View Full Version : [Thread ufficiale] Asus STRIKER EXTREME - nF 680i
fdadakjli
29-06-2008, 14:43
Oltre a quel LED,all'interno del case vedo accesi e retroiiluminati anche questi altri 3 (cerchiati in verde) :
E' tutto ok ?
si...tutto normale...sono i tastini Power/Reset/CCMOS...;)
frankdan
29-06-2008, 15:25
si...tutto normale...sono i tastini Power/Reset/CCMOS...;)
Ok,grazie 1000 delle info.
fdadakjli
29-06-2008, 15:30
Ok,grazie 1000 delle info.
di niente... :)
bosstury
30-06-2008, 18:35
ragazzi ho un problema relativo a un programma, ho da sempre installato sul mio pc k-lite codec sempre in aggiornamento...
e oggi, da premettere non mi e mai sucesso, ad ogni avvio di un video mi esce una schermata blu e il pc si riavvia.......MAI SUCESSO!!!
ho provato a disinstallare e rinstallare tali codec nulla idem.. secondo voi come posso risolvere? formattando?
macca4motion
30-06-2008, 19:26
ragazzi ho un problema relativo a un programma, ho da sempre installato sul mio pc k-lite codec sempre in aggiornamento...
e oggi, da premettere non mi e mai sucesso, ad ogni avvio di un video mi esce una schermata blu e il pc si riavvia.......MAI SUCESSO!!!
ho provato a disinstallare e rinstallare tali codec nulla idem.. secondo voi come posso risolvere? formattando?
Prova a ripartire con un solo banco di ram montato...
bosstury
30-06-2008, 19:38
ho xp non ho vista....non e mai successo da quando possiedo questa scheda e da quando utilizzo questo programma con questa scheda.
macca4motion
30-06-2008, 19:47
ho xp non ho vista....non e mai successo da quando possiedo questa scheda e da quando utilizzo questo programma con questa scheda.
Si ma io dicevo di partire con un banco perchè questa scheda ha notoriamente dei problemi con 4 banchi che, seppur quasi risolti con una release del bios, non sono del tutto scomparsi. E poi potrebbe anche essere che uno dei banchi sia danneggiato. Se riesci a partire in modalità provvisoria apri msconfig e togli la spunta in avvio a quel programma e vedi che succede...
bosstury
30-06-2008, 20:10
al momento non posso aprire il pc kmq grazie di tutte le info non appena avro il tempo ti faro sapere grazie macca :)
macca4motion
30-06-2008, 20:14
al momento non posso aprire il pc kmq grazie di tutte le info non appena avro il tempo ti faro sapere grazie mucca :)
Eh no dai! E' una A! macca4motion! Già in un'altra discussione ce uno che mi chiama mecca invece! ;) ;)
frankdan
30-06-2008, 20:24
ragazzi ho un problema relativo a un programma, ho da sempre installato sul mio pc k-lite codec sempre in aggiornamento...
e oggi, da premettere non mi e mai sucesso, ad ogni avvio di un video mi esce una schermata blu e il pc si riavvia.......MAI SUCESSO!!!
ho provato a disinstallare e rinstallare tali codec nulla idem.. secondo voi come posso risolvere? formattando?
Dicci cosa dice la schermata blu.
Comunque credo che i K-Lite codecs c'entrino poco col tuo problema.
Per curiosità: il K-Lite codec Pack come fai ad aggiornarlo ? Lo disinstalli ogni volta e installi una nuova versione oppure esiste un'opzione interna dei menù per aggiornarli ?
bosstury
30-06-2008, 20:24
Eh no dai! E' una A! macca4motion! Già in un'altra discussione ce uno che mi chiama mecca invece! ;) ;)
AUHauhaUauAUauAUU
e stato un attimo di stanchezza, in questi giorni sono molto stanco per il lavoro, ho subito coretto scusami ancora ù:D
bosstury
30-06-2008, 20:26
Dicci cosa dice la schermata blu.
Comunque credo che i K-Lite codecs c'entrino poco col tuo problema.
Per curiosità: il K-Lite codec Pack come fai ad aggiornarlo ? Lo disinstalli ogni volta e installi una nuova versione oppure esiste un'opzione interna dei menù per aggiornarli ?
riuscissi a vedere cosa ce scritto nella schermata blu.....si e no sta 2 secondi e si riavvia...
ogni volta scarico il nuovo e avvio il setup e poi lui automaticamente disinstalla quella e installa il nuovo!
macca4motion
30-06-2008, 20:31
AUHauhaUauAUauAUU
e stato un attimo di stanchezza, in questi giorni sono molto stanco per il lavoro, ho subito coretto scusami ancora ù:D
Ma dai l'hai editato! ;)
Non era il caso, io ci stavo ridendo sopra! Ma se non fai l'aggiornamento il pc funge tranquillamente, e solo quando installi ti fa quella cosa? Se riesci, disattiva il riavvio automatico del sistema, mi sembra che si trovi dalle parti dove si setta il ripristino.
Precisamente vai in proprietà di sistema => avanzate => avvio e ripristino => togli la spunta da "riavvia automaticamente"
Così dovresti riuscire a leggere l'errore e il pc non si riavvia più in automatico
bosstury
30-06-2008, 20:58
ecco il messaggio stop 0x0000008E
nv4.disp.dll adres bfb2ca61
macca4motion
30-06-2008, 21:13
ecco il messaggio stop 0x0000008E
nv4.disp.dll adres bfb2ca61
è un errore dei driver video. reinstallali e vedi un po' che succede...
bosstury
30-06-2008, 21:15
http://img388.imageshack.us/my.php?image=30062008003ep2.jpg
ecco una foto x capire meglio...
bosstury
30-06-2008, 21:34
disinstallati e rinstallati adesso va grazie mAcca e frank:D
unica cosa che non mi cala e che tra poco prendo una 9800 gx2 e sarà pci-e 2.0 quando questa scheda supporta 1.0 e poi non supporta i quad a 45mm ufff
mi tocchera appena ne ho l'opportunita di cambiare scheda madre :(
macca4motion
30-06-2008, 21:53
Figurati! Aspetta i nuovi socket...non conviene adesso una mobo di un certo calibro...IMHO
bosstury
30-06-2008, 21:56
Socket B e Socket H?
macca4motion
30-06-2008, 22:00
Socket B e Socket H?
Non ricordo i nomi, comunque intendo i nuovi socket per i Nehalem
frankdan
30-06-2008, 22:01
Figurati! Aspetta i nuovi socket...non conviene adesso una mobo di un certo calibro...IMHO
Quoto,aspetta il nuovo socket Intel 1366 (mi pare che si chiamerà così),che uscirà a Dicembre.
Tra pci-express 1.0 e 2.0 non è che ci sia una grossa differenza,comunque...(o mi sbaglio ? Chiedo a voi amici del forum se la banda passante delle nuove schede video venga per caso "limitata" se si ha lo slot pci-ex 1.0).
Per la scheda video comunque ti consiglio non andare sulla 9800GX2...aspetta dicembre e ti fai mobo nuova+vga nuova,e come vga prendi la GTX280 che sarà anche calata di prezzo...
bosstury
30-06-2008, 22:04
la 9800 gx2 la prendo a 280€ con 2 settimane di vita, poi onestamente io non gioco col pc ma vorrei solamente aggiornare la scheda video che ho ora che e un po troppo antiquata...(vedere firma)
poi cambiando completamente scheda madre con socket nuovo comporterebbe cambiare tutto anche dissipatori o impianti al liquido che ho in mente di fare...non so fino che punto convenga!
Adrenalin
02-07-2008, 09:20
la 9800 gx2 la prendo a 280€ con 2 settimane di vita, poi onestamente io non gioco col pc ma vorrei solamente aggiornare la scheda video che ho ora che e un po troppo antiquata...(vedere firma)
poi cambiando completamente scheda madre con socket nuovo comporterebbe cambiare tutto anche dissipatori o impianti al liquido che ho in mente di fare...non so fino che punto convenga!
Mizzica, non giochi e ti compri la GX2 ?? :D
...E se eri fissato coi giochi che ti compravi?? :ciapet:
Comunque grande scheda madre, sarà il mio prossimo acquisto!
ravellron
02-07-2008, 10:17
ragazzi con l'arrivo del caldo capisco, ma è mai possibile che dopo che gioco 10 minuti con un 'applicazione 3d mi si blocchi tutto???? ho messo anche un ventilatore per aiutare il pc, e poi non è che dovrei avere grossi problemi, visto che la cpu mi sta a 43° e ho come dissi l'ultra 120 estreme... non vorrei siano le gtx, ma lavorano a 80°, come sempre.... bho
macca4motion
02-07-2008, 10:22
ragazzi con l'arrivo del caldo capisco, ma è mai possibile che dopo che gioco 10 minuti con un 'applicazione 3d mi si blocchi tutto???? ho messo anche un ventilatore per aiutare il pc, e poi non è che dovrei avere grossi problemi, visto che la cpu mi sta a 43° e ho come dissi l'ultra 120 estreme... non vorrei siano le gtx, ma lavorano a 80°, come sempre.... bho
A me lo fanno i driver 175.19 della vga, per ora solo con MoH:Airborne
Prova magari ad aggiornarli o passare a una release diversa e vedi come va! ;)
macca4motion
02-07-2008, 14:00
Ho fatto un giro veloce con il 1504...che dire...OC praticamente inesistente, nemmeno confrontabile con quello che riesco a fare facilmente con il 1305...non lo consiglio assolutamente a meno di non avere una 3870X2
frankdan
02-07-2008, 14:00
Comunque grande scheda madre, sarà il mio prossimo acquisto!
Quale ?
frankdan
02-07-2008, 14:12
Ho fatto un giro veloce con il 1504...che dire...OC praticamente inesistente, nemmeno confrontabile con quello che riesco a fare facilmente con il 1305...non lo consiglio assolutamente a meno di non avere una 3870X2
Ciao macca,ho visto da quello che hai scritto (e dalla tua firma) che hai lo stesso mio bios (il 1305) e una configurazione molto simile alla mia (solo che io ho il Q6600)...molti dicevano che comunque il bios 1305 non era buono per overcloccare (il migliore si dice che sia il 1303bt),ma...tu sei riuscito a portare il processore addirittura a 3.7 Ghz ? Con quel bios ?
Siccome sono newbie in fatto di overclock (ma comunque vorrei un po' spingere il mio pc,dato che sono già 7 mesi che ce l'ho),volevo chiederti innanzitutto se posso overcloccare con la configurazione che ho in firma,o se invece consiglieresti di fare l'impianto di raffreddamento a liquido...
Vedo che come sistema di dissipazione anche tu hai un semplice Scythe...io ho il Samurai mentre tu l'Infinity...secondo te overcloccando corro il rischio di bruciare tutto ?
macca4motion
02-07-2008, 14:31
Ciao macca,ho visto da quello che hai scritto (e dalla tua firma) che hai lo stesso mio bios (il 1305) e una configurazione molto simile alla mia (solo che io ho il Q6600)...molti dicevano che comunque il bios 1305 non era buono per overcloccare (il migliore si dice che sia il 1303bt),ma...tu sei riuscito a portare il processore addirittura a 3.7 Ghz ? Con quel bios ?
Siccome sono newbie in fatto di overclock (ma comunque vorrei un po' spingere il mio pc,dato che sono già 7 mesi che ce l'ho),volevo chiederti innanzitutto se posso overcloccare con la configurazione che ho in firma,o se invece consiglieresti di fare l'impianto di raffreddamento a liquido...
Vedo che come sistema di dissipazione anche tu hai un semplice Scythe...io ho il Samurai mentre tu l'Infinity...secondo te overcloccando corro il rischio di bruciare tutto ?
Ciao! Guarda se non ci fossero 30° in casa mia proverei a salire ancora, perchè a 3.8 avvio ma non riesco a terminare il caricamento di windows!
La tua situazione è un po' più complicata, perchè tu possiedi un quad che di fatto sono poco digeriti dalla nostra mobo. Tuttavia niente è impossibile quindi ti consiglierei di provare così:
FSB - MEMORY CONFIG
FSB - MEMORY CLOCK MODE UNLINKED
FSB (QDR) 1333 MHz
MEM (DDR) 800 MHz
MEMORY TIMING SETTING
4
4
4
12
2 CLOCK
ADVANCED MEMORY SETTINGS
AUTO
15
AUTO
AUTO
AUTO
AUTO
AUTO
AUTO
OVERCLOCKING
MOLTIPLICATORE 9
Internal thermal control su enabled
Tutto il resto su DISABLED
LDT FREQUENCY lasciare invariato
SPREAD SPECTRUM CONTROL
TUTTO SU DISABLE
OVERVOLTAGE
VCORE VOLTAGE 1,35000v
MEMORY VOLTAGE AUTO (oppure se lo conosci imposta manualmente il voltaggio consigliato dal produttore)
1,2V HT VOLTAGE Valore più basso selezionabile
NB CORE VOLTAGE Valore più basso selezionabile
SB CORE VOLTAGE Valore più basso selezionabile
CPU VTT VOLTAGE 1.20
DDRII CONTROLLER REF VOLTAGE AUTO
DDRII CHANNEL A REF VOLTAGE AUTO
DDRII CHANNEL B REF VOLTAGE AUTO
Se riesci ad avviare così vai a 3GHz. Il passo successivo è riavviare, entrare nel bios e attivare le seguenti voci:
Enhanced C1E: Enabled
Virtualization tecnology: Enabled
Intel SpeedStep tecnology: Enabled
Execute disable bit: Enabled
In questo modo hai riattivato lo speedstep, così quando non fa niente il procio sta a 2GHz e guadagni in temperatura di esercizio.
Finito questo, un volta in win fai partire Orthos, nota bene che mi sembra che per caricare i 4 core tu debba creare due cartelle distinte contenenti tutti i file del programma e far partire due sessioni di orthos. Devi lasciare aperto un programma che ti permetta di controllare le temperature, meglio se lo lascia fare sui singoli core, come speedfan ad esempio. Se ti sembrano troppo alte interrompi orthos e ripristina i valori originali nel bios. Con quel dissi e un OC moderato come quello che ti ho consigliato non dovresti avere problemi.
Per il tipo di test Orthos, seleziona "blend test" con una priorità a 4 o 5, non metterla a 10 per ora...fallo girare un'oretta tenendolo d'occhio.
Aspetto tue notizie!;)
bosstury
03-07-2008, 01:36
Mizzica, non giochi e ti compri la GX2 ?? :D
...E se eri fissato coi giochi che ti compravi?? :ciapet:
Comunque grande scheda madre, sarà il mio prossimo acquisto!
e solo per aggiornare la mia vecchia scheda video :D
Mizzica, non giochi e ti compri la GX2 ?? :D
...E se eri fissato coi giochi che ti compravi?? :ciapet:
Comunque grande scheda madre, sarà il mio prossimo acquisto!
se giocava, si faceva un triple sli con le Nvidia GTX 280, spendendo piu di 1600€ mi sembra ovvio :O
bosstury
03-07-2008, 12:17
se giocava, si faceva un triple sli con le Nvidia GTX 280, spendendo piu di 1600€ mi sembra ovvio :O
potrebbe anche essere :D
macca4motion
04-07-2008, 19:35
Frankdan hai provato a salire con il procio? ;)
frankdan
04-07-2008, 19:53
Frankdan hai provato a salire con il procio? ;)
I problemi con il gioco RS Vegas erano dovuti non tanto al procio non overcloccato,quanto più al vsync della vga e alla necessità di usare D3DOverrider per forzare il triple buffering...
Riguardo all'overclock,ci ho ripensato,non ho ancora provato...e forse non lo farò,almeno fino a dicembre 2009 (quando mi scadrà la garanzia sulla mobo)...
Se qualcosa dovesse andar male,e la mobo cominciare col fatidico cpu-init,per me sarebbe molto problematico farmela sostituire,visto che l'ho comprata in uno shop online (e oltretutto la Striker Extreme è anche uscita fuori produzione,e non credo me la cambierebbero con un modello diverso).
Comunque grazie per i consigli,ho preso nota di tutti i parametri di oc che mi hai suggerito,così se cambio idea potrò sicuramente applicarli...;)
ravellron
08-07-2008, 23:31
è un po che quando avvio il pc, dopo la barra di caricamento xp, mi da schermo blu con la stringa STOP e tanti numeri....reset e tutto riparte
mica starà morendo come a voi????
macca4motion
09-07-2008, 09:22
è un po che quando avvio il pc, dopo la barra di caricamento xp, mi da schermo blu con la stringa STOP e tanti numeri....reset e tutto riparte
mica starà morendo come a voi????
ohi ohi calma a dire "voi" che la mia non sta morendo! ;)
Scherzi a parte, io proverei a portare il procio a freq. stock e vedere se le schermate blu persistono. Potresti avere un OC non proprio stabile, e con un quad e questa mobo non saresti certo il primo! Ciao!
kakahack
09-07-2008, 09:25
ciao ragazzi da un po di giorni mi esce questa schermata ossessiva.....
nn ce la faccio più....ho messo l'ultimo bios e nn vi dico quanto fa schifo....
non digerische neanche 4ram corsair..
la prima domanda è in questo momento quale versione del bios mi consigliate???
per favore è urgente...
e riguardo alla schermata blu con una semplice scritta
hardware malfunction system halted
e nessun altro indizio....cosa mi consigliate????
grazie a tutti anticipatamente:(
macca4motion
09-07-2008, 09:28
ciao ragazzi da un po di giorni mi esce questa schermata ossessiva.....
nn ce la faccio più....ho messo l'ultimo bios e nn vi dico quanto fa schifo....
non digerische neanche 4ram corsair..
la prima domanda è in questo momento quale versione del bios mi consigliate???
per favore è urgente...
e riguardo alla schermata blu con una semplice scritta
hardware malfunction system halted
e nessun altro indizio....cosa mi consigliate????
grazie a tutti anticipatamente:(
Io mi trovo bene con la 1305...con l'ultima non riesco nemmeno ad arrivare a 1000 sulle ram...
Le tue memorie sono nella lista di quelle certificate per funzionare con 4 banchi? Altrimenti mi sa che il problema è quello...purtroppo...
Prova a partire con solo 2 banchi, e vedi se continua a darti quell'errore...
kakahack
09-07-2008, 09:32
l'errore compare anche con un banco solo....mi dai il link del bios per favore?
è official o mod?
speriamo che la mobo nn ha nulla sennò sono cacchi davvero:(
grazie
macca4motion
09-07-2008, 09:47
l'errore compare anche con un banco solo....mi dai il link del bios per favore?
è official o mod?
speriamo che la mobo nn ha nulla sennò sono cacchi davvero:(
grazie
Il bios è ufficiale e lo prendi dal sito Asus, di quelli mod non ne ho provati, ho messo soltanto l'ultimo e me ne sono pentito amaramente, immediatamente tornato al 1305. Ciao!
kakahack
09-07-2008, 13:31
Il bios è ufficiale e lo prendi dal sito Asus, di quelli mod non ne ho provati, ho messo soltanto l'ultimo e me ne sono pentito amaramente, immediatamente tornato al 1305. Ciao!
come si fa il downgrade??
per favore devo togliere subito questo biossaccio:cry:
macca4motion
09-07-2008, 14:05
Puoi farlo da win con l'ultima versione di asus update, o qualcosa del genere. Io l'ho fatto con awdflash, anche se molti giudicano questa procedura pericolosa...quindi fallo a tuo rischio e pericolo!
Si crea un disco avviabile, contenente il bios 1305 e l'utility awdflash.
quando ti trovi nel prompt dei comandi, lo lanci con il comando A:\awdflash /f (la lettera dell'unità non è necessariamente A) e poi segui le istruzioni del programma.
Nota bene che in un floppy non ci sta tutto, allora fai così: formatti un floppy ma senza renderlo avviabile, gli metti dentro awdflash e il bios. Poi imposti il boot da Cd, metti il disco della mobo, ti compare una scelta multipla, tu selezioni FREEDOS, e lanci awdflash dalla riga di comando. Dopo procedi come ti ho detto prima.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, altrimenti chiedi pure!
Ciao!
frankdan
10-07-2008, 03:30
A breve vorrei aggiungere alla mia configurazione (in firma) una seconda vga 8800GT per farmi un bello SLI,dato che la nostra bella Strikerozza lo consente.
Attualmente come driver video monto gli ultimi (i 175.19),e volevo capire una cosa.
Leggendo le istruzioni del pannello di controllo Nvidia,ho trovato scritto quanto segue :
Istruzioni per usare la tecnologia NVIDIA SLI con una scheda SLI
Non è possibile usare la tecnologia NVIDIA SLI con una sola scheda basata su GPU NVIDIA predisposta per SLI.
Tuttavia, se si è in grado di accedere alla pagina Imposta configurazione SLI dalla pagina Impostazioni 3D, significa che si sta operando su un computer predisposto per SLI e che in esso è installata almeno una scheda SLI basata su GPU NVIDIA. È possibile scegliere di aggiungere una seconda scheda di questo tipo, per una funzionalità SLI completa e riscontrare incredibili miglioramenti nelle prestazioni di rendering del contenuto dell'applicazione Direct3D e OpenGL.
Se si desidera aggiungere una seconda scheda grafica che supporti la tecnologia SLI, procedere come segue:
-Spegnere il computer.
-Aggiungere nel sistema una seconda scheda grafica che supporti la tecnologia SLI basata sulla GPU NVIDIA in dotazione con il pacchetto della scheda grafica NVIDA SLI.
-Accendere il computer.
-Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare Pannello di controllo NVIDIA per aprire la pagina iniziale.
ecc. ecc.
Ora il problema è che,pur avendo una mobo predisposta allo SLI (la Striker appunto),una vga Nvidia (la gloriosa 8800GT) e gli ultimi driver installati,all'interno del menù "Impostazioni 3D" del pannello di controllo Nvidia non vedo nessuna opzione per impostare lo SLI !
Da cosa dipende ?
Dal semplice fatto che devo ancora installare fisicamente una seconda vga,e quindi non mi ha ancora riconosciuto pronto per lo SLI ? Oppure la mia bella Striker ha qualcosa che non va (o magari è un problema di driver) ?
Per favore : quanti di voi hanno una sola scheda video Nvidia sulla Striker,vadano a controllare se nel pannello di controllo possono già abilitare lo SLI ! Fatemelo sapere !
macca4motion
10-07-2008, 08:23
Nemmeno nel mio pannello di controllo trovo quella voce, comunque credo che quelle informazioni che hai postato semplicemente siano state scritte rispetto a una vecchia release dei drivers, e non siano più state aggiornate con i cambiamenti applicati nei menù delle versioni più recenti.
Io starei tranquillo, monta la seconda vga e all'avvio di windows riconoscerà una nuova periferica e potrai abilitare lo sli.
E infine...buon divertimento! ;)
EDIT: ho visto le tue richieste sul forum della 8800Gt, la seconda vga installala nel terzo slot, lascia libero quello al centro, quindi occupa il primo e il terzo.
frankdan
10-07-2008, 08:42
Nemmeno nel mio pannello di controllo trovo quella voce, comunque credo che quelle informazioni che hai postato semplicemente siano state scritte rispetto a una vecchia release dei drivers, e non siano più state aggiornate con i cambiamenti applicati nei menù delle versioni più recenti.
Boh,non saprei dirti se quelle note si riferiscono ad una vecchia release dei driver...io le ho trovate semplicemente aprendo il pannello di controllo Nvidia e poi premendo F1...
EDIT: ho visto le tue richieste sul forum della 8800Gt, la seconda vga installala nel terzo slot, lascia libero quello al centro, quindi occupa il primo e il terzo.
Il problema è che il terzo slot pci-ex (quello più in basso di tutti) mi sembra che non è 16x,ma 8x....
macca4motion
10-07-2008, 08:51
Quello al centro è quello a 8x. Il primo e il terzo sono a 16x, e se ci fai caso, hanno anche lo stesso colore, blu, a differenza di quello centrale, che è nero ;)
Per la questione dei drivers non saprei, ma comunque non me ne preoccuperei più di tanto, vedrai che una volta montata la seconda scheda si svelerà l'arcano...;)
frankdan
10-07-2008, 09:05
Quello al centro è quello a 8x. Il primo e il terzo sono a 16x, e se ci fai caso, hanno anche lo stesso colore, blu, a differenza di quello centrale, che è nero ;)
Per la questione dei drivers non saprei, ma comunque non me ne preoccuperei più di tanto, vedrai che una volta montata la seconda scheda si svelerà l'arcano...;)
Ci siamo sbagliati sia io che tu ;)
Gli slot sono tutti e tre pci-ex 16x :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080710100423_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080710100423_Immagine.JPG)
macca4motion
10-07-2008, 09:25
Certo, lo sono finchè scegli di occuparne uno solo. Nel momento in cui configuri uno sli però, il primo e il terzo (quelli di colore blu) lavorano a 16x ognuno, mentre il secondo, quello bianco, lavora a 8x. Infatti i due blu sono detti slot "elettrici" mentre quello nero è detto slot "meccanico" ;)
EDIT: scusa credevo che quello an centro fosse nero, invece è bianco...ogni volta che ho nominato lo slot "nero", in realtà mi riferivo a quello "bianco"
frankdan
10-07-2008, 09:31
Certo, lo sono finchè scegli di occuparne uno solo. Nel momento in cui configuri uno sli però, il primo e il terzo (quelli di colore blu) lavorano a 16x ognuno, mentre il secondo, quello bianco, lavora a 8x. Infatti i due blu sono detti slot "elettrici" mentre quello nero è detto slot "meccanico" ;)
Dove l'hai letto ?
Sul libretto d'istruzioni non c'è scritta questa cosa...
Ma è così per tutte le mobo con più di uno slot pci-ex ?
EDIT: Trovato...lo spiega anche nelle istruzioni
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080710103510_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080710103510_Immagine.JPG)
frankdan
10-07-2008, 09:37
macca secondo te per fare lo SLI mi conviene cercare una 8800GT identica a quella che ho già (Gigabyte) ? Oppure va bene anche una di marca e modello diverso (e con frequenze diverse) ?
macca4motion
10-07-2008, 09:40
La striker funziona così, se cerchi la prova della Striker II Extreme ad esempio, che monta il nv 790 (ma è così anche per il nv 780), noterai che anche quella ha una piccola differenza tra i 3 slot, con 2 slot a 16x di tipo 2.0, e uno 16x ma 1.0 .
Nella nostra invece sono tutti 1.0, ma due a 16x e uno a 8x, dove quest'ultimo è compatibile meccanicamente con il 16x, per questo in quella immagine che hai postato viene indicato come 16x ;)
EDIT: per lo sli puoi affiancare due schede di marche diverse, quella più veloce adeguerà la sua velocità, abbassando il clock, fino a pareggiare la seconda. Le schede, diverse, devono comunque montare lo stesso tipo di bios per essere compatibili. Ora, avevo visto che la Gigabyte aveva in catalogo una 8800GT con layout diverso dalla reference, era fisicamente più piccola. Questo potrebbe, ma non sono sicuro, portarti a incompatibilità con una scheda dal layout standard. E' soltanto una mia opinione, magari sul forum della GT sanno dirti qualcosa di più...
Ovviamente se le schede sono uguali, principalmente per quanto riguarda le frequenze, togli qualche variabile che può portarti a conflitti hardware, che in questo tipo di configurazioni è una possibilità non così tanto remota.
frankdan
10-07-2008, 09:44
La striker funziona così, se cerchi la prova della Striker II Extreme ad esempio, che monta il nv 790 (ma è così anche per il nv 780), noterai che anche quella ha una piccola differenza tra i 3 slot, con 2 slot a 16x di tipo 2.0, e uno 16x ma 1.0 .
Nella nostra invece sono tutti 1.0, ma due a 16x e uno a 8x, dove quest'ultimo è compatibile meccanicamente con il 16x, per questo in quella immagine che hai postato viene indicato come 16x ;)
Ma l'utilizzo dello slot meccanico a 8x cosa comporterebbe poi ? che una eventuale vga montata su slot 8x andrebbe un po' più lenta ?
macca4motion
10-07-2008, 09:47
Ma l'utilizzo dello slot meccanico a 8x cosa comporterebbe poi ? che una eventuale vga montata su slot 8x andrebbe un po' più lenta ?
Avrebbe la banda limitata dell'8x. Fino alla serie 7 di nVidia la cosa non era percepibile, con quelle nuove, dalla 8 in poi, credo che la strozzatura sia quantificabile. Dipende ovviamente da che vga monti, ovvio che una 8800 ultra, che ha una banda spropositata, ne risentirà in maniera percepibile, mentre una scheda della fascia ad esempio della 8600, o 9600, difficilmente renderà evidente questa strozzatura nell'utilizzo normale.
frankdan
10-07-2008, 09:54
EDIT: per lo sli puoi affiancare due schede di marche diverse, quella più veloce adeguerà la sua velocità, abbassando il clock, fino a pareggiare la seconda. Le schede, diverse, devono comunque montare lo stesso tipo di bios per essere compatibili. Ora, avevo visto che la Gigabyte aveva in catalogo una 8800GT con layout diverso dalla reference, era fisicamente più piccola. Questo potrebbe, ma non sono sicuro, portarti a incompatibilità con una scheda dal layout standard. E' soltanto una mia opinione, magari sul forum della GT sanno dirti qualcosa di più...
Ovviamente se le schede sono uguali, principalmente per quanto riguarda le frequenze, togli qualche variabile che può portarti a conflitti hardware, che in questo tipo di configurazioni è una possibilità non così tanto remota.
Quindi nel 99.9% dei casi dovrò flashare il bios di una vga e installarne un'altro per rendere i bios delle 2 vga uguali ?
Provo subito a chiedere nel topic della 8800GT...
macca4motion
10-07-2008, 11:17
Quindi nel 99.9% dei casi dovrò flashare il bios di una vga e installarne un'altro per rendere i bios delle 2 vga uguali ?
Provo subito a chiedere nel topic della 8800GT...
Attenzione, non ho detto questo. Ho detto la stessa versione di bios, perchè non sempre sono uguali, credo che ogni revisione della GT (ce ne sono 3) monti una versione di bios diversa. Ripeto, è una mia ipotesi, ma non devi flashare iente per fare uno sli ;)
La versione del bios è come quella di un programma qualunque, cioè un numero, che mi sembra si possa vedere con GPU-Z
EDIT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22304740#post22304740 quì avevamo parlato della storia del bios
jaulezard
10-07-2008, 13:42
Ciao Raga.
Scusate ma sono nuovo e disperato.
Ho comprato un anno fa quasi la bellissima mobo, mai avuto problemi.
Viste le temp di questi giorni ho acquistato un dissi BTF90 Zerotherm.
Con un po di modifiche alle alette sono riuscito ad infilarlo.
Al riavvio ho avuto un errore CMOS e ho dovuto resettare le impostazioni di default del bios. Riavvio e non mi riconosce il disco sata con wvista, sistemo.
Riparte Vista sembra ok, ma con pcprobe verifico una temp MB dai 44 ai 46, cpu da 44 a 53 in load.
Prima con il box intel la MB non superava i 40, CPU non superava i 54. Inoltre ho strani valori ai voltaggi.
Qualkuno mi saprebbe dare una configurazione bios stabile, anche senza overclock.
Il mio bios dovrebbe essere 1305.
la mia cfg é: Enermax Uber Chakra, Enermax galaxy 1000w, Asus striker Extreme, 4GB Kingston, 2xmaxtor 400gb sata, 1 samsung 300gb, ASUS geforce 8800 GTX
Grazie tanto per i consigli ke vorrebe elargire.
THZ
macca4motion
10-07-2008, 13:48
Ciao Raga.
Scusate ma sono nuovo e disperato.
Ho comprato un anno fa quasi la bellissima mobo, mai avuto problemi.
Viste le temp di questi giorni ho acquistato un dissi BTF90 Zerotherm.
Con un po di modifiche alle alette sono riuscito ad infilarlo.
Al riavvio ho avuto un errore CMOS e ho dovuto resettare le impostazioni di default del bios. Riavvio e non mi riconosce il disco sata con wvista, sistemo.
Riparte Vista sembra ok, ma con pcprobe verifico una temp MB dai 44 ai 46, cpu da 44 a 53 in load.
Prima con il box intel la MB non superava i 40, CPU non superava i 54. Inoltre ho strani valori ai voltaggi.
Qualkuno mi saprebbe dare una configurazione bios stabile, anche senza overclock.
Il mio bios dovrebbe essere 1305.
la mia cfg é: Enermax Uber Chakra, Enermax galaxy 1000w, Asus striker Extreme, 4GB Kingston, 2xmaxtor 400gb sata, 1 samsung 300gb, ASUS geforce 8800 GTX
Grazie tanto per i consigli ke vorrebe elargire.
THZ
Che cpu hai? Sicuro di aver montato bene il dissi e applicato correttamente la pasta? Io uso il 1305 e mi trovo molto bene, con l'ultimo, 1504 mi pare, è stato un disastro e sono tornato a questo.
jaulezard
10-07-2008, 14:06
Grazie Macca per aver risposto.
Il procio E6750.
Si credo di aver montato bene il dissi. Ho detto che ho dovuto un po modificarlo per farlo entrare tra gli heatpipe.
Credo che dipenda da qualke parametro del bios. Non era in OC.
Mi è caduta una vite e credo sia stata quella zkkla a resettare il bios.
Stasera provo a rismontare e rimontare o posto le foto.
Imaggina che messo la ventola in usicta dietro alla ventola in estrazione dal case.
SOBBB :muro:
jaulezard
10-07-2008, 14:08
Grazie Macca per aver risposto.
Il procio E6750.
Si credo di aver montato bene il dissi. Ho detto che ho dovuto un po modificarlo per farlo entrare tra gli heatpipe.
Credo che dipenda da qualke parametro del bios. Non era in OC.
Mi è caduta una vite e credo sia stata quella zkkla a resettare il bios.
Stasera provo a rismontare e rimontare o posto le foto.
Imaggina che messo la ventola in usicta dietro alla ventola in estrazione dal case.
SOBBB :muro:
Volevo aggiungere prima dell'operazione a cuore aperto non ha mai dato segnii di squilibrio, io si tra un po'!!!!:doh:
macca4motion
10-07-2008, 14:14
Guarda, posso darti qualche info prendendo come metro di paragone il mio procio, dato che hanno molto in comune: per tenerlo a 3.0, quindi con fsb a 1333 GHz imposto 1.3375 di v-core, le ram a 1066 con 2.050, voltaggi mobo tutti al minimo, VTT al minimo, ovviamente fsb-ram su unlinked.
frankdan
10-07-2008, 19:04
Attenzione, non ho detto questo. Ho detto la stessa versione di bios, perchè non sempre sono uguali, credo che ogni revisione della GT (ce ne sono 3) monti una versione di bios diversa. Ripeto, è una mia ipotesi, ma non devi flashare iente per fare uno sli ;)
La versione del bios è come quella di un programma qualunque, cioè un numero, che mi sembra si possa vedere con GPU-Z
EDIT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22304740#post22304740 quì avevamo parlato della storia del bios
Grazie delle info ;)
Continuo comunque a chiedere chiarimenti anche negli altri thread (logicamente non vorrei spendere altri 140 euro per una seconda vga e poi magari ritrovarmi con la sorpresa di non riuscire a fare lo SLI) :)
Attila288
11-07-2008, 10:34
Ciao a tutti!
Ho un problema con il mouse... se lo metto su USB, quando accendo il pc, mi si blocca sulla schermata di Asus, e la mia mb Striker mi dice USB UNIT, l' unico modo per farlo partire è scollegarlo e collegarlo una volta che il boot è ulimato...
P.s.: Io sono rimasto al bios 1305, ne è uscito un altro ufficiale? come va?
macca4motion
11-07-2008, 12:43
Ciao a tutti!
Ho un problema con il mouse... se lo metto su USB, quando accendo il pc, mi si blocca sulla schermata di Asus, e la mia mb Striker mi dice USB UNIT, l' unico modo per farlo partire è scollegarlo e collegarlo una volta che il boot è ulimato...
P.s.: Io sono rimasto al bios 1305, ne è uscito un altro ufficiale? come va?
Hai un razer vero?
MARCOS_32
12-07-2008, 09:38
ciao a tutti,
ecco il mio problema:
da quando ho questo pc, non sono mai riuscito ad utilizzare il microfono come si deve...
in pratica, dopo 30-60minuti che sono in conversazione (sul live messenger o skype) il mio microfono smette di funzionare, e quindi la persona con cui sto parlando non puo' piu sentirmi...ma io continuo a sentirla, come se niente fosse accaduto..
mi chiedo, perche???
ho pensato ai driver....(dato che sono su xp64bit), montavo quelli del cd...quindi ho disinstallato il tutto e installato quelli a 64bit...(anche se 1 versione precendente a quelli che avevo a32bit)....
ma il problema è rimasto....l'audio è perfetto, ma il microfono smette comunque di funzionare...
la cosa strana è che se riavvio il pc, funziona tutto di nuovo per 1 ora circa...e poi blackout...
qualcuno a qualche idea?
thanks
p.s. se vi servono altre info, basta chiedere...
ovviamente ho una striker...
Attila288
12-07-2008, 22:23
Hai un razer vero?
si.. proprio un razer, perchè?
macca4motion
13-07-2008, 10:51
si.. proprio un razer, perchè?
Perchè per poter utilizzare il razer devi montare una versione di bios successiva alla 1305, se guardi nelle note di rilascio scoprirai che hanno proprio corretto il problema che tu lamenti con il tuo mouse. Ciao!
bosstury
13-07-2008, 11:42
ciao a tutti,
ecco il mio problema:
da quando ho questo pc, non sono mai riuscito ad utilizzare il microfono come si deve...
in pratica, dopo 30-60minuti che sono in conversazione (sul live messenger o skype) il mio microfono smette di funzionare, e quindi la persona con cui sto parlando non puo' piu sentirmi...ma io continuo a sentirla, come se niente fosse accaduto..
mi chiedo, perche???
ho pensato ai driver....(dato che sono su xp64bit), montavo quelli del cd...quindi ho disinstallato il tutto e installato quelli a 64bit...(anche se 1 versione precendente a quelli che avevo a32bit)....
ma il problema è rimasto....l'audio è perfetto, ma il microfono smette comunque di funzionare...
la cosa strana è che se riavvio il pc, funziona tutto di nuovo per 1 ora circa...e poi blackout...
qualcuno a qualche idea?
thanks
p.s. se vi servono altre info, basta chiedere...
ovviamente ho una striker...
ciao, il microfono lo attacchi negli attachi del case o direttamente alla scheda audio?
MARCOS_32
13-07-2008, 21:47
ciao, il microfono lo attacchi negli attachi del case o direttamente alla scheda audio?
ciao
inizialmente lo collegavo ad un attacco riportato grazie ad un cavo nella parte superiore del case (ho un armor), mentre da diverso tempo ormai lo collego direttametne alla scheda madre...il suddetto problema si verifica indipendentemente da dove lo collego...
salve a tutti qualcuno ha ancora il bios 1303bt ? non riesco a trovarlo da nessuna parte .. magari un link o qualcosa grazie :D
Giowi1Kenobi
15-07-2008, 00:36
salve a tutti qualcuno ha ancora il bios 1303bt ? non riesco a trovarlo da nessuna parte .. magari un link o qualcosa grazie :D
Ciao,io ce l'ho...come posso fartelo avere?
mandami un msg in pvt...te lo posso mandare via @...k?!
Attila288
15-07-2008, 11:12
Perchè per poter utilizzare il razer devi montare una versione di bios successiva alla 1305, se guardi nelle note di rilascio scoprirai che hanno proprio corretto il problema che tu lamenti con il tuo mouse. Ciao!
va bene, che versione mi conviene installare?
macca4motion
15-07-2008, 12:07
va bene, che versione mi conviene installare?
Io con la 15xx non mi sono trovato per niente bene. Prova la 14xx, non l'ho mai provata però... credo comunque che se non fai overclock vadano tutte bene alla stessa maniera, il mio discorso vale per l'OC...
grande-messia
15-07-2008, 16:21
ciao raga ho trovato questo sito dove ci sono i driver x schede video che ne aumentano le prestazioni volevo sapere il vostro parere lo posto qui omegadrivers.net io onestamente non ci ho capito una mazza :D
macca4motion
15-07-2008, 17:02
ciao raga ho trovato questo sito dove ci sono i driver x schede video che ne aumentano le prestazioni volevo sapere il vostro parere lo posto qui omegadrivers.net io onestamente non ci ho capito una mazza :D
Mah...ho visto che per nVidia sono ancora fermi ai 169.21...non saprei dirti...se fossero stati più recenti li avrei provati volentieri ma così...
Attila288
15-07-2008, 17:52
Io con la 15xx non mi sono trovato per niente bene. Prova la 14xx, non l'ho mai provata però... credo comunque che se non fai overclock vadano tutte bene alla stessa maniera, il mio discorso vale per l'OC...
io non overclocco... quindi qual'è il bios meno buggato?
macca4motion
15-07-2008, 18:12
io non overclocco... quindi qual'è il bios meno buggato?
Per come mi sono trovato con la 15xx, proverei la 14xx...ogni striker fà un po' storia a sè...
martinez1983
15-07-2008, 18:32
Per come mi sono trovato con la 15xx, proverei la 14xx...ogni striker fà un po' storia a sè...
Parole sante!!!! Non credo che esistano 2 striker che possano replicare lo stesso comportamento:!!!!:( :( :( :(
Poteva essere una mobo fantastica ma è stata ridimensionata!!!
E parlo da felicissimo possessore!!!!
Attila288
15-07-2008, 19:13
come faccio a vedere se si comporta bene senza overclockare? tenendo i parametri di default me ne accorgo se è instabile?
grande-messia
15-07-2008, 20:54
Mah...ho visto che per nVidia sono ancora fermi ai 169.21...non saprei dirti...se fossero stati più recenti li avrei provati volentieri ma così...
ok allora lascio stare,io di solito aggiorno i driver dal sito della nvidia,altri non ne conosco, ho ancora i driver della mobo quelli originali del cd,non vorrei fare un flopp come tipo l'ultimo bios il 1504 che ha l'oc inesistente,sono tornato alla versione 1303,sai mica dirmi che versione dei driver della mobo provare?o se mi conviene lasciare questi?con questi driver il procio mi arriva a 3,08 ghz
grande-messia
15-07-2008, 21:01
come faccio a vedere se si comporta bene senza overclockare? tenendo i parametri di default me ne accorgo se è instabile?
secondo me no,io ne ho due una a default e un amore se overcklocco si pianta all'avvio,l'altra va che e una bomba al 3d mark 14.398
macca4motion
15-07-2008, 21:07
Con gli ultimi driver chipset scaricabili dal sito nvidia mi trovo benissimo, soprattutto il raid, ora va alla grande. Ciao!
funzionano bene i driver nvidia? ma non sono per mobo evga/xfx e non asus?
macca4motion
17-07-2008, 11:10
funzionano bene i driver nvidia? ma non sono per mobo evga/xfx e non asus?
Ma guarda anche la mobo che avevo prima di questa era Asus e su nF ma ho sempre preso i drivers dal sito nvidia. Credo che dopo un po' non li mettano più sul sito asus, probabilmente sono stati troppo impegnati a cercare di far funzionare i quad 45nm... ;)
Parole sante!!!! Non credo che esistano 2 striker che possano replicare lo stesso comportamento:!!!!:( :( :( :(
Poteva essere una mobo fantastica ma è stata ridimensionata!!!
E parlo da felicissimo possessore!!!!Quoto tutto, anche la parte del felice possessore.
Sono "fermo" a 3 Ghz per il procio e 1110Mhz per la ram... ma per un sistema in SLI come il mio, direi che non mi posso lamentare... e infatti non mi lamento - considerando anche Vista64 ;)
macca4motion
17-07-2008, 16:12
Quoto tutto, anche la parte del felice possessore.
Sono "fermo" a 3 Ghz per il procio e 1110Mhz per la ram... ma per un sistema in SLI come il mio, direi che non mi posso lamentare... e infatti non mi lamento - considerando anche Vista64 ;)
Cavolo, se questa mamma fosse un po' più generosa con i quad, potresti tirare fuori dei numeri importanti, non che adesso tu non ne faccia di interessanti, ovviamente...:D
grande-messia
17-07-2008, 18:42
raga io ho 2 8800 gts una 3d club e l'altra point to wiev , ma guardando nella scatole dove riporta le caratteristiche tecniche in quella della 3 d club ce scritto 320 bit e nella point view invece riporta 128 bit,:confused: mi chiedo ma sono uguali o no? e una puo limitare l'altra ? devo cambiarne una e metterle uguali?comunque sono entrambi 8800 gts 320 mb.mi potete spiegare la differenza?grazie
macca4motion
17-07-2008, 18:52
raga io ho 2 8800 gts una 3d club e l'altra point to wiev , ma guardando nella scatole dove riporta le caratteristiche tecniche in quella della 3 d club ce scritto 320 bit e nella point view invece riporta 128 bit,:confused: mi chiedo ma sono uguali o no? e una puo limitare l'altra ? devo cambiarne una e metterle uguali?comunque sono entrambi 8800 gts 320 mb.mi potete spiegare la differenza?grazie
mah...io sarei propenso per un errore di stampa sulla scatola...
martinez1983
17-07-2008, 21:48
Quoto tutto, anche la parte del felice possessore.
Sono "fermo" a 3 Ghz per il procio e 1110Mhz per la ram... ma per un sistema in SLI come il mio, direi che non mi posso lamentare... e infatti non mi lamento - considerando anche Vista64 ;)
Meno male che qualcuno è contento.... in tutto questo tempo la stragrande maggioranza della gente ne ha dette di cotte e di crude!!
Cmq è inneggabile che in casa Asus si sono giocati la possibilità di fare una scheda madre con i fiocchi!!!
Quando uscì nel lontano novenbre del 2006 me ne innamorai subito e dalle caratteristiche poteva venire fuori un mostro!!!!
Mi auguro solo che resti con me ancora per qualche anno e non mi lasci prematuramente!!!!
martinez1983
17-07-2008, 21:57
Cavolo, se questa mamma fosse un po' più generosa con i quad, potresti tirare fuori dei numeri importanti, non che adesso tu non ne faccia di interessanti, ovviamente...:D
E mancato un po il supporto hai quad,hanno un po cannato con la sezione di alimentazione che è risultata ottima per i dual ,ma un po al limite per i quad,sempre tenendo presente che pochi eletti hanno fatto sfraccelli (in questo forum 3 sole persone), e poi non nascondiamo il fatto che nvidia ha fatto la sua parte!!!
Per la mia esperienza personale posso promuovere in pieno questa scheda,(toccando ferro) ma se tengo conto cosa è successo a tanta gente gli dare i una bocciatura,tenendo presente i fior di quattrini che abbiamo speso!!!!
grande-messia
18-07-2008, 05:05
mah...io sarei propenso per un errore di stampa sulla scatola...
avevi ragione, infatti era il supporto pieno per i giochi a 128 bit solo che e scritto in inglese.l'avevo scambiato per un altra cosa:p la scheda e a 320 bit come l'altra.
matteopala
18-07-2008, 06:44
ciao a tutti, spero non ne abbiate gia parlato ma non mi pare, ho un problemino su un pc che ho appena assemblato, striker extreme + q9300 + 2x 8800gt + ali 925watt.
Quando accendo il pc partono ventole e hd ma non si vede niente sullo schermo, poi se schiaccio il bottone di riavvio allora va tutto ok, certo che farlo ogni volta scoccia pero, anche quando riavvio il pc lui si riavvia ma non parte, devo schiacciare ancora il bottone di riavvio.:(
Spero possiate aiutarmi, se servono altre info sono qui.
martinez1983
18-07-2008, 09:06
ciao a tutti, spero non ne abbiate gia parlato ma non mi pare, ho un problemino su un pc che ho appena assemblato, striker extreme + q9300 + 2x 8800gt + ali 925watt.
Quando accendo il pc partono ventole e hd ma non si vede niente sullo schermo, poi se schiaccio il bottone di riavvio allora va tutto ok, certo che farlo ogni volta scoccia pero, anche quando riavvio il pc lui si riavvia ma non parte, devo schiacciare ancora il bottone di riavvio.:(
Spero possiate aiutarmi, se servono altre info sono qui.
Scusa ma hai montato i nuovi quad a 45nm sulla Striker????
Lo sai che tutta la nuova serie quad a 45nm non è supportata???
Se lo confermi sarebbe una notizia sensazionale!!!
Ma non è per caso che hai la striker formula 2???
Fammi sapere!!!
macca4motion
18-07-2008, 09:56
Se hai la prima striker come noi, e riesci ad avviare con il q9300, posta per favore uno screen di cpu-z, e gentilmente la versione di bios che monti, così che possiamo saperne qualcosa in più. Grazie!
martinez1983
18-07-2008, 09:59
Se hai la prima striker come noi, e riesci ad avviare con il q9300, posta per favore uno screen di cpu-z, e gentilmente la versione di bios che monti, così che possiamo saperne qualcosa in più. Grazie!
Quoto in pieno!!!
Sarebbe senzazionale....a meno che non usi un procio ES oppure la striker 2 formula!!!!
macca4motion
18-07-2008, 10:02
Quoto in pieno!!!
Sarebbe senzazionale....a meno che non usi un procio ES oppure la striker 2 formula!!!!
Ma la cosa che non capisco...nvidia dichiara che i pricessori ES che avevano quando hanno progettato il 680 presentavano un bug poi corretto da intel. Però non riesco a trovare info su questo bug, e nemmeno commenti di qualcuno che abbia montato un quad ES sulla striker, perchè vorrei sapere se, appunto, un quad 45 ES funzioni oppure no...
martinez1983
18-07-2008, 10:07
Ma la cosa che non capisco...nvidia dichiara che i pricessori ES che avevano quando hanno progettato il 680 presentavano un bug poi corretto da intel. Però non riesco a trovare info su questo bug, e nemmeno commenti di qualcuno che abbia montato un quad ES sulla striker, perchè vorrei sapere se, appunto, un quad 45 ES funzioni oppure no...
Guarda mesi indietro diverse persone hanno usato gli ES e andavano da dio su tutte le schede 680i,poi in un secondo tempo intel ha modificato qualcosa perchè riscontravano problemi con i propri chipset...e nvidia la presa in quel posto!!!!
Io ero tentato di prendere un ES a 45nm ma poi rinuncia causa costo eccessivo e la completa mancanza di garanzia in caso di guasto!!!!:( :( :(
macca4motion
18-07-2008, 10:13
Guarda mesi indietro diverse persone hanno usato gli ES e andavano da dio su tutte le schede 680i,poi in un secondo tempo intel ha modificato qualcosa perchè riscontravano problemi con i propri chipset...e nvidia la presa in quel posto!!!!
Io ero tentato di prendere un ES a 45nm ma poi rinuncia causa costo eccessivo e la completa mancanza di garanzia in caso di guasto!!!!:( :( :(
Mah...se ne trovassi uno abbordabile a prezzo ci proverei...basterebbe qualcuno vicino lle mie parti per provare a montarlo anche...ma non si trova nè uno nè l'altro purtroppo...
Scusa ma hai montato i nuovi quad a 45nm sulla Striker????
Lo sai che tutta la nuova serie quad a 45nm non è supportata???
Se lo confermi sarebbe una notizia sensazionale!!!
Ma non è per caso che hai la striker formula 2???
Fammi sapere!!!
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
Si che la rimpiango... e la ho ancora in armadio... se solo uscisse un bios in grado di far funzionare il Q9450, il destino di questa striker II sarebbe segnato :sofico: :bsod:
ti ricordi? :asd: se il tipo da qualche conferma, io provo :asd: e magari si overclocca anche meglio visto che qua oltre i 387.5 di fsb sale con difficoltà :O
matteopala
18-07-2008, 13:04
....dunque, non mi riconosce il procio il bios xo con un f1 parte tutto, ho installato winzoz ma nn ho ancora provato cpuz, ma scusate la stupidità, sulla scatola della striker c'è scritto ke supporta il quadcore, non supporta forse i 45 nm?? mmm, nn lo sapevo urca...
macca4motion
18-07-2008, 13:21
....dunque, non mi riconosce il procio il bios xo con un f1 parte tutto, ho installato winzoz ma nn ho ancora provato cpuz, ma scusate la stupidità, sulla scatola della striker c'è scritto ke supporta il quadcore, non supporta forse i 45 nm?? mmm, nn lo sapevo urca...
Ok, controlla soltanto di avere la Striker Extreme, e non la Striker Formula o Striker II Extreme. Per cpu-z, è un piccolo eseguibile di pochi kb, servirebbe lo screen della schermata principale con il processore e quella dei north e southbridge, in cui compare anche la revisione del bios. Grazie!!!!!!!!!!
martinez1983
18-07-2008, 13:22
....dunque, non mi riconosce il procio il bios xo con un f1 parte tutto, ho installato winzoz ma nn ho ancora provato cpuz, ma scusate la stupidità, sulla scatola della striker c'è scritto ke supporta il quadcore, non supporta forse i 45 nm?? mmm, nn lo sapevo urca...
Non te lo riconosce ma intanto hai installato windows!!!
Ma dal pannello delle periferiche il sistema operativo quanti processori vede e a quale frequenza???
Prova a vedere con CPU-Z cosa ti dice!!!!! Ma che bios hai sopra?????
Cmq la striker supporta i quad core ma solo quelli della generazione precedente a 65nm!!!!!
Dacci altre notizie!!!!
matteopala
18-07-2008, 13:25
forse verso sera riesco a fare lo screen, il bios se nn ricordo male è alla versione 1305, da risorse del computer vede il quad core a 2,5 ghz comunque...cmq funziona tutto normalemente ci ho intallato perfino lo sli! Ho solo quell'odioso problema all'avvio!!!!!
martinez1983
18-07-2008, 13:32
forse verso sera riesco a fare lo screen, il bios se nn ricordo male è alla versione 1305, da risorse del computer vede il quad core a 2,5 ghz comunque...cmq funziona tutto normalemente ci ho intallato perfino lo sli! Ho solo quell'odioso problema all'avvio!!!!!
Ma è incredibile anche Sli hai abilitato pure l' sli!!!
Resta solo il fatto che in fase di avvio devi premere F1!!!!!
Cavolo il bios è pure un po vecchiotto!!!!
Però dovresti provare intensamente qualche gioco o magari una veloce passata di Prime o Orthos!!!!
Stasera se riesci uno screen è molto gradito.....ma già adesso se metti su Cpu-z e vedi se è tutto oK ci puoi già dire qualcosa!!!
Controlla che venga riconosciuta anche i 6mm di memoria cache!!!!
macca4motion
18-07-2008, 13:40
Pendiamo tutti dal tuo screen. Quando puoi postali così ci fai felici...grazie infinite a nome di tutti gli strikeristi!
matteopala
18-07-2008, 13:41
http://img244.imageshack.us/img244/6564/36569215iy6.jpg (http://imageshack.us)
http://img134.imageshack.us/img134/7249/12117282zx3.jpg (http://imageshack.us)
ecco qui, spero basti se no chiedete
OMFG :eek:
mi viene voglia di ritirare fuori la vecchia striker dal armadio e provarla con il Q9450... almeno non avrei problemi di freeze video :O
non è che riusciresti a fare una mezzoretta o più di prime95 per testare la stabilità?
edit: fermi tutti, il molti del Q9300 non era 7.5? sembra che la striker non riesca a mettere i mezzi moltiplicatori...
martinez1983
18-07-2008, 14:07
OMFG :eek:
mi viene voglia di ritirare fuori la vecchia striker dal armadio e provarla con il Q9450... almeno non avrei problemi di freeze video :O
non è che riusciresti a fare una mezzoretta o più di prime95 per testare la stabilità?
edit: fermi tutti, il molti del Q9300 non era 7.5? sembra che la striker non riesca a mettere i mezzi moltiplicatori...
Infatti noto che manca un mezzo moltiplicatore!!!!!
Ma tu ×§ñåkê× con il q9450 non dovresti avere problemi hai il moltiplicatore a 8 secchi!!!
martinez1983
18-07-2008, 14:11
Ciao matteopala dovresti indagare se effettivamente il procio va a 2,5 GHz!!!
Se provi con il programma Core Temp potresti dirci che frequenze ti da e sopratutto vedere che temperature hai!!!!
Cmq sono senza parole!!!! Sei un grande!!!!!
Quoto quello che ha detto macca4motion.... un grazie da tutti i Strikeristi!!!!
Ciao matteopala dovresti indagare se effettivamente il procio va a 2,5 GHz!!!
Se provi con il programma Core Temp potresti dirci che frequenze ti da e sopratutto vedere che temperature hai!!!!
Cmq sono senza parole!!!! Sei un grande!!!!!
Quoto quello che ha detto macca4motion.... un grazie da tutti i Strikeristi!!!!
io mi fiderei più di cpu-z che di win :asd:
macca4motion
18-07-2008, 14:18
Bella lì, potrebbe essere un ottimo inizio. Per i mezzi moltiplicatori, mi pare che l'ultima release li abiliti, perchè alcuni dual core della serie E hanno il mezzo punto del molti. Direi anche io che un pochino di prime sarebbe il massimo. GRAZIE INFINITE PER LA DISPONIBILITA'
Attendiamo tutti i tuoi test, e anche quelli di Snake, se ha voglia di armeggiare un po'...
Ma F1 che premi all'avvio, a che operazione è legato?
Grazie ancora
martinez1983
18-07-2008, 14:24
Bella lì, potrebbe essere un ottimo inizio. Per i mezzi moltiplicatori, mi pare che l'ultima release li abiliti, perchè alcuni dual core della serie E hanno il mezzo punto del molti. Direi anche io che un pochino di prime sarebbe il massimo. GRAZIE INFINITE PER LA DISPONIBILITA'
Attendiamo tutti i tuoi test, e anche quelli di Snake, se ha voglia di armeggiare un po'...
Ma F1 che premi all'avvio, a che operazione è legato?
Grazie ancora
Me lo chiedo pure io,il tasto F1 ero convinto che servisse a mettere a default tutto ma invece quello è F5!!!!
Secondo me se flasha l' ultimo bios 1504 la situazione può migliorare!!!
Bella lì, potrebbe essere un ottimo inizio. Per i mezzi moltiplicatori, mi pare che l'ultima release li abiliti, perchè alcuni dual core della serie E hanno il mezzo punto del molti. Direi anche io che un pochino di prime sarebbe il massimo. GRAZIE INFINITE PER LA DISPONIBILITA'
Attendiamo tutti i tuoi test, e anche quelli di Snake, se ha voglia di armeggiare un po'...
Ma F1 che premi all'avvio, a che operazione è legato?
Grazie ancora
già che c'è aggiungerei anche di tenere sotto controllo le temperature, visti i bollenti spiriti dei dual a 45nm su questa mobo ;)
Me lo chiedo pure io,il tasto F1 ero convinto che servisse a mettere a default tutto ma invece quello è F5!!!!
Secondo me se flasha l' ultimo bios 1504 la situazione può migliorare!!!
F1 serve perchè il precedente boot è fallito, in pratica dice
boot failed
press f1 to continue, del to enter setup
mi succede spesso su questa mobo dopo tentativi di overclock azzardati :asd:
martinez1983
18-07-2008, 14:32
F1 serve perchè il precedente boot è fallito, in pratica dice
boot failed
press f1 to continue, del to enter setup
mi succede spesso su questa mobo dopo tentativi di overclock azzardati :asd:
Ora mi è chiaro.... mi è capitato una volta anche a me quando ho cambiato procio!!! Grazie!!!
Ed ora chi riesce a staccarsi da qui ed andare a studiare!!!
E che gli racconto al prof. quando mi interroga.... che non ho studiato perchè sulla Striker vanno i quad a 45nm!!!
macca4motion
18-07-2008, 15:09
Ora mi è chiaro.... mi è capitato una volta anche a me quando ho cambiato procio!!! Grazie!!!
Ed ora chi riesce a staccarsi da qui ed andare a studiare!!!
E che gli racconto al prof. quando mi interroga.... che non ho studiato perchè sulla Striker vanno i quad a 45nm!!!
Gli dici:
"Prof, avrei voluto vedere lei, mi hanno detto che la Striker boota con i quad 45...e allora stupito ho seguito la cosa...poi lo SLI...win che funziona...nel mentre ero incollato al monitor, il cane mi ha mangiato il libro...non ho proprio potuto prepararmi..."
Poi fatti venire due o tre lacrime (e non è difficile dopo questa notizia) e se è clemente ti fà passare... :D
martinez1983
18-07-2008, 15:13
Gli dici:
"Prof, avrei voluto vedere lei, mi hanno detto che la Striker boota con i quad 45...e allora stupito ho seguito la cosa...poi lo SLI...win che funziona...nel mentre ero incollato al monitor, il cane mi ha mangiato il libro...non ho proprio potuto prepararmi..."
Poi fatti venire due o tre lacrime (e non è difficile dopo questa notizia) e se è clemente ti fà passare... :D
Ci posso provare...ma la vedo dura!!!
A parte tutto per oggi il pomeriggio è andato,ma domani mi devo mettere assolutamente!!! Striker o non Striker!!!
Gli dici:
"Prof, avrei voluto vedere lei, mi hanno detto che la Striker boota con i quad 45...e allora stupito ho seguito la cosa...poi lo SLI...win che funziona...nel mentre ero incollato al monitor, il cane mi ha mangiato il libro...non ho proprio potuto prepararmi..."
Poi fatti venire due o tre lacrime (e non è difficile dopo questa notizia) e se è clemente ti fà passare... :D
magari uno di quelli grandi di letteratura con 1000 e passa pagine :asd:
macca4motion
18-07-2008, 15:17
magari uno di quelli grandi di letteratura con 1000 e passa pagine :asd:
Esatto. Punta sul fatto che il tuo cane è di grossa taglia e il veterinario ti ha detto che deve mangiare molte fibre...vedrai che lo convinci... :D
EDIT: Guardate quì:
http://www.nntp.it/comp-hardware-cpu/1251781-ho-fatto-una-vaccata-asus-striker-extreme-n6801-sli-e-core2-quad-q9300.html
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080501174515453&board_id=1&model=Striker+Extreme&page=1&SLanguage=en-us
martinez1983
18-07-2008, 15:23
Esatto. Punta sul fatto che il tuo cane è di grossa taglia e il veterinario ti ha detto che deve mangiare molte fibre...vedrai che lo convinci... :D
Diamo la colpa anche al cane!!!!:D :D :D :D (immaginario visto che ho solo il gatto)
Ma siete proprio forti tu e ×§ñåkê×!!!!:D :D :D
Cmq per la cronaca sono dispense del professore "In telerilevamento forestale"
già il nome è tutto un programma...pensare di studiarle poi!!!!:muro: :muro:
macca4motion
18-07-2008, 15:28
Diamo la colpa anche al cane!!!!:D :D :D :D (immaginario visto che ho solo il gatto)
Ma siete proprio forti tu e ×§ñåkê×!!!!:D :D :D
Cmq per la cronaca sono dispense del professore "In telerilevamento forestale"
già il nome è tutto un programma...pensare di studiarle poi!!!!:muro: :muro:
Ma guarda anche io ne ho certi tipo meccatronica o Introduzione al mondo del lavoro nell'ambito del contesto europeo...non ci sta nemmeno sul libretto un nome così!
Comunque, ho modificato il messaggio precedente, postando un paio di limk.- Dateci un'occhiata!
macca4motion
18-07-2008, 15:32
Guardate anche quì:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20080126124616921&board_id=1&model=Striker%20Extreme&page=1&count=50
E quì:
http://www.nordichardware.com/news,7158.html
frapavel
18-07-2008, 16:09
Guardate anche quì:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20080126124616921&board_id=1&model=Striker%20Extreme&page=1&count=50
E quì:
http://www.nordichardware.com/news,7158.html
Quindi con un nuovo bios dovrebbe esserci compatibilità con i 45 nm?
macca4motion
18-07-2008, 16:12
Quindi con un nuovo bios dovrebbe esserci compatibilità con i 45 nm?
Guarda, visto l'andazzo, dove contano più i $$$$$$ del resto, sostituirei il "dovrebbe" con "potrebbe". La cosa brutta è che quel post è di gennaio, e nel frattempo è uscita la release 15xx, e di fatto non ha portato a novità sul fronte quad 45nm...
bosstury
18-07-2008, 16:25
anche per questo vendo la striker :(
matteopala
18-07-2008, 18:21
Bella lì, potrebbe essere un ottimo inizio. Per i mezzi moltiplicatori, mi pare che l'ultima release li abiliti, perchè alcuni dual core della serie E hanno il mezzo punto del molti. Direi anche io che un pochino di prime sarebbe il massimo. GRAZIE INFINITE PER LA DISPONIBILITA'
Attendiamo tutti i tuoi test, e anche quelli di Snake, se ha voglia di armeggiare un po'...
Ma F1 che premi all'avvio, a che operazione è legato?
Grazie ancora
mi dice cpu not detected, quindi effettivamente il bios non riconosce la cpu, anche se sopra compare q9300 ecc ecc
matteopala
18-07-2008, 18:28
ora, apparte continuare con i test, che cmq farò :D , voi mi consigliate di cambiare mb o procio? scegliendone uno dei due, con quale? (devo fare lo sli!)
appena riesco faccio i test e posto (ah si, sto scrivendo da una striker extreme + q9300) :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
fdadakjli
18-07-2008, 18:31
ora, apparte continuare con i test, che cmq farò :D , voi mi consigliate di cambiare mb o procio? scegliendone uno dei due, con quale? (devo fare lo sli!)
appena riesco faccio i test e posto (ah si, sto scrivendo da una striker extreme + q9300) :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
il procio è ottimo...per la mobo prenditi una reference 780i [eVGA/XFX]...così puoi tenerti le DDR2... :)
martinez1983
18-07-2008, 18:43
il procio è ottimo...per la mobo prenditi una reference 780i [eVGA/XFX]...così puoi tenerti le DDR2... :)
Quoto in pieno!!
Però magari potresti prima testare bene la cpu sulla striker!!!
Ma è possibile che tu riesca a fare quello che hai fatto?????
macca4motion
18-07-2008, 18:55
ora, apparte continuare con i test, che cmq farò :D , voi mi consigliate di cambiare mb o procio? scegliendone uno dei due, con quale? (devo fare lo sli!)
appena riesco faccio i test e posto (ah si, sto scrivendo da una striker extreme + q9300) :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Cloccalooooooooooo! ti prego in ginocchio cloccalooooooooooo! Se riesci anche a cloccarlo stasera mi faccio esorcizzare altrimenti compro un q561456146 per il solo gusto di provare...
ora, apparte continuare con i test, che cmq farò :D , voi mi consigliate di cambiare mb o procio? scegliendone uno dei due, con quale? (devo fare lo sli!)
appena riesco faccio i test e posto (ah si, sto scrivendo da una striker extreme + q9300) :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
bè... continua con i test, magari non c'è bisogno di cambiare nessuno dei due :oink:
martinez1983
18-07-2008, 20:32
bè... continua con i test, magari non c'è bisogno di cambiare nessuno dei due :oink:
In effetti se riuscissimo a risolvere il problema dell' avvio (evitando di dover premere tutte le volte F1) io me la terrei!!!
Resto in attesa di sviluppi!!!!
macca4motion
18-07-2008, 20:44
Prova, mi pare nella voce HALT ON nel bios, a mettere NONE in modo che non ti segnali gli errori in avvio. Potrebbe essere un modo per evitare F1 alla partenza...
martinez1983
18-07-2008, 20:51
Prova, mi pare nella voce HALT ON nel bios, a mettere NONE in modo che non ti segnali gli errori in avvio. Potrebbe essere un modo per evitare F1 alla partenza...
Allora se va ha risolto tutto!!!!
Anche se credo che modificare quella voce non sortisca l' effetto voluto!!!:( :( :(
Però tentare non nuoce!!
Dice che il sistema è stabile....aspetto di sentire come va con qualche gioco e magari una piccola sessione di Prime!!!
macca4motion
18-07-2008, 20:52
Allora se va ha risolto tutto!!!!
Anche se credo che modificare quella voce non sortisca l' effetto voluto!!!:( :( :(
Però tentare non nuoce!!
Dice che il sistema è stabile....aspetto di sentire come va con qualche gioco e magari una piccola sessione di Prime!!!
Anche io rimango sintonizzato! :D
In effetti se riuscissimo a risolvere il problema dell' avvio (evitando di dover premere tutte le volte F1) io me la terrei!!!
Resto in attesa di sviluppi!!!!
bè... non mi sembra poi così grave dover premere F1 ad ogni avvio... uno dei problemi maggiori invece sarà il non poter overcloccare... ma su questo non nè sono certo
martinez1983
18-07-2008, 21:18
bè... non mi sembra poi così grave dover premere F1 ad ogni avvio... uno dei problemi maggiori invece sarà il non poter overcloccare... ma su questo non nè sono certo
Però è quanto meno fastidioso!!!!!!
Se trovassimo il sistema di eliminare il problema!!! Sarebbe perfetto
Forza raga spremete le menigi e consultare il manuale della scheda madre!!!
Come sto facendo io.
Epoi sono convinto che può cmq salire di fsb!!! Fino a che punto???
macca4motion
18-07-2008, 22:02
Però è quanto meno fastidioso!!!!!!
Se trovassimo il sistema di eliminare il problema!!! Sarebbe perfetto
Forza raga spremete le menigi e consultare il manuale della scheda madre!!!
Come sto facendo io.
Epoi sono convinto che può cmq salire di fsb!!! Fino a che punto???
A rigor di logica, se il tutto continua a funzionare, questi quad consumano meno dei vecchi a 65nm, perciò dovrebbero stressare in maniera minore il reparto di alimentazione, permettendo di salira di più, in soldoni credo a metà strada tra un dual e un quad "vecchio stampo", direi al massimo sui 400 di bus. Ma vorrei tanto sbagliarmi... ;)
Credo che comunque, se la cosa va a buon fine, non sia una cosa difficile, per uno che sia in grado di modificare i bios, eliminare l'arresto all'avvio per cpu non supportata...boh! :D
fdadakjli
19-07-2008, 07:41
il guaio è che quei proci hanno moltiplicatori bassi... ;)
martinez1983
19-07-2008, 08:33
il guaio è che quei proci hanno moltiplicatori bassi... ;)
Questo è il vero problema della serie a 45nm!!!!
Per fare overclock molto spinti sei costretto a prenderti un extreme con il moltiplicatore sbloccato!!!!:( :( :( :(
fdadakjli
19-07-2008, 09:06
Questo è il vero problema della serie a 45nm!!!!
Per fare overclock molto spinti sei costretto a prenderti un extreme con il moltiplicatore sbloccato!!!!:( :( :( :(
eh si... :)
anche se hai una mobo che sale molto...[vedi 790i ultra / X38-48 ecc]...si è parecchio limitati... :(
tary1980
19-07-2008, 10:58
Ciao a tutti
ho installato 4 gb di ram ocz pc2 8500 sulla mia striker quando ho acceso il pc mi si è subito bloccato al post!ho provato singolarmente ogni banco di ram e tutto funziona correttamente!praticamente si blocca solo se le collego tutte e 4!
La mia vesione di bios è la 1505 ma ho provato altre versioni più vecchie ma senza risultato!leggendo qua e la ho visto che la versione più usata è la 1303bt ma non riesco a trovarla da nessuna parte.c'è qualcuno che può darmi un link o inviarla per email?Oppure qualcuno di voi a una soluzione al mio problema prima che lancio contro il muro la ram?ciao e grazie
macca4motion
19-07-2008, 11:43
Ciao a tutti
ho installato 4 gb di ram ocz pc2 8500 sulla mia striker quando ho acceso il pc mi si è subito bloccato al post!ho provato singolarmente ogni banco di ram e tutto funziona correttamente!praticamente si blocca solo se le collego tutte e 4!
La mia vesione di bios è la 1505 ma ho provato altre versioni più vecchie ma senza risultato!leggendo qua e la ho visto che la versione più usata è la 1303bt ma non riesco a trovarla da nessuna parte.c'è qualcuno che può darmi un link o inviarla per email?Oppure qualcuno di voi a una soluzione al mio problema prima che lancio contro il muro la ram?ciao e grazie
Ciao! Credo che sia difficile far andare la mobo con 4 di quelle ram perchè non mi sembra siano nella lista di quelle supportate occupando i 4 slot. Per il bios, purtroppo non dispongo di quella versione, e nemmeno l'ho mai provata...per andare sul sicuro per questa mobo, se vuoi 4Gb, meglio 2 banchi da 2. Ciao!
Ciao a tutti,sono di passaggio qui (o forse no;) ),questa MOBO come si comporta con ram 2x1gb SuperTalent T800UX2GC4 800MHz ??
Dovrebbero esserci problemi?
Altra cosa,con e8xxx (45nm) funziona?
Ho letto nel topic che a parte poche persone,nessuno è riuscito a farla andare con i q 45nm..
Altra cosa,a quanto si può arrivare col bus su questa scheda?
grazie
fdadakjli
19-07-2008, 15:36
Ciao a tutti,sono di passaggio qui (o forse no;) ),questa MOBO come si comporta con ram 2x1gb SuperTalent T800UX2GC4 800MHz ??
Dovrebbero esserci problemi?
Altra cosa,con e8xxx (45nm) funziona?
non dovresti avere problemi con quelle memorie...idem con i dual wolfdale... :)
tary1980
19-07-2008, 15:43
dove posso trovare la lista delle ram copatibili x la mia piastra madre?
non dovresti avere problemi con quelle memorie...idem con i dual wolfdale... :)
Ok grazie,anche il sito asus dice che le posso montare..
Fsb massimo?A quanto si riesce a spingere ad aria con zalman 9700NT?
bosstury
19-07-2008, 16:10
:ciapet: in poche parole cederei la mia
macca4motion
19-07-2008, 18:07
dove posso trovare la lista delle ram copatibili x la mia piastra madre?
Sul sito Asus, sezione download! tieni presente che è aggiornata più o meno fino alla guerra del 15-18...;) Ciao!
martinez1983
19-07-2008, 20:13
ora, apparte continuare con i test, che cmq farò :D , voi mi consigliate di cambiare mb o procio? scegliendone uno dei due, con quale? (devo fare lo sli!)
appena riesco faccio i test e posto (ah si, sto scrivendo da una striker extreme + q9300) :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Allora novità di rilievo???? hai provato quello che ti è stato suggerito per evitare di riavviare tutte le volte???
Ciao
macca4motion
20-07-2008, 19:45
Allora novità di rilievo???? hai provato quello che ti è stato suggerito per evitare di riavviare tutte le volte???
Ciao
Quotone! Mi associo alla richiesta di altre informazioni e commenti!!!!!!!!!!
martinez1983
20-07-2008, 20:07
Quotone! Mi associo alla richiesta di altre informazioni e commenti!!!!!!!!!!
Speriamo che si faccia vivo presto e ci dica come sta andando,a me che non sia successo l' irreparabile:cry: :cry: :cry: :cry:
Resto in attesa e se magari venisse voglia pure a ×§ñåkê× di provare!!!!
Meglio bios 1502 o 1504?
:confused:
Altra cosa,voi da bios avete sempre la ventola al 100% anche in idle??
Insomma,la mia va sempre al massimo ma ho le T alte anche in idle (voltaggi tutti su auto) e siamo intorno ai 45° con zalman 9700NT..che può essere?
Gia smontato e pulito tutto e rimesso pasta nuova ma nn cambia nulla.
Altra cosa,nel bios c'è la voce "nvidia gpu ex"..come va impostata?
macca4motion
22-07-2008, 18:56
:confused:
Altra cosa,voi da bios avete sempre la ventola al 100% anche in idle??
Insomma,la mia va sempre al massimo ma ho le T alte anche in idle (voltaggi tutti su auto) e siamo intorno ai 45° con zalman 9700NT..che può essere?
Gia smontato e pulito tutto e rimesso pasta nuova ma nn cambia nulla.
Altra cosa,nel bios c'è la voce "nvidia gpu ex"..come va impostata?
Ma...1502 non è ufficiale vero? La 1504 per le mie esigenze non va bene, la trovo molto castrante, ma non è detto che sia la stessa cosa per te, perchè non c'è una Striker uguale all'altra. Io uso la 1305. Per la temperatura, togli il v-core da auto e impostalo al suo VID, vedrai che scende magicamente. Se non fosse stabile alzalo manualmente un passettino per volta, ma non dovresti avere questo problema. Ciao!
fdadakjli
22-07-2008, 19:01
Altra cosa,nel bios c'è la voce "nvidia gpu ex"..come va impostata?
abilita delle "ottimizzazioni" tra driver forceware e gpu nvidia (sempre se hai una vga con tale gpu)...;)
all'atto pratico per quanto riguarda le prestazioni non noterai, o quasi, miglioramento dall'abilitare o meno tale opzione...settala pure come meglio credi... :)
E invece quella voce " nvidia gpu ex"?
Che ha che nn ti piace il tuo bios?
Ho notato che con molti a 8x e 10x il pc sia avvia,a 9x no.:rolleyes:
fdadakjli
22-07-2008, 19:04
E invece quella voce " nvidia gpu ex"?
leggi il mio post precedente... :D
leggi il mio post precedente... :D
Si scusa,abbiam postato quasi contemporaneamente e nn ci ho fatto caso,cmq ho una 8800gtx
Ecco uno screen di cpu-z per la V bios con a fianco le V disponibili sul sito asus:
http://img129.imageshack.us/img129/1474/immaginecn3.jpg
Che bios sia nn so:mc:,sopratutti la dataè strana..
martinez1983
22-07-2008, 19:16
Ma...1502 non è ufficiale vero? La 1504 per le mie esigenze non va bene, la trovo molto castrante, ma non è detto che sia la stessa cosa per te, perchè non c'è una Striker uguale all'altra. Io uso la 1305. Per la temperatura, togli il v-core da auto e impostalo al suo VID, vedrai che scende magicamente. Se non fosse stabile alzalo manualmente un passettino per volta, ma non dovresti avere questo problema. Ciao!
Uno dei migliori in assoluto è stato il 1303(versione beta) e poi il 1303bt.
L' ultima serie 15xx la lascierei perdere se non vuoi mettere a tutti icosti i dual a 45nm,e sopratutto perchè ci sono stati grossi problemi in caso di configurazioni Sli
fdadakjli
22-07-2008, 19:19
la data non è strana...tu hai la versione 1502 del 9 gennaio 2008... [1/9/08, mese/giorno/anno]...:)
a quanto dicono la serie 15xx non è il max per questa mobo...mi sa che il migliore resta ancora la versione 1303 moddata da BigToe...;)
è difficoltoso fare il downgrade bios o basta un flash normale?
è più stabile?che cambia?
Ho sta scheda da 1 giorno e prossimamente piazzero un e8400 o 8500 al posto del mio e6700.
fdadakjli
22-07-2008, 19:31
è difficoltoso fare il downgrade bios o basta un flash normale?
è più stabile?che cambia?
Ho sta scheda da 1 giorno e prossimamente piazzero un e8400 o 8500 al posto del mio e6700.
è uguale il flash... :)
cmq cambia tutto se vuoi montare un wolfdale...in questo caso mi sa che devi rimanere sulle 15xx... ;)
macca4motion
22-07-2008, 19:34
Visto che devi fare il downgrade, con l'utility nel bios non riuscirai a farlo. Avevo spiegato a un altro ragazzo qualche pagina addietro come fare, ti lascio il link del singolo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23241604&postcount=8543
Ciao!
Ok grazie mille..adesso vedrò il da farsi visto che uscira l'e8600 tra poco e i prezzi scenderanno dell'e8500-8400.
Ho messo il vcore a 1.20 come dice cpu-z nella sezione cpu,e la T adesso sta sui 38° con zalman a 2800rpm...per me è sempre alta..
Ma voi nel bios sempre al 100% la tenete?La opt fan l'avete montata?
bosstury
22-07-2008, 20:59
Ok grazie mille..adesso vedrò il da farsi visto che uscira l'e8600 tra poco e i prezzi scenderanno dell'e8500-8400.
Ho messo il vcore a 1.20 come dice cpu-z nella sezione cpu,e la T adesso sta sui 38° con zalman a 2800rpm...per me è sempre alta..
Ma voi nel bios sempre al 100% la tenete?La opt fan l'avete montata?
io non lo montata :D
macca4motion
22-07-2008, 22:34
Nemmeno io l'ho montata, sarebbe stata proprio contro il mio dissipatore e ho evitato...tanto il case è ben ventilato, e il dissi del processore ha 2 ventole da 12...;)
Su una di quelle ho attivato il q-fan, per le altre devo ancora provare a montare i sensori di temperatura per variare la velocità in funzione dei °C...
frapavel
23-07-2008, 07:24
Nemmeno io l'ho montata, sarebbe stata proprio contro il mio dissipatore e ho evitato...tanto il case è ben ventilato, e il dissi del processore ha 2 ventole da 12...;)
Su una di quelle ho attivato il q-fan, per le altre devo ancora provare a montare i sensori di temperatura per variare la velocità in funzione dei °C...
Io ho provato ad attivare il Q-Fan con i sensori di temperatura e direi che fa proprio schifo come regolazione. Se imposti 40°, la ventola sta a 600 giri (su 3000 max) a 41 parte al max che sembra un turboelica per 10 secondi, poi torna a 600 giri e così via.
Attivando il controllo diretto non so perchè se metto 100% va a 3000 giri, se metto 90% o meno va a 600...
Ma come vedo qual'è il VID del mio procio?
Su cpu-z mi riporta il voltaggio che imposto nel bios però differente.
Ad esempio adesso l'ho messo a default però 1.20V nel bios ma 1.12 in cpu-z.
COme faccio a trovare il vid esatto?
macca4motion
23-07-2008, 10:48
Ma come vedo qual'è il VID del mio procio?
Su cpu-z mi riporta il voltaggio che imposto nel bios però differente.
Ad esempio adesso l'ho messo a default però 1.20V nel bios ma 1.12 in cpu-z.
COme faccio a trovare il vid esatto?
Scaricati Coretemp e vai sul sicuro! ;)
bosstury
23-07-2008, 15:02
Scaricati Coretemp e vai sul sicuro! ;)
;) che vid tieni?
Eccolo,1.2875V..Appena riavvio lo imposto nel bios.
Ma nn è alto?
bosstury
23-07-2008, 15:58
in effetti e un po altino... io lo tengo a 1.250
macca4motion
23-07-2008, 18:42
;) che vid tieni?
Il mio E6600 ha un VID bruttino, 1.325, ma sale che è una meraviglia comunque, con meno volt di altri con VID più basso...l'OC è anche questo...tanto :ciapet:
Comunque attualmente lo tengo in daily a 3.2 con 1.34 e speedstep attivo...
Il VID è il voltaggio operativo alle frequenze standard del processore, scritto dentro da Intel al momento della produzione, e varia in genere da un lotto all'altro di processori, e di silicio. Quello che applichiamo noi è il v-core, cioè il voltaggio del processore. ;)
Voltaggi NB o SB?
Lascio auto o sapete consigliarmi altro?
ale72roma
24-07-2008, 11:19
Ciao a tutti! Come va? Spero che a voi vada meglio che a me visto che ancora sono fermo! :cry: La mia odissea sembra non voler finire più! Mi hanno rimandato la scheda (fatalità il giorno del mio compleanno!) e all'accensione non rilevava la ventola del processore dandomi il relativo warning. Dopo varie prove anche cambiando la ventola si è raggiunta la solita morte:CPU INIT!
Questa scheda la odio! L'unica mia fortuna è stata che la Corsair è una casa seria e che mi ha totalmente rimborsato del costo del kit di Ram che la Striker mi ha fottuto prima di morire la volta scorsa. Almeno quello...ma comunque magra consolazione perchè un altro kit da 2Gb mi è rimasto ma senza scheda non posso fare nulla. Ora ho visto che è uscita la EVGA 780i FTW. Voi che ne dite? Vale la pena? O mi conviene vendere il kit di Ram rimasto e passare direttamente al 790i? Una cosa è certa prima che ricompro una cosa della Asus devo diventare miliardario così se si rompe me ne frego!
martinez1983
24-07-2008, 13:04
Ciao a tutti! Come va? Spero che a voi vada meglio che a me visto che ancora sono fermo! :cry: La mia odissea sembra non voler finire più! Mi hanno rimandato la scheda (fatalità il giorno del mio compleanno!) e all'accensione non rilevava la ventola del processore dandomi il relativo warning. Dopo varie prove anche cambiando la ventola si è raggiunta la solita morte:CPU INIT!
Questa scheda la odio! L'unica mia fortuna è stata che la Corsair è una casa seria e che mi ha totalmente rimborsato del costo del kit di Ram che la Striker mi ha fottuto prima di morire la volta scorsa. Almeno quello...ma comunque magra consolazione perchè un altro kit da 2Gb mi è rimasto ma senza scheda non posso fare nulla. Ora ho visto che è uscita la EVGA 780i FTW. Voi che ne dite? Vale la pena? O mi conviene vendere il kit di Ram rimasto e passare direttamente al 790i? Una cosa è certa prima che ricompro una cosa della Asus devo diventare miliardario così se si rompe me ne frego!
Io rimanderei indietro nuovamente la Striker...è possibile che non siano riusciti a spedirti una scheda buona?????:muro: :muro:
La EVGA FTW mi sembra una ottima scheda e non soffre del problema del freez video,(e se oggi dovessi farmi il pc nuovo mi prenderei proprio quella) io ti sconsiglio di passare alle ddr3 per il momento....almeno in attesa di nehalem!!!
bosstury
24-07-2008, 13:27
Ciao a tutti! Come va? Spero che a voi vada meglio che a me visto che ancora sono fermo! :cry: La mia odissea sembra non voler finire più! Mi hanno rimandato la scheda (fatalità il giorno del mio compleanno!) e all'accensione non rilevava la ventola del processore dandomi il relativo warning. Dopo varie prove anche cambiando la ventola si è raggiunta la solita morte:CPU INIT!
Questa scheda la odio! L'unica mia fortuna è stata che la Corsair è una casa seria e che mi ha totalmente rimborsato del costo del kit di Ram che la Striker mi ha fottuto prima di morire la volta scorsa. Almeno quello...ma comunque magra consolazione perchè un altro kit da 2Gb mi è rimasto ma senza scheda non posso fare nulla. Ora ho visto che è uscita la EVGA 780i FTW. Voi che ne dite? Vale la pena? O mi conviene vendere il kit di Ram rimasto e passare direttamente al 790i? Una cosa è certa prima che ricompro una cosa della Asus devo diventare miliardario così se si rompe me ne frego!
ciao ti capisco benissimo anche io sono passato in quello che ora stai passando tu con la striker, ma con un altra cosa (alimentatore) alla fine dopo che mi avevano cambiato 3 alimentatori ho tirato le somme e ho preso uno nuovo di zecca e quello lo cestinato! purtroppo con queste striker bisogna essere fortunati perche da quello che leggo in giro ce ne molte che sono difettose e non ci si puo fare niente... poi si ci mette pure l'assistenza asus azz
ma tu ti sei rivolto al negozio dove hai acquistato la scheda o direttamente alla asus?
macca4motion
24-07-2008, 20:04
Ciao a tutti! Come va? Spero che a voi vada meglio che a me visto che ancora sono fermo! :cry: La mia odissea sembra non voler finire più! Mi hanno rimandato la scheda (fatalità il giorno del mio compleanno!) e all'accensione non rilevava la ventola del processore dandomi il relativo warning. Dopo varie prove anche cambiando la ventola si è raggiunta la solita morte:CPU INIT!
Questa scheda la odio! L'unica mia fortuna è stata che la Corsair è una casa seria e che mi ha totalmente rimborsato del costo del kit di Ram che la Striker mi ha fottuto prima di morire la volta scorsa. Almeno quello...ma comunque magra consolazione perchè un altro kit da 2Gb mi è rimasto ma senza scheda non posso fare nulla. Ora ho visto che è uscita la EVGA 780i FTW. Voi che ne dite? Vale la pena? O mi conviene vendere il kit di Ram rimasto e passare direttamente al 790i? Una cosa è certa prima che ricompro una cosa della Asus devo diventare miliardario così se si rompe me ne frego!
Scusa la domanda, ma hai attivato il q-fan sulla ventola del processore? Altrimenti, se monti un dissipatore diverso dallo stock, con la presa a 3 pin invece che a 4, ti va in casino tutto.
Comunque, se non resuscita, io la manderei di nuovo in RMA e via. Ora come ora se dovessi cambiare la mia andrei sulla Foxconn BlackOps e una bella 4870X2, ma con l'arrivo di nehalem 300€ su una mobo sono buttati...
Prova l'operazione per vedere se resuscita prima di rimandarla, ma poi spediscila, non mollare perchè qualche Striker che funziona, alla Asus, la hanno, ed è giusto che te la mandino...;)
Ciao a tutti! Come va? Spero che a voi vada meglio che a me visto che ancora sono fermo! :cry: La mia odissea sembra non voler finire più! Mi hanno rimandato la scheda (fatalità il giorno del mio compleanno!) e all'accensione non rilevava la ventola del processore dandomi il relativo warning. Dopo varie prove anche cambiando la ventola si è raggiunta la solita morte:CPU INIT!
Questa scheda la odio! L'unica mia fortuna è stata che la Corsair è una casa seria e che mi ha totalmente rimborsato del costo del kit di Ram che la Striker mi ha fottuto prima di morire la volta scorsa. Almeno quello...ma comunque magra consolazione perchè un altro kit da 2Gb mi è rimasto ma senza scheda non posso fare nulla. Ora ho visto che è uscita la EVGA 780i FTW. Voi che ne dite? Vale la pena? O mi conviene vendere il kit di Ram rimasto e passare direttamente al 790i? Una cosa è certa prima che ricompro una cosa della Asus devo diventare miliardario così se si rompe me ne frego!
devi fare sli a tutti i costi? lascia stare 780i 790i, sono tutte schede buggate nel chipset... ne sò qualcosa...
il 780i soffre di video corruption che da me non è ancora stato risolto
il 790i invece di data corruption negli hard disk
se puoi passa a chipset intel ;)
martinez1983
24-07-2008, 20:53
devi fare sli a tutti i costi? lascia stare 780i 790i, sono tutte schede buggate nel chipset... ne sò qualcosa...
il 780i soffre di video corruption che da me non è ancora stato risolto
il 790i invece di data corruption negli hard disk
se puoi passa a chipset intel ;)
Mi sento di dissentire parzialmente....in casa reference board(XFX/EVGA/ZOTAC) le schede sia con 780i che 790i hanno risolto definitivamente i rispettivi problemi....mentre purtroppo altre case (tipo asus) non hanno ancora risolto!!!!
Penso che delly possa confermare tutto quello che ho detto ...visto che le ha provate tutte!!!!!
Mi sento di dissentire parzialmente....in casa reference board(XFX/EVGA/ZOTAC) le schede sia con 780i che 790i hanno risolto definitivamente i rispettivi problemi....mentre purtroppo altre case (tipo asus) non hanno ancora risolto!!!!
Penso che delly possa confermare tutto quello che ho detto ...visto che le ha provate tutte!!!!!
a prescindere dal fatto che abbiano risolto o meno, io non prenderei piu schede con chipset nvidia proprio per principio...
immettere sul mercato chipset, con problemi così evidenti, la dice lunga su quanto testino i loro componenti... come m$ con le xbox360 :rolleyes:
un azienda così, che manca di serietà e prende per il c**o, non merita di vendere... IMHO
da parte mia mai più chipset nvidia, e neanche mai li consiglierò
e asus segue a ruota... :rolleyes:
:)
fdadakjli
25-07-2008, 07:23
Mi sento di dissentire parzialmente....in casa reference board(XFX/EVGA/ZOTAC) le schede sia con 780i che 790i hanno risolto definitivamente i rispettivi problemi....mentre purtroppo altre case (tipo asus) non hanno ancora risolto!!!!
Penso che delly possa confermare tutto quello che ho detto ...visto che le ha provate tutte!!!!!
quoto...le reference hanno risolto il problema del corruption dal bios P04 in poi...e cmq sono sempre state le mobo con chipset nvidia meno problematiche e con aggiornamenti puntuali di bios... ;)
personalmente sto veramente "godendo" con questa zotac 790i...è veramente una mobo formidabile sotto ogni punto di vista...sale che è una bellezza e zero problemi... :)
per ora non potevo pretendere di più...a saperlo passavo prima a 790i+ddr3 invece che perdere tempo ad aspettare le varie DFI e Foxconn che tra un pò escono dopo nehalem... :doh:
Scusate se rifaccio la domanda,voltaggio SB e NB a quanto li metto?(sono auto adesso)
Ho la T della mobo che oscilla tra i 37° e i 41°,è alta o va bene?
macca4motion
25-07-2008, 12:25
Scusate se rifaccio la domanda,voltaggio SB e NB a quanto li metto?(sono auto adesso)
Ho la T della mobo che oscilla tra i 37° e i 41°,è alta o va bene?
Dipende se sei in OC. Io con overclock del processore e delle ram (3.2 Ghz e 1066) li tengo al minimo impostabile a mano. Su auto crco di lasciare il meno possibile. Ciao!
Un valore orientativo che renda il sistema stabile??
Giusto per avere un voltaggio "di partenza",anche perchè nn saprei proprio che valore mettere.
ale72roma
25-07-2008, 14:34
Allora vediamo di rispondere un po' a tutti: come dissipatore uso lo Xigmatek e quindi nessun casino ma solo pregi. Non voglio lasciare lo SLI perche' ho due schede video. Chiedo a Delly consiglio se eventualmente passare al 790i anziche' al 780i perche' ce le ha avute tutte.
ale72roma
25-07-2008, 14:36
Allora vediamo di rispondere un po' a tutti: come dissipatore uso lo Xigmatek e quindi nessun casino ma solo pregi. Non voglio lasciare lo SLI perche' ho due schede video. Chiedo a Delly consiglio se eventualmente passare al 790i anziche' al 780i perche' ce le ha avute tutte. E comunque grazie a tutti quelli che si sono interessati
fdadakjli
25-07-2008, 15:16
Chiedo a Delly consiglio se eventualmente passare al 790i anziche' al 780i perche' ce le ha avute tutte. E comunque grazie a tutti quelli che si sono interessati
il 790i è un chipset formidabile...al momento non esiterei a prenderlo...anzi...a saperlo l'avrei preso prima... :asd:
però fossi in te andrei sulla reference [zotac, evga, xfx].... :)
le ddr3 ormai sono calate molto di prezzo e si trovano ottimi prodotti...;)
macca4motion
25-07-2008, 17:04
Un valore orientativo che renza il sistema stabile??
Giusto per avere un voltaggio "di partenza",anche perchè nn saprei proprio che valore mettere.
Se non sei in overclock, mtti i valori di northbridge e southbridge al minimo che puoi impostare a mano, per il NB mi senbra sia 1.20, per SB non ricordo...appena riavvio entro nel bios e li trascrivo!
ale72roma
25-07-2008, 18:19
il 790i è un chipset formidabile...al momento non esiterei a prenderlo...anzi...a saperlo l'avrei preso prima... :asd:
però fossi in te andrei sulla reference [zotac, evga, xfx].... :)
le ddr3 ormai sono calate molto di prezzo e si trovano ottimi prodotti...;)
Grazie Delly del consiglio. Mi sa che molto presto provvedero'. Esistono delle DDR3 che non mi facciano rimpiangere le Dominator 8888? Quindi secondo te e' meglio abbandonare l'idea della Evga 780i FTW? Meglio spendere un po' di piu' e andare sul 790i? Per quanto riguarda la casa non ci pensavo nemmeno alla Asus, non c'e' pericolo!
fdadakjli
25-07-2008, 18:26
Grazie Delly del consiglio. Mi sa che molto presto provvedero'. Esistono delle DDR3 che non mi facciano rimpiangere le Dominator 8888? Quindi secondo te e' meglio abbandonare l'idea della Evga 780i FTW? Meglio spendere un po' di piu' e andare sul 790i? Per quanto riguarda la casa non ci pensavo nemmeno alla Asus, non c'e' pericolo!
vai tranquillo con una reference...oppure se vuoi esagerare aspetta inizio agosto e prenditi la Foxconn Dreadnought... ;)
bhe le ddr3 sono una bomba, salgono molto, voltaggi bassi e stabilità impressionante... ;)
ti consiglio cmq KIT 2x2GB...si hanno molti meno problemi visto che con 4banchi queste mobo soffrono un pò...salgono un pelo meno dei kit 2x1gb ma neanche più di tanto...considera che le mie OCZ con 1.85/1.9v tengono tranquille i 2000/2050 8-7-6-16 :)
Se non sei in overclock, mtti i valori di northbridge e southbridge al minimo che puoi impostare a mano, per il NB mi senbra sia 1.20, per SB non ricordo...appena riavvio entro nel bios e li trascrivo!
Ok,adesso li metto al minimo manualmente visto che sono a default.
E' inutile mettermi a smanettare adesso con l'e6700 visto che tra poco lo cambierò con un e8xxx.;)
Cmq se avete dei valori di riferimento in OC ben vengano;)
Ecco come li ho adesso..Come vanno messi gli altri voltaggi?Che voci sono
http://img501.imageshack.us/img501/9167/25072008001ex2.jpg
macca4motion
25-07-2008, 19:57
Io li tengo così per: E6600 @ 3.2 e ram a 1066
http://img440.imageshack.us/img440/3536/voltaggiwv5.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=voltaggiwv5.jpg)
macca4motion
25-07-2008, 21:16
cpu vtt voltage cos'è?
Citazione da un altro 3D:
"Riassumendo, il CPU VTT controlla il CPU termination voltage. Esso riduce il numero dei segnali elettrici falsi, per erogare quindi un voltaggio privo di queste false correnti."
Citazione da un altro 3D:
"Riassumendo, il CPU VTT controlla il CPU termination voltage. Esso riduce il numero dei segnali elettrici falsi, per erogare quindi un voltaggio privo di queste false correnti."
Ah..per cui com'è meglio settarlo?
Il mio lcd poster ogni 5 secondi lampeggia..è normale?COme faccio a "fermarlo"?
macca4motion
25-07-2008, 21:38
Ah..per cui com'è meglio settarlo?
Il mio lcd poster ogni 5 secondi lampeggia..è normale?COme faccio a "fermarlo"?
per il settaggio guarda quì:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=176736
Il display lampeggia perchè hai aperto qualche programma di hardware monitoring. E' normalissimo, per farlo smettere basta chiudere quel programma! Tuttavia dopo averlo spento la luce rimarrà fissa accesa, anche se da bios l'hai settata su sempre spenta! Ti tocca riavviare per spegnerla...almeno questo è quello che fa la mia! ;)
Ma sorvolo...mi ha dato ben altre soddisfazioni... ;)
darkantony_80
26-07-2008, 00:19
raga 2 domande
1. mica ci so problemi con 2x2gb geil black dragon a 1066 mhz?
2. posso montarci una 3870x2??
Grazie
fdadakjli
26-07-2008, 06:08
raga 2 domande
1. mica ci so problemi con 2x2gb geil black dragon a 1066 mhz?
2. posso montarci una 3870x2??
Grazie
1. problemi non ne dovrebbe avere con quelle ram, anche se essendo pur sempre una "striker" la mano sul fuoco non ce la metterei mai... :sofico:
2. in questo caso vai tranquillo...non vi è alcun problema...:)
Sto per acquistare questa scheda da un' utente del forum, pensate che avrò problemi con 2 7950 gx2 in sli?
bosstury
26-07-2008, 11:37
Sto per acquistare questa scheda da un' utente del forum, pensate che avrò problemi con 2 7950 gx2 in sli?
vai tranquillo che va :) e una striker mica una cester ehehehehe
vai tranquillo che va :) e una striker mica una cester ehehehehe
Cos'è, conflitto di interessi...:asd:
bosstury
26-07-2008, 14:05
:angel:
aspetta che ti risponda qualcuno io mi cucio la bocca :oink:
matteopala
27-07-2008, 20:26
A rigor di logica, se il tutto continua a funzionare, questi quad consumano meno dei vecchi a 65nm, perciò dovrebbero stressare in maniera minore il reparto di alimentazione, permettendo di salira di più, in soldoni credo a metà strada tra un dual e un quad "vecchio stampo", direi al massimo sui 400 di bus. Ma vorrei tanto sbagliarmi... ;)
Credo che comunque, se la cosa va a buon fine, non sia una cosa difficile, per uno che sia in grado di modificare i bios, eliminare l'arresto all'avvio per cpu non supportata...boh! :D
scusatemi per tutto questo tempo di attesa, ma ho avuto dei problemi... il pc si accendeva solo a volte, ovvero anche accendendolo e riavviandolo come facevo prima non sempre partiva, ma rimaneva in attesa... non si sa di cosa pero... :D e l'accendersi sempre piu rado del pc mi ha fatto prendere un procio a 65nm (Q6600) per non rovinare la costosa striker... (non era per me il pc e il tipo aspettava gia da troppo :read: )... Mi dispiace per i test promessi :cry: ma se tutto continuava a funzionare come inizialmente sarei stato disposto... comunque gli screen li avete e se qualcuno di voi vuole riprovarci ben venga, intanto un saluto e un ringraziamento a tutti!
macca4motion
27-07-2008, 20:31
scusatemi per tutto questo tempo di attesa, ma ho avuto dei problemi... il pc si accendeva solo a volte, ovvero anche accendendolo e riavviandolo come facevo prima non sempre partiva, ma rimaneva in attesa... non si sa di cosa pero... :D e l'accendersi sempre piu rado del pc mi ha fatto prendere un procio a 65nm (Q6600) per non rovinare la costosa striker... (non era per me il pc e il tipo aspettava gia da troppo :read: )... Mi dispiace per i test promessi :cry: ma se tutto continuava a funzionare come inizialmente sarei stato disposto... comunque gli screen li avete e se qualcuno di voi vuole riprovarci ben venga, intanto un saluto e un ringraziamento a tutti!
Dai, non fa niente, in fondo un po' ce lo aspettavamo tutti! Grazie per la pazienza e per i test, alla prossima! ;)
bosstury
27-07-2008, 20:56
Sto per acquistare questa scheda da un' utente del forum, pensate che avrò problemi con 2 7950 gx2 in sli?
macca4motion rispondi al prossimo possessore della mia scheda :D
macca4motion
27-07-2008, 21:10
macca4motion rispondi al prossimo possessore della mia scheda :D
Ok, allora, i problemi che puoi avere sono quelli comuni a tutte le configurazioni sli, con settaggi e profili da regolare per avere il massimo guadagno in prestazioni. Le grane che potresti avere configurando un quad-sli sono quelli legati a una tecnologia nvidia non ancora matura al 100%, ma comunque superabili con un minimo di esperienza, e magari dvertendosi pure.
La Striker è nella lista delle schede madri compatibili:
http://www.nvidia.com/content/geforce_gx2_sbios/us.asp
Di altro non saprei cosa aggiungere!
Ciao!
EDIT: a scanso di equivoci, tutto questo per dirti che non credo che tu abbia problemi, al massimo quelli più comuni legati soltanto a un discorso di ottimizzazione / settaggi, ma che non dipendono certo dalla scheda madre!
bosstury
27-07-2008, 21:14
Ok, allora, i problemi che puoi avere sono quelli comuni a tutte le configurazioni sli, con settaggi e profili da regolare per avere il massimo guadagno in prestazioni. Le grane che potresti avere configurando un quad-sli sono quelli legati a una tecnologia nvidia non ancora matura al 100%, ma comunque superabili con un minimo di esperienza, e magari dvertendosi pure.
La Striker è nella lista delle schede madri compatibili:
http://www.nvidia.com/content/geforce_gx2_sbios/us.asp
Di altro non saprei cosa aggiungere!
Ciao!
:Prrr: vado a lavoro buona serata a tutti a domani ciao
Ok, grazie a tutti. I "problemi" sono nati leggendo questo thread, dove molte persone competenti postano varie problematiche che possono confondere e quindi ti poni dei dubbi...:mc:
Anche se non è il thread giusto, che alimentatore mi consigliate?
Sono andato nella sezione apposita, ma anche li hai così tante informazioni che non sai + cosa scegliere e chi ascoltare...:muro:
mircoelvago
27-07-2008, 21:34
Ok, grazie a tutti. I "problemi" sono nati leggendo questo thread, dove molte persone competenti postano varie problematiche che possono confondere e quindi ti poni dei dubbi...:mc:
Anche se non è il thread giusto, che alimentatore mi consigliate?
Sono andato nella sezione apposita, ma anche li hai così tante informazioni che non sai + cosa scegliere e chi ascoltare...:muro:
Ciao ho avuti Enermax liberty 620W, Tagan U33 900W e QTex 500W mai avuti problemi con questi non sapevo che avesi incompatibilità di alcuni alimentatori con questa mobo :wtf:
macca4motion
27-07-2008, 22:06
Ciao ho avuti Enermax liberty 620W, Tagan U33 900W e QTex 500W mai avuti problemi con questi non sapevo che avesi incompatibilità di alcuni alimentatori con questa mobo :wtf:
Nono la mobo non ha problemi di compatibilità con diversi alimentatori, se ne hai già uno buono sui 600W teni quello, altrimenti ora come ora io andrei su un Corsair, molto buoni e onesti sul prezzo. Ciao!
bosstury
28-07-2008, 15:30
Signori e signore comunico ufficialmete che la mia striker e stata venduta a Chris70 a giorni la smontero per montare una nuova scheda madre!!!
ADDIO MIA CARA E VECCHIA STRIKER:cry:
mircoelvago
28-07-2008, 15:34
Signori e signore comunico ufficialmete che la mia striker e stata venduta a Chris70 a giorni la smontero per montare una nuova scheda madre!!!
ADDIO MIA CARA E VECCHIA STRIKER:cry:
:ncomment: :boxe:
fdadakjli
28-07-2008, 16:15
Signori e signore comunico ufficialmete che la mia striker e stata venduta a Chris70 a giorni la smontero per montare una nuova scheda madre!!!
ADDIO MIA CARA E VECCHIA STRIKER:cry:
hai fatto un bell'affare... :asd: :asd:
che mobo hai preso??? ti prego non dirmi striker2...:sofico:
bosstury
28-07-2008, 16:38
hai fatto un bell'affare... :asd: :asd:
che mobo hai preso??? ti prego non dirmi striker2...:sofico:
no! ho la p5q-e o p5q deluxe ancora nn lo so :)
macca4motion
28-07-2008, 17:03
Signori e signore comunico ufficialmete che la mia striker e stata venduta a Chris70 a giorni la smontero per montare una nuova scheda madre!!!
ADDIO MIA CARA E VECCHIA STRIKER:cry:
Beh, passa a trovarci ogni tanto! E benvenuto tra gli Strikeristi Chris70!!! ;)
bosstury
28-07-2008, 17:08
Beh, passa a trovarci ogni tanto! E benvenuto tra gli Strikeristi Chris70!!! ;)
ovviamente! potro sempre dare consigli sulla striker visto che lo tenuta per abbastanza tempo! era venuta ora di cambiare...
ale72roma
28-07-2008, 17:51
Mamma mia Delly che ha fatto!!! Mi ha messo in testa la Foxconn Dreadnought e adesso chi mi schioda da questo pensiero fisso! Semplicemente mostruosa! Spedirò comunque la Striker in RMA perchè me la devono aggiustare per forza però se anche solo in Germania arriva in stock la Foxconn me la compro. Cari amici miei Strikeristi se vi capita dateci un occhiata e poi mi direte...
frankdan
28-07-2008, 18:16
Permettetemi una domanda...
Leggo in qusto topic sulla Striker di gente che magari la vende per passare ad un'altra mobo...ad esempio Bosstury...
Gente che in generale cambia spesso mobo...
Ma mi chiedo...con la licenza del SO come fate ? Avete tutti sistemi operativi in versione retail ??? No,perché da quanto ne so (correggetemi se sbaglio),se si ha una licenza OEM e si cambia mobo,la licenza per il s.o. va riacquistata...:D
Permettetemi una domanda...
Leggo in qusto topic sulla Striker di gente che magari la vende per passare ad un'altra mobo...ad esempio Bosstury...
Gente che in generale cambia spesso mobo...
Ma mi chiedo...con la licenza del SO come fate ? Avete tutti sistemi operativi in versione retail ??? No,perché da quanto ne so (correggetemi se sbaglio),se si ha una licenza OEM e si cambia mobo,la licenza per il s.o. va riacquistata...:D
Io ho cambiato 6 Schede madri in circa 1 anno e mezzo, e ho sempre usato la stessa licenza :) Mai nessun problema ;)
macca4motion
28-07-2008, 18:37
Mamma mia Delly che ha fatto!!! Mi ha messo in testa la Foxconn Dreadnought e adesso chi mi schioda da questo pensiero fisso! Semplicemente mostruosa! Spedirò comunque la Striker in RMA perchè me la devono aggiustare per forza però se anche solo in Germania arriva in stock la Foxconn me la compro. Cari amici miei Strikeristi se vi capita dateci un occhiata e poi mi direte...
Guarda a me la Foxconn BlackOps ispira parecchio...
frankdan
28-07-2008, 18:41
Io ho cambiato 6 Schede madri in circa 1 anno e mezzo, e ho sempre usato la stessa licenza :) Mai nessun problema ;)
Cosa ???? :eek:
E il sistema operativo non ti ha chiesto di essere riattivato entro 30 giorni ?
Che s.o. usi ?
Cosa ???? :eek:
E il sistema operativo non ti ha chiesto di essere riattivato entro 30 giorni ?
Che s.o. usi ?
Bhè si ovvio, mi ha chiesto di riattivare Windows XP, ma l'ho sempre attivato normalmente ;)
frankdan
28-07-2008, 20:08
Bhè si ovvio, mi ha chiesto di riattivare Windows XP, ma l'ho sempre attivato normalmente ;)
Ma scusa...hai una versione OEM oppure retail multivolume ?
Perché con la licenza OEM cambiare la scheda madre equivale a perdere il s.o OEM...La licenza OEM nasce e muore sull'hardware sul quale è installata per la prima volta,e i cambiamenti,per così dire,"tollerati" sono soltanto l'aggiunta di ram o il cambio della scheda video e/o hard disk. Ma non il cambio della mobo...
Giowi1Kenobi
29-07-2008, 00:31
Ciao a tutti:) mi chiedevo(magari se ne è già parlato...ma non ho voglia di spulciarmi magari 100 pagine:D ) se si possono montare sulla striker 2 9800 gx2???
Grazie in anticipo!:D
Ciao!
bosstury
29-07-2008, 03:08
Permettetemi una domanda...
Leggo in qusto topic sulla Striker di gente che magari la vende per passare ad un'altra mobo...ad esempio Bosstury...
Gente che in generale cambia spesso mobo...
Ma mi chiedo...con la licenza del SO come fate ? Avete tutti sistemi operativi in versione retail ??? No,perché da quanto ne so (correggetemi se sbaglio),se si ha una licenza OEM e si cambia mobo,la licenza per il s.o. va riacquistata...:D
e chi la detto che si una la licenza :D
apparte gli scherzi sono scelte di vita! :D
chi e maniaco di queste cose sa come comportarsi
bosstury
29-07-2008, 03:10
Ciao a tutti:) mi chiedevo(magari se ne è già parlato...ma non ho voglia di spulciarmi magari 100 pagine:D ) se si possono montare sulla striker 2 9800 gx2???
Grazie in anticipo!:D
Ciao!
si certamente vai tranquillo :)
Giowi1Kenobi
29-07-2008, 10:36
si certamente vai tranquillo :)
THX:)
Anch'io sono passato con la stessa licenza xp pro su 2 portatili e ora un fisso senza problemi, autentica efettuata al primo colpo...:Prrr:
Beh, passa a trovarci ogni tanto! E benvenuto tra gli Strikeristi Chris70!!! ;)
Grazie per il benvenuto...:ave:
Non ho seguito molto la tempistica del rilascio di nuovi bios da parte di asus, vorrei quindi sapere se è passato parecchio tempo dall'ultimo rilascio rispetto al precedente e se si è in "odore" di abbandono da parte di asus?
bosstury
29-07-2008, 13:10
Non ho seguito molto la tempistica del rilascio di nuovi bios da parte di asus, vorrei quindi sapere se è passato parecchio tempo dall'ultimo rilascio rispetto al precedente e se si è in "odore" di abbandono da parte di asus?
il primo bios fu rilasciato nell'estate del 2006 l'ultimo bios cioe il 1504 che e quello che monta la scheda (tua) e l'ultimo ed e uscito fine febbraio 2008, adesso non so se ci saranno nuovi bios o no...
onestamente dopo piu di 10 bios usciti per questa scheda non credo, ma in giro si parlava di un alpha chiamato 1505 °_° sara vero?
In attesa della scheda mi sono scaricato già i drivers nvidia per i chipset, dove posso trovare i drivers soundmax, ce ne sono di + aggiornati di quelli offerti nel sito asus, e già che ci siamo com'è la qualità della scheda audio (al momento uso quella integrata della mia asrock quindi non posso pretendere troppo...)?
P.s.: mi mancano altri drivers da scaricare per un utilizzo con vista?
bosstury
29-07-2008, 13:38
In attesa della scheda mi sono scaricato già i drivers nvidia per i chipset, dove posso trovare i drivers soundmax, ce ne sono di + aggiornati di quelli offerti nel sito asus, e già che ci siamo com'è la qualità della scheda audio (al momento uso quella integrata della mia asrock quindi non posso pretendere troppo...)?
P.s.: mi mancano altri drivers da scaricare per un utilizzo con vista?
basta scaricarti tt queli sul sito asus e vai tranquillo :)
la scheda audio a me senbra = alle altre, forse perche io non e che faccia tanto con la scheda audio...
Ok, era solo per sapere se ce ne erano di + aggiornati...:cry:
bosstury
29-07-2008, 13:45
Ok, era solo per sapere se ce ne erano di + aggiornati...:cry:
gli unici che puoi trovare piu aggiornati sn quelli sul sito nvidia per il cipset
il resto tt quello che trova sul sito asus
ps stacco tutto smonto la MB :)
a stasera ciau
MA T mobo (di everest)sui 43°-45° è alta cn 30° in camera?
A quanto deve stare?
bosstury
29-07-2008, 21:15
MA T mobo (di everest)sui 43°-45° è alta cn 30° in camera?
A quanto deve stare?
vai tranquillo :) fino 60° sei ok ed in estate e normale
..da quando ho messo sta mobo il mio procio frigge gia in idle cn zalman 9700 cnventola la 100% e voltaggi bassi.:rolleyes:
bosstury
29-07-2008, 22:47
..da quando ho messo sta mobo il mio procio frigge gia in idle cn zalman 9700 cnventola la 100% e voltaggi bassi.:rolleyes:
ma tu ti riferisci alla temp della cpu o della mobo?
dalla tua domanda di prima si capisce la mobo......
Ho fatto la domanda riguardo la T della scheda madre,però poi ho detto che da quando l ho cambiata la T del processore è salita parecchio in idle...
Mi pare strana come cosa :rolleyes:
macca4motion
30-07-2008, 12:42
Ho fatto la domanda riguardo la T della scheda madre,però poi ho detto che da quando l ho cambiata la T del processore è salita parecchio in idle...
Mi pare strana come cosa :rolleyes:
Che processore hai? hai voltaggi in auto?
bosstury
30-07-2008, 13:03
Che processore hai? hai voltaggi in auto?
se non ero tiene e8600 come cpu i voltaggi non so.
ma e strano che hai quelle temperature con 30° in cameretta!
hai il condizionatore? :D
macca4motion
30-07-2008, 13:10
ma...non deve ancora uscire l'E8600? Comunque è noto che con i dual 45nm questa mobo abbia temperature più alte, per viadella circuiteria di alimentazione. Io non lascerei comunque nessun voltaggio su auto, per sicurezza.
MA T mobo (di everest)sui 43°-45° è alta cn 30° in camera?
A quanto deve stare?
Beh considerato che sono circuiti e componentistica elettronica che possono produrre anche svariate centinaia di watt di calore 43-45° è normalissimo. Anzi con 30° in camera direi che è un lusso che tu ne abbia 45°!
..da quando ho messo sta mobo il mio procio frigge gia in idle cn zalman 9700 cnventola la 100% e voltaggi bassi.:rolleyes:
che vuol dire frigge?
Dacci delle temperature...
Voltaggi impostati, temperatura ambiente.
Inoltre dovresti controllare l'impronta del dissipatore sulla CPU perchè se il contatto non è ottimale non dissipi bene il calore.
Devi farci avere qualche informazione in più, così arbitrariamente non possiamo aiutarti.
fdadakjli
30-07-2008, 13:31
ma...non deve ancora uscire l'E8600?
magari è un ES... ;)
bosstury
30-07-2008, 13:45
magari è un ES... ;)
mi disse cosi quando dovevo vendergli la mia che metteva quel procio :confused:
e6700 a default (prossimamente e8500),voltaggi tutti su manual ma con i valori più bassi impostabili a parte vcore che è su 1.25V mi sembra (come vid porta 1.27V)
Case grande e discretamente areato cn ventole in asp e estrazione.
Con la vecchia mobo scaldavo meno,è questa la cosa strana.
Cmq torno a precisare che le T in idle sono con la ventola al 100%,per cui gira gia a 2800rpm e poco fa stavo a 48°-50° a riposo.
p.s.
Nella pag precedente c'era scritto tutto :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.