View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T
nandox80
16-07-2007, 11:23
Qualcuno ha Alice 20 Mega e il d-link G624M ? Se setto il router in modalità ADSL2+ non riesco a collegarmi vorrei sapere come devo impostare il router?
Ammesso che sia li il problema.
hai messo in home---->wan PPPoE???
hai messo in home---->wan PPPoE???
Si, il router è impostato cosi: PPPoE, VPI/VCI 8/35, LLC, DEFAULT ROUTE enabled, MTU 1400.
nandox80
16-07-2007, 11:40
Si, il router è impostato cosi: PPPoE, VPI/VCI 8/35, LLC, DEFAULT ROUTE enabled, MTU 1400.
ovviamente password e username sono corretti....:D :D io ho aliceadsl e aliceadsl, non so se per la 20M è la stessa cosa....
cmq aggiorna il firmware se non lo hai fatto.
DarkWolf
16-07-2007, 11:41
guarda, io di router ne ho due, con due firmware diversi (europei entrambi, l'ultimo ed il penultimo), e funzionano con due contratti adsl diversi.
Ti dico che pppoa non funziona su connection0, e' BusyBox che ritorna l'errore, mica mi invento le cose. :mbe:
Ho sniffato il traffico verso il router, al momento di pigiare il pulsante DISCONNECT/CONNECT, e ho visto che il comando spedito e'
encaps0:pppoa:command/stop
:read:
quindi gli script expect che diffondi dal tuo sito non funzioneranno mai sotto il pppoa, perche' cercano di operare sotto un modulo che non esiste. Mentre ho visto che in caso di PPPoE effettivamente il comando e' quello dei tuoi script.
Davvero non capisco come abbiano potuto dirti che funzionano... :boh:
Non sto dicendo mica che ti inventi le cose! io non avendo più il G604T non posso provarlo!
Comunque
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554&page=171
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17854573&postcount=3481
:stordita:
guarda, io di router ne ho due, con due firmware diversi (europei entrambi, l'ultimo ed il penultimo), e funzionano con due contratti adsl diversi.
Ti dico che pppoa non funziona su connection0, e' BusyBox che ritorna l'errore, mica mi invento le cose. :mbe:
Ho sniffato il traffico verso il router, al momento di pigiare il pulsante DISCONNECT/CONNECT, e ho visto che il comando spedito e'
encaps0:pppoa:command/stop
:read:
quindi gli script expect che diffondi dal tuo sito non funzioneranno mai sotto il pppoa, perche' cercano di operare sotto un modulo che non esiste. Mentre ho visto che in caso di PPPoE effettivamente il comando e' quello dei tuoi script.
Davvero non capisco come abbiano potuto dirti che funzionano... :boh:
Li ho estrapolati io i comandi utilizzati dall'interfaccia web del DSL-624T firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124 e ti assicuro che funzionano gli script pppoe di DarkWolf. Sono stati estrapolati dal pulsante a cui ti riferisci te!;)
Quello del pppoa non l'ho verificato!...magari DarkWolf ha copiato male quello del pppoa!!...
Non sto dicendo mica che ti inventi le cose! io non avendo più il G604T non posso provarlo!
Comunque
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554&page=171
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17854573&postcount=3481
:stordita:
Mi sa che ha ragione sul pppoa guarda il mio precedente post e verifica lo script!
<input name="connection0:pppoe:command/start" value="" id="uiPostPppConnect" disabled="disabled" type="hidden">
<input name="connection0:pppoe:command/stop" value="" id="uiPostPppDisconnect" disabled="disabled" type="hidden">
<!-- <input type="hidden" name="logic:command/save" value=""> -->
<input name="encaps0:pppoa:command/start" value="" id="uiPostPppoaConnect" disabled="disabled" type="hidden">
<input name="encaps0:pppoa:command/stop" value="" id="uiPostPppoaDisconnect" disabled="disabled" type="hidden">
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554&page=171
:cool:
DarkWolf
16-07-2007, 12:06
Li ho estrapolati io i comandi utilizzati dall'interfaccia web del DSL-624T firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124 e ti assicuro che funzionano gli script pppoe di DarkWolf. Sono stati estrapolati dal pulsante a cui ti riferisci te!;)
Quello del pppoa non l'ho verificato!...magari DarkWolf ha copiato male quello del pppoa!!... Ma è possibile che su 48 download nessuno (eccetto uno) si sia lamentato :confused:
Comunque ho aggiornato il pacchetto!
Grazie Paolo Bitta per la segnalazione! :)
Ma è possibile che su 48 download nessuno (eccetto uno) si sia lamentato :confused:
Comunque ho aggiornato il pacchetto!
Grazie Paolo Bitta per la segnalazione! :)
Probabilmente utilizzano tutti il pppoe!;) ...quindi non ci si è accorti del problema!:D
ovviamente password e username sono corretti....:D :D io ho aliceadsl e aliceadsl, non so se per la 20M è la stessa cosa....
cmq aggiorna il firmware se non lo hai fatto.
In teoria dovrebbe funzionare con aliceadsl aliceadsl, dove lo trovo l'ultimo bios ?
Il mio è datato dicembre 2006 DSL-G624M.EU.B03T06.20061212
Ma è possibile che su 48 download nessuno (eccetto uno) si sia lamentato :confused:
Comunque ho aggiornato il pacchetto!
Grazie Paolo Bitta per la segnalazione! :)
Ho fatto in expect uno script per la disconnessione e riconnessione utilizzando l'ssh(OpenSSH).:D
Quindi un bel doppio clic sul file bat e riavvio in remoto l'adsl.
Se gli vuoi dare un'occhiata magari te che sei più esperto di expect :D lo puoi migliorare e pubblicare sul tuo sito...
Io ho inserito una parte relativa alla crittografia per non leggere in chiaro la password....ovviamente non è una cosa sicura...in quanto se capisci anche poco di expect la ricavi....ma almeno non è in chiaro non file di testo...
Il tuo script in expect per le connessioni remote considerato che viene inviato un po alla volta, ha il limite che una volta disconnesso, in remoto non puoi inviare alla busybox il riconnetti.;)
In effetti il mio script crea un file con le due righe disconnetti e riconnetti e poi lo esegue.
Se ti interessa te lo mando, magari in privato...non so...:cool:
DarkWolf
16-07-2007, 12:38
Se ti interessa te lo mando, magari in privato...non so...:cool: Si grazie!
darkwolf at altervista.org :)
Si grazie!
darkwolf at altervista.org :)
Te l'ho appena inviato via e-mail!:D
Fammi sapere!:cool:
Mrpeppe89
16-07-2007, 18:35
Salve a tutti! Ho letto molte discussioni sia in questo forum che in altri ma non ho trovato nessuna risposta...presento il mio problema. Ho acquistato oggi il router ma non sono riuscito a farlo funzionare. Ho eseguito la procedura descritta e collegandolo soltanto la spia power rimane accesa. Ho provato a resettarlo..collegare lan..ma niente. E' così grave?? :(
Grazie mille a tutti..
Salve a tutti! Ho letto molte discussioni sia in questo forum che in altri ma non ho trovato nessuna risposta...presento il mio problema. Ho acquistato oggi il router ma non sono riuscito a farlo funzionare. Ho eseguito la procedura descritta e collegandolo soltanto la spia power rimane accesa. Ho provato a resettarlo..collegare lan..ma niente. E' così grave?? :(
Grazie mille a tutti..
Che modello hai acquistato? Chi è il tuo operatore per la connessione? Che Adsl hai? La tua connessione Adsl è già attiva....per capirci l'hai usata con quache altro router?....:D :cool:
Mrpeppe89
16-07-2007, 19:57
Ho acquistato il dsl g624t.. Sono abbonato a libero 12 mega (anke se qui arriva a 4 mega), la connessione è attiva (ti sto scrivendo!!:D ), non ho avuto mai un router ma conosco il funzionamento. Grazie mille.. e grazie per la risposta!
Ho acquistato il dsl g624t.. Sono abbonato a libero 12 mega (anke se qui arriva a 4 mega), la connessione è attiva (ti sto scrivendo!!:D ), non ho avuto mai un router ma conosco il funzionamento. Grazie mille.. e grazie per la risposta!
Disattiva il/i firewall compreso quello di Windows e antivirus, prima di tutto.. giusto per star tranquilli....
Hai utilizzato la procedura d'installazione con il cd in dotazione?....
Se si descrivimi i passaggi che esegui ed i parametri utilizzati...
Il risultato di tutta la procedura è un errore?...cosa ti dice l'ultima maschera?:cool:
Mrpeppe89
16-07-2007, 21:12
Disattiva il/i firewall compreso quello di Windows e antivirus, prima di tutto.. giusto per star tranquilli....
Hai utilizzato la procedura d'installazione con il cd in dotazione?....
Se si descrivimi i passaggi che esegui ed i parametri utilizzati...
Il risultato di tutta la procedura è un errore?...cosa ti dice l'ultima maschera?:cool:
Ho seguito la procedura descritta...il led status rimane spento e non funziona niente..capito?
Ho seguito la procedura descritta...il led status rimane spento e non funziona niente..capito?
Questo lo avevo capito, ma mi devi dare i dettagli, passo passo...tutto quello che ti viene chiesto dalla procedura e le impostazioni che inserisci....
Dopo di che mi devi dire qual è l'ultima maschera che visualizzi ed il messaggio che ti viene visualizzato al termine della procedura....
Devi essere più preciso, altrimenti è difficile capire cosa non va...:read:
Mrpeppe89
16-07-2007, 21:22
Questo lo avevo capito, ma mi devi dare i dettagli, passo passo...tutto quello che ti viene chiesto dalla procedura e le impostazioni che inserisci....
Dopo di che mi devi dire qual è l'ultima maschera che visualizzi ed il messaggio che ti viene visualizzato al termine della procedura....
Devi essere più preciso, altrimenti è difficile capire cosa non va...:read:
Guarda il router non viene riconosciuto completamente...cioè non individua i cavi collegati ne adsl ne lan...l'ultima che mi spunta è quella di verificare sei il cavo lan è collegato.. ciao
Guarda il router non viene riconosciuto completamente...cioè non individua i cavi collegati ne adsl ne lan...l'ultima che mi spunta è quella di verificare sei il cavo lan è collegato.. ciao
Ah...mi sembra se non erro che mi sia successo anche a me sto problema....
Disattiva quando esegui la procedura con il Wizard sia l'Antivirus che il firewall compreso quello di Windows e ripeti la procedura...
Collega il pc con il cavo di rete in dotazione del router a quest'ultimo e prova anche questo:
Avvia Internet Explorer e digita nella barra degli indirizzi:
http://192.168.1.1
quindi clicca su Vai.
Alla richiesta di Nome Utente digita: admin
La Password è sempre: admin
Sono le impostazioni di default.
Dimmi cosa succede...:D
Mrpeppe89
16-07-2007, 21:43
Ah...mi sembra se non erro che mi sia successo anche a me sto problema....
Disattiva quando esegui la procedura con il Wizard sia l'Antivirus che il firewall compreso quello di Windows e ripeti la procedura...
Collega il pc con il cavo di rete in dotazione del router a quest'ultimo e prova anche questo:
Avvia Internet Explorer e digita nella barra degli indirizzi:
http://192.168.1.1
quindi clicca su Vai.
Alla richiesta di Nome Utente digita: admin
La Password è sempre: admin
Sono le impostazioni di default.
Dimmi cosa succede...:D
Ho disattivato tutto...ma niente...nessun cavo di rete rilevato.
:(
Ho disattivato tutto...ma niente...nessun cavo di rete rilevato.
:(
E la seconda parte che risultato ti da?
---------------------
Collega il pc con il cavo di rete in dotazione del router a quest'ultimo e prova anche questo:
Avvia Internet Explorer e digita nella barra degli indirizzi:
http://192.168.1.1
quindi clicca su Vai.
Alla richiesta di Nome Utente digita: admin
La Password è sempre: admin
Sono le impostazioni di default.
---------------------
Mrpeppe89
16-07-2007, 21:57
E la seconda parte che risultato ti da?
---------------------
Collega il pc con il cavo di rete in dotazione del router a quest'ultimo e prova anche questo:
Avvia Internet Explorer e digita nella barra degli indirizzi:
http://192.168.1.1
quindi clicca su Vai.
Alla richiesta di Nome Utente digita: admin
La Password è sempre: admin
Sono le impostazioni di default.
---------------------
Niente di niente...impossibile stabilire la connessione :(
Niente di niente...impossibile stabilire la connessione :(
Hai verificato i parametri di configurazione di rete del computer collegato al router?
Assicurati che i dati di configurazione di rete del tuo pc siano quelli descritti nel manuale tipo: Ottieni automaticamente un indirizzo IP, Ottieni indirizzo Server DNS automaticamente...in queste prove lascia disattivati firewall e antivirus, altrimenti hai delle variabili in più che potrebbero influire.
La scheda di rete sei certo che funzioni?
Ai telefoni di casa hai collegato dei filtri adsl?
Se non sono collegati assicurati che durante le prove non ci sia nessun telefono che squilli o con una comunicazione in corso...rendono instabile il segnale ADSL.
:muro:
DarkWolf
16-07-2007, 22:16
Lo status dovrebbe comunque attivarsi, ergo se non si avvia meglio portarlo da chi te l'ha venduto ;)
Mrpeppe89
16-07-2007, 22:18
Lo status dovrebbe comunque attivarsi, ergo se non si avvia meglio portarlo da chi te l'ha venduto ;)
Si infatti non si attiva lo status...quindi secondo te è meglio riportarlo o provare un aggiornamento firmware?
DarkWolf
16-07-2007, 22:25
Si infatti non si attiva lo status...quindi secondo te è meglio riportarlo o provare un aggiornamento firmware?
Se lo status non accende vuol dire che non fa il boot! Ergo o adam2 corrotto, o il kernel (bisogna vedere da debug seriale) o peggio ancora un problema hardware!
In ogni caso se l'hai acquistato nuovo (quindi in garanzia) meglio cambiarlo :)
Mrpeppe89
16-07-2007, 22:34
Se lo status non accende vuol dire che non fa il boot! Ergo o adam2 corrotto, o il kernel (bisogna vedere da debug seriale) o peggio ancora un problema hardware!
In ogni caso se l'hai acquistato nuovo (quindi in garanzia) meglio cambiarlo :)
Ok grazie mille a tutti...domani lo porto al negozio e me lo faccio sostituire...speriamo :D
DarkWolf
16-07-2007, 22:42
Ok grazie mille a tutti...domani lo porto al negozio e me lo faccio sostituire...speriamo :D non possono (ne devono) fiatare :cool:
Ciao ragazzi! Anchio ho lo stesso problema di Mrpeppe, il modem si accende, ma il led status è SEMPRE spento, la procedura guidata non rileva nulla. :muro:
Ho provato ad accedere al modem dal browser tramite 192.168.1.1 ma niente... che palle... :rolleyes: speriamo non facciano storie strane... CIAO
Ho configurato il webserver di emule avendo una connessione libero adsl e router dlink g624t e aperto la porta 2001 sul router e avendola configurata anche nelle impostazioni webserver di emule.
Al momento però di digitere sul browser di un altro pc http://mioindirizzoip:2001 non mi da nessuna pagina e la stessa cosa mi accede anche se dovessi controllare il pc con programmi di assistenza remota come remotely anywhere o VNC. Il problema da cosa deriva?
PS: l'indirizzo ip io lo ricavo da http://www.myip.it/ ed inoltre al mio pc ho assegnato l'ip statico 192.168.1.2
Al momento nelle impostazioni WAN ho:
IP Address 151.63.X.X
Subnet Mask 255.255.255.255
Default Gateway 151.6.X.X (diverso dall'IP Adress)
IP control: Dynamic IP
NAT: Enabled
Magari devo settare IP Control su Static?
Però sta cosa è strana! Emule funziona su tutte le porte! Anche se ad esempio gli imposto le porte UDP e TCP su 2001 funziona, mentre se la porta 2001 la assegno al webserver da un altro computer non posso controllarlo!
In pratica mi funziona solo http://localhost:2001 e basta!
Per la cronaca, se vado a vedere "Le mie informazioni" su emule (in basso a destra dove c'è la lista dei server) mi da questo:
WebServer
Stato: Attivo
0 Sessioni attive
URL: http://192.168.1.2:2001/
Non è normale che su URL deve stare l'ip che ho assegnato alla scheda di rete! Giusto?
ciao a tutti, mi scuso in partenza se l'argomento è già stato trattato, ma non riesco a leggermi 170 pagine di thread ;)
ho il router G624T e la chiave wireless usb G122 (prese in confezione unica).
con la chiavetta vedo le reti dei vicini, ma non quella del router.
col cavo nessun problema apparente, si configura tutto dall'interfaccia web e funziona.
ora in ufficio ho provato a cercare la rete del router da un laptop con wifi intel integrato e la vedo!
com'è possibile? :confused:
Tonino81
19-07-2007, 17:46
ciao a tutti, mi scuso in partenza se l'argomento è già stato trattato, ma non riesco a leggermi 170 pagine di thread ;)
ho il router G624T e la chiave wireless usb G122 (prese in confezione unica).
con la chiavetta vedo le reti dei vicini, ma non quella del router.
col cavo nessun problema apparente, si configura tutto dall'interfaccia web e funziona.
ora in ufficio ho provato a cercare la rete del router da un laptop con wifi intel integrato e la vedo!
com'è possibile? :confused:
Verifica se hai l'essid (ovvero il nome della rete wireless) nascosto....su wireless credo che sia avanzate verifica se è spuntato hidden
no, l'ssid è visibile, difatti col portatile dell'ufficio lo vedo.
stasera la questione si è fatta più misteriosa: ho provato con un'altra chiavetta wifi (stesso modello g122) e con questa vedo l'AP!
non so cosa pensare...
se fosse l'altra chiavetta guasta, non vedrei nemmeno le reti dei vicini!
Tonino81
20-07-2007, 11:39
no, l'ssid è visibile, difatti col portatile dell'ufficio lo vedo.
stasera la questione si è fatta più misteriosa: ho provato con un'altra chiavetta wifi (stesso modello g122) e con questa vedo l'AP!
non so cosa pensare...
se fosse l'altra chiavetta guasta, non vedrei nemmeno le reti dei vicini!
Certo che è parecchio strano..cerca su internet dei driver per la chiavetta più aggiornati...potrebbe essere un tentativo...poi verifica se hai impostato sulle configurazione della chiavetta tutto esatto..vedi ip subnet mask gateway
Ok grazie mille a tutti...domani lo porto al negozio e me lo faccio sostituire...speriamo :D
A novembre 2006 per lo stesso motivo Mediaworld me lo ha sostituito in brevissimo tempo.
Ciao ragazzi mi arrivato da poco il modem in comodato D-Link G624T Aggiornato il Firmware: G624T_V3.00B01T01.WT-C.20070202 che dite comè questo Firmware?
Meglio quello spagnolo per il P2P?
Ma è normale anche prima dell'aggiornamento del Firmware che il led Status sul modem lampeggi sempre?
Consiglio come settarlo bene con Emule e torrent
Ultima cosa il DMZ sul Router ho messo enable e scritto ip del pc è consigliabile usarlo per emule o no?
Grazie;)
Tonino81
21-07-2007, 11:01
Ciao ragazzi mi arrivato da poco il modem in comodato D-Link G624T Aggiornato il Firmware: G624T_V3.00B01T01.WT-C.20070202 che dite comè questo Firmware?
Meglio quello spagnolo per il P2P?
Ma è normale anche prima dell'aggiornamento del Firmware che il led Status sul modem lampeggi sempre?
Consiglio come settarlo bene con Emule e torrent
Ultima cosa il DMZ sul Router ho messo enable e scritto ip del pc è consigliabile usarlo per emule o no?
Grazie;)
Ciao allora a qualcosa ti rispondo io..secondo il mio parere il dmz è meglio lasciarlo disattivo.
Per emule ho sentito che il firmware spagnolo è molto buono ma c'è chi sostiene cha anche il V3.02B01T02.EU-A.20061124 si comporta molto bene con emule.
Per emule basta che vai nella prima pagina o leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
Infine il led status lampeggia sempre...;)
Scusate ma perchè nessuno risponde mai alle mie domande? Sembro invisibile!
Scusate ma perchè nessuno risponde mai alle mie domande? Sembro invisibile!
Perchè sta discussione è un casino. Hanno creato una discussione ufficiale per due router che non centrano niente l'uno con l'altro.
Perchè sta discussione è un casino. Hanno creato una discussione ufficiale per due router che non centrano niente l'uno con l'altro.
Ma lui ha un 624t quindi è nella giusta discussione;)
Ma lui ha un 624t quindi è nella giusta discussione;)
:mbe: mica gli ho detto che è OT...
Semplicemente essendo una discussione ufficiale di 2 router diversi, che magari a livello hd sono molto simili, ma i firmware e quindi le impostazioni sono diverse si crea confusione è per questo che magari non gli rispondono.
:mbe: mica gli ho detto che è OT...
Semplicemente essendo una discussione ufficiale di 2 router diversi, che magari a livello hd sono molto simili, ma i firmware e quindi le impostazioni sono diverse si crea confusione è per questo che magari non gli rispondono.
No forse mi sono espresso male, certo che non è OT magari e solo questione di tempo, su questo topic riguardo al 624t c'è gente molto preparata, e magari non sono disponbili al momento ( saranno al mare co sto caldo :D :D )
sicuramente qualcuno si farà vivo ( personalmente non sono in grado di dare una risposta in quanto il mio router è differente 624M )ciao ;)
PS: dando un occhiata alle impostazioni WAN mi verrebbero dei dubbi però ripeto non essendo il mio stesso router mi astengo
dal dire cose che poi magari non sarebbero corrette. ;-)
nandox80
21-07-2007, 15:57
Ma lui ha un 624t quindi è nella giusta discussione;)
:mbe: mica gli ho detto che è OT...
Semplicemente essendo una discussione ufficiale di 2 router diversi, che magari a livello hd sono molto simili, ma i firmware e quindi le impostazioni sono diverse si crea confusione è per questo che magari non gli rispondono.
No forse mi sono espresso male, certo che non è OT magari e solo questione di tempo, su questo topic riguardo al 624t c'è gente molto preparata, e magari non sono disponbili al momento ( saranno al mare co sto caldo :D :D )
sicuramente qualcuno si farà vivo ( personalmente non sono in grado di dare una risposta in quanto il mio router è differente 624M )ciao ;)
PS: dando un occhiata alle impostazioni WAN mi verrebbero dei dubbi però ripeto non essendo il mio stesso router mi astengo
dal dire cose che poi magari non sarebbero corrette. ;-)
puo' capitare anche che uno posta un problema a cui nessuno sa rispondere!! ora io con il web server di emule non ho mai avuto a che fare..quindi...:D :D
Aggiornamento firmware?
Salve. Ho un g624t preso in comodato d'uso da libero.
Qualche mese fa ho aggiornato il firmware con il G624T_V3.00B01T01.WI-C.20070202 che mi ha risolto qualche problemino.
Come altri hanno già scritto quì, capita qualche perdita di connessione (segnalate da emule e messenger) non comportante una vera disconnessione da libero. Inoltre ogni tanto, quando la connessione non si riprende bene, entro in interfaccia web e va superlentissimo. unica soluzione è riavviare. Fortunatamente quest'ultima cosa non capita spesso (arrivo anche a qualche giorno di uptime senza problemi se non le periodiche disconnessioni).
Da quello quello che ho letto in questo topic, mi sembra di capire che il fw di libero non sia il massimo (tra l'altro quella che ho è l'ultima disponibile), quanto lo sia piuttosto quella spagnola.
Nel sito dei fw spagnoli raggiungibile da qui (http://www.dlink.es/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoZU9f8nJUIKOZXT8mpa/O31g24UoR/l70uP5ojMq5m6zo=), vedo che l'ultima versione è del 2006.
Secondo voi è il caso di aggiornare? Oppure bug o no lascio quella ufficiale di Wind, che è anche più nuova?
Grazie,
10
Ciao allora a qualcosa ti rispondo io..secondo il mio parere il dmz è meglio lasciarlo disattivo.
Per emule ho sentito che il firmware spagnolo è molto buono ma c'è chi sostiene cha anche il V3.02B01T02.EU-A.20061124 si comporta molto bene con emule.
Per emule basta che vai nella prima pagina o leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
Infine il led status lampeggia sempre...;)
Che dici vale la pena provare quello spagnolo cioè V3.02B01T02.EU-A.20061124 per uso emule e torrent?
Quello che uso adesso è G624T_V3.00B01T01.WT-C.20070202 per i modem Wind
Anche io mi associo a quello che dice UnoZero
Cmq grazie;)
ciao
ho un dsl g624m (mimo) che funziona benino, unico problema è che non ho molto segnale in alcuni punti di casa..
volevo mettere un repeater in maniera da migliorare il segnale.
quale apparecchio posso prendere per far cio (ho provato un paio di ap ma non sono riuscito nell'intento, forse incompatibili)
grazie
zopolino
22-07-2007, 13:00
Probabilmente la cosa è stata già affrontata più volte, ma non sono risucito con la ricerca a trovare il messaggio giusto (sorry).
Ho il DSL-G624T e ho appena attivato Alice Flat 2 Mega
Ho configurato la WAN con
PVC Pvc0
VPI 8
VCI 35
Virtual Circuit Enabled
WAN Setting PPPoE/PPPoA
PPPoE/PPPoA
---------
User Name aliceadsl
Password aliceadsl
Authentication Type Auto
Connection Type PPPoE LLC
MTU 1400 bytes
MRU 1492 bytes
Default Route Enabled
PPPoE Pass Through Disabled
NAT Enabled
Firewall Disabled
IP Control Dynamic IP
Come Advanced ADSL ho settato
-----------------------------------------
Il collegamento ADSL è attivo
1 pc xp è collegato alla LAN
1 pc Vista + collegato WLAN
In entrambi Skype funziona.
In entrambi non si riesce a navigare con Internet Explorer
(va solo il sito di Google e mooooolto lentamente)
Sto sbagliando qualche settaggio?
Può essere un problema di Telecom?
Grazie.
:)
nandox80
22-07-2007, 14:02
Probabilmente la cosa è stata già affrontata più volte, ma non sono risucito con la ricerca a trovare il messaggio giusto (sorry).
Ho il DSL-G624T e ho appena attivato Alice Flat 2 Mega
Ho configurato la WAN con
PVC Pvc0
VPI 8
VCI 35
Virtual Circuit Enabled
WAN Setting PPPoE/PPPoA
PPPoE/PPPoA
---------
User Name aliceadsl
Password aliceadsl
Authentication Type Auto
Connection Type PPPoE LLC
MTU 1400 bytes
MRU 1492 bytes
Default Route Enabled
PPPoE Pass Through Disabled
NAT Enabled
Firewall Disabled
IP Control Dynamic IP
Come Advanced ADSL ho settato
-----------------------------------------
Il collegamento ADSL è attivo
1 pc xp è collegato alla LAN
1 pc Vista + collegato WLAN
In entrambi Skype funziona.
In entrambi non si riesce a navigare con Internet Explorer
(va solo il sito di Google e mooooolto lentamente)
Sto sbagliando qualche settaggio?
Può essere un problema di Telecom?
Grazie.
:)
allora...vai nella pagina delle impostazioni del router, home--->dns, abilita la gestione dei dns da parte del router e inserisci
208.67.222.222 in primario
208.67.220.220 in secondario
sui due pc nelle proprietà delle connessioni al router (quindi LAN x XP e WLAN x Vista) metti in dns primario l'indirizzo IP del router, 192.168.1.1.
zopolino
22-07-2007, 19:25
Grazie nandox80.
Proverò come suggerisci. :)
trottolino1970
22-07-2007, 19:35
Grazie nandox80.
Proverò come suggerisci. :)
okkio però gli open dns ti bloccano alcuni siti (esperienza personale)
nandox80
22-07-2007, 19:37
okkio però gli open dns ti bloccano alcuni siti (esperienza personale)
che siti??
non è che ti basta un refresh sul sito di OpenDns per sbloccarli?
io sono mesi che li ho e non ho mai avuto nessu problema!! cmq sia come primario si puo impostare anche 151.1.1.1.
trottolino1970
22-07-2007, 19:46
che siti??
non è che ti basta un refresh sul sito di OpenDns per sbloccarli?
io sono mesi che li ho e non ho mai avuto nessu problema!! cmq sia come primario si puo impostare anche 151.1.1.1.
per esmpio se vai sul sito di virgilio.it in alto a destra ci sta il box per leggere le email . Bene, anzi male, quello non me lo visualizza e mi appare la scritta open dns. Lo stesso accade con il forum di mikrotik e con alcune chat
nandox80
22-07-2007, 19:50
per esmpio se vai sul sito di virgilio.it in alto a destra ci sta il box per leggere le email . Bene, anzi male, quello non me lo visualizza e mi appare la scritta open dns. Lo stesso accade con il forum di mikrotik e con alcune chat
mmm ma te lo ha sempre fatto??? ora non va nemmeno a me!! ma prima mi andava...anche io ho la posta su virgilio e qualche volta l'ho controllata dal sito!!
cmq tu che dns usi???
trottolino1970
22-07-2007, 19:59
mmm ma te lo ha sempre fatto??? ora non va nemmeno a me!! ma prima mi andava...anche io ho la posta su virgilio e qualche volta l'ho controllata dal sito!!
cmq tu che dns usi???
si me lo ha fatto sempre. Adesso come dns uso quelli del mio provider (telecom)
conteroba
22-07-2007, 23:12
mi hanno dato in prova questo router prima di comprarlo,
sembra funzionare bene almeno per ora.. ha delle limitazioni riguardo alle multi connessioni tipo emule?
domanda banale,come si fa a inserire una password perchè nessuno acceda alla mia rete wireless?
grazie
nandox80
22-07-2007, 23:38
mi hanno dato in prova questo router prima di comprarlo,
sembra funzionare bene almeno per ora.. ha delle limitazioni riguardo alle multi connessioni tipo emule?
domanda banale,come si fa a inserire una password perchè nessuno acceda alla mia rete wireless?
grazie
leggiti la guida in prima pagina per saperne di piu su come va con i P2P e magari con quale firmware aggiornarlo affinchè non abbia mai problemi con le connessioni multiple...
per quanto riguarda la password wifi....entri in http://192.168.1.1 home--->wireless scegli WPA-PSK (meglio di WEP) e al lato inserisci una password qualsiasi di lunghezza come piace a te. Clicchi su Apply...poi fai save and reboot. il pc si disconnette e quando lo vai a ricollegare ti chiede la password.
frigoman
23-07-2007, 00:13
ciao io ho lo stesso problema ma non riesco a risolvere! nemmeno con la guida da te suggerita:mbe:
Ciao, scusa il ritardo con cui ti rispondo ma non consulto sempre il forum.
Mi dici che hai seguito le procedure ma non ti apre la porta dedicata a Kademlia? Hai salvato le configurazioni con save and reboot? Immagino di sì, ma spiega meglio cosa ti succede...
frigoman
23-07-2007, 00:15
Scusa la domanda banale, ma se il tuo emule funziona sulle porte 1755 e 1756 perchè il kad ti va su 4662??? dovrebbe andarti sulla porta udp di emule.
Scusate la mia ignoranza...
P.S. Io ho il Router DSL-G624T, e ho aperto solo le porte che sta usando Emule. Come posso configurarlo al meglio per il mulo??
Ripeto, ho seguito le istruzioni e aperto la 4662, in questo modo Kad funziona perfettamente... Ciao
frigoman
23-07-2007, 00:19
Miglioro un pò la domanda che ho fatto nel mio post precedente....
ho acquistato il router G624T da un paio di gg e funziona normalmente, ho aperto le porte di emule e tutto il resto...solo che mi sembra che nn sia una scheggia...prima emule abbastanza spesso mi arrivava sopra i 150 kbs (200 quando andava di lusso), adesso sembra che non superi gli 80 quando mi va bene...
Avete ideee al riguardo???
La spiegazione di alcune procedure da seguire per ottenere velocità (e qualità) sta qui, da leggere attentamente... http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo/suggerimenti.asp
Dopodichè c'è la spiegazione più banale: scaricare file con più fonti disponibili, se scarichi file rari ci vuole sempre più tempo. Ciao
Tonino81
23-07-2007, 11:37
Che dici vale la pena provare quello spagnolo cioè V3.02B01T02.EU-A.20061124 per uso emule e torrent?
Quello che uso adesso è G624T_V3.00B01T01.WT-C.20070202 per i modem Wind
Anche io mi associo a quello che dice UnoZero
Cmq grazie;)
Decidi tu...quello spagnolo è un buon firmware se non dovesse andare prova questo V3.02B01T02.EU-A.20061124
conteroba
23-07-2007, 12:49
scusate,è normale che quando si riavvia il pc nel router si tolgono le impostazioni delle porte di emule da me inserite? devo tornare a premere add
DarkWolf
23-07-2007, 12:53
scusate,è normale che quando si riavvia il pc nel router si tolgono le impostazioni delle porte di emule da me inserite? devo tornare a premere add dopo che dai "add" vai a fare il save & reboot :)
conteroba
23-07-2007, 17:17
siccome non so se tenerlo o no questo modem e dovrei usarlo per emule,non risulta tra la lista stilata da Emule italia tra i modem consigliati,che dite secondo voi supporta le multiple connessioni Ip o ha qualche limitazione questo modem router?
Tonino81
24-07-2007, 08:33
siccome non so se tenerlo o no questo modem e dovrei usarlo per emule,non risulta tra la lista stilata da Emule italia tra i modem consigliati,che dite secondo voi supporta le multiple connessioni Ip o ha qualche limitazione questo modem router?
Diciamo che i router rispetto a dei semplici modem riescono a gestire meno connessioni multiple....Diversa gente qui si è lamentata di frequenti disconnessioni alcune volte causate dalla saturazione appunto delle connessioni disponibili (ovvero il router si blocca e si disconnette). Altri sono riusciti, aggiornando il firmware e diminuendo le connessioni massime, come da guida in prima pagina nella firma di carciofone.
C'è infine anche qualcuno che in giro ci sono router nettamente migliore a questo, come i netgear o linksys, che rispondono meglio al p2p.
La scelta spetta a te...
walter sampei
24-07-2007, 09:07
se ce l'hai prova ad usarlo, magari ti ci trovi bene :)
conteroba
24-07-2007, 10:47
C'è infine anche qualcuno che in giro ci sono router nettamente migliore a questo, come i netgear o linksys, che rispondono meglio al p2p.
La scelta spetta a te...[/QUOTE]
che modello di Netgear o Linksys?
nandox80
24-07-2007, 11:02
C'è infine anche qualcuno che in giro ci sono router nettamente migliore a questo, come i netgear o linksys, che rispondono meglio al p2p.
La scelta spetta a te...
che modello di Netgear o Linksys?[/QUOTE]
spulcia il forum per avere queste informazioni...questa è la sezione DLink!!! cmq ricordati che se ti serve il WiFi con la Linksys ci fai poco...la DLink ha il migliori chipset per il wifi. E' lo stesso della Negear ma viene utilizzato al meglio!! Per il P2P beh....io ho un DLink e mi va benissimo...amici hanno messo il firmware spagnolo e gli va bene..altri hanno dei problemi!! ma se giri per il forum credi che trovi un prodotto del quale si parla solo bene??? non credo proprio!!!
conteroba
24-07-2007, 11:12
ma di fatto cosa differisce il nostro router dal fantomatico netgear per le connessioni multiple? o è una cosa da sfatare?
francolag60
24-07-2007, 12:52
[/QUOTE]spulcia il forum per avere queste informazioni...questa è la sezione DLink!!! cmq ricordati che se ti serve il WiFi con la Linksys ci fai poco...la DLink ha il migliori chipset per il wifi. E' lo stesso della Negear ma viene utilizzato al meglio!! Per il P2P beh....io ho un DLink e mi va benissimo...amici hanno messo il firmware spagnolo e gli va bene..altri hanno dei problemi!! ma se giri per il forum credi che trovi un prodotto del quale si parla solo bene??? non credo proprio!!![/QUOTE]
Straquoto!
Io per esempio ho il G624T, tre computer collegati (tutti in wifi), a volte tutti e tre con il mulo contemporaneamente e senza problemi, con il firm 20060720...:D
conteroba
24-07-2007, 16:36
quindi si tratta solo di inserire il firmware giusto.. grazie
Tonino81
24-07-2007, 18:38
quindi si tratta solo di inserire il firmware giusto.. grazie
Non fraintendermi non voglio sfatare i tuoi acquisti...volevo solo fare un riassunto su i problemi che sono stati lamentati. Come dicevo la scelta spetta a te...se vuoi tenere questo o se preferisci cambiare magari con un netgear....ma a proposito...quanto lo stai pagando questo dlink? Poche pagine indietro c'è stato qualcuno che aveva postato il link di un sito che lo vendeva a buon prezzo....
conteroba
24-07-2007, 20:09
lo pago 75 euro tutto compreso,mi domando se netgear offre rispetto al nostro dlink qualcosa in piu' riguardo le connessioni multiple,tutti qui
nandox80
24-07-2007, 20:47
lo pago 75 euro tutto compreso,mi domando se netgear offre rispetto al nostro dlink qualcosa in piu' riguardo le connessioni multiple,tutti qui
essere nella sezione DLink pero' non vuol dire non essere obiettivi....anche perchè non ci pagano mica!!! :D :D
quindi beh...la netgear è piu performante con i P2P....lo si deve dire!!!
raga un consiglio: lo vorrei comprare da un amico che me lo fa con un ottimo prezzo ma domando: appena preso è meglio provarlo liscio col mulo o aggiornare subito il firmware?? e quale di quelli in prima pagina?? quello spagnolo ha poi i menu in spagnolo o in inglese??
PS: è urgente cosi lo prendo in mattinata e uso LINUX :D
Tonino81
25-07-2007, 09:51
essere nella sezione DLink pero' non vuol dire non essere obiettivi....anche perchè non ci pagano mica!!! :D :D
quindi beh...la netgear è piu performante con i P2P....lo si deve dire!!!
Non posso confermarlo perchè non ne ho avuti tra le mani ma anche io ho sentito e letto che sono migliori...e poi credo che sia meglio avere un prodotto che lo prendi e sia già ben funzionante piuttosto che un altro che devi aggiornare il firmware, con i rischi del caso. Buona scelta;)
DarkWolf
25-07-2007, 11:59
la netgear è piu performante con i P2P....lo si deve dire!!! IMHO sono leggende metropolitane! Il p2p va se lo sai fare andare! Mai avuto problemi con nessun firmware e sempre velocità elevate (MorphXT con webcache attiva, OS patchato a 100 connessioni, su emule 90, coda 6000, il resto da wizard, upload dinamico, tutto filava alla grande. Poi col firmware routertech i problemi sono proprio inesistenti e ripeto IMHO non c'è router su questa fascia di prezzo che possa competere con un G604T moddato a dovere)!
IMHO sono leggende metropolitane! Il p2p va se lo sai fare andare! Mai avuto problemi con nessun firmware e sempre velocità elevate (MorphXT con webcache attiva, OS patchato a 100 connessioni, su emule 90, coda 6000, il resto da wizard, upload dinamico, tutto filava alla grande. Poi col firmware routertech i problemi sono proprio inesistenti e ripeto IMHO non c'è router su questa fascia di prezzo che possa competere con un G604T moddato a dovere)!
dimmi qualche delucidazione anche a me invece :rolleyes:............prima che ti banni dal debianclan :asd:
DarkWolf
25-07-2007, 12:38
dimmi qualche delucidazione anche a me invece :rolleyes:............prima che ti banni dal debianclan :asd:
La morphxt è una versione modificata con alcune ottime feature.
La webcache ad esempio (per i file italiani quali dvx o musica) ti porta a raggiungere velocità elevate. Se poi metti un firmware decente (capace di reggere almeno 4096 conn_max) non avrai problemi di nessun tipo! è vero che netgear e linksys li monti e sono abbast ok ma è anche vero che un G604T modificato a dovere diventa davvero un ottimo router (la base è linux mips e come mi insegni quando un qualcosa è opensource le possibilità di migliorarlo sono praticamente infinite) :D
Mo devo scappare al lavoro, stasera (dopo cena) ti contatto via pm e ti mando più info ;)
PS volendo con l'aiuto dei membri del debianclan potremmo anche creare un firmware routertech based con interfaccia debianclan :sofico:
conteroba
25-07-2007, 14:03
il 604 ok ma il G624t? che differenza passa
DarkWolf
25-07-2007, 20:19
il 604 ok ma il G624t? che differenza passa Adesso il firmware routertech (e la mod) supportano anche il G624t ergo la differenza usando questo firmware è praticamente nulla! :)
Carciofone
25-07-2007, 20:48
C'è infine anche qualcuno che in giro ci sono router nettamente migliore a questo, come i netgear o linksys, che rispondono meglio al p2p.
La scelta spetta a te...
che modello di Netgear o Linksys?[/QUOTE]
Probabilmente è che hanno sezioni sviluppo firmware più valide: tutte le volte che ho esposto un bug al servizio tecnico Linksys, hanno sempre interessato la sezione firmware che mi mandava un nuovo firmware dopo qualche giorno da provare, compresi i sorgenti!
Sui Netgear ho maggiori perplessità, dato che non distribuisce i sorgenti sotto GPL, ma a quanto ne so sono proprietari. Se qualcosa non va, c'è solo l'RMA o il servizio clienti.
In fin dei conti ha ragione DWolf, però: coi D-Link ci si diverte un sacco e li si può trasformare il quello che si vuole. La comunità è vastissima e le fonti moltissime. L'unica che le sta dietro è forse quella Linksys, ma non ne sono sicuro.
Se il firmware è valido, il router va bene, è un teorema matematico, dato che l'hardware è più o meno lo stesso, a parte forse i condensatori solidi di maggior qualità di altre marche.
Tieni presente anche il costo di acquisto che mediamente è di 20-30 € inferiore ai corrispondenti modelli di altre marche, almeno all'uscita dei nuovi modelli.
si ma alla fine io se lo compro che firmware devo mettere??
vi è capitato che abilitando la wpa per il wirless, dopo il mulo si mette in id basso?
Salve,
ma in definitiva quale' l'fw piu' stabile per il dsl-G624t che ha anche la funzione wds??
Io ho un g624t con ha rev.A5
1000 grazie.
alebri78
26-07-2007, 10:14
sALVE A TUTTI:D
allora ho 2 problemi: mi si è impallato il g624t e il tasto reset non funziona; non mi assegna + l'ip e il wireless non parte piu;
secondo problema: siccome ne avevo un'altro identico ancora imballato lo aperto e installato; tutto ok tranne il wireless: il servizio è startato (lucetta accesa e log confermano che il sid è startato correttamente) ma con 2 dispositivi wireless che ho non riesco a rilevare il segnale.. che posso fare?
thx in anticipo
DarkWolf
26-07-2007, 11:51
si ma alla fine io se lo compro che firmware devo mettere?? Il mio routertech mod :D
Salve,
ma in definitiva quale' l'fw piu' stabile per il dsl-G624t che ha anche la funzione wds??
Io ho un g624t con ha rev.A5
1000 grazie. come sopra ma... il wds non esiste sui nostri router, io c'ho già provato ad integrarlo (firmware Acorp W422g) senza successo purtroppo :(
Tonino81
26-07-2007, 18:32
Il mio routertech mod :D
come sopra ma... il wds non esiste sui nostri router, io c'ho già provato ad integrarlo (firmware Acorp W422g) senza successo purtroppo :(
Interessantissima questa modifica.....ho visto il link della tua firma ma parla del 604t....è lo stesso firmware?
Ho un pò di curiosità.....
1) Come funziona complessivamente il router con questo firmware rispetto agli ultimi firmware dlink?Come va la wireless? Che protezioni ha? wpa2?
2) all'accensione del router il firware si carica alla stessa velocità di quello dlink o perde più tempo per connettersi?
3)è adsl2+?
4)Si aggiorna con ciclamab o avete modificato il firmware per aggiornarlo dalla pagina del router?
Scusa delle mille domande ma come scrivevo è molto interessante la tua modifica;)
conteroba
26-07-2007, 20:18
Carciofone mi ha dato una risposta esauriente,tutti i router sono uguali,è il firmware che cambia e a me basta... pensavo che ci fosse qualche chip in + per i netgear o i linksys e invece no.. benissimo
conteroba
27-07-2007, 19:41
Oggi ho installato un'antenna dlink 5db e con gran sorpresa mi sono collegato superando ben 4 muri di cui 2 antisismici da 40 cm! anche se la velocità non è al top pero' riesco a connettermi mentre prima con l'antenna di serie del 624 non superavo l'ultimo muro..
conteroba
27-07-2007, 20:18
Decidi tu...quello spagnolo è un buon firmware se non dovesse andare prova questo V3.02B01T02.EU-A.20061124
scusa ma quello da te sopra citato è lo spagnolo cioè il V3.02B01T02.EU-A.20061124
walter sampei
28-07-2007, 01:26
scusa ma quello da te sopra citato è lo spagnolo cioè il V3.02B01T02.EU-A.20061124
no, questo e' l'eu
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto.Posseggo il DSL-G624T, il led power e' a luce fissa,il led status lampeggia, il led adsl e' a luce fissa e il led lan e' pure a luce fissa. Solo che quando vado ad installare l'hardware col cd fornito, mi esce il messaggio di modem non rilevato...controllare la scheda di rete se installata etc...etc...etc... Ma come si fa'?? Tutto e' collegato perfettamente, nella barra in basso mi da la rete a 100mbps, e poi? Per configurarlo?
Ho provato a inserire nella barra degli indirizzi 192.168.1.1 ma ovviamente mi da' impossibile visualizzare la pagina perche' non sono connesso....vi prego aiutatemi!!:cry:
nandox80
28-07-2007, 11:38
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto.Posseggo il DSL-G624T, il led power e' a luce fissa,il led status lampeggia, il led adsl e' a luce fissa e il led lan e' pure a luce fissa. Solo che quando vado ad installare l'hardware col cd fornito, mi esce il messaggio di modem non rilevato...controllare la scheda di rete se installata etc...etc...etc... Ma come si fa'?? Tutto e' collegato perfettamente, nella barra in basso mi da la rete a 100mbps, e poi? Per configurarlo?
Ho provato a inserire nella barra degli indirizzi 192.168.1.1 ma ovviamente mi da' impossibile visualizzare la pagina perche' non sono connesso....vi prego aiutatemi!!:cry:
prova a reinstallare i driver della scheda LAN sul tuo computer!!!
per quanto riguarda la configurazione lascia perdere il cd.....entra in 192.168.1.1, quando ci riesci, e nella sezione WAN imposti tutto tu a mano e fai molto prima secondo me!!!
ho provato a reinstallare i driver lan ma non ho risolto nulla, mi da' la connessione a 100 ma con connettivita' limitata o assente....che palle questo router....vi prego ma come cavolofaccio ad entrare nel 192.168.1.1?
trottolino1970
29-07-2007, 08:06
ho provato a reinstallare i driver lan ma non ho risolto nulla, mi da' la connessione a 100 ma con connettivita' limitata o assente....che palle questo router....vi prego ma come cavolofaccio ad entrare nel 192.168.1.1?
sei certo che il cavo direte funzioni?
prova ad impostarti un indirizzo ip a mano del tipo 192.168.1.111 e vedi che succede
il cavo funziona, ne sono certo, mi spiegeresti la procedura per impostare a mano l'ip?
nandox80
29-07-2007, 09:32
il cavo funziona, ne sono certo, mi spiegeresti la procedura per impostare a mano l'ip?
allora sul tuo pc:
proprietà LAN--->tcp-ip clicchi su proprietà e hai una scherata in cui puoi inserire ip e dns oppure lasciare come sta in automatico.
ip metti quello che trottolino ti ha consigliato
subnet si riempie da solo
gateway metti 192.168.1.1
in dns lascia come sta.
Sigmagi,
verifica anche in
"opzioni internet" -> "connessioni"
che sia selezionato:
"mai utilizzare connessioni remote".
Poi prova anche a aprire il "prompt dei comandi", digita "ipconfig" e vedi cosa ti esce.
Dovresti avere, tra le altre righe, una cosa del tipo:
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
In caso contrario hai un problema di configurazione sul PC
PS per collegare i router come questo non c'e' niente da installare sul PC (a parte la scheda di rete) come hai detto tu e non devi cercare nessun modem collegato...
Questo e' quello che mi conpare digitando ipconfig:
http://img413.imageshack.us/my.php?image=immaginenx4.png
conteroba
29-07-2007, 12:51
X Walter Sampei:
Che dici vale la pena provare quello spagnolo cioè V3.02B01T02.EU-A.20061124 per uso emule e torrent?
Quello che uso adesso è G624T_V3.00B01T01.WT-C.20070202 per i modem Wind
Anche io mi associo a quello che dice UnoZero
Cmq grazie;)
ma allora questo benedetto V3.02B01T02.EU-A.20061124 è EU o Spagnolo?
qui beejay dice che è spagnolo mentre tu europeo.. boh
walter sampei
29-07-2007, 13:02
X Walter Sampei:
ma allora questo benedetto V3.02B01T02.EU-A.20061124 è EU o Spagnolo?
qui beejay dice che è spagnolo mentre tu europeo.. boh
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12869945&postcount=1
non ricordo la sigla dello spagnolo (sp qualcosa...), ma come puoi leggere il V3.02B01T02.EU-A.20061124 e' l'europeo. e funge :)
capocantiere
29-07-2007, 13:50
ciao a tutti ragazzi come si fa a nascondere il ssid ????????
ho girato nelle impostazioni del router ma non le ho trovate g624t con firm. 20061124.grazie
capocantiere
29-07-2007, 13:58
Hidden SSID????? lo devo spuntare?
capocantiere
29-07-2007, 14:03
ok si è quello trovato :)
dai ragazzi me la date una mano?
walter sampei
29-07-2007, 16:17
dai ragazzi me la date una mano?
ma quante schede di rete hai??? comunque su quella che usi con il router prova a impostare a mano come ip 192.168.1.2
ora sto usando una commando
Questo e' quello che mi conpare digitando ipconfig:
http://img413.imageshack.us/my.php?image=immaginenx4.png
Come ha gia' fatto notare Walter, risulta che tu abbia 2 schede di rete installate nel computer (e questo puo' essere se ad esempio hai anche una scheda firewire o il bluetooth o se hai installato una scheda di rete oltre a quella integrata nella motherboard).
Verifica aprendo il pannello di controllo e poi "connessioni di rete"
Li' trovi tutti i collegamenti di rete del PC.
Magari posta l'immagine come hai fatto per l'output dell'ipconfig.
Comunque se il router e' collegato alla scheda di rete "lan3", prova a impostare, come ti hanno appena detto, l'indirizzo ip a 192.168.1.2, la subnet mask a 255.255.255.0 e il gateway a 192.168.1.1.
In questa configurazione, infatti, non puoi vedere il router (impostando http://192.168.1.1 come indirizzo del tuo browser) perche' risulterebbero su due reti differenti.
Come ha gia' fatto notare Walter, risulta che tu abbia 2 schede di rete installate nel computer (e questo puo' essere se ad esempio hai anche una scheda firewire o il bluetooth o se hai installato una scheda di rete oltre a quella integrata nella motherboard).
Verifica aprendo il pannello di controllo e poi "connessioni di rete"
Li' trovi tutti i collegamenti di rete del PC.
Magari posta l'immagine come hai fatto per l'output dell'ipconfig.
Comunque se il router e' collegato alla scheda di rete "lan3", prova a impostare, come ti hanno appena detto, l'indirizzo ip a 192.168.1.2, la subnet mask a 255.255.255.0 e il gateway a 192.168.1.1.
In questa configurazione, infatti, non puoi vedere il router (impostando http://192.168.1.1 come indirizzo del tuo browser) perche' risulterebbero su due reti differenti.
Ho provato a settare quei parametri manualmente, ma non e' cambiato nulla.
Questo e' quello che mi compare nelle connessioni di rete, poi ho provato anche a disabilitare da bios una delle due schede di rete nel caso si dessero noia ma nada!!
http://img252.imageshack.us/my.php?image=83642919ew8.png
http://img243.imageshack.us/my.php?image=87874998je9.png
http://img252.imageshack.us/my.php?image=48354491dg4.png
http://img252.imageshack.us/my.php?image=83728059xw3.png
hai provato a fare un ping al 192.168.1.1? dovrebbe rispondere
hai qualche firewall attivo? prova a disattivarlo
antivirus? prova a disattivarlo
ti proporrei di fare un reset del router
hai provato a fare un ping al 192.168.1.1? dovrebbe rispondere
hai qualche firewall attivo? prova a disattivarlo
antivirus? prova a disattivarlo
ti proporrei di fare un reset del router
Ho provato a disattivare anche mia moglie....ma niente!!!:)
Per il reset sono stato tipo 10 minuti col bottone premuto ma non si e' spento neanche un led:rolleyes:
ho fatto il ping ma non mi risponde!!!!
conteroba
29-07-2007, 21:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12869945&postcount=1
non ricordo la sigla dello spagnolo (sp qualcosa...), ma come puoi leggere il V3.02B01T02.EU-A.20061124 e' l'europeo. e funge :)
si infatti a me funge bene.. almeno coi giochi,poi quando aggiungo le porte di emule su: ADVANCED -> VIRTUAL SERVER selezionando il mio IP sopra (LAN IP) ma al riavvio successivo del mio pc le porte che ho aggiunto non ci sono piu',è come se si resettasse (ho salvato e premuto reboot su: TOOLS -> SYSTEM)... cosa posso fare perchè mi rimanghino le porte di emule?
bha c'è qualcosa di strano tra i 2 ipconfig ke hai postato
nel primo la scheda
Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 3:
ha aquisito un indirizzo ip "fasullo" quel 169.254.xx.xx
è un indirizzo ke la scheda di rete si prende (per non restare senza) ma ti da appunto il messaggio "connettività assente o linitata"
notare ke
Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 4: Non Connesso
invece nel secondo ipconfig ipconfig postato
ke fine ha fatto
Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 3:
???
ed è spuntato fuori che
Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 4:
risulta connesso ed ha impostato inmodo manuale gli indirizzi Ip nel modo corretto per conenttersi ad una rete dove il router si chiama 192.168.1.1
adesso c'è da capire se hai impostata gli indirizzi Ip effettivamente nelle proprietà di rete della scheda giusta ke effettivamente
la (LAN) 2 è la scheda di rete wireless (rete senza fili)
e quella dimentichiamocela
la (LAN) 3 è la sheda firewire 1394 (quella delle telecamere, e non dovrebbe comparire nel ipconfig)
e quella dimentichiamocela
la giusta dovrebbe essere la (LAN) 4
per saperlo ocn precisione stacchi il cavo di rete e rifai ip config, a quel punto la vedi disabilitata
altra maniera e come vedi dalla mia jpg
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070729231213_ipconfig.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070729231213_ipconfig.JPG)
il alto vedi scritto connetti tramite: e il nome della skeda di rete o del CIP ke funge a LAN tipo Realtck Marvel Intel somma dipende ka che monti cmq quella è la scheda di rete
allora se sei messo cosi e al comando PING 192.168.1.1 non ti risponde
ho hai il router guasto o la scheda di rete partita
se la scheda di rete è una "Giga Marvel" potrebbe anke starci il problema sulla scheda di rete
hai 2 pc da collegare insieme?
se la risposta è si (ma non credo)
configura in modo manuale le 2 schede di rete
con gli ip 192.168.1.2 PC "A"
e 192.168.1.3 altro PC "B"
poi fai ping 192.168.1.3 da PC "A" verso > PC "B"
o fai ping 192.168.1.2 da PC "B" verso > PC "A"
funziona allora è il router guasto.. spiac
anke li c'è un sistema per risalire ad un ip di un router quando parte
magari è stato configurato su un range di ip diverso dal 192.168.1.xxx
bha
se hai bisogno fammi sapere
Ciao
conteroba
01-08-2007, 18:21
Scusate qualcuno mi aiuta,
ho un G624T,su Advanced, Virtual server aggiungo emule con le porte,apply e save reboot tutto ok emule va ma se riavvio il pc il router mi toglie le porte di emule aggiunte da me e conseguentemente emule ha la benda nera,come devo fare grazie
damiano1982
01-08-2007, 19:41
Se metto delle regole nel virtual server ( del router ) per fare andare il mulo, all'indirizzo 192.168.1.1 , che è quello scelto come ip statico per il mio pc, tutto va bene. Così facendo però ho problemi col portatile, che vuole pure lui l'ip statico. se ne metto 2 , capita a volte che il router si scollega e si ricollega e mi da come indirizzo il 192.168.1.2 e il mulo non viaggia +. se metto all'indirizzo la stessa regola ( per aprire le porte udp e tcp ) anche al secondo indirizzo il mulo non viaggia propio , indipendentemente dall'ip del pc.
come mai? qualcuno sa dirmi come risolvere?
damiano1982
01-08-2007, 19:43
come cavolo faccio a entrare nel settaggio di questo benedetto wi-fi extender? io mio router ha ip 192.168.1.1 , l'extender 192.168.0.30 . Come cappero faccio? ho provato anche a collegarlo alla lan del pc, ma nisba. Qualcuno mi helpizza?? grassie
trottolino1970
02-08-2007, 06:13
come cavolo faccio a entrare nel settaggio di questo benedetto wi-fi extender? io mio router ha ip 192.168.1.1 , l'extender 192.168.0.30 . Come cappero faccio? ho provato anche a collegarlo alla lan del pc, ma nisba. Qualcuno mi helpizza?? grassie
perchè non provi a metterli nella stessa classe di ip?
damiano1982
02-08-2007, 06:18
perchè non provi a metterli nella stessa classe di ip?
sarebbe una bella cosa ho pensato io, ma non riesco ad entrare nell'extender, qualcuno sa dirmi come modificare i parametri del router in maniera che possa "colleborare" coll'extender , in maniera da modificargli l'ip??
trottolino1970
02-08-2007, 06:58
sarebbe una bella cosa ho pensato io, ma non riesco ad entrare nell'extender, qualcuno sa dirmi come modificare i parametri del router in maniera che possa "colleborare" coll'extender , in maniera da modificargli l'ip??
scusami ma se ti attacchi direttamente con un cavo ad uno degli apparati non riesci a modificare l'ip?
damiano1982
02-08-2007, 21:39
no, si collega all'extender, e dall'icona, mi dice che riesce a tramettere, ma non a ricevere. io ci ho fuso il cervello sopra
Approfitto di questo mio primo messaggio per presentarmi e salutare lo staff e tutti gli ospiti del forum.
Veniamo ora alla mia domanda, scusate se sono ripetitivo, anche io lamento i problemi già descritti in merito alla caduta di connesione del mio router Dlink624T che utilizzo con libero 4 mega, ho letto che si può mettere un firmware che elimina il problema. Posso metterlo anche io che ho l'hw ver.A1 e il firm.V3.00B01T02.EU-A? Oppure devo rifarmi alla mia versione dell'HW A1, e se poi gentilmente potreste spiegarmi come installarlo visto che l'ho letto sul forum ma non ho capito.
Scusate e grazie ancora in anticipo per l'aiuto che mi darete.:confused:
:boh: :boh: :boh: :boh: :boh:
trottolino1970
04-08-2007, 19:06
Approfitto di questo mio primo messaggio per presentarmi e salutare lo staff e tutti gli ospiti del forum.
Veniamo ora alla mia domanda, scusate se sono ripetitivo, anche io lamento i problemi già descritti in merito alla caduta di connesione del mio router Dlink624T che utilizzo con libero 4 mega, ho letto che si può mettere un firmware che elimina il problema. Posso metterlo anche io che ho l'hw ver.A1 e il firm.V3.00B01T02.EU-A? Oppure devo rifarmi alla mia versione dell'HW A1, e se poi gentilmente potreste spiegarmi come installarlo visto che l'ho letto sul forum ma non ho capito.
Scusate e grazie ancora in anticipo per l'aiuto che mi darete.:confused:
:boh: :boh: :boh: :boh: :boh:
leggi il primo post di questo 3d ci sta scritto tutto
Ho risolto installando il firmware dal sito spagnolo della dlink.
grazie:) :) :) :) :)
trottolino1970
05-08-2007, 07:26
Ho risolto installando il firmware dal sito spagnolo della dlink.
grazie:) :) :) :) :)
tranquillo i forum servono a questo. Quando avevo questo router mi è statp di grande aiuto il forum, ma un aiuto particolare me lo ha dato carciofone
damiano1982
05-08-2007, 09:12
no, si collega all'extender, e dall'icona, mi dice che riesce a tramettere, ma non a ricevere. io ci ho fuso il cervello sopra
Siccome ho i 2 ip differenti il route 192.168.1.1 e l'extender a 192.168.0.30, e l'extender non riesco a modificarlo, come posso modificare le l'ip del router in maniera che poi riesca a farlo funzionare col nuovo ip.
Voglio dire , quali impostazioni devo variare, perchè internet e la lan continuino ad andare?
trottolino1970
05-08-2007, 09:15
Siccome ho i 2 ip differenti il route 192.168.1.1 e l'extender a 192.168.0.30, e l'extender non riesco a modificarlo, come posso modificare le l'ip del router in maniera che poi riesca a farlo funzionare col nuovo ip.
Voglio dire , quali impostazioni devo variare, perchè internet e la lan continuino ad andare?
semplicemente li devi mettere nella stessa classe cioè se l'ip che puoi modificare è in classe 192.168.1.1 allora all'altro devi mettere come ip 192.168.1.2
Siccome ho i 2 ip differenti il route 192.168.1.1 e l'extender a 192.168.0.30, e l'extender non riesco a modificarlo, come posso modificare le l'ip del router in maniera che poi riesca a farlo funzionare col nuovo ip.
Voglio dire , quali impostazioni devo variare, perchè internet e la lan continuino ad andare?Sezione HOME, menu' LAN. Metti come IP 192.168.0.1
Poi ricordati che gli indirizzi IP di tutti i dispositivi dovranno essere del tipo 192.168.0.xxx
In realta' dovrebbe bastare una modifica al netmask... ma lasciamo perdere...
damiano1982
05-08-2007, 16:21
Sezione HOME, menu' LAN. Metti come IP 192.168.0.1
Poi ricordati che gli indirizzi IP di tutti i dispositivi dovranno essere del tipo 192.168.0.xxx
In realta' dovrebbe bastare una modifica al netmask... ma lasciamo perdere...
Illustrami questa modifica prego.
Ho cambiato l'ip del router in 192.168.0.1, però ancora non riesco ad accedere al merù dell'extender. cos'altro posso fare? oltre a scagliarlo dalla finestra?
Illustrami questa modifica prego.
Ho cambiato l'ip del router in 192.168.0.1, però ancora non riesco ad accedere al merù dell'extender. cos'altro posso fare? oltre a scagliarlo dalla finestra?
Scusa, in un tuo recente post parlavi di problemi ad usare emule su pc diversi e onestamente non ho ben capito come hai impostato gli indirizzi dei pc.
Ammesso che l'extender abbia come indirizzo 192.168.0.30 (che e' quello che non riesci a modificare) abbiamo detto che mettiamo tutti gli apparecchi sulla subnet 192.168.0.xxx.
Nel menu' home -> lan del router abbiamo detto di impostare l'indirizzo 192.168.0.1
Ti consiglio di impostare i pc con ip statici (impostati manualmente, non "ottieni automaticamente un indirizzo ip"), cosi' puoi sapere sempre che indirizzo hanno i vari pc.
Il primo pc impostato 192.168.0.2 e il secondo 192.168.0.3
su entrambi, poi, subnet mask 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1 e DNS 192.168.0.1.
In questo modo dovresti riuscire a vedere tutto, anche l'extender.
Ricordati di fare save e reboot sul router dopo aver cambiato il numero di ip.
Io ho questa configurazione (ho addirittura disabilitato il dhcp server del router) e con 4 pc e un portatile in wifi funziona tutto, anche emule su 2 pc (naturalmente nelle impostazioni dei 2 emule devi impostare porte diverse, o forse si potrebbe utilizzare il upnp, ma io non lo uso)
Una cosa mi sfugge: ma l'extender non ha una porta LAN? se si perche' non provi a collegarti direttamente a quella con il pc?
damiano1982
06-08-2007, 18:52
Scusa, in un tuo recente post parlavi di problemi ad usare emule su pc diversi e onestamente non ho ben capito come hai impostato gli indirizzi dei pc.
Ammesso che l'extender abbia come indirizzo 192.168.0.30 (che e' quello che non riesci a modificare) abbiamo detto che mettiamo tutti gli apparecchi sulla subnet 192.168.0.xxx.
Nel menu' home -> lan del router abbiamo detto di impostare l'indirizzo 192.168.0.1
Ti consiglio di impostare i pc con ip statici (impostati manualmente, non "ottieni automaticamente un indirizzo ip"), cosi' puoi sapere sempre che indirizzo hanno i vari pc.
Il primo pc impostato 192.168.0.2 e il secondo 192.168.0.3
su entrambi, poi, subnet mask 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1 e DNS 192.168.0.1.
In questo modo dovresti riuscire a vedere tutto, anche l'extender.
Ricordati di fare save e reboot sul router dopo aver cambiato il numero di ip.
Io ho questa configurazione (ho addirittura disabilitato il dhcp server del router) e con 4 pc e un portatile in wifi funziona tutto, anche emule su 2 pc (naturalmente nelle impostazioni dei 2 emule devi impostare porte diverse, o forse si potrebbe utilizzare il upnp, ma io non lo uso)
Una cosa mi sfugge: ma l'extender non ha una porta LAN? se si perche' non provi a collegarti direttamente a quella con il pc?
Ha la porta lan, ma come già scritto in precedenza, non riesco a far comunicare pc ed extender, ovvero in trasmissione funziona, ma non in ricezione
sharkufc
06-08-2007, 19:47
salve ragazzi, ho un problema con il g624t, volevo sapere, dato che io uso programi tipo kdx (con collegamenti a server) e msn, ogni tanto cade tutto per problemi di ping, perchè a quanto ho capito, il router non risponde ai ping, come faccio per far rispondere ai ping e magari negare la risposta ai ping non autorizzati?
con lo zixel che avevo prima si poteva fare...
damiano1982
06-08-2007, 20:36
Scusa, in un tuo recente post parlavi di problemi ad usare emule su pc diversi e onestamente non ho ben capito come hai impostato gli indirizzi dei pc.
Ammesso che l'extender abbia come indirizzo 192.168.0.30 (che e' quello che non riesci a modificare) abbiamo detto che mettiamo tutti gli apparecchi sulla subnet 192.168.0.xxx.
Nel menu' home -> lan del router abbiamo detto di impostare l'indirizzo 192.168.0.1
Ti consiglio di impostare i pc con ip statici (impostati manualmente, non "ottieni automaticamente un indirizzo ip"), cosi' puoi sapere sempre che indirizzo hanno i vari pc.
Il primo pc impostato 192.168.0.2 e il secondo 192.168.0.3
su entrambi, poi, subnet mask 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1 e DNS 192.168.0.1.
In questo modo dovresti riuscire a vedere tutto, anche l'extender.
Ricordati di fare save e reboot sul router dopo aver cambiato il numero di ip.
Io ho questa configurazione (ho addirittura disabilitato il dhcp server del router) e con 4 pc e un portatile in wifi funziona tutto, anche emule su 2 pc (naturalmente nelle impostazioni dei 2 emule devi impostare porte diverse, o forse si potrebbe utilizzare il upnp, ma io non lo uso)
Una cosa mi sfugge: ma l'extender non ha una porta LAN? se si perche' non provi a collegarti direttamente a quella con il pc?
Ho settato tutto come mi hai detto, l'extender è attaccato al router con la lan. però ancora non riesco ad entrarci. alche col ping la richiesta scade. altre cosette da vedere magari in win? ( ho win xp sp2 )
Ho settato tutto come mi hai detto, l'extender è attaccato al router con la lan. però ancora non riesco ad entrarci. alche col ping la richiesta scade. altre cosette da vedere magari in win? ( ho win xp sp2 )Forse mi e' sfuggito, ma.. marca e modello dell'extender?
non posso leggere tutte le 182 pagine del 3d perchè ho comprato il router in questione qualche giorno fa e ho potuto mettermici sopra sopra oggi, quindi in caso non funzionasse sono sul filo del rasoio con i tempi per andarlo a restituire..il mio problema è semplice/fastidioso : non si vuole connettere con i dati di alice standard (aliceadsl/aliceadsl) ne ovviamente con qualsiasi altra cosa io gli scriva..la linea c'è, dai led sembra che tutto vada bene, ma non vuole connettersi..:muro: ho win xp prof service pack 2, grazie mille per l'attenzione non potete immaginare quanti problemi ho risolto leggendo i 3d di hwupgrade ! :sofico:
nandox80
07-08-2007, 11:26
non posso leggere tutte le 182 pagine del 3d perchè ho comprato il router in questione qualche giorno fa e ho potuto mettermici sopra sopra oggi, quindi in caso non funzionasse sono sul filo del rasoio con i tempi per andarlo a restituire..il mio problema è semplice/fastidioso : non si vuole connettere con i dati di alice standard (aliceadsl/aliceadsl) ne ovviamente con qualsiasi altra cosa io gli scriva..la linea c'è, dai led sembra che tutto vada bene, ma non vuole connettersi..:muro: ho win xp prof service pack 2, grazie mille per l'attenzione non potete immaginare quanti problemi ho risolto leggendo i 3d di hwupgrade ! :sofico:
hai settato bene tutto?? controlla il dhcp....e vedi se lo usi o no sul computer.
in WAN hai messo PPPoE....MTU 1400...??? in dns?? come li gestisci???
se li vuoi fare gestire dal router inserisci:
208.67.222.222 in primario
208.67.220.220 in sec
attivi la gestione e sul computer in dns primario metti 192.168.1.1
sharkufc
07-08-2007, 11:46
salve ragazzi, ho un problema con il g624t, volevo sapere, dato che io uso programi tipo kdx (con collegamenti a server) e msn, ogni tanto cade tutto per problemi di ping, perchè a quanto ho capito, il router non risponde ai ping, come faccio per far rispondere ai ping e magari negare la risposta ai ping non autorizzati?
con lo zixel che avevo prima si poteva fare...
ragazzi, nessuno sa rispondermi?
hai settato bene tutto?? controlla il dhcp....e vedi se lo usi o no sul computer.
in WAN hai messo PPPoE....MTU 1400...??? in dns?? come li gestisci???
se li vuoi fare gestire dal router inserisci:
208.67.222.222 in primario
208.67.220.220 in sec
attivi la gestione e sul computer in dns primario metti 192.168.1.1
ho chiamato l'assistenza, mi hanno suggerito mi impostare la connessione su "PPPoA VC-Mux" il dhcp è abilitato e funzionante, per i dns uso gli opendns che sono esattemente quelli che hai scritto tu, per il resto...non va ! :muro: cmq ho già rimesso a posto il tutto, domani glielo riconsegno e a tal proposito , anche se sono pesantemente OT mi permetto di chiedervi/ti un altra marca con la quale ti/vi sei/siete trovato/i bene :D ultimo ma non ultimo: sono anche io dell'aquila !
trottolino1970
07-08-2007, 14:31
ho chiamato l'assistenza, mi hanno suggerito mi impostare la connessione su "PPPoA VC-Mux" il dhcp è abilitato e funzionante, per i dns uso gli opendns che sono esattemente quelli che hai scritto tu, per il resto...non va ! :muro: cmq ho già rimesso a posto il tutto, domani glielo riconsegno e a tal proposito , anche se sono pesantemente OT mi permetto di chiedervi/ti un altra marca con la quale ti/vi sei/siete trovato/i bene :D ultimo ma non ultimo: sono anche io dell'aquila !
scusami ma se vai nella pagine di status che ti dice?
nandox80
07-08-2007, 15:51
ho chiamato l'assistenza, mi hanno suggerito mi impostare la connessione su "PPPoA VC-Mux" il dhcp è abilitato e funzionante, per i dns uso gli opendns che sono esattemente quelli che hai scritto tu, per il resto...non va ! :muro: cmq ho già rimesso a posto il tutto, domani glielo riconsegno e a tal proposito , anche se sono pesantemente OT mi permetto di chiedervi/ti un altra marca con la quale ti/vi sei/siete trovato/i bene :D ultimo ma non ultimo: sono anche io dell'aquila !
cmq...per usare aliceadsl come username e password devi impostare in WAN PPPoE LLC con MTU a 1400....altrimenti se hai PPPoA VC-Mux allora devi inserire MTU 1500 e i tuoi dati personali.
occhio a eventuali conflitti sui dns e sul dhcp...ma se hai detto che sono ok mi fido :D :D Poi vedi, come ha detto Trottolino, cosa ti dice in Status...
damiano1982
08-08-2007, 18:02
Forse mi e' sfuggito, ma.. marca e modello dell'extender?
D-link rage extender Dwl- g710
rinnovo il fatto che riesco a connettermi via lan, in trasmissione, ma non in ricezione
Sapete per caso se è possibile il redirect delle richieste in arrivo da Internet?
Ad esempio: per richieste sulla porta 80 redirigere verso un pc della Lan, per richieste sulla porta 21 mandarlo ad un altro etc
trottolino1970
08-08-2007, 20:14
Sapete per caso se è possibile il redirect delle richieste in arrivo da Internet?
Ad esempio: per richieste sulla porta 80 redirigere verso un pc della Lan, per richieste sulla porta 21 mandarlo ad un altro etc
certo se hai un router devi configurare il port forwarding
Immagino che questo corrisponda alla voce Virtual Server.
Dato che non riesco, qualcuno mi può guidare per la configurazione?
Io ho bisogno che le richieste sulla porta 110 (ssh) del router mi vengano rimandate al terminale linux (ip interno 10.0.0.1) sempre sulla porta 110 ovviamente.
trottolino1970
08-08-2007, 20:33
Immagino che questo corrisponda alla voce Virtual Server.
Dato che non riesco, qualcuno mi può guidare per la configurazione?
Io ho bisogno che le richieste sulla porta 110 (ssh) del router mi vengano rimandate al terminale linux (ip interno 10.0.0.1) sempre sulla porta 110 ovviamente.
segui la guida del grande carciofone (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1) per la configurazione di emule solamente che al posto di mettere le porte di emule metti le porte che servono a te
Ho provato purtroppo però mi fermo al router :muro:
Il mio dubbio è che con Putty ad esempio, se tento di collegarmi alla porta 22 potrebbe fermarsi alla porta 22 del router, giusto??
trottolino1970
08-08-2007, 20:50
Ho provato purtroppo però mi fermo al router :muro:
perchè?
fammi capire
Ho impostato come da guida, cioè inserendo a tutte le porte il valore 22 (io però ho anche il campo Port Map End in più che sulla guida non è presente) ma niente...
Se con Putty provo a collegarmi all'host su porta 22, faccio la login sul router e non sul pc linux come vorrei
trottolino1970
08-08-2007, 21:12
Ho impostato come da guida, cioè inserendo a tutte le porte il valore 22 (io però ho anche il campo Port Map End in più che sulla guida non è presente) ma niente...
Se con Putty provo a collegarmi all'host su porta 22, faccio la login sul router e non sul pc linux come vorrei
ma quando fai il port forwarding lo metti l'ip di dove devi entrare con putty?
Sì, l'indirizzo IP lo scelgo dal menù a tendina e sono certo che sia quello corretto. :help:
trottolino1970
09-08-2007, 06:39
Sì, l'indirizzo IP lo scelgo dal menù a tendina e sono certo che sia quello corretto. :help:
perfetto quindi dovrebbe funzionare.
Hai fatto le prove?
Certo che ho provato, ma non funziona purtroppo.
Il mio dubbio è se collegandomi appunto alla porta 22, la connessione si fermi al router (giustamente direi perchè vorrei poter controllare anche quello).
E' possibile ad esempio usare HOSTNAME:100 (o altra porta) e da qui essere rediretti alla porta 22 del pc linux?
Spero di essere riuscito a spiegarmi
trottolino1970
09-08-2007, 08:56
Certo che ho provato, ma non funziona purtroppo.
Il mio dubbio è se collegandomi appunto alla porta 22, la connessione si fermi al router (giustamente direi perchè vorrei poter controllare anche quello).
E' possibile ad esempio usare HOSTNAME:100 (o altra porta) e da qui essere rediretti alla porta 22 del pc linux?
Spero di essere riuscito a spiegarmi
hai qualche firewall attivo?
Penso proprio di no, iptables è stoppato.
La cosa strana (firewall o non firewall) è che al pc io non ci arrivo, mi richiede la login del router :muro:
ho chiamato l'assistenza, mi hanno suggerito mi impostare la connessione su "PPPoA VC-Mux" il dhcp è abilitato e funzionante, per i dns uso gli opendns che sono esattemente quelli che hai scritto tu, per il resto...non va ! :muro: cmq ho già rimesso a posto il tutto, domani glielo riconsegno e a tal proposito , anche se sono pesantemente OT mi permetto di chiedervi/ti un altra marca con la quale ti/vi sei/siete trovato/i bene :D ultimo ma non ultimo: sono anche io dell'aquila !
piccolo up: sono tornato a mediaworld e ho preso un netgear DG834GT che è l'equivalente del dlink, router wireless con chiavetta con possibilità di upgrade ad adsl 2/2+ , costo 30 euro in + del dlink cioè 109€..non ho fatto in tempo a metterlo che era già configurato e pronto a partire :sofico: l'unica cosa che ho dovuto fare è premere "si" alla domanda: "vuoi che faccia tutto io ?" , insomma almeno per me è un altro mondo rispetto al precedente..ovviamente vi ringrazio per le risposte a dir poco celeri ai miei problemi di due giorni fa, tanto per farvi capire ho mandato un mail al servizio assistenza dlink e ho chiamato 5 volte; risultato: non mi hanno risposto alla mail e per 3 volte è caduta la linea..non voglio trarre nessun tipo di conclusione, è stato solo il resoconto della mia esperienza! grazie ancora a tutti :p
nandox80
09-08-2007, 11:27
piccolo up: sono tornato a mediaworld e ho preso un netgear DG834GT che è l'equivalente del dlink, router wireless con chiavetta con possibilità di upgrade ad adsl 2/2+ , costo 30 euro in + del dlink cioè 109€..non ho fatto in tempo a metterlo che era già configurato e pronto a partire :sofico: l'unica cosa che ho dovuto fare è premere "si" alla domanda: "vuoi che faccia tutto io ?" , insomma almeno per me è un altro mondo rispetto al precedente..ovviamente vi ringrazio per le risposte a dir poco celeri ai miei problemi di due giorni fa, tanto per farvi capire ho mandato un mail al servizio assistenza dlink e ho chiamato 5 volte; risultato: non mi hanno risposto alla mail e per 3 volte è caduta la linea..non voglio trarre nessun tipo di conclusione, è stato solo il resoconto della mia esperienza! grazie ancora a tutti :p
se ti trovi bene...ben per te!!!!
harold010758
09-08-2007, 17:12
Salve!
Chiedo gentilmente un supporto. Ho un dispositivo dsl-g624t comprato da due settimane; funziona direi tutto (uso solo browsing e posta... poco più). Ho una VPN con l'azienda, non funziona sia con cavo di rete che in modalità wireless. Non mi dà nessuna segnalazione di errore, rimane semplicemente in attesa infinita (sia sul cliente di outlook che sull'avvesso a cartelle remote)!
La VPN la attivo attraverso un FortiClient. Se (sulla stessa adsl Tele2) uso un normalissimo modem adsl usb, funziona tutto.
Sapreste aiutarmi?
Grazie
Claudio
goldenwyrm
09-08-2007, 18:08
Certo che ho provato, ma non funziona purtroppo.
Il mio dubbio è se collegandomi appunto alla porta 22, la connessione si fermi al router (giustamente direi perchè vorrei poter controllare anche quello).
E' possibile ad esempio usare HOSTNAME:100 (o altra porta) e da qui essere rediretti alla porta 22 del pc linux?
Spero di essere riuscito a spiegarmi
Se ho capito bene:
alla porta 22 del router ti risponde il suo servizio SSH. Giusto se lo hai attivato.
Vuoi accedere alla porta 22 di un PC della LAN: metti 100 in port start e in port end e 22 in remote port (non sono sicuro del nome del campo, non ho il router sottomano).
Poi connettiti con putty alla 100. Così dovrebbe andare :sperem:
DevilZeta
10-08-2007, 02:57
Scusate chi mi aiuta passo per passo a configurare tramite wizard, il mio D-LINK G624T? Come ad esempio la sicurezza, WEP, WPA, WAN, LAN, DNS e via dicendo? :(
Ci sono un sacco di opzioni, ed in fatto di linee wireless e schede di rete, sono un po' ignorante :(
babbomaria
10-08-2007, 09:46
per la guida del 624T si veda http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
Innanzitutto un doveroso saluto a tutti.
Ho seguito il th sin dagli inizi perchè avevo appena acquistato il succitato g624m router. Mi sono fermato circa a febbraio 2007 poichè per motivi di studio mi sono trasferito e quindi è rimasto tutto fermo e inpolverato.
Faccio un doveroso Ringraziamento a Carciofone sempre disponibile e a DarkWolf sempre attivo nel firmware-modding. Vere spine dorsali.
DarkWolf non me ne voglia per la ristretta cerchia di persone coinvolte in alcune domande chiedo comunque a tutti.
OK intervengo solo per
1) volevo chiedere uno status degli utenti (maltese,selaggi ,beusx,adinnoce,e a tutti gli altri )col g624m
del tipo firmware (rev bla bla)
lamia linea è (alice libero strambo )
uso il p2p (si no ocio alle 1000 connessioni)
ho attaccato un pc wireless (si no)
come mi funziona (si stacca sempre/mai lo ho buttato)
-------------------------------------------------------
Ringrazio maltese per la guida un must per chi ha in nostro g 624m http://darkwolf.altervista.org/forum/index.php?topic=54.0
se lo sa la dlink la compra e la sostituisce al manuale
-------------------------------------------------------
2) Qualcuno sa di firm moddati per il modello g624m o di modelli equivalenti con altro brand un po come il g624t .
--------------------------------------------------------------------
Questa è sicuramente OT ma non trovo il topic di carcio sulle skede wireless
3)
ho la 2200b la scheda in ubuntu va da dio ma sotto win fa schifetto segnale basso mai oltre i 35Mb tranne i primi 10 min di connessione.
Servono i drivers new se si quali?
FINE OT
--------------------------------------------------------------------------
Bene per dare il buon esempio
firmware (DSL-G624M.EU.B02T09.20051212)
la mia linea è (alice 2 mega Upstream ADSL Link Speed 352 kbps DownStream ADSL Link Speed 2464 kbps SNR 26db SNR 31.5 db
PPPoA 8/35 llc enable mtu 1492 )
uso il p2p (no )
ho attaccato un pc wireless (si anzi 2-3 con wep scorggia chi vuole scroccare la rete + switch in cascata e altri 5 pc dhcp enabled)
come mi funziona (se non fosse che si sono dimenticati l' on/off va bene nessun blocco resta acceso anche 40 ore lo so che qualcuno mi dirà che è acceso da 1000 giorni ma io non usando il muletto non sento l'esigenza le distro linux o atro free le scarico comunque. lo uso sempre per ascoltare la radio da internet last fm o simili in wireles).
DevilZeta
11-08-2007, 19:10
Il PC ora mi vede il router, e l'ho anche leggermente configurato (firewall interno del router). Appena capisco il resto delle opzioni, cercherò di configurarlo al meglio.
Ora 2 domande:
1) Ora come mi collego con il router? Devo creare una nuova connessione? fare qualcosa? Dato che dovrei accendere il PC e trovarmi già connesso, ma non succede nulla... Che devo creare?
2) La vecchia connessione di ALICE con modem USB, va cancellata?
nandox80
11-08-2007, 19:19
Il PC ora mi vede il router, e l'ho anche leggermente configurato (firewall interno del router). Appena capisco il resto delle opzioni, cercherò di configurarlo al meglio.
Ora 2 domande:
1) Ora come mi collego con il router? Devo creare una nuova connessione? fare qualcosa? Dato che dovrei accendere il PC e trovarmi già connesso, ma non succede nulla... Che devo creare?
2) La vecchia connessione di ALICE con modem USB, va cancellata?
non devi creare nessuna connessione. Anzi, in opzioni internet devi deselezionare la voce "utilizza connessioni remote" e dunque la connessione remota Alice la puoi eliminare. Perchè devi impostare tutto sul router in sezione WAN:
PPP
PPPoE
username e password aliceadsl
MTU 1400 con Alice 2M PPPoE
Quando poi avrai fatto tutto e riavviato il router. Il pc vede il router, si accende la luce LAN sul router relativo alla porta su dove hai collegato il pc, basta che apri il browser e sei a posto.
DevilZeta
11-08-2007, 19:32
non devi creare nessuna connessione. Anzi, in opzioni internet devi deselezionare la voce "utilizza connessioni remote" e dunque la connessione remota Alice la puoi eliminare. Perchè devi impostare tutto sul router in sezione WAN:
PPP
PPPoE
username e password aliceadsl
MTU 1400 con Alice 2M PPPoE
Quando poi avrai fatto tutto e riavviato il router. Il pc vede il router, si accende la luce LAN sul router relativo alla porta su dove hai collegato il pc, basta che apri il browser e sei a posto.
Era già selezionata l'opzione "Non utilizzare connessioni remote"
Cmq ho fatto come mi hai detto. Ho impostato il mio Username e la mia Password di alice (che sto usando in questo momento con il modem USB), ho riavviato il router. Le luci sono tutte accese (Power, ADSL, WLAN,LAN), eppure quando apro il browser, niente da fare, come se non ci fosse rete mi da non connesso alla rete. Ma com'è possibile se su router, c'è chiaramente la lucetta verde della linea? :doh:
salve a tutti! un amico ha preso il g624t ma siccome è un niubbio mi ha chiesto di configurarglielo per emule.
io ho seguito questo procedimento:
advanced/virtual server e in user ho fatto 4 regole ,udp e tcp per il fisso(tcp 4662, udp 4672) e le rispettive per il portatile(tcp 4663 udp 4673 ).
ho selezionato l'ip corrispondente al fisso (192.168.1.2) in alto nella casellina(a proposito gli ip sono assegnati da dhcp ma ho impostato in un altra schermata gli ip da assegnare a seconda dei mac, quindi a ip siamo a posto cioè pseudo "fissi") e gli ho assegnato le sue due regole, idem per il portatile dopo aver selezionato l'altro ip (192.168.0.3).
Provo con emule sui 2 pc... OK id alto in entrambi, quindi vado su system e clicco su save & reboot.
Al riavvio del router riprovo emule....OK ancora id alti. dopodichè sta configurazione qui dura un po, tipo fino alla sera, e poi tutte le regole spariscono nel nulla, quindi id basso e kad firewalled e procedura tutta da rifare.
Il mio amico mi ha assicurato(e mi fido) che non tocca niente perchè non vuole fare casini, ma ora mi sto rompendo pure io ad andare tutti i giorni da lui a rifare tutto!
Non riesco proprio a capire il perchè non mantiene ste benedette impostazioni in memoria!
altra cosa: il led status lampeggia sempre. è normale o no?
DevilZeta
11-08-2007, 20:54
salve a tutti! un amico ha preso il g624t ma siccome è un niubbio mi ha chiesto di configurarglielo per emule.
io ho seguito questo procedimento:
advanced/virtual server e in user ho fatto 4 regole ,udp e tcp per il fisso(tcp 4662, udp 4672) e le rispettive per il portatile(tcp 4663 udp 4673 ).
ho selezionato l'ip corrispondente al fisso (192.168.1.2) in alto nella casellina(a proposito gli ip sono assegnati da dhcp ma ho impostato in un altra schermata gli ip da assegnare a seconda dei mac, quindi a ip siamo a posto cioè pseudo "fissi") e gli ho assegnato le sue due regole, idem per il portatile dopo aver selezionato l'altro ip (192.168.0.3).
Provo con emule sui 2 pc... OK id alto in entrambi, quindi vado su system e clicco su save & reboot.
Al riavvio del router riprovo emule....OK ancora id alti. dopodichè sta configurazione qui dura un po, tipo fino alla sera, e poi tutte le regole spariscono nel nulla, quindi id basso e kad firewalled e procedura tutta da rifare.
Il mio amico mi ha assicurato(e mi fido) che non tocca niente perchè non vuole fare casini, ma ora mi sto rompendo pure io ad andare tutti i giorni da lui a rifare tutto!
Non riesco proprio a capire il perchè non mantiene ste benedette impostazioni in memoria!
altra cosa: il led status lampeggia sempre. è normale o no?
Il mio lampeggia sempre :)
Ma non riesco a navigare. Il led ADSL sul router è verde e fisso, solo che quando apro il browser dice che non sono connesso...che non c'è la connessione, ma che cavolo dice...
Led tutti accesi, modem riconosciuto e via dicendo, e non mi naviga....sono giù di morale :(
DevilZeta
11-08-2007, 22:52
Nessuno?
Ripeto:
Allora...Le spie sono tutte accese e funzionanti, la LAN me la vede ed è connessa, il router l'ho configurato (solo il firewall), il resto non ho configurato nulla (DHCP e via dicendo che non so che fare)
Cmq dovrebbe navigare, ed invece non naviga, come se non fossi connesso.
Il bello è che ho l'ultimissimo (credo) firmware (già integrato)
Firmware Version : V3.02B01T02.EU-A.20061124
LAN
MAC Address 00:1B:11:38:CD:E7
IP Address 192.168.1.1
Subnet Mask 255.255.255.0
DHCP Server Enabled
NAT Enabled
WAN
Virtual Circuit
Status Not Connected
Connection Type PPPoE
IP Address N/A
Subnet Mask N/A
Default Gateway N/A
DNS Server N/A
Come vedete è "Not Connected", ma anche se premo su "Connect", non si connette!
Nonostante:
Testing Connectivity to modem
Testing Ethernet LAN connection PASS
Testing ADSL Connection
Testing ADSL Synchronization PASS
Testing Network Connection
Testing ATM OAM segment ping SKIPPED
Testing ATM OAM end to end ping SKIPPED
Testing Internet Connectivity
Ping Primary Domain Names Server SKIPPED
Ma dico io:
Testing ADSL Synchronization PASS
Spie tutte accese
Connessione LAN connessa
E non mi naviga? Non si connette? Mi dice non connesso?
Ma che caxxo è....:(
trottolino1970
12-08-2007, 07:49
Nessuno?
Ripeto:
Allora...Le spie sono tutte accese e funzionanti, la LAN me la vede ed è connessa, il router l'ho configurato (solo il firewall), il resto non ho configurato nulla (DHCP e via dicendo che non so che fare)
Cmq dovrebbe navigare, ed invece non naviga, come se non fossi connesso.
Il bello è che ho l'ultimissimo (credo) firmware (già integrato)
Firmware Version : V3.02B01T02.EU-A.20061124
LAN
MAC Address 00:1B:11:38:CD:E7
IP Address 192.168.1.1
Subnet Mask 255.255.255.0
DHCP Server Enabled
NAT Enabled
WAN
Virtual Circuit
Status Not Connected
Connection Type PPPoE
IP Address N/A
Subnet Mask N/A
Default Gateway N/A
DNS Server N/A
Come vedete è "Not Connected", ma anche se premo su "Connect", non si connette!
Nonostante:
Testing Connectivity to modem
Testing Ethernet LAN connection PASS
Testing ADSL Connection
Testing ADSL Synchronization PASS
Testing Network Connection
Testing ATM OAM segment ping SKIPPED
Testing ATM OAM end to end ping SKIPPED
Testing Internet Connectivity
Ping Primary Domain Names Server SKIPPED
Ma dico io:
Testing ADSL Synchronization PASS
Spie tutte accese
Connessione LAN connessa
E non mi naviga? Non si connette? Mi dice non connesso?
Ma che caxxo è....:(
che tipo di modulazione usi?
salve a tutti! un amico ha preso il g624t ma siccome è un niubbio mi ha chiesto di configurarglielo per emule.
io ho seguito questo procedimento:
advanced/virtual server e in user ho fatto 4 regole ,udp e tcp per il fisso(tcp 4662, udp 4672) e le rispettive per il portatile(tcp 4663 udp 4673 ).
ho selezionato l'ip corrispondente al fisso (192.168.1.2) in alto nella casellina(a proposito gli ip sono assegnati da dhcp ma ho impostato in un altra schermata gli ip da assegnare a seconda dei mac, quindi a ip siamo a posto cioè pseudo "fissi") e gli ho assegnato le sue due regole, idem per il portatile dopo aver selezionato l'altro ip (192.168.0.3).
Provo con emule sui 2 pc... OK id alto in entrambi, quindi vado su system e clicco su save & reboot.
Al riavvio del router riprovo emule....OK ancora id alti. dopodichè sta configurazione qui dura un po, tipo fino alla sera, e poi tutte le regole spariscono nel nulla, quindi id basso e kad firewalled e procedura tutta da rifare.
Il mio amico mi ha assicurato(e mi fido) che non tocca niente perchè non vuole fare casini, ma ora mi sto rompendo pure io ad andare tutti i giorni da lui a rifare tutto!
Non riesco proprio a capire il perchè non mantiene ste benedette impostazioni in memoria!
uppo perchè è piuttosto urgente. ciao..
DevilZeta
12-08-2007, 16:47
che tipo di modulazione usi?
Sono ingnorante in materia. No so nemmeno cosa sia la modulazione. Dove la vedo?
trottolino1970
12-08-2007, 18:02
Sono ingnorante in materia. No so nemmeno cosa sia la modulazione. Dove la vedo?
nella stessa pagina dove setti il pppoe
DevilZeta
12-08-2007, 19:43
Attacco l'immagine che faccio prima (Poi magari attacco anche tutte le immagini con tutte le opzioni esistenti e mi dici come impostarle? :cry: )
http://img239.imageshack.us/img239/890/immaginehv4.jpg
trottolino1970
13-08-2007, 07:59
Attacco l'immagine che faccio prima (Poi magari attacco anche tutte le immagini con tutte le opzioni esistenti e mi dici come impostarle? :cry: )
http://img239.imageshack.us/img239/890/immaginehv4.jpg
disabilita il firewall il virtual circuit e vedi che risultati ottieni
per la guida del 624T si veda http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
Innanzitutto un doveroso saluto a tutti.
Ho seguito il th sin dagli inizi perchè avevo appena acquistato il succitato g624m router. Mi sono fermato circa a febbraio 2007 poichè per motivi di studio mi sono trasferito e quindi è rimasto tutto fermo e inpolverato.
Faccio un doveroso Ringraziamento a Carciofone sempre disponibile e a DarkWolf sempre attivo nel firmware-modding. Vere spine dorsali.
DarkWolf non me ne voglia per la ristretta cerchia di persone coinvolte in alcune domande chiedo comunque a tutti.
OK intervengo solo per
1) volevo chiedere uno status degli utenti (maltese,selaggi ,beusx,adinnoce,e a tutti gli altri )col g624m
del tipo firmware (rev bla bla)
lamia linea è (alice libero strambo )
uso il p2p (si no ocio alle 1000 connessioni)
ho attaccato un pc wireless (si no)
come mi funziona (si stacca sempre/mai lo ho buttato)
-------------------------------------------------------
Ringrazio maltese per la guida un must per chi ha in nostro g 624m http://darkwolf.altervista.org/forum/index.php?topic=54.0
se lo sa la dlink la compra e la sostituisce al manuale
-------------------------------------------------------
2) Qualcuno sa di firm moddati per il modello g624m o di modelli equivalenti con altro brand un po come il g624t .
--------------------------------------------------------------------
Questa è sicuramente OT ma non trovo il topic di carcio sulle skede wireless
3)
ho la 2200b la scheda in ubuntu va da dio ma sotto win fa schifetto segnale basso mai oltre i 35Mb tranne i primi 10 min di connessione.
Servono i drivers new se si quali?
FINE OT
--------------------------------------------------------------------------
Bene per dare il buon esempio
firmware (DSL-G624M.EU.B02T09.20051212)
la mia linea è (alice 2 mega Upstream ADSL Link Speed 352 kbps DownStream ADSL Link Speed 2464 kbps SNR 26db SNR 31.5 db
PPPoA 8/35 llc enable mtu 1492 )
uso il p2p (no )
ho attaccato un pc wireless (si anzi 2-3 con wep scorggia chi vuole scroccare la rete + switch in cascata e altri 5 pc dhcp enabled)
come mi funziona (se non fosse che si sono dimenticati l' on/off va bene nessun blocco resta acceso anche 40 ore lo so che qualcuno mi dirà che è acceso da 1000 giorni ma io non usando il muletto non sento l'esigenza le distro linux o atro free le scarico comunque. lo uso sempre per ascoltare la radio da internet last fm o simili in wireles).
fw( DSL-G624M.EU.B03T06.20061212 ) per questo modello che io sappia non esistono al momento altri fw, con la intel 2200bg nel notebook wireless (xp sp2) non ho problemi sempre stabile a 54 Mbps, prova a dare un occhiata ai settaggi della scheda,con linux non riesco ancora a configurarla. per alice 2 mega prova questi settaggi
http://img62.imageshack.us/img62/3599/settcu2.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=settcu2.jpg)
per la sicurezza ti consiglio la chiave WPA-PSK-TKIP
Per quanto riguarda la guida stò preparando il resto avrai notato che non è completa, grazie per i complimenti. Ciao
nandox80
14-08-2007, 01:11
fw( DSL-G624M.EU.B03T06.20061212 ) per questo modello che io sappia non esistono al momento altri fw, con la intel 2200bg nel notebook wireless (xp sp2) non ho problemi sempre stabile a 54 Mbps, prova a dare un occhiata ai settaggi della scheda,con linux non riesco ancora a configurarla. per alice 2 mega prova questi settaggi
http://img62.imageshack.us/img62/3599/settcu2.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=settcu2.jpg)
per la sicurezza ti consiglio la chiave WPA-PSK-TKIP Key 128 bit
Per quanto riguarda la guida stò preparando il resto avrai notato che non è completa, grazie per i complimenti. Ciao
Danilo scusa ho visto lo screen per la configurazione di Alice 2M....con l'incapsulamento PPPoA vc-mux l'MTU, se non ricordo male, a settato a 1500. Sotto a 1500....tipico è 1492 ma con Alice 2M molti hanno avuto prestazioni migliori con 1400,,,bisogna mettere PPPoE LLC...cmq se a te va bene vuol dire che si puo fare anche cosi!!! Buono a sapersi!!!! :D
DevilZeta
14-08-2007, 12:03
disabilita il firewall il virtual circuit e vedi che risultati ottieni
Disabilitato il firewall interno al router, e il virtual circut, ma è sempre la solita solfa, non navigo.
La cosa strana è che in STATUS (nel wizard WAN) mi da connesso alla rete, ma connesso cosa se non naviga??!!
P.S. Ho alice 4 mega ed uso un incapsulamento PPPoA vc-mux. (perchè se uso il PPPoE, nemmeno si connette il router >_>)
Firewall di PC uso Outpost, non è che magari ho qualche porta chiusa? E' il DNS? Se sono connesso col router, eppure non navigo, ci sarà un motivo...
Aiuto :(
nandox80
14-08-2007, 12:21
Disabilitato il firewall interno al router, e il virtual circut, ma è sempre la solita solfa, non navigo.
La cosa strana è che in STATUS (nel wizard WAN) mi da connesso alla rete, ma connesso cosa se non naviga??!!
P.S. Ho alice 4 mega ed uso un incapsulamento PPPoA vc-mux. (perchè se uso il PPPoE, nemmeno si connette il router >_>)
Firewall di PC uso Outpost, non è che magari ho qualche porta chiusa? E' il DNS? Se sono connesso col router, eppure non navigo, ci sarà un motivo...
Aiuto :(
innanzitutto metti MTU 1500
poi dimmi a dns come sei messo e disattiva completamente il firewall sul computer.
Danilo scusa ho visto lo screen per la configurazione di Alice 2M....con l'incapsulamento PPPoA vc-mux l'MTU, se non ricordo male, a settato a 1500. Sotto a 1500....tipico è 1492 ma con Alice 2M molti hanno avuto prestazioni migliori con 1400,,,bisogna mettere PPPoE LLC...cmq se a te va bene vuol dire che si puo fare anche cosi!!! Buono a sapersi!!!! :D
ti rispondo a pag. 185 qui è impossibile a qualcuno piace il 16/9 ciao Na.
L’MTU l’unità massima di trasmissione, ossia la dimensione massima (espressa in bytes) di un pacchetto dati. Quando un pacchetto incontra un dispositivo con un MTU più basso, il pacchetto viene frammentato.
In genere la dimensione dell’MTU è di 1500 bytes (1492 per le connessioni PPPoE), ma a volte questa dimensione può comportare alcuni problemi con router (disconnessioni frequenti) e con programmi come Msn messenger, Yahoo messenger…
Una soluzione pratica e in genere efficace a questo tipo di problemi è quella di provare ad abbassare l’MTU a 1400, mettendo in pratica
questa soluzione ho risolto il prob. delle disconnessioni frequenti che avevo ciao Na. ;-)
nandox80
14-08-2007, 14:14
ti rispondo a pag. 185 qui è impossibile a qualcuno piace il 16/9 ciao Na.ci stiamo a 185 :D :D :D
nandox80
14-08-2007, 14:16
ti rispondo a pag. 185 qui è impossibile a qualcuno piace il 16/9 ciao Na.
L’MTU l’unità massima di trasmissione, ossia la dimensione massima (espressa in bytes) di un pacchetto dati. Quando un pacchetto incontra un dispositivo con un MTU più basso, il pacchetto viene frammentato.
In genere la dimensione dell’MTU è di 1500 bytes (1492 per le connessioni PPPoE), ma a volte questa dimensione può comportare alcuni problemi con router (disconnessioni frequenti) e con programmi come Msn messenger, Yahoo messenger…
Una soluzione pratica e in genere efficace a questo tipo di problemi è quella di provare ad abbassare l’MTU a 1400, mettendo in pratica
questa soluzione ho risolto il prob. delle disconnessioni frequenti che avevo ciao Na. ;-)
su cosa rappresenta l'MTU siamo d'accordo....quello che mi chiedevo io è se è indipendente dal tipo di incapsulamento che si usa. Secondo me non lo è e allora bisogna vedere se si è in PPPoE o PPPoA. Cmq se a te va bene cosi meglio....buono a sapersi!!! ciauuz dani'
ci stiamo a 185 :D :D :D
Ma io ho postato alla fine di 184:D :D :D
grande Nando;)
su cosa rappresenta l'MTU siamo d'accordo....quello che mi chiedevo io è se è indipendente dal tipo di incapsulamento che si usa. Secondo me non lo è e allora bisogna vedere se si è in PPPoE o PPPoA. Cmq se a te va bene cosi meglio....buono a sapersi!!! ciauuz dani'
con quella configurazione non ho mai una disconnessione, considera che ho il fisso attaccato a emule 24 su 24 sempre a palla in più il portatile che sai come uso quindi 2+2
fà? 1400 ppoa vcmux senza prob.;) ciao Na.:D
DevilZeta
14-08-2007, 23:20
innanzitutto metti MTU 1500
poi dimmi a dns come sei messo e disattiva completamente il firewall sul computer.
Tolto il firewall, MTU ho messo 1500, nulla da fare.
DNS ho automatico, ho provato anche a mettere 151.1.1.1 ma non succede nulla non navigo.
Il bello che guardate qua...
http://img175.imageshack.us/img175/9585/cazzokh8.jpg
Leggete anche voi connected o sono io rinco?
Non ce la faccio più :cry:
NON è per caso che hai abilitato il filtro sui MAC...
lo trovi sotto advanced-filters-mac filters
a me avevo abilitato il filtro ma il pc non era in lista e NON NAVIGAVA..
ciao
DevilZeta
15-08-2007, 02:50
NON è per caso che hai abilitato il filtro sui MAC...
lo trovi sotto advanced-filters-mac filters
a me avevo abilitato il filtro ma il pc non era in lista e NON NAVIGAVA..
ciao
Non vedo filtri MAC li... forse nel firmware nuovo è stato tolto da qui?
http://img111.imageshack.us/img111/6708/filtersix6.jpg
DevilZeta
15-08-2007, 02:51
NON è per caso che hai abilitato il filtro sui MAC...
lo trovi sotto advanced-filters-mac filters
a me avevo abilitato il filtro ma il pc non era in lista e NON NAVIGAVA..
ciao
Non vedo filtri MAC li... forse nel firmware nuovo è stato tolto da qui?
http://img111.imageshack.us/img111/6708/filtersix6.jpg
DarkWolf
15-08-2007, 04:11
Ma dico:
Invece di usare immagini gigantesche perchè non usate le thumbnail?
Cioè bisogna mettere lo schermo a 2000 di risoluzione per vedere decentemente questa pagina e se entra uno con la 56k difficilmente riuscirà ad aprirla. :muro:
trottolino1970
15-08-2007, 08:23
Tolto il firewall, MTU ho messo 1500, nulla da fare.
DNS ho automatico, ho provato anche a mettere 151.1.1.1 ma non succede nulla non navigo.Leggete anche voi connected o sono io rinco?
Non ce la faccio più :cry:
ma sei sicuro che i dns sono giusti? dal pc lo pinghi il router?
nandox80
15-08-2007, 08:44
ma sei sicuro che i dns sono giusti? dal pc lo pinghi il router?
se ha il dhcp disattivato....ha gia detto per caso se ha messo bene ip subnet e il gateway sul computer???
trottolino1970
15-08-2007, 08:52
se ha il dhcp disattivato....ha gia detto per caso se ha messo bene ip subnet e il gateway sul computer???
scusami se ha il dhcp disattivato non può semplicemente mettereun ip a manina e verificare se pinga il router?
potrebbe essere anche un problema di cavocome successo a qualche altro utente in altro 3d
nandox80
15-08-2007, 08:54
scusami se ha il dhcp disattivato non può semplicemente mettereun ip a manina e verificare se pinga il router?
potrebbe essere anche un problema di cavocome successo a qualche altro utente in altro 3d
certo pero' per uscire su internet è necessario che il gateway che mette sia giusto, e cioè l'ip del router, altrimenti dal pc vede il router ma poi non puo navigare.
cmq aspettiamo che ci risponda....
magari come ha maltese che metta MTU a 1400 con PPPoA Vc-Mux. E vediamo a dns come sta messo.
trottolino1970
15-08-2007, 08:56
certo pero' per uscire su internet è necessario che il gateway che mette sia giusto, e cioè l'ip del router, altrimenti dal pc vede il router ma poi non puo navigare.
cmq aspettiamo che ci risponda....
magari come ha maltese che metta MTU a 1400 con PPPoA Vc-Mux. E vediamo a dns come sta messo.
ok assolutamente della stessa idea
DevilZeta
15-08-2007, 13:33
Scusatemi per le immmagini abnormi, la prossima volta le posto piccoline =)
Cmq ora attacco il router e faccio un ping al router e un ipconfig/all e vi posto il tutto:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Yari>ping 192.168.1.1
Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=255
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=4ms TTL=255
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 4ms, Medio = 1ms
C:\Documents and Settings\Yari>
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Yari>ipconfig/all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : camya
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato . . . . . . . . : Sì
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139/810x Family Fast
Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-13-8F-FE-01-A7
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
C:\Documents and Settings\Yari>
Uso PPPoA Vc-Mux (il PPPoE non si connette) provato a 1400 e 1500 ma non cambia nulla, non si connette.
DNS uso i 2 di default:
Primary:85.37.17.42
Optional:85.38.28.87
Sono i DNS da inserire nel router. Nel Pc ho inserito gli stessi (sempre se era giusto metterli nella sezione TCP/IP che si trova in connessioni di rete--->connessione alla rete locale (LAN).
Non so dove vedo il gateway e il subnet del PC (e non so quali devo mettere).
Il gateway dentro al router ho messo il suo di default 192.168.1.1
nandox80
15-08-2007, 15:10
Scusatemi per le immmagini abnormi, la prossima volta le posto piccoline =)
Cmq ora attacco il router e faccio un ping al router e un ipconfig/all e vi posto il tutto:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Yari>ping 192.168.1.1
Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=255
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=4ms TTL=255
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 4ms, Medio = 1ms
C:\Documents and Settings\Yari>
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Yari>ipconfig/all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : camya
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato . . . . . . . . : Sì
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139/810x Family Fast
Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-13-8F-FE-01-A7
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
C:\Documents and Settings\Yari>
Uso PPPoA Vc-Mux (il PPPoE non si connette) provato a 1400 e 1500 ma non cambia nulla, non si connette.
DNS uso i 2 di default:
Primary:85.37.17.42
Optional:85.38.28.87
Sono i DNS da inserire nel router. Nel Pc ho inserito gli stessi (sempre se era giusto metterli nella sezione TCP/IP che si trova in connessioni di rete--->connessione alla rete locale (LAN).
Non so dove vedo il gateway e il subnet del PC (e non so quali devo mettere).
Il gateway dentro al router ho messo il suo di default 192.168.1.1
per i dns va bene impostarli sul router...ma vedi di attivarne a gestione da parte del router...sul computer in dns primario, che è quello che hai detto tu, metti l'ip del router.
ip subnet e gateway vanno bene e cmq si impostano sempre li' in tcp-ip....sul router non toccare l'impostazione di gateway predefinito in WAN.
DevilZeta
15-08-2007, 15:10
Ho risolto. Il problema era nel DSN...
Ho inserito gli OpenDNS: 208.67.222.222 e 208.67.220.22
Ed ora navigo tranquillamente. Non chiedetemi che DNS siano, non lo so, mi sono stati suggeriti da una caro utente di un altro Forum. Voi li conoscete questi DNS? come mai con questi DNS navigo e prima no?
Ora dovete aiutarmi a fare delle cosette:
1)Settare la sicurezza del router
2)Connettere il portatile di mia madre che sta in sala, al mio PC che sta in camera mia (1 piano di differenza), tramite Router wireless.
Il portatile ha windows vista. Posso far si che lei navighi usando il mio router ad un piano di differenza?
3)Come ultima cosa, settare Emule per il router...
nandox80
15-08-2007, 15:11
Ho risolto. Il problema era nel DSN...
Ho inserito gli OpenDNS: 208.67.222.222 e 208.67.220.22
Ed ora navigo tranquillamente. Non chiedetemi che DNS siano, non lo so, mi sono stati suggeriti da una caro utente di un altro Forum. Voi li conoscete questi DNS? come mai con questi DNS navigo e prima no?
Ora dovete aiutarmi a fare delle cosette:
1)Settare la sicurezza del router
2)Connettere il portatile di mia madre che sta in sala, al mio PC che sta in camera mia (1 piano di differenza), tramite Router wireless.
Il portatile ha windows vista. Posso far si che lei navighi usando il mio router ad un piano di differenza?
3)Come ultima cosa, settare Emule per il router...
a bene bene....non te li ho postati perchè pensavo che i tuoi erano quelli di alice...ma evi non sono quelli. anche io uso gli open
trottolino1970
15-08-2007, 16:04
a bene bene....non te li ho postati perchè pensavo che i tuoi erano quelli di alice...ma evi non sono quelli. anche io uso gli open
ma gli open a me hanno sempre dato problemi
nandox80
15-08-2007, 16:35
ma gli open a me hanno sempre dato problemi
a me solo su virgilio e alice per la mail box su web
trottolino1970
15-08-2007, 16:41
a me solo su virgilio e alice per la mail box su web
si esatto ma anche su altri siti, come hai risolto?
nandox80
15-08-2007, 16:58
si esatto ma anche su altri siti, come hai risolto?
non ho risolto!!! alla fine la posta la controllo su Mail (ho un Apple) quindi del sito non mi interessa tanto.
DevilZeta
15-08-2007, 21:14
Ho fatto tutto :D
Manca solo Emule, consigli?
DevilZeta
15-08-2007, 22:39
Ho fatto tutto :D
Manca solo Emule, consigli?
Risolto anche quello.
Il G624T è una bomba. Non capisco perchè alcuni dicano che non va bene. Io ci ho attaccato un PC fisso, un portatile, ed una PS3, tutto in wireless ed è una bomba. Anche Emule è perfetto. ID sempre alti, va benissimo...
Anzi, addirittura la velocità di download quando scarico sui siti, mi si è alzata tantissimo. Con alice 4 Mega e questo router, scarico a picchi di 400/450/500/550 k al secondo, ma vi sembra normale? Prima con modem USB se raggiungevo i 250k era tanto...
Mitico :D
trottolino1970
15-08-2007, 23:25
Risolto anche quello.
Il G624T è una bomba. Non capisco perchè alcuni dicano che non va bene. Io ci ho attaccato un PC fisso, un portatile, ed una PS3, tutto in wireless ed è una bomba. Anche Emule è perfetto. ID sempre alti, va benissimo...
Anzi, addirittura la velocità di download quando scarico sui siti, mi si è alzata tantissimo. Con alice 4 Mega e questo router, scarico a picchi di 400/450/500/550 k al secondo, ma vi sembra normale? Prima con modem USB se raggiungevo i 250k era tanto...
Mitico :D
bhe sicuramente l'usb èmolto più lento di un cavo ethernet. Ne approfitto per consigliarti di mettere il firmware spagnolo va ancora meglio
DevilZeta
16-08-2007, 00:22
bhe sicuramente l'usb èmolto più lento di un cavo ethernet. Ne approfitto per consigliarti di mettere il firmware spagnolo va ancora meglio
E qui ne approfitto per farti 2 domandine... :D
I cavi ethernet sono tutti uguali? Esistono cavi migliori di altri?Vanno tutti bene con "qualunque router e viceversa?
Come firmware penso di avere l'ultimo, visto che la versione del mio D-LINK è recente. io ho la versione V3.02B01T02.EU-A.20061124
Come faccio a sapere se è l'ultima, se è buona, quale mettere ecc ecc?
nandox80
16-08-2007, 00:56
E qui ne approfitto per farti 2 domandine... :D
I cavi ethernet sono tutti uguali? Esistono cavi migliori di altri?Vanno tutti bene con "qualunque router e viceversa?
Come firmware penso di avere l'ultimo, visto che la versione del mio D-LINK è recente. io ho la versione V3.02B01T02.EU-A.20061124
Come faccio a sapere se è l'ultima, se è buona, quale mettere ecc ecc?
per i cavi non so che dirti...non ci ho mai capito nulla!!!
per il firmware beh....in prima pagina ci sono elencati i piu recenti. Vedi tu il tuo come è messo.
trottolino1970
16-08-2007, 13:43
E qui ne approfitto per farti 2 domandine... :D
I cavi ethernet sono tutti uguali? Esistono cavi migliori di altri?Vanno tutti bene con "qualunque router e viceversa?
Come firmware penso di avere l'ultimo, visto che la versione del mio D-LINK è recente. io ho la versione V3.02B01T02.EU-A.20061124
Come faccio a sapere se è l'ultima, se è buona, quale mettere ecc ecc?
i cavi ethernet non sono tutti uguali ci stanno quelli a cat 5 e cat 6 se fai una ricerca su google scoprirei le differenze.
Per quanto riguarda il firmware io consiglioquellospagnoloo il routertech, il primo a me non ha mai dato problemi per il secondo devi avere parecchia esperienza altrimenti rischi di avere solo un buon soprammobile
Kaesar83
17-08-2007, 16:20
Raga ho comprato proprio ieri il modem/router D-LINK G624T e sembra andare tutt'ok, anche se è prematuro fare considerazioni.
L'unica cosa che trovo "strana" è che l'apparecchio si surriscalda facilmente e arriva davvero a scottare dopo appena 3-4 ore di connessione ininterrotta.
Se dovessi lasciarlo qualche giorno connesso rischio che si fondi!?:D
Che mi dite a proposito?
Credo sia un difetto non da poco che caratterizza questo prodotto!
trottolino1970
17-08-2007, 19:16
Raga ho comprato proprio ieri il modem/router D-LINK G624T e sembra andare tutt'ok, anche se è prematuro fare considerazioni.
L'unica cosa che trovo "strana" è che l'apparecchio si surriscalda facilmente e arriva davvero a scottare dopo appena 3-4 ore di connessione ininterrotta.
Se dovessi lasciarlo qualche giorno connesso rischio che si fondi!?:D
Che mi dite a proposito?
Credo sia un difetto non da poco che caratterizza questo prodotto!
no è normalissimo anche loro hanno un processore al max ci attacchi una ventolina
Salve a tutti,
dopo aver letto una cinquantina di pagine del thread ufficiale del G624T ed aver mandato in fiamme gli occhi, vi pongo il mio problema che, a quanto pare, è diffusissimo (anzi qualcuno è stato trattato anche con diffidenza visto la ripetitività del tema e la sua persistente inerzia anche a provare qualche tecnica basilare; quindi mi sono preoccupato quantomeno di tentare qualche soluzione variamente esposta anche se i risultati sono stati sempre deficitarii).
Perdonate la consistenza del post, ma riflette la volontà di essere il più possibile esauriente ed esplicativo, descrivendo permalosamente ogni passaggio in maniera tale da poter rappresentare meglio la problematica o eventualmente dare l'opportunità di riprendermi su qualche operazione fatta male.
Il luogo del delitto è sempre lo stesso: apro qualche porta ed al momento del save and reboot il router muore, più precisamente si blocca irreversibilmente : si accende e con esso anche le spie ma è come se fosse assente: non si può accedere al telnet dalla stringa 192.168.1.1, non passa la linea adsl, non reagisce neanche premendo il tasto reset sul retro.
Quindi ho provato:
- tutti i tentativi possibili tramite tasto reset: l’ho premuto per circa 50-60 secondi, ho tenuto premuto il tasto mentre il router era spento quindi nel frattempo ho acceso il dispositivo ed ho continuato a tenerlo premuto per altri 50-60 secondi, e solo dopo qualche minuto ho inserito il cavo ethernet del pc (come spiegato qui e là) ma ancora niente…
- allora mi sono buttato su Ciclamab. Il programma avverte che si è concluso con successo il flash ma di fatto non accade nulla anche se a dir il vero durante le operazioni appare qualche avviso strano ( non specificato nella guida) che vi spiego passo passo potendo magari essere questo la causa del cattivo esito.
Prima di tutto vado sulla scheda ethernet ed imposto gli Ip (192.168.1.2 del pc e 192.168.1.1 del gateway), ma ecco la prima perplessità: quando su “esegui” pingo 192.168.1.1 (per verificare il collegamento tra pc e router) avvisa 4 volte “richiesta scaduta” anche se tutto sommato ciò dovrebbe essere normale considerato che il router è bloccato e sicuramente non risponderà ad alcun input proveniente dall’esterno. Avvio Ciclamab e quando vado a selezionare l’image del firmware (ho scaricato quella spagnola) non lo individua automaticamente ma devo indicare nella barra sottostante “visualizza tutti i file” per identificarlo: quindi clicco e mi appare un avviso: che codesto file image ha “le dimensioni delle partizioni mtd0 e mtd1 diverse da quelle impostate”. Comunque premo ok e procedo. Dopo i tentativi per far partire il bootloader al momento di cliccare segui mi avvisa: “Parametri impostati: - Rilevati problemi con il file firmware, - Azzeramento configurazione, - Autoload on, -….”. Premo ok ed ecco le stringhe che appaiono fino alla comunicazione che il flash si è concluso:
Attenzione!
E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus e
scollegare il cavo della linea ADSL.
Per iniziare la sessione:
- Se necessario, spegnere il modem/router.
- Premere "Connessione Bootloader".
Accendere ora il modem/router.
Connessione al "BootLoader" riuscita!
220 ADAM2 FTP Server ready.
USER adam2
331 Password required for adam2.
PASS adam2
230 User adam2 successfully logged in.
----------------------------------------------------------
modem/router info:
bootloaderType ADAM2
bootloaderVersion 0.22.02
flashsize 0x00400000 (4 Mb)
usb_prod N/A
mtd0 0x900a1000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x900a1000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000
----------------------------------------------------------
Le partizioni sono già delle dimensioni richieste.
SETENV autoload,1
200 SETENV command successful
TYPE I
200 Type set to I.
MEDIA FLSH
200 Media set to FLSH.
Creazione variabile "mtd4".
SETENV mtd4,0x90010000,0x903f0000
200 SETENV command successful
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,237,206).
Cancellazione della partizione "mtd4" in corso...
Invio file alla partizione "mtd4" in corso...
226 Transfer complete.
PASV
227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,237,206).
Cancellazione della partizione "mtd3" in corso...
Invio file alla partizione "mtd3" in corso...
226 Transfer complete.
REBOOT
221-Thank you for using the FTP service on ADAM2.
221 Goodbye.
Attendere il riavvio del modem/router... Timeout!
Operazione conclusa.
Per iniziare la sessione:
- Se necessario, spegnere il modem/router.
- Premere "Connessione Bootloader".
Ragazzi, cosa posso fare?
Francamente questo problema mi era già capitato qualche mese fa, ma il tutto era stato risolto rivolgendomi al centro post-vendita del negozio in cui ho comperato il router che prontamente l’ha inviato alla d-link e sostituito con un prodotto nuovo, ma in quel caso non erano ancora trascorsi i sette giorni dal momento dell’acquisto. Ora vorrei sbrigarmela da solo senza aspettare i lunghi tempi dell’intervento della d-link, tra cui la seccatura di dover spedire e attendere il pacco.
Al solito: un grazie anticipato! :D
babbomaria
18-08-2007, 14:52
fw( DSL-G624M.EU.B03T06.20061212 ) per questo modello che io sappia non esistono al momento altri fw, con la intel 2200bg nel notebook wireless (xp sp2) non ho problemi sempre stabile a 54 Mbps, prova a dare un occhiata ai settaggi della scheda,con linux non riesco ancora a configurarla. per alice 2 mega prova questi settaggi
Ti ringrazio tantissimo delle info sia sul firmware che sui settaggi ADSL.
Per quanto riguarda la scheda ho provato e se la forzo ad andare a 54 mega è tutto stabile ma se la lascio in modalità auto il segnale decade rapidamente.
Come linux devi usare le parti delle distro ubuntu altrimenti nisba.
Approposito di firmware volevo chiederti perchè nella guida menzioni alcuni firmware e se sono tutti quelli dlink solo che sono gli ultimi della rispettiva zona?
cito:
L'IP mediante il quale accedere all'interfaccia web del router varia a seconda del firmware installato:
firmware EU e RU: 192.168.1.1 SUBNET MASK 255.255.255.0
firmware AU e NZ: 10.1.1.1 SUBNET MASK 255.0.0.0
firmware Conceptronic: 10.0.0.1 SUBNET MASK 255.0.0.0
Può aiutarmi qualcuno? :help:
Ti ringrazio tantissimo delle info sia sul firmware che sui settaggi ADSL.
Per quanto riguarda la scheda ho provato e se la forzo ad andare a 54 mega è tutto stabile ma se la lascio in modalità auto il segnale decade rapidamente.
Come linux devi usare le parti delle distro ubuntu altrimenti nisba.
Approposito di firmware volevo chiederti perchè nella guida menzioni alcuni firmware e se sono tutti quelli dlink solo che sono gli ultimi della rispettiva zona?
cito:
quelli citati sono i fw ripresi dalla guida di Carciofone http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
che ti consiglio vivamente di consultare per aggiornare il fw, dove trovi anche le risposte alle domande più comuni sui router 624T 624M
babbomaria
20-08-2007, 09:08
quelli citati sono i fw ripresi dalla guida di Carciofone http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
che ti consiglio vivamente di consultare per aggiornare il fw, dove trovi anche le risposte alle domande più comuni sui router 624T 624M
Innanzitutto grazie
Si la guida di Carcio la ho letta segnala i firmware per il 504 (ne cita svariati) poi mette i link per il per DSL-G624T e G624M che linkano correttamente alla prima pagina di questa Discussione dove viene nominato per il nostro modello solo il firmware G624M EU B03T06 20061212 .
Magari indicare
firmware EU e RU: 192.168.1.1 SUBNET MASK 255.255.255.0
firmware AU e NZ: 10.1.1.1 SUBNET MASK 255.0.0.0
firmware Conceptronic: 10.0.0.1 SUBNET MASK 255.0.0.0
può confondere l'utente lasciandogli pensare che siano installabili tutti questi firmware si potrebbero(è solo una idea) indicare come alternativa nel qualcaso fossero presenti tali versioni comprendo il buon intento di spiegare le mask opportune.
volevo inoltre chiedere perchè sul sito russo:
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/GPL_source_code
è disponibile una versione sorgente del firmware dei modelli 300 504 604 e non esiste per gli altri?
Inoltre il WOL si può fare da un pc connesso wireless verso un pc connesso via cavo?
Riesco benissimo a farlo con entrambi i pc connessi via cavo.
Inoltre penso sia logico che non si possa fare se il pc da svegliare è in wireless.
GRAZIE
merlino88
20-08-2007, 11:14
Salve a tutti, ho preso il pacchetto alice tutto incluso con anche il modem router adsl da loro fornito. volevo sapere se qualcuno sa indicarmi la configurazione da utilizzare per navigare, con un modem-router (d-link 624t)che non sia quello fornito da telecom.
grazie, merlino88
babbomaria
20-08-2007, 11:44
ti consiglio di guardare la guida in firma di carciofone dopo aver guardato anche la sua guida sulla linea che ti spiega come razionalizzare la disposizione dei telefoni
Ragazzi sarebbe anche sufficiente il solo link dopo poter trovare altro materiale utile per la risoluzione del mio problema visto che il thread del router in questione consiste di ben 180 pagine ed è giustificabile che qualcosa (anzi, anche più di qualcosa ) possa scappare.
walter sampei
20-08-2007, 22:22
update: il router mi si e' piantato un paio di volte :confused:
D0minique
21-08-2007, 21:24
Certo 186 pagine sono dure da digerire ma sono arrivato in fondo :)
Nello sperare di essere una best practice per qualcuno posto un pò di dati:
Router: DSL-G624M
Firmware: EU.B03T06.20061212
NB: Sono passato all'ultimo firmware per motivi di instabilità della versione 20060208. Problemi che ora sembrano risolti. ma procediamo per gradi
Tipo di connessione:
ADSL Alice 4Mbit
Configurazione rete:
2 Server connessi tramite ethernet di cui:
- una ubuntu server con sopra installato mldonkey utilizzato in multi utenza tramite interfaccia web esposta all'estern
- un server che svolge solo ed esclusivamente funzionalità da NAS
2 Portatili (1Win & 1Mac) collegati praticamente sempre (anch'essi con programmi per il P2P rispettivamente eMule e Azureus)
Configurazione router:
WAN
Connection Type: PPPoE
VPI/VCI: 8, 35
Encap: LLC
MTU: 1400
NB:Sull'MTU apro e chiudo una parentesi del tutto personale. Se vi trovate in situazioni in cui dovete connettere varie tipologie di dispositivi (PSP, PS3, XBOX, cellulari e chi più ne ha più ne metta) non esiste un vero e proprio valore ottimale.
L'MTU equivale alla portata di un tubo idraulico. Se è troppo bassa ci saranno riflussi di liquidi nelle tubature (leggi frammentazione di pacchetti deletereo per le prestazioni del wifi), se è troppo grande sprechi di spazio, nel nostro caso si traducono in spreco di CPU.
Tornando alla quantificazione dei parametro possiamo dire che ogni dispositivo, e di conseguenza ogni NIC, ha il suo valore preimpostato generalmente non modificabile su dispositivi mobile/console (vedi l'elenco sopra). Quindi quale scelta fare?
Il buon vecchio 1400 della Ethernet 10/100BaseT. Perchè?
Perchè esistono veramente pochi dispositivi che non utilizzano ethernet come standard di riferimento IEEE802.11a/b/g (wireless) compresi.
Potrei azzardare anche un 1412, aggiungendo i bit di controllo, ma è un valore da testare sul campo. Vado avanti :)
DNS
Il dispositivo funge da "server" DNS. Generalmente uso il:
151.99.125.2 (interbusiness)
208.67.222.222, 208.67.220.220 (OpenDNS)
193.205.245.7 (DNS rete GARR)
NB: MAI MAI Utilizzare i DNS del proprio gestore TELCO, perchè oltre a poter fare il bello ed il cattivo tempo (il gestore) con le pagine che potete o non potete visualizzare, se lo stesso gestore ha problemi di connessione e/o DNS non sapete dove andare a sbattere testa ;)
AP
Abilitato con chiave WPA-PSK
NB: Scansionate nei dintorni per vedere se ci sono altre reti WiFi. Così facendo potete scegliervi il canale (preimpostato a 6) che ha il minor disturbo possibile. In genere per ridurre i disturbi le scelte possibili sono 1, 6 e 11 rispettivamente inizio, metà e fine banda. Tutti sono impostati ad 1 o 6 e voi vi mettete a 11 :D
Wireless Performance
Una volta che avete sistemato tutto potete anche nascondere l'SSID ;)
Altro
Disabilitazione del Ping dall'esterno (utilissimo se avete il DDNS attivato)
UPNP Setting disattivato (è un router non una minchiata M$)
VPN Pass-Through attivato (e funzionante)
Inutile dire che mlDonley, eMule, Azureus e compagnia girano alla grande anche in concorrenza tra di loro. (Con molti molti smaneggiamenti nella sezione Firewall, Application e Virtual Server)
Il nuovo firmware, funziona alla grande, e di mio ho notato:
- una più rapida risposta nell'utilizzare l'interfaccia web
- più stabilità (nessun blocco in 2 mesi d'esercizio)
- una diminuzione delle temperature di esercizio (l'altro scaldava di più, causando dei malfunzionamenti dell'apparato)
- un più basso (seppure di poco) Delay nel riavvio
- e una migliore sincronizzazione (più veloce) con la scheda wifi dei portatili (il Win ha una Intel, il Mac una AirPort)
Spero d'essere stato utile, se qualcuno ha qualche suggerimento / domanda sono qui ;)
Saluti :cool:
nandox80
22-08-2007, 02:12
Certo 186 pagine sono dure da digerire ma sono arrivato in fondo :)
Nello sperare di essere una best practice per qualcuno posto un pò di dati:
Router: DSL-G624M
Firmware: EU.B03T06.20061212
NB: Sono passato all'ultimo firmware per motivi di instabilità della versione 20060208. Problemi che ora sembrano risolti. ma procediamo per gradi
Tipo di connessione:
ADSL Alice 4Mbit
Configurazione rete:
2 Server connessi tramite ethernet di cui:
- una ubuntu server con sopra installato mldonkey utilizzato in multi utenza tramite interfaccia web esposta all'estern
- un server che svolge solo ed esclusivamente funzionalità da NAS
2 Portatili (1Win & 1Mac) collegati praticamente sempre (anch'essi con programmi per il P2P rispettivamente eMule e Azureus)
Configurazione router:
WAN
Connection Type: PPPoE
VPI/VCI: 8, 35
Encap: LLC
MTU: 1400
NB:Sull'MTU apro e chiudo una parentesi del tutto personale. Se vi trovate in situazioni in cui dovete connettere varie tipologie di dispositivi (PSP, PS3, XBOX, cellulari e chi più ne ha più ne metta) non esiste un vero e proprio valore ottimale.
L'MTU equivale alla portata di un tubo idraulico. Se è troppo bassa ci saranno riflussi di liquidi nelle tubature (leggi frammentazione di pacchetti deletereo per le prestazioni del wifi), se è troppo grande sprechi di spazio, nel nostro caso si traducono in spreco di CPU.
Tornando alla quantificazione dei parametro possiamo dire che ogni dispositivo, e di conseguenza ogni NIC, ha il suo valore preimpostato generalmente non modificabile su dispositivi mobile/console (vedi l'elenco sopra). Quindi quale scelta fare?
Il buon vecchio 1400 della Ethernet 10/100BaseT. Perchè?
Perchè esistono veramente pochi dispositivi che non utilizzano ethernet come standard di riferimento IEEE802.11a/b/g (wireless) compresi.
Potrei azzardare anche un 1412, aggiungendo i bit di controllo, ma è un valore da testare sul campo. Vado avanti :)
DNS
Il dispositivo funge da "server" DNS. Generalmente uso il:
151.99.125.2 (interbusiness)
208.67.222.222, 208.67.220.220 (OpenDNS)
193.205.245.7 (DNS rete GARR)
NB: MAI MAI Utilizzare i DNS del proprio gestore TELCO, perchè oltre a poter fare il bello ed il cattivo tempo (il gestore) con le pagine che potete o non potete visualizzare, se lo stesso gestore ha problemi di connessione e/o DNS non sapete dove andare a sbattere testa ;)
AP
Abilitato con chiave WPA-PSK
NB: Scansionate nei dintorni per vedere se ci sono altre reti WiFi. Così facendo potete scegliervi il canale (preimpostato a 6) che ha il minor disturbo possibile. In genere per ridurre i disturbi le scelte possibili sono 1, 6 e 11 rispettivamente inizio, metà e fine banda. Tutti sono impostati ad 1 o 6 e voi vi mettete a 11 :D
Wireless Performance
Una volta che avete sistemato tutto potete anche nascondere l'SSID ;)
Altro
Disabilitazione del Ping dall'esterno (utilissimo se avete il DDNS attivato)
UPNP Setting disattivato (è un router non una minchiata M$)
VPN Pass-Through attivato (e funzionante)
Inutile dire che mlDonley, eMule, Azureus e compagnia girano alla grande anche in concorrenza tra di loro. (Con molti molti smaneggiamenti nella sezione Firewall, Application e Virtual Server)
Il nuovo firmware, funziona alla grande, e di mio ho notato:
- una più rapida risposta nell'utilizzare l'interfaccia web
- più stabilità (nessun blocco in 2 mesi d'esercizio)
- una diminuzione delle temperature di esercizio (l'altro scaldava di più, causando dei malfunzionamenti dell'apparato)
- un più basso (seppure di poco) Delay nel riavvio
- e una migliore sincronizzazione (più veloce) con la scheda wifi dei portatili (il Win ha una Intel, il Mac una AirPort)
Spero d'essere stato utile, se qualcuno ha qualche suggerimento / domanda sono qui ;)
Saluti :cool:
bravo...complimenti!!! :D :D
Tutto condivisibile, ma fino a che qualcuno non mi fà vedere sostanziali differenze tra pppoe/llc e pppoa/vcMux,daccordo con l'aggiornamento dell'ultimo fw di gran lunga più stabile del precedente, MTU inchiodato a 1400,
per il resto, una configurazione ottimale.ciao
nandox80
22-08-2007, 15:03
confermo, almeno il signor Danilo (Maltese) è contento :D , che anche con PPPoA Vc-Mux, con MTU a 1400, Alice 2M va benone. :D :D
D0minique
22-08-2007, 15:40
PPPoA: Point to Point Protocol over ATM
E' uno standard internet utilizzato per connessioni veloci come le varie DSL.
I modem usb sono tutti PPPoA. Questa è una connessione per così dire, diretta. I pacchetti vengono inviati in dimensioni prefissate che possono essere maggiori rispetto a quelle inviabili con il PPPoE.
Per maggiori info (ftp://ftp.isi.edu/in-notes/rfc2364.txt)
PPPoE: Point to Point Protocol over Ethernet
E' un metodo alternativo utilizzato per le connessioni DSL. Anche se NON è uno standard. E' considerata connessione meno performante, ma più sicura rispetto a quella PPPoA. SPesso utilizzata dai provider che danno una connessione PPPoE con ip dinamico.
Per maggiori info (ftp://ftp.isi.edu/in-notes/rfc2516.txt)
A dire la verità ormai da tempo in Italia i provider danno la possibilità di configurare la connessione sia in PPPoE che PPPoA. Ovviamente potendolo fare, perchè i modem usb sono per lo più, quasi tutti in PPPoA.
On a very basic level, what is the difference between a PPPoA and a PPPoE modem:
1. in terms of how they connect to the internet via DSL line?
2. in terms of how each one does it job from the computer to the network?
Answer
1.) There is no difference.
2.) There is no difference.
The difference between the two is that a PPPoE modem uses the Ethernet protocol to do whatever it needs to do, the PPPoA modems uses Asynchonous Transfer Mode (which uses very small, fixed-length packets, in contrast to Ethernet, which uses relatively large, variable-length packets), to do whatever it needs to do.
Lasciatemi aggiungere che le differenze sono da ricercarsi nella notte dei tempi.
All'inizio PPPoA significava USB e PPPoE indicava Router morale della favola chiunque voleva connettersi ad una ADSL con Linux o sputava sangue tentando d'installanto l'Alcatel Manta di turno (operazione che spesso richiedeva nottate di prove) oppure si comprava un fantastico modem PPPoE e viveva felice.
Differenze testate sul campo non ce ne sono, o almeno non sono così macroscopiche.
Sulla carta PPPoA ha "bene" 3byte in meno su ogni header e questo "dovrebbe" migliorare un pò le prestazione in termini di latenza, andando però a perdere in affidabilità (la bilancia deve pendere da qualche parte).
PPPoE incorpora 8 bit di controllo per il CRC & co. non che altri 2 byte per l'incapsulamento su ethernet dei pacchetti PPP.
Quindi
PPPoA: Veloce ma con problemi di eventuali ritrasmissioni (che potrebbero far perdere il vantaggio ottenuto)
PPPoE: Più lento (parliamo dell'ordine di 3ms di ritardo in più su 50ms di ping) ma indubbiamente più robusto.
Soluzione:
Se la vostra linea non è disturbata ed abitate vicini ad un centrale DSlam telecom (o chi che sia) mettete PPPoA e già che ci siete passate da Interleaved a Fast (così sentite la differenza).
Se vivete (come me) in bocca ai lupi allora rimenete con PPPoE e cullatevi della vostra solidità ;)
PS: Io sono affezionato a PPPoE ;)
ciao ho acquistato un adattatore usb belkin da mettere al mio pc fisso in quanto sono passato a fastweb e ho la presa telefonica e' distante dal pc in oggetto allora ho collegato il mio router d link dsl 624t all'hag di fastweb al pc portatile il segnale e la linea funziona correttamente mentre a questo pc l'adattatore usb wireless ma non si collega o meglio il segnale dal router arriva a massimo segnale ma non si connette chi mi puo' aiutare a capire come mai?
Grazie Fabry
nandox80
23-08-2007, 17:44
ciao ho acquistato un adattatore usb belkin da mettere al mio pc fisso in quanto sono passato a fastweb e ho la presa telefonica e' distante dal pc in oggetto allora ho collegato il mio router d link dsl 624t all'hag di fastweb al pc portatile il segnale e la linea funziona correttamente mentre a questo pc l'adattatore usb wireless ma non si collega o meglio il segnale dal router arriva a massimo segnale ma non si connette chi mi puo' aiutare a capire come mai?
Grazie Fabry
innanzitutto usa la punteggiatura perchè mi sono mezzo rincoglionito a cercare di capire il problema che hai.....
poi, utilizzi dhcp o indirizzi statici? controlla il gateway sul pc che non si connette e la gestione dei dns. Infine non disdegnerei nemmeno una reinstallata dei driver del belkin. A, lascia la gestione a windows non usare il software che magari ti hanno dato con l'adattatore usb.
Blackout295
23-08-2007, 18:28
Ho da poco questo maledetto router "D-Link DSL-G624T" e non sono riuscito a cambiargli l'indirizzo IP....
Vorrei passare...
Da: 192.168.1.1 (default)
A: 192.168.0.1
Entro nella configurazione del router...cambio l'indirizzo...comincia a caricare...e poi mi da la pagina di errore di Explorer...
A questo punto riavvio il router e mi accorgo che non ha cambiato un emerito cavolo...
nandox80
23-08-2007, 18:42
Ho da poco questo maledetto router "D-Link DSL-G624T" e non sono riuscito a cambiargli l'indirizzo IP....
Vorrei passare...
Da: 192.168.1.1 (default)
A: 192.168.0.1
Entro nella configurazione del router...cambio l'indirizzo...comincia a caricare...e poi mi da la pagina di errore di Explorer...
A questo punto riavvio il router e mi accorgo che non ha cambiato un emerito cavolo...
per non discutere dell'utilità di questa cosa....
prova con firefox.
Blackout295
23-08-2007, 18:51
Ho provato anche con firefox ma non cambia nulla...
Mi serve per esigenze di rete...quindi l'utilità c'è....
walter sampei
23-08-2007, 19:06
Ho provato anche con firefox ma non cambia nulla...
Mi serve per esigenze di rete...quindi l'utilità c'è....
prova a riavviare da una distro linux live, e cambi il parametro da li. poi riavvia il pc con window$, dovresti trovarlo a posto.
al supermercato vendono il kit DSL-924 che include il router DSL-624.. son tentato di prenderlo, che ne dite?
grazie
Blackout295
23-08-2007, 19:59
Ho da poco questo maledetto router "D-Link DSL-G624T" e non sono riuscito a cambiargli l'indirizzo IP....
Vorrei passare...
Da: 192.168.1.1 (default)
A: 192.168.0.1
Entro nella configurazione del router...cambio l'indirizzo...comincia a caricare...e poi mi da la pagina di errore di Explorer...
A questo punto riavvio il router e mi accorgo che non ha cambiato un emerito cavolo...
Mi è sorto un dubbio...può dipendere dal fatto che il router è di Libero?
Magari hanno un firmware particolare con delle protezioni?
nandox80
23-08-2007, 19:59
Ps.
Mi è sorto un dubbio...può dipendere dal fatto che il router è di Libero?
Magari hanno un firmware particolare con delle protezioni?
si puo essere.....
Blackout295
23-08-2007, 20:01
prova a riavviare da una distro linux live, e cambi il parametro da li. poi riavvia il pc con window$, dovresti trovarlo a posto.
Praticamente mi consigli di fare la procedura da Linux?
Cosa dovrebbe cambiare?
walter sampei
23-08-2007, 20:34
Praticamente mi consigli di fare la procedura da Linux?
Cosa dovrebbe cambiare?
non lo so, ma a me con il fw originale dava problemi a cambiare le impostazioni da window$, non so se sia il mio pc o il mio router (dopo qualche ora avevo gia' su lo spagnolo :D )
battute a parte: che fw hai? provato a cambiarlo?
Blackout295
23-08-2007, 21:19
non lo so, ma a me con il fw originale dava problemi a cambiare le impostazioni da window$, non so se sia il mio pc o il mio router (dopo qualche ora avevo gia' su lo spagnolo :D )
battute a parte: che fw hai? provato a cambiarlo?
Al momento ho il "Firmware Wind V3.00B01T01.WI-C.20070202"
ma voglio provare a mettere questo "Firmware Ufficiale V3.02B01T02.EU-A.20061124" che non è wind...(almeno credo)
innanzitutto usa la punteggiatura perchè mi sono mezzo rincoglionito a cercare di capire il problema che hai.....
poi, utilizzi dhcp o indirizzi statici? controlla il gateway sul pc che non si connette e la gestione dei dns. Infine non disdegnerei nemmeno una reinstallata dei driver del belkin. A, lascia la gestione a windows non usare il software che magari ti hanno dato con l'adattatore usb.
ok grazie ,dunque per quanto riguarda il software lascio gestire da windows e non da quello belkin ,per il resto non ho indirizzi statici per il dhcp non so , ma il router è come impostato di fabbrica
fabry
Gentilmente mi rimandate alla guida per recuperare il 624T in caso di Flash andato male.
Grazie
trottolino1970
24-08-2007, 10:23
Gentilmente mi rimandate alla guida per recuperare il 624T in caso di Flash andato male.
Grazie
eccolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1)
nandox80
24-08-2007, 10:33
ok grazie ,dunque per quanto riguarda il software lascio gestire da windows e non da quello belkin ,per il resto non ho indirizzi statici per il dhcp non so , ma il router è come impostato di fabbrica
fabry
il computer si connette al router???
Dopo aver letto milioni di threads nei forum sul D-Link DSL-G624T (quindi il famigerato modem-router wi-fi anti-P2P "ID basso") :muro: , dopo aver bestemmiato in tutte le lingue conosciute e sconosciute (e pure quelle ancora da inventare) :help: , si stava quasi per aggiornare il firmware originale (versione H/W: A1, versione firmware F/W: V3.02B01T02.EU-A) a quello spagnolo (la famosa versione Special P2P!), ma...
prima di tutto ciò...
:doh: ho provato SEMPLICEMENTE a disabilitare i DNS impostati di default all'interno dei settaggi del router (85.37.17.43 e 85.38.28.96) e sostituirli con quelli consigliati per ALICE:
212.216.112.112
212.216.172.62
riavviare il tutto (anche staccando la corrente al modem-router)
verificare il forwarding delle porte (4662 TCP e 4672 UDP) e...
lasciando IP DINAMICO...
TUTTO FUNZIONA PERFETTAMENTE, SIA VIA CAVO CHE VIA WI-FI (ID alto!!!) :sofico:
Piccola nota: ATTENZIONE ai filtri anti-IP impostati in quanto, a volte, anche questi possono dare origine a IDbasso, su emulesecurity.net si trovano dei buoni filtri.
lparcshinoda
28-08-2007, 10:38
Mi quoto da solo... ho gia scritto in 1 altro forum ma nn mi risp, forse sn offtopic li e qui sono + in Topic
Ciao a tutti, scrivo dopo qualche tempo. Ho avuto modo di collaudare sul mio D-LINK G-624T questo firmware Routertech: RTech_MOD_3.6.0D_20070613_2.30 (20070613233015) - by DarkWolf.
Inizialmente le molte opzioni e la "professionalità" di qst firmware mi hanno catturato ma attualmente devo dire che sono totalmente scontento ... purtroppo x qualke motivo (difficoltà nel settarlo bene probabilmente) nn riesco ad usarlo appieno. Spessissimo di disconnette la rete (il router si pianta e non è + raggiungibile ... luci accese ma nessun segno di vita) .. a volte si riprende dopo 1 minuto, a volte devo staccare / riattaccare la spina del congengo. Sarà il caldo, sarà il mio ISP ma prima col vecchio FW nn succedeva (o cmq accadeva una volta ogni mese !! ora 1 volta all'ora !!).
Vorrei quindi che mi consigliaste 1 FW adatto a me e mi diceste cm metterlo (uso Ciclamab ?? ) grazie mille
PICCOLA NOTA:
oggi ho scoperto che mentre la WLAN funziona BENE la LAN via Ethernet nn và piu !! in pratica da timeout mentre tento di raggiungere una pagina o il pannello del Router... da tutti e 4 gli slot Ethernet... HELP !!
nandox80
28-08-2007, 11:16
Mi quoto da solo... ho gia scritto in 1 altro forum ma nn mi risp, forse sn offtopic li e qui sono + in Topic
PICCOLA NOTA:
oggi ho scoperto che mentre la WLAN funziona BENE la LAN via Ethernet nn và piu !! in pratica da timeout mentre tento di raggiungere una pagina o il pannello del Router... da tutti e 4 gli slot Ethernet... HELP !!
disinstalla e reinstalla i driver della scheda ethernet.....
The Big Tiket
28-08-2007, 23:04
Sera a tutti!!:D
sono anch'io un felice possesore del 624T, davvero molto valido, mai dato problemi.
ma vorrei porvi una domanda per capire le capacità di copertura wireless del router, quindi...voi che siete collegati tramite wifi potete dirmi a che distanza più o meno riuscite ad avere una connessione decente?
grazie mille a tutti:)
ciauuz
lparcshinoda
29-08-2007, 00:53
disinstalla e reinstalla i driver della scheda ethernet.....
non si tratta di quello !! da lo stesso problema su 3 pc diversi con schede diverse e su cui funzionava BENISSIMO prima !!!
ragazzi mi si è bruciato il modem e stamattina devo prenderne un altro, mi dite velocemente se me lo consigliate questo perchè non ce la faccio a leggere tutta la discussione l'alternativa sarebbe un us robotic USR805476
trottolino1970
29-08-2007, 08:21
perchè modem e non router?
GunnyITA
29-08-2007, 08:23
Salve a tutti.
Anche io uno sfortunato possessore del D-LINK G624T v. A1, Ho seguito il post in questa sezione, lungo 118 pagine, fino alla 13-14 dove si parla dei successi del driver spagnolo.
Toglierei Su e lascerei Cesso, come la legge di Murphy ci insegna: se qualcosa puo' andare storto, allora lo fara'....
Quello che voglio dire e' che ho installato sti driver, adesso non mi va piu' niente, impossibile visualizzare la pagina di tutto. Status Lampeggia e ADSL e' luce fissa. "NON RIESCO NEMMENO" a fare 192.168.1.1 per cambiare le impostazioni, che pure lì e' impossibile visualizzare la pagina, là non ho fatto a meno di tirare 4 porchi.
Fare Reset? Si magari, Il reset dietro non va' piu' lo schiacci e le spie continuano a rimanere accesse.
C'e' qualche soluzione che sia una soluzione? Tipo, come installare i firmware senza fare uso di 192.168.1.1?
Soluzioni che non mi facciano stare in piedi fino alle 3 e mezza di notte?
Thx
perchè modem e non router?
dici a me?non è un router modem adsl wireless quello che ho indicato?sto facendo tutto di corsa e non ci capisco più nulla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.