View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T
nandox80
22-10-2007, 13:41
UP
magari la funzione di far prendere in automatico i dns dal router non è prevista....puo essere benissimo cosi. Se qualche altra marca lo fa'...beh...sti cavoli!!!
Quindi è banale:
1) metti dns disabled e li fai acquisire in auto al computer
2) metti dns enabled e li imposti tu i dns e cosi sul pc metti 192.168.1.1 come primario.
non capisco perchè a volte ci si debba complicare la vita......mah :doh: :doh:
walter sampei
22-10-2007, 13:54
magari la funzione di far prendere in automatico i dns dal router non è prevista....puo essere benissimo cosi. Se qualche altra marca lo fa'...beh...sti cavoli!!!
Quindi è banale:
1) metti dns disabled e li fai acquisire in auto al computer
2) metti dns enabled e li imposti tu i dns e cosi sul pc metti 192.168.1.1 come primario.
non capisco perchè a volte ci si debba complicare la vita......mah :doh: :doh:
lo fa, lo fa. sul mio pc, a parte l'installazione guidata rete e aprire le porte del mulo, non ho fatto un tubo. eppure viaggia.
nandox80
22-10-2007, 13:56
lo fa, lo fa. sul mio pc, a parte l'installazione guidata rete e aprire le porte del mulo, non ho fatto un tubo. eppure viaggia.
mmm sicuro che non hai impostato sul computer di avere i dns in automatico e sul router "status disabled"????
walter sampei
22-10-2007, 14:09
non vedo sto status disabled, se vuoi ti posto uno screen del pannello dns del router
Caterpillar_WRT
22-10-2007, 16:09
Salve a tutti.
Avrei una piccola domanda ... è possibile usare il 624T con in firmware di DarkWolf come AP Client?
In Wireless Manager ci sono le pagine Multiple SSID e WDS.
Se ho capito bene, la prima abilita la funzione di router su Wlan con diversi ID, la seconda dovrebbe fare da AP Client.
Eppure non va ne in un modo nè nell'altro.
Se abilito il WDS con il MAC del router remoto in uplink, quest'ultimo compare nella lista delle Stations ... ma non è una Station ... è un AP.
Sia nel primo caso, che se abilito il Multiple SSID, non riesco a pingare sul router remoto.
L'IP del router remoto è 192.168.0.254, quello del 624T 192.168.0.100 con DHCP disabilitato e DNS in automatico.
:muro:
Ciao a tutti!!!
Ho questo router da un anno e mezzo circa e mai problemi "seri" anche perché praticamente non uso il p2p.
Come fw ho forse il penultimo o quello prima, non ricordo.
comunque ad oggi ho un problema.
Praticamente ho Outlook 2003 SP2 e da casa non riesco ad inviare le mail.
Da lavoro le invia senza problemi mentre da casa scarica la posta ma non invia mai.
Al lavoro ho una rete lan e non adsl comunque quando arrivo a casa non cambio nulla ma non invia.
Come adsl a casa ho Tele2 ma non penso sia questo il problema, almeno spero, penso vadano aperte delle porte sul router utilizzate da outlook. Qalcuno sa aiutarmi?
Grazie ciauz
hai provato ad inviarle dal web? secondo me potrebbe essere un'incompatibilità tra l'adsl ed il client di posta; ti spiego illustrandoti il mio caso: ho alice adsl e due acca di posta alice e tiscali: dal primo riesco ad inviare normalmente le emails da outlook mentre dal secondo (tiscali) non me le fa mandare....
:muro: non è il router che blocca ma l'adsl che è de coccio
accidenti.... in verità ora ho utorrent aperto, ho provato a far girare tcpOptimizer, speriamo che mi metta in sesto la connessione.....
:O :cry:
continua a piantarsi sto maledetto, provo a rimettere il vecchio fw spagnolo che mi diede tante soddisfazioni in passato, sepriamo in bene....:(
francolag60
22-10-2007, 18:28
scusate, aiuto urgente!!!
Ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile, tutto quasi ok.
Non riesco più a connettermi wireless.
la spia dell'access point è accesa, ma nessuno dei miei portatili riesce a trovare la rete.
su uno ho la 3945 abg intel, sull'altro ho la chiavetta della belkin con i driver di carciofone.
prima di aggiornare il firm andava tutto ok, salvo che avevo dei grossi problemi con vista ed il mulo, quindi avevo deciso l'aggiornamento (non è la prima volta).
prima avevo l'EU...720, sono passato all'ultimo per poi tornare a quello del 24/11/06 ma senza successo!
Ciao a tutti, mi autoquoto per chiedere ancora lumi.
Dopo tutti i miei smanettamenti mi era praticamente morto il router.
Sono riuscito a recuperarlo con il magico Ciclamab, rimettendo il firm EU...720, che non mi dà problemi con xp. Forte dell'esperienza di recupero ho riprovato ad aggiornare con i firmware successivi, ma nonostante andasse tutto a buon fine, la spia wlan si accendesse e l'AP fosse regolarmente spuntato, nessuna macchina vede la connessione senza fili.
C'è un qualche settaggio particolare che non riesco a vedere?
Se montassi il firm mod di darkwolf migliorerei il rapporto con Vista?
Ho l'impressione che i problemi derivino da quello, il firm che ho montato è troppo vecchio per Vista?
Un aiutino please...:mc:
magari la funzione di far prendere in automatico i dns dal router non è prevista....puo essere benissimo cosi. Se qualche altra marca lo fa'...beh...sti cavoli!!!
Quindi è banale:
1) metti dns disabled e li fai acquisire in auto al computer
2) metti dns enabled e li imposti tu i dns e cosi sul pc metti 192.168.1.1 come primario.
non capisco perchè a volte ci si debba complicare la vita......mah :doh: :doh:
Vedi e proprio questo metto disable su tcp/ip metto come dns 192.168.1.1 e non mi apre internet
non riesco nella connessione c'erano due bridge e un ppp io ho messo ppp può essere quello?
Grazie tante
storo980
22-10-2007, 19:29
UP
UP
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi il miglior firmware da mettere sul mio dls-g624t. Non è quello fornito da wind. Ora ho questo di firmware: V3.02B01T02.EU-A.20070413
Aspetto consigli..
Caterpillar_WRT
22-10-2007, 22:16
Salve a tutti.
Avrei una piccola domanda ... è possibile usare il 624T con in firmware di DarkWolf come AP Client?
In Wireless Manager ci sono le pagine Multiple SSID e WDS.
Se ho capito bene, la prima abilita la funzione di router su Wlan con diversi ID, la seconda dovrebbe fare da AP Client.
Eppure non va ne in un modo nè nell'altro.
Se abilito il WDS con il MAC del router remoto in uplink, quest'ultimo compare nella lista delle Stations ... ma non è una Station ... è un AP.
Sia nel primo caso, che se abilito il Multiple SSID, non riesco a pingare sul router remoto.
L'IP del router remoto è 192.168.0.254, quello del 624T 192.168.0.100 con DHCP disabilitato e DNS in automatico.
:muro:
Uppino ... possibile che nessuno abbia mai creato una rete wireless con il 624T?
Ciao a tutti! Ho un router D-Link DSL-G624T con protezione WPA-TKIP...però ho il sospetto che qualcuno si colleghi al mio router perchè a volte la connessione è troppo lenta...la mia domanda è questa: esiste un programma per verificare quanti pc sono connessi al mio router? Seconda cosa: come faccio a mettere come protezione la WPA 2?? Grazie anticipatamente delle risposte...
walter sampei
23-10-2007, 10:34
Ciao a tutti! Ho un router D-Link DSL-G624T con protezione WPA-TKIP...però ho il sospetto che qualcuno si colleghi al mio router perchè a volte la connessione è troppo lenta...la mia domanda è questa: esiste un programma per verificare quanti pc sono connessi al mio router? Seconda cosa: come faccio a mettere come protezione la WPA 2?? Grazie anticipatamente delle risposte...
sull'ultimo fw eu c'e' la casella per il wpa 2.
sistema rapido per verificare: cambia la password del router. oppure disabilita temporaneamente l'ap e collegati via cavo (non sempre funge, se il rallentamento e' causato da interferenze o da muri ecc)
ALXand3r
23-10-2007, 12:06
Da quando ho il router (per usare il portatile in casa) la sera la connessione diventa instabile e si perde la linea ogni 5/10 minuti, il tecnico telecom ha detto che è tutto ok ma il problema persiste, quale può essere il problema???
Sul portatile ho vista e sul fisso xp e la connessione è alice adsl flat a 4 mega...grazie!!
walter sampei
23-10-2007, 12:27
Da quando ho il router (per usare il portatile in casa) la sera la connessione diventa instabile e si perde la linea ogni 5/10 minuti, il tecnico telecom ha detto che è tutto ok ma il problema persiste, quale può essere il problema???
Sul portatile ho vista e sul fisso xp e la connessione è alice adsl flat a 4 mega...grazie!!
aggiornato il fw e seguito la guida di carciofone?
darioking90
23-10-2007, 13:34
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi il miglior firmware da mettere sul mio dls-g624t. Non è quello fornito da wind. Ora ho questo di firmware: V3.02B01T02.EU-A.20070413
Aspetto consigli..
3.10 fw definitivo
ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip
:)
3.10 fw definitivo
ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip
:)
Con questo firmware spariscono i problemi p2p e company?
Altra cosa, che estensione ha il file da caricare via browser come firmware nuovo? .img?
francolag60
23-10-2007, 18:05
Ciao a tutti, mi autoquoto per chiedere ancora lumi.
Dopo tutti i miei smanettamenti mi era praticamente morto il router.
Sono riuscito a recuperarlo con il magico Ciclamab, rimettendo il firm EU...720, che non mi dà problemi con xp. Forte dell'esperienza di recupero ho riprovato ad aggiornare con i firmware successivi, ma nonostante andasse tutto a buon fine, la spia wlan si accendesse e l'AP fosse regolarmente spuntato, nessuna macchina vede la connessione senza fili.
C'è un qualche settaggio particolare che non riesco a vedere?
Se montassi il firm mod di darkwolf migliorerei il rapporto con Vista?
Ho l'impressione che i problemi derivino da quello, il firm che ho montato è troppo vecchio per Vista?
Un aiutino please...:mc:
proprio nessuno?
il firmware si aggiorna senza problemi, ma non c'è verso di far vedere la wlan.
il mio hw è la versione A1, quindi secondo carciofone non dovrebbero esserci problemi, eppure...
Oltretutto con questo firmware (EU...720), ho gli stessi problemi di ALXand3r sul portatile con Vista, sempre con Alice 2m (anzi 640 digital divide) :(
3.10 fw definitivo
ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip
:)
Installato. Oltre a essere finalmente diventato una figata graficamente :D, sembra funzionare alla grande!
francolag60
23-10-2007, 20:00
Installato. Oltre a essere finalmente diventato una figata graficamente :D, sembra funzionare alla grande!
Eh, ma che c***!
Solo a me non funzia a dovere!:(
Chiedo scusa in anticipo se quanto sto per scrivere è stato già scritto da qualcun altro, ma questo topic è di oltre 200 pagine e non posso leggerle tutte.
Ho un router DSL-G624T con firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124 ed ho il seguente problema:
dopo un certo periodo di tempo il router si "blocca" e non riesco né a pingarlo, né ad ottenre un nuovo ip(né a navigare ovviamente). Devo spegnerlo e riaccenderlo per tornare ad un normale funzionamento. Cosa posso fare?
Chiedo ancora scusa se c'è stata una risposta a queswto problema, ma non ho il tempo materiale per leggermi oltre 200 pagine di forum!:help:
EDIT: ah ho scordato di dire che le spie del router sono tutte accese secondo manuale(con lo "Status" lampeggiante)
Eh, ma che c***!
Solo a me non funzia a dovere!:(
non sei l'unico....
a me dopo un certo periodo che lascio acceso il pc con utorrent attivo mi si pianta prorprio; ho provato con mitico fw spagnolo e con tuttigli EU v3.... :cry: :cry: :cry:
Marteen1983
23-10-2007, 22:54
Perché chi ha problemi con i programmi P2P non prova il firmware Routertech? :confused:
A mio modo di vedere, è il migliore esistente per il 624T.
Edit: Avevo già chiesto il motivo per cui non viene consigliato, ma nessuna risposta :(
[...]
Ebbene sì: ho installato il firmware Routertech 2.3 (mod by DarkWolf) e questo piccolo, economico e discusso router è diventato una vera bomba. Interfaccia Web piena di funzioni e veloce; uptime già di 3 giorni senza problemi, nonostante P2P e intensa attività Internet. Sono tentato di vendere il mio attuale router (che al confronto scalda molto di più, tra le altre cose).
Come mai nessuno consiglia il Routertech in home page? E tutti si scervellano a trovare un fimware ufficiale D-Link decente?
[...]
Ciao ragazzi, ho abbandonato oggi il modem che Alice da in comodato perche' a quanto pare per usarlo col P2P (Emule) bisognava smontarlo per sbloccarlo....e lasciamo stare...
Mi sono preso oggi un DSL624T che un mio amico ha preso qualche giorno fa e che gli funziona benissimo...
Io l'ho installato questa sera e per la navigazione e' ok...per il mulo sono punto a capo!
Premetto che sono ignorante sul tema apri/chiudi porte (il mio amico ha chiamato un suo conoscente che gli ha configurato tutto quindi non sa dirmi cosa ha toccato) e gestisci firewall...
Ho messo Window firewall a posto come suggerito dal sito di emule...pero' non riesco a aprire le porte con 'sto modem perche' tutto il pannello di controllo e' in inglese e non capisco un c***o...ho capito che devo entrare le pannello. andare nel folder advanced, selezionare FILTERS e poi li' creare le regole...ma non so cosa inserire...qualcuno sa aiutarmi?
francolag60
23-10-2007, 23:24
Perché chi ha problemi con i programmi P2P non prova il firmware Routertech? :confused:
A mio modo di vedere, è il migliore esistente per il 624T.
Edit: Avevo già chiesto il motivo per cui non viene consigliato, ma nessuna risposta :(
E' quello che ho intenzione di fare, proverò senz'altro!
francolag60
23-10-2007, 23:35
Ciao ragazzi, ho abbandonato oggi il modem che Alice da in comodato perche' a quanto pare per usarlo col P2P (Emule) bisognava smontarlo per sbloccarlo....e lasciamo stare...
Mi sono preso oggi un DSL624T che un mio amico ha preso qualche giorno fa e che gli funziona benissimo...
Io l'ho installato questa sera e per la navigazione e' ok...per il mulo sono punto a capo!
Premetto che sono ignorante sul tema apri/chiudi porte (il mio amico ha chiamato un suo conoscente che gli ha configurato tutto quindi non sa dirmi cosa ha toccato) e gestisci firewall...
Ho messo Window firewall a posto come suggerito dal sito di emule...pero' non riesco a aprire le porte con 'sto modem perche' tutto il pannello di controllo e' in inglese e non capisco un c***o...ho capito che devo entrare le pannello. andare nel folder advanced, selezionare FILTERS e poi li' creare le regole...ma non so cosa inserire...qualcuno sa aiutarmi?
non è molto difficile...
premesso che il mio firmware attualmente è il EU...720:
dunque, prima di tutto accedi all'interfaccia web, poi vai su folder "advanced",
poi "virtual server", quindi spunta il pallino verde su user.
a quel punto in basso sotto la finestra vuota clicca add, ed entri nella schermata di impostazione delle regole.
creati una regola apposita, es. emule, poi dai protocollo tcp e indica le porte tcp che hai sul mulo, in tutte e tre le caselle, poi clicca apply.
a questo punto rientra su virtual server, evidenzia la regola e clicca edit.
rientri nella pagine, evidenzia UDP ed inserisci la porta UDP che hai sul mulo (dimenticavo, le porte sul mulo le trovi in opzione-connessione), di nuovo in tutte e tre le caselline e dai apply. a questo punto, nuovamente in virtual server, user trovi la regola nella finestra di sinistra, evidenziala e digita add del bottone tra le due finestre, a questo punto la regola è inserita nella finestra di destra. clic su apply.
dopo di che vai nel folder tools, poi system (sulla sinistra della vieata) poi clic su apply e reboot.
Il router si riavvia, quando ti darà nuovamente l'indirizzo ip la regola è applicata definitivamente.
Ricordati se hai un firewall di aprire le porte anche lì, ma per quello devi seguire la procedura del tuo firewall. spero di essere stato sufficientemente chiaro. ciao.
non è molto difficile...
premesso che il mio firmware attualmente è il EU...720:
dunque, prima di tutto accedi all'interfaccia web, poi vai su folder "advanced",
poi "virtual server", quindi spunta il pallino verde su user.
a quel punto in basso sotto la finestra vuota clicca add, ed entri nella schermata di impostazione delle regole.
creati una regola apposita, es. emule, poi dai protocollo tcp e indica le porte tcp che hai sul mulo, in tutte e tre le caselle, poi clicca apply.
a questo punto rientra su virtual server, evidenzia la regola e clicca edit.
rientri nella pagine, evidenzia UDP ed inserisci la porta UDP che hai sul mulo (dimenticavo, le porte sul mulo le trovi in opzione-connessione), di nuovo in tutte e tre le caselline e dai apply. a questo punto, nuovamente in virtual server, user trovi la regola nella finestra di sinistra, evidenziala e digita add del bottone tra le due finestre, a questo punto la regola è inserita nella finestra di destra. clic su apply.
dopo di che vai nel folder tools, poi system (sulla sinistra della vieata) poi clic su apply e reboot.
Il router si riavvia, quando ti darà nuovamente l'indirizzo ip la regola è applicata definitivamente.
Ricordati se hai un firewall di aprire le porte anche lì, ma per quello devi seguire la procedura del tuo firewall. spero di essere stato sufficientemente chiaro. ciao.
Fatto tutto...problema pero' ancora presente...ho provato a disattivare Norton, Wxpfirewall e il firewall del modem ma niente da fare....
Dopo varie prove ho deciso di fare così visto che l'access point ha iniziato a rallentare il p2p anche a me: ho collegato un router-switch NON wifi che ha 4 porte ethernet alla linea telefonica e mi collego con quello. L'access point 624t è collegato in cascata al router in modo che io possa staccare il wifi quando non mi serve (lo uso solo con dispositivi mobile e poi ste onde fanno male :O ) e lasciare che i pc attaccati alle altre 3 ethernet facciano il loro lavoro perfetto con il p2p. Per fare questo la connessione del 624t deve essere impostata con un ip statico (come se fosse fornito dal vostro ISP). Inserite un ip qualunque come ip statico e come dns e gateway inserite gli indirizzi di rete del router-switch. Spero di essere stato chiaro e che questi passi possano aiutare qualcuno che vuole collegare sto access point in cascata ma non riesce a navigare.
Importante: access point e router devono appartenere alla sessa rete locale (192.168.x.x). Quando si stacca l'alimentazione al 624t, il suo ip torna ad essere 192.168.1.1 quindi consiglio di impostare quello del router-switch a 192.168.1.2 in modo da non mandare in confusione tutto nel caso si stacchi e riattacchi l'ap.
PS: se qualcuno sa come disattivare la funzione di 'modem' del 624t, lo dica pure!
francolag60
24-10-2007, 10:13
Fatto tutto...problema pero' ancora presente...ho provato a disattivare Norton, Wxpfirewall e il firewall del modem ma niente da fare....
Una cosa che non ti ho evidenziato...
La regola va creata per l'indirizzo ip del computer e solo per quello, se hai più di un indirizzo devi creare regole apposite, cambiando anche le porte del mulo.
La buona impostazione vorrebbe che tu rendessi statico l'indirizzo ip e non usassi l'assegnazione automatica del DHCP del router, io l'ho by-passata avendo più di un computer collegato facendo come ti ho detto.
Comunque se ha memorizzato la rule, il problema è obbligatoriamente nel pc e nei suoi programmi di protezione o nell'assegnazione dell'ip.
storo980
24-10-2007, 13:06
UP
QUOTE=storo980;19244979]Ciao a tutti, seguo sempre il vostro forum quando devo risolvere dei problemi legati a questi router...finora mi sono imbattuto in tre G624T sempre recuperati con successo, ora ho tra le mani un G624M che non ne vuole sapere di mostrarmi l'interfaccia web quando digito l'indirizzo, appare "sito web rilevato" e poco dopo "impossibile visualizzare la pagina web". Ho provato ha resettare il router tramite il tastino ma sembra non avere effetto, le luci non si spengono e non cambia niente. Quando lo accendo dopo un po' il mio portatile mi rileva la rete wireless segno che quella funziona ma non riesco comunque ad accedere alla pagina di configurazione. Qualcuno sa se esiste una procedura per il ripristino del firmware o qualche programmino specifico per questo modello. Grazie.
Filippo[/QUOTE]
UP
QUOTE=storo980;19244979]Ciao a tutti, seguo sempre il vostro forum quando devo risolvere dei problemi legati a questi router...finora mi sono imbattuto in tre G624T sempre recuperati con successo, ora ho tra le mani un G624M che non ne vuole sapere di mostrarmi l'interfaccia web quando digito l'indirizzo, appare "sito web rilevato" e poco dopo "impossibile visualizzare la pagina web". Ho provato ha resettare il router tramite il tastino ma sembra non avere effetto, le luci non si spengono e non cambia niente. Quando lo accendo dopo un po' il mio portatile mi rileva la rete wireless segno che quella funziona ma non riesco comunque ad accedere alla pagina di configurazione. Qualcuno sa se esiste una procedura per il ripristino del firmware o qualche programmino specifico per questo modello. Grazie.
Filippo[/QUOTE]
Il tastino l'hai tenuto premuto per un po'?
electrobose
24-10-2007, 13:57
mi suona molto strano, hai provato ad accedere ad un altro account da casa?
Con outlook no perché è la posta del lavoro e non ho possibilità di fare tentativi che vadano a vuoto.
Cmq con thuderbird invia e riceve bene.
Boh!!!
Grazie ciauz
electrobose
24-10-2007, 14:03
3.10 fw definitivo
ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip
:)
Ma questo è presente solo sul sito es, perché non c'è per quello it?
Va bene ugualmente per tutti i 624T A1?
Grazie ciauz
storo980
24-10-2007, 15:16
Il tastino l'hai tenuto premuto per un po'?[/QUOTE]
Certo, anche per 1 minuto...in diversi modi, con l'alimentazione collegata, mentra la collegavo, ecc...niente da fare...
electrobose
24-10-2007, 20:59
3.10 fw definitivo
ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip
:)
Ho messo questo fw, bella la grafica, funziona la lan, funziona l'adsl ma non si accende il wlan!!!!!!!!!
Come posso fare???
Non mi va neppure nella pagina Wireless Setup!!!!!!!
Ho un HW Ver. A1
Grazie a tutti.
Ciauz
EDIT: facendo un pò di reset e riconfigurazioni ho capito che il probl era il file config.bin generato col vecchio fw che andavo a ricaricare. Mi faceva funzionare tutto tranne la wifi. Ho reimpostato da zero tutte le config e adesso va benone.
Grazie ciauz
francolag60
24-10-2007, 23:00
EDIT: facendo un pò di reset e riconfigurazioni ho capito che il probl era il file config.bin generato col vecchio fw che andavo a ricaricare. Mi faceva funzionare tutto tranne la wifi. Ho reimpostato da zero tutte le config e adesso va benone.
Grazie ciauz
Scusa, potresti spiegare come hai fatto a reimpostare a zero tutto?
ho lo stesso problema ma non ne vengo a capo...:confused:
fulviobaruffa
24-10-2007, 23:23
Il tastino l'hai tenuto premuto per un po'?
Certo, anche per 1 minuto...in diversi modi, con l'alimentazione collegata, mentra la collegavo, ecc...niente da fare...[/QUOTE]
Hai provato a collegarti via cavo ?
Chiedo scusa in anticipo se quanto sto per scrivere è stato già scritto da qualcun altro, ma questo topic è di oltre 200 pagine e non posso leggerle tutte.
Ho un router DSL-G624T con firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124 ed ho il seguente problema:
dopo un certo periodo di tempo il router si "blocca" e non riesco né a pingarlo, né ad ottenre un nuovo ip(né a navigare ovviamente). Devo spegnerlo e riaccenderlo per tornare ad un normale funzionamento. Cosa posso fare?
Chiedo ancora scusa se c'è stata una risposta a queswto problema, ma non ho il tempo materiale per leggermi oltre 200 pagine di forum!:help:
EDIT: ah ho scordato di dire che le spie del router sono tutte accese secondo manuale(con lo "Status" lampeggiante)
Ho scritto alla d-link per avere una risposta ed ecco cosa mi hanno detto:
il problema potrebbe essere quello delle connessioni logiche esaurite.
Tipicamente ogni apparato ha una tabella di instradamento per memorizzare
fino a 1024 connessioni logiche.
Una volta esaurite le entrate disponibili nella tabella, il router sembra
"fermarsi".
In realtà sta' aspettando che vengano liberare delle connessioni per
poterne re-instradare altre.
Questo tipo di problema lo si riscontra utilizzando, ad esempio, programmi
P2P che sono chiaramente voraci di connessioni per potersi accodare nella
download list dei computer/server remoti.
Quindi quello che lei riscontra come problema/anomalia di comportamento
dopo un tempo variabile di connessione, in realtà è un normale
funzionamento dell'apparato (se non ho più risorse disponibili, come faccio
a dartene altre???? Devi liberarmi prima quelle che stai già utilizzando).
Deve quindi pensare di limitare in numero delle connessioni contemporanee
utilizzate dalle richieste dei suoi programmi sulla sua rete lan in caso di
P2P.
Un'altra possibilità, è quella di verificare il tipo di connection type
selezionato nel menù Home \ Wan: ci solito il problema di disconnessione è
aggirabile passando da un PPPoE\LLC ad un PPPoA\VC-Mux e viceversa; dopo la
modifica verifichi sempre che la Sua username e password sia corrette o nel
caso le riscriva.
Devo dire che il tecnico che mi ha risposto è stato molto gentile, preciso e utile. Spero che il problema fosse quello e che questo post possa essere d'aiuto ad altre persone. :)
marcoevfurn
25-10-2007, 11:22
Ciao a tutti! Ho un Router D-Link G624T con connessione Libero Infostrada 4 mega. Ho collegato al Router due pc e la connessione ad internet funziona su entrambi. Il problema è che entrando su risorse di rete non riesco a visualizzare i computer del gruppo di lavoro e mi da questo errore:
"Impossibile accede a Workgroup. L'utente potrebbe nondisporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni d'accesso contattare l'amministratore del server.
L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile."
Inoltre, ho una revisione hardware A5, che firmware devo installare?
Grazie dell'aiuto!
Ciao a tutti! Ho un Router D-Link G624T con connessione Libero Infostrada 4 mega. Ho collegato al Router due pc e la connessione ad internet funziona su entrambi. Il problema è che entrando su risorse di rete non riesco a visualizzare i computer del gruppo di lavoro e mi da questo errore:
"Impossibile accede a Workgroup. L'utente potrebbe nondisporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni d'accesso contattare l'amministratore del server.
L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile."
Inoltre, ho una revisione hardware A5, che firmware devo installare?
Grazie dell'aiuto!
Non è un problema del router, ma di permessi di windows. Prova ad accedere come administrator.
Marteen1983
25-10-2007, 13:24
Ho scritto alla d-link per avere una risposta ed ecco cosa mi hanno detto:
[...]
Devo dire che il tecnico che mi ha risposto è stato molto gentile, preciso e utile. Spero che il problema fosse quello e che questo post possa essere d'aiuto ad altre persone. :)
Parlo per esperienza: ridurre le connessioni NON risolve. Io consiglio il firmware Routertech.:read:
electrobose
25-10-2007, 13:42
Scusa, potresti spiegare come hai fatto a reimpostare a zero tutto?
ho lo stesso problema ma non ne vengo a capo...:confused:
Tenendo premuto il tasto reset per almeno 30secondi, si azzera tutto, pure la password (se l'hai cambiata).
Ciauz
Ciao Raga...ho messo il firmware DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924 con il wpa2 ma ho visto che cambia tutta la grafica del menù...ma cmq...va alla grande...mi saprebbe dire però qualcuno come si fa a creare le eccezioni per emule...azureus...ecc?? Virtual server che c'era nel vecchio firmware nn lo trovo qui...aiuto!!!!!
electrobose
25-10-2007, 19:37
Port Forwarding
E' la prima opzione sotto Advanced.
Invece a me il notebook wireless che avevo già in connessione con il vecchio fw ora non si connette. Ho messo la potenza nel router al 100% ma ora nemmeno vede più la rete e sta a 30cm!!!
Come posso fare?
Sapete indicarmi i parametri della wireless "ottimali" da inserire nel router?
Grazie ciauz
francolag60
25-10-2007, 23:12
Port Forwarding
E' la prima opzione sotto Advanced.
Invece a me il notebook wireless che avevo già in connessione con il vecchio fw ora non si connette. Ho messo la potenza nel router al 100% ma ora nemmeno vede più la rete e sta a 30cm!!!
Come posso fare?
Sapete indicarmi i parametri della wireless "ottimali" da inserire nel router?
Grazie ciauz
Caspita!
Non è che abbiamo lo stesso router?
sembrano gemelli, anche a me non vede la wlan con il nuovo fw, e l'ho messo di fianco al portatile, inoltre non la vede nemmeno la chiavetta Belkin del fisso.
le spie sono tutte accese come da regola, e l'AP è attivato, ma ci entro solo con il cavo di rete collegato.
Chi aiuta?
walter sampei
26-10-2007, 00:53
Caspita!
Non è che abbiamo lo stesso router?
sembrano gemelli, anche a me non vede la wlan con il nuovo fw, e l'ho messo di fianco al portatile, inoltre non la vede nemmeno la chiavetta Belkin del fisso.
le spie sono tutte accese come da regola, e l'AP è attivato, ma ci entro solo con il cavo di rete collegato.
Chi aiuta?
azz!!! bel problema, provate a segnalarlo alla d-link... :stordita:
Ho un problema molto serio e molto strano.
Da ieri sera non riesco più a connettermi a internet, mentre la connessione tra i due PC funziona benissimo.
Se cerco di connettermi dopo un breve periodo mi appare in fondo alla pagina” Errore DNS” e mi appare la pagina che mi spiega che è impossibile connettersi a Libero come a qualunque altro link.
Io ho impostato i seguenti DNS:
Primario> 212.216.112.112
Secondario> 212.216.112.222
Un mio amico mi ha consigliato di mettere questi sotto:
208.67.222.222
208.67.220.220
cosa ne pensate?
Fino a due giorni fa mi connettevo perfettamente e utilizzavo zDc++ e uTorrent senza problemi.
Mi Aiutate a risolvere? Ne ho davvero bisogno perchè non so da dove iniziare.
E’ possibile che siano cambiati i DNS.
Ragazzi vi chiedo solo 5 minuti ma aiutatemi.
Ciao e Grazie davvero a tutti.
Dino
francolag60
26-10-2007, 07:33
Ho un problema molto serio e molto strano.
Da ieri sera non riesco più a connettermi a internet, mentre la connessione tra i due PC funziona benissimo.
Se cerco di connettermi dopo un breve periodo mi appare in fondo alla pagina” Errore DNS” e mi appare la pagina che mi spiega che è impossibile connettersi a Libero come a qualunque altro link.
Io ho impostato i seguenti DNS:
Primario> 212.216.112.112
Secondario> 212.216.112.222
Un mio amico mi ha consigliato di mettere questi sotto:
208.67.222.222
208.67.220.220
cosa ne pensate?
Fino a due giorni fa mi connettevo perfettamente e utilizzavo zDc++ e uTorrent senza problemi.
Mi Aiutate a risolvere? Ne ho davvero bisogno perchè non so da dove iniziare.
E’ possibile che siano cambiati i DNS.
Ragazzi vi chiedo solo 5 minuti ma aiutatemi.
Ciao e Grazie davvero a tutti.
Dino
I DNS che ti ha indicato il tuo amico sono quelli di Opendns, io li ho da molto termpo e vanno benissimo, anche su ISP diversi.
I DNS che ti ha indicato il tuo amico sono quelli di Opendns, io li ho da molto termpo e vanno benissimo, anche su ISP diversi.
Francolag allora è solo un problema di DNS.
Ma perchè vengono cambiati?
Cmq se metto quelli consigliati risolvo?
Scusami per le domande così banali.
Ciao e grazie
electrobose
26-10-2007, 09:01
Caspita!
Non è che abbiamo lo stesso router?
sembrano gemelli, anche a me non vede la wlan con il nuovo fw, e l'ho messo di fianco al portatile, inoltre non la vede nemmeno la chiavetta Belkin del fisso.
le spie sono tutte accese come da regola, e l'AP è attivato, ma ci entro solo con il cavo di rete collegato.
Chi aiuta?
Dopo vari riavviii e prove adesso manco si resetta più e non si accende il led wifi -------> Morto!
Mo scriverò alla dlink (anche perché il tel è diventato a pagamento....), è ancora in garanzia.
Che rogna però, è la seconda volta, appena cambi qualche impostazione, o aggiorni il fw c'è sempre il rischio che si blocchi.
Uff!!!
Ciauz
francolag60
26-10-2007, 09:10
Dopo vari riavviii e prove adesso manco si resetta più e non si accende il led wifi -------> Morto!
Mo scriverò alla dlink (anche perché il tel è diventato a pagamento....), è ancora in garanzia.
Che rogna però, è la seconda volta, appena cambi qualche impostazione, o aggiorni il fw c'è sempre il rischio che si blocchi.
Uff!!!
Ciauz
Anche a me è successo, io sono riuscito a riprenderlo usando il Ciclamab, me che fatica!
Ti consiglio di provare seguendo le istruzioni, è un po' macchinoso ma funziona.
Non sono riuscito ad utilizzare i link con gli eseguibili indicati da Carciofone in prima pagina, quando sembrava caricare il fw del g604 predisposto, prima della fine usciva l'errore "Violazione dell'EA...ecc.)
Ho rimesso il firmware EU....720, che è l'unico finora che non mi da problemi.
Anch'io manderò una e-mail alla D-Link, il modem non ha sei mesi...:muro:
francolag60
26-10-2007, 09:14
Francolag allora è solo un problema di DNS.
Ma perchè vengono cambiati?
Cmq se metto quelli consigliati risolvo?
Scusami per le domande così banali.
Ciao e grazie
A volte Libero ha problemi, è probabile che quando fanno aggiornamenti del sito non siano trasparenti, fermando l'accesso. Comunque con questi DNS si risolvono nel 90 % dei casi, ma non sono la soluzione per tutto ;) .
electrobose
26-10-2007, 09:29
Anche a me è successo, io sono riuscito a riprenderlo usando il Ciclamab, me che fatica!
Ti consiglio di provare seguendo le istruzioni, è un po' macchinoso ma funziona.
Non sono riuscito ad utilizzare i link con gli eseguibili indicati da Carciofone in prima pagina, quando sembrava caricare il fw del g604 predisposto, prima della fine usciva l'errore "Violazione dell'EA...ecc.)
Ho rimesso il firmware EU....720, che è l'unico finora che non mi da problemi.
Anch'io manderò una e-mail alla D-Link, il modem non ha sei mesi...:muro:
Proverò anch'io col CICLAMAB domani, mi puoi dire qual'è esattamente il fw che hai messo tu e non ti dà problemi?
Grazie ciauz
francolag60
26-10-2007, 10:43
Proverò anch'io col CICLAMAB domani, mi puoi dire qual'è esattamente il fw che hai messo tu e non ti dà problemi?
Grazie ciauz
il fw è questo: Firmware EU 3.00B01T02 del 20/07/2006, e lo trovi qui (ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20060720/)
ad majora!
lucketto
26-10-2007, 12:31
ragazzi il dlink di un mio amico dopo che ha tentato di effettuare un aggiornamento fw sembra sia essere morto.
avremmo provato con ciclamab...ma il router non viene proprio pingato. I led accesi sono quello power e quello della porta alla quale è connesso il pc.
cosa si può fare?
grazie a tutti dell'aiuto!
lucketto
26-10-2007, 12:44
risolto
Settimana scorsa ho acquistato il DLINK G624T, tentato da un'
offerta di una nota rete commerciale di informatica.
il mio intento era creare una rete tra un pc con vista (dove fisicamente è collegato il router) ed un mac mini mac os x10.4.1 - core2duo 1.83 in salotto (attraverso wireless).
Seguo le istruzioni plug'n'play del cd allegato al router ed in meno di un minuto il pc è collegato in internet, vado in salotto avvio il mac, apro il browser safari e wow!!! il pc è già collegato anchesso in internet.
ok funziona tutto voi direte, dove è il problema? il P2P con emule, ID BASSO.
mi leggo tutto il thread di hwupgrade, provo tutti i suggerimenti possibili e inimmagginabili, aggiorno firmware all'ultima versione (quello con il layout nuovo), provo anche quello spagnolo, ci perdo 3 notti ma nulla.
Il problema è che ad ogni riavvio del router mi pede tutte le impostazioni riguardanti l'aperture delle porte necessarie a comunicare con emule.
Poi noto anche della cadute di linea, durante la navigazione.
Davvero le ho provate proprio tutte, sembra non memorizzare i cambiamenti.
Ora lo stesso negoziante (che si è ripreso il 624T), mi ha proposto il 624M, voi ch ene pensate funziona meglio con il p2P di emule? cambia il chipset?
suggerimenti?
Alberto 21
26-10-2007, 18:11
Salve a tutti , io ho comprato un router d link g624t e eguendo le istruzioni del libretto ho installato i driver ;
Però quando compare la barra di installazione mi dice modem non rilevato.
Cosa devo fare ?
grazie:read:
Vedi e proprio questo metto disable su tcp/ip metto come dns 192.168.1.1 e non mi apre internet
non riesco nella connessione c'erano due bridge e un ppp io ho messo ppp può essere quello?
Grazie tante
come dns 192.168.1.1:confused:
a me sembrava che in tcp/ip i dns fossero:(per telecom alice)
212.216.112.112
212.216.172. 62
gateway 192.168.1.1
DarkWolf
26-10-2007, 21:53
come dns 192.168.1.1:confused:
a me sembrava che in tcp/ip i dns fossero:(per telecom alice)
212.216.112.112
212.216.172.62
gateway 192.168.1.1
Se metti 192.168.1.1 (cioè il gateway) chiedi al router di assegnare i dns corretti.
Io faccio sempre così :)
Se metti 192.168.1.1 (cioè il gateway) chiedi al router di assegnare i dns corretti.
Io faccio sempre così :)
Ciao Dark: ma su quel post si parlava di proprieta tcp/ip quindi l'impostazione nella scheda di rete se poi in dns nel router c'è disable, ma forse c'è un pò di confusione
Se metti 192.168.1.1 (cioè il gateway) chiedi al router di assegnare i dns corretti.
Io faccio sempre così :)
ma con il 624M non capisco come ci si possa riuscire mi aiuti?
walter sampei
26-10-2007, 23:57
ma con il 624M non capisco come ci si possa riuscire mi aiuti?
imposti sul tuo pc che li cerchi a quell'indirizzo ;)
imposti sul tuo pc che li cerchi a quell'indirizzo ;)
Come??????????????????????
Come??????????????????????
Prova cosi:
http://img88.imageshack.us/img88/1792/dnsconrouterbx8.th.gif (http://img88.imageshack.us/my.php?image=dnsconrouterbx8.gif)
Abilità i dns dal router. dovrebbe andarti, se non hai altri prob..
Ciao.
Naturalmente in indirizzo ip metterai il tuo ip.
impostato così proprio ma non su un pc su 3 diversi ma niente
impostato così proprio ma non su un pc su 3 diversi ma niente
hai ricontrollato tutta la configurazione del router.
maschera home sez. wan
le spie del router ( status e adsl ) come si comportano?
Salve,
ho il router (DG624T) che non mi lascia usare VNC,
nel pannello
Advanced\Virtual Server\Apps
selezionando VNC e premendo Add non me lo aggiunge alle Applied Rules
i valori delle porte TCP di VNC sono rispettivamente come start, end, map
TCP 5500 5500 5500
TCP 5800 5800 5800
TCP 5900 5900 5900
il firmware del router (hardware A1) è V3.00B01T02.EU-A.20060720
come faccio a fare funzionare VNC da fuori casa? in casa non mi funziona neppure.
non vorrei resettarlo anche perchè è configurato variamente e distinguere tra cose aggiunte e configurazioni presenti è lunga e comunque vorrei sistemarlo se possibile senza resettarlo, ricaricare firmware e backup ...
un aiuto, Grazie.
walter sampei
27-10-2007, 15:26
prova ad aggiungerlo come regola personalizzata, con un altro nome :)
prova ad aggiungerlo come regola personalizzata, con un altro nome :)
Grazie del consiglio :)
ho provato ma forse necessita di essere riavviato per applicare questa regola personalizzata con altro nome, intanto comunque la aggiungo ma non la vedo; bè non so se dovrebbe essere visibile prima di riavviarlo... appena posso lo faccio e vedo...
hai ricontrollato tutta la configurazione del router.
maschera home sez. wan
le spie del router ( status e adsl ) come si comportano?
Il router funziona perfetto se metto dns io ma se metto su tcp ip 192.168.1.1 come dns, e sul router metto disable non si collega più ad internetpensavo fosse l'impostazione bridge o ppp io ho messo ppp e poi ppoa vc/mux e và con dns impostato se vuoi ci sentiamo su msn magari è meglio
Ho rispolverato dall'armadio il mio vecchio g604t e cosa scopro....che non funziona!Ricordo benissimo che quando lo riposi nell'armadio funzionava perfettamente e nessuno l'ha toccato. Ora lo attacco alla corrente, si accende il led power, si accendono le luci delle porte eth, lampeggiano 1 volta e si spegne tutto tranne il led power e resta sempre cosi. Secondo me non si avvia...!!Ovviamente ho provato più e più volte, anche premendo il tasto reset, non fa un cenno!!!
Ora, c'è un modo per collegarsi via seriale, ho visto che ha i connettori per la r232 che ho già acquistato tempo addietro per aggiornare una fonera brickata. E' possibile farlo anche qui?
Grazie
walter sampei
28-10-2007, 01:17
Grazie del consiglio :)
ho provato ma forse necessita di essere riavviato per applicare questa regola personalizzata con altro nome, intanto comunque la aggiungo ma non la vedo; bè non so se dovrebbe essere visibile prima di riavviarlo... appena posso lo faccio e vedo...
necessita di salvare e riavviare in tutti i casi se vuoi salvare delle impostazioni. come gli altri router ;)
necessita di salvare e riavviare in tutti i casi se vuoi salvare delle impostazioni. come gli altri router ;)
grazie per la puntualizzazione, ma purtroppo, non è perchè non lo sapevo, ma già avevo provato prima e non mi salvava regole nonostante il suo reboot (per ora lo devo ancora riavviare) penso che questo router abbia qualcosa di molto personalizzato :D, domani in giornata vedo gli sviluppi. Grazie ancora.
electrobose
28-10-2007, 06:53
Ciao a tutti,
sono un possessore del DSL-G624T rev.A1 e come indicato nei post precedenti ho provato ad installare il fw: DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924 (ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/).
E' accaduto quindi, a me e ad altri utenti, che questo fw blocchi la wlan e tentando i downgrade verso i vecchi fw la situazione non cambia portando anche al blocco del router (come nel mio caso).
Forse c'è qualche incompatibilità con qualche versione HW, comunque io consiglierei di toglierlo dalla pagina dei download o quantomeno di indicare il rischio "certo".
Vorrei indicare che infatti il fw citato è presente solo sul server spagnolo mentre su quello Italia è presente il fw: DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070613 (ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070613.zip) forse con questo non si crea il problema, ma ad oggi non saprei dirlo.
Ciao a tutti. :read:
EDIT: ho reinstallato la DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070613 e poi da interfaccia browser ho inserito la DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720 che è la più stabile (almeno per il mio router) e funziona benissimo, navigo su internet e la WiFi va benone!!!
Grazie infinite al CICLAMAB!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciauz
Scusate ragazzi se magari metto cose gia dette ma avrei bisogno di voi.
Ho da poco acquistato il dsl-g624t versione hw a1, monta il firmware Ver 3.02b01t02.EU-A che ha il seguente problema.
Dopo un periodo di inattivita (nessun pc connesso, di solito ho solo il portatile in Wifi) il router non accetta piu connessioni Wifi e se provo con il cavo di rete non mi assegna un indirizzo, il caos puo dipendere che ho il server DHCP inserito?
Grazie e scusatemi se ripropongo problemi gia visti.
Ciao a tutti
walter sampei
28-10-2007, 10:43
Scusate ragazzi se magari metto cose gia dette ma avrei bisogno di voi.
Ho da poco acquistato il dsl-g624t versione hw a1, monta il firmware Ver 3.02b01t02.EU-A che ha il seguente problema.
Dopo un periodo di inattivita (nessun pc connesso, di solito ho solo il portatile in Wifi) il router non accetta piu connessioni Wifi e se provo con il cavo di rete non mi assegna un indirizzo, il caos puo dipendere che ho il server DHCP inserito?
Grazie e scusatemi se ripropongo problemi gia visti.
Ciao a tutti
se hai impostato sul tuo pc un dhcp diverso da 192.168.1.1, credo sia quello
walter sampei
28-10-2007, 10:44
grazie per la puntualizzazione, ma purtroppo, non è perchè non lo sapevo, ma già avevo provato prima e non mi salvava regole nonostante il suo reboot (per ora lo devo ancora riavviare) penso che questo router abbia qualcosa di molto personalizzato :D, domani in giornata vedo gli sviluppi. Grazie ancora.
de nada ;) speriamo bene :sperem:
edit: electrobose, ho linkato il tuo post sull'altro thread del router :)
All'inizio infatti con un ip diverso avevo casini, mentre invece ora ho indirizzo 192.168.1.1 e con il dhcp vado dal 192.168.1.112 al 192.168.1.116 (questo per lavoro che devo avere degli indirizzi ip statici per collegarmi a vari server in internet), ho scritto alla d-link vediamo che mi rispondono
President75
28-10-2007, 12:02
Ciao a tutti!!!
Ho un problema con il mio router DSL-G624T.
Da premettere che chiedo il Vs aiuto perchè sono un neofita dell'ADSL in quanto nel mio piccolo paesello di campagna, dopo una lotta infinita, è arrivata solo da poco tempo!!
Contratto con Albacom!!!
Compro il router parto e tutto bene ama con emule proprio non andava!! Allora ho iniziato a leggere sui vari forum e la soluzione migliore sarebbe stata apertura delle porte e aggiornamento del firmware!!
Mi sono armato di coraggio ho scarica i manuali da questo e elatri forum e......
- per le porte tutto ok!!!
- ma haimè l'aggiornamento del firmware (quello del sito spagnolo per intenderci non è andato a buon fine): ho scaricato il firmware come dicevano ho scollegato la rete adsl e quando ho premuto quel pulsantino per l'aggiornamento.................si è piantato!!!!
Da allora il mio pc non riesce più a vedere il router.....
Le lucine sono accese (Power fisso, Status lampeggiante, lan fissa, wlan spenta).....
Che ho combinato......!!!? Aiutoooooo!!! Non ci capisco niente!!!!
PS. la procedura di aggiornamento firmware mi ha fatto cliccare su un tasto "save" del wizard che dovrebbe essere una copia di backup delle vecchie impostazioni!!!
Sono nelle Vs mani!!!
Ciao a Tutti!!
Ciao a tutti!!!
Ho un problema con il mio router DSL-G624T.
Da premettere che chiedo il Vs aiuto perchè sono un neofita dell'ADSL in quanto nel mio piccolo paesello di campagna, dopo una lotta infinita, è arrivata solo da poco tempo!!
Contratto con Albacom!!!
Compro il router parto e tutto bene ama con emule proprio non andava!! Allora ho iniziato a leggere sui vari forum e la soluzione migliore sarebbe stata apertura delle porte e aggiornamento del firmware!!
Mi sono armato di coraggio ho scarica i manuali da questo e elatri forum e......
- per le porte tutto ok!!!
- ma haimè l'aggiornamento del firmware (quello del sito spagnolo per intenderci non è andato a buon fine): ho scaricato il firmware come dicevano ho scollegato la rete adsl e quando ho premuto quel pulsantino per l'aggiornamento.................si è piantato!!!!
Da allora il mio pc non riesce più a vedere il router.....
Le lucine sono accese (Power fisso, Status lampeggiante, lan fissa, wlan spenta).....
Che ho combinato......!!!? Aiutoooooo!!! Non ci capisco niente!!!!
PS. la procedura di aggiornamento firmware mi ha fatto cliccare su un tasto "save" del wizard che dovrebbe essere una copia di backup delle vecchie impostazioni!!!
Sono nelle Vs mani!!!
Ciao a Tutti!!
E' successo la stessa cosa anche a me, non so se può esserti utile ma questo è quello che ho fatto io:
Stacca il router dall'alimentatore, premi e tieni premuto il tasto reset per circa 1 minuto poi accendilo e dopo un'ora che è acceso dovrebbe tornare tutto normale.
Salve a tutti, ho un problema..
praticamente oggi nn riesco ad andare in internet con l'altro computer ke ho in casa, mentre ieri era tutto ok: riesco a connettermi alla rete (ho un router d-link dsl-g624t) ma quando vado su per esempio firefox, o anke i explorer, sotto si vede la scritta ricerca di ww.google.it (la mia homepage) e poi appare la pagina che nn riesce a trovare l'indirizzo, oltre a questo non va nè emule nè msn....
mentre con questo pc riesco a fare tutto: firefox, msn , emule..
sapete darmi una mano?
speciico inoltre ke il pc che riesce ad andare in internet è connesso col cavo, mentre per l'altro uso il pennino wireless...
President75
28-10-2007, 13:40
E' successo la stessa cosa anche a me, non so se può esserti utile ma questo è quello che ho fatto io:
Stacca il router dall'alimentatore, premi e tieni premuto il tasto reset per circa 1 minuto poi accendilo e dopo un'ora che è acceso dovrebbe tornare tutto normale.
Ciao...e intanto grazie per l'interssamento!!!
Il reser l'ho provato da acceso ma non succede neinte!!!
Tu dici di provare da router spento!!! Con tutti i cavi scollegati!!!?
Ciao...e intanto grazie per l'interssamento!!!
Il reser l'ho provato da acceso ma non succede neinte!!!
Tu dici di provare da router spento!!! Con tutti i cavi scollegati!!!?
Stacca solo il cavo dell'alimentazione e fai reset per circa un minuto. A me è successo lo stesso, poi dopo si è ripreso da solo ma dovrai aspettare un bel po.
Salve a tutti, ho un problema..
praticamente oggi nn riesco ad andare in internet con l'altro computer ke ho in casa, mentre ieri era tutto ok: riesco a connettermi alla rete (ho un router d-link dsl-g624t) ma quando vado su per esempio firefox, o anke i explorer, sotto si vede la scritta ricerca di ww.google.it (la mia homepage) e poi appare la pagina che nn riesce a trovare l'indirizzo, oltre a questo non va nè emule nè msn....
mentre con questo pc riesco a fare tutto: firefox, msn , emule..
sapete darmi una mano?
speciico inoltre ke il pc che riesce ad andare in internet è connesso col cavo, mentre per l'altro uso il pennino wireless...
help!:) :)
gateway e dns sono a posto nella connessione wifi?
se non hai fatto configurazioni strane devi mettere 192.168.1.1 se non hai il dhcp abilitato
de nada ;) speriamo bene :sperem:
...
è andata un pò meglio, ho visto che avevo fatto un lieve pasticcio con gli indirizzi ip, il desktop aveva finale 192.168.1.5, mentre le regole rimanevano settate per 192.168.1.2 (2° pc con il suo ip che ho dovuto tenere spento perchè uso il 1° (della sign) e mi ero dimenticato di sistemare gli indirizzi di rete...) comunque la connessione normale ed emule con le sue regole mi funziona, e questo non me lo spiego visto che vedendo appunto le regole nel 192.168.1.5 non ce n'erano... mah!
ma le regole vanno fissate per ogni ip della rete che deve dialogare tipo via vnc?
vnc comunque mi funziona dal desktop al portatile ma non viceversa, questo penso che sia un problema di vnc... o forse no...
mi scuso per l'ignoranza ma ho poco tempo per dedicarmi alle varie cose che capitano col pc..
altro problema che mi pongo è: i valori Pvc0, Pvc1, fino a 7, questi vanno associati per gruppi di IP diversi o posso lasciare tutti gli IP della mia rete con un solo PvcX?
Grazie.
Meridiano
28-10-2007, 22:48
Ciao, per aprire le porte TCP e UDP per un programma da utilizzare (stufo di avere un id basso..) ho seguito alcune procedure trovate sul web, ho quindi configurato il mio router affinchè non mi affidi + un ip dinamico bensì statico, quindi ho disabilitato dhcp automatico. Allo stesso modo su proprietà conn di rete di xp ho tolto la possibilità di scegliere un ip in automatico, dandogli come ip manuale quello che ovviamente mi risultava dal 'configip' del prompt dei comandi precedentemente eseguito.
Le porte sono correttamente aperte e finalmente ottengo un id alto a differenza di prima, ora però mi accade che perda la connessione dopo 20 min o qualche ora, dipende, viceversa prima non accadeva davvero MAI.
Mi accorgo di ciò perchè l icona di skype in sys tray è in continuo ricerca di connessione ed ho la conferma aprendo il browser che non navigo.
Rimane in piedi la connessione LAN ma non riesco + a navigare, se clicco su ripristina idem, ricomincio a navigare solo se spengo il router e lo riavvio.
Ho notato che mi capita sempre quando lancio il mulo e torno dopo un pò al pc e lo trovo disconnesso... a quel punto riavvio il router e ri funziona tutto.
Mentre se non ho il mulo on non si disconnette mai...
Da che cosa può dipendere questa cosa? Qualcuno sa come aiutarmi?
Per favore aiutatemi che se rimetto tutto come prima, con ip assegnato in automatico ho un ID scandalosamente basso!! :(
Grazie in anticipo per le risposte.
francolag60
29-10-2007, 07:47
Ciao a tutti,
sono un possessore del DSL-G624T rev.A1 e come indicato nei post precedenti ho provato ad installare il fw: DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924 (ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/).
E' accaduto quindi, a me e ad altri utenti, che questo fw blocchi la wlan e tentando i downgrade verso i vecchi fw la situazione non cambia portando anche al blocco del router (come nel mio caso).
Forse c'è qualche incompatibilità con qualche versione HW, comunque io consiglierei di toglierlo dalla pagina dei download o quantomeno di indicare il rischio "certo".
Vorrei indicare che infatti il fw citato è presente solo sul server spagnolo mentre su quello Italia è presente il fw: DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070613 (ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070613.zip) forse con questo non si crea il problema, ma ad oggi non saprei dirlo.
Ciao a tutti. :read:
EDIT: ho reinstallato la DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070613 e poi da interfaccia browser ho inserito la DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720 che è la più stabile (almeno per il mio router) e funziona benissimo, navigo su internet e la WiFi va benone!!!
Grazie infinite al CICLAMAB!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciauz
Ehi, electrobose, finalmente sono tornato!
Ho bestemmiato due giorni perchè avevo fatto l'ennesimo tentativo con quel maledetto firm, ed avevo fallito!
Ora l'ho ripreso nuovamente col Ciclamab, e oggi tenterò senz'altro con il firm che hai suggerito tu.
Spero che anch'io possa risolvere...
Ciao!
Edit...
Non avevo visto che hai installato quello che ho già su, pensavo che il 20070613 funzionasse...
A me il 20060720 da problemi con Vista, ho dovuto fare il downgrade del mio portatile nuovo ad xp altrimenti non restava connesso più di 20 minuti ad internet senza criccarsi.
Allora riportola mia esperienza. per i problemi che avevo sembrano risolti non passando dal DHCP, mentre posso dire dire con il firmware a disposizione del router il V3.02B01T02.EU-A.20061124 mentre so che per chi monta vista bisogna aggiornare il fw [si reperisce dal sito ufficiale link (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVdDbgYU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVot8gqltbNlwaaRp7j4uEj2onGQTo48EE5+3n/K9K0MH8LubPtqzEMT8pnRbyctCCrpHKcCVuErk6TGEOcGXYPgp/FUnrIBfqygTYYTwlmGD51gl1AvPbW4CB2A+lWSJsSPSRJ5Gc95N)] quello 3.10 XXX
francolag60
29-10-2007, 08:06
Allora riportola mia esperienza. per i problemi che avevo sembrano risolti non passando dal DHCP, mentre posso dire dire con il firmware a disposizione del router il V3.02B01T02.EU-A.20061124 mentre so che per chi monta vista bisogna aggiornare il fw [si reperisce dal sito ufficiale link (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVdDbgYU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVot8gqltbNlwaaRp7j4uEj2onGQTo48EE5+3n/K9K0MH8LubPtqzEMT8pnRbyctCCrpHKcCVuErk6TGEOcGXYPgp/FUnrIBfqygTYYTwlmGD51gl1AvPbW4CB2A+lWSJsSPSRJ5Gc95N)] quello 3.10 XXX
E' corretto quello che dici, se non fosse, come riportato anche da electrobose, che montando qualsiasi firm diverso dal EU...20060720 il router non trasmetta più in WiFi, nonostante che la spia Wlan sia accesa ed all'interno sia correttamente settato l'AP. Ho scritto una e-mail alla d-link ma non mi hanno ancora risposto.
amch'io ho mandato una mail alla dlink, vedremo se rispondera!
scusa ma io con il mio che è diverso da quello che dici tu il wifi funziona, a parte quel problema che ho risolto per ora cosi.
ps sempre con versione hw a1
Meridiano
29-10-2007, 12:12
Ciao, per aprire le porte TCP e UDP per un programma da utilizzare (stufo di avere un id basso..) ho seguito alcune procedure trovate sul web, ho quindi configurato il mio router affinchè non mi affidi + un ip dinamico bensì statico, quindi ho disabilitato dhcp automatico. Allo stesso modo su proprietà conn di rete di xp ho tolto la possibilità di scegliere un ip in automatico, dandogli come ip manuale quello che ovviamente mi risultava dal 'configip' del prompt dei comandi precedentemente eseguito.
Le porte sono correttamente aperte e finalmente ottengo un id alto a differenza di prima, ora però mi accade che perda la connessione dopo 20 min o qualche ora, dipende, viceversa prima non accadeva davvero MAI.
Mi accorgo di ciò perchè l icona di skype in sys tray è in continuo ricerca di connessione ed ho la conferma aprendo il browser che non navigo.
Rimane in piedi la connessione LAN ma non riesco + a navigare, se clicco su ripristina idem, ricomincio a navigare solo se spengo il router e lo riavvio.
Ho notato che mi capita sempre quando lancio il mulo e torno dopo un pò al pc e lo trovo disconnesso... a quel punto riavvio il router e ri funziona tutto.
Mentre se non ho il mulo on non si disconnette mai...
Da che cosa può dipendere questa cosa? Qualcuno sa come aiutarmi?
Per favore aiutatemi che se rimetto tutto come prima, con ip assegnato in automatico ho un ID scandalosamente basso!!
Grazie in anticipo per le risposte.
francolag60
29-10-2007, 12:51
Ciao, per aprire le porte TCP e UDP per un programma da utilizzare (stufo di avere un id basso..) ho seguito alcune procedure trovate sul web, ho quindi configurato il mio router affinchè non mi affidi + un ip dinamico bensì statico, quindi ho disabilitato dhcp automatico. Allo stesso modo su proprietà conn di rete di xp ho tolto la possibilità di scegliere un ip in automatico, dandogli come ip manuale quello che ovviamente mi risultava dal 'configip' del prompt dei comandi precedentemente eseguito.
Le porte sono correttamente aperte e finalmente ottengo un id alto a differenza di prima, ora però mi accade che perda la connessione dopo 20 min o qualche ora, dipende, viceversa prima non accadeva davvero MAI.
Mi accorgo di ciò perchè l icona di skype in sys tray è in continuo ricerca di connessione ed ho la conferma aprendo il browser che non navigo.
Rimane in piedi la connessione LAN ma non riesco + a navigare, se clicco su ripristina idem, ricomincio a navigare solo se spengo il router e lo riavvio.
Ho notato che mi capita sempre quando lancio il mulo e torno dopo un pò al pc e lo trovo disconnesso... a quel punto riavvio il router e ri funziona tutto.
Mentre se non ho il mulo on non si disconnette mai...
Da che cosa può dipendere questa cosa? Qualcuno sa come aiutarmi?
Per favore aiutatemi che se rimetto tutto come prima, con ip assegnato in automatico ho un ID scandalosamente basso!!
Grazie in anticipo per le risposte.
Scusa, non ho notato se hai XP o Vista.
Quale firmware hai? quale ISP?
Probabilmente devi aggiornare il firmware all'ultima versione che trovi linkata in prima pagina, tenendo presente che a me come a pochi altri questo aggiornamento ha dato parecchi problemi, mentre alla grande maggioranza pare funzionare normalmente.
In ogni caso devi prendere nota della configurazione attuale, che devi per forza reimpostare una volta effettuato l'aggiornamento.
Ciao.
Meridiano
29-10-2007, 12:57
Ho xp sp2. ISP alice 20MB.
Dove vedo che Firmware ho?
Agg. il firmware? Possibile non ci sia un altro modo per sistemarlo?Ho letto di persone che gli è addirittura 'morto' il router mi spaventa un pò st'operazione.. :( :S
Ho un problema abbastanza strano quindi chiedo prima di dover cominciare la trafila con il call center TIN.
Ho attivato una alice 2Mbit sulla linea di casa. Ho comprato un DLink DSL-G624T per la connessione. Dallo status vedo la linea connected ma se provo a fare un ping mi risolve l'indirizzo ma mi scade la richiesta.
Ok, do la colpa alla configurazione del router, lo configuro con il wizard e lo attacco alla mia linea Alice 4Mb che uso abitualmente. Funziona tutto correttamente.
Ora mi chiedo quale possa essere la causa, non è che per attivarmi la linea "secondaria" il tecnico ha fatto qualche stupidata e che quindi sul numero di casa (dove ho la 2Mbit) non potrà mai funzionare un ADSL? Sopratutto ho la speranza che telefonando al call center qualcuno sappia cosa sto dicendo?
A parte gli scherzi, a nessuno è mai capitato una cosa simile?
Aggiorno la mia situazione: 624t con firmware 3.10 collegato a un router normale adsl. Tutti i dhcp disattivati e su tutti i client wifi impostato l'ip del router sia come router che come dns. Funziona tutto alla grande anche quelli collegati in wifi. p2p a manetta e nessunissimo problema di connessione/velocità.
conferma quello che dice sam_88, in questi giorni vi darò notizie (spero di no) di problemi
walter sampei
29-10-2007, 14:29
Ho xp sp2. ISP alice 20MB.
Dove vedo che Firmware ho?
Agg. il firmware? Possibile non ci sia un altro modo per sistemarlo?Ho letto di persone che gli è addirittura 'morto' il router mi spaventa un pò st'operazione.. :( :S
se non fai errori, non togli il cavo o non stacchi la corrente, al 99% non capita nulla al router ;)
lo vedi nel suo pannello di controllo :)
Ho un problema abbastanza strano quindi chiedo prima di dover cominciare la trafila con il call center TIN.
Ho attivato una alice 2Mbit sulla linea di casa. Ho comprato un DLink DSL-G624T per la connessione. Dallo status vedo la linea connected ma se provo a fare un ping mi risolve l'indirizzo ma mi scade la richiesta.
Ok, do la colpa alla configurazione del router, lo configuro con il wizard e lo attacco alla mia linea Alice 4Mb che uso abitualmente. Funziona tutto correttamente.
Ora mi chiedo quale possa essere la causa, non è che per attivarmi la linea "secondaria" il tecnico ha fatto qualche stupidata e che quindi sul numero di casa (dove ho la 2Mbit) non potrà mai funzionare un ADSL? Sopratutto ho la speranza che telefonando al call center qualcuno sappia cosa sto dicendo?
A parte gli scherzi, a nessuno è mai capitato una cosa simile?
Risolto. Ho fatto un restore e magicamente tutto è partito. Meglio così :)
francolag60
29-10-2007, 20:06
se non fai errori, non togli il cavo o non stacchi la corrente, al 99% non capita nulla al router ;)
lo vedi nel suo pannello di controllo :)
Quoto!
segui con attenzione le guide in prima pagina, vedrai che non è difficile.
digita da IE l'indirizzo del router 192.168.1.1, per entrare digita Admin come nome utente (se non te lo propone lui) e Admin come pwd, vai in tools - firmware e vedi che versione hai, poi decidi. ;)
francolag60
29-10-2007, 20:11
Aggiorno la mia situazione: 624t con firmware 3.10 collegato a un router normale adsl. Tutti i dhcp disattivati e su tutti i client wifi impostato l'ip del router sia come router che come dns. Funziona tutto alla grande anche quelli collegati in wifi. p2p a manetta e nessunissimo problema di connessione/velocità.
cioè se ho capito bene hai collegato il 624 via cavo ad un router wi-fi non modem ed alla linea adsl, e con i computer ti colleghi al nuovo router in wi-fi?
ma è un passaggio ridondante!
cioè, capisco la necessità ma non dovrebbe essere d-link a risolvere senza farmi comprare un'access point nuovo???
Meridiano
29-10-2007, 21:13
@francolag60: il mio FW è V3.00B01T02.EU-A.20060208
Dite che è il caso che lo aggiorni? Può dipendere da quello il fatto che si disconnette?
Le domande sorgono spontanee..
1. perchè si disconnette solo ora che che ho settato l ip fisso e disabilitato il dhcp ed aperto le porte TCP e UDP?
2. Perchè lo fa solo se è in esecuzione em*le e c'è del traffico attivo??
Cioè voglio dire...fosse un ptroblema di FW si disconnetterebbe anche a em*le spento no? E invece sarebbe capace di essere connesso per settimane.....
cioè se ho capito bene hai collegato il 624 via cavo ad un router wi-fi non modem ed alla linea adsl, e con i computer ti colleghi al nuovo router in wi-fi?
ma è un passaggio ridondante!
cioè, capisco la necessità ma non dovrebbe essere d-link a risolvere senza farmi comprare un'access point nuovo???
No. Io avevo un vecchio router che andava perfetto in tutto. Quello si connette...e il 624 diventa solo un access point-switch. Mi spiego:
192.168.1.1 -> 624t con connessione wifi attiva e 2 pc collegati via cavo (il wifi mi serve per ipod touch e un portatile)
192.168.1.2 -> router normalissimo collegato a internet e collegato al 624t via ethernet
I dhcp sono disattivati e come 'router' e 'dns' nelle impostazioni della connessione metto 192.168.1.2.
nandox80
29-10-2007, 22:36
No. Io avevo un vecchio router che andava perfetto in tutto. Quello si connette...e il 624 diventa solo un access point-switch. Mi spiego:
192.168.1.1 -> 624t con connessione wifi attiva e 2 pc collegati via cavo (il wifi mi serve per ipod touch e un portatile)
192.168.1.2 -> router normalissimo collegato a internet e collegato al 624t via ethernet
I dhcp sono disattivati e come 'router' e 'dns' nelle impostazioni della connessione metto 192.168.1.2.
bravo Sam....pensavo non ci riuscissi....:D :D :D :D
francolag60
29-10-2007, 23:03
No. Io avevo un vecchio router che andava perfetto in tutto. Quello si connette...e il 624 diventa solo un access point-switch. Mi spiego:
192.168.1.1 -> 624t con connessione wifi attiva e 2 pc collegati via cavo (il wifi mi serve per ipod touch e un portatile)
192.168.1.2 -> router normalissimo collegato a internet e collegato al 624t via ethernet
I dhcp sono disattivati e come 'router' e 'dns' nelle impostazioni della connessione metto 192.168.1.2.
Ah, ora ci sono...
perdona ma a volte (spesso) sono un po' tardo.:doh:
Sì, però....
questo non risolve il mio problema.
Il tuo 624 funziona come AP, se io aggiorno il fw il wi-fi smette di funzionare, quindi con Vista ho grosso problema. :confused:
francolag60
29-10-2007, 23:09
@francolag60: il mio FW è V3.00B01T02.EU-A.20060208
Dite che è il caso che lo aggiorni? Può dipendere da quello il fatto che si disconnette?
Le domande sorgono spontanee..
1. perchè si disconnette solo ora che che ho settato l ip fisso e disabilitato il dhcp ed aperto le porte TCP e UDP?
2. Perchè lo fa solo se è in esecuzione em*le e c'è del traffico attivo??
Cioè voglio dire...fosse un ptroblema di FW si disconnetterebbe anche a em*le spento no? E invece sarebbe capace di essere connesso per settimane.....
Si, secondo me è il caso di aggiornare, almeno al V3.00B01T02.EU-A.20060720del 20/07/2006, con Xp Sp2 lavora egregiamente anche se potrebbe non essere risolutivo del tutto.
Sicuramente è molto più stabile la connessione con l'uso del mulo, a me non cade praticamente più.
Non ti consiglio di andare oltre però perchè gli ultimi fw a me danno un sacco di noie, in particolare non lavora la wlan, e se tu dovessi tornare indietro potresti non riuscire.
tropic84
30-10-2007, 08:34
Salve a tutti!Ho un problema con il DSL-G624T(in noleggio da infostrada), dopo aver settato il firmware"DLinkSP-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T01.SP-A.20060612" il router non mi dà più segnali di vita :cry: . La connessione è limitata o assente , il router non viene visualizzato dal cd auto installante e non posso entrare nel router perche mi dice impossibile visualizzare pagina. I LED sono tutti accesi il reset sembra che non funziona , quindi non sò cosa fare e a che santo pregare :confused: .
Perfavore aiutatemi
francolag60
30-10-2007, 08:48
Salve a tutti!Ho un problema con il DSL-G624T(in noleggio da infostrada), dopo aver settato il firmware"DLinkSP-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T01.SP-A.20060612" il router non mi dà più segnali di vita :cry: . La connessione è limitata o assente , il router non viene visualizzato dal cd auto installante e non posso entrare nel router perche mi dice impossibile visualizzare pagina. I LED sono tutti accesi il reset sembra che non funziona , quindi non sò cosa fare e a che santo pregare :confused: .
Perfavore aiutatemi
Di sicuro non è andato a buon fine l'aggiornamento del firmware.
Il reset hai provato a tenerlo premuto per almeno 30 secondi, magari anche di più?
In ogni caso se non da risposte, la soluzione è sempre la stessa: il Ciclamab.
Segui le guide in prima pagina, facendo prima anche il tentativo suggerito da Carciofone con i suoi link. è piuttosto complesso ma alla fine risolvi.
Tieni conto che per poter accedere al router a volte devi fare numerosi stacca/attacca. ;)
E' normale.
Meridiano
30-10-2007, 09:45
Grz francolag60, certo però che continuare a leggere di genete che gli si impalla il router non mi dà euforia pensare di aggiornare il FW :S :(
francolag60
30-10-2007, 10:28
Grz francolag60, certo però che continuare a leggere di genete che gli si impalla il router non mi dà euforia pensare di aggiornare il FW :S :(
In realtà è un buon router una volta che si è trovata la soluzione giusta ai propri scopi, è uno dei pochi che ti permette di intervenire così approfonditamente, ma il rovescio della medaglia c'è sempre.
tropic84
30-10-2007, 12:59
Di sicuro non è andato a buon fine l'aggiornamento del firmware.
Il reset hai provato a tenerlo premuto per almeno 30 secondi, magari anche di più?
In ogni caso se non da risposte, la soluzione è sempre la stessa: il Ciclamab.
Segui le guide in prima pagina, facendo prima anche il tentativo suggerito da Carciofone con i suoi link. è piuttosto complesso ma alla fine risolvi.
Tieni conto che per poter accedere al router a volte devi fare numerosi stacca/attacca. ;)
E' normale.
il reset l'ho premuto anche per 2 minuti :D mha il risultato sembra che non funge . Per quanto riguarda il Ciclamab al avvio mi vuole installare il pacchetto office :doh: .Quando devo aggiungere il firmware mi dice : "confiig.DLinkWI-C_DSL-G624t.img" non è un file "Firmware" valido.
Se continuo cliccando su connessione BootLoader mi dà i seguenti errori : Attenzione!
E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus e
scollegare il cavo della linea ADSL.
Per iniziare la sessione:
- Se necessario, spegnere il modem/router.
- Premere "Connessione Bootloader".
Connessione al "BootLoader" fallita!
Il modem/router non risponde!
Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP
e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.
errebi79
30-10-2007, 15:02
Io ho comprato qualke settimana il modem router wireless d-link dsl g624t ed ho attivato un collegamento adsl a 4 mega con Infostrada, ma rimane collegato per qualke secondo o minuto e si disconnette continuamente. Ho fatto mille cambi e settaggi, ma il risultato nn cambia. Sia wireless ke via cavo.
Il Mac è un OS X Tiger 10.4.10, configurato in automatico con dhcp associata a rete ethernet.
Configurazione modem via ip con wizard come da manuale on line.
Qualke dritta?
Ho già perso una settimana in tentativi... Son disperato!!!
Solo una sera ha funzionato per ore senza problemi, poi basta...
walter sampei
30-10-2007, 15:37
Io ho comprato qualke settimana il modem router wireless d-link dsl g624t ed ho attivato un collegamento adsl a 4 mega con Infostrada, ma rimane collegato per qualke secondo o minuto e si disconnette continuamente. Ho fatto mille cambi e settaggi, ma il risultato nn cambia. Sia wireless ke via cavo.
Il Mac è un OS X Tiger 10.4.10, configurato in automatico con dhcp associata a rete ethernet.
Configurazione modem via ip con wizard come da manuale on line.
Qualke dritta?
Ho già perso una settimana in tentativi... Son disperato!!!
Solo una sera ha funzionato per ore senza problemi, poi basta...
provato qualche firmware?
errebi79
30-10-2007, 15:51
I Mac di solito non lavorano molto con driver o firmware...
Dove andrebbe inserito in caso facessi una prova?
Ho scaricato dai vari forum questa versione V3.00B01T02.EU-A.20060720, ma nn ho provato a inserirla. Prima di riskiare come altri il danneggiamento del wi-fi, hai qualke dritta?
:help:
nandox80
30-10-2007, 16:44
I Mac di solito non lavorano molto con driver o firmware...
Dove andrebbe inserito in caso facessi una prova?
Ho scaricato dai vari forum questa versione V3.00B01T02.EU-A.20060720, ma nn ho provato a inserirla. Prima di riskiare come altri il danneggiamento del wi-fi, hai qualke dritta?
:help:
io uso un DLink col mac.....guarda che quando si parla di router i driver non c'entrano nulla. Men che meno il firmware con il computer...se chiedevi dove inserire il firmware devi andare, dal browser, in http://192.168.1.1 e entri nel router e lo carichi li'. La sezione la devi ritrovare nei menu ora io non ce l'ho davanti. ciao ciao
non sei l'unico....
a me dopo un certo periodo che lascio acceso il pc con utorrent attivo mi si pianta prorprio; ho provato con mitico fw spagnolo e con tuttigli EU v3.... :cry: :cry: :cry:
sono arrivato alla quadra dei miei mali!!!!
ho rimesso su il mitico fw spagnolo e sia il mulo che utorrent viaggiano alla grande!!!!
i problemi dovuti ad utorrent riguardavano la sua configurazione e non il router, ci ho impiegato una vitra ma alla fine sono riusito! :D :cool:
walter sampei
31-10-2007, 00:29
I Mac di solito non lavorano molto con driver o firmware...
Dove andrebbe inserito in caso facessi una prova?
Ho scaricato dai vari forum questa versione V3.00B01T02.EU-A.20060720, ma nn ho provato a inserirla. Prima di riskiare come altri il danneggiamento del wi-fi, hai qualke dritta?
:help:
il firmware si mette sul router, non ha nulla a che vedere col pc ;)
dritte... leggiti bene le guide di carciofone e darkwolf :)
errebi79
31-10-2007, 09:17
Ho letto un pò i post di Carciofone, ma nn ne vengo fuori.
KIEDO A KI HA UN MAC COME ME SE RIESCE A RISPONDERMI CON LE CONFIGURAZIONI FATTE SIA SU MAC KE SUL ROUTER.
Il tcp/ip è impostato su dhcp automatico: prende tranquillamente l'ip suo, quello del router e la maschera. Disattivata la condivisione web e ethernet come unica porta attiva, visto ke le altre potrebbero creare solo problemi.
Sto cercando di collegarmi via cavo, via wireless ho già provato, trova l'AP ma nn si connette.
Nella Home del pannello del router, appaiono i dati standard (anke se ho provato varie modifiche senza risultati...). Ke dati hai sul tuo pannello?
STO DIVENTANDO SCEMO!!! Se già nn lo sono...
anche a me trovava l'ap ma non si connetteva, era tutta colpa del dhcp, metti ip statico . per collegarti spegni e riaccendi il router
errebi79
31-10-2007, 09:38
L'ip statico lo inserisco sia sul mac ke sul router, o modifico solo il mio Mac?
Stessa cosa: il dhcp lo disattivo solo su Mac o anke sul router?
Wireless a parte, se volessi collegarmi usando il cavo via ethernet visto ke il router è a 1 centimetro, ke impostazioni dovrei cambiare da quelle automatiche?
Scusami, ma è la prima volta ke configuro una rete/connessione internet (ma forse si intuiva...:cry: )
no dhcp sul server
sul mac gli assegni tu un indirizzo fisso mettendo come gateway e dns l'indirizzo del tuo router.
se vuoi usare la rete fai la stessa cosa sulla scheda di rete al posto di quella wifi
errebi79
31-10-2007, 11:41
Quindi, se ho capito, devo fare così:
1) Sul Mac Mini: Preferenze di Sistema > Network > Tcp/ip con configura IPv4 Manualmente. Inserisco il mio IP, la maschera, IP router e DNS server uguali. Niente PPPoE o robe simili, giusto?
2) Sul pannello del D-Link DSL G624T modem router wireless: Sul pannello di configurazione, disabilito dhcp e applico l'IP statico, inserendo il codice IP del mio Mac.
Devo fare altro? Dici ke è meglio se aggiorno il firmware, anke se ho acquistato il modem 1 mese fa?
esatto.
io il router l'ho acquistato ad inizio ottobre, che firmware monti?
io ho il v3.02 e non ho problemi, sgrat sgrat
AncoMarzio
31-10-2007, 11:56
Quando devo aggiungere il firmware mi dice : "confiig.DLinkWI-C_DSL-G624t.img" non è un file "Firmware" valido.
:eek: Attenzione !!
Quello li è il file di CONFIGURAZIONE del router, se ci dai un'occhiata da esplora risorse vedrai che è molto piccolo.
Se riesci in qualche maniera a mettere quel file al posto del firmware, con tutta probabilità non ti si riavvia più il router!
Prova a downloadare questo (ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070613.zip) firmware dal sito FTP di D-Link italia.... se lo scompatti e guardi nella sottocartella IMAGE troverai il firmware + il file immagine della configurazione (quello che cercavi di caricare te).
Io comunque ho messo la versione spagnola (questa (ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip)) perché è la più recente, ed infatti il router va benone!
IMHO, l'unico accorgimento veramente importante secondo me quando si mette la 3.10 è resettare completamente la configurazione (caricando il file .img della versione italiana dal pannello che gestisce la configurazione e non il firmware, o meglio utilizzando l'apposito tastino di ritorno alle impostazioni di fabbrica nella configurazione del router) e reimpostare tutti i parametri a manina santa.
Secondo me chi ha lamentato problemi con la WIFI non aveva resettato la config.... me lo confermate? (A me il WIFI funziona...)
Nota per i curiosi
Nel file presente sull'FTP italiano, ci sono le release notes relative alla versione 3.10 !
francolag60
31-10-2007, 12:27
:eek: Attenzione !!
Quello li è il file di CONFIGURAZIONE del router, se ci dai un'occhiata da esplora risorse vedrai che è molto piccolo.
Se riesci in qualche maniera a mettere quel file al posto del firmware, con tutta probabilità non ti si riavvia più il router!
Prova a downloadare questo (ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070613.zip) firmware dal sito FTP di D-Link italia.... se lo scompatti e guardi nella sottocartella IMAGE troverai il firmware + il file immagine della configurazione (quello che cercavi di caricare te).
Io comunque ho messo la versione spagnola (questa (ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip)) perché è la più recente, ed infatti il router va benone!
IMHO, l'unico accorgimento veramente importante secondo me quando si mette la 3.10 è resettare completamente la configurazione (caricando il file .img della versione italiana dal pannello che gestisce la configurazione e non il firmware, o meglio utilizzando l'apposito tastino di ritorno alle impostazioni di fabbrica nella configurazione del router) e reimpostare tutti i parametri a manina santa.
Secondo me chi ha lamentato problemi con la WIFI non aveva resettato la config.... me lo confermate? (A me il WIFI funziona...)
Nota per i curiosi
Nel file presente sull'FTP italiano, ci sono le release notes relative alla versione 3.10 !
Giusto il tuo appunto.
Grazie per la dritta, proverò senz'altro l'ennesima volta, spero che sia come dici tu.
@ tropic84
Aggiungo che a volte per entrare nel bootloader del Ciclamab devi provare a fare stacca-attacca anche 6 o 7 volte.
Inoltre per caricare nel Ciclamab il firmware e non la configurazione, devi vedere che nella tendina in basso ti faccia vedere "tutti i file" e non solo gli img, dato che il firmware non finisce con quella estensione di file.
@Secondo me chi ha lamentato problemi con la WIFI non aveva resettato la config.... me lo confermate? (A me il WIFI funziona...)
io li avevo ma da quando ho tolto il dhcp non ne ho più, il mio firmware è il 3.02
errebi79
31-10-2007, 13:23
Grazie, stasera o domani provo a impostare tutto come mi hai detto.
Ora sono in ufficio, ma mi sembra di avere la tua stessa versione, la V3.02
Se nn mi funziona con le tue impostazioni, dici ke è meglio se provo a mettere questo firmware spagnolo? Bisogna fare altro poi in caso? Tu ke Mac hai?
errebi79
31-10-2007, 13:36
Domandina: sul sito della D-Link c'é un firmware con specifica Wind. Io avendo Absolute Adsl di Wind Infostrada, dovrei inserire questo sul mio modem, pur nn avendo preso tale router in comodato d'uso?
Salve a tutti!ho impostato il mio router DSL-G624T dal DHCP Settings in modo che non assegni automaticamente l'IP (questo per evitare eventuali intrusi) ma se io adesso volessi ritornare all'assegnazione automatica dell'IP non me lo fa fare....eppure è stata l'unica cosa che ho fatto per proteggere la mia rete....
io non ho un mac, quel problema non è legato al sistema operatico ma al firmware del router.
io aspetterei a cambiare fw.
il firmware wind dovrebbe essere rilegato alla versione hardware diversa ovvero la a5 infatti tra parentesi si legge (wind)! ;)
errebi79
31-10-2007, 14:12
Ok, allora setto tutto come mi hai detto e ti faccio sapere. Spero funzioni, son disperato!!!
Se non va, nn aggiorno allora il firmware?
se non va in nessun caso allora aggiorni il firmware, pero io lo tenevo come utlima risorsa
AncoMarzio
31-10-2007, 15:19
Domandina: sul sito della D-Link c'é un firmware con specifica Wind. Io avendo Absolute Adsl di Wind Infostrada, dovrei inserire questo sul mio modem, pur nn avendo preso tale router in comodato d'uso?
Assolutamente NO !!!
E' possibile utilizzare la versione "WIND" dei firmware solo se si ha un router con revisione hardware A5, diversamente va utilizzata la versione di firmware destinata alla revisione hardware A1.
C'è una etichetta sul router che indica la revisione hardware, comunque quelli WIND si dovrebbero riconoscere per la presenza di un interruttore di accensione/spegnimento dietro, vicino alle varie prese, oltre al fatto che di solito quelli WIND si possono ottenere solo tramite suddetto azienda, mentre quelli disponibili ovunque a livello commerciale hanno la revisione hardware A1.
maverick78
31-10-2007, 16:09
Ragazzi ma qualcuno con la revisione hardware A5 ha risolto il problema?
Io ho provato a caricare il firmware non wind e non mi funziona più il wireless, pensavo di provare il firmware spagnolo, ma mi chiedevo se qualcuno con il router WIND (revisione A5) era riuscito a risolvere i problemi.
arnaldo19
01-11-2007, 17:49
ciao a tutti,
ho provato ha prenotare l'indirizzo ip di un pc sul mio dlink g624t con firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124 : vado in dhcp(attivo) e inserisco l'ip e il macaddres , mi carica l'ip in "DHCP Clients List", infine salvo correttamente.
Pero quando riavvio la macchina su cui ho prenotato l'ip mi trovo poi un'altro indirizzo....:confused:
ho visto che c'è un firmware recentissimo ma non so come va...
Ho aggiornato il mio router al firmware spagnolo(V3.00B01T01.SP-A.20060612) per risolvere i problemi di emule. è attulmente il miglior firmware per quello scopo?
Un'altra cosa i miei valori di rumore e attenuazione sono questi:
SNR Margin: 31db in downstream e 30 in upstream
attenuazione 16 in down e 11 in up.
posso ritenermi soddisfatto? posso aspirare a una 20 mega?
aliasalberto
01-11-2007, 18:07
Salve a tutti!ho impostato il mio router DSL-G624T dal DHCP Settings in modo che non assegni automaticamente l'IP (questo per evitare eventuali intrusi) ma se io adesso volessi ritornare all'assegnazione automatica dell'IP non me lo fa fare....eppure è stata l'unica cosa che ho fatto per proteggere la mia rete....
Anche io ho lo stesso problema; mi dice che il sistema è occupato.:muro: Qualcuno sa come risolvere?
Inoltre vorrei aggiornare il firmware del mio D-Link G624T essendo che ho molti problemi con mulo e torrent. Quale versione del firmware mi consigliate (revisione HW A1), la più recente EU V3.10B01T02 24/09/2007 o quella spagnola più vecchia (la mia attuale è V3.02B01T02.EU-A.20061124)?
RISOLTO, ho insatallato il firmware più recente.
Altri problemi: Non riesco più ad aprire le porte per i programmi P2P. O meglio, ci riesco ma è come se non lo avessi fatto in quanto, andando a fare il test delle porte, mi viene detto che le porte non sono aperte. Come si fa?
walter sampei
01-11-2007, 19:17
Anche io ho lo stesso problema; mi dice che il sistema è occupato.:muro: Qualcuno sa come risolvere?
Inoltre vorrei aggiornare il firmware del mio D-Link G624T essendo che ho molti problemi con mulo e torrent. Quale versione del firmware mi consigliate (revisione HW A1), la più recente EU V3.10B01T02 24/09/2007 o quella spagnola più vecchia (la mia attuale è V3.02B01T02.EU-A.20061124)?
personalmente mi sono trovato bene con entrambe, ma in particolare con l'eu :)
per recuperare un g624m brickato si possono utilizzare i packeti .exe come per il g604t?
@Secondo me chi ha lamentato problemi con la WIFI non aveva resettato la config.... me lo confermate? (A me il WIFI funziona...)
...
Grazie al post di Sancios ho risolto il problema che mi affliggeva da circa un mese: dopo l'aggiornamento firmware, il WIFI era totalmente defunto, senza dare alcuna possibilita' di attivazione/configurazione.
Dunque la storia, per dare conforto ad altri ancora nelle stesse condizioni: poiche' da circa tre mesi notavo che il collegamento adsl diventava inerte sul p2p, costringendomi a continui stacchi-riattacchi di corrente del router, dopo aver letto questo thread mi decidevo ad un aggiornamento del fw.
La mia situazione e' la seguente:
router-ap Dlink G624T, hw1 acquistato nel luglio 2006 (non ricordo la versione completa del fw), adsl Alice 4 mega (da due giorni passato a 20 mega).
Un mese fa aggiornavo il firmware con la seguente versione:
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20061124
Questo nuovo firmware risolveva effettivamente i problemi di inerzia del modem, ma comportava la totale assenza del WIFI: led spento, ed impossibilita' di configurazione, sia su web, che via telnet, che con gli script.
Ho mandato una e-mail a quelli di DLINK, ma non mi hanno dato alcuna risposta (del resto fa schifo anche la pagina di informazioni in italiano)
Aggiornavo dunque alla versione EU piu' recente:
DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924
ma il problema non si risolveva.
Effettuando invece il ripristino dei "factory settings", come consigliato in quel post, il WIFI si e' miracolosamente riattivato: la soluzione era veramente semplice. :doh: :stordita: :stordita: :stordita: :D
Un saluto a tutti, spero di essere stato d'aiuto.
AncoMarzio
02-11-2007, 02:12
Grazie al post di Sancios.
.... eeehhhmmmm :eek: ma non l'avevo scritto io nel post prima? :p
Ecco le prove:
IMHO, l'unico accorgimento veramente importante secondo me quando si mette la 3.10 è resettare completamente la configurazione (caricando il file .img della versione italiana dal pannello che gestisce la configurazione e non il firmware, o meglio utilizzando l'apposito tastino di ritorno alle impostazioni di fabbrica nella configurazione del router) e reimpostare tutti i parametri a manina santa.
Secondo me chi ha lamentato problemi con la WIFI non aveva resettato la config.... me lo confermate? (A me il WIFI funziona...)
Comunque, Sancios, nulla di personale: tu avevi quotato me oppure qualcuno che quotava me.... si sono persi dei pezzi e ciarax ha pensato che lo affermassi te... LOL!
Un saluto a tutti, spero di essere stato d'aiuto.
Beh, dichiarando che resettando la configurazione hai risolto, hai confermato quelle mie supposizioni. A questo punto penso proprio che siamo stati entrambi utili! :sofico:
si si tranquillo non me la prendo! tanto poi la fattura spetta a me :read: , eheh
dai un forum è ftto per aiutarsi ! siamo stati tutti di aiuto, anche ciarax, cosi chi si troverà in difficolta trovera la sua esperienza! ;)
arnaldo19
02-11-2007, 08:43
ciao a tutti,
ho provato ha prenotare l'indirizzo ip di un pc sul mio dlink g624t con firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124 : vado in dhcp(attivo) e inserisco l'ip e il macaddres , mi carica l'ip in "DHCP Clients List", infine salvo correttamente.
Pero quando riavvio la macchina su cui ho prenotato l'ip mi trovo poi un'altro indirizzo....:confused:
ho visto che c'è un firmware recentissimo ma non so come va...
visto che state usando l'ultimo firmw.(3.10), mi sapete dire se riesce a fare la prenotazione degli indirizzi IP?
errebi79
02-11-2007, 09:00
Ho fatto come mi hai detto, inserito sul mio MacMini tutti i parametri TCP/IP Manualmente, con il mio Ip 192.168.1.2, quelli della maschera 255.255.255.0, quelli del Router 192.168.1.1 e Server DNS 192.168.1.1 (mi avevi detto di fare così, giusto?)
Sul router, ho disattivato il DHCP. Riesco a navigare, ma ancora nn è stabilissima la connessione. Nn mi fa poi inserire l'IP statico, perké appena ci provo s'impianta il router... In quale sezione dovrei inserirlo? Nel Wizard, quando mi chiede il tipo di connessione (pppoe, static ip, dynamic ip, ecc) o dentro qualke altra finestra? Con questa configurazione poi nn riesco a scaricare con Limewire... Anke se la connessione è al massimo e via http navigo veloce... Anke io ho il firmware V3.02. Tengo o cambio?
Suggerimenti?
Esatto devi fare proprio cosi!
per cosa devi inserire l'ip statico? puoi lasciare tutto cosi e nella sezione virtual server crearti le regole con l'ip 192.168.1.2 ed aprirti tutte le porte che vuoi.
comunque se vuoi farlo devi andare dal menu via web. adesso sono in ufficio e non mi ricordo bene mi sembra che si chiami LAN e poi tu dichiari se un ip deve essere static o dynamic! ;)
errebi79
02-11-2007, 09:54
Le regole da associare al mio ip nella categoria virtual server son difficili da settare? Tu cosa hai messo per ottimizzare lo scarico via p2p e la navigazione?
Per quanto riguardo il settaggio sotto la categoria Lan dell'ip se statico o dinamico, posso lasciare tutto come è impostato o devo cambiarlo se dinamico o viceversa?
Scusami se ti faccio tutte queste domande, ma quando vado a casa stasera vorrei finalmente navigare e scaricarmi il mondo...:cool:
Poi, nn ho nulla da fare in ufficio con mezza gente in ferie...:muro:
Ho fatto come mi hai detto, inserito sul mio MacMini tutti i parametri TCP/IP Manualmente, con il mio Ip 192.168.1.2, quelli della maschera 255.255.255.0, quelli del Router 192.168.1.1 e Server DNS 192.168.1.1 (mi avevi detto di fare così, giusto?)
Sul router, ho disattivato il DHCP. Riesco a navigare, ma ancora nn è stabilissima la connessione. Nn mi fa poi inserire l'IP statico, perké appena ci provo s'impianta il router... In quale sezione dovrei inserirlo? Nel Wizard, quando mi chiede il tipo di connessione (pppoe, static ip, dynamic ip, ecc) o dentro qualke altra finestra? Con questa configurazione poi nn riesco a scaricare con Limewire... Anke se la connessione è al massimo e via http navigo veloce... Anke io ho il firmware V3.02. Tengo o cambio?
Suggerimenti?
Mi chiedevo perché devi inserire l'ip statico nel router visto che, da quanto ho capito, non usi dhcp ma configuri tutto dal mac. A sto punto non ti serve più un ip statico. Piuttosto apriti le porte per il 192.168.1.2, come diceva Sancios.
come diceva sam basta che tu lasci tutto com'e' , quando vai in virtual server vedrai il tuo indirizzo ip e bastera che tu aggiungi le regole che vuoi.
se non ci sono basta che vai in user e le aggiungi.
per cosa aggiungere non penso che se ne possa parlare apertamente! ;)
errebi79
02-11-2007, 10:32
ok, allora vado in virtual server, setto le regole per il mio ip e apro tutte porte... Starò attento a nn prendere un colpo d'aria con tutte queste porte...:D
Spero sia semplice come dite, perché quel pannello del router è tutto tranne ke intuitivo come il mio Mac...
Fatto questo, in teoria, andrò come un missile con qualsiasi protocollo o programma p2p?
yes, io dopo gli accorgimenti detti prima vado che è una favola (sgrat sgrat)
arnaldo19
02-11-2007, 15:38
visto che state usando l'ultimo firmw.(3.10), mi sapete dire se riesce a fare la prenotazione degli indirizzi IP?
:) ......
ciao
ho un 624M ver A1G che non vuole sapere di far partire il WIFI
quanche tempo fà funzionava benissimo con un segnale ottimo in tutta casa, am un giorno si è piantato con solo i led delle lan accesi (oltre al power)
dopo vari smanettamenti sono riuscito a farlo ripartire ma senza WIFI...
ho provato anche a resettare da dietro (con power on e off) e da interfaccia web ma il risultato è sempre lo stesso led powwr acceso stautus e adsl lampeggianti wlan SPENTA...
esiste un firm che mi azzera anche le impostazioni (sempre che il problema sia lì)
nb togliendo e rimettendo l'alimentazione ad un certo punto è riaprtito il WIFI ma nel momento che stavo rimontando il router ho tolto l'alimentazione e quando ho ridato tensione la WLAN non si è + accesa...
grazie
[QUOTE=AncoMarzio;19432500].... eeehhhmmmm :eek: ma non l'avevo scritto io nel post prima? :p
faccio ammenda, e ringrazio il mitico 4° re di Roma
:)
In effetti avevo letto molto velocemente le ultime pagine del thread, confondendo gli autori. Devo comunque ringraziare anche Sancios, che nel ribadire il concetto mi ha aperto la mente: insomma un'azione sinergica.
Devo dire che questo forum è molto utile, continuiamo cosi'
Carciofone
03-11-2007, 04:46
ciao
ho un 624M ver A1G che non vuole sapere di far partire il WIFI
quanche tempo fà funzionava benissimo con un segnale ottimo in tutta casa, am un giorno si è piantato con solo i led delle lan accesi (oltre al power)
dopo vari smanettamenti sono riuscito a farlo ripartire ma senza WIFI...
ho provato anche a resettare da dietro (con power on e off) e da interfaccia web ma il risultato è sempre lo stesso led powwr acceso stautus e adsl lampeggianti wlan SPENTA...
esiste un firm che mi azzera anche le impostazioni (sempre che il problema sia lì)
nb togliendo e rimettendo l'alimentazione ad un certo punto è riaprtito il WIFI ma nel momento che stavo rimontando il router ho tolto l'alimentazione e quando ho ridato tensione la WLAN non si è + accesa...
grazie
Temo si sia fritto il chip radio o qualche componente dell'alimentazione che lo riguarda... il firmware centra poco. Ti conviene mandarlo in RMA.
pippocchio
03-11-2007, 10:04
Ragazzi,salve....avrei un problema.:muro: :muro: :muro:
Premetto di avere un DLINK G624T e di averlo dovuto resettare 15 giorni fa.:cry:
Prima mi andava benissimo:D ...sia con il cavo che Wireless.:D
Ora, dopo il reset, e dopo aver dato un ipstatico al pc fisso che ho collegato con il cavo...Wireless non mi va più:muro: :muro: :muro: ...o meglio sia il laptop che la psp portatile mi trovano la rete ma non riescono a connettersi.
Non ho messo password anche perchè non saprei come fare....:mc:
MI DATE UNA MANO?:help:
Grazie 1000
Temo si sia fritto il chip radio o qualche componente dell'alimentazione che lo riguarda... il firmware centra poco. Ti conviene mandarlo in RMA.
grazie
ad una cosa del genere ci avovo pensato, sopratutto all'alimentazione.
se lo accendo il disspitore della parte wifi diventa abbastanza caldo (questa estate per tenerlo nella norma ci avevo messo sù una ventola) ma anche i condensatori della parte alimentazione sono abbastanza caldi...
se prorpio il wifi non ne vuole sapere, posso usarlo come router non wifi e mandara un'uscita lan nell'ingresso di un secondo router senza modem interno.
se si come (mandcando l'ingresso nella porta wan o in una porta lan)
grazie
Carciofone
03-11-2007, 13:39
Mah, in pratica lo puoi collegare, ma non ti serve a niente, perchè la funzione di routing la fa tra la WAN su cavetto rj11 del telefono e LAN\WLAN ethernet o wifi, ma il wifi ce l'hai rotto, sicchè potresti usare solo 3 porte ethernet libere. Tutte le altre funzioni (firewall etc.) sono inutili all'interno della LAN.
In quello stato è veramente poco utile.
pippocchio
03-11-2007, 19:08
Ragazzi,salve....avrei un problema.:muro: :muro: :muro:
Premetto di avere un DLINK G624T e di averlo dovuto resettare 15 giorni fa.:cry:
Prima mi andava benissimo:D ...sia con il cavo che Wireless.:D
Ora, dopo il reset, e dopo aver dato un ipstatico al pc fisso che ho collegato con il cavo...Wireless non mi va più:muro: :muro: :muro: ...o meglio sia il laptop che la psp portatile mi trovano la rete ma non riescono a connettersi.
Non ho messo password anche perchè non saprei come fare....:mc:
MI DATE UNA MANO?:help:
Grazie 1000
Qualcuno riesce a darmi una mano???
Carciofone
03-11-2007, 19:51
Qualcuno riesce a darmi una mano???
Le cause possono essere molte: ad es dovresti verificare che i driver delle tue schede wireless non abbiano un canale fisso che è diverso da quello su cui opera il router.
pippocchio
04-11-2007, 06:59
Le cause possono essere molte: ad es dovresti verificare che i driver delle tue schede wireless non abbiano un canale fisso che è diverso da quello su cui opera il router.
Ma come mai prima del reset andavano che era una meraviglia?
Carciofone
04-11-2007, 09:20
Ad es. perchè il canale di prima era diverso da quello di default, mentre quello di default (che magari è usato da tutti i tuoi vicini) è saturo.
Comunque leggiti la guida sui router linkata sotto in firma e fai un reset prolungato (20-30 sec) togliendo il cavo del telefono.
paolone86
04-11-2007, 17:16
da quello ke leggo molti si lamentano di questo firmware Firmware EU V3.10B01T02 24/09/2007, mi consigliate di fare lo stesso l'upgrade ? oppure mi tengo stretto il penultimo ?
Da tecnico software riporterei la massima : "cio che va e funziona non si tocca!"
Carciofone
04-11-2007, 18:57
Da tecnico software riporterei la massima : "cio che va e funziona non si tocca!"
Quoto. A meno di non voler fare esperimenti.
Ho aggiornato il firmware a V3.00B01T01.SP-A.20060612 secondo consiglio di emule.it
lì si dice anche che bisogna limitare il numero massimo di connessioni perché i router che danno in comodato di solito non ne reggono molte.
Ma da dentro il router non c'è nessuna voce per questo tipo di impostazioni (magari di sola visualizzazione). il router che avavo prima (non ricordo quale) aveva questo genere di impostazioni.
Ciao,
01
nandox80
05-11-2007, 01:36
Ho aggiornato il firmware a V3.00B01T01.SP-A.20060612 secondo consiglio di emule.it
lì si dice anche che bisogna limitare il numero massimo di connessioni perché i router che danno in comodato di solito non ne reggono molte.
Ma da dentro il router non c'è nessuna voce per questo tipo di impostazioni (magari di sola visualizzazione). il router che avavo prima (non ricordo quale) aveva questo genere di impostazioni.
Ciao,
01
il numero massimo di connessioni va limitato nelle impostazioni di emule...non sul router. Se dici che ne avevi uno in cui agivi su quel parametri beh....forse intenderai la NAT Table, come nei Netgear, ma non so se DLink lo faccia fare....e cmq non so se sarebbe utile!
AncoMarzio
05-11-2007, 02:21
da quello ke leggo molti si lamentano di questo firmware Firmware EU V3.10B01T02 24/09/2007, mi consigliate di fare lo stesso l'upgrade ? oppure mi tengo stretto il penultimo ?
... guarda, io ho messo proprio quella versione e non ho problemi: la connessione regge per tempi lunghi (in effetti non mi si è mai piantato), il wifi funziona... secondo me chi ha avuto problemi si è trovato davanti ad un router difettoso oppure non aveva resettato la configurazione subito dopo l'aggiornamento.
Infatti è importante azzerare la configurazione del router e reimpostare tutto: appena aggiornato alla 3.10 il mio router non funzionava correttamente pur avendo conservato tutte le impostazioni che avevo fatto con la precedente versione del firmware, segnalava anche degli errori nel LOG !
Una volta resettata la configurazione e reimpostati tutti i parametri, invece, è andato avanti che è una meraviglia..... devo concludere che deve essere cambiato il formato interno con cui vengono salvati i dati!
Se hai voglia di sperimentare, come ti è già stato suggerito da Carciofone, direi che puoi provarci... eventualmente, se non hai altro tipo di connessione, scaricati PRIMA di aggiornare la versione di firmware che hai ora da uno dei vari siti FTP di D-Link e magari ciclamab che come tool per recuperare il router IMHO non è niente male (anche se per fortuna non ne ho avuto mai bisogno...) e ovviamente salvati pure la configurazione vecchia insieme al firmware da rimettere: in caso succeda qualcosa sei di nuovo online in pochissimo tempo!
errebi79
05-11-2007, 08:38
Ciao a tutti!
Problemi nn risolti sul modem, anke se preso dalla disperazione ho aggiornato il firmware all'ultima versione, la V3.10. Le cose nn sono cambiate, anke se l'interfaccia grafica è molto più carina...
Ho kiamato il 159, mi ha fatto settare dal menù di scelta del tipo di adsl una diversa dall'adsl 2+ e poi mi ha fatto leggere i parametri di Srn margin. Da li, ha capito ke la linea nn arrivava bene ed ha attivato un controllo in centrale. Ho anke fatto la prova, come consigliato dal tecnico, di spostare il Mac sulla presa principale della casa, ma la ricezione nn è cambiata.
Speriamo Wind risolva i problemi di linea, sperando fosse un problema in centrale. Ora posso solo aspettare una loro risposta.
In ogni caso, ringrazio tutti quelli che mi hanno dato una mano!!!
il numero massimo di connessioni va limitato nelle impostazioni di emule...non sul router. Se dici che ne avevi uno in cui agivi su quel parametri beh....forse intenderai la NAT Table, come nei Netgear, ma non so se DLink lo faccia fare....e cmq non so se sarebbe utile!
Mi sono espresso male, scusa.
Ovviamente non potrei con nessuna impostazione superare il limite massimo di connessioni che può reggere un router, ma con quello che avevo potevo fare alcuni controlli e impostare i tipi di connessioni.
Quello che mi interessa ora è sapere quante connessioni regge il nostro dlink, per configurare emule di conseguenza. Attualmente ho emule con 407 connessioni attive, il che significa, presumo, che il router le regge... ma quale è il limite fino a cui mi posso spingere?
Ciao,
01
nikodemus
05-11-2007, 11:07
salve a tutti ragazzi
ho un problemino con questo router riguardo il wi-fi che mi restituisce un segnale discontinuo; in particolare ho provato a connettermi mediante un cellulare wi-fi, il cell rileva la postazione, e si connette anche, navigo per qualche minuto e la connessione cade, il segnale oscilla sino a scomparire e questi test li effettuo stando a 2 metri dal router.
e' possibile che debba intervenire su qualche settaggio in particolare?
questi problemi si manifestano abilitando semplicemente l'ap senza alcun tipo di protezione e non intervenendo su alcun parametro.
grazie per ogni eventuale piccolo aiuto
niko
nelle impostazioni del wifi c'e' anche la potenza erogata dall'antenna , prova a guardarci
Ho un problema con il mio Dlink624 + adattaore wireless... :muro:
Tutto funzionava bene fino a che la mia ragazza mi ha passato ahr.exe, un bel trojan. Per rimuoverlo ho trovato una utility sulla rete, che ha avuto la bella idea di cancellarmi anche ANIWZCS2, un file che credo serva per il funzionamento del router... dico così xkè ora non mi va più. Ho reinstallato i driver dell'adattaore, ora mi compare nell'elenco delle periferiche ma non riesco a connettermi, la rete me la vede ma non si connette perchè le 2 luci sull'adattatore non sono verdi, x cui non ha collegamento. :cry:
Il segnale non è altissimo, il 50% circa, ma è sempre andato quindi non credo sia quello il problema. Le impostazioni del router sono le stesse di prima, io non le ho cambiate, e cmq non posso andarle a verificare col browser tramite 191.168.1.1 xkè ovviamente non c'è collegamento. :doh:
Le impostazioni della rete sono le stesse che usavo prima, modalità infrastructure, ssid giusto, wep configurata e controllata... non so più che fare... :rolleyes:
Il router ha suoi driver che potrei reistallare? Qualcuno ha avuto problemi con questo file? :(
scusa ma il router non lo devi neanche guardare se è stato un trojan. il problema è di sicuro nel pc. non esistono i driver per comunicare con il router. il router ha un suo firmware
scusa ma il router non lo devi neanche guardare se è stato un trojan. il problema è di sicuro nel pc. non esistono i driver per comunicare con il router. il router ha un suo firmware
Ok, ho su il firm spagnolo... quindi il problema è nell'adattatore USB. :rolleyes:
L'ho impostato come lo avevo prima del fattacco, ma non riesce a connettersi al router, anche se vede la rete. Il router ha il DHCP attivo, quindi dovrebbe funzionare come AP, giusto? Quindi impostando sul TCP/IP tutto in automatico dovrebbe connettersi, o sbaglio? :D
P.S. Grazie per la risposta
si dovrebbe collegare pero come successo anche a me con il dhcp attivo il wifi smetteva di funzionare dopo un periodo di "non lavoro".
puoi spegnere ed riaccendere il router, dovrebbe rifunzionare. se è cosi togli il dhcp attivo dal router e non avrai piu problemi di wifi.
sempre che i driver della chiavetta siano a posto! ;)
Ciao anche io ho g624m della dlink e vorrei impostare vnc per poter controllare il pc da ip esterno alla rete che ho creato....premetto che dall'interno della rete tutto funziona bene, ma quando vado a collegarmi da fuori la cosa si complica...ciao e grazie a tutti.
si dovrebbe collegare pero come successo anche a me con il dhcp attivo il wifi smetteva di funzionare dopo un periodo di "non lavoro".
puoi spegnere ed riaccendere il router, dovrebbe rifunzionare. se è cosi togli il dhcp attivo dal router e non avrai piu problemi di wifi.
sempre che i driver della chiavetta siano a posto! ;)
Stasera provo a Spegnere e riaccendere il router, poi se si collego provo a disabilitare il DHCP, anche se non sono sicuro di saperlo fare :sofico: e far si che dopo vada :ciapet:
Cmq provo. I driver della chiavetta sono ok, reistallati oggi. :read:
ok poi facci sapere.
@micos70 hai abilitato le regole del vnc per avere le porte libere nel router?
le trovi sotto virtual server, se è come per il g624t allora le troverai gia pronte e devi solo abilitarle altrimenti le devi creare
pappaciccia
05-11-2007, 18:09
Sul mio router c'e' il V3.10B01T02.EU-A.20070924 ultimo. Ottima grafica etc... Ma non riesco ad entrare nel mio dreambox (specie di pc con linus) anche se ho provveduto a mettere il DMZ. Naturalmente entro da browser senza problemi ma ftp e telnet neanche a morire. Da cosa puo' dipendere?
mi ripeto come sopra, non è che necessita di aprire le porte il router con il virtual server?
ps i firewall dei pc e del router come sono?
ok poi facci sapere.
Resettato il router (salvando prima il profilo) e reinstalalto la chiavetta e adesso va... magari era stufo e voleva riposarsi un pò! :sofico:
puo essere, meglio cosi no? :D
pappaciccia
06-11-2007, 12:55
Ho un DSL-G624T e ho fatto l'upgrade al firmware EU V3.10B01T02 24/09/2007.
prima andava una meraviglia con lo Spagnolo (mannaggia a me!!!). Avevo qualche problemuccio di apertura porte ed allora ho voluto reinstallare l'iberico.
Ora non si connette piu' al 192.168.1.1. Ho fatto tutti i reset possibili ma niente da fare.
Grazie a chi mi aiuta.
ginofilippino
06-11-2007, 13:06
Ho un DSL-G624T e ho fatto l'upgrade al firmware EU V3.10B01T02 24/09/2007.
prima andava una meraviglia con lo Spagnolo (mannaggia a me!!!). Avevo qualche problemuccio di apertura porte ed allora ho voluto reinstallare l'iberico.
Ora non si connette piu' al 192.168.1.1. Ho fatto tutti i reset possibili ma niente da fare.
Grazie a chi mi aiuta.
credo abbia briccato..
credo abbia briccato..
Quoto, mi sa che è diventato un bel fermacarte... ma forse si può recuperare, mi sembra ci sia scritto anche in prima qualcosa... tentar non nuoce (e soprattutto non costa 80€) :D
Good luck! :sofico:
francolag60
06-11-2007, 16:08
Ho un DSL-G624T e ho fatto l'upgrade al firmware EU V3.10B01T02 24/09/2007.
prima andava una meraviglia con lo Spagnolo (mannaggia a me!!!). Avevo qualche problemuccio di apertura porte ed allora ho voluto reinstallare l'iberico.
Ora non si connette piu' al 192.168.1.1. Ho fatto tutti i reset possibili ma niente da fare.
Grazie a chi mi aiuta.
E' stato indicato più volte.
Devi usare il Ciclamab, seguendo scrupolosamente le istruzioni in prima pagina.
E' un po' complicato, ma si riesce senz'altro a recuperarlo.
Tieni anche conto che per entrare nel bootloader ci possono volere numerosi tentativi di "stacca-attacca".
Il firmware è possibile aggiornarlo ad una versione superiore, ma normalmente non è possibile downgradarlo se non usando quel software. ;)
pappaciccia
06-11-2007, 18:43
Io vi voglio bene, ci mancherebbe, ma in prima pagina non si parla dell'uso di ciclamab ma si nomina solamente. Chi mi indica il sistema per recuperarlo?
forse il trhead e' questo?
rianimare-dsl-g624t-dsl-g604t-morto-completamente.html (http://forum.noxirc.net/supporto-per-modem-non-3xxt/1863-rianimare-dsl-g624t-dsl-g604t-morto-completamente.html)
E' stato indicato più volte.
Devi usare il Ciclamab, seguendo scrupolosamente le istruzioni in prima pagina.
E' un po' complicato, ma si riesce senz'altro a recuperarlo.
Tieni anche conto che per entrare nel bootloader ci possono volere numerosi tentativi di "stacca-attacca".
Il firmware è possibile aggiornarlo ad una versione superiore, ma normalmente non è possibile downgradarlo se non usando quel software. ;)
pappaciccia
06-11-2007, 22:18
Io vi voglio bene, ci mancherebbe, ma in prima pagina non si parla dell'uso di ciclamab ma si nomina solamente. Chi mi indica il sistema per recuperarlo?
forse il trhead e' questo?
rianimare-dsl-g624t-dsl-g604t-morto-completamente.html (http://forum.noxirc.net/supporto-per-modem-non-3xxt/1863-rianimare-dsl-g624t-dsl-g604t-morto-completamente.html)
Si era proprio quello il thread ed ho risolto prorpio così!!!;) ;)
L'unica cosa di diverso è che alla fine della prima fase non gli andava bene l'indirizzo 10.1.1.1 ma 5.8.8.8 . Credevo che per collegarmi alla fine fosse rimasto il secondo ed invece il collegamento con il router dopo la riparazione e' stato attraverso l'indirizzo 10.1.1.1. Cambiato poi l'indirizzo il 192.168.1.1 poi ho caricato lo spagnolo e vivo felice e contento.....:sofico:
francolag60
07-11-2007, 08:33
Si era proprio quello il thread ed ho risolto prorpio così!!!;) ;)
L'unica cosa di diverso è che alla fine della prima fase non gli andava bene l'indirizzo 10.1.1.1 ma 5.8.8.8 . Credevo che per collegarmi alla fine fosse rimasto il secondo ed invece il collegamento con il router dopo la riparazione e' stato attraverso l'indirizzo 10.1.1.1. Cambiato poi l'indirizzo il 192.168.1.1 poi ho caricato lo spagnolo e vivo felice e contento.....:sofico:
Si, hai ragione, avrei dovuto dirti di cliccare sul link della Guida aggiornamento firmware, che ti avrebbe indirizzato al ciclamab.
Comunque, son contento per te che hai risolto lo stesso.
Ciauz. :)
Marco624T
07-11-2007, 21:10
io invece ho un problema... con il firmware spagnolo non riesco a impostare piu di 4 regole sul firewall
è un problema solo mio?
Argomento ostico: WOL..anzi wake up on Wan.
Ho letto le faq sul nostro ruoterino (g624t), post specifici sul wol su questo e altri forum, tutta la trafila di mrmaxi ed altri utenti con qst e altri router. [Non ho però chiaramente letto tutte le 200pagg di questo topic:help: (ne ho selezionate una 30ina con la funzione cerca)].
Il problema è sempre il medesimo: via lan tutto ok..quando si passa ad inviare il magic packet da internet...son cavoli!
Situazione:
- Router dsl g624t firmware eu v3 con le seguenti impostazioni:
192.168.1.1 255.255.255.0
dhcp attivato
dhcp statico sul mac del pc da accendere su ip 192.1681.7 (impostazione inutile (?) per wol, ma la cito per completezza )
DMZ su 192.168.1.7 e, alternativamente, virtual server sulle porte per wol sul medesimo ip
Pc winXPpro con scheda di rete pci ethernet con cavetto WOL.
Il suo indirizzo ip viene assegnato dal dhcp, che sarà sempre 192.168.1.7. (impostazione inutile per wol, ma la cito per completezza)
Se da un altro pc connesso alla lan mando il pacchetto tramite ad esempio mc-wol.exe TUTTO OK: il pc interessato si accende.
Se provo da remoto: nada! (nemmeno quei 5minuti di cui ho letto!).
Allora nn c'è proprio modo di abilitare l'ip broadcast?
Mi sapete dare maggiori info sullo script citato nelle faq?
Altra scocciatura: non riesco ad accedere se sono fuori dalla lan all'interfaccia di configurazione del router, nè tramite telnet nè tramite http.
(il che è una bella scocciatura quando sono in remoto per fare le prove di wol -.-)
Mettendo l'ip pubblico nel browser mi dà "impossibile visualizzare la pagina" (al contrario, dalla lan vi accedo anche usando l'ip pubblico oltre che 192.168.1.1).
Bene...ho messo un po' di carne al fuoco:doh: :help: !!
per abilitare il controllo da remoto hai abilitato in tools-admin un ip per il remote web management o per il ssh management?
errebi79
08-11-2007, 08:21
Salve!
Forse ieri Wind mi ha sistemato la connessione, anke se nn mi hanno kiamato ancora, quindi potrebbe essere solo un caso.
Ieri cmq mi sono collegato via palmare al mio modem router wireless dsl g624t dall'altra parte della casa e ho navigato alla velocità della luce... Via wireless nn mi ero MAI collegato fino a ieri...
La mia domanda cmq è un'altra: meglio tenere sempre acceso il modem, per evitare perdite di configurazione e/o problemi vari o posso anke staccarlo dalla corrente, visto che lo userei solo di sera?
Buongiorno foro.
Posso permettermi di fare una domanda?
Tempo fa non riuscendo più a connettere ho cambiato i DNS sulle propietà di connessione sia di xp che di vista(ho un sistema dual boot) con degli dns open.
>208.67.222.222
>208.67.220.220
Volevo chiedervi devo inserire i nuovi dns anche nelle impostazioni del router? Se si come?
Il Mio firmw. è il 3.02.
Mi aiutate a capire.
Grazie a tutti
per abilitare il controllo da remoto hai abilitato in tools-admin un ip per il remote web management o per il ssh management?
ecco infatti..scusate la niubbata...ma eghm...che ip ci devo mettere? quello pubblico del pc da cui effettuerò il controllo da remoto? (quindi il remote management è possibile da un solo pc alla volta??:eek: )
Quindi mi serve un altro acount su no ip... :D
(l'altro router che avevo, ericsson hm210dp:eek: , nn aveva d queste raffinatezze, bastava inserire il suo ip pubblico da un qualunque pc esterno e l'accesso anche dalla wan alle impostazini era garantito! certo così è più sicuro:O )
(EDIT: ho usato la funzione cerca ed almeno questo problema dovrei averlo risolto)
poi per lo script...
una volta fatto girare da telnet, il pc si dovrebbe accendere senza neccessità di fare alcuna apertura di porte o assegnamento di dhcp statico vero?
tnx!
guarda di preciso non lo so perche non l'ho mai provato.
prova a guardare nella documentazione, quella di base non la cita.
ricordati che ci sono anche le regole da abilitare in advance->virtual server le porte che utilizzi
oppure ad esempio il Win2k terminal
errebi79
09-11-2007, 08:35
ricordati che ci sono anche le regole da abilitare in advance->virtual server le porte che utilizzi
oppure ad esempio il Win2k terminal
Per avere download più "efficaci" con ad esempio Limewire, quali porte dovrei aprire come fondamentali? Se stacco il router dalla corrente, per nn tenerlo sempre acceso durante il giorno, perde qualke impostazione o posso stare tranquillo?
walter sampei
09-11-2007, 10:05
Per avere download più "efficaci" con ad esempio Limewire, quali porte dovrei aprire come fondamentali? Se stacco il router dalla corrente, per nn tenerlo sempre acceso durante il giorno, perde qualke impostazione o posso stare tranquillo?
devi aprire le porte richieste dal programma. personalmente stacco il router ogni sera, e la mattina dopo lo riattacco tranquillamente (certo che potevano sprecarsi e metterlo il tastino di accensione!!!)
errebi79
09-11-2007, 10:23
devi aprire le porte richieste dal programma. personalmente stacco il router ogni sera, e la mattina dopo lo riattacco tranquillamente (certo che potevano sprecarsi e metterlo il tastino di accensione!!!)
Grazie mille, farò anke io lo stesso, se no si scalda e consuma corrente per nulla...
Il programma nn mi kiede porte in particolare, Limewire scarica bene, però ho visto in giro che abilitando l'uPnp la velocità diventa Turbo...
Posso fidarmi a rendere "Enable uPnp" sulla mia configurazione? Per mantenerla, in caso, mi basta fare "Apply" o devo anke fare il "Save and reboot" del modem?
Grazie ancora!!!
GioppyGio
09-11-2007, 12:12
Aiutissimo
Salve ragazzi ho un router della D-Link G624T non si riesce ad entrare nella maschera di configurazione e tanto meno si riesce a resettarlo non so + che fare Qualche consiglio in merito?
walter sampei
09-11-2007, 13:24
Grazie mille, farò anke io lo stesso, se no si scalda e consuma corrente per nulla...
Il programma nn mi kiede porte in particolare, Limewire scarica bene, però ho visto in giro che abilitando l'uPnp la velocità diventa Turbo...
Posso fidarmi a rendere "Enable uPnp" sulla mia configurazione? Per mantenerla, in caso, mi basta fare "Apply" o devo anke fare il "Save and reboot" del modem?
Grazie ancora!!!
per mantenere ogni impostazione al riavvio, dopo apply devi dare anche save & reboot
upnp... c'e' chi lo odia e chi lo ama. personalmente lo trovo comodo e lo uso... ricordiamoci che e' l'upnp di xp a essere buggato, non quello del router ;)
pappaciccia
09-11-2007, 16:08
Mi spiegate 'sta cosa? Ma quando metto in DMZ un indirizzo del router si aprono proprio tutte le porte? Perchè non riesco ad entrare in telnet ne in ftp.C'è da attivare qualche altra cosa? G624T
francolag60
09-11-2007, 16:40
si dovrebbe collegare pero come successo anche a me con il dhcp attivo il wifi smetteva di funzionare dopo un periodo di "non lavoro".
puoi spegnere ed riaccendere il router, dovrebbe rifunzionare. se è cosi togli il dhcp attivo dal router e non avrai piu problemi di wifi.
sempre che i driver della chiavetta siano a posto! ;)
Ciao!
Ho provato tutte le combinazioni, ho fatto diversi reset, ho disabilitato il dhcp, ma il wifi dopo l'aggiornamento del firmware non ne vuole sapere...
La maledetta spia è accesa, l'ap è acceso, ma la wlan non c'è.
sono dovuto tornare al 20060720, l'unico che accetta.
Mah?:boh:
Buongiorno foro.
Posso permettermi di fare una domanda?
Tempo fa non riuscendo più a connettere ho cambiato i DNS sulle propietà di connessione sia di xp che di vista(ho un sistema dual boot) con degli dns open.
>208.67.222.222
>208.67.220.220
Volevo chiedervi devo inserire i nuovi dns anche nelle impostazioni del router? Se si come?
Il Mio firmw. è il 3.02.
Mi aiutate a capire.
Grazie a tutti
Nessuno che mi consiglia?
Dai vi chiedo solo 3 minuti per spiegarmi.
Grazie a tutti
nandox80
09-11-2007, 18:24
Nessuno che mi consiglia?
Dai vi chiedo solo 3 minuti per spiegarmi.
Grazie a tutti
ciao....
i dns li puo impostare o no sul router, come preferisci. io ho sul router i dns e sul pc l'ip del router come dns primario, e niente come secondatio. ma nessuno ti vieta di non mettere nulla sul router e di farli gestire, fissi o mettendo auto, dal computer.
ciao....
i dns li puo impostare o no sul router, come preferisci. io ho sul router i dns e sul pc l'ip del router come dns primario, e niente come secondatio. ma nessuno ti vieta di non mettere nulla sul router e di farli gestire, fissi o mettendo auto, dal computer.
vero ma se impoosti ip fisso non puoi usare dns auto dal pc che boiata
nandox80
09-11-2007, 19:30
vero ma se impoosti ip fisso non puoi usare dns auto dal pc che boiata
ma che dici!!! è proprio la situazione che ho io!! ip di rete del tuo pc e dns sono una cosa diversa.
per abilitare il controllo da remoto hai abilitato in tools-admin un ip per il remote web management o per il ssh management?
Lo abiliterei volentieri se dopo aver cliiccato su apply rimanessero la spunta su "enable" e l'ip impostato (inoltre vuole solo ip, se metto un indirizzo tipo nicco88.noip.com nn lo prende -.-). Invece dopo l'apply e/o un save&reboot quei campi rimangono vuoti.
...sto sclerando!
Altra cosa, tornando al WOL...hai voja a fare wget e tftp...mi dice sempre e comunque "read only file system"...e non mi carica lo script...ma non c'è nessuno che lo ha mai usato? l'autore delle faq che fine ha fatto?
pippocchio
09-11-2007, 20:20
Ragazzi una domanda...sicuramente mi saprete aiutare...
...mi dite come faccio a mettere una password d'accesso alla rete wireless del g624t?
questo è il mio config di 624t...
http://image.forumfree.it/351365/1194675038.jpg
Grazie 1000
walter sampei
10-11-2007, 10:39
Ragazzi una domanda...sicuramente mi saprete aiutare...
...mi dite come faccio a mettere una password d'accesso alla rete wireless del g624t?
questo è il mio config di 624t...
http://image.forumfree.it/351365/1194675038.jpg
Grazie 1000
vai sulle impostazioni del wireless, selezioni wpa e immetti la chiave. apply, poi save & reboot ;)
ciao....
i dns li puo impostare o no sul router, come preferisci. io ho sul router i dns e sul pc l'ip del router come dns primario, e niente come secondatio. ma nessuno ti vieta di non mettere nulla sul router e di farli gestire, fissi o mettendo auto, dal computer.
Grazie davvero nando per la tua cortesia.
Allora lascio tutto così visto che ho impostato i dns open sul PC e tutto funziona per il meglio.
Se posso permettermi vorrei farti due domande per finire la configurazione del mio router.
1) avendo impostato come chiave una wep ma leggendo nel foro mi sono reso conto di aver fatto una boiata e ora vorrei impostare una chiave WPA.
Tenendo presente che utilizzo Vista Xp e Xp home è possibile cambiare e utilizzare la chiave WPA? Se si come devo procedere per sostiuirla alla WEP?
2) Come si fa per nascondere la rete al vicino di casa troppo impiccione? :D :D
Vi prometto che dopo non vi rompo più le scatole.
Grazie a Tutti
Ciao
salve a tutti ho problemi con il router dslg624t. l'ho installato ieri perchè mi sono rotto di usare quello di alice perchè è solo un modem.
avevo la versione 3.02 e ho fatto l'aggiornamento alla 3.10.
solo che nn riesco a collegare il mio portatile tramite wifi
e se ho messenger aperto cade tutto e sono costretto a spegnere tutto e riavviare
se qualcuno sa come risolvere tutto
e a tempo per aiutarmi, ci possiamo sentire in privato se è più comodo io sono a vostra completa disposizione
grazie
nn cè proprio nessuno :-(
ragazzi aiuto
Ciao ragazzi.
Magari non è il posto giusto dove aprire questo argomento però essendo possessore di un router d-link dsl-g624T ci provo :ciapet: , magari il moderatore sposterà il post e sarà così gentile da indicarmi dove continuare la discussione.
Iniziamo subito.:cool:
Non so se avete sentito parlare di RouterMule :fiufiu: ... sembra un progettino interessante di alcune persone che vendono dei router LinkSys con il firmware modificato che permette di far girare programmini di file sharing come emule, torrent ed altri....
http://routermule.myblog.it/
Beh credo che sia un progettino interessante questo, sarebbe bello poter fare qualcosa del genere anche sul nostro router... a gratis meglio ancora!! :D
Immaginate, niente pc acceso, solo un nas come destinazione del file sharing collegato ad una delle porte dello switch del router ed il gioco è fatto!:gluglu:
Qualcuno ne sa niente di eventuali progetti del genere per il nostro router o di qualche firmware che supporti ciò?
Ci sono magari dei programmini di file sharing che è possibile caricare sul nostro router e quindi pilotare attraverso un'interfaccia web o attraverso ssh, o telnet?
Credo che l'argomento interessi tanti.:D :sofico:
francolag60
12-11-2007, 13:11
salve a tutti ho problemi con il router dslg624t. l'ho installato ieri perchè mi sono rotto di usare quello di alice perchè è solo un modem.
avevo la versione 3.02 e ho fatto l'aggiornamento alla 3.10.
solo che nn riesco a collegare il mio portatile tramite wifi
e se ho messenger aperto cade tutto e sono costretto a spegnere tutto e riavviare
se qualcuno sa come risolvere tutto
e a tempo per aiutarmi, ci possiamo sentire in privato se è più comodo io sono a vostra completa disposizione
grazie
nn cè proprio nessuno :-(
ragazzi aiuto
Mi spiace, ho lo stesso problema.
Ho dovuto retrocedere il firm alla versione 20060720 perchè funzionasse di nuovo il wi-fi.
Le ho provate tutte, ma non c'è verso di farlo funzionare.
Ciao.
lally1978
12-11-2007, 20:28
Ciao a tutti!
Scusate se non ho letto tutti i post, ma temo di avere bisogno di una spiegazione ad hoc, data la mia enorme ignoranza in materia...
Allora..ho il router d-link g624T, funzionava bene, poi ho avuto la malaugurata idea di aggiornare il firmware...qualcosa è andato storto, ho dovuto resettare e ora non riesco neppure ad entrare nella configurazione digitando il gateway...
Cosa posso fare?!?
Grazie in anticipo...
AncoMarzio
13-11-2007, 03:00
Mi spiace, ho lo stesso problema.
Ho dovuto retrocedere il firm alla versione 20060720 perchè funzionasse di nuovo il wi-fi.
Le ho provate tutte, ma non c'è verso di farlo funzionare.
Ciao.
Dunque, abbiamo revisioni hardware diverse? (Dubito, io ho la A1)
A me il WIFI funziona!
Comunque io ho fatto così:
1) Ho installato la 3.10 partendo dalla versione 20060720
2) Ho notato che il router si era tenuto la config ma andava molto male
3) Sono andato nel pannello MAINTENANCE della nuova interfaccia, ed a sinistra ho selezionato "Save/Restore settings"
4) Ho schiacciato il tasto "restore device" ed ho reimpostato tutto da capo
5) Ho salvato la configurazione ed ho riavviato il router.....
Alternativamente, al punto 4, si può caricare la config pulita presente nella versione 3.10 presa dall'FTP Italiano...
AncoMarzio
13-11-2007, 03:18
Mi ha preso lo stesso post più di una volta!
Mai capitato prima.... cancello almeno il testo dalle ripetizioni!
AncoMarzio
13-11-2007, 03:20
.
AncoMarzio
13-11-2007, 03:20
.
ciao
x chi ha aruba e il g624t
sapete come configurare il router che sul sito di aruba non lo trovo o meglio ho trovato solo parametri non uguali al 624t
grazie
Mi riquoto magari qualcuno mi legge! :D
Ciao ragazzi.
Magari non è il posto giusto dove aprire questo argomento però essendo possessore di un router d-link dsl-g624T ci provo :ciapet: , magari il moderatore sposterà il post e sarà così gentile da indicarmi dove continuare la discussione.
Iniziamo subito.:cool:
Non so se avete sentito parlare di RouterMule :fiufiu: ... sembra un progettino interessante di alcune persone che vendono dei router LinkSys con il firmware modificato che permette di far girare programmini di file sharing come emule, torrent ed altri....
http://routermule.myblog.it/
Beh credo che sia un progettino interessante questo, sarebbe bello poter fare qualcosa del genere anche sul nostro router... a gratis meglio ancora!! :D
Immaginate, niente pc acceso, solo un nas come destinazione del file sharing collegato ad una delle porte dello switch del router ed il gioco è fatto!:gluglu:
Qualcuno ne sa niente di eventuali progetti del genere per il nostro router o di qualche firmware che supporti ciò?
Ci sono magari dei programmini di file sharing che è possibile caricare sul nostro router e quindi pilotare attraverso un'interfaccia web o attraverso ssh, o telnet?
Credo che l'argomento interessi tanti.:D :sofico:
francolag60
13-11-2007, 13:01
Dunque, abbiamo revisioni hardware diverse? (Dubito, io ho la A1)
A me il WIFI funziona!
Comunque io ho fatto così:
1) Ho installato la 3.10 partendo dalla versione 20060720
2) Ho notato che il router si era tenuto la config ma andava molto male
3) Sono andato nel pannello MAINTENANCE della nuova interfaccia, ed a sinistra ho selezionato "Save/Restore settings"
4) Ho schiacciato il tasto "restore device" ed ho reimpostato tutto da capo
5) Ho salvato la configurazione ed ho riavviato il router.....
Alternativamente, al punto 4, si può caricare la config pulita presente nella versione 3.10 presa dall'FTP Italiano...
Confermo A1.
Ho seguito quello che hai detto, compreso l'ultima che hai detto, ma non c'è verso, la spia WLan accesa, l'AP settato ma niente segnale ricevuto.
In più, ho fatto anche il reset hw, due volte, ma alla fine si è imballato ed ho dovuto lanciare Ciclamab e retrocedere.
Ormai ci ho quasi rinunciato, proverò ancora una volta con calma a rifare tutto (con calma perchè l'ultima volta che ci ho provato l'ha salvato la finestra chiusa...e la paura di rompere la vetrata), seguendo nuovamente con il massimo scrupolo quello che hai suggerito.
Ti farò sapere gli esiti.
francolag60
13-11-2007, 13:07
Ciao a tutti!
Scusate se non ho letto tutti i post, ma temo di avere bisogno di una spiegazione ad hoc, data la mia enorme ignoranza in materia...
Allora..ho il router d-link g624T, funzionava bene, poi ho avuto la malaugurata idea di aggiornare il firmware...qualcosa è andato storto, ho dovuto resettare e ora non riesco neppure ad entrare nella configurazione digitando il gateway...
Cosa posso fare?!?
Grazie in anticipo...
Come per tanti altri...
E' un po' complicato ma puoi riuscire a resuscitarlo usando Ciclamab.
segui il questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1), trova i riferimenti al programma e leggi attentamente la guida. dovresti riuscire a risolvere.
Tieni conto che è probabile che tu debba fare stacca-attacca all'alimentazione del router molte volte prima di riuscire ad entrare nel bootloader.
io sono riuscito da solo a sistemare il tutto:D infatti adesso mi collego tranquillamente con il mio portatile ed ho settato emule.
però ho ancora qualche problema :muro:
spesso cade il router si scollega cioè la spia verde dell'adsl inizia a lampeggiare come se nn ha segnale. mi tocca staccare la spina e riattacarla per farlo andare ma nn capisco il motivo perchè cade la linea. da cosa può dipendere
ps dsl-g624t firm 3.10 prelevato da qui s.o. win xp alice 20mega
Bhairava
13-11-2007, 18:52
Salve a tutti, il mio d-link g624t funziona benissimo con e-mule, ma con uTorrent si disconnette puntualmente dopo circa un'ora e sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo per avere nuovamente la linea. Questo per me rappresenta un problema, poichè essendo iscritto a trackers privati, non riesco mai a seedare a dovere, e sono sempre in debito sul ratio. Vorrei evitare di aggiornare il firmware visto i molti utenti che hanno avuto problemi con quest'operazione. Ci sono strade alternative? Grazie.
edit: dimenticavo, router datomi da Wind, linea Libero adsl 4m
valerioraikkonen
13-11-2007, 22:01
ciao ho un router d link DSL-G624T. quando attacco utorrent e metto a scaricare due o tre cose assieme con bandwidth allocation high e la porta forwadata mi si blocca il router. si stacca internet e lo devo riavviare.ke cosa è ?
walter sampei
13-11-2007, 23:36
ciao ho un router d link DSL-G624T. quando attacco utorrent e metto a scaricare due o tre cose assieme con bandwidth allocation high e la porta forwadata mi si blocca il router. si stacca internet e lo devo riavviare.ke cosa è ?
che firmware hai?
Bhairava
13-11-2007, 23:55
E a me nessuno mi caga?:cry: :cry:
AncoMarzio
14-11-2007, 02:03
Salve a tutti, il mio d-link g624t funziona benissimo con e-mule, ma con uTorrent si disconnette puntualmente dopo circa un'ora e sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo per avere nuovamente la linea.
Shhhhtt!! Quì c'è gente che dorme! :D
Comunque mi dispiace: non ho esperienza con quei software... però posso fare una supposizione: non è che la WIND ha dei filtri contro il peer to peer ?
Oppure può essere che uTorrent mandi in crisi il router creando troppe connessioni? (non so come funziona uTorrent, è solo una supposizione)
Questo per me rappresenta un problema, poichè essendo iscritto a trackers privati, non riesco mai a seedare a dovere, e sono sempre in debito sul ratio.
Consultare un esorcista? :Prrr:
Vorrei evitare di aggiornare il firmware visto i molti utenti che hanno avuto problemi con quest'operazione. Ci sono strade alternative? Grazie.
Stando un po' attenti si può aggiornare e vivere felici.... ma vale sempre la regola che non bisognerebbe MAI aggiustare qualcosa che NON è rotto....
Io ogni tanto lo aggiorno il mio router... ma accetto il rischio di fare questi esperimenti... e poi se qualcosa non va, c'è sempre l'Ottimo CICLAMAB.
Comunque, se vuoi mettere la 3.10, un consiglio: metti quello che si può scaricare dall'FTP spagnolo, ovvero da qui:
ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/
ma se ti serve il file di configurazione per resettare le impostazioni lo puoi trovare nell'archivio che puoi scaricare dall'FTP Italiano, ovvero da qui:
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/
Spiegazione: quello scaricabile dalla Spagna è una revisione più recente, mentre l'archivio scaricabile dall'Italia contiene qualcosa in più (file di configurazione, release notes, etc...)
Buonanotte!
HELP
ma il LED della adsl deve almeno lampeggiare o essere acceso?
e nella configurazione sotto adsl mi deve dire che il segnale c'è anche se magari non ho ancora trovato i parametri giusti?
walter sampei
14-11-2007, 10:15
HELP
ma il LED della adsl deve almeno lampeggiare o essere acceso?
e nella configurazione sotto adsl mi deve dire che il segnale c'è anche se magari non ho ancora trovato i parametri giusti?
il led dell'adsl, "a regime" lampeggia molto velocemente
Vale46TheDoctor
14-11-2007, 11:22
Salve a tutti!
Provo a spiegare la mia situazione, magari qualcuno riesce a darmi una mano...
Ho un router D-Link DSL-G624T e una connessione con libero-infostrada a 4Mbps. A tale router fanno accesso 2 nb attraverso WiFi più un terzo (il mio) che per la maggior parte delle volte accede via LAN e a volte tramite WiFi (l'accesso è ovviamente protetto da password). Ultimamente mi sono accorto che quando uno dei 2 nb si collega (in WiFi) la mia connessione (in LAN) subisce dei forti rallentamenti nella navigazione. La cosa particolare è che ciò accade SOLO quando quel preciso nb si collega (usa una penna usb), se invece si collega l'atro nb ciò non accade. Il mio firmware è il V3.00B01T01.WI-C.20060323 (quello che ci ho trovato dentro) e l'hardware è l'A5, detto ciò elenco le domande che ho da porvi.
1) E' vero che se io sono in LAN ho la priorità più alta rispetto a chi è in WiFi? o è solo una "leggenda"?
2) E' Possibile che il nb che mi rallenta usi qualcosa per farlo? o comunque da cosa potrebbe dipendere?
3) Ho provato ad impostare la QoS del router, ma non riesco bene a capire come fare, ho forse bisogno di aggiornare firmware? se si, quale?
4) Se aggiorno il firmware e poi voglio tornare ESATTAMENTE alle impostazioni attuali (firmware attuale, aperture porte attuali ecc...) è possibile? dove lo trovo il firmware che sto utilizzando, visto che sul sito D-Link non lo trovo?
5) Tra le impostazione della QoS è possibile impostare semplicemente quanta banda "dare" (in upload e in download) ad ogni singolo pc attraverso indirizzo ip ad esempio? in particlare se gli ip sn dinamici devo impostarla ogni volta quella regola o basta dare al mio ip statico un tot di banda e la restante lasciarla agli altri?
6) E' possibile che io non possa impostare la partizione della banda? nel senso che non è sufficiente avere il router giusto e il firmware giusto, ma servono altri requisiti (ad es. tipologia di contratto o altro)? lo chiedo perchè, con il firmware attuale, ho la voce "IP QoS", alla quale però non riesco ad accedere.
Vi ringrazio davvero tanto per l'attenzione...confido in voi :)
luca0166
14-11-2007, 13:50
Salve a tutti,
ho avuto un piccolo intoppo durante l'aggiornamento del FW. La situazione attuale vede il router che non accende più la spia del WI-FI e che con la connessione via cavo non riesce ad ottenere un IP e dopo un pò mi dice che la connessione è limitata.
Morale della favola, non mi si connette più e non riesco nemmeno a riaggiornare il FW.
Suggerimenti?
Grazie
francolag60
14-11-2007, 15:17
Salve a tutti,
ho avuto un piccolo intoppo durante l'aggiornamento del FW. La situazione attuale vede il router che non accende più la spia del WI-FI e che con la connessione via cavo non riesce ad ottenere un IP e dopo un pò mi dice che la connessione è limitata.
Morale della favola, non mi si connette più e non riesco nemmeno a riaggiornare il FW.
Suggerimenti?
Grazie
la risposta è sempre una: Ciclamab.
segui questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1) e le istruzioni riportate.
Ciao.
valerioraikkonen
14-11-2007, 15:20
che firmware hai?
V3.00B01T02.EU-A.20060208
Gufomaffo
14-11-2007, 18:11
QUALCUNO SA DIRMI QUALCOSA SU QUESTO ROUTER? HO PROBLEMI DI DISCONNESSIONI E NON SO DOVE TROVARE EVENTUALI FIRMWARE AGGIORNATI. HO LETTO QUASI TUTTO SUL G624 SEMBRA CHE I PROBLEMI SIANO SIMILI, ANCHE LE SOLUZIONI?
SONO NUOVO, QUINDI SCUSATE SE HO POSTATO NEL MODO SBAGLIATO.
ESISTE UNA DISCUSSIONE SUL G804? IO NON L'HO TROVATA.
GRAZIE PER L'AIUTO
francolag60
14-11-2007, 22:45
QUALCUNO SA DIRMI QUALCOSA SU QUESTO ROUTER? HO PROBLEMI DI DISCONNESSIONI E NON SO DOVE TROVARE EVENTUALI FIRMWARE AGGIORNATI. HO LETTO QUASI TUTTO SUL G624 SEMBRA CHE I PROBLEMI SIANO SIMILI, ANCHE LE SOLUZIONI?
SONO NUOVO, QUINDI SCUSATE SE HO POSTATO NEL MODO SBAGLIATO.
ESISTE UNA DISCUSSIONE SUL G804? IO NON L'HO TROVATA.
GRAZIE PER L'AIUTO
Non ti preoccupare, nessuno nasce "imparato".
innanzi tutto se scrivi maiuscolo significa che stai urlando...
per le disconnessioni potrebbe essere come il g624 un problema di firmware, ma non lo conosco...
aspetta qualcuno che ne sappia di più.
walter sampei
14-11-2007, 23:58
V3.00B01T02.EU-A.20060208
rispondo a te ma puo' essere utile a tutti: leggete la guida di carciofone e quella di darkwolf, e poi aggiornate il firmware :)
valerioraikkonen
15-11-2007, 17:53
rispondo a te ma puo' essere utile a tutti: leggete la guida di carciofone e quella di darkwolf, e poi aggiornate il firmware :)
ok
Ciao
ho un 624m che funzionava benissimo, da un pò non ne vuole + sapere si far partire il wifi.
ci ho smanettato su parecchio ma senza alcun risultato, vorrei fare una cosa estrema...
c'e qualcuno che mi mada in posta la copia di backup delle mtd....
grazie
Ciao ho appena acquistato un DSL-G624T e lho aggiornato con il fw V3.10B01T02 però ho un problema:
se accedo via ethernet con il mio portatile (con vista) al router la maggior parte delle pagine di configurazione non si caricano, rimane la schermatama non le opzioni (non a random, sempre le stesse). Invece se accedo in wireless funziona tutto.
Un'altra cosa:
ho attivato l' upnp e non so quale delle "available connections pvc" attivare per emule e utorrent
graaazie
AncoMarzio
18-11-2007, 13:10
Ciao ho appena acquistato un DSL-G624T e lho aggiornato con il fw V3.10B01T02
Ciao... complimenti per l'acquisto!
Occhio che c'è una versione Italiana del firmware che secondo me va peggio e comunque è più datata, della versione SPAGNOLA !!
La versione è sempre V3.10B01T02 ma la data del firmware italiano è 13 Giugno 2007 mentre quello spagnolo è aggiornato al 24 Settembre !!
Quale hai caricato?
però ho un problema:
se accedo via ethernet con il mio portatile (con vista) al router la maggior parte delle pagine di configurazione non si caricano, rimane la schermatama non le opzioni (non a random, sempre le stesse). Invece se accedo in wireless funziona tutto.
A me dava problemi con ethernet appena aggiornato dalla versione precedente, ti consiglio di resettare la configurazione oppure di caricare la configurazione pulita che trovi nell'archivio del firmware italiano.
Dopo dovrai reimpostare tutto da capo e salvare.
Un'altra cosa:
ho attivato l'upnp e non so quale delle "available connections pvc" attivare per emule e utorrent
..mmmmhh qui non ho idea di come aiutarti....
graaazie
.. quando si può.. ;)
Se resetti tutto, facci sapere com'è andata!
Ho scaricato quellacon il nome:
DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924
quindi credo sia quella giusta
cmq oggi magicamente via ethernet funziona tutt...misteri dell'informatica...:sofico:
come si fa a disabilitare il wireless ?
E COME VISUALIZZO i valori di attenuazione e rumore in download e upload ?
quanto costa nuovo il 624T ora?
per disabilitare il wireless vai nelle opzioni (home-wireless) e togli la spunta da enable AP.
per vedere i valori devi andare in status-> adsl.
per disabilitare il wireless vai nelle opzioni (home-wireless) e togli la spunta da enable AP.
per vedere i valori devi andare in status-> adsl.
ok grazie e quanto costa il router in oggetto nuovo ora come ora?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.