PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

BIEDDOS
16-12-2007, 22:21
se le ram sono danneggiate potrebbe anche non riconoscerle dal bios.
tuttavia dovresti usare memtest86 per testarle a dovere e vedere se spuntano errori.
Su un banco di ddr1 non dava nessun fail nel bios, ma avevo schermate blu e blocchi vari, applciazioni in errore etc.
Test fatto con memtest? il risultato era che le memorie generavano errori.
Da cambiare!
In ogni caso per assicurarvi che non ci siano altri problemi provate a staccare tutto dalla mobo, e avviarla solo con vga ram e cpu.
Vi do un consiglio: CONTROLLATE BENE che il CLEAR CMOS sia bilitato col jumper, io non sapevo che bisognava abilitarlo all'inizio e facevo 3000 clear cmos ma non cambiava una cippa.
Altri consigli : staccate la batteria, schiacciate il tastino clear CMOS, staccate il cavo dall'ali (questo farà scaricare i condensatori) E IMPORTANTISSIMO, scollegare il connettore ATX dalla mobo.
Quest'ultimo passo serve per evitare che la corrente residua presente nei condensatori dell'ali possa inq ualche modo alimentare il bios della scheda così da non permettere un corretto clearing delle impostazioni.
Altra dritta che mi ha imparato questa mobo.. il voltaggio erogato alle dimm può essere non particolarmente gradito.
se ad esempio le vostre ram sono alimentate a 2,2V provate 2,1V o anche 2,0V. Insomma valori diversi.
Io le mie crucial le facevo funzionare anche a 2,0V nonostante siano date a 2,2V e avevo meno problemi.

fatto tutto quello descritto... ma con le corsair non bootta... pila clearcmos tutto staccato (dvd hd usb) con le corsair la mobo non entra nel bios non c'è verso.... una sola cosa:come bios ho l'ultimo uscito da asus.... nn vorrei che sia quello il problema... in quanto avevo aggiornato la mobo ma nn avevo fatto load default option... quindi le memorie magari andavano perchè erano settate ancora con i parametri del vecchio bios... (lo so mi sto arrampicando sugli specchi) e poi con il cmos si è resettato e le memorie nn ne vogliono sapere di andare con il default di quel bios.......

TheMash
16-12-2007, 22:44
infatti prima di aggiornare un bios è sempre meglio fare un clear cmos delle impostazioni per evitare problemi con il bios succcesivo.
Il 1305 comunque ha la fama di essere un pessimo bios.
Io avevo il 1303bt ed era ottimo.
Per risolvere il tuo problema dovresti bootare con memorie scrause e fare varie prove co nle impostazioni delle ram.
Se fate caso all'lcd poster dovrebbe segnarvi DET RAM.

BIEDDOS
16-12-2007, 22:49
infatti prima di aggiornare un bios è sempre meglio fare un clear cmos delle impostazioni per evitare problemi con il bios succcesivo.
Il 1305 comunque ha la fama di essere un pessimo bios.
Io avevo il 1303bt ed era ottimo.
Per risolvere il tuo problema dovresti bootare con memorie scrause e fare varie prove co nle impostazioni delle ram.
Se fate caso all'lcd poster dovrebbe segnarvi DET RAM.
consigli di mettere il 1303bt?? dove lo posso trovare?

johnpetrucci77
16-12-2007, 22:50
il bios 1305 nn va per chi ha 4 banchi.
guarda il voltaggio
2.1 potrebbe essere troppo alto,su parecchie striker e'stato riscontrato il difetto dei voltaggi sballati,dice 2.1 ma in realta' eroga 2.3 o peggio...
conta che li mie reaper a 2.025 tengono i 1066 se alzo i voltaggi.....nada!
Gente che teneva le ram a 2.2v le ha bruciate...

johnpetrucci77
16-12-2007, 22:50
il 1303 bt lo trovi pagine addietro.
non ricordo dove,ormai troppe pagine

BIEDDOS
16-12-2007, 23:02
il 1303 bt lo trovi pagine addietro.
non ricordo dove,ormai troppe pagine

il link nn funziona!!!! non lo ha nessuno? mabadan@inwind.it

TheMash
16-12-2007, 23:12
consigli di mettere il 1303bt?? dove lo posso trovare?

cerca 1303bt e come utente metti TheMash, l'avevo postato io qualche pagina fa.

BIEDDOS
16-12-2007, 23:18
cerca 1303bt e come utente metti TheMash, l'avevo postato io qualche pagina fa.

nn funzia + quella pagina... chi l'aveva inserito si è risentito di qualche commento e l'ha tolto ;)

il link era questo ma non va.... :(:(:( http://www.21gt.it/public/1303_4Dimm_BTMod.zip

TheMash
16-12-2007, 23:22
ah si ricordo...i commenti erano i miei alcuni :D
contattami su overclocker84@hotmail.it che te lo passo via msn ;)

BIEDDOS
17-12-2007, 00:38
niente... non va manco così... con il 1303bt
l'unico dubbio che mi rimane è che se rompono le impostazioni voltaggio 2.1 il casino è che se spengo dall'alimenta magari nn parte perchè si resetta con sto cazzo di C.P.R. boh.. domani faccio provare le memorie e taglio la testa al toro....

BIEDDOS
17-12-2007, 01:25
niente... non va manco così... con il 1303bt
l'unico dubbio che mi rimane è che se rompono le impostazioni voltaggio 2.1 il casino è che se spengo dall'alimenta magari nn parte perchè si resetta con sto cazzo di C.P.R. boh.. domani faccio provare le memorie e taglio la testa al toro....
risolto..... era quel cazzo di PCR di merda asus maledetta
ho cambiato le memorie a caldo senza staccare l'alimenta e funzionano alla perfezione.... scusate il turpiloquio ma sono le 3.00 cazzarolaaaaaa sta mb di merddda cmq ora sto a 3.00 giga palleggiando... con cas 4 a 800 e non tocco + niente! :D

TheMash
17-12-2007, 02:10
visto?
con la striker basta avere fantasia :D
è come nel sesso, un po' di fantasia e famolo strano e risolvi tutto :D

M@verick
17-12-2007, 07:07
risolto..... era quel cazzo di PCR di merda asus maledetta
ho cambiato le memorie a caldo senza staccare l'alimenta e funzionano alla perfezione.... scusate il turpiloquio ma sono le 3.00 cazzarolaaaaaa sta mb di merddda cmq ora sto a 3.00 giga palleggiando... con cas 4 a 800 e non tocco + niente! :D
Visto Biedd??? ...con calma si fa tutto :D :D :D :D

BIEDDOS
17-12-2007, 12:53
Visto Biedd??? ...con calma si fa tutto :D :D :D :D

mannaggia a te mav.... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

frankdan
17-12-2007, 14:53
In questo thread ho visto più di una persona che in firma ha un pc con la Asus Striker e 4Gb di Ram.

Comunque la soluzione al problema dei 4Gb di Ram quasi sicuramente è quella descritta in quest'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455590) (chiedo conferma anche agli altri).

In ogni caso chiedo conferma anche a qualcun'altro se sulla Striker si riescono effettivamente ad installare 4Gb di Ram,perchè ci sono utenti del thread che ho segnalato i quali,nonostante abbiano provato ad installare anche l'aggiornamento di Windows,lo stesso non riescono a far avviare il pc con 4Gb di ram....

quella procedura e' quella per far partire con i 4gb vista 64 bit.
RICORDO che per installare vista bisogna usare 2 gb.
Finito fare l'aggiornamento indi mettere gli altri 2 gb.
Operazione da fare ogni volta(anche quando formattate!!!)
e meno male che vista 64 bit supportava nativamente i 4gb....pazzesco!:muro:

Mi appresto anche io ad aggiornare il mio sistema (in firma) a 4Gb di Ram.
Volevo prima accertarmi che non avrò problemi : a parte il thread che ho indicato (e il fix Microsoft da installare),c'è qualcuno che ha portato senza problemi a 4Gb un sistema come il mio (con Vista Ultimate 64 bit,memorie ram Geil,oltre che,naturalmente,scheda madre Striker Extreme con bios 1203) ?

TheMash
17-12-2007, 15:27
chiedi a Beddos, lui ha 4 giga di ram e ieri sera ha messo su il 1303bt come bios ;)

martinez1983
17-12-2007, 16:03
risolto..... era quel cazzo di PCR di merda asus maledetta
ho cambiato le memorie a caldo senza staccare l'alimenta e funzionano alla perfezione.... scusate il turpiloquio ma sono le 3.00 cazzarolaaaaaa sta mb di merddda cmq ora sto a 3.00 giga palleggiando... con cas 4 a 800 e non tocco + niente! :D

Ma hai inserito i moduli corsair dopo averla fatta partire con le altre????
Con il pc acceso????

Cose dell' altro mondo!!!!

BIEDDOS
17-12-2007, 16:27
Ma hai inserito i moduli corsair dopo averla fatta partire con le altre????
Con il pc acceso????

Cose dell' altro mondo!!!!
ci fosse stato un altro modo lo avrei trovato.. ieri nn sapevo + che fare...
cmq nn pc accesso.... alimenta su on ma pc spento ovviamente....

martinez1983
17-12-2007, 16:42
ci fosse stato un altro modo lo avrei trovato.. ieri nn sapevo + che fare...
cmq nn pc accesso.... alimenta su on ma pc spento ovviamente....

Adesso ho capito!Pensavo che il pc fosse acceso!!! Certo che è stata una operazione ad alto rischio,ma l' importante ( e sono contento) è che tu abbia risolto!!!

frankdan
17-12-2007, 18:53
Ragazzi una domanda : l'update del bios come mi consigliate di farlo ? Va bene se lo faccio con la utility Asus Update che mi è uscita inclusa nel cd della motherboard ?

Mi spiegate inoltre quali sono tutte le precauzioni necessarie che devo prendere,qual è il procedimento esatto,quali files devo salvare per farmi un backup e per evitare che se qualcosa va storto il computer non riparta ?

Insomma una breve (e sicura) guida su come aggiornare il bios della Striker Extreme...

TheMash
17-12-2007, 19:19
beh io sconsiglio vivamente Asus Update, anche se oggi sulla mia Maximus l'ho dovuto usare per fare un downgrade.
Ti consiglio EZFlash dal bios stesso o meglio ancora AFUDOS.
Salvati prima il bios attuale da qualche parte per sicurezza.

BIEDDOS
17-12-2007, 19:49
domandina: il Thermalright IFX-14 monta sulla striker senza casini?

johnpetrucci77
17-12-2007, 20:26
domandina: il Thermalright IFX-14 monta sulla striker senza casini?

si ma dipende dal case...
io per stare tranquillo ho preso un cmstaker....

johnpetrucci77
17-12-2007, 20:28
Ragazzi una domanda : l'update del bios come mi consigliate di farlo ? Va bene se lo faccio con la utility Asus Update che mi è uscita inclusa nel cd della motherboard ?

Mi spiegate inoltre quali sono tutte le precauzioni necessarie che devo prendere,qual è il procedimento esatto,quali files devo salvare per farmi un backup e per evitare che se qualcosa va storto il computer non riparta ?

Insomma una breve (e sicura) guida su come aggiornare il bios della Striker Extreme...

se4mpre e solo dal bios
usa una bella chiavetta dove ci carichi su il bios.
sempre nella chiavetta fai un bel salvataggio preliminare del vecchio bios.
poi procedi.
vedrai che non avrai bisogno di nulla.
P.S.dopo l'aggiornamento fai un clear cmos,perdici 3 minuti e risetta il tutto come si deve.

johnpetrucci77
17-12-2007, 20:29
risolto..... era quel cazzo di PCR di merda asus maledetta
ho cambiato le memorie a caldo senza staccare l'alimenta e funzionano alla perfezione.... scusate il turpiloquio ma sono le 3.00 cazzarolaaaaaa sta mb di merddda cmq ora sto a 3.00 giga palleggiando... con cas 4 a 800 e non tocco + niente! :D


l'importante ora e'non esagerare con i voltaggi....
ricorda di non passare i 2.1(anche piu'basso se i test non ti danno stabilita')

johnpetrucci77
17-12-2007, 20:31
beh io sconsiglio vivamente Asus Update, anche se oggi sulla mia Maximus l'ho dovuto usare per fare un downgrade.
Ti consiglio EZFlash dal bios stesso o meglio ancora AFUDOS.
Salvati prima il bios attuale da qualche parte per sicurezza.


the mash ho cisto il tuo post dell'integrazione...che dire...
BRAVISSIMO!!!
sei stato davvero bravo...ho cercato di apprendere un paio di cose da fare sul mio muletto...

BIEDDOS
17-12-2007, 20:42
si ma dipende dal case...
io per stare tranquillo ho preso un cmstaker....
armor :)

johnpetrucci77
17-12-2007, 20:50
armor :)

vai tranquillo......

TheMash
17-12-2007, 20:55
the mash ho cisto il tuo post dell'integrazione...che dire...
BRAVISSIMO!!!
sei stato davvero bravo...ho cercato di apprendere un paio di cose da fare sul mio muletto...

grazie John, troppo buono :rolleyes: :)
a breve aggiorno il thread perchè ho rifatto l'integrazione :)
ho scattato almeno 300 foto più quelle arretrate :D

frankdan
17-12-2007, 20:59
se4mpre e solo dal bios
usa una bella chiavetta dove ci carichi su il bios.
sempre nella chiavetta fai un bel salvataggio preliminare del vecchio bios.
poi procedi.
vedrai che non avrai bisogno di nulla.
P.S.dopo l'aggiornamento fai un clear cmos,perdici 3 minuti e risetta il tutto come si deve.
Come faccio a salvare una copia di sicurezza del bios che ho adesso (il 1203) ? cioè : il file da dove lo copio ?

nevada
17-12-2007, 21:30
Riciao... io invece sto perdendo le speranze... anche con memorie vecchiotte non c'è verso di far partire il pc... (memorie vecchie e nuove e procio testati su altro pc e funzionanti).
Questa striker sta diventando una vera delusione ancor prima di vederla all'opera... già è asssurdo dover solo pensare che comprando un prodotto di questa fascia si debba anche solo perdere un minuto per farla funzionare, ma dover perdere ore e giorni e senza un vero supporto della casa madre è il colmo dei colmi!

johnpetrucci77
17-12-2007, 22:18
Come faccio a salvare una copia di sicurezza del bios che ho adesso (il 1203) ? cioè : il file da dove lo copio ?


entri in ez flash e fai il backup seguendo le istruzioni:)

johnpetrucci77
17-12-2007, 22:18
Riciao... io invece sto perdendo le speranze... anche con memorie vecchiotte non c'è verso di far partire il pc... (memorie vecchie e nuove e procio testati su altro pc e funzionanti).
Questa striker sta diventando una vera delusione ancor prima di vederla all'opera... già è asssurdo dover solo pensare che comprando un prodotto di questa fascia si debba anche solo perdere un minuto per farla funzionare, ma dover perdere ore e giorni e senza un vero supporto della casa madre è il colmo dei colmi!

scusa ma come non parte?

TheMash
17-12-2007, 22:43
fatto clear cmos?
dacci qualche info in più che ti diamo una manuzza :D
che ti dice l'lcd poster?

angie
18-12-2007, 09:06
domandina: il Thermalright IFX-14 monta sulla striker senza casini?

Ciao Bieddos,

ottento alla ventole da 140x140 (soprattutto lato SB), è talmente grossa che batte sul dissipatore in rame della mamma...;)

Ragazzi, io adesso dopo neanche 2 giorni di utilizzo, ho trovato la mia configurazione "ottimale" senza overvolt di nessun tipo a 375 di fsb (1500) moltiplicatore del procio x9 (9x375 = 3375) e memory rigorosamente unlinked (1150);se avete, come me, memorie fatte per stare molto sopra con il bus e timing ovviamente non cosi' spinti (5-5-5-18) conviene assolutamente non usare il rapporto 1:1 ma utilizzarle appunto unlinked....(nel mio caso 1150 5-5-5-18, che poi in realtà è un 1130 circa); se avete bisogno, chiedete pure senza complimenti;)

nevada
18-12-2007, 22:33
Il mio problema pare essere quello più volte documentato del messaggio CPU-INIT con conseguente impossibilità di avviare il pc. Da quanto ho letto pare sia il problema relativo al non riconoscimento delle ram (per motivi di voltaggio mi sembra di aver inteso).
Le soluzioni proposte in vari thread (compreso il forum di asus, ma in via non ufficiale) riguardano varie procedure per effettuare dei clear cmos più o meno "pesanti" o sistemi in cui si avvia il pc con vecchie ddr2 non spinte in modo da poter aggiornare al volo il bios e sistemare i voltaggi. Nel mio caso purtroppo nessuno di questi metodi ha funzionato. Il pc non ne vuole sapere di partire, dà solo degli accenni di avvio della durata di circa un secondo e poi resta spento.
Quindi non riesco neanche ad aggiornare il bios per sperare di farlo funzionare.
Non so più cosa fare, mi resta solo da "sperare" che sia invece un problema diverso, tipo mainboard effettivamente danneggiata...

fdadakjli
18-12-2007, 22:45
Il mio problema pare essere quello più volte documentato del messaggio CPU-INIT con conseguente impossibilità di avviare il pc. Da quanto ho letto pare sia il problema relativo al non riconoscimento delle ram (per motivi di voltaggio mi sembra di aver inteso).
Le soluzioni proposte in vari thread (compreso il forum di asus, ma in via non ufficiale) riguardano varie procedure per effettuare dei clear cmos più o meno "pesanti" o sistemi in cui si avvia il pc con vecchie ddr2 non spinte in modo da poter aggiornare al volo il bios e sistemare i voltaggi. Nel mio caso purtroppo nessuno di questi metodi ha funzionato. Il pc non ne vuole sapere di partire, dà solo degli accenni di avvio della durata di circa un secondo e poi resta spento.
Quindi non riesco neanche ad aggiornare il bios per sperare di farlo funzionare.
Non so più cosa fare, mi resta solo da "sperare" che sia invece un problema diverso, tipo mainboard effettivamente danneggiata...

mi dispiace...:(
il cpu init è una bella rogna...:muro:

garbage
18-12-2007, 22:52
mi dispiace...:(
il cpu init è una bella rogna...:muro:

quoto :D a amche la mia finalmente se decisa di dimri cpu init :sofico: bella merd@:D

fdadakjli
18-12-2007, 22:58
quoto :D a amche la mia finalmente se decisa di dimri cpu init :sofico: bella merd@:D

già...bella merd@... :(

angie
19-12-2007, 09:05
Il mio problema pare essere quello più volte documentato del messaggio CPU-INIT con conseguente impossibilità di avviare il pc. Da quanto ho letto pare sia il problema relativo al non riconoscimento delle ram (per motivi di voltaggio mi sembra di aver inteso).
Le soluzioni proposte in vari thread (compreso il forum di asus, ma in via non ufficiale) riguardano varie procedure per effettuare dei clear cmos più o meno "pesanti" o sistemi in cui si avvia il pc con vecchie ddr2 non spinte in modo da poter aggiornare al volo il bios e sistemare i voltaggi. Nel mio caso purtroppo nessuno di questi metodi ha funzionato. Il pc non ne vuole sapere di partire, dà solo degli accenni di avvio della durata di circa un secondo e poi resta spento.
Quindi non riesco neanche ad aggiornare il bios per sperare di farlo funzionare.
Non so più cosa fare, mi resta solo da "sperare" che sia invece un problema diverso, tipo mainboard effettivamente danneggiata...

Nevada, perdonami la domanda me se hai provato di tutto te la faccio ugualmente: ma il connettore a 4-8 pin dell'alimentatore per la scheda madre l'hai attaccato?:D
la risposta immagino di saperla gia' ma sai, anche hai migliori a volte sfugge qualcosa;)

TheMash
19-12-2007, 12:21
...anche qualche "h" di troppo :D

×§ñåkê×
19-12-2007, 12:57
già...bella merd@... :(

sarebbe interessante se esponessi a tutti come hai fatto a montare un triple sli su una mobo P35 :asd:

ha, ti piace il mio nuovo pc?

http://img172.imageshack.us/img172/1871/stompmonsternk6.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=stompmonsternk6.jpg)

pensavo di farci un utilissimo octal-sli (appena lo inventeranno, è solo questione si tempo :Perfido: ) per ogni motherboard.
uso: navigazione sul web, e visione di film in divx, per il pc da gioco ho qualcosa di leggermente meno umile, ma che però lo lascio sempre in screensaver.

:doh:

TheMash
19-12-2007, 13:07
:eek: ma che è un cluster linux per il calcolo distribuito? :mbe: :D

×§ñåkê×
19-12-2007, 13:35
:eek: ma che è un cluster linux per il calcolo distribuito? :mbe: :D

Se non si era capito, il post era leggermente sul ironico :fiufiu:

TheMash
19-12-2007, 13:38
ma dici sul serio? :asd:

angie
19-12-2007, 13:42
...anche qualche "h" di troppo :D

ma cosa mi sono laureato a fare....:mc: :sofico: :sofico:

angie
19-12-2007, 13:52
Ciao TheMash,

visto che mi sembri bello attivo in questo thread:D , non è che mi daresti qualche suggerimento sui voltaggi che devo eventualmente usare x arrivare sopra i 400 di bus? ho letto qualche recensione in inglese e sembrerebbe che la striker sopra i 420-430 di bus cali di prestazioni (dicendola meglio, per esempio, si hanno maggiori prestazioni con un 400x9 che 450x8)...ma'....comunque la mia se provo a settarla per esempio a 500x7 oppure a 450x8, non ne vuole sapere (lascio i voltaggi tutti in auto, dovrebbero alzarsi automaticamente a seconda delle frequenze di bus e cpu)
attualmente la tengo molto felicemente a 375x9 con memorie unlinked a 1150 (1130 in realta') 5-5-5-18.....configurazione che vedi in sign.;)

×§ñåkê×
19-12-2007, 14:18
Ciao TheMash,

visto che mi sembri bello attivo in questo thread:D , non è che mi daresti qualche suggerimento sui voltaggi che devo eventualmente usare x arrivare sopra i 400 di bus? ho letto qualche recensione in inglese e sembrerebbe che la striker sopra i 420-430 di bus cali di prestazioni (dicendola meglio, per esempio, si hanno maggiori prestazioni con un 400x9 che 450x8)...ma'....comunque la mia se provo a settarla per esempio a 500x7 oppure a 450x8, non ne vuole sapere (lascio i voltaggi tutti in auto, dovrebbero alzarsi automaticamente a seconda delle frequenze di bus e cpu)
attualmente la tengo molto felicemente a 375x9 con memorie unlinked a 1150 (1130 in realta') 5-5-5-18.....configurazione che vedi in sign.;)

450-500 sono un po altini per il daily use, meglio un piu calmo 400 imho ;)

angie
19-12-2007, 14:38
450-500 sono un po altini per il daily use, meglio un piu calmo 400 imho ;)

Ti ringrazio, è solo per capire i limiti della mamma;)

TheMash
19-12-2007, 14:44
Ciao TheMash,

visto che mi sembri bello attivo in questo thread:D , non è che mi daresti qualche suggerimento sui voltaggi che devo eventualmente usare x arrivare sopra i 400 di bus? ho letto qualche recensione in inglese e sembrerebbe che la striker sopra i 420-430 di bus cali di prestazioni (dicendola meglio, per esempio, si hanno maggiori prestazioni con un 400x9 che 450x8)...ma'....comunque la mia se provo a settarla per esempio a 500x7 oppure a 450x8, non ne vuole sapere (lascio i voltaggi tutti in auto, dovrebbero alzarsi automaticamente a seconda delle frequenze di bus e cpu)
attualmente la tengo molto felicemente a 375x9 con memorie unlinked a 1150 (1130 in realta') 5-5-5-18.....configurazione che vedi in sign.;)

diciamo che faccio un po' qua e un po' la (maximus formula) :D
E poi la striker è stata il mio primo amore dopo una P4P800 durata 5-6 annetti con vdroop e vdimm mod :D
Per i suggerimenti sui voltaggi io non posso darti valori precisi...
posso solo mostrarti uno shot che avevo fatto 2 settimane fa circa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071211022109_3556ghzc2d.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071211022109_3556ghzc2d.jpg)

In questa configurazione ero RS e da quello che mi ricordo avevo alzato il vcore un pelino (1,40) così come northbridge (1,55 - 1,6) e avevo alzato anche il VTT di 0,1-0,15 se non ricordo male.
Le mie memorie giravano a 2,25v, 0,05v in più del default.
Non c'è una regola precisa comunque può darsi che con questi valori riesci ad arrivare anche a 450 come neanchea 360...
L'automatico diciamo che va bene per oc medi, quando si va giù pesante (verso appunto i 400mhz) è sempre meglio usare i valori dettati dalla propria testa :D In fondo i valori in auto non sono molti intelligenti come il nostro cerebro :D
Il mio consiglio è, se vuoi sfondare il muro dei 400, di testare in primis la mobo per capire fin dove può arrivare.
Metti quindi le ram unlinked a 667 e il molti della cpu a 6x e sali pian piano da 350 fino a 400mhz a intervalli di 10mhz, poi da 400mhz in su di 5mhz se non 2mhz.
Ricordiamoci che questa mobo ha dei buchi nell'fsb, quindi se magari a 412 non parte a 420 potrebbe partire.
Testa il limite della mobo, poi delle ram e infine della cpu. Ovviamente il test per ogni componente è valido se gli altri componenti sono tenuti a default o meglio ancora ben al di sotto del loro default per scongiurare ogni possibile influenza.
Appena hai un quadro complessivo conoscerai molto bene fin dove puoi spingerti e giocherai tutto su voltaggi e timings.
Per la perdita di prestazioni oltre una certa frequenza non ti so dire niente, ma penso sia normale che oltre certe frequenze di lavoro i componenti iniziano ad essere molto stressati essendo fuori specifica e quindi non garantire incrementi di prestazioni lineari ma solo logaritmici (quindi molto contenuti).
Io ora mi sto cimentando con la Maximus ma devo perderci del tempo :D

TheMash
19-12-2007, 14:47
450-500 sono un po altini per il daily use, meglio un piu calmo 400 imho ;)

sono perfettamente d'accordo :)

angie
19-12-2007, 15:12
diciamo che faccio un po' qua e un po' la (maximus formula) :D
E poi la striker è stata il mio primo amore dopo una P4P800 durata 5-6 annetti con vdroop e vdimm mod :D
Per i suggerimenti sui voltaggi io non posso darti valori precisi...
posso solo mostrarti uno shot che avevo fatto 2 settimane fa circa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071211022109_3556ghzc2d.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071211022109_3556ghzc2d.jpg)

In questa configurazione ero RS e da quello che mi ricordo avevo alzato il vcore un pelino (1,40) così come northbridge (1,55 - 1,6) e avevo alzato anche il VTT di 0,1-0,15 se non ricordo male.
Le mie memorie giravano a 2,25v, 0,05v in più del default.
Non c'è una regola precisa comunque può darsi che con questi valori riesci ad arrivare anche a 450 come neanchea 360...
L'automatico diciamo che va bene per oc medi, quando si va giù pesante (verso appunto i 400mhz) è sempre meglio usare i valori dettati dalla propria testa :D In fondo i valori in auto non sono molti intelligenti come il nostro cerebro :D
Il mio consiglio è, se vuoi sfondare il muro dei 400, di testare in primis la mobo per capire fin dove può arrivare.
Metti quindi le ram unlinked a 667 e il molti della cpu a 6x e sali pian piano da 350 fino a 400mhz a intervalli di 10mhz, poi da 400mhz in su di 5mhz se non 2mhz.
Ricordiamoci che questa mobo ha dei buchi nell'fsb, quindi se magari a 412 non parte a 420 potrebbe partire.
Testa il limite della mobo, poi delle ram e infine della cpu. Ovviamente il test per ogni componente è valido se gli altri componenti sono tenuti a default o meglio ancora ben al di sotto del loro default per scongiurare ogni possibile influenza.
Appena hai un quadro complessivo conoscerai molto bene fin dove puoi spingerti e giocherai tutto su voltaggi e timings.
Per la perdita di prestazioni oltre una certa frequenza non ti so dire niente, ma penso sia normale che oltre certe frequenze di lavoro i componenti iniziano ad essere molto stressati essendo fuori specifica e quindi non garantire incrementi di prestazioni lineari ma solo logaritmici (quindi molto contenuti).
Io ora mi sto cimentando con la Maximus ma devo perderci del tempo :D


Grazie Mille, provero' e ti-vi faro' sapere;)

nevada
19-12-2007, 21:16
Nevada, perdonami la domanda me se hai provato di tutto te la faccio ugualmente: ma il connettore a 4-8 pin dell'alimentatore per la scheda madre l'hai attaccato?:D
la risposta immagino di saperla gia' ma sai, anche hai migliori a volte sfugge qualcosa;)

Purtroppo si, quando serviva era attaccato anche quello... magari fosse stata una semplice dimenticanza così... ne sarei felici a costo di prendermi dell'idiota.

In ogni caso ormai temo, e spero, che sia un problema di scheda andata a male fin dall'inizio, domani me ne arriva un'altra e riprovo...

fdadakjli
19-12-2007, 22:20
sarebbe interessante se esponessi a tutti come hai fatto a montare un triple sli su una mobo P35 :asd:

ha, ti piace il mio nuovo pc?

http://img172.imageshack.us/img172/1871/stompmonsternk6.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=stompmonsternk6.jpg)

pensavo di farci un utilissimo octal-sli (appena lo inventeranno, è solo questione si tempo :Perfido: ) per ogni motherboard.
uso: navigazione sul web, e visione di film in divx, per il pc da gioco ho qualcosa di leggermente meno umile, ma che però lo lascio sempre in screensaver.

:doh:

lo sli su p35 non va...cmq se leggi la sign vedrai che c'è scritto --> eVGA 780i A1 Incoming! ;)
la terza ultra la vado a ritirare domani ad essere precisi...mi sono solo portato avanti con la sign... :D

johnpetrucci77
20-12-2007, 12:12
io la tengo a 420x9 e va'...meglio del 333x9 sìcuro.

mi serve sapere una cosa,

chi usa vista 64 bit mi dice quali ca@@o di driver sata usa?
a me continua a dirmi DMA mode e le prestazioni ne risentono!
grazie..

johnpetrucci77
20-12-2007, 12:14
lo sli su p35 non va...cmq se leggi la sign vedrai che c'è scritto --> eVGA 780i A1 Incoming! ;)
la terza ultra la vado a ritirare domani ad essere precisi...mi sono solo portato avanti con la sign... :D

ma hanno inventato un 3d mark solo per te?:eek:

cpu 5.3ghz------3 880 ultra------e che cavolo!:muro:

×§ñåkê×
20-12-2007, 12:31
ma hanno inventato un 3d mark solo per te?:eek:

cpu 5.3ghz------3 880 ultra------e che cavolo!:muro:

si, 3D mark 06 delly edition :asd:

evidentemente voleva neutralizzare tutti i colli di bottiglia :sofico: .

fdadakjli
20-12-2007, 14:15
evidentemente voleva neutralizzare tutti i colli di bottiglia :sofico: .

hehehehehhe....effettivamente...:D

ho preso la Ultra...adesso manca solo la mobo poi vediamo che esce...:)

×§ñåkê×
20-12-2007, 15:26
hehehehehhe....effettivamente...:D

ho preso la Ultra...adesso manca solo la mobo poi vediamo che esce...:)

esce che.......... se nvidia abbandona il supporto driver triple sli, (come ha fatto con le 7900gx2, 7950gx2, e quelli che le comprarono, dopo pochi mesi restarono fregati ) per concentrare tutte le risorse sullo sviluppo dei driver nuovi per le schede top di gamma che escono a febbraio, sei... tecnicamente :tapiro: ;) poi magari il terzo incomodo me lo potresti vendere a me :asd:

johnpetrucci77
20-12-2007, 15:55
esce che.......... se nvidia abbandona il supporto driver triple sli, (come ha fatto con le 7900gx2, 7950gx2, e quelli che le comprarono, dopo pochi mesi restarono fregati ) per concentrare tutte le risorse sullo sviluppo dei driver nuovi per le schede top di gamma che escono a febbraio, sei... tecnicamente :tapiro: ;) poi magari il terzo incomodo me lo potresti vendere a me :asd:

snake per favore mi potresti linkare i driver che usi per il sata con vista 64?
a me continua a dirmi DMA mode sia cambiando i chipset che cambiando driver.
Addirittura se masterizzo a 8x il buffer se ne va a farsi benedire....
Se lancio 2 operazioni contemporanea una la fa l'altra aspetta...e il procio sta si e no a 2%:cry:

×§ñåkê×
20-12-2007, 16:15
snake per favore mi potresti linkare i driver che usi per il sata con vista 64?
a me continua a dirmi DMA mode sia cambiando i chipset che cambiando driver.
Addirittura se masterizzo a 8x il buffer se ne va a farsi benedire....
Se lancio 2 operazioni contemporanea una la fa l'altra aspetta...e il procio sta si e no a 2%:cry:

io ho installato solo i ultimi nforce per il 680i, non ho fatto altro, boh

johnpetrucci77
20-12-2007, 20:28
io ho installato solo i ultimi nforce per il 680i, non ho fatto altro, boh

levami una curiosità,ma dal bios hai setuppato qualcosa?
Attivato qualcosa per il sata o altro..

nevada
20-12-2007, 21:28
Ciao, ringrazio tutti coloro che hanno provato a darmi qualche consiglio per il mio problema, diciamo che "per fortuna" ho scoperto alla fine che la mainboard era andata a put.... fin dall'inizio. Ne ho un'altra adesso e per ora sembra ok, nel senso che ho fatto l'avvio e l'aggiornamento del bios alla 1305. Ora, mentre rimonto il sistema di raffreddamento a liquido, volevo chiedere se qualche anima pia sa dirmi se mi conviene settare qualcosa nel bios (senza OC) tanto per iniziare, cioè se mi conviene controllare e cambiare qualche parametro al volo per andare tranqui.

grazie ancora.

lextor199
20-12-2007, 23:11
CIao a tutti,ho un bel noto problema a molti in merito a questa scheda madre.....CPU INIT!!!!

Vi do i dati in dettaglio del mio piccolo che di vedere alla luce non ne vuole sapere.....

MOTHERBOARD ASUS STRIKER EXTREME SLI SOCKET 775
CPU INTEL QUAD CORE Q6700
CASE ARMOR NERO THERMALTAKE ARMOR VA8003BWS 25CM FAN
DISSIPATORE CPU ZALMAN CNPS9700LED
ALIMENTATORE Thermaltake Toughpower 1200W
REVOLTEC CAVO S-ATA 90° 50cm - UV SILVER
VENTOLE MAGGIORATE SCYTHE SLIP STREAM 120MM - 1600RPM 2pz
VENTOLE MAGGIORATE COOLINK SWIF 922 BASIC - 92x92X25mm
DISSIPATORE TERMALTAKE SL1
RAM KINGSTON KVR667D2N5/2G
GATEWATCH 2
Western Digital 500Gb SATA2 16Mb - Caviar SE16 500 Gb
Western Digital Raptor 150Gb SATA 1500ADFD 10.000rpm
IPT+V9NH Samsung DVD + - S-ATA 20X LIGHTSCRIBE BLACK
ZOTAC GeForce 8800GT - 512MB GDDR3, AMP! Edition NEW!!! 2PZ


Ho letto nei vari forum e non sono l'unico ad avere questo problema,ma di alimentazione ne ho in abbondanza,che fossero le ram????
In pratica come ad altri mi si accende per qualche secondo e si spegne tutto rimanendo accesi i led e la scritta cpu init.
Ora o porto tutto a chi forse ne capisce + di me,o vendo scheda madre oppure qualche buona anima che mi dia qualche dritta...
Ho dei seri dubbi che per natale possa far girare il sistema.
DImenticavo,ho spostato le ram sia su dual channel che non,azz/azz e tutte le combinazioni possibili.
I need a help raga.
Tnx

nevada
21-12-2007, 00:05
Io ci sono passato e ne sono uscito giusto oggi da questo problema... a parte la prima mainboard che era rotta in partenza, con la seconda è andata meglio ma a patto di fare qualche passo particolare... Il punto chiave è aggiornare subito il bios, per farlo devi ovviamente far partire il pc e, almeno nel mio caso, per farlo partire la prima volta ho dovuto montare un core2DUO invece del quad e delle DDR2 a 667mhz invece di quelle "buone"... hai già provato così?

×§ñåkê×
21-12-2007, 01:21
levami una curiosità,ma dal bios hai setuppato qualcosa?
Attivato qualcosa per il sata o altro..

si, disattivato il controller esata delle porte esterne che non uso, disattivata la scheda audio, e la seconda porta lan disattivata. ho disattivato più robe possibile piu che altro per evitare strani conflitti irq come mi era successo con win xp... scheda video + audio hd + scheda audio, tutto sullo stesso irq non è che andasse molto bene :doh:

lextor199
21-12-2007, 03:46
Il punto e' che ogni singolo componente e' nuovo e gli hd sono appena montati vergini da formattare e aggiornare bios o altro allo stato attuale non mi e' possibile....
Ho proprio il morale sotto i tacchi,perche' ritengo di avere comprato materiale tra i migliori(cosi' si dice)spendendo anche una cifra,e se' resumo il mio vecchio pc p4 2,8 e lo sbatto per terra sicuramente non mi lascia a piedi!!!
Come ultima spiaggia oggi andro' da un amico negoziante che di componenti da me montati ne capisce poco,passero' per incapace e morale....sono sicuro che dopo diversi giorni me lo ridara' non funzionate e magari dara' colpa al dissipatore della cpu alto 15 cm dicendo che ho messo troppa pasta termica(mica e' la prima che monto...)o ventole ciclopiche(un mostro del genere chi lo raffredderebbe??) o altro.
E poi dira'....1200w di ALIMENTATORE?*!!!!!
E li' che gli faro' una piccola lezione in merito dicendogli che sicuramente non arrivera' mai a 1200w(1000 li tocco sicuro dai miei calcoli) neanche di picco massimo ma che visto la componentistica di oggi e visto anche che + si va' avanti e piu' si richiedera' un alimentatore di un certo tipo sono stato un pochino previdente..
In pratica sono convinto che non lo sistemera' e che mi fara' solo che inc.........
Qui' ci vuole un specialista' con bagaglio tecnico di un certo tipo e che possa veramente aiutarmi,di bravi scolaretti ce ne sono tanti ma di professori....neanche uno...
Solo voi mi potreste dare un consiglio + che valido!!!!

martinez1983
21-12-2007, 09:39
Ciao lextor199,
mi dispiace per il noto problema,ma speriamo di poterti dare una mano per cercare di risolvere!!!

Parto subito chiedendoti se la RAM KINGSTON KVR667D2N5/2G è in un solo modulo oppure è in versione 2x1GB???????

Se la ram che hai montato è in una sola barra,io di consiglio di toglierla via subito!!! questa scheda madre è dannatamente schizzinosa con i moduli ram!!!

Poi per il resto non vedo in configurazione particolari anomalie.

Infine per aggiornare il bios non anche se hai ancora tutto vergine,l' importante è entrare dentro nel bios ed entrare nella sezione EZ FLASH 2,con una chiavina usb di carichi il bios e poi farà tutto la procedura automatica!!!

A presto

johnpetrucci77
21-12-2007, 09:46
si, disattivato il controller esata delle porte esterne che non uso, disattivata la scheda audio, e la seconda porta lan disattivata. ho disattivato più robe possibile piu che altro per evitare strani conflitti irq come mi era successo con win xp... scheda video + audio hd + scheda audio, tutto sullo stesso irq non è che andasse molto bene :doh:

grazie provo anche io a disattivare qualcosina...
hai visto mai?io purtroppo sto ancora con l'audio integrato...
ma tutto il resto lo tolgo!

johnpetrucci77
21-12-2007, 09:52
[/QUOTE]E poi dira'....1200w di ALIMENTATORE?*!!!!!
E li' che gli faro' una piccola lezione in merito dicendogli che sicuramente non arrivera' mai a 1200w(1000 li tocco sicuro dai miei calcoli) neanche di picco massimo ma che visto la componentistica di oggi e visto anche che + si va' avanti e piu' si richiedera' un alimentatore di un certo tipo sono stato un pochino previdente..[/QUOTE]

secondo me sono tanti comunque...anzi l'inversione di tendenza pare gia' in atto...minor consumo + resa..cmq ti ci vuole una centrale solo per te!

[/QUOTE]MOTHERBOARD ASUS STRIKER EXTREME SLI SOCKET 775
CPU INTEL QUAD CORE Q6700
CASE ARMOR NERO THERMALTAKE ARMOR VA8003BWS 25CM FAN
DISSIPATORE CPU ZALMAN CNPS9700LED
ALIMENTATORE Thermaltake Toughpower 1200W
REVOLTEC CAVO S-ATA 90° 50cm - UV SILVER
VENTOLE MAGGIORATE SCYTHE SLIP STREAM 120MM - 1600RPM 2pz
VENTOLE MAGGIORATE COOLINK SWIF 922 BASIC - 92x92X25mm
DISSIPATORE TERMALTAKE SL1
RAM KINGSTON KVR667D2N5/2G
GATEWATCH 2
Western Digital 500Gb SATA2 16Mb - Caviar SE16 500 Gb
Western Digital Raptor 150Gb SATA 1500ADFD 10.000rpm
IPT+V9NH Samsung DVD + - S-ATA 20X LIGHTSCRIBE BLACK
ZOTAC GeForce 8800GT - 512MB GDDR3, AMP! Edition NEW!!! 2PZ[/QUOTE]

ram sbagliate.
hai preso uno o piu'banchi a 2gb l'uno,la striker almeno fino al 1303bt
fa i capricci con le ram...
e poi un mostro simile e prendi ram a 667?
la striker supporta le 1066!
prendevi le corsair...boh o le ocz!
hai preso una ram del taglio sbagliato e ad una frequanza bassissima che dara' colli di bottiglia.
se puoi cambiala...

zeb1993
21-12-2007, 10:30
Scusate la mia "ignorantità" ma vi sottopongo alcuni problemi che ho sulla striker, mi direte uno dei tanti. Allora ho configurato un Pc con Quad 2.4 Striker extreme Maxtor 500gb + Maxtor 160 Gb 4 Gb di Ram Twinmos Pc6400 dual Channel, GeForce 8600GTS 512MB. Primi problemi con Vista Ultimate a 32 Bit poche cose ogni tanto schermata Blu ma tutto sommato funzionava benone ovviamente la Ram la leggeva a 3,25(come gli avevo già detto in partenza). Problemi con il chipset risolti con l'aggionamento preso dal sito della Nvidia. Per fargli vedere i 4Gb di Ram decide di acquistare Vista Basic a 64bit. Ora nascono i problemi.... Sin dall'inizio anche con il vecchio sitema il voltaggio della scheda video va a 3,5v sballando il valora ogni 4-5 secondi. Con 4 banchi montati il sitema si blocca con annessa schermata blu e ora sono riuscito a farlo partire solo con un banco montato. Che faccio? Prendo a calci la Mobo? Vi prego datemi dei suggerimenti anche se ripetitivi ma in 315 pagine di Trhead mi sono perso. Grazie mille

martinez1983
21-12-2007, 10:47
Guarda per il tuo problema la risoluzione sta nel cercare un aggiornamento di fondamentale importanza,che lo puoi trovare qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455590

http://support.microsoft.com/?kbid=929777

Leggi bene tutto quanto e poi passa all' opera,il tuo problema quasi sicuramente e software e non hardware!!!!

Mentre per il voltaggio spero che sia un sensore sballato!!!

Ma quanto dovrebbe essere di regola????

zeb1993
21-12-2007, 11:12
Innanzitutto grazie per la veloce risposta ora leggerò con attenzione i link che mi hai indicato...il voltaggio regolare è 3,3 v però non credo sia un problema di sensore perchè il voltaggio varia dai 2,9 ai 3,60 e me lo indica sia il bios della scheda che qualche programmino che si occupa di queste cose...l'unica è che ho montato la VGA nel secondo banco e non nel primo perchè ha un dissipatore più grande del radiatore della mia auto e non sono riuscito a piazzarla nel primo. grazie ancora

martinez1983
21-12-2007, 12:10
Innanzitutto grazie per la veloce risposta ora leggerò con attenzione i link che mi hai indicato...il voltaggio regolare è 3,3 v però non credo sia un problema di sensore perchè il voltaggio varia dai 2,9 ai 3,60 e me lo indica sia il bios della scheda che qualche programmino che si occupa di queste cose...l'unica è che ho montato la VGA nel secondo banco e non nel primo perchè ha un dissipatore più grande del radiatore della mia auto e non sono riuscito a piazzarla nel primo. grazie ancora


Ma proprio non risci a mettere la scheda sul primo slot pci-ex 16????

Ma poi il secondo banco è solo 8X!!!

Io ho una 2 gtx e ci stanno.

Ti dico di provare nel primo slot proprio perchè non vorrei che creasse qualche problema alla scheda madre.
Fatta sta prova io ti consiglio di rimandare la scheda in rma!!!

Prova la scheda video anche su un' altro computer se puoi!!!

Infine provala anche nel 3 slot pci-ex 16x.

Ciao e fammi sapere

TheMash
21-12-2007, 12:58
L'unico modo per sapere se la tua linea 3.3 ha dei problemi è quello di usare un multimetro digitale (comunemente chiamato tester).
Metti il puntale rosso in contatto con uno dei connettori arancioni del connettore atx dell'alimentatore, e quello nero a massa (ad esempio su una parte metallica del case).
Questo devi farlo a computer acceso, in idle, e in full per vedere quant'è il range dei valori della linea sotto carico e non utilizzata.
Occhio a non toccare altri contatti con i puntali.

zeb1993
21-12-2007, 15:55
Ancora grazie per i preziosi aiuti...comunque vi aggiorno e spero di non dover più tornare a chiedere il vostro prezioso aiuto...Il sitema ora gira perfettamente con 4 gb di Ram grazie alla patch che mi è stata consigliata da martinez1983 e la scheda video piazzata nel 3 slot non da più squilibri di voltaggio ma resta stabile a 3,24v speriamo che anche il sistema tenga ora si farà una notte in Test e poi lo riconsegno. Grazie mille e buon Natale e Felice anno nuovo a tutti

martinez1983
21-12-2007, 16:01
Meno male un' altro forse è salvo!!!!!!

Posta i risultati che fai!!!!!

Ciao e buone feste anche a te!!!!

johnpetrucci77
21-12-2007, 17:36
o gesu' all'nvidia stanno impazzendo o sono io?
cerco driver per la mobo di vista 64 e che mi esce?
http://www.nvidia.it/object/winvista_64_15.08_it.html
questo!
nforce 750....
ci hanno upgradato il chipset?:D :D :D
o e'natale e'si e'tutti + buoni?:D

nevada
21-12-2007, 18:41
Riciao a tutti... finalmente ho finito di rimontare il liquid cooling, fra poco dovrei iniziare a far girare la macchinetta... Ma voi, alla fine, quale bios usate e/o consigliate? io per ora ho messo il 1305 ma ancora non so se sia stabile, tra l'altro vorrei farla andare con due banchi a da 1 gb più due banchi da mezzo gb per un tot di 3 gb da settare ovviamente in dual channel (con xp e vista32).
Sento parlare bene del bios 1303bt, è davvero l'unico di cui fidarsi? purtroppo non lo trovo in giro, se qualcuno ce l'ha potrebbe mandarmelo via mail ? grazie in anticipo!!! l'indirizzo è nevada@fastwebnet.it

martinez1983
21-12-2007, 19:46
Guarda io non mi avventurerei ad installare 2 moduli da 1gb e 2 moduli da 512 mb(come ho inteso)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma che marca è la ram?????? Spero che minimo sia della stessa marca e serie!!!!!! Altrimenti........

Io ti spedirei volentieiri il bios però mi sono accorto adesso di non averlo salvato!!!!! Spero che qualcuno lo mandi!!!!
Magari TheMash quando passa di qui!!!!

Poi che bios hai montato su adesso????? Se non hai problemi io di sconsiglio di aggiornarlo perchè è sempre un operazione ad alto rischio!!!!!!

Fai come me io mi tengo il bios 0701 e vado alla grande!!!! La mia da marzo ad oggi con 4GB di ram non ha mai perso un boot!!!!!!

nevada
21-12-2007, 20:04
ora ho il bios 1305.
Le ram sono kingstone, certificate per striker extreme e per lo sli nvidia, spero proprio di non avere problemi...

martinez1983
21-12-2007, 20:10
Allora prova a girare con questa configurazione e poi vedi un po!!! Pultroppo il link del famoso bios 1303bt non è più disponibile!!!

Qualcuno potrebbe essere così gentile da poterlo farlo avere anche a me???

Ciao a presto

TheMash
21-12-2007, 21:17
io ho il 1303bt ragazzi, contattatemi su msn per favore che ve lo passo grazie.
Ciao!

lextor199
22-12-2007, 07:10
Ciao a tutti e grazie per gli utili consigli che mi avete dato...
Ho scoperto cosa non faceva partire il pc con la relativa scritta pcu init.
Ebbene e' l'alimentatore nuovo da 1200w che ha un problema internamente e non da' corrente al sistema.
La riprova e' stata che attacando alla asus un altro alimentore la meta' + piccolo partiva con successo.
Ora il giorno 28 mi sostituiranno questo difettato con uno identico nuovo e poi speriamo che non ci siano + casini.
LE ram kingstone che attualmete monto le ho solo in prestito poiche' quelle che ho ordinato non mi sono ancora arrivate CORSAIR XMS2 DHX 2GB (2x1GB) DDR2 800 PC2 6400.
Per ora vi ringrazio di nuovo a tutti e vi auguro buone feste,aggiornandovi poi se risolvero' il problema con la sostituzione.

frankdan
22-12-2007, 15:24
Salve a tutti.

Spero mi aiutiate a risolvere il problema che vado a descrivervi.

Dunque : ho deciso di portare a 4 Gb il sistema che vedete in firma.

Premetto che il pc con soli 2 Gb funzionava alla perfezione,come risulta dai benchmark che ho effettuato con vari software e con memtest per la memoria ram.
Ieri mi arrivano gli altri 2 Gb : li monto,avvio il pc e mi si presenta la classica schermata blu in inglese con l'errore STOP 0x0000000A che mi dice che l'errore può essere causato da nuovo hardware installato e mi invita a rimuoverlo.
Del problema si parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455590).
Pensando si trattasse proprio di quello,seguo alla lettera quanto descritto in quel thread:torno a 2 giga,applico la patch Microsoft,riavvio,verifico la corretta installazione della patch,spengo,metto gli altri 2 giga,avvio il pc.

Il sistema sembra funzionare bene : i 4 giga totali vengono riconosciuti correttamente,tutto sembra funzionare.

Senonchè ben presto si verificano i primi problemi : per una volta soltanto il pc si riavvia da solo,altre volte la schermata blu che mi era apparsa prima di mettere il fix Microsoft di cui ho parlato ricompare inspiegabilmente.
Ho pensato: "Sicuramente vorrà dire che i 2 nuovi giga di ram che mi sono arrivati sono difettosi".
Mi armo di pazienza e comincio a fare dei test della ram con Memtest (di questo software si parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286)).
Faccio innanzitutto dei test con tutti e 4 i giga installati...e l'esito non è positivo,perchè mi appaiono gli errori che vedete in questi screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071222155406_ram1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071222155406_ram1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071222155438_ram2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071222155438_ram2.jpg)
(Notate che nel primo screen viene descritto un gruppo di errori che riguardano,cosa assai strana,la memoria ram compresa tra i 4096 e i 4864 Mb,ma io ho soltanto 4 giga (4096 Mb),non di più !)

Allora ho pensato :" Devo fare dei test più approfonditi,magari combinando i vari banchi di memoria in modo da individuare qual è quello/i difettoso/i".

I 2 giga che avevo fin dall'inizio li ho lasciati al loro posto (non li ho smontati),ma ho provato a fare i test con i 2 nuovi banchi che mi sono arrivati,mettendoli ora sull'uno,ora sull'altro dei 2 slot liberi.
In sostanza ho provato a far funzionare il pc con 3 Gb anzichè 4,lasciando uno slot sempre libero,e il risultato dei test con memtest ha evidenziato che con 3 giga il sistema non ha nessun problema,nessun errore mi è stato segnalato durante le 3 ore di durata di ogni test.
Sono arrivato quindi alla conclusione logica che nessuno dei 2 nuovi banchi di ram è difettoso (e neanche gli altri 2 che avevo già)....ed i problemi si verificano soltanto quando ho tutti e 4 i giga installati. Ma la cosa strana è che tali problemi,come mostrano gli screen che vi ho postato,vengono rilevati da Memtest,che agisce nella fase di boot (cioè prima che si avvi il sistema operativo),il che mi farebbe pensare a problemi che non riguardano il rilevamento delle ram da parte del sistema operativo o l'applicazione del fix che comunque ho installato.

Vi chiedo : quale può essere la spiegazione di tutto ciò ? Come mai il sistema con 4 Giga non riesco a farlo andare ?

In questo momento il pc (con cui sto scrivendo qui sul forum) ha 3 giga installati,e non ha nessunissimo problema.

Prima,quando avevo ancora i 4 giga installati, avevo anche provato a scrivere questo post,ma mi era comparsa,manco a farlo apposta,la solita schermata blu e il pc si era riavviato,perdendo tutte le cose he avevo scritto :mad: ,ma fortunatamente adesso sono riuscito a postare.

Altra stranezza che ho notato riguarda l'indice di prestazioni calcolato da Windows Vista. Ecco come è variato per il mio pc :

(l'indice di prestazioni è sempre pari al più basso punteggio rilevato tra le componenti)

-quando avevo 2 Gb di ram : 5.0 totale e 5.0 per la ram
-quando avevo 4 Gb di ram :5.3 totale e 5.3 per la ram
-ora che ho 3 Gb di ram : 4.6 per la ram e quindi 4.6 totale

...come si spiega che l'indice sia diminuito con 3 Giga di ram (addirittura inferiore rispetto a quando stavo con 2 Gb) ?

Spero nel vostro aiuto...e comunque buon Natale a tutti !

martinez1983
22-12-2007, 16:09
Questa e l'esatta descrizione che si attribuisce a
STOP 0x0000000A - IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Il messaggio di stop in questione indica che un processo in modalità supervisore (ring 0 / kernel mode) o un driver ha tentato di accedere ad una zona di memoria non concessa o che il livello di interruzione richiesto (IRQL - Interrupt Request Level) e' troppo elevato, in quanto un processo lato kernel può accedere solo a livelli di interrupt inferiori o uguali a quello posseduto.
Solitamente questo errore è dovuto ad hardware incompatibile, problemi al software o più frequentemente alla memoria RAM danneggiata.

Ma hai verificato che tutti i canali della scheda madre vadano perfettamente??? Magari solo uno slot della scheda madre è difettoso!!! Io come te ho 4 Gb con tutti gli slot occupati e memtest sotto dos non mi ha dato errori!!!

Fammi sapere.

martinez1983
22-12-2007, 16:13
Ma la nuova ram e esattamente lo stesso modello di quella che hai già???

Magari la ram che hai è incompatibile quando installi tutti quanti i moduli!!!

frankdan
22-12-2007, 16:17
Questa e l'esatta descrizione che si attribuisce a
STOP 0x0000000A - IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Il messaggio di stop in questione indica che un processo in modalità supervisore (ring 0 / kernel mode) o un driver ha tentato di accedere ad una zona di memoria non concessa o che il livello di interruzione richiesto (IRQL - Interrupt Request Level) e' troppo elevato, in quanto un processo lato kernel può accedere solo a livelli di interrupt inferiori o uguali a quello posseduto.
Solitamente questo errore è dovuto ad hardware incompatibile, problemi al software o più frequentemente alla memoria RAM danneggiata.

Ma hai verificato che tutti i canali della scheda madre vadano perfettamente??? Magari solo uno slot della scheda madre è difettoso!!! Io come te ho 4 Gb con tutti gli slot occupati e memtest sotto dos non mi ha dato errori!!!

Fammi sapere.
Sì,credo di aver verificato bene : come ho scritto prima i test li ho fatti con 3x1 gb=3 banchi di ram installati,ma sempre in modo da testare tutti gli slot (ogni volta ne lasciavo uno libero a rotazione fra i 2 che mi trovavo già liberi).
In un altro thread mi hanno suggerito di cambiare i timings,ma non saprei come fare e quali valori mettere...

frankdan
22-12-2007, 16:19
Ma la nuova ram e esattamente lo stesso modello di quella che hai già???
Sì,è esattamente lo stesso modello.
Ma mi sembrava di aver sentito che in questo thread c'è gente che è riuscita a mettere 4 Gb con le Geil..solo che non ricordo di chi si tratta con precisione...

Magari la ram che hai è incompatibile quando installi tutti quanti i moduli!!!

Beh grazie,fin qui ci ero arrivato...
Il punto è che vorrei capire se esiste una soluzione al problema.

martinez1983
22-12-2007, 16:27
Dovresti provare a mettere i timming di defaul cioè 5-5-5-18 con il famoso command per clock a 2T!!!!!

frankdan
22-12-2007, 16:33
Dovresti provare a mettere i timming di defaul cioè 5-5-5-18 con il famoso command per clock a 2T!!!!!

Potresti spiegarmi nel dettaglio quali voci modificare di questo menù (credo che adesso sia tutto impostato su "auto") ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071222171356_timings.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071222171356_timings.jpg)

PS: i timings delle mie Geil,come vedi dalla firma,sono 4-4-4-12...non è che cambiandoli rischio di rovinare la motherboard o di fare danni irreparabili ?

martinez1983
22-12-2007, 16:57
Allora nelle prime 4 opzioni dovresti inserire 5-5-18-2t.

Ma sei gia entrato nel bios a settare i timing che dici di avere in firma?????

Perchè altrimenti vuol dire che ora come ora hai tutto su auto e le memorie sono settate già a 5-5-5-18!!!

Con CPU-Z cosa ti dici rigrardo le ram?????

frankdan
22-12-2007, 17:11
Allora nelle prime 4 opzioni dovresti inserire 5-5-18-2t.
All'inizio,se leggi l'elenco sotto la figura,di opzioni ce ne sono 5 : tCL,tRCD,tRP,tRAS e Command per clock (CMD).

Quindi devo mettere :
tCL=5
tRCD=5
tRP=5
tRAS=18
CMD=2

confermi ?

Ma sei gia entrato nel bios a settare i timing che dici di avere in firma?????

Perchè altrimenti vuol dire che ora come ora hai tutto su auto e le memorie sono settate già a 5-5-5-18!!!

Con CPU-Z cosa ti dici rigrardo le ram?????
Non sono entrato nel bios...non ho modificato niente perchè non sono ancora esperto di overclock e temo,smanettando,di combinare casini...

In cpu-z mi dice questo :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071222180844_cpuz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071222180844_cpuz.jpg)
quindi credo (come hai detto tu,ma voglio la tua conferma),che me le dia già a 5-5-5-18.
Ma poi scusami,su "auto" non dovrebbero settarsi a 4-4-4-12,visto che quelli sono i timings "di targa" delle ram ?

martinez1983
22-12-2007, 17:54
Si ti confermo che le tue memorie sono già settate a 5-5-5-18, e qui siamo sicuri!!!!

Il settaggio che arriva in automatico e quello standar del JEDEC,il fatto che poi siano moduli garantiti per lavorare con timming più spinti sotto overvolt è un altra storia!!!

Se vuoi i settaggi più spinti devi già fare overclock!!!

Anche io ho moduli garantiti per lavorare con timming più spinti,ma avendo lasciato tutto su auto il sistema me li ha messi a 5-5-5-18!!!

Pultroppo a questi punti per risolvere il tuo problema (che è una incompatibilità di hardware) è provare ad aggiornare il bios all' ultima versione ufficiale 1305 oppure recuperare da Tha Mask la famosa versione 1303bt che è ottimizzata da il guru dei bios per far lavorare la striker con 4 moduli!!!

Io avrei già preso il bios ma non ho msn per contattare The Mask,penso che se lo disturbi te lo passa volentieri!!! Nella pagina precedente si è reso disponibile a passarlo!!!

Ciao

frankdan
22-12-2007, 18:00
Per risolvere il problema stavo quasi pensando ad aggiornare il bios,visto che ho il 1203 e che tra le caratteristiche del 1301,che è più recente del mio,c'è scritto Enhance memory compatibility under full load (4 DIMM)..

L'unica cosa è che sono indeciso su quale nuovo bios mettere : il 1301 oppure il 1305 che è ancora più recente (ed è l'ultimo ad essere uscito)?

Altra domanda (forse idiota) : se aggiorno il bios seguendo passo passo la procedura descritta sul manuale della mobo con EZ Flash (Asus Update me l'hanno sconsigliato),mica rischio di rovinare la mobo o di ritrovarmi col famigerato cpu-init ?

martinez1983
22-12-2007, 18:08
L' asus update è troppo rischioso!!!! L' unico sistema a basso errore di fallimento e asus EZ Flash fatto però con una chiavina usb,non il floppy perchè ha la brutta tendenza ad incepparsi e poi dopo sono cavoli.....

Formatta la chiavina e mettile dentro il file bin con la realese bel bios che vuoi
io t consiglio l' ultimo anche se l' ideale sarebbe forse il 1303bt, e poi entra nel bios e segui la procedura EZ Flash!!!!

Se il flash va bene non avrai problemi,anche se però ricordo che sarebbe meglio portare tutto a defaul,ma nel tuo caso non hai toccato nessuna impostazione bel bios tranne quella del boot!!!!! Mi confermi????

frankdan
22-12-2007, 18:15
L' asus update è troppo rischioso!!!! L' unico sistema a basso errore di fallimento e asus EZ Flash fatto però con una chiavina usb,non il floppy perchè ha la brutta tendenza ad incepparsi e poi dopo sono cavoli.....

Formatta la chiavina e mettile dentro il file bin con la realese bel bios che vuoi
io t consiglio l' ultimo anche se l' ideale sarebbe forse il 1303bt, e poi entra nel bios e segui la procedura EZ Flash!!!!

Se il flash va bene non avrai problemi,anche se però ricordo che sarebbe meglio portare tutto a defaul,ma nel tuo caso non hai toccato nessuna impostazione bel bios tranne quella del boot!!!!! Mi confermi????
L'unica impostazione che ho toccato è il "disable lcd poster" (che tra l'altro mi sembra non abbia modificato niente).
Ma per caso prima di upgradare il bios,mica mi conviene fare un clear cmos aprendo il case e spostando il jumper di plastica ?

martinez1983
22-12-2007, 20:05
Di fare il clear-cmos io lo sconsiglio vivamente,serve solo in caso di emergenza!!!!

Piuttosto quando entri nel bios , e sei nella schermata iniziale,dovresti spingere il pulsante F5 per portare tutti i valori a defaul.

Se noti c' è scritto F5 setup default.

Io ti consiglio questo procedura,anche se non ho mai flashato il bios della mia
striker perchè me la faccio sotto dalla paura di mandare tutto a puxxxx.....

E molto importante ritornare con i setup di fabbrica altrimenti si corre il rischio di far casino!!!

Ma scusa il menù di boot mi vuoi dire che non l' hai toccato????

Ricordati di fare un salvataggio del tuo bios,anche perchè sul sito della asus l' hannno tolto!!! Per fare questo segui passo a passo la procedura di pagina 4-8 del manuale!!!!
Fammi sapere!!!

neutral
22-12-2007, 20:25
ragazzi essendo un nuovo possessore di una striker extreme, e nn avendola ancora montata nn ho seguito questa discussione.
La striker mi è arrivata in sostituzione della mia abit 32xmax che era difettosa e adesso sarà montata al posto di una gigabyte ga-x38-dq6 che ha un difetto sull'uscita audio e sarà mandata in RMA.
Quindi scusate le domande che potrebbero sembrarVi banali...
la revisione della mia striker è la 1.0G....è l'ultima?
che BIOS mi consigliate al primo flash?
devo controllare qualke BUG o qualke problema presente nelle striker al primo utilizzo?
GRAZIE
Francesco

martinez1983
22-12-2007, 20:47
ragazzi essendo un nuovo possessore di una striker extreme, e nn avendola ancora montata nn ho seguito questa discussione.
La striker mi è arrivata in sostituzione della mia abit 32xmax che era difettosa e adesso sarà montata al posto di una gigabyte ga-x38-dq6 che ha un difetto sull'uscita audio e sarà mandata in RMA.
Quindi scusate le domande che potrebbero sembrarVi banali...
la revisione della mia striker è la 1.0G....è l'ultima?
che BIOS mi consigliate al primo flash?
devo controllare qualke BUG o qualke problema presente nelle striker al primo utilizzo?
GRAZIE
Francesco

Ti consiglio di farti il segno della croce, magari fare una capatina a lourdes,e magari fare voto a qualche santo!!!!!

Apparte tutto benvenut tra noi!!!!!

La revisione è sempre quella,non esistono altre in giro!!! Però a sti punti cavolo ti potevano dare la striker extreme 2 formula!!!!( tra poco dovrebbe essere commercializzata)
Intanto assembla tutto e vedi come va poi riparleremo di bios!!

Ci dai la tua completa configurazione!!!! E molto importante scegliere della ram che gli piace!!!! Altrimenti ......

Fammi sapere

neutral
22-12-2007, 21:12
Ti consiglio di farti il segno della croce, magari fare una capatina a lourdes,e magari fare voto a qualche santo!!!!!

Apparte tutto benvenut tra noi!!!!!

La revisione è sempre quella,non esistono altre in giro!!! Però a sti punti cavolo ti potevano dare la striker extreme 2 formula!!!!( tra poco dovrebbe essere commercializzata)
Intanto assembla tutto e vedi come va poi riparleremo di bios!!

Ci dai la tua completa configurazione!!!! E molto importante scegliere della ram che gli piace!!!! Altrimenti ......

Fammi sapere

la configurazione è quella descritta nel post apparte la scheda madre ovviamente...
le ram sono le vdata economike....4 x 1gb
ciao

martinez1983
22-12-2007, 21:16
Ma speriamo bene!!!

Inizia a farla partire con un solo banco di ram nell' ultimo slot!!!

Hai consultato la tabella per veficare le memorie compatibili???

Ciao

neutral
22-12-2007, 21:34
Ma speriamo bene!!!

Inizia a farla partire con un solo banco di ram nell' ultimo slot!!!

Hai consultato la tabella per veficare le memorie compatibili???

Ciao

no....
ti faccio sapere domani :-)
ciao

frankdan
22-12-2007, 22:34
Salve a tutti.

Spero mi aiutiate a risolvere il problema che vado a descrivervi.

Dunque : ho deciso di portare a 4 Gb il sistema che vedete in firma.

Premetto che il pc con soli 2 Gb funzionava alla perfezione,come risulta dai benchmark che ho effettuato con vari software e con memtest per la memoria ram.
Ieri mi arrivano gli altri 2 Gb : li monto,avvio il pc e mi si presenta la classica schermata blu in inglese con l'errore STOP 0x0000000A che mi dice che l'errore può essere causato da nuovo hardware installato e mi invita a rimuoverlo.
Del problema si parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455590).
Pensando si trattasse proprio di quello,seguo alla lettera quanto descritto in quel thread:torno a 2 giga,applico la patch Microsoft,riavvio,verifico la corretta installazione della patch,spengo,metto gli altri 2 giga,avvio il pc.

Il sistema sembra funzionare bene : i 4 giga totali vengono riconosciuti correttamente,tutto sembra funzionare.

Senonchè ben presto si verificano i primi problemi : per una volta soltanto il pc si riavvia da solo,altre volte la schermata blu che mi era apparsa prima di mettere il fix Microsoft di cui ho parlato ricompare inspiegabilmente.
Ho pensato: "Sicuramente vorrà dire che i 2 nuovi giga di ram che mi sono arrivati sono difettosi".
Mi armo di pazienza e comincio a fare dei test della ram con Memtest (di questo software si parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286)).
Faccio innanzitutto dei test con tutti e 4 i giga installati...e l'esito non è positivo,perchè mi appaiono gli errori che vedete in questi screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071222155406_ram1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071222155406_ram1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071222155438_ram2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071222155438_ram2.jpg)
(Notate che nel primo screen viene descritto un gruppo di errori che riguardano,cosa assai strana,la memoria ram compresa tra i 4096 e i 4864 Mb,ma io ho soltanto 4 giga (4096 Mb),non di più !)

Allora ho pensato :" Devo fare dei test più approfonditi,magari combinando i vari banchi di memoria in modo da individuare qual è quello/i difettoso/i".

I 2 giga che avevo fin dall'inizio li ho lasciati al loro posto (non li ho smontati),ma ho provato a fare i test con i 2 nuovi banchi che mi sono arrivati,mettendoli ora sull'uno,ora sull'altro dei 2 slot liberi.
In sostanza ho provato a far funzionare il pc con 3 Gb anzichè 4,lasciando uno slot sempre libero,e il risultato dei test con memtest ha evidenziato che con 3 giga il sistema non ha nessun problema,nessun errore mi è stato segnalato durante le 3 ore di durata di ogni test.
Sono arrivato quindi alla conclusione logica che nessuno dei 2 nuovi banchi di ram è difettoso (e neanche gli altri 2 che avevo già)....ed i problemi si verificano soltanto quando ho tutti e 4 i giga installati. Ma la cosa strana è che tali problemi,come mostrano gli screen che vi ho postato,vengono rilevati da Memtest,che agisce nella fase di boot (cioè prima che si avvi il sistema operativo),il che mi farebbe pensare a problemi che non riguardano il rilevamento delle ram da parte del sistema operativo o l'applicazione del fix che comunque ho installato.

Vi chiedo : quale può essere la spiegazione di tutto ciò ? Come mai il sistema con 4 Giga non riesco a farlo andare ?

In questo momento il pc (con cui sto scrivendo qui sul forum) ha 3 giga installati,e non ha nessunissimo problema.

Prima,quando avevo ancora i 4 giga installati, avevo anche provato a scrivere questo post,ma mi era comparsa,manco a farlo apposta,la solita schermata blu e il pc si era riavviato,perdendo tutte le cose he avevo scritto :mad: ,ma fortunatamente adesso sono riuscito a postare.

Altra stranezza che ho notato riguarda l'indice di prestazioni calcolato da Windows Vista. Ecco come è variato per il mio pc :

(l'indice di prestazioni è sempre pari al più basso punteggio rilevato tra le componenti)

-quando avevo 2 Gb di ram : 5.0 totale e 5.0 per la ram
-quando avevo 4 Gb di ram :5.3 totale e 5.3 per la ram
-ora che ho 3 Gb di ram : 4.6 per la ram e quindi 4.6 totale

...come si spiega che l'indice sia diminuito con 3 Giga di ram (addirittura inferiore rispetto a quando stavo con 2 Gb) ?

Spero nel vostro aiuto...e comunque buon Natale a tutti !

Fortunatamente ho risolto il problema,e adesso ho un pc che è una vera bomba ! :yeah:
Si trattava effettivamente di aggiornare il bios.

Ho messo il 1305 (l'ultimo disponibile) al posto del 1203 che avevo prima,e adesso va tutto alla perfezione ! I test fatti con memtest (durati 2 ore) non mi danno più nessun errore,i 4 Gb di ram sembrano funzionare benissimo.

L'update del bios,anche se mi avevano sconsigliato di farlo in quel modo,l'ho fatto tramite Asus Update,ma prima avevo scaricato sull'hard disk dal sito Asus il file del bios 1305 e quindi non ho fatto "update from Internet",ma "update from a file".

Anche l'indice di prestazioni del sistema è tornato ad un valore più consono,cioè 5.3.

Che dire...finora di questa motherboard sono soddisfatto,forse perchè ho lasciato tutto a default e non ho ancora fatto overclock...in ogni caso l'operazione di update del bios (a detta di molti assai delicata e rischiosa) mi è riuscita benissimo.

Adesso valuterò se con 4 gb di ram le prestazioni nei giochi migliorano oppure no...farò una sessione col 3dMark06 e poi,magari, vi farò sapere come è andata.

Un'ultima cosa importante volevo chiedervi.

Il pc me lo sono fatto assemblare "chiavi in mano" da un rivenditore (che si è dimostrato molto affidabile e competente),con incluso il sistema operativo OEM già preinstallato da lui.
Di conseguenza ho trovato installati,come driver SATA e Silicon Image,quelli presenti sul cd allegato alla scheda madre (o almeno credo siano quelli).Questi driver credo che siano una versione un po' vecchiotta,e in sostanza vorrei aggiornarli,ma non so come fare.
A dire il vero i driver SATA credo di averli già aggiornati,scaricando uno degli aggiornamenti consigliati che mi veniva proposto da Windows Update.

Vorrei sapere in definitiva come fare ad aggiornare anche i driver Silicon Image (che ,credo,regolino il funzionamento delle porte e-sata posteriori) : per aggiornarli devo andare in "gestione dispositivi" dal pannello di controllo,cliccare col tasto destro sulla voce "silicon Image SATA controller" e scegliere "aggiorna driver dispositivo" ? Va bene se faccio così ?

Oppure mi conviene scaricare l'ultima versione disponibile dal sito Asus e installare quella (anche se,vi faccio notare,nemmeno il sito Asus è tanto aggiornato...ad esempio di Asus Update non è presente l'ultima versione,che comunque ho installato perchè il programma si è aggiornato in automatico connettendosi a non so quale server).

Oppure ancora mi conviene scaricare dal sito Nvidia e installare il driver ufficiale per schede madri con chipset n680i ? Quel driver comprenderebbe al suo interno sia i driver SATA che quelli Silicon Image ?

Flying Tiger
22-12-2007, 22:56
Ciao ,

E' da qualche tempo che non frequento questo thread , la ragione e' che la mia Striker , dopo piu' di un anno di interrotto utilizzo , dopo mille prove tra bios , settaggi e quant' altro , e' passata a miglior vita , come si suol dire .

Era da qualche giorno che avevo le fasi di boot e di shotdown estremamente lente , non ci ho fatto caso piu' di quel tanto , ho pensato solo che , visto che non formattavo il sistema da parecchi mesi , il tutto dipendesse da questo , invece domenica sera scorsa rientro a casa , accendo il pc e noto che partono le ventole , si accende il neon ...ma non vedo il led dell' hard disk lampeggiare e lo schermo del monitor rimane nero ...con una sensazione funesta guardo il display posteriore e.... " CPU INIT " .

Le ho provate tutte , Clear Cmos , togliere la batteria , aspettare , mettere il banco di DDR2 scrauso , anche sostiuire il chip del bios , che avevo ordinato a suo tempo da recovery e che gia' una volta aveva risolto un problema di flash andato a male ...niente , non c'e' stato verso di farla partire , questa volta e' morta definitivamente....

Avrei voluto , a questo punto anche se non preventivato , aspettare il 780i ma il pc mi serve anche per lavoro e non posso permettermi di rimanere senza , e qundi ho acquistato una Maximus Formula , che peraltro devo dire che funziona benissimo ....

Anche se la mia storia con il 680i e' finita in un modo direi poco felice , non mi sento in dovere di dare un giudizio assolutamente negativo su questo chipset e sulla Striker , in fondo ha funzionato senza alcun problema per piu' di un anno e sarebbe ingiusto farlo , ma restano innegabili i problemi di implementazione sulle schede madri di questo chipset e qualche problema di ottimizzazione dello stesso .

Che dire , nell' augurare tante buone cose a tutti gli utilizzatori di questo prodotto , continuero' a seguire questo thread e quello che , presumibilmente , verra' aperto sulla Striker II , e vedremo il da farsi e se ritornare sulla " nuova " Striker .....

Ciao

martinez1983
23-12-2007, 09:26
Ciao Flying Tiger,
mi dispiace che la mobo sia passata a miglior vita!!! Ma è successo così senza un motivo apparente????

Come giustamente dici il problema di questa mobo è più di asus che non del chipset(anche se questo ha le sue colpe).

Adesso fatela sostituire con il modello superiore e speriamo bene!!!

Ciao

martinez1983
23-12-2007, 09:30
Mamma mia che rischio che hai voluto correre!!!

Ma l' importante è che tutto sia andato a buon fine!!!!!

Per i driver scaricati quelli presenti sul sito asus e aggiornali dopo averli scaricati!!!
Scaricare i driver del chipset nvdia non ti serve a niente,quelli servono ad altro!!! Ma quelli spero che siano già stati installati!!!

Ciao a presto

Flying Tiger
23-12-2007, 09:50
Ciao Flying Tiger,
mi dispiace che la mobo sia passata a miglior vita!!! Ma è successo così senza un motivo apparente????

Come giustamente dici il problema di questa mobo è più di asus che non del chipset(anche se questo ha le sue colpe).

Adesso fatela sostituire con il modello superiore e speriamo bene!!!

Ciao

Ciao ,

In effetti dispiace molto anche a me , oramai mi ci ero affezionato , anche perche' per piu' di un anno ha funzionato alla perfezione senza davvero alcun problema .

La cosa che mi ha lasciato piu' perplesso e' proprio il fatto che e' morta senza un motivo valido , quindi stesse impostazioni , stessi settaggi , ecc.. , l' ho usata fino a domenica mattina e poi la sera non ha piu' funzionato , senza un perche' .....

Per il momento sto' utilizzando una Maximus Formula , di cui per il momento non posso davvero dire nulla , un ottimo prodotto , stabile e prestazionale , in particolar modo il Raid che e' effettivamente molto piu' efficiente che non nel 680i , e del resto non posso farmi sostiuire la Striker perche' la mia arriva dagli Usa , acquistata da un amico a Novembre 2006 , quando in Europa non era nemmeno ancora disponibile , quindi non ho fattura .

E per il 780i ....vedremo , in effetti gia' l' acquisto della Maximus non era preventivato , poi bisogna ancora vedere come va' questo nuovo chipset , nuovo tra virgolette perche' si basa comunque sempre sul 680i , di cui e' una evoluzione , ecc.. , per il momento rimango dell' idea che fare un ulteriore upgrade ha senso solo con il passaggio alle DDR3 e nuovi chipset ...

Ciao

Grave Digger
23-12-2007, 10:03
Ciao ,

In effetti dispiace molto anche a me , oramai mi ci ero affezionato , anche perche' per piu' di un anno ha funzionato alla perfezione senza davvero alcun problema .

La cosa che mi ha lasciato piu' perplesso e' proprio il fatto che e' morta senza un motivo valido , quindi stesse impostazioni , stessi settaggi , ecc.. , l' ho usata fino a domenica mattina e poi la sera non ha piu' funzionato , senza un perche' .....

Per il momento sto' utilizzando una Maximus Formula , di cui per il momento non posso davvero dire nulla , un ottimo prodotto , stabile e prestazionale , in particolar modo il Raid che e' effettivamente molto piu' efficiente che non nel 680i , e del resto non posso farmi sostiuire la Striker perche' la mia arriva dagli Usa , acquistata da un amico a Novembre 2006 , quando in Europa non era nemmeno ancora disponibile , quindi non ho fattura .

E per il 780i ....vedremo , in effetti gia' l' acquisto della Maximus non era preventivato , poi bisogna ancora vedere come va' questo nuovo chipset , nuovo tra virgolette perche' si basa comunque sempre sul 680i , di cui e' una evoluzione , ecc.. , per il momento rimango dell' idea che fare un ulteriore upgrade ha senso solo con il passaggio alle DDR3 e nuovi chipset ...

Ciao

azz mi spiace,anche la tua "storica" striker è andata :( .......

io purtroppo a causa di spese improvvise che non sto qui a introdurre mi trovo a vendere integralmente la mia postazione :cry: ...

insomma,tutti culosi sotto queste feste eh :D ......

cmnq ottimo acquisto la maximus,ne ho sentito parlare gran bene,un mio amico la possiede da 2 settimane,e non ha avuto problemi nell'utilizzo giornaliero :) ....

sperem un po' per tutti,che queste feste almeno portino bene a noi malati di overclock,ma anche un po' di consiglio,che non fa mai male :D ....

martinez1983
23-12-2007, 10:06
Peccato poteva essere l' occasione per avere il modello superiore!!!

Ma io ti consiglio di provare comunque,interpella l' rma e prova,tanto ormai è andata,al massimo di respingono l' rma!!!

Il nuovo chipset e l' ottimizzazione di questo,spero che le rogne varie sia state eliminate!!!

Ciao

Golfer
23-12-2007, 10:13
Peccato poteva essere l' occasione per avere il modello superiore!!!

Ma io ti consiglio di provare comunque,interpella l' rma e prova,tanto ormai è andata,al massimo di respingono l' rma!!!

Il nuovo chipset e l' ottimizzazione di questo,spero che le rogne varie sia state eliminate!!!

Ciao

Altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi seriamente se le rogne non vengono messe apposto :)

martinez1983
23-12-2007, 10:40
Ma stiamo a vedere,e poi il problema di questa mobo e più di asus!!!

Mi sembra che le altre mobo che rispettano le specifiche di nvidia siano andate decisamente meglio di questa!!! Vedere dfi,evga,...

Crim_960
23-12-2007, 16:36
Ciao Flying, ottima scelta la maximus,mi spiace per la tua striker,vedrai che con la nuova mobo ti ci troverai benissimo,con 6850 ho fatto questo :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071223173559_setfsb2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071223173559_setfsb2.jpg)

Flying Tiger
23-12-2007, 16:51
Ciao Flying, ottima scelta la maximus,mi spiace per la tua striker,vedrai che con la nuova mobo ti ci troverai benissimo,con 6850 ho fatto questo :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071223173559_setfsb2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071223173559_setfsb2.jpg)

Ciao Dario , e' sempre un piacere sentirti ,

Grazie per la solidarieta' , molto apprezzata , in particolar modo da te che conosci tutta la storia della mia Striker , che dire , evidentemente ha fatto il suo tempo ....

Si ti confermo che la Maximus e' davvero un' ottimo prodotto e fino a questo momento non mi fa' assolutamente rimpiangere la Striker , e sono in fase di apprendimento dei vari settaggi del bios , notevolmente diversi rispetto a quella con il 680i , per ora sto' utilizzando l' ultimo bios , il 0907 , con 4Gb di ram e devo dire che mi ha stupito per la stabilita' e le prestazioni con le impostazioni di default ...

Ciao

B@ggi0
23-12-2007, 18:46
Ciao a tutti ,volevo chiedere a voi di un problemino o problemone che ho riscontrato sulla mia asus strike exrtreme con la xfx 7950gx2 xxx.
Il problema e' il seguente..... se metto la mia scheduzza sui banchi blu la prima volta il pc parte e mi arriva in windows tranquillamente senza i driver come se il pc fosse appena formattato.. appena metto i driver mi vede la scheda ma al primo riavvio il pc e' come se rimanesse in standby e le ventole dalla SVideo prima vanno veloci e poi piano ma il pc nn parte.se la scheda la metto nello slot bianco ,funziona bene ma a x8. CHE PUO' ESSERE :((((

Ho asus striker extreme con bios SE1305 del 22-8-2007
intel core2 x6800 extreme con raff.liquido e portato a 3,2
2gb corsair CM2X1024-6400
xfx 7950gx2 xxx
500gb sata2

martinez1983
23-12-2007, 19:22
Ma il problema si è presentato subito oppure ti è venuto fuori dopo un po???Magari con dei nuovi driver installati??

B@ggi0
23-12-2007, 19:41
sempre

martinez1983
23-12-2007, 19:44
Anche quando eri a defaul?? Senza overclock del processore.

Eppure la scheda che hai non è incompatibile visto che altri l' hanno usata con la striker!

TheMash
23-12-2007, 20:01
porta il qx a default per scongiurare un problema dovuto all'overclock..
dai un'occhiata anche alle frequenze del bus PCI-EXPRESS per vedere se è settato a 100mhz di default, può darsi che cloccando il processore si sia alzato anche il bus del PCI-EX ;)

B@ggi0
23-12-2007, 20:53
normale e' a 2,9
la pci e' a 100mhz

martinez1983
24-12-2007, 11:38
Ma haiavuto modo di provarla su un altro computer????

Questa volta si che è un bel casino capire il problema!!!!

Cmq hai detto che sullo slot 8x non hai problemi???

B@ggi0
24-12-2007, 16:33
Si nn da problemi.. il bello che comunque lo slot e' dato come 16x e 8x.. e funziona bene...
cmq c'e' scritto cosi' 1 x PCI Express x16, at x8 speed(middle) che azz vuol dire?
e' da settare da qualche parte per farla andare a 16x?
sinceramente sta scheda l'ho sempre usata su una p5n32 sli premium su slot da 16 e nn mi ha mai dato problemi,ma nn ho neanche mai guardato se effettivamente lavorava a 16 visto che solo pochi giorni fa tramite un mio amico ho saputo come si faceva vedere a quanti x funzionava... bhooo

Flying Tiger
25-12-2007, 17:33
Peccato poteva essere l' occasione per avere il modello superiore!!!

Ma io ti consiglio di provare comunque,interpella l' rma e prova,tanto ormai è andata,al massimo di respingono l' rma!!!

Il nuovo chipset e l' ottimizzazione di questo,spero che le rogne varie sia state eliminate!!!

Ciao

Ciao ,

E meno male che parlano male della Striker , ho usato due giorni , e dico due giorni , una Maximus Formula , e dopo il primo aggiornamento del Bios e' morta , la Eprom e' passata a miglior vita ....roba da non credere.....:rolleyes:

Oltretutto e' saldata sul PCB , furbata questa davvero da premiare , e non su zoccolo come nella Striker , dove , qualche tempo fa' , mi era successa la stessa cosa e non avevo fatto altro che cambiare il chip del bios che avevo preso da recovery ed era ripartita senza problemi , e quindi mi tocca mandarla in rma ....

Comunque , adesso sto' usando una P5K che avevo , per fortuna visto il periodo natalizio , rischiavo veramente di rimanere senza pc chissa' per quanto tempo e io lo uso anche per lavoro , rimango in attesa che escano le schede madri con il 780i ....i chipset intel non fanno per me .....

Ciao

fdadakjli
25-12-2007, 17:45
E meno male che parlano male della Striker , ho usato due giorni , e dico due giorni , una Maximus Formula , e dopo il primo aggiornamento del Bios e' morta , la Eprom e' passata a miglior vita ....roba da non credere.....:rolleyes:


ciao Flying...:)

mi dispiace per la tua Maximus...non avere l'eprom estraibile è davvero un'enorme "pecca" in una mobo...specie con i bios merdosi con cui ci abituano ormai quasi tutti i prodotturi...non ci vuole molto a corrompere tutto...e nel caso non possa essere sostituita l'eprom bisogna andare di RMA...che come sai non implica 1 o 2gg di attesa ma settimane se non oltre...

Ti auguro buon Natale e buon anno...:)

Flying Tiger
25-12-2007, 18:13
ciao Flying...:)

mi dispiace per la tua Maximus...non avere l'eprom estraibile è davvero un'enorme "pecca" in una mobo...specie con i bios merdosi con cui ci abituano ormai quasi tutti i prodotturi...non ci vuole molto a corrompere tutto...e nel caso non possa essere sostituita l'eprom bisogna andare di RMA...che come sai non implica 1 o 2gg di attesa ma settimane se non oltre...

Ti auguro buon Natale e buon anno...:)

Ciao delly , grazie e tanti cari auguri anche a te :)

Si infatti , e' una pecca non da poco , si perdono in metri di heat pipe di rame e con mille led e poi non guardano le cose che contano veramente , sai cosa li costa mettere uno zoccolo e rendere l' eprom estraibile e quindi sostituibile ....e no , meglio l' rma e aspettare magari mesi, anche considerato il periodo .....mah.....

Comunque sono in attesa del 780i , che dai primi bench pare davvero molto prestazionale e stabile , per adesso uso una P5k ( anche questa con bios saldato :rolleyes: ) e poi vediamo cosa esce con questo chispet , sicuramente una scheda madre con zoccolo , asus , dfi o quello che sia ....

Prova 780i :http://www.pctuner.net/goto.php?url=http://www.hothardware.com/Articles/NVIDIA_nForce_780i_SLI_Arrives ....non male , non male davvero ....

Ciao caro di nuovo tanti auguri :)

martinez1983
25-12-2007, 19:36
Ciao ,

E meno male che parlano male della Striker , ho usato due giorni , e dico due giorni , una Maximus Formula , e dopo il primo aggiornamento del Bios e' morta , la Eprom e' passata a miglior vita ....roba da non credere.....:rolleyes:

Oltretutto e' saldata sul PCB , furbata questa davvero da premiare , e non su zoccolo come nella Striker , dove , qualche tempo fa' , mi era successa la stessa cosa e non avevo fatto altro che cambiare il chip del bios che avevo preso da recovery ed era ripartita senza problemi , e quindi mi tocca mandarla in rma ....

Comunque , adesso sto' usando una P5K che avevo , per fortuna visto il periodo natalizio , rischiavo veramente di rimanere senza pc chissa' per quanto tempo e io lo uso anche per lavoro , rimango in attesa che escano le schede madri con il 780i ....i chipset intel non fanno per me .....

Ciao

Non ci credo!! Ma come è morta così!!!! Dopo il primo aggiornamento !!!! Dopo 2 giorni !!! Alla faccia di chi dice peste e corna della Striker!!!

Cavolo è la gente reputa la Maximus Formula una meraviglia col bios saldato alla mobo!!!!!!

Mi dispiace tantissimo!!! Cavolo che regalo di Natale che ti ha fatto la Maximus Formula !!!!

martinez1983
25-12-2007, 19:50
Ma qualche casa ha gia commerciallizato qualche mobo con il nuovo chipset???

Sono già usciti i driver ma di schede madri niente!!!!!!

B@ggi0
25-12-2007, 21:46
evga sta facendo anche per chi vuole i cambi da 680 a 780 (con ovviamente aggiuntina di dindini)

Flying Tiger
25-12-2007, 22:28
Non ci credo!! Ma come è morta così!!!! Dopo il primo aggiornamento !!!! Dopo 2 giorni !!! Alla faccia di chi dice peste e corna della Striker!!!

Cavolo è la gente reputa la Maximus Formula una meraviglia col bios saldato alla mobo!!!!!!

Mi dispiace tantissimo!!! Cavolo che regalo di Natale che ti ha fatto la Maximus Formula !!!!

Ciao ,

Grazie per la solidarieta' , guarda l' incazzatura non mi e' ancora passata , e sono stato veramente tentato di buttarla dalla finestra ...

Si confermo , la cosa e' avvenuta cosi' , senza un perche' apparente , con i settaggi di default e senza aver toccato nulla nel bios che aveva montato , il 0404 .
Tra l' altro ho usato come sempre l' utility inserita nel bios , sono sotto UPS , quindi protetto da eventuali sbalzi o mancanza di corrente , non ho usato l' update da Windows , insomma , un flash piu' sicuro di questo non poteva esserci , invece a circa il 50% della procedura di write , cioe' di scrittura del nuovo bios , la scheda si e' spenta , eprom andata a donnine allegre .

Ora , una eprom difettosa ci puo' anche stare , sono cose che succedono , anche se in una scheda da piu' di 250€ non dovrebbero succedere , ma non capisco perche' la saldano sul PCB al posto di farla con zoccolo come sulla Striker , sostituivo l' eprom ed era come nuova , e meno male che c'e' qualcuno che dice che questa cosa e' una meraviglia..ah si ....davvero una meraviglia , provare per credere:rolleyes:

Le schede madri con il 780i dovrebbero essere commercializzate a breve , diciamo entro Gennaio , massimo inizi Febbraio , questo e' quanto mi hanno detto i fornitori , quindi oramai manca poco , anche perche' ci sono gia' i driver .
Si dovrebbe ripetere la stessa cosa come per il 680i , quindi Evga , XFX , BFG , ecc...commecializzeranno prodotti basati sulla reference board di Nvidia , mentre Asus , Dfi e forse altri con soluzioni proprietarie , vedi l'
Asus P5N-T Deluxe .

Vedremo , per quanto mi riguarda aspetto prima la Striker II e poi' deicidero' , in ogni caso la Maximus appena rientra dalla procedura di rma la vendo , preferisco i chipset Nvidia .

Ciao

×§ñåkê×
25-12-2007, 22:49
Ciao delly , grazie e tanti cari auguri anche a te :)

Si infatti , e' una pecca non da poco , si perdono in metri di heat pipe di rame e con mille led e poi non guardano le cose che contano veramente , sai cosa li costa mettere uno zoccolo e rendere l' eprom estraibile e quindi sostituibile ....e no , meglio l' rma e aspettare magari mesi, anche considerato il periodo .....mah.....

Comunque sono in attesa del 780i , che dai primi bench pare davvero molto prestazionale e stabile , per adesso uso una P5k ( anche questa con bios saldato :rolleyes: ) e poi vediamo cosa esce con questo chispet , sicuramente una scheda madre con zoccolo , asus , dfi o quello che sia ....

Prova 780i :http://www.pctuner.net/goto.php?url=http://www.hothardware.com/Articles/NVIDIA_nForce_780i_SLI_Arrives ....non male , non male davvero ....

Ciao caro di nuovo tanti auguri :)

azz mi dispiace... fortuna che avevi una mobo di riserva... se mi succederebbe una cosa simile a me, sarebbe la fine, visto che ho solo questo pc... forse la striker infatti non è molto affidabile... ma ho imparato a non andare a stuzzicare troppo i settaggi del bios con overclock e menate varie, non vorrei che mi lasciasse a piedi con un bel cpu init... e poi sarei senza pc per chissà quanto :cry: .

Flying Tiger
25-12-2007, 23:10
azz mi dispiace... fortuna che avevi una mobo di riserva... se mi succederebbe una cosa simile a me, sarebbe la fine, visto che ho solo questo pc... forse la striker infatti non è molto affidabile... ma ho imparato a non andare a stuzzicare troppo i settaggi del bios con overclock e menate varie, non vorrei che mi lasciasse a piedi con un bel cpu init... e poi sarei senza pc per chissà quanto :cry: .

Ciao ,

Gia' , meno male che tengo sempre una scheda madre di riserva , tra l ' altro questa ce l' ho da poco , ha sostuito una P5B che fortunatamente non ho mai dovuto usare .

La ragione di questa " ridondondanza " , ho anche una cpu , ram e scheda video , niente di eccezionale ma che mi permette sempre di essere al riparo da problemi , e' data dal fatto che il pc lo uso per lavorare e non posso davvero permettermi di rimanere senza , specie in periodi come questo dove tra festivita' e affini reperire del materiale sarebbe un 'impresa .

E fai bene a non smanettare , nel caso ti consiglio comunque di avere una eprom di scorta , si sa mai ....

Ciao , auguri :)

fdadakjli
26-12-2007, 10:03
Si dovrebbe ripetere la stessa cosa come per il 680i , quindi Evga , XFX , BFG , ecc...commecializzeranno prodotti basati sulla reference board di Nvidia , mentre Asus , Dfi e forse altri con soluzioni proprietarie , vedi l'
Asus P5N-T Deluxe .

Vedremo , per quanto mi riguarda aspetto prima la Striker II e poi' deicidero' , in ogni caso la Maximus appena rientra dalla procedura di rma la vendo , preferisco i chipset Nvidia .

anche io preferisco di gran lunga chipset nvidia...specialmente dopo questa mia piccola "trasgressione" con alcune P35...:p
ripeterò quanto fatto con il 680i...prenderò subito la eVGA in attesa della 780/790i by DFI... :)

Flying Tiger
26-12-2007, 10:32
anche io preferisco di gran lunga chipset nvidia...specialmente dopo questa mia piccola "trasgressione" con alcune P35...:p
ripeterò quanto fatto con il 680i...prenderò subito la eVGA in attesa della 780/790i by DFI... :)

Ciao:) ,

Si ti confermo che dopo la breve esperienza con l' X38 e con il P35 che sto' utilizzando adesso la mia preferenza per i chipset Nvidia e' ancora piu' marcata di quanto non lo fosse gia' , e non vedo l' ora che esca il 780i , ed eventualmente passare alle DDR3 con il 790i in una fase successiva se il gioco varra' la candela .

Orientativamente sono per aspettare la Striker II o , in alternativa , quella che proporra' Dfi , vuoi mai che faccio il grande passo ed entro nella " famiglia " .....

Baciamo le mani:) :D

martinez1983
26-12-2007, 12:14
Ragazzi ho cercato in giro e proprio a proposito delle eprom saldate,tutte le schade madri con chipset hanno le stramaledette eprom saldate!!!! Anche la Striker Extreme 2!!!!
Forse l' unica scheda che si può salvare e la Gigabyte grazie al fatto che usa il dual bios!!!

Complimenti a tutti questi ingegneri che pensano a fare cosa mirabolanti e poi si perdono in un misero socket!!!!

E quelli che ne pagano le conseguenze siamo sempre noi consumatori!!!!!

fdadakjli
26-12-2007, 12:17
Complimenti a tutti questi ingegneri che pensano a fare cosa mirabolanti e poi si perdono in un misero socket!!!!

E quelli che ne pagano le conseguenze siamo sempre noi consumatori!!!!!

quoto... :read:

Flying Tiger
26-12-2007, 15:18
Ragazzi ho cercato in giro e proprio a proposito delle eprom saldate,tutte le schade madri con chipset hanno le stramaledette eprom saldate!!!! Anche la Striker Extreme 2!!!!
Forse l' unica scheda che si può salvare e la Gigabyte grazie al fatto che usa il dual bios!!!

Complimenti a tutti questi ingegneri che pensano a fare cosa mirabolanti e poi si perdono in un misero socket!!!!

E quelli che ne pagano le conseguenze siamo sempre noi consumatori!!!!!

Ciao ,

Immagino tu avessi voluto dire tutte , o quasi , escluso le Dfi , le schede madri con chipset Intel perche' per quanto riguarda ad esempio , i nuovi prodotti in uscita con il 780i ne sono dotate gia' come progetto .

Qui la reference board Nvidia :http://www.hothardware.com/image_popup.aspx?image=big_xfx_780i.jpg&articleid=1075&t=a

Qui l' Asus P5N-T Deluxe :http://www.hothardware.com/image_popup.aspx?image=big_board.jpg&articleid=1075&t=a

Come si puo' vedere hanno entrambe lo zoccolo con bios estraibile , peraltro di nuova fattura , ,infatti la eprom non ha un angolo smussato ma e' perfettamente rettangolare e lo stesso zoccolo e' diverso .
Quindi perche' mai la Striker II non dovrebbe seguire le impostazioni della P5N-T , hai qualche foto a riguardo che possa fare vedere il particolare ?

Ciao

fdadakjli
26-12-2007, 15:41
la DFI Blood Iron ha l'eprom saldata...non rimuovibile...;)

per quanto riguarda la P5N-T della ASUS ho sentito che non sale una mazza di fsb con i quad penryn...

Flying Tiger
26-12-2007, 15:59
la DFI Blood Iron ha l'eprom saldata...non rimuovibile...;)

per quanto riguarda la P5N-T della ASUS ho sentito che non sale una mazza di fsb con i quad penryn...

Ciao ,

Si ho visto , in effetti non si capisce bene perche' praticamente tutte le schede madri con chipset Intel abbiano il bios saldato , mentre per quelle con chipset Nvidia e Amd e' previsto lo zoccolo , ma dipende proprio dalle specifiche di Intel o sono i produttori delle schede madri che optano per questa scelta ?:confused:

Tra l' altro notizia dell' ultima ora , un laboratorio nella mia zona esegue la modifica sulla Maximus e le schede madri con bios saldato , in pratica dissalda il bios originale , con l' attrezzo apposito , e risalda uno zoccolo + chip del bios , tutto questo in tempi molto brevi , secondo te delly c'e' da fidarsi o e' meglio l' rma ?

Per la questione dell' Asus e il Penryn non sono certo buone notizie , ma non vorrei ci fossero di mezzo le modifiche al microcodice della cpu per la nota diatriba Intel-Nvidia sulla questione licenza dello Sli ...

Ciao

fdadakjli
26-12-2007, 16:02
Tra l' altro notizia dell' ultima ora , un laboratorio nella mia zona esegue la modifica sulla Maximus e le schede madri con bios saldato , in pratica dissalda il bios originale , con l' attrezzo apposito , e risalda uno zoccolo + chip del bios , tutto questo in tempi molto brevi , secondo te delly c'e' da fidarsi o e' meglio l' rma ?

mmmh.la cosa non è male...ma poi ti scordi definitivamente la garanzia...:read: non so se ne vale la pensa su una scheda di oltre 200€...sai può capitare qualsiasi cosa alla mobo...anche che non c'entra nulla con il bios obbligandoti poi a buttare la mobo... ;)

fdadakjli
26-12-2007, 16:07
Si ho visto , in effetti non si capisce bene perche' praticamente tutte le schede madri con chipset Intel abbiano il bios saldato , mentre per quelle con chipset Nvidia e Amd e' previsto lo zoccolo , ma dipende proprio dalle specifiche di Intel o sono i produttori delle schede madri che optano per questa scelta ?:confused:


la scelta è del produttore...l'eprom saldata o meno non implica differenze...;)
la DFI sulla Lanparty l'ha messa rimuovibile...sulla Blood Iron è saldata...sembra quasi che mettere quel piccolo zoccolino in più comporti una spesa maggiore e i produttori ci vogliono guadagnare il massimo possibile...ovviamente a nostro svantaggio...come sempre del resto... :rolleyes:

Flying Tiger
26-12-2007, 16:09
mmmh.la cosa non è male...ma poi ti scordi definitivamente la garanzia...:read: non so se ne vale la pensa su una scheda di oltre 200€...sai può capitare qualsiasi cosa alla mobo...anche che non c'entra nulla con il bios obbligandoti poi a buttare la mobo... ;)

Ciao ,

Si la questione della garanzia e' sottointesa , con la modifica non sarebbe piu' in essere , e per una futura vendita potrebbe senza dubbio incidere non poco ...mah......vediamo domani cosa mi dice il negozio dove l' ho acquistata , e poi al limite decido il da farsi ...grazie

Ciao

fdadakjli
26-12-2007, 16:16
Per la questione dell' Asus e il Penryn non sono certo buone notizie , ma non vorrei ci fossero di mezzo le modifiche al microcodice della cpu per la nota diatriba Intel-Nvidia sulla questione licenza dello Sli ...

non credo...la eVGA con il 780i e Penryn "retail" non ES sale ottimamente...a questo punto non so che pensare...sembra ripetersi la stessa storia della Striker...ovvero una mobo non indicata all'oc dei quad...
questo potrebbe forse essere dovuto al fatto che ASUS per essere sempre "in prima linea" quando esce un nuovo prodotto usa rev. troppo "acerbe" del chipset o cmq non realizza un prodotto perfetto al 100% visto lo scarso tempo a disposizione per test ecc...in poche parole come spesso accade è l'utente finale che testa il prodotto al posto del produttore...:muro:
eVGA/XFX ecc invece usando come base la reference board nvidia sono sicure di sfornare un prodotto maggiormente affidabile e testato...
DFI come ASUS non usa il reference nvidia ma però rilascia le sue schede con ritardo...prendendosi il tempo di risolvere eventuali magagne ecc...;)

fdadakjli
26-12-2007, 16:25
con la modifica non sarebbe piu' in essere , e per una futura vendita potrebbe senza dubbio incidere non poco

già c'è da considerare anche l'ipotesi di una futura vendita...sicuramente vendere una scheda "modificata" e quindi fuori garanzia comporterebbe sicuramente una diminuzione del prezzo di vendita... :(

io procederei con l'RMA se fosse mia cmq...magari visto che l'hai presa da poco il negoziante te la sostituirà direttamente con una nuova senza spedizioni al produttore ecc...facendoti risparmiare settimane se non di più di attesa...:)

Flying Tiger
26-12-2007, 16:44
già c'è da considerare anche l'ipotesi di una futura vendita...sicuramente vendere una scheda "modificata" e quindi fuori garanzia comporterebbe sicuramente una diminuzione del prezzo di vendita... :(

io procederei con l'RMA se fosse mia cmq...magari visto che l'hai presa da poco il negoziante te la sostituirà direttamente con una nuova senza spedizioni al produttore ecc...facendoti risparmiare settimane se non di più di attesa...:)

Ciao ,

Si capisco , in effetti sarebbe una modifica diciamo cosi' " artigianale " , che al limite e' anche senza garanzia di riuscita , ma la cosa piu' importante e' proprio il fatto della futura vendita , perderebbe di molto il suo valore reale e mi toccherebbe praticamente regarla , sempre che ci sia qualcuno che la voglia con la modifica .

Vediamo domani cosa mi dice il negoziante , penso che in ogni caso seguiro' il tuo consiglio ...grazie

Ciao

Flying Tiger
26-12-2007, 16:53
non credo...la eVGA con il 780i e Penryn "retail" non ES sale ottimamente...a questo punto non so che pensare...sembra ripetersi la stessa storia della Striker...ovvero una mobo non indicata all'oc dei quad...
questo potrebbe forse essere dovuto al fatto che ASUS per essere sempre "in prima linea" quando esce un nuovo prodotto usa rev. troppo "acerbe" del chipset o cmq non realizza un prodotto perfetto al 100% visto lo scarso tempo a disposizione per test ecc...in poche parole come spesso accade è l'utente finale che testa il prodotto al posto del produttore...:muro:
eVGA/XFX ecc invece usando come base la reference board nvidia sono sicure di sfornare un prodotto maggiormente affidabile e testato...
DFI come ASUS non usa il reference nvidia ma però rilascia le sue schede con ritardo...prendendosi il tempo di risolvere eventuali magagne ecc...;)

Ciao ,

Uhmm....certo e' che se le cose stanno cosi' Asus non ha imparato nulla con la Striker e persevera nella politica di presentare prodotti prima degli altri brand ma senza un adeguato periodo di test ..demandato a coloro che l' acquisteranno...interessante ....

E' un po' la politica dei bios , quando il prodotto e' uscito da poco a momenti ne esce uno a settimana , quando lo stesso e' , come dire , " passato " , se lo dimenticano e tanti saluti , guarda la Striker dove non esce un bios da mesi oramai ....:rolleyes:

Mah....questa volta ho imparato io la lezione , se non e' come Dio comanda la Striker II se la possono pure tenere , passo a Dfi e....addio Asus , dopo non so quante schede madri acquistate di questo brand , non meriterebbe davvero piu' la mia fidelizzazione .....e la relativa fiducia nei suoi prodotti...

Ciao

martinez1983
26-12-2007, 17:11
Per la storia delle eprom io ho visto la striker Extreme 2 e la Gigabyte che usano entrambe il chipset 780i ed hanno le eprom saldate!!!!

Poi se mi dite che dfi,evga non hanno l' eprom saldata molto meglio per tutti!!!

Poi mi associo a Flying Tiger,la striker è ormai abbandonata da agosto (ultimo bios) e temo che non ci sia nemmeno la politica per dargli il supporto con i nuovi dual core a 45nm!!!

E noi intanto abbaiamo cacciato fuori(chi più ,chi meno) 300 euro per questa scheda!!!!

fdadakjli
26-12-2007, 17:16
questa è una eVGA 780i...il bios è rimovibile ed è nel classico zoccolo ;)
http://www.legitreviews.com/images/reviews/616/nvidia_780i_motherboard.jpg

la Gigabyte fa storia a se...siccome utilizza la sua tecnologia DualBios... :)

martinez1983
26-12-2007, 17:23
Non volevo generalizzare!!!

Pero dalla foto che ho,la striker 2 mi pare abbia proprio la eprom saldata!!!

Ditemi voi se sbaglio!!!(contento anch'io se sbaglio)

Flying Tiger
26-12-2007, 17:30
questa è una eVGA 780i...il bios è rimovibile ed è nel classico zoccolo ;)
http://www.legitreviews.com/images/reviews/616/nvidia_780i_motherboard.jpg

la Gigabyte fa storia a se...siccome utilizza la sua tecnologia DualBios... :)

Ciao ,

Uhmm...si l' avevo gia' vista , anche se devo dire che il dissipatore sul chipset , davvero di grosse proporzioni e con ventola dedicata , non lascia presagire niente di buono in quanto alle temperature di esercizio del 780i ...vedremo le prime prove....

Si confermo , se il layout della Striker II rimane uguale a questo :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1636472

Il bios e' saldato , comunque aspettiamo i primi esemplari commercializzati e vediamo , certo e' che se rimane in essere la cosa , non mi pare proprio una gran furbata ....:rolleyes:

Ciao

fdadakjli
26-12-2007, 17:35
bhe il dissi è "generoso" in quanto deve raffreddare sia il 780i, che presumo sia abbastanza "caloroso" come hai detto pure tu:D , che l'altro chip BR-04 :)

di quella scheda non mi piace moltissimo la posizione dei connettori sata e il fatto di non poter utilizzare neanche uno slot PCI in caso di Triple SLi... :cry:

Flying Tiger
26-12-2007, 17:46
bhe il dissi è "generoso" in quanto deve raffreddare sia il 780i, che presumo sia abbastanza "caloroso" come hai detto pure tu:D , che l'altro chip BR-04 :)

di quella scheda non mi piace moltissimo la posizione dei connettori sata e il fatto di non poter utilizzare neanche uno slot PCI in caso di Triple SLi... :cry:

Ciao ,

Guarda confermo in toto , il layout e i componenti sono veramente penosi , poi davvero non si capisce il perche' della disposizione di quattro connettori Sata praticamente incollati all' ultimo slot delle ram , i condensatori non dedicati all' alimentazione della cpu non sono allo stato solido ma i soliti elettrolitici a liquido , anche in caso di Sli classico rimane solo uno slot pci utilizzabile , ecc... , e l ' insieme da' veramente una immagine di un prodotto fatto in economia e dalle modeste qualita' , insomma , certo non siamo di fronte ad una Asus o ad una Dfi .....mah:rolleyes:

Ciao

martinez1983
26-12-2007, 18:01
Io spero solo che la foto della Striker 2 siano solo di esemplari di pre-produzione,e forse nella versione definitiva la eprom sarà su socket!!!

Io a questi punti se fossi in te delly aspetterei che escano le proposte di Asus e Dfi e punterei sopratutto sulla dfi!!!!

La scheda vista ha ragione Flying Tiger ha dire che è penosa!!! Veramente fatta molto in economia!!!

Molto meglio la proposta di Gigabyte!! (Apparte le eprom saldate)

fdadakjli
26-12-2007, 18:08
Io a questi punti se fossi in te delly aspetterei che escano le proposte di Asus e Dfi e punterei sopratutto sulla dfi!!!!

La scheda vista ha ragione Flying Tiger ha dire che è penosa!!! Veramente fatta molto in economia!!!

Molto meglio la proposta di Gigabyte!! (Apparte le eprom saldate)

purtroppo non sei me...:sofico:
io prenderò la eVGA al 1000%...di Intel ne ho piene le "palline" e rivoglio nVidia alla svelta...
la DFI uscirà come sempre in seguito e probabilmente presumo salti il 780i in favore del 790i + DDR3...cmq prenderò anche quella di sicuro...:D

ricorda cmq che anche la precedente eVGA 680i A1 aveva condensatori elettrolitici e non allo stato solido e all'apparenza sembrava [esattamente come questa] una scheda fatta in economia...ma alla resa dei conti, su strada insomma, saliva ottimamente e in modo del tutto allineato allineato alla DFI Lanparty, e cmq superiore alle varie Striker, Gigabyte, ABIT, Foxconn con 680i ecc...parlo ovviamente in base a quello che ho potuto constatare provandole... ;)

Flying Tiger
26-12-2007, 18:11
Io spero solo che la foto della Striker 2 siano solo di esemplari di pre-produzione,e forse nella versione definitiva la eprom sarà su socket!!!

Io a questi punti se fossi in te delly aspetterei che escano le proposte di Asus e Dfi e punterei sopratutto sulla dfi!!!!

La scheda vista ha ragione Flying Tiger ha dire che è penosa!!! Veramente fatta molto in economia!!!

Molto meglio la proposta di Gigabyte!! (Apparte le eprom saldate)

Ciao ,

Si infatti , aspettiamo che esca la versione che verra' commercializzata e vediamo se agli ingegneri Asus e' venuto il lampo di genio ......:rolleyes:

Confermo anche per la questione Evga , delly se non hai proprio fretta il mio consiglio e' uguale a quello gia' dato da martinez1983 , aspetta di vedere cosa tirano fuori gli altri brand ..come sai la fretta e' una cattiva consigliera ....:)

La Gigabyte in verita' ha un sistema di gestione del bios che secondo me dovrebbe essere da esempio per tutti gli altri produttori di schede madri , ha si il bios saldato ma ne ha due , in tal modo che se uno si guasta c'e' il secondo che lo rimpiazza in automatico e la scheda torna come nuova , questa volta complimenti a questo brand , benche' non sia un estimatore dei suoi prodotti ...

Ciao

fdadakjli
26-12-2007, 18:14
La Gigabyte in verita' ha un sistema di gestione del bios che secondo me dovrebbe essere da esempio per tutti gli altri produttori di schede madri , ha si il bios saldato ma ne ha due , in tal modo che se uno si guasta c'e' il secondo che lo rimpiazza in automatico e la scheda torna come nuova , questa volta complimenti a questo brand , benche' non sia un estimatore dei suoi prodotti ...

quoto...il DualBios di Gigabyte è davvero un'ottima cosa...che può tranquillamente colmare appieno l'impossibilità di sostituire l'eprom dato che è praticamente impossibile o cmq rarissimo che la scheda sia resa inutilizzabile a causa di una doppia corruzione del bios... ;)

Flying Tiger
26-12-2007, 18:18
purtroppo non sei me...:sofico:
io prenderò la eVGA al 1000%...di Intel ne ho piene le "palline" e rivoglio nVidia alla svelta...
la DFI uscirà come sempre in seguito e probabilmente presumo salti il 780i in favore del 790i + DDR3...cmq prenderò anche quella di sicuro...:D

ricorda cmq che anche la precedente eVGA 680i A1 aveva condensatori elettrolitici e non allo stato solido e all'apparenza sembrava [esattamente come questa] una scheda fatta in economia...ma alla resa dei conti, su strada insomma, saliva ottimamente e in modo del tutto allineato allineato alla DFI Lanparty, e cmq superiore alle varie Striker, Gigabyte, ABIT, Foxconn con 680i ecc...parlo ovviamente in base a quello che ho potuto constatare provandole... ;)

Ciao ,

Bhe si ...questo e' vero , tra tutte le schede madri con il 680i , e alla prova dei fatti , la Evga si e' rivelata complessivamente la migliore , anche rispetto alla Dfi , che si suoi problemini gli ha avuti , e in effetti non ho mai sentito un utilizzatore di questo prodotto lamentarsi o dichiarare malfunzionamenti ..meno che mai il " cpu init " ...

Ammirevole anche il fatto che la Evga permette di fare l' upgrade ai suoi clienti delle 680i , restituendo la scheda e aggiungendo 80€ gli arriva a casa una fiammante Evga 780i ....cosa commercialmente non da poco ....per non dire piu' unica che rara ...

Ricordiamoci anche che e' stata l' unico brand che ha aggiornato tempestivamente i suoi prodotti con il 680i per permetterne l' utilizzo con i quad , XFX e' venuta parecchio dopo ....e molti altri brand sicuramente piu' blasonati non hanno mosso un dito .....

Ciao

fdadakjli
26-12-2007, 18:34
Ciao ,

Bhe si ...questo e' vero , tra tutte le schede madri con il 680i , e alla prova dei fatti , la Evga si e' rivelata complessivamente la migliore , anche rispetto alla Dfi , che si suoi problemini gli ha avuti , e in effetti non ho mai sentito un utilizzatore di questo prodotto lamentarsi o dichiarare malfunzionamenti ..meno che mai il " cpu init " ...

Ammirevole anche il fatto che la Evga permette di fare l' upgrade ai suoi clienti delle 680i , restituendo la scheda e aggiungendo 80€ gli arriva a casa una fiammante Evga 780i ....cosa commercialmente non da poco ....per non dire piu' unica che rara ...

Ricordiamoci anche che e' stata l' unico brand che ha aggiornato tempestivamente i suoi prodotti con il 680i per permetterne l' utilizzo con i quad , XFX e' venuta parecchio dopo ....e molti altri brand sicuramente piu' blasonati non hanno mosso un dito .....

Ciao

quoto...il comportamento di eVGA verso i suoi clienti è a dire poco ESEMPLARE...dovrebbero prendere tutti esempio...:read:

cioè io dopo anni che traffico con hardware di ogni tipo non ho mai visto un produttore sostituire schede "perfette" semplicemente perchè non overcloccabili, ed eVGA lo ha fatto quando fu noto che le sue 680i non permettevano elevati oc con i quad rilasciando le versioni fixate A1/T1...ora la permuta della 680i con la nuova 780i...che dire se non complimenti... :ave:

martinez1983
26-12-2007, 19:45
Sul rapporto con il cliente Evga e semplicemente eccezzionale!!! Addirittura cambiare la tua mobo con il modello superiore con una modesta cifra!!!

Da asus una cosa simile la possiamo solo sognare!!!!!
Quando mandi via un pezzo in rma con asus stai tranquillo che meno di un mese non ti basta per avere indietro il prodotto!!!!

Allora delly, poi ci farai sapere come va la Evga?????

Sopratutto con il triplo sli!!!!!

fdadakjli
26-12-2007, 20:05
Allora delly, poi ci farai sapere come va la Evga?????

Sopratutto con il triplo sli!!!!!

ok...contaci...:) :D

martinez1983
26-12-2007, 21:29
Ragazzi forse ho trovato un nuovo bios si tratta di una fantomatica versione 1401 che sono riuscito anche a scaricare ma non so dirvi altro !!!!


Voi ne sapevate qualcosa????? La data di rilascio è del 28/11

Si tratta di un file zip che decompresso e proprio un file bin!!!

E veramente molto grande poco più di un megabyte!!!!!

martinez1983
26-12-2007, 21:33
Poi sempre cercando ho trovato qualcuno che con delle versione ES del qx 9650 riesce a farlo girare perfettamente sulla striker Extreme con l' ultimo bios rilasciato il 1305!!!!!

E veramente possibile????

Golfer
26-12-2007, 21:58
Poi sempre cercando ho trovato qualcuno che con delle versione ES del qx 9650 riesce a farlo girare perfettamente sulla striker Extreme con l' ultimo bios rilasciato il 1305!!!!!

E veramente possibile????

Con delle CPU ES è possibilissimo ;)

Ma se prendi una CPU normale, non va ;)

IKKI1978
26-12-2007, 22:55
ho un grave problema...
la mia striker prima cn una 8800 gts320 i giochi mi giravano bene quasi cn qualsiasi driver
ora da quando ho messo su uno sli cn una scheda uguale identica nn funza... quando gira va bene ma dopo poco(puo essere 1/2min o 40/50min) mi si blocca lo schermo e mi va l'audio in loop e rimane piantato letteralmente finche non devo riavviare...
sto pensando a un format...
cmq ho striker + core duo 6700 e 2x1gb geil 800, per sicurezza ho levato tutti gli overclock e ho lasciato tutto a default ma il problema persiste...
ho un enermax liberty 620 affiancato da un alimentatore supplementare delle termaltake 250W certificato SLI che alimenta parte delle schede video
pensavo fosse quello quindi ho levato e provato ad alimentarlo solo cn il mio liberty 620 ma il problema persiste...

ho provato un sacco di driver ma nulla

ho notato pero che se disabilito lo SLI tutto funziona regolarmente... ma chiaramente non sfrutto la seconda scheda...

che sia la mia striker che non c'é la fa?
c'é qualke settaggio tipo alimentazione delle porte pciexpress 16x o chipset che puo aiutarmi?
che posso fare?

×§ñåkê×
26-12-2007, 23:21
Ragazzi forse ho trovato un nuovo bios si tratta di una fantomatica versione 1401 che sono riuscito anche a scaricare ma non so dirvi altro !!!!


Voi ne sapevate qualcosa????? La data di rilascio è del 28/11

Si tratta di un file zip che decompresso e proprio un file bin!!!

E veramente molto grande poco più di un megabyte!!!!!

interessante, sembrerebbe un nuovo bios beta, che cercando in altri forum ho scoperto fa salire bene anche i quad.. boh, chi fa da cavia e lo monta su? :asd:

garbage
26-12-2007, 23:50
ho un grave problema...
la mia striker prima cn una 8800 gts320 i giochi mi giravano bene quasi cn qualsiasi driver
ora da quando ho messo su uno sli cn una scheda uguale identica nn funza... quando gira va bene ma dopo poco(puo essere 1/2min o 40/50min) mi si blocca lo schermo e mi va l'audio in loop e rimane piantato letteralmente finche non devo riavviare...
sto pensando a un format...
cmq ho striker + core duo 6700 e 2x1gb geil 800, per sicurezza ho levato tutti gli overclock e ho lasciato tutto a default ma il problema persiste...
ho un enermax liberty 620 affiancato da un alimentatore supplementare delle termaltake 250W certificato SLI che alimenta parte delle schede video
pensavo fosse quello quindi ho levato e provato ad alimentarlo solo cn il mio liberty 620 ma il problema persiste...

ho provato un sacco di driver ma nulla

ho notato pero che se disabilito lo SLI tutto funziona regolarmente... ma chiaramente non sfrutto la seconda scheda...

che sia la mia striker che non c'é la fa?
c'é qualke settaggio tipo alimentazione delle porte pciexpress 16x o chipset che puo aiutarmi?
che posso fare?
uno che consco twister ha avuto lo stesso problema con 2 8800ultra in sli , e la mobo che rompe

fdadakjli
27-12-2007, 09:14
Poi sempre cercando ho trovato qualcuno che con delle versione ES del qx 9650 riesce a farlo girare perfettamente sulla striker Extreme con l' ultimo bios rilasciato il 1305!!!!!

E veramente possibile????

si...gli ES girano senza problemi su tutte le 680i...[vedi eVGA o cmq reference nVidia, DFI, ASUS ecc]...nei retail invece il supporto al 680i è stato volutamente tolto da parte di Intel... :mad: :muro:

_morghan_1968
27-12-2007, 10:32
ciao a tutti..
voglio dare il mio parere su 2 punti
1) non credo sia giusto prendersela con intel x aver tolto il supporto dei nuovi proc ai chipset nvidia: è la nvidia che ha iniziato a giocare sporco non permettendo lo sli sui chipset intel (aveva paura di non vendere + i suoi chipset ?)
2) anche se non bisogna generalizzare... credo che il 680 non sia stato un prodotto fortunato (io non mi sono trovato bene) ed il forum è pieno di gente
che si è lamentata... solo delly... credo si sia potuto togliere delle soddisfazioni (ma poi... si è tolto anche la scheda :D )
3) dalla mia esperienza e senza essere un fan di nessuna marca...
posso dire che l' x38 è superiore in tutto al 680
4) dite che dfi aspetta a lanciare sul mercato i prodotti x essere sicura
di offrire componenti maturi... ma nel caso dell' x38 non è andata così...
infatti asus commercializza gia da tempo l' x38 (e va alla grande) mentre
l' x38 della dfi regala grossi grattacapi a chi l' ha comperata (basta leggere nel 3ad)
5) non si può definire un prodotto sulla base dell' esperienza di un singolo
utente: le performance di delly con il 680 (che colgo l' occasione x salutare) e quelle
del collega con il bios "swampato" (x38) sono casi a se stanti...
6) spero che la EVGA sia da esempio x tutti i costruttori

martinez1983
27-12-2007, 11:06
interessante, sembrerebbe un nuovo bios beta, che cercando in altri forum ho scoperto fa salire bene anche i quad.. boh, chi fa da cavia e lo monta su? :asd:

Io mi presterei pure a metterlo su,ma non lo faccio perchè non ho una eprom di scorta che in caso di necessità mi può salvare!!!!

Io l' ho scaricato ieri sera!!!! Ma comunque mi è sembrato di capire che fosse addirittura una versione alpha!!!!!! La mia comprensione dell' inglese e quello che è!!!!!!!

Sta a vedere che asus ci ha fatto un bel regalo con l' anno nuvo!!!!
Infatti anch' io ho sentito molti che sono contenti dell' overclock con i quad!!!

Ma è possibile che nessuno si sia accorto che sia uscito da quasi un mese????????

martinez1983
27-12-2007, 11:15
si...gli ES girano senza problemi su tutte le 680i...[vedi eVGA o cmq reference nVidia, DFI, ASUS ecc]...nei retail invece il supporto al 680i è stato volutamente tolto da parte di Intel... :mad: :muro:

Ma come faccio a trovare una versione Es da montare sulla mia Striker????

Volevo passare ad un quad a 45nm e mi resta solo questa strada!!!!

Non volevo sborsare altri 280 euro per il nuovo chipset 780i!!!!

Qualche suggerimento??????

fdadakjli
27-12-2007, 11:21
Ma come faccio a trovare una versione Es da montare sulla mia Striker????

Volevo passare ad un quad a 45nm e mi resta solo questa strada!!!!

Non volevo sborsare altri 280 euro per il nuovo chipset 780i!!!!

Qualche suggerimento??????

guarda devi considerare che uno Yorkfield ES ti costerebbe abbastanza di più di uno Retail [+ dei 200€ della mobo]...e ti ritroveresti cmq con una mobo non adatta al suo overclock quale è la Striker ;)

quindi ti consiglio di vendere la tua mobo e prendertene una nuova con 780i se vuoi rimanere con nvidia oppure p35/x38 se vuoi passare ad intel...e di puntare su una cpu retail...

martinez1983
27-12-2007, 11:27
Grazie per il consiglio!!!

Vorrei restare sul chip nvidia considerando che ho 2 8800GTX e se passo ad intel non posso fare l' SLI!!!!!

Resta il dubbio di qualche mobo prendere!!!! Aspetto di vedere come si mette la situazione!!!!

fdadakjli
27-12-2007, 11:30
Grazie per il consiglio!!!

Vorrei restare sul chip nvidia considerando che ho 2 8800GTX e se passo ad intel non posso fare l' SLI!!!!!

Resta il dubbio di qualche mobo prendere!!!! Aspetto di vedere come si mette la situazione!!!!

di nulla:) ...scelta obbligata quindi...nvidia per forza...io valuterei eVGA o le altre reference [XFX ecc]... ;)

Flying Tiger
27-12-2007, 12:44
Io mi presterei pure a metterlo su,ma non lo faccio perchè non ho una eprom di scorta che in caso di necessità mi può salvare!!!!

Io l' ho scaricato ieri sera!!!! Ma comunque mi è sembrato di capire che fosse addirittura una versione alpha!!!!!! La mia comprensione dell' inglese e quello che è!!!!!!!

Sta a vedere che asus ci ha fatto un bel regalo con l' anno nuvo!!!!
Infatti anch' io ho sentito molti che sono contenti dell' overclock con i quad!!!

Ma è possibile che nessuno si sia accorto che sia uscito da quasi un mese????????

Ciao ,

Se vuoi un chip del bios della Striker fammi un fischio , ne ho qua due che stanno a fare niente .....quanto mi manca la mia strikerina.....:(

Ciao

Flying Tiger
27-12-2007, 12:52
già c'è da considerare anche l'ipotesi di una futura vendita...sicuramente vendere una scheda "modificata" e quindi fuori garanzia comporterebbe sicuramente una diminuzione del prezzo di vendita... :(

io procederei con l'RMA se fosse mia cmq...magari visto che l'hai presa da poco il negoziante te la sostituirà direttamente con una nuova senza spedizioni al produttore ecc...facendoti risparmiare settimane se non di più di attesa...:)

Ciao caro:)

Allora ho seguito il tuo consiglio e questa mattina l' ho riportata al negozio dove l' avevo presa , procedura di RMA attivata , mi ha detto che ci vorranno almeno 25 giorni/un mese per completare la cosa , tra invio e ritorno della scheda .

Devo dire che e' stato davvero corretto e commercialmente ineccepibile quando mi ha detto che dopo il 3 gennaio ne ha in arrivo altre due , ed una me la , come dire , anticipa in sostituzione di questa , tra l' altro della nuova revision 1.03g , mentre la mia era la 1.02g :)

Grazie ancora , ciao

fdadakjli
27-12-2007, 12:58
Ciao caro:)

Allora ho seguito il tuo consiglio e questa mattina l' ho riportata al negozio dove l' avevo presa , procedura di RMA attivata , mi ha detto che ci vorranno almeno 25 giorni/un mese per completare la cosa , tra invio e ritorno della scheda .

Devo dire che e' stato davvero corretto e commercialmente ineccepibile quando mi ha detto che dopo il 3 gennaio ne ha in arrivo altre due , ed una me la , come dire , anticipa in sostituzione di questa , tra l' altro della nuova revision 1.03g , mentre la mia era la 1.02g :)

Grazie ancora , ciao

meno male...davvero ottimo...sono contento per te... :)
la mod non ti conveniva per nulla...sia per la questione garanzia che per una futura vendita della scheda...;)

p.s. complimenti anche al tuo negoziante...comportamento davvero esemplare...non molti agiscono a favore del cliente al giorno d'oggi... :read:

Flying Tiger
27-12-2007, 13:32
meno male...davvero ottimo...sono contento per te... :)
la mod non ti conveniva per nulla...sia per la questione garanzia che per una futura vendita della scheda...;)

p.s. complimenti anche al tuo negoziante...comportamento davvero esemplare...non molti agiscono a favore del cliente al giorno d'oggi... :read:

Ciao ,

Grazie , si in effetti lo sono anche io , in particolar modo per il comportamento del negoziante , davvero encomiabile .

Quando mi arriva questa la rimonto e cosi' posso dare al nuovo acquirente la P5K che sto' usando adesso , visto che l' ho gia' venduta , ed intanto vediamo come si evolve la questione 780i , in particolar modo per la Striker II , se non dovesse rispettare le attese mi tengo la Maximus , in caso contrario la vendo e ritorno su Nvidia , vedremo il da farsi..

Ciao

_morghan_1968
27-12-2007, 14:26
x fortuna di negozianti onesti e simpatici... di quelli che ti fai anche
una bella chiacchierata.. ce ne sono ancora :D
io, dopo essermi lamentato della dfi... mi ha dato questa maximus da provare
x una decina di giorni : mi ha detto che se (cosa impossibile x lui) non mi piaceva... se la riprendeva.
AVEVA RAGGGGGIONE :D :D

B@ggi0
27-12-2007, 15:10
Ciao,a parte che nn ho ancora risolto con la mia asus striker..
cmq mi e' capitato per mano una EVGA Motherboard ATX SLI nForce 680i S775 "BlackPearl" che purtroppo ha il soket leggermente rovinato e a sto punto mi conveniva fare il cambio con la 780isli... ma purtroppo nn so una cippa di inglese e nn riesco a capire di cosa c'e' bisogno del cambio e come si effettua..qualcuno puo' darmi delle dritte?
p.s. la scheda e' stata comperata da un mio amico su eprice.it e ho la fattura con conseguente garanzia..
il link per uprgade e' http://www.evga.com/680iUpgrade/
e ho parlato con assistenza italiana e mi han detto che non passa da loro,ma direttamente con la sede americana
grazie anticipatamente per leeventuali riposte

BIEDDOS
27-12-2007, 20:55
raga... potrei cambiare una striker con una maximus.... che faccio? E' meglio la maximus?

martinez1983
27-12-2007, 20:58
raga... potrei cambiare una striker con una maximus.... che faccio? E' meglio la maximus?


Ma hai più avuto problemi con le ram????

Se proprio non ti fidi della Striker allora passa alla maximus!!

Senti nel loro thread come va la scheda!!!!!

martinez1983
27-12-2007, 21:02
Ciao,a parte che nn ho ancora risolto con la mia asus striker..
cmq mi e' capitato per mano una EVGA Motherboard ATX SLI nForce 680i S775 "BlackPearl" che purtroppo ha il soket leggermente rovinato e a sto punto mi conveniva fare il cambio con la 780isli... ma purtroppo nn so una cippa di inglese e nn riesco a capire di cosa c'e' bisogno del cambio e come si effettua..qualcuno puo' darmi delle dritte?
p.s. la scheda e' stata comperata da un mio amico su eprice.it e ho la fattura con conseguente garanzia..
il link per uprgade e' http://www.evga.com/680iUpgrade/
e ho parlato con assistenza italiana e mi han detto che non passa da loro,ma direttamente con la sede americana
grazie anticipatamente per leeventuali riposte

Per quanto riguarda la striker se non va negli slot 16x allora e la mobo che è fallata!!!!
Magari se riuscissi a provare un' altra scheda grafica sarebbe meglio!!!

Poi per la evga non so darti una mano,dovresti parlare direttamente con l'america.

B@ggi0
27-12-2007, 21:04
se sapessi l'inglese lo farei + che volentieri ;)

Yirtne
28-12-2007, 08:43
Ho un altro problema,e non so se è legato al cabinet o alla scheda madre.

In pratica il mio cabinet (Enermax Uber Chakra) ha sulla parte superiore del frontale alcune uscite,e precisamente : 2 porte usb,una porta e-sata,il pulsante reset,i 2 led power e hard disk e due uscite,una per l'output audio e un'altra per l'input.

Il problema è che l'uscita per gli altoparlanti funziona,mentre se collego un microfono all'input audio,esso non funziona.

Nessun problema ho se,invece,collego microfono e cuffie alla scheda SoundMax che sta sul retro del cabinet.

Ipotizzando che chi mi ha assemblato il pc abbia eseguito correttamente tutti i collegamenti dei vari cavi,vorrei capire perchè non riesco a far funzionare il microfono quando lo attacco sulla parte frontale del cabinet.

C'è qualche impostazione nascosta del bios da modificare ?

Oppure è il mio cabinet che ,se abbinato alla Striker Extreme,non consente di far funzionare correttamente l'input audio frontale,ma solo quello retrostante ?

tutti i cavi sono collegati correttamente, ma ho lo stesso problema... qualcuno è riuscito a far funzionare il jack per microfono nella parte frontale del case?

frankdan
28-12-2007, 09:04
tutti i cavi sono collegati correttamente, ma ho lo stesso problema... qualcuno è riuscito a far funzionare il jack per microfono nella parte frontale del case?

Ciao,
vedo che hai ripreso un mo post precedente...
Dunque : non credo che ci siano impostazioni nascoste del bios da modificare...io ho risolto il problema aggiornando i driver della scheda audio Soundmax inclusa nella scheda madre Striker Extreme.
Ti consiglio di disinstallare i driver audio e di installarne una versione più aggiornata,se non l'hai già fatto.

Prova a fare come ti ho detto e poi fammi sapere se hai risolto.

m3phisto
28-12-2007, 12:03
io flasho il 1401 e vi faccio sapere :D

Golfer
28-12-2007, 12:41
io flasho il 1401 e vi faccio sapere :D

Cavolo, hai un bel coraggio :D

Già ci si caga sotto con un bios ufficiale e testato, se poi vai a metterne uno, ke nn ha provato praticamente nessuno :D

fdadakjli
28-12-2007, 12:45
Cavolo, hai un bel coraggio :D

Già ci si caga sotto con un bios ufficiale e testato, se poi vai a metterne uno, ke nn ha provato praticamente nessuno :D

hehehehe...quoto...
poi cmq non ne vale la pena...se quel bios fosse ottimo sarebbe molto più conosciuto presumo... :D

m3phisto
28-12-2007, 12:48
ragazzi l'ho flashato e funziona ;)
http://img182.imageshack.us/img182/7695/cpuzwy2.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=cpuzwy2.jpg)

ora chiedo l'aiuto di voi grandi per testarlo in overclock...

m3phisto
28-12-2007, 12:52
allora ho letto ke il bios è stato ottimizzato per i quad da 450+ di fsb..ora io sn a 380...e vi giuro che nn ho mai capito come si fa il calcolo per arrivare dai QDR che porta nel bios all'fsb effettivo. :D

fdadakjli
28-12-2007, 12:58
allora ho letto ke il bios è stato ottimizzato per i quad da 450+ di fsb..ora io sn a 380...e vi giuro che nn ho mai capito come si fa il calcolo per arrivare dai QDR che porta nel bios all'fsb effettivo. :D

fsb x 4 = valore da inserire nel bios...

ex...vuoi i 450fsb --> inserisci 1800 [450x4]... ;)

m3phisto
28-12-2007, 12:59
fsb x 4 = valore da inserire nel bios...

ex...vuoi i 450fsb --> inserisci 1800 [450x4]... ;)

riavvio e provo ;)

martinez1983
28-12-2007, 13:17
Resto sintonizzato!!! Aspetto notizie su questo bios!!!!!

Mamma mia hai un coraggio incredibile per aver flashato il 1401!!!!

Però ho notato che la data riportata è diversa dagli screen che ho!!!!
Nei miei screen si riporta la data 11/28/2007!!!!! Ma è lo stesso bios???????

martinez1983
28-12-2007, 13:20
hehehehe...quoto...
poi cmq non ne vale la pena...se quel bios fosse ottimo sarebbe molto più conosciuto presumo... :D


Delly,
il bios sentendo negli altri forum sembra molto buono forse il migliore per il quad!!!
Quello che non capisco come abbiamo fatto a non sentire prima la notizia di questo bios visto che la sua data di uscita e del 28 novembre!!!!!!

Incrociamo le dita e preghiamo!!!!

fdadakjli
28-12-2007, 13:22
Delly,
il bios sentendo negli altri forum sembra molto buono forse il migliore per il quad!!!
Quello che non capisco come abbiamo fatto a non sentire prima la notizia di questo bios visto che la sua data di uscita e del 28 novembre!!!!!!

Incrociamo le dita e preghiamo!!!!

meglio così per voi possessori di striker... :)

martinez1983
28-12-2007, 13:26
Adesso però mi sto preoccupando......m3phisto è tutto a posto???????

Non mi tenere così in pensiero......

Dacci notizie al più presto

m3phisto
28-12-2007, 13:39
sn qui sn qui :)
il problema è che riesco a muovermi solamente dai 1520 ai 1550 di QDR...se vado oltre, massimo sui 1570, vista va per caricare e nn carica...mentre se vado oltre i 1570, il pc si accende ma nn fa nessun bip...raga bisogna capirci meglio...anzi di +...sta benedetta scheda madre è un gioiellino per i dual core, ma per i quad un vero mistero :D

fdadakjli
28-12-2007, 13:42
sn qui sn qui :)
il problema è che riesco a muovermi solamente dai 1520 ai 1550 di QDR...se vado oltre, massimo sui 1570, vista va per caricare e nn carica...mentre se vado oltre i 1570, il pc si accende ma nn fa nessun bip...raga bisogna capirci meglio...anzi di +...sta benedetta scheda madre è un gioiellino per i dual core, ma per i quad un vero mistero :D

semplicemente non è nata x i quad... ;)
o ci si accontenta o si cambia...:p

m3phisto
28-12-2007, 13:43
semplicemente non è nata x i quad... ;)
o ci si accontenta o si cambia...:p

vediamo cosa succede cn la 780i...e cmq Delly, ancora è presto ;) aspettiamo una prox release oppure nuovi test :D

ma sto qx9650 ES dove mizzica lo si trova?

fdadakjli
28-12-2007, 13:50
vediamo cosa succede cn la 780i...e cmq Delly, ancora è presto ;) aspettiamo una prox release oppure nuovi test :D

ma sto qx9650 ES dove mizzica lo si trova?

io aspetto solo la mobo [la eVGA ovviamente]...di test e recensioni non me ne è mai importato nulla...hheheheh :D

per l'ES ti mando un pvt...ma come avevo detto ieri non te lo consiglio x niente... :read:

martinez1983
28-12-2007, 13:50
Va be dai .... l' importante e che il bios sia buono e non faccia casini strani!!!
Sono sicuro che arriverà una nuova versione(questo è ancora beta)

Però gia ora hai preso più di 1Gh sul procio e non è male!!!!!

Ti lascio una configurazione di un utente che ha preso oltre 3,7 Gh(non mi prendo nessuna responsabilità)

AI Tuning: Manual

SLi Broadcast Aperture: Enabled
Nvidia GPU Ex: Enabled
SLI - Ready Memory: Expert
CPU Multi 9x

FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1700
MEM (DDR), Mhz: 1066


Vcore Voltage: 1.475
Memory Voltage: AUTO
1.2v HT Voltage: 1.55
NB Core Voltage: 1.45
SB Core Voltage: 1.50
CPU VTT Voltage: 1.35
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO

tCL (CAS Latency): AUTO
tRCD: AUTO
tRP: AUTO
tRAS: AUTO
Command Per Clock (CMD): AUTO


Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
tRD: AUTO
tRFC: AUTO
Async Latency: AUTO

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled

CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x

PCIEX16_1 Frequency (Mhz): 100
PCIEX16_2 Frequency (Mhz): 100
PCIEX16_3 Frequency (Mhz): 100
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz: 200


Gli Es non sono facili da trovare ma magari su e-.... o in qualche mercatino forsi lo trovi!!!!

m3phisto
28-12-2007, 13:56
Va be dai .... l' importante e che il bios sia buono e non faccia casini strani!!!
Sono sicuro che arriverà una nuova versione(questo è ancora beta)

Però gia ora hai preso più di 1Gh sul procio e non è male!!!!!

Ti lascio una configurazione di un utente che ha preso oltre 3,7 Gh(non mi prendo nessuna responsabilità)

AI Tuning: Manual

SLi Broadcast Aperture: Enabled
Nvidia GPU Ex: Enabled
SLI - Ready Memory: Expert
CPU Multi 9x

FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1700
MEM (DDR), Mhz: 1066


Vcore Voltage: 1.475
Memory Voltage: AUTO
1.2v HT Voltage: 1.55
NB Core Voltage: 1.45
SB Core Voltage: 1.50
CPU VTT Voltage: 1.35
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO

tCL (CAS Latency): AUTO
tRCD: AUTO
tRP: AUTO
tRAS: AUTO
Command Per Clock (CMD): AUTO


Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
tRD: AUTO
tRFC: AUTO
Async Latency: AUTO

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled

CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x

PCIEX16_1 Frequency (Mhz): 100
PCIEX16_2 Frequency (Mhz): 100
PCIEX16_3 Frequency (Mhz): 100
SPP<->MCP Ref Clock, Mhz: 200


Gli Es non sono facili da trovare ma magari su e-.... o in qualche mercatino forsi lo trovi!!!!

mi avete preso come cavia hehehehhe :D

cmq lo provo tra un po' e vi farò sapere...

Golfer
28-12-2007, 13:59
io aspetto solo la mobo [la eVGA ovviamente]...di test e recensioni non me ne è mai importato nulla...hheheheh :D

per l'ES ti mando un pvt...ma come avevo detto ieri non te lo consiglio x niente... :read:

Mi mandi un pvt :D:D:D:D:D:D

Grazie :)

fdadakjli
28-12-2007, 13:59
mi avete preso come cavia hehehehhe :D

cmq lo provo tra un po' e vi farò sapere...

ahahahha...già...qua è pieno di carogne...ehhehehehe :sofico:

io ce l'ho la striker ma è appesa al muro in CPU_Init da tempo...altrimenti potevo provare tutto io...visto che tanto non mi interesserebbe perderla...LOL... :D

martinez1983
28-12-2007, 13:59
Ti volevo solo dare una mano!!! Niente di più !!!!

E poi hai già avuto un coraggio nel mettere il 1401!!!!

Ciao a presto.

Golfer
28-12-2007, 14:01
ahahahha...già...qua è pieno di carogne...ehhehehehe :sofico:

io ce l'ho la striker ma è appesa al muro in CPU_Init da tempo...altrimenti potevo provare tutto io...visto che tanto non mi interesserebbe perderla...LOL... :D

Hai già provato a staccare i tasti della mobo, e riattaccarli per vedere se riparte? LOL :D :D

fdadakjli
28-12-2007, 14:01
Mi mandi un pvt anke a me per l'ES? :D

Grazie :)

mandato...

p.s. la prox volta chiedimelo direttamente in pvt <-- VALE PER TUTTI :D

Golfer
28-12-2007, 14:05
mandato...

p.s. la prox volta chiedimelo direttamente in pvt <-- VALE PER TUTTI :D

Ho editato, almeno nn ci sono troppe persone ke ti rompono amminkiam :D

fdadakjli
28-12-2007, 14:06
Hai già provato a staccare i tasti della mobo, e riattaccarli per vedere se riparte? LOL :D :D

si...ho provato di tutto...;)
cmq a me già in partenza la mobo non interessava [l'ho presa solo x appenderla al muro:Prrr: ]...aveva due pin rotti nel socket...sono diventato matto x ripararli, sai meglio appenderla funzionante...LOL...:ciapet:
infatti poi ha funzionato...imposto i valori e puf...CPU Init...:sofico:

m3phisto
28-12-2007, 14:10
Ti volevo solo dare una mano!!! Niente di più !!!!

E poi hai già avuto un coraggio nel mettere il 1401!!!!

Ciao a presto.

vedi ke stavo scherzando -.- :D

Odinoz
28-12-2007, 14:18
comprata 1mese fa dal mio fornitore all'ingrosso a 187+iva
preso anche banco di ram DDR2 DIMM 2GB(2X1GB) PC2-8500 1066MHZ CORSAIR CAS5 EPP DOMINATOR 5-5-5 a 99eur

:read:

m3phisto
28-12-2007, 14:20
comprata 1mese fa dal mio fornitore all'ingrosso a 187+iva
preso anche banco di ram DDR2 DIMM 2GB(2X1GB) PC2-8500 1066MHZ CORSAIR CAS5 EPP DOMINATOR 5-5-5 a 99eur

:read:


tu hai fatto bene aprendere le 8500...io ho fatto l'errore di prendere le 6400..

fdadakjli
28-12-2007, 14:24
tu hai fatto bene aprendere le 8500...io ho fatto l'errore di prendere le 6400..

non hai fatto l'errore di prendere le 6400...semmai il guaio è non guardare che chip montano...puoi prendere anche delle value 5300 basta che abbiamo buoni chip...[vedi cellshock 667, crucial 5300 con GMH ecc]...

m3phisto
28-12-2007, 14:53
delly ma a te la striker ke hai attacato al muro ti serve?

fdadakjli
28-12-2007, 14:56
delly ma a te la striker ke hai attacato al muro ti serve?

no...nemmeno se andava cmq...non l'avrei mai usata...;)
cmq purtroppo è in CPU_INIT...altrimenti mi sarei messo a disposizione x qualche prova se era necessario...:(

m3phisto
28-12-2007, 15:14
Dopo aver insistito con il caro Delly, chiedo, chi di voi ha una Asus striker extreme rotta, che sia disposto a venderla?

fdadakjli
28-12-2007, 15:16
Dopo aver insistito con il caro Delly, chiedo, chi di voi ha una Asus striker extreme rotta, che sia disposto a venderla?

ottimo...vedo che hai subito seguito il consiglio...hehehe :D

×§ñåkê×
28-12-2007, 15:17
Dopo aver insistito con il caro Delly, chiedo, chi di voi ha una Asus striker extreme rotta, che sia disposto a venderla?

a che ti serve rotta :confused:

m3phisto
28-12-2007, 15:18
ottimo...vedo che hai subito seguito il consiglio...hehehe :D

certo che li seguo ;) ora vediamo se è come mi hai detto :D


a che ti serve rotta :confused:

per smontarla naturalmente

fdadakjli
28-12-2007, 15:19
certo che li seguo ;) ora vediamo se è come mi hai detto :D

bhe la mia era solo un'ipotesi... :D

Golfer
28-12-2007, 15:37
per smontarla naturalmente

Cosa speri?? Ke funzioni almeno da rotta? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

m3phisto
28-12-2007, 15:48
Cosa speri?? Ke funzioni almeno da rotta? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

nono assolutamente :D la vojo smontare tutta così per avere in caso
1) dei pezzi di ricambio
2)per il gusto di smontarla :D

×§ñåkê×
28-12-2007, 16:14
nono assolutamente :D la vojo smontare tutta così per avere in caso
1) dei pezzi di ricambio
2)per il gusto di smontarla :D

omg, ti vuoi divertire a strappare via i condensatori? c'è veramente poco da smontare in una mobo :confused:

fdadakjli
28-12-2007, 16:22
omg, ti vuoi divertire a strappare via i condensatori? c'è veramente poco da smontare in una mobo :confused:

quoto...al max senza enormi sbattimenti puoi tenerti di scorta:
1)eprom bios
2)batteria:ciapet:
3)dissi mosfet-nb-sb
4)display LCD posteriore e poco altro...

m3phisto
28-12-2007, 18:09
cmq sia c'è qualcuno ke abbia sta benedetta scheda rotta?

fdadakjli
28-12-2007, 18:13
cmq sia c'è qualcuno ke abbia sta benedetta scheda rotta?

pazienza...ci vuole pazienza... :D

diavolo ma non potevi metterla nella letterina x Babbo Natale...almeno ce l'avevi già da 3gg...LOL:sofico:

m3phisto
28-12-2007, 18:47
pazienza...ci vuole pazienza... :D

diavolo ma non potevi metterla nella letterina x Babbo Natale...almeno ce l'avevi già da 3gg...LOL:sofico:

mmm...nn ci avevo pensato...peccato ;)

m3phisto
28-12-2007, 20:31
piccolissimo aggiornamento...sono arrivato a 3.48ghz uhauhuahuh :D lo so ke fa skifo come risultato, ma a questo seguiranno altri test tranquilli...Stay tuned!

martinez1983
28-12-2007, 20:50
Vai così!!!!

Ma sei stabile???? Cioè hai lanciato 2 istanze orthos???? E non devono darti errori.

garbage
28-12-2007, 20:53
cmq sia c'è qualcuno ke abbia sta benedetta scheda rotta?

io ce lo rotta qua XD

IKKI1978
28-12-2007, 23:16
ragazzi volevo chiedervi che utilità ha l'overvolt della pci express che regge la VGA

esempio in una pagina del bios ho:

PCI epress 1=100
PCI epress 2=100
PCI epress 3=100
mcp<---->nb=auto

100 sta per cosa? che significa?
se aumento il valore che succede?
quando é utile alterare quel valore?
la quarta riga che significa e a cosa serve?

Yirtne
28-12-2007, 23:36
Ciao,
vedo che hai ripreso un mo post precedente...
Dunque : non credo che ci siano impostazioni nascoste del bios da modificare...io ho risolto il problema aggiornando i driver della scheda audio Soundmax inclusa nella scheda madre Striker Extreme.
Ti consiglio di disinstallare i driver audio e di installarne una versione più aggiornata,se non l'hai già fatto.

Prova a fare come ti ho detto e poi fammi sapere se hai risolto.

fatto, ma senza risultato. mi sa che i driver per vista x64 sono buggati.
ho provato anche a mettere l'audio ac97 invece che HD, ma nulla :cry:

m3phisto
29-12-2007, 12:40
altro piccolo aggiornamento.
Sono a 3.5ghz..seguiranno aggiornamenti...spero!:p

fdadakjli
29-12-2007, 12:47
altro piccolo aggiornamento.
Sono a 3.5ghz..seguiranno aggiornamenti...spero!:p

verifica x bene la stabilità cmq... ;)

×§ñåkê×
29-12-2007, 15:27
girando per alcuni forum ho trovato uno che ha scritto stà roba qui:

Asus Striker Extreme runs fine at stock with QX9650 with bios 1401 build 28/11.2007, though OC is a no go till now ( shame with such an expensive CPU/mobo combo )

dai che forse supporta :O chi si compra un QX9650 per provare?

fdadakjli
29-12-2007, 15:32
girando per alcuni forum ho trovato uno che ha scritto stà roba qui:

Asus Striker Extreme runs fine at stock with QX9650 with bios 1401 build 28/11.2007, though OC is a no go till now ( shame with such an expensive CPU/mobo combo )

dai che forse supporta :O chi si compra un QX9650 per provare?

bisogna vedere se si riferiscono a cpu ES [cosa di cui sono quasi sicuro] o retail...:read:

gli ES è risaputo che funzionano senza problemi sulle 680i...:)
se però ASUS ha rilasciato un bios che permetterebbe il funzionamento dei retail sarebbe una gran bella cosa...visto che se l'ha fatto lei probabilmente gli altri produttori la seguiranno a ruota anche se è stato ufficialmente detto che il 680i non supporta le cpu quad 45nm

m3phisto
29-12-2007, 15:47
girando per alcuni forum ho trovato uno che ha scritto stà roba qui:

Asus Striker Extreme runs fine at stock with QX9650 with bios 1401 build 28/11.2007, though OC is a no go till now ( shame with such an expensive CPU/mobo combo )

dai che forse supporta :O chi si compra un QX9650 per provare?

io sn, penso, l'unico in Italia, poi nn so,ad aver flashato il 1401..potrei provare, ma nn ho ne il qx9650 nè la moneta per comprarlo al momento :D quindi meglio lasciar perdere..

×§ñåkê×
29-12-2007, 16:08
bisogna vedere se si riferiscono a cpu ES [cosa di cui sono quasi sicuro] o retail...:read:

gli ES è risaputo che funzionano senza problemi sulle 680i...:)
se però ASUS ha rilasciato un bios che permetterebbe il funzionamento dei retail sarebbe una gran bella cosa...visto che se l'ha fatto lei probabilmente gli altri produttori la seguiranno a ruota anche se è stato ufficialmente detto che il 680i non supporta le cpu quad 45nm

ma guarda, non credo che parlassero di un ES, anche perche la striker mi sembra che possa gia supportare il QX9650 ES con il bios 1305, quindi non avrebbe senso questo 1401, cmq leggevo, li parlavano piu che altro che supporta si... ma non può essere overcloccato, quindi non lo monterei mai...sarebbe un crimine tenere un yorkfield a default :asd:

martinez1983
29-12-2007, 17:25
Se qualcuno vuole prestarmi un qx 9650 per una giornata è invitato molto volentieri a casa mia!!!!

Ma ×§ñåkê× mi passi qualche sito un cui su parla di questo????

Sono interesatissimo!!!!!!

Dai speriamo almeno che dopo tanto penare almeno una bella notizia su questa scheda forse arriva!!!

Io me lo prenderei se fosse effettivamente supportato!!!! Tanto per un po me lo tengo in default aspettando che la mia striker tiri le penne!!! Così dopo mi faccio passare il modello con chipset 780i!!!!

Caio fatemi sapere ulteriori informazioni!!!!!

fdadakjli
29-12-2007, 17:32
Se qualcuno vuole prestarmi un qx 9650 per una giornata è invitato molto volentieri a casa mia!!!!

Ma ×§ñåkê× mi passi qualche sito un cui su parla di questo????

Sono interesatissimo!!!!!!

Dai speriamo almeno che dopo tanto penare almeno una bella notizia su questa scheda forse arriva!!!

Io me lo prenderei se fosse effettivamente supportato!!!! Tanto per un po me lo tengo in default aspettando che la mia striker tiri le penne!!! Così dopo mi faccio passare il modello con chipset 780i!!!!

Caio fatemi sapere ulteriori informazioni!!!!!

guarda come ha detto giustamente ×§ñåkê× tenere un QX9650 a default è un sacrilegio...per non dire peggio...:read:
poi non vedo come fai a valutare l'acquisto di oltre 900€ di cpu e non valutare altri 250€ di mobo decente per overcloccarlo...anzi pure molto meno se vendi la striker e ci metti solo la differenza...ehehhe :sofico:

martinez1983
29-12-2007, 17:43
Il problema è trovare qualcuno che voglia sta scheda madre!!!! Ormai la nomea di essere una mobo pessima è nell' aria da tanto!!!

La mia non ha mai fatto una bizza!!!!!!

Poi a quanto la potrei rivendere?????

Ricordo marzo, quando tirai fuori ben 326 per averla!!!!

Io contavo sul fatto che la mobo una volta installato il quad tiri le penne molto in fretta!!!!

fdadakjli
29-12-2007, 17:46
Il problema è trovare qualcuno che voglia sta scheda madre!!!! Ormai la nomea di essere una mobo pessima è nell' aria da tanto!!!

La mia non ha mai fatto una bizza!!!!!!

Poi a quanto la potrei rivendere?????

Ricordo marzo, quando tirai fuori ben 326 per averla!!!!

Io contavo sul fatto che la mobo una volta installato il quad tiri le penne molto in fretta!!!!

mettila nel mercatino che qualcuno lo trovi di sicuro...il mondo è pieno di pazzi...no...:sofico:

cmq LOL...cioè vuoi che ti muoia??? :D
ma che senso ha...:doh: meglio rivenderla e prenderci qualche soldino che buttarla nella spazzatura...non credi??? :ciapet:

martinez1983
29-12-2007, 19:47
Scusa delly,
ma forse non mi sono fatto capire!!!!

La mobo che eventualmente spero di avere,è quella che rientra dall' rma della asus!!!

Non ho certo intenzione di buttare la mobo nella spazzatura,con quello che mi è costata!!!!

fdadakjli
29-12-2007, 19:50
Scusa delly,
ma forse non mi sono fato capire!!!!

La mobo che eventualmente spero di avere,è quella che rientra dall' rma della asus!!!


il guaio è che con le tempistiche di RMA a cui è abituata ASUS probabilmente la 780i sarà già un ferro vecchio quando ti arriva... :D
cmq te la sostituirebbero con un'altra Striker non con una Striker II Formula... :stordita:

×§ñåkê×
29-12-2007, 19:57
Suca delly,
ma forse non mi sono fato capire!!!!

La mobo che eventualmente spero di avere,è quella che rientra dall' rma della asus!!!

Non ho certo intenzione di buttare la mobo nella spazzatura,con quello che mi è costata!!!!

questo, non so fino a che punto possa essere interpretato come errore di battitura :eek:

martinez1983
29-12-2007, 20:10
Chiedo perdono per l' errore precedente!!!!

In caso di rma chiederei una eventuale sostituzione con il modello nuovo di pari fascia!!

Poi capita pure che i pezzi spediti in rma non ti tornano nemmeno indietro perchè si perdono!!! E in genere di danno il nuovo modello.


Staremo a vedere!!! Sempre che sia vero che il nuovo quad sia compatibile con la Striker!! Altrimenti devo cambiare la mobo forzatamente!!!

×§ñåkê×
29-12-2007, 20:48
Chiedo perdono per l' errore precedente!!!!

In caso di rma chiederei una eventuale sostituzione con il modello nuovo di pari fascia!!

Poi capita pure che i pezzi spediti in rma non ti tornano nemmeno indietro perchè si perdono!!! E in genere di danno il nuovo modello.


Staremo a vedere!!! Sempre che sia vero che il nuovo quad sia compatibile con la Striker!! Altrimenti devo cambiare la mobo forzatamente!!!

escludilo che ti tornino una striker II :asd:

martinez1983
29-12-2007, 21:15
ragazzi volevo chiedervi che utilità ha l'overvolt della pci express che regge la VGA

esempio in una pagina del bios ho:

PCI epress 1=100
PCI epress 2=100
PCI epress 3=100
mcp<---->nb=auto

100 sta per cosa? che significa?
se aumento il valore che succede?
quando é utile alterare quel valore?
la quarta riga che significa e a cosa serve?

Le prime tre righe sono le frequenze degli slot pci-ex che si usano per le schede video.
100 sta ovviamente per 100 Mh.
Se gli aumenti ,aumenti la banda passante alle schede video!!!
Io ti sconsiglio vivamente di modificare questi valori visto che ora come ora la banda passante alle GPU e sovrabbondante!!! E poi rischi di rovinare la scheda inutilmente!!!
Fino a qualche bios fa c' era la funzione Link Boost che era un overclock in automatico degli slot pci-ex in presenza di GPU nividia!! Poi da qualche bios a questa parte è stato tolto perchè creava più problemi che altro!!!
La quarta riga in auto dovrebbe essere a 200 Mh ma esattamente non ricordo a cosa serva,ma anche questo valore non toccare niente!!!!

fdadakjli
29-12-2007, 22:27
Chiedo perdono per l' errore precedente!!!!

Staremo a vedere!!! Sempre che sia vero che il nuovo quad sia compatibile con la Striker!! Altrimenti devo cambiare la mobo forzatamente!!!

ahahahahah...non ti preoccupare...nemmeno l'avevo notato...e l'ho pure quotato... LOL :sofico:

cmq come ho detto io e come ha pure confermato ×§ñåkê× non credo proprio che in caso di RMA di una Striker ti mandino una Striker II...:D

quindi hai deciso...ti prendi il QX9650??? non ti conviene aspettare almeno l'uscita dei Quad Penryn non "Extreme"...costeranno 1/3 del QX e non sono poi tanto diversi x l'uso normale... ;)

m3phisto
29-12-2007, 22:32
martinez, io se dovessi vendere la scheda madre, lo farei in accoppiata con il processore :) almeno c'è quel qualcosina in +...e dirai:

"Vendo Asus striker extreme bios 1401 con Intel Core 2 Quad q6600 @ 3.5Ghz cooled by Zalman 8700 Led" al prezzo di: ????" qui sorge l'interrogativo...perchè un q6600 testato a 3.4 lo vendono a 250/270 se nn erro...la scheda nuova costa 280, quindi se togli 70 ad uno e 80 all'altro, vendi tutto a 400 ;) e vedi ke farti un pc cn questi componenti e a questo prezzo nn è una cosa da poco...

m3phisto
29-12-2007, 22:34
ahahahahah...non ti preoccupare...nemmeno l'avevo notato...e l'ho pure quotato... LOL :sofico:

cmq come ho detto io e come ha pure confermato ×§ñåkê× non credo proprio che in caso di RMA di una Striker ti mandino una Striker II...:D

quindi hai deciso...ti prendi il QX9650??? non ti conviene aspettare almeno l'uscita dei Quad Penryn non "Extreme"...costeranno 1/3 del QX e non sono poi tanto diversi x l'uso normale... ;)

delly, c'è il problema ke sui quad penryn il moltiplicatore nn è bloccato?