View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T
Grazie ad alcuni consigli delle varie guide e grazie alla preziosa collaborazione di Carciofone non ci crederete ma stamattina il mulo scaricava a 176 kbps
la cosa è andata avati per 7-8 minuti buoni comunque ha divorato 211 mb in pochi minuti :D :D
lparcshinoda
20-12-2006, 15:27
ottimo. avresti qualche consiglio da darmi ? hai letto il mio post precedente ??? please :mc: ... PS. ke porte usi per il mulo ? e ke settaggi hai ? io ho alice 4 mega :rolleyes:
Carciofone
20-12-2006, 16:27
ho messo il firmware europeo anchio ho avuto problemi con il mulo dopo mezzora si bloccava il router.... :( :(
Sembra sistemato ..... ho attivato le porte grazie una guida sul sito del mulo.
Volevo sapere se per caso c'e' qulcosa da settare sui parametri del ruoter come per esempio il firewall "io per sicurezza ho spuntato tutto per essere al sicuro" ditemi voi che posso fare per avere il massimo della velocità di download (sul sito del mulo dicono di mettere connessioni massime a 100).....
Il problema + grave è che il portatile nn riesce a trovare il software per l'adattatore D-LINK DWL-G122 anche se ho installato il software a corredo mi rimane su gestione periferiche il punto di domanda :confused: :muro: :confused: :muro: :( :cry:
(Installato su desktop con lo stesso software me lo trova e ho su questo pc win xp prof. con sp2)
UN GRAZIE A CHI MI DARA' UNA MANO
Purtroppo il blocco della navigazione può dipendere da una molteplicità di fattori, tra cui anche il recente problema della mancata risoluzione dei dns con le connessioni Alice. Fai anche una verifica dell'impianto telefonico seguendo la semplice guida di Ilpik.
Quanto al G122, individua la tua versione e installa i driver consigliati nell'apposito 3d che trovi linkato in basso nella mia firma.
Ciao
:cool:
Carciofone
20-12-2006, 16:33
Di crediti ne ho abbastanza e cmq di solito viaggio in media durante una nottata a scaricare, su almeno 90 in Dwn. Stanotte, la prima notte col router e dietro wifi, ecco che la velocità media è stata di 20 ed al max ha raggiunto i 30-40 ma per roba come 10 minuti.
Mi sorge un dubbio: ma le hai fatte le regole di port forwarding e il mulo ti dà ID alto?
Se sì, la connessione a 54 MBit è in grado di supportare in condizioni ottimali anche le ADSL 24 MBit con un solo client e il pc la tratta come una connessione ethernet.
:cool:
lparcshinoda
20-12-2006, 16:36
Si il port Forwarding lho fatto ed ho ID alto... solo 1 volta mi si è disconnesso il doneky server 2 e poi s è riconnesso. Ma i server DSN telecom li metto o lascio quello automatico sul router ? e la protezione DoS del firewall ? la lascio disabilitata ? cmq d solito s connette a 36 -48. MOLTO VICINO a 52 e lontano a 24.... con tali range supporto bene la mia alice 4 mega ?? :o ed il FW spagnolo va bene o metto l'EU ultimo ?
Uomo_ombra
20-12-2006, 22:14
Sto cercando di inviarti un messaggio, ma il sistema dice che hai la casella piena.
Ciao
deambulazio
21-12-2006, 16:17
Ho un problema con questo router (G624t), in casa va tuttobene, sia ethernet che wireless, però ho dei problemi con dei computer che tengo nello studio al piano inferiore.
Praticamente questi sono collegati tramite cavo ethernet, lungo circa 20-25 metri, ma non riescono a comunicare col router.
Il fatto è che mantenendo gli stessi settaggi e la medesima porta del router, ma usando un cavo più corto, questi comunicano.
Inoltre il firewall è configurato correttamente.
E possibile che tutto dipenda dalla lunghezza del cavo? anche perchè avevo un router pirelli non wireless e tutto andava alla perfezione.
Grazie
Carciofone
21-12-2006, 16:28
Potrebbe dipendere dal router, ma speriamo di no... hai provato a pingare il router e vedere se risponde?
Lawrance
21-12-2006, 18:01
Ciao a tutti.. ho appena preso questo router con la relativa chiavetta.. Una cosa strana è che dopo aver fatto la rete con ip statici e configurati ed avendo attivato anche il file lmhost con utilizzo del netbios su tcp/ip mi fa il ping ma non riesco a vedere le risorse di sistema.. Qualcuno sa dirmi??
Ho provato a spostare la chiavetta anche su diversi pc ma nulla.. P.s: su tutti quanti ho windows xp SP2
Ho aggiornato il firmware m ancora nulla..
Il bello è che per un pò ha funzionato ma ora nulla!!!
Ditemi!!!
Ciao Lorenzo
Carciofone
21-12-2006, 18:26
Ciao a tutti.. ho appena preso questo router con la relativa chiavetta.. Una cosa strana è che dopo aver fatto la rete con ip statici e configurati ed avendo attivato anche il file lmhost con utilizzo del netbios su tcp/ip mi fa il ping ma non riesco a vedere le risorse di sistema.. Qualcuno sa dirmi??
Ho provato a spostare la chiavetta anche su diversi pc ma nulla.. P.s: su tutti quanti ho windows xp SP2
Ho aggiornato il firmware m ancora nulla..
Il bello è che per un pò ha funzionato ma ora nulla!!!
Ditemi!!!
Ciao Lorenzo
Potrebbe trattarsi di un problema di driver della chiavetta usb. Se hai installato quelli originali del CD, sono vecchi di più di un anno e ti consiglio di aggiornarli con quelli reperibili nell'apposita discussione linkata in basso nella mia firma.
Ciao
:cool:
deambulazio
21-12-2006, 19:03
Potrebbe dipendere dal router, ma speriamo di no... hai provato a pingare il router e vedere se risponde?
Si ho provato ma non risponde
Ho appena acquistato il D-link 624t per sostituire il mio netgear e relativo modem eth....Ora leggo questi post e onestamente mi preoccupo....Visto che lascio molto il pc acceso cl mulo, mi conviene rivendere subito il d-link e tenermi stretto il netgear visto che tutto sommato funziona bene?
rdefalco
21-12-2006, 22:04
Ho appena acquistato il D-link 624t per sostituire il mio netgear e relativo modem eth....Ora leggo questi post e onestamente mi preoccupo....Visto che lascio molto il pc acceso cl mulo, mi conviene rivendere subito il d-link e tenermi stretto il netgear visto che tutto sommato funziona bene?
Ci sono vari modi per far sì che il dlink funzioni perfettamente con emule e compagnia bella.
Oltretutto se consideriamo che per legge ( :asd: ) un router andrebbe installato da un tecnico autorizzato ( :asd: )... forse qualcuno metterà il link in proposito... allora si dovrebbe pensare che aggiornare il firmware per migliorarne il rendimento non è una cosa poi così strana :D
Lawrance
21-12-2006, 22:37
Quale delle tante?:)
Non può essere qualche impostazione di Win?
Potrebbe trattarsi di un problema di driver della chiavetta usb. Se hai installato quelli originali del CD, sono vecchi di più di un anno e ti consiglio di aggiornarli con quelli reperibili nell'apposita discussione linkata in basso nella mia firma.
Ciao
:cool:
lparcshinoda
22-12-2006, 18:58
ehi ma nessuno mi risponde e mi aiuta ??? :help: :cry:
Buon Natale e buone feste a tutti.... :yeah:
ho cercato di seguire la guida di carciofone..grande ma per me è quasi tutto arabo...però visto i problemi in comune con molti utenti del forum ho deciso di aggiornare il firmware alla versione 3spagnola. ora non riesco proprio più a navigare..devo inserire dei parametri dopo l'aggiornamento? se si quali? AIUTO di male in peggio...SOB
:D :D :D
Con un pò di titubanza ho aggiornato subito il firmware all'ultima versione EU, ho inserito l'ip statico e forwd le porte per il mulo (ID ALTO :Prrr: ) e inserito i DNS di OpenDNS...
Insomma stà scaricando da 18 ore e non si è mai fermato o impallato..
Unica nota: ho messo outpost come firewall perchè kaspersky mi dava noie col mulo, e ho attivato tutte le spunte sul firewall del router, solo che prima se testavo su grc.com avevo tutte le porte nascoste, ora risultano molte risultano si chiuse ma visibili?!??!
E' un problema?
fabrichmond
23-12-2006, 14:45
Innanzi tutto saluto tutti i cordiali frequentatori del forum J
Vi enuncio ora i miei dubbi, ho recentemente acquistato il router d-link DSL-G624T, appena l’ho “installato” per la navigazione funzionava perfettamente (e tuttora è perfetto), ma se si usavo emule dopo poche ore si piantava e dovevo riavviarlo. Ho dunque deciso di installare il firmware spagnolo e adesso non si blocca più (almeno per quanto ho potuto constatare fino ad ora). Le mie domande sono le seguenti:
1. Il firmaware spagnolo può considerarsi originale ? noto che si scarica da un sito ftp della d-link, dunque suppongo che lo sia, cosa ne dite ?
2. Come mai il firmware originario non funziona bene per emule ? le mie ipotesi sono due: nel primo caso tutto si blocca per causa di un algoritmo inefficiente che a fronte di una incessante quantità di traffico va in crash; nel secondo caso tutto si blocca perché il router si surriscalda. L’ultima ipotesi sarebbe la più preoccupante visto che si tratterebbe di un difetto hardware del router :cry: . In ogni caso se l’aggiornamento spagnolo è stato fatto proprio dalla d-link penso che l’ultima ipotesi si possa scongiurare.
3. Ho notato che vi è un ulteriore aggiornamento per il firmware: il nome del file è V3.00B01T02.EU-A.20060720 e risale al 13/09/2006, è più recente di quello spagnolo, qualcuno lo ha provato?
4. Dopo aver fatto il forwarding e aver ottenuto ID alto, pur avendo una connessione ADSL Alice 2MB continuo a scaricare con emule ad una velocità media di 4 Kb/s, rare volte giunge a 10 Kb/s anche per file con molte fonti. Mi pare strano visto che con BitTorrent scarico spesso a 30 o 50 Kb/s. Voi che ne dite?
Vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione.
Cordiali saluti,
Fabrizio
Carciofone
23-12-2006, 16:21
Quale delle tante?:)
Non può essere qualche impostazione di Win?
Hem... quella relativa alla chiavetta (dongle) usb G122 che di solito danno in bundle con il G624T.
Ciao
rdefalco
23-12-2006, 16:23
2. Come mai il firmware originario non funziona bene per emule ?
Questione di algoritmi errati, presumo, e assegnazione di poco spazio nel router per le connessioni multiple. Visto che emule ne apre TANTE, il router va in tilt.
3. Ho notato che vi è un ulteriore aggiornamento per il firmware: il nome del file è V3.00B01T02.EU-A.20060720 e risale al 13/09/2006, è più recente di quello spagnolo, qualcuno lo ha provato?
Non vorrei sbagliarmi ma una volta lo provai senza successo dove invece quello SP funziona perfettamente.
4. Dopo aver fatto il forwarding e aver ottenuto ID alto, pur avendo una connessione ADSL Alice 2MB continuo a scaricare con emule ad una velocità media di 4 Kb/s, rare volte giunge a 10 Kb/s anche per file con molte fonti. Mi pare strano visto che con BitTorrent scarico spesso a 30 o 50 Kb/s. Voi che ne dite?
Sono programmi che funzionano in modo molto diverso. Per ottimizzare emule cerca "webcache" e leggiti qualche tutorial a proposito. Non fa miracoli ma migliora un po' le cose ;)
Carciofone
23-12-2006, 16:24
Si il port Forwarding lho fatto ed ho ID alto... solo 1 volta mi si è disconnesso il doneky server 2 e poi s è riconnesso. Ma i server DSN telecom li metto o lascio quello automatico sul router ? e la protezione DoS del firewall ? la lascio disabilitata ? cmq d solito s connette a 36 -48. MOLTO VICINO a 52 e lontano a 24.... con tali range supporto bene la mia alice 4 mega ?? :o ed il FW spagnolo va bene o metto l'EU ultimo ?
L'ultimo firmware EU contiene tutte le ottimizzazioni dell'SP e qualcos'altro. L'SP contiene dei driver ADSL ottimizzati per gli DSLAM spagnoli.
I parametri di SNRM che riporti, sono imposti dalla rete e non ci puoi fare molto, se non verificare lo stato del tuo impianto ADSL seguendo la guida di Ilpik (in basso in firma).
Ciao
:cool:
Carciofone
23-12-2006, 16:28
Ho appena acquistato il D-link 624t per sostituire il mio netgear e relativo modem eth....Ora leggo questi post e onestamente mi preoccupo....Visto che lascio molto il pc acceso cl mulo, mi conviene rivendere subito il d-link e tenermi stretto il netgear visto che tutto sommato funziona bene?
Scusa, ma che razza di domanda sarebbe? :O
O è forse un'affermazione? :(
E' logico che una volta settato per bene avrai un solo apparecchio al posto di due e poi potrai vedere se ti trovi meglio con l'uno o con l'altro; ma solo dopo averlo settato per bene, altrimenti il confronto è falsato.
Edit!
:D :D :D
Con un pò di titubanza ho aggiornato subito il firmware all'ultima versione EU, ho inserito l'ip statico e forwd le porte per il mulo (ID ALTO :Prrr: ) e inserito i DNS di OpenDNS...
Insomma stà scaricando da 18 ore e non si è mai fermato o impallato..
Unica nota: ho messo outpost come firewall perchè kaspersky mi dava noie col mulo, e ho attivato tutte le spunte sul firewall del router, solo che prima se testavo su grc.com avevo tutte le porte nascoste, ora risultano molte risultano si chiuse ma visibili?!??!
E' un problema?
Visto che funziona bene?
Per le porte sarebbero meglio fossero invisibili...
Ciao
:cool:
Carciofone
23-12-2006, 16:39
ho cercato di seguire la guida di carciofone..grande ma per me è quasi tutto arabo...però visto i problemi in comune con molti utenti del forum ho deciso di aggiornare il firmware alla versione 3spagnola. ora non riesco proprio più a navigare..devo inserire dei parametri dopo l'aggiornamento? se si quali? AIUTO di male in peggio...SOB
La tua modalità di aggiornamento è solo ed esclusivamente quella via web: leggiti le avvertenze preliminari e il punto 1) della parte sull'aggiornamento. Non puoi sbagliare. I parametri, al termine, è meglio reinserirli, ricordandosi di salvarli in modo definitivo.
Ciao
:cool:
Scusa, ma che razza di domanda sarebbe? :O
O è forse un'affermazione? :(
E' logico che una volta settato per bene avrai un solo apparecchio al posto di due e poi potrai vedere se ti trovi meglio con l'uno o con l'altro; ma solo dopo averlo settato per bene, altrimenti il confronto è falsato.
Edit!
Visto che funziona bene?
Per le porte sarebbero meglio fossero invisibili...
Ciao
:cool:
E secondo te come faccio per farle tornare invisibili? :muro:
E' da qualche giorno che faccio funzionare emule con questo router con firmware europeo e sembra che al momento vada tutto bene.
Il firewall del router è completamente spuntato.
Carciofone è meglio il firewall di win xp o questo del router un consiglio per essere protetto a un'altra cosa a cosa servono filters su davanced?
lparcshinoda
23-12-2006, 23:45
:muro: :muro: :muro:
:doh:
lparcshinoda
24-12-2006, 01:58
L'ultimo firmware EU contiene tutte le ottimizzazioni dell'SP e qualcos'altro. L'SP contiene dei driver ADSL ottimizzati per gli DSLAM spagnoli.
I parametri di SNRM che riporti, sono imposti dalla rete e non ci puoi fare molto, se non verificare lo stato del tuo impianto ADSL seguendo la guida di Ilpik (in basso in firma).
Ciao
:cool:
:)
grazie x la risposta innanzitutto. Quindi il FW europero è MIGLIORE diciamo no ?? I parametri SNRM vanno abbastanza bene e riesco a connettermi sempre a 48 Mbps [che è abbastanza buono (credo)] ed a piena banda ADSL (di quella fornitami dall'ISP). Ho ottimizzato al max il mio impianto e fissato finalmente il router. Ora magari provvedo a rimettere il FW EU ultimo (quello nel 1o post di questo thread giusto??) anke se questo spagnolo mi va abb bene in effetti. il Dos protection del modem lo lascio NON spuntato. I DNS imposto quelli telecom ?? ed i DinamicDNS ?? quelli credo nn servano giusto ?? per il resto mi CONFERMI che sostanzialmente se il mulo va lento è perchè IN QUEL momento la rete nn va o x problemi miei e NON a causa del router... ?? :confused: perchè ho DAVVERO notato una notevole differenza tra la velocità di connessione dietro mulo e dietro router. TI RINGRAZIO PER LE RISPOSTE E PER LE GUIDE.... sono davvero ottime e ben fatte ed hai fatto 1 buon lavoro. Immagino che deve essere dura rispondere a tutti (quando poi spesso tutti fanno le stesse domande). Ciao e buone feste !! :D
Idem a tutti gli utenti/amici del forum. AUGURIIIII :ciapet: :ciapet:
ciao a tutti,ho un problema con questo router dlink 624t,non riesco ad aprire le porte,allora vado in advantage ,lan poi virtual server,user e metto le porte da aprire,poi vado su tools,system faccio save,e salvo sul pc il fila config.bin a questo punto vado su load e carico il file fa il restart fin qui tutto ok,
C'è qualcuno che usa questo router e se mi può aiutare.
Ciao da noxar BUONE FESTE A TUTTI
adinnoce
25-12-2006, 01:16
Ciao ragazzi,
ho il famigerato problema con il DSL G624M, si pianta quando uso P2P. Non c'è un firmware che funzioni, come per il DSL G624T? vi prego aiutatemi!
grazie mille!
Ale
Carciofone
25-12-2006, 06:16
Ciao ragazzi,
ho il famigerato problema con il DSL G624M, si pianta quando uso P2P. Non c'è un firmware che funzioni, come per il DSL G624T? vi prego aiutatemi!
grazie mille!
Ale
Non so se hai già aggiornato il tuo router, ma era uscito un nuovo firmware rispetto a quello con cui veniva venduto: CLICCA QUI. (ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624M/Firmware/Mimo_DSL-G624M.EU.B02T11.20060208.xDSL)
L'aggiornamento va fatto via web seguendo le semplici indicazioni della guida linkata in basso in firma e l'apposita scheda dell'interfaccia web.
Ciao e auguri.
Ciao,
ho fatto laggiornamento del firmware del mio dsl-g624t con questo file:
DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720
ho visto che sul sito ftp deella d-link, nella stessa directory del firmware, c'è questo secondo file: config.DLinkEU-A_DSL-G624T.img; file che viene menzionato anche nell'ottima guida di Carciofone.
Volevo sapere che funzioni ha questo secondo file, voi lo avete caricato?
Ciao,
grazie.
djniespolo
25-12-2006, 10:48
Salve, AIUTO!!! ho da poco comprato il D-Link DSL-G624T da mediaWorld.. durante la configurazione... si doveva scegliere se impostare la mod telecom,telecom e Wind.. IO AVENDO iNFOSTRADA HO IMPOSTATO WIND!
ma dopo alcuni minuti,a nche dopo 1 ora, o mi si impalla il router, rimanendo... accessa solo la lucetta del power, o la connessione.. si impalla!e nn mi fa piu' navigare!
Qualcuno mi puo' aiutare!!!
djniespolo
25-12-2006, 10:55
il Firmware è
V3.00B01T02.EU-A.20060208
Salve, AIUTO!!! ho da poco comprato il D-Link DSL-G624T da mediaWorld.. durante la configurazione... si doveva scegliere se impostare la mod telecom,telecom e Wind.. IO AVENDO iNFOSTRADA HO IMPOSTATO WIND!
ma dopo alcuni minuti,a nche dopo 1 ora, o mi si impalla il router, rimanendo... accessa solo la lucetta del power, o la connessione.. si impalla!e nn mi fa piu' navigare!
Qualcuno mi puo' aiutare!!!
Hai letto il questo tread? almeno la prima pagina?
Il problema è conosciuto ed è sufficiente aggiornare il firmware.
Leggi la prima pagina.
Ciao.
il Firmware è
V3.00B01T02.EU-A.20060208
Rispondevi a me?
Quello che ho installato, il DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720
è quello segnalato da carciofone nel primo post.
Quello che dici tu è più recente/migliore?
Ciao,
grazie.
djniespolo
25-12-2006, 11:19
no è quello ke ho io! anke a te si impalla? con emule??
djniespolo
25-12-2006, 11:21
si l'ho letto!! fino ad ora mi ha dato solo problemi!
si l'ho letto!! fino ad ora mi ha dato solo problemi!
Se dici di averlo letto ...allora non l'hai letto con attenzione.
Quello che hai è proprio il firmware che da problemi con emule.
Se vuoi evitare i problemi devi installare il firmware spagnolo oppure l'ultimo europeo che è quello di cui parlo nel messaggio poco più sopra.
Comunque è scritto tutto nella prima pagina.
Basta leggere.
Ciao.
djniespolo
25-12-2006, 11:46
si ho letto... nn tutto.. cmq ti ringrazio x l'info!
Ciao,
facendo il test ottengo questo risultato, non capisco il perchè delle segnalazioni di errore?
Ho un contratto libero absolute, mi sapete consigliare che impostazioni inserire oltre a quelle fornite in fase di registrazione?
Se effettuate il test anche voi ottenete "PASS" per tutte le voci?
Ciao,
grazie.
djniespolo
25-12-2006, 14:11
da tutte le voci con il carattere in colore Verde! quindi..penso tutto ok! x la connessione internet! solo e emule.. il problema!
Ancora???
Te l'ho detto, per i tuoi problemi, risolvi tutto caricando il firmware spagnolo, ci vogliono giusto 3 minuti di orologio.
Perchè continui a lamentarti e non lo carichi?
Io sto scrivendo per altri problemi.
Ciao
lparcshinoda
25-12-2006, 21:36
a me invece dà pass solo al penultimo (esclusi i primi 2) con OAM type F4 e fail SOLO all'ultimo su OAM f5 . . . :muro:
lparcshinoda
26-12-2006, 00:10
ciao a tutti. vorrei porvi qualche domanda e mi servirebbe qualche piccolo help. allora, normalmente la mia wifi si collega a 48 Mbps. Con questa connessione la mia rete Alice 4 mega riesce ad avere piena banda ?? E quando la wifi si connette a 24 ??? Ho la stessa banda o meno ?? Ve lo chiedo perchè in una stanza il segnale della connessione risulta 'ottima' invece di 'eccellente' e facendo un test di velocità mi pare vada più lento. Voi che ne pensate ? Quanto perdo effettivamente con tali velocità della wifi ???
** 1 altra cosa. A volte il segnale di ricezione diminuisce. Ora è sceso a 11 Mbps mentre poco fà era a 48 Mbps. Secondo voi da cosa può dipendere ? Se resetto la connessione torna a 54 Mbps, poi dopo pochi minuti a 48 Mbps e dopo ancora mezz'ora (a volte) a 10-11 Mbps. Ke ne dite ? Ho riscontrato qst cosa oggi dopo aver messo il firmware EU (prima avevo quello spagnolo) e dopo aver impostato i DNS di alice invece di quelli automatici. Ho riscontrato anke un rallentamento nella connessione. Queste cose potrebbero essere collegate ? Grazie mille dell'aiuto.... qst Router sembrava settato bene . . . forse nn dipende da lui anke se non ho davvero cambiato altro !!!
adinnoce
26-12-2006, 00:13
Non so se hai già aggiornato il tuo router, ma era uscito un nuovo firmware rispetto a quello con cui veniva venduto: CLICCA QUI. (ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624M/Firmware/Mimo_DSL-G624M.EU.B02T11.20060208.xDSL)
L'aggiornamento va fatto via web seguendo le semplici indicazioni della guida linkata in basso in firma e l'apposita scheda dell'interfaccia web.
Ciao e auguri.
si avevo già aggiornato il firmware, ma continua a bloccarsi. qualcuno ha una soluzione diversa? E' davvero antipatico dover staccare la spina ogni volta che si blocca! sono davvero deluso dalla dlink...
si avevo già aggiornato il firmware, ma continua a bloccarsi. qualcuno ha una soluzione diversa? E' davvero antipatico dover staccare la spina ogni volta che si blocca! sono davvero deluso dalla dlink...
Dici di aver aggiornato e di avere ancora problemi?
Ma che firmware hai in questo momento?
Ciao.
lparcshinoda
26-12-2006, 09:52
si avevo già aggiornato il firmware, ma continua a bloccarsi. qualcuno ha una soluzione diversa? E' davvero antipatico dover staccare la spina ogni volta che si blocca! sono davvero deluso dalla dlink...
forse hai sbagliato qualcosa nell'aggiornamento. Ho sentito qualcuno che dopo aver caricato il firmware ha staccato l'alimentazione mentre il router se lo caricava. Quando aggiorni devi aspettare che faccia tutto lui .... carichi, aspetti che si spenga la lucetta status, poi aspetti che si riaccenda e quindi provi a rientrare con http://192.168.1.1 (il tutto mentre dici regolarmente le tue preghiere e mentre ti sudano e ti tremano le mani) :mbe:
caricati il FW spagnolo oppure europeo (che ha 2 files). Se ti carichi l'Europeo invia al router prima il file senza estenzione e poi quello .img mi raccomando !!!
Carciofone
26-12-2006, 10:44
Ciao,
facendo il test ottengo questo risultato, non capisco il perchè delle segnalazioni di errore?
Ho un contratto libero absolute, mi sapete consigliare che impostazioni inserire oltre a quelle fornite in fase di registrazione?
Se effettuate il test anche voi ottenete "PASS" per tutte le voci?
Ciao,
grazie.
Il test ha varie voci a seconda del tipo di connessione e protocollo utilizzati, sicchè è impossibile che siano tutte verdi, se non all'avvio del router senza eseguire manualmente il test. Variano a seconda che tu abbia PPPoA o PPPoE etc...
Carciofone
26-12-2006, 10:46
da tutte le voci con il carattere in colore Verde! quindi..penso tutto ok! x la connessione internet! solo e emule.. il problema!
Sicuramente è meglio aggiornare il firmware ad una versione più recente, ma il portforwarding per emule è una scienza esatta e se è fatto a dovere non si può avere ID basso o il mulo bendato e le freccette gialle sul mappamondo (salvo si abbia Fastwaeb).
Ciao
:cool:
Carciofone
26-12-2006, 11:04
ciao a tutti. vorrei porvi qualche domanda e mi servirebbe qualche piccolo help. allora, normalmente la mia wifi si collega a 48 Mbps. Con questa connessione la mia rete Alice 4 mega riesce ad avere piena banda ?? E quando la wifi si connette a 24 ??? Ho la stessa banda o meno ?? Ve lo chiedo perchè in una stanza il segnale della connessione risulta 'ottima' invece di 'eccellente' e facendo un test di velocità mi pare vada più lento. Voi che ne pensate ? Quanto perdo effettivamente con tali velocità della wifi ???
** 1 altra cosa. A volte il segnale di ricezione diminuisce. Ora è sceso a 11 Mbps mentre poco fà era a 48 Mbps. Secondo voi da cosa può dipendere ? Se resetto la connessione torna a 54 Mbps, poi dopo pochi minuti a 48 Mbps e dopo ancora mezz'ora (a volte) a 10-11 Mbps. Ke ne dite ? Ho riscontrato qst cosa oggi dopo aver messo il firmware EU (prima avevo quello spagnolo) e dopo aver impostato i DNS di alice invece di quelli automatici. Ho riscontrato anke un rallentamento nella connessione. Queste cose potrebbero essere collegate ? Grazie mille dell'aiuto.... qst Router sembrava settato bene . . . forse nn dipende da lui anke se non ho davvero cambiato altro !!!
In condizioni ottimali un router G dispone di 54 Megabit di banda totale. Ciò significa che si hanno a disposizione 6,75 Megabyte al secondo teorici da suddividere tra i vari client wifi, prendendo come unità di misura il MB. La velocità così intesa è però halfduplex, non fullduplex, sicchè in realtà si hanno a disposizione 3,375 MB\s max teorici in download dal router e altrettanti in upload verso il router e la rete gestita da lui. Aggiungete altre interferenze radio e vi troverete con un throughput reale di circa 2-2,40 MB\s da suddividere tra tutti i pc in wifi che avete. A questo punto è chiaro che difficilmente un router wifi g potrà assicurare la massima banda disponibile in download a più di un pc collegato in wireless. Nessun problema, invece, per quelli collegati mediante il cavo ethernet.
Tenete conto che anche se si prende un router G+ o 108 Mbit, in realtà il throughput reale aumenta al max di un 10-30% e non di più.
La voce Ottima, Eccellente etc che accompagna il n° di Mbit della connessione si riferisce, invece, alla quantità di disturbo presente su quel collegamento: quindi ci può essere una connessione a 24 Mbit ottima, mentre a 36 risulterebbe pessima. I driver della scheda di rete e il firmware del router si regolano di conseguenza.
Ciao
:cool:
Stupida domanda : come si fà a postare una maschera di configurazione del router?
DarkWolf
26-12-2006, 12:19
Stupida domanda : come si fà a postare una maschera di configurazione del router? HyperSnap! (http://www.hyperionics.com/) e ImageShack (http://www.imageshack.us/) danno simili risultati ;)
http://img318.imageshack.us/img318/8360/snap2fn8.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap2fn8.jpg)
Io ad oggi ho 184 screenshot sulla mia pagina personale con ImageShack :cool:
lparcshinoda
26-12-2006, 13:11
In condizioni ottimali un router G dispone di 54 Megabit di banda totale. Ciò significa che si hanno a disposizione 6,75 Megabyte al secondo teorici da suddividere tra i vari client wifi, prendendo come unità di misura il MB. La velocità così intesa è però halfduplex, non fullduplex, sicchè in realtà si hanno a disposizione 3,375 MB\s max teorici in download dal router e altrettanti in upload verso il router e la rete gestita da lui. Aggiungete altre interferenze radio e vi troverete con un throughput reale di circa 2-2,40 MB\s da suddividere tra tutti i pc in wifi che avete. A questo punto è chiaro che difficilmente un router wifi g potrà assicurare la massima banda disponibile in download a più di un pc collegato in wireless. Nessun problema, invece, per quelli collegati mediante il cavo ethernet.
Tenete conto che anche se si prende un router G+ o 108 Mbit, in realtà il throughput reale aumenta al max di un 10-30% e non di più.
La voce Ottima, Eccellente etc che accompagna il n° di Mbit della connessione si riferisce, invece, alla quantità di disturbo presente su quel collegamento: quindi ci può essere una connessione a 24 Mbit ottima, mentre a 36 risulterebbe pessima. I driver della scheda di rete e il firmware del router si regolano di conseguenza.
Ciao
:cool:
grazie, allora dimmi se ho capito bene:
(NOTA IMPORTANTE. NON mi interessa la banda di connessione dati ma solo QUANTA banda ADSL avrò. Mi riferisco a questa parlando di banda in download. Lo preciso perchè rileggendo la risp di Carciofone non sono sicuro che stiamo parlando della stessa cosa)
** via wifi anche se sono DA SOLO nella rete non possiedo la piena banda. Quindi se voglio una banda massima (la mia credo sia sui 513 KBps in dw) mi conviene mettermi via cavo.
** via cavo anche 2 o 3 pc che stanno scaricando contemporaneamente hanno piena banda (o quasi)... perchè lo switch ha un throughput maggiore di un access point wifi.
In sostanza mi conviene mettermi cablato se voglio una banda massima. Altrimenti ho una perdita della mia banda (di 4 Mega) che dipende dalla mia connessione (54 Mbps o 48 Mbps). Quindi diciamo che invece di avere una banda di 513 KBps ho 400 o 300. Se voglio la piena banda (500) mi conviene essere cablato.
Ho detto una marea di cazzate o ci sono col ragionamento ???? :D
PS IMPORTANTE. NON mi interessa la banda di connessione dati ma solo QUANTA banda ADSL avrò. Cioè se sfrutto TUTTA la banda ADSL (a 4 Mbps di alice) a disposizione della mia rete quando sono collegato DA SOLO !! In sostanza voglio sapere: se voglio una connessione veloce al max e sono connesso da solo (come con un modem) in wifi.... quanto perdo a seconda della connessione WIFI offerta (54 Mbps o 48 Mbps o 24 Mbps o 11 Mbps) ????
:doh:
scusate l'ignoranza ma mi stò affacciando a questo mondo da poco...e non ho ancora dato l'esame di Reti :Prrr:
HyperSnap! (http://www.hyperionics.com/) e ImageShack (http://www.imageshack.us/) danno simili risultati ;)
http://img318.imageshack.us/img318/8360/snap2fn8.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap2fn8.jpg)
Io ad oggi ho 184 screenshot sulla mia pagina personale con ImageShack :cool:
provo provo ma nada de nada :help: :help:
non riesco ad utilizzarlo :cry:
Salve a tutti. Ho acquistato da circa un mese un router D-Link G624T per collegare ad internet i miei 3 pc (un portatile e 2 fissi). 2 computer sono collegati via wireless ed uno via cavo di rete. Il problema è questo: quando ci sono collegati solo i pc che sfruttano il wireless ed il pc ocllegato via ethernet è spento, il router funziona a meraviglia e mantiene la linea in maniera stabile. Quando invece accendo il pc collegato via ethernet ecco che dopo circa 2 ore di funzionamento il router perde la liena e non la trova più...difatti è diventato impossibilie utilizzare e-Mule perchè non iresco più a tenere connesso con stabilità il router (visto che e-Mule ce l'ho nel pc collegato via ethernet). La mia domanda è questa: è mai successo a qualcuno questo stesso problema? E se si, cosa devo fare per risvolerlo? Qualche impostazione sbagliata o cosa? Vi ringrazio ed aspetto fiducioso una risposta.
lparcshinoda
26-12-2006, 15:52
Salve a tutti. Ho acquistato da circa un mese un router D-Link G624T per collegare ad internet i miei 3 pc (un portatile e 2 fissi). 2 computer sono collegati via wireless ed uno via cavo di rete. Il problema è questo: quando ci sono collegati solo i pc che sfruttano il wireless ed il pc ocllegato via ethernet è spento, il router funziona a meraviglia e mantiene la linea in maniera stabile. Quando invece accendo il pc collegato via ethernet ecco che dopo circa 2 ore di funzionamento il router perde la liena e non la trova più...difatti è diventato impossibilie utilizzare e-Mule perchè non iresco più a tenere connesso con stabilità il router (visto che e-Mule ce l'ho nel pc collegato via ethernet). La mia domanda è questa: è mai successo a qualcuno questo stesso problema? E se si, cosa devo fare per risvolerlo? Qualche impostazione sbagliata o cosa? Vi ringrazio ed aspetto fiducioso una risposta.
ciao. allora prima di tutto aggiornati i driver della scheda di rete e settali al meglio possibile. fai delle ricerche sulla tua scheda e verifica il tutto. Dopodichè se, a quanto ho capito il problema è che il router inizia a sballare dopo che attacchi emule, la soluzione è semplice ed indolore: vai al primo post di questo thread e scaricati il firmware aggiornato (EU o SP a tua discrezione.... anke se si dice che l'EU sia leggermente meglio x noi europei ... io ancora nn posso confermalo). Leggiti tutte le info nei primi post dei thread (questo e questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1)). Mi raccomando fai tutto x bene :)
Carciofone
26-12-2006, 16:57
grazie, allora dimmi se ho capito bene:
(NOTA IMPORTANTE. NON mi interessa la banda di connessione dati ma solo QUANTA banda ADSL avrò. Mi riferisco a questa parlando di banda in download. Lo preciso perchè rileggendo la risp di Carciofone non sono sicuro che stiamo parlando della stessa cosa)
** via wifi anche se sono DA SOLO nella rete non possiedo la piena banda. Quindi se voglio una banda massima (la mia credo sia sui 513 KBps in dw) mi conviene mettermi via cavo.
** via cavo anche 2 o 3 pc che stanno scaricando contemporaneamente hanno piena banda (o quasi)... perchè lo switch ha un throughput maggiore di un access point wifi.
In sostanza mi conviene mettermi cablato se voglio una banda massima. Altrimenti ho una perdita della mia banda (di 4 Mega) che dipende dalla mia connessione (54 Mbps o 48 Mbps). Quindi diciamo che invece di avere una banda di 513 KBps ho 400 o 300. Se voglio la piena banda (500) mi conviene essere cablato.
Ho detto una marea di cazzate o ci sono col ragionamento ???? :D
PS IMPORTANTE. NON mi interessa la banda di connessione dati ma solo QUANTA banda ADSL avrò. Cioè se sfrutto TUTTA la banda ADSL (a 4 Mbps di alice) a disposizione della mia rete quando sono collegato DA SOLO !! In sostanza voglio sapere: se voglio una connessione veloce al max e sono connesso da solo (come con un modem) in wifi.... quanto perdo a seconda della connessione WIFI offerta (54 Mbps o 48 Mbps o 24 Mbps o 11 Mbps) ????
:doh:
scusate l'ignoranza ma mi stò affacciando a questo mondo da poco...e non ho ancora dato l'esame di Reti :Prrr:
Pensavo fosse abbastanza chiaro e ti ho lasciato i calcoli di dettaglio. Diciamo che fino ai 18/24 Megabit in wifi la banda di un'ADSL 4Mbit la sfrutti tutta con un pc. Con 54 Mbit dovresti avere una banda wifi di 2/2,30 MB\s E' logico che anche via ethernet il router opera una suddivisione della banda ADSL in presenza di più pc, altrimenti avresti una moltiplicazione dei pani e dei pesci...
Ciao
:cool:
lparcshinoda
26-12-2006, 17:27
Pensavo fosse abbastanza chiaro e ti ho lasciato i calcoli di dettaglio. Diciamo che fino ai 18/24 Megabit in wifi la banda di un'ADSL 4Mbit la sfrutti tutta con un pc. Con 54 Mbit dovresti avere una banda wifi di 2/2,30 MB\s E' logico che anche via ethernet il router opera una suddivisione della banda ADSL in presenza di più pc, altrimenti avresti una moltiplicazione dei pani e dei pesci...
Ciao
:cool:
ah, bene. scusa è ke prima avevo tutto chiaro, poi ho avuto qualche dubbio. grazie mille per la disponibilità. solo 1 ultima cosa: ho impostato i server DNS di alice ( i 2 consigliati). è una buona impostazione ?? dovrei usare altri server, dovrei usare un DDNS ?? oppure rimetto la ricerca automatica da parte del router ?? grazie mille. ormai ho capito abbastanza di questo router. :sofico:
altri piccoli dubbi sarebbero:
1) disabilitare la crittografia WPA può migliorare la ricezione o la velocità ??
2) il QoS come funziona ??
3) per i programmi p2p conviene disabilitare la protezione Dos ??
grazie ancora
baronegiallo
26-12-2006, 20:11
Essendo nuovo del forum ed essendo il mio primo posto sento il dovere di salutare tutto il forum e sopratutto coloro che mettono a disposizione il proprio sapere per i principianti come me..........Grazie.
Passo a sottoporvi il mio problema :muro: sperando che qualcuno mi dia una mano a trovare la soluzione.
Ho acquistato da poco un D Link DSL G624 T, mi si disconnetteva in continuazione :cry: ed ho provveduto alla mod del firmw istallando quello spagnolo, un successone in quanto nn si disconnette + nemmeno a cannonate.......... :stordita: ........adesso però mi è sorto un altro problema e precisamente per far connettere il modem perdo diversi minuti a spegnere e riaccenderlo in quanto nonostante dai led risulti tutto OK e nonostante funzioni la rete, non funziona l'ADSL nel senso che nn riesco a connettermi a nulla. La cosa che ritengo strana e che all'apparenza tutto risulta Ok ma nn riesco ne a scaricare posta ne a connettermi a nessun sito.
Ringrazio a nticipatamente chi mi darà una mano. :help:
Ciao a tutti e grazie.
adinnoce
27-12-2006, 08:56
forse hai sbagliato qualcosa nell'aggiornamento. Ho sentito qualcuno che dopo aver caricato il firmware ha staccato l'alimentazione mentre il router se lo caricava. Quando aggiorni devi aspettare che faccia tutto lui .... carichi, aspetti che si spenga la lucetta status, poi aspetti che si riaccenda e quindi provi a rientrare con http://192.168.1.1 (il tutto mentre dici regolarmente le tue preghiere e mentre ti sudano e ti tremano le mani) :mbe:
caricati il FW spagnolo oppure europeo (che ha 2 files). Se ti carichi l'Europeo invia al router prima il file senza estenzione e poi quello .img mi raccomando !!!
la versione che ho installato è la seguente:
DSL-G624M.EU.B02T11.20060208
appena caricata è andata subito in blocco, però da un paio di giorni sembra funzionare. Vi faccio sapere tra qualche giorno se mi dà problemi. Dici di caricare il FW spagnolo o europeo, dove li trovo? per ora ho caricato quello rilasciato sul sito italiano DLink, per quello spagnolo immagino basti andare sul sito spagnolo :D ma per quello europeo :confused: ?? Ricordo che il mio router è il DSL G624M.
grazie ed a presto!
Ale
:sofico:
ciao. allora prima di tutto aggiornati i driver della scheda di rete e settali al meglio possibile. fai delle ricerche sulla tua scheda e verifica il tutto. Dopodichè se, a quanto ho capito il problema è che il router inizia a sballare dopo che attacchi emule, la soluzione è semplice ed indolore: vai al primo post di questo thread e scaricati il firmware aggiornato (EU o SP a tua discrezione.... anke se si dice che l'EU sia leggermente meglio x noi europei ... io ancora nn posso confermalo). Leggiti tutte le info nei primi post dei thread (questo e questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1)). Mi raccomando fai tutto x bene :)
Scusami l'insistenza ma devo fare una precisazione...non è ke il router sballa quando c'è emule...ma in generale quando è connesso il pc stesso...cioè...basta ke sia connesso al router e dopo un pò perde la linea...nn so se mi sn spiegato. Ti ringrazio tantissimo per l'aiuto!!!
Carciofone
27-12-2006, 10:24
Essendo nuovo del forum ed essendo il mio primo posto sento il dovere di salutare tutto il forum e sopratutto coloro che mettono a disposizione il proprio sapere per i principianti come me..........Grazie.
Passo a sottoporvi il mio problema :muro: sperando che qualcuno mi dia una mano a trovare la soluzione.
Ho acquistato da poco un D Link DSL G624 T, mi si disconnetteva in continuazione :cry: ed ho provveduto alla mod del firmw istallando quello spagnolo, un successone in quanto nn si disconnette + nemmeno a cannonate.......... :stordita: ........adesso però mi è sorto un altro problema e precisamente per far connettere il modem perdo diversi minuti a spegnere e riaccenderlo in quanto nonostante dai led risulti tutto OK e nonostante funzioni la rete, non funziona l'ADSL nel senso che nn riesco a connettermi a nulla. La cosa che ritengo strana e che all'apparenza tutto risulta Ok ma nn riesco ne a scaricare posta ne a connettermi a nessun sito.
Ringrazio a nticipatamente chi mi darà una mano. :help:
Ciao a tutti e grazie.
Per accertare cosa ti succede, occorrerebbe verificare la tua configurazione, le impostazioni dns etc...
Nel 90% dei casi in cui il router è connesso, ma sembra non navigare, il problema risiede nela mancata risoluzione dei dns da parte del provider. Si può ovviare inserendo dei dns generici, sempre che non si sia attivata nel router la funzione di connessione on demand, perchè allora il router si disconnette automaticamente dopo un certo tempo. Un tempo ragionevole tra l'alimentazione e la connessione è fino a 3 minuti. Inoltre, il router che opera in una rete in cui deve fare da server dhcp, logicamente, se viene riavviato o se uno dei pc è acceso prima del router e si mette lui a fare da server dhcp su un range più o meno casuale, non consente la navigazione.
ragazzi datemi una mano questa e la mia configurazione della 20 mega da piu di 20 giorni cosa devo fare chiamo il 187 10 volta al giorno
http://img409.imageshack.us/img409/7236/statobx7.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=statobx7.jpg)
rdefalco
27-12-2006, 13:11
ragazzi datemi una mano questa e la mia configurazione della 20 mega da piu di 20 giorni cosa devo fare chiamo il 187 10 volta al giorno
http://img409.imageshack.us/img409/7236/statobx7.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=statobx7.jpg)
Hai un margine SNR altissimo, la linea teoricamente sarebbe perfetta, ma ti hanno dato una spiegazione sul datarate così basso?
Ciao a tutti.
Volevo un parere da qualcuno più esperto di me riguardo le reti wireless.
Ho acquistato un modem/router ADSL D-Link DSL-G624T nuovo e sto cercando di configurare una rete wireless con il mio portatile(Fujitsu-Siemens Amilo M3438G) dotato di scheda wireless integrata visto che è equipaggiato con un processore Intel Centrino.
Ho collegato il modem al mio PC fisso via Ethernet e alla linea telefonica e la connessione ADSL è avvenuta dopo pochi semplici passaggi.
Con il wireless invece non c'è verso:
Ho impostato tutto quello che sono riuscito con le informazioni trovate qua e la in internet, sia sul router e sia sul portatile, ma quando chiedo al portatile di vedere che reti wireless ci sono mi dice che non sono disponibili reti wireless.
La scheda wireless del portatile è attiva, l'interruttore del wireless sul portatile è ON, il wireless sul router è attivo (led acceso ed Enable AP spuntato nelle impostazioni del D-Link); i canali sono impostati su 11 sia sul portatile e sia sul router; impostata la chiave WPA PSK String sul router e WPA PSK sul portatile (ma quella di Windows è in formato stringa o in esadecimale????); impostata la access list sul router con il consenso all'entrata all'indirizzo MAC del portatile...
penso non ci sia altro da dire se non...
AIUTO!
sto aspettando una spiegazione da 15 giorni nessuno mi sa rispondere il 187 non serve a niente e i tecnici sono fantasmi e io sto a 500metri dalla centrale, cosa devo fare vado in centrale con un macete
scusami rdefalco non dovrebbe essere piu basso snr sui 20mega?
Carciofone
27-12-2006, 13:58
ragazzi datemi una mano questa e la mia configurazione della 20 mega da piu di 20 giorni cosa devo fare chiamo il 187 10 volta al giorno
http://img409.imageshack.us/img409/7236/statobx7.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=statobx7.jpg)
I margini di SNR (SNRM) sono relativi al tipo di connessione attivata. Quindi, il fatto che siano così elevati con una connessione a 128 Kbit può solo significare che la linea è guasta o mal configurata nella parte che ti riguarda (router) o in centrale. Se hai un contatto msn fammelo avere in pvt se ti interessa una sessione di teleassistenza.
con il DHCP cosi impostato devo assegnare gli IP nelle schede dei due computer o devo spuntare (assegna automaticamente)? Grazie
Ciao a tutti.
Volevo un parere da qualcuno più esperto di me riguardo le reti wireless.
Ho acquistato un modem/router ADSL D-Link DSL-G624T nuovo e sto cercando di configurare una rete wireless con il mio portatile(Fujitsu-Siemens Amilo M3438G) dotato di scheda wireless integrata visto che è equipaggiato con un processore Intel Centrino.
Ho collegato il modem al mio PC fisso via Ethernet e alla linea telefonica e la connessione ADSL è avvenuta dopo pochi semplici passaggi.
Con il wireless invece non c'è verso:
Ho impostato tutto quello che sono riuscito con le informazioni trovate qua e la in internet, sia sul router e sia sul portatile, ma quando chiedo al portatile di vedere che reti wireless ci sono mi dice che non sono disponibili reti wireless.
La scheda wireless del portatile è attiva, l'interruttore del wireless sul portatile è ON, il wireless sul router è attivo (led acceso ed Enable AP spuntato nelle impostazioni del D-Link); i canali sono impostati su 11 sia sul portatile e sia sul router; impostata la chiave WPA PSK String sul router e WPA PSK sul portatile (ma quella di Windows è in formato stringa o in esadecimale????); impostata la access list sul router con il consenso all'entrata all'indirizzo MAC del portatile...
penso non ci sia altro da dire se non...
AIUTO!
Qualcuno mi può aiutare??? Please! :cry:
fabrichmond
27-12-2006, 15:06
Questa mattina ho notato un anomalia nel comportamento del router D-Link ADSL-G624T, infatti, nonostante da diversi giorni utilizzo emule con ID alto oggi si è collegato con ID basso. Ho controllato le regole precedentemente imposte per il forwarding ed esse erano sparite, ho tentato di rimetterle (tra le regole attive) ma non ci riesco, anche premendo più volte “add” non accade nulla (a proposito, attualmente ho il firmware spagnolo). Qualcuno sa come mai questo accade e come risolvere questo inconveniente ? :help:
Cordiali saluti a tutti e auguri di buone feste.
Fabrizio
Qualcuno potrebbe fornirmi i dettagli sul funzionamento del QoS nel DSL-G624T.
Mi spiego meglio, guardando il manuale (non ho ancora acquistato il router) sembra che le impostazioni del QoS siano limitate a fornire priorità a cerete "linee" invece che ad alte (cosa sono/significa PVC0,PVC1,ecc...).
Lo chiedo perchè quello che intendo io per QoS e che mi aspetterei acquistando il router è l'analisi dei pacchetti di rete e in base al tipo viene automaticamente allocata più o meno banda ("rubandola" ad altre applicazioni già attive se necessario) in base a delle priorità automatiche e/o custom-izabili.
Esempio: se ho attivo uTorrent + eMule che mi occupano il 100% di banda sia in Upload che in Download se ricevo/faccio una chiamata su/con un client SIP (VoIP) il router è in grado automaticamente di toglere banda a uTorrent+eMule ed utilizzarla per la telfonata VoIP? Si deve configurare qualcosa manualmente? E' possibile?
Grazie
Carciofone
27-12-2006, 17:21
Qualcuno mi può aiutare??? Please! :cry:
Dai una letta alle FAQ che trovi nella mia firma e vedi se ti può essere utile. Nei termini in cui esponi il tuo problema potrebbe essere di tutto. Comunque, prima di criptare la connessione, prova senza criptazione e vedi se le reti vengono viste: potrebbe essere un problema di driver della scheda wifi del pc. Controlla anche che sia impostata in modaità "Infrastructure" e non "ad hoc".
Ciao
:cool:
Carciofone
27-12-2006, 17:23
Questa mattina ho notato un anomalia nel comportamento del router D-Link ADSL-G624T, infatti, nonostante da diversi giorni utilizzo emule con ID alto oggi si è collegato con ID basso. Ho controllato le regole precedentemente imposte per il forwarding ed esse erano sparite, ho tentato di rimetterle (tra le regole attive) ma non ci riesco, anche premendo più volte “add” non accade nulla (a proposito, attualmente ho il firmware spagnolo). Qualcuno sa come mai questo accade e come risolvere questo inconveniente ? :help:
Cordiali saluti a tutti e auguri di buone feste.
Fabrizio
Sembra che la eprom del router si sia corrotta, forse a causa di uno sbalzo di corrente... Prova a vedere se un reset risolve... E' sempre opportuno prevedere una presa filtrata per pc e apparecchiature di questo genere.
Ciao
:cool:
digisoft75
27-12-2006, 19:12
Dopo varie letture del forum .... mi sono perso!
Ho un Router D-Link DSL-G624T H/W ver:A1
F/W ver:V3.00B01T02.EU-A.20060208
Vorrei fare l'aggiornamento del FirmWare con quello adatto per il P2P, quale metto ? Mi dicono quello spagnolo ... mi date il link definitivo dell'ultima versio ne adatta a me?
Quello che ho scaricato è : V3.00B01T01.SP-A.20060612 ... è quello?
Il mio dubbio è che questo spagnolo è V3.00B01T01.SP
Il mio è V3.00B01T02.EU
c'è uno T02 a me ed T01 in spagnolo ..... che faccio va bene??
fabrichmond
27-12-2006, 20:01
Sembra che la eprom del router si sia corrotta, forse a causa di uno sbalzo di corrente... Prova a vedere se un reset risolve... E' sempre opportuno prevedere una presa filtrata per pc e apparecchiature di questo genere.
Ciao
:cool:
Ops, per spegnere il router semplicemente stacco la sua spina dalla presa della corrente, questo direi che provochi un notevole sbalzo di corrente, ma del resto come è possibile spegnere il router se esso non ha un pulsante on/off ?? aiutoooooooo :( :cry: :muro:
DarkWolf
27-12-2006, 20:09
Ops, per spegnere il router semplicemente stacco la sua spina dalla presa della corrente.... anche io lo spengo in questo modo (spesso anche peggio :sofico: ) e ce l'ho da quasi due anni ormai (credo)! IMHO non crea problemi ;) - in merito agli sbalzi di corrente sarebbe sempre bene avere un gruppo di continuità (anche quelli da 50€ vanno bene per proteggere dagli sbalzi di tensione che si verificano spesso durante i temporali ecc) :cool:
Dr.Speed
27-12-2006, 21:46
Dopo varie letture del forum .... mi sono perso!
Ho un Router D-Link DSL-G624T H/W ver:A1
F/W ver:V3.00B01T02.EU-A.20060208
Vorrei fare l'aggiornamento del FirmWare con quello adatto per il P2P, quale metto ? Mi dicono quello spagnolo ... mi date il link definitivo dell'ultima versio ne adatta a me?
Quello che ho scaricato è : V3.00B01T01.SP-A.20060612 ... è quello?
Il mio dubbio è che questo spagnolo è V3.00B01T01.SP
Il mio è V3.00B01T02.EU
c'è uno T02 a me ed T01 in spagnolo ..... che faccio va bene??
interessa anche a me
digisoft75
27-12-2006, 23:01
Dopo varie letture del forum .... mi sono perso!
Ho un Router D-Link DSL-G624T H/W ver:A1
F/W ver:V3.00B01T02.EU-A.20060208
Vorrei fare l'aggiornamento del FirmWare con quello adatto per il P2P, quale metto ? Mi dicono quello spagnolo ... mi date il link definitivo dell'ultima versio ne adatta a me?
Quello che ho scaricato è : V3.00B01T01.SP-A.20060612 ... è quello?
Il mio dubbio è che questo spagnolo è V3.00B01T01.SP
Il mio è V3.00B01T02.EU
c'è uno T02 a me ed T01 in spagnolo ..... che faccio va bene??
interessa anche a me
Spero che qualcuno che ha già fatto l'upgrade ci risponda ... :confused:
Carciofone, se ci sei batti un tasto :help:
Dr.Speed
27-12-2006, 23:38
Spero che qualcuno che ha già fatto l'upgrade ci risponda ... :confused:
Carciofone, se ci sei batti un tasto :help:
te sei riuscito a fare andare emule?
Dr.Speed
27-12-2006, 23:50
ragazzi datemi una mano questa e la mia configurazione della 20 mega da piu di 20 giorni cosa devo fare chiamo il 187 10 volta al giorno
http://img409.imageshack.us/img409/7236/statobx7.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=statobx7.jpg)
non sei connesso in adsl2+ ;)
FireFox®
28-12-2006, 00:13
Qualche giorno fa avevo già postato questa richiesta su un'altro 3ad ma cercando meglio mi sono reso conto che questo forse è più adatto.
Ciao a tutti,
vorrei qualche consiglio sull'acquisto o in alterativa un eventuale link in questo forum (scusate ma con la ricerca non sono riuscito a trovare nulla).
Ho un pc desktop attualmente collegato alla rete ADSL (Flat 2Mbps) via modem Ethernet D-LINK DSL-320T (che va benone), recentemente ho acquistato un notebook con scheda WiFi integrata (Broadcom) e vorrei mettere su una piccola rete domestica per condividere file e stampante e per poter navigare in internet in modo indipendete dai due PC. Ovviamente il desktop lo collegherei al router via Ethernet visto che è nelle immediate vicinanze.
Ora le mie domande in pratica sono queste:
1) mi conviene tenermi il DSL-320T e comprare un router WiFi tipo il D-LINK DI-524 (che mi sembra di capire si può impilare sopra il 320T) o è meglio prendere direttamente un modem router WiFi tipo il DSL-G624T?
Io sarei propenso per la seconda soluzione per via dell'ingombro e per evitare di avere ancora un'altro alimentatore brick da piantare nella ciabatta (ne ho già 4!)
Ci sarebbe però un'altra considerazione: con i due apparecchi separati c'è la possibilità, spegnendo il modem (anche se sui prodotti D-LINK l'interruttore non è presente!) di evitare la connessione a internet quando non necessario e continuare ad usufruire comunque della LAN.
Ha un senso ed una utilità pratica questa mia affermazione?
2) ho citato il DSL-G624T (e anche il DI-524) solo perchè li conosco e li si trova ad un prezzo accessibile, ma, con un'occhio anche alle prestazioni e 4 alla sicurezza, mi consigliate anche altri prodotti?
Cosa? US Robotics? Netgear? Zyxel?
Analizzando le caratteristiche sul web sembra che in linea di massima abbiano tutti le stesse caratteristiche ma i prezzi invece in alcuni casi arrivano l'uno a 5 volte l'altro.
Aggiungo che la connessione da parte del notebook alla rete Wireless nel 90% dei casi dovrebbe avvenire nello stesso vano in cui andrebbe posizionato il router (in soggiorno) quindi penso non sia necessaria una notevole potenza, ma occasionalemente potrebbe anche capitare di spostarsi con il notebook in una camera adiacente, in pratica, con una parete divisoria (di soli mattoni) in mezzo.
3) Un mio amico ha un US Robotics USR9106 SureConnect ADSL da vendere, cosa ne pensate? Sul sito della USR non l'ho trovato! Sarà fuori produzione?
4) Il DSL-G604T in cosa differisce dal G624T per costare di più?
Solo per il fatto che lo si può montare in verticale?
Scusate le (forse troppe) domande, mi occupo di informatica da parecchi anni ma non mi è mai capitato di dover affrontare il discorso Wireless.
Grazie 1000 per le risposte e Buon 2007 a tutti.
Dai una letta alle FAQ che trovi nella mia firma e vedi se ti può essere utile. Nei termini in cui esponi il tuo problema potrebbe essere di tutto. Comunque, prima di criptare la connessione, prova senza criptazione e vedi se le reti vengono viste: potrebbe essere un problema di driver della scheda wifi del pc. Controlla anche che sia impostata in modaità "Infrastructure" e non "ad hoc".
Ciao
:cool:
Ho provato a fare tutto anche senza criptare la connessione ma non c'è verso: il nb proprio non sente nessuna rete, neanche facendo scansioni con network stumbler.
come si fa ad impostare la modalità infrastructure? nelle proprietà della scheda wireless del nb? o in quelle della connessione?
intanto davvero grazie!
Ho provato a fare tutto anche senza criptare la connessione ma non c'è verso: il nb proprio non sente nessuna rete, neanche facendo scansioni con network stumbler.
come si fa ad impostare la modalità infrastructure? nelle proprietà della scheda wireless del nb? o in quelle della connessione?
intanto davvero grazie!
Ecco... ho aggiornato il driver.... tutto come prima! :muro: Come faccio a capire se è la scheda ad avere problemi?
ciao e grazie di nuovo
darkstar00
28-12-2006, 07:56
Ho il classico problema di impallamento del router DSL G624T con software peer to peer tipo emule.
Ho visto che il fix potrebbe essere l'upgrade del firmware ma non c'è verso di accedere all'FTP server della DLINK.
Attualmente ho questo di fabbrica: V3.00B01T02.EU-A.20060208 e mi pare non regga affatto il peer to peer.
Qualcuno sarebbe così gentile da postarmi i firmware in questione?
Grazie
Ho il classico problema di impallamento del router DSL G624T con software peer to peer tipo emule.
Ho visto che il fix potrebbe essere l'upgrade del firmware ma non c'è verso di accedere all'FTP server della DLINK.
Attualmente ho questo di fabbrica: V3.00B01T02.EU-A.20060208 e mi pare non regga affatto il peer to peer.
Qualcuno sarebbe così gentile da postarmi i firmware in questione?
Grazie
se vai alla prima pagina di questo thread lo trovi. ciao
darkstar00
28-12-2006, 08:32
BrukO
se clikki sui links di download dei firmware in I pagina vedrai che NON funzionano...ecco perchè li richiedo
BrukO
se clikki sui links di download dei firmware in I pagina vedrai che NON funzionano...ecco perchè li richiedo
hai ragione: mi sono accorto adesso che sono in ftp anche quelli.
allora non so come aiutarti.
digisoft75
28-12-2006, 08:41
Io ho lo stesso problema, ancora non ho provato a fare l'upgrade ...
Ho un Router D-Link DSL-G624T H/W ver:A1
F/W ver:V3.00B01T02.EU-A.20060208
Vorrei fare l'aggiornamento del FirmWare con quello adatto per il P2P, quale metto ? Mi dicono quello spagnolo ... mi date il link definitivo dell'ultima versio ne adatta a me?
Quello che ho scaricato è : V3.00B01T01.SP-A.20060612 ... è quello?
Il mio dubbio è che questo spagnolo è V3.00B01T01.SP
Il mio è V3.00B01T02.EU
c'è uno T02 a me ed T01 in spagnolo ..... che faccio va bene??
:help: :help: :help: :help: :help:
Carciofone
28-12-2006, 10:41
Tutti i link ftp di download sono aperativi. Disabilitate firewall e accessori vari come Peerguardian.
Quanto alla bontà dei due firmware a 4 stelle, sono entrambi validi per il P2P, ma nascono da progetti diversi. Io proverei prima la versione EU (la più recente in termini di date di pubblicazione) per qualche giorno. Nel caso in cui non risultasse soddisfaciente, metterei la SP.
La modalità di aggiornamento è solo ed esclusivamente quella via web (punto 1 della guida linkata in basso in firma e Avvertenze generali per non trovarsi con un bel brick recuperabile solo con Jtag in assistenza o da utenti esperti di elettrotecnica).
Quanto alla configurazione ottimale per il mulo, se ne è parlato sino alla noia ed un accenno c'è anche nelle FAQ della guida: serve IP fisso sul pc su cui gira e regola di portforwarding sul router per le due porte TCP e UDP che il programma usa.
Le verifiche della rete wifi vanno fatte senza criptazione attiva e in modo incrociato, cioè chiedendo a parenti o conoscenti di poter fare diverse prove con altre schede di rete wifi; poi si va per esclusione: se ad es nel mio palazzo ci sono altre reti wireless che il mio pc vede ad eccezione di quella del mio router, può significare che il router è guasto, oppure che la funzione AP dello stesso è disattivata, oppure che ho impostato un "Hidden SSID". La scheda di rete DEVE NECESSARIAMENTE ESSERE IMPOSTATA IN MODALITA' INFRASTRUCTURE E NON AD HOC PER POTERSI COLLEGARE AD UN ROUTER.
Consiglio di usare l'utility di Windows XP per gestire la scheda di rete, disabilitando quella fornita col dispositivo.
Se poi il pc del fratello, ragazza, amico, vede la rete del vs router, allora è guasta o mal impostata la scheda wifi del pc.
Ciao, sotto le festività si da sfogo ai download (legali ovviamente: nel mio caso OpenOffice e il cortometraggio Elephant's Dream)...
avendo una Alice ADSL 2M mi chiedevo come mai il DL va costantemente a 78Kb/s, mentre (in linea teorica) non dovrebbe essere a circa 200Kb/s (2Mbit / 8bit = 250Kbit)?
Alcuni siti che offrono "test" mi danno correttamente 230Kb/s e anche nelle configuraizoni del router mi dice "Data Rate: 2464kbps".. dovìè l'inghippo?
Grazie a tutti.. e buon 2007!!
Carciofone
28-12-2006, 11:02
Se non dici come li scarichi.... :confused:
Se non dici come li scarichi.... :confused:
Singolo PC connesso al router via Ethernet, DL tramite http (ad esempio: http://video.blendertestbuilds.de/topdir/ED/making_of_divx5mp3.avi va al max a 79Kbps)
hai bisogno di altre informazioni?
Carciofone
28-12-2006, 11:33
Singolo PC connesso al router via Ethernet, DL tramite http (ad esempio: http://video.blendertestbuilds.de/topdir/ED/making_of_divx5mp3.avi va al max a 79Kbps)
hai bisogno di altre informazioni?
Quasi sicuramente dipende da quanta banda in upload concede il server al singolo ip...
Quasi sicuramente dipende da quanta banda in upload concede il server al singolo ip...
si, può darsi, ma mi capita per qualsiasi cosa scarico da web...
qualcuno potebbe provare a scaricare tale file per vedere a quanto "scarica"? potrebbe essere una prova per verificare che sia effettivamente il server a limitare la banda un download... mah... ciao, grazie per le risposte! :)
Originariamente inviato da Dr.Speed
Non sei conessoin adsl2+
http://img409.imageshack.us/img409/7236/statobx7.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=statobx7.jpg)
Dr.Speed che significa ?
sono ancora lentissimo ,un grazie a carciofone ho provato tutto quello che mi hai detto ma niente il risultato e lo stesso ,
ho provato anche a cambiare PPPoE LLC con PPPoA LLC ma va sempre lento, rimesso il modem che usavo per i 4 mega e i valori sono identici.
Carciofone
28-12-2006, 12:05
Qualche tecnico ha fatto una porcata sulla tua linea. Contatta il servizio clienti online e mandagli anche lo screenshot. Anche se correggono di sicuro, non è mica giusto che paghi il canone per avere quella roba.
Di solito fanno un accredito in bolletta con tante scuse...
ho postato tutto su alice ti aiuta ma nessuna risposta da 6 giorni
Oggi sono riuscito ad avere il numero del centralino telecom di napoli per farmi passare la centrale ,ma quando mi collegano non risponde nessuno provo anche oggi poi gli mando i carabinieri
Salve a tutti,
ho acquistato da poco il G264T in bundle con la chiavetta dwl-g122 (una delle accoppiate hw più sfigate degli ultimi anni, a quanto leggo qui sul forum :D ).
Sono riuscito a configurare tutto senza intoppi, ma ho subito riscontrato i fastidiosissimi problemi di disconnessione.
Ho la versione HW A1 con firmware V3.00B01T02.EU-A.20060208.
Per evitare problemi con emule mi conviene installare la nuova versione del firmware europeo o quello spagnolo?
Quali porte mi conviene aprire per il mulo, considerando che ho un contratto adsl libero flat?
rdefalco
28-12-2006, 13:25
Usa quello spagnolo :D
si, può darsi, ma mi capita per qualsiasi cosa scarico da web...
qualcuno potebbe provare a scaricare tale file per vedere a quanto "scarica"? potrebbe essere una prova per verificare che sia effettivamente il server a limitare la banda un download... mah... ciao, grazie per le risposte! :)
confermo che c'è un problema a livello di router: tutti i trasferimenti non superano MAI i 70KBps! C'è qualcuno che riesca a darmi indicazioni su dove/come/cosa impostare? mi pare assurdo che con una linea a 2M posso navigare solo a 70KBps! Vi devo inviare i parametri di rumore/attenuazione?
Grazie per ogni indicazione! Ciao!
Carciofone
28-12-2006, 14:46
Verifica le impostazioni Qos.
Verifica le impostazioni Qos.
non le ho toccate... cmq: "IGMP Proxy/Snooping: DISABLED"
che è successo al mio router? mah..
Carciofone
28-12-2006, 14:56
Ma se rimetti il modem la raggiungi la velocità di punta?
Ma se rimetti il modem la raggiungi la velocità di punta?
hem, il modem mi si è brasato :| non l'ho per fare prove! c'è qualcosa che posso controllare? come dicevo i test su internet mi danno come responso la velovità "piena" per la mia linea... boh...
FireFox®
28-12-2006, 15:43
hem.. forse il mio post di prima era un po' lungo... chiedo venia.
riassumendo, per navigare indipendetemente sia col notebook WiFi o col desktop via Ethernet e poterli collegare in rete cosa mi consigliate:
1) D-LINK DSL-320T + DSL-DI504 (il 320T ce l'ho già)?
2) DSL-G624T?
3) US Robotics 9106?
4) Altro?
Vorrei evitare di dover accendere il desktop per navigare col notebook.
Sul dekstop occasionalmente uso il mulo.
C'è qualuno che può aiutarmi? :(
Grazie
Carciofone
28-12-2006, 15:49
Prova a scaricare questo: a me viene giù a 2,6 MByte\sec in questo momento.
Link: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=21eabb90-958f-4b64-b5f1-73d0a413c8ef&DisplayLang=en
Prova a scaricare questo: a me viene giù a 2,6 MByte\sec in questo momento.
Parte a 120, ma poi passa sempre a 70/80 KBps ... sto provando ora il Firmware SP, ma non cambia niente... sembra avere SNR più alti:
SNR Margin: 28 | 30 dB
Line Attenuation: 22 | 14 dB
Carciofone
28-12-2006, 17:00
Ad occhio sembra il tipico comportamento di un filtro QoS perchè 80 è circa 1\3 di 240 cioè una priorità bassa. Potresti provare con un download aggregato con un programma che sfrutti più istanze, oppure un download multiplo ad es http e ftp. Installa un monitor di rete come DuMeter che è utilissimo in queste cose. Purtroppo il filtraggio può essere applicato anche in centrale, anche se con Telecom mi sembra mooolto strano...
Sarebbe utile un altro apparecchio (modem) per fare delle verifiche incrociate.
Ciao
:cool:
Dr.Speed
28-12-2006, 17:17
per chi non ha ancora risolto il problema del p2p andate nel sito italiano della d-link e scaricatevi l'ultimo firmware, io cosi ho risolto :)
DLinkWI-C_DSL-G624T_V3.00B01T01.WI-C.20060323
digisoft75
28-12-2006, 17:56
Io ho installato il firmware spagnolo .... le cose sembrano andare moolto meglio .... unico strano problema:
dopo un po di tempo adesso, non si blocca il ruoter come prima disconnettendosi; ora invece sembra che la linea ADSL cada e poi si riprenda da sola, emule ritorna a scaricare ma per connettermi alle pagine web mi si chiede di effettuare un connessione (strano visto che è già connesso) e se faccio annulla e poi modalità in linea ritorna tutto ok.
Tutta via questa piccola disconnessione e riconnessione della linae ADSL non risulta sulla connessione wifi del note al router, viene solo toccata l'adsl ... qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Dr.Speed
28-12-2006, 18:00
Io ho installato il firmware spagnolo .... le cose sembrano andare moolto meglio .... unico strano problema:
dopo un po di tempo adesso, non si blocca il ruoter come prima disconnettendosi; ora invece sembra che la linea ADSL cada e poi si riprenda da sola, emule ritorna a scaricare ma per connettermi alle pagine web mi si chiede di effettuare un connessione (strano visto che è già connesso) e se faccio annulla e poi modalità in linea ritorna tutto ok.
Tutta via questa piccola disconnessione e riconnessione della linae ADSL non risulta sulla connessione wifi del note al router, viene solo toccata l'adsl ... qualcuno ha avuto lo stesso problema?
credo sia un problema di margine di rumore, se e troppo basso\alto fa queste cose
tecno_jack
28-12-2006, 18:09
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e ho un problema.
ieri ho acquistato il router d-link DSL-G624M. Alla prima accensione, dopo aver effettuato tutti i collegamenti, la spia adsl lampeggia.....ma non diventa fissa neppure dopo 30 min! Ovvero, secondo il router, non c'è la portante. Convinto che il router fosse guasto, mi sono recato dal rivenditore che me l'ha sostituito. Oggi sempre alla prima accensione stesso problema....spia ladsl lampeggiante e impossibilità di connettersi. La linea (adsl 2 mega) funziona perfettamente perchè ora ho ricollegato il vecchio router e non da problemi. Cosa può essere? :muro:
http://img350.imageshack.us/img350/1432/immagineqq4.th.jpg (http://img350.imageshack.us/my.php?image=immagineqq4.jpg)
Questa è la maschera di configurazione firewall del 624m
completamente diversa da quella del 624t
qualcuno potrebbe dirmi come posso configurarla? grazie :help:
Salve a tutti,sono nuovo del forum e mi sono letto tutte le 56 pagine riguardanti il router dsl g624t,premetto che io hò già agg. il mio alla ver. 20060720 e devo dire la verità non hò problemi di disconnissioni,la domanda è questa il firewall del router in questione va abilitato o no?premetto che uso il mulo,a dire la verità è un pò lentino,però con speeder xp,và un pò meglio. ciao e attendo una vostra risposta. :)
Device Info
DHCP Clients
Log
Statistics
ADSL
Logout
ADSL Status
ADSL status shows the ADSL physical layer status.
ADSL Firmware Version: 6.00.01.00 - 6.00.01.00 - 6.00.04.00 Annex A - 01.07.2b - 0.54
ADSL Software Version: V3.00B01T02.EU-A.20060720
Line State Connected
Modulation ADSL_G.dmt
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 14 28 dB
Line Attenuation 26 15 dB
Data Rate 5056 352 kbps
Dr.Speed
28-12-2006, 21:10
vedo che il "mio" firmware funziona alla grande, e da ierisera che sono connesso senza alcun problema tenendo aperto anche emule su 2 pc :D
Carciofone
29-12-2006, 06:05
http://img350.imageshack.us/img350/1432/immagineqq4.th.jpg (http://img350.imageshack.us/my.php?image=immagineqq4.jpg)
Questa è la maschera di configurazione firewall del 624m
completamente diversa da quella del 624t
qualcuno potrebbe dirmi come posso configurarla? grazie :help:
Aggiornata la guida con screenshot del firewall e altre cose minori.
adinnoce
29-12-2006, 08:05
la versione che ho installato è la seguente:
DSL-G624M.EU.B02T11.20060208
appena caricata è andata subito in blocco, però da un paio di giorni sembra funzionare. Vi faccio sapere tra qualche giorno se mi dà problemi. Dici di caricare il FW spagnolo o europeo, dove li trovo? per ora ho caricato quello rilasciato sul sito italiano DLink, per quello spagnolo immagino basti andare sul sito spagnolo :D ma per quello europeo :confused: ?? Ricordo che il mio router è il DSL G624M.
grazie ed a presto!
Ale
:sofico:
No way... si è bloccato di nuovo, ieri. Ovviamente per il P2P. ho l'ultimo FW, scaricato dal sito italiano della D-Link. Che faccio? Ricordo che il mio router è il DSL G624M.
Ale
No way... si è bloccato di nuovo, ieri. Ovviamente per il P2P. ho l'ultimo FW, scaricato dal sito italiano della D-Link. Che faccio? Ricordo che il mio router è il DSL G624M.
Ale
Ho lo stesso router (ho anche un g624T). Ottimo apparecchio ma software mediocre (se comparato al montavista del g624t).
Alla fine farò una petizione per chiedere maggiori attenzioni al software...
Approfitto del post per una domanda: ma ci sono alternative a quel firmware di d-link per il g624m?
ciao
luigi
Carciofone
29-12-2006, 10:12
Basandoti sulle specifiche hardware della prima pagina potresti fare una ricerca su san google o ask.com. Il chipset è un conexant e può darsi che esistano prodotti simili di altre marche dei quali si possa utilizzare il firmware. Di solito della dlink esistono sempre dei cloni con le stesse specifiche.
digisoft75
29-12-2006, 10:22
Io ho installato il firmware spagnolo .... le cose sembrano andare moolto meglio .... unico strano problema:
dopo un po di tempo adesso, non si blocca il ruoter come prima disconnettendosi; ora invece sembra che la linea ADSL cada e poi si riprenda da sola, emule ritorna a scaricare ma per connettermi alle pagine web mi si chiede di effettuare un connessione (strano visto che è già connesso) e se faccio annulla e poi modalità in linea ritorna tutto ok.
Tutta via questa piccola disconnessione e riconnessione della linae ADSL non risulta sulla connessione wifi del note al router, viene solo toccata l'adsl ... qualcuno ha avuto lo stesso problema?
credo sia un problema di margine di rumore, se e troppo basso\alto fa queste cose
Come posso controllare il margine di rumore e vedere se è troppo alto o basso?
C'è un metodo per superare il problema ? (se poi è quello il problema)
:help: :help:
Dopo aver installato l'ultimo firmware europeo il router va come un treno.
Grazie a tutti per i preziosi consigli! La d-link dovrebbe mandarvi almeno un cesto a natale per tutte le rogne che risparmiate al loro servizio di assistenza. ;)
Adesso mi cimento con la chiavetta wi-fi :sperem:
Basandoti sulle specifiche hardware della prima pagina potresti fare una ricerca su san google o ask.com. Il chipset è un conexant e può darsi che esistano prodotti simili di altre marche dei quali si possa utilizzare il firmware. Di solito della dlink esistono sempre dei cloni con le stesse specifiche.
Sicuramente san g mi aiuta. Ma, non essendo un pratico del modding, chiedevo qui per avere esperienze vissute su firmware collaudati.
ciao
ragazzi avrei un 2 problemini con questo router d-link dsl-g642t
1. spesso mi capita che la lucina che indica se c'è la linea adsl si spegne e sono costretto a spegnere e riaccendere il router...cosa che nn caapita se uso il modem normalissimo, quindi nn è un problema di linea..
2. quando apro alcune porte,(e.g. quelle di emule), all'inizio si aprono benissimo, però quando vado a spegnere e a riaccendere il router le porte in preceedenza aperte si chiudono...
p.s. io uso 2 pc, uno fisso collegato col cavo ethernet ed uno portatile collegato con il wireless al router...
lo so che se n'è gia parlato di questi problemi ma nn ho capito bene come risolverli...
se qualcuno gentilmente me lo spiegasse gline sarei grato...
Carciofone
29-12-2006, 14:49
Se non spieghi per bene cosa hai fatto, la configurazione del router, di emule e delle schede di rete dei pc, come si fa ad aiutarti? Sparando a caso?
nn è che me ne intendo tanto di router...
che cosa vuoi sapere in particolare in modo che tu mi possa aiutare??
thx
digisoft75
29-12-2006, 16:07
Dunque i parametri che presentano la mia linea ADSL sono:
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 14 27 dB
Line Attenuation 19 10 dB
Data Rate 5056 352 kbps
Dite che sono nella norma?
Domanda: ho i log pieni con questa riga:
Jan 1 15:11:35> get 0xF at Addr 0xA30085B0
qualcuno ha informazioni in merito... giusto per capire cosa è?
grazie
ciao
luigi
digisoft75
29-12-2006, 18:28
:doh: mi sto veramente scocciando, alcune volte le pagine web non si aprono, non mi accede neanche MSN ... provo e riprovo, poi magicamente tornano a caricarsi ... Che cosa puo essere ?? i margini di rumore che ho indicato sembrano normali credo ...
Aggiornata la guida con screenshot del firewall e altre cose minori.
http://img124.imageshack.us/img124/6071/firewallnn8.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=firewallnn8.jpg)
Carciofone grazie sempre per la pronta risposta, questa è la maschera firewall
del mio router, mi chiedo: le regole impostate sono in uso anche se aprendo la maschera
mi da disabled? perche se spunto enable, apply mi chiede di reinserire :name,ip adress,ecc,ecc, ho provato a dare una nuova regola per ogni voce inserendo i parametri già impostati, me li rimette doppi. con la sola giunta del cestino per eliminare.forse devo lasciare il tutto cosi com'è? pero ripeto, aprendo la maschera la apre su - disabled, ciao :)
Immortal
29-12-2006, 22:45
dopo l'esperienza positiva del dlink 302t ieri ho comprato il dlink dsl-g624t (con la chiavetta dwl-g122) a 75€...sono tanti?
l'ho installato e sembrava velocissimo..ma presto ho notato (e poi leggendo questo 3d ho capito che non ero il solo) continue disconnessioni, che per un utilizzatore di irc come me rompono parecchio..
quindi adesso ho installato la versione europea V3.00B01T02.EU-A.20060720 ..speriamo vada tutto bene! vi terrò aggiornati..nel frattempo incrociamo le dita!
anche io ho comprato questo router con la chiavetta e l'ho pagato 60 euri...
secondo voi conviene installare la versione europea??che vantaggi ci sono??
immortal sei riuscito ad installare la chiavetta sul tuo computer facilmente??
io l'ho installata sul mio desktop ma nn mi trova il router...mentre se la installo sul portatile me lo trova facilmente...
bho
digisoft75
30-12-2006, 00:17
Per i problemi con p2p io ho installato per il dlink dsl-g624t il firmware Spagnolo come molti consigliamo sul forum ... i problemi che riscontravo sono passati ... me ne sono rimasti piccoli altri che non so se dipendono dal router
ciao a tutti. volevo chiedere un'ultima cosa:
ho aggiornato il firmware del mio g624t con quello spagnolo.
ho reimpostato tutto come prima
ho aperto le porte per i due programmo che uso: eMule ed Azureus.
Allora: eMule non ha nessun problema: testando le porte dice che è tutto ok.
Azureus continua a dire errore NAT. con il vecchio firmware non dava problemi: il programma dice che la porta di ascolto (segnale in ingresso) è la TCP 53789 e che le porte usate da bittorrent sono quelle dalla 6881 alla 6889.
nelle regole ho quindi impostato TCP , port start 6881 , port end 6889 , port map 53789. niente da fare. sempre lo stesso errore. ho provato anche a mettere sia tcp che udp.
inoltre sembra che la navigazione in internet sia molto più lenta di prima!
cosa posso fare?
Grazie in anticipo
m4dbra1n
30-12-2006, 00:40
salve a tutti!
son qui per chiedervi 1 consiglio sul router in oggetto, dato che sta a 59 € da carrefour.
ho letto la storia del firmware spagnolo, ma volevo chiedervi: con libero adsl flat 4 mega potrebbe dare problemi con emule o con la normale navigazione? basta fare il port-forwarding per evitare "effetti collaterali"?
col modem in comodato dell'aethra che ho vado ok, ma siccome vorrei fare una piccola rete casalinga, chiedo a voi.
aspetto un vostro ok a andarlo a prendere al volo! :)
PS: che schede wi-fi mi consigliate di abbinarci? io potrei prendere delle sitecom, ma francamente nn so come vadano.
datemi una mano!
ciao e grazie in anticipo a chi risponderà!
791ChessMateK
30-12-2006, 10:29
Salve a tutti!
Anche io ho visto l'offerta al carrefour a 60€, ma non ho ancora capito delle cose, leggendo il thread :(
1. Esiste un firmware italiano che vada bene con questo modem?
2. Ho alice adsl 2mega flat col modem pirelli alice gate! con emule & co. potrei avere problemi?
3. Riguardo le vulnerabitlità?
grazie a tutti :D
Immortal
30-12-2006, 12:17
anche io ho comprato questo router con la chiavetta e l'ho pagato 60 euri...
secondo voi conviene installare la versione europea??che vantaggi ci sono??
immortal sei riuscito ad installare la chiavetta sul tuo computer facilmente??
io l'ho installata sul mio desktop ma nn mi trova il router...mentre se la installo sul portatile me lo trova facilmente...
bho
sul mio l'ho installata in pochi click, sul pc di mio zio (che ha tele2 invece) dava problemi.. quando ho 2 secondi torno a sistemargliela :D
m4dbra1n
30-12-2006, 13:52
pronto?
c'è nessuno?
dai su ditemi che posso comprarlo sicuro, che al carrefour qua finiscono http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=15304813#
LOL
datemi una risp pls!
Dr.Speed
30-12-2006, 14:13
a me funziona alla grande anche se potessi tornare indietro prenderei un netgar, oltre a non avere tutti questi problemi e pure piu bello esteticamente e per soli 10€ in piu ;)
791ChessMateK
30-12-2006, 14:24
a me funziona alla grande anche se potessi tornare indietro prenderei un netgar, oltre a non avere tutti questi problemi e pure piu bello esteticamente e per soli 10€ in piu ;)
che modello è il netgear a cui ti riferisci?
Dr.Speed
30-12-2006, 14:39
NETGEAR dg834g\git\gt
791ChessMateK
30-12-2006, 14:55
NETGEAR dg834g\git\gt
l'avevo intuito guardando sul sito di netgear, grazie! Però mi viene da chiedere una cosa, che non ho capito!
Il G è 802.11g quindi a 54Mb/s, il GT super G a 108Mb/s.
Ora la mia connessione è Alice ADSL 2 mega flat:
2MB a quanti Mb corrispondono?
djniespolo
30-12-2006, 14:57
forse hai sbagliato qualcosa nell'aggiornamento. Ho sentito qualcuno che dopo aver caricato il firmware ha staccato l'alimentazione mentre il router se lo caricava. Quando aggiorni devi aspettare che faccia tutto lui .... carichi, aspetti che si spenga la lucetta status, poi aspetti che si riaccenda e quindi provi a rientrare con http://192.168.1.1 (il tutto mentre dici regolarmente le tue preghiere e mentre ti sudano e ti tremano le mani) :mbe:
caricati il FW spagnolo oppure europeo (che ha 2 files). Se ti carichi l'Europeo invia al router prima il file senza estenzione e poi quello .img mi raccomando !!!
ho fatto come mi hai spiegato.. ma ora x collegarmi ad internet mi servono i parametri.. xkè nn si collega!!!!!!! aiuto,ora mi sono dovuto collegare con il vecchio modem!
Dr.Speed
30-12-2006, 15:11
l'avevo intuito guardando sul sito di netgear, grazie! Però mi viene da chiedere una cosa, che non ho capito!
Il G è 802.11g quindi a 54Mb/s, il GT super G a 108Mb/s.
Ora la mia connessione è Alice ADSL 2 mega flat:
2MB a quanti Mb corrispondono?
le prime cose che hai detto parlano della velocita di trasferimento in rete, le seconde parlano di velucita di connesione adsl, sono 2 cose diverse, e comunque sono entrambe Megabit e non MegaByte ;)
791ChessMateK
30-12-2006, 15:47
le prime cose che hai detto parlano della velocita di trasferimento in rete, le seconde parlano di velucita di connesione adsl, sono 2 cose diverse, e comunque sono entrambe Megabit e non MegaByte ;)
quindi la telecom mi offre una connessione da 2Mb al secondo giusto?
djniespolo
30-12-2006, 15:47
forse hai sbagliato qualcosa nell'aggiornamento. Ho sentito qualcuno che dopo aver caricato il firmware ha staccato l'alimentazione mentre il router se lo caricava. Quando aggiorni devi aspettare che faccia tutto lui .... carichi, aspetti che si spenga la lucetta status, poi aspetti che si riaccenda e quindi provi a rientrare con http://192.168.1.1 (il tutto mentre dici regolarmente le tue preghiere e mentre ti sudano e ti tremano le mani)
caricati il FW spagnolo oppure europeo (che ha 2 files). Se ti carichi l'Europeo invia al router prima il file senza estenzione e poi quello .img mi raccomando !!!
Ho fatto come hai scritto tu ho caricato il fw EU.. solo che ora nn riesco a collegarmi piu' ad internet !ho impostato i dati user pass etc.. sl ke nn si collega ho visto ke nel pannello del router in >STATUS > DEVICE INFO il WAN lo Status .. è sempre in attesa di risposta...! aiuto x favore
Dr.Speed
30-12-2006, 16:23
quindi la telecom mi offre una connessione da 2Mb al secondo giusto?
si, megabit, che sarebbero 250KB\s :)
Ciao a tutti.Vorrei aggiungere la mia esperienza col suddetto router.
Molto brevemente...L'ho acquistato ieri, appena installato sono entrato in crisi: disconnessioni,wi-fi problematica,emule con id basso,ecc...Non mi sono fatto prendere dal panico (tanto il giorno dopo sarei andato da mediaworld a restituirlo), ho cambiato firmware (quello europeo),ho settato le porte x emule, il firewall (sia quello del router che quello software) e il Wi-Fi seguendo le preziose guide del forum (e x questo ringrazio gli autori).
Morale della favola...è connesso da ieri notte, nessun problema ed emule sembra andare tranquillo (a parte forse la velocità di download, ma devo lavorarci...).
791ChessMateK
30-12-2006, 18:01
si, megabit, che sarebbero 250KB\s :)
grazie
djniespolo
30-12-2006, 23:37
x favore nessuno mi puo' aiutare..
791ChessMateK
31-12-2006, 09:37
x favore nessuno mi puo' aiutare..
spiacente, non ne so nulla :(
ragazzi ho installato il firmware europeo e il router va a meraviglia...aancora si deve disconnettere ed è passata una nottata e una mattina...
l'unico problema è che ogni volta che spengo e riaccendo il router o stacco e riattaacco il cavo ethernet mi si chiudono le porte inb precedenza aperte ed ogni volta le devo riaprire...
djniespolo
31-12-2006, 12:55
nn fa niente ho rislto da solo...., e menomale.. se no a voglia di aspettare... , chi fa da se' fa x 3!
Ciao a tutti.
Sul mio pc (Windows Xp Professional SP2) ho installato il programma HFS - Http file server.
Di conseguenza devo aprire la porta 8080 del mio router D-Link DSL-G624T per far si che dall'esterno della lan, si riesca a visualizare quello che voglio condividere dall'indirizzo http://mio-indirizzo-esterno:8080
Quindi, dall'interfaccia web del mio router, da Advanced - Virtual server, dalla categoria User, ho creato una porta cosi configurata:
Rule Name: HFS
Protocol: TCP
Port Start: 8080
Port End: 8080
Port Map: 8080
Ho dato Apply e ho aggiunto al mio indirizzo ip la nuova porta. Ho dato apply e da Tools - System ho fatto Save and reboot
Il risultato è che dall'esterno della lan, non riesco a visualizzare quello che voglio condividere nonostante che io abbia provato:
- Disabilitato il firewall del router
- Disabilitato il firewall di Windows
- Aprire la porta 8080 dal firewall di Windows
- Seguito alla lettera le istruzioni di questo link (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G624T/Http_File_Server-HFS.htm)
- Accertato che la porta 8080 che ho creato sia correttamente
configurata come sopra ho descritto (Vedi questo link (http://www.peronz.net/ng/hfs_dlink/porta8080_hfs.jpg) )
- Eseguito delle prove da un'altro pc esterno alla mia Lan
Cosa devo fare per usare correttamnete HFS e condividere con l'esterno,
i miei file?
Mi domando se qualcuno è riuscito a far funzionare HFS con questo router...
Colgo l'occasione per farvi gli auguri di Buone Feste!
Immortal
01-01-2007, 18:19
ragazzi..aiutatemi con un problema fastidiosissimo.. mi si disconnette!!!!
ho provato il fw originale, l'europeo e lo spagnolo del primo post ma continua a sconnettersi..la cosa più rognosa è che non si disconnette di colpo..ma è come se la connessione andasse in timeout o si "freezasse" (scusate il neologismo :D)
e quindi se lo lascio li 3-4 ore quando torno mi segna ancora connesso..(ad esempio è collegato su msn, skype, irc ecc) ma appena apro dal tray uno di questi programmi è come se il pc si accorgesse che è saltato tutto e tenta di riconnettersi.. che è sta cosa?? :muro: :muro: :muro:
:help:
e buon 2007!
ragazzi..aiutatemi con un problema fastidiosissimo.. mi si disconnette!!!!
ho provato il fw originale, l'europeo e lo spagnolo del primo post ma continua a sconnettersi..la cosa più rognosa è che non si disconnette di colpo..ma è come se la connessione andasse in timeout o si "freezasse" (scusate il neologismo :D)
e quindi se lo lascio li 3-4 ore quando torno mi segna ancora connesso..(ad esempio è collegato su msn, skype, irc ecc) ma appena apro dal tray uno di questi programmi è come se il pc si accorgesse che è saltato tutto e tenta di riconnettersi.. che è sta cosa?? :muro: :muro: :muro:
:help:
e buon 2007!
E' successo anche a me un paio di volte e pensavo fosse la linea ma se mi dici così potrebbe essere un problema... :muro:
Immortal
01-01-2007, 19:43
E' successo anche a me un paio di volte e pensavo fosse la linea ma se mi dici così potrebbe essere un problema... :muro:
a me lo fa spesso..anzi..troppe volte..ed è fastidioso.. prima avevo il dlink 302t e non avevo questi problemi!
qualcuno sa darmi una mano?
Carciofone
01-01-2007, 21:04
ragazzi..aiutatemi con un problema fastidiosissimo.. mi si disconnette!!!!
ho provato il fw originale, l'europeo e lo spagnolo del primo post ma continua a sconnettersi..la cosa più rognosa è che non si disconnette di colpo..ma è come se la connessione andasse in timeout o si "freezasse" (scusate il neologismo :D)
e quindi se lo lascio li 3-4 ore quando torno mi segna ancora connesso..(ad esempio è collegato su msn, skype, irc ecc) ma appena apro dal tray uno di questi programmi è come se il pc si accorgesse che è saltato tutto e tenta di riconnettersi.. che è sta cosa?? :muro: :muro: :muro:
:help:
e buon 2007!
Non ho capito bene la descrizione del problema: è probabile che non si stia parlando della stessa cosa. Allora: la connessione wireless si disconnette dal router, oppure il router si disconnette da internet? Quello che mi fa pensare è la questione del programma aperto dalla tray area... se era in esecuzione, ma non c'era alcun tipo di traffico, il pc dopo un tot di tempo va in modalità di risparmio energetico e, a seconda delle impostazioni del driver, spegne anche la scheda wireless che, quindi, si disconnette dal router. A sua volta il router possiede un'opzione per le linee non flat che consente la connessione "on demand" e una disconnessione dopo un tot di minuti. Inutile dire che la combinazione di questi due fattori può condurre a risultati imprevedibili.
Quindi: quando vi capita un freeze di questo tipo provate a riavviare solo il pc, ma non il router: se tutto ricomincia a funzionare, allora è probabile che il problema risieda nella gestione della scheda di rete wifi del pc.
Se, invece, dopo il riavvio è ancora impossibile navigare, allora potrebbe trattarsi del caso di chiusura della connessione per scadenza dell'idle time se attivato. In questo caso vanno modoficate le opzioni del router di on demand.
In tutti i casi, comunque, lo stato del router di connessione o disconnessione può essere verificato SOLO dall'apposita pagina del menù di configurazione del router e mai dall'icona della connessione wireless del pc nella tray area.
Ciao
:cool:
Immortal
01-01-2007, 22:49
Non ho capito bene la descrizione del problema: è probabile che non si stia parlando della stessa cosa. Allora: la connessione wireless si disconnette dal router, oppure il router si disconnette da internet? Quello che mi fa pensare è la questione del programma aperto dalla tray area... se era in esecuzione, ma non c'era alcun tipo di traffico, il pc dopo un tot di tempo va in modalità di risparmio energetico e, a seconda delle impostazioni del driver, spegne anche la scheda wireless che, quindi, si disconnette dal router. A sua volta il router possiede un'opzione per le linee non flat che consente la connessione "on demand" e una disconnessione dopo un tot di minuti. Inutile dire che la combinazione di questi due fattori può condurre a risultati imprevedibili.
Quindi: quando vi capita un freeze di questo tipo provate a riavviare solo il pc, ma non il router: se tutto ricomincia a funzionare, allora è probabile che il problema risieda nella gestione della scheda di rete wifi del pc.
Se, invece, dopo il riavvio è ancora impossibile navigare, allora potrebbe trattarsi del caso di chiusura della connessione per scadenza dell'idle time se attivato. In questo caso vanno modoficate le opzioni del router di on demand.
In tutti i casi, comunque, lo stato del router di connessione o disconnessione può essere verificato SOLO dall'apposita pagina del menù di configurazione del router e mai dall'icona della connessione wireless del pc nella tray area.
Ciao
:cool:
no no..ci siamo capiti male :)
per adesso lo uso solo via ethernet, non wi-fi!
ti faccio un esempio stupido: apro mIRC e dopo che sono collegato su un server e sono entrato nei chan che voglio, inizio a chattare un po..
mIRC di suo ha abilitata l'opzione Ping?Pong! per tenere "sveglia" la connessione..inoltre nei canali dove entro è pieno di persone che continuano a scrivere e listare files..quindi il router dovrebbe ricevere un input continuo da quel programma!
lo uso un po', poi vado away ma rimango nei canali dove altra gente continua a scrivere roba, e il programma lo riduco sulla traybar. quando lo riapro dopo 3-4 ore circa mIRC(ma succede anche con msn, yahoo messenger, skype &co.) si "accorge" di non ricevere più segnale da internet, segna disconnesso e si riconnette.
Inoltre tieni conto che purtroppo si sconnette anche normalmente da un momento all'altro..cioé cade il segnale sulla portante, il led adsl lampeggia finché non si riaggancia e poi si riconnette in automatico..a intervalli di tempo non definiti..e rompe parecchio (soprattutto perché a differenza di emule e i torrent, su irc un download devi farlo ripartire a mano).
adesso monto il fw spagnolo, con virtual server le porte di emule e utorrent, dhcp disattivato e dalla scheda di rete ho impostato l'ip del pc, gateway l'ip del router e sotto dns i dns di alice..
non ho toccato altro!
Carciofone
02-01-2007, 06:40
Verifica cos'hai messo in Advanced\PPP (connection). Da qui e da Status\Device Info puoi vedere se il router è ancora connesso e con che IP e se dopo un tot di tempo l'ip è cambiato (riconnessione).
Potrebbe anche dipendere dalla mancata risoluzione dei DNS (da inserire nelle proprietà della scheda di rete collegata al router o direttamente nel router).
salve a tutti! Auguri di Buon Anno e grazie per le info lette qui.. oggi ho aggiornato il router G624T con il f.SP ... SPeriamo bene!
Tuttavia dall'inizio ho un prob, col portatile.
Asus V6J scheda di rete wifi Intel (processore coreduo), non vede la rete DLink, o se la vede non riesce a connettersi:
- indirizzo ip auto
- niente firewall
- niente criptazione o pwd impostata (per ora)
Se invece ci attacco il cosino USB fornito con il router vede la rete e si connette subito. Stacco il cosino e magia anche la integrata vede la rete e si connette, ma dopo qualche giorno non lo fa più.
Any ideas?
Grazie
marpiolino
02-01-2007, 12:25
scusate se scrivo qua ...ho un router dsl g624t ...non riesco a farlo funzionare con vira.it iscritto tutto ok con modemino adsl usb nessun problema solo con sto router non ne vuole proprio sapere ...gia forwardato le porte come ampiamente spiegato bene qua ma niente da fare ...non so proprio cosa fare qualche suggerimento ??? se imposto come voip messagenet fila che è una scheggia solo con vira e skypho proprio nulla
per piacere un aiutino
grazie
Mario
Immortal
02-01-2007, 12:28
Verifica cos'hai messo in Advanced\PPP (connection). Da qui e da Status\Device Info puoi vedere se il router è ancora connesso e con che IP e se dopo un tot di tempo l'ip è cambiato (riconnessione).
Potrebbe anche dipendere dalla mancata risoluzione dei DNS (da inserire nelle proprietà della scheda di rete collegata al router o direttamente nel router).
in advanced ho: upnp, virtual server, lan clients, snmp, filters, bridge filters, routing, dmz, firewall, rip, adsl, atm vcc, qos, Wireless Management, Wireless Performance. Dov'è il tuo PPP? :mc:
intanto tengo sotto controllo i parametri dall'altra schermata
ps. x adesso grazie :cool:
Carciofone
02-01-2007, 12:40
in advanced ho: upnp, virtual server, lan clients, snmp, filters, bridge filters, routing, dmz, firewall, rip, adsl, atm vcc, qos, Wireless Management, Wireless Performance. Dov'è il tuo PPP? :mc:
intanto tengo sotto controllo i parametri dall'altra schermata
ps. x adesso grazie :cool:
Pag 49 del manuale del G624T. Comunque basta che cerchi un tasto chiamato "PPP" anche se in altri menù, magari sui nuovi firmware hanno cambiato la disposizione....
Riguardo il prob con l'asus...
Sul 192.168.1.2 è attivo il Virtual server e l'apertura porta di Emule..
si connette mio fratello, vede la rete ma non esce sul web... poi gli do apertura web, posta e altro tramite Virtual server e si connette... dipende allora dal VS se un utente entra nella mia rete e poi non riesce a navigare?
Sto creando. :mc:
Immortal
02-01-2007, 15:31
Pag 49 del manuale del G624T. Comunque basta che cerchi un tasto chiamato "PPP" anche se in altri menù, magari sui nuovi firmware hanno cambiato la disposizione....
la mia pag 49 è in spagnolo e parla del wizard.
intendi dire se ho messo pppoe o pppoa? ho pppoe LLC
edit: forse ho capito.. io ho la quick installation guide, non il manuale vero e proprio. intendiamo la stessa cosa o il manuale vero e proprio c'è solo per chi acquista il g624t senza kit con la chiavetta?
Carciofone
02-01-2007, 15:41
la mia pag 49 è in spagnolo e parla del wizard.
intendi dire se ho messo pppoe o pppoa? ho pppoe LLC
edit: forse ho capito.. io ho la quick installation guide, non il manuale vero e proprio. intendiamo la stessa cosa o il manuale vero e proprio c'è solo per chi acquista il g624t senza kit con la chiavetta?
MANUALE (ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Manuale/DSL-G624T_Manual_1.00.pdf)
Immortal
02-01-2007, 16:23
MANUALE (ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Manuale/DSL-G624T_Manual_1.00.pdf)
hanno smembrato quella schermata un po' qua e un po' la..
comunque ho selezionato always on, se era quello che ti interessava sapere.
ps. l'ip da questa mattina è cambiato..deduco che quindi si sia disconnesso
edit: se puo tornare utile questi sono i parametri della linea con alice 20mega (modulazione adsl2+ multimode)
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 6 28 dB
Line Attenuation 24 12 dB
Data Rate 15726 478 kbps
likeadiver
04-01-2007, 09:44
Ciao a tutti, vorrei aggiornare il dsl g624t con il nuovo firmware europeo V3.00B01T02.EU-A.20060720, sulla scatola del router c'è la sigla H/W A1. Posso farlo senza problemi?
Ci sono due file nel firmware, li devo installare tutti e due?
Ringrazio per le risposte.
Ciao
Ciao a tutti, vorrei aggiornare il dsl g624t con il nuovo firmware europeo V3.00B01T02.EU-A.20060720, sulla scatola del router c'è la sigla H/W A1. Posso farlo senza problemi?
Ci sono due file nel firmware, li devo installare tutti e due?
Ringrazio per le risposte.
Ciao
Vai qui che è la guida di carciofone (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12869945#post12869945) troverai tutto ciò che ti serve sapere...ciao
Paesarot
04-01-2007, 12:19
buongiorno a tutti
Anche io ho comprato questo modem e anche se mi sembra un prodotto abbastanza valido trovo difficoltà ad utilizzare la gestione del firewall
Alcune applicazioni dopo disconnessioni casuali o forzate spariscono da internet e sono costretto a riavviarle per poterle utilizzare.
E' possibile aprire tutte le porte?ho provato a creare una regola per aprirne in grande quantità ma sembra che non funzioni.Ci sono limitazioni in proposito?E' possibile creare una regola che apra le porte dalla 1000 alla 65535(o che abbiano lo stesso effetto)?
Potete aiutarmi?
Un altra piccola domanda..qual'è la funzione del portmap?
Il router è stato aggiornato con il firmware spagnolo.Vi ringrazio anticipatamente.
Envision
04-01-2007, 12:19
salve a tutti,
sono finito anch'io nel magico mondo del 624t e vorrei aggiornare il firmware per risolvere il problema del p2p che abbiamo un po' tutti...
ora il mio problema è: ci metto quello spagnolo o quello europeo?
denghiu
ah, il mio firmware attuale: V3.00B01T02.EU-A.20060208
Paesarot
04-01-2007, 13:37
un piccolo appunto ho usato dmz ma senza risultati...forse ho dimenticato qualche impostazione?
salve a tutti,
sono finito anch'io nel magico mondo del 624t e vorrei aggiornare il firmware per risolvere il problema del p2p che abbiamo un po' tutti...
ora il mio problema è: ci metto quello spagnolo o quello europeo?
denghiu
ah, il mio firmware attuale: V3.00B01T02.EU-A.20060208
Provali entrambi lo spagnolo vai quasi sul sicuro, l'europeo dipende ad alcuni va bene ad altri un pò meno.... secondo me dipende dalla linea
Aggiornata la guida con screenshot del firewall e altre cose minori.
http://img76.imageshack.us/img76/5180/firewallguidair4.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=firewallguidair4.jpg)
abilitando il firewall dovranno essere create delle regole? poiche attivando enable
si aprono altre finestre, nome regola , porte , ecc...
alfaomega80
05-01-2007, 00:51
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e ho un problema.
ieri ho acquistato il router d-link DSL-G624M. Alla prima accensione, dopo aver effettuato tutti i collegamenti, la spia adsl lampeggia.....ma non diventa fissa neppure dopo 30 min! Ovvero, secondo il router, non c'è la portante. Convinto che il router fosse guasto, mi sono recato dal rivenditore che me l'ha sostituito. Oggi sempre alla prima accensione stesso problema....spia ladsl lampeggiante e impossibilità di connettersi. La linea (adsl 2 mega) funziona perfettamente perchè ora ho ricollegato il vecchio router e non da problemi. Cosa può essere? :muro:
hai un problema di protocollo handshake adsl... niente di irreparabile, in 2 secondi si sistema tutto.
dopo aver configurato correttamente il nome utente e i parametri di connessione con il wizard, devi andare su ADVANCED ---> ADSL e scegliere "ADSL Multimode" nella casella MODULATION TYPE.
Probabilmente hai impostato "ADSL2 Multimode" o "ADSL2+ Multimode" ed è il motivo per cui non aggancia la portante
Cioa dopo un lungo calvario mi hanno connesso pero se imposto la configurazione adsl2+ non si connettemetre con adsl(multi mode) funziona che cosa hanno combinato
http://img174.imageshack.us/img174/4255/nuovacofiguw6.th.png (http://img174.imageshack.us/my.php?image=nuovacofiguw6.png)
pensate il tecnico mi ha detto di spegnere il decoder ip tv ,che non ho mai avuto
incredibile senza parole
Finalmente è arrivato pure a me il D-Link DSL-G624T.
Direi che esteticamente è molto più appagante dello ZyXEL...
e ha anche più portata in WiFi. :D
Per il resto sono ancora in fase di testing,
pensavo di schizzare subito a 12mega con Libero,
invece sono fermo a 7.2mega.
Ho questo firm:
ADSL Firmware Version: 5.00.04.00 - 5.00.03.00 - 5.00.03.00 Annex A - 01.07.2b - 0.52
ADSL Software Version: V3.00B01T01.WI-C.20060323
Sapete dirmi se è l'ultimo, e se mi conviene aggiornarlo?!? :read:
Grazie, CIAUzzzzzzz
Carciofone
05-01-2007, 22:23
Ti conviene aggiornarlo con l'ultimo EU linkato in prima pagina. Per farlo segui la Guida linkata in basso nella mia firma e usa la modalità di caricamento via web.
Ciao
:cool:
Ti conviene aggiornarlo con l'ultimo EU linkato in prima pagina. Per farlo segui la Guida linkata in basso nella mia firma e usa la modalità di caricamento via web.
Ciao
:cool:
Denghiu, appena ho tempo mi ci butto...
sperando di non far danni! :cool:
likeadiver
06-01-2007, 17:15
Per Carciofone:
Ciao, devo aggiornare il fw sul mio g624t. Aggiornamento via web intendi dalla pagina di gestione del router?
Carico prima il file senza estensione e poi quello .img,giusto?
C'è altro da fare?
Grazie
Anjelique
07-01-2007, 16:27
Salve a tutti! Perdonate la mia niubbaggine fin da subito, molto probabilmente dirò qualche scemenza, ma sto per lanciare il dlink dalla finestra.
Premetto che ho un roper flynet da mandare in riparazione per problemi wireless, quindi ho acquistato un dlink g624t (con chiavetta in bundle)
Accendo il pc, configuro con i parametri di alice, lascio ip e dns assegnati in automatico, i "soliti parametri" (pppoe, 6 35 etc etc) tutto a posto.
Il problema è che mi connetto alla rete sia via cavo sia wireless, posso usare icq, posso giocare in rete, ma non navigo con i browser, niente da fare né con explorer né con firefox!!!!
Ho provato via start-esegui-cmd a pingare qualcosa, e son riuscita a capire che se pingo un ip diretto il dlink pinga, se pingo www. google.it pinga, ma se pingo un dominio niente da fare. :doh: E' come se avessi problemi a "tradurre" i nomi dei domini.. non è un problema del dlink, perché collegandolo al portatile del mio ragazzo funziona tutto, così come caricando sul mio portatile un linux bootable da lettore dvd.
Ho provato a inserire un paio di dns "aperti" quelli che vanno sempre non so come si chiamano, ma nulla da fare.
Ho anche aggiornato il firmware con l'ultimo di marzo 2006 da sito dlink (giusto per scrupolo, visto che mi erano capitate un paio di disconnessioni strane)
La cosa che non capisco è perché usando (via cavo) il mio "vecchio" router roper, o semplicemente collegandomi alla rete dell'ufficio e dell'università, mi funzionano i browser e non ho nessun problema.
Per scrupolo, ho fatto anche una scansione totale per virus, trojan spyware.. non so più che pensare!
Qualche anima pia sa consigliarmi?
p.s. con la funzione "cerca" di questo forum ho trovato una discussione una 10ina di pagine fa, con un utente col mio stesso problema, ma poi non ho trovato nessuna risposta :cry:
Dr.Speed
07-01-2007, 16:40
assicurati che nelle impostazioni di internet explorer o firefox sia impostata come connesione principale quella del router, al limite prova qualche altro browser tipo avant, opera, netscape :)
Carciofone
07-01-2007, 18:54
Nella configurazione della scheda di rete collegata al router prova a imporre un ip fisso e come dns l'ip del router, ad es:
IP PC: 192.168.1.2
SNMK 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1
Verifica poi che nella scheda Home\DNS del router sia impostata la voce "USE auto discovered dns only..."
Se il pc ha più di una scheda di rete (ethernet + wifi o due ethernet etc) imposta su quelle non collegate al router attiva DHCP.
In Windows XP verifica che nella scheda Opzioni internet\Connessioni del pannello di controllo sia spuntato "non utilizzare mai connessioni remote" e in Impostazioni LAN sia disattivato l'uso di proxy.
A questo punto riavvia e successivamente vai in Risorse di rete: clicca sull'opzione "Visualizza icone per periferiche UpnP di rete" e poi clicca nuovamente lì per ripristinare la situazione precedente o viceversa.
A questo punto scarica e applica QUESTO REGISTRO (tasto dx e salva con nome) (http://www.wintricks.it/faqreg/web/Cache_DNS_purge.reg) e riavvia.
Se tutto ciò non ha risolto il problema bisognerebbe ripristinare il winsock di windows xp, ma speriamo di no.
Una cosa è certa: se altri pc riescono a navigare con il tuo router, qust'ultimo centra ben poco con il tuo problema.
Ciao
:cool:
Anjelique
07-01-2007, 22:07
cut
Se tutto ciò non ha risolto il problema bisognerebbe ripristinare il winsock di windows xp, ma speriamo di no.
Una cosa è certa: se altri pc riescono a navigare con il tuo router, qust'ultimo centra ben poco con il tuo problema.
Ciao
:cool:
Non so come ringraziarti, domani provo con calma!
Che fosse il routerino in effetti l'avevo escluso, visto che scarico (col pc altrui) alla velocità della luce :)
Ripristinare il winsock, possibile che con l'altro router invece navigo? Hai voglia di spiegarmi come mai, che imparo?
Nel caso, dimmi che non significa formattare e reinstallare win ma che esiste una qualsiasi altra maniera... :muro:
Grazie ancora!
rdefalco
07-01-2007, 22:18
start - esegui - cmd /k netsh winsock reset
a volte aiuta ;)
Carciofone
07-01-2007, 22:23
Prima fai tutte le cose che ho suggerito sopra, poi vedrai cosa fare. Ma al 99% dovrebbero risolvere.
Da pochi giorni mi hanno sostituito il DSL-G624T perchè non funzionava più il Wi-Fi. Ora ho appena messo il firmware SPA, ma noto una certa latenza e lentezza nella connessione wireless con il mio notebook... Con il cavo LAN invece nessun problema. E' normale questo? Oppure avete qualche configurazione ottimale da consigliarmi?
jerrygdm
08-01-2007, 09:48
Ciao, ho sistemato un dlink dsl d624t ad un amico via lan per il fisso e wifi per il portatile. Mi dice che con emule o comunque usandolo un pò si disconnette da solo, ho letto in prima pagina che i problemi sono sicuramente di firmware come pensavo, mi consigliate quindi quello EU? aggiorno via interfaccia web?
Grazie...
Ciao, ho sistemato un dlink dsl d624t ad un amico via lan per il fisso e wifi per il portatile. Mi dice che con emule o comunque usandolo un pò si disconnette da solo, ho letto in prima pagina che i problemi sono sicuramente di firmware come pensavo, mi consigliate quindi quello EU? aggiorno via interfaccia web?
Grazie...
Sia l'ultimo europeo che lo spagnolo vanno bene.. devi scegliere tu.... provane uno e se non ti appaga prova l'altro... io li ho usati tutti e due e vanno benone
devil-ice
08-01-2007, 21:56
Ciao ragazzi,ho due problemini con il mio router dsl-g624t
Ormai posseggo da 6 mesi questo router e dopo neanche una settimana di vita ho aggiornato il mio firmware con quello SP dato che mi si impallava con p2p. Ora veniamo ai due problemini:
1: il primo problema è che ogni volta che la corrente va via il router mi perde le porte che apro per e-mule e quando si riavvia devo ripristinarle, secondo voi è normale, come posso risolverla sta storia?
2: Da poco mi sono regalato un sony vaio con wireless integrata e ho il problema che il portatile mi riconosce la wireless con segnale alto ma non mi naviga.Premetto che uso i seguenti parametri:
ip dei pc 192.168.1.2 (pcfisso con cavo di rete), 192.168.1.3 (portatile)
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
dsn 192.168.1.1
il pc fisso con i seguenti parametri mi si connette alla rete e naviga senza problemi.
il portatile invece, come detto prima mi riconosce la rete, mi si connette con segnale alto ma non mi si connette ad internet (ho provato anche ad impostare i dsn di tiscali dato che ho tiscali ma con gli stessi risultati), non mi entra nelle cartelle condivise dal pcfisso, non mi visualizza i pc del gruppo di lavoro, e non mi pinga il router.
Mentre scrivo questa discussione dal pcfisso sto provando a cambiare i settaggi del b\g mode della wireless nel menu' advanced sotto la voce wireless performance ma senza risultati.
la cosa strana e' che il portatle a lavoro e a casa dei i miei amici mi si connette senza nessun problema alla rete wireless (non hanno d-link pero').
Spero che la mia spiegazione possa aiutarvi ad aiutarmi.....vi prego sono disperato al tal punto che se neanche voi mi risolvete il problema mi compro un router nuovo!!!!
Grazie!!!! :) :)
Non riesco a scaricare il firmware EU... Potete verificare?
Ma su e-mule con questo router a quanto si devono impostare le connessioni massine?
Carciofone
09-01-2007, 05:32
Non riesco a scaricare il firmware EU... Potete verificare?
Ma su e-mule con questo router a quanto si devono impostare le connessioni massine?
Controlla di non avere peerguardian attivo, il sito risulta raggiungibile.
Fonti max x file 500, conn max 400.
Ciao
:cool:
Saluti a tutto il forum.
Ho da poco acquistato un G624T al quale ho connesso con cavo di rete un pc.
Ho un altro pc in un'altra stanza che vorrei connetteree in wi-fi (allego img).
il problema è che il secondo pc è troppo distante e non riesce a connettersi.
Vorrei un consiglio su quale antenna prendere per potenziare il segnale.
Antenna 5db sul router e scheda wireless? o potenziata solo sul router?
Grazie
KammelloVI
09-01-2007, 15:23
Ci sono delle antenne prodotte dalla D-Link stessa che puoi trovare nel sito uffiiciale della D-Link che aumentano il segnale in maniera direzionale oppure a 360°. Sicuramente una antenna amplificata direzionale potrebbe migliorarti la situazione anche se sono indicate piu' che altro ad ambienti esterni (i muri cmq fanno rimbalzare anche se minimamente il segnale. Il costo cmq non e' molto contenuto tanto da far prendere in considerazione l'utilizzo piuttosto di un access point che metterei nella colonna portante (sembra fatta apposta ^_^). In quel caso avresti un risultato sicuramente migliore a discapito della quantita' di reti wireless visibili (ovvero 2). Il problema pero' non dovresti nemmeno averlo dal momento che nel PC wireless la rete "principale" non riesci a vederla. Puoi direttamente prenderti un'altro 624T (che fa da access point) dato che costa decisamente poco e trovare il modo di farlo alimentare attaccato alla colonna con una staffa.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao!
Kamm
devil-ice
09-01-2007, 16:01
Ciao ragazzi,ho due problemini con il mio router dsl-g624t
Ormai posseggo da 6 mesi questo router e dopo neanche una settimana di vita ho aggiornato il mio firmware con quello SP dato che mi si impallava con p2p. Ora veniamo ai due problemini:
1: il primo problema è che ogni volta che la corrente va via il router mi perde le porte che apro per e-mule e quando si riavvia devo ripristinarle, secondo voi è normale, come posso risolverla sta storia?
2: Da poco mi sono regalato un sony vaio con wireless integrata e ho il problema che il portatile mi riconosce la wireless con segnale alto ma non mi naviga.Premetto che uso i seguenti parametri:
ip dei pc 192.168.1.2 (pcfisso con cavo di rete), 192.168.1.3 (portatile)
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
dsn 192.168.1.1
il pc fisso con i seguenti parametri mi si connette alla rete e naviga senza problemi.
il portatile invece, come detto prima mi riconosce la rete, mi si connette con segnale alto ma non mi si connette ad internet (ho provato anche ad impostare i dsn di tiscali dato che ho tiscali ma con gli stessi risultati), non mi entra nelle cartelle condivise dal pcfisso, non mi visualizza i pc del gruppo di lavoro, e non mi pinga il router.
Mentre scrivo questa discussione dal pcfisso sto provando a cambiare i settaggi del b\g mode della wireless nel menu' advanced sotto la voce wireless performance ma senza risultati.
la cosa strana e' che il portatle a lavoro e a casa dei i miei amici mi si connette senza nessun problema alla rete wireless (non hanno d-link pero').
Spero che la mia spiegazione possa aiutarvi ad aiutarmi.....vi prego sono disperato al tal punto che se neanche voi mi risolvete il problema mi compro un router nuovo!!!!
Grazie!!!!
Nessuno mi aiuta!!! :( :( :(
Ci sono delle antenne prodotte dalla D-Link stessa che puoi trovare nel sito uffiiciale della D-Link che aumentano il segnale in maniera direzionale oppure a 360°. Sicuramente una antenna amplificata direzionale potrebbe migliorarti la situazione anche se sono indicate piu' che altro ad ambienti esterni (i muri cmq fanno rimbalzare anche se minimamente il segnale. Il costo cmq non e' molto contenuto tanto da far prendere in considerazione l'utilizzo piuttosto di un access point che metterei nella colonna portante (sembra fatta apposta ^_^). In quel caso avresti un risultato sicuramente migliore a discapito della quantita' di reti wireless visibili (ovvero 2). Il problema pero' non dovresti nemmeno averlo dal momento che nel PC wireless la rete "principale" non riesci a vederla. Puoi direttamente prenderti un'altro 624T (che fa da access point) dato che costa decisamente poco e trovare il modo di farlo alimentare attaccato alla colonna con una staffa.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao!
Kamm
grazie per la risposta, però nel caso da te suggerito, i due AP sono tra di loro visibili? il G624T si può configurare come bridge? il pc con sk wireless si deve connettere anche all'altro PC e a internet che è configurato sul primo router.
sono in trattativa per prendere un DVL 900AP+ da utilizzare come repeter. qualcuno sa che differenze ci sono tra questo e un 2100AP sempre dlink?
nel sito danno il 900 come fuori produzione
ciao
Envision
09-01-2007, 16:29
Allora...
ho comprato dsl 624t
ho cambiato firmware con quello sp
ho settato le porte giuste per i tre pc con tre ip fissi
...tutto ha funzionato per 5 giorni consecutivi
finché oggi ho tre su tre con lowid sul mulo...
allora l'ho fatto ripartire pensando che si fosse impallato...
ma niente.. sempre lowid.
ho controllato le regole su virtual server e sono sempre lì...
che succede???
Carciofone
09-01-2007, 17:39
Allora...
ho comprato dsl 624t
ho cambiato firmware con quello sp
ho settato le porte giuste per i tre pc con tre ip fissi
...tutto ha funzionato per 5 giorni consecutivi
finché oggi ho tre su tre con lowid sul mulo...
allora l'ho fatto ripartire pensando che si fosse impallato...
ma niente.. sempre lowid.
ho controllato le regole su virtual server e sono sempre lì...
che succede???
Tre emule su tre pc diversi? Ma...l'utilità? A parte il caso in cui tu stia offrendo connettività ad altre persone con questo router... (coraggioso!) :stordita:
Verifica che le regole non siano solo inserite, ma anche attivate. Inoltre verifica che magari non si siano impostati i dhcp sulle schede wifi dei pc, altrimenti è evidente che il firmware si è incasinato o sovrascritto: potrebbe benissimo essere, dato che la ram di questi router home non è sufficiente a gestire tabelle nat con centinaia o migliaia di connessioni generate da programmi p2p con addirittura 3 pc attivi in contemporanea (ma spero di no). Se poi le hai impostate solo per comodità e non usi i 3 emule in contemporanea potrebbe trattarsi del più classico dei problemi: sbalzo di corrente che ha corrotto la ram o la flash eprom: prova a resettare per una trentina di secondi e a reimmettere tutto da capo e magari collegalo ad una presa filtrata che però non serve nel caso di sottotensioni. Quando avvengono fatti come questo è possibile che lo stack delle istruzioni in esecuzione venga modificato con istruzioni parziali, o senza senso, o deleterie che vanno a sovrascrivere o cancellare la eprom, anche se apparentemente il calo di tensione non è stato così lungo da bloccare o far riavviare il router.
Ciao
:cool:
Envision
09-01-2007, 17:55
Tre emule su tre pc diversi? Ma...l'utilità? A parte il caso in cui tu stia offrendo connettività ad altre persone con questo router... (coraggioso!) :stordita:
Verifica che le regole non siano solo inserite, ma anche attivate. Inoltre verifica che magari non si siano impostati i dhcp sulle schede wifi dei pc, altrimenti è evidente che il firmware si è incasinato o sovrascritto: potrebbe benissimo essere, dato che la ram di questi router home non è sufficiente a gestire tabelle nat con centinaia o migliaia di connessioni generate da programmi p2p con addirittura 3 pc attivi in contemporanea (ma spero di no). Se poi le hai impostate solo per comodità e non usi i 3 emule in contemporanea potrebbe trattarsi del più classico dei problemi: sbalzo di corrente che ha corrotto la ram o la flash eprom: prova a resettare per una trentina di secondi e a reimmettere tutto da capo e magari collegalo ad una presa filtrata che però non serve nel caso di sottotensioni. Quando avvengono fatti come questo è possibile che lo stack delle istruzioni in esecuzione venga modificato con istruzioni parziali, o senza senso, o deleterie che vanno a sovrascrivere o cancellare la eprom, anche se apparentemente il calo di tensione non è stato così lungo da bloccare o far riavviare il router.
Ciao
:cool:
Temo che sia proprio una questione di sbalzi di corrente... ieri sera qui nella mia zona ce ne sono stati diversi... però ho già reimmesso tutto e non cambia nulla... che faccio? si è sputtanato??
p.s...Ho tre pc collegati perché viviamo in tre! Quanto al mulo... difficilmente scarichiamo assieme.. però devo dire che quando è successo non ho mai avuto problemi (non sono un ingordo della banda...)
pps... grazie...
Carciofone
09-01-2007, 18:03
Temo che sia proprio una questione di sbalzi di corrente... ieri sera qui nella mia zona ce ne sono stati diversi... però ho già reimmesso tutto e non cambia nulla... che faccio? si è sputtanato??
p.s...Ho tre pc collegati perché viviamo in tre! Quanto al mulo... difficilmente scarichiamo assieme.. però devo dire che quando è successo non ho mai avuto problemi (non sono un ingordo della banda...)
pps... grazie...
Se il problema sono gli sbalzi l'unica cosa che può servire è un raddrizzatore di corrente (presa con circuito di filtraggio e non solo fusibile) o, meglio un piccolo ups (ce ne sono da 39 euro della Trust). Se si è corrotta la flash eprom o mtd3 dovresti provare a riaggiornare il firmware (su se stesso) e vedere se comincia a funzionare. Verifica anche che non si tratti di un problema dei firewall software dei pc e che nelle schede dei vari emule siano proprio quelle le porte ancora assegnate... Poi tieni il router spento una decina di minuti e riprova...
(che empirici che siamo!)
Envision
09-01-2007, 18:12
Se il problema sono gli sbalzi l'unica cosa che può servire è un raddrizzatore di corrente (presa con circuito di filtraggio e non solo fusibile) o, meglio un piccolo ups (ce ne sono da 39 euro della Trust). Se si è corrotta la flash eprom o mtd3 dovresti provare a riaggiornare il firmware (su se stesso) e vedere se comincia a funzionare. Verifica anche che non si tratti di un problema dei firewall software dei pc e che nelle schede dei vari emule siano proprio quelle le porte ancora assegnate... Poi tieni il router spento una decina di minuti e riprova...
(che empirici che siamo!)
Non può essere il firewall... gli altri due pc non lo hanno proprio (lo so.. lo so...) e il mio l'ho disattivato subito perché Zone alarm ogni tanto fa pasticci... il resto mi sembra a posto... adesso provo il metodo empirico...
...quello che non capisco, però, è che dopo gli sbalzi di corrente ha continuato a funzionare tranquillo. Oggi invece ha dato di matto... bah.
dhcp e le schede wi-fi... dove la verifico?
denghiu
Carciofone
09-01-2007, 18:16
...quello che non capisco, però, è che dopo gli sbalzi di corrente ha continuato a funzionare tranquillo. Oggi invece ha dato di matto... bah.
dhcp e le schede wi-fi... dove la verifico?
denghiu
Attenzione che non si tratti di porte temporaneamente chiuse dal provider per qualsiasi ragione.
Se il dhcp è attivo lo verifichi nella scheda Proprietà\TCP-IP della scheda di rete collegata al router: esattamente dove hai messo l'ip fisso ad ogni singolo pc... L'hai messo, vero? Guida e FAQ in basso nella mia firma.
Envision
09-01-2007, 18:26
Attenzione che non si tratti di porte temporaneamente chiuse dal provider per qualsiasi ragione.
Se il dhcp è attivo lo verifichi nella scheda Proprietà\TCP-IP della scheda di rete collegata al router: esattamente dove hai messo l'ip fisso ad ogni singolo pc... L'hai messo, vero? Guida e FAQ in basso nella mia firma.
no, avevo semplicemente riservato gli ip alle tre macchine tramite il 624t... e fino ad ora non mi era successo niente..
Carciofone
09-01-2007, 18:29
no, avevo semplicemente riservato gli ip alle tre macchine tramite il 624t... e fino ad ora non mi era successo niente..
Allora è per puro caso che avevi id alti fino ad ora.... il router e gli sbalzi non centrano niente!
Ciao
:cool:
Envision
09-01-2007, 18:37
Allora è per puro caso che avevi id alti fino ad ora.... il router e gli sbalzi non centrano niente!
Ciao
:cool:
un lungo caso!!! comunque scusa se ti ho fatto perdere tempo!!
Carciofone
09-01-2007, 20:29
un lungo caso!!! comunque scusa se ti ho fatto perdere tempo!!
Non preoccuparti che se non ho voglia o tempo di rispondere non mi faccio problemi...
Invece mi fa sempre piacere fare un giro qui nel forum e dire la mia.
La ragione tecnica per cui l'id alto era semi casuale è che senza ip fisso ciascuno dei pc all'avvio richiedeva al dhcp del router l'assegnazione dell'ip. Alcune volte l'ip assegnato può corrispondere a quello che ti aspettavi per aver impostato le regole nel virtual server. Ma se l'ordine di accensione dei pc viene variato, oppure il router viene acceso\riavviato quando almeno uno dei pc è stato già avviato, allora quel pc si pone nella rete come server dhcp e assegna lui gli ip con conseguente rinumerazione degli stessi. Ora il virtual server apre determinate porte fisse per il mulo solo per quell'ip; se il pc assume un altro ip le regole non vengono applicate, oppure anche se applicate aprono porte diverse che sarebbero state quelle del mulo su un altro pc (perche di sicuro hai impostato 6 porte diverse...)
L'unico modo di tenere il dhcp attivo e avere id alto, senza nemmeno mettere le regole nel virtual server, sarebbe quello di usare una mod come morphxt che abbia il supporto upnp e si apra da sola le porte sul router. In questo caso potresti addirittura mettere sul mulo porte casuali. Tuttavia per evitare problemi di compatibilità è sempre meglio mettere gli ip fissi ai pc.
Ciao
:cool:
Una verifica relativa allla configurazione del virtual server.
Attualmente ho configurato la rete con IP fissi (grazie anche alla guida di Garciofone - OTTIMA).
E' corretto che una regola creata per un IP sia visibile anche per un diverso IP ma che non possa essere applicata?
In concreto avendo 2 PC devo creare un totale di 4 regole: 2 x ogni pc.
Ciao e grazie in anticipo
Klag
Carciofone
09-01-2007, 20:57
Una verifica relativa allla configurazione del virtual server.
Attualmente ho configurato la rete con IP fissi (grazie anche alla guida di Garciofone - OTTIMA).
E' corretto che una regola creata per un IP sia visibile anche per un diverso IP ma che non possa essere applicata?
In concreto avendo 2 PC devo creare un totale di 4 regole: 2 x ogni pc.
Ciao e grazie in anticipo
Klag
Hai capito bene: le regole sono associate ad un solo ip e se si vuole duplicarle bisogna cambiare porte, oltrechè ip.
http://img181.imageshack.us/img181/4876/snap1qb0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=snap1qb0.jpg)
Carciofone insegna (es:2 pc con e-mule )
ID alto sempre, va che è una meraviglia ciao grazie Carciofone
(624M)
Rudyduca
09-01-2007, 23:53
Dopo aver letto questo thread l'ho prontamente restituito al mittente e con me d-link ha chiuso. Non è accettabile che una ditta metta in commercio un si bacato oggetto.
Carciofone
10-01-2007, 05:42
Dopo aver letto questo thread l'ho prontamente restituito al mittente e con me d-link ha chiuso. Non è accettabile che una ditta metta in commercio un si bacato oggetto.
Vatti a leggere le 1000 e più pagg dei Netgear allora.... :muro:
Però li comprano lo stesso perchè la gente pensa che vadano bene... :cry:
Se vuoi andare sul sicuro: Linksys-Ciasco, spendi di più, hai di più!
Ciao
:cool:
P.S.: comunque le applicazioni p2p e certe linee sono in grado di mettere in ginocchio qualsiasi router...
Dopo aver letto questo thread l'ho prontamente restituito al mittente e con me d-link ha chiuso. Non è accettabile che una ditta metta in commercio un si bacato oggetto.
Scusa, ho non hai letto oppure non hai capito :) Un router deve essere soprattutto configurato correttamente. DSL-G624T e simili con FW giusto (ultimi disponibili vanno bene) e le impostazioni corrette funzionano benissimo. E come dice Carciofone, non basta solo il router per avere la linea buona.
Rudyduca
10-01-2007, 08:27
Guarda che ho capito benissimo. Il fatto è che prima avevo un Linksys che andava a bomba senza nessun particolare settaggio, fw, scazzeggiamenti vari. Purtroppo si è guastato e MW non li ha più, pertanto ho dovuto ripegare su un altra marca. Restituito il D-link ho preso un Belkin, non sarà conosciuto ma in p2p sono ormai 24 ore che viaggia no prob.
REPERGOGIAN
10-01-2007, 08:34
Guarda che ho capito benissimo. Il fatto è che prima avevo un Linksys che andava a bomba senza nessun particolare settaggio, fw, scazzeggiamenti vari. Purtroppo si è guastato e MW non li ha più, pertanto ho dovuto ripegare su un altra marca. Restituito il D-link ho preso un Belkin, non sarà conosciuto ma in p2p sono ormai 24 ore che viaggia no prob.
il belkin che hai preso è in pratica un netgear 834GT a livello hardware
quindi se il firmware non è bacato
è normale che una volta aperte le porte vai a cannone ;)
cosa che non pare ovvia con alcuni modelli dlink
Ciao a tutti, una domanda banale : consigliate di abbinare un fw sw (tipo zone alarm) a quello hw del router oppure pensate che possa creare solo confusione?
grazie
Rudyduca
10-01-2007, 12:36
il belkin che hai preso è in pratica un netgear 834GT a livello hardware
quindi se il firmware non è bacato
è normale che una volta aperte le porte vai a cannone ;)
cosa che non pare ovvia con alcuni modelli dlink
Se non erro sei uno degli altri 4 gatti, io sono il quinto, che hanno il Belkin. Sempre se non erro ne parlavi bene e quindi ho rischiato. Per il momento tutto perfetto.
Scusate l'OT.
devil-ice
10-01-2007, 15:22
Ciao ragazzi,ho due problemini con il mio router dsl-g624t
Ormai posseggo da 6 mesi questo router e dopo neanche una settimana di vita ho aggiornato il mio firmware con quello SP dato che mi si impallava con p2p. Ora veniamo ai due problemini:
1: il primo problema è che ogni volta che la corrente va via il router mi perde le porte che apro per e-mule e quando si riavvia devo ripristinarle, secondo voi è normale, come posso risolverla sta storia?
2: Da poco mi sono regalato un sony vaio con wireless integrata e ho il problema che il portatile mi riconosce la wireless con segnale alto ma non mi naviga.Premetto che uso i seguenti parametri:
ip dei pc 192.168.1.2 (pcfisso con cavo di rete), 192.168.1.3 (portatile)
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
dsn 192.168.1.1
il pc fisso con i seguenti parametri mi si connette alla rete e naviga senza problemi.
il portatile invece, come detto prima mi riconosce la rete, mi si connette con segnale alto ma non mi si connette ad internet (ho provato anche ad impostare i dsn di tiscali dato che ho tiscali ma con gli stessi risultati), non mi entra nelle cartelle condivise dal pcfisso, non mi visualizza i pc del gruppo di lavoro, e non mi pinga il router.
Mentre scrivo questa discussione dal pcfisso sto provando a cambiare i settaggi del b\g mode della wireless nel menu' advanced sotto la voce wireless performance ma senza risultati.
la cosa strana e' che il portatle a lavoro e a casa dei i miei amici mi si connette senza nessun problema alla rete wireless (non hanno d-link pero').
Spero che la mia spiegazione possa aiutarvi ad aiutarmi.....vi prego sono disperato al tal punto che se neanche voi mi risolvete il problema mi compro un router nuovo!!!!
Grazie!!!!
perche nessuno mi vule aiutare?????:( :( :(
Immortal
10-01-2007, 16:27
Controlla di non avere peerguardian attivo, il sito risulta raggiungibile.
Fonti max x file 500, conn max 400.
Ciao
:cool:
questo numero di fonti massime sono da tenere con qualsiasi firmware?
e sono valide solo con emule aperto o sia con emule, irc e torrent aperti contemporaneamente?
infatti la connessione mi salta quando il router è tanto sotto stress..cioè tante fonti aperte e velocità alta (sugli 800-900kbps)
ciao a tutti ... avrei bisogno d una mano ... ho diversi problemi con questo router ...
allora cerkero d esporli uno alla volta in modo da nn creare troppo confusione.parto da quello piu importante secondo me ,se riusciro a risolvere questo vi kiedero aiuto anke con gli altri.mi scuso in anticipo per la mia ignoranza in materia d computer e per gli errori ke commettero e spero ke nelle spiegazioni siate il piu kiari possibili in modo ke anke un impreparato come me possa capire.
bene passiamo al problema.
ho libero adsl ... con router d link dsl g624t.uso come parametri quelli consigliati da wind cioe :Modem Ethernet Protocollo: PPPoE Encapsulation: LLC VPI: 8 - VCI: 35.poi il mio pc ... un portatile dotato dotato d lan e d Wlan ... con la lan nn ho molti problemi nn si disconnette nn si pianta ... questo accade solo se apro le porte d emule ... (ma cerkero d risolve questo problema in futuro).ora passiamo al problema grave la connessione senza fili mi si disconnette subito ... cioe rimane connesso col il massimo del segnale ... le luci del router sono tutte accese ... pero il mio portatile un vaio (se questo puoi servire) nn apre piu le pagine explorer ne icq ne msn NULLA di nulla ... prima mi accadeva dopo un d ore a random ... ora mi capita piu spesso dopo poki minutid connessione.come firmwere ho istallato quello spagnolo da questo forum consigliato ....(poi vi dovrei fare delle domande sul firmwere europeo perke i file sono due un'img e un file: quello spagnolo l'ho istallato con facilita quello europeo nn lo so caricare nn so quale file mettere se l'img o il file vero e prorio.).
AIUTATEMI VI PREGO
Carciofone
11-01-2007, 04:58
BrOne[']ciao a tutti ... avrei bisogno d una mano ... ho diversi problemi con questo router ...
Prima: leggi la Guida e FAQ in basso nella mia firma.
Ciao
:cool:
Prima: leggi la Guida e FAQ in basso nella mia firma.
Ciao
:cool:
letto TUTTO .. capito quasi tutto ... ho capito ke la skeda d rete wireless monata sul mio intel mobile centrino e una ProWireless 2200BG e ke da un sacco d problemi per connettersi .. dal sito dela guida di questa skeda d rete nn ho capito un gran ke ... ma per prima cosa ... come consigliato da te ho scaricato i driver nuovi ... ho una domansa spero tu possa aiutarmi nn sono riuscito a capire una cosa ... era possibile scarikare i driver da 32 o 64 o bit ... ho scaricato quella 32 e ora provo a istallarla ... spero nn fare casino.t kiedo una cosa ho letto ma nn ho capito cosa posso fare per ovviare al prob d questa skeda m puoi dare consigli ?
Carciofone
11-01-2007, 10:02
BrOne[']letto TUTTO .. capito quasi tutto ... ho capito ke la skeda d rete wireless monata sul mio intel mobile centrino e una ProWireless 2200BG e ke da un sacco d problemi per connettersi .. dal sito dela guida di questa skeda d rete nn ho capito un gran ke ... ma per prima cosa ... come consigliato da te ho scaricato i driver nuovi ... ho una domansa spero tu possa aiutarmi nn sono riuscito a capire una cosa ... era possibile scarikare i driver da 32 o 64 o bit ... ho scaricato quella 32 e ora provo a istallarla ... spero nn fare casino.t kiedo una cosa ho letto ma nn ho capito cosa posso fare per ovviare al prob d questa skeda m puoi dare consigli ?
Purtroppo le prime revision hardware di quelle schedine mini pci hanno dei problemi di stabilità che solo parzialmente sono corretti dai nuovi driver. Nel primo post di quella discussione si consiglia di modificare alcune opzioni dell'alimentazione della scheda (potenza e possibilità di mettersi in stand by) che hanno giovato: le trovi in Pannello di controllo\Sistema\Gestione hardware\Proprietà della scheda di rete wifi. Tuttavia il rimedio serpeggiante tra gli appassionati è stato quello, alla fine, di acquistare una nuova minipci a 39 euro e montarla sul portatile al posto della vecchia.
Quanto ai driver, se non hai Windows XP a 64 bit con processori AMD Turion o Athlon 64, devi sempre usare i driver a 32 bit.
Purtroppo le prime revision hardware di quelle schedine mini pci hanno dei problemi di stabilità che solo parzialmente sono corretti dai nuovi driver. Nel primo post di quella discussione si consiglia di modificare alcune opzioni dell'alimentazione della scheda (potenza e possibilità di mettersi in stand by) che hanno giovato: le trovi in Pannello di controllo\Sistema\Gestione hardware\Proprietà della scheda di rete wifi. Tuttavia il rimedio serpeggiante tra gli appassionati è stato quello, alla fine, di acquistare una nuova minipci a 39 euro e montarla sul portatile al posto della vecchia.
Quanto ai driver, se non hai Windows XP a 64 bit con processori AMD Turion o Athlon 64, devi sempre usare i driver a 32 bit.
allora ho istallati i driver erano quelli giusti ... poi mi sono connesso ... mi si connetti icq msn pagine web ... poi mi da problemi ... anke se spunta il triangolo con il punto esclamativo giallo ... per un po continua a connettersi ... poi si pianta ho fatto degli screen te li incollo kosi posso essere piu kiaro .. TI RINGRAZIO PER L'AIUTO ... provero a settare quelle cose ke mi hai detto ..
attakko le immagini (spero d riuscire)
BrOne[']allora ho istallati i driver erano quelli giusti ... poi mi sono connesso ... mi si connetti icq msn pagine web ... poi mi da problemi ... anke se spunta il triangolo con il punto esclamativo giallo ... per un po continua a connettersi ... poi si pianta ho fatto degli screen te li incollo kosi posso essere piu kiaro .. TI RINGRAZIO PER L'AIUTO ... provero a settare quelle cose ke mi hai detto ..
attakko le immagini (spero d riuscire)
http://img351.imageshack.us/img351/4582/problemawifirk4.jpg
http://img475.imageshack.us/img475/9184/problemawifi2pj0.jpg
http://img366.imageshack.us/img366/2674/problemawifi3wm4.jpg
Purtroppo le prime revision hardware di quelle schedine mini pci hanno dei problemi di stabilità che solo parzialmente sono corretti dai nuovi driver. Nel primo post di quella discussione si consiglia di modificare alcune opzioni dell'alimentazione della scheda (potenza e possibilità di mettersi in stand by) che hanno giovato: le trovi in Pannello di controllo\Sistema\Gestione hardware\Proprietà della scheda di rete wifi. Tuttavia il rimedio serpeggiante tra gli appassionati è stato quello, alla fine, di acquistare una nuova minipci a 39 euro e montarla sul portatile al posto della vecchia.
Quanto ai driver, se non hai Windows XP a 64 bit con processori AMD Turion o Athlon 64, devi sempre usare i driver a 32 bit.
scusami :( ho trovato dove devo andare ma nn ho capito ke impostazioni devo settare ... alimentazione ... nn ho capito in ke post devo leggerle .. scusa ankora.
Purtroppo le prime revision hardware di quelle schedine mini pci hanno dei problemi di stabilità che solo parzialmente sono corretti dai nuovi driver. Nel primo post di quella discussione si consiglia di modificare alcune opzioni dell'alimentazione della scheda (potenza e possibilità di mettersi in stand by) che hanno giovato: le trovi in Pannello di controllo\Sistema\Gestione hardware\Proprietà della scheda di rete wifi. Tuttavia il rimedio serpeggiante tra gli appassionati è stato quello, alla fine, di acquistare una nuova minipci a 39 euro e montarla sul portatile al posto della vecchia.
Quanto ai driver, se non hai Windows XP a 64 bit con processori AMD Turion o Athlon 64, devi sempre usare i driver a 32 bit.
allora sto impazzendo il post d cui tu parli dovrebbe essere questo : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73
loro parlano di un driver : 9.0.3.9 ke si dovrebbe trovare in questa pagina : http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm
MA IO NN LO VEDO NN LO TROVO ... aiutami ... anke quello ke io ho scaricato e istalla to e :9.0.4.26 e alcune impostazioni da lui citate nn ci sono nella mia finestra avanzate ..
AIUTAMI
Carciofone
11-01-2007, 10:48
BrOne[']scusami :( ho trovato dove devo andare ma nn ho capito ke impostazioni devo settare ... alimentazione ... nn ho capito in ke post devo leggerle .. scusa ankora.
Guarda qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73 (comunque c'è il link anche nella guida).
Logicamente il post è un pò vecchiotto e qualche voce può essere stata modificata nei driver più recenti. Quello indicato nella guida è, comunque, il driver più recente in assoluto. Non dimenticare mai che non si tratta di soluzioni definitive, ma di parziali correzioni che possono condurre ad una migliore utilizzabilità della connessione. In ogni caso i chip wireless sono "a termine" nel senso che oscillatori al quarzo o meno, hanno una vita limitata e si "consumano" con l'uso...
Hai provato ad utilizzare la Zero configuration di Microsoft, invece dell'utility Intel?
BrOne[']allora sto impazzendo il post d cui tu parli dovrebbe essere questo : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73
loro parlano di un driver : 9.0.3.9 ke si dovrebbe trovare in questa pagina : http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm
MA IO NN LO VEDO NN LO TROVO ... aiutami ... anke quello ke io ho scaricato e istalla to e :9.0.4.26 e alcune impostazioni da lui citate nn ci sono nella mia finestra avanzate ..
AIUTAMI
ora e questo il prob...
Guarda qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73 (comunque c'è il link anche nella guida).
Logicamente il post è un pò vecchiotto e qualche voce può essere stata modificata nei driver più recenti. Quello indicato nella guida è, comunque, il driver più recente in assoluto. Non dimenticare mai che non si tratta di soluzioni definitive, ma di parziali correzioni che possono condurre ad una migliore utilizzabilità della connessione. In ogni caso i chip wireless sono "a termine" nel senso che oscillatori al quarzo o meno, hanno una vita limitata e si "consumano" con l'uso...
Hai provato ad utilizzare la Zero configuration di Microsoft, invece dell'utility Intel?
il link l'ho trovato quello della discussione sulla mia skeda d rete ... e mi porta al link per scaricare i driver ma quei driver da loro consigliati nn ci sono .. forse perke il post e del 2005 e ora c sono quelli nuovi ... come faccio a utilizzare Zero configuration di Microsoft invece dell'utiliy d intet?
ps edito per dire ora come ora in basso mi dice ke c'e un prob di connex ... come nelle img ke t ho passato ma posso cotinuare a navigare ... MA PERKE NN CI CAPISCO NULLA!!!!
sono connesso da circa due ore e sembra andare .... ho scaricato l'ultimo driver dal sito consigliato ... il driver consigliato nn lo trovo .. probabilmente perke e vekkio ed e stato rimosso ... ho settato tutte le impostazioni come indicato nel post tranne una perke nelle avanzate nn esiste ... Attivazione Miglioramento Throughput .. spero ke nn attivando questa cosa vada bene lo stesso... inoltre ho anke assegnato l'ip e tutto il resto nella skeda d rete ....cosi nn lo ottiene piu automaticamente ma ha sempre lo stessso ....
ah tralasciavo ke in basso a destra nell'iconcina della Wlan mi dice ke e connesso ma ke c'e un prob ... solito triangolo gialllo con punt esclamativo ... pero essendo ke va la connex ... nn mi faccio troppi problemi anke perke nn riesco ad evitare ke spunti questo triangolo giallo .. lo lasciero acceso per un gg .. e poi provero a aprire le porte per emule ...
se hai idea d come posso levare questo porblema del triangolino giallo e ben accetto
tnx
Carciofone
11-01-2007, 13:04
BrOne[']sono connesso da circa due ore e sembra andare .... ho scaricato l'ultimo driver dal sito consigliato ... il driver consigliato nn lo trovo .. probabilmente perke e vekkio ed e stato rimosso ... ho settato tutte le impostazioni come indicato nel post tranne una perke nelle avanzate nn esiste ... Attivazione Miglioramento Throughput .. spero ke nn attivando questa cosa vada bene lo stesso... inoltre ho anke assegnato l'ip e tutto il resto nella skeda d rete ....cosi nn lo ottiene piu automaticamente ma ha sempre lo stessso ....
ah tralasciavo ke in basso a destra nell'iconcina della Wlan mi dice ke e connesso ma ke c'e un prob ... solito triangolo gialllo con punt esclamativo ... pero essendo ke va la connex ... nn mi faccio troppi problemi anke perke nn riesco ad evitare ke spunti questo triangolo giallo .. lo lasciero acceso per un gg .. e poi provero a aprire le porte per emule ...
se hai idea d come posso levare questo porblema del triangolino giallo e ben accetto
tnx
Allora, gli ultimi driver li trovi nella FAQ della mia guida, non nel post di quella discussione.
Di solito l'utility accessoria ha una spunta o qualcosa che la attiva al posto della Zero configuration di Windows. Se così non fosse, vai in Pannello di controllo\Connessioni di rete\Proprietà della connessione di rete senza fili nella scheda Reti senza fili spunta "Usa windows per configurare....".
A quel punto la scheda dovrebbe disconnettersi dal router. Clikka su aggiungi e immetti tutti i parametri della tua connessione.
Ciao,
Ho letto con attenzione (spero) il forum e dopo tutti i tentativi non sono ancora riuscito
a far funzionare Emule 47c con il dsl-624t.
PC XP prof SP2, amd 3000+, 1Giga Ram, Mb ASUS A8N-E,
Provider. Libero tuttoincluso Absolute 4MB
Solo se connetto emule , Il pc dopo un po' si spegne e compare la schermata BSOD
con l'errore
Tipo evento: Errore
Origine evento: System Error
Categoria evento: (102)
ID evento: 1003
Data: 11/01/2007
Ora: 12.59.25
Utente: N/D
Computer: MICHE
Descrizione:
Codice errore 100000d1, parametro1 00000038, parametro2 00000002, parametro3 00000001, parametro4 b9e5f9d8.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E
0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er
0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code
0018: 20 31 30 30 30 30 30 64 100000d
0020: 31 20 20 50 61 72 61 6d 1 Param
0028: 65 74 65 72 73 20 30 30 eters 00
0030: 30 30 30 30 33 38 2c 20 000038,
0038: 30 30 30 30 30 30 30 32 00000002
0040: 2c 20 30 30 30 30 30 30 , 000000
0048: 30 31 2c 20 62 39 65 35 01, b9e5
0050: 66 39 64 38 f9d8
Riferito al file NVTcp.sys.
Ho aggiornato il firmware, prima quello spagnolo e poi quello V3.00B01T02.EU-A.20060720
ma senza risolvere. Ho impostato gli IP fissi su PC e Router e le regole emule sul Router.
ma senza successo.
ID spesso è alto, e il test delle porte da risultati altalenanti.
In sostanza non so più a che santi votarmi mi rimangono solo alcuni dubbi e le ultime strade non ancora provate.
1) è possibile che il problema sia dovuto alla mia scheda di rete integrata nella
MB ASUS A8N-E cioè la NVIDIA nForce Networking Controller? vale la pena installarne una diversa?
o é utile che provi (a mio rischio e pericolo) ad aggiornare il driver della NIC e il bios della MB come
consigliato dalla ASUS?
2) è possibile che comprando e utilizzando una chiavetta WIFI (es DWL-G122) e disattivando la NIC integrata le cose si sistemino?
3) dubbio stupido: La porta del 624t dove collego il cavo di rete è importante?
le 4 porte lan disponibili sono itercambiabili o dipende dal mio IP fisso quale porta usare?
Grazie per l'aiuto
Mib
DarkWolf
11-01-2007, 13:35
Ciao,Ho letto con attenzione (spero) il forum e dopo tutti i tentativi non sono ancora riuscito... Hai un problema con il tcp nel computer! vai a registro eventi e dimmi se hai un evento 4626 nel registro... comunque fossi in te passerei uno di quei tool tcp/ip repair ecc.. e poi aumenterei il limite connessioni tramite apposita patch :cool:
Hai un problema con il tcp nel computer! vai a registro eventi e dimmi se hai un evento 4626 nel registro... comunque fossi in te passerei uno di quei tool tcp/ip repair ecc.. e poi aumenterei il limite connessioni tramite apposita patch :cool:
Ciao,
No, nessun evento 4626 nel registro, ne oggi ne mai.
Grazie,
ecco uno stralcio di oggi
Tipo Data Ora Origine Categoria Evento Utente Computer
Errore 11/01/2007 12.59.25 System Error (102) 1003 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.24 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.18 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.18 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.15 Application Popup Nessuno 26 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.12 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.12 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.12 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.12 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.03 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.03 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.03 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.03 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.03 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.03 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.03 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.02 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.02 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.02 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.02 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.59.02 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Errore 11/01/2007 12.59.02 Service Control Manager Nessuno 7024 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.58.37 Tcpip Nessuno 4201 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.58.25 nvatabus Nessuno 2 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.58.24 nvatabus Nessuno 2 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.58.24 nvatabus Nessuno 2 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.58.47 Save Dump Nessuno 1001 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.58.45 eventlog Nessuno 6005 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.58.45 eventlog Nessuno 6009 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.19 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.15 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.13 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.13 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.13 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.13 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.13 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.13 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.13 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.12 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.12 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.12 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.12 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.12 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.12 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.12 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.12 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.12 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.12 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Errore 11/01/2007 12.22.10 Service Control Manager Nessuno 7024 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.22.07 Application Popup Nessuno 26 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.21.38 Tcpip Nessuno 4201 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.21.26 nvatabus Nessuno 2 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.21.25 nvatabus Nessuno 2 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.21.25 nvatabus Nessuno 2 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.21.47 eventlog Nessuno 6005 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.21.47 eventlog Nessuno 6009 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.18.09 eventlog Nessuno 6006 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.18.05 Windows Update Agent Installazione 19 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.18.04 NtServicePack Nessuno 4377 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.15.37 Windows Update Agent Installazione 17 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.15.28 Windows Update Agent Installazione 19 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.15.22 NtServicePack Nessuno 4377 MIB MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.14.46 Windows Update Agent Installazione 17 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.14.22 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.14.22 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.13.02 Windows Update Agent Installazione 19 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.12.57 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.10.38 Tcpip Nessuno 4201 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.05.46 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.05.46 Service Control Manager Nessuno 7035 MIB MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.04.11 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.04.06 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.04.06 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.04.05 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.04.05 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.04.03 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.04.02 Application Popup Nessuno 26 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.04.01 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.04.01 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.04.00 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.04.00 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.03.59 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.03.59 Service Control Manager Nessuno 7036 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.03.59 Service Control Manager Nessuno 7035 SYSTEM MICHE
Errore 11/01/2007 12.03.59 Service Control Manager Nessuno 7024 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.03.26 nvatabus Nessuno 2 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.03.25 nvatabus Nessuno 2 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.03.25 nvatabus Nessuno 2 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.03.42 eventlog Nessuno 6005 N/D MICHE
Informazioni 11/01/2007 12.03.42 eventlog Nessuno 6009 N/D MICHE
DarkWolf
11-01-2007, 14:06
Ciao,No, nessun evento 4626 nel registro, ne oggi ne mai..... scusa era 4226! Comunque assente nel tuo log! http://www.deathlord.it/court/articolo.asp?articolo=13
Comunque in ogni caso non è causa diretta del router il BSOD, è sicuramente un problema di tcp.ip o magari i driver della scheda di rete... comunque qualcosa sul pc! Prova a passare "xptcprep.exe" & "WinsockxpFix.exe" in seguito tramite la patch di lvllord aumenta il limite connessioni... riprova e dovrebbe andare! Emule causa (può causare) BSOD solo nel caso in cui siano state settate troppe connessioni in: Opzioni;Opzioni Avanzate;Connessioni TCP/IP;Numero Massimo Nuove Connessioni ogni 5 secondi! (default 20, io a 22, superando 25 si rischia instabilità) :cool:
Allora, gli ultimi driver li trovi nella FAQ della mia guida, non nel post di quella discussione.
Di solito l'utility accessoria ha una spunta o qualcosa che la attiva al posto della Zero configuration di Windows. Se così non fosse, vai in Pannello di controllo\Connessioni di rete\Proprietà della connessione di rete senza fili nella scheda Reti senza fili spunta "Usa windows per configurare....".
A quel punto la scheda dovrebbe disconnettersi dal router. Clikka su aggiungi e immetti tutti i parametri della tua connessione.
ok perfetto risolto il discorso del driver della mia skeda wlan ... quello ke ho istallato io é quello ke tu consigli per capirci il 9.0.4.26 ! perfetto ritornando al discorso del triangolo giallo con punto esclamativo ke segnala un problema...sono andato su proprieta della mia skeda di rete senza fili ke si trova in connessioni d rete ... ma nn trovo nessuna spunta del tipo "Usa vindows per configuare ..." forse sono andato nel posto sbagliato ... io per interci sono dove c'e Generale/Avanzate ... e dove in generale puoi modificare il posto dove ce sta Protocollo Internet (TCP/IP) ... da qui infatti ho anke settato l'ip il mask ste cose qui ..... ma nn trovo nessuna voce come "USA WINDOWS PER CONFIGURARE ...." tanto meno posti posti dove aggiungere i parametri della mia connex :|
dai dammi l'ultimo aiuto ke sento ke siamo a buon punto ...
Carciofone
11-01-2007, 16:47
...vai in Pannello di controllo\Connessioni di rete\Proprietà della connessione di rete senza fili nella scheda Reti senza fili spunta "Usa windows per configurare....".
Più chiaro di così si muore! Basta seguire il percorso...
Più chiaro di così si muore! Basta seguire il percorso...
ho trovato quella impostazione ... da un altra parte !!! tutto sistemato ... se nn si impalla sino a domani ... provero ad aprire le porte e vedere se si impalla tnx dell'aiuto
Carciofone
11-01-2007, 18:34
BrOne[']ho trovato quella impostazione ... da un altra parte !!! tutto sistemato ... se nn si impalla sino a domani ... provero ad aprire le porte e vedere se si impalla tnx dell'aiuto
Da un'altra parte dove?? Basta che non mi dici cliccando su proprietà della scheda di rete dalla tray icon... o dal monitor delle reti disponibili, perchè è sempre la stessa cosa...
Blackman74
11-01-2007, 21:12
Bentrovati tutti, oggi mi sono letto tutto(quasi) il mega forum sul d-link dsl g624t e mi sono convinto ad installare il firmware SP (cadeva la connessione ogni respiro....) , fatto, tutto bene,... seeee, magari... ancora non so se mi salta come faceva prima, di certo è che utorrent pare diventato un ruscello di colla.... con download sotto ai 20 k...
sarei tentato di passare ad un ip statico... faccio bene?
se si, qualisono le impostazioni x alice (free)?
[I]Set Static IP Address
Enter the static IP information provided to you by your ISP. Click Next to continue.
VPI
VCI
IP Address
Subnet Mask
ISP Gateway Address
ARP Server Address
Primary DNS Address
Secondary DNS Address
Connection Type
avevo anche inoltrato la porta x Utor1.... come suggerito in vari link del forum,....
altre impotazioni particolari?
"scusate l'ignIoranza....." ed il messaggio che proviene da un'altro forum, ma mi è stato consigliato di riscrivere qui....
un grazie anticipato, Black
scusa era 4226! Comunque assente nel tuo log! http://www.deathlord.it/court/articolo.asp?articolo=13
Comunque in ogni caso non è causa diretta del router il BSOD, è sicuramente un problema di tcp.ip o magari i driver della scheda di rete... comunque qualcosa sul pc! Prova a passare "xptcprep.exe" & "WinsockxpFix.exe" in seguito tramite la patch di lvllord aumenta il limite connessioni... riprova e dovrebbe andare! Emule causa (può causare) BSOD solo nel caso in cui siano state settate troppe connessioni in: Opzioni;Opzioni Avanzate;Connessioni TCP/IP;Numero Massimo Nuove Connessioni ogni 5 secondi! (default 20, io a 22, superando 25 si rischia instabilità) :cool:
Porcaccia... leggendo la discussione (di cui cmq non ho capito il 100%), mi è venuto il dubbio su questa "4226"!
Ho appena controllato, e scoperto di avere una montagna di Avvisi Tcpip con questo tipo di errore! :muro:
Ecco svelata la lentezza che ravviso dopo un pò che sono collegato... :rolleyes:
Ti spiacerebbe spiegare meglio come posso eliminare tale errore? :help:
DarkWolf
11-01-2007, 21:55
Porcaccia... leggendo la discussione (di cui cmq non ho capito il 100%), mi è venuto il dubbio su questa "4226"!
Ho appena controllato, e scoperto di avere una montagna di Avvisi Tcpip con questo tipo di errore! :muro:
Ecco svelata la lentezza che ravviso dopo un pò che sono collegato... :rolleyes:
Ti spiacerebbe spiegare meglio come posso eliminare tale errore? :help:
http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip
e imposta a 100! ;) - su emule setta 90!
http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip
e imposta a 100! ;) - su emule setta 90!
Grazie 1000 per la risposta celerissima... :eek:
Cmq mentre smanettavo ho scaricato "xptcprep.exe" e "WinsockxpFix.exe", come tu avevi consigliato addietro.
Che faccio, lancio prima questi due in ordine o passo diretto alla patch. :confused:
DarkWolf
11-01-2007, 22:16
Grazie 1000 per la risposta celerissima... :eek:
Cmq mentre smanettavo ho scaricato "xptcprep.exe" e "WinsockxpFix.exe", come tu avevi consigliato addietro. Che faccio, lancio prima questi due in ordine o passo diretto alla patch. :confused: Questi due non lanciarli affatto (servono nel caso di problemi al tcp-ip, il tuo errore è normale e non indica un tcp-ip danneggiato! Manda solo la patch ;)
fabius79
11-01-2007, 22:38
non capisco perchè la velocità di trasferimento nella lan, quando utilizzo la connessione wireless, non va a più di 1MB/sec (con cavo vado a 3-4 MB/sec..che sono pure pochi);
scheda IPW 3945, e realtek 8139 10/100 sull'altro pc.
firmware 20072006.
il segnale è ottimo.
stesso problema sia con windows che con linux.
grazie per ogni aiuto,
è gradita anche qualche misurazione di velocità
ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.