PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

trottolino1970
23-04-2007, 21:45
utilizzando network stumbler..il segnale sta tra i 40 e i 50 db e poi ci sono numerose zone nere....qualche esperto puo'dirmi se è normale o no?e come devo risolvere il problema?
Grazie..

ovvio che non è normale devi controllare se hai l'antenna diversity accesa oppure se hai la wireless ben configurata

cobain.86
23-04-2007, 21:49
...mm e come faccio a verificare?..we grazie trottoli' mi rispondi sempre tu!!:D

joker72
23-04-2007, 21:53
Ragà... funziona questo soft con la normalissima Alice ADSL FLat??

Firmware Ita Wind V3.00B01T01.WI-C.20070202

Leggo Wind quindi mi sono insospettito.
Nel sito della d-link italia hanno messo questo appunto

I firmware versione V3.00B01T01.WI-C.20060323 & V3.00B01T01.WI-C.20070202 sono da utilizzarsi solo con
dispositivi router D-LINK modello DSL-G624T versione hardware A5

qui sotto l'indirizzo

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/

trottolino1970
23-04-2007, 22:00
...mm e come faccio a verificare?..we grazie trottoli' mi rispondi sempre tu!!:D

entra nelle impostazioni via web oppure (solitamente appartiene a menu nascosti) entra nel router via telnet digita ? e scorri fra le varie opzioni. Ad un certo punto dovresti trovare un atdiversity (se lamemoria nn mi inganna) e la devi disattivare. In alternativa controlla la potenza e magari variala fino a quando non hai un segnale stabile.


p.s. quanto db hai con network strumbler?
p.s.1 perchè non provi ad usare wirelessmon? Dovrebbe darti valori più attendibili

cobain.86
23-04-2007, 22:03
trottolino ti ho aggiunto su msn se vuoi accettami.cmq ora provo con wirelessmon anche perche con telnet non lo so fare..grazie di tutto davvero

trottolino1970
23-04-2007, 22:09
trottolino ti ho aggiunto su msn se vuoi accettami.cmq ora provo con wirelessmon anche perche con telnet non lo so fare..grazie di tutto davvero

certamente ti aggiungo figurati solo che lo faccio domani ti dispiace? In questo momento vorrei continuare a rispondere un pochino a tutti coloro i quali fanno come me domande per risolvere i propri problemi. Comunque per accedere a telnet devi aprire una finestra di dos digitare il comando telnet 192.168.x.x cioè l'indirizzo ip del tuo wireless router, a questo punto ti chiede username e password e inserisci il login che usi di solito per accedere alla configurazione via web, fatto questo siamo già a buon punto devi trovare i comandi (onestamente non me li ricordo a memoria) che si riferisco alla parte wireless del router e successivamente settarli a dovere.
Ci sentiamo domani via msn
Buona serata

cobain.86
23-04-2007, 22:11
ho messo wirelessmon.. non so cosa devo leggere...i grafico sta tra 30% a 60% strenght va da da 55 fino a 70..mah..se magari mi dici i valori da leggere te li trascrivo..

trottolino1970
23-04-2007, 22:12
ho messo wirelessmon.. non so cosa devo leggere...i grafico sta tra 30% a 60% strenght va da da 55 fino a 70..mah..se magari mi dici i valori da leggere te li trascrivo..

tutto leggi e trascrivi tutto magari manda anche qualche screenshot

cobain.86
23-04-2007, 22:16
ok grazie. ora combino un po' di guai e poi te li faccio risolvere..:Prrr: a domani

trottolino1970
23-04-2007, 22:18
ok grazie. ora combino un po' di guai e poi te li faccio risolvere..:Prrr: a domani

calmo non sono un mago che risolvei problemi ma tutti insieme cerchiamo di far funzionare questi aggeggi infernali e di migliorare le loro prestazioni..:cool:

tania82
23-04-2007, 23:48
ciao a tutti

sono nuova del posto e dopo aver pazientemente letto tutti i posts precedenti (ed essermi complicata notevolmente le idee) volevo espormi il mio problema:
ho comperato un g624m con fw eu.bo2o9.20051212 in kit con la usb adapter dwl-g132, installato come da fabbrica e alice flat2mb e il mulo in azione ma ogni 2 ore circa si disconnette e anche se impostando il tutto per riconnettersi in automatico devo staccare fisicamente l'usb adapter ed ogni tanto riavviare il portatile.

ora incomincio a leggermi la guida che ho appena scaricato ma se qualcuno ha consigli sul fw da aggiornare e settaggi sono ben accetti, scusate l'ignoranza ,d'altronde sono quì per imparare

ciao ed un saluto a tutti

nandox80
23-04-2007, 23:51
non c'è nessuno che mi spieghi come funziona il firewall del G624M???

DjDiabolik
24-04-2007, 00:42
no aspe'.....se meti il firmware spagnolo mica hai il menu in spagnolo!!! sempre in inglese è!!!!
Poi non dipende dal router il pb che hai con la chiavetta...dipende dlla chiavetta credo!!!

Bè.. che il problema fosse xp ero quasi sicuro.... vediamo se qui qualcuno può aiutarmi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16859041

francolag60
24-04-2007, 09:18
Bè.. che il problema fosse xp ero quasi sicuro.... vediamo se qui qualcuno può aiutarmi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16859041

Anche per altri: utilizzare i driver Ralink moddati da Carciofone, verificare in prima pagina di questo 3d: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453 dopo l'aggiornamento non ho più avuto problemi.

valerio_s5
24-04-2007, 14:18
per fare prima installa quella integrata!

allora...fantastico...sto installando il router con il muletto...è aprtito il wizaed dal browser.... wow grazie tanto

ora pero mi devi dare un'altro aiutino se possibile

in SET ADSL CONNECTION mi vendogno date 6 scelte, ora te le elenco
1)PPPoE
2)PPPoA
3)RFC2684 PURE BRIDGED
4)RFC2684 BRIDGED DHCP
5)RFC2684 BRIDGED STATIC IP
6)RFC2684 ROUTED STATIC IP

nandox80
24-04-2007, 16:48
allora...fantastico...sto installando il router con il muletto...è aprtito il wizaed dal browser.... wow grazie tanto

ora pero mi devi dare un'altro aiutino se possibile

in SET ADSL CONNECTION mi vendogno date 6 scelte, ora te le elenco
1)PPPoE
2)PPPoA
3)RFC2684 PURE BRIDGED
4)RFC2684 BRIDGED DHCP
5)RFC2684 BRIDGED STATIC IP
6)RFC2684 ROUTED STATIC IP

1 o 2....gli altri non so. Io ho Alice e mi funzionava sia con il PPPoE che con il PPPoA. Ma siccome mi sembrava andare meglio in PPPoA ho messo quello...con password e username miei personali (il PPPoE mi andava con aliceadsl sia come username che password)...encapsulation Vc-Mux.

def
24-04-2007, 17:57
....insomma winzozz vista non lo usa nessuno mi par di intuire.....

valerio_s5
24-04-2007, 18:13
ok...fatto ora come devo procedere per le impostazioni sulla sicurezza?

valerio_s5
24-04-2007, 18:40
permane ancora un problema...ho appena collegato il cavo del telefono ma nn mi da la linea adsl...come devo fare?

io sto collegabdo il router ad una presa telefonica che ho nella stanzetta, e soffro del tipico problema che quando parlo al coordless, che è attaccato a una terza presa(nn quella principale), la linea adsl cade...cmq grazie per tutto l'aiuto che mi avete fornito

nandox80
24-04-2007, 18:45
permane ancora un problema...ho appena collegato il cavo del telefono ma nn mi da la linea...come devo fare?

aspetta.....ci vuole un po'!!!!! inizia a lampeggiare...poi si ferma...ma devi cmq aspettare un po'!

per la sicurezza aspettiamo che funzioni tutto.....

valerio_s5
24-04-2007, 20:41
ma tu mi consigli di collegare il router alla presa principale?...posso dirti una cosa sei grande :-)

DjDiabolik
24-04-2007, 21:43
Nel sito della d-link italia hanno messo questo appunto

I firmware versione V3.00B01T01.WI-C.20060323 & V3.00B01T01.WI-C.20070202 sono da utilizzarsi solo con
dispositivi router D-LINK modello DSL-G624T versione hardware A5

qui sotto l'indirizzo

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/

Bè ma che centra questo ??? a me interessava sapere se funzionasse solo con le adsl wind..... poi certo questa è un'altra verifica che devo fare.

Mommy_II
24-04-2007, 23:07
....insomma winzozz vista non lo usa nessuno mi par di intuire.....

Io uso vista e non ho avuto nessun problema ...
Anzi il mulo funge senza dare regole al router ..... al contrario di xp

Mi sembra vada bene

Mom

DKDIB
24-04-2007, 23:15
Diabolik wrote:
> [...] a me interessava sapere se funzionasse solo con le adsl wind..... [...]

Per funzionare funziona, solo non ha alcun senso usarlo se non sei un cliente Wind.

Si tratta sostanzialmente del vecchio firmware Wind (che a sua volta era basato su uno dei primissimi firmware), con l'aggiunta del supporto ad un servizio Wind.
Si tratta d'un protocollo che permette all'ISP di configurare il router: e' un protocollo standard, pero' non mi risulta che altri ISP offrano questo serviuzio per il DSL-624T.

Io ti consiglio di caricare uno degli ultimi 2 firmware europei (quello classico oppure l'ultimo, il polacco).

trottolino1970
25-04-2007, 07:47
Diabolik wrote:
> [...] a me interessava sapere se funzionasse solo con le adsl wind..... [...]

Per funzionare funziona, solo non ha alcun senso usarlo se non sei un cliente Wind.

Si tratta sostanzialmente del vecchio firmware Wind (che a sua volta era basato su uno dei primissimi firmware), con l'aggiunta del supporto ad un servizio Wind.
Si tratta d'un protocollo che permette all'ISP di configurare il router: e' un protocollo standard, pero' non mi risulta che altri ISP offrano questo serviuzio per il DSL-624T.

Io ti consiglio di caricare uno degli ultimi 2 firmware europei (quello classico oppure l'ultimo, il polacco).

mi permetto di consigliarti il firmware spagnolo gli altri non sono stabili come lo è questo

nandox80
25-04-2007, 08:22
ma tu mi consigli di collegare il router alla presa principale?...posso dirti una cosa sei grande :-)

lo puoi collegare a qualiasi presa telefonica che hai......io ho provato e l'ho lasciato dove mi garantiva una copertura migliore della casa. Ho preso a mediaworld un filtro con un ingresso e due uscite..all'in ho mandato l telefono e alle uscite (denominate ADSL e Tel) ho collegato il router e il telefono.

francolag60
25-04-2007, 11:24
lo puoi collegare a qualiasi presa telefonica che hai......io ho provato e l'ho lasciato dove mi garantiva una copertura migliore della casa. Ho preso a mediaworld un filtro con un ingresso e due uscite..all'in ho mandato l telefono e alle uscite (denominate ADSL e Tel) ho collegato il router e il telefono.

Su questa cosa mi permetto di intervenire anch'io, visto che il grosso l'ha fatto sapientemente nandox...
Importante: tutte le prese che hai in casa devono essere filtrate, altrimenti se squilla il telefono cade la linea, poi dove colleghi il router è ininfluente, l'importante come dice nandox è la copertura.

nandox80
25-04-2007, 11:26
Su questa cosa mi permetto di intervenire anch'io, visto che il grosso l'ha fatto sapientemente nandox...
Importante: tutte le prese che hai in casa devono essere filtrate, altrimenti se squilla il telefono cade la linea, poi dove colleghi il router è ininfluente, l'importante come dice nandox è la copertura.

a beh certo....ci vuole un filtro adsl per ogni telefono!!! io ho quelli tripolari....tranne dove ho il router. Qui ho quello che ho descritto precedentemente!!!! Cmq ieri ho capito anche il funzionamento del firewall, grazie a Maltese, e beh....x me il G624M è un gran bel router!!!!! molto piu user friendly del tanto decantato netgear DG834GT.

Maltese
25-04-2007, 13:32
a beh certo....ci vuole un filtro adsl per ogni telefono!!! io ho quelli tripolari....tranne dove ho il router. Qui ho quello che ho descritto precedentemente!!!! Cmq ieri ho capito anche il funzionamento del firewall, grazie a Maltese, e beh....x me il G624M è un gran bel router!!!!! molto piu user friendly del tanto decantato netgear DG834GT.

Concordo con te 624m SUPER :cincin:

valerio_s5
25-04-2007, 16:53
a beh certo....ci vuole un filtro adsl per ogni telefono!!! io ho quelli tripolari....tranne dove ho il router. Qui ho quello che ho descritto precedentemente!!!! Cmq ieri ho capito anche il funzionamento del firewall, grazie a Maltese, e beh....x me il G624M è un gran bel router!!!!! molto piu user friendly del tanto decantato netgear DG834GT.

allora nadox...tutto ok funziona anche il wifi....ora sto navigando con il pc di mio fratello!!! ora cosa devo fare per quanto riguarda la protezione?...ciao

LDD87
25-04-2007, 17:51
salve a tutti ragazzi.. sono nuovo di questo forum e non capisco molto di informatica.. ho comprato pochi giorni fa un ruoter G624T e mi continua a dare problemi.. mi cade la linea ogni mezz'ora/ora circa, anche col mulo staccato.. possiedo windows xp pro service pack 2.. vi prego di aiutarmi, perchè sto sclerando con questo dannato ruoter!! grazie mille!

Xolis
25-04-2007, 17:51
Ciao ragazzi sono un utente nuovo e necessito di un po' del vostroa aiuto..nn vorrei rompere le scatole ma...nn so proprio piu' a chi rivolgermi.Ho l'odiatissimo 624 cn relativa dsl libero due computer da connettere(notebook+fisso) entrambi cn il wi fi.Ora ho riscontrato che qui a un po' tutti il router dava problemi di connessione allora ho seguito il vostro esempio e ho istallato il filmware spagnolo sperando che la connessione andasse meglio(si sconnette diverse volte).Ce' stato un miglioramento ma come sempre continua a disconnettersi.Ora mi chiedo se per rendere piu' stabile la conn dovrei disattivare i DhCP(attivi) e mettere ip statitici..Secondo me andrebbe molto meglio...Ma ho un grossissimo problema che spero qualcuno di voi mi possa risolvere.La scheda di rete wi fi del fisso nn viene gestita di xp(sp2)ma dal suo software forzatamente.anche se nn istallo il software in windows e' come se la scheda di rete nn ci fosse.(compare solo in gestione periferische perfettamente funzionante).IN fatti in connessione di rete nn ce' nemmeno "connessione rete senza fili"e cosi' nn riesco a settare gli ip dalle proprieta della scheda di rete.Come e' possibile che sono scomparse le icone??Come posso farle ritornare?vi prego una mano d'aiuto e vi saro' eternamente grati.Piero

trottolino1970
25-04-2007, 17:58
Ciao ragazzi sono un utente nuovo e necessito di un po' del vostroa aiuto..nn vorrei rompere le scatole ma...nn so proprio piu' a chi rivolgermi.Ho l'odiatissimo 624 cn relativa dsl libero due computer da connettere(notebook+fisso) entrambi cn il wi fi.Ora ho riscontrato che qui a un po' tutti il router dava problemi di connessione allora ho seguito il vostro esempio e ho istallato il filmware spagnolo sperando che la connessione andasse meglio(si sconnette diverse volte).Ce' stato un miglioramento ma come sempre continua a disconnettersi.Ora mi chiedo se per rendere piu' stabile la conn dovrei disattivare i DhCP(attivi) e mettere ip statitici..Secondo me andrebbe molto meglio...Ma ho un grossissimo problema che spero qualcuno di voi mi possa risolvere.La scheda di rete wi fi del fisso nn viene gestita di xp(sp2)ma dal suo software forzatamente.anche se nn istallo il software in windows e' come se la scheda di rete nn ci fosse.(compare solo in gestione periferische perfettamente funzionante).IN fatti in connessione di rete nn ce' nemmeno "connessione rete senza fili"e cosi' nn riesco a settare gli ip dalle proprieta della scheda di rete.Come e' possibile che sono scomparse le icone??Come posso farle ritornare?vi prego una mano d'aiuto e vi saro' eternamente grati.Piero

clicca due volte col tasto sx del mouse sull'icona risorse di rete poi vai su visualizza connessioni di rete a questo punto dovresti trovare la connessione senza fili. Clicca due volte col tasto sx delmouse poi vai a proprietà poi a protocollo tcp/ip e lo selezioni quindi in basso selezioni la casellina mostra un'icona sull'area di notifica.................
Per quanto riguarda le disconnessioni l'unica soluzione è quella di staccarti da libero o in alternativa avere la fortuna (sembra che la abbiano avuta in pochi) di riuscire a parlare con l'assistenza al 155

Xolis
25-04-2007, 18:09
Si trottolino intanto ti ringrazio tantissimo per la risposta ma forse mi sono spiegato male io(anzi sicuramente)ma il problema e' tutto la'!se vado in risorse di rete e poi connessioni di rete l'icona della mia rete nn ce'!ci sono solo le icone delle connessioni lan(cn cavo di rete)ma l'icona della connessione rete senza fili nn ce' sparita dileguata e quindi nn posso settare nulla capito?scusatemi/scusami se rompo le scatole

Xolis
25-04-2007, 18:16
Anzi ti rimando ad una pagina di un forum con un utente con il mio stesso problema dove nessuno ha saputo dare una risposta(nn se lo sono cagato piu' di tanto) solo per farti capire meglio... http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?p=246609&sid=67d907a011561a4347e58539de6a5254

tania82
25-04-2007, 18:19
ciao

scusate ma ieri ho chiesto consiglio e mi sono dimenticata di dire che la versione h/w del mio router è a1g, esiste quindi un f/w migliore di quello che ho di default?

ciao

trottolino1970
25-04-2007, 18:26
clicca due volte col tasto sx del mouse sull'icona risorse di rete poi vai su visualizza connessioni di rete a questo punto dovresti trovare la connessione senza fili. Clicca due volte col tasto sx delmouse poi vai a proprietà poi a protocollo tcp/ip e lo selezioni quindi in basso selezioni la casellina mostra un'icona sull'area di notifica.................
Per quanto riguarda le disconnessioni l'unica soluzione è quella di staccarti da libero o in alternativa avere la fortuna (sembra che la abbiano avuta in pochi) di riuscire a parlare con l'assistenza al 155

Scusami ma avevo letto malissimo, forse è la stanchezza anche dei giorni festivi.

Ti consiglierei di rimuovere quello che hai installato relativamente alla scheda di rete wireless e successivamente di installare solo i driver.
Fatto questo non dovresti avere problemi a gestire la connessione wireless direttamente da windows

Xolis
25-04-2007, 18:39
Mamma mia come mi sento un rompico.....senti trottolino lo avevo gia' provato....disistallo il software..metto solo i driver della scheda di rete...ma cmq la connessione di rete senza fili nn compare in connessioni di rete..Aiutami/Aiutatemi vi prego!!!

trottolino1970
25-04-2007, 19:04
Mamma mia come mi sento un rompico.....senti trottolino lo avevo gia' provato....disistallo il software..metto solo i driver della scheda di rete...ma cmq la connessione di rete senza fili nn compare in connessioni di rete..Aiutami/Aiutatemi vi prego!!!

hai provato a fare un ripristino dello stato?

Xolis
25-04-2007, 19:08
Si....che posso fare.....cmq ti ho aggiunto su msn...mi sono permesso..

trottolino1970
25-04-2007, 19:13
Si....che posso fare.....cmq ti ho aggiunto su msn...mi sono permesso..

si tranquillo

LDD87
25-04-2007, 20:17
ragazzi nessuno ke mi aiuta?

trottolino1970
25-04-2007, 20:32
salve a tutti ragazzi.. sono nuovo di questo forum e non capisco molto di informatica.. ho comprato pochi giorni fa un ruoter G624T e mi continua a dare problemi.. mi cade la linea ogni mezz'ora/ora circa, anche col mulo staccato.. possiedo windows xp pro service pack 2.. vi prego di aiutarmi, perchè sto sclerando con questo dannato ruoter!! grazie mille!

scusami ma personalemente non me ne ero accorto della tua richiesta di intervento: allora andiamo al dunque scarica il firmware spagnolo da qui (ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612)e installalo sul router resettalo riavvialo e configuralo, io ho risolto così.
Fammi sapere

bo$$hoGG
25-04-2007, 21:09
ave popolo
ho un problema col router netgear dg834
ho bisogno di sapere urgentemente l'user name e la password di default x accedere al pannello di configurazione del router
purtroppo non ho alcun manuale di istruzioni

siate gentili
temo che mi ciulino la banda
grazie:D

trottolino1970
25-04-2007, 21:12
ave popolo
ho un problema col router netgear dg834
ho bisogno di sapere urgentemente l'user name e la password di default x accedere al pannello di configurazione del router
purtroppo non ho alcun manuale di istruzioni

siate gentili
temo che mi ciulino la banda
grazie:D

cosa ne pensi di una ricerca su google?

nandox80
25-04-2007, 21:13
ave popolo
ho un problema col router netgear dg834
ho bisogno di sapere urgentemente l'user name e la password di default x accedere al pannello di configurazione del router
purtroppo non ho alcun manuale di istruzioni

siate gentili
temo che mi ciulino la banda
grazie:D

aaaa oltraggio....:D :D questo è il thread della DLink, devi andare in quello della Netgear qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525)

cmq admin admin no??

bo$$hoGG
25-04-2007, 21:15
d-link?????????????

AAAAAAAAAAAAAAAHHH!!!!

SCAPPO VIA SUBITO!!

AVEVO UN G6047 (o qlcs del genere)

brutta storia :D :D :D :D :D :D

bo$$hoGG
25-04-2007, 21:17
azz

è proprio con google che sono arrivato qua
e da qua mi mandate a google

bwhwahwahwahwhawah:mc: :mc: :mc:

trottolino1970
25-04-2007, 21:20
azz

è proprio con google che sono arrivato qua
e da qua mi mandate a google

bwhwahwahwahwhawah:mc: :mc: :mc:

ma da google non sei arrivato suquesto post ma su questo forum.poi devi essere tu a cercare quello che ti serve qui su questo grande forum trovi di tutto e anche di più :help: :help: :help: :help: :help: :help:

bo$$hoGG
25-04-2007, 21:35
:mbe: :mbe: :mbe:

grz cmq
ho già chiesto a chi di dovere, tranquillo

-.-'

nandox80
25-04-2007, 23:50
:mbe: :mbe: :mbe:

grz cmq
ho già chiesto a chi di dovere, tranquillo

-.-'

non te la sarai mica presa?? no dai....cmq il mio era il link alla sezione netgear!! :D :D

cmq, x curiosità, era admin admin??

conux
26-04-2007, 10:01
Qualcuno mi saprebbe aiutare ad attivare la gestione remota dell'ssh remoto sul router dsl-g624T?

La connessione remota tramite telnet so che non è sicura in quanto viene passato tutto in chiaro.

Dall'interno della lan la gestione tramite ssh funziona ma dall'esterno (tramite internet) no.


Ho provato con:

cm_cli -l <<-EOF
begin
fdb:settings/service/remote_ssh/state=0
end
EOF
cm_cli -l <<-EOF
begin
logic:command/save
end
EOF

Ho riavviato ma non cambia nulla. Non riesco ad accedere dall'esterno.
Help!!!!:help:

kingsagent
26-04-2007, 11:59
Ho il routel G624T della DLink, ho aggiornato il firmware con quello spagnolo ma sbadatamente non ho stampato i messaggi con la configurazione. Ora sono dal pc di un amico e non so come risolvere il problema. Vorrei sapere:
- l'indirizzo HOME PAGE Dlink (quello ITA era 192.168.1.1)
- l'indirizzo IP del PC
- il gateway
- subnet mask
- Dati di accesso (admin nome utente?!? admin password?!?)

Fatemi sapere! Sono nella m..... :p

nandox80
26-04-2007, 12:09
Ho il routel G624T della DLink, ho aggiornato il firmware con quello spagnolo ma sbadatamente non ho stampato i messaggi con la configurazione. Ora sono dal pc di un amico e non so come risolvere il problema. Vorrei sapere:
- l'indirizzo HOME PAGE Dlink (quello ITA era 192.168.1.1)
- l'indirizzo IP del PC
- il gateway
- subnet mask
- Dati di accesso (admin nome utente?!? admin password?!?)

Fatemi sapere! Sono nella m..... :p

mettere il firmware spagnolo non vuol dire avere la versione spagnola del router.....ok? quindi l'indirizzo di config è sempre lo stesso 192.168.1.1

Ora per l'accesso se sul router nn li hai mai cambiati sono sempre admin admin perchè il firmware nn li cambia.....

Passiamo al pc. Sulla connessione LAN o senza fili...a seconda di quella che vuoi usare...vai in prorietà TCP-IP. Se sul router hai il DHCP attivo...metti assegna automaticamente Indirizzo IP. Se lo avevi disattivato: metti 192.168.1.x con x che va da 2 a 33...subnet è predefinita 255.255.255.0 gateway metti l'ip del router 192.168..1.1

Fantasilandia
26-04-2007, 16:58
Chiedo immediatamente venia per la mia ignoranza informatica, ma dopo aver scaricato il celebre firmware spagnolo (in formato zip) per aggiustare il D-Link DSL-G624T in modo che non s'impalli con Emule, vorrei sapere come riuscire a installarlo sul router per renderlo funzionante. Thanks!!! :rolleyes:

nandox80
26-04-2007, 17:55
Chiedo immediatamente venia per la mia ignoranza informatica, ma dopo aver scaricato il celebre firmware spagnolo (in formato zip) per aggiustare il D-Link DSL-G624T in modo che non s'impalli con Emule, vorrei sapere come riuscire a installarlo sul router per renderlo funzionante. Thanks!!! :rolleyes:

lo scarichi....poi entri nella pagina di configurazione del router....vai in Tools--->Firmware lo carichi nel campo upload (fai sfoglia e lo trovi dove lo hai scaricato ovviamente....). Quindi clicchi Apply....poi dovresti fare save and reboot e sei a posto.

p.s.: un consiglio....fallo con il router connesso con il cavo. Non cambia nulla...ma non si sa mai!! ok? ciaoo

Fantasilandia
26-04-2007, 18:10
Il punto è proprio questo: avevo già fatto questa procedura, ma quando clicco su "apply" si blocca tutto e non riesco nemmeno a navigare... sono costretto a rifare la configurazione col cavo ethernet e il cd autoinstallante daccapo... aiuto... :muro:

nandox80
26-04-2007, 18:15
Il punto è proprio questo: avevo già fatto questa procedura, ma quando clicco su "apply" si blocca tutto e non riesco nemmeno a navigare... sono costretto a rifare la configurazione col cavo ethernet e il cd autoinstallante daccapo... aiuto... :muro:

hai fatto save and reboot? per farlo se non ti esce la schermata:

Tools--->Misc e clicchi su Save and Reboot

Fantasilandia
26-04-2007, 18:29
Allora io faccio tutto quello che mi hai detto, sfoglia trovo il file e faccio apply, ma... la barra di avanzamento a fondo pagina si blocca a metà e si blocca tutto il pc, devo riavviarlo e quando cerco di collegarmi di nuovo il router è completamente disinstallato e devo installarlo daccapo con ethernet e cd come la prima volta... :read:

nandox80
26-04-2007, 18:36
Allora io faccio tutto quello che mi hai detto, sfoglia trovo il file e faccio apply, ma... la barra di avanzamento a fondo pagina si blocca a metà e si blocca tutto il pc, devo riavviarlo e quando cerco di collegarmi di nuovo il router è completamente disinstallato e devo installarlo daccapo con ethernet e cd come la prima volta... :read:

mmmm non so che dirti.....a me non ha mai fatto cosi!!!

Fantasilandia
26-04-2007, 18:43
Allora facciamo così: dimmi tutto quello che faresti tu passo passo: per ex dici che devo collegare il router con cavo ethernet, ma prima devo staccare l'adsl? ti prego, mettimi tutti i passaggi uno per uno spiegati bene... Grazie:rolleyes:

nandox80
26-04-2007, 18:47
Allora facciamo così: dimmi tutto quello che faresti tu passo passo: per ex dici che devo collegare il router con cavo ethernet, ma prima devo staccare l'adsl? ti prego, mettimi tutti i passaggi uno per uno spiegati bene... Grazie:rolleyes:

allora innanzitutto io lo resetterei....col tasto dietro!!!!

cmq...poi la procedura è quella che ti ho gia detto....non so!!!! cmq prova a resettarlo....nn si sa mai!!!!

Fantasilandia
26-04-2007, 18:48
Chattiamo un attimo su fiorentina.it così è più veloce?

Fantasilandia
26-04-2007, 18:50
o su dove vuoi tu... per velocizzare

nandox80
26-04-2007, 18:55
o su dove vuoi tu... per velocizzare

fantasilandia su fiorentina.it?? ooo io sono della juventus :D :D :D

dai a parte gli scherzi...ora proprio no che devo andare fuori. Magari metti il mio contatto MSN o skype tra i tuoi e domani parliamo. Scusami ma ora proprio no.....cmq prova a resettarlo...c'è un tasto dietro, lo devi tenere premuto con qualcosa di appuntito per un po', quando si spengono le luci è resettato!!!

bo$$hoGG
26-04-2007, 20:09
non te la sarai mica presa?? no dai....cmq il mio era il link alla sezione netgear!! :D :D

cmq, x curiosità, era admin admin??

no figures

era

admin
password

ave
:asd: :asd: :asd:

conux
27-04-2007, 08:12
Nessuno mi sa aiutare sul problema di ieri?:rolleyes:

-----------------------
Qualcuno mi saprebbe aiutare ad attivare la gestione remota sul router dsl-g624T tramite ssh?
La connessione remota tramite telnet so che non è sicura in quanto viene passato tutto in chiaro.

Dall'interno della lan la gestione tramite ssh funziona ma dall'esterno (tramite internet) no.


Ho provato con:

cm_cli -l <<-EOF
begin
fdb:settings/service/remote_ssh/state=0
end
EOF
cm_cli -l <<-EOF
begin
logic:command/save
end
EOF

Ho riavviato ma non cambia nulla. Non riesco ad accedere dall'esterno.
Help!!!!:help: :rolleyes:

kingsagent
27-04-2007, 10:11
mettere il firmware spagnolo non vuol dire avere la versione spagnola del router.....ok? quindi l'indirizzo di config è sempre lo stesso 192.168.1.1

Ora per l'accesso se sul router nn li hai mai cambiati sono sempre admin admin perchè il firmware nn li cambia.....

Passiamo al pc. Sulla connessione LAN o senza fili...a seconda di quella che vuoi usare...vai in prorietà TCP-IP. Se sul router hai il DHCP attivo...metti assegna automaticamente Indirizzo IP. Se lo avevi disattivato: metti 192.168.1.x con x che va da 2 a 33...subnet è predefinita 255.255.255.0 gateway metti l'ip del router 192.168..1.1

Se metto l'IP AUTOMATICO mi mette un IP totalmente diverso dal solito che sarebbe 169.259.111.100 e mi dice che l'indirizzo IP non è valido. La pagina 192.168.1.1. nemmeno si apre. Quindi NON è quello il numero per accedere con FIRMWARE spagnolo. (questo il nome del firmware ----> 2) Firmware SP special p2p: DOWNLOAD (voto: ****)

nandox80
27-04-2007, 11:23
Se metto l'IP AUTOMATICO mi mette un IP totalmente diverso dal solito che sarebbe 169.259.111.100 e mi dice che l'indirizzo IP non è valido. La pagina 192.168.1.1. nemmeno si apre. Quindi NON è quello il numero per accedere con FIRMWARE spagnolo. (questo il nome del firmware ----> 2) Firmware SP special p2p: DOWNLOAD (voto: ****)

sinceramente non ho capito il tuo problema!!! Allora...tu hai installato il firmware spagnolo. E poi?

Per entrare nelle configurazioni del router dal browser devi digitare http://192.168.1.1....inserire admin e admin come username e password. Il firmware queste cose non le tocca....nn c'entra nulla!!!

Cmq, clicca sul tasto destro del mouse sulla connessione che usi e vai a proprietà--->TCP-IP-->Proprietà. Selezione assegna automaticamente IP. e riprova.

l'IP che hai scritto tu, 169.259.111.100 che indirizzo è? lo hai impostato tu!!! Cmq l'aggiornamento del firmware non comporta nessuna modifica delle impostazioni precedentemente fatte.

tania82
27-04-2007, 13:41
ciao

ho aggiornato il f\w con il più recente tra quelli linkati da carciofone e cioè il b02t1120060208 ed ho settato il 624 e il mulo con ip fisso come precisamente spiegato sul sito dello stesso(ed infatti adesso viaggia sempre con id alto e sempre a 120) ma il problema sussiste e cioè l'adapter usb d-link dwl-g132 perde la connessione e non la ripristina dal menù connessioni internet perchè non rileva più la rete, devo scollegarla e ricollegarla perchè si resetti

qualcuno ha avuto lo stesso problema o simile???

ciao

xxJennyxx
27-04-2007, 15:38
Ho il DSL-G264T collegato .. tutto bene
Ho il PC fisso collegato con cavo al router
Ho 2 PC portatili collegati - 1 con cavo e 1 wireless con adaptor

Sono in rete e tutti si vedono ... tutto funziona

La mia domanda è .. voglio far collegare all AP il PC della mia amica che abita di fronte a 30 metri.

Ha preso la USB adaptor .. e facendo un search lei mi vede.
Inserisce il mio SSID ecc .. e MAC address.

Io per questo ho tolto le mie protezioni di MAC address finche nn si collega.. (tra l'altro uso solo MAC io .. nn ho messo WEP ecc)

Ma lei non riesce a connettersi.

E' impostato su .. Ottieni auto IP .. e le ho cmq dato i DNS e gateway.

Ho dimenticato qualcosa io ... ??

Grazie in anticipo !

Jen

nandox80
27-04-2007, 15:45
Risolviamo il problema solo se la tua amica è carina....:D dai scherzo!!!

Io non ho capito questo:



Ha preso la USB adaptor .. e facendo un search lei mi vede.
Inserisce il mio SSID ecc .. e MAC address.

Jen

Lei ha installato la chiavetta...vede la tua rete se fa ricerca reti no? quando la vede se clicca su connetti che succede?

cmq prima di connettersi, in start--->connetti--->mostra tutte le connessioni

clicca col tasto destro sulla connessione senza fili e fai proprietà. Poi scegli TCP-IP---proprietà.
Lascia "assegna automaticamente indirizzi IP e DNS".

xxJennyxx
27-04-2007, 16:16
Carinissimaaaa è !! ;)

Cmq hai capito bene :

Lei mi vede ... clicca ACTIVATE (ha preso un USB Adaptor - TP-Link WN620G)
e nn succede nulla!

Infatti le ho fatto fare le impostazioni come hai detto ..
Assegni automaticamente IP ecc ... ma nulla.

Cmq mio query era ... se dovevo cambiare qualcosa io sul mio router.
Firewall di windows nn c'entra un tubo vero ??

Se sono settata giusta io .... domani è Sabato .. vado io e reinstallo la USB -- e vediamo !!
Pensavo di portare la mia USB e installare quello .... per capire magari se è la sua di USB che fa capricci

Grazie mille x aver risposto!

Buona serata

Jen

nandox80
27-04-2007, 16:34
Carinissimaaaa è !! ;)

Cmq hai capito bene :

Lei mi vede ... clicca ACTIVATE (ha preso un USB Adaptor - TP-Link WN620G)
e nn succede nulla!

Infatti le ho fatto fare le impostazioni come hai detto ..
Assegni automaticamente IP ecc ... ma nulla.

Cmq mio query era ... se dovevo cambiare qualcosa io sul mio router.
Firewall di windows nn c'entra un tubo vero ??

Se sono settata giusta io .... domani è Sabato .. vado io e reinstallo la USB -- e vediamo !!
Pensavo di portare la mia USB e installare quello .... per capire magari se è la sua di USB che fa capricci

Grazie mille x aver risposto!

Buona serata

Jen

beh non è che è sul router che è disattivato il DHCP?? controlla bene....il router deve essere libero di accettare nuove connessioni...poi le restrizioni le metti in un secondo momento

xxJennyxx
27-04-2007, 16:54
No .. DHCP enabled .. infatti i miei PC sono tutti connessi con .. ottieni auto IP ecc.

Ho tolto appunto la lista Allow MAC addresses ... per lasciare tutto aperto.

Fa nulla ... domani vado e ti saprò dire!!

Grazie mille di nuovo :D

Jen

nandox80
27-04-2007, 16:58
No .. DHCP enabled .. infatti i miei PC sono tutti connessi con .. ottieni auto IP ecc.

Ho tolto appunto la lista Allow MAC addresses ... per lasciare tutto aperto.

Fa nulla ... domani vado e ti saprò dire!!

Grazie mille di nuovo :D

Jen

mah....cmq a me ste chiavette usb fanno alquanto schifo!! tu scrivi qui che se posso ti do una mano....a nn dimenticarti un paio di foto...nn del DLink ;) ;)..dai controlla le proprietà della connessione!!! :Prrr: :cincin:

goldenwyrm
29-04-2007, 23:18
Qualcuno mi saprebbe aiutare ad attivare la gestione remota dell'ssh remoto sul router dsl-g624T?

La connessione remota tramite telnet so che non è sicura in quanto viene passato tutto in chiaro.

Dall'interno della lan la gestione tramite ssh funziona ma dall'esterno (tramite internet) no.


Ho provato con:

cm_cli -l <<-EOF
begin
fdb:settings/service/remote_ssh/state=0
end
EOF
cm_cli -l <<-EOF
begin
logic:command/save
end
EOF

Ho riavviato ma non cambia nulla. Non riesco ad accedere dall'esterno.
Help!!!!:help:


Ciao Conux
anch'io sto cercando di accedere al router via ssh dall'ufficio.
Ho trovato un metodo, ma non posso provarlo completamente finchè non torno in ufficio (martedi).
Comunque da dei test di port scan sembra funzionare (porta aperta).
Io ho un G624T col firmware originale di Wind (V3.00B01T01.WI-C.20060323)
ho salvato la configurazione da tool/system (setting.bin)
Con CICLaMaB ho usato l'editor XML interno (campo config, tasto M) per aprire il file
nel path config/modules/fdb/settings/service/remote_ssh ho modificato il nodo state da 1 a 0
Inoltre per rendere più sicuro l'accesso ho modificato anche i nodi RemoteHost e RemoteMask.
L'ho ricaricato sempre via web in tool/system.
Al riavvio la porta 22 è aperta.
Prova e fammi sapere.

UomoMacchina
30-04-2007, 01:02
Salve a tutti! :cool:
Sono appena arrivato su questo forum dopo aver scoperto (lo so, qualcuno sta ridendo...) un'opzione che non conoscevo sul mio DSL-G624T fornito da Infostrada: la scheda TR069 Management, che credo sia stata preconfigurata da Libero per consentire un aggiornamento del router da remoto.

La mia perplessità riguarda 2 aspetti:
1) la privacy: cosa può fare Infostrada da remoto se questo protocollo è attivo? E' bene disabilitare il TR069? E se domani volessi riabilitarlo dove la recupero la password impostata che adesso visualizzo sotto forma di asterischi?
2) il CPE URL indica il mio indirizzo IP attuale. Questo significa che la mia connessione ha un IP statico?

Se qualcuno volesse illuminarmi spiegandomi i vari parametri di questa scheda, anche in breve, non sono proprio un novellino, glie ne sarei grato.


Ultima questione: leggevo sulle varie pagine di questo 3d che molti di voi sono passati al fw spagnolo. Io ho la versione originale fornita da Libero (Firmware Version : V3.00B01T01.WI-C.20060323). Che mi consigliate? Lascio tutto com'è (funziona egregiamente, almeno fino ad oggi) oppure aggiorno?


Grazie a tutti. ;)

Rascalotto
30-04-2007, 12:55
mi sapete dire con un G624T come si fa a non fargli perdere la connessione anche se il margine di rumore sta tra 2 e 6 db? non sono riuscito a trovare un comando nel manuale del router. thx

DarkWolf
30-04-2007, 13:03
mi sapete dire con un G624T come si fa a non fargli perdere la connessione anche se il margine di rumore sta tra 2 e 6 db? non sono riuscito a trovare un comando nel manuale del router. thx Non ci sono comandi che reggano! Puoi solo provare ad usare firmware con dsp/atm diversi sperando di trovarne uno che regga la tua linea :)

Rascalotto
30-04-2007, 16:38
Non ci sono comandi che reggano! Puoi solo provare ad usare firmware con dsp/atm diversi sperando di trovarne uno che regga la tua linea :)

qualche consiglio x cominciare: ero partito dal firmware wind (feb 2007) e adesso sono sullo spagnolo. va un pò meglio ma ancora non ci siamo :mc:

DarkWolf
30-04-2007, 16:54
qualche consiglio x cominciare: ero partito dal firmware wind (feb 2007) e adesso sono sullo spagnolo. va un pò meglio ma ancora non ci siamo :mc: Io posso consigliarti il mio in quanto tiene tutte le versioni di dsp/atm possibili attualmente! Purtroppo il mio firmware è per G604t e pur funzionando bene nel g624T non è perfettamente compatibile... chiedi nell'apposito 3d per maggiori chiarimenti ;) (vedi nella mia sign) :read:

UomoMacchina
01-05-2007, 10:42
[...] un'opzione che non conoscevo sul mio DSL-G624T fornito da Infostrada: la scheda TR069 Management, che credo sia stata preconfigurata da Libero per consentire un aggiornamento del router da remoto.

La mia perplessità riguarda 2 aspetti:
1) la privacy: cosa può fare Infostrada da remoto se questo protocollo è attivo? E' bene disabilitare il TR069? E se domani volessi riabilitarlo dove la recupero la password impostata che adesso visualizzo sotto forma di asterischi?
2) il CPE URL indica il mio indirizzo IP attuale. Questo significa che la mia connessione ha un IP statico?

Se qualcuno volesse illuminarmi spiegandomi i vari parametri di questa scheda, anche in breve, non sono proprio un novellino, glie ne sarei grato.


Ultima questione: leggevo sulle varie pagine di questo 3d che molti di voi sono passati al fw spagnolo. Io ho la versione originale fornita da Libero (Firmware Version : V3.00B01T01.WI-C.20060323). Che mi consigliate? Lascio tutto com'è (funziona egregiamente, almeno fino ad oggi) oppure aggiorno?


Ehmm... :rolleyes:
Scusate se mi autoquoto, ma forse il mio msg è passato inosservato.
Possibile che questo benedetto TR069 sia uno sconosciuto? :Prrr:

Nessun esperto che vuole condividere questa informazione? :help: :stordita:

Rispondetemi, altrimenti mi metto a piangere! :cry:

Grazie, grazie, grazie. :p

trottolino1970
01-05-2007, 11:07
Ehmm... :rolleyes:
Scusate se mi autoquoto, ma forse il mio msg è passato inosservato.
Possibile che questo benedetto TR069 sia uno sconosciuto? :Prrr:

Nessun esperto che vuole condividere questa informazione? :help: :stordita:

Rispondetemi, altrimenti mi metto a piangere! :cry:

Grazie, grazie, grazie. :p

eviterei di attivarlo magari ti aggionano il router in remoto e ti bloccano il traffico p2p. La cosa migliore è che lo aggiorni tu

UomoMacchina
01-05-2007, 11:19
Allora lo disattivo subito, perché era attivato di default.
Credo proprio che lo sia su tutti i router forniti da Infostrada, cmq domani controllo a casa di un mio amico che lo ha e vi confermo.

Se qualcuno ne sapesse di più...

Grazie. ;)

Carciofone
01-05-2007, 13:14
Allora lo disattivo subito, perché era attivato di default.
Credo proprio che lo sia su tutti i router forniti da Infostrada, cmq domani controllo a casa di un mio amico che lo ha e vi confermo.

Se qualcuno ne sapesse di più...

Grazie. ;)

Leggi qui: http://www.workssys.com/tr069brief.html
In particolare:
Why use TR069?

The end-to-end automated provisioning of CPE can be a huge cost-saver in terms of logistics, services and support. In today's world, more and more services are being offered on the back of broadband access. However, CPE's are at the same time becoming increasingly complex beyond the grasp of normal broadband subscribers, resulting in a significant increase in support calls. TR-069 based provisioning entirely removes the burden of CPE configuration from the subscribers, as the entire roll-out of services are being handled through a fully automated process. In reality, the user only need to connect and power on the CPE. The CPE will by itself connect to the ACS and retrieve its individual subscriber configuration in a matter of seconds. Not only does this introduce cost-savings in terms of logistics and support, it also greatly improves the users experience of the services, thus reducing churn.

Io lo disattiverei per il momento e lo attiverei solo su richiesta del servizio clienti in particolari condizioni. Quando, poi, sia stato settato dall'ACS remoto lo disattiverei nuovamente.
Comunque tutti i nuovi router ne saranno provvisti d'ora in poi, in modo che i provider possano settare i parametri di connessione da remoto. In sostanza non verrebbero a conoscenza di nulla che già non sappiano...

tania82
01-05-2007, 17:38
ciao a tutti

x quanto riguarda il mio problema nessuno può dirmi nulla o darmi un indizio?
non so più dove andare a parare!!

ciao.

sachale
01-05-2007, 17:49
io ho il tuo stesso problema...ma mi capita solo a volte, random...senza apparenti motivi.

Il segnale passa da ottimo, buono, basso e ciao...l'unico modo per riconnettersi è rimuovere l'usb adapter, sconnetterlo dal pc e ricollegarlo...

Strano perchè per i primi mesi non ha mai dato problemi...

UomoMacchina
01-05-2007, 18:03
Ti ringrazio molto per la risposta, sei stato gentilissimo e sei doppiamente mitico per l'avatar con la foto di Orazio! :cool:

W C.S.I.!!!

durinVIII
01-05-2007, 23:01
ripropongo ancora il mio problema...
non ricevo segnale wireless!!!!!
la crocetta in enable ap c'è
il led in WLAN è acceso
con nessuna chaivetta mi relava reti wireless
il log è questo:
Jan 1 12:15:06> Restarting AP.....
Jan 1 12:15:07> starting cleanup:
Jan 1 12:15:07> cleanup finish succesfully ,good-bye.
Jan 1 12:15:07> removing proc dir debug
Jan 1 12:15:07> removing proc dir production
Jan 1 12:15:07> removing proc dir hal
Jan 1 12:15:07> removing proc dir 4x
Jan 1 12:15:07> removing proc dir show
Jan 1 12:15:07> removing proc dir serv
Jan 1 12:15:07> removing proc dir privacy
Jan 1 12:15:07> removing proc dir wpa
Jan 1 12:15:07> removing proc dir mgmt
Jan 1 12:15:07> removing proc dir bit
Jan 1 12:15:07> removing proc dir wlan
Jan 1 12:15:07> finish removing proc entries
Jan 1 12:15:07> mainSm unloaded !!!
Jan 1 12:15:07> WDRV_MGMT: mgmtSm unloaded !!!
Jan 1 12:15:07> RX unloaded !!!
Jan 1 12:15:07> TX unloaded !!!
Jan 1 12:15:07> WoneBalance unloaded !!!
Jan 1 12:15:07> Preparing for vlynq tearing down....
Jan 1 12:15:07> Resetting the remote device.
Jan 1 12:15:07> Un-resetting the remote device.
Jan 1 12:15:07> Preparing the VLYNQ, now the Link is up.
Jan 1 12:15:07> Freed MSDUs count = 0
Jan 1 12:15:07> Freed MSDUs count = 0
Jan 1 12:15:07> DB unloaded !!!
Jan 1 12:15:07> cleanup finish succesfully, good-bye.
Jan 1 12:15:09> Default Asymmetric MTU for wlan0 1500
Jan 1 12:15:09> AP Driver configuration successful
Jan 1 12:15:12> AP IS UP
Jan 1 12:15:13>
Jan 1 12:15:13> disabled.
Jan 1 12:15:13> 802.11h is 9096: disabled.
Jan 1 12:15:13> Configuration succeeded !!!
Jan 1 12:15:13> WLAN driver database is up
Jan 1 12:15:13> Preparing for vlynq tearing down....
Jan 1 12:15:13> Resetting the remote device.
Jan 1 12:15:13> Un-resetting the remote device.
Jan 1 12:15:13> Preparing the VLYNQ, now the Link is up.
Jan 1 12:15:13> AcxRegAddr = 0xA4040000, AcxMemAddr = 0xA4000000
Jan 1 12:15:13> whal_acxProcInitiate: found DEVICE_VENDOR ID = 0x9066104c
Jan 1 12:15:13> whal_acxProcInitiate: Cpu halt -} download code
Jan 1 12:15:13> whal_acxProcLoadFwImage: 0xa4000000, 0x0
Jan 1 12:15:13> whal_acxProcLoadFwImage() -- Loading FW image9097: Compiled for RADIA (bg) radio
Jan 1 12:15:13> whal_acxProcLoadFwImage: 1, pBuf=0xc00a5000, len=0x15564. Extra pBuf=0x0, len=0x3
Jan 1 12:15:13> whal_acxProcLoadFwImage: 2, pBuf=0xc00a5000, len=0x15564. Extra pBuf=0x0, len=0x3
Jan 1 12:15:13> whal_acxProcLoadFwImage: 3, pBuf=0xc00a5000, len=0x15564, DataLen=0x1555c
Jan 1 12:15:13> whal_acxProcLoadFwImage: 4, pBuf=0xc00a5000, len=0x15564
Jan 1 12:15:13> whal_acxProcLoadFwImage: Checksum, calc=0x71e76f, file=0x71e76f
Jan 1 12:15:13> Mgmt is up
Jan 1 12:15:13> Rx is up
Jan 1 12:15:13> Tx is up
Jan 1 12:15:13> MemMngr is up
Jan 1 12:15:13> main state machine is up
Jan 1 12:15:13> WDRV_MAINSM: WLAN Driver initialized successfully
Jan 1 12:15:13>
Jan 1 12:15:13> WDRV_4X: 4x Disabled
Jan 1 12:15:13> WDRV_4X: Concatenation Disabled
Jan 1 12:15:13> WDRV_4X: Ack Emulation Disabled
Jan 1 12:15:13> whal_apiStartBss: Enable Tx, Rx and Start the Bss
Jan 1 12:15:13> ----------------------------------------------------------------
Jan 1 12:15:13> ----------------------------------------------------------------
Jan 1 12:15:13> START BSS, SSID=Privato, BSSID=00-15-E9-CF-8A-FE
Jan 1 12:15:13> ----------------------------------------------------------------
Jan 1 12:15:13> ----------------------------------------------------------------
Jan 1 12:15:13> AP Power Level = 1
Jan 1 12:15:13> Regulatory Domain = ETSI
Jan 1 12:15:13> Net[0] : Channel=6
Jan 1 12:15:13> ----------------------------------------------------------------
Jan 1 12:15:13> FW Watchdog is Enabled
Jan 1 12:15:13> Bridge Interface Added: wlan0

per ottenerlo l'ho cancellato e poi riavviato l'access point...

vi prego...:mc:

DarkWolf
01-05-2007, 23:09
ripropongo ancora il mio problema... Ma non è che c'hai l'Hidden SSID abilitato? :mbe:

conux
02-05-2007, 00:26
Ciao Conux
anch'io sto cercando di accedere al router via ssh dall'ufficio.
Ho trovato un metodo, ma non posso provarlo completamente finchè non torno in ufficio (martedi).
Comunque da dei test di port scan sembra funzionare (porta aperta).
Io ho un G624T col firmware originale di Wind (V3.00B01T01.WI-C.20060323)
ho salvato la configurazione da tool/system (setting.bin)
Con CICLaMaB ho usato l'editor XML interno (campo config, tasto M) per aprire il file
nel path config/modules/fdb/settings/service/remote_ssh ho modificato il nodo state da 1 a 0
Inoltre per rendere più sicuro l'accesso ho modificato anche i nodi RemoteHost e RemoteMask.
L'ho ricaricato sempre via web in tool/system.
Al riavvio la porta 22 è aperta.
Prova e fammi sapere.

Fantastico, non ho avuto bisogno neanche del CICLaMaB!!!

Ho semplicemente letto il file config.xml con un'editor di testo e dopo guardando un po i valori per le impostazioni del remote_telnet e remote_web ho provato a settare la RemoteNetmask ed il RemoteHost agli stessi valori del remote_telnet e remote_web.... dulcis in fundo un bel riavvio....

Funziona tutto alla grande!!!

Grazie mille per l'ideona. Funziona che è una cannonata.

Ps.: Se devi modificare qualche impostazione invece di ricaricare tutto sul router o solo il file, puoi usare quest'interfaccia.
Salva tutto nel config.xml quindi sei a posto per i successivi riavvi del router:

cm_cli -l <<-EOF
begin
fdb:settings/service/remote_ssh/RemoteNetmask=0.0.0.0
end
EOF
cm_cli -l <<-EOF
begin
logic:command/save
end
EOF


Grazie ancora:sofico: :cool:

goldenwyrm
02-05-2007, 09:25
Ps.: Se devi modificare qualche impostazione invece di ricaricare tutto sul router o solo il file, puoi usare quest'interfaccia.
Salva tutto nel config.xml quindi sei a posto per i successivi riavvi del router:

cm_cli -l <<-EOF
begin
fdb:settings/service/remote_ssh/RemoteNetmask=0.0.0.0
end
EOF
cm_cli -l <<-EOF
begin
logic:command/save
end
EOF


Grazie ancora:sofico: :cool:

Grazie a te per la dritta :)

Fantasilandia
02-05-2007, 09:36
Alcuni giorni fa ho installato il famigerato firmware spagnolo, seguendo alla lettera le indicazioni del mitico Carciofone. Entusiasta dei commenti positivissimi, ho lasciato Emule a manetta. Dopo qualche ora sono tornato a casa: i led del router funzionavano tutti, ma... Accendendo il display del laptop, ho trovato di nuovo tutto disconnesso. Non solo: non riuscivo più a navigare in wireless, perchè non si trovava l'indirizzo di rete. Per non buttarlo dalla finestra, ho staccato tutto e non c'ho pensato più per due giorni... Mi ero rassegnato a comprarmi un bel Netgear, ma stamane l'orgoglio mi ha spinto a riprovarci un'ultima volta... Ho resettato il router, ho fatto l'installazione col cd ex-novo, ho aperto le porte 4662 e 4672 di Emule, ho messo IP statico sulla LAN (prendendolo ovviamente da ipconfig/all sul prompt di MS/DOS), ho provato a connettermi via wireless... Tutto ok!!! Ora navigo senza problemi, ho id alto, kad connesso e tutte le freccine verdi, sto scaricando di nuovo al max dellla mia connessione, cioè a 80 kb/s (calcolata seguendo la formula del ri-mitico Carciofone), e vorrei provare a lasciarlo per qualche ora... Sperando che finalmente non si impalli più... Qualcuno di voi ha avuto la mia stessa esperienza e sa cosa bisogna fare? PS: Il firmware è installato correttamente, ho fatto tutte le prove del caso nel menu del router... Speriamo bene... :rolleyes:

durinVIII
02-05-2007, 09:40
Ma non è che c'hai l'Hidden SSID abilitato? :mbe:

dove lo trovo....:muro:

durinVIII
02-05-2007, 13:25
dove lo trovo....:muro:

controllato a modo...
trovato...
era senza spunta...:cry: :mc:

Snake1980
02-05-2007, 13:48
Ragazzi...avrei una domanda...non so se posso chiedere qui.
Io ho un D-Link 504T.
Volevo sapere se è possibile via telnet sapere qual è l'ip che mi assegna il provider...e se sì...come posso fare?

Gracias

nandox80
02-05-2007, 13:52
Ragazzi...avrei una domanda...non so se posso chiedere qui.
Io ho un D-Link 504T.
Volevo sapere se è possibile via telnet sapere qual è l'ip che mi assegna il provider...e se sì...come posso fare?

Gracias

via telnet non so....ma se vai qui (http://www.myip.it/) fai prima :D :D :D

Snake1980
02-05-2007, 14:01
ecco...bravo...così c'arrivavo pure io :D
Il discorso è che mi occorrerebbe saperlo da riga di comando...da DOS (per intenderci)

nandox80
02-05-2007, 14:02
ecco...bravo...così c'arrivavo pure io :D
Il discorso è che mi occorrerebbe saperlo da riga di comando...da DOS (per intenderci)

ipconfig da shell non te lo da'?

Carciofone
02-05-2007, 14:03
ciao a tutti

sono nuova del posto e dopo aver pazientemente letto tutti i posts precedenti (ed essermi complicata notevolmente le idee) volevo espormi il mio problema:
ho comperato un g624m con fw eu.bo2o9.20051212 in kit con la usb adapter dwl-g132, installato come da fabbrica e alice flat2mb e il mulo in azione ma ogni 2 ore circa si disconnette e anche se impostando il tutto per riconnettersi in automatico devo staccare fisicamente l'usb adapter ed ogni tanto riavviare il portatile.

ora incomincio a leggermi la guida che ho appena scaricato ma se qualcuno ha consigli sul fw da aggiornare e settaggi sono ben accetti, scusate l'ignoranza ,d'altronde sono quì per imparare

ciao ed un saluto a tutti

ciao

scusate ma ieri ho chiesto consiglio e mi sono dimenticata di dire che la versione h/w del mio router è a1g, esiste quindi un f/w migliore di quello che ho di default?

ciao

ciao

ho aggiornato il f\w con il più recente tra quelli linkati da carciofone e cioè il b02t1120060208 ed ho settato il 624 e il mulo con ip fisso come precisamente spiegato sul sito dello stesso(ed infatti adesso viaggia sempre con id alto e sempre a 120) ma il problema sussiste e cioè l'adapter usb d-link dwl-g132 perde la connessione e non la ripristina dal menù connessioni internet perchè non rileva più la rete, devo scollegarla e ricollegarla perchè si resetti

qualcuno ha avuto lo stesso problema o simile???

ciao
Quindi, riassumendo, hai il G624M e il doungle G132 a 108 Mbit con disconnessioni frequenti della rete wireless.
Per quanto riguarda il router, hai già il firmware più recente del produttore: purtroppo si tratta di un modello un pò disgraziato, nel senso che è stato abbandonato dalla D-Link e non viene aggiornato. Inoltre la sua configurazione ibrida è particolarissima e non permette di utilizzare firmwares per macchine differenti o di farseli con facilità. Tuttavia quel firmware a detta di molti che hanno quel router risulta abbastanza stabile e i problemi di disconnessione potrebbero riguardare il doungle e i suoi driver.
Purtroppo la politica D-Link è quella di fare sì e no un nuovo driver ogni 12-18 mesi se va bene e pur essendoci nuovi driver per quel chipset nel sito del produttore (RalinkTech) non li puoi usare (di solito) così come stanno e dovresti modificarli. Eventualmente prova ad applicare la procedura indicata nel 3d sotto in firma per il fratellino minore G122 per la rimozione delle periferiche morte o nascoste e a reinstallare da zero il driver più aggiornato disponibile per quel modello. Purtroppo non ho il tempo per mettermi io da zero a fartelo, dato che, inoltre, non potrei nemmeno testarlo.
Ciao
:cool:

Snake1980
02-05-2007, 14:04
ipconfig da shell non te lo da'?

:eek:

ovviamente no...se faccio ipconfig mi dà l'ip della LAN assegnato al PC.
A me occorre l'ip assegnato dal provider al router...(che poi sarebbe lo stesso che mi appare se vado su uno dei siti tipo what's my ip)

DarkWolf
02-05-2007, 14:16
ecco...bravo...così c'arrivavo pure io :D
Il discorso è che mi occorrerebbe saperlo da riga di comando...da DOS (per intenderci) Prova con un semplice :)
echo "encaps0:pppoa:status/ip" | cm_cli_tty
a me con pppoa funziona ;)

Snake1980
02-05-2007, 14:20
Prova con un semplice :)
echo "encaps0:pppoa:status/ip" | cm_cli_tty
a me con pppoa funziona ;)

Ecco il risultato:

# echo "encaps0:pppoa:status/ip" | cm_cli_tty
cm_cli_tty: No such file or directory

DarkWolf
02-05-2007, 14:25
Ecco il risultato:
mmm.... col routertech funziona :stordita:
Vedrò di trovare un comando adatto! PS mi dici che firmware e connessione usi?
Edit!
Questo serve per abilitare l'access point...
Mi dici se ti funziona?
echo "begin;ap:settings/ap_enabled=1;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end" | cm_cli_tty
Per spegnerlo usa questo
echo "begin;ap:settings/ap_enabled=0;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end" | cm_cli_tty
Ovviamente devi lanciarli sempre da busybox (una volta loggato via telnet al router) ;)

Snake1980
02-05-2007, 15:14
mmm.... col routertech funziona :stordita:
Vedrò di trovare un comando adatto! PS mi dici che firmware e connessione usi?

Ho una connessione Alice (PPPoA) ed il fw del router è V1.00B02T02.EU.20040610

Edit!
Questo serve per abilitare l'access point...
Mi dici se ti funziona?
echo "begin;ap:settings/ap_enabled=1;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end" | cm_cli_tty

Di sicuro non mi può funzionare...il mio è un router 504T...non ha l'acc.point.

Per spegnerlo usa questo
echo "begin;ap:settings/ap_enabled=0;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end" | cm_cli_tty

Visto che sono collegato in remoto...non vorrei spegnerlo :)



Ovviamente devi lanciarli sempre da busybox (una volta loggato via telnet al router) ;)

What's busybox ??? :rolleyes:

Snake1980
02-05-2007, 15:45
Comunque...spiego quello che vorrei fare (forse si fa prima :) )

Vorrei che il router (o il PC connesso al router) mi invii tramite mail ogni 30 minuti l'ip che il provider assegna al router.
Fino a poco tempo fa usavo hamachi e non avevo problemi a raggiungere il PC; ma da circa una settimana non mi funziona.
Se vado su IP pubblico direttamente invece va alla grande...come posso fare ??


Thanks

DarkWolf
02-05-2007, 15:52
Comunque...spiego quello che vorrei fare (forse si fa prima :) )
Vorrei che il router (o il PC connesso al router) mi invii tramite mail ogni 30 minuti l'ip che il provider assegna al router.
Fino a poco tempo fa usavo hamachi e non avevo problemi a raggiungere il PC; ma da circa una settimana non mi funziona.
Se vado su IP pubblico direttamente invece va alla grande...come posso fare ??
Thanks sorry non avevo capito tu avessi il 504T (essendo questo il 3d del G624T G624M :doh: )
Comunque quel primo comando che t'avevo dato devi darlo dalla shell del router, ergo telnet 192.168.1.1 root+password e poi lanci quel primo comando che dovrebbe funzionare!
Il tutto comunque si risolverebbe usando un dinamic dns (No-IP e altri) presente nei firmware v2 e v3 e così ti gestisci l'intero pc (o qualunque altra cosa tu voglia fare) comodamente da remoto :O

Lupin 86
02-05-2007, 16:28
Ciao a tutti, ho il router g624m, aggiornato all'ultimo firmware (11)
purtroppo a volte mi si disconnette...
devo andare sul router alla sezione wan e fare : "connect"

suggerimenti???:help:

Snake1980
02-05-2007, 18:54
sorry non avevo capito tu avessi il 504T (essendo questo il 3d del G624T G624M :doh: )
Comunque quel primo comando che t'avevo dato devi darlo dalla shell del router, ergo telnet 192.168.1.1 root+password e poi lanci quel primo comando che dovrebbe funzionare!
Il tutto comunque si risolverebbe usando un dinamic dns (No-IP e altri) presente nei firmware v2 e v3 e così ti gestisci l'intero pc (o qualunque altra cosa tu voglia fare) comodamente da remoto :O

ah....non sapevo ci fossero versioni di FW nuove compatibili con il mio modello. Da dove le posso scaricare ? Mi sa che sul sito della D-Link non ci sono.

Snake1980
02-05-2007, 19:04
sto proseguendo la discussione in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127524&page=2) thread

durinVIII
02-05-2007, 21:37
ripropongo ancora il mio problema...
non ricevo segnale wireless!!!!!
la crocetta in enable ap c'è
il led in WLAN è acceso
con nessuna chaivetta mi relava reti wireless
il log è questo:
Jan 1 12:15:06> Restarting AP.....
Jan 1 12:15:07> starting cleanup:
Jan 1 12:15:07> cleanup finish succesfully ,good-bye.
Jan 1 12:15:07> removing proc dir debug
Jan 1 12:15:07> removing proc dir production
Jan 1 12:15:07> removing proc dir hal
Jan 1 12:15:07> removing proc dir 4x
Jan 1 12:15:07> removing proc dir show
Jan 1 12:15:07> removing proc dir serv
Jan 1 12:15:07> removing proc dir privacy
Jan 1 12:15:07> removing proc dir wpa
Jan 1 12:15:07> removing proc dir mgmt
Jan 1 12:15:07> removing proc dir bit
Jan 1 12:15:07> removing proc dir wlan
Jan 1 12:15:07> finish removing proc entries
Jan 1 12:15:07> mainSm unloaded !!!
Jan 1 12:15:07> WDRV_MGMT: mgmtSm unloaded !!!
Jan 1 12:15:07> RX unloaded !!!
Jan 1 12:15:07> TX unloaded !!!
Jan 1 12:15:07> WoneBalance unloaded !!!
Jan 1 12:15:07> Preparing for vlynq tearing down....
Jan 1 12:15:07> Resetting the remote device.
Jan 1 12:15:07> Un-resetting the remote device.
Jan 1 12:15:07> Preparing the VLYNQ, now the Link is up.
Jan 1 12:15:07> Freed MSDUs count = 0
Jan 1 12:15:07> Freed MSDUs count = 0
Jan 1 12:15:07> DB unloaded !!!
Jan 1 12:15:07> cleanup finish succesfully, good-bye.
Jan 1 12:15:09> Default Asymmetric MTU for wlan0 1500
Jan 1 12:15:09> AP Driver configuration successful
Jan 1 12:15:12> AP IS UP
Jan 1 12:15:13>
Jan 1 12:15:13> disabled.
Jan 1 12:15:13> 802.11h is 9096: disabled.
Jan 1 12:15:13> Configuration succeeded !!!
Jan 1 12:15:13> WLAN driver database is up
Jan 1 12:15:13> Preparing for vlynq tearing down....
Jan 1 12:15:13> Resetting the remote device.
Jan 1 12:15:13> Un-resetting the remote device.
Jan 1 12:15:13> Preparing the VLYNQ, now the Link is up.
Jan 1 12:15:13> AcxRegAddr = 0xA4040000, AcxMemAddr = 0xA4000000
Jan 1 12:15:13> whal_acxProcInitiate: found DEVICE_VENDOR ID = 0x9066104c
Jan 1 12:15:13> whal_acxProcInitiate: Cpu halt -} download code
Jan 1 12:15:13> whal_acxProcLoadFwImage: 0xa4000000, 0x0
Jan 1 12:15:13> whal_acxProcLoadFwImage() -- Loading FW image9097: Compiled for RADIA (bg) radio
Jan 1 12:15:13> whal_acxProcLoadFwImage: 1, pBuf=0xc00a5000, len=0x15564. Extra pBuf=0x0, len=0x3
Jan 1 12:15:13> whal_acxProcLoadFwImage: 2, pBuf=0xc00a5000, len=0x15564. Extra pBuf=0x0, len=0x3
Jan 1 12:15:13> whal_acxProcLoadFwImage: 3, pBuf=0xc00a5000, len=0x15564, DataLen=0x1555c
Jan 1 12:15:13> whal_acxProcLoadFwImage: 4, pBuf=0xc00a5000, len=0x15564
Jan 1 12:15:13> whal_acxProcLoadFwImage: Checksum, calc=0x71e76f, file=0x71e76f
Jan 1 12:15:13> Mgmt is up
Jan 1 12:15:13> Rx is up
Jan 1 12:15:13> Tx is up
Jan 1 12:15:13> MemMngr is up
Jan 1 12:15:13> main state machine is up
Jan 1 12:15:13> WDRV_MAINSM: WLAN Driver initialized successfully
Jan 1 12:15:13>
Jan 1 12:15:13> WDRV_4X: 4x Disabled
Jan 1 12:15:13> WDRV_4X: Concatenation Disabled
Jan 1 12:15:13> WDRV_4X: Ack Emulation Disabled
Jan 1 12:15:13> whal_apiStartBss: Enable Tx, Rx and Start the Bss
Jan 1 12:15:13> ----------------------------------------------------------------
Jan 1 12:15:13> ----------------------------------------------------------------
Jan 1 12:15:13> START BSS, SSID=Privato, BSSID=00-15-E9-CF-8A-FE
Jan 1 12:15:13> ----------------------------------------------------------------
Jan 1 12:15:13> ----------------------------------------------------------------
Jan 1 12:15:13> AP Power Level = 1
Jan 1 12:15:13> Regulatory Domain = ETSI
Jan 1 12:15:13> Net[0] : Channel=6
Jan 1 12:15:13> ----------------------------------------------------------------
Jan 1 12:15:13> FW Watchdog is Enabled
Jan 1 12:15:13> Bridge Interface Added: wlan0

per ottenerlo l'ho cancellato e poi riavviato l'access point...

vi prego...:mc:

up e aggiungo:
il SSID non è nascosto
:help:

Pipistro
02-05-2007, 22:56
Salve ragazzi, chi mi aiuta a capire come funziona la sezione Virtual server sul G624M??? Di solito uso il pc per fare assistenza remota. Prima avevo un oruter della Atlantis ed usando UltraVnc mi era bastato settare la sezione virtual server del router mettendo il mio indirizzo IP privato (per quello pubblico uso no-ip) e la porta pubblica (5500) e tutto funzionava. Ora ho settato nello stesso modo il ruoter G624M (mettendo anche porat privata perchè senza non va avanti) e non funziona più. Come lo devo settare???:muro: :muro:

cernusco
03-05-2007, 10:41
Ho visto in offerta il D-link 924 a 70 euro (composto da D-link DSL-G624T + chiavetta USB wifi).
Ho Tiscali con il suo router, il D-link lo userei solo come access point. Che dite, lo prendo o e' meglio un access point semplice ?

Grazie, ciao

nandox80
03-05-2007, 10:42
Ho visto in offerta il D-link 924 a 70 euro (composto da D-link DSL-G624T + chiavetta USB wifi).
Ho Tiscali con il suo router, il D-link lo userei solo come access point. Che dite, lo prendo o e' meglio un access point semplice ?

Grazie, ciao

io ti consiglio il DLink 2100AP....

SaverioFrank
03-05-2007, 11:36
Salve a tutti, sono un nuovissimo utente di questo forum.

Il prodotto in questione è un router "d-link dsl-g624T" fornito da Libero Infostrada per una connessione ADSL Flat, sotto il router è indicata la versione H/W:A5 e FW:V3.00B01T01WI-C.

Dopo avere aggiornato il FW con la versione spagnola (credo, ormai sono passati parecchi mesi) ho potuto aprire le porte per E-mule, ma solo adesso mi sono accorto che non è possibile aggiungere altri range di porte nella pagina relativa al Virtual Server.
Dopo avere tentato di aggiungere un nuovo range di porte aperte rintraccio nel log il seguente errore: "Maximum Number (20) of User Rules Reached".

Aih me, nella pagina "Device Info" il campo relativo alla versione del FW è vuoto, quindi non posso darvi indicazioni in merito.

Di seguito riporto le tracce del log:

LOG
May 3 11:53:20> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///portend' in 'fdb':
May 3 11:53:20> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///portend' in 'fdb':
May 3 11:53:20> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///portmap' in 'fdb':
May 3 11:53:20> set error: message= :Bad key 'settings/categoryU///portmap' in 'fdb':
May 3 11:53:23> Maximum Number (20) of User Rules Reached
May 3 11:53:23> Error: Unable to open DSL proc entry.
May 3 11:53:28> cannot open /proc/net/route
May 3 11:53:28> cannot open /etc/resolv.conf
May 3 11:53:31> Error : IOCTL get hwaddr failed.
May 3 11:53:31> Error : IOCTL Open Socket failed.
May 3 11:53:33> Error: Unable to open DSL proc entry.
May 3 11:53:33> modulation(1)
May 3 11:53:33> cannot open /etc/resolv.conf
....
May 3 11:29:22> cannot open /etc/resolv.conf
May 3 11:29:23> Error: Unable to open DSL proc entry.
May 3 11:48:23> Error: Unable to open DSL proc entry.
May 3 11:48:29> Error : IOCTL get hwaddr failed.
May 3 11:48:29> Error : IOCTL Open Socket failed.
May 3 11:48:31> modulation(1)
May 3 11:48:31> cannot open /etc/resolv.conf
...
May 3 11:29:03> Error: Unable to open DSL proc entry.
May 3 11:29:13> Error: Unable to open DSL proc entry.
May 3 11:29:15> Error : IOCTL get hwaddr failed.
May 3 11:29:15> Error : IOCTL Open Socket failed.
May 3 11:29:17> modulation(1)
May 3 11:29:17> cannot open /etc/resolv.conf
May 3 11:29:17> cannot open /etc/resolv.conf


Qualcuno potrebbe per favore :cry: indicarmi la possibile causa e quindi la relativa soluzione???:rolleyes:

Oppure potreste indicarmi la procedura a comandi per verificare l'attuale versione del FW del router??? sarebbe un inizio

Vi sono grato per l'attenzione accordatami.

Attendo notizie, Saverio

cernusco
03-05-2007, 16:37
io ti consiglio il DLink 2100AP....

Si, anch'io preferirei. Solo che si trova ad un prezzo superiore al d-link 924 e non e' neppure inclusa la USB wifi (che a me serve).
Che ne dici, meglio il 924 a 70 euro, di cui userei solo la funzionalita' di access point e la USB wifi o cerco un access point ed una USB wifi separate, spendendo pero' un 20/30 euro in piu' ?

nandox80
03-05-2007, 16:43
Si, anch'io preferirei. Solo che si trova ad un prezzo superiore al d-link 924 e non e' neppure inclusa la USB wifi (che a me serve).
Che ne dici, meglio il 924 a 70 euro, di cui userei solo la funzionalita' di access point e la USB wifi o cerco un access point ed una USB wifi separate, spendendo pero' un 20/30 euro in piu' ?

sicuro che il G624T possa essere utilizzato solo come AP??

ammesso che si puo fare....ma usi un altro router o un altro modem che questo ti serve solo da AP? io non consiglio mai le usb...ma so benissimo, purtroppo, che i problemi di budget sono un bel casino, quindi magari prendi la confezione e prova. Certo prima,magari, vedi un po' in giro di capire quali usb sono migliori e quali sconsigliate completamente e così ti regoli meglio.

Pipistro
03-05-2007, 22:53
Nessuno sa rispondermi al quesito che ho esposto sopra???:mc:

nandox80
03-05-2007, 23:24
Nessuno sa rispondermi al quesito che ho esposto sopra???:mc:

pipistro io avevo creato solo le regole per le porte di emule....poi le ho tolte che ho attivato l'upnp. Non so se è cio che interessa a te, cmq in virtual server avevo dato il nome alla regola, l'ip di LAN del pc su cui girava emule e le porte TCP e UDP mettendo in private e public gli stessi valori, infine schedule always.
Queste regole poi automaticamente le ritrovavo nel firewall....e emule mi andava alla grande.
Di piu non so dirti! scusami ciao ciao

Fantasilandia
04-05-2007, 00:00
Alcuni giorni fa ho installato il famigerato firmware spagnolo, seguendo alla lettera le indicazioni del mitico Carciofone. Entusiasta dei commenti positivissimi, ho lasciato Emule a manetta. Dopo qualche ora sono tornato a casa: i led del router funzionavano tutti, ma... Accendendo il display del laptop, ho trovato di nuovo tutto disconnesso. Non solo: non riuscivo più a navigare in wireless, perchè non si trovava l'indirizzo di rete. Per non buttarlo dalla finestra, ho staccato tutto e non c'ho pensato più per due giorni... Mi ero rassegnato a comprarmi un bel Netgear, ma stamane l'orgoglio mi ha spinto a riprovarci un'ultima volta... Ho resettato il router, ho fatto l'installazione col cd ex-novo, ho aperto le porte 4662 e 4672 di Emule, ho messo IP statico sulla LAN (prendendolo ovviamente da ipconfig/all sul prompt di MS/DOS), ho provato a connettermi via wireless... Tutto ok!!! Ora navigo senza problemi, ho id alto, kad connesso e tutte le freccine verdi, sto scaricando di nuovo al max dellla mia connessione, cioè a 80 kb/s (calcolata seguendo la formula del ri-mitico Carciofone), e vorrei provare a lasciarlo per qualche ora... Sperando che finalmente non si impalli più... Qualcuno di voi ha avuto la mia stessa esperienza e sa cosa bisogna fare? PS: Il firmware è installato correttamente, ho fatto tutte le prove del caso nel menu del router... Speriamo bene... :rolleyes:

Ragazzi, un'altra novità: dopo due ore scarse emule continua a scaricare. Ma non riesco più a navigare su Internet perchè non visualizzo alcuna pagina. Sono quindi costretto a disconnettermi e a staccare il router... Una volta riconnesso, di nuovo tutto ok... Io con questo catorcio di D-Link (70 euro...) non ce la faccio più... Aiutatemi!!! :muro: :help::hic:

nandox80
04-05-2007, 00:02
Ragazzi, un'altra novità: dopo due ore scarse emule continua a scaricare. Ma non riesco più a navigare su Internet perchè non visualizzo alcuna pagina. Sono quindi costretto a disconnettermi e a staccare il router... Una volta riconnesso, di nuovo tutto ok... Io con questo catorcio di D-Link (70 euro...) non ce la faccio più... Aiutatemi!!! :muro: :help::hic:

:D :D ascolta...ma hai impostato bene emule??? hai messo il limite all'upload? metti questo limite sui 25kB

Snake1980
04-05-2007, 01:11
Ragazzi, un'altra novità: dopo due ore scarse emule continua a scaricare. Ma non riesco più a navigare su Internet perchè non visualizzo alcuna pagina. Sono quindi costretto a disconnettermi e a staccare il router... Una volta riconnesso, di nuovo tutto ok... Io con questo catorcio di D-Link (70 euro...) non ce la faccio più... Aiutatemi!!! :muro: :help::hic:

Comunque anche io ho notato che (ho un D-Link 504T) quando chiudo emule dopo che è stato acceso per ore, noto sempre attività sul router; anche se stacco il cavo LAN. Probabilmente qualcuno/qualcosa cerca sempre di contattare il mio IP ????

nandox80
04-05-2007, 01:13
Comunque anche io ho notato che (ho un D-Link 504T) quando chiudo emule dopo che è stato acceso per ore, noto sempre attività sul router; anche se stacco il cavo LAN. Probabilmente qualcuno/qualcosa cerca sempre di contattare il mio IP ????ù

no..è normale...è il meccanismo delle code che crea queste cose qui! se postassi nel thread su emule qualcuno te lo spiegherebbe meglio!!!

Snake1980
04-05-2007, 01:14
ok thanks :) Pensavo fosse una cosa anomala :D

Lupin 86
04-05-2007, 08:24
Ciao a tutti, ho comprato il router in oggetto, l'ho aggiornato all'ultima versione di firmware (11) e l'ho configurato correttamente (tant'è che va su internet e scarica da p2p tipo torrent e emule...)

il problema è che a volte si disconnette dalla rete e devo andare sul router alla sezione WAN e cliccare su "connect".

dopo di chè prende l'indirizzo IP del provider (LIBERO TUTTOINLCUSO, 4 MB).

si disconnette RANDOMICAMENTE...

Qualcuno ha idee o suggerimenti???

premetto che il router non si impalla, perchè riesco a raggiungerlo anche in wireless via web... prima avevo uno Zyxel (660hw) e nn succedeva. e come tipo di connessione OVVIAMENTE è ALWAYS ON, e non "ON DEMAND".

Grazie a tutti x l'aiuto.

nandox80
04-05-2007, 10:14
Ciao a tutti, ho comprato il router in oggetto, l'ho aggiornato all'ultima versione di firmware (11) e l'ho configurato correttamente (tant'è che va su internet e scarica da p2p tipo torrent e emule...)

il problema è che a volte si disconnette dalla rete e devo andare sul router alla sezione WAN e cliccare su "connect".

dopo di chè prende l'indirizzo IP del provider (LIBERO TUTTOINLCUSO, 4 MB).

si disconnette RANDOMICAMENTE...

Qualcuno ha idee o suggerimenti???

premetto che il router non si impalla, perchè riesco a raggiungerlo anche in wireless via web... prima avevo uno Zyxel (660hw) e nn succedeva. e come tipo di connessione OVVIAMENTE è ALWAYS ON, e non "ON DEMAND".

Grazie a tutti x l'aiuto.

lupin a me ha dato lo stesso problema quando da Alice 4M sono passato alla 2M...era come se si bloccava qualcosa. Accedevo al router..ma quando provavo a fare una modifica e cliccavo su apply non faceva nulla! Cosi ho resettato...se lo fai devi tenere premuto un bel po' fino a quando non rimane accesa solo la luce power...e da allora mi va che è una scheggia!!!! Cmq occhio alle impostazioni che hai messo per la tua ADSL...se nn ti piace come va prova a cambiarle. A me per es. in PPPoE/LLC con aliceadsl come username e password non andava tanto bene...in PPPoA/Vc_Mux con username e password quelli miei personali molto meglio.

kurgan
04-05-2007, 11:06
Salve a tutti!

Da svariati giorni mi affligge un problema terribile: il mio router D-Link Dsl G624T è morto!

Entriamo nei dettagli. Già dalla prima installazione ho affrontato problemi terribili riguardo la connessione tra la mia scheda ethernet e il router; in poche parole non c'è comunicazione fra le due periferiche! La terribile iconcina gialla con il punto esclamativo "connessione limitatata o assente" regna sovrana!

Capirete quindi che "No comunicazione, no indirizzo ip assegnato in automatico per la mia Ethernet (DHCP)"

Ho provato ad aggiungere un ip manualmente con la stessa classe di indirizzamento del router, senza risultati. Ho provato svariate volte a fare un manual reset del router (bottone posteriore) ma senza riscontrare alcun risultato: il router non si resetta.

Ho staccato il router dall'alimentazione per molte ore senza giungere ad alcun risultato, ritengo di averle provate tutte.

Questo problema, come già anticipavo prima, mi ha afflitto sin dal disimballo dell'apparecchio. Misteriosamente, un mese fà, dopo svariati tentativi, il router cominciò a funzionare sebbene perdesse continuamente la configurazione delle porte. Pensando di migliorare le cose la settimana scorsa ho tentato l'upgrade del firmare con quello spagnolo con il risultato della morte completa del router. :muro: :muro: :muro: :muro: :doh:

Ora mi rivolgo a voi, carissimi utenti di Hupgrade..................... Cosa mi consigliate? Una barra di plutonio per far resettare la rom del dannato router? ;)

Grazie in anticipo!

nandox80
04-05-2007, 11:16
Salve a tutti!

Da svariati giorni mi affligge un problema terribile: il mio router D-Link Dsl G624T è morto!

Entriamo nei dettagli. Già dalla prima installazione ho affrontato problemi terribili riguardo la connessione tra la mia scheda ethernet e il router; in poche parole non c'è comunicazione fra le due periferiche! La terribile iconcina gialla con il punto esclamativo "connessione limitatata o assente" regna sovrana!

Capirete quindi che "No comunicazione, no indirizzo ip assegnato in automatico per la mia Ethernet (DHCP)"

Ho provato ad aggiungere un ip manualmente con la stessa classe di indirizzamento del router, senza risultati. Ho provato svariate volte a fare un manual reset del router (bottone posteriore) ma senza riscontrare alcun risultato: il router non si resetta.

Ho staccato il router dall'alimentazione per molte ore senza giungere ad alcun risultato, ritengo di averle provate tutte.

Questo problema, come già anticipavo prima, mi ha afflitto sin dal disimballo dell'apparecchio. Misteriosamente, un mese fà, dopo svariati tentativi, il router cominciò a funzionare sebbene perdesse continuamente la configurazione delle porte. Pensando di migliorare le cose la settimana scorsa ho tentato l'upgrade del firmare con quello spagnolo con il risultato della morte completa del router. :muro: :muro: :muro: :muro: :doh:

Ora mi rivolgo a voi, carissimi utenti di Hupgrade..................... Cosa mi consigliate? Una barra di plutonio per far resettare la rom del dannato router? ;)

Grazie in anticipo!

prima di fare il funerale...hai detto che non si resetta? mi sembra strano...tenendo premuto x un bel po' non si spengono i led tranne quello power?

kurgan
04-05-2007, 11:31
prima di fare il funerale...hai detto che non si resetta? mi sembra strano...tenendo premuto x un bel po' non si spengono i led tranne quello power?

Esatto! nessun reset. Tutti i led restano allegramente accesi...Power fisso, ststus lampeggiante, Adsl OK ... idem per la lan. Tutto ciò malgrado mantenga premuto il tasto per più di 20 secondi! Spero che tu possa aiutarmi...;)

nandox80
04-05-2007, 11:36
Esatto! nessun reset. Tutti i led restano allegramente accesi...Power fisso, ststus lampeggiante, Adsl OK ... idem per la lan. Tutto ciò malgrado mantenga premuto il tasto per più di 20 secondi! Spero che tu possa aiutarmi...;)

20 secondi? prova per piu tempo....magari insisti..insisti...si devono spegnere tutti i led tranne il power. PErdonami ma di piu...non so dirti! Io ho G624M e anche a me per resettarsi ci mette un'infinità di tempo!!!!

kurgan
04-05-2007, 11:45
20 secondi? prova per piu tempo....magari insisti..insisti...si devono spegnere tutti i led tranne il power. PErdonami ma di piu...non so dirti! Io ho G624M e anche a me per resettarsi ci mette un'infinità di tempo!!!!

Grazie lo stesso Nandox.....io provo , magari blocco il tasto reset e vado a pranzare :P Quello che mi fà più rabbia è che è un apparecchio nuovo, senza neanche un mese di vita, ed il rivenditore se ne è subito lavato le mani invitandomi a farmelo riparare o sostituire dalla casa produttrice, tutto a carico mio naturalmente.

zaffy
04-05-2007, 12:10
Il rivenditore e' tenuto a sostituire o mandare in riparazione il pezzo a sue spese (salvo diversa indicazione esplicita che ti deve dimostrare). Non puo' lavarsene le mani: vai da lui e fatti valere, minaccialo di andare dalla guardia di finanza

Icchesetir
04-05-2007, 18:59
Esatto! nessun reset. Tutti i led restano allegramente accesi...Power fisso, ststus lampeggiante, Adsl OK ... idem per la lan. Tutto ciò malgrado mantenga premuto il tasto per più di 20 secondi! Spero che tu possa aiutarmi...;)

sì è successo anche a me, caricando il FW si è sporcata la flash e non si resettava più. poi con adam a manina, riformattato la flash e ricaricato il FW, tutto OK, segui le istruzioni del grande carciofone e vedrai che lo recuperi

comunque devo spezzare una lancia a favore di questo router: dopo qualche problema iniziale, dopo aver caricato il FW SP, devo dire che ore e ore di eMule + connessione remota continua a sette telecamere wireless IP, mai un problema, nu babà!!!:D :D

MarvivrA
04-05-2007, 21:18
Ciao!! Io ho un dlink g624 t e avevo problemi con alice 4 Mb: cadeva la connessione ogni tanto, a caso: ho risolto mettendo il firmware spagnolo sul sito della d link. Il problema è che ora la connessione è lentissima...com può essere? avete consigli? spero di si :)

gigaspaggio
04-05-2007, 23:25
Ho appena montato un router G624M (Firmware DSL-G624M.EU.B02T09.20051212).
A quanto mi sembra di aver capito ha un firewall permanente (non disattivabile).

Ho notato che eMule però funziona perfettamente (ID alto) come quando avevo il precedente router, che però avevo dovuto configurare attivando le porte. A questo punto mi chiedo:

Com'è possibile che eMule mi funzioni con ID alto senza aver abilitato alcuna porta nel router ???

Se cerco nelle impostazioni del router le porte di eMule in uso, non trovo riferimenti...
Grazie per l'attenzione.

kurgan
04-05-2007, 23:44
sì è successo anche a me, caricando il FW si è sporcata la flash e non si resettava più. poi con adam a manina, riformattato la flash e ricaricato il FW, tutto OK, segui le istruzioni del grande carciofone e vedrai che lo recuperi

comunque devo spezzare una lancia a favore di questo router: dopo qualche problema iniziale, dopo aver caricato il FW SP, devo dire che ore e ore di eMule + connessione remota continua a sette telecamere wireless IP, mai un problema, nu babà!!!:D :D

Beh, non mi resta che chiedere al Carciofone un link dove posso trovare le istruzioni per riformattare la flash ;)

Fantasilandia
04-05-2007, 23:49
:D :D ascolta...ma hai impostato bene emule??? hai messo il limite all'upload? metti questo limite sui 25kB
Emule è configurato correttamente, ho una certa dimestichezza con i p2p. Comunque credo sia un bug del router, che il firmware spagnolo limita al minimo ma non debella completamente. Anche stasera è successo: tornato a casa, Emule continuava a scaricare senza problemi (ormai da 10 ore), mentre non riuscivo più a navigare su Internet. Quindi ho dovuto nuovamente staccare e riattaccare il router e... tutto ok. Mah, almeno ora posso scaricare con certezza di completare il download. Vuol dire che scaricherò solo di notte, quando non navigo. :confused:

nandox80
05-05-2007, 00:26
Ho appena montato un router G624M (Firmware DSL-G624M.EU.B02T09.20051212).
A quanto mi sembra di aver capito ha un firewall permanente (non disattivabile).

Ho notato che eMule però funziona perfettamente (ID alto) come quando avevo il precedente router, che però avevo dovuto configurare attivando le porte. A questo punto mi chiedo:

Com'è possibile che eMule mi funzioni con ID alto senza aver abilitato alcuna porta nel router ???

Se cerco nelle impostazioni del router le porte di eMule in uso, non trovo riferimenti...
Grazie per l'attenzione.

a me non dava ID Alto senza fare le regole virtual server....ma ad altri si'! non so...io non mi preoccuperei per una volta che una cosa funziona!!!

nandox80
05-05-2007, 00:28
Emule è configurato correttamente, ho una certa dimestichezza con i p2p. Comunque credo sia un bug del router, che il firmware spagnolo limita al minimo ma non debella completamente. Anche stasera è successo: tornato a casa, Emule continuava a scaricare senza problemi (ormai da 10 ore), mentre non riuscivo più a navigare su Internet. Quindi ho dovuto nuovamente staccare e riattaccare il router e... tutto ok. Mah, almeno ora posso scaricare con certezza di completare il download. Vuol dire che scaricherò solo di notte, quando non navigo. :confused:

allora ho capito cosa ti succede. un po' di tempo fa....circa 30 pagine del thread precedenti questa...mi è capitata la stessa cosa. Ho risolto resettando piu di una volta..ma di piu nn so dirti, ora mi va bene. Considera che navigo con 3 pc e scarico sopra i 100 KB senza problemi!!!

UomoMacchina
05-05-2007, 00:42
Salve a tutti.
Ho il DSL-G624T inviatomi da Infostrada con il suo firmware originale e devo dire che va una bellezza (da 3 mesi acceso e lo riavvio solo se cambio qualche impostazione, altrimenti non ho avuto alcun problema).

Vorrei sapere che impostazioni mi consigliate di settare nella scheda Advanced>Firewall; ho DoS Protection disabled, Port Scan Protection disabled e Service Filtering tutti abilitati tranne FTP from External Network, IKE from External Network, ICMP from LAN.

Che ne dite?
Dovrei variare qualcosa?

Grazie.

;)

NightStalker
05-05-2007, 00:57
Com'è possibile che eMule mi funzioni con ID alto senza aver abilitato alcuna porta nel router ???





merito dell'UPNP

nandox80
05-05-2007, 00:59
merito dell'UPNP

l'upnp non è attivo di default! lo uso io con la morphXt e l'ho dovuto attivare.

Fantasilandia
05-05-2007, 09:44
allora ho capito cosa ti succede. un po' di tempo fa....circa 30 pagine del thread precedenti questa...mi è capitata la stessa cosa. Ho risolto resettando piu di una volta..ma di piu nn so dirti, ora mi va bene. Considera che navigo con 3 pc e scarico sopra i 100 KB senza problemi!!!
Ulteriore aggiornamento: ieri sera verso le otto ho staccato e riattaccato il router, lasciando Emule a manetta tutta la notte. Stamane, alle nove ancora tutto ok: quindi sono tredici ore che non si impalla... Ho l'impressione che cambiare firmware a un router, sia un pò come mettere un motore nuovo a una macchina: c'è bisogno di un periodo iniziale di rodaggio, ma poi tutto va a meraviglia... Almeno a me sta succedendo questo: il router si impalla dopo sempre più ore, può darsi che fra qualche giorno non si impallerà più... Speriamo bene... Mi faccio sentire io in caso di nuove... Buon week-end!!! Grazie ;)

nandox80
05-05-2007, 10:08
Ulteriore aggiornamento: ieri sera verso le otto ho staccato e riattaccato il router, lasciando Emule a manetta tutta la notte. Stamane, alle nove ancora tutto ok: quindi sono tredici ore che non si impalla... Ho l'impressione che cambiare firmware a un router, sia un pò come mettere un motore nuovo a una macchina: c'è bisogno di un periodo iniziale di rodaggio, ma poi tutto va a meraviglia... Almeno a me sta succedendo questo: il router si impalla dopo sempre più ore, può darsi che fra qualche giorno non si impallerà più... Speriamo bene... Mi faccio sentire io in caso di nuove... Buon week-end!!! Grazie ;)

speriamo bene!!!

Lupin 86
05-05-2007, 11:35
20 secondi? prova per piu tempo....magari insisti..insisti...si devono spegnere tutti i led tranne il power. PErdonami ma di piu...non so dirti! Io ho G624M e anche a me per resettarsi ci mette un'infinità di tempo!!!!

Te che hai il mio stesso router, sai mica la differenza tra SUPER G senza turbo e con turbo (e poi la differenza tra statico e dinamico) ???

ho intenzione di comprarmi la scheda pci mimo della d-link, ma ho altri client connessi al router, diversi dal MIMO...

nandox80
05-05-2007, 11:44
Te che hai il mio stesso router, sai mica la differenza tra SUPER G senza turbo e con turbo (e poi la differenza tra statico e dinamico) ???

ho intenzione di comprarmi la scheda pci mimo della d-link, ma ho altri client connessi al router, diversi dal MIMO...

allora, anche io ho la G650M PCMCIA su un pc windows, mentre qui sull'apple ho una normale airport.

Praticamente vado a 54mbps qui sul macbook e a 108 sul pcwin. La scheda PCMCIA mi va bene considerando che lo uso dove il segnale è basso e con emule e non si è mai persa una connessione! SuperG e MIMO non sono standard quindi credo che se hai client che non li supportano non li sfrutti.

Fantasilandia
05-05-2007, 11:45
Ho avuto la sfortuna e il demerito di comprarmi il D-Link DSL-G624T, trovando nella confezione pure l'adattatore wireless del titolo. Il router, dopo l'installazione del firmware spagnolo, finalmente funziona e non s'impalla più. Adesso però vorrei collegare al router pure il pc di mio fratello (io navigo con un portatile con scheda wireless integrata). Ovviamente, nel più classico stile D-Link, nulla funziona se prima non esci pazzo per tre mesi... Ho IP statico (per Emule...) sulla LAN, l'adattatore riconosce la rete ma non riesce a connettervisi. E quando mai... Qualcuno, e mi rivolgo al mitico Carciofone in primis, può aiutarmi? :muro:

Fantasilandia
05-05-2007, 12:05
Ho avuto la sfortuna e il demerito di comprarmi il D-Link DSL-G624T, trovando nella confezione pure l'adattatore wireless del titolo. Il router, dopo l'installazione del firmware spagnolo, finalmente funziona e non s'impalla più. Adesso però vorrei collegare al router pure il pc di mio fratello (io navigo con un portatile con scheda wireless integrata). Ovviamente, nel più classico stile D-Link, nulla funziona se prima non esci pazzo per tre mesi... Ho IP statico (per Emule...) sulla LAN, l'adattatore riconosce la rete ma non riesce a connettervisi. E quando mai... Qualcuno, e mi rivolgo al mitico Carciofone in primis, può aiutarmi? :muro:
Ce l'ho fattaaaaaaaa... Ho lasciato IP statico sulla LAN del laptop ma IP dinamico sulla LAN del desktop, e ora navigo contemporaneamente (e indipendentemente) su entrambi i computer. Scusate se mi auto-quoto, ma sono troppo contento. Comunque la D-Link ha un merito: se riesci a far funzionare i suoi prodotti, vuol dire che cominci a capirci qualcosa di informatica. Ciao a tutti e buon week-end!!! :sofico: :ave: :cincin: :winner:

MarvivrA
05-05-2007, 18:58
Io ho installato il firmware spagnolo, ma ora la connessione è lenta, carica le pagine anche poco elaborate in molto tempo!
CHE DEVO FA?
mi potete dire se avete il firmware spagnolo CHE VERSIONE avete? grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :):):):):):):):):)

trottolino1970
05-05-2007, 19:08
Io ho installato il firmware spagnolo, ma ora la connessione è lenta, carica le pagine anche poco elaborate in molto tempo!
CHE DEVO FA?
mi potete dire se avete il firmware spagnolo CHE VERSIONE avete? grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :):):):):):):):):)

basta andare in prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554), leggere quello che pazientemente ha scritto il mito carciofone e risolvi i tuoi problemucci

MarvivrA
05-05-2007, 19:24
troppe discussioni, non potete darmi un link :P

e dddddai :)

SuperMario=ITA=
06-05-2007, 18:26
ehm...io avevo intenzione di comprarmi questo router...dite che faccio bene a sceglierne un'altro visto i problemi elencati in questo Thread, oppure con il nuovo firmware e un po di istruzioni va tutto alla grande?

trottolino1970
06-05-2007, 18:41
troppe discussioni, non potete darmi un link :P

e dddddai :)


:muro: :muro:
ma le risposte le leggi?
guarda la mia prima risposta è poche righe più su non dovrai sudare

Fantasilandia
07-05-2007, 11:20
ehm...io avevo intenzione di comprarmi questo router...dite che faccio bene a sceglierne un'altro visto i problemi elencati in questo Thread, oppure con il nuovo firmware e un po di istruzioni va tutto alla grande?Io l'avevo preso a Natale e solo dopo essermi scervellato, sono riuscito a farlo funzionare in modo ottimale. Tieni presente che l'aggiornamento del firmware è un'operazione molto delicata. Potresti anche non farlo funzionare più, se qualcosa va storta. Non si era mai visto che uno compra un router,e deve subito aggiornarlo da sè per farlo funzionare. Morale: lascialo marcire negli scaffali, e prenditi un bel Netgear così vai sul sicuro! :nonsifa:

nandox80
07-05-2007, 11:26
Io l'avevo preso a Natale e solo dopo essermi scervellato, sono riuscito a farlo funzionare in modo ottimale. Tieni presente che l'aggiornamento del firmware è un'operazione molto delicata. Potresti anche non farlo funzionare più, se qualcosa va storta. Non si era mai visto che uno compra un router,e deve subito aggiornarlo da sè per farlo funzionare. Morale: lascialo marcire negli scaffali, e prenditi un bel Netgear così vai sul sicuro! :nonsifa:

fantasilandia non sai di cosa stai parlando.....avessi detto di utilizzare un fritz!box ti avrei capito....ma un netgear....dai....

Lupin 86
07-05-2007, 13:24
allora, anche io ho la G650M PCMCIA su un pc windows, mentre qui sull'apple ho una normale airport.

Praticamente vado a 54mbps qui sul macbook e a 108 sul pcwin. La scheda PCMCIA mi va bene considerando che lo uso dove il segnale è basso e con emule e non si è mai persa una connessione! SuperG e MIMO non sono standard quindi credo che se hai client che non li supportano non li sfrutti.

si, ma te su router hai messo SUPER G ?? se si, senza turbo , con turbo dinamico o statico???
grazie x la pazienza.:D

P.S. il modello che mi sta x arrivare è la g520m

nandox80
07-05-2007, 13:26
si, ma te su router hai messo SUPER G ?? se si, senza turbo , con turbo dinamico o statico???
grazie x la pazienza.:D

P.S. il modello che mi sta x arrivare è la g520m

metti SuperG con turbo dinamico....xo' renditi conto che difficilmente sfrutterai al max queste caratteristiche.

Fantasilandia
07-05-2007, 16:59
fantasilandia non sai di cosa stai parlando.....avessi detto di utilizzare un fritz!box ti avrei capito....ma un netgear....dai....
Ho letto un centinaio di forum sui router, e il giudizio sui Netgear è unanimemente positivo. Comunque, guarda che non sei l'unico a capirci qualcosa. A meno che tu non lavori alla NASA... :read:

nandox80
07-05-2007, 17:18
Ho letto un centinaio di forum sui router, e il giudizio sui Netgear è unanimemente positivo. Comunque, guarda che non sei l'unico a capirci qualcosa. A meno che tu non lavori alla NASA... :read:

avrai letto 100 forum ma misa che non hai guardato in quello qui su hwupgrade....mi sembra che i netgear vadano bene dopo aver risolto i problemi che spesso si verificano all'inizio!!! e tu del DLinik cosa hai detto? che va bene dopo aver risolto i problemi all'inizio!!!...tutti i DLink danno problemi all'inizio mentre i Netgear no? io col mio DLink non ho avuto casini! E guarda che x mesi ho avuto il DG834G...senza problemi ma l'ho cambiato xkè mi andava di farlo!
A diverse persone, che volevano cambiare e prendersi il netgear ho fatto mettere a posto il DLink e ora mi ringraziano nn x altro ma xkè gli va alla perfezione e gli ho fatto risparmiare qualche euro!
Il netgear ti dà l'interfaccia in italiano? beh se nel 2007 deve ancora essere importante se è in italiano o no stiamo messi male!...potrei continuare...

tutto cio' x dire che a questi prezzi non credere che trovi il meglio e il peggio in assoluto! la qualità la paghi caro!ogni prodotto ha le sue peculiarità! DLink e Netgear hanno un'ottima interfaccia wifi...la Zyxel invece ce l'ha che fa schifo! Ma compralo x usarlo in una LAN wired....e difficilmente trovi di meglio! netgear facilita l'uso del P2P....DLink è piu problematico...è veroMa anche gli Atlantis vanno bene su emule! il mio G624M è facilissimo da configurare...con emule sul pcwin vado alla grande...ci vedo su joost contemporaneamente sull'apple....non si impalla!
Sparare sentenze è facile....ma almeno bisogna spararle bene!!! Solo i Fritz!Box sono di qualità superiore secondo me...e infatti costano molto di piu!!!

SuperMario=ITA=
07-05-2007, 17:27
be dai...sul thread del dlink trovi molti inc@zzati per i blocchi, firmware, router impazziti...se vai su quello del netgear, vedi che la maggior parte dei problemi sono di errata configurazione, ma non di problemi del router di origine software/hardware...da quello che ho capito anche io da questi thread, mi sembra di capire che il netgear sia molto piu stabile e con meno problemi, ma un po piu difficile da configurare...

Snake1980
07-05-2007, 17:28
be dai...sul thread del dlink trovi molti inc@zzati per i blocchi, firmware, router impazziti...se vai su quello del netgear, vedi che la maggior parte dei problemi sono di errata configurazione, ma non di problemi del router di origine software/hardware...da quello che ho capito anche io da questi thread, mi sembra di capire che il netgear sia molto piu stabile e con meno problemi, ma un po piu difficile da configurare...

Scusa...ma cosa sarebbe difficile da configurare :confused:

SuperMario=ITA=
07-05-2007, 17:31
non ne ho idea...io nn ce l'ho il router, ma sto guardando i forum per farmi un'idea su quale prendere...sul forum netgear la maggior parte dei problemi derivano da un'errata configurazione del router/firewall, etc, quindi sembra che sia piu difficile da metterci le mani rispetto il dlink, mentre sul forum di quest'ultimo vedo molti problemi non derivanti da configurazione, ma da firmware...

nandox80
07-05-2007, 17:35
non ne ho idea...io nn ce l'ho il router, ma sto guardando i forum per farmi un'idea su quale prendere...sul forum netgear la maggior parte dei problemi derivano da un'errata configurazione del router/firewall, etc, quindi sembra che sia piu difficile da metterci le mani rispetto il dlink, mentre sul forum di quest'ultimo vedo molti problemi non derivanti da configurazione, ma da firmware...

beh nn è questo il thread per dire quali siano migliori!!!! basta dai!!!

Snake1980
07-05-2007, 17:36
non ne ho idea...io nn ce l'ho il router, ma sto guardando i forum per farmi un'idea su quale prendere...sul forum netgear la maggior parte dei problemi derivano da un'errata configurazione del router/firewall, etc, quindi sembra che sia piu difficile da metterci le mani rispetto il dlink, mentre sul forum di quest'ultimo vedo molti problemi non derivanti da configurazione, ma da firmware...

Io ho Netgear DG834G e D-Link 504T...e non c'è alcuna difficoltà nel configurarli.
L'unica cosa che magari potrebbe rompere è il fatto che il D-Link ha le regole che puoi mettere tutte sotto un unico gruppo, mentre sul Netgear no. Comunque devi pure valutare le conoscenze di chi scrive e chiede aiuto...non tutti sanno tutto.

nerone73
07-05-2007, 17:39
Raga ho un D-Link g624t e non so se l'ho settato bene.

Ho aggiornato il Fw ma con il file non mi da problemi, ma appena tento di istallare il file immagine, la mia pagina del browser carica per ore senza fare nulla . Allora lo stacco lo resetto e carico solo il file. Non so se sono stato chiaro.

Detto ciò vorrei sapere delle cose:
1) La lingua se pur avendo istallato il fw italiano resta sempre in Inglese?
2) Posseggo una connessione Libero tutto incluso 4 mega e ho settato in advance adsl2+ (multi-mode) va bene?
3) A me non cade mai ma qualche volta è molto lenta la connessione poi si riprende è un problema del router oppure del provider?
4) Ho letto tutto di Carciofone e ho seguito alla lettera le sue indicazioni e mi sono trovato abbastanza bene tranne che per l'aggiornamento del fw ovviamente solo per il file immagine ( si istalla prima il file e poi il file immagine?)
5) mi dareste qualche consiglio utile :doh: :mbe:

francolag60
07-05-2007, 17:45
non ne ho idea...io nn ce l'ho il router, ma sto guardando i forum per farmi un'idea su quale prendere...sul forum netgear la maggior parte dei problemi derivano da un'errata configurazione del router/firewall, etc, quindi sembra che sia piu difficile da metterci le mani rispetto il dlink, mentre sul forum di quest'ultimo vedo molti problemi non derivanti da configurazione, ma da firmware...

Beh, sarà anche vero che sul dlink devi aggiornare il firmware, ma questo equivale a configurare il router, no?
Io ti posso dire che da quando ce l'ho ho solo dovuto aggiornare il firm, tra l'altro non ho messo quello spagnolo ma l'ultimo EU...720, non ho mai avuto problemi, il mulo viaggia molto bene, tranne quando è la linea che "patisce", ho dovuto solo impostare bene le porte.
Io ho il G624T e sono soddisfatto, dopo i primi giorni per "configurarlo" al meglio è andato sempre bene. :)

Lupin 86
07-05-2007, 18:34
metti SuperG con turbo dinamico....xo' renditi conto che difficilmente sfrutterai al max queste caratteristiche.

che significa? essendo tutti e 2 con stessa tecnologia nn dovrebbe andare meglio?? cmq nn mi interessano i MEGABIT ma solo la portata del segnale, xchè voglio togliere il ripetitore D-Link g710 di mezzo :D

ora ho una semplice skeda di rete asus 54Mbps, e se tolgo il ripetitore mi da segnale assente e dopo un po' si disconnette (anche se la navigazione su web va che èuna meraviglia) ...

magari con la skeda mimo e super g attivato (dinamic turbo, xchè ho un altro pc con skeda di rete diversa, una ROPER da 125 Mbps) miglioro la copertura..

non me la consiglieresti??:p

grazie per la pazienza:D

tania82
07-05-2007, 20:24
Quindi, riassumendo, hai il G624M e il doungle G132 a 108 Mbit con disconnessioni frequenti della rete wireless.
Per quanto riguarda il router, hai già il firmware più recente del produttore: purtroppo si tratta di un modello un pò disgraziato, nel senso che è stato abbandonato dalla D-Link e non viene aggiornato. Inoltre la sua configurazione ibrida è particolarissima e non permette di utilizzare firmwares per macchine differenti o di farseli con facilità. Tuttavia quel firmware a detta di molti che hanno quel router risulta abbastanza stabile e i problemi di disconnessione potrebbero riguardare il doungle e i suoi driver.
Purtroppo la politica D-Link è quella di fare sì e no un nuovo driver ogni 12-18 mesi se va bene e pur essendoci nuovi driver per quel chipset nel sito del produttore (RalinkTech) non li puoi usare (di solito) così come stanno e dovresti modificarli. Eventualmente prova ad applicare la procedura indicata nel 3d sotto in firma per il fratellino minore G122 per la rimozione delle periferiche morte o nascoste e a reinstallare da zero il driver più aggiornato disponibile per quel modello. Purtroppo non ho il tempo per mettermi io da zero a fartelo, dato che, inoltre, non potrei nemmeno testarlo.
Ciao
:cool:

ciao carciofone ti ringrazio per l'aiuto e posso dirti che ho provato a personalizzare i drivers con i seguenti risultati:

la connessione è + stabile ed ora l'adattatore usb non la perde ma un paio di volte al giorno accade o che il router si pianta cioè non mi fa navigare e rimane accesa solo la lucetta power anche se stranamente il g132 continua a considerarsi connesso, o + raramente mi capita che si impalli il pc dandomi errore A5AGU.SYS e quindi devo riavviare.

comunque è decisamente migliorata la situazione

Fantasilandia
07-05-2007, 23:51
beh nn è questo il thread per dire quali siano migliori!!!! basta dai!!!Certo che sei davvero un bel tipo: prima mi dai dell'incompetente, dicendo che non saprei di cosa parlo quando dico che è meglio un Netgear che un D-Link. Poi quando lo stesso SuperMario (che aveva posto il quesito) mi dà ragione, dici che non è questa la sede per dire quale dei due router sia il migliore. Fatti pure tu un bel giro sul web, e vedrai che io non parlo se non sono sicuro di quello che dico. Comunque senza rancore. :read:

DarkWolf
08-05-2007, 00:11
Certo che sei davvero un bel tipo: prima mi dai dell'incompetente, dicendo che non saprei di cosa parlo quando dico che è meglio un Netgear che un D-Link. Poi quando lo stesso SuperMario (che aveva posto il quesito) mi dà ragione, dici che non è questa la sede per dire quale dei due router sia il migliore. Fatti pure tu un bel giro sul web, e vedrai che io non parlo se non sono sicuro di quello che dico. Comunque senza rancore. :read: Allora in questa discussione si parla di DLINK e non NETGEAR o altri.
Già chiedere se consigliato o meno è offtopic voi state tirando giù due pagine intere di OT.
Qui sono pregati di postare coloro che possono rendersi utili nel dare risposte valide o coloro che hanno bisogno di assistenza per il prodotto Dlink in oggetto.
Entrare e sparare sentenze IMHO è sbagliatissimo! Non cambierei con nessun altro router il mio dlink (io ho un G604T) a questo router gli ho fatto la qualunque e continua a vivere sempre e comunque, è pure overclockato... gli ho fatto girare non so quanti firmware (compreso un firmware netgear) quindi credo di poter dire che non è assolutamente un prodotto non valido! :O

Fantasilandia
08-05-2007, 00:15
be dai...sul thread del dlink trovi molti inc@zzati per i blocchi, firmware, router impazziti...se vai su quello del netgear, vedi che la maggior parte dei problemi sono di errata configurazione, ma non di problemi del router di origine software/hardware...da quello che ho capito anche io da questi thread, mi sembra di capire che il netgear sia molto piu stabile e con meno problemi, ma un po piu difficile da configurare...Grazie per avermi indirettamente difeso, qui sembra che i giudizi di alcuni senior member siano indiscutibili. Comunque ti riporto una delle tante testimonianze che fanno al tuo caso, presa da www.andreabeggi.it e relativa a un utente che aveva il tuo stesso dilemma:
Giovanni Despas — Il 23/10/2006 alle 10:27 (Non due secoli fa.)
Stai molto attento!!!
Sono il titolare di una ditta di “Net Engineering”.
Anch’io come alcuni che ti hanno scritto avevo una gran fiducia di Zyxel.
Li installavo a tappeto anni addietro.
La Zyxel ha fatto veramente un passo indietro, come prodotti home/small business.
Router ne installo non molti, moltissimi. Nelle più disparate situazioni.
Gli unici che non mi hanno (quasi) mai dato rogne sono i NETGEAR.
Non voglio fare propaganda, anzi, lungi da me.
Ti porto solo dati di fatto, parlo sincero!
Di NETGEAR DG834IT, per esempio, ne ho dati fuori quasi un centinaio… non me ne e` tornato 1! Stanno tutti funzionando alla grande!
Quelli non pronti per ADSL2/ADSL2+ (fortunato chi la vede) con un Firmware update sono “andati al passo” pure loro.

Ma forse, nemmeno questo signore sa di cosa sta parlando... :read:

DarkWolf
08-05-2007, 00:18
Grazie per avermi indirettamente difeso, qui sembra che i giudizi di alcuni senior member siano indiscutibili. OK mo siamo passati agli zixel! Ma rimanere in topic è troppo difficile :muro:
Saranno i moderatori ad occuparsene. :O

Fantasilandia
08-05-2007, 00:27
OK mo siamo passati agli zixel! Ma rimanere in topic è troppo difficile :muro:
Saranno i moderatori ad occuparsene. :OIo ho solo dato una risposta a SuperMario, che si chiedeva se fosse giusto comprare il D-Link in oggetto, basandomi sulla mia esperienza diretta (visto che lo possiedo) e su quello che ho letto in centinaia di post. Non mi sembra proprio di essere andato fuori topic: si sta parlando di router, non di filosofia ermeneutica. Comunque non voglio allungare oltre la questione, che sta diventando perniciosa. Gradirei solo un pò di rispetto per chi ha un'opinione diversa. Buonanotte. :mbe:

DarkWolf
08-05-2007, 00:46
Mettere nel titolo:
"SCAMPALO COME LA PESTE" e....
Io l'avevo preso a Natale e solo dopo essermi scervellato, sono riuscito a farlo funzionare in modo ottimale. Tieni presente che l'aggiornamento del firmware è un'operazione molto delicata. Potresti anche non farlo funzionare più, se qualcosa va storta. Non si era mai visto che uno compra un router,e deve subito aggiornarlo da sè per farlo funzionare. Morale: lascialo marcire negli scaffali, e prenditi un bel Netgear così vai sul sicuro! :nonsifa: Non mi sembra un'opinione bensì una sentenza data da una persona che perdipiù ne sa ben poco su questo router!
Altrimenti sapresti benissimo che l'aggiornamento firmware non va in alcun modo a toccare la mtd2 (bootloader=adam2) ergo il router rimane facilmente recuperabile (al contrario dei netgear o linksys o quelcheè che solitamente usano pspboot chissachecosa quindi nel caso in cui si vada a corrompere la mtd3=config+env diverrà molto difficile attivare la variabile bootcfg ergo non sarà possibile riattivare lo switch eth se non via interfaccia seriale) detto questo sappi che i consigli sono sempre graditi (se fondati da valide giustificazioni, e le tue IMHO non lo sono) :O
PS anch'io ho lavorato e tutt'ora sono nel campo informatico! Io ho dlink, tutti i miei amici, conoscenti e parenti usano dlink, con il dlink mi sembra di avere una discreta preparazione e gli utenti del forum penso ne siano a conoscenza, con questo non sto a dire che questo sia meglio dell'altro, voglio solo dire che sicuramente è un prodotto valido e con un buon rapporto qualità/prezzo :O
(sicuramente non potrei mai dire ne su questo ne su altri modelli: "EVITALO COME LA PESTE") :cool:

nandox80
08-05-2007, 00:53
Io ho solo dato una risposta a SuperMario, che si chiedeva se fosse giusto comprare il D-Link in oggetto, basandomi sulla mia esperienza diretta (visto che lo possiedo) e su quello che ho letto in centinaia di post. Non mi sembra proprio di essere andato fuori topic: si sta parlando di router, non di filosofia ermeneutica. Comunque non voglio allungare oltre la questione, che sta diventando perniciosa. Gradirei solo un pò di rispetto per chi ha un'opinione diversa. Buonanotte. :mbe:

Fantasilandia per chiudere e poi non parlo piu di cose non inerenti questo thread....essere fuori topic vuol dire anche venire qui a dire che la DLink fa schifo ed è meglio la Netgear! Sai perchè? perchè a noi non ce ne importa nulla!! ogni volta che hai avuto un problema qui ti abbiamo risposto cercando di aiutarti, riuscendoci o no....e allora non venire qui a farci sentire degli scemi! poi, sei sicuro che i problemi siano sempre del router e non di chi lo usa che quasi mai sa quello che fa???in giro si leggono molte cose assurde....
ora basta. Ai mod...prometto che non esco piu dal binario del thread in questione!!! Scusatemi!

DarkWolf...senti posso chiederti una cosa?? io ho un amico a cui tempo fa feci comprare il router che hai anche tu. Sarà stato un annetto e mezzo fa'....siccome lo vado a trovare dici che gli faccio un aggiornamento al firmware? considera che lui non ne sa nulla di ste cose...quando ha visto che ci naviga...che emule gli funziona...è contento!!! xo' non so...c'è riscio deterioramento...o qualcos'altro...siccome sono 500 km non vorrei che poi mi chiama, xkè tanto lo fa, per una stronzata....e io poi che faccio, gli dico "no chiama un tecnico....??". Consigliami!!! :D :D

DarkWolf
08-05-2007, 00:59
DarkWolf...senti posso chiederti una cosa?? io ho un amico a cui tempo fa feci comprare il router che hai anche tu. Sarà stato un annetto e mezzo fa'....siccome lo vado a trovare dici che gli faccio un aggiornamento al firmware? considera che lui non ne sa nulla di ste cose...quando ha visto che ci naviga...che emule gli funziona...è contento!!! xo' non so...c'è riscio deterioramento...o qualcos'altro...siccome sono 500 km non vorrei che poi mi chiama, xkè tanto lo fa, per una stronzata....e io poi che faccio, gli dico "no chiama un tecnico....??". Consigliami!!! :D :D Se vuoi un buon firmware testato e sicuramente affidabile mettigli il mio v3 NZ Mod, se vuoi farlo diventare uno smanettone incallito allora mettigli il mio routertech mod :D
Comunque se tutto gli funziona perchè cambiare? Insomma se non ha il minimo problema e il mulo regge (io sono da giorni con mulo e utorrent a palla senza una disconnessione...) non vedo il motivo di cambiare ;)
Deterioramento da flash intendi? Beh io forse ci sono vicino ma se pensi che la flash avrà qualche milione di scritture possibili... credo che potrà reggere lo stress :D

nandox80
08-05-2007, 01:02
Se vuoi un buon firmware testato e sicuramente affidabile mettigli il mio v3 NZ Mod, se vuoi farlo diventare uno smanettone incallito allora mettigli il mio routertech mod :D
Comunque se tutto gli funziona perchè cambiare? Insomma se non ha il minimo problema e il mulo regge (io sono da giorni con mulo e utorrent a palla senza una disconnessione...) non vedo il motivo di cambiare ;)

mitico!!:D :D

Fantasilandia
08-05-2007, 09:33
Fantasilandia per chiudere e poi non parlo piu di cose non inerenti questo thread....essere fuori topic vuol dire anche venire qui a dire che la DLink fa schifo ed è meglio la Netgear! Sai perchè? perchè a noi non ce ne importa nulla!! ogni volta che hai avuto un problema qui ti abbiamo risposto cercando di aiutarti, riuscendoci o no....e allora non venire qui a farci sentire degli scemi! poi, sei sicuro che i problemi siano sempre del router e non di chi lo usa che quasi mai sa quello che fa???in giro si leggono molte cose assurde....
ora basta. Ai mod...prometto che non esco piu dal binario del thread in questione!!! Scusatemi!

DarkWolf...senti posso chiederti una cosa?? io ho un amico a cui tempo fa feci comprare il router che hai anche tu. Sarà stato un annetto e mezzo fa'....siccome lo vado a trovare dici che gli faccio un aggiornamento al firmware? considera che lui non ne sa nulla di ste cose...quando ha visto che ci naviga...che emule gli funziona...è contento!!! xo' non so...c'è riscio deterioramento...o qualcos'altro...siccome sono 500 km non vorrei che poi mi chiama, xkè tanto lo fa, per una stronzata....e io poi che faccio, gli dico "no chiama un tecnico....??". Consigliami!!! :D :D

E io ti ringrazio di avermi aiutato. Però la mia idea sul D-Link in oggetto non cambia di una virgola, perchè basata sulla mia esperienza diretta: la qualità di una casa produttrice vuol dire ottime prestazioni a lungo termine e facilità di installazione. Io per poterlo utilizzare con un minimo di resa (visto che nonostante tutto, ancora oggi dopo trenta ore di fila a scaricare si impalla e devo staccare e riattaccare la spina, perchè tale router non ha incredibilmente nemmeno l'interruttore...) ho dovuto sorbirmi centinaia di pagine di topic. Certo non sono un esperto ma, ripeto, io ho dato a SuperMario un consiglio disinteressato, basato sulla mia esperienza diretta. Per voi è facile dire "fai così, fai colà"... Ma la qualità di un prodotto, e in questo caso del router in oggetto, si vede nella soddisfazione dell'utente medio come il sottoscritto. Per voi, che siete esperti, è chiaro che non ci sono mai problemi insormontabili. Quindi all'utente medio, che poi rappresenta la maggioranza di coloro che usano Internet, io il D-Link consiglio di evitarlo come la peste. Voi Senior Member ci siete di grande aiuto, ma ogni tanto mostrate una permalosità e un'arroganza che fanno torto alla vostra intelligenza: mi dici, per cortesia, quando io mi sarei permesso di farvi sentire come degli scemi? Casomai siete stati proprio voi, a dirmi che non sapevo di cosa stessi parlando. Comunque, anche per me la discussione finisce qui. Sperando che se in futuro avessi di nuovo bisogno di consigli, non mi chiuderete la porta in faccia a causa di essa.

walter sampei
08-05-2007, 09:41
mi iscrivo al thread, ho qualche problema a far funzionare la rete locale, mentre internet va perfettamente su tutti i pc. dopo mi rileggo la discussione (o quello che riesco) :)

giovysax
08-05-2007, 12:48
Ho preso il router sabato, ho riscontrato anche io i soliti problemi di impallinamento con prog p2p. Aggiornato con fw SP ora va ke è una bomba!!
Domanda da niubbo: ma l' uPnP nn funziona con schede wireless??
Grazie a tutti!!
cyacya

nandox80
08-05-2007, 14:02
Ho preso il router sabato, ho riscontrato anche io i soliti problemi di impallinamento con prog p2p. Aggiornato con fw SP ora va ke è una bomba!!
Domanda da niubbo: ma l' uPnP nn funziona con schede wireless??
Grazie a tutti!!
cyacya

xkè non dovrebbe funzionare? funziona funziona.....

SuperMario=ITA=
08-05-2007, 17:42
OT: ehm...vedo che dalla mia domanda è nato un finimondo...chiedo scusa...premetto che tutti i consigli sono ben accetti, sia chi dice che è buono sia che non è buono, serve solo a farmi un'idea...graz, e scusate...;)

Mr.Fabry
08-05-2007, 18:38
Ho aperto una nuova discussione per la lentezza di infostrada.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17045014#post17045014

Mr.Fabry :)

DarkWolf
08-05-2007, 18:48
Ho aperto una.. La sign con danasoft è adorabile (la usavo in passato su hackerjournal) ma temo che il regolamento di hwupgrade non la gradisca ;) (non per l'immagine in se quanto per le sue dimensioni non regolamentari)
... oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo). :read:

Mr.Fabry
08-05-2007, 19:24
Ma le regole non erano state fatte x infrangerle?
ahahhaah
Comunque nessuno, ancora, ha detto niente.

ascarildo
08-05-2007, 19:44
benritrovati ragazzi,sono un paio di settimanelle che il router ha ricominciato a fare i capricci,ora devo stabilire se il problema è infostrada o il router che sclera...:confused: :muro: cade spesso e volentieri malgrado il fw spagnuz:mbe:

giovysax
08-05-2007, 20:11
xkè non dovrebbe funzionare? funziona funziona.....

xkè se collego il pc con il cavo di rete l'uPnP funziona perfettamente aprendomi le porte ke usa emule. Se mi collego in wireless (sullo stesso pc) nn va :( ed emule mi da ID basso.

Suggerimenti?? Possibili soluzioni?

Thx

paquito
08-05-2007, 22:07
l ultima versione di firmware spagnolo per il dsl-g624T (per usare e mule) è il 20060612??? i risultati sono buoni? grazie

paquito
08-05-2007, 22:38
ragazzi sono fregato. sempre il dsl-g624t.
stavo aggiornando il firmware con quello spagnolo del link alla pagina 1 quando si è bloccato il caricamento e mi ha dato "impossibile visualizzare la pagina".
ora: la spia WLAN è spenta! l ho resettato ma così non c'è modo di cumunicare con lui e non posso fare nulla. c'è un modo per resettarlo efficacemente? o per risolvere la situazione insomma... aiuto :( :( :( :( :( :( :(

nandox80
09-05-2007, 11:29
ragazzi sono fregato. sempre il dsl-g624t.
stavo aggiornando il firmware con quello spagnolo del link alla pagina 1 quando si è bloccato il caricamento e mi ha dato "impossibile visualizzare la pagina".
ora: la spia WLAN è spenta! l ho resettato ma così non c'è modo di cumunicare con lui e non posso fare nulla. c'è un modo per resettarlo efficacemente? o per risolvere la situazione insomma... aiuto :( :( :( :( :( :( :(

ciao paquito

se leggi spesso questo thread abbiamo scritto mille volte di fare la configurazione e aggiornamenti vari con il cavo ethernet....cmq resetta, fallo piu di una volta...procurati il cavo e rinizia!

nandox80
09-05-2007, 11:31
xkè se collego il pc con il cavo di rete l'uPnP funziona perfettamente aprendomi le porte ke usa emule. Se mi collego in wireless (sullo stesso pc) nn va :( ed emule mi da ID basso.

Suggerimenti?? Possibili soluzioni?

Thx

scusa ma che versione di emule usi? sicuro che la supporta questa funzione? e ricordati che al router non gliene frega nulla di come gli arrivano i pacchetti dal tuo pc...lui fa solo quello che gli chiedi di fare! quindi se gli dici di usare la funzione upnp lo fa sia che ti ci colleghi wired che wireless.

giovysax
09-05-2007, 13:50
scusa ma che versione di emule usi? sicuro che la supporta questa funzione? e ricordati che al router non gliene frega nulla di come gli arrivano i pacchetti dal tuo pc...lui fa solo quello che gli chiedi di fare! quindi se gli dici di usare la funzione upnp lo fa sia che ti ci colleghi wired che wireless.


Si, uso l'ultima versione MorphXT, quindi sono sicurissimo ke la supporti.
Cmq np ho messo ip statico e creato manualmente le regole.

nandox80
09-05-2007, 13:57
Si, uso l'ultima versione MorphXT, quindi sono sicurissimo ke la supporti.
Cmq np ho messo ip statico e creato manualmente le regole.

beh si...anche io uso la morphXt con porte casuali!

cmq non ho capito...hai indirizzo statico? se no prova a impostarlo....a me va a meraviglia!!

giovysax
09-05-2007, 14:06
Altro prob rilevato con questo router:

Avvio il gioco "Call Of Duty 2" e rimane bloccato x circa 30 secondi nella prima schermata di caricamento, durante i quali nn è possibile nè navigare nè connettersi ad unità di rete. Poi il gioco si avvia normalmente e funziona tutto sia online ke single player.
Se stacco il cavo di rete, oppure rimettendo il vecchio router Zyxel, il problema sparisce. :eek: :eek: :eek:

Riscontro lo stesso tipo di problema collegandomi con il palmare:

dal palmare collegato in wireless avvio "Client di servizi terminal", metto l'ip del PC locale, poi rimane la schermata di connesione bloccata x circa 30 secondi, dopodichè compare la schermata di login e va tutto liscio.

Da cosa può dipendere questo blocco iniziale ke si verifica SOLO con il DLINK??


Possibili soluzioni?
Ho provato il firmware EU di fabbrica quello aggiornato e quello SP con lo stesso identico problema. :muro: :muro:

Help me plz!! Thx all!!

giovysax
09-05-2007, 14:10
beh si...anche io uso la morphXt con porte casuali!

cmq non ho capito...hai indirizzo statico? se no prova a impostarlo....a me va a meraviglia!!

Si si ho messo ip statico e creato manualmente le regole e adesso va bene.
La cosa strana è ke l' uPnP dovrebbe funzionare anche con ip dinamico sia wired ke wireless....invece a me funziona solo wired. Cmq no problem, mi va bene anche così ;)

nandox80
09-05-2007, 14:30
Si si ho messo ip statico e creato manualmente le regole e adesso va bene.
La cosa strana è ke l' uPnP dovrebbe funzionare anche con ip dinamico sia wired ke wireless....invece a me funziona solo wired. Cmq no problem, mi va bene anche così ;)

ma vedi, io ho sempre usato indirizzi statici, perchè con diversi pc, stampanti ecc.ecc. mi è sempre sembrato piu comodo. In fondo impostare un indirizzo a un pc non ci vuole nulla...Ciao ciao..x qualsiasi cosa scrivi quando vuoi!!

paquito
09-05-2007, 16:04
si ok ma se uso ciclamab quando seleziono un firmware per il 623 dice che il formato non è va bene. e ne ho provati 4 diversi.

fgiova
09-05-2007, 20:20
ho un problemino con la config x emule con questo router

questo mio amico ha 2 pc in casa, con 2 emule.
ho provato varie combinazioni ma non riesco mai a fare andare entrambi i muli insieme.
ho impostato gli ip fissi (192.168.1.2 e 1.3) e disabilitato DHCP e upnp, aperte le porte, ho provato sia con entrambi con porte uguali che diverse, davvero non capisco :muro:
attualmente mi ritrovo configurato così
1.2 con TCP 20000 e UDP 20001 (wireless)
1.3 con TCP 10000 e UDP 10001 (wired)
entrambi forwardati dal virtual server del router, mi sembra corretto no?? :help:

nandox80
09-05-2007, 20:28
ho un problemino con la config x emule con questo router

questo mio amico ha 2 pc in casa, con 2 emule.
ho provato varie combinazioni ma non riesco mai a fare andare entrambi i muli insieme.
ho impostato gli ip fissi (192.168.1.2 e 1.3) e disabilitato DHCP e upnp, aperte le porte, ho provato sia con entrambi con porte uguali che diverse, davvero non capisco :muro:
attualmente mi ritrovo configurato così
1.2 con TCP 20000 e UDP 20001 (wireless)
1.3 con TCP 10000 e UDP 10001 (wired)
entrambi forwardati dal virtual server del router, mi sembra corretto no?? :help:

hai settato bene i limiti in unpload e download? con due emule attivi beh bisogna essere abbastanza restrittivi...anche sul download! cmq se non è questo...non so...cmq sia sul router devi usare porte differenti tra i due pc. Boh....

fgiova
09-05-2007, 20:37
hai settato bene i limiti in unpload e download? con due emule attivi beh bisogna essere abbastanza restrittivi...anche sul download! cmq se non è questo...non so...cmq sia sul router devi usare porte differenti tra i due pc. Boh....

ho fatto tutto esattamente così, ho appunto messo le porte diverse sui 2 ip diversi, ma non capisco perchè uno dei 2 sempre non va!! :muro:

per i limiti non sono il mio problema al momento, prima vorrei evitare che venisse bloccato, poi vedrò di settare le connessioni a dovere ;)

ma tutte le volte che devo applicare 1 regola devo riavviare il router?? :confused:

nandox80
09-05-2007, 20:46
ho fatto tutto esattamente così, ho appunto messo le porte diverse sui 2 ip diversi, ma non capisco perchè uno dei 2 sempre non va!! :muro:

per i limiti non sono il mio problema al momento, prima vorrei evitare che venisse bloccato, poi vedrò di settare le connessioni a dovere ;)

ma tutte le volte che devo applicare 1 regola devo riavviare il router?? :confused:

guarda che se non metti i limti bene la tua linea non regge e la connessione si blocca....controlla l'up! cmq, x il router....si, ogni volta devi riavviare il router!!!

walter sampei
09-05-2007, 20:54
non riesco ad attivare l'upnp.

spiego in breve la situazione: ho un pc sempre connesso via cavo di rete, e ogni tanto mi connetto via wireless con il portatile. la parte internet "normale" (browser, streaming video) va magnificamente. per evitare di impazzire con le porte, pensavo di attivare l'upnp e di usare emule morphxt con questa opzione.

mi basta solo andare sulla pagina di configurazione dell'upnp, ed entro in panico. quale connessione devo scegliere (pvc 0, 1, 2...?), e basta solo applicare e dare "salva e riavvia" o c'e' altro?

nandox80
09-05-2007, 20:59
non riesco ad attivare l'upnp.

spiego in breve la situazione: ho un pc sempre connesso via cavo di rete, e ogni tanto mi connetto via wireless con il portatile. la parte internet "normale" (browser, streaming video) va magnificamente. per evitare di impazzire con le porte, pensavo di attivare l'upnp e di usare emule morphxt con questa opzione.

mi basta solo andare sulla pagina di configurazione dell'upnp, ed entro in panico. quale connessione devo scegliere (pvc 0, 1, 2...?), e basta solo applicare e dare "salva e riavvia" o c'e' altro?

ei sampei....per attivare l'upnp basta andare in tools--->misc.--->e lo attivi! poi devi fare save and reboot. Ciao

fgiova
09-05-2007, 20:59
guarda che se non metti i limti bene la tua linea non regge e la connessione si blocca....controlla l'up! cmq, x il router....si, ogni volta devi riavviare il router!!!
ehm... ma se nemmeno riesco a connettermi come fa a bloccarsi? :D
cmq prima vorrei vedere il test delle porte passato, poi penserò alla connessione

dimmi solo 1 cosa
le regole devo crearle ciascuna dal pc dove la devo applicare? perchè mi succedeva che se le creavo con l'altro (anche cambiando l'ip nel virtual server prima di crearla) poi non mi permetteva di aggiungerla alle regole :confused:

EDIT: grazie per ora ;)

walter sampei
09-05-2007, 21:03
ei sampei....per attivare l'upnp basta andare in tools--->misc.--->e lo attivi! poi devi fare save and reboot. Ciao

scusa, ma in tools -> misc ho solo il ping... per la cronaca, e' il 624 t col fw spagnolo

edit: risolto!!! bastava scegliere la prima casella :)

giovysax
09-05-2007, 22:37
Nessuno sa rispondermi???

Altro prob rilevato con questo router:

Avvio il gioco "Call Of Duty 2" e rimane bloccato x circa 30 secondi nella prima schermata di caricamento, durante i quali nn è possibile nè navigare nè connettersi ad unità di rete. Poi il gioco si avvia normalmente e funziona tutto sia online ke single player.
Se stacco il cavo di rete, oppure rimettendo il vecchio router Zyxel, il problema sparisce.

Riscontro lo stesso tipo di problema collegandomi con il palmare:

dal palmare collegato in wireless avvio "Client di servizi terminal", metto l'ip del PC locale, poi rimane la schermata di connesione bloccata x circa 30 secondi, dopodichè compare la schermata di login e va tutto liscio.

Da cosa può dipendere questo blocco iniziale ke si verifica SOLO con il DLINK??


Possibili soluzioni?
Ho provato il firmware EU di fabbrica quello aggiornato e quello SP con lo stesso identico problema.

Help me plz!! Thx all!!

fgiova
09-05-2007, 22:47
Nessuno sa rispondermi???

Altro prob rilevato con questo router:

Avvio il gioco "Call Of Duty 2" e rimane bloccato x circa 30 secondi nella prima schermata di caricamento, durante i quali nn è possibile nè navigare nè connettersi ad unità di rete. Poi il gioco si avvia normalmente e funziona tutto sia online ke single player.
Se stacco il cavo di rete, oppure rimettendo il vecchio router Zyxel, il problema sparisce.

Riscontro lo stesso tipo di problema collegandomi con il palmare:

dal palmare collegato in wireless avvio "Client di servizi terminal", metto l'ip del PC locale, poi rimane la schermata di connesione bloccata x circa 30 secondi, dopodichè compare la schermata di login e va tutto liscio.

Da cosa può dipendere questo blocco iniziale ke si verifica SOLO con il DLINK??


Possibili soluzioni?
Ho provato il firmware EU di fabbrica quello aggiornato e quello SP con lo stesso identico problema.

Help me plz!! Thx all!!

con cod lo fa anche a me ogni tanto con il merdoso sitecom Wl118 ... ma poi è sparita la cosa... non penso dipenda dal router

Mommy_II
09-05-2007, 23:42
Volevo sapere se è possibile connettersi al router dsl g624t da remoto
cosa bisogna settare?

Mom

giovysax
10-05-2007, 01:46
con cod lo fa anche a me ogni tanto con il merdoso sitecom Wl118 ... ma poi è sparita la cosa... non penso dipenda dal router

nn ho MAI avuto problemi di questo genere con lo Zyxel.
E poi xkè mi si blocca x 30 secondi circa anche quando avvio "client di servizi terminal" dal palmare???

Non so ke fare!! :muro: :muro:

ramses77
10-05-2007, 13:24
Ciao a tutti, scrivo per chiedervi una piccola cortesia, che in realtà fareste alla mia morosa e non a me...

E' successo che un tecnico (imbecille) le ha resettato il router 624t con il quale si connetteva ad alice (l'avevo configurato io) e ha necessità pressochè istantanea di ricollegarlo.

Purtroppo sono via e non posso aiutarla se non facendole visualizzare un manuale, se esiste online, per la configurazione di Alice. (visualizzato dall'ufficio chiaramente)

Sapete se esiste da qualche parte?
Perdonatemi se l'avete postato nelle 100 e passa pagine già scritte, ma purtroppo non ho tempo di leggerle tutte....

walter sampei
10-05-2007, 19:52
strano, a me non richiede nulla, basta dire che sei connesso a internet via lan. infatti quando accendo il pc mi accede automaticamente, senza chiedere nulla...

Antineutrino
11-05-2007, 16:02
Ragazzi ma nella versione SP del firmware per il G624T a voi funziona il filtering del ping from external network?
A me no....
Dai siti che offrono il servizio di ping verso un IP ottengo sempre risposta ai pacchetti ICMP dal router...:mc: :mc:

Le 20 regole del Virtual Server come si contano?

Per caso questi problemi sono stati risolti nell'ultimissima versione EU del firmware?
Ha altri bug tipo nella log:
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
Che significa?

Grazie e saluti a tutti.

Mr.Fabry
12-05-2007, 18:22
Novità per me. Ho chiamato l'assistenza tecnica l'altra sera e mi ha risposto un operatore che mi è andato a controllare i trasferimenti della linea, mi spiego meglio; è andato a controllare quanti mb ho scaricato da quando ho questo tipo di problema. Ebbene, mi ha detto quantità allucinanti di gb scaricati in 4 mesi. Lui mi ha detto che il giorno 8 febbraio ho scaricato 20gb, cosa IMPOSSIBILE, anche perchè il mio pc è partizionato a 15gb per i documenti. In poche parole lui mi ha detto che scarico troppo in poco tempo e che quindi non è possibile che nei test risultano solo 200kb in down. Lui deduce che quando faccio i test ho eMule aperto, quindi i tecnici non agiscono. Ho pensato di fare un video e di metterlo su youtube (lo farò domattina). Accendo il pc,disabilito antivirus e firewall e faccio il loro test sotto copertura della mia video camera. Cosa potrei fare di altro?

SIL4
12-05-2007, 23:21
Ciao a tutti e complimenti per il forum, molto completo e preciso.
Mi scuso innanzitutto se la domanda che porrò è già stata trattata.

Nell'ottica di togliermi il router/modem wireless datomi in comodato d'uso da LIBERO (TUTTOINCLUSO 4Mb con router modello Zyxel 660HW), ho acquistato ieri il router/modem wireless DSL-G624T.

Sto riscontrando, purtroppo, dei problemi nell'utilizzo del router con il mio portatile (che, premetto, sino ad oggi ha funzionato benissimo in wireless con lo Zyxel).

Appena il notebook si collega via wireless al router, si verifica che la barra delle applicazioni, la system tray ed il tasto START (insomma, tutto quello che è in basso sullo schermo) rimangono inspiegabilmente in uno stato di "freezing" per circa 30-40 secondi. Rimangono, così, bloccati e non si può fare assolutamente nulla (nemmeno la visualizzazione dei processi attivi con il task manager di Windows).

Un altro problema lo sto riscontrando con il mio client di posta elettronica: Microsoft Outlook 2003. Una volta avviato il client, la relativa icona che appare nella system tray rimane bloccata (allorquando il client cerca in automatico di scaricare la posta ogni tot minuti) ed suo tooltip mostra la scritta "sicronizzazione delle cartelle in corso". Se provo poi a scrivere una mail ed a premere quindi INVIA, il client si blocca definitivamente e bisogna solamente forzarne la chiusura (spesso mi si è bloccato proprio il notebook ed ho dovuto riavviarlo!).

Con lo Zyxel non si verifica nessuno dei problemi evidenziati: nessun freezing appena collegati e nessun blocco del client di posta.

La versione di firmware presente nel router (che è quella che ho trovato già installata) è la: V3.02B01T02.EU-A.20061124 mentre la versione HW è la A1.

Cosa può essere? E' il router che è un pacco? E' la mia versione di firmware? Sul loro sito dicono di passare alla versione di firmware del 2007 solo se si ha la versione HW A5.

Potrebbe essere un conflitto con la mia scheda Wireless? Io ho un notebook HP modello compaq nc6000 la cui scheda di rete wireless è la HP WLAN 802.11 b/g W400 ...che posso fare?

Aggiornamento del 14 Maggio: ho chiamato l'assistenza tecnica. Subito(quasi senza nemmeno ascoltare il mio problema) mi hanno suggerito di fare un downgrade alla versione del 20/7/2006. Quando poi hanno capito che il mio problema non erano le disconnessioni a causa di emule (o cose del genere), ma un blocco del pc in fase di connessione con il router, non ha saputo ke pesci prendere.
Io ieri ho provato il router su un altro notebook e non fa questo problema. D'altra parte il mio vecchio router wireless Zyxel con il mio notebook va e non ci sono blocchi (quindi sia il D-Link che la mia scheda wireless funzionano). Resta pertanto l'incompatibilità presunta tra G624T e la mia scheda di rete wireless.
Quello dell'assistenza mi ha suggerito di farmelo cambiare da mediaworld senza nemmeno provare a fare il downgrade del firmware (dice che una volta fatto, nemmeno premendo il tast reset si torna alla versione di firmware che ho trovato installa, ossia quella di novembre 2006).

Che faccio?

Ciao e grazie!

dondo78
14-05-2007, 11:19
ho un problemino che vorrei sottoporre alla vostra gentile attenzione..... :read:

come tutti noi ho un dlink g624t e ho collegato il pc via cavo e la ps3 via wi-fi
la ps3 vuole il supporto Upnp x poter giocare on line: allora cosa ho fatto?? ho abilitato il supporto upnp sulla connessione pvc0 (che è tele2) e funziona perfettamente........ :D

però ogni tanto quando accendo la ps3 mi dice che il supporto upnp è disabilitato e tutte le volte mi tocca accedere alla pagina di config del router, disabilitare upnp (che x lui risulta ancora attivo), riabilitarlo e così poi va tutto bene :muro: :muro: :muro:

ho provato sia il firmware spagnolo che l'ultima release Wind ma mi da sempre lo stesso problema: qualcuno sa come dovrei fare x risolverlo???? :help: :help:

GRAZIE

SIL4
14-05-2007, 12:01
X "dondo78":

Hai fatto SYSTEM->Save & Reboot??

dondo78
14-05-2007, 13:18
si ho fatto save & reboot

non riesco proprio a capire da cosa dipenda.......... :mc:

enzomerlino80
14-05-2007, 13:36
Salve, sono in possesso di un DSL-524T, che ho da gennaio, fino ad ora non mi ha dato mai problemi, rimanendo acceso anche per 20 giorni consecutivi, ma adesso che ho capito come si sbloccano le porte per avere l'id alto sul mulo ho notato che dopo un pò si spegne la spia dell'adsl con conseguenza che devo staccare la spina e reimpostare tutto. Può capitare dopo 30 min come dopo 2 giorni. Quale può essere il problema e soprattutto si può risolvere?
Grazie a tutti per la collaborazione.

walter sampei
14-05-2007, 16:34
Salve, sono in possesso di un DSL-524T, che ho da gennaio, fino ad ora non mi ha dato mai problemi, rimanendo acceso anche per 20 giorni consecutivi, ma adesso che ho capito come si sbloccano le porte per avere l'id alto sul mulo ho notato che dopo un pò si spegne la spia dell'adsl con conseguenza che devo staccare la spina e reimpostare tutto. Può capitare dopo 30 min come dopo 2 giorni. Quale può essere il problema e soprattutto si può risolvere?
Grazie a tutti per la collaborazione.

il 524??? se fosse il 624 ti direi firmware spagnolo, ma per il 524 non saprei proprio... :confused:

DarkWolf
14-05-2007, 16:46
il 524??? se fosse il 624 ti direi firmware spagnolo, ma per il 524 non saprei proprio... :confused: Può sempre mettere il firmware spagnolo disabilitando il wireless! O qualunque firmware del 504T (ottimi gli mcmcc ma perderà il QoS) o un qualunque firmware del G604T (anche qui perderà il QoS eccetto con il firmware RouterTech) :cool:
@enzomerlino80
Niente crosspost > http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17118583&postcount=624 :mad:

walter sampei
14-05-2007, 19:05
CUT

Niente crosspost > http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17118583&postcount=624 :mad:

molto elegante notare come su quel link come numero di post ci sia proprio il 624 :D

DarkWolf
14-05-2007, 19:14
molto elegante notare come su quel link come numero di post ci sia proprio il 624 :D Non ci avevo fatto caso :D

SIL4
14-05-2007, 20:16
Nessuna anima pia e disponibile ha voglia di leggersi il mio post #2715 nella pagina precedente? E' lungo, ma penso che per richiedere info bisogna essere il più precisi possibili...

Grazie ancora.

walter sampei
14-05-2007, 20:27
Nessuna anima pia e disponibile ha voglia di leggersi il mio post #2715 nella pagina precedente? E' lungo, ma penso che per richiedere info bisogna essere il più precisi possibili...

Grazie ancora.

nel tuo caso specifico temo ti sia capitato un esemplare difettoso, fattelo cambiare e prova a vedere se con l'altro che ricevi hai ancora problemi.

in teoria dovrebbe risolversi tutto, se hai problemi anche con quello, non saprei proprio cosa dirti... a me il router sembra funzionare benissimo in tutto, l'unico problema e' che per qualche misterioso motivo non riesco a mettere in rete tra loro 2 pc che pure si pingano correttamente... ma non credo sia il ruoter

noelgallagher85
15-05-2007, 08:39
Buondì. Anzitutto vi faccio i complimenti per la qualità e l'esperienza che si può scorgere nelle parole di voi tutti.

Ho bisogno di sapere una cosa. Ho un router DSL G624M e devo lasciare attivo il DHCP per via dei client wireless che voglio che possano accedere alla rete in maniera automatica...
Il problema è che c'è una stampante in rete che ha bisogno di un ip fisso.. Nelle mie passate esperienze ho sempre risolto con RESERVE ip nella lista del DHCP che permetteva bi bloccare un ip ad un determinato MAC adress ma qui mannaggia non ce sta... Come mai??? Forse il firmware è vecchio?

Se potete fatemi sapere e perdonatemi se magari avete già trattato l'argomento ieri notte ho letto fino a pagina 40 (135 sono tantine!).

Ciao e Grazie, Francesco!

SIL4
15-05-2007, 09:23
Il problema è che c'è una stampante in rete che ha bisogno di un ip fisso.. Nelle mie passate esperienze ho sempre risolto con RESERVE ip nella lista del DHCP che permetteva bi bloccare un ip ad un determinato MAC adress ma qui mannaggia non ce sta... Come mai??? Forse il firmware è vecchio?

Io posseggo il G624T...lì, nel menu HOME, c'è la voce DHCP. In fondo alla pagina puoi fare l'assegnazione dell'indirizzo IP ad un certo MAC ADDRESS. ciao

noelgallagher85
15-05-2007, 17:14
Bene.. Io però ho un DSL G624M (milano non torino). Famo a cambio?:p

nandox80
15-05-2007, 17:37
Bene.. Io però ho un DSL G624M (milano non torino). Famo a cambio?:p

sei sicuro che vuoi fare a cambio con il G624T....io fossi in te non lo farei!!!:D :D cmq da quello che ho capito quando usavo il DHCP, il G624M, quando tu assegni a una macchina un ip fisso ovviamente nel range di funzionamento del dhcp, fa si che alle altre macchine dove invece l'ip puo cambiare non possa essere assegnato quello prenotato!! Ti dico così perchè a me non si è mai inceppato...usando pc con ip fissi e altri con il dhcp. Devi solo vedere in home---->DHCP, in basso, dove ti compaiono gli ip assegnati dal dhcp (solo se è attivo...se è disattivato non ti compare niente) e il "time expired" di essi se puoi variare questo time, che non lo so!

cobain.86
15-05-2007, 19:06
salve..ho anke io il g624t,con emule prima nn scaricava a piu' di 5 Kb...ora ho visto che diminuendo le connessioni a 80 va un po' meglio...ho letto in vari forum che forse il problema sta nel riempimento della tabella dei NAT..è possibile configurare questa tabella in modo da ottenre prestazioni piu' elevate con emule..?magari via telnet..(anche se non so cosa sia...)

grazie.

nandox80
15-05-2007, 19:09
salve..ho anke io il g624t,con emule prima nn scaricava a piu' di 5 Kb...ora ho visto che diminuendo le connessioni a 80 va un po' meglio...ho letto in vari forum che forse il problema sta nel riempimento della tabella dei NAT..è possibile configurare questa tabella in modo da ottenre prestazioni piu' elevate con emule..?magari via telnet..(anche se non so cosa sia...)

grazie.

messo il firmware spagnolo?

cobain.86
15-05-2007, 20:04
sisi già provato..ora ho quello consigliato dalla dlink ovvero il DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720

pippomix
15-05-2007, 21:37
Ciao a tutti.. Ho da poco acquistato un D-link G624T con software "originale" installato polacco.. Dopo una decina di giorni visto che spesso con i p2p il router si impallava ho deciso di mettere il firmware spagnolo da voi consigliato, solo che ho notato un notevole abbassamento del valore SNR...come è possibile? Adesso il valore SNR è troppo basso e varia dai 7 ai 12 db creando rallentamenti della linea, mentre prima stavo sui 20 e passa db.. Cosa posso fare? Grazie!!
PS: Ho Alice 2 mega

Mommy_II
15-05-2007, 21:55
Mi kiedevo se tutti i dlink g624t sono identici...
Quello wind, libero e senza niente ...!
Basta cambiare il firm e sono tutti uguali o cambia qlc?


Mom

celerus
16-05-2007, 10:51
Ciao a tutti,
so che dovrei leggere tutto il Thread ma in questo momento non ho molto tempo e ho necessità di risolvere questo problema che si è verificato da quando ho settato un altro PC.
Posseggo il router wi-fi in oggetto, con Libero absolute 4mega, che utilizzo con il mio notebook in wireless, fino a qualche giorno fa tutto filava liscio come l'olio, sia la stabilità del collegamento sia lo scaricamento da emule.
Tre giorni fa ho riesumato il mio fisso e l'ho collegato tramite cavo lan, anche qui tutto ok, nel momento in cui ho settato i parametri del router D-Link, assegnando un IP statico, diverso da quello del mio notebook, i virtual server per emule e torrent, anche in questo caso tutto filava liscio, a questo punto vi chiederete: ma questo che vuole? qual'è il suo problema?
La risposta è molto semplice, è proprio quest'ultimo passaggio che ha creato il bug. Cioè nel momento che i due PC sono collegati al router, uno in wireless l'altro con il cavo di rete, per qualche minuto viaggiano tranquillamente, dopo all'imrovviso si interrompe la comunicazione di entrambi, o per meglio dire il collegamento viene sempre segnalato ma non si aprono le pagine web e p2p non funziona.
C'è una soluzione a tutto questo, cosa devo fare:
aggiornare il firmware?
cambiare le impostazioni?
resettare?
chiedere la sostituzione del modem-router?

Grazie per l'attenzione e la disponibilità.

cobain.86
16-05-2007, 12:15
qualcuno sa cosa vuol dire questo?

Testing ATM OAM segment ping FAIL

come posso risolverlo?

Antineutrino
16-05-2007, 19:03
qualcuno sa cosa vuol dire questo?

Testing ATM OAM segment ping FAIL

come posso risolverlo?

Credo dipenda dal provider che non invia risposta al tipo di richiesta...

Io ho Alice 20Mb e settando il type a 'F5' fallisce lo stesso test... :)
Con 'F4' fallisce anche Testing ATM OAM end to end ping

Se vuoi approfondire:
http://www.cisco.com/univercd/cc/td/doc/product/software/ios120/120newft/120limit/120s/120s21/12atmpng.htm

Ciao

noelgallagher85
16-05-2007, 20:53
Ho risolto... La d-link italia mi ha mandato il firmware da schiaffare sulla mia macchina per abilitare le prenotazioni dhcp. Ora come si aggiorna??? C'è il comando upgrade firmware nelle configurazioni del router?

Grazie e ciau:-)

nandox80
16-05-2007, 21:00
Ho risolto... La d-link italia mi ha mandato il firmware da schiaffare sulla mia macchina per abilitare le prenotazioni dhcp. Ora come si aggiorna??? C'è il comando upgrade firmware nelle configurazioni del router?

Grazie e ciau:-)

si...tools--->firmware lo carichi e fai upload....

SIL4
16-05-2007, 21:28
Ho risolto... La d-link italia mi ha mandato il firmware da schiaffare sulla mia macchina per abilitare le prenotazioni dhcp. Ora come si aggiorna??? C'è il comando upgrade firmware nelle configurazioni del router?

Grazie e ciau:-)

E che versione ti ha mandato???

Carciofone
17-05-2007, 06:37
Ho risolto... La d-link italia mi ha mandato il firmware da schiaffare sulla mia macchina per abilitare le prenotazioni dhcp. Ora come si aggiorna??? C'è il comando upgrade firmware nelle configurazioni del router?

Grazie e ciau:-)

Sei molto ottimista, dato che non l'hai ancora provato... :D
Comunque, visto che hai il G624M e che si tratta di un firmware inedito, fammelo avere che lo aggiungiamo alla lista ufficiale dei download per quel modello.
Ciao
:cool:

MarvivrA
17-05-2007, 07:41
Ciao a tutti. Ho un d link dsl g624t, ho aggiornato il firmware a quello spagnolo, ma rimane un problema. se sn connesso solo io col mio fisso, va bene, se si connette anche l'altro fisso, internet va ad una velocità indecentemente bassa...mi aiutate? grazie :) potete anche solo indicarmi come cercare una cosa del genere nel forum ;)

NightStalker
17-05-2007, 08:18
Sei molto ottimista, dato che non l'hai ancora provato... :D
Comunque, visto che hai il G624M e che si tratta di un firmware inedito, fammelo avere che lo aggiungiamo alla lista ufficiale dei download per quel modello.
Ciao
:cool:

infatti, condividere gente, condividere :)

SIL4
17-05-2007, 08:29
Per chi si ricorda del mio problema di freezing all'avvio (post #2715), alla fine ho risolto in una maniera diciamo "empirica" ma che si sta rivelando efficace. Nella voce DHCP dei settaggi del router ho messo i DNS in manuale (io uso sempre il router in modalità server DHCP per assegnare gli IP in base al MAC address) invece che in automatico. Stessa cosa nella voce DNS: li ho messi anche lì io.
Facendo così, il notebook non mi si impalla al momento della connessione in wireless, cosa che invece accadeva con il mio notebook (ma non con quello di mio padre, stranamente...)prima con l'"accoppiata" DNS in automatico in entrambe le pagine!
Le mie domande: sono il primo a rilevare ciò? E' normale sta cosa? Qual è il senso di mettere 2 volte la scelta della modalità di utilizzo dei DNS?
Bah...
Ah, io ho il firmware (che ho capito essere quello polacco) del 26/11/2006.
Ciao!

nandox80
17-05-2007, 09:02
Sei molto ottimista, dato che non l'hai ancora provato... :D
Comunque, visto che hai il G624M e che si tratta di un firmware inedito, fammelo avere che lo aggiungiamo alla lista ufficiale dei download per quel modello.
Ciao
:cool:

mooolto...troppo....ottimista....

infatti, condividere gente, condividere :)

ma l'unico vantaggio è che puoi fare la prenotazione degli IP usando il DHCP? mah....a me sinceramente non è mai servita questa cosa, pur usando spesso diversi computer...alcuni con IP fissi, i miei tre della rete qui a casa, e altri con DHCP attivo. Cmq facci sapere..che il G624M è un prodotto un po' trascuratello dalla DLink, anche se secondo me è un ottimo prodotto!!

MarvivrA
17-05-2007, 16:02
dai per favore mi aiutate? non ditemi di leggere roba vecchia, non ho trovato niente del genere..per favoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:(

SIL4
17-05-2007, 16:38
Ciao a tutti. Ho un d link dsl g624t, ho aggiornato il firmware a quello spagnolo, ma rimane un problema. se sn connesso solo io col mio fisso, va bene, se si connette anche l'altro fisso, internet va ad una velocità indecentemente bassa...mi aiutate? grazie :) potete anche solo indicarmi come cercare una cosa del genere nel forum ;)

Facciamo un piccolo test (giusto per dare una quantificazione al tuo concetto di velocità indecentemente bassa.
Tieni connesso solo il fisso. Vai qui (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/) ed inizia a scaricare qualcosa (1 solo file). Lascia che si stabilizzi e segnati la velocità su cui si stabilizza. Poi blocca il download.
Prova a fare la stessa cosa tenendo connesso solo l'altro pc.
E poi prova a fare questa cosa su entrambi i pc connessi.
Giusto per vedere come si distribuisce la banda...

Yonderboy
17-05-2007, 20:47
Anch'io sono un possessore di d-link 624t con firmware spagnolo. Ho un paio di problemi
Il primo è che non riesco più ad aprire nuove porte.
Ho settato alcune per e-mule e ora, a distanza di qaulche mese voglio aggiungere quelle per Azureus.
Vado nel menu del router nella voce Advanced>Virtual Server
Successivamente in User poi Add.
Imposto le porte da aprire, clicco Apply e la nuova regola non appare impostata. Si ricarica la pagina nella quale impostare la nuova regola senza nessun campo memorizzato.

Il secondo è che di tanto in tanto il router perde la memorizzazione delle porte aperte Emule precedentemente aperte. Quindi sono costretto a riapplicare le regole che avevo impostato (e che ritrovo nella voce Availeble Rules, cosa che invece non mi succede se tento di memorizzarne nuove)
Come posso risolvere?
Grazie

Belinone
17-05-2007, 21:21
Ragazzi ho un problema, o almeno, mi sembra...
vorrei condividere cartelle di 2 computer entrambi connessi al g624t via cavo ethernet, entrambi dotati di scheda di rete, potete darmi delucidazioni su come condividerli, o se si è già discussa la cosa darmi un link alla discussione? ho cercato nel topic ma non ho trovato a riguardo XD :mc:
grazie infinite ^__^

trottolino1970
17-05-2007, 21:32
Ragazzi ho un problema, o almeno, mi sembra...
vorrei condividere cartelle di 2 computer entrambi connessi al g624t via cavo ethernet, entrambi dotati di scheda di rete, potete darmi delucidazioni su come condividerli, o se si è già discussa la cosa darmi un link alla discussione? ho cercato nel topic ma non ho trovato a riguardo XD :mc:
grazie infinite ^__^

1) controlla che siano nello stesso workgroup;
2) tasto destrodel mouse sulle cartelle da condividere condivisione e protezione e poi clicchi su condividicartella in rete.

Ciao