View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i
Gia a 400x9.5 e ram in sincrono crasha poco dopo l'avvio di win il sistema.
Mi sa che è colpa del mio del menga...
Quando avrò voglia farò altre prove,sperando che esca un bios decente..
macca4motion
23-09-2008, 17:50
Gia a 400x9.5 e ram in sincrono crasha poco dopo l'avvio di win il sistema.
Mi sa che è colpa del mio del menga...
Quando avrò voglia farò altre prove,sperando che esca un bios decente..
Mi spiace. Speravo che avessero, con l'ultimo bios, migliorato l'overclock, visto che nell 15xx era pietoso, invece è solamente una release per supportare i 45nm step E0...un tappabuchi insomma...aspettano che la gente la cambi per obsolescenza e bon ormai, basta che funzioni a default...fortuna che ho un processore a 65nm, e non mi lamento certo dell'overclock, con il bios 1305, ma mi spiace per tutti quelli che hanno investito in un dual 45 performante che non possono far girare come si deve...
Mi spiace. Speravo che avessero, con l'ultimo bios, migliorato l'overclock, visto che nell 15xx era pietoso, invece è solamente una release per supportare i 45nm step E0...un tappabuchi insomma...aspettano che la gente la cambi per obsolescenza e bon ormai, basta che funzioni a default...fortuna che ho un processore a 65nm, e non mi lamento certo dell'overclock, con il bios 1305, ma mi spiace per tutti quelli che hanno investito in un dual 45 performante che non possono far girare come si deve...
Per farlo girare come si deve cambio la mobo :asd:
Cmq a default funziona benissimo ;)
Nel peggiore dei casi rimarrò così per un pò,in futuro si vedrà..
io ho il 15xx (non mi ricordo la versione) ma sembra avermi risolto un po' di problemi... non sono riuscito a fare grandi salti mortali con la mia configurazione, ma devo dire che per essere arrivato al punto in cui sono (vedi sign), l'ultima cosa che posso fare è lamentarmi di qualcosa...
Version 1603
Description Striker Extreme BIOS 1603
1.Fix CPU Lockfree function might be unable to work properly.
2.Hide CPU Multiplier item for ratio locked CPU.
3.Fix incorrect L2 cache info. Of certain Intel Wolfdare CPU in the BIOS setup.
Sotto cpu support c'è questo:
Core 2 Duo E8500 (3.16GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0) ALL 1602
Se clicco sulla 1602 mi porta alla 1603..
Beta ce ne sono in giro?
Che devo fare?
Nn l'avrà vinta sta stronza di mobo :asd: :asd:
Giowi1Kenobi
27-09-2008, 12:23
AZZ..è TOCCATO ANKE A ME...lo sapevo...mi sento come Bocelli dopo un'ictus ,in bici ,di notte, in montagna da solo !!!!:muro:
Allora,ho comprato 2 Sparkle 9800GX2...ne ho istallata una...dopo un ccmos e 2 3 tentativi me l'ha riconosciuta...tutto ok..migliorato di un 10 15% le prestazioni..15800 punti a 3Dmark06...a qsto punto provo a mettere la seconda, con difficoltà xche ho un cavo sli leggermente corto,(le schede restano leggermente piegate...ho qlche dubbio sui cavi di alimentazione che forse "mancano"(non sò se avete idea della quantità di cavi corrente che sta scheda video richiede...scandaloso!!!)e a me forse ne manca uno...ma ci arrivo dopo..)
Avvio e...bip bip...cpu init...noooooo!:eek: Cooosa?????
Niente non riparte la bast.....da!!!!Anche con una s.v. sola .....non và ho già provato in tutti i modi.....
Ho staccato stanotte ram batteria s.v. ali....stasera riprovo..ma mi sà..che non se ne fà nulla...
Qualcuno di voi sà se ho qlche speranza....:cry: :cry: :cry: E se qualcuno le ha già montate sulla Striker....Dio che spreco!
Fatemi sapere qualcosa...Grazie a tutti anticipatamente...vado a farmi un panino con i Travelgum...ho il mal di Mobo....:(
ragazzi, giusto per informazione...guardate cosa gira sul forum asus:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=423272
ci devo credere? il tipo dice di aver dei freeze solo utilizzando winamp...giocando a crysis warhead non ha riscontrato problemi...mmmmmmmmmmmm
martinez1983
27-09-2008, 13:35
ragazzi, giusto per informazione...guardate cosa gira sul forum asus:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=423272
ci devo credere? il tipo dice di aver dei freeze solo utilizzando winamp...giocando a crysis warhead non ha riscontrato problemi...mmmmmmmmmmmm
Io vorrei vedere lo screen di Cpu-z con la pagina che mi dice l' informazioni della mobo.... mi sembra molto strano!!!
martinez1983
27-09-2008, 13:40
AZZ..è TOCCATO ANKE A ME...lo sapevo...mi sento come Bocelli dopo un'ictus ,in bici ,di notte, in montagna da solo !!!!:muro:
Allora,ho comprato 2 Sparkle 9800GX2...ne ho istallata una...dopo un ccmos e 2 3 tentativi me l'ha riconosciuta...tutto ok..migliorato di un 10 15% le prestazioni..15800 punti a 3Dmark06...a qsto punto provo a mettere la seconda, con difficoltà xche ho un cavo sli leggermente corto,(le schede restano leggermente piegate...ho qlche dubbio sui cavi di alimentazione che forse "mancano"(non sò se avete idea della quantità di cavi corrente che sta scheda video richiede...scandaloso!!!)e a me forse ne manca uno...ma ci arrivo dopo..)
Avvio e...bip bip...cpu init...noooooo!:eek: Cooosa?????
Niente non riparte la bast.....da!!!!Anche con una s.v. sola .....non và ho già provato in tutti i modi.....
Ho staccato stanotte ram batteria s.v. ali....stasera riprovo..ma mi sà..che non se ne fà nulla...
Qualcuno di voi sà se ho qlche speranza....:cry: :cry: :cry: E se qualcuno le ha già montate sulla Striker....Dio che spreco!
Fatemi sapere qualcosa...Grazie a tutti anticipatamente...vado a farmi un panino con i Travelgum...ho il mal di Mobo....:(
Riprova a mettere la vecchia scheda video... non credo che ci siano problemi con la 9800GX2!!!!
Veramente molto strano..... certo che però lasciare le 2 schede piegate perchè il cavetto Sli è corto non è proprio il massimo!!!!
E poi hai alimentato correttamente entrambe le schede????? Con i suoi cavi a 6 e 8 pin????
Giowi1Kenobi
27-09-2008, 17:31
Riprova a mettere la vecchia scheda video... non credo che ci siano problemi con la 9800GX2!!!!ma le mie due 8800 le ho date in permuta...quindi...devo far funzionare almeno una delle 9800
Veramente molto strano..... certo che però lasciare le 2 schede piegate perchè il cavetto Sli è corto non è proprio il massimo!!!!Non avevo alternative...almeno x vedere se dava segni di vita il sistema...non si trovano facilmente i cavi sli...e io pirla ho mandato indietro il mio sli bridge mi stramaledico!!!
E poi hai alimentato correttamente entrambe le schede????? Con i suoi cavi a 6 e 8 pin????qui ho un dubbio...sulla seconda s.v.non sò se ho fatto il collegamento giusto...ma anche con il galaxy850w mi manca un cavo a 6 pin..non sò se hai presente com'e la config dei cavi ma quello da 8 pin è a sua volta alimentato da 2 da 6(e io ne ho un totale di 5...con due molex non sò se mi dà la stessa corrente di uno a 6 pin con un cavo adattatore..i'm confused..
Secondo voi l'alimentatore è sottodimensionato???
macca4motion
27-09-2008, 20:25
ragazzi, giusto per informazione...guardate cosa gira sul forum asus:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=423272
ci devo credere? il tipo dice di aver dei freeze solo utilizzando winamp...giocando a crysis warhead non ha riscontrato problemi...mmmmmmmmmmmm
Se puoi posta il link alla intera discussione, grazie. Vorrei sapere con quale bios...;)
Gli ultimi fanno ridere, non so se baratterei l'oc che posso ottenere con la mia vecchia release di bios con un quad, ma vincolato praticamente alle sue frequenze standard...per non parlare dell'oc delle ram, che ho trovato castratissimo nella 15xx...;)
Se puoi posta il link alla intera discussione, grazie. Vorrei sapere con quale bios...;)
Gli ultimi fanno ridere, non so se baratterei l'oc che posso ottenere con la mia vecchia release di bios con un quad, ma vincolato praticamente alle sue frequenze standard...per non parlare dell'oc delle ram, che ho trovato castratissimo nella 15xx...;)
eccolo QUI (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080925223833015&board_id=1&model=Striker+Extreme&page=1&SLanguage=en-us)
:)
Giowi1Kenobi
28-09-2008, 22:05
Niente da fare..il cpu init è definitivo....
Quelli di voi che hanno mandato la striker in rma ,quanto ci hanno messo ,da asus ,a rispedirla e se arriva..."funzionante"...???
Fatemi sapere plz...ciao a tutti!
Aspettate aspettate,forse la 1603 nn è così merdosa,sto a 3800mhz@1,37V da bios e ram in sincrono.
Sto testando il tutto,più tardi vi farò sapere.
Mi pare alte il vdrop però, da bios ho messo 1,37V il vcore e cpuz mi da a stento 1,29V :rolleyes:
A quanto siete arrivati di fsb massimo?
martinez1983
29-09-2008, 09:30
Niente da fare..il cpu init è definitivo....
Quelli di voi che hanno mandato la striker in rma ,quanto ci hanno messo ,da asus ,a rispedirla e se arriva..."funzionante"...???
Fatemi sapere plz...ciao a tutti!
Ma possibile che nemmeno una scheda vada????:confused: :confused:
Io non conosco i tempi di rma di asus,ma da quello che sento ci vuole un po di tempo e la speranza che ti rimandino una scheda buona temo che sia molta bassa!
I collegamenti elettrici vanno bene come gli hai fatti....ma la mobo resta inchiodata sempre sul cpu-ini?????
martinez1983
29-09-2008, 09:33
Aspettate aspettate,forse la 1603 nn è così merdosa,sto a 3800mhz@1,37V da bios e ram in sincrono.
Sto testando il tutto,più tardi vi farò sapere.
Mi pare alte il vdrop però, da bios ho messo 1,37V il vcore e cpuz mi da a stento 1,29V :rolleyes:
A quanto siete arrivati di fsb massimo?
Dacci novità appena puoi.... l' fsb massimo raggiunto sui nuovi proci a 45nm è ancora sconosciuto,mi sa che tu sei il primo a spingerla a fondo!!
Rock solid testato con 3h di orthos,10 loop di intelburntest,2h di occt e memtest.
Tutti han dato 0 errori e T nella media.
Adesso ci gioco per qualche giorno,quello è il vero test eheheh.
Per cui,ecco la config:
psu tagan piperock 700w
cpu e8500 E0 400x9,5 @1,29V (da cpuz) liquid cooled
mobo striker extreme bios 1603
ram supertalent 4 3 3 8 @2v
Però sto ancora a 12sec di superp1m,speravo meglio..
Work in progress :asd: :asd: :asd:
http://img264.imageshack.us/img264/959/immagineym3.jpg
5 loop di intel burn test passati,sta girando orthos adesso..
T nella norma in generale,ma col primo stress test quasi al limite.
Sta mobo vdroppa da far schifo..devo ricredermi sul bios però :asd:
macca4motion
29-09-2008, 18:46
Rock solid testato con 3h di orthos,10 loop di intelburntest,2h di occt e memtest.
Tutti han dato 0 errori e T nella media.
Adesso ci gioco per qualche giorno,quello è il vero test eheheh.
Per cui,ecco la config:
psu tagan piperock 700w
cpu e8500 E0 400x9,5 @1,29V (da cpuz) liquid cooled
mobo striker extreme bios 1603
ram supertalent 4 3 3 8 @2v
Però sto ancora a 12sec di superp1m,speravo meglio..
Grandissimo, continua a testare e dacci tante news! Quando puoi sali solo con le ram, con il 15xx non arrivo nemmeno a 1066, mentre con il 1305 arrivo a 1200 senza problemi...GRAZIE!!!!!
io ho la fissazione di stare in sincrono :mc: :mc: :mc:
Cmq se sto rock solid a 4037mhz per un pò nn smanetto più,anche perchè sto cercando la configurazione daily use.
Opossum27
29-09-2008, 19:19
se posso dire la mia, non mi stupisce...
paghi molto il marchio "RoG", ma guardando bene sono moltisssssimi soldini in piu' quando con molto di meno prendi una Asus (la P5Q3 pro, se non ricordo male) leggermente inferiore ma molto molto spinta!!!
Di certo nn sarei andato a camprarla nuova,infatti l ho presa dal mercatino :asd: :asd:
macca4motion
29-09-2008, 20:51
se posso dire la mia, non mi stupisce...
paghi molto il marchio "RoG", ma guardando bene sono moltisssssimi soldini in piu' quando con molto di meno prendi una Asus (la P5Q3 pro, se non ricordo male) leggermente inferiore ma molto molto spinta!!!
La maggior parte di quelli quà dentro hanno preso la Striker da diverso tempo, quando il p45 / x48 non esistevano, e le vga Ati non tenevano il passo con le nVidia. Devi considerarla pensandola nel suo contesto, quando a livello di componentistica e prestazioni conosceva ben pochi rivali. Sicuramente se dovessi comprare una mobo nuova adesso andrei su un altro brand e chipset, ma la Striker è ancora adesso dotata di alcune funzioni e accorgimenti che tante altre mobo si sognano.
E visto l'imminente cambio di socket, anche le "moderne" mobo 775 non mi sembrano, ovviamente parere personale, un grande acquisto...
Se infine vedessi con che razza di bundle usciva la SE, ti metteresti le mani nei capelli...c'è veramente qualunque cosa in quella scatola! ;)
Giowi1Kenobi
29-09-2008, 21:56
Ma possibile che nemmeno una scheda vada????:confused: :confused:
Io non conosco i tempi di rma di asus,ma da quello che sento ci vuole un po di tempo e la speranza che ti rimandino una scheda buona temo che sia molta bassa!
I collegamenti elettrici vanno bene come gli hai fatti....ma la mobo resta inchiodata sempre sul cpu-ini?????
Grazie x l'interessamento Martinez....ma le ho provate tutto...seguito passo passo questa guida al cpu init
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070809190240609&board_id=1&model=Striker+Extreme&page=1&SLanguage=en-us
ma niente da fare...bip bip...bip bip...che inkubazzo di suono...almeno uscisse sul display"RMA" ANZICHè CPU INIT UNO NON PERDEREBBE TEMPO INUTILE...COMUNQUE CREDO CHE DIFFICILMENTE MI RIVOLGERò DI NUOVO AD ASUS X LE MIE FUTURE MOBO...MA IL 680I è "INTERPRETATO"COSì ANCHE DA ALTRE MARCHE OPPURE è APPANNAGGIO DI ASUS UN PRODOTTO COSì....ESOTERICO...LO DEFINIREI (x non chiamare in causa lo sterco!)e parlo così xchè seguo stò trhead da un bel pò...e ne ho visti parecchi...basta fare il beta tester che paga salata la propria passione,almeno fosse gratis...altro che "entusiast"..."coglionautst" sarebbe il termine giusto...
Scusate lo sfogo ma ho proprio le palle in giostra...
Ciao e grazie comunque...
Giowa
http://img254.imageshack.us/img254/8397/30092008001ip4.jpg
http://img301.imageshack.us/img301/1116/30092008002vf8.jpg
Le ram le ho passate a 2,10V e poi mi han consigliato di mettere "cpu vtt" a 1.1V.
Gli altri valori a a quanto li imposto?
martinez1983
01-10-2008, 09:46
Grazie x l'interessamento Martinez....ma le ho provate tutto...seguito passo passo questa guida al cpu init
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070809190240609&board_id=1&model=Striker+Extreme&page=1&SLanguage=en-us
ma niente da fare...bip bip...bip bip...che inkubazzo di suono...almeno uscisse sul display"RMA" ANZICHè CPU INIT UNO NON PERDEREBBE TEMPO INUTILE...COMUNQUE CREDO CHE DIFFICILMENTE MI RIVOLGERò DI NUOVO AD ASUS X LE MIE FUTURE MOBO...MA IL 680I è "INTERPRETATO"COSì ANCHE DA ALTRE MARCHE OPPURE è APPANNAGGIO DI ASUS UN PRODOTTO COSì....ESOTERICO...LO DEFINIREI (x non chiamare in causa lo sterco!)e parlo così xchè seguo stò trhead da un bel pò...e ne ho visti parecchi...basta fare il beta tester che paga salata la propria passione,almeno fosse gratis...altro che "entusiast"..."coglionautst" sarebbe il termine giusto...
Scusate lo sfogo ma ho proprio le palle in giostra...
Ciao e grazie comunque...
Giowa
Mi dispiace tanto nel constatare che un' altra striker è passata a miglior vita!!!:( :( :( :(
Il chipset 680i qualche problema lo può dare..... però le reference board di nvidia ha detta di molti vanno molto bene,quindi io credo che alla fine la maggior parte del problema è da addebitare ad Asus (almeno questa è la mia opinione)
Ti capisco quando ti arrabbi è dici di essere preso per i fondelli,visto che molti di noi hanno pagato a peso d' oro sta mobo,e poi si sono ritrovati spesso con magagne di tutti i generi.
Giowi1Kenobi
01-10-2008, 11:51
Quoto....Adesso mi ritrovo con 2 9800 gx2 che mi guardano come due pornostar in calore e un'ali da 850w che non sò se mi basta come potenza,un procio che è ormai "obsoleto"(e6600),due ram ddr2....passerei a un 790i...ma devo prendere 2 ddr3 di qualità e almeno un'e8500,visto che questo pc lo uso solo x giocare un quad non mi interessa,e il dubbio che "the history repeating"....con nvidia che sì, mi dà lo sli ,ma un supporto raid di qualità inferiore agli ich/8-9-10 x i dischi..fare un raid ha meno senso che su x48/p35-45...sono molto dubbioso sul da fare....Avrei trovato una Zotac 790i a 200+10€....ma che ram mettere x una buona resa e compatibilità,ram con chip Micron d9gtr?MMAAH...adesso mi tranquillizzo e poi deciderò..intanto seguo il trhead...e seguo gli sviluppi..
Ciao Martinez e grazie della solidarietà...
Con 700W faccio andare 2 880gtx in sli e e8500 in OC..;)
Giowi1Kenobi
01-10-2008, 13:23
Con 700W faccio andare 2 880gtx in sli e e8500 in OC..;)
Ma 2 9800gx2 richiedono circa 600W durante l'esecuzione di un gioco,con le tue sei sui 350-max 400....se vai sul sito nvidia,il programma x calcolare la psu adatta mi dava 1300w di alimentatore minimo...mi sembra un pò esagerato,tenendo conto che x uno sli con 2 9800 consigliano minimo un'850w...e tu ci stai dentro con un 700,x differenza io sono molto al pelo come limite minimo...al limite ci attacco un secondo ali da 300w,con lo Stacker danno un cavetto x duplicare l'alimentazione sulla mobo...potrebbe aiutare forse...
X Martinez
Ho appena ordinato in Olanda un chip del bios e pinzetta relativa....spero di riuscire a ripristinare la mobo...vi farò sapere:rolleyes:
martinez1983
01-10-2008, 13:29
Quoto....Adesso mi ritrovo con 2 9800 gx2 che mi guardano come due pornostar in calore e un'ali da 850w che non sò se mi basta come potenza,un procio che è ormai "obsoleto"(e6600),due ram ddr2....passerei a un 790i...ma devo prendere 2 ddr3 di qualità e almeno un'e8500,visto che questo pc lo uso solo x giocare un quad non mi interessa,e il dubbio che "the history repeating"....con nvidia che sì, mi dà lo sli ,ma un supporto raid di qualità inferiore agli ich/8-9-10 x i dischi..fare un raid ha meno senso che su x48/p35-45...sono molto dubbioso sul da fare....Avrei trovato una Zotac 790i a 200+10€....ma che ram mettere x una buona resa e compatibilità,ram con chip Micron d9gtr?MMAAH...adesso mi tranquillizzo e poi deciderò..intanto seguo il trhead...e seguo gli sviluppi..
Ciao Martinez e grazie della solidarietà...
Come ha detto Dino11 l' ali che hai è sufficiente per alimentare tutto quello che hai!!!
Io se fossi in te prenderei una reference come la Zotac,oppure la FTW di Evga,magari potresti optare verso il chipset 780i che così resti alle DDR2.
Altrimenti aspetta la nuova architettura intel e vai con il chipset x58 così hai una piattaforma che ti permette di usare sia schede video ATI e NVIDIA in configurazione multi-gpu!!! Così magari ti tiri via ogni problema derivante dall' uso del chipset nvidia(però i prezzi sono molto elevati)
E poi se non ci diamo una mano e un po di sostegno tra di noi, che compagni di thread saremo!!!
E di sostegno morale con questa scheda ne dobbiamo dare e ricevere tanto!!:D :D :D
martinez1983
01-10-2008, 13:31
Ma 2 9800gx2 richiedono circa 600W durante l'esecuzione di un gioco,con le tue sei sui 350-max 400....se vai sul sito nvidia,il programma x calcolare la psu adatta mi dava 1300w di alimentatore minimo...mi sembra un pò esagerato,tenendo conto che x uno sli con 2 9800 consigliano minimo un'850w...e tu ci stai dentro con un 700,x differenza io sono molto al pelo come limite minimo...al limite ci attacco un secondo ali da 300w,con lo Stacker danno un cavetto x duplicare l'alimentazione sulla mobo...potrebbe aiutare forse...
X Martinez
Ho appena ordinato in Olanda un chip del bios e pinzetta relativa....spero di riuscire a ripristinare la mobo...vi farò sapere:rolleyes:
Se chiedevi ti passavo un link di una ditta italiana che ti dava la stessa roba!!
(costo 36 euro con chip programmato e pinza estrattrice)
Giowi1Kenobi
01-10-2008, 17:07
Se chiedevi ti passavo un link di una ditta italiana che ti dava la stessa roba!!
(costo 36 euro con chip programmato e pinza estrattrice)
Ho trovato tutto a €20,50.....in holland
13,50 chip, 3,50 la pinza e 3,50 spedizione...pensate che così la mobo...riparta?
martinez1983
01-10-2008, 19:09
Ho trovato tutto a €20,50.....in holland
13,50 chip, 3,50 la pinza e 3,50 spedizione...pensate che così la mobo...riparta?
Magari si è corrotto il chip bios ed una volta messo quello nuovo magari la striker boota tranquillamente!!!
L' unica è provare!!!!
macca4motion
01-10-2008, 20:09
Ohi ohi...non mi offendete l'E6600 eh, che a 3.8 vola!!!!!!!!!!!!!!! ;)
E' un po' come quei vecchi V8 americani, non hanno i fronzoli degli ultimi usciti, ma rullano parecchio comunque! ;)
Per il resto, se gentilmente potete passarmi il negozio che vende i chip in pvt, ve ne sarei molto grato, ne avrei bisogno per riesumare una lanparty di un amico! Grazie!
Giowi1Kenobi
01-10-2008, 21:43
Magari si è corrotto il chip bios ed una volta messo quello nuovo magari la striker boota tranquillamente!!!
L' unica è provare!!!!
Infatti...:rolleyes: spero proprio di sentire il bip d'avvio...ma riuscirò a farla poi partire con i 2 mostri se incappare nel cpu init?
Se lo fà di nuovo:eek: ,la porto in cantina e la giustizio,:mad: niente rma...aggiungo 6€ alla cifra e la giustizio!!!L'ho già fatto con un videoregistratore e una 9800 pro!
Macca guarda in pvt., ti ho lasciato il link:)
Bye:D
martinez1983
02-10-2008, 09:17
Infatti...:rolleyes: spero proprio di sentire il bip d'avvio...ma riuscirò a farla poi partire con i 2 mostri se incappare nel cpu init?
Se lo fà di nuovo:eek: ,la porto in cantina e la giustizio,:mad: niente rma...aggiungo 6€ alla cifra e la giustizio!!!L'ho già fatto con un videoregistratore e una 9800 pro!
Macca guarda in pvt., ti ho lasciato il link:)
Bye:D
Se fossi in te preparerei una bella ghigliottina e la farei secca così!!!:D :D
In casa tua ci sono già stati parecchi delitti!!!!:D :D :D
Dai apparte tutto se dovesse andare male con il chip nuovo,tanto vale provare a rimandarla in RMA,visto i soldi che hai speso!!!!
Giowi1Kenobi
02-10-2008, 12:44
LOL:D ALLA GHIGLIOTTINA NON AVEVO PENSATO!!!OTTIMA IDEA!!!
Mi spediscono oggi il chip con bios 1603...magari le faccio una sorpresa alla mobo e le faccio trovare un'E8500 con le autoreggenti :cool: ,visto che ho passato il6600 sul muletto e devo dire che l'ho messo a 3 gigi e funzia da dio:D ...adesso ho lì un E6320 che non sò se vendere o tenerlo lì...non si sà mai...in baya si vende da 60 a 80€....non è stà gran cifra...vedrò.
X un media center magari....
Quoto.... 2 9800 gx2 che mi guardano come due pornostar in calore e un'ali da 850w che non sò se mi basta come potenzaGuarda in firma con cosa sta in piedi la mia configurazione... e valuta che ci stava tranquillamente anche con un Tagan da 580W...un procio che è ormai "obsoleto"(e6600),due ram ddr2Obsoleto direi proprio di no, visto che si tratta di uno dei migliori dual core per l'overclock (a seconda del seriale).almeno un'e8500,visto che questo pc lo uso solo x giocare un quad non mi interessaQuesto discorso credo di non averlo capito... per giocare preferisci un dual core ad un quad? :mbe: cmq guarda che il Q6600 G0 SLACR come il mio lo trovi in giro anche a cifre sotto i 150€ ;)con nvidia che sì, mi dà lo sli ,ma un supporto raid di qualità inferiore agli ich/8-9-10 x i dischi..fare un raid ha meno senso che su x48/p35-45...Oddio direi prorpio di no: ho qui il muletto che ha 2 dischi da 250 Mb in raid0 gestiti da un ich, e il pc che vedi in sign ha anch'esso i dischi in raid0 ma gestiti da nVidia... nessun problema, su entrambe i fronti ;) Avrei trovato una Zotac 790i a 200+10€....ma che ram mettere x una buona resa e compatibilità,ram con chip Micron d9gtr?MMAAH...adesso mi tranquillizzo e poi deciderò..Mah, non ti capisco: non vuoi passare ad un quad, ma ti vuoi comprare una mobo per la quale devi cambiare anche la ram e passare alle ddr3 (con un guadagno di prestazioni irrisorio)? :mbe:
Ah quasi dimenticavo: sapete per caso se il Q9550 gira su questa mobo? Intendo, avete prove concrete?
Giowi1Kenobi
03-10-2008, 12:17
Guarda in firma con cosa sta in piedi la mia configurazione... e valuta che ci stava tranquillamente anche con un Tagan da 580W...Obsoleto direi proprio di no, visto che si tratta di uno dei migliori dual core per l'overclock (a seconda del seriale).Questo discorso credo di non averlo capito... per giocare preferisci un dual core ad un quad? :mbe: cmq guarda che il Q6600 G0 SLACR come il mio lo trovi in giro anche a cifre sotto i 150€ ;)Oddio direi prorpio di no: ho qui il muletto che ha 2 dischi da 250 Mb in raid0 gestiti da un ich, e il pc che vedi in sign ha anch'esso i dischi in raid0 ma gestiti da nVidia... nessun problema, su entrambe i fronti ;) Mah, non ti capisco: non vuoi passare ad un quad, ma ti vuoi comprare una mobo per la quale devi cambiare anche la ram e passare alle ddr3 (con un guadagno di prestazioni irrisorio)? :mbe:
Ah quasi dimenticavo: sapete per caso se il Q9550 gira su questa mobo? Intendo, avete prove concrete?
Ciao Samoth,innanzitutto grazie x le risposte legate ai miei dubbi sull'alimentatore,cercherò di risponderti x quelle che sono sono le mie poche conoscenze,nozioni apprese quà e là
nella rete e anche tenendo conto del fatto che sono conscio e consapevole che si tratta di esagerazioni fini a se stesse,il cercare di occare,benchare,smonta rimonta x poi avere delle prestazioni inversamente proporzionali all'esborso di denaro finale(lo sò che 2 gx2 vanno mediamente 10-20% in piu di una sola...:fagiano: )quindi "quoto" i tuoi dubbi,ma x quanto riguarda la preferenza al dual rispetto al quad,sempre che la Striker mi riparta con il chip nuovo:mbe: ,è che un q6600 non credo di poterlo portare a 4gigi e fishia(almeno non con la n/s mobo...) come un dual che ,da cosa ho letto in giro da fonti a mio avviso"autorevoli",fà girare un gioco ne più e nè meno che con un quad,e visto che questo sistema intendo usarlo solo x giocare,installando il minimo indispensabile come software,ha più senso x me,mettermi un quad "sul" muletto(non "nel"..mi suonava... b-anale:D) che uso come media center,ritocco foto ,tv ,scanner ,mulo,B.R.,ecc.ecc.
Per quanto riguarda il discorso dei controller intel /nvidia è risaputo che le prestazioni di nvidia sono inferiori in maniera abbastanza evidente dai risultati dei bench che ho visto,non dico che non funzionino bene,dico che un raid nvidia è meno efficente di un'Intel(mi aspetto che qualcuno smentisca o conforti questa mia "tesi"..c'è sempre da imparare qualcosa e su qst thread ho imparato ...qualcosa:) )e siccome i dishi in generale ,anche quelli prosumer,sono ancora il collo di bottiglia alle prestazioni di un sistema di fascia alta,x cui anche poco, ma è sempre "grasso che colà"
Per quanto riguarda il 790 e le ddr3,sono progetti d'acquisto che faccio nella malaugurata ipotesi che la mobo sia da rma:rolleyes: ,ma concordo con te che l'aumento di prestazioni sarebbe minimo,però d'altronde non mi vado a ricomprare un 680i,o un 780 che mi sembra che non sia lo stato dell'arte in quanto a problemi,e quindi dovendo fare uno sli....non ho alternative e 3-4 mesi lì le 2 shede non intendo lasciarle:mad: ..tu non sai..ma di notte mi chiamano come le sirene si Ulisse...giovaaa...gioooovaaaa..è un'autentica tortura!!!:D
Ciao!!:)
Si ti capisco benissimo. In effetti quello che dici con i quad è vero: questa mobo in particolare non è che brilli per l'overclock dei quad (te lo dice uno che non riesce a portare il q6600 oltre i 3Ghz :cry: ).
Sto facendo un pc ad un mio amico, che secondo me ha fatto scelte abbastanza sagge: come cpu ha scelto un Q9550 e come mobo una XFX con 780i. La vga è una 8800Ultra, che già aveva.
Vedremo alla fine come si comporta, più che altro sono curioso...
Giowi1Kenobi
03-10-2008, 18:18
Provate a dare un'okkiata a stò link,mi sembra abbastanza veritiero...
http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
Fatemi sapere....:D
macca4motion
03-10-2008, 19:33
Il più affidabile mi risulta essere questo:
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
E' fatto sulla base di rilevazioni strumentali, e non di dati stimati dichiarati. Inoltre ha anche qualche cosa in più tipo il calcolo dell'ups. Ciao!
Pci-ex nel bios a quanto lo setto?
Ho 2 8800gtx,in principio stava a 100mhz,poi l ho messo a 101..lascio così?
se alzo che succede?
macca4motion
05-10-2008, 20:06
Pci-ex nel bios a quanto lo setto?
Ho 2 8800gtx,in principio stava a 100mhz,poi l ho messo a 101..lascio così?
se alzo che succede?
Lascialo così, 100 o 101 è indifferente, intanto le Asus hanno il fix in automatico. Io l'ho messo a 101 perchè, conoscendo lo spirito birichino della Striker, non vorrei mai che il caro fix auto per magia imopazzisse...il rischio è quello di cuocere la vga...l'ho visto alzare solo in occasioni di sessioni di bench sotto azoto e ghiaccio secco, e comunque per brevissimi periodi. Ciao!
...il rischio è quello di cuocere la vga...l'ho visto alzare solo in occasioni di sessioni di bench sotto azoto e ghiaccio secco, e comunque per brevissimi periodi. Ciao!... ma stiamo parlando della frequenza del bus, non della tensione di alimentazione! Male che vada, si imballa il sottosistema video se scazzi la frequenza (ergo: ti si imballa il sistema), non dovresti "friggere" nulla ;)
Giowi1Kenobi
07-10-2008, 11:17
MI SONO ARRIVATI SLI BRIDGE E CHIP BIOS...NON Sò + COSA INCROCIARE...
Speriamo funzioni tutto....Ci sono delle procedure particolari x cambiare il chip,oppure togli metti prova???
Parto diretto con le 2 schede in sli o mi conviene metterne una e poi l'altra?non vorrei si ripetesse l'inconveniente...certo che stà mobo...."sanguna subito"permalosa e skizofrenica...Vi farò sapere...Byez
macca4motion
07-10-2008, 18:06
... ma stiamo parlando della frequenza del bus, non della tensione di alimentazione! Male che vada, si imballa il sottosistema video se scazzi la frequenza (ergo: ti si imballa il sistema), non dovresti "friggere" nulla ;)
Esiste la possibilità di danneggiare la vga aumentando la frequenza. Ti lascio questa veloce discussione a riguardo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1627180
Se dai una googleata ne escono a bizzeffe ;)
MI SONO ARRIVATI SLI BRIDGE E CHIP BIOS...NON Sò + COSA INCROCIARE...
Speriamo funzioni tutto....Ci sono delle procedure particolari x cambiare il chip,oppure togli metti prova???
Parto diretto con le 2 schede in sli o mi conviene metterne una e poi l'altra?non vorrei si ripetesse l'inconveniente...certo che stà mobo...."sanguna subito"permalosa e skizofrenica...Vi farò sapere...Byez
Togli la corrente, togli la pila, togli il vecchio chip, metti il nuovo, metti la pila, preghi, premi il pulsante di accensione, preghi, controlli lcd poster, preghi, e dovrebbe andare tutto!
Per lo SLI, mi sembra sia tutto spiegato sul manuale di istruzioni della mobo, se non ne sei in possesso puoi scaricarlo dal sito Asus. Ciao!
Giowi1Kenobi
08-10-2008, 01:17
TRAGEDIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA:muro: :muro: :mc: :mad: ...MI SI è STACCATO IL PORTACHIP DEL BIOS...MOBO DA BUTTAREEEEEEEEEE....SANGUE OVUNQUE...IO SARò MALDESTRO&INKAPACE...MA AS(in)US LI ATTACCA CON LO SPUTO STì CAZZO DI CHIP...e,ciliegina sulla torta... il vetraio mi ha tagliato tutti i vetri di una finestra + corti di 3 cm...che giornata di merda..vado a dormire....mi sento un pirla sporco di cacca al freddo SCALZO E CON LA SCIOLTA...voglio un'EEEPc ,basta!!!!
martinez1983
08-10-2008, 09:08
TRAGEDIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA:muro: :muro: :mc: :mad: ...MI SI è STACCATO IL PORTACHIP DEL BIOS...MOBO DA BUTTAREEEEEEEEEE....SANGUE OVUNQUE...IO SARò MALDESTRO&INKAPACE...MA AS(in)US LI ATTACCA CON LO SPUTO STì CAZZO DI CHIP...e,ciliegina sulla torta... il vetraio mi ha tagliato tutti i vetri di una finestra + corti di 3 cm...che giornata di merda..vado a dormire....mi sento un pirla sporco di cacca al freddo SCALZO E CON LA SCIOLTA...voglio un'EEEPc ,basta!!!!
Ma per la miseria!!!!:muro: :muro:
Ma quanto hai tirato il chip!!!!!:muro: :muro:
Potevi puntare 2 dita sul portachip e poi con la pinza estrarre la eprom!!!
Ci sono delle ditte che ti posso risaldare il portachip....però non so se ti convenga più di tanto!!!!
Veramente una disdetta!!!
Giowi1Kenobi
08-10-2008, 12:33
Ma per la miseria!!!!:muro: :muro:
Ma quanto hai tirato il chip!!!!!:muro: :muro:
Potevi puntare 2 dita sul portachip e poi con la pinza estrarre la eprom!!!
Ci sono delle ditte che ti posso risaldare il portachip....però non so se ti convenga più di tanto!!!!
Veramente una disdetta!!!
Avevo gia montato la mobo,ci passavo non tanto comodamente,poi la fretta bastarda di vedere se funzionava...l'inesperienza..e ho fatto la frittata,comunque adesso incollo il tutto e lo mando in rma...speriamo che non si accorgano di niente....:ciapet: :ciapet: :ciapet: ho tolto tutti i contatti piegati e con una goccia d'attak...tentiamo la sorte eh eh intanto mi devo cercare mobo,memorie e prociozzo...nuovi,790 ddr3 e E8x00...vediamo cosa trovo...
Spero che serva di lezione a tutti ,questa mia dabbenagine tecnica....attenti a sostituire i chip del bios...si possono staccare!!!:D :D :D
Esiste la possibilità di danneggiare la vga aumentando la frequenza. Ti lascio questa veloce discussione a riguardo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1627180
Se dai una googleata ne escono a bizzeffe ;)nei molti test che ho fatto portando il bus pci-e oltre le specifiche non ho mai "fritto nulla". Ho appena visto un video sul tubo (http://it.youtube.com/watch?v=vQdrJCPsWF0)di uno che ha fritto una gtx280 (sigh! :cry:) a causa dell'overclock... ma perchè ad aria gli ha tirato il collo! Se alzi il bus di un chip sulla shceda madre (senza alzare la tensione di alimentazione del componente), non ne risente il componente stesso, ma ad un tratto si crea sicuramente una perdita di dati a causa di una de-sincronizzazione. Male che vada, si inchioda il pc e si risolve con un reboot (e chiaramente un abbassamento della frequenza incriminata). Il problema reale è che per ovviare alla perdita di dati all'aumento della frequenza, si tende solitamente ad aumentare la tensione di alimentazione del componente - che si tratti di ram, cpu, gpu ma anche di bus di sistema (si, anche i controller di questi canali sono alimentati). Per esempio, se aumento la frequenza su questa mobo con le due 8800gt in sli, succede che il sistema funziona, ma il s.o. fa il boot a 800x600 e non mi funziona lo SLi. Le due vga vengono viste dal sistema, ma non si attiva il link. Insomma, succedono cose strane che non dipendono dalle vga, bensì dal NB. E' vero quello che dicono che potrebbe anche sbilanciare il bus dati dei dischi sata: io che ho un raid0 ne ho fatti di esperimenti, e "ne ho viste cose, che voi umani non potreste nemmeno immaginare... (... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di orione... e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Thannoiser...)
E' altresì vero che, con un sistema simile, aumentando la frequenza del bus pci-e non si ottiene granchè, se non instabilità.
Giowi1Kenobi
10-10-2008, 09:59
Ciao a tutti,qlcn sà come mandare in rma una Striker?Da quel che mi sembra di aver capito...bisogna mandarla tramite il rivenditore...L'avevo presa in baya
19/03/2007..da uno shop non + registrato.......consigli???
Ciao a tutti,qlcn sà come mandare in rma una Striker?Da quel che mi sembra di aver capito...bisogna mandarla tramite il rivenditore...L'avevo presa in baya 19/03/2007..da uno shop non + registrato.......consigli???bhe direi di contattare il venditore: se si tratta di un negozio, non ci dovrebbero essere problemi... se invece la vendita è stata fatta da un privato, vedi se ti ha incluso la fattura del negozio da dove lui a sua volta l'ha acquistata... altrimenti... :boh:
Tornando a noi... ragazzi, chi tra voi usa Vista... vi funziona tutto bene a livello di chipset? magari è un problema vecchio... ma ho notato che se installo i driver del chipset... BLAM! schermate blu a go-go, specialmente ogni volta che si tenta di installare qualche programma. L'errore è sempre lo stesso: IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL, e il file incriminato è sempre "nvstor.sys". La cosa mi si presenta sia con Vista32 che con 64 ("nvstor64.sys").
Sono arrivato al punto di installare tutti i driver del caso, esclusi quelli del chipset (e quindi anche della gestione degli hd), perchè altrimenti mi si pianta tutto. Il problema me lo dà sia su un sistema con 2 dischi in raid0 che su un sistema con un singolo disco da 250Gb, sempre sata2.
Morale? Installato tutti i driver tranne quelli del chipset, Vista mi dice che ci sono aggiornamenti disponibili per quelle periferiche (che ovviamente ignoro), da "Gestione Periferiche" il controller SATA rimane sempre con il punto esclamativo... pur funzionando benissimo.
macca4motion
15-10-2008, 19:59
Io ho un raid0, con 2 dischi. Per configurarlo, sotto Vista, ho messo le cartelle apposite nella chiavetta, prese dai drivers che scarichi, come dice la guida inclusa, mentre con xp ho usato il floppy. Schermate blu non ne ho viste ancora...toccando ferro....
Attualmente non ho periferiche ide, ma 3 hd sata, un lettore sata e un masterizzatore sata, e nessun problema. Probabilmente la tua configurazione non è mai stata testata da MS e ti da problemi....comunque io ho i 15.17 mi pare, e nonostante negli aggiornamenti automatici mi dica che esiste una nuova versione, non la faccio installare, con il raid e vista, non si scherza...;)
Pippo_Virus
18-10-2008, 23:20
bhe direi di contattare il venditore: se si tratta di un negozio, non ci dovrebbero essere problemi... se invece la vendita è stata fatta da un privato, vedi se ti ha incluso la fattura del negozio da dove lui a sua volta l'ha acquistata... altrimenti... :boh:
Tornando a noi... ragazzi, chi tra voi usa Vista... vi funziona tutto bene a livello di chipset? magari è un problema vecchio... ma ho notato che se installo i driver del chipset... BLAM! schermate blu a go-go, specialmente ogni volta che si tenta di installare qualche programma. L'errore è sempre lo stesso: IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL, e il file incriminato è sempre "nvstor.sys". La cosa mi si presenta sia con Vista32 che con 64 ("nvstor64.sys").
Sono arrivato al punto di installare tutti i driver del caso, esclusi quelli del chipset (e quindi anche della gestione degli hd), perchè altrimenti mi si pianta tutto. Il problema me lo dà sia su un sistema con 2 dischi in raid0 che su un sistema con un singolo disco da 250Gb, sempre sata2.
Morale? Installato tutti i driver tranne quelli del chipset, Vista mi dice che ci sono aggiornamenti disponibili per quelle periferiche (che ovviamente ignoro), da "Gestione Periferiche" il controller SATA rimane sempre con il punto esclamativo... pur funzionando benissimo.
Io uso Vista e installo tranquillamente i driver del chipset ... senza nessun problema.
Ti posso fare una domanda ... il tuo Vista è originale o meno ... perchè nel secondo caso il problema potrebbe non essere Vista, ma quello che hai usato per registrarlo.
I primi tempi avevo anche io il tuo stesso problema, poi ho cambiato "registrazione" e ora va bene...
frankdan
19-10-2008, 06:30
Io ho lo stesso problema di Samoht (sul sistema che vedete in firma) è il mio Vista ultimate è originalissimo,provvisto di regolare licenza (costatami la bella cifra di 180 euro 1 anno fa)...tuttavia i driver nForce del chipset non li installo mai perché poi mi appare anche a me la schermata blu e il messaggio di errore...piuttosto poi i driver SATA ed nForce Networking controller li aggiorno sempre tramite il Windows Update di Vista (ogni volta che mi propone di aggiornarli) e soltanto allora non ho problemi.
C'è da dire comunque che le prove che mi avevano creato problemi le ho fatte ad aprile di quest'anno,con non ricordo quale versione dei driver nForce (ma sicuramente era una vecchia release)...adesso può darsi che la situazione sia cambiata in meglio,perché sul sito italiano della Nvidia gli ultimi nForce sono i 15.23 del 12/09/2008 (ieri anche sul sito italiano avevano messo per poche ore addirittura i nuovissimi 20.08...poi li hanno tolti e sono ritornati i 15.23,chissà perché...).
Per la scheda audio che driver usate?
A me pare che come potenza massima sia relativamente bassa,e sto prendendo ad esempio il mio muletto del 15-18 che ha una scheda audio del menga.
I volumi ovviamente son tutti al massimo,ma nn mi soddisfa nemmeno con le cuffie..bo,nn saprei proprio.
Io ho un raid0, con 2 dischi. Per configurarlo, sotto Vista, ho messo le cartelle apposite nella chiavetta, prese dai drivers che scarichi, come dice la guida inclusa, mentre con xp ho usato il floppy.Con Xp ok, ma con Vista veramente non ricordo di aver dovuto fare nulla... ho semplicemente configurato il raid dal bios della mobo, e Vista l'ha subito riconosciuto al momento dell'installazione... Probabilmente ha usato dei driver "generici", ma non ho mai avuto problemi, pur non avendo mai installato gli nForce.
ciao a tutti!!!
Ho da poco comprato un modem ethernet mod.am200 della linksys ma non so come configurare la scheda di rete presente sulla mobo: ho provato a seguire le istruzioni che mi da il manuale del modem (connettersi alla pagina 192.168.1.1 etc) ma niente.
Il driver ethernet Nvidia è stato installato, il modem rileva correttamente sia il segnale dsl sia quello del pc... HELP ME
Vi ringrazio anticipatamente
Ottimo: avevate ragione! bastava spegnere il pc (dall'alimentatore, proprio) e lasciarlo spento per qualche minuto... al successivo avvio, tutti i problemi sono risolti: probabilmente si resettano le schede di rete. Adesso mi ricordo che la stessa cosa l'avevo già fatta l'altra volta!
ciao a tutti!!!
Ho da poco comprato un modem ethernet mod.am200 della linksys ma non so come configurare la scheda di rete presente sulla mobo: ho provato a seguire le istruzioni che mi da il manuale del modem (connettersi alla pagina 192.168.1.1 etc) ma niente.
Il driver ethernet Nvidia è stato installato, il modem rileva correttamente sia il segnale dsl sia quello del pc... HELP ME
Vi ringrazio anticipatamenteNon ti fa aprire nemmeno la pagina di configurazione del modem?
Non ti fa aprire nemmeno la pagina di configurazione del modem?
no... credo che debba prendere un'altra scheda di rete... vero???
no io ricordo che la stessa cosa faceva anche a me, all'inizio. Probabilmente devi settare la scheda di rete, ma nello specifico non ti so dire come, perchè le "telecomunicazioni" non sono il mio forte...
Per curiosità, fai una prova: togli completamente tensione al pc (spegni l'alimentatore, e se non ha l'interruttore, togli proprio la spina) e lascialo spento per un paio di minuti. Poi riaccendi e riprova - chiaramente, all'avvio lasciagli fare tutti i suoi giri, quindi riprova a buttare la pagina di configurazione del modem.
Dovresti avere un'altro pc per vedere se il problema si ripropone anche lì: io nel mio laboratorio ho altri 3 pc, di cui uno con Vista64 (e con la stessa scheda madre) e altri 2 con Xp. Collegando quelli con Xp, non hanno avuto nessun problema. Nemmeno quello con la stessa mobo, ma credo perchè tra un collegamento e l'altro, il pc cmq veniva spento completamente.
A quanto pare, questa scheda madre ha dei problemi con gli adattatori di rete integrati: a me succede che se avvio il pc senza il cavo di rete collegato, subito all'avvio di Vista mi da un messaggio "smss.exe ha smesso di funzionare", e lo fa sempre anche se poi si riconnette il cavo di rete... solo che poi non trova più la rete e non si connette. Se disattivo completamente il pc, collego la rete e riavvio, si risolve tutto. E' già la 2a volta che mi fa questo scherzo, ma la 1a ricordo che stavo diventando matto...
macca4motion
22-10-2008, 17:40
Con Xp ok, ma con Vista veramente non ricordo di aver dovuto fare nulla... ho semplicemente configurato il raid dal bios della mobo, e Vista l'ha subito riconosciuto al momento dell'installazione... Probabilmente ha usato dei driver "generici", ma non ho mai avuto problemi, pur non avendo mai installato gli nForce.
Anche io ho un raid0 e il dual boot Vista - XP, e per vista, ho dovuto mettere i drivers nella pennetta, infatti il SO vede l'array ma poi si pianta nell'installazione. Per il resto, mai problemi in Vista, e con la chiavetta è una vera pacchia, rispetto ai floppy, che ogni tanto decidono bene di creare bad clusters e farti installare driver corrotti... ;)
Probabilmente la tua versione di Vista è più recente e integra già i drivers per il raid, mentre la mia no! ;) Credo comunque sia buona norma metterli a mano anche se viene visto l'array, parere personale ovviamente!
Scorpio85
26-10-2008, 08:46
Segnalo uscita nuovo bios per ASUS Striker Extreme:
Striker Extreme BIOS 1701
1. Enhance compatibility with certain memory modules.
2. Fix it might be unable to install Solris sucessfully.
Per la scheda audio che driver usate?
A me pare che come potenza massima sia relativamente bassa,e sto prendendo ad esempio il mio muletto del 15-18 che ha una scheda audio del menga.
I volumi ovviamente son tutti al massimo,ma nn mi soddisfa nemmeno con le cuffie..bo,nn saprei proprio.
indi?
johnpetrucci77
30-10-2008, 11:23
Segnalo uscita nuovo bios per ASUS Striker Extreme:
Striker Extreme BIOS 1701
1. Enhance compatibility with certain memory modules.
2. Fix it might be unable to install Solris sucessfully.
ha la compatibilità per i nuovi proci intel???:mc:
martinez1983
30-10-2008, 11:37
ha la compatibilità per i nuovi proci intel???:mc:
Azz...questo nuovo bios me lo ero proprio perso!!!
Ma credo che tu debba metterti il cuore in pace....la nostra mobo va solo con i dual core a 45nm!!!:( :(
Vado a vedere bene sulo sito della asus se ci sono interessanti novità su questo bios!!!!
johnpetrucci77
30-10-2008, 13:03
Azz...questo nuovo bios me lo ero proprio perso!!!
Ma credo che tu debba metterti il cuore in pace....la nostra mobo va solo con i dual core a 45nm!!!:( :(
Vado a vedere bene sulo sito della asus se ci sono interessanti novità su questo bios!!!!
e chi lascia il mio quad 6600 a 3.3ghz???
dopo tutto quello che ho fatto per poortarlo a quella frequenza...
martinez1983
30-10-2008, 13:14
e chi lascia il mio quad 6600 a 3.3ghz???
dopo tutto quello che ho fatto per poortarlo a quella frequenza...
Un ottimo risultato per questa scheda tanto amata/odiata!!!
Non lasciarti tentare di flashare nuovi bios,visto che uno dei più riusciti per i quad è proprio il 1303!!!!
macca4motion
31-10-2008, 16:46
Ragazzi, sul sito Asus, cliccando su bios nella sezione download, non mi compare la versione 17xx, se clicco su bios history, mi compare invece anche una versione 18xx con descrizione "Fix it might be unable to display the version of chipset driver"....in arrivo quindi un'altra versione, denominata 1801, che corregge dei difetti a quanto pare riscontrati sula 1701...non prendetevi quindi il rischio di mettere la 17xx....attendete la 1801....
Ciao a tutti!
Scorpio85
31-10-2008, 17:46
Io infatti ho provato a mettere il 1701 quando è uscito, e il pc si bloccava alla schermata "Asus Striker Extreme", senza poter continuare...ho dovuto cambiare slot alla scheda video e rimettere il 1603...questa scheda è proprio nata male...
macca4motion
01-11-2008, 11:13
Io infatti ho provato a mettere il 1701 quando è uscito, e il pc si bloccava alla schermata "Asus Striker Extreme", senza poter continuare...ho dovuto cambiare slot alla scheda video e rimettere il 1603...questa scheda è proprio nata male...
La scheda sarà particolare, ma la colpa in questo caso credo sia piuttosto di qualcuno che mette in rete i bios senza quasi nemmeno testarli.......
Ciao ragazzi
Sono anche io possessore maledetto di una Striker Extreme Bios 1305.
Ho acquistato da poco un kit 2x2Gb Corsair twin2x4096-8500c5df.
Risultato ? A 800 vanno tranquille senza nessun errore su memtest.
A 1066 succede il finimondo. Freeze, reboot, errori su memtest, di tutto. (ho provato milioni di settaggi tra voltaggi e mazzi senza risultato)
Possibile che ho preso delle memorie a 1066 per farle girare a 800 ? Che bios mi consigliate ? ho sentito parlare del 1303BigToe che non ho ancora trovato a nessuna parte.. è la soluzione ?
Grazie.
martinez1983
02-11-2008, 08:44
La scheda sarà particolare, ma la colpa in questo caso credo sia piuttosto di qualcuno che mette in rete i bios senza quasi nemmeno testarli.......
Quoto in pieno ..... come al solito i beta tester siamo noi!!!:muro: :muro:
Questo però è un comportamento masochistico da parte di asus... fai un bios che inchioda la scheda con la conseguenza di vedersele poi recapitare in RMA!!!!!:muro: :muro:
Ciao ragazzi
Sono anche io possessore maledetto di una Striker Extreme Bios 1305.
Ho acquistato da poco un kit 2x2Gb Corsair twin2x4096-8500c5df.
Risultato ? A 800 vanno tranquille senza nessun errore su memtest.
A 1066 succede il finimondo. Freeze, reboot, errori su memtest, di tutto. (ho provato milioni di settaggi tra voltaggi e mazzi senza risultato)
Possibile che ho preso delle memorie a 1066 per farle girare a 800 ? Che bios mi consigliate ? ho sentito parlare del 1303BigToe che non ho ancora trovato a nessuna parte.. è la soluzione ?
Grazie.
Ma che voltaggio gli hai dato alle ram????
Poi posta la tua configurazione completa!!!!
Il bios 1305 non è il massimo per overcloccare ....molto meglio il suo predecessore (beta) 1303!!!
martinez1983
02-11-2008, 08:46
Giusto per la cronaca da ieri sera ho messo sotto Acqua sia la scheda madre che il procio!!!
Chiedo gentilmente a Samoht se può postare una foto con il suo pc raffreddato a liquido!!!
Io farò lo stesso!!!!
Ma che voltaggio gli hai dato alle ram????
Poi posta la tua configurazione completa!!!!
Il bios 1305 non è il massimo per overcloccare ....molto meglio il suo predecessore (beta) 1303!!!
Sul forum Corsair dicono che le mie ram Ver.1 devono andare a 2.2v mentre quelle Ver.2 a 2.1v (ed io ho proprio le Ver.1)
Ho un E6850, Ali Enermax Noisetaker II a 485w, Nvidia7950Gt.
martinez1983
02-11-2008, 11:11
Sul forum Corsair dicono che le mie ram Ver.1 devono andare a 2.2v mentre quelle Ver.2 a 2.1v (ed io ho proprio le Ver.1)
Ho un E6850, Ali Enermax Noisetaker II a 485w, Nvidia7950Gt.
Ma nel bios che voltaggio hai impostato???
Sia 2.1 sia 2.2 senza risultati :muro:
Ora posto tutto:
Version: 1305
FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
x FSB - Memory Ratio: 5:4
FSB (QDR), Mhz: 1333.3
Actual FSB (QDR), Mhz: 1333.3
MEM (DDR), Mhz: 1066.7
Actual MEM (DDR), Mhz: 1066.7
Vcore Voltage: Auto
Memory Voltage: 2.2v (o 2.1v)
1.2v HT Voltage: Auto
NB Core Voltage: Auto
SB Core Voltage: Auto
CPU VTT Voltage: Auto
DDRII Controller Ref Voltage:auto
DDRII Channel A Ref Voltage:auto
DDRII Channel B Ref Voltage:auto
tCL (CAS Latency): 5
tRCD: 5
tRP: 5
tRAS: 15
Command Per Clock (CMD): 2 clock (2T)
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
tRD: AUTO
tRFC: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled
CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x
aiuto? :"
macca4motion
02-11-2008, 11:29
Sia 2.1 sia 2.2 senza risultati :muro:
Ciao! Hai messo tutti i timings su auto? Io con il 1305 ottengo i migliori risultati, con un Conroe che parte a 3.8 con 1.51 da bios e ram a 1200.....aspetta a cambiare bios! E poi, quelle memorie sai se sono tra la lista di quelle certificate? Hai vcambiato anche i voltaggi di NB e SB? A me serve aumentarli un pochino per essere stabile quando alzo molto le ram. Ciao!
Ho modificato il post di prima , comunque con i timings in auto va a 5.7.7.24
Cioè.. boh :(
Ho provato a portare pure il NB a 1.35/1.5 e il SB a 1.55 ma nulla, sempre maleffetti :/
macca4motion
04-11-2008, 23:19
Ragazzi, segnalo l'uscita del bios 1801, e la non più disponibilità del 17xx. Il 1801, come riportato nella descrizione, risolve alcuni problemi della precedente versione, ritirata dal download.
E' disponibile direttamente sul sito dell'Asus. Speriamo che nessuno debba di nuovo fare da beta tester ( Con la striker poi...che appena sente la parola BIOS...... ;) ) anche se visti i problemi della versione subito ritirata, beta ci sta proprio stretto, direi piuttosto alpha a essere anche generosi....:Prrr:
Devo flasharlo o tengo il mio? :asd:
pierluigi.71
08-11-2008, 10:56
Salve a tutti,
solo un'informazione, ho trovato un QX 6850 nuovo ad un prezzo stracciato e volevo fare un upgrade della mia configurazione, che bios mi consigliate??
Sono riuscito a scaricare il 1303, il 1305 e tutti i successivi, ma non sò decidermi su quale mettere per non correre in problemi!!
Scorpio85
08-11-2008, 12:46
Io col 1603 vado alla grande...dovrei provare il 1801, ma non ho particolari motivi per farlo...
DjMix1988
08-11-2008, 12:53
raga con 80 ho trovato questa scheda madre e una p5n-d. quale delle due mi consigliate? non devo fare sli devi metterci un q6600
macca4motion
08-11-2008, 13:43
raga con 80 ho trovato questa scheda madre e una p5n-d. quale delle due mi consigliate? non devo fare sli devi metterci un q6600
Mi sembra che la p5n-d supporti i quad a 45nm, quindi in un'ottica di future-proof direi quella. Io all'epoca, indeciso come te tra questi due modelli, scelsi la Striker, e ora rifarei la scelta. Sono indubbiamente due ottime schede entrambe con pro e contro...
DjMix1988
08-11-2008, 14:09
scusami questa mobo non supporta i 45nm?
macca4motion
08-11-2008, 14:34
scusami questa mobo non supporta i 45nm?
La striker supporta solo i dual core a 45nm. Per i quad invece non c'è niente da fare, sono supportati soltanto quelli a 65nm, quelli a 45nm non si possono montare...
Se non farai mai sli io comunque andrei su una con chipset intel...anche se questo non mi sembra comunque il momento giusto per fare un pc nuovo, aspetterei ancora un po', con l'uscita dei nehalem e relative mobo in volumi, gli ottimi pezzi 775 potrai comprarli con un risparmio notevole...poi vedi tu, il mio è solo un consiglio! ;)
DjMix1988
08-11-2008, 17:05
nono anzi grazie del consiglio io chiedevo apposta perche i pezzi mi interessano molti per il loro basto costo.. probabilmente pezzi migliori dopo febbraio si troveranno allo stesso prezzo... l unica cosa che vorrei e aspettare febbraio cosi escono i nuovi nehalem e cosi tutti i prezzi si abbassano...
Scorpio85
12-11-2008, 09:53
Alla fine ho messo il bios 1801; questa volta il flash è andato a buon fine. Tutto a posto, non ho dovuto fare nulla...finalmente direi!
Non noto novità in particolare...dovrei provare in OC, dato che con i vecchi non avevo ottenuto buoni risultati.
ma...una domanda: se volessi fare l'upgrade del bios e salvassi i miei attuali profili con l'utility integrata, poi li posso ricaricare? o mi resetta anche quelli? :mbe:
Scorpio85
12-11-2008, 10:04
io non ho dovuto ripristinare alcuna impostazione, i settaggi nel bios me li ha tenuti. Penso sia lo stesso per i profili...
Fantastico... onestamente ho un po' paura ad aggiornare il bios, perchè sapete com'è no... adesso funziona tutto bene... poi chi lo sa!
macca4motion
12-11-2008, 16:12
In teoria la procedura corretta richiederebbe di fare un clear c-mos dopo aver flashato e avviato la prima volta in modo da forzare la scheda a caricare i valori del bios nuovo....non chidetemi il perchè ma sia sulla vecchia mobo che su questa senza clear successivamente cpu-z ad esempio non mi vedeva correttamente ad esempio del tipo di chipset. Con un clear, tutto ok!
Ovviamente IMHO! ;)
pierluigi.71
12-11-2008, 18:35
Ho appena messo anche io il bios 1801, ma al riavvio ho dovuto reimpostare i parametri per l'overclock e quelli riguardanti le memorie perchè mi aveva azzerato tutto. Ora è sotto Orthos per vedere se è tutto a posto in attesa che mi arrivi il QX6850.
Fantastico... onestamente ho un po' paura ad aggiornare il bios, perchè sapete com'è no... adesso funziona tutto bene... poi chi lo sa!
ma se funziona tutto bene che motivo hai di rischiare, e aggiornarlo?
Ciao a tutti,
Posseggo una Striker Extreme con montato un Core 2 Duo E6600.
Come già capitato a molti, dopo l'aggiornamento al bios 1801, non vengono più salvati i settaggi di overclock.
Avete notizie di qualcuno che abbia trovato il modo per mantenere questi settaggi (ho provato anche il metodo descritto nel forum Asus dall'utente che ha flashato da floppy, ma senza successo).
Grazie
ma se funziona tutto bene che motivo hai di rischiare, e aggiornarlo?"funzionare bene" non è la stessa cosa di "funzionare meglio" :asd:
Il problema è che se nel tentativo di farlo funzionare meglio si celano una serie di sfortunati eventi... era meglio prima!
pierluigi.71
18-11-2008, 10:00
Io non ho avuto problemi nell'aggiornamento, è vero che non eseguo overclock da paura, anzi rimango sul soft, l'unica mia preoccupazione mi assalirà questa sera perchè al mio rientro a casa troverò il pacchettino con le RAM nuove, delle Corsair a 1066 mhz e clock 5, e non vorrei che alla sostituzione delle ram alla scheda prendesse il matto.
Comunque tralasciando la preoccupazione per le ram, devo aumentare un pò i voltaggi del NB e del SB dopo la sostituzione delle ram o li tengo in auto come li ho sempre tenuti???
Poi vediamo il fine settimana, se mi vien la voglia monto il QX6850 ed effettuo la reistallazione del S.O. e di tutto il resto, mi era presa la voglia di fare un raid 0, ma visto che il 680 non si comporta egregiamente con il raid 0, anzi fà collo di bottiglia, ho rinunciato a questa configurazione.
...non vorrei che alla sostituzione delle ram alla scheda prendesse il matto.sono 2 banchi da 2 gb? o 4 banchi?Comunque tralasciando la preoccupazione per le ram, devo aumentare un pò i voltaggi del NB e del SB dopo la sostituzione delle ram o li tengo in auto come li ho sempre tenuti???Dipende da che genere di overclock stai facendo... se, come dici tu, sei "soft", dovresti poter tenere tutto come sta.Poi vediamo il fine settimana, se mi vien la voglia monto il QX6850 :eek: :eek: mi era presa la voglia di fare un raid 0, ma visto che il 680 non si comporta egregiamente con il raid 0, anzi fà collo di bottiglia, ho rinunciato a questa configurazione.Oddio, io con la mia configurazione (da sempre), non ho mai avuto nessun problema... e colli di bottiglia non ne ho ;)
pierluigi.71
18-11-2008, 13:33
Allora ..........
sono due banchi da 1 gb per un totale di 2 gb, questo perchè sono più che sufficenti visto e considerato il fatto che xp 32 bit non supporta i 4 gb o comunque non li riconosce in modo corretto tutti e considerando anche il fatto che attualmente non vi sono applicazioni che richiedono così tanta memoria ..........
il processore attuale l'ho portato a 3,0 ghz solo per provare, ma il mio intento principale era quello di dargli meno corrente possibile per mantenerlo funzionante e stabile, infatti sono passato da un vcore di default di 1.2875 volt a 1.2000 volt e la macchina funziona perfettamente e nonostante l'aumento della frequenza le temperature del processore sono diminuite di qualche grado rispetto a prima ..........
il QX6850 l'ho trovato ad un buon prezzo e l'ho preso, ma non ho molta voglia di cambiarlo, per adesso aspetto, anche perchè il solo pensiero di dover reinstallare tutto mi fà venire i brividi lungo la schiena, reinstallare xp, driver, programmi, eccetera, eccetera, eccetera, è una cosa che odio, ed ogni volta che mi ritocca farlo, per fortuna pochissime volte fino ad oggi, mi dimentico sempre di farmi un'immagine del disco da riutilizzare in futuro!!!
per il raid rimango ancora scettico, non sono molto convinto, provabilmente acquisterò comunque i due WD velociraptor ma li terrò buoni per il prossimo sistema, apetto infatti di saperne di più su come si comportano processori e schede madri lga 1366 e poi faccio un'altro cambio ..........
macca4motion
18-11-2008, 14:28
Ciao!
Allora, riguardo il raid, non è vero che il 680 non va bene e tutte queste cose, è al pari delle controparti intel, infatti sono tutte soluzioni praticamente software e la differenza tra un sistema e l'altro non è nemmeno percepibile.
La differenza vera potresti vederla rispetto a un controller fisico raid, di quelli montati nei server tanto per rendere l'idea insomma....
Se guardi un po' di pagine fà, oppure nelle mie discussioni, ce n 'è proprio una sul raid con i test sul mio sistema e con dischi ben lontani dai velociraptor...i risultati non sono assolutamente da disprezzare, anzi....;)
Rigrardo al resto, non so come farei con un qx e due raptor in casa....li monterei subito! Nell'informatica comprare le cose adesso per usarle dopo magari mesi è un discorso che non regge, a mio modesto parere! ;)
Comunque faci sapere come funziona il tutto, e se hai voglia di dare una cloccata...meglio ancora!;)
Saluti
pierluigi.71
18-11-2008, 16:04
Alla fine lo sò anche io che sabato mattina mi metterò a smontare il pc e a formattare per reinstallare il tutto e questo perchè non sono molto sano di mente!!!!
Ma tanto per rendere l'idea sugli sprechi che a volte effettuo, io nella condigurazione che ho adesso come dissipatore ho un Noctua di cui sono molto contento, a casa dentro l'armadio ho anche uno Zalman 9700 ancora sigillato, una Gainward 8800 gtx, un alimentatore Enermax Liberty da 620, qualche banco ri ram, qualche unità ottica ed altri svariati pezzi che tengo lì buoni, non si sà mai!!!!
Comunque dopo aver reinstallato tutto vi avverto se le cose girano nel modo giusto e poi se mi prende il matto del tutto provo a spingere un pò le frequenze, ma la prima cosa che farò di sicuro è diminuire il voltaggio della cpu come ho fatto con quella attuale in modo da arrivare al limite consentito per il funzionamento e vedere come si comporta.
pierluigi.71
18-11-2008, 17:35
Ed intanto le ram sono andate su e senza problemi stanno girando a 1100, quasi quasi provo a metterle in sincrono a 1200!
........ dopo un'oretta ............
A 1200 non vanno, forse dovrei alzare il voltaggio, ma preferisco mantenerle così per il momento.
Toglietemi una curiosità, forse sono io che non ci ho mai fatto caso le altre volte, ma mettendo dei settaggi esagerati, sicurissimo che non faccia il boot, e riavviando il pc non mi e mai capitato che si bloccasse come è successo ad altri che si sono visti costretti a fare un cmos, il mio pc tenta il boot, poi mi dice che lo ha fallito e si riavvia tranquillamente e da solo con i settaggi a default, quindi posso rientrare nel bios e rimettere i settaggi funzionanti che avevo prima, questo capita anche a qualcuno di voi??
macca4motion
19-11-2008, 15:12
Ed intanto le ram sono andate su e senza problemi stanno girando a 1100, quasi quasi provo a metterle in sincrono a 1200!
........ dopo un'oretta ............
A 1200 non vanno, forse dovrei alzare il voltaggio, ma preferisco mantenerle così per il momento.
Toglietemi una curiosità, forse sono io che non ci ho mai fatto caso le altre volte, ma mettendo dei settaggi esagerati, sicurissimo che non faccia il boot, e riavviando il pc non mi e mai capitato che si bloccasse come è successo ad altri che si sono visti costretti a fare un cmos, il mio pc tenta il boot, poi mi dice che lo ha fallito e si riavvia tranquillamente e da solo con i settaggi a default, quindi posso rientrare nel bios e rimettere i settaggi funzionanti che avevo prima, questo capita anche a qualcuno di voi??
Si, è una funzionalità del bios, quando non riesce a fare il post si riavvia con gli ultimi settaggi sicuramente funzionanti che hai impostato.
Soltanto con certe combinazioni di fsb-ram sono stato costretto a fare il clear, in particolare cercando di tirare con Cas4 mi è successo qualche volta di non riuscire più ad avviare senza il clear.
Per andare a 1200 sulla mia con le mie ram devo alzare il voltaggio del NB, altrimenti niente! ;)
pierluigi.71
19-11-2008, 19:19
Allora.......
il QX6850 è arrivato oggi e ...... l'ho montato subito!!
tanto per provare ho avviato il pc, sono entrato nel bios ed ho messo a posto i settaggi che mi interessavano, poi ho salvato e sono uscito ....... a quel punto mi sono detto:
"Proviamo ad avviare il pc e vediamo cosa mi combina xp??"
Risultato, il pc funziona benissimo come sempre, ho provato ad avviare prime95 e i processori lavorano tutti e non riscontro problemi, ho fatto alcuni passaggi a 3dmark06 e funziona tutto senza problemi, i giochi funzionano tutti e così anche gli altri programmi!!
Che faccio formatto ugualmente o aspetto a vedere se insorgono dei problemi??
L'unica cosa che mi lascia perplesso sono le temperature, in idle ho core 1 e core 2 a 25 gradi e core 3 e core 4 a 33 gradi, mentre sotto prime95 sono arrivato con core 1 e core 2 a 42 gradi mentre core 3 a 52 gradi e core 4 a 47 gradi (temperature rilevate da real temp).
Che cosa mi consigliate di fare, monto lo Zalman 9700 o posso rimanere così??
pierluigi.71
19-11-2008, 21:49
Rieccomi......
ho piazzato lo Zalman 9700 e le temperature in idle con ventole al minimo, cioè a 1200 giri al minuto sono 22/22/33/31 mentre sotto prime 95 si attestano attorno a 41/41/50/49 sempre con ventole al minimo, mettendo le ventole al massimo, cioè a 2500 giri al minuto le temperature sotto prime95 si attestano a 35/35/45/43.
Rispetto al Noctua si sono ridotte di un bel pò, devo dire che questo dissipatore è veramente un portento, l'unico dilemma è quel divario tra i core 1/2 e 3/4 che non mi convince tanto, ma vediamo come si comporta il tutto, se ho problemi và a finire che cambio scheda e processore un'altra volta!!!
Dopo una mezzoretta .......................
Credo che real temp non vada molto bene, ho provato con Core temp ed in full load sotto prime95 mi da risultati differenti, ora le temperature sono tutte alliniate attorno ai 50 gradi su tutti i core, per la precisione adesso mi viene indicaro 51/51/52/50 con ventole al minimo, ritengo che queste siano più veirtiere rispetto alle altre indicate prima, comunque mi sembrano buone, mha!! staremo a vedere!
CoolCasa
20-11-2008, 12:33
ciao ragazzi ho una domandina per voi....anzi due....facciamo tre::D :D
prima
non capisco perche sia real temp che core temp sul mio pc dicono che non possono avviarsi perche non ho un processore intel :confused: :confused: in realta ho un q6600 sulla mia striker xtreme
seconda
le mie ram (corsair DOMINATOR che dovrebbero andare a 1142MHz@2.1V come da specifiche)non salgono piu di 1066 MHz:mad: mi sapete dare una spiegazione???
Terza
e poi quelle impostazioni che ci sono nel overvoltage del bios che si riferiscono alle ram (Control ref voltage) a cosa servono di preciso e mi possono essere utili per stabilizzare le ram?:mbe: :mbe:
PS.ieri ho agg il bios a ver.1801 e per ora non ho notato differenze riesco come con la versione precedente ver.16xx ad arrivare a 3.6GHzRS con ram a MHz 1066 qualcuno di voi a fatto l'agg. e come si trova????:D
Ciao e grazie in anticipo a tutti:ave:
il QX6850 è arrivato oggi e ...... l'ho montato subito!! tanto per provare ho avviato il pc, sono entrato nel bios ed ho messo a posto i settaggi che mi interessavano, poi ho salvato e sono uscito ....... a quel punto mi sono detto: "Proviamo ad avviare il pc e vediamo cosa mi combina xp??" Risultato, il pc funziona benissimo come sempre, ho provato ad avviare prime95 e i processori lavorano tutti e non riscontro problemi, ho fatto alcuni passaggi a 3dmark06 e funziona tutto senza problemi, i giochi funzionano tutti e così anche gli altri programmi!! Che faccio formatto ugualmente o aspetto a vedere se insorgono dei problemi??Ma infatti non ho capito tutta questa tua preoccupazione di formattare: se cambi la cpu, o la ram, o altri componenti (che ovviamente non siano dischi) mica devi formattare! Figurati che ho preso un hd da 250 e un e6600 che stavano su una striker extreme e li ho portati su una MSI uATX... chiaramente all'avvio Vista partiva ma voleva i driver del nuovo chipset... installati e problemi 0!!!L'unica cosa che mi lascia perplesso sono le temperature, in idle ho core 1 e core 2 a 25 gradi e core 3 e core 4 a 33 gradi, mentre sotto prime95 sono arrivato con core 1 e core 2 a 42 gradi mentre core 3 a 52 gradi e core 4 a 47 gradi (temperature rilevate da real temp).Considerando il processo produttivo della tua cpu, direi che è normale.Che cosa mi consigliate di fare, monto lo Zalman 9700 o posso rimanere così??Se va bene così, perchè complicarsi la vita? :mbe:
pierluigi.71
20-11-2008, 17:32
Lo sapevo che in alcune cose sono una frana!
Adesso funziona correttamente anche Real temp, bastava solo mettere a posto i settaggi che nei primi due core erano impostati per il processore precedente, ora real temp in idle con ventole al minimo riporta temperature similari attorno ai 32 gradi ed in full load, sempre con ventole al minimo, non supero i 50 gradi.
Forse sono altine, ma visto il processore non credo affatto di dovermi preoccupare, al limite quando gioco alzo la velocità di rotazione dello Zalman e sono tranquillo!
pierluigi.71
22-11-2008, 10:44
Per il momento ho messo il moltiplicatore a 10 ed ho abbassato la tensione del core a 1,3000 contro l' 1,3500 di vid indicato, il processore si comporta benissimo, dopo vari test con prime 95 e con 3dmark 06 (punteggio 18.888) non ho rilevato alcun problema, e le temperature arrivano al massimo a 53/54 gradi su tutti i cor con la ventola dello Zalman al minimo, credo proprio di potermi ritenere più che soddisfatto dell'acquisto, al limite quando gioco alzo un pò la ventola per fai respirare meglio il processore!!
Con 2 gtx280 fai solo 18800 a 3dmark06?
Faccio io 18100 con 2 8800gtx
pierluigi.71
22-11-2008, 19:22
Probabilmente il risultato è dipendente dalla risoluzione utilizzata che nel mio caso è 1920 x 1200, mentre tu usando un 22 pollici lavori a 1680 x 1050, e da altri fattori che non saprei spiegare, comunque non sò dirti se il punteggio sia buono o meno, io credo di sì, prima con una 8800 gtx e con un e6700 portato a 3,0ghz facevo poco più di 13.000 punti.
Probabilmente il risultato è dipendente dalla risoluzione utilizzata che nel mio caso è 1920 x 1200, mentre tu usando un 22 pollici lavori a 1680 x 1050, e da altri fattori che non saprei spiegare, comunque non sò dirti se il punteggio sia buono o meno, io credo di sì, prima con una 8800 gtx e con un e6700 portato a 3,0ghz facevo poco più di 13.000 punti.
La risoluzione di default del 3dmark06 è 1280x1024,a meno che nn l 'abbia alzata tu dalle impostazioni del bench...Per cui nel primo caso l'abbiam fatto alla medesima risoluzione.
Spero di nn aver scritto na cagata,in caso mi scuso ;)
pierluigi.71
23-11-2008, 00:13
La risoluzione di default del 3dmark06 è 1280x1024,a meno che nn l 'abbia alzata tu dalle impostazioni del bench...Per cui nel primo caso l'abbiam fatto alla medesima risoluzione.
Spero di nn aver scritto na cagata,in caso mi scuso ;)
Giustissimo, di default è 1280 x 1024, ma l'ho alzata a 1920 x 1200 visto che la risoluzione nativa del monitor è quella e visto che il 3dmark me lo permetteva, non avrebbe senso altrimenti montare due schede video per poi utilizzarle a risoluzioni basse.
Giustissimo, di default è 1280 x 1024, ma l'ho alzata a 1920 x 1200 visto che la risoluzione nativa del monitor è quella e visto che il 3dmark me lo permetteva, non avrebbe senso altrimenti montare due schede video per poi utilizzarle a risoluzioni basse.
si ma per fare confronti bisogna usare la stessa risoluzione, e generalmente, quando si parla di punteggio al 3d mark, è inteso sempre a risoluzione default ;)
si ma per fare confronti bisogna usare la stessa risoluzione, e generalmente, quando si parla di punteggio al 3d mark, è inteso sempre a risoluzione default ;)
Ecco il succo discorso!;)
Fai una prova alla risoluzione di default Pierluigui...giusto per curiosità eh :)
gionniuta
23-11-2008, 10:32
ciao a tutti,ho acquistato questa scheda qualche mese fa da usare come "muletto da smanettarci un pò" l'ho montata subito con un q6600,ram corsair 2x1gb xms 800mhz,asus 8800gtx,alimentatore enermax 600w... tutto a default,no problem.:D
Ho deciso,pochi giorni fà, di partire con overckloc leggero e procedeva senza problemi, poi ho cominciato a caricare di brutto per trovare il limite massimo e BAMM!! CPU INIT :doh: :doh:
Non cè stato un ca@@o di verso di farla ripartire:muro: ,ho smontato e rimontato di tutto,i componenti sono tutti funzionanti testati su altra scheda madre,ho provato anche con un modulo ram 667mhz su ultimo slot come ho trovato su google, ma nada.anche togliere batteria e riprovare dopo giorni,nada...che scheda di merda!:incazzed: :incazzed:
il chip biosè saldato nella scheda no slot ,ho ultimo bios e vista 64bit
è praticamente nuova usata pochissimo come devo fare per RMA,dal rivenditore o da solo?
oppure se avete altre idee please :sperem:
pierluigi.71
23-11-2008, 11:48
Ecco il succo discorso!;)
Fai una prova alla risoluzione di default Pierluigui...giusto per curiosità eh :)
Io questa scheda madre proprio non la capisco!
Ieri sera funzionava tutto a meraviglia, questa mattina quando ho acceso il pc mi dava boot fallito e lo schermino mi segnava "ERROR56"!
Sono andato fuori di testa, dopo un pò sono riuscito a farlo ripartire in defaul e non ne voleva sapere più di prendere il moltiplicatore a 10x, ma perchè poi se fino a ieri sera andava perfettamente????
Poi ho provato a dare più corrente al processore, ma nulla da fare, alla fine ho provato anche a dare un maggior voltaggio alle memorie, mi sono detto "tentar non nuoce", si spera, e magicamente il pc è ripartito con il moltiplicatore a 10x !!!!
Comunque, ho fatto alcune prove con 3dmark06 con impostazioni a default ed ogni volta mi ha dato risultati differenti che vanno da un minimo di 19.474 ad un massimo di 19.816, ma non capisco il perchè di queste differenze. Ho fatto poi partire memtest e prime95 e non ho rilevato errori o problemi, sembra tutto a posto ed in perfetto funzionamento, ma sono un pò perplesso!!
martinez1983
23-11-2008, 15:25
ciao a tutti,ho acquistato questa scheda qualche mese fa da usare come "muletto da smanettarci un pò" l'ho montata subito con un q6600,ram corsair 2x1gb xms 800mhz,asus 8800gtx,alimentatore enermax 600w... tutto a default,no problem.:D
Ho deciso,pochi giorni fà, di partire con overckloc leggero e procedeva senza problemi, poi ho cominciato a caricare di brutto per trovare il limite massimo e BAMM!! CPU INIT :doh: :doh:
Non cè stato un ca@@o di verso di farla ripartire:muro: ,ho smontato e rimontato di tutto,i componenti sono tutti funzionanti testati su altra scheda madre,ho provato anche con un modulo ram 667mhz su ultimo slot come ho trovato su google, ma nada.anche togliere batteria e riprovare dopo giorni,nada...che scheda di merda!:incazzed: :incazzed:
il chip biosè saldato nella scheda no slot ,ho ultimo bios e vista 64bit
è praticamente nuova usata pochissimo come devo fare per RMA,dal rivenditore o da solo?
oppure se avete altre idee please :sperem:
Benvenuto nel mondo della Striker Extreme... non è certo una schda madre da tirare al limite...e ne tantomeno per smanettare!!!
Basta un settaggio che non gli piace e come risposta ti da il famoso CPU-INI!!!
Mi pare di capire che hai già fatto di tutto e di più per resuscitarla....ultima mossa che ti consiglio è di farla bootare senza il processore...solo per qualche secondo e poi lo rimonti!!!
Prova il ripristino del bios con il DVD che ti danno con la scheda....altrimenti se non funziona ti tocca l' RMA!!!
Io questa scheda madre proprio non la capisco!
Ieri sera funzionava tutto a meraviglia, questa mattina quando ho acceso il pc mi dava boot fallito e lo schermino mi segnava "ERROR56"!
Sono andato fuori di testa, dopo un pò sono riuscito a farlo ripartire in defaul e non ne voleva sapere più di prendere il moltiplicatore a 10x, ma perchè poi se fino a ieri sera andava perfettamente????
Poi ho provato a dare più corrente al processore, ma nulla da fare, alla fine ho provato anche a dare un maggior voltaggio alle memorie, mi sono detto "tentar non nuoce", si spera, e magicamente il pc è ripartito con il moltiplicatore a 10x !!!!
Comunque, ho fatto alcune prove con 3dmark06 con impostazioni a default ed ogni volta mi ha dato risultati differenti che vanno da un minimo di 19.474 ad un massimo di 19.816, ma non capisco il perchè di queste differenze. Ho fatto poi partire memtest e prime95 e non ho rilevato errori o problemi, sembra tutto a posto ed in perfetto funzionamento, ma sono un pò perplesso!!
Anche per te .....Benvenuto nel mondo della Striker Extreme!!!!!!:D :D
Oggi la spegni con tutto perfettamente funzionante e domani quando accendi non vuole sapere di bootare!!!!
Abbiamo sempre detto che questa scheda madre sembra dotata ognuna di una proprio intelligenza artificiale!!!
Cmq non tirarlo tanto oltre a quello che hai fatto...altrimenti il CPU-INI sarà definitivo!!!
Strano anche i punteggi un po ballerini nel 3d Mark....però forse è solo fisiologico a seconda della sessione!!!
Cmq per entrambi..avete fatto un po male a prendere sta scheda per smanettare e fare overclock!!
Forse era meglio rivolgersi altrove!!!!!
pierluigi.71
23-11-2008, 17:31
Se lo avessi saputo prima di certo non l'avrei presa, ma tenendo presente che l'ho acquistata all'inizio del 2007 e che non avevo ancora letto di tutti questi problemi credevo di aver fatto un buon acquisto, dopo tutto Asus era un'ottima marca di schede madri, affidabili per quanto ne sapevo all'epoca.
Questa è la prima Asus che utilizzo, prima ho avuto Msi e Gigabite e non ho mai avuto problemi.
La Striker mi ha fatto dannare all'inizio perchè il pc si riavviava ogni 10 minuti, problema risolto aggiornando il bios alla versione 1102 disponibile all'epoca e poi ha cominciato a rompere nuovamente questa settimana dopo che ho montato il QX6850, ma ora dopo le ultime impostazioni messe questa mattina sembra tutto ok, è tutto il giorno che lo faccio girare sotto carico e non mi ha dato più alcun tipo di problema, credo che ora si possa ritenere stabile anche se di certo non è molto spinto come overclock, anzi è proprio soft, ma visto a cosa posso andare in contro mi accontento di tenere la configurazione attuale.
Al limite quando ne saprò di più sul comportamento dei nuovi core i7 deciderò se fare una macchina nuova oppure no, ma per il momento con la macchina che mi ritrovo ora credo di poter tirare avanti tranquillamente per altri 12/18 mesi senza sorta di problema!!
PS : Ho rimesso il Vcore a 1,3000 e tutto và bene, prebabilmente voleva solo più voltaggio alle memorie di quanto indicato dalla Corsair per farle andare in specifica!!
4x1gb di ram li digerisce questa sccheda madre o rompe?
pierluigi.71
23-11-2008, 18:16
4x1gb di ram li digerisce questa sccheda madre o rompe?
Se non ricordo male in qualche pagina del post ho letto che 4 banchi di ram potevano dar fastidio a questa scheda madre, ma poi tutto si riduce ad un fattore C..O significativamente dipendente dalla scheda stessa e dal suo possessore.
Quando anche io ho provato a montare 4 banchi di Corsair Dominator a 800 MHz ricordo che due banchi li riconosceva correttamente e li faceva andare a 800 e 4-4-4-12 gli altri due li faceva andare a 667, ma non ricordo le specifiche e non c'è stato verso di farglieli riconoscere correttamente!!
martinez1983
23-11-2008, 19:01
Se lo avessi saputo prima di certo non l'avrei presa, ma tenendo presente che l'ho acquistata all'inizio del 2007 e che non avevo ancora letto di tutti questi problemi credevo di aver fatto un buon acquisto, dopo tutto Asus era un'ottima marca di schede madri, affidabili per quanto ne sapevo all'epoca.
Questa è la prima Asus che utilizzo, prima ho avuto Msi e Gigabite e non ho mai avuto problemi.
La Striker mi ha fatto dannare all'inizio perchè il pc si riavviava ogni 10 minuti, problema risolto aggiornando il bios alla versione 1102 disponibile all'epoca e poi ha cominciato a rompere nuovamente questa settimana dopo che ho montato il QX6850, ma ora dopo le ultime impostazioni messe questa mattina sembra tutto ok, è tutto il giorno che lo faccio girare sotto carico e non mi ha dato più alcun tipo di problema, credo che ora si possa ritenere stabile anche se di certo non è molto spinto come overclock, anzi è proprio soft, ma visto a cosa posso andare in contro mi accontento di tenere la configurazione attuale.
Al limite quando ne saprò di più sul comportamento dei nuovi core i7 deciderò se fare una macchina nuova oppure no, ma per il momento con la macchina che mi ritrovo ora credo di poter tirare avanti tranquillamente per altri 12/18 mesi senza sorta di problema!!
PS : Ho rimesso il Vcore a 1,3000 e tutto và bene, prebabilmente voleva solo più voltaggio alle memorie di quanto indicato dalla Corsair per farle andare in specifica!!
Vedo che anche tu sei cascato nel fatto di considerare buono il nome di Asus...ma su questa scheda hanno cannato un po loro (gli ingegneri di Asus) e un po lo hanno fatto pure gli ingegneri nvidia!!!
Cmq ti ha già dato un po di problemi..... ed ora presta molta attenzione da quando hai messo il quad perchè questa scheda non da un buon supporto in overclock!!!!
Mi auguro che tu abbia risolto con un po di voltaggio sulle memorie.....ma che impressione ci dai su questo ultimo bios???
Sembra buono oppure una mezza troiata???
Io temo di dover flasharne uno visto che mi rogne con 4 banchi di ram e vista 32 bit!!! (sono fermo al vetusto 0701)
4x1gb di ram li digerisce questa sccheda madre o rompe?
Ciao DINO11
Stai molto attento...il discorso 4 banchi è molto spinoso!!!
Però pare che la situazione sia molto migliorata con i bios rilasciati e nel tuo caso non dovresti avere problemi!!
Il mio consiglio cerca altri 2 banchi come quelli che hai....pazienza se sono di revisioni diverse!!!
Io cmq con 4 banchi di Dominator 6400 mi sta dando rogne e sono costretto a togliere il bios 0701!!!
pierluigi.71
23-11-2008, 19:49
Diciamo subito che non sono per niente esperto nel settore overclock e che solo ultimamente ho iniziato a leggere guide on line, consigli ed esperienze di altri utenti più ferrati in materia.
Il mio primo volere era quello di realizzare una macchina con i nuovi processori Intel, ma poi mi sono detto perchè devo spendere un botto di solti per poi magari trovarmi con del materiale che potrebbe rendermi la vita difficile??
Allora ho considerato che dopo tutto il materiale di base che già era in mio possesso non era poi tanto male e che da aprile dell'anno scorso non mi aveva mai dato problemi, così ho cercato le schede video nuove, ho preso un alimentatore in grado di fornire la corrente sufficiente al sistema e poi per ultimo ho acquistato il processore avendolo trovato nuovo ad un prezzo molto interessante ( per inciso ho comunque speso un botto di soldi per l'upgrade del sistema!).
Quando tutto mi è arrivato ho deciso di aggiornare il bios perchè da quanto scritto sul sito della Asus l'1102 non supportava il QX6850, ero indeciso se piazzare il 1303 bt oppure il 1801 appena uscito e dopo una serie di riflessioni ho aggiornato al 1801.
Credo che questo bios vada bene, i problemi che ho avuto in questi due ultimi giorni ritengo siano da imputare alle ram ed al voltaggio da impostargli, ma per il resto dovrebbe essere tutto a posto.
L'aggiornamento l'ho fatto quando avevo ancora su l'E6700, poi ho messo le ram e tutto andava bene e poi ho sostituito il processore ed al primo riavvio ho settato le frequenze a default ed il pc è partito, poi ho sistemato alcuni parametri che non tornavano ( i timming delle ram) e tutto bene.
Quindi sono passati 4 giorni di normale utilizzo del pc,sempre se giocere alla risoluzione massima di 1920 x 1200 con tutte le impostazioni settate al massimo della qualità può essere considerato un normale utilizzo, ma in fin dei conti questa macchina è nata solo ed esclusivamente per giocare, e poi il problemino di questa mattina risolto con l'aumento del voltaggio alla ram.
Ora spero che gli aggiustamenti siano finiti e che in pc faccia quello che deve fare senza rompermi troppo le scatole!!
Comunque per quanto mi riguarda e per quello che ne posso capire di bios, credo che il 1801 funzioni, poi ad overclock superiori al mio non saprei dare risposte o consigli, mi dispiace.
martinez1983
23-11-2008, 20:37
Diciamo subito che non sono per niente esperto nel settore overclock e che solo ultimamente ho iniziato a leggere guide on line, consigli ed esperienze di altri utenti più ferrati in materia.
Il mio primo volere era quello di realizzare una macchina con i nuovi processori Intel, ma poi mi sono detto perchè devo spendere un botto di solti per poi magari trovarmi con del materiale che potrebbe rendermi la vita difficile??
Allora ho considerato che dopo tutto il materiale di base che già era in mio possesso non era poi tanto male e che da aprile dell'anno scorso non mi aveva mai dato problemi, così ho cercato le schede video nuove, ho preso un alimentatore in grado di fornire la corrente sufficiente al sistema e poi per ultimo ho acquistato il processore avendolo trovato nuovo ad un prezzo molto interessante ( per inciso ho comunque speso un botto di soldi per l'upgrade del sistema!).
Quando tutto mi è arrivato ho deciso di aggiornare il bios perchè da quanto scritto sul sito della Asus l'1102 non supportava il QX6850, ero indeciso se piazzare il 1303 bt oppure il 1801 appena uscito e dopo una serie di riflessioni ho aggiornato al 1801.
Credo che questo bios vada bene, i problemi che ho avuto in questi due ultimi giorni ritengo siano da imputare alle ram ed al voltaggio da impostargli, ma per il resto dovrebbe essere tutto a posto.
L'aggiornamento l'ho fatto quando avevo ancora su l'E6700, poi ho messo le ram e tutto andava bene e poi ho sostituito il processore ed al primo riavvio ho settato le frequenze a default ed il pc è partito, poi ho sistemato alcuni parametri che non tornavano ( i timming delle ram) e tutto bene.
Quindi sono passati 4 giorni di normale utilizzo del pc,sempre se giocere alla risoluzione massima di 1920 x 1200 con tutte le impostazioni settate al massimo della qualità può essere considerato un normale utilizzo, ma in fin dei conti questa macchina è nata solo ed esclusivamente per giocare, e poi il problemino di questa mattina risolto con l'aumento del voltaggio alla ram.
Ora spero che gli aggiustamenti siano finiti e che in pc faccia quello che deve fare senza rompermi troppo le scatole!!
Comunque per quanto mi riguarda e per quello che ne posso capire di bios, credo che il 1801 funzioni, poi ad overclock superiori al mio non saprei dare risposte o consigli, mi dispiace.
Ma come configurazione per giocare è davvero ottima...il punto dolente è solo la mobo!!!
Insomma questo bios allora non è poi così da buttare?????
Il problema di salire di frequenza è problematico con i quad a causa di sezioni di alimentazioni non sufficientemente dimensionate,mentre con i dual molti sono saliti bene!!!
Io cmq domani flasho il 1303 visto che è stato uno dei migliori in assoluto!!!
Incomincio già stasera ad incrociare le dita!!!
Allora buon divertimento con i giochi....le 2 gtx 280 ti danno un sacco di soddisfazione!!!!:D :D :D :D
pierluigi.71
24-11-2008, 11:34
Allora buon divertimento con i giochi....le 2 gtx 280 ti danno un sacco di soddisfazione!!!!:D :D :D :D
Direi prorpio di sì!!!
Ieri ho installato il nuovo Tomb Raider e messo tutte le impostazioni al massimo con risoluzione 1920x1200, sembra di stare affianco a Lara durante l'esplorazione del paesaggio, è una cosa incredibile e non si notano rallentamenti o comportamenti anomali.
martinez1983
24-11-2008, 11:46
Direi prorpio di sì!!!
Ieri ho installato il nuovo Tomb Raider e messo tutte le impostazioni al massimo con risoluzione 1920x1200, sembra di stare affianco a Lara durante l'esplorazione del paesaggio, è una cosa incredibile e non si notano rallentamenti o comportamenti anomali.
Rullano alla grande!!!
Buon divertimento!!
Sto prendendo vista 64 home premium ,martinez mi ha gia detto cos'ha installato,gli altri che driver han messo per la mobo cn questo sistema operativo?
martinez1983
24-11-2008, 20:27
Sto prendendo vista 64 home premium ,martinez mi ha gia detto cos'ha installato,gli altri che driver han messo per la mobo cn questo sistema operativo?
Allora quando ti arriva tutto???
Specie con le ram sono un punto importantissimo!!!
Mi raccomando solo di installare vista con solo 2 Gb di ram,poi fai l' aggiornamento con la Sp1 e poi metti lgli altri 2 gb di ram!!!!
Altrimenti l' installazione va in crasch!!!!
Poi ti lascio anche questa ultima nota....per noi specialmente che abbiamo schede video nvidia installa l' aggiornamento KB955302!!!!!
Poi direi che come driver per la mobo usa il pacchetto 15.23!!!!!!
Cmq chiedi per ogni cosa o dubbio!!!!!
P.S. Oggi dovevo flashare il bios alla mobo,ma ho avuto troppa fifa e mi sono detto di farlo domani!!!!
Allora quando ti arriva tutto???
Specie con le ram sono un punto importantissimo!!!
Mi raccomando solo di installare vista con solo 2 Gb di ram,poi fai l' aggiornamento con la Sp1 e poi metti lgli altri 2 gb di ram!!!!
Altrimenti l' installazione va in crasch!!!!
Poi ti lascio anche questa ultima nota....per noi specialmente che abbiamo schede video nvidia installa l' aggiornamento KB955302!!!!!
Poi direi che come driver per la mobo usa il pacchetto 15.23!!!!!!
Cmq chiedi per ogni cosa o dubbio!!!!!
P.S. Oggi dovevo flashare il bios alla mobo,ma ho avuto troppa fifa e mi sono detto di farlo domani!!!!
KB955302 è il fix che t'ha suggerito di mettere San Punisher? :asd:
Se si, gia scaricato.
Credo che il vista che sto prendendo sia gia comprendente di sp1,cmq poco importa,visto che per un pò lo userò a 2gb..
si puo' istallare il pacchetto 20.08 ?
grazie!:help:
martinez1983
25-11-2008, 08:37
KB955302 è il fix che t'ha suggerito di mettere San Punisher? :asd:
Se si, gia scaricato.
Credo che il vista che sto prendendo sia gia comprendente di sp1,cmq poco importa,visto che per un pò lo userò a 2gb..
Si si è proprio quello il fix!!!
Ave al mio Santo Punisher!!!!!!
Dacci notizie su come va!!!!
si puo' istallare il pacchetto 20.08 ?
grazie!:help:
Il linea di massima si....però io ti consiglio il pacchetto ufficiale di nvidia sempre 15.23!!!
Fai attenzione ad una cosa se hai un sistema raid non metterlo perchè al riavvio te lo troverai distrutto!!!
Devi integrarlo prima della installazione del Sistema Opertivo!!!!
Raga un consiglio.... prima di flashare il bios lo metto a default??????
pierluigi.71
25-11-2008, 08:54
Raga un consiglio.... prima di flashare il bios lo metto a default??????
Dicono che sia meglio mettere tutto a default,voltaggi e timming delle ram compresi. Quando ho sparato il 1801 al riavvio del sistema tutti, ma dico prorpio tutti i parametri anche quelli che non avevo azzerato, erano a default e ho dovuto rimemorizzare tutte le impostazioni che avevo messo, comunque l'aggiornamento me lo ha fatto ugualmente, solo dopo in qualche pagina ho letto che prima di aggiornare il bios è consigliabile azzerare l'overclock!
martinez1983
25-11-2008, 13:30
Dicono che sia meglio mettere tutto a default,voltaggi e timming delle ram compresi. Quando ho sparato il 1801 al riavvio del sistema tutti, ma dico prorpio tutti i parametri anche quelli che non avevo azzerato, erano a default e ho dovuto rimemorizzare tutte le impostazioni che avevo messo, comunque l'aggiornamento me lo ha fatto ugualmente, solo dopo in qualche pagina ho letto che prima di aggiornare il bios è consigliabile azzerare l'overclock!
Ok,tutto chiaro!!!
Cmq per sicurezza metto tutto a default anche se non ho mai overcloccato nulla!!
Devo però trovare il coraggio di farlo!!!:D :D :D
Andrò di 15,23 credo..
Cmq domani pomeriggio dovrebbe essere gia funzionante,vi farò sapere nei prossimi giorni come va :D
Se lo avessi saputo prima di certo non l'avrei presaHai pensato la stessa cosa che hanno pensato tanti possessori di questa scheda, tra i quali anche io :asd:prebabilmente voleva solo più voltaggio alle memorie di quanto indicato dalla Corsair per farle andare in specifica!!Questa cosa è ricorrente nelle ram: spesso si risolve l'instabilita semplicemente aumentando di qualche mV l'alimentazione della memoria4x1gb di ram li digerisce questa sccheda madre o rompe?Con 4 banchi da 1Gb di Geil Ultra, non c'è stato verso di farla andare a dovere. Sostituiti con la configurazione in sign e... non solo funziona, ma guarda i risultati...presta molta attenzione da quando hai messo il quad perchè questa scheda non da un buon supporto in overclock!!!!Quoto: io sono riuscito al massimo ad arrivare ai risultati in sign... oltre il sistema boota, ma fa cose strane.[QUOTE=pierluigi.71;25147560]Ieri ho installato il nuovo Tomb Raider e messo tutte le impostazioni al massimo con risoluzione 1920x1200, sembra di stare affianco a Lara durante l'esplorazione del paesaggio, è una cosa incredibile e non si notano rallentamenti o comportamenti anomali.Si lo stavo provando anch'io ieri sera... carino, ma c'è qualcosa che non mi piace... la telecamera si muove troppo rapidamente attorno al personaggio: si rischia l'emicraneaSto prendendo vista 64 home premium, martinez mi ha gia detto cos'ha installato,gli altri che driver han messo per la mobo cn questo sistema operativo?Metti tutti gli stessi driver che metteresti normalmente, solo scegli la versione a 64 bit - ma non potresti fare nemmeno diversamente: non te li farebbe nemmeno installare se riconosce che non sono a 64 bit :)
pierluigi.71
26-11-2008, 11:25
Piccola parentesi fuori argomento:
Si lo stavo provando anch'io ieri sera... carino, ma c'è qualcosa che non mi piace... la telecamera si muove troppo rapidamente attorno al personaggio: si rischia l'emicranea
Però c'è anche un altro piccolo problema legato ai salvataggi, ogni tanto mentre stà facendo il salvataggio in automatico oppure quando vuoi salvare tu in un punto particolare il gioco si inchioda e si chiude, naturalmente senza aver salvato!!!!
Altro piccolo riferimento alla firma di Samoht, tu rimpiangi il Commodore 64, io avevo lo Spectrum 48, mi posso aggregare ugualmente al ricordo degli anni '90?? Che bei ricordi, corse in bicicletta, festini a più non posso, ragazze, una specie di cosa chiamata "pc" che utilizzava il basic od il linguaggio macchina proprietario e soprattutto nessuna preoccupazione, quelli sì che erano bei tempi!!
Fine della divagazione.
PS: Stavo dimenticando, ieri sera la Striker ha fatto di nuovo la cattiva, al primo avvio non è partita, quindi riavvia e tutto è andato a dovere, sono sempre più convinto che questa scheda madre è posseduta da uno spirito malvagio!!
Qualcuno di voi baldi giovani ha esperienze con la Zotac con chip 790 ultra o è meglio che lascio perdere per evitare problemi al fegato?
Altro piccolo riferimento alla firma di Samoht, tu rimpiangi il Commodore 64, io avevo lo Spectrum 48, mi posso aggregare ugualmente al ricordo degli anni '90?? Che bei ricordi, corse in bicicletta, festini a più non posso, ragazze, una specie di cosa chiamata "pc" che utilizzava il basic od il linguaggio macchina proprietario e soprattutto nessuna preoccupazione, quelli sì che erano bei tempi!!Beh, io sto anche volentieri nei tardi 80 per entrare in tutti i 90 come anni... e il pc l'ho conosciuto "di persona" solo dopo il 95 praticamente - cmq è vero, non avevamo niente ed eravamo padroni del mondo... oggi abbiamo tutto e ci annoiamo a morte :asd:ieri sera la Striker ha fatto di nuovo la cattiva, al primo avvio non è partita, quindi riavvia e tutto è andato a dovere, sono sempre più convinto che questa scheda madre è posseduta da uno spirito malvagio!!Guarda a me fa una cosa buffa: avvio con cavo di rete collegato al modem ethernet... tutto ok, internet va. Spengo, tolgo il cavo e la connessione la uso su un altro pc... accendo il pc stavolta senza modem connesso e all'avvio di vista mi dice "smss.exe ha smesso di funzionare". Clicco "ok" e il pc va cmq benissimo. Ricollego il modem ed internet non va più. La soluzione è togliere tensione al pc per circa 30 secondi, riaccendere e quindi va. Cos'è non lo so - è un'altra di quelle cose che anche se chiedi ai tecnici Asus, secondo me non ti sanno rispondere...
martinez1983
26-11-2008, 16:21
PS: Stavo dimenticando, ieri sera la Striker ha fatto di nuovo la cattiva, al primo avvio non è partita, quindi riavvia e tutto è andato a dovere, sono sempre più convinto che questa scheda madre è posseduta da uno spirito malvagio!!
Qualcuno di voi baldi giovani ha esperienze con la Zotac con chip 790 ultra o è meglio che lascio perdere per evitare problemi al fegato?
Sta dando dei brutti segnali....devi cercare di affinare i settaggi,penso che ci sei molto vicino!!!!
Io se fossi in te proverei solo l' overclock del procio e poi passerei alle ram!!
Altrimenti si fa fatica a capire quli sia il componente non stabile!!!
Quarda la zotac (come le reference nvidia) dicono che sia buona....però io se fossi in te passerei al chipset x58!!!
Tanto se passi al chipset 790i devi passare forzatamente alle ddr3 ed allora già che sei sulla via compri gli ultimi proci intel e rivendi il tuo!!!
pierluigi.71
26-11-2008, 16:36
Sta dando dei brutti segnali....devi cercare di affinare i settaggi,penso che ci sei molto vicino!!!!
Io se fossi in te proverei solo l' overclock del procio e poi passerei alle ram!!
Altrimenti si fa fatica a capire quli sia il componente non stabile!!!
Quarda la zotac (come le reference nvidia) dicono che sia buona....però io se fossi in te passerei al chipset x58!!!
Tanto se passi al chipset 790i devi passare forzatamente alle ddr3 ed allora già che sei sulla via compri gli ultimi proci intel e rivendi il tuo!!!
Ma io stò cloccando solo il processore, le ram sono a 1066 e quindi a default, solo che per fargli mantenere i timming 5-5-5-15-22clock-2T e per far accendere il procio con moltiplicatore a 10x ho dovuto aumentare il voltaggio delle ram a 2,15 al limite questa sera provo a rimettere il vcore a 1,3500, come indicato dal vid e vedo se mantenendo quel voltaggio mi fà ancora i capricci.
Per il passaggio ai nuovi Intel I7 aspetto ancora qualche settimana, dopo tutto ho appena speso 1.400 euro per il QX6850, le due Zotac gtx280 AMP, il dissipatore nuovo e le ram!!!
Voi mi direte che sono pazzo e che potevo prendere direttamente i nuovi processori, ma visti i problemi passati con la straiker non volevo commettere un'altro errore e buttarmi direttamente sulle nuove uscite senza informarmi, comunque stò gia tenendo in considerazione la nuova Gigabyte con X58!
martinez1983
26-11-2008, 18:08
Ma io stò cloccando solo il processore, le ram sono a 1066 e quindi a default, solo che per fargli mantenere i timming 5-5-5-15-22clock-2T e per far accendere il procio con moltiplicatore a 10x ho dovuto aumentare il voltaggio delle ram a 2,15 al limite questa sera provo a rimettere il vcore a 1,3500, come indicato dal vid e vedo se mantenendo quel voltaggio mi fà ancora i capricci.
Per il passaggio ai nuovi Intel I7 aspetto ancora qualche settimana, dopo tutto ho appena speso 1.400 euro per il QX6850, le due Zotac gtx280 AMP, il dissipatore nuovo e le ram!!!
Voi mi direte che sono pazzo e che potevo prendere direttamente i nuovi processori, ma visti i problemi passati con la straiker non volevo commettere un'altro errore e buttarmi direttamente sulle nuove uscite senza informarmi, comunque stò gia tenendo in considerazione la nuova Gigabyte con X58!
Le ram sono cloccate e come....infatti per avere quelle frequenze e timming hai dovuto metterli manualmente!!!!
Che poi siano certificate dal costruttore per lavorare a quella frequenza e timming e tutto un' altro discorso!!!
Io le metterei a default e mi concentrerei solo sul procio!!!!
Altrimenti continui a provare in contemporanea su due fronti e non ci vieni fuori!!!
Fai bene ad aspettare ancora un po prima di passare alla nuova architettura intel....anche se guardando in giro ne vedo delle belle e senza tanti problemi!!
Però aspettiamo prima di tirare le prime considerazioni!!!!
pierluigi.71
26-11-2008, 19:05
Le ram sono cloccate e come....infatti per avere quelle frequenze e timming hai dovuto metterli manualmente!!!!
Che poi siano certificate dal costruttore per lavorare a quella frequenza e timming e tutto un' altro discorso!!!
Io le metterei a default e mi concentrerei solo sul procio!!!!
Altrimenti continui a provare in contemporanea su due fronti e non ci vieni fuori!!!
Fai bene ad aspettare ancora un po prima di passare alla nuova architettura intel....anche se guardando in giro ne vedo delle belle e senza tanti problemi!!
Però aspettiamo prima di tirare le prime considerazioni!!!!
Effettivamente su questo aspetto non ci avevo riflettuto!!!
Comunque ho rimesso il processore con moltiplicatore a 9x e lo tengo così che non ha nessun problema e và comunque come una scheggia!!!
Poi quando deciderò di cambiare scheda madre e processore a questa prima gli tiro il collo e poi la uso come bersaglio al poligono di tiro!!!!!!!!
martinez1983
26-11-2008, 19:18
Effettivamente su questo aspetto non ci avevo riflettuto!!!
Comunque ho rimesso il processore con moltiplicatore a 9x e lo tengo così che non ha nessun problema e và comunque come una scheggia!!!
Poi quando deciderò di cambiare scheda madre e processore a questa prima gli tiro il collo e poi la uso come bersaglio al poligono di tiro!!!!!!!!
Almeno tu gli fai fare una fine dignitosa....molti l' hanno tirata direttamnte nel dibone!!!:D :D :D
Ciao raga Help,
ho questa scheda madre con sistema operativo windows xp pro.
Chi mi sa spiegare come faccio a fare funzionare l'uscita ottica? :mc:
grazie
Chi mi sa spiegare come faccio a fare funzionare l'uscita ottica?Ciao,
A parte che siamo sul thread di discussioni per la Striker Extreme e non della Striker II Formula...
L''uscita ottica (o "S/PDIF Ottica") è un'uscita audio... e indovina un po' dove devi andare a cercare per abilitarla?? (scommetto che hai indovinato prima che finissi di fare la domanda :asd: )
Ciao,
A parte che siamo sul thread di discussioni per la Striker Extreme e non della Striker II Formula...
L''uscita ottica (o "S/PDIF Ottica") è un'uscita audio... e indovina un po' dove devi andare a cercare per abilitarla?? (scommetto che hai indovinato prima che finissi di fare la domanda :asd: )
Direi proprio di no.............................. :help:
ahm... ti do' un suggerimento: l'icona del volume in basso a dx nella barra ;)
ahm... ti do' un suggerimento: l'icona del volume in basso a dx nella barra ;)
Si ma va bene tutto, ma fino li ci sono arrivato anche io......
Il problema è che i driver ci sono ma il sonoro non va
In teoria quando colleghi il cavetto della fibra ottica, l'uscita si dovrebbe illuminare, giusto?
Ecco questo non succede
Si ma va bene tutto, ma fino li ci sono arrivato anche io...... Il problema è che i driver ci sono ma il sonoro non vaAAAAH! questa è già diversa come domanda ;)In teoria quando colleghi il cavetto della fibra ottica, l'uscita si dovrebbe illuminare, giusto? Ecco questo non succedeNo, l'emettitore si sillumina (di rosso) quando l'uscita viene attivata: non ho mai visto delle uscite ottiche che supportassero qualcosa di simile al "jack-sensing" (si accorgono cioè di quando ci infili il connettore).
Per abilitare l'uscita ottica devi innanzitutto andare nel pannello di controllo della scheda audio ed abilitare l'uscita digitale, quindi vedere se si illumina l'emettitore. Tieni presente che, solitamente, quando attivi questa interfaccia, perdi in parte o completamente l'audio analogico.
AAAAH! questa è già diversa come domanda ;)No, l'emettitore si sillumina (di rosso) quando l'uscita viene attivata: non ho mai visto delle uscite ottiche che supportassero qualcosa di simile al "jack-sensing" (si accorgono cioè di quando ci infili il connettore).
Per abilitare l'uscita ottica devi innanzitutto andare nel pannello di controllo della scheda audio ed abilitare l'uscita digitale, quindi vedere se si illumina l'emettitore. Tieni presente che, solitamente, quando attivi questa interfaccia, perdi in parte o completamente l'audio analogico.
Ecco è questo il mio problema non si attiva la lucina, quello che mi dici l'ho già fatto, non è che si deve attivare qualche cosa nel bios, ci stu uscendo pazzo accidenti
martinez1983
29-11-2008, 13:37
Finalmente ho trovato il coraggio di flashare il bios (1303) è credo di aver risolto il problema dei 4 banchi di ram che non volevano andare bene!!!
Procedure molto veloce e perfettamente riuscita!!!
Certo che quando stava riscrivendo il bios è stato il minuto più lungo di tutta la mia vita!!!!:D :D :D :D
pierluigi.71
30-11-2008, 10:44
Finalmente ho trovato il coraggio di flashare il bios (1303) è credo di aver risolto il problema dei 4 banchi di ram che non volevano andare bene!!!
Procedure molto veloce e perfettamente riuscita!!!
Certo che quando stava riscrivendo il bios è stato il minuto più lungo di tutta la mia vita!!!!:D :D :D :D
Certo che se ogni volta che decidi di aggiornare il bios ti fai prendere dal panico non giova alla tua salute!
Pensa che il giorno che l'ho aggiornato io c'era un temporale e dopo averlo aggiornato mia madre ha acceso il forno per la cena assieme alla lavatrice ed è saltata la corrente!!
Bastavano 5 minuti prima ed ero finito!!!!!
martinez1983
30-11-2008, 14:12
Certo che se ogni volta che decidi di aggiornare il bios ti fai prendere dal panico non giova alla tua salute!
Pensa che il giorno che l'ho aggiornato io c'era un temporale e dopo averlo aggiornato mia madre ha acceso il forno per la cena assieme alla lavatrice ed è saltata la corrente!!
Bastavano 5 minuti prima ed ero finito!!!!!
Non ti dico la tensione....avevo i nervi a fior di pelle!!!
Se fosse mancata la corrente in quel momento mi sarei buttato fuori dalla finestra!!!
Per me questa è stata la prima volta in assoluto che aggiorno il bios della mobo!!!
Hai detto bene la mia salute è calata tanto!!!
Certo che in fatto di rischi presi non ti batte nessuno!!!:D :D :D
Io per sicurezza ho staccato tutto in casa...pure il riscaldamento!!!!
Ecco è questo il mio problema non si attiva la lucina, quello che mi dici l'ho già fatto, non è che si deve attivare qualche cosa nel bios, ci stu uscendo pazzo accidentiNo non mi risulta che bisogni abilitare niente nel bios per l'SPDIF. Devi smanettare nelle impostazioni del pannello di controllo dell'audio dal sistema operativo.
TheMatrix83
02-12-2008, 10:48
Per caso ieri mi è capitato di appoggiare il dito sulla heatpipe della scheda e ho sentito che scottava parecchio, è normale?
non faccio Oc di nessun tipo
martinez1983
02-12-2008, 12:24
Per caso ieri mi è capitato di appoggiare il dito sulla heatpipe della scheda e ho sentito che scottava parecchio, è normale?
non faccio Oc di nessun tipo
Sapevo che tra chipset e mosfet la situazione è molto calda ma in questo periodo dovrebbe essere al massimo tiepido!!!
Ma configurazione hai????
Usi la ventola in dotazione???
Nel mio caso era rovente in piena estate con 28 gradi ambiente e senza ventola!!!
Ora non ho più problemi...ho raffreddato tutto a liquido!!!!:D :D :D :D
Per caso ieri mi è capitato di appoggiare il dito sulla heatpipe della scheda e ho sentito che scottava parecchio, è normale? non faccio Oc di nessun tipoAllora guarda... ti racconto solo una cosa: anch'io, come il nostro amico qui sopra, ho raffreddato tutto a liquido. E siccome ho un altro sistema che monta una P5N32E-SLi, sorella minore della Striker Extreme (entrambe montano il 680i SLi), ho tolto da quella i dissipatori in rame e gli ho montato su quelli della Striker, pensando "almeno qualcosa migliorerà"... risultato? le heatpipes sono cmq roventi... per non parlare del southbridge, sul quale ci si possono fare le uova...
TheMatrix83
02-12-2008, 13:10
Allora guarda... ti racconto solo una cosa: anch'io, come il nostro amico qui sopra, ho raffreddato tutto a liquido. E siccome ho un altro sistema che monta una P5N32E-SLi, sorella minore della Striker Extreme (entrambe montano il 680i SLi), ho tolto da quella i dissipatori in rame e gli ho montato su quelli della Striker, pensando "almeno qualcosa migliorerà"... risultato? le heatpipes sono cmq roventi... per non parlare del southbridge, sul quale ci si possono fare le uova...
Ah ok allora qualcosa di normale c'è e forse devo cercare la causa dello spegnimento del pc nel processore :cry: :cry:
Black_Angel77
13-12-2008, 11:03
Ciao a tutti volevo chiedere una cosa su questa scheda,
visto che monta come chipset nvidia si hanno problemi se si monta una scheda video ati?
Ultima cosa visto che supporta la tecnologia SLI giusto anche con 2 schede ati si possono mettere in SLI?
grazie
macca4motion
13-12-2008, 11:14
Ciao a tutti volevo chiedere una cosa su questa scheda,
visto che monta come chipset nvidia si hanno problemi se si monta una scheda video ati?
Ultima cosa visto che supporta la tecnologia SLI giusto anche con 2 schede ati si possono mettere in SLI?
grazie
Ciao! Non ci sono problemi se monti una sola vga ati, tuttavia nel caso tu optassi per una 3870x2 controlla di avere una versione recente di bios.
Non puoi fare lo SLI con 2 vga ati, le ati hanno una tecnologia multi-gpu chiamata crossfire, supportata da schede madri con chipset Intel.
Su questa puoi mettere 2 o 3 vga ma soltanto nVidia!
Black_Angel77
13-12-2008, 11:29
Grazie per la risposta, nel caso di una 4870x2 non si avrebbe problemi previo aggiornare il bios?
A livello di prestazioni rimane invariato rispetto a una scheda con chipset intel?
martinez1983
13-12-2008, 11:35
Grazie per la risposta, nel caso di una 4870x2 non si avrebbe problemi previo aggiornare il bios?
A livello di prestazioni rimane invariato rispetto a una scheda con chipset intel?
Io cmq eviterei questi accostamenti "esotici" specie se vuoi mettere una 4870x2 che in fondo si tratta di un crossfire!!!
Io ti consiglio una scheda made nvidia!!!!
macca4motion
13-12-2008, 12:19
Grazie per la risposta, nel caso di una 4870x2 non si avrebbe problemi previo aggiornare il bios?
A livello di prestazioni rimane invariato rispetto a una scheda con chipset intel?
Guarda nelle ultime release di bios non ho visto, ra gli aggiornamenti, qualcosa legato alla 4870x2, però penso che ti serva, appunto, un bios recente, in quanto il problema scatenante l'aggiornamento del bios, era legato al mancato riconoscimento da parte della mobo del chip che collega internamente le 2 vga ati. Ti direi quindi di sì, ti serve un bios aggiornato, a mio parere. Comunque sarebbe meglio montare una scheda video x2 su una mobo con supporto al pci-x 2.0.
Io cmq eviterei questi accostamenti "esotici" specie se vuoi mettere una 4870x2 che in fondo si tratta di un crossfire!!!
Io ti consiglio una scheda made nvidia!!!!
Anche io seguo la tua filosofia, anche se, in teoria, dovrebbe funzionare senza problemi! anche se, dal dire al fare..... ;)
martinez1983
13-12-2008, 13:33
Anche io seguo la tua filosofia, anche se, in teoria, dovrebbe funzionare senza problemi! anche se, dal dire al fare..... ;)
Io dire tra dire è il fare c' è di mezzo il mare!!! Specie se parliamo della Striker!!!
Io cmq eviterei questi accostamenti "esotici" specie se vuoi mettere una 4870x2 che in fondo si tratta di un crossfire!!!Quoto completamente. Fino a poco tempo fa, ce la si godeva quando bastava comprare una scheda madre e montare una scheda video... ormai siamo arrivati al punto in cui fare un accostamento sbagliato è un attimo, e spesso questo "attimo" ha anche un bel prezzo da pagare. Quindi, onde evitare spiacevoli inconvenienti, è sempre meglio scegliere vga che funzionano perchè sono state progettate per funzionare in abbinamento con determinate schede madri - oppure si deve essere pronti a pagarne le conseguenze :nonsifa:
Don Fefè
17-12-2008, 09:45
Ma si possono montare sulla striker e. le schede video che supportano il PCI-E 2.0?
CoolCasa
17-12-2008, 11:44
Ciao leggendo questo 3D ho visto che la scheda in questione (che ho anchio tra l'altro:D ) vi da un sacco di problemi:( ; cosa che faceva anche a me FINCHE....... fallendo un AGG. Bios ho dovuto sostituire il PLLC (che per i meno avvezzi è il chip del bios pagato 6 euro spedito e riprogrammato) della scheda e adesso.......e cambiata da cosi :muro: a cosi:angel: , e funziona alla perfezione o quasi peche i settaggi dei voltaggi e dei de MHz sono sempre pidocchiosi da impostare; cmq non so se e stato un caso o meno ma da quando o fatto la sostituzione del PLLC non ho piu dovuto :muro:
ciao a tutti ;)
PS: per quelle cifra ve lo consiglio al massimo se non dovesse cambiare nulla avrete la possibilita di avere due PLLC con volendo due bios diversi e sostituibili in un minuto senza dove sudare freddo ogni volta con awdflash :D
PS2: se volete qualche altra info anche su dove trovare il PLLC fatemi sapere sono a vostra disposizione
Ma si possono montare sulla striker e. le schede video che supportano il PCI-E 2.0?Si funzionare funzionano, ma le porte pci-e della scheda madre sono 1.0.Ciao leggendo questo 3D ho visto che la scheda in questione (che ho anchio tra l'altro:D ) vi da un sacco di problemi:( ; cosa che faceva anche a memai avuto problemi (e qui non me la voglio tirare addosso però eh! :tie: :sperem: )
CoolCasa
17-12-2008, 15:19
mai avuto problemi (e qui non me la voglio tirare addosso però eh! :tie: :sperem: )
immagino che qualcuno non abbia mai avuto problemi come te (che c****) cmq per chi li dovesse aver avuti penso possa essere un onesto consiglio:D
martinez1983
17-12-2008, 16:40
Ma si possono montare sulla striker e. le schede video che supportano il PCI-E 2.0?
C' è uno del thread che ha messo su 2 GTX 280 senza alcun problema!!!!
Quoto completamente. Fino a poco tempo fa, ce la si godeva quando bastava comprare una scheda madre e montare una scheda video... ormai siamo arrivati al punto in cui fare un accostamento sbagliato è un attimo, e spesso questo "attimo" ha anche un bel prezzo da pagare. Quindi, onde evitare spiacevoli inconvenienti, è sempre meglio scegliere vga che funzionano perchè sono state progettate per funzionare in abbinamento con determinate schede madri - oppure si deve essere pronti a pagarne le conseguenze :nonsifa:
E come se le paghi a caro prezzo... nel mio caso(se la scheda madre mi dura) vorrei passare a fine 2009 alle schede grafiche con chip nvidia GTX 300 e mi pongo già adesso se mai potrà andare sulla scheda senza problemi!!!:( :(
immagino che qualcuno non abbia mai avuto problemi come te (che c****) cmq per chi li dovesse aver avuti penso possa essere un onesto consiglio:D
Anche io non ho mai avuto particolari problemi...anche se mi ha fatto un po dannare!!
Cmq avendo da poco flashato il 1303 ho riscontrato un bel bug sul voltaggio delle memorie...a default me le metteva a 2,1!!!
Meno male che uso memoria certificata per lavorare a quel voltaggio...altrimenti facevo una bella frittura!!!
Sono stato costretto a selezionare manualmente il voltaggio a 1,85 altrimenti sempre a 2,1!!!
pierluigi.71
17-12-2008, 17:59
C' è uno del thread che ha messo su 2 GTX 280 senza alcun problema!!!!
Eccomi, ho piazzato due Zotac GTX 280 AMP! in SLI e funzionano che è una meraviglia!!
Con la configurazione che ho adesso credo prorpio di poter trascorrere il 2009 senza problemi, il prossimo pc che mi farò sarà con i processori i7 a 32 nm !!!!!
Anche se a dire il vero stò già cercando di accapararmi qualche pezzo, ma quello che mi preoccupa sono i costi di spedizione e le spese doganali per ricevere la merce dagli Stati Uniti!!!!
C' è uno del thread che ha messo su 2 GTX 280 senza alcun problema!!!!
E come se le paghi a caro prezzo... nel mio caso(se la scheda madre mi dura) vorrei passare a fine 2009 alle schede grafiche con chip nvidia GTX 300 e mi pongo già adesso se mai potrà andare sulla scheda senza problemi!!!:( :(
Anche io non ho mai avuto particolari problemi...anche se mi ha fatto un po dannare!!
Cmq avendo da poco flashato il 1303 ho riscontrato un bel bug sul voltaggio delle memorie...a default me le metteva a 2,1!!!
Meno male che uso memoria certificata per lavorare a quel voltaggio...altrimenti facevo una bella frittura!!!
Sono stato costretto a selezionare manualmente il voltaggio a 1,85 altrimenti sempre a 2,1!!!
Da ex proprietario di Striker....
probabilmente lo hanno fatto per il semplice motivo ch eprima succedeva il problema inverso: molte memorie funzionavano a 2,1-2,2V (come le Crucial Ballistix) e il sistema non si avviava poichè il vdimm era troppo basso.
Infatti far partire a primo colpo il sistema con due ballistix 8500 era una impresa, ci voleva il banchetto di ddr667 o 800 per poter entrare nel bios e settare i parametri corretti...
Non lamentatevi!
martinez1983
17-12-2008, 18:50
Eccomi, ho piazzato due Zotac GTX 280 AMP! in SLI e funzionano che è una meraviglia!!
Con la configurazione che ho adesso credo prorpio di poter trascorrere il 2009 senza problemi, il prossimo pc che mi farò sarà con i processori i7 a 32 nm !!!!!
Anche se a dire il vero stò già cercando di accapararmi qualche pezzo, ma quello che mi preoccupa sono i costi di spedizione e le spese doganali per ricevere la merce dagli Stati Uniti!!!!
Infatti mi riferivo proprio a te !!!!!
Cmq non comprare niente adesso..aspetta di prendere tutto quando decidi seriamente di farti il nuovo pc!!!!
Da ex proprietario di Striker....
probabilmente lo hanno fatto per il semplice motivo ch eprima succedeva il problema inverso: molte memorie funzionavano a 2,1-2,2V (come le Crucial Ballistix) e il sistema non si avviava poichè il vdimm era troppo basso.
Infatti far partire a primo colpo il sistema con due ballistix 8500 era una impresa, ci voleva il banchetto di ddr667 o 800 per poter entrare nel bios e settare i parametri corretti...
Non lamentatevi!
Non mi lamento...il problema dell' avviamento è famoso a causa voltaggi insufficienti sulla ram!!!
Cmq credo che sia un bug solo mio...visto che nessun altro mi sembra abbia riscontrato una cosa simile!!!
La cosa non è cercata!!!
Ho preso altri 2 banchi di memoria,vediamo se cn 4 slot occupati parte la MOBO.
Ma è vero che cn 4 banchi si perde il dual channel?che cambia scusate?
macca4motion
21-12-2008, 19:39
ragazzi...conoscete qualcosa da consigliarmi 2x2GB da almeno 1150mhz in cas5 e chip micron? Grazie!
ragazzi...conoscete qualcosa da consigliarmi 2x2GB da almeno 1150mhz in cas5 e chip micron? Grazie!Non so dirti riguardo alla marca dei chip, ma la soluzione che ho io in firma non la trovo per niente male...
P.S.: In questi giorni ho il pc a pezzi: sto rifacendo l'impianto a liquido... speriamo di non aver fatto cazzate :sperem: ... i lavori procedono!
martinez1983
22-12-2008, 13:32
Ho preso altri 2 banchi di memoria,vediamo se cn 4 slot occupati parte la MOBO.
Ma è vero che cn 4 banchi si perde il dual channel?che cambia scusate?
Vai tranquillo che non perdi assolutamente il dual channel!!!
Anche io ho i 4 banchi occupati e CPU-Z mi riporta che il dual channel è attivo!!!
Ma hai preso altri 2 banchei uguali a quelli che avevi???
Cmq incrocio le dita e faccio i debiti scongiuri per il tuo primo boot con 4 banchi!!!!
Tienici informato!!!
Non so dirti riguardo alla marca dei chip, ma la soluzione che ho io in firma non la trovo per niente male...
P.S.: In questi giorni ho il pc a pezzi: sto rifacendo l'impianto a liquido... speriamo di non aver fatto cazzate :sperem: ... i lavori procedono!
Vero che poi posti una bella foto a lavoro compiuto????
Sono curioso come hai disposto tutto il circuito!!!! Magari posto una foto del mio sistema full-watercooling!!!!
Occhio a non stringere troppo le viti dei waterblock dei chipset e dei mosfet!!!!
Vai tranquillo che non perdi assolutamente il dual channel!!!
Anche io ho i 4 banchi occupati e CPU-Z mi riporta che il dual channel è attivo!!!
Ma hai preso altri 2 banchei uguali a quelli che avevi???
Cmq incrocio le dita e faccio i debiti scongiuri per il tuo primo boot con 4 banchi!!!!
Tienici informato!!!
Si,presi uguali identici,anche se arriveranno l'anno prossimo mi sa:cry:
Vero che poi posti una bella foto a lavoro compiuto???? Sono curioso come hai disposto tutto il circuito!!!! Magari posto una foto del mio sistema full-watercooling!!!! Occhio a non stringere troppo le viti dei waterblock dei chipset e dei mosfet!!!!Farò il possibile... al momento, la mia cantinetta sembra un'armeria militare :asd:
Non ti preoccupare per le viti... quello che mi preoccupa in realtà è il tubo: mi sa che ho preso un tubo 8/10mm scadente, ma di brutto anche: non gli puoi far fare la minima curva che si piega...
martinez1983
23-12-2008, 14:04
Si,presi uguali identici,anche se arriveranno l'anno prossimo mi sa:cry:
Dai almeno passi le vacanze senza il rischio i incazzature!!!:D :D
Farò il possibile... al momento, la mia cantinetta sembra un'armeria militare :asd:
Non ti preoccupare per le viti... quello che mi preoccupa in realtà è il tubo: mi sa che ho preso un tubo 8/10mm scadente, ma di brutto anche: non gli puoi far fare la minima curva che si piega...
Allora dovevi esserci in camera mia quando ho messo tutto sotto liquido...sembrava che fosse scoppiata una guerra nucleare....schede video,mobo,case, raccordi, tubi.....in alcuni momenti non capivo più dove mettere mano!!:asd: :asd:
Era un misto laboratorio di informatica e centro idraulico!!!:asd:
Ma quanto mi sono divertito!!!!
Ma che cavolo di tubo hai comprato???....io ho usato un 10x14 che è super morbido che posso fargli fare tutte le curve che voglio senza che si pieghi!!
P.S. posso venire a farti visita nella armeria militare????? :asd:
Don Fefè
23-12-2008, 19:10
Grazie a coloro che hanno risposto alla mia domanda precedente.
Sul forum della Asus (in inglese) ho trovato questo post di un moderatore che risponde ad un utente il quale chiedeva se poteva montare schede video PCI-E 2.0 sulla sua striker extreme:
"PCIx version 2.0 cards are backward compatible with version 1.0, so this should definitely not be an issue. In some cases the video card's installed BIOS may be incompatible with certain motherboards. In this case you can get a BIOS revision for the video card from the card manufaturer that will fix this and you will need to install the video card on a machine that is supported long enough to flash the video card BIOS. Call the manufacturer and ask them specifically about the video card BIOS being incompatible with your motherboard. If they say there is no known issue then make sure that your PSU supports the video card, and if so then you're home free."
Gradirei qualche commento a riguardo.
martinez1983
23-12-2008, 19:24
Mastico poco l' inglese....ma per esperienza diretta il pc sul quale posto, c' è montata una p5k ed una una 9800 gt e mai avuti problemi!!!!
Cmq un utente del tread ha messo su 2 gtx 280 in sli sulla Stiker e non ha mai riscontrato problemi!!!!
Quindi se vuoi montare schede video pci-ex 2.0 sulla striker lo puoi fare senza problemi!!!!
macca4motion
23-12-2008, 20:05
Io ho una gts 512, che è pci-x 2.0, e nessun problema, mai! Ho anche flashato il bios con uno moddato da me a frequenze maggiori, anche quì mai nessuna rogna! Fai l'acquisto a cuor leggero! ;)
pierluigi.71
24-12-2008, 12:18
Grazie a coloro che hanno risposto alla mia domanda precedente.
Sul forum della Asus (in inglese) ho trovato questo post di un moderatore che risponde ad un utente il quale chiedeva se poteva montare schede video PCI-E 2.0 sulla sua striker extreme:
"PCIx version 2.0 cards are backward compatible with version 1.0, so this should definitely not be an issue. In some cases the video card's installed BIOS may be incompatible with certain motherboards. In this case you can get a BIOS revision for the video card from the card manufaturer that will fix this and you will need to install the video card on a machine that is supported long enough to flash the video card BIOS. Call the manufacturer and ask them specifically about the video card BIOS being incompatible with your motherboard. If they say there is no known issue then make sure that your PSU supports the video card, and if so then you're home free."
Gradirei qualche commento a riguardo.
Da quel poco che capisco di inglese e con l'aiuto di google per la traduzione del paragrafo postato, si capisce solo che le schede pci-e 2.0 sono compatibili con le pci-e 1.0 e che sono in alcuni casi si potrebbero avere dei problemi, ma presumo che questi problemi si possano riscontrare solo con schede madri piuttosto datate e comunque risolvibili con un aggiornamento del bios della scheda video.
Comunque io in assoluta buona fede e senza pormi questo problema ho acquistato ed installato due Zotac GTX 280 messe subito in SLI e non ho mai riscontrato alcun problema, forse su questa scheda madre non danno le prestazioni migliori, ma non posso dirlo con certezza perchè non le ho mai provate su di una scheda madre dotata di pci-e 2.0, l'unica cosa che posso dire è che le due schede vanno bene, non mi danno problemi, anzi mi danno solo soddisfazioni.
Don Fefè
29-12-2008, 01:48
Benissimo!
Grazie a tutti per le risposte :)
In effetti, come avete ben dedotto, sarei intenzionato ad aggiornare il comparto video ed ero un pò preoccupato, ma, visto che nessuno di voi riporta anomalie, lo farò più tranquillamente.
E visto che ci sono vi chiedo un altro consiglio: se volessi cambiare anche il processore, quale dovrei prendere per avere il massimo?
Io avevo pensato a uno di questi 2:
Core 2 Extreme QX6850(revG0,3.00GHz,1333FSB,L2:2X4MB)
Core 2 Duo E8600 (3.33GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.E0).
macca4motion
29-12-2008, 09:23
La nostra amata striker mal digerisce i quad in overclock purtroppo, quindi ho paura che un qx sia sprecato....per i giochi i dual la fanno ancora da padrone, potrai tranquillamente portarlo sui 3.8 giga e divertirti ancora per lungo tempo, rimandando il passaggio al quad quando i nehalem saranno già affermati e i prezzi scesi. Anche i nuovi quad amd non li vedo male, ci sarà da vedere!
pierluigi.71
29-12-2008, 18:46
La nostra amata striker mal digerisce i quad in overclock purtroppo, quindi ho paura che un qx sia sprecato....per i giochi i dual la fanno ancora da padrone, potrai tranquillamente portarlo sui 3.8 giga e divertirti ancora per lungo tempo, rimandando il passaggio al quad quando i nehalem saranno già affermati e i prezzi scesi. Anche i nuovi quad amd non li vedo male, ci sarà da vedere!
Confermo la diagnosi!!
Ho montato un qx6850, ma non riesto ad overcloccarlo stabilmente e quindi lo tengo a default, in compenso sono riuscito ad abbassargli leggermente il vcore per un discorso di temperature, và comunque come una scheggia ed è più che sufficente per le operazioni che devo fare e poi l'ho pagato molto meno di quanto lo si trova nei negozi in italia, solo questo mi ha spinto a prenderlo, altrimenti avrei preso anche io un e8600.
Ciao a tutti, mi aggiungo...
Ho l'ultima versione di bios, qualcuno sa per caso come si mettono al massimo le ventole da bios?
Posso overcloccare l'unica scheda video dal bios?
Leggeri overclock posso farli, ho portato l' e6750 da 3.2 ghz senza problemi, ma ho dovuto lasciare il case aperto con un po di ventole vicine perchè ho il dissipatore stock....
Cosa serve quel tastino Cmos sulla mobo?
Perhè l'interruttore dei led mi funziona solo a pc spento?
Posso montare ram da 1066?
pierluigi.71
05-01-2009, 09:29
Ciao a tutti, mi aggiungo...
Ho l'ultima versione di bios, qualcuno sa per caso come si mettono al massimo le ventole da bios?
Posso overcloccare l'unica scheda video dal bios?
Leggeri overclock posso farli, ho portato l' e6750 da 3.2 ghz senza problemi, ma ho dovuto lasciare il case aperto con un po di ventole vicine perchè ho il dissipatore stock....
Cosa serve quel tastino Cmos sulla mobo?
Perhè l'interruttore dei led mi funziona solo a pc spento?
Posso montare ram da 1066?
1 - Da bios vai su POWER / FAN SPEED CONTROL e regoli le ventole come vuoi.
2 - Questo non lo so, mi dispiace.
3 - Ti consiglio di cambiare dissipatore, prima con un E6700 @ a 3,0 montavo un NOCTUA e le temperature erano ottime.
4 - Il tastino CMOS serve per resettare il bios in caso di necessità
5 - Anche questo non l'ho mai capito, ma se vai su BIOS / ADVANCED / ON BOARD DEVICE CONFIGURATION / INTERNAL CONNECTOR LED puoi decidere se tenerli sempre accesi
6 - Si, puoi montare delle ram a 1066, ma dovrai impostare la frequenza ed i timming, nonchè il voltaggio delle ram, manualmente dal bios.
Grazie
Per le ventole ho già giocellerato in precedenza ma non riesco a metterle in modo tale che stiamo sempre al max così da speed fan le regolo.
Mentre per le ram sono sul punto di ordinarle, devo far caso a qualcosa adesso?
macca4motion
05-01-2009, 10:29
Grazie
Per le ventole ho già giocellerato in precedenza ma non riesco a metterle in modo tale che stiamo sempre al max così da speed fan le regolo.
Mentre per le ram sono sul punto di ordinarle, devo far caso a qualcosa adesso?
Se vuoi torglierti qualche soddisfazione scegli delle ram che montino chip micron, ma prendi pure quelle che preferisci comunque! Non prendere 4 banchi se vuoi 4 giga ma 2 da 2 giga, questa scheda madre funziona male con tutti gli slot impegnati. Ciao!
X mia esperienza con bios 1303bt e tutti i 4 banchi di ram pieni non ho mai avuto nessun problema e ho delle semplici corsair xms2(mi pare)800mhz:D
macca4motion
05-01-2009, 19:04
X mia esperienza con bios 1303bt e tutti i 4 banchi di ram pieni non ho mai avuto nessun problema e ho delle semplici corsair xms2(mi pare)800mhz:D
Hai provato a cloccare un po'?
Ciao, ho fatto delle ricerche per quanto riguarda le ram a chip micron ma risultano poco trovabili.
Mi stavo orientando su delle corsair xms2 dhx ( quelle grigie per intenderci ),
sono meglio cas 4 o cas 5?
Ciao, ho fatto delle ricerche per quanto riguarda le ram a chip micron ma risultano poco trovabili.
Mi stavo orientando su delle corsair xms2 dhx ( quelle grigie per intenderci ),
sono meglio cas 4 o cas 5?
Di RAM con Chip Micron D9 è STRAPIENO :D
Vedi OCZ FlexXLC, OCZ Reaper, CellShock, Supertalent, Teamgroup, G.Skill :D
http://www.xtremehardware.it/forum/f15/lista_dei_chip_utilizzati_dalle_diffuse_ddr2-2300/
Qui trovi una lista ;) I migliori Chip sono i D9GMH e i D9GKX ;)
Cmqe è meglio Cas 4 :D
Grazie,
ma per un futuro overclock sono meglio ram da 1066 che da 800 anche se non vengono supportate?
x macca4motion
Tengo i q6600 a 3100 e le ram a 921 con vcore 1.33 e sulle ram 2.05V
Sono ad aria con zalman 9500,preferisco non spingere troppo
Grazie,
ma per un futuro overclock sono meglio ram da 1066 che da 800 anche se non vengono supportate?
Dipende dai punti di vista :D
Teoricamente, è meglio avere dei banchi con una minore frequenza MA con timings i piu bassi possibili e settate a 1T.
Anche se non si può dire se siano meglio le 1066 o le 800, alcune 800 salgono pure fino a 1200, cosa che altre 1066 non riescono a fare, poi tutto dipende dalle RAM stesse, alcune sono più portate e altre meno ;)
A cosa servono quei due spazi sopra il display? SPDIF OUT e quello vicino?
macca4motion
06-01-2009, 02:08
Di RAM con Chip Micron D9 è STRAPIENO :D
Vedi OCZ FlexXLC, OCZ Reaper, CellShock, Supertalent, Teamgroup, G.Skill :D
http://www.xtremehardware.it/forum/f15/lista_dei_chip_utilizzati_dalle_diffuse_ddr2-2300/
Qui trovi una lista ;) I migliori Chip sono i D9GMH e i D9GKX ;)
Cmqe è meglio Cas 4 :D
Vai di cellshock! Le mie sono una favola!
grande-messia
14-01-2009, 22:02
ciao raga, con il q6600 sono riuscito ad arrivare a 3,20 ghz ma alla mia striker a volte gli parte l'embolo e inizia a viaggiarsela a 3,40 ghz poi dopo un minuto neanche ritorna ai suoi 3,20 ghz. :confused: chi mi sa spiegare perche aumenta cosi di botta e poi ritorna alla normalita? aumenta anche l'fsb a 1513. grazie
macca4motion
14-01-2009, 22:03
non è che hai attivato l'oc automatico? Mi pare si possa abilitare sia da bios che da ai-booster...
grande-messia
15-01-2009, 01:46
non è che hai attivato l'oc automatico? Mi pare si possa abilitare sia da bios che da ai-booster...
Ciao macca4motion,credo di no:confused: , io ho messo da bios oc manual con fsb impostato a 1422,( dopo mesi di lunga agonia ce lo fatta:D ) invece per l'ai booster non lo so perche non lo tocco mai,non che mi dispiacciano questi oc improvvisi ma se pero io lo metto da bios con fsb a 1425 (che sono 3,22ghz) crasha dopo circa mezza giornata.:mbe: e se cambio le ram dici che ci arrivo a 3,40 stabili? adesso ho le corsair xms 800 mhz
macca4motion
15-01-2009, 08:58
Ciao macca4motion,credo di no:confused: , io ho messo da bios oc manual con fsb impostato a 1422,( dopo mesi di lunga agonia ce lo fatta:D ) invece per l'ai booster non lo so perche non lo tocco mai,non che mi dispiacciano questi oc improvvisi ma se pero io lo metto da bios con fsb a 1425 (che sono 3,22ghz) crasha dopo circa mezza giornata.:mbe: e se cambio le ram dici che ci arrivo a 3,40 stabili? adesso ho le corsair xms 800 mhz
non cambiare le ram, devi mettere il rapporto su unlinked. Prima prova a farle lavorare 1:1, quindi se imposti 1425 di fsb metti le ram a 713. Puoi anche provare a lasciarle a 800 e modificare il fsb, ci penserà poi la mobo a regolare le ram e a trovare il giusto rapporto. Questa scheda purtroppo mal digerisce i quad, riguardo ad ai-booster non posso dirti di più perchè non l'ho proprio direttamente installato sul mio sistema. Riprova e fammi sapere!
A cosa servono quei due spazi sopra il display? SPDIF OUT e quello vicino?Non ho capito bene a cosa ti riferisci, ma credo che tu stia parlando delle uscite digitali S/P-DIF.
La sigla "S/P-DIF" sta per "Sony/Philips Digital InterFace", ed è uno standard studiato in congiunta con le due famose case per la gestione dei dati audio digitali.
Esistono due tipi di connessione S/P-DIF: una di tipo ottico, alla quale va collegato un cavetto in fibra ottica, e una di tipo coassiale, alla quale va collegato un cavetto con presa RCA. Questi cavi vanno poi connessi a processori sonori esterni (es. decoder 5.1, amplificatori digitali per surround e simili) per poter pilotare più canali audio e realizzare ambienti sonori con canali discreti 5.1, 7.1 o magari registrazioni/riproduzioni multi-canale ad alta fedeltà - o quant'altro.
Questi sistemi si trovano ormai a bordo di quasi tutte le recenti schede madri e lettori dvd. La Striker extreme utilizza inoltre la schedina audio discreta "SupremeFX" per garantire i classici ingressi e uscite "mini-jack".
Il vantaggio dell'interfaccia S/P-DIF sta nel fatto che il dato viene trasmesso in maniera digitale e non analogica: con un cavo solo si possono trasmettere i dati di più canali contemporaneamente, e qualitativamente il dato non è soggetto alle interferenze elettromagnetiche (cosa a cui invece sono soggetti i tradizionali conduttori audio). Oltretutto, essendo il dato di natura digitale, è possibile applicare in maniera digitale algoritmi di correzione per la soppressione del rumore o quant'altro.
Come al solito, se ho detto delle fesserie, qualcuno mi corregga :rolleyes:
macca4motion
19-01-2009, 23:39
Domani dovrebbero arrivare la ram...alla fine ho preso 4GB (2x2) di Team Group Xtreem Dark, 800 in C4 da cloccare appena uscite dalla scatola!
E' persino testata sulla nostra Striker!
E pare anche che sia certificare per funzionare in configurazione 4x2GB.....boh io per ora rimango così, di 8 giga non me ne farei nulla! ;)
E pare anche che sia certificare per funzionare in configurazione 4x2GB.....boh io per ora rimango così, di 8 giga non me ne farei nulla! ;)Guarda io sto con 4 gb, vado come un treno e mi avanzano anche... certo però che è sempre bello sapere di non avere problemi in futuro se vorrai aggiungere altri 4 gb ;)
Ed ora ragazzi come di consuetudine è giunto il momento della domanda fatta e strafatta!
Caro Samoht come ti ricorderai io ero il possessore del e6320 con oc a 3ghz dp svariati tentativi... dico ero perchè grazie ad un fantastico virus che non riesco a capacitarmi dove e come ha potuto intaccarmi la rom fatto sta che mi ha sp**tanato il bios e congiunti...
diciamo poco male perchè era già arrivata l'ora di cambiare cpu ma avrei preferito questa estate con l'arrivo dei nuovi socket oppure avrei optato per un i7 ma siccome non ho 400€ per accaparrarmi mobo e cpu mi tocca scegliere:
UNA CPU SOTTO I 170€!???!
Vedendo ciò ke il campo 775 mi offre sono giunto alla conclusione e ho ristretto il campo a:
e8200
q6600
oppure dite la vostra, qualsiasi altro vostro suggerimento verrà ben accolto.
Tenete presente che il pc lo uso SOLO se non prevalentemente per giocare (quindi Cod 5, FarCry, ecc ecc) e non vorrei overcloccare + di tanto... dato ke la cpu è "nuova" (<--nel senso che ormai sono da 1 anno se non più sul mercato)
Mi affido alla vostra conoscenza, Grazie!
macca4motion
20-01-2009, 16:24
Come la storia del bios sia collegata al cambio del processore proprio non l'ho capita, ma prenderei un E8500, 160€ il prezzo più basso che vedo, e si clocca che è uno spettacolo. Per giocare un dual ad alte frequenze è ancora preferibile, vista poi anche la scarsa propensione della nostra mobo a cloccare i quad...
Per conto mio sceglierei il Q6600. Non ho capito come ha fatto il virus ad intaccarti il bios...
Come la storia del bios sia collegata al cambio del processore proprio non l'ho capita, ma prenderei un E8500, 160€ il prezzo più basso che vedo, e si clocca che è uno spettacolo. Per giocare un dual ad alte frequenze è ancora preferibile, vista poi anche la scarsa propensione della nostra mobo a cloccare i quad...
Bè io ho visto ke Samoht è a 3ghz fissi da un bel pò e non è male come traguardo... a proposito del dua non saprei perchè ho letto che il quad ha una buona propensione a gestire molti processi nel senso che comunque XP riesci a distribuire processi che implicano l'uso di 1 core su uno dei core liberi... sul dual è 50 e 50...
Per conto mio sceglierei il Q6600. Non ho capito come ha fatto il virus ad intaccarti il bios...
Eh non lo so manco io... so che quando ho riavviato mi sono trovato la schermata della "Striker, republic of gamers" ovvero il logo che io avevo disabilitato... allora entro subito e vedo cpu con Vcore messo su auto che io avevo settato adesso non mi ricordo a quando e FSB settato sempre su auto... insomma mi aveva o resettato o cambiato i settaggi a cazzo... in ogni caso sono sicuro che sia entrato nel bios perchè mi ha cancellato pure il raid fra i raptor... :doh: :doh: :doh: :muro:
Allora dico: metto il CD di Linux e faccio partire LINUX da CD così recupero i pochi dati che avevo sul raid (giusto le cose che avevo sul desktop) e però vedo che alla fine del caricamento di Linux il sistema crasha (nel senso che fa un bellissimo shoutdown come se avessi premuto il tasto per 5 sec) e sento un "biiiip" continuo proveniente dallo speaker ovviamente (almeno penso che non c'entri la VGA) che non ho avuto modo di interpretare diversamente da:
-cpu andata
-ram fallate --> faccio un mem test da 30 min (lo so che è poco ma poi le ram non le avevo mai cloccate) e non mi risultano errori
Ora: se fossi + propenso al quad e a un futuro OC: Samoht che versione del BIOS hai? Nel senso che ora che ho fatto 30 faccio 31... perchè mi pare che tu avevi installato quella + compatibile coi quad! :help:
macca4motion
21-01-2009, 17:34
Guarda la lascio lì ma non credo proprio che sia un virus quello che ti ha creato problemi....se vuoi un consiglio fai ancora dei controlli prima di spendere... ovviamente IMHO
3GHz sono un po' un collo di bottiglia per le vga recenti, per questo ti ho consigliato un dual che potresti traquillamente spingere verso i 4 GHz.
Facci sapere! Saluti
Guarda la lascio lì ma non credo proprio che sia un virus quello che ti ha creato problemi....se vuoi un consiglio fai ancora dei controlli prima di spendere... ovviamente IMHO
3GHz sono un po' un collo di bottiglia per le vga recenti, per questo ti ho consigliato un dual che potresti traquillamente spingere verso i 4 GHz.
Facci sapere! Saluti
Non ho capito questa parte: "3GHz sono un po' un collo di bottiglia per le vga recenti": che c'entrano le VGA??? :confused:
Comunque mi duole dirlo e mi vergogno ma sto pc mi ha fatto tribulare così tanto che...: l'ho portato "dal tecnico"...adesso se la vede lui.
Se è la CPU vedo di cambiarla se no decido in merito al danno.
Allora so che sono off topico ma:
Il pc da cui vi sto scrivendo è un altro che mi sono portato in camera.
Avevo un hdd ide da 80gb dove è installato Win XP e gli ho messo il mio altro hdd da 130 che era quello del PC buono (sata II) dove ci tenevo i dati.
Ora io vi scrivo perchè il pc si è acceso e gira solo che mi trova l'altro HDD ma come ci clicco da risorse del computer mi dice che "Il disco nell'unità D: non formattato, formattare il disco?"... è impossibile che non è formattato perchè lo usavo fino al giorno prima.
Come faccio a farglielo trovare a windows?
Grazie!
macca4motion
21-01-2009, 20:42
Intendo dire che una cpu a 3GHz limita le prestazioni delle recenti vga, piuttosto esigenti in quanto a velocità del processore. Ho fatto qualche prova con la mia GTs 512 e ho notato che le prestazioni, in termini di fps e 3dmark per una cosa ad ampio spettro, continuano a salire fino a 3.4 GHz, stabilizzandosi senza salire ulteriormente oltre. Figuriamoci con vga ben più potenti come quelle appena uscite....
Per questo ti consigliavo il dual, per il restante tuo problema, purtroppo non ti posso aiutare perchè non mi vengono in mente soluzioni!
Saluti
Bè io ho visto ke Samoht è a 3ghz fissi da un bel pò e non è male come traguardo... a proposito del dua non saprei perchè ho letto che il quad ha una buona propensione a gestire molti processi nel senso che comunque XP riesci a distribuire processi che implicano l'uso di 1 core su uno dei core liberi... sul dual è 50 e 50...No va bè non sto lì a fare discorsi simili: è che ormai una cpu come la mia la trovi a prezzi ragionevoli.Eh non lo so manco io... so che quando ho riavviato mi sono trovato la schermata della "Striker, republic of gamers" ovvero il logo che io avevo disabilitato... allora entro subito e vedo cpu con Vcore messo su auto che io avevo settato adesso non mi ricordo a quando e FSB settato sempre su auto... insomma mi aveva o resettato o cambiato i settaggi a cazzo... in ogni caso sono sicuro che sia entrato nel bios perchè mi ha cancellato pure il raid fra i raptor... Ma quale virus... si è semplicemente resettato il bios, oppure si è scaricata la batteria tampone del cmos :stordita: ...metto il CD di Linux e faccio partire LINUX......e già qui dici cose che non mi piacciono :asd:alla fine del caricamento di Linux il sistema crasha (nel senso che fa un bellissimo shoutdown come se avessi premuto il tasto per 5 sec)Qui era da testare un po' tutto... l'alimentatore? qualche connessione?sento un "biiiip" continuo proveniente dallo speaker ovviamente (almeno penso che non c'entri la VGA) Su questa mobo, se lo speaker fa un beep continuo non ricordo se significa "Errore generico Hardware" oppure "Errore nell'inizializzazione della ram". Ma scusa, il display cosa dice? si ferma su qualcosa di particolare?che non ho avuto modo di interpretare diversamente da:
-cpu andataIn questo caso, il pc non partiva nemmeno. Al massimo si sarebbe limitato a far partire le ventole e i dischi, senza fare nient'altro.-ram fallate --> faccio un mem test da 30 min (lo so che è poco ma poi le ram non le avevo mai cloccate) e non mi risultano errorise non è la ram e invece è il CONTROLLER della ram? hai provato a toglierle e rimetterle?Ora: se fossi + propenso al quad e a un futuro OC: Samoht che versione del BIOS hai?La penultima.Non ho capito questa parte: "3GHz sono un po' un collo di bottiglia per le vga recenti": che c'entrano le VGA???Non apriamo discussioni strane sul fatto del "Cpu-limited"... io ho scoperto che se con un processore come il mio non si riesce a far girare un videogame, non si tratta di un videogame, ma di un programma di calcolo astronomico travestito da videogame (crysis docet) :asd:Comunque mi duole dirlo e mi vergogno ma sto pc mi ha fatto tribulare così tanto che...: l'ho portato "dal tecnico"...adesso se la vede lui.NOOOOOOOooooooooooo!!!! cos'hai fatto!!!! VADE RETRO TECNICO!!!! ma con "tecnico" intendi il salumiere che lavora alla Expert (o la catena che preferisci) oppure una persona di fiducia? :mbe: ...il pc si è acceso e gira solo che mi trova l'altro HDD ma come ci clicco da risorse del computer mi dice che "Il disco nell'unità D: non formattato, formattare il disco?"... è impossibile che non è formattato perchè lo usavo fino al giorno prima.Ma scusa... no non capisco... il disco non faceva parte di una configurazione radi? o sbaglio? Non parlavi di linux prima? inizio a non capire più niente! può essere che siano stati formattati con formato differente (NTFS/FAT32)?
Premessa: una cosa che mi è sempre piaciuta di te è il multi-quote :asd: ... CVD! :asd:
No va bè non sto lì a fare discorsi simili: è che ormai una cpu come la mia la trovi a prezzi ragionevoli.
Si infatti si parla di 150€ non mi sembrano eccessivi...
Ma quale virus... si è semplicemente resettato il bios, oppure si è scaricata la batteria tampone del cmos
eh no: qua casca l'asino ( non ti sto dando dell'asino sia ben chiaro, anzi ti reputo un dio in fatto di "Striker Extreme" annessi e connessi! :sofico: ) nel senso che anche io avevo pensato a cio! :read: Solo che è è stata una concidenza TROPPO coincidente... ti ripeto l'ordine cronogolgio della faccenda così ti è + chiaro:
-cancello i virus da xp, riavvio il pc per rendere effettive le modifiche;
-al boot noto il logo della striker, che avevo disabilitato, ma non ci presto attenzione fino a quando non faccio + in tempo per premere "canc" allora dico va bè riavvio il pc da windows;
-subito dopo il boot (mentre premevo canc invano) mi appare schermata nera (tipo console di ripristino o fase di boot) con scritto: "errore nel caricamento del file di libreria hal.dll" <-- o qualcosa di simile;
-lascio il pc nella sua fase di catalessi e mi faccio una ricerca su google al chè vengo a scoprire che è un noto virus che fa sto giochino;
-riavvio il pc (da tasto su case) ed entro nel bios dove scopo i parametri resettati);
-mi viene subito in mente che il virus può giacere ancora e allora resetto ancora da tasto sulla mobo;
-sulla descrizione del virus dicevano che si poteva ovviare a questo problema (del hal.dll) mettendo il cd di windows e dicitando da console di ripristino "bootcfg/reconfig"<-- o qualcosa di simile fatto sta che anche riuscendo a resettare la dll il raid risultava ormai cancellato (sai che dopo la fase di boot dovrebbe comparirti per 2 secondi la schermata nvidia raid healthy o qualcosa del genere);
-a questo punto avvio il pc e configuro il boot da cd;
-faccio partire linux dato che windows ormai era perso e dovevo formattare ( poi mi spieghi perchè non ti piace dato che è una cosa bellissima il fatto di poter avviare S.O da CD! :rolleyes: )
-crasha il pc;
-riavvio e faccio un mem test di mezz'ora;
-spengo "0" errori;
Ma scusa... no non capisco... il disco non faceva parte di una configurazione radi? o sbaglio? Non parlavi di linux prima? inizio a non capire più niente! può essere che siano stati formattati con formato differente (NTFS/FAT32)?
-allora ora chiarisco questo punto continuando nella mia storiella: gli HDD sono 3 ( come nella mia firma se non erro :rolleyes: ): 2 raptor e 1 maxtor, quest'ultimo lo tenevo per i dati. Windows (l'unico sistema operativo presente) era sui rapotor in raid 0 ovviamente. Ora nel raid avevo solo dei salvataggi di giochi che mi stavano abbastanza a cuore da mettere il cd di linux per recuperarli (dato che win non partiva per la storia della dll mancante che avevo provato a ristabilire) e metterli su un hdd esterno che avevo comprato. Siccome non poteva andare bene come speravo non sono riuscito a recuperare i dati sui raptor a causa del crash (perchè devi sapere che quando parti per fare una cosa ce ne è sempre un altra che ti rompe i COxxxxxxNI in fatto di PC) a questo punto sono distrutto e depresso e...
-metto il pc nella scatola e...
- vado da quello che tu definisci:
il salumiere che lavora alla Expert (o la catena che preferisci)
-arriavato al negozio gli vedo fra le mani una scheda video VGA che tenta di aggiustare con un paio di forbici in mano :confused: :mbe: :muro: nel senso che stava cercando di svitare le torrette che servono per fissare il digitale del monitor... ma mi sembra che l'attrezzo + adeguato sia una chiave esagonale tubolare da 6 se non sbaglio :muro: non delle forbici!
Qui era da testare un po' tutto... l'alimentatore?..qualche connessione?
L'alimentatore non poteva essere perchè l'ho cambiato da pochissimo (ma non poco da non averlo testato abbastanza) ed è perfetto (cooler master real power pro 850 considerando che il mio pc ne consuma si e no 600 in full).
Connessione non può essere perchè non ho smosso nulla ripeto NULLA ed è troppo una concidenza che parte esattamente al riavvio dopo il virus... come la coincidenza del bios resettato subito dopo al riavvio: 1+1=2=virus a zonzo nel bios-->virus rovinato qualcosa!:stordita:
Su questa mobo, se lo speaker fa un beep continuo non ricordo se significa "Errore generico Hardware" oppure "Errore nell'inizializzazione della ram".
Mi sono spiegato male io diciamo che non era proprio continuo: nel senso che era continuo ma a mitraglia: immagina un metronomo (non so se fai musica) a 200 battiti al min
Ma scusa, il display cosa dice? si ferma su qualcosa di particolare?
Mi sono dimenticato di guardare :muro: :muro: :muro: ero troppo in balia della disperazione provocata da sto casino! :doh:
In questo caso, il pc non partiva nemmeno. Al massimo si sarebbe limitato a far partire le ventole e i dischi, senza fare nient'altro.Se non è la ram e invece è il CONTROLLER della ram? hai provato a toglierle e rimetterle?
No ma quasi quasi ora vado dal tecnico e me lo faccio ridare :asd:dato che prima di sabato loro non possono fare nulla...
La penultimaLa "0903" ??? Ma hai quella perchè non avevi voglia di aggiornarlo con l'ultima oppure perchè è la più adeguata per il q6600?.
Non apriamo discussioni strane sul fatto del "Cpu-limited"... io ho scoperto che se con un processore come il mio non si riesce a far girare un videogame, non si tratta di un videogame, ma di un programma di calcolo astronomico travestito da videogame (crysis docet) :asd:
:rotfl: Ti capisco vecchio mio! :asd: Ti capisco! Essendo sinceri con il seguito Warhead hanno diciamo migliorato un pò la cosa ma col primo era l'assurdo fatto a dvd! Ti dico basandomi su recensioni con 8800 Ultra che non girava al massimo :rotfl:
Ma io non credo proprio che la scheda video è limitata dalla cpu perchè nel mio caso una 8800GT sebbene versione amp non è che abbia tutta questa potenza...
aggiungo pure questa tabella riguardante il BIOS della mobo Striker se non sbaglio:
BIOS PHOENIX
1 + 1 + 3 > Impossibile leggere la configurazione del CMOS
1 + 1 + 4 > Errore generico del bios
1 + 2 + 1 > Errore sul chip del timer
1 + 2 + 2 > Errore generico sulla scheda madre
1 + 4 + 2 > Errore della memoria
2 + 1 + 1 > Errore della scheda video o della memoria
4 + 4 + 3 > Errore del CoProcessore matematico
4 + 2 + 4 > Errore della scheda audio o del modem
4 + 4 + 1 > Errore della porta seriale
4 + 3 + 4 > Batteria tampone scarica
4 + 2 + 1 > Errore del chipset
3 + 2 + 4 > Errore del controller della tastiera o del mouse
Ma sinceramente non mi ricordo e non mi sembra nessuno di queste possibili combinazioni! Quasi quasi sto pensando di andare a riprendermi il PC! :asd:
...nel senso che anche io avevo pensato a cio! :read: Solo che è è stata una concidenza TROPPO coincidente...Guarda... io l'altra sera stacco il muletto, lo porto in cantina per soffiarlo con il compressore... lo riporto in camera... lo ricollego... E NON PARTE PIU'. C@$$I E MAZZI per capire cosa fosse successo... poi tocco qualcosa, tolgo le ram e le rimonto... do' un'occhiata al bios... tutto ok, riparte. "Mistero della fede: l'importante è crederci". Io onestamente, in tutta la mia modesta esperienza di pc, non ho mai sentito di un virus che riesce ad arrivare al BIOS e modificarne i parametri... poi magari non so, sono rimasto indietro... ma se siamo arrivati a questo punto, addio: domani attivano SKYNET e i terminator ci invaderanno :asd:arriavato al negozio gli vedo fra le mani una scheda video VGA che tenta di aggiustare con un paio di forbici in mano :confused: :mbe: :muro: nel senso che stava cercando di svitare le torrette che servono per fissare il digitale del monitor... ma mi sembra che l'attrezzo + adeguato sia una chiave esagonale tubolare da 6 se non sbaglio :muro: non delle forbici!Già lo denunciavo! al massimo una pinza, per ruotare le torrette...L'alimentatore non poteva essere perchè l'ho cambiato da pochissimo (ma non poco da non averlo testato abbastanza) ed è perfetto (cooler master real power pro 850 considerando che il mio pc ne consuma si e no 600 in full).E' buonissimo come PSUConnessione non può essere perchè non ho smosso nulla ripeto NULLANo non è necessario che TU abbia mosso qualcosa... dovevi muoverlo dopo: spesso è sufficiente togliere e rimettere le ram, o reinserire la vga... ed è troppo una concidenza che parte esattamente al riavvio dopo il virus... come la coincidenza del bios resettato subito dopo al riavvio: 1+1=2=virus a zonzo nel bios-->virus rovinato qualcosa!Ripeto: mai sentito di un virus che arriva a toccare il bios.Mi sono spiegato male io diciamo che non era proprio continuo: nel senso che era continuo ma a mitraglia: immagina un metronomo (non so se fai musica) a 200 battiti al minho capito cosa intendi. Il beep continuo da parte della vga significa che questa non è alimentata come si deve. La serie di beep della mobo... dovrei consultare il codice di errori acustico della Striker...allora, a questo (http://www.computerhope.com/beep.htm#05)link trovi i più comuni codici di errore generati dai vari BIOS. La Striker mi pare monti l'Award: una serie di beep corti sta a segnalare un cortocircuito, una scheda male inserita, o alimentazione che non arriva correttamente alla mobo....Mi sono dimenticato di guardare MA CAVOLI! l'hanno messo apposta l'LCD POSTER per questi casini e tu non lo guardi nemmeno?? :muro: ...No ma quasi quasi ora vado dal tecnico e me lo faccio ridare :asd:dato che prima di sabato loro non possono fare nulla...Ecco, prima che sia troppo tardi......La "0903" ??? Ma hai quella perchè non avevi voglia di aggiornarlo con l'ultima oppure perchè è la più adeguata per il q6600?.No, l'ultimo bios è il 1801. Il penultimo è il 1603, o ho il 1504...o non mi ricordo... :doh:..basandomi su recensioni con 8800 Ultra che non girava al massimo :rotfl: Mah io non l'ho visto girare benissimo nemmeno con uno sli di 3 8800GTX...
Allora siccome io l'arte di adoperare il multi quote c'è l'ho solo 1 volta al gg :asd: rispondo tutto in un unico post sperando di non tralasciare nulla:
-adesso se mi riesce provo ad andare a riprendermi il pc anche se già so che farò una di quelle emerite figure di me**a...
-forse hai ragione tu per una serie di sfortunate circostanze è andata così ma magari bastava smuovere qualcosa tipo RAM o VGA...
-leggendo la scheda che mi hai dato tu a proposito dei "beep" quello che si avvicinava di + è " No Power, Loose Card, or Short." anche se il no power dubito perchè si spegne con l'alimentazione e sono sicuro che non è il PSU.
-:D grazie lo so che buono il Cooler Master: con quello che mi è costato! :muro:
-eh lo so che è fatto apposta il display ma non lo guardo spesso poi in quella posizione angusta! :muro: Almeno nella nuova serie te lo puoi portare sulla scrivania! :asd:
-appena hai notizie + certe sul bios fammi sapere :asd:
-leggendo la scheda che mi hai dato tu a proposito dei "beep" quello che si avvicinava di + è " No Power, Loose Card, or Short." anche se il no power dubito perchè si spegne con l'alimentazione e sono sicuro che non è il PSU.Occhio che una parola come "short" o "no power" possono voler dire un mucchio di cose: ad esempio "qualcosa che non fa bene contatto", il che a sua volta può voler dire una marea di altre cose...-appena hai notizie + certe sul bios fammi sapere :asd:eh caro mio qui mi sa che ti tocca aspettare una settimana buona almeno: il pc "serio" giace a pezzi in cantina, in attesa che arrivino altri pezzi per completarlo... e l'impianto a liquido che devo ripristinare non è cosa facile...
Occhio che una parola come "short" o "no power" possono voler dire un mucchio di cose: ad esempio "qualcosa che non fa bene contatto", il che a sua volta può voler dire una marea di altre cose
Adesso vediamo come si sviluppano le cose-->
...eh caro mio qui mi sa che ti tocca aspettare una settimana buona almeno: il pc "serio" giace a pezzi in cantina, in attesa che arrivino altri pezzi per completarlo... e l'impianto a liquido che devo ripristinare non è cosa facile...
:asd: eh si tanto fretta non ne ho dato che è dal tecnico: ho firmato la mia condanna a morte perchè non avevo proprio la faccia tosta di andare la a reclamarlo! Adesso voglio proprio vedere cosa fanno: giuro che se me lo consegnano + incasinato di prima gli faccio causa! :asd:
e da notare poi che io ho un case tutto moddato a partire dalle viti colore blu anodizzato che fissano il pannello laterale: se manca anche una sola di quelle sei mi faccio dare il procio nuovo gratis :D
ma che voglia hai di smontare e rimontare? A me ogni volta ke mi viene il pensiero di mettere le mani in quel pc divento folle per 3 secondi buoni... mi sale un brivido al solo pensiero di dover sfiorare quella ca**o di autostrada di healthpipe per svitare il dissi... guarda potrei farci un thriller :asd:
Apparte il fatto che il liquido io la considero una cosa troppo marchingegnosa e macchinosa da mettere e da curare (forse per i brutti ricordi da piccolo con l'acquario e la pompa) ... :asd:
che mangime gli dai? :asd:
pierluigi.71
22-01-2009, 19:01
ma che voglia hai di smontare e rimontare? A me ogni volta ke mi viene il pensiero di mettere le mani in quel pc divento folle per 3 secondi buoni... mi sale un brivido al solo pensiero di dover sfiorare quella ca**o di autostrada di healthpipe per svitare il dissi... guarda potrei farci un thriller :asd:
Bhè non è tanto un fattore di voglia è solo che una bella ripulita al pc non fà altro che bene, io personalmente lo soffio con il compressore ogni due mesi, ed ogni sei tolgo le schede per fare una pulizia migliore, il dissipatore del processore lo smonto una volta all'anno per sostituire la pasta termica, o almeno questi sono i tempi che mi sono prefissato, ma oltre la soffiata bimestrale non vado perchè le altre operazioni le faccio quando sostituisco qualche pezzo durante un upgrade che spesso avviene entro i sei mesi!!
Infatti ho questa scheda da marzo 2007 ed ho già montato tre processori diversi, tre dissipatori diversi, due tipi di ram, tre diverse schede video e due alimentatori!!!
Per rispondere a tutti e due: no è che l'ultima volta che ho montato i wb pensavo di aver fatto un buon lavoro e invece ho fatto una cazzata grossa: mettendo (troppo) teflon sui raccordi, è successo che le superfici in plexyglass dei waterblock (nb, sb e cpu) si sono crepate in alcuni punti. L'impianto non perdeva (ancora) ma come misura precauzionale li ho cambiati tutti, in quanto le crepe si stavano lentamente espandendo.
Inoltre sono in attesa di sapere se un amico mi porta 2 gtx280: se riesce, metto l'annuncio e vendo le mie 8800GT con waterblock... quindi non sto nemmeno lì a rimontare tutto, visto che dovrei cambiare a poco i waterblock delle vga...
Per rispondere a tutti e due: no è che l'ultima volta che ho montato i wb pensavo di aver fatto un buon lavoro e invece ho fatto una cazzata grossa: mettendo (troppo) teflon sui raccordi, è successo che le superfici in plexyglass dei waterblock (nb, sb e cpu) si sono crepate in alcuni punti. L'impianto non perdeva (ancora) ma come misura precauzionale li ho cambiati tutti, in quanto le crepe si stavano lentamente espandendo.
Inoltre sono in attesa di sapere se un amico mi porta 2 gtx280: se riesce, metto l'annuncio e vendo le mie 8800GT con waterblock... quindi non sto nemmeno lì a rimontare tutto, visto che dovrei cambiare a poco i waterblock delle vga...
:D Se mi fai un buon prezzo magari te le compro io! Contattami prima di mettere annunci casomai (axel.foley92@hotmail.it)!
Ma penso che se le prendo le prendo sena wb perchè non ho il liquido... non so...
2- Ma ipotizziamo che ti perda 2 goccie: l'acqua che si mette nel liquido non è mica distillata? O qualcosa del genere... quindi se è distillata e dunque priva di minerali non dovrebbe condurre... o sbaglio? :)
Bhè non è tanto un fattore di voglia è solo che una bella ripulita al pc non fà altro che bene, io personalmente lo soffio con il compressore ogni due mesi, ed ogni sei tolgo le schede per fare una pulizia migliore, il dissipatore del processore lo smonto una volta all'anno per sostituire la pasta termica, o almeno questi sono i tempi che mi sono prefissato, ma oltre la soffiata bimestrale non vado perchè le altre operazioni le faccio quando sostituisco qualche pezzo durante un upgrade che spesso avviene entro i sei mesi!!
Infatti ho questa scheda da marzo 2007 ed ho già montato tre processori diversi, tre dissipatori diversi, due tipi di ram, tre diverse schede video e due alimentatori!!!
Che voglia: non so che case hai tu ma io ho l'Aplus come da firma il Twin Engine che pesa + di 20kg con tutto dentro ed è un macigno: per spostarlo di 2 m giusto per passare l'aspirapolvere dietro la scrivania a momenti mi viene l'ernia :asd: :asd: :asd:
Figuriamoci se lo devo portare in garage o comuque non credo che tu il compressore lo porti in camera... :asd:
Per quanto riguarda upgrades vari: avevo smesso per 1 anno, ero riuscito a tenere il PC così com'era (avevo cambiato 3 gpu in 2 settimane :D 8800gts 320, ati e poi ancora nvidia 8800GT) :)
p.s.: CM STACKER 830! Non è che sia un fruscello! :D
Salve ragazzi,
scusate ma non ho tempo di leggermi + di 400 pagine e ho bisogno di aiuto...
Ho comprato qualche giorno questa scheda madre usata, da un tipo che la dava come perfettamente funzionante...
Il problema è che non appena montato tutto mi da in CPU INIT!
ci ho montato sopra un Core Quad Q6600 + 2 GB di OCZ SLI ready + 8800 GTS 640, come alimentetore ho un 600w.
Che cosa posso fare?
Salve ragazzi,
scusate ma non ho tempo di leggermi + di 400 pagine e ho bisogno di aiuto...
Ho comprato qualche giorno questa scheda madre usata, da un tipo che la dava come perfettamente funzionante...
Il problema è che non appena montato tutto mi da in CPU INIT!
ci ho montato sopra un Core Quad Q6600 + 2 GB di OCZ SLI ready + 8800 GTS 640, come alimentetore ho un 600w.
Che cosa posso fare?
Ti riassumo brevemente quanto detto in 400 pagine :D :
CPU INIT--> Smontala --> prendila --> aspetta che passa il netturbino --> buttala al volo sul camion con un lancio paraboidale!
riassunto ancora + brevemente:
CPU INIT--> Scheda madre da buttare :muro: :muro: :muro:
Samoht ne sa molto di + sull'argomento ma ti posso dire che sostanzialmente la Striker diciamo che ha sto difetto ( uno dei tanti :asd: )...
Ciao,
ma senti, visto che è un problema riconosciuto da Asus, se porto in assistenza non me la sostituiscono???
oppure sostituendo la eeprom del bios con una base non si risolve il problema?
Ciao,
ma senti, visto che è un problema riconosciuto da Asus, se porto in assistenza non me la sostituiscono???
oppure sostituendo la eeprom del bios con una base non si risolve il problema?
prova prima ad aggiornare il bios o comque se è in garanzia te la sostituiscono si!
Scusa ma come faccio ad aggiornare il bios se non mi parte?
Scusa ma come faccio ad aggiornare il bios se non mi parte?
tusce: allora cambia infatti tutto il bios proprio dal chip se nn è in garanzia o se non te la sostituiscono... se è ancora in copertura prova prima quella via!
macca4motion
23-01-2009, 18:26
Allora, fai quanto ti dico:
- Fai il clear c-mos spostando il jumper e premendo il pulsante. dopo un minutino premi nuovamente il pulsante così che ritorni in posizione alta, poi reinstalla la pila.
- Stacca tutti gli HD e le schede tranne la video, poi metti un solo banco di ram nell'ultimo slot (il più lontano dal processore)
- Prova a far partire
Se non parte ancora:
Togli tutti i banchi di ram e fai partire
Se non parte ancora:
Ripeti l'operazione del clear ma lasciandola stare senza pila e con pulsante premuto per qualche ora, poi rimetti la pila e premi il pulsante, e riprovi a farla partire
Se non parte ancora:
Riprova i passaggi con un solo banco di ram nell'ultimo slot ma impiegandone uno capace di funzionare a 667-800 con 1.8V
Se non parte ancora:
Compra una eprom e sostituisci la tua, ma attenzione, sulla mia ad esempio è saldata e quindi non sostituibile.
Il difetto comunque è riconosciuto in garanzia quindi puoi rispedirla indietro, ammesso che sia ancora coperta.
Fammi sapere
Allora, fai quanto ti dico:
- Fai il clear c-mos spostando il jumper e premendo il pulsante. dopo un minutino premi nuovamente il pulsante così che ritorni in posizione alta, poi reinstalla la pila.
- Stacca tutti gli HD e le schede tranne la video, poi metti un solo banco di ram nell'ultimo slot (il più lontano dal processore)
- Prova a far partire
Se non parte ancora:
Togli tutti i banchi di ram e fai partire
Se non parte ancora:
Ripeti l'operazione del clear ma lasciandola stare senza pila e con pulsante premuto per qualche ora, poi rimetti la pila e premi il pulsante, e riprovi a farla partire
Se non parte ancora:
Riprova i passaggi con un solo banco di ram nell'ultimo slot ma impiegandone uno capace di funzionare a 667-800 con 1.8V
Se non parte ancora:
Compra una eprom e sostituisci la tua, ma attenzione, sulla mia ad esempio è saldata e quindi non sostituibile.
Il difetto comunque è riconosciuto in garanzia quindi puoi rispedirla indietro, ammesso che sia ancora coperta.
Fammi sapere
:asd: adesso almeno conosciamo i vari rimedi della mamma a tal proposito! :asd: perchè pochi post indietro si diceva che col CPU-INIT era finita :read: :rolleyes:
macca4motion
23-01-2009, 20:14
:asd: adesso almeno conosciamo i vari rimedi della mamma a tal proposito! :asd: perchè pochi post indietro si diceva che col CPU-INIT era finita :read: :rolleyes:
Ma no....non siamo catastrofici......dal cpu-init si può uscire, io sono uscito dal code-init....
Buttarla-cambiarla è solo la soluzione più rapida, ma se fai un giro sul forum Asus trovi anche altri modi che non sto quì a elencarti, questi sono solo i più testati.
Poi ovvio che c'è anche chi le ha provate tutte senza successo e l'ha rispedita in rma..... ma prima io tenterei anche l'esorcismo ecco....
grande-messia
23-01-2009, 22:42
non cambiare le ram, devi mettere il rapporto su unlinked. Prima prova a farle lavorare 1:1, quindi se imposti 1425 di fsb metti le ram a 713. Puoi anche provare a lasciarle a 800 e modificare il fsb, ci penserà poi la mobo a regolare le ram e a trovare il giusto rapporto. Questa scheda purtroppo mal digerisce i quad, riguardo ad ai-booster non posso dirti di più perchè non l'ho proprio direttamente installato sul mio sistema. Riprova e fammi sapere!
arieccomi , dunque dopo svariati test di tutti i tipi (o provato svariate impostazioni bios e addiritura sono arrivato anche al punto di mettere windows 7 ultimate a 64 bit)bello si , ma niente, il risultato e che devo cambiare le ram ,quali potrei mettere che vadano d'accordo con la striker? grazie
macca4motion
23-01-2009, 23:07
arieccomi , dunque dopo svariati test di tutti i tipi (o provato svariate impostazioni bios e addiritura sono arrivato anche al punto di mettere windows 7 ultimate a 64 bit)bello si , ma niente, il risultato e che devo cambiare le ram ,quali potrei mettere che vadano d'accordo con la striker? grazie
Io uso Team Group Xtreem Dark 2x2 GB, 800 MHz, le tengo tranquillamente a 1066 5-5-5-10-12 con 2.05V.....costano una cifra da ridere, nemmeno 45€, e sono veramente ottime... ;)
arieccomi , dunque dopo svariati test di tutti i tipi (o provato svariate impostazioni bios e addiritura sono arrivato anche al punto di mettere windows 7 ultimate a 64 bit)bello si , ma niente, il risultato e che devo cambiare le ram ,quali potrei mettere che vadano d'accordo con la striker? grazie
Windows 7? Di già? Sapevo che era uscita la beta test o qualcosa del genere: l'hai preso sul sito di MS? Come ti sembra? :D
Grazie
grande-messia
24-01-2009, 16:09
Windows 7? Di già? Sapevo che era uscita la beta test o qualcosa del genere: l'hai preso sul sito di MS? Come ti sembra? :D
Grazie
si e la versione test drive che mi a mandato la microsoft perche sono iscritto( mi hanno mandato il link dove scaricarlo) di essere bello e bello veloce quasi come xp ma realmente non e altro che vista migliorato e un po allegerito, per adesso incompatibilita poche e gia tutte inviate per l'aggiustamento ,una di queste incompatibilita e asus ai booster:muro: ,per partecipare al test drive a scaricare w 7 prova ad andare sul sito microsoft
.http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windows7/default.mspx
grande-messia
24-01-2009, 16:12
Io uso Team Group Xtreem Dark 2x2 GB, 800 MHz, le tengo tranquillamente a 1066 5-5-5-10-12 con 2.05V.....costano una cifra da ridere, nemmeno 45€, e sono veramente ottime... ;)
ok se costano poco le provo , poi ti faccio sapere grazie
si e la versione test drive che mi a mandato la microsoft perche sono iscritto( mi hanno mandato il link dove scaricarlo) di essere bello e bello veloce quasi come xp ma realmente non e altro che vista migliorato e un po allegerito, per adesso incompatibilita poche e gia tutte inviate per l'aggiustamento ,una di queste incompatibilita e asus ai booster:muro: ,per partecipare al test drive a scaricare w 7 prova ad andare sul sito microsoft
.http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windows7/default.mspx
Ok, grazie ma:
1- ho letto che è solo in inglese
2- come fai per i driver
3- antvirus ecc
4- mozzilla?
5- giochi?
6- Grazie per aver risposto alle altre 5 domande :D
macca4motion
24-01-2009, 16:21
ok se costano poco le provo , poi ti faccio sapere grazie
Si guarda le ho pagate meno di 45€, sono uno spettacolo, 1066 c5 con 2.05, non ho ancora provato ad andare oltre ma dalle prove di un amico ho visto quasi 1200 in c5 e circa 2.15-2.20 V.
Consigliatissimo!
grande-messia
24-01-2009, 19:05
Ok, grazie ma:
1- ho letto che è solo in inglese
2- come fai per i driver
3- antvirus ecc
4- mozzilla?
5- giochi?
6- Grazie per aver risposto alle altre 5 domande :D
per i driver non ti preoccupare,dopo che lo hai istallato fai subito un aggiornamento per iniziare ad usarlo al meglio,ce anche il pannello di controllo nvidia per impostare lo sli,purtroppo per adesso e in inglese ma durante l'istallazione quando ti chiede la lingua e il paese metti italia che piu avanti usciranno aggiornamenti in italiano ,per adesso io li sto usando in inglese .
pierluigi.71
24-01-2009, 19:11
Che voglia: non so che case hai tu ma io ho l'Aplus come da firma il Twin Engine che pesa + di 20kg con tutto dentro ed è un macigno: per spostarlo di 2 m giusto per passare l'aspirapolvere dietro la scrivania a momenti mi viene l'ernia :asd: :asd: :asd:
Figuriamoci se lo devo portare in garage o comuque non credo che tu il compressore lo porti in camera... :asd:
Per quanto riguarda upgrades vari: avevo smesso per 1 anno, ero riuscito a tenere il PC così com'era (avevo cambiato 3 gpu in 2 settimane :D 8800gts 320, ati e poi ancora nvidia 8800GT) :)
p.s.: CM STACKER 830! Non è che sia un fruscello! :D
Effettivamente non è un peso piuma, ma ho poca strada da fare per arrivare in garage!!!:D
Sono passato da una Gainward 8800 gtx, ad una Gainward 9800 gtx+ ed ora monto due Zotac gtx 280 AMP.
Ora stò cercando i pezzi per un sistema i7, ma l'unico problema è il case, non ne trovo uno che mi piaccia e che sia abbastanza capiente per integrare anche l'impianto a liquido, avevo pensato ad un Mountain Mods, ma o lo si ordina negli Stati Uniti oppure in Inghilterra, il prezzo è più o meno lo stesso, ma nel sito che ho trovato in Inghilterra non riesco a capire un paio di particolari su dei pezzi e quindi non sono convinto, vediamo cosa mi invento!! Stavo valutando anche un Microcool 101 Bench Table, è carino, funzionale, però non mi convince troppo!!!!!!!
grande-messia
24-01-2009, 19:20
Ok, grazie ma:
1- ho letto che è solo in inglese
2- come fai per i driver
3- antvirus ecc
4- mozzilla?
5- giochi?
6- Grazie per aver risposto alle altre 5 domande :D
scusa dimenticavo x l'antivirus io uso il nod 32 senza problemi ,se con il tuo antivirus riscontri problemi puo scaricare la versione di prova del nod 32 versione 3.per mozilla non lo ancora istallato ma prova ie 8 che direi che e velocissimo,sembra di avere una connessione piu alta.giochi buuu?,provero ad istallare call of duty 5 che e uno degli ultimi poi ti faccio sapere.
grande-messia
24-01-2009, 20:34
Ok, grazie ma:
1- ho letto che è solo in inglese
2- come fai per i driver
3- antvirus ecc
4- mozzilla?
5- giochi?
6- Grazie per aver risposto alle altre 5 domande :D
ho istallato call of duty 4 e il 5 istallati cocn una velocita impressionante fuonzionano ma male ,ingiocabili
kakahack
24-01-2009, 21:00
ciao raga....ho la 3870 che su questa mobo mi da il maledetto errore atikdag...
volevo aggiornare il bios con quello + recente decente:D
che mi consigliate??
per favore datemi un nome con cui posso fare affidamento:)
grazie a tutti:p
Ce l'ho fatta!!!
Ho rianimato la scheda dal CPU INIT!!!
Ho una domanda, questa scheda supporta il triple SLI?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.