PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

phoenix2
26-09-2006, 08:03
Actually I can telnet your address. Router asks me login and password. Of course I've tried root/admin but it doesn't allow me to enter, I suppose it's because you've already changed administrative password. So it should be ok. :stordita:

I cannot try DDNS because I have a static IP assigned, so if I check that option my no-ip.com account gets a 0.0.0.0 IP.

Strange. Trying to telnet from work and this is result:

RI-12 linux # telnet ordalicium.no-ip.info
Trying 83.30.88.230...
telnet: Unable to connect to remote host: Connection refused

Maybe my network which I am telneting from is firewalled. But I was examine the traffic on eth0 with etheral, and this is what ethereal gives me.
No. Time Source Destination Protocol Info
50 4.282144 10.1.7.16 83.30.88.230 TCP 2757 > telnet [SYN] Seq=0 Len=0 MSS=1460 TSV=680873
TSER=0 WS=2
51 4.282519 83.30.88.230 10.1.7.16 TCP telnet > 2757 [RST, ACK] Seq=0 Ack=1 Win=5840 Len=0

So router sends me as an answer RST, ACK what mean - it refuse my connection

When you were telneting my address, did you were using IP or ordalicium.no-ip.info?

Carciofone
26-09-2006, 08:06
Avete letto qui? http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1664727&r=PI

ragostaa
26-09-2006, 08:14
Ciao a tutti,
ho una casa disposta su tre piani e vorrei utilizzare l'adsl senza fili. Ho provato il dsl G624T e il segnale non era molto buono. Sul sito della d-link poi ho scoperto il dsl G624M mimo che secondo le specifiche dovrebbe essere otto volte più forte come segnale. Vorrei comprarlo, qualcuno che ce l'ha me lo consiglia? Perché ho letto un pò in giro e non sembra molto stabile. O è il caso di utilizzare un antenna per il 624T.
Grazie

rdefalco
26-09-2006, 08:35
When you were telneting my address, did you were using IP or ordalicium.no-ip.info?
I still can telnet you, I've tried only with DDNS name and still it works.
telnet ordalicium.no-ip.info
BusyBox on (none) login:
Of course I think you don't get to this screen. So from my network it works.

So I don't know how to help anymore :stordita:

phoenix2
26-09-2006, 09:39
I still can telnet you, I've tried only with DDNS name and still it works.

Of course I think you don't get to this screen. So from my network it works.

So I don't know how to help anymore :stordita:

There is only one answer!. Network in my work is blocking somehow my connection. Can you try for me one more think.
Try ssh to ordalicium.no-ip.info on port 443. What's the result ?

DarkWolf
26-09-2006, 09:51
Ciao a tutti,
ho una casa disposta su tre piani e vorrei utilizzare l'adsl senza fili. Ho provato il dsl G624T e il segnale non era molto buono. Sul sito della d-link poi ho scoperto il dsl G624M mimo che secondo le specifiche dovrebbe essere otto volte più forte come segnale. Vorrei comprarlo, qualcuno che ce l'ha me lo consiglia? Perché ho letto un pò in giro e non sembra molto stabile. O è il caso di utilizzare un antenna per il 624T.Grazie su internet trovi manuali per costruire antenne con una spesa bassissima e grandi risultati!!! io se fossi in te sceglerei una soluzione di queste ;)

rdefalco
26-09-2006, 10:00
There is only one answer!. Network in my work is blocking somehow my connection. Can you try for me one more think.
Try ssh to ordalicium.no-ip.info on port 443. What's the result ?
I never tried ssh before, I've tried
ssh -p 443 ordalicium.no-ip.info
it says
ssh: connect to host ordalicium.no-ip.info port 443: Connection refused
maybe I have to configure it first, but I don't know how to do it

phoenix2
26-09-2006, 10:48
I never tried ssh before, I've tried
ssh -p 443 ordalicium.no-ip.info
it says
ssh: connect to host ordalicium.no-ip.info port 443: Connection refused
maybe I have to configure it first, but I don't know how to do it

You don't need to configure your ssh client. I make a Virtual Server that should map port 443 to 22 on my PC in LAN, but it seems like this rule is not working or my PC is down at the moment.
Thank you very much for your help!

phoenix2
26-09-2006, 10:57
You don't need to configure your ssh client. I make a Virtual Server that should map port 443 to 22 on my PC in LAN, but it seems like this rule is not working or my PC is down at the moment.
Thank you very much for your help!

Right now the ssh is working as well.

(I still have a problem with telnet - but it is for sure problem with network in my work, it accept only connections via proxy, and only certain ports. EXCLUDING the 22 (default telnet port))

rdefalco
26-09-2006, 11:51
Right now the ssh is working as well.

(I still have a problem with telnet - but it is for sure problem with network in my work, it accept only connections via proxy, and only certain ports. EXCLUDING the 22 (default telnet port))
Yes. I tried, and ssh access works with the same commandline I wrote before.

phoenix2
27-09-2006, 06:31
Anyone was already checked the new firmware from es ftp?
There is two files:
DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720 (ftp://ftp.dlink.es/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20060720/DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720)
config.DLinkEU-A_DSL-G624T.img (ftp://ftp.dlink.es/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20060720/config.DLinkEU-A_DSL-G624T.img)

fcp65
28-09-2006, 19:39
Ragazzi..... sono 10 gg che il mio Router non si disconnette più (il mio PC è acceso 24h su 24h)... Emule ha ormai il segnale perennemente su ID ALTO (anche quando... chissà perchè... decido di sconnettermi e di riconnettermi) e... scusate se è poco... sono contento!
Ciao

P.S. questo Post ha il solo scopo di rafforzare la efficacia di tutte le azioni già descritte precedentemente! :D

Dexter1983
29-09-2006, 23:01
Grande!!! che firmware usi?
che client p2p? impostato in un certo modo??

plepleplo
30-09-2006, 05:01
ftp://ftp.dlink.it/

poi

PUB - ADSL - DSL-G624T - FIRMWARE - poi scegliere la cartella con la versione Firmware che ha il ns Router (da controllare nel pannello di configurazione non sotto l'apparecchio)... la mia: V3.00B01T02.EU-A.20060720 - ed infine scaricare il file (circa 2,56 Mb).

Dopodiché andare nel pannello di configurazione...

TOOLS (in alto) - Firmware (a sx) - cercate il file appena salvato
quindi APPLY
poi
TOOLS - System (a sx) - Save and Reboot

Ora "forse" avrete bisogno di reimpostare il Router con i dati del provider... io non ne ho avuto bisogno! Le ha mantenute.... ho dovuto solo reimpostare l'apertura delle porte per Emule !!!

Ancora niente cadute amiciiiiiiiii !!! :banned:

CIAO



Ciao anche io sono da Roma. Abbiamo stesso router, stesso cheapnet e stesso abbonamento. Puoi dirmi i settaggi per le porte di emule? Vanno bene questi?

http://www.emule-italia.it/emule_routers_Dlink_DSL_G604T.html

Grazie mille ;-)

Pegaso138
30-09-2006, 06:26
Ciao anche io sono da Roma. Abbiamo stesso router, stesso cheapnet e stesso abbonamento. Puoi dirmi i settaggi per le porte di emule? Vanno bene questi?

http://www.emule-italia.it/emule_routers_Dlink_DSL_G604T.html

Grazie mille ;-)

Il firmware in argomento è questo:

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612.zip

Le porte consigliate sono le seguenti:

TCP 1755
UDP 1756

Doukas
01-10-2006, 17:25
io ho un problema con il wpa-psk quando cerco di mettere una passphrase di 63 caratteri(usando anche simboli come £, €, /, @...) il router non vuole memorizzarla e lascia il wpa senza pass, qualcuno ha lo stesso problema? c'è qualche soluzione?(succede qualche volta anche con la pass dell'admin)

Doukas
02-10-2006, 10:02
nessuno sa niente?

Carciofone
02-10-2006, 10:30
X chi usa Cheapnet: usate un muletto 0.47c e attivate il protocollo di offuscamento! Usate porte del mulo non standard, ma non casuali se non vi funziona bene l'UpnP (es: sopra 40000).
Ciao
:D

fbi55
02-10-2006, 11:33
Salve, mi sono appena iscritto al forum. Ho cercato qualche notizia sul G624M, ma non mi sembra che ve ne siano molti in giro di questi router.
Il mio problema è che il router perde continuamente la connessione. Ho aggiornato il firmware con quello della dlink, usando quello del 2006 Mimo_DSL-G624M.EU.B02T11.20060208.xDSL, ma il comportamento non è cambiato. Ho contattato il mio ISP (tele2) molte volte, ho controllato tutti i parametri dozzine di volte, ma non riesco a venirne a capo.
Il supporto dell'ISP continua a dirmi che la linea è ok, ma quello che è strano è che per un paio di settimane tutto andava bene. Per non escludere nulla, mi son fatto sostituire il router dal fornitore hw, ma nulla è cambiato.
Avete qualche suggerimento ? Qualche prova che posso fare ? Siete a conoscenza di altre versioni di firmware per questo tipo di router ?

Grazie a tutti.
Fulvio

Carciofone
02-10-2006, 11:51
In basso nella mia firma trovi una guida per la verifica dell'impianto telefonico interno alla tua abitazione. E' molto importante poter escludere problemi derivanti da:
filtri adsl di scarsa qualità
prese telefoniche in serie e non in parallelo
presa centrale con fusibili al tungsteno
inversione dei fili in qualche presa (se più d'una) o ATTENZIONE nella spina di qualche apparecchio telefonico
corrente di alimentazione al router pulita da sbalzi di tensione e simili (presa filtrata)

fbi55
02-10-2006, 12:02
Salve, grazie per la pronta risposta.
Ho letto gli appunti e confermo che l'impianto è ok.
Il router in questione (G624M) è in sostituzione di 504 che non funziona più, ma che è andato senza interruzioni per quasi 2 anni (acceso 24 al giorno).
Quello che non riesco a capire è cosa possa aver causato questo comportamento. Ho fatto anche il test staccando tutti i telefoni ed i filtri, ma il comportamento non cambia.
Tenete conto che quando ho messo su il router nuovo, tutto sembrava andare abbastanza bene per quasi 2 settimane, poi questa instabilità che rende la linea inutilizzabile.
Qualche idea ?

Fulvio

rdefalco
02-10-2006, 13:09
io ho un problema con il wpa-psk quando cerco di mettere una passphrase di 63 caratteri(usando anche simboli come £, €, /, @...) il router non vuole memorizzarla e lascia il wpa senza pass, qualcuno ha lo stesso problema? c'è qualche soluzione?(succede qualche volta anche con la pass dell'admin)
Non è che usi Firefox per la configurazione via web? Si deve usare Internet Explorer, a volte i problemi riscontrati sono simili a questo.

fbi55
02-10-2006, 13:15
Umh, è strano ma ormai sono 'pronto a tutto'.
Stasera provo e poi aggiorno il forum.

Grazie

AYAMY
02-10-2006, 13:21
ciao a tutti...
ragazzi .. ho appena attivato libero con questo router.. e volevo configurarlo... vsto che praticamente tutti nel thread avete cambiato versione firmware volevo sapere cosa mi consigliavate... io ho la V3.00B01T01.WI-C.20060323
che faccio la cambio e con cosa? mi date qualche consiglio

PS: se ho capito bene... ricapitolando.. dovrei:
1) riflashare il router con un firmware preso da qui ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/
2) togliere il Dhcp e assegnare indirizzi statici (ma come faccio .. dove trovo una guida che mi possa aiutare per questo?.. ho visto a questo link.. http://www.emule-italia.it/assegnare_ip_statico.html ma dice che nel menu del router togliendo Dhcp mi dovrebbe apparire la scelta di un range di ip statici ma a me appare solo questo :
http://img239.imageshack.us/img239/6403/routerinovo3.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=routerinovo3.jpg)
3) aprire le porte del router con il metodo qui descritto
http://www.emule-italia.it/emule_routers_Dlink_DSL_G604T.html
4) cambiare le porte del mulo da quelle standard del mulo a queste
TCP 1755
UDP 1756
giusto?

PS. qualche consiglio per il live di Xbox360 ? funge così o bisogna cambiare qualcosa?

Grazie

Simo

AYAMY
02-10-2006, 16:26
ragà... help me please.. problemozzo.. ho fatto i settaggi per le porte di emule come nellA GUIDA... poi ho spento e riacceso il router e i settaggi sono spariti!!! come mai? qualche consiglio?
Grazie

Sim

PLEASE mi date una mano anche con le domande che ho fatto al reply precedente?

Grazie!!

Pegaso138
02-10-2006, 16:50
ragà... help me please.. problemozzo.. ho fatto i settaggi per le porte di emule come nellA GUIDA... poi ho spento e riacceso il router e i settaggi sono spariti!!! come mai? qualche consiglio?
Grazie

Sim

PLEASE mi date una mano anche con le domande che ho fatto al reply precedente?

Grazie!!

Se non premi save all, è normale che appena spegni/accendi, le tue impostazioni non vengono salvati.

AYAMY
02-10-2006, 16:54
.. scusa ma dove sta sto benedetto saveall?.. io c'ho solo apply.. e c'ho pure cliccato sopra.. ma mi sa tanto che non ha salvato nulla (PS ovviamente lo screenshoot che vedete qui sotto si riferisce ad adesso dopo che ho spento il router ecco perchè nn compare nessuna regola!!!) secondo voi è colpa del firmware?
Grazie

Che mi consigliate di fare?

http://img360.imageshack.us/img360/5890/sasaaz7.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=sasaaz7.jpg)

AYAMY
02-10-2006, 17:12
ragà nn potevo + stare .. ho riflashato il router con l'ultimo firmware..
vediamo se adesso va meglio... per favore... però qualcuno mi potrebbe spiegare come impostare gli ipstatici sul router (su client lo so fare ma sul ruoter come devo fare?) grazie

Simo

Pegaso138
02-10-2006, 17:16
ragà nn potevo + stare .. ho riflashato il router con l'ultimo firmware..
vediamo se adesso va meglio... per favore... però qualcuno mi potrebbe spiegare come impostare gli ipstatici sul router (su client lo so fare ma sul ruoter come devo fare?) grazie

Simo

Vai su tools e poi premi save all.

fbi55
02-10-2006, 19:40
Non è che usi Firefox per la configurazione via web? Si deve usare Internet Explorer, a volte i problemi riscontrati sono simili a questo.

Ciao a tutti.
Anche se scettico, ho resettato il router (ritorno al factory set) ed ho
ripetuto tutto usando IE. Vi confermo che è tutto come prima.
Io non conosco le motivazioni che fanno pensare che un browser differente possa produrre comportamenti differenti, alla fine il router è un web server e 'parla' http e le varie 'pagine' altro non sono che dei form.

Comunque, purtroppo, il router continua a sconnettersi.
Sono rimasto in attesa 20minuti a telefono con Dlink, ascoltando la
vocina, poi la comunicazione è andata giù, deve essere proprio un
problema Dlink :cry:

plepleplo
02-10-2006, 20:28
Il firmware in argomento è questo:

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612.zip

Le porte consigliate sono le seguenti:

TCP 1755
UDP 1756

A me continua a impallarsi... non so che diavolo possa essere... devo togliere l'alimentazione almeno una volta al giorno... GRRR

Pegaso138
02-10-2006, 20:35
A me continua a impallarsi... non so che diavolo possa essere... devo togliere l'alimentazione almeno una volta al giorno... GRRR

Se conosci il ciclamab, ti consiglierei di pulire la mtd3.

Pegaso138
02-10-2006, 20:38
@plepleplo,
Mi dici che settaggi hai messo sul tuo mulo contestualmete alla tua adsl.

rdefalco
02-10-2006, 21:26
Io non conosco le motivazioni che fanno pensare che un browser differente possa produrre comportamenti differenti, alla fine il router è un web server e 'parla' http e le varie 'pagine' altro non sono che dei form.
Fidati ;) non è un'opinione. Le interfacce di configurazione dei router D-Link spesso e volentieri hanno funzioni che con Firefox non vanno. A memoria cito:

la configurazione dell'indirizzo IP in LAN, dopo il cambio Firefox non accetta la redirezione e non riporta alla configurazione sul nuovo indirizzo

la configurazione del Wireless Management, in cui con Firefox non è possibile creare una lista di accesso in base ai MAC address

fbi55
03-10-2006, 07:48
Fidati ;) non è un'opinione. Le interfacce di configurazione dei router D-Link spesso e volentieri hanno funzioni che con Firefox non vanno. A memoria cito:

la configurazione dell'indirizzo IP in LAN, dopo il cambio Firefox non accetta la redirezione e non riporta alla configurazione sul nuovo indirizzo

la configurazione del Wireless Management, in cui con Firefox non è possibile creare una lista di accesso in base ai MAC address


Non contesto l'affermazione, ma la qualità :mbe: di chi ha scritto il firmware. In ogni caso anche se ho rifatto tutto da zero con IE,. la questione rimane. C'è qualcuno che riesce ad usare il G624M o è proprio da buttare via (imballato) ?

Fulvio

makajnja
03-10-2006, 08:38
Io l'ho uso, per due mesi era un fulmine, era, perchè da 15 gg è più lento della 56K, il mulo ha continue disconnessioni e mi impallina il coso, skype continua connette e sconnette. La d-link ha avviato la procedura di sostituzione, dopo avermi consigliato ripetuti reset, anche se forse è il mio provider tele2, interpellato ieri, ad avere problemi. Il Led dell'adsl lampeggia in continuazione e questo non è "cosa buona".
Il test di velocità parte a 640 per scendere a 100 o a volte non parte e i download sono impossibili da completare.
Brothers G624

AYAMY
03-10-2006, 08:47
scusate se vi scoccio ancora... ma qualche ANIMA PIA mi potrebbe dire come s'impostano sti cavolo di IP STATICI?.. please!!

Grazie

Sim

AYAMY
03-10-2006, 08:55
allora.. x chi come me si trova in panne nell'assegnazione degli IP STATICI.. ecco come fare con il 624 T.. andate sotto advanced poi sotto Lan clients e questo punto inserite l'ip statico che in seguito assegnerete al vostro pc nonchè il nome... come vedete potete passare da static a dinamic... mettere tutti gli ip statici che volete e poi andate sotto HOME e DHCP a questo punto mettete no dhcp ed avete risolto... però per sicurezza fate così:
andate sotto TOOL e poi sotto system e fate save & reeboot...
spero di esservi stato utile!

Ciao

Simon

PS: non dimenticate però di settare anche la scheda wireless o lan che sia del vostro client e non solo quella del router!!

pappareale
03-10-2006, 19:45
buonasera a tutti volevo aggiungere essendo anch'io in possesso di questo router che avevo problemi di blocchi allora ho chiamato l'assistenza d-link loro mi hanno mi hanno consigliato di usare il firm V3.00B01T02.EU-A.20060720 dopo ciò ho notato che avevo traffico su emule settanto le porte a 4662 ecc. senza più che il router si impiantasse, però con rallentamenti nelle ore di punta come del resto noi utenti Libero siamo a conoscienza. Non sò comunque se questa sia la soluzione definitiva.

Pegaso138
03-10-2006, 20:04
buonasera a tutti volevo aggiungere essendo anch'io in possesso di questo router che avevo problemi di blocchi allora ho chiamato l'assistenza d-link loro mi hanno mi hanno consigliato di usare il firm V3.00B01T02.EU-A.20060720 dopo ciò ho notato che avevo traffico su emule settanto le porte a 4662 ecc. senza più che il router si impiantasse, però con rallentamenti nelle ore di punta come del resto noi utenti Libero siamo a conoscienza. Non sò comunque se questa sia la soluzione definitiva.

Il migliore firmware per il tuo G624T, attualmente è questo:

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612.zip

starfoxx
04-10-2006, 01:08
Ragazzi ho bisogno d aiuto!!!!
La premessa è ke per quanto riguarda router,porte ecc. sono abbastanza ignorante, quindi nn stupitevi se le mie domande risultano essere stupide :D

Vado con la prima(ke poi sn due domande): qual è il miglior firmware per il g624t???? e sopratutto come lo aggiorno sto firmware?????

Seconda: Adunanza mi da sempre id Basso (ovviamente per quanto riguarda i server,la kadu, ke poi è quella ke conta, va benissimo),come risolvo sto problema?

Ultima:Ho la 360 connessa in wireless e arriva poco segnale(solo due tacche) il problema è ke quando gioko online laggo,dipende dal segnale???? PS ho FW 6mega su portante telecom
Se dipende dal segnale comprando un antenna da 5 dB risolvo il problema????

Ultima 2: Se provo ad effettuare il ping sul ip della 360 mi dice ke perde tutti i pakketti,è normale???'


Come da premessa le domande sono piuttosto stupide,nonostante questo spero ke perdiate un attimo per aiutarmi a risolvere sti problemi. :D

Ciauz..

DarkWolf
04-10-2006, 02:44
Ragazzi ho bisogno d aiuto!!!!
La premessa è ke per quanto riguarda router,porte ecc. sono abbastanza ignorante, quindi nn stupitevi se le mie domande risultano essere stupide :D

Vado con la prima(ke poi sn due domande): qual è il miglior firmware per il g624t???? e sopratutto come lo aggiorno sto firmware?????

Seconda: Adunanza mi da sempre id Basso (ovviamente per quanto riguarda i server,la kadu, ke poi è quella ke conta, va benissimo),come risolvo sto problema?

Ultima:Ho la 360 connessa in wireless e arriva poco segnale(solo due tacche) il problema è ke quando gioko online laggo,dipende dal segnale???? PS ho FW 6mega su portante telecom
Se dipende dal segnale comprando un antenna da 5 dB risolvo il problema????

Ultima 2: Se provo ad effettuare il ping sul ip della 360 mi dice ke perde tutti i pakketti,è normale???'


Come da premessa le domande sono piuttosto stupide,nonostante questo spero ke perdiate un attimo per aiutarmi a risolvere sti problemi. :D

Ciauz.. ciao e benvenuto sul forum!!!
il miglior firmware per il G624T sembra essere quello Sp ke trovi sull'ftp della dlink italiana!!! ;) Per aggiornarlo (e per imparare un pò in generale) leggi la guida di carciofone!!! http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
OT OPEN -
la 360 ke sarebbe??? la xbox??? sorry mai usata quindi non so dirti se gode di un qualke blocco ping!!! per esperienza però se dice host irragiungibile allora può essere un blocco... se perde 3 su 4 ad esempio non è un blocco di sicurezza anti ping bensì un problema di perdita dei pacchetti ke potrebbe dipendere dal wireless!!! quindi prova per qualke minuto a rimuovere eventuali protezioni wep/wpa e a farla andare diretta per vedere se ottieni miglioramenti!!! per azureus meglio anndare a spulciare le innumerevoli guide online o aprire un 3d apposito!!! cmque vale sempre la faccenda dell'apertura delle porte (regole di virtualserver) - ovviamente usando ip statico (o dhcp fisso sul mac della eth)!!! - OT CLOSED

starfoxx
04-10-2006, 18:32
Neanke il tempo di postare ke già avevo tutte le rispote ai miei dubbi.......

grazie DarkWolf!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

FullAdder
04-10-2006, 19:06
Ciao a tutti, di recente ho acquistato il router in oggetto e da oggi ho in test il FW versione V3.00B01T02.EU-A.20060720.

Vorrei chiedere a chi ha in test, già da un pò di tempo, il FW V3.00B01T01.SP-A.20060612 se ha provato anche la versione ...20060720 quali differenze ha trovato.


Grazie.
FA

menomis
05-10-2006, 08:38
il miglior firmware per il G624T sembra essere quello Sp ke trovi sull'ftp della dlink italiana!!!


nonostante lòo spagnolo si disconnette di tanto in tanto

DarkWolf
05-10-2006, 15:09
@menomis....
ki stà vincendo tra te e il forum :D - kiedo ad un mod di fare pulizia ;)
Edit - grazie wgator ;)

cicvsalba
06-10-2006, 16:35
Per disabilitare il wireless, e quindi le emissioni di onde elettromagnetiche, basta togliere la spunta su Home->Wireless->Enable AP in modo da far si che la luce relativa si spenga sul router? Dopo questo il comando iwlist scan di linux non trova niente... quindi in teoria si...

menomis
06-10-2006, 17:08
Ciao a tutti, di recente ho acquistato il router in oggetto e da oggi ho in test il FW versione V3.00B01T02.EU-A.20060720.

Vorrei chiedere a chi ha in test, già da un pò di tempo, il FW V3.00B01T01.SP-A.20060612 se ha provato anche la versione ...20060720 quali differenze ha trovato.Grazie.FA

per me sono idewntici
li ho testati ttt e due

REPERGOGIAN
06-10-2006, 17:19
nel caso non si sapesse gia:
per chi ha il G624M e vuole leggere l'attenuazione e qualche altro dato

entrate in telnet e digitate
port a1 show

per chiudere la sessione di telnet
user logout

marco2670
06-10-2006, 20:24
Chiedo scusa mma ho appena comprato il kit DSL-924 Wireless G ADSL2/2+ Router kit per euro 99,90.
volevo sapere se ho fatto un buon acquisto oppure era meglio acquistare altre marche. (netgear...)
se mi dite neanche lo apro e lo porto indietro o se no se mi aiutate nell'installazione.
Io cerco di leggermi tutto il theatred.
Grazie in attesa vs. risposta
marco2670 :rolleyes:

p.s. vi dico il software installato v3.00B01T02.EU-A
hW ver A1

rdefalco
06-10-2006, 21:16
Chiedo scusa mma ho appena comprato il kit DSL-924 Wireless G ADSL2/2+ Router kit per euro 99,90.
volevo sapere se ho fatto un buon acquisto oppure era meglio acquistare altre marche. (netgear...)
se mi dite neanche lo apro e lo porto indietro o se no se mi aiutate nell'installazione.
Io cerco di leggermi tutto il theatred.
Grazie in attesa vs. risposta
marco2670 :rolleyes:

p.s. vi dico il software installato v3.00B01T02.EU-A
hW ver A1
Fidati che è buono il prodotto :D

Il mio cat /proc/uptime porta: 1893894.37 1893247.79
se è espresso in secondi significa che è online da 21 giorni, uso eMule, uTorrent e navigo da 6 computer, ho una quindicina di porte Virtual Server, quindi ritengo che il prodotto sia affidabile ;)

Solo che la versione firmware originale faceva pena :asd: ci ho messo la versione "SP"...

marco2670
06-10-2006, 21:34
Grazie allora secondo te le altre ( netgear...) cosa hanno in piu?
Altra cosa la versione del dlink che ce su adesso è quella buona per emule?
altra cosa come devo settare il tutto, adesso ho adsl 640 flat alice ( spero nel 13 ottobre 2 mega)

quindi tu dici che lo tengo e lo installo?
ciaooo
mi ero un po preoccupato leggendo i post
ciaooooooooooo grazie

ArTaX ThE ElF
07-10-2006, 10:14
una domanda, ho un dsl g624t.
quindi adsl2+.. volevo sapere questo modem e' retrocompatibile con lo standard normale adsl? ovvero, posso montarlo su una rete libero da 4mega?
no perche lo metto e il led dell'adsl neanche lampeggia.. provo a metterla sull'altra linea che ha un adsl telecom a consum e li invece funziona..
da cosa puo' dipendere? aiutatemi

makajnja
07-10-2006, 17:31
Qualcuno a aggiornato il MIMO? Con quale firmw.?
Brothers G-624

menomis
08-10-2006, 11:50
nonostante lo spagnolo

sono rimpiombato con id basso

fbi55
08-10-2006, 15:13
Ciao a tutti, volevo aggiornarvi sulle difficoltà che ho ancora con il 624.
Ho una adsl tele2, per 2 anni ha funzionato senza nessun problema con un dlink 504. Rottosi il 504 ho pensato di prendere il 624M per usare anche il wireless.
Purtroppo, installato e configurato, il router non è mai riuscito a tenere la connessione per oltre 2 minuti. L'ho fatto anche sostituire (con lo stesso modello) , il problema non cambia. Alla fine ho comprato un router di una marca concorrente che, installato, si è messo a funzionare subito ed è su 24ore/giorno da 4 giorni. Ho parlato con l'assistenza Dlink che, per tutta risposta, mi ha detto che il router non è rotto e che il problema è di tele2. Non è stato però in grado di dirmi quali parametri avrei dovuto verificare. Come faccio a contestare a Tele2 qualcosa sulla linea se l'altro router funziona bene ? Possibile che debba fare io il debugging al posto della Dlink ? Qualcuno ha qualche suggerimento ? O devo considerare 'persi' i 113 euro spesi ?

Fulvio

rdefalco
08-10-2006, 15:20
Qualcuno ha qualche suggerimento ? O devo considerare 'persi' i 113 euro spesi ?

Fulvio
Sembra un tipico problema di quelli che con un aggiornamento firmware risolvi :boh: il problema è che di 624M ne girano pochi e non so se troverai suggerimenti a buon mercato.

Esistono firmware alternativi per la versione MIMO?

REPERGOGIAN
08-10-2006, 16:13
Ciao a tutti, volevo aggiornarvi sulle difficoltà che ho ancora con il 624.
Ho una adsl tele2, per 2 anni ha funzionato senza nessun problema con un dlink 504. Rottosi il 504 ho pensato di prendere il 624M per usare anche il wireless.
Purtroppo, installato e configurato, il router non è mai riuscito a tenere la connessione per oltre 2 minuti. L'ho fatto anche sostituire (con lo stesso modello) , il problema non cambia. Alla fine ho comprato un router di una marca concorrente che, installato, si è messo a funzionare subito ed è su 24ore/giorno da 4 giorni. Ho parlato con l'assistenza Dlink che, per tutta risposta, mi ha detto che il router non è rotto e che il problema è di tele2. Non è stato però in grado di dirmi quali parametri avrei dovuto verificare. Come faccio a contestare a Tele2 qualcosa sulla linea se l'altro router funziona bene ? Possibile che debba fare io il debugging al posto della Dlink ? Qualcuno ha qualche suggerimento ? O devo considerare 'persi' i 113 euro spesi ?

Fulvio

hai provato a modificare la modulazione?
di preciso che adsl hai con tele2?
i tuoi problemi sono solo con wifi o sono proprio via cavo?
se sei in adsl1
prova la stabilità con le seguenti modulazioni
g.dmt, t1.413, glite, multimode

hai provato le + disparate combinazioni?
del tipo modulo wifi attivo o spento, firewall attivo o spento, dmz spento, dhcp attivo o no ecc..

quando ti hanno sostituito il primo 624M ti hanno pure cambiato l'alimentatore?
ovviamente stai usando questi parametri nel router?
VPI = 8
VCI = 35
Incapsulamento = VCMUX / NULL
Protocollo = PPPoA (RFC 2364)

Protocollo di autenticazione = CHAP
DNS primario = 193.12.150.2
DNS secondario = 212.247.152.2


cmq fai le prove con le modulazioni che ti ho detto
ciao

fbi55
08-10-2006, 17:09
hai provato a modificare la modulazione?
di preciso che adsl hai con tele2?
i tuoi problemi sono solo con wifi o sono proprio via cavo?
se sei in adsl1
prova la stabilità con le seguenti modulazioni
g.dmt, t1.413, glite, multimode

hai provato le + disparate combinazioni?
del tipo modulo wifi attivo o spento, firewall attivo o spento, dmz spento, dhcp attivo o no ecc..

quando ti hanno sostituito il primo 624M ti hanno pure cambiato l'alimentatore?
ovviamente stai usando questi parametri nel router?
VPI = 8
VCI = 35
Incapsulamento = VCMUX / NULL
Protocollo = PPPoA (RFC 2364)

Protocollo di autenticazione = CHAP
DNS primario = 193.12.150.2
DNS secondario = 212.247.152.2


cmq fai le prove con le modulazioni che ti ho detto
ciao

Ciao,
si i parametri sono corretti. L'adsl è la 4mega.
Il router è alimentato da un gruppo di continuità.
Le prove le ho fatte come hai suggerito,
VPI = 8
VCI = 35
Incapsulamento = VCMUX / NULL
Protocollo = PPPoA
Ho fatto vari tentativi con MTU (Da 1400 fino a 1500)
ho inserito il valore che mi ha dato Tele2 1432, ma niente da fare.

Ho provato a passare dal MultiMode alle varie modulazioni
ed ho provato anche con PPoE (sul sito T2 c'è scritto che è
supportato), ma niente.

Ho disabilitato il wireless ed ho spento tutti i telefoni in casa,
ho sostituito i filtri ed ho fatto anche la prova collegando solo il router
alla presa. Ho staccato anche tutti i pc dal router, ma nel log
sempre la stessa storia.

E dire che un SNR da 28db e un CRC 2 in download.

La cosa che mi lascia perplesso è che sono gli stessi parametri impostati con l'altro router che va senza problemi.
Con chi me la devo prendere ?

Grazie a tutti

Fulvio

REPERGOGIAN
08-10-2006, 17:17
se ti cade pure provando le altre modulazioni, non so proprio che dire.
pensare che quel router ha dentro un chipset che spacca il c*lo a tutti gli altri.

prova a mostrare altri dati
accedi alla finestra dos di windows

digita:
telnet ipdelG624M

ti chiede user e password e metti quelli che conosci per accedere al router

poi digiti
port a1 show

ti escono molte voci

copiale qui sul forum

per chiudere la sessione telnet digita
user logout

makajnja
08-10-2006, 18:07
Queste sono le mie nel caso possano essere utili.

Brothers G624

DriverVersion = 1.61
APIVersion = GS_API_525
FirmwareVersion = E.38.2.23
DspVersion = 0x000000c1
Connected = true
OperationalMode = t1.413
State = Showtime
Watchdog = 0x00000053
OperationProgress = 0x000000ad
LastFailed = 0x00000000
TxBitRate = 320000
RxBitRate = 800000
RxATTNDR = 0
TxCellRate = 754
RxCellRate = 1886
PhyTXCellCount = 5929
PhyRXCellCount = 10246
PhyCellDropCount = 0
OverallFailure = 0
INPup = 0.0
INPdown = 0.0
PMmode = L2L3NotAllowed
PMstatus = L0
CabinetMode = Disable
AutoSRA = Disable
AutoSRAMaxTimeCRC = 0
AutoSRAMaxTimeFEC = 0
AutoSRAUpShiftPeriod = 0
AutoSRADnShiftPeriod = 0
DataBoost = Disable
LocalITUCountryCode = 0x0000b5ff
LocalSEF = 0
LocalEndLOS = 0
LocalSNRMargin = 42.0 dB
LocalLineAttn = 14.5 dB
RawAttn = 14.5 dB
LocalTxPower = 9.3 dB
LocalFastChannelRxRate = 0
LocalFastChannelTxRate = 0
LocalFastChannelFEC = 0
LocalFastChannelCRC = 0
LocalFastChannelHEC = 0
LocalFastChannelNCD = 0
LocalFastChannelOCD = 0
LocalInterleavedChannelRxRate = 800000
LocalInterleavedChannelTxRate = 320000
LocalInterleavedChannelFEC = 0
LocalInterleavedChannelCRC = 2
LocalInterleavedChannelHEC = 0
LocalInterleavedChannelNCD = 0
LocalInterleavedChannelOCD = 0
RemoteSEF = 0
RemoteLOS = 0
RemoteLineAttn = 9.0 dB
RemoteSNRMargin = 27 dB
RemoteFastChannelFEC = 0
RemoteFastChannelCRC = 0
RemoteFastChannelHEC = 0
RemoteFastChannelNCD = 0
RemoteInterleavedChannelFEC = 0
RemoteInterleavedChannelCRC = 0
RemoteInterleavedChannelHEC = 0
RemoteInterleavedChannelNCD = 0
LocalMgmtFEC0 = 0
LocalMgmtCRC0 = 0
LocalMgmtFECErroredSec = 0
LocalMgmtErroredSec = 0
LocalMgmtSeverelyErroredSec = 0
LocalMgmtLOSErroredSec = 0
LocalMgmtUnavailErroredSec = 0
LocalMgmtHEC0 = 0
RemoteMgmtFEC0 = 0
RemoteMgmtCRC0 = 0
RemoteMgmtFECErroredSec = 0
RemoteMgmtErroredSec = 0
RemoteMgmtSeverelyErroredSec = 0
RemoteMgmtLOSErroredSec = 0
RemoteMgmtUnavailErroredSec = 0
RemoteMgmtHEC0 = 0
LocalTPSTCCell0 = 0
LocalTPSTCCell0UpperLayer = 0
LocalTPSTCBitError = 0
RemoteTPSTCCell0 = 0
RemoteTPSTCCell0UpperLayer = 0
RemoteTPSTCBitError = 0
PSDMask = Standard
ActivateLine = None
HostControl = Enable
AutoStart = true
failsafe = false
ShowtimeLed = 2
Whip = Disable
WhipActive = Inactive
StatusFailCount = 3002
Action = Startup
Profile = MAIN
Standard = Multimode
UtopiaInterface = Level1
EcFdmMode = FDM
MaxBitsPerBin = 15
TxStartBin = 6
TxEndBin = 31
RxStartBin = 32
RxEndBin = 255
RxAutoBinAdjust = Disable
TxAttenuation = Dmt_0DB
BitSwap = Enable
BitSwapUp = Enable
NTRMode = Disable
CodeType = AnnexA
MaxDownRate = 255
PhysicalPort = 0
Retrain = EnableAll
DetectNoise = Disable
Capability = A
CodingGain = auto
FramerType = Type3
FastRetrain = Enable
ClockType = Crystal
DyingGasp = Enable
Defaults = None
resetDefaults = false
portSnmpIfIndex = 1
portSnmpIfType = 37

-->

REPERGOGIAN
08-10-2006, 18:35
Queste sono le mie nel caso possano essere utili.

Brothers G624

DriverVersion = 1.61
APIVersion = GS_API_525
FirmwareVersion = E.38.2.23
DspVersion = 0x000000c1
Connected = true
OperationalMode = t1.413
State = Showtime
Watchdog = 0x00000053
OperationProgress = 0x000000ad
LastFailed = 0x00000000
TxBitRate = 320000
RxBitRate = 800000
RxATTNDR = 0
TxCellRate = 754
RxCellRate = 1886
PhyTXCellCount = 5929
PhyRXCellCount = 10246
PhyCellDropCount = 0
OverallFailure = 0
INPup = 0.0
INPdown = 0.0
PMmode = L2L3NotAllowed
PMstatus = L0
CabinetMode = Disable
AutoSRA = Disable
AutoSRAMaxTimeCRC = 0
AutoSRAMaxTimeFEC = 0
AutoSRAUpShiftPeriod = 0
AutoSRADnShiftPeriod = 0
DataBoost = Disable
LocalITUCountryCode = 0x0000b5ff
LocalSEF = 0
LocalEndLOS = 0
LocalSNRMargin = 42.0 dB
LocalLineAttn = 14.5 dB
RawAttn = 14.5 dB
LocalTxPower = 9.3 dB
LocalFastChannelRxRate = 0
LocalFastChannelTxRate = 0
LocalFastChannelFEC = 0
LocalFastChannelCRC = 0
LocalFastChannelHEC = 0
LocalFastChannelNCD = 0
LocalFastChannelOCD = 0
LocalInterleavedChannelRxRate = 800000
LocalInterleavedChannelTxRate = 320000
LocalInterleavedChannelFEC = 0
LocalInterleavedChannelCRC = 2
LocalInterleavedChannelHEC = 0
LocalInterleavedChannelNCD = 0
LocalInterleavedChannelOCD = 0
RemoteSEF = 0
RemoteLOS = 0
RemoteLineAttn = 9.0 dB
RemoteSNRMargin = 27 dB
RemoteFastChannelFEC = 0
RemoteFastChannelCRC = 0
RemoteFastChannelHEC = 0
RemoteFastChannelNCD = 0
RemoteInterleavedChannelFEC = 0
RemoteInterleavedChannelCRC = 0
RemoteInterleavedChannelHEC = 0
RemoteInterleavedChannelNCD = 0
LocalMgmtFEC0 = 0
LocalMgmtCRC0 = 0
LocalMgmtFECErroredSec = 0
LocalMgmtErroredSec = 0
LocalMgmtSeverelyErroredSec = 0
LocalMgmtLOSErroredSec = 0
LocalMgmtUnavailErroredSec = 0
LocalMgmtHEC0 = 0
RemoteMgmtFEC0 = 0
RemoteMgmtCRC0 = 0
RemoteMgmtFECErroredSec = 0
RemoteMgmtErroredSec = 0
RemoteMgmtSeverelyErroredSec = 0
RemoteMgmtLOSErroredSec = 0
RemoteMgmtUnavailErroredSec = 0
RemoteMgmtHEC0 = 0
LocalTPSTCCell0 = 0
LocalTPSTCCell0UpperLayer = 0
LocalTPSTCBitError = 0
RemoteTPSTCCell0 = 0
RemoteTPSTCCell0UpperLayer = 0
RemoteTPSTCBitError = 0
PSDMask = Standard
ActivateLine = None
HostControl = Enable
AutoStart = true
failsafe = false
ShowtimeLed = 2
Whip = Disable
WhipActive = Inactive
StatusFailCount = 3002
Action = Startup
Profile = MAIN
Standard = Multimode
UtopiaInterface = Level1
EcFdmMode = FDM
MaxBitsPerBin = 15
TxStartBin = 6
TxEndBin = 31
RxStartBin = 32
RxEndBin = 255
RxAutoBinAdjust = Disable
TxAttenuation = Dmt_0DB
BitSwap = Enable
BitSwapUp = Enable
NTRMode = Disable
CodeType = AnnexA
MaxDownRate = 255
PhysicalPort = 0
Retrain = EnableAll
DetectNoise = Disable
Capability = A
CodingGain = auto
FramerType = Type3
FastRetrain = Enable
ClockType = Crystal
DyingGasp = Enable
Defaults = None
resetDefaults = false
portSnmpIfIndex = 1
portSnmpIfType = 37

-->
tu sei con tele2?
da li si vede che hai la 640
firmware non aggiornato, ma se non hai problemi non toccarlo

margine down/up 42/27
attenuazione down/up 14,5/9
ottimi

makajnja
08-10-2006, 18:48
Allora come già detto ho fatto due mesi a navigare è scaricare a palla, mulo e altro mai impallato poi una sera, 18 settembre rientro a casa tutto bloccato sono sicuro della data perchè è l'ultimo down del mulo, non sono più riuscito ne scaricare ne a navigare, era più lento della 56k, i pacchetti arrivano a blocchi o non arrivano proprio.
Ma adesso ho fatto una manovra forse forse ci ho imbroccato.
DHCP mettete su enabled sul router e lasciate IP statico sulla scheda.
Poi ditemi.

Brothers G624

rdefalco
08-10-2006, 18:54
Allora come già detto ho fatto due mesi a navigare è scaricare a palla, mulo e altro mai impallato poi una sera, 18 settembre rientro a casa tutto bloccato sono sicuro della data perchè è l'ultimo down del mulo, non sono più riuscito ne scaricare ne a navigare, era più lento della 56k, i pacchetti arrivano a blocchi o non arrivano proprio.
Ma adesso ho fatto una manovra forse forse ci ho imbroccato.
DHCP mettete su enabled sul router e lasciate IP statico sulla scheda.
Poi ditemi.

Brothers G624
:mbe: mi sembra una manovra senza senso in realtà...

DarkWolf
08-10-2006, 18:55
:mbe: mi sembra una manovra senza senso in realtà...
quoto :what:

makajnja
08-10-2006, 19:05
Intanto or ora ho riacquistato velocità di navigaz.
Adesso provo il mulo.

Brothers G624

makajnja
08-10-2006, 19:15
Ho tolto anche dalla scheda ip statico, velocità ok per una 640.
Il mulo non tiene la connessione, ma questo è un'altro problema, strano su DHCP client table mi segnala IP address ancora quello che avevo messo statico 192.168.1.2 e il mulo ED2K rete IP porta 192.168.1.2:4462.

Brothers G624

makajnja
08-10-2006, 19:54
Ho rimesso ip statici e la velocità, intendo quella di visulizzazione delle varie pagine, è scesa drasticamente, solo per questo msg ho dovuto clikkare una decina di volte sulla barra degli indirizzi per vedere scorrere qualche pacchetto.
Adesso provo a rimettere ip dinamici sulla scheda e forzo dhcp a usare un solo ip.
starting ip address 192.168.1.2
ending ip address idem 192.168.1.2 ;)
avendo fatto forwading a quel ip per le porte del mulo.

Brothers G624

DarkWolf
08-10-2006, 20:15
Ho rimesso ip statici e la velocità, intendo quella di visulizzazione delle varie pagine, è scesa drasticamente, solo per questo msg ho dovuto clikkare una decina di volte sulla barra degli indirizzi per vedere scorrere qualche pacchetto.
Adesso provo a rimettere ip dinamici sulla scheda e forzo dhcp a usare un solo ip.
starting ip address 192.168.1.2
ending ip address idem 192.168.1.2 ;)
avendo fatto forwading a quel ip per le porte del mulo.

Brothers G624
puoi usare anke la funziona static dhcp sul mac della scheda di rete ;)

Carciofone
09-10-2006, 07:52
Allora come già detto ho fatto due mesi a navigare è scaricare a palla, mulo e altro mai impallato poi una sera, 18 settembre rientro a casa tutto bloccato sono sicuro della data perchè è l'ultimo down del mulo, non sono più riuscito ne scaricare ne a navigare, era più lento della 56k, i pacchetti arrivano a blocchi o non arrivano proprio.
Ma adesso ho fatto una manovra forse forse ci ho imbroccato.
DHCP mettete su enabled sul router e lasciate IP statico sulla scheda.
Poi ditemi.

Brothers G624
Non dirmi che hai tele2...

makajnja
09-10-2006, 14:05
Già telo dissi che avevo t2, comunque rimettendo ip statico la velocità diminuisce, non credo che sia colpa del provider.

Brothers G624

fbi55
10-10-2006, 20:17
se ti cade pure provando le altre modulazioni, non so proprio che dire.
pensare che quel router ha dentro un chipset che spacca il c*lo a tutti gli altri.

prova a mostrare altri dati
accedi alla finestra dos di windows

digita:
telnet ipdelG624M

ti chiede user e password e metti quelli che conosci per accedere al router

poi digiti
port a1 show

ti escono molte voci

copiale qui sul forum

per chiudere la sessione telnet digita
user logout


Ciao, grazie per le info.
Allego qui di seguito il dump che ho ottenuto

DriverVersion = 1.62
APIVersion = GS_API_558
FirmwareVersion = E.67.5.12
DspVersion = 0x000000c1
Connected = true
OperationalMode = G.Dmt
State = Showtime
Watchdog = 0x00000053
OperationProgress = 0x000000ad
LastFailed = 0x00000000
TxBitRate = 320000
RxBitRate = 4832000
RxATTNDR = 0
CodeTypeStatus = AnnexA
TxCellRate = 754
RxCellRate = 11396
PhyTXCellCount = 7
PhyRXCellCount = 43
PhyCellDropCount = 0
OverallFailure = 0
INPup = 0.0
INPdown = 0.0
PMmode = L2L3NotAllowed
PMstatus = L0
SHalf = Disable
CabinetMode = Disable
AutoSRA = Disable
AutoSRAMaxTimeCRC = 0
AutoSRAMaxTimeFEC = 0
AutoSRAUpShiftPeriod = 0
AutoSRADnShiftPeriod = 0
DataBoost = Disable
LocalITUCountryCode = 0x0000b5ff
LocalSEF = 0
LocalEndLOS = 0
LocalSNRMargin = 25.5 dB
LocalLineAttn = 31.0 dB
RawAttn = 31.0 dB
LocalTxPower = 11.9 dB
LocalFastChannelRxRate = 0
LocalFastChannelTxRate = 0
LocalFastChannelFEC = 0
LocalFastChannelCRC = 0
LocalFastChannelHEC = 0
LocalFastChannelNCD = 0
LocalFastChannelOCD = 0
LocalInterleavedChannelRxRate = 4832000
LocalInterleavedChannelTxRate = 320000
LocalInterleavedChannelFEC = 0
LocalInterleavedChannelCRC = 2
LocalInterleavedChannelHEC = 0
LocalInterleavedChannelNCD = 0
LocalInterleavedChannelOCD = 0
RemoteTxPower = 19.4 dB
RemoteSEF = 0
RemoteLOS = 0
RemoteLineAttn = 20.0 dB
RemoteSNRMargin = 28 dB
RemoteFastChannelFEC = 0
RemoteFastChannelCRC = 0
RemoteFastChannelHEC = 0
RemoteFastChannelNCD = 0
RemoteInterleavedChannelFEC = 0
RemoteInterleavedChannelCRC = 0
RemoteInterleavedChannelHEC = 0
RemoteInterleavedChannelNCD = 0
LocalMgmtFEC0 = 0
LocalMgmtCRC0 = 0
LocalMgmtFECErroredSec = 0
LocalMgmtErroredSec = 0
LocalMgmtSeverelyErroredSec = 0
LocalMgmtLOSErroredSec = 0
LocalMgmtUnavailErroredSec = 0
LocalMgmtHEC0 = 0
RemoteMgmtFEC0 = 0
RemoteMgmtCRC0 = 0
RemoteMgmtFECErroredSec = 0
RemoteMgmtErroredSec = 0
RemoteMgmtSeverelyErroredSec = 0
RemoteMgmtLOSErroredSec = 0
RemoteMgmtUnavailErroredSec = 0
RemoteMgmtHEC0 = 0
LocalTPSTCCell0 = 0
LocalTPSTCCell0UpperLayer = 0
LocalTPSTCBitError = 0
RemoteTPSTCCell0 = 0
RemoteTPSTCCell0UpperLayer = 0
RemoteTPSTCBitError = 0
PSDMask = Standard
ActivateLine = None
HostControl = Enable
AutoStart = true
failsafe = false
ShowtimeLed = 2
Whip = Disable
WhipActive = Inactive
StatusFailCount = 0
Action = Startup
Profile = MAIN
ProfileStatus = MAIN
Standard = Multimode
UtopiaInterface = Level1
EcFdmMode = FDM
MaxBitsPerBin = 15
TxStartBin = 6
TxEndBin = 31
RxStartBin = 32
RxEndBin = 255
RxAutoBinAdjust = Disable
TxAttenuation = Dmt_0DB
BitSwap = Enable
BitSwapUp = Enable
NTRMode = Disable
CodeType = AnnexA
MaxDownRate = 255
PhysicalPort = 0
Retrain = EnableAll
DetectNoise = Disable
Capability = A
CodingGain = auto
FramerType = Type3
FastRetrain = Enable
ClockType = Crystal
DyingGasp = Enable
Defaults = None
HappyMode = Enable
resetDefaults = false
portSnmpIfIndex = 1
portSnmpIfType = 37


Qualche idea ?

Fulvio

FullAdder
10-10-2006, 22:02
Ciao da 2 settimane, il G624T con V3.00B01T02.EU-A.20060720 non si è ancora bloccato.

IP statici e DHCP disabilitato, mulo forwardato sulle porte standard, WiFI settato sui MAC dei notebook.

L'unica pecca, che ancora non ho avuto tempo di affrontare ... è che i client tra loro non si vedono : un ping tra 192.168.1.7 e 192.168.1.8 da sempre richiesta scaduta, quindi nessuna condivisione.


Per il resto tutto OK.

Ciao.
FA

REPERGOGIAN
10-10-2006, 22:10
Ciao, grazie per le info.
Allego qui di seguito il dump che ho ottenuto

DriverVersion = 1.62
APIVersion = GS_API_558
FirmwareVersion = E.67.5.12
DspVersion = 0x000000c1
......

Qualche idea ?

Fulvio


pare tutto normale
non so che aggiungere

:(

Pegaso138
11-10-2006, 06:24
Ciao da 2 settimane, il G624T con V3.00B01T02.EU-A.20060720 non si è ancora bloccato.

IP statici e DHCP disabilitato, mulo forwardato sulle porte standard, WiFI settato sui MAC dei notebook.

L'unica pecca, che ancora non ho avuto tempo di affrontare ... è che i client tra loro non si vedono : un ping tra 192.168.1.7 e 192.168.1.8 da sempre richiesta scaduta, quindi nessuna condivisione.


Per il resto tutto OK.

Ciao.
FA


Mi permetto di consigliarti, di lascia perdere il firmware che hai messo, passa tranquillamente al fw SPA V3, sicuramente migliore.
Ciao!

makajnja
11-10-2006, 08:24
per fbi55, qualcosa di diverso tra il mio e il tuo dump c,è:
MIO
DriverVersion = 1.61
APIVersion = GS_API_525
FirmwareVersion = E.38.2.23
DspVersion = 0x000000c1
Connected = true
OperationalMode = t1.413

TUO
DriverVersion = 1.62
APIVersion = GS_API_558
FirmwareVersion = E.67.5.12
DspVersion = 0x000000c1
Connected = true
OperationalMode = G.Dmt

A parte driver e firmaw, OperationalMode che dovrebbe essere la modulazione dell'adsl, da me impostata come Multimode mentre dal dump risulta t1.413.
A te G.Dmt, cosa hai impostato nella configurazione?

Ciao
Brothers G624

fbi55
11-10-2006, 10:13
per fbi55, qualcosa di diverso tra il mio e il tuo dump c,è:
MIO
DriverVersion = 1.61
APIVersion = GS_API_525
FirmwareVersion = E.38.2.23
DspVersion = 0x000000c1
Connected = true
OperationalMode = t1.413

TUO
DriverVersion = 1.62
APIVersion = GS_API_558
FirmwareVersion = E.67.5.12
DspVersion = 0x000000c1
Connected = true
OperationalMode = G.Dmt

A parte driver e firmaw, OperationalMode che dovrebbe essere la modulazione dell'adsl, da me impostata come Multimode mentre dal dump risulta t1.413.
A te G.Dmt, cosa hai impostato nella configurazione?

Ciao
Brothers G624

Ciao, grazie.
A memoria dovrei aver messo Multimode, al momento non posso controllare. Questa sera riaccendo il router, verifico ed aggiorno il forum.

Grazie a tutti
Fulvio (fbi55)

wild80
11-10-2006, 11:09
salve ragazzi!!

Sono intenzionato a comprare questo famoso router della d-link...sono settimane che cerco di leggere i vari thread e volevo farvi solo una semplice domanda.

Tutte le considerazioni che si fanno per il g-624t, sia il firmware spagnolo che le varie impostazioni...valgono anche x il g-624m??
Io volevo prendere questo x avere un buon supporto wireless x il futuro...diciamo che vorrei fare una spesa buona una volta per tutte!

Grazie per l'attenzione!

CIAO

:help:

Carciofone
11-10-2006, 13:17
Nel primo post di questo 3d trovi le risposte a tutte le tue domande.
In sintesi: sono due macchine completamente diverse che non hanno nulla a che fare l'una con l'altra.

marco2670
11-10-2006, 13:36
Nel primo post di questo 3d trovi le risposte a tutte le tue domande.
In sintesi: sono due macchine completamente diverse che non hanno nulla a che fare l'una con l'altra.

Ciao CARCIOFONE tu consigli il dsl g624t , ma rispetto al netger 834g quali sono i pregi e difetti?
ciaoooooooo
grazie

selvaggi
11-10-2006, 19:45
ciao a tutti, sono nuovo da queste parti, sono possessore di un dlink dwl g624m, il quale si imballa dopo un po che sta facendo p2p, ho contattato anche i tecnici della stessa casa produttrice e mi anno risposto che è un problema di limite di connessione e se supero i 1000 automaticamenente si blocca, dopo molteplici prove non riesco a farlo funzionare e vedo che non è solo un mio problema.
ho notato anche che se faccio il download sotto i 100kB/S (adsl da 1.2) il router può girare per giorni, ma se supero tale soglia automaticamente si blocca.
volevo sapere se ci sono dei aggiornamenti anche magari non originali da provare? prima che ci faccio un bel falò!! un atra cosa, è possibile leggere in modo chiaro il contenuto del firmware, mi piacerebbe giocarci, per capirci un po di più.

Carciofone
12-10-2006, 07:03
Ciao CARCIOFONE tu consigli il dsl g624t , ma rispetto al netger 834g quali sono i pregi e difetti?
ciaoooooooo
grazie
Hanno circa lo stesso hardware, ma usano, logicamente, firmware diversi. Il G624T migliora molto aggiornando il firmware alle ultime versioni. Per il Netgear DG834GIT chiedi nell'apposito 3d.

ciao a tutti, sono nuovo da queste parti, sono possessore di un dlink dwl g624m, il quale si imballa dopo un po che sta facendo p2p, ho contattato anche i tecnici della stessa casa produttrice e mi anno risposto che è un problema di limite di connessione e se supero i 1000 automaticamenente si blocca, dopo molteplici prove non riesco a farlo funzionare e vedo che non è solo un mio problema.
ho notato anche che se faccio il download sotto i 100kB/S (adsl da 1.2) il router può girare per giorni, ma se supero tale soglia automaticamente si blocca.
volevo sapere se ci sono dei aggiornamenti anche magari non originali da provare? prima che ci faccio un bel falò!! un atra cosa, è possibile leggere in modo chiaro il contenuto del firmware, mi piacerebbe giocarci, per capirci un po di più.
Nella prima pagina del 3d trovi i link ai firmware più recenti. Verifica che il tuo sia aggiornato. Anche nel tuo caso si tratta quasi sicuramente di firmware "immaturo", ma trattandosi di hardware completamente diverso dal G624T richiede uno sviluppo apposito. Finchè il produttore non ne pubblicherà uno aggiornato, c'è poco da fare, a meno di non fare una ricerca sulle macchine aventi hardware simile e usarne i firmware costruendosi un'interfaccia hardware di aggiornamento (Jtag).

selvaggi
12-10-2006, 11:53
il firmware è l'ultimo, ed è lo stesso che ho su, ma il risultato non cambia, costruirmi un jtag per me non è un problema, basta solo che risolvo la situazione, comunque gia mi basterebbe capire come si può mettere in chiaro il firmware immodo da provare a fare qualche modifica.

DarkWolf
12-10-2006, 12:04
il firmware è l'ultimo, ed è lo stesso che ho su, ma il risultato non cambia, costruirmi un jtag per me non è un problema, basta solo che risolvo la situazione, comunque gia mi basterebbe capire come si può mettere in chiaro il firmware immodo da provare a fare qualche modifica. se hai una foto della pcb del router iniziamo a capire s'è presente la jp1... poi eventualmente possiamo pensare al resto! ;) - ps se la fai fa in modo ke si vedano kiaramente i codici dei vari componenti (chip flash ecc) vediamo se c'è qualke firmware già pronto e funzionante ;)
------------------------
edit ho visto le foto in prima pagina... ma davvero è un dlink??? comunque senza dubbio un prodotto notevolmente superiore a livello hardware... ho notato due ram separate invece di una sola! lo switch è uguale a quello del G624t, poi vedo k'è un conexant... ma non vedo la sigla - e non mi sembra sia presente nessuna forma di jtag!!! :rolleyes:

REPERGOGIAN
12-10-2006, 12:30
a meno di non fare una ricerca sulle macchine aventi hardware simile e usarne i firmware costruendosi un'interfaccia hardware di aggiornamento (Jtag).

quell'hw è principalmente dei billion

majinb
12-10-2006, 16:32
salve a tutti. dovrei acquistare un nuovo router adsl, e girando un pò per i vari 3d ho notato questo dlink che pare fungere bene aggiornando il firmware, ma potete dire se con i p2p si impalla?A me servirebbe soprattuto usarlo con il mulo. Ho già avuto una brutta esperienza con un hamlet 710w e nn vorrei fare di nuovo lo stesso errore! Grazie

makajnja
12-10-2006, 17:18
per selvaggi, non potresti post. il dump del tuo mimo per confrontarlo con quelli che abbiamo.

ciao e grazie

Brothers G624

selvaggi
12-10-2006, 20:07
questo è il dump del mio router

--> port a1 show


DriverVersion = 1.57
APIVersion = GS_API_419
FirmwareVersion = D.79.2.19
DspVersion = 0x000000c1
Connected = true
OperationalMode = G.Dmt
State = Showtime
Watchdog = 0x00000053
OperationProgress = 0x000000ad
LastFailed = 0x00000069
TxBitRate = 320000
RxBitRate = 1504000
RxATTNDR = 0
TxCellRate = 754
RxCellRate = 3547
PhyTXCellCount = 60098
PhyRXCellCount = 4132306965
PhyCellDropCount = 0
OverallFailure = 0
INPup = 0.0
INPdown = 0.0
PMmode = L2L3Allowed
PMstatus = L0
CabinetMode = Disable
AutoSRA = Disable
AutoSRAMaxTimeCRC = 0
AutoSRAMaxTimeFEC = 0
AutoSRAUpShiftPeriod = 0
AutoSRADnShiftPeriod = 0
DataBoost = Disable
LocalITUCountryCode = 0x0000b5ff
LocalSEF = 0
LocalEndLOS = 0
LocalSNRMargin = 18.0 dB
LocalLineAttn = 30.5 dB
LocalTxPower = 11.7 dB
LocalFastChannelRxRate = 0
LocalFastChannelTxRate = 0
LocalFastChannelFEC = 0
LocalFastChannelCRC = 0
LocalFastChannelHEC = 0
LocalFastChannelNCD = 0
LocalFastChannelOCD = 0
LocalInterleavedChannelRxRate = 1504000
LocalInterleavedChannelTxRate = 320000
LocalInterleavedChannelFEC = 39
LocalInterleavedChannelCRC = 2
LocalInterleavedChannelHEC = 0
LocalInterleavedChannelNCD = 0
LocalInterleavedChannelOCD = 0
RemoteSEF = 0
RemoteLOS = 0
RemoteLineAttn = 19.5 dB
RemoteSNRMargin = 3187 dB
RemoteFastChannelFEC = 0
RemoteFastChannelCRC = 0
RemoteFastChannelHEC = 0
RemoteFastChannelNCD = 0
RemoteInterleavedChannelFEC = 0
RemoteInterleavedChannelCRC = 0
RemoteInterleavedChannelHEC = 0
RemoteInterleavedChannelNCD = 0
LocalMgmtFEC0 = 0
LocalMgmtCRC0 = 0
LocalMgmtFECErroredSec = 0
LocalMgmtErroredSec = 0
LocalMgmtSeverelyErroredSec = 0
LocalMgmtLOSErroredSec = 0
LocalMgmtUnavailErroredSec = 0
LocalMgmtHEC0 = 0
RemoteMgmtFEC0 = 0
RemoteMgmtCRC0 = 0
RemoteMgmtFECErroredSec = 0
RemoteMgmtErroredSec = 0
RemoteMgmtSeverelyErroredSec = 0
RemoteMgmtLOSErroredSec = 0
RemoteMgmtUnavailErroredSec = 0
RemoteMgmtHEC0 = 0
LocalTPSTCCell0 = 0
LocalTPSTCCell0UpperLayer = 0
LocalTPSTCBitError = 0
RemoteTPSTCCell0 = 0
RemoteTPSTCCell0UpperLayer = 0
RemoteTPSTCBitError = 0
PSDMask = NonOvlp-M1
ActivateLine = None
HostControl = Enable
AutoStart = true
failsafe = false
ShowtimeLed = 2
Whip = Disable
WhipActive = Inactive
Action = Startup
Standard = G.Dmt.BisPlus
UtopiaInterface = Level1
EcFdmMode = EC
MaxBitsPerBin = 15
TxStartBin = 6
TxEndBin = 31
RxStartBin = 6
RxEndBin = 511
RxAutoBinAdjust = Disable
TxAttenuation = Bis_0DB
BitSwap = Enable
BitSwapUp = Enable
NTRMode = Disable
AnnexType = G.Dmt.Bis
MaxDownRate = 511
PhysicalPort = 0
Retrain = Enable
DetectNoise = Disable
Capability = Disable
CodingGain = auto
FramerType = Type3ET
FastRetrain = Enable
ClockType = Oscillator
DyingGasp = Enable
Defaults = None
resetDefaults = false
portSnmpIfIndex = 0
portSnmpIfType = 0

--> Login successful

facendo prove su prove sono riuescito a trovare il primo firmware datato 10-22-2005 che è la verzione precedente dei file Mimo_DSL-G624M.EU.B02T09.20051212.xDSL e Mimo_DSL-G624M.EU.B02T11.20060208.xDSL sembra che funzioni tutto facendo i scongiuri, è dalle 13.20 di oggi 12 ottobre che il router va a palla con il p2p, attualmente sta scaricando alla velocità di 150 kB/S (adsl 1.2). la funzione time funziona, bene in manuale e con la voce data dal pc, la voce server invece bisogna tararla avanti di due ore altrimenti rimane un ora indietro.
il dns se ho letto bene nei post precedenti diceva che dava problemi, con questo a me va bene, se devo fare delle prove ditemelo che come ho tempo le fo.

il file che ho messo su è questo ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624M/Firmware/dsl-g624m_fw_uk.b01t17a.20051022.zip

per le foto appena posso le metto nel forum con tutti codici.

selvaggi
12-10-2006, 20:42
questa è la foto del mio router

http://onlinegame.altervista.org/foto.JPG

il processore è un conexant
DA-9431-PCA 2
0602 taiwan
0602GWY5 -a3

la ram è: ESMT M12264164A-TPP1C51EZ
l'altra ram che sta vicino ha il codice uguale, e non c'è nessun attacco per il modolo jtag.

makajnja
12-10-2006, 20:54
Selvaggi, non potresti controllare che tipo di adsl modulazione usi dal dump sembrerebbe "OperationalMode = G.Dmt" e contratto e con chi per la linea.
Il firmw che usi dove l'hai reperito, d-link UK???
Non potresti mandarmelo direttamente.

Ciao Brothers G624

REPERGOGIAN
12-10-2006, 21:03
è per l'annex B quel dsp 79. eccc di selvaggi? :confused:

selvaggi
12-10-2006, 21:21
Selvaggi, non potresti controllare che tipo di adsl modulazione usi dal dump sembrerebbe "OperationalMode = G.Dmt" e contratto e con chi per la linea.
Il firmw che usi dove l'hai reperito, d-link UK???
Non potresti mandarmelo direttamente.


la modulazione è adsl2+, il mio contratto è aruba (server privato) il servizio lo trovi su www.aruba.it
il file che ho trovato lo scarichi dal servizio ftp della dlink italia ftp://ftp.dlink.it vai dentro la cartella //pub/adsl/

è per l'annex B quel dsp 79. eccc di selvaggi?

se sei un po più chiaro ti posso rispondere, non ho capito niente.

makajnja
12-10-2006, 21:25
Ma perche da questi link ftp non riesco a scaricare porca zozz.
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G62...7a.20051022.zip.

DSL-G624M.EU.B02T09.20051212 questo è il mio firmw.
Per cortesia qualcuno potrebbe linkarmelo con quello sopra.

Grazie, sto cercando di capire.

Brothers G624

selvaggi
12-10-2006, 21:47
se usi un firewall sul pc disattivalo, e vedrai che lo scarichi.

DarkWolf
12-10-2006, 21:47
Ma perche da questi link ftp non riesco a scaricare porca zozz.
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G62...7a.20051022.zip.
DSL-G624M.EU.B02T09.20051212 questo è il mio firmw.
Per cortesia qualcuno potrebbe linkarmelo con quello sopra.
Grazie, sto cercando di capire.
Brothers G624 link corto!!!
mi sa ke hai fatto copia incolla vero???
fai così ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624M/Firmware/Mimo_DSL-G624M.EU.B02T11.20060208.xDSL clicca su questo (no copia e incolla) ;)

REPERGOGIAN
12-10-2006, 22:09
se sei un po più chiaro ti posso rispondere, non ho capito niente.

hai messo il primo firmware dell'elenco?
quello con scritto UK?

selvaggi
12-10-2006, 22:14
si, il file per intero si chiama dsl-g624m_fw_uk.b01t17a.20051022.zip

REPERGOGIAN
12-10-2006, 22:15
penso sia per la versione inglese...UK
ma se ti funziona no problem

marcolino24
12-10-2006, 22:25
Ciao... io ho un router dsl-g624t.
Mi è capitato di aver bisogno di un server ftp... ho quindi scaricato programmi server come filezilla, settati e ho fatto un forwording sulla porta 21 (impostata anche in filezilla).
Ho però questo problema: il server funziona in locale infatti se entro con l'ip ftp://127.0.0.1 va perfettamente, ma nel web non funziona. Quando qualcuno di connette a ftp://mioip non va, non si riesce a entrare. Io penso che sia un problema delle connessioni in entrata nel router o qualche settaggio fatto male siccome anche senza firewall non va.
Qualuno mi può aiutare spiegandomi come settare in modo corretto router (e eventualmente il server) per accettare connessioni esterne?

Grazie
-Marco-

selvaggi
12-10-2006, 23:02
ore 24.00 il router si è bloccato ed ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo.

DarkWolf
13-10-2006, 00:06
Ciao... io ho un router dsl-g624t.
Mi è capitato di aver bisogno di un server ftp... ho quindi scaricato programmi server come filezilla, settati e ho fatto un forwording sulla porta 21 .... - .... come settare in modo corretto router ....per accettare connessioni esterne? Grazie -Marco- sei già registrato a no-ip o dyndns per il dynamic-dns??? hai inserito nel router (home dynamic-dns) i valori della registrazione??? se si esegui questo test! http://www.g6ftpserver.com/en/ftptest dovrebbe aiutarti a capire qual'è il problema! prima di fare ciò vai sul firewall del router (no il formwarding - la regola serve ovviamente ma te l'hai già fatta) advanced;firewall;Service Filtering - e togli la spunta da FTP from External Network ;)

selvaggi
13-10-2006, 12:07
sembra che dentro il router ci sia come una specie di orologio, che ogni 11 ore scatta e si blocca, ma entra in funzione solo quando si fa p2p.

Mario61
13-10-2006, 15:13
Anche a me succede la stessa cosa: ho il DSL - G624M e ogni tanto si scollega da internet. Ma perchè? :muro: :muro: :muro:

marcolino24
13-10-2006, 15:44
sei già registrato a no-ip o dyndns per il dynamic-dns??? hai inserito nel router (home dynamic-dns) i valori della registrazione??? se si esegui questo test! http://www.g6ftpserver.com/en/ftptest dovrebbe aiutarti a capire qual'è il problema! prima di fare ciò vai sul firewall del router (no il formwarding - la regola serve ovviamente ma te l'hai già fatta) advanced;firewall;Service Filtering - e togli la spunta da FTP from External Network ;)
Ovviamente avevo già fatto un dynamic-dns e inserito nel router. Poi ho fatto come dicevi: tolta la spunta nel firewall e fatto il test.
Dal test risulta che funzioni! E' tutto ok! Ma allora perchè gli altri non riescono a connettersi al mio server?

REPERGOGIAN
13-10-2006, 17:23
Anche a me succede la stessa cosa: ho il DSL - G624M e ogni tanto si scollega da internet. Ma perchè? :muro: :muro: :muro:

tu hai il fw T11?

ogni quanto si disconnette?
e che valori margine/attenuazione/portante hai?
se hai voglia leggili da telnet(vedi post sopra come fare) che sono + precisi

Mario61
13-10-2006, 18:19
tu hai il fw T11?

ogni quanto si disconnette?
e che valori margine/attenuazione/portante hai?
se hai voglia leggili da telnet(vedi post sopra come fare) che sono + precisi


Questo è il firmware che ho installato:
DSL-G624M.EU.B02T09.20051212

Riguardo il resto che mi chiedi ti posto un immagine dei valori che il router mi legge.

http://img456.imageshack.us/img456/4200/screenhunter10np7.jpg


Nel pomeriggio ho parlato telefonicamente con l'assistenza D-Link, mi hanno detto che probabilmente è un problema fisico del modem/router e che quindi va sostituito.
La bella notizia è che D-Link ha un accordo con mediaworld, che permette di sostituire l'apparato entro due mesi dall'acquisto.
Conto lunedì o martedì prossimo di farmelo sostituire.

REPERGOGIAN
13-10-2006, 18:28
Questo è il firmware che ho installato:
DSL-G624M.EU.B02T09.20051212

Riguardo il resto che mi chiedi ti posto un immagine dei valori che il router mi legge.

http://img456.imageshack.us/img456/4200/screenhunter10np7.jpg


Nel pomeriggio ho parlato telefonicamente con l'assistenza D-Link, mi hanno detto che probabilmente è un problema fisico del modem/router e che quindi va sostituito.
La bella notizia è che D-Link ha un accordo con mediaworld, che permette di sostituire l'apparato entro due mesi dall'acquisto.
Conto lunedì o martedì prossimo di farmelo sostituire.

avevo chiesto valori che si reperiscono via telnet..ma vabbe,
cmq potevi almeno provare il nuovo firmware prima di dar via il router.

Mario61
13-10-2006, 18:42
avevo chiesto valori che si reperiscono via telnet..ma vabbe,
cmq potevi almeno provare il nuovo firmware prima di dar via il router.

Quale firmware? Dammi il link dove scaricarlo.
Poi non so come fare a recuperare i valori che mi chiedi, spiegami come devo fare.

REPERGOGIAN
13-10-2006, 18:44
Quale firmware? Dammi il link dove scaricarlo.
Poi non so come fare a recuperare i valori che mi chiedi, spiegami come devo fare.

qui trovi il firmware aggiornato
tu hai il T09 mentre l'ultimo è il T11
che ha data 20060208
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624M/Firmware/

per telnet è spiegatissimo e provato da altri pochi post fa

Mario61
13-10-2006, 18:55
qui trovi il firmware aggiornato
tu hai il T09 mentre l'ultimo è il T11
che ha data 20060208
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624M/Firmware/

per telnet è spiegatissimo e provato da altri pochi post fa

Come faccio ad instalalre il firmware?

REPERGOGIAN
13-10-2006, 18:56
Come faccio ad instalalre il firmware?

leggi il manuale

Mario61
13-10-2006, 19:15
leggi il manuale

Nel manuale non c'è scritto niente su come installare il firmware.
Nella scheda WAN devo selezionare PPP oppure questo:
RFC2684Bridged
Premesso che non uso ancora il wi-fi.

Pegaso138
13-10-2006, 19:50
Nel manuale non c'è scritto niente su come installare il firmware.
Nella scheda WAN devo selezionare PPP oppure questo:
RFC2684Bridged
Premesso che non uso ancora il wi-fi.

Leggi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554

marcolino24
13-10-2006, 21:00
sei già registrato a no-ip o dyndns per il dynamic-dns??? hai inserito nel router (home dynamic-dns) i valori della registrazione??? se si esegui questo test! http://www.g6ftpserver.com/en/ftptest dovrebbe aiutarti a capire qual'è il problema! prima di fare ciò vai sul firewall del router (no il formwarding - la regola serve ovviamente ma te l'hai già fatta) advanced;firewall;Service Filtering - e togli la spunta da FTP from External Network ;)
Ovviamente avevo già fatto un dynamic-dns e inserito nel router. Poi ho fatto come dicevi: tolta la spunta nel firewall e fatto il test.
Dal test risulta che funzioni! E' tutto ok! Ma allora perchè gli altri non riescono a connettersi al mio server?

DarkWolf
13-10-2006, 21:32
Ovviamente avevo già fatto un dynamic-dns e inserito nel router. Poi ho fatto come dicevi: tolta la spunta nel firewall e fatto il test.
Dal test risulta che funzioni! E' tutto ok! Ma allora perchè gli altri non riescono a connettersi al mio server?
marcolino avevi già posto questa domanda la pagina precedente!!! ke senso ha kiedere due volte la stessa cosa :mad: se il test risulta ok vuol dire ke il firewall è ok e il router ben configurato,qua si parla del router... quindi a questo punto siamo offtopic!!!

marcolino24
13-10-2006, 21:40
ok... grazie della tua risposta e scusa se ho sbagliato topic... comunque mi sembra strano che si qualcosa al di fuori del router a bloccare le connessioni in entrata...
Grazie comunque.

-Marco-

Phetta
14-10-2006, 08:06
Ciao a tutti.

C'è un modo per evitare che il router si colleghi automaticamente alla linea ADSL quando viene collegato alla presa della corrente? Ho una linea ADSL a consumo e non è simpatico che se la notte mi esce la corrente, quando viene ripristinata mi parte la connessione...

Ho già settato a "manual" il connection setting della WAN, ma il risultato è sempre uguale...anzi mi è anche capitato che il parametro dopo un calo di tensione, tornasse a "Connection On Demand".

Se qualcuno ha delle informazioni in merito...

bye bye

rdefalco
14-10-2006, 08:26
Ciao a tutti.

C'è un modo per evitare che il router si colleghi automaticamente alla linea ADSL quando viene collegato alla presa della corrente? Ho una linea ADSL a consumo e non è simpatico che se la notte mi esce la corrente, quando viene ripristinata mi parte la connessione...

Ho già settato a "manual" il connection setting della WAN, ma il risultato è sempre uguale...anzi mi è anche capitato che il parametro dopo un calo di tensione, tornasse a "Connection On Demand".

Se qualcuno ha delle informazioni in merito...

bye bye
:doh: in effetti adsl a consumo non va a braccetto con il concetto di "router"...

mi sa che fai prima a togliere il doppino telefonico :stordita: ma immagino che il router magari non sia nemmeno a portata di mano...

Matrixbob
14-10-2006, 13:27
Ho trovato da Welcome.it il pacchetto "chiave + router" a 80e, da dei problemi particolari o posso comprarlo tranquillo?!

makajnja
14-10-2006, 14:42
Ho agg. il firmw, perchè qualsiasi modulazione adsl scelga, mi indica sempre t1.413.
Anche con il vecchio firmw era la stessa cosa.

DriverVersion = 1.62
APIVersion = GS_API_558
FirmwareVersion = E.67.5.12
DspVersion = 0x000000c1
Connected = true
OperationalMode = t1.413
State = Showtime
Watchdog = 0x00000053
OperationProgress = 0x000000ad
LastFailed = 0x00000000
TxBitRate = 320000
RxBitRate = 800000
RxATTNDR = 0
CodeTypeStatus = AnnexA
TxCellRate = 754
RxCellRate = 1886
PhyTXCellCount = 2889
PhyRXCellCount = 2277
PhyCellDropCount = 0
OverallFailure = 0
INPup = 0.0
INPdown = 0.0
PMmode = L2L3Allowed
PMstatus = L0
SHalf = Disable
CabinetMode = Disable
AutoSRA = Disable
AutoSRAMaxTimeCRC = 0
AutoSRAMaxTimeFEC = 0
AutoSRAUpShiftPeriod = 0
AutoSRADnShiftPeriod = 0
DataBoost = Disable
LocalITUCountryCode = 0x0000b5ff
LocalSEF = 0
LocalEndLOS = 0
LocalSNRMargin = 42.0 dB
LocalLineAttn = 15.0 dB
RawAttn = 0.0 dB
LocalTxPower = 9.5 dB
LocalFastChannelRxRate = 0
LocalFastChannelTxRate = 0
LocalFastChannelFEC = 0
LocalFastChannelCRC = 0
LocalFastChannelHEC = 0
LocalFastChannelNCD = 0
LocalFastChannelOCD = 0
LocalInterleavedChannelRxRate = 800000
LocalInterleavedChannelTxRate = 320000
LocalInterleavedChannelFEC = 0
LocalInterleavedChannelCRC = 2
LocalInterleavedChannelHEC = 0
LocalInterleavedChannelNCD = 0
LocalInterleavedChannelOCD = 0
RemoteTxPower = 17.2 dB
RemoteSEF = 0
RemoteLOS = 0
RemoteLineAttn = 9.5 dB
RemoteSNRMargin = 26 dB
RemoteFastChannelFEC = 0
RemoteFastChannelCRC = 0
RemoteFastChannelHEC = 0
RemoteFastChannelNCD = 0
RemoteInterleavedChannelFEC = 0
RemoteInterleavedChannelCRC = 0
RemoteInterleavedChannelHEC = 0
RemoteInterleavedChannelNCD = 0
LocalMgmtFEC0 = 0
LocalMgmtCRC0 = 0
LocalMgmtFECErroredSec = 0
LocalMgmtErroredSec = 0
LocalMgmtSeverelyErroredSec = 0
LocalMgmtLOSErroredSec = 0
LocalMgmtUnavailErroredSec = 0
LocalMgmtHEC0 = 0
RemoteMgmtFEC0 = 0
RemoteMgmtCRC0 = 0
RemoteMgmtFECErroredSec = 0
RemoteMgmtErroredSec = 0
RemoteMgmtSeverelyErroredSec = 0
RemoteMgmtLOSErroredSec = 0
RemoteMgmtUnavailErroredSec = 0
RemoteMgmtHEC0 = 0
LocalTPSTCCell0 = 0
LocalTPSTCCell0UpperLayer = 0
LocalTPSTCBitError = 0
RemoteTPSTCCell0 = 0
RemoteTPSTCCell0UpperLayer = 0
RemoteTPSTCBitError = 0
PSDMask = NonOvlp-M1
ActivateLine = None
HostControl = Enable
AutoStart = true
failsafe = false
ShowtimeLed = 2
Whip = Disable
WhipActive = Inactive
StatusFailCount = 0
Action = Startup
Profile = MAIN
ProfileStatus = MAIN
Standard = G.Dmt.BisPlusAuto
UtopiaInterface = Level1
EcFdmMode = EC
MaxBitsPerBin = 15
TxStartBin = 6
TxEndBin = 31
RxStartBin = 6
RxEndBin = 511
RxAutoBinAdjust = Disable
TxAttenuation = Bis_0DB
BitSwap = Enable
BitSwapUp = Enable
NTRMode = Disable
CodeType = ADSL2A
MaxDownRate = 511
PhysicalPort = 0
Retrain = EnableOverallOnly
DetectNoise = Disable
Capability = BIS+/BIS/A/MULTIMODE
CodingGain = auto
FramerType = Type3ET
FastRetrain = Enable
ClockType = Oscillator
DyingGasp = Disable
Defaults = None
HappyMode = Enable
resetDefaults = false
portSnmpIfIndex = 1
portSnmpIfType = 37

Carciofone
14-10-2006, 17:16
Ciao a tutti.

C'è un modo per evitare che il router si colleghi automaticamente alla linea ADSL quando viene collegato alla presa della corrente? Ho una linea ADSL a consumo e non è simpatico che se la notte mi esce la corrente, quando viene ripristinata mi parte la connessione...

Ho già settato a "manual" il connection setting della WAN, ma il risultato è sempre uguale...anzi mi è anche capitato che il parametro dopo un calo di tensione, tornasse a "Connection On Demand".

Se qualcuno ha delle informazioni in merito...

bye bye
Affidarsi a procedure completamente automatiche di disconnessione con un'adsl a consumo è un grosso rischio. Ti conviene collegare il router tramite una ciabatta filtrante con interruttore e spegnerlo.

selvaggi
14-10-2006, 18:33
dopo varie prove con il dsl-g624m sembra che in questo modo vada e non si blocchi, perlomeno sono 30 ore che gira a 150KB/S e non si è mai bloccato.

caricate il firmware dsl-g624m_fw_uk.b01t17a.20051022.zip che si trova sul server della dlink ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624M/Firmware/dsl-g624m_fw_uk.b01t17a.20051022.zip
ora andate dentro emule (io uso quello), aprite la sessione opzioni, andate sulla voce connessioni e cercate la casella limiti di connessione, connessioni massime, li settate il valore a 900, ed inizite a provare.

il router è impostato dalla dlink a un massimo di 1000 connessioni, poi va in tilt, perlomeno questo è quello che mi ha detto il tecnico per telefono.
parlando con la dlink il tecnico mi ha anche sbrontolato in modo pesante perchè dice che il p2p è vietato e queste cose a lui e alla ditta non interessano, quindi non possiamo sperare nei aggiornamenti della macchina sotto questo aspetto, l'unico modo è quello di creare un firmware tutto nostro personalizzato.

DarkWolf
14-10-2006, 18:43
dopo varie prove con il dsl-g624m sembra che in questo modo vada e non si blocchi, perlomeno sono 30 ore che gira a 150KB/S e non si è mai bloccato.....il router è impostato dalla dlink a un massimo di 1000 connessioni, poi va in tilt, .... 1024 con i firmware v1!!! 4096 con firmware v2 e v3, 8192 col mio o mcmcc!!! questo perlomeno col g604t e credo anke col G624T (comunque possibilissimo usando la patch telnet o modificando il firmware) - mi sembra strano ke il G624M (superiore come hardware) sia così limitato :confused: - di al tecnico ke se tramite torrent o emule ti scarichi una distro linux o tutte quante per collezione a lui non dovrebbe assolutamente interessare!!! il p2p è legale!!! scaricare musica o film o qualunque altro prodotto coperto da copyright è illegale!!! ma ripeto se ti vuoi scaricare 4 giga di distro linux il router dev'essere capace di farlo!!! altrimenti non è un router
tutto questo IMHO ovviamente :rolleyes:

Mario61
14-10-2006, 18:43
dopo varie prove con il dsl-g624m sembra che in questo modo vada e non si blocchi, perlomeno sono 30 ore che gira a 150KB/S e non si è mai bloccato.

caricate il firmware dsl-g624m_fw_uk.b01t17a.20051022.zip che si trova sul server della dlink ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624M/Firmware/dsl-g624m_fw_uk.b01t17a.20051022.zip
ora andate dentro emule (io uso quello), aprite la sessione opzioni, andate sulla voce connessioni e cercate la casella limiti di connessione, connessioni massime, li settate il valore a 900, ed inizite a provare.

il router è impostato dalla dlink a un massimo di 1000 connessioni, poi va in tilt, perlomeno questo è quello che mi ha detto il tecnico per telefono.
parlando con la dlink il tecnico mi ha anche sbrontolato in modo pesante perchè dice che il p2p è vietato e queste cose a lui e alla ditta non interessano, quindi non possiamo sperare nei aggiornamenti della macchina sotto questo aspetto, l'unico modo è quello di creare un firmware tutto nostro personalizzato.

Come hai fatto a caricare il nuovo firmware?

selvaggi
14-10-2006, 23:31
vai su tools, firmware e poi lo carichi, fa tutto lui.



qualcuno a un firmware non originale per sto schifo di apparecchio?

Carciofone
15-10-2006, 05:08
Stavo per prendere il G624M, ma mi sa che ho fatto meglio a prendere il linksys.

makajnja
15-10-2006, 09:32
x Selvaggi,
non potresti fare un print-screen di tutte le impostazioni del tuo, visto che sembra uno dei pochi che funzioni, zipparle e metterle a disposizione.
Ti sto chiedendo un grosso favore, ma qui non ne usciamo più da sta storia.

Grazie

Brothers G624

Mario61
15-10-2006, 12:03
vai su tools, firmware e poi lo carichi, fa tutto lui.



qualcuno a un firmware non originale per sto schifo di apparecchio?

Hai provato ad usarlo impostando la modalità Bridge?

P.S. Io ho provato a scaricare il firmware e poi a caricarlo con questa modalità, ma niente.

selvaggi
15-10-2006, 12:27
x Selvaggi,
non potresti fare un print-screen di tutte le impostazioni del tuo, visto che sembra uno dei pochi che funzioni, zipparle e metterle a disposizione.
Ti sto chiedendo un grosso favore, ma qui non ne usciamo più da sta storia.

Grazie

Brothers G624


magari poterlo fare, mi si è bloccato tutto, sto cercando di resettarlo in tutti i modi, ma non parte più niente, riesco ad entrare dentro le sue impostazioni, faccio le modifiche che mi servono, confermo, ma ritornano quelle vecchie che non vanno bene, sto cercando anche di fare il reset da dietro l'apparecchio e tramite internet explorer, ma niente.

Pegaso138
15-10-2006, 15:27
magari poterlo fare, mi si è bloccato tutto, sto cercando di resettarlo in tutti i modi, ma non parte più niente, riesco ad entrare dentro le sue impostazioni, faccio le modifiche che mi servono, confermo, ma ritornano quelle vecchie che non vanno bene, sto cercando anche di fare il reset da dietro l'apparecchio e tramite internet explorer, ma niente.

Pulisci la mtd3 tramite ciclamab!

REPERGOGIAN
15-10-2006, 15:43
Pulisci la mtd3 tramite ciclamab!

ciclamab non funziona sul 624M
non ha il sistema operativo di tutti gli altri dlink
(mi pare :) )


la cosa certa è che io non avrei mai messo un firmware con la citazione UK
quando ci sono gli EU, poi ognuno gestisca come gli garba il proprio materiale

DarkWolf
15-10-2006, 15:59
ciclamab non funziona sul 624M
non ha il sistema operativo di tutti gli altri dlink
(mi pare :) )
la cosa certa è che io non avrei mai messo un firmware con la citazione UK
quando ci sono gli EU, poi ognuno gestisca come gli garba il proprio materiale quoto hardware e sistema operativo sono totalmente diversi! probabilmente non ha neanke adam2 :rolleyes: - in merito all'uso di firmware diversi... beh io al momento ho un firmware NZ (neozelandese) modificato! ma ho provato russi, australiani, egiziani, inglesi, tedeschi, e tanti altri come il conceptronics (di un clone del G604T), ho provato persino firmware del G624T... in pratica l'unico originale italiano rimase sul mio router il primo mese dell'acquisto poi mai più firmware italiani :D

rdefalco
15-10-2006, 16:10
quoto hardware e sistema operativo sono totalmente diversi! probabilmente non ha neanke adam2 :rolleyes: - in merito all'uso di firmware diversi... beh io al momento ho un firmware NZ (neozelandese) modificato! ma ho provato russi, australiani, egiziani, inglesi, tedeschi, e tanti altri come il conceptronics (di un clone del G604T), ho provato persino firmware del G624T... in pratica l'unico originale italiano rimase sul mio router il primo mese dell'acquisto poi mai più firmware italiani :D
LOL :D

ma se il 624M è così poco studiato, nonché diversissimo dagli altri apparecchi D-Link (che in confidenza mi stanno dando molte soddisfazioni, il mio 624T è online da 30 giorni e più :cool: col firmware V3.00B01T01.SP-A.20060612) allora ci ripenso a comprarlo... stavo quasi per fare il cambio 624T->624M...

DarkWolf
15-10-2006, 16:12
LOL :D
ma se il 624M è così poco studiato, nonché diversissimo dagli altri apparecchi D-Link (che in confidenza mi stanno dando molte soddisfazioni, il mio 624T è online da 30 giorni e più :cool: col firmware V3.00B01T01.SP-A.20060612) allora ci ripenso a comprarlo... stavo quasi per fare il cambio 624T->624M... io lo farei solo per avere la possibilità di studiarci su!!! anzi se mi capita un cambia per due/tre settimane lo faccio :sofico:

REPERGOGIAN
15-10-2006, 16:28
io lo farei solo per avere la possibilità di studiarci su!!! anzi se mi capita un cambia per due/tre settimane lo faccio :sofico:

lo vende un utente di roma che l'ha provato con la 12 mega tiscali e andava a bomba sia wired che wifi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301818&highlight=dlink

e qui i suoi valori e commenti(iniziano da fondo pagina)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=920738&page=156&pp=20

se non avessi già anche un netgear GT l'avrei comprato io
visto che lo vende a 75 euro e in giro costa minimo 114 mi pare

DarkWolf
15-10-2006, 16:37
lo vende un utente di roma che l'ha provato con la 12 mega tiscali e andava a bomba sia wired che wifi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301818&highlight=dlink
e qui i suoi valori e commenti(iniziano da fondo pagina)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=920738&page=156&pp=20
se non avessi già anche un netgear GT l'avrei comprato io
visto che lo vende a 75 euro e in giro costa minimo 114 mi pare se devo provarlo lo prendo al negozio dove lavoravo ci smanetto il tempo necessario e poi gle lo riporto.... :D - 114 euro ke sò matti :rolleyes:

REPERGOGIAN
15-10-2006, 16:39
se devo provarlo lo prendo al negozio dove lavoravo ci smanetto il tempo necessario e poi gle lo riporto.... :D - 114 euro ke sò matti :rolleyes:

io "nuovo" in rete ho trovato 114 al minimo(iva inclusa)
certo che se tu puoi fare esperimenti gratis è un altro paro de maniche :D

the designer
15-10-2006, 16:39
ragazzi ho un d link dsl-g624t e nella finestra status mi risulta che ho un SNR di 6 in downstream e 7 in upstream(libero 2 mega)...va bene?vi avverto che ho problemi di disconnessione...dipende da ciò?e aggiornando il firmware risolvo questo problema?

makajnja
15-10-2006, 18:07
Misco 99 euros.
E sto coso continua a farmi soffrire :mad:

Ciao

Brothers G624

Pegaso138
15-10-2006, 18:17
ragazzi ho un d link dsl-g624t e nella finestra status mi risulta che ho un SNR di 6 in downstream e 7 in upstream(libero 2 mega)...va bene?vi avverto che ho problemi di disconnessione...dipende da ciò?e aggiornando il firmware risolvo questo problema?

Guarda:

http://www.dlinkpedia.net/reti/attenuazione_segnale-rumore.php

selvaggi
15-10-2006, 19:27
ce una procedura di reset tramite telnet?
vediamo se ci si riesce in questo modo.

the designer
15-10-2006, 19:37
selvaggi cos è telnet?

selvaggi
15-10-2006, 19:45
è un programma per inviare i comandi manualmente

rdefalco
15-10-2006, 19:45
selvaggi cos è telnet?
http://it.wikipedia.org/wiki/Telnet :D

makajnja
16-10-2006, 08:40
Ho invitato DomFel in questa discussione, ex detentore di g-624m, una spada a sentire lui, forse potrà esserci di aiuto.
Ma in sto log qualcuno ci capisce qualcosa, appeno lo svuoto dopo dieci minuti mi riempie tutte le 26 pagine di nuovo.

Oct 16 09:13:37 syslog: im_backend:Changed rfc1483-0 IP address to 83.187.242.203
Oct 16 09:13:48 ppp: PPP Stop
Oct 16 09:13:48 syslog: im_backend:Changed rfc1483-0 IP address to 0.0.0.0
Oct 16 09:13:59 syslog: ADSL Link Down
Oct 16 09:14:03 syslog: ADSL Training
Oct 16 09:14:12 ppp: PPP triggered start
Oct 16 09:14:12 syslog: ADSL Link Up Dn/Up 800/320Kbps (T1.413)
Oct 16 09:15:10 ppp: PPP LCP reaches open state
Oct 16 09:15:10 ppp: PPP Start PAP authentication
Oct 16 09:15:10 ppp: PPP Stop
Oct 16 09:15:10 ppp: PPP LCP reaches open state
Oct 16 09:15:10 ppp: PPP Start CHAP authentication
Oct 16 09:15:10 ppp: PPP IPCP reaches open state
Oct 16 09:15:10 syslog: im_backend:Changed rfc1483-0 IP address to 83.187.242.203
Oct 16 09:15:21 ppp: PPP Stop
Oct 16 09:15:21 syslog: im_backend:Changed rfc1483-0 IP address to 0.0.0.0
Oct 16 09:15:29 ppp: PPP LCP reaches open state
Oct 16 09:15:29 ppp: PPP LCP reaches open state
Oct 16 09:15:29 ppp: PPP Start CHAP authentication
Oct 16 09:15:29 ppp: PPP IPCP reaches open state
Oct 16 09:15:29 syslog: im_backend:Changed rfc1483-0 IP address to 83.187.242.203
Oct 16 09:15:40 ppp: PPP Stop
Oct 16 09:15:40 syslog: im_backend:Changed rfc1483-0 IP address to 0.0.0.0

DomFel
16-10-2006, 12:08
Ragazzi non vi nascondo le maledizioni che mi sono lanciato all'inizio per aver comprato questo modem, ma poi ero strafelice (agganciava 1mb in più di portante in down, 100k in up: 132xx al posto di 122xx, 11xx al posto di 10xx!). Innanzitutto aggiornate il firmware alla revisione 11, e quando lo fate non fate nulla E ASPETTATE TUTTI i secondi che vi dice di aspettare, pure se fossero 4 minuti (ma sono 2)!! Ora dovrete fare un factory reset: o da Tools->System, oppure tenendo premuto il tasto reset per più di 10 secondi. RIASPETTATE un altro paio di minuti!! Dopo il reset andate a configurare la connessione adsl (se avete adsl2+ impostate quella, altrimenti mettete multimode), e poi WAN (vi consiglio di lasciare 192.168.1.1, altrimenti ricordatevi di cambiare immediatamente anche i valori di DHCP prima di resettare!). Aprite le porte che vi servono su Port Triggering (usate sempre nomi diversi, tipo eMule/eMule2), attivate l'UpnP, mettete il wifi come meglio credete, riavviate il tutto, lasciatelo perdere per un paio di minuti et voilà, router funzionante nelle vostre mani!

DomFel
16-10-2006, 12:12
Oct 16 09:13:48 syslog: im_backend:Changed rfc1483-0 IP address to 0.0.0.0
Oct 16 09:13:59 syslog: ADSL Link Down
Oct 16 09:14:03 syslog: ADSL Training
Oct 16 09:14:12 ppp: PPP triggered start
Oct 16 09:14:12 syslog: ADSL Link Up Dn/Up 800/320Kbps (T1.413)
In questo pezzo perdi la portante adsl (disconnessione) e la riaggancia dopo appena 13sec. Non è colpa del modem, se hai spesso queste voci nel log controlla il sistema telefonico in casa, e metti i filtri ovunque!
Oct 16 09:15:40 syslog: im_backend:Changed rfc1483-0 IP address to 0.0.0.0
Di solito dovrebbe darti un indirizzo IP vero al posto di 0.0.0.0, perchè avendo un IP dinamico con Changed RFC lui cambia l'IP, invece ti si è appena ridisconnesso...
Ripeto in questo caso non è il modem. Se non ricordo male, nel menu di configurazione dell'adsl se c'è un timeout: disabilitalo oppure impostalo a dopo qualche ora!

makajnja
16-10-2006, 18:07
Ciao DomFel e benvenuto in questo girone di disperati, allora con calma, l'unico time che ho trovato e su HOME-WAN-Max-Idle Time al posto di Always On ho messo 180 per ora.
DHCP statico o dinamico :confused:
Uno dei problemi visto che si inchioda, spesso e si deve resettare togliendo l'alimentazione e di conseguenza carica delle impostazioni non so da dove, ad esempio se metto adsl modulation MULTIMODE dopo il reset mi ritrovo T1.413.
Potrei ovviare downlando i setting e ricaricarli dopo il reset.
Il firmw è DSL-G624M.EU.B02T11.20060208 .
Ciao e grazie per ora

selvaggi
16-10-2006, 19:49
DomFel cosa intendi per Aprite le porte che vi servono su Port Triggering?
per caso è il comando Special Application che si trova su advance> aplications?

un altra cosa sperando che mi rispondi intempo, il mio router è bloccato è non c'è modo di resettarlo, hai per caso una procedura che possa fare il miracolo prima che lo invii alla dlink?

DomFel
16-10-2006, 21:18
Per sbloccarlo prova a tenere premuto DA SPENTO il tasto reset, poi sempre tenendolo premuto collega il jack dell'alimentatore e tienilo premuto per 10sec. Dopo il reset imposta un IP statico sul computer, tipo 192.168.1.3, subnet 255.255.255.0, gateway 192.168.1.1, e collega solo dopo un paio di minuti che hai acceso il dlink, il pc al router.

Special Applications e Port Triggering e' la stessa cosa, ad eccezione che il triggering, ovvero l'apertura di quelle porte, lo fa indipendentemente dall'indirizzo IP del client (per questo mi piace piu' il triggering).

DHCP non puo' essere statico. DHCP e' assegnazione dinamica dell'IP.

SUPERIMPORTANTE: DOVETE USARE INTERNET EXPLORER COL DLINK, NON FIREFOX!!!

(makajnja usa IE e metti multimode e vai subito su apply, vedrai che non cambia!)

selvaggi
16-10-2006, 21:36
questa di procedura lo fatta e rifatta, ma niente

makajnja
18-10-2006, 14:16
Ciao a todos, oggi sò a casa e fò le cose per benino.
Ho chiamato l'assistenza e analizzando il log, mi dice che c'è un deperimento del segnale e chiamare il provider, cosa che feci tempo fa, per fare controllare la linea.
Oct 18 14:15:10 ppp: PPP LCP reaches open state
Oct 18 14:15:10 ppp: PPP Start PAP authentication
Oct 18 14:15:10 ppp: PPP Stop
Oct 18 14:15:10 ppp: PPP LCP reaches open state
Oct 18 14:15:10 ppp: PPP Start CHAP authentication
Oct 18 14:15:10 ppp: PPP IPCP reaches open state
Oct 18 14:15:10 syslog: im_backend:Changed rfc1483-0 IP address to 83.187.242.203
Oct 18 14:15:21 ppp: PPP Stop
Oct 18 14:15:21 syslog: im_backend:Changed rfc1483-0 IP address to 0.0.0.0
Infatti in WAN-CHANNEL lo status si alterna continuamente led verde e led rosso, mi ha indicato, l'operatore, un TOOLS-Misc. Save e Restart Device.
Tra l'altro oggi:
CRC 62
FEC 61
HEC 60
Non mi era mai successo al massimo
CRC 2 come tutt'ora.

Brothers G-624
Come ciumbia si fa ad inserire immagini :confused:

makajnja
18-10-2006, 14:24
X Selvaggi, hai risolto il problema.

joker72
18-10-2006, 16:57
Scusate ragazzi una domanda,quando scarico a piena banda con il mio d-link 624t non riesco piu a navigare,se apro una semplicissima pagina es. google ci mette una vita figuriamoci altri siti piu pesanti,come Firmware o quello spagnolo, o contattato la telecom e mi hanno dei che la mia linea non ci sono problemi
Ora non so se e normale oppure no :muro:

Qualche idea?????

rdefalco
18-10-2006, 17:00
Scusate ragazzi una domanda,quando scarico a piena banda con il mio d-link 624t non riesco piu a navigare,se apro una semplicissima pagina es. google ci mette una vita figuriamoci altri siti piu pesanti,come Firmware o quello spagnolo, o contattato la telecom e mi hanno dei che la mia linea non ci sono problemi
Ora non so se e normale oppure no :muro:
Qualche idea?????
Non è che tieni qualche programma (es. eMule) che ti satura la banda in UPLOAD?

joker72
18-10-2006, 17:35
Non è che tieni qualche programma (es. eMule) che ti satura la banda in UPLOAD?

Non ho nessun programma aperto,posso capire che scaricando a piana banda le pagine le apro un po a fatica,ma il fatto che ci metto una vita e questa cosa mi da molto fastidio bohooo....... :cry:

makajnja
18-10-2006, 17:42
Impossibile che nessuno abbia un g624m funzionante e possa rendere disponibile la config, a prescindere da i problemi di linea. :muro:

selvaggi
18-10-2006, 18:07
X Selvaggi, hai risolto il problema.

no, non ho risolto, lo invio alla dlink per farlo vedere, basta che mi mandano i dati che mi servono, poi parte.

fl3xo
18-10-2006, 22:02
posseggo un DSL-G624T e ho seguito per bene il forum, fw spagnolo, apertura porte, offuscamento....e infatti va tutto bene finke c'e il cavo.
eppure connesso tramite l'AP (in wifi), non si riesce ad avere un collegamento stabile, la connessione si blocca e bisogna ripristinarla tramite windows o resettando il router
ecco il log di quando si presenta il problema
************************************
Oct 17 19:57:39> DSL in Sync
Oct 17 19:58:58> Receive assoc failed from wpa,station index 1.
Oct 17 20:11:21> DSL out of sync
Oct 17 20:11:21> DSL in Sync
Oct 17 20:11:22> DSL out of sync
Oct 17 20:11:22> DSL in Sync
Oct 17 20:11:22> DSL out of sync
Oct 17 20:11:22> DSL in Sync
Oct 17 20:11:23> DSL out of sync
Oct 17 20:11:23> DSL in Sync
Oct 17 20:16:36> Receive assoc failed from wpa,station index 1.
Oct 17 20:18:05> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x2, failed cmd 0xA
Oct 17 20:18:06> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x1, failed cmd 0x2
Oct 17 20:18:06> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x2, failed cmd 0xA
Oct 17 20:18:06> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x2, failed cmd 0x1
Oct 17 20:18:06> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x2, failed cmd 0x1
Oct 17 20:18:06> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x1, failed cmd 0x2
Oct 17 20:18:06> The mailbox queue is full, drop current command: 0x1
Oct 17 20:18:06> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:06> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:06> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:06> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x2, failed cmd 0xA
Oct 17 20:18:06> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:06> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x2, failed cmd 0x2
Oct 17 20:18:06> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:07> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x1, failed cmd 0xA
Oct 17 20:18:07> The mailbox queue is full, drop current command: 0x1
Oct 17 20:18:07> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:07> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:07> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:07> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x2, failed cmd 0x2
Oct 17 20:18:07> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x2, failed cmd 0xA
Oct 17 20:18:07> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:07> The mailbox queue is full, drop current command: 0x2
Oct 17 20:18:07> failed to wait for MBOX command completion: curr command 0x2, failed cmd 0x1
Oct 17 20:18:07> @@@@@@@@@@@@ @@@@@@@@@@@@
Oct 17 20:18:07> wdrv_DDA_restart_setEvent ..........
Oct 17 20:18:07> deleting timer 0xc006cc74
Oct 17 20:18:07> deleting timer 0xc006e93c
Oct 17 20:18:07> deleting timer 0xc0073af4
Oct 17 20:18:07> deleting timer 0xc007377c
Oct 17 20:18:07> @@@@@@@@@@@@ TIME SINCE BOOT: 0[d]:2[h]:59[m]:12[s] @@@@@@@@@@@@
Oct 17 20:18:07> Preparing for vlynq tearing down....
Oct 17 20:18:07> Resetting the remote device.
Oct 17 20:18:07> Un-resetting the remote device.
Oct 17 20:18:07> Preparing the VLYNQ, now the Link is up.
Oct 17 20:18:07> Freed MSDUs count = 32
Oct 17 20:18:07> Freed MSDUs count = 0
Oct 17 20:18:07> Preparing for vlynq tearing down....
Oct 17 20:18:07> Resetting the remote device.
Oct 17 20:18:07> Un-resetting the remote device.
Oct 17 20:18:07> Preparing the VLYNQ, now the Link is up.
Oct 17 20:18:07> AcxRegAddr = 0xA4040000, AcxMemAddr = 0xA4000000
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcInitiate: found DEVICE_VENDOR ID = 0x9066104c
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcInitiate: Cpu halt -} download code
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcLoadFwImage: 0xa4000000, 0x0
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcLoadFwImage() -- Loading FW image107526: Compiled for RADIA (bg) radio
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcLoadFwImage: 1, pBuf=0xc00a5000, len=0x15564. Extra pBuf=0x0, len=0x3
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcLoadFwImage: 2, pBuf=0xc00a5000, len=0x15564. Extra pBuf=0x0, len=0x3
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcLoadFwImage: 3, pBuf=0xc00a5000, len=0x15564, DataLen=0x1555c
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcLoadFwImage: 4, pBuf=0xc00a5000, len=0x15564
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcLoadFwImage: Checksum, calc=0x71e76f, file=0x71e76f
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcInitiate: run
Oct 17 20:18:07> whal_acxProcWaitInitComplete:
Oct 17 20:18:08> whal_acxMboxInit: pCmdMbox=0xa401dd00, pInfoMbox=0xa401de88
Oct 17 20:18:08> ----------------------------------------------------------------
Oct 17 20:18:08> ACX Firmaware Version = Rev 1.6.0.24
Oct 17 20:18:08> ----------------------------------------------------------------
Oct 17 20:18:08> whal_acxProcConfigure: templates (beacon, probe response, tim) for [0] Network
Oct 17 20:18:08> whal_acxProcConfigure: Host Queue is in 0x9574E020
Oct 17 20:18:08> TxQueue[0] NumDesc = 32
Oct 17 20:18:08> TxQueue[0] Priority = 0
Oct 17 20:18:08> TxQueue[1] NumDesc = 32
Oct 17 20:18:08> TxQueue[1] Priority = 129
Oct 17 20:18:08>
Oct 17 20:18:08> whal_acxConfigMemory() --
Oct 17 20:18:08> HostRxDescriptorsAddr = 1574e020
Oct 17 20:18:08> RxQueue NumDesc = 32
Oct 17 20:18:08> RxQueue Priority = 0
Oct 17 20:18:08> RxQueue type = 7
Oct 17 20:18:08> whal_acxProcConfigure: read queue heads
Oct 17 20:18:08> whal_acxConfigRead_QueueHead() -
Oct 17 20:18:08> RxMemBlkQ - 00016960
Oct 17 20:18:08> RxQueueHead - 00013f54
Oct 17 20:18:08> TxMemBlkQ - 0001b360
Oct 17 20:18:08> TxMemBlkQ[0]- 000145d4
Oct 17 20:18:08> TxMemBlkQ[1]- 00014c54
Oct 17 20:18:08> 107536: whal_acxProcConfigure: configure RxQueue/TxQueue objects
Oct 17 20:18:08> whal_txQueue_Init: [Qid=0] HwBaseAddr=0xa40145d4, NumDesc=32
Oct 17 20:18:08> Write EDCF-IE: TxQueue = 0, trafficType 1 AIFSN = 2, CWmin = 15, CWmax = 1023
Oct 17 20:18:08> MSDULifetime 512 ,rxTimeout 0 ,ackPolicy 0, shortRetryLimit 7
Oct 17 20:18:08> longRetryLimit 2 , retryPremption 0 , txopLimit 3000 , txopContinuation 1
Oct 17 20:18:08> whal_txQueue_Init: [Qid=1] HwBaseAddr=0xa4014c54, NumDesc=32
Oct 17 20:18:08> whal_ParamsPrintMemMap:
Oct 17 20:18:08> Code (0x00000000, 0x0001250c)
Oct 17 20:18:08> Wep (0x00012830, 0x00012940)
Oct 17 20:18:08> Sta (0x00012940, 0x00013f28)
Oct 17 20:18:08> Tmpl (0x00012524, 0x000125df)
Oct 17 20:18:08> Queue (0x00013f54, 0x000152d4)
Oct 17 20:18:08> Pool (0x00016960, 0x0001c760)
Oct 17 20:18:08> whal_apiConfig: beaconInterval = 200
Oct 17 20:18:08> WATCH_DOG_TIMER_VAL = 520
Oct 17 20:18:08> wd_beacon_limiter = 1
Oct 17 20:18:08> whal_apiStartBss: Enable Tx, Rx and Start the Bss
Oct 17 20:18:08> ----------------------------------------------------------------
Oct 17 20:18:08> ----------------------------------------------------------------
Oct 17 20:18:08> START BSS, SSID=ROME_WIRELESS, BSSID=00-17-9A-1E-73-C2
Oct 17 20:18:08> ----------------------------------------------------------------
Oct 17 20:18:08> ----------------------------------------------------------------
Oct 17 20:18:08> AP Power Level = 1
Oct 17 20:18:08> Regulatory Domain = ETSI
Oct 17 20:18:08> Net[0] : Channel=10
Oct 17 20:18:08> ----------------------------------------------------------------
Oct 17 20:18:08> FW Watchdog is Enabled

*****************************************************************
mi sembra di capire che ci sia un problema con la crittografia WPA e poi qualcosa vada in overflow

-con netstumbler per la connessione wifi leggo
SNR: 38 Signal: -64 Noise: -100

-la velocità non scende mai sotto i 48Mbps
-I dati della'ADSL son invece sopra la media , sia per SNR che per attenuazione (fonte www.dlinkpedia.com)
-la connessione su windows l'ho ottimizzata con TCPOptimizer (www.speedguide.net) per una connessione da 3mbps
-l'adsl é il 10mega di libero
-i 3computer connessi tramite wifi utilizzano tutti la Intel(R) PRO/Wireless 2200BG con gli ultimi driver ver. 9.0.4.17

per quanto rigurda i settaggi del router
HOME/WIRELESS
-Enable AP: on
-Channel: 10 (impostato a 10 su tutti i pc, anke se WPA dovrebbe trovare il canale con minor attenuazione automatucamente...)
-Security: WPA
-group key Interva: 3600
-PSK key: (WPA Password)

ADVaNCED/WIRELESS PERFORMANCE
Beacon interval: 200
DTIM: 2
Hidden SSID: Disabled
Antenna transmit power: 100%
RTS Threshold: 4096
Frag Threshold: 4096
b/g Mode: G+

domani provero con il nuovo fw
DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720
Cosa devo fare? non possiamo attaccarci tutti col cavo eternet e la cosa é insostenibile....di rimuovere la crittografia non se parla, visto ke sto in condominio di scrocconi. E preferirei non passare al WEP, visto ke anke un bambino di 10 anni sarebbe capace di trovare un kiave WEP!
fatemi sapere...grazie

Vegita.ssj
19-10-2006, 02:41
Innanzitutto aggiornate il firmware alla revisione 11

Ma sarebbe quello spagnolo? Nel caso si ok, altrimenti quale mi consigli questo o quello spagnolo?
thx ;)

Altra domanda, ma è il menu del router che mi guida passo passo nell'installazione del firmware?

;)

DomFel
19-10-2006, 11:09
Ma sarebbe quello spagnolo? Nel caso si ok, altrimenti quale mi consigli questo o quello spagnolo?
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624M/Firmware
Ma perche' mondezza spagnola quando ce l'avete in casa?? B02T11, 23/05/06.

Altra domanda, ma è il menu del router che mi guida passo passo nell'installazione del firmware?
Naturale che e' il menu del router, basta che vai su 192.168.1.1.

USATE INTERNET EXPLORER!!!

Vegita.ssj
19-10-2006, 11:14
Il link che mi hai proposto è per il 624M, io ho bisogni di quelli per il 624T, l'ho trovato, ce ne sono tre, non ho ben capito quello che devo scegliere, anche se sono orientato per quello che ha lo stesso nome del firmware che ho attualmente ;)

Vegita.ssj
19-10-2006, 11:31
Raga scusate se sono pesante ma qualcuno mi dice che cavolo di firmware devo installare su sto benedetto DSL-G624T.

Perde la portante adsl quando faccio p2p e a volte anche da solo, non ho capito se è difettoso o solo una questione di firmware...
Per non parlare della penna wifi che mi è uscita in dotazione ha una portata peggiore (e ho detto tutto) della intel 2200b/g che ho sul centrino...

Qualcuno mi aiuti ;)

Il firmware riportatomi ora dal menu del router è:

Current Firmware Version : V3.00B01T02.EU-A.20060208

makajnja
19-10-2006, 12:10
Buon giorno, ;) oggi è proprio un bel giorno, pluto se rimesso a funzionare, scaricato a palla 9mb roba da matti.
Oct 19 12:11:53 ppp: PPP Stop
Oct 19 12:11:53 syslog: im_backend:Changed rfc1483-0 IP address to 0.0.0.0
Oct 19 12:11:54 syslog: ADSL Link Down
Oct 19 12:12:04 syslog: ADSL Training
Oct 19 12:12:14 ppp: PPP triggered start
Oct 19 12:12:14 syslog: ADSL Link Up Dn/Up 800/320Kbps (T1.413)
Oct 19 12:12:17 ppp: PPP LCP reaches open state
Oct 19 12:12:17 ppp: PPP Start CHAP authentication
Oct 19 12:12:17 ppp: PPP IPCP reaches open state
Oct 19 12:12:17 syslog: im_backend:Changed rfc1483-0 IP address to 83.184.169.34
Oct 19 12:11:53 ppp: PPP Stop
Oct 19 12:11:53 syslog: im_backend:Changed rfc1483-0 IP address to 0.0.0.0
Oct 19 12:11:54 syslog: ADSL Link Down
Oct 19 12:12:04 syslog: ADSL Training
Oct 19 12:12:14 ppp: PPP triggered start
Oct 19 12:12:14 syslog: ADSL Link Up Dn/Up 800/320Kbps (T1.413)
Oct 19 12:12:17 ppp: PPP LCP reaches open state
Oct 19 12:12:17 ppp: PPP Start CHAP authentication
Oct 19 12:12:17 ppp: PPP IPCP reaches open state
Oct 19 12:12:17 syslog: im_backend:Changed rfc1483-0 IP address to 83.184.169.34
Questo è il log di un ora di connessione, ieri avevo già riempito tutte le 26 pag. ha perso due volte la linea ma oggi, come diceva Domfel, una lama.
Ieri ho mandato uuna comunicazione a tele2 lamentandomi della qualità del servizio, possibile che abbiani già provveduto :confused:
Magari nella continua masturbazione di pluto ho indovinato :ciapet:
Speremm che dura.

Vegita.ssj
19-10-2006, 12:16
A quanto ho capito dovrei scaricarmi il firmware Eu del 2006-07-20

Ci sono due file, il firmware vero e proprio e un file di 10 kb .img; questo file immagine mi servirà o lo posso trascurare?

REPERGOGIAN
19-10-2006, 13:36
Il link che mi hai proposto è per il 624M, io ho bisogni di quelli per il 624T,

scusa ma allora perchè quoti domfel che parlava chiaramente solo del 624m? :confused:

Vegita.ssj
19-10-2006, 13:48
Ragazzi non vi nascondo le maledizioni che mi sono lanciato all'inizio per aver comprato questo modem, ma poi ero strafelice (agganciava 1mb in più di portante in down, 100k in up: 132xx al posto di 122xx, 11xx al posto di 10xx!). Innanzitutto aggiornate il firmware alla revisione 11, e quando lo fate non fate nulla E ASPETTATE TUTTI i secondi che vi dice di aspettare, pure se fossero 4 minuti (ma sono 2)!! Ora dovrete fare un factory reset: o da Tools->System, oppure tenendo premuto il tasto reset per più di 10 secondi. RIASPETTATE un altro paio di minuti!! Dopo il reset andate a configurare la connessione adsl (se avete adsl2+ impostate quella, altrimenti mettete multimode), e poi WAN (vi consiglio di lasciare 192.168.1.1, altrimenti ricordatevi di cambiare immediatamente anche i valori di DHCP prima di resettare!). Aprite le porte che vi servono su Port Triggering (usate sempre nomi diversi, tipo eMule/eMule2), attivate l'UpnP, mettete il wifi come meglio credete, riavviate il tutto, lasciatelo perdere per un paio di minuti et voilà, router funzionante nelle vostre mani!

Perchè ho letto questo post e non vedevo alcun riferimento a quello M e quindi ho pensato fosse quello in mio possesso...
Poi sinceramente non vedo il motivo di fare una domanda del genere visto che sto chiedendo un aiuto preferivo una risposta più a tono...

REPERGOGIAN
19-10-2006, 13:50
Perchè ho letto questo post e non vedevo alcun riferimento a quello M e quindi ho pensato fosse quello in mio possesso...
Poi sinceramente non vedo il motivo di fare una domanda del genere visto che sto chiedendo un aiuto preferivo una risposta più a tono...

:mc:

Vegita.ssj
19-10-2006, 13:55
Le persone che vogliono attaccare bottone non le sopporto proprio, ma non fa nulla, non ti considero proprio :ciapet:

Ayor
19-10-2006, 14:20
Allora... Ho fatto libero mini e mi hanno mandato il suddetto DSL-G624T ...
Dopo qualche giorno mi hanno attivato l'adsl.... e funziona benissimo.
Ho comprato un ricevitore Wi-fI ( D-LINK DWL-G510) per un pc windos (quello descritto nella firma che tengo in camera). Lo collego e va tutto bene..
Vengo sul pc collegato al router e cerco di connettere la rete senza fili come specificato nelle istruzioni...
Problema: x windows io non ho una rete senza fili!!!

Cioè se cerco tra "connessioni di rete" trovo solo:
Connessione Rete Locale (LAN)
Creazione guidata nuova connessione
Installazione guidata rete

Mentre mi dice il manuale di libero che dovrebbe esserci anche "connessione rete senza fili"...

Dove sto sbagliando...

Pegaso138
19-10-2006, 15:45
@ Vegita.ssj

Cmq, non c'è bisogno che ti arrabbi, posso assicurarti che l'intervento di REPERGOGIAN non è assolutamente provocatorio, ha fatto semplicemente un'osservazione legittima, sei tu che hai frainteso.

Metti il fw SPA V3, attualmente il migliore:

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612.zip

Vegita.ssj
19-10-2006, 16:02
Si posso capirlo, ma già sono giorni che sto router mi fa dannare, poi se più che ottenere un aiuto vengo preso per il c**o è comprensibile che mi possa dare fastidio..cmq tornando a noi, ho installato quello spagnolo anche se la procedura di installazione non mi è piaciuta affatto dato che mentre c'era la scritta waiting...durante il flash ad un certo punto è uscita la solita "pagina non trovata errore ...." cmq poi vado a controllare nel menu del router e mi riporta che ho la spA....
Faccio il forward della 4662 e della 4672 e imposto come lan client ip statici 192.168.1.2/3 ma cmq il mulo mi da id basso...
Se provo a settare la scheda di rete con indirizzo ip fisso non riesco a navigare, a questo punto credo che debba settare qualche altra cosa nel ruoter ma non so biene cosa, accettasi consigli;)

angelot
19-10-2006, 16:13
Scusate ragazzi, con il G624T cosa vuol dire quando in Status-Device Info-Wan c'è scritto "Waiting for response..." ?
La linea ADSL (Alice flat 640) del mio amico che ha questo router al 187 dicono che glie l'hanno già attivata (la spia ADSL è sempre accesa ma ogni tanto blinka un pochino), e il collegamento col ricevitore Wireless funziona perfettamente, ma non riesce ad aprire nessun sito.

Pegaso138
19-10-2006, 16:21
Si posso capirlo, ma già sono giorni che sto router mi fa dannare, poi se più che ottenere un aiuto vengo preso per il c**o è comprensibile che mi possa dare fastidio..cmq tornando a noi, ho installato quello spagnolo anche se la procedura di installazione non mi è piaciuta affatto dato che mentre c'era la scritta waiting...durante il flash ad un certo punto è uscita la solita "pagina non trovata errore ...." cmq poi vado a controllare nel menu del router e mi riporta che ho la spA....
Faccio il forward della 4662 e della 4672 e imposto come lan client ip statici 192.168.1.2/3 ma cmq il mulo mi da id basso...
Se provo a settare la scheda di rete con indirizzo ip fisso non riesco a navigare, a questo punto credo che debba settare qualche altra cosa nel ruoter ma non so biene cosa, accettasi consigli;)

Ti consiglierei di utilizzare le seguenti porte:
TCP 1755 - UDP 1756
per me sono le migliori, dopo aver settato le regole del tuo router, hai per caso installato sul tuo pc un firewall?

Pegaso138
19-10-2006, 16:23
Scusate ragazzi, con il G624T cosa vuol dire quando in Status-Device Info-Wan c'è scritto "Waiting for response..." ?
La linea ADSL (Alice flat 640) del mio amico che ha questo router al 187 dicono che glie l'hanno già attivata (la spia ADSL è sempre accesa ma ogni tanto blinka un pochino), e il collegamento col ricevitore Wireless funziona perfettamente, ma non riesce ad aprire nessun sito.

Sulla tua scheda di rete del tuo pc cosa hai messo?

angelot
19-10-2006, 16:40
Intendi nel Tcp/Ip? gli ho messo:

Indirizzo IP 192.168.1.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.1.1

DNS primario 212.216.112.112
DNS secondario 212.216.172.62

Pegaso138
19-10-2006, 16:45
Intendi nel Tcp/Ip? gli ho messo:

Indirizzo IP 192.168.1.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.1.1

DNS primario 212.216.112.112
DNS secondario 212.216.172.62

I DNS vanno bene, quindi con questi non ti consente di aprire le pagine web, potresti provare a mettere soltanto sul DNS predefinito uguale a quello del tuo router ed esattamente:

DNS Predefinito: 192.168.1.1

prova e fammi sapere!

angelot
19-10-2006, 16:57
.

XavierDdr
19-10-2006, 18:31
Ho una domandina veramente deficente su questo router.... come si reebotta ??? Come faccio ad assicurarmi che non mi perde le impostazioni effettuate ???

angelot
20-10-2006, 06:41
Scusate ragazzi, con il G624T cosa vuol dire quando in Status-Device Info-Wan c'è scritto "Waiting for response..." ?

makajnja
20-10-2006, 12:17
per il reboottarlo hai due possib.
1)tasto reset posto dietro router con uno stuzzica 15 secondi di pressione perdi tutte le impostazioni.
2) menù-tools-misc-Save e restart device mantieni le impostazioni

brothers G-624

DarkWolf
20-10-2006, 17:54
per il reboottarlo hai due possib.
1)tasto reset posto dietro router con uno stuzzica 15 secondi di pressione perdi tutte le impostazioni.
2) menù-tools-misc-Save e restart device mantieni le impostazioni
brothers G-624 start;esegui;cmd; telnet 192.168.1.1; user-root / pass-la tua; reboot ;) - io mi sono fatto lo script dalle patch telnet per effettuare il reboot con un click :D

makajnja
20-10-2006, 19:49
start;esegui;cmd; telnet 192.168.1.1; user-root / pass-la tua; reboot
fino a qui ci arrivo

io mi sono fatto lo script dalle patch telnet per effettuare il reboot con un click
qui l'affare si complica per un umano di 44 year

Comunque, pluto è due giorni che và come una scheggia :sperem:
mulo compreso.

Brothers G624

DarkWolf
20-10-2006, 19:57
start;esegui;cmd; telnet 192.168.1.1; user-root / pass-la tua; reboot
fino a qui ci arrivo
io mi sono fatto lo script dalle patch telnet per effettuare il reboot con un click
qui l'affare si complica per un umano di 44 year
Comunque, pluto è due giorni che và come una scheggia :sperem:
mulo compreso.
Brothers G624 un 24 enne aiuta volentieri un 44 enne ;) - mandami una mail e ti invio lo script con delle istruzioni facili facili!

Paolodo2006
20-10-2006, 20:26
ho questo "router" da circa 3 mesi e con emule e altri p2p sempre ok mai un crash con firmware originale.....xo ..da 2 3 giorni l'adsl non va non supero + i 50kb/s in download e anche nelle pagine internet va tutto a rilento secondo voi il problema è legato al router o alla linea che potrebbe avere dei problemi
grazie paolo

Pegaso138
20-10-2006, 21:01
ho questo "router" da circa 3 mesi e con emule e altri p2p sempre ok mai un crash con firmware originale.....xo ..da 2 3 giorni l'adsl non va non supero + i 50kb/s in download e anche nelle pagine internet va tutto a rilento secondo voi il problema è legato al router o alla linea che potrebbe avere dei problemi
grazie paolo

Al 90% la linea adsl, il resto router!

emci
21-10-2006, 00:17
Premetto come prima cosa : Tempo di funzionamento sistema: 8 giorni, 14 ore, 24 minuti, 30 secondi e non si è mai disconnessa l'adsl (FLAT LIBERO MEGA)

Firware spagnolo : funziona tutto dal routeing al firewall dal upnp al salvataggio impostazioni
MULO vola
uTORRENT come sopra
DCC via irc volano
99,5 % uptime

Come attivo la WI-FI ?

Abilitandola ed aspettando quei secondi secolari che richiede e rebootando router come da istruzioni non si accende, penso e ripenso che il led sul frontale router non vada ?
Provo una scansione wi-fi e non da risultati..
Ritento più volte, nella pagina delle impostazioni del AP rimane spuntata la selezione "Enable AP", resetto da pulsantino, lo spengo, lo rebootto da telent (col file .bat e a mano), via web e con procedura wizard e niente...
Sono circa 2 mesi che ho aggiornato al firmware sp e prima a mio malincuore andava tutto tranne disservizi adsl ringraziando firmware WIND

Ho provato tutte le soluzioni a me conosciute...

Come posso fare?

Ricondizionarlo col firmware "BIP" WIND e rimandarlo a casa ?
C'è una configurazione manuale via ssh o telnet per abilitare wifi ?
C'è un firmware BUSYBOX da installarci che io non conosca ?

Vi ringrazio in anticipo
Francesco

angelot
21-10-2006, 06:04
Nel PC del mio amico, col quale non si riesce ad aprire nessun sito nonostante la portante ci sia (vedere mio post del 19/10), nelle connessioni di rete ne appaiono due wireless: quella attiva attualmente, non protetta, con segnale al massimo, e un'altra attualmente inattiva, con scarso segnale, protetta, che si chiama Alice-XXXXXXX. Siccome è apparsa da sola mi incuriosisce: di che si tratta, che voi sappiate? devo forse utilizzare quella per far finalmente funzionare Internet? e la password che chiede connettendola, la invento io o deve essere una specifica che fornisce la Telecom?
Grazie.

makajnja
21-10-2006, 12:17
Anche oggi va di :ciapet: , terzo giorno che pluto vola, non mi sembra vero, al test di velocità, sempre sopra 600 kb e buona novella tele2 passerà tutte le 640 kb a 2mb entro fine novembre, gratuitamente come molti altri provider.
Se qualcuno mi dice come inserire img, potrei essere d'aiuto a chi naviga nel buio.

Brothers G-624

Carciofone
21-10-2006, 21:03
Premetto come prima cosa : Tempo di funzionamento sistema: 8 giorni, 14 ore, 24 minuti, 30 secondi e non si è mai disconnessa l'adsl (FLAT LIBERO MEGA)

Firware spagnolo : funziona tutto dal routeing al firewall dal upnp al salvataggio impostazioni
MULO vola
uTORRENT come sopra
DCC via irc volano
99,5 % uptime

Come attivo la WI-FI ?

Abilitandola ed aspettando quei secondi secolari che richiede e rebootando router come da istruzioni non si accende, penso e ripenso che il led sul frontale router non vada ?
Provo una scansione wi-fi e non da risultati..
Ritento più volte, nella pagina delle impostazioni del AP rimane spuntata la selezione "Enable AP", resetto da pulsantino, lo spengo, lo rebootto da telent (col file .bat e a mano), via web e con procedura wizard e niente...
Sono circa 2 mesi che ho aggiornato al firmware sp e prima a mio malincuore andava tutto tranne disservizi adsl ringraziando firmware WIND

Ho provato tutte le soluzioni a me conosciute...

Come posso fare?

Ricondizionarlo col firmware "BIP" WIND e rimandarlo a casa ?
C'è una configurazione manuale via ssh o telnet per abilitare wifi ?
C'è un firmware BUSYBOX da installarci che io non conosca ?

Vi ringrazio in anticipo
Francesco
A quanto sembra, non è raro che si danneggi il chip wireless. Cosa ti dicono i log? Controlla anche che non sia disabilitato l'SSID.
Ciao

fl3xo
21-10-2006, 21:26
Grazie a Carciofone, ke ringrazio per avermi risposto, lampo di genio: ke non sia l'altro lato della connessione il problema, ovvero la Intel(R) PRO/Wireless 2200BG ( a posteriori rivelatasi, dopo accurate ricerche, fetentissima nella sua categoria)?
presso intel ho trovato queste "interessantissime" note:
http://support.intel.com/support/wir.../cs-022509.htm
http://support.intel.com/support/wir.../cs-006205.htm
Ne conviene ke: in teoria non dovrei avere di questi problemi poichè la versione dei driver montata sulle 3 skede é la 9.0.4.17 che ha gia la fix per tali problemi, senza contare che il risparmio energetico era gia disattivato su tutte e 3 le skede. Ma allora?
Per eliminare ogni dubbio ho disinstallato manualmente i driver della PRO/Wireless 2200BG, riavviato il pc, re-installato manualmente i driver 9.0.4.17 (procedura consigliata da intel in caso di problemi)...ecco fatto dovrebbe essere tutto apposto...magari!
Preso dallo sconforto ormai sempre crescente, per non vedere ne sentire ho installato anke l'aggiornamento rapido mircosoft per la WPA2, ke in teoria non avrebbe rilevanza ma comunque non mi sento di escludere qualke correzione occulta al supporto WPA(spiego dopo il perchè):
http://support.microsoft.com/kb/893357/en-us
devo dire ke da qundo ho caricato la patch MS e installato in modo "corretto" nuovamente i drivers, il router sembri sopportare un numero maggiore di errori tipo:
Receive assoc failed from wpa,station index 1
prima di crashare e riavviarsi.(microsoft malandrina....)
il firmware EU menzionato nel 1o post l'ho caricato, ma va peggio di quello SP, almeno sembra, quindi ho rispristinato il fw SP con buona pace dei sensi.
Per quanto riguarda la solita stringa di errore:
Receive assoc failed from wpa,station index 1
in effetti sembra sia sempre lo stesso pc (ovvero la "station index 1") a fallire l'associazione all'AP, ma allora dove lo trovo un modo in questo maledetto router per capire di quale pc si tratta?Dimenticavo i 3 pc sono:
2x Toshiba SATELLITE A80-111
1x Fujitsu-Siemens AMILO M1437G
quindi in soldoni, ancora niente di fatto,vi aggiornero presto....

mlulurgas
21-10-2006, 21:41
Salve a tutti!

Essendo nuovo del forum e non grande esperto di PC, scusatemi se dovrete ripetervi. Vi chiedo il vistro aiuto per diversi problemi che ho col router wireless. Dovendo condividere internet tra un fisso, al quale finora ho collegato un Modem IPM Datacom di Alice, un altro fisso e un portatile, ho acquistato un D-Link DSL - G624T, e con l'aiuto di un amico l'ho configurato. I primi giorni tutto ha funzionato, salvo Emule che non riusciva a scaricare, e salvo MSN, ove i file in uscita erano lentissimi., poi dopo tre/quattro giorni pur essendo accesa la spia sul router di ADSL, veniva "impossibile visualizzare la pagina". Questo problema ricorre ovunque, e da stasera non riesco neanche a entrare nel Router. Come posso fare? Grazie per l'aiuto!

Carciofone
22-10-2006, 10:42
Grazie a Carciofone, ke ringrazio per avermi risposto, lampo di genio: ke non sia l'altro lato della connessione il problema, ovvero la Intel(R) PRO/Wireless 2200BG ( a posteriori rivelatasi, dopo accurate ricerche, fetentissima nella sua categoria)?
presso intel ho trovato queste "interessantissime" note:
http://support.intel.com/support/wir.../cs-022509.htm
http://support.intel.com/support/wir.../cs-006205.htm
Ne conviene ke: in teoria non dovrei avere di questi problemi poichè la versione dei driver montata sulle 3 skede é la 9.0.4.17 che ha gia la fix per tali problemi, senza contare che il risparmio energetico era gia disattivato su tutte e 3 le skede. Ma allora?
Per eliminare ogni dubbio ho disinstallato manualmente i driver della PRO/Wireless 2200BG, riavviato il pc, re-installato manualmente i driver 9.0.4.17 (procedura consigliata da intel in caso di problemi)...ecco fatto dovrebbe essere tutto apposto...magari!
Preso dallo sconforto ormai sempre crescente, per non vedere ne sentire ho installato anke l'aggiornamento rapido mircosoft per la WPA2, ke in teoria non avrebbe rilevanza ma comunque non mi sento di escludere qualke correzione occulta al supporto WPA(spiego dopo il perchè):
http://support.microsoft.com/kb/893357/en-us
devo dire ke da qundo ho caricato la patch MS e installato in modo "corretto" nuovamente i drivers, il router sembri sopportare un numero maggiore di errori tipo:
Receive assoc failed from wpa,station index 1
prima di crashare e riavviarsi.(microsoft malandrina....)
il firmware EU menzionato nel 1o post l'ho caricato, ma va peggio di quello SP, almeno sembra, quindi ho rispristinato il fw SP con buona pace dei sensi.
Per quanto riguarda la solita stringa di errore:
Receive assoc failed from wpa,station index 1
in effetti sembra sia sempre lo stesso pc (ovvero la "station index 1") a fallire l'associazione all'AP, ma allora dove lo trovo un modo in questo maledetto router per capire di quale pc si tratta?Dimenticavo i 3 pc sono:
2x Toshiba SATELLITE A80-111
1x Fujitsu-Siemens AMILO M1437G
quindi in soldoni, ancora niente di fatto,vi aggiornero presto....
Hai provato la procedura di rimozione delle periferiche morte del pc? Di solito riserva varie sorprese, come la scoperta di vari tentativi di installazione non andati a buon fine della stessa periferica o di periferiche diverse o non usate da anni. Purtroppo nel caso di sistemi operativi preinstallati come quelli dei portatili e magari successivamente aggiornati con sp2 e decine di patch, i conflitti tra driver sono all'ordine del giorno. Se il bios te lo consente fai così: disattiva da bios la scheda wifi in modo che il sistema non la veda; rimuovi i pacchetti di installazione della scheda e poi esegui la procedura di rimozione di periferiche nascoste; Riavvia, esegui tutti gli aggiornamenti di Windows (le patch che riguardano il wifi sono 8 o 9...). Installa l'ultimo pacchetto per la scheda wifi e solo al successivo riavvio riabilita la scheda che dovrebbe a quel punto venire reinstallata.

PS: seebbe meglio evitassi il cross posting, altrimenti non si sa più dove risponderti.
Ciao
:cool:

angelot
22-10-2006, 10:43
I DNS vanno bene, quindi con questi non ti consente di aprire le pagine web, potresti provare a mettere soltanto sul DNS predefinito uguale a quello del tuo router ed esattamente:
DNS Predefinito: 192.168.1.1
prova e fammi sapere!
Sì, mettendo quell'IP come DNS primario sono riuscito a far andare Internet, grazie. :)

graficosat
22-10-2006, 14:10
...Ciao a tutti,
ho installato il DSL-G624T, l'ho upgradato (per il momento) con l'ultimo fw EU, gli ho aperto le porte che uso sul Mulo e sembra che vada tutto bene......ma volevo essere rassicurato sui led del frontalino di questo modello che in questo momento sono in questo stato:
- Power = acceso fisso;
- Status = lampeggio lento;
- ADSL = lampeggio velocissimo - sembra quasi fisso;
- WLAN = acceso fisso;
- LAN 1 = lampeggio veloce.

E' giusto che siano così? :help:

Grazie anticipate :)

Pegaso138
22-10-2006, 14:44
...Ciao a tutti,
ho installato il DSL-G624T, l'ho upgradato (per il momento) con l'ultimo fw EU, gli ho aperto le porte che uso sul Mulo e sembra che vada tutto bene......ma volevo essere rassicurato sui led del frontalino di questo modello che in questo momento sono in questo stato:
- Power = acceso fisso;
- Status = lampeggio lento;
- ADSL = lampeggio velocissimo - sembra quasi fisso;
- WLAN = acceso fisso;
- LAN 1 = lampeggio veloce.

E' giusto che siano così? :help:

Grazie anticipate :)

Si, tranquillo!

emci
22-10-2006, 19:26
Grazie Carciofone x le info ma niente... non si attiva..
Domani chiamo l'assistenza di libero e me lo faccio cambiare :muro:
Ceno e provo ad installare un router/ap della dlink vediamo che esce fuori.

Bella raga !!

REPERGOGIAN
22-10-2006, 19:37
per chi ha il 624M

potreste provare un piccolo software per visualizzare dati della linea
ecco un esempio
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13592020&postcount=3595

il sw si chiama SNMPviewer ed è dentro questo zip
http://www.atlantisland.it/approfondimenti/3099_Globespan[snmp%20viewer]_TR01.zip
copiatelo sul desktop e poi basta un semplice doppio click

vi chiedo di provarlo perchè il 624M ha lo stesso chipset del router atlantis a cui è accoppiato questo sw e sarebbe interessante sapere se funziona.
non richiede installazione
al massimo c'è da settare l'ip del vostro router nella tabella options
http://img114.imageshack.us/img114/3792/gtlp9.png

Mr_K2
23-10-2006, 19:08
vi prego auitatemi!
sono andato a casa di un mio amico e mi ha chiesto se vedevo xkè emule andava lento..ho subito visto che le porte erano bloccate dal router,vado x sbloccarle(lui ha un G-624T io ho un G-604T del tutto simile quindi non ho avuto problemi).
clicco su salva e riavvia solo che il router non si avvia più!non riesco a collegarmi in alcun modo neanche dopo il reset!
ho pensato di aggiornare il firmware ma ho trovato solo i file da caricare da interner explorer,non i file .exe!HELP!!!!

Pegaso138
23-10-2006, 20:00
vi prego auitatemi!
sono andato a casa di un mio amico e mi ha chiesto se vedevo xkè emule andava lento..ho subito visto che le porte erano bloccate dal router,vado x sbloccarle(lui ha un G-624T io ho un G-604T del tutto simile quindi non ho avuto problemi).
clicco su salva e riavvia solo che il router non si avvia più!non riesco a collegarmi in alcun modo neanche dopo il reset!
ho pensato di aggiornare il firmware ma ho trovato solo i file da caricare da interner explorer,non i file .exe!HELP!!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554

Brunix
23-10-2006, 20:03
Salve amici,
ho il DSL-G624T con l'ultimo firmware (DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720)
Ho 3 problemi.
Il primo è che non mi fa cancellare nella sezione user del virtual server 2 impostazioni da me definite ma mi fa solo cambiare il nome.
Altra cosa è che non me le fa neanche aggiungere.
La cosa + grave + che ogni volta che spengo e riaccendo il g624 mi perde le impostazioni e devo ogni volta crearne nuove (perchè quelle 2 non le posso toccare) fare il save & reboot.
Sono disperato ? che devo far un hard reset ?
GRazie,
Brunix

Mr_K2
23-10-2006, 20:27
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554
ho sfogliato x molto questa discussione,ma non ho torvato solo i file da caricare con internet explorer e non il file exe.ho detto che il router è praticamente morto e non risco ad entrarci da 192.168.1.1
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

DarkWolf
23-10-2006, 20:59
ho sfogliato x molto questa discussione,ma non ho torvato solo i file da caricare con internet explorer e non il file exe.ho detto che il router è praticamente morto e non risco ad entrarci da 192.168.1.1
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
mettici un qualunque firmware v3 (puoi usare anke il mio firmware per G604T) fatto ciò metti tramite l'interfaccia web il firmware adatto per il tuo router ;)

Mr_K2
23-10-2006, 21:12
mettici un qualunque firmware v3 (puoi usare anke il mio firmware per G604T) fatto ciò metti tramite l'interfaccia web il firmware adatto per il tuo router ;)
scusa,ma il G604T è arrivato alla versione 2 non 3...saresti così gentile da darmi il link del prog?grazie

DarkWolf
23-10-2006, 21:20
scusa,ma il G604T è arrivato alla versione 2 non 3...saresti così gentile da darmi il link del prog?grazie te lo dico io ke è anke al v3!!!
altrimenti non si spiegherebbe l'esistenza del mio firmware!!! il link è nella guida di Carciofone!

Mr_K2
23-10-2006, 21:28
te lo dico io ke è anke al v3!!!
altrimenti non si spiegherebbe l'esistenza del mio firmware!!! il link è nella guida di Carciofone!
se ti riferisci a questa discussione l'ho girata tutta ma non ho trovato quello che sto cercando... :cry: :cry: :cry:

Mr_K2
23-10-2006, 21:40
intendi la versione: Firmware DSL-G604T NZ V3.00B03 modded by DarkWolf?
se è quella sono a cavallo!

Mr_K2
24-10-2006, 14:01
amen,ho chiamato il servizio clienti e mi hanno detto che se vado dove l'ho comprato entro 3 mesi dall'acquisto me lo sostituiscono al volo con un nuovo.non sono riuscito nenache con i tuoi consigli DarkWolf..

DarkWolf
24-10-2006, 14:13
amen,ho chiamato il servizio clienti e mi hanno detto che se vado dove l'ho comprato entro 3 mesi dall'acquisto me lo sostituiscono al volo con un nuovo.non sono riuscito nenache con i tuoi consigli DarkWolf..
ma scusa hai provato con il tiupgrade in corrupted image mode???

Maverick85v
24-10-2006, 16:58
Ciao a tutti raga...sono nuovo del forum...
ho acquistato anch'io un g624t e devo dire che sn due settimane che ho problemi a non finire circa la disconnessione continua ogni 10 minuti o qualche ora...

Ieri ho letto tutte le pagine da voi scritte e facendo numerose prove con diversi firmware, ho installato quello spagnolo da voi consigliato.
Ora il problema è il seguente...
io ho Alice 4 mega e ho settato i parametri di connesione come:
wan setting: PPPoE/PPPoA
MTU 1492
MRU 1492
Connection Type PPPoA VC-Mux.

e come modulazione: ADSL (ITU G.992.2).

Ora per quanto riguarda le disconnessioni non ne ho +, il rapporto S/N e l'attenuazione sono nei valori corretti, però mi si è ridotta la banda da 4000 e passa...a 1536.
Ora in pratica non posso scaricare a più di 200 mega.
Ho provato tutte le altre tipologie di modulazione ma nulla, selezionado quelle la linea continua a cadere.

A qualcuno è successo qualcosa di simile? Sapete aiutarmi in qualche modo voi che siete delle cime in questo? ;)
O dirmi i vostri parametri di connessione ottimali a parità di Adsl (alice 4 mega)?
Vi prego siete la mia unica speranza...

Grazie anticipatamente...
ciao

akyller
24-10-2006, 17:12
Ciao ragazzi, sarò velocissimo nel chiedervi una info, io ho un modem router g604t/eu v.a1 della d link e vorrei sapere se upgradando il router posso ottenere un modem router adsl2+ che sarebbe utile per risparmiare soldi relativo all'acquisto di un modem router per alice20 mega...
Vi ringrazio anticipatamente e vi chiedo scusa per il disturbo!
ciauuu
aky

Spellsword
24-10-2006, 17:40
Ciao! bene signori non so che diavolo abbia fatto libero ma il mio router è di nuovo ko in mezz'oretta.. ho tutto configurato come si deve ve lo posso garantire.. qualcuno risente dello stesso problema?
naturalmente se il mulo non va nessun problema..
Adesso faccio una verifica lunga senza il mulo poi vediamo.. magari è solo un falso allarme..
Ciao

Franx1508
24-10-2006, 18:04
raga urgente come si cambia l'ip del router da 192.168.1.1 a 192.168.0.1
devo renderlo compat con access point che ha fisso 192.168.0.50(marca dlink model dwl-2100ap.grazie.

Carciofone
24-10-2006, 18:14
Ciao ragazzi, sarò velocissimo nel chiedervi una info, io ho un modem router g604t/eu v.a1 della d link e vorrei sapere se upgradando il router posso ottenere un modem router adsl2+ che sarebbe utile per risparmiare soldi relativo all'acquisto di un modem router per alice20 mega...
Vi ringrazio anticipatamente e vi chiedo scusa per il disturbo!
ciauuu
aky
In linea teorica si può fare e in linea pratica quasi tutti i frequentatori di questo forum l'hanno fatto. Segui tutti i suggerimenti che troverai nella guida linkata in basso nella mia firma e, allo stato attuale delle cose, installa il firmware V3 linkato lì nei link utili. Prendi seriamente in considerazione, prima di aggiornare, di farti una copia di backup delle mtd 2 e mtd 3 originali del tuo router seguendo la procedura descritta.
Ciao
:cool:

DarkWolf
24-10-2006, 18:20
raga urgente come si cambia l'ip del router da 192.168.1.1 a 192.168.0.1
devo renderlo compat con access point che ha fisso 192.168.0.50(marca dlink model dwl-2100ap.grazie. entra nella config del router e modifica nella scheda lan (home > lan) l'ip da 192.168.1.1 a 192.168.0.1 - fa lo stesso per il lan client e quindi nei virtual server - segui lo stesso principio sulla/e scheda/e di rete del/dei pc!!! ci vogliono pochi secondi per fare il tutto!!! ma ricordati ke in caso di reset hardware l'ip tornerà ad essere quello di defaul (ergo 192.168.1.1) ;)

rdefalco
24-10-2006, 18:38
entra nella config del router e modifica nella scheda lan (home > lan) l'ip da 192.168.1.1 a 192.168.0.1 - fa lo stesso per il lan client e quindi nei virtual server - segui lo stesso principio sulla/e scheda/e di rete del/dei pc!!! ci vogliono pochi secondi per fare il tutto!!! ma ricordati ke in caso di reset hardware l'ip tornerà ad essere quello di defaul (ergo 192.168.1.1) ;)
aggiungo la raccomandazione di farlo da Internet Explorer altrimenti Firefox si impalla e non passa all'IP aggiornato del router :D

DarkWolf
24-10-2006, 18:43
aggiungo la raccomandazione di farlo da Internet Explorer altrimenti Firefox si impalla e non passa all'IP aggiornato del router :D
si ma con firefox 2 "Final" nessunissimo problema :D

Pegaso138
24-10-2006, 19:14
si ma con firefox 2 "Final" nessunissimo problema :D

Confermo anch'io!

skyber404
24-10-2006, 20:23
Ciao a tutti.
Ho il router dsl-g624t da alcune settimane e avevo una adsl 4 mega.
Oggi dopo una settimana dalla richiesta on line mi hanno attivato alice 20 mega.
I miei parametri sono i seguenti:

ADSL status shows the ADSL physical layer status.

ADSL Firmware Version: 6.00.01.00 - 6.00.01.00 - 6.00.04.00 Annex A - 01.07.2b - 0.54
ADSL Software Version: V3.00B01T02.EU-A.20060720
Line State Connected
Modulation ADSL_2plus
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 6 28 dB
Line Attenuation 40 15 dB
Data Rate 14030 478 kbps

Scarico la iso dal sito debian a circa 1300-1380 KB/s
valore medio da transfer di Opera 1327 KB/s
Posso ritenermi soddisfatto oppure tempesto il 187 per ottenere dei valori più adeguati alla promessa dei 20 mega?

Per il momento non ho disconnessioni.

I valori quando avevo la 4mega erano:

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 18 31 dB
Line Attenuation 38 19 dB
Data Rate 4832 320 kbps.

Cosa mi consigliate?

Per il valore di modulazione è corretto usare il "ADSL2+(Multi-Mode)" oppure mi consigliate di usare un altro valore?

Scusate ancora e grazie mille per le risposte.
Ciao.

Jumbalaya
24-10-2006, 22:11
io fossi in te stapperei una bottiglia di champagne...sto con la 20mega e mi connetto a 6 mega scaricando al max a 250kb/s :muro:

DarkWolf
25-10-2006, 05:49
a seguito di test fatti con ultra edit e ciclamab posso affermare con certezza ke gli unici firmware compatibili con partizionamento 524T+G624T sono il v3 wind (G624T) e il mio v3 G604T (basato sulla versione NZ)
tutti gl'altri v3 (sia 524T ke G6x4T) hanno un partizionamento per classici firmware v2
con ultraedit / mio e wind 0x91000 - / gli altri v3 0x81000
pertanto anke se la differenza comprende per fortuna un'area vuota sarebbe bene sistemare le variabili mtd nel modo corretto!!!

Carciofone
25-10-2006, 07:18
Forse la cosa migliore sarebbe introdurre nelle definizioni di ciclamab due versioni: ad es. G624T Wind e G624T standard EU.

I possessori del G624T potrebbero postare l'output del comando dato via telnet al loro router (innoquo):
# cat /proc/ticfg/env
specificando che firmware hanno attualmente installato. Il tutto per verificare l'ipotesi su grandi numeri.
Ciao
:cool:

Franx1508
25-10-2006, 09:35
entra nella config del router e modifica nella scheda lan (home > lan) l'ip da 192.168.1.1 a 192.168.0.1 - fa lo stesso per il lan client e quindi nei virtual server - segui lo stesso principio sulla/e scheda/e di rete del/dei pc!!! ci vogliono pochi secondi per fare il tutto!!! ma ricordati ke in caso di reset hardware l'ip tornerà ad essere quello di defaul (ergo 192.168.1.1) ;)
grazie funzionana tutto ma l'acces point non vede il router,quindi tramite l'access nn mi naviga... :muro: :cry:

joker72
25-10-2006, 11:47
Forse la cosa migliore sarebbe introdurre nelle definizioni di ciclamab due versioni: ad es. G624T Wind e G624T standard EU.

I possessori del G624T potrebbero postare l'output del comando dato via telnet al loro router (innoquo):
# cat /proc/ticfg/env
specificando che firmware hanno attualmente installato. Il tutto per verificare l'ipotesi su grandi numeri.
Ciao
:cool:

Ecco qui,io o firmware spagnolo..................

mtd4 0x90010000,0x903f0000
autoload_timeout 7
StaticBuffer 120
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
connection0 0
SW_FEATURES 0X8000
modulation 0xffff
eoc_vendor_id DLink
enable_margin_retrain 1
eoc_vendor_serialnum 00:15:E9:CA:78:DF
eoc_vendor_revision 20060208
HWA_0 00:15:E9:CA:78:DF
mac_ap 00:15:E9:CA:78:E0
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
usb_man N/A
usb_prod N/A
#

Brunix
25-10-2006, 14:03
Salve amici,
ho il DSL-G624T con l'ultimo firmware (DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720)
Ho 3 problemi.
Il primo è che non mi fa cancellare nella sezione user del virtual server 2 impostazioni da me definite ma mi fa solo cambiare il nome.
Altra cosa è che non me le fa neanche aggiungere.
La cosa + grave + che ogni volta che spengo e riaccendo il g624 mi perde le impostazioni e devo ogni volta crearne nuove (perchè quelle 2 non le posso toccare) fare il save & reboot.
Sono disperato ? che devo far un hard reset ?
GRazie,
Brunix
UP !
Nessun suggerimento ? vi prego aiuatemi !!
Grazie,
Brunix

DarkWolf
25-10-2006, 17:35
Forse la cosa migliore sarebbe introdurre nelle definizioni di ciclamab due versioni: ad es. G624T Wind e G624T standard EU.
I possessori del G624T potrebbero postare l'output del comando dato via telnet al loro router (innoquo):
# cat /proc/ticfg/env
specificando che firmware hanno attualmente installato. Il tutto per verificare l'ipotesi su grandi numeri.
Ciao
:cool:
se leggi il post ke gl'ho inviato a LiquidSky vedrai ke in realtà sia il firmware wind ke quello mio sono dilungati a suon di "0-zeri" difatti ho troncato il mio e adesso accetta il comune partizionamento v2!!! serve l'outpout del comando
cat /proc/ticfg/env |grep mtd
di coloro ke hanno il G624T ancora originale ;)
-----
@Joker se quella è davvero la tua env è un miracolo ke il router riesca a partire :D
-----
@Brunix cambia firmware....
ma prima di farlo ti spiace postare l'outpout del comando
cat /proc/ticfg/env |grep mtd

joker72
25-10-2006, 19:42
se leggi il post ke gl'ho inviato a LiquidSky vedrai ke in realtà sia il firmware wind ke quello mio sono dilungati a suon di "0-zeri" difatti ho troncato il mio e adesso accetta il comune partizionamento v2!!! serve l'outpout del comando
cat /proc/ticfg/env |grep mtd
di coloro ke hanno il G624T ancora originale ;)
-----
@Joker se quella è davvero la tua env è un miracolo ke il router riesca a partire :D
-----
@Brunix cambia firmware....
ma prima di farlo ti spiace postare l'outpout del comando
cat /proc/ticfg/env |grep mtd
Scusa perche??? :eek:
Spiegami il motivo,io fino ad adesso mai avuto dei problemi,lunico problema e quando scarico a palla cioe' 2 mb al secondo navigo con molto fatica
Devo cambiare qualcosa????? :help:

Franx1508
25-10-2006, 20:12
raga ho ancora problemi con l'access point se gli aggiornassi il firmware sia al router che all'acces?

DarkWolf
25-10-2006, 20:44
Scusa perche??? :eek:
Spiegami il motivo,io fino ad adesso mai avuto dei problemi,lunico problema e quando scarico a palla cioe' 2 mb al secondo navigo con molto fatica
Devo cambiare qualcosa????? :help:
ti mancano tutte le variabili mtd!!! cioè hai solo la 4 e questo è fuori da ogni logica!!! sei sicuro d'aver dato correttamente il comando????

joker72
25-10-2006, 22:05
ti mancano tutte le variabili mtd!!! cioè hai solo la 4 e questo è fuori da ogni logica!!! sei sicuro d'aver dato correttamente il comando????
Hai ragione o sbagliato io qualcosa :muro:

BusyBox on (none) login: admin
Password:


BusyBox v0.61.pre (2006.06.11-10:22+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.


Adam2_Release 0.22.02_b04_Mar 9 2005

mtd0 0x90091000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90091000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000

:D

DarkWolf
25-10-2006, 22:10
Hai ragione o sbagliato io qualcosa :muro:
....
Adam2_Release 0.22.02_b04_Mar 9 2005
....

edita i mac x tua sicurezza
anzi edita tutto il post (ormai l'abbiamo visto) così evitiamo di riempire una pagina per un solo post!!!
Adam2_Release 0.22.02_b04_Mar 9 2005
brutta storia... come hai fatto l'ultimo aggiornamento???
hai usato il tiupgrade??? se si (come penso) quale pacchetto???
Non vorrei allarmarti ma temo (purtroppo ne sono quasi sicuro) tu abbia adam2 buggato :doh:
in quanto è identica a quella ke avevo io (addormentamento adam2)
http://img318.imageshack.us/img318/778/adam2mortoeu5.jpg
----
vedo ke le tue variabili sono per firmware v2!!! questo conferma la mia tesi!!!
domani aggiornate le definizioni di ciclamab ;)

joker72
25-10-2006, 22:19
edita i mac x tua sicurezza
anzi edita tutto il post (ormai l'abbiamo visto) così evitiamo di riempire una pagina per un solo post!!!
Adam2_Release 0.22.02_b04_Mar 9 2005
brutta storia... come hai fatto l'ultimo aggiornamento???
hai usato il tiupgrade??? se si (come penso) quale pacchetto???
Non vorrei allarmarti ma temo (purtroppo ne sono quasi sicuro) tu abbia adam2 buggato :doh:
----
vedo ke le tue variabili sono per firmware v2!!! questo conferma la mia tesi!!!
domani aggiornate le definizioni di ciclamab ;)
Ho aggiornato il firmware tramite interfaccia web questo qui DLinkSP-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T01.SP-A.20060612

Cosa vuol dire edita non capisco??????

DarkWolf
25-10-2006, 22:23
Ho aggiornato il firmware tramite interfaccia web questo qui DLinkSP-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T01.SP-A.20060612
Cosa vuol dire edita non capisco??????
fai modifica sul post precedente e lascia solo le parti interessanti!!!
ovvero variabili mtd e adam2 version!!!
è poco sicuro postare i proprio mac ed è inutile riempire un'intera pagina!!! ;)
Mi stai dicendo ke non hai mai usato il tiupgrade.exe :confused: - riesci a connetterti ad adam2 ???

joker72
25-10-2006, 22:27
come faccio a connettermi ad adam2????

no il tiupgrade.exe non lo usato

DarkWolf
25-10-2006, 22:35
come faccio a connettermi ad adam2????
no il tiupgrade.exe non lo usato
leggi la guida di carciofone!!! mi sarebbe utile un backup del tuo adam2 per verificare s'è buggato oppure no!!!
mi stà però venendo in mente un'altra teoria...
il tuo è un G624T giusto???
se il tuo adam2 è inaccessibile e non hai mai usato il tiupgrade potremmo dedurre ke la dlink l'abbia fatto appositamente per evitare downgrade ecc...
teoricamente dovresti avere pspboot (mascherato da adam2) invece di adam2!!! e se quell'aggiornamento del famoso file internal_boot.bin fosse in realtà questa sostituzione da adam2 a pspboot???
-----
avrò risposte a questo mio quesito quando metterò le mani su un adam2 come il tuo!!! potrei anche provare a metterlo sul mio per vederne gli effetti!!!
-----
@carciofone... ke ne pensi???

joker72
25-10-2006, 22:46
ho fatto ftp 192.168.1.1 mi dice connessione chiusa dal host remoto

si il mio e un 624t..............

DarkWolf
25-10-2006, 22:49
ho fatto ftp 192.168.1.1 mi dice connessione chiusa dal host remoto
si il mio e un 624t.............. non è così semplice!!! usa ciclamab per provare a connetterti ;) - manualmente va bene ma bisogna prima conoscere l'indirizzo ip di adam2 e poi trovare l'istante esatto per lo stacca attacca dell'alimentazione :rolleyes:

lp79
25-10-2006, 23:42
Ragazzi, una semplice domanda. Come funziona il 624t se non si utilizzano app p2p e quindi non si mette mano all'apertura delle porte? Mi riferisco in particolare alla stabilità del router, alla caduta della linea, a impallamenti vari. Confermate quindi che le rogne sorgono solo se si utilizza il p2p? Avrei davvero bisogno di una risposta. Mi aiutate? Grazie

rdefalco
26-10-2006, 02:46
Ragazzi, una semplice domanda. Come funziona il 624t se non si utilizzano app p2p e quindi non si mette mano all'apertura delle porte? Mi riferisco in particolare alla stabilità del router, alla caduta della linea, a impallamenti vari. Confermate quindi che le rogne sorgono solo se si utilizza il p2p? Avrei davvero bisogno di una risposta. Mi aiutate? Grazie
Se non usi p2p qualsiasi firmware va bene :D

Pegaso138
26-10-2006, 06:14
Ragazzi, una semplice domanda. Come funziona il 624t se non si utilizzano app p2p e quindi non si mette mano all'apertura delle porte? Mi riferisco in particolare alla stabilità del router, alla caduta della linea, a impallamenti vari. Confermate quindi che le rogne sorgono solo se si utilizza il p2p? Avrei davvero bisogno di una risposta. Mi aiutate? Grazie

Anche se non utilizzi il p2p, non ti costa nulla aggiornare il tuo router con il fw SPA V3, attualmente il migliore!

lp79
26-10-2006, 08:58
grazie, per le spiegazioni. quindi mi dite che la stabilità è ottima (è questo quello che mi preme sapere) se non uso p2p? ho capito bene?

grazie ancora

Ayor
26-10-2006, 12:31
Problemi con il wi-fi del G624T:
Al'inizio il mio router wi-fi D-link non riusciva a connettersi alla scheda D-link Wi-fi DWL-G510. Il segnale arrivava pulito ma i due trabiccoli non si vedevano.

Ho risolto alla fine disistallando il software della D-link (il famigerato Air-plus G) e utilizzando quello nativo di XP. Prima però ho dovuto passare a indirizzi IP statici per i due pc.

il Router mi permette di scambiare tranquillamente file tra un pc connesso via lan e uno connesso tramite wi-fi. Il probelma ora è che mentre quello via lan accede al web e ha emule che viaggia tranquillissimo, quello conneso via wi-fi non può manco andare sul web . Se provo ad attivare emule mi dice addirittua che non riesce a creare delle socket UDP....
Qualcuno ha qualche idea?

Grazie per l'aiuto chew mi darete!

lp79
26-10-2006, 18:08
Ragazzi, a me domani dovrebbe arrivare sto benedetto 624 T. Ho l'adsl con libero del tipo Mega (ma sto ancora a 4MB perché l'ultimo miglio è ancora telecom), quindi il router è in comodato d'uso e sostituirà il modem usb che attualmente utilizzo. Due cose volevo chiedervi:

1- posso comunque aggiornare al FW spagnolo anche se il router è in comodato (di wind). può succedere qualcosa?

2- mi spiegate perché non riesco ad aprire le pagine ftp. è un problema generale, tutte le pagine ftp della rete e non solo quelle della dLink.

grazie

rdefalco
26-10-2006, 19:25
1- posso comunque aggiornare al FW spagnolo anche se il router è in comodato (di wind). può succedere qualcosa?
Credo che la Wind ti direbbe di no. Che poi funzioni è un altro discorso :D

lp79
26-10-2006, 20:15
dici tu, chissenefrega.... fai come se il modem fosse il tuo. ho interpretato bene? :stordita:

per quanto riguarda l'impossibilità di aprire pagine ftp che mi dite? Help me, please :help: :help: :help:

grazie

rdefalco
26-10-2006, 21:44
dici tu, chissenefrega.... fai come se il modem fosse il tuo. ho interpretato bene? :stordita:
per quanto riguarda l'impossibilità di aprire pagine ftp che mi dite? Help me, please :help: :help: :help:

Ma onestamente quando la Wind ti consegna il router non prevede di riaverlo indietro. E della garanzia immagino se ne faccia carico la D-Link. Alla fine se ci ficchi su un firmware originale della D-Link non credo sia così grave. Magari non sarebbe sbagliato avere comunque a portata di mano il firm originale Wind in modo da potercelo riflashare in caso di problemi che richiedano la sostituzione.

Per le pagine FTP mi sembra strano... se da prompt dei comandi digiti
ftp ftp.unina.it
che ti risponde? accede?

REPERGOGIAN
26-10-2006, 21:47
un 624M a 20 mega...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1317301

lp79
26-10-2006, 22:04
Ma onestamente quando la Wind ti consegna il router non prevede di riaverlo indietro. E della garanzia immagino se ne faccia carico la D-Link. Alla fine se ci ficchi su un firmware originale della D-Link non credo sia così grave. Magari non sarebbe sbagliato avere comunque a portata di mano il firm originale Wind in modo da potercelo riflashare in caso di problemi che richiedano la sostituzione.

Per le pagine FTP mi sembra strano... se da prompt dei comandi digiti
ftp ftp.unina.it
che ti risponde? accede?

numero di errore sconosciuto

lp79
26-10-2006, 22:24
è un problema di firewall (ho quello di windows). il bello è che non riesco a sbloccare la porta per l'FTP (ci provo ma la cosa non sortisce effetti). se provo, invece, a disattivare il firewall in toto, allora riesco ad accedere ai contenuti delle pagine FTP.

rdefalco
26-10-2006, 22:26
numero di errore sconosciuto
Avrai qualche firewall, o qualche limitazione a livello software :mbe:

Io sto difetto che non accede ai siti ftp non l'ho mai sentito...