View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T
haller63
29-08-2007, 08:40
Ciao a tutti
leggendo nel 3d mi è sembrato di capire che il D-LINK 624T non supporta il WPA2 ma solo il WPA: me lo potete confermare?
Eventualmente tale funzionalità sarà disponibile nelle future release FW?
Per un uso "hobbistico" (solo navigazione & E-mail) me lo consigliereste?
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Ciao
The Big Tiket
29-08-2007, 11:23
Sera a tutti!!:D
sono anch'io un felice possesore del 624T, davvero molto valido, mai dato problemi.
ma vorrei porvi una domanda per capire le capacità di copertura wireless del router, quindi...voi che siete collegati tramite wifi potete dirmi a che distanza più o meno riuscite ad avere una connessione decente?
grazie mille a tutti:)
ciauuz
:mbe: nessuso? :D
walter sampei
29-08-2007, 12:31
:mbe: nessuso? :D
avendo esterni i muri con quintali di ferro :muro: all'esterno della casa arrivo a 5-6 m (ed e' un vantaggio cosi' nessuno si puo' collegare al mio access point :D ), all'interno di casa arrivo tranquillamente a circa 10 m con un paio di "giri", una porta e vari rimbalzi su per le scale. stranamente qualche volta con il maltempo mi da problemi ma basta lasciare la porta aperta e prende, solo una volta ho dovuto spostare il muletto
rinorace
30-08-2007, 08:46
Ciao a tutti,
con fortune alterne uso questo modem router da un anno.
Nel senso che, se non fa le bizze, funziona alla grandissima, connettendosi velocemente in wireless, lan, a reti p2p (uso il firmware spagnolo).
Ora non va. il DHCP funziona (da l'indirizzo ip corretto ai pc collegati in rete) ma nn li fa connettere a internet. Non e' un problema del gestore, in quanto non riesco a visualizzare nemmeno la pagina di configurazione (192.168.1.1).
Provando a pingare la suddetta invece non ho problemi di sorta.
Avete qualche idea/qualcuno ha gia riscontrato problemi simili?
Scusate se posto la domanda senza vedere se era gia stato risolto in precedenza il problema, ma purtroppo in un forum cosi articolato non e' smepre facile trovare quello che gia e' stato discusso..
Grazie!
Ho un portatile pavilion dv8000 dotato di collegamento wireless (broadcom 802.11 a/b/g WLAN) e un router DSL-924 wireless della D-Link.
Chiedo a qualche esperto se gentilmente mi può guidare passo passo per collegare questi due benedetti apparecchi in modalità senza fili?
Purtroppo a me rileva nessuna rete disponibile e non essendo un esperto non so dove battere la testa :rolleyes:
Io le ho provate tutte (anzi quasi tutte, visto che la soluzione non l'ho trovata ) senza riuscire a cavare un ragno dal buco , tra l'altro il modem è dotato di un wireless USB adapter che neppure quello son riuscito a mettere in collegamento con il router
Il router funziona egregiamente collegato al portatile tramite cavo ethernet, però se tento di caricare i driver dell'apparecchio mi esce una finestra che mi avverte che il modem non viene rilevato.
L'abbonamento è con la tin.it
Grazie!
walter sampei
30-08-2007, 10:39
il router non ha bisogno di driver, unica cosa hai attivato l'access point wireless?
http://img201.imageshack.us/img201/3006/96919452xg4.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=96919452xg4.jpg)
Si credo sia abilitato
gabrieleyama
30-08-2007, 11:36
[edit]
babbomaria
31-08-2007, 17:19
G624M
Ringrazio tutti coloro che hanno segnalato le loro impostazioni.
ed hanno dato consigli utili per questo modello!!
Grazie
walter sampei
31-08-2007, 18:08
http://img201.imageshack.us/img201/3006/96919452xg4.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=96919452xg4.jpg)
Si credo sia abilitato
mi pare di si... comunque appena sistemi tutto, ricordati di abilitare wpa!!!
Ok per il WPA
Nessuno è in grado di aiutarmi?
ciao volevo sapere se il modem router d-link dsl g624T è possibile discativarli la funzione modem e usarlo solo come router ,in quanto l'ho collegato all'hag di fastweb e diciamo che andrebbe anche come router pero' sto notando che ogni tanto non mi fa collegare i pc sia il fisso che il portatile mentre con un'altro router non ho problemi ,percio presumo che questi problemi siano dovuti al rouer che a funzionalita di modem e penso si dia noia con l'hag
grazie FabrY
Mi sono accorto che il 17 Luglio la D-Link italiano ha reso pubblico un secondo firmware per utenti Wind, apparentemente ottimizzato per l'IPTV.
Entrambi i firmware Wind ("liscio" (ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.WI-C.20070202/) ed IPTV (ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.WT-C.20070202_IPTV/)) sono del 2 Febbrario 2007, pero' quello pubblicato nei mesi scorsi e' piu' piccolo di circa 20 KiB ed e' stato compilato alcuni giorni dopo quello IPTV.
E' quindi probabile che questo nuovo firmware sia uguale al precedente, salvo per l'aggiunta di alcune sezioni/opzioni relative all'IPTV (previste sin dall'inizio ma poi rimosse).
Immortal
02-09-2007, 17:37
scusate..ho cercato nella discussione ma nn ho trovato nulla a riguardo...
ho provato mirc, tutto bene nel senso che si connette ai server e riesco a scaricare anche ad alte velocità..solo che non riesco a mandare ne a stabilire una dcc chat! ho provato a mandare una foto ad un mio amico ma nulla, ho provato ad altri e nulla lo stesso..addirittura ho provato a mandarla a me stesso (utilizzando 2 client aperti contemporaneamente) e ancora nulla..
mi potete dire che porte esattamente vanno aperte e se devo toccare altre impostazioni?
per adesso ho aperto dalla 6667 alla 6669..ditemi voi..:help:
Carciofone
02-09-2007, 19:47
Aggiornata la prima pagina con i link a tutti gli ultimi firmware secondo le indicazioni di DKDIB, che ringrazio per la collaborazione.
codicealpha
02-09-2007, 20:56
ho comprato il 3Com 3CRWDR200A-75, uno schifo assurdo..
questo D-link DSL-G624M, non ho capito se è buono o no.. aggiornando al firmware spagnolo.. non uso emule ma vorrei un buon firewall..
grazie!
haller63
03-09-2007, 21:47
Curiosando sul sito tedesco di Dlink ho trovato il FW 3.02B01T02.EU-A.20070413 datato 13/04/2007.
(http://www.dlink.de/?go=jN7uAYLx/oIJaWVdDbgYU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVo9/j6ltbNlwaaRp5j8sAmu5j3cf/YEfRY6kjP7kIlhR4aiIMoK7C5LttWdXksBZXKtUOszPsiXT+i6eI8eWKK4470Yr+YVE/TkAcoikkn30giBasmOuEBxv).
Qualcuno lo ha mai provato?
Ciao a tutti
Haller wrote:
> Curiosando sul sito tedesco di Dlink ho trovato il FW 3.02B01T02.EU-
> A.20070413 datato 13/04/2007.
Dovrebbe essere l'ultima release del firmware 3.02.
Stando al changelog corregge 1 unico baco, fra l'altro piuttosto particolare (riguarda il DynDNS per chi non usa la connessione in modalita' always on).
Essendo un firmware distribuito in Germania adotta l'Annex B in modalita' ADSL(1), pertanto da noi dovrebbe funzionare solo a chi possiede un'ADSL2 oppure un'ADSL2+.
Sul Dsl-G624M non ho capito come impostare che prenda dns in auto non mi funziona
DarkWolf
04-09-2007, 03:26
Essendo un firmware distribuito in Germania adotta l'Annex B in modalita' ADSL(1), pertanto da noi dovrebbe funzionare solo a chi possiede un'ADSL2 oppure un'ADSL2+. Scusate se mi intrometto ma per esperienza so che chi compra tramite ebay un G6x4T tedesco (annexB) poi dovrà mettere un firmware annexa per collegarsi ad internet.
inoltre i dsp annexA vs annexB sono sicuramente diversi (nel firmware routertech difatti li metto separati e anche mcmcc mette firmware separati per le due diverse tipologie di adsl. ;)
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/W400G/
Ergo mettere un firmware tedesco equivale
(perlomeno dovrebbe essere così a rigor di logica)
a non potersi più connettere (almenochè non sostituiate i driver dsp presenti nel filesystem) :D
Carciofone
04-09-2007, 06:07
Scusate se mi intrometto ma per esperienza so che chi compra tramite ebay un G6x4T tedesco (annexB) poi dovrà mettere un firmware annexa per collegarsi ad internet.
inoltre i dsp annexA vs annexB sono sicuramente diversi (nel firmware routertech difatti li metto separati e anche mcmcc mette firmware separati per le due diverse tipologie di adsl. ;)
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/W400G/
Ergo mettere un firmware tedesco equivale
(perlomeno dovrebbe essere così a rigor di logica)
a non potersi più connettere (almenochè non sostituiate i driver dsp presenti nel filesystem) :D
Hai ragione in parte. Anche in Germania usano l'AnnexA sulle linee PTSN. L'AnnexB si usa se la connessione ADSL è fornita su linee ISDN. Queste ultime in Italia non sono molto diffuse, e così Telecom preferisce convertire la linea quando è richiesta l'ADSL.
Comunque non resta che fare una prova. I firmware cosiddetti tedeschi se contengono la sigla EU sono AnnexA, altrimenti contengono DE se sono AnnexB. Inoltre è quasi impossibile che router a basso costo come i G60\24T contengano l'hardware per entrambi i tipi di connessione WAN e, secondo me, sono tutti AnnexA e basta anche in Germania. Probabilmente avranno altri modelli per l'AnnexB.
haller63
04-09-2007, 10:28
Ok grazie per la risposta!
In effetti mi era venuto il dubbio che ci potesse essere qualche non compatibilità, tuttavia il codice del FW 3.02B01T02.EU-A.20070413 è del tutto simile a quelli che identificano i FW sul sito italiano di Dlink (a meno della data - 13/04/2007).
Proverò a sentire l'assistenza D-Link .....
Ciao
DarkWolf
04-09-2007, 13:08
Hai ragione in parte. Anche in Germania usano l'AnnexA sulle linee PTSN. L'AnnexB si usa se la connessione ADSL è fornita su linee ISDN. Queste ultime in Italia non sono molto diffuse, e così Telecom preferisce convertire la linea quando è richiesta l'ADSL.
Comunque non resta che fare una prova. I firmware cosiddetti tedeschi se contengono la sigla EU sono AnnexA, altrimenti contengono DE se sono AnnexB. Inoltre è quasi impossibile che router a basso costo come i G60\24T contengano l'hardware per entrambi i tipi di connessione WAN e, secondo me, sono tutti AnnexA e basta anche in Germania. Probabilmente avranno altri modelli per l'AnnexB. AnnexA o AnnexB non è questione di hardware ma di soli driver dsp ;)
Ripeto il mio rtech gira sia in annexA che in annexB (impostando dalla env l'apposito dsp) idem per i firmware mcmcc :cool:
Sul Dsl-G624M non ho capito come impostare che prenda dns in auto non mi funziona
Potresti spiegarti meglio non ho capito la domanda
ho il modem dsl g624t con alice 20 mega, spesso cade connessione dopo un pò..cè soluzione?grazie:muro: :muro: :muro:
Carciofone
04-09-2007, 14:36
AnnexA o AnnexB non è questione di hardware ma di soli driver dsp ;)
Ripeto il mio rtech gira sia in annexA che in annexB (impostando dalla env l'apposito dsp) idem per i firmware mcmcc :cool:
Lo so che in linea teorica hai ragione, ma come la mettiamo coi diversi connettori per la linea telefonica PTSN e ISDN integrati nel router? :D
DarkWolf
04-09-2007, 14:59
Lo so che in linea teorica hai ragione, ma come la mettiamo coi diversi connettori per la linea telefonica PTSN e ISDN integrati nel router? :D infatti i g604T comprati su ebay in germania sono identici (hardware parlando) ai nostri (connettori compresi).
Probabilmente anche la annexB la passano sul semplice doppino... non lo so ma so che almeno in questi casi non è differenza hardware bensì solo software.
Carciofone
04-09-2007, 15:16
infatti i g604T comprati su ebay in germania sono identici (hardware parlando) ai nostri (connettori compresi).
Probabilmente anche la annexB la passano sul semplice doppino... non lo so ma so che almeno in questi casi non è differenza hardware bensì solo software.
Sul software hai ragione, d'altronde compili firmware, quindi lo sai.
Sull'hardware i due connettori sono molto diversi: il telefono normale ha un connettore a 4 poli, l'ISDN ne ha 8 ed è più largo. Se sono presenti solo 4 poli l'apparecchio non può lavorare su linee adsl-isdn. Le borchie isdn hanno anche uscite a 4 poli per la telefonia analogica, ma non ci si possono collegare router adsl. Certi Fritz hanno una porta a 8 poli universale e autosense che si regola automaticamente su pnts o isdn, ma in pratica il connettore entra in entrambi i casi perchè è sagomato ad hoc.
Ciao
:cool:
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e dopo avermi sciroppato quasi tutte le pagine ho un problema che non sono riuscito a risolvere.:help:
Ho acquistato il router da poco, mi serve per pubblicare alcuni server su internet protetti da un firewall. Quindi ho disattivato il Wireless, ho impostato la WAN con gli indirizzi punto punto forniti da Telecom, ho disattivato il firewall, il natting, la DMZ e quant'altro, al momento di impostare la LAN con l'indirizzo fornito da Telecom e SM 255.255.255.248, mi dice che l'indirizzo è fuori dagli indirizzi consentiti. :confused:
Ho verificato un pò tutto ma mi sembra tutto in ordine.
Versione firmware V3.00B01T02.EU-A.20061124
SET IP 88.51.120.224 - 88.51.120.231 SM 255.255.255.248
Def. GW 88.51.120.225.
Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Con versioni precedenti del firmware mi accettava l'indirizzo ma mi impallava continuamente il Router.
Grazie
DarkWolf
04-09-2007, 15:22
Sul software hai ragione, d'altronde compili firmware, quindi lo sai.
Sull'hardware i due connettori sono molto diversi: il telefono normale ha un connettore a 4 poli, l'ISDN ne ha 8 ed è più largo. Ma qui stiamo parlando di annexA vs annexB (no di isdn) e per quanto mi riguarda annexA e annexB utilizzano gli stessi connettori (ripeto ho ricevuto di persona alcuni G604T annexB che poi tramite firmware li ho portati ad annexA)... :stordita:
Carciofone
04-09-2007, 16:18
Ma qui stiamo parlando di annexA vs annexB (no di isdn) e per quanto mi riguarda annexA e annexB utilizzano gli stessi connettori (ripeto ho ricevuto di persona alcuni G604T annexB che poi tramite firmware li ho portati ad annexA)... :stordita:
Forse non sono stato abbastanza chiaro: il protocollo di trasporto AnnexB è utilizzato solo ed esclusivamente sulle linee ISDN a 8 poli e ci vuole un connettore particolare sul router Rj45 (più grande). Il protocollo AnnexA è urilizzato solo su linee PSTN analogiche ed ha il consueto connettore Rj11 a 4 poli. Non si trovano router con il connettore piccolo che siano AnnexB.
In Germania non hanno mai venduto G604T o G624T AnnexB, ma solo AnnexA e lo puoi vedere dalla famosa dicitura sull'etichetta relativa alla versione Ax (A sta per AnnexA). Nel loro sito non esistono firmware per AnnexB per quel modello, ma solo EU per AnnexA. Solo sui repository australiani esistono firmware per AnnexB (la famosa versione Bx).
Link: http://www.dlink.de/?go=jN7uAYLx/oIJaWVdDbgYU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVo92kP98f8p8Nqtg6DQ6VHqqnHtB85pJVJ23gKftOQ5A8ruEaoqgXYP+pmsMmdsPTbhHNpbF3RLA5TSEJcbefr8r/Ep+/I9WqygTYYTwlmHkhyBes2OuEhpvYw==
I modelli AnnexB sono diversi e sono il DSL-G684T wireless e il DSL-584T: http://www.dlink.de/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDb4aU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVohpxu5vbMYjOaVk6iwoFSztxSJG9o4K
In sintesi: le porte WAN e relative circuiterie per collegarsi ai due tipi di linee sono diversi. Sui due tipi di linee si usano protocolli di trasporto diversi e incompatibili tra loro.
E' solo amatorialmente che si può introdurre un driver al posto dell'altro, ma se il connettore non è quello giusto, il router su quella linea non funziona.
P.S.: mi piacerebbe vedere qualche link su Ebay con router G604T AnnexB dato che non si finisce mai di imparare. :D
Senza andare tanto lontano, anche qui puoi trovare notizie: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=569066
ho il modem dsl g624t con alice 20 mega, spesso cade connessione dopo un pò..cè soluzione?grazie:muro: :muro: :muro:
Current Firmware Version : V3.02B01T02.EU-A.20061124
hELP!!!
luca22583
04-09-2007, 16:31
ATTUALMENTe qual'è il migliore firmware per il g624t per il p2p? sempre lo spagnolo? devo dare "assistenza" dopo aver venduto il mio router :)
metto il francese di maggio o meglio lo spagnolo? :)
Carciofone
04-09-2007, 16:36
ATTUALMENTe qual'è il migliore firmware per il g624t per il p2p? sempre lo spagnolo? devo dare "assistenza" dopo aver venduto il mio router :)
metto il francese di maggio o meglio lo spagnolo? :)
MAI mettere i firmware francesi: ti ritroveresti con il wireless depotenziato.
MAI mettere i firmware francesi: ti ritroveresti con il wireless depotenziato.
StraQuoto, metti lo spagnolo! ;)
raga c'è un modo per aumentarne la portata Wifi?
nessuno mi aiuta...
ho il modem dsl g624t con alice 20 mega, spesso cade connessione dopo un pò..cè soluzione?grazie
Current Firmware Version : V3.02B01T02.EU-A.20061124
nessuno mi aiuta...
ho il modem dsl g624t con alice 20 mega, spesso cade connessione dopo un pò..cè soluzione?grazie
Current Firmware Version : V3.02B01T02.EU-A.20061124
Ciao! hai provato il firmware spagnolo? io qnd avevo il g624t cn quello mi trovavo bene, mentre ricordo che con gli altri avevo qualche problema di connessione come dici tu. Provalo se nn l'hai ancora fatto! ;)
grazie, ma non sò qualè e come si istalla :cry: :cry:
grazie, ma non sò qualè e come si istalla :cry: :cry:
Da browser digita 192.168.1.1 inserisci admin e password, vai nella Sezione Tools, Firmware e da lì carichi il file che hai scaricato sul tuo pc del firmware spagnolo. (Lo trovi nella prima pagina di questo Thread) ;)
Ho un portatile pavilion dv8000 dotato di collegamento wireless (broadcom 802.11 a/b/g WLAN) e un router DSL-924 wireless della D-Link.
Chiedo a qualche esperto se gentilmente mi può guidare passo passo per collegare questi due benedetti apparecchi in modalità senza fili?
Purtroppo a me rileva nessuna rete disponibile e non essendo un esperto non so dove battere la testa :rolleyes:
Io le ho provate tutte (anzi quasi tutte, visto che la soluzione non l'ho trovata ) senza riuscire a cavare un ragno dal buco , tra l'altro il modem è dotato di un wireless USB adapter che neppure quello son riuscito a mettere in collegamento con il router
Il router funziona egregiamente collegato al portatile tramite cavo ethernet, però se tento di caricare i driver dell'apparecchio mi esce una finestra che mi avverte che il modem non viene rilevato.
L'abbonamento è con la tin.it
Grazie!
up
Dark wrote:
> [...] per esperienza so che chi compra tramite ebay un G6x4T tedesco
> (annexB) poi dovrà mettere un firmware annexa per collegarsi ad internet.
Non esattamente... nel mio post dicevo che un (ipotetico) DSL-624T Annex B funzionerebbe anche in Italia, seppur solo in modalita' ADSL2 o ADSL2+, semplicemente perche' queste tecnologie usano altre versioni degli standard Annex.
Per maggiori informazioni:
http://en.wikipedia.org/wiki/Asymmetric_Digital_Subscriber_Line#ADSL_standards
Per il resto devo ammettere che probabilemnte ha ragione Carciofone: se il firmware e' marchiato EU dovrebbe essere Annex A... ma allora lo stesso ragionamento non dovrebbe valere anche per il firmware 3.10, sempre EU, hostato su server francersi? ;)
Carciofone wrote:
> [...] lo puoi vedere dalla famosa dicitura sull'etichetta relativa alla versione
> Ax (A sta per AnnexA).
In realta' la sigla "Ax" (di solito A1) si riferisce esclusivamente alla revisione hardware e non ha alcuna relazione con l'Annex: non e' che le versioni Wind di questo router sono Annex C... :D
DarkWolf
04-09-2007, 22:31
Forse non sono stato abbastanza chiaro: il protocollo di trasporto AnnexB è utilizzato solo ed esclusivamente sulle linee ISDN a 8 poli e ci vuole un connettore particolare sul router Rj45 (più grande). Il protocollo AnnexA è urilizzato solo su linee PSTN analogiche ed ha il consueto connettore Rj11 a 4 poli. Non si trovano router con il connettore piccolo che siano AnnexB. Mi sa che l'ho appena trovato: > DSL-G684T/EU (come il nostro G624t suppongo)
http://www.amazon.de/D-Link-Wireless-Router-100Mbit-Ethernet/dp/B000FI5X8Q/ref=pd_sbs_pc_1/028-5908607-5888524 :rolleyes:
PS quello che modificai io era un G664T (annexB con connettori identici al nostro, e dopo aver messo il mio firmware v3MOD funziona tutt'oggi senza problemi.)
anche bjosh utente di questo forum e mio buon amico se ricordo bene ha un g664T annexB che usa senza problemi dopo aver messo il firmware G604T ;)
Noi conosciamo G604T e G624T, loro hanno (annexB) G664T e G684T.
Identici ai nostri come hardware pcb e componenti ma diversi nei firmware :O
-
Inoltre vedi questo 3d...
http://www.routertech.org/viewtopic.php?p=22252#22252
e l'immagine della pcb di questo G664T annexB ;)
http://img114.imageshack.us/img114/287/p10300981kk5.jpg
(vedi il dettaglio della rj11 e poi in alto a destra-sopra i led la sigla annexB) :cool:
-
mi sa che ci stanno due tipi di annexB a questo punto, una su isdn e l'altra su rj11 :D
-
@DKDIB
temo ti stia sbagliando.
Non voglio peccare di presunzione ma IMHO un firmware annexB non funzionerà in nessun modo possibile sulle nostre linee italiane
Anzi ti dirò di più, provai a caricare il dsp 6.2B (annexB - tutt'ora compreso nel firmware) sul mio G604T e lo accettò senza problemi ma non riusci in nessun modo a sincronizzarsi!
Se preferite provate a caricare il 6.2B presente nel mio routertech! ;)
-
PPS carciofone mi hai mostrato questo link del G684t e come dici te giustamente è annexB.
Ma ti sei limitato a cercare annexB e basta (convinto che vadano solo su connettori isdn) altrimenti se avessi cliccato in basso al centro "Spezifikationen" avresti letto:
4 x 10/100Mbit Switch Ports (RJ-45)
1 x ADSL Interface (RJ-11)
Integrierter 54 Mbit/s Accesspoint
Integriertes ADSL 2 / 2+ Modem (Annex B)
Übertragungsraten von bis zu 24Mbit/s (Downstream) und 1Mbit/s (Upstream)
Automatische Erkennung verschiedener ADSL-Typen
Unterstützt NAT, Port Mapping, DHCP, DDNS, SNMP v.1 und v.2c
Unterstützt QoS, IP QoS, ATM QoS, Bandbreiten Kontrolle
Administration durch Windows Software, Web Browser oder Telnet
Integrierter IPoA, PPPoE (RFC 2516) und PPPoA (RFC 2364) Client
Unterstützt G.dmt, ADSL, ADSL2, ADSL2+, ETSI, UR-2
Unterstützt G.dmt, G.dmt.bis, G.dmt.bisplus, G.lite, ANSI T1.413
Ma guarda te l'ironia del caso.
Mi hai parlato del G684T dandomi il link e dicendo che non è rj11 quando bastava un click in più per leggere proprio la sigla rj11 assurdo non trovi :ciapet:
Carciofone
05-09-2007, 05:33
Ok, perfetto, è un modello diverso, ma più o meno ha lo stesso hardware del G604T: benedetta DLink! Sinora avevo visto solo AnnexB con connettore WAN Isdn Rj45. Probabilmente le corrispondenti "borchie" tedesche per ISDN hanno un'uscita apposita o c'è qualche adattatore. Comunque sono unici nel loro genere e diversi da tutti gli altri (ad es. AVM Fritz!)
Sul fatto che il chip TI supporti anche l'AnnexB (che è un protocollo software di comunicazione) non ci piove.
Ciao
:cool:
ginofilippino
05-09-2007, 10:49
Possessore da ieri :) , Current Firmware Version : V3.02B01T02.EU-A.20061124
consgiliate di aggiornare? se si con cosa?
Possessore da ieri :) , Current Firmware Version : V3.02B01T02.EU-A.20061124
consgiliate di aggiornare? se si con cosa?
Ciao! Dipende da come t trovi, se nn hai problemi di disconnessioni o altro IMHO puoi tenere quella versione, altrimenti se utilizzi programmi p2p o cmq riscontri problemi prova il firmware spagnolo..! ;)
ginofilippino
05-09-2007, 11:50
ho un problema...praticamente su un altro pc ho isntallato una chiavetta usb dwl-g122 , la chiavetta si connette al router, però non ho accesso a internet...devo condividerlo da router? come si fa? grazie
lparcshinoda
05-09-2007, 13:28
Ragazzi, chiedo scusa... ho scritto 40 volte, in tutti i Topic dedicati al D-link DSL-G624T ed al Routertech, per favore... mi serve 1 mano !! Vi ho chiesto aiuto e mi avete consigliato il Routertech 2.3 DarkWolf, bene, mi piace ma si incastra molto + di prima e certi giorni si "resettano" i parametri di connessione da soli, altri si impalla la rete, altre si RIAVVIA il router... sempre ogni 2-3 ore massimo. Oggi per fortuna pare vada abbastanza bene però non posso andare avanti così !! Vorrei ritornare ai FW della D-Link, magari mettendo l'ultimo uscito. Ho provato Ciclamab ma non riesco (non so bene cm settare il wizard e cmq sia qnd scelto l'img del FW di destinazione mi dice che è troppo piccola). Non sono espertissimo purtroppo di qst cose e vi chiedo disperatamente aiuto !!! Non riesco + ad usare Internet come si deve !!!
DarkWolf
05-09-2007, 13:32
Ragazzi, chiedo scusa... ho scritto 40 volte, in tutti i Topic dedicati al D-link DSL-G624T ed al Routertech, Lo so che hai scritto dappertutto tranne che nel 3d adeguato.
Leggi la guida di ciclamab. :read:
lparcshinoda
05-09-2007, 17:26
Lo so che hai scritto dappertutto tranne che nel 3d adeguato.
Leggi la guida di ciclamab. :read:
Grazie della risposta, grande capo :D ora attendo nel thread su Ciclamab (esattamente all'inizio di qst pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1360418&page=12)).
Ciao a tutti, spero di non riproporre un'argomento gia' trattato...seguo questo 3d fin quasi dalla sua creazione, ma l'ho perso di vista da un po' di mesi...
Parliamo di Router Dlink DSL-G624T, Firmware Spagnolo, ADSL 4Mb Wind;
Vengo al dunque: Come e' possibile che, periodicamente, devo rifare l'ADD delle porte di emule nella sezione "Virtual Server"?
Nella scheda user risultano regolarmente configurate, ma non aggiunte nel riquadro di destra (quello delle porte attive).
Quando le aggiungo, faccio sistematicamente un save&reboot.
L'IP PV0 e' quello del pc che ospita emule (192.168.1.3).
Questo pc viene spesso riavviato in quanto ospitante un doppio SO (XP e Vista).
Il router e' sotto gruppo di continuita' e non viene mai spento.
Grazie
alfnetx
rootshooter
06-09-2007, 22:41
Ciao a tutti, in prima pagina si parlava dei problemi del router G624T con i programmi p2p e le configurazioni del port forwarding. Dato che poi non c'è nessun accenno posso chiedere se con i nuovi firmware questi problemi sono stati risolti?
Salve a tutti anche io da un paio di mesi sto avendo problemi con questo nostro router G624T.
Come provider ho Libero, da un paio di mesi ogni 24/48 ore devo spegnere e riaccendere il router, anche se non navigo e i pc sono spenti, per dire la sera spengo i PC, l'indomani mattina li riaccendo e non navigo, entro in console e risulto connesso, provo un ping dalla console verso l'esterno ma non funziona, unica soluzione ogni santo giorno e spengere e riaccender oppure cliccare su disconnect e poi connect.
Leggendo questo thread ho provato:
1) Mettere il firmware A5 (solo kernel) presente sul sito della DLink dato che il router è in comodato.
2) Il Firewall era già disattivato ma l'ho ricontrollato
3) MTU 1500
4) Virtual Circuit non l'ho toccato era ed è su Enable
5) Rimosso alcuni reindirizzamenti di porte tipo Torrent ed Emule, ho lasciato solo Terminal Serve, Netmeeting e MIRC
Ho già mandato una mail alla infostrada, stasera chiamo il numero verde e vediamo cosa mi dicono, però è strana sta cosa 10 mesi buoni senza mai un problema, sempre on-line, ora se la mattina mi dimentico di spengere ed accendere il router non riesco a connetermi a casa per monitorare i miei download.
Avete qualche altra prova da farmi provare?
Dite che devo provare a caricare anche il file Configuration che da la dlink insieme al kernel?
Resetto e riconfiguro da 0?
EDIT.....
Mi sta venendo un'atroce dubbio, ma il mio Router è un A5? Bohhh e adesso?....
stasera che vado a casa lo controllo, nel caso posso metterne un'altro giusto? oppure ho fatto una mega cappellata?
Carciofone
07-09-2007, 11:45
Guarda la prima pagina. Sembra che le revisioni hardware di Wind siano parzialmente diverse da quelle commerciali e consentano l'attivazione del multistreaming PVC.
Gighen_acer_aspire_3023
08-09-2007, 20:18
Ciao a tutti ho appena aggiornato ilmio router 624t con la nuava versione del 23/05/07 devo dira che per la grafica gli do un bel 10+ però non riesco a visualizzare i dati relativi alla portante e ai valori della linea come posso fare??
nandox80
09-09-2007, 01:23
Ciao a tutti ho appena aggiornato ilmio router 624t con la nuava versione del 23/05/07 devo dira che per la grafica gli do un bel 10+ però non riesco a visualizzare i dati relativi alla portante e ai valori della linea come posso fare??
visualizzi per caso con FireFox??? prova con IE
Carciofone
09-09-2007, 06:07
Ciao a tutti ho appena aggiornato ilmio router 624t con la nuava versione del 23/05/07 devo dira che per la grafica gli do un bel 10+ però non riesco a visualizzare i dati relativi alla portante e ai valori della linea come posso fare??
Occhio che quel firmware francese potrebbe avere il segnale wireless depotenziato.
Immortal
09-09-2007, 11:36
scusate..ho cercato nella discussione ma nn ho trovato nulla a riguardo...
ho provato mirc, tutto bene nel senso che si connette ai server e riesco a scaricare anche ad alte velocità..solo che non riesco a mandare ne a stabilire una dcc chat! ho provato a mandare una foto ad un mio amico ma nulla, ho provato ad altri e nulla lo stesso..addirittura ho provato a mandarla a me stesso (utilizzando 2 client aperti contemporaneamente) e ancora nulla..
mi potete dire che porte esattamente vanno aperte e se devo toccare altre impostazioni?
per adesso ho aperto dalla 6667 alla 6669..ditemi voi..:help:
up
Gighen_acer_aspire_3023
09-09-2007, 12:55
visualizzi per caso con FireFox??? prova con IE
utilizzo ie ma su status non mi da la portante e i valori di linea neanche se vado su statistiche e poi metto adsl.
Per il wireless no problem uso il router via ethernet e raramente via wireless
Carciofone
09-09-2007, 13:30
utilizzo ie ma su status non mi da la portante e i valori di linea neanche se vado su statistiche e poi metto adsl.
Per il wireless no problem uso il router via ethernet e raramente via wireless
Perchè non posti qualche immagine della nuova skin?
Gighen_acer_aspire_3023
09-09-2007, 14:04
Perchè non posti qualche immagine della nuova skin?
c'è un piccolo problema......... non so come fare:muro: :muro:
ginofilippino
09-09-2007, 14:15
premi stamp, poi apri paint e fai incolla, poi salvi l'immagine come jpeg e la metti su www.imageshack.us
Gighen_acer_aspire_3023
09-09-2007, 14:15
Rettifico dovrei avercela fatta alla bene e meglio
http://img410.imageshack.us/img410/7522/immaginepaginastatusft0.jpg
http://img410.imageshack.us/img410/5391/immaginepaginastatisticil8.jpg
Poi queste foto che fine fanno verranno poi cancellate??
Carciofone
09-09-2007, 14:46
Rettifico dovrei avercela fatta alla bene e meglio
http://img410.imageshack.us/img410/7522/immaginepaginastatusft0.jpg
http://img410.imageshack.us/img410/5391/immaginepaginastatisticil8.jpg
Poi queste foto che fine fanno verranno poi cancellate??
Se ti sei fatto un account le puoi cancellare quando vuoi. Se non l'hai fatto, al termine del download mette un link per cancellarle. Ricordati di non mettere foto con dati importanti che ti riguardano, ma solo generiche. Eventualmente puoi cancellare o sovrascrivere qualcosa con il paint.
Ad es su una di quelle che hai postato c'è un IP di TelecomItalia.
Rettifico dovrei avercela fatta alla bene e meglio
http://img410.imageshack.us/img410/7522/immaginepaginastatusft0.jpg
http://img410.imageshack.us/img410/5391/immaginepaginastatisticil8.jpg
Poi queste foto che fine fanno verranno poi cancellate??
...finalmente una skin decente ... chissa che non sia la volta anche di un FIRMWARE decente per sta benedetta D-LINK
Salve a tutti, sono nuovo sul forum.
Ho un grosso problema: oggi, leggendo i vari post ho scoperto l'esistenza del firmware spagnolo aggiornato. Dal momento che mi serviva aggiornare il mio DSL-G624T per risolvere vari problemi legati alla connessione con emule, ho scaricato il firmware e l'ho aggiornato.
In fase di aggiornamento, non so per quale motivo, il browser si deve essere inchiodato e probabilmente non ha terminato l'operazione.
In pratica ora succede questo: i computer collegati in rete al router si vedono ma all'indirizzo 192.168.1.1 che prima era assegnato al ruter non mi risponde nessuno e pertanto non riesco a configurare niente.
Nonostante la linea ADSL si agganci non riesco a connettermi a internet.
DOMANDA: c'è la possibilità di ripristinare il router in qualche modo, o devo per forza sostituirlo?
Salve a tutti anche io da ieri ho preso(da un amico) il g624t xò nn tutto è andato liscio cm si sperava...
quando lo collegatoper la prima volta cn assegnazione automatica degli ip nn l'ha riconosciuto scrivendo(connettività limitata o assente)
in seguito ho provato ad imposare a mano ed ecco che si riconoscevano, ma dopo aver impostato la connessione(libero) con il wizard del d-link nn mi si collega ad internet anche se la spia adsl rimane fissa...
:mc:
Forse abbiamo lo stesso problema anche io monto il firmware spagnolo....:confused:
INSOMMA... DOPO TUTTO QUESTO "CASINO" DI PROBLEMI :muro: :muro: :muro: ECC. DITEMI:
QUELI SONO I PROBLEMI IN CUI E' POSSIBILE INCORRERE SE DOVESSI AQUISTARE QUESTO ROUTER (G624T) CON ALICE 640K????
ME LO CONSIGLIATE????
DarkWolf
09-09-2007, 18:31
INSOMMA... DOPO TUTTO QUESTO "CASINO" DI PROBLEMI :muro: :muro: :muro: ECC. DITEMI:
QUELI SONO I PROBLEMI IN CUI E' POSSIBILE INCORRERE SE DOVESSI AQUISTARE QUESTO ROUTER (G624T) CON ALICE 640K????
ME LO CONSIGLIATE???? Ti consiglio solo di leggerti un pò di netiquette.
Scrivere maiuscolo equivale a gridare :mad:
Salve a tutti anche io da ieri ho preso(da un amico) il g624t xò nn tutto è andato liscio cm si sperava...
quando lo collegatoper la prima volta cn assegnazione automatica degli ip nn l'ha riconosciuto scrivendo(connettività limitata o assente)
in seguito ho provato ad imposare a mano ed ecco che si riconoscevano, ma dopo aver impostato la connessione(libero) con il wizard del d-link nn mi si collega ad internet anche se la spia adsl rimane fissa...
:mc:
siamo andati a pagina nuova...:)
Gighen_acer_aspire_3023
09-09-2007, 19:57
Se ti sei fatto un account le puoi cancellare quando vuoi. Se non l'hai fatto, al termine del download mette un link per cancellarle. Ricordati di non mettere foto con dati importanti che ti riguardano, ma solo generiche. Eventualmente puoi cancellare o sovrascrivere qualcosa con il paint.
Ad es su una di quelle che hai postato c'è un IP di TelecomItalia.
Non ho un account quindi che succede???
facendo una ricerca del nome dell'immagine in imaginasck non lo trova devo dedurre che è stata cancellata??
Salve a tutti, sono nuovo sul forum.
Ho un grosso problema: oggi, leggendo i vari post ho scoperto l'esistenza del firmware spagnolo aggiornato. Dal momento che mi serviva aggiornare il mio DSL-G624T per risolvere vari problemi legati alla connessione con emule, ho scaricato il firmware e l'ho aggiornato.
In fase di aggiornamento, non so per quale motivo, il browser si deve essere inchiodato e probabilmente non ha terminato l'operazione.
In pratica ora succede questo: i computer collegati in rete al router si vedono ma all'indirizzo 192.168.1.1 che prima era assegnato al ruter non mi risponde nessuno e pertanto non riesco a configurare niente.
Nonostante la linea ADSL si agganci non riesco a connettermi a internet.
DOMANDA: c'è la possibilità di ripristinare il router in qualche modo, o devo per forza sostituirlo?
Dopo svariati tentativi sono riuscito a riportare in vita il router caricando il firmware del G604T.
Ora vorrei finalmente caricare il firmware aggiornato spagnolo per il G624T.
Qualcuno sarebbe così gentile di indicarmi la procedura corretta per caricare tale firmware?
Le ho provate tutte ma non riesco a farlo.
Non esiste un file .exe che faccia questa operazione? (come ho fatto per il firmware del G604T)
Grazie in anticipo.
Incredibile, ho chiamato il numero verde infostrada per i miei problemi di navigazione inesistente seppure conneso, dopo ben 13 minuti e 40 secondi di attesa mi ha risposto un tecnico (vabbè chiamiamolo così per educazione).
Gli ho spiegato una cosa e lui mi conferma che risultano degli accessi negli orari che gli dico io e cessano poco dopo, difatto gli spiego, che risulto connesso da stamattina ma se provo a navigare non riesco almeno che non riavvio il router oppure mi riconnetto da console.
Gli ho anche spiegato che ho aggiornato il firmware presente sul sito dlink con la dicitura WIND e che ho resettato e riconfigurato il router senza reindirizzamento delle porte
Alcuni attimi di silenzio....
...dopo 30 secondi esordisce con "MA' E' STRANO"
:| è strano!?!?!? gli dico, guardi io lavoro in questo settore, e "strano" non è una risposta che avrei voluto sentire dire dall'assistenza.
Rimango allibito
trovato sul sito tedesco, qualcuno ha gia' provato il
DSL-G624T_fw_reva_302B01T02EUA20070413_ALL_en_20070413.zip ?!?
qualcuno l'ha gia provato ?!?
Fatemi sapere x' ho comprato da poco un DSL-G624T fw A1 Francese (oddio :((( e vorrei sostituirlo con qualcosa di comprensibile
grazie
haller63
09-09-2007, 22:52
Basta guardare 3 o 4 pagine indietro nel thread. Da quanto ho capito il caricamento del FW tedesco è sconsigliato ....
Ciao
Salve a tutti anche io da ieri ho preso(da un amico) il g624t xò nn tutto è andato liscio cm si sperava...
quando lo collegatoper la prima volta cn assegnazione automatica degli ip nn l'ha riconosciuto scrivendo(connettività limitata o assente)
in seguito ho provato ad imposare a mano ed ecco che si riconoscevano, ma dopo aver impostato la connessione(libero) con il wizard del d-link nn mi si collega ad internet anche se la spia adsl rimane fissa...
:mc:
ho risolto..chi fà da sè fà per tre!
:sofico:
damiano1982
10-09-2007, 12:07
D-link rage extender Dwl- g710
rinnovo il fatto che riesco a connettermi via lan, in trasmissione, ma non in ricezione
c'è qualcuno che sa dirmi se c'è qualche parametro da configurare nel router ( dsl -g624-t) per rendere possibile l'estensione della rete con un
D-link rage extender Dwl- g710.
ora sono riuscito ad agganciarlo, ma non riesco a far funzionare internet
Biohunter
10-09-2007, 15:25
Vi scrivo solo per darvi il mio contributo dopo aver letto parte dei vostri 3d
http://img403.imageshack.us/img403/141/immaginemb0.png
2 pc connessi in rete e uno wireless.
le cose che ho fatto sono state:
ip statici
apertura delle porte TCP/UDP di emule sul router (assegnate all'ip statico)
apertura delle stesse porte su emule (che è stato configurato seguendo la guida sui filtri di lib**o adsl 4mb quindi con connessione con prot offuscamento)
Che dire, non ho aggiornato nessun firmware ma ho scartato lunedì scorso il router ed oggi eccomi qui. Saluti
Ciao raga,
io ho il dsl-g624t con firmware spagnolo, utilizzo emule Extreme 6.0 e uso infostrada. é da più di un mese che il mio mulo non va oltre i 30/40 quando prima mi andava fisso a 80. può dipendere dal firmware? devo installare quello nuovo europeo?
Grazie:muro:
Salve a tutti
Premetto di possedere da qualche giorno un router DSL-G624T con firmware V3.02B01T02.EU-A
Dati i problemi di connettività wireless che a volte si presentano, dopo aver letto il thread, ho pensato di sostituire il firmware attuale con quello spagnolo
Le mie domande sono due:
1- faccio bene ad aggiornare il firmware??
2- cliccando sul link x il download del firmware spagnolo, non si avvia il download e compare una finestra con la scritta "550 CWD failed. No permission.". Qualcuno mi sa dire a cosa è dovuto??
Grazie
DarkWolf
11-09-2007, 01:19
Vi scrivo solo per darvi il mio contributo dopo aver letto parte dei vostri 3d
http://img403.imageshack.us/img403/141/immaginemb0.png
2 pc connessi in rete e uno wireless.
Non male ma preferisco ancora questo:
http://darkwolf.altervista.org/_altervista_ht/img/1_19_06_07_3_10_41.gif
:sofico:
Che dire, non ho aggiornato nessun firmware ma ho scartato lunedì scorso il router ed oggi eccomi qui. Saluti Mi sa che è ancora troppo presto per cantar vittoria :)
In ogni caso in bocca al lupo ;)
rootshooter
11-09-2007, 12:53
Non male ma preferisco ancora questo:
http://darkwolf.altervista.org/_altervista_ht/img/1_19_06_07_3_10_41.gif
Rispondo per gli altri: Va be', con fastweb non vale... :D
Comunque per curiosità è tuo quello screen? Che piano fastweb hai? A Messina c'è la fibra?
DarkWolf
11-09-2007, 12:58
Rispondo per gli altri: Va be', con fastweb non vale... :D
Comunque per curiosità è tuo quello screen? Che piano fastweb hai? A Messina c'è la fibra? Si è mio! :)
Messina... io abito a cinque minuti dal centro e ad oggi niente fibra! :(
Piano superadsl full!
Salve a tutti
Premetto di possedere da qualche giorno un router DSL-G624T con firmware V3.02B01T02.EU-A
Grazie
Preso anche io, giusto ieri sera(in bundle con dwl-g122 a 69 euri) per usarlo come backup o sostituire il 604T che al momento gira con il firmware Routertech(grazie compare DarkWolf), stesso firmware, ha il dsp in versione 7.0.
Non ho ancora avuto di vedere come si arrampica sulle mulattiere, spero non troppo male, infatti resto in stand-by per metter eventualmente il fw spagnolo.
A proposito del mio illustre concittadino DarkWolf, ma dare un occhiatina alll'ultimo fw FR e ottimizzarlo per p2p sbloccando al contempo la potenza del wireless ?
;)
DarkWolf
11-09-2007, 14:24
A proposito del mio illustre concittadino DarkWolf, ma dare un occhiatina alll'ultimo fw FR e ottimizzarlo per p2p sbloccando al contempo la potenza del wireless ? ;) Sinceramente se mi rimetto con lo sviluppo riprendo il firmware routertech o passo a open-wrt!
Con i firmware dlink voglio averci poco a che fare :)
PS non siamo in molti i messinesi qui nel forum, è sempre un piacere incontrarne uno :)
Sinceramente se mi rimetto con lo sviluppo riprendo il firmware routertech o passo a open-wrt!
Con i firmware dlink voglio averci poco a che fare :)
PS non siamo in molti i messinesi qui nel forum, è sempre un piacere incontrarne uno :)
Gran bel pezzo di firmware il Routertech...mi ha tirato un po scemo all'inizio ma alla fine l'ho domato...peccato per le prestazioni ballerine in wireless(router e pc nella stessa stanza,antenna da 5db eppure flusso dati incostante,con altri FW invece va "benissimo")...almeno sul 604T, dici di provarlo anche sul 624T ?
Se metti mani su open/dd-wrt...ti pago !
Se poi riesci a tirar fuori qualcosa anche per il peggior acquisto della mia vita...(LinkSys Wag54GS) ti faccio una statua al cento di Piazza Cairoli !
P.S. il piacere è tutto mio !
DarkWolf
11-09-2007, 15:24
Gran bel pezzo di firmware il Routertech...mi ha tirato un po scemo all'inizio ma alla fine l'ho domato... Adesso ho fatto una demo online che dovrebbe aiutare l'impatto con il firmware ;)
http://darkwolf.altervista.org/demo/index.phppeccato per le prestazioni ballerine in wireless(router e pc nella stessa stanza,antenna da 5db eppure flusso dati incostante,con altri FW invece va "benissimo")...almeno sul 604T, dici di provarlo anche sul 624T ? Veramente Vathek ed altri dicono che il wireless va molto bene (meglio rispetto ai classici firmware).
Entra nel 3d routertech e chiedi a loro consigli :)
Se metti mani su open/dd-wrt...ti pago ! In passato misi mano e lo feci girare ma non fu facile, appena ritrovo un pò di tempo mi ci rimetto al lavoro :cool:
Se poi riesci a tirar fuori qualcosa anche per il peggior acquisto della mia vita...(LinkSys Wag54GS) ti faccio una statua al cento di Piazza Cairoli ! Purtroppo non avendo il router in oggetto è molto improbabile :D
P.S. il piacere è tutto mio ! :mano:
Mo scappo al lavoro :p
Adesso ho fatto una demo online che dovrebbe aiutare l'impatto con il firmware ;)
http://darkwolf.altervista.org/demo/index.php
Non è che abbia trovato difficile(son'tuttaltro che niubbo) la configurazione, anzi, è che il risultato dei miei settings non rispecchiava sempre cio che mi aspettavo.
Veramente Vathek ed altri dicono che il wireless va molto bene (meglio rispetto ai classici firmware).
Entra nel 3d routertech e chiedi a loro consigli :)
Uhm...ci do un occhio...non è che me non vada, ma IMHO...dovrebbe avere un comportamento un po diverso...piu costante.
In passato misi mano e lo feci girare ma non fu facile, appena ritrovo un pò di tempo mi ci rimetto al lavoro :cool:
eh immagino sia una brutta bestia, anche il team ufficiale ancora non ha ottenuto granchè di risultati per il porting su Ar7
Purtroppo non avendo il router in oggetto è molto improbabile :D
:mano:
Mo scappo al lavoro :p
Se vuoi te lo porto la prossima volta che scendo...tanto mi avanza...tra 604T,624T,AL242w54 e Wag54Gs direi che ho una discreta collezione, adesso poi ne sto tirando in piedi uno custom(con monowall/pfsense), se poi ti avanza attimino di tempo magari mi resusciti un vecchio 302T ;)
DarkWolf
11-09-2007, 20:56
Non è che abbia trovato difficile(son'tuttaltro che niubbo) la configurazione, anzi, è che il risultato dei miei settings non rispecchiava sempre cio che mi aspettavo. Capisco!
Uhm...ci do un occhio...non è che me non vada, ma IMHO...dovrebbe avere un comportamento un po diverso...piu costante. Non uso il wireless quindi mi baso sulle info degli altri utenti!
eh immagino sia una brutta bestia, anche il team ufficiale ancora non ha ottenuto granchè di risultati per il porting su Ar7 la kamikaze va già parecchio bene ;)
Se vuoi te lo porto la prossima volta che scendo...tanto mi avanza...tra 604T,624T,AL242w54 e Wag54Gs direi che ho una discreta collezione, adesso poi ne sto tirando in piedi uno custom(con monowall/pfsense), se poi ti avanza attimino di tempo magari mi resusciti un vecchio 302T ;) Perché no! Magari ci prendiamo un caffè :)
Per il 302T nessun problema :cool:
Preso anche io, giusto ieri sera(in bundle con dwl-g122 a 69 euri) per usarlo come backup o sostituire il 604T che al momento gira con il firmware Routertech(grazie compare DarkWolf), stesso firmware, ha il dsp in versione 7.0.
Non ho ancora avuto di vedere come si arrampica sulle mulattiere, spero non troppo male, infatti resto in stand-by per metter eventualmente il fw spagnolo.
Testato nel corso della serata di ieri, arrampicata sulle mulattiere fallita miseramente(e forwardava solo le classiche porte,pur essendoci al dire il vero altre regole ma in quel momento non usate), dopo nemmeno 2 ore si inchiodava alla grande, dopo circa 15 minuti il log si riempiva di errori di frammentazione pacchetti.Stasera si prova il firmware spagnolo ma non credo andrà molto meglio, per cui si effettuerà lo switch al Routertech.
Stay tuned...
Testato nel corso della serata di ieri, arrampicata sulle mulattiere fallita miseramente(e forwardava solo le classiche porte,pur essendoci al dire il vero altre regole ma in quel momento non usate), dopo nemmeno 2 ore si inchiodava alla grande, dopo circa 15 minuti il log si riempiva di errori di frammentazione pacchetti.Stasera si prova il firmware spagnolo ma non credo andrà molto meglio, per cui si effettuerà lo switch al Routertech.
Stay tuned...
Aggiornamento:
installato il firmware spagnolo da interfaccia web, al riavvio, led status lampeggiante e router sordo, non rispondeva su nessuno degli indirizzi conosciuti e possibili !
Dopo ennemila moccoli e prove di ripristino con Ciclamab(ho tentato di rimetter dentro il firmware originale,lo spagnolo e il Routertech 2.3) tutti inesorabilmente falliti per timeout nelle operazioni(cancellazione mtd4 ecc...) ma dopo esser riuscito a connettersi con successo all'Adam2.
I tentativi di installazione del Routertech via TiUpgrade falliti per lo stesso motivo(nessun firewall software o antivirus a romper i cabasisi), quando quasi lo sconforto si era impadronito di me e gia mi vedevo costretto a metter su una Jtag...decido di scompattare il 3.10 francese.
Lancio il TiUpgrade e dopo alcuni secondi di ansia, quando sentivo che il timeout era alle porte, parte l'aggiornamento...reboot, collegamento via interfaccia web e il maledetto è vivo.(Forse che il TiUpgrade contenuto nel pacchetto del 3.10 ci parla meglio con Adam2 ?)
Carina la nuova interfaccia, ma mancano alcune funzionalità presenti nel 3.02 originale.
Non noto apparentemente problemi di potenza emissiva in modalità wireless, anzi, con wpa-psk il trasferimento di un file parte subito a 2,3Mb/s e si stabilizza su 2,1Mb/s.
Ma è anche vero che ho montato un antenna da 5db e router e pc sono a portata ottica nello spazio di 10 metri.
Metto dentro i settings che avevo salvato con il 3.02 e li prende al volo,tutti.
Ma quello che mi preme di sapere è se regge le arrampicate in mulattiera.
Decido di andarci piano e lascio il forwarding solo di mulo, mulo web ed ftp.
Power on ieri sera alle 20 circa ed è ancora su.Durante le arrampicate in mulattiera del server, io navigavo da un altro pc in wireless, con scioltezza devo dire.
Il system log si riempie ancora di segnalazioni di pacchetti frammentati,tanto che ho dovuto disabilitare l'invio del syslog a server remoto.
Provato adesso l'accesso da remoto via ftp, non va, o ha cannato qualcosa o c'è un problema...in ogni caso...il Routertech mi da maggiore sensazione di solidità...sul 604T ha un uptime pazzesco.
Solo che a questo punto ho il grosso dubbio che sia possibile installarlo.Se qualcuno c'è riuscito si faccia avanti.
Stay Tuned...
G624 MIMO
Ricopio il testo postato in altro topic, dove pero' non ho ricevuto risposta :)
Qualche giorno fa mi e' arrivata una mail dicendomi che sarei passato da alice 4 Mb a 20 Mb. Oggi ho visto che scarico a 740 Kb, prima scaricavo a 450 Kb.
Ora i miei valori di aggancio sono :
Upstream 480 Kbps , con 26 db di SNR
Downstream 7832 kbps, con 14 db di SNR
So che e' adattativa e per come va non mi lamento, ma vorrei sapere se l'adsl modulation devo lasciarla su G.Dmt come prima o devo cambiare per potermi eventualmente agganciare con una banda superiore? Sul mio router D-Link ho altre opzioni, tra le quali adsl2 e adsl2+...e cmq sono in pppoe dalla prima alice 256 Mb.
Ringrazio chi mi risponde
Carciofone
13-09-2007, 12:55
Con la 20 mega devi cambiare impostazioni:
PPPoE LLC (oppure VC da verificare di caso in caso)
Adsl2+
Auto o multimode al posto di G.dmt
Sempre 8 e 35 VPI VCI.
Con la 20 mega devi cambiare impostazioni:
PPPoE LLC (oppure VC da verificare di caso in caso)
Adsl2+
Auto o multimode al posto di G.dmt
Sempre 8 e 35 VPI VCI.
Grazie mi9lle, tutto a posto. Sono agganciato con 476 in up e 13032 in down alle 19:00 di oggi.
SNR in up 49
SNR in down 12
Aggiornamento:
installato il firmware spagnolo da interfaccia web, al riavvio, led status lampeggiante e router sordo, non rispondeva su nessuno degli indirizzi conosciuti e possibili !
[...omississ...]
Provato adesso l'accesso da remoto via ftp, non va, o ha cannato qualcosa o c'è un problema...in ogni caso...il Routertech mi da maggiore sensazione di solidità...sul 604T ha un uptime pazzesco.
Solo che a questo punto ho il grosso dubbio che sia possibile installarlo.Se qualcuno c'è riuscito si faccia avanti.
Stay Tuned...
Aggiornamento:
Alle 18:30 odierne, il firmware 3.10 sul 624T revisione hw A1 reggeva ancora la connessione ed era "stabile continuando" a forwardare pacchetti relativi al mulo.
Restava il problema dell'accesso da remoto via ftp.
L'accesso via wireless era ancora ottimo,2,2 mbytes/s praticamente costanti, il system log sempre pienissimo di errori di frammentazione sui pacchetti, non avendo tempo di metterci una pezza ho deciso di passare al firmware Routertech moddato da DarkWolf.
A tutti i costi.
Primo tentativo con TiUpgrade del Routertech 2.3 by DarkWolf...niente, exception error dopo un tot, provo a sostituire il TiUpgrade del 2.3byDarkWolf con quello del 3.10...idem con patate, nel frattempo il router mi resta in modalità status led spento.
Lancio ciclamab, imposto la scheda di rete del PC su 5.8.8.10, scavalco il wizard, imposto ciclamab per 624T V2-V3 -> Routertech 5x4T-6x4T, boot by bootloader e carico il firmware Routertech2.3byDarkwolf + gli ultimi settings che avevo salvato dal 604t, lancio l'update di ciclamab, e dopo un termpo per me interminabile, vedo cancellare finalmente mtd4 senza errori, scriver il config su mtd3 e dopo lo step finale vedo riavviarsi il router, lampeggiare lo status led , accendersi il led del wireless lan.
Mi collego via web usando l'indirzzo del 604T impostato nei settings che avevo salvato, sistemo alcuni piccoli dettagli, salvo tutto e sono online.
Imposto nell'env dsp e atm a 7.2(tramite la funzione Run command), reboot e tutto torna online liscio come l'olio.
Conclusioni:
Contro del firmware Routertech rispetto all'originale Dlink 3.02, assenza del wpa2 e del WDS, viceversa, se tanto mi da tanto, la stabilità e le features aggiuntive del 2.3 Routertech non hanno prezzo.
Resta in dubbio l'efficienza nella parte wireless che parte abbastanza bassa, circa 10Mbit/s(700kbyte/s) e ci mette circa 30 secondi, su files di circa 800mbyte, a raggiungere la piena capacità di trasferimento, ovvero circa 30Mbit/s(2,3mbyte/s) e con transfer rate incostante e oscillante tra 1,3 e 1,9mbyte/s.
La connetività adsl è 12/1Mb Tiscali flat.
Stay tuned per la stabilità del Routertech 2.3 by DarkWolf sul 624T.
Danilo89
13-09-2007, 19:36
ragazzi scusate io possiedo il router dsl g624t e mi stacca spesso msn.. cosa dovrei fare?!?!?
Ciao a tutti, spero di non riproporre un'argomento gia' trattato...seguo questo 3d fin quasi dalla sua creazione, ma l'ho perso di vista da un po' di mesi...
Parliamo di Router Dlink DSL-G624T, Firmware Spagnolo, ADSL 4Mb Wind;
Vengo al dunque: Come e' possibile che, periodicamente, devo rifare l'ADD delle porte di emule nella sezione "Virtual Server"?
Nella scheda user risultano regolarmente configurate, ma non aggiunte nel riquadro di destra (quello delle "Applied rules").
Quando le aggiungo, faccio sistematicamente un save&reboot.
L'IP PVc0 e' quello del pc che ospita emule (192.168.1.3).
Questo pc viene spesso riavviato in quanto ospitante un doppio SO (XP e Vista).
Il router e' sotto gruppo di continuita' e non viene mai spento.
Grazie
alfnetx
Scusate se uppo il mio post a cui non ho ancora ricevuto risposta.
Approfitto per specificare meglio un punto:
Pare che la configurazione delle "Applied rules" si perda quando passo da un SO all'altro.
Utilizzo solo Windows XP.
Un'ultimo quesito ancora: In Win Vista (IE7) la sola scheda "Virtual server" non viene visualizzata (clessidra perenne) mentre in XP (sempre IE7) va tutto bene.
Ciao e grazie.
Scusate se uppo il mio post a cui non ho ancora ricevuto risposta.
Approfitto per specificare meglio un punto:
Pare che la configurazione delle "Applied rules" si perda quando passo da un SO all'altro.
Utilizzo solo Windows XP.
UPNP attivato sia sul router che sui pc ?
Solo su router.
Sui pc intendi a livello di bios?
Riuscite ancora a scaricare il firmware 3.10 francese? Mi sembra sia stato tolto dai download.
Sul Dsl-G624M non ho capito come impostare che prenda dns in auto non mi funziona
Nessuno Sà rispondermi? Non riesco a farlo andare ne ho impostato uno io manuale ma vorrei che lo prendesse in auto grazie
Ho dovuto formattare Hd, dopo l'installazione il 624-T non invia più la posta elettronica e mi chiede in continuazione la password.
C'entra qualcosa il router?
Grazie
Ho dovuto formattare Hd, dopo l'installazione il 624-T non invia più la posta elettronica e mi chiede in continuazione la password.
C'entra qualcosa il router?
Grazie
Ciao! Non penso centri il router, il problema dovrebbe dipendere da un'errata configurazione dell'account, ti consiglio di ricontrollare attentamente di aver inserito tutti i parametri corretti..;)
Ciao
Grazie ora controllo
Secondo problema il router su emule perde le regole
Quanto chiudo il computer e poi l'accendo perde la regola su emule e quindi ho id basso
Modifico Virtual server, riavvio e si aggiusta
Grazie ora controllo
Secondo problema il router su emule perde le regole
Quanto chiudo il computer e poi l'accendo perde la regola su emule e quindi ho id basso
Modifico Virtual server, riavvio e si aggiusta
Per utilizzare programmi p2p e a mio avviso non solo, il firmware, ripeto, che secondo me, è più stabile è quello spagnolo ;)
Solo su router.
Sui pc intendi a livello di bios?
Ecco l'inghippo, UPNP sui pc è un servizio attivo di default(non nel bios, nei servizi di windows), disabilitalo sul router(e magari anche sul pc) risistemati le regole e vedrai che si metterà a posto tutto.
Riuscite ancora a scaricare il firmware 3.10 francese? Mi sembra sia stato tolto dai download.
No, il fw francese non è piu scaricabile, ma se dovesse servire...
Per utilizzare programmi p2p e a mio avviso non solo, il firmware, ripeto, che secondo me, è più stabile è quello spagnolo ;)
Anche il fw Routertech...ormai è sul mio 624T da diversi giorni (h24)con almeno 1000 connessioni attive...solido e stabile come il granito.
Grazie ora controllo
Secondo problema il router su emule perde le regole
Quanto chiudo il computer e poi l'accendo perde la regola su emule e quindi ho id basso
Modifico Virtual server, riavvio e si aggiusta
UPNP attivo sia sul router che sul pc...
Anche il fw Routertech...ormai è sul mio 624T da diversi giorni (h24)con almeno 1000 connessioni attive...solido e stabile come il granito.
Quindsi mi consigli questo fw rispetto allo spagnolo
Dove posso trovarlo??
UPNP attivo sia sul router che sul pc...
Come faccio ad attivare UPNP sul pc?
Anche il fw Routertech...ormai è sul mio 624T da diversi giorni (h24)con almeno 1000 connessioni attive...solido e stabile come il granito.
Ah ok, non lo conosco perchè il 624T non l'ho più, ora ho il 624M..:)
Quindsi mi consigli questo fw rispetto allo spagnolo
Dove posso trovarlo??
Sul sito di DarkWolf, http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=entry_view&iden=23
Ciao! ;)
Ciao! Chi come me possiede il router G624M con quale firmware si trova meglio?
Grazie, ciao :)
Sul sito di DarkWolf, http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=entry_view&iden=23
Ciao! ;)
Cosa modifica rispetto allo spagnolo?
Io ho tiscali come provider, va bene??
Cosa modifica rispetto allo spagnolo?
Io ho tiscali come provider, va bene??
Ah questo non lo sò proprio, io il 624T non l'ho più, quando l'avevo mi trovavo bene con quello spagnolo. Questo fw Routertech non lo conosco e nn l'ho mai provato. Se hai un minimo di tempo ti consiglierei di provarli entrambi in modo da poter valutare di persona quale và meglio per la tua connessione e per la tua configurazione, comunque penso che ti sapranno dare informazioni piu precise altri utenti.
Ciao.
Ah questo non lo sò proprio, io il 624T non l'ho più, quando l'avevo mi trovavo bene con quello spagnolo. Questo fw Routertech non lo conosco e nn l'ho mai provato. Se hai un minimo di tempo ti consiglierei di provarli entrambi in modo da poter valutare di persona quale và meglio per la tua connessione e per la tua configurazione, comunque penso che ti sapranno dare informazioni piu precise altri utenti.
Ciao.
Per installarlo devo scompattare il file e poi dal setup del router far leggere il file img?
Per installarlo devo scompattare il file e poi dal setup del router far leggere il file img?
Si, penso proprio di si. :)
Darkenergy
17-09-2007, 12:57
Scusate, io ho il DSL-G624T collegato al pc desktop e ho una rete wi-fi domestica.
L'esigenza è far arrivare il segnale a 2 pc portatili che si trovano in altre stanze della casa, ma ci sono 3-4 muri di mezzo, e attualmente non è possibile.
Se compro il Dlink-DWL-G710-802-11g-Wireless-Range-Extender, risolvo?
O è meglio un altro DSL-G624T , o un DWL 2100 AP (come consiglia qualcuno), da posizionare in un punto intermedio della casa, che faccia da repeater lui stesso?
Quale di queste soluzioni è la migliore, secondo voi?
Grazie!
Ciao! Chi come me possiede il router G624M con quale firmware si trova meglio?
Grazie, ciao :)
Ciao sicuramente questo DSL-G624M.EU.B03T06.20061212
Firmware Date: Dec 14 2006 :)
Carciofone
17-09-2007, 13:36
Scusate, io ho il DSL-G624T collegato al pc desktop e ho una rete wi-fi domestica.
L'esigenza è far arrivare il segnale a 2 pc portatili che si trovano in altre stanze della casa, ma ci sono 3-4 muri di mezzo, e attualmente non è possibile.
Se compro il Dlink-DWL-G710-802-11g-Wireless-Range-Extender, risolvo?
O è meglio un altro DSL-G624T , o un DWL 2100 AP (come consiglia qualcuno), da posizionare in un punto intermedio della casa, che faccia da repeater lui stesso?
Quale di queste soluzioni è la migliore, secondo voi?
Grazie!
Ma non ti conviene prendere un paio di powerlane: uno lo colleghi con un cavo ethernet al router e l'altro lo metti nella stanza in cui ti servono i pc ed hai un collegamento a 250 Mbit.
Ciao sicuramente questo DSL-G624M.EU.B03T06.20061212
Firmware Date: Dec 14 2006 :)
L'ho installato stamattina e per ora mi sembra buono.
Grazie! ;)
Darkenergy
17-09-2007, 14:19
Ma non ti conviene prendere un paio di powerlane: uno lo colleghi con un cavo ethernet al router e l'altro lo metti nella stanza in cui ti servono i pc ed hai un collegamento a 250 Mbit.
Vuoi dire i powerline? Se sono questi:
http://www.protec.it/powerline.asp
cortesemente nella mia situazione, vorrei sapere (dato che sono netgear):
- se sono compatibili col DSL G624T;
- quali esattamente e quanti ne dovrei comprare di quelli indicati nel link
Grazie!
Naked-Snake
17-09-2007, 14:58
Ragazzi io possiedo un G624T con installato firmware V3.00B01T01.SP-A.20060612 tutto funziona piu' o meno bene tranne una cosa:
Io (per motivi diconnessione della mia consolle e NAT) devo avere attivato lUPnP e quindi setto questa opzione su attivo solo che non viene attivata veramente in que nto poi nel controllo della connessione sulla mia consolle mi dice UPnP NON DISPONIBILE. A volte subito dopo il riavvio per il salvataggio delle impostazioni del router mi viene rilevato ma e' come se dopo poco scomparisse e mi ritrovo nuovamente con un NON DISPONIBILE e un odioso NAT 3 al posto del tanto sospirato NAT2, qualcuno puo' aiutarmi??
Spero di essermi spiegato
DarkWolf
17-09-2007, 14:59
Per chi vuole o vorrebbe provare il RouterTech sul G6x4t consiglio prima di dare un'occhiata alla demo
http://darkwolf.altervista.org/demo/index.php :read:
Per installarlo usate le istruzioni incluse nel pacchetto ovvero:
tiupgrade "corrupted image mode"; ip statico; no dhcp; no wifi; no firewall o peerguardian et simili :)
Naked-Snake
17-09-2007, 15:06
Per chi vuole o vorrebbe provare il RouterTech sul G6x4t consiglio prima di dare un'occhiata alla demo
http://darkwolf.altervista.org/demo/index.php :read:
Per installarlo usate le istruzioni incluse nel pacchetto ovvero:
tiupgrade "corrupted image mode"; ip statico; no dhcp; no wifi; no firewall o peerguardian et simili :)
2 cose:
1) cose il routertech?
2) Non sapresti rispondere alla mia domanda sopra il tuo post? :)
DarkWolf
17-09-2007, 15:12
2 cose:
1) cose il routertech? Un firmware IMHO notevolmente migliore rispetto ai firmware dlink :)
2) Non sapresti rispondere alla mia domanda sopra il tuo post? :) Mi spiace, mai usato e mai userò l'upnp :rolleyes:
Naked-Snake
17-09-2007, 15:18
Un firmware IMHO notevolmente migliore rispetto ai firmware dlink :)
Mi spiace, mai usato e mai userò l'upnp :rolleyes:
e questo fw posso installarlo sul mio g624t?
Magari mi risolve il problema dell'UPnP e del NAT
DarkWolf
17-09-2007, 15:19
e questo fw posso installarlo sul mio g624t? Si!
Naked-Snake
17-09-2007, 15:23
Si!
mi daresti il link per il download?
DarkWolf
17-09-2007, 15:24
mi daresti il link per il download?
ne abbiamo parlato pochi minuti fa nella pagina precedente :doh:
Naked-Snake
17-09-2007, 15:26
ne abbiamo parlato pochi minuti fa nella pagina precedente :doh:
scusami e' che sono andato nella sezione download e ho visto che ne esiste uno 2.3 final e uno 2.31 UPNP beta version e sarei indeciso
EDIT Vorrei solo sapere quale dei due e' meglio scaricare e anche cosa intendi nel readme file con Default dsp/atm is 6.2 annexA! (see run_command)
Grazie e scusa la mia niubbagine
Darkenergy
17-09-2007, 15:35
Ragazzi io possiedo un G624T con installato firmware V3.00B01T01.SP-A.20060612 tutto funziona piu' o meno bene tranne una cosa.....
C'è una versione più aggiornata, io ho quella e non ho problemi:
V3.00B01T02.EU-A.20060720
Naked-Snake
17-09-2007, 15:38
C'è una versione più aggiornata, io ho quella e non ho problemi:
V3.00B01T02.EU-A.20060720
io sapevo che tra i fw "ufficiali" la versione migliore era quella spagnola
Sbaglio?
Ho un po di confusione ora:
Spagnola
Ultima EU o
RouterTech ??????????????????????????? :confused: :confused:
Naked-Snake
17-09-2007, 19:17
allora ho installato il techrouter ma non riesco in nessun modo a farlo funzionare ho settato la connessione con username e pass e i dati corretti , impostato i DNS ma nulla, non capisco il perche', mi trovo molto male con questo firmware mi sa che torno a quello spagnolo o a quello Eu (l'ultimo)
Darkenergy
17-09-2007, 19:28
Comunque questo è il link (ce n'è pure uno del 24 novembre 2006)
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/
e questo fw posso installarlo sul mio g624t?
Magari mi risolve il problema dell'UPnP e del NAT
Il problema devi essere TU a risolverlo...quando configuri il router, qualunque esso sia, disattiva l'UPNP...e ricordati SEMPRE di salvare i settings e poi riavviare...
Si, il firmware Routertech puoi installarlo sul 624T...qualche post piu sopra spiego come, quando e perchè...
Quindsi mi consigli questo fw rispetto allo spagnolo
Dove posso trovarlo??
De gustibus...quello spagnolo pare offre maggiore stabilità nelle sessioni P2P rispetto a quello "originale" della casa...
Il Routertech...a MIO avviso...offre di tutto e di piu...
Come faccio ad attivare UPNP sul pc?
'nse semo capiti..devi DISATTIVARLO almeno sul router !
E salvare SEMPRE i settings...
Mi spiace, mai usato e mai userò l'upnp :rolleyes:
Poco convicente...
MAI USARE UPNP ! :D
walter sampei
17-09-2007, 20:48
Poco convicente...
MAI USARE UPNP ! :D
scusa, perche'? che problemi ha? se non ricordo male i problemi li ha window$, mica il router... :confused:
Naked-Snake
17-09-2007, 22:09
De gustibus...quello spagnolo pare offre maggiore stabilità nelle sessioni P2P rispetto a quello "originale" della casa...
Il Routertech...a MIO avviso...offre di tutto e di piu... si ma il problema e' che non riesco a farlo funzionare...
scusa, perche'? che problemi ha? se non ricordo male i problemi li ha window$, mica il router... :confused:
da wikipedia:
* L'UPnP si basa sul protocollo HTTP over UDP, che non è ancora riconosciuto come standard.
* Il protocollo di autenticazione UPnP non è particolarmente leggero, inoltre presenta problemi di sicurezza dovuti alla complessità dei protocolli. Per questo in molte periferiche dotate di funzionalità UPnP esso è disabilitato in origine.
* I servizi di Windows XP deputati alla gestione di UPnP e SSDP causano inspiegabili problemi.
A prescindere da dove sia implementato il "protocollo"...
si ma il problema e' che non riesco a farlo funzionare...
Non è particolarmente difficile da configurare...se il problema sta nella configurazione...
Forse è meglio che chiedi qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075&highlight=routertech+604t+wireless
buongiorno.
ieri ho avuto la pessima idea di riaggiornare il firmware.
è andato storto il procedimento e il router è morto.
leggendo sul forum ho provato , dopo aver fatto un po' di casini con altri programmi, a recuperarlo con CICLAMAB, adesso il router riparte, ma non funziona più il wireless, nel senso che va solo via cavo.
con il firmware spagnolo mi fa andare in tutte le sezioni di impostazione, compreso "wireless" dove è regolarmente impostata la spunta su Access point,
mentre col firmware europe diventa lentissimo ad entrare in tale sezione e non ne tiene le impostazioni.
in entrambi i casi cmq anche dopo aver salvato, non mi funziona il wireless.
devo buttarlo via? o c'è ancora una soluzione.
grazie a tutti...
buongiorno.
ieri ho avuto la pessima idea di riaggiornare il firmware.
è andato storto il procedimento e il router è morto.
leggendo sul forum ho provato , dopo aver fatto un po' di casini con altri programmi, a recuperarlo con CICLAMAB, adesso il router riparte, ma non funziona più il wireless, nel senso che va solo via cavo.
Non funziona il wireless è un po troppo generico...
Il led di attivazione della parte wireless, sulla parte forntale del router, è acceso ?
Se si, la scheda di rete wireless ottiene un indirizzo in dhcp o ne ha uno fisso ?
Se ne ha uno fisso è sulla stessa base di rete del router ?
Gia provato a resettare le impostazioni al default, sia da interfaccia grafica che dal pulsatino posteriore ?
si scusa...
1 no, purtroppo si accendono solo i led power, status e adsl, il led wlan è spento.
2 ho provato a resettare alle impostazioni di default.
riprovo a fare il procedimento con ciclamab....ma sono un po' depresso..: )
Cmq la scheda di rete wireless ha la stessa base del router e avevo impostato dhcp fissi, ma non trova proprio la rete....
mubble
cmq grazie...
Naked-Snake
18-09-2007, 10:30
non so' poroprio perche non mi sono tenuto il mio caro fw spagnolo e ho aggiornato a routertech, ora sono dal pc della mia ragazza perche sto' maledetto fw non riesco a configurarlo per nulla, da qui mi scarico il fw eu e me lo installoo appena arrivo a casa, ovviamente da routertech posso aggiornare a fw ufficiale vero??
non so' poroprio perche non mi sono tenuto il mio caro fw spagnolo e ho aggiornato a routertech, ora sono dal pc della mia ragazza perche sto' maledetto fw non riesco a configurarlo per nulla, da qui mi scarico il fw eu e me lo installoo appena arrivo a casa, ovviamente da routertech posso aggiornare a fw ufficiale vero??
Se segui il thread del Routertech sul 604T probabilmente troverai suggerimenti utili.
Se vai sul sito di DarkWolf trovi anche la demo del firmware.
Prova a essere un po piu specifico nei "problemi" che incontri...
Sul 604T ho effettuato diverse volte il rollback tra firmware...compreso il RouterTech.
Dovebbe andare anche sul 624T.Ti consiglio di provare con TiUpgrade.
Naked-Snake
18-09-2007, 11:37
Se segui il thread del Routertech sul 604T probabilmente troverai suggerimenti utili.
Se vai sul sito di DarkWolf trovi anche la demo del firmware.
Prova a essere un po piu specifico nei "problemi" che incontri...
Sul 604T ho effettuato diverse volte il rollback tra firmware...compreso il RouterTech.
Dovebbe andare anche sul 624T.Ti consiglio di provare con TiUpgrade.
i problemi sono la mia incapacita a configuaralo , alias anche se setto connessione e dns non mi va in internet e non capisco il motivo
Naked-Snake
18-09-2007, 15:01
ok, ho installato un firmware ufficiale ora vorrei sapere (tra gli ufficiali) quale' il piu' stabile e recente
Il parvenu disperato
18-09-2007, 15:13
Ciao a tutti !
Invano sto cercando di capire perché il mio pc non riesce più a scaricarmi gli allegati di testo (non uso programmi, ma guardo la posta direttamente dai vari siti: che sia hotmail, libero, email, googlemail, non cambia niente) !
Ho anch'io questo router (d-link g624t che uso in wi-fi), anche se non credo sia la causa dei miei problemi (visto che il pc di mio fratello scarica tranquillamente ogni forma di allegato).
Che dirvi ? Ho provato a disattivare tutti i firewall (Sygate, Regrun, Prevx), ma nulla.
Tuttavia, collegando il pc con cavo lan direttamente al router: funziona tutto: cosa cavolo succede ? Perché poi proprio sul mio pc e non su altri ?
Vi prego: aiutatemi ! Prima pensavo fosse un problema di ip statico, ma rimettendo quello dinamico, non è cambiato nulla.
Vi ringrazio disperatamente: rispondete, di grazia ! :(
Buona giornata.
Stefano
Ciao a tutti e grazie per i tanti consigli che ho letto fino ad oggi. Vi espongo il mio "caso".
Premetto che ho il router di cui sopra, firmware V3.00B01T01.SP-A.20060612. Sempre andato tutto benone, ho aperto da anni le porte tcp e udp per emule. Da qualche giorno mi é successa una strana cosa:ho collegato un nuovo pc con ip statico alla mia lan, so win xp. Quando vado sulla sezione virtual server del router e faccio per impostare le regole, scrivo i numeri delle porte dopo il nome della regola e poi clicco su apply come ho sempre fatto. Voilà, mi si ricarica la pagina e il form é di nuovo vuoto senza che la mia regola sia stata memorizzata da nessuna parte...E' per caso successo mai a qualcuno? Avete idea di come poterlo risolvere? Resetto il router, reinstallo il firmware?
Super grazie!!!
svitous
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e probabilmente posterò l'ennesima domanda su un argomento già discusso.
Ho girato un pò i post sul d-link G624T, ma date le innumerevoli risposte mi sono un pò perso e ho deciso di rimettermi alla vostra magnanimità.
Ho riscontrato una serie di problemi che riguardano principalmente la velocità di navigazione/download.
Ho un contratto con Libero per la 4Mb, ma in realtà non riesco a superare i 10-15 kB/sec in download, nè con il mulo nè con il semplice traffico internet.
Inoltre nel momento in cui tento di scaricare un file in rete cade il download di continuo mentre la navigazione no.
La prima cosa che ho provato a fare è stata quella di aggiornare il firmware all'ultima versione presente sul sito della d-link, la G624T_V3.00B01T01.WT-C.20070202, poi seguendo le procedure presenti un pò ovunque ho aperto le porte del mulo sul router, ma il risultato non è cambiato molto.
Avete idea del problema?Se si, posso risolverlo in qualche modo?
Potrebbe essere un problema di linea? Considerando che vengo da un contratto disdetto con Alice a 20 Mb
Grazie in anticipo,
Souls
Questo era il mio problema qualche ora fa... dopo essermi letto quasi tutto il 3d sono riuscito ad arrivare ad una soluzione finalmente!!!
Avevo aggiornato il firmware all'ultima versione per i d-link taggati Wind, ma indovinate un pò??? Il problema era proprio il firmware... Adesso sono passato alla versio V3.02 e come per magia ho toccato i 1850 Kbps in dowload su 2048 disponibili :)
Quindi grazie a tutti per le utilissime info di questo 3d!!
Souls.
Mi correggo... stamattina scarico di nuovo a 15 Kb/s, quindi direi che la velocità di ieri probabilmente era dovuta all'orario e alla poca utenza intorno alle 2.00... Evviva Libero e le reti congestionate :(
Io utilizzo il fw spagnolo
Per emule conviene cambiare versione? Quale, la routertech come consigliavano in qualche post passato??
walter sampei
19-09-2007, 10:40
Io utilizzo il fw spagnolo
Per emule conviene cambiare versione? Quale, la routertech come consigliavano in qualche post passato??
se funziona e non ti da problemi, non toccarlo ;)
Ecco l'inghippo, UPNP sui pc è un servizio attivo di default(non nel bios, nei servizi di windows), disabilitalo sul router(e magari anche sul pc) risistemati le regole e vedrai che si metterà a posto tutto.
L'UPNP era disabilitato sul PC ed abilitato sul router; dopo averlo attivato sul PC il problema persisteva.
Oggi provo come suggerisci tu e ti faccio sapere.
Comunque posseggo questo router da un anno e questo problema ce l'ho solo da quando ho sostituito il pc.
Ti faccio sapere grazie.
Ciao a tutti e grazie per i tanti consigli che ho letto fino ad oggi. Vi espongo il mio "caso".
Premetto che ho il router di cui sopra, firmware V3.00B01T01.SP-A.20060612. Sempre andato tutto benone, ho aperto da anni le porte tcp e udp per emule. Da qualche giorno mi é successa una strana cosa:ho collegato un nuovo pc con ip statico alla mia lan, so win xp. Quando vado sulla sezione virtual server del router e faccio per impostare le regole, scrivo i numeri delle porte dopo il nome della regola e poi clicco su apply come ho sempre fatto. Voilà, mi si ricarica la pagina e il form é di nuovo vuoto senza che la mia regola sia stata memorizzata da nessuna parte...E' per caso successo mai a qualcuno? Avete idea di come poterlo risolvere? Resetto il router, reinstallo il firmware?
Super grazie!!!
svitous
Nessuno?
Grazie davvero
svitous
Ragazzi purtroppo continuo ad avere problemi di velocità.
Sono ormai 2 gg che ho installato il firmware europeo, la V3.02 (prima di questo avevo il firm della Wind del 02/02/2007) e fino a ieri sera andavo che era una bomba.
Purtroppo stamattina mi sono accorto che la mia velocità in Download è di nuovo tornata a girare sui 10kB/s (come con il vecchio firm), davvero allucinante.
Quindi mi sono armato di buona volontà e sono passato a flashare di nuovo con lo stesso firmware il d-link, ma la situazione non sembra migliorare.
Ora non mi rimane che provare quello spagnolo sperando che risolva la cosa.
Avete idea da cosa possa dipendere?
Attendo lumi.
Devo configurare un 624T nuovo di pacca. Per il p2p, principalmente emule, mi consigliare il Firmware EU 3.02B01T02 24/11/2006?
Grazie!
Carciofone
20-09-2007, 09:59
Ragazzi purtroppo continuo ad avere problemi di velocità.
Sono ormai 2 gg che ho installato il firmware europeo, la V3.02 (prima di questo avevo il firm della Wind del 02/02/2007) e fino a ieri sera andavo che era una bomba.
Purtroppo stamattina mi sono accorto che la mia velocità in Download è di nuovo tornata a girare sui 10kB/s (come con il vecchio firm), davvero allucinante.
Quindi mi sono armato di buona volontà e sono passato a flashare di nuovo con lo stesso firmware il d-link, ma la situazione non sembra migliorare.
Ora non mi rimane che provare quello spagnolo sperando che risolva la cosa.
Avete idea da cosa possa dipendere?
Attendo lumi.
Con la velocità del mulo il firmware del router centra per un 2 (due) %. Quindi è inutile continuare a cambiare firmware. Il mulo è lento per natura e ogni volta che c'è una disconnessione riparte da zero. Otre a filtraggi vari dei provider e altre amene cosette è notizia recente che la rete dei server e2k è bloccata e in disarmo per l'intervento delle associazioni dei diritti d'autore europee e quasi tutti i server sono irraggiungibili o chiusi.
Sul router l'unica cosa che devi aver fatto bene è il port forwarding o virtual server.
Con la velocità del mulo il firmware del router centra per un 2 (due) %. Quindi è inutile continuare a cambiare firmware. Il mulo è lento per natura e ogni volta che c'è una disconnessione riparte da zero. Otre a filtraggi vari dei provider e altre amene cosette è notizia recente che la rete dei server e2k è bloccata e in disarmo per l'intervento delle associazioni dei diritti d'autore europee e quasi tutti i server sono irraggiungibili o chiusi.
Sul router l'unica cosa che devi aver fatto bene è il port forwarding o virtual server.
Chiedo scusa, forse non mi sono spiegato bene... Per velocità in download non parlavo di quella del mulo, ma di quella di navigazione e download da rete... Ho cercato di scaricare un file via Web e la velocità max è stata di soli 11,5kB/s quindi molto bassa.
Inoltre volevo porvi un'ulteriore quesito... Stavo cercando di aggiornare di nuovo il firm ma il flashaggio è andato male.. quindi ho bloccato il modem.
Mi sono letto la guida a CICLAMAB ed ho provato con quello (dato che non riuscivo ad entrarci...) dopo aver seguito alla lettera tutta la guida passo per passo. Superato il blocco iniziale dell collegamento del bootloader ho cominciato ad inviare il firmware ma in ogni tentativo falliva la parte finale di cancellazione della partizione mtd4 e veniva fuori il solito errore dovuto al fatto che il modem non rispondesse.
Alla ho dovuto abbandonare CICLAMAB dopo una 20ina di tentativi ed ho provato con i file autoestraenti per il G604T, che hanno cominciato benino ma anch'essi mi hanno dato un problema sul finale, ma nonostante ciò credo che abbiano cmq installato il firm perchè sono riuscito ad entrare nel router e aggiornare normalmente alla versione V3.02, quindi problema risolto.
Ora vi domando, come mai non riuscivo a completare la procedura con CICLAMAB? Magari mi può essere utile saperlo per la prossima volta ( spero di no..)
Scusate se cheido cose già dette: ho scaricato il fw per il g624t DSL-G624T_V3.02B01T02.EU-A.20061124, dentro la dir image trovo due file: devo usare solo quello da 2 Mb? l'altro che inizia con "config" non mi serve o servono entrambi?
Scusate se cheido cose già dette: ho scaricato il fw per il g624t DSL-G624T_V3.02B01T02.EU-A.20061124, dentro la dir image trovo due file: devo usare solo quello da 2 Mb? l'altro che inizia con "config" non mi serve o servono entrambi?
Servono entrambi, devi prima flashare con il file singleimage, aspettare che si riavvii il router e poi fare l'upload del file .img (quello che comincia per config per intenderci) ;)
Ok..ma nell'interfaccia web ci sono due textbox specifiche o solo una?E' che devo configurare questo router stasera da un amico, e voglio già capire bene il da farsi per non perdere tempo :D
Ok..ma nell'interfaccia web ci sono due textbox specifiche o solo una?E' che devo configurare questo router stasera da un amico, e voglio già capire bene il da farsi per non perdere tempo :D
Unica... basta che vai su Tools-->Firmware, qui trovi "sfoglia" e selezioni prima il singleimage, poi aspetti che si riavvii il modem, stesso procedimento di prima e selezioni il .img, ulteriore riavvio ed il gioco è fatto.
picciodisonno
20-09-2007, 16:50
Ciao a tutti,ho acquistato da poco un modem-router D-Link g624t Wireless adsl2+ che utilizzo con una connessione Alice 20mb. Da qualche giorno,nonostante l'aggiornamento del col firmware,si disconnette di continuo,in genere quando sono connessa su MSN.
La spia dell'adsl comincia a lampeggiare e la prima cosa che si chiude è msn, anche se alle volte le pagine internet si aprono.
cosa succede? è un problema di MSN, di linea o di impostazioni del modem?Mi è stato detto che potrebbe essere un problema di firewall e che potrei aver bisogno di qualcosa come zone alarm..attualmente uso avast 4.7 professional
Grazie
magoburicchio
20-09-2007, 19:58
ciao ragazzi sono nuovo del forum,
fino ad una 20na di giorni fa viaggiavo coninfostrada su rete telecom a 2mb con il contratto absolute infostrada
utilizzo un modem DSL200 usb
non che andasse utraveloce ma scaricavo da internet a 80-130 nessuna disconnessione
ora sono passao a rete infostrada 4800 kbps e per una 10 di giorni viaggiavo alla grande scaricavo infatti il fw della ps3 a ben 400-500.. ero quasi incredulo..
da una 10na di giorni invece ho continue disconnessioni. preso dalla disperazione ho chiamato assistenza adsl 800990100 e dopo ore di segreteria l'addetto mi ha comunicato che la 4800kbps viaggia su adsl2+ che il mio modem usb dsl200 è un troiaio perché in centrale hanno attivato il ppoe e l'usb è ppa(e qualcosa) e hanno attivato il controllo ethernet ?!?
il mio modem usb a dire suo riceve troppo flusso di segnale e salta la connessione quindi o fare segnalazione per assenza di qualcosa (forse ha detto portante) ma una volta diminuito e stabilizzato va meno ma va sicuro o usare un modem ethernet adsl2+
sarà vero che dipenda da questo (ho fatto tutte prove con e senza telefono, con e senza filtro con più computer per paura di virus)
lui mi ha detto di usare uno di questi modem
dlink
320t
524t
624t
mi sapete dire per favore se sono modem validi (e soprattutto stabili) che mi permettano di raggiungere le velocità di 300-500 come col modem usb dsl200
grazie mille e scusate se magari sarà stato già riportato in una pagina ma è abbastanza urgente perché con internet ci lavoro con le traduzioni grazie mille a tutti per la disponibilità
Salve raga...
Sono un nuovo possessore del DSL-G624T...
200 pagine di post sono un pò lunghine da leggere...:rolleyes:
Volevo qualche info: Esistono firmware che possono migliorare le prestazioni dell'apparecchio e anche la portata del segnale? Esistono altri "trucchetti"?:)
Confidando in un vostro aiuto, vi saluto:D
Alessandro
Carciofone
20-09-2007, 20:16
Salve raga...
Sono un nuovo possessore del DSL-G624T...
200 pagine di post sono un pò lunghine da leggere...:rolleyes:
Volevo qualche info: Esistono firmware che possono migliorare le prestazioni dell'apparecchio e anche la portata del segnale? Esistono altri "trucchetti"?:)
Confidando in un vostro aiuto, vi saluto:D
Alessandro
Per iniziare, leggiti le faq sui dlink linkate sotto in firma. Poi in prima pagina di questo 3d trovi i firmware migliori. La potenza del segnale wireless non varia di molto tra un firmware e l'altro.
anche io ho problemi con il g624-t. a parte il problema con i p2p ho un problema con un gioc: raven shield. cosa mi potete dire a riguardo. sono andato su virtual server e ho messo raimbow 6 ma nn funziona lo stesso. ho provato a dargli un ip manualmente ma quando vado a connettermi nn mi si connette. mi potreste dire i vostri ip e i vostri dns come sono impostati? mi fareste un gran favore! ho aggiornato il firmware alla versione prima di quella polacca ed è questa: V3.00B01T01.SP-A.20060612. ci sono dei migliori firmware?
Per iniziare, leggiti le faq sui dlink linkate sotto in firma. Poi in prima pagina di questo 3d trovi i firmware migliori. La potenza del segnale wireless non varia di molto tra un firmware e l'altro.
ok... grazie mille!
Carciofone
21-09-2007, 08:32
@magoburicchio: Libero filtra il P2P e disconnette quando lo si usa in quasi tutte le ore del giorno (escluse 01.00-08.00)...
Se sei sulla loro rete può essere che configurino i 4 mega come adsl2+, ma ho i miei dubbi. Comunque è vero che se la centrale usa pppoe invece di pppoa e i driver del tuo modem usb non permettono il cambio di protocollo, potresti avere dei problemi per quello. Comunque se i primi 10 gg (quelli del diritto di ripensamento, tanto per intenderci) tutto andava bene e poi sono cominciati i guai, la cosa dipende al 99% dal fatto che se scarichi così tanto ti hanno messo nel cassetto dei cattivi... :D
Se vuoi un consiglio sui router wifi adsl2+ adesso si trova a buon prezzo il Linksys WAG200GV1 (sui 60 €) che è un'ottima macchina, con una grande community, aggiornamenti firmware frequenti e vari firmware moddati di ottima qualità.
Ciao! Nella configurzione del mio D-Link G624M, nella sezione Wireless Performance ci sono questi parametri:
-Beacon Interval
-DTIM
-SSID Hidden
-Antenna Transmit Power
-RTS Threshold
-Frag Threshold
Sapete per favore dirmi a che cosa servono?
Grazie ciao ;)
anche io ho problemi con il g624-t. a parte il problema con i p2p ho un problema con un gioc: raven shield. cosa mi potete dire a riguardo. sono andato su virtual server e ho messo raimbow 6 ma nn funziona lo stesso. ho provato a dargli un ip manualmente ma quando vado a connettermi nn mi si connette. mi potreste dire i vostri ip e i vostri dns come sono impostati? mi fareste un gran favore! ho aggiornato il firmware alla versione prima di quella polacca ed è questa: V3.00B01T01.SP-A.20060612. ci sono dei migliori firmware?
una persona mi ha risolto il problema di emule. ma ancora ho il problema con il gioco raven shield(che dovrebbe essere in virtual server raimobow 6). come mai?
L'UPNP era disabilitato sul PC ed abilitato sul router; dopo averlo attivato sul PC il problema persisteva.
Oggi provo come suggerisci tu e ti faccio sapere.
Comunque posseggo questo router da un anno e questo problema ce l'ho solo da quando ho sostituito il pc.
Ti faccio sapere grazie.
Ho disabilitato i servizi UPNP su router e PC ed il problema persiste.:muro:
Hai qualche altro suggerimento?
walter sampei
21-09-2007, 13:30
Ciao! Nella configurzione del mio D-Link G624M, nella sezione Wireless Performance ci sono questi parametri:
-Beacon Interval
-DTIM
-SSID Hidden
-Antenna Transmit Power
-RTS Threshold
-Frag Threshold
Sapete per favore dirmi a che cosa servono?
Grazie ciao ;)
antenna trasmit power dovrebbe essere la potenza di trasmissione dell'antenna wireless, per le altre cedo la parola a chi di competenza ;)
antenna trasmit power dovrebbe essere la potenza di trasmissione dell'antenna wireless, per le altre cedo la parola a chi di competenza ;)
Grazie, si quella infatti è già impostata su Full di Default.
Sono le altre impostazioni (DTIM, Beacon Interval, RTS Threshold, Frag Threshold) che mi incuriosiscono..:)
f_simone
21-09-2007, 14:34
salve ragazzi....
ho un problema avete presente quando fate le scansione delle reti disponibile e con un portatitle ci allacciamo a una rete non protetta?
ecco io vorre proteggere la mia rete in tal modo non do la possibilita a computer nel mio palazzo di allacciarsi a me come faccio a metter la pass che poi andrà a chiedere una volta rilevata la rete?
grazie mille per la collaborazione
Carciofone
21-09-2007, 15:57
salve ragazzi....
ho un problema avete presente quando fate le scansione delle reti disponibile e con un portatitle ci allacciamo a una rete non protetta?
ecco io vorre proteggere la mia rete in tal modo non do la possibilita a computer nel mio palazzo di allacciarsi a me come faccio a metter la pass che poi andrà a chiedere una volta rilevata la rete?
grazie mille per la collaborazione
Cambi il nome SSID alla tua rete invece di quello di default. Poi attivi la criptazione in wpa-psk tkip e inserisci una passvord ad es di 15 caratteri: una frasetta e riavvii il router. A quel punto vedrai che dopo il riavvio non riesci più a connetterti nemmeno tu. Allora vai nel monitor delle reti disponibili e scegli quella appena rinominata: se tutto va bane all'atto della connessione ti chiede di inserire due volte la password che avevi impostato prima e sei a posto.
Come ulteriore protezione potrai impostare una lista di macad che possono accedere, e metti solo quelli dei tuoi pc. Poi potrai anche nascondere l'SSID della tua wlan, così nessuno riuscirà più a vederla nel tuo palazzo.
salve ragazzi....
ho un problema avete presente quando fate le scansione delle reti disponibile e con un portatitle ci allacciamo a una rete non protetta?
ecco io vorre proteggere la mia rete in tal modo non do la possibilita a computer nel mio palazzo di allacciarsi a me come faccio a metter la pass che poi andrà a chiedere una volta rilevata la rete?
grazie mille per la collaborazione
una volta un mio amico per sbaglio si era collegato al wi-fi del vicino:D . cmq ho risolto tutto!!!
P.S. bell'avatar caruso... ops carciofono :p
Ciao a tutti e grazie per i tanti consigli che ho letto fino ad oggi. Vi espongo il mio "caso".
Premetto che ho il router di cui sopra, firmware V3.00B01T01.SP-A.20060612. Sempre andato tutto benone, ho aperto da anni le porte tcp e udp per emule. Da qualche giorno mi é successa una strana cosa:ho collegato un nuovo pc con ip statico alla mia lan, so win xp. Quando vado sulla sezione virtual server del router e faccio per impostare le regole, scrivo i numeri delle porte dopo il nome della regola e poi clicco su apply come ho sempre fatto. Voilà, mi si ricarica la pagina e il form é di nuovo vuoto senza che la mia regola sia stata memorizzata da nessuna parte...E' per caso successo mai a qualcuno? Avete idea di come poterlo risolvere? Resetto il router, reinstallo il firmware?
Super grazie!!!
svitous
Nessuno sembra avere mai avuto il mio stesso problema...Ho provato a reistallare lo stesso firmware ma niente...non c'é verso di editare le regole..ogni volta ricarica il modulo in bianco...Help!:mc: :muro: :confused:
Per iniziare, leggiti le faq sui dlink linkate sotto in firma. Poi in prima pagina di questo 3d trovi i firmware migliori. La potenza del segnale wireless non varia di molto tra un firmware e l'altro.
Lette le FAQ. Giusto per info: le caratteristiche di ogni singolo firmware per scegliere quello più adatto da installare, dove le trovo?
Grazie mille
Alessandro
Grazie, si quella infatti è già impostata su Full di Default.
Sono le altre impostazioni (DTIM, Beacon Interval, RTS Threshold, Frag Threshold) che mi incuriosiscono..:)
Up..
Allora il mio problema è il seguente :
la spia della W-lan non funzia più come del resto la connessione wireless. Tuttavia via ethernet và tutto come al solito vorrei sapere da voi se è come penso un problema hardware ( e in tal caso, cosa si è rotto visto che solo la WLAN non và e come posso risolvere il problema.
Grazie mille
Allora il mio problema è il seguente :
la spia della W-lan non funzia più come del resto la connessione wireless. Tuttavia via ethernet và tutto come al solito vorrei sapere da voi se è come penso un problema hardware ( e in tal caso, cosa si è rotto visto che solo la WLAN non và e come posso risolvere il problema.
Grazie mille
Ciao a tutti...
Ho lo stesso identico problema!!! :mc: Se qualcuno ha qualche indicazione prende due piccioni... in un colpo solo!
GRAZIE!!! :D
Allora il mio problema è il seguente :
la spia della W-lan non funzia più come del resto la connessione wireless. Tuttavia via ethernet và tutto come al solito vorrei sapere da voi se è come penso un problema hardware ( e in tal caso, cosa si è rotto visto che solo la WLAN non và e come posso risolvere il problema.
Grazie mille
Ciao a tutti...
Ho lo stesso identico problema!!! :mc: Se qualcuno ha qualche indicazione prende due piccioni... in un colpo solo!
GRAZIE!!! :D
Ciao! Che router avete?
Ciao! Che router avete?
Scusa per non averlo specificato:
D-Link DSL-G624T
Firmware: V3.02B01T02.EU-A.20061124
GRAZIE! :)
Il parvenu disperato
22-09-2007, 15:27
Ciao a tutti !
Invano sto cercando di capire perché il mio pc non riesce più a scaricarmi gli allegati di testo (non uso programmi, ma guardo la posta direttamente dai vari siti: che sia hotmail, libero, email, googlemail, non cambia niente) !
Ho anch'io questo router (d-link g624t che uso in wi-fi), anche se non credo sia la causa dei miei problemi (visto che il pc di mio fratello scarica tranquillamente ogni forma di allegato).
Che dirvi ? Ho provato a disattivare tutti i firewall (Sygate, Regrun, Prevx), ma nulla.
Tuttavia, collegando il pc con cavo lan direttamente al router: funziona tutto: cosa cavolo succede ? Perché poi proprio sul mio pc e non su altri ?
Vi prego: aiutatemi ! Prima pensavo fosse un problema di ip statico, ma rimettendo quello dinamico, non è cambiato nulla.
Vi ringrazio disperatamente: rispondete, di grazia !
Buona giornata.
Stefano
una volta un mio amico per sbaglio si era collegato al wi-fi del vicino:D . cmq ho risolto tutto!!!
P.S. bell'avatar caruso... ops carciofono :p
Ho un problema a entrare in mp in Rvs ho letto che hai avuto anche tu lo stesso problema ? come hai risolto ?
Ho prova a settare da "Virtual Server" Rainbow 6, ma non ho risolto niente...praticamente mi si blocca alla conferma di user e passw di Ubi :mad:
il mio router DSL-G24T
walter sampei
22-09-2007, 18:54
Ciao a tutti !
Invano sto cercando di capire perché il mio pc non riesce più a scaricarmi gli allegati di testo (non uso programmi, ma guardo la posta direttamente dai vari siti: che sia hotmail, libero, email, googlemail, non cambia niente) !
Ho anch'io questo router (d-link g624t che uso in wi-fi), anche se non credo sia la causa dei miei problemi (visto che il pc di mio fratello scarica tranquillamente ogni forma di allegato).
Che dirvi ? Ho provato a disattivare tutti i firewall (Sygate, Regrun, Prevx), ma nulla.
Tuttavia, collegando il pc con cavo lan direttamente al router: funziona tutto: cosa cavolo succede ? Perché poi proprio sul mio pc e non su altri ?
Vi prego: aiutatemi ! Prima pensavo fosse un problema di ip statico, ma rimettendo quello dinamico, non è cambiato nulla.
Vi ringrazio disperatamente: rispondete, di grazia !
Buona giornata.
Stefano
prova dallo stesso pc con una distro live di linux, e dicci se il problema persiste... se si, allora o e' il pc o il router
Ho un problema a entrare in mp in Rvs ho letto che hai avuto anche tu lo stesso problema ? come hai risolto ?
Ho prova a settare da "Virtual Server" Rainbow 6, ma non ho risolto niente...praticamente mi si blocca alla conferma di user e passw di Ubi :mad:
il mio router DSL-G24T
Mi auto_QUOTO problema risolto :D
Scusa per non averlo specificato:
D-Link DSL-G624T
Firmware: V3.02B01T02.EU-A.20061124
GRAZIE! :)
idem
Ciao a tutti.
Ho installato per bene il firmware però ho un problema con Wireless Management.
Ho settato che venga consentito il mio... tutto ok fino a qua. peccato però che nella lista dei dhcp clients ci sia anche un altro mac...come è possibile?
Sul Dsl-G624M non ho capito come impostare che prenda dns in auto non mi funziona
up
E' possibile fare in modo che isp dia il dns o no???????????????????
Il parvenu disperato
23-09-2007, 17:07
Anzitutto: grazie infinite per la risposta, Walter.
Secondo: che accidenti è "la distro live di linux" ? :-) Non ne so proprio nulla !
Qualcuno mi può illuminare e dire come potrebbe essermi d'aiuto ?
Sono proprio una capra in materia !
Perdonatemi ! :(
Grazie ancora.
Stefano
Il parvenu disperato
23-09-2007, 17:20
Cosa ne pensate di questo link ?
http://www.slax.org/download.php
Centra qualcosa qui la "distro live" ? Qualcuna sa di questo "Slax" ?
Avete links per qualche "distro live" (oltre a farmi capire cosa siano), con interfacce gradevoli ?
Perdonate la pedanteria, ma sono si ignorante, ma anche parecchio curioso ! :P
Grazie ancora !
Stefano
DarkWolf
23-09-2007, 17:25
Cosa ne pensate di questo link ?
scarica ubuntu! è un dvd usalo in live (fai il boot dal c/dvd) e prova ;)
walter sampei
23-09-2007, 17:41
scarica ubuntu! è un dvd usalo in live (fai il boot dal c/dvd) e prova ;)
o anche la versione cd, piu' leggera da scaricare, va bene :)
se non sbaglio versione, lo trovi qua
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download
Il parvenu disperato
23-09-2007, 22:43
Carissimi,
Oltre a ringraziarvi per la considerazione (siete i primi e gli unici ad avermi dato un segno di vita !), vi devo chiedere una serie di indicazioni.
Per prima cosa sto scaricando, dal link che William mi ha fornito, Ubuntu versione 7.04.
Da quanto ho capito, una volta terminato il download, devo mettere il file su cd.
Dopo di che ? :-) (Che vergogna: sono proprio una mezza cartuccia ! :-()
Cosa significa fare un "boot" ? :-D
Garantitemi che non mi si incasina il pc ! Mi sparo un colpo, se no ! :-)
Ora finisco di scaricare e poi scappo a nanna (domani si ritorna a lavorare ! D'oh !): rimango in attesa di vostre indicazioni.
Sogni d'oro e grazie.
Stefano
P. S.
A proposito, del link che vi ho segnalato: cosa ne pensate ? http://www.slax.org/download.php
nandox80
23-09-2007, 22:52
Carissimi,
Oltre a ringraziarvi per la considerazione (siete i primi e gli unici ad avermi dato un segno di vita !), vi devo chiedere una serie di indicazioni.
Per prima cosa sto scaricando, dal link che William mi ha fornito, Ubuntu versione 7.04.
Da quanto ho capito, una volta terminato il download, devo mettere il file su cd.
Dopo di che ? :-) (Che vergogna: sono proprio una mezza cartuccia ! :-()
Cosa significa fare un "boot" ? :-D
Garantitemi che non mi si incasina il pc ! Mi sparo un colpo, se no ! :-)
Ora finisco di scaricare e poi scappo a nanna (domani si ritorna a lavorare ! D'oh !): rimango in attesa di vostre indicazioni.
Sogni d'oro e grazie.
Stefano
P. S.
A proposito, del link che vi ho segnalato: cosa ne pensate ? http://www.slax.org/download.php
sei leggermente ma leggermente OT...c'è la sezione linux con una bella sottosezione per i newbies....posta li'.
Nessuno sembra avere mai avuto il mio stesso problema...Ho provato a reistallare lo stesso firmware ma niente...non c'é verso di editare le regole..ogni volta ricarica il modulo in bianco...Help!:mc: :muro: :confused:
Ragazzi, forse mi sono spiegato male...Non so, veramente nessuno ha la minima idea di cosa possa essere? Mai successo a nessuno che cercate di impostare le regole da virtual server e appena cliccate su apply ricarica il form in bianco ma la regola appena impostata non c'é da nessuna parte??E poi così da un giorno all'altro..fino alla settimana scorsa editavo regole alla grande!! Grazie a qualsiasi anima pietosa che si muove a compassione...svitous
dopo aver risolto l'altro problema ho questo.
dopo un 4ore che è up o circa sia mozilla che ie smettono di processare tutti gli indirizzi ivi incluso 102.168.1.1 ma funziona skype/msn.
Dopo un reset di corente del router tutto torna normale. come mai? cosa posso fare....
spero che qualcuno mi riesca ad aiutare xkè il firmware è bello e vorrei tenerlo avendo risolto altri problemi
MANuHELL
24-09-2007, 12:52
ciao a tutti
posseggo da pochi giorni il router dsl-g624t; per quanto riguarda l'installazione , internet e wireless tutto nella norma.
utilizzando due programmi per il p2p ho tentato di impostare delle regole nella sezione virtual server del router ; all'inizio tutto ok porte correttamente settate ,id alto per shareaza e nessun problema con uTorrent.
stamane però al riavvio del pc ho notato dei problemi e infatti dopo aver controllato mi sono accorto che il router non aveva + in memoria le regole.
da cosa dipende ? come posso risolvere?
grazie ciao
Mi auto_QUOTO problema risolto :D
anche tu hai sbloccato la porta? fai la stessa cosacon emule.
Allora il mio problema è il seguente :
la spia della W-lan non funzia più come del resto la connessione wireless. Tuttavia via ethernet và tutto come al solito vorrei sapere da voi se è come penso un problema hardware ( e in tal caso, cosa si è rotto visto che solo la WLAN non và e come posso risolvere il problema.
Grazie mille
up il modem è il DSL-G624T
Il parvenu disperato
25-09-2007, 20:03
Miei cari tutti, miei cari compagni di sventure,
Finalmente ho avuto un attimo di tempo per seguire le varie dritte che mi avete suggerito.
Ebbene: ho copiato Ubuntu su cd, l'ho avviato in modalità "live", ma...
Indovinate ?
A parte la lentezza più che ovvia: non c'è verso per fargli trovare il mio ricettore wireless d-link (citato nel titolo).
Che cacchio mi consigliate di fare ? :(
Dio, che disperazione !
Ho provato ad andare in "system"---->"Networking", ma nulla: non c'era niente di quanto citato nelle varie guide.
Io non so neanche cosa sia Linux, né le varie stringhe, né dove vadano compilate e soprattutto che diavolo sia una compilazione: ma questo credo sia chiaro, visto anche l'ultimo commento offertomi (si, lo so: non ne so una cippa - che ci volete fare, ognuno ha il proprio campo).
Spero possiate ri-aiutarmi.
Sono comico, n'è vero ? :D
Grazie ancora e buona serata (buona cena per chi dovesse ancora mangiare).
In fede.
Stefano
walter sampei
25-09-2007, 20:45
se non ricordo male dovrebbe rilevarti automaticamente il router, basta che apri firefox e provi
poldo146
25-09-2007, 21:41
Allora il mio problema è il seguente :
la spia della W-lan non funzia più come del resto la connessione wireless. Tuttavia via ethernet và tutto come al solito vorrei sapere da voi se è come penso un problema hardware ( e in tal caso, cosa si è rotto visto che solo la WLAN non và e come posso risolvere il problema.
Grazie mille
Ciao a tutti...
Ho lo stesso identico problema!!! :mc: Se qualcuno ha qualche indicazione prende due piccioni... in un colpo solo!
GRAZIE!!! :D
anche io ho un problema analogo con
D-Link DSL-G624T
Firmware: V3.02B01T02.EU-A.20061124
ho verificato il wireless integrato nel portatile funziona e la configurazione del ruoter e' ok.. la cosa strana e' che fino all'altro giorno funzionava tutto correttamente, mentre ora se faccio la scansione della rete, non ne trovo nessuna a cui connettermi, come se il ruoter non rilasciasse il segnale.
Grazie
Ciao a tutti,
Innanzi tutto complimenti al sito, facendo ricerche su google per vari problemi hardware più volte ho trovato questo link ed ho sempre trovato info utili.
Vi espongo il mio problema.
Router : DSL G624-T
Necessità: aprire la porta 2400.
Software di verifica apertura porte utilizzato: Port Detective 2.0
Ho creato la regola per aprire la porta in questione ma la porta non viene aperta ( verifica fatta con Port Detective )
Rule Management
Protocol Port Start Port End Port Map Port End
TCP 2300 2400 2300
TCP 47624 47624 47624
UDP 2300 2400 2300
Salvato e riavviato il Router : La porta non si apre!
Devo x forza aprire questa porta xkè mi serve per giocare on line con AOE2 che necessita di questa porta.
Utilizzo l'ADSL di LIbero ( non credo cmq. che la chiudano loro )
Mi potete dare una dritta su come fare ragazzi?!
Confido in voi...pls
Grazie.
Salve a tutti! Sono collegato via wireless con questo router ad un notebook. Ho aggiornato il firmware da 2 giorni con l'ultimo disponibile preso dalla prima pagina del post. Notavo una cosa quando spesso sono collegato con emule. La connessione mi si stacca parecchie volte, infatti il troubleshooter dell'intel set pro wireless (il visualizzatore di eventi della scheda di rete) mi segnala di aver perso la connessione e devo rimettere la chiave di protezione wap. Non riesco a capire se il problema derivi dal fatto che sia acceso emule oppure no. Forse sbaglio qualche settaggio sul mulo, comunque ho impostato le fonti massime per file a 400 e le connessioni massime a 500 anche se adesso le ho scese a 300 temendo che questo router possa impallarsi con un programma di p2p. Non so cosa fare è davvero fastidioso questo problema. Ho una adsl 4mb della libero. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie a tutti. Ciao. :)
Silversnake
26-09-2007, 11:16
Io oggi sono andato a controllare così il pannello del router ma non mi fa accedere a "Virtual Server". Rimane sempre in caricamento. Ho il firmware spagnolo. Che posso fare?
(Le altre pagine me le fa vedere...)
goldenwyrm
26-09-2007, 17:30
Ragazzi, forse mi sono spiegato male...Non so, veramente nessuno ha la minima idea di cosa possa essere? Mai successo a nessuno che cercate di impostare le regole da virtual server e appena cliccate su apply ricarica il form in bianco ma la regola appena impostata non c'é da nessuna parte??E poi così da un giorno all'altro..fino alla settimana scorsa editavo regole alla grande!! Grazie a qualsiasi anima pietosa che si muove a compassione...svitous
Non so se ti può essere di aiuto, però io ho avuto dei problemi simili quando usavo firefox.
Ho risolto con IE
Salve a tutti! Sono collegato via wireless con questo router ad un notebook. Ho aggiornato il firmware da 2 giorni con l'ultimo disponibile preso dalla prima pagina del post. Notavo una cosa quando spesso sono collegato con emule. La connessione mi si stacca parecchie volte, infatti il troubleshooter dell'intel set pro wireless (il visualizzatore di eventi della scheda di rete) mi segnala di aver perso la connessione e devo rimettere la chiave di protezione wap. Non riesco a capire se il problema derivi dal fatto che sia acceso emule oppure no. Forse sbaglio qualche settaggio sul mulo, comunque ho impostato le fonti massime per file a 400 e le connessioni massime a 500 anche se adesso le ho scese a 300 temendo che questo router possa impallarsi con un programma di p2p. Non so cosa fare è davvero fastidioso questo problema. Ho una adsl 4mb della libero. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie a tutti. Ciao. :)
Autenticazione non riuscita a causa di una password utente non valida - Reimmettere la password
Questo errore di autenticazione potrebbe essere causato da una password utente non valida.
Eseguire le operazioni seguenti per cercare di risolvere l'errore:
Selezionare il profilo appropriato dall'elenco dei profili.
Fare clic su Proprietà.
Fare clic su Avanti.
Selezionare il tipo di autenticazione 802.1x appropriato.
Per i profili TTLS e PEAP: selezionare l'opzione Usare quanto segue per le Credenziali utente.
Verificare le informazioni relative alla password.
Se è selezionato Usa accesso Windows o Chiedere ad ogni connessione, accertarsi che le informazioni relative alle credenziali dell'utente usate al momento della connessione alla rete wireless siano corrette. Nota: questa opzione è valida solo se è installato il componente Connessione di pre-accesso/comune di Accesso singolo.
Per i profili LEAP: selezionare l'opzione Usa il nome utente e la password seguenti e verificare le informazioni relative alla password. Se è selezionato Usa il nome utente e la password di accesso a Windows o Richiedi il nome utente e la password, accertarsi che le informazioni relative alla password usate al momento della connessione alla rete wireless siano corrette.
Fare clic sul pulsante OK per salvare le impostazioni.
Prova a reimmetere e salvare come dalla guida potrebbe essere che non è impostata correttamente, Ciao Otty ;)
Carciofone
26-09-2007, 19:50
Miei cari tutti, miei cari compagni di sventure,
Finalmente ho avuto un attimo di tempo per seguire le varie dritte che mi avete suggerito.
Ebbene: ho copiato Ubuntu su cd, l'ho avviato in modalità "live", ma...
Indovinate ?
A parte la lentezza più che ovvia: non c'è verso per fargli trovare il mio ricettore wireless d-link (citato nel titolo).
Che cacchio mi consigliate di fare ? :(
Dio, che disperazione !
Ho provato ad andare in "system"---->"Networking", ma nulla: non c'era niente di quanto citato nelle varie guide.
Io non so neanche cosa sia Linux, né le varie stringhe, né dove vadano compilate e soprattutto che diavolo sia una compilazione: ma questo credo sia chiaro, visto anche l'ultimo commento offertomi (si, lo so: non ne so una cippa - che ci volete fare, ognuno ha il proprio campo).
Spero possiate ri-aiutarmi.
Sono comico, n'è vero ? :D
Grazie ancora e buona serata (buona cena per chi dovesse ancora mangiare).
In fede.
Stefano
Compagni di sventure? E perchè? La maggior parte dei partecipanti al 3d risolve i propri problemi e mette a disposizione le proprie conoscenza per altri.
Qui sei OT. Se si tratta di una G122 B1 o C1 la discussione giusta la trovi sotto in firma.
C1: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/RalinkRT73
B1: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/RalinkRT2570
Tuttavia se non installi permanentemente Ubuntu su una partizione, i passaggi vanno ripetuti ogni volta... ed onestamente è una gran rottura.
SteelBlade
27-09-2007, 05:06
Salve a tutti,
sono il fortunato(???) possessore di un DSL-G624T, ho installato il firmware spagnolo V3.00B01T01.SP-A.20060612 e sto scoprendo con sommo stupore che nonostante ci sia il "Telnet from External Network", "Remote Web Management" e "Remote Telnet Management", riesco dall'esterno (wan) a connettermi tranquillamente sia tramite http che tramite telnet al mio router usando il mio ip pubblico...
Possibile che ci sia una falla di sicurezza così evidente?
C'è qualcosa che mi sfugge nella configurazione?
Altri hanno riscontrato questo problema?
C'è modo di risolvere senza cambiare firmware?
Metto il RouterTech??
fdelbene
27-09-2007, 22:11
Ho un problema apparentemente stupido: non riesco ad accedere alla configurazione del router da linux (firefox 2.0.0.6 su ubuntu 7.04), mentre da Windows e anche da palmare (Windows Mobile 2003) si, senza problemi. Avete qualche idea del perchè?
walter sampei
27-09-2007, 22:14
Ho un problema apparentemente stupido: non riesco ad accedere alla configurazione del router da linux (firefox 2.0.0.6 su ubuntu 7.04), mentre da Windows e anche da palmare (Windows Mobile 2003) si, senza problemi. Avete qualche idea del perchè?
hai noscript? oppure sei da una rete wireless?
AlexOrso
27-09-2007, 23:50
Ciao a tutti, è da circa due ore che leggo i post, ho imparato tante belle cose nuove ma una sola mi assilla: sono fermo con ALICE a 640 kbps ma dal menu status del G624M vedo che l'adsl è collegata a 2464 kbps. Perchè nn riesco a schiodarmi ?
La velocità di upstream è 352 kbps SNR 22db (26.5 db x downstream)
DSP E.67.5.27
D-Link G624M EU.B03T06.20061212
Chiamato il 187 dicendomi che è tutto ok dopo verifica....
Vi ringrazio in anticipo
ciao
Ciao.
Ero un felice possessore di un router EB1070 poi per usufruire di alice 20 mega ho acquistato sta merd* di un D-Link G624T con firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124
Ho il problema che non riesco a giocare online a Ravenshield ( pur avendo aperto tutte le porte necessarie e settando il router come l'utente Paema che aveva il mio stesso problema ..a lui cosi funziona a me invece no :mad: )
l'unica cosa diversa è il firmware lui ha montato V3.00B01T01.SP-A.20060612 dite che può essere quello il problema ?
cmq qual'è il miglior firmware tra i due ? oppure c'è un terzo ancora meglio ?
Grazie
Ciao.
Ero un felice possessore di un router EB1070 poi per usufruire di alice 20 mega ho acquistato sta merd* di un D-Link G624T con firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124
Ho il problema che non riesco a giocare online a Ravenshield ( pur avendo aperto tutte le porte necessarie e settando il router come l'utente Paema che aveva il mio stesso problema ..a lui cosi funziona a me invece no :mad: )
l'unica cosa diversa è il firmware lui ha montato V3.00B01T01.SP-A.20060612 dite che può essere quello il problema ?
cmq qual'è il miglior firmware tra i due ? oppure c'è un terzo ancora meglio ?
Grazie
Si molto probabilmente dipende dal firmware, installa quello V3.00B01T01.SP-A.20060612
Antineutrino
28-09-2007, 12:23
anche io ho un problema analogo con
D-Link DSL-G624T
Firmware: V3.02B01T02.EU-A.20061124
ho verificato il wireless integrato nel portatile funziona e la configurazione del ruoter e' ok.. la cosa strana e' che fino all'altro giorno funzionava tutto correttamente, mentre ora se faccio la scansione della rete, non ne trovo nessuna a cui connettermi, come se il ruoter non rilasciasse il segnale.
Grazie
Aiuto!!!!!
Anche io ho lo stesso problema con il wireless..:mc: Ed anche io ho
D-Link DSL-G624T
Firmware: V3.02B01T02.EU-A.20061124
Ho provato a resettarlo... anche a flasharlo nuovamente con lo stesso firmware ma niente...:cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
Nella log c'è scritto qualcosa di sospetto...
Jan 1 12:00:28> AP Releasing Lock
Jan 1 12:00:32> ERROR - WAN Bridge Creation: wbr0
Jan 1 12:00:32> ERROR - WAN Bridge Creation: wbr0
Jan 1 12:00:32> ERROR - WAN Bridge Creation: wbr0
Jan 1 12:00:32> ERROR - WAN Bridge Creation: wbr0
Jan 1 12:00:32> Bridge Interface Added: wlan0
E' un problema hardware?:help: :doh: :doh:
Provo a tornare a qualche firmware più vecchio?:help:
Colgo l'occasione per provare il firmware Routertech?:help:
:help: :help: :help: :help:
Grazie!!!
picciodisonno
28-09-2007, 13:43
ciao a tutti,anche io ho il modem dlink g624t con firmware spagnolo e vorrei chiedere spiegazioni sull'impossibilità di tenere in memoria le porte aperte x i programmi di p2p.
Ogni mattina quando accendo il pc (solamente il tasto del case,il modem resta sempre acceso)sono costretta a reinserire le porte poichè nn restano in memoria.
Quando invece va via la luce e il modem si spegne non mi fa riportare le Avaible Rules su Applied rules nella sezione Virtual Server.
Come mai?Come risolvo?
Grazie
Ciao a tutti, è da circa due ore che leggo i post, ho imparato tante belle cose nuove ma una sola mi assilla: sono fermo con ALICE a 640 kbps ma dal menu status del G624M vedo che l'adsl è collegata a 2464 kbps. Perchè nn riesco a schiodarmi ?
La velocità di upstream è 352 kbps SNR 22db (26.5 db x downstream)
DSP E.67.5.27
D-Link G624M EU.B03T06.20061212
Chiamato il 187 dicendomi che è tutto ok dopo verifica....
Vi ringrazio in anticipo
ciao
i valori che hai sono più o meno gli stessi dei miei e oggi a me viaggia molto bene hai fatto qualche test? se si quale? Ciao;)
fdelbene
28-09-2007, 16:01
hai noscript? oppure sei da una rete wireless?
Si uso noscript, ma anche disabilitandolo non cambia nulla.
E si, mi collego da una wireless, ma anche da Windows mi collegavo da una wireless e riuscivo a entrare.
AlexOrso
28-09-2007, 21:18
i valori che hai sono più o meno gli stessi dei miei e oggi a me viaggia molto bene hai fatto qualche test? se si quale? Ciao;)
Si, ho testato con Alice 187 ed altri in rete tra cui, ad esempio, www.sunrise.ch. Tutti hanno riportato un valore medio di 630 kbps. Sembra che Alice sia bloccata a 640 kbps. Il mio dubbio è di avere eventualmente qualche blocco sul router:mbe: . Non penso che sia possibile ma, in un certo senso, lo spero. Sentirmi dire dai tecnici Telecom che è tutto ok non mi conforta, anzi, mi infastidisce che non riesca ad avere per ciò che pago tutti i mesi.
Si, ho testato con Alice 187 ed altri in rete tra cui, ad esempio, www.sunrise.ch. Tutti hanno riportato un valore medio di 630 kbps. Sembra che Alice sia bloccata a 640 kbps. Il mio dubbio è di avere eventualmente qualche blocco sul router:mbe: . Non penso che sia possibile ma, in un certo senso, lo spero. Sentirmi dire dai tecnici Telecom che è tutto ok non mi conforta, anzi, mi infastidisce che non riesca ad avere per ciò che pago tutti i mesi.
Blocchi sul router non credo, hai fatto l'installazione con il wizzard? Con Alice mega oggi ho testato, su sunrise.ch..... risultato 1583 kbps,
questi i miei valori: http://img211.imageshack.us/img211/7237/testlineaeb3.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=testlineaeb3.jpg)
AlexOrso
28-09-2007, 23:44
Ciao Maltese, questa è la mia situazione:
http://img215.imageshack.us/img215/8104/dslg624mstatusqt8.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dslg624mstatusqt8.jpg)
Penso che la prima configurazione abbia usato il wizzard, ma nn ne sono sicuro.
Ho notato che il tuo d-link ha valori x il FEC mentro il mio no. Cos'è? ORa cerco sul forum qualche info...
Per completezza inoltro:
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 09.28.2007 18:38
IP address: 79.10.xxx.xxx
TCP options string: 020405b40103030301010402
MSS: 1460
MTU: 1500
TCP Window: 514040 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 3
Unscaled RWIN : 64255
Reccomended RWINs: 64240, 128480, 256960, 513920
BDP limit (200ms): 20562kbps (2570KBytes/s)
BDP limit (500ms): 8225kbps (1028KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 108
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
Ho ritrovato un vecchio modem adsl USR ma niente da fare. La connesione è sempre a circa 2440 kbps ma il traffico è bloccato a 640kbps. Presumo che l'upgrade nn lo abbiano fatto del tutto... che faccio? Insisto con il 187 ? :muro:
Grazie, ciao
Marco624T
29-09-2007, 00:27
ciao a tutti... sono nuovo del forum... stasera ho provato a fare l'aggiornamento al firmware spagnolo, pero' :cry: devo aver sbagliato qualcosa e adesso non riesco più a fare comunicare il router con i pc... insomma anche se faccio la nuova installazione dal cd mi dice che il router potrebbe non essere attaccato alla corrente oppure non collegato correttamente, eppure non è così...
pensate che sia un problema dovuto al mancato aggiornamento?
per favore qualcuno mi aiuti
ho un d link g-624T
se pingo 192.168.1.1 non ricevo nessuna risposta
la lucettina wlan rimane spenta
prima per "risolvere" bastava spegnere e riaccendere il router... ma ora niente, sempre uguale e avrò provato mille volte! se fosse sbagliato l'aggiornamento firmware, come faccio a correggerlo, se non riesco a comunicare con il ruouter?
Ragazzi mi serve aiuto. Ho provato ad aggiornare il firmware del mio router g624-t (comprato ieri :cry:) mettendo quello spagnolo solo che una volta completato l'aggiornamento non riesco più ad entrare nella pagina configurazione. Se faccio 192.168.1.1 non mi dà nulla :cry:
Che posso fare???
ciao a tutti... sono nuovo del forum... stasera ho provato a fare l'aggiornamento al firmware spagnolo, pero' :cry: devo aver sbagliato qualcosa e adesso non riesco più a fare comunicare il router con i pc... insomma anche se faccio la nuova installazione dal cd mi dice che il router potrebbe non essere attaccato alla corrente oppure non collegato correttamente, eppure non è così...
pensate che sia un problema dovuto al mancato aggiornamento?
per favore qualcuno mi aiuti
ho un d link g-624T
se pingo 192.168.1.1 non ricevo nessuna risposta
la lucettina wlan rimane spenta
prima per "risolvere" bastava spegnere e riaccendere il router... ma ora niente, sempre uguale e avrò provato mille volte! se fosse sbagliato l'aggiornamento firmware, come faccio a correggerlo, se non riesco a comunicare con il ruouter?
Ciao! prova a premere il pulsante reset per 12-15 secondi in modo da ripristinare i valori "di fabbrica".
Ciao! prova a premere il pulsante reset per 12-15 secondi in modo da ripristinare i valori "di fabbrica".
Io ci ho provato ma non va lo stesso :cry:
Io ci ho provato ma non va lo stesso :cry:
Da browser ovviamente se digiti 192.168.1.1 non funziona?
ho un g624t wireless, ho impostato le porte x emule passo passo e ieri andava bene.
oggi accendo tutto ed è ancora id basso, cosa sbaglio?
Da browser ovviamente se digiti 192.168.1.1 non funziona?
No, nemmeno se provo a pingare
No, nemmeno se provo a pingare
prova a seguire le istruzioni http://forum.noxirc.net/supporto-per-modem-non-3xxt/1863-rianimare-dsl-g624t-dsl-g604t-morto-completamente.html
ho un g624t wireless, ho impostato le porte x emule passo passo e ieri andava bene.
oggi accendo tutto ed è ancora id basso, cosa sbaglio?
Ciao! quando hai inserito le impostazioni hai confermato e riavviato il router?
Marco624T
29-09-2007, 10:14
Io ci ho provato ma non va lo stesso :cry:
non si risolve nulla... sembra quasi che non si resetta...
Silversnake
29-09-2007, 10:14
non si risolve nulla... sembra quasi che non si resetta...
Per resettare tieni premuto per un minuto sia il tasto reset che quello dell'accensione assieme.. io ero uscito pazzo..
------------------------------------------------------------------------------------------
Avevo il router con il firmware spagnolo da un anno ed è tutto andato bene... nelle ultime settimane ho notato che pur avendo settato giusto il virtual server(e infatti le porte mi risultavano aperte facendo il test con emule o altri softwares) le porte ora mi risultano chiuse.
Allora ne ho approfittato e ho messo il firmware europeo(V3.02B01T02.EU-A.20061124), però anche con questo ho lo stesso problema!!!
Ho pure resettato e rifatto tutto ma nulla...
Cioè l'ho usato per un anno e sono sicuro che ho fatto tutte le operazioni giuste, non mi reputo inesperto... avete qualche consiglio che sono disperato? Magari qualche passaggio che ho dimenticato :cry:
picciodisonno
29-09-2007, 10:21
nessuno può spiegarmi come mai nn mi fa mettere una regola da avaible rules a applied rules?è come bloccata...nn mi fa fare l'edit e nn si può nemmeno cancellare:doh:
è successo all'improvviso,ho dovuto spegnere il pc perchè x dei lavori dovevano staccare la corrente in casa e da allora nn riesco a risolvere questo problema..aiuto:cry:
Marco624T
29-09-2007, 10:37
prova a seguire le istruzioni http://forum.noxirc.net/supporto-per-modem-non-3xxt/1863-rianimare-dsl-g624t-dsl-g604t-morto-completamente.html
ho seguito questa guida e ora sono riuscito a caricare il firmware australiano... ma adesso cosa devo fare?
ho seguito questa guida e ora sono riuscito a caricare il firmware australiano... ma adesso cosa devo fare?
dipende cosa vuoi fare :) il tuo problema qual'è?
Marco624T
29-09-2007, 10:48
dipende cosa vuoi fare :) il tuo problema qual'è?
ancora non riesco ad accedere al pannello di controllo del router e di conseguenza non riesco a usarlo perchè non lo posso configurare...
:muro:
l'unico miglioramento è che ora la lucetta del WLAN è accesa e posso eseguire i reset... ma non ho ancora nessuna risposta dal router ne tramite ping ne tramite web
--------
FUNZIONAAAA FUNZIONAAAAAA FUNZIONAAAAAA
è vivo! è vivo! ora metto il firmware spagnolo!
Silversnake
29-09-2007, 11:20
dipende cosa vuoi fare :) il tuo problema qual'è?
Puoi aiutarmi col mio problema? il problema è nel messaggio precedente mio.
Marco624T
29-09-2007, 11:26
ho fatto! rianimato, resettato, messo firmware spagnolo, ora se qualcuno fosse così gentile da suggerirmi le impostazioni ottimali per usufruire di una rete wi-fi con una ADSL tiscali 4mega flat per utilizzare al meglio e umule e utorrent allora sarebbe davvero il massimo
grazie
Per resettare tieni premuto per un minuto sia il tasto reset che quello dell'accensione assieme.. io ero uscito pazzo..
------------------------------------------------------------------------------------------
Avevo il router con il firmware spagnolo da un anno ed è tutto andato bene... nelle ultime settimane ho notato che pur avendo settato giusto il virtual server(e infatti le porte mi risultavano aperte facendo il test con emule o altri softwares) le porte ora mi risultano chiuse.
Allora ne ho approfittato e ho messo il firmware europeo(V3.02B01T02.EU-A.20061124), però anche con questo ho lo stesso problema!!!
Ho pure resettato e rifatto tutto ma nulla...
Cioè l'ho usato per un anno e sono sicuro che ho fatto tutte le operazioni giuste, non mi reputo inesperto... avete qualche consiglio che sono disperato? Magari qualche passaggio che ho dimenticato :cry:
Hai fatto "Do you want save and reboot now?" ad ogni regola che hai creato in Virtual Server, perchè solo in qsto modo mi risulta che il router le memorizzi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.