View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T
Dany16vTurbo
08-06-2009, 17:28
V3.10B01T02.EU-A.20070924
a_big_friend
09-06-2009, 09:18
V3.10B01T02.EU-A.20070924
Guarda nel log dei messaggi del router: non e' che ti avverte che hai raggiunto il max delle 20 regole?
Scusate ma che cambia tra la mia Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
e quella postata nel link in prima pagina che si riferisce al 10/02/2009 consigliate l'aggioranamento???
il modello del router è DSL-G624T
Tieniti quella!
L'ultima l'abbiamo provata ma dà problemi!
@Mecca
Infatti la 24.09.2007 è consigliata quella 2009 non lo è.
Perche nessuno legge con attenzione prima di postare (e allungare inutilmente il thread)?
Dany16vTurbo
12-06-2009, 22:40
Guarda nel log dei messaggi del router: non e' che ti avverte che hai raggiunto il max delle 20 regole?
Niente, anche perchè ho solo 4 regole...
FulValBot
14-06-2009, 09:42
Tieniti quella!
L'ultima l'abbiamo provata ma dà problemi!
ma non è che dà problemi xkè si trova nel sito svedese della d-link?
stronzio1989
14-06-2009, 10:16
VI PREGO HELP!!!
anche io ho questo router e ho collegato 2 pc, tramite wireless(uno con l'antenna usb in bundle dwl-g122) e l'xbox collegata tramite cavo ethernet.
purtroppo ho notato che ho problemi di segnale, ovvero ho solo 2 tacche di segnale wireless.
eppure non mi pare tutta questa distanza in quanto il pc dista un 15metri dal modem anche se intercorre un muro di mezzo.
ho provato ad aggiornare il firmware con uno trovato in rete ma non mi andava + su internet...
dite che è il modem-router da cambiare oppure magari solo cercare un firmware migliore.
se esiste un firmware + valido del mio qualcuno potrebbe consigliare?
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924 (quello che uso attualmente)
E' stato ribadito varie volte.
Nessun firmware modem/router migliore la potenza o la qualità del segnale trasmesso (quello che hai è il fw + recente. Al limite se vuoi provarlo c'è la versione 01.04.2008 con vecchia interfaccia ma non credo migliori la parte wireless).
La distanza non è poca e non sai cosa vi è all'interno del muro che può schermare il segnale.
Le due tacche ce le hai con l'Xbox o con la penna USB wireless?
Nel caso dei problemi come il tuo bisogna agire sulla parte ricevente, spostando leggermente l'antenna del ricevnte e se è un pc aggiornando i driver della parte wireless.
stronzio1989
14-06-2009, 10:26
le due tacche ce l'ho con la penna usb wireless,
di cui ho anche provato ad aggiornare driver con questi
DWL-G122_RevC_v3.40
ma nulla nessuna miglioria
se vuoi provarlo c'è la versione 01.04.2008 con vecchia interfaccia ma non credo migliori la parte wireless).
DSL-G624T Dlink 3.02B01T01.RU 01.04.2008 (DSP 7.03 - ppd 2.4.3) -> Download (ftp://cci_rcc_adsl:adsl4all@213.255.34.42/Dlink_DSL-G624T/DSL-G624T_Dlink_3.02B01T02.EU_20080401.zip)
Scusa ma dove l'hai pescato? Tra l'altro il DSL-G624T non è commercializzato in Russia...
@Pondera
Perchè è un mio errore. La versione è .EU (arriva da Dlink Middle East).
Corregerò la versione quanto prima.
@stronzio1989
Usa i driver RaLink (produttore della chiavetta Dlink e altre) modificati da Carciofone.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453
stronzio1989
14-06-2009, 11:26
non me li fa mettere perchè non compatibile con la mia piattaforma...(cosi dice) uso vista 64
Posta in quel thread chiedendo a Carciofne se si può modificare il kit driver Vista 64 per riconoscere le chiavette Dlink.
le due tacche ce l'ho con la penna usb wireless,
di cui ho anche provato ad aggiornare driver con questi
DWL-G122_RevC_v3.40
ma nulla nessuna miglioria
Due tacche non sono mica un problema...
King Nio
17-06-2009, 10:57
ragazzi...io da qualche giorno ho dei problemi con questo router...
praticamente noto che la connessione tramite cavo lan a volte mi va lentissima...mentre con il wireless va benissimo...
allora ho pensato fosse il cavo..ma ne ho testato un altro e il problema rimane...allora ho pensato fosse la scheda di rete..ma collegando un altro pc via cavo con il router anche questo riscontrava lo stesso problema...allora sono arrivato alla conclusione che è il router a creare il problema...
da cosa puo essere dipeso sto problema dato che il wireless funziona ottimamente?
versione firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924
ciao ^^
stronzio1989
17-06-2009, 11:01
io devo dire che sto router lo sto odiando parecchio dato che a me delle volte smette di funzionare e lo devo spegnere e accendere. anche se il problema che dici te non l'ho mai avuto anche se ho tuo stesso firmware...comunque per il prossimo mando a stendere d-link
La dlink non è meglio nè peggio di altri; per informazioni chiedere a NetGear/Linksys con gli alimentatori progettati al millesimo della corrente che mandano dopo un po' di ore in crisi il modem.
Se non si esagera con connessioni/sorgenti di emule, con un buon dissipatore su CPU e chip vari (switch ethernet/flash) il modem (a parte difetti hw) non ha seri problemi.
Molte volte basta anche tenere aperta la parte superiore e non tenerlo infognato in posti senza circolazioen d'aria.
Queste "banalità" valgono per tutti i produttori di modem (anche "blasonati" come qualuno dice tipo NetGear/Linksys) perchè vanno tutti al risparmio e nessuno mette i dissipatori su CPU e chip per mere questioni economiche.
Se potete provate a mettere una mano sui chip del modeme vi renderete conto della loro temperatura (sentite caldo all'esterno imamginate all'interno sulla superfice del chip che temperatura c'è.)
stronzio1989
17-06-2009, 11:24
ba io forse sarò stato un po sfigato, ma con il mio router vecchio non avevo di sti problemi. certo che nella vita ci vuole :ciapet: e magari a me è capitato quello non azzeccato
King Nio
17-06-2009, 11:38
che dissipatore ci vuole?:confused:
@King Nio
Penso che sia dovuto più a cause software (che sistema operativo hai? che hai installato di recente?) piuttosto che hardware...
Cmq se riuscite a trovare qualche tipo di supporto per mantenerlo verticale (come per il DSL-G604T) è già una gran cosa, perché così dissipa meglio! Io uso i supportini di gomma del DSL-504T, ma anche il supporto di plastica dei nuovi DSL-2x40B è compatibile meccanicamente...
Inoltre, se non hai grossi problemi di ricezione puoi provare a far andare la sezione wireless al 75% della potenza (c'è la sezione apposita nel firmware!), di modo che produca meno calore...
King Nio
17-06-2009, 14:09
allora...ora non va proprio piu la lan...ci sono delle volte che neanche si accorge che il cavo è collegato...mentre il wireless continua ad andare perfetto...
non credo sia un problema software perche ho provato altri 2 pc e anche la xbox via cavo ma niente...problema riscontrato con tutti....tutte gli indizi portano al router...credo che si sia rotto o fuso qualcosa...anche aprendolo nn cambia niente purtroppo...
vorrei provare a reinstallare il firmware..ma se il cavo nn va...dite che posso farcela a flasharlo via wireless?
mi tocca andare a comprare un nuovo router mi sa U_U
@King Nio
Inoltre, se non hai grossi problemi di ricezione puoi provare a far andare la sezione wireless al 75% della potenza (c'è la sezione apposita nel firmware!), di modo che produca meno calore...
ho constatato che è proprio la parte hardware del wireless che scalda piu di tutto....c vorrebbe un dissipatore proprio qui invece che sul processore...
Se la parte wireless funziona "probabilmnete" il dissipatore sulla zona wireless servirebbe a poco.
Prima di buttarlo fai un fischio che magari un'occhiata a basso livello 8difficile ma non impossibile) potrebbe dare qualche frutto.
King Nio
17-06-2009, 18:58
Se la parte wireless funziona "probabilmnete" il dissipatore sulla zona wireless servirebbe a poco.
beh si...xo io intendevo dire che se uno vuole tenere il router piu fresco,sembrerebbe piu appropriato mettere un dissipatore li invece che sul processore dato che la maggior parte del calore proviene dalla scheda wireless..
cmq per quanto riguarda il mio router...tenterò il tutto x tutto con il reflash del firmware...se nn va allora ti faccio sapere...
xo mi rimane il dubbio cavolo...ma si puo rompere cosi di punto in bianco? e poi solo le porte lan....boh...mi pare troppo strano...:muro:
Dany16vTurbo
17-06-2009, 19:25
Ho un problemino....
Oggi, volevo aprire 3 porte UDP, ma succede una cosa strana, ovvero clicco su add, inserisco i dati ma appena do' l'ok con add\apply, compare la schermata di prima senza avermi salvato le modifiche!!!
Non è la prima volta che lo faccio, ho già 4 porte aperte da me, ho provato a riavviare il router ma niente, non mi inserisce nuove regole e non mi modifica le porte di quelle presenti (solo il nome).
Grazie
UP :(
morgan81
18-06-2009, 03:48
Salve a tutti ragazzi,
scusate l' "off-topic" perchè leggo che state parlando di altro in questo momento, comunque volevo postare queste informazioni ad uso e beneficio di chi ne ha interesse e cioè dei possessori del DSL-G624T.
Poichè sono molto "legato" all'estetica di questo modem ho sempre in passato comprato questi modem e li ho fatti comprare e comprati per tutte le persone che conosco, causandomi non pochi grattacapi, notti insonne e imprecazioni varie, ma siccome come detto mi piace esteticamente preferisco sbattere la testa per poi risolvere piuttosto che passare a marche migliori subito..sono masochista và! :D :muro: Magari è già stato detto ma non le leggo più 304 pagine di thread :D Comunque..volevo dirvi che ho acquistato questo modem nuovo da pochi mesi in Italia, quindi con firmware italiano aggiornato e utilizzato con Libero come provider, un altro comprato in Inghilterra usato, con un firmware inglese (di quello che compare la pagina di configurazione tipo gialla) utilizzato con Alice come provider, e due in Spagna, uno con firmware nuovo e l'altro con firmware vecchio con provider utilizzati con Alice e Libero rispettivamente. Allora, l'italiano e l'inglese davano problemi, più l'italiano che l'inglese, mentre gli spagnoli a prova di bomba. Così (a mio rischio e pericolo dopo aggiornamenti inconcludenti vari) senza guardare revisioni e nient'altro ho installato su tutti (meno che lo spagnolo nuovo) il firmware prelevato dal sito della D-link della Spagna, alcuni facendo un upgrade ed altri un downgrade di versione di firmware. Il risultato è che funzionano tutti perfettamente e sono spariti tutti i problemi legati alla connessione e a eMule e a qualsiasi cosa, previa corretta configurazione del modem stesso (che impone una certa perdita di tempo) ed escludendo problemi di linea o di filtri adsl!
La versione caricata è: Ver. 3.02B01T02.EU-A.20061124 del 21/05/2007 scaricabile da qui:
ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.02B01T02.EU-A.20061124/DSL-G624T_V3.02B01T02.EU-A.20061124.zip
Naturalmente ho fatto tutto a mio rischio e pericolo e a parziale insaputa dei rischi delle persone cui sottoponevo questo aggiornamento :read: e mi è andata bene, operazioni fatte naturalmente via porta ethernet. Mi rimane da sperimentare solo i modem con firmware wind..ma lo farò solo quando ne avrò uno da buttare eventualmente. :D
Spero queste informazioni vi tornino utili.. e fate eseguire queste operazioni a chi se ne intende perchè non mi accollo responsabilità!!
buona continuazione di discussioni! :Prrr: :)
Saluti
UP :(
A proposito di questo problema.. non so se è il tuo caso ma mi è capitata una cosa simile alla tua. Ciò era determinato dal fatto che le porte che desideravo aprire erano già state aperte per un altro pc (avendo una rete lan di pc), quindi sembrava che applicasse le nuove regole ma poi nella schermata iniziale ciò non avveniva. Ho risolto cambiando il numero di porta..controlla quindi se non vi sono già le stesse porte aperte per un'altra applicazione del tuo pc o di un altro della lan. Per quanto riguarda la modifica e l'inserimento di nuove regole è avvenuta una cosa del genere anche a me.. ho tagliato corto deletando le regole che avevo impostato e reinserendole ex novo, oppure, prima rimuovendole dalla zona delle "Applied Rules" e poi modificandole o cancellandole dalla zona "Available Rules"..
Vedi se ti funziona così.. ci si mette un pò a capire come funzionano sti apparati..
Saluti
Su questo forum esiste da tempo un thread ufficiale Dlink e una guida dettagliata con fw molto più recenti di quello da te indicato.
Inoltre ci sono kit recovery che riducono di molto (soprattutto leggendo e impostando come indicato la scheda ethernet) i rischi dell'aggiornamento. Vedi link firma.
Consigliato l'aggiornamento anche del bootloader.
xo mi rimane il dubbio cavolo...ma si puo rompere cosi di punto in bianco? e poi solo le porte lan....boh...mi pare troppo strano...:muro:
La CPU in primis e lo switch ethernet (tu hai problemi sulla ethernet) sono i componenti più delicati dal punto di vista calore (la parte wireless ha uno schermo metalico che fa da dissipatore)
Inoltre nei connettori LAN c'è la tensione di alimentazione e si verifica una sovracorrente sulla porta LAN si può guastare lo switch ethernet.
Dany16vTurbo
18-06-2009, 10:21
Ho risolto il problema, praticamente avevo 4 regole con 4 "profili"
Cancellandone uno, ho notato che potevo salvarne un'altro, quindi il problema è che non posso creare più di 4 profili! Ho risolto facendo solo 2 profili con molte regole....
Bha, valli a capire....
King Nio
18-06-2009, 15:28
Su questo forum esiste da tempo un thread ufficiale
Consigliato l'aggiornamento anche del bootloader.
che è il bootloader?
cmq oggi sembra funzionare :mbe:
Il bootloader è il BIOS del modem..
Leggi il primo post del thread indicato (vedi firma)
King Nio
18-06-2009, 21:47
ed è un operazione utile?
Basta leggere il primo post (ip bootloader sblocccato).
Avresti evitato la domanda...
Inoltre nei connettori LAN c'è la tensione di alimentazione e si verifica una sovracorrente sulla porta LAN si può guastare lo switch ethernet.
E' quello che deve essere successo a me... una sovracorrente mi ha fregato lo switch, mentre la Wlan funzioa perfettamente.
C'e' un modo per utilizzare il 624T come Ripetitore Universale?... visto che la WLan funge perfettamente?
Ciao
ragazzi...io da qualche giorno ho dei problemi con questo router...
praticamente noto che la connessione tramite cavo lan a volte mi va lentissima...mentre con il wireless va benissimo...
allora ho pensato fosse il cavo..ma ne ho testato un altro e il problema rimane...allora ho pensato fosse la scheda di rete..ma collegando un altro pc via cavo con il router anche questo riscontrava lo stesso problema...allora sono arrivato alla conclusione che è il router a creare il problema...
da cosa puo essere dipeso sto problema dato che il wireless funziona ottimamente?
versione firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924
ciao ^^
Idem... dopo 2 gg. il router e' morto... lo switch delle LAN ha cessato di funzionare, mentre il Wlan ha continuato perfettamente.
Rimedio... ?.... un fiammante 2740B :D
in attesa di sapere se posso utilizzare il 640T come Ripetitore.:help:
King Nio
19-06-2009, 15:45
Basta leggere il primo post (ip bootloader sblocccato).
Avresti evitato la domanda...
boh....io ho letto il post ma nn capisco a cosa serve aggiornare il bootloader :muro:
Aquilegia
20-06-2009, 12:51
Ragazzi ma la chiavetta usb wifi inclusa al pacchetto modem di questo modello, senza usare questo modem ma un altro della dlink sempre wireless, beh funziona questa pennetta leggendo il modem che ho già? se si mi serve il driver wlan 802.11 qlcuno gentilmente me lo posta? grz:)
La chiavetta wifi funzxiona in abbinamento a qualsiasi modem wifi 802.11b/g.
I driver della chiavetta USB wifi li trovi nel thread speicifco
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453
Aquilegia
20-06-2009, 15:00
fatto :D funziona tutto!!!:)
King Nio
22-06-2009, 18:04
ora sembra essere tornato a funzionare egregiamente....unico problema è che se navigo con emule aperto il router dopo un po si impalla.....se invece nn mi metto a navigare ,ma sempre tenendo emule aperto,il router continua a funzionare perfettamente....ho provato ad abbassare le connessioni in emule ma nn sembra cambiare la cosa....boh.....secondo voi che puo essere?:confused:
L'ultimo firmware V3.10B01T02.EU-A.20090210 sull'ftp svedese:
ftp://ftp.dlink.se/Products/dsl-products/dsl-g624t/drivers_firmware/DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.2009_Feb.zip
adesso è presente anche sull'ftp polacco:
ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-g624t/driver_software/DSL-G624T_fw_revA_3-10B01T02-EU-A-20090209_all_en_20090506.zip
Ne avevamo già parlato con Bovirus nella sua discussione... Tra le altre chiude le porte utilizzate da spyb0t...
A me non funzionava...
Spero di avere un po' di tempo per rimontarlo e riprovarlo...
A quanto pare se ne sono accorti anche alla D-Link Francia e ci hanno posto rimedio con la 3.10B01T02.EU-A.20090512:
fixed can’t access some web pages issues
ftp://ftp.dlink.fr/DSL/DSL-G624T/Firmware/ver-3.10/DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20090512(0615161459).zip
L'ho appena scovato! Appena lo installo e provo, posto i risultati! :D
King Nio
25-06-2009, 14:04
facci sapere ^^
Ottimo direi! :D
Decisamente meglio inserire quest'ultimo nel primo post, piuttosto che l'altro che crea problemi! Carciofone dovrebbe provvedere...
a me, dopo 2 anni di funzionamento più o meno perfetto (si dimentica le associazioni del port forwarding, e ogni qualche giorno va spento e ri-acceso), da un paio di giorni il G624T si disconnette SEMPRE dopo qualche minuto quando accendo il mulo!
siamo 4-5 computer collegati in wireless, di cui uno con il mulo: fino a ieri era spinto all'esagerazione, con 10000 connessioni massime e 50 al secondo apribili, nessun problema
martedi mi è venuto in mente di modificare una regola di forwarding aggiungendo una porta, e SEMBRA che da quel momento siano nati i problemi
ora soon connesso solo io, con anche il mulo con 1000 connessioni e 40 al secondo, e va egregiamente su ip 192.168.1.3, ma appena si connettono gli altri, tempo qualche minuto, e si freeza tutto, si spegne la WLAN e rimane acceso solo il primo led a sinistra
spegnendo e riaccendendo il router, tutto torna a funzionare, per poi crashare di nuovo........... se tengo spento il mulo invece, nessun problema
ho pure provato a cancellare la nuova regola che avevo aggiunto ma senza risultati
dite che l'ultimo firmware francese di maggio possa risolvere?
L'unica certezza puoi darcela tu stesso con una prova e poi postando i risultati, positivi o negativi che siano, che potrebbero essere utili anche ad altri!
Aggiorna via configurazione web (sempre con IP fisso!) ed effettua un reset (tieni premuto 30") dal tastino sul lato posteriore subito dopo, poi dovrai reimpostare la configurazione ADSL e wireless!
Quale versione del firmware hai attualmente?
Cmq considera che quei valori di eMule sono esagerati...
Firmware Dklink-Fr maggio 2009 x 624T funzionamento OK.
Risolto effetivamente problema di accesso MSN e altri come indicato da Pondera.
Rimuoverò dal thread uffciiale il fw Dlink Svezia di febbraio e metto questo di maggio.
walter sampei
26-06-2009, 14:10
Firmware Dklink-Fr maggio 2009 x 624T funzionamento OK.
Risolto effetivamente problema di accesso MSN e altri come indicato da Pondera.
Rimuoverò dal thread uffciiale il fw Dlink Svezia di febbraio e metto questo di maggio.
fa ancora i blocchi ogni tanto? oppure con questo e' risolto definitivamente? :)
La situazione (configurazione PC, provider, tipologia ADSL, ecc.) di ognuno è diversa: quindi se tutti provassero il nuovo firmware postando i risultati ed eventuali problemi risolti o meno, avremmo un banco di prova invidiabile! :D
walter sampei
26-06-2009, 14:36
La situazione (configurazione PC, provider, tipologia ADSL, ecc.) di ognuno è diversa: quindi se tutti provassero il nuovo firmware postando i risultati ed eventuali problemi risolti o meno, avremmo un banco di prova invidiabile! :D
ok, piu' avanti provo :)
King Nio
26-06-2009, 14:51
appena messo....ma a che serve la iso? :confused:
cmq mi pare molto piu reattivo....
speriamo mi risolva anche i problemi avuti nelle ultime settimane con sto router...
vediamo un po...
djdiegom
29-06-2009, 16:47
Ciao a tutti, prima di provare aggiornare il Firmware (và splendidamente ma è ancora quello originale) vi chiedo aiuto: il problema che pur avendo una 7 mega, mi sia impossibile superare i 4 mega, può dipendere da qualche impostazione errata? (In particolare la voce "Modulation Type" su ADSL2+)
Firmware: V3.02B01T02.EU-A.20061124
Win Xp Sp2
Puoi spiegare con qualche dettaglio cosa intendi "non supera i 4MB"?
Come connect o che altro?
djdiegom
29-06-2009, 16:58
Perdonami, sia da Speedtest che da Ngi speedtest risulta che i 4 Mega i DL vengono appena appena sfiorati...anche provando a scaricare un file i valori sono più meno quelli (anche in Up).
Lascia perdere speedtest e soci (possono dare una indicazione ma niente di più).
Verifica il connect rate che ha il tuo modem (che velocità aggancia l'ADSL).
I 7MB sono teorici max e dipendono in realtà dalla lontananza dalla centrale
L'unico test velocistico reale ed efficace è quello di scaricare un file di grosse dimensioni da un sito abbondamentemente dimensionato (es. scarica il SP3 di Xp dal sito Microsoft e vedi come va).
La velocità in condizioni ideali (a spanne) è data dal connect rate/10 (es. 4000 KB connect rate - Downlaod=400 Kb/sec)
dottorell
01-07-2009, 23:40
Ciao a tutti!!! :D
ho il g604t :cool: ed in pratica ho provato tutti i firmware che potevo (autoistallanti e singleimage):
V3.02B01T01.RU.20071228
NZ DSL-G604T V3.00B02.NZ.20060711
EU V2.00b01t01eu20050930
routertech 2.8 e 2.9
:help:
ma non capisco perchè ogni 5/10 min il router si riavvia... :doh: resetta completamente...
quindi devo aspettare quei 20/30 secondi che si riaccenda e si riconnetta a internet... :O dato che resetta non è un problema di wireless o di eth... inzialmente pensavo fosse un problema di impostazioni :read: così ho provato a cambiare i pppoe/llc in pppoa/vcmux cambiando anche i valori di MTU e di RTU (entrambi 1500 oppure entrambi 1492)
ma nonostante ho provato tante combinazioni ho appurato che non sono questi i valori che influenzano la "stabilità" del router... :rolleyes: continua a resettare con arroganza ^^ gli frega un baffo a lui di quello ke faccio :oink:
sinceramente sono abbastanza ignorante in materia :stordita: , ed anche se ho googlato un bel pò ,non ho trovato una soluzione al problema... x caso qualcuno ha riscontrato un problema analogo?? :confused:
al momento ho la versione
V3.10B01T02.EU-A.20070924
(speravo che l'ultima mi avrebbe risolto qualcosa invece niente...)
mi auguro di non dover tornare alla v1 :muro:
stronzio1989
01-07-2009, 23:52
io avendo problemi analoghi e non sapendo come risolverli ho cambiato direttamente modem...+ che altro perchè ho avuto problemi da quando ho messo alice 7 mega...con questo nuovo va che una bomba
@DottoreII
E' molto probabile un problema hardware del modem.
L'unico tentativo rimasto è usare la JTG x azzerare completamente la flash e ricaricare bootloader e firmware.
@stronzio1989
Il G604T e G24T se a posto adl punto di vista hw con i fw + recenti sono perfettamente compatibili con Alice 7Mb e Alice 20Mb.
dottorell
02-07-2009, 11:13
@DottoreII
E' molto probabile un problema hardware del modem.
L'unico tentativo rimasto è usare la JTG x azzerare completamente la flash e ricaricare bootloader e firmware.
@stronzio1989
Il G&04T e G24T se a posto adl punto di vista hw con i fw + recenti sono perfettamente compatibili con Alice 7Mb e Alice 20Mb.
Grazie mille, x ora ho aggiornato il bootloader Adam2... sembra fungere...sn connesso da 10 min e ancora non si è riavviato... buon risultato tutto sommato =)
x ora ho aggiornato il bootloader Adam2
Tanto per la cronaca che versione hai messo?
volleyman
02-07-2009, 20:24
Scusate se irrompo in questo 3d, non so se il problema è già stato posto o meno (mi sono letto alcune pagine ma 341 non posso affrontarle). Allora vi spiego il mio problema; innanzitutto ho un modem router d-link DSL-G624T connesso ad un PC con cavo ethernet (SO XP sp 2) e funzionava perfettamente per navigare e per il p2p (emule con ID alto e Utorrent con "spunta" verde) impostando le porte relative; da qualche mese ho acquistato un notebook Fujitsu-Siemens con Vista e da allora il notebook funziona benissimo per tutto (navigare e P2P con ID alto ecc.) mentre con il PC la navigazione ha continuato a funzionare egregiamente mentre il P2P è diventato impossibile (emule con ID basso e Utorrent con "spunta" perennemente rossa). Ho provato di tutto, ho installato il nuovo firmware del router, ho cambiato le porte di connessione, ma niente; cosa strana, quando il notebook è spento il P2P sul PC torna a funzionare come si deve. Conoscete, o voi esperti, il modo per risolvere ?
Grazie.
dottorell
02-07-2009, 21:54
Tanto per la cronaca che versione hai messo?
in ordine prima ho usato questo
Bootloader_Upgrade_Adam2_Flash_4Mb_Amd_Atmel_Dlink_0.22.02b04_20050310_Switch
poi son passato dalla v3.10 (l'ultimissima) alla V2.00B12.AU_20070509
ed infine Blupgrade 0.7 DSL-G604T V1.00B02T02_EU_20050815_bis
non so perchè l'ultima operazione (Blupgrade 0.7) l'ho fatta 4 volte ma non sono mai riuscito a completare il processo... ignoro il problema perchè non mi si disconnette più ed alla fine è questo l'importante =)
Erano anni che non sentivo più parlare di BLUpgrade...
Visto che hai montato una V1 può essere che le disconnessioni possano essere collegate ai DSP che stressano la circuiteria... In questo caso si poteva provare il RouterTech che ha i DSP4, magari andava bene nel tuo caso...
Cmq l'importante, per te, è che hai risolto e sei soddisfatto del risultato.
@volleyman
I due pc hanno entrambi IP statico?
Quale firmware (versione e data) è montato sul router?
Le porte utilizzate sono diverse per i due pc? Con quali valori?
Hai provato ad abilitreo l'uPnP nel modem e nelle applicazioni dei due pc?
volleyman
03-07-2009, 06:56
@volleyman
I due pc hanno entrambi IP statico?
Quale firmware (versione e data) è montato sul router?
Le porte utilizzate sono diverse per i due pc? Con quali valori?
Hai provato ad abilitreo l'uPnP nel modem e nelle applicazioni dei due pc?
Allora:
1) I due PC hanno IP statico
2) questo è il firmware : V3.10B01T02.EU-A.20070924 aggiornato due giorni fa
3) Ho provato ad utilizzare le stesse porte e anche porte diverse ma il problema è rimasto
4) Non ho idea di come si abilita l'uPnP ne nel modem ne nei PC, se mi dici come si fa provo anche questa.
Grazie.
Il fw non l'ultimo aggiornatao (che è quello di mazro 2009). vedi link nelal firma per ilthread ufficiale.
Le porte devono essere obbligatoriamente diverse per ogni pc e superiori a 10000 per evitare problemi con i provider. Es (x emule):
PC1: Ip statico 192.168.1.2 - Porta TCP:38000 Porta UDP 380001
PC2: Ip statico 192.168.1.3 - Porta TCP:38010 Porta UDP 380011
Devono essere create due regole custom nel port forwarding
Emule1 x pc1 (192.168.1.2) - Porte 38000 (TCP) e 38001 (UDP)
Emule2 x pc2 (192.168.1.3) - Porte 38010 (TCP) e 38011 (UDP)
Create le regole si salva la configurazione e si riavvia.
L'uPnp si attiva in Maintenance -> Advanced LAN - Enable uPnP su PVC0.
come impostazione in advanced setting - advanced adsl come molulation type avendo alice 7 mega va bene mettere ADSL Multimode o c'è qualche settaggio migliore?
dottorell
03-07-2009, 12:18
Erano anni che non sentivo più parlare di BLUpgrade...
Visto che hai montato una V1 può essere che le disconnessioni possano essere collegate ai DSP che stressano la circuiteria... In questo caso si poteva provare il RouterTech che ha i DSP4, magari andava bene nel tuo caso...
Cmq l'importante, per te, è che hai risolto e sei soddisfatto del risultato.
il problema è ke adesso non sto con la v1... come dicevo... in ordine le operazioni eseguite sono state
1) Bootloader_Upgrade_Adam2_Flash_4Mb_Amd_Atmel_Dlink_0.22.02b04_20050310_Switch
2) passato dalla v3.10 (l'ultimissima) alla V2.00B12.AU_20070509
3) infine Blupgrade 0.7 DSL-G604T V1.00B02T02_EU_20050815_bis
ma come avevo deto nel post precedente il Blup non mi terminava l'operazione quindi son rimasto alla V2!!!
nn chiedermi xkè... cmq l'importante è ke funge!!! =)
Non ho capito cosa non va nella V3.10 (provato la 3.10 di Marzo 2009?).
Al di là del fatto che siamo abbondantemente OFF TOPIC parlando del DSL-G604T in una discussione specifica sul DSL-G624T, in ogni caso penso che vada bene aver montato l'ultima V2 disponibile se con la V3 avevi problemi di continui reset del router!
stronzio1989
03-07-2009, 14:35
ragazzi dato che devo vendere sto modem, secondo voi quanto vale contando che ancora in garanzia e completo di adattatore usb wireless? dato che non me lo fila nessuno e non vorrei aver sparato alto...
Fatti un giro sulla baia che ti fai un'idea e cmq lì lo piazzi subito e meglio!
P.S. In bocca al lupo per domani!!! :D
stronzio1989
03-07-2009, 17:48
bo però io ho messo 25€ mi sembrano giusti....lo pagai 70... :cry:
come impostazione in advanced setting - advanced adsl come molulation type avendo alice 7 mega va bene mettere ADSL Multimode o c'è qualche settaggio migliore?
Up! Nessuno lo sa?
Lascia in Multimode così sceglie in automatico il router!
Cmq non c'è molto da scegliere: l'unica modulazione possibile, in pratica, è la G.DMT!
ho un conceptronic c54apra con l'ultimo firmware v2.
Ogni volta che accendo il router la spia verde del wireless è spenta perciò non mi funziona il wireless.Quando entro in configurazione vedo che il wireless è attivato (enable selezionato) però la spia verde del wireless è spenta, allora premo su Apply e magicamente il wireless si attiva veramente,
poi premo su Save and Reboot per mantenere per sempre la configurazione. Ma al Reboot solito problema, wireless attivato da configurazione ma spia verde del wireless spenta.
grazie
Ho visto che sono disponibili dei "nuovi" firmware rispetto a quello che ho adesso: V3.10B01T02.EU-A.20070924
Qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi cosa cambia e se questi ultimi firmware sono un passo avanti o indietro?
Sarebbe bello se risolvessero i miei problemi di surriscaldamento, ma ci spero poco!
ciao e grazie :)
Quando disponibili ci sono all'interno dei file i Changelog.
Sono dei passi avanti. Consulta il Changelog x le info.
ciao Bovirus,
ho un conceptronic c54apra con l'ultimo firmware v2, che firmware mi consigli di installare attualmente?
Posso mettere l'ultimo Routertech ?
Mi conviene aggiornarlo dall'interfaccia web oppure con tiupgrade ?
grazie ciao
Non ho esperienza sul Conceptronics.
Ho letto che è possibile usare il firmware x G604T.
Per verificare se il Concptronics è compatibile con il firmware Routertech, puoi usare il software Routertech (Routertech Upgrade Checker) per l'analisi delle caratteristche del mdoem.
Trovi le utilities RT qui: http://www.neolics.com/index.php?s=software
DarkWolf
09-07-2009, 16:12
...ho un conceptronic c54apra con l'ultimo firmware v2...Il C5apra è praticamente un g604t.
Il firmware del conceptronic infatti lo testai con successo sul g604t.
Ovviamente devi lavorare via adam2 (ciclamab o tiupgrade in corrupted image mode).
andrea1897
09-07-2009, 17:07
Ragazzi ho un problema molto strano e non capisco da dove deriva. Vorrei una mano da voi esperti per configurare al meglio questo router D-link DSL-G624T.
Il mio iphone 3GS come il mio ipod touch naviga perfettamente utilizzando la rete wi-fi di casa. Il problema si manifesta quando utilizzo il programmino youtube installato su iphone e ipod. Praticamente non riesco a connettermi con il server youtube e visualizzare i video. Sia l'ipod che l'iphone sotto altre reti wi-fi e UMTS riescono a visualizzare i video. Quale può essere il problema?
Grazie in anticipo per i vosti preziosi consigli!
Qualche info "tecnica" su versione firmware router, provider utilizzato, etc potrebbe essere utile...
ciao Bovirus, cosa mi conviene fare?
ho fatto il check con Routertech Upgrade Checker,ecco il risultato:
Router Upgrade Check 1.3.4 09/07/2009 18.09.05
Router IP: 10.0.0.1
CLI is needed
Description: conceptronic c54apra
Board type: AR7VW
Product ID: AR7RD
Bootloader: adam2
RAM 16.0 MB
Flash (ROM) 4.0 MB
ADAM2: Yes
No default env: No
Linux version: 2.4.17_mvl21-malta-mips_fp_le
Firmware build:
Firmware version: V2.00B02T02.GE.20060118
Firmware stamp: 20060118144950
CPU: MIPS 4KEc V4.8
DSP: 3.02.06.00
Annex: A
/proc/wlan: Yes
/usr/sbin/wlan: Yes
TIAP: Yes
TNETW: Yes
Wireless: Yes
WIFI chip: TNETW1130
WIFI chip conf: Yes
Ports: 4
Marvell (or Marvell like): No
NSP: V2.00B02T02.GE.20060118
Manufacturers: Tulip Computers Internat'l Bv
RNDIS:
HRNDIS:
WARNING
Your router does not have a Marvell switch and so your switch is not supported.
Your Ethernet ports may or may not function correctly with a RouterTech firmware.
Your current firmware is too old to upgrade to a RouterTech firmware.
Please upgrade to your router manufacturer's latest firmware and run this program again.
Grazie per l'info.
Ti chiedo di non riferirti a me ma a tutte le persone del forum.
Il tuo router non dispone di uno switch Ethernet Marvell (così riporta il test) e quindi non viene considerato compatibile con il firmware Routertech.
Il consiglio che ti posso dare personalmente è:
visto che il conceptronics è un clone del G604T
vedi http://oldwiki.openwrt.org/OpenWrtDocs(2f)Hardware(2f)Conceptronic(2f)C54APRA.html
Usando le info del thread ufficiale proverei ad aggiornare prima il bootloader e poi a caricare il fw + recente Dlink x G604T
Importante impostare la scheda di rete del pc (aggiornamento via LAN non via Wireless) con ip statico.
Se hai Xp no problem.
Con Vista bisogna usare sistemi alternativi (Tiupgrade ha qualche problema in Vista). Bisogna scompattare il kit recovery. estrarre il firmware e aggiornare via interfaccia web.
DarkWolf
09-07-2009, 17:31
L'incompatibilità dello switch è una condizione presente anche col g604T.
L'unico problema che ne deriva è l'impossibilità di gestire separatamente le porte.
ok grazie di nuovo Bovirus e DarkWolf.
DarkWolf
09-07-2009, 17:42
ok grazie di nuovo Bovirus.:tapiro:
lo lascierei anche così però devo ogni volta abilitare il wireless da web perchè non si attiva l'hardware. Faccio save and reboot ma solito problema.
DarkWolf :D (non avevo visto la tua risposta perchè quando sono andato in edit non c'era,probabilmente abbiamo scritto nello stesso momento).
Ho trovato questo topic:
http://www.routertech.org/viewtopic.php?t=2206&highlight=c54apra
andrea1897
10-07-2009, 07:48
Qualche info "tecnica" su versione firmware router, provider utilizzato, etc potrebbe essere utile...
hai ragione sono stato vago,mi sono letto con calma tutta la discussione e mi sono deciso ad aggiornare il firmware,avevo una versione obsoleta! Come per magia il problema è scomparso!
Grazie a tutti,grazie per le ottime guide!
Sarebbe stato utile che riportasssi quale firmware hai installato x risolvere il problema?
Che firmware avevi e che firmware hai installato?
I dettagli sono importanti sia quando si riporta un problema, che quando si trova una soluzione.
Hai letto le info sul bootloader e sul suo aggiornamento?
andrea1897
10-07-2009, 09:22
Sarebbe stato utile che riportasssi quale firmware hai installato x risolvere il problema?
Che firmware avevi e che firmware hai installato?
I dettagli sono importanti sia quando si riporta un problema, che quando si trova una soluzione.
Hai letto le info sul bootloader e sul suo aggiornamento?
Allora ho installato :
V3.10B01T02.EU-A.20070924 Firmware per router DSL-G624T versione hardware A1
venivo dalla 3.00 se non ricordo male ,nella foga non ho segnato il vecchio firmware,noto inoltre anche una maggiore velocità di navigazione con iphone e ipod ,infatti utlizzando speedtest rilevo valori prossimi ai 7 mega della mia linea!
Ho avuto qualche problema nell'aggiornamento,wlan e adsl correttamente configurati non andavano ,funzionava solo la lan. Ho sistemato premendo a lungo tasto reset!
Il reset forzato (30 sec con modem acceso) va fatto prima e dopo aver aggiornato il firmware.
La stessa cosa vale per la pulizia dei file temporanei del browser
Esiste una versione + recente di firmware (maggio 2009) x il G624T
Se non lo hai mai fatto sarebbe consigliabile (non indispensabile ma molto suggerito) caricare la versione sbloccata del bootloader con ipd efault 192.168.1.1 (nell'originale è 10.8.8.1 o 5.8.8.1); si fa una volta x tutte.
andrea1897
10-07-2009, 10:38
Il reset forzato (30 sec con modem acceso) va fatto prima e dopo aver aggiornato il firmware.
La stessa cosa vale per la pulizia dei file temporanei del browser
Esiste una versione + recente di firmware (maggio 2009) x il G624T
Se non lo hai mai fatto sarebbe consigliabile (non indispensabile ma molto suggerito) caricare la versione sbloccata del bootloader con ipd efault 192.168.1.1 (nell'originale è 10.8.8.1 o 5.8.8.1); si fa una volta x tutte.
mi potresti segnalare una guida dettagliata per il bootloader,inoltre l'ultimo firmware che vantaggi porta?
Grazie per la disponibilità!
edit
Ho appena letto le faq,per adesso meglio lasciare le cose così.Il router funziona da dio e sono super soddisfatto!Non sapevo che ci fossero tutte queste info sui router d-link! Siete grandi!
Il reset forzato (30 sec con modem acceso) va fatto prima e dopo aver aggiornato il firmware.
La stessa cosa vale per la pulizia dei file temporanei del browser
Quali problemi può portare eseguire il reset forzato solo dopo l'aggiornamento e non anche prima?
Che benefici porta pulire i file temporanei del browser?
Se non lo hai mai fatto sarebbe consigliabile (non indispensabile ma molto suggerito) caricare la versione sbloccata del bootloader con ipd efault 192.168.1.1 (nell'originale è 10.8.8.1 o 5.8.8.1); si fa una volta x tutte.
A cosa serve caricare la versione sbloccata del bootloader?
Grazie anticipatamente per le eventuali risposte..
:Prrr: :)
Prima di fare le domande sarebbe pereferibile leggere il thread in cui se ne parla (link nellla firma).
- Reset forzato
Prima di aggiornare e dopo aver aggiornato il reset forzato fa una pulizia radicale delle impostazioni ed assicura meno problemi prima e dopo l'aggiornamento
- Pulizia file temporanei browser
Si evita di caricare un nuovo firmware e alla fine di vedere ancora le pagine web del fw vecchio (anche se nel modem c'è il fw nuovo)
- Aggiornamento bootloader
Bootloader sbloccato (non dormiente). Ip default = a quello dell'interfaccia LAN = recovery meno problematici.
Prima di fare le domande sarebbe pereferibile leggere il thread in cui se ne parla (link nellla firma).
- Reset forzato
Prima di aggiornare e dopo aver aggiornato il reset forzato fa una pulizia radicale delle impostazioni ed assicura meno problemi prima e dopo l'aggiornamento
- Pulizia file temporanei browser
Si evita di caricare un nuovo firmware e alla fine di vedere ancora le pagine web del fw vecchio (anche se nel modem c'è il fw nuovo)
- Aggiornamento bootloader
Bootloader sbloccato (non dormiente). Ip default = a quello dell'interfaccia LAN = recovery meno problematici.
Esauriente delucidazione,grazie mille..
Vorrei chiedere un'ulteriore cosa sempre sul DSL-G624T: ormai da quando l'ho acquistato un paio d'anni fa e per tutti gli upgrade ai firmware che ho fatto (sempre firmware originali scaricati da siti ufficiali D-Link ed installati col metodo classico di upgrade dall'interfaccia setting del router), è sempre sorto il problema che, quando inserisco l'ip per il DMZ, salvo tutto e riavvio e quasi sempre rimane memorizzato..succede invece a volte che quando accendo il router l'impostazione venga persa, poi lo riavvio e l'impostazione ritorna..il fatto accade spesso, con sequenza random e non ho idea da cosa dipenda..è abbastanza fastidioso come problema però. Il firmware che ho attualmente installato è l'ultimo disponibile il "V3.10B01T02.EU-A.20090512".
Grazie anticipatamente per le eventuali risposte..
:Prrr: :)
Usare il DMZ non è una cosa molto sicura, a meno che non sia l'unico modo, cercherei metodi alternativi e più sicuri (port forwarding?)
Usare il DMZ non è una cosa molto sicura, a meno che non sia l'unico modo, cercherei metodi alternativi e più sicuri (port forwarding?)
Mi connetto via wireless ad internet non solo col pc, ma anche con l'XBOX360 e se non imposto l'ip col DMZ a volte mi da problemi per giocare su XBOX LIVE..non so quale porte dovrei aprire col port forwarding, quasi ogni gioco ha i suoi server dedicati ed è un casino mettere tante regole diverse, mi risulta molto ma molto più semplice impostare l'ip col DMZ..avete dunque soluzione al problema?
:Prrr: :)
Ti chiedo di non riferirti a me ma a tutte le persone del forum.
Il tuo router non dispone di uno switch Ethernet Marvell (così riporta il test) e quindi non viene considerato compatibile con il firmware Routertech.
Il consiglio che ti posso dare personalmente è:
visto che il conceptronics è un clone del G604T
vedi http://oldwiki.openwrt.org/OpenWrtDocs(2f)Hardware(2f)Conceptronic(2f)C54APRA.html
Usando le info del thread ufficiale proverei ad aggiornare prima il bootloader e poi a caricare il fw + recente Dlink x G604T
Tutto ok, ho aggiornato il bootloader e poi messo nel mio C54APRA l'ultimo firmware d-link G604T v3 originale.
Ora posso mettere dall'interfaccia web l'ultimo firmware routertech v2.9 ?.....o devo per forza usare tiupgrade?
ciao e grazie
Se hai messo l'ultima versione via configurazione WEB allora puoi mettere il RouterTech con lo stesso procedimento!
l'ultima versione l'ho messa tramite tiupgrade, avevo la v2 originale della conceptronic, ora ho la v3.02 dlink g604t del 28-12-2007 e funziona.
Percio se voglio mettere la v2.9 della routertech devo usare di nuovo tiupgrade e non via configurazione web, giusto ?
Biancavaliere67
11-07-2009, 23:07
Ho rilevato un problema stranissimo di questo router con un portatile toshiba A110-178, ho la versione A5 con libero 7 mega, ho aggiornato il firmware (quello da voi linkato in prima pagina ;) ) e grazie all'aggiornamento ora il router tiene la linea adsl stabilmente, prima cadeva senza spiegazioni ogni mezz'ora...
Il problema è sorto dopo l'up con il firmware nuovo, il pc in questione all'inizio si collegava bene alla rete wireless protetta con una semplice WEP, però stranamente non funzionava internet, tutte le diagnostiche dicevano che il pc è era collegato e addirittura skype funzionava!!! abbiamo anche fatto una conversazione di controllo, mentre firefox, IE, msn ecc... non si collegavano, esattamente come quando non si è collegati.
Nel frattempo altri pc erano collegati al router e navigavano correttamente.
Di conseguenza ho aggiornato i driver della scheda wireless dell'A110-178 ottenendo che il pc non riusciva più a collegarsi alla rete wifi, faceva vedere che la rete era una WPA mentre era WEP, allora ho cambiato le impostazione della protezione wifi cambiandola in WPA (pensando che magari il problema era la compatibilità con la WEP) e infatti poi il pc si è collegato alla rete... ma internet ancora non funziona.
Scusate per il papiro, ora che faccio???
---> Wow, non so perchè mi è venuto in mente di disabilitare l'upnp e adesso internet funziona magicamente!
Sarà stato per qualche incompatibilità strana!
Lascio il post come testimonianza a chi dovesse incontrare il medesimo problema. ;)
l'ultima versione l'ho messa tramite tiupgrade, avevo la v2 originale della conceptronic, ora ho la v3.02 dlink g604t del 28-12-2007 e funziona.
Percio se voglio mettere la v2.9 della routertech devo usare di nuovo tiupgrade e non via configurazione web, giusto ?
Mah! Io direi che potrebbe funzionarti anche via WEB!
In ogni caso, se qualcosa dovesse andarti storta, puoi sempre recuperare con i pacchetti che trovi nella discussione di Bovirus!
Ho rilevato un problema stranissimo di questo router con un portatile toshiba A110-178, ho la versione A5 con libero 7 mega, ho aggiornato il firmware (quello da voi linkato in prima pagina ;) ) e grazie all'aggiornamento ora il router tiene la linea adsl stabilmente, prima cadeva senza spiegazioni ogni mezz'ora...
Il problema è sorto dopo l'up con il firmware nuovo, il pc in questione all'inizio si collegava bene alla rete wireless protetta con una semplice WEP, però stranamente non funzionava internet, tutte le diagnostiche dicevano che il pc è era collegato e addirittura skype funzionava!!! abbiamo anche fatto una conversazione di controllo, mentre firefox, IE, msn ecc... non si collegavano, esattamente come quando non si è collegati.
Nel frattempo altri pc erano collegati al router e navigavano correttamente.
Di conseguenza ho aggiornato i driver della scheda wireless dell'A110-178 ottenendo che il pc non riusciva più a collegarsi alla rete wifi, faceva vedere che la rete era una WPA mentre era WEP, allora ho cambiato le impostazione della protezione wifi cambiandola in WPA (pensando che magari il problema era la compatibilità con la WEP) e infatti poi il pc si è collegato alla rete... ma internet ancora non funziona.
Scusate per il papiro, ora che faccio???
---> Wow, non so perchè mi è venuto in mente di disabilitare l'upnp e adesso internet funziona magicamente!
Sarà stato per qualche incompatibilità strana!
Lascio il post come testimonianza a chi dovesse incontrare il medesimo problema. ;)
Prova a fare così.
Il fw + recente del 624T è quello del Maggio 2009.
Scarica il fw + recente.
Fai un reset forzato del modem (30 sec reset con modem acceso)
Azzera i file temporanei di internet del browser.
Carica il nuovo firmware (lo trovi anche nel thread in firma). Leggi anche le info sulle impostazioni del bootloader.
Fai un reset forzato del modem (30 sec reset con modem acceso)
Azzera i file temporanei di internet del browser.
Prova a impostare i tuoi parametri e verifica se hai ancora lo stesso problema.
Vi chiedo di scusarmi se posto senza leggere...ma 300 pagine proprio non ci riesco e chiedo perdono!!!!
Riassumo in breve la storia.
Con il suddetto modem avevo creato una piccola rete tra 2 case (io e il piano di sopra) e con il firmware spagnolo è sempre andato tutto bene. (tutti e 2 i pc con windows xp!)
Poi il piano di sopra è passato a Vista e sono iniziati i primi problemi, infatti il piano di sopra misteriosamente si scollegava ogni tanto e non ne voleva sentire ne di vedere il modem e quindi figuriamoci di collegarsi alla rete!!
A seguire (il mio pc è morto :muro: ) sono passato a Vista anche io e sono iniziati i guai seri....
Riassumo brevemente: all'inizio tutto sembra andare bene, poi di colpo lui non si collega piu al modem (via browser se faccio 192.168.1.1 non lo vede proprio) e se faccio un ping (via dos) perdo 1 pacchetto su 4. Ma ancora piu strano è che qualunque pc ci collego (quindi anche il portatile) ha lo stesso problema!!!! Praticamente navigo solo io....e non so minimanete spiegarmi il perchè!!!!!
Stamattina ho provato ad aggiornare il firmware (con quello di febbraio 2009) ma addirittura non navigo piu nemmeno io....mentre sono l'unico che riesce ad accedere al modem tramite browser!
Qualcuno mi aiuta e mi da qualche consiglio o test da fare????:cry:
PS se la risposta è nelle pagine precedenti VI PREGO di perdonarmi!!!:help:
Stamattina ho provato ad aggiornare il firmware (con quello di febbraio 2009) ma addirittura non navigo piu nemmeno io....mentre sono l'unico che riesce ad accedere al modem tramite browser!
Quel firmware è una ciofeca! Cambialo immediatamente con quello di Maggio 2009: trovi tutto pacchettizzato nella discussione di Bovirus!
Per gli altri problemi sembrano più imputabili alle schede di rete wireless dei PC e relativi driver oltre che Vista!
Quel firmware è una ciofeca! Cambialo immediatamente con quello di Maggio 2009: trovi tutto pacchettizzato nella discussione di Bovirus!
Per gli altri problemi sembrano più imputabili alle schede di rete wireless dei PC e relativi driver oltre che Vista!
Grazie...mi daresti il link della discussione di bovirus??
Non vorrei spulciare in 30 pagine...
Ma una volta montato il nuovo firmware...se continuo ad avere quei problemi....cosa posso tentare? visto che prima FUNZIONAVA TUTTO! :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026
la versione è: 3.10B01T02.EU 12.05.2009
Ma una volta montato il nuovo firmware...se continuo ad avere quei problemi....cosa posso tentare? visto che prima FUNZIONAVA TUTTO!
Per gli altri problemi sembrano più imputabili alle schede di rete wireless dei PC e relativi driver oltre che Vista!
Grazie Pondera!!!!!!!!!!!!
Guardando il link che mi hai suggerito e seguendo SOLO le indicazioni su Vista ora i 2 computer riescono ad essere collegati insieme e funziona anche la wireless.
Ho notato solo che il pc del piano di sopra va decisamente piu lento del mio e quindi ti chiedo un'ultima cosa:
- potrei avere dei miglioramenti anche nella gestione dei client usando il firmware che mi hai consigliato?
- ho visto che l'aggiornamento del firmware stavolta è un eseguibile (tramite Tiupgrade)...non ha la solita procedura di aggiornamento...vado tranquillo?
Sai ho letto questa frase
NON usare le utilitiy con sistemi operativi a 64bit (sia XP che Vista)
Ma io ho Vista Home Premium 64. Esiste il semplice file da caricare via web?
Grazie ancora per il tuo super aiuto!
Il pacchetto contiene l'utility TIUpgrade utile per risolvere aggiornamenti andati a male!
Puoi scompattare il file eseguibile con WinRAR ed aggiornare via configurazione WEB con il file del firmware...
Ripensandoci, a scanso di equivoci, ti lascio anche il link diretto D-Link Francia al firmware:
ftp://ftp.dlink.fr/DSL/DSL-G624T/Firmware/ver-3.10/DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20090512(0615161459).zip
Il pacchetto contiene l'utility TIUpgrade utile per risolvere aggiornamenti andati a male!
Puoi scompattare il file eseguibile con WinRAR ed aggiornare via configurazione WEB con il file del firmware...
Ripensandoci, a scanso di equivoci, ti lascio anche il link diretto D-Link Francia al firmware:
ftp://ftp.dlink.fr/DSL/DSL-G624T/Firmware/ver-3.10/DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20090512(0615161459).zip
GRAZIE!!!!!!!
schumy79
12-07-2009, 17:44
Ciao raga, ho la necessità di appendere al muro sto bidone di router... datemi qualche dritta.
Salve a tutti,
riassumendo:
- 2 pc collegati, 1 con Vista Home premium 32 e 1 con Vista Home premium 64
- gli IP dei 2 pc sono 192.168.1.2 e 192.168.1.3 e come DNS e gateway hanno l'indirizzo del modem 192.168.1.1
- Connessione Alice 20 Mb
- Firmware del modem, quello postato da Bovirus (del 19 maggio)
- Accorgimenti per vista indicati treahd fatti! (prima i 2 pc non si collegavano nemmeno ad internet)
Il problema è che mentre il mio, collegato dal piano di sotto, funziona decentemente, quello collegato al piano di sopra va abbastanza lento!!!!
La domanda: cosa altro si può fare? E' ancora colpa di Vista e della sua pessima gestione?
Grazie infinite!!!!
Ciao raga, ho la necessità di appendere al muro sto bidone di router... datemi qualche dritta.
Qualche info in più oltre alla dimensione dei tasselli?
Ossia versione firmware, provider e soprattutto problema?
schumy79
13-07-2009, 07:06
Qualche info in più oltre alla dimensione dei tasselli?
Ossia versione firmware, provider e soprattutto problema?
Giusto... il problema non è ne sw e nemmeno hw, ho proprio la necessità di dover fissare al muro il router ma non vedo buchi o ganci appositi... qualcuno di voi lo ha già fatto? e se si come?
walter sampei
13-07-2009, 13:13
Giusto... il problema non è ne sw e nemmeno hw, ho proprio la necessità di dover fissare al muro il router ma non vedo buchi o ganci appositi... qualcuno di voi lo ha già fatto? e se si come?
in teoria dal lato scuro ci sono 4 buchi, se lo appendi in verticale credo bastino 2 gancetti sui 2 buchi superiori... :stordita:
schumy79
13-07-2009, 13:37
in teoria dal lato scuro ci sono 4 buchi, se lo appendi in verticale credo bastino 2 gancetti sui 2 buchi superiori... :stordita:
Grazie per la risposta :) Stasera vedo se ci sono sti 4 buchi... cmq in dotazione avevo 2 specie di basette in plastica da apporre ai lati... ma senza buchi e quindi non capisco l'utilità...
walter sampei
13-07-2009, 13:47
Grazie per la risposta :) Stasera vedo se ci sono sti 4 buchi... cmq in dotazione avevo 2 specie di basette in plastica da apporre ai lati... ma senza buchi e quindi non capisco l'utilità...
le basette sono i supporti da mettere sotto per tenerlo in piedi se lo appoggi sul pavimento, su una mensola ecc :)
schumy79
13-07-2009, 14:09
le basette sono i supporti da mettere sotto per tenerlo in piedi se lo appoggi sul pavimento, su una mensola ecc :)
Ora ho capito :D
Salve a tutti,
riassumendo:
- 2 pc collegati, 1 con Vista Home premium 32 e 1 con Vista Home premium 64
- gli IP dei 2 pc sono 192.168.1.2 e 192.168.1.3 e come DNS e gateway hanno l'indirizzo del modem 192.168.1.1
- Connessione Alice 20 Mb
- Firmware del modem, quello postato da Bovirus (del 19 maggio)
- Accorgimenti per vista indicati treahd fatti! (prima i 2 pc non si collegavano nemmeno ad internet)
Il problema è che mentre il mio, collegato dal piano di sotto, funziona decentemente, quello collegato al piano di sopra va abbastanza lento!!!!
La domanda: cosa altro si può fare? E' ancora colpa di Vista e della sua pessima gestione?
Grazie infinite!!!!
Nessun help?:mc:
Se il primo pc il secondo naviga sempre lentamente?
Nel rpimo pc ci sono applicazioni in corso tipo emule o soci?
Il secondo è collegato via wifi e com'è la qualità del segnale?
Come hai verificato la lentezza?
Hai provato a scaricare un file corposo (es. XP SP3 da MS)?
schumy79
13-07-2009, 15:20
Nessun help?:mc:
Inoltre:
Se il secondo pc è cablato, il cavo di rete passa insieme ai cavi elettrici? Se si l'hai messo schermato?
Se il primo pc il secondo naviga sempre lentamente?
Nel rpimo pc ci sono applicazioni in corso tipo emule o soci?
Il secondo è collegato via wifi e com'è la qualità del segnale?
Come hai verificato la lentezza?
Hai provato a scaricare un file corposo (es. XP SP3 da MS)?
- Il secondo naviga lentamente indipendentemente dal fatto che io mio pc sia collegato o meno;
- Nel mio pc nessuna applicazione particolare in corso;
- La prova l'ho fatto scaricando Xp SP3, sotto vado a 500k e lui sopra a 20-40 kb;
- Il secondo è collegato con un cavo di circa 10 m al piano di sopra, ed è in una canalina lontano da cavi elettrici e ci tengo a precisare che, prima che entrambri PUTROPPO passassimo a Vista, questo non succedeva, ma funzionava tutto perfettamente.
schumy79
13-07-2009, 16:01
- Il secondo naviga lentamente indipendentemente dal fatto che io mio pc sia collegato o meno;
- Nel mio pc nessuna applicazione particolare in corso;
- La prova l'ho fatto scaricando Xp SP3, sotto vado a 500k e lui sopra a 20-40 kb;
- Il secondo è collegato con un cavo di circa 10 m al piano di sopra, ed è in una canalina lontano da cavi elettrici e ci tengo a precisare che, prima che entrambri PUTROPPO passassimo a Vista, questo non succedeva, ma funzionava tutto perfettamente.
Non ho vista.. e da questo punto non posso aiutarti. Per quanto riguarda il cavo in 10mt non puoi avere dispersione di segnale soprattutto perchè non hai cavi elettrici vicini...
schumy79
14-07-2009, 08:31
in teoria dal lato scuro ci sono 4 buchi, se lo appendi in verticale credo bastino 2 gancetti sui 2 buchi superiori... :stordita:
Non ho i famosi 4 buchi :(
Non ho i famosi 4 buchi :(
Sono due, coperti da gommini con questa forma -> o0o
schumy79
14-07-2009, 09:55
Sono due, coperti da gommini con questa forma -> o0o
Stasera guardo meglio allora, grazie :)
Edit: a memoria mi sembra che siano sotto quei gommini ma sono duri da togliere, risulta?
Stasera guardo meglio allora, grazie :)
Edit: a memoria mi sembra che siano sotto quei gommini ma sono duri da togliere, risulta?
Usando l'attrezzo adeguato non credo sia complicato, sempre gomma è
ciao!
schumy79
14-07-2009, 14:12
Sono due, coperti da gommini con questa forma -> o0o
Ok sono 2 asimmetrici.... (1 in alto e 1 in basso)... come lo appendo? :stordita:
Salve Ragazzi!
é tanto ke nn tornavo in questo 3d e ho visto ke sono cambiate parecchie cose! :D
Sono in possesso di un D-Link G624T, ho un firmware dell'antiguerra( il V3.00B01T01.WI-C.20070202) ke vorrei aggiornare, ma leggendo un paio di pagine(e questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026) thread) non sono riuscito a capire quale mettere, COME metterlo, e se ne vale davvero la pena.
A me onestamente nn ha mai dato problemi, solo ke adesso per necessità devo spostare il pc in un'altra stanza dove il segnale wireless è scarso, e volevo sapere se aggiornando il fw possa cambiare qualcosa, o se cmq ho vantaggi anke in velocità ethernet!
Io l'ultima volta ke l'ho aggiornato(1, 2 annetti fa se nn ricordo male) l'ho fatto tramite interfaccia web e il tutto è filato via liscio, adesso leggo di Tiupgrade che sconosco cosa sia e sopratutto di copiare dei file via telnet..c'è qualche anima pia ke potrebbe consigliarmi qualcosa?!? :)
Grazie mille ;)
Non devi copiare nessun file via telent ma semplicemente impostare uno o due variabili.
Quelle impostazioni servono a facilitare le cose in caso di recovery.
E cio' vale x qualsiasi firmware (anche il tuo)
Il firmware consigliato si riconosce dalla scritta "Suggerito" o "Consigliato".
Nessun firmware aumenta la potenza del segnale wireless.
La gestione del wifi va operata a livello di client (driver aggiornati - posizionamento client wifi)
L'aggiornamento puoi farlo via Tiupgrade. Basta lanciare l'eseguibile.
In caso di sistemi operativi a 64 bit (Windows XP e Vista) o Vista a 32 bit, è possibile è preferibile scompatatre il file compresso e aggiornare attraverso l'interfaccia web.
Scusate volevo un informazione, attualmente ho il router dlink g624t e vorrei acquistare un cordless voip da collegare al router è fattibile oppure devo acquistare un router specifico per il voip?
Altra cosa volevo sapere se questo router lo si può usare solo come access point definisco meglio, ho 2 router dello stesso tipo d-link g624t e vorrei farli comunicare tramite wireless ci sono settaggi particolari da mettere?:muro: :(
Devo collegare ha uno di questi un hard disk multimediale e trasferire i dati via wireless?
Un grazie a chi mi risponderà
gentilmente qualcuno ha lo script per far riconnettere il modem adsl.
Ho il firmware routertech v2.9
grazie
DakmorNoland
18-07-2009, 13:07
Allora ragazzi ho fatto un pò di prove con i nuovi firmware, in particolare ho provato quello di maggio 2009, visto che leggevo che quello di febbraio aveva problemi...
Ebbene il firmware di Maggio 2009 a me ha dato problemi, ogni circa 30-40 min collegato al pc via scheda di rete, così di punto in bianco si scollegava, come se il cavo fosse stato staccato, e appariva la classica iconcina sulla barra in basso a destra di riconnessione (parlo della connessione al dispositivo tramite lan). Per il resto andava bene, ma il computer perdeva di continuo appunto la connessione con il router. Questo con Windows XP SP2, quando con il firmware che avevo in precedenza, il 3.10 del 2007 mai avuto problemi!!
Alla fine quindi sono tornato al 3.10 del 2007 che per me rimane il migliore, mai blocchi, mai problemi perfetto in tutto e per tutto anche in wireless, e prestazioni ottime! :)
Cerchiamo di non generalizzare...
Potrebbe anche dipendere dalla scheda di rete o dal driver della stessa!
Lo usi solo per navigare o usi anche P2P/torrent e quant'altro?
Hai usato il DHCP o IP fisso?
Non hai ancora aggiornato al SP3?!?
Per conferma bisognerebbe ripetere la prova con PC appena riformattato, ma non è quasi mai possibile farlo...
DakmorNoland
18-07-2009, 14:39
E' lo stesso problema che mi dava con il firmware che aveva su quando l'ho acquistato cioè i primi pessimi, mi pare fosse il 3.02. Poi per carità dipenderà anche dalla scheda di rete del pc, però ti dico che con il 3.10 EU del 2007 non ho mai avuto blocchi o problemi, ora non vedo perchè rischiare e mettere i nuovi del 2009 quando quello del 2007 a mio parere si è dimostrato il più stabile!
Io faccio un pò di tutto con questo router, P2P, oppure mentre qualcuno naviga sul pc (via LAN) gioco alla PS3 via wireless, ebbene in tutte queste circostanze non ho mai avuto problemi, mentre ad esempio con il 3.02 avevo blocchi e disconnessioni continui.
Questo 3.10 di maggio non mi è sembrato instabile come il 3.02 che avevo all'inizio però non è nemmno stabile al 100% come quello del 2007, tutto ovviamente riportato alla mia personale esperienza ci mancherebbe. ;)
Come detto da Pondera, queste valutazioni sulla stabilità del firmware, sono da applicare alla tua configurazione (pc, provider, etc) ma non sono da considerarsi valide per tutti.
Io personalmente uso il fimrware di maggio 2009, Ho Infostrada 4MB, uso 2 pc (1 LAN - 1 wifi) con ip sttaico, navigo, uso p2p e altre cose e non ho mai avuto blocchi.
DakmorNoland
18-07-2009, 15:02
Cmq io in effetti non gli avevo assegnato un IP fisso, di solito dalle impostazioni della connessione gli lascio quello dinamico...Magari era quello il problema, perchè dal pannello di controllo del router ho smanettato ma non è servito a nulla, il pc continuava a perderlo ogni tanto. In ogni caso il problema non è certo il fatto che non ho installato l'SP3 nè tanto meno che non ho formattato, sono operazioni assolutamente inutili quando si parla di periferiche esterne soprattutto se sono collegate via scheda di rete.
E' specificato da tutte le parti che per un uso intensivo del modem, per l'uso del p2p, del portforwarding etc, l'uso dell'ip statico per la scheda di rete/wifi è un must. Nel tuo caso è il demon dhcp che si crasha e l'uso dell'ip statico dovrebbe risolvere i problemi (che non dipendono dalla versione di firmware)
gentilmente qualcuno ha lo script per far riconnettere il modem adsl.
Ho il firmware routertech v2.9
grazie
non serve più.....mi sono fatto lo script per cambiare ip automaticamente.
grazie lo stesso
DakmorNoland
18-07-2009, 20:30
E' specificato da tutte le parti che per un uso intensivo del modem, per l'uso del p2p, del portforwarding etc, l'uso dell'ip statico per la scheda di rete/wifi è un must. Nel tuo caso è il demon dhcp che si crasha e l'uso dell'ip statico dovrebbe risolvere i problemi (che non dipendono dalla versione di firmware)
Sarà peccato che con il vecchio 3.02 avevo anche provato a impostargli l'ip statico ma il problema persisteva, e invece con questo 3.10 del 2007 anche lasciando l'ip in auto quindi dinamico alla scheda di rete del pc mai un crash mai un problema.
Cmq tu cosa consiglieresti di mettere l'ip statico alla scheda di rete e lasciare i dns su auto?
Grazie della conferma del funzionamento regolare del firmware di maggio 2009.
L'uso dell'ip manaule per un uso intensivo è l'impostazione suggerita.
I DNS li lascio in auto. SE hai esigenze particolari puoi impostarli manaulmente.
2 pc collegati, 1 con Vista Home premium 32 e 1 con Vista Home premium 64
- gli IP dei 2 pc sono 192.168.1.2 e 192.168.1.3 e come DNS e gateway hanno l'indirizzo del modem 192.168.1.1
- Connessione Alice 20 Mb
- Firmware del modem, quello postato da Bovirus (del 19 maggio)
- Accorgimenti per vista indicati treahd fatti! (prima i 2 pc non si collegavano nemmeno ad internet)
Il problema è che mentre il mio, collegato dal piano di sotto, funziona decentemente, quello collegato al piano di sopra va abbastanza lento!!!!
La domanda: cosa altro si può fare? E' ancora colpa di Vista e della sua pessima gestione?
Nessun help?:mc:
Il problema persiste e il secondo pc ora si scollega di continuo......
HELP!
ciao vi scrivo dal cel collegato in wi fi poiché i miei due pc non si collegano più via lan! Ho provato col reset ma niente.. Via lan non vanno. Cos'è successo? Devo cambiarlo? Che schifo! Mi ha deluso sto router.. Non è possibile..
Se non va nenache la LAN (prova da un altro pc) servirebeb la console seriale x verificare cosa è successo.
Se non va nenache la LAN (prova da un altro pc) servirebeb la console seriale x verificare cosa è successo.
Eh ho provato da tre pc.. I due dove navigavo sempre e un portatile.. Niente.. Devo per forza comprarne un altro xk non saprei cosa fare.. È tutta mattina che provo.. Che delusione..
Bovirus...mi affido a te...dammi qualche consiglio...sennò devo buttarlo dalla finestra....:muro:
il bello che non vede nemmen il collegamento tra pc e router.. Nell'altro pc succedeva che veniva fuori il collegamento locale col punto esclamativo e poi scompariva tutto per un pò di volte.. Adesso non fa più niente. Quando i pc sono spenti le luci della lan sono accese. Appena accendo i pc e parte in windows non lampeggiano.. Avevo pensato subito che non si toccano bene i contatti ma boh..
- 2 pc collegati, 1 con Vista Home premium 32 e 1 con Vista Home premium 64
- gli IP dei 2 pc sono 192.168.1.2 e 192.168.1.3 e come DNS e gateway hanno l'indirizzo del modem 192.168.1.1
- Connessione Alice 20 Mb
- Firmware del modem, quello postato da Bovirus (del 19 maggio)
- Accorgimenti per vista indicati treahd fatti! (prima i 2 pc non si collegavano nemmeno ad internet)
Il problema è che mentre il mio, collegato dal piano di sotto, funziona decentemente, quello collegato al piano di sopra va abbastanza lento!!!!
La domanda: cosa altro si può fare? E' ancora colpa di Vista e della sua pessima gestione?
Quote:
Originariamente inviato da dabor
Nessun help?
Il problema persiste e il secondo pc ora si scollega di continuo......
HELP!
Allora, piccolo aggiornamento:
- se si attacca solo il PC con windows Vista 32 Home premium TUTTO OK, naviga e funziona;
- se mi attacco io con il PC con windows Vista 64 Home Premium TUTTO OK, naviga e funziona;
- se ci attacchiamo insieme o io mi attacco dopo che a lui funziona, il Vista 32 smette di funzionare e funziona solo Vista64!!!!!!!!!!
Lui non vede nemmeno il modem se faccio 192.168.1.1, è come se fosse escluso!
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
A Bovirus:
Ho lasciato il router smontato e spento per un pò di tempo.. Tipo mezz'ora e adesso l'ho collegato e funziona.. Per adesso l'ho provato con questo pc poi devo provarlo anche con l'altro ma penso che funziona se va in questo..
Dici che è il troppo calore?
Qua da me c'è molto caldo e ti dico che dopo un pò che era acceso se toccavo gli integrati con le dita dopo 1 secondo mi scottavo.. xD
Beh finchè funziona cerco un modello di router da cambiare perchè non mi fido molto.. Intanto proverei ad aggiungere dei dissipatori piccoli ma non so dove trovarli.. Intanto grazie mille per tutto! Se ho bisogno ti chiederò.. ;)
Allora, piccolo aggiornamento:
- se si attacca solo il PC con windows Vista 32 Home premium TUTTO OK, naviga e funziona;
- se mi attacco io con il PC con windows Vista 64 Home Premium TUTTO OK, naviga e funziona;
- se ci attacchiamo insieme o io mi attacco dopo che a lui funziona, il Vista 32 smette di funzionare e funziona solo Vista64!!!!!!!!!!
Lui non vede nemmeno il modem se faccio 192.168.1.1, è come se fosse escluso!
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
A volte mi era successo una cosa simile a me. Tipo collegavo il secondo pc con ip 192.168.1.3 ma non andava.. Se collegavo prima il primo pc con ip ...1.2 dopo mi si connetteva anche l'altro.. Boh ha un pò di bug questo router.. Anche per via di calore..
A volte mi era successo una cosa simile a me. Tipo collegavo il secondo pc con ip 192.168.1.3 ma non andava.. Se collegavo prima il primo pc con ip ...1.2 dopo mi si connetteva anche l'altro.. Boh ha un pò di bug questo router.. Anche per via di calore..
E come hai risolto?
I bug ce li ha qualsasi router di brand anche più costosi (es. Netgear, Linksys, etc.) per non parlare degli altri marchi con alimentatori tirati al limite che con uso continuativo si incasinano (spendendo magari il doppio di un dlink).
Come i problemi di calore che sono una costante x molti router (non solo Dlink).
Ogni marca/modello ha pregi e difetti.
Dlink non è meglio (ma neanche peggio) di altri brand più costosi.
Non diamo informazioni generiche (è pieno di bug) senza precisare quali...
I bug ce li ha qualsasi router di brand anche più costosi (es. Netgear, Linksys, etc.) per non parlare degli altri marchi con alimentatori tirati al limite che con uso continuativo si incasinano (spendendo magari il doppio di un dlink).
Come i problemi di calore che sono una costante x molti router (non solo Dlink).
Ogni marca/modello ha pregi e difetti.
Dlink non è meglio (ma neanche peggio) di altri brand più costosi.
Non diamo informazioni generiche (è pieno di bug) senza precisare quali...
Concordo...
ma ora me lo dai qualche suggerimento??? :stordita:
Cindarella
20-07-2009, 13:46
Salve a tutti ho un problema su questo dannatissimo router :) anzi su 2.Ne ho uno in ufficio e uno a casa il fatto è che quando mi connetto ad internet a volte mi fa un sacco di storie per aprire pagine internet alcune cimmete ore altre non le apre proprio.Il computer è pulito da spyware malware e virus.Su questi router avevo installato il firmware spagnolo ed è andato bene per una sera.Utilizzio libero come connessione non ricordo pero se sono settati come hanno detto loro i parametri PPOE oppure PPOA potrebbe dipendere da quello? Non ciposso guardare ora perchè scrivo dal lavoro.graize a tutti!
Concordo...
ma ora me lo dai qualche suggerimento??? :stordita:
Non è un problema del router (che gestisce normalmente n connessioni).
E' un problema del sistema operativo. Non può essere un problema di ip uguali rilasciato dal DHCP (router) in quanto il sistema operativo rileverebbe un conflitto di ip.
Non è possibile fornirti indicazioni sul sistema operativo in quanto le possibili opzioni sono veramente troppe.
Verifica innanzitutto come indicato nel thread del modem i comandi di Vista x la disabilitazione dell'autotuning del TCPIP e imposta per le schede ethernet un ip statico.
Salve a tutti ho un problema su questo dannatissimo router :) anzi su 2.Ne ho uno in ufficio e uno a casa il fatto è che quando mi connetto ad internet a volte mi fa un sacco di storie per aprire pagine internet alcune cimmete ore altre non le apre proprio.Il computer è pulito da spyware malware e virus.Su questi router avevo installato il firmware spagnolo ed è andato bene per una sera.Utilizzio libero come connessione non ricordo pero se sono settati come hanno detto loro i parametri PPOE oppure PPOA potrebbe dipendere da quello? Non ciposso guardare ora perchè scrivo dal lavoro.graize a tutti!
E' probabilmente (èstato riportato più volte nel forum) un problema di impostazione del valore di MTU.
Resetta completamente il router (reset x 30sec con modem acceso), aggiorna possibilmente al fw + recente (maggio 2009), reimposta la connessioen )PPPOA/VCMUX o PPOE-LLC (dipende dal tuo provider), Io uso Infostrada 4MB con PPPOE-LLC e MTU 1492.
Il valore di MTU può essere 1400/ 1492 / 1500.
Scusate volevo un informazione, attualmente ho il router dlink g624t e vorrei acquistare un cordless voip da collegare al router è fattibile oppure devo acquistare un router specifico per il voip?
Altra cosa volevo sapere se questo router lo si può usare solo come access point definisco meglio, ho 2 router dello stesso tipo d-link g624t e vorrei farli comunicare tramite wireless ci sono settaggi particolari da mettere?
Devo collegare ha uno di questi un hard disk multimediale e trasferire i dati via wireless?
Un grazie a chi mi risponderà
Per il voip devi comperare un modem specifico.
Per collegare in cascata i due router (usando unod ei due come access point) consulta il thread specifico.
E come hai risolto?
Il problema che non l'ho mai capito.. Cioè quando succedeva ogni tanto accendevo l'altro pc e aspettavo che si collegava l'altro.. Poi non l'ha più fatto.. Diciamo che succedeva un pò di volte..
Cmq il discorso del router che non si collega col pc per via della lan non ho risolto, prima è capitato che si era connesso ma una volta disconnesso non funzionava più..
Sono passato ad un netgear dgnb2100.. Ora altri problemi per configurarlo.. xD
I bug ce li ha qualsasi router di brand anche più costosi (es. Netgear, Linksys, etc.) per non parlare degli altri marchi con alimentatori tirati al limite che con uso continuativo si incasinano (spendendo magari il doppio di un dlink).
Come i problemi di calore che sono una costante x molti router (non solo Dlink).
Ogni marca/modello ha pregi e difetti.
Dlink non è meglio (ma neanche peggio) di altri brand più costosi.
Non diamo informazioni generiche (è pieno di bug) senza precisare quali...
Beh io ultimamente ho avuto molti problemi con questo router, evidentemente stava tirando le ultime.. Il calore fa la sua parte, era acceso quasi sempre.. Però ogni tanto capitava che mi si disconnetteva la lan..
aiutoooooooooooooooooooo :cry:
ho la necessità di aprire alcune porte ma quando entro nel pannello di controllo del router... beh, carica alcune pagine, e alcune no :muro:
avevo questo stesso problema con un vecchio router dlink, ma come cazz è possibile? è un problema solo mio?
non riesco proprio, la metà delle pagine non vengono caricate, rimane sempre "in attesa" sia con FF che con IE... non riesco a caricare appunto il virtual server per aprire le porte ma nemmeno la scheda "status"... non so più che fare :cry:
P.S: una volta che non carica la pagina, poi devo chiudere il broswer e aspettare qualche minuto prima di tentare di rientrare nel pannello di controllo, senno non carica nemmeno la home :cry:
grazie di eventuali risposte :(
Impossibile risponnerti senza informazioni
- Versione firmware
- Se hai cancellato i file temporanei di IE
- Usi il modem con ip statico o dinamico
- SIstema operativo utilizzato (Xp o Vista)
- Versione browser utilizzata
Evita le parolacce per favore....
aiutoooooooooooooooooooo :cry:
ho la necessità di aprire alcune porte ma quando entro nel pannello di controllo del router... beh, carica alcune pagine, e alcune no :muro:
avevo questo stesso problema con un vecchio router dlink, ma come cazz è possibile? è un problema solo mio?
non riesco proprio, la metà delle pagine non vengono caricate, rimane sempre "in attesa" sia con FF che con IE... non riesco a caricare appunto il virtual server per aprire le porte ma nemmeno la scheda "status"... non so più che fare :cry:
P.S: una volta che non carica la pagina, poi devo chiudere il broswer e aspettare qualche minuto prima di tentare di rientrare nel pannello di controllo, senno non carica nemmeno la home :cry:
grazie di eventuali risposte :(
Hai aggiornato il fw? Hai vista 64 per caso?
mmmm, allora,
tento di rispondere:
1-versione firmware: V3.02B01T02.EU-A.20061124
2- anche dopo aver cancellato i file temporanei di IE non cambia nulla, ricarica le stesse pagine che carica sempre e poi si impallina...
3- tutti i pc connessi sono con IP statico (è sempre stato così, anche quando funzionava tutto perfettamente)
4- Windows 7 RC x64
5- IE 8/FF 3.5
non so più a che pensare... ora provo col pc di mio frate dove c'è vista... vediamo un po' che succede :confused:
EDIT: ho provato col pc di mio fratello e pare funzionare :mbe: ha vista ultimate x64 boh... comunque, quando tento di aggiungere una porta tra le eccezioni, dopo aver inserito tutto, premo OK e la regola non c'è nella lista :mbe: perchè fa così? non capisco :confused:
Prova con un semplicissimo (e affidabile) XP SP3.
vabbe, domani provo e vi faccio sapere :D
P.S: grazie per il momento ;)
Nel frattempo ti segnalo che il fw + recente è del maggio 2009.
Io mi ricordo che quel router non è compatibile con vista ma c'è un firmware che lo rende compatibile.. Forse per quello..
sul web del mio router mi dice che ho questo firmware e questa versione è percaso l'ultima versione aggiornata devo cambiarla o la lascio così?
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
E' scritto tre post prima.
La versione + recente è di maggio 2009. Tra trovi al thread in firma.
DakmorNoland
24-07-2009, 11:16
sul web del mio router mi dice che ho questo firmware e questa versione è percaso l'ultima versione aggiornata devo cambiarla o la lascio così?
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
Lascia quella è la più stabile. ;) Se non ti sta creando problemi non cambiarla, quelle recenti a me hanno dato problemi, la 3.10 del 2007 è ottima e non si impalla nemmeno con il dhcp attivo, con ip statico poi va che è una meraviglia.
@blak24
Anche il mio aveva il 3.02 quando l'ho comprato ed è un firmware che fa letteralmente vomitare! E' normale che si impalli, metti anche tu il 3.10 EU del 2007, è assolutamente rock solid! ;)
Personalmente uso il 624T con il fw di maggio 2009 e non ho riscontrato problemi di stabilità.
La versione di maggio 2009 ha correetto alcuni bachi della versione di febbraio 2009 (es. accesso MSN) e personalmente la ritengo migliore della versione del 2007.
raga ho installato il firmware di maggio 2007 ma ho ancora lo stesso problema...
non carica le pagine... ora provo con un altro OS..
EDIT: col pc di mio fratello che ha vista x64 funziona tutto, il problema è che non mi fa aggiungere le regole...
immetto tutti i dati, clicco su apply e ricarica la pagina senza aggiungere nulla. boh...
FulValBot
24-07-2009, 18:20
io ho quello di settembre 2007 e non ho problemi.
ok per ora lascio quella del 2007 poi se ne uscirà una meglio lan cambierò!
qualcuno sa come costiuire uno script linux per abilitare e disabilitare il wireless?
è possibile farlo funzionare come access point con qualche fw?
JakobDylan
31-07-2009, 15:38
ho il seguente problema con il dlink2740b si sono create due regole per il firewall seza i parametri di tcp e udp che non riesco ad rimuovere , ogni volta che seleziono le due regole e clicco sul tasto remove parte il processo ma la pagina di iexplorer rimane in un caricamento infinito.
Scusa ma questo è il thread del G624T.
E' sbagliata la descrizione o hai sbagliato trhread?
JakobDylan
31-07-2009, 15:55
il modello è esatto tanto la procedura idel software interno è uguale
Non è lo stesso software.
La regola prima del forum è che la domanda va posta nel thread dell'oggetto di cui si sta discutendo (in questo caso del DSL-2740B).
Il thread del 2740B è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1528214
JakobDylan
31-07-2009, 16:11
ok scusa non ricordavo questa regola , grazie per il link :)
è possibile farlo funzionare come access point con qualche fw?
scusate avevo scritto veloce e ho scritto una ca**ata :)
intendevo chiedervi se era possibile usarlo come client, ovvero farlo funzionare senza essere attaccato alla linea adsl,ricevere una rete wireless e passarla sull'interfaccia ethernet... col routertech attuale non si può fare, ma magari esiste qualche firmware che lo consente :D
è possibile?
papafoxtrot
02-08-2009, 09:36
Salve ragazzi...
Mi da un sacco di problemi, è un disastro!
1) Da quando ce l'ho non riesco a connettermi alle pagine di download microsoft... qualsiasi cosa voglia scaricare... explorer, win 7 beta, messenger, framework... aggiornamenti automatici n on funzionano più su nessuno dei 3 computer della casa...
2) Non riesco più a scaricare gli aggiornamenti di avg antivirus (ho cambiato antivirus)
3) Ogni tanto, più pi una voilta al giorno generalmente, comincia a calare la banda fino a disconnettersi; devo aprire la pagina di configurazione ed eseguire il reboot per poter riaccedere a internet.
4) Quando su uno dei computer è aperto il mulo (o quando sono accesi due computer, non ho ancora capito, forse quest'ultima) la navigazione è lentissima...
5)Uno dei portatili non riesce a connettersi alla wireless... si collega e passa il resto del tempo a cercare di acquisire l'ip.... Su altre reti funziona.
Il fatto è che ho cambiato simultaneamente router e provider, l'anno scorso; prima avevo alice con il router allegato e devo dire che andava tutto bene... Ora ho tele2 e non so se possa avere un concorso di colpa visto quel che riescono a combinare... (mancati riconoscimenti dei pagamenti, disconnessione del telefono e adsl, connessione a 7 mega che ritorna a 2mega con aumento della bolletta....malfunzionamenti dei server...)
Non saprei bene come intervenire... il firmware è quello di settembre 2007... e non riesco a scaricarne altri da internet! Vedo quello del 2009 sulla vostra pagina... che risolva qualcosa?
Con i grossi problemi che hai , se non è un problema hardware del router, credo che difficilmente il firmware possa creare i problemi da te lamentati (e quindi un aggiornamento del firmware dubito possa aiutarti).
Prova con un solo pc alla volta.
Controlla le impostazioni. Al limite azzzera completamente il modem al default e reimposta i parametri.
Se puoi prova il tuo modem da un amico o fatti prestare un modem per verificare se i problemi dipendono dal modem o dal provider.
Tipo di conenssione: IP statico o dinamico? LAN o Wifi?
Sistema operativo: Xp o Vista? Se Vista Haui letto le info nel thread ufficiale sulla disabilitazione dell'autotuning TCP/IP?
papafoxtrot
02-08-2009, 12:18
Uso XP 64bit sul fisso, xp32 bit su un portatile e vista 32 bit sull'altro portatile, ma quest'ultimo non lo collego quasi mai e ad ogni modo ci va bene, salvo le classiche disconnessioni giornaliere.
Con un computer solo connesso si direbbe, ma non ne ho la certezza, che almeno la velocità sia normale. Però rimangono ogni tanto i problemi di disconnessione.
Dimenticavo che il mulo non riesce ad ottenere un id alto, anche avendo settato la routing page per reindirizzargli le porte correttamente.
Non credo sia colpa di tele2, a casa di mio padre (a 50Km da qui comunque) ho sempre tele2 ma ho messo un atlantis land ed il mulo (e tutta la connessione) camminano bene!
Se usi per i pc un ip statico, imposti correttamente le porte necessarie per lo spcifico ip, l'id di emule deve essere alto (Altrimenti vuol dire che qualcosa non è impostato corretamente).
Leggi le avvertenze sulla disabilitazione dell'autotuning di Vista.
papafoxtrot
02-08-2009, 13:46
L'ip è statico... le porte son configurate... il milo zoppica...
Non sono sicuro ma credo che per un po' di tempo sia andato bene, circa un anno fa...
Non so proprio che cosa pensare. Credo proprio che lo cambierò.
Sono due cose diverse.
Se l'ip del pc è statico, e il modem correttamenet configurato l'id deve essere alto (non esiste guasto del modem che impedisca di avere l'id alto).
Che il mulo zoppichi (scarichi poco) zoppica da parecchio, ma non per colpa del modem, ma perchè sono spariti quasi tutti server.
Se pensi di risolvere il tuo problema cambiando modem rimarrai deluso.
La maggior parte dei contenuti che una volta erano su emule sono stati spostati su torrent.
papafoxtrot
03-08-2009, 07:52
No il fatto è che il mio ha proprio l'id basso, e ti assicuro che non capisco perché! Ad ogni modo oggi provo a resettare tutto.
COmunque confermo che quando ci sono due computer connessi non c'è modo di navigare. Uno solo va normalmnente.
Per il mulo vedremo...
se il pc è in ip statico, e imposti correttamente nel modem le porte usate ad emule x l'ip statico del pc, dopo aver riavviato il modem, l'id è alto (se non c'è qualcosa che non va nelle impostazioni).
E' possibile se la versione di emule dispone dell'opzione uPnP (abilitata) usare l'opzione uPnp che va impostata anche nel modem. In questo modo è il programma che apre automaticamente nel modem le porte che gli servono.
Il modem gestisce più connessioni di pc contemporaneamente.
Prova a non usare emule sul primo pc. Se la navigazione nel secondo pc non si blocca vuol dire che è stato impostato un valore esagerato in emule x fonti/connessioni e flusso di upload.
scusate avevo scritto veloce e ho scritto una ca**ata :)
intendevo chiedervi se era possibile usarlo come client, ovvero farlo funzionare senza essere attaccato alla linea adsl,ricevere una rete wireless e passarla sull'interfaccia ethernet... col routertech attuale non si può fare, ma magari esiste qualche firmware che lo consente :D
è possibile?
nessuno?
oriente111
03-08-2009, 16:13
salve a tutti, mi sapreste dire se è possibile aumentare la potenza del segnale Wi-fi cambiando antenna visto che in alcune stanze di casa anche se non molto distanti dal router perdo il segnale con il mio PDA?
Se si mi indichereste il modello in particolare?
Grazie anticipatamente
Il connettore è un connettore standard.
Cambiando antenna non cambi la potenza ma il guadagno in trasmissione.
Questo tipo di operazione è tutto da dimostrare che abbia dei benefici.
Si ottiene di più migliorando il posizionamento dell'antenna ricevente, provando a cambiare canale, e aggiornando i driver del pc ricevente.
salve a tutti oggi volevo scaricare con utorrent ma quando ho apert la finestra del programma utorrent in basso c'era un simbolo dove vi è scritto che
^un firewall/router stò limitando il traffico di rete. devi aprire una porta così che gli altri possano connertersi^
cosa devo fare ci sono delle spiegazioni su come aprire queste porte in questo modem g624T??? il problema è del router oppure del firewall di xp o addirittura dell'antivirus di avira???!! grazie mille a tutti coloro che risponderanno!!!!
AlessandroG
08-08-2009, 14:10
Ciao a tutti.
Ieri ho riavuto problemi col mio dlink dopo tanto tempo.. spiego il problema:
ogni volta che accendo il pc, con router già attivo, mi segnala che è tutto ok, connettività Ipv4 Internet, Ip sistemati, dns ok.. solo che non posso ne navigare ne utilizzare un qualsiasi programma che ha bisogno della rete.
mi è impossibile aprire la schermata 192.168.1.1 di setup..
l'unico modo che ho per far funzionare il tutto è spegnere e riaccendere il router.
spesso però la connessione comincia a laggare e si ripresenta lo stesso problema.. ovvero "tutto Ok ma non funziona nulla!"
sto provando ad aggiornare il Firmware con quello in prima pagina di febbraio, editerò per informarvi se il problema è risolto o meno..
intanto qualcuno ha qualche soluzione pronta per risolvere il problema? :sofico:
edit: ho sggiornato il firmware con quello di febbraio ed è un casino ora.. molte pagine non le carica, spesso non navigo se non sul motore di ricerca di google :s
Quello di Febbraio è buggato. Problemi come quelli segnalati. Consigliato quello di maggio 2009.
Vedi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026
Verifica nel modem l'Ip bootloader e nel pc se hai impostato un ip statico (consigliato).
Se usi Vista (indicare sempre nelle segnalazioni firmware attualedel modem e sistema oprativo usato) disabilita le ottimizzazioni indicate.
AlessandroG
08-08-2009, 18:36
purtroppo sono stato costretto ad usare un altro router.
consiglierei di editare la prima pagina di questo topic prima che qualcun'altro si rovini il router ^^
Guarda che non si rovina niente.
Usando il kit recovery (o l'interfaccia web) si carica il nuovo firmare senza problemi. Non sei riuscito a sistemare il tuo?
Nel thread che ti ho indicato per il fw di febbraio c'è scritto [NON CONSIGLIATO]
@seewx
Non postare la stessa domanda in più thread.
pegasolabs
09-08-2009, 17:31
EDIT
Il crossposting è vietato.
Salve ragazzi...
Mi da un sacco di problemi, è un disastro!
1) Da quando ce l'ho non riesco a connettermi alle pagine di download microsoft... qualsiasi cosa voglia scaricare... explorer, win 7 beta, messenger, framework... aggiornamenti automatici n on funzionano più su nessuno dei 3 computer della casa...
2) Non riesco più a scaricare gli aggiornamenti di avg antivirus (ho cambiato antivirus)
il tuo problema si chiama Conficker, è un virus, l'ho preso anch'io e mi dava gli stessi problemi
mi sono ingegnato in milioni di modi ma la soluzione è stata il formattone
Ciao raga, ormai sono diversi giorni che cerco di risolvere e leggo diversi thread usando la funzione "cerca" ... ma non riesco a risolvere : detto in due parole non riesco più ad accedere alla schermata del Router tramite il browser (dopo aver digitato le canoniche password e user > admin admin ) mi si "freeza" il caricamento della pagina e stop...
Non so proprio come mai accada ciò... e francamente non so minimamente come muovermi quindi confido in voi essendo molto noob in ambito networking :muro:
Grazie in anticipo!
walter sampei
15-08-2009, 20:10
Ciao raga, ormai sono diversi giorni che cerco di risolvere e leggo diversi thread usando la funzione "cerca" ... ma non riesco a risolvere : detto in due parole non riesco più ad accedere alla schermata del Router tramite il browser (dopo aver digitato le canoniche password e user > admin admin ) mi si "freeza" il caricamento della pagina e stop...
Non so proprio come mai accada ciò... e francamente non so minimamente come muovermi quindi confido in voi essendo molto noob in ambito networking :muro:
Grazie in anticipo!
provato il classico reset?
francamente no perchè non so da dove si faccia... ma posso farlo così...a caldo ?? Senza nessun accorgimento ?
Prova prima a cancellare i file temporanei del tuo browser!
Il reset lo effettui dal tastino posteriore tenendolo premuto per almeno 30 secondi o almeno fino a quando tutte le spie si spengono e resta accesa solo "Power"!
ascarildo
16-08-2009, 14:17
oggi mi si è totalmente impallato il router,ero ormai convinto di doverlo buttare,non si apriva più alcuna connessione malgrado la lan risultasse connessa,ho combattuto con resettaggi multipli vani,eliminazione dei file temporanei,resettaggio con ulteriore spegnimento del router x 2 minuti,dopo uno degli ultimi tentativi improvvisamente è riapparso google:muro: ,però l'indirizzo 192.168.1.2 non dava segni di vita,è riscomparsa la connessione,ulteriori reset,rilevamento ip automatico,dopo un pò ricompare la connessione,riesco ad entrare nel settaggio..ma le pagine si aprono mooooolto lentamente,riesco a rimettere l'ip statico,nei settaggi il router ha perso tutte le precedenti impostazioni,insomma sono arrivato a riconfigurare emule e utorrent,bo...che gli è preso ancora devo capirlo...ora sembra andare
Mikyilpupo
23-08-2009, 15:36
Salve ragazzi, ho un modem router dsl-g624t e il mio gestore è libero.
Da quando c sn stati gli aggiornamenti dei server ho dei problemi con la linea cioè mi cade quando sovracarico la rete cioè durante un upload o un download. ho chiamato al servizio clienti e mi hanno detto dopo aver effettuato i dovuti test ke dipende dal mio router,ma nn capisco dove sia il problema... aiutatemi vi prego
fssdfsfsdfdsfsfd
23-08-2009, 16:21
ragazzi ho un modem dlink dsl 924 , ho resettato il modem e ora devo riattivare il wirelass il fatto è che non so da dove partire , ora mi trovo nel browser alla pagina iniziale del modem e non so cosa toccare ..qualcuno disposto a darmi un mano??;)
walter sampei
23-08-2009, 17:54
ragazzi ho un modem dlink dsl 924 , ho resettato il modem e ora devo riattivare il wirelass il fatto è che non so da dove partire , ora mi trovo nel browser alla pagina iniziale del modem e non so cosa toccare ..qualcuno disposto a darmi un mano??;)
non chiedermi dove (dipende dal firmware) ma da qualche parte hai una casella con scritto a fianco "enable ap". metti la spunta, salva e riavvia :)
ho due domande:
- il firmware del febbraio 09 è utilizzabile tranuqillamente o può dare noie? )lo chiedo perchè non c'è il voto in parte all'update)
- per impostare ip statico cosa devo settare sul router? basta disabilitare il dhcp oppure c'è altro?
lo chiedo perchè ultimamente ho problemi di connessione: pur avendo disabilitato il dhcp, mi permette di connettermi.. oggi mi ha dato conflitti ip, ho spento i pc e riaccesi e il conflitto è svanito.. mah..
FireFox®
24-08-2009, 21:36
Il router credo funzioni in quanto la spia status lampeggia, la spia wireless è accesa e tramite il notebook vedo nell'elenco delle reti Wireless il suo SSID con segnale 100%.
Ovviamente non si accede all'interfaccia di amministrazione web, nonostante il reset hardware, il DHCP sarà rimasto su OFF e/o l'IP address dell'nterfaccia web del router e stato assegnato su chissà quale indirizzo IP, se setto la scheda di rete con IP automatico infatti gli viene assegnato un IP APIPA (169.254....).
Qualche tempo fa avevo ripristinato un router identico con la procedura ormai famosa dell'installazione del firmare del DSL-G604T australiano (file .exe) con l'opzione Corrupted-image mode attivata.
Ora ho un'altro 624T sul quale però la stessa procedura non fuziona: in pratica il software di aggiornamento firmware, dopo aver premuto il tasto "Next" e riattaccato l'alimentazione al router, resta immobile su "Waiting that the modem is reboot to upgrade the new firmware".
Non mi resta che CICLaMaB?
FireFox®
24-08-2009, 21:41
ragazzi ho un modem dlink dsl 924 , ho resettato il modem e ora devo riattivare il wirelass il fatto è che non so da dove partire , ora mi trovo nel browser alla pagina iniziale del modem e non so cosa toccare ..qualcuno disposto a darmi un mano??;)
Dovrebbe essere lo stesso del 624T:
Pagina Home, Pulsante Wireless a sinistra e poi checkbox Enable AP.
Ciao
- il firmware del febbraio 09 è utilizzabile tranuqillamente o può dare noie? )lo chiedo perchè non c'è il voto in parte all'update)
Quello è 'na ciofeca!!!
Usa quello di Maggio 2009, trovi tutto nella discussione di Bovirus!
Non mi resta che CICLaMaB?
Usa il pacchetto con l'ultimo firmware preparato da Bovirus nella sua discussione.
Dovrebbe essere lo stesso del 624T
Esatto: il DSL-924 è il kit che include DSL-G624T e DWL-G122!
FireFox®
25-08-2009, 13:30
Cancello tutto quello che ho detto prima, o quasi...
Il router via Wireless funziona anche se non si allinea con l'ADSL (nda: certo, non era configurato!!!).
Cioè collegando il notebook via WiFi con IP automatico gli viene assegnato l'IP standard 192.168.1.2, quindi si accede all'interfaccia web di amministrazione regolarmente.
Perso per perso, ho fatto un tenativo non molto ortodosso: un aggiornamento firmware via wireless, e... tutto OK, è andato a buon fine!
Il router risponde correttamente ai comandi via web ma l'interfaccia ethernet non ne vuole sentire su nessuna delle 4 prese. Il led corrispondente al cavo in qualunque delle prese una volta collegato lampeggia a circa mezzo Hz (a frequenza doppia della spia status) azichè restare fisso e lampeggiare con il flusso dati.
Chi utilizzava il router prima lo teneva appoggiato di piatto (e senza piedini) su case del PC quindi presumo si sia preso una bella scaldata (con le temperature di questi giorni fra l'altro).
Ho notato un elettrolitico da 1000mF 25V un po' gonfio nei pressi delle prese ethernet proverò a sostituirlo poi vi dico.
A presto.
FireFox®
25-08-2009, 18:21
Niente da fare presumo sia partito lo switch ethernet (chip Infineon ADM6996M) perchè nei primi 3 minuti dall'accensione una sola presa (la 3) ha il led acceso e il DHCP assegna un IP dinamico alla relativa scheda ethernet.
Il chip però scalda paurosamente, non si reiesce a terci sopra un dito per più di 3 secondi.
Infatti poco dopo i led di tutte le prese in cui è collegato un cavo ethernet cominciano a lampeggiare freneticamente, probabilmente un vano e inutile tentativo di connessione.
Funziona solo come AP!
Requiem... era un bravo router, premuroso con i suoi IP, ha fatto il suo dovere per 3 anni.
Riposi in pace fra il non recuperabile!
schumy79
25-08-2009, 20:39
Niente da fare presumo sia partito lo switch ethernet (chip Infineon ADM6996M) perchè nei primi 3 minuti dall'accensione una sola presa (la 3) ha il led acceso e il DHCP assegna un IP dinamico alla relativa scheda ethernet.
Il chip però scalda paurosamente, non si reiesce a terci sopra un dito per più di 3 secondi.
Infatti poco dopo i led di tutte le prese in cui è collegato un cavo ethernet cominciano a lampeggiare freneticamente, probabilmente un vano e inutile tentativo di connessione.
Funziona solo come AP!
Requiem... era un bravo router, premuroso con i suoi IP, ha fatto il suo dovere per 3 anni.
Riposi in pace fra il non recuperabile!
Amen :asd:
Buongiorno a tutto il forum,
mi hanno prestato temporanamente il router in discussione, ho un contratto aziendale e dispongo di ip fissi pubblici, navigando nel configuratore web del suddetto nella configurazione ppoa/ppoe non si puo settare un ip fisso pubblico..... ho aggiornato il firmware all'ultima versione.... ma niente. Googgolando un po ho trovato un manuale vecchio con un firmware piu antico........e leggendo tra le righe si capisce che in quel firmware l'opzione è disponibile. Sapete che firmware è? E' possibilefarlo con il piu recente? Non vorrei downgradare il firmware o customizzarlo...non è neanche mio il router.. Potete aiutarmi????
Grazie!
King Nio
28-08-2009, 09:41
Niente da fare presumo sia partito lo switch ethernet (chip Infineon ADM6996M) perchè nei primi 3 minuti dall'accensione una sola presa (la 3) ha il led acceso e il DHCP assegna un IP dinamico alla relativa scheda ethernet.
Il chip però scalda paurosamente, non si reiesce a terci sopra un dito per più di 3 secondi.
Infatti poco dopo i led di tutte le prese in cui è collegato un cavo ethernet cominciano a lampeggiare freneticamente, probabilmente un vano e inutile tentativo di connessione.
Funziona solo come AP!
Requiem... era un bravo router, premuroso con i suoi IP, ha fatto il suo dovere per 3 anni.
Riposi in pace fra il non recuperabile!
anche io ho il tuo stesso problema...ogni tanto la lan smette di funzionare...xo dopo qualche giorno con il cavo staccato torna ok...
per curiosità..che antivirus usi?
domanda spostata
ciao, ho un dlink g624t collegato ad internet con 2 pc.
ora dispongo di un secondo g624t che vorrei mettere in garage con altri 2 pc. essi devono poter uscire su internet
i 2 router devono dialogare in wireless in modalita' bridge ma non so proprio da dove cominciare e quali sono i parametri da impostare sui 2 router. sto leggendo il thread ufficiale ma sono di coccio. mi ci vuole una spiegazione alla lettera. (ammesso che si possa fare oppure di cosa ho bisogno)
grazie
FireFox®
31-08-2009, 10:07
anche io ho il tuo stesso problema...ogni tanto la lan smette di funzionare...xo dopo qualche giorno con il cavo staccato torna ok...
per curiosità..che antivirus usi?
Norton, ma non centra l'antivirus, tutte le prove sulla LAN andrebbero fatte con il cavo ADSL scollegato e Antivirus e Firewall SW disattivati.
Così a pelle, leggendo su svariati forum ho capito che lo switch di questo modello di router dopo un po' tende a imapazzire, a mio avviso perchè i progettisti l'hanno tirato troppo a livello hardware, infatti scalda da morire!
Le specifiche del chip indicano una temperatura della giunzione con alimentazione fra 3.0 e 3,6 Volt, "Typical" di 25°C, Max 115°C quest'ultima però rappresenta la temperatura di fusione della giunzione!
Forse avrebbe bisogno di un bel dissipatore, ma raffreddare un chip così piccolo non è facile con un dispersore passivo, che fra l'altro non può essere troppo alto se no poi non si riesce più a chiudere il case.
Si potrebbe bucare il coperchio del case e montarci sopra una ventolina, ma mi pare una soluzione non molto bella dal punto di vista estetico, oltre che rumorosa, inoltre poi si rischia di sovraccaricare lo stadio di alimentazione che di solito è progettato al minimo indispensabile.
Insomma è un router che costa poco quando si guasta lo si butta via!
Ho notato che durano di più se posizionati in verticale: le feritoie sui fianchi permettono un flusso d'aria migliore che se posizionato di piatto, in questa posizione il circuito stampato e il coperchio del case di fatto non permettono un ricambio d'aria.
FireFox®
31-08-2009, 10:37
domanda spostata
ciao, ho un dlink g624t collegato ad internet con 2 pc.
ora dispongo di un secondo g624t che vorrei mettere in garage con altri 2 pc. essi devono poter uscire su internet
i 2 router devono dialogare in wireless in modalita' bridge ma non so proprio da dove cominciare e quali sono i parametri da impostare sui 2 router. sto leggendo il thread ufficiale ma sono di coccio. mi ci vuole una spiegazione alla lettera. (ammesso che si possa fare oppure di cosa ho bisogno)
grazie
Non puoi fare un bridge Wireless!
Come fai ad indicare al secondo router che si deve agganciare all'SSID (e relativo canale) del primo router?
Quindi o ti porti giù un cavo di rete (15 o 20 metri va bene) oppure monti una scheda Wireless in ognuno dei due PC, se li vuoi indipendenti uno dall'altro. Ti consiglio due schede PCI se si tratta di PC desktop, costano meno di quelle USB e sono più prestanti perchè hanno l'antenna esterna, intorno a 20 Euro l'una)
Altrimenti se i due PC fossero vicini potresti anche metterne una sola su uno dei due, collegare le due schede di rete tramite cavo incrociato Ethernet e usare la dondivisione internet sul primo verso il secondo.
Io ti consiglio due schede Wireless, fai prima, i due PC sono indipendenti e il tutto è più facile da configurare perchè così facendo hai una visione globale della LAN sia come livelli di accesso che dal punto di vista sicurezza. Ovviamente devi usare una crittografia almeno WPA.
Filtri MAC nella configurazione Wireless e magari dopo aver settato il tutto un bel "Hidden SSID" non gusata mai.
vedo che nelle impostazioni c'e' qualcosa riguardo al bridge, che significa?
nemmeno con un access point dall'altra parta risolvo il problema?
devo fare un "salto" di 40 metri.
dentro al garage non mi ci arriva il segnale (neanche usando l'antenna dlink ANT24-600 5db), ma fuori e' al max. quindi voglio qualcosa che riceva il wireless e me lo distribuisca dentro con i cavi in quanto devo collegare anche apparecchiature che non usano il wifi. non so se un AP con uno switch puo andar bene
FireFox®
01-09-2009, 20:44
vedo che nelle impostazioni c'e' qualcosa riguardo al bridge, che significa?
nemmeno con un access point dall'altra parta risolvo il problema?
devo fare un "salto" di 40 metri.
dentro al garage non mi ci arriva il segnale (neanche usando l'antenna dlink ANT24-600 5db), ma fuori e' al max. quindi voglio qualcosa che riceva il wireless e me lo distribuisca dentro con i cavi in quanto devo collegare anche apparecchiature che non usano il wifi. non so se un AP con uno switch puo andar bene
Nel garage non ci potrà mai arrivare un segnale a radio frequenza, perchè di solito almeno la soletta è in cemento armato e i tondini fanno da schermo. Se il garage e allacciato alla stessa rete elettrica (cioè sotto lo stesso contatore Enel o chicchessia) potresti provare un kit via onde convogliate.
Arrivano fino a 200 Mbps e non costano un cifra astronomica.
In pratica questi device usano i conduttori della rete elettrica come cavi di rete.
Credo che provare... costi ma le alternative sono parecchio più costose.
con l'access point d-link DWL-2100AP riesco a fare quello che voglio, mettendogli a valle uno switch?
cioe' questo:
internet-->dsl g624t (2 pc)---------> dwl-2100ap--->switch (2 pc,ps3,ecc).
e' corretta come componenti?
Salve a tutti ragazzi, spero possiate aiutarmi, ho un 624T completamente morto, connettendolo via lan non mi fa più entrare nella pagina di gestione. Il led status lampeggia, ma tutto il resto non funziona. Non sono un mago del computer, ma ho letto che si può farlo funzionare di nuovo, qualcuno di voi può aiutarmi passo passo. Grazie attendo fiducioso.
Leggi le info sul recovery disponibili qui nel thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026
loscassapalle
07-09-2009, 10:46
ciao a tutti
da qualche mese mi fa un difetto, ovvero dopo qualche ora di funzionamento (3 o 4) non trasmette più niente, neanche la sua pagina (192.168.1.1) e tutto si risolve con un riavvio manuale.
ho l'ultimo fw originale (2007 mi pare)
qualcuno mi sa aiutare?
Salve ragazzi!
Da questa mattina il router fa la bizze, nn mi funziona l'interfaccia ethernet ma solo la wireless! :eek:
In particolare, se provo a collegare il cavo al pc, nn prende l'ip col dhcp, ma se lo forzo manualmente mi dice connesso ma ovviamente nn funziona. :cry:
Ho provato a resettarlo via interfaccia web e il problema persiste...ho paura a resettarlo col pulsante dietro xkè mi sembra di ricordare ke poi l'interfaccia wifi nn parte + e quindi a quel punto non avrei come usarlo..
Consigli? Un aggiornamento del fw via wireless in questi casi estremi è consigliato? o è solo un rischio inutile? :muro:
sbrattox
09-09-2009, 00:38
ciao ragazzi, avrei bisogno di uno script per la riconnessione del router del tipo [[]]
[[]]
[[]]
AUTH /? HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /? HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /? HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /cgi-bin/webcm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
getpage=..%2Fhtml%2Fframe.htm&login%3Acommand%2Fusername=Admin&login%3Acommand%2Fpassword=Admin [[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /cgi-bin/webcm?getpage=../html/home/home_RelaodHref.htm&var:RelaodHref= HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /cgi-bin/webcm?getpage=../html/home/home_wizard.htm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /cgi-bin/webcm?getpage=../html/status/status_deviceinfo.htm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /cgi-bin/webcm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
getpage=..%2Fhtml%2Fstatus%2Fdeviceinfofile.htm&var%3Amycon=connection0&var%3Aconid=encaps0 [[]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /cgi-bin/webcm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
getpage=..%2Fhtml%2Fstatus%2Fdeviceinfofile.htm&encaps0%3Asettings%2Fmanual_conn=0&var%3Aconid=encaps0&var%3Amycon=connection0&var%3Acontype=&connection0%3Apppoe%3Acommand%2Fstop=&var%3Ajudge= [[]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /cgi-bin/webcm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
getpage=..%2Fhtml%2Fstatus%2Fdeviceinfofile.htm&encaps0%3Asettings%2Fmanual_conn=1&var%3Aconid=encaps0&var%3Amycon=connection0&var%3Acontype=&connection0%3Apppoe%3Acommand%2Fstart=&var%3Ajudge=1 [[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /cgi-bin/webcm?getpage=../html/status/status_deviceinfo.htm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /cgi-bin/webcm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
getpage=..%2Fhtml%2Fstatus%2Fdeviceinfofile.htm&var%3Amycon=connection0&var%3Aconid=encaps0 [[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /cgi-bin/webcm?getpage=../html/status/status_deviceinfo.htm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /cgi-bin/webcm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
getpage=..%2Fhtml%2Fstatus%2Fdeviceinfofile.htm&var%3Amycon=connection0&var%3Aconid=encaps0 [[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /cgi-bin/webcm?getpage=../html/status/status_deviceinfo.htm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /cgi-bin/webcm HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
getpage=..%2Fhtml%2Fstatus%2Fdeviceinfofile.htm&var%3Amycon=connection0&var%3Aconid=encaps0 [[]]
[[]]
[[]]
sapreste aiutarmi?
Carciofone
09-09-2009, 07:28
La struttura dello script è quella tipica di programmi di download managing stile jdownloader e simili.
Tutti quei programmi dispongono di registratori di macro integrati ed è possibile farsi il proprio script personalizzato in modo automatico. E' sufficiente avere pazienza per una decina di minuti circa durante la registrazione, disattivando ogni altra cosa eccetto jdownloader e il browser ed eseguendo solamente i passaggi di disconnessione e riconnessione tramite il browser.
sbrattox
09-09-2009, 08:32
La struttura dello script è quella tipica di programmi di download managing stile jdownloader e simili.
Tutti quei programmi dispongono di registratori di macro integrati ed è possibile farsi il proprio script personalizzato in modo automatico. E' sufficiente avere pazienza per una decina di minuti circa durante la registrazione, disattivando ogni altra cosa eccetto jdownloader e il browser ed eseguendo solamente i passaggi di disconnessione e riconnessione tramite il browser.
A me serve proprio per jdownloader :D
il problema è che non riesco a trovare la voce per la disconnessione manuale e riconnessione del router... e poi sai indicarmi come registrare la macro?
grazie ;)
Carciofone
09-09-2009, 09:37
Solitamente in caso di mancanza di una voce espressa di connect\disconnect le alternative sono 2: o si fa un reboot del router (più semplice), oppure un cambio di modulazione pppoa\e che provoca una riconnessione del router (secondo me più lungo).
Edit: con le ultime versioni del firmware l'opzione di disconnessione\riconnessione è disponibile nella scheda status solo dopo aver attivato l'opzione di connessione manuale nella scheda setup in fondo alla pagina: ftp://ftp.dlink.it/products/DSL/@archive/DSL-G624T/Manual/DSL-G624T_Manual_200707.pdf
La cosa varia a seconda del firmware, comunque.
Samb1985
12-09-2009, 16:27
Da oggi il mio g624 è impazzito. La wifi funziona bene, ma la lan non va più.
La spia 3 rimane sempre accesa anche se non c'è nessun cavo collegato. La porta 4 funziona solo a volte e la spia 1 e 2 non si accendono più. Secondo me il problema è quella spia 3 che sia con il cavo che senza cavo è sempre accesa.
Curioso è che collegando il pc a volte prende l'ip ma poi non naviga. Comunque via LAN la rete non funziona...il wifi invece non ha problemi. Come si può risolvere ? o devo buttarlo ?
E' molto probabile un guasto hardware delo switch delle porte LAN.
Lascia spento il modem un paio d'ore.
Prova un reset forzato (30 sec reset con modem acceso).
sfoneloki
13-09-2009, 12:08
Scusate raga..
Sono un detentore dell'ottimo DSL302T moddato in 502T. Unica pecca assenza di switch 4P e modulo Wifi. Ho trovato nel depliant di una famosa catena di supermercati il vostro DSL-G624T alla cifra di 45€.
Due domande facilissime x voi:
1- Consigliate questo acquisto, rapporto Q/P ok?
2- Con l'ultimo firmware del DSL-G624T V3.10B01T02 (febbraio 2009) è possibile modificare l'indirizzo web di no-ip o simili? Cioè serve ancora il programma windows Dynamic DNS Update Clients?
Sconsigliato il fw di Febbraio 2009 (buggato)
Suggerito firmware di Maggio 2009.
sfoneloki
14-09-2009, 07:15
Sconsigliato il fw di Febbraio 2009 (buggato)
Suggerito firmware di Maggio 2009.
Riformulo cmq le domande..
1- Consigliate questo acquisto, rapporto Q/P ok, (44 euro) ?
2- Con gli ultimi firmware è adesso possibile modificare l'indirizzo web di no-ip o simili? Cioè serve ancora il programma windows Dynamic DNS Update Clients?
opinioni personali
1 - Sicuramenet sì. Buon prodotto. 45 euro è una cifra accettabile.
2 - Non ti so dire. Nobn uso quelle funzionalità.
1 - a quel prezzo trovi il DSL-2640B che e' un modello piu' nuovo e da quello che ho letto dovrebbe andare un po' meglio.
2 - per il ddns: con le versioni precedenti di firmware potevi utilizzare sia no-ip che dyndns, mentre con gli ultimi la scelta e' limitata a dyndns (che comunque svolge lo stesso servizio)
Il "dovrebbe andare meglio" dovrebbe essere suffragato da dati oggettivi e non da "leggende metropolitane".
hai ragione, e' fuorviante. diciamo solo che e' un modello piu' nuovo.
Ho trovato nel depliant di una famosa catena di supermercati il vostro DSL-G624T alla cifra di 45€.
Da quando D-Link distribuisce nei supermercati? O intendevi catene di distribuzione informatica?
Il DSL-G624T, seppure un buon prodotto con l'ultimo firmware (quello di Maggio NON quello di Febbraio; Carciofone dovrebbe aggiornare il primo post e sconsigliare quello di Febbraio!) , è fuori produzione!!! A quel prezzo trovi il DSL-2640B, che, sebbene utilizzi il più recente e performante chipset Broadcom, non è né più né meno del suo antecedente, colpa di D-Link che ancora non ha imparato a fare dei firmware decenti...
sfoneloki
14-09-2009, 11:07
Da quando D-Link distribuisce nei supermercati? O intendevi catene di distribuzione informatica?
Il DSL-G624T, seppure un buon prodotto con l'ultimo firmware (quello di Maggio NON quello di Febbraio; Carciofone dovrebbe aggiornare il primo post e sconsigliare quello di Febbraio!) , è fuori produzione!!! A quel prezzo trovi il DSL-2640B, che, sebbene utilizzi il più recente e performante chipset Broadcom, non è né più né meno del suo antecedente, colpa di D-Link che ancora non ha imparato a fare dei firmware decenti...
In questo periodo si trovano solo d-link e Netgear negli ipermercati, ieri ho visto pure quelli con WiFi-N certified ma costano il doppio. Di DSL-2640B non ne ho visto in realtà.
Mi chiedo perchè non mettono una textbox invece di obbligare l'uso di dyndns.
Sconsigliato il fw di Febbraio 2009 (buggato)
Suggerito firmware di Maggio 2009.
Confermo, con il firmware di febbraio non si naviga, anche se va messenger e skype.
Dovo trovo quello di maggio 2009?
Carciofone dovrebbe aggiornare il primo post e sconsigliare quello di Febbraio!
Dovo trovo quello di maggio 2009?
ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-g624t/driver_software/DSL-G624T_fw_revA_3-10B01T02EU-20090512_all_en_20090909.zip
ftp://ftp.dlink.fr/DSL/DSL-G624T/Firmware/ver-3.10/DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20090512(0615161459).zip
Oppure nella discussione di Bovirus, lo trovi impacchettato con l'ultimo TIUpgrade italianizzato, ottimo per procedure di recupero:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026
sbrattox
16-09-2009, 08:53
Ciao ragazzi, qualcuno sa indicarmi quale firmware usare su Router Infostrada/Wind? l'ultimo update disponibile sul sito D-Link risale ad ottobre 2008...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.