View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T
re_romano_alex
28-01-2008, 12:41
Sto uscendo PAZZO.
Allora ... mi allaccio a questa discussione, perchè ormai boh ... non so dove sbattrere la testa.
Sto router, il 924 alias G624-T con Windows Vista Ultimate 32 Bit, a me, NON va.
Innanzitutto ho fatto 1500 prove disabilitando e abilitando il DHCP o come si chiama; prove e prove .. niente.
Mi da sempre connettività limitata, e soprattutto inserendo l'indirizzo IP 192.168.1.1 non entra .. anche inserendo 192.168.1.10 visto che lo avevo modificato seguendo il post di un tente non entra ... porca miseria.
Mi date una mano, almeno ad entrare nel router così aggiorno il firmware ... (che tra l'altro ho scaricato ...)
Ho provato anche a fare il reset con quel programma linkato nel thread per i router briccati ... e mentre si va ad aggiornare il firmware si blocca alla seconda tacchetta, dopodichè mi riporta un errore : EAaccess violation
Aiutatemi ... sono mesi che va avanti così ... e io spreco MB e MB di banda perchè sto con il modem :( (max 7 Mb/s e ne pago per 20, tra l'altro effettivi)
Questo prima quando avevo 192.168.1.10
Microsoft Windows [Versione 6.0.6000]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\user>IPCONFIG /ALL
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : Alessandro
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce Networking Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1A-92-C2-B0-49
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::8191:c28a:fe53:c6a%8
(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.10(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 6:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-54-55-4E-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 9:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 6TO4 Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 12:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{9E4625E5-C413-4678-9043-A3F90
F8C8308}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 14:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 6TO4 Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 15:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{9E4625E5-C413-4678-9043-A3F90
F8C8308}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 16:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 6TO4 Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 17:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{9E4625E5-C413-4678-9043-A3F90
F8C8308}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 18:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{9E4625E5-C413-4678-9043-A3F90
F8C8308}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 19:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{9E4625E5-C413-4678-9043-A3F90
F8C8308}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 20:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{9E4625E5-C413-4678-9043-A3F90
F8C8308}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 23:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 6TO4 Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 24:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 6TO4 Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 27:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{9E4625E5-C413-4678-9043-A3F90
F8C8308}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 28:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{9E4625E5-C413-4678-9043-A3F90
F8C8308}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 31:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 6TO4 Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 32:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #11
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
C:\Users\user>IPCONFIG /ALL
re_romano_alex
28-01-2008, 18:31
Ho provato a resettarlo, sono stato un minuto con la penna premuta sul pulsante di reset ma nessuna luce si spegne o accende ...
Che devo faaaaaaaa .... là là là
:muro:
Ho provato a resettarlo, sono stato un minuto con la penna premuta sul pulsante di reset ma nessuna luce si spegne o accende ...
Che devo faaaaaaaa .... là là là
:muro:
Ma che sono tutti quei tunnel?!?!?
Hai continuato a fare la creazione guidata di rete e continuato a fare nuove?
re_romano_alex
28-01-2008, 20:22
Eh ma non lo so ... io in gestisci connessioni di rete non vedo nessuna connessione di rete.
Come faccio a cancellarle?
Sono davvero molto inesperto e poco pratico di queste cose ...
Se poteste darmi una mano, almeno a resettare sto router e almeno ad entrare nel pannello di configurazione ...
...ho provato a fare una ricerca ma non sono arrivata a risultati leggibili (ne sono usciti troppi e quaesta discussione è lunghissima da spulciare) perciò...vi espongo il problema:
abbiamo un d-link dsl-g624t che on vuole saperne di tenere le impostazioni di sucirezza...
da brave fanciulle abbiamo seguito le indicazioni scritte nelle pagine di configurazione del router ma una volta impostati i 10 caratteri di password wep e riavviato...tutto è come prima...rete aperta!!!! (con tanto di vicini da casa felici per la connessione aggratisse)
mi sapete dare una mano please??
Eh ma non lo so ... io in gestisci connessioni di rete non vedo nessuna connessione di rete.
Come faccio a cancellarle?
Sono davvero molto inesperto e poco pratico di queste cose ...
Se poteste darmi una mano, almeno a resettare sto router e almeno ad entrare nel pannello di configurazione ...
Il problema non sembra legato tanto al router ma a quello che hai sul pc.
per cancellarle se non compaiono adesso non mi viene in mente niente anche perche i menu di vista ancora non li conosco bene, sono rimasto fedele ad xp.
L'unica cosa che vedo è che hai una configurazione automatica, se riesci prova a toglierla.
Ma non hai fatto niente? anche prove?
Da qualche parte quelle reti finte ci devono essere.
...ho provato a fare una ricerca ma non sono arrivata a risultati leggibili (ne sono usciti troppi e quaesta discussione è lunghissima da spulciare) perciò...vi espongo il problema:
abbiamo un d-link dsl-g624t che on vuole saperne di tenere le impostazioni di sucirezza...
da brave fanciulle abbiamo seguito le indicazioni scritte nelle pagine di configurazione del router ma una volta impostati i 10 caratteri di password wep e riavviato...tutto è come prima...rete aperta!!!! (con tanto di vicini da casa felici per la connessione aggratisse)
mi sapete dare una mano please??
ma avete ripristinato una configurazione vecchia?
che firmware avete?
dopo aver impostato la chiave (mettete WAP se potete che la WEP si "buca") avete dato apply? e poi avete fatto save & reboot dal menu system? mi raccomando SAVE & REBOOT non solo reboot altrimenti non l'applicate mai!
:D
re_romano_alex
28-01-2008, 21:28
Porca miseria ...
Io non ne capisco proprio ... la configurazione automatica non c'è, perchè sono io che creavo LAN .... ma ora dove le devo levà?
Mi puoi dire come si faceva in xp, così posso provare, andando ad intutito, per Vista :cry:
Porca miseria ...
Io non ne capisco proprio ... la configurazione automatica non c'è, perchè sono io che creavo LAN .... ma ora dove le devo levà?
Mi puoi dire come si faceva in xp, così posso provare, andando ad intutito, per Vista :cry:
E' quello il problema, tu non devi creare nessuna lan, ma sul come si vede su Vista come ti dicevo non so.
per xp non devi avere connessioni alla rete LAN ad eccezione della scheda di rete che trovi sotto la voce di connessione di rete :
LAN o internet ad alta velocità.
Fai uno screen del monitor in gestione di rete, magari ti posso aiutare di piu
Ciao
re_romano_alex
29-01-2008, 14:21
Ecco... non capisco da dove siano uscite queste connessioni.
http://img201.imageshack.us/img201/8967/weretheworldlf5.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=weretheworldlf5.jpg)
Ecco... non capisco da dove siano uscite queste connessioni.
http://img201.imageshack.us/img201/8967/weretheworldlf5.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=weretheworldlf5.jpg)
Facendo un indagine su un pc con Vista di un collega anche lui ha tutti quei tunnel.
Quelli si vedono ogni volta che viene creata una nuova connessione e qusto vuol dire anche cambiando le impostazioni della rete.
Fai pulizia andando in
centro connessione di rete e condivisione
personalizza
Unisci o elimina percorsi di rete
CAncella tutte quelle inutili ed assegna alla solo connessione che devi utilizzare l'ip .
re_romano_alex
29-01-2008, 15:54
Ok cancellato tutto.
Non ho capito cos'latro dovrei fare ora, creare una nuova connessione?
re_romano_alex
29-01-2008, 16:00
Allora.. ora ho provato di nuovo ... ma nulla .. la cosa che mi fa IMBESTIALIRE è che non riconosce il cavo dell'ADSL, la spia è spenta;
NON vuole entrare nell'interfaccia bowser dove almeno potrei tentare di aggiornare il firmware ...
Ah e anche se premo reset non succede nulla -.- (per svariati secondi...)
Laura Delicato
30-01-2008, 08:01
Ho formattato il pc per vari motivi ho un router DLINK G624T che comunica perfettamente con il mio pc anche tramite wireless.
Si connette a skype e al mulo.
ma quando vado su google o su qualsiasi pagina http tramite internet explorer o mozilla niente non va. Scrive connessione 1.0.0.0 non riuscita. che cosa succede.
Mia sorella che vive con me si connette perfettamente.
Cosa devo fare ... come faccio con il mio pc.
Aiuto io ci lavoro e nessuno capisce che succede.
Per favore rispondetemi.
Grazie laura
Allora.. ora ho provato di nuovo ... ma nulla .. la cosa che mi fa IMBESTIALIRE è che non riconosce il cavo dell'ADSL, la spia è spenta;
NON vuole entrare nell'interfaccia bowser dove almeno potrei tentare di aggiornare il firmware ...
Ah e anche se premo reset non succede nulla -.- (per svariati secondi...)
La spia ADSL è spenta? (c'e' la linea adsl colelgata e funzionante?E' spenta anche la WAN?
mi sembra che alcune volte i sintomi che sia tutto "imbriccato" siano questi, mi sa che ti tocca andare di ciclamab altrimenti.
Ciao
Ho formattato il pc per vari motivi ho un router DLINK G624T che comunica perfettamente con il mio pc anche tramite wireless.
Si connette a skype e al mulo.
ma quando vado su google o su qualsiasi pagina http tramite internet explorer o mozilla niente non va. Scrive connessione 1.0.0.0 non riuscita. che cosa succede.
Mia sorella che vive con me si connette perfettamente.
Cosa devo fare ... come faccio con il mio pc.
Aiuto io ci lavoro e nessuno capisce che succede.
Per favore rispondetemi.
Grazie laura
Hai qualche firewall installato? Tipo Zone Alarm?
Hai impostato delle restrizioni sul router?
se va con skype e mulo la connessione dovrebbere essere configurata, mi sa che hai qualcosa sul pc che blocca ie.
quello che mi fa strano è che ti dice 1.0.0.0 come se non riesce a riconoscere l'indirizzo.
Altra domanda hai settato i DNS sul router o li avevi sul pc? se li avevi solo sul pc sontrolla che li hai settati nella connessione!
Ciao
Laura Delicato
30-01-2008, 09:21
Hai qualche firewall installato? Tipo Zone Alarm?
Hai impostato delle restrizioni sul router?
se va con skype e mulo la connessione dovrebbere essere configurata, mi sa che hai qualcosa sul pc che blocca ie.
quello che mi fa strano è che ti dice 1.0.0.0 come se non riesce a riconoscere l'indirizzo.
Altra domanda hai settato i DNS sul router o li avevi sul pc? se li avevi solo sul pc sontrolla che li hai settati nella connessione!
Ciao[/QUOTE]
Non sono in grado di settare il router ed il pc l'ho svuotato completamente con una formattazione completa.... che devo fare
Laura Delicato
30-01-2008, 09:29
Hai qualche firewall installato? Tipo Zone Alarm?
Hai impostato delle restrizioni sul router?
se va con skype e mulo la connessione dovrebbere essere configurata, mi sa che hai qualcosa sul pc che blocca ie.
quello che mi fa strano è che ti dice 1.0.0.0 come se non riesce a riconoscere l'indirizzo.
Altra domanda hai settato i DNS sul router o li avevi sul pc? se li avevi solo sul pc sontrolla che li hai settati nella connessione!
Ciao[/QUOTE]
Non sono in grado di settare il router ed il pc l'ho svuotato completamente con una formattazione completa.... che devo fare
la cosa bella è che il mio pc da lavoro con sia con cavo che con wi-fi si connette. Dove è il problema
Non sono in grado di settare il router ed il pc l'ho svuotato completamente con una formattazione completa.... che devo fare
la cosa bella è che il mio pc da lavoro con sia con cavo che con wi-fi si connette. Dove è il problema
Com'e configurata la rete wireless del tuo pc del lavoro ? e quella del pc che non va?
Fai un confronto. :)
re_romano_alex
30-01-2008, 13:35
Quindi tu dici che devo usare questo programma ...
Speriamo sia compatibile (almeno al 50% :cry: ) con Vista e ora mi leggo quella guida-papiello. :(
Quindi tu dici che devo usare questo programma ...
Speriamo sia compatibile (almeno al 50% :cry: ) con Vista e ora mi leggo quella guida-papiello. :(
Ricordati sempre che ipotizzo e che non sono omniscente, pero se la spia non si accende, non si resetta e non riesci mai a collegarti io vedo solo quella strada! :)
re_romano_alex
30-01-2008, 14:14
Ricordati sempre che ipotizzo e che non sono omniscente, pero se la spia non si accende, non si resetta e non riesci mai a collegarti io vedo solo quella strada! :)
Perfetto ... Ciclamab non è compatibile con Vista :cry:
DarkWolf
30-01-2008, 14:22
Perfetto ... Ciclamab non è compatibile con Vista :cry: No e non credo lo sarà!
Se ne discusse parecchio in passato e LiquidSky decise (e sono d'accordo con lui) di non impegnarsi nemmeno a sviluppare per vista (sistema che andrebbe boicottato da tutti :))
Perfetto ... Ciclamab non è compatibile con Vista :cry:
Mmmmmm un giro a Lourdes?!? Dai scherzo, non hai qualcuno che ti puo far usare un suo portatile per fare una prova con il tuo router e poi al massimo usare ciclamab?
re_romano_alex
30-01-2008, 15:26
Allora ...
Ho portato il computer di un mio caro amico qui da me ... questa stanza è un inferno... c'è un'anima pia che mi sa spiegare che devo fare?
Sono andato a fare quell'aggiornamento firmware ma mi dice: modem/router non connesso appena 60 secondi dopo che ho cliccato esegui (tutti i fireware disattivati, antivirus ecc ecc)
Allora ho notato la modalità JTAG ma non ho capito niente.
Ci vuole un cavo parallel?
:cry:
Allora ...
Ho portato il computer di un mio caro amico qui da me ... questa stanza è un inferno... c'è un'anima pia che mi sa spiegare che devo fare?
Sono andato a fare quell'aggiornamento firmware ma mi dice: modem/router non connesso appena 60 secondi dopo che ho cliccato esegui (tutti i fireware disattivati, antivirus ecc ecc)
Allora ho notato la modalità JTAG ma non ho capito niente.
Ci vuole un cavo parallel?
:cry:
cavo parallel? per ciclamab ? se si devi usare il cavo di rete .
re_romano_alex
30-01-2008, 15:41
cavo parallel? per ciclamab ? se si devi usare il cavo di rete .
Scusa la mia ignoranza ma io non sto capendo nulla ...
Allora non devo usare il cavo parallel ,a ma quello di rete?
Cioè quello ethernet o quello che si collega al computer e al telefono, quello tipo telefono se intendo ...
federicalachicca
30-01-2008, 15:52
Ho Alice 7mb e ieri ho acquistato il DSL-G624T + penna usb. Come è successo a molti, continue disconnessioni, id alti su emule, ecc....
Ma il miglior firmware ORA qual è? Su ogni forum me ne dicono uno diverso dell'altro
trottolino1970
30-01-2008, 16:04
Ho Alice 7mb e ieri ho acquistato il DSL-G624T + penna usb. Come è successo a molti, continue disconnessioni, id alti su emule, ecc....
Ma il miglior firmware ORA qual è? Su ogni forum me ne dicono uno diverso dell'altro
stai tempestando il forum sulla stessa domanda. Ma le leggi le risposte che ti diamo?
Scusa la mia ignoranza ma io non sto capendo nulla ...
Allora non devo usare il cavo parallel ,a ma quello di rete?
Cioè quello ethernet o quello che si collega al computer e al telefono, quello tipo telefono se intendo ...
Con ciclamab devi usare il cavo di rete [ethernet], ad esempio quello blu che ti hanno fornito insieme al router.
il cavo del telefono ha il plug di plastica piu piccolo e NON devi usare questo.
Ho Alice 7mb e ieri ho acquistato il DSL-G624T + penna usb. Come è successo a molti, continue disconnessioni, id alti su emule, ecc....
Ma il miglior firmware ORA qual è? Su ogni forum me ne dicono uno diverso dell'altro
Io ti posso dire la mia esperienza, firmware 3.02 versione EU , DHCP disabilitato, nessuna disconnessione, nessun problema di port forwarding.
[sgrat sgrat].
re_romano_alex
30-01-2008, 17:17
Anche in modalità JTAG?
Perchè leggo che ci vuole il cavo diverso ... perchè in modalità normale il modem/router appare scollegato, dopo aver cliccato esegui
l'arcangelo
30-01-2008, 19:20
ragazzi qualcuno mi può dare una mano con i multiple ssid?grazie:)
federicalachicca
30-01-2008, 19:21
stai tempestando il forum sulla stessa domanda. Ma le leggi le risposte che ti diamo?
non rompere la m****a
ragazzi qualcuno mi può dare una mano con i multiple ssid?grazie:)
Sei riuscito a fare la prova?
o devi configurarli e non sai come?
Anche in modalità JTAG?
Perchè leggo che ci vuole il cavo diverso ... perchè in modalità normale il modem/router appare scollegato, dopo aver cliccato esegui
Guarda non ho trovato dove c'e' scritto, magari so sbagliato io.
l'arcangelo
30-01-2008, 19:56
allora:devo configurarli.ti spiego devo creare due reti wireless.una la lascio libera e l'altra la devo limitare in velocità(perchè l'altra inquilina scarica a manetta e non risco neache a navigare).ho provato nel manuale ma nn ho trovato/capito granchè!provando in wireless managment se spunto ssid mi dice che non va perche dice Multiple Ssid disabled since privacy is on!??boh. grazie
re_romano_alex
30-01-2008, 19:58
Sei riuscito a fare la prova?
o devi configurarli e non sai come?
Guarda non ho trovato dove c'e' scritto, magari so sbagliato io.
Aspetta, guarda qui (http://www.dlinkpedia.net/hardware/jtag_su_30xT.php).
Aspetta, guarda qui (http://www.dlinkpedia.net/hardware/jtag_su_30xT.php).
Ok ho letto, per quello devi usare un cavo parallelo e la porta parallela del tuo pc.
Il cavo parallelo è il vecchio cavo che si usava per la stampante, quello a 25 pin , te lo ricordi?
re_romano_alex
30-01-2008, 20:15
Ok ho letto, per quello devi usare un cavo parallelo e la porta parallela del tuo pc.
Il cavo parallelo è il vecchio cavo che si usava per la stampante, quello a 25 pin , te lo ricordi?
E come no... la parallel :(
E ora devo cercare la stampante vecchia :muro:
Fammi cercare ...
Ps: Non c'è altra soluzione se non quella di farlo aggiustare da qualcun altro vero ? :fagiano:
re_romano_alex
30-01-2008, 20:22
Perfetto ... ho butatto tutto, come credevo.
Ne devo comprare uno di cavo, per ste evenienze ( e pensare che quando ho preso la nuova stampante ho buttato tutto -.-)
pegasolabs
31-01-2008, 09:08
non rompere la ******
Il crossposting è vietato.
La maleducazione anche.
Visto che è il secondo comportamento deprecabile in appena 25 post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20842159&postcount=2
5 giorni di sospensione per riflettere e leggere il regolamento.
bibbuccio
31-01-2008, 11:40
Ho acquistato proprio ieri questo router con usb wifi in blundle.
Ma è proprio il firmaware spagnolo il piu' stabile al momento??? Mi consigliate un'alterantiva piu' valida o e preferibile questo?
Ho acquistato proprio ieri questo router con usb wifi in blundle.
Ma è proprio il firmaware spagnolo il piu' stabile al momento??? Mi consigliate un'alterantiva piu' valida o e preferibile questo?
Per me dipende dai casi, io ho un xp
firmware 3.20 EU quindi non quello spagnolo, con DHCP disabilitat e tutto regolare.
walter sampei
31-01-2008, 13:28
Ho acquistato proprio ieri questo router con usb wifi in blundle.
Ma è proprio il firmaware spagnolo il piu' stabile al momento??? Mi consigliate un'alterantiva piu' valida o e preferibile questo?
personalmente mi sono trovato ancora meglio con l'eu (gia' con lo spagnolo mi trovavo molto bene), mi funziona tutto senza rallentamenti o blocchi :)
Ragazzi scusate se per caso è stato già chiesto ma nn trovo nulla a riguardo.
Se io volessi aprire completamente TUTTE le porte ad 1 indirizzo ip, dopo averlo spuntato come statico nella configurazione del router, come devo fare per indicargli che deva aprirgli tutte le porte e non solo 1 intervallo??In pratica voglio che sia come connesso direttamente all'adsl senza il router..:confused:
edit: forse ho capito, devo assegnare l'ip che voglio completamente apero al DMZ giusto?
bibbuccio
31-01-2008, 18:24
personalmente mi sono trovato ancora meglio con l'eu (gia' con lo spagnolo mi trovavo molto bene), mi funziona tutto senza rallentamenti o blocchi :)
Grazie mille....in effetti visto che è un po' datato, mi domandavo se ce ne fossero piu' recenti altrettanto stabili. Ma quale Eu:) ...sono tutti EU...puoi essere piu' preciso???;)
Grazie mille
Ragazzi scusate se per caso è stato già chiesto ma nn trovo nulla a riguardo.
Se io volessi aprire completamente TUTTE le porte ad 1 indirizzo ip, dopo averlo spuntato come statico nella configurazione del router, come devo fare per indicargli che deva aprirgli tutte le porte e non solo 1 intervallo??In pratica voglio che sia come connesso direttamente all'adsl senza il router..:confused:
edit: forse ho capito, devo assegnare l'ip che voglio completamente apero al DMZ giusto?
Si e togliere il firewall. anche se non so se serva impostando gia la dmz.
salve a tutti ragazzi..e complimenti x il sito..:D
Ho un piccolo problema, e spero di riuscire a superarlo col vostro aiuto!!
Io,vorrei sbloccare le porte, x poter scaricare i file torrent + rapidamente..
Ho scaricato dalla rete il programma utorrent 1.7.6, e ho questo tipo di modem: Alice Gate 2 plus Wi-Fi Modem adsl2+ Ethernet/USB/Wi-Gi..
Potreste aiutarmi? Vi ringrazio anticipatamente!!:D
walter sampei
01-02-2008, 12:45
Grazie mille....in effetti visto che è un po' datato, mi domandavo se ce ne fossero piu' recenti altrettanto stabili. Ma quale Eu:) ...sono tutti EU...puoi essere piu' preciso???;)
Grazie mille
l'ultimo ;)
DarkWolf
01-02-2008, 13:22
salve a tutti ragazzi..e complimenti x il sito..:D
Ho un piccolo problema, e spero di riuscire a superarlo col vostro aiuto!!
Io,vorrei sbloccare le porte, x poter scaricare i file torrent + rapidamente..
Ho scaricato dalla rete il programma utorrent 1.7.6, e ho questo tipo di modem: Alice Gate 2 plus Wi-Fi Modem adsl2+ Ethernet/USB/Wi-Gi..
Potreste aiutarmi? Vi ringrazio anticipatamente!!:D
Prego ma... qui si parla di dlink e non di alicegate :)
Comunque dato che è il primo post... sappi che l'alice gate 2 plus wifi può diventare uno splendido usrobotics ;)
Apri un 3d apposito e in caso ne riparliamo :cool:
Antineutrino
01-02-2008, 14:35
Ho acquistato proprio ieri questo router con usb wifi in blundle.
Ma è proprio il firmaware spagnolo il piu' stabile al momento??? Mi consigliate un'alterantiva piu' valida o e preferibile questo?
Il firmware spagnolo è vecchio ed ha anche dei bug nella gestione del Firewall e nelle regole di port forwarding.:read:
Il firmware migliore in assoluto è l'ultimo EU V3.10B01T02 del 24/09/2007.:sofico:
All'inzio veniva consigliato lo 'spagnolo' per il P2P solo perchè il firmware con cui veniva venduto il G624T si impallava...:muro: Ma già dal EU 3.00B01T02 del 20/07/2006 il P2P funzionava correttamente. L'ultima versione è la più stabile in assoluto, ha anche l'interfaccia decisamente più gradevole, ma è stato rimosso il supporto SNMP.
[cut]
è stato rimosso il supporto SNMP.Mi confermi che e' stato anche tolto il supporto a no-ip.com nella sezione DDNS??
Antineutrino
01-02-2008, 14:52
Mi confermi che e' stato anche tolto il supporto a no-ip.com nella sezione DDNS??
Confermo...:mad:
C'è però il supporto al servizio free della D-Link.
:rolleyes:
Non capisco comunque perche non lascino all'utente finale la possibilità di scegliere e configurare il DDNS. Non penso sia così complicato...
:confused: :muro:
Paolo Bitta
01-02-2008, 15:22
Confermo...:mad:
C'è però il supporto al servizio free della D-Link.
:rolleyes:
Non capisco comunque perche non lascino all'utente finale la possibilità di scegliere e configurare il DDNS. Non penso sia così complicato...
:confused: :muro:
rimane il supporto a dyndns??
altrimenti non faccio l'upgrade....:confused:
l'arcangelo
01-02-2008, 16:20
Ragazzi niente sul trasferimento file tra 2 pc via wireless?
Antineutrino
01-02-2008, 16:24
rimane il supporto a dyndns??
altrimenti non faccio l'upgrade....:confused:
Mi sembra di ricordare di sì...
Ma non sono a casa e non posso darlo per certo...
;)
lindonato
01-02-2008, 19:00
Salve a tutti dopo qualche giorno di lettura di un pò tutti post fatti qui (mio dio e quanti) sono arrivato alla fine.
Sono possessore del DLink G624T attualmente con firmware spagnolo. Ho testato tutti i firmware possibili, ho provato anche quello di darkwolf della Routertech (che ringazio perché quando credevo di averlo bruciato con delle dritte che ho trovato nel suo sito é resuscitato) ora stavo pensando a quello *wrt solo che non avevdo l'interfaccia e non tanto pratico di come partizionare la flash sto ancora approfondendo.
Allora i problemi che mi dovete dire voi come risolverli sono questi:
(Premetto che con ogni impostazione fatta clicco su SAVE AND REBOOT)
1. Se imposta una porta nel fowarding ho notato che se riavvio il pc che ho impostato quella porta viene resettata, cioè dentro la schermata delle impostazioni personalizzate(user) risulta che c'è nel riquadro di sinistra ma non nel destro, che sta ad indicare che effettivamente è aperta.Cosa posso fare?
2. Forse sarà + per Darkwolf cmq con il firmware routertech che era fantastico mai un problema solo alla fine dopo un periodo di un mese mi si è impallato nel senso che non mi permetteva nessun tipo di connessione a internet e qualche volta andava ma dovevo aggiornare continuamente la pagina nel browser. Ecco perche sono tornato sull'originale tramite ciclamav
3. un sito per il firmware openwrt per il g624t. grazie
In attesa delle vostre risposte vi ringrazio tutti per la disponibilità che mostrate con tutti.
Ciao
PS. questi problemi l'ho riscontrati con tutti i firmware originali disponibili. domani credo che riprovo con l'ultimo eu come ho letto qui ma ripeto anche con quello avevo problemi dello stesso tipo.
Antineutrino
01-02-2008, 19:07
Salve a tutti dopo qualche giorno di lettura di
1. Se imposta una porta nel fowarding ho notato che se riavvio il pc che ho impostato quella porta viene resettata, cioè dentro la schermata delle impostazioni personalizzate(user) risulta che c'è nel riquadro di sinistra ma non nel destro, che sta ad indicare che effettivamente è aperta.Cosa posso fare?
Ciao
Che significa? Non ho capito...:confused:
Se riavvii il PC ti si resettano le regole di Port Forwarding?
Con quale firmware?:mbe:
Ma hai settato un indirizzo statico per il PC e disabilitato il DHCP sul Router?
Antineutrino
01-02-2008, 19:11
http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/Hardware/D-Link/DSL-G624T
lindonato
01-02-2008, 21:32
Che significa? Non ho capito...:confused:
Se riavvii il PC ti si resettano le regole di Port Forwarding?
Con quale firmware?:mbe:
Ma hai settato un indirizzo statico per il PC e disabilitato il DHCP sul Router?
Allora imposto il port forwarding per un pc aprendo una determinata porta faccio "aply" e "save and reboot". Rientro nel router e sta tutto a posto come impostato. ora se spengo il pc impostato, scompaiono i settaggi.
L'indirizzo statico l'ho impostato già in precedenza e non ci sono problemi l'unica anomalia è solo questo. stesse procedure eseguite in tutti i firmware originali ma mi si perdono i settaggi del port forwarding, mentre tutti gli altri vanno senza problemi.
Con il firmware di darkwolf (Routertech mod) impostando i settaggi nello stesso modo non ho problemi.Va perfetto tranne per il casino che ho avuto che non mi faceva uscire su internet dopo un mese di lavoro senza spegnimento.
Test fatti su 3 router dlink g624t (quello mio,della mia ragazza e di mio cugiono).
Approposito esiste un modo per far connettere 2 router di questi in modo da condividere la rete tra 2 case attaccate?
Grazie ancora
@Antineutrino
Grazie per il link...
L'avevo già nei preferiti per il router... mi interessava se qualcuno l'aveva fatto ed era andato a buon fine nel suo funzionamento.
winnertaco
02-02-2008, 08:48
Ho da un amico una situazione un pò particolare! praticamente ha un dink g624t perchè aveva l'adsl...ora ha messo tele2 tutto incluso con il voip quindi è proprio il router tele2 che si connette ad internet e non più il router dlink.
ora vorrei sapere se posso usare il router come access point :)
grazie
re_romano_alex
02-02-2008, 12:36
Ok ... ho trovato il cavo parallel ... ma non ho capito una cosda.
Come faccio a collegare il router attraverso il cavo parallel al computer???
Non c'è l'apertura ... :mbe:
DarkWolf
02-02-2008, 12:41
Ok ... ho trovato il cavo parallel ... ma non ho capito una cosda.
Come faccio a collegare il router attraverso il cavo parallel al computer???
Non c'è l'apertura ... :mbe: Ti basta creare un circuito simile...
http://ciclamab.altervista.org/hard_corpo_jtag.htm
re_romano_alex
02-02-2008, 13:00
Ti basta creare un circuito simile...
http://ciclamab.altervista.org/hard_corpo_jtag.htm
Quanto hai detto che costa il router da nuovo?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro:
Mi puoi sopiegare cosa devo fare ? :muro:
perchè leggo che molti disabilitano DHCP?
ADSL status shows the ADSL physical layer status.
ADSL Firmware Version: 7.00.01.00 - 7.00.01.00 - 7.00.04.-4 Annex A - 01.07.2c - 0.54
ADSL Software Version: V3.02B01T02.EU-A.20061124
Line State Connected
Modulation ADSL_G.dmt
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz
Item
Downstream
Upstream
Unit
SNR Margin
31
28
dB
Line Attenuation
15
8
dB
Data Rate
800
320
kbps
DarkWolf
02-02-2008, 13:20
Quanto hai detto che costa il router da nuovo?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro:
Mi puoi sopiegare cosa devo fare ? :muro: L'interfaccia Jtag non è un cavo parallelo da abbinare al router.
È un circuito completo da realizzare a manina che serve per riprogrammare la flash del router :)
Insomma se ti è partito adam2 l'unica cosa è la jtag :stordita:
supergenny
03-02-2008, 12:45
Virtual Circuits and Oam Type
Virtual Circuits : Pvc0Pvc1Pvc2Pvc3Pvc4Pvc5Pvc6Pvc7
OAM Type : F4F5
System Check
Testing Ethernet LAN connection PASS
Testing ADSL Synchronization PASS
Internet Connectivity Check
Testing ATM OAM segment ping SKIPPED
Testing ATM OAM end to end ping SKIPPED
Ping Primary Domain Names Server SKIPPED
ragazzi a me esce questo come mai se passo a f5 mi da Testing ATM OAM end to end ping pass ma il resto nisba dove sbaglio
ho g624t fw 24092007 ma lo faceva anche con altri
isp libero
ciauzz'
ragazzi nessuno mi aiuta
ragazzi nessuno mi aiuta
Qua una veloce spiegazione di F4 e F5 trovata in rete :
OAM F4 cells operate at the VP level. They use the same VPI as the user cells, however, they use two different reserved VCIs, as follows:
VCI=3 Segment OAM F4 cells.
VCI=4 End-end OAM F4 cells.
OAM F5 cells operate at the VC level. They use the same VPI and VCI as the user cells. To distinguish between data and OAM cells, the PTI field is used as follows:
PTI=100 (4) Segment OAM F5 cells processed by the next segment.
PTI=101 (5) End-to-end OAM F5 cells which are only processed by end stations terminating an ATM link
OT : dark ho aggiunto la tua guida nel mio blog come da suggerimento! ;)
DarkWolf
03-02-2008, 14:05
OT : dark ho aggiunto la tua guida nel mio blog come da suggerimento! ;) Quale suggerimento? Quale guida? e quale blog? :stordita:
Quale suggerimento? Quale guida? e quale blog? :stordita:
:D il tuo, la tua, nel mio! :D
DarkWolf
03-02-2008, 16:55
:D il tuo, la tua, nel mio! :D
ogni tanto dai Referer esterni nelle stats vado a vedere un pò chi mi linka ma adesso ho un vuoto immenso... cioè non ricordo :confused:
The Big Tiket
03-02-2008, 21:01
sera a tutti:D
oggi ho riscontrato un altro problema con il router, infatti nonostante lo abbia configurato per l'uso con emule come descrtitto molto bene nella giuda di questo forum, ho sempre l'ID basso e se eseguo il test delle porte lo fallisce ma comunque riesce a connettersi ai server.
premetto che non uso firewall e l'antivirus penso che non c'entri...
non riesco a capire cosa potrebbe essere..
p.s. il firm che ho installato è quello spagnolo mi sembra, o comunque quello consigliato per l'uso con emule.
grazie a tutti
ciauuuz:)
ogni tanto dai Referer esterni nelle stats vado a vedere un pò chi mi linka ma adesso ho un vuoto immenso... cioè non ricordo :confused:
sera a tutti:D
oggi ho riscontrato un altro problema con il router, infatti nonostante lo abbia configurato per l'uso con emule come descrtitto molto bene nella giuda di questo forum, ho sempre l'ID basso e se eseguo il test delle porte lo fallisce ma comunque riesce a connettersi ai server.
premetto che non uso firewall e l'antivirus penso che non c'entri...
non riesco a capire cosa potrebbe essere..
p.s. il firm che ho installato è quello spagnolo mi sembra, o comunque quello consigliato per l'uso con emule.
grazie a tutti
ciauuuz:)
Hai per caso tele2?
The Big Tiket
03-02-2008, 21:09
si...:stordita: , dipende da questo?
Antineutrino
04-02-2008, 09:19
perchè leggo che molti disabilitano DHCP?
ADSL status shows the ADSL physical layer status.
ADSL Firmware Version: 7.00.01.00 - 7.00.01.00 - 7.00.04.-4 Annex A - 01.07.2c - 0.54
ADSL Software Version: V3.02B01T02.EU-A.20061124
Line State Connected
Modulation ADSL_G.dmt
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz
Item
Downstream
Upstream
Unit
SNR Margin
31
28
dB
Line Attenuation
15
8
dB
Data Rate
800
320
kbps
Perchè se utlizzi applicazioni che hanno bisogno del 'Port Forwarding' e connetti più PC al router, il DHCP potrebbe creare problemi assegnandoti un indirizzo diverso da quello specificato nelle regole sopracitate...
:read:
si...:stordita: , dipende da questo?
Ci sono i filtri anti p2p sulla linea. So che si risolveva attivando l'offuscamento del protocollo ma so anche che sono stati aggiornati da poco i filtri infatti si avevano problemi anche con msn, windows update et simili e non ti sapreoi dire se il trucco funziona ancora
trottolino1970
04-02-2008, 11:41
attiva l'offuscamento del protocoll e tiri giù ke è na bellezza
The Big Tiket
04-02-2008, 12:51
attiva l'offuscamento del protocoll e tiri giù ke è na bellezza
grazie del consiglio :D
ho attivato l'ofuscamento, in piu ho installato hotspot shield....ho sempre id basso ma scarica ugualmente abbastanza bene.
grazie ancora del supporto ;)
ciauuuz:)
trottolino1970
04-02-2008, 12:58
tutti noi siamo qui per questo ;)
cerebrolele
04-02-2008, 20:23
Chiedo aiuto!
appena attaccato il g624t per una nuova attivazione alice 7mb.
inserisco come user e pwd "aliceadsl".
8,35 PPPoE LLC, ecc...
Si connette e come mi aspettavo va alla pagina di registrazione x una casella alice.
Faccio tutta la registrazione, dopodichè mi dice di staccare e riattaccare il router per navigare liberamente.
Il problema è che quando mi riconnetto mi torna sempre alla pagina di registrazione (dove, naturalmente, mi dice che sono già registrato e mi suggerisce ancora una volta di staccare e riattaccare il router per navigare!)
Cosa sbaglio? eppure lo ho già fatto altre volte per altre linee!
devo modificare qualcosa nei parametri del router?
user e pwd, da quel che so io, posso lasciare sempre "aliceadsl", giusto?
Cmq ho già provato anche a sostituirli con quelli dell'email attivata, stesso risultato!
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Ho chiamato il 187, ma mi hanno solo detto che mi richiamerà entro 48 ore l'assistenza tecnica!
Qualsiasi consiglio è ben accetto!:help: :help: :help:
totarone
05-02-2008, 00:07
ciao a tutti, ho un router wireless D-link dsl g624t e ho un abbonamento(ridicolo) alla adsl diviso in fasce quindi vorrei sapere se c'è la possibilita di connettermi ad internet manualmente cioè solo al momento in cui accedo alla rete wireless tramite il mio PC e non all'accensione del router?scusate la domanda stupida ma la config di questo router è pesantina e non ho trovato risposta...
Grazie ragazzi spero mi siate d'aiuto!
ciao a tutti, ho un router wireless D-link dsl g624t e ho un abbonamento(ridicolo) alla adsl diviso in fasce quindi vorrei sapere se c'è la possibilita di connettermi ad internet manualmente cioè solo al momento in cui accedo alla rete wireless tramite il mio PC e non all'accensione del router?scusate la domanda stupida ma la config di questo router è pesantina e non ho trovato risposta...
Grazie ragazzi spero mi siate d'aiuto!
per farlo manualmente puoi usare l'impostazione di connettersi alla rete manualmente e quando hai bisogno ti colleghi al router via web vi un status e schiacci su connect, quando hai finito schiacci su disconnect
ciao, ma è normale che se effettuo l'upgrade ai firmaware:
05/30/2007 12:00 Directory V3.00B01T02.EU-A.20061124
01/02/2008 04:36 Directory V3.00B01T02.EU-A.20070613
01/14/2008 01:31 Directory V3.10B01T02.EU-A.20070924
non mi funziona più l'access point?
Attualmente ho questo di firmware:
01/19/2007 12:00 Directory V3.00B01T02.EU-A.20060720
Tonino81
05-02-2008, 11:32
Ragazzi ma il firmware 3.10 ha anche la wpa2 come il 3.02 ??
grazie mille a tutti
walter sampei
05-02-2008, 13:01
ciao, ma è normale che se effettuo l'upgrade ai firmaware:
05/30/2007 12:00 Directory V3.00B01T02.EU-A.20061124
01/02/2008 04:36 Directory V3.00B01T02.EU-A.20070613
01/14/2008 01:31 Directory V3.10B01T02.EU-A.20070924
non mi funziona più l'access point?
Attualmente ho questo di firmware:
01/19/2007 12:00 Directory V3.00B01T02.EU-A.20060720
sicuro che non sia semplicemente stato disattivato di default?
sicuro che non sia semplicemente stato disattivato di default?
no no la casellina dl''access point è spuntata...
walter sampei
05-02-2008, 13:55
no no la casellina dl''access point è spuntata...
togli la spunta, applica, salva e riavvia, rimetti la spunta, riapplica, risalva e ririavvia :D
eseguiti
06-02-2008, 07:26
Ciao a tutti, dopo essermi letto faq e vari post, sono costretto a postare.. evidentemente sono l'unico ad avere questo problema!
router g624t
fw V3.02B01T02.EU-A.20061124
alice adsl 640kbps
quando accendo il router non ne vuole sapere di connettersi da solo!
se faccio un "save&reboot", dopo essersi riavviato, si connette senza problema.
ma se tolgo la spina e la rimetto, fa qualche tentativo e non riesce a collegarsi. mi tocca entrare nella scheda "status" e farlo connettere "a mano".
quando presenta questo problema, nel log leggo "PAP authentication failed". 5 o 6 volte, poi evidentemente ci rinuncia.
username e password sono corrette (infatti se lo faccio connettere manualmente non da problemi).
l'impostazione nella pagina ADSL è su "adsl2+", se imposto "adsl" normale non si connette nemmeno manualmente.
nessuno ha qualche idea sulle possibili cause?...
grazie!
[ps: ho grossissimi problemi con gli ftp dlink it, es, pt.. non riesco a scaricare nessuna versione fw!!]
Ciao a tutti, dopo essermi letto faq e vari post, sono costretto a postare.. evidentemente sono l'unico ad avere questo problema!
router g624t
fw V3.02B01T02.EU-A.20061124
alice adsl 640kbps
quando accendo il router non ne vuole sapere di connettersi da solo!
se faccio un "save&reboot", dopo essersi riavviato, si connette senza problema.
ma se tolgo la spina e la rimetto, fa qualche tentativo e non riesce a collegarsi. mi tocca entrare nella scheda "status" e farlo connettere "a mano".
quando presenta questo problema, nel log leggo "PAP authentication failed". 5 o 6 volte, poi evidentemente ci rinuncia.
username e password sono corrette (infatti se lo faccio connettere manualmente non da problemi).
l'impostazione nella pagina ADSL è su "adsl2+", se imposto "adsl" normale non si connette nemmeno manualmente.
nessuno ha qualche idea sulle possibili cause?...
grazie!
[ps: ho grossissimi problemi con gli ftp dlink it, es, pt.. non riesco a scaricare nessuna versione fw!!]
Stesso router
stesso fw Quasi stesso ISP io ho alice 2mb
spegnendo e riaccendendo il router non mi succede quello che succede a te.
ma ti si perde solo quella impostzione?
hai provato, anche se noioso, a resettarlo con il pulsantino e poi a riconfigurarlo?
per i siti ftp che problema ti veniva rilevato?
Ciao
eseguiti
06-02-2008, 08:29
Stesso router
stesso fw Quasi stesso ISP io ho alice 2mb
spegnendo e riaccendendo il router non mi succede quello che succede a te.
ma ti si perde solo quella impostzione?
hai provato, anche se noioso, a resettarlo con il pulsantino e poi a riconfigurarlo?
per i siti ftp che problema ti veniva rilevato?
Ciao
grazie per la risposta. la cosa strana è che non perde nessuna impostazione! il nome utente e password sono sempre corretti. mi basta andare in STATUS e cliccare CONNECT.
ho provato disabilitando il server dhcp (ho letto che a volte da fastidio..) ma non cambia la situazione.
non ho provato a resettare con il pulsantino.. provo appena riesco.
il problema con i siti ftp dlink ce l'ho da tutti i pc, non è prettamente un problema legato al mio modem.. non riesco a scaricare i firmware, ho provato anche seguendo i link ufficiali dal sito dlink.it ma quando seleziono il file che mi interessa.. sembra addormentarsi. volevo provare ad aggiornare al firmware 3.10 per vedere se la situazione cambiava, ma non trovando mirror funzionanti sarà dura :)
grazie per la risposta. la cosa strana è che non perde nessuna impostazione! il nome utente e password sono sempre corretti. mi basta andare in STATUS e cliccare CONNECT.
ho provato disabilitando il server dhcp (ho letto che a volte da fastidio..) ma non cambia la situazione.
non ho provato a resettare con il pulsantino.. provo appena riesco.
il problema con i siti ftp dlink ce l'ho da tutti i pc, non è prettamente un problema legato al mio modem.. non riesco a scaricare i firmware, ho provato anche seguendo i link ufficiali dal sito dlink.it ma quando seleziono il file che mi interessa.. sembra addormentarsi. volevo provare ad aggiornare al firmware 3.10 per vedere se la situazione cambiava, ma non trovando mirror funzionanti sarà dura :)
Al massimo se non ci riesci ti so puo fare un upload su un sito come ad esempio rapidshare/megaupload.
io avevo disabilitato il DHCP perche dopo ore di inattivita il wifi non mi assegnava piu indirizzi IP! ;)
cerebrolele
06-02-2008, 11:20
Chiedo aiuto!
appena attaccato il g624t per una nuova attivazione alice 7mb.
inserisco come user e pwd "aliceadsl".
8,35 PPPoE LLC, ecc...
Si connette e come mi aspettavo va alla pagina di registrazione x una casella alice.
Faccio tutta la registrazione, dopodichè mi dice di staccare e riattaccare il router per navigare liberamente.
Il problema è che quando mi riconnetto mi torna sempre alla pagina di registrazione (dove, naturalmente, mi dice che sono già registrato e mi suggerisce ancora una volta di staccare e riattaccare il router per navigare!)
Cosa sbaglio? eppure lo ho già fatto altre volte per altre linee!
devo modificare qualcosa nei parametri del router?
user e pwd, da quel che so io, posso lasciare sempre "aliceadsl", giusto?
Cmq ho già provato anche a sostituirli con quelli dell'email attivata, stesso risultato!
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Ho chiamato il 187, ma mi hanno solo detto che mi richiamerà entro 48 ore l'assistenza tecnica!
Qualsiasi consiglio è ben accetto!:help: :help: :help:
Ho segnalato la cosa al 187 e nel giro di 24h si è risolto tutto.
In pratica alla prima connessione vengono assegnati dei dns in automatico (che portano sempre e solo alla pagina di registrazione dei servizi alice), fatta la registrazione, alla successiva connessione dovrebbero venir assegnati altri dns che permettono la navigazione libera.
Nel mio caso (e in molto altri, come ho letto su molti forum) la registrazione andava a buon fine, ma si era congelato il processo di abbinamento della stessa registrazione (la casella di alice infatti era attiva) alla linea (numero sul quale è attiva l'adsl); per cui ricevevo sempre gli stessi dns della prima connessione.
Me ne sono accorto quando ho provato ad entrare nell'area clienti del 187 con le credenziali alice (da altra connessione, ovvio!), non mi era permesso l'accesso!
Quel che è successo è che un tecnico, in seguito a mia segnalazione, ha terminato manualmente il processo di abbinamento (ad un certo punto, infatto, sono riuscito ad entrare nel 187.it con credenziali alice) e da li in poi mi è stata permessa la navigazione libera.
Probabilmente avrei potuto risolvere cambiando manualmente i dns (magari mettendo gli opendns), ma mentre mi informavo per trovare una soluzione, mi hanno risolto il problema! meglio così!
Ho riportato tutto così può essere d'aiuto a qualcuno nella mia stessa situazione (spulciando vari forum mi sono accorto di non essere un caso isolato)!
Problema col G624T (ultimo firmware):
- se lo lascio fermo per 1 o 2 giornate, acceso ma senza pc collegati, quasi sempre quando accebdo un pc non va internet enon v al arete lan. Tolgo/rimetto la corrente e tutto va.
Problema col G624T (ultimo firmware):
- se lo lascio fermo per 1 o 2 giornate, acceso ma senza pc collegati, quasi sempre quando accebdo un pc non va internet enon v al arete lan. Tolgo/rimetto la corrente e tutto va.
succedeva lo stesso a me con il firmware precedente.
ho risolto togliendo il DHCP, prova cosi! :D
succedeva lo stesso a me con il firmware precedente.
ho risolto togliendo il DHCP, prova cosi! :D
Cacchio! Ma col 3.10 hai risolto o tieni il DHCP disattivo ugualmente?
Quando fa lo "stronzo" non mi lascia entrare neanche nel pannello di controllo.
Qualche giorno fa invece avevo un altro problema: all'improvviso non andava internet. Entravo nel pannello e ridigitavo la password nell'apposita sezione e tutto tornava ok.
Ho risolto sovrascrivendo il FW, ma ora ho quest'altra rogna....: ri-ri-scrivere nuovamente?? Che palle :rolleyes:
Cacchio! Ma col 3.10 hai risolto o tieni il DHCP disattivo ugualmente?
Quando fa lo "stronzo" non mi lascia entrare neanche nel pannello di controllo.
Qualche giorno fa invece avevo un altro problema: all'improvviso non andava internet. Entravo nel pannello e ridigitavo la password nell'apposita sezione e tutto tornava ok.
Ho risolto sovrascrivendo il FW, ma ora ho quest'altra rogna....: ri-ri-scrivere nuovamente?? Che palle :rolleyes:
no mi sono espresso male io monto il 3.02 ed ho quel problema in fatti il mio DHCP è disabilitato! ;)
cescoo78
07-02-2008, 19:37
raga stranamente da oggi pome perdo il segnale in pratica mi succede abbastanza spesso che sul led adsl mi lampeggia e perde il segnale... sull'upload di emule in pratica si vede bene ...
ho il 624t
che succede problemi di linea o router?? io in pratica son passato da tele2 adsl ad alice in data 5 febbraio e il 5 e 6 febbraio è andata una bomba invece da oggi pome ... da schifo....
http://img257.imageshack.us/img257/8650/immagineao8.jpg
ho appena provato col modem e sembra fare la stessa cosa... l'ha fatta solo una volta adesso provo a controllare... bho nn capisco ha funzionato bene sia il 5 e 6 febbraio e da oggi pome fa così....
raga stranamente da oggi pome perdo il segnale in pratica mi succede abbastanza spesso che sul led adsl mi lampeggia e perde il segnale... sull'upload di emule in pratica si vede bene ...
ho il 624t
che succede problemi di linea o router?? io in pratica son passato da tele2 adsl ad alice in data 5 febbraio e il 5 e 6 febbraio è andata una bomba invece da oggi pome ... da schifo....
http://img257.imageshack.us/img257/8650/immagineao8.jpg
ho appena provato col modem e sembra fare la stessa cosa... l'ha fatta solo una volta adesso provo a controllare... bho nn capisco ha funzionato bene sia il 5 e 6 febbraio e da oggi pome fa così....
se il led adsl si spegne vuol dire che ti va via la linea, guarda nei log che ti succede.
visto che ti succede anche con il modem normale è colpa della linea, chiama il 187
Carciofone
07-02-2008, 22:03
Avevate già visto questo recente firmware?
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924
Avevate già visto questo recente firmware?
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924
Ma non è quello già linkato in prima pagina come novità?
Carciofone
07-02-2008, 22:13
Ma non è quello già linkato in prima pagina come novità?
Infatti, solo che ogni tanto li fanno ricicciare fuori su un ftp diverso come se fossero nuovi: la cartella è del 14 gennaio 2008!? Mah! :mbe:
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/
cescoo78
07-02-2008, 22:42
Infatti, solo che ogni tanto li fanno ricicciare fuori su un ftp diverso come se fossero nuovi: la cartella è del 14 gennaio 2008!? Mah! :mbe:
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/
io ho ancora il firmware originale del 2006
no mi sono espresso male io monto il 3.02 ed ho quel problema in fatti il mio DHCP è disabilitato! ;)
C'è qualche motivo per cui non passi al 3.10?
Utenti di Libero: qualcuno di voi ha ricevuto recentemente (parlo degli ultimi due mesi) questo router in comodato? O stanno dando a tutti gli Xavi? Ovviamente parlo dei modelli wireless
Al momento ho 3 pc: 2 fissi e un notebook.
Secondo voi ci sono dei problemi se uno dei tre (notebook o fisso) dovesse migrare da XP a Linus? Cambia qualcosa nella impostazione della scheda di rete?
nandox80
08-02-2008, 11:37
Al momento ho 3 pc: 2 fissi e un notebook.
Secondo voi ci sono dei problemi se uno dei tre (notebook o fisso) dovesse migrare da XP a Linus? Cambia qualcosa nella impostazione della scheda di rete?
Linus è quello di radio dj....Linux è quello che intendi tu :D :D tornando seri....no, no c'è assolutamente nessun problema! salvo, ovviamente, saper cosa fare su Linux per la condivisione e per le impostazioni di rete.
walter sampei
08-02-2008, 14:15
Linus è quello di radio dj....Linux è quello che intendi tu :D :D tornando seri....no, no c'è assolutamente nessun problema! salvo, ovviamente, saper cosa fare su Linux per la condivisione e per le impostazioni di rete.
quotone, personalmente con ubuntu 7.04 e il router in questione andavo benissimo sia via wireless che col cavo (con la 7.10 mi andava solo via cavo, maledetto hal :muro: )
C'è qualche motivo per cui non passi al 3.10?
come disse un saggio : cosa che va non si tocca!
Cambiero firmware se trovero qualche bugs che on mi permette di fare quello che voglio oppure non esista un work around.
;)
Linus è quello di radio dj....Linux è quello che intendi tu :D :D tornando seri....no, no c'è assolutamente nessun problema! salvo, ovviamente, saper cosa fare su Linux per la condivisione e per le impostazioni di rete.
Un evidente lapsus. :fagiano:
Sinceramente nonho mai usato linux,. E' complicato usare le sue funzioni tipo queste?
In linea generale, senza approfondire (non è lo scopo del 3d), perchè un utente domestico (internet e videoscrittura) dovrebbe passare a Linux? Vantaggi?
nandox80
08-02-2008, 17:29
Un evidente lapsus. :fagiano:
Sinceramente nonho mai usato linux,. E' complicato usare le sue funzioni tipo queste?
In linea generale, senza approfondire (non è lo scopo del 3d), perchè un utente domestico (internet e videoscrittura) dovrebbe passare a Linux? Vantaggi?
infatti secondo me un utente che ha bisogno di videoscrittura e internet non ha bisogno di linux! almeno che nonostante cio non sia un utente smaliziato e pratico....resta su win, magari cerca info su come ottimizzarlo e sei a posto!!!
walter sampei
08-02-2008, 23:57
Un evidente lapsus. :fagiano:
Sinceramente nonho mai usato linux,. E' complicato usare le sue funzioni tipo queste?
In linea generale, senza approfondire (non è lo scopo del 3d), perchè un utente domestico (internet e videoscrittura) dovrebbe passare a Linux? Vantaggi?
usavo la mandrake nel 2001, e gia' allora ci facevo un po' tutto tranne i giochi e poco altro.
vantaggi... se sei un po' smanettone e ti piace curiosare e metterci un po' di impegno, tanti. tra l'altro di solito da una versione alla successiva parecchi programmi e il so migliorano molto :) se invece preferisci tutto "gia' fatto e comodo", allora forse non fa per te. consiglio: prova con una live di ubuntu, mandriva o pclinuxos ;)
infatti secondo me un utente che ha bisogno di videoscrittura e internet non ha bisogno di linux! almeno che nonostante cio non sia un utente smaliziato e pratico....resta su win, magari cerca info su come ottimizzarlo e sei a posto!!!
secondo me invece si, anzi sarebbe perfetto. e' piu' sicuro di windows per quanto riguarda la rete, e' gia' "pronto all'uso" e risparmi dei bei $$$ di licenza di windows.
ho visto in tanti uffici pc assurdi e spese di sw da migliaia di euro solo per windows+office, per poi fare al massimo lettere commerciali e qualche tabellina banalissime da salvare su penna usb o disco esterno. in tutti quei casi un pc di recupero con una ubuntu (in cui openoffice e' incluso) sarebbe stata una scelta perfetta, che avrebbe consentito risparmi enormi. e' vero che il debito lo scali dalle tasse, ma in almeno un paio di casi NON gli conveniva comunque.
poi ovviamente win ha le sue comodita' e avra' le sue ragioni di utilizzo, come pure mac. e ognuno ha le sue preferenze, e' giusto che ognuno usi quello che vuole. de gustibus :)
nandox80
09-02-2008, 00:58
usavo la mandrake nel 2001, e gia' allora ci facevo un po' tutto tranne i giochi e poco altro.
vantaggi... se sei un po' smanettone e ti piace curiosare e metterci un po' di impegno, tanti. tra l'altro di solito da una versione alla successiva parecchi programmi e il so migliorano molto :) se invece preferisci tutto "gia' fatto e comodo", allora forse non fa per te. consiglio: prova con una live di ubuntu, mandriva o pclinuxos ;)
secondo me invece si, anzi sarebbe perfetto. e' piu' sicuro di windows per quanto riguarda la rete, e' gia' "pronto all'uso" e risparmi dei bei $$$ di licenza di windows.
ho visto in tanti uffici pc assurdi e spese di sw da migliaia di euro solo per windows+office, per poi fare al massimo lettere commerciali e qualche tabellina banalissime da salvare su penna usb o disco esterno. in tutti quei casi un pc di recupero con una ubuntu (in cui openoffice e' incluso) sarebbe stata una scelta perfetta, che avrebbe consentito risparmi enormi. e' vero che il debito lo scali dalle tasse, ma in almeno un paio di casi NON gli conveniva comunque.
poi ovviamente win ha le sue comodita' e avra' le sue ragioni di utilizzo, come pure mac. e ognuno ha le sue preferenze, e' giusto che ognuno usi quello che vuole. de gustibus :)
sampei (adoro sto nome :D :D ) tu hai ragione. Pero' per esempio, io ho passato i guai con ubuntu con il riconoscimento della mia scheda wifi e di un hd esterno....ok mi ci so messo e ho risolto...ma un user che non vuole ste rotture? ecco perchè dicevo che dipende da quello che si deve fare.....tutto qui!! cmq non è la sezione adatta...:D :D
pegasolabs
09-02-2008, 08:27
Mi dispiace dirlo, dal momento che trovo il discorso interessante, ma state andando OT ;)
Cucistrella
09-02-2008, 09:47
Ciao a tutti, possiedo da poco un dlink 624T e fino a ieri andava benissimo...poi ho provato a cambiare i settaggi per far funzionare e-mule con ID alto e, da allora, presenta dei problemi...connettività assente, non riesce ad aprire nessuna pagina web, infatti sono connessa via normale modem adsl. Ho provato più volte ad andare sulla pagina di configurazione del router ma non si apre più (192.168.1.1)...credo sia cambiata (e io non so come), ora come faccio a capire su quale pagina devo andare per cambiare impostazioni ??
Non ci capisco abbastanza e mi serve il vostro aiuto :confused:
Premetto che avevo cambiato, disabilitando la funzione DHCP sulla pagina di configurazione del router, e avevo cercato di aprire le porte di e-mule.
Se provassi a resettare l'apparecchio dal pulsantino che ha sul retro tornerebbe la solita pagina ? Premetto anche che non ho ancora aggiornato il firmware, ma funzionava tutto bene tranne e-mule, andava anche parecchio veloce su internet...
Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi !
Si, se resetti il router la pagina per il pannello ritorna la 192.168.1.1.
Comunque ci sono due cose da provare prima.
A) Vai nelle proprietà della tua scheda di rete, doppio click su Protocollo Internet TCP/IP e li imposta come indirizzo IP 192.168.1.2 e subnet Mask te la mette lui.... Ora salva e prova a entrare nel pannello di controllo.
B) Se non va così prova a staccare la corrente al router per qualche secondo.
Cucistrella
09-02-2008, 10:11
La prima opzione che hai suggerito funziona, ti ringrazio tantissimo !
Almeno, ora riesco di nuovo ad entrare nel pannello di controllo :D
Più tardi riprovo a far funzionare meglio il tutto, sperando di non fare troppi danni :stordita:
Ciao !
La prima opzione che hai suggerito funziona, ti ringrazio tantissimo !
Almeno, ora riesco di nuovo ad entrare nel pannello di controllo :D
Più tardi riprovo a far funzionare meglio il tutto, sperando di non fare troppi danni :stordita:
Ciao !
Occhio perchè così non ti va internet però.
Se hai disattivato il DHCP (cosa consigliata se si ha un minimo d'esperienza) ora devi dire al router che il tuo pc ha un determinato IP, in questo caso 192.168.1.2.
Come fare? Nel pannello del router vai su ADVANCED e inserisci l'IP Address del pc (192.168.1.2 appunto..) e l'Host Name (il nome del pc... inventalo!).
Fatto ciò fai reboot (con apply e poi logout non salva in modo definitivo).
Ora vai nella scheda di rete, Protocollo Internet TCP/IP e scrivi:
Indirizzo IP 192.168.1.2
subnet Mask lascia quella che ti mette
Gateway: 192.168.1.1
Nei DNS puoi lasciarli automatici, oppure mettere 208.67.220.220 e 4.2.2.4.
(vedi quali ti sembra meglio con igli automatici o con questi, poi decidi)
Io ho un problema "stramo".
Ho un dlink g624t + 2 wi-fi. Dopo un calo di tensione, non mi funziona più la LAN, è rimasta attiva la connessione wi-fi, ma non la principale.
Spero di essermi spiegata bene...:(
Mi date qualche consiglio?? :help:
Cosa intendi per calo di tensione?
Cmq a volte succedono cose strane o anche stranissime. Fossi in te, entrerei nel pannello del router, salverei sul desktop le impostazioni (c'è una sezione apposita, maintenance) e poi resetterei col tasti posteriore.
Dopo ti carichi il setting e tutto dovrebbe tornare a posto.
Dieci giorni fa dovetti resettare per3-4volte il router. Bon, decide che non potevo più resettarlo. Premendo il reset non resettava più... ho dovuto usare la procedura d'emergenza (fastidiosissima) speigata nel primo post di questo 3d :mad:
Intendo che i "simpaticoni" dell'Enel, per i fattacci loro e senza avvisare, hanno levato la corrente per una mezzora.
Io ho provato a resettare con il tastino dietro...e spegnersi, si spegne....ma poi si riaccende sempre con il wi-fi attivo e la LAN che mi da "cavo di rete scollegato".
In pratica ora mi funziona solo come wi-fi. :muro:
Intendo che i "simpaticoni" dell'Enel, per i fattacci loro e senza avvisare, hanno levato la corrente per una mezzora.
Io ho provato a resettare con il tastino dietro...e spegnersi, si spegne....ma poi si riaccende sempre con il wi-fi attivo e la LAN che mi da "cavo di rete scollegato".
In pratica ora mi funziona solo come wi-fi. :muro:
Non mi prendo responsabilità, ma credo sia la stessa situazione capitata a me.
Aspetta altri consigli.
Non mi prendo responsabilità, ma credo sia la stessa situazione capitata a me.
Aspetta altri consigli.
Giusto per capire...tu come hai risolto? :confused: :D
Ma tu intendi cambiando il firmware??
Io ho provato a farlo via wireless, ma non me lo cambia.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help: :help:
Giusto per capire...tu come hai risolto? :confused: :D
L'ho scritto prima: vai in prima pagina e clikka sul primissimo link "FAQ e recovery dei router D-Link 5x4T e G6x4T".
Cmq aspetta altri consigli.
PS: prima prova a fare come ha fatto Cucistrella, poghe righe fa.
Prova la soluzione A.
L'ho scritto prima: vai in prima pagina e clikka sul primissimo link "FAQ e recovery dei router D-Link 5x4T e G6x4T".
Cmq aspetta altri consigli.
PS: prima prova a fare come ha fatto Cucistrella, poghe righe fa.
Prova la soluzione A.
da quel che so io il firmware non lo puoi mettere via wireless, solo via cavo o vai ciclamab ma sempre via cavo.
guarda piuttosto che sia tutto corretto nel pc connesso via rete e guarda nelle impostazioni del router, magari avevi fatto modifiche alla configurazione ma non le avevi salvate e quindi non ti funziona piu come dicevi prima.
ps hai provato anche nelle altre 3 porte e in tutte fa cosi?
Intanto grazie a tutti, siete molto disponibili.
Le 4 porte mi danno, ahimè, tutte lo stesso problema.
Per quanto riguarda il pc connesso via cavo (ma vale pure per il router), io non ho apportato nessuna modifica, anzi, e i parametri mi risultano, infatti, corretti.
Ho provato ad utilizzare il ciclamab, ma il server del router non mi risponde pur avendo settato la scheda di rete con i valori (192.168.1.2 / 255.255.255.0/ 192.168.1.1).
SONO DISPERATA!!!!!! :cry: :cry: :cry:
Cucistrella
09-02-2008, 13:26
Occhio perchè così non ti va internet però.
Se hai disattivato il DHCP (cosa consigliata se si ha un minimo d'esperienza) ora devi dire al router che il tuo pc ha un determinato IP, in questo caso 192.168.1.2.
Come fare? Nel pannello del router vai su ADVANCED e inserisci l'IP Address del pc (192.168.1.2 appunto..) e l'Host Name (il nome del pc... inventalo!).
Fatto ciò fai reboot (con apply e poi logout non salva in modo definitivo).
Ora vai nella scheda di rete, Protocollo Internet TCP/IP e scrivi:
Indirizzo IP 192.168.1.2
subnet Mask lascia quella che ti mette
Gateway: 192.168.1.1
Nei DNS puoi lasciarli automatici, oppure mettere 208.67.220.220 e 4.2.2.4.
(vedi quali ti sembra meglio con igli automatici o con questi, poi decidi)
Sono ancora io...come avevi previsto, non mi andava internet, e inserendo i valori che mi hai dato adesso sono connessa...però ho un altro problema...un altro pc (portatile) connesso bene via wifi, ma non riesco a condividere la connessione internet...saresti così gentile da aiutarmi dicendomi quali valori inserire ? E così via se voglio collegarmi anche al pc di mio padre in modo da poter stare tutti connessi ad internet contemporaneamente. Ieri andava tutto ma adesso non mi riesce...prima avevo ip ottenuto automaticamente, credo sia questo il motivo per cui non mi funziona ?
Grazie mille...
Intanto grazie a tutti, siete molto disponibili.
Le 4 porte mi danno, ahimè, tutte lo stesso problema.
Per quanto riguarda il pc connesso via cavo (ma vale pure per il router), io non ho apportato nessuna modifica, anzi, e i parametri mi risultano, infatti, corretti.
Ho provato ad utilizzare il ciclamab, ma il server del router non mi risponde pur avendo settato la scheda di rete con i valori (192.168.1.2 / 255.255.255.0/ 192.168.1.1).
SONO DISPERATA!!!!!! :cry: :cry: :cry:
Magari è un problema del pc [driver della scheda], non riesci a provare con un altro cosi ci togliamo il dubbio che non è il pc?
Sono ancora io...come avevi previsto, non mi andava internet, e inserendo i valori che mi hai dato adesso sono connessa...però ho un altro problema...un altro pc (portatile) connesso bene via wifi, ma non riesco a condividere la connessione internet...saresti così gentile da aiutarmi dicendomi quali valori inserire ? E così via se voglio collegarmi anche al pc di mio padre in modo da poter stare tutti connessi ad internet contemporaneamente. Ieri andava tutto ma adesso non mi riesce...prima avevo ip ottenuto automaticamente, credo sia questo il motivo per cui non mi funziona ?
Grazie mille...
togliendo il DHCP devi inserire manualmente tutti i valori
IP : 192.168.1.X (X va da 2 a 255, è indifferente ed è legata alla subnet)
subnet : 255.255.255.0
gateway : 192.168.1.1
DNS
soluzione con DNS impostati nel router
primario : 192.168.1.1
secondario :"vuoto"
soluzione SENZA DNS impostati nel router
primario : indirizzo ip del dns primario del tuo ISP
secondario : indirizzo ip del dns secondario del tuo ISP
In che senso?
Cioè, io ho pure un modem e quello su questo pc funziona.
Io ho provato a mettere il router su un altro pc, ma è sempre lo stesso.
:(
Cucistrella
09-02-2008, 14:48
Ho messo i valori che mi hai detto sulla connessione senza fili del portatile, dice che è connesso ma di andare su internet non se ne parla...
Ho pensato di tornare ad abilitare DHCP, dato che prima mi funzionava e mi sembra più facile, è una buona idea ? Ad ogni modo, non riesco a tornare indietro, se clicco su "apply" nella finestra di configurazione del router, mi appare un messaggio che dice "system busy now.set value later"...ho provato già molte volte, non so cosa fare...:muro:
Ho messo i valori che mi hai detto sulla connessione senza fili del portatile, dice che è connesso ma di andare su internet non se ne parla...
Ho pensato di tornare ad abilitare DHCP, dato che prima mi funzionava e mi sembra più facile, è una buona idea ? Ad ogni modo, non riesco a tornare indietro, se clicco su "apply" nella finestra di configurazione del router, mi appare un messaggio che dice "system busy now.set value later"...ho provato già molte volte, non so cosa fare...:muro:
Allora....
Al tuo pc fisso hai dato l?IP 192.168.1.2.
Al tuo notebook diamo l'IP 192.168.1.3
Al pc di tuo padre diamo 192.168.1.4
ok?
Questo vale per tutti e tre i pc, chiaramente con la differenza dell'ultimo numero dell'IP.
Sulla scheda di rete apri le proprietà e vai su Protocollo Internet TCP/IP.
Nota:nel caso del notebook fai attenzione ad impostare la scheda di rete wifi, non quella ethernet.
Inserisci l'IP: 192.168.1.X
La subnet mask te la fa in automatico
Gateway: per tutti va l'IP del router, quindi 192.168.1.1
Nei DNS metti 208.67.220.220 e 4.2.2.4
Cucistrella
09-02-2008, 15:47
Adesso il pc di mio padre va su internet, però alla mia rete era connesso anche un nabaztag (gadget wi-fi...mannaggia a quando me lo hanno regalato !) che ho capito solo ora perché non funziona più...sul suo scarno libretto di istruzioni c'è scritto che funziona solo con DHCP dinamico, e vorrei tornare alla configurazione di prima, però il pannello di controllo del router non mi fa salvare i cambiamenti, quando vado su 'apply' mi dà un messaggio di errore e lascia sempre ip statico...uff...Secondo te devo resettare il router ??.
Scusa se rompo un po' ;)
prima di resettarlo:
1. togli la correrrente per un minuto
2. verifica che firmware hai, l'ultimo è il 3.10
zanialex
10-02-2008, 10:43
Salve a tutti!
Ma nessuno di voi, possiede il D-Link DSL-G624M?
Io ce l'ho e va benone, però volevo sapere se conviene aggiornare il FW.
Grazie x le risposte.
1 saluto a tutti.
Salve a tutti!
Ma nessuno di voi, possiede il D-Link DSL-G624M?
Io ce l'ho e va benone, però volevo sapere se conviene aggiornare il FW.
Grazie x le risposte.
1 saluto a tutti.
un consiglio : se va benone non stare ad aggiornare il fimrware, tienilo cosi com'e'! :D
salve!
sono nuovo e leggere 257 pagine di post è arduo :)
per questo volevo chiedervi qual'è l'ultimo (o il migliore) firmware per il G624T.
Io ho già installato il famoso fw sp (il V3.00B01T02.EU-A.20060720 per intenderci) da quasi 2 annetti (più o meno da quando l'ho comprato ^_^) e non ho mai avuto particolari problemi.
Ultimamente sto notando invece che se attivo uno (o 2, ma su pc diversi) p2p (con relative porte mappate) la linea praticamente muore... diventa difficile anche la navigazione.
Premettendo che i 2 p2p sono impostati a 50 KB/s in download e 10 in upload e che ho una linea a 4 Mbit (256 Kbit/s in up), quello che succede mi risulta un po' anomalo (soprattutto quando è aperto solo uno dei 2).
E' possibile che sbagli qualche configurazione?!? upnp (che non so cosa sia..) e cose varie da settare? o è qualcosa nel firmware?
Concordo con sancios che se va benone è meglio non toccarlo... ma se si può migliorare... :D
saluti a tutti e buona domenica!
nandox80
10-02-2008, 11:41
salve!
sono nuovo e leggere 257 pagine di post è arduo :)
per questo volevo chiedervi qual'è l'ultimo (o il migliore) firmware per il G624T.
Io ho già installato il famoso fw sp (il V3.00B01T02.EU-A.20060720 per intenderci) da quasi 2 annetti (più o meno da quando l'ho comprato ^_^) e non ho mai avuto particolari problemi.
Ultimamente sto notando invece che se attivo uno (o 2, ma su pc diversi) p2p (con relative porte mappate) la linea praticamente muore... diventa difficile anche la navigazione.
Premettendo che i 2 p2p sono impostati a 50 KB/s in download e 10 in upload e che ho una linea a 4 Mbit (256 Kbit/s in up), quello che succede mi risulta un po' anomalo (soprattutto quando è aperto solo uno dei 2).
E' possibile che sbagli qualche configurazione?!? upnp (che non so cosa sia..) e cose varie da settare? o è qualcosa nel firmware?
Concordo con sancios che se va benone è meglio non toccarlo... ma se si può migliorare... :D
saluti a tutti e buona domenica!
allora...innanzitutto cambia avatar senno qui tanti di noi vanno in paranoia!!! :D :D :D
poi...upnp è il servizio che automaticamente e dinamicamente assegna le porte a chi le richiede! io lo tengo disattivato....non mi serve proprio!! per il tuo caso nel P2P riduci il numero di connessioni....vedi un po'....il firmware non penso c'entri!!!
ho capito... non vi piace l'heineken!!! :D :D :D
cmq, sto seguendo il tuo consiglio (non ci avevo mai fatto caso). ho 800 connessioni (di cui 120 per torrent).
mi date un metro per valutarli? ora ho messo 300 connessioni (con 45 per torrent). :help:
Ciao!
scusate... l'upnp anche se non viene rilevato da emule e utorrent (risultato in emule porte id basso con edonkey e kadmelia, in utorrent icona gialla) e lo scaricamento và ugualmente come se le porte sono sbloccate, risulterebbe attivo? Allora come mai non viene rilevato dai programmi, nonostante l'upnp è impostato in entrambi dalle opzioni?
francolag60
11-02-2008, 11:23
no no la casellina dl''access point è spuntata...
Ciao, ho anch'io lo stesso problema, al punto che ho rinunciato all'aggiornamento.
Hai per caso risolto dopo le indicazioni di walter sampei?
frank_mackey
12-02-2008, 16:18
Ma con l'ultimo firmware 3.10EU non si può impostare no-ip come ddns???
Male, molto male. Se è così, mi tocca tornare al 3.02.
Salve,
ho il router versione hardware A1, con un fw del giugno 2006, mi pare, funzionava tranne problemi di aggiornamento delle apps a cui concedere delle porte... non mi faceva aggiungere più niente,
allora ho messo l'ultimo firmware, quello del 24092007,
il router non mi ha funzionato dopo questo: non si accendevano i led dell'adsl e dello status, c'era qualche problema non causato dal fw presumo...
allora ho usato Ciclamab (in particolare con questo ho deframmentato la memoria interna del router e sembra che abbia fatto bene...)
con Tiiupgrade invece ho aggiornato il fw, ho messo come ho detto, il
V3.10B01T02.EU-A.20070924
ha un aspetto nuovo, non colorato tipo il blu bislacco di xp :D ma più serio, comunque, però, vedo che molte opzioni sono scomparse,
comunque ho configurato le apps, la lan, i dns,
emule funziona, e altre utility, ma il wireless, a cui ho specificato un canale il tipo di protezione ma all'atto di premere l'opzione -restart- e poi fare il reboot del router a questo non ci arrivo, perchè mi dà un messaggio su pagina html bianca che è il seguente:
Internal communication error. Exiting
il notebook non vede e nemmeno risulta al ping il router in modalità wireless, altre reti wireless vicine si vedono ma la mia no.
Ho trovato da una ricerca fatta ieri in questo thread che il problema potrebbe essere che la funzione wireless sarebbe irrimediabilmente persa a causa di un bootloader danneggiato per interferenza di altre reti...
adesso chiedo se posso risolvere:
- usando di nuovo ciclamab o tiiupgrade per correggere questo bootloader danneggiato
- caricando un fw precedente
- vedere qualche opzione che forse mi è sfuggita...
P.S. l'opzione deframmentazione di CICLAMAB a me ha dato l'impressione di avere ottimizzato, conseguentemente, il caricamento dell'interfaccia di dialogo con il router, è una mia impressione?
Si frammenta la memoria del router a scriverla sempre, come capita aggiungendo autorizzazioni per applicazioni eccetera...? tanto da richiedere la deframmentazione di conseguenza...?
Grazie
ragazzi, un piccolo consiglio veloce veloce.
Ho un G624T Marchiato Wind.
Ho provato ad aggiornare il firmware tramite l'interfaccia web del router ma non so perchè è andata male.
Adesso ttutti i led si accendono come al solitoe si sincronizza alla rete pure, ma quando apro firefox non mi si collega ad internet e neanche alla pagina del router.
1) Pensate che sia andato davvero male l'aggiornamento???
2) E poi, visto i sintomi, mi consigliate di seguire la guida per il recupero del router?
3) Qual'è il metodo migliore per aggiornare il firmware??
4) Infine, potreste consigliarmi un firmware che funzioni al 100% col mio router? (possibilmente non quello originale)
Molte grazie in aticipo! :)
.....ha un aspetto nuovo, non colorato tipo il blu bislacco di xp :D ma più serio, comunque, però, vedo che molte opzioni sono scomparse.....
Non è colpa del Ciclamab; è proprio il firmware 3.10 che ha una interfaccia grafica diversa.
Per il resto non so cosa dirti. :)
ragazzi, un piccolo consiglio veloce veloce.
Ho un G624T Marchiato Wind.
Ho provato ad aggiornare il firmware tramite l'interfaccia web del router ma non so perchè è andata male.
Adesso ttutti i led si accendono come al solitoe si sincronizza alla rete pure, ma quando apro firefox non mi si collega ad internet e neanche alla pagina del router.
1) Pensate che sia andato davvero male l'aggiornamento???
2) E poi, visto i sintomi, mi consigliate di seguire la guida per il recupero del router?
3) Qual'è il metodo migliore per aggiornare il firmware??
4) Infine, potreste consigliarmi un firmware che funzioni al 100% col mio router? (possibilmente non quello originale)
Molte grazie in aticipo! :)
Sei sicuro di avere messo il firmware dedicato per i routers marchiati Wind? Solo quelli funzionano, c'è scritto pure sul sito di D-Link.
Non è colpa del Ciclamab; è proprio il firmware 3.10 che ha una interfaccia grafica diversa.
Per il resto non so cosa dirti. :)
ma io mi riferivo all'interfaccia del nuovo firmware, 24092007.
il precedente che avevo 20062006 più o meno era con quel blu di xp di base... quello nuovo è più serio, ma come interfaccia grafica.
E il ciclamab non c'entra, o caricherebbe modificherebbe qualcosa del nuovo firmware? non credo...
e poi non penserei a criticare un'utility che se serve a recuperare il router, varrebbe solo per questo, ma poi... non ha una brutta grafica...
Come funzioni ed opzioni molte si sono perse nel firmware predetto, però.
Ciao.
frank_mackey
13-02-2008, 21:57
Se può esservi d'aiuto, su 2 624 aggiornati al 3.10EU, solo su uno funziona il wifi e non si accende proprio la spia. Cmq tornando al 3.02 funziona nuovamente.
Sull'altro 624 (stesso hardware) invece tutto ok anche col 3.10. Mistero...
Non è colpa del Ciclamab; è proprio il firmware 3.10 che ha una interfaccia grafica diversa.
...
era una tua precisazione, scusa, avevo capito diversamente...
Se può esservi d'aiuto, su 2 624 aggiornati al 3.10EU, solo su uno funziona il wifi e non si accende proprio la spia. Cmq tornando al 3.02 funziona nuovamente.
Sull'altro 624 (stesso hardware) invece tutto ok anche col 3.10. Mistero...
grazie dell'informazione,
aspetto altre testimonianze così come me chi voglia aggiornare il router a quel firmware del 24092007, sperando di sapere se c'è un inghippo risolvibile.
Ciao.
DarkWolf
13-02-2008, 22:52
raxas la tua firma rovina l'intero layout della pagina ;)
raxas la tua firma rovina l'intero layout della pagina ;)
che monitor, risoluzione e grandezza del carattere usi?
io uso un 19"lcd della firma e risoluzione 1280x1024, carattere grandezza -media-.
sinceramente queste impostazioni sono un pò comune, ma posso modificare un pò la firma... di quanto se ne va fuori dalla tua pagina, fino a dove leggi?
DarkWolf
13-02-2008, 23:42
che monitor e risoluzione usi?
io uso un 19"lcd della firma e risoluzione 1280x1024
sinceramente questa risoluzione è un pò comune, ma posso modificarla un pò... di quanto se ne va fuori dalla tua pagina, fino a dove leggi? a 1024 si sbenna tutto e va offscreen
http://img87.imageshack.us/img87/2574/signzl6.th.gif (http://img87.imageshack.us/my.php?image=signzl6.gif)
-
Edit!
Così (tua ultima modifica) non va più fuori schermo ma ti comprime comunque il nome). quindi fai te insomma :)
Salve,
volevo sapere se èra possibile, sul router DSL-G624T, limitare la banda sia in upload che in download di un pc specifico collegato a esso con un indirizzo ip.
Grazie
Salve,
volevo sapere se èra possibile, sul router DSL-G624T, limitare la banda sia in upload che in download di un pc specifico collegato a esso con un indirizzo ip.
Grazie
Devi usare il Qos ma sul xcome configurarlo non ti so dire precise informazioni
motard_64
14-02-2008, 13:41
Salve a tutti!
Ma nessuno di voi, possiede il D-Link DSL-G624M?
Io ce l'ho e va benone, però volevo sapere se conviene aggiornare il FW.
Grazie x le risposte.
1 saluto a tutti.
Ciao ho anch'io il G624M e ho purtroppo il problema che scaricando con emule o utorrent dopo poche ore o a volte poche decine di minuti trovo il router impallato e devo spegnerlo e riaccenderlo perchè tutto rifunzioni.
Pare leggendo qua e là in questo thread (sono troppe le pagine per leggerle tutte!!) che chi ha il 624T abbia risolto il problema installando il firm spagnolo ma per chi ha il modello 624M c'è una soluzione??
Avevo il firm EU B02T11 e proprio ora ho installato l'ultimo disponibile che dovrebbe essere EU B03T06 e lo testerò nei prossimi giorni.
Se c'è qualcuno che ha dei suggerimenti da darmi è il benvenuto!
Devi usare il Qos ma sul xcome configurarlo non ti so dire precise informazioni
Grazie penso che siamo nella strada giusta perchè ho controllato e probabilmente si setta li come priorita delle 4 LAN
Qualcuno ha mai configurato il Qos nel router? Come si configura?
Grazie
Se può esservi d'aiuto, su 2 624 aggiornati al 3.10EU, solo su uno funziona il wifi e non si accende proprio la spia. Cmq tornando al 3.02 funziona nuovamente.
Sull'altro 624 (stesso hardware) invece tutto ok anche col 3.10. Mistero...
questa sera ho fatto un reset dal tasto posteriore e adesso la connessione wireless funziona perfettamente.
C'era bisogno del reset. O forse il mio router è uno che funziona col firmware 24092007, comunque sia, sono lenti di comprendonio questi router... :D a volte si "addormentano" a volte non funzionano... :D
mah.
frank_mackey
15-02-2008, 08:14
Ieri ho fatto un po' di prove coi 624 (ne ho 2 + un 604).
Entrambi hanno problemi col routertech2.3. Il primo si pianta definitivamente appena si mette mano la portforwarding (va' riflashato). Il secondo perde la portante dopo 2min e si blocca (spento e riacceso e succede di nuovo).
Sul secondo non funzionava il wifi col firmware 3.10EU (provato 2 volte). La terza volta è andato tutto ok e funziona anche il wifi.
Entrambi non presentavano nessun problema col 3.02EU, quindi direi che questi router andrebbero resettati per bene, ma non ho ancora capito quale metodo si debba usare per farlo, soluzioni hardware a parte.
francolag60
15-02-2008, 09:02
Se può esservi d'aiuto, su 2 624 aggiornati al 3.10EU, solo su uno funziona il wifi e non si accende proprio la spia. Cmq tornando al 3.02 funziona nuovamente.
Sull'altro 624 (stesso hardware) invece tutto ok anche col 3.10. Mistero...
Io ho provato almeno dieci volte ma non ci sono riuscito, il wi-fi non vuole saperne...
frank_mackey
15-02-2008, 09:11
Io ho provato almeno dieci volte ma non ci sono riuscito, il wi-fi non vuole saperne...
Immagino, anche io avevo quasi abbandonato l'idea di mettere il 310 su uno dei 624, poi ho riprovato col pacchetto tiupgrade ed è andato, ma in verità non ho fatto niente di diverso. :)
ciao a tutti
da quando mi hanno sistemato la linea adsl nn riesco più ad avere una connessione senza disturbi... mi spiego meglio
ho alice 20 mega (solo internet) e un router dslg624t con H/W ver:A1 e F/w ver: 3.02 aggiornato con ver nuova 3.10. è andato sempre tutto bene mai una caduta di linea o altro, anche con il mulo mai problemi. solo che dal 1 di gennaio ho avuto problemi alla linea adsl (ho dovuto aspettare un mese per riavere il servizio:mad: ) una volto risolto il problema ho riattacato il router e scopro con stupore che cadeva la linea... il led dell'adsl lampeggia e l'unico modo per farlo andare e staccare/riattacare la spina.
ho provato ha fare un reset del router per tornare alla prima vers la 3.02 ma nn ci sono riuscito:mc: ... allora ho fatto un "Restore To Factory Default Settings" e ho di nuovo impostato tutto ma niente il problema persiste:muro: anche con il mulo nn attivo quindi escludo il problema delle troppe connessioni
attendo vostri aiuti
grazie
io penserei ad un problema della linea, a questo punto, piuttosto che ad un problema del router...o no? :confused:
io penserei ad un problema della linea, a questo punto, piuttosto che ad un problema del router...o no? :confused:
ma il problema alla linea è stato risolto perchè installando il modem alice funziona tutto perfettamente... mettendo invece il router cade la linea.
prima di chiamare di nuovo la telecom preferire fare prove e controprove per essere sicuro al 100% che nn sia un problema di router.
anche perchè se chiamo mi diranno che la linea va bene e forse è colpa del router
ma il problema alla linea è stato risolto perchè installando il modem alice funziona tutto perfettamente... mettendo invece il router cade la linea.
prima di chiamare di nuovo la telecom preferire fare prove e controprove per essere sicuro al 100% che nn sia un problema di router.
anche perchè se chiamo mi diranno che la linea va bene e forse è colpa del router
ma tu hai cambiato qualche parametro rispetto a prima nel router?
nella configurazione del mulo?
ma tu hai cambiato qualche parametro rispetto a prima nel router?
nella configurazione del mulo?
no niente. io ho solo aspettato che mettessero a posto la linea. può essere il filtro che sia andato?
cmq quando ho resettato tutte le impostazioni credo si siano resettate anche quelle per il mulo. solo che adesso nn saprei come rimmetterle perchè la grafica del nuovo firm 3.10 è completatmente diversa nn trovo nemmeno "virtual server".
cmq il problema da risolvere è la stabilità della linea
no niente. io ho solo aspettato che mettessero a posto la linea. può essere il filtro che sia andato?
cmq quando ho resettato tutte le impostazioni credo si siano resettate anche quelle per il mulo. solo che adesso nn saprei come rimmetterle perchè la grafica del nuovo firm 3.10 è completatmente diversa nn trovo nemmeno "virtual server".
cmq il problema da risolvere è la stabilità della linea
il filtro serve solo per non sentire i disturbi quando telefoni, se pensi che sia quello il problema toglilo e vedi che succede. si il menu è cambiato graficamente mi sembra che lo trovi in una colonna che ti appare a sinistra quando navighi nei menu
Se può esservi d'aiuto, su 2 624 aggiornati al 3.10EU, solo su uno funziona il wifi e non si accende proprio la spia. Cmq tornando al 3.02 funziona nuovamente.
Sull'altro 624 (stesso hardware) invece tutto ok anche col 3.10. Mistero...
Io invece ho una statistica opposta: su 3 G624T con FW 3.10, tra cui il mio, tutti vanno benone, wifi compreso.
Io ho solo una rogna, con qualsiasi FW: se lo lascio inutilizzato, ma acceso, per 1/2 giorni poi non va più... risolvo staccando e riattacando la corrente :mad: :mad: :muro:
Io invece ho una statistica opposta: su 3 G624T con FW 3.10, tra cui il mio, tutti vanno benone, wifi compreso.
Io ho solo una rogna, con qualsiasi FW: se lo lascio inutilizzato, ma acceso, per 1/2 giorni poi non va più... risolvo staccando e riattacando la corrente :mad: :mad: :muro:
io avevo questo problema con il 3.02, l'ho risolto togliendo il server DHCP
il filtro serve solo per non sentire i disturbi quando telefoni, se pensi che sia quello il problema toglilo e vedi che succede. si il menu è cambiato graficamente mi sembra che lo trovi in una colonna che ti appare a sinistra quando navighi nei menu
io invece sapevo che il filtro serve anche per nn far andare in crash la linea.
infatti quando comprai il router lo collegai senza filtro e la linea cadeva, ho guardato un pò in giro e in tanti mi hanno detto di collegarlo con il filtro infatti poi dopo nessun problema... sino ad oggi:muro:.
per quanto riguarda il firm 3.10 ripeto è diverso nn si trova più il "virtual server" anzi se qualcuno di voi a qualche guida mandatemi pure un mp
grazie
io invece sapevo che il filtro serve anche per nn far andare in crash la linea.
infatti quando comprai il router lo collegai senza filtro e la linea cadeva, ho guardato un pò in giro e in tanti mi hanno detto di collegarlo con il filtro infatti poi dopo nessun problema... sino ad oggi:muro:.
per quanto riguarda il firm 3.10 ripeto è diverso nn si trova più il "virtual server" anzi se qualcuno di voi a qualche guida mandatemi pure un mp
grazie
prova a vedere se questa immagine ti puo aiutare :
http://img508.imageshack.us/img508/2286/immagineak9.jpg
poi dopo advances o maintenance e dovresti trovare
http://img165.imageshack.us/img165/8459/immagine2zm9.jpg
sono immagini che mi avevano mandato nel blog di piu non posso aiutarti
grazie mille :)
adesso provo
ho preso ieri il d-link dsl-g624t per sostituire il mio vecchio usrobotics che dava parecchi errori con la mia libero 20mb. Sembra funzionare bene, soltanto che ogni tanto aggancia portanti diverse. Non so se dipenda dal router o dal provider. Adesso ad esempio aggiancia 19974 (e mi va bene, ci mancherebbe :D ),pero ieri stava sempre sotto i 19000. Il firmware è quello che c'è quando l'ho comprato e ho visto che è anche l'ultimo rilasciato (v3.10b01t02). Che voi sappiate c'è qualche cosa in particolare da settare? O qualche firmware moddato e roba del genere? o dipende da libero? li ho chiamati e loro vedono che la linea è a posto :confused:
inoltre nella sezione advanced adsl il router è settato come ADSL 2+ multimode, ce ne sono diversi altri di adsl 2+, li ho provati un po' tutti ma cambia po' che niente. Faccio uno screen dei miei valori se puo servire
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080216145752_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080216145752_Immagine.JPG)
motard_64
16-02-2008, 14:14
Ciao ho anch'io il G624M e ho purtroppo il problema che scaricando con emule o utorrent dopo poche ore o a volte poche decine di minuti trovo il router impallato e devo spegnerlo e riaccenderlo perchè tutto rifunzioni.
Pare leggendo qua e là in questo thread (sono troppe le pagine per leggerle tutte!!) che chi ha il 624T abbia risolto il problema installando il firm spagnolo ma per chi ha il modello 624M c'è una soluzione??
Avevo il firm EU B02T11 e proprio ora ho installato l'ultimo disponibile che dovrebbe essere EU B03T06 e lo testerò nei prossimi giorni.
Se c'è qualcuno che ha dei suggerimenti da darmi è il benvenuto!
Allora...
ho provato il nuovo firmware ed inizialmente mi sembrava che fosse tutto più stabile, ma mi illudevo... Infatti il router si è impallato di nuovo e dopo due reset addirittura non rilevava più il segnale adsl.
Ho telefonato allora al servizio di assistenza infostrada (803155) e mi hanno fatto modificare un settaggio del router:
in ADVANCED ----> ADSL mi hanno fatto mettere come ADSL Modulation il parametro multimode (prima utilizzavo ADSL2+)
Al riavvio il router ha nuovamento rilevato la portante e si è connesso regolarmente.
Ho fatto ripartire utorrent e da qualche ora sto scaricando senza piu impallamenti del router ed anche a velocità più elevata di prima.
Spero di aver risolto il problema definitivamente e che questo possa servire ad altri... Se avrò ancora il solito problema di impallamento del router vi farò sapere.
allora ho configurato il mulo, ps: grazie sancios:D,la linea continua a cadere anche se in modo più sporadico ma nn credo che sia per colpa del mulo perchè ancora nn ho provato a lasciarlo aperto. ho notato invece che la linea cade lasciando messenger aperto:mad: qualcuno sa per caso se bisogna fare una configurazione come per il mulo
grazie
niente da fare anche con messenger chiuso la linea cade lo stesso
io avevo questo problema con il 3.02, l'ho risolto togliendo il server DHCP
Questo problema ce l'ho sia col 3.02 che col 3.10.
Chiaramente sempre e solo DHCP off.
Nella home page del pannello di controllo, alla voce WAN Connection Setting si può scegliere Pvc0, Pvc1, ecc....
Che diavolo sono? :D
walter sampei
17-02-2008, 10:47
Nella home page del pannello di controllo, alla voce WAN Connection Setting si può scegliere Pvc0, Pvc1, ecc....
Che diavolo sono? :D
non lo so, a me funge con pvc0
Nella home page del pannello di controllo, alla voce WAN Connection Setting si può scegliere Pvc0, Pvc1, ecc....
Che diavolo sono? :D
Hai provato a fare un reset di tutto e poi rimette le regole senza ripristinare backup?
Pvc0,Pvc1, e...... sono reti logiche che puoi creare, ad esempio puoi creare un altra rete ed attraverso il Qos limitare la banda che puo utilizzare o permettere di avere set di indirizzi diversi e fare due reti che comunuqe si vedono.
La pvc la configuri dal menu HOME->WAN
Edit : Pvc0 è quella di base, le altre sono dei brigde od altro su quella! ;)
infatti basta vedere le opzioni che vengono proposte.
volevo chiedervi una cosa: quali possono essere le cause per la perdita o caduta di linea.
tipo: dhcp abilitato, upnp abilitato, gestore telefonico, filtro,ecc...
grazie
walter sampei
17-02-2008, 16:01
volevo chiedervi una cosa: quali possono essere le cause per la perdita o caduta di linea.
tipo: dhcp abilitato, upnp abilitato, gestore telefonico, filtro,ecc...
grazie
il primo fw del 624t (ma se l'hai comprato di recente non ci dovrebbe essere il problema), poi passerei a guardare i filtri e poi e' il gestore.
a me l'upnp non ha mai dato nessunissimo problema, alice invece si. e tanti.
il primo fw del 624t (ma se l'hai comprato di recente non ci dovrebbe essere il problema), poi passerei a guardare i filtri e poi e' il gestore.
a me l'upnp non ha mai dato nessunissimo problema, alice invece si. e tanti.
a questo punto credo che sia il filtro a dar problemi anche perchè mi capita ultimamente quando sono al telefono di sentire frusci di sottofondo solo che fino adesso nn ci avevo mai fatto caso. proverò a cambiare filtro
ti ringrazio per l'informazione
walter sampei
17-02-2008, 16:46
a questo punto credo che sia il filtro a dar problemi anche perchè mi capita ultimamente quando sono al telefono di sentire frusci di sottofondo solo che fino adesso nn ci avevo mai fatto caso. proverò a cambiare filtro
ti ringrazio per l'informazione
de nada, spero che ti sia utile :)
Tonino81
17-02-2008, 23:00
Ragazzi due domande:
1) Ma il firmware 3.10 ha la wpa2 come il 3.02??
2) Alla fine si è capito se il fw 3.10 è con normativa francese..ovvero wireless con potenza ridotta?
:help:
Ho installato il firmware version 3.10 dal sito.
Ho avuto un 'reboor fail', ma andando a vedere lo status sembra che il firmware si sia installato normalmente e stia girando sul router la versione aggiornata.
L' interfaccia è la stessa della precedenti versioni precedenti.
frank_mackey
18-02-2008, 16:20
Ho installato il firmware version 3.10 dal sito.
Ho avuto un 'reboor fail', ma andando a vedere lo status sembra che il firmware si sia installato normalmente e stia girando sul router la versione aggiornata.
L' interfaccia è la stessa della precedenti versioni precedenti.
No, l'interfaccia nel 310 è completamente diversa. Mi sa che hai ancora il vecchio firmware.
Tonino81
18-02-2008, 16:32
Ragazzi due domande:
1) Ma il firmware 3.10 ha la wpa2 come il 3.02??
2) Alla fine si è capito se il fw 3.10 è con normativa francese..ovvero wireless con potenza ridotta?
:help:
Nessuno mi sa rispondere:help:
nandox80
18-02-2008, 16:46
ho appena aggiornato il firmware del G624M, ho preso l'ultimo dall'ftp postato in prima pagina....faro' sapere come va!!!
a se sapete di piu recenti che funzionano bene ditemelo :D :D ciaoo
scusate, qualche anima buona può dirmi che errori sono questi del mio log e se devo preoccuparmi o meno? ho il dsl-g624t
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080218190357_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080218190357_Immagine.JPG)
No, l'interfaccia nel 310 è completamente diversa. Mi sa che hai ancora il vecchio firmware.
Hai ragione. Ho installato nuovamente il firmware aggiornato: ora ho effettivamente l'interfaccia diversa!
Stiamo a vedere le migliorie!
ElwoodBlues
18-02-2008, 20:28
ciao a tutti,
ho letto un pò di milapagine del thread ma non sono riuscito a trovare una risposta!!!
ho un g624t su pc fisso configurato con Ubuntu 7.04 e ip statico per le regole che tutti sappiamo di aMule, firmware EU V3.10B01T02 24/09/2007, porte 4662 e 4672 del mulo e compagnia bella...
...morale della favola, dopo qualche minuto il modem si impalla e neanche posso più andare su internet e/o entrare nella sua configurazione, per recuperare devo resettarlo da dietro (ho altri 2 computer via wireless collegati che rimangono tranquillamente in linea senza problemi)...
...soluzioni proposte?!?!
aiutoooooooooooooooooo :muro:
grazie a tutti
ElwoodBlues
18-02-2008, 20:28
ciao a tutti,
ho letto un pò di milapagine del thread ma non sono riuscito a trovare una risposta!!!
ho un g624t su pc fisso configurato con Ubuntu 7.04 e ip statico per le regole che tutti sappiamo di aMule, firmware EU V3.10B01T02 24/09/2007, porte 4662 e 4672 del mulo e compagnia bella...
...morale della favola, dopo qualche minuto il modem si impalla e neanche posso più andare su internet e/o entrare nella sua configurazione, per recuperare devo resettarlo da dietro (ho altri 2 computer via wireless collegati che rimangono tranquillamente in linea senza problemi)...
...soluzioni proposte?!?!
aiutoooooooooooooooooo :muro:
grazie a tutti
E' un pò che stò rovistando tra i vari thread invano; mi occorrerebbe il vostro aiuto:
il router è collegato al PC principale direttamente alla presa LAN, in questo PC la connessione internet funziona; sul secondo PC ho montato la scheda wireless D-Link DWL-520+ ma non riesco a connettermi.
Provo ad inserire queste immagini; non so se possono servire.
http://img178.imageshack.us/img178/3428/routererror1os9.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=routererror1os9.jpg&s=1)
http://img178.imageshack.us/img178/8523/routererror2hf4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=routererror2hf4.jpg&s=1)
http://img178.imageshack.us/img178/6166/routererror3vi2.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=routererror3vi2.jpg&s=1)
P.S.: spero di non essere OT postando sul thread del router piuttosto che su quello della scheda di comunicazione.
Tonino81
19-02-2008, 12:33
E' un pò che stò rovistando tra i vari thread invano; mi occorrerebbe il vostro aiuto:
il router è collegato al PC principale direttamente alla presa LAN, in questo PC la connessione internet funziona; sul secondo PC ho montato la scheda wireless D-Link DWL-520+ ma non riesco a connettermi.
Provo ad inserire queste immagini; non so se possono servire.
http://img178.imageshack.us/img178/3428/routererror1os9.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=routererror1os9.jpg&s=1)
http://img178.imageshack.us/img178/8523/routererror2hf4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=routererror2hf4.jpg&s=1)
http://img178.imageshack.us/img178/6166/routererror3vi2.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=routererror3vi2.jpg&s=1)
P.S.: spero di non essere OT postando sul thread del router piuttosto che su quello della scheda di comunicazione.
Mi sapresti dire, visto che mi sembra di capire che il tuo firmware è il 3.10, se sul router c'è anche la wpa2 ?? Grazie mille
Ho fatto un passo avanti; le icone sulla barra di stato dicono quello che si vede nelle immagini
http://img90.imageshack.us/img90/7985/routererror5yw0.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=routererror5yw0.jpg)
il problema è che quando lancio il browswer non si connette :muro:
Mi sapresti dire, visto che mi sembra di capire che il tuo firmware è il 3.10, se sul router c'è anche la wpa2 ?? Grazie mille
Effettivamente la versione del firmware è quella che dici; non stò trovando il wpa2 ed onestamente non so nemmeno dove andare a cercarlo :mc:
frank_mackey
19-02-2008, 20:00
Nel 3.10 c'è WPA2.
Nel 3.10 c'è WPA2.
E' questo ciò di cui si parla?
http://img178.imageshack.us/img178/5536/routererror6mi1.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=routererror6mi1.jpg)
In ogni caso Data Encryption non è fleggato, l'ho fatto solo per vedere le opzioni.
Ho la linea ma non mi connetto; può essere qualche numero sbagliato tra i DNS? Non ho ben capito come devo usarli.
Tonino81
19-02-2008, 22:12
E' questo ciò di cui si parla?
http://img178.imageshack.us/img178/5536/routererror6mi1.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=routererror6mi1.jpg)
In ogni caso Data Encryption non è fleggato, l'ho fatto solo per vedere le opzioni.
Ho la linea ma non mi connetto; può essere qualche numero sbagliato tra i DNS? Non ho ben capito come devo usarli.
Da quello che si vede qui, non sembra che wpa2 sia presente:cry:
Da quello che si vede qui, non sembra che wpa2 sia presente:cry:
Dopo avere postato ho continuato a rovistare tra le impostazioni ed ho visto che è presente tra le impostazioni wireless del router, quelle a cui si accede all'indirizzo 192.168.1.1;
Il fatto è che non è selezionata, quindi non è per questo che ho il problema, ovvero che c'è la linea, c'è la connessione ma quando apro il browser rimane incantato e non si connette.
Quali numeri devo mettere come dns primario e gateway?
Pownitore
20-02-2008, 00:06
Salve a tutti sono nuovo del 3d!:) recentemente mi sono fatto il pc nuovo... e come router ho preso il d-link g624t... tranquillo da installare, un po meno da configurare! Il mio problema iniziale è stato con UTorrent mi dava problemi di forwarding, ma l'ho risolto leggendo i vari post di questo 3d:) però ho riscontrato un altro problema: quando faccio per aprire COD 2 multiplayer ( un gioco che molti di voi conosceranno) ci mette tipo 1 minuto, nn so che controllo fa o che cosa deve fare, ma con grande stupore da parte mia, è proprio il router, perche se lo stacco entra subito. Ho letto come abilitare la porta, ma niente... non so perchè... qualcuno può aiutarmi? aprire tutte le porte? Grazie in anticipo:)
Dopo avere postato ho continuato a rovistare tra le impostazioni ed ho visto che è presente tra le impostazioni wireless del router, quelle a cui si accede all'indirizzo 192.168.1.1;
Il fatto è che non è selezionata, quindi non è per questo che ho il problema, ovvero che c'è la linea, c'è la connessione ma quando apro il browser rimane incantato e non si connette.
Quali numeri devo mettere come dns primario e gateway?
quelli che ti fornisce il tuo provider. che provider o ISP hai?
Salve a tutti sono nuovo del 3d!:) recentemente mi sono fatto il pc nuovo... e come router ho preso il d-link g624t... tranquillo da installare, un po meno da configurare! Il mio problema iniziale è stato con UTorrent mi dava problemi di forwarding, ma l'ho risolto leggendo i vari post di questo 3d:) però ho riscontrato un altro problema: quando faccio per aprire COD 2 multiplayer ( un gioco che molti di voi conosceranno) ci mette tipo 1 minuto, nn so che controllo fa o che cosa deve fare, ma con grande stupore da parte mia, è proprio il router, perche se lo stacco entra subito. Ho letto come abilitare la porta, ma niente... non so perchè... qualcuno può aiutarmi? aprire tutte le porte? Grazie in anticipo:)
non devi aprire tutte le porte, se conosci quali sono crei una regola in virtual server come piu ti piace! ;)
Pownitore
20-02-2008, 12:04
non devi aprire tutte le porte, se conosci quali sono crei una regola in virtual server come piu ti piace! ;)
Ho provato, seguendo anche le istruzioni che trovo ne sito portforward.com ma ho problemi, anche perchè ho un firmware diverso da come c'è nelle spiegazioni, come lo aggiorno? grazie mille:)
Ho provato, seguendo anche le istruzioni che trovo ne sito portforward.com ma ho problemi, anche perchè ho un firmware diverso da come c'è nelle spiegazioni, come lo aggiorno? grazie mille:)
non devi aggiornare il firmware perche ti cambia una parte grafica.
hai i numeri delle porte TCP e/o UDP?
basta che vai in advanced virtual server e le costruisci andando in users
Ho provato, seguendo anche le istruzioni che trovo ne sito portforward.com ma ho problemi, anche perchè ho un firmware diverso da come c'è nelle spiegazioni, come lo aggiorno? grazie mille:)
Puoi aggiornarlo o meno ma stai attento che spesso il problema del port-forwarding è il firewall di Windoz :)
Io, ad esempio, dopo aver settato oppurtunamente le porte, ho dovuto disabilitarlo!
Gallagher
20-02-2008, 13:52
Vorrei espandere la rete di casa con un disco ethernet Netgear 101t che per funzionare ha obbligatoriamente bisogno del server dhcp attivato ma la mia rete è impostata su ip fisso in modo che funzionino le regole di port fowarding del mulo. Come posso far coesistere il dhcp per il nas e l'ip statico per il corretto funzionamento delle regole di p.f ?
Vorrei espandere la rete di casa con un disco ethernet Netgear 101t che per funzionare ha obbligatoriamente bisogno del server dhcp attivato ma la mia rete è impostata su ip fisso in modo che funzionino le regole di port fowarding del mulo. Come posso far coesistere il dhcp per il nas e l'ip statico per il corretto funzionamento delle regole di p.f ?
Usa il server dhcp ma setta manualmente le porte del mulo. Trovi istruzioni nei precedenti post.
Pownitore
20-02-2008, 17:06
non devi aggiornare il firmware perche ti cambia una parte grafica.
hai i numeri delle porte TCP e/o UDP?
basta che vai in advanced virtual server e le costruisci andando in users
Fatto, ma non mi cambia nulla... sul sito in olte mi dice di inserire solo 3 porte mentre nel settaggio me ne chiede 4 ( di start ed end anche per MAP). Poi adesempio per cod 2 ne devo cotruire 4... ogni volta che ne costruisco una, mi cambia il nome della precedente, boh... qualche idea?
Fatto, ma non mi cambia nulla... sul sito in olte mi dice di inserire solo 3 porte mentre nel settaggio me ne chiede 4 ( di start ed end anche per MAP). Poi adesempio per cod 2 ne devo cotruire 4... ogni volta che ne costruisco una, mi cambia il nome della precedente, boh... qualche idea?
Smanetta!! :D
E' la via giusta!! Non preoccuparti del nome ma setta le porte singolarmente: prima del tcp e poi dell'udp! E infine ricordati di fare l'ADD e il SAVE and REBOOT.
ps. disattiva anche il firewall di win!
Pownitore
20-02-2008, 18:13
Smanetta!! :D
E' la via giusta!! Non preoccuparti del nome ma setta le porte singolarmente: prima del tcp e poi dell'udp! E infine ricordati di fare l'ADD e il SAVE and REBOOT.
ps. disattiva anche il firewall di win!
Ok ora provo, ti facico sapere grazie!
quelli che ti fornisce il tuo provider. che provider o ISP hai?
Ho Alice 7Mega
motard_64
20-02-2008, 18:38
Allora...
ho provato il nuovo firmware ed inizialmente mi sembrava che fosse tutto più stabile, ma mi illudevo... Infatti il router si è impallato di nuovo e dopo due reset addirittura non rilevava più il segnale adsl.
Ho telefonato allora al servizio di assistenza infostrada (803155) e mi hanno fatto modificare un settaggio del router:
in ADVANCED ----> ADSL mi hanno fatto mettere come ADSL Modulation il parametro multimode (prima utilizzavo ADSL2+)
Al riavvio il router ha nuovamento rilevato la portante e si è connesso regolarmente.
Ho fatto ripartire utorrent e da qualche ora sto scaricando senza piu impallamenti del router ed anche a velocità più elevata di prima.
Spero di aver risolto il problema definitivamente e che questo possa servire ad altri... Se avrò ancora il solito problema di impallamento del router vi farò sapere.
Rieccomi, non ho avuto nessuna risposta ma vi tengo aggiornati sulla mia vicenda nella speranza che serva a qualcuno e/o che qualcuno mi dia suggerimenti.
Ora il router si blocca molto meno di prima ma si blocca ancora se è in funzione emule o utorrent (se li faccio andare insieme si blocca tutto subito...).
Oggi ho provato a disattivare zone alarm internet security e da molte ore nè il router nè il pc si sono bloccati anche se è in funzione emule...
Chiaramente non mi va di lasciare il pc scoperto e vorrei sapere se ci sono settaggi particolari da fare in zone alarm oppure se ci sono altri programmi che si comportano meglio.
Grazie delle risposte se ce ne saranno...
Posto qualche schermata; ci sono incongruenze?
http://img88.imageshack.us/img88/7743/routererror7xd4.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=routererror7xd4.jpg)
Con questo pc posso navigare; è collegato tramiteLAN
http://img88.imageshack.us/img88/9936/routererror8ip4.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=routererror8ip4.jpg)
Con questo pc non navigo benchè la linea sia presente e ci sia la connessione; c'è una scheda wireless.
http://img88.imageshack.us/img88/6052/routererror9qh6.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=routererror9qh6.jpg)
http://img88.imageshack.us/img88/5714/routererror10ta8.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=routererror10ta8.jpg)
Un paio di schermate delle impostazione router; non so se sono significative.
Gallagher
20-02-2008, 21:51
Usa il server dhcp ma setta manualmente le porte del mulo. Trovi istruzioni nei precedenti post.
Quindi abilito il dhcp, imposto ip statico sulle macchine e imposto le regole di port fowarding per i rispettivi ip delle macchine in rete, giusto?
Pownitore
20-02-2008, 22:26
Aiuto! ho provato di tutto ma non cambia nulla1 Chiariamoci, il gioco va.. anche senza aprire nessuna porta, però non posso tollerare di aspettare 1 minuto per far partire il gioco; se stacco il router parte subito... le porte sono aperte tutte.. .sul mio ip... qualche idea?
dreamon85
20-02-2008, 23:11
ciao ragazzi,sono nuovo ed ho il router dsl-g624t da due settimane,dopo aver usato per un anno il 524t con qualche problemino all'inizio,poi risolto col l'aggiornamento firmware.
Con il 624 mi sto trovando bene,scarico da emule e azureus bene...però sto avendo problemi con messenger,sia quello di windows che mercury...mi si disconnette da solo ogni tanto...anche se non ho in esecuzione programmi p2p,e se li ho,questi continuano a scaricare normalmente!Mi chiedevo se potesse dipendere dal modem...come firmware ho la versione V3.10B01T02.EU-A.20070924
vorrei sapere come va visto che credo loa bbiate testato e se mi consigliate un downgrade a qualche versione più stabile.Rispondete vi prego,grazie...
P.S.: ho alice a 7 mega!
grazie ancora
walter sampei
21-02-2008, 11:01
ciao ragazzi,sono nuovo ed ho il router dsl-g624t da due settimane,dopo aver usato per un anno il 524t con qualche problemino all'inizio,poi risolto col l'aggiornamento firmware.
Con il 624 mi sto trovando bene,scarico da emule e azureus bene...però sto avendo problemi con messenger,sia quello di windows che mercury...mi si disconnette da solo ogni tanto...anche se non ho in esecuzione programmi p2p,e se li ho,questi continuano a scaricare normalmente!Mi chiedevo se potesse dipendere dal modem...come firmware ho la versione V3.10B01T02.EU-A.20070924
vorrei sapere come va visto che credo loa bbiate testato e se mi consigliate un downgrade a qualche versione più stabile.Rispondete vi prego,grazie...
P.S.: ho alice a 7 mega!
grazie ancora
sicuro che il messenger che cade non sia un problema di alice?
dreamon85
21-02-2008, 13:24
è probabilissimo...anche prchè ho scaricato tutta stanotte e il modem non ha dato il benchè minimo problema,inoltre quando cade messenger continuo a scaricare tranquillamente...ma perchè c'è qualche problema noto tra alice e messenger?io ho pure aperto la porta 1863 sul router per agevolare la connessione e non far usare la http a messenger,infatti il mercury si connette con quella porta...ma niente da fare!
illuminatemi!
walter sampei
21-02-2008, 13:40
è probabilissimo...anche prchè ho scaricato tutta stanotte e il modem non ha dato il benchè minimo problema,inoltre quando cade messenger continuo a scaricare tranquillamente...ma perchè c'è qualche problema noto tra alice e messenger?io ho pure aperto la porta 1863 sul router per agevolare la connessione e non far usare la http a messenger,infatti il mercury si connette con quella porta...ma niente da fare!
illuminatemi!
se guardi nel thread dei problemi di alice, la disconnessione di messenger e' uno dei piu' frequenti
dreamon85
21-02-2008, 14:00
sono 261 pagine di thread...pur volendo non riuscirei a leggerle tutte...c'è qualche soluzione a questo problema?
walter sampei
21-02-2008, 14:10
sono 261 pagine di thread...pur volendo non riuscirei a leggerle tutte...c'è qualche soluzione a questo problema?
temo di no, solo sperare che gli dei delle connessioni adsl abbiano di te :(
Pownitore
21-02-2008, 17:01
scusate ma io proprio nn capisco dove sbaglio... credo a questo punto di non sbagliare affatto! Ho problemi con il d-link g624t.. mi rallenta l'apertura di alcune cose, tipo COD2 multyplayer... mi è stato detto di aprire le porte, l'ho fatto niente è cambiato! Il problema nn riguarda lep orte, altrimenti non si sarebbe aperto sin da subito, invece si apre ma ci mette circa 1 minuto! Credete ci sia una soluzione?
salve a tutti, ieri ho comprato un modem/router d-link dsl-924 da usare con tele2adsl. Pegasolabs mi ha detto di postare qui per eventuali problemi, e ovviamente sono arrivati subito :D allora ho iniziato a fare l'installazione "click'n'connect". Collego il modem alla rete elettrica, alla scheda di rete, e alla linea adsl. I 3 rispettivi led sono a luce fissa. Poi vado a fare il test di connessione di dispositivo ad internet e viene fuori che il modem non è rilevato!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: La mia scheda di rete è settata con "ottieni automaticamente" sia IP che DNS. Quale può essere il problema? Dato che è il secondo modem che cambio (prima avevo provato con un sitecom) l'addetto di Mediaworld è l'ennesima volta che mi dice che con tele2adsl posso usare solo i modem wi-fi da loro consigliati, ma su questo forum mi hanno detto che la leggenda non è vera :D quindi quali sono i consigli per far funzionare il tutto? scusate ma io in materia wi-fi sono proprio ignorante :D
grazie a tutti, bye:)
dreamon85
22-02-2008, 11:14
ciao ragazzi....ora è ufficiale,il problema è solo con messenger!
Adesso avrei bisogno di alcune impostazioni per il router (sempre 624t),ad esempio il valore di MTU da mettere nella schermata iniziale,il protocollo da utilizzare (che ora è PPPoE LLC) e poi il valore da mettere in "ADVANCED ADSL",che ora è impostato su adsl 2+ Multi-Mode...ho sempre alice a 7 mega!
grazie mmille
sto route mi fa sclerare, possibile che non riesce ad agganciare la portante massima? Porca cane, il mio usr 9112 che varrà si e no 15-20 euro ce la fa e questo che l'ho pagato 60 no? a me serve il wirelessss :muro:
Pownitore
22-02-2008, 12:11
Smanetta!! :D
E' la via giusta!! Non preoccuparti del nome ma setta le porte singolarmente: prima del tcp e poi dell'udp! E infine ricordati di fare l'ADD e il SAVE and REBOOT.
ps. disattiva anche il firewall di win!
Il gioco mi funziona... solo che per aprirsi ci mette 1 minuto invece che 1 secondo... se stacco il router no...possibile? non so piu cosa fare..
salve a tutti, ieri ho comprato un modem/router d-link dsl-924 da usare con tele2adsl. Pegasolabs mi ha detto di postare qui per eventuali problemi, e ovviamente sono arrivati subito :D allora ho iniziato a fare l'installazione "click'n'connect". Collego il modem alla rete elettrica, alla scheda di rete, e alla linea adsl. I 3 rispettivi led sono a luce fissa. Poi vado a fare il test di connessione di dispositivo ad internet e viene fuori che il modem non è rilevato!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: La mia scheda di rete è settata con "ottieni automaticamente" sia IP che DNS. Quale può essere il problema? Dato che è il secondo modem che cambio (prima avevo provato con un sitecom) l'addetto di Mediaworld è l'ennesima volta che mi dice che con tele2adsl posso usare solo i modem wi-fi da loro consigliati, ma su questo forum mi hanno detto che la leggenda non è vera :D quindi quali sono i consigli per far funzionare il tutto? scusate ma io in materia wi-fi sono proprio ignorante :D
grazie a tutti, bye:)
ragazzi ho individuato il problema. in pratica era la scheda di rete del notebook amilo di mia sorella che non andava, ho provato a farlo con il mio dell9300 e sono riuscito a fare la configurazione.
ora ho due piccoli quesiti:
- come faccio ora a configurare la connessione wireless al modem sia dal mio pc che da quello di mia sorella?
- io studio a Bologna e domani il mio pc non sarà più a casa quì a Pescara...mia sorella potrà continuare ad usare la connessione wireless per collegarsi a internet?
vi prego di rispondere presto, grazie mille
pegasolabs
22-02-2008, 14:24
mia sorella potrà continuare ad usare la connessione wireless per collegarsi a internet?
Certo.
Ok, quindi ti funziona internet.
Per configurare il wifi leggi questa guida: Guida per creare una rete wireless infrastructure (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827)
Certo.
Ok, quindi ti funziona internet.
Per configurare il wifi leggi questa guida: Guida per creare una rete wireless infrastructure (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827)
grazie pegaso, un'ultima domanda, la connessione la devo settare PPPOe LLC o PPPOa vc mux?
inoltre ci sono altri settaggi che devo fare per usare bene emule e messenger che sono i due programmi che mia sorella usa più spesso? grazieeeeeeeeeeeeeeeee:D :D :D
Carciofone
22-02-2008, 14:40
Ragazzi, qualcuno mi sa dire a che frequenza lavora il processore del G624T (o il modello preciso perchè ci ha avuto a che fare)?
Per caso qualcuno ha fatto la copia di backup di adam2 (mtd2) del suo router?
Oppure sa se il server ftp o tftp integrato è funzionante?
E' possibile vedere la frequenza accedendo via telnet e dando il comando nella console:
cat /proc/ticfg/env
Tonino81
22-02-2008, 15:35
Ragazzi, qualcuno mi sa dire a che frequenza lavora il processore del G624T (o il modello preciso perchè ci ha avuto a che fare)?
Per caso qualcuno ha fatto la copia di backup di adam2 (mtd2) del suo router?
Oppure sa se il server ftp o tftp integrato è funzionante?
E' possibile vedere la frequenza accedendo via telnet e dando il comando nella console:
Dovrebbe essere un quadcore.....Scherzo..ovviamente
Carciofone..sai se ci sono news per quanto riguarda il firmware 3.10...è migliore o no del 3.02? Ha la wireless depotenziata(normativa francese)? Ci sono nuovi firmware in arrivo?
Carciofone
22-02-2008, 15:46
Ormai quella revision è distribuita anche dagli ftp italiano, spagnolo, polacco e tedesco, quindi penso sia adatto ai paesi ETSI e vada bene. Quello segnalato in prima pagg NON è quello francese.
Ragazzi, qualcuno mi sa dire a che frequenza lavora il processore del G624T
E' possibile vedere la frequenza accedendo via telnet e dando il comando nella console:
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
Rascalotto
22-02-2008, 16:11
Ho provato ad usare il fw V3.00B01T01.WI-C (20070202) ma è un disastro. E pensare che è quello di Wind. Ho Tuttoincluso con il modem/router in comodato d'uso (versione A5). Si disconnette in continuazione anche se va più veloce ma credo sia xchè il margine di rumore in down è uno schifo (4db). Rimettendoci il vecchio V3.02B01T02.EU-A.20061124 va tutto bene anche se la velocità si abbassa a 2.2 MB. Carciofone, sai se con EU V3.10B01T02 24/09/2007 potrebbe abdare meglio? Se mai mi faranno l'upgrade a 7/8 Mb non vorrei non poterlo sfruttare per via della linea degradata. Suggerimenti? Grazie
Salve a tutti sono nuovo del forum e sto postando in questo 3d (sperando che per il mio problema la sezione sia quella giusta) perchè vorrei chiarimenti per qunato riguarda alcune impostazioni del mio router.
Ho un DSL-G624T ed ho upgradato il firmware a quello SP come da voi consigliato seguendo la guida di Carciofone (grazie 1000!). Mi sono trovato molto bene e l'aggiornamente finora non mi ha comportato alcun problema. Attualmente ho finito di installare su un pc un server LAMP e ho fatto una registrazione sul sito www.no-ip.org (DNS pubblico in abbonamento free) in modo tale che per accedere al server non mi debba ricordare l'indirizzo ip della mia connessione ma soltanto una sequenza alfanumerica da me impostate (okok ne sapete sicuramente più di me :D non mi dilungo). Se non che inserendo l'indirizzo sul browser (giustamente) mi indirizza alla schermata di login per amministrare il router invece che all'indirizzo di sottorete del mio server. Al che mi sono informato ed a quanto pare devo impostare delle tabelle di routing nel router affinche connessioni provenienti da un indirizzo ip alla porta 80 vengano indirizzati all'indirizzo ip (ho tutti ip statici) del mio server. Il problema è che non riesco a farlo perchè non capisco dove devo mettere le impostazioni, pensavo so ROUTING ma la schermata non mi ha aiutato a capire cosa dovrei fare e comunque non pesno che sia la sezione giusta in quanto dovrei impostare degli IP da cui arriva la richiesta, le relative porte e dove indirizzare il traffico, giusto? quanto detto lo ho trovato sotto FILTERS. Imposto Inbound Connection e impostando tutti i campi e cliccando su apply l'impostazione non mi viene creta!!! Informandomi sulla rete c'è chi dice che c'è bisogno di un upgrade del firmware perchè potrebbe essere danneggiato (!?!?!?). Cosa devo fare? Forse sbaglio qualcosa! Potete dirmi come posso fare?
PS: per quanto riguarda il FW quale mi consigliate eventualmente? Ho letto che quello di Darkwolf è fatto bene, ma dal mio FW "originale" posso passare direttamente a questo moddato con il semplice file di autoinstallazione?
Grazie a tutti, ciao ciao.
pegasolabs
22-02-2008, 21:16
grazie pegaso, un'ultima domanda, la connessione la devo settare PPPOe LLC o PPPOa vc mux?
inoltre ci sono altri settaggi che devo fare per usare bene emule e messenger che sono i due programmi che mia sorella usa più spesso? grazieeeeeeeeeeeeeeeee:D :D :DSe funzionano bene entrambe PPPoA VCMux. Comunque puoi cambiare quando vuoi.
emule cerca nel topic dovrai settare il virtual server ;)
ciao ragazzi sono un nuovo acquirente di questo modem e devo dire francamente che va da Dio sia per internet che per la ps3.
Ma vorrei chiedervi un favore quando entro nel pannello di configurazione online del router mi esce la schermata in francese,c'è un modo per settarla in inglese?
Tonino81
24-02-2008, 11:45
ciao ragazzi sono un nuovo acquirente di questo modem e devo dire francamente che va da Dio sia per internet che per la ps3.
Ma vorrei chiedervi un favore quando entro nel pannello di configurazione online del router mi esce la schermata in francese,c'è un modo per settarla in inglese?
Ma hai messo un firmware francese?
Ma hai messo un firmware francese?
no era gia con il modem-router acquistato.Appena ho installato il router e sono andato nella pagina online di configurazione mi è uscita in lingua francese.
il firmware scritto sul retro del modem è vers.A1 FW ver v300bot01.franc.
Devo per caso installare un firmware inglese?E se sì dove lo posso trovare e come s'installa?:confused:
XavierDdr
25-02-2008, 17:52
aggiornamento del bios ha risolto ogni problema di caduta di connessione
alice adsl
io ho installato la V2 australiana, non avnedo particolari necessita, tranne torrente ed emule, mi fermo qui o e' meglio passare a qualche versione V3 custom?
Salve a tutti, questo è il mio primo post e ne approfitto per salutarvi ;)
Io posseggo (comprato da 2 settimane) il Router della D-Link DSL-G624T; mentre lo usavo con il mio vecchio pc con xp sp2 tutto filava liscio ma adesso che mi sono fatto il pc nuovo con vista, il pc neanche lo riconosce... dice: rete non identificata, autentificazione in corso.. (ah entrambi i pc li collego con ethernet e il wi-fi lo uso sulla ps3).
Ho aggiornato il firmware alla 3.10 ma nulla... vi prego aiutatemi, non mi và l'idea di aver buttato 70€ solo per usare un router 14 giorni.
Grazie mille
Router D-Link DSL-G624M Current Firmware Version: DSL-G624M.EU.B02T11.20060208
Qualcuno è al corrente se Call of Duty 4 multiplayer, in ricerca server lo impalla?! :confused:
A volte devo addirittura staccare l'alimentazione per farlo ripartire... :mbe:
Pownitore
25-02-2008, 20:59
Router D-Link DSL-G624M Current Firmware Version: DSL-G624M.EU.B02T11.20060208
Qualcuno è al corrente se Call of Duty 4 multiplayer, in ricerca server lo impalla?! :confused:
A volte devo addirittura staccare l'alimentazione per farlo ripartire... :mbe:
Ho lo stesso problema con cod 2... il gioco va... ma ci mette circa un minuto per aprirsi...UPUPUP!
NB: aprendo le porte di cod 2 nn cambia niente!
totarone
25-02-2008, 23:17
Ciao tutti,
ho acquistato un router D-link DSL-624T e dopo poco ha smesso di funzionare la chiavetta wireless, ho dovuto portare tutto il kit (che è in garanzia) a riparare e quando me lo hanno riconsegnato la chiave funzionava correttamente mentre il router che prima era funzionante ora non da più segni di vita, nello specifico il led segna luce fissa su WLAN ma la wireless LAN non è presente!ho provato con il portatile e con la chiavetta riparata ma niente....
Quindi la domanda è: è guasto o collegandomi via ethernet posso osservare se ci sono parametri modificati in maniera errata?se si quali?
Grazie
Stilly82
25-02-2008, 23:36
Ragazzi scusate, ho preso questo modem per vedere se mi cade la connessione visto che prima mi cadeva spesso con un router Netgear.... Cmq come faccio a monitorare se la connessione cade mentre il modem è connesso??? O meglio, come faccio a sapere L'UPTIME della mia connessione???
C'è la funzione di log su questo router che mi indicchi da quanto tempo è connesso quando si disconnette ecc..???
Ciao e grazie a tutti per le voste risposte!!! :D :D
Tonino81
27-02-2008, 12:51
no era gia con il modem-router acquistato.Appena ho installato il router e sono andato nella pagina online di configurazione mi è uscita in lingua francese.
il firmware scritto sul retro del modem è vers.A1 FW ver v300bot01.franc.
Devo per caso installare un firmware inglese?E se sì dove lo posso trovare e come s'installa?:confused:
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVdDbgYU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVot8gqltbNlwaaRp7j4uEj2onGQTo48EE5+3n/K9K0MH8LubPtqzEMT8pnRbyctCCrpHKcCVuErk6TGEOcGXYPgp/FUnrIBfvmhUY4TvzjH8iDZdv2mqEBppYBM=
Sotto ultimi aggiornamenti scegli uno dei 2 bios
basta scaricarlo e usando il cavo ethernet andare nelle configurazioni del router di solito dal browser con indirizzo 192.168.1.1 e andare in tool->Firmware...da li lo carichi
Io consiglio sempre di:
1)Riportare il router a default andando in -> Tool->system->Restore To Factory Default Settings
2)staccare il cavo del telefono(in modo che non si connetta)
Tonino81
27-02-2008, 12:54
aggiornamento del bios ha risolto ogni problema di caduta di connessione
alice adsl
ma risolto cosa? e con quale bios?
scusate, qualche anima buona può dirmi che errori sono questi del mio log e se devo preoccuparmi o meno? ho il dsl-g624t
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080218190357_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080218190357_Immagine.JPG)
ciao, pure io ho lo stesso problema.. aspetto notizie in merito! :|
cescoo78
27-02-2008, 19:33
ho scaricato ed installato il nuovo firmware per il DSL-G624T ma nn riesco a trovare dove impostare il virtual per aprire le porte per esempio di emule etc... dove è?
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
cescoo78
27-02-2008, 19:34
a me cade spesso la connessione adsl alice sia con firmware originale del 2006 sia l'ultimo..
ma va bene questo firmware??
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
succede solo ame che quando alzo la cornetta del tel cade la linea??? ma è colpa del router?
walter sampei
28-02-2008, 00:02
a me cade spesso la connessione adsl alice sia con firmware originale del 2006 sia l'ultimo..
ma va bene questo firmware??
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
succede solo ame che quando alzo la cornetta del tel cade la linea??? ma è colpa del router?
come sei messo a filtri? IMHO sono quelli
winnertaco
28-02-2008, 00:10
a me cade spesso la connessione adsl alice sia con firmware originale del 2006 sia l'ultimo..
ma va bene questo firmware??
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
succede solo ame che quando alzo la cornetta del tel cade la linea??? ma è colpa del router?
Sarebbe il caso di mettere i filtri ADSL ;) su tutte le prese che hanno un telefono connesso.
cescoo78
28-02-2008, 00:34
i filtri ci sono su tutte e 2 le prese... da sempre .... xchè da oggi si comporta così......?
winnertaco
28-02-2008, 00:41
i filtri ci sono su tutte e 2 le prese... da sempre .... xchè da oggi si comporta così......?
potrebbe essere un filtro difettoso...lo fa con tutti i telefoni?
ps: immagino che quindi hai solo 2 telefoni! vero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.