View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T
ma come fai con il mulo ad andare cosi??? :muro: :muro: il mio mulo schifoso va al max a 60 k!! :muro: :muro:
dimmi cosa hai fatto!!!! :hic: :boxe: :ahahah:
grazie ;)
Sinceramente non ho fatto nulla l'ho solo installato e ho aperto le porte nel router....... io ho una flat da 2MB/s di Alice
http://img300.imageshack.us/img300/2263/mulooq6.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/707/mulobl1.jpg
Utilizzo quel test da molto tempo e dappertutto, e ho sempre risultati coerenti. Poi a distanza di pochi minuti faccio prima il test con il modem e poi con il router. Non cambia nulla, tutto è a favore del modem.
Non cambia nulla anche attivando e disattivando il QoS. :boh:
Ragazzi, ho avuto il coraggio di aggiornare il firmware, la ottima guida di carciofone mi spaventava un po' ma poi mi son detto: perchè deve andare storto qualcosa? :D
Ho aggiornato il firmware e i test di cui vi parlavo sono tornati ai livelli del moden USB D200!!
Putroppo non uso emule o altro e non posso dirvi di quel tipo di dowload!!
Ho messo la versione V3.00B01T02.EU-A.20060720.
Grazie a tutti e continuate cosi!!
Ragazzi, ho avuto il coraggio di aggiornare il firmware, la ottima guida di carciofone mi spaventava un po' ma poi mi son detto: perchè deve andare storto qualcosa? :D
Ho aggiornato il firmware e i test di cui vi parlavo sono tornati ai livelli del moden USB D200!!
Putroppo non uso emule o altro e non posso dirvi di quel tipo di dowload!!
Ho messo la versione V3.00B01T02.EU-A.20060720.
Grazie a tutti e continuate cosi!!
io è più di due giorni che lo uso e va tutto bene compreso il mulo... ottima scelta.....
selvaggi
27-11-2006, 18:38
Potrebbe essere il C54APRA2+ un clone di questo router!!! Qualcuno può mandarmi una env (appatto sia presente) di questo router??? PS il C54APRA2+ ho provato tutto il giorno a metterlo (necessita di pspboot) e quando sono riuscito a configurare le variabili ecc... e me l'ha accettato... beh rimane in bootmode... ergo quasi sicuramente non è un clone del G6x4T quindi magari lo è del G624M ;) Per le tue domande va sulla mia home page!!! Troverai le info che ti servono :D
no, non è un clone del G624M non si asomigliano perniente
lulletta
27-11-2006, 19:14
Le ho provate tutte (configurazione modem, cambio porte...) ma non riesco proprio ad andare ad id altro su emule. Il modem, come sapete, è wireless e ci sono tre computer di cui 2 con emule, uno lan e uno wireless. che posso fare? sono disperaaata :muro: mi potete aiutare?
DarkWolf
27-11-2006, 19:19
no, non è un clone del G624M non si asomigliano perniente Poco fa dopo migliaia di prove sono finalmente riuscito a far partire il firmware C54APRA2+ sul G604T ma non è niente facile non avendo le variabili corrette!!! serve necessariamente un backup di mtd2 e tre o minimo una env (anche visuale poi mi occupo io di crearla) così si riuscirà a farlo andare!!! c'è però l'interrogativo dell'access point che non va al momento con questo firmware ma potrebbe essere una mancanza nella env o una errata gestione del bootloader :fagiano: - procuratemi queste cosine e lo farò andare :rolleyes:
:muro: :help:
Non c'è proprio nessuno che mi sappia dire :
si
no
*irla non rompere
grazie ancora
Luca
rdefalco
27-11-2006, 19:49
si
no
*irla non rompere
La 3a opzione sembra promettente :asd: io ti dirò che con un aggiornamento al firmware spagnolo ho risolto un problema assurdo: il router se mettevo troppe regole di port forwarding andava completamente in palla e non si riaccendeva neppure togliendo la corrente o resettando :muro:
ciao ragazzi,
ho aggiornato il firmware del G624-T alla versione spagnola ma continuo ad avere problemi di connessione. Ho alice 20 mega e lo stato della linea è il seguente:
ADSL Status
ADSL status shows the ADSL physical layer status.
ADSL Firmware Version: 6.01.00.06 - 6.01.00.06 - 6.00.04.00 Annex A - 01.07.2b - 0.54
ADSL Software Version: V3.00B01T01.SP-A.20060612
Line State Connected
Modulation ADSL_2plus
Annex Mode ANNEX_A
Max Tx Power -38 dBm/Hz
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 6 29 dB
Line Attenuation 31 16 dB
Data Rate 10555 478 kbps
come vedete SNR margin è 6 e il max data rate è basso (10555), qualcuno sa aiutarmi? se uso bitcomet inoltre riesco a scaricare molto di piu da wi-fi che da ethernet (50kb contro 10kb)... non è assurda la cosa?
grazie per l'attenzione
inoltre nelle connessioni di rete trovo un'altra connessione:
gateway internet
-----------------
local area connection su
DSL-G624T
che risulta ovviamente connesso
ed ha oltre alla durata connessione
la velocità impostata fissa a: 614.4 Kbps
qualcuno sa perchè c'è e perchè ha questo valore??
(questa connessione gateway mi si attiva in tutte e 2 le configurazioni, sia che sono in modalità ethernet, sia in modalità wi-fi)
grazie per l'attenzione ;-)
Carciofone
28-11-2006, 16:38
Originariamente inviato da lucama
scusate ho anch'io un d-link g624T con libero adsl2+
succede RANDOM che quando riaccenda il pc oppure dopo pochisimo che non uso il browsre debba rientrare nella Home del Dlink, riscrivere la password e poi tutto torna a funzionare
Sul retro del router questi sono i dati:
H/W Vers.A1 release V3 00B01T02 EU-A
mi dite per favore se risolverei con un firmware e se si quale .
Perdonatemi ma non me la cavo bene con gli aggiornamenti firmware .
grazie mille a chi vorrà aiutarmi
Ciao
Luca
Ciao "magnagatti"... :Prrr:
Ti conviene di sicuro aggiornare il firmware alla versione più recente che trovi nell'apposita sezione della guida linkata in basso nella mia firma. Per il tuo modello il miglior firmware per il p2p sembra essere la versione SP, ma anche l'ultimo EU non è male. Esegui l'aggiornamento mediante l'interfaccia web seguendo le avvertenze e i consigli della guida per evitare al 99% possibili problemi.
Quando inserisci i parametri di configurazione accertati di registrarli in modo permanente con l'apposita procedura indicata nelle FAQ (e nel manuale) e non semplicemente mediante il tasto "Apply" in fondo alle pagine di configurazione.
Una lettura veloce delle altre FAQ potrà esaudire quasi qualsiasi altro dubbio. Se le disconnessioni dovessero continuare a manifestarsi con frequenza, prima di chiedere al provider una verifica della tua linea, fai un rapido controllo dell'impianto interno alla tua abitazione per escludere difetti di installazione seguendo i semplici consigli della guida di Ilpik in basso nella mia firma.
Ciao
:cool:
Ho un piccolo problemino... allora problemi grossi dopo l'aggiornamento del firmware non ne ho... ma oggi mi è succesa una cosa strana, avevo il mulo che scaricava da dio e navigavo mi suona il telefono rispondo e vedo che il mulo va a zero come download e faccio fatica ad aprire le pagine web... succede anche a voi??? è da poco che ho l'adsl non vorrei fosse un probl ho è una cosa normale????
Il prob che andando a zero il mulo perdo la coda e devo ripartire da zero che p@lle...... nessuno che mi può dare una dritta?????
Carciofone
28-11-2006, 16:51
inoltre nelle connessioni di rete trovo un'altra connessione:
gateway internet
-----------------
local area connection su
DSL-G624T
che risulta ovviamente connesso
ed ha oltre alla durata connessione
la velocità impostata fissa a: 614.4 Kbps
qualcuno sa perchè c'è e perchè ha questo valore??
(questa connessione gateway mi si attiva in tutte e 2 le configurazioni, sia che sono in modalità ethernet, sia in modalità wi-fi)
grazie per l'attenzione ;-)
Anche per te valgono i suggerimenti del post sopra riguardo alla verifica dell'impianto della tua abitazione. Prova inoltre a forzare il router mediante l'imposizione dei parametri di connessione, in modo che agganci solo ADSL2+, PPPoE, LLC, 8 e 35
Quanto al gateway internet in Connessioni di rete è assolutamente normale che compaia quando è attivo l'UpnP del router. Se vuoi che compaia in Risorse di rete, devi attivare la voce "Attiva icone per periferiche UpnP di rete". Se vuoi che scompaia devi disattivare l'UpnP del router (o il servizio del pc). La velocità indicata è quella dell'interfaccia wifi o ethernet collegata al router.
Ciao
:cool:
Carciofone
28-11-2006, 16:57
Ho un piccolo problemino... allora problemi grossi dopo l'aggiornamento del firmware non ne ho... ma oggi mi è succesa una cosa strana, avevo il mulo che scaricava da dio e navigavo mi suona il telefono rispondo e vedo che il mulo va a zero come download e faccio fatica ad aprire le pagine web... succede anche a voi??? è da poco che ho l'adsl non vorrei fosse un probl ho è una cosa normale????
Il prob che andando a zero il mulo perdo la coda e devo ripartire da zero che p@lle...... nessuno che mi può dare una dritta?????
E' la classica disconnessione a causa di una chiamata in arrivo. Molto probabilmente il tuo impianto telefonico è difettoso (dal punto di vista dell'adsl): verificalo seguendo le indicazioni della guida di Ilpik in basso nella mia firma.
Nell'ordine:
filtro a tutti i telefoni\prese\fax etc...
se ci sono prese multiple devono essere a stella e non a cascata
che non ci siano fili invertiti o una presa principale che esclude le altre quando si risponde al telefono.
Ciao
:cool:
rdefalco
28-11-2006, 17:59
Comunque confermo di essere riuscito a downgradare un G624T mettendoci il firmware del G604T del 2004 :D lo so che è un'operazione sostanzialmente stupida :fagiano: ma la linea di un mio amico ha un SNR da schifo, la Telecom ha detto che dipende dalla distanza dalla centrale, e il tutto funziona stabilmente solo con i firmware ADSL1 (difatti anche i DSL-524 non vanno)
E' la classica disconnessione a causa di una chiamata in arrivo. Molto probabilmente il tuo impianto telefonico è difettoso (dal punto di vista dell'adsl): verificalo seguendo le indicazioni della guida di Ilpik in basso nella mia firma.
Nell'ordine:
filtro a tutti i telefoni\prese\fax etc...
se ci sono prese multiple devono essere a stella e non a cascata
che non ci siano fili invertiti o una presa principale che esclude le altre quando si risponde al telefono.
Ciao
:cool:
Grazie mille carciofone vedrò di risolvere con la tua guida..... sei stato molto gentile.....;)
Anche per te valgono i suggerimenti del post sopra riguardo alla verifica dell'impianto della tua abitazione. Prova inoltre a forzare il router mediante l'imposizione dei parametri di connessione, in modo che agganci solo ADSL2+, PPPoE, LLC, 8 e 35
Quanto al gateway internet in Connessioni di rete è assolutamente normale che compaia quando è attivo l'UpnP del router. Se vuoi che compaia in Risorse di rete, devi attivare la voce "Attiva icone per periferiche UpnP di rete". Se vuoi che scompaia devi disattivare l'UpnP del router (o il servizio del pc). La velocità indicata è quella dell'interfaccia wifi o ethernet collegata al router.
Ciao
:cool:
Ciao Carciofone,
ho fatto un controllo sulle prese telefoniche secondo le linee guida del forum :-) ed è tutto ok. Anche le impostazioni dei parametri di connessione sono quelli da te indicati.
La situazione ad oggi è questa:
Current Firmware Version : V3.00B01T01.SP-A.20060612
Item Downstream Upstream Unit
-------------------------------
SNR Margin 4 25 dB
Line Attenuation 30 16 dB
Data Rate 11210 478 kbps
sto notando un buon funzionamento dellla linea fino alle 17.00... poi continue disconnessioni fino a tarda sera... inoltre come vedi il SNR Margin è sceso a 4 e il data rate è ben lontano dai 20mega promessi,,, che posso fare?
Grazie e buona giornata
cescopag
29-11-2006, 10:58
spero di non andare OT ma ho un problema col g624t:
ho eseguito l'utility nel cd-rom per la configurazione veloce, la quale mi fa connettere l'alimentazione, poi il cavo LAN, poi mi chiede di collegare il cavo adsl e attendere che la spia "adsl" rimanga sempre accesa (cioè che si siano "accoppiati") ma non mi succede! lampeggia e non si connette. La linea funziona, adesso sto usando un modem ethernet (ericsson) e funziona perfettamente, il 187 ha controllato la mia linea e non ha trovato problemi... quindi è il router che non va... allora ho chiamato l'assistenza d-link ma non mi rispondono (ho aspettato mezz'ora con la vocina registrata... :muro: ) ho mandato 3 email ma non mi rispondono... sono seriamente convinto che sia danneggiato il modem visto che comunque non riesce nemmeno a trovare l'adsl... ho provato anche ad accedere alla configurazione via browser e ho provato a settare i vari pppoe pppoa llc bridged etc. come ho trovato in rete ma niente... in pratica non funziona con nessuna configurazione... tuttavia il wireless funziona perfettamente... è solo l'adsl che non si sincronizza... qualche idea/parere/consiglio?
(ps se dovessi cambiarlo che mi consigliate? dove l'ho preso c'era un netgear...non ricordo il modello)
fonzyweb
29-11-2006, 16:29
secondo me devi solo aggiornare il firmware con uno standard, invece il mio problema è più grave... a me non solo non si accende l'adsl ma quando lo installo l'utility non mi trova il router, non riesco quindi ad entrare nel pannello del router e il wireless non mi funziona per niente :cry: !!! se riesci a contattare la d-link fammi sapere come hai fatto...ah mi diresti il numero? grazie
cescopag
29-11-2006, 17:59
Ok ho risolto, me lo sono fatto sostituire, ora funziona. Evidentemente l'altro era guasto.
fonzyweb
29-11-2006, 18:03
così velocemente? e come hai fatto, sei andato in negozio? io l'ho preso su internet e dovrei spedirlo
cescopag
29-11-2006, 18:26
l'ho preso ieri mattina al mediaworld, oggi pomeriggio ho provveduto a farmelo sostituire... :D
cescopag
29-11-2006, 18:30
ah il numero è 02 39607160, spero tu abbia più fortuna di me... avrò speso na cifra ad aspettare un maledetto "operatore disponibile" ;)
E' la classica disconnessione a causa di una chiamata in arrivo. Molto probabilmente il tuo impianto telefonico è difettoso (dal punto di vista dell'adsl): verificalo seguendo le indicazioni della guida di Ilpik in basso nella mia firma.
Nell'ordine:
filtro a tutti i telefoni\prese\fax etc...
se ci sono prese multiple devono essere a stella e non a cascata
che non ci siano fili invertiti o una presa principale che esclude le altre quando si risponde al telefono.
Ciao
:cool:
Ho sempre un problemino..... allora controllato tutte le prese e sono in parallelo, ho il router collegato ad una presa e ci ho messo uno splitter che era in dotazione con un us robotics di un mio amico..... allora quando ricevo le telefonate non si disconnette il router ma si azzera la banda nel senso che per qualche secondo è come se si fermasse e dopo poco anche se sto telefonando riprende a navigare, se invece sono io a fare la chiamata non succede nulla nel senso che non si azzera e continuo a navigare tranquillamente avete mica suggerimenti??????
the designer
29-11-2006, 22:24
raga anche io ho un d-link G624T e da 2 mesi nn riesco a risolvere i continui problemi di disconnessione...ho emule e nn posso lamentarmi...va tutto liscio..purtroppo quando si disconnette la portante perdo le code al mulo e perdo quindi ore e ore di download...ho il firmware Sp e i miei valori sono:
downstream upstream
SNR:6 - 11
Atten:31 - 19
data rate:9150- 999
ho liberomini 4 mega e quel 9150 della portante mi sembra troppo alto.o no?oppure devo configurare ancora + attentamente il router?
raga anche io ho un d-link G624T e da 2 mesi nn riesco a risolvere i continui problemi di disconnessione...ho emule e nn posso lamentarmi...va tutto liscio..purtroppo quando si disconnette la portante perdo le code al mulo e perdo quindi ore e ore di download...ho il firmware Sp e i miei valori sono:
downstream upstream
SNR:6 - 11
Atten:31 - 19
data rate:9150- 999
ho liberomini 4 mega e quel 9150 della portante mi sembra troppo alto.o no?oppure devo configurare ancora + attentamente il router?
Io per risolvere quasi completamente il prob ho duvuto installare l'ultimo firmware europeo perchè anche ccon lo sp avevo problemi...
Per la precisione questo V3.00B01T02.EU-A.20060720
the designer
29-11-2006, 23:02
Io per risolvere quasi completamente il prob ho duvuto installare l'ultimo firmware europeo perchè anche ccon lo sp avevo problemi...
Per la precisione questo V3.00B01T02.EU-A.20060720
l ho provato già ma nn ho risolto nulla..se utilizzo il programma tcp optimizer risolvo qualcosa?
Carciofone
30-11-2006, 06:33
raga anche io ho un d-link G624T e da 2 mesi nn riesco a risolvere i continui problemi di disconnessione...ho emule e nn posso lamentarmi...va tutto liscio..purtroppo quando si disconnette la portante perdo le code al mulo e perdo quindi ore e ore di download...ho il firmware Sp e i miei valori sono:
downstream upstream
SNR:6 - 11
Atten:31 - 19
data rate:9150- 999
ho liberomini 4 mega e quel 9150 della portante mi sembra troppo alto.o no?oppure devo configurare ancora + attentamente il router?
IMPORTANTE: molti utenti hanno verificato che il problema delle continue disconnessioni potrebbe dipendere dal parametro MTU\MRU inserito nel pannello di configurazione del router. Può verificarsi che il valore di default non sia corretto per la vostra centrale.
Ciao
:cool:
ciao carciofone,
d-link G624T con alice 20mega (forse a questo punto)...
la connessione mi si è stabilizzata, ma i valori che mi restituisce il modem sono:
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 6 28 dB
Line Attenuation 31 16 dB
Data Rate 8197 478 kbps
simili a quelli di thte designer che ha una 4mega... ma possibile che mi hanno downgradato la linea ad alice 4mega che avevo in precedenza? nei primi 6gg di attivazione del servizio 20mega non riuscivo proprio a collegarmi...
c'è un test che posso fare per verificarlo?
grazie e buona giornata!
the designer
30-11-2006, 11:47
IMPORTANTE: molti utenti hanno verificato che il problema delle continue disconnessioni potrebbe dipendere dal parametro MTU\MRU inserito nel pannello di configurazione del router. Può verificarsi che il valore di default non sia corretto per la vostra centrale.
Ciao
:cool:
e quali sono i valori corretti?mi potete aiutare?
bottomap
30-11-2006, 12:29
Salve a tutti,
Un bel po'di tempo fa avevo postato su questo stesso thread, volevo aggiornare la situazione.
Nonostante non avessi lo scontrino sono riuscito a mandare il modem in riparazione, pagando solamente le spese di spedizione (sulla bolla di reso c'era scritto "in garanzia costruttore"). Le persone che ho contattato alla dlink sono state piuttosto cortesi e disponibili.
Il router (un DSL-G624T) è stato sostituito e lo sto attualmente testando, è arrivato circa 5 minuti fa. Per fortuna avevo salvato le impostazioni e non sono dovuto impazzire a reimpostare tutto.
Ho una sola perplessità adesso... quello che mi è tornato indietro ha come firmware il V3.00B01T02.EU-A.20060208... qualcuno ha notizie al riguardo (mi pare piuttosto datato)? E'sempre preferibile utilizzare la versione SP?
Non mi interessa tanto per il p2p (che uso di rado), quanto per i continui blackout che si verificavano in precedenza (sparizione di Status ed ADSL e forzato reset)...
Edit: Già ottenuto il primo blackout, adesso ho provato la V3.00B01T02.EU-A.20060720... stiamo un po'a vedere che succede...
Ciaociao :)
IroNLieR
30-11-2006, 12:34
Ho provato tutti i firmware disponibili, l'ho acquistato ieri.
Una tragedia! Il comparto wireless è a dir poco ridicolo. La connessione wi-fi cade in continuazione, ha una portata infima, necessita di essere riavviato ogni ora. Un acquisto pessimo non lo consiglio a nessuno.
Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi in wireless?
Ho provato tutti i firmware disponibili, l'ho acquistato ieri.
Una tragedia! Il comparto wireless è a dir poco ridicolo. La connessione wi-fi cade in continuazione, ha una portata infima, necessita di essere riavviato ogni ora. Un acquisto pessimo non lo consiglio a nessuno.
Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi in wireless?
All'inizio qualche problemino l'ho avuto ma poi è andato tutto liscio.... hai usato il software in dotazione per la chiavetta wi-fi o l'hai impostata tu con winzozz????
Perchè impostandola con winzozz avevo prob... usando il software della chiavetta è andato tutto bene....... a me funziona benone.....
Salve a tutti,
Un bel po'di tempo fa avevo postato su questo stesso thread, volevo aggiornare la situazione.
Nonostante non avessi lo scontrino sono riuscito a mandare il modem in riparazione, pagando solamente le spese di spedizione (sulla bolla di reso c'era scritto "in garanzia costruttore"). Le persone che ho contattato alla dlink sono state piuttosto cortesi e disponibili.
Il router (un DSL-G624T) è stato sostituito e lo sto attualmente testando, è arrivato circa 5 minuti fa. Per fortuna avevo salvato le impostazioni e non sono dovuto impazzire a reimpostare tutto.
Ho una sola perplessità adesso... quello che mi è tornato indietro ha come firmware il V3.00B01T02.EU-A.20060208... qualcuno ha notizie al riguardo (mi pare piuttosto datato)? E'sempre preferibile utilizzare la versione SP?
Non mi interessa tanto per il p2p (che uso di rado), quanto per i continui blackout che si verificavano in precedenza (sparizione di Status ed ADSL e forzato reset)...
Edit: Già ottenuto il primo blackout, adesso ho provato la V3.00B01T02.EU-A.20060720... stiamo un po'a vedere che succede...
Ciaociao :)
Io con il firmware V3.00B01T02.EU-A.20060720 ho risolto molti problemi...... provalo e fammi sapere qualcosa......
Io devo dire che adesso mi trovo bene guardate come va....
http://img220.imageshack.us/img220/990/immaginefv4.gif
DarkWolf
30-11-2006, 12:59
Se qualcuno ha voglia di smanettare guardi qui :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075&page=1&pp=20
the designer
30-11-2006, 15:20
raga posso cambiare i valori dell SNR margin?
DarkWolf
30-11-2006, 15:24
raga posso cambiare i valori dell SNR margin?
cambiando ISP forse si!!! :rolleyes: - skerzi a parte... puoi guadagnare qualcosina a seconda del firmware usato e dalla qualità dell'impianto telefonico!!! Io con l'ultimo firmware ho guadagnato 5 punti :sofico:
the designer
30-11-2006, 15:30
cambiando ISP forse si!!! :rolleyes: - skerzi a parte... puoi guadagnare qualcosina a seconda del firmware usato e dalla qualità dell'impianto telefonico!!! Io con l'ultimo firmware ho guadagnato 5 punti :sofico:
quale firmware?io ho quello spagnolo...va bene questo?
DarkWolf
30-11-2006, 15:37
quale firmware?io ho quello spagnolo...va bene questo? Non ho il G624T!!! Ho un G604T (molto simile al tuo) comunque stò testando questo!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075&page=1&pp=20
the designer
30-11-2006, 15:40
Non ho il G624T!!! Ho un G604T (molto simile al tuo) comunque stò testando questo!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075&page=1&pp=20
ti vorrei chiedere:poichè ho agganciato un ottima portante proprio ora,posso tenere il router sempre acceso?o si rovina?
IroNLieR
30-11-2006, 19:35
ti vorrei chiedere:poichè ho agganciato un ottima portante proprio ora,posso tenere il router sempre acceso?o si rovina?
Certo che puoi tenerlo sempre acceso! Anzi sarebbe meglio se lo tenessi sempre acceso. Fallo respirare un po' perchè tende a riscaldare ma non devi usare particolari accorgimenti per il suo buon funzionamento. ;)
ti vorrei chiedere:poichè ho agganciato un ottima portante proprio ora,posso tenere il router sempre acceso?o si rovina?
Il mio è acceso 24/24 come dice IroNLieR lascialo respirare però perchè scalda parecchio.......................
Io con il firmware V3.00B01T02.EU-A.20060720 ho risolto molti problemi...... provalo e fammi sapere qualcosa......
Io devo dire che adesso mi trovo bene guardate come va....
http://img220.imageshack.us/img220/990/immaginefv4.gif
ciao ghiro..volevo sapere che versione di emule usi e a che server ti colleghi ( se si puo sapere...) io purtroppo non vado oltre i 50-80 k.. :(....grazie
ciao ghiro..volevo sapere che versione di emule usi e a che server ti colleghi ( se si puo sapere...) io purtroppo non vado oltre i 50-80 k.. :(....grazie
Uso la 47c l'ultima e uso o edonkey n°2 o razorback 3..... tenete presente che avevo parecchi file in lista circa un 15 perchè adesso con 6 file sono a 50 KB/s più scarichi più vai forte............. :stordita:
Chiedo scusa agli autori del post ma mi sa che stiamo andando offtopic..... quindi se vate bisogno mandate pm grazie...;)
Cia a tutti!
Anche io cercavo qualche consiglio su questo D-Link DSL-G624T, soprattutto perchè venduto ora in kit con l'adattatore DSL-G122 ad un buon prezzo (79€)!
In sostanza me lo sconsigliate?? Il firmware presente sul sito del costruttore (previsto per Wind) dà problemi?? Ho letto diversi pareri (molto) negativi...
Oppure ci sono anche persone che si sono trovate bene con questo router/access point?
Ho dato un'occhiata anche ai Sitecom (che hanno 10anni di garanzia), ma non ho trovato kit compatibili con ADSL2/2+...
Scusate la mia quasi totale ignoranza in materia e vi ringrazio in anticipo per una vostra risposta!
Ciao!
GT345 wrote:
> Anche io cercavo qualche consiglio su questo D-Link DSL-G624T,
> soprattutto perchè venduto ora in kit con l'adattatore DSL-G122 ad un
> buon prezzo (79€)!
> In sostanza me lo sconsigliate?? Il firmware presente sul sito del
> costruttore (previsto per Wind) dà problemi?? Ho letto diversi pareri (molto)
> negativi...
Anch'io acquistai il kit a 79 € (o forse erano 89 €? Boh...) e mi sono trovato bene.
L'unica accortezza e' stata metterci il firmware spagnolo, preso dal sito FTP della Dlink Mediterraneo (lo trovi linkato nel post di apertura a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12869945&postcount=1)).
Poi volendo puoi anche migliorare l'uso dell'adattore USB grazie all'utility ed ai driver Ralink (vedi il thread di Carciofone su questo adattatore (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453)).
GT345 wrote:
> Anche io cercavo qualche consiglio su questo D-Link DSL-G624T,
> soprattutto perchè venduto ora in kit con l'adattatore DSL-G122 ad un
> buon prezzo (79€)!
> In sostanza me lo sconsigliate?? Il firmware presente sul sito del
> costruttore (previsto per Wind) dà problemi?? Ho letto diversi pareri (molto)
> negativi...
Anch'io acquistai il kit a 79 € (o forse erano 89 €? Boh...) e mi sono trovato bene.
L'unica accortezza e' stata metterci il firmware spagnolo, preso dal sito FTP della Dlink Mediterraneo (lo trovi linkato nel post di apertura a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12869945&postcount=1)).
Poi volendo puoi anche migliorare l'uso dell'adattore USB grazie all'utility ed ai driver Ralink (vedi il thread di Carciofone su questo adattatore (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453)).
Ok grazie! Tu quindi dai un giudizio positivo...
Ho letto però anche giudizi molto negativi... O sbaglio???
Nel thread dei problemi che questo router dà con eMule se ne sconsiglia caldamente l'acquisto...
rdefalco
02-12-2006, 16:40
Ok grazie! Tu quindi dai un giudizio positivo...
Ho letto però anche giudizi molto negativi... O sbaglio???
Nel thread dei problemi che questo router dà con eMule se ne sconsiglia caldamente l'acquisto...
La conoscenza dei firmware e relative procedure ti consente di trasformare lo stesso apparecchio da un dispositivo decisamente scadente a un dispositivo quasi perfetto per ogni esigenza ;) Il mio è online da quattro mesi con un uso non intensivo di eMule, un discreto traffico in download http/ftp ed applicazioni varie, oltre che una ventina di regole di port forwarding in ingresso.
Ragazzi qualcuno ha già provato il nuovo firmaware di settembre per il 624t?
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/
Ciao
La conoscenza dei firmware e relative procedure ti consente di trasformare lo stesso apparecchio da un dispositivo decisamente scadente a un dispositivo quasi perfetto per ogni esigenza ;) Il mio è online da quattro mesi con un uso non intensivo di eMule, un discreto traffico in download http/ftp ed applicazioni varie, oltre che una ventina di regole di port forwarding in ingresso.
Bè, leggendo ho capito che conviene aggiornarlo alla versione SP oppure all'ultima versione EU, se non sbaglio... Anche se, purtroppo, sono alle prime armi in materia... :mc:
Però i pareri sono alquanto contrastanti, anche prendendo in considerazione quelli presenti nel thread della compatibilità tra questo router ed eMule...
Quindi prima di comprarlo avrei voluto avere le idee un pò più chiare :(
DarkWolf
02-12-2006, 21:04
Però i pareri sono alquanto contrastanti, anche prendendo in considerazione quelli presenti nel thread della compatibilità tra questo router ed eMule...Quindi prima di comprarlo avrei voluto avere le idee un pò più chiare :( IMHO è un ottimo prodotto :sofico: - io col G604T dopo smanettamenti vari e continuati sono arrivato a poter dire che non lo cambierei neanche con uno zixel :D
M4zinkaiser
03-12-2006, 20:23
Save ragazzi, oggi ho comprato questo router, visto che il prezzo e il dongle usb incluso, da mediaworld mi sembrava il miglior pezzo da scegliere... ora, dopo aver configurato tutto al meglio (cosi credevo) fa proprio un po' cacare, continue disconnessioni, nn carica certe pagine, che dopo aver pigiato F5 tre volte carica tranquillo... e del mulo anche lui ha mille problemi -.-, male male e male.
Domani lo riporto a mediworld, che router consigliate... che funzioni come dio comanda senza troppi smanettamenti (nn sono il tipo purtroppo, mi prende male dover cambiare mille configurazioni ho paura di incasinarlo solo di piu' -.-)?
rdefalco
03-12-2006, 20:36
Save ragazzi, oggi ho comprato questo router, visto che il prezzo e il dongle usb incluso, da mediaworld mi sembrava il miglior pezzo da scegliere...
Mi spiace :D il tuo router funziona solo mettendoci un firmware ok :D
Non te la senti di tentare un aggiornamento?
M4zinkaiser
03-12-2006, 20:50
se mi dici che basta davvero cosi poco tanto vale provarci... mi guidi con la manina per piacere -.-?
(effettivamente se riuscissi a togliermi il fastidio di farmi il viaggio fino a mediaworld, che nn è proprio vicino a casa mia, mi uscirebbe il sorriso sul volto, al momento ho un bel broncio -.-).
Qualcuno mi può indicare come devo configurare il router affinchè si connetta ad internet "solo quando lo dico iooooooooo"
Pegaso138
05-12-2006, 20:01
Qualcuno mi può indicare come devo configurare il router affinchè si connetta ad internet "solo quando lo dico iooooooooo"
Non è mica un modem!
Salve a tutti, mi sono letto tutto il popo di roba 41 pagine!!!
il mio prob è semplicissimo..
ho un dsl-g604t ma x motivi di forza maggiore devo cambiarlo, e volevo passare al dsl-g624t... ma nn ho capito se alla fina va bene o no con il p2p!
sul mio 604 ho il firmw russo e va bene, nn vorrei passare a un router che si blokka sempre (come detto nei primi post)
Col fw spagnolo si risolve tutto? e va come il 604??
Grazie mille x ogni info
ciao ciaoo
Ciao a tutti come potete vedere sono nuovo del forum
ringraziandovi sin d'ora per l'aiuto che potrete darmi
volevo notizie su come configurare al meglio il dsl 624m D-Link per sfruttare
al massimo e-mule
e ancora non ho attivato il firewall secondo voi devo farlo o basta comunque
la chiave wep 128 bit
ciao,
ho appena installato il router wireless d-link dsl-g624T
la versione del firmware è la seguente: V3.00B01T02 EU-A, ho problemi di disconnessione, ho letto che gli stessi problemi sono gia stati riscontrati.
chi mi può aiutare a risolvere il mio problema.
N.B. utilizzo anke emule
ringrazio anticipatamente.
bafetto :help: :help:
Pegaso138
07-12-2006, 19:44
ciao,
ho appena installato il router wireless d-link dsl-g624T
la versione del firmware è la seguente: V3.00B01T02 EU-A, ho problemi di disconnessione, ho letto che gli stessi problemi sono gia stati riscontrati.
chi mi può aiutare a risolvere il mio problema.
N.B. utilizzo anke emule
ringrazio anticipatamente.
bafetto :help: :help:
Metti il firmware SPA V3, attulamete il migliore per il tuo router!
dopo avere letto 14 pagine, credo di aver capito di aggiornare il mio router (dsl 524t) che ho con: Current Firmware Version : V3.00B01T01.WI-C.20060323
il problema non è scaricare la nuova versione.....ma come faccio ad installarla :mc:
sono solo utilizzatore,non pratico di pc, so solo che questo dlink, almeno così come è, fa schifo...
mi aiutate ad installare un nuovo firmware così risparmio 70 euro per prendere un netgear?
grazie a tutti :oink:
Carciofone
08-12-2006, 07:39
dopo avere letto 14 pagine, credo di aver capito di aggiornare il mio router (dsl 524t) che ho con: Current Firmware Version : V3.00B01T01.WI-C.20060323
il problema non è scaricare la nuova versione.....ma come faccio ad installarla :mc:
sono solo utilizzatore,non pratico di pc, so solo che questo dlink, almeno così come è, fa schifo...
mi aiutate ad installare un nuovo firmware così risparmio 70 euro per prendere un netgear?
grazie a tutti :oink:
Non è quello il firmware migliore per il tuo router, bensì questo: DLinkEU-A_DSL-524T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720
Che trovi cliccando qui. (ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-524T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20060720)
Scarice entrambi i files e, seguendo le indicazioni della guida che trovi linkata in basso in firma, carica mediante l'apposito menù dell'interfaccia web prima il file singleimage e, dopo il riavvio, il file di configurazione .img.
Aggiornerò la guida con passaggi più specifici per il tuo modello, ma ti puoi rifare sin da ora a quanto detto per il G624T\G604T V2-V3 e 504T.
Ciao
:cool:
rompipelotas
08-12-2006, 12:04
SONO nuovo del forum, innanzi tutto un Grande Saluto a tutti voi che scrivete.Dopo aver sfogliato le varie pagine del forum ho un po di confusione.
Ho acquistato un DSL-g624t e separatamente mi devono consegnare una DWL-g122 per innestarla nel pc del figlio e configurare il tutto.
Cosa mi consigliate di fare come prima cosa (aggiornamenti) sui dispositivi in questione,prima di configurare il sistema?
Un Grazie sincero in anticipo!
Ciao a tutti. :confused:
Mr_Cilindro
08-12-2006, 15:14
Ho il 624T da poche ore....installazione rapida ma subito primi problemi come disconnessioni &co....
....mi potreste dare il link al firmware SPA V3 che da quanto leggo sembra essere il migliore....?
grazie a tutti! :)
Ho il 624T da poche ore....installazione rapida ma subito primi problemi come disconnessioni &co....
....mi potreste dare il link al firmware SPA V3 che da quanto leggo sembra essere il migliore....?
grazie a tutti! :)
Guarda nella prima pagina che c'è tutto............... :doh:
Mr_Cilindro
08-12-2006, 17:37
Guarda nella prima pagina che c'è tutto............... :doh:
Scusami, non avevo distinto il link dal resto del reply.................................... :)
Scusami, non avevo distinto il link dal resto del reply.................................... :)
No problem......;)
Uomo_ombra
10-12-2006, 09:58
Salve a tutti,
la situazione è questa.
DSL-G624T acquistato un mese fa.
Il manuale di istruzioni è VERGOGNOSAMENTE inutile: probabilmente l'hanno
messo solo perchè obbligati a farlo per legge, ma per quello che c'è scritto è
solo un inutile spreco di ottima carta.
La versione HARDWARE è A1.
La versione FIRMWARE è V3.00B01T02.EU-A.20060208
I due problemi che si presentano (ma certamente ce ne saranno anche
altri, se solo mi riuscisse di usarlo), e che ho visto essere riportati da altri
utenti in vari forum, sono:
- Impossibilità di gestire la lista dei MAC ID (non si apre/non succede niente)
- A intervalli imprevedibili si blocca il PC, va spento con l'interruttore.
PREMESSO CHE: con questo tipo di apparecchi siamo ancora ad anni-luce di
distanza dal computer "user-friendly". Questa è roba per specialisti: chi non
mastica informatica ad un buon livello è spacciato, con tanti saluti al concetto
di "un computer in ogni casa";
E SOTTOLINEANDO CHE: i problemi che ho io, da quanto ho visto girando per
forum, sono stati sì risolti da altri utenti tramite aggiornamento del firmware,
ma si trattava sempre di utenti con una diversa versione dell'hardware e/o
con una diversa versione di partenza del firmware; inoltre, più d'uno
SCONSIGLIA di installare il "famoso" (o famigerato) firmware spagnolo;
VORREI SAPERE:
Il firmware che ho io è effettivamente il più aggiornato *E* il migliore per il DSL-G624T?
Se ve n'è uno più aggiornato, ufficiale D-LINK, è possibile avere il link diretto alla pagina da cui scaricarlo?
Scusate la schematicità del messaggio, ma sto cercando una risposta chiara
non solo per me, ma anche per tutti quelli che sono nella mia identica
situazione e non possono permettersi di prendere una laurea in informatica per
uscirne...
Grazie per l'aiuto.
Carciofone
10-12-2006, 11:37
Un router non è una periferica passiva per il pc, ma un vero e proprio microcomputer specializzato in connettività, con ram e rom, che funziona grazie ad un sistema operativo di tipo linux. Per usarlo, deve essere, quindi, programmato, perchè è specializzato in connettività e sicurezza con un'ampia possibilità di personalizzazione.
Allo stato attuale non stai usando il firmware EU D-Link più recente per il tuo modello. Quello più recente lo trovi linkato nella prima pagina di questo thread. E' composto da due files, che dovrai scaricare ed installare seguendo le istruzioni che trovi nell'apposita sezione della guida linkata in basso nella mia firma (e che non sto qui a ripetere). Dovrai usare la modalità di aggiornamento via interfaccia web, seguendo le avvertenze generali così come la procedura lì consigliata.
Ciao
:cool:
E' possibile collegare in modo wifi due router dsl g624t?Ora c'è l'ho collegati tramite cavo e funzionano bene,ma è già un pò che provo in modo wifi ma non riesco proprio,forse si devono fare dei settaggi particolari,e se così fosse io non sono proprio capace perchè non ho nessuna esperienza con i router e le reti.
Leggendo qualche post ho anche messo l'ultimo fw ad entrambi (DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720) ma l'altro file non l'ho caricato (config.DLinkEU-A_DSL-G624T.img) dovevo mettere anche quest'ultimo?
Se non è possibile collegarli direttamente fra loro in wifi,e possibile farlo utilizzando un AP 2000AP+ in modo che mi faccia da ripetitore?Anche perchè mi sono accorto che la distanza di 60 metri non riesco a coprirla forse perchè il segnale deve passare attraverso muri e solai (parlo della stessa abitazione) un router si trova al primo piano e l'altro al piano terra però non sotto ma bensì lateralmente,ho provato a mettere l'AP e più o meno il segnale arriva a metà strada tra il primo router e il secondo.Però non ho la minima idea di come bisogna settare l'AP per farlo funzionare come un ripetitore.
Grazie
Carciofone
10-12-2006, 12:04
Purtroppo no.
Uomo_ombra
10-12-2006, 12:18
Carciofone,
grazie per la risposta, come sempre rapidissima.
Lo so che un router non è la stessa cosa di una scheda audio... ma vedi,
quello che volevo dire è un'altra cosa.
Il manuale della D-Link non ti spiega neanche le funzioni dei LED sul pannello,
e non è uno scherzo, è proprio così. Non ti dice niente di niente.
Posso ancora ancora capire che non si addentri nella teoria delle reti wireless:
ma ALMENO il funzionamento della macchina di cui porta il nome dovrebbe
descriverlo, non credi? E se no perchè lo hanno messo?
Mio padre ha lavorato tutta la vita nel settore informatico, ma sui mainframe,
da prima ancora del mitico IBM System/360.
Da quando si è avvicinato al mondo dei PC, è entrato in crisi. Ma non per la
complessità delle macchine o dei software: perchè qui la DOCUMENTAZIONE è
una chimera. Nel professionale "serio", all'acquisto un prodotto hardware o
software che sia, il produttore di dava un metro cubo di documentazione che ti spiegava
per filo e per segno che diavolo avevi appena comprato e pagato.
Qui invece, compri, paghi... e scopri che se appena hai bisogno di qualcosa in
più che non sia sapere dov'è l'interruttore, devi andare "sul sito" o leggere i forum...
I produttori di hardware e software lavorano coi piedi, tagliano al massimo i costi,
e si affidano a Internet per quello che loro sarebbero tenuti a fornire!
Comunque adesso la smetto col "rant", tanto pare che il mondo vada così...
Senti, te lo avranno già detto, ma la procedura che descrivi per fare l'aggiornamento
è paurosa... sicuramente necessaria, non lo metto in dubbio, ma anche qui occorre
una conoscenza specifica che va al di là di quello che si aspetta l'utente medio.
Tra l'altro, nè il manuale stampato nè l'help integrato nel DSL-G624T menzionano
niente del genere. Anzi, la pagina di aggiornamento firmware del router dice solo
di localizzare il file, caricarlo col pulsante e applicare la modifica.
Significa forse che se uno fa "come dicono loro" svanga tutto?...
Sono allibito, atterrito e attonito... :muro:
Carciofone
10-12-2006, 13:25
La procedura consigliata è tratta dalle varie esperienze degli utenti del forum e dalla bibbia in materia, ossia la documentazione storata nei server ftp della D-Link South Pacifico. In linea di massima sembra complessa, perchè cerca di mettere in sequenza una serie di azioni valide per diversi modelli ed inoltre si cerca di prevenire qualsiasi tipo di interferenza\ problema senza dover intervenire ex post. Il principio è questo: finchè si fa l'aggiornamento è opportuno che il processore del router non debba fare nessun'altra cosa. E' logico che aggiornare mentre l'adsl è attiva, o peggio mentre avviene la connessione o si sta subendo un attacco DoS o un ping, oppure mentre la scheda wifi del pc del vicino che l'ha appena acceso cerca di loggarsi, può portare inevitabilmente ad una serie di errori che fanno fallire l'aggiornamento o al blocco totale del router che diventa recuperabile solo in assistenza o mediante un'interfaccia hardware. Nel tuo caso è sufficiente seguire le avvertenze preliminari e il punto 1) relativo ai firmware V2 e V3.
Sui manuali cartacei hai ragione, tuttavia la vita utile dei prodotti si è molto accorciata oltre ad essere molto più economici di un tempo. Se ti può consolare, i Linksys Cisco di livello home sono forniti di un "poster" di installazione formato A3 e di un'utility di configurazione su cd che non funziona.
Ciao
:cool:
Purtroppo no.
Quindi non ho nessuna possibilità di collgarli in wifi...e che tu sappia esistono router con le stesse caratteristiche del G624T,ma che hanno anche la possibilità di collegarli in wifi?
Ciao
Ho aggiornato il firmware con questa versione DSL-G624M.EU.B02T11.20060208 (PER CARCIOFONE) sulla guida spiegata nelle faq
quella è la procedura per il 624t per il 624m è differente?
perche non sono riuscito a settare i parametri li spiegati :mc:
Carciofone
10-12-2006, 15:12
Ho aggiornato il firmware con questa versione DSL-G624M.EU.B02T11.20060208 (PER CARCIOFONE) sulla guida spiegata nelle faq
quella è la procedura per il 624t per il 624m è differente?
perche non sono riuscito a settare i parametri li spiegati :mc:
A quali parametri ti riferisci di specifico?
Uomo_ombra
10-12-2006, 15:42
Forse si vede un po' di luce in fondo al tunnel... :rolleyes:
Dunque vediamo se ho capito bene. I due files li ho scaricati (uno di circa 2,5
mega e uno di 10k con estensione .IMG)
Le precauzioni che tu dici servono a evitare che qualcuno possa rompere le balle
al router e al PC mentre l'aggiornamento è in corso, giusto?
Allora, dato che il mio PC ha SOLO la scheda Ethernet alla quale è collegato il benedetto
DSL-G624T, e niente altro, e non ha nè firewall nè antivirus nè niente di niente,
dovrebbe essere sufficiente scollegare il cavo telefonico dal router (la parte wireless
è già "anestetizzata", non c'è l'antenna e il connettore è chiuso con un tappino),
e, una volta chiuse tutte le applicazioni ovviamente, non dovrebbe essere
necessario mettersi a smanettare con nient'altro... giusto?
Ho paura che ci risentiremo... :mc:
Grazie :help:
Carciofone
10-12-2006, 16:07
ok bene così: adesso apri internet explorer, loggati, vai in Tools\Firmware e carica il file singleimage (firmware) al termine di tutta la procedura (il router si riavvia, si disconnette etc, carica il file img.
Uomo_ombra
10-12-2006, 20:08
ASPETTASPETTASPETTA... :eek: Te la dico "con parole mie" così vediamo se ho capito:
1) Metto "in sicurezza" PC e router
2) Reset hardware del router (pulsantino/30 secondi)
3) Apro Netscape (io non uso Explorer :D ), entro/mi loggo/vado in "TOOLS|FIRMWARE"
4) Gli faccio caricare il file da 2.5 mega
5) Clicco su APPLY
6) Vado in "TOOLS|SYSTEM" e mi limito a cliccare su SAVE AND REBOOT
7) Quando si è riavviato, RIPETO LA *STESSA IDENTICA* PROCEDURA dal punto 3
(dopo aver cancellato la cache di Netscape) con il file .IMG
8) Una volta completato il secondo reboot (comandato dalla pagina System)
dovrebbe essere tutto fatto, senza bisogno di fare un altro reboot dal pulsantino?
Intendo dire, l'UNICO reboot da fare col pulsantino è quello al punto 2,
da fare SOLO UNA VOLTA?... Gli altri sono reboot da software?
Ma chi li ha inventati 'sti cosi.... :muro:
Ocirne75
10-12-2006, 20:35
Salve a tutti,
sono nuovo di qui e mi rivolgo essenzialmente agli esperti (Carciofone in primis, grazie ai cui suggerimenti ho risolto molti problemi del mio router). Ho acquistato il G624T della D-Link con, in bundle, la pennetta per la ricezione wireless (DWL-G122). Tutto bene, i dispositivi funzionano perfettamente (ma solo dopo aver aggiornato rispettivamente firmware e driver, prima erano un disastro): il router è collegato ad un pc "fisso" mentre la pennetta ad un laptop. Il mio problema è questo: malgrado abbia settato tutti i parametri necessari (cioè: disabilitato il DHCP e dato ai due pc indirizzo ip fisso - nella fattispecie 192.168.1.2 e 192.168.1.3 -, impostato lo stesso gruppo di lavoro su entrambi e assegnato all'SSID identico nome, condiviso la stampante e un paio di altre cartelle e, nel dubbio, disabilitato anche il firewall del router), i due pc non si vedono in rete! Anche pingando i rispettivi indirizzi non ottengo il pong di risposta.
Secondo voi, dov'è l'errore???
Grazie e saluti
Carciofone
10-12-2006, 20:43
ASPETTASPETTASPETTA... :eek: Te la dico "con parole mie" così vediamo se ho capito:
1) Metto "in sicurezza" PC e router
2) Reset hardware del router (pulsantino/30 secondi)
3) Apro Netscape (io non uso Explorer :D ), entro/mi loggo/vado in "TOOLS|FIRMWARE"
4) Gli faccio caricare il file da 2.5 mega
5) Clicco su APPLY
6) Vado in "TOOLS|SYSTEM" e mi limito a cliccare su SAVE AND REBOOT
7) Quando si è riavviato, RIPETO LA *STESSA IDENTICA* PROCEDURA dal punto 3
(dopo aver cancellato la cache di Netscape) con il file .IMG
8) Una volta completato il secondo reboot (comandato dalla pagina System)
dovrebbe essere tutto fatto, senza bisogno di fare un altro reboot dal pulsantino?
Intendo dire, l'UNICO reboot da fare col pulsantino è quello al punto 2,
da fare SOLO UNA VOLTA?... Gli altri sono reboot da software?
Ma chi li ha inventati 'sti cosi.... :muro:
A termine aggiornamento il reboot dovrebbe farlo da solo e non serve rifarlo a mano col save and reboot. Per il resto tutto ok, salvo Internet Explorer che è obbligatorio coi D-Link. Con gli altri browser Opera, Firefox succedono casini e i comandi non vengono eseguiti. Suvvia che non è difficile, in fin dei conti.... :D
rdefalco
10-12-2006, 20:44
Secondo voi, dov'è l'errore???
Grazie e saluti
qualche firewall software? i pc sono mai stati in rete?
Carciofone
10-12-2006, 20:49
Salve a tutti,
sono nuovo di qui e mi rivolgo essenzialmente agli esperti (Carciofone in primis, grazie ai cui suggerimenti ho risolto molti problemi del mio router). Ho acquistato il G624T della D-Link con, in bundle, la pennetta per la ricezione wireless (DWL-G122). Tutto bene, i dispositivi funzionano perfettamente (ma solo dopo aver aggiornato rispettivamente firmware e driver, prima erano un disastro): il router è collegato ad un pc "fisso" mentre la pennetta ad un laptop. Il mio problema è questo: malgrado abbia settato tutti i parametri necessari (cioè: disabilitato il DHCP e dato ai due pc indirizzo ip fisso - nella fattispecie 192.168.1.2 e 192.168.1.3 -, impostato lo stesso gruppo di lavoro su entrambi e assegnato all'SSID identico nome, condiviso la stampante e un paio di altre cartelle e, nel dubbio, disabilitato anche il firewall del router), i due pc non si vedono in rete! Anche pingando i rispettivi indirizzi non ottengo il pong di risposta.
Secondo voi, dov'è l'errore???
Grazie e saluti
L'SSID è il nome della rete wireless e non ha nulla a che fare con il nome del gruppo di lavoro o del pc. Se sei sicuro che i firewall software (o hardware come in certi chipset Nvidia) dei pc non filtrino verifica che siano spuntate tutte le voci nelle proprietà delle 2 schede di rete sopra a protocollo TCP\IP. Il firewall del router non interferisce in alcun modo nella lan. I due pc navigano su internet? Sei sicuro di non aver mai usato anche in passato una di quelle utility che attivano la modalità sthealth nella rete del pc?
Uomo_ombra
10-12-2006, 21:00
salvo Internet Explorer che è obbligatorio coi D-Link
MA PORCA #@*§£$%& COME È OBBLIGATORIO EXPLORER?!?!? E CHE #§&%$£!!! :ncomment:
È obbligatorio sempre (navigazione nel web) o solo quando devi entrare nei settaggi suoi?
E se usi Netscape?...
Suvvia che non è difficile, in fin dei conti...
No, appena... basta installare un altro browser, e che ci vuole... 'tacci loro... :muro:
Ho voglia di passarci sopra con la macchina...
INSISTO: E A USARE NETSCAPE CHE SUCCEDE???? :ncomment:
MA QUANDO LO CAPISCE 'STA GENTE CHE NON È PIU COME UNA VOLTA?!?
Adesso c'è Opera, Netscape, Safari, mica solo Explorer (per fortuna) :bsod:
Uomo_ombra
10-12-2006, 21:05
TRA L'ALTRO... sulla scatola del DSL-G624T, alla voce "Minimum System Requirements", leggo:
"Internet Explorer 6 OR Netscape Navigator 7 and above"
QUINDI... :read:
carlrossi
10-12-2006, 21:08
Salve a tutti,
sono nuovo di qui e mi rivolgo essenzialmente agli esperti (Carciofone in primis, grazie ai cui suggerimenti ho risolto molti problemi del mio router). Ho acquistato il G624T della D-Link con, in bundle, la pennetta per la ricezione wireless (DWL-G122). Tutto bene, i dispositivi funzionano perfettamente (ma solo dopo aver aggiornato rispettivamente firmware e driver, prima erano un disastro): il router è collegato ad un pc "fisso" mentre la pennetta ad un laptop. Il mio problema è questo: malgrado abbia settato tutti i parametri necessari (cioè: disabilitato il DHCP e dato ai due pc indirizzo ip fisso - nella fattispecie 192.168.1.2 e 192.168.1.3 -, impostato lo stesso gruppo di lavoro su entrambi e assegnato all'SSID identico nome, condiviso la stampante e un paio di altre cartelle e, nel dubbio, disabilitato anche il firewall del router), i due pc non si vedono in rete! Anche pingando i rispettivi indirizzi non ottengo il pong di risposta.
Secondo voi, dov'è l'errore???
Grazie e saluti
scusa il disturbo,
ho acquistato proprio ieri lo stesso tuo kit e come tutti anch'io ho lo stesso probla dell'impallamento de G624T, desideravo chiederti se aggiornando il firmware avevi risoltro il problema realmente?
DarkWolf
10-12-2006, 21:17
TRA L'ALTRO... sulla scatola del DSL-G624T, alla voce "Minimum System Requirements", leggo:
"Internet Explorer 6 OR Netscape Navigator 7 and above"
QUINDI... :read: Uomo_ombra ti hanno mai detto che scrivere maiuscolo equivale ad urlare??? per conto mio puoi usare anche LYNX se preferisci ma purtroppo il browser sicuramente funzionante per questi firmware rimane Internet Explorer (purtroppo) io comunque riesco a fare praticamente tutto con firefox 2 e se qualcosa proprio non va allora konqueror mi aiuta! quindi non installerò certo internet explorer sulla mia debian ma come dice carciofone sarebbe bene usare internet explorer. Ah ricorda che c'è la funzione modifica, quindi gentilmente evita di inserire due post consecutivi a distanza di brevissimo tempo.
Ocirne75
10-12-2006, 21:29
> Se sei sicuro che i firewall software (o hardware come in certi chipset Nvidia) > dei pc non filtrino
Il mio chipset è Intel i865PE, il mio firewall software è Outpost Firewall sul fisso e Zone Alarm sul laptop. In effetti, mentre mio padre stava utilizzando il laptop sullo schermo dello stesso è apparsa una segnalazione che riferiva come ZoneAlarm avesse bloccato una comunicazione di tipo NetBIOS da 192.168.1.2 (cioè da me) sulla porta TCP 4565... Qualche suggerimento? Grazie anticipatamente
Ocirne75
10-12-2006, 21:30
scusa il disturbo,
ho acquistato proprio ieri lo stesso tuo kit e come tutti anch'io ho lo stesso probla dell'impallamento de G624T, desideravo chiederti se aggiornando il firmware avevi risoltro il problema realmente?
Completamente. Devi aggiornare il firmware del router e poi i driver della pennetta venduta in bundle. Poi sei a posto
Ciao
carlrossi
10-12-2006, 21:32
scusate se disturbo.
C'è qualcuno che mi può dire se aggiornando il firmware si risolvono i problemi dei blocchi continui del G624T?
Comincio a rimpiangere il mio buon 504T, almeno quello si impallava na volta ogni tanto, ormai la frittata l'ho fatta e indietro non si torna.
carlrossi
10-12-2006, 21:37
scusa il disturbo,
ho acquistato proprio ieri lo stesso tuo kit e come tutti anch'io ho lo stesso probla dell'impallamento de G624T, desideravo chiederti se aggiornando il firmware avevi risoltro il problema realmente?
Completamente. Devi aggiornare il firmware del router e poi i driver della pennetta venduta in bundle. Poi sei a posto
Ciao
ti ringrazio per la risposta celere, ora dovrò cercare una guida per compiere questa operazione, poco sopra ho letto qualcosa ma non mi è molto chiaro.
Per me questo genere di aggiornamenti è una novità, ho avuto a che fare con altri aggiornamenti di altre periferiche ma mai di questo genere e dato che il G624T l'ho portato a casa ieri non vorrei doverlo restituire domani.
A quali parametri ti riferisci di specifico?
scusa non ho specificato, ti riporto direttamente la domanda che sta nelle faq
Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule ? Da profano chiedo di poter scaricare con emule più velocemente. scusa ma ho sempre avuto la connessione con un semplice modem adsl adesso con questo router devo fare un pò di pratica . ciao :help:
a proposito dell'aggiornamento firmware io ho fatto cosi:
tools/firmware/upload/ ho caricato il file e apply: dopodiche ho resettato il router e riconfigurato tutto di nuovo, spero di aver azzeccato il tutto comunque sembra che si collega e mi da la nuva versione del firmware
dato che ci sono se puoi dammi qualche consiglio per settare il firewall :mc:
carlrossi
10-12-2006, 22:20
scusa non ho specificato, ti riporto direttamente la domanda che sta nelle faq
Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule ? Da profano chiedo di poter scaricare con emule più velocemente. scusa ma ho sempre avuto la connessione con un semplice modem adsl adesso con questo router devo fare un pò di pratica . ciao :help:
a proposito dell'aggiornamento firmware io ho fatto cosi:
tools/firmware/upload/ ho caricato il file e apply: dopodiche ho resettato il router e riconfigurato tutto di nuovo, spero di aver azzeccato il tutto comunque sembra che si collega e mi da la nuva versione del firmware
dato che ci sono se puoi dammi qualche consiglio per settare il firewall :mc:
io ho seguito questo schema:
entra nel bios del G624T poi devi andare alla voce advanced (sopra) e virtual server a sinistra troverai due colonne su quella di sinistra devi selezionare la voce user a cliccare su add inserisci la voce es: emule e poi cominci ad inserire gli indirizzi delle porte da aprire ripetendo il medesimo ind. su tutte le tre caselle unica distinzione TCP e UDP es.: Emule TCP poi 4662 su tutte le caselle e poi devi dare apply quindi inserisci gli altri indirizzi di es. UDP e i relativi indirizzi es. 4672 su tutte le tre caselle e quindi premi apply, una volta che avrai inserito tutti gli indirizzi e necessario copiare la voce emule che ti appare da sola nella colonna di destra dando il comando add. che trovi al cetro delle due colonne principali "Available Rules" e "Applied Rules" dopo di che devi salvare le impostazioni. Spero di essere stato abbastanza chiaro sotto ti riporto alcuni idirizzi che ho usato io con emule e ytorrent:
per Emule:
TCP 4662 4662 4662
UDP 4673 4673 4673
TCP 4711 4711 4711
TCP 4661 4661 4661
UDP 4671 4671 4671
TCP 6696 6696 6696
UDP 6705 6705 6705
UDP 4672 4672 4672
per ytorrent
TCP 19490 19490 19490
Uomo_ombra
10-12-2006, 22:36
Uomo_ombra ti hanno mai detto che scrivere maiuscolo equivale ad urlare??? (...) Ah ricorda che c'è la funzione modifica, quindi gentilmente evita di inserire due post consecutivi a distanza di brevissimo tempo.
Sì scusa, in effetti *stavo* urlando, ma non con te e men che meno col Carciofone,
pensavo che si capisse con chi ce l'avevo... :nera:
Adesso vado a nanna, sentiamo un po' che dice anche lui domani...
Comunque installare Explorer solo per programmare il DSL è FD (Fuori Discussione)... :banned:
Al massimo mi cerco un PC con Explorer e lo faccio da lì, ma proprio al massimo... :bsod:
DarkWolf
10-12-2006, 22:42
Sì scusa, in effetti *stavo* urlando, ma non con te e men che meno col Carciofone,
pensavo che si capisse con chi ce l'avevo... :nera:
Adesso vado a nanna, sentiamo un po' che dice anche lui domani...
Comunque installare Explorer solo per programmare il DSL è FD (Fuori Discussione)... :banned:
Al massimo mi cerco un PC con Explorer e lo faccio da lì, ma proprio al massimo... :bsod: Ok ;) - comunque tranquillo! Anche senza Internet explorer riuscirai ad usarlo!!! (a volte alcuni firmware rompono con firefox,altri vanno abbastanza bene,altri ancora sono perfetti ;) )
rdefalco
10-12-2006, 22:43
Gli unici guai che ho riscontrato su Firefox erano
1) il cambio di indirizzo IP in LAN del router (il browser non si redirige al nuovo indirizzo e un paio di volte mi aveva anche bloccato il router con conseguente reset obbligatorio in quanto non rispondeva né al vecchio IP né al nuovo :D )
2) l'impostazione della Wireless Access List (il pulsante ADD non si preme :asd: )
io ho seguito questo schema:
entra nel bios del G624T poi devi andare alla voce advanced (sopra) e virtual server a sinistra troverai due colonne su quella di sinistra devi selezionare la voce user a cliccare su add inserisci la voce es: emule e poi cominci ad inserire gli indirizzi delle porte da aprire ripetendo il medesimo ind. su tutte le tre caselle unica distinzione TCP e UDP es.: Emule TCP poi 4662 su tutte le caselle e poi devi dare apply quindi inserisci gli altri indirizzi di es. UDP e i relativi indirizzi es. 4672 su tutte le tre caselle e quindi premi apply, una volta che avrai inserito tutti gli indirizzi e necessario copiare la voce emule che ti appare da sola nella colonna di destra dando il comando add. che trovi al cetro delle due colonne principali "Available Rules" e "Applied Rules" dopo di che devi salvare le impostazioni. Spero di essere stato abbastanza chiaro sotto ti riporto alcuni idirizzi che ho usato io con emule e ytorrent:
per Emule:
TCP 4662 4662 4662
UDP 4673 4673 4673
TCP 4711 4711 4711
TCP 4661 4661 4661
UDP 4671 4671 4671
TCP 6696 6696 6696
UDP 6705 6705 6705
UDP 4672 4672 4672
per ytorrent
TCP 19490 19490 19490
si ok ma il router in questione è un 624m non 624t penso che cambi in quanto non trovo proprio le voci "Available Rules" e "Applied Rules" credo che sia diversa l'interfaccia di configurazione del 624m
.........
TCP 4662 4662 4662
UDP 4673 4673 4673
TCP 4711 4711 4711
TCP 4661 4661 4661
UDP 4671 4671 4671
TCP 6696 6696 6696
UDP 6705 6705 6705
UDP 4672 4672 4672
per ytorrent
TCP 19490 19490 19490
Scusate ma perchè aprire tante porte così quando per il mulo ne bastano 2??????
Impostate le stesse che avete sul mulo e sul torrent e va da dio..... a me non piace aprire troppe porte poi fa freddo:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Non mi sembra che il mio vada proprio male.......
http://img220.imageshack.us/img220/990/immaginefv4.gif
DarkWolf
10-12-2006, 23:13
Scusate ma perchè aprire tante porte così quando per il mulo ne bastano 2??????Impostate le stesse che avete sul mulo e sul torrent ....le stesse sul mulo e su torrent??? - apritene una tcp sx emule e una udp. + una tcp/udp per torrent!!! e così se volete eseguire torrent e mule in contemporanea non avrete problemi ;)
le stesse sul mulo e su torrent??? - apritene una tcp sx emule e una udp. + una tcp/udp per torrent!!! e così se volete eseguire torrent e mule in contemporanea non avrete problemi ;)
Si forse mi sono espresso male ne ho aperte 2 per il mulo e un'altra per il torrent.... :read: totale 3.... non capisco perchè ne aprono 10 per il mulo quando ne bastano 2+1 per il torrent
DarkWolf
10-12-2006, 23:20
Si forse mi sono espresso male ne ho aperte 2 per il mulo e un'altra per il torrent.... :read: totale 3.... non capisco perchè ne aprono 10 per il mulo quando ne bastano 2+1 per il torrent Ok così ci siamo :D
carlrossi
10-12-2006, 23:34
il fatto che abbia indicato tutte queste porte aperte è dovuto al caso che avendo provato da diverso tempo più client p2p mi sono ritrovato infondo con tutta questa corrente d'aria. Visto che me l'avete fatto notare provederò a chiudere un po di porte. Colgo l'occasione per chiederVi se è meglio l'agg. SP di giugno o IT di luglio per poter andare tranquillamente a dorso di mulo senza blocchi forzati.
carlrossi
11-12-2006, 07:50
si ok ma il router in questione è un 624m non 624t penso che cambi in quanto non trovo proprio le voci "Available Rules" e "Applied Rules" credo che sia diversa l'interfaccia di configurazione del 624m
Si infatti dopo aver visto il pdf del manule del tuo G624M ho visto che è diverso, dovresti chiederlo a Carciofono lui sicuramente saprà interpretare meglio il nuovo menù vedi pag. 34 del manuale.
il fatto che abbia indicato tutte queste porte aperte è dovuto al caso che avendo provato da diverso tempo più client p2p mi sono ritrovato infondo con tutta questa corrente d'aria. Visto che me l'avete fatto notare provederò a chiudere un po di porte. Colgo l'occasione per chiederVi se è meglio l'agg. SP di giugno o IT di luglio per poter andare tranquillamente a dorso di mulo senza blocchi forzati.
Io ho su questo V3.00B01T02.EU-A.20060720 e mi trovo bene... è giorni che sono collegato con il mulo e non si è mai disconnesso......;)
carlrossi
11-12-2006, 10:31
Io ho su questo V3.00B01T02.EU-A.20060720 e mi trovo bene... è giorni che sono collegato con il mulo e non si è mai disconnesso......;)
se mi dici come l'hai installato sto aggiornamento magari lo metto anch'io, ho visto che è composto di due componenti ma non so come usarli.
Uomo_ombra
11-12-2006, 10:55
scusa il disturbo,
ho acquistato proprio ieri lo stesso tuo kit e come tutti anch'io ho lo stesso probla dell'impallamento de G624T, desideravo chiederti se aggiornando il firmware avevi risoltro il problema realmente?
Completamente. Devi aggiornare il firmware del router e poi i driver della pennetta venduta in bundle. Poi sei a posto
Ciao
Ciao,
mentre aspetto di sentire che dice il Carciofone sul router, torno sulla domanda
che ti avevano fatto: i DRIVER per la pennetta DWL-G122 che tu dici (la mia è:
Hardware versione C1, Firmware versione 3.00) DOVE si trovano?...
Con l'ADSL pensavo di aver risolto i miei problemi e invece è l'inizio di un'odissea... :muro:
carlrossi
11-12-2006, 11:21
Ciao,
mentre aspetto di sentire che dice il Carciofone sul router, torno sulla domanda
che ti avevano fatto: i DRIVER per la pennetta DWL-G122 che tu dici (la mia è:
Hardware versione C1, Firmware versione 3.00) DOVE si trovano?...
Con l'ADSL pensavo di aver risolto i miei problemi e invece è l'inizio di un'odissea... :muro:
potrebberero essere questi?
ftp://ftp.dlink.it/pub/Wireless/DWL-122/Driver/Windows/
Ocirne75
11-12-2006, 11:30
Ciao,
mentre aspetto di sentire che dice il Carciofone sul router, torno sulla domanda
che ti avevano fatto: i DRIVER per la pennetta DWL-G122 che tu dici (la mia è:
Hardware versione C1, Firmware versione 3.00) DOVE si trovano?...
Con l'ADSL pensavo di aver risolto i miei problemi e invece è l'inizio di un'odissea... :muro:
Li ho scaricati qui: http://www.dlink.co.uk/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoeU8H8g50JcLpcX43jIuejxxi6E4R9hbstLJgjM6Zs6TwrFSM
Aspetto news da Carciofone (se possibile) o da chiunque altro circa un suggerimento per la configurazione dei firewall software dei miei due pc (visto che credo di aver capito che il problema è quello), soprattutto di ZoneAlarm Free (ultima versione) sul mio portatile.
Carciofone
11-12-2006, 11:55
> Se sei sicuro che i firewall software (o hardware come in certi chipset Nvidia) > dei pc non filtrino
Il mio chipset è Intel i865PE, il mio firewall software è Outpost Firewall sul fisso e Zone Alarm sul laptop. In effetti, mentre mio padre stava utilizzando il laptop sullo schermo dello stesso è apparsa una segnalazione che riferiva come ZoneAlarm avesse bloccato una comunicazione di tipo NetBIOS da 192.168.1.2 (cioè da me) sulla porta TCP 4565... Qualche suggerimento? Grazie anticipatamente
Se due o più pc non si vedono tra loro all'interno della lan, può dipendere solo dai rispettivi firewall software se tutte le opzioni nelle proprietà delle due schede di rete sopra a tcp\ip sono spuntate. D'altronde basta disattivare i due firewall per accertarsi se i due pc si vedono: magari usando prima un cavo crossed. E' logico che se in passato si sono usati dei software di tweaking che hanno modificato in qualsiasi modo la visibilità dei pc in rete (ad es xp-antispy, xqdc ecc) potrebbe essere arduo trovare la reale causa del problema.
scusate se disturbo.
C'è qualcuno che mi può dire se aggiornando il firmware si risolvono i problemi dei blocchi continui del G624T?
Comincio a rimpiangere il mio buon 504T, almeno quello si impallava na volta ogni tanto, ormai la frittata l'ho fatta e indietro non si torna.
Aggiornare il firmware ad una versione più recente risolve molti problemi che nel frattempo sono scaturiti nell'uso del dispositivo. Segui i suggerimenti della guida linkata in basso nella mia firma in proposito.
io ho seguito questo schema:
... omissis
Tutto giusto, a parte il fatto che per i muli servono solo e soltanto due porte, una tcp e una udp. Ne serve una terza se si usa l'emule server per l'accesso da remoto.
Ciao,
mentre aspetto di sentire che dice il Carciofone sul router, torno sulla domanda
che ti avevano fatto: i DRIVER per la pennetta DWL-G122 che tu dici (la mia è:
Hardware versione C1, Firmware versione 3.00) DOVE si trovano?...
Con l'ADSL pensavo di aver risolto i miei problemi e invece è l'inizio di un'odissea... :muro:
Per l'aggiornamento del g624m usa pure netscape, non dovrebbero esserci problemi. Malfunzionamenti sono stati riferiti nel forum usando Firefox e Opera. Non si tratta comunque di difetti mortali: l'importante è che la barra di avanzamento del file dal browser al router proceda, il resto non conta. Se ti accorgi subito che girando tra i menù qualche tasto non risponde, significa che i comandi non passano al router.
Quanto alla G122 i driver versione 3 della D-Link sono vecchi di oltre un anno, mentre il produttore del chip nesforna di nuovi quasi ogni mese. Sul tema c'è un 3d apposito linkato in basso nella mia firma cogli ultimi driver e i consigli di installazione.
Ciao
:cool:
carlrossi
11-12-2006, 12:03
stamattina ho perso mezz'ora al telefono per nulla con dlink "per non perdere la priorità aquisita" ma che ca..... di servizio da D-LINK?
Alla fine ho provato ad aggiornare per conto mio il mio G624T con la versione SP .... di giugno 2006 ho seguito i vostri consigli e per il momento sembra funzionare a dovere, volevo aggiornare con la vers. EU del 20 luglio ma non l'ho fatto perchè c'erano due file e non sapevo come impiegarli.
Eventualmente fatemi sapere se vale la pena di riaggiornare con la v. EU del 20 luglio e se si, come?
Carciofone
11-12-2006, 12:48
stamattina ho perso mezz'ora al telefono per nulla con dlink "per non perdere la priorità aquisita" ma che ca..... di servizio da D-LINK?
Alla fine ho provato ad aggiornare per conto mio il mio G624T con la versione SP .... di giugno 2006 ho seguito i vostri consigli e per il momento sembra funzionare a dovere, volevo aggiornare con la vers. EU del 20 luglio ma non l'ho fatto perchè c'erano due file e non sapevo come impiegarli.
Eventualmente fatemi sapere se vale la pena di riaggiornare con la v. EU del 20 luglio e se si, come?
Nella Guida linkata in basso in firma c'è tutto: punto 1) della sezione dedicata all'aggiornamento del firmware.
Ciao
:cool:
Uomo_ombra
11-12-2006, 12:57
Ragazzi, i due link che mi avete gentilmente fornito per aggiornare i driver della pennetta
(ma a questo punto dovrei dire del pendaglio da forca...) corrispondono a files MOOOOLTO
diversi, sia come data/versione che come dimensioni.
Quel che è peggio è che il file più PICCOLO (8.8 MB) dal nome sembra essere
la versione più recente (3.2.0) e includere pure una utility di disinstallazione...
Il file più GRANDE (15.5 MB) sembra invece essere la versione più vecchia (3.00)
e almeno dal nome non comprende alcuna utility di disinstallazione... giusto il
contrario di quello che uno si aspetterebbe... :cry:
A questo punto mi resta un cappio al collo o un viaggetto a Lourdes, a meno
che QUALCUNO (a-ehm...) non mi dica che accidenti devo fare :muro:
A proposito, Carciofone (sono spudorato eh?... :rolleyes: ) la "compatibilità" di
Netscape col DSL la posso verificare anche con il firmware attuale, prima di
aggiornarlo? E se sì con quale test "innocuo"? Avevo già notato che per esempio
la lista dei MAC ID non funziona, ma non so se fosse dovuto al firmware bacato
o a Netscape...
AIUTOOOOOOO!!!! :help: :help: :help: :help:
Carciofone
11-12-2006, 13:05
Quanto al Netscape, se qualche problemino te l'ha già dato, potrebbe darne ancora. Comunque nell'aggiornamento del firmware o va, o non va, se si interrompe a metà non succede niente, dato che prima viene caricato in un buffer ram del router dal browser e solo dopo viene installato. Sicchè il router può "morire" solo se salta la corrente dopo che il firmware è stato caricato nel buffer, mentre viene sostituito. Se c'è qualche problema prima, al max ti tieni il firmware che hai adesso.
Quanto alla pennetta G122 vai a leggere sul 3d apposito. Lascia stare i driver D-Link!
Ciao
:cool:
Carciofone
11-12-2006, 13:25
Nel G624M le regole del Virtual Server vanno inserite in questa scheda: la maschera è leggermente diversa dagli altri e consente anche delle impostazioni orarie di accesso.
http://img151.imageshack.us/img151/2493/immagineg624mrn9.png
Uomo_ombra
11-12-2006, 13:54
Quanto alla pennetta G122 vai a leggere sul 3d apposito. Lascia stare i driver D-Link!
Ciao
:cool:
Comincio a pensare che il buon Carciofone provi un sottile, sadico e inconfessabile
piacere a vedermi fare 'sta specie di corsa a ostacoli...
Nel thread che dici, sono indicati DUE link ai driver, di cui uno è quello che ho
già visto prima...
Potresti *per favore* riportare nella risposta che (spero) mi darai, il benedetto link BUONO?...
Ci vorrebbe l'emoticon di quello che striscia sui ceci, sono sicuro che avrebbe successo...
Dai non farti scongiurare, non ci capisco più nienteeeeeeeee :muro:
Carciofone
11-12-2006, 14:21
Un pò di iniziativa personale non guasterebbe.... vuoi proprio tutta la pappa pronta? So che i manuali D-Link fanno c....e, ma ........ riprenditi in mano le redini del tuo destino! :D
Link al 3d: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453
Scaricati questo: LINK. (http://www.ralinktech.com/drivers/Windows/IS_AP_STA_7x_D-1.1.4.0_2500_D-2.1.1.0_RU-1.2.7.0_AU_1.1.4.0_111606_0.0.7.0.exe)
e questo: LINK. (http://www.esnips.com/doc/c0addc1e-9321-4635-b60e-d80c32e6fa45)
Disinstalla il pacchetto D-Link senza che la chiavetta sia inserita. Installa il primo pacchetto scaricato seguendo le istruzioni (in italiano) dentro al secondo pacchetto. Inserisci la chiavetta e, al termine riavvia. E' importante il tempismo nell'eseguire la patch mentre l'installer Ralink non ha ancora finito, giusto quando ti chiede di inserire il dongle e senza chiuderlo.
Nel G624M le regole del Virtual Server vanno inserite in questa scheda: la maschera è leggermente diversa dagli altri e consente anche delle impostazioni orarie di accesso.
http://img151.imageshack.us/img151/2493/immagineg624mrn9.png
Scusa la mia scarsa preparazione carciofone ma nella pagina del menu
che hai publicato (qulla appunto del 624m ) non so proprio come andare ad inserire i parametri potresti darmi una mano in merito? ti sarei molto grato,
scusami di nuovo ma l'ho detto anche in un precedente post arrivo
da un semplice modem dsl: e un pò come passare dalla 500 alla mercedes :D
La virtual servers list serve appunto per inserire più regole? emule,torrent,...ecc?
Carciofone
11-12-2006, 19:56
Non ho il tuo modem, quindi vado per ipotesi:
Status enabled
Metti un nome alla regola, ad es EmuleTCP
In private ip metti l'ip fisso del pc nel quale gira il programma
In private port e public port il numero della porta TCP di emule
Schedule always
Premi Apply
Poi ripeti la stessa cosa per la porta UDP e chiamerai la regola EmuleUDP
Non ho idea se le regole si applicano mettendo la spunta...
Se hai altri problemi contattami in pvt.
zaghetto
12-12-2006, 07:55
ciao ragazzi ho un quesito da porvi :
ho una rete composta da piu' pc collegati ad un router d-link dsl 624t
con firmaware spagnolo, vorrei aprire le porte di emule a entrambi i pc
come devo settare il virtual server ?
ciao a tutti e grazie .
Uomo_ombra
12-12-2006, 09:42
Un pò di iniziativa personale non guasterebbe.... vuoi proprio tutta la pappa pronta? So che i manuali D-Link fanno c....e, ma ........ riprenditi in mano le redini del tuo destino! :D
Non si tratta di pappa pronta o di iniziativa... la mia idea di lavorare su un computer
non include l'avventura, dovrebbe essere qualcosa di molto più univoco.
Non ho ancora avuto tempo di scaricare le istruzioni che mi hai indicato, ma se
addirittura mi parli di TEMPISMO uomo-macchina perchè l'operazione vada a buon fine...
E uno come diavolo le "scopre" 'ste cose?
Insisto: il "computer alla portata di tutti" è e resterà una soave baggianata.
A presto (spero... se non si f0[[& tutto prima...) :doh: :help: :muro: :mc:
bottomap
12-12-2006, 09:50
Salve a tutti,
Sono riuscito ad utilizzare il G624T senza intoppi, ma da qualche giorno la wireless si rifiuta di partire (tutto il resto funziona)... il log (quando tento di restartare l'access point) mi informa che:
Jan 1 12:47:26> Restarting AP.....
Jan 1 12:48:28> Lost SIGCHLD, process rmmod(2461) died
Jan 1 12:48:29> WPA Authenticator Started
Jan 1 12:48:33> Default Asymmetric MTU for wlan0 1500
Jan 1 12:48:33> AP Driver configuration successful
Jan 1 12:48:35> AP IS DOWN : -1
Jan 1 12:48:35>
Jan 1 12:48:35> disabled.
Jan 1 12:48:35> 802.11h is 29150: disabled.
Jan 1 12:48:35> Configuration succeeded !!!
Jan 1 12:48:35> WLAN driver database is up
Jan 1 12:48:35> whal_apiInit: ERROR, Fail to initiate Vlynq
Jan 1 12:48:35> Could not initialize WLAN HAL layer
Jan 1 12:48:35> WDRV_MAINSM: WLAN Driver initialization Failure
Jan 1 12:48:35>
Jan 1 12:48:35> starting cleanup:
Jan 1 12:48:35> removing proc dir debug
Jan 1 12:48:35> removing proc dir production
Jan 1 12:48:35> removing proc dir hal
Jan 1 12:48:35> removing proc dir 4x
Qualcuno ha qualche idea? Attualmente sto usando l'ultimo firmware EU (V3.00B01T02.EU-A.20060720)...
Non ho toccato nessuno dei parametri di default della WLAN eccetto impostare un SSID ed una chiave WEP (per via di un vecchio portatile senza chiavetta ma con la wifi gestita da windows).
Dopo tutti i problemi avuti (vedi post precedenti) questa novità comincia a farmi un po'irritare. Notevoli le prestazioni, ma 'sta scatoletta è veramente troppo delicata...
Ciaociao :)
Carciofone
12-12-2006, 10:02
Se vuoi provare a riflashare il firmware potresti farlo, ma ho idea che si tratti di un guasto hardware del chip wifi che richiede l'invio in assistenza.
Per esperienza mia avevo un G604T e la sirena dell'allarme esterna a una distanza in linea d'aria di 3 m circa. Prima mi è saltato il wireless del router (sostituito) e, ora, mi è saltata la sirena dell'allarme... Niente da fare, devo tenere lontani i due....
Ciao
:cool:
bottomap
12-12-2006, 10:05
Mmmm...
Sarebbe il secondo invio in assistenza (passerebbe più tempo in riparazione che qui a casa), a questo punto se riflashare non ha effetto cambio decisamente marca e opto per qualcosa di più robusto.
Ciao, e grazie comunque :)
Carciofone
12-12-2006, 10:05
Non si tratta di pappa pronta o di iniziativa... la mia idea di lavorare su un computer
non include l'avventura, dovrebbe essere qualcosa di molto più univoco.
Non ho ancora avuto tempo di scaricare le istruzioni che mi hai indicato, ma se
addirittura mi parli di TEMPISMO uomo-macchina perchè l'operazione vada a buon fine...
E uno come diavolo le "scopre" 'ste cose?
Insisto: il "computer alla portata di tutti" è e resterà una soave baggianata.
A presto (spero... se non si f0[[& tutto prima...) :doh: :help: :muro: :mc:
Il "tempismo" è richiesto perchè la patch aggiuntiva è una mia creazione. L'ho fatta così perchè non ho creduto opportuno decompilare il pacchetto originale dei driver. Comunque, anche qui, non si tratta di una procedura difficile, dato che l'hosting mi segnala che il pacchetto è stato scaricato più di 1600 volte da tutto il mondo. Avrai circa 40-50 sec per fare un doppio clic sull'eseguibile....
Ciao
:cool:
Carciofone
12-12-2006, 10:08
Mmmm...
Sarebbe il secondo invio in assistenza (passerebbe più tempo in riparazione che qui a casa), a questo punto se riflashare non ha effetto cambio decisamente marca e opto per qualcosa di più robusto.
Ciao, e grazie comunque :)
Infatti, io ho preso questo: http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Promotion_C1&childpagename=IT%2FLayout&cid=1140546958445&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper e mi sono trovato decisamente meglio!
Forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15074380#post15074380
Ciao
:cool:
bottomap
12-12-2006, 10:12
Ho un linksys anch'io (un ADSL2MUE senza wireless - per quello ero migrato al dlink) e non mi sono mai lamentato...
Mi sa proprio che prenderò in considerazione uno di quelli che hai proposto...
Grazie ancora :)
DarkWolf
12-12-2006, 10:17
@Carciofone.
Ma se dirotti tutti su linksys a che fare ho cambiato ogni possibile byte del mio router??? :(
Guarda gli ultimi post dell'altro 3d e capirai a cosa mi riferisco :D
bottomap
12-12-2006, 10:24
Hehe :D
Purtroppo era un pezzetto che meditavo il "dirottamento" :) :)
carciofone mi ha solo ha solo confermato che l'oggetto è un po'troppo delicato, almeno per i miei gusti...
Ciaociao :D :) :D
DarkWolf
12-12-2006, 10:29
Hehe :D Purtroppo era un pezzetto che meditavo il "dirottamento" :) :) ... l'oggetto è un po'troppo delicato... ce l'ho da più d'un anno ormai e credimi glie n'ho fatte di tutti i colori (carciofone lo sa) !!! IMHO è favoloso :D
primo link della seconda riga nella mia firma e capirai!!! guarda primo e ultimo post :cool:
Salve a tutti, ho da poco preso il DSL 624T per collegare il Pc e il Wii...
X ora l'IP è assegnato in automatico, ma per il Wii arebbe meglio mettere IP fisso per evitare problemi di lentezza e perdita del segnale e mi è stato detto anche per PC sarebbe meglio fisso (io nn so, mi è stato detto qui nel forum) :read:
Fin qui tutto ok....
Domande:
1- Mi è stato detto che bisogna aprire le porte di comunicazione... e io nn so come si faccia esattamente... :help:
2- Va bene se imposta i seguenti valori per i vari IP DNS Subnet mask e Getaway?
ROUTER
IP: 192.168.1.1
DNS: 208.67.220.220
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GETAWAY: 208.67.220.220
PC
IP: 192.168.1.2
DNS: 208.67.220.220
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GETAWAY: 192.168.1.1
WII
IP: 192.168.1.3
DNS: 208.67.220.220
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GETAWAY: 192.168.1.1
Io non sono sicuro per niente di questi numeri... potete darmi una mano? :help:
Virtual Server
Virtual Server
Virtual Server is used to allow Internet users access to LAN services.
Status Enabled Disabled
Name
Private IP . . .
Protocol Type TCP UDP Both
Private Port
Public Port
Schedule Always
From time 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 : 00 05 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 AM PM to 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 : 00 05 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 AM PM
day Sun Mon Tue Wed Thr Fri Sat to Sun Mon Tue Wed Thr Fri Sat
Virtual Servers List
Name Private IP Protocol Type Schedule
DCS-1000 0.0.0.0 TCP 80/80 Always
DCS-2000 0.0.0.0 TCP 80/80 Always
DVC-1000 0.0.0.0 TCP 1720/1720 Always
Emule TCP 192.168.1.1 TCP 4662/4662 Always
Emule UDP 192.168.1.1 UDP 4673/4673 Always
porte di emule aperte parametri impoststati velocità di dowload 30kbs max possibile?
Carciofone
12-12-2006, 14:39
Vedo già una cosa che mi sembra sbagliata: il router che ip ha? E il pc con emulee che ip fisso ha, invece? Nella regola mi pare che tu abbia messo l'ip del router al pc.... il 192.168.1.1 dovrebbe essere riservato al solo router.
Poi se guardi nel mulo vedrai se ti dà id alto o basso e se il mappamondo in bax a dx ha le frecce verdi. Quanto alle velocità di download dipendono da così tanti fattori che non starò qui a ripetere sempre le solite cose. Se tutto è ok una valutazione può essere fatta solo dopo 7\8 ore di funzionamento ininterrotto.
carlrossi
12-12-2006, 14:59
Sono trascorse 36 ore dall'aggiornamento del FW del mio nuovo G624T ed ora marcia che è una meraviglia, non si è manifestato nessun altro blocco del router.
Grazie a tutti coloro che in qualche modo mi hanno aiutato. :rolleyes:
Uomo_ombra
12-12-2006, 17:29
Sono trascorse 36 ore dall'aggiornamento del FW del mio nuovo G624T ed ora marcia che è una meraviglia, non si è manifestato nessun altro blocco del router.
Grazie a tutti coloro che in qualche modo mi hanno aiutato. :rolleyes:
...io porto tutto in cantina e torno al buon vecchio modem 56.6k e vaff...
...io porto tutto in cantina e torno al buon vecchio modem 56.6k e vaff...
Resisti dai chi la dura la vince :D
Salve a tutti, ho da poco preso il DSL 624T per collegare il Pc e il Wii...
X ora l'IP è assegnato in automatico, ma per il Wii arebbe meglio mettere IP fisso per evitare problemi di lentezza e perdita del segnale e mi è stato detto anche per PC sarebbe meglio fisso (io nn so, mi è stato detto qui nel forum) :read:
Fin qui tutto ok....
Domande:
1- Mi è stato detto che bisogna aprire le porte di comunicazione... e io nn so come si faccia esattamente... :help:
2- Va bene se imposta i seguenti valori per i vari IP DNS Subnet mask e Getaway?
ROUTER
IP: 192.168.1.1
DNS: 208.67.220.220
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GETAWAY: 208.67.220.220
PC
IP: 192.168.1.2
DNS: 208.67.220.220
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GETAWAY: 192.168.1.1
WII
IP: 192.168.1.3
DNS: 208.67.220.220
SUBNET MASK: 255.255.255.0
GETAWAY: 192.168.1.1
Io non sono sicuro per niente di questi numeri... potete darmi una mano? :help:
I DNS dovresti mettere quelli del tuo provider...... telecom/tiscali/tele2/etc.....
Carciofone
12-12-2006, 18:25
...io porto tutto in cantina e torno al buon vecchio modem 56.6k e vaff...
Ma cos ac'è che non funziona ancora?
I DNS dovresti mettere quelli del tuo provider...... telecom/tiscali/tele2/etc.....
Ok, ho risolto... come DNS per PC e Wii ho messo l'IP del router e il router se lo trova da solo (almeno credo di aver impostato così, o cmq qualcosa di automatico) :D
Ho fatto una ricerchina che mi ha schiarito le idee... ora va tutto tranne il Wiishop che credo sia un problema loro perchè il test della connessione è ok...
Per il pc nessun problema.... sto scrivendo da qui! :ciapet:
Grazie! ;)
Carciofone
12-12-2006, 18:43
@Carciofone.
Ma se dirotti tutti su linksys a che fare ho cambiato ogni possibile byte del mio router??? :(
Guarda gli ultimi post dell'altro 3d e capirai a cosa mi riferisco :D
Hai pienamente ragione, anch'io del resto ho preso il Linksys perchè non mi hanno proposto altro. Però devo ammettere che non l'ho mai dovuto toccare, ha sempre funzionato, non s'è mai bloccato, anche nelle situazioni più difficili l'interfaccia web è sempre accessibile e, se non va, è solo colpa del provider.
I D-Link sono fantastici per il modding, e tu e la schiera di appassionati che ti segue, lo dimostrate giorno per giorno (oltre 700 download del tuo firmware moddato da esnips; oltre 6500 accessi alla pagina dei download riguardante la guida e 1600 accessi ai download dei driver per chip ralink; oltre 33000 accessi alla guida...). Purtroppo bisogna anche prendere atto che molti utenti, più che ambire a diventare esperti manipolatori di routers, vorrebbero semplicemente avere una macchina che accendono e va.... cosa non sempre possibile per un router che è, in realtà, un microcomputer programmabile. A proposito, dopo la ramanzina di Stev-O hai visto la nuova definizione di router che c'è nelle FAQ della guida?
Se qualcuno ha bisogno di aiuto posso organizzare delle sessioni di teleassistenza con msn stasera dopo le 20,30 (ma solo stasera). Contattatemi in privato se volete accodarvi.
Ciao
:cool:
Uomo_ombra
12-12-2006, 18:47
Ma cos ac'è che non funziona ancora?
Ti scrivo in pvt così evito di tediare gli altri foristi.
Ok, ho risolto... come DNS per PC e Wii ho messo l'IP del router e il router se lo trova da solo (almeno credo di aver impostato così, o cmq qualcosa di automatico) :D
Ho fatto una ricerchina che mi ha schiarito le idee... ora va tutto tranne il Wiishop che credo sia un problema loro perchè il test della connessione è ok...
Per il pc nessun problema.... sto scrivendo da qui! :ciapet:
Grazie! ;)
De nada se hai problemi metti sul pc ed il resto i dns del provider e vedrai che funziona di sicuro....
Hai pienamente ragione, anch'io del resto ho preso il Linksys perchè non mi hanno proposto altro. Però devo ammettere che non l'ho mai dovuto toccare, ha sempre funzionato, non s'è mai bloccato, anche nelle situazioni più difficili l'interfaccia web è sempre accessibile e, se non va, è solo colpa del provider.
I D-Link sono fantastici per il modding, e tu e la schiera di appassionati che ti segue, lo dimostrate giorno per giorno (oltre 700 download del tuo firmware moddato da esnips; oltre 6500 accessi alla pagina dei download riguardante la guida e 1600 accessi ai download dei driver per chip ralink; oltre 33000 accessi alla guida...). Purtroppo bisogna anche prendere atto che molti utenti, più che ambire a diventare esperti manipolatori di routers, vorrebbero semplicemente avere una macchina che accendono e va.... cosa non sempre possibile per un router che è, in realtà, un microcomputer programmabile. A proposito, dopo la ramanzina di Stev-O hai visto la nuova definizione di router che c'è nelle FAQ della guida?
Se qualcuno ha bisogno di aiuto posso organizzare delle sessioni di teleassistenza con msn stasera dopo le 20,30 (ma solo stasera). Contattatemi in privato se volete accodarvi.
Ciao
:cool:
Chi la dura la vince no? io ci provo
carlrossi
12-12-2006, 20:58
...io porto tutto in cantina e torno al buon vecchio modem 56.6k e vaff...
ci vuole del coraggio per compiere azioni come la tua.
Pensa che nella mia zona in teoria dovrei andare a 4 mega in realtà pur pagando per detto servizio, la velocità è di poco superiore a quella che si ha con una linea ISDN poco più di 128 k/s.
Nonostante le proteste non è cambiato nulla, loro prendono nota del sollecito e io pago.
Tutto sto discorso per dire che se io che vado a sta velocità ridicola tu se per caso ti trovi nella mia zona con la tua decisione non ti dovresti neppure muovere con i tuoi 56 k.
Hai pienamente ragione, anch'io del resto ho preso il Linksys perchè non mi hanno proposto altro. Però devo ammettere che non l'ho mai dovuto toccare, ha sempre funzionato, non s'è mai bloccato, anche nelle situazioni più difficili l'interfaccia web è sempre accessibile e, se non va, è solo colpa del provider.
I D-Link sono fantastici per il modding, e tu e la schiera di appassionati che ti segue, lo dimostrate giorno per giorno (oltre 700 download del tuo firmware moddato da esnips; oltre 6500 accessi alla pagina dei download riguardante la guida e 1600 accessi ai download dei driver per chip ralink; oltre 33000 accessi alla guida...). Purtroppo bisogna anche prendere atto che molti utenti, più che ambire a diventare esperti manipolatori di routers, vorrebbero semplicemente avere una macchina che accendono e va.... cosa non sempre possibile per un router che è, in realtà, un microcomputer programmabile. A proposito, dopo la ramanzina di Stev-O hai visto la nuova definizione di router che c'è nelle FAQ della guida?
Se qualcuno ha bisogno di aiuto posso organizzare delle sessioni di teleassistenza con msn stasera dopo le 20,30 (ma solo stasera). Contattatemi in privato se volete accodarvi.
Ciao
:cool:
Ciao a tutti, sono anch'io un possessore del famigerato D-link g624-t, ed ho risolto tutti i miei problemi soprattutto leggendo questo 3d, ho installato il firmware spagnolo, ho forwardato le porte del muletto, e ad ora sono 24 ore filate che il muletto sgambetta senza alcuna interruzione con l'ID alto...
Ringrazio prima di tutti Carciofone ma anche tutti quelli che hanno collaborato mettendo le loro esperienze... questo è il mio primo messaggio sul forum, ho sempre letto tutto senza chiedere.
E senza chiedere scoprirò anche come mai, pur avendo aperto porte(id alto), eccezioni(firewall xp), aver seguito vari consigli su come velocizzare emule dalla guida, con Alice20mega vado ad una velocità media (a 24 ore da adesso) di 55 KB...il che non mi soddisfa per niente... Se qualcuno ha qualche idea si faccia avanti...ho letto in giro di una patch da scaricare per aumentare le connessioni/fonti ma devo perderci ancora un po' di tempo per informarmi, poi non vorrei compromettesse la sicurezza del sistema (visto che non me ne intendo + di tanto) :fagiano:
DarkWolf
12-12-2006, 21:10
Ciao a tutti, sono anch'io un possessore del famigerato... benvenuto!!! per la velocità ci sono molti aspetti da non sottovalutare per l'ottima configurazione di emule! posso consigliarti di: patchare il tcpip,mettere la morph xt con webcache, configurare il tutto perben, uploadare file rari molto richiesti. la patch la trovi qui! non crea alcun problema al tuo WinXpSp2 - http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip per il resto... chiedi in sezioni dedicate ad emule e alla sua configurazione ;)
Scusate ma il firmware spagnolo per emule serve anche per i client torrent (in Particolare uTorrent) o no? :D
Pegaso138
12-12-2006, 21:56
Scusate ma il firmware spagnolo per emule serve anche per i client torrent (in Particolare uTorrent) o no? :D
Si, certamente il firm SPA V3, va bene per tutto glielo puoi mettere tranquillamente!
fabius79
12-12-2006, 22:02
dopo un po di tempo mi sono deciso a cambiare il firmware del g624t.
subito dopo l'acquisto si era bloccato e l'avevo recuperato con tiupgrade ed il firmware di darkwolf.
volevo ripristinare il router con un firmware creato apposta per lui, ma rendendosi questo impossibile da interfaccia web e anche con ciclamab ho proceduto per vie traverse....ho modificato il tiupgrade di darkwolf scegliendo come firmware da upgradare quello EU_20060720 . sembra che abbia funzionato. vi posto l'output di
cat /proc/ticfg/env
memsize 0x01000000
flashsize 0x00400000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.02
Adam2_Release 0.22.02_b04_Mar 9 2005
ProductID AR7RD
HWRevision Unknown
SerialNumber 00:15:E9:xxxxxxxx
my_ipaddress 192.168.1.199
prompt Adam2_AR7RD
firstfreeaddress 0x9401d888
req_fullrate_freq 125000000
maca 00:15:xxxxxxxxxxx
mtd0 0x90091000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90090000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
autoload 1
pppoe_sid 0
pppoe_dmac 0:0:0:0:0:0
mtd4 0x90010000,0x903f0000
autoload_timeout 5
StaticBuffer 120
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
connection0 0
SW_FEATURES 0X8000
modulation 0xffff
eoc_vendor_id 0x444C696E6B000000
enable_margin_retrain 1
eoc_vendor_serialnum 00:15:E9:xxxxxxx_00000000000000
eoc_vendor_revision 20060720
HWA_0 00:15:E9:xxxxxxx
mac_ap 00:15:E9:xxxxxxx
usb_vid 0x0
usb_pid 0x0
usb_man N/A
usb_prod N/A
invntry_vernum 2006072000000000
se poteste dirmi se va tutto bene ve ne sarei grato.
ps: siccome mi sento un po ignorato, potreste dirmi se sbaglio a porre le domande o qualunque altro problema?
bye
bottomap
13-12-2006, 00:59
Purtroppo bisogna anche prendere atto che molti utenti, più che ambire a diventare esperti manipolatori di routers, vorrebbero semplicemente avere una macchina che accendono e va.... cosa non sempre possibile per un router che è, in realtà, un microcomputer programmabile.
Carciofone ha acchiappato in pieno l'essenza della cosa. Pur essendo un programmatore (e quindi magari con qualche conoscenza in più dell'utente medio), il router mi rappresenta unicamente l'oggetto fisico con cui collegarmi in rete.
La presenza di un firewallino a monte e di una LAN (wireless giusto per comodità) sono tutto ciò che mi interessa avere e, porca miseria, le cose dovrebbero funzionare decentemente di default (ovviamente con i debiti settaggi)... non mi interessa nemmeno più di tanto il p2p...
Col firmware originale invece semplicemente sembra non sia possibile nemmeno navigare (eccheddiamine, sarebbe come se comprassi una macchina e mi accorgessi che il pedale dell'acceleratore non dà gas... bisogna procurarsi un kit gratuito, smontare il motore e collegare un paio di fili e fare due tre saldature - d'accordo, lo posso anche fare se non mi costa nulla, ma se lo sapevo prima magari optavo per un'altra auto, visto che non mi interessa fare il meccanico, anche per hobby).
Un oggetto dalle buone potenzialità come il G624T è giusto anche che sia un minimo più complesso da configurare a puntino, ma, almeno nel mio caso, i guasti continui (prima morte definitiva di status+adsl e impossibilità di resettare, adesso morte del wireless - NB: Su due router diversi, il primo me l'hanno sostituito!) mi fanno pensare proprio che la macchina abbia un difetto strutturale di base, o si tratta di sfiga complementare congenita? :D
Come dice Carciofone i linksys almeno non sembrano guastarsi ogni tre per due...
Ciaociao :)
Tony Capuozzo
13-12-2006, 13:39
Ciao, solo una info veloce... (so che nelle 50 pagine precedenti c'è già la risposta ma sono un po' lunghette da leggere :D )
é meglio il firmware:
V3.00B01T02.EU-A.20060208
o
V3.00B01T02.EU-A.20060720?
Grazie a tutti per la collaborazione e per il forum
Carciofone
13-12-2006, 13:49
V3.00B01T02.EU-A.20060720
V3.00B01T02.EU-A.20060720
carciofone sto riprovando la spagnolo dopo il 720 e mi sembra che tutto sommato siano molto simili...............
Carciofone a parte il problema di ieri sera con la tastiera del wifi
oggi sembra andare tutto ok connesso da stamattina col mulo
scarica decentemente con questi parametri per i due pc
id alto frecce sul mappamondo verdi
Emule TCP 192.168.1.3 TCP 50790/50790 Always
Emule UDP 192.168.1.1 UDP 50791/50791 Always
Emule TCP 1 192.168.1.2 TCP 4662/4662 Always
Emule UDP 1 192.168.1.1 UDP 4673/4673 Always
che ne pensi?
carlrossi
13-12-2006, 16:23
V3.00B01T02.EU-A.20060720
ma allora è migliore questo o quello SP del mese precedente?
Carciofone
13-12-2006, 18:25
Carciofone a parte il problema di ieri sera con la tastiera del wifi
oggi sembra andare tutto ok connesso da stamattina col mulo
scarica decentemente con questi parametri per i due pc
id alto frecce sul mappamondo verdi
Emule TCP 192.168.1.3 TCP 50790/50790 Always
Emule UDP 192.168.1.1 UDP 50791/50791 Always
Emule TCP 1 192.168.1.2 TCP 4662/4662 Always
Emule UDP 1 192.168.1.1 UDP 4673/4673 Always
che ne pensi?
Mi fa piacere che hai id alto, ma le impostazioni sono un pò sballate... Non è che hai una mod del mulo che usa l'upnp?
Comunque:
1) devi guardare nel menù del mulo Opzioni\Connessione e vedere quali sono le due porte che usa per TCP e UDP. Se è spuntato Porte casuali tu togli la spunta e metti 50790 su TCP e 50791 per UDP, Applichi, salvi e chiudi il mulo.
2) vai in Start\Connessioni di rete del pc e apri le proprietà della scheda di rete collegata al router (wifi o ethernet che sia). Apri protocollo TCP\IP e metti sul primo pc:
IP: 192.168.1.2
SNMK: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1
Se hai un secondo pc connesso al router basta che cambi il primo numero dell'ip, mentre il resto lo lasci uguale:
IP: 192.168.1.3 (<- cambia solo questo)
SNMK: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1
3) ora puoi andare nel pannello di configurazione del router a mettere l'ip e le porte corrette:
se il pc su cui gira il mulo è il 192.168.1.2 allora metterai le due regole (le altre cancellale che non servono a niente (solo a bucare il firewall):
Emule TCP 192.168.1.2 (NON 192.168.1.1 che è il router!!) TCP 50790/50790 Always
Emule UDP 192.168.1.2 UDP 50791/50791 Always
Spero di aver messo le cose in modo semplice.
Purtroppo se si interrompe la sessione di teleassistenza perchè cade la linea o altro senza che sia avvenuto lo sblocco della tastiera, questa rimane bloccata.
Ciao
:cool:
Mi fa piacere che hai id alto, ma le impostazioni sono un pò sballate... Non è che hai una mod del mulo che usa l'upnp?
Comunque:
1) devi guardare nel menù del mulo Opzioni\Connessione e vedere quali sono le due porte che usa per TCP e UDP. Se è spuntato Porte casuali tu togli la spunta e metti 50790 su TCP e 50791 per UDP, Applichi, salvi e chiudi il mulo.
2) vai in Start\Connessioni di rete del pc e apri le proprietà della scheda di rete collegata al router (wifi o ethernet che sia). Apri protocollo TCP\IP e metti sul primo pc:
IP: 192.168.1.2
SNMK: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1
Se hai un secondo pc connesso al router basta che cambi il primo numero dell'ip, mentre il resto lo lasci uguale:
IP: 192.168.1.3 (<- cambia solo questo)
SNMK: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1
3) ora puoi andare nel pannello di configurazione del router a mettere l'ip e le porte corrette:
se il pc su cui gira il mulo è il 192.168.1.2 allora metterai le due regole (le altre cancellale che non servono a niente (solo a bucare il firewall):
Emule TCP 192.168.1.2 (NON 192.168.1.1 che è il router!!) TCP 50790/50790 Always
Emule UDP 192.168.1.2 UDP 50791/50791 Always
Spero di aver messo le cose in modo semplice.
Purtroppo se si interrompe la sessione di teleassistenza perchè cade la linea o altro senza che sia avvenuto lo sblocco della tastiera, questa rimane bloccata.
Ciao
:cool:
Ok .le porte del mulo sono le stesse che ho messo nelle regole in quanto le ho settate durante il processo di istallazione del mulo, per quanto riguarda quelle del router devo eliminare in pratica quella del router 192.168.1.1 e ripetere quelladel pc dove gira il mulo ok? a proposito il mulo gira su entrambi i pc, sul fisso e sul wifi, però ho cambiato le porte in questo modo :
Emule TCP 192.168.1.3 TCP 50790/50790 Always wifi
Emule UDP 192.168.1.1 UDP 50791/50791 Always
Emule TCP 1 192.168.1.2 TCP 4662/4662 Always fisso
Emule UDP 1 192.168.1.1 UDP 4673/4673 Always
salvo il fatto che devo togliere l' ip del router.
per la tastiera tutto ok e ripartito tutto :)
grazie comunque ti faccio sapere come va .
the designer
13-12-2006, 20:34
Spero che qualcuno mi risponda...ho un d-link G624T e soffro di disconnessioni x l eccessivo valore di portante...io ho liberomini 4 mega e ho una portante da 9000 kbps...nn c è un modo x abbassare la portante?è compito di libero?io ho il firmware spagnolo...please help!!!!!!! :help:
rdefalco
13-12-2006, 20:35
Spero che qualcuno mi risponda...ho un d-link G624T e soffro di disconnessioni x l eccessivo valore di portante...io ho liberomini 4 mega e ho una portante da 9000 kbps...nn c è un modo x abbassare la portante?è compito di libero?io ho il firmware spagnolo...please help!!!!!!! :help:
:uh: cosa significa? non mi risulta che una linea "troppo buona" crei problemi :D
DarkWolf
13-12-2006, 20:37
:uh: cosa significa? non mi risulta che una linea "troppo buona" crei problemi :D li voglio anche io gli stessi problemi uffa :sbav:
the designer
13-12-2006, 20:56
li voglio anche io gli stessi problemi uffa :sbav:
e invece ho problemi xke ho una portante che la mia linea nn riesce a reggere...è vero che a volte arrivo anche a 5 mega però nn ho stabilità..preferisco 4 mega tirati e stabilità che + velocità ma continue disconnessioni...capite?allora nn posso far nulla tramite router?
DarkWolf
13-12-2006, 21:03
e invece ho problemi xke ho una portante che la mia linea nn riesce a reggere...è vero che a volte arrivo anche a 5 mega però nn ho stabilità..preferisco 4 mega tirati e stabilità che + velocità ma continue disconnessioni...capite?allora nn posso far nulla tramite router? Puoi controllare filtri adsl linea ecc... in alternativa chiama il provider... via software al max puoi provare firmware con versioni di DSP più aggiornate ;)
the designer
13-12-2006, 21:06
Puoi controllare filtri adsl linea ecc... in alternativa chiama il provider... via software al max puoi provare firmware con versioni di DSP più aggiornate ;)
ok grazie...ma già ho verificato tutto ...è un problema che mi porto dietro da 2 mesi..libero se ne frega...e io nn pago niente :D ihihihihiii
rdefalco
13-12-2006, 21:08
e invece ho problemi xke ho una portante che la mia linea nn riesce a reggere...è vero che a volte arrivo anche a 5 mega però nn ho stabilità..preferisco 4 mega tirati e stabilità che + velocità ma continue disconnessioni...capite?allora nn posso far nulla tramite router?
secondo me invece i troppi mega e le disconnessioni sono due concetti non dipendenti fra loro :mbe:
the designer
13-12-2006, 21:09
secondo me invece i troppi mega e le disconnessioni sono due concetti non dipendenti fra loro :mbe:
cioè?ma posso utilizzare un firmware del d-link G620T anche se io ho un G624T?
DarkWolf
13-12-2006, 21:10
secondo me invece i troppi mega e le disconnessioni sono due concetti non dipendenti fra loro :mbe: beh se ha SNR e attuenazione troppo scarsi tornando sulla linea 4 Mega potrebbe avere dei lievi miglioramenti... :fagiano:
the designer
13-12-2006, 21:13
beh se ha SNR e attuenazione troppo scarsi tornando sulla linea 4 Mega potrebbe avere dei lievi miglioramenti... :fagiano:
infatti i valori snr e attenuazione nn sono granchè....in effetti se aggancio una portante da 5000 ad esempio nn mi si disconnette...ma la maggior parte delle volte la portante è a 9000 e quindi nn mantengo...addirittura nn posso fa videochiamate o utilizzare youtube o tutto ciò che richiede + "potenza"...
the designer
13-12-2006, 21:16
infatti i valori snr e attenuazione nn sono granchè....in effetti se aggancio una portante da 5000 ad esempio nn mi si disconnette...ma la maggior parte delle volte la portante è a 9000 e quindi nn mantengo...addirittura nn posso fa videochiamate o utilizzare youtube o tutto ciò che richiede + "potenza"...
qual è l ultimo firmware disponibile oltre a quello SP?posso utilizzare il firmware di un G620T?
rdefalco
13-12-2006, 21:16
infatti i valori snr e attenuazione nn sono granchè....in effetti se aggancio una portante da 5000 ad esempio nn mi si disconnette...ma la maggior parte delle volte la portante è a 9000 e quindi nn mantengo...addirittura nn posso fa videochiamate o utilizzare youtube o tutto ciò che richiede + "potenza"...
aaaaaaah ma il SNR fa schifo!
allora sì potresti mettere il firmware del G604T che arriva a 4 mega massimo ma regge meglio i SNR di 6-7 db (testato :D )
the designer
13-12-2006, 21:18
aaaaaaah ma il SNR fa schifo!
allora sì potresti mettere il firmware del G604T che arriva a 4 mega massimo ma regge meglio i SNR di 6-7 db (testato :D )
mi potresti dare il link?sicuro che posso mettere il firmware del G604T?o devo buttare il router poi?
DarkWolf
13-12-2006, 21:19
qual è l ultimo firmware disponibile oltre a quello SP?posso utilizzare il firmware di un G620T? il 620T non credo esista! In merito ai firmware per G624T penso tu abbia il migliore al momento! Forse potresti mettere firmware del G604T ma non l'ho mai provato personalmente quindi non posso garantire nulla in proposito :O
the designer
13-12-2006, 21:20
il 620T non credo esista! In merito ai firmware per G624T penso tu abbia il migliore al momento! Forse potresti mettere firmware del G604T ma non l'ho mai provato personalmente quindi non posso garantire nulla in proposito :O
si scusa 604.... :D
rdefalco
13-12-2006, 21:22
mi potresti dare il link?sicuro che posso mettere il firmware del G604T?o devo buttare il router poi?
eh senti io l'ho fatto conscio del rischio e ha funzionato senza battere ciglio, ho preso un firmware del 2004 dal sito ufficiale dlink
però resta sempre un'operazione "pericolosa" soprattutto se magari non hai troppe conoscenze e/o voglia di metterti a sperimentare nel caso qualcosa vada storto :asd:
ah aggiungo che per farlo ho usato il pacchetto blupgrade e ci ho messo dentro il firmware che mi interessava
the designer
13-12-2006, 21:23
eh senti io l'ho fatto conscio del rischio e ha funzionato senza battere ciglio, ho preso un firmware del 2004 dal sito ufficiale dlink
però resta sempre un'operazione "pericolosa" soprattutto se magari non hai troppe conoscenze e/o voglia di metterti a sperimentare nel caso qualcosa vada storto :asd:
ah aggiungo che per farlo ho usato il pacchetto blupgrade e ci ho messo dentro il firmware che mi interessava
il firmware nn lo posso mettere via web normalmente?
rdefalco
13-12-2006, 21:27
il firmware nn lo posso mettere via web normalmente?
immagino di no, non credo proprio che il router accetterebbe volentieri un firmware più vecchio e per giunta di un altro modello :asd:
the designer
13-12-2006, 21:28
immagino di no, non credo proprio che il router accetterebbe volentieri un firmware più vecchio e per giunta di un altro modello :asd:
saresti così disponibile da dirmi passo passo come fare?che è sto bupgrade?
DarkWolf
13-12-2006, 21:28
immagino di no, non credo proprio che il router accetterebbe volentieri un firmware più vecchio e per giunta di un altro modello :asd:
decisamente... il v1 è anche in singleimage... quindi credo proprio di no! è anche vero che non è mai stato provato quindi se vuoi :fiufiu: :asd:
the designer
13-12-2006, 21:31
decisamente... il v1 è anche in singleimage... quindi credo proprio di no! è anche vero che non è mai stato provato quindi se vuoi :fiufiu: :asd:
rischierei pure se avessi un altro router..ma se qualcosa nn va dopo come faccio?sono tentato a provare però....
DarkWolf
13-12-2006, 21:33
rischierei pure se avessi un altro router..ma se qualcosa nn va dopo come faccio?sono tentato a provare però.... dai evita ;) - hai l'1% di possibilità che possa andare bene :cool:
the designer
13-12-2006, 21:35
dai evita ;) - hai l'1% di possibilità che possa andare bene :cool:
se rdefalco mi dice come fare provo xke se posso migliorare l SNR dopo sto a cavallo...nn in quel senso....ihihihih
rdefalco
13-12-2006, 21:37
decisamente... il v1 è anche in singleimage... quindi credo proprio di no! è anche vero che non è mai stato provato quindi se vuoi :fiufiu: :asd:
:mbe: da qualche parte sul FTP della dlink avevo trovato i file splittati...
EDIT :asd: no anzi forse li avevo divisi io con Ciclamab...
rdefalco
13-12-2006, 21:37
se rdefalco mi dice come fare provo xke se posso migliorare l SNR dopo sto a cavallo...nn in quel senso....ihihihih
se non hai particolare fretta (diciamo un'ora, va) torno a casa e vedo precisamente che versione di firmware ho usato e come
the designer
13-12-2006, 21:38
:mbe: da qualche parte sul FTP della dlink avevo trovato i file splittati...
EDIT :asd: no anzi forse li avevo divisi io con Ciclamab...
raga tutte ste cose nn le so...uff...però se posso reggere meglio i 6 db di SNR voglio provare....
the designer
13-12-2006, 21:40
se non hai particolare fretta (diciamo un'ora, va) torno a casa e vedo precisamente che versione di firmware ho usato e come
potresti spiegarmi tutto via msn?cmq anche io sono napoletano...ihihihihihi....se puoi a msn domani potresti spiegarmi meglio tutto...
fabius79
13-12-2006, 21:42
cerco di essere più coinciso...
dopo essere passato da firmware darkwolf per g604 a firmware 20060720 per g624t il risultato è il seguente:
# cat /proc/ticfg/env | grep Adam
Adam2_Release 0.22.02_b04_Mar 9 2005
prompt Adam2_AR7RD
# cat /proc/ticfg/env | grep mtd
mtd0 0x90091000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90090000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
mi rivolgo soprattutto a te darkwolf...noti qualcosa di anomalo nella configurazione?
adam2 ha per caso qualcosa che non va? se non sbaglio era stato scritto che questa configurazione indicava adam addormentato?
cosa comporta ciò?
grazie
DarkWolf
13-12-2006, 21:51
cerco di essere più coinciso...Adam2_Release 0.22.02_b04_Mar 9 2005 prompt Adam2_AR7RD.... mi sembra tutto in regola! hai la versione standard di adam2 del G624T quindi no problem ;)
fabius79
13-12-2006, 22:15
grazie per la risposta.
ma ho un'altra domanda. c'è spazio sulla memoria del router per mettere un piccolo server web? posso vedere la memoria disponibile?
edit:
sono curioso di sapere cosa ci posso fare con questo bel giocattolino..
mi metto spesso a smanettarci e vorrei sapere cosa gli altri sono riusciti a fare
Mr_Cilindro
13-12-2006, 22:47
le stesse sul mulo e su torrent??? - apritene una tcp sx emule e una udp. + una tcp/udp per torrent!!! e così se volete eseguire torrent e mule in contemporanea non avrete problemi ;)
Ho appena aperto una porta tcp e una udp, con il procedimento che avete spiegato, per riuscire così ad ottenere un id decente con emule...ma niente, me le segna ancora come firewallate.....le da come irraggiungibili dal server...qualche idea? :)
ps: ho anche salvato e riavviato il router
ps2: utilizzo il firmware spagnolo
luca22583
14-12-2006, 15:13
meglio il firmware euro o spagnolo per il 624??
rdefalco
14-12-2006, 17:00
meglio il firmware euro o spagnolo per il 624??
quello spagnolo
a me quello EU di febbraio bloccava il router se mettevo troppe regole di virtual server (port forwarding) e ad altri non regge bene troppe connessioni di emule
luca22583
14-12-2006, 17:09
io ho scaricato i file ma nn capisco come fare a installarlo il firmware!
luca22583
14-12-2006, 18:18
scusate h cercato 1po in giro..qualcuno mi spiega per favore come si aggiorna il firmware?? ho scaricato il file spagnolo ma nn so ke farci :mbe:
fabius79
14-12-2006, 18:25
scusate h cercato 1po in giro..qualcuno mi spiega per favore come si aggiorna il firmware?? ho scaricato il file spagnolo ma nn so ke farci :mbe:
non so se qualcuno ti aiuterà! .. perchè è stato già scritto tantissime volte, basta cercare un po e leggere. Tra l'altro c'è una guida molto dettagliata di carciofone..cerca e troverai
ciao
Pegaso138
14-12-2006, 18:31
scusate h cercato 1po in giro..qualcuno mi spiega per favore come si aggiorna il firmware?? ho scaricato il file spagnolo ma nn so ke farci :mbe:
L'aggiornamento del firmware per il tuo router è semplice, basta seguire la guida di Carciofone, se poi, hai ancora dei dubbi, chiedi pure, sarai aiutato certamente.
Leggi quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1)
luca22583
14-12-2006, 18:58
L'aggiornamento del firmware per il tuo router è semplice, basta seguire la guida di Carciofone, se poi, hai ancora dei dubbi, chiedi pure, sarai aiutato certamente.
Leggi quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1)
grazie x il link almeno tu non m'hai discriminato per la mia ignoranza!!
purtroppo non ci capisco niente..so solo che aggiornare firmware è una procedura e delicata e preferivo non bruciare il routere i 90 euro ke mi hanno ladrato!
so che è frustante sentirsi chiedere cose che si ritengono banali, mi capita in altri forum che riguardano argomenti "miei" ma mi basterebbe qualke inficazione..sapere cosa rischio e a cosa devo stare particolarmente attento.. anche perchè la guida è scritta dando per scontato cose che io sinceramente non conosco :)
cmq grazie della risp garbara :)
ps volevo precisare che ho cercato..ma ci sono post da 40 a 500 pagine..non è cosi facile :mc:
fabius79
14-12-2006, 22:30
grazie x il link almeno tu non m'hai discriminato per la mia ignoranza!!
ti chiedo scusa se ti sono sembrato sgarbato...non stavo criticando la tua ignoranza, stavo criticando la poca pazienza :)
Io non sono un esperto di questo campo, ma leggendo questo forum ho trovato risposte a molte domande
ciao
Pegaso138
15-12-2006, 05:43
grazie x il link almeno tu non m'hai discriminato per la mia ignoranza!!
purtroppo non ci capisco niente..so solo che aggiornare firmware è una procedura e delicata e preferivo non bruciare il routere i 90 euro ke mi hanno ladrato!
so che è frustante sentirsi chiedere cose che si ritengono banali, mi capita in altri forum che riguardano argomenti "miei" ma mi basterebbe qualke inficazione..sapere cosa rischio e a cosa devo stare particolarmente attento.. anche perchè la guida è scritta dando per scontato cose che io sinceramente non conosco :)
cmq grazie della risp garbara :)
ps volevo precisare che ho cercato..ma ci sono post da 40 a 500 pagine..non è cosi facile :mc:
La guida di Carciofone, è composta di 1 sola pagina ed è molto chiara e semplice, basta seguirla attentamente, ti spiega passo passo come aggiornare il tuo touter senza avere nussun rischio.
Queste sono le avvertenze scritte dall'amico Carciofone:
AVVERTENZE PRELIMINARI: da seguire prima di fare QUALUNQUE AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE:
a) disattivare tutte le schede di rete del pc dal quale si compie l'aggiornamento diverse da quella ethernet che si collega al router (wifi ed ethernet, nel caso ne sia installata più di una); in certe particolari situazioni è necessario collegare il pc al router mediante un hub o uno switch ethernet, in quanto se Windows non rileva una scheda di rete attiva dall'altra parte del cavo, non comunica;
b) assegnare alla scheda ethernet del pc dal quale si procede all’aggiornamento un IP fisso (IP:192.168.1.2; SNMSK:255.255.255.0; GATEWAY:192.168.1.1; DNS:192.168.1.1), collegandola alla porta ethernet 1 del router con il cavo in dotazione (non crossed); spegnere altri eventuali pc collegati via wireless. In caso di persistenti problemi nell'aggiornamento da una V1 ad una V2 con TIupgrade, leggere le specifiche avvertenze riportate nel punto 2) della guida;
c) disconnettere il cavo telefonico dell’ADSL e resettare il router premendo il bottone di reset con una matita per 30 sec e attendere il riavvio, ossia il lampeggio della spia di status; è preferibile disattivare il DHCP del router;
d) disabilitare il firewall (software o hardware come ad es. chipset nVidia, Uli, alcuni Intel) e l’antivirus del pc dal quale si fa l’aggiornamento;
e) a fine aggiornamento i parametri di connessione e le impostazioni vanno reinseriti da capo e al router viene assegnato il range di IP previsto dal singolo distributore nazionale DLink. Quindi per informazioni specifiche fare riferimento al manuale d'uso del paese cui appartiene il singolo distributore; a titolo di esempio: EU,UK,RU(ufficiale): 192.168.1.1; AU: 10.1.1.1; Conceptronic: 10.0.0.1. E' OVVIO, quindi, che le indicazioni contenute nella Guida relative agli IP da mettere sulla scheda del pc e\o router e programmi cambiano a seconda del firmware GIA' installato.
nerone73
15-12-2006, 17:24
Raga mi serve un aiuto
Scusate l'ignoranza ho appena acquistato il D-Link G624T e lo sto appena provando mi sapreste dire come faccio a settare il firewall e dove lo trovo?
Poi quando faccio il test della velocità adsl il ruter viaggia calcolando Mbps mentre tutti i speed test Kbps come faccio a capire a quanto sto correndo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
stefano664
15-12-2006, 19:18
Ciao ragazzi, so che è il tread del 624, ma dovrebbe essere quasi tutto valido per il 524... ho un DSL524, dovrei connettermi ad una vpn in ufficio ma ho problemi... potrebbe essere il router???
Stefano
paolone86
16-12-2006, 10:46
ciao ragazzi, desidererei avere un parere.... ho Libero ADSL 4mega, e ho da poco montato il nuovo firmware per il mio DSL G624T, se devo essere sincero non noto grandi miglioramente della velocità....
la velocità fa ancora cagare(quando navigo al massimo scarico a 20kb/s)..... oggi mi è stato detto che quando avrò il distacco definitivo dalla telecom la linea diventerà a 4mega effettivi.... possibile ??? spero che voi ne sappiate più di me.... grazie
Ciao ragazzi ho acquistato da poco questo router insieme alla pennina usb che c'è nella scatola. Ho provato ad inserire il firmware spagnolo (per risolvere le disconnessioni):
DLinkSP-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T01.SP-A.20060612
il mio fw attuale è questo:
V3.00B01T02.EU-A.20060208
Ho provato ad inserire il firmware in questa maniera:
Sono andato nel pannello di configurazione del router
Tools -> Firmware
è apparsa questa scritta... Current Firmware Version :V3.00B01T02.EU-A.20060208
Ho fatto click su Sfoglia...ed ho inserito il FW SP
dopodichè ho cliccato su Apply ho aspettato che caricasse e mi è apparsa la scritta "impossibile visualizzare la pagina" e si è bloccato il router. Ho staccato e riattaccato la spina del router e si è connesso... :cry:
Come si aggiorna sto benedetto firmware??? Vi prego aiutatemi sono disperato tra un po lo lancio dalla finestra sto coso...
Tony Capuozzo
16-12-2006, 21:32
Ciao Ragazzi, domandone per tutti i senior member e superiori (se esistono :D ):
ho 2 modem router dsl g624t; uno lo voglio configurare normalmente perchè possa fare quello che già sta facendo ciò il modem router con AP abilitato, l'altro lo vorrei configurare come Wireless Client in modo che poi possa farmi da AP in un'altra abitazione (a portata di segnale ovviamente). é fattibile? se sì come? Grazie e non scervellatevi troppo! Saluti
rdefalco
16-12-2006, 22:18
ho 2 modem router dsl g624t; uno lo voglio configurare normalmente perchè possa fare quello che già sta facendo ciò il modem router con AP abilitato, l'altro lo vorrei configurare come Wireless Client in modo che poi possa farmi da AP in un'altra abitazione (a portata di segnale ovviamente). é fattibile? se sì come? Grazie e non scervellatevi troppo! Saluti
non certo con il firmware di serie... in realtà dubito che si possa fare in generale...
gli access point della dlink (DWL-900 DWL-2000 DWL-2100) hanno questa funzionalità (modalità bridge e modalità multipoint-bridge) :)
Carciofone
17-12-2006, 05:37
Esatto, con i G624T non si può fare. L'unico modo per connetterli tra loro è un cavo ethernet, oppure una powerline con appositi adattatori: in questo caso, però, uno dei router fa solo da AP.
Un'altra soluzione, di cui non si è mai discusso, potrebbe essere quella di un ripetitore di segnale (repeater), ma è tutta da verificare.
Inoltre volevo ricordare che i driver moddati per le chiavette G122 e Belkin, sono in grado di trasformarle in AP e adesso mi sfugge se diano anche la possibilità di operare in modalità bridge.
Ciao
:cool:
Tony Capuozzo
17-12-2006, 09:34
Se invece comprassi 1 solo AP potrei mettere quello come Wireless Client e tenere dall'altra parte un dsl g624t che manda il segnale e l'accesso ad internet giusto? Eventualmente quale mi consigliate (Prezzi indicativi?) Grazie Mille
rdefalco
17-12-2006, 10:03
Più che Wireless Client secondo me dovresti metterlo in modalità "repeater", a questo punto credo ti convenga comunque un Dlink
Gighen_acer_aspire_3023
17-12-2006, 10:07
Ciao a tutti ho acquistato pure io il d-link dsl-g624t da due gorni e l'ho aggiornato col firmaware piu recente sul sio cioè quello di febbraio 2006 e per il momento non riscontro problemi con i programmi p2p.Leggendo ul sito non ho ben capito i problemi che voi riscontrate potreste gentilmente spiegarmi quali sono dato che son niubbo di ste cose??
Grazie
Tony Capuozzo
17-12-2006, 10:07
Nello specifico cosa cambia? Visto che ho il 624t a 54MB mi conviene prendere un AP sempre a 54Mb o è meglio lo stesso a 108? In teoria non riuscirei a sfruttarli o mi sbaglio? Grazie
rdefalco
17-12-2006, 10:15
Nello specifico cosa cambia? Visto che ho il 624t a 54MB mi conviene prendere un AP sempre a 54Mb o è meglio lo stesso a 108? In teoria non riuscirei a sfruttarli o mi sbaglio? Grazie
Cambia che "Access Point client" riceve soltanto le richieste e al massimo può inoltrarle all'uscita LAN (mi sembra) mentre repeater riceve il segnale wireless e lo ripotenzia.
Sì, prenderne uno a 108 non ti è di nessuna utilità, ma ovviamente se il prezzo non cambia di troppo allora lo prendi lo stesso :D
Ho appena comprato il Router adsl DSL-G624T per quanto riguarda la rete tutto ok funziona,non riesco però a sfogliare le pagine internt ho gia aggornato il firmware alla versione V3.00B01T02.EU-A.20060720 , ma non c'e' nulla da fare. con il Diagnostic Test prima del aggiornamento mi dava i errori che potete vedere nel file allegato test adsl dopo l'aggiornamento nel file Test Adsl_firm720.
Cosa posso fare?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
rdefalco
17-12-2006, 11:07
Ho appena comprato il Router adsl DSL-G624T per quanto riguarda la rete tutto ok funziona,non riesco però a sfogliare le pagine internt
Avrai semplicemente messo male i parametri del provider (VPI e VCI solitamente, anche Encapsulation e nomeutente/password), oppure non hai portante ADSL (la lucetta appunto ADSL deve stare accesa fissa)
Avrai semplicemente messo male i parametri del provider (VPI e VCI solitamente, anche Encapsulation e nomeutente/password), oppure non hai portante ADSL (la lucetta appunto ADSL deve stare accesa fissa)
Per VPI e VCI ho lasciato i valori di default vpi 8 VCI 35 nomeUtente/password sono correti e ho anche la lucina accesa della ADSL.
Ho notato che tramite connesione wireless ICQ riesce a connettersi ma non riesco a sfogliare pagine Internet con il browser ,con il cavo di rete non mi si connette nemmeno icq.
the designer
17-12-2006, 13:47
Ciao ragazzi ho acquistato da poco questo router insieme alla pennina usb che c'è nella scatola. Ho provato ad inserire il firmware spagnolo (per risolvere le disconnessioni):
DLinkSP-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T01.SP-A.20060612
il mio fw attuale è questo:
V3.00B01T02.EU-A.20060208
Ho provato ad inserire il firmware in questa maniera:
Sono andato nel pannello di configurazione del router
Tools -> Firmware
è apparsa questa scritta... Current Firmware Version :V3.00B01T02.EU-A.20060208
Ho fatto click su Sfoglia...ed ho inserito il FW SP
dopodichè ho cliccato su Apply ho aspettato che caricasse e mi è apparsa la scritta "impossibile visualizzare la pagina" e si è bloccato il router. Ho staccato e riattaccato la spina del router e si è connesso... :cry:
Come si aggiorna sto benedetto firmware??? Vi prego aiutatemi sono disperato tra un po lo lancio dalla finestra sto coso...
disattiva antivirus e firewall presenti nel pc....sono loro che forse ti bloccano l aggiornamento... ;)
Ciao a tutti:
La guida per impostare la sicurezza sul G604T descritta da Vincer nei link
di carciofone, è valida anche per il dsl624M ? se no, esiste una guida simile per il 624M ? Maledetti manuali scritti in inglese :) bè maledetta anche la mia ignoranza. :muro:
Tony Capuozzo
17-12-2006, 15:05
Vi richiedo conferma prima di fare la "spesa": mi basta 1 solo ap (nell'abitazione dove nn ho adsl) e un modem router g624t (da collegare alla linea) Giusto? La configurazione dell' g624t a quel punto cambierà o posso tenere quella che c'è adesso? Bye :D
rdefalco
17-12-2006, 15:13
Vi richiedo conferma prima di fare la "spesa": mi basta 1 solo ap (nell'abitazione dove nn ho adsl) e un modem router g624t (da collegare alla linea) Giusto? La configurazione dell' g624t a quel punto cambierà o posso tenere quella che c'è adesso? Bye :D
purtroppo non è una configurazione che io abbia mai provato
come da manuale dovrebbe servirti solo un AP messo in repeater mode e senza cambiamenti sul router, quindi anche nella casa dove non c'è adsl dovresti vedere lo stesso SSID del router adsl (quindi l'AP si annulla, fa solo da ripetitore), però non saprei dirti altro
Gighen_acer_aspire_3023
17-12-2006, 18:24
Ciao a tutti ho acquistato pure io il d-link dsl-g624t da due gorni e l'ho aggiornato col firmaware piu recente sul sio cioè quello di febbraio 2006 e per il momento non riscontro problemi con i programmi p2p.Leggendo ul sito non ho ben capito i problemi che voi riscontrate potreste gentilmente spiegarmi quali sono dato che son niubbo di ste cose??
Grazie
Nessuno mi sa spiegare perchè volevo sapere se aggiornare il router con il firmware spagnolo, per la cronaca sono riuscito ad aggiornarlo con quello di luglio scaricato attraverso il ftp della d-link
Grazie
the designer
17-12-2006, 19:32
ragazzi nn c è un firmware x un d-link G624T in grado di mantenere meglio una connessione con 6 db di SNR?ho provato quello SP ma è migliorato di poco...
Per VPI e VCI ho lasciato i valori di default vpi 8 VCI 35 nomeUtente/password sono correti e ho anche la lucina accesa della ADSL.
Hai impostato correttamente il DNS del router (pagina 46 del manuale D-Link) ed anche della scheda di rete?
Nessuno mi sa spiegare perchè volevo sapere se aggiornare il router con il firmware spagnolo, per la cronaca sono riuscito ad aggiornarlo con quello di luglio scaricato attraverso il ftp della d-link
Grazie
L'aggiornamento che hai fatto è sufficiente, non dovresti avere problemi ne anche con p2p. (problemi erano le disconessioni continue quando è attivo p2p)
Gighen_acer_aspire_3023
17-12-2006, 21:43
grazie mille della risposta
Carciofone
18-12-2006, 07:39
Ciao a tutti, scusate per questo OT, ma penso che la notizia sia interessante: LEGGETE QUI. (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?threadid=145385) E' utile soprattutto il suggerimento riguardante l'inserimento di un openDNS nella propria lista DNS.
Ciao
:cool:
boombastic
18-12-2006, 08:54
Ragazzi premetto che sono nubbio totale dell'adsl quindi vi prego di rispondere alle mie domande dall'ovvia risposta (per voi!!):
Ho chiamato sabato pomeriggio la telecom per attivare l'adsl senza modem perchè ho questo bel router,vorrei sapere:
1)l'ho collegato tramite la porta ethernet alla mia scheda madre,ma non è partita nessuna "installazione nuovo hardware" tipico di windows Xp quando colleghi qualcosa di uovo al pc,è normale?
2)ho aggiornato il firmware tramite l'interfaccia web con Internet Explorer seguendo le guide nella firma di Carciofone,poi ho eseguito il wizard ma non so quali parametri devo inserire per la connessione Adsl:username,password,ecc...
3)come mi accordo che la linea adsl è utilizzabile?La spia adsl ora come ora è completamente spenta,quando la telecom si degnerà la vedrò accesa fissa?O lampeggiante?
4)Devo creare una connessione internet tramite la procedura "Crea una nuova connessione" di Xp?tipo quella che si fa per creare una connessione dialup?Ho basta inserire i parametri di alice nelle impostazioni del router?E quando accendo il computer,come mi devo connettere ad internet?Lo fa in automatico il d-link?
Scusate se sono domande banali ma mi aiuterebbero a capire meglio!!
Gighen_acer_aspire_3023
18-12-2006, 11:11
Ciao a tutti, scusate per questo OT, ma penso che la notizia sia interessante: LEGGETE QUI. (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?threadid=145385) E' utile soprattutto il suggerimento riguardante l'inserimento di un openDNS nella propria lista DNS.
Ciao
:cool:
Ma saranno buoni questi dns????
paolone86
18-12-2006, 11:12
a me nessuno risponde ?!?!?!?
Gighen_acer_aspire_3023
18-12-2006, 11:30
Ma saranno buoni questi dns????
Nessuno li ha gia provati?????
Carciofone
18-12-2006, 14:24
Io ho aggiunto questi due dietro agli altri 2 per ogni emergenza, cos' anche se saltano quelli del provider ce ne sono due di emergenza....
208.67.222.222
208.67.220.220
gioacchino
18-12-2006, 16:22
ragazzi in precedenza avevo un ruter D-Link 504 ed un programma dsl 504 utility che mi permetteva di tenere sotto controllo il ruter , la linea adsl ed in genere tutti i parametri della connessione , pensavo di trovare qualcosa di analogo allegato al mio nuovo D-Link G 624 T ma non pare sia così , esiste qualche programmino che mi consigliate per il suddetto ruter ?
Grazie
Carciofone
18-12-2006, 16:27
Che nome aveva il programma che avevi e con che firmware del 504T lo usavi?
boombastic
18-12-2006, 17:28
Ragazzi premetto che sono nubbio totale dell'adsl quindi vi prego di rispondere alle mie domande dall'ovvia risposta (per voi!!):
Ho chiamato sabato pomeriggio la telecom per attivare l'adsl senza modem perchè ho questo bel router,vorrei sapere:
1)l'ho collegato tramite la porta ethernet alla mia scheda madre,ma non è partita nessuna "installazione nuovo hardware" tipico di windows Xp quando colleghi qualcosa di uovo al pc,è normale?
2)ho aggiornato il firmware tramite l'interfaccia web con Internet Explorer seguendo le guide nella firma di Carciofone,poi ho eseguito il wizard ma non so quali parametri devo inserire per la connessione Adsl:username,password,ecc...
3)come mi accordo che la linea adsl è utilizzabile?La spia adsl ora come ora è completamente spenta,quando la telecom si degnerà la vedrò accesa fissa?O lampeggiante?
4)Devo creare una connessione internet tramite la procedura "Crea una nuova connessione" di Xp?tipo quella che si fa per creare una connessione dialup?Ho basta inserire i parametri di alice nelle impostazioni del router?E quando accendo il computer,come mi devo connettere ad internet?Lo fa in automatico il d-link?
Scusate se sono domande banali ma mi aiuterebbero a capire meglio!!
scusate se insito ma mi servirebbero queste risposte,ho una situazione un pò ingarbugliata anche per il fatto che ho ancora la linea isdn e su di essa vorrei attivare l'adsl;per ora sembra ch ela richiesta sia stata accettata ma ancora non navigo con la banda larga.
Grazie a chi vorrà rispondermi!
Carciofone
18-12-2006, 18:32
Ragazzi premetto che sono nubbio totale dell'adsl quindi vi prego di rispondere alle mie domande dall'ovvia risposta (per voi!!):
Ho chiamato sabato pomeriggio la telecom per attivare l'adsl senza modem perchè ho questo bel router,vorrei sapere:
1)l'ho collegato tramite la porta ethernet alla mia scheda madre,ma non è partita nessuna "installazione nuovo hardware" tipico di windows Xp quando colleghi qualcosa di uovo al pc,è normale?
2)ho aggiornato il firmware tramite l'interfaccia web con Internet Explorer seguendo le guide nella firma di Carciofone,poi ho eseguito il wizard ma non so quali parametri devo inserire per la connessione Adsl:username,password,ecc...
3)come mi accordo che la linea adsl è utilizzabile?La spia adsl ora come ora è completamente spenta,quando la telecom si degnerà la vedrò accesa fissa?O lampeggiante?
4)Devo creare una connessione internet tramite la procedura "Crea una nuova connessione" di Xp?tipo quella che si fa per creare una connessione dialup?Ho basta inserire i parametri di alice nelle impostazioni del router?E quando accendo il computer,come mi devo connettere ad internet?Lo fa in automatico il d-link?
Scusate se sono domande banali ma mi aiuterebbero a capire meglio!!
1) nessun dispositivo da collegare alla porta ethernet deve essere installato.
2) te li deve comunicare il provider
3) in Italia nessun provider attiva l'ADSL su linee ISDN. Sicchè avrai l'ADSL quando verranno ad installarti una nuova linea (nuovo doppino) che affiancherà il vecchio, oppure ti convertiranno la vecchia in PTSN. In Germania dove installano l'adsl su linee ISDN sono in vendita particolari router di tipo Annex B
4) niente di tutto ciò: il router verrà visto come un altro computer della rete che fungerà da gateway per tutti quelli ad esso connessi in wifi o ethernet.
boombastic
18-12-2006, 20:07
quando verranno ad installarti una nuova linea (nuovo doppino) che affiancherà il vecchio, oppure ti convertiranno la vecchia in PTSN. In Germania dove installano l'adsl su linee ISDN sono in vendita particolari router di tipo Annex B
ma allora perchè l'operatrice mi ha fatto fare la richiesta per l'adsl?E anche se lei era un pò ignorante,come mai il sistema glielo ha permesso?
Ciao a tutti, anche io ho appena comprato il router in oggetto(dsl 624t), seguendo le istruzioni sono riuscito a connettermi, ma emule non funziona.. :cry: :(
Siccome è il mio primo router non sono "prorpio pratico", quindi qualcuno potrebbe dirmi cosa fare per far funzionare emule, aprire le porte, IP etc :confused: magari con una spiegazione elementare, come fossi un bambino.
Grazie in anticipo e ciao Ninni
p.s. uso alice
boombastic
18-12-2006, 22:28
Se guardi qualche post indetro,nella firma di carciofone trovi i link a delle discussioni che possono aiutarti.
Ciao!
Carciofone
19-12-2006, 05:32
ma allora perchè l'operatrice mi ha fatto fare la richiesta per l'adsl?E anche se lei era un pò ignorante,come mai il sistema glielo ha permesso?
Perchè, infatti, è permesso: in questo caso ti portano gratuitamente una nuova linea solo per l'ADSL o ti convertono la vecchia. Solo che i tempi si allungano. (Che provider è?)
A proposito, collegare apparecchiature AnnexA (PTSN) a linee ISDN può danneggiarle irreparabilmente, nel caso dei router, anche se all'apposita uscita della borchia che hai in casa.
gioacchino
19-12-2006, 05:38
Che nome aveva il programma che avevi e con che firmware del 504T lo usavi?
D-Link DSL-500/504 Utility
Screenshots, new developments and download page at:
// http://shadow.sentry.org/~trev/dsl50x.html
disinibito
19-12-2006, 06:58
ciao a tutti,
mi potreste consigliare una guida per la sicurezza del g624t?
ho letto la GUIDA alle impostazioni di sicurezza del D-Link DSLG604T di Vincer72 ma non essendo esperto ho delle perplessità sul giusto procedimento.
io al g624t ho collegato tramite cavo un desktop con win98se e tramite wireless un notebook con winXPhe.
ho anche seguito tutti i consigli di questo 3d e mi sono trovato benissimo, ora potreste aiutarmi anche questa volta?
grazie in anticipo
boombastic
19-12-2006, 09:11
Perchè, infatti, è permesso: in questo caso ti portano gratuitamente una nuova linea solo per l'ADSL o ti convertono la vecchia. Solo che i tempi si allungano. (Che provider è?)
A proposito, collegare apparecchiature AnnexA (PTSN) a linee ISDN può danneggiarle irreparabilmente, nel caso dei router, anche se all'apposita uscita della borchia che hai in casa.
Il provider è la telecom e le cose sono andate così:
1)Sabato mattina una prima operatrice mi ha chiamato dicendomi che era disponibile l'adsl,io le ho detto che ero interessato ma che dovevo togliere l'isdn,lei mi ha vivamente consigliato di attivare l'adsl PRIMA di convertire l'isdn in una linea tradizionale poichè,per problemi tecnici(parlava di dover far passare due cavi non so dove) se avessi fatto il contrario avrei rischiato in seguito di dover aspettare molto per riuscire a connettermi nuovamente dove il distacco dell'isdn;ovviamente non mi ha convinto e sono passato a chiamare un'altra operatrice
2)la seconda operatrice mi ha fatto richiedere la conversione da isdn a tradizionale,prendendomi appuntamento per l'8 gennaio con il tecnico che deve venire a casa x fare il cambiamento.Da quel giorno in poi,a detta sua, avrei potuto attivare l'adsl.
3)Date le discordanze,ho aspettato qualche ora e chiamato una terza operatrice che, alla domanda:"Posso attivare un'adsl su una isdn?" mi ha risposto: "Io provo a farlo,se il sistema me lo permette glielo faccio"!Il sistema ha permesso...
Ora cosa vuol dire che mi porteranno una nuova linea?Devo staccare il router dalla borchia isdn?Ma lo posso attaccare sulla presa telefonica tripolare che ho vicino alla borchia isdn?
Io tenevo collegato il cavo dell'adsl per vedere se tante volte avevo già la portante...Aiuto!NHon so più come devo procedere!!!
Carciofone
19-12-2006, 09:27
La seconda operatrice sapeva il fatto suo. Da quello che ho capito, hai comunque richiesto la conversione.
La terza non ha fatto altro che inoltrare la tua richiesta di attivare l'adsl date le nuove condizioni di richiesta conversione.
Ora è logico che se hai accettato che ti facessero la conversione, può essere che l'attivazione dell'adsl segua la conversione e venga effettuata sullo stesso doppino.
Se non hai accettato la conversione ti portano un altro doppino a seguito della terza richiesta.
Purtroppo in condizioni di scarsa comprensione come queste non si dovrebbe mai dare l'assenso ad operazioni di cui non si capisce bene lo scopo.
Ah, dalla insistenza della prima operatrice si capisce chiaramente che NON si trattava di un'operatrice Telecom, ma di un terzista di un call center in cerca di far sottoscrivere contratti... Infatti, pur essendo tecnicamente tutto realizzabile, non era forse la soluzione meno invadente della privacy della tua abitazione, anche se, sicuramente quella migliore dal punto di vista tecnico, dato che ti saresti ritrovato una linea dati dedicata senza le interferenze del servizio voce.
boombastic
19-12-2006, 09:44
La conversione l'ho accettta,quindi secondo te comunque l'adsl non la potrò usre prima dell'8 gennaio quando mi verranno a togliere la linea isdn,giusto?Fino ad allora il mio d-link lo posso pure reinscatolare nella sua confezione tanto sta lì a prendre polvere,vero?
Grazie per la pazienza!
Io avevo isdn........ho richiesto l'adsl...........mi hanno praticamente tolto l'nt1plus e lasciato la seconda linea che avanzava........in questo modo ho l'adsl su quest'ultimo cavo (presumo sia una linea solo dati anche xkè nn è possibile effettuare chiamate vocali ma solo linea dati), e l'altra penso la principale per chiamare a voce.
Praticamente se hai isdn.......per comodità loro ti lasciano 2 cavi di cui 1 dati e l'altro voce normale, infatti io potrei anche nn mettere il filtro adsl.
Cmq la seconda linea nn la pago affatto......è stata una bella fortuna !
jacksayan
19-12-2006, 15:48
Salve a tutti. Sto facendo un applet java che legga le trap uscenti dal mio router DSL-G624T tramite il protocollo SNMP; avrei bisogno di leggere il MIB del dispositivo, ma non so dove andarlo a cercare, avete qualche idea ?
è una cosa fattibile o sto vaneggiando ? :stordita:
fabius79
19-12-2006, 17:38
Io ho aggiunto questi due dietro agli altri 2 per ogni emergenza, cos' anche se saltano quelli del provider ce ne sono due di emergenza....
208.67.222.222
208.67.220.220
li uso da parecchi mesi e non ho mai avuto problemi di DOS (assenza del servizio)
forse sono qualche millisecondo più lenti di quelli di libero ma sembrano essere meno soggetti ad attacchi e sovraccarichi.
lparcshinoda
19-12-2006, 17:53
Ciao a tutti. Innanzitutto un sentito GRAZIE a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questa guida ed a Carciofone stesso.... oggi ho comprato il mio primo router e se nn avessi letto le vostre guide sarei impazzito :) secondo poi, vista la mole dei dati da leggere e/o consultare, mi piacerebbe mi confermaste quanto fatto:
1) no DHCP
2) indirizzi statici aggiunti per i miei 5 pc (al max) nella rete
3) aperte le porte per i 3 pc che usano emule nella rete con rules diverse
4) Aggiornato il Firmware a quello inserito nei link delle guide in rilievo. Attualmente uso DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720. E' corretto per Emule ? Inizialmente pensavo alla versione spagnola ma ho letto ke cmq non cambia . . . ho fatto male ? Calcolando che VOGLIO usare emule ad ALTE velocità.
5) attivato il firewall senza DOS protection per favorire emule
6) Eliminato l'uPnP visto ke uso il port forwarding
7) attivata wpa con chiave a stringa. Notare che in effetti non ne avrei bisogno visto che nessuno nel mio condominio (forse a parte la nonnetta al piano di sotto :Prrr: ) usa internet o wifi. Posso migliorare le prestazioni senza WPA ???
8) messo ip statico su ogni client il router come host e come DNS predefinito
9) ho lasciato i settaggi DNS di base per il router.... ho fatto bene ?? Questo peggiora le mie prestazioni ? Dovrei usare quelli del mio provider (Alice) ??
10) Un altra piccola domanda. Rispetto ad un normale modem via cavo (quindi ethernet o usb) quando perdo di banda effettivamente ??
Grazie mille per ogni delucidazione
ho messo il firmware europeo anchio ho avuto problemi con il mulo dopo mezzora si bloccava il router.... :( :(
Sembra sistemato ..... ho attivato le porte grazie una guida sul sito del mulo.
Volevo sapere se per caso c'e' qulcosa da settare sui parametri del ruoter come per esempio il firewall "io per sicurezza ho spuntato tutto per essere al sicuro" ditemi voi che posso fare per avere il massimo della velocità di download (sul sito del mulo dicono di mettere connessioni massime a 100).....
Il problema + grave è che il portatile nn riesce a trovare il software per l'adattatore D-LINK DWL-G122 anche se ho installato il software a corredo mi rimane su gestione periferiche il punto di domanda :confused: :muro: :confused: :muro: :( :cry:
(Installato su desktop con lo stesso software me lo trova e ho su questo pc win xp prof. con sp2)
UN GRAZIE A CHI MI DARA' UNA MANO
lparcshinoda
19-12-2006, 22:11
guarda per quel ke riguarda il firewall ho letto che la protezione DoS (il primo gruppo di casellette di spunta) può dare problemi con Emule in quanto l'elevato numero di connessioni aperte da emule può essere limitato da esso.
Riguardo il driver per l'adattatore nn saprei :S io l'ho installato su un fisso con xp sp2 . . . secondo me dovresti provare e disinstallare TUTTO e poi a rimetterelo di nuovo. Prova ad installare quanto su cd, poi a riavviare ... il tutto con l'adattatore usb scollegato . . . ed infine ad attaccare l'usb DOPO il riavvio ed a vedere se viene riconosciuto . . semmai riavvia ulteriormente . . .
Il mulo nn sembra riavviarsi ma la velocità è molto più bassa rispetto a prima. Qualcuno può darci qualche dritta? PS. io ho messo alla fine il FW spagnolo . . . anke se quello italiano mi pareva andare bene . . .
Ho un problema appena attivo la crittografia per la connessione Wireless del mio DSL-G624T la connessione cade e non riesce piu a connettersi fino a quando non tolgo l'opzione per la crittografia. vorrei che la rete fosse crittografata!
Cosa posso fare?
A ok ho letto la guida del modello simile credo di aver capito. :D
Carciofone
20-12-2006, 06:32
Io avevo isdn........ho richiesto l'adsl...........mi hanno praticamente tolto l'nt1plus e lasciato la seconda linea che avanzava........in questo modo ho l'adsl su quest'ultimo cavo (presumo sia una linea solo dati anche xkè nn è possibile effettuare chiamate vocali ma solo linea dati), e l'altra penso la principale per chiamare a voce.
Praticamente se hai isdn.......per comodità loro ti lasciano 2 cavi di cui 1 dati e l'altro voce normale, infatti io potrei anche nn mettere il filtro adsl.
Cmq la seconda linea nn la pago affatto......è stata una bella fortuna !
Non si capisce, in definitiva, se a casa tua arriva un doppino (di due fili), o due doppini (4 fili)...
lparcshinoda
20-12-2006, 09:07
help per favore. ora sembra andare tt bene, emule nn s disconnette, la rete nn s disconnette . . eppure . . il mulo è passato da una velocità media di 60 ad una di 20 !!! possibile ? Sn sempre andato abb veloce col mulo . . . ed oggi invece va ke è una pippa :( qualcuno mi aiuta ? Forse il router nn riesce a gestire bene tante connessioni insieme ? ho un 30 % d connessioni di downloads nn riuscite secondo emule ... HELP !! se continua cosi dovro togliere sto router purtroppo xke mio fratello VUOLE scaricare a piena banda :( :( :(
Carciofone
20-12-2006, 09:40
help per favore. ora sembra andare tt bene, emule nn s disconnette, la rete nn s disconnette . . eppure . . il mulo è passato da una velocità media di 60 ad una di 20 !!! possibile ? Sn sempre andato abb veloce col mulo . . . ed oggi invece va ke è una pippa :( qualcuno mi aiuta ? Forse il router nn riesce a gestire bene tante connessioni insieme ? ho un 30 % d connessioni di downloads nn riuscite secondo emule ... HELP !! se continua cosi dovro togliere sto router purtroppo xke mio fratello VUOLE scaricare a piena banda :( :( :(
Mica stai scrivendo un sms... qui le lettere le vendono a poco alla tonnellata! :Prrr:
Possibile sì che il mulo non scarichi a velocità max! Mica dipende solo da te e, inoltre, mica stai scaricando da dei server. Stai scaricando da altri utenti che, come te hanno un rapporto di 8 o 16:1 nel down rispetto all'upload. Se non hai una ratio minima di 3:1 il tuo client emule, come quello di tutti gli altri, ti mettono in attesa senza scaricare per farti accumulare crediti con l'upload. Inoltre, tra code, amici, overhead etc il mulo deve stare almeno 3 o 4 ore di seguito dopo una disconnessione per riprendere vigore. Altra cosa: i crediti si ESAURISCONO scaricando e, se si uppa poco, rimangono a zero come se si fosse appena installato il mulo. La colonna fonti, poi, indica come terzo parametro il numero di fonti disponibili e se sono poche , inutile sperare in forti download. Le velocità elevate del mulo si possono apprezzare solo dopo varie ore, su un totale di files in down di 15 o 20...
Ciao
:cool:
lparcshinoda
20-12-2006, 11:38
ok ok ... errore mio.Allora uso Emule da almeno 3 anni e sempre con upload al max (dwn a 800 e up a 30). Di crediti ne ho abbastanza e cmq di solito viaggio in media durante una nottata a scaricare, su almeno 90 in Dwn. Stanotte, la prima notte col router e dietro wifi, ecco che la velocità media è stata di 20 ed al max ha raggiunto i 30-40 ma per roba come 10 minuti. Ho files con molte fonti in donwload ... e sn almeno 1 decina. Il fatto è ke solitamente con queste stesse caratteristiche scarico di piu e meglio. Quello che vorrei capire è se dipende dal fatto ke la wifi nn è adatta al mulo e se voglio scaricare la notte devo usare un cavo ethernet da attaccare al router, se dipende dalla mia scheda di rete (una Intel (R) PRO/wireless 2200BG Network Connection, per cui uso gli utlimi driver consigliatomi dalla hp . . cioè i 9.0.4.17 come riportato dal mio gestione periferiche di xp... NOTA AGGIUNTA: ho seguito le istruzioni per ottimizzare questa scheda come riportato nella guida da te indicata ... QUI' (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73) e riavviato la connessione così evito di perdere di stabilità... ho anche usato TPC optimizer, inoltre i miei valori di connessione sono ottimi come riportato dal router ) che devo cambiare e/o sistemare ....oppure se dipende dal router stesso MAL configurato o proprio limitato per il mulo e quindi devo tornare al mio Access Media Fastrate 100 USB fornitomi secoli fà da Telecom cn cui andava tt bene :confused:
PS Thanks Carciofone x l'attenzione m stavo disperando :D
PPS Il mio post è il numero 1000... ho vinto qualche cosa ? Niente, niente. . . :stordita:
Allora . . . ho notato che cablando la connessione col router e facendo il test di velocità Intel, indicativamente ho una maggiore stabilità / velocità con wifi (a distanza di mezzo metro da router) che col cablato ethernet. Probabilmente l'help sulla mia scheda Intel è stato utile . . . :D fatto stà che Emule ancora nn va a pieno regime. E' come se avesse un macigno legato alle chiappe :doh:
PPPS Ricordo che ho messo il FW spagnolo (Prima ho testato quello EU ed andava bene, però ho letto k per il mulo quello SP è meglio per cui ho messo quello..l'ultimo riportato nella guida), ho attivato il firewall senza DoS per favorire emule) ed ho una WPA-PSK a codice stringa anche se potrei levarla xke nn ho rischi di allacci clandestini (se la levo miglioro o no?). NON uso configurazioni DSN (dovrei usare i server DSN consigliati da Alice oppure lasciare quelli impostati dal router, cioè ricerca automatica ??), NON uso DHCP ed ho indirizzi statici (4 impostati) con rispettive rules di emule separate con porte diverse. Tutto corretto ??
PPPPS Questo è l'ultimo giuro. . . .allora . . in sostanza ... mi garantite che voi scaricate dietro wifi con questo router alla STESSA velocità che con un modem ADSL ??? La differenza non c'è quindi ?? Oppure è lieve o è insignificante o è ENORME e devo farci l'abitudine a viaggiare "un pò più lento" ??? Se è così risolvo cablando con Ethernet ?? Oppure stando VICINO al router col wifi ??? :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.