View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T
cassarani
20-03-2007, 15:23
Salve a tutti, stavo lurkando su questo interessantissimo ed esaurientissimo (te credo, 113 pagine!) thread, quando ho deciso di farmi avanti ed esporre il mio problema.
Dopo ere geologiche di interminabile attesa per l'attivazione della linea Alice ADSL anche su questa linea (ho appena traslocato, e in questa casa non era ancora attiva), oggi mi viene comunicato che la mia richiesta è stata evasa e che la linea è attiva. Siccome ho comprato un G624M nel periodo di attesa dell'attivazione, non so se i parametri di configurazione che ho impostato "a naso" siano corretti o meno. Specialmente perché, sebbene il 187 mi dica che è tutto a posto, quando schisso il pulsantino "Connect" in "Status" -> "Device Info" non accade proprio nulla (aka la .gif nella colonna "Status" rimane rossa e il led "ADSL Link/Act" rimane silente).
Se qualcun altro è riuscito a far funzionare con successo la linea Alice ADSL (2M, qua in provincia la 20M è ancora un sogno), potrebbe passarmi i parametri di configurazione delle varie schermate ("Home" -> "WAN" e "Advanced" -> "ADSL")? Purtroppo San Google è stato decisamente confusionario sull'argomento (come si fa ad avere una certezza quando tre forum diversi riportano tre serie di parametri diverse? il PageRank è una sicurezza sufficiente?).
Ringrazio in anticipo, e rimango in trepidante attesa (o della connessione, o di una risposta :P ).
nandox80
20-03-2007, 15:32
Salve a tutti, stavo lurkando su questo interessantissimo ed esaurientissimo (te credo, 113 pagine!) thread, quando ho deciso di farmi avanti ed esporre il mio problema.
Dopo ere geologiche di interminabile attesa per l'attivazione della linea Alice ADSL anche su questa linea (ho appena traslocato, e in questa casa non era ancora attiva), oggi mi viene comunicato che la mia richiesta è stata evasa e che la linea è attiva. Siccome ho comprato un G624M nel periodo di attesa dell'attivazione, non so se i parametri di configurazione che ho impostato "a naso" siano corretti o meno. Specialmente perché, sebbene il 187 mi dica che è tutto a posto, quando schisso il pulsantino "Connect" in "Status" -> "Device Info" non accade proprio nulla (aka la .gif nella colonna "Status" rimane rossa e il led "ADSL Link/Act" rimane silente).
Se qualcun altro è riuscito a far funzionare con successo la linea Alice ADSL (2M, qua in provincia la 20M è ancora un sogno), potrebbe passarmi i parametri di configurazione delle varie schermate ("Home" -> "WAN" e "Advanced" -> "ADSL")? Purtroppo San Google è stato decisamente confusionario sull'argomento (come si fa ad avere una certezza quando tre forum diversi riportano tre serie di parametri diverse? il PageRank è una sicurezza sufficiente?).
Ringrazio in anticipo, e rimango in trepidante attesa (o della connessione, o di una risposta :P ).
Cassarani allora....visto che non sto a casa vedo quello che mi ricordo
Anzitutto in WAN devi scegliere PPP...poi connection PPPoA (oppure PPPoE..ma a me cosi non andava). Encapsulation metti VC-Mux (quindi PPPoA + VC-MUX...io ho questo). VPI-VCI 8-35 (se sono scritti nell'altro ordine VCI-VPI metti sempre cosi 8-35)....ovviamente poi a PPP devi inserire i tuoi username e password.
Poi....ti consiglio di impostare i DNS sul router...quindi vai alla sezione DNS scegli enabled e imposti i DNS che vuoi.
Io ho gli Open DNS
208.67.222.222
208.67.220.220
sul PC: connessione LAN o SenzaFili---->Proprietà--->TCP-IP Proprietà
lasci "assegna automaticamente indirizzo IP" perchè sul router hai attivo il DHCP per default...sui DNS metti in primario 192.168.1.1 che è l'IP del router e nulla in secondario.
Ora...se vuoi assegnare indirizzo statico al tuo pc...xkè x qualche motivo ti sembra meglio....e in fondo anche io ho impostato indirizzi statici sui miei 3 pc...
sul router mi sembra in Advanced...DHCP...scegli disabled
sul pc li dove prima hai impostato il DNS metti:
IP 192.168.1.2
Subnet ti si riempie automaticamente con 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
Fammi sapere :D :D
:cool: Salve a tutti, stavo lurkando su questo interessantissimo ed esaurientissimo (te credo, 113 pagine!) thread, quando ho deciso di farmi avanti ed esporre il mio problema.
Dopo ere geologiche di interminabile attesa per l'attivazione della linea Alice ADSL anche su questa linea (ho appena traslocato, e in questa casa non era ancora attiva), oggi mi viene comunicato che la mia richiesta è stata evasa e che la linea è attiva. Siccome ho comprato un G624M nel periodo di attesa dell'attivazione, non so se i parametri di configurazione che ho impostato "a naso" siano corretti o meno. Specialmente perché, sebbene il 187 mi dica che è tutto a posto, quando schisso il pulsantino "Connect" in "Status" -> "Device Info" non accade proprio nulla (aka la .gif nella colonna "Status" rimane rossa e il led "ADSL Link/Act" rimane silente).
Se qualcun altro è riuscito a far funzionare con successo la linea Alice ADSL (2M, qua in provincia la 20M è ancora un sogno), potrebbe passarmi i parametri di configurazione delle varie schermate ("Home" -> "WAN" e "Advanced" -> "ADSL")? Purtroppo San Google è stato decisamente confusionario sull'argomento (come si fa ad avere una certezza quando tre forum diversi riportano tre serie di parametri diverse? il PageRank è una sicurezza sufficiente?).
Ringrazio in anticipo, e rimango in trepidante attesa (o della connessione, o di una risposta :P ).
questi sono i parametri per alice 2 mega ciao http://img458.imageshack.us/img458/9683/alice2mgps0.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=alice2mgps0.jpg)
nandox80
20-03-2007, 16:16
:cool:
questi sono i parametri per alice 2 mega ciao http://img458.imageshack.us/img458/9683/alice2mgps0.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=alice2mgps0.jpg)
mi ero dimenticato solo dell'MTU....scusami :D :D :D
cassarani
20-03-2007, 16:23
Grazie mille ad entrambi. Per quanto riguarda nandox80, per fortuna non devo fare alcuna trafila con il DHCP (che ha sempre funzionato, fin dalla prima accensione del router), poiché - contrariamente alle tue aspettative - sono un utente Mac :P Per il resto, prima usavo LLC e PPPoE, ma naturalmente non è bastato cambiare a VC-MUX e PPPoA per risolvere il problema :| Fra l'altro nei miei vari peregrinaggi fra i menu mi ero anche premurato di specificare gli IP di OpenDNS, che uso da mesi con estrema soddisfazione. L'unico dato che mi manca è la modulazione della linea (se così si chiama, ma ad occhio e croce direi di sì) – G.dmt, ADSL2, ADSL2+, Multimode... Faccio testa o croce? :D
nandox80
20-03-2007, 16:26
Grazie mille ad entrambi. Per quanto riguarda nandox80, per fortuna non devo fare alcuna trafila con il DHCP (che ha sempre funzionato, fin dalla prima accensione del router), poiché - contrariamente alle tue aspettative - sono un utente Mac :P Per il resto, prima usavo LLC e PPPoE, ma naturalmente non è bastato cambiare a VC-MUX e PPPoA per risolvere il problema :| Fra l'altro nei miei vari peregrinaggi fra i menu mi ero anche premurato di specificare gli IP di OpenDNS, che uso da mesi con estrema soddisfazione. L'unico dato che mi manca è la modulazione della linea (se così si chiama, ma ad occhio e croce direi di sì) – G.dmt, ADSL2, ADSL2+, Multimode... Faccio testa o croce? :D
hai letto la mia firma o il mio avatar???? :D :D :D
e cmq io l'ho disabilitato il DHCP perchè mi trovavo meglio per la condivisione dei file tra i miei 3 computer di rete...non per altro!!!!!
per la modulazione G.dmt....ma se metti ADSL2+ dovrebbe funzionare lo stesso.....
Innanzitutto saluto tutti i partecipanti al forum.
Anche io sono tra i "fortunati" possessori del dsl624T, e devo dire che grazie a questa eccezionale discussione sono riuscito a far funzionare alla grande il mio router che va molto bene anche con emule.
Ovviamente anche io sono diventato un fan del firmware iberico (si parla bene anche dell'ultima versione ufficiale EU).
La domanda che volevo porre ai più esperti è la seguente:
Mi trovo ad avere una portante ad una velocità superiore al necessario con valori di 10000 kbps in DL e 999 Kbps in UP,infatti il mio contratto è absolute 4 Mbit, per il quale, se non sbaglio, sarebbe sufficiente una portante in DL a 4000*1.2=4800 Kbps. Il problema è che l'SNR margin è piuttosto basso, 6 db!
Sono un utente Infostrada in ULL e so che si usa la tecnica "rate adaptive" che negozia automaticamente la velocità della portante attestandosi su un valore di SNR margin detto "target" determinato dall'operatore. E' evidente che il mio target è 6 dB e questo comporta che ho una portante che in linea teorica può raggiungere buone velocità ma in pratica è soggetta solo a disallineamenti continui (visibili dal log del router= DSL in sync;DSL out of sync).
Una possibile soluzione sarebbe contattare l'assistenza di Libero per farsi alzare il target,:muro: oppure "forzare" il router a non scendere sotto un dato SNR margin,a discapito della velocità della portante.
Ora, io so che in alcuni modem US Robotics e in alcuni router Netgear tramite l'interfaccia di configurazione o opportuni comandi telnet è possibile fissare un limite inferiore per l'SNR margin.
E' possibile fare cio' anche col 624T?Lo chiedo in particolare a Carciofone che sembra avere una certa familiarità con la piattaforma in uso sulla macchina(linux based).
Spero di aver lanciato un interessante quesito al quale qualcuno possa dare una risposta.
Grazie a tutti.
Se può essere utile posto i valori relativi alla mia linea:
Item |Downstream | Upstream | Unit
SNR Margin | 6 | 10 | dB
Line Attenuation | 35 | 20 | dB
Data Rate | 10080 | 999 | kbps
PS non suggeritemi di migliorare l'SNR margin verificando l'impianto di casa perchè ho già fatto la prova del nove: ho attaccato il router alla prima presa telecom che arriva in casa e le cose non cambiano (c'è solo un miglioramento dell'attenuazione che passa da 35 a 34 dB,ma per il resto tutto invariato)
cassarani
20-03-2007, 19:25
hai letto la mia firma o il mio avatar???? :D :D :D
Naturalmente :P Anche io sto scrivendo da un MacBook al momento :)
Tornando al mio problema di carattere connettivo-esistenziale, rileggendo il tuo post mi sono reso conto che io non ho la benché minima traccia di nome utente e password... Io ho sempre utilizzato, finora, "aliceadsl" sia per l'uno che per l'altra, come suggeritomi fra l'altro da quegli incompetenti del 187 (l'odio è intrinseco, non dipende da questo episodio specifico). Ma se non ho una connessione (ovviamente ora sto usando un Pentium III con Knoppix, un modem 56k e una scheda wireless, così da tutta la casa posso usare il 56k con il portatile, ma non è proprio bellissimo, vi lascio immaginare i costi), come accidenti faccio a procurarmi un nome utente e password per la connessione? E qualcuno si vuole prendere la briga di insegnare agli operatori del 187 che ci vuole un'accoppiata di username/password "personalizzata" (se ho capito bene)?
Naturalmente :P Anche io sto scrivendo da un MacBook al momento :)
Tornando al mio problema di carattere connettivo-esistenziale, rileggendo il tuo post mi sono reso conto che io non ho la benché minima traccia di nome utente e password... Io ho sempre utilizzato, finora, "aliceadsl" sia per l'uno che per l'altra, come suggeritomi fra l'altro da quegli incompetenti del 187 (l'odio è intrinseco, non dipende da questo episodio specifico). Ma se non ho una connessione (ovviamente ora sto usando un Pentium III con Knoppix, un modem 56k e una scheda wireless, così da tutta la casa posso usare il 56k con il portatile, ma non è proprio bellissimo, vi lascio immaginare i costi), come accidenti faccio a procurarmi un nome utente e password per la connessione? E qualcuno si vuole prendere la briga di insegnare agli operatori del 187 che ci vuole un'accoppiata di username/password "personalizzata" (se ho capito bene)?
scusa Cassarani ma se non ho capito male tu non hai ancora una connessione
cioè per intenderci su questa schermata hai la spia rossa?http://img48.imageshack.us/img48/4537/connessionenz9.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=connessionenz9.jpg)
se cosi allora non hai ancora l' ADSL attiva per cui contatta il 187 e vedi se hai la linea ADSL attiva ti dico questo perche ho appena fatto un subentro e per riavere la linea ho sudato le fatidiche 7 camice, e comunque la telecom ti avvisa con una mail dell'avvenuta attivazione.ciao fammi sapere :cool:
cassarani
20-03-2007, 20:55
Infatti la cosa "divertente" (che pensavo di avere già spiegato nel primo messaggio) è che la linea risulta attiva, con tanto di e-mail di conferma e tutto. Sia www.187.it che gli operatori dell'omonimo servizio mi hanno assicurato più volte che la mia richiesta è stata evasa e il servizio è ora attivo.
La spia è in effetti rossa – e lo è sempre stata da quando ho traslocato qua. Ora che - grazie a voi - ho inserito i parametri di configurazione corretti, sono sicuro che appena le pippe tecniche che affliggono la mia linea si saranno risolte riuscirò a connettermi :) La mia paura era proprio quella di sbagliare qualcosa, ma finché la colpa è della Telecom mi sento rassicurato!
:) Infatti la cosa "divertente" (che pensavo di avere già spiegato nel primo messaggio) è che la linea risulta attiva, con tanto di e-mail di conferma e tutto. Sia www.187.it che gli operatori dell'omonimo servizio mi hanno assicurato più volte che la mia richiesta è stata evasa e il servizio è ora attivo.
La spia è in effetti rossa – e lo è sempre stata da quando ho traslocato qua. Ora che - grazie a voi - ho inserito i parametri di configurazione corretti, sono sicuro che appena le pippe tecniche che affliggono la mia linea si saranno risolte riuscirò a connettermi :) La mia paura era proprio quella di sbagliare qualcosa, ma finché la colpa è della Telecom mi sento rassicurato!
Però è strano se ti hanno assicurato dell'avvenuta attivazione dovresti avere la linea, prova a cliccare su connect. come non detto lo hai già fatto ( ho riletto il tuo primo post ) inc........ti con telecom
powerbrut
20-03-2007, 22:35
Salve a tutti,
Premetto che ho un router D-link DSL-G604T Firmware Version : V2.00B05.AU_20060711
ho un problemino, mi sa che sono arrivato al limite massimo di rule inseribile in virtual server.
Praticamente per inserire un altra rule ne ho dovuta cancellare una precedente.
Vorrei sapere se e' possibile ampliare il numero di rule.
Grazie e a presto.
3D[pOlPo]FX
20-03-2007, 22:48
Quante ne riesci a mettere al massimo? 20?
cassarani
21-03-2007, 12:28
:)
Però è strano se ti hanno assicurato dell'avvenuta attivazione dovresti avere la linea, prova a cliccare su connect. come non detto lo hai già fatto ( ho riletto il tuo primo post ) inc........ti con telecom
Sì, ho telefonato anche oggi, mi hanno detto che "un tecnico controllerà la linea entro domani sera" -.-" E nel frattempo io spendo miliardi in 56k!
francolag60
21-03-2007, 12:45
Sì, ho telefonato anche oggi, mi hanno detto che "un tecnico controllerà la linea entro domani sera" -.-" E nel frattempo io spendo miliardi in 56k!
Ti rispondo molto sommessamente perchè non so se te lo hanno già detto...
La username aliceadsl e la pwd aliceadsl servono solo per il primo collegamento.... appena collegato ti tevi registrare al sito di Alice dove potrai dare un nuovo username ed una pwd tua.
solo così inizierai a navigare...;)
in ogni caso a me dopo che avevano attivato (secondo loro) la linea, in realtà avevo solo la portante ma non mi assegnava l'Ip per un loro errore di collegamento dei cavi.
Per risolvere ho telefonato innumerevoli volte e mi hanno risolto solo dopo 8 giorni!
Mr.Fabry
21-03-2007, 12:52
Ti rispondo molto sommessamente perchè non so se te lo hanno già detto...
La username aliceadsl e la pwd aliceadsl servono solo per il primo collegamento.... appena collegato ti tevi registrare al sito di Alice dove potrai dare un nuovo username ed una pwd tua.
solo così inizierai a navigare...;)
in ogni caso a me dopo che avevano attivato (secondo loro) la linea, in realtà avevo solo la portante ma non mi assegnava l'Ip per un loro errore di collegamento dei cavi.
Per risolvere ho telefonato innumerevoli volte e mi hanno risolto solo dopo 8 giorni!
Infatti con quel username e con quella password si può solo accedere al sito www.alice.it.
Volevo segnalare che anch'io ho problemi di velocità adsl, ma questo è il terzo mese...
Ti rispondo molto sommessamente perchè non so se te lo hanno già detto...
La username aliceadsl e la pwd aliceadsl servono solo per il primo collegamento.... appena collegato ti tevi registrare al sito di Alice dove potrai dare un nuovo username ed una pwd tua.
solo così inizierai a navigare...;)
in ogni caso a me dopo che avevano attivato (secondo loro) la linea, in realtà avevo solo la portante ma non mi assegnava l'Ip per un loro errore di collegamento dei cavi.
Per risolvere ho telefonato innumerevoli volte e mi hanno risolto solo dopo 8 giorni!
Lui ha un problema di linea assente
francolag60
21-03-2007, 14:33
Lui ha un problema di linea assente
Si, avevo visto, rispondevo solo ad una parte del suo 3d
Mr.Fabry
21-03-2007, 15:43
Lui ha un problema di linea assente
Tuttavia ho letto un articolo di un gentile signore che diceva di aver avuto la linea assente per ben 3 mesi, ma è intervenuto un avvocato. La compagnia telefonica è INFOSTRADA.
carissimi, anch'io sono un felice possessore del d-link g624t, ho abilitato le porte per il mulo in attraverso virtual server, facendo varie prove. stessa procedura per aprire e cancellare porte per altri software p2p, purtroppo ora non riesco ad aprire altre porte nel router, pur avendo solo quelle del mulo aperte, non mi accetta nulla più. nel files log leggo che ci sono al massimo 20 opportunità di aggiungere software di cui aprire le porte. ora come faccio? devo resettare il router?
aspetto una dritta. grazie
madonna1974
21-03-2007, 20:56
ciao a tutti dopo circa 3 mese dall'ultima volta che ho settato il mio di link 624t con il software V3.00B01T02.EU-A.20060720 questa sera mi sono ritrovato con id basso in emule ho dovuto resettare ed tutto sembra sia andato a posto credo, il mio piu' grande problema è la rete wailess " premetto non ho fatto i settaggi nel routr ho solamente creato una una rete in wpa con password altri settaggi non li ho fatti perche' fra le 116 pagine riguardanti il dlink g624t non ho capitoche settaggi fare " il problema e proprio li ovvero ho 2 pc portatili che funzionano a singhiozzo ovvero uno non si disconnette l'altro ogni 4,5 minuti si disconnette per poi riconnettersi di nuovo. La mia domanda è devo settare qualcosa nel di link per non far disconnettere più il pc, vi prego datemi una mano sto diventando scemo, non riesco a capire come mai . grazie anticipatamente
Mik Lanzi
21-03-2007, 21:48
vorrei usare la funzione DDNS del mio G624M, ho configurato il tutto ma ho visto che non funziona, mentre con il client no-ip installato sul pc funziona.
il sito www.no-ip.com mostra la seguente schermata di esempio:
http://www.no-ip.com/images/dlink.gif
ma il mio (nostro) router, alla voce Server Address riporta la voce www.no-ip.com.
Avete avuto esperienze a riguardo?
nessuno sa aiutarmi?
Salve a tutti e ricchime (leggendo qualche post dietro ho chiesto a voi e ho risolto) - ora ho un quesito da chiedere
dal mio router dove posso vedere se sono connesso o meno (a parte il led ovviamente)? e cm faccio a vedere l'ip che mi assegna il provider sempre dal router?
Ah dimenticavo forse la cosa più importante ho un Dlink dsl g624t
Ricordo che dal mio vecchio dsl 604t mi sembra bastava andare in system per legger tutto e da questo?
Un'altra cosa dal mio router queste informazioni che comapiono in Tools-->Test hanno qualcosa a che fare con quello che ho chiesto e se no cosa rappresentano?
Testing Connectivity to modem
Testing Ethernet LAN connection PASS
Testing ADSL Connection
Testing ADSL Synchronization PASS
Testing Network Connection
Testing ATM OAM segment ping SKIPPED
Testing ATM OAM end to end ping SKIPPED
Testing Internet Connectivity
Ping Primary Domain Names Server SKIPPED
Grazie e alla prox
l_vagnozzi
22-03-2007, 11:28
scusate tutti:
o sono un idiota -molto probabile!- o il mio router DSL-G624T fa i capricci!
nello specifico: assegno le regole x l'apertura delle porte per Emule, e poi il mulo va. riavvio il pc e il D-link non mi salva le impostazioni con conseguente ID basso.
ho notato che quando si assegna una regola, il router chiede "Please save and reboot the device to take effect !"
la mia domanda è la seguente: come si fa il reboot del router? devo resettarlo? devo toglierli la presa di alimentazione!??!?
grazie a tutti
Mr.Fabry
22-03-2007, 11:31
scusate tutti:
o sono un idiota -molto probabile!- o il mio router DSL-G624T fa i capricci!
nello specifico: assegno le regole x l'apertura delle porte per Emule, e poi il mulo va. riavvio il pc e il D-link non mi salva le impostazioni con conseguente ID basso.
ho notato che quando si assegna una regola, il router chiede "Please save and reboot the device to take effect !"
la mia domanda è la seguente: come si fa il reboot del router? devo resettarlo? devo toglierli la presa di alimentazione!??!?
grazie a tutti
Hai provato a fare prima apply e poi tools/system save and reboot??
l_vagnozzi
22-03-2007, 11:34
Hai provato a fare prima apply e poi tools/system save and reboot??
lo vedi che ero un idiota!?!?
tuttavia ho notato che il range di IP da assegnare alla mia machina varia da 192.168.1.50 in su. come mai non posso inserire valori + bassi tipo 192.168.1.2? non è strano?
Lù
l_vagnozzi
22-03-2007, 11:55
mi rispondo da solo:
non so come ma da DHCP mi si era inserito un valore degli IP da 192.168.1.50 fino a 192.168.1.254 in automatico. ecco perchè non potevo aggiungere un nuovo IP 192.168.1.2....
saluti a tutti
Mr.Fabry
22-03-2007, 12:53
mi rispondo da solo:
non so come ma da DHCP mi si era inserito un valore degli IP da 192.168.1.50 fino a 192.168.1.254 in automatico. ecco perchè non potevo aggiungere un nuovo IP 192.168.1.2....
saluti a tutti
scusami non ero al pc
Ciao ragazzi, nessuno sa aiutarmi?
Scusate se sollecito un vostro intervento ma mi aiutereste molto.
E' inutile che vi ripropongo la domanda,il post è il num. 2257
Ciao e scusate ancora!
carissimi, anch'io sono un felice possessore del d-link g624t, ho abilitato le porte per il mulo in attraverso virtual server, facendo varie prove. stessa procedura per aprire e cancellare porte per altri software p2p, purtroppo ora non riesco ad aprire altre porte nel router, pur avendo solo quelle del mulo aperte, non mi accetta nulla più. nel files log leggo che ci sono al massimo 20 opportunità di aggiungere software di cui aprire le porte. ora come faccio? devo resettare il router?
aspetto una dritta. grazie
Guarda,avevo lo stesso problema tuo,ossia nel log c'era "maximum numer (20)of rules reached" o qualcosa del genere, al momento dell'inserimento di una nuova regola di port fw anche se le regole create erano di meno di 20.
Infatti il router accetta un max di 20 regole,e per regola intendo l'apertura di una singola porta : per capirci,se metti sotto "emule" l'apertura di una porta TCP e una UDP ,anche se sotto un unico nome, le regole sono in realtà 2.
Per risolvere questo problema ho fatto "reset to factory default"nel menù tools se non sbaglio e poi ho reimpostato tutto manualmente(che palle!).
Mi raccomando non fare l'errore che ho fatto io, ossia memorizzare la configurazione, resettare e ricaricare la stessa configurazione,non serve.
spero di esserti stato d'aiuto.
ti esorto inoltre a passare al fw spagnolo se non l'hai già fatto,per quel che mi riguarda è il migliore.
ciao
Carciofone
22-03-2007, 15:42
Innanzitutto saluto tutti i partecipanti al forum.
Anche io sono tra i "fortunati" possessori del dsl624T, e devo dire che grazie a questa eccezionale discussione sono riuscito a far funzionare alla grande il mio router che va molto bene anche con emule.
Ovviamente anche io sono diventato un fan del firmware iberico (si parla bene anche dell'ultima versione ufficiale EU).
La domanda che volevo porre ai più esperti è la seguente:
Mi trovo ad avere una portante ad una velocità superiore al necessario con valori di 10000 kbps in DL e 999 Kbps in UP,infatti il mio contratto è absolute 4 Mbit, per il quale, se non sbaglio, sarebbe sufficiente una portante in DL a 4000*1.2=4800 Kbps. Il problema è che l'SNR margin è piuttosto basso, 6 db!
Sono un utente Infostrada in ULL e so che si usa la tecnica "rate adaptive" che negozia automaticamente la velocità della portante attestandosi su un valore di SNR margin detto "target" determinato dall'operatore. E' evidente che il mio target è 6 dB e questo comporta che ho una portante che in linea teorica può raggiungere buone velocità ma in pratica è soggetta solo a disallineamenti continui (visibili dal log del router= DSL in sync;DSL out of sync).
Una possibile soluzione sarebbe contattare l'assistenza di Libero per farsi alzare il target,:muro: oppure "forzare" il router a non scendere sotto un dato SNR margin,a discapito della velocità della portante.
Ora, io so che in alcuni modem US Robotics e in alcuni router Netgear tramite l'interfaccia di configurazione o opportuni comandi telnet è possibile fissare un limite inferiore per l'SNR margin.
E' possibile fare cio' anche col 624T?Lo chiedo in particolare a Carciofone che sembra avere una certa familiarità con la piattaforma in uso sulla macchina(linux based).
Spero di aver lanciato un interessante quesito al quale qualcuno possa dare una risposta.
Grazie a tutti.
Se può essere utile posto i valori relativi alla mia linea:
Item |Downstream | Upstream | Unit
SNR Margin | 6 | 10 | dB
Line Attenuation | 35 | 20 | dB
Data Rate | 10080 | 999 | kbps
PS non suggeritemi di migliorare l'SNR margin verificando l'impianto di casa perchè ho già fatto la prova del nove: ho attaccato il router alla prima presa telecom che arriva in casa e le cose non cambiano (c'è solo un miglioramento dell'attenuazione che passa da 35 a 34 dB,ma per il resto tutto invariato)
Premesso che il tuo quesito è abbastanza complesso per i più, e denota una tua encomiabile indagine personale prima di postare, purtroppo devo deludere le aspettative: quella di poter in qualche modo ingannare il chipset del router consentendogli di lavorare fuori specifica è una peculiarità di alcuni routers a base Broadcom. Non è, invece possibile farlo in maniera diretta con il chipset Texas Instruments in questione. Ma se hai voglia di sperimentare via telnet c'è sempre questo documento. (http://mcmcc.bat.ru/acorp/ar7_dsp62_feature_control.pdf)Tuttavia, oltre al generico consiglio di verificare la linea telefonica dentro casa seguendo le indicazioni della guida di Ilpik in basso in firma, non è detto che qualcosa non si possa fare in linea assoluta.
Mi fa pensare il fatto che il tecnico di Infostrada ti abbia aperto addirittura una banda a 10 MBit per garantire la copertura dei 4 Mbit (ma potrebbe essere anche un errore). Evidentemente i suoi strumenti indicavano la necessità di mettere a disposizione molti subcanali aggiuntivi per riuscire ad aprire i 4 MBit finali sulla tua linea.
Premesso che in questo contesto si usa il termine "portante" non in senso proprio, ma come ampiezza di banda del collegamento, e che in ogni caso la capacità finale di trasporto della linea dipende da quanti KByte\s lo DSLAM gira alla tua connessione (anche aperta a 10 Mbit), potresti provare ad imporre la sola connessione ADSL 1 (e non quella automatica che si collega con ADSL2 o 2+) per vedere se la connessione diviene più stabile.
Altro suggerimento potrebbe essere quello di provare ad utilizzare un firmware sperimentale come il routertech che adotti gli ultimi driver adsl (dsp7-7.2) e in questo caso dovresti rivolgerti al 3d apposito.
Visto che hai libero potresti anche provare a caricare l'ultimo firmware del 2007 per G624T fatto per l'operatore WIND: link in prima pagina.
sgombro56
22-03-2007, 18:46
Ciao atutti , vi chiedo un aiuto x un 624T , dopo un save e reboot via wireless non si + acceso il led della wlan , ho provato un reset dal pulsantino ma nulla , vi preciso che questo router è di un mio amico e sicuramente il fw era quello originale non ho altre informazini .... mi potete dare qlc dritta , grazie a tutti.
francolag60
23-03-2007, 09:14
Ciao atutti , vi chiedo un aiuto x un 624T , dopo un save e reboot via wireless non si + acceso il led della wlan , ho provato un reset dal pulsantino ma nulla , vi preciso che questo router è di un mio amico e sicuramente il fw era quello originale non ho altre informazini .... mi potete dare qlc dritta , grazie a tutti.
Devi collegarti con il cavo di rete, entrare nei settaggi del router via http, andare in tools/system e forzare l'attivazione dell'AP. fai save e reboot e dovrebbe essere a posto
Fratello Cadfael
23-03-2007, 09:33
Scusate ma non ho letto tutte le 115 pagine di questo thread.
Potete aiutarmi prima che riporti questo componente al rivenditore?
Io lo devo collegare (al momento) solo a un portatile, ma quando vado a fare l'installazione pretende che io lo colleghi prima di tutto al desktop con il cavo LAN.
Il mio PC (obsoleto) non ce l'ha neanche la presa LAN; oltretutto io ho preso il wireless proprio per evitare cavi a cavetti? Posso bypassare quel punto o devo cambiare prodotto?
Grazie.
nandox80
23-03-2007, 09:40
Scusate ma non ho letto tutte le 115 pagine di questo thread.
Potete aiutarmi prima che riporti questo componente al rivenditore?
Io lo devo collegare (al momento) solo a un portatile, ma quando vado a fare l'installazione pretende che io lo colleghi prima di tutto al desktop con il cavo LAN.
Il mio PC (obsoleto) non ce l'ha neanche la presa LAN; oltretutto io ho preso il wireless proprio per evitare cavi a cavetti? Posso bypassare quel punto o devo cambiare prodotto?
Grazie.
collegalo col cavo al portatile....configuralo e attiva l'interfaccia wifi...se di default è disabilitata. Cmq lo puoi configurare da qualsiasi pc...
Fratello Cadfael
23-03-2007, 10:02
collegalo col cavo al portatile....configuralo e attiva l'interfaccia wifi...se di default è disabilitata. Cmq lo puoi configurare da qualsiasi pc...
Ah... cioè collego il portatile al router tramite cavo LAN e poi configuro il wifi, dopodiché posso togliere il cavo e metterlo in un cassetto?
nandox80
23-03-2007, 10:17
Ah... cioè collego il portatile al router tramite cavo LAN e poi configuro il wifi, dopodiché posso togliere il cavo e metterlo in un cassetto?
certo! tanto è indifferente da quale pc lo configuri....xo' prima di mettere il cavo nel cassetto assicurati che tutto funzioni. :D :D
cmq con "configuri" intendo tutto il router..non solo il wifi.
Mr.Fabry
23-03-2007, 14:32
AAA: togliere pubblicità qui sotto dell'INFOSTRADA!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
trottolino1970
23-03-2007, 14:38
AAA: togliere pubblicità qui sotto dell'INFOSTRADA!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
quotooooooooooooooo
powerbrut
23-03-2007, 14:42
Mi autoquoto, magari e' passato inosservato. Sapete non vorrei cambiare questo formidabile router con altra apparecchiatura solo per limitazioni delle rule.
Sottolineo che tengo 29 rule configurate e funzionanti, ovviamente a gruppi.
Salve a tutti,
Premetto che ho un router D-link DSL-G604T Firmware Version : V2.00B05.AU_20060711
ho un problemino, mi sa che sono arrivato al limite massimo di rule inseribile in virtual server.
Praticamente per inserire un altra rule ne ho dovuta cancellare una precedente.
Vorrei sapere se e' possibile ampliare il numero di rule.
Grazie e a presto.
Caro Carciofone,
poi ho provato a forzare la connessione in adsl1 ma il risultato è stato solo un calo del snr margin in upstream(arrivato anche lui a 6 dB), per il resto è rimasto tutto invariato.Devo dire che però per quel poco tempo(un pomeriggio) che l'ho utilizzata, la modulazione G.dmt a parità di margine SNR (sempre 6 in DS e US) sembrava non causare disallineamenti(il log del router non ne riportava traccia). Potrebbe essere che è più "robusta" non so magari è una mia conclusione.Cmq l'unica cosa che è cambiata è stata la portante in DS che è calata a 7500 Kbps.
In ogni modo oggi ho riprovato a impostare la connessione con ADSL 2+ e si è timidamente e inaspettatamente alzata a 7 dB di SNR margin in DS.
Per quanto riguarda la documentazione tecnica sul chip TI che mi hai dato,ti ringrazio,e proverò a capirci qualcosa ma le mie conoscenze sono ancora limitate in questo campo.
Un'ultima cosa ti vorrei chiedere, e riguarda una curiosità personale:
hai detto che potrebbe essere che il tecnico infostrada abbia ritenuto,sulla base delle sue analisi strumentali,opportuno "aprire più sub canali" per garantirmi la banda effettiva di 4 megabit, comportando che io vedo 10000 Kbps ma è solo una misura preventiva per potermi permettere di usarne 4000 effettivi.Ora, che io sappia il DSLAM non è altro che un dispositivo che prende più doppini come il mio(uno per ogni porta) e li convoglia multiplexandone i segnali verso il backbone ip della rete.Ma allora se come io so ad ogni porta è assegnato UN solo doppino per il quale sono definiti velocità e snr margin, in che senso mi sono assegnati più "sub-canali"?In teoria non è uno solo il canale?
Visto che la cosa mi appassiona, ti chiederei un chiarimento in merito e soprattutto dimmi se ho detto qualche cazzata.
Ovviamente, visto che la domanda esula dai margini di manovra per poter migliorare le cose,rispondimi solo se ne hai voglia e tempo.
Intanto ti ringrazio molto per quello che mi hai già detto.
Ciao
AncoMarzio
23-03-2007, 15:42
Powerbrut, riesci ad elencare qui le regole che vuoi impostare?
Magari ci facciamo un'idea !!
Può essere che tu abbia necessità di resettare la configurazione del router (metodo consigliato) oppure debba editare il file di configurazione direttamente per ripulirlo dai "buchi" che sono rimasti dopo che hai cancellato o modificato regole impostate precedentemente....
francolag60
23-03-2007, 16:13
Mi autoquoto, magari e' passato inosservato. Sapete non vorrei cambiare questo formidabile router con altra apparecchiatura solo per limitazioni delle rule.
Sottolineo che tengo 29 rule configurate e funzionanti, ovviamente a gruppi.
Non sei nel 3D giusto...OT;)
magari nell'altro trovi le risposte...
Mr.Fabry
23-03-2007, 17:14
Mi ha appena chiamato Tiscali, mi offre adsl 10mb e telefono illimitato verso rete fissa a 40€ al mese. Ha detto che il 624t lo sopporta questo adsl...ma quanto tempo ci vorrà per attivarlo, o meglio, quanto tempo dovrò rimanere senza internet?
Fratello Cadfael
23-03-2007, 17:54
certo! tanto è indifferente da quale pc lo configuri....xo' prima di mettere il cavo nel cassetto assicurati che tutto funzioni. :D :D
cmq con "configuri" intendo tutto il router..non solo il wifi.
Pare che ora funzioni... devo solo proteggere la rete e non trovo le istruzioni apposite. Mi dite come si fa o in quale delle pagine di questo threaqd è spiegato?
nandox80
23-03-2007, 18:01
Pare che ora funzioni... devo solo proteggere la rete e non trovo le istruzioni apposite. Mi dite come si fa o in quale delle pagine di questo threaqd è spiegato?
imposta una password ed è piu che sufficiente....contro i normali scrocconi!!!!
allora...ti consiglio WPA-TKIP, Home--->Wireless, ti scegli una password abbastanza lunga e sei a posto.
a ti consiglio di cambiare anche la password con cui entri nella configurazione del router...toglila admin e mettine un'altra...
Fratello Cadfael
23-03-2007, 18:09
E dove trovo sto WPA-TKIP?
nandox80
23-03-2007, 18:14
E dove trovo sto WPA-TKIP?
dove scegli le impostazioni del router.....credo home--->wireless
scegli WPA la TKIP è di default e non cambiarla...ti scegli la password e sei a posto
fdelbene
23-03-2007, 21:03
Ciao a tutti!
Scusatemi ragazzi, ma non ce la faccio proprio a leggermi 115 pagine di thread... capitemi... :)
Mi devo comprare il router, quale mi consigliate tra 624T e 624M, considerando che:
1) ho l'adsl Infostrada
2) la mia casa è piccola
3) ho solo un portatile e la xbox 360
4) uso amule (ubuntu linux)
Non mi pare valga la pena andare sul 624M, anche se l'ho trovato a 105 euro...
Oppure mi dite di orientarmi proprio su qualcos'altro?
Grazie!
AncoMarzio
23-03-2007, 22:11
Ciao a tutti!
Ciao a te!
Scusatemi ragazzi, ma non ce la faccio proprio a leggermi 115 pagine di thread... capitemi... :)
Guarda, io leggo la discussione da tempo e poi mi scordo pure cosa viene scritto.... :rolleyes:
Mi devo comprare il router, quale mi consigliate tra 624T e 624M
<cut>
Non mi pare valga la pena andare sul 624M, anche se l'ho trovato a 105 euro...
Infatti per le tue esigenze penso che il G624T basti ed avanzi: devi tener conto, tra l'altro, che se un domani tu avessi anche una ADSL a 20 Mbit, la banda da 54 Mbit offerta dalla connessione wireless sarebbe più che sufficiente per l'accesso al web; diverso è il discorso, invece, nel trasferimento di dati da un dispositivo all'altro tra quelli collegati in wireless al tuo router: lo switch ethernet integrato può arrivare a 100Mbit, l'access point solo a 54 Mbit (nominali).
Un'altra cosa da considerare è che il G624T sembra essere un prodotto molto più diffuso e molto più supportato, almeno in questo momento, del fratellone G624M.
Assolutamente da non sottovalutare il fattore costo: il mio DSL-G624T l'ho pagato 69,90€ in offerta speciale (si trattava del kit DWL-924 con ADSL router wifi + stick USB wifi) !!!
madonna1974
24-03-2007, 06:42
ciao forse ho capito il problema della disconnessione wiriless:
il pennino e un CN-WF518 della canyon credo che il problema sia roprio lui !
infatti con un altro pennino va tutto ok ma con lui si disconnette .
avete percaso informazioni su questo pennino si deve settare in maniera giusta? non so piu' che fare grazie
possiedo il 624t collegato in wireless cn la x360.
come faccio a vedere quali ip sfruttano la mia rete wireless ?
nandox80
24-03-2007, 13:52
possiedo il 624t collegato in wireless cn la x360.
come faccio a vedere quali ip sfruttano la mia rete wireless ?
puoi vedere gli indirizzi MAC che sono univoci per ogni dispositivo va in rete....credo devi andare in Advanced---->Wireless e in basso c'è la lista dei MAC dei dispositivi che in quel momento sono connessi alla tua linea
Fratello Cadfael
24-03-2007, 14:00
dove scegli le impostazioni del router.....credo home--->wireless
scegli WPA la TKIP è di default e non cambiarla...ti scegli la password e sei a posto
Boh... trovato, impostato... vado a vedere: la mia rete non è ancora protetta. Le ho provate tutte: ho ripetuto il procedimento, l'ho rifatto spengendo e riaccendendo in seguito il router, spengendo e riaccendendo il PC... niente, sempre non protetta mi rimane. Cosa sbaglio? :muro:
nandox80
24-03-2007, 14:15
Boh... trovato, impostato... vado a vedere: la mia rete non è ancora protetta. Le ho provate tutte: ho ripetuto il procedimento, l'ho rifatto spengendo e riaccendendo in seguito il router, spengendo e riaccendendo il PC... niente, sempre non protetta mi rimane. Cosa sbaglio? :muro:
hai fatto save and reboot sul router dopo ke l'hai impostata?
Boh... trovato, impostato... vado a vedere: la mia rete non è ancora protetta. Le ho provate tutte: ho ripetuto il procedimento, l'ho rifatto spengendo e riaccendendo in seguito il router, spengendo e riaccendendo il PC... niente, sempre non protetta mi rimane. Cosa sbaglio? :muro:
Dalla schermata home, wireless, imposta i parametri per WPA-PSK TKIP imposta una pw
apply e il gioco è fatto, è logico che devi poi settare gli stessi parametri sulla scheda del tuo pc Ciao :cool:
Carciofone
24-03-2007, 20:12
ciao forse ho capito il problema della disconnessione wiriless:
il pennino e un CN-WF518 della canyon credo che il problema sia roprio lui !
infatti con un altro pennino va tutto ok ma con lui si disconnette .
avete percaso informazioni su questo pennino si deve settare in maniera giusta? non so piu' che fare grazie
Il doungle contiene un chipset ZyDAS ZD1211. Il produttore è stato assorbito ne 2006 da Atheros e bisogna guardare lì per nuove versioni di driver. Nella discussione sul G122 linkata in basso in firma troverai maggiori informazioni, dato che è molto simile al Belkin F5D7050 V4 e driver aggiornati, anche se non è detto che funzionino senza aver prima aggiunto l'identificativo hardware della penna. Secondo alcuni ambienti Linux esistono versioni del doungle con chipset Ralinktech: in questo caso dovresti trovare l'identificativo hardware ID 0x148f:0x2573 e i driver aggiornati sono quelli specificati nell'apposito thread.
Ciao
:cool:
Fratello Cadfael
24-03-2007, 23:41
hai fatto save and reboot sul router dopo ke l'hai impostata?
Alla fine ci sono riuscito, anche se solo WEP (il WPA non sono riuscito proprio settarlo). Mi riservo di usare il WPA in un secondo tempo.
nandox80
25-03-2007, 00:03
Alla fine ci sono riuscito, anche se solo WEP (il WPA non sono riuscito proprio settarlo). Mi riservo di usare il WPA in un secondo tempo.
nn hai una pagina di questo tipo? l'unica cosa da fare è inventarti una password!
http://img79.imageshack.us/img79/4994/immagine2qq9.th.png (http://img79.imageshack.us/my.php?image=immagine2qq9.png)
poi automaticamente sul pc te la chiede....nulla di piu!!!
Mr.Fabry
25-03-2007, 15:03
Io come password ho messo il mio numero di telefono in wep
nandox80
25-03-2007, 15:37
Io come password ho messo il mio numero di telefono in wep
scusami vuoi dire che come chiave wep hai usato il tuo numero telefonico o altro??? nn ho capito...sembra che tu voglia dire che come password hai impostato il tuo numero di tel tradotto in wep! o volevi dire proprio questo??:D :D
Mr.Fabry
25-03-2007, 15:45
scusami vuoi dire che come chiave wep hai usato il tuo numero telefonico o altro??? nn ho capito...sembra che tu voglia dire che come password hai impostato il tuo numero di tel tradotto in wep! o volevi dire proprio questo??:D :D
Scusami ma la chiave wep non è abcdef1234567890????
nandox80
25-03-2007, 15:57
Scusami ma la chiave wep non è abcdef1234567890????
a ok...tu intendevi "l'alfabeto" dei caratteri da poter utilizzare. A posto
A fronte del fatto che da poco ho cambiato l'abbonamento da Libero MEGA a Libero MINI :cry: , ho notato che la velocità di navigazione è estremamente lenta e a dimostrarlo sono gli innumerevoli speedtest che ho fatto in più siti.
Leggendo sul newsgroup mi pare di aver capito che una delle cause potrebbe essere legata alle DNS impostate sul proprio Pc.
Che le impostazioni di "questi numeri" devono essere fatte nelle: Connessioni di rete/protocollo internet (TCP/IP)/proprietà è chiaro a tutti :cool:
Quello che forse non si è mai detto è la configurazione del Router: Menù/Home/DNS Configuration
Che cosa devo mettere sul menu: DNS Relay Selection ?
Ci sono tre opzioni e vorrei sapere se il settaggio di questo parametro pregiudica quello fatto nelle Connessioni di rete.
Grazie.
FireFox®
27-03-2007, 19:17
so che è assurdo, ma non ho fatto nulla.
assolutamente nulla.
era acceso ed ero in rete,si è disconnesso e non dava + segnali,allora ho staccato la spina e l'ho riavviato.
da li niente + segnali di connessione(anzi a dire il vero mi dice che si connette ma internet non va) e la spia wlan non funziona +,nè posso entrare in comunicazione col router tramite il browser...
e il reset non sembra fare assolutamente nnnnnullla :S
morale:?????????????????
Vai a vedere questo post ==> QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15724901&postcount=1508)
Io il mio G624T con lo stesso identico problema l'ho resuscitato!
FireFox®
27-03-2007, 19:41
Infatti la cosa "divertente" (che pensavo di avere già spiegato nel primo messaggio) è che la linea risulta attiva, con tanto di e-mail di conferma e tutto. Sia www.187.it che gli operatori dell'omonimo servizio mi hanno assicurato più volte che la mia richiesta è stata evasa e il servizio è ora attivo.
La spia è in effetti rossa – e lo è sempre stata da quando ho traslocato qua. Ora che - grazie a voi - ho inserito i parametri di configurazione corretti, sono sicuro che appena le pippe tecniche che affliggono la mia linea si saranno risolte riuscirò a connettermi :) La mia paura era proprio quella di sbagliare qualcosa, ma finché la colpa è della Telecom mi sento rassicurato!
In un tuo post precedente hai scritto che il led ADSL è spento, ergo, presumo che tu non abbia la portante ADSL.
All'accensione del router questa lampeggia?
Cioè il router cerca di effettuare l'allineamento ma dopo un po' ci rinuncia?
Io ho avuto un problema simile con Telecoz (fra il 28/12/2006 e l'8/1/2007 Grrrrr :mad: ) alla fine mi avevano disabilitato loro l'ADSL perchè avevo annullato la "Tutto incluso" bluff!!
FireFox®
27-03-2007, 20:23
Ciao a tutti!
Scusatemi ragazzi, ma non ce la faccio proprio a leggermi 115 pagine di thread... capitemi... :)
Mi devo comprare il router, quale mi consigliate tra 624T e 624M, considerando che:
....
Grazie!
Ciao, e benvenuto.
Concordo in pieno con quanto già consigliato da AncoMarzio.
Il DSL-G624T va più che bene, io lo uso in un piccolo appartamento (50 mq) e con la potenza ridotta al 50% copro tutta la superficie anche attraverso le pareti (tramezzi in mattoni forati) sempre con segnale "Eccellente".
Non ho mai avuto nessun problema di disconnessioni nemmeno usando il mulo, ne di DNS lamentati invece da qualcuno nei post precedenti, questi presumo siano da imputare al provider più che al router.
Per un certo periodo ho usato anche l'accoppiata DSL-320T+DI-524 con le stesse prestazioni in quanto a stabiltà: più che buone.
Una nota riguardo la velocità dell'Access Point: se come immagino tu voglia utilizzare la scheda WiFi integrata nel notebook, acquistare un router MIMO a 108 Mbps non ha senso, almeno che il tuo notebook non supporti quello che di fatto non è ancora uno standard, oppure che tu voglia usare un adattatore USB esterno a 108 Mbps rinunciando alla praticità della scheda integrata.
Personalmente ritengo che se occasionalmente si debba trasferire da Desktop a Notebook e/o v.v. grosse quantità di dati, un buon cavo ethernet è sempre la scelta migliore. Per file di piccole/media dimensioni e/o navigazioen/email il 54Mbs basta e avanza!
---------------------------
ADSL Firmware Version: 5.00.04.00 - 5.00.03.00 - 5.00.03.00 Annex A - 01.07.2b - 0.52
ADSL Software Version: G624T_V3.00B01T01.WI-C.20070202
SNR Margin 31/29 dB
Line Attenuation 11/8 dB
Data Rate 2464 352 kbps (ALICE 2 Mega)
Ho due linee separate una per il telefono e una per l'ADSL a causa della migrazione ISDN => RTG
Mr.Fabry
27-03-2007, 21:58
Ciao, e benvenuto.
Concordo in pieno con quanto già consigliato da AncoMarzio.
Il DSL-G624T va più che bene, io lo uso in un piccolo appartamento (50 mq) e con la potenza ridotta al 50% copro tutta la superficie anche attraverso le pareti (tramezzi in mattoni forati) sempre con segnale "Eccellente".
Non ho mai avuto nessun problema di disconnessioni nemmeno usando il mulo, ne di DNS lamentati invece da qualcuno nei post precedenti, questi presumo siano da imputare al provider più che al router.
Per un certo periodo ho usato anche l'accoppiata DSL-320T+DI-524 con le stesse prestazioni in quanto a stabiltà: più che buone.
Una nota riguardo la velocità dell'Access Point: se come immagino tu voglia utilizzare la scheda WiFi integrata nel notebook, acquistare un router MIMO a 108 Mbps non ha senso, almeno che il tuo notebook non supporti quello che di fatto non è ancora uno standard, oppure che tu voglia usare un adattatore USB esterno a 108 Mbps rinunciando alla praticità della scheda integrata.
Personalmente ritengo che se occasionalmente si debba trasferire da Desktop a Notebook e/o v.v. grosse quantità di dati, un buon cavo ethernet è sempre la scelta migliore. Per file di piccole/media dimensioni e/o navigazioen/email il 54Mbs basta e avanza!
---------------------------
ADSL Firmware Version: 5.00.04.00 - 5.00.03.00 - 5.00.03.00 Annex A - 01.07.2b - 0.52
ADSL Software Version: G624T_V3.00B01T01.WI-C.20070202
SNR Margin 31/29 dB
Line Attenuation 11/8 dB
Data Rate 2464 352 kbps (ALICE 2 Mega)
Ho due linee separate una per il telefono e una per l'ADSL a causa della migrazione ISDN => RTG
Concordo, anch'io mi sono trovato bene con il 624t (l'unica cosa che navigo lento a causa di infostrada).
Ho una casa di 90mq e anche se il livello di rete diminuisce agli angoli è affidabile. Poi andare su internet dalla cucina è formidabile!
stefano664
28-03-2007, 17:44
Ciao ragazzi, ho un piccolo problema con il mio DSL-524... ho il DHCP attivo (per motivi specifici non posso assolutamente toglierlo) ma voglio che un PC abbia sempre lo stesso indirizzo. Ho impostato IP e MAC address negli static IP. Nel 90% dei casi questo basta, ma ogni tanto gli salta il ticchio e mi assegna un IP differente (anche se quello che mi serve è libero). Non vorrei doverlo resettare!!! Come risolvo la situazione? Mi piacerebbe aver sempre lo stesso o almeno basterebbe, quando me ne accorgo, poter entrare nel router (via http o telnet) e chiedergli di cambiarmi IP, ma non so se si può fare
KammelloVI
28-03-2007, 18:00
Beh, imposta l'IP fisso nel tuo PC attraverso il TCP/IP della tua scheda di rete impostando anche i DNS se possibile. Imposta come indirizzo es. 192.168.1.2 (dato che generalmente il 192.168.1.1 e' il router). Poi vai nella configurazione del router. Sulla config del DHCP imposta l'indirizzo di partenza dal 192.168.1.3. Ora chi si colleghera' tramite DHCP partira' in ogni caso dal "3" senza mai andare a occuparti il "2" che e' deciato al tuo. io gioco e' fatto.
Ciao
Kamm
stefano664
28-03-2007, 19:07
Grazie Kamm!!! Era così banale!!! Ora sembra a posto!!!
ciao a tutti...io con sto azzzo di router G624T non riesco a far funzionare EMULE:
- ho letto tutto il topic
- ho provato i 2 firmware EU e SP ma niente stesso comportamento con entrambi
ogni mezz'ora salta la connessione...
qualcuno ha qualche altro consiglio???? a quanto bisogna impostare le fonti massime per file e il limite di connessione??? grazie mille a chiunque mi risponda.
Ciaooooo
Pretoadb
29-03-2007, 12:32
ciao ragazzi io ho un DSL-G624T con al momento questa versione di firmware :
Firmware Version : V3.00B01T01.SP-A.20060612
l'unica cosa è che mi sono accorto che il dmz si disattiva quando la connessione rimane diasattivata ( per tipo 2/3 ore ) praticamente spegnendo il pc alla 1 o 2 di notte al mattino seguente il dmz è bello che da reimpostare ... qualcuno sa come rendere sempre attivo il dmz?? è un problema di firmware?? se si qualcuno mi sa dire a quale versione aggiornarlo?? grazie mille
Mr.Fabry
29-03-2007, 15:23
ciao a tutti...io con sto azzzo di router G624T non riesco a far funzionare EMULE:
- ho letto tutto il topic
- ho provato i 2 firmware EU e SP ma niente stesso comportamento con entrambi
ogni mezz'ora salta la connessione...
qualcuno ha qualche altro consiglio???? a quanto bisogna impostare le fonti massime per file e il limite di connessione??? grazie mille a chiunque mi risponda.
Ciaooooo
Hai provato a mettere un pò di regolette?????
Hai provato a mettere un pò di regolette?????
che sono le regolette? no...mi potresti spiegare? adesso ho notato che mi si disconnette anche con emule disattivato!!!!
alexamico
30-03-2007, 13:39
Spero che qualcuno mi risponda...ed in tempi brevi, ne va della mia salute e di quella di qualcuno che poverino possa trovarsi a passare sotto casa mia quando farò volare sto maledetto router!!!
Le ho provate tutte...russi italiani australiani....carciofone....sincrotec (credo)
ciclamab tiupgrade....guide .... pdf ...tutto!!!
Sempre lo stesso problema il router si flash...si accende...funziona! Ma l'interfaccia web dopo il login va sempre insesorabilmente in PAGINA INESISTENTE. Non so come configurarlo e quindi anche se funziona non posso farne uso.
Help....qualcuno sa cosa è successo...mi sembra...bho manco io so cosa mi sembra :-(°°°
nandox80
30-03-2007, 13:44
Spero che qualcuno mi risponda...ed in tempi brevi, ne va della mia salute e di quella di qualcuno che poverino possa trovarsi a passare sotto casa mia quando farò volare sto maledetto router!!!
Le ho provate tutte...russi italiani australiani....carciofone....sincrotec (credo)
ciclamab tiupgrade....guide .... pdf ...tutto!!!
Sempre lo stesso problema il router si flash...si accende...funziona! Ma l'interfaccia web dopo il login va sempre insesorabilmente in PAGINA INESISTENTE. Non so come configurarlo e quindi anche se funziona non posso farne uso.
Help....qualcuno sa cosa è successo...mi sembra...bho manco io so cosa mi sembra :-(°°°
scusa la domanda banale....ma con che browser apri la pagina di configurazione??? a me con firefox dava problemi...e allora ho iniziato a usare safari ( io ho un mac..)...non so magari anche x te è cosi!
alexamico
30-03-2007, 13:49
uso explorer 7 e firefox......se è il browser mi uccido!
nandox80
30-03-2007, 13:57
uso explorer 7 e firefox......se è il browser mi uccido!
hai modo di provare con IE 6?????
alexamico
30-03-2007, 14:16
ho provato ora a scaricare opera 7 e cmq non va
nandox80
30-03-2007, 14:54
ho provato ora a scaricare opera 7 e cmq non va
ok...allora non so cosa dirti! scusami....
alexamico
30-03-2007, 14:59
Ho scoperto, mi hai indicato la via più ovvia ma che sfugge sempre!
Il problema è il mio Bit defender con firewall che anche se è disattivato (per le procedure di upgrade!!) in pratica bipassa le autenticazioni native della pagina del router (sono andato a rileggere il manuale!!).
Stavo per impazzire....ho disinstallato bit defender e funziona!!
Grazie
Mr.Fabry
30-03-2007, 16:26
che sono le regolette? no...mi potresti spiegare? adesso ho notato che mi si disconnette anche con emule disattivato!!!!
Non mi sembra il caso di ripetere tutto;
Controlla questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15554511#post15554511
è semplice.
Ciao e alla prox.
(da notare centesimo messaggio!)
nandox80
31-03-2007, 00:36
ragazzi....novità su firmware o altro riguardo il G624M????? dopo mesi di utilizzo spettacolare....anche con il mulo....sono un po' di giorni che mi da' dei problemi!!!! ovviamente tutto all'improvviso....mah....misa' che un reset si avvicina!!!! e che pizzaaaaaa
Carciofone
31-03-2007, 06:35
ragazzi....novità su firmware o altro riguardo il G624M????? dopo mesi di utilizzo spettacolare....anche con il mulo....sono un po' di giorni che mi da' dei problemi!!!! ovviamente tutto all'improvviso....mah....misa' che un reset si avvicina!!!! e che pizzaaaaaa
..........e.......... se dipendesse dal provider? (es.: Tele2?)
nandox80
31-03-2007, 08:39
..........e.......... se dipendesse dal provider? (es.: Tele2?)
ho Alice 4M......non so....per esempio ieri sera dopo che ho postato qui per prova ho connesso il mulo. ORa mi sono alzato e era di nuovo tutto bloccato....sul router le luci status, adsl e WLAN erano tutte spente ad eccezione di power. boh....piu tardi provero' a resettare.
DarkWolf
31-03-2007, 08:48
ho Alice 4M......non so....per esempio ieri sera dopo che ho postato qui per prova ho connesso il mulo. ORa mi sono alzato e era di nuovo tutto bloccato....sul router le luci status, adsl e WLAN erano tutte spente ad eccezione di power. boh....piu tardi provero' a resettare. Il provider non può disattivarti il router! :cool: (e menomale direi :D ) ergo il tuo mi sembra un classico caso di router "congestionato" (è l'unico termine che m'è venuto in mente) :sofico: - quindi....
Aumenta il limite di connessioni presente nel sp2 (se hai xp sp2)
http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip
usa se possibile un firmware "migliore" ;)
nandox80
31-03-2007, 08:54
Il provider non può disattivarti il router! :cool: (e menomale direi :D ) ergo il tuo mi sembra un classico caso di router "congestionato" (è l'unico termine che m'è venuto in mente) :sofico: - quindi....
Aumenta il limite di connessioni presente nel sp2 (se hai xp sp2)
http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip
usa se possibile un firmware "migliore" ;)
per il firmware per il G624M è tutto fermo e quindi ho già l'ultimo reso disponibile. Per quanto riguarda la patch...l'ho fatta girare e ho cambiato il valore di 10...ora ho 50...lascio cosi o continuo???
DarkWolf
31-03-2007, 08:55
per il firmware per il G624M è tutto fermo e quindi ho già l'ultimo reso disponibile. Per quanto riguarda la patch...l'ho fatta girare e ho cambiato il valore di 10...ora ho 50...lascio cosi o continuo??? vada per 50 (io tendo ad andare oltre e quindi ho 100) :D - Mo anche su emule in opzioni;avanzate metti il limite (attuale=9 @=50) ;)
Questo ti migliorerà un pò durante l'uso del mulo ma se il tuo non regge neanche nell'uso standard solo un firmware superiore potrà sistemarti :rolleyes:
nandox80
31-03-2007, 08:59
vada per 50 (io tendo ad andare oltre e quindi ho 100) :D - Mo anche su emule in opzioni;avanzate metti il limite (attuale=9 @=50) ;)
Questo ti migliorerà un pò durante l'uso del mulo ma se il tuo non regge neanche nell'uso standard solo un firmware superiore potrà sistemarti :rolleyes:
grazie mille....
nandox80
31-03-2007, 09:53
grazie mille....
ragazzi ho cambiato le impostazioni su emule....e ora sembra che vada tutto bene!!!! cmq aspetto ancora a cantar vittoria!
Il provider non può disattivarti il router! :cool: (e menomale direi :D ) ergo il tuo mi sembra un classico caso di router "congestionato" (è l'unico termine che m'è venuto in mente) :sofico: - quindi....
Aumenta il limite di connessioni presente nel sp2 (se hai xp sp2)
http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip
usa se possibile un firmware "migliore" ;)
ciao ragazzi..leggevo il thread in quanto forse acquisto questo router....anche se a leggendolo mi sta passando un po' la voglia :p
Cosa sarebbe quel link che hai messo? cioe', a cosa serve il programmino?
Ho provato a scaricarlo...ma NOD32 mi dice che e' un virus! :mad:
DarkWolf
31-03-2007, 12:14
ciao ragazzi..leggevo il thread in quanto forse acquisto questo router....anche se a leggendolo mi sta passando un po' la voglia :p
Cosa sarebbe quel link che hai messo? cioe', a cosa serve il programmino?
Ho provato a scaricarlo...ma NOD32 mi dice che e' un virus! :mad: Ti dice (giustamente) che è un HackTool! ;) - Ma è fidato (da test online) quindi vai tranquillo! Serve per eliminare un limite nel protocollo tcp-ip presente con il service pack 2 di indows xp :cool:
Per il G624M servirebbe un "mago" che riuscisse a scovare un bel fw alternativo ...o che si incaponisse a moddare l'attuale
...la "sfida" non ti stuzzica DW? :D
Ciao
Ti dice (giustamente) che è un HackTool! ;) - Ma è fidato (da test online) quindi vai tranquillo! Serve per eliminare un limite nel protocollo tcp-ip presente con il service pack 2 di indows xp :cool:
ahn ok :)
ho disattivato NOD pero' non me lo scarica lo stesso...:confused:
la pagina e' rimasta a caricare 5-10min poi l'ho chiusa
Scusatemi una cosa...mi sono messo in coda in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16566490#post16566490) thread...ma non ho capito bene...il modello DI624+ si puo' usare al posto del modem ADSL che da Alice..e che non voglio prendere :) ???
io pensavo di si...ma da come mi ha risposto il tipo sembra di no....
m4dbra1n
31-03-2007, 22:46
anche io uso il nod32 e mi dava lo stesso problema
con google sono giunto qui:
http://www.tweakness.net/poptweak.php?tid=243
l'ho utilizzato e il mulo va che è una meraviglia da quando ho cambiato il file.
se hai problemi ad utilizzare il file tcpip.sys patchato che trovi allegato, devi usare Replacer: http://www3.telus.net/_/replacer/
è facilissimo.
tra l'altro trovi anche i file già belli e pronti da usare con nlite ;)
saluti!
DarkWolf
31-03-2007, 23:10
@ questo punto tanto vale usare
http://xp-antispy.org/index.php?option=com_remository&func=sellang&iso=it
anche io uso il nod32 e mi dava lo stesso problema
con google sono giunto qui:
http://www.tweakness.net/poptweak.php?tid=243
l'ho utilizzato e il mulo va che è una meraviglia da quando ho cambiato il file.
se hai problemi ad utilizzare il file tcpip.sys patchato che trovi allegato, devi usare Replacer: http://www3.telus.net/_/replacer/
è facilissimo.
tra l'altro trovi anche i file già belli e pronti da usare con nlite ;)
saluti!
grazie mille, ho fatto tutto.
domani provo a vedere se da qualche frutto :)
mi sapete rispondere riguardo il Router che ho nominato nel post sopra? grazie mille!
Sarei indeciso tra il D-Link e il Neatgear 834 .
@ questo punto tanto vale usare
http://xp-antispy.org/index.php?option=com_remository&func=download&itemid=7&mirrorid=7
ups...in che senso? non ho piu' aggiornato la pagina e solo dopo che ho postato ho letto questo conseguente post. :p
era meglio se non facevo in quel modo?
DarkWolf
31-03-2007, 23:37
ups...in che senso? non ho piu' aggiornato la pagina e solo dopo che ho postato ho letto questo conseguente post. :p
era meglio se non facevo in quel modo? No va bene! Solo che è più semplice farlo con questi software ;)
nandox80
01-04-2007, 02:03
ragazzi ho cambiato le impostazioni su emule....e ora sembra che vada tutto bene!!!! cmq aspetto ancora a cantar vittoria!
infatti....mi si blocca ancora il router con emule!!!!!
vorrei sapere che valori devo guardare per vedere i margini snr e attenuazione sulla mia linea...quelli in downstream o upstream ?
http://img242.imageshack.us/img242/4753/immaginezm3.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=immaginezm3.jpg)
grazie
nandox80
01-04-2007, 08:32
vorrei sapere che valori devo guardare per vedere i margini snr e attenuazione sulla mia linea...quelli in downstream o upstream ?
http://img242.imageshack.us/img242/4753/immaginezm3.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=immaginezm3.jpg)
grazie
mah...in fondo a noi interessa il download...quindi vedi i parametri in down! cmq...hai un'attenuazione un po' altina, sei lontano dalla centrale?? e cmq hai un buon SNR.
sono a circa 2.3km dalla centrale.
cmq ho capito dalla tua risposta, devo guardare nella colomnna cn scrito sopra downstream:D
kristian0
01-04-2007, 19:06
Salve raga,
innanzitutto un ringraziamento a carciofone ed alla sua guida, che mi ha fatto aggiornare il firmware del dlink g624T con quello della wind del 2007 ed ora va benone, niente disconnessioni col mulo!!
Solo una cosa... Ma questo router dlink è davvero sensibile ad elevato numero di connessioni simultanee... Lo dico perchè se mentre parlo col mio telefono VOIP SIEMENS C450IP (collegato direttamente al router), e contemporaneamente apro il mulo col mio pc fisso collegato al router via cavo, per un minuto la chiacchierata diventa metallica e ci sono dei ritardi nel parlare. Questo finche il mulo è alla ricerca delle le fonti dei file e poi si da una calmata e rimane in attesa della coda (premetto che ho innalzato il limite delle connessioni solo a 50). Come se il router andasse nel panico perchè fa troppe cose...
Peggio nel caso che mi collego al router sempre dal pc fisso invece utilizzando la chiavetta wifi d-link acquistata insieme al router e se tento di aprire il mulo, ho subito una drastica caduta di banda (sfioro i 5-10 MBs, invece di starmene sui 30-40Mbs) e non riesco a navigare per il solito minuto... A volte addirittura il router collassa e mi cade la connessione WLAN e mi tocca aspettare che mi faccia riconnettere!! Il mulo lo fa sudare troppo questo router.
Stavo pensando di cambiarlo diamine... E poi la chiavetta wifi d-link non mi sembra un granche performante, anzi secondo me dovrebbe ricevere più segnale!!
Qualche suggerimento??
Che driver usi per il dongle?
Io ti suggerisco quelli crackati da Carciofone (nella sua firma c'e' il link al thread ufficiale).
Come firmware ti sconsiglio invece quello della Wind (a me ha dato parecchi problemi e non e' stato testato da molti).
Per andare sul sicuro carica la penultima versione di quello europeo (2006/07/20): nel primo post viene indicata semplicemente come la versione europea (l'ultima europea sarebbe la polacca, ma ad alcuni ha dato problemi).
nandox80
02-04-2007, 16:53
allora oggi sono 7 ore e mezza che il mulo va sopra a 100kbps e il router, G624M, ancora non mi si impalla! rispetto agli ultimi giorni è tantissimo.....
ma mi chiedevo....il limite in upload a 25k puo concorrere alla saturazione del router??? se lo abbasso a 24 è meglio o no???
se qualcuno ha il mio stesso router e usa emule senza problemi mi puo dire che impostazioni ha messo cosi ci confrontiamo???
Ciao e grazie
DarkWolf
02-04-2007, 16:56
allora oggi sono 7 ore e mezza che il mulo va sopra a 100kbps e il router, G624M, ancora non mi si impalla! rispetto agli ultimi giorni è tantissimo.....
ma mi chiedevo....il limite in upload a 25k puo concorrere alla saturazione del router??? se lo abbasso a 24 è meglio o no???
se qualcuno ha il mio stesso router e usa emule senza problemi mi puo dire che impostazioni ha messo cosi ci confrontiamo???
Ciao e grazie Se lo abbassi aumenti la coda di utenti che aspettano di ottenere file da te!
Sarà che il mio non collassa mai perchè ho messo tutto al massimo :D
nandox80
02-04-2007, 17:04
Se lo abbassi aumenti la coda di utenti che aspettano di ottenere file da te!
Sarà che il mio non collassa mai perchè ho messo tutto al massimo :D
dark se non ricordo male tu mi hai consigliato una patch per aumentare le connessioni ammesse da XP no? ho impostato 100....poi che altri valori hai messo al massimo scusa? xkè se dipende dal router che "non regge" non posso mettere tutto al max.
DarkWolf
02-04-2007, 17:11
dark se non ricordo male tu mi hai consigliato una patch per aumentare le connessioni ammesse da XP no? ho impostato 100....poi che altri valori hai messo al massimo scusa? xkè se dipende dal router che "non regge" non posso mettere tutto al max. Ho impostato emule in base alla mia connessione, poi ho eliminato il limite nel download e lasciato inalterato quello per l'upload, ho messo ad 1,5M il buffer e la coda a 6000 :) , conn ogni 5secondi 22, parziali 90 (la patch tcp/ip e a 100), webcache attiva (morphxt 9.6) :cool: - Firmware routertech 2.2 (originale) tiene giorni e giorni e giorni.... superata la settimana ho spento per motivi miei ma il router ha retto sempre senza problemi :sofico: - Ah ho adam2 overclockato :D In verità non ho un singolo byte originale sul mio G604T :sofico:
nandox80
02-04-2007, 17:17
Ho impostato emule in base alla mia connessione, poi ho eliminato il limite nel download e lasciato inalterato quello per l'upload, ho messo ad 1,5M il buffer e la coda a 6000 :) , conn ogni 5secondi 22, parziali 90 (la patch tcp/ip e a 100), webcache attiva (morphxt 9.6) :cool: - Firmware routertech 2.2 (originale) tiene giorni e giorni e giorni.... superata la settimana ho spento per motivi miei ma il router ha retto sempre senza problemi :sofico: - Ah ho adam2 overclockato :D In verità non ho un singolo byte originale sul mio G604T :sofico:
la webcache attiva dipende dalla versione di emule che hai vero??? io ho v0.47c e credo sia diversa dalla tua.
cmq, ma tu hai il router che ho io o il G624T??? xkè credo che non posso utilizzare gli stessi firmware.....
DarkWolf
02-04-2007, 17:40
la webcache attiva dipende dalla versione di emule che hai vero??? io ho v0.47c e credo sia diversa dalla tua.
cmq, ma tu hai il router che ho io o il G624T??? xkè credo che non posso utilizzare gli stessi firmware..... Non puoi utilizzare assolutamente lo stesso firmware da me usato!
Come scritto nel post io ho un G604T, e come scritto nel post uso la MorphXt 9.6 ;)
raga ho una domanda... come mai utorrent funziona solo se metto le regole sia su application sia su virtual server?!?!?!? se metto le porte solo su virtual server non funziona... aiuto!! ;) grazie
Mr.Fabry
03-04-2007, 18:14
Ariciao, oggi pomeriggio è venuto un mio socio a casa mia, ha portato con sè il suo notebook, ma non si collegava alla rete wi-fi. La rete la trovava, ma quando cliccava su connetti, diceva che la postazione rete potrebbe risultare lontana, cosa non vera, xkè erano attaccati.
La mia domanda è; perkè succede questo?
Salve a tutti, la mia ragazza ha comprato da poco tempo il router DSL-G624T e le vorrei aggiornare il firmware come avete consigliato, visto che si presentano improvvise disconnessioni e una notevole lentezza generalizzata nei download.
Vorrei sapere dove posso trovare i firmware più aggiornati... I link che sono in prima pagina sono morti e sul sito del produttore ho trovato solo il firmware italiano (wind). Posso mettere quest'ultimo oppure è migliore lo spagnolo? Dove trovo il firmware spagnolo? Grazie mille a tutti in anticipo!
:help: :help: importante!!!!!!! come posso ottenere l'ip esterno tramite comandi dos?!?! ossia telnet ecc....si puo fare??? ho bisogno di mette questo maledetto ip pin un file con una macro!!!! grazie a tuti!!!! AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
DSL G624M...DIMENTICAVO..... ;) ;) ;)
Ariciao, oggi pomeriggio è venuto un mio socio a casa mia, ha portato con sè il suo notebook, ma non si collegava alla rete wi-fi. La rete la trovava, ma quando cliccava su connetti, diceva che la postazione rete potrebbe risultare lontana, cosa non vera, xkè erano attaccati.
La mia domanda è; perkè succede questo?
Coincidenza mi è successo ieri, mi è bastato riavviare il notebook,
il motivo per cui sia successo io lo spiego cosi : ho acceso prima il nb e in un secondo momento il router tecnicamente non so che dirti ma è cosi ciao;)
runner60
04-04-2007, 15:56
:help: :help: importante!!!!!!! come posso ottenere l'ip esterno tramite comandi dos?!?! ossia telnet ecc....si puo fare??? ho bisogno di mette questo maledetto ip pin un file con una macro!!!! grazie a tuti!!!! AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Se ti interessa io ho uno script in php che fa proprio questo (e poi invia dati in email).
Fammi sapere.
Se ti serve solo l'ip ext senza uso di script il comando da passare dopo essersi collegati con telnet è ifconfig ; trovi IP esterno sull'interfaccia ppp0.
xxJennyxx
04-04-2007, 19:05
Salve a tutti
Ho comprato 10 giorni fa un D-LINK G624T ma non ho ancora potuto provarlo in quanto sto ancora aspettando che LIBERO mi dia la linea.
Ho sempre avuto TELECOM SMART con route Pirelli .. e si puo dire che in 4 anni non si è sconnesso una volta.
Io sotto leggo come segue :
H/W VERSION A1
F/W VERSION V3.00B01T02.EU-A
Ho provato nel frattempo ad installarla (magari non si puo senza linea) ma quando arrivo dove l'installazione cerca il modem .. dice che non lo trova.
Secondo voi ... devo fare un upgrade del firmware ??
Ho visto che si è parlato di upgrade WIND .. io ho fatto LIBERO MINI ADSL2+
Cmq nella mia ignoranza pensavo che mettendo http://192.168.1.1 anche senza adsl .. potessi accedere al router :(
Ringrazio per qualsiasi suggerimento
Jenny
DarkWolf
04-04-2007, 19:30
Salve a tutti.... Jenny Jenny il router non necessita nessuna installazione! Collega l'alimentazione e il cavo di rete, digita nel browser http://192.168.1.1 e accedi con admin - admin ;)
xxJennyxx
04-04-2007, 20:01
grazie per aver risposto ..
è quello che faccio da 2 ore ma quella pagine mi da errore di Time Out ..
Ho provato anche a pingare ... ma dice anche li time out ...
eppure tutte le led sono come dovrebberò essere..
dovrei riavviare forse ?? ....... uff non ho voglia:)
DarkWolf
04-04-2007, 21:04
grazie per aver risposto ..
è quello che faccio da 2 ore ma quella pagine mi da errore di Time Out ..
Ho provato anche a pingare ... ma dice anche li time out ...
eppure tutte le led sono come dovrebberò essere..
dovrei riavviare forse ?? ....... uff non ho voglia:) No potrebbe essere un problema di indirizzo ip!
Configura la tua scheda di rete con ip statico (192.168.1.x - x=da 2 @ 254; gateway 192.168.1.1) dovrebbe andare, assicurati anche di non avere un blocco ip (firewall o peerguardian et simili) :)
Mr.Fabry
04-04-2007, 21:55
Coincidenza mi è successo ieri, mi è bastato riavviare il notebook,
il motivo per cui sia successo io lo spiego cosi : ho acceso prima il nb e in un secondo momento il router tecnicamente non so che dirti ma è cosi ciao;)
Non penso che sia questo problema, xkè avevamo provato settimane fa, solo che da sotto casa e pensavamo fosse veramente la distanza il problema. Il router è sempre acceso.
xxJennyxx
05-04-2007, 09:08
No potrebbe essere un problema di indirizzo ip!
Configura la tua scheda di rete con ip statico (192.168.1.x - x=da 2 @ 254; gateway 192.168.1.1) dovrebbe andare, assicurati anche di non avere un blocco ip (firewall o peerguardian et simili) :)
Provato di tutto .. riavviato .. tolto zonealarm -- controllato nessun firewall.
Reimpostato la scheda di rete ..
riavviato .. ma nulla.
Grazie cmq per i suggerimenti .... mi metto a lavorare se no divento scema!
Riprovo piu tardi
Buona giornata =))
Non penso che sia questo problema, xkè avevamo provato settimane fa, solo che da sotto casa e pensavamo fosse veramente la distanza il problema. Il router è sempre acceso.
Si effettivamente anche io credo che non sia quello il problema, magari potrebbe essere un problema della scheda wireless del nb (intel bg 2200) da qualche parte ho letto che aveva dei problemini, anche se personalmente ho avuto questo tipo di problema solo in una occasione ( il nb era praticamente attaccato al router) Ciao :)
nandox80
05-04-2007, 17:58
ragazzi ho paura che il mio G624M mi abbia abbandonato.....
praticamente apparentemente è tutto ok! solo che non mi naviga!!!! perchè mi allarmo?
1) non è la mia linea (ho ristallato il vecchio modem alice e come vedete sto navigando)
2) sulle impostazioni del router mi da' ADSL Status col bollino rosso e se clicco su connect non mi va e non cambia nulla
3) in Home--->WAN non mi fa cambiare username e password
4) non mi si resetta nulla
5) pero' mi fa scambiare file tra i miei due computer sia col cavo che in wifi
ho l'ultimo firmware
suggerimenti???
nandox80
06-04-2007, 01:56
Ciao a tutti
se ho il DHCP attivo con due computer sulla mia rete come faccio a settarmi le regole virtual server per le porte che utilizza emule???
Devo utilizzare per forza ip statici sulla mia LAN???
francolag60
06-04-2007, 11:28
Ciao a tutti
se ho il DHCP attivo con due computer sulla mia rete come faccio a settarmi le regole virtual server per le porte che utilizza emule???
Devo utilizzare per forza ip statici sulla mia LAN???
Guarda, io sono piazzato nello stesso modo.
Ho creato due regole diverse, una per un indirizzo ip ed una per l'altro, utilizzando porte diverse per ciascuna regola in forwarding.
Di conseguenza, a seconda che il mulo giri su indirizzo 192.168.1.2 o su 192.168.1.3 utilizza la regola che ho applicato.
Non ho mai avuto problemi.
francolag60
06-04-2007, 11:33
Si effettivamente anche io credo che non sia quello il problema, magari potrebbe essere un problema della scheda wireless del nb (intel bg 2200) da qualche parte ho letto che aveva dei problemini, anche se personalmente ho avuto questo tipo di problema solo in una occasione ( il nb era praticamente attaccato al router) Ciao :)
Intel BG 2200? AAARRRGGGHHHH:muro:
ragazzi ho un problema da sottoporvi:
un amico mio mi ha dato il suo router dsl-g624t che gli ha smesso di funzionare da un giorno all'altro.
In pratica fà questo:
l'attacco alla corrente, si accendono le luci power e lan 3 di verde(anche se non ho nessun cavo ethernet attaccato!) dopo un pò status inizia a lampeggiare di verde. dopo alcuni secondi si accende anche la Wlan.
se attacco il cavo ethernet sulle porte 1 2 3 non funziona, mi dice cavo scollegato. se l'attacco sulla porta 4 invece sembra andare. (il led 3 rimane in ogni caso acceso!)
Non si riesce ad accedere al router in nessun modo, ho provato telnet, interfaccia web, ftp e anche con il collegamento bootloader di ciclamab.
tenendo premuto il tasto reset non fà niente.
Lo devo scaraventare dalla finestra oppure è recuperabile?
Grazie!
nandox80
06-04-2007, 20:24
Ciao ragazzi...mio fratello che ha un netgear mi ha detto, parlando dei nostri router, che il nat table del suo ha 2048 entries, visto o impostato da Telnet ora non mi ricordo. C'è un modo per sapere quante entries ha il mio DLink G624M???? e se si....si può modificare, e con quale comando, da telnet?
Intel BG 2200? AAARRRGGGHHHH:muro:
d'accordo con te uno schifo, però fin che dura....:D
prossimo notebook nel mirino APPLE MAC BOOK CON INTEL CORE2 DUO:D :D
ciao :cool:
nandox80
07-04-2007, 15:17
d'accordo con te uno schifo, però fin che dura....:D
prossimo notebook nel mirino APPLE MAC BOOK CON INTEL CORE2 DUO:D :D
ciao :cool:
bravo......un altro passo
xxJennyxx
07-04-2007, 16:31
Passi da gigante LOL
Dopo una seria di email e tel ... mi è arrivata la linea ADSL.
Sono riuscita ad installare tutto sul PC fisso ... tutto OK .. è connesso da giovedi e non ha ancora perso la linea.
Poi ho provato collegare il portatile.
Premetto che è un pò una carretta .. COMPAQ PRESARIO 1200 del 2002 credo .. cmq ha su WINDOWS MILLENIUM (argh) .. ma non ha ram sufficiente per installare WIN XP.
Se infilo il cavo ethernet ... il notebook si connette in rete e lo vedo anche dal PC fisso. Naviga in internet.
Secondo il notebook .. la connessione wireless USB è installata bene .. lui lo vede .. driver pare che vadono bene - ma NON si connette.
Ho lasciato le stesse impostazione come per la scheda PCI - ottieni autom.. IP .. e nulla ho messo altro .. nemmeno gateway.
C'è da dire che in XP .. quando inserisco la chiave USB .. si aprono varie opzioni ecc per la connessione.
QUando inserisco nel notebook .. non si muove una mosca ..
Qualche mago ha qualche suggerimento da darmi ??? :cool:
Buona Pasqua a tutti !!
Jen
francolag60
07-04-2007, 18:28
d'accordo con te uno schifo, però fin che dura....:D
prossimo notebook nel mirino APPLE MAC BOOK CON INTEL CORE2 DUO:D :D
ciao :cool:
Beato te che ti funziona...
Io ho dovuto disattivarla ed ho comprato una chiavetta Belkin per risolvere...:muro:
bravo......un altro passo
E vero ora che riguardo la tua firma :cincin:
Beato te che ti funziona...
Io ho dovuto disattivarla ed ho comprato una chiavetta Belkin per risolvere...:muro:
Si a me funziona anche se penso che non và a sfruttare a pieno le potenzialità
del 624m, comunque funziona, ciao ;)
Mr.Fabry
08-04-2007, 10:54
Non ho ancora risolto il problema del collegamento, ho pensato che forse la chiavetta (comperata nel kit con u router) è compatibile solo x quel router..
xxJennyxx
08-04-2007, 14:40
Un certo ATTILIO usa la mia reteeeeeeee :eek:
Ma che libretto/sito del cavolo che hanno D_LINK - qualcuno sa dove si blocca gli accesso indesiderati ...... please ??
Jen
Un certo ATTILIO usa la mia reteeeeeeee :eek:
Ma che libretto/sito del cavolo che hanno D_LINK - qualcuno sa dove si blocca gli accesso indesiderati ...... please ??
Jen
mac filter oppure proteggi la rete con una chiave wpa
Puoi iniziare ad aprire la finestra a me è capitato lo stesso e manco con il candeggio sono riuscito a farlo riprendere non ne vuole sapere proprio.
Stavo cercando di fare funzionare le benedette porte per emule ho aggiornato il firmware l'ho riavviato e mappato le porte quindi l'ho riavviato di nuovo.... MORTO ...
Manco collegando il pc direttamente al 624 tramite ethernet riesco a collegarmi, veramente una C.ata PAZZESCA, 108 euro buttati.
riposa in pace... BAS...ISSIMO DLINK, ora sto vedendo di prendere un ROUTER WIRELESS ZYXEL P-660HW SERIES 2+4 PORT
che ne pensate... ?
ciao
R.
nandox80
08-04-2007, 15:16
Puoi iniziare ad aprire la finestra a me è capitato lo stesso e manco con il candeggio sono riuscito a farlo riprendere non ne vuole sapere proprio.
Stavo cercando di fare funzionare le benedette porte per emule ho aggiornato il firmware l'ho riavviato e mappato le porte quindi l'ho riavviato di nuovo.... MORTO ...
Manco collegando il pc direttamente al 624 tramite ethernet riesco a collegarmi, veramente una C.ata PAZZESCA, 108 euro buttati.
riposa in pace... BAS...ISSIMO DLINK, ora sto vedendo di prendere un ROUTER WIRELESS ZYXEL P-660HW SERIES 2+4 PORT
che ne pensate... ?
ciao
R.
credi davvero che la zyxel sia migliore???? fatti un giro nel forum....
trottolino1970
08-04-2007, 15:56
credi davvero che la zyxel sia migliore???? fatti un giro nel forum....
almeno del dlink sappiamo vita morte e mirakoli...........
e il netgear ?
NETGEAR DG834GT 108 Mbps
che ne pensate? comunque il mio è andato, e lo devo cambiare.
almeno del dlink sappiamo vita morte e mirakoli...........
Per ora di miracoli non è ho visti, la morte invece si.
trottolino1970
08-04-2007, 16:12
Per ora di miracoli non è ho visti, la morte invece si.
ti konsiglierei dileggere qualcosa su questo forum allora.
In particolare il post dedicaqto al firmware routertech
Beusx wrote:
> come posso ottenere l'ip esterno tramite comandi dos?!?!
Conoscere l'IP pubblico tramite DOS e' impossibile: devi per forza poggiarti su siti esterni.
Al massimo lo puoi chiedere al router, ma non al computer.
Io uso GetMyIP (http://www.weethet.nl/english/internet_getmyip.php), anche se non penso faccia al caso tuo.
Visto che non sapevo cosa fare ho scritto un programmino in Python (5 KiB scarsi, compresa la documentazione e la GUI) che fornisce sia l'IP privato che quello pubblico. :D
Per quello privato c'e' poco da dire: ho usato un oggetto predefinito e morta li'.
Invece per quello publico ho interrogato via HTTP checkip.dyndns.org ed ho cercato l'IP all'interno della risposta del server.
Il contenuto del socket me lo sono letto con calma usando un vecchio programma in Python (FirstAnswer), pero' non serve a nulla: alla fine basta guardare l'oggetto del socket per sapere come muoversi (e quello lo si vede anche con un comune browser web).
Come paramentri di ricerca ho usato la stringa 'IP Address: ' ed il vettore ['<', ' ', '\r', '\n'] (si sa mai che cambino qualcosa nella pagina...).
Per la ricerca nella stringa ho usato una funzione per cui gli passandogli la "stringona" di partenza e la "stringhina" da ricercare, ottieni un vettore con tutte le posizioni d'inizio della "stringhina".
Voci di corridoio sostengono che Python abbia una funzione di ricerca gia' integrata, pero' l'ho sempre trovata troppo inghettata (o quantomeno lo era 6 anni fa). :mbe:
Salve a tutti, sono un felice utilizzatore del dsl-g624t che grazie a questo forum ho imparato a usare egregiamente,decisamente meno soddisfatto della dwl-g122 acquistata in kit che non sembra fare il suo dovere!!
Scrivo perchè dopo aver provato praticamente tutti i firmware disponibili x questo router, posso affermare che il firm che voi chiamate "polacco", disponibile anche nel sito tedesco d-link, è il migliore in assoluto, con più opzioni e una maggiore affidabilità rispetto agli altri SP compreso.
La domanda dunque è: perchè ha solo 2 stelle come valutazione?Che problemi crea o ha creato?
Un saluto a tutti coloro che hanno contrbuito a scrivere queste 120 pagine..:D
runner60
10-04-2007, 10:49
Puoi iniziare ad aprire la finestra a me è capitato lo stesso e manco con il candeggio sono riuscito a farlo riprendere non ne vuole sapere proprio.
R.
Prova a guardare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1#Recovery
Naked-Snake
10-04-2007, 18:47
ragazzi ciao a tutti, ho aggiornato ankio con il fw spagnolo ma mi e' successa una cosa stranissima: non riesco piu' ad antrare nel menu' dal browser perche non mi riconosce piu' user e pass (che ho sempre lasciato di default)
COSA DEVO FARE???
EDIT :
risolto
principino1984
10-04-2007, 19:45
Ciao a tutti...dopo aver letto un bel po' di pagine di questo thread chiedo direttamente a voi xkè altrimenti rischio di passarci la vita.
Ho appena comprato un 624G, molto bellino come router, mi sembra che funzioni molto bene...l'unica cosa che non trovo è la classica opzione dei router dlink di riservare un indirizzo ip a un pc collegato tramite DHCP... in modo che anche se uno di quei pc fosse spento, se ne collego uno nuovo non rischio di trovare l'indirizzo ip occupato..
Altra cosa...non centra molto con il router ma credo che sia una domanda banale a cui però non ho trovato ancora risposta lurkando per il forum... con Alice ADSL 2mb che modulazione è meglio usare?
Grazie mille
Marco
jeanpier01
11-04-2007, 15:11
ciao a tutti
ho qualche problema con la wi-fi nel senso che dopo qualche minuto mi si scollega.
Ho un portatile toshiba con wi-fi integrato.
Per motivi si sicurezza ho reso nascosta la rete ed attivato la restrizione sui mac.
Come mai ogni tanto mi si scollega?
skippineo
12-04-2007, 12:26
Ho questo problema: Ho il router d-link dsl-g624t, ho assegnato l'IP statico 192.168.1.2 e con il mulo ho ID alto. Quando invece i miei coinquilini si collegano al router via Wireless il mio indirizzo cambia per esempio in 192.168.1.5 e di conseguenza l'ID diventa basso e il kad è firewalled.
Come risolvere questa faccenda????
Disattivando il DHCP????
non c' è bisogno disattivare il dhcp .. basta che dove è messo il tuo mulo abbia l'indirzzo fisso anziche dinamico .. esempio :
192.168.1.3
255.255.255.0
192.168.1.1
212.216112.112
212.216.172.172 ( dns tin-alice)
ciao:D
francolag60
12-04-2007, 16:08
Ho questo problema: Ho il router d-link dsl-g624t, ho assegnato l'IP statico 192.168.1.2 e con il mulo ho ID alto. Quando invece i miei coinquilini si collegano al router via Wireless il mio indirizzo cambia per esempio in 192.168.1.5 e di conseguenza l'ID diventa basso e il kad è firewalled.
Come risolvere questa faccenda????
Disattivando il DHCP????
Non serve.
Potresti modificare l'indirizzo di partenza che assegna il dhcp da 192.168.1.2 a 192.168.1.3, ed assegnare l'ip statico al tuo computer assegnando il .2
assegna anche tutto il resto come dice galact ( gateway e dns)
alemau82
12-04-2007, 16:24
ciao a tutti
ho comprato da un paio di giorni un dsl-g624t e dopo aver visto che con il mulo non andava ho girato un pò di forum fino a questo ho letto varie discussioni e sono riuscito a aggiornare il firmware mettendo quello SP
però adesso ho provato ad aprire le porte ma mi apre solo la TCP mentre la UDP no e anche la porta per utorrent non riesco ad aprirla
grazie a tutti:muro:
skippineo
12-04-2007, 19:47
non c' è bisogno disattivare il dhcp .. basta che dove è messo il tuo mulo abbia l'indirzzo fisso anziche dinamico .. esempio :
192.168.1.3
255.255.255.0
192.168.1.1
212.216112.112
212.216.172.172 ( dns tin-alice)
ciao:D
Non serve.
Potresti modificare l'indirizzo di partenza che assegna il dhcp da 192.168.1.2 a 192.168.1.3, ed assegnare l'ip statico al tuo computer assegnando il .2
assegna anche tutto il resto come dice galact ( gateway e dns)
Grazie Mille!!!!!
Ho risolto il problema segendo i vostri consigli. Ora Il mulo funziona a dovere con ID alto anche quando c'è una connessione wireless
Mommy_II
12-04-2007, 22:42
Io con vista non ho impostato nessuna regola al router e neppure al firewall di rete e il mulo funziona a meraviglia...
Con xp invece ha dato problemi se non davo regole e impostazioni di firewall di rete...
:rolleyes:
durinVIII
12-04-2007, 23:14
scrivo nella sezione più appropriata sperando di rosolvere il problema...
ho già approfittato della pazienza del povero darkwolf senza capire dov'è esattamente il problema...
col firmware della wind prelevato dal sito...non vedo nessuna rete wireless...
allra:
il led è acceso
la spunta su enable ap c'è
ho provato con due chiavette la d-linke la zyxel
ho provato con sue sistemi operativi xp e edgy...
il risultato sono solo le mie due reti fon...
non so più che fare...
ah ho aperto un post qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1447947
Rocklee182
12-04-2007, 23:37
Con l'aggiornammento del firmware EU ho risolto con emule ma la rete wirless mi va molto più lenta....
Cosa devo fare ???
BlackSoul666
13-04-2007, 16:43
Ieri sera ho dovuto riportare in vita il mio dsl g624t con tiupgrade (grazie darkwolf!!!) ma ovviamente il programma ha inserito il firmware del 604t. Vorrei mettere il firmware spagnolo del 624. Posso farlo tranquillamente o ci sono problemi?
Ciao a tutti...dopo aver letto un bel po' di pagine di questo thread chiedo direttamente a voi xkè altrimenti rischio di passarci la vita.
Ho appena comprato un 624G, molto bellino come router, mi sembra che funzioni molto bene...l'unica cosa che non trovo è la classica opzione dei router dlink di riservare un indirizzo ip a un pc collegato tramite DHCP... in modo che anche se uno di quei pc fosse spento, se ne collego uno nuovo non rischio di trovare l'indirizzo ip occupato..
Altra cosa...non centra molto con il router ma credo che sia una domanda banale a cui però non ho trovato ancora risposta lurkando per il forum... con Alice ADSL 2mb che modulazione è meglio usare?
Grazie mille
Marco
Ciao, è semplicissimo, basta che vai su "Advanced" poi su "Lan Clients" e vedi l'indirizzo del tuo pc sotto "Dynamic Addresses" metti la spunta su Reserve, fai Apply, poi vai su "Tools" "System" e salvi con reboot. Il gioco è fatto il tuo pc avrà sempre quel IP e nessun altro.
durinVIII
14-04-2007, 09:42
scrivo nella sezione più appropriata sperando di rosolvere il problema...
ho già approfittato della pazienza del povero darkwolf senza capire dov'è esattamente il problema...
col firmware della wind prelevato dal sito...non vedo nessuna rete wireless...
allra:
il led è acceso
la spunta su enable ap c'è
ho provato con due chiavette la d-linke la zyxel
ho provato con sue sistemi operativi xp e edgy...
il risultato sono solo le mie due reti fon...
non so più che fare...
ah ho aperto un post qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1447947
up:help:
DarkWolf
14-04-2007, 09:53
Ieri sera ho dovuto riportare in vita il mio dsl g624t con tiupgrade (grazie darkwolf!!!) ma ovviamente il programma ha inserito il firmware del 604t. Vorrei mettere il firmware spagnolo del 624. Posso farlo tranquillamente o ci sono problemi? A me non piace aggiornare versioni diverse (con offset diverso) via interfaccia web (a dire il vero uso l'interfaccia web solo da quando ho messo adam2 di JackThevendicator il quale si autoimposta le var mtd :D ) ma molti lo fanno (spesso ignorando i rischi) e non hanno avuto problemi, incuriosito di questo fatto ho analizzato i due firmware e l'offset è simile (in alcuni casi uguale) quindi può essere usata l'interfaccia web! Però se hai il mio v3 (non firmato) non puoi! devi usare ciclamab o un pacchetto tiupgrade!
Comunque nel caso tu avessi difficoltà ad usare ciclamab o a farti un pacchetto tiupgrade, dato che mi piace il tuo nick :D, se mi dici che firmware vuoi mandare te lo preparo io ;)
francolag60
14-04-2007, 09:58
Ciao a tutti...dopo aver letto un bel po' di pagine di questo thread chiedo direttamente a voi xkè altrimenti rischio di passarci la vita.
Ho appena comprato un 624G, molto bellino come router, mi sembra che funzioni molto bene...l'unica cosa che non trovo è la classica opzione dei router dlink di riservare un indirizzo ip a un pc collegato tramite DHCP... in modo che anche se uno di quei pc fosse spento, se ne collego uno nuovo non rischio di trovare l'indirizzo ip occupato..
Altra cosa...non centra molto con il router ma credo che sia una domanda banale a cui però non ho trovato ancora risposta lurkando per il forum... con Alice ADSL 2mb che modulazione è meglio usare?
Grazie mille
Marco
Potresti modificare l'indirizzo di partenza che assegna il dhcp da 192.168.1.2 a 192.168.1.3, ed assegnare l'ip statico al tuo computer assegnando il .2
poi assegnare al tuo computer anche gli altri parametri necessari,
subnet mask 255.255.255.0
gateway (il router) 192.168.1.1
ed applicare i dns
208.67.222.222
208.67.220.220 ( opendns)
da quel momento i computer che accenderai avranno indirizzi che partiranno dal .3 in avanti.
Alice normalmente assegna automaticamente la modulazione, io in questo momento ho la PPOE, ma tempo fa mi dava la PPOA, lo vedi entrando via web nel router.
nandox80
14-04-2007, 10:06
ma per il G624M nessuna novità in termini di firmware per un migliore utilizzo di emule????
nandox80
16-04-2007, 11:33
Ciao a tutti
scusate ma sono completamente inesperto del mondo linux che ho un problema e non so come risolverlo. Scrivo qui perchè magari chi ha un router DLink, come me, puo aiutarmi se ha anche altri prodotti DLink
Io su un portatile vecchiotto ho una PCMCIA DLink DWL G650M per connettermi wireless. Questa scheda è stata l'unica che mi ha dato risultati soddisfacenti perchè dove uso questo pc il segnale arriva molto flebilmente e solo con questa scheda la connessione non mi è mai caduta e uso anche emule molto intensamente :D :D
ora vorrei fare una partizione per mettere ubuntu, o kubuntu, su quel pc. Per navigare con linux ho due alternative:
1) riesco a farci funzionare su la PCMCIA che ho, ripeto DWL G650M (108 MIMO ecc.ecc.)
2) mi compro un AP (individuato un DLink 2100), lo configuro come client e ci collego su il PC con il cavo Ethernet
ora poichè vorrei evitare la soluzione 2, qualcuno mi sa dire se conosce l'esistenza dei driver per linux di questa scheda?
Lucas999
16-04-2007, 13:04
Salve a tutti,
qualcuno può dirmi al volo (magari un link) una cosetta banale.
:help: Come faccio a far vedere fuori il webserver di emule (porta4711)?
gigaspaggio
17-04-2007, 15:11
Vorrei sottoporVi una questione, se potete rispondermi..
Ho appena montato un router G624M (Firmware DSL-G624M.EU.B02T09.20051212), che a quanto mi sembra di aver capito ha un firewall permanente (non disattivabile).
Ho notato che eMule funziona perfettamente come quando avevo il precedente router (ID alto), che però avevo dovuto configurare attivando le porte. A questo punto mi chiedo:
Com'è possibile che eMule mi funzioni con ID alto ???
Io non ho abilitato nessuna porta nel router, e anzi, cercando nelle impostazioni del router le porte di eMule che uso, non trovo riferimenti...
Grazie per l'attenzione.
ciao a tutti....ho un bel problema...
da circa 5 giorni il router non mi si connette più.. vi spiego meglio...
se guardo i led del router tutto mi sembra ok... lo stesso se vado a vedere la pagina dello
STATUS ADSL... come potete vedere nell'immagine...
http://img208.imageshack.us/img208/5297/immagineln9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=immagineln9.jpg)
pero se dopo vado a vedere la pagina (sempre nel router) relativa allo STATUS DEVICE INFO.. mi dice NOT CONNECTED !!!
che posso fare? come mai fa così?... mi date una mano please..... siete la mia unica speranza visto che quelli di libero non rispondono mai!!!
Mr.Fabry
18-04-2007, 12:54
Per chiamare all'assistenza tecnica libero adsl bisogna chiamare al 800 990 100 dalle 23.30 alle 00.00...altrimenti non rispondono
valerio_s5
19-04-2007, 10:51
Ciao a tutti!
Scusatemi ragazzi, ma non ce la faccio proprio a leggermi 115 pagine di thread... capitemi... :)
Mi devo comprare il router, quale mi consigliate tra 624T e 624M, considerando che:
1) ho l'adsl Infostrada
2) la mia casa è piccola
3) ho solo un portatile e la xbox 360
4) uso amule (ubuntu linux)
Non mi pare valga la pena andare sul 624M, anche se l'ho trovato a 105 euro...
Oppure mi dite di orientarmi proprio su qualcos'altro?
Grazie!
ragazzi io ho trovato un kit wifi e cioè router d-link g624m
scheda di rete d-link(pci) dwl g520M
e scheda per notebook d-link dwl g650m
il tutto a 130 euro che ne dite è stato un affare ad acuistarlo?
valerio_s5
19-04-2007, 10:55
potreste fornirmi info su come configurare il router il mio isp è telecom però nn so da dove andare a repndere i dati di configurazione per il router
io dovrei fare una cosa del genere
collegare il mio pc con wifi al router e poi collegare il mulo al pc tramite una scheda di rete (cavo)
oppure altra soluzione e collegare il pc tramite wifi al router e il mulo collegarlo smepre al router però sempre tramite cavo di rete
mi spiegate cosa è meglio fare e come poter far funzionare il tutto correttamente
potreste fornirmi info su come configurare il router il mio isp è telecom però nn so da dove andare a repndere i dati di configurazione per il router
io dovrei fare una cosa del genere
collegare il mio pc con wifi al router e poi collegare il mulo al pc tramite una scheda di rete (cavo)
oppure altra soluzione e collegare il pc tramite wifi al router e il mulo collegarlo smepre al router però sempre tramite cavo di rete
mi spiegate cosa è meglio fare e come poter far funzionare il tutto correttamenteLa seconda che hai detto perche' nel primo caso devi tenere sempre accesi entrambi i pc, visto che uno dei due fa da "ponte" per raggiungere il router
valerio_s5
19-04-2007, 21:47
raga nn riesco a installare il router...seguo tutti i passi della installazione rapida ma alla fine prima della verifica automatica che fa il software... nn mi si accedno la spia verde dell'adsl...come posso fare?
nandox80
19-04-2007, 21:52
raga nn riesco a installare il router...seguo tutti i passi della installazione rapida ma alla fine prima della verifica automatica che fa il software... nn mi si accedno la spia verde dell'adsl...come posso fare?
ma xkè nn capite che le procedure rapire...wizard...nn servono a nulla??? uff...allora dai vediamo.
1) Prendi il CD del router e mettilo da parte! nn serve!!
2) collega il router all'alimentazione..Hai power accesa fissa e status che lampeggia??? sei si....connetti il cavo LAN e collega il router al pc...ti si accende il led relativo ad una porta LAN ( se vedi accesa anche la luce WLAN x ora trascurala). Tieni il doppino staccato dal router
3) quando il punto 2 è completato...con le luci giuste accese...collega il doppino! Aspetta un po'....dovrebbe iniziare a lampeggiare e ad un certo punto di ferma e resta fisso.
Fammi sapere....e mi raccomando...lascia perdere il cd! :D :D
diabletto
20-04-2007, 07:31
Ciao a tutti ank'io ho un d-link 624t. Mi potreste dire il link del firmware spagnolo per il p2p poichè quello ad inizio pagina nn funziona? Grazie anticipatamente:D
topperino
20-04-2007, 07:38
Ciao a tutti...anche io ho un problema in fase di prima installazione del router di Alice...Dopo aver seguito i passi del wizard ho notato che continuavano a lampeggiare sia il led power che il led adsl. A me preoccupa soprattutto il fatto che il led power continui a lampeggiare! Qualcuno sa come potrei fare? grazie
nandox80
20-04-2007, 09:04
Ciao a tutti ank'io ho un d-link 624t. Mi potreste dire il link del firmware spagnolo per il p2p poichè quello ad inizio pagina nn funziona? Grazie anticipatamente:D
prova da qui (ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612) per lo spagnolo.
Fammi sapere se ti va. Se ti va pero' prima di installarlo segui la guida all'installazione del firmware presente in prima pagina. Altrimenti contattami su MSN, hai il contatto sotto il mio avatar.
Rocklee182
20-04-2007, 12:37
Ho un netgear gd834g V3
La mia versione firmware : V4.01.19
Ho un problema :
Alcune volte per 5 secondi ma anche meno e di più il router mi perde la portante ( mi perde la linea adsl mi lampeggia di arancione l'iconea ), poi mi riprende tranquillamente.
Sapete come risolvere questo problema ???
Nel mio router ho UPNP attivo!!!!
Come faccio però a farlo riconoscere ad altre periferiche esterne??? La mia PS3 mi dice che non è attivo UPNP ma nel mio Router è attivo!!!!
Come posso fare ??
DarkWolf
20-04-2007, 12:42
Ho un netgear gd834g V3.. Un forum funziona con sezioni separate per i vari argomenti! Qui si parla dei dlink ergo sei off topic :O
Spartacus86
20-04-2007, 17:26
Salve, non so se questa domanda è gia stata posta, ma non credo di potermi leggere 105 pagine:eek: Riporto ciò che avevo scritto in un altro topic e dove mi è stato giustamente scritto di riportarlo qui.
Salve, ho ricevuto anche io da poco questo router (G624T)e volevo proteggere la linea dagli intrusi, solo che non so come si fà! vado all'indirizzo del router e provo a mettere protezione WEP dove mi chiede una "Encryption Key" che può essere da 64, 128 o 256 bit. Quando però la vado a mettere mi dà questo messaggio "Privacy Tipe is set to WEP, Mutliple SSID support will be disabled". Che vuol dire? Che devo fare? Grazie mille
diabletto
21-04-2007, 06:27
Raga ank'io ho il d-link 624t e mi si disconnetteva con lassi di tempo dai 5 minuti a 3-4 ore con emule. Nandox90 cui ringrazio moltissimo mi ha detto di scaricarmi il firmware spagnolo e ho risolto il mio problema completamente!!!! Scarico a tutta birra! Sono connesso da 1 giorno e nn mi sta dando problemi. Comunque vi spiego come ho fatto:
Il firmware è scaricabile da qui:
ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612.
Per installare andate in internet e scrivete (almeno io ho fatto così per il mio d-link): http://192.168.1.1/;, mettete nome utente e password, andate in tools poi firmware, fate sfoglia e mettete il firmware precedentemente estratto dal file .zip. Fate apply e infine io ho fatto da system save and reboot. Questo è stato il mio procedimento CIAO A TUTTI e ancora grazie a Nandox:D
Blue Digit
21-04-2007, 08:50
ciao a tutti....ho un bel problema...
da circa 5 giorni il router non mi si connette più.. vi spiego meglio...
se guardo i led del router tutto mi sembra ok... lo stesso se vado a vedere la pagina dello
STATUS ADSL... come potete vedere nell'immagine...
http://img208.imageshack.us/img208/5297/immagineln9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=immagineln9.jpg)
pero se dopo vado a vedere la pagina (sempre nel router) relativa allo STATUS DEVICE INFO.. mi dice NOT CONNECTED !!!
che posso fare? come mai fa così?... mi date una mano please..... siete la mia unica speranza visto che quelli di libero non rispondono mai!!!
:cool: di solito a me funziona obbligare il router a resettare, scollegando il cavo telefonico, così svuota la memoria e si ripiglia!!! Provarre per credere!
Blue Digit
21-04-2007, 09:06
prova da qui (ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612) per lo spagnolo.
Fammi sapere se ti va. Se ti va pero' prima di installarlo segui la guida all'installazione del firmware presente in prima pagina. Altrimenti contattami su MSN, hai il contatto sotto il mio avatar.
Salve raga, ma lo sapete che sul sito italiano FTP di DLink trovate l'upgrade che vi serve senza "andare in Spagna"? Ho chiama dlink e sono stati gentili, sul sito italiano ufficiale non si trovava nulla e loro mi hanno diretto sul sito in ftp.
Upgrade fatto e vado meglio di prima:read: :cool:
Spartacus86
21-04-2007, 09:14
Nessuno sa rispondere al mio quesito?:(
nandox80
21-04-2007, 09:22
Raga ank'io ho il d-link 624t e mi si disconnetteva con lassi di tempo dai 5 minuti a 3-4 ore con emule. Nandox90 cui ringrazio moltissimo mi ha detto di scaricarmi il firmware spagnolo e ho risolto il mio problema completamente!!!! Scarico a tutta birra! Sono connesso da 1 giorno e nn mi sta dando problemi. Comunque vi spiego come ho fatto:
Il firmware è scaricabile da qui:
ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612.
Per installare andate in internet e scrivete (almeno io ho fatto così per il mio d-link): http://192.168.1.1/;, mettete nome utente e password, andate in tools poi firmware, fate sfoglia e mettete il firmware precedentemente estratto dal file .zip. Fate apply e infine io ho fatto da system save and reboot. Questo è stato il mio procedimento CIAO A TUTTI e ancora grazie a Nandox:D
...cmq è Nandox80...non 90...siccome è il mio anno di nascita beh, mi hai tolto dieci anni!!! MAGARI!!! :D :D :D
francolag60
21-04-2007, 10:14
Nessuno sa rispondere al mio quesito?:(
Non ti preoccupare.
il multiple SSID non ti serve se hai una sola rete da identificare.
per mettere la protezione wep devi inserire una pwd utilizzando lettere da A a F e numeri da 1 a 9, utilizzando una sequenza random.
è meglio mettere una pwd da 10 caratteri a 128 bit.
Ricorda che DEVI andare a settare allo stesso modo anche il computer, altrimenti non riconoscerà più la rete.
Nel computer devi togliere la spunta su chiave automatica, in quanto devi dare manualmente la chiave di cui sopra. ;)
ragazzi ciao a tutti!!
era intenzionato a comprare il router d-link g624t, per lo meno prima di leggere il topic sui problemi che dà con emule!!
Volevo sapere se la versione di questo router che è attualmente in vendita (versione a5, se non sbaglio...) ha ancora quel bug nel firmware o se è stato risolto...
nel caso in cui non fosse stato risolto...installando il firmware spagnolo il problema si risolve definitivamente??
dati i mille dubbi che fortunatamente mi avete fato venire...sapreste dirmi qualcosa sul router g624m?
è migliore e più stabile? e il problema con eMule lo ha??
Grazie!!!
nandox80
21-04-2007, 11:24
ragazzi ciao a tutti!!
era intenzionato a comprare il router d-link g624t, per lo meno prima di leggere il topic sui problemi che dà con emule!!
Volevo sapere se la versione di questo router che è attualmente in vendita (versione a5, se non sbaglio...) ha acora quel bug nel firmware o se è stato risolto...
nel caso in cui non fosse stato risolto...installando il firmware spagnolo il problema si risolve definitivamente??
dati i mille dubbi che fortunatamente mi avete fato venire...sapreste dirmi qualcosa sul router g624m?
è migliore e più stabile? e il problema con eMule lo ha??
Grazie!!!
un ragazzo qui sul forum, diabletto, aveva problemi con emule con G624T. Ha installato il firmware spagnolo e ora pare gli va molto bene!!!
Io ho il G624M... beh sono molto soddisfatto!!! ti assicuro che il G624M è facilmente configurabile....molto piu facile del G624T, anche se poi molte cose sono simili (ma molte altre no....). Con emule ora mi va alla grande....pero' per un periodo ho avuto dei problemi. Mi si impallava....ora non lo fa piu, e non ho fatto nulla se non ricaricare il firmware (appena comprato va aggiornato xo'...credo).
Da qualche giorno inoltre ho attivato la funzione upnp con emule morph Xt....tutto perfetto.
grazie nandox!!
mi potresti dire che firmware hai ora nel tuo g624m, così lo scarico??
se hai il link sarebbe anche meglio!!!
e poi una cosa... il 624m è piu recente e anche un pò più costoso, vero??
nandox80
21-04-2007, 11:40
grazie nandox!!
mi potresti dire che firmware hai ora nel tuo g624m, così lo scarico??
se hai il link sarebbe anche meglio!!!
e poi una cosa... il 624m è piu recente e anche un pò più costoso, vero??
per il firmware vai qui (ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624M/Firmware/), è l'ultimo in basso, B02T11....
si è piu recente e un po' piu costoso. Ha funzionalità MIMO SuperG ecc.ecc. che io x esempio non sfrutto a pieno perchè ci vorrebbe tutta la rete con quelle funzioni. Quindi non so, vedi quanto costa prima....a me xo' mi soddisfa a pieno!! Poi ognuno ha i suoi gusti e la sua sfortuna o fortuna nel comprare le cose no? a me è andata bene....:D :D
Mimo_DSL-G624M.EU.B02T11.20060208.xDSL
è questo??
poi mi sai indicare se ci sono delle guide che posso consultare quando dovrò aggiornare il firmware?
nandox80
21-04-2007, 12:00
Mimo_DSL-G624M.EU.B02T11.20060208.xDSL
è questo??
poi mi sai indicare se ci sono delle guide che posso consultare quando dovrò aggiornare il firmware?
mah...aggiornare il firmware, che cmq si è quello, non è difficile!!! nn serve nessuna guida...se ti leggi la prima pagina di questo thread trovi tutto.
Cmq la guida è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1)
non serve leggerla tutta, anche perchè è relativa a diversi prodotti DLink. Vedi le parti di tuo interesse
nandox, non vorrei essere indiscreto, ma potrei sapere quanto hai pagato il g624m??
grazie!!
nandox80
21-04-2007, 14:25
nandox, non vorrei essere indiscreto, ma potrei sapere quanto hai pagato il g624m??
grazie!!
su mediaworld online...115€...a dicembre...ora credo costi 99€...
Spartacus86
21-04-2007, 18:23
Non ti preoccupare.
il multiple SSID non ti serve se hai una sola rete da identificare.
per mettere la protezione wep devi inserire una pwd utilizzando lettere da A a F e numeri da 1 a 9, utilizzando una sequenza random.
è meglio mettere una pwd da 10 caratteri a 128 bit.
Ricorda che DEVI andare a settare allo stesso modo anche il computer, altrimenti non riconoscerà più la rete.
Nel computer devi togliere la spunta su chiave automatica, in quanto devi dare manualmente la chiave di cui sopra. ;)
10 caratteri non me li mette con la 128, ne devo mettere 26, perchè 10 vanno con la 64. Una volta che faccio "apply" devo spengere e riaccendere il router?e poi sulle proprietà della rete ad "autenticazione di rete" che devo mettere?e a "crittografia dati"?
E cmq anche se cambio l'SSID e metto la chiave, la rete si connette in automatico col vecchio nome e senza chiedermi nulla, come se nessuna modifica fosse stata fatta!
nandox80
21-04-2007, 18:30
10 caratteri non me li mette con la 128, ne devo mettere 26, perchè 10 vanno con la 64. Una volta che faccio "apply" devo spengere e riaccendere il router?e poi sulle proprietà della rete ad "autenticazione di rete" che devo mettere?e a "crittografia dati"?
E cmq anche se cambio l'SSID e metto la chiave, la rete si connette in automatico col vecchio nome e senza chiedermi nulla, come se nessuna modifica fosse stata fatta!
si devi salvare e riavviare il router. cmq, nn devi fare nulla sul pc...quando ti vai a connettere ti chiede semplicemente la password e una volta inserita la dovrebbe memorizzare...anche se oviamente puoi dirgli di nn farlo!!
Spartacus86
21-04-2007, 19:01
si devi salvare e riavviare il router. cmq, nn devi fare nulla sul pc...quando ti vai a connettere ti chiede semplicemente la password e una volta inserita la dovrebbe memorizzare...anche se oviamente puoi dirgli di nn farlo!!
L'ho fatto! ho messo 10 cifre per 64 bit, ho fatto "apply" mi ha dato quel messaggio che dicevo prima e ho riavviato il router, appena riavviato il pc mi si è connesso da solo senza chiedermi nulla e con ancora il nome originale (DLINK_WIRELESS)! uff!
Spartacus86
21-04-2007, 21:30
Ho risolto :doh:
Non facevo Save and Reboot:muro:
nandox80
22-04-2007, 03:30
Ho risolto :doh:
Non facevo Save and Reboot:muro:
te lo avevo detto che dovevi salvare e riavviare il router.....
Aridatece Carciofone!!!!!!!!!:winner: :winner: :winner:
Spartacus86
22-04-2007, 14:52
te lo avevo detto che dovevi salvare e riavviare il router.....
Si ma lo riavviavo spengendolo e riaccendendolo:doh:
valerio_s5
22-04-2007, 15:25
ma xkè nn capite che le procedure rapire...wizard...nn servono a nulla??? uff...allora dai vediamo.
1) Prendi il CD del router e mettilo da parte! nn serve!!
2) collega il router all'alimentazione..Hai power accesa fissa e status che lampeggia??? sei si....connetti il cavo LAN e collega il router al pc...ti si accende il led relativo ad una porta LAN ( se vedi accesa anche la luce WLAN x ora trascurala). Tieni il doppino staccato dal router
3) quando il punto 2 è completato...con le luci giuste accese...collega il doppino! Aspetta un po'....dovrebbe iniziare a lampeggiare e ad un certo punto di ferma e resta fisso.
Fammi sapere....e mi raccomando...lascia perdere il cd! :D :D
allora ho provatro a seguire la tua procedura... bhè già qualcosa va meglio nels enso che almeno la lucetta adsl si accende e rimane fissa...ma poi niente più nn riesco tramite brower ad andare nel setup del router
ti spiego a che punto e cosa mi succede... allora premettendo che quando clicco su proprietà sulla connessione principale ad internet per condividere la connessione con la lan su cui si trova il router ho in GENERALE--Connetti Tramite: ....(selezionata) Rimossa WAN/ATM/ADSL Miniport (12-0)
e poi ho un'aòtra WAN/ATM/ADSL Miniport (16-0)
quando tento di selezionare la seconda miniport...mi dice è impossibile aggiornare la rubbrica!!!!!!!!!!!! raga nn ci sto capewndo più niente
ah e poi ho che quando il router è collegato al pc...sul'icona di stato della lan su cui è collegata mi dice acquisizione di indirizzo di rete in corso!! ma nn dovrebbe essere già 192.168.0.1???
raga vi prego aiutatemi
nandox80
22-04-2007, 16:33
allora ho provatro a seguire la tua procedura... bhè già qualcosa va meglio nels enso che almeno la lucetta adsl si accende e rimane fissa...ma poi niente più nn riesco tramite brower ad andare nel setup del router
ti spiego a che punto e cosa mi succede... allora premettendo che quando clicco su proprietà sulla connessione principale ad internet per condividere la connessione con la lan su cui si trova il router ho in GENERALE--Connetti Tramite: ....(selezionata) Rimossa WAN/ATM/ADSL Miniport (12-0)
e poi ho un'aòtra WAN/ATM/ADSL Miniport (16-0)
quando tento di selezionare la seconda miniport...mi dice è impossibile aggiornare la rubbrica!!!!!!!!!!!! raga nn ci sto capewndo più niente
ah e poi ho che quando il router è collegato al pc...sul'icona di stato della lan su cui è collegata mi dice acquisizione di indirizzo di rete in corso!! ma nn dovrebbe essere già 192.168.0.1???
raga vi prego aiutatemi
allora fai due cose a router staccato dal computer ma collegato all'alimentazione e alla linea telefonica
1) in connessioni, dove sono mostrate tutte quelle che hai, togli tutte le connessioni remote ADSL che ti sei creato. Lascia solo l'icona della LAN, della WLAN e altre di base di windows (credo quella del'infrarossi se ce l'hai ecc.ec.)
2) in pannello di controllo--->proprietà internet selezione "non usare mai connessioni remote"
3) collega il router con il cavo al pc
4) lo rileva? nel senso, ti compare il computerino in basso a destra che ti dice LAN connessa 100mbps????
5) apri il browser e vedi se ti apre un sito qualunque!
Fammi sapere
p.s.: il discorso acquisizione indirizzo lo vediamo se cosi non funziona nulla.....
Girando nei siti della d-link sono capitato in quello francese,ho visto che c'e un firmware nominato DLinkFR-A_DSL-G624T_V3.00B01T01.FR-A.20060707,dato che in questo thread non lo mai visto nominare,volevo sapere se qualcuno l'avesse gia provato
ftp://ftp.dlink.fr/Adsl/DSL-G624T/Firmware/DSL-G624T_interface_Fr.zip
trottolino1970
22-04-2007, 17:22
Girando nei siti della d-link sono capitato in quello francese,ho visto che c'e un firmware nominato DLinkFR-A_DSL-G624T_V3.00B01T01.FR-A.20060707,dato che in questo thread non lo mai visto nominare,volevo sapere se qualcuno l'avesse gia provato
ftp://ftp.dlink.fr/Adsl/DSL-G624T/Firmware/DSL-G624T_interface_Fr.zip
Ma nn è datato kome quello spagnolo?
francolag60
22-04-2007, 17:42
Ma nn è datato kome quello spagnolo?
ATTENZIONE!
Ho letto da qualche parte nel forum o in questo 3d che i firm francesi non vanno bene nei ns sistemi, è meglio che cerchiate approfonditamente...:read:
Ma nn è datato kome quello spagnolo?
Quello spagnolo e nominato cosi DLinkSP-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T01.SP-A.20060612
penso che siano due cose diverse
ATTENZIONE!
Ho letto da qualche parte nel forum o in questo 3d che i firm francesi non vanno bene nei ns sistemi, è meglio che cerchiate approfonditamente...:read:
Si si hai ragione prima bisogna verificare:D
francolag60 forse hai letto questo qui sotto
http://www.dlink.fr/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYLu5TTNvhLPG3yV3oVox6galtbNlwaaRp7ytsRWm5kCVP6MxYR4672a72bx9T4bfcYpH2TJDtqjAHls1LG/4HaJHBvU6FtH/Vfg==
praticamente dice di non fare l'aggiornamento senza filo,solo con il cavo perche c'e il rischio di dannegiare il router
Mr.Fabry
22-04-2007, 18:11
MI SEMBRA anche che il firmware francese si adatta alla Francia, ovvero in Francia ci sono leggi particolare sull'uso del wi-fi. Mi sembra di ricordare che una legge si applichi sul raggio di ricezione.
francolag60
22-04-2007, 18:13
francolag60 forse hai letto questo qui sotto
http://www.dlink.fr/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYLu5TTNvhLPG3yV3oVox6galtbNlwaaRp7ytsRWm5kCVP6MxYR4672a72bx9T4bfcYpH2TJDtqjAHls1LG/4HaJHBvU6FtH/Vfg==
praticamente dice di non fare l'aggiornamento senza filo,solo con il cavo perche c'e il rischio di dannegiare il router
No, l'aggiornamento è normale che si faccia con il cavo, è sempre sconsigliato farlo wireless, ho proprio letto nel 3d che ci sono problemi di compatibilità, ma sinceramente non ho testa a rileggere tutto, forse facendo un cerca salta fuori, oppure rivolgersi ai guru del forum...
Carciofone
22-04-2007, 20:09
ATTENZIONE!
Ho letto da qualche parte nel forum o in questo 3d che i firm francesi non vanno bene nei ns sistemi, è meglio che cerchiate approfonditamente...:read:
I firmware francesi devono rispettare le normative sulle radiofrequenze di quel paese che non appartiene all'area ETSI. Ciò si traduce in una minore quantità di frequenze utilizzabili e, soprattutto, in una notevole riduzione della potenza di emissione dell'antenna wireless del router da 100 mw (circa 1\20 di un telefonino) a 10 mw (1\200!!). Per questo sono sconsigliati a chi deve utilizzare il wireless, a meno di non preferirlo per questioni "sanitarie".
Ciao
:cool:
nandox80
22-04-2007, 20:10
No, l'aggiornamento è normale che si faccia con il cavo, è sempre sconsigliato farlo wireless, ho proprio letto nel 3d che ci sono problemi di compatibilità, ma sinceramente non ho testa a rileggere tutto, forse facendo un cerca salta fuori, oppure rivolgersi ai guru del forum...
poichè un link wireless è indubbiamente piu delicato di uno col cavo, ed essendo quella dell'aggiornamento firmware un'operazione non banale, è ovvio che si consigli di farla collegando pc e router col cavo....ma niente vieta di farlo wireless...come me!!! Mi è andata bene...tanto piacere....
valerio_s5
22-04-2007, 22:52
allora fai due cose a router staccato dal computer ma collegato all'alimentazione e alla linea telefonica
1) in connessioni, dove sono mostrate tutte quelle che hai, togli tutte le connessioni remote ADSL che ti sei creato. Lascia solo l'icona della LAN, della WLAN e altre di base di windows (credo quella del'infrarossi se ce l'hai ecc.ec.)
2) in pannello di controllo--->proprietà internet selezione "non usare mai connessioni remote"
3) collega il router con il cavo al pc
4) lo rileva? nel senso, ti compare il computerino in basso a destra che ti dice LAN connessa 100mbps????
5) apri il browser e vedi se ti apre un sito qualunque!
Fammi sapere
p.s.: il discorso acquisizione indirizzo lo vediamo se cosi non funziona nulla.....
niente niente... mi esce sempre quel c... di acquisizione di indirizzo di rete.... poi un'altra cosa stranissima e che da connessioni nn riuscivo a eliminare la connessione di fastrate.... (ovvero quella di alice), poi sono riuscito a eliminare la connessione da start--->programmi----> fastrate(alice) ma in connessioni rimaneva smepre l'icona della connnesione remota, mentre quella sul desktop è scoparsa(cosa normale).... nn so più cosa fare... nn vorrei che qualche utility o modifica dei registri che ho fatto qualche settimana fa abia bloccato qualche porta di comunicazione(ho seguti una procedura di modifica dei registri presa da un forum di hwupgrade.it...se vuoi posso cercare qual'è così mi dici se è per colpa di quello)
cmq ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando.:mc: nnn so più come fare....
ah dimenticavo poi in proprietà(della connesione remota) rimane sempre la scritta "rimossa WAN/.../ADSL miniport..."
francolag60
22-04-2007, 22:58
poichè un link wireless è indubbiamente piu delicato di uno col cavo, ed essendo quella dell'aggiornamento firmware un'operazione non banale, è ovvio che si consigli di farla collegando pc e router col cavo....ma niente vieta di farlo wireless...come me!!! Mi è andata bene...tanto piacere....
Beh, detto tra noi anche a me è andata bene...
L'ho fatto con il wireless quando ancora non avevo nozione degli eventuali problemi...:fagiano:
nandox80
23-04-2007, 00:08
niente niente... mi esce sempre quel c... di acquisizione di indirizzo di rete.... poi un'altra cosa stranissima e che da connessioni nn riuscivo a eliminare la connessione di fastrate.... (ovvero quella di alice), poi sono riuscito a eliminare la connessione da start--->programmi----> fastrate(alice) ma in connessioni rimaneva smepre l'icona della connnesione remota, mentre quella sul desktop è scoparsa(cosa normale).... nn so più cosa fare... nn vorrei che qualche utility o modifica dei registri che ho fatto qualche settimana fa abia bloccato qualche porta di comunicazione(ho seguti una procedura di modifica dei registri presa da un forum di hwupgrade.it...se vuoi posso cercare qual'è così mi dici se è per colpa di quello)
cmq ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando.:mc: nnn so più come fare....
ah dimenticavo poi in proprietà(della connesione remota) rimane sempre la scritta "rimossa WAN/.../ADSL miniport..."
calma!!!
innanzitutto ti devi dimenticare il concetto di connessione remota se usi un router!!! quindi vai in pannello di controllo---->Opzioni Internet--->Connessioni e selezioni "non usare mai connessioni remote". E' fondamentale!!!
Poi ti consiglio di andare sempre da Pannello di Controllo---->Installazione Applicazioni e elimini tutto cio che riguarda Alice. Ma tutto tutto!!!
A router acceso ma nn connesso al pc.
vai in connessioni di rete--->mostra tutte le connessioni. Come ti ho detto togli quelle remote di Alice se ne hai. Poi selezioni connessione LAN, tasto destro proprietà. Vai a TCP-IP--->Proprietà e vedi se è selezionato il DHCP (credo sia riportato "assegna automaticamente IP"...scusa ma io ho un Apple e nn mi ricordo sempre bene cio che riguarda win...). In DNS primario, li nella stessa pagina metti 192.168.1.1 (IP del router...)
Collega il router al computer....lo vede? esce in basso a destra "LAN attiva 100mbps"???
Cmq apri il browser e vai a http://192.168.1.1 username e password admin
Se ancora non va....beh prova a deselezionare la scheda di rete e a rinstallarla...prova a rinstallare i driver. Fammi sapere
nandox80
23-04-2007, 11:29
Ragazzi qualcuno sa spiegarmi come si fa a impostare il firewall sul G624M?? non ci ho capito praticamente nulla.....
valerio_s5
23-04-2007, 14:10
nn va... quadno collego il cavo ethernet mi esce sempre acquisizione indirizzo di rete(anche se cmq esce scritto collegamento a 100Mps)... e poi quando con ie metto 192.168.1.1... mi esce la finestra di connessione....(anche dopo aver cancellato tutto ciò ceh riguarda alice...tranne m quella maledetta icona che permane nella videata delle connesioni "fastrate..." che nn si cancella).... senti su ogni connesione c'è un lucchetto chiuso(di dimensioni piccole in alto a dx)...è normale?
ho fatto come mi avevi detto tu passo dopo passo...ma niete...secondo me è qualche protezione impostata xche nn mi fa far niente
nandox80
23-04-2007, 14:20
nn va... quadno collego il cavo ethernet mi esce sempre acquisizione indirizzo di rete(anche se cmq esce scritto collegamento a 100Mps)... e poi quando con ie metto 192.168.1.1... mi esce la finestra di connessione....(anche dopo aver cancellato tutto ciò ceh riguarda alice...tranne m quella maledetta icona che permane nella videata delle connesioni "fastrate..." che nn si cancella).... senti su ogni connesione c'è un lucchetto chiuso(di dimensioni piccole in alto a dx)...è normale?
ho fatto come mi avevi detto tu passo dopo passo...ma niete...secondo me è qualche protezione impostata xche nn mi fa far niente
il lucchetto che dici vuol dire che la connessione è con firewall....disattiva il firewall di windows del tutto e riprova
cmq in pannello di controllo----->rete e connessione internet---->opzioni internet--->connessioni sicuro che hai selezionato "non usare mai connessioni remote"????
cobain.86
23-04-2007, 17:34
caro carciofone..utilizzando network stumbler..il segnale sta tra i 40 e i 50 db e poi ci sono numerose zone nere...non è tanto normale vero?
valerio_s5
23-04-2007, 18:12
il lucchetto che dici vuol dire che la connessione è con firewall....disattiva il firewall di windows del tutto e riprova
cmq in pannello di controllo----->rete e connessione internet---->opzioni internet--->connessioni sicuro che hai selezionato "non usare mai connessioni remote"????
si sono sicuro....cmq ho fato un passettino in avanti...son riuscito a eleiminare completamente quella cavolo di connesione di alice.... era come avevo ipotizzato che le modifiche fatte al sistema operativo qualche settimana fa mi impedivNO DI MODIFICARE CERTE COSE... avevo messo come solo lettura il file rasphone.pbk e quindi nn mi permetteva di modificare niete sulle connesioni remote.... cmq il porblema persiste.... perchè nonostante abia eliminato qualsiasi traccia di alice...quando metto l'indirizzo ip 192.168.1.1 mi chiede di connettermi e quando faccio nn in linea mi esce impossibile visuallizare la pagina.... ah cmq nn smepre si accende la luce fissa dell'adsl sul router.... ma che stress ragazzi.... quando finalmente riusciro a farlo funzionare farò festa grande.
senti ma poichè ho bloccato certe porte di windows...potrebbero essere queste le cause del rompimento di scatole?
nandox80
23-04-2007, 18:32
si sono sicuro....cmq ho fato un passettino in avanti...son riuscito a eleiminare completamente quella cavolo di connesione di alice.... era come avevo ipotizzato che le modifiche fatte al sistema operativo qualche settimana fa mi impedivNO DI MODIFICARE CERTE COSE... avevo messo come solo lettura il file rasphone.pbk e quindi nn mi permetteva di modificare niete sulle connesioni remote.... cmq il porblema persiste.... perchè nonostante abia eliminato qualsiasi traccia di alice...quando metto l'indirizzo ip 192.168.1.1 mi chiede di connettermi e quando faccio nn in linea mi esce impossibile visuallizare la pagina.... ah cmq nn smepre si accende la luce fissa dell'adsl sul router.... ma che stress ragazzi.... quando finalmente riusciro a farlo funzionare farò festa grande.
senti ma poichè ho bloccato certe porte di windows...potrebbero essere queste le cause del rompimento di scatole?
perdonami ma non ci sto capendo piu niente....:cry: :cry: :cry:
valerio_s5
23-04-2007, 18:34
lo so anche io nn ci capisco niente
nandox80
23-04-2007, 18:35
lo so anche io nn ci capisco niente
contattami sul messenger.....ho il link sotto il mio avatar
nandox80
23-04-2007, 18:43
lo so anche io nn ci capisco niente
hai provato a disinstallare e reinstallare la scheda di rete? oppure, se hai possibilità di collegarti wireless al router succede la stessa cosa???
Ciao a tutti ho un problema enorme, non riesco a installare il g624t in wondows vista........con il sw di installazione della dlink mi dice che il router non è connesso, se faccio l'autoriconoscimento rete di vista mi dice che la rete che utilizzo p sconosciuta (la scheda di rete me la riconosce è una scheda integrata nforce)....avete consigli
trottolino1970
23-04-2007, 19:03
Ciao a tutti ho un problema enorme, non riesco a installare il g624t in wondows vista........con il sw di installazione della dlink mi dice che il router non è connesso, se faccio l'autoriconoscimento rete di vista mi dice che la rete che utilizzo p sconosciuta (la scheda di rete me la riconosce è una scheda integrata nforce)....avete consigli
si, formatta e ritorna a windows vista
nandox80
23-04-2007, 19:09
...ad xp intendi?
ma la scheda di rete del tuo pc è funzionante??? allora inizia col prendere il cd del router...e, dopo esserti salvato il manuale in pdf che c'è sopra, buttalo :D :D
Se la scheda funziona....col router acceso, quindi led status che lampeggia e power fisso...se colleghi il cavo al pc nn succede nulla???
certo che funziona ho il dual boot e con xp va da dio
nandox80
23-04-2007, 19:15
certo che funziona ho il dual boot e con xp va da dio
perfetto...allora togli di mezzo Vista!!!:D dai scherzo.....
come hai impostato la connessione LAN su Vista?
....a dire il vero no l'ho impostat.....fa tutto da solo........:D :cry:
nandox80
23-04-2007, 19:20
....a dire il vero no l'ho impostat.....fa tutto da solo........:D :cry:
si...xo' a volte se è disabilitata quando connetti il cavo non si autoabilita!!! vedi un po' tu....nn so che dire..cmq ma sul router hai il firmware spagnolo? come ti va?
io ho il formware euopeo (non quello originale, questo V3.00B01T02.EU-A.20060720 ) e va benone (anche con mulo e azur contemporaneamente aperti)
trottolino1970
23-04-2007, 19:25
...ad xp intendi?
si chiedo umanamente perdono ma 9 ore di ufficio si fanno sentire :cry:
ehehh io idem, il consiglio quasi quasi lo prendo alla lettera.
a parte gli scherzi qualcuno è riuscito a farlo girare con vista?
DjDiabolik
23-04-2007, 20:12
Ragà... funziona questo soft con la normalissima Alice ADSL FLat??
Firmware Ita Wind V3.00B01T01.WI-C.20070202
Leggo Wind quindi mi sono insospettito.
nandox80
23-04-2007, 20:13
Ragà... funziona questo soft con la normalissima Alice ADSL FLat??
Firmware Ita Wind V3.00B01T01.WI-C.20070202
Leggo Wind quindi mi sono insospettito.
non so...ma sinceramente secondo me ti basta installare quello spagnolo che sembra vada bene anche con il P2P o quello EU che trovi linkati in prima pagina....
valerio_s5
23-04-2007, 20:18
hai provato a disinstallare e reinstallare la scheda di rete? oppure, se hai possibilità di collegarti wireless al router succede la stessa cosa???
ecco questa è u8na cosa che potrei fare...perchè ho sia una scheda dir ete integrata wifi integrata nella scheda madre(però nn è mimo) che un'altra scheda di rete pci che devo ancora installare che però è mimo
nandox80
23-04-2007, 20:20
ecco questa è u8na cosa che potrei fare...perchè ho sia una scheda dir ete integrata wifi integrata nella scheda madre(però nn è mimo) che un'altra scheda di rete pci che devo ancora installare che però è mimo
per fare prima installa quella integrata!
valerio_s5
23-04-2007, 20:21
ok ora provo...
DjDiabolik
23-04-2007, 20:24
non so...ma sinceramente secondo me ti basta installare quello spagnolo che sembra vada bene anche con il P2P o quello EU che trovi linkati in prima pagina....
Ok... ma poi chi lo capisce lo spagnolo per lavorare nel pannello di controllo ?? :D :D
Devo aggiornare un 624T perchè ho dei problemi con la pennetta DWL-G122 in pratica all'avvio del mio PC (XP Pro SP2) per far connettere la chiavetta alla mia wi-fi devo sempre toglierla e reinserirla dalla prolunga USB e non è detto che si connette......... il + delle volte ottengo sempre "connessione limitato o assente" e per risolvere devo ripetere l'operazione sfila/infila della chiavetta + volte e credo che tutto questo non sia normale.....
nandox80
23-04-2007, 20:49
Ok... ma poi chi lo capisce lo spagnolo per lavorare nel pannello di controllo ?? :D :D
Devo aggiornare un 624T perchè ho dei problemi con la pennetta DWL-G122 in pratica all'avvio del mio PC (XP Pro SP2) per far connettere la chiavetta alla mia wi-fi devo sempre toglierla e reinserirla dalla prolunga USB e non è detto che si connette......... il + delle volte ottengo sempre "connessione limitato o assente" e per risolvere devo ripetere l'operazione sfila/infila della chiavetta + volte e credo che tutto questo non sia normale.....
no aspe'.....se meti il firmware spagnolo mica hai il menu in spagnolo!!! sempre in inglese è!!!!
Poi non dipende dal router il pb che hai con la chiavetta...dipende dlla chiavetta credo!!!
cobain.86
23-04-2007, 21:40
utilizzando network stumbler..il segnale sta tra i 40 e i 50 db e poi ci sono numerose zone nere....qualche esperto puo'dirmi se è normale o no?e come devo risolvere il problema?
Grazie..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.