PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

Silversnake
29-09-2007, 11:51
Hai fatto "Do you want save and reboot now?" ad ogni regola che hai creato in Virtual Server, perchè solo in qsto modo mi risulta che il router le memorizzi

Si certo!! Ma infatti se per esempio spengo il router e lo riaccendo ho sempre le regole ben impostate e perfette.

gigi88
29-09-2007, 12:13
Si certo!! Ma infatti se per esempio spengo il router e lo riaccendo ho sempre le regole ben impostate e perfette.

Allora penso dipenda dal firmware, quello spagnolo è (da quanto ne sò) il più adatto all'utilizzo di programmi p2p. Tu adesso hai quello Europeo, no?

gigi88
29-09-2007, 12:19
ho fatto! rianimato, resettato, messo firmware spagnolo, ora se qualcuno fosse così gentile da suggerirmi le impostazioni ottimali per usufruire di una rete wi-fi con una ADSL tiscali 4mega flat per utilizzare al meglio e umule e utorrent allora sarebbe davvero il massimo

grazie

Bene! ;) Accedi alla configurazione del router in Advanced, Virtual Server imposta come regola l'apertura delle porte che utilizzi di emule (ad es. 4662-4672 che sono quelle di deault 4662 TCP e 4672 UDP) e di utorrent che invece non ricordo che porte utilzzi. Ad ogni regola impostata inserendo il private Ip corretto, clicca Apply e successivamente conferma
Do you want save and reboot now?

Ciao ;)

Poah
29-09-2007, 12:50
Ciao a tutti
Anche io ho dei problemi con il g624T. Dopo aver caricato il fw spagnolo la pagina di configurazione non si è piu caricata e da allora non va più (tute le spie sono accese però, tranne WLAN). Se l'attacco con il cavo segnala che si è connesso ma non riesco cmq ad usare internet ne nessun'altra applicazione che necessiti del web.

Ho provato a resettarlo (tenendo premuto il tastino dietro per una 30ina di sec) ma nulla da fare.

Ho provato con la guida segnala qualche post precedente (http://forum.noxirc.net/supporto-per-modem-non-3xxt/1863-rianimare-dsl-g624t-dsl-g604t-morto-completamente.html) ma anche qua non sono riusciuto a sovrascrivere il fw.

Che posso fare? Usare il Ciclamab? Mi sembra abbastanza complicato...
Qualcuno mi può aiutare non so più dove sbattere la testa.:muro:
Grazie

Maltese
29-09-2007, 13:01
Ciao Maltese, questa è la mia situazione:

http://img215.imageshack.us/img215/8104/dslg624mstatusqt8.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dslg624mstatusqt8.jpg)

Penso che la prima configurazione abbia usato il wizzard, ma nn ne sono sicuro.
Ho notato che il tuo d-link ha valori x il FEC mentro il mio no. Cos'è? ORa cerco sul forum qualche info...
Per completezza inoltro:

« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 09.28.2007 18:38
IP address: 79.10.xxx.xxx

TCP options string: 020405b40103030301010402
MSS: 1460
MTU: 1500
TCP Window: 514040 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 3
Unscaled RWIN : 64255
Reccomended RWINs: 64240, 128480, 256960, 513920
BDP limit (200ms): 20562kbps (2570KBytes/s)
BDP limit (500ms): 8225kbps (1028KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 108
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)

Ho ritrovato un vecchio modem adsl USR ma niente da fare. La connesione è sempre a circa 2440 kbps ma il traffico è bloccato a 640kbps. Presumo che l'upgrade nn lo abbiano fatto del tutto... che faccio? Insisto con il 187 ? :muro:

Grazie, ciao

Ho fatto alcune ricerche per quanto riguarda il valore FEC ho trovato quanto segue:

Il parametro Forward Error Correction (FEC) indica quanti dei bit trasmessi vengono utilizzati per correggere eventuali errori in una trasmissione digitale di dati. Caratteristica peculiare della trasmissione digitale, infatti, è la possibilità di cancellare l'effetto di eventuali errori di trasmissione dovuti a una qualunque causa (attenuazione del segnale a causa pioggia, vento, sbalzo di tensione nell'apparato trasmittente, o quant'altro): ciò è reso possibile dalla trasmissione contemporanea, insieme ai bit contenenti i dati veri e propri, anche di bit "aggiuntivi": il ricevitore elabora i dati ricevuti, effettuando dei controlli basati su questi bit aggiuntivi, e se rileva che alcuni dati non sono stati ricevuti correttamente, cerca di correggerli basandosi su quei bit aggiuntivi. Ovviamente la quantità di errori che possono essere corretti con questo sistema è limitata: se una trasmissione è particolarmente disturbata, o l'antenna mal direzionata, o il ramo di un albero si va a frapporre tra l'antenna ricevente e la trasmittente, la quantità di errori rilevata dal ricevitore può superare la "soglia critica" e non risultare più correggibile: in questo caso, il risultato sarà una scomparsa totale dell'immagine nel peggiore dei casi, o la comparsa all'interno dell'immagine di "quadrati colorati" sparsi, prodotti dal ricevitore per rimpiazzare i dati erroneamente ricevuti. In ogni caso, però, a differenza della TV analogica, l'immagine digitale non presenterà mai "nebbia", "granulosità" o fastidiosi fenomeni di sdoppiamento dell'immagine, e sarà in ogni caso più difficile che la trasmissione risulti disturbata, poiché il ricevitore "cancella" i disturbi prima ancora che l'immagine venga mostrata sullo schermo.

L'efficienza dell'algoritmo di correzione FEC dipende dal rapporto tra il numero di bit usati per trasmettere i dati e il numero di bit usati per controllo; questo rapporto viene indicato nella forma D/C (Dati/Controllo), e può assumere i valori 1/2, 2/3, 3/4, 4/5, 5/6 e 7/8 (per qualche strano motivo la combinazione 6/7 non è quasi mai utilizzata). "3/4" significa che ogni 3 bit di dati ne viene aggiunto 1 di controllo (quindi ne vengono trasmessi 4), e così via. Certamente un FEC di 1/2 proteggerà il segnale in misura molto maggiore di 7/8.

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Forward_Error_Correction"

Hai parlato di upgrade ma tu sei passato dalla 2 mega alla 20 o cosa?

adino83
29-09-2007, 14:08
ho fatto! rianimato, resettato, messo firmware spagnolo, ora se qualcuno fosse così gentile da suggerirmi le impostazioni ottimali per usufruire di una rete wi-fi con una ADSL tiscali 4mega flat per utilizzare al meglio e umule e utorrent allora sarebbe davvero il massimo

grazie

Con che hai rianimato?

adino83
29-09-2007, 14:10
Ciao a tutti
Ho provato con la guida segnala qualche post precedente (http://forum.noxirc.net/supporto-per-modem-non-3xxt/1863-rianimare-dsl-g624t-dsl-g604t-morto-completamente.html) ma anche qua non sono riusciuto a sovrascrivere il fw.


Io ho provato a scaricare il pacchetto relativo ma i link credo nn siano più attivi :cry:

secalux
29-09-2007, 15:30
Aiuto!!!!!
Anche io ho lo stesso problema con il wireless..:mc: Ed anche io ho
D-Link DSL-G624T
Firmware: V3.02B01T02.EU-A.20061124
Ho provato a resettarlo... anche a flasharlo nuovamente con lo stesso firmware ma niente...:cry: :cry: :muro: :muro: :muro:


Nella log c'è scritto qualcosa di sospetto...

Jan 1 12:00:28> AP Releasing Lock
Jan 1 12:00:32> ERROR - WAN Bridge Creation: wbr0
Jan 1 12:00:32> ERROR - WAN Bridge Creation: wbr0
Jan 1 12:00:32> ERROR - WAN Bridge Creation: wbr0
Jan 1 12:00:32> ERROR - WAN Bridge Creation: wbr0
Jan 1 12:00:32> Bridge Interface Added: wlan0

E' un problema hardware
Provo a tornare a qualche firmware più vecchio?
Colgo l'occasione per provare il firmware Routertech?

Grazie!!!

Ciao...
sono uno degli utenti con un problema simile al tuo... :confused:
Scrivo per dare un segno di vita... anche se siamo già in 4 con lo stesso problema a cui però nessuno sembra in grado di dare una risposta. :help:
Presumo che ciò dipenda dal fatto che per risolvere un problema... bisogna avere la possibilità di "provarlo" direttamente...
In ogni caso, io ho provato ad installare anche firmware più o meno in versione beta... su altri forum gira una 3.10xxxxxxxxx etc. ma senza alcun risultato.
Ho anche trovato un caso in cui un utente aveva risolto il problema aprendo il router e verificando che l'integrato relativo alla WLAN non era correttamente inserito.... ma dopo aver provato... per me nessun cambiamento, anche se nel log trovo questo messaggio:


Jan 1 12:00:25> WLAN driver database is up
Jan 1 12:00:25> Could not find the WLAN device configuration for instance 0
Jan 1 12:00:25> Error reading TNETW mem map.
Jan 1 12:00:25> whal_apiInit: ERROR, Fail to initiate Vlynq
Jan 1 12:00:25> Could not initialize WLAN HAL layer
Jan 1 12:00:25> WDRV_MAINSM: WLAN Driver initialization Failure


Credo che aspetterò ancora qualche giorno e poi... provvederò all'upgrade generale del sistema: ne compro un'altro... :cry: :cry: :cry: :boh:

Ciao...

ziagru
29-09-2007, 16:01
:D ciao a tutti..

volevo farvi una domanda..

ho appena installato il router d- link g624t wireless, ma non riesco a fare in modo che la rete sia protetta... come posso fare per far si che i vari pc possano connettersi alla rete solo inserendo una determinata password??

grazie per eventuali risposte e aiuti :)

AlexOrso
29-09-2007, 17:33
Hai parlato di upgrade ma tu sei passato dalla 2 mega alla 20 o cosa?
Grazie Maltese per l'esauriente spiegazione del FEC. Quindi, se il FEC è 0, da quello che non ho capito (!!??!) è indice di buona qualità del segnale anche se zero mi lascia perplesso. Monitorirò il FEC per qualche tempo x capire se interviene anche sul mio router.

Magari !! Ho il contratto Alice Flat 640 e mi aspettavo di avere l'upgrade a 2mbps come Telecom promuove, ma non è così o almeno non per me.

Ciao

albe182
29-09-2007, 18:06
ho impostato le porte per emule, ho messo salva e riavvia ma se spengo il router non me le ritrovo piu!
:cry: :cry:

Maltese
29-09-2007, 19:12
Grazie Maltese per l'esauriente spiegazione del FEC. Quindi, se il FEC è 0, da quello che non ho capito (!!??!) è indice di buona qualità del segnale anche se zero mi lascia perplesso. Monitorirò il FEC per qualche tempo x capire se interviene anche sul mio router.

Magari !! Ho il contratto Alice Flat 640 e mi aspettavo di avere l'upgrade a 2mbps come Telecom promuove, ma non è così o almeno non per me.

Ciao

Ma da quello che mi risulta è un pò che Telecom a passato la 640 a 2 mega
infatti io la sfrutto da un bel pezzo.

Silversnake
29-09-2007, 19:25
Penso di aver fatto una scoperta!!!!

Ricordate che vi avevo detto che io nattavo le porte su vitual server, salvavo e rebootavo e nonostante le regole rimanessero in memoria se eseguivo un test tipo:

http://www.deluge-torrent.org/test-port.php?port=1755

o

http://www.utorrent.com/testport.php?port=1755

Per vedere se la porta era aperta ricevevo un CLOSED.

Ora ho scoperto che se però apro una applicazione(per esempio amule) dove gli ho settato la porta scelta automaticamente il router gli e la apre e infatti riseguendo il test spunta APERTA!!!

Penso sia una nuova feature del nuovo firmware per aumentare la sicurezza e aprire la porta solo quando veramente serve(è come una sorta di upnp).

Ho fatto altri test su linux con il miglior programma per reti(nmap) e i risultati mi hanno dato ragione.

Invece prima col firmware spagnolo quando nattavo la porta questa mi rimaneva sempre aperta anche quando non utlizzavo un programma che la usava. Mentre il firmware che ho messo ora è "l'ultimo" V3.02B01T02.EU-A.20061124.

EDIT: Con linux funziona tutto come dico io, Windows Vista Ultimate 32bit invece mi da sempre ogni porta CLOSED.


RI-EDIT: Ora tutto funziona anche su Windows: era Kaspersky(versione 7, quella uscita in questi giorni) che bloccava il dialogo tra router e pc. L'ho dovuto chiudere...

PaEMa
29-09-2007, 20:08
certo che la d-link poteva facce complica meno la vita, se faceva le cose per bene.

albe182
29-09-2007, 20:15
ho impostato le porte per emule, ho messo salva e riavvia ma se spengo il router non me le ritrovo piu!
:cry: :cry:

x favore aiuto, non capisco :(

decaboss
29-09-2007, 20:56
Originariamente inviato da decaboss
Salve a tutti, volevo segnalare un problemino che sto iniziando ad avere con il mio D-Link 624...

ogni tanto (diverse volte nell'arco della giornata) mentre è connesso wireless, si mette in acquisizione indirizzo di rete , restandoci per diversi minuti, poi o la riprende o mette il simpatico simbolino triangolare giallo con il punto esclamativo sull'icona di connessione in basso a destra e ci devo smanettare un pò (riavvio, connessione manuale, ecc.), il bello è che ha iniziato a farlo di punto in bianco e insieme a questo non riesco più ad entrare nella pagina di config (http://192.168.1.1), inizia a caricare la pagina ma poi resta dove è .
Internet funziona per il resto senza problemi (altrimenti non vi avrei scritto).

Ciao a tutti e Help me

decaboss
29-09-2007, 20:57
Dimenticavo di aggiungere che ho istallato l'antivirus Panda, ma non so se c'entra qualcosa

AlexOrso
29-09-2007, 21:12
Ma da quello che mi risulta è un pò che Telecom a passato la 640 a 2 mega
infatti io la sfrutto da un bel pezzo.

Che faccio ???? :muro: e poi :muro:

Grazie comunque a tutti voi, causa che Telecom non mi la "banda" a 2 mbps, ho scoperto questo forum fantastico. Innanzi tutto ho imparato a configurare meglio il mio 624M e tante belle cose sulla rete. Siete, ma siete, bravi bravi !

Ciaoo

Silversnake
29-09-2007, 22:28
Originariamente inviato da decaboss
Salve a tutti, volevo segnalare un problemino che sto iniziando ad avere con il mio D-Link 624...


Prova a chiudere l'antivirus(vedi il post sopra il tuo per capire come kaspersky mi bloccava tutto...). Ma penso che avrai già provato quindi io al posto tuo resetterei tutto(anche io avevo il problema che la pagina del virtual server non me l'apriva ma resettando tutto si è aggiustato).

---------------------------------------

Ho rieditato il mio post di prima...

albe182
29-09-2007, 23:50
noooo non capisco sto router, ho seguito passo passo quello che mi diceva port forwarding e infatti emule andava id alto.
ma basta riavviare il pc che trac ritorna basso, aiuto :(

decaboss
30-09-2007, 06:11
Ho provato a resettare ma niente, tra le altre cose quel reset non ho capito cosa resetta

decaboss
30-09-2007, 08:13
Ho resettato, ho staccato il router dalla corrente per più di un ora, ho riportato la config di sistema precedente a panda, ma niente..
con 192.168 ecc.ecc. non succede niente:muro: :muro: :muro: :muro:

Marco624T
30-09-2007, 11:18
Ciao a tutti
Anche io ho dei problemi con il g624T. Dopo aver caricato il fw spagnolo la pagina di configurazione non si è piu caricata e da allora non va più (tute le spie sono accese però, tranne WLAN). Se l'attacco con il cavo segnala che si è connesso ma non riesco cmq ad usare internet ne nessun'altra applicazione che necessiti del web.

Ho provato a resettarlo (tenendo premuto il tastino dietro per una 30ina di sec) ma nulla da fare.

Ho provato con la guida segnala qualche post precedente (http://forum.noxirc.net/supporto-per-modem-non-3xxt/1863-rianimare-dsl-g624t-dsl-g604t-morto-completamente.html) ma anche qua non sono riusciuto a sovrascrivere il fw.

Che posso fare? Usare il Ciclamab? Mi sembra abbastanza complicato...
Qualcuno mi può aiutare non so più dove sbattere la testa.:muro:
Grazie

che errore ti da? anche a me il primo tentativo non è andato a buon fine... ma poi ho letto bene il pdf incluso (è piu chiaro della guida sul post perchè ci sono le immagini) e alla fine ho risolto...

ti conviene riprovare con quel metodo...
che ip e gateway hai messo nella config della lan?

nella prima schermata dell'aggiornamento al fw australiano non devi inserire nessun ip, ma solo mettere il segno di spunta

gigi88
30-09-2007, 11:25
Ho provato a resettare ma niente, tra le altre cose quel reset non ho capito cosa resetta

Reimposta le impostazioni di default, di fabbrica del router.

gigi88
30-09-2007, 12:32
Ho resettato, ho staccato il router dalla corrente per più di un ora, ho riportato la config di sistema precedente a panda, ma niente..
con 192.168 ecc.ecc. non succede niente:muro: :muro: :muro: :muro:

Che versione di firmware hai installato?

m4uro
30-09-2007, 15:11
ma come è possibile che sul sito della D-Link.it (http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYIe5XTNvhLPG3yV3oVot8gqltbNlwaaFp5zglHDrqzy9F94sABdfn)ci sono solo i download dei firmware per gli utenti Wind ? e nessun firmware per utente generico :mad:

Sul mio router è installato il firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124 già di default, ma sul sito di versioni precedenti non c'è traccia, vuol dire che questo è il firmware con cui è stato costruito e distribuito il router e quindi non esitono versioni precedenti, e bisogna solo aspettare versione successive ?

Mad44
30-09-2007, 15:22
Salve sono nuovo del forum e approfitto del thread per farvi una domanda: ieri ho acquistato un DSL-G624T, l'ho installato e mi si e' connesso senza nessun problema ad alice e agli altri pc in rete lan. Il problema e' che non riesco ad individuarlo come acces point sul portatile (n'e' sul nintendo ds o sul Wii) che non rilevano nessuna rete wireless a portata pur avendo spulciato e controllato tutte le impostazioni.
Router difettato o sono io che dimentico qualcosa??
Grazie in anticipo per le risposte :D

Edit: Ok sono io che sono un pollo :D ho risolto tutto quanto provand oa modificare i canali: probabilmente avevo dei contrasti senza saperlo :D

decaboss
30-09-2007, 15:26
Penso che sia la 2.00B... e qualcosa

eventualmente dove ne trovo di più recenti?

Comunque è diversi mesi che l'ho istallata

Ciao e grazie

gigi88
30-09-2007, 16:01
Penso che sia la 2.00B... e qualcosa

eventualmente dove ne trovo di più recenti?

Comunque è diversi mesi che l'ho istallata

Ciao e grazie

Nella prima pagina di questo thread

gigi88
30-09-2007, 16:02
Salve sono nuovo del forum e approfitto del thread per farvi una domanda: ieri ho acquistato un DSL-G624T, l'ho installato e mi si e' connesso senza nessun problema ad alice e agli altri pc in rete lan. Il problema e' che non riesco ad individuarlo come acces point sul portatile (n'e' sul nintendo ds o sul Wii) che non rilevano nessuna rete wireless a portata pur avendo spulciato e controllato tutte le impostazioni.
Router difettato o sono io che dimentico qualcosa??
Grazie in anticipo per le risposte :D

Edit: Ok sono io che sono un pollo :D ho risolto tutto quanto provand oa modificare i canali: probabilmente avevo dei contrasti senza saperlo :D

L'importante è che hai risolto ;)

decaboss
30-09-2007, 16:05
Per gigi88: comunque non penso di poterlo aggiornare visto che non riesco ad accedere al configuratore.

Inoltre quando resetto il router, questo mantiene in memoria le password e le altre impostazioni, quindi mi sa che non mi resetta proprio niente.

Pensa che l'ho resettato e le porte TCP e UDP sono rimaste aperte:eek: ù

Ciao gigi

Marco624T
30-09-2007, 17:10
con il fw spagnolo non riesco piu a impostare le regole per le porte sul virtual server

qualcuno ha il mio stesso problema?

come si puo risolvere?

gigi88
30-09-2007, 20:02
Per gigi88: comunque non penso di poterlo aggiornare visto che non riesco ad accedere al configuratore.

Inoltre quando resetto il router, questo mantiene in memoria le password e le altre impostazioni, quindi mi sa che non mi resetta proprio niente.

Pensa che l'ho resettato e le porte TCP e UDP sono rimaste aperte:eek: ù

Ciao gigi

Uhm..hai provato a seguire la guida che ho postato in precedenza?

treepwood75
30-09-2007, 22:33
salve a tutti
scusate ma non posso leggere tutte le pagine
ho un dsl 624t col firmware spagnolo e va bene, solo che ua volta al mese di media si blocca e devo riavviarlo così o pensato di mettere quello europeo del 24/11/2006 solo che per aprire le varie pagine delle configurazioni ci vuole un sacco di tempo e quella del wireless nemmeno me la apre
così o messo l'altro firmware europeo, quello del 20/07/2006

come mai con l'altro firmware avevo quel problema? è capitato anche a voi?

walter sampei
01-10-2007, 11:25
salve a tutti
scusate ma non posso leggere tutte le pagine
ho un dsl 624t col firmware spagnolo e va bene, solo che ua volta al mese di media si blocca e devo riavviarlo così o pensato di mettere quello europeo del 24/11/2006 solo che per aprire le varie pagine delle configurazioni ci vuole un sacco di tempo e quella del wireless nemmeno me la apre
così o messo l'altro firmware europeo, quello del 20/07/2006

come mai con l'altro firmware avevo quel problema? è capitato anche a voi?

a me va perfettamente

nixud
01-10-2007, 20:30
DSL-G624T + VISTA
Salve a tutti, premetto che ho gia letto le varie discussioni riguardanti questo router, ma non ho trovato quello che mi interessava. Premetto che quando avevo l'xp funzionava tutto. Allora, tanto per incominciare ho alice 20 mega, e uso questo router che avevo gia. Da quando ho cambiato pc, e avendo il vista mi da molti errori, nell' installazione che non va a buon fine, e poi quando clicco sull iconda dell d-link mi da il seguente errore. Vi prego aiutatemi!!!!!

trottolino1970
01-10-2007, 21:26
scusami ma essendo un router non necessita di installazione

alfnetx
02-10-2007, 13:25
Ciao a tutti.
Evito di quotare un mio post di un po' di giorni fa poiche' leggendo qua e la' sembra che il problema sia comune a molti.
Premesso che si tratta del D-Link DSL G624T (non fornito da Wind, ma acquistato autonomamente), in pratica si tratta delle rules inserite in "Virtual Server" che scompaiono dopo un restart del pc.
I consigli che ho ricevuto sono stati i seguenti:
1) disabilita UPNP su router e su PC ---> Esito NEGATIVO
2) abilita UPNP su router e PC ---> Esito NEGATIVO
3) reinstalla il firmware (Spagnolo) ----> Esito NEGATIVO
Naturalmente, dopo ogni reinserimento delle rules, eseguo un save & reboot.

Posseggo questo router da piu' di un anno e il problema mi si e' presentato da quando ho cambiato il pc;
Il SO e' sempre stato XP SP2 (aggiornato con le ultime patch microsoft);

Per favore, se qualcuno ha risolto, o conosce un metodo per risolvere, faccia questa grande cortesia alla comunita'.

Grazie a tutti.

decaboss
02-10-2007, 15:29
Uhm..hai provato a seguire la guida che ho postato in precedenza?



NO, quale guida:eek: ? è su questo thread?

gigi88
02-10-2007, 17:14
NO, quale guida:eek: ? è su questo thread?

questa l'avevo postata due pagine indietro

prova a seguire le istruzioni http://forum.noxirc.net/supporto-per-modem-non-3xxt/1863-rianimare-dsl-g624t-dsl-g604t-morto-completamente.html

decaboss
02-10-2007, 18:04
Grazie:D

gigi88
02-10-2007, 18:28
Grazie:D

prego! ;)

Ntropy
02-10-2007, 18:31
Salve a tutti.

Ho appena preso in prova, da un amico, il suddetto router e a parte ieri che ha rischiato di volare giù dal 3° piano, sembra che oggi si stia comportando quasi bene.
Cmq vi riporto la mia esperienza così magari ci capisco qualcosa anch'io; al primo colpo ha trovato la linea adsl ed ha assegnato con dhcp gli indirizzi ai miei due computer.
Entro menù di conf. del router, cambio da dhcp ad indirizzi statici, poi ho aperto un paio di porte per emule e successivamente ho configurato la rete wifi con una chiave wep e...................... non lo avessi mai fatto! Adesso non riesco più a togliere questa impostazione e a mettere ad esempio una chiave wpa, anzi appena ci provo il router si impalla e devo solo togliere l'alimentazione, ma questo non bastava e pertanto appena ho rimesso l'alimentazione il led del wifi era spento e la funzionalità wifi assente! Poi è tornato tutto normale dopo qualche ora :eek: :eek: :eek:

Stamattina ho trovato questo thread ad hoc e ho flashato il bios spagnolo (olè) e sembra andare tutto bene, anche emule funzia alla grande ma ancora non riesco ad impostare una chiave wpa con il wifi senza che il router si incafonisca.

Cmq il tasto reset non resetta una cippa, anzi alcune impostazioni si resettano altre no.

P.S.
Ma il firmware francese in prima pagina (non c'è più) qualcuno lo ha provato?

ggffnn
02-10-2007, 21:27
Ciao a tutti.
Problema credo bizzarro:
ho un dsl-g624m con 2 pc portatili: uno con ubuntu 7.04 uno con win vista.
con Vista mai nessun problema, con ubuntu accedo tranquillamente a siti "comodi e leggeri" come google ma non accedo ad altri siti come "corriere della sera". Con il corriere si blocca sulla scritta "waiting for oas.rcsadv.it". Il bello è che lo scarico da siti a cui accedo usa tutta la banda (infostrada 4mb), mentre da altri siti non scarica un bit.
Per completare ho provato oggi con un'altra rete e tutto ok.

Penso che il problema sia nel router, che però funziona con vista... ORCO sono andato insieme:mc:
Mi aiutate??

GRAZIE

lollolollo78
02-10-2007, 22:47
Ciao ragazzi, mi associo al post di Ntropy per il suo P.S.
C'è un broken link nel primo post:
1) NOVITA' Firmware EU 3.10B01T02 23/05/2007: DOWNLOAD (voto: N.D.)
In effetti, però, sfogliando le dir FTP non c'è più traccia del firmware. Si trova solo il DLinkFR-A_DSL-G624T_V3.00B01T01.FR-A.20060707 (che è del 2006 e non del 2007: sbaglio?)

Speravo di poter provare questo nuovo firmware (qualcuno di voi lo ha fatto e ne ha una copia?) per vedere se riuscivo a risolvere alcuni problemi che mi stanno facendo dannare.

Per l'esattezza: al momento, sul mio Dlink G624T è installato il firmware V3.00B01T02.EU-A.20060720 che con il P2P va abbastanza bene, ma con i server Web va na chiavica. Nel senso che non riesco ad accedere dall'esterno al PC sul quale è installato il server Web Apache (ho usato XAMPP e Apache è configurato per l'accesso dall'esterno). Nel router, da Advanced/Virtual Server/Servers ho attivato la regola Web server.
Ho configurato il mio DNS dinamico no-ip in Home/DynamicDNS.
Ma non funziona...
Sono andato allora in Advanced/Filters per creare una regola inbound per il firewall per consentire a tutti l'accesso sulla porta 80 al PC sul quale ho installato i servizi Web. E misteriosamente... quando vado per applicare il filtro non me lo ritrovo nella lista dei filtri (stesso discorso se provo a creare una regola in outbound). È come se il router se ne infischiasse delle mie impostazioni. Mah! Non è il primo router che mi passa tra le mani... ma questo è veramente un enigma!

Ora, miei cari guru chiedo il vostro aiuto. Come risolvo la faccenda?
Esiste un diavolo di firmware da poter installare su questo cesso Wi-Fi per avere delle discrete prestazioni nel P2P e riuscire a configurarlo per hostare un sito Web senza vendere l'anima al demonio?

Vi ringrazio di cuore per tutti i vostri consigli.
Thx
Bye

darioking90
03-10-2007, 18:45
ftp://cci_rcc_adsl:adsl4all@213.255.34.42/DSL-G624T_Dlink_3_10B01T01_EU_20070523.zip

:)

qui ci sono tutti

http://forum.noxirc.net/supporto-per-modem-non-3xxt/2011-firmware-aggiornati-dlink-moddati-x-dsl5xxt-6xxt.html

Ntropy
03-10-2007, 19:18
ftp://cci_rcc_adsl:adsl4all@213.255.34.42/DSL-G624T_Dlink_3_10B01T01_EU_20070523.zip

:)

qui ci sono tutti

http://forum.noxirc.net/supporto-per-modem-non-3xxt/2011-firmware-aggiornati-dlink-moddati-x-dsl5xxt-6xxt.html

grazie 1000 ;)

1966
03-10-2007, 20:57
Buonasera Ragazzi

Propio questa sera ho acquistato, ma ancora non istallato il routerdsl-G624T e relativa penna" DWL-G122.
Io dovrei collegare un notebook con il cavo e un desktop con la penna,lo so sembra strano ma per motivi di spazio non posso fare altrimenti.
Il Notebook ha istallato XP Home e il fisso XP pro in dual boot con Vista ultimate.
A dire il vero leggendo i post sopra mi sono preoccupato un pò e visto che non ho mai istallato un router wi-fi mi consigliate come procedere per evitare guai e in caso cosa devo aggiornare?
A proposito i driver che ho trovato all'interno funzionano bene con Vista?

Vi Ringrazio in anticipo per i consigli.

Ciao :)

Marteen1983
04-10-2007, 00:58
Salve ragazzi; sono possessore da qualche mese di un router wireless US Robotics 9108A, ma da qualche giorno ho un bel 624T in prova.

Ebbene sì: ho installato il firmware Routertech 2.3 (mod by DarkWolf) e questo piccolo, economico e discusso router è diventato una vera bomba. Interfaccia Web piena di funzioni e veloce; uptime già di 3 giorni senza problemi, nonostante P2P e intensa attività Internet. Sono tentato di vendere il mio attuale router (che al confronto scalda molto di più, tra le altre cose).

Come mai nessuno consiglia il Routertech in home page? E tutti si scervellano a trovare un fimware ufficiale D-Link decente? A proposito: il V3.10 sarà anche carino graficamente, ma elimina le voci riguardanti SNR, attenuazione e data rate della linea. Che odio.

Qualche osservazione?

Ntropy
04-10-2007, 07:53
Ho flashato l'ultimo bios disponibile, quello francese del broken link per intenderci tramite l'utility del router stesso. Il Risultato?.................................................I led adsl, status, power e lan funzionano, quello del wifi è spento e il menu del router non è raggiungibile ne con 192.168.1.1 ne se uso il dhcp per ottenere un indirizzo valido. Sembra proprio impallato..............................:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Che faccio?

grazie

trottolino1970
04-10-2007, 08:50
Ho flashato l'ultimo bios disponibile, quello francese del broken link per intenderci tramite l'utility del router stesso. Il Risultato?.................................................I led adsl, status, power e lan funzionano, quello del wifi è spento e il menu del router non è raggiungibile ne con 192.168.1.1 ne se uso il dhcp per ottenere un indirizzo valido. Sembra proprio impallato..............................:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Che faccio?

grazie


hai provato a resettarlo?

1966
04-10-2007, 09:27
Per me ragazzi nessun Consiglio?

Grazie a Tutti

Ntropy
04-10-2007, 10:46
[QUOTE=trottolino1970;18994416]hai provato a resettarlo?[/QUOTE

Ho tolto l'alimentazione, ho tenuto premuto il pulsante di reset per circa 2 minuti poi l'ho riacceso ed è tornato a posto. Il firmware è aggiornato e adesso funziona anche il wpa!!!

Cmq sembra che per fargli resettare le impostazioni bisogna tenere premuto il tasto reset per un minuto circa altrimenti non resetta proprio niente.

P.S.
Me sò cagato sotto, il router è in presisto da un amico......sai che figuraccia se glielo portavo non funzionante.....:D :D

BRN
04-10-2007, 13:38
domanda banale: è normale che il led status lampeggi se è tutt ok?(624-t)

walter sampei
04-10-2007, 13:52
domanda banale: è normale che il led status lampeggi se è tutt ok?(624-t)

il secondo, quello tra power e adsl? si, vai tranquillo :) anche su altri modelli d-link il led status lampeggia :)

SteveFlorentio
04-10-2007, 14:59
Ciao a tutti!!!
Il firmware definitivo, almeno per quello che mi riguarda, è stato rilasciato il 24 scorso dal gruppo dlink mediterraneo ed è l'ultima versione EU..

Non è stata solo rinnovata nell'interfaccia web,
ma tutte le funzionalità sono state testate e anche il cambio IP pubblico (che libero sembra cambiare spesso) è vissuto come un normale transitorio davvero di breve durata..

Ogni tanto una buona notizia per i tantissimi utilizzatori scontenti dei 6x4t

Saluti.

walter sampei
04-10-2007, 15:15
per favore metti il link, grazie :)

ti ha dato problemi, oppure tutto ok?

peppe1973
04-10-2007, 16:09
Appena scaricato dal link spagnolo precisamente il firmware e' questo

DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924

ciao

darioking90
04-10-2007, 16:33
Appena scaricato dal link spagnolo precisamente il firmware e' questo

DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924

ciao

l'hai percaso installato..?
se si mi dici come che non vorrei brikkare il modem...:D
EDIT: messo il fw (scaricato da qui ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip)
tramite l'interfaccia web e con internet explorer...
Firmware spettacolare corregge molti bug (Stabilità/Efficenza/Rumore/ecc...)
col vecchio fw si attaccava con una portante minore...
con questo ho preso 1,5mb seeeeeee :E :D:D

peppe1973
04-10-2007, 17:29
Per ora va na favola ciao

Arwen83
04-10-2007, 18:38
Salve a tutti, sono una novellina..vado al dunque.. Mi avevano vivamente consigliato l'acquisto del D-link G624T, ho però incominciato a leggere il vostro forum, con tutti i problemi allegati a questo router..alla 10' pagina avevo già le lacrime agli occhi!! Non sono pratica, già avrei problemi a fare l'aggiornamento del firmware..e mi dispiacerebbe poi non poter utilizzare il p2p.. Non è che mi sapreste consigliare un buon router che abbia le stesse caratteristiche tecniche (importante è per me soprattutto la potenza del raggio di azione del segnale, la buona protezione, l'affidabilità...) se c'è..o mi consigliate cmq l'avventura di questo d-link? In caso speriamo bene.. Vi ringrazio, e confido tanto in una vostra risposta!:help:

Ps. Avrò l'alice 20 mb..non so se è rilevante.

anuludemama
04-10-2007, 19:08
Salve a tutti, spero tanto che possiate darmi un aiuto.Ho comprato un router D-Link DSL-G624T.Ho seguito passo dopo passo le indicazione del cd di installazione riguardo ai vari collegamenti ma al terzo passo mi dice modem non rilevato.Possibili problemi"controllare la scheda di rete".La stessa risposta me lo da con un altro computer e addirittura con un altro provider ADSL.Quale potrebbe essere il problema?Grazie..

fulviobaruffa
04-10-2007, 19:33
Salve saluti tutte le persone presenti nel forum e vengo al dunque.Posseggo un router dsl g624m dal febbraio 2006 , porta ancora il Firmware originale Version: DSL-G624M.EU.B02T09.20051212. Fino ad ora è sempre andato bene pero' da 2 giorni sono sorti dei problemi.Premetto che ad esso sono collegati via wireless due computer il mio portatile e quello di mio fratello uno fisso.Anzi erano collegati perche dal router è improvvisamente sparita la wlan e rimangono accesi solo i led power, status,e adsl.Collegandomi con il cavo arrivo ad accedere ad internet.Entro dentro le impostazioni del router e selezionando le varie opzioni dopo un po' si pianta, sparisce la spia dello status e l'unica soluzione per farlo andare e quello di staccare la spina :mad: .Se qualcuno mi puo' dare una mano , lo ringrazio da subito. :stordita:

Marteen1983
04-10-2007, 19:35
Salve a tutti, sono una novellina..vado al dunque.. Mi avevano vivamente consigliato l'acquisto del D-link G624T, ho però incominciato a leggere il vostro forum, con tutti i problemi allegati a questo router..alla 10' pagina avevo già le lacrime agli occhi!! Non sono pratica, già avrei problemi a fare l'aggiornamento del firmware..e mi dispiacerebbe poi non poter utilizzare il p2p.. Non è che mi sapreste consigliare un buon router che abbia le stesse caratteristiche tecniche (importante è per me soprattutto la potenza del raggio di azione del segnale, la buona protezione, l'affidabilità...) se c'è..o mi consigliate cmq l'avventura di questo d-link? In caso speriamo bene.. Vi ringrazio, e confido tanto in una vostra risposta!:help:

Ps. Avrò l'alice 20 mb..non so se è rilevante.

Come tecnico informatico avrò installato almeno dieci G624T (in virtù della sua economicità): tutto bene. E' vero che le precedenti versioni del firmware avevano problemi, ma le nuove (ed eventualmente quelle "modificate") funzionano bene. Io lo sto testando a casa da una settimana senza blocchi, nonostante P2P e intensa attività Internet, con il Routertech 2.3 "Mod by Darkwolf".

Stasera ho messo su il 3.10 datato 24/09/07, linkato poco sopra. Bella la nuova interfaccia; per quanto riguarda la stabilità.. beh vi saprò dire. Ma, dal momento che quelli modificati invalidano la garanzia, mi sento di consigliarlo a tutti.

Maltese
04-10-2007, 20:03
Salve a tutti, sono una novellina..vado al dunque.. Mi avevano vivamente consigliato l'acquisto del D-link G624T, ho però incominciato a leggere il vostro forum, con tutti i problemi allegati a questo router..alla 10' pagina avevo già le lacrime agli occhi!! Non sono pratica, già avrei problemi a fare l'aggiornamento del firmware..e mi dispiacerebbe poi non poter utilizzare il p2p.. Non è che mi sapreste consigliare un buon router che abbia le stesse caratteristiche tecniche (importante è per me soprattutto la potenza del raggio di azione del segnale, la buona protezione, l'affidabilità...) se c'è..o mi consigliate cmq l'avventura di questo d-link? In caso speriamo bene.. Vi ringrazio, e confido tanto in una vostra risposta!:help:

Ps. Avrò l'alice 20 mb..non so se è rilevante.

con tutto il rispetto per i possessori del 624T, vorrei consigliarti il 624M, molto semplice da configurare, necessita di pochi semplici passaggi per l'installazione aggiorni il firmware con l'ultima versioni lo colleghi e te lo scordi;) buon raggio d'azione affidabile ( di default un ottimo firewall ) per il p2p imposti 2 regole e vai che è una bellezza Ripeto con tutto il rispetto dei possessori e lo stesso 624T Ciao;)

Maltese
04-10-2007, 20:08
Salve saluti tutte le persone presenti nel forum e vengo al dunque.Posseggo un router dsl g624m dal febbraio 2006 , porta ancora il Firmware originale Version: DSL-G624M.EU.B02T09.20051212. Fino ad ora è sempre andato bene pero' da 2 giorni sono sorti dei problemi.Premetto che ad esso sono collegati via wireless due computer il mio portatile e quello di mio fratello uno fisso.Anzi erano collegati perche dal router è improvvisamente sparita la wlan e rimangono accesi solo i led power, status,e adsl.Collegandomi con il cavo arrivo ad accedere ad internet.Entro dentro le impostazioni del router e selezionando le varie opzioni dopo un po' si pianta, sparisce la spia dello status e l'unica soluzione per farlo andare e quello di staccare la spina :mad: .Se qualcuno mi puo' dare una mano , lo ringrazio da subito. :stordita:

non è ben chiaro quale spia smette di funzionare ( status o wlan? )

Fable
04-10-2007, 20:52
con tutto il rispetto per i possessori del 624T, vorrei consigliarti il 624M

Ma la versione 624 M e' piu' nuova di 624 T ?:what:

fulviobaruffa
04-10-2007, 21:02
non è ben chiaro quale spia smette di funzionare ( status o wlan? )
se entro dentro la configurazione del router dopo un po' che premo sulle varie opzione si pianta e il led dello status sparisce.Rimedio solo staccando la spina della corrente.
Mentre via wireless non arriva a collegarsi mette connettivita' limitata sul router nesun led acesso del local network.Mah. Ho gia' provato a resettare piu' volte il router. Lo stesso problema sul computer di mio fratello

Maltese
04-10-2007, 21:37
se entro dentro la configurazione del router dopo un po' che premo sulle varie opzione si pianta e il led dello status sparisce.Rimedio solo staccando la spina della corrente.
Mentre via wireless non arriva a collegarsi mette connettivita' limitata sul router nesun led acesso del local network.Mah. Ho gia' provato a resettare piu' volte il router. Lo stesso problema sul computer di mio fratello

è un problema che mi dava anche a me con la versione del fw originale quindi quando l'ho installato ho aggiornato il fw è ho risolto il problema, aggiorna con l'ultima versione ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624M/Firmware/Mimo_DSL-G624M.EU.B02T09.20051212.xDSL. ciao fammi sapere ;)

Ps: che scheda di rete hai sul wireless?

Ma la versione 624 M e' piu' nuova di 624 T ?:what:
si il 624M è un modello di poco più recente del 624T ciao;)

fulviobaruffa
04-10-2007, 22:08
ho una scheda di rete :DWL-650+ mio fratello ha una DWL-G520M, ma puo' essere che il problema si presenta dopo piu' di un anno e mezzo ? Per installare l'ultimo fw seguo le istruzioni dell faq ?

Maltese
04-10-2007, 22:23
ho una scheda di rete :DWL-650+ mio fratello ha una DWL-G520M, ma puo' essere che il problema si presenta dopo piu' di un anno e mezzo ? Per installare l'ultimo fw seguo le istruzioni dell faq ?

Bè guarda io ho preso questo router a settembre 2006 ( a parte che il primo non funzionava proprio mediaworld me la sostituito ) con il nuovo sono andato molto bene per quasi 8 mesi, dopo non sò per quale strano motivo ha iniziato a spegnersi la spia status, all'epoca ho aggiornato il fw con la versione allora rilasciata e non ho mai più avuto problemi , da pochi giorni ho aggiornato all'ultima versione ( quella che ti ho postato ) e va molto bene, per installare ti basta scaricare l'ultima versione, vai in tools, firmware, lo carichi in upload,
clicchi apply e aspetti che si riavvia ;) Occhio fallo dal pc connesso via cavo ciao ;) fammi sapere.

fulviobaruffa
04-10-2007, 22:33
l'ho gia' scaricata domani la installo,ciao

Fable
04-10-2007, 23:59
si il 624M è un modello di poco più recente del 624T ciao;)
Caspita , ma attualmente e' il migliore sul mercato o c'e' di meglio ?... te l'ho chiedo perche' proprio questi giorni devo comprare un nuovo router.

Antineutrino
05-10-2007, 00:43
Come tecnico informatico avrò installato almeno dieci G624T (in virtù della sua economicità): tutto bene. E' vero che le precedenti versioni del firmware avevano problemi, ma le nuove (ed eventualmente quelle "modificate") funzionano bene. Io lo sto testando a casa da una settimana senza blocchi, nonostante P2P e intensa attività Internet, con il Routertech 2.3 "Mod by Darkwolf".

Stasera ho messo su il 3.10 datato 24/09/07, linkato poco sopra. Bella la nuova interfaccia; per quanto riguarda la stabilità.. beh vi saprò dire. Ma, dal momento che quelli modificati invalidano la garanzia, mi sento di consigliarlo a tutti.

Ho provato anche io il 3.10 del 24/09/07....

L'interfaccia è stupenda... Molto meglio di quella precedente....
Speriamo anche le prestazioni....

Per il momento sembra aver risolto il problema della WLAN che avevo segnalato in precendenza ed è scomparso anche l'errore nella Log:D :D :D

Speriamo bene...:sofico:

Antineutrino
05-10-2007, 03:38
Allora....
Riguardo al nuovo firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924

Guardando attentamente l'interfaccia mi sembra che manchino alcune cose che era presenti su quello vecchio...
Tipo dov'è finita la gestione del SNMP?:confused:
I parametri di configurazione del DDNS sono cambiati e non c'è più no-ip.org :muro: :muro:
Ma sono proprio dei fenomeni alla D-Link... Complimenti!!!
Testando il firewall con "Shields Up" https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 non sono stato in grado di rendere stealth la porta 80....:mc: :mc:

E voi che ne pensate?

Mi sa tanto che metterò il Routertech mod di DarkWolf...

Ciao a tutti

GoKeN_SDS
05-10-2007, 07:20
Un mio amico ha il G624T ed ha problemi di portante: rumore piuttosto alto (circa 35-40) e margine di rumore piuttosto basso (non ricordo quanto, al momento).

Io ho un G604T con firmware routertech con cui mi trovo veramente bene, quindi ho provato a mettere anche a lui questo firmware, ha migliorato parecchio in stabilità (ora non gli si blocca più) ma per quanto riguarda la qualità della portante nessun beneficio...

Appurato che la sua linea è correttamente filtrata e che la centrale è piuttosto vicina a casa sua, esiste qualche firmware che migliora un po' la situazione? Mi confermate che l'ultimo europeo, in questo senso, è il migliore?
Chiedo a voi possessori di 624t perché probabilmente avete testato diversi firmware... :D

grazie :)

walter sampei
05-10-2007, 08:56
ho messo su il nuovo firmware.

pare anche a me che manchi qualcosa, in compenso l'aggiornamento e' stato indolore (nessun problema e mi ha salvato le impostazioni, quando avevo messo il 20061124 invece era stato un casino). l'interfaccia e' piu' bella, mi pare abbastanza facile da gestire (anche l'altra lo era) e che in effetti manchino alcune funzioni che prima c'erano.

pero' dell'eye candy me ne importa pochissimo, voglio vedere come va sul campo :read:

joker72
05-10-2007, 11:30
Allora....
Riguardo al nuovo firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924

Guardando attentamente l'interfaccia mi sembra che manchino alcune cose che era presenti su quello vecchio...
Tipo dov'è finita la gestione del SNMP?:confused:
I parametri di configurazione del DDNS sono cambiati e non c'è più no-ip.org :muro: :muro:
Ma sono proprio dei fenomeni alla D-Link... Complimenti!!!
Testando il firewall con "Shields Up" https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 non sono stato in grado di rendere stealth la porta 80....:mc: :mc:

E voi che ne pensate?

Mi sa tanto che metterò il Routertech mod di DarkWolf...

Ciao a tutti
Ho o fatto il tuo stesso test e a me risulta tutto stealth con il V3.10B01T02.EU-A.20070924,pero c'e da dire una cosa io come firewall uso outpost ebbene se lo disattivo e rifaccio il test la porta 80 mi risulta closed e non stealth,lo riabilito rifaccio nuovamente il test e mi risulta stealth??
Adesso mi chiedo come mai?????

walter sampei
05-10-2007, 13:10
perche' e' il firewall del pc che si "sovrappone" a quello del router e nasconde tutto ;)

ho chiuso zonealarm e ho provato a fare la scansione: tutte le porte sono in modalita' stealth tranne quella che ho aperto per il mulo, che ovviamente pare aperta... per ora non mi posso lamentare :)

Antineutrino
05-10-2007, 14:39
perche' e' il firewall del pc che si "sovrappone" a quello del router e nasconde tutto ;)

ho chiuso zonealarm e ho provato a fare la scansione: tutte le porte sono in modalita' stealth tranne quella che ho aperto per il mulo, che ovviamente pare aperta... per ora non mi posso lamentare :)

Scusa walter, ma a te risultano tutte stealth anche la 80 con il firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924 del ftp spagnolo?:mc:

Che impostazioni hai messo nel router?:confused:
Ma come influisce il firewall software del PC sul test?
Non dovrebbero essere testate le porte aperte sul router?:mc:
Il firewall software del PC sarebbe in grado di aprire le porte sul router attraverso l'UPNP solo se è attivo sul router o sbaglio?:confused:
La porta 80 non dovrebbe essere relativa al "Remote Management" ?
Ho provato ad abilitarlo e disabilitarlo ma a me non cambia nulla... Sempre "Closed"
Ciao e scusa per la miriade di domande....

fulviobaruffa
05-10-2007, 15:29
[QUOTE=Maltese;19006859], aggiorna con l'ultima versione ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624M/Firmware/Mimo_DSL-G624M.EU.B02T09.20051212.xDSL. ciao fammi sapere ;)


Scusa Maltese ma questa non è l'ultima versione , questa mi sembra quella giusta G624M EU B03T06 20061212 .Eseguo le procedure che mi hai menzionato ,non devo fare nient'altro precauzionalmente ?

walter sampei
05-10-2007, 15:44
adesso sono al volo, dopo posto le mie impostazioni :)

fulviobaruffa
05-10-2007, 17:37
Ho fatto l'aggiornamento ma i problemi non sono risolti infatti mi dice Status Current Firmware Version: DSL-G624M.EU.B03T06.20061212 , ma non noto cambiamenti infatti se ci smanetto un po' si pianta.Wan channel dice status verde pero PPPoE disconnect :muro:

Maltese
05-10-2007, 19:28
Ho fatto l'aggiornamento ma i problemi non sono risolti infatti mi dice Status Current Firmware Version: DSL-G624M.EU.B03T06.20061212 , ma non noto cambiamenti infatti se ci smanetto un po' si pianta.Wan channel dice status verde pero PPPoE disconnect :muro:


Ciao si scusami ti ho postato un errato link.

su queste impostazioni dici di avere pppoe disconnect?

http://img223.imageshack.us/img223/2976/wlanqt2.th.gif (http://img223.imageshack.us/my.php?image=wlanqt2.gif)

fulviobaruffa
05-10-2007, 19:34
si ,esattamente come la foto.
Il problema è che la spia della wlan è spenta e quando vado su wireless performance si pianta

Maltese
05-10-2007, 19:39
si ,esattamente come la foto.
Il problema è che la spia della wlan è spenta e quando vado su wireless performance si pianta


Scusa ma quando parli della spia wlan parli di quella sul router? oppure la spia verde ( nella foto postata ) è rossa ?

ps: hai un contatto msn?

fulviobaruffa
05-10-2007, 19:41
Scusa ma quando parli della spia wlan parli di quella sul router?
si

oppure la spia verde ( nella foto postata ) è rossa ?
no è come la tua

ps: hai un contatto msn?
no, skype

TuKon
07-10-2007, 04:59
Did anybody noticed that D-Link G624T (firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124) only accepts 8 characters in admin or user password?

For example: if you configure the admin password to 12345678999, wen you enter 12345678 you can login and access the router. It does not matter if you have abcdef12345678 for the admin/user password, if you enter the first 8 characters, abcdef12, you have access to the router.

I guess the reason for the people never notice this is that if you keep entering more than 8 characters (12345678999999999) the router accepts and you can login. So, if you have a password like 12345678999999999 you will never know that if you enter just 12345678 you can also login and access the router.

Try and see for your self.

regards

Hi

Remember that problem i reported some time ago here? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554&page=174

Just want to say that the problem was solved with the last firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924

Best regards

Carciofone
07-10-2007, 06:15
Hi

Remember that problem i reported some time ago here? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554&page=174

Just want to say that the problem was solved with the last firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924

Best regards

Hi Tukon.
Where is stored the firmware you say?
Byz

Edit: I find it here: ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924

Carciofone
07-10-2007, 06:38
Per favore, qualcuno verifichi il firmware FR con la nuova interfaccia, perchè risulta essere vecchissimo, addirittura di più di un anno fa: ftp://ftp.dlink.fr/Adsl/DSL-G624T/Firmware/DSL-G624T_interface_Fr/

lollolollo78
07-10-2007, 10:16
Ciao ragazzi,
ieri ho installato il nuovo firmware spagnolo: ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924. Va uno spettacolo!
Carina anche la nuova interfacia. Ho lasciato perdere quello francese perché è più vecchio: risale al 2006.


Guardando attentamente l'interfaccia mi sembra che manchino alcune cose che era presenti su quello vecchio...
Tipo dov'è finita la gestione del SNMP?
I parametri di configurazione del DDNS sono cambiati e non c'è più no-ip.org

Quoto in pieno quanto detto da Joker72.
In compenso Dlink ora offre un servizio gratuito di Dynamic DNS (dlinkddns.com). Peccato per No-ip (ho sempre usato questo).

Ciao

fulviobaruffa
07-10-2007, 13:57
Salve saluti tutte le persone presenti nel forum e vengo al dunque.Posseggo un router dsl g624m dal febbraio 2006 , porta ancora il Firmware originale Version: DSL-G624M.EU.B02T09.20051212. Fino ad ora è sempre andato bene pero' da 2 giorni sono sorti dei problemi.Premetto che ad esso sono collegati via wireless due computer il mio portatile e quello di mio fratello uno fisso.Anzi erano collegati perche dal router è improvvisamente sparita la wlan e rimangono accesi solo i led power, status,e adsl.Collegandomi con il cavo arrivo ad accedere ad internet.Entro dentro le impostazioni del router e selezionando le varie opzioni dopo un po' si pianta, sparisce la spia dello status e l'unica soluzione per farlo andare e quello di staccare la spina :mad: .Se qualcuno mi puo' dare una mano , lo ringrazio da subito. :stordita:

Ho verificato la funzionalita' delle due schede di rete wireless, quindi il problema sta nel router.Difatti 2 volte si è accesa la spia della wlan ma non si vedeva con quella della rete.Vediamo cosa dice l'assistenza :mad:

DKDIB
07-10-2007, 17:38
Il firmware 3.10 pubblicato sull'FTP francese e' stato rimosso un po' di tempo fa (non ricordo esattamente quando) e fino ad una decina di giorni fa non c'erano piu' versioni del 3.10 disponibili sui vari FTP della D-Link.
Quello attualmente presente e' effettivamente una delle vecchie versioni e per alcuni giorni non era presente nemmeno questa (si trovava solo quella castrata per accontentare la normativa francese).

Confrontando l'hash dell'attuale 3.10 (2007/09/24) con quello della versione di Maggio 2007 mi sono accorto che sono effettivamente differenti.
E' possibile che la prima release fosse bacata e che per questo sia stata ritirata in attesa di questa verisone corretta (un motivo in piu' per non usare firmware trovati in giro con Google o eMule: se un firmware viene ritirato ci sara' pur un motivo... :rolleyes:).


P.S.
Il firmware IPTV di Wind era effettivamente un segno concreto del fatto che Wind stesse progettando la propria IPTV (la scorsa settimana e' stato siglato l'accordo con Sky Italia).
Ovviamente noi l'abbiamo saputo prima di tutti. :D

darioking90
07-10-2007, 18:19
Il firmware 3.10 pubblicato sull'FTP francese e' stato rimosso un po' di tempo fa (non ricordo esattamente quando) e fino ad una decina di giorni fa non c'erano piu' versioni del 3.10 disponibili sui vari FTP della D-Link.
Quello attualmente presente e' effettivamente una delle vecchie versioni e per alcuni giorni non era presente nemmeno questa (si trovava solo quella castrata per accontentare la normativa francese).

Confrontando l'hash dell'attuale 3.10 (2007/09/24) con quello della versione di Maggio 2007 mi sono accorto che sono effettivamente differenti.
E' possibile che la prima release fosse bacata e che per questo sia stata ritirata in attesa di questa verisone corretta (un motivo in piu' per non usare firmware trovati in giro con Google o eMule: se un firmware viene ritirato ci sara' pur un motivo... :rolleyes:).


P.S.
Il firmware IPTV di Wind era effettivamente un segno concreto del fatto che Wind stesse progettando la propria IPTV (la scorsa settimana e' stato siglato l'accordo con Sky Italia).
Ovviamente noi l'abbiamo saputo prima di tutti. :D

Solo una domanda...ma il FW che ho scaricato dall'ftp spagnolo è castrato?
(DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924)
Thx all

Antineutrino
08-10-2007, 14:26
Ciao ragazzi,
ieri ho installato il nuovo firmware spagnolo: ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924. Va uno spettacolo!
Carina anche la nuova interfacia. Ho lasciato perdere quello francese perché è più vecchio: risale al 2006.

A

Quoto in pieno quanto detto da Joker72.
In compenso Dlink ora offre un servizio gratuito di Dynamic DNS (dlinkddns.com). Peccato per No-ip (ho sempre usato questo).

Ciao

Ciao lollolollo78, :D
se cerchi il mio post originale un po' più su rispetto a Joker72, trovi anche un link al test "Shields Up" per il firewall...
Potresti farlo e dirmi se riesci a rendere stealh la porta 80 del router... A me risulta sempre "closed"....:eek:
A parte questo e quanto ho già detto prima, il firmware sembra comunque abbastanza stabile...

Saluti
:p :p

walter sampei
08-10-2007, 14:35
rifatto il test, porta 80 stealth.

a parte la porta che ho aperto per il mulo, il resto e' ben chiuso :cool:

se volete, vi posto pure lo screenshot

lollolollo78
08-10-2007, 15:32
Ciao lollolollo78,
se cerchi il mio post originale un po' più su rispetto a Joker72, trovi anche un link al test "Shields Up" per il firewall...
Potresti farlo e dirmi se riesci a rendere stealh la porta 80 del router... A me risulta sempre "closed"....
A parte questo e quanto ho già detto prima, il firmware sembra comunque abbastanza stabile...


Ciao Antineutrino, appena rientro a casa lo metto in test e ti faccio sapere.
Bye :D

Matteino
08-10-2007, 16:18
Ciao a tutti mi chiamo Matteo e sono nuovissimo della discussione.
Posseggo il dsl 624t Fw 3.02 B01T02.eu a 20061124 e vorrei configurare emule.
Su internet c'è un pò di tutto e mi ha creato confusione.
Qual'è l'ultimo firmware da installare?
Quali altri parametri devo settare per una buona connessione?
Per utilizzare Emule occorre solo aprire le porte o bisogna fare dell'altro?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.

alfnetx
08-10-2007, 16:50
Ciao, a qualcuno risultano problemi con il wifi relativamente al fw DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924?

A me i pc in wireless danno una portante debole (il collegamento va e viene).

ps: per il resto va piu' che bene ed ho pure risolto i problemi relativi alle rules (in virtual server) che scomparivano.

Antineutrino
08-10-2007, 17:31
Ciao Antineutrino, appena rientro a casa lo metto in test e ti faccio sapere.
Bye :D

Ragazzi perdonatemi...:mc:
Sono un deficiente:oink:
Avevo dimenticato di aver impostato il forwarding della porta 80 per Battlefield2...:doh:
Ho tolto la regola ed ho riprovato... ora è tutto "stealth"
Grazie e scuse particolari a walter sampei e lollolollo78 che hanno comunque provato quello che avevo segnalato!!!:) :sofico:

Scusate ancora

Ciao!!!

walter sampei
08-10-2007, 17:44
don't worry ;)

MagoDiOz75
08-10-2007, 21:27
Ciao a tutti mi servirebbe un aiuto.
Mi è tornato oggi un nuovo router, dopo che il vecchio si era guastato e mi
è stato sostituito in garanzia.
Il problema è che ora ha un nuovo firmware e probabilmente c'è qualche cosa
che mi sfugge.
Quando provo ad abilitare il wireless dal menu home wireless, selezionando
il mio solito SSID, scegliendo il Channel 1, come sicurezza WEP,
autenticazione OPEN, Cipher 128 e la mia solita chiave che usavo prima
succede questo: appena clicco su Apply per rendere effettive le modifiche,
la pagina ricarica ed è come se non avessi mai selezionato nulla.
La cosa che mi fa strano è che il wireless non funziona nemmeno senza
cifratura, cioè è come se non fosse abilitato da qualche parte.

La versione firmware che mi sono ritrovato è questa:
V3.02B01T02.EU-A.20070413

Premetto che non avevo avuto nessun problema con lo scorso firmware nemmeno
alla prima volta che ho provato.

Mi aiutate per favore? Devo mettere assolutamente in rete wireless un
portatile.

Grazie.

DKDIB
08-10-2007, 21:39
Darioking wrote:
> Solo una domanda...ma il FW che ho scaricato dall'ftp spagnolo è castrato?

E' un firmware EU e viene distribuito dalla divisione italiana di D-Link tramite un server spagnolo.
Perche' mai dovrebbe avere il Wi-Fi castrato? ;)

MagoDiOz75
08-10-2007, 21:46
DKDIB mi sai dire se il mio firmware presenta problemi sul wireless o è un problema solo mio? Sai come posso fare?

walter sampei
08-10-2007, 21:59
scusa la domanda forse banale: su "enable ap" c'e' la spunta?

MagoDiOz75
08-10-2007, 22:01
Si certo, ma ogni volta che clicco su apply si aggiorna la pagina ma non c'è più abilitato wep come avevo selezionato.
La cosa strana è che non funziona nemmeno come wireless aperta.

lollolollo78
08-10-2007, 22:41
Ragazzi perdonatemi...:mc:
Sono un deficiente:oink:
Avevo dimenticato di aver impostato il forwarding della porta 80 per Battlefield2...:doh:
Ho tolto la regola ed ho riprovato... ora è tutto "stealth"
Grazie e scuse particolari a walter sampei e lollolollo78 che hanno comunque provato quello che avevo segnalato!!!:) :sofico:

Scusate ancora

Ciao!!!

E di che ti scusi Antineutrino, tranquillo. Ho fatto anch'io le prove e mi risultano Closed sia la porta 80, sia la 443 (tutto il resto è Stealthed). Ma è tutto normale perchè (come ti sei reso conto anche tu), nel mio caso, ho inserito la regola per i Web server nel Portforwarding del router.

Il firmware va benone, almeno per il momento.
L'unico neo evidente è la mancanza di No-Ip nel profili DDNS.
Ciauz

Antineutrino
09-10-2007, 16:45
E di che ti scusi Antineutrino, tranquillo. Ho fatto anch'io le prove e mi risultano Closed sia la porta 80, sia la 443 (tutto il resto è Stealthed). Ma è tutto normale perchè (come ti sei reso conto anche tu), nel mio caso, ho inserito la regola per i Web server nel Portforwarding del router.

Il firmware va benone, almeno per il momento.
L'unico neo evidente è la mancanza di No-Ip nel profili DDNS.
Ciauz

Anche a me va benissimo...
Peccato per la mancanza dell'SNMP....:cry:
E di altre amenità che erano presenti su quello vecchio...:confused:
Se DarkWolf facesse un Firmware Routertech con la grafica così sarebbe bellissimo....:sofico:


Ciaoooo

Syphon
09-10-2007, 21:00
ragazzi come copertura wireless.. meglio il d link 624t o il netgear dg834g ???


Lo devo montare a casa di una mia amica..e devo capire quale va meglio.. sta casa ha le pareti abbastanza spesse..

qui molta gente si lamenta di sto d link.. io ho il netgear a casa.. però d link è ho un'ottima marca..

klim007
09-10-2007, 22:23
ragazzi come copertura wireless.. meglio il d link 624t o il netgear dg834g ???


Lo devo montare a casa di una mia amica..e devo capire quale va meglio.. sta casa ha le pareti abbastanza spesse..

qui molta gente si lamenta di sto d link.. io ho il netgear a casa.. però d link è ho un'ottima marca..

Prendi il "mostro" u.s.robotics 9113 ha anche attacco stampante che puoi usare in rete io ho anche un 624m ma non riesco a settare neanche dns in auto figurati e penso che non si possa neanche fare visto che ho postato diverse volte ma nessuno mi risponde

nandox80
09-10-2007, 22:44
Prendi il "mostro" u.s.robotics 9113 ha anche attacco stampante che puoi usare in rete io ho anche un 624m ma non riesco a settare neanche dns in auto figurati e penso che non si possa neanche fare visto che ho postato diverse volte ma nessuno mi risponde

per i dns in auto....se ti si dice che con questo modello di router al max puoi impostare "DNS Status" in disabled e dire al computer di assegnarli automaticamente ti basta? è questo che volevi sapere?

per l'US Robotics...cosa vuol dire che ha l'attacco per la stampante? usb? ethernet?mah..... io la mia la uso regolarmente in rete e ho il G624M....

Syphon
09-10-2007, 23:05
per i dns in auto....se ti si dice che con questo modello di router al max puoi impostare "DNS Status" in disabled e dire al computer di assegnarli automaticamente ti basta? è questo che volevi sapere?

per l'US Robotics...cosa vuol dire che ha l'attacco per la stampante? usb? ethernet?mah..... io la mia la uso regolarmente in rete e ho il G624M....

Mi sa che prima faccio un pò di prove con questi due router..

per quanto riguarda questo d link in questione mi da proprio che non si può mettere a parete vero?

nandox80
09-10-2007, 23:46
Mi sa che prima faccio un pò di prove con questi due router..

per quanto riguarda questo d link in questione mi da proprio che non si può mettere a parete vero?

mmm a parete?? mi sa di no....anche se poi cmq sia un supportino lo si puo sempre fare, anche se devi prendere bene le misure. Domani controllo meglio che ora il router è di la' e non mi va di alzarmi dal letto...:D :D :D

1966
10-10-2007, 06:06
Buongiorno Ragazzi

Ieri con l'aiuto di un mio grande Amico ho configurato e istallato il mio nuovo Router 624T. I due PC si connettono benissimo e riesco a scaricare da rapid a discrete velocità.
Il Firmware e quello originale e dopo aver letto i numerosi problemi dopo l'aggiornamento,per adesso vorrei lasciare questo.
Ma veniamo al punto.
Il mio PC utilizza sia XP Pro che Vista Ultimate(router configurato con entrambi) in Dual Boot. Come Software p2p utilizzo con XP "zDc++" e con Vista "uTorrent", ma la velocità del Download e molto limitata e anche dopo aver aperto le porte necessarie ai due soft per comunicare le cose non sono cambiate.
Visto che sono alle prime esperienze con un Router mi Aiutate?
Mi consigliate l'istallazione di Emule?

Grazie Ragazzi


P.S.: So perfettamente che per voi sono cose banali. Ma devo pur iniziare.

klim007
10-10-2007, 08:45
per i dns in auto....se ti si dice che con questo modello di router al max puoi impostare "DNS Status" in disabled e dire al computer di assegnarli automaticamente ti basta? è questo che volevi sapere?

per l'US Robotics...cosa vuol dire che ha l'attacco per la stampante? usb? ethernet?mah..... io la mia la uso regolarmente in rete e ho il G624M....

ha attacco usb per la stampante, proverò al più presto il fatto del dns e poi scusate ma per quanto riguarda il filtro mac metto solo i wireless o devo mettere anche ethernet?
Cmq li ho entrambi vi assicuro che non c'è paragone però sottolineo che il 9113 è già un draft n quindi non paragonabile con questi modelli che non lo supportano ed è davvero su un'altro pianeta, quà si discute di come risolvere i problemi col 9113 di come sfruttarlo al massimo due mondi lontani garantito

walter sampei
10-10-2007, 10:58
quà si discute di come risolvere i problemi col 9113 di come sfruttarlo al massimo due mondi lontani garantito

forse non hai letto le pagine precedenti ;) comunque al mio 624t gli "tiro il collo" normalmente e non mi da nessunissimo problema, dato come funziona e quanto poco costa se dovessi comprare adesso un router lo ricomprerei tranquillamente :)

sagi
10-10-2007, 11:30
Anche a me va benissimo...
Peccato per la mancanza dell'SNMP....:cry:
E di altre amenità che erano presenti su quello vecchio...:confused:
Se DarkWolf facesse un Firmware Routertech con la grafica così sarebbe bellissimo....:sofico:


Ciaoooo


Scusatemi, quindi questo nuovo firmware cambia anche la grafica dell'interfaccia web?
Qualcuno potrebbe postare qualche immagine?
Oltre alle cose già segnalate (SNMP e NOIP) ci sono altre cose che mancano?
Come cose in più invece?


Grazie
ciao

walter sampei
10-10-2007, 12:27
ecco la nuova grafica, spero si capisca

http://img225.imageshack.us/img225/8909/appunti01bi2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=appunti01bi2.jpg)

onestamente IMHO potevano tenere anche la grafica vecchia, in tutti i casi c'e' da dire che questo fw va alla grande :yeah:

GardRail
10-10-2007, 13:07
ciao ho un problema di linea...cioè..alla presa principale situata al piano terra la linea c'è e funziona bene,se mi collego alla presa sita in mansarda (2 PIANI SOPRA) il router (d-link524T) si scollega continuamente.
Pensavo di prendere un router wi fi,ad esempio 625T,a meno che qualcuno mi possa indicare una soluzione alternativa.
mi interessava sapere se la portata del segnare raggiungerebbe la mansarda.
li ho 2 pc fissi.
grazie per il futuro aiuto.:help:

mar81
10-10-2007, 15:49
avevo sbagliato thread... :fagiano:

ho il router 624T con Firmware EU 3.00B01T02 del 20/07/2006:

ho un problema con le estensioni di firefox, non riesco in alcun modo a scaricarle, penso che dipenda dal router perchè ho provato sia con ubuntu che con debian su due PC diversi sia tramite ethernet che tramite wifi ma nulla... cerca di avviare il download ma dopo un po' dice che ha scaricato anche se non è vero

siete a conoscenza di questo problema?

walter sampei
10-10-2007, 16:57
avevo sbagliato thread... :fagiano:

ho il router 624T con Firmware EU 3.00B01T02 del 20/07/2006:

ho un problema con le estensioni di firefox, non riesco in alcun modo a scaricarle, penso che dipenda dal router perchè ho provato sia con ubuntu che con debian su due PC diversi sia tramite ethernet che tramite wifi ma nulla... cerca di avviare il download ma dopo un po' dice che ha scaricato anche se non è vero

siete a conoscenza di questo problema?

strano, a me non da nessun problema (sia ubuntu che xp che 98se, sia via wireless che lan)

mar81
10-10-2007, 17:42
strano, a me non da nessun problema (sia ubuntu che xp che 98se, sia via wireless che lan)

hai attivato il firewall del router?
potrebbe essere qualche impostazione del firewall...

non so cosa pensare...

loscassapalle
10-10-2007, 18:31
ciao a tutti...
volevo chiedervi un consiglio...
ho comprato il router da quasi un anno e all'inizio mi ha dato un pò di problemi, che mi costringevano al riavvio, quindi ho installato il fw wind (nonostante il router non fosse marchiato) ed è andato perfettamente fino a un paio di settimane fa...
ora senza motivo ogni tanto sono costretto a riavviarlo perchè cade la connessione senza motivo e nelle situazioni più diverse...eppure le luci del router sono normali...
che mi consigliate di fare???

OrcaAssassina
10-10-2007, 18:41
Ho attivato il wireless, il led è accesso

Che la rete sia protetta o meno,che la rete sia configurata bene o male nel portatile in teoria dovrebbe essere visibile, o sbaglio????

Riesco a vedere il router di un vicino di casa, ma il mio non riesco a vederlo

Sapete dirmi come procedere????

Ciao e grazieeeeeee

UnoZero
10-10-2007, 18:53
::internet (quasi) lento::

Salve.
Ho un DSL-G624T con firmware G624T_V3.00B01T01.WI-C.20070202 e abbonamento a libero 4 Mbit

Quello che mi si verifica non sono proprio problemi di lentezza o carenza di banda. Infatti qualche giorno fa ho scaricato da un sito un file da 4Gb a 490Kbyte al secondo.
Il problema piuttosto c'è navigando.
A naso sembrerebbe che sia lento a stabilire le connessioni.
Questo me lo fa sia con emule aperto sia con emule chiuso (anche se così sembra che migliora un pochino). Cmq non è sicuramente emule a saturare la banda visto che i 100Kb/s li ho visti molto raramente.

Quali sono secondo voi i parametri più utili da modificare?

Può essere utile aggiornare il firmware? Ho sentito parlare bene di quello spagnolo soprattutto per chi usa p2p, ma avendo il router in comodato d'uso non so quanto sia buono metterne uno diverso da Wind.

Grazie,
01

Dark_Immortal_Scream
10-10-2007, 19:05
questo splendido modem router funziona anche con fastweb?

loscassapalle
10-10-2007, 20:04
ciao a tutti...
volevo chiedervi un consiglio...
ho comprato il router da quasi un anno e all'inizio mi ha dato un pò di problemi, che mi costringevano al riavvio, quindi ho installato il fw wind (nonostante il router non fosse marchiato) ed è andato perfettamente fino a un paio di settimane fa...
ora senza motivo ogni tanto sono costretto a riavviarlo perchè cade la connessione senza motivo e nelle situazioni più diverse...eppure le luci del router sono normali...
che mi consigliate di fare???

aggiungo che anche quando si risponde al telefono cade la linea...il filtro però c'è...

Maltese
10-10-2007, 21:43
ha attacco usb per la stampante, proverò al più presto il fatto del dns e poi scusate ma per quanto riguarda il filtro mac metto solo i wireless o devo mettere anche ethernet?
Cmq li ho entrambi vi assicuro che non c'è paragone però sottolineo che il 9113 è già un draft n quindi non paragonabile con questi modelli che non lo supportano ed è davvero su un'altro pianeta, quà si discute di come risolvere i problemi col 9113 di come sfruttarlo al massimo due mondi lontani garantito


Non vedo l'utilità di impostare in "mac filters" un pc collegato via cavo ethernet, sicuramente si per wireless.

klim007
11-10-2007, 00:11
Non vedo l'utilità di impostare in "mac filters" un pc collegato via cavo ethernet, sicuramente si per wireless.

appunto funziona oppure lo blocca?

1966
11-10-2007, 06:06
Potete dedicarmi 6 minuti della vostra preziosa collaborazione?

Buongiorno Foro

Ieri sera ho configurato le porte per uTorrent e sembra andare bene anche se la velocità di down è piuttosto lenta.
Cmq il problema più serio è che ogni volta che avvio Vista mi compare un messaggio stranissimo:
"Impossibile trovare il punto di ingresso aps initialize della procedura nella libreria di collegamento dinamico wlanapi.dll".
Clicco su chiudi e funziona tutto regolarmente.
Cercando in google ho scoperto che potrebbe essere un worm istallato dai driver della d-link e che se ripulisco il sistema potrebbe non funzionare più la connessione.
Ne sapete qualcosa?

Poi mi consigliate come impostare correttamente il Router, tra le tante opzioni disponibili non so bene come configurarlo?

Grazie in anticipo a Tutti

mar81
11-10-2007, 07:23
avevo sbagliato thread... :fagiano:

ho il router 624T con Firmware EU 3.00B01T02 del 20/07/2006:

ho un problema con le estensioni di firefox, non riesco in alcun modo a scaricarle, penso che dipenda dal router perchè ho provato sia con ubuntu che con debian su due PC diversi sia tramite ethernet che tramite wifi ma nulla... cerca di avviare il download ma dopo un po' dice che ha scaricato anche se non è vero

siete a conoscenza di questo problema?

allora....
cercando di scaricare le estensioni tramite il comando wget ottengo:

marco@ubuntu710:~$ wget -T10 --no-check-certificate https://addons.mozilla.org/it/firefox/downloads/file/19307/noscript-1.1.7.2-fx+mz+sm+fl.xpi
--08:20:53-- https://addons.mozilla.org/it/firefox/downloads/file/19307/noscript-1.1.7.2-fx+mz+sm+fl.xpi
=> `noscript-1.1.7.2-fx+mz+sm+fl.xpi'
Risoluzione di addons.mozilla.org in corso... 63.245.213.31
Connessione a addons.mozilla.org|63.245.213.31:443... connesso.
AVVERTIMENTO: errore di verifica del certificato per addons.mozilla.org: self signed certificate in certificate chain
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 302 Found
Location: http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/addons/722/noscript-1.1.7.2-fx+mz+sm+fl.xpi [segue]
--08:20:53-- http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/addons/722/noscript-1.1.7.2-fx+mz+sm+fl.xpi
=> `noscript-1.1.7.2-fx+mz+sm+fl.xpi'
Risoluzione di releases.mozilla.org in corso... 32.1.4.248, 2001:4f8:0:2::1f
Connessione a releases.mozilla.org|32.1.4.248:80... fallito: Connessione scaduta.
Connessione a releases.mozilla.org|2001:4f8:0:2::1f:80... fallito: La rete è irraggiungibile.

GardRail
11-10-2007, 08:49
ciao ho un problema di linea...cioè..alla presa principale situata al piano terra la linea c'è e funziona bene,se mi collego alla presa sita in mansarda (2 PIANI SOPRA) il router (d-link524T) si scollega continuamente.
Pensavo di prendere un router wi fi,ad esempio 625T,a meno che qualcuno mi possa indicare una soluzione alternativa.
mi interessava sapere se la portata del segnare raggiungerebbe la mansarda.
li ho 2 pc fissi.
grazie per il futuro aiuto.:help:

c'è qualcuno che possa darmi una risposta??

mar81
11-10-2007, 09:08
c'è qualcuno che possa darmi una risposta??

la portata è sicuramente sufficiente, la presa in mansarda probabilmente fa scaifo :D

prova il wifi e non lo lasci più!

brighella
11-10-2007, 10:07
Buongiorno, il mio DSL-G624T è morto (solo power acceso). Ho utilizzato la procedura per farlo rivivere con successo. Ho caricato il firmware DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924 ma il led del wlan rimane spento. Guardando il system log la prima scritta è AP is disable. Mi potete aiutare?

1966
11-10-2007, 10:09
Forse 6 minuti sono troppi ma almeno 3 per spiegarmi questa stringa e come posso eliminare questo Messaggio ogni volta che avvio Vista

"Impossibile trovare il punto di ingresso aps initialize della procedura nella libreria di collegamento dinamico wlanapi.dll".

Grazie aTutti

walter sampei
11-10-2007, 10:33
Potete dedicarmi 6 minuti della vostra preziosa collaborazione?

Buongiorno Foro

Ieri sera ho configurato le porte per uTorrent e sembra andare bene anche se la velocità di down è piuttosto lenta.

non preoccuparti, e' normale se hai files con poche fonti ecc.

Cmq il problema più serio è che ogni volta che avvio Vista mi compare un messaggio stranissimo:
"Impossibile trovare il punto di ingresso aps initialize della procedura nella libreria di collegamento dinamico wlanapi.dll".
Clicco su chiudi e funziona tutto regolarmente.
Cercando in google ho scoperto che potrebbe essere un worm istallato dai driver della d-link e che se ripulisco il sistema potrebbe non funzionare più la connessione.
Ne sapete qualcosa?

allora: non so che driver della d-link hai (forse quelli della penna wifi), comunque dubito fortemente che nei driver ci sia un worm. in tutti i casi, prova a cercare ancora.

onestamente non ho ancora usato la penna wireless della d-link, e per il router non servono driver :)

Poi mi consigliate come impostare correttamente il Router, tra le tante opzioni disponibili non so bene come configurarlo?

Grazie in anticipo a Tutti

a me e' bastato aprire le porte, attivare il wireless e mettere una password wpa. 10 minuti in tutto ed ero perfettamente online :)

walter sampei
11-10-2007, 10:36
Forse 6 minuti sono troppi ma almeno 3 per spiegarmi questa stringa e come posso eliminare questo Messaggio ogni volta che avvio Vista

"Impossibile trovare il punto di ingresso aps initialize della procedura nella libreria di collegamento dinamico wlanapi.dll".

Grazie aTutti

prova a chiedere nella sezione su vista, non credo c'entri nulla con il router :mbe:

netangel
11-10-2007, 11:33
Ciao a tutti, il mio problema è il seguente:
ho un portatile acer.....perfettamente funzionante...etc etc, ho il fantastico router G624T che non viene rilevato dalla scheda wireless del poratile, e a dire che la scheda mi cattura delle reti a 2 km di distanza (ovviamente a potenza zero...però le vede).
Ho resettato più volte, ho aggiornato o cambiato firmaware più volte.....ma sto coso continua a funzionare solo come modem adsl lan.
Una piccola annotazione: in fase di installazione il portatile non vede il router !
un'altra piccola annotazione: il router ha funzionato sempre......ma da una settimana non ne vuole sapere di erogare segnale !!!!
Che faccio? Cestino e mi rivolgo a casa costruttrice più affidabile ?
Mi dispiacerebbe perchè ormai ho preso completa confidenza copn le configurazioni IP etc etc !!!!
Grazie a tutti

walter sampei
11-10-2007, 12:52
Ciao a tutti, il mio problema è il seguente:
ho un portatile acer.....perfettamente funzionante...etc etc, ho il fantastico router G624T che non viene rilevato dalla scheda wireless del poratile, e a dire che la scheda mi cattura delle reti a 2 km di distanza (ovviamente a potenza zero...però le vede).
Ho resettato più volte, ho aggiornato o cambiato firmaware più volte.....ma sto coso continua a funzionare solo come modem adsl lan.
Una piccola annotazione: in fase di installazione il portatile non vede il router !
un'altra piccola annotazione: il router ha funzionato sempre......ma da una settimana non ne vuole sapere di erogare segnale !!!!
Che faccio? Cestino e mi rivolgo a casa costruttrice più affidabile ?
Mi dispiacerebbe perchè ormai ho preso completa confidenza copn le configurazioni IP etc etc !!!!
Grazie a tutti

domanda banale: hai attivato l'access point del 624t? di base e' disattivato...

comunque e' stranissimo, non vorrei ti fosse capitato un router difettato. nel caso prova prima a mettere l'ultimo eu, poi temo che tocchi mandarlo in assistenza...

ps: se guardi nel forum vedrai che anche altre case hanno le loro pecche, e te le fanno pure pagare di piu' ;)

netangel
11-10-2007, 12:56
domanda banale: hai attivato l'access point del 624t? di base e' disattivato...

comunque e' stranissimo, non vorrei ti fosse capitato un router difettato. nel caso prova prima a mettere l'ultimo eu, poi temo che tocchi mandarlo in assistenza...

ps: se guardi nel forum vedrai che anche altre case hanno le loro pecche, e te le fanno pure pagare di piu' ;)

Access point ? Avendolo resettao più volte non so se è attivato, ma non so neanche da dove si attiva ! Mi puoi guidare ?
Grazie

walter sampei
11-10-2007, 13:07
Access point ? Avendolo resettao più volte non so se è attivato, ma non so neanche da dove si attiva ! Mi puoi guidare ?
Grazie

nel mio quando l'ho tolto dalla scatola era disattivato, non vorrei fosse quello :doh:

vai sul pannello di controllo del router, setup->wireless setup e metti la spunta su "enable wireless". apply, poi cerca il solito "save & reboot" (sull'ultimo fw e' un po' "spostato" rispetto a dove era prima). dovrebbe accendersi il led sul router e finalmente dovresti essere connesso :)

evildark
11-10-2007, 14:05
qualcuno sa dirmi se con una connessione in rfc1483 routed se riesce a raggiungere dall'esterno un ip pubblico nattato col dmz?
interbusiness mi sta mandando al manicomio. all'assistenza dicono che è un problema di configurazione del router (il g624m) ma c'è poco da configurare con questo router.
oltre all'ip point to point al gateway wan e lan, e alla subnet wan/lan e all'ip gateway interno non c'è niente da configurare!! ho fatto un redirect di tutti i pacchetti verso il server (al quale ho assegnato il primo ip pubblico dopo quello del gateway) col DMZ e non me lo pinga neanche!

se invece assegno al router un indirizzo interno del tipo 192.168.x.x, in questo caso dall'esterno, connettendomi all'ip point to point riesco a collegarmi al webserver... ma non a navigare (perchè ovviamente in uscita con questo ip non viene riconosciuto dal LORO router)...

netangel
11-10-2007, 15:09
nel mio quando l'ho tolto dalla scatola era disattivato, non vorrei fosse quello :doh:

vai sul pannello di controllo del router, setup->wireless setup e metti la spunta su "enable wireless". apply, poi cerca il solito "save & reboot" (sull'ultimo fw e' un po' "spostato" rispetto a dove era prima). dovrebbe accendersi il led sul router e finalmente dovresti essere connesso :)

Grazie, provo e ti faccio sapere.

1966
11-10-2007, 15:19
allora: non so che driver della d-link hai (forse quelli della penna wifi), comunque dubito fortemente che nei driver ci sia un worm. in tutti i casi, prova a cercare ancora.

onestamente non ho ancora usato la penna wireless della d-link, e per il router non servono driver


Si mi riferivo alla penna 122 della d-link ovviamente.
Ora non posso postare gli innumerevoli link che descrivono come il problema dell' errore WZCSLDR2.EXE sia considerato un worm(o simili) che si autoistalla con i dirver della d-link ma basta che fate una ricerca con Google.
Grazie per le delucidazioni :D :D :D

walter sampei
11-10-2007, 15:19
Grazie, provo e ti faccio sapere.

ok :)

netangel
11-10-2007, 19:27
Grazie, provo e ti faccio sapere.

Niente da fare !:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

walter sampei
11-10-2007, 23:20
Niente da fare !:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

temo sia un esemplare difettoso :(

1966
12-10-2007, 06:31
Buongiorno Ragazzi

Allora, ieri sera ho tolto ANIWZCS2 service launcher dall' avvio di Vista e il problema non si è più presentato.

Ho attivato il firewall del Router anche se ho istallata la suite di BitDegender con Firewall integrato ho settato nuove porte di comunicazione ed ora va tutto alla grande.
Non ho ancora avuto il tempo di testarlo per diverse ore ma per adesso va tutto Benissimo.
Grazie per i consigli, poi vi faccio sapere come va.

Ciao

netangel
12-10-2007, 08:30
temo sia un esemplare difettoso :(

Bene !!!!!! Che mi consigli ? Netgear ?

Max.69
12-10-2007, 12:16
Ho provato a leggere un po di pagine di questo forum a partire dalla prima (sono veramente tante 200) ma ho visto che l'argomento più ripetitivo è il firmware.
Io ho comprato questo router a fine gennaio di quest'anno in un negozio e ho trovato dentro il firmware versione G624T_V3.00B01T01.WI-C.20070202
In questi giorni ho contattato l'assistenza tecnica D-Link e nel giro di un giorno mi hanno risposto

Gentile cliente,
il firmware caricato sul Suo router è anche l'ultimo firmware disponibile.
In caso di dubbi o necessità ci contatti telefonicamente al numero in calce.

Cordiali saluti
Tech@D-Link
0876

Supporto Tecnico D-Link Mediterraneo S.r.L.
Tel. 199400057
http://www.dlink.it/support

Essendo il firmware di wind e usando io la connessione Alice, mi consigliate di installare il firmware EU per questo o per altri motivi?
A che versione siamo per il firmware EU?

GardRail
12-10-2007, 12:43
:help: c'è qualcuno che possa darmi una risposta??


c'è qualcuno che mi possa dare un supporto tecnico valido??

GardRail
12-10-2007, 12:45
ciao ho un problema di linea...cioè..alla presa principale situata al piano terra la linea c'è e funziona bene,se mi collego alla presa sita in mansarda (2 PIANI SOPRA) il router (d-link524T) si scollega continuamente.
Pensavo di prendere un router wi fi,ad esempio 625T,a meno che qualcuno mi possa indicare una soluzione alternativa.
mi interessava sapere se la portata del segnare raggiungerebbe la mansarda.
li ho 2 pc fissi.
grazie per il futuro aiuto.:help:

c'è qualcuno che possa darmi supporto tecnico valido?? :help:

walter sampei
12-10-2007, 13:08
Bene !!!!!! Che mi consigli ? Netgear ?

onestamente? manda una mail alla d-link per chiedere info, fa il ritorno in garanzia, e appena ti ritorna metti l'ultimo eu (se non te l'hanno messo loro). senza bisogno di tante spese ecc, credo che non avrai problemi :)

brighella
12-10-2007, 14:59
Buongiorno, il mio DSL-G624T è morto (solo power acceso). Ho utilizzato la procedura per farlo rivivere con successo. Ho caricato il firmware DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924 ma il led del wlan rimane spento. Guardando il system log la prima scritta è AP is disable. Mi potete aiutare?

Nessuno ha qualche idea ???

walter sampei
12-10-2007, 15:07
Nessuno ha qualche idea ???

forse e' banale: abilita l'ap sulle impostazioni del wireless.

se e' gia' abilitato, disabilitalo, poi save & reboot, riabilitalo, altro save & reboot.

brighella
12-10-2007, 15:22
forse e' banale: abilita l'ap sulle impostazioni del wireless.

se e' gia' abilitato, disabilitalo, poi save & reboot, riabilitalo, altro save & reboot.

Ho già provato, ma non ho risolto. C'è forse qualche altro parametro modificabile, non in modalità grafica via browser?

gabryel48
12-10-2007, 16:59
Ciao a tutti.. Ho un router dlink g624t da 2 anni ormai e non è mai stato molto performante con i programmi peer to peer, soprattutto con bittorrent data l'enorme quantita di connessioni che deve gestire.. rassegnato poco tempo fa ho preso un modem alice gate in offerta.. (5,99€ offertona..! ) e va tutto da dio.. peccato che io sia costretto a staccare spesso il modem e riattaccare il rotuer perche in casa c'è bisogno della wireless..
Ora pensavo..
A) Posso collegare il router al modem di alice a cascata e usare il modem della telecom come dns e usare il router solo come hub/switch, nel senso..C'è il modo di connettere il modem al router a fare si che attraverso il DHCP il router dia un indirizzo statico al modem e che io usi poi come gateway il modem con l'indirizzo fisso datogli dal router? (azz che frase..:D ) Perchè ho provato a connettere il modem al router con la LAN, e la spia della porta Lan su router si accende, segno che qualcosa è connesso, ma non me lo vede fra le periferiche..
B) Se aggiorno il firmware all'ultimo eu di settembre migliora la situazione?
Aspetto vostre risp.. grazie
gabryel48

ugori57
12-10-2007, 17:29
Nessuno ha qualche idea ???

segui questa procedura e risolvi

http://forum.noxirc.net/supporto-per-modem-non-3xxt/1863-rianimare-dsl-g624t-dsl-g604t-morto-completamente.html

FenrirTheWolf
12-10-2007, 17:56
dopo molto tempo rieccomi con un altro router d-link da aggiornare...

il modello in questione è il dsl g624t, è stato bloccato da un altra persona che mi ha chiesto se riuscivo a ripristinarne il funzionamento...ho provato a seguire la guida all'aggiornamento (utilizzando ciclamab) ma dopo essermi connesso ad adam 2 e aver iniziato la procedura si blocca tutto durante la cancellazione della mtd4 , la cancellazione inizia ma poi alla fine il computer perde la comunicazione con il router e mi richiede di connettermi...

attualmente il router è inutilizzabile ed all'avvio non si accende nemmeno la spia di status.

qualche idea?

edit: risolto , ho usato tiupgrade con l'ultimo firmware eu e nessun problema...

pps: ANtsp2p (http://formicaio.googlepages.com) funziona alla grande sul router adesso...

picciodisonno
12-10-2007, 22:31
Ciao a tutti,ho un router dlink wireless g624t,acquistato qualche settimana fa.Ho aggiornato col firmware spagnolo,ho aperto le porte ma ogni volta che utilizzo il programma utorrent la spia dell'adsl si affievolisce e ogni 5 minuti lampeggia e nn riesco + a navigare.quando invece non scarico la spia è fissa e luminosa.Che succede?Come faccio a risolvere questa cosa?
Grazie a tutti

carlrossi
12-10-2007, 22:58
una volta tanto non sono qui per lamentarmi ma per riportare che tutti i problemi di connessione avuti inzialmente prima con un g504t e poi col g624t non erano da imputarsi ai router in mio posseso ma al segnale dell'ADSL di Tin.it (debole).
Dopo essere passato a Libero non ho più avuto più nessun problema.
Da notare che con Tin.it avevo un contratto a 4 Mb che nonostate aver sempre pagato non ne ho mai usufruito in pieno.
Ora con solo 2 mb mi trovo di gran lunga molto ma molto meglio di prima e come ho detto non ho più alcun problema di connessione.

walter sampei
12-10-2007, 23:17
Ciao a tutti.. Ho un router dlink g624t da 2 anni ormai e non è mai stato molto performante con i programmi peer to peer, soprattutto con bittorrent data l'enorme quantita di connessioni che deve gestire.. rassegnato poco tempo fa ho preso un modem alice gate in offerta.. (5,99€ offertona..! ) e va tutto da dio.. peccato che io sia costretto a staccare spesso il modem e riattaccare il rotuer perche in casa c'è bisogno della wireless..
Ora pensavo..
A) Posso collegare il router al modem di alice a cascata e usare il modem della telecom come dns e usare il router solo come hub/switch, nel senso..C'è il modo di connettere il modem al router a fare si che attraverso il DHCP il router dia un indirizzo statico al modem e che io usi poi come gateway il modem con l'indirizzo fisso datogli dal router? (azz che frase..:D ) Perchè ho provato a connettere il modem al router con la LAN, e la spia della porta Lan su router si accende, segno che qualcosa è connesso, ma non me lo vede fra le periferiche..
B) Se aggiorno il firmware all'ultimo eu di settembre migliora la situazione?
Aspetto vostre risp.. grazie
gabryel48

puoi usare solo il router come hub, comunque mi pare stranissimo che ti dia problemi. una volta che hai aperlo le porte per bittorrent dovrebbe andare senza tanti problemi.

comunque l'ultimo eu e' stabilissimo e funziona molto bene, in quanto alla rete era gia' veloce prima, mi pare comunque che sia migliorato (anche se di pochissimo), un po' piu' "reattivo" :)

netangel
13-10-2007, 08:05
onestamente? manda una mail alla d-link per chiedere info, fa il ritorno in garanzia, e appena ti ritorna metti l'ultimo eu (se non te l'hanno messo loro). senza bisogno di tante spese ecc, credo che non avrai problemi :)

ok, grazie mille per l'assistenza.

picciodisonno
13-10-2007, 09:47
nessuno può aiutarmi?sono disperata:cry:

carlrossi
13-10-2007, 10:50
Ciao a tutti,ho un router dlink wireless g624t,acquistato qualche settimana fa.Ho aggiornato col firmware spagnolo,ho aperto le porte ma ogni volta che utilizzo il programma utorrent la spia dell'adsl si affievolisce e ogni 5 minuti lampeggia e nn riesco + a navigare.quando invece non scarico la spia è fissa e luminosa.Che succede?Come faccio a risolvere questa cosa?
Grazie a tutti
Sei certo che la compagnia telefonica che ti fornisce l'ADSL non abbia messo dei filtri?
dovresti provare con altri client, per torrent io uso Bitcomet che oltrettutto è anche un ottimo download manager, meglio ancora con emule, ricordandoti di settare le porte, vedi TCP e UDP nel menù connessioni di emule se diversi settale rispettivamente 4662 e 4672 e apri sul router le stesse porte TCP 4662 e UDP 4672. Se anche in quel caso la spia dell'adsl del route si affievolisce potrebbero esserci dei filtri.

picciodisonno
13-10-2007, 11:05
grazie x la risposta carl...come faccio a sapere se ci sono i filtri?nn doveva succedermi la stessa cosa con la vecchia 4Mb?le porte sono aperte (tcp/udp 4916)

ps che sia un problema di firmware?io ho questo Firmware Version : V3.00B01T01.SP-A.20060612

carlrossi
13-10-2007, 11:30
grazie x la risposta carl...come faccio a sapere se ci sono i filtri?nn doveva succedermi la stessa cosa con la vecchia 4Mb?le porte sono aperte (tcp/udp 4916)

ps che sia un problema di firmware?io ho questo Firmware Version : V3.00B01T01.SP-A.20060612
allora se ti metti a scaricare un file qualsiasi non con torrent o emule ma semplicemente con il download di explorer ti fa la stessa cosa?
Tanto per intenderci potrebbe essere un problema di firmware solo se noti il malfunzionamento del router in generale, un po dovunque se il malfunzionamento è circoscritto ai torrent potrebbe essere solo un problema di configurazione del router o del firewall di windows o del firewall incluso nell'antivirus se c'è l'hai.

picciodisonno
13-10-2007, 11:38
no,il problema c'è solo quando apro utorrent.
ora ho cambiato le porte visto che ho letto che conviene mettterne una sui ho 50000 e ho messo il segno su no dhcp sperando di nn aver fatto una cavolata
per ora sto scaricando anche se la luce dell'adsl è sempre + lampeggiante ma nn si è ancora disconnesso nulla
per quanto riguarda l'antivirus sto usando Eset unito all'antispyware AVG,il firewall è quello di xp e nelle eccezioni è incluso utorrent...per caso devo fare aggiungi porta anche da li?

carlrossi
13-10-2007, 11:52
no,il problema c'è solo quando apro utorrent.
ora ho cambiato le porte visto che ho letto che conviene mettterne una sui ho 50000 e ho messo il segno su no dhcp sperando di nn aver fatto una cavolata
per ora sto scaricando anche se la luce dell'adsl è sempre + lampeggiante ma nn si è ancora disconnesso nulla
per quanto riguarda l'antivirus sto usando Eset unito all'antispyware AVG,il firewall è quello di xp e nelle eccezioni è incluso utorrent...per caso devo fare aggiungi porta anche da li?
io la porta per BitComet è settata a 19490, ho sempre avuto questa e non ho mai avuto problemi.
La spia dell'ADSL deve lampeggiare rapidamente cio vuol dire che funziona corettamente se la spia rimane accesa significa che sei connesso ma non scarichi e se la stessa lampeggia lentamente e in modo regolare non sei connesso.
Il DHCP io ce l'ho attivo.

picciodisonno
13-10-2007, 12:29
ok allora riattivo il dhcp
la spia lampeggia velocemente in genere ma spesso rallenta e lampeggia in modo evidente e quindi si disconnette tutto
e se fosse un problema di filtri messi da telecom cosa faccio?

carlrossi
13-10-2007, 12:50
ok allora riattivo il dhcp
la spia lampeggia velocemente in genere ma spesso rallenta e lampeggia in modo evidente e quindi si disconnette tutto
e se fosse un problema di filtri messi da telecom cosa faccio?
se la spia dell'ADSL lampeggia velocemente è segno che il traffico c'è.
se per caso ci sono i filtri c'è ben poco da fare dubito comunque che ci siano.
E' una chiacchera messa in rete che non è stata confermata.
Telecom?????
mi fai venire in mente il perodo passato con Tin.it, era il miglior provider in Italia, dopo la fusione con Telecom era una disperazione, il tuo caso assomiglia molto al mio. Dal momento che non lascio acceso nulla di notte, ogni mattina mi trovavo con il router che non si connetteva, sono andato avanti per circa 3 mesi, in 7 dico 7 giorni sono passato da Tin.it a Libero, da allora non ho avuto più problemi di connessione.
In sintesi accadeva che al mio router arrivava un segnale debole, la connessione facevo fatica ad averla e quando ero connesso la velocità era pari o poco più a quella di un modem ISDN, il bello è che avevo un contratto a 4 mega, ora con Libero ho un contratto a 2 mega ma vado di gran lunga più veloce e non ho più alcun problema di connessione.
La settimana scorsa con emule o scaricato in 8 giorni 7 giga di cose varie.

picciodisonno
13-10-2007, 13:08
già..la velocità è un'altra questione.Con la 4 mb la velocità era effettivamente quella promessa,ora con la 20 mb ho scaricato ad 1 mb solo un paio di volte (e mai dai torrent,solo qualche piccolo file) ...nn vado a più di 500:muro:
forse è un problema della linea boh..mio cognato che abita a 200 mt da qui e che ha lo stesso modem nn ha mai avuto problemi..misteri:doh:

klim007
13-10-2007, 16:31
Ho messo dns status disable e poi nelle proprietà tcp del pc ho messo ip router (192.168.1.1) come dns e internet non và in nessun modo si riesce a fare in modo che prenda dns in auto
ho provato a togliere mac del pc collegato tramite cavo e non lo fà più entrare in internet ditemi voi
Vediamo che soluzioni ci sono per l'ottimo(?!?!!?!?!?) router

carlrossi
13-10-2007, 17:52
già..la velocità è un'altra questione.Con la 4 mb la velocità era effettivamente quella promessa,ora con la 20 mb ho scaricato ad 1 mb solo un paio di volte (e mai dai torrent,solo qualche piccolo file) ...nn vado a più di 500:muro:
forse è un problema della linea boh..mio cognato che abita a 200 mt da qui e che ha lo stesso modem nn ha mai avuto problemi..misteri:doh:
ma dalle tue parti ci sono i 20 mb?
a giudicare dalla velocità massima mi sa che hai ancora i 4 mb infatti i 500 Kb/s sono riferiti ai 4 mb se tu andassi a 20 mb la velocità di scarico dovrebbe essere ben più alta.

picciodisonno
13-10-2007, 21:42
si ho fatto i test e risulta la 20Mb...forse dipende dai siti dai quali scarico,però se utilizzo rapidshare e programmi simili arrivo ad oltre 1 Mb
forse il problema nn è tanto se c'è ma se la linea è stabile o meno
cmq da oggi pomeriggio nn ho + avuto problemi..speriamo bene

Carciofone
14-10-2007, 06:27
si ho fatto i test e risulta la 20Mb...forse dipende dai siti dai quali scarico,però se utilizzo rapidshare e programmi simili arrivo ad oltre 1 Mb
forse il problema nn è tanto se c'è ma se la linea è stabile o meno
cmq da oggi pomeriggio nn ho + avuto problemi..speriamo bene

Se il provider attiva una qualche forma di filtraggio gli speedtest sono tutti fasulli e inattendibili: se ti limitano a 20 k alla singola connessione col server dello speedtest andrai a 20 k. Inoltre ci si mette anche Windows xp: se al max hai 9 connessioni contemporanee 20X9 fa 180 kByte\s al max con un download manager se il file ha 9 fonti diverse...
Quasi tutti i provider filtrano (forse Telecom, Tiscali e Fastweb no) e se non lo fanno loro, lo fanno quasi tutti i server di partenza: come fa un admin di rete a concedere ad un singolo utente 20Mbit\s che diviso 8 sono 1,5 MByte\s se il suo server ha una connessione alla rete a 100 Mbit o anche a 1 Gbit? Significherebbe che 10 utenti glielo renderebbero irraggiungibile, magari per ore...

carlrossi
14-10-2007, 09:52
Se il provider attiva una qualche forma di filtraggio gli speedtest sono tutti fasulli e inattendibili: se ti limitano a 20 k alla singola connessione col server dello speedtest andrai a 20 k. Inoltre ci si mette anche Windows xp: se al max hai 9 connessioni contemporanee 20X9 fa 180 kByte\s al max con un download manager se il file ha 9 fonti diverse...
Quasi tutti i provider filtrano (forse Telecom, Tiscali e Fastweb no) e se non lo fanno loro, lo fanno quasi tutti i server di partenza: come fa un admin di rete a concedere ad un singolo utente 20Mbit\s che diviso 8 sono 1,5 MByte\s se il suo server ha una connessione alla rete a 100 Mbit o anche a 1 Gbit? Significherebbe che 10 utenti glielo renderebbero irraggiungibile, magari per ore...

buongiorno Carciofone, ben riletto,
alla luce di quanto letto sopra dico una cosa solo che sono ben felice di come sto ora il mio G624T non si sconnette più al mattino accendo e va tutto bene, al diabolo i 20 Mb, vorrà dire che quello che non scarico oggi lo scarico domani ma almeno sono sereno e non mi incavolo più come quando ero con Telecom. Spero che al più presto mi possa liberare anche del canone Telecom.

paolone86
15-10-2007, 23:16
vorrei aggiornare il firm del mio router, ma prima vorrei sapere le differenza tra questi 2:
) Firmware Wind 3.00B01T01 del 02/02/2007
2) NOVITA' Firmware Wind IPTV 3.00B01T01 del 02/02/2007

il mio è ovviamente il dsl g624t datomi direttamente da infostrada al quale sono abbonato e navigo in adsl2+

grazie mille

Icchesetir
16-10-2007, 06:07
per parlare di firmware, ho provato il nuovo EU di Settembre sul G624Tma ho riscontrato i seguenti problemi:

- sicurezza WEP, non memorizza nessuna chiave (64, 128 e 256), e al successivo restart mi ritrovo con le impostazioni di "fabbrica"

- port forwording, ad ogni tentativo di aggiungere una regola il FW risponde con un "internal communication error" e li rimane

altre esperienze:(

walter sampei
16-10-2007, 09:25
per parlare di firmware, ho provato il nuovo EU di Settembre sul G624Tma ho riscontrato i seguenti problemi:

- sicurezza WEP, non memorizza nessuna chiave (64, 128 e 256), e al successivo restart mi ritrovo con le impostazioni di "fabbrica"

- port forwording, ad ogni tentativo di aggiungere una regola il FW risponde con un "internal communication error" e li rimane

altre esperienze:(

strano, a me va perfettamente. anzi, ha anche importato le impostazioni dal fw precedente.

non so se sia utile provare a riaggiornare il fw su se stesso...

loscassapalle
16-10-2007, 12:01
raga va bene se compro una scheda di rete pci di un'altra marca??
tipo netgear...perchè quella usb si è rotta...:D

walter sampei
16-10-2007, 13:30
raga va bene se compro una scheda di rete pci di un'altra marca??
tipo netgear...perchè quella usb si è rotta...:D

?????????????? non capisco il problema! se devi cambiare scheda di rete NON c'e' nessunissimo problema!

loscassapalle
16-10-2007, 14:03
ok tnx
pensavo ci potesse essere qlc problema di incompatibilità visto che il router non è il massimo...mi sta dando qualche problema....

ugori57
16-10-2007, 15:36
come mai nel mio pannello di controllo nvidia nn c'è l'opzione:

Dal riquadro della struttura di navigazione di Pannello di controllo NVIDIA, sotto Impostazioni mobili, selezionare Cambia <Modifica> impostazioni PowerMizer per aprire la pagina associata.
ho i driver 163.69
aspetto una risposta, vorrei abilitare il powermizer
grazie

walter sampei
16-10-2007, 15:36
come mai nel mio pannello di controllo nvidia nn c'è l'opzione:

Dal riquadro della struttura di navigazione di Pannello di controllo NVIDIA, sotto Impostazioni mobili, selezionare Cambia <Modifica> impostazioni PowerMizer per aprire la pagina associata.
ho i driver 163.69
aspetto una risposta, vorrei abilitare il powermizer
grazie

e' solo per i portatili. e sei clamorosamente ot, questa e' la discussione sul router d-link 624t!

ugori57
16-10-2007, 15:44
chiedo scusa, ho sbagliato thred

darioking90
16-10-2007, 16:35
per parlare di firmware, ho provato il nuovo EU di Settembre sul G624Tma ho riscontrato i seguenti problemi:

- sicurezza WEP, non memorizza nessuna chiave (64, 128 e 256), e al successivo restart mi ritrovo con le impostazioni di "fabbrica"

- port forwording, ad ogni tentativo di aggiungere una regola il FW risponde con un "internal communication error" e li rimane

altre esperienze:(

molto strano a me i tuoi due problemi non li fa:(

klim007
16-10-2007, 17:14
Ho messo dns status disable e poi nelle proprietà tcp del pc ho messo ip router (192.168.1.1) come dns e internet non và in nessun modo si riesce a fare in modo che prenda dns in auto
ho provato a togliere mac del pc collegato tramite cavo e non lo fà più entrare in internet ditemi voi
Vediamo che soluzioni ci sono per l'ottimo(?!?!!?!?!?) router

ma voi bnella connessione mettete ppp oppure bridge?

paolone86
16-10-2007, 17:33
a me nn mi risponde nessuno ?????

boombastic
16-10-2007, 19:26
Ragazzi mi servirebbe rafforzare il segnale wireless del router per sfruttarlo in un'altra stanza per vedere dei video con un portatile.
E' possibile aggiungere un'antenna più potente?se si, sapreste consigliarmene una?

gabryel48
17-10-2007, 16:24
@ walter sampei
volevo solo ringraziarti per il consiglio.. effetivamente adesso che ho il firmware EU aggiornato è molto più stabile di prima..
grazie sei un mito! =)

walter sampei
17-10-2007, 17:11
@ walter sampei
volevo solo ringraziarti per il consiglio.. effetivamente adesso che ho il firmware EU aggiornato è molto più stabile di prima..
grazie sei un mito! =)

de nada ;) sono qui per questo :)

grazie a te per avere provato :)

loscassapalle
17-10-2007, 20:04
raga ho messo anche io il fw eu...per il momento va benissimo...
solo che non riesco a capire con il nuovo menù come faccio ad aprire le porte x emule...
con il fw vecchio dovevo andare sulla voca virtual server..ora non lo trovo...
aiutino??:D

Icchesetir
17-10-2007, 21:03
molto strano a me i tuoi due problemi non li fa:(

sì in effetti ho risolto, era proprio il vecchio config che gli dava fastidio, resettato HW e riconfigurato, tutto OK.

grazie;)

walter sampei
18-10-2007, 00:32
raga ho messo anche io il fw eu...per il momento va benissimo...
solo che non riesco a capire con il nuovo menù come faccio ad aprire le porte x emule...
con il fw vecchio dovevo andare sulla voca virtual server..ora non lo trovo...
aiutino??:D

ha cambiato nome... provare a spulciare le opzioni, a dare "advanced" e "port forwarding" no, eh? ;)

boombastic
18-10-2007, 06:29
Ragazzi mi servirebbe rafforzare il segnale wireless del router per sfruttarlo in un'altra stanza per vedere dei video con un portatile.
E' possibile aggiungere un'antenna più potente?se si, sapreste consigliarmene una?

proprio nessuno mi sa dare un'indicazione?Magari anche solo dei parametri più importanti da valutare nella scelta....

picciodisonno
18-10-2007, 09:50
eccomi qui..di nuovo con un altro problema con questo maledettissimo modem.
Ho due pc,il fisso con xp al quale è attaccato il modem e un portatile con vista.
stamattina accendo i pc e improvvisamente il portatile nn mi rileva la connessione dicendomi che "le impostazioni per la rete salvate nel computer in uso non soddisfano i requisiti della rete".
che succede?qualcuno potrebbe spiegarmi come faccio a creare la connessione e una rete protetta tra i due pc?
grazie:(

walter sampei
18-10-2007, 10:11
eccomi qui..di nuovo con un altro problema con questo maledettissimo modem.
Ho due pc,il fisso con xp al quale è attaccato il modem e un portatile con vista.
stamattina accendo i pc e improvvisamente il portatile nn mi rileva la connessione dicendomi che "le impostazioni per la rete salvate nel computer in uso non soddisfano i requisiti della rete".
che succede?qualcuno potrebbe spiegarmi come faccio a creare la connessione e una rete protetta tra i due pc?
grazie:(

questo e' window$ che fa quello che vuole. fai l'impostazione guidata rete su tutti e 2 i pc e non dovresti avere problemi.

Caterpillar_WRT
18-10-2007, 10:16
La EDIMAX produce un'antenna direttiva da 6dbi.

Sapreste indicarmi una guida per poter collegare il 624T ad un altra rete wireless, con tutte le possibili varianti? (LAN-WAN\WAN-LAN\INTERNET-WAN ETC.)

Nell'ultimo firmware (2007 EU) sono sparite le opzioni WDS, rimetto il 2006?

picciodisonno
18-10-2007, 10:20
dove trovo la guida su vista?è il pc di mia sorella e nn ci capisco niente,è tutto strano lassù:(

picciodisonno
18-10-2007, 11:46
allora...la situazione fa sempre + schifo,sto seriamente pensando di sbattere il modem contro al muro:muro:
ho provato a reinstallare il mio modem e a rifare tutto da capo ma il modem nn ne vuole sapere di installarsi dal mio pc,mi dice sempre, dopo aver attaccato le varie prese seguendo le istruzioni del cd,che il modem nn viene rilevato..invece dal portatile si è installato.Che caspita gli succede?:cry:
Sul portatile ho fatto la procedura guidata ma esce connettività limitata o assente e mi dice che il pc è collegato al d-link ma nn a internet e che la rete nn è identificata:(
aiuto

loscassapalle
18-10-2007, 14:40
ha cambiato nome... provare a spulciare le opzioni, a dare "advanced" e "port forwarding" no, eh? ;)

ok grazie fatto...
non l'avevo riconosciuto perchè finche non metti un ip statico non appare la schermata dei virtual servers...:D

NetHak
18-10-2007, 15:05
è da quando ho preso il router che manco dalla discussione, avevo messo il Firmware Spagna 3.00B01T01 del 12/06/2006 xkè al tempo era l'unico che non dava problemi con software p2p e infatti non ho mai avuti grossi problemi
ora volevo sapere se sono usciti firmware altrettanto validi e magari + aggiornati...
ad esempio so che nei router netgear è possibile nascondere la rete wireless, nel d-link non ho trovato la funzione... c'è o si attiva con qualche firmware nuovo ?

NetHak
18-10-2007, 15:06
allora...la situazione fa sempre + schifo,sto seriamente pensando di sbattere il modem contro al muro:muro:
ho provato a reinstallare il mio modem e a rifare tutto da capo ma il modem nn ne vuole sapere di installarsi dal mio pc,mi dice sempre, dopo aver attaccato le varie prese seguendo le istruzioni del cd,che il modem nn viene rilevato..invece dal portatile si è installato.Che caspita gli succede?:cry:
Sul portatile ho fatto la procedura guidata ma esce connettività limitata o assente e mi dice che il pc è collegato al d-link ma nn a internet e che la rete nn è identificata:(
aiuto

ma ti colleghi con modem o col router ?

Max.69
18-10-2007, 16:41
Mi sapete dire se è possibile usare il nostro router DSL-G624T come client wireless per evitare di comprare 2 schede wi-fi da mettere in altrettanti pc?
Grazie.

NetHak
18-10-2007, 17:45
Mi sapete dire se è possibile usare il nostro router DSL-G624T come client wireless per evitare di comprare 2 schede wi-fi da mettere in altrettanti pc?
Grazie.

cioè ?

picciodisonno
18-10-2007, 19:41
net mi collego con router..il problema è che qualsiasi cosa faccia il modem nn mantiene le impostazioni..è aggiornato con firmware spagnolo
al portatile nn riesco a creare la rete protetta perchè nn resta in memoria wpa

NetHak
18-10-2007, 22:28
net mi collego con router..il problema è che qualsiasi cosa faccia il modem nn mantiene le impostazioni..è aggiornato con firmware spagnolo
al portatile nn riesco a creare la rete protetta perchè nn resta in memoria wpa

in pratica non ti salva le impostazioni di modem e wireless giusto ?
dopo averle modificate fai il "save and reboot" vero ?
con altri firmware da lo stesso problema ? magari basta riflasharlo x risolvere...

picciodisonno
18-10-2007, 22:59
il problema è proprio quello...se clicco su save e reboot mi si cancellano le altre impostazioni (tipo le porte,i dati della connessione ecc)
nn ho mai avuto cosi tanti problemi con un modem..ora sono riuscita a creare una rete ma purtroppo non protetta:doh:

Icchesetir
19-10-2007, 07:33
Scusate, esiste un modo per leggere il contenuto del file config.bin? In chiaro ovviamente. Ho perso dei MAC e l'unico posto dove posso reperirli è il config.bin generato con il vecchio FW SP che ora non viene letto dal nuovo FW EU:muro:

Grassie!!

NetHak
19-10-2007, 08:39
il problema è proprio quello...se clicco su save e reboot mi si cancellano le altre impostazioni (tipo le porte,i dati della connessione ecc)
nn ho mai avuto cosi tanti problemi con un modem..ora sono riuscita a creare una rete ma purtroppo non protetta:doh:

con altri firmware da lo stesso problema ? magari basta riflasharlo x risolvere...

goldenwyrm
19-10-2007, 10:41
Scusate, esiste un modo per leggere il contenuto del file config.bin? In chiaro ovviamente. Ho perso dei MAC e l'unico posto dove posso reperirli è il config.bin generato con il vecchio FW SP che ora non viene letto dal nuovo FW EU:muro:

Grassie!!

Ciao
tempo fa usai CICLaMaB per convertire il mio bin in XML (ha un ottimo editor interno), ma io non ho il FW SP (uso il FW Wind).
Penso funzioni lo stesso, comunque prova a dargli un'occhiata.

paolone86
19-10-2007, 12:36
salve ho letto questa cosa: "I firmware versione V3.00B01T01.WI-C.20070202 & V3.00B01T01.WI-C.20070202_IPTV sono da utilizzarsi solo con dispositivi router D-LINK modello DSL-G624T versione hardware A5".

Ora chi sa dirmi come faccio a sapere la versione hardware del mio router ??

walter sampei
19-10-2007, 12:46
salve ho letto questa cosa: "I firmware versione V3.00B01T01.WI-C.20070202 & V3.00B01T01.WI-C.20070202_IPTV sono da utilizzarsi solo con dispositivi router D-LINK modello DSL-G624T versione hardware A5".

Ora chi sa dirmi come faccio a sapere la versione hardware del mio router ??

c'e' scritto sull'etichetta dietro ;)

paolone86
19-10-2007, 13:01
c'e' scritto sull'etichetta dietro ;)

ok ho visto, è un A5
ora io voglio provare a mettere questo DLinkWT-C_DSL-G624T_G624T_V3.00B01T01.WT-C.20070202 lo ho scompattato e oltre al file del firmware è uscito un file con estensione .img ovvero:
config.DLinkWT-C_DSL-G624T.img

come si carica questo ?? si carica prima o dopo aver caricato il firmware ??

walter sampei
19-10-2007, 13:10
ok ho visto, è un A5
ora io voglio provare a mettere questo DLinkWT-C_DSL-G624T_G624T_V3.00B01T01.WT-C.20070202 lo ho scompattato e oltre al file del firmware è uscito un file con estensione .img ovvero:
config.DLinkWT-C_DSL-G624T.img

come si carica questo ?? si carica prima o dopo aver caricato il firmware ??

scusa la domanda: la tua e' la versione marchiata wind? altrimenti penso sia meglio la versione normale (meglio se aspetti il parere di qualcun altro, non vorrei sbagliarmi)

paolone86
19-10-2007, 17:11
scusa la domanda: la tua e' la versione marchiata wind? altrimenti penso sia meglio la versione normale (meglio se aspetti il parere di qualcun altro, non vorrei sbagliarmi)

no il mio router non è marchiato wind infostrada però mi è stato spedito da loro ai quali sono abbonato da piu di un anno con tuttoincluso e navigo su adsl2+
cmq come si carica sto file .img???

francescoprimo
19-10-2007, 17:56
Qualcuno sa spiegarmi per quale motivo non riesco a visualizzare certi siti . Io ho il G-624M, leggendo questa lunghissima discussione ho visto che certi hanno risolto cambiando vari DNS, ma purtroppo a me non cambia la situazione, vi ringrazio anticipatamente.

Cupo7
19-10-2007, 18:37
Ho anche io un router dsl-g624t della D-link e ho avuto la necessità di cambiare il dominio per connettermi ad internet, ma ogni volta che stacco l'alimentazione del router il dominio ritorna quello di una volta. Come posso fare per risolvere questo fastidio? mi potete aiutare?

walter sampei
19-10-2007, 22:26
Ho anche io un router dsl-g624t della D-link e ho avuto la necessità di cambiare il dominio per connettermi ad internet, ma ogni volta che stacco l'alimentazione del router il dominio ritorna quello di una volta. Come posso fare per risolvere questo fastidio? mi potete aiutare?

dopo che cambi l'impostazione, ricordati di dare "save & reboot" ;)

acabo
19-10-2007, 22:40
Ciao ragazzi, non mi è chiaro un passaggio della guida all'aggiornamento del firmware del mitico Carciofone, mi confermate quuello che credo aver capito, che per aggiornare il dlink dsl g624t bisogna staccare il filo dell'adsl e connettere solo tramite il cavo ethernet il router al pc? e se si come ci si collega all'interfaccia web senza linea adsl? e se no invece mi chiarite questo passaggio? Grazie

walter sampei
20-10-2007, 00:54
Ciao ragazzi, non mi è chiaro un passaggio della guida all'aggiornamento del firmware del mitico Carciofone, mi confermate quuello che credo aver capito, che per aggiornare il dlink dsl g624t bisogna staccare il filo dell'adsl e connettere solo tramite il cavo ethernet il router al pc? e se si come ci si collega all'interfaccia web senza linea adsl? e se no invece mi chiarite questo passaggio? Grazie

l'interfaccia web e' in rete locale, NON richiede l'accesso a internet!

acabo
20-10-2007, 09:07
l'interfaccia web e' in rete locale, NON richiede l'accesso a internet!

Adesso ho le idee più chiare, grazie, altra domanda mi potresti spiegare che funazione ha il Wlan cioè una di quelle lucette verdi presenti sul router?

nandox80
20-10-2007, 09:31
Adesso ho le idee più chiare, grazie, altra domanda mi potresti spiegare che funazione ha il Wlan cioè una di quelle lucette verdi presenti sul router?

W-LAN vuol dire Wireless LAN...cioè LAN senza fili. Quando è accesa vuol dire che l'interfaccia wireless del router è attiva e puoi collegare al router il pc dotato di scheda wifi.

P.S.: ma una letta al manuale? :D :D almeno alla guida rapida sul cd....

sologin
20-10-2007, 09:45
carissimi, sono un possessore del disgraziato dsl 624 t dalla scorsa estate..... dopo varie vicissitudini avevo installato il famoso fw spagnolo e tutto si era risolto (discorso del p2p per intenderci...); qualche settimana fa ho installato il nuovo EU (Firmware EU V3.10B01T02 24/09/2007:) pensando fosse migliore ma mi sono accorto che con questo fw in un tempo variabile da qce ora fino a 24 ore di uso continuativo del p2p mi si impalla il cpu....
[preciso che utilizzo sempre le stesse impostazioni sia su utorrent che sul mulo]
Voi che fw state utilizzando ora? posso ritornare a quello sp senza scassare nulla?
gracias

acabo
20-10-2007, 10:22
W-LAN vuol dire Wireless LAN...cioè LAN senza fili. Quando è accesa vuol dire che l'interfaccia wireless del router è attiva e puoi collegare al router il pc dotato di scheda wifi.

P.S.: ma una letta al manuale? :D :D almeno alla guida rapida sul cd....

Grazie per la risposta, qualche giorno fa dopo aver aggiornato il router seguendo purtroppo in parte i consigli di Carciofone, ho avuto problemi in quanto il router non si resettava più e non accendeva più la lucetta del W-LAN (fortunatamente c'era il comodato d'uso) cosa può essere successo? probabilmente si poteva recuperare con CICLAMAB o CONCEPTRONIC? ciao

Antineutrino
20-10-2007, 10:38
carissimi, sono un possessore del disgraziato dsl 624 t dalla scorsa estate..... dopo varie vicissitudini avevo installato il famoso fw spagnolo e tutto si era risolto (discorso del p2p per intenderci...); qualche settimana fa ho installato il nuovo EU (Firmware EU V3.10B01T02 24/09/2007:) pensando fosse migliore ma mi sono accorto che con questo fw in un tempo variabile da qce ora fino a 24 ore di uso continuativo del p2p mi si impalla il cpu....
[preciso che utilizzo sempre le stesse impostazioni sia su utorrent che sul mulo]
Voi che fw state utilizzando ora? posso ritornare a quello sp senza scassare nulla?
gracias


Ho il tuo stesso firmware ed è acceso da una settimana con emule... :rolleyes:
E navigo anche in contemporanea...

sologin
20-10-2007, 12:22
Ho il tuo stesso firmware ed è acceso da una settimana con emule... :rolleyes:
E navigo anche in contemporanea...

accidenti.... in verità ora ho utorrent aperto, ho provato a far girare tcpOptimizer, speriamo che mi metta in sesto la connessione.....
:O :cry:

Ciampa
20-10-2007, 21:59
mi spiegate perchè, dovendo configurare il router, se vado sul 192.168.1.1 e clicco su advanced, mi compare una pagina bianca (mentre tutte le altre impostazione funzionano) ? cosa devo fare ?

trottolino1970
20-10-2007, 22:05
mi spiegate perchè, dovendo configurare il router, se vado sul 102.168.1.1 e clicco su advanced, mi compare una pagina bianca (mentre tutte le altre impostazione funzionano) ? cosa devo fare ?

cambia browser

Ciampa
20-10-2007, 22:19
ho già provato ad installare java, ad usare mozilla firefox 2.0.0.8 e internet explorer, ma niente

Icchesetir
21-10-2007, 09:00
carissimi, sono un possessore del disgraziato dsl 624 t dalla scorsa estate..... dopo varie vicissitudini avevo installato il famoso fw spagnolo e tutto si era risolto (discorso del p2p per intenderci...); qualche settimana fa ho installato il nuovo EU (Firmware EU V3.10B01T02 24/09/2007:) pensando fosse migliore ma mi sono accorto che con questo fw in un tempo variabile da qce ora fino a 24 ore di uso continuativo del p2p mi si impalla il cpu....
[preciso che utilizzo sempre le stesse impostazioni sia su utorrent che sul mulo]
Voi che fw state utilizzando ora? posso ritornare a quello sp senza scassare nulla?
gracias

...... certo che è proprio strano, io con lo spagnolo andavo in P2P al massimo per 10/12 ore prima di dover resettare, con l'ultimo EU sono connesso da 2/3 giorni in P2P senza problemi

storo980
21-10-2007, 09:12
Ciao a tutti, seguo sempre il vostro forum quando devo risolvere dei problemi legati a questi router...finora mi sono imbattuto in tre G624T sempre recuperati con successo, ora ho tra le mani un G624M che non ne vuole sapere di mostrarmi l'interfaccia web quando digito l'indirizzo, appare "sito web rilevato" e poco dopo "impossibile visualizzare la pagina web". Ho provato ha resettare il router tramite il tastino ma sembra non avere effetto, le luci non si spengono e non cambia niente. Quando lo accendo dopo un po' il mio portatile mi rileva la rete wireless segno che quella funziona ma non riesco comunque ad accedere alla pagina di configurazione. Qualcuno sa se esiste una procedura per il ripristino del firmware o qualche programmino specifico per questo modello. Grazie.

Filippo

DKDIB
21-10-2007, 12:02
Paolone wrote:
> no il mio router non è marchiato wind infostrada [...]

Infatti la Wind non ha messo un suo marchio su questo router: si puo' riconoscere solo per la revisione hardware sull'etichetta e per la presenza dell'interruttore meccanico d'accensione.


Paolone also wrote:
> [...] come si carica sto file .img???

Mi pare che sia un file con impostazioni diverse da quele di default.
Io non l'ho mai caricato e mi sono sempre limitato ad eseguire un reset hardware col pulsante incavato sul retro.

Antineutrino
21-10-2007, 13:48
...... certo che è proprio strano, io con lo spagnolo andavo in P2P al massimo per 10/12 ore prima di dover resettare, con l'ultimo EU sono connesso da 2/3 giorni in P2P senza problemi

L'ultimo EU è secondo me il migliore come stabilità e prestazioni... :sofico:
A parte la carenza di alcune funzionalità che prima erano presenti...
Lo spagnolo è stravecchio ed ha anche qualche bug con il firewall:ciapet:

walter sampei
21-10-2007, 14:00
L'ultimo EU è secondo me il migliore come stabilità e prestazioni... :sofico:
A parte la carenza di alcune fiunzionalità che prima erano presenti...
Lo spagnolo è stravecchio ed ha anche qualche bug con il firewall:ciapet:

quoto... se attivavo le funzioni avanzate del firewall ogni tanto mi piantava il router... con l'eu tutto perfetto :)

francolag60
21-10-2007, 16:30
scusate, aiuto urgente!!!
Ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile, tutto quasi ok.
Non riesco più a connettermi wireless.
la spia dell'access point è accesa, ma nessuno dei miei portatili riesce a trovare la rete.
su uno ho la 3945 abg intel, sull'altro ho la chiavetta della belkin con i driver di carciofone.
prima di aggiornare il firm andava tutto ok, salvo che avevo dei grossi problemi con vista ed il mulo, quindi avevo deciso l'aggiornamento (non è la prima volta).
prima avevo l'EU...720, sono passato all'ultimo per poi tornare a quello del 24/11/06 ma senza successo!

^KoraX^
21-10-2007, 16:45
ciao raga ! leggendo un po il post ho capito che nn è tutta sta gran cosa questo 624t ma servendomene uno causa il mio modem è esploso l'ho trovato al media world a 70 euro contro 100 e passa del netgear. che dite ? ne vale la pena ?

walter sampei
21-10-2007, 16:48
ciao raga ! leggendo un po il post ho capito che nn è tutta sta gran cosa questo 624t ma servendomene uno causa il mio modem è esploso l'ho trovato al media world a 70 euro contro 100 e passa del netgear. che dite ? ne vale la pena ?

guarda, del mio (dopo aggiornamento dell'ultimo fw) sono assolutamente soddisfatto, lo ricomprerei tranquillamente. devi sbatterti un attimo, ma poi vedi i risultati :) ovviamente e' solo il mio parere, per equita' senti anche gli altri :)

storo980
21-10-2007, 16:50
Ciao a tutti, seguo sempre il vostro forum quando devo risolvere dei problemi legati a questi router...finora mi sono imbattuto in tre G624T sempre recuperati con successo, ora ho tra le mani un G624M che non ne vuole sapere di mostrarmi l'interfaccia web quando digito l'indirizzo, appare "sito web rilevato" e poco dopo "impossibile visualizzare la pagina web". Ho provato a resettare il router tramite il tastino ma sembra non avere effetto, le luci non si spengono e non cambia niente. Quando lo accendo dopo un po' il mio portatile mi rileva la rete wireless segno che quella funziona ma non riesco comunque ad accedere alla pagina di configurazione. Qualcuno sa se esiste una procedura per il ripristino del firmware o qualche programmino specifico per questo modello. Grazie.

Filippo

^KoraX^
21-10-2007, 16:51
thx per la risposta ! ma per sbattermi intendi che devo star la a cambiare firmware. per il resto dovrebbe essere come un router normale o no ?

electrobose
21-10-2007, 18:48
Ciao a tutti!!!

Ho questo router da un anno e mezzo circa e mai problemi "seri" anche perché praticamente non uso il p2p.

Come fw ho forse il penultimo o quello prima, non ricordo.
comunque ad oggi ho un problema.

Praticamente ho Outlook 2003 SP2 e da casa non riesco ad inviare le mail.
Da lavoro le invia senza problemi mentre da casa scarica la posta ma non invia mai.
Al lavoro ho una rete lan e non adsl comunque quando arrivo a casa non cambio nulla ma non invia.

Come adsl a casa ho Tele2 ma non penso sia questo il problema, almeno spero, penso vadano aperte delle porte sul router utilizzate da outlook. Qalcuno sa aiutarmi?

Grazie ciauz

sologin
21-10-2007, 21:49
thx per la risposta ! ma per sbattermi intendi che devo star la a cambiare firmware. per il resto dovrebbe essere come un router normale o no ?

beh, diciamo che ti fa sudare abbastanza come router anche se non ho esperienze con altre marche per cui non so dirti se va meglio o peggio di altri...
:cool:

walter sampei
21-10-2007, 23:48
beh, diciamo che ti fa sudare abbastanza come router anche se non ho esperienze con altre marche per cui non so dirti se va meglio o peggio di altri...
:cool:

insomma, se ti va bene (cioe' a quel che vedo 3/4 dei casi) basta aggiornare il fw, aprire le porte e configurare il wpa, tempo totale 10 minuti... non e' pessimo, anzi ;)

se va male... rma :(

walter sampei
21-10-2007, 23:56
Ciao a tutti!!!

Ho questo router da un anno e mezzo circa e mai problemi "seri" anche perché praticamente non uso il p2p.

Come fw ho forse il penultimo o quello prima, non ricordo.
comunque ad oggi ho un problema.

Praticamente ho Outlook 2003 SP2 e da casa non riesco ad inviare le mail.
Da lavoro le invia senza problemi mentre da casa scarica la posta ma non invia mai.
Al lavoro ho una rete lan e non adsl comunque quando arrivo a casa non cambio nulla ma non invia.

Come adsl a casa ho Tele2 ma non penso sia questo il problema, almeno spero, penso vadano aperte delle porte sul router utilizzate da outlook. Qalcuno sa aiutarmi?

Grazie ciauz

mi suona molto strano, hai provato ad accedere ad un altro account da casa?

maverick78
22-10-2007, 11:33
Ma l'aggiornamento del firmware Wind del 2 feb 2007 risolve i problemi di P2P? Perchè a me continua ad impallarsi con i torrent.

paolone86
22-10-2007, 12:38
Paolone wrote:
> no il mio router non è marchiato wind infostrada [...]

Infatti la Wind non ha messo un suo marchio su questo router: si puo' riconoscere solo per la revisione hardware sull'etichetta e per la presenza dell'interruttore meccanico d'accensione.


Paolone also wrote:
> [...] come si carica sto file .img???

Mi pare che sia un file con impostazioni diverse da quele di default.
Io non l'ho mai caricato e mi sono sempre limitato ad eseguire un reset hardware col pulsante incavato sul retro.

Sai qual'è la differenza tra i 2 firmware della wind (quelli del 2 febbraio) ?
quale mi consigli installare considerando che utilizzo molto il p2p ??

storo980
22-10-2007, 12:41
UP

Ciao a tutti, seguo sempre il vostro forum quando devo risolvere dei problemi legati a questi router...finora mi sono imbattuto in tre G624T sempre recuperati con successo, ora ho tra le mani un G624M che non ne vuole sapere di mostrarmi l'interfaccia web quando digito l'indirizzo, appare "sito web rilevato" e poco dopo "impossibile visualizzare la pagina web". Ho provato a resettare il router tramite il tastino ma sembra non avere effetto, le luci non si spengono e non cambia niente. Quando lo accendo dopo un po' il mio portatile mi rileva la rete wireless segno che quella funziona ma non riesco comunque ad accedere alla pagina di configurazione. Qualcuno sa se esiste una procedura per il ripristino del firmware o qualche programmino specifico per questo modello. Grazie.

Filippo

klim007
22-10-2007, 13:05
Ho messo dns status disable e poi nelle proprietà tcp del pc ho messo ip router (192.168.1.1) come dns e internet non và in nessun modo si riesce a fare in modo che prenda dns in auto
ho provato a togliere mac del pc collegato tramite cavo e non lo fà più entrare in internet ditemi voi
Vediamo che soluzioni ci sono per l'ottimo(?!?!!?!?!?) router

UP

walter sampei
22-10-2007, 13:33
UP

prova a resettare il router e fare la connessione guidata rete sul tuo pc. lo imposti come "pc connesso a un hub e hub connesso a internet" o qualcosa del genere. al 90% funge.

avevo lo stesso identico problema su un muletto... era window$ configurato male :bsod: