PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

Lord Axel
04-06-2007, 03:07
Salve a tutti! :D

Ho comprato da poco un 624M e sto cercando di configurarlo... Dopo svariati tentativi riesco finalmente a navigare quasi senza problemi ( utilizzando i dns che si trova automaticamente il router 85.37.17.43 non riesco a caricarire tutte le pagine ma solo alcune, con i dns di Alice non va nulla ).
Ora volevo configurarlo per Emule... mi scuso se non leggo le 100 pagine di post per trovare una soluzione ma riesco a leggere una pagina sì e due no! :muro:
In più volevo sapere se devo aprire porte specifiche per MSN Messenger ( o meglio Windows Live Messenger ) e mi chiedevo se qualcuno mi potesse spiegare cos'è l'Upnp.

Grazie in anticipo per qualsiasi, cortese ed interente, risposta! :)

Lord Axel
04-06-2007, 03:08
Salve a tutti! :D

Ho comprato da poco un 624M e sto cercando di configurarlo... Dopo svariati tentativi riesco finalmente a navigare quasi senza problemi ( utilizzando i dns che si trova automaticamente il router 85.37.17.43 non riesco a caricarire tutte le pagine ma solo alcune, con i dns di Alice non va nulla ).
Ora volevo configurarlo per Emule... mi scuso se non leggo le 100 pagine di post per trovare una soluzione ma riesco a leggere una pagina sì e due no! :muro:
In più volevo sapere se devo aprire porte specifiche per MSN Messenger ( o meglio Windows Live Messenger ) e mi chiedevo se qualcuno mi potesse spiegare cos'è l'Upnp.

Grazie in anticipo per qualsiasi, cortese ed interente, risposta! :)

Carciofone
04-06-2007, 12:57
il nostro router è un po' trascurato....in fondo è anche un buon segnale...le persone che conosco che lo usano, tra cui io, non si lamentano!! :D :D

cmq novità con questo firmware? lo stai provando? grazie

Ho aggiornato in prima pagina per il G624M.

Salve a tutti! :D

Ho comprato da poco un 624M e sto cercando di configurarlo... Dopo svariati tentativi riesco finalmente a navigare quasi senza problemi ( utilizzando i dns che si trova automaticamente il router 85.37.17.43 non riesco a caricarire tutte le pagine ma solo alcune, con i dns di Alice non va nulla ).
Ora volevo configurarlo per Emule... mi scuso se non leggo le 100 pagine di post per trovare una soluzione ma riesco a leggere una pagina sì e due no! :muro:
In più volevo sapere se devo aprire porte specifiche per MSN Messenger ( o meglio Windows Live Messenger ) e mi chiedevo se qualcuno mi potesse spiegare cos'è l'Upnp.

Grazie in anticipo per qualsiasi, cortese ed interente, risposta! :)
Dai uno sguardo alla Guida FAQ che trovi linkata in basso in firma.

Ciao
:cool:

nandox80
04-06-2007, 13:00
Salve a tutti! :D

Ho comprato da poco un 624M e sto cercando di configurarlo... Dopo svariati tentativi riesco finalmente a navigare quasi senza problemi ( utilizzando i dns che si trova automaticamente il router 85.37.17.43 non riesco a caricarire tutte le pagine ma solo alcune, con i dns di Alice non va nulla ).
Ora volevo configurarlo per Emule... mi scuso se non leggo le 100 pagine di post per trovare una soluzione ma riesco a leggere una pagina sì e due no! :muro:
In più volevo sapere se devo aprire porte specifiche per MSN Messenger ( o meglio Windows Live Messenger ) e mi chiedevo se qualcuno mi potesse spiegare cos'è l'Upnp.

Grazie in anticipo per qualsiasi, cortese ed interente, risposta! :)

allora per i DNS io ho gli OpenDNS perchè quelli di Alice non mi andavano proprio:

208.67.222.222
208.67.220.220

che imposti accedendo al router da http://192.168.1.1 Home--->DNS

Per le porte di emule devi farti le regole in virtual server. Per le altre io non ho impostato nulla! Semplice. :D :D

AlessandroG
04-06-2007, 14:29
ciao.
ho un G624T con firmware V3.00B01T02.EU-A.20060208
riscontro dopo qualche ora (se ho molti DownLoad attivi) ke il router perdere il segnale Adsl.
sono completamente ignorante in materia.. e non vorrei causare danni al mio nuovo pc.. qlkno di buona volonta' ke puo' confermarmi-aiutarmi se e' il caso di aggiornare il Firmware?
leggendo i vekki post (dalla pagina 1 addirittura) ho capito ke per questo tipo di router e' sufficente utilizzare il web (http://192.168.1.1) e utilizzare la sezione Tools->Firmware
ma leggendo la guida citata da Carciofone (soprattutto le avvertenze) mi vengono molti dubbi su cosa effettivamente debba fare.
aspetto aiuti (anke in pm per evitare inutili post)
grazie. ciau
Ps: ho un sistema operativo Windows vista.. non so se comporta altre operazioni.
:help:

Lord Axel
04-06-2007, 14:38
Grazie per l'aiuto.
Questa sera proverò a smanettare ancora.
Mi scuso per il post doppio ma non caricava la pagina ( sempre colpa del router ).
Ho messo su il nuovo fw e all'inizio ho avuto qualche problema con la ricezione del segnale. Poi SEMBRA essere passato tutto. Vallo a capire te sto router! :p

nandox80
04-06-2007, 14:44
Grazie per l'aiuto.
Questa sera proverò a smanettare ancora.
Mi scuso per il post doppio ma non caricava la pagina ( sempre colpa del router ).
Ho messo su il nuovo fw e all'inizio ho avuto qualche problema con la ricezione del segnale. Poi SEMBRA essere passato tutto. Vallo a capire te sto router! :p

sei sicuro che se non ti carica una pagina allora è colpa del router??? i dns a chi li fai gestire? al router o al pc? se li hai sulle proprietà tcp-ip della tua connessione LAN o WLAN hai visto se hai disabilitato la gestione da parte del router??

il firmware lo hai aggiornato in wireless o collegandoti al router con il cavo??? non è da poco questa cosa....

mah....

KiD2005
04-06-2007, 18:46
Tools\Firmware Il firmware è fornito in un unico file (singleimage). Se è disponibile un file di configurazione .img o .bin caricare prima il file singleimage e dopo questo file.

ecco vorrei sapere se il file di configurazione, nel mio caso .img bisogna caricarlo sempre nella scheda tool/firmware cioè da dove si carica il firmware?


Ad oggi il migliore fw per il p2p è sempre lo spagnolo "V3.00B01T01.SP-A.20060612"? oppure è uscita qualche altra versione?

ciao!

Lord Axel
04-06-2007, 18:53
La gestione dei dns la lascio al router.
L'ho attivata e sulla scheda wireless ho impostato l'IP del router come server dns.
L'aggiornamento l'ho fatto via wireless ( ho letto successivamente da un'altra parte che era vivamente sconsigliata tale soluzione ).

nandox80
04-06-2007, 19:01
La gestione dei dns la lascio al router.
L'ho attivata e sulla scheda wireless ho impostato l'IP del router come server dns.
L'aggiornamento l'ho fatto via wireless ( ho letto successivamente da un'altra parte che era vivamente sconsigliata tale soluzione ).

con il router connesso con il cavo al pc e con questi DNS come navighi?? apri tutte le pagine?

Lord Axel
04-06-2007, 19:26
Connesso via cavo non apro più google...
Ecco le mie impostazioni WAN sul router

nandox80
04-06-2007, 19:51
Connesso via cavo non apro più google...
Ecco le mie impostazioni WAN sul router

seleziona LLc al posto di VC-Mux

Carciofone
04-06-2007, 19:59
Un vero peccato che non distribuiscano i sorgenti del G624M.... ormai in questo forum si compila di tutto. :)

Lord Axel
04-06-2007, 20:48
Funziona!! :D :D
Ho riaggiornato il router, questa volta come descritto da Carciofone e ora funziona tutto.
Non ho idea di cosa sia successo ma finché funziona non lo voglio sapere!
Ora devo impostare emule e ho finito!

dottortanzy
04-06-2007, 20:56
buonasera a tutti.anch'io ho il 624m e volevo chiedervi 2 cose.
Primo non riesco a far funzionare il ddns,cosa che facevo tranquillamente con il vecchio router della belkin.avete qualche dritta da darmi?
secondo:ho su questo firmware DSL-G624M.EU.B02T11.20060208,posso aggiornarlo tranquillamente uno di quelli postati da little fox?
Grazie a tutti per le risposte


rispondete pure a me per favore?????:D :D

nandox80
04-06-2007, 20:59
rispondete pure a me per favore?????:D :D

per il firmware certo da qui:

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624M/Firmware/

io ho installato l'ultimo e va tutto ok!!1 cmq l'aggiornamento fallo con il router collegato al pc con il cavo. Per i ddns non so che dirti!!!

Maltese
04-06-2007, 21:05
per il firmware certo da qui:

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624M/Firmware/

io ho installato l'ultimo e va tutto ok!!1 cmq l'aggiornamento fallo con il router collegato al pc con il cavo. Per i ddns non so che dirti!!!

Ciao Nandox hai aggiornato il fw con l' ultimo? sai dirmi qualcosa? ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624M/Firmware/Mimo_DSL-G624M.EU.B03T06.20061212.xDSL

nandox80
04-06-2007, 21:10
Ciao Nandox hai aggiornato il fw con l' ultimo? sai dirmi qualcosa? ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624M/Firmware/Mimo_DSL-G624M.EU.B03T06.20061212.xDSL


si...ho installato l'ultimo firmware. Mi andava bene anche prima...quindi non ho notato cambiamenti. ho emule connesso da giorni....uso anche i torrent....joost...mai un blocco!!!

Antineutrino
04-06-2007, 21:27
Segnalazione per Carciofone...:confused:

Nel primo post c'è scritto:

1) NOVITA' Firmware EU ufficiale V3.02B01T02.EU-A.20061124: DOWNLOAD (voto: *****)

4) Firmware Polacco V3.02B01T02EU-20061124 all_en 20070104: DOWNLOAD (voto: **)

Scaricando però i due file e confrontandoli con Ultracompare essi risultano identici..:mbe:

Non è che forse il primo file doveva essere V3.00B01T02.EU-A.20060720 ?
:read:

Se mi sono sbagliato qual è la versione migliore per il g624T?

Saluti

Maltese
04-06-2007, 21:37
si...ho installato l'ultimo firmware. Mi andava bene anche prima...quindi non ho notato cambiamenti. ho emule connesso da giorni....uso anche i torrent....joost...mai un blocco!!!

tanto vale non cambiare ( chi lascia la vecchia via...... )ciao;)

Carciofone
05-06-2007, 05:56
Funziona!! :D :D
Ho riaggiornato il router, questa volta come descritto da Carciofone e ora funziona tutto.
Non ho idea di cosa sia successo ma finché funziona non lo voglio sapere!
Ora devo impostare emule e ho finito!
C'è sempre un perchè: nelle modalità di aggiornamento, se si usa il wireless, può capitare che un pacchetto sia bacato a causa di qualche disturbo radio, o perchè in quel momento qualche altro client wireless là in giro cerca di connettersi e vede il router. Sarebbe come se due persone si mettessero a parlare in piazza a 20 m di distanza tra loro del conto in banca.
In qella modalità di trasferimento opera il bootloader per l'aggiornamento e non c'è la correzione degli errori dei pacchetti, cioè il pacchetto bacato non viene scartato: ecco perchè qualche volta va e qualche volta non va.
Il dramma è se il pacchetto bacato ordina la sovrascrittura del bootloader: il quel caso il router è irrimediabilemente compromesso, a meno di non intendersene di circuiti elettronici e jtag.
Ciao
:cool:

Fatal1ty2782
05-06-2007, 19:53
Ragazzi ho anch'io il dsl-624m, ho installato l'ultimo firmware connettendo il router via cavo, il router funziona, ma da quando ho installato l'ultimo firmware non riesco + ad aprire le porte (le regole nel virtual server le creo, e c sono, ma emule m da le porte chiuse, anke se disattivo il firewall), e il wireless molte volte nn viene visto da un altro pc che ho nella stessa stanza, e qndi sono costretto a staccar l'alimentazione e riattaccarla(un tasto on/off nn era poi così dispendioso metterlo!!!)...
che devo fare??
grazie anticipatamente

nandox80
05-06-2007, 19:57
Ragazzi ho anch'io il dsl-624m, ho installato l'ultimo firmware connettendo il router via cavo, il router funziona, ma da quando ho installato l'ultimo firmware non riesco + ad aprire le porte (le regole nel virtual server le creo, e c sono, ma emule m da le porte chiuse, anke se disattivo il firewall), e il wireless molte volte nn viene visto da un altro pc che ho nella stessa stanza, e qndi sono costretto a staccar l'alimentazione e riattaccarla(un tasto on/off nn era poi così dispendioso metterlo!!!)...
che devo fare??
grazie anticipatamente prova a resettare...piu di una volta...insisti....

Fatal1ty2782
05-06-2007, 22:19
L'ho gia fatto 2 volte, speriamo che la terza sia quella fortunata... :)

electrobose
06-06-2007, 12:15
Salve a tutti,

sull'ftp c'è questo nuovo fw per il 624t datato al 30/05/07:

DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.02B01T02.EU-A.20061124

ho cercato qualcosa in merito nelle discussioni recenti ma non ho trovato nulla.

Volevo sapere se è stato provato e cosa dovrebbe essere cambiato.

Grazie ciauz

joker72
06-06-2007, 15:42
Ok oggi e la giornata dei firmware,sul sito della d-link francese e uscito la versione V3.10B01T02.EU-A con data 6/6/2007 penso che sia nuova di zecca,sara' compatibile con il nostro g624t???
Chi si presta a fare la cavia...............:D

ftp://ftp.dlink.fr/Adsl/DSL-G624T/Firmware/ver-3.10_nouvelle_Interface_utilisateur/

DarkWolf
06-06-2007, 15:48
Ok oggi e la giornata dei firmware,sul sito della d-link francese e uscito la versione V3.10B01T02.EU-A con data 6/6/2007 penso che sia nuova di zecca,sara' compatibile con il nostro g624t???
Chi si presta a fare la cavia...............:D
ftp://ftp.dlink.fr/Adsl/DSL-G624T/Firmware/ver-3.10_nouvelle_Interface_utilisateur/
In realtà l'immagine contenuta nello zip è datata DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.10B01T02.EU-A.20070523
Comunque dovrebbe essere assolutamente compatibile (immagine via interfaccia web) :)

walter sampei
06-06-2007, 15:56
Ok oggi e la giornata dei firmware,sul sito della d-link francese e uscito la versione V3.10B01T02.EU-A con data 6/6/2007 penso che sia nuova di zecca,sara' compatibile con il nostro g624t???
Chi si presta a fare la cavia...............:D

ftp://ftp.dlink.fr/Adsl/DSL-G624T/Firmware/ver-3.10_nouvelle_Interface_utilisateur/

interessante, spero abbiano risolto i bug con l'upnp...

teddy93
06-06-2007, 18:08
ciao siccome ho dovuto resttare il router dslg624t volevo riproteggere la connessione ma non mi ricordo piu dove andare mi date un aiutino grazie

nandox80
06-06-2007, 18:10
ciao siccome ho dovuto resttare il router dslg624t volevo riproteggere la connessione ma non mi ricordo piu dove andare mi date un aiutino grazie

http://192.168.1.1--->Home--->Wireless

teddy93
06-06-2007, 18:15
http://192.168.1.1--->Home--->Wireless
grazie fatto non mi ricordavio piu

nandox80
06-06-2007, 18:17
grazie fatto non mi ricordavio piu

prego...siamo qui a posta :D :D :D

antoloi
06-06-2007, 18:34
Ho un Modem Router DSL G624T con firmware V3.00B01T01.SP-A.20060612 e mi servirebbe una guida per settare il QoS correttamente per utilizzare eMule, Voipstunt, uTorrent e navigare via web!

Qualcuno ha qualche consiglio?

palace71
06-06-2007, 21:34
Modem Router DSL G624M con l'ultimo firmware provato a casa mia tutto bene.
Portato dal proprietario per messa in opera con un nuovo abbonamento alice.
Dopo aver cambiato i parametri per il provider e riavviato il router...la morte:-(
Adesso appena attacco l'alimenazione ...
led power
led status
led ADSL
subito accessi e fissi !!!
Non riesco + ad accedere al setup neanche coleggandolo con il cavo ethernet.
Non funziona neanche il reset hardware dal foro posteriore (spingo per 5 sec. ma nulla)
Non c'è + nulla da fare?
Eventuali firmware .exe che forzino la procedura ?

nandox80
06-06-2007, 22:01
Modem Router DSL G624M con l'ultimo firmware provato a casa mia tutto bene.
Portato dal proprietario per messa in opera con un nuovo abbonamento alice.
Dopo aver cambiato i parametri per il provider e riavviato il router...la morte:-(
Adesso appena attacco l'alimenazione ...
led power
led status
led ADSL
subito accessi e fissi !!!
Non riesco + ad accedere al setup neanche coleggandolo con il cavo ethernet.
Non funziona neanche il reset hardware dal foro posteriore (spingo per 5 sec. ma nulla)
Non c'è + nulla da fare?
Eventuali firmware .exe che forzino la procedura ?

tieni premuto il tasto reset per molto tempo....piu di un minuto!!!! poi lascia e ripremi.....

Maltese
06-06-2007, 22:12
Modem Router DSL G624M con l'ultimo firmware provato a casa mia tutto bene.
Portato dal proprietario per messa in opera con un nuovo abbonamento alice.
Dopo aver cambiato i parametri per il provider e riavviato il router...la morte:-(
Adesso appena attacco l'alimenazione ...
led power
led status
led ADSL
subito accessi e fissi !!!
Non riesco + ad accedere al setup neanche coleggandolo con il cavo ethernet.
Non funziona neanche il reset hardware dal foro posteriore (spingo per 5 sec. ma nulla)
Non c'è + nulla da fare?
Eventuali firmware .exe che forzino la procedura ?

Con quei sintomi nel novembre 2006 mediaworld me lo ha sostituito
dopo che il supporto tecnico d-link verificò l'anomalia :cool:

pallaccha
06-06-2007, 22:18
Ho aggiornato in prima pagina per il G624M.


Dai uno sguardo alla Guida FAQ che trovi linkata in basso in firma.

Ciao
:cool:

Provato firmware "Mimo_DSL-G624M.EU.B03T06.20061212.xDSL" e "Mimo_DSL-G624M.EU.B03T04.20061003.xDSL". Risultato? Non funzionano con Alice 20 mega. Il problema sta nel campo "ADSL modulation". Su ADSL 2+ non funziona (non si accende nemmeno la spia adsl), perchè vada è necessario impostarlo su multimode, ma come potete capire va una volta si e 10 no e la velocità ne risente abbondantemente.
Ovviamante i parametri di Alice sono standard (VPI/VCI:8/35, Encap.: LLC, user e pw: aliceadsl).
Dopo essere impazzito per ore gli ho rimesso su il vecchio (Mimo_DSL-G624M.EU.B02T11.20060208.xDSL) e tutto va a meraviglia in ADSL 2+.

Si tratta di un baco del firmware o cosa?

palace71
06-06-2007, 22:24
tieni premuto il tasto reset per molto tempo....piu di un minuto!!!! poi lascia e ripremi.....

Niente da fare.
Speriamo in un cambio...la vedo dura:mad:

Antineutrino
06-06-2007, 23:51
Ok oggi e la giornata dei firmware,sul sito della d-link francese e uscito la versione V3.10B01T02.EU-A con data 6/6/2007 penso che sia nuova di zecca,sara' compatibile con il nostro g624t???
Chi si presta a fare la cavia...............:D

ftp://ftp.dlink.fr/Adsl/DSL-G624T/Firmware/ver-3.10_nouvelle_Interface_utilisateur/


Ma i firmware francesi non hanno il wireless meno potente per via delle norme più restrittive?

Antineutrino
07-06-2007, 00:00
Per tutti quelli che volevano cimentarsi nel DynDNS con no-ip.com segnalo questo problema: Il g624t ha nella configurazione solo no-ip.com e dyndns.com ma l'indirizzo di update dell'ip del primo è sbagliato...:mad:

Come segnalato nel sito http://blog.no-ip.com/2006/12/20/d-link-router-woes/
:doh: la dlink non ha aggiornato l'indirizzo con dynupdate.no-ip.com per cui risulta impossibile per il router aggiornare il DNS a meno che non si installi software updater della no-ip...:muro:

Ma alla Dlink non avrebbero fatto meglio a mettere una textbox dove poter scrivere qualunque indirizzo invece di una combobox con 2 indirizzi fissi?:confused: :mbe:

Idem per le regole del virtual server la maggior parte delle quali veramente inutili... (Vedi giochi directX 7/8, etc..) Sarebbe stato pìù logico lasciare all'utente molto più spazio per la configurazione invece del limite delle 20 regole:read:

DarkWolf
07-06-2007, 00:04
Per tutti quelli che volevano cimentarsi nel DynDNS con no-ip.com segnalo questo problema: .. Puoi scaricarti il config e togliere ciò che non serve! Non è semplicissimo ma volendo con un pò di pazienza ci si riesce perbene! ;)
Vedi se riesci a farmi avere un config (con dati casuali) vediamo se gli indirizzi sono contenuti la :)

Antineutrino
07-06-2007, 00:07
Ho appena aggiornato all'ultima versione EU del 20061124 e il router va da paura...:sofico:

ADSL Firmware Version: 7.00.01.00 - 7.00.01.00 - 7.00.04.-4 Annex A - 01.07.2c - 0.54
ADSL Software Version: V3.02B01T02.EU-A.20061124
Line State Connected
Modulation ADSL_2plus
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 8 27 dB
Line Attenuation 8 4 dB
Data Rate 22237 479 kbps


non da più neanche l'errore nella log

get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0

che mi dava prima...:D :D :D

Antineutrino
07-06-2007, 00:23
Puoi scaricarti il config e togliere ciò che non serve! Non è semplicissimo ma volendo con un pò di pazienza ci si riesce perbene! ;)
Vedi se riesci a farmi avere un config (con dati casuali) vediamo se gli indirizzi sono contenuti la :)

Va bene anche quello di default contenuto nell'aggiornamento del firmware?

:mc:

Se così fosse convertendolo con cfgconv.exe dentro c'è solo sta roba relativa ai DynDNS....
....
<id>demo</id>
<active>1</active>
<lan>0</lan>
<description>demo_hello_world</description>
<settings>
<DdnsEnable>0</DdnsEnable>
<DdnsUN>UserName</DdnsUN>
<DdnsPWD>PassWord</DdnsPWD>
<DdnsHN>HostName</DdnsHN>
<DdnsSN>0</DdnsSN>
</settings>
......
....
..
...
In compenso ci sono tutte le regole del virtual server che volendo si possono cambiare giusto?:D

DarkWolf
07-06-2007, 00:28
Si ma sta attento alla sintassi che se sbagli corrompi il funzionamento (Hard Reset e dovrebbe risistemarsi) ;)

Antineutrino
07-06-2007, 10:04
Si ma sta attento alla sintassi che se sbagli corrompi il funzionamento (Hard Reset e dovrebbe risistemarsi) ;)

Grazie DarkWolf...:) Appena ho un attimo di tempo nel fine settimana faccio un po' di prove... Magari potremmo postare dei file di configurazione con le regole del virtual server aggiornate per i giochi più nuovi e per i programmi più utilizzati (vedi eMule, BitTorrent,etc...) in modo tale da aiutare gli utenti un po' meno bravi degli altri ed anche quelli un po' piuù pigri...(Per Battlefield 2 bisogna impostare una marea di porte...:sofico: )

Antineutrino
07-06-2007, 10:45
Per il DynDns la vedo un po' più difficile... Probabilmente gli indirizzi sono scolpiti nel codice del firmware:muro:
Quindi occorrerebbe modificare i sorgenti e ricompilare il firmware, giusto? :mc: :read:

Carlops2
07-06-2007, 14:19
Ciao a tutti ragazzi...anche io sn possessore di un dsl-g624t...con firmware della wind...finalmente mi stanno passando ad alice 20 mega, ma nel router non va + la modulazione adsl 2+, posso connettermi solo con l'adsl 2.

così per ovviare ho pensato di aggiornare il firm, penso di mettere il nuovo aggiornamento EU ufficiale del 24/11 ma dopo che l'operazione è completata..niente wifi...
stessa cosa se provo a mettere il firm francese del 23/05...

preciso che tutti e due i firm sono (singleimage) e l'unico file .img con la lettera A nel nome che ho trovato non era affiancato a nessuno dei due...lo flasho lo stesso?!?

attendo lumi ;)

DarkWolf
07-06-2007, 14:24
Per il DynDns la vedo un po' più difficile... Probabilmente gli indirizzi sono scolpiti nel codice del firmware:muro:
Quindi occorrerebbe modificare i sorgenti e ricompilare il firmware, giusto? :mc: :read: No non penso sia necessario! Prova a settare regolarmente il dyndns, quindi salva il tutto e fai un backup del config, vedi li se ci sono tracce dell'url! In caso di esito negativo basterà modificare il solo filesystem (in dieci minuti si dovrebbe riuscire senza complicazioni) :)
Per adesso ho un macello di cose da fare! Appena ho mezz'oretta libera vedo di modificarlo io stesso nel filesystem ;)
(mandami vecchio e nuovo url) :stordita:

pachimo
08-06-2007, 05:58
Oggi ho effettuato un upgrade del firmware del mio DSL-G624T (HW Ver.
A1) sul quale ho installato tempo fa con grande soddisfazione in
firmware V3.00B01T02.EU-A.20060720.

Tuttavia il nuovo firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124 sembra funzionare
ma non ho più accesso alla WLAN tanto che la luce rimane spenta e dalla
homepage del router non riesco ad accedere alle opzioni wireless.

Mi aiutate a capire se e come posso fare l'upgrade di questo nuovo
firmware?

Carlops2
08-06-2007, 09:11
Oggi ho effettuato un upgrade del firmware del mio DSL-G624T (HW Ver.
A1) sul quale ho installato tempo fa con grande soddisfazione in
firmware V3.00B01T02.EU-A.20060720.

Tuttavia il nuovo firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124 sembra funzionare
ma non ho più accesso alla WLAN tanto che la luce rimane spenta e dalla
homepage del router non riesco ad accedere alle opzioni wireless.

Mi aiutate a capire se e come posso fare l'upgrade di questo nuovo
firmware?

up...stesso problema mio...basta flashare anche il file .img di cui palo nel mio post?

Antineutrino
08-06-2007, 10:00
No non penso sia necessario! Prova a settare regolarmente il dyndns, quindi salva il tutto e fai un backup del config, vedi li se ci sono tracce dell'url! In caso di esito negativo basterà modificare il solo filesystem (in dieci minuti si dovrebbe riuscire senza complicazioni) :)
Per adesso ho un macello di cose da fare! Appena ho mezz'oretta libera vedo di modificarlo io stesso nel filesystem ;)
(mandami vecchio e nuovo url) :stordita:

Allora...
Il vecchio indirizzo era: www.no-ip.com
quello nuovo: dynupdate.no-ip.com
Grazie Darkwolf...
:)

Antineutrino
08-06-2007, 10:10
A proposito...
Ma qualcuno sa qual è la differenza tra la revisione HW A1 ed A5?:confused:

vincyilbiondo
08-06-2007, 15:08
ragazzi ho un grandissimo problema con il mio router.allora ho un abbonamento libero mini da 2 mega ma facendo i vari test arrivo massimo a 100 kbits/s. Ho il firmware originale:ADSL Firmware Version: 5.00.04.00 - 5.00.03.00 - 5.00.03.00 Annex A - 01.07.2b - 0.52
ADSL Software Version: V3.00B01T01.WI-C.20060323. Ora vi chiedevo può essere un problema legato al firmware??se si quale devo installare??sul sito della d-link c'è questo: V3.00B01T01.WI-C.20070202
DSL-G624T Firmware ULTIMA versione (WIND). L'ho scaricato ma non so come installarlo.Vi prego aiutatemi!!!Grazie
ricordo che i valori sono ottimali: SNR Margin 31, Line Attenuation 31 .

Mr.Fabry
08-06-2007, 20:07
ragazzi ho un grandissimo problema con il mio router.allora ho un abbonamento libero mini da 2 mega ma facendo i vari test arrivo massimo a 100 kbits/s. Ho il firmware originale:ADSL Firmware Version: 5.00.04.00 - 5.00.03.00 - 5.00.03.00 Annex A - 01.07.2b - 0.52
ADSL Software Version: V3.00B01T01.WI-C.20060323. Ora vi chiedevo può essere un problema legato al firmware??se si quale devo installare??sul sito della d-link c'è questo: V3.00B01T01.WI-C.20070202
DSL-G624T Firmware ULTIMA versione (WIND). L'ho scaricato ma non so come installarlo.Vi prego aiutatemi!!!Grazie
ricordo che i valori sono ottimali: SNR Margin 31, Line Attenuation 31 .

Stesso problema anch'io, in poche parole te la prendi in quel posto. Incomincia a mandare test a libero.it/banda . Devi sapere xò se il problema è del router odella linea. Prova la tua linea con n'altro modem!
(fammi sapere)

teddy93
09-06-2007, 07:47
ciao ho il router g624t che da qualche giorno si scollega in continuazione , devo staccare l'alimentazione e rimetterla allora per un po' riva' cosa che prima non faceva il mio firm attuale e' questo
Firmware Version : V3.00B01T01.SP-A.20060612 cosa puo' essere essere devo aggiornare il firmw..?
grazie fabry

dottortanzy
09-06-2007, 11:03
ragazzi sto uscendo pazzo con l'impostazione del ddns sul 624 m.mi riesco a collegare solo se metto l'ip fornito dal router,cioè 192.168.1.2,mentre utilizzando l'host registrato su dyndns ,vnc mi dice che non riesce a collegarsi.pero' nel log del router da update succeful cosi' come il dyndns updater.Che altro devo impostare nel router?ho provato ad aprire porte,il firewall,virtual server.
grazie a tutti

sprido
09-06-2007, 13:23
ragazzi ma questo router supporta il wds?

lillop
09-06-2007, 13:30
Ho appena comprato G624T aggiornato con l'ultimo firmware della wind, riesco ad avere id alto con emule, ma non mi funziona la wifi.
Si è capito qual'è il firmware giusto?
C'è chi dice spagnolo, chi tedesco...bha

trottolino1970
09-06-2007, 14:27
Ho appena comprato G624T aggiornato con l'ultimo firmware della wind, riesco ad avere id alto con emule, ma non mi funziona la wifi.
Si è capito qual'è il firmware giusto?
C'è chi dice spagnolo, chi tedesco...bha

spagnolo.
io ho avuto ottime prestazione solo con il firmware spagnolo

sprido
09-06-2007, 14:39
Io ho avuto per parecchio quello spagnolo ma ora sono passato all'altro segnalato con 5 stelle alla prima pagina del thread e sta andando molto bene finora

lillop
09-06-2007, 15:49
Leggo una guida ho provato ad installare il firmware DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.02B01T02.EU-A.20061124
Ora la lucetta della LAN si accende e si spegne e non riesco a pingarlo...
Record, stamattina l'ho comprato, stasera lo butto

DKDIB
09-06-2007, 17:25
Premetto che leggo questo thread solo saltuariamente, pero' c'e' una cosa che non mi e' molto chiara.

Perche' nel primo post l'ultima versione europea del firmware (la #4 del 2006-11-24) viene indicata 2 volte, ovvero sia come ultima versione europea (quale e') sia come "firmware polacco" (dato che all'inizio apparve solo sul sito della D-Link polacca)?
Come se non bastasse sono stati dati 2 giudizi totalmente differente a queste "2" versioni... :confused:

Consiglio inoltre di indicare che sull'FTP spagnolo (gia' linkato nel primo post) e' presente l'agognato changelog.
Se un utente usa gia' questo firmware potrebbe comunque interessargli leggere il suddetto file: io per esempio mi sono accorto della sua esistenza solo perche' ho scaricato l'archivio al fine di verificare l'hash. ;)


Per la cronaca sto usando questo firmware ormai da parecchi mesi (quando era disponibile solo sull'FTP polacco) e senza il minimo problema. :D

francolag60
09-06-2007, 17:26
Leggo una guida ho provato ad installare il firmware DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.02B01T02.EU-A.20061124
Ora la lucetta della LAN si accende e si spegne e non riesco a pingarlo...
Record, stamattina l'ho comprato, stasera lo butto

Dimmi dove che lo raccolgo....:D

DKDIB
09-06-2007, 17:29
Lillop wrote:
> Leggo una guida ho provato ad installare il firmware DLinkEU-A_DSL-
> G624T_V3.02B01T02.EU-A.20061124
> Ora la lucetta della LAN si accende e si spegne e non riesco a pingarlo...

Partiamo dal banale: dopo l'aggiornamento l'hai resettato tenendo (ben) premuto il tasto di reset per almeno 30''?


Lillop also wrote:
> Record, stamattina l'ho comprato, stasera lo butto

Mi accodo a quelli che vorrebbero sapere dove andrai a buttarlo... :D

lillop
09-06-2007, 17:45
Ho tenuto premuto il bottone prima per 10 secondi e poi x un minuto.
Ora riesco soltanto a pingarlo (ha cambiato ip 192,168.1.1 mentre prima era 192.168.0.1), ma non mi fa accedere tramite browser.
Però Non ho ancora provato tramite telnet.
Si può aggiornare tramite quest'ultimo?

DKDIB
09-06-2007, 17:54
Lillop wrote:
> Ora riesco soltanto a pingarlo (ha cambiato ip 192,168.1.1 mentre prima
> era 192.168.0.1), ma non mi fa accedere tramite browser.

Potrebbe essere un problema di browser, specialmente se usi Windows Internet Explorer.
Prova a svuotare sia la cache che i cookie (e magari ad usare un browser stand alone tipo Opera o Firefox, se gia' non lo fai).


Lillop also wrote:
> Però Non ho ancora provato tramite telnet.

Prova a loggarti: se usi Windows scrivi "telenet 192.168.1.1" (o comunque l'IP di default di questo router): a quel punto ti chiedera', in successione, login e password (di default sono entrambi "admin").

wily
09-06-2007, 19:48
Ho un grosso problema con la mappatura delle porte con il mio Dlink DSL-G624T: in pratica dopo aver settato le regole relative alle porte con il "Virtual Server" assegnandole ai rispettivi IP sembra andare tutto ok. Poi di botto si inchioda tutto: il torrent mi va in stallo ed amule non si connette ai server. Neanche reboottando l'AP risolvo. Si sistema dopo vari riflashiamenti e reset totali. Premetto che ho upgradato il firmware prima al famoso "spagnolo" ora con un ottimo (per le restanti cose) EU scaricato direttamente dal ftp della dlink italiana. Grazie a tutti quelli che mi possono essere d'aiuto. Ciao!

lillop
09-06-2007, 20:25
Cavolo si è ripresto con l'impostazione del firmware iniziale :D

GRAZIE DKDIB!!!

Non trovo il link per scaricare il firmware spagnolo, qualcuno me lo segnala?
E come mai il link del firmware a 5 * a me non funziona bene?

DKDIB
09-06-2007, 22:02
Lillop wrote:
> Non trovo il link per scaricare il firmware spagnolo, qualcuno me lo segnala?

Trovi tutto nel primo post. ;)

Ocio pero' che:
* il penultimo firmware europeo (3.02, 2006-11-24) viene citato 2 volte, ovvero nella prima e nell'ultima riga (meglio scaricarlo dalla prima fonte);
* manca l'ultimo firmware europeo (3.10, 2007-05-23), che da quanto ne so si trova solo sull'FTP francese (ftp://ftp.dlink.fr/Adsl/DSL-G624T/Firmware/ver-3.10_nouvelle_Interface_utilisateur/).

Il penultimo firmware europeo ha dato problemi ad alcuni (anche se non a me, mentre a te si'), tant'e' che in un primo momento gli erano state assegnate 2 stelle.
IMHO se vuoi stare tranquillo dovresti mettere il terzultimo firmware europeo (3.0, 2006-07-20):
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20060720/

lillop
10-06-2007, 09:48
Ho appena installato
DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720
Ma cmq la connessione cade sempre.
Ma dopo averlo aggiornato devo cambiare qualche opzione del router? O va bene quella di default?

trottolino1970
10-06-2007, 09:59
Ho appena installato
DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720
Ma cmq la connessione cade sempre.
Ma dopo averlo aggiornato devo cambiare qualche opzione del router? O va bene quella di default?


non sarà un problema di router. Prova con un modem e vedi che risultati ottieni

lillop
10-06-2007, 12:22
Mai avuto questo tipo di problemi, non uso neanche firewall o cose del genere

palace71
10-06-2007, 12:36
Non so + a che santo votarmi.:cry:
Il 624m guasto mi è stato cambiato.
Riepilogo:
attivata alice Adsl flat
impossibile effettuare la registrazione con router g624m
mi sono fatto prestare un modem alice e tutto è andato bene,ho
effettuato la registrazione ho provato a navigare...tutto ok
Ho riprovato a mettere il router con i dati che tutti sappiamo e...
nulla :cry: non c'è verso.
Si allinea perfettamente ma poi non "gira".

il firmware è ancora il Mimo_DSL-G624M.EU.B02T09.20051212.xDSL

Cè è qualcuno qui che usa il 624m con alice adsl flat ?:muro:

dottortanzy
10-06-2007, 12:38
io ho questo DSL-G624M.EU.B02T11.20060208

Pipistro
10-06-2007, 12:51
Non so + a che santo votarmi.:cry:
Il 624m guasto mi è stato cambiato.
Riepilogo:
attivata alice Adsl flat
impossibile effettuare la registrazione con router g624m
mi sono fatto prestare un modem alice e tutto è andato bene,ho
effettuato la registrazione ho provato a navigare...tutto ok
Ho riprovato a mettere il router con i dati che tutti sappiamo e...
nulla :cry: non c'è verso.
Si allinea perfettamente ma poi non "gira".

il firmware è ancora il Mimo_DSL-G624M.EU.B02T09.20051212.xDSL

Cè è qualcuno qui che usa il 624m con alice adsl flat ?:muro:

Ciao, io attualmente l'unico problema che ho avuto con il G624M è l'apertura di alcune porte per l'assistenza remota e per i server ftp. Ho visto che sul ftp.dlink.it ci sono altri 2 nuovi firmware e l'ultimo è datato 12122006.

nandox80
10-06-2007, 13:17
Non so + a che santo votarmi.:cry:
Il 624m guasto mi è stato cambiato.
Riepilogo:
attivata alice Adsl flat
impossibile effettuare la registrazione con router g624m
mi sono fatto prestare un modem alice e tutto è andato bene,ho
effettuato la registrazione ho provato a navigare...tutto ok
Ho riprovato a mettere il router con i dati che tutti sappiamo e...
nulla :cry: non c'è verso.
Si allinea perfettamente ma poi non "gira".

il firmware è ancora il Mimo_DSL-G624M.EU.B02T09.20051212.xDSL

Cè è qualcuno qui che usa il 624m con alice adsl flat ?:muro:

non gira in che senso??

che impostazioni hai messo per il PPP??

e i DNS???

antoloi
10-06-2007, 13:23
Non so + a che santo votarmi.:cry:
Il 624m guasto mi è stato cambiato.
Riepilogo:
attivata alice Adsl flat
impossibile effettuare la registrazione con router g624m
mi sono fatto prestare un modem alice e tutto è andato bene,ho
effettuato la registrazione ho provato a navigare...tutto ok
Ho riprovato a mettere il router con i dati che tutti sappiamo e...
nulla :cry: non c'è verso.
Si allinea perfettamente ma poi non "gira".

il firmware è ancora il Mimo_DSL-G624M.EU.B02T09.20051212.xDSL

Cè è qualcuno qui che usa il 624m con alice adsl flat ?:muro:




Non so se puo interessarti, ma io utilizzo il G624T con firmware V3.00B01T01.SP-A.20060612 e riesco a navigare, p2p (eMule e uTorrent) con Alice Flat 2 Mega e va tutto bene!

Il router l'ho preso che era un pò incasinato ma con CICLAMAB e questo firmware
ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/
l'ho risistemato ed è andato tutto bene!

palace71
10-06-2007, 14:03
non gira in che senso??
non naviga,
Inoltre andando su STATUS il router risulta non connesso (pallino rosso)

che impostazioni hai messo per il PPP??
provate tutte
PPPoe
PPPoa

e i DNS???
ho messo quelli che mi ha dato telecom

dottortanzy
10-06-2007, 14:08
mi ha dato un problema del genere qualche tempo fa.Fai un reset dal tasto dietro il router,tienilo premuto fino a quando non si riavvia

palace71
10-06-2007, 15:47
mi ha dato un problema del genere qualche tempo fa.Fai un reset dal tasto dietro il router,tienilo premuto fino a quando non si riavvia


non riesco a resettare questo router.:cry:
pigiando nel forelllino non si riavvia mai, altro che 5 secondi:(

nandox80
10-06-2007, 16:07
non riesco a resettare questo router.:cry:
pigiando nel forelllino non si riavvia mai, altro che 5 secondi:(

stacci per piu di un minuto...insisti...te ne accorgi che davanti ad un certo punto rimane un'unica luce accesa, la prima a sinistra avendolo di fronte....

p.s.: ovviamente saprai che per aggiornare il firmware è meglio farlo collegando pc e router con il cavo....

wily
11-06-2007, 08:46
Ho un grosso problema con la mappatura delle porte con il mio Dlink DSL-G624T: in pratica dopo aver settato le regole relative alle porte con il "Virtual Server" assegnandole ai rispettivi IP sembra andare tutto ok. Poi di botto si inchioda tutto: il torrent mi va in stallo ed amule non si connette ai server. Neanche reboottando l'AP risolvo. Si sistema dopo vari riflashiamenti e reset totali. Premetto che ho upgradato il firmware prima al famoso "spagnolo" ora con un ottimo (per le restanti cose) EU scaricato direttamente dal ftp della dlink italiana. Grazie a tutti quelli che mi possono essere d'aiuto. Ciao!

Nessuno mi sa aiutare? Grazie...

NightStalker
11-06-2007, 10:39
sul mio 624M sto testando anche il firmware 20061003, oltre al 20061212 (che una volta si è bloccato).

vediamo qual'è meglio (anche se sarà dura dirlo nel breve termine)

nandox80
11-06-2007, 10:47
sul mio 624M sto testando anche il firmware 20061003, oltre al 20061212 (che una volta si è bloccato).

vediamo qual'è meglio (anche se sarà dura dirlo nel breve termine)

parlando con Maltese, altro amico qui del forum, abbiamo convenuto che rispetto al 20061212 è meglio il 20060208.

Ma quello che stai provando tu non lo conosco...quindi magari facci sapere!! Ah....dicci anche in che modo si comporta per l'allineamento...wireless...non solo se si blocca o no. ok? Grazie mille!!!

NightStalker
11-06-2007, 11:13
parlando con Maltese, altro amico qui del forum, abbiamo convenuto che rispetto al 20061212 è meglio il 20060208.

Ma quello che stai provando tu non lo conosco...quindi magari facci sapere!! Ah....dicci anche in che modo si comporta per l'allineamento...wireless...non solo se si blocca o no. ok? Grazie mille!!!

per il wireless e le disconnessioni devo aspettare il prossimo LAN-party, lì vedrò subito come si comporta

Maltese
12-06-2007, 13:10
non naviga,
Inoltre andando su STATUS il router risulta non connesso (pallino rosso)


provate tutte
PPPoe
PPPoa


ho messo quelli che mi ha dato telecom

Se sulla maschera status hai un pallino rosso il Router non è proprio connessso
prova a ricontrollare tutte le configurazioni (wan, dns,wireless.)se riesci rientra con 192.168.1.1 e riconfigura tutto di nuovo ciao
facci sapere

miki2361
12-06-2007, 15:25
Ciao a tutti mi presento sono Michele nuovo del forum ho da un po di tempo il sudetto router (DSL-G624T) e con molta facilita a suo tempo lo configurai per aprire le porte per emule e ancora oggi va bene pero ora ho un problema ho comprato un hard disk esterno che puo essere anche un FTP collegandolo con la lan ma aime non riesco a configurarlo sul router ho bisogno di aprire le porte 20/21 ma non ci riesco eppure penso che il procedimento sia super giu lo stesso che usai per aprire le porte di emule qualcuno puo aiutarmi

palace71
12-06-2007, 21:15
Se sulla maschera status hai un pallino rosso il Router non è proprio connessso
prova a ricontrollare tutte le configurazioni (wan, dns,wireless.)se riesci rientra con 192.168.1.1 e riconfigura tutto di nuovo ciao
facci sapere

Boh,:muro:
io con libero adsl e il mio Dlink 604t non ho mai avuto problemi,
ma da questa situazione non riesco ad uscirne.
Se qualcuno che ha il contratto con alice e posside il modem g624m mi vuol mandare il file con la sua configurazione salvata mi fa un favore.
Mi contatti con MP:ave:

ho anche aggiornato al firm. 20060208 , ma nulla .

DarkWolf
12-06-2007, 22:09
Boh,:muro:
io con libero adsl e il mio Dlink 604t non ho mai avuto problemi,..
Non è che magari manca il vpi e vci? :mbe:

KawaCiccio
12-06-2007, 22:19
stacci per piu di un minuto...insisti...te ne accorgi che davanti ad un certo punto rimane un'unica luce accesa, la prima a sinistra avendolo di fronte....

p.s.: ovviamente saprai che per aggiornare il firmware è meglio farlo collegando pc e router con il cavo....

Ragazzi ciao a tutti, stavo leggendo questo forum perchè ho qualche problema con il G624M. Da un momento all'altro ha deciso di non funzionare più però riuscivo a connettermi con il cavo ethernet. Ho ripristinato un salvataggio della configurazione e ha ripreso a funzionare ma solo con l'ethernet e non con la wireless. Poi da un momento all'altro ha smesso di funzionare anche con il cavo e non mi rilascia nemmeno l'ip. Sto provando ad effettuare il reset ma nulla, non ci riesco. Ho tenuto premuto il pulsante per 2 minuti controllati con l'orologio e non ha intenzione di resettarsi.
Avete qualche suggerimento?

Grazie in anticipo
Claudio:cry: :muro: :help:

matteo1983
12-06-2007, 23:13
ciao a tutti, avrei un problema col G624t, in pratica ho cercato di aggiornare al firmware spagnolo ma dopo l'aggiornamento il router è diventato irraggiungibile attraverso l'interfaccia web.
Ho deciso quindi di effettuare il recupero attraverso la procedura della Conceptronic con TI Remote Application, la procedura è andata a buon fine e adesso mi ritrovo con un firmware alla versione 1.
Qualcuno mi potrebbe spiegare come fare ad aggiornare alla versione 3 spagnola. Ho letto che prima dovrei passare a una V2 o V3 attraverso un pacchetto autoinstallante e poi installare il firmware spagnolo attraverso l'interfaccia web, è corretto?

Qualcuno saprebbe indicarmi dove reperire l'autoinstallante per passare da un V1 a un V2 o V3.

Grazie a tutti

Ciao

DarkWolf
12-06-2007, 23:49
Qualcuno saprebbe indicarmi dove reperire l'autoinstallante per passare da un V1 a un V2 o V3.Grazie a tutti Ciao
Vedi qui se trovi qualcosa di utile, altrimenti con ciclamab, oppure mi dai il link del firmware desiderato e le variabili mtd corrette e ti faccio il pacchetto :)
http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=section_view&idev=8

matteo1983
13-06-2007, 09:49
Vedi qui se trovi qualcosa di utile, altrimenti con ciclamab, oppure mi dai il link del firmware desiderato e le variabili mtd corrette e ti faccio il pacchetto :)
http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=section_view&idev=8


ho cercato sul link che mi hai indicato ma non ho trovato niente di autoinstallante per il g624t. Viste le mie scarse conoscienze in materia mi consigli di usare ciclamab oppure è megli se uso un pacchetto già fatto?

Le variabili mtd che ti servirebbero dove le vado a vedere?
Il firmware che vorrei mettere è quello spagnolo con sigla DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612.

Eventualmente quali altri parametri ti devo fornire per fare il pacchetto.

Grazie Ciao

DarkWolf
13-06-2007, 10:28
ho cercato sul link che mi hai indicato ma non ho trovato niente di autoinstallante per il g624t. Viste le mie scarse conoscienze in materia mi consigli di usare ciclamab oppure è megli se uso un pacchetto già fatto?
Le variabili mtd che ti servirebbero dove le vado a vedere?
Il firmware che vorrei mettere è quello spagnolo con sigla DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612.
Eventualmente quali altri parametri ti devo fornire per fare il pacchetto.
Grazie Ciao Dammi un link diretto al file e se qualcuno che ha questo firmware mi posta il risultato di un:
cat /proc/ticfg/env |grep mtd
in due secondi preparo e metto online il pacchetto!

matteo1983
13-06-2007, 11:00
Dammi un link diretto al file e se qualcuno che ha questo firmware mi posta il risultato di un:
cat /proc/ticfg/env |grep mtd
in due secondi preparo e metto online il pacchetto!


Grazie mille per la disponbilità comunque ho appena provato con ciclamab e grazie alla guida presente nella tua firma anche un principiante come me è riuscito ad aggiornare il firmware.
Adesso sono riuscito a mettere la spagnola.

Grazie Mille ancora.

Ciao

DarkWolf
13-06-2007, 11:04
Grazie mille per la disponbilità comunque ho appena provato con ciclamab e grazie alla guida presente nella tua firma anche un principiante come me è riuscito ad aggiornare il firmware.
Adesso sono riuscito a mettere la spagnola.
Grazie Mille ancora.
Ciao
Bene!
Ma qualcuno potrebbe comunque preferire il pacchetto autoinstallante, pertanto se e quando puoi mandami l'outpout di quel comando e il link al download così lo inserisco nel sito :)

maigap
13-06-2007, 13:21
ieri ne ho comprato uno e oggi ho visto questa discussione...
cosa dite, aggiorno il firmware, oppure lo cambio con un netgear?

palace71
13-06-2007, 13:36
ho fatto il test per la linea e questo è il risultato:

[EDIT cut]
DriverVersion = 1.62
APIVersion = GS_API_558
FirmwareVersion = E.67.5.12
DspVersion = 0x000000c1
Connected = true
OperationalMode = G.Dmt
State = Showtime
Watchdog = 0x00000053
OperationProgress = 0x000000ad
LastFailed = 0x00000047
TxBitRate = 352000
RxBitRate = 2464000
RxATTNDR = 0
CodeTypeStatus = AnnexA
TxCellRate = 830
RxCellRate = 5811
...
LocalSNRMargin = 32.5 dB
LocalLineAttn = 18.5 dB
RawAttn = 18.5 dB
LocalTxPower = 12.1 dB
...
LocalInterleavedChannelRxRate = 2464000
...
RemoteTxPower = 19.5 dB
...
RemoteLineAttn = 12.0 dB
RemoteSNRMargin = 29 dB
...
....
Standard = Multimode

fatto copia incolla del log :

page 1 of 1
Time Message
Jan 01 00:00:08 syslog: im:Changed iplan IP address to 192.168.1.1
Jan 01 00:00:12 syslog: ADSL Training
Jan 01 00:00:21 syslog: ADSL Link Up Dn/Up 2464/352Kbps (G.DMT)


a me pare tutto a posto!
SNRM e Line Attenuation sono strepitose.
Perchè non funziona ?

ricordo che parliamo di g624m con firmware t11.

nandox80
13-06-2007, 14:07
a parte che dei risultati telnet puoi postare solo quelli piu importanti....

cmq...resetta il router...devi tenere premuto per un bel po'...e te ne accorgi dalle luci quando il reset è completato.

Poi...reinstalla il firmware, il 60208....e aggiorna con il cavo non in wireless.

Metti PPPoE con password e username aliceadsl

MTU 1400

VP-VCI 8-35

in DNS prova a inserire questi:

208.67.222.222
208.67.220.220

sono gli OpenDNS e sec me vanno meglio di quelli di Alice (che cmq tieniti segnati...). Ricordati di abilitare la gestione dei DNS sul router sempre li' nell a stessa pagina dove li hai inseriti. Poi vai alle proprietà della connessione LAN, proprietà TCP-IP e in DNS primario metti 192.168.1.1.

ancre83
13-06-2007, 14:10
Anzitutto un ciao a tutti!
Ho comperato questo router da una settimana e non sono riuscito a risolvere un problema di configurazione...
Appena configurato funzionava tutto bene, il portatile si connetteva e navigavo tranquillamente in rete, ma avevo difficolta a far prendere un indirizzo ip in dhcp alla scheda usb messa sul fisso. Dopo un reset ho ricunfigurato tutto stavolta col cavo di rete collegato al fisso e... Bum di botto in portatile ci mette una vita a prendere un indirizzo ip, a volte nemmeno ci riesce ma la cosa più brutta è che diopo un po' prende l'indirizzo, ma facendo un ping sul router non ho risposta, infatti nella scheda di riepilogo della connessione vedo un certo numero di pacchetti ricevuti, ma nemmeno uno inviato... Io non so più dove sbattere la testa, non capisco se è un problema di configuarazione del portatile anche se dubito visto che prima funzionava tutto bene o se ho fatto qualche casino io...
E' totalmente ininfluente configurare il router via cavo collegato ad un computer o all'altro giusto? A qualcuno è successa la stessa cosa?

Mi potete anche indicare un tutorial o simile per capire un po' di crittografia che per ora ho impostato WEP con chiave a 128 bit, però mi sembra di aver capito che non sia il massimo in sicurezza...

Grazie 1000 a tutti!

nandox80
13-06-2007, 14:15
Anzitutto un ciao a tutti!
Ho comperato questo router da una settimana e non sono riuscito a risolvere un problema di configurazione...
Appena configurato funzionava tutto bene, il portatile si connetteva e navigavo tranquillamente in rete, ma avevo difficolta a far prendere un indirizzo ip in dhcp alla scheda usb messa sul fisso. Dopo un reset ho ricunfigurato tutto stavolta col cavo di rete collegato al fisso e... Bum di botto in portatile ci mette una vita a prendere un indirizzo ip, a volte nemmeno ci riesce ma la cosa più brutta è che diopo un po' prende l'indirizzo, ma facendo un ping sul router non ho risposta, infatti nella scheda di riepilogo della connessione vedo un certo numero di pacchetti ricevuti, ma nemmeno uno inviato... Io non so più dove sbattere la testa, non capisco se è un problema di configuarazione del portatile anche se dubito visto che prima funzionava tutto bene o se ho fatto qualche casino io...
E' totalmente ininfluente configurare il router via cavo collegato ad un computer o all'altro giusto? A qualcuno è successa la stessa cosa?

Mi potete anche indicare un tutorial o simile per capire un po' di crittografia che per ora ho impostato WEP con chiave a 128 bit, però mi sembra di aver capito che non sia il massimo in sicurezza...

Grazie 1000 a tutti!

innanzitutto benvenuto nel forum....

poi che router hai? il 624T...il 624M...??? prova cmq a usare indirizzi statici e non il dhcp. alla sicurezza ci pensiamo in un altro momento....

ancre83
13-06-2007, 14:30
innanzitutto benvenuto nel forum....

poi che router hai? il 624T...il 624M...??? prova cmq a usare indirizzi statici e non il dhcp. alla sicurezza ci pensiamo in un altro momento....

Si hai ragione, è il 624T. Con gli indirizzi statici ho già provato, si connette, ma il problema è sempre che non riesco a pingare il ruouter, non c'è verso di farlo sentire... Ho anche disabilitato il firewall ma nulla da fare...
Sul portatile ho una intel 3495 a/b/g se non mi ricordo male.

nandox80
13-06-2007, 14:38
Si hai ragione, è il 624T. Con gli indirizzi statici ho già provato, si connette, ma il problema è sempre che non riesco a pingare il ruouter, non c'è verso di farlo sentire... Ho anche disabilitato il firewall ma nulla da fare...
Sul portatile ho una intel 3495 a/b/g se non mi ricordo male.

scusa ma acceso il router, lo colleghi col cavo al pc e il pc non lo vede? se si...se pinghi il 192.168.1.1 non ti succede nulla??? mah...prova a disinstallare e reinstallare la scheda di rete.

ancre83
13-06-2007, 14:45
scusa ma acceso il router, lo colleghi col cavo al pc e il pc non lo vede? se si...se pinghi il 192.168.1.1 non ti succede nulla??? mah...prova a disinstallare e reinstallare la scheda di rete.

No il problema ce l'ho solamente se lo connetto wireless, se lo collego col cavo di rete va tutto alla perfezione, invece wireless ho questo comportamento strano che non riesco a capire...

nandox80
13-06-2007, 14:49
No il problema ce l'ho solamente se lo connetto wireless, se lo collego col cavo di rete va tutto alla perfezione, invece wireless ho questo comportamento strano che non riesco a capire...

prova a disinstallare e reinstallare la scheda wireless e i driver allora....poi riprova...magari poi cambia il canale sul router.

Antineutrino
13-06-2007, 18:00
ieri ne ho comprato uno e oggi ho visto questa discussione...
cosa dite, aggiorno il firmware, oppure lo cambio con un netgear?

Aggiorna il firmware... Metti l 'ultimo EU testato...

V3.02B01T02.EU-A.20061124 :read:

Va alla grande...!!!!:sofico:

palace71
13-06-2007, 20:38
Metti PPPoE con password e username aliceadsl
MTU 1400
VP-VCI 8-35
in DNS prova a inserire questi:

208.67.222.222
208.67.220.220
sono gli OpenDNS e sec me vanno meglio di quelli di Alice (che cmq tieniti segnati...). Ricordati di abilitare la gestione dei DNS sul router sempre li' nell a stessa pagina dove li hai inseriti. Poi vai alle proprietà della connessione LAN, proprietà TCP-IP e in DNS primario metti 192.168.1.1.

C'è un problema non si riesce a mettere pppoe in HOME/WAN
appena lo metto e lo riavvio tramite apply ,si "blocca", nel senso che
non mi appare il messaggio che mi chiede di riavviare:cry:

nandox80
13-06-2007, 20:49
C'è un problema non si riesce a mettere pppoe in HOME/WAN
appena lo metto e lo riavvio tramite apply ,si "blocca", nel senso che
non mi appare il messaggio che mi chiede di riavviare:cry:


fa sempre cosi pero' poi cambia l'impostazione.....controlla

palace71
13-06-2007, 21:03
fa sempre cosi pero' poi cambia l'impostazione.....controlla

come è possibile ,se non si riavvia il router come fa a cambiare le impostazioni?
io sono costretto a staccare l'alimentazione.
Quando va do poi a controllare ritrovo pppoa.

ancre83
13-06-2007, 21:45
No il problema ce l'ho solamente se lo connetto wireless, se lo collego col cavo di rete va tutto alla perfezione, invece wireless ho questo comportamento strano che non riesco a capire...

Problema risolto, ho aggiornato un di driver e ho rimesso per l'ennesima volta il profilo e adesso fuziona tutto alla grande... Sto scrivendo dal portatile in wireless!!:D :D :D :D :D :D

Mi potete dar qualche consiglio su come gestire la scicurezza? Per esempio: è normale che vicino al router si trovi anche una seconda rete non protetta col nome di default pur avendo il multi ssid disabilitato?

re_romano_alex
13-06-2007, 22:06
Posseggo il Router DSL 924 e praticamente ho un prioblema che sicuramente è banalissimo.
Allora,vado ad installare,tutto correttamente.,ma ad un certo puinto alal fine dell'installazione mi dà errore e mi dice tre possibili motivi:

Alimentatore Router NON collegato NO
Connessione LAN non connessa Luce accesa nel mio case ....
Scheda di rete non corretatmnte installata Computer nuoo,preso circa 5 ore fa e con 2 schede di rete integrate,una da 10 Mbps e l'altra da un 1Gbps


Ora,questo rrore me lo faceva prima con Xp,e ora con Vista,due macchine diverse.
Quindi...non so che fare.
Caxxo..almeno lo voglio installre,poi voglio vedere i problemi della connessione,FW ecc ecc :D

Un grazie a chi leggerà,ed un ltro a chi mi risponderà

GoKeN_SDS
13-06-2007, 22:49
C'è un problema non si riesce a mettere pppoe in HOME/WAN
appena lo metto e lo riavvio tramite apply ,si "blocca", nel senso che
non mi appare il messaggio che mi chiede di riavviare:cry:

a me lo faceva ma solo con firefox, credo fosse un errore di javascript... con ie andava bene, quindi per il router usavo IE ;)

(però non so se è la stessa cosa, ho un g604t e il problema me lo dava con un vecchio firmware, poi credo abbiano sistemato il codice ;))

re_romano, non ho capito niente, cos'è che non ti va? :)

re_romano_alex
13-06-2007, 23:07
Scusami è che ho un mal di testa e non riesco a combinare quasi nulla.
Allora,ripeto.

Vado ad installare questo router tramite CD,e dopo aver fatto TUTTI i rispettivi controlli,parte l'installazione.
Alla fine del caricamento,mi escono tre errori e l'installazione si blocca.

Questi tre errori sono:


-Router NON alimentato [Impossibile]
-Connessione tramite cavo Ethernet,cioè porta Lan,NON giusta [Cavolo,la lucetta sta accessa fissa sia ul router che sulla scheda mia di rete]
-Scheda di rete NON correttamente installata[Ho due schede di rete,ho riconfigurato tutte e due tramite Windows..e manco mi va..due schede,una da 10 mbps,l'altra da 1 Gbps]


Come devo fare?

nandox80
13-06-2007, 23:13
a me lo faceva ma solo con firefox, credo fosse un errore di javascript... con ie andava bene, quindi per il router usavo IE ;)

(però non so se è la stessa cosa, ho un g604t e il problema me lo dava con un vecchio firmware, poi credo abbiano sistemato il codice ;))

re_romano, non ho capito niente, cos'è che non ti va? :)

come è possibile ,se non si riavvia il router come fa a cambiare le impostazioni?
io sono costretto a staccare l'alimentazione.
Quando va do poi a controllare ritrovo pppoa.

si...infatti l'interfaccia web del 624M ha dei problemi con FF...usa IE e ripeti le stesse cose. Pero' ti ripeto....nel passaggio da PPPoE a PPPoA non ti fa riavviare il router...non so se dipende dal firmware o da cosa..a me è cosi!!

GoKeN_SDS
13-06-2007, 23:20
Scusami è che ho un mal di testa e non riesco a combinare quasi nulla.
Allora,ripeto.

Vado ad installare questo router tramite CD,e dopo aver fatto TUTTI i rispettivi controlli,parte l'installazione.
Alla fine del caricamento,mi escono tre errori e l'installazione si blocca.

Questi tre errori sono:


-Router NON alimentato [Impossibile]
-Connessione tramite cavo Ethernet,cioè porta Lan,NON giusta [Cavolo,la lucetta sta accessa fissa sia ul router che sulla scheda mia di rete]
-Scheda di rete NON correttamente installata[Ho due schede di rete,ho riconfigurato tutte e due tramite Windows..e manco mi va..due schede,una da 10 mbps,l'altra da 1 Gbps]


Come devo fare?

fai così, butta il cd :D
non occorre installare nulla, collega il router a alimentazione, pc e cavo adsl, poi apri il browser e da lì vai all'indirizzo http://192.168.1.1/
ti logghi (di default entri con nome: admin e pass: admin se ben ricordo) e inizi a settare tutto.
Se non mi sbaglio c'è anche il tasto wizard in primo piano che ti dovrebbe aiutare a configurare il tutto, comunque la cosa saliente da sistemare sono i dati relativi alla connessione (nome utente, pppoa/pppoe, ecc). Il resto se non hai esigenze particolari dovrebbe già andare così com'è, e in ogni caso puoi far passare tutte le sezioni e sistemare tutto con calma :D

nandox80
13-06-2007, 23:25
fai così, butta il cd :D
non occorre installare nulla, collega il router a alimentazione, pc e cavo adsl, poi apri il browser e da lì vai all'indirizzo http://192.168.1.1/
ti logghi (di default entri con nome: admin e pass: admin se ben ricordo) e inizi a settare tutto.
Se non mi sbaglio c'è anche il tasto wizard in primo piano che ti dovrebbe aiutare a configurare il tutto, comunque la cosa saliente da sistemare sono i dati relativi alla connessione (nome utente, pppoa/pppoe, ecc). Il resto se non hai esigenze particolari dovrebbe già andare così com'è, e in ogni caso puoi far passare tutte le sezioni e sistemare tutto con calma :D

perfetto Goken....io aggiungerei che le impostazioni della linea dovrebbero essere in home--->Wan

re_romano_alex
13-06-2007, 23:58
Perfetto quindi non c'è bisogno di installare sto caxxo di coso...:D


Ottimo.
Domattina provo che adesso non riesco a distinguere un porno da un modem :O



Grazie mille

D

DarkWolf
14-06-2007, 00:14
Domattina provo che adesso non riesco a distinguere un porno da un modem :O e questo è moooolto grave :D

matteo1983
14-06-2007, 09:09
Bene!
Ma qualcuno potrebbe comunque preferire il pacchetto autoinstallante, pertanto se e quando puoi mandami l'outpout di quel comando e il link al download così lo inserisco nel sito :)

Dunque il link per il firmware spagnolo che ho montato è:

ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/

per quanto riguarda l'output del comando non ho ben capito a cosa ti riferisci, potresti essere più chiaro.

Scusami ma sono abbastanza a digiuno di conoscenze per quanto riguarda router e reti.

Ciao

re_romano_alex
14-06-2007, 12:18
Ragazzi praticamente dopo tantissimi smanettamenti,ho solo onnsso il routr,poi sono andato in centro connssioni di rete,e ho modificato i parametri TCP/IP 4 e 6,con ottieni DNS e IP auomaticamente.
E mi sono subito connesso :/

Oddio..e pensare che volevo buttarlo :D


Mi chiedo una cosa.L'ho installatio n ella scheda di rete quella da 10 mbps,perchè in quella da 1 Gbps sembrava che il connettore pEthernet nona ndasse.


Boh

Comunque i problemi di stabilità avvengono quando c'è da condividere la rete?
Spiegatemi perchè non ho dovuto smanettare nulla,come invece mi raccontava il manuale.:mbe:

GrOg86
14-06-2007, 13:07
Salve io ho da poco appunto il router DSL-G624T...mi sono subito accorto delle velocità in download abbastanza ridotte per quanto riguarda i programmi come emule e torrent.. la versione del mio firmware è:
Current Firmware Version : V3.02B01T02.EU-A.20061124
Volevo sapere se vale veramente la pena installare il firmware spagnolo...cioè si notano le migliorie in download o no?

nandox80
14-06-2007, 13:35
Salve io ho da poco appunto il router DSL-G624T...mi sono subito accorto delle velocità in download abbastanza ridotte per quanto riguarda i programmi come emule e torrent.. la versione del mio firmware è:
Current Firmware Version : V3.02B01T02.EU-A.20061124
Volevo sapere se vale veramente la pena installare il firmware spagnolo...cioè si notano le migliorie in download o no?

il firmware sul 624T va aggiornato non per migliorare le velocità di download dei P2P ma per non farlo impallare a causa delle molteplici connessioni....ovviamente poi devi aprire le porte sul router pe il programmi che usi.

Mr.Fabry
14-06-2007, 13:58
Scusate, qualcuno sa come faccio a vedere le cose condivise in rete su Vista???
Non sono riuscito nè a vederle nè a condividere cose nè a trovare stampanti condivise in rete.
Help me

cleoine
14-06-2007, 17:51
Ciao a tutti, Scusate la mia domanda.
Leggendo questo thread mi avete fatto venire un dubbio: è meglio che mi tego il mio firmware spagnolo(che peraltro è sempre andato una meraviglia soprattutto con emule) o devo sostituirlo con quello nuovo? e soprattutto mi permetterà di continuare a usare emule? e quali sono i miglioramenti con il nuovo firmware?
ah. un'ultima cosa c'è qualcuno che ha un manuale in italiano di questo benedetto router che voorrei fare una piccola rete lan/wireless in casa mia.

Ciao e Grazie

nandox80
14-06-2007, 17:58
Ciao a tutti, Scusate la mia domanda.
Leggendo questo thread mi avete fatto venire un dubbio: è meglio che mi tego il mio firmware spagnolo(che peraltro è sempre andato una meraviglia soprattutto con emule) o devo sostituirlo con quello nuovo? e soprattutto mi permetterà di continuare a usare emule? e quali sono i miglioramenti con il nuovo firmware?
ah. un'ultima cosa c'è qualcuno che ha un manuale in italiano di questo benedetto router che voorrei fare una piccola rete lan/wireless in casa mia.

Ciao e Grazie

se non hai problemi non toccarlo il firmware...da come avrai letto qui non ce ne è uno perfetto in assoluto!!!quindi....resta cosi!!

e a che ti serve il manuale per farti una piccola rete a casa??? è molto semplice....se ti serve qualcosa chiedi qui!!! :D :D

cleoine
14-06-2007, 18:09
se non hai problemi non toccarlo il firmware...da come avrai letto qui non ce ne è uno perfetto in assoluto!!!quindi....resta cosi!!

e a che ti serve il manuale per farti una piccola rete a casa??? è molto semplice....se ti serve qualcosa chiedi qui!!! :D :D

Ok grazie seguirò il tuo consiglio

jok3r87
15-06-2007, 17:56
Ho appena preso un G624M in sostituzione del mio 524T, ma ho dei problemi a configurare sia l'accesso ad internet tramite wireless, sia la condivisione di file tra un pc collegato in wireless ed uno collegato in lan. Qualcuno può darmi una mano ? Il S.O. per entrambi è xp pro.

re_romano_alex
15-06-2007, 19:05
Salve a tutti.
Utilizzo Win Vista per il computer da cui mi onnetto con router.
Poi,io ho la penna usb [il mio modello è il 924] che praticamente dovrebbe connnettermi all'altro pc.
Ho installato la penan nel pc portatile,con win xp home,tuto OK.
Addirittura mi segnala come connesso,potenza eccellente,e mi scarica perfino gli aggiornamenti di Windows,quindi il pc in realtà è collegato.
Ma quando apro Intenre eXplorer..me lo visualizza NON in linea.[Naturalmente non posso navigare]
C'è+ qualche porta da aprire?cosa devo fa?

nandox80
15-06-2007, 19:07
Ho appena preso un G624M in sostituzione del mio 524T, ma ho dei problemi a configurare sia l'accesso ad internet tramite wireless, sia la condivisione di file tra un pc collegato in wireless ed uno collegato in lan. Qualcuno può darmi una mano ? Il S.O. per entrambi è xp pro.

scusa spieghi meglio che problemi hai?

TuKon
15-06-2007, 19:32
Hi there, greetings from Portugal!

I´m Portuguese and i don´t speak Italian, nevertheless i can understand it... more or less :rolleyes: . Therefore i´ll try to communicate in English.

First i want to thank you all, i´ve been reading these 156 pages and i learned a lot.

I have a D-Link DSL-G624T with the original firmware - DSL-G624T_V3.02B01T02.EU-A.20061124. The modem/router works quite fine, i should say GREAT! No problems with eMule, good stability, etc

Here is my doubt:

If i configure the firewall like this:
http://img120.imageshack.us/img120/5813/20070615184349qn4.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=20070615184349qn4.jpg)
wen i make the stealth test at https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 i get this result:
http://img527.imageshack.us/img527/4618/20070615184940tj3.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=20070615184940tj3.jpg)
As you can see most of the ports are closed (the blue ones), not stealth (the green ones)

This happens wen i check the "SYN Flooding checking".
On the other hand, if i configure all checked, except the "SYN Flooding checking":
http://img527.imageshack.us/img527/2719/20070615185709xo2.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=20070615185709xo2.jpg)
every ports are stealth and i get this result at Shields UP ( https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 )
http://img122.imageshack.us/img122/3613/20070615190230qy9.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=20070615190230qy9.jpg)

I read the guide here http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1 made by Carciofone (I wonder wath it means in italian:confused: )
Q: Quali sono le impostazioni di default da attivare nella maschera di configurazione del router ?
A: Le impostazioni di base da attivare nella scheda Advanced\Firewall Configuration sono quelle riportate in questa figura:
http://img213.imageshack.us/my.php?image=cattura3ua7.jpg http://img206.imageshack.us/img206/2475/firawall3cv5xk5.th.jpg http://img370.imageshack.us/img370/2546/configfirewallrz0qy2.th.jpg
La prima immagine si riferisce al router G624M nel quale è sufficiente attivare (Enable) la prima voce in alto per usufruire di un paniere personalizzato di protezioni (DoS Protection e Port Scan Protection) comprendente:
SYN Flood check - ICMP Redirection check - FIN/URG/PSH attack - Xmas Tree Scan - Null Scan attack - SYN/RST attack - SYN/FIN Scan - Ping from External Network - Telnet from External Network - FTP from External Network - DNS from External Network. Verificare la presenza della spunta sulle voci della tabella in basso.
La seconda immagine si riferisce a tutti gli altri routers con firmware V2 o V3. Con queste impostazioni è tranquillamente consentita la navigazione, l'uso della posta elettronica, il download, l'uso di emule. Le voci affiancate dal pallino rosso sono quelle da disattivare nel caso si abbiano problemi nell'uso di particolari funzioni spiegate più avanti nella guida. La terza immagine evidenzia una configurazione che consente di avere tutte le principali porte invisibili ai test di penetrazione.
http://img213.imageshack.us/my.php?image=cattura3ua7.jpg

But now i ask: is it safe not being protected against SYN Flooding? Is it so important? Is there a problem with the ports closed instead of being stealth?

As for me i choose the stealth configuration in detriment of the "SYN Flooding checking", i just don´t know if this is the right choice. Why can´t i have booth protections - Stealth and "SYN Flooding checking" ?

Thanks in advance for your answers in this issue.



PS: no problem if you answer it Italian, as i said i can understand it, i just can´t write it, Portuguese is a latin language too :D . If there is something i don´t understand i´ll ask.

Regards

jok3r87
15-06-2007, 19:49
scusa spieghi meglio che problemi hai?

Ho configurato la rete wireless tra il router ed un portatile ma non riesco ad accedere ad internet anche se la connessione tra il router ed il portatile c'è. Inoltre ho un secondo pc collegato al router tramite porta lan e vorrei condividere i file di questo pc con il portatile collegato in wireless al router ma i due pc non si vedono.

lenapesioux
15-06-2007, 22:05
Ciao a tutti, saluto tutti del forum, mi scuso con gli admin etc. se mi presento qua, ma sono nuovo e non sono riuscito a trovare la sezione saluti, quindi un saluto generale a tutto il foro.

Detto questo vorrei esporre il mio problema, ho un Router D-Link DSL G624T
ieri ha deciso che forse era ora che venisse la sua fine :D, dunque non riesco a fare più il reset anche tenendo il pulsantino premuto più di 2/3 minuti, la cosa strana è che se lo collego al pc mi si accende fissa la lucetta adsl e tutto il resto, insomma è come se funzionasse ma non riesco a navigare, e se voglio accedere al menù del router fare edito 192.168.1.1 ma come dicevo nisba.
Chiedo se sia possibile avere un aiutino, nel caso se qualcuno ha uno schema del router per fare un reset aprendo il router, cortocircuitando il reset del pulsantino (forse non funziona) o tramite altra soluzione, preciso che se lancio un ping 192.168.1.1 la risposta è richiesta scaduta, vorrei cercare di riprenderlo se possibile, grazie dell'aiuto che mi darete.

Ciao a tutti.

:muro:

Immortal
15-06-2007, 22:45
scusate ma..qualcuno che ha già fatto una sostituzione in rma, puo dirmi le varie procedure e i tempi di sostituzione? grazie :)

nandox80
16-06-2007, 01:58
Hi there, greetings from Portugal!

I´m Portuguese and i don´t speak Italian, nevertheless i can understand it... more or less :rolleyes: . Therefore i´ll try to communicate in English.

First i want to thank you all, i´ve been reading these 156 pages and i learned a lot.

I have a D-Link DSL-G624T with the original firmware - DSL-G624T_V3.02B01T02.EU-A.20061124. The modem/router works quite fine, i should say GREAT! No problems with eMule, good stability, etc

Here is my doubt:

If i configure the firewall like this:
http://img120.imageshack.us/img120/5813/20070615184349qn4.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=20070615184349qn4.jpg)
wen i make the stealth test at https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 i get this result:
http://img527.imageshack.us/img527/4618/20070615184940tj3.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=20070615184940tj3.jpg)
As you can see most of the ports are closed (the blue ones), not stealth (the green ones)

This happens wen i check the "SYN Flooding checking".
On the other hand, if i configure all checked, except the "SYN Flooding checking":
http://img527.imageshack.us/img527/2719/20070615185709xo2.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=20070615185709xo2.jpg)
every ports are stealth and i get this result at Shields UP ( https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 )
http://img122.imageshack.us/img122/3613/20070615190230qy9.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=20070615190230qy9.jpg)

I read the guide here http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1 made by Carciofone (I wonder wath it means in italian:confused: )


But now i ask: is it safe not being protected against SYN Flooding? Is it so important? Is there a problem with the ports closed instead of being stealth?

As for me i choose the stealth configuration in detriment of the "SYN Flooding checking", i just don´t know if this is the right choice. Why can´t i have booth protections - Stealth and "SYN Flooding checking" ?

Thanks in advance for your answers in this issue.



PS: no problem if you answer it Italian, as i said i can understand it, i just can´t write it, Portuguese is a latin language too :D . If there is something i don´t understand i´ll ask.

Regards

Hi Tukon

for me, for every service you can open the opportune doors, therefore it is best to have maximum protection.....well it's best to have the SYN Flooding cheking.

I'm sorry for my english.....:D :D :D

TuKon
16-06-2007, 02:59
Hi Tukon

for me, for every service you can open the opportune doors, therefore it is best to have maximum protection.....well it's best to have the SYN Flooding cheking.

I'm sorry for my english.....

Hi nandox80

Thanks for your answer.

But there it is... it is not easy to attack what you can´t see, and if all the ports are in stealth mode (furtive) no bothy can see you in the net.

You might be right... i don´t know:confused: I prefer stealth mode radder than SYN Flood protection, but that´s my opinion.

After all i think this is a minor issue, i´m such a perfectionist :muro:
As i said before, the router works great, not a single failure so far, eMule working fine for almost a week, i feel no need for the Spanish firmware.
http://img263.imageshack.us/img263/3342/20070615235634od2.jpg (http://imageshack.us)


PS: don´t be sorry for your english, mine is not so good...:rolleyes:

Regards

NightStalker
16-06-2007, 08:57
But now i ask: is it safe not being protected against SYN Flooding? Is it so important? Is there a problem with the ports closed instead of being stealth?

As for me i choose the stealth configuration in detriment of the "SYN Flooding checking", i just don´t know if this is the right choice. Why can´t i have booth protections - Stealth and "SYN Flooding checking" ?

Thanks in advance for your answers in this issue.





First of all, you need to know what SYN Flooding means.

SYN Flooding from Wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Syn_flood


As you can read on the above link, it's just a form of Denial Of Service attack, so the biggest effect it could have it's hanging the DSL-G624T (and a reboot of the router just solves the problem :D).
Furthermore it's not so easy to do such type of attack, because you need a lot of resources (read: computers, network devices, ecc) to effectively hang someone connections, so it's neither a common type of attack against home/SOHO environments.

Eventually, the problem that you can't have SYN-Flood protection and Stealth-mode both running, for me it's just beacuse of technical reasons.
I mean if you have a Closed port (so with SYN Flood protection on) it will always reply to a tcp request with a FIN-RST packet (aka "we're closed here"), so the attacker can effectively do a DoS attack in this environment opening virtually a lot of connections and your router will try to reply to every request, meaning the risk of hang/slow-down for the router in case of a lot of requests.

In Stealth mode, your router do not just reply to any request and so this type of protection it's just not possibile, because your router just do not open any half-open connection with the remote end-point (the attacker), so it cannot be DoS affected.

I hope my english has been fine enough to make you understand my reply.


Regards,

Andrea

nandox80
16-06-2007, 09:04
First of all, you need to know what SYN Flooding means.

SYN Flooding from Wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Syn_flood


As you can read on the above link, it's just a form of Denial Of Service attack, so the biggest effect it could have it's hanging the DSL-G624T (and a reboot of the router just solves the problem :D).
Furthermore it's not so easy to do such type of attack, because you need a lot of resources (read: computers, network devices, ecc) to effectively hang someone connections, so it's neither a common type of attack against home/SOHO environments.

Eventually, the problem that you can't have SYN-Flood protection and Stealth-mode both running, for me it's just beacuse of technical reasons.
I mean if you have a Closed port (so with SYN Flood protection on) it will always reply to a tcp request with a FIN-RST packet (aka "we're closed here"), so the attacker can effectively do a DoS attack in this environment opening virtually a lot of connections and your router will try to reply to every request, meaning the risk of hang/slow-down for the router in case of a lot of requests.

In Stealth mode, your router do not just reply to any request and so this type of protection it's just not possibile, because your router just do not open any half-open connection with the remote end-point (the attacker), so it cannot be DoS affected.

I hope my english has been fine enough to make you understand my reply.


Regards,

Andrea

perfetto.....:D :D :D

re_romano_alex
16-06-2007, 09:46
Salve a tutti.
Utilizzo Win Vista per il computer da cui mi onnetto con router.
Poi,io ho la penna usb [il mio modello è il 924] che praticamente dovrebbe connnettermi all'altro pc.
Ho installato la penan nel pc portatile,con win xp home,tuto OK.
Addirittura mi segnala come connesso,potenza eccellente,e mi scarica perfino gli aggiornamenti di Windows,quindi il pc in realtà è collegato.
Ma quando apro Intenre eXplorer..me lo visualizza NON in linea.[Naturalmente non posso navigare]
C'è+ qualche porta da aprire?cosa devo fa?



Up :doh:

nandox80
16-06-2007, 10:04
Up :doh:

il problema è navigare in modalità wireless? se colleghi il computer su cui hai la chiavetta al router via cavo ci navighi? se si magari prova a reinstallare la chiavetta....poi controlla le impostazioni di dhcp e dns.

jok3r87
16-06-2007, 11:49
Ho configurato la rete wireless tra il router ed un portatile ma non riesco ad accedere ad internet anche se la connessione tra il router ed il portatile c'è. Inoltre ho un secondo pc collegato al router tramite porta lan e vorrei condividere i file di questo pc con il portatile collegato in wireless al router ma i due pc non si vedono.

Up
Purtroppo non riesco a trovare molte info per questo router.

ngherappa
16-06-2007, 12:18
come si agiorna il firmware??

nandox80
16-06-2007, 12:32
Up
Purtroppo non riesco a trovare molte info per questo router.


allora per la condivisione dei file tra due computer devi vedere per windows come funziona....io sinceramente è da un bel po' che uso Apple e quindi non mi ricordo molto.

per il fatto della navigabilità in wireless prova lo stesso computer a fallo navigare con il cavo...e vedi se va. Magari è un problema di driver della scheda wireless sul pc...

nandox80
16-06-2007, 12:36
come si agiorna il firmware??

che router???

cmq devi entrare in http://192.168.1.1...tools--->firmware e fai upload del file che ti sei scaricato dal sito in prima pagina

jok3r87
16-06-2007, 12:43
allora per la condivisione dei file tra due computer devi vedere per windows come funziona....io sinceramente è da un bel po' che uso Apple e quindi non mi ricordo molto.

per il fatto della navigabilità in wireless prova lo stesso computer a fallo navigare con il cavo...e vedi se va. Magari è un problema di driver della scheda wireless sul pc...

Con il cavo funziona tutto. Se la scheda di rete e il router fossero incompatibili in teoria no dovrebbero neanche collegarsi ?

nandox80
16-06-2007, 12:47
Con il cavo funziona tutto. Se la scheda di rete e il router fossero incompatibili in teoria no dovrebbero neanche collegarsi ?

di incompatibilità non parlerei...la luce WLAN sul router è accesa???

cmq che impostazioni hai sul pc per quanto riguarda ip e dns per la connessione con il cavo? applica le stesse cose per la connessione wireless...

jok3r87
16-06-2007, 12:56
di incompatibilità non parlerei...la luce WLAN sul router è accesa???

cmq che impostazioni hai sul pc per quanto riguarda ip e dns per la connessione con il cavo? applica le stesse cose per la connessione wireless...

Fatto, avevo vecchi dns, che ieri facendo varie prove, mi erano rimasti dei dns diversi da quelli impostati nel router :muro:, poi ho anche configurato la connessione 1394. Grazie per l'aiuto.

nandox80
16-06-2007, 13:04
Fatto, avevo vecchi dns, che ieri facendo varie prove, mi erano rimasti dei dns diversi da quelli impostati nel router :muro:, poi ho anche configurato la connessione 1394. Grazie per l'aiuto.

se sul router hai attiva la gestione dei dns, sui computer in dns primario metti l'ip del router e niente in secondario

jok3r87
16-06-2007, 13:32
se sul router hai attiva la gestione dei dns, sui computer in dns primario metti l'ip del router e niente in secondario

Fatto, si hanno dei benefici cosi rispetto all'impostazione del DNS dei provider ?
Adesso lo faccio in tutti i pc.

ngherappa
16-06-2007, 13:46
io i dns nelle impostazioni della scheda li ho messi uguali a quelli che ci son nelle impostazioni del d-link...
una domanda...come faccio a sistemare il wifi?provo a mettere le varie cose ma poi quando premo applica lui non mi applica un bel nulla..cmq ho messo l'ultimo firmware eu disponibile dal sito..anche se ora provo a mettere quello spagnolo per il p2p!

nandox80
16-06-2007, 14:22
io i dns nelle impostazioni della scheda li ho messi uguali a quelli che ci son nelle impostazioni del d-link...
una domanda...come faccio a sistemare il wifi?provo a mettere le varie cose ma poi quando premo applica lui non mi applica un bel nulla..cmq ho messo l'ultimo firmware eu disponibile dal sito..anche se ora provo a mettere quello spagnolo per il p2p!

allora...secondo me...i dns li devi impostare o sul router o sul computer. Se li hai sul DLink, e alla sezione DNS devi aver selezionato anche "DNS status enabled" inserisci i dns. Poi sul computer metti 192.168.1.1 come dns primario e nulla al secondario. In questo modo li fai gestire al router.

per il wifi....in home--->wireless devi selezionare enabled a wireless radio. Poi fai save and reboot. Quando il router si è riavviato non si accende la luce WLAN???

lenapesioux
16-06-2007, 16:53
Ciao a tutti, saluto tutti del forum, mi scuso con gli admin etc. se mi presento qua, ma sono nuovo e non sono riuscito a trovare la sezione saluti, quindi un saluto generale a tutto il foro.

Detto questo vorrei esporre il mio problema, ho un Router D-Link DSL G624T
ieri ha deciso che forse era ora che venisse la sua fine :D, dunque non riesco a fare più il reset anche tenendo il pulsantino premuto più di 2/3 minuti, la cosa strana è che se lo collego al pc mi si accende fissa la lucetta adsl e tutto il resto, insomma è come se funzionasse ma non riesco a navigare, e se voglio accedere al menù del router fare edito 192.168.1.1 ma come dicevo nisba.
Chiedo se sia possibile avere un aiutino, nel caso se qualcuno ha uno schema del router per fare un reset aprendo il router, cortocircuitando il reset del pulsantino (forse non funziona) o tramite altra soluzione, preciso che se lancio un ping 192.168.1.1 la risposta è richiesta scaduta, vorrei cercare di riprenderlo se possibile, grazie dell'aiuto che mi darete.

Ciao a tutti.

:muro:

Ringrazio tutti della presa visione del mio post e delle risposte avute, grazie 1000 grazie.

nandox80
16-06-2007, 17:03
Ringrazio tutti della presa visione del mio post e delle risposte avute, grazie 1000 grazie.

fai lo spiritoso??

detto questo....io ti avrei consigliato di resettare il router e di aggiornare il firmware, ma se non ti fa resettare boh....leggiti BENE la guida in prima pagina e i collegamenti, magari li trovi qualcosa di utile.

p.s. qui sul forum ci si viene quando si ha tempo...non è mica una professione!! ci sono persone che saprebbero di sicuro aiutarti ma se sono al mare...o in motagna...o a trombare..o semplicemente non gli va...pazienza, non ti incazzare e aspetta!!!

Il Secchione
16-06-2007, 21:10
Salve a tutti! E' uno dei miei primi post ed ho gia' una domanda da porvi.
Vorrei utilizzare Hamachi con il Dlink g624t: che porte devo aprire?

Compliemnti per l'impegno e la costanza

Toky82
17-06-2007, 00:40
Ciao ragazzi, scusatemi ma nn sono un esperto...ho appena comprato il dlink DSL-G624T e un portatile hp ma nn sono riuscito nel tentativo di utilizzare il wireless. questi sono i passaggi che ho fatto: ho messo il cd di installazione e seguito le istruzioni di collegamento di alimentazione rete e adsl poi però andando avanti mi dice che è impossibile connetersi a internet e di contattare il proprio ISP. In realtà sono collegato e posso navigare solo che se vado a cercare una rete wireless nn trova nulla. in pratica navigo solo con il cavo di rete attaccato.
Cosa devo fare? in pratica è come se nn avessi "attivato il router"...però la luce WLAN sul router è accesa significa che il segnale ci dovrebbe essere?
:confused:

Grazie

nandox80
17-06-2007, 02:57
Ciao ragazzi, scusatemi ma nn sono un esperto...ho appena comprato il dlink DSL-G624T e un portatile hp ma nn sono riuscito nel tentativo di utilizzare il wireless. questi sono i passaggi che ho fatto: ho messo il cd di installazione e seguito le istruzioni di collegamento di alimentazione rete e adsl poi però andando avanti mi dice che è impossibile connetersi a internet e di contattare il proprio ISP. In realtà sono collegato e posso navigare solo che se vado a cercare una rete wireless nn trova nulla. in pratica navigo solo con il cavo di rete attaccato.
Cosa devo fare? in pratica è come se nn avessi "attivato il router"...però la luce WLAN sul router è accesa significa che il segnale ci dovrebbe essere?
:confused:

Grazie

ciao Toky...allora vediamo un po'. Innanzitutto vedi se hai i driver aggiornati per la scheda wireless....

poi..se wired navighi e wireless no, con il collegamento attivo, accertati di avere sul pc le stesse impostazioni tcp-ip per le due reti. Controlla i dns..fammi sapere...

nandox80
17-06-2007, 03:00
Ciao ragazzi, scusatemi ma nn sono un esperto...ho appena comprato il dlink DSL-G624T e un portatile hp ma nn sono riuscito nel tentativo di utilizzare il wireless. questi sono i passaggi che ho fatto: ho messo il cd di installazione e seguito le istruzioni di collegamento di alimentazione rete e adsl poi però andando avanti mi dice che è impossibile connetersi a internet e di contattare il proprio ISP. In realtà sono collegato e posso navigare solo che se vado a cercare una rete wireless nn trova nulla. in pratica navigo solo con il cavo di rete attaccato.
Cosa devo fare? in pratica è come se nn avessi "attivato il router"...però la luce WLAN sul router è accesa significa che il segnale ci dovrebbe essere?
:confused:

Grazie

ciao Toky...allora vediamo un po'. Innanzitutto vedi se hai i driver aggiornati per la scheda wireless....

poi..se wired navighi e wireless no, con il collegamento attivo, accertati di avere sul pc le stesse impostazioni tcp-ip per le due connessioni. Controlla i dns..fammi sapere...a..ovviamente disattiva la connessione wired quando provi la wireless....

Mommy_II
17-06-2007, 06:59
Dopo 5 mesi acceso notte e giorno il g624t ha smesso di funzionare..:muro:
forse il caldo eccessivo di questi giorni (riscalda tanto) :O
Ho kiamato l'assistenza e dopo 15 secondi spiegato il problema (la seconda lucetta sul router nun si accende) mi ha datto di inviarlo per posta e lo sostituivano in garanzia...
Intanto mi sono comprato un Netgear ma ... sinceramente a parte il menu' in italiano... meglio il dlink :cry:

Mom

re_romano_alex
17-06-2007, 09:42
il problema è navigare in modalità wireless? se colleghi il computer su cui hai la chiavetta al router via cavo ci navighi? se si magari prova a reinstallare la chiavetta....poi controlla le impostazioni di dhcp e dns.

Si ci navigo :cry:

Le impostazioni quelle devo metterele Ottien i automatyicamente DNS e IP ecc ecc sui protocolli,vero?

E quelle dchp dove le controllo?[Installando la chiavetta,dico]

Perchè mi sembra che una porta,qualcosa sia bloccato e non mi faccia navigare,però ripeto,gli aggiornamenti Microsoft li ha scaricati :fagiano:
Help me,grazie :)

boombastic
17-06-2007, 11:23
Da qualche tempo a questa parte ho un problema con Windows Vista e questo router:in pratica Vista ad un certo punto mi perde la connessione col router,ovviamente non navigo in internet,non posso nè aprire la pagina di configurazione dl router nè pingarlo da dos.Nello stesso momento il portatile collegato in wirless naviga tranquillamente!!!
Vorrei evitare di dover reinstalalre il SO, come posso fare per rintracciare il problema?

TuKon
17-06-2007, 11:46
First of all, you need to know what SYN Flooding means.

SYN Flooding from Wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Syn_flood


As you can read on the above link, it's just a form of Denial Of Service attack, so the biggest effect it could have it's hanging the DSL-G624T (and a reboot of the router just solves the problem :D).
Furthermore it's not so easy to do such type of attack, because you need a lot of resources (read: computers, network devices, ecc) to effectively hang someone connections, so it's neither a common type of attack against home/SOHO environments.

Eventually, the problem that you can't have SYN-Flood protection and Stealth-mode both running, for me it's just beacuse of technical reasons.
I mean if you have a Closed port (so with SYN Flood protection on) it will always reply to a tcp request with a FIN-RST packet (aka "we're closed here"), so the attacker can effectively do a DoS attack in this environment opening virtually a lot of connections and your router will try to reply to every request, meaning the risk of hang/slow-down for the router in case of a lot of requests.

In Stealth mode, your router do not just reply to any request and so this type of protection it's just not possibile, because your router just do not open any half-open connection with the remote end-point (the attacker), so it cannot be DoS affected.

I hope my english has been fine enough to make you understand my reply.


Regards,

Andrea

Hi NightStalker

Thank you very much for your elucidation. Your English was crystal clear.

I have the same opinion as you and just wanted to confirm it. I have 2 more routers (wired) and none of them have so many options and filters on the firewall, this subject was driving me crazy until i understand what SYN Flooding means. (i´m not a newbie but i´m not a geek :rolleyes: )

The fact is if you deny a service you are giving a response, therefor you are no longer in Stealth mode.

Once again thank you for clearing up this problem.

nandox80:
Although i don´t agree with you thank you for your answer.

All the other users feel free to give an opinion about this suject, and as i said before, you can write in Italian, i understand the most of it.

Regards

lenapesioux
17-06-2007, 14:18
fai lo spiritoso??

detto questo....io ti avrei consigliato di resettare il router e di aggiornare il firmware, ma se non ti fa resettare boh....leggiti BENE la guida in prima pagina e i collegamenti, magari li trovi qualcosa di utile.

p.s. qui sul forum ci si viene quando si ha tempo...non è mica una professione!! ci sono persone che saprebbero di sicuro aiutarti ma se sono al mare...o in motagna...o a trombare..o semplicemente non gli va...pazienza, non ti incazzare e aspetta!!!

Scusa non volevo fare dello spirito volutamente, chiedo scusa a tutto il forum,
ma sto caspita di router mi sta facendo impazzire, con la porta ethernet non posso inviare niente, non mi risponde, non posso resettare, l'unica cosa che potrei fare è tramite porta seriale, ho letto qualcosa, ma non era approfondita, se qualcuno di voi gentlmente ha lo schema o sa di questa procedura, mi farebbe un grandissimo piacere se mi mettesse a conoscenza di questa procedura.
Detto questo rinnovo le mie scuse al forum, e grazie dell'aiuto che mi darete se possibile.

Ciao a tutti.

:)

walter sampei
17-06-2007, 14:20
allora per la condivisione dei file tra due computer devi vedere per windows come funziona....io sinceramente è da un bel po' che uso Apple e quindi non mi ricordo molto.

per il fatto della navigabilità in wireless prova lo stesso computer a fallo navigare con il cavo...e vedi se va. Magari è un problema di driver della scheda wireless sul pc...

su xp abilita il servizio "browser di computer" su tutti i pc, poi fai la connessione guidata rete dando altro e poi "il pc e' connesso alla rete con un hub, e l'hub e' connesso a internet", infine lascia che l'indirizzo ip lo assegni automaticamente il router e fai la condivisione file.

su window$ 98 basta che abiliti la condivisione file e inizi a condividere.

con ubuntu live, non saprei spiegarti ma la rete me la vedeva automaticamente :)

lenapesioux
17-06-2007, 14:28
fai lo spiritoso??

detto questo....io ti avrei consigliato di resettare il router e di aggiornare il firmware, ma se non ti fa resettare boh....leggiti BENE la guida in prima pagina e i collegamenti, magari li trovi qualcosa di utile.

p.s. qui sul forum ci si viene quando si ha tempo...non è mica una professione!! ci sono persone che saprebbero di sicuro aiutarti ma se sono al mare...o in motagna...o a trombare..o semplicemente non gli va...pazienza, non ti incazzare e aspetta!!!

Per prima cosa chiedo scusa a tutti, non volevo fare dello spirito volontariamente, ma sto caspita di router mi sta facendo impazzire, quindi rinnovo a tutti le mie scuse.
Chiedo di nuovo un aiuto ma come ha letto nandox80 non riesco a resettare il router, non posso inviare nessun firmware perchè la porta ethernet non risponde, sia all'aggiornamento che al ping, e ovviamente non mi fa entrare nel bios del router, ma ho letto di una procedura tramite seriale, non era molto esaustiva, quindi chiedo se sia possibile farla, e se si mi dareste una mano a farla, insomma se esiste uno schema che si debba fare e le varie procedure, vi ringrazio sin d'ora dell'aiuto che potrete darmi, e rinnovo di nuovo le mie scuse.
Ciao a tutti del foro.

:)

walter sampei
17-06-2007, 14:38
se riuscite ad accedere all'interfaccia del router, si puo' resettare da li anche se il tastino non funziona, c'e' il tasto "load factory defaults"

nandox80
17-06-2007, 15:02
Per prima cosa chiedo scusa a tutti, non volevo fare dello spirito volontariamente, ma sto caspita di router mi sta facendo impazzire, quindi rinnovo a tutti le mie scuse.
Chiedo di nuovo un aiuto ma come ha letto nandox80 non riesco a resettare il router, non posso inviare nessun firmware perchè la porta ethernet non risponde, sia all'aggiornamento che al ping, e ovviamente non mi fa entrare nel bios del router, ma ho letto di una procedura tramite seriale, non era molto esaustiva, quindi chiedo se sia possibile farla, e se si mi dareste una mano a farla, insomma se esiste uno schema che si debba fare e le varie procedure, vi ringrazio sin d'ora dell'aiuto che potrete darmi, e rinnovo di nuovo le mie scuse.
Ciao a tutti del foro.

:)

accettate le tue scuse....:cincin: :cincin:

allora nella prima pagina c'è una guida....vedi se dice qualcosa per il tuo caso. Magari clicca al link per la guida all'aggiornamento firmware....forse c'è scritto qualcosa.
Altrimenti nelle pagine qui dietro trova l'utente DarkWolf....magari li nella sua firma trovi il link a qualcosa di utile...partendo dal suo sito. Dark è un grande...magari ora non c'è cmq sono sicuro che presto ti risponde e ti aiuta. Ciao ciao

re_romano_alex
17-06-2007, 21:27
Si ci navigo :cry:

Le impostazioni quelle devo metterele Ottien i automatyicamente DNS e IP ecc ecc sui protocolli,vero?

E quelle dchp dove le controllo?[Installando la chiavetta,dico]

Perchè mi sembra che una porta,qualcosa sia bloccato e non mi faccia navigare,però ripeto,gli aggiornamenti Microsoft li ha scaricati :fagiano:
Help me,grazie :)

Allora? :)

nandox80
17-06-2007, 23:53
Allora? :)

se con connessione wired ti funziona...nella wireless copia pari pari le impostazioni TCP (connessione che usi---->proprietà--->tcp-ip--->proprietà) della connessione wired che ti funziona.

cmq prova a disinstallare e reinstallare la scheda wireless...

DarkWolf
18-06-2007, 00:10
..Altrimenti nelle pagine qui dietro trova l'utente DarkWolf....magari li nella sua firma trovi il link a qualcosa di utile...partendo dal suo sito. Dark è un grande...magari ora non c'è cmq sono sicuro che presto ti risponde e ti aiuta. Ciao ciao Sei troppo gentile nandox80 :vicini: - Grazie :mano: ... Chiedo di nuovo un aiuto ma come ha letto nandox80 non riesco a resettare il router, non posso inviare nessun firmware perchè la porta ethernet non risponde, sia all'aggiornamento che al ping, e ovviamente non mi fa entrare nel bios del router, ma ho letto di una procedura tramite seriale, non era molto esaustiva, quindi chiedo se sia possibile farla, e se si mi dareste una mano a farla, insomma se esiste uno schema che si debba fare e le varie procedure, vi ringrazio sin d'ora dell'aiuto che potrete darmi, e rinnovo di nuovo le mie scuse.
Ciao a tutti del foro. :) Allora allora.... la faccenda è interessante, non sai quanto mi piacerebbe mettere mano al tuo router :D
Prima di andare con seriale e jtag andiamo per gradi, ergo via software!
Dovresti spiegarmi per bene cosa è successo e da quando ha deciso di non funzionare, insomma dobbiamo indagare un pò!
Anche a me è successo qualche volta di non riuscire a comunicare con il router e spesso era sempre e dovuto a peerguardian!
Detto questo assicurati di non avere niente nel tuo pc capace di bloccare la comunicazione col router.
Il mancato reset dal pulsantino però mi fa supporre una corruzione della mtd3 e oltre un bell'erase via jtag possiamo ripararla con ciclamab, una guida è presente su questo forum; un'altra su ilpuntotecnicoeadsl.com e un'altra ancora nel mio sito!
Un'altra possibilità potrebbe essere quella di riflashare interamente il firmware, scarica il v3 NZ del G604T dal mio sito e installalo con la modalità corrupted image mode! Se nessuno di questi metodi/procedure dovesse avere successo allora (prima di ricorrere alla Jtag) prova su un altro pc, (non sono rari i casi in cui certe mobo con firewall Hardware Integrato creano sti casini)!
Detto questo al momento non ho altre idee, fammi sapere ;)

re_romano_alex
18-06-2007, 09:45
se con connessione wired ti funziona...nella wireless copia pari pari le impostazioni TCP (connessione che usi---->proprietà--->tcp-ip--->proprietà) della connessione wired che ti funziona.

cmq prova a disinstallare e reinstallare la scheda wireless...

Anche se uso la porta usb?

No perchè ho provato la chiavetta con l'altro computer di casa,fisso....e funziona :doh:

Non ho dovuto praticamente fare nulla lì.

Non capisco.

Ps:per installare la scheda mi serve il cd vero[anche se nn capisco a che serva la scheda wireless se ho la chiavetta :n00b: ]:fagiano:

Grazie,comunue :)

nandox80
18-06-2007, 10:30
Anche se uso la porta usb?

No perchè ho provato la chiavetta con l'altro computer di casa,fisso....e funziona :doh:

Non ho dovuto praticamente fare nulla lì.

Non capisco.

Ps:per installare la scheda mi serve il cd vero[anche se nn capisco a che serva la scheda wireless se ho la chiavetta :n00b: ]:fagiano:

Grazie,comunue :)


a questo punto non ti ho capito...perdonami!!!

come con l'altro pc ti funziona....dovrebbe funzionare anche con quest'altro no?

re_romano_alex
18-06-2007, 10:59
a questo punto non ti ho capito...perdonami!!!

come con l'altro pc ti funziona....dovrebbe funzionare anche con quest'altro no?

Esatto è per questo che sto impzzendo :mad:

Il portatile non và,anche se mi segna connesso,tutto a posto
Mentre nel fisso và,e mi segna connesso[l'icona tray] e tutto a posto come nel portatile.
C'è qualche porta da aprire? :cry:

nandox80
18-06-2007, 11:18
Esatto è per questo che sto impzzendo :mad:

Il portatile non và,anche se mi segna connesso,tutto a posto
Mentre nel fisso và,e mi segna connesso[l'icona tray] e tutto a posto come nel portatile.
C'è qualche porta da aprire? :cry:

no!

a dns sul portatile come sei messo?? hai notato se hai la stessa impostazione dell'altro pc??

cmq...sul portatile hai la scheda wireless integrata oppure usi una chiavetta usb?? questo non l'ho capito....

re_romano_alex
18-06-2007, 14:21
no!

a dns sul portatile come sei messo?? hai notato se hai la stessa impostazione dell'altro pc??

cmq...sul portatile hai la scheda wireless integrata oppure usi una chiavetta usb?? questo non l'ho capito....


Alloa sul portatuile uso la chiavetta USB.,come nel fisso.
E naturalmente ho messo,sia nel portatile che nel fisso,Ottieni DNS e IP automaticamente.

nandox80
18-06-2007, 14:26
Alloa sul portatuile uso la chiavetta USB.,come nel fisso.
E naturalmente ho messo,sia nel portatile che nel fisso,Ottieni DNS e IP automaticamente.

la stessa chiavetta...pero' messa sul fisso navighi...messa sul portatile no!! ma quando la installi sul portatile ti fa comunicare con il router?? cioè se fai http://192.168.1.1 sul portatile entri nella pagina delle imp del router??

re_romano_alex
18-06-2007, 16:48
la stessa chiavetta...pero' messa sul fisso navighi...messa sul portatile no!! ma quando la installi sul portatile ti fa comunicare con il router?? cioè se fai http://192.168.1.1 sul portatile entri nella pagina delle imp del router??

No.
Però mi segtnala potenza eccellente[e ci mancherebbe :mad:] e connessione avvenuta..ma nulla.

nandox80
18-06-2007, 16:55
No.
Però mi segtnala potenza eccellente[e ci mancherebbe :mad:] e connessione avvenuta..ma nulla.

mmm a me queste schede usb non mi piacciono per niente...e ogni giorno ne ho piu conferme!!

disinstalla la chiavetta e tutti i prog di gestione che eventualmente hai installato....quindi renistalla solo i driver e usa la gestione di windows. e riprova.

re_romano_alex
18-06-2007, 17:07
mmm a me queste schede usb non mi piacciono per niente...e ogni giorno ne ho piu conferme!!

disinstalla la chiavetta e tutti i prog di gestione che eventualmente hai installato....quindi renistalla solo i driver e usa la gestione di windows. e riprova.


E mi sa che solo così posso riprovare.
Il PC in questione non ce l'ho a portta di mano in questo momento,che sto lavorando.
Dai,appena posso ti faccio sapere.
Grazie mille ;)

Altro che assistenza numero verde[si...899100100100 :D :D]

Thanks

greensheep
18-06-2007, 18:08
ragazzi perchè nessuno parla del firmware speciale per p2p? quello nella prima pagina?... non è buono? io ho quello italiano e non ho avuto problemi a settare il router id alto e tutto apposto in emule anche se la media di download è sui 15kb/s... se metto il firmware speciale cambia qualcosa?

grazie ciao!!

nandox80
18-06-2007, 18:47
ragazzi perchè nessuno parla del firmware speciale per p2p? quello nella prima pagina?... non è buono? io ho quello italiano e non ho avuto problemi a settare il router id alto e tutto apposto in emule anche se la media di download è sui 15kb/s... se metto il firmware speciale cambia qualcosa?

grazie ciao!!

quello che tu chiami "speciale", quello spagnolo, non è speciale in quanto ti fa avere id alto...kad connesso...velocità di dowload alte. è "speciale" perchè evita che il router si impalli per le troppe connessioni che con emule vengono instaurate. Perchè il pb era proprio che il router funzionava benissimo ma molto spesso si bloccava completamente perchè non reggeva il carico di connessioni.

re_romano_alex
18-06-2007, 19:26
quello che tu chiami "speciale", quello spagnolo, non è speciale in quanto ti fa avere id alto...kad connesso...velocità di dowload alte. è "speciale" perchè evita che il router si impalli per le troppe connessioni che con emule vengono instaurate. Perchè il pb era proprio che il router funzionava benissimo ma molto spesso si bloccava completamente perchè non reggeva il carico di connessioni.



Ehm
Senti c aro,approfitto di questo momentino di pausa :D per chjiederti.
FW originale,posso mettere 200-300 max connessioni dagli Strumenti o credi che mi si possa impallare[Dal PC principale,quello collegato via cavo con il router,per spioegarci]

Grazie :)

Non mi importa avere ID basso o scaricare a 5 Kb/s

La pazienza è la virtù dei forti :sofico: :fagiano:

Deskmat
18-06-2007, 22:51
Ragazzi, scusate, quali sono le impostazioni ideali per il G624T con Tele2? Io l'ho installato, funziona ma vorrei qualche consiglio su come sistemarlo al meglio.

ps. qualche dritta per il p2p?

nandox80
18-06-2007, 23:32
Ehm
Senti c aro,approfitto di questo momentino di pausa :D per chjiederti.
FW originale,posso mettere 200-300 max connessioni dagli Strumenti o credi che mi si possa impallare[Dal PC principale,quello collegato via cavo con il router,per spioegarci]

Grazie :)

Non mi importa avere ID basso o scaricare a 5 Kb/s

La pazienza è la virtù dei forti :sofico: :fagiano:

scusa se non ti ho risposto subito....

guarda sulle connessioni max che il router regge non so dirti nulla....magari il pb del router con il P2P non è solo quello!! cmq la DLink ha il difetto di fare firmware abbastanza del cavolo....pero' i prodotti in fondo sono buoni, tutto sta a riuscire a farli funzionare.

markenforcer
19-06-2007, 01:29
Ragazzi c'è una cosa del 624t che mi lascia perplesso. Il mio con il firmware EU è un disastro in tutto. Si impalla di continuo. Con quello SP è una meraviglia mi funziona benissimo. Dato che ho anche altri due amici con lo stesso router loro si trovano bene con quello EU. Ma è possibile che ci sia questa strana differenza anche se i router sono identici e stessa serie???
Se un firmware va male dovrebbe andare male su tutti i pezzi no? Non è un pc che ha tantissime variabili dovuti ai componenti della macchina stessa. Qui si parla di una apparecchio che è stand alone.

Silversnake
19-06-2007, 09:15
Per caso dopo tantissimo tempo sono ricapitato su questo post e ho visto che di recente è uscito un nuovo firmware
(quello europeo mentre io ho quello spagnolo). Non ho avuto grossi problemi con quello spagnolo(a parte che non riesco a settare più alcune regole del port forwarding o a impostare dns primari e secondari...)

Se ora metto questo ultimo firmware ma vedo che va male in caso posso ritornare a quello precedente(quello spagnolo)? Se si come?

HO LIBERO TUTTOINCLUSO se può interessare...

EDIT: sono riuscito a impostare i dns di opendns però mi capitano spesso problemi con il portforwading..

Per caso qualcuno mi sa elencare cosa cambia rispetto al firmware spagnolo(ho visto il changelog all'ibterno del firmware ma l'unica vera novità sembra una migliore sicurezza nell'interfaccia web...)

walter sampei
19-06-2007, 10:57
update: mi da ancora problemi con l'upnp, saltuari ma ci sono. peccato, perche' quando non li ha (cioe' normalmente) funziona davvero bene :(

nandox80
19-06-2007, 11:01
update: mi da ancora problemi con l'upnp, saltuari ma ci sono. peccato, perche' quando non li ha (cioe' normalmente) funziona davvero bene :(

me ti è indispensabile questo upnp??? io lo usavo ma l'ho tolto, anche se funzionava bene.

Lupin 86
19-06-2007, 11:51
Ciao a tutti, ho un problema col g624m (MIMO):

premetto che uso la seguente versione del firmware :

DSL-G624M.EU.B02T11.20060208

Ormai sempre più frequentemente il router smette di funzionare e si pianta... tipo una volta ogni 1-2 giorni, quando prima invece una volta alla settimana (anche 2...)
uso Utorrent e Emule (ma quasi mai insieme)
l'unico rimedio è spengerlo e riaccenderlo...

avete idee o suggerimenti??? aggiornare il bios??? sono nelle vostre mani!!!:help:
Grazie a tutti x il tempo dedicatomi.:D

nandox80
19-06-2007, 11:52
Ciao a tutti, ho un problema col g624m (MIMO):

premetto che uso la seguente versione del firmware :

DSL-G624M.EU.B02T11.20060208

Ormai sempre più frequentemente il router smette di funzionare e si pianta... tipo una volta ogni 1-2 giorni, quando prima invece una volta alla settimana (anche 2...)
uso Utorrent e Emule (ma quasi mai insieme)
l'unico rimedio è spengerlo e riaccenderlo...

avete idee o suggerimenti??? aggiornare il bios??? sono nelle vostre mani!!!:help:
Grazie a tutti x il tempo dedicatomi.:D

sul sito linkato in prima pagina per il G624M ci sono firmware aggiornati! pero' io ho rimesso quello che hai tu..magari prova tanto poi puoi sempre reinstallare quello attuale.

Lupin 86
19-06-2007, 11:54
sul sito linkato in prima pagina per il G624M ci sono firmware aggiornati! pero' io ho rimesso quello che hai tu..magari prova tanto poi puoi sempre reinstallare quello attuale.

come faccio poi a tornare indietro??

nandox80
19-06-2007, 11:54
come faccio poi a tornare indietro??

ti riscarichi il firmware che hai ora dallo stesso sito e lo reinstalli ex-novo....semplice!!

Lupin 86
19-06-2007, 11:58
ti riscarichi il firmware che hai ora dallo stesso sito e lo reinstalli ex-novo....semplice!!

ah ok, come un normale aggiornamento..

ma poi posso ricaricare i settaggi che avevo salvato?? devo passare per forza dalla v.4 o posso andare direttamente alla v.6??

grazie ancora x l'aiuto!!:D

nandox80
19-06-2007, 11:59
ah ok, come un normale aggiornamento..

ma poi posso ricaricare i settaggi che avevo salvato?? devo passare per forza dalla v.4 o posso andare direttamente alla v.6??

grazie ancora x l'aiuto!!:D

per il v.4 o v.6 non so.....

per i settaggi beh...non ho mai visto se permette di salvarli e di ricaricarli in seguito cmq all'aggiornamento del firmware non cambiano. Quelli cambiano se lo resetti!!! e in questo caso ti conviene segnarteli....:D

Silversnake
19-06-2007, 12:08
Gentilmente qualcuno può rispondere alla domanda mia più sopra :)

nandox80
19-06-2007, 12:42
Gentilmente qualcuno può rispondere alla domanda mia più sopra :)

cosa abbiano di diverso i due firmware non lo so di preciso...cmq se a te va bene non cambiarlo!!!

nel caso tu lo voglia fare lo stesso per tornare in dietro ti riscarichi il firmware dal sito e poi lo renistalli come un normale aggiornamento.

mimmi987
19-06-2007, 14:07
ciao a tutti sono nuova del forum e ho letto questa speldida guida!

ho il dsl-g624T da pochi guiorni ma mi sono bstati x odiarlo alla follia!
la mia adsl Alice (versione base) andava benissimo con il modem in comodato ma con il router ( acquistato per poter collegare la wii via wifi) non funziona + nulla! ho questo firmware: V3.02B01T02.EU-A.20061124 che ci ho trovato installato!
i sintimi sono una lentezza spaventosa, si scollega spesso e il wifi scatta da morire!
quale potrebbe esse la cura? ho postato la mia domanda in tutti i forum che ho trovato ma nessuno mi ha mai dato risposta!

ho letto tutta la guida e mi è sembrato di averla seguita passo passo!

p.s. ho postato la sessa domanda su un altro 3d ma credo di aver sbagliato loco!!! sorry

nandox80
19-06-2007, 14:09
ciao a tutti sono nuova del forum e ho letto questa speldida guida!

ho il dsl-g624T da pochi guiorni ma mi sono bstati x odiarlo alla follia!
la mia adsl Alice (versione base) andava benissimo con il modem in comodato ma con il router ( acquistato per poter collegare la wii via wifi) non funziona + nulla! ho questo firmware: V3.02B01T02.EU-A.20061124 che ci ho trovato installato!
i sintimi sono una lentezza spaventosa, si scollega spesso e il wifi scatta da morire!
quale potrebbe esse la cura? ho postato la mia domanda in tutti i forum che ho trovato ma nessuno mi ha mai dato risposta!

ho letto tutta la guida e mi è sembrato di averla seguita passo passo!

p.s. ho postato la sessa domanda su un altro 3d ma credo di aver sbagliato loco!!! sorry

benvenuta nel forum....

beh aggiorna in firmware. Nella prima pagina ci sono elencati i migliori....secondo me ti conviene installare quello spagnolo.

Lupin 86
19-06-2007, 14:25
per il v.4 o v.6 non so.....

per i settaggi beh...non ho mai visto se permette di salvarli e di ricaricarli in seguito cmq all'aggiornamento del firmware non cambiano. Quelli cambiano se lo resetti!!! e in questo caso ti conviene segnarteli....:D

Scusami la domanda ma :
come mai hai rimesso il vecchio firmware??? cioè, xchè se quello dopo va peggio preferisco rimanere così, anche se mi girano un po' le scatole :D

nandox80
19-06-2007, 14:30
Scusami la domanda ma :
come mai hai rimesso il vecchio firmware??? cioè, xchè se quello dopo va peggio preferisco rimanere così, anche se mi girano un po' le scatole :D

guarda ti dico la verità. Avevo problemi e pensavo fosse il router...invece era la linea stessa! pero' a me con il firmware che hai anche tu non mi si blocca mai con emule....boh prova a aggiornarlo e vedi tanto puoi sempre tornare in dietro.

Silversnake
19-06-2007, 16:34
guarda ti dico la verità. Avevo problemi e pensavo fosse il router...invece era la linea stessa! pero' a me con il firmware che hai anche tu non mi si blocca mai con emule....boh prova a aggiornarlo e vedi tanto puoi sempre tornare in dietro.

Ma tu per caso hai libero e sei passato dal firmware spagnolo a quest'ultimo europeo?

Se si come ti sei trovato?

nandox80
19-06-2007, 16:37
Ma tu per caso hai libero e sei passato dal firmware spagnolo a quest'ultimo europeo?

Se si come ti sei trovato?


no io ho alice 2M....e come router ho il DLink G624M non T..che è completamente differente. Pero' ad amici ho fatto mettere il firmware spagnolo e gli è iniziato ad andare bene anche con emule....quello europeo non lo conosco.

markenforcer
19-06-2007, 19:20
Ragazzi è capitato a qualcuno che durante l'aggiornamento dopo il riavvio del router esce pagina di errore sul browser??? Mi è successo su due 624T router mettendo la versione SP. Dopo di che uno dei due ha funzionato correttamente invece l'altro è impazzito e neanche si ressetta più!!!
Bruttissimo acquisto:mad:

cirix
19-06-2007, 20:00
Ragazzi bentrovati..da tantissimo tempo che non frequentavo + questo forum.. esco da un pomeriggio pazzesco a smadonnare col dlink dsl-624t .. ho visto il nuovo firmware..ho provato ad aggiornarlo..e puff..tutto morto..Niente + comunicazione dal browser alla pagina del router..niente navigazione..niente wi-fi.. ma la spia status lampeggiava normalmente..
sclerando e visionando le guide su come resuscitare questi aggeggini mi sono imbattuto in "CICLaMaB" che mi ha aiutato facedomelo resuscitare caricando l'ultimo firmware EU posto alla prima pagina di questo post..ok..il tutto funziona..ma il modulo wi-fi non vuole saperne di andare..quando provo a fare "restart AP" mi esce "Communication system error. Exiting.." .
A qualkuno è già capitato ciò?
Prima avevo l' SP e tanto di cappello non mi è mai andato male..tranne che non mi faceva + settare la sicurezza wi-fi su "none" cioè nessuna e mi si era "bloccato" in WEP e quindi, appunto, avevo pensato di aggiornarlo.
Ho provato a ricaricare il firmware SP sia tramite il browser sia tramite il CICLaMaB ma nulla..carica tutto..ma va in blocco..rimane accesa solo la spia Power ON.

Ora mi trovo col router praticamente inutilizzabile in modalità wi-fi .. ho appena richiesto la sostituzione alla WindInfostrada datochè è in comodato.. qualcuno sà qualke soluzione per come far resuscitare questo benedetto modulo wi-fi o provare a farlo funzionare con la SP ?

Va a finire che l'ultima EU crea casini appunto in ciò e con la SP si risolva.

Ho notato inoltre che il router si riscalda notevolmente nella parte inferiore all'altezza dell'etichetta centrale.

Carciofone
19-06-2007, 20:23
Seguite sempre le Avvertenze preliminari all'aggiornamento del firmware della guida...

markenforcer
20-06-2007, 00:56
Seguite sempre le Avvertenze preliminari all'aggiornamento del firmware della guida...

L'ho letta la guida, ho letto anche altre guide e il manuale (che non dice un bel niente) ma il firmware se n'è andato. Il problema è che non riesco neanche a recuperarlo perchè non mi si connette con la rete. Sempre connettività assente!!! Domani prova con le applicazioni della prima pagina.

Questo router è un disastro con l'EU e anche con l'SP ogni tanto mi svalvola ma mooooolto meglio dell'EU. Ripeto brutto acquisto e la prossima volta spendo di più alla prima spesa visto che poi si spende il doppio ;)

cirix
20-06-2007, 11:06
Seguite sempre le Avvertenze preliminari all'aggiornamento del firmware della guida...

ho seguito tutto alla lettera..altri consigli / test ? Giusto per curiosità visto che mi ha appena chiamato il corriere e domani mi consegnano quello sostitutivo..dove ci caricherò l' SP visto che mi sono trovato benissimo..

Tonino81
20-06-2007, 15:41
Ciao a tutti ho un piccolo dilemma da chiedervi. ho un dlink 624t ed un dlink 302t modificato a router. Spesso mi ritrovo a usare quest'ultimo poichè utilizzo il pc con rete wired e non wireless e siccome mi da fastidio lasciare la wireless accesa quando non la uso ed inoltre mi scoccia un pò dover entrare ogni volta che non la uso nelle impostazioni del router e disabilitarla mi chiedevo se fosse possibile usare il dsl624t come un semplice access point in modo da eccenderlo solo quando devo usare la wireless e senza bisogno di staccare i cavi. I due router sono accanto insieme ad uno switch. Attualmente ogni volta che devo usare la wireless(e quindi il dlink 624t) stacco gli spinotti del 302t e li attacco al 624t che quindi si connette come router wireless.... così però ho paura di rovinare gli attacchi. Posso assegnare ad esempio al 302t ip 192.168.1.1 e dargli la connessione a lui ed al 624t l'ip 192.168.1.2 in modo che funzioni come semplice access point. Ho provato e sembra funzionare ma mi chiedevo se la procedura sia giusta o se magari devo fare qualche altra cosa. in questa maniera il 624t tenterà sempre di connettersi alla linea telefonica o visto che trova sotto la sua stessa rete il 302t connesso funzionera da access point?:confused:
spero di essere stato chiaro....grazie a tutti quelli che perderanno un paio di minuti per cercare di rispondermi.

rinorace
21-06-2007, 10:13
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e non so se avete gia' dibattuto l'argomento in questione. Comunque sia, ecco il mio problema:

dopo 8 mesi di onorato servizio, mi capita da 6 giorni circa che la mia connessione internet cada di continuo, per poi riconnettersi dopo una decina di minuti in cui tenta di agganciare la portante adsl.
Premetto che in 8 mesi non ho mai avuto problemi e che la prima cosa che ho pensato e' che fosse un problema di Tiscali (il mio ISP). Pare invece che qst seconda ipotesi non valga, in quanto ho contattato l'assistenza tecnica che ha fatto le prove di continuita' e di tratta e di quant'altro scongiurando il problema.
Inoltre, anche quando il led dell'ADSL e' acceso, non riesce a connettersi e nonostante sia impostato il DHCP sia sul router che sul pc, l'indirizzo ip del pc, a volte, non appartiene alla sotterete alla quale dovrebbe appartenere (il classico 192.168.1.xxx).

Avete avuto/risolto un problema analogo o sapete come funziona l'assistenza dlink?
Grazie mille per l'aiuto!

paolone86
21-06-2007, 11:11
ciao a tutti....... chi sa dirmi quale è il firmware piu adatto per il mio router dsl g624t ??? sono su rete infostrada (tuttoincluso) e navigo con libero a 4 mega.
grazie mille

nandox80
21-06-2007, 11:22
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e non so se avete gia' dibattuto l'argomento in questione. Comunque sia, ecco il mio problema:

dopo 8 mesi di onorato servizio, mi capita da 6 giorni circa che la mia connessione internet cada di continuo, per poi riconnettersi dopo una decina di minuti in cui tenta di agganciare la portante adsl.
Premetto che in 8 mesi non ho mai avuto problemi e che la prima cosa che ho pensato e' che fosse un problema di Tiscali (il mio ISP). Pare invece che qst seconda ipotesi non valga, in quanto ho contattato l'assistenza tecnica che ha fatto le prove di continuita' e di tratta e di quant'altro scongiurando il problema.
Inoltre, anche quando il led dell'ADSL e' acceso, non riesce a connettersi e nonostante sia impostato il DHCP sia sul router che sul pc, l'indirizzo ip del pc, a volte, non appartiene alla sotterete alla quale dovrebbe appartenere (il classico 192.168.1.xxx).

Avete avuto/risolto un problema analogo o sapete come funziona l'assistenza dlink?
Grazie mille per l'aiuto!

vedi se riesci ad aggiornare il firmware....io purtroppo questo router non lo conosco. Per il dhcp prova a disattivarlo e sul computer assegna un ip statico (magari se il router ha 192.168.1.1 assegna 192.168.1.2...)

p.s.: benvenuto nel forum!!!

nandox80
21-06-2007, 11:23
ciao a tutti....... chi sa dirmi quale è il firmware piu adatto per il mio router dsl g624t ??? sono su rete infostrada (tuttoincluso) e navigo con libero a 4 mega.
grazie mille

in prima pagina vengono consigliati i firmware migliori per il tuo router....leggila e leggiti la guida su come fare l'aggiornamento, linkata sempre li'. Mi raccomando fallo collegando pc e router con il cavo ethernet e non in modalità wireless..

paolone86
21-06-2007, 12:25
in prima pagina vengono consigliati i firmware migliori per il tuo router....leggila e leggiti la guida su come fare l'aggiornamento, linkata sempre li'. Mi raccomando fallo collegando pc e router con il cavo ethernet e non in modalità wireless..

io ho letto sia la prima pagina ke la guida, volevo solo un parere su quale dei 4 fosse il piu performante.... tutto qui....

markenforcer
21-06-2007, 12:41
Ragazzi ho avuto a che fare con 3 di questi router. Uno per me, uno di mia sorella e uno di un amico. Il mio con il firmware SP sembra sia ok anche se ogni tanto si sconnette o si impalla la connessione col pc e devo riavviare. Gli altri due sono morti deceduti. Ho chiamato la dllink per l'RMA e mi hanno detto di chiamare un'altra società che a sua volta mi ha detto di fare la richiesta online. Mah se io ho il router rotto e non sono uno smanettone che ha 12 modem dentro casa come la faccio la richiesta? Mi hanno detto di andare in un internet point :eek: :mbe:

Io oggi cambio anche il mio perchè è impossibile che sono più le persone con problemi che quelli che se lo gustano. Su 3 router passate per le mie mani due sono rotti boh Addio 624t, addio dlink non vedrai mai più un mio euro.

p.s: la dlink mi ha detto che il firmware SP (spagnolo e non special) non è supportato da loro e in caso di guasto con questo firmware la garanzia si annulla. Quindi se lo installate e il router vi muore con l'SP dentro avete perso la garanzia.

DarkWolf
21-06-2007, 12:55
p.s: la dlink mi ha detto che il firmware SP (spagnolo e non special) non è supportato da loro e in caso di guasto con questo firmware la garanzia si annulla. Quindi se lo installate e il router vi muore con l'SP dentro avete perso la garanzia. e se il router uore secondo te loro vanno a vedere che firmware c'era installato? :rolleyes:
Se il guasto è hardware (AccessPoint ad esempio) basta corrompere il firmware o il bootloader, il router diventa così irrecuperabile se non reinstallando via jtag il bootloader o tramite recovery del firmware (dipende da cosa vai a corrompere).
Fatto ciò non perdi nessuna garanzia ;)
(PS se fosse necessario riuscirei a cambiare anche il mio con firmware routertech e bootloader overclickato) :sofico:

markenforcer
21-06-2007, 13:31
e se il router uore secondo te loro vanno a vedere che firmware c'era installato? :rolleyes:
Se il guasto è hardware (AccessPoint ad esempio) basta corrompere il firmware o il bootloader, il router diventa così irrecuperabile se non reinstallando via jtag il bootloader o tramite recovery del firmware (dipende da cosa vai a corrompere).
Fatto ciò non perdi nessuna garanzia ;)
(PS se fosse necessario riuscirei a cambiare anche il mio con firmware routertech e bootloader overclickato) :sofico:

Ma come si fa a ricaricare un firmware o bootloader corrotto se non si collega neanche col pc??? Magari risolvo così senza mandarlo in assistenza

Silver_1982
21-06-2007, 13:39
Ciao a tutti, ho appena installato questo modem/router, e venendo da un router di-634m (in firma), speravo che la configurazione per la protezione fosse altrettanto semplice....ma invece con sorpresa mi accorgo ad esempio che impostando :

http://img260.imageshack.us/img260/794/dlinktd8.png

...faccio applica, ma poi riavviando la connessione continua ad indicarmi rete senza protezione. Ho anche provato ad impostare wep->Authentication Type: both (ho lasciato la voce di default)->ho scelto le 4 Encryption Key a 64bit, faccio applica ma niente da fare...riavvio e non succede niente.
Insomma vorrei un aiutino su come impostare questa sezione, o eventualmente indicarmi dove sbaglio...

..vi ringrazio tutti in anticipo, saluti!

PS:Current Firmware Version : V3.02B01T02.EU-A.20061124, che dite è da aggiornare o va bene così?

DarkWolf
21-06-2007, 13:42
Ma come si fa a ricaricare un firmware o bootloader corrotto se non si collega neanche col pc??? Magari risolvo così senza mandarlo in assistenza Ciclamab! :O

rinorace
21-06-2007, 14:07
vedi se riesci ad aggiornare il firmware....io purtroppo questo router non lo conosco. Per il dhcp prova a disattivarlo e sul computer assegna un ip statico (magari se il router ha 192.168.1.1 assegna 192.168.1.2...)

p.s.: benvenuto nel forum!!!


Grazie per la risposta!
provo a fare le modifiche al dhcp, anche se ritengo che non sia quello il problema. Infatti le disconnessioni avvengono anche quando lo status e' "connesso alla rete locale" e l'indirizzo e' corretto..il problema del dhcp e' temporaneo (forse, spero..).

Detto questo, mi e' parso che nel 624t manchino dei tool diagnostici, tipo qualcosa che mi dica da quanto sono connesso, o simili. Per il momento ho ovviato con degli escamotage, tipo usare un programmino che facesse un ping periodico (ogni min) di due indirizzi web e che scrivesse il risultato in un file di log..ma come soluzione e' piuttosto artificiosa..
conoscete qualcosa di meglio?

Silver_1982
21-06-2007, 14:53
Ciao a tutti, ho appena installato questo modem/router, e venendo da un router di-634m (in firma), speravo che la configurazione per la protezione fosse altrettanto semplice....ma invece con sorpresa mi accorgo ad esempio che impostando :

http://img260.imageshack.us/img260/794/dlinktd8.png

...faccio applica, ma poi riavviando la connessione continua ad indicarmi rete senza protezione. Ho anche provato ad impostare wep->Authentication Type: both (ho lasciato la voce di default)->ho scelto le 4 Encryption Key a 64bit, faccio applica ma niente da fare...riavvio e non succede niente.
Insomma vorrei un aiutino su come impostare questa sezione, o eventualmente indicarmi dove sbaglio...

..vi ringrazio tutti in anticipo, saluti!

PS:Current Firmware Version : V3.02B01T02.EU-A.20061124, che dite è da aggiornare o va bene così?


...mi rispondo da solo, ho installato il nuovo firmware "Current Firmware Version : G624T_V3.00B01T01.WI-C.20070202", ed ho impostato direttamente dal wizard la password in PSA/WSK, e sembra andare bene, naturalmente se avete consigli da darmi per ottenere una protezione migliore senza fare troppe "manfrine", saranno ben accetti ;).

Carciofone
21-06-2007, 16:49
...mi rispondo da solo, ho installato il nuovo firmware "Current Firmware Version : G624T_V3.00B01T01.WI-C.20070202", ed ho impostato direttamente dal wizard la password in PSA/WSK, e sembra andare bene, naturalmente se avete consigli da darmi per ottenere una protezione migliore senza fare troppe "manfrine", saranno ben accetti ;).

I Dlink hanno la particolarità di richiedere necessariamente il save&reboot come indicato in fondo alla pagina. Non è sufficiente l'Apply in fondo alla singola pagina.

Silver_1982
21-06-2007, 17:01
I Dlink hanno la particolarità di richiedere necessariamente il save&reboot come indicato in fondo alla pagina. Non è sufficiente l'Apply in fondo alla singola pagina.



...sarà sicuramente così, resta il fatto che l'ho scoperto solo ora eheheh....era in Tools->System->Save and Reboot ;)

markenforcer
21-06-2007, 17:12
Ciclamab! :O

Ho letto la guida e scaricato Ciclamab. Mi aggingo a collegare il router e per magia riparte di nuovo :mbe: Stasera provo con il secondo che aveva gli stessi sintomi e resto sempre col mio che invece ogni tanto va e ogni tanto svalvolla per conto suo. Resta sempre il fatto che non comprerò mai più un dlink in vita mia.

Tonino81
21-06-2007, 17:13
Ciao a tutti, ho appena installato questo modem/router, e venendo da un router di-634m (in firma), speravo che la configurazione per la protezione fosse altrettanto semplice....ma invece con sorpresa mi accorgo ad esempio che impostando :

http://img260.imageshack.us/img260/794/dlinktd8.png

...faccio applica, ma poi riavviando la connessione continua ad indicarmi rete senza protezione. Ho anche provato ad impostare wep->Authentication Type: both (ho lasciato la voce di default)->ho scelto le 4 Encryption Key a 64bit, faccio applica ma niente da fare...riavvio e non succede niente.
Insomma vorrei un aiutino su come impostare questa sezione, o eventualmente indicarmi dove sbaglio...

..vi ringrazio tutti in anticipo, saluti!

PS:Current Firmware Version : V3.02B01T02.EU-A.20061124, che dite è da aggiornare o va bene così?
Ma questa è la schermata di configurazione del 624t? Sapete dirmi come mai io non ho la WPA2 ma solo WEP e WPA?

walter sampei
21-06-2007, 17:36
Ma questa è la schermata di configurazione del 624t? Sapete dirmi come mai io non ho la WPA2 ma solo WEP e WPA?

dipende dal firmware

Antineutrino
21-06-2007, 17:57
Ma questa è la schermata di configurazione del 624t? Sapete dirmi come mai io non ho la WPA2 ma solo WEP e WPA?

Questa è la versione EU 3.02...
E' quella che vedi nella mia firma...
:read:

Silver_1982
21-06-2007, 18:14
Questa è la versione EU 3.02...
E' quella che vedi nella mia firma...
:read:

...immagino lo soprai già, cmq è disponibile un firmware aggiornato a febbraio 2007!

treepwood75
21-06-2007, 20:18
salve
ho letto parecchi post ma non tutti
ho un dsl 624t col firmware spagnolo
per 5 mesi è andato sempre bene, poi ultimamente si inchioda spesso
ho pensato di cambiare firmware con quello europeo e vorrei sapere come va con emule
o se ci sono altri buoni firmware che vanno bene col mulo

Rascalotto
22-06-2007, 10:26
Mi sapete dire come faccio a riservare un pò di banda per poter usare il telefono voip? Ho notato che in pratica sono "muto" se intanto scarico file o mando documenti.
Ho un G624T che per il resto va bene. :help:

Tonino81
22-06-2007, 10:29
Questa è la versione EU 3.02...
E' quella che vedi nella mia firma...
:read:

Aiutami a capire non sono molto esperto...Quindi se cambio il firmware del mio dsl 624t ottengo la WPA2 o sbaglio? il mio firmware è V3.00B01T02. EU-A H/W version A1 conviene passare a quale firmware?

Silversnake
22-06-2007, 10:41
Io ho il firmware spagnolo che non ha wpa2.. è molto migliore rispetto alla wpa?

Antineutrino
22-06-2007, 16:58
Io ho il firmware spagnolo che non ha wpa2.. è molto migliore rispetto alla wpa?
WPA2 usa AES....
Per approfondire...
http://securitywireless.info/Article14757.html

Chiaramente deve essere supportato anche dal client...:read:

Antineutrino
22-06-2007, 17:00
salve
ho letto parecchi post ma non tutti
ho un dsl 624t col firmware spagnolo
per 5 mesi è andato sempre bene, poi ultimamente si inchioda spesso
ho pensato di cambiare firmware con quello europeo e vorrei sapere come va con emule
o se ci sono altri buoni firmware che vanno bene col mulo


Metti il 3.02 EU che va da paura....:sofico:

Antineutrino
22-06-2007, 17:02
Aiutami a capire non sono molto esperto...Quindi se cambio il firmware del mio dsl 624t ottengo la WPA2 o sbaglio? il mio firmware è V3.00B01T02. EU-A H/W version A1 conviene passare a quale firmware?

Esatto... Se cambi ottieni WPA2 ed anche altre cose...

3.02 EU e vai tranquillo...:D

Silversnake
22-06-2007, 19:35
Esatto... Se cambi ottieni WPA2 ed anche altre cose...

3.02 EU e vai tranquillo...:D

Ma tu l'hai provato il firmware spagnolo? io ho questo e ora mi trovo bene ma se tu mi consigli di passare a quello EU2 ci faccio un pensierino(considera che ho tuttoincluso e già ho abbastanza problemi con emule).

Il Secchione
22-06-2007, 19:50
Ragazzi, cambiando firmware, per salvare TUTTI i settaggi portforwarding incluso, basta fare il salvataggio delle configurazioni e, ad aggioranmento finito, ripristinarle nell'apposita pagina?

Vorrei mettere il nuovo firmware di cui vorrei anche una valutazione con qualche imamgine se vi e' possibile.
Aspetto con ansia vostri consigli (per ora ho il firmware spagnolo)

walter sampei
22-06-2007, 19:58
Ragazzi, cambiando firmware, per salvare TUTTI i settaggi portforwarding incluso, basta fare il salvataggio delle configurazioni e, ad aggioranmento finito, ripristinarle nell'apposita pagina?

Vorrei mettere il nuovo firmware di cui vorrei anche una valutazione con qualche imamgine se vi e' possibile.
Aspetto con ansia vostri consigli (per ora ho il firmware spagnolo)

non ne sono sicuro, in quanto ad ogni fw ci sono dei piccoli cambiamenti di impostazioni, caratteristiche ecc che potrebbero rendere le impostazioni salvate incompatibili col nuovo fw

DarkWolf
22-06-2007, 20:02
Ragazzi, cambiando firmware, per salvare TUTTI i settaggi portforwarding incluso, basta fare il salvataggio delle configurazioni e, ad aggioranmento finito, ripristinarle nell'apposita pagina?
Vorrei mettere il nuovo firmware di cui vorrei anche una valutazione con qualche imamgine se vi e' possibile.
Aspetto con ansia vostri consigli (per ora ho il firmware spagnolo)
Non è mai consigliabile fare in questo modo, sarebbe meglio riconfigurare da zero o per andare sul sicuro dovresti prendere il config di default di entrambi i firmware, convertirli in xml e confrontarli per vedere se e quali differenze ci sono!
Oppure prova e come va va! In ogni caso un reset e torna tutto ok ;)

Il Secchione
22-06-2007, 20:13
Allora aspettero' un po' visto che prima voglio formattare!
Fatemi sapere se qualcuno l'ha fatto ed e' andato tutto bene!
A me servirebbe salvare cio' che riguarda le porte e le chiavi di rete, ditemi se vi e' riuscito

DarkWolf
22-06-2007, 20:44
Allora aspettero' un po' visto che prima voglio formattare!
Fatemi sapere se qualcuno l'ha fatto ed e' andato tutto bene!
A me servirebbe salvare cio' che riguarda le porte e le chiavi di rete, ditemi se vi e' riuscito se mi mandi i config di default (o li alleghi in formato zip nel forum) ci penso io ;)
Comunque ripeto, in 10 minuti il router si riconfigura tranquillamente :)

nandox80
22-06-2007, 20:53
se mi mandi i config di default (o li alleghi in formato zip nel forum) ci penso io ;)
Comunque ripeto, in 10 minuti il router si riconfigura tranquillamente :)

dark scusa ma sicuri che aggiornando il firmware poi serva riconfigurare il router?? tipo regole virtual server...password per il wireless....

io l'ho aggiornato diverse volte sul G624M e non ho dovuto reimpostare mai nulla....

DarkWolf
22-06-2007, 21:01
dark scusa ma sicuri che aggiornando il firmware poi serva riconfigurare il router?? tipo regole virtual server...password per il wireless....
io l'ho aggiornato diverse volte sul G624M e non ho dovuto reimpostare mai nulla.... Il G624M è molto diverso dal G6x4T!
Non ho idea di come sia strutturato ne di che tipo di filesystem usa ne altro.
So che i firmware AR7 spesso contengono differenze (in termini di funzioni) quindi mettere una config che non tiene ad esempio la wpa2 su un firmware che ha la wpa2 può portare a non poter usare la wpa2 (pur avendo un firmware che invece la supporterebbe).
In più nei config dei firmware per router dlink AR7 spesso c'è l'fstamp (una sorta di chiave di riconoscimento, io non la metto nei miei firmware) ed ho notato che se questo fstamp è notevolmente diverso il config non viene accettato!
Insomma se il firmware è: V3-SP_3.001 e viene messo il V3-SP_3.002 il quale non ha nessuna nuova funzione ma semplicemente porta alla correzione di qualche bug allora al 99% il vecchio config andrà benissimo ma in casi diversi potrebbe non andare così ;)
In ogni caso la cosa migliore rimane quella della riconfigurazione o il fix manuale (convertire in xml ecc ecc) :cool:

frigoman
22-06-2007, 21:35
salve a tutti, sono l'ultimo arrivato, pieno di problemi come immaginate...
Dunque DSL-G624T, firmware SP, adsl wind con e-Mule che, dopo anni di valida collaborazione, mi dà ID basso, test porte tcp 1755 e UDP 1765 fallito...

Mi piacerebbe sapere se esiste un tutorial completo per configurare per bene tutto, compreso firewall e wireless che non ho ancora testato.

Non so da che parte cominciare per risolvere un problema che sicuramente avrete trattato 1000 volte. Ho provato a studiare alcune soluzioni, IP statico etc come all'inizio suggeriva il forum, ma non sono ben certo di averlo fatto bene.

Mi rendo conto di chiedere cose già affrontate ma abbiate pazienza
grazie

nandox80
23-06-2007, 00:45
salve a tutti, sono l'ultimo arrivato, pieno di problemi come immaginate...
Dunque DSL-G624T, firmware SP, adsl wind con e-Mule che, dopo anni di valida collaborazione, mi dà ID basso, test porte tcp 1755 e UDP 1765 fallito...

Mi piacerebbe sapere se esiste un tutorial completo per configurare per bene tutto, compreso firewall e wireless che non ho ancora testato.

Non so da che parte cominciare per risolvere un problema che sicuramente avrete trattato 1000 volte. Ho provato a studiare alcune soluzioni, IP statico etc come all'inizio suggeriva il forum, ma non sono ben certo di averlo fatto bene.

Mi rendo conto di chiedere cose già affrontate ma abbiate pazienza
grazie

secondo me ti conviene impostare indirizzi statici per i pc...poi controlla cmq che le regole virtual server siano impostate bene...magari controlla bene anche eventuali firewall aggiuntivi che hai.

p.s.: cmq benvenuto nel forum!!!

Silversnake
23-06-2007, 07:08
E' ASSURDO: quando provo ad aggiornare il firmware(ho l'SP e voglio passare all'EU2), gli dico di caricare il .zip del firmware nuovo europeo, mi dice di aspettare e dopo 2 min mi ritorna alla home... solo che se vado a vedere quale firmware ho mi spunta ancora quello spagnolo(e infatti non ho la WPA2..)

Com'è possibile?

(domanda stupida: questo firmware aggiunge anche il protocollo "n" per il wifi?)

mar81
23-06-2007, 09:21
alcune domande:
-se il router in una stanza e il pc con il ricevitore usb al piano superiore, la connessione funziona o zoppica?
-mi servirebbe un secondo ricevitore usb, devo prendere lo stesso modello dato in "dotazione" con il G624t o posso prendene uno a caso?

grazie

Marco

nandox80
23-06-2007, 09:21
E' ASSURDO: quando provo ad aggiornare il firmware(ho l'SP e voglio passare all'EU2), gli dico di caricare il .zip del firmware nuovo europeo, mi dice di aspettare e dopo 2 min mi ritorna alla home... solo che se vado a vedere quale firmware ho mi spunta ancora quello spagnolo(e infatti non ho la WPA2..)

Com'è possibile?

(domanda stupida: questo firmware aggiunge anche il protocollo "n" per il wifi?)

non credo questo router diventi compatibile con il draft n con questo firmware....

per l'aggiornamento, perchè carichi lo zip? se on sbaglio devi caricare il file image presente nella cartella image all'interno del file zip.

Silversnake
23-06-2007, 10:25
non credo questo router diventi compatibile con il draft n con questo firmware....

per l'aggiornamento, perchè carichi lo zip? se on sbaglio devi caricare il file image presente nella cartella image all'interno del file zip.

Ah ecco allora più tardi provo

Tonino81
23-06-2007, 11:59
Esatto... Se cambi ottieni WPA2 ed anche altre cose...

3.02 EU e vai tranquillo...:D

Grazie della risposta ma avrei altre due domandine:confused:
se poi voglio tornare al firmware attuale ovvero V3.00B01T02.EU-A dove lo trovo?
Meglio quello ufficiale che hai in firma del 2006 o quello wind del 2007?Io cmq ho alice 2mbps
Posso aggiornare avendo H/W A1 anzichè A5?
Io uso questo router come access point ovvero la connex adsl la tiene un altro router avrò problemi a continuarlo ad usare solo come AP?
grazie mille di tutto

markenforcer
23-06-2007, 12:12
Help please! Abbiamo 3 di questi router e due erano morti, uno per firmware briccato, uno da solo non si sa erchè e il mio per firmware briccato. Gli altri due con ciclamab sono riusciti a recuperarli ma il mio non se ne parla. Riesco a collegarmi al bootloader ma quando vado a ad aggiornare il firmware mi cancella la mtd4 e poi finito questo processo mi dice che è fallita la comunicazione con il router. Suggerimenti??? Per favore non ditemi che devo passare all'interfaccia jtag perchè non so proprio dove mettere le mani :muro:

DarkWolf
23-06-2007, 13:02
Help please! Abbiamo 3 di questi router e due erano morti, uno per firmware briccato, uno da solo non si sa erchè e il mio per firmware briccato. Gli altri due con ciclamab sono riusciti a recuperarli ma il mio non se ne parla. Riesco a collegarmi al bootloader ma quando vado a ad aggiornare il firmware mi cancella la mtd4 e poi finito questo processo mi dice che è fallita la comunicazione con il router. Suggerimenti??? Per favore non ditemi che devo passare all'interfaccia jtag perchè non so proprio dove mettere le mani :muro:Non centra niente la Jtag!
Installa la patch di registro per ciclamab che trovi in allegato alla guida :O

markenforcer
23-06-2007, 13:18
Non centra niente la Jtag!
Installa la patch di registro per ciclamab che trovi in allegato alla guida :O

Già fatto. Lo sapevo perchè con gli altri due router ciclamab me l'ha chiesta da solo su questo no. Ma la situazione non cambia. Dopo aver resettato l'mtd4 mi dice impossibile comunicare col router.