PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

galact
28-01-2007, 10:20
Non capisco come ho fatto ma con l'ausilio del Ciclamab sono riuscito ad infilare il FW australiano v2.00B07.AU, nel mio DSL624T e devo dire che la qualità del margine di rumore è migliorata sensibilmente, al giorno è stabile sui 15Db la sera è sempre sotto la soglia degli 11, ora è fissa a 13>14 db ;)
L'unico problema è stato, che di default utilizzava il seguente IP:
10.10.10.1 sono impazzito non poco x trovare l'IP giusto per poter "navigare" via web nel router.
ciao
attualmente mi ritrovo sempre cosi con il firmware EU


ADSL status shows the ADSL physical layer status.

ADSL Firmware Version: 6.00.01.00 - 6.00.01.00 - 6.00.04.00 Annex A - 01.07.2b - 0.54
ADSL Software Version: V3.00B01T02.EU-A.20060720
Line State Connected
Modulation ADSL_G.dmt
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 31 29 dB
Line Attenuation 9 4 dB
Data Rate 2464 352 kbps

comio
28-01-2007, 10:31
Ciao a tutti,

qualcuno sa come superare (se si può) il limite di nat statiche (chiamate Virtual Servers) del g624m?

20 entry statiche sono pochine, anche perché bisogna nattare porta per porta (e non a blocchi...). Per fare un protocollo (tipo torrent) si fanno fuori 10 entry, tralasciando la pazienza necessaria per inserire la configurazione...

Devo dire che la gestione fw/nat del g624m è veramente limitata... (sarò io abituato bene con cisco e netfilter... mah).

Vi ringrazio,

luigi

carlrossi
28-01-2007, 10:35
allora come qualcuno mi avrà letto qui o in qualche altra discussione è al corrente che ho acquistato un G624T che ho aggiornato subito dopo l'acquisto con l'ultima versione spagnola del firmware.
Mi accade da più di un mese che tutte o quasi tutte le mattine quando accendo il mio G624T non si connette, inizialmente pensavo a un malfunzionamento dei server di Tin.it, visto che dal 10 di Novembre 2006 avevo chiesto un loro intervento per la lentezza della navigazione, problema mai risolto, pensavo che fosse un loro problema, tanto e vero che per alcune mattine chiamando il loro supporto tecnico dopo un po ripartiva tutto.
Da un po di giorni invece mi accordo che resettando il router e poi ricercando la connessione dal bios del G624T, si riconnette.
A questo punto cosa posso fare secondo Voi è un problema mio o del server di Tin.it.

ness.uno
28-01-2007, 10:41
attualmente mi ritrovo sempre cosi con il firmware EU


Se non erro, quelli sono parametri di una portante x i 2 Mb. tieni presente che io ho una 4 Mb e disto circa 7 Km dalla centrale....sono al limite.
ciao

trottolino1970
28-01-2007, 10:50
attualmente mi ritrovo sempre cosi con il firmware EU


ADSL status shows the ADSL physical layer status.

ADSL Firmware Version: 6.00.01.00 - 6.00.01.00 - 6.00.04.00 Annex A - 01.07.2b - 0.54
ADSL Software Version: V3.00B01T02.EU-A.20060720
Line State Connected
Modulation ADSL_G.dmt
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 31 29 dB
Line Attenuation 9 4 dB
Data Rate 2464 352 kbps



Cioa scusa mi passi il link per il download del firmware australiano per il dlink g 624 t .Ho cercato ma trovato solo quello per il 604

fasix
28-01-2007, 11:20
ciao ragazzi... sono nuovo di qua
dovrei prendere un router e avevo trovato il g624t a 69 €
ora il mio dubbio e':
io posseggo un fisso e un portatile e uso libero adsl flat
il fisso lo vorrei collegare via cavo al router e usarlo con emule 24 su 24, mentre il portatile lo userei saltuariamente e principalmente via wireless.
ho letto un po' la discussione, ma non ho capito bene se per caso questo router va bene e stabile con emule... 24 ore su 24

chi mi puo' aiutare?
:help:

galact
28-01-2007, 11:30
Cioa scusa mi passi il link per il download del firmware australiano per il dlink g 624 t .Ho cercato ma trovato solo quello per il 604


eccolo....io ho questo....

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20060720/

NightStalker
28-01-2007, 11:39
BrOne[']allora questa volta HO davvero bisogno d aiuto .....
il router andava tranne ke la notte con emule con le porte aperte e l protezione delle wireless il router si piantava e poi ripartiva...(nn so a cosa sia dovuto).
avevo il firmwere polacco ma sotto vostro consilglio ho deciso d cambiarlo con quello europeo ... nn e la prima volta ke faccio questa operazione.

bene faccio la procedura ... stacco tutt le lan ... attacco solo quella da cui devo cambiare il firmwere stacco il firewall e l'antivirus .... metto ip statico alla skeda collegata.
bene carico il file singleimage .... lo carica e comincia a riavviare .....

ORA IL PROBLEMA :

il router si riavvia si accendono FISSE le luci ADSL POWER LAN .... quella dello STATUS lampenggia ... la luce della WLAN rimane SEMPRE SPENTA.

Risultato : nn mi apre le pagine e nessun programma connesso a internet : emule icq msn ....

NN RIESCO AD ACCEDERE ALLA PAGINA DEL ROUTER PER PROVARE A RICAMBIARE IL FIRMWERE ..

provato DIVERSE volte a resettare il router ma nn va ..... il tastino fa anke il 'clik' lo tengo premuto percirca 60 sec ma nulla .....



VI PREGO AIUTATEMI . SONO DISPERATO.

è successo anche a me, si era proprio corrotto il firmware del router...

io ho recuperato il router usando il recovery firmware del DSL-G604T (che ha lo stesso hardware) e dopodichè ci ho ricaricato su il firmware del 624T

vai qui: http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-G604T&revision=REV_A&filetype=Firmware


e leggiti il "READ ME - How to Recover Router" che spiega la procedura di recovery

dopodichè scaricati "Firmware v2.00B07.AU EXE" (non il .bin, nel tuo caso non serve a nulla) e attieniti alla procedura contenuta nel readme

mi ricordo che il recovery a me diceva che l'ip del router era tipo 119.20.1.1, ossia un ip che sicuramente non avevo messo e da lì la certezza al 100% che si era corrotto il firmware :D


PS: ricordati che alla fine devi ricaricargli il firmware del G624T se vuoi tutte le funzioni che avevi prima (tra cui il QoS)

galact
28-01-2007, 11:46
visto che parli .. di QOs.. sai come impostarlo .. ???
data , voice, igmp ... ecc. ???

Draco80
28-01-2007, 13:56
Salve a tutti, avrei un piccolo problema da esporre. Allora io ho una connessione alice e da un pò di tempo avevo acquistato il D-link G624T ed andava tutto alla perfezione. Invece qualche sera fà, come sempre ho spento il pc e tutto normalmente come faccio sempre, però la mattina dopo vado ad accendere il PC e non mi si connette dicendomi sempre "connessione limitata o assente" e se provo a reinstallare il tt da CD mi dice ke il modem non viene rilevato!!
Ora mi chiedo, si sarà mica rotto qualcosa internamente? E se si, come??
Illuminatemi!!

carlrossi
28-01-2007, 14:24
dopo aver letto qua e la i vari post sul g624t mi sto rendendo conto che se mi tenevo il mio vecchio 504T non mi sarei proccurato tutte ste grane, almeno quello si impallava na volta ogni tanto ma per il resto andava veramente bene.

galact
28-01-2007, 14:57
Salve a tutti, avrei un piccolo problema da esporre. Allora io ho una connessione alice e da un pò di tempo avevo acquistato il D-link G624T ed andava tutto alla perfezione. Invece qualche sera fà, come sempre ho spento il pc e tutto normalmente come faccio sempre, però la mattina dopo vado ad accendere il PC e non mi si connette dicendomi sempre "connessione limitata o assente" e se provo a reinstallare il tt da CD mi dice ke il modem non viene rilevato!!
Ora mi chiedo, si sarà mica rotto qualcosa internamente? E se si, come??
Illuminatemi!!
verifica che il cavo di rete sia collegato .. in alternetiva imposta gli indirizzi di rete con indirizz statico , poi apri una console di msdos con start esegui cmd e ping 192.168.1.1 per verificare ver so il router e ping ad. es. 192.168.1.2 verso te stesso se ha messo ip statico 192.168.1.2 ,gateway 192.168.1.1 , subnet... 255.255.255.0-


dopo aver letto qua e la i vari post sul g624t mi sto rendendo conto che se mi tenevo il mio vecchio 504T non mi sarei proccurato tutte ste grane, almeno quello si impallava na volta ogni tanto ma per il resto andava veramente bene. !!

TI posso garantire.... che il 624t con il firmware che ho segnalato precedente va na bomba...! :sofico:

fasix
28-01-2007, 15:06
ciao ragazzi... sono nuovo di qua
dovrei prendere un router e avevo trovato il g624t a 69 €
ora il mio dubbio e':
io posseggo un fisso e un portatile e uso libero adsl flat
il fisso lo vorrei collegare via cavo al router e usarlo con emule 24 su 24, mentre il portatile lo userei saltuariamente e principalmente via wireless.
ho letto un po' la discussione, ma non ho capito bene se per caso questo router va bene e stabile con emule... 24 ore su 24

chi mi puo' aiutare?
:help:


uppino

trottolino1970
28-01-2007, 15:25
:read: TI posso garantire.... che il 624t con il firmware che ho segnalato precedente va na bomba...! :sofico:[/QUOTE]

Anche a me va na bomba
:read:

galact
28-01-2007, 15:39
appena vado a castrovillari .. mi offri un caffe :D

carlrossi
28-01-2007, 15:52
verifica che il cavo di rete sia collegato .. in alternetiva imposta gli indirizzi di rete con indirizz statico , poi apri una console di msdos con start esegui cmd e ping 192.168.1.1 per verificare ver so il router e ping ad. es. 192.168.1.2 verso te stesso se ha messo ip statico 192.168.1.2 ,gateway 192.168.1.1 , subnet... 255.255.255.0-



TI posso garantire.... che il 624t con il firmware che ho segnalato precedente va na bomba...! :sofico:

immagino che ti riferisci a questo:
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20060720/

1-come lo installo dato che a questo link ci sono 2 componenti?
2-con emule o torrent come si comporta il G624T?

trottolino1970
28-01-2007, 15:57
immagino che ti riferisci a questo:
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20060720/

1-come lo installo dato che a questo link ci sono 2 componenti?
2-con emule o torrent come si comporta il G624T?


1) devi installare il file dove nn ci sta scritto config;
2) con emule torrent etc etc si komporta bene basta però ke segui la guida proposta per ottenere ottimi valori di download senza impallare la navigazione

]BrOne[
28-01-2007, 16:38
Via telnet risponde?

scusa la mia ignoranza, Carciofone, ma come si fa a vedere se mi risponde via telnet??

grazie NightStalker, ti farò sapere se po sarà ok!!! :D

Carciofone
28-01-2007, 17:13
BrOne[']scusa la mia ignoranza, Carciofone, ma come si fa a vedere se mi risponde via telnet??

grazie NightStalker, ti farò sapere se po sarà ok!!! :D
Connetti il router al pc via ethernet, lo accendi e dopo qualche minuto da console (Start\Esegui\cmd [Invio]) dai il comando telnet 192.168.1.1, oppure l'ip dell'ultimo firmware che hai messo o provato a mettere. Se ti chiede user e password, allora è recuperabile senza jtag.
Ciao
:cool:

]BrOne[
28-01-2007, 17:51
Se posso darti un consiglio cancella la cache e i cookie di internet explorer e poi riprova con 192.168.1.1


proverei anke questo ma nn so come si fa .... mi puoi dire come cancellarli ???


tnx sono davvero disperato ... ora sono da un amico ,vado a casa e provo le vostre soluzioni ...

DarkWolf
28-01-2007, 18:02
BrOne[']proverei anke questo ma nn so come si fa .... mi puoi dire come cancellarli ???
tnx sono davvero disperato ... ora sono da un amico ,vado a casa e provo le vostre soluzioni ... Il tuo router fa regolarmente il boot! La jtag non serve! Usa tiupgrade in corrupted image mode o ciclamab! E prova prima di tutto ciò un reset prolungato! Probabilmente hai solo scazzato la mtd3 (led accesi tranne wlan=config sputtanato) :cool:

fasix
28-01-2007, 18:14
nessuno mi potrebbe chiarire il mio dubbio... il mio post nella pagina precendente :D

-Root-
28-01-2007, 18:18
allora ho comprato da poco questo router adsl, mi trovo bene ma ho alcune perplessità:
in primis, non riesco a sincronizzare la data e l'ora con quella internet, di conseguenza non riesco a scaricare gli aggiornamenti di windows e ne ad accedere ad msn
in secundis come configurarlo per emule...qualcuno mi potrebbe dare una mano?

trottolino1970
28-01-2007, 18:18
nessuno mi potrebbe chiarire il mio dubbio... il mio post nella pagina precendente :D


ti abbiamo risposto comunque ....

questo router va alla grandecon uno dei firmware menzionati sia nella pg precedente che in altre pagine. Unica accortezza segui passo passo la configurazione sia del router che del mulo così nn avrai problemi

Ciao
e buon lavoro

trottolino1970
28-01-2007, 18:23
allora ho comprato da poco questo router adsl, mi trovo bene ma ho alcune perplessità:
in primis, non riesco a sincronizzare la data e l'ora con quella internet, di conseguenza non riesco a scaricare gli aggiornamenti di windows e ne ad accedere ad msn
in secundis come configurarlo per emule...qualcuno mi potrebbe dare una mano?

ciao
nn dipende dall'orario del router se nn riesci ad accedere agli aggiornamenti di win o a collegarti kon msn io nn lo ho mai sincronizzato eppure viaggio alla grande;
per le configurazioni leggi le guide nella prima pg del 3d se nn erro quella di carciofone
ciao

-Root-
28-01-2007, 18:30
ciao
nn dipende dall'orario del router se nn riesci ad accedere agli aggiornamenti di win o a collegarti kon msn io nn lo ho mai sincronizzato eppure viaggio alla grande;
per le configurazioni leggi le guide nella prima pg del 3d se nn erro quella di carciofone
ciao
sei sicuro? sia su msn sia su win update non mi visualizza la pagina di download dicendo che l'ora del pc non corrisponde a quella internet
la guida in prima pagina non spiega alcune cose come ad esempio aggiornare il firmware

DarkWolf
28-01-2007, 18:35
sei sicuro? sia su msn sia su win update non mi visualizza la pagina di download ... Se la differenza è poca si connette senza problemi! Se è oltre le 24 ore allora avrai impossibilità di accesso! Comunque perchè non provi a sistemarla manualmente? :mbe:

-Root-
28-01-2007, 18:40
Se la differenza è poca si connette senza problemi! Se è oltre le 24 ore allora avrai impossibilità di accesso! Comunque perchè non provi a sistemarla manualmente? :mbe:già provato, comunque ho appena aggiornato al firmware spagnolo, devo resettarlo per caso?
ps non ho problemi di connessione, solo con msn e windows update mi da questo problema

trottolino1970
28-01-2007, 18:50
sei sicuro? sia su msn sia su win update non mi visualizza la pagina di download dicendo che l'ora del pc non corrisponde a quella internet
la guida in prima pagina non spiega alcune cose come ad esempio aggiornare il firmware


scusatemi: una cosa è l'orario del router una cosa è l'orario del pc........

-Root-
28-01-2007, 18:53
scusatemi: una cosa è l'orario del router una cosa è l'orario del pc........esatto, ora sto provando le varie opzioni per regolare il tempo, ho fatto in modo che si sincronizzi con il time del server time.windows.com ma ancora da problemi

fasix
28-01-2007, 19:08
ti abbiamo risposto comunque ....

questo router va alla grandecon uno dei firmware menzionati sia nella pg precedente che in altre pagine. Unica accortezza segui passo passo la configurazione sia del router che del mulo così nn avrai problemi

Ciao
e buon lavoro


allora vado tranquillo, lo compro?

]BrOne[
28-01-2007, 19:57
UN GRAZIE D CUORE A TUTTI DAVVERO.
sono riuscito a far ripartire il router ... per ora ho messo il firmwere spagnolo inquanto è l'unico con un file solo .... quelli con due file nn e ke mi ci trovo troppo bene ..... quello Europeo nn riesco ad istallarlo tutto mi si impalla ... quello Polacco l'ho istallato ma con le porte aperte il router mi si riavvia ....


TNX ANKORa

-Root-
28-01-2007, 23:08
io invece ho impostato per emule ma ancora non son riuscito per msn e win update, qualcuno ne sa qualcosa?

Carciofone
29-01-2007, 06:19
BrOne[']UN GRAZIE D CUORE A TUTTI DAVVERO.
sono riuscito a far ripartire il router ... per ora ho messo il firmwere spagnolo inquanto è l'unico con un file solo .... quelli con due file nn e ke mi ci trovo troppo bene ..... quello Europeo nn riesco ad istallarlo tutto mi si impalla ... quello Polacco l'ho istallato ma con le porte aperte il router mi si riavvia ....


TNX ANKORa
Tra lo spagnolo e l'EU puoi passare semplicemente via web e seguendo le indicazioni della guida in basso in firma.
Ciao
:cool:

naltero
29-01-2007, 11:01
Buongiorno a tutti,
Volevo fare solo una domanda visto che avendo letto tutto e non avendo capito come e dove devo inserire il secondo file .img.
Bisogna metterlo sempre nello spazio dove ho inserito il primo?
O visto che è un file di configurazione lo devo inserire nella casella per il ripristino della configurazione salvata?La guida per me non è molto chiara in merito.
Grazie

ps. E' un forum eccezzionale, ho imparato molte cose. :help:

trottolino1970
29-01-2007, 11:18
Buongiorno a tutti,
Volevo fare solo una domanda visto che avendo letto tutto e non avendo capito come e dove devo inserire il secondo file .img.
Bisogna metterlo sempre nello spazio dove ho inserito il primo?
O visto che è un file di configurazione lo devo inserire nella casella per il ripristino della configurazione salvata?La guida per me non è molto chiara in merito.
Grazie

ps. E' un forum eccezzionale, ho imparato molte cose. :help:


La seconda che hai detto ............ inseriscilo in ripristo della configurazione salvata.

Anche io miassocio ai complimenti fatti a tutto il forum veramente sarebbero da ringraziare uno per uno ma con un GRAZIE sono sicuro di nn dimenticare qualcuno
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

Carciofone
29-01-2007, 11:18
Buongiorno a tutti,
Volevo fare solo una domanda visto che avendo letto tutto e non avendo capito come e dove devo inserire il secondo file .img.
Bisogna metterlo sempre nello spazio dove ho inserito il primo?
O visto che è un file di configurazione lo devo inserire nella casella per il ripristino della configurazione salvata?La guida per me non è molto chiara in merito.
Grazie

ps. E' un forum eccezzionale, ho imparato molte cose. :help:
Leggi la guida e le FAQ linkate in basso nella mia firma.
Ciao
:cool:

galact
29-01-2007, 11:22
SALVE..in vista del mio compleanno... mi hanno regalato un dlink 604t .. purtroppo non sapevano che gia vevo il 624t .. adesso
me lo voorei togliere cosi da prendere qualcos'altro .. mi tengo il 604 che ho visto è modificabile al 100% con compatibilita WLAN LAN o mi tengo il 624t ???

trottolino1970
29-01-2007, 11:27
SALVE..in vista del mio compleanno... mi hanno regalato un dlink 604t .. purtroppo non sapevano che gia vevo il 624t .. adesso
me lo voorei togliere cosi da prendere qualcos'altro .. mi tengo il 604 che ho visto è modificabile al 100% con compatibilita WLAN LAN o mi tengo il 624t ???

bhe dimmi quale butti e dove ke me lo prendo io

galact
29-01-2007, 11:31
l'abbondanza... fa brutti .. scherzi... :D :D :D :D

trottolino1970
29-01-2007, 11:39
l'abbondanza... fa brutti .. scherzi... :D :D :D :D

quale ti vendi?

fasix
29-01-2007, 12:06
allora sono tornato dal negozio con il mio g624t
ho montato tutto ma non funziona

ho collegato via cavo il router al portatile (sia il mio che quello di un mio amico)
ma non riesco a collegarmi al router con questi indirizzi: 192.168.1.1 10.0.0.1 oppure 10.1.1.1

che posso fare?

ho provato resettare piu' volte... ma non cambia nulla
le spie accese sono: Power e LAN 1

mentre quella che lampeggia e' STATUS

la WLAN rimane spenta.... che posso fare?

il router e' fottuto?

fatemi sapere :muro: :help: :muro:

trottolino1970
29-01-2007, 12:08
allora sono tornato dal negozio con il mio g624t
ho montato tutto ma non funziona

ho collegato via cavo il router al portatile (sia il mio che quello di un mio amico)
ma non riesco a collegarmi al router con questi indirizzi: 192.168.1.1 10.0.0.1 oppure 10.1.1.1

che posso fare?

ho provato resettare piu' volte... ma non cambia nulla
le spie accese sono: Power e LAN 1

mentre quella che lampeggia e' STATUS

la WLAN rimane spenta.... che posso fare?

il router e' fottuto?

fatemi sapere :muro: :help: :muro:

che operazioni hai fatto dopo aver spacchettato il router? hai controllato se sulpc hai la stasse classe di indirizzi ip che il router appena acquistato ha?

fasix
29-01-2007, 12:12
sul pc ho configurato la scheda di rete nel modo seguente:
ip: 192.168.1.2
sub: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1

la cosa strana e' che non riesco nemmeno a resettare il router


sto disperato: :muro: :muro:

naltero
29-01-2007, 12:15
Ringrazio nuovamente Trottolino 70 e Carciofone, riguardo quest'ultimo volevo dirti che la faq l'ho letta e comunque non era molto chiaro per me su dove inserire il secondo file e siccome ho paura di creare danni era meglio chiedere per essere sicuri...


Grazie e alla prossima ....! :D :D

SIMOSBRAZ
29-01-2007, 12:47
domanda stupida ma scusate , ho letto un paio di pagine della discussione ma nn ho trovato nulla...
cmq riguardo al router dsl G624M qualcuno sa dirmi come poter recuperare la psw web o se sapete la user e psw di default per la connessione telnet senza dover resettare fisicamente il router?
grazie per la disponibilita. :help:

Wollen
29-01-2007, 15:09
Buonasera a tutti Voi..
Sono un neo iscritto, anche se vi tengo d'occhio da un bel pò, ed anche come voi ho qualcosa in comune... un router 624t..
Innanzitutto un ringraziamento perche proprio grazie ai vostri messaggi sono riuscito a far funzionare alla meglio, una toppa qua ed una là il router in wi-fi.. premetto che ho libero 4 mega..
Non ho ancora installato il nuovo firmware (penso mi dirigerò sullo spagnolo) perchè volevo prima osservare come andava...cioè male...
Il firmware che ho sotto attualmente è la versione EU ma 01 quindi proprio giurassico..
Tuttavia seguendo alla lettera i vs consigli il router se la cavicchia.. se non fosse per le continue disconnessioni...a giornate però..questo ancora non me lo spiego..
Quello che mi manca sarebbe l'esatta configurazione delle opzioni del router, intendo cioè non solo uno o due menù ma tutti i parametri giusti da mettere...
Inoltre mi chiedevo quale dns migliori mettere ed eventualmente dove li trovo?
Un saluto ed un ringraziemento.. tuttavia una idea mia me la sono fatta.. penso che le responsabilità sia anche in gran parte della linea e non solo al 100% del router..

-Root-
29-01-2007, 15:12
allora ragazzi, vedendo nel sito di msn ho provato tutte le possibilità di risoluzione relative al codice del mio errore di msn, tra le quali c'è il fatto del time che ho detto prima
ho provato tutto, l'unica cosa rimasta è proprio quella del time, ho provato a sistemarlo manualmente ma nulla, ho provato a sincronizzare ma nulla, ho provato dalla configurazione del router (la pagina web) tutte le 3 possibilità relative alla data e l'ora (sincronizza con un server, manualmente e sincronizza col pc) ma ancora nulla, possibile che a nessuno sia successo lo stesso?

-Root-
29-01-2007, 16:17
allora ragazzi, vedendo nel sito di msn ho provato tutte le possibilità di risoluzione relative al codice del mio errore di msn, tra le quali c'è il fatto del time che ho detto prima
ho provato tutto, l'unica cosa rimasta è proprio quella del time, ho provato a sistemarlo manualmente ma nulla, ho provato a sincronizzare ma nulla, ho provato dalla configurazione del router (la pagina web) tutte le 3 possibilità relative alla data e l'ora (sincronizza con un server, manualmente e sincronizza col pc) ma ancora nulla, possibile che a nessuno sia successo lo stesso?
lol risolto, non mi ero accorto che l'orologio di win era arretrato di un anno

trottolino1970
29-01-2007, 16:32
lol risolto, non mi ero accorto che l'orologio di win era arretrato di un anno


visto ke nn dipendeva dal router??? :rolleyes:

SIMOSBRAZ
29-01-2007, 16:33
qualcuno che mi risponde? nessuno sa la usr e psw telnet di default?
sul manuale in pdf nn ho trovato nulla a riguardo.........
grazie mille

NightStalker
29-01-2007, 16:47
qualcuno che mi risponde? nessuno sa la usr e psw telnet di default?
sul manuale in pdf nn ho trovato nulla a riguardo.........
grazie mille

http://portforward.com/english/routers/firewalling/Dlink/DSL-G624M/DenyOut.htm


bastava un pò di google...

SIMOSBRAZ
29-01-2007, 16:58
mah , qua nn parla di user e psw telnet di default.. parla di come impostare setting nel firewall.. uhmmmm

naltero
29-01-2007, 18:08
Salve a tutti,
Volevo per cortesia una dritta su questo apparecchio,
premesso che ho installato il nuovo fw EU 20060720 ed ho notato che anche se ho installato un solo file dei due del package, il router sta funzionando lo stesso e non ho più impallamenti (prima uno ogni mezz'ora),il mio problema ora è la bassa velocita di download su emule.
Le impostazioni id alto etc. penso di averle fatte bene ma sono sicuro che ho ancora qualcosa da rifinire.La mia connnessione è 4M di infostrada ma continuo a scaricare a 5kb max 10.
Qualcuno di buona volontà potrebbe darmi un aiutino....

Grazie anticipatamente.... :help:

Feriga
29-01-2007, 21:32
Ciao a tutti,
la mia ragazza ha un router DSL-G624T a cui ha collegato via wireless un portatile e un fisso.
Fino a sabato andava tutto alla perfezione.
Da ieri non c'è verso di collegarsi a internet. Premetto fin da ora che nessuno ha messo le mani sulle impostazioni dei programmi o del router...
Il router sul pannello (dove ci sono i led) indica che è connesso e tutto è come sempre, i pc si connettono come sempre al router (tra l'altro con segnale ottimo/eccellente) ma come apre (su entrambi i pc) un browser per la navigazione questo dice che non è possibile trovare il sito.
Sono stati messi più indirizzi diversi ma niente da fare, la stessa cosa per tutti i siti.
Andando sulla configurazione del router (192.168.1.1 da firefox) abbiamo notato che nella sezione STATUS premendo il pulsante DEVICE INFO che si trova a lato appare nella sezione WAN che non è connesso e tutti i valori IP, DNS... non ci sono. Abbiamo provato a fare CONNETTI ma nulla da fare, non ci riesce.
Se puo servire, gli IP sono dinamici e i DNS sono automatici.
Cosa significa questa cosa? Che dipenda da questo se non riesce a navigare? Soluzioni?

grazie mille.

NightStalker
29-01-2007, 22:06
mah , qua nn parla di user e psw telnet di default.. parla di come impostare setting nel firewall.. uhmmmm


NON CI VOGLIO CREDERE! ma possibile che tu non sia stato capace di leggere tutta la pagina??? :mbe:


ORCOCANE

You should see a box prompting you for your username and password. Enter your username and password now. By default the username is admin, and the password is blank. Click the Ok button to log in to your router.

se avessi avuto la pazienza di leggere due schermate più in basso


ah mio dio :muro:

trottolino1970
29-01-2007, 23:55
Salve a tutti,
Volevo per cortesia una dritta su questo apparecchio,
premesso che ho installato il nuovo fw EU 20060720 ed ho notato che anche se ho installato un solo file dei due del package, il router sta funzionando lo stesso e non ho più impallamenti (prima uno ogni mezz'ora),il mio problema ora è la bassa velocita di download su emule.
Le impostazioni id alto etc. penso di averle fatte bene ma sono sicuro che ho ancora qualcosa da rifinire.La mia connnessione è 4M di infostrada ma continuo a scaricare a 5kb max 10.
Qualcuno di buona volontà potrebbe darmi un aiutino....

Grazie anticipatamente.... :help:

Su questo forum esiste una guida per la config di emule su adsl di infostrada. Seguila passo passo e scaricherai al max. (ovvio ke la velocità di download dipende anche dai file che stai scaricando e dal numero di fonti che ogni file ha)
Ciao

trottolino1970
29-01-2007, 23:56
Ringrazio nuovamente Trottolino 70 e Carciofone, riguardo quest'ultimo volevo dirti che la faq l'ho letta e comunque non era molto chiaro per me su dove inserire il secondo file e siccome ho paura di creare danni era meglio chiedere per essere sicuri...


Grazie e alla prossima ....! :D :D

figurati grazie a te di partecipare a questo forum :Prrr:

Nightingale
30-01-2007, 14:54
Ciao ragazzi,

ho anche io un router DLink 624M, e se passate nei paraggi di casa mia fra poco potreste trovarlo gettato per la strada nei dintorni.

Dire che non ne posso più è davvero poco, ma come il caro google e le pagine di questo forum dimostrano, non sono il solo; anzi, c'è anche chi ha a che fare con comportamenti forse più strani.

Comunque, ho il suddetto router, e non utilizzo almeno per il momento il comparto wirless (è disattivato). Il mio PC è un WinXP SP2 Eng.
La mia ADSL è "gentilmente" offerta da Telecom, Alice ADSL 2Mbit (se non erro da poco upgradata da 1.2 Mbit).

Il firmware, vado a memoria è quello del 2006, se non erro l'ultimo scaricabile.

Cosa mi succede? Dopo un tempo variabile che può essere 1 ora, o mezza giornata, ma solitamente sempre entro le 24h, il router perde la connessione. Per cui, dal menu di gestione, si vede che non è connesso, non ha indirizzo IP, e nel log spara in continuazione le righe ppp: PPP triggert started, PPP trigger stopped, fino a riempire il numero massimo di pagine.
L'unica cosa che mi rimane da fare è staccare la corrente, e riattaccarla.

Già dopo questa operazione, mi domando, come mai perde le impostazioni del dns dinamico che avevo impostato? A cosa servono allora, se quando il router si riavvia per cause inaspettate, questo non funziona? Il mio PC a casa si appena disconnesso, ho fatto riavviare il router e sono fuori. :rolleyes:

La data, ad ogni riavvio (sia esso brutale, staccando la corrente, sia fatto dal menu) ritorna al 1/1/2001. :mbe:

Se imposto i virtual server da telnet (comando, se non erro, NAT) mi perde i valori (che mi chiede ed io inserisco) delle porte esterne. :mbe: Ora, qui gli do il beneficio del dubbio che sia io a non usare correttamente la linea di comando, ma grazie all'utilizzo del "?" si vede il parametro richiesto dalla sintassi, e mi pare sia tutto in regola.

Chiuderei un occhio su questi "difettucci" se mi tenesse anche solo la linea! :muro: Ma per quello che costa me lo sarei aspettato di gran lunga più completo, anche dal punto di vista del supporto offerto.

Ho provato con tutte le modulazioni T1, Gdmt e Glite. Mi resta la multimode, vediamo un po'. PPPoA e PPPoE già provate entrambe, con VCMux o LLC.

L'unica cosa che ho notato è che non dipende dal p2p, dato che siano aperti o chiusi programmi come emule o torrent, la linea cade lo stesso.
Ho notato solo che, lasciando il router acceso per qualche giorno, ed il PC spento, quando vado ad accendere il PC riesco a connettermi; segno che il router è rimasto connesso tutto il tempo (avevo lasciato il router acceso sabato pomeriggio, e lunedi sera accendendo il pc mi sono collegato).

Avevo un problema praticamente analogo quando usavo il pessimo modem usb IPM dato dalla telecom. Mi sembrava di averlo risolto usando il modem usb di un mio amico (Speedtel Manta, mia pare...) e, successivamente con il router (la prima settimana mi pare, sia andato tutto bene).

Ed invece... Come prova del nove tornerò al modem usb, ma sono davvero stufo.

kuabba82
30-01-2007, 15:29
Ciao ragazzi,

ho anche io un router DLink 624M, e se passate nei paraggi di casa mia fra poco potreste trovarlo gettato per la strada nei dintorni.

Dire che non ne posso più è davvero poco, ma come il caro google e le pagine di questo forum dimostrano, non sono il solo; anzi, c'è anche chi ha a che fare con comportamenti forse più strani.

Comunque, ho il suddetto router, e non utilizzo almeno per il momento il comparto wirless (è disattivato). Il mio PC è un WinXP SP2 Eng.
La mia ADSL è "gentilmente" offerta da Telecom, Alice ADSL 2Mbit (se non erro da poco upgradata da 1.2 Mbit).

Il firmware, vado a memoria è quello del 2006, se non erro l'ultimo scaricabile.

Cosa mi succede? Dopo un tempo variabile che può essere 1 ora, o mezza giornata, ma solitamente sempre entro le 24h, il router perde la connessione. Per cui, dal menu di gestione, si vede che non è connesso, non ha indirizzo IP, e nel log spara in continuazione le righe ppp: PPP triggert started, PPP trigger stopped, fino a riempire il numero massimo di pagine.
L'unica cosa che mi rimane da fare è staccare la corrente, e riattaccarla.

Già dopo questa operazione, mi domando, come mai perde le impostazioni del dns dinamico che avevo impostato? A cosa servono allora, se quando il router si riavvia per cause inaspettate, questo non funziona? Il mio PC a casa si appena disconnesso, ho fatto riavviare il router e sono fuori. :rolleyes:

La data, ad ogni riavvio (sia esso brutale, staccando la corrente, sia fatto dal menu) ritorna al 1/1/2001. :mbe:

Se imposto i virtual server da telnet (comando, se non erro, NAT) mi perde i valori (che mi chiede ed io inserisco) delle porte esterne. :mbe: Ora, qui gli do il beneficio del dubbio che sia io a non usare correttamente la linea di comando, ma grazie all'utilizzo del "?" si vede il parametro richiesto dalla sintassi, e mi pare sia tutto in regola.

Chiuderei un occhio su questi "difettucci" se mi tenesse anche solo la linea! :muro: Ma per quello che costa me lo sarei aspettato di gran lunga più completo, anche dal punto di vista del supporto offerto.

Ho provato con tutte le modulazioni T1, Gdmt e Glite. Mi resta la multimode, vediamo un po'. PPPoA e PPPoE già provate entrambe, con VCMux o LLC.

L'unica cosa che ho notato è che non dipende dal p2p, dato che siano aperti o chiusi programmi come emule o torrent, la linea cade lo stesso.
Ho notato solo che, lasciando il router acceso per qualche giorno, ed il PC spento, quando vado ad accendere il PC riesco a connettermi; segno che il router è rimasto connesso tutto il tempo (avevo lasciato il router acceso sabato pomeriggio, e lunedi sera accendendo il pc mi sono collegato).

Avevo un problema praticamente analogo quando usavo il pessimo modem usb IPM dato dalla telecom. Mi sembrava di averlo risolto usando il modem usb di un mio amico (Speedtel Manta, mia pare...) e, successivamente con il router (la prima settimana mi pare, sia andato tutto bene).

Ed invece... Come prova del nove tornerò al modem usb, ma sono davvero stufo.
Non ne capisco molto di queste cose...ma mi è venuta in mente una cosa...per caso usi anche zone alarm come firewall software? Perchè se è così, in controllo programmi--->principale c'è il blocco automatico internet quando non viene usato...verifica che sia disabilitato e ricontrolla. Magari ho detto una fesseria, ma dato che mi è venuto in mente, e visto che a quanto pare non solo con questo router ti è capitato, ho preferito darti questo consiglio nel caso ti fosse utile. Se non usi zone alarm, scusami...ho detto una stupidaggine...

Nightingale
30-01-2007, 15:35
Non ne capisco molto di queste cose...ma mi è venuta in mente una cosa...per caso usi anche zone alarm come firewall software? Perchè se è così, in controllo programmi--->principale c'è il blocco automatico internet quando non viene usato...verifica che sia disabilitato e ricontrolla. Magari ho detto una fesseria, ma dato che mi è venuto in mente, e visto che a quanto pare non solo con questo router ti è capitato, ho preferito darti questo consiglio nel caso ti fosse utile. Se non usi zone alarm, scusami...ho detto una stupidaggine...

Grazie per l'intervento, poteva anche essere dato che "sembrerebbe" andare quando il pc è spento, ma non uso firewall software.

kuabba82
30-01-2007, 15:42
Ok...però effettivamente prima di prendermela col router, visto che anche con altri prodotti ti è capitato e visto che a pc spento sembra andare bene, ci penserei su, cercando la causa magari nel pc o nella tua rete telefonica...magari è configurata in serie invece che in parallelo...che so...

Nightingale
30-01-2007, 16:08
Ok...però effettivamente prima di prendermela col router, visto che anche con altri prodotti ti è capitato e visto che a pc spento sembra andare bene, ci penserei su, cercando la causa magari nel pc o nella tua rete telefonica...magari è configurata in serie invece che in parallelo...che so...


No no, hai ragione... Resta il fatto che, instabilità della linea a parte, i difetti che ho elencato dopo ci sono.
Poi è appunto vero che non posso dire con certezza quando dipenda dalla linea e quanto dal router; questo fantomatico Manta andava bene sì, ma era davvero merito suo? Pare che l'instabilità della mia connessione sia iniziata più o meno in concomitanza con l'upgrade ai 2Mbit.

taminog
30-01-2007, 16:30
Se ognuno si occupasse di leggere quanto necessario allora tutti saremmo esperti! Io c'ho la terza media e nonostante ciò ne so parecchio su sti router! un motivo ci sarà! E se vuoi te lo spiego... Prima di chiedere sul forum cerco su google, mi documento, scarico manuali... così invece di fare domande sul forum do risposte! ;)
@Brone
la tua domanda era espressamente rivolta a carciofone! Io sono DarkWolf!
Così facendo forse capirete che non è un Help desk bensi un forum e su un forum si parla e si comunica con tutti non con il singolo individuo ;)
Ormai da parecchio se vedo domande rivolte ad un singolo individuo pur conoscendo la risposta, non rispondo, e non lo faccio per cattiveria :cool:

E beh .... ne sono passati di giorni da quando avevo i problemi col Router dsl624T e con i settaggi dei programmi P2P .....
E devo dire che dopo quel famoso intervento di DarkWolf in effetti sono tornato ad arrangiarmi a reperire tutto quello che era possibile per arrivare ad una soluzione al problema.
Attualmente con emule ho un IP alto e una rete KAD perfettamente connessa, e con Azureus un NAT "color verde".
Nulla toglie cmq i meriti a questo Forum il quale mi ha aiutato a configurare molti aspetti e opzioni di questo Router.
Ringrazio in particolar modo Carciofone e gli amministratori del gruppo.
Continuerò a seguirvi !!! Continuate cosi.

NightStalker
30-01-2007, 18:49
Ciao ragazzi,

ho anche io un router DLink 624M, e se passate nei paraggi di casa mia fra poco potreste trovarlo gettato per la strada nei dintorni.

Dire che non ne posso più è davvero poco, ma come il caro google e le pagine di questo forum dimostrano, non sono il solo; anzi, c'è anche chi ha a che fare con comportamenti forse più strani.

Comunque, ho il suddetto router, e non utilizzo almeno per il momento il comparto wirless (è disattivato). Il mio PC è un WinXP SP2 Eng.
La mia ADSL è "gentilmente" offerta da Telecom, Alice ADSL 2Mbit (se non erro da poco upgradata da 1.2 Mbit).

Il firmware, vado a memoria è quello del 2006, se non erro l'ultimo scaricabile.

Cosa mi succede? Dopo un tempo variabile che può essere 1 ora, o mezza giornata, ma solitamente sempre entro le 24h, il router perde la connessione. Per cui, dal menu di gestione, si vede che non è connesso, non ha indirizzo IP, e nel log spara in continuazione le righe ppp: PPP triggert started, PPP trigger stopped, fino a riempire il numero massimo di pagine.
L'unica cosa che mi rimane da fare è staccare la corrente, e riattaccarla.

Già dopo questa operazione, mi domando, come mai perde le impostazioni del dns dinamico che avevo impostato? A cosa servono allora, se quando il router si riavvia per cause inaspettate, questo non funziona? Il mio PC a casa si appena disconnesso, ho fatto riavviare il router e sono fuori. :rolleyes:

La data, ad ogni riavvio (sia esso brutale, staccando la corrente, sia fatto dal menu) ritorna al 1/1/2001. :mbe:

Se imposto i virtual server da telnet (comando, se non erro, NAT) mi perde i valori (che mi chiede ed io inserisco) delle porte esterne. :mbe: Ora, qui gli do il beneficio del dubbio che sia io a non usare correttamente la linea di comando, ma grazie all'utilizzo del "?" si vede il parametro richiesto dalla sintassi, e mi pare sia tutto in regola.

Chiuderei un occhio su questi "difettucci" se mi tenesse anche solo la linea! :muro: Ma per quello che costa me lo sarei aspettato di gran lunga più completo, anche dal punto di vista del supporto offerto.

Ho provato con tutte le modulazioni T1, Gdmt e Glite. Mi resta la multimode, vediamo un po'. PPPoA e PPPoE già provate entrambe, con VCMux o LLC.

L'unica cosa che ho notato è che non dipende dal p2p, dato che siano aperti o chiusi programmi come emule o torrent, la linea cade lo stesso.
Ho notato solo che, lasciando il router acceso per qualche giorno, ed il PC spento, quando vado ad accendere il PC riesco a connettermi; segno che il router è rimasto connesso tutto il tempo (avevo lasciato il router acceso sabato pomeriggio, e lunedi sera accendendo il pc mi sono collegato).

Avevo un problema praticamente analogo quando usavo il pessimo modem usb IPM dato dalla telecom. Mi sembrava di averlo risolto usando il modem usb di un mio amico (Speedtel Manta, mia pare...) e, successivamente con il router (la prima settimana mi pare, sia andato tutto bene).

Ed invece... Come prova del nove tornerò al modem usb, ma sono davvero stufo.

strano, perchè ho lo stesso router e la stessa linea adsl e non ho mai avuto il problema delle disconnessioni :confused:

Maltese
30-01-2007, 20:10
Confermo ho il 624m funziona perfettamente mai disconnessioni forte con i p2p
specie con e-mule ( adsl alice flat 2mb )

AYAMY
31-01-2007, 10:21
ragazzi un consiglio!!!
ma è possibile , con questo router , limitare la banda su alcuni pc connessi ad esempio do il 10% della banda a 3 pc ed il restante 70% della banda ad un altro pc?
Grazie

Simo

Carciofone
31-01-2007, 10:44
ragazzi un consiglio!!!
ma è possibile , con questo router , limitare la banda su alcuni pc connessi ad esempio do il 10% della banda a 3 pc ed il restante 70% della banda ad un altro pc?
Grazie

Simo
Questo... quale dei due?

AYAMY
31-01-2007, 11:11
giusto.... il 624T...

PS: avevo pensato di usare gli ip statici (che però non so come configurare con questo router) e poi per dare maggiore priorità sulla banda ad un determinato Ip utilizzare il Quality of service...
Che ne pensate?

Mi date una mano sia per gli ip statici che per il quality of service?

Grazie 1000!!!

PS: ma per mettere gli ip statici come diavolo devo fare?... io ho fatto così.. ho visto l'indirizzo fisico della mia scheda di rete wireless ... poi sono andato nel menu del router sotto HOME ho cliccato su DHCP ma invece di mettere
"no DHCP" l'ho lasciato abilitato ed ho inserito l'indirizzo fisico della scheda in basso dove dice STATIC IP ASSIGNEMENT...
ho associato così all'indirizzo fisico della mia scheda un ip che volevo io ed ho fatto SAVE & REBOOT ma quando mi si è riavviato anche se avevo l'ip desiderato non mi navigava !!! come mai? ho fatto qualche errore?

Grazie

Simo

gomax
31-01-2007, 11:37
Domanda: esiste un modo per vedere dalla pagina di configurazione del G624T se l'adsl è settata in fast o interleaved?

Ciao

MiK3Le
31-01-2007, 17:53
ho da poco portato a casa il G624T
il progrmma Click'n'Connect mi sta kiedendo alcuni dati ISP
io ho MegaInternet con FASTWEB LIGHT
cosa devo mettere come Protocol, Encapsulation, VPI, VCI, MTU?
kiunque si fosse trovato nella mia condizione sarebbe pregato di contattarmi
grazie
sxo in un vostro grande aiuto

Carciofone
31-01-2007, 19:54
ho da poco portato a casa il G624T
il progrmma Click'n'Connect mi sta kiedendo alcuni dati ISP
io ho MegaInternet con FASTWEB LIGHT
cosa devo mettere come Protocol, Encapsulation, VPI, VCI, MTU?
kiunque si fosse trovato nella mia condizione sarebbe pregato di contattarmi
grazie
sxo in un vostro grande aiuto
Ti conviene guardare le guide sul sito di fastweb o chiamare la loro assistenza...

MiK3Le
31-01-2007, 21:30
i dati li ho ottenuti

sl ke ora nn riesco ad accedere a http://192.168.1.1

inoltre click'n'connect dice ke la connessione fisica nn è stata fatta bene

sul mio router tutte le lucette sn fisse tranne status ke lampeggia cosi cm dovrebbe essere

cm devo fare?

boombastic
31-01-2007, 21:45
nch'io avevo problemi simili quando usavo click'n connect;mi sembra molto più affidabile la procedura guidata accessibile dall'interfaccia browser.Se non riesci ad accederci leggi qualche pagina indietro dove Carciofone rispondeva ad una mia domanda molto simile ;)

]BrOne[
31-01-2007, 22:09
raga qui i prob sembrano nn finire mai ...
sara ke sono io ke sono molto smanettone ... ma cerco sempre d migliorare ...
dopo il super problema (avevo corrotto il firmwere ho dovuto fare un downgrade da file .exe) ecco il mio nuovo prob :

ho un notebook vaio ... la skeda wlan è : Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection .... mi da sempre problemi ho provato a scarica tutti i driver NUOVISSIMI possibili e immaginabili ... ho letto anke il post sempre su questo forum sempre sulla mia skeda wlan... NIENTE DA FARE ... il prob consiste nel fatto ke mi si connette mi sta un po connesso ... poi nn mi apre più le pagine/msn/icq .. va tutto giu ... la scheda mi resta connessa invia pacchetti ma nn ne riceve ...

ho messo la protezione WAP-SPK ... ip statico ....


ke posso fare??





[Una domanda al di fuori di questo argomento : meglio firmwere Ue/spagnolo/polacco ???? sono tutti compatibili ? mi esprimo se io sono riuscito a mettere quello spagnolo vuol dire ke posso anke mettere quello UE e polacco ??? SECONDA DOMANDA ho letto e riletto guida faq e post .. ma nn ho capito (sono TORDO) quando c sono due file quale devo caricare prima e quale dopo ????? sempre nello stesso posto ???? (sfoglia?) sto parlando sempre d firmwere]

fruso
31-01-2007, 22:09
acquistato e iscritto :D

MiK3Le
31-01-2007, 23:26
sn riuscito finalmente a navigare sia col fisso ke col portatile
col fisso vorrei usare anke emule adunanza
ho forwardato le porte ma il kadu rimane sempre firewalled
da ke dipende?
come si risolve la cosa?

naltero
01-02-2007, 13:30
Salve

chiedevo una informazione:
Il fatto di aver caricato come firmware solo il 1° file e non quello di configurazione del fw eu 20070720 in cosa potrebbe influire ai fini pratici?
Mi consigliate di caricare anche quello?Sembra che funzioni tutto...

E un'altra domanda, quale configurazione è consigliabile per quanto riguarda QoS, non c'è una guida su queste configurazioni?

Ancora grazie anticipatamente..... :help: :help:

Samb1985
01-02-2007, 14:05
Anche io ho maledettamente acquistato questo router. Utilizzo adsl alice flat.
Ho impostato le regole su virtual server per emule. Utilizzo un ip dinamico ma statico solo per il pc che utilizza emule. Le disconnessioni si sono ridotte riducendo a 400 le connessioni max di emule ma non riesco ad ottenere ip alto. Quali altri settaggi devo fare ???
Dimenticavo non ho mai aggiornato il firmware...qual'è il migliore in circolazione...indicatemi il link per il download per favore....attendo aiuto....

Carciofone
01-02-2007, 15:58
BrOne[']raga qui i prob sembrano nn finire mai ...
sara ke sono io ke sono molto smanettone ... ma cerco sempre d migliorare ...
dopo il super problema (avevo corrotto il firmwere ho dovuto fare un downgrade da file .exe) ecco il mio nuovo prob :

ho un notebook vaio ... la skeda wlan è : Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection .... mi da sempre problemi ho provato a scarica tutti i driver NUOVISSIMI possibili e immaginabili ... ho letto anke il post sempre su questo forum sempre sulla mia skeda wlan... NIENTE DA FARE ... il prob consiste nel fatto ke mi si connette mi sta un po connesso ... poi nn mi apre più le pagine/msn/icq .. va tutto giu ... la scheda mi resta connessa invia pacchetti ma nn ne riceve ...

ho messo la protezione WAP-SPK ... ip statico ....


ke posso fare??





[Una domanda al di fuori di questo argomento : meglio firmwere Ue/spagnolo/polacco ???? sono tutti compatibili ? mi esprimo se io sono riuscito a mettere quello spagnolo vuol dire ke posso anke mettere quello UE e polacco ??? SECONDA DOMANDA ho letto e riletto guida faq e post .. ma nn ho capito (sono TORDO) quando c sono due file quale devo caricare prima e quale dopo ????? sempre nello stesso posto ???? (sfoglia?) sto parlando sempre d firmwere]
Tra le righe del post trovi la risposta al tuo quesito sulla BG2200: moltissimi, alla fine, hanno cambiato scheda di rete. Apri il Vaio e sostituisci la minipci wireless con una minipci con chip Broadcom a 108 Mbit e 39 euro di spesa circa, altrimenti ti arrangi con una pcmca. Chi ha messo la Broadcom si trova benissimo.
Quanto al firmware il polacco sembra essere abbastanza scarso.
Quanto al caricamento, riporto le FAQ della guida che sono chiarissime:
1) quando si aggiorna da una release della stessa versione ad un’altra sempre della stessa versione (V1.x -> V1.y V2.x->V2.y), la via più semplice è quella di usare l’interfaccia web (attualmente è meglio usare Internet Explorer). Digitare nel browser web l'IP del router (es.: 192.168.1.1, username e password). Quando aggiornate via web cancellate sempre dopo l'aggiornamento la cache del browser e resettate il router per una trentina di secondi.
Percorsi per aggiornare il firmware:
V1: Tools\Update Gateway In questo caso il sito D-Link italiano consiglia, con riguardo alle V1.x, di caricare prima il file kernel e solo dopo il file fs (ma quello inglese dice esattamente il contrario; io ho seguito il sito italiano).
V2 e V3: Tools\Firmware Il firmware è fornito in un unico file (singleimage). Se è disponibile un file di configurazione .img o .bin caricare prima il file singleimage e dopo questo file.

MaGho
01-02-2007, 16:04
Scusa Carciofone, pagine addietro parlavo del mio problema del non salvataggio delle impostazioni (niente "Save & Reboot").
Solo che per un pò HW Upgrade non mi ha dato le notifiche!
Sai mica come risolvere?!? :help:

Xill
01-02-2007, 17:58
Ragazzi questo router mi fa disperare giuro!!

ogni qual volta ch apro File Zilla , mi si blocca il router

devo staccargli l'alimentazione e riattaccarla,

come posso risolvere il problema? come si cambia il firmware? è difficile? trovo una guida x il nostro router? grazie infinite

]BrOne[
01-02-2007, 22:42
Tra le righe del post trovi la risposta al tuo quesito sulla BG2200: moltissimi, alla fine, hanno cambiato scheda di rete. Apri il Vaio e sostituisci la minipci wireless con una minipci con chip Broadcom a 108 Mbit e 39 euro di spesa circa, altrimenti ti arrangi con una pcmca. Chi ha messo la Broadcom si trova benissimo.



ciao ho capito ... siccome nn sono capace di aprire il portatile e di mettere una nuova skeda d rete wlan (credo ke e questo cio ke mi hai suggerito) .. anke perke nn voglio perdere la garanzia...

vorrei comprare una scheda pcmca (o come si scrive) ... cosa mi consigli??? io volevo comprare una d-link... visto ke ho un router d link .... DWL-G650
Scheda di rete Wireless PCMCIA 54/108 Mbps questa come te pare???

tnx dei consigli....

se qlk altro oltre carciofone mi sa dare suggerimenti sono ben accetti.

Xill
01-02-2007, 22:48
Ragazzi questo router mi fa disperare giuro!!

ogni qual volta ch apro File Zilla , mi si blocca il router

devo staccargli l'alimentazione e riattaccarla,

come posso risolvere il problema? come si cambia il firmware? è difficile? trovo una guida x il nostro router? grazie infinite



se è x cambiare il firmware credo di aver capito come ma è indispensabile?xkè con emule non si blocca e con un qualsiasi programma ftp si? forse devo settare qualcosa nei software ftp oforse nel router?

aiutatemi perfavore

Carciofone
02-02-2007, 05:23
se è x cambiare il firmware credo di aver capito come ma è indispensabile?xkè con emule non si blocca e con un qualsiasi programma ftp si? forse devo settare qualcosa nei software ftp oforse nel router?

aiutatemi perfavore
E' tutto nella guida\FAQ sotto in firma. Anche per filezilla trovi: disabilita la funzione firewall sui pacchetti indicati e se usi una porta speciale per il server crea una regola di portforwarding per quella\e porte.
Ciao
:cool:

Xill
02-02-2007, 12:33
E' tutto nella guida\FAQ sotto in firma. Anche per filezilla trovi: disabilita la funzione firewall sui pacchetti indicati e se usi una porta speciale per il server crea una regola di portforwarding per quella\e porte.
Ciao
:cool:


mmm scusa non ho capito :(

Xill
02-02-2007, 12:41
se clicco su save end reboot non accade nulla :(

]BrOne[
02-02-2007, 13:57
datemi dei consigli !!! riguardo la scheda d rete wlan pcmcia!!!


tnx :D

Nightingale
02-02-2007, 14:22
Ho riprovato con le ultime combinazioni possibili, con e senza p2p. Stacca sempre e comunque. Ha resistito massimo 1 giorno e mezzo.

Adesso faccio la riprova col modem usb. Se accade la stessa cosa, sono fregato, dato che è un problema della linea ed è una battaglia persa. In caso contrario, se riesco a contenermi dal non gettarlo dalla finestra, me lo faccio cambiare.

Carciofone
02-02-2007, 17:27
se clicco su save end reboot non accade nulla :(
Che browser usi? Usa solo IExplorer.

rior
03-02-2007, 03:56
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un d-link g624m.
Ho Alice flat ancora a 800K (sigh!!).
Il router sembra non vedere il collegamento adsl :cry: , collegamento che con il vecchio modem Telecom funziona benissimo.

Illed ADSL del router si spegne dopo l'accensione della spia di Status che continua a lampeggiare.
Questo non mi ha permesso di installare il collegamento ADSL per andare su internet.
Per la parte wifi funziona bene.

Avete da darmi qualche suggerimento?
Questa è la prima volta che installo router.
Ogni suggerimento sarà utilissimo.
Grazie Rior :help:

Carciofone
03-02-2007, 06:26
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un d-link g624m.
Ho Alice flat ancora a 800K (sigh!!).
Il router sembra non vedere il collegamento adsl :cry: , collegamento che con il vecchio modem Telecom funziona benissimo.

Illed ADSL del router si spegne dopo l'accensione della spia di Status che continua a lampeggiare.
Questo non mi ha permesso di installare il collegamento ADSL per andare su internet.
Per la parte wifi funziona bene.

Avete da darmi qualche suggerimento?
Questa è la prima volta che installo router.
Ogni suggerimento sarà utilissimo.
Grazie Rior :help:
1) leggere il manuale cartaceo o quello disponibile dal sito internet www.dlink.it.
2) immettere i parametri di connessione, altrimenti come fa? se li inventa? (PPPoA LLC 8 35 aliceadsl aliceadsl)
Per tutto puoi trovare una guida e FAQ in basso nella mia firma. Verifica che versione di firmware monta il router di fabbrica, perchè ne è uscito uno successivo che dà molti meno problemi.

ETR740
03-02-2007, 13:39
Scusate, ho provato a cercare...ho preso usato, questo router per mio fratello, funziona bene si è installato senza problemi. Oggi volevo entrare nella pagina dei settaggi con esplorer come consigliato ma sono in crisi:
digito 192.168.1.1. nei campi scrivo come da manuale:
adim
Password

ma non mi entra nella pagina dei settaggi mi butta fuori, cosa devo fare grazie

DarkWolf
03-02-2007, 13:44
Scusate, ....ma non mi entra nella pagina dei settaggi mi butta fuori, cosa devo fare grazie Dovrebbe essere: admin & admin ;)

ETR740
03-02-2007, 13:53
Grazie!!!!
Se possibile come faccio a mettere una password per la rete weriless
Vedo che c'è
None Wep Wpa

Credo sia WEP vorrei inserire solo una password grazie :)

DarkWolf
03-02-2007, 14:20
Grazie!!!!...Credo sia WEP vorrei inserire solo una password grazie :) WPA è più sicura! Wep può andare comunque ;)

ETR740
03-02-2007, 15:12
grazie ;)

kuabba82
03-02-2007, 15:45
Scusate ho chiesto questa cosa anche in un topic aperto da me ma ancora non ho ricevuto risposta...
Se un programma per andare ha bisogno di un port forwarding, questo deve essere fatto o sull'ip della scheda di rete del fisso a cui è collegato il router oppure all'ip della scheda wireless di un portatile collegato appunto via wireless al router, poichè non si possono aprire le stesse porte a più di un ip per volta, a meno che il programma in questione non permetta di settare alternativamente le porte...è giusto?
Cosicchè, ad esempio un gioco, lo potrò forwardare solo per giocare o dal fisso oppure dal portatile connesso in wireless ma mai insieme, giusto?

Inoltre...sempre inerente questo motivo, volevo sapere una cosa...
Questo vale solo per l'uso contemporaneo di uno stesso programma forwardato su più pc, mica il router non ti permette proprio di forwardare le stesse porte su due ip diversi?
Mi spiego...per il gioco in questione non ci sono problemi...tanto lo userò solo sul portatile, ma ad esempio un programma come msn, dovendolo forwardare, non potrò utilizzarlo contemporaneamente sui due pc, ma potrò forwardarlo per ambedue i pc in modo da poterlo usare a mia discrezione o dal fisso o dal portatile (quindi anche non contemporaneamente)?

Samb1985
03-02-2007, 17:26
come faccio ad avere id alto su emule ?
ho aggiornato il firmware con quello SP per P2P...ho messo la regola per le porte , ho assegnato ip statico al pc che usa emule...che altro devo fare ???

Carciofone
03-02-2007, 18:18
come faccio ad avere id alto su emule ?
ho aggiornato il firmware con quello SP per P2P...ho messo la regola per le porte , ho assegnato ip statico al pc che usa emule...che altro devo fare ???
Controlla il mappamondo in basso a dx nella finestra del muletto: deve avere due frecce verdi e non gialle. se le ha gialle hai sbagliato qualcosa nella configurazione, anche del tuo firewall.
Ciao
:cool:

caustico
03-02-2007, 18:34
ragazzi scusate ma non riesco a resettarlo, premo il tastino per 30 sec e anche di piu ma quando lo rilascio la lucina status resta spenta, come devo fare?

Cicio27
03-02-2007, 23:22
ragazzi voglio sapere un vostro parere tra i router netgear DG834G e d-link 624, ho visto che il supporto d-link non è eccellente invece per net dicono che si riscalda, devo fare una connessione wifi e lan con alice 2m

:help: :help: :help: :mc:

kuabba82
04-02-2007, 09:38
Scusate ho chiesto questa cosa anche in un topic aperto da me ma ancora non ho ricevuto risposta...
Se un programma per andare ha bisogno di un port forwarding, questo deve essere fatto o sull'ip della scheda di rete del fisso a cui è collegato il router oppure all'ip della scheda wireless di un portatile collegato appunto via wireless al router, poichè non si possono aprire le stesse porte a più di un ip per volta, a meno che il programma in questione non permetta di settare alternativamente le porte...è giusto?
Cosicchè, ad esempio un gioco, lo potrò forwardare solo per giocare o dal fisso oppure dal portatile connesso in wireless ma mai insieme, giusto?

Inoltre...sempre inerente questo motivo, volevo sapere una cosa...
Questo vale solo per l'uso contemporaneo di uno stesso programma forwardato su più pc, mica il router non ti permette proprio di forwardare le stesse porte su due ip diversi?
Mi spiego...per il gioco in questione non ci sono problemi...tanto lo userò solo sul portatile, ma ad esempio un programma come msn, dovendolo forwardare, non potrò utilizzarlo contemporaneamente sui due pc, ma potrò forwardarlo per ambedue i pc in modo da poterlo usare a mia discrezione o dal fisso o dal portatile (quindi anche non contemporaneamente)?

Up!

Carciofone
04-02-2007, 11:20
Up!
Scusa, ma su che pc gira il programma? E' logico che l'ip deve essere SOLO quello e pure fisso. Altrimenti il router come farebbe a sapere se il pacchetto x sulla porta y deve andare al pc A o al pc B?? :muro:
Se usi lo stesso programma su pc diversi DEVI impostarlo perchè in tutti i pc siano usate PORTE DIVERSE e DEVI FARE REGOLE DIVERSE NEL ROUTER CON PORTE DIVERSE PER OGNI PC. Tutti i programmi prevedono le opzioni per cambiare le porte utilizzate.

Es: PC A-> IP 192.168.1.2
programma xxxxxxxxxxx
porte utilizzate a, b
Regola per questo ip con porte a, b

PC B-> IP 192.168.1.3
programma xxxxxxxxxxx
porte utilizzate d, e
Regola per questo ip con porte d, e

kuabba82
04-02-2007, 12:13
Sì lo so...guarda che la domanda è banalissima, sono io che non mi spiego bene...
Faccio un esempio pratico...adesso ancora non l'ho acquistato il router e nemmeno il portatile. Per cui il gioco di cui parlavo prima per adesso lo uso solo sul fisso. Adesso...ammettiamo che una volta acquistato il router questo gioco non riesce a connettersi...devo forwardare le porte sull'ip che setterò fisso della scheda wireless del portatile, dato che poi questo gioco lo userò solo esclusivamente da lì.
Invece c'è un altro programma, che poi è msn messenger, che vorrei usare sia dal fisso che dal portatile. Ora...mi è parso di capire che se mettiamo il caso msn deve essere forwardato anch'esso non potrò usarlo contemporaneamente sia dal fisso che dal portatile, poichè non posso settare le porte a mio piacimento. Quello che chiedevo è se posso forwardare comunque le stesse porte sia sull'ip del fisso che su quello del portatile per utilizzare msn, che so...un giorno da un pc e un giorno dall'altro (quindi non contemporaneamente ), oppure il router riconosce che quelle porte sono state già settate per un ip e non te le fa proprio mettere per un altro ip, per cui potrò usarlo solo su un pc...

Samb1985
04-02-2007, 20:20
Controlla il mappamondo in basso a dx nella finestra del muletto: deve avere due frecce verdi e non gialle. se le ha gialle hai sbagliato qualcosa nella configurazione, anche del tuo firewall.
Ciao
:cool:

Le freccie sono tutte e due gialle, il firewall intendi quello di windows xp o quello del router? ho provato a disattivare entrambi ma non cambia nulla....cos'altro devo fare? UPnP deve essere abilitato o no? devo aggiornare di nuovo il firmware ? a quale versione ?

Samb1985
05-02-2007, 07:54
qualcuno che ha un dsl 624 che riesce ad avere id alto su emule mi può contattare in privato fornendomi il suo contatto msn o skype in modo che mi possa aiutare a capire cosa sbaglio nella configurazione ???

Lawrance
05-02-2007, 08:22
Volveo sapere qual'è il codice della chiavetta WIFI data con il dsl-g624t e se ne esistono dei driver per la SUSE. Ciao e grazie

taminog
05-02-2007, 08:43
Ma quante regole posso mettere in "USER" per poter aprire le porte del router ?
Se non sbaglio qualcosa, più di 3 regole non riesco a mettere (e quindi poi applicare).
Per farmi capire meglio, le regole sono inerenti ai programmi che per funzionare devono aver accesso a determinate porte (TCP UPD).
E' vero che con una unica regola posso aprire più porte e dare accesso quindi alle applicazioni che ne hanno bisogno, ma era solo per capire il limite totale delle regole che posso "fisicamente" aggiungere nella pagina "Virtual server". :cool:

likeadiver
05-02-2007, 10:02
Scusa, ma su che pc gira il programma? E' logico che l'ip deve essere SOLO quello e pure fisso. Altrimenti il router come farebbe a sapere se il pacchetto x sulla porta y deve andare al pc A o al pc B?? :muro:
Se usi lo stesso programma su pc diversi DEVI impostarlo perchè in tutti i pc siano usate PORTE DIVERSE e DEVI FARE REGOLE DIVERSE NEL ROUTER CON PORTE DIVERSE PER OGNI PC. Tutti i programmi prevedono le opzioni per cambiare le porte utilizzate.

Es: PC A-> IP 192.168.1.2
programma xxxxxxxxxxx
porte utilizzate a, b
Regola per questo ip con porte a, b

PC B-> IP 192.168.1.3
programma xxxxxxxxxxx
porte utilizzate d, e
Regola per questo ip con porte d, e

E se invece uso lo stesso pc, ad esempio, navigando sia col cavo ethernet che wireless, devo settare anche in questo caso due regole diverse per il router?

boombastic
05-02-2007, 11:10
Sto provando a configurare il mio palmare Acer n311 per accedere ad internet tramite il router.Il problema è che il palmare con WinMobile 2005 mi dice di essere connesso alla rete wifi ma se apro IE non riesco a navigare!Mi faceva la stessa cosa con il portatile ed ho risolto insernedo il mac dell'adattatore wifi usb nella Access List del G624T.
Il problema è che non riesco a trovare in nessun modo l'indirizzo MAC del palmare!!C'è un modo alternativo per fargli usufruire dell'adsl senza incasinare la configurazione del router per la quale ho già penato tanto?

gigi88
05-02-2007, 12:14
Ciao a tutti, ho un quesito da porvi: possiedo un Router Adsl D-Link G624M e avrei la necessità di bloccare un indirizzo Ip per impedirgli di aprire le porte TCP soltanto che ho fatto diversi tentativi nelle impostazioni del Router (192.168.1.1) ma senza ottenere i risultati sperati. Qualcuno per favore saprebbe spiegarmi come posso fare?
Grazie, Gigi.

Carciofone
05-02-2007, 12:46
Ciao a tutti, ho un quesito da porvi: possiedo un Router Adsl D-Link G624M e avrei la necessità di bloccare un indirizzo Ip per impedirgli di aprire le porte TCP soltanto che ho fatto diversi tentativi nelle impostazioni del Router (192.168.1.1) ma senza ottenere i risultati sperati. Qualcuno per favore saprebbe spiegarmi come posso fare?
Grazie, Gigi.
Scusa, ma non si capisce cosa stai dicendo, nè ciò che vuoi fare. Cerca di spiegarti meglio.
Ciao
:cool:

Carciofone
05-02-2007, 12:48
Sto provando a configurare il mio palmare Acer n311 per accedere ad internet tramite il router.Il problema è che il palmare con WinMobile 2005 mi dice di essere connesso alla rete wifi ma se apro IE non riesco a navigare!Mi faceva la stessa cosa con il portatile ed ho risolto insernedo il mac dell'adattatore wifi usb nella Access List del G624T.
Il problema è che non riesco a trovare in nessun modo l'indirizzo MAC del palmare!!C'è un modo alternativo per fargli usufruire dell'adsl senza incasinare la configurazione del router per la quale ho già penato tanto?
No, se hai attivato la MACAD List sei obbligato a segnalare le stringhe hardware dei dispositivi. Tutti i dispositivi wifi ce l'hanno: sul retro, sull'etichetta, sulla scatola, e c'è sicuramente il modo di far comparire sul suo monitor il MACAD.
Ciao
:cool:

Carciofone
05-02-2007, 12:54
E se invece uso lo stesso pc, ad esempio, navigando sia col cavo ethernet che wireless, devo settare anche in questo caso due regole diverse per il router?
A parte che la cosa non ha senso, ma anche in questo caso è logico che sì, perchè, se le usi contemporaneamente, per il router sono due periferiche distinte.
Se, invece le usi ALTERNATIVAMENTE (unico caso in cui ha senso il tuo discorso), allora puoi anche dare lo stesso IP alle due schede di rete, ma mediante programmi come NetsetMan che attivano il DHCP sull'altra scheda. Altrimenti Windows non accetta lo stesso IP su due schede diverse nello stesso sistema attive contemporaneamente. Questa è la via migliore se decidi di connettere lo stesso pc qualche volta col wifi e qualche volta col cavo, ma non puoi prescindere da programmi di terzi.
Ciao
:cool:

Carciofone
05-02-2007, 12:57
Ma quante regole posso mettere in "USER" per poter aprire le porte del router ?
Se non sbaglio qualcosa, più di 3 regole non riesco a mettere (e quindi poi applicare).
Per farmi capire meglio, le regole sono inerenti ai programmi che per funzionare devono aver accesso a determinate porte (TCP UPD).
E' vero che con una unica regola posso aprire più porte e dare accesso quindi alle applicazioni che ne hanno bisogno, ma era solo per capire il limite totale delle regole che posso "fisicamente" aggiungere nella pagina "Virtual server". :cool:
In realtà più che di numero max di regole bisogna parlare di porte: in portforwarding al max puoi aprire 10 o 20 porte anche in una sola regola (a seconda dei firmware). Altrimenti bisogna usare altre regole di port triggering

Carciofone
05-02-2007, 12:59
Volveo sapere qual'è il codice della chiavetta WIFI data con il dsl-g624t e se ne esistono dei driver per la SUSE. Ciao e grazie
Guarda nel link in basso in firma sulla G122: stasera o domani pubblicherò un nuovo script di installazione per Linux, testato su Mandriva 2007 e per tutte quelle schede usb. Aspetta il nuovo, perchè è meglio di quello che ho già scritto là.
Ciao
:cool:

gigi88
05-02-2007, 15:27
Scusa, ma non si capisce cosa stai dicendo, nè ciò che vuoi fare. Cerca di spiegarti meglio.
Ciao
:cool:

A me sembra di essere chiaro.. :) comunque per capirci meglio, formulo la domanda in un altro modo: entrando nelle impostazioni del router adsl in questione (D-Link G-624M) nella sezione Advanced nella tendina a lato, ci sono diversi moduli: che differenza c'è tra Filters e Firewall? Cioè a che cosa serve uno e a che cosa serve l'altro?
Ti ringrazio anticipatamente e spero di essermi spiegato meglio stavolta. ;)
Ciao.

Maltese
05-02-2007, 21:05
A me sembra di essere chiaro.. :) comunque per capirci meglio, formulo la domanda in un altro modo: entrando nelle impostazioni del router adsl in questione (D-Link G-624M) nella sezione Advanced nella tendina a lato, ci sono diversi moduli: che differenza c'è tra Filters e Firewall? Cioè a che cosa serve uno e a che cosa serve l'altro?
Ti ringrazio anticipatamente e spero di essermi spiegato meglio stavolta. ;)
Ciao.

possiedo lo stesso router per quanto riguarda filters: io l'ho impostato con la regola di accettare solo i miei 2 pc impostando mac filters con i mac adress dei pc
il firewall consente l'apertura delle porte e se ci fai caso la rules list è la stessa di quella che hai impostato in virtual server, di conseguenza da li apri le porte ai programmi che vuoi abbiano o meno accesso ad internet,mentre filters serve a dare accesso o meno alla rete ai vari pc.ciao Carciofone correggimi se ho sbagliato :)

gigi88
06-02-2007, 09:04
possiedo lo stesso router per quanto riguarda filters: io l'ho impostato con la regola di accettare solo i miei 2 pc impostando mac filters con i mac adress dei pc
il firewall consente l'apertura delle porte e se ci fai caso la rules list è la stessa di quella che hai impostato in virtual server, di conseguenza da li apri le porte ai programmi che vuoi abbiano o meno accesso ad internet,mentre filters serve a dare accesso o meno alla rete ai vari pc.ciao Carciofone correggimi se ho sbagliato :)


Ok ti ringrazio. Provo a bloccare l'indirizzo ip che mi infastidisce e vi faccio sapere.
Grazie di nuovo, gigi. :)

sgombro56
06-02-2007, 14:15
Ciao a Tutti , scusate se quello che dico puo' essere x alcuni scontato ... allora ... quando da tool>system si fa' il save e reboot se questo viene fatto da wirelees e non da cavo di rete ci possono essere dei problemi ? chiedo questo perchè ieri dopo questa operazione non si è + acceso il led del wlan allora ho fatto un reset dal pulsantino ed il 624t è ripartito, altro quesito ... ho due chiavette wireless ho provato ad usarle separatamente prima una poi l'altra sul portatile ho notato che in CLIENT DHCP vengono riportate tutte e due i mac con i relativi ip , non dovrei vedere solo quello effettivamente in uso ?
Per la cronaca sul mio 624T ho messo il fw SP.
Grazie a tutti e buona giornata.

Nightingale
06-02-2007, 15:02
Ciao ragazzi,

ho anche io un router DLink 624M, e se passate nei paraggi di casa mia fra poco potreste trovarlo gettato per la strada nei dintorni.

Dire che non ne posso più è davvero poco, ma come il caro google e le pagine di questo forum dimostrano, non sono il solo; anzi, c'è anche chi ha a che fare con comportamenti forse più strani.

Comunque, ho il suddetto router, e non utilizzo almeno per il momento il comparto wirless (è disattivato). Il mio PC è un WinXP SP2 Eng.
La mia ADSL è "gentilmente" offerta da Telecom, Alice ADSL 2Mbit (se non erro da poco upgradata da 1.2 Mbit).

Il firmware, vado a memoria è quello del 2006, se non erro l'ultimo scaricabile.

Cosa mi succede? Dopo un tempo variabile che può essere 1 ora, o mezza giornata, ma solitamente sempre entro le 24h, il router perde la connessione. Per cui, dal menu di gestione, si vede che non è connesso, non ha indirizzo IP, e nel log spara in continuazione le righe ppp: PPP triggert started, PPP trigger stopped, fino a riempire il numero massimo di pagine.
L'unica cosa che mi rimane da fare è staccare la corrente, e riattaccarla.

Già dopo questa operazione, mi domando, come mai perde le impostazioni del dns dinamico che avevo impostato? A cosa servono allora, se quando il router si riavvia per cause inaspettate, questo non funziona? Il mio PC a casa si appena disconnesso, ho fatto riavviare il router e sono fuori. :rolleyes:

La data, ad ogni riavvio (sia esso brutale, staccando la corrente, sia fatto dal menu) ritorna al 1/1/2001. :mbe:

Se imposto i virtual server da telnet (comando, se non erro, NAT) mi perde i valori (che mi chiede ed io inserisco) delle porte esterne. :mbe: Ora, qui gli do il beneficio del dubbio che sia io a non usare correttamente la linea di comando, ma grazie all'utilizzo del "?" si vede il parametro richiesto dalla sintassi, e mi pare sia tutto in regola.

Chiuderei un occhio su questi "difettucci" se mi tenesse anche solo la linea! :muro: Ma per quello che costa me lo sarei aspettato di gran lunga più completo, anche dal punto di vista del supporto offerto.

Ho provato con tutte le modulazioni T1, Gdmt e Glite. Mi resta la multimode, vediamo un po'. PPPoA e PPPoE già provate entrambe, con VCMux o LLC.

L'unica cosa che ho notato è che non dipende dal p2p, dato che siano aperti o chiusi programmi come emule o torrent, la linea cade lo stesso.
Ho notato solo che, lasciando il router acceso per qualche giorno, ed il PC spento, quando vado ad accendere il PC riesco a connettermi; segno che il router è rimasto connesso tutto il tempo (avevo lasciato il router acceso sabato pomeriggio, e lunedi sera accendendo il pc mi sono collegato).

Avevo un problema praticamente analogo quando usavo il pessimo modem usb IPM dato dalla telecom. Mi sembrava di averlo risolto usando il modem usb di un mio amico (Speedtel Manta, mia pare...) e, successivamente con il router (la prima settimana mi pare, sia andato tutto bene).

Ed invece... Come prova del nove tornerò al modem usb, ma sono davvero stufo.

Ok, ho riprovato anche col vecchio modem USB e......
Stesso comportamento. Povero, povero router... Lo stavo per defenestrare ingiustamente.
Non capisco pero' come mai si impallini al punto da non rispondermi più, né da webserver né da telnet. Questo è molto strano; all'inizio, mi ricordo, potevo connettermi al router e vedere nello status ADSL che non era connesso.

Comunque, dipende quindi dalla linea, dato che per puro caso nel periodo in cui utilizzavo il modem usb, e nei primi tempi di utilizzo del router, tutto andava.

Ho fatto la prima prova chiamando il 187, e la risposta è stata "clicchi col tasto destro sul desktop, screen saver e alzi il valore a 60 minuti". :mbe:

Non ho speranze.

karmal
07-02-2007, 11:21
Saluti a tutti come tanti di voi possiedo il g624t ed hò problemi di disconessione con v.3 eu se volessi aggiornare alla versione spagnola dovrei rimettere di nuovo tutte le impostazioni sul router?
Grazie a tutti per le risposte

*artemis*
07-02-2007, 11:43
ciao a tutti sono nuovo... anche se leggo da un pò le vostre discussioni su questo modem/router...

ora misteriosamente ho un problema... non riesco più ad accedere al wizard (per intenderci 192.168.1.1 non mi funziona più) non ho toccato niente...!

ho fastweb, il router è collegato tramite ethernet al pc e l'hag di fastweb e collegato tramite ethernet al d-link... la connessione va perfettamente ma non posso aggiornare il firmware, cosa dovrei fare?

GRAZIE!

karmal
07-02-2007, 12:04
E sopratutto per aggiornarlo bisogna eseguire tutti i preliminari come descritti da Carciofone?

Carciofone
07-02-2007, 14:29
ciao a tutti sono nuovo... anche se leggo da un pò le vostre discussioni su questo modem/router...

ora misteriosamente ho un problema... non riesco più ad accedere al wizard (per intenderci 192.168.1.1 non mi funziona più) non ho toccato niente...!

ho fastweb, il router è collegato tramite ethernet al pc e l'hag di fastweb e collegato tramite ethernet al d-link... la connessione va perfettamente ma non posso aggiornare il firmware, cosa dovrei fare?

GRAZIE!
Se hai i DHCP di entrambi i dispositivi attivi può essere che talvolta il pc assuma un ip di classe non corrispondente a quella del router. In questo caso non riuscirai ad accedere all'interfaccia. Metti un ip fisso al pc (192.168.1.2) e vedi se torna accessibile. Altrimenti assegna al router un ip di classe diversa da quello dell'hag e\o disattiva il DHCP del router. Per aggiornare il firmware basta seguire le istruzioni della Guida linkata in basso in firma e nelle avvertenze preliminari è detto chiaramente di disconnetterlo da internet (nel tuo caso dall'hag) e dare Ip fisso al pc collegato via ethernet al router. Usa la modalità web.
E sopratutto per aggiornarlo bisogna eseguire tutti i preliminari come descritti da Carciofone?
Seguendo le Avvertenze preliminari della Guida hai il 90% di possibilità che vada tutto bene e che il router si riavvii correttamente. Altrimenti è a tuo rischio e pericolo. Vedi tu...

*artemis*
07-02-2007, 14:51
Metti un ip fisso al pc (192.168.1.2) e vedi se torna accessibile.

io ora ho un ip fisso, che mi sono procurato da START -> esegui -> cmd -> ipconfig /all

devo mettere quello? o necessariamente un IP simile a quello che mi hai scritto tu?

Carciofone
07-02-2007, 15:02
io ora ho un ip fisso, che mi sono procurato da START -> esegui -> cmd -> ipconfig /all

devo mettere quello? o necessariamente un IP simile a quello che mi hai scritto tu?
No, l'ip fisso lo metti in TCP-IP delle proprietà delle schede di rete collegate al router. Il DLink opera solo nel range 192.168.1.X e non in altri range. Probabilmente l'hag assegna altri IP. di sicuro se metti l'ip che ti ho detto e scolleghi il router dall'hag l'interfaccia web dovrebbe tornare accessibile.

*artemis*
07-02-2007, 15:39
ok.. tutto risolto grazie.. mentre ci sono un'altra domandina.. come faccio a testare la velocità?

ps: il firmware EU (l'ultimo) migliora anche il collegamento wi-fi? cioè migliora il problema di caduta della connessione?

Carciofone
07-02-2007, 18:28
ok.. tutto risolto grazie.. mentre ci sono un'altra domandina.. come faccio a testare la velocità?

ps: il firmware EU (l'ultimo) migliora anche il collegamento wi-fi? cioè migliora il problema di caduta della connessione?
Per caduta della connessione si intende normalmente la connessione ADSL. Se ti riferisci alla connessione wireless, ricordati sempre che non c'è solo il router, ma anche la scheda di rete del PC e i problemi dipendono da questa nel 90% dei casi. Servono driver aggiornati, lasciar perdere le utility proprietarie ed usare la Microsoft Zero Configuration del SP2 di Windows. Serve anche non avere una delle schede di rete "sfigate" universalmente note come le Intel 2200BG o certe G122 B1 della D-Link.

*artemis*
07-02-2007, 18:57
io ho una Marvell Yukon Gigabit Ethernet
come è? di schede di rete sinceramente non me ne intendo!

gigi88
07-02-2007, 19:41
Ciao a tutti, il problema dell'indirizzo ip l'ho temporaneamente messo da parte. Ora ho un altro quesito da porvi: ho appena acquistato un adattatore DWL-G650M Notebook Adapter da usare sull'altro notebook che possiedo con il mio D-Link G624M. L'installazione è andata a buon fine però vedo che la velocità è di 54 Mbps..da quanto mi risulta dovrebbe andare a 108 Mbps, ho provato a cercare nelle impostazioni e sul manaule d'istruzioni ma nn trovo niente per variare la velocità. Qualcuno saprebbe dirmi come devo fare?
Grazie, buona serata.
Gigi

NightStalker
07-02-2007, 21:11
Ciao a tutti, il problema dell'indirizzo ip l'ho temporaneamente messo da parte. Ora ho un altro quesito da porvi: ho appena acquistato un adattatore DWL-G650M Notebook Adapter da usare sull'altro notebook che possiedo con il mio D-Link G624M. L'installazione è andata a buon fine però vedo che la velocità è di 54 Mbps..da quanto mi risulta dovrebbe andare a 108 Mbps, ho provato a cercare nelle impostazioni e sul manaule d'istruzioni ma nn trovo niente per variare la velocità. Qualcuno saprebbe dirmi come devo fare?
Grazie, buona serata.
Gigi

La forza del segnale è ottima?
Per caso sul router hai disabilitato l'opzione Turbo?
C'è un altro Access Point nelle vicinanze? La funzione Turbo dei chip Atheros (ossia quello del 624M) ha problemi col channel bonding (che da appunto i 108 mbps) se ci sono altri AP nei paraggi.
In gestione periferiche nelle proprietà della scheda la potenza di trasmissione è al 100%?


Perchè io ho le DWL-G520M PCI e da subito sono andato a 108 mbps

]BrOne[
07-02-2007, 23:12
ho un problema con emule .... dopo un po ke sta connesso ad un server (di solito metto come server Donkey1 o2) mi si disconnette da quel server ... ma nn e come prima ke cadeva la linea o il router ... perke in quel caso mi diceva errore fatale nella connessione .... invece ora mi dice solo ke si disconnette dal severver e si riconnette ad un altro ... per ora ho risolto settanto i server da me preferiti come stati e nelle impostazioni ho settato ke si riconnette automaticamente solo ai server statici.

ho router DSL g624t con firmware SP
skeda d rete lan con ip statico ...
tutto settato come guida...
emule v0.47c
ho messo le connessioni massime entrambe a 300


c'e qlk impostazione d emule consigliata?

Carciofone
08-02-2007, 05:40
io ho una Marvell Yukon Gigabit Ethernet
come è? di schede di rete sinceramente non me ne intendo!
E' una scheda ethernet di classe gigabit. Di certo il problema delle disconnessioni non riguarda il collegamento pc router. Visto che il router è connesso tramite l'hag, se ti cade la connessione internet il problema riguarda la tua linea e l'hag, non certo il router

Carciofone
08-02-2007, 05:41
BrOne[']ho un problema con emule .... dopo un po ke sta connesso ad un server (di solito metto come server Donkey1 o2) mi si disconnette da quel server ... ma nn e come prima ke cadeva la linea o il router ... perke in quel caso mi diceva errore fatale nella connessione .... invece ora mi dice solo ke si disconnette dal severver e si riconnette ad un altro ... per ora ho risolto settanto i server da me preferiti come stati e nelle impostazioni ho settato ke si riconnette automaticamente solo ai server statici.

ho router DSL g624t con firmware SP
skeda d rete lan con ip statico ...
tutto settato come guida...
emule v0.47c
ho messo le connessioni massime entrambe a 300


c'e qlk impostazione d emule consigliata?
Ma quando avvengono queste disconnessioni, anche i download\upload ti vanno a zero?

Samb1985
08-02-2007, 07:28
Le freccie sono tutte e due gialle, il firewall intendi quello di windows xp o quello del router? ho provato a disattivare entrambi ma non cambia nulla....cos'altro devo fare? UPnP deve essere abilitato o no? devo aggiornare di nuovo il firmware ? a quale versione ?

karmal
08-02-2007, 08:22
Non hò ancora aggiornato il fir. V.3 europea con la v.3 spagnola del mio 624T
ieri hò aperto emule alle 11,30 ed è stato connesso sino a stanotte stamattina era in crash ma non sara colpa di alice e della linea telefonica (hò alice 4 mega)?
Ora hò provato a cambiare le porte mettendo queste 1755-1756 hò messo le conessioni e le fonti a 500 vediamo quanto dura .Con il modem tradizionale si andava un pò piu lenti ma di disconessioni in 4 anni neanche una .

carlrossi
08-02-2007, 08:29
Non hò ancora aggiornato il fir. V.3 europea con la v.3 spagnola del mio 624T
ieri hò aperto emule alle 11,30 ed è stato connesso sino a stanotte stamattina era in crash ma non sara colpa di alice e della linea telefonica (hò alice 4 mega)?
Ora hò provato a cambiare le porte mettendo queste 1755-1756 hò messo le conessioni e le fonti a 500 vediamo quanto dura .Con il modem tradizionale si andava un pò piu lenti ma di disconessioni in 4 anni neanche una .

io, nonostante l'aggiornamento alla V. 3 SP recente ho avuto il mio G624T funzionante decentemente fino a Natale e poi ho avuto gli stessi problemi tuoi, non lasciandolo acceso 24 ore su 24, tutte o quasi, le mattine, passo dal bios del router per riconneterlo, pensavo anch'io ad un problema dei server della Telecom ma mi sto ricredendo, purtroppo è un problema cronico del nostro G624T.
E pensare che avevo G504T che andava da Dio e sono andato a prendermi sto mattone.

Carciofone perchè non ci dai un aiuto?

karmal
08-02-2007, 08:35
A me tocca spegnerlo e riaccenderlo non mi fa entrare per fare il reboot

carlrossi
08-02-2007, 08:38
A me tocca spegnerlo e riaccenderlo non mi fa entrare per fare il reboot

lo facevo anch'io quel lavoro ma poi ho visto che non serviva se vai nel bios del G24T e lo riconnetti, magari non parte al primo colpo e neppure al secondo ma dopo un po si ricconnete, ci vuole un po di pazienza.

karmal
08-02-2007, 08:51
Come si fà ad entrare ne bios?

carlrossi
08-02-2007, 09:00
Come si fà ad entrare ne bios?

da Internet Explorer devi digitare il comando 192.168.1.1
poi ti verra chiesto di fare il login con la tua user che sarà sicuramente admin e la password che sarà ancora admin
una volta entrato devi andare alla voce Status cliccare e nella nuova finestra in basso a destra devi cliccare sul pulsante connected, quindi devi aspettare perchè il router potrebbe non partire al primo colpo e quindi dovrai ritentare.

Samb1985
08-02-2007, 09:05
io con emule nonostante ho impostato le regole su virtual server, ho disabilitato il firewall del router, ho impostato le eccezzioni sul firewall di windows xp, ho impostato ip statico sul pc che usa emule, ottengo sempre id basso e su kad rete c'è sempre scritto "Firewalled"....ma perchè? cosa devo fare per avere id alto?

karmal
08-02-2007, 09:08
Questa procedura la conosco benissimo il problema che non mi ci fà entrare, per entrare devo spegnere e riaccendere il router

karmal
08-02-2007, 09:13
io con emule nonostante ho impostato le regole su virtual server, ho disabilitato il firewall del router, ho impostato le eccezzioni sul firewall di windows xp, ho impostato ip statico sul pc che usa emule, ottengo sempre id basso e su kad rete c'è sempre scritto "Firewalled"....ma perchè? cosa devo fare per avere id alto?
Hai fatto save end reboot da status System?Hai disabilitato la dhcp?

Samb1985
08-02-2007, 09:43
Hai fatto save end reboot da status System?Hai disabilitato la dhcp?
save e reboot l'ho fatto ma il dhcp mi serve per gli altri pc che accedono al router

karmal
08-02-2007, 09:49
Metti indirizzi statici sul router anche per gli altri pc

]BrOne[
08-02-2007, 09:51
Ma quando avvengono queste disconnessioni, anche i download\upload ti vanno a zero?


questo nn te lo so dire anke perke si riconnette quasi subito (ha la riconnessione automatica).
quesdto e cio ke mi scrive :

07/02/2007 22.33.51: Connessione stabilita con: DonkeyServer No1 (66.199.250.170:8911)
07/02/2007 22.33.51: Il tuo nuovo ID è 3984340119
07/02/2007 22.33.58: Sono stati ricevuti 30 nuovi Server
07/02/2007 22.59.43: Nuovo Messaggio da "emule" (IP:83.211.68.202)
07/02/2007 23.03.15: Connessione a DonkeyServer No1 persa (66.199.250.170 : 8911)
07/02/2007 23.03.15: Connessione in corso a DonkeyServer No1 (66.199.250.170 : 8911)...
07/02/2007 23.03.16: Connessione a DonkeyServer No1 (66.199.250.170 : 8911) effettuata, invio richiesta di accesso
07/02/2007 23.03.18: Connessione stabilita con: DonkeyServer No1 (66.199.250.170:8911)
07/02/2007 23.03.18: Il tuo nuovo ID è 3984340119
07/02/2007 23.03.19: Sono stati ricevuti 30 nuovi Server


cmq le frecce sono verdi... ma credo ke l'upload e il down load crollano ...

gigi88
08-02-2007, 09:52
La forza del segnale è ottima?
Per caso sul router hai disabilitato l'opzione Turbo?
C'è un altro Access Point nelle vicinanze? La funzione Turbo dei chip Atheros (ossia quello del 624M) ha problemi col channel bonding (che da appunto i 108 mbps) se ci sono altri AP nei paraggi.
In gestione periferiche nelle proprietà della scheda la potenza di trasmissione è al 100%?


Perchè io ho le DWL-G520M PCI e da subito sono andato a 108 mbps



Si la forza del segnale è ottima, non c'è nessun altro access point nelle vicinanze e la potenza di trasmissione è al 100%. Noto che in alcuni momenti passa a 108 mbps, in altri rimane a 54 mbps..

NightStalker
08-02-2007, 10:28
Si la forza del segnale è ottima, non c'è nessun altro access point nelle vicinanze e la potenza di trasmissione è al 100%. Noto che in alcuni momenti passa a 108 mbps, in altri rimane a 54 mbps..

e sul router l'opzione SuperG with Turbo è attivata?

Samb1985
08-02-2007, 10:45
miracolo dopo mesi sono riuscito a prendere id alto...
pero non è possibile che nonostante imposto le regole su virtual server faccio apply e poi save and reboot....la volta dopo che riuso il router(nel senso che stacco la presa e poi la riattacco) mi vengono perse le regole assegnate ad un ip...perchè?...

gigi88
08-02-2007, 10:53
e sul router l'opzione SuperG with Turbo è attivata?

A dir la verità quella no, perchè ho due notebook. Uno che ho acquistato di recente che ha già integrata una scheda wireless, per l'altro ho invece comprato l'adattatore DWL-G650M. Con il portatile più nuovo, su consiglio dei tecnici della D-Link ho impostato nel parametro "Super G Mode" 802.11 G perchè diversamente non riceveva bene il segnale. Dici che per sfruttare i 108 Mbps devo modificare per forza questro parametro? Provo a fare un tentativo. Ma nn c'è un modo per impostare uno su 802.11 G e l'altro SuperG Turbo?
Grazie dell'aiuto.

NightStalker
08-02-2007, 10:56
A dir la verità quella no, perchè ho due notebook. Uno che ho acquistato di recente che ha già integrata una scheda wireless, per l'altro ho invece comprato l'adattatore DWL-G650M. Con il portatile più nuovo, su consiglio dei tecnici della D-Link ho impostato nel parametro "Super G Mode" 802.11 G perchè diversamente non riceveva bene il segnale. Dici che per sfruttare i 108 Mbps devo modificare per forza questro parametro? Provo a fare un tentativo. Ma nn c'è un modo per impostare uno su 802.11 G e l'altro SuperG Turbo?
Grazie dell'aiuto.

ahahaha ecco perchè non avevi risposto :D



cmq a casa mia ho 2 schede 54 mbps e 2 da 108 mbps, e ho il router in SuperG with dynamic Turbo e non ho nessunissimo problema con le schede a 54 mbps

cmq senza Turbo NON può andare a 108 mbps dato che in pratica disabiliti il channel bonding dell'Atheros

gigi88
08-02-2007, 10:59
ahahaha ecco perchè non avevi risposto :D



cmq a casa mia ho 2 schede 54 mbps e 2 da 108 mbps, e ho il router in SuperG with dynamic Turbo e non ho nessunissimo problema con le schede a 54 mbps

cmq senza Turbo NON può andare a 108 mbps dato che in pratica disabiliti il channel bonding dell'Atheros

Ok ora l'ho impostato su SuperG with dynamic Turbo, speriamo che non dia problemi. Comunque che tu sappia non c'è un modo per divesificarle? Grazie ancora. Gigi

gigi88
08-02-2007, 11:05
Hai proprio ragione, ora va a 108 Mbps! Grazie e sembra che anche questo riceva bene il segnale..! GRAZIE MILLE

karmal
08-02-2007, 11:10
Ci sono altre persone che hanno problemi di disconessione con il router 624t ed il fir v.3spagnolo? Vorrei sapere se e proprio necessario cambiare il mio v.3 europeo si risolve il problema ? O il problema non è del router ma della linea che ti fa andare in crash il router ?E dalle 9,00 che sono connessso e fino ad ora niente crash.Sara un problema di surriscaldamento del router ?
Non so piu cosa pensare. :muro:

gigi88
08-02-2007, 12:41
Ci sono altre persone che hanno problemi di disconessione con il router 624t ed il fir v.3spagnolo? Vorrei sapere se e proprio necessario cambiare il mio v.3 europeo si risolve il problema ? O il problema non è del router ma della linea che ti fa andare in crash il router ?E dalle 9,00 che sono connessso e fino ad ora niente crash.Sara un problema di surriscaldamento del router ?
Non so piu cosa pensare. :muro:


Io l'avevo provato prima di acquistare il G624M e tra tutti il firmware spagnolo mi sembrava il migliore..

karmal
08-02-2007, 12:44
Con questo non hai problemi di crash che linea hai?

gigi88
08-02-2007, 12:54
No con questo non ho problemi di disconessione. Tele2 640 in attesa dei 2 mega. Tu?

karmal
08-02-2007, 13:02
Alice 4 mb sono rimasto connesso dalle 9,00 ed alle 13.30 hò dovuto spegnere e riaccendere che menata crash :muro: :muro: quasi quasi rimetto il mio modem usbalmeno non hò problemi

gigi88
08-02-2007, 13:14
Alice 4 mb sono rimasto connesso dalle 9,00 ed alle 13.30 hò dovuto spegnere e riaccendere che menata crash :muro: :muro: quasi quasi rimetto il mio modem usbalmeno non hò problemi

Da quanto hai il G624T?

karmal
08-02-2007, 13:18
Ne aveva comprato un paio un mio amico me lo ha portato una settimana fa nuovo imballato v.3 eu

gigi88
08-02-2007, 13:20
Ne aveva comprato un paio un mio amico me lo ha portato una settimana fa nuovo imballato v.3 eu

Non puoi fartelo sostituire con un G624M? secondo me è migliore per molti aspetti.

karmal
08-02-2007, 13:23
Hò preso questo perche mi serviva il wirless sarebbe il g924t quello insieme alla
chiavetta siccome hò un'altro pc in un'altra stanza

gigi88
08-02-2007, 13:28
Hò preso questo perche mi serviva il wirless sarebbe il g924t quello insieme alla
chiavetta siccome hò un'altro pc in un'altra stanza


Capisco, inizialemente lo avevo scelto anche io per il tuo stesso motivo però poi avendo i due pc a piani diversi riceveva il segnale molto debole e allora ho deciso di sostituirlo con il G624M che a mio avviso offre una migliore ricezione del segnale anche se purtroppo non ha incluso l'adattatore usb.

gigi88
08-02-2007, 13:32
Comunque ti consiglio di provare tutti i firmware che sono linkati all'inizio di questo thread, così puoi verificare quale funziona meglio nel tuo caso.
Ciao

karmal
08-02-2007, 13:57
Tu avevi provato a cambiare il fir che procedura hai adottato?

m1c3tt4
08-02-2007, 15:33
Ciao a tutti!mi sono appena registrata e volevo una mano con il mio router dsl g624t... come accade a molti di voi anke il mio si impalla!la lucina di status si spegne e nn si collega più ad internet...ho provato a fare come dice nelle prime pagine aggiornando il firmware e ho provato mettendo quello spagnolo. non lo avessi mai fatto!!!le luci restavano accese,ma nn andava più internet in nessun modo.allora ho messo quello nuovo italiano diciamo e neanke in quel modo ho risolto nulla.insomma x farla breve ho dovuto rimettere in firmware ke già avevo dall'inizio solo ke la connessione proprio nn m sta su!cade di continuo e sto x impazzire.
se c'è qualke anima pia ke può aiutarmi vi sarei molto grata!
ah a questo router è collegato anke un altro computer...

grazie! ciaociao

-irene-

gigi88
08-02-2007, 15:48
Tu avevi provato a cambiare il fir che procedura hai adottato?


Devi semplicemente andare nella configurazione del Router 192.168.1.1, impostare Nome Utente e Password Admin Admin a meno che tu non le abbia sostituite e poi vai in Tools e nella relativa tendina a lato clicchi su Firmware e li selezioni il firmware che hai precedentemente scaricato sul tuo computer, confermi salvi e riavvii il Router. :)

gigi88
08-02-2007, 16:01
Ciao a tutti!mi sono appena registrata e volevo una mano con il mio router dsl g624t... come accade a molti di voi anke il mio si impalla!la lucina di status si spegne e nn si collega più ad internet...ho provato a fare come dice nelle prime pagine aggiornando il firmware e ho provato mettendo quello spagnolo. non lo avessi mai fatto!!!le luci restavano accese,ma nn andava più internet in nessun modo.allora ho messo quello nuovo italiano diciamo e neanke in quel modo ho risolto nulla.insomma x farla breve ho dovuto rimettere in firmware ke già avevo dall'inizio solo ke la connessione proprio nn m sta su!cade di continuo e sto x impazzire.
se c'è qualke anima pia ke può aiutarmi vi sarei molto grata!
ah a questo router è collegato anke un altro computer...

grazie! ciaociao

-irene-

Ciao, premetto che il tuo router l'ho solo provato e possiedo il G624M, comunque prova a impostare nella configurazione del Router (192.168.1.1) nel parametro "Super G Mode" 802.11G. Poi vai nella scheda generale del menu Proprietà della Connessione alla rete locale, evidenzia Protocollo Internet (TCP/IP) clicca su proprietà e seleziona l'opzione " ottieni automaticamente un indirizzo Ip" e anche sotto "ottieni automaticamente DSN.." Prova a vedere se la situazione migliora :)

karmal
08-02-2007, 17:58
Devi semplicemente andare nella configurazione del Router 192.168.1.1, impostare Nome Utente e Password Admin Admin a meno che tu non le abbia sostituite e poi vai in Tools e nella relativa tendina a lato clicchi su Firmware e li selezioni il firmware che hai precedentemente scaricato sul tuo computer, confermi salvi e riavvii il Router. :)
Questo lo so, a livello hardware si deve fare qualcosa tipo disabilitare la schede di rete dall'altro pc resettare il router etc.etc.

karmal
08-02-2007, 18:08
Avrei un'altra domanda nel home del d-link624t alla voce dns dove c'è scritto
DNS Relay Selection devo mettere "disable dns relay" se hò ip statico ed ho impostato i nds nella proprietà della scheda di rete alla voce tcpi? e sempre in home alla voce Wan in fondo devo inserire l' ip statico del mio pc avendo disabilitato il dhcp?

gigi88
08-02-2007, 18:35
Questo lo so, a livello hardware si deve fare qualcosa tipo disabilitare la schede di rete dall'altro pc resettare il router etc.etc.


No a livello hardware non devi fare niente si riavvia da solo quando clicchi Save and Reboot. :)

gigi88
08-02-2007, 18:39
Avrei un'altra domanda nel home del d-link624t alla voce dns dove c'è scritto
DNS Relay Selection devo mettere "disable dns relay" se hò ip statico ed ho impostato i nds nella proprietà della scheda di rete alla voce tcpi? e sempre in home alla voce Wan in fondo devo inserire l' ip statico del mio pc avendo disabilitato il dhcp?


Suppongo di si anche se no sò dirti con certezza perchè io questo parametro nel G624M non l'ho e non mi ricordo com'era nel G624T comunque a rigor di logica penso di sì..

Mr.Fabry
08-02-2007, 19:47
Ragazzi io ho un problema di velocità. Ho il g624t con il firmware spagnolo.
Lo uso sia con la LAN che con il Wi-Fi.
In queste ultime settimane va molto lento, le pagine non le apre, e se lo fa molto lentamente e i video su youtube vanno + lenti della stessa lentezza.
Ho contattato l'assistenza clienti LIBERO e mi hanno fatto cambiare i DNS, e mi hanno detto che il problema è del pc e non della rete. Il problema persiste.
Faccio i test di velocità e prima arrivavo in down a 2000kb ora a quasi 50.
Non so veramente che fare.
Help me
Grazie in anticipo

karmal
08-02-2007, 19:48
Altro crash ore 20.30 ora prendo il router e lo tiro contro un muro :doh: al prossimo aggiorno il fir.non vorrei si piantasse come la nostra amica

gigi88
08-02-2007, 19:59
Altro crash ore 20.30 ora prendo il router e lo tiro contro un muro :doh: al prossimo aggiorno il fir.non vorrei si piantasse come la nostra amica


Purtroppo è una cosa soggettiva, a lei si impianta a me funzionava meglio di tutti. Posso solo dirti di provarli.. :)

gigi88
08-02-2007, 20:01
Ragazzi io ho un problema di velocità. Ho il g624t con il firmware spagnolo.
Lo uso sia con la LAN che con il Wi-Fi.
In queste ultime settimane va molto lento, le pagine non le apre, e se lo fa molto lentamente e i video su youtube vanno + lenti della stessa lentezza.
Ho contattato l'assistenza clienti LIBERO e mi hanno fatto cambiare i DNS, e mi hanno detto che il problema è del pc e non della rete. Il problema persiste.
Faccio i test di velocità e prima arrivavo in down a 2000kb ora a quasi 50.
Non so veramente che fare.
Help me
Grazie in anticipo


Hai provato a cambiare firmware? Poi magari prova a reinstallarlo.

gigi88
08-02-2007, 20:08
Provate a leggere qua link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680)

]BrOne[
08-02-2007, 20:32
Ragazzi io ho un problema di velocità. Ho il g624t con il firmware spagnolo.
Lo uso sia con la LAN che con il Wi-Fi.
In queste ultime settimane va molto lento, le pagine non le apre, e se lo fa molto lentamente e i video su youtube vanno + lenti della stessa lentezza.
Ho contattato l'assistenza clienti LIBERO e mi hanno fatto cambiare i DNS, e mi hanno detto che il problema è del pc e non della rete. Il problema persiste.
Faccio i test di velocità e prima arrivavo in down a 2000kb ora a quasi 50.
Non so veramente che fare.
Help me
Grazie in anticipo

ke dns t han dato ??? anke io ho il tuo router con libero pero nn ho notato questo problema d velocita nelle ultime settimane ...

karmal
08-02-2007, 20:44
Ma quando si aggiorna il fir bisogna rimettere tutte le ipostazioni fare il WizAR?

m1c3tt4
08-02-2007, 20:58
Ciao a tutti!mi sono appena registrata e volevo una mano con il mio router dsl g624t... come accade a molti di voi anke il mio si impalla!la lucina di status si spegne e nn si collega più ad internet...ho provato a fare come dice nelle prime pagine aggiornando il firmware e ho provato mettendo quello spagnolo. non lo avessi mai fatto!!!le luci restavano accese,ma nn andava più internet in nessun modo.allora ho messo quello nuovo italiano diciamo e neanke in quel modo ho risolto nulla.insomma x farla breve ho dovuto rimettere in firmware ke già avevo dall'inizio solo ke la connessione proprio nn m sta su!cade di continuo e sto x impazzire.
se c'è qualke anima pia ke può aiutarmi vi sarei molto grata!
ah a questo router è collegato anke un altro computer...

grazie! ciaociao

-irene-

Ciao, premetto che il tuo router l'ho solo provato e possiedo il G624M, comunque prova a impostare nella configurazione del Router (192.168.1.1) nel parametro "Super G Mode" 802.11G. Poi vai nella scheda generale del menu Proprietà della Connessione alla rete locale, evidenzia Protocollo Internet (TCP/IP) clicca su proprietà e seleziona l'opzione " ottieni automaticamente un indirizzo Ip" e anche sotto "ottieni automaticamente DSN.." Prova a vedere se la situazione migliora :)
ciao! grazie x avermi risposto,ma avevo già configurato il tutto in modo da avere l'ip automatico...nella configurazione del router nn esiste (o forse non lo trovo io) Super G Mode...quindi non so...potrebbe essere un problema dei programi p2p? boh...io sono abbastanza ignorante in materia di router quindi spero ke qualcuno di voi abbia un'idea utile!

:help:

ciaociao!

karmal
09-02-2007, 07:44
Salve a tutti vi aggiorno sul mio g 624t con versione 3 europea questa mattina l'hò trovato di nuovo in crash hò dovuto spegnere e riaccendere,preso dalla disperazione hò caricato il fir.v.3 spagnolo vedremo se ci saranno ancora problemi.
P.s E normale che dopo aggiornato il firm . le impostazioni siano rimaste come quando avevo il precedente ?, io pensavo che si dovesse fare il wizard da capo.
Saluti

*artemis*
09-02-2007, 08:20
strano io per ora non ho avuto nessun problema...

una domanda si può davvero testare la velocità del modem? se si dove?
perchè vorrei vedere se è più veloce attaccando il modem direttamente al pc o attccando l'hag di fastweb....

ps: ma come mai ognuno ha problemi diversi con questo modem? perchè ho visto che addirittura alcuni hanno messo il firmware polacco mentre altri con quello non si trovano bene ecc... :eek:

karmal
09-02-2007, 08:39
Con questo router non ci stò capendo più nulla la prossima volta che si blocca ,lo eviscero :bsod: :bsod:

Carciofone
09-02-2007, 09:05
strano io per ora non ho avuto nessun problema...

una domanda si può davvero testare la velocità del modem? se si dove?
perchè vorrei vedere se è più veloce attaccando il modem direttamente al pc o attccando l'hag di fastweb....

ps: ma come mai ognuno ha problemi diversi con questo modem? perchè ho visto che addirittura alcuni hanno messo il firmware polacco mentre altri con quello non si trovano bene ecc... :eek:
Il mistero è presto svelato: una connessione internet non dipende solo dal router che hai in casa, ma anche dallo dslam che c'è in centrale che può essere più o meno compatibile con il tuo router e di marca diversa a seconda delle partite acquistate dagli operatori telefonici e da centrale a centrale. Inoltre le centrali sono continuamente "invase" da tecnici di varia competenza che fanno allacciamenti, disconnessioni, aggiornamenti, riparazioni, modifiche e più ne ha più ne metta. La maggior parte di questi NON sono ingegneri e seguono dei protocolli che dicono loro di seguire per fare il loro lavoro, ma, se non hanno esperienza, nn riescono a capire se c'è qualcos'altro da fare in quel caso specifico in cui hanno operato. Sicchè vanno, fanno il loro lavoro, ma se qualcosa non va nel settore accanto lasciano stare per la squadra successiva... E i poveri utenti a b........e!
Altrimenti dovrebbero fare come in Inghilterra dove il provider ti dice: sulle mie linee usa i router A, B, C; se prendi il D e non va sono c....i tuoi!
Inoltre c'è da dire che siccome i router D-Link sono tra i più economici, sono comprati da carrettate di gente che sta all'informatica come i cavoli a merenda. Per loro è uguale un parametro o l'altro, tanto chissenefrega... Ti garantisco che con un router ben regolato anche con firmware originale D-Link i problemi stanno a quasi zero e se ci sono dipendono al 70% dalla scheda wireless del pc e al 30% dal provider.
Se poi volete stabilità eccezionali guardate qui: LINK. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15899983#post15899983)
N.B.: quegli utenti sono però quasi tutti "esperti", però le pagine del thread sono pochette per un router così diffuso...

*artemis*
09-02-2007, 09:33
Mmm ho capito.. bè io ho comprato questo perchè c'era o D-link o netgear.. e siccome mio papà mi ha consigliato questo l'ho comprato!

ps: teoricamente conviene collegare tramite ethernet il pc con il d-link dato che mi da come velocità 100.0 Mbps... mentre collegandolo con l'hag mi da
10.0 Mbps.. giusto?

]BrOne[
09-02-2007, 10:20
qlk mi sa dire qlk riguardo la skeda netgear WG511 v2 ??? l'ho comprata perke tul portatile ho la buggattissima 2200 bg della intel .... ho aperto le porte ... ho id alto .. le frecce sono verdi ...pero dopo 10 ore circa mi si e bloccata la skeda ... cioe mi dava connesso con segnale ottimo, inviava pakketti ma nn li riceveva ....
qlk mi sa dire qlk impostazione per migliorare le prestazioni ???
ho router g624t con firmwere spagnolo ...
cmq ho notato ke sia con la lan ke con la wlan ... anke se nn cade la connex mi perde il server d emule ....

aspetto risposte :D

LUT
09-02-2007, 10:26
Ciao ragazzi, Vi chiedo un aiuto per capire le differenze fra questi 3 modelli.

Router
D-Link DSL-G624T
philips snk5620
netgear DG834GT QUI (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834GT)

In base alle vostre esperienze quale ritenete sia il migliore e perchè?

Il sehnale wi-fi è disattivabile da questi dispositivo ( intendo un pulsante che ferma il segnale)

CIao :)

gigi88
09-02-2007, 11:19
Salve a tutti vi aggiorno sul mio g 624t con versione 3 europea questa mattina l'hò trovato di nuovo in crash hò dovuto spegnere e riaccendere,preso dalla disperazione hò caricato il fir.v.3 spagnolo vedremo se ci saranno ancora problemi.
P.s E normale che dopo aggiornato il firm . le impostazioni siano rimaste come quando avevo il precedente ?, io pensavo che si dovesse fare il wizard da capo.
Saluti


Si è normale che rimangano, ma adesso hai ancora problemi?

karmal
09-02-2007, 11:29
E ancora presto per dirlo hò aggiornato questa mattina alle 8.30 fino ad ora va,con il fir eu alle 13.30 ieri si era bloccato, ora vediamo con questo spagnolo V3.00B01T01.SP-A.20060612

karmal
09-02-2007, 13:57
Per ora tutto ok!tu Gigi usi emule?dopo l'aggiornamento che valore hai dato alle connessioni massime e fonti massime?

gigi88
09-02-2007, 14:07
Per ora tutto ok!tu Gigi usi emule?dopo l'aggiornamento che valore hai dato alle connessioni massime e fonti massime?


No mi dispiace, in quello non ti posso proprio aiutare perchè non lo uso. Tienici aggiornati su come và. :)

Mr.Fabry
09-02-2007, 14:09
Hai provato a cambiare firmware? Poi magari prova a reinstallarlo.
Si, il firmware l'ho aggiornato a quello spagnolo con l'aiuto di carciofone xkè mi si impallava

Mr.Fabry
09-02-2007, 14:09
BrOne[']ke dns t han dato ??? anke io ho il tuo router con libero pero nn ho notato questo problema d velocita nelle ultime settimane ...
I dns sono:
212.216.112.112
212.216.172.162

karmal
09-02-2007, 14:13
Qualcuno usa emule con 624t e fir spagnolo?

Mr.Fabry
09-02-2007, 14:19
Qualcuno usa emule con 624t e fir spagnolo?
Io, devi impostare le regole sul virtual server!me l'hanno spiegato in quesa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15554511#post15554511

karmal
09-02-2007, 14:24
Si sono a posto per questo, chiedevo con il fir spagnolo in emul quale valore avete dato in conessioni massime e fonti massime

Mr.Fabry
09-02-2007, 14:35
Si sono a posto per questo, chiedevo con il fir spagnolo in emul quale valore avete dato in conessioni massime e fonti massime
Numeri a casaccio, non penso sia un problema quello

karmal
09-02-2007, 14:43
E giunto un nuovo problema non mi rileva il wirless dopo l'aggiornamento nell'altro pc cosa bisogna fare bisogna installare di nuovo la chiavetta?

Carciofone
09-02-2007, 15:03
BrOne[']qlk mi sa dire qlk riguardo la skeda netgear WG511 v2 ??? l'ho comprata perke tul portatile ho la buggattissima 2200 bg della intel .... ho aperto le porte ... ho id alto .. le frecce sono verdi ...pero dopo 10 ore circa mi si e bloccata la skeda ... cioe mi dava connesso con segnale ottimo, inviava pakketti ma nn li riceveva ....
qlk mi sa dire qlk impostazione per migliorare le prestazioni ???
ho router g624t con firmwere spagnolo ...
cmq ho notato ke sia con la lan ke con la wlan ... anke se nn cade la connex mi perde il server d emule ....

aspetto risposte :D
Sigh! di male in peggio... ti conveniva dare un occhio al thread Netgear prima di comprare: probabilmente è peggio della vecchia G120 o G122 A1 della dlink :muro:
Ma i miei consigli non li legge nessuno? Belkin F5D7050 V3: pochi soldi e vanno benissimo! :D

SOLO
09-02-2007, 15:22
ciao a tutti,
ho appena finito di leggere quasi tutto il 3d e credo di avere un problema del tutto nuovo. :(

Procedo a illustrarvi il problema:

installazione tutto liscio come l'olio, faccio il wizard wia web con cavo ethernet attaccato, resetto...e navigo alla grande.

Poi tolgo il cavo ethernet, e mi connetto in wifi...anche qui liscio come l'olio...sente il segnale, mi chiede la chiave e tutto ok.

Ma mi accorgo che c'è qualcosa che non va, mi sembra tutto molto lento. Faccio 2 test e noto mio malgrado che la connessione internet è lenta molto lenta, non arrivo nemmeno a mezzo Megabit (ho una alice flat 2 mega).

Mi domando come mai, faccio qualche download e non vado a + di 56kb....assurdo.

Rimetto il cavo ethernet e tutto ritorna normale...scarico al 2 megabit o quasi su tutti i siti.

Dopo mille tentativi, reset del router, cambio firmware con quello + aggiornato italiano V3.00B01T02.EU-A.20060720, e tutto rimane uguale...in ethernet va bene in wifi dimezza la connessione.

Mi rassegno momentaneamente e lo lascio in ethernet, con sempre il wifi collegato e attivo, tanto sta usando il cable e non ho problemi. Dopo un paio d'ore, forse meno, decido di fare una prova, cioè stacco il cavo ethernet.

risultato? funziona alla grande, veloce 2 megabit transfer rate identico alla connessione cable.

Ieri sera torno a casa tutto contento di aver risolto magicamente il problema, ma...di nuovo...il wifi deteriora assurdamente la velocità mentre in cable va sempre come deve andare...e decido di passare la serata in cable. verso la mezzanotte dopo un uso continuo di 3 ore, faccio la solita prova di staccare il cavo ethernet...e di nuovo funziona benissimo in wifi...

Per favore mi dite cosa può essere...? mi sembra tutto assurdo e illogico...

Grazie a tutti.

Mr.Fabry
09-02-2007, 16:24
E giunto un nuovo problema non mi rileva il wirless dopo l'aggiornamento nell'altro pc cosa bisogna fare bisogna installare di nuovo la chiavetta?
Riattacca la chiavetta sempre alla stessa porta usb, se non funge, fai sulle proprietà del risorse del p c, gestione periferiche e reinstalla i drivers

karmal
09-02-2007, 17:04
N :muro: iente da fare non vede la connessione con il router

gigi88
09-02-2007, 17:13
N :muro: iente da fare non vede la connessione con il router

Controlla da esegui, services.msc che i servizi di rete siano avviati e su automatico (Zero configuration reti senza fili..ecc.)

karmal
09-02-2007, 17:23
Qui tutto a posto per conto mio non vede il router dopo che hò fatto l'aggiornamento forse c'è qualcosa da sistemare dentro il bios? aqualcosa a che fare il ssid?

francolag60
09-02-2007, 17:27
Ma i miei consigli non li legge nessuno? Belkin F5D7050 V3: pochi soldi e vanno benissimo! :D
Presa!
Ma dove trovo indicato di quale versione si tratta? sulla scheda e sulla scatola non c'è indicato nulla....
Ho installato con i drivers del cd, ver. 1.0.0.0 del 2.8.2005, devo aggiornarli?
Link per scaricare?
In confronto alla d-link g122 c1 è un gioiellino... :)

LUT
09-02-2007, 17:29
..Consiglio spassioanto sul MODEM ROUTER ADSL DSL-G624T.

HO letto un pò il thread ma credetemi sono veramente in emergenza e non ho facoltà di leggerlo tutto.

Qualche bravo user mi dice i pregi ed i difetti di sto modem ( l'ho trovato in una catena sui 65 euro)

Ad. esempio ho letto che con le versioni + vecchie di firmware avevva probelmi con progarmmi di condivisione.

oppure che ha interfaccia di configurazione complessa.

....qualche anima buona :help:

gigi88
09-02-2007, 18:09
Qui tutto a posto per conto mio non vede il router dopo che hò fatto l'aggiornamento forse c'è qualcosa da sistemare dentro il bios? aqualcosa a che fare il ssid?


Il SSID Hidden è un parametro che riguarda la sicurezza e quindi per il momento lascialo così com'è, su disabled, almento finchè non risolvi il problema. Nella scheda di rete della chiavetta usb hai controllato che sia attiva, magari si è disabilitata da sola. Clicca connessione di rete, connessione di rete senza fili, innanzitutto abilita ma immagino che lo sia già, poi Proprietà, Configura..., Utilizzo periferica ---> Utilizza questa periferica (Attiva) e magari in Driver clicca Riprista Driver.. fammi sapere

karmal
09-02-2007, 18:14
Gia fatto tutto non e chedevo riabilitare il dhcp?
la chiavetta l,hò reistallata ex novo ma non vede il router

gigi88
09-02-2007, 18:16
Gia fatto tutto non e chedevo riabilitare il dhcp?
la chiavetta l,hò reistallata ex novo ma non vede il router

Si quello devi attivarlo impostalo su Enabled, apply, save and reboot

Mr.Fabry
09-02-2007, 18:16
La lucina del wi-fi del router è accesa???

karmal
09-02-2007, 18:49
la lucina quale sarebbe io hò tre pc ce ne sono solo due accese nella parte destra poi power fisso status lampeggia e dsl lampeggia velocissimo poi wlan acceso fisso il pc in qui sto scrivendo lameggia l'altro luce fissa edil terzo nessuna luce cioe quello wirless .
Ho provato a disabilitare il dhcp non mi fa piu andare in internet perche gli ho dato l'ip statici ,pero il wirless mi ha visto il router :muro: prima mi ricercava solo alice che non so cosa sia :muro: :mc:

gigi88
09-02-2007, 19:10
la lucina quale sarebbe io hò tre pc ce ne sono solo due accese nella parte destra poi power fisso status lampeggia e dsl lampeggia velocissimo poi wlan acceso fisso il pc in qui sto scrivendo lameggia l'altro luce fissa edil terzo nessuna luce cioe quello wirless .
Ho provato a disabilitare il dhcp non mi fa piu andare in internet perche gli ho dato l'ip statici ,pero il wirless mi ha visto il router :muro: prima mi ricercava solo alice che non so cosa sia :muro: :mc:


Bè allora prova a riattivare il DHCP e assegna Ip statici :)

karmal
09-02-2007, 19:20
non hò capito bene dove si mettoni gli ip statici in mac address cosa devo mettere

bCyclon
09-02-2007, 19:22
salve a tutti, vorrei prendere il modello 624t proprio adesso che sono in procinto di cambiare adsl e mettere alice da 20mb.

avrei 1 po' d domandine da fare:

quando compro il router x installarlo mi serve 1 chiavetta wireless ? mi basta un cavo ethernet da attaccare alla skeda madre ? serve una sk di rete ?

chi posiede questo riuter come si trova con le applicazioni p2p...specialmente utorrent e emule ? (ho letto che il modello t e' meglio dell'altro ma vorrei saperne 1 po' di piu' :D )

con windows vista funziona ?


eh...io mi scuso x l'ignoranza in questo campo dell'informatica ma nn ci capisco davvero nulla :stordita:

Mr.Fabry
09-02-2007, 19:28
I led sono: power status adsl wlan lan 1 lan 2 lan 3 lan 4
Power è acceso quando c'è alimentazione
Status lampeggia quando c'è segnale
Adsl segnala il traffico in entrata e uscita dal router
Wlan rimane acceso se è attivo il wi-fi. Quando lampeggia vuol dire che c'è qualcuno collegato e quindi il led segnala il traffico in entrata e uscita dal router.
Lan1 rimane acceso se c'è qualche pc collegato via ETHERNET e quindi collegato con il cavo di rete da dietro nel primo posto
Lan2 rimane acceso se c'è qualche pc collegato via ETHERNET e quindi collegato con il cavo di rete da dietro nel secondo posto
Lan3 rimane acceso se c'è qualche pc collegato via ETHERNET e quindi collegato con il cavo di rete da dietro nel terzo posto
Lan4 rimane acceso se c'è qualche pc collegato via ETHERNET e quindi collegato con il cavo di rete da dietro nel quarto posto

karmal
09-02-2007, 19:34
Bhe vlan è accesso ma in dchp in mac adress cosa diavolo devo mettere?

Mr.Fabry
09-02-2007, 19:39
salve a tutti, vorrei prendere il modello 624t proprio adesso che sono in procinto di cambiare adsl e mettere alice da 20mb.

avrei 1 po' d domandine da fare:

quando compro il router x installarlo mi serve 1 chiavetta wireless ? mi basta un cavo ethernet da attaccare alla skeda madre ? serve una sk di rete ?

chi posiede questo riuter come si trova con le applicazioni p2p...specialmente utorrent e emule ? (ho letto che il modello t e' meglio dell'altro ma vorrei saperne 1 po' di piu' :D )

con windows vista funziona ?


eh...io mi scuso x l'ignoranza in questo campo dell'informatica ma nn ci capisco davvero nulla :stordita:
Il router di per sè è ottimo solo che ci devi smanettare un bel pò prima di capire come funziona. Io mi sono fatto una vera e propria cultura anche se ora ho dei problemi; vado lento ma penso sia colpa di libero e non del router.
Per installarlo serve un pc collegato con il cavo di rete( che si trova nella confezione) e penso che non ci siano problemi per vista..

Mr.Fabry
09-02-2007, 19:41
Bhe vlan è accesso ma in dchp in mac adress cosa diavolo devo mettere?
Io il dhcp cel'ho disattivato e cmq parla di LAN network...

SOLO
09-02-2007, 20:01
ciao a tutti,
ho appena finito di leggere quasi tutto il 3d e credo di avere un problema del tutto nuovo. :(

Procedo a illustrarvi il problema:

installazione tutto liscio come l'olio, faccio il wizard wia web con cavo ethernet attaccato, resetto...e navigo alla grande.

Poi tolgo il cavo ethernet, e mi connetto in wifi...anche qui liscio come l'olio...sente il segnale, mi chiede la chiave e tutto ok.

Ma mi accorgo che c'è qualcosa che non va, mi sembra tutto molto lento. Faccio 2 test e noto mio malgrado che la connessione internet è lenta molto lenta, non arrivo nemmeno a mezzo Megabit (ho una alice flat 2 mega).

Mi domando come mai, faccio qualche download e non vado a + di 56kb....assurdo.

Rimetto il cavo ethernet e tutto ritorna normale...scarico al 2 megabit o quasi su tutti i siti.

Dopo mille tentativi, reset del router, cambio firmware con quello + aggiornato italiano V3.00B01T02.EU-A.20060720, e tutto rimane uguale...in ethernet va bene in wifi dimezza la connessione.

Mi rassegno momentaneamente e lo lascio in ethernet, con sempre il wifi collegato e attivo, tanto sta usando il cable e non ho problemi. Dopo un paio d'ore, forse meno, decido di fare una prova, cioè stacco il cavo ethernet.

risultato? funziona alla grande, veloce 2 megabit transfer rate identico alla connessione cable.

Ieri sera torno a casa tutto contento di aver risolto magicamente il problema, ma...di nuovo...il wifi deteriora assurdamente la velocità mentre in cable va sempre come deve andare...e decido di passare la serata in cable. verso la mezzanotte dopo un uso continuo di 3 ore, faccio la solita prova di staccare il cavo ethernet...e di nuovo funziona benissimo in wifi...

Per favore mi dite cosa può essere...? mi sembra tutto assurdo e illogico...

Grazie a tutti.

Per favore ragazzi, ditemi che ne pensate... :muro: aspetto il vostro consiglio.

karmal
09-02-2007, 20:28
niente hò provato a tutti i modi non so piu cosa fare il pc wirless mi vede dlink wirless ma non riesce a connettersi

Maltese
09-02-2007, 20:33
Ciao a tutti: qualcuno sa dirmi perche il firewall del pc mi blocca le connessioni dei miei stessi computer e cioè mi dice che un pc con ip192.168.1.2 o 192.168.1.3 a tentato una connessione non autorizzata porta 137 udp
potrebbe dipendere dal router? d-link 624m

karmal
09-02-2007, 20:35
ma non sarebbe meglio per me rifare tutto da capo si puo resettare il router e partire da capo

bCyclon
09-02-2007, 21:32
uhm, quindi nn serve nemmeno una sk di rete, benissimo...quasi lo piglio il prima possibile :D

il mio dubbione era x la sk di rete o cavo ethernet x la configurazione :)

grazie x i chiarimenti :D

alytra domanda:

se io utilizzo il router in modalita ethernet e NON in wifi, c'e' la possibilità che qualcuno riesca comunque ad usufruire della mia adsl in wifi cercando cn un airport il mio router e quindi connettendosi ?

grazie

sachale
09-02-2007, 22:20
se io utilizzo il router in modalita ethernet e NON in wifi, c'e' la possibilità che qualcuno riesca comunque ad usufruire della mia adsl in wifi cercando cn un airport il mio router e quindi connettendosi ?


beh se disabiliti il wireless non c'è modo che si connetta nessuno via wi-fi ;)

Ma dal menu di configurazione non c'è un modo per vedere i client connessi al router (indirizzo IP e MAC)? mi sembra strano ma nn riesco a trovarla...

grazie, ciao!

]BrOne[
10-02-2007, 00:24
Sigh! di male in peggio... ti conveniva dare un occhio al thread Netgear prima di comprare: probabilmente è peggio della vecchia G120 o G122 A1 della dlink :muro:
Ma i miei consigli non li legge nessuno? Belkin F5D7050 V3: pochi soldi e vanno benissimo! :D

avevo kiesto consigli ma nessuno mi ha risp :(


non ho letto il thread Netgear ... me lo puoi linkare ?? ci trovo anke qualke consiglio su come impostare meglio questa skeda o è ho proprio peggio della mia intel bg2200 ??? mi sa ke questa la passo a mi sorella ....

la Belkin F5D7050 V3 ho visto ke e una penna usb ... nn e una pmcia ...non c'e una skeda wlan per portatile buona ke mi consiglite ??? dite ke con una skeda e/o penna posso raggiungere i risultati di una normale lan ??? oppure mi spargo un bel cavo d 20 mt e finisce tutto qui ...


intendo con questo router dsl g624t .... io dovrei fare 15 mt in linea d'aria nn ci sono muri ke intralciano particolarmente ...

ke ne pensate d questa :Belkin F5D7051?

karmal
10-02-2007, 00:59
ma secondo voi per far riattivare uesto benedettowirless devo rimettere il fir. originale europeo al posto di quello spagnolo il router e un dsl g 624 t piu chiavetta wirless in bundle cioe dsl g 924t .
aiutaemi vi pego il pc rileva il d-link wirless ma la chiavetta non si connette il segnale è all massimo.

gigi88
10-02-2007, 07:21
ma non sarebbe meglio per me rifare tutto da capo si puo resettare il router e partire da capo


Forse più che rifare tutto da capo, ti conviene reinstallare di nuovo il firmware spagnolo e poi se la situazione non cambia, prova un altro firmware..quello polacco l'hai già provato?

gigi88
10-02-2007, 07:37
ma secondo voi per far riattivare uesto benedettowirless devo rimettere il fir. originale europeo al posto di quello spagnolo il router e un dsl g 624 t piu chiavetta wirless in bundle cioe dsl g 924t .
aiutaemi vi pego il pc rileva il d-link wirless ma la chiavetta non si connette il segnale è all massimo.


Scusa se il segnale è al massimo l'adattatore viene rilevato,no? il problema è che non riesci a connetterti a internet? se usi IE7 vai in Strumenti, Opzioni internet, Connessioni, spunta "Non utilizzare mai connessioni remote" Applica.
(Magari sono cose che hai già fatto oppure sai già, sto cercando di aiutarti pensando ai problemi che avevo avuto anch'io con quel router.. :) )

karmal
10-02-2007, 08:11
Allora il pc vede la conessione d-link wirless ma quando vado su connetti non si connette l'icona in basso nella barra degli strumenti rimane con la croce

Alexja
10-02-2007, 08:38
Ciao a tutti mi sono appena iscritto e chiedo il primo aiuto:

ho appena acquistato il d link in oggetto non l'ho ancora installato in quanto vorrei partire col piede giusto.

Ho questa configurazione

pc windows xp pro

decoder sat dreambox 7000 ( linux)

scheda sky star 2 ( che ora utilizzero' solo x ricevere la tv sul pc)

internet security 2007

adsl flat alice ( lenta in quanto in zona progetto anti digital divide)

Vorrei un aiuto di come impostare correttamente i protocolli per la mia linea adsl e ho un'altra esigenza : vorrei disponibile sempre il collegamento internet

sul decoder sat linux anche a pc spento .

inoltre vorrei continuare a poter utilizzare il modem analogico ( fax)

tenendo conto che ho in casa un punto di incontro delle tre prese telefoniche e che nello stanzino dove ho il pc ho una presa rj ( non e' la presa principale installata da telecom) vorrei avere si adsl che analogica come mi devo comportare ?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che aspetto con impazienza

:)

p.s. dimenticavo per ora utilizzero' solo connessioni via cavo no wifi

:doh:

karmal
10-02-2007, 09:34
Non sara questo fir. spagnolo che non riesce a connettere la chiavetta? a proposito non si è piu disconnesso da ieri alle 8.30

sachale
10-02-2007, 09:51
Ma secondo voi la funzionalità per ridurre la potenza dell'antenna (Advanced-->Wireless Performance) funziona?
A me sia che venga impostata sul 6% che sul "Full" il risultato sembra sempre lo stesso.

Rinnovo la mia domanda precedente, non c'è la possibilità di vedere IP e MAC dei client connessi?

ah,...come fw ho su V3.00B01T02.EU-A.20060720

Grazie!

ps.
@ Karmal, con la versione del fw che ho su io la chiavetta DWL-G122 si connette senza alcun problema, se può esserti utile

LUT
10-02-2007, 10:07
..Consiglio spassioanto sul MODEM ROUTER ADSL DSL-G624T.

HO letto un pò il thread ma credetemi sono veramente in emergenza e non ho facoltà di leggerlo tutto.

Qualche bravo user mi dice i pregi ed i difetti di sto modem ( l'ho trovato in una catena sui 65 euro)

Ad. esempio ho letto che con le versioni + vecchie di firmware avevva probelmi con progarmmi di condivisione.

oppure che ha interfaccia di configurazione complessa.

....qualche anima buona :help:

DAI RGA :ave:

karmal
10-02-2007, 10:20
Ma secondo voi la funzionalità per ridurre la potenza dell'antenna (Advanced-->Wireless Performance) funziona?
A me sia che venga impostata sul 6% che sul "Full" il risultato sembra sempre lo stesso.

Rinnovo la mia domanda precedente, non c'è la possibilità di vedere IP e MAC dei client connessi?

ah,...come fw ho su V3.00B01T02.EU-A.20060720

Grazie!

ps.
@ Karmal, con la versione del fw che ho su io la chiavetta DWL-G122 si connette senza alcun problema, se può esserti utile
bhe anche a me con questo firmware si connetteva ma ogni tanto mi andava in crash il router ora non lo fa piu ma non mi si connette piu la chiavetta :muro: le cose semplici non esistono

gigi88
10-02-2007, 11:27
Ma secondo voi la funzionalità per ridurre la potenza dell'antenna (Advanced-->Wireless Performance) funziona?
A me sia che venga impostata sul 6% che sul "Full" il risultato sembra sempre lo stesso.

Rinnovo la mia domanda precedente, non c'è la possibilità di vedere IP e MAC dei client connessi?

ah,...come fw ho su V3.00B01T02.EU-A.20060720

Grazie!

ps.
@ Karmal, con la versione del fw che ho su io la chiavetta DWL-G122 si connette senza alcun problema, se può esserti utile


Dovresti vederli in DHCP --> DHCP Client Table
oppure se vuoi vedere in modo più dettagliato gli ip e mac connessi, porte aperte e chiuse utilizzi un programma esterno come Look@LAN

NightStalker
10-02-2007, 11:28
DAI RGA :ave:

con l'ultimo firmware EU è un buon router, al pari del Dg834G imho

forse solo con un interfaccia web un pochino + scomoda (e che funzica solo con IE)

raxas
10-02-2007, 12:19
salve,
ho questo router-modem da qualche giorno
come firmware ho messo l'ultimo disponibile dal sito dlink: V3.00B01T01.WI-C.20060323,
dopo una prima, non difficoltosa, configurazione iniziale, con accesso ad internet e lan -wifi regolari,
stamattina ho avuto uno strano problema:
praticamente il desktop a cui è attaccato con la lan era spento e ho provato a connettermi col portatile, ma sebbene la rete wifi fosse disponibile non riuscivo a connettermi ad internet,
allora accendendo il desktop per provare la connessione da lì trovo con netstat -an che risultava un indirizzo locale di 169.2xx.xxx.xx, ma non lo ricordo esattamente, sembrava uno degli ip riservati per le lan interne del tipo 169.254.000.000-169.254.255.255, indirizzo COMUNQUE, NON assegnato da me (avevo lasciato 192.168.1.1)

nel frattempo si toglie la corrente elettrica per problemi in casa si spegne il router... e non ho potuto vedere altro, al ripristino il router riottiene MAGICAMENTE :wtf: l'indirizzo 192.168.1.1

ora, qualcuno mi sa dire a cosa è dovuto il problema?
la rete wifi ha una chiave WPA a 23caratteri, e questo un pò mi fa escludere che qualcuno nelle reti wifi vicine possa aver trafficato col mio router...

(edit: ovviamente la casella Enable AP(AccessPoint) è selezionata nel pannello wireless, e la psw di accesso non è quella in default)

killeradicator
10-02-2007, 12:21
hello!
mi son letto le prime 20 pagine di discussione poi son stramazzato al suolo....
anche io ho questo famoso (famigerato?) router.

ho 2 pc collegati, un fisso via cavo e un portatile con chiave wireless USB.
- La connessione a internet è una ADSL2 da 12mega, protocollo PPPoE LLC.
- Ho settato il wireless con una chiave a stringa (8 caratteri) VPA-PSK.
- il firmware del router è (originale) il V3.00B01T02.EU-A.20060208 , la versione HW è la A1.
- la qualità del segnale wireless è "eccellente" (sono a 1mt).
-Windows XP pro su entrambi i pc.


Entrambi i pc si connettono a internet, si pingano a vicenda e si scambiano file.
Però, ci sono 2 problemi:

1. Il portatile viaggia in internet a circa 500/600 Kbps, mentre il fisso si aggira sui 10Mbit circa. Tra di loro (Netmeter docet) comunicano a una media di 1.5MByte. Quindi il portatile ha una connessione internet decisamente troppo lenta.

2. Molto spesso quando apro le risorse di rete si impalla tutto, devo chiudere la cartella bloccata per farlo tornare normale. Il problema è la visualizzazione delle cartelle, perchè scambiando anche grossi file (250MB) non ci sono stati problemi.

Non ho trovato nessuna soluzione a riguardo nel thread (per quanto son riuscito a leggere), mi potete aiutare??

Vi ringrazio anticipatamente
david

Mr.Fabry
10-02-2007, 13:09
x Karmal
Prova ad utilizzare il modem con un'altra chiave wi-fi e utilizzare la chiave wi.fi con un altro modem

karmal
10-02-2007, 13:30
x Karmal
Prova ad utilizzare il modem con un'altra chiave wi-fi e utilizzare la chiave wi.fi con un altro modem
????cioe?

eldono
10-02-2007, 13:51
Salve! Ho letto un po' di cose sul G624M e sui vari firmware, ma nessununa parla del mio problema.
Dopo poco più di un mese che lo usavo, la wireless si è "impallata": il termine è calzante perchè di fatto non funziona ma la rete viene comunque rilevata dai pc, solo che non funziona al tentativo di connessione (fallisce l'acquisizione di indirizzo di rete).Al che ho tentato di modificare le impostazioni della wireless ma dal pannello web non riesco a modificare nulla! io faccio modifiche e queste non vengono applicate anche se scelgo applica e faccio il reboot del router!
Ho provato ad aggiornare il firmware ma nulla.
Cosa devo fare?
Grazie per il consiglio...

mrx65
10-02-2007, 14:09
Salve.
Opinione personalissima: ha ancora senso riunire in quest'unico thread le discussioni sia del g624t che del g624m, visto che sono ormai assodate da tempo le diversita' hardware e di firmware tra questi due apparecchi? :stordita:
Tra l'altro mi pare che che la cosa abbia gia' creato diverse confusioni...

Sono attualmente felice possessore del g604t del quale sono soddisfatto, sennonche', desideroso dei 108Mbps wifi penserei di sostituirlo con un router dotato di tale capacita', solo che per cercare info del 624M, ho dovuto leggermi tutte le 44 pagine, quando ne sarebbero bastate molte meno della meta'... Vabbe', ringrazio comunque che esiste 'sto thread dove info ce ne sono.

Dunque, mi sarebbe capitata l'opportunita' di acquistare un G624M usato funzionante a ...diciamo 35-40 euretti.
Volendolo usare anche con programmi tipo il mulo e con uso intenso del wifi abbinato a portatile con scheda atheros 'super G' 108Mb, e dando per scontato di aver su o d installare l'ultimo fw disponibile, e' un buon acquisto oppure e' meglio orientarsi altrove?

Pongo la domanda perche', leggendo il thread, mi pare di aver capito che:
A- il router e' tutto sommato poco diffuso
B- lo sviluppo del fw da parte della casa madre e' andato molto a rilento ed al momento pare fermo
C- le caratteristiche hw e di funzionamento, unite alla relativamente scarsa diffusione, lo rendono molto meno sviluppato e sviluppabile dalla comunita' rispetto ad altri modelli D-Link (ved. g604t!!)
D- se l'ultimo fw ha risolto alcuni problemi, l'aggeggio pare comunque soffrire ancora di qualche difetto e visto quanto sopra, chissa se mai si giungera' alla loro risoluzione.

Scusate la lunghezza.
Grazie

Carciofone
10-02-2007, 14:11
Fatemi sapere, che, senza chiudere questo 3d, modifico la prima pagina e apro un 3d sul G624M separato con quello che contiene la prima pagina su di esso...

raxas
10-02-2007, 14:15
riguardo al problema di cambio di indirizzo della scheda di rete, non del router credo, ho notato che se si imposta da proprietà tcp-ip della scheda lan fissa o wifi in ottieni indirizzo automaticamente, l'indirizzo che sceglie la scheda è 169.254.178.xxx, il router, MA col desktop spento a cui è collegato, non la riconosce ed ecco il problema di non connettività che ho avuto,
ma adesso ho un indirizzo 192.168.1.6, che avevo settato precedentemente dell'ottieni ip automaticamente da proprietà di rete...
ed ho fatto pure tastodx su scheda di rete (wifi)\Ripristina
mi sa che c'è qualche impostazione che viene registrata e si setta al prossijmo riavvio del pc o del router, che, fra l'altro, ho dovuto spegnere e riattaccare alla corrente elettrica per ricollegarmi ad internet

mah! quale macello...

mrx65
10-02-2007, 14:17
Fatemi sapere, che, senza chiudere questo 3d, modifico la prima pagina e apro un 3d sul G624M separato con quello che contiene la prima pagina su di esso...
Personalmente la troverei 1 ottima idea... :)
Ma ripeto, conto solo x 1! ...ed oltre tutto nemmeno lo possiedo, almeno x ora
Grazie Carciofone ;)

Ciao

Carciofone
10-02-2007, 14:23
riguardo al problema di cambio di indirizzo della scheda di rete, non del router credo, ho notato che se si imposta da proprietà tcp-ip della scheda lan fissa o wifi in ottieni indirizzo automaticamente, l'indirizzo che sceglie la scheda è 169.254.178.xxx, il router, MA col desktop spento a cui è collegato, non la riconosce ed ecco il problema di non connettività che ho avuto,
ma adesso ho un indirizzo 192.168.1.6, che avevo settato precedentemente dell'ottieni ip automaticamente da proprietà di rete...
ed ho fatto pure tastodx su scheda di rete (wifi)\Ripristina
mi sa che c'è qualche impostazione che viene registrata e si setta al prossijmo riavvio del pc o del router, che, fra l'altro, ho dovuto spegnere e riattaccare alla corrente elettrica per ricollegarmi ad internet

mah! quale macello...
L'arcano è presto svelato: il dispositivo dotato di server DHCP che accendi per primo in rete si impone come master e server. Gli altri ricercano da lui gli ip e la configurazione. Se invece accendi prima il pc con DHCP attivo, si porrà lui come server DHCP, ma il router NON si adeguerà (a differenza dei pc) e quindi non navighi.
Quindi: accendere SEMPRE prima il router (un paio di minuti) dei pc se si vuole usare il DHCP.
Ciao
:cool:

Carciofone
10-02-2007, 14:27
Personalmente la troverei 1 ottima idea... :)
Ma ripeto, conto solo x 1!
Grazie Carciofone ;)

Ciao
Non hai tutti i torti: tante cose sono diverse: firewall, regole etc...
E' però vero che uno smaliziato riesce tranquillamente a capire cosa fare seguendo anche i consigli di macchine analoghe.
Comunque fatemi sapere. Se i possessori del G624M hanno questa esigenza stasera facciamo un nuovo 3d :)