PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36

Bovirus
01-04-2009, 10:32
Prima di tutto il tuo amico ha un ip statico per la scheda di rete LA o Wifi usata per il suo pc? Senza quello non vai da nessuna parte.

zanialex
01-04-2009, 10:49
Prima di tutto il tuo amico ha un ip statico per la scheda di rete LA o Wifi usata per il suo pc? Senza quello non vai da nessuna parte.

Sì sì. Per la LAN ha messo il 192.168.1.2 e per il Wi-Fi ha messo il 3 finale.
Ha lasciato il DHCP dal 4 in su per la PS3 e la PSP.
Fammi sapere.
Grazie ancora.
A presto!

Alexei
01-04-2009, 13:52
Ragazzi devo risolvere questo problema (se può chiamarsi tale).

Ho una linea adsl con router g604t attaccato all'unica presa del telefono che c'è (nelle altre stanze ci sono altre linee telefoniche).

Avrei necessità di irradiare il segnale anche nelle stanze più lontane dal suddetto router dove il segnale è molto debole a causa dei muri spessi e la presenza delle porte.

Ho con me anche il mitico G624T che avevo pensato di usare come ripetitore del segnale, carpisca cioè il segnale dal 604 estendedolo (è per caso la funzione Bridge? :help:).

Sapete dirmi se può essere utilizzato in questa maniera e, se sì, come impostarlo? Avevo letto da qualche parte che per far ciò dovrebbe avere incorporata la funzione di "Repeater", però non sono riuscito a trovarla.

Mi scuso in anticipo se per caso già è stato affrontato questo argomento nel thread (in tal caso, se potete, segnalatemi la pagina).

Grazie!

etan83
02-04-2009, 09:47
Buongiorno a tutti!
Vi scrivo perchè avrei bisogno di configurare il d-link dsl g624t solo come access point ma non ne sono in grado, mi spiego meglio:
a casa abbiamo come isp Tele2 che ci ha fornito un modem adsl router voip (della telsey) che però non è wireless. Vorrei collegare due portatili via wifi. Siccome precedentemente avevo comprato il dlink in questione vorrei usarlo solo come access point wifi collegandolo via ethernet al modem tele2, ma nella pagina di configurazione via browser del dlink non saprei cosa impostare. Vi servono altre informazioni? Potete darmi una mano?
grazie mille!
etan

Bovirus
02-04-2009, 09:53
Non è più sempliec usare sempliecemente il Dlink per collegarsi ad Infostrada e distribuire la conenssione via wireless?

etan83
02-04-2009, 10:25
Perchè parli di infostrada? ho tele2 come gestore. E poi il fatto è che il modem router di tele2 è voip per cui il telefono passa dalla linea dati (il modem ha un uscita phone, mentre col dlink questo nn posso farlo).

Bovirus
02-04-2009, 10:32
Hai ragione. E' tele2 (mentre stavo scrivendo stavoa nche facendo altro).

Basta che guardi nel thread del collegamento di due router in cascata.

etan83
02-04-2009, 10:36
All'interno di questo thread? saresti così gentile da darmi il link? ti ringrazio molto!
(l'ho trovato, è questo vero? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)

etan83
02-04-2009, 10:57
Grazie!

Bovirus
02-04-2009, 10:57
E' quello....

etan83
02-04-2009, 11:20
Grazie, allora inizio leggendo quello.

etan83
02-04-2009, 15:43
Bene ho letto, e ho un dubbio, perchè lì si dice:
"Attenzione: chi è in possesso di 2 router entrambi ADSL può utillzzare il 2° router come semplice switch\Access Point, basta disabilitare il DHCP al 2° router, infine i due router devono essere collegati tramite cavo ETH da porta LAN a porta LAN."
questo è proprio il mio caso, e mi chiedo, sul dlink g624t nel setup wizard mi chiede di scegliere il tipo di connessione:PPPoE/PPPoA, dynamic ip address, static ip address o bridge mode.Quale devo scegliere io? bridge mode giusto?

]GodFather[
02-04-2009, 18:08
salve sono un possessore del dlink dsl-g624t con alice 7 mega volevo sapere a quanto mettere il MTU con PPPoE LLC, la connessione mi va lentissima 40kbps non so il perchè lo fa da 1 mese,ho provato TCP optimizer ma va peggio di prima...mi potete dare una mano

GRAZIE

Bovirus
02-04-2009, 19:31
E' possibile che TCP optimizer abbai incasinato qualcosa.

Resetta il modem, rifai la configurazione ex novo. MTU valori possibili= 1400/1492/1500

Che versione di fw hai?

StarBlaze
03-04-2009, 10:12
@Carciofone

Ciao!

Potresti aggiornare i link della D-LINK che sono vecchi...? Pare che la D-Link stia "riassetando" il suo sito FTP.

Per la serie DSL li trovi in ftp://ftp.dlink.it/Products/DSL e per i vecchi modelli come il G624T sotto ftp://ftp.dlink.it/Products/DSL/@archive

Saluti,
SB
P.s.: grazie alle vostre guide e CicLaMAB sto debriKKando parecchi router e modem D-Link. :)

Bovirus
03-04-2009, 10:36
Sono disponibili anche i kit recovery & upgrade bootloader a questo link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

Finalmente stanno riorganizzando i siti basandosi sul codice prodotto e non sulla loro organizzazione interna.
Peccato che su Dlink Italia i fw sono obsoleti. Su Dlink Svezia sono disponibili i nuovi fw (2009) che fanno riferimento nel Changelog a versioni fw precedenti che non si sono mai viste in giro (neanche su Dlink Svezia).

La cosa assurda è che sito FTP Dlink che vai trovi versioni talvolat completamente diverse.

]GodFather[
03-04-2009, 12:29
ciao grazie della risposta :) Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
che devo fare questa situazione mi snerva...

Bovirus
03-04-2009, 12:54
Aggiorna alla versione più recente (2009).

Resetta il modem: modem acceso premi il pulsantino reset x 30 sec. LAscia andare il reset. Aspetta che il modem si riavvi. Imposta la conessione ADSL.

Prova
PPPOE / LLC / VPI=8 / VCI=35 / MTU=1492
PPPOA / VC-MUX / VPI=8 / VCI=35 / MTU=1500

]GodFather[
03-04-2009, 13:23
Aggiorna alla versione più recente (2009).

Resetta il modem: modem acceso premi il pulsantino reset x 30 sec. LAscia andare il reset. Aspetta che il modem si riavvi. Imposta la conessione ADSL.

Prova
PPPOE / LLC / VPI=8 / VCI=35 / MTU=1492
PPPOA / VC-MUX / VPI=8 / VCI=35 / MTU=1500

mi potresti dare link di questa versione? è una versione stabile?

Bovirus
03-04-2009, 13:41
Dlink DSL-524T -> Dlink Svezia - DSL-524T (Firmware 2009) (ftp://ftp.dlink.se/Products/dsl-products/dsl-524t/drivers_firmware/DLinkEU-A_DSL-524T_V3.10B01T02.EU-A.2009_Feb.zip)

Dlink DSL-524T -> Dlink Svezia - DSL-G624T (Firmware 2009) (ftp://ftp.dlink.se/Products/dsl-products/dsl-g624t/drivers_firmware/DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.2009_Feb.zip)

Scompatta lo zip. Accedi al modem ed effettua l'aggiornamento vi ainterfaccia web. Il Changelog è all'interno.

]GodFather[
03-04-2009, 13:49
Dlink DSL-524T _> Dlink Svezia - DSL-524T (Firmware 2009) (ftp://dlink.se/Products/dsl-products/dsl-524t/drivers_firmware/DLinkEU-A_DSL-524T_V3.10B01T02.EU-A.2009_Feb.zip)

Dlink DSL-524T -> Dlink Svezia - DSL-G624T (Firmware 2009) (ftp://dlink.se/Products/dsl-products/dsl-g624t/drivers_firmware/DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.2009_Feb.zip)

Scompatta lo zip. Accedi al modem ed effettua l'aggiornamento vi ainterfaccia web. Il Changelog è all'interno.

link non funzionante....

Bovirus
03-04-2009, 13:52
Corretto. Mancava un ftp.xxx.xxx.

MANuHELL
03-04-2009, 15:22
Ciao a tutti
posseggo un d-link g624t aggiornato con firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924 (ultimo disp. dal sito) connesso al pc(Vista64) tramite Lan. La linea è la 20mega di Libero (:what:...:ncomment:).
Più di una volta durante la giornata mi capitra di dover riavviare il router staccando e riattaccando l'alimentazione perchè perdo la connessione internet.
Una volta ripresa la linea funziona tutto perfettamente anche per svariate ore.
Questo avviene indipendentemente se stò solo navigando o usando il P2P, giocando online.
Naturalmente la connessione viene persa anche dai portatili collegati tramite wireless.

Secondo voi può essere un problema del router o è più facile sia colpa della linea? Avete idea di come rimediare?

Ciao :) grazie:ncomment:

Bovirus
03-04-2009, 15:28
Aggiorna con l'ultimo fw.

Prova le impostazioni suggerite qui riguardo a Vista

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

Se puoi usa i pc in ip statico piuttosto che in ip automatico.

MANuHELL
03-04-2009, 15:33
Aggiorna con l'ultimo fw.

Prova le impostazioni suggerite qui riguardo a Vista

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

Se puoi usa i pc in ip statico piuttosto che in ip automatico.

Grazie per la risposta.
Si è già in statico...per quaanto riguarda il fw è quello segnalato qualche post fà?....Sul sito di link l'ultimo disponibile è quello che ho.
Ciao

Bovirus
03-04-2009, 15:43
Prova a guardare 5 post indietro (fw 2009)

MANuHELL
03-04-2009, 16:02
Prova a guardare 5 post indietro (fw 2009)

ok...devo però correggermi sull'ip...dal menù del router la connessione risulta impostata su PPPOe/PPPoA e non su staticIP però nel pannello della proprietà-connessioni reti lan, (ipv4) ho assegnato io stesso indirizzi ip e dns...pensavo fosse lo stesso:confused:

Bovirus
03-04-2009, 16:08
L'ip statico (per una migliore gestione del modem) si riferisce alla connessione di rete (LAN).

L'ip statico della connessione ADSL (WAN) è un'altra cosa ed è di solito riservato agli abbonamenti business. Nel tuo casa va bene PPPOE/PPPOA.

MANuHELL
03-04-2009, 16:13
L'ip statico (per una migliore gestione del modem) si riferisce alla connessione di rete (LAN).

L'ip statico della connessione ADSL (WAN) è un'altra cosa ed è di solito riservato agli abbonamenti business. Nel tuo casa va bene PPPOE/PPPOA.

Ok allora tutto a posto.
Gentilissimo!!

MANuHELL
03-04-2009, 16:30
un'ultima cosa ...è utile attivare il telnet ?

]GodFather[
03-04-2009, 17:59
Dlink DSL-524T -> Dlink Svezia - DSL-524T (Firmware 2009) (ftp://ftp.dlink.se/Products/dsl-products/dsl-524t/drivers_firmware/DLinkEU-A_DSL-524T_V3.10B01T02.EU-A.2009_Feb.zip)

Dlink DSL-524T -> Dlink Svezia - DSL-G624T (Firmware 2009) (ftp://ftp.dlink.se/Products/dsl-products/dsl-g624t/drivers_firmware/DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.2009_Feb.zip)

Scompatta lo zip. Accedi al modem ed effettua l'aggiornamento vi ainterfaccia web. Il Changelog è all'interno.

ho messo questo firmawere e non mi va + nulla non mi si apre una pagina internet (apparte google chissa perchè) msn non va niente di niente per poter scrivere ho dovuto trovare un vecchio modem usb...come faccio? a me serve la connessione....chiedo aiuto spero che mi possa dare una mano Bovirus o anche Carciofone....HELP:cry:

Bovirus
03-04-2009, 18:36
GodFather[;26958142']ho messo questo firmawere e non mi va + nulla non mi si apre una pagina internet (apparte google chissa perchè) msn non va niente di niente per poter scrivere ho dovuto trovare un vecchio modem usb...come faccio? a me serve la connessione....chiedo aiuto spero che mi possa dare una mano Bovirus o anche Carciofone....HELP:cry:

Premesso che puoi scaricare uno dei recovery kit di versione precedente, e riflashare il modem, non è possibile che non vada perchè l'ho provato personalmente sul mio 524T/G624T e funzionava perfettamente.

Prova a controllare le opzioni che hai messo sulla connesione.
Se ti apre google vuol dire che il modem funziona ed è un problema di parametri di conenssione.
Resetta il modem e riimposta la conensione.

Pondera
03-04-2009, 19:15
Vi ricordo che anche il mio tentativo sul G624T ha dato lo stesso risultato, con aggiornamento via configurazione WEB...

]GodFather[
03-04-2009, 19:22
Vi ricordo che anche il mio tentativo sul G624T ha dato lo stesso risultato, con aggiornamento via configurazione WEB...

come hai risolto?
per favore dammi una mano

non so + che fare

Pondera
03-04-2009, 22:26
Sono ritornato alla versione precedente! Ovvio! :D

StarBlaze
04-04-2009, 09:28
Questa più che una risposta al topic è un'osservazione sul Firmware del DSL-G604T datato 2007.

Pare che non sia molto sensibile è perda il sync della ADSL su linee non proprio pulite o lontane dalla centrale.

A riguardo vorrei mettervi a conoscenza del caso che mi è accaduto con un cliente privato.

Circa un'anno fà un cliente mi chiese di poter collegare diverse postazioni, inclusa la Playstation di suo figlio. La mia scelta andò appunto su questo router dato che posseggo vari apparati di rete D-Link e non mi son trovato poi così male con questo BRAND - eccetto stavolta con questo particolare router -.
Mi chiama circa un mese fà perchè era disperato... il router in questione perdeva sempre il sync della ADSL ed aveva fatto un mucchio di telefonate al servizio clienti Wind - incluso il costo a parte di una SIM prepagata WIND - ma non aveva risolto nulla ed il servizio clienti di Wind non gli era stato d'aiuto a diagnosticare il suo problema. Vado a casa di questa persona e dopo varie peripezie col servizio clienti di Wind (che non vi stò scrivere perchè se nò ci vorrebbe un post a parte...) gli sostituisco il G624T con un modem ADSL di mia proprietà e "magia" il sync ADSL è stabile... in pochi giorni sono stato costretto a sostituirgli il G624T con un modello sempre D-Link, ma stavolta solo modem, DSL-320 (vado a memoria ma dovrebbe essere quello). Da un mese a questa parte il mio cliente non ha perso il sync ADSL una singola volta!

In conseguenza di ciò ho riportato il G624T al mio rivenditore nella speranza di avvalermi della garanzia italiana e farmelo sostituire con qualcosa di "funzionante" ma il rivenditore dopo avermi fatto aspettare quasi un mese mi chiama e mi dice che, anche se ha aperto una pratica di sostituzione presso la DLINK..., non glielo possono inviare ed ottenere l'RMA per l'invio perchè devo essere io a contattarli e comunque il tecnico DLink con cui ha parlato il mio rivenditore dice che il router G624T sta a posto e che deve controllare da remoto la configurazione...

[Una cosa più semplice no? :rolleyes: :( ]

Ed ecco che arrivo al punto: in conseguenza di ciò ora un G624T sotto test e da cui vi sto scrivendo aggiornato con un firmware RouterTech 2.8... pare sia stabile... ma devo ancora controllare a casa del mio cliente appena trova un finesettimana libero... e posso riprendermi indietro il modem 320B...

Vorrei avvertire il proprietari del G624T che installare un firmware "simil-compatibile", come il RouterTech, non è un'operazione da far a cuor leggero... se non si è pò competenti in elettronica ed informatica... rischiate di bloccare e rendere il vostro router solo un oggetto da esposizione...

Grazie a Bovirus ora so che c'è anche un firmware svedese... se non funziona il Router Tech... provo lo svedede... :D

Saluti,
SB

MANuHELL
04-04-2009, 11:07
ciao a tutti
ieri ho provato a flashare il bios 2009 ma mi sono imbattuto negli stessi problemi da voi riscontrati quindi sono ritornato alla versione precedente, l'ultima disponiblie sul sito d-link(24/09/2007); ra però le disconnessioni sono molto molto più fequenti...da cosa può dipendere?:help:
ciao grazie

Bovirus
04-04-2009, 17:29
@Starblaze

Il problema del tuo modem può essere addebitato ad un guasto sopravvenuto nel tempo al modem in questione. Come potrebbee ssere che in qualche centrale sia cambiato qualcosa nel DSLAM che rende non più completamente compatibile il modem (avviene ciò per il WAG200G che in alcune connessioni ha problemi e in altre funziona perfettamente)

Quindi non è un problema generalizzato di tutti i DSL624T ma del tuo caso specifico.

@Pondera
Ho aggiornato il mio 524T e G624T via web interface con il fw 2009 Dlink (avevo l'ultimo del 2007) ma sto navigando senza problemi.
Forse conviene una volta caricato il nuovo fw fare un reset by default e reimpostare le connessioni.

]GodFather[
04-04-2009, 19:56
ragazzi mi dite come resuscitare il mio router....ora nemmeno nelle pagina di cofigurazione mi va...pero si accende e vlapeggiano correttamente il led...cosa posso fare?

Bovirus
04-04-2009, 22:01
Scaricati tramite altro modem o amico il kit recovery 24.09.2007.

Io sto sempre navigando con il fw 2009.

Pondera
05-04-2009, 08:20
@Pondera
Ho aggiornato il mio 524T e G624T via web interface con il fw 2009 Dlink (avevo l'ultimo del 2007) ma sto navigando senza problemi.
Forse conviene una volta caricato il nuovo fw fare un reset by default e reimpostare le connessioni.
L'avevo, ovviamente, già fatto appena aggiornato! Boh?!? Appena ho un po' di tempo riprovo di nuovo...
GodFather[;26970797']ragazzi mi dite come resuscitare il mio router....ora nemmeno nelle pagina di cofigurazione mi va...pero si accende e vlapeggiano correttamente il led...cosa posso fare?
Elimina i file temporanei dal tuo browser!

Bovirus
05-04-2009, 08:41
Le partizioni nel fw 2009 524T sono diverse da quelle 2007

DSL-524T Fw 2009 (mtd.txt incluso nel file zip della Dlink)
mtd0 0x90091000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90090000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000

DSL-524T Fw 2009 (mtd verificate dopo aggiornamento web)
mtd0 0x90091000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90091000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000

La cosa strana è lo spazio tra la fine di MTD1 (0x09009000) e l'inizio di MTD0 (0x90091000) dichiarato nel file accluso nel fw e non riscontrato nella realtà (anche perchè quello spazio non servirebbe a nulla e saarebbe sprecato).

DSL-524T Fw 2007
mtd0 0x900a1000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90a10000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000

Per il G624T le partizioni sono rimaste uguali a quelle vecchie.

mtd0 0x900a1000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x900a1000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000

Un'altra differenza (che non ci dovrebeb stare perchè l'unica differenza hw tra 524T e G624T è la presenza nel secondo del modulo wireless assente nel primo) è nel modulo PPPD

DSL-524T Fw 2009 - pppd 2.4.1
DSL-G624T Fw 2009 - pppd 2.4.3

Questi sono i valori di feult dei parametri che influenzano le rpestazioni del p2p

/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max 4096
/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout: Permission denied
/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close 10
/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait 120
/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established 1200
/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait 120
/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait 60
/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout 30


Preparerò a breve un kit Tiupgrade per il recovery dei modem (524T & G624T) con il nuovo fw.

StarBlaze
05-04-2009, 09:31
@Starblaze

Il problema del tuo modem può essere addebitato ad un guasto sopravvenuto nel tempo al modem in questione. Come potrebbee ssere che in qualche centrale sia cambiato qualcosa nel DSLAM che rende non più completamente compatibile il modem (avviene ciò per il WAG200G che in alcune connessioni ha problemi e in altre funziona perfettamente)

Quindi non è un problema generalizzato di tutti i DSL624T ma del tuo caso specifico.

Mmm.... magari è così ma diagnosticare questo tipo di guasto non è semplice... comunque finora non si è mai de-synced una sola volta... ma perchè dove abito sono proprio vicino alla centrale telecom... infatti ho valori SNR inferiore al 10.

Dal mio cliente che ha una 8Mbit... (Wind) nè leggeva a stento tra 4 o 6... in download... magari è anche come scrivi tu che i modem nella centrale telecom, dove abita il mio cliente, appena vedono il DSL-G624T lo schifino... :)

Comunque grazie per la risposta.

Saluti,
SB

]GodFather[
05-04-2009, 14:12
Scaricati tramite altro modem o amico il kit recovery 24.09.2007.

Io sto sempre navigando con il fw 2009.

dove trovo questo kit e come si usa ho letto le tue guide ma non ho capito molto...potresti spiegarmi meglio?

Grazie

Bovirus
05-04-2009, 14:52
I file li trovi nel thread ufficiale.

Guarda nella mia firma il link lo avresti trovato lì.

lothlorien
05-04-2009, 15:32
ciao a tutti...avrei bisogno di una mano per settare il QoS sul router in questione...come firmware ho l'ultimo originale..
la rete è così composta:
il mio pc principale
il muletto
il portatile di mio fratello

è configurata con ip statici..
vorrei fare in modo di non laggare troppo quando gioco mentre mio fratello usa il pc...
per cui vorrei mettere priorità alta il mio pc principale...media il muletto e bassa mio fratello...tanto lui naviga e perde tempo su facebook e basta...
grazie mille

Bovirus
05-04-2009, 15:34
L'ultimo ufficiale quale intendi? 2007 o 2009?
Scrivere l'ultimo non è identificativo. Scriveere sempre la data del fw.

lothlorien
05-04-2009, 15:41
sorry...
V3.10B01T02.EU-A.20070613
che ho notato adesso non è neanche l'ultimo in assoluto...

Bovirus
05-04-2009, 15:59
Inserito nel thread ufficiale (vedi firma) del 524T/G624T i due nuovi recovery kit x aggiornamento fw base fw 10.02.2009 by Dlink Svezia.

lothlorien
05-04-2009, 16:09
mmm ok...ma per configurare poi il QoS come faccio??

lothlorien
05-04-2009, 16:37
non riesco a fare l'upgrade...il programma mi si blocca dicendo adesso collegare immediatamente il router...non va avanti...

EDIT..
fatto l'upgrade scompattando manualmente l'archivio con tiupgrade e poi usando la procedura del router

Pondera
05-04-2009, 17:51
Ritengo che i problemi col nuovo fw 3.10B01T02.EU_20090210 svedese siano imputabili alla gestione del DSP! Da notare che, finalmente, in questo fw D-Link è possibile selezionare PPPoE_VC-MUX!!!
Oggi ho riaggiornato a quest'ultima versione e mi funzionavano solo alcuni siti in navigazione fra i quali Hardware Upgrade Forum e D-Link Forum, ma non RouterTech, Facebook o MySpace!
Ho effettuato le prove con tutti i tipi di connessione disponibili (PPPoA, PPPoE, sia in VC-MUX, che in LLC con i relativi valori di MTU a 1500 e 1492!) con IE7 e Alice 7M!

C'è un piccolo bug nel conteggio dei secondi rimanenti al riavvio dopo aver caricato il file di configurazione!
La sezione PASSWORD ha più impostazioni disponibili come la 3.02B01T02.EU_20070413 tedesca!

italman
05-04-2009, 18:20
Io sto sempre navigando con il fw 2009.

Ciao,
puoi confermarmi che tu, con la versione
DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.2009_Feb
non hai problemi di sorta in navigazione, gestione, ecc.?
Vorrei aggiornare il mio drive perchè negli ultimi tempi devo effettuare un reset elettrico per farlo funzionare; in pratica si congela, perdo la linea wi-fi e solo una riaccensione dell'apparecchio ripristina il funzionamento.

Aspetto tue notizie e suggerimenti.
Michele

lothlorien
05-04-2009, 22:38
raga ho aggiornato il firmware e la connessione mi si è sputtanata...posso navigare solo su google e qui...e non va neanche con il router spuzzo di alice...come risolvo??
EDIT:
fatto downgrade e ora va tutto...ma come è possibile che cambiando il firmware non vada + la linea neanche col modem di alice??credo sia una sfortunata coincidenza...o mi sono perso qualcosa???

Bovirus
06-04-2009, 05:58
Ho provato il fw 2009 con il 524T/G624T con connessione ethernet e Infostrada 4MB PPPOE-LLC e non ho riscontrato particolari problemi di navigazione. Farò ulteriori prove.

Viste le problematiche consiglio a chi volesse provare il nuovo fw di scaricarsi il recovery della versione precedente (per ripristinare il modem in caso di problemi).

drman
06-04-2009, 12:37
mmm ok...ma per configurare poi il QoS come faccio??
ciao, purtroppo da queste parti il qos è argomento tabù...
sembra che di questo router la funzione più interessante sia l'aggiornamento firmware...
comunque, se cerchi qualche mio post precedente in cui ho cercato di aiutare un altro utente puoi farti un'idea, poi magari se hai problemi chiedi pure.

Bovirus
06-04-2009, 15:32
Invece di fare dello spirito (inutile) sarebbe stato meglio riproporre la tua esperienza sul QoS (invece di riamandare ad un non sia sa bene quale post in quale thread).

Non è che la funzione più usata è l'aggiornamento fw; è che pochi usano il QoS.

Diablo-IT
06-04-2009, 20:14
Ciao a tutti.
Ho aggiornato il firmware del mio d-link G624T alla versione V3.10B01T02.EU-A.2009
Fin qua tutto bene ma c'e' un problemino... non mi si connette piu' MSN messenger. Ho provato anche utilizzando il software gaim/pidgin dove posso settare l'opzione "use http method" (in modo da farlo connettere attraverso la porta 80, quella utilizzata da hhttp) ma niente da fare.

Nelle release notes del firmware vedo come aggiornamento "Close port 23 and port 161". Cercando in rete pero' queste porte non sono utilizzate da msn. Cosa puo' esere?

drman
06-04-2009, 22:31
sarebbe stato meglio riproporre la tua esperienza sul QoS (invece di riamandare ad un non sia sa bene quale post in quale thread).

Quasi sempre nei forum si spronano gli utenti ad usare la funzione cerca invece di riproporre le richieste e relativi contenuti.
Bastava cliccare sul mio user e poi su tutti i messaggi di...
Comunque lothlorien, puoi farti un'idea leggendo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26084027&postcount=6394),qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26093078&postcount=6399) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26591134&postcount=6471).

zanialex
06-04-2009, 22:47
Uppettino...

Pondera
08-04-2009, 08:29
Ritengo che i problemi col nuovo fw 3.10B01T02.EU_20090210 svedese siano imputabili alla gestione del DSP! Da notare che, finalmente, in questo fw D-Link è possibile selezionare PPPoE_VC-MUX!!!
Oggi ho riaggiornato a quest'ultima versione e mi funzionavano solo alcuni siti in navigazione fra i quali Hardware Upgrade Forum e D-Link Forum, ma non RouterTech, Facebook o MySpace!
Ho effettuato le prove con tutti i tipi di connessione disponibili (PPPoA, PPPoE, sia in VC-MUX, che in LLC con i relativi valori di MTU a 1500 e 1492!) con IE7 e Alice 7M!

C'è un piccolo bug nel conteggio dei secondi rimanenti al riavvio dopo aver caricato il file di configurazione!
La sezione PASSWORD ha più impostazioni disponibili come la 3.02B01T02.EU_20070413 tedesca!
Riprovato di nuovo con PPPoE LLC e VC-MUX con MTU=1452 ma tutto come prima!
Altro piccolo bug, che credo riconfermi la mia tesi sui problemi imputabili alla gestione del DSP, è che nel wizard non compare l'opzione PPPoE_VC-MUX!
Inoltre il copyright "è fermo" al 2007...

Marke
08-04-2009, 09:19
Mi confermate che si possono aprire soltanto 3 porte? O meglio avere 3 impostazioni per aprire delle porte?

Varhamir
08-04-2009, 13:27
Salve a tutti, ho un router DLINK DSL-G624T e ho riscontrato il seguente problema:

Da un po' di tempo ogni tanto perde la connessione di rete. In pratica si spegne la lucetta della lan, il pc mi da avviso "cavo di rete scollegato" e in un attimo si riconnette.

Se uso la connessione wifi non ho problemi.

Questa situazione potrebbe in qualche modo essere collegata ad emule? Perchè mi sembra che i miei problemi risalgano proprio all'uscita della nuova versione diq eusto programma.

Poteta darmi qualche consiglio per risolvere questo problema?

Bovirus
08-04-2009, 13:39
La descrizione dei problemi senza dettagli (versione fw, uso di ip statico, etc.) non permette di poterti dare una risposta. Posta i dettagli.

Varhamir
08-04-2009, 14:18
La descrizione dei problemi senza dettagli (versione fw, uso di ip statico, etc.) non permette di poterti dare una risposta. Posta i dettagli.


Ovvio, scusami!

Allora l'fw è V3.10B01T02.EU-A.20070924, l'ip è statico con la lan, ora però sto con la wlan ( che non mi sta dando problemi) e l'ip è dinamico.

Bovirus
08-04-2009, 14:23
Per usare emule l'ip va usato in statico.

Per quanto riguarda la configurazione di emule/router le porte (sempre sopra i 10000) vanno correttamente impostate (e diverse per ogni pc) per ogni ip statico e di conseguenza va impostato emule su ogni pc.
Non è conveniente l'usp dell'uPnp.

Sistema operativo usato nel pc LAN e Wifi? Se Vista vanno opportunamente disabilitate alcuen funzionalità.

Varhamir
08-04-2009, 19:20
Il sistema operativo è windows XP.

La connessione LAN ha l'ip fissato e le porte sono state settate, anche se confesso che non sono sopra il 1000.

Pensi che queto problema che porta il router a perdere la LAN dipenda dals ettaggio delle porte ?

Comunque ripeto, il problema lo ho da un paio di settimane, prima andava bene.
Non sono sicuro che sia legato ad emule, l'ho pensato perchè i problemi sono iniziati con la nuova versione proprio di emule.

yukon
08-04-2009, 20:20
salve a tutti.

ho il router 624t e non va più la connessione in wireless.

io uso il pc fisso collegato via cavo eternet, il wireless lo uso solamente col nintendo ds (ogni tanto), e qualche volta mio fratello quando viene a casa col portatile.

l'ultima volta che si è usato il wireless sarà un paio di settimane fa e tutto andava bene. oggi mio fratello non riusciva a connettersi al ruter. ho provato anche col nintendo ds e nemmeno questo riesce a connettersi.

dall'ultima volta che ho usato il wireless non ho fatto niente di particolare, quindi non capisco perchè non funziona :(

il firmware che ho è questo

Firmware EU V3.10B01T02 24/09/2007


suggerimenti??

edit: ho anche resettato il router, senza ottenere alcun risultato (se non quello di dover reinserire tutte le porte da aprire :stordita:

zanialex
08-04-2009, 22:56
Ciao!
Scusa se ti rompo ancora... :cry:
Il mio amico non riesce ad aprire le porte di eMule sul suddetto Router, così facendo ha la connessione Firewalled e l'ID basso, sia coi server che con la rete Kad.
Come FW ha la vers. 3.10B01T02.EU 24/09/2007, ha impostato l'indirizzo IP 192.168.1.2 sulla scheda di rete e il 3 finale su quella Wi-Fi che usa più di frequente. La LAN la usa solo se deve impostare qualcosa nel Router, p. e. la chiave WEP e/o altro.
Il SO è Win XP.
Ho provato anche ad andare sul sito http://www.portforward.com/english/r...624T/eMule.htm, ma le schermate sono relative al Firmware antecedente a quello che ha lui sul suo Router, cioè la V3.10B01T02 24/09/2007.
Ti prego, dammi una mano così posso risolvere il suo problema.
Se puoi, consigliami anche un Firewall in italiano se possibile e semplice per uno che col PC non ha molta dimestichezza.
Lui fa il cuoco...
Grazie ancora.
A presto!

Crystal Dragon
08-04-2009, 23:20
Ciao!
Scusa se ti rompo ancora... :cry:
Il mio amico non riesce ad aprire le porte di eMule sul suddetto Router, così facendo ha la connessione Firewalled e l'ID basso, sia coi server che con la rete Kad.
Come FW ha la vers. 3.10B01T02.EU 24/09/2007, ha impostato l'indirizzo IP 192.168.1.2 sulla scheda di rete e il 3 finale su quella Wi-Fi che usa più di frequente. La LAN la usa solo se deve impostare qualcosa nel Router, p. e. la chiave WEP e/o altro.
Il SO è Win XP.
Ho provato anche ad andare sul sito http://www.portforward.com/english/r...624T/eMule.htm, ma le schermate sono relative al Firmware antecedente a quello che ha lui sul suo Router, cioè la V3.10B01T02 24/09/2007.
Ti prego, dammi una mano così posso risolvere il suo problema.
Se puoi, consigliami anche un Firewall in italiano se possibile e semplice per uno che col PC non ha molta dimestichezza.
Lui fa il cuoco...
Grazie ancora.
A presto!

Io ho il firmware V3.00B01T01.SP-A.20060612 non so se sia la stessa cosa, cmq la variazione sarà minima:
deve intanto andare dalla schermata di configurazione del router in Advanced -> Lan Clients ed aggiungere i 2 ip fissi assegnando un nome ad ognuno (tipo uno LAN e l'altro Wi-Fi) e poi andare in Advanced -> Virtual Server, mettere la spunta su "User" e premere su add in basso; qua potrà chiamare la regola emule ed aprire le porte che vuole, dopo di che basta fare apply, tornare indietro alla pagina "User" e premere sull'add a destra dopo aver selezionato la regola appena creata. Quindi deve premere su apply, andare in Tools -> System -> Save and Reboot. Questa è la procedura per aprire le porte da me...

zanialex
09-04-2009, 13:30
Non ci siamo... :muro:
Se avesse il FW vecchio, avrei già risolto il problema, purtroppo ha quello nuovo che è cambiato come impostazioni e non solo a livello grafico.
Vabbuò, andrò a tentativi... :mc: :cry:

drman
10-04-2009, 11:05
Personalmente anzichè impostare gli ip fissi nei client, uso i mac address nel router, in home > dhcp.
In questo modo se mi connetto con il mio netbook da qualche parte dove è necessario che il dhcp del mio client sia attivo, evito di abilitarlo/disabilitarlo.

Pondera
10-04-2009, 15:55
D-Link DSL-G624T V3.02B01T02.EU-A.20080401 (interfaccia stile D-Link)

ADSL Firmware Version: 7.00.01.00 - 7.00.01.00 - 7.00.04.00 Annex A - 01.07.2c - 0.54

presente sull'ftp Medio Oriente (Emirati Arabi Uniti, Egitto, Arabia Saudita, Turchia, Pakistan, Iran):

ftp://ftp.dlink-me.com/DLink_ME/ADSL/DSL-G624T/Firmwares/DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.02B01T02.EU-A.20080401

Pare sia una versione successiva alla versione 3.02B01T02.EU-A.20070413 presente sull'ftp Germania: stesso DSP e stesso modulo pppd 2.4.3; ma non è presente l'opzione "WDS" nella sezione "Wireless Management" (ma nemmeno nei firmware con interfaccia stile Linksys!); manca il pulsante "Connect/Disconnect" in "Device Information".

La configurazione è compatibile fra le versioni con interfaccia stile D-Link e Linksys!

La sto provando (navigazione e P2P): sembra andare abbastanza bene...

Bovirus
10-04-2009, 16:18
La data di rilascio per noi italiani non porta bene...

Facci sapere...

st3z
12-04-2009, 17:38
Salve a tutti :D

mi sono accorto che il link al firmware:

1) Firmware EU V3.10B01T02 24/09/2007 (interfaccia web stile DSL2640B, DSP 7.00.04): DOWNLOAD (voto: *****)

è stato cambiato... ora è questo qui :) non so se è già stato detto, se sì scusate :D

ftp://ftp.dlink.it/products/DSL/@archive/DSL-G624T/Firmware/DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip

Pondera
12-04-2009, 17:46
Stile Linksys rende meglio l'idea! :)
In cosa è cambiato? In realtà D-Link Italia ha riorganizzato la struttura delle cartelle del sito ftp!

djalexal
12-04-2009, 18:39
Potete aiutarmi a risolvere il problema col mio router?...non lo sopporto più, è tutto scritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1964388

Pondera
12-04-2009, 19:33
Come dice sempre Carciofone tutto dipende dall'antenna ricevente!
Tu che usi? A che distanza sei dal router e quante barriere infrastrutturali ci sono (muri, pavimenti, ecc.)?

djalexal
12-04-2009, 20:01
E' tutto scritto in questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1964388

Pondera
13-04-2009, 07:41
Non c'è scritto marca e modello dell'antenna: è un modello USB o PCI? Oppure è di serie all'interno di un portatile?

FulValBot
13-04-2009, 08:37
Ritengo che i problemi col nuovo fw 3.10B01T02.EU_20090210 svedese siano imputabili alla gestione del DSP! Da notare che, finalmente, in questo fw D-Link è possibile selezionare PPPoE_VC-MUX!!!
Oggi ho riaggiornato a quest'ultima versione e mi funzionavano solo alcuni siti in navigazione fra i quali Hardware Upgrade Forum e D-Link Forum, ma non RouterTech, Facebook o MySpace!
Ho effettuato le prove con tutti i tipi di connessione disponibili (PPPoA, PPPoE, sia in VC-MUX, che in LLC con i relativi valori di MTU a 1500 e 1492!) con IE7 e Alice 7M!

C'è un piccolo bug nel conteggio dei secondi rimanenti al riavvio dopo aver caricato il file di configurazione!
La sezione PASSWORD ha più impostazioni disponibili come la 3.02B01T02.EU_20070413 tedesca!


a febbraio 2008 a me è successo che un giorno la connessione si è totalmente bloccata. alla fine facendo un casino di prove non so come mai anch'io mi son messo a vedere sta config nel router (avevo il firmware di luglio 2007) e da quel momento si è incasinato qualunque cosa nel router e i reset dal buco non risolvevano nulla... alla fine qualcuno m'ha suggerito di reinstallare il firmware e si è risolto il problema. l'ho anche aggiornato alla versione di settembre 2007 cmq.

quindi senza alcun dubbio la configurazione non va toccata xkè scombina qualunque cosa... (nel senso che il file di configurazione incluso su certi firmware io lo cancellerei senza aspettare 1 sec. di +)

FulValBot
13-04-2009, 08:40
Ciao,
puoi confermarmi che tu, con la versione
DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.2009_Feb
non hai problemi di sorta in navigazione, gestione, ecc.?
Vorrei aggiornare il mio drive perchè negli ultimi tempi devo effettuare un reset elettrico per farlo funzionare; in pratica si congela, perdo la linea wi-fi e solo una riaccensione dell'apparecchio ripristina il funzionamento.

Aspetto tue notizie e suggerimenti.
Michele

ma sti nuovi firmware dove li avete trovati? io nel sito ita della d-link non li trovo :mbe:

e poi almeno sono ufficiali?

Bovirus
13-04-2009, 09:13
Dlink Svezia.

Pondera
13-04-2009, 09:28
A differenza di tutte le altre multinazionali di dispositivi elettronici, le sedi localizzate D-Link sembra che sviluppino versioni dei fw ufficiali per risolvere problemi relativi al proprio mercato di riferimento!
Per il caso specifico del DSL-G624T, venduto solo in Europa, esistono firmware con 2 differenti interfacce grafiche di configurazione, una in stile D-Link (3.02), una in stile Linksys (3.10), aggiornamenti slegati da continuità in Gran Bretagna, Germania, Svezia, localizzazioni particolari per l'IPTV di Wind in Italia e perfino un fw in lingua in Francia!
Puoi comunque fare riferimento alla discussione di Bovirus, che ha ripacchettizzato i fw con l'ultimo programma ufficiale D-Link di aggiornamento (in caso di router brickati!) italianizzato! Ci trovi gli ultimi fw utili per l'Italia, ma in ogni caso ufficiali!
Per un elenco completo delle localizzazioni D-Link dove andiamo a spulciare (quelle più importanti, le altre sono solo mirror) li trovi in firma qui o su D-Link Forum!

Varhamir
13-04-2009, 12:15
Raga, qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema descritto nella pagina precedente?

Ho provato a settare le porte di Emule sopra il 1000, ma il problema c'è ancora. Inoltre, come ho scritto, non sono sicuro che dipenda dal mulo.

Bovirus
13-04-2009, 12:35
Per tutti.
E' indispensabile quando si riporta un problema essere il più precisi possibili.

Es. problema precedente.
Impostati Ip statico sul pc?
Quale versione di emule hai utilizzato?
Hai provato ad impostare l'Upnp in emule e nel router?
Quale valori di porte hai impostato (TCP e UDP)?

Fare una descrizione senza dettagli è assolutamente inutile (sia per chi scrive che per chi volesse rispondere...)

Varhamir
13-04-2009, 12:45
Per tutti.
E' indispensabile quando si riporta un problema essere il più precisi possibili.

Es. problema precedente.
Impostati Ip statico sul pc?
Quale versione di emule hai utilizzato?
Hai provato ad impostare l'Upnp in emule e nel router?
Quale valori di porte hai impostato (TCP e UDP)?

Fare una descrizione senza dettagli è assolutamente inutile (sia per chi scrive che per chi volesse rispondere...)


Dunque:

L'ip statico era già impostato.
La versione di emule è la 0.49c
Questo non ho ancora provato a farlo, magai proverò
Prima avevo 400 e 450, dopo il tuo consiglio ho impostato 1092 e 1102.

Ad ogni modo ti ripeto che non sono affatto sicuro che il problema dipenda da emule, anche perchè se mi metto con la wlan non ho alcun problema.
Il problema nasce solo quando sto in LAN ( col cavo).

strassada
13-04-2009, 13:20
mi sa che si sta rompendo qualcosa che riguarda lo switch ethernet (è successo a me 3 settimane fa). se lo provi con un altro pc sempre via lan, ti togli il dubbio che il problerma non sia del cavo o della scheda di rete del tuo pc.

mi sa che è il caso di procurarsi un modem/router nuovo.

a meno che non ci siano conflitti tra i due ip creati (quello che usa la scheda wi-fi e quello della lan, soprattutto per le porte). o sputtanamenti vari di win.

Bovirus
13-04-2009, 16:56
Comunque per evitare filtri da parte dei provider e utilizzo per servizi vari, le porte usate x emule è meglio > 10000

djalexal
14-04-2009, 17:50
Come dice sempre Carciofone tutto dipende dall'antenna ricevente!
Tu che usi? A che distanza sei dal router e quante barriere infrastrutturali ci sono (muri, pavimenti, ecc.)?

Per antenna ricevente intendi l'antenna della scheda ethernet? Perchè mi sembra che non ne ha e in tal caso avrei bisogno di questa
http://www.usr.com/products/networking/wireless-product.asp?sku=USR805426
Scusami ma sono un po' ignorante in materia:stordita:

Pondera
14-04-2009, 21:28
Bravo!
Ogni scheda di rete wireless, USB o PCI, ha un'antenna, se non è visibile è perché è inserita all'interno!
Ma ho capito bene?!? Non ce l'hai?!? :eek:

djalexal
14-04-2009, 21:59
Veramente non so se ce l'ha o meno...sta di fatto che il wireless in tutti questi anni mi ha funzionato una sola volta...ho fatto aggiornamento firmware al router e alla scheda....ma niente.
Comunque la scheda è una USRobotics 7902A......se riesce a scoprire qualcosa su di lei mi fai un immenso piacere:help:

Pondera
14-04-2009, 22:55
Mi sta venendo un FORTE mal di testa... :doh:

Andiamo con ordine! :)

La USRobotics USR997902A è una scheda di rete che permette di connettersi via cavo: hai un PC fisso e a questa ci colleghi il D-Link DSL-G624T (allo switch, cioè a 1 delle 4 porte identiche che trovi sul router!)

Se vuoi collegare il PC al router a grande distanza, in casa, o non vuoi utilizzare il collegamento via cavo utilizzi il collegamento wireless (senza fili!): il router ha già la sua antenna e la circuiteria di trasmissione/ricezione dati! Il PC deve essere munito di scheda di rete wireless, che può essere USB (come la USRobotics USR805426!) oppure PCI (come, ad esempio, la USRobotics USR805416!).
Le versioni USB sono più comode da montare e installare e più pratiche per la portabilità!

djalexal
14-04-2009, 23:03
Allora...io ho il nel pc la USRobotics 7902A....al pc e collegato il d-link dsl-g624t....io voglio andare col cellulare in internet tramite la rete wireless.....mi basta quello che ho a disposizione nel pc o serve altro?

st3z
14-04-2009, 23:35
ri-salve a tutti :D

ho un problema col router in questione, ovvero anche se viene attivato il wireless non riesco a vederlo e quindi a connettermi... mi spiego meglio..

avevo la versione 3.0 e qualche cosa (mi pare del 2006) e mi ha funzionato fino a un certo momento...poi il wireless decise di smettere di funzionare :D era acceso ma nn veniva rilevato da nessun pc o altro (ad esempio l'ipod touch)...quindi, pochi giorni fa, ho deciso di flasharlo con il nuovo firmware EU V3.10B01T02 24/09/2007 e all'inizio ha funzionato tutto perfettamente...ho poi staccato l'alimentazione e me ne sono andato a dormire :D

2 giorni dopo riprovo a connettermi e niente...e stasera dopo mille reset e ravvii vari ancora ci sbatto la capoccia :muro: insomma situazione identica a prima..

qualche aiuto? (ne ho un altro di router g624t e nn ha mai avuto di problemi al wireless anche dopo il flashaggio del suddetto firmware)

Bovirus
15-04-2009, 05:51
Apri il router e verifica schedina wifi e cavo antenna wireless.

st3z
15-04-2009, 21:26
Apri il router e verifica schedina wifi e cavo antenna wireless.

mmm... a me sembra tutto a posto... dove dovrei guardare?

Ho uppato una foto QUI (http://leggendastudio.com/1/IMG_3720.jpg)

Bovirus
16-04-2009, 06:04
Prova a fare le verifiche con un altro pc wireless da un amico.
Se anche in quel caso il modem manifesta gli stessi problemi è guasto (ma mi sembra strano).

st3z
16-04-2009, 09:04
Prova a fare le verifiche con un altro pc wireless da un amico.
Se anche in quel caso il modem manifesta gli stessi problemi è guasto (ma mi sembra strano).


e in effetti anche a me sembra stranissimo! cmq farò un pò di prove e vedrò cosa concludere...anche se ne feci molte...con un fisso, con un portatile, con un ipod touch e ora col firmware nuovo con il portatile mio

djdiegom
16-04-2009, 11:59
Ragazzi è normale che via Ethernet mi agganci la 7 Mb quasi piena, mentre wireless, ad una distanza di 6 metri circa e attraversando due tramezze, mi restituisca una 4 mega?

Crystal Dragon
16-04-2009, 13:39
Ragazzi è normale che via Ethernet mi agganci la 7 Mb quasi piena, mentre wireless, ad una distanza di 6 metri circa e attraversando due tramezze, mi restituisca una 4 mega?

guarda a quanto va il tuo adattatore wireless

Dr. Hazard
16-04-2009, 14:21
Ciao belli.. posseggo il router in questione ed ho un problema ad inserire le stesse regole di port forward anche per altri PC.. mi spiego meglio:

Il DHCP è impostato su Disabled e il NAT su Enabled.

Ho un PC Desktop (nome PC: Motherfucker), con IP 192.168.1.2 e nella configurazione delle porte del router ho aggiunto questo IP nella schermata Advanced -> Port Forwarding -> LAN Client Configuration, mentre nel riquadro Port Forwarding Rules Configuration ho messo:

Connection: Pvc0
LAN IP: 192.168.1.2

e successivamente ho creato e aggiunto le regole per i programmi che uso.. nel dettaglio ho inserito la porta 113 per l'ident, la 990 per l'ftp SSL di casa ed altri per ospitare server per i videogame..

Poi... ho comprato un portatile (nome PC: Mobile) da poco ed ho impostato l'IP della scheda di rete a 192.168.1.3.
Provando ad inserire le stesse regole di port forward, succede che l'IP me lo fa aggiungere normalmente, ma quando aggiungo le mie regole personalizzate, la pagina si ricarica e nella finestra a destra non c'è nulla.. mentre per le regole di default del router, ossia quelle già esistenti di fabbrica, me le aggiunge e me le salva senza problemi.. le mie regole create da me non me le adda !!! Perchè ???

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090416152456_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090416152456_Immagine.jpg)

Come vedete nell'immagine, non riesco ad aggiungere le voci nelle finestra a sinistra, in quella a destra.. cioè io premo ADD, la pagina si ricarica, ma in realtà non ha aggiunto un cacchio... mentre per l'IP 192.168.1.2 mi aggiunge tutto ciò che voglio..

Come cavolo faccio ??

Pondera
16-04-2009, 19:58
In tutti i fw D-Link è così: una regola che impegna TOT porte per un IP!
Ma tu puoi ovviare in questo modo: imposti una regola con nome diverso ma con le stesse porte!

ES.
eMule1 (4662, 4672) -> 192.168.1.2
eMule2 (4662, 4672) -> 192.168.1.3



P.S. ADDA?!? :eek: "Aggiunge", no eh?
Questi neologismi faranno rivoltare nella tomba Dante e Manzoni!

strassada
17-04-2009, 00:17
mi sa che è il caso di creare regole diverse e soprattutto usare e aprire porte per emule diverse per ogni ip (se no crei conflitti).

altra cosa che dovrai attivare nel dlink è, forse, il dhcp server e lì mettere gli ip con i loro mac address. e il mac address della scheda wireless lo dovrai anche abilitare nella sezione wi-fi.

se il menu non salva, potrebbe anche essere un bug del firmware, oppure stai usando un browser non compatibile (Io ho avuto problemi con Opera e firefox 3.x, con IE 6 e 7 nessun problema, ma gli altri non mi facevano correttamente vedere alcune pagine). una volta modioficato il menu portforwarding, vai nel relativo menu e fai salva e reboot, poi riaccedi e controlla se ci sono ancora le regole per ogni ip.

Pondera
17-04-2009, 05:37
mi sa che è il caso di creare regole diverse e soprattutto usare e aprire porte per emule diverse per ogni ip (se no crei conflitti).
Ma no! :D

se il menu non salva, potrebbe anche essere un bug del firmware, oppure stai usando un browser non compatibile
Significa solo che non accetta la regola perché ha qualcosa che non va, tipo il fatto che 2 regole usano le stesse porte! :mbe:

Dr. Hazard
17-04-2009, 10:33
In tutti i fw D-Link è così: una regola che impegna TOT porte per un IP!
Ma tu puoi ovviare in questo modo: imposti una regola con nome diverso ma con le stesse porte!

ES.
eMule1 (4662, 4672) -> 192.168.1.2
eMule2 (4662, 4672) -> 192.168.1.3



P.S. ADDA?!? :eek: "Aggiunge", no eh?
Questi neologismi faranno rivoltare nella tomba Dante e Manzoni!

Porco cane non va... ho provato sia con IE che con Firefox.. Non mi fa crere la regola se metto le stesse porte, anche se il nome della regola è totalmente diverso :(

EDIT: Cacchio... bastava eliminare qualche regola personalizzata e tutto è andato liscio.. come se avessi raggiunto il numero massimo di regole personalizzate che posso creare... e cmq sia, sta cosa mi ha inculato, visto che avendo 3 IP, per ogni regola devo creare 3 regole, e cosi non mi bastano i posti... in totale mi fa creare 6 regole.. non di più..

Altra cosa... ho provato cosi... tanto per... a fare il test di diagnostica.. ecco il risultato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090417123504_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090417123504_Immagine.jpg)

C'è da preoccuparsi ?? Qualcosa non va ?? O diciamo è "normale" ???

Cmq grazie milleeeee !!! ;)

Pondera
17-04-2009, 13:02
Forse con il fw 3.02 stile D-Link è possibile mettere più di 6 regole, ma non ho mai avuto il tempo di provare...

qra2000
17-04-2009, 13:52
Ciao a tutti,

Io ho notato questo inconveniente sul mio 624t, collegando il pc in wifi e pingando sull'indirizzo del router o su indirizzi di rete esterni ho normalmente tempi variabili da pochi ms ad alcune decine, ogni 40 ping ho un valore esageratamente alto anche 2 secondi. Se collego il pc direttamente con cavo ethernet il ping alto non si presenta, why?

Un grazie sentito a tutti quelli che mi aiuteranno.

Dr. Hazard
17-04-2009, 13:53
Scusate ma...

In pratica rinominando i nomi delle regole in modo diverso, il router mi permette di aggiungerle per ogni IP... ma non le prende comunque in considerazione purtroppo. E' come se non le avessi messe.. le porte rimangono bloccate per tutti gli IP !!

Mentre se metto 1 sola regola per un solo IP va tutto alla grande.

djdiegom
17-04-2009, 22:52
guarda a quanto va il tuo adattatore wireless

E' il g122 in Bundle col Router. :stordita:

Bovirus
18-04-2009, 07:27
Leggi in questo forum il thread di Carciofone per usare i driver + recenti Ralink (produttore della maggior parte delle chiavetet wireless in commercio) con la tua chiavetta wireless.

Quei driver sono molto + recenti di quelli originali e forniscono maggiori info sul collegamento.

drman
18-04-2009, 10:22
guarda a quanto va il tuo adattatore wireless
Più che la velocità nominale, sarebbe utile vedere la velocità effettiva,
dato che i dispositivi wireless sono capaci di variare tale velocità in base alla qualità del collegamento.

pappaciccia
20-04-2009, 12:37
Qualcuno sa se e' possibile, con questo modem/router, farne un wireless repeater. Vorrei usarlo come ripetitore per fare arrivare la mia wireless attuale (WRT54G) con firmware dd-wrt, il piu' lontano possibile.
Eventualmente consigliarmi un firmware adeguato: Attualmente ha lo spagnolo.
Grazie a chi mi risponde

badailsedici
22-04-2009, 21:42
Un saluto a tutti. Possiedo un router adsl dlink DSL-G624T. Ho sempre utilizzato il firmware spagnolo, il router è andato decentemente, ogni tanto dava qualche segno di sofferenza nella gestione della LAN, ma tutto sommato non ha mai dato problemi gravi. Tuttavia ho deciso di aggiornare all'ultimo fw rilasciato da dlink, nella convinzione che potesse essere il fw definitivo che avrebbe potuto eliminare gli odiosi problemi cui ho appena accennato. Niente di peggio: il nuovo fw ha reso il router lento, instabile e tremendamente difficile da configurare. Ho deciso di passare nuovamente al firmware spagnolo, ma non riuscivo a connettermi tramite il cavo di rete, nessuno dei 4 accessi funzionava. Allora ho prowato a fare il downgrade via WLAN, e tutto sembrava andare per il verso giusto. Dopo l'aggiornamento, però, il router non dà più segni di vita, si accendono solo le 3 spie status, power e adsl, ma non si accende più la spia dell'AP e soprattutto non dà segni di vita collegando il cavo. Cosa dovrei fare per sbloccarlo? Ciclamab?

Grazie.

Bovirus
22-04-2009, 23:53
Kit recovery (Thread ufficiale): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

badailsedici
23-04-2009, 22:58
grazie, anche se mi sembra un po' complessa, proverò comunque a seguire la guida che mi hai segnalato!

Bovirus
24-04-2009, 06:00
Se la affronti con calma non hai molto da fare

- Impostare l'ip statico per la scheda di rete.
- Scaricare il recovery kit per il tuo modem
- Decomprimere il file. Lancia l'eseguibile e esegui le istruzioni.

Posta cosa ti è successo o cosa risponde il programma.

Difficile?

berrymac
24-04-2009, 08:47
Ciao a tutti, sono da poco possessore del router DLink DSL-G624T, non che questo mi renda felice perchè sono 4 giorni che ce l'ho e 4 giorni che resetto sto router.
Ho installato ultimo FW preso dal sito italiano.
Ho impostato il Macbook con indirizzo ip statico e seguito la procedura letta circa l'impostazione LAN sul router.
Ho messo attivo il DHCP (per iphone, ps3 e xbox).
Su impostazioni LAN ho messo i DNS di opendns.
Su Port Forwarding ho aperto le porte per aMule, Transmission, MSN messenger (addirittura) e iTunes (non avevo parole... non entrava nello Store).

Dopo tutto questo il router fa i capricci, e cioè:
1. Per entrare nelle sue impostazioni devo resettarlo.
2. Le impostazioni devo farle in 10 min perchè altrimenti la connessione al router si sconnette anche se tutto funziona perfettamente nel web.
3. Se lo lascio collegato a servizi p2p mi capita di tornare a casa e di ritrovarlo impallato... nessuna connessione... e devo ovviamente riavviare.

Comincio a stufarmi... o lo butto dalla finestra o lo cambio a sto punto... perchè non so più dove metterci le mani.

Gli unici dubbi che mi sono rimasti sono i seguenti:

1. Impostare DNS di opendns anche su "advanced" e poi "dns setup"
2. Disattivare il DHCP, ma sarebbe una scocciatura.
3. Mettere un filtro tripolare adsl nella presa telefonica. Ho solo un filtro tripolare ed è in salotto, mentre in camera, dove è attaccato direttamente il router non ho filtri tripolari.

Se qualcuno può darmi una bella dritta sarò lieto di leggerla.
Grazie!

Bovirus
24-04-2009, 08:54
Purtroppo il tuo come la maggior parte dei post che vengono inseriti non porta uno straccio di dettaglio specifico (solo descrittivo) e senza dettagli non si possono fare supposizioni.

Ti suggerirei di ripartire da capo uno step alla volta
Inanzitutto come detto molte volte "Ultima versione" non dice niente.
Che versione è e che data ha?
Controlla questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

Imposatzioni di base
- Impostazione mac (IP statico/Subnet/Gateway/DNS tuo privider (non OpenDNS))
- Impostazioni base modem (connessione) e verifica connessione e navigazione.
- Che tipo di provider e che tipo di liena ADSL hai?
- Che tipo di connessione (PPPOE o PPOA hai usato e che valorre MTU hai usato)
- Verifica stato linea e valori di linea.

Se tutto a è a posto prova impostazione p2p

Impostazioni p2p
- Impostazione porte tcp/udp port forwarding x p2p (solo con ip statici).
- Che valori hai messo x sorgenti e connession?
- Quandi avvi il programma p2p hai id alto?

Se tutto a è a posto prova impostazione opendns

Impostazioni opendns
- Imposta i DNS e prova a averificare se è tutto a posto.

Non fare tutte le impostazioni insieme una sopra all'altra perchè altrimenti diventi diffciile isolare i problemi.

berrymac
24-04-2009, 09:13
Purtroppo il tuo come la maggior parte dei post che vengono inseriti non porta uno straccio di dettaglio specifico (solo descrittivo) e senza dettagli non si possono fare supposizioni.

Ti suggerirei di ripartire da capo uno step alla volta
Inanzitutto come detto molte volte "Ultima versione" non dice niente.
Che versione è e che data ha?
Controlla questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

Imposatzioni di base
- Impostazione mac (IP statico/Subnet/Gateway/DNS tuo privider (non OpenDNS))
- Impostazioni base modem (connessione) e verifica connessione e navigazione.
- Che tipo di provider e che tipo di liena ADSL hai?
- Che tipo di connessione (PPPOE o PPOA hai usato e che valorre MTU hai usato)
- Verifica stato linea e valori di linea.

Se tutto a è a posto prova impostazione p2p

Impostazioni p2p
- Impostazione porte tcp/udp port forwarding x p2p (solo con ip statici).
- Che valori hai messo x sorgenti e connession?
- Quandi avvi il programma p2p hai id alto?

Se tutto a è a posto prova impostazione opendns

Impostazioni opendns
- Imposta i DNS e prova a averificare se è tutto a posto.

Non fare tutte le impostazioni insieme una sopra all'altra perchè altrimenti diventi diffciile isolare i problemi.


Firmware Dlink italiano, ovvero: DSL-G624T Dlink 3.10B01T02.EU 24.09.2007

Impostazioni Mac:
-Configura Ipv4: manualmente
-IP: 192.168.1.2
-Maschera di sottorete: 255.255.255.0
-Router: 192.168.1.1

Modem:
- Impostato su PPPoE LLC e connessione e navigazione sono ok
- Disabilitato Firewall e PPPoE PassThrough
- Provider: Infostrada Libero, penso ADSL 2+ (l'avranno aggiornata?)
- Nel modem la linea ADSL è impostata su ADSL 2+
- MTU: 1400

p2p:
- tutto ok, quando avvio aMule ho kad e id alto; quando avvio Transmission (client torrent) la porta è segnata aperta. Però ho notato che ci sono momenti in cui spara 250 kb/s altri in cui sembra ci sia un muro oltre il quale non possa andare... tipo 60 e poi buttato giù a 10 poi 55 e buttato giù... non so se ho reso l'idea... può essere dipenda dai peers...

OpenDNS:
- li ho messi solo sotto la voce LAN SETUP, però ho notato che c'è anche una voce in ADVANCE "DNS SETUP"... provo a metterlì lì??

PS: Sistema operativo MAC OSX LEOPARD 10.5.6
Il browser che uso per impostare router è Firefox, so che dà problemi ma a me finora ha sempre accettato le impostazioni, l'unica cosa è che dopo 10 minuti cade dalla rete del router.

Bovirus
24-04-2009, 09:18
Non hai specificato il numero di connessione e file per il p2p.

Spero che quandi usi emule tu non abbia contemporaneamente attivo torrente viceversa.

Il fatto che la velocità salga e scenda dipende dalla condizioni degli altri nodi sulla rete ed è normale (250KB non sono mica male).

Hai provato ad usare emul o torent (non insieme) con i DNS di Infostrada?

berrymac
24-04-2009, 09:48
Si penso anch'io sia più un discorso di numero di peer.
Comunque lascio acceso o Transmission o aMule (scusa ma sul mac abbiamo aMule... non pensare che mi sia sbagliato... :D ).
Il problema non è il p2p, il problema è che ogni tanto il router si impianta... Stamattina ad esempio, dopo che ieri sera è andato tutto ok, ho acceso il mac, avviato safari... zero connessione... ho dovuto resettare.
E stamattina fa molti capricci con le impostazioni... devo farle veloci sennò non resta collegato al router.

Per quanto riguarda i DNS ho provato ora a impostare su Advance DNS Setup gli OpenDNS sostituendo quelli di Infostrada che per la navigazione non mi davano problemi.

Se continua però così, che la linea cade e mi tocca resettare... lo vendo e me ne prendo uno più recente, magari NetGear. Non è possibile stare qua a staccare e attaccare il cavo anche solo per impostare.

Volevo chiederti una cosa però, nelle Impostazioni LAN ho messo DHCP acceso. Poi ho messo, sempre nel router, sotto la voce DHCP reservation l'indirizzo mac e IP del Macbook e fatto apply. Sotto però, come conferma, mi segna solo indirizzo IP e non il mac indicato.

Boh... non so più dove attaccarmi.

Bovirus
24-04-2009, 10:00
Non è detto che sostituendo il modem con NetGear risolvi il tuo problema.

O è un difetto hw del modem (in quel caso fattelo sostituire se è in garanzia) o un problema di linea ADSL con problemi.

Verifica i valori di linea AADSL. Prova a fare una prova se puoi da un amico con lo stesso modem per fare una verifica sulla stabilità hw del modem.

berrymac
24-04-2009, 10:12
Non è detto che sostituendo il modem con NetGear risolvi il tuo problema.

O è un difetto hw del modem (in quel caso fattelo sostituire se è in garanzia) o un problema di linea ADSL con problemi.

Verifica i valori di linea AADSL. Prova a fare una prova se puoi da un amico con lo stesso modem per fare una verifica sulla stabilità hw del modem.

Guarda ti dico che il problema non si è mai presentato quando avevo collegato Airport Express ad un modem ethernet. Linea ADSL ottima, veloce con i p2p etc....
Il problema è sorto proprio col router, quindi non penso che sia questione di provider. Ho deciso di mettere il router perchè così tolgo di mezzo airport express, modem ethernet e switch ethernet. Ma credimi che andava tutto bene.

berrymac
24-04-2009, 10:28
Un'ultima cosa... Dalle impostazioni del Macbook sotto Network alla voce DNS ho tolto per curiosità i DNS e internet non andava più.
Mi son chiesto: "ma se i DNS sono impostati nel router, per quale motivo è necessario inserirli anche nelle impostazioni network del macbook?"
Allora ho rimesso i DNS di infostrada nelle impostazioni del macbook e ho lasciato quelli open dns nel router... Morale della favola...

Ora non sono collegato agli opendns, ma a quelli infostrada...

Ma perchè sta cosa?? Sarà il router che decide no?? A meno che non sia proprio dovuto al discorso del DHCP RESERVATIONS...

Bovirus
24-04-2009, 10:38
Se sei in ip statico i DNs li decide l'impostazione della scheda di rete

Se sei in ip autoamtico, la scheda li chiede al router che gli passa ip/subnet/gateway/DNS1/DNS2

berrymac
24-04-2009, 13:36
E il DNS RELAY? Che è ? Se lo disabilito?

Comunque ho provato ora a mettere NO DHCP sul router e impostare tutti ip fissi.. vediamo che succede..

berrymac
24-04-2009, 16:35
Penso di aver individuato il problema... però non trovo la soluzione. Praticamente il problema sta nel fatto che dopo aver impostato tutto e essere uscito dalle impostazioni del router dopo un pò non riesco più ad accedere alle impostazioni stesse... perchè il browser non trova l'indirizzo del router assegnato. Di conseguenza non vanno più regole che avevo impostato.
Ma perchè accade ciò?? Perchè non riesco più ad accedere al router??
Il fw è l'ultimo aggiornato... sto per arrendermi, con grande dispiacere.

Bovirus
24-04-2009, 16:57
E' un problema hw o di linea.

Provalo da un'amico.

Pondera
24-04-2009, 18:10
@berrymac
Elimina i file temporanei dal tuo browser...

berrymac
24-04-2009, 20:26
Fatto... non cambiava nulla. E' cambiato invece qualcosa spostando il router in un'altra stanza. Sembra che le regole sul port forwarding permangano, non però la possibilità di collegarmi quando mi pare al router stesso per cambiare impostazioni.
A sto punto può essere un problema di frequenze? Di antenna? BOHHHHH:muro:

st3z
24-04-2009, 22:38
ri-salve a tutti

ho un problema col router in questione, ovvero anche se viene attivato il wireless non riesco a vederlo e quindi a connettermi... mi spiego meglio..

avevo la versione 3.0 e qualche cosa (mi pare del 2006) e mi ha funzionato fino a un certo momento...poi il wireless decise di smettere di funzionare era acceso ma nn veniva rilevato da nessun pc o altro (ad esempio l'ipod touch)...quindi, pochi giorni fa, ho deciso di flasharlo con il nuovo firmware EU V3.10B01T02 24/09/2007 e all'inizio ha funzionato tutto perfettamente...ho poi staccato l'alimentazione e me ne sono andato a dormire

2 giorni dopo riprovo a connettermi e niente...e stasera dopo mille reset e ravvii vari ancora ci sbatto la capoccia insomma situazione identica a prima..

qualche aiuto? (ne ho un altro di router g624t e nn ha mai avuto di problemi al wireless anche dopo il flashaggio del suddetto firmware)


Originariamente inviato da Bovirus
Prova a fare le verifiche con un altro pc wireless da un amico. Se anche in quel caso il modem manifesta gli stessi problemi è guasto (ma mi sembra strano).

e in effetti anche a me sembra stranissimo! cmq farò un pò di prove e vedrò cosa concludere...anche se ne feci molte...con un fisso, con un portatile, con un ipod touch e ora col firmware nuovo con il portatile mio


Rieccomi... purtroppo nulla da fare... il wireless di questo router s'è rimbambito completamente...

qualche soluzioncina? tipo che ne so :D un master resettone

Bovirus
25-04-2009, 08:00
Due possibili soluzioni

1. Reset forzato
Modem acceso - Pulsante reset premuto x 30 sec.

2. Azzeramento della flash con interfaccia JTAG
Attraverso il connettore JTAG e relativa interfaccia si può provare ad azzerare tutta la flash e a riscriverla. Ma serve l'interfaccia JTAG.
Il link con le pagine dello schema JTAG lo trovi nella firma.

berrymac
25-04-2009, 08:42
Niente... continua a non andare... stamattina accendo il pc... regole non salvate... cioè, nel router restano tra le impostazioni, ma non vanno.
Pensavo a sto punto di provare il fw spagnolo, che ho sentito essere più stabile... mi potreste gentilmente postare il link? E' recente quanto l'ultimo fw italiano? Grazie.

Pondera
25-04-2009, 12:25
Il reset hw prolungato dal tastino posteriore dovresti farlo prima e dopo l'aggiornamento!
Io ti consiglierei, prima di provare con la spagnola, la tedesca 3.02B01T02.EU 13.04.2007!
Trovi tutto nella discussione di Bovirus!

Bovirus
25-04-2009, 14:11
Come detto precedentemenet c'e c'è un problema sulla ENV (zona variabili) mettendo un'altro fw difficilmenet risolvi il problema (provare non costa nulla).

Bisognerebeb provare con un defrag della env (via console seriale) o con azzeramento della flash e riprogramamzione.

Il tuo non è un problema di stabilità ma di mantenimento dei valori.

Nota: dubbio - hai provato ad aggiornare il bootloader con la versione mod consigliata?

berrymac
25-04-2009, 14:46
Ho messo fw spagnolo... tramite sto fw però ho riscontrato un problema che risolvo in parte... Praticamente il router o il macbook ha difficoltà a mantenere l'indirizzo DHCP assegnatogli e ovviamente nel momento in cui cade dall'indirizzo ip assegnato cadono tutte le regole, non accedo più al router, oppure addirittura le regole restano ma non accedo ad alcune pagine web (e hardware upgrade è una di queste).
Ho provato dunque con l'iphone, sempre mediante DHCP, si è autoconfigurato e navigo dall'iphone anche sulle pagine web che tramite macbook non accedo.
Sto pensando a sto punto sia un problema della scheda airport installata nel macbook che fa i capricci, oppure può essere una regola impostata male in port forwarding che mi sballa tutto; visto che le regole le ho assegnate solo all'indirizzo IP del macbook e non ovviamente a altri.

Bovirus
25-04-2009, 15:09
Ti suggerisco di provare a non usare il DHCP nel macbook (l'ip è statico tramite il DHCP reservation nel router).

Imposta il macbook in ip statico, configura le regole ppr quell'ip, salva nel router la configurazione e riavvia il router.

berrymac
25-04-2009, 15:26
L'avevo provato col primo fw, quello aggiornato, se non va nemmeno con questo proverò a togliere il DHCP e mettere statico un'altra volta.
E' una lotta con sto router! :mbe:

berrymac
25-04-2009, 18:09
Signori, è ufficiale... Il Dlink è andato... Il Wifi non funziona più... non lo rileva nè l'iphone nè il macbook.. niente... va in ethernet, ma non in wifi... non viene individuato. E secondo me era il problema sin dall'inizio... l'antenna.
Ho provato a collegarmi ad un amico che sta sotto casa mia che ha un modem router del cavolo della Sitecom, ho provato pure un port forwarding dal mio ip... va tutto alla grande... nessun intoppo. E io son qua che perdo la vita per sto cavolo di dlink???
Ma va*"?$?$=£)$!!!:muro:
Lunedì vado a prendermi un bel router netgear e tanti saluti!

PS: cmq penso che sia proprio l'antenna perchè col cavo ethernet il dlink va... anzi sicuramente l'antenna.... ho appena provato a toccarla, a muoverla, a fissarla... Airport lo rileva subito... poi dopo un pò... se la ritocco no... insomma l'antenna. Peccato perchè non potrò manco venderlo preso così!

Bovirus
25-04-2009, 18:35
E se ti proponessi di mandarmi il sole modem e tento di riparartelo?

berrymac
25-04-2009, 18:44
A che prezzo? Fammi sapere via mp che ci mettiamo d'accordo.

st3z
27-04-2009, 08:53
E se ti proponessi di mandarmi il sole modem e tento di riparartelo?

Guarda Bovirus :D se vuoi ti do anche il mio...

Ieri ho provato a cambiargli l'antenna, cambiato 2-3 firmware, funzionava perfettamente. La sera riprovo a connettermi in wireless e di nuovo non rileva un cavolo... e ovviamente anche stamattina... purtroppo nn so proprio che fare..

Pondera
27-04-2009, 09:24
Ieri ho provato a cambiargli l'antenna
Che tipo di antenna gli hai sostituito?!?

st3z
27-04-2009, 10:25
un'altra uguale... ne ho 2 di router...uno dove il wireless va bene e quest'altro invece dove va un pò meno :D

Ora ho provato a mettere il firmware V3.02B01T02.EU-A.20080401..

Il wireless va e viene... mi si connette e dopo un pò muore e non viene più visto.. devo o ravviarlo con "save settings and reboot" oppure spegnerlo e accenderlo...

ora il wireless sta senza password, sto cercando di capire da che dipende... sto col router aperto e senza antenna e per ora funziona...

edit: ho attaccato anche l'antenna e mi pare che vada.. provo a spegnerlo e accenderlo e vediamo... booo (sono sempre senza protezione wpa,wep,blablabla)

edit2: certo che è proprio strunz sto coso XD appena lo rimonto (o solamente se rimetto l'antennina al buco suo) il wireless non viene più rilevato... quando invece sta bello libero il filo con l'antenna funziona... O.o

peppe1973
29-04-2009, 11:06
Possiedo il DLink DSL-G624T da un bel po' e mentre prima lo usavo con tiscali 7 mega ora sono passato ad alice 7 mega con cui continua a funzionare correttamente.Ora siccome ho fatto la richiesta di passare dalla 7 mega di alice alla 20 mega alice volevo sapere se il router risultera' compatibile anche con la 20 mega ciao e grazie in anticipo

Pondera
29-04-2009, 11:23
Postare i dati, grazie: versione del firmware?
Non dovresti avere problemi, in linea teorica. Ma è bene aggiornare almeno alla versione 3.10B01T02.EU 24.09.2007!

peppe1973
29-04-2009, 11:38
Postare i dati, grazie: versione del firmware?
Non dovresti avere problemi, in linea teorica. Ma è bene aggiornare almeno alla versione 3.10B01T02.EU 24.09.2007!


ho gia quella versione sopra ciao

lost_heaven815
30-04-2009, 17:32
Ciao a tutti,
sono anch'io un fortunato :cry: possessore del DSL-G624T, finor'ora ha funzionato abbastanza decentemente ma oggi ha smesso di funzionare l'interfaccia ethernet.
All'inizio inizio di tanto in tanto si disconnetteva e poi si riconnetteva, ma adesso l'interfaccia ethernet non funziona piu', connessione assente e led frontali spenti su tutte e 4 le porte.
Adesso funziona solo tramite wi-fi.
Ho provato a riavviarlo e resettarlo varie volte ma nulla è cambiato.

Come versione firmware ho la V3.02B01T02.EU-A.20061124 , provo ad aggiornarlo?

Qualcuno ha già avuto questo problema? Cosa mi consigliate di fare?

Grazie in anticipo

Pondera
30-04-2009, 17:57
Come fai ad aggiornarlo se non puoi usare nessuna delle 4 porte dello switch?!?
Rincontrolla meglio e soprattutto la scheda di rete a cui ti colleghi!

lost_heaven815
30-04-2009, 18:11
Come fai ad aggiornarlo se non puoi usare nessuna delle 4 porte dello switch?!?
Rincontrolla meglio e soprattutto la scheda di rete a cui ti colleghi!

il wi-fi funziona ancora, non posso aggiornarlo così?
non è un problema della NIC perchè ho provato con 3 pc diversi e con nessuno ha dato segni di vita

Bovirus
01-05-2009, 07:09
Se non funziona la LAN prova via wireless. Il richio è comunque quello di briccare il router.

lost_heaven815
01-05-2009, 15:48
sono riuscito ad aggiornare ma purtroppo non è cambiato nulla, mi sà che si è bruciato lo switch ethernet e che mi toccherà proprio cambiare router

Pondera
02-05-2009, 01:45
Hai provato ad aggiornare anche il bootloader?!?

lost_heaven815
03-05-2009, 14:39
Hai provato ad aggiornare anche il bootloader?!?

si ho già provato

Ezio62
09-05-2009, 15:00
Rallentamento connessione.

Salve
una domanda da neofita
ho tre PC collegati al router, uno tramite cavo LAN e gli altri due wireless.
Capita a volte che il PC che uso rallenti sensibilmente, 20-30-40 secondi per aprire una pagina web per intendersi; penso che questo dipenda dal fatto che in quel momento un'altro PC abbia attivo il P2P.
La domanda è questa: posso impedire, temporaneamente, che il router alimenti un PC a mia volontà? Ho navigato tra le funzioni del programma di gestione del router ma senza successo.

Non so se sono stato chiaro nell'esporre la cosa,
ringrazio in anticipo.

Pondera
09-05-2009, 16:03
Riduci l'ampiezza di banda dedicata all'upload di eMule al 50-60% dell'ampiezza di banda massima del tuo ISP: io su una linea 7M Alice ho un'ampiezza di banda massima in upload di 59 KB/s, cioè chilobyte/secondo (440 kbps, cioè chilobit/secondo); se gli imposto un upload maggiore di 35 KB/s inizio ad avere problemi come i tuoi! Per l'ampiezza di banda eMule in download puoi pure impostargli 0 KB/s, cioè a seconda delle esigenze!

Per l'altro quesito la funzione che più s'avvicina alle tue esigenze è il QoS!

Ezio62
09-05-2009, 16:51
Riduci l'ampiezza di banda dedicata all'upload di eMule al 50-60% dell'ampiezza di banda massima del tuo ISP: io su una linea 7M Alice ho un'ampiezza di banda massima in upload di 59 KB/s, cioè chilobyte/secondo (440 kbps, cioè chilobit/secondo); se gli imposto un upload maggiore di 35 KB/s inizio ad avere problemi come i tuoi! Per l'ampiezza di banda eMule in download puoi pure impostargli 0 KB/s, cioè a seconda delle esigenze!

Per l'altro quesito la funzione che più s'avvicina alle tue esigenze è il QoS!


Ti ringrazio dell'attenzione.
Ho trovato la funzione QoS, ma onestamente non so come si usa e la schermata relativa non da molte indicazioni.
Saresti così gentile da dirmi esattamente cosa dovrei fare? Non vorrei fare danni!
Grazie

biosdi
09-05-2009, 17:23
Raga, come da voi consigliato tempo fa, ho inserito l'ultimo firmware ufficiale in italiano (quello che per intenderci cambiava l'aspetto grafico).


Però i problemi di sempre restano:

non mantiente le impostazioni di apertura porte/ip
se attivo l'upnp funziona per un pò, poi è come se non fosse attivato
dulcis in fundo, dopo un pò di tempo (ore, giorni), la rete wifi sembra non esistere più. devo staccare l'alimentazione e ricollegare. Che posso fare?


Firmware nuovi, mod, altro? Sto router mi sta veramente scocciando


Grazie della vostra pazienza

Alessandro

Bovirus
09-05-2009, 18:34
Prova il routertech 2.9.

Pondera
09-05-2009, 18:57
@Ezio62
Una sana ricerca con un buon motore soddisferebbe la tua ultima richiesta! Cmq dovrebbe fare al caso tuo l'help in linea della demo RouterTech:

http://www.routertech.org/demo/2-7/ip-qos-help.htm

@biosdi
Presumibilmente dovuti a corruzione e/o frammentazione dell'ambiente variabili e wireless. Sospetto che sia dovuto ai dispositivi basati su ADAM2, visto che PSPBoot sembra "più robusto" in questo senso...
Non per niente quelli di RouterTech hanno creato utility per ricostruirne gli ambienti, anche se si parte sempre da copie di backup...

Prova la versione tedesca 3.02B01T02.EU 13.04.2007 che mi sembra più stabile della 3.10B01T02.EU 24.09.2007 (trovi tutto nella discussione di Bovirus!) anche se io uso quest'ultima che non m'ha mai dato problemi di questo tipo!

Discorso a parte UPnP valido per i fw D-Link, Zagor mod, McMCC e RouterTech: con eMule v0.49c MorphXT 11.3 ho sempre pochissimi client in coda e mi sembra che scarichi di meno rispetto all'inoltro porte...
uTorrent, invece, sembra andare...

Ezio62
10-05-2009, 11:38
@Ezio62
Una sana ricerca con un buon motore soddisferebbe la tua ultima richiesta! Cmq dovrebbe fare al caso tuo l'help in linea della demo RouterTech:

http://www.routertech.org/demo/2-7/ip-qos-help.htm

.
.
.


Quello che vorrei riuscire a fare è agire su un utente particolare, quello che corrisponde all' IP 192.168.1.4. Per mia ignoranza sia dell'inglese che dell'argomento in particolare non sono riuscito a capire come ottenere quello che voglio dalla funzione che mi hai suggerito. Non capisco dove specificare l'utente a cui limitare la banda.
Ti ringrazio comunque in quanto mi hai dato lo spunto per andare abbastanza vicino a quanto volevo. Sono andato nella mappa in cui si rende enabled il wireless e fleggando alternativamente la casella relativa inibisco l'IP in questione (e tutti gli altri) eccetto il mio che è collegato tramite LAN.

Se comunque ti viene in mente come agire su un IP specifico o spiegarmelo se mi è sfuggito qualcosa tie ne sarei grato

grazie.

ToninoBG
10-05-2009, 13:01
Ciao a tutti, ho un problema con il suddetto modem/router:(
è da una 15ina di gg che il modem nn funzionava bene (perdita impostazioni, connessione ad internet a singhiozzo ecc.) leggendo nel:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20718503&postcount=1

ho provato a fare l' Aggiornamento bootloader, mi sono scaricato i vari files...
una volta lanciato il programmino x l'aggiornamento, al termine dell'operazione il modem si è come riavviato, si presenta con il solo led power acceso, status nn lampeggia, i led della lan si alternano nonostante il cavo sia connesso nella presa n°1, ho provato a spegnerlo lasciandolo spento x un oretta, ma nn è servito a nulla, ho persino pigiato il reset dietro ma senza risultato, il fatto è che nn riesco nemmeno ad entrare con la classica pagina web, mi sa che si è perso l'ip, ho provato anche con TIUpgrade, ma senza esito:muro:
che dite, è irrecuperabile?
Grazie Ciao

a_big_friend
10-05-2009, 13:43
Raga, come da voi consigliato tempo fa, ho inserito l'ultimo firmware ufficiale in italiano (quello che per intenderci cambiava l'aspetto grafico).


Però i problemi di sempre restano:

non mantiente le impostazioni di apertura porte/ip
se attivo l'upnp funziona per un pò, poi è come se non fosse attivato
dulcis in fundo, dopo un pò di tempo (ore, giorni), la rete wifi sembra non esistere più. devo staccare l'alimentazione e ricollegare. Che posso fare?


Firmware nuovi, mod, altro? Sto router mi sta veramente scocciando


Grazie della vostra pazienza

Alessandro

Io ho un G604T ed un G624T che uso alternativamente per provare i vari firmware disponibili. L'unico firmware che considero quasi perfetto, anche in applicazioni P2P, per questi router, e' il Routertech. Ottima stabilita' ed i vari servizi, incluso l'UPNP, continuano a funzionare anche dopo giorni, senza "addormentarsi" come capita con i firmware Dlink.
L'ultimo che ho installato e' il 2.9 mediante il pacchetto di Bovirus, che ringrazio.
L'unico appunto a questo firmware RT e' che quasi invariabilmente, poco dopo l'aggiornamento, la ENV ne risulta frammentata. Mi e' capitato sia sul 604 che sul 624. Io ho risolto in ambedue usando Ciclamab, ma magari esistono altri sistemi piu' user friendly per ovviare.

biosdi
10-05-2009, 14:12
Io ho un G604T ed un G624T che uso alternativamente per provare i vari firmware disponibili. L'unico firmware che considero quasi perfetto, anche in applicazioni P2P, per questi router, e' il Routertech. Ottima stabilita' ed i vari servizi, incluso l'UPNP, continuano a funzionare anche dopo giorni, senza "addormentarsi" come capita con i firmware Dlink.
L'ultimo che ho installato e' il 2.9 mediante il pacchetto di Bovirus, che ringrazio.
L'unico appunto a questo firmware RT e' che quasi invariabilmente, poco dopo l'aggiornamento, la ENV ne risulta frammentata. Mi e' capitato sia sul 604 che sul 624. Io ho risolto in ambedue usando Ciclamab, ma magari esistono altri sistemi piu' user friendly per ovviare.


ho installato il routertech. cosa devo fare con ciclamab?

a_big_friend
10-05-2009, 14:26
ho installato il routertech. cosa devo fare con ciclamab?

Niente se non ti si scassa la Env.
Un sintomo di questo evento, quando capita, lo vedi per esempio guardando nel log in cui al boot si lamenta che non riesce a trovare il MAC address del Wifi

biosdi
10-05-2009, 14:51
ora però sto provando a tornare al firmware dlink tedesco dal RT.

Però se aggiorno via LAN, premendo update, mi viene fuori la pag bianca di explorer "impossibile visualizzare la pagina".

Se lo faccio via wireless, mi aggiorna il tutto ma poi mi compare di nuovo la schermata del routertech... che devo fare?

salto qualche passaggio?

a_big_friend
10-05-2009, 15:06
ora però sto provando a tornare al firmware dlink tedesco dal RT.

Però se aggiorno via LAN, premendo update, mi viene fuori la pag bianca di explorer "impossibile visualizzare la pagina".

Se lo faccio via wireless, mi aggiorna il tutto ma poi mi compare di nuovo la schermata del routertech... che devo fare?

salto qualche passaggio?

Stai aggiornando usando un qualche pacchetto di aggiornamento o mediante interfaccia web?

biosdi
10-05-2009, 15:09
interfaccia web

a_big_friend
10-05-2009, 15:29
interfaccia web

Ti suggerisco caldamente di usare i pacchetti di aggiornamento, via cavo e non via wireless. Vedi ad esempio quelli ottimi preparati da Bovirus.

biosdi
10-05-2009, 15:31
ho provato, ma mi dice che c'è un problema all'inizio della procedura, appena dopo aver ricollegato l'alimentazione

Bovirus
10-05-2009, 17:48
Aggiungi l'elemento fondamentale mancante: quale problema?

Leggiti il thread (vedi impostamento ip bootloader, etc)

Il link del thread è nella firma.

biosdi
10-05-2009, 18:06
Grazie mille, Ross!!

Sono riuscito a cambiare il firmware. Sono tornato a Dlink.

ora però c'è un nuovo problema: apre solo Google e HWupgrade come siti internet. il resto se digito gli indirizzi nella barra rimane in eterno su "connessione..."


nuovo problemone??

a_big_friend
10-05-2009, 18:35
Grazie mille, Ross!!

Sono riuscito a cambiare il firmware. Sono tornato a Dlink.

ora però c'è un nuovo problema: apre solo Google e HWupgrade come siti internet. il resto se digito gli indirizzi nella barra rimane in eterno su "connessione..."


nuovo problemone??

Prova a configurare la MTU/MRU: e.g. se usi PPPoE 1492, se usi PPPoA 1500

ToninoBG
11-05-2009, 11:54
Ciao a tutti, ho un problema con il suddetto modem/router:(
è da una 15ina di gg che il modem nn funzionava bene (perdita impostazioni, connessione ad internet a singhiozzo ecc.) leggendo nel:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20718503&postcount=1

ho provato a fare l' Aggiornamento bootloader, mi sono scaricato i vari files...
una volta lanciato il programmino x l'aggiornamento, al termine dell'operazione il modem si è come riavviato, si presenta con il solo led power acceso, status nn lampeggia, i led della lan si alternano nonostante il cavo sia connesso nella presa n°1, ho provato a spegnerlo lasciandolo spento x un oretta, ma nn è servito a nulla, ho persino pigiato il reset dietro ma senza risultato, il fatto è che nn riesco nemmeno ad entrare con la classica pagina web, mi sa che si è perso l'ip, ho provato anche con TIUpgrade, ma senza esito:muro:
che dite, è irrecuperabile?
Grazie Ciao

Ciao a tutti,
ho provato anche via TELNET ma senza risposta:(
è proprio irrecuperabile, nessuno mi sa aiutare?
nn mi intendo molto
Grazie

Bovirus
11-05-2009, 12:00
Ciao a tutti,
ho provato anche via TELNET ma senza risposta:(
è proprio irrecuperabile, nessuno mi sa aiutare?
nn mi intendo molto
Grazie


L'aggiornamento del bootloader andava fatto DOPO una serie di preimpostazioni (my_ipaddress etc) che ti avrebbero aiutato a sistemare la situazione.

L'aggiornamento del bootloader l'hai fatto via LAN con scheda di rete in ip fisso?
Hai impostato i valori di bootloader etc (come indicato nel post)?
Hai provato ad usare i kit recovery?
Usare il telnet non serve a nulla in quanto se il modem non parte il telnet non è disponibile.
Se non riesce a recuperarlo con il kit recovery serev la console seriale (x vedeer cosa succede) e la JTAG (per ripristinare il bootloader danneggiato)

ToninoBG
11-05-2009, 17:56
L'aggiornamento del bootloader andava fatto DOPO una serie di preimpostazioni (my_ipaddress etc) che ti avrebbero aiutato a sistemare la situazione.
come già detto sono ignorante in materia :(

L'aggiornamento del bootloader l'hai fatto via LAN con scheda di rete in ip fisso?
Si, 192.168.......

Hai impostato i valori di bootloader etc (come indicato nel post)?
:eek: ho semplicemente lanciato un programmino come da link del post

Hai provato ad usare i kit recovery?
no nn ho provato

Usare il telnet non serve a nulla in quanto se il modem non parte il telnet non è disponibile.
ok :(

Se non riesce a recuperarlo con il kit recovery serev la console seriale (x vedeer cosa succede) e la JTAG (per ripristinare il bootloader danneggiato)
troppo complicato:muro: però sono in possesso di JTAG (la usavo con i decoder sat) :D può andar bene quella?

CMQ grazie x la disponibilità Ciao

Bovirus
12-05-2009, 09:51
Prima di fare qualsiasi operazione potenzialmente "pericolosa" andrebbe letto bene e comrpeso quello che si sta facendo.

Lanciare un programma senza aver letto e compreso bene quello che si sta facendo è solo rischio puro (infatti probabilmenet ti sei briccato il modem).

Quando si dice ip fisso, vuol dire che la scheda di rete abbia un ip fisso e non automatico. La tua risposta non assicura che la tua scheda di rete sia in ip fisso.

Leggi bene l'argomento kit recovery e solo quando hai comrpeso esattamente di cosa si tratta (es. impostazione ip fisso scheda di rete) e solo quando hai comrpeso il tutto cerca di utilizzarlo.

ToninoBG
12-05-2009, 11:47
Prima di fare qualsiasi operazione potenzialmente "pericolosa" andrebbe letto bene e comrpeso quello che si sta facendo.

Lanciare un programma senza aver letto e compreso bene quello che si sta facendo è solo rischio puro (infatti probabilmenet ti sei briccato il modem).

Quando si dice ip fisso, vuol dire che la scheda di rete abbia un ip fisso e non automatico. La tua risposta non assicura che la tua scheda di rete sia in ip fisso.

Leggi bene l'argomento kit recovery e solo quando hai comrpeso esattamente di cosa si tratta (es. impostazione ip fisso scheda di rete) e solo quando hai comrpeso il tutto cerca di utilizzarlo.

L'argomento l'ho letto... sicuramente nn ho compreso bene i vari passaggi:O
ma di una cosa son sicuro... l'impostazione della scheda di rete del mio pc è settata con IP fisso, anche perchè ho più di un pc, ognuno con il suo IP diverso,
esempio:
indirizzo IP: 192.168.1.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1 (modem dsl624)
Server DNS predefinito: 192.168.1.1
Server DNS alternativo: vuoto
avevo disabilitato firewall del pc, da telnet riusciva ad entrare prima dell'aggiornamento, solo dopo aver lanciato l'applicazione scaricata dal link del thread:
DSL-504T / G604T / G624T (modem con 4 porte ethernet e switch ethernet)
Tiupgrade e bootloader Dlink 0.22.02.b04 x flash Amd/Atmel: Download
alla fine di questa operazione il modem si è come riavviato, ed ho notato che nn si accende il led "status":(
se posso recuperarlo bene, altrimenti lo butto.. che te devo dì
Grazie ciao

Bovirus
12-05-2009, 12:01
Scaricati il kit recovery Dlink per il tuo modem.

Lancia l'applicazione, segui le istruzioni e posta iol risultato.

Se hai Vista (sarebbe meglio lavorare su Xp) fai attenzione alle avvertenze ed impostazioni specifiche x vista (incluso abilitazione telnet)

Non buttare niente. Male che va c'è sempre una possibilità di recupero.

strassada
12-05-2009, 12:44
dopo più di un mese il 624t A5 Wind 16MB ha ripreso a funzionare, ogni tanto lo collegavo ad un portatile ma via ethernet era impossibile, fino a sabato scorso. sono anche riuscito ad installare l'ultimo firmware routertech (cosa mai riuscita prima). magari il problema è solo un condensatore, e anche 2 anni e mezzo di uso continuo, e forse lo switch non si era rotto definitivamente. vedo se riesco (con questo o altro firmware) a impostarlo come Access point o repeater wi-fi da collegare ad un dg834gv5, altrimenti lo uso come modem/router solo nei periodi di temporale, per non fare schiattere il netgear quando non sono a casa.

ToninoBG
12-05-2009, 17:43
Scaricati il kit recovery Dlink per il tuo modem.

Lancia l'applicazione, segui le istruzioni e posta iol risultato.

Se hai Vista (sarebbe meglio lavorare su Xp) fai attenzione alle avvertenze ed impostazioni specifiche x vista (incluso abilitazione telnet)

Non buttare niente. Male che va c'è sempre una possibilità di recupero.

Bene, son contento se posso recuperarlo, perchè lo ritengo un buon prodotto, è 2 anni che è connesso e nn ho mai avuto problemi, ultimamente andava a "singhiozzo" evidentemente ha bisogno di una ricarica:sofico:
P.S. nn uso vista scarico il kit recovery... se tutto va bene posto il risultato:p
grazie ancora x la disponibilità
Ciao

-Root-
13-05-2009, 14:15
ragazzi ho un problema fastidioso con questo router
ogni tanto, non so per quale motivo, è come se non mi rileva il cavo lan, cioè i due computerini in basso passano continuamente dal triangolino giallo alla x rossa che indica mancanza di connessione, e ovviamente non si connette
mi chiedevo: è un problema del router? della linea? o della scheda di rete/scheda madre? o è un problema software?

Bovirus
13-05-2009, 15:47
Stai usando Ip automatico o ip fisso x la scheda di rete del pc?

-Root-
13-05-2009, 16:13
Stai usando Ip automatico o ip fisso x la scheda di rete del pc?
sempre ip fisso

Bovirus
13-05-2009, 17:27
e allora c'è qualche problema con lo switch ethernet interno del modem o con la scheda LAN del pc.

-Root-
13-05-2009, 17:50
e allora c'è qualche problema con lo switch ethernet interno del modem o con la scheda LAN del pc.cioè c'è qualcosa di rotto? come posso fare a capire quale dei due è rotto, se la scheda madre o il router?
comunque non è una cosa fissa, me lo fa ogni tanto anche a distanza di mesi, potrebbe essere un semplice problema di linea?
per riattivarlo devo staccare la presa del router , riavviare il pc e riattaccare il router. a volte questo provedimento lo devo fare per più di una volta, ma una volta che ci riesco non da problemi per tutto il giorno, di solito lo fa dopo che riaccendo il pc la prima volta dopo la notte, e comunque come ho detto ha ripreso di recente a farlo, ma l'ultima volta che lo ha fattto è stato minimo un mese fa (forse di più)
potrebbe essere per il surriscaldamento? visto che comincia a fare caldo

ToninoBG
13-05-2009, 20:44
Ciao ho scaricato come consigliato il kit recovery.... ho provato ad eseguire come nelle spiegazioni... ha tentato e ritentato, ma senza risultato, il modem nn risponde :muro: mi sa che ci vuole seriale o jtag :O
Ciao

Bovirus
14-05-2009, 06:15
Sistema operativo Xp o Vista? Schede di rete impostata su ip fisso?
Nessun messaggio dal kit recovery?
Hai l'icona della rete in basso a destra?
Quando accendi il modem per un attimo l'icona della rete siattiva?

Altrimenti ci vuole JTAG e seriale

-Root-
14-05-2009, 08:05
cioè c'è qualcosa di rotto? come posso fare a capire quale dei due è rotto, se la scheda madre o il router?
comunque non è una cosa fissa, me lo fa ogni tanto anche a distanza di mesi, potrebbe essere un semplice problema di linea?
per riattivarlo devo staccare la presa del router , riavviare il pc e riattaccare il router. a volte questo provedimento lo devo fare per più di una volta, ma una volta che ci riesco non da problemi per tutto il giorno, di solito lo fa dopo che riaccendo il pc la prima volta dopo la notte, e comunque come ho detto ha ripreso di recente a farlo, ma l'ultima volta che lo ha fattto è stato minimo un mese fa (forse di più)
potrebbe essere per il surriscaldamento? visto che comincia a fare caldo

nessuno mi sa dire qualcosa? ho bisogno di sapere se è rotto qualcosa per sapere cosa ricomprarmi

Bovirus
14-05-2009, 08:28
L'unica cosa che puoi fare per escludereo uno dei due elementi è provare il modem su un'altro pc.

Vista la frequenza estremamente bassa con cui si verifica diventa difficle fare dei etst approfonditi.

Carciofone
14-05-2009, 08:29
In moltissimi casi dipende dal cavo ethernet che ha uno dei fili interrotti che tocca e non tocca, oppure dal difettoso innesto dei fili nei connettori che vanno ad incastrarsi nelle porte, oppure a falsi contatti nelle porte.
Penso che usare un altro cavo sia la prima cosa da provare.

-Root-
14-05-2009, 13:38
L'unica cosa che puoi fare per escludereo uno dei due elementi è provare il modem su un'altro pc.

Vista la frequenza estremamente bassa con cui si verifica diventa difficle fare dei etst approfonditi.

non ci avevo pensato, grazie
edit: ora che ci penso, ho trascurato un dettaglio forse importante, se non sbaglio ha fatto la stessa cosa anche con la ps3 (che è collegata tramite ethernet al router) cioè non si connetteva, e appena ho ripristinato per il pc ha ripristinato anche per la ps3
a questo punto mi piacerebbe sapere se a qualcuno è successa la stessa cosa

drman
14-05-2009, 21:03
ragazzi ho un problema fastidioso con questo router
ogni tanto, non so per quale motivo, è come se non mi rileva il cavo lan, cioè i due computerini in basso passano continuamente dal triangolino giallo alla x rossa che indica mancanza di connessione, e ovviamente non si connette
mi chiedevo: è un problema del router? della linea? o della scheda di rete/scheda madre? o è un problema software?
Per esperienza, ti consiglio di cambiare il parametro "velocità e duplex" nelle proprietà avanzate della scheda di rete su 10mbps half/full duplex.
Provali entrambi nella speranza che uno dei due ti dia qualche risultato...

ToninoBG
14-05-2009, 21:24
Sistema operativo Xp o Vista?
S.O. Win XP:asd: nn ho vista:nono:
Schede di rete impostata su ip fisso?
si confermo IP fisso
Nessun messaggio dal kit recovery?
nulla, nessun messaggio:nono:
Hai l'icona della rete in basso a destra?
si quella vicino all'orologio
Quando accendi il modem per un attimo l'icona della rete siattiva
si quando accendo il modem esce il classico messaggio (cavo di rete collegato...) mentre se tolgo l'alimentazione a modem mi da il messaggio (cavo di rete non scollegato...)

Altrimenti ci vuole JTAG e seriale
:boh: :sperem:
allora ti chiederò se puoi ripararlmelo tu "pagando il disturbo naturalmente"
io nn saprei nemmeno come fare...
Grazie

awemo
14-05-2009, 21:35
e allora c'è qualche problema con lo switch ethernet interno del modem o con la scheda LAN del pc.

Ciao... dopo quasi 3 anni di onesto lavoro il mio G624T e' andato...
Il difetto e' proprio quello a cui ti riferivi nel rispondere all'altro utente.

La spia power e' accesa, lo status lampeggia, il WLAN e' fisso, ma qualunque cavo di rete connetto ad una delle 4 porte posteriori, il led non si accende e il PC non accede al router.

lo stesso cavo collegato al vecchio G604T, che fortunatamente avevo di riserva, funziona benissimo.

Quindi dovrebbe essere lo switch interno... e' possibile risolvere via soft? e come se il cavo non lo vede?, la Wlan forse si...

Grazie.

p.s.... oggi prima di "morire" le spie 3 e 4 lampeggiavano SEMPRE alternativamente e la 2 non funzionava piu'... dopo 3 ore lo switch MORTO :-)

p.p.s. nel caso di sostituzione, cosa consigliate?... eventualmente anche 802N ?

Bovirus
15-05-2009, 07:14
@ToninoBG & drman
Se volete possiamo provare a cercare di rianimare i vs. due router (più probabile x TooninoBG meno probabile x drman)
Il tentativo di recupero è totalmente gratuito.
Se vi può interessare vi posto in un PM cosa fare per spedirmi il mdoem.

ToninoBG
15-05-2009, 11:52
@ToninoBG & drman
Se volete possiamo provare a cercare di rianimare i vs. due router (più probabile x TooninoBG meno probabile x drman)
Il tentativo di recupero è totalmente gratuito.
Se vi può interessare vi posto in un PM cosa fare per spedirmi il mdoem.

Per me nessun problema anzi ne sarei felice mandami pure PM:cincin: :winner:
Ciao

drman
15-05-2009, 14:15
@ToninoBG & drman
Se volete possiamo provare a cercare di rianimare i vs. due router (più probabile x TooninoBG meno probabile x drman)
Il tentativo di recupero è totalmente gratuito.
Se vi può interessare vi posto in un PM cosa fare per spedirmi il mdoem.
Toccando ferro, il mio router funziona egregiamente.
La mia esperienza si riferisce ad uno Zyxel che avevo tempo fa.

K3it4r0
16-05-2009, 08:18
Ho avuto questo router per un anno e mezzo circa, ma purtroppo alla fine non andava più e l'ho rispedito a casa wind.Ora me ne hanno mandato uno uguale.

Nel vecchio router avevo installato un firmware, che aveva migliorato abbastanza le prestazioni con il mulo rispetto a quello originale.Ora come ora nel nuovo ho installato questo:
Firmware Version : V3.00B01T01.WI-C.20060323

Qualcuno mi sà consigliare qualcosa di meglio, soprattutto per farlo dialogare bene con il mulo? :>
Mi pare ne esistesse uno russo, o d qualche altra strana nazionalità.. :stordita:

Ah dimenticavo, ora come ora, senza toccarlo mi dà alcuni problemi se sposto file da un computer all'altro..che diavolo può essere? -.- Ci mette un eternità e bisogna riavviarlo..

awemo
16-05-2009, 09:37
Ciao... dopo quasi 3 anni di onesto lavoro il mio G624T e' andato...
Il difetto e' proprio quello a cui ti riferivi nel rispondere all'altro utente.

La spia power e' accesa, lo status lampeggia, il WLAN e' fisso, ma qualunque cavo di rete connetto ad una delle 4 porte posteriori, il led non si accende e il PC non accede al router.

Quindi dovrebbe essere lo switch interno... e' possibile risolvere via soft? e come se il cavo non lo vede?, la Wlan forse si...

Grazie.


e' possibile utilizzarlo come ripetitore di segnale?... visto che e' lo SWITCH a non funzionare? e, nel caso positivo, come posso fare?

Assenzio70
16-05-2009, 10:08
mi è appena morto il netgear dg834gt :(

ho l'opportunità di prendere questo dlink usato... volevo un pò di opinioni.. sentirò la mancanza del netgear? mi serve anche un comparto wireless buono per raggiungere il mio portatile a circa 5 metri di distanza in linea d'aria con 3 muri di mezzo, distanza ke il vekkio netgear manco se ne accorgeva tanto era stabile e veloce la connessione wifi..

un prezzo onesto per questo router usato e fuori garanzia?

Bovirus
16-05-2009, 11:09
Lo sai che volendo se il guasto non è hardware il NetGear si può recuperare?

Cosa gli è successo?

milanok82
17-05-2009, 13:15
è possibile attivare la modalità di solo modem,senza router? se è si come si fa??

biosdi
19-05-2009, 17:32
raga inserendo l'ultimo firmware disponibile, va tutto ok se non fosse per il fatto che apre solo il sito di google e hwupgrade. Poichè ho visto che questo problema si risolve cambiando il valore di MRU come faccio a cambiarlo sul dsl-g624t visto che è impostabile solo MTU?


Grazie

Bovirus
19-05-2009, 19:51
Infatti per questo non è il fw consigliato.
Non si può modificare MRU ma solo MTU. Prova valori di 1400 1492 1500 per MTU.

Pondera
24-05-2009, 06:38
L'ultimo firmware V3.10B01T02.EU-A.20090210 sull'ftp svedese:

ftp://ftp.dlink.se/Products/dsl-products/dsl-g624t/drivers_firmware/DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.2009_Feb.zip

adesso è presente anche sull'ftp polacco:

ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-g624t/driver_software/DSL-G624T_fw_revA_3-10B01T02-EU-A-20090209_all_en_20090506.zip

Carciofone
24-05-2009, 09:18
Aggiornati i link in prima pagina.

biosdi
24-05-2009, 10:42
si sa già qualcosa su questo firmware? affibidabilità, ecc?

grazie

Pondera
24-05-2009, 11:45
Ne avevamo già parlato con Bovirus nella sua discussione... Tra le altre chiude le porte utilizzate da spyb0t...
A me non funzionava...
Spero di avere un po' di tempo per rimontarlo e riprovarlo...

tratto99
24-05-2009, 16:56
Ne avevamo già parlato con Bovirus nella sua discussione... Tra le altre chiude le porte utilizzate da spyb0t...
A me non funzionava...
Spero di avere un po' di tempo per rimontarlo e riprovarlo...

A me non vanno alcuni siti... come facebook ad esempio..
mentre su altri trovo una lentezza che prima non c'era...

molto buono google velocissimo rispetto a prima...

Inoltre volevo segnalare la disattivazione della spia WLAN, io ho un router wind magari e per quello miglior firmware al momento per me rimane il V3.10B01T02.EU-A.20090210

Audace
27-05-2009, 12:29
Ragazzi io ho un problema: possiedo questo router con il pc fisso (vista) e un mio amico vuole creare una rete tra il suo notebook (vista) ed il mio pc.
Come devo procedere? Qualcuno saprebbe aiutarmi ?

deneb87
27-05-2009, 14:51
Ciao a tutti! :D Chiedo a tutti voi lumi sulla mia situazione attuale..

Utilizzo da circa 1 anno e mezzo il Router D-Link DSL-G624T, con il quale mi trovo benissimo (tranne in alcune fastidiose occasione mai risolte di freeze completo della connessione internet, solo sul pc su cui è in esecuzione il programma p2p, con alcuni torrent con X Peer, dove X è generalmente alto: ovvero scarica tranquillamente, ma anche se ha solo 1kb in upload la navigazione è impossibile :O (il problema si risolve accendendo un altro pc per navigare :D, oppure chiudendo il torrent e aspettando circa 1 minutino)

Il Router è rimasto sempre accesso, fatta eccezione per eventuali scherzi dell'Enel (o dello scaldabagno :stordita: ). Ad esso si collegano 3 PC e 1 Portatile.

Ultimamente ne sono successe di tutti i colori (Alice che si perde nel paese delle meraviglie..., Schede di rete bruciate, e così via ..) , e quest'ultima restando in tema, proprio mi mancava ...

Tutto inizia con una pagina bianca di errore di connettività, che sparisce con un refresh, poi la navigazione diventa, ad intervalli più o meno lunghi, impossibile (Il Router sembra riscaldarsi più del normale, anche se non ho mai fatto caso se prima fosse così caldo). Temendo per la sua integrità ho deciso di staccarlo dall'alimentazione!

Dopo qualche ora ho riattaccato il tutto: sul momento sembrava funzionare alla grande. Quando dopo pochissimo tempo sono tornate le fastidiosissime pagine bianche (e non sapete quando siano fastidiose :D ) e via via dicendo la navigazione crollata.

Che cosa è successo al mio Routerino amoroso dududu dadada?
Premetto che è ancora in garanzia (2 anni di garanzia su tutti i prodotti D-Link con, a sentire il rivenditore, spese di spedizione alla fabbrica a carico mio e 15-20 giorni di attesa per la sostituzione: faccio prima a comprarlo nuovo :sofico:, ma non mi arrendo! )
E premetto anche che ho rispolverato il (mitico? per me si :D ) Michelangelo Office della Digicom (vecchiotto e privo però del Wi-Fi e supporto DSL2+) ed internet è rinato :D

Fatemi sapere, grazie!

Bovirus
27-05-2009, 15:08
Prova a fare una prova empririca.
Lascialo aperto e possibilmente non chiuso in un armadio osotto ad un mobile.
Più aria ha intorno meglio è.
Se poi riesci a mettergli anche un dissipatore nons arebbe male.

deneb87
27-05-2009, 15:12
Provo e ti faccio sapere,

cmq è sempre poggiato sulla scrivania, in un posizione leggermente elevata, anche la stanza non è proprio "areata" , in ogni caso non al chiuso

Bovirus
27-05-2009, 15:21
Io personalmente vista la scarsa quantità d'aria che ho rilevato nel modem ho montato un dissipatore sulla CPU (quella che scalda maggiornmente) che ho acquistato da RS component

RS Component - Dissipatore codice 467-573 (http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=searchProducts&searchTerm=467-573)

Pondera
27-05-2009, 16:12
Se riesci a trovare i piedini di gomma dei 504T, G604T o il supporto in plastica per il 2640B, lo puoi montare in verticale per facilitare la dissipazione naturale!
Inoltre se non hai particolari problemi di trasmissione puoi diminuire dal firmware la potenza di trasmissione al 75% se non addirittura al 50%!

skyreaper
27-05-2009, 23:12
salve ragazzi, io invece ho un altro problema col suddetto router.

Andava tutto ok quando collegando emule ho notato che mi dava IDbasso.. facendo un controllino alle porte ho notato che le porte si erano magicamente chiuse da sole... e il bello è che non me le riapre. Quando clicco su "tutte" (la voce creata da me che apre tutte le porte, dalla 0 alla 65535) e poi su "add" per aprire le porte riguardo al pc che si connette con ip statico come 192.168.1.3, la parola "tutte" non mi va sotto la colonna "active port forwarding rules".
Se invece lo faccio per esempio con la voce Alien vs Predator funziona correttamente... avete delle idee?

ToninoBG
27-05-2009, 23:18
Ciao a tutti,
volevo ringraziare PUBBLICAMENTE, l'utente BOVIRUS,
grazie a Lui, il mio d-link 624, è tornato a funzionare alla grande:sofico:
ho appena finito di configurare il tutto:p
Grazie ancora x la disponibilità/celerità, ma sopratutto.... competenza in materia...
ke altro dire....:ave: :ave: :friend:

Ciao

Pondera
28-05-2009, 05:51
@skyreaper
Usa porte fisse o la funzione UPnP!

Bovirus
28-05-2009, 06:00
Esistono due possibilità per l'aperetura delle porte.

Requisito fondamentale è che la connessione LAN o wireless avvenga con ip fisso (non IP automatico).

1. Se si vuole una configurazione semplificata e l'applicazione gestisce l'uPnp, si imposta nel modem l'opzione uPnp e si attiva nell'applicazione l'uPnp.

2. Se si vuole una configurazione più conservativa si imposta manualmente le porte da aprire nel modem (le porte dovrebbero essere sempre sopra i 10000).
Nel modem si crea una regola per l'ip specifico (ip fisso) del pc, si imposta il range di porte da aprire (verificare quelle richieste dall'applicazione - non usare 0-655535) sia per il TCP che perl'UDP.

Si salva la configurazione e si riavvia il modem.

skyreaper
28-05-2009, 09:27
Allora, io sono mezzo così

http://img29.imageshack.us/my.php?image=immagineovd.jpg

io voglio aprire le porte al pc con ip statico 192.168.1.3. Per fare ciò allora clicco sulla parolina "tutte" e poi su add... solo che la parolina "tutte" non mi va sotto alla colonna "Active port forwarding rules". Anche se cerco di eliminare la regola "tutte" dalla colonna "application name", non me la elimina... inoltre non me ne aggiunge altre e non mi edita quella. Io sto facendo tutto ciò ovviamente per sbloccare le porte a un pc che ha indirizzo statico (appunto 192.168.1.3). scusate cos'è l'uPnp? non sono molto ferrato su ste cose

tonic23
29-05-2009, 12:55
Ciao a tutti, sono due giorni che con il D link non riesco ad aprire nessuna pagina internet nemmeno ad entrare ner router (192.....), la cosa strana (almeno per me da neofita) è che le spie sono tutte ok, quella dell'adsl è fissa e quindi la linea dovrebbe essere a posto, se stacco il cavo ethernet il pc mi avvisa della disconnessione (quindi il cavo trasmette?), la scheda di rete non mi dà nessun errore (alla scheda è assegnato un ip fisso). Ovviamente non ho fatto ultimamente nessuna variazione. Qualche idea sul problema? Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta su prove da fare etc......

Grazie

Bovirus
29-05-2009, 13:00
Prova a fare un reset forzato (30 sec) del modem.
Se riuscisssi ad accedere o te lo ricordi servirebbe sapere la versione del firmware e che sistema operativo stai usando.

tonic23
29-05-2009, 13:21
dunque, avevo installato subito dopo l'acquisto il firmware spagnolo e fino a l'altro ieri è sempre andato bene, sul pc ho xp sp2. Con il reset si perdono tutte le impostazioni del router (regole etc....)?

Mar91
31-05-2009, 18:11
Sono riuscito ad avere questo router per poco, va tutto a meraviglia :) Solo che dopo aver usato p2p la connessione si impalla. Non riesco a scaricare a piu di 10 kb\s, quando normalmente vado a 640 kb\s. Il firmware è il 3.10. Cosa posso fare? Ho alice 7 mega.

Bovirus
31-05-2009, 18:19
C'è un errore di fondo.
640KB è la velocità di downlaod ma con il p2p non avrai mai quella velocità.
La velocità in p2p è funzione del fatto che tu abbia id altro, del programma utilizzato e del fatto che tu abbia impostato corrrettamente n. di fonti e files.
USa google e documentati su queste impostazioni.

Lucabeer
01-06-2009, 20:50
Ma qualcuno è riuscito a far funzionare la versione svedese? Anche a me, dopo averla installata, funzionava solo più Google... Gli altri siti, zero!

marcoevfurn
01-06-2009, 21:41
Da qualche tempo il router ha difficoltà nella connessione mediante cavo.
Subito il problema era la lentezza nella connessione appena acceso il modem ma dopo un po' tornava normale.
Ora anche a cavo collegato il PC mi segnala che è scollegato. A volte riesce ad effettuare il collegamento ma lo perde quasi subito e nel tempo che rimane collegato è praticamente impossible navigare.
Utilizzando la connessione wireless invece non c'è nessun problema.
Io penso che sia il blocchetto delle 4 porte che è andato, può essere? Conviene fare qualcosa oppure lo cestino e cambio router?

Grazie a tutti!

Bovirus
02-06-2009, 07:38
@Lucabeer
Ho caricato la versione svedese (PPPOE - LLC / MTU=1492) e lavorava con tutti i siti ma non apriva MSN Messenger.
Sono tornato alla versione 09.2007

@marcoevfurn
Potrebbe essere un problema di guasto dello switch ethernet o di surriscaldamento del componente.
Potersti provare a metterci sopra un picolo dissipatore (già che si sei se ce l'hai mettilo anche sulla CPU)
Se non si risolve, è impossibile ripararlo.

Audace
02-06-2009, 09:00
Ciao,
io possiedo questo router e mi ci trovo abbastanza bene. Il firmware è EU V3.10B01T02 24/09/2007. Tuttavia notavo che su alcuni siti, e solo su alcuni, il caricamento della pagina si blocca e la spia LAN n.3 che normalmente lampeggia si "freeza".

In particolare ultimanete non riesco a navigare sul sito di faceb**k... mi si blocca il caricamento della pagina 4 volte su 5.

C'è qualcosa che potrei fare? Qualche consiglio di ottimizzazione o magari oaggiornare il firmware ?

P.S. Il router è collegato al Pc Desktop tramite cavo ethernet.
grazie in anticipo!

tartosso
03-06-2009, 00:32
ciao ragazzi!!!
è un pò che quando aggiungo regole nel port forwarding e le applico, scompaiono come se nn avessi modificato nulla... :cry:
l'unica soluzione che ho trovato è quella di cancellare o modificare regole già presenti! ora xò nn posso ne cancellare ne modificare xkè tutte quelle che ci sono servono!
volevo chiedervi se era utile aggiornare il firmware x questo problema o se cmq mi conviene x qualche miglioria... quello che ho ora è il V3.10B01T02.EU-A.20070613 versione hardware A1
corro qualche rischio aggiornando? grazie mille!!!! :)

Bovirus
03-06-2009, 05:24
Se segui le indicazioni per il corretto aggiornamento (ip fisso scheda rete - aggiornamento via LAN no wireless), l'aggiornamento non comporta rischi.

Il fw + aggiornato è quello 24.09.2007.
Se non l'hai mai fatto potrebbe essere utile l'aggiornamento del bootloader.

Entrambi li trovi al link nella firma.

tartosso
03-06-2009, 11:03
grazie mille x la celerità della risposta... l'ho già fatto un aggiornamento e credo che riproverò a farlo sperando in qualche miglioria!!! grazie ancora!!!!!!!:D

Bovirus
03-06-2009, 12:07
Del bootloader o del firmware ?

tartosso
03-06-2009, 20:14
...del firmware! x bootloader nn so di cosa parli! :)

Bovirus
04-06-2009, 06:35
Sicuramente quindi nonn hai aggiornato il bootloader.
Prova a leggere il thread che ti è stato consigliato (link nella firma).
C'è una sezione specifica per il bootloader.

FulValBot
05-06-2009, 11:35
ma com'è possibile che nel sito italiano della d-link l'ultimo firmware risale a 2 anni fa???

io non metterò mai firmware stranieri, sia chiaro.

Bovirus
05-06-2009, 12:36
E' una tua scelta . Rinunci ad una serie di funzionalità avanzate non disponibili in quelal italiana.

Poi per quattro parole di inglese (che molte volte in italiano sono pure tradotte male - vedi la palla del topo....)

Tra l'altro Dlink non è al sola (vedi Digicom, Sitecom, etc) che ha fw in inglese.

FulValBot
05-06-2009, 12:38
ehm in realtà è tradotto il sito, non il firmware...



poi se per ogni sito il realtà si dovesse trattare dello stesso file senza alcuna modifica questo non lo so...

magari fatemi sapere se è così o no.

FulValBot
06-06-2009, 16:46
ma quello di febbraio è in assoluto l'ultimo uscito? avete già controllato sui vari siti d-link per ogni lingua?

Pondera
06-06-2009, 16:59
Non solo! Li proviamo anche sui nostri dispositivi!

Rhen
07-06-2009, 08:18
ciao, ho questo router da un pò e mi ci trovo davvero benissimo, tuttavia ho problemi con la copertura wireless (l'ultimo apparecchio che ho comprato è in una posizione un pò "coperta") così stavo pensando di prendere un'antenna più potente.
Il segnale che arriva è molto instabile, non supera mai il 50% (quando mi va bene si attesta su quella %) e spesso ha dei cali improvvisi o non supera il 20%, mi chievo se potreste consigliarmi una buona antenna o una buona soluzione per estendere il segnale wireless.

ad esempio ho visto una cosa del genere (http://www.e-shop-italia.it/catalog/popup_image.php?pID=216685&invis=0) tuttavia non conoscendo la potenza dell'antenna standard non riesco a capire se guadagnerei effettivamente qualcosa.......

P.S. ho letto più su che si parlava di firmware, io ho il firmware inglese ma non l'ho mai aggiornato, ci sono motivi per cui dovrei/mi converrebbe farlo?

Grazie per le risposte :D

Bovirus
07-06-2009, 08:26
La tua risposta alla tua domanda presuppone di conoscere la versione del tuo firmware.

Nuovi versioni di firmware potrebbero sistemare problemi di instalbilità di segnale.

L'antenna esterna può migliorare qualcosa ma i migliori risultati si ottengono con il corretto posizionamento dell'antenna ricevente (pc client) ed aggiornando i driver della stessa.

Per nuove versioni di fw vedi link nella firma.

Rhen
07-06-2009, 08:54
La tua risposta alla tua domanda presuppone di conoscere la versione del tuo firmware.

Nuovi versioni di firmware potrebbero sistemare problemi di instalbilità di segnale.

L'antenna esterna può migliorare qualcosa ma i migliori risultati si ottengono con il corretto posizionamento dell'antenna ricevente (pc client) ed aggiornando i driver della stessa.

Per nuove versioni di fw vedi link nella firma.

grazie per la risposta, comunque:

il mio firmware è questo V3.10B01T02.EU-A.20070924
per quanto riguarda il posizionamento dell'antenna purtroppo il dispositivo di cui parlavo è una ps3 quindi mi risulta difficile "posizionarlo meglio" ,in particolare visto che il router lo tengo poggiato sulla scrivania pensavo di prendere un'antenna come quella del link e metterla in un punto più alto, se esistono altre soluzioni ogni consiglio è ben accetto

Pondera
07-06-2009, 09:48
L'antenna di serie è di 2dBi omnidirezionale.
Ho fatto un po' di prove con antenne fino a 9dBi, che dovrebbero essere omidirezionali, con risultati scarsi!!! (aspetto di togliere il gesso e stare meglio per scrivere un bel resoconto su D-Link Forum!)

Almeno per quelle omnidirezionali ti posso dire che da 7 a 9 dBi NON FUNZIONANO: il segnale è lo stesso di quello emesso dal router SENZA nessuna antenna!
Solo con quelle omnidirezionali da 5 dBi hai un miglioramento che va dal 10 al 15% REALE. E conviene prenderne una cinese a pochi euro dalla baia, quelle di marca sono le stesse, dato che alla fine sono solo un cavo di rame con spirale più lungo!

L'investimento migliore è sempre nell'antenna ricevente e nel suo driver!!!

Cmq, quella che hai scelto tu è unidirezionale...

Rhen
07-06-2009, 10:07
L'antenna di serie è di 2dBi omnidirezionale.
Ho fatto un po' di prove con antenne fino a 9dBi, che dovrebbero essere omidirezionali, con risultati scarsi!!! (aspetto di togliere il gesso e stare meglio per scrivere un bel resoconto su D-Link Forum!)

Almeno per quelle omnidirezionali ti posso dire che da 7 a 9 dBi NON FUNZIONANO: il segnale è lo stesso di quello emesso dal router SENZA nessuna antenna!
Solo con quelle omnidirezionali da 5 dBi hai un miglioramento che va dal 10 al 15% REALE. E conviene prenderne una cinese a pochi euro dalla baia, quelle di marca sono le stesse, dato che alla fine sono solo un cavo di rame con spirale più lungo!

L'investimento migliore è sempre nell'antenna ricevente e nel suo driver!!!

Cmq, quella che hai scelto tu è unidirezionale...

si ho visto che è unidirezionale, pensavo di puntarla direttamente verso la ps3, ma pensandoci dovrei mettermi ogni volta a sostituirla o perderei il segnale verso l'altro pc.....visto che mi sconsigli le antenne di portata superiore mi sa che devo arrendermi e tenermi tutto così visto che non posso intervenire sulla ps3 (che purtroppo è proprio il client incriminato).


EDIT: se comprassi un access point e lo posizionassi a metà strada riuscirebbe rilanciare decentemente il segnale?

P.S. mi spiace per il gesso, è una bella rottura di palle (lo dico per esperienza)

Pondera
07-06-2009, 10:36
Ho fatto le prove SOLO con le omnidirezionali! Magari le unidirezionali vanno...
Tuttavia, visto che le antenne di marca hanno un certo costo il fatto di valutare l'AP, non sarebbe male!

P.S. Gia!!!

Dany16vTurbo
08-06-2009, 16:58
Ho un problemino....
Oggi, volevo aprire 3 porte UDP, ma succede una cosa strana, ovvero clicco su add, inserisco i dati ma appena do' l'ok con add\apply, compare la schermata di prima senza avermi salvato le modifiche!!!
Non è la prima volta che lo faccio, ho già 4 porte aperte da me, ho provato a riavviare il router ma niente, non mi inserisce nuove regole e non mi modifica le porte di quelle presenti (solo il nome).

Grazie

Pondera
08-06-2009, 17:21
Che versione del firmware hai?!?