View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T
MarvivrA
18-05-2007, 07:28
la velocità supera il dimezzamento
la velocità supera il dimezzamento
Puoi spiegarti meglio ed indicare le velocità raggiunte nelle diverse combinazioni?
Non siamo in un sms con soli 160 caratteri...:D
Belinone
18-05-2007, 09:54
1) controlla che siano nello stesso workgroup;
2) tasto destrodel mouse sulle cartelle da condividere condivisione e protezione e poi clicchi su condividicartella in rete.
Ciao
ci credi che ci avevo già provato un milione di volte? non riesce neanche a condividere la stampante...
può essere dato dal fatto che su uno c'è il professionel e sull'altro l'home?
:cry:
trottolino1970
18-05-2007, 09:56
ci credi che ci avevo già provato un milione di volte? non riesce neanche a condividere la stampante...
può essere dato dal fatto che su uno c'è il professionel e sull'altro l'home?
:cry:
no ma hai condiviso le cartelle?
Belinone
18-05-2007, 09:57
si, scusa la niubbaggine, ma se creo una cartella su un pc e la condivido, non dovrebbe apparire anche nell'altro pc?
trottolino1970
18-05-2007, 10:00
si, scusa la niubbaggine, ma se creo una cartella su un pc e la condivido, non dovrebbe apparire anche nell'altro pc?
esattamente
walter sampei
18-05-2007, 10:01
ho anch'io il problema che il fisso e il portatile si pingano, ma non si vedono in altri modi... e non credo sia il router
tra poco formatto tutto e rimetto win98, che come implementazione di rete era squallida, ma almeno funzionava e basta :D
nandox80
18-05-2007, 10:02
si, scusa la niubbaggine, ma se creo una cartella su un pc e la condivido, non dovrebbe apparire anche nell'altro pc?
in risorse di rete di pc1 compare l'account che usi sul pc2...quando accedi a questo account ti mostra le cartelle che hai condiviso. Se in risorse di rete di pc1 l'account pc2 non c'è devi vedere di creartelo.
Belinone
18-05-2007, 10:03
a me non succede XD
cioè, ho messo lo stesso workgroup (CASA) molto fantasioso, i nomi dei pc sono differenti come giusto che sia (Casa_fisso e Casa_mobile) vado nei documenti, creo una nuova cartella, clicco su condividi, aggiorno una trentina di volte la pagina ma niente XD sono disperato :cry:
non è che c'è qualcosa da settare nel router?
NightStalker
18-05-2007, 10:20
Ho risolto... La d-link italia mi ha mandato il firmware da schiaffare sulla mia macchina per abilitare le prenotazioni dhcp. Ora come si aggiorna??? C'è il comando upgrade firmware nelle configurazioni del router?
Grazie e ciau:-)
ma che fine hai fatto? e sto benedetto firmware?
trottolino1970
18-05-2007, 10:23
ma che fine hai fatto? e sto benedetto firmware?
ci daresti la possibilità di testarlo?
NightStalker
18-05-2007, 10:30
ci daresti la possibilità di testarlo?
guarda che dovevi quotare nogallagher85, non me... :doh:
Belinone
18-05-2007, 10:31
AAA come aggiornamento, aiuto, a-grazie.
sono riuscito a metterli in rete (come non lo so ancora), cmq nelle risorse di rete del fisso posso vedere anche quelle del mobile e non viceversa... XD
come posso ovviare? :stordita: è un problema di permessi suppongo, però non sò dove andare a mettere le mani XD
grassie
trottolino1970
18-05-2007, 10:36
guarda che dovevi quotare nogallagher85, non me... :doh:
chiedo scusa
Antineutrino
18-05-2007, 10:43
Ragazzi ma nella versione SP del firmware per il G624T a voi funziona il filtering del ping from external network?
A me no....
Dai siti che offrono il servizio di ping verso un IP ottengo sempre risposta ai pacchetti ICMP dal router...:mc: :mc:
Le 20 regole del Virtual Server come si contano?
Per caso questi problemi sono stati risolti nell'ultimissima versione EU del firmware?
Ha altri bug tipo nella log:
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
Che significa?
Grazie e saluti a tutti.
Allora...
Cambiando il firmware e mettendo la versione 3.00B01T01 EU il filtering del ping sembra funzionare...:D
Rimane però sempre il problema delle 20 regole del Virtual Server e degli errori relativi a qualche altro bug :muro:
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
che vengono scritti nella log quando si vanno a verifcare i valori del rumore e dell'attenuazione della linea ADSL nel menu del Router.
Se altri potessero verificare le mie constatazioni potremmo segnalarlo nel primo post di questo thread dove vengono dati i voti ai firmware....;)
Qualcuno ha provato la revisione 3.02 Polacca?
Sono stati corretti questi bug?
Saluti a tutti
Antineutrino
18-05-2007, 10:53
Anch'io sono un possessore di d-link 624t con firmware spagnolo. Ho un paio di problemi
Il primo è che non riesco più ad aprire nuove porte.
Ho settato alcune per e-mule e ora, a distanza di qaulche mese voglio aggiungere quelle per Azureus.
Vado nel menu del router nella voce Advanced>Virtual Server
Successivamente in User poi Add.
Imposto le porte da aprire, clicco Apply e la nuova regola non appare impostata. Si ricarica la pagina nella quale impostare la nuova regola senza nessun campo memorizzato.
Il secondo è che di tanto in tanto il router perde la memorizzazione delle porte aperte Emule precedentemente aperte. Quindi sono costretto a riapplicare le regole che avevo impostato (e che ritrovo nella voce Availeble Rules, cosa che invece non mi succede se tento di memorizzarne nuove)
Come posso risolvere?
Grazie
Probabilmente è un problema relativo al fatto che hai raggiunto il numero massimo di regole utente impostabili ...:mc:
Se guardi nella log del router dovresti trovare un errore del tipo:
Maximum Number (20) of User Rules Reached
Questo probabilente è un bug... Neanche io ho ben capito come si contano le regole...
Ho cercato di contare anche le righe dell' "iptables -L" fatto direttamente dal telnet ma non ho trovato nessuna spiegazione logica...:confused:
Antineutrino
18-05-2007, 10:55
Per il secondo problema ricordati sempre di fare SAVE & REBOOT...
Belinone
18-05-2007, 10:58
Per il secondo problema ricordati sempre di fare SAVE & REBOOT...
più che save & reboot devi ricordarti di non spegnere il router!
se lo stacchi si resetta tutto e le porte abilitate vanno a farsi benedire :muro:
quindi direi che l'unica è lasciarlo sempre acceso oppure scaricare con id basso...
cosa che non ti permette di scaricare a una velocità impressionante ^^
PS sapete dirmi come si settano i permessi per le cartelle condivise? sul fisso posso vedere i files che ho sul mobile ma non viceversa... chi mi può aiutare???:help:
per il primo problema forse hai 2 pc in rete e hai salvato le impo delle porte su un ip e quando sei tornato sulle impo eri in quelle dell'altro ip.. non puoi abilitare delle porte per tutti gli ip in una volta sola, devi addare e abilitare per ogni ip... spero di essere stato d'aiuto ^^
nandox80
18-05-2007, 11:10
più che save & reboot devi ricordarti di non spegnere il router!
se lo stacchi si resetta tutto e le porte abilitate vanno a farsi benedire :muro:
quindi direi che l'unica è lasciarlo sempre acceso oppure scaricare con id basso...
cosa che non ti permette di scaricare a una velocità impressionante ^^
PS sapete dirmi come si settano i permessi per le cartelle condivise? sul fisso posso vedere i files che ho sul mobile ma non viceversa... chi mi può aiutare???:help:
per il primo problema forse hai 2 pc in rete e hai salvato le impo delle porte su un ip e quando sei tornato sulle impo eri in quelle dell'altro ip.. non puoi abilitare delle porte per tutti gli ip in una volta sola, devi addare e abilitare per ogni ip... spero di essere stato d'aiuto ^^
non è affatto vero che se stacchi il router dall'alimentazione ti perdi tutte le regole che hai impostato!!! senno' a cosa serve il tasto reset???
Belinone
18-05-2007, 11:24
sarà, io è da un bel pò di mesi che ho questo router e mi ha dato quell'impressione, il tasto reset spero per te che sia un opzione nelle impostazioni del modem perchè io sul modem non ho nessun tasto reset!!! :eek:
ps io ho il g624t col firmware spagnolo...
a me la situation è quella... poi se magari è dovuto ad altro non so, ma di per certo anche se faccio il save&reboot le porte si resettano a bloccate :doh: :muro:
nandox80
18-05-2007, 11:33
sarà, io è da un bel pò di mesi che ho questo router e mi ha dato quell'impressione, il tasto reset spero per te che sia un opzione nelle impostazioni del modem perchè io sul modem non ho nessun tasto reset!!! :eek:
ps io ho il g624t col firmware spagnolo...
a me la situation è quella... poi se magari è dovuto ad altro non so, ma di per certo anche se faccio il save&reboot le porte si resettano a bloccate :doh: :muro:
il tasto reset è nella parte posteriore del router, è un foro piccino e va premuto con un qualcosa di appuntito, come un ago.
Belinone
18-05-2007, 11:37
si, ma non è da uso quotidiano...:mbe:
Yonderboy
18-05-2007, 17:41
Probabilmente è un problema relativo al fatto che hai raggiunto il numero massimo di regole utente impostabili ...:mc:
Se guardi nella log del router dovresti trovare un errore del tipo:
Maximum Number (20) of User Rules Reached
Questo probabilente è un bug... Neanche io ho ben capito come si contano le regole...
Ho cercato di contare anche le righe dell' "iptables -L" fatto direttamente dal telnet ma non ho trovato nessuna spiegazione logica...:confused:
In effetti nel log del router mi dà questo famigerato limite di 20 regole raggiunto... anche se a me non sembrano affatto 20 e comunque è un bel problema...
Per il secondo purtroppo il save& reboot da solo non basta. Spesso anche facendolo mi ristrovo con le regole non applicate ma comunque memorizzate boh!
Pipistro
18-05-2007, 20:37
Ragazzi, perchè se attivo un prg di server ftp e cerco di collegarmi al mio indirizzo via web mi chiede id e password del router???
Snake1980
18-05-2007, 20:59
Ragazzi, perchè se attivo un prg di server ftp e cerco di collegarmi al mio indirizzo via web mi chiede id e password del router???
Perchè devi specificare la porta FTP. Probabilmente non la metti...e non mettendola ti redirige sulla porta 80, che è la porta per l'accesso alla pagina di amministrazione del router.
gabi.2437
18-05-2007, 21:10
\o ho comprato il router d-link dsl-g624t (per l'adsl a 20mega e basta...che manco so se andrà più veloce realmente)
Ora, a me serve come modem e basta, non ho bisogno di una rete domestica a cui attaccare altri pc o altro, quindi che mi consigliate di settare? Volendo posso addirittura attaccare il router al pc col cavo...quindi per me è possibile disattivare anche il wireless.
Ora, da ciò che ho capito devo aggiornare il firmware e poi smanettare nelle impostazioni, a capirci qualcosa...la funzione firewall hardware potrei anche disabilitarla (se attacco via cavo-->levo il wireless...), poi altro? (magari ditemi pure i tasti da pigiar...)
nandox80
18-05-2007, 21:18
\o ho comprato il router d-link dsl-g624t (per l'adsl a 20mega e basta...che manco so se andrà più veloce realmente)
Ora, a me serve come modem e basta, non ho bisogno di una rete domestica a cui attaccare altri pc o altro, quindi che mi consigliate di settare? Volendo posso addirittura attaccare il router al pc col cavo...quindi per me è possibile disattivare anche il wireless.
Ora, da ciò che ho capito devo aggiornare il firmware e poi smanettare nelle impostazioni, a capirci qualcosa...la funzione firewall hardware potrei anche disabilitarla (se attacco via cavo-->levo il wireless...), poi altro? (magari ditemi pure i tasti da pigiar...)
mah...l'aggiornamento del firewall è consigliato per chi deve usare emule! se non hai impostazioni particolari da fare puoi benissimo non cambiargli niente. Ovviamente devi inserire i parametri della tua ADSL, entri in http://192.168.1.1 e nella sezione WAN metti username, password ecc.ecc.
gabi.2437
18-05-2007, 21:27
Emule si e cmq è molto più lento del modem che usavo prima...immagino a causa di impostazioni sbagliate
Pipistro
18-05-2007, 22:17
Perchè devi specificare la porta FTP. Probabilmente non la metti...e non mettendola ti redirige sulla porta 80, che è la porta per l'accesso alla pagina di amministrazione del router.
Mi sa che è cpsi. Ma come devo settare il router per la porta giusta?? Ho visto che il server ftp si mette in ascolto sulla porta 21. Devo settare nel virtual server il mio indirizzo IP (es.192.168.1.2) attivo (Both) sulla porta 21???
E poi fare andare all'indirizzo http://pippo.no-ip.org:21?????
Prima con il router Atlantis non dovevo settare niente.
trottolino1970
18-05-2007, 22:25
Mi sa che è cpsi. Ma come devo settare il router per la porta giusta?? Ho visto che il server ftp si mette in ascolto sulla porta 21. Devo settare nel virtual server il mio indirizzo IP (es.192.168.1.2) attivo (Both) sulla porta 21???
E poi fare andare all'indirizzo http://pippo.no-ip.org:21?????
Prima con il router Atlantis non dovevo settare niente.
esatto devi settare la porta 21 e poi digitare ftp://pippo.no-ip.org strano che con l'atlandis non dovevi settare nulla lo avevo anche io ma le dovevi settare le porte
Pipistro
18-05-2007, 22:30
esatto devi settare la porta 21 e poi digitare ftp://pippo.no-ip.org strano che con l'atlandis non dovevi settare nulla lo avevo anche io ma le dovevi settare le porte
Non so che dire, so solo che con questo d-link devo settare tutto, prima utilizzavo il software Ultravnc SC e con l'atlantis funzionava (settando le porte 5500) ora con questo anche se setto le porte non funziona.
trottolino1970
18-05-2007, 22:43
Non so che dire, so solo che con questo d-link devo settare tutto, prima utilizzavo il software Ultravnc SC e con l'atlantis funzionava (settando le porte 5500) ora con questo anche se setto le porte non funziona.
ma avevi un router o un modem? hai controllato il firewall?
Pipistro
18-05-2007, 22:47
ma avevi un router o un modem? hai controllato il firewall?
Router Atlantis. Ora ho settato il mio indirizzo Ip 192.168.1.3 sulla porta 21, ma niente da fare non si apre niente. Il router mi blocca tutto ciò che deve entrare, mentre in uscita funziona. Non so che fare. Pensare ce homanche aggionato il firmware (io ho un DSL-G624M):muro: :muro:
trottolino1970
18-05-2007, 22:50
Router Atlantis. Ora ho settato il mio indirizzo Ip 192.168.1.3 sulla porta 21, ma niente da fare non si apre niente. Il router mi blocca tutto ciò che deve entrare, mentre in uscita funziona. Non so che fare. Pensare ce homanche aggionato il firmware (io ho un DSL-G624M):muro: :muro:
non conosco il router che hai ma essendo un dlink nonpenso che si discosti molto dagli altri router. Hai giratole porte in virtual server?
Pipistro
18-05-2007, 22:57
non conosco il router che hai ma essendo un dlink nonpenso che si discosti molto dagli altri router. Hai giratole porte in virtual server?
Si, ho settato la porta 21 con il mio indirizzo IP.
nandox80
18-05-2007, 23:23
Si, ho settato la porta 21 con il mio indirizzo IP.
scusami ma non puoi direttamente modificare l'ip alla prima regola li della lista??? dove hai virtual server FTP....
pippomix
19-05-2007, 00:56
Basta...non ne posso più:muro: ..non so gli altri possessori del modello G624T, ma io dopo aver provato praticamente tutti i firmware disponibili(spagnolo incluso) e aver letto tutte le 140 pagine del forum sono arrivato alla conclusione che sto router fa proprio ca..re con qualsiasi p2p! Si impalla sempre dopo max 1-2 giorni (quando va bene, spesso dopo poche ore). Mi sa proprio che lo cambierò molto presto con qualcosa di meglio... Ciao a tutti!
Pipistro
19-05-2007, 07:45
scusami ma non puoi direttamente modificare l'ip alla prima regola li della lista??? dove hai virtual server FTP....
Si, ma la regola che ho creato io è uguale se cambiassi quella. Il problema è che nonostante ho aperto la porta 21 il server ftp non funziona.:muro:
nandox80
19-05-2007, 07:55
Si, ma la regola che ho creato io è uguale se cambiassi quella. Il problema è che nonostante ho aperto la porta 21 il server ftp non funziona.:muro:
tu prova a cambiare quella predefiita...o a toglierla....meno "ipotetici" conflitti hai e meglio è....
Jack Nippon
19-05-2007, 09:52
Salve ragazzi, ho un problema con il router D-link DSL-G624T.
Dopo averlo acquistato, riscontrando delle basse velocità di download con eMule, anche in seguito al port-forwarding, ho provato, come consigliate, a caricare il firmware spagnolo (passando quindi dalla versione V3.02B01T02.EU-A.20061124 alla V3.00B01T01.SP-A.20060612).
Piccolo problema: dopo l'aggiornamento il router si è riavviato, ma non riesce più a connettersi alla rete (resta perennemente alla ricerca del segnale) e soprattutto non riesco più ad accedere alla pagina di configurazione attraverso il browser (sia con ip statico che con ip dinamico... in quest'ultimo caso dà un avviso di connettività limitata o assente). A questo punto il router è inutilizzabile, nonostante il led status lampeggi correttamente.
Cosa mi consigliate di fare?
EDIT: utilizzando CICLaMaB sono riuscito a ripristinare il firmware (ho caricato la seconda versione del firmware wind), anche se falliva il comando reboot, ho dovuto staccare l'alimentazione alla fine del processo. Per adesso funziona, starò a vedere...
Pipistro
19-05-2007, 12:23
tu prova a cambiare quella predefiita...o a toglierla....meno "ipotetici" conflitti hai e meglio è....
Niente da fare, ho messom anche il mio IP come DMZ. ma non funziona. Che cavolo devo fare???:muro: :muro: :muro: :muro:
nandox80
19-05-2007, 12:31
Niente da fare, ho messom anche il mio IP come DMZ. ma non funziona. Che cavolo devo fare???:muro: :muro: :muro: :muro:
prova a resettare il router....e come ti ho gia detto, invece di crearti una regola nuova modifica l'IP a quella predefinita nell'elenco.
Pipistro
19-05-2007, 12:34
prova a resettare il router....e come ti ho gia detto, invece di crearti una regola nuova modifica l'IP a quella predefinita nell'elenco.
E' quello che ho fatto, ma niente da fare. Il firewall non è altrimenti mi darebbe problemi anche con il router Atlantis, Non capisco. Se setto le porte per emule funziona tutto, se cerco di usare un prg serverftp non funziona.
AAA come aggiornamento, aiuto, a-grazie.
sono riuscito a metterli in rete (come non lo so ancora), cmq nelle risorse di rete del fisso posso vedere anche quelle del mobile e non viceversa... XD
come posso ovviare? :stordita: è un problema di permessi suppongo, però non sò dove andare a mettere le mani XD
grassie
A volte può dipendere dal firewall dell'antivirus;)
Fantasilandia
19-05-2007, 14:38
Basta...non ne posso più:muro: ..non so gli altri possessori del modello G624T, ma io dopo aver provato praticamente tutti i firmware disponibili(spagnolo incluso) e aver letto tutte le 140 pagine del forum sono arrivato alla conclusione che sto router fa proprio ca..re con qualsiasi p2p! Si impalla sempre dopo max 1-2 giorni (quando va bene, spesso dopo poche ore). Mi sa proprio che lo cambierò molto presto con qualcosa di meglio... Ciao a tutti!Che strano, un altro "incompetente" come me. Stai attento caro Pippomix: io per aver detto le stesse cose, sconsigliandolo fortemente dopo averlo provato in modo diretto, sono stato accusato di essere incompetente, presuntuoso, offensivo. Ti consiglio di andare indietro di qualche pagina, per renderti conto di come sono stato trattato. Uno dei senior member, non ricordo più chi, addirittura mi disse che non sapevo di cosa stavo parlando. Invece io lo sapevo eccome, visto che questo catorcio di pseudo-router ce l'ho: dopo aver letto 80 milioni di post (più del jackpot del Superenalotto) e installato il firmware spagnolo, mi succedela tua stessa identica cosa. Quindi se devo navigare, sono costretto a disconnettermi e riconnettermi per navigare normalmente; quindi non ho risolto un bel nulla. E ho speso 79 euro, oltre ad aver perduto qualche grado nel leggere tutti quei post. Ma forse qualcuno dirà che mi sono iscritto a questo forum con due nominativi diversi, quindi in realtà Pippomix sono io... Un'ultima cosa: se questa sottospecie di router fosse stato buono, secondo voi, sarebbe stato necessario dedicarvi un forum con centinaia di post? Mah, io penso di no. Ragazzi, non posso che unirmi all'appello di Pippomix e ribadire: questo router fa schifo, scampatelo come la peste!!! :mc:
Pipistro
19-05-2007, 14:43
:cry: Ragazzi nessuno riesce ad aiutarmi?? Come posso verificare se è un problema del router???
Che strano, un altro "incompetente" come me. Stai attento caro Pippomix: io per aver detto le stesse cose, sconsigliandolo fortemente dopo averlo provato in modo diretto, sono stato accusato di essere incompetente, presuntuoso, offensivo. Ti consiglio di andare indietro di qualche pagina, per renderti conto di come sono stato trattato. Uno dei senior member, non ricordo più chi, addirittura mi disse che non sapevo di cosa stavo parlando. Invece io lo sapevo eccome, visto che questo catorcio di pseudo-router ce l'ho: dopo aver letto 80 milioni di post (più del jackpot del Superenalotto) e installato il firmware spagnolo, mi succedela tua stessa identica cosa. Quindi se devo navigare, sono costretto a disconnettermi e riconnettermi per navigare normalmente; quindi non ho risolto un bel nulla. E ho speso 79 euro, oltre ad aver perduto qualche grado nel leggere tutti quei post. Ma forse qualcuno dirà che mi sono iscritto a questo forum con due nominativi diversi, quindi in realtà Pippomix sono io... Un'ultima cosa: se questa sottospecie di router fosse stato buono, secondo voi, sarebbe stato necessario dedicarvi un forum con centinaia di post? Mah, io penso di no. Ragazzi, non posso che unirmi all'appello di Pippomix e ribadire: questo router fa schifo, scampatelo come la peste!!! :mc:
Non voglio assolutamente entrare in polemica con nessuno, ma vorrei dirti che possiedo il router in questione d-link 624m, e non ho mai avuto problemi ne di connessione, ne di download, ecc ecc.. ;)
Carciofone
19-05-2007, 14:48
Leggere qua, è molto interessante: http://www.wireless-italia.com/content/view/1297/1/ :D
Legge di Murphy: qualunque router si abbia, esisterà sempre un programma P2P in grado di metterlo in ginocchio! Anche quelli industriali. E i provider lo sanno bene....
DarkWolf
19-05-2007, 14:49
Che strano, un altro "incompetente" come me. Stai attento caro Pippomix: io per aver detto le stesse cose, sconsigliandolo fortemente dopo averlo provato in modo diretto, sono stato accusato di essere incompetente, presuntuoso, offensivo. Ti consiglio di andare indietro di qualche pagina, per renderti conto di come sono stato trattato. Uno dei senior member, non ricordo più chi, addirittura mi disse che non sapevo di cosa stavo parlando. Invece io lo sapevo eccome, visto che questo catorcio di pseudo-router ce l'ho: dopo aver letto 80 milioni di post (più del jackpot del Superenalotto) e installato il firmware spagnolo, mi succedela tua stessa identica cosa. Quindi se devo navigare, sono costretto a disconnettermi e riconnettermi per navigare normalmente; quindi non ho risolto un bel nulla. E ho speso 79 euro, oltre ad aver perduto qualche grado nel leggere tutti quei post. Ma forse qualcuno dirà che mi sono iscritto a questo forum con due nominativi diversi, quindi in realtà Pippomix sono io... Un'ultima cosa: se questa sottospecie di router fosse stato buono, secondo voi, sarebbe stato necessario dedicarvi un forum con centinaia di post? Mah, io penso di no. Ragazzi, non posso che unirmi all'appello di Pippomix e ribadire: questo router fa schifo, scampatelo come la peste!!! :mc: Ma tanto per curiosità!
Continui a leggere il 3d solo per rispondere in questo modo a chi dice di avere problemi?
No perchè davvero è inutile! Cioè se non posti affatto è meglio a questo punto!
Comunque ti avevo già chiesto di evitare di scrivere scampatelo come la peste ma evidentemente non essendo io moderatore te te ne sbatti e continui a flammare a modo tuo! A questo punto ti segnalo e mi auguro si prendano provvedimenti al riguardo :mad:
PS sembri parecchio di parte comunque... mica lavori per NetGear o linksys?
Carciofone
19-05-2007, 14:59
:cry: Ragazzi nessuno riesce ad aiutarmi?? Come posso verificare se è un problema del router???
Hai dato una letta alla guida in basso in firma? Molte cose là sono dette. Magari trovi qualche suggerimento utile...
Ciao
:cool:
nandox80
19-05-2007, 15:04
Che strano, un altro "incompetente" come me. Stai attento caro Pippomix: io per aver detto le stesse cose, sconsigliandolo fortemente dopo averlo provato in modo diretto, sono stato accusato di essere incompetente, presuntuoso, offensivo. Ti consiglio di andare indietro di qualche pagina, per renderti conto di come sono stato trattato. Uno dei senior member, non ricordo più chi, addirittura mi disse che non sapevo di cosa stavo parlando. Invece io lo sapevo eccome, visto che questo catorcio di pseudo-router ce l'ho: dopo aver letto 80 milioni di post (più del jackpot del Superenalotto) e installato il firmware spagnolo, mi succedela tua stessa identica cosa. Quindi se devo navigare, sono costretto a disconnettermi e riconnettermi per navigare normalmente; quindi non ho risolto un bel nulla. E ho speso 79 euro, oltre ad aver perduto qualche grado nel leggere tutti quei post. Ma forse qualcuno dirà che mi sono iscritto a questo forum con due nominativi diversi, quindi in realtà Pippomix sono io... Un'ultima cosa: se questa sottospecie di router fosse stato buono, secondo voi, sarebbe stato necessario dedicarvi un forum con centinaia di post? Mah, io penso di no. Ragazzi, non posso che unirmi all'appello di Pippomix e ribadire: questo router fa schifo, scampatelo come la peste!!! :mc:
eccomi fantasilandia.....ti riferivi a me prima!!! allora innanzitutto pensa quello che ti pare e a me sinceramente se ti piace o no la DLink non mi turba affatto!!!
Poi per il forum cosi lungo beh....hai visto la lunghezza di quello sul netgear...o zyxel...o linksys..o atlantis?...un motivo ci sarà!! sai io come me lo spiego? ( e caro fantasilandia anche io sono libero di pensarla come mi pare...esattamente come te!!!) beh credo che tante volte siano le persone stesse che non sanno cosa fanno ad impicciarsi da sole!!!
Vedi questo è un thread non per fare pubblicità alla DLink....nè per parlarne male! Qui purtroppo se hai un problema vieni e insieme cerchiamo di risolverlo! Non ci si riesce? mi dispiace...non siamo infallibili!! e cmq se proprio devo dirtelo i soldi li hai sprecati tu, non io!!! incazzati quanto vuoi ma questo non è il muro su cui scrivere delle proprie frustrazioni! ok?
Ora basta....sinceramente non credo che a qualcuno importi del fatto che tu stai indiavolato con la DLink e di me che sembro difenderla! Chiudiamola qui...se prendi un netgear mi raccomando leggiti la prima pagina del thread...molto attentamente...come di sicuro avrai fatto per la prima di questo con tutti i link a guide varie!!!
Non ti curar di loro, ma guarda e passa!!!:D
Pipistro
19-05-2007, 15:21
Hai dato una letta alla guida in basso in firma? Molte cose là sono dette. Magari trovi qualche suggerimento utile...
Ciao
:cool:
Ciao, si le ho lette (tutte) ma niente da fare. Mi sembra di essermi rincretinito
Carciofone
19-05-2007, 15:29
Da quanto ho capito non riesci a settare Ultra VNC, anche se mi sembra che abbiano cambiato il nome al software ci siamo capiti, giusto?
Pipistro
19-05-2007, 15:32
Da quanto ho capito non riesci a settare Ultra VNC, anche se mi sembra che abbiano cambiato il nome al software ci siamo capiti, giusto?
Esatto quello era il problema principale, ma per verificare se ero io incapace ho provato a settare un serverftp. Ho settato Ip su porta 21, lancio prg, cerco di collegarmi, ma niente non funziona. Se provo attaccando il router che avevo prima invece funziona.
Carciofone
19-05-2007, 15:46
Lo so, la cosa riguarda tutti i router integranti firewall "SPI" intelligenti (compresi Netgear e altri) che integrano strategie software di "interpretazione" del tipo di traffico in transito per prevenire certi tipi di attacco.
In pratica, non basta effettuare il corretto port forwarding sulla porta delegata sull'ip del pc che esegue il server (attenzione, qualunque server, non solo i VNC, anche quelli dei giochi ad es o ftp), ma occorre disattivare alcune delle strategie difensive del firewall che possono interpretare un certo tipo di traffico come un attacco. Attenzione che anche dopo aver rimediato alla cosa, l'ip presunto attaccante è bloccato per un tot di tempo e quindi le prove potrebbero non avere immediato esito positivo.
Per VNC di solito è sufficiente creare una regola del Virtual Server o Port Triggering sulle porte 5500, 5800 e 5900 (sia tcp che udp) e in Advanced\Firewall occorre verificare che non sia spuntata la voce sotto Service filtering Ping from external network.
Riguardo a quest'ultimo punto potrebbe essere necessario disattivare anche altre regole di filtraggio a seconda del particolare traffico generato dal server in questione.
http://img206.imageshack.us/my.php?image=firawall3cv5xk5.jpg http://img370.imageshack.us/my.php?image=configfirewallrz0qy2.jpg
Ciao
:cool:
Pipistro
19-05-2007, 16:22
Lo so, la cosa riguarda tutti i router integranti firewall "SPI" intelligenti (compresi Netgear e altri) che integrano strategie software di "interpretazione" del tipo di traffico in transito per prevenire certi tipi di attacco.
In pratica, non basta effettuare il corretto port forwarding sulla porta delegata sull'ip del pc che esegue il server (attenzione, qualunque server, non solo i VNC, anche quelli dei giochi ad es o ftp), ma occorre disattivare alcune delle strategie difensive del firewall che possono interpretare un certo tipo di traffico come un attacco. Attenzione che anche dopo aver rimediato alla cosa, l'ip presunto attaccante è bloccato per un tot di tempo e quindi le prove potrebbero non avere immediato esito positivo.
Per VNC di solito è sufficiente creare una regola del Virtual Server o Port Triggering sulle porte 5500, 5800 e 5900 (sia tcp che udp) e in Advanced\Firewall occorre verificare che non sia spuntata la voce sotto Service filtering Ping from external network.
Riguardo a quest'ultimo punto potrebbe essere necessario disattivare anche altre regole di filtraggio a seconda del particolare traffico generato dal server in questione.
http://img206.imageshack.us/my.php?image=firawall3cv5xk5.jpg http://img370.imageshack.us/my.php?image=configfirewallrz0qy2.jpg
Ciao
:cool:
Ok, ho controllato tutte le impostazioni, ma non trovo niente che possa bloccare il server ftp. Allego delle immagini prova a dargli un occhio. Grazie.
Fantasilandia
19-05-2007, 16:35
Ma tanto per curiosità!
Continui a leggere il 3d solo per rispondere in questo modo a chi dice di avere problemi?
No perchè davvero è inutile! Cioè se non posti affatto è meglio a questo punto!
Comunque ti avevo già chiesto di evitare di scrivere scampatelo come la peste ma evidentemente non essendo io moderatore te te ne sbatti e continui a flammare a modo tuo! A questo punto ti segnalo e mi auguro si prendano provvedimenti al riguardo :mad:
PS sembri parecchio di parte comunque... mica lavori per NetGear o linksys?Pazzesco: continui a minacciarmi, solo perchè la penso in modo diverso da te. Degno della Gestapo. :eek:
Fantasilandia
19-05-2007, 16:40
eccomi fantasilandia.....ti riferivi a me prima!!! allora innanzitutto pensa quello che ti pare e a me sinceramente se ti piace o no la DLink non mi turba affatto!!!
Poi per il forum cosi lungo beh....hai visto la lunghezza di quello sul netgear...o zyxel...o linksys..o atlantis?...un motivo ci sarà!! sai io come me lo spiego? ( e caro fantasilandia anche io sono libero di pensarla come mi pare...esattamente come te!!!) beh credo che tante volte siano le persone stesse che non sanno cosa fanno ad impicciarsi da sole!!!
Vedi questo è un thread non per fare pubblicità alla DLink....nè per parlarne male! Qui purtroppo se hai un problema vieni e insieme cerchiamo di risolverlo! Non ci si riesce? mi dispiace...non siamo infallibili!! e cmq se proprio devo dirtelo i soldi li hai sprecati tu, non io!!! incazzati quanto vuoi ma questo non è il muro su cui scrivere delle proprie frustrazioni! ok?
Ora basta....sinceramente non credo che a qualcuno importi del fatto che tu stai indiavolato con la DLink e di me che sembro difenderla! Chiudiamola qui...se prendi un netgear mi raccomando leggiti la prima pagina del thread...molto attentamente...come di sicuro avrai fatto per la prima di questo con tutti i link a guide varie!!!Se uno compra un D-Link G624-T e gli va da Dio, la gente ha il diritto di saperlo. Se un altro lo compra e gli va da c...re, ha il diritto anche lui di farlo sapere. Tutto qui. Ve lo ripeto per l'ultima volta: abbiate rispetto per le opinioni altrui. :eek:
DarkWolf
19-05-2007, 16:43
Pazzesco: continui a minacciarmi, solo perchè la penso in modo diverso da te. Degno della Gestapo. :eek: Ma caxxo ti rendo conto che questo è un forum e non una piazzetta dove poter dire quello che ti pare :muro:
Il tuo post era ed è totalmente fuori luogo in questo 3d ma te non riesci a capirlo!
Non essendo moderatore non posso eliminare il tuo post ne modificarlo ne altro!
Ma essendo un utente ho il potere di chiedere ai moderatori di intervenire perchè io personalmente non ne posso più di leggere sempre post OT. Ti piace il netgear? Vai in quel 3d ed esprimi le tue esperienze. A noi se non l'hai ancora capito non ce ne frega nulla di tutto ciò :muro:
-
PS usa il tasto "modifica" invece di fare doppi post!
La netiquette! Mai sentita nominare?
-
PS io rispetto solo chi mi rispetta (e merita rispetto)
Uno che viene qua a darci degli imbecilli in quanto abbiamo tutti il dlink non mi sta rispettando pertanto non lo rispetterò!
Ecco sei riuscito con l'intento di scatenare polemiche!
Bravo complimenti!
nandox80
19-05-2007, 17:03
Ma caxxo ti rendo conto che questo è un forum e non una piazzetta dove poter dire quello che ti pare :muro:
Il tuo post era ed è totalmente fuori luogo in questo 3d ma te non riesci a capirlo!
Non essendo moderatore non posso eliminare il tuo post ne modificarlo ne altro!
Ma essendo un utente ho il potere di chiedere ai moderatori di intervenire perchè io personalmente non ne posso più di leggere sempre post OT. Ti piace il netgear? Vai in quel 3d ed esprimi le tue esperienze. A noi se non l'hai ancora capito non ce ne frega nulla di tutto ciò :muro:
-
PS usa il tasto "modifica" invece di fare doppi post!
La netiquette! Mai sentita nominare?
-
PS io rispetto solo chi mi rispetta (e merita rispetto)
Uno che viene qua a darci degli imbecilli in quanto abbiamo tutti il dlink non mi sta rispettando pertanto non lo rispetterò!
Ecco sei riuscito con l'intento di scatenare polemiche!
Bravo complimenti!
Dark dai...basta!! lasciamolo perdere!! pazienza....:D :D
pippomix
19-05-2007, 17:05
Che strano, un altro "incompetente" come me. Stai attento caro Pippomix: io per aver detto le stesse cose, sconsigliandolo fortemente dopo averlo provato in modo diretto, sono stato accusato di essere incompetente, presuntuoso, offensivo. Ti consiglio di andare indietro di qualche pagina, per renderti conto di come sono stato trattato. Uno dei senior member, non ricordo più chi, addirittura mi disse che non sapevo di cosa stavo parlando. Invece io lo sapevo eccome, visto che questo catorcio di pseudo-router ce l'ho: dopo aver letto 80 milioni di post (più del jackpot del Superenalotto) e installato il firmware spagnolo, mi succedela tua stessa identica cosa. Quindi se devo navigare, sono costretto a disconnettermi e riconnettermi per navigare normalmente; quindi non ho risolto un bel nulla. E ho speso 79 euro, oltre ad aver perduto qualche grado nel leggere tutti quei post. Ma forse qualcuno dirà che mi sono iscritto a questo forum con due nominativi diversi, quindi in realtà Pippomix sono io... Un'ultima cosa: se questa sottospecie di router fosse stato buono, secondo voi, sarebbe stato necessario dedicarvi un forum con centinaia di post? Mah, io penso di no. Ragazzi, non posso che unirmi all'appello di Pippomix e ribadire: questo router fa schifo, scampatelo come la peste!!! :mc:
Riciao a tutti! Allora, io dall'affermazione di fantasilandia mi discosto leggermente..perchè devo dire che il router fino a quando non viene utilizzato con i p2p funziona benissimo senza alcun problema. Ma con i p2p (finora ho provato emule e utorrent) dopo diverse ore si impalla costantemente. Ripeto che ho provato tutti i firmware in questo mese di utilizzo. E tra quelli provati l'unico che "ha retto" per almeno 24 ore è il firmware "polacco"..ed è un peccato, perchè poi quando funziona il router va molto bene(con porte settate ovviamente). Cosa posso fare per risolvere questi blocchi del router? Sto provando ad abbassare ancora le connessioni massime di utorrent. Inoltre chi dice che ha risolto i suoi problemi col firmware spagnolo ha il G624T o il G624M? Perchè non vorrei che i problemi maggiori si hanno col G624T che ho io.. Grazie cmq! Ciaoooo
Fantasilandia
19-05-2007, 17:08
Ma caxxo ti rendo conto che questo è un forum e non una piazzetta dove poter dire quello che ti pare :muro:
Il tuo post era ed è totalmente fuori luogo in questo 3d ma te non riesci a capirlo!
Non essendo moderatore non posso eliminare il tuo post ne modificarlo ne altro!
Ma essendo un utente ho il potere di chiedere ai moderatori di intervenire perchè io personalmente non ne posso più di leggere sempre post OT. Ti piace il netgear? Vai in quel 3d ed esprimi le tue esperienze. A noi se non l'hai ancora capito non ce ne frega nulla di tutto ciò :muro:
-
PS usa il tasto "modifica" invece di fare doppi post!
La netiquette! Mai sentita nominare?
-
PS io rispetto solo chi mi rispetta (e merita rispetto)
Uno che viene qua a darci degli imbecilli in quanto abbiamo tutti il dlink non mi sta rispettando pertanto non lo rispetterò!
Ecco sei riuscito con l'intento di scatenare polemiche!
Bravo complimenti!
Non ho mai dato dell'imbecille a nessuno, non mettermi in bocca cose che non ho mai detto. Le tue parole invece, si commentano da sole. Io so benissimo cos'è la netiquette; tu, piuttosto, dovresti leggerti qualche scritto di Rousseau. Capiresti cos'è la democrazia. Comunque non struggerti: frequento decine di forum e mai, ribadisco mai, ero stato trattato con tanta protervia e mancanza di rispetto. Ragion per cui non metterò mai più piede qui, per la tua e di un altro gioia. :eek:
nandox80
19-05-2007, 17:10
Riciao a tutti! Allora, io dall'affermazione di fantasilandia mi discosto leggermente..perchè devo dire che il router fino a quando non viene utilizzato con i p2p funziona benissimo senza alcun problema. Ma con i p2p (finora ho provato emule e utorrent) dopo diverse ore si impalla costantemente. Ripeto che ho provato tutti i firmware in questo mese di utilizzo. E tra quelli provati l'unico che "ha retto" per almeno 24 ore è il firmware "polacco"..ed è un peccato, perchè poi quando funziona il router va molto bene(con porte settate ovviamente). Cosa posso fare per risolvere questi blocchi del router? Sto provando ad abbassare ancora le connessioni massime di utorrent. Inoltre chi dice che ha risolto i suoi problemi col firmware spagnolo ha il G624T o il G624M? Perchè non vorrei che i problemi maggiori si hanno col G624T che ho io.. Grazie cmq! Ciaoooo
allora...per il G624M è un discorso diverso dal 624T. Per quest'ultimo...su emule che impostazioni hai dato al num di connessioni max? o al numero di fonti?hai creato male le regole per le potre per caso? cioè controlla un po' tutto...piu di una volta!!! Poi riprova ad aggiornare ancora il firmware...e rimetti quello spagnolo...o l'ltimo EU. Resetta ancora...insisti insomma.
DarkWolf
19-05-2007, 17:10
Non ho mai dato dell'imbecille a nessuno, non mettermi in bocca cose che non ho mai detto. Le tue parole invece, si commentano da sole. Io so benissimo cos'è la netiquette; tu, piuttosto, dovresti leggerti qualche scritto di Rousseau. Capiresti cos'è la democrazia. Comunque non struggerti: frequento decine di forum e mai, ribadisco mai, ero stato trattato con tanta protervia e mancanza di rispetto. Ragion per cui non metterò mai più piede qui, per la tua e di un altro gioia. :eek: Ma vaffaquelchetepare va :mad:
nandox80
19-05-2007, 17:12
Ma vaffaquelchetepare va :mad:
Dark lui dice per la nostra gioia?...allora brindiamo :cincin: :cincin:
certe volte resto senza parole!!! dai chiudiamola qui...davvero!!!!
DarkWolf
19-05-2007, 17:15
Dark lui dice per la nostra gioia?...allora brindiamo :cincin: :cincin:
certe volte resto senza parole!!! dai chiudiamola qui...davvero!!!!
http://img117.exs.cx/img117/7793/g9bok.gif
pippomix
19-05-2007, 17:23
allora...per il G624M è un discorso diverso dal 624T. Per quest'ultimo...su emule che impostazioni hai dato al num di connessioni max? o al numero di fonti?hai creato male le regole per le potre per caso? cioè controlla un po' tutto...piu di una volta!!! Poi riprova ad aggiornare ancora il firmware...e rimetti quello spagnolo...o l'ltimo EU. Resetta ancora...insisti insomma.
Ciao e grazie per la prontissima risposta! :) Allora io utilizzo alternativamente emule o utorrent (più il secondo del primo cmq) e in entrambi avevo 400 come numero di connessioni max..e adesso sto provando con 300.. Tu che mi consigli? Si le porte sono ok, infatti ho id alto e test ok!
Ps: il mio problema maggiore è che in pratica la mia zona è scoperta da adsl e ho costruito un ponte di 1,8 km collegandomi così alla adsl di mio zio che abita in una zona coperta, e ogni volta che si blocca il router devo chiamare quel povero di mio zio e far riavviare il router da lui..e non è bello disturbarlo ogni giorno! Devono farlo santo subito.. :D Accetto consigli! Grazieee!
nandox80
19-05-2007, 17:31
Ciao e grazie per la prontissima risposta! :) Allora io utilizzo alternativamente emule o utorrent (più il secondo del primo cmq) e in entrambi avevo 400 come numero di connessioni max..e adesso sto provando con 300.. Tu che mi consigli? Si le porte sono ok, infatti ho id alto e test ok!
Ps: il mio problema maggiore è che in pratica la mia zona è scoperta da adsl e ho costruito un ponte di 1,8 km collegandomi così alla adsl di mio zio che abita in una zona coperta, e ogni volta che si blocca il router devo chiamare quel povero di mio zio e far riavviare il router da lui..e non è bello disturbarlo ogni giorno! Devono farlo santo subito.. :D Accetto consigli! Grazieee!
un ponte di 1.8 Km???
cmq riprova a mettere il firmware spagnolo....magari se ci riprovi ti va meglio!!! per quanto riguarda emule ho 300 come connessioni max....400 fonti max.
pippomix
19-05-2007, 17:47
un ponte di 1.8 Km???
cmq riprova a mettere il firmware spagnolo....magari se ci riprovi ti va meglio!!! per quanto riguarda emule ho 300 come connessioni max....400 fonti max.
Si ho collegato il router a un'antenna direttiva (infatti il router è messo sul tetto sullo stesso palo dell'antenna in una scatola stagna) da mio zio e a casa mio ho messo un AP con un'altra antenna.. e ho collegato l'AP al mio pc.. Non so se sono stato chiaro.. ;) Cmq provo a mettere 300 connessioni max e vi faccio sapere.. Ciaoooo e buona serata!
Ma caxxo ti rendo conto che questo è un forum e non una piazzetta dove poter dire quello che ti pare :muro:
Il tuo post era ed è totalmente fuori luogo in questo 3d ma te non riesci a capirlo!
Non essendo moderatore non posso eliminare il tuo post ne modificarlo ne altro!
Ma essendo un utente ho il potere di chiedere ai moderatori di intervenire perchè io personalmente non ne posso più di leggere sempre post OT. Ti piace il netgear? Vai in quel 3d ed esprimi le tue esperienze. A noi se non l'hai ancora capito non ce ne frega nulla di tutto ciò :muro:
-
PS usa il tasto "modifica" invece di fare doppi post!
La netiquette! Mai sentita nominare?
-
PS io rispetto solo chi mi rispetta (e merita rispetto)
Uno che viene qua a darci degli imbecilli in quanto abbiamo tutti il dlink non mi sta rispettando pertanto non lo rispetterò!
Ecco sei riuscito con l'intento di scatenare polemiche!
Bravo complimenti!
Concordo ;)
Carciofone
19-05-2007, 20:35
Si ho collegato il router a un'antenna direttiva (infatti il router è messo sul tetto sullo stesso palo dell'antenna in una scatola stagna) da mio zio e a casa mio ho messo un AP con un'altra antenna.. e ho collegato l'AP al mio pc.. Non so se sono stato chiaro.. ;) Cmq provo a mettere 300 connessioni max e vi faccio sapere.. Ciaoooo e buona serata!
Hai fatto un lavoro eccezzunale! L'unica cosa che mi fa pensare è se la componentistica interna di questo router ha la circuiteria adatta a trattare il segnale (filtraggio, correzione di errore) su una simile distanza con un'antenna così potente. A proposito, come l'alimenti?
Altra cosa. So per certo che le ditte specializzate in queste cose prediligono l'AP D-Link 2100 a 108 Mbit, e caricano versioni modificate del firmware. Il problema a quanto ricordo è la correzione degli errori di trasmissione che dev'essere molto più efficace viste le interferenze che il dispositivo "sente" su una distanza così lunga. Prova a fare una ricerca in proposito, perchè l'argomento è molto specialistico.
Ad es in casi come questo si potrebbe modificare il firmware in modo che se anche avviene un accecamento elettromagnetico dovuto a qualsiasi causa, operi un riavvio automatico in modo da ripristinare la connessione in qualche secondo senza dover intervenire manualmente. In pratica un "Soft Reboot" e un "Hard reboot", non so se mi spiego.
Ciao
:cool:
Carciofone
19-05-2007, 20:40
Ok, ho controllato tutte le impostazioni, ma non trovo niente che possa bloccare il server ftp. Allego delle immagini prova a dargli un occhio. Grazie.
Ma sono le foto di un G624M, o sbaglio?
Purtroppo non lo conosco benissimo. Ma magari domani guardo un pò di documentazione e vediamo.
Maltese ha lo stesso modello e in passato mi ha suggerito le impostazioni da mettere nella guida.
Ciao
:cool:
nandox80
19-05-2007, 20:41
Hai fatto un lavoro eccezzunale! L'unica cosa che mi fa pensare è se la componentistica interna di questo router ha la circuiteria adatta a trattare il segnale (filtraggio, correzione di errore) su una simile distanza con un'antenna così potente. A proposito, come l'alimenti?
Altra cosa. So per certo che le ditte specializzate in queste cose prediligono l'AP D-Link 2100 a 108 Mbit, e caricano versioni modificate del firmware. Il problema a quanto ricordo è la correzione degli errori di trasmissione che dev'essere molto più efficace viste le interferenze che il dispositivo "sente" su una distanza così lunga. Prova a fare una ricerca in proposito, perchè l'argomento è molto specialistico.
Ad es in casi come questo si potrebbe modificare il firmware in modo che se anche avviene un accecamento elettromagnetico dovuto a qualsiasi causa, operi un riavvio automatico in modo da ripristinare la connessione in qualche secondo senza dover intervenire manualmente. In pratica un "Soft Reboot" e un "Hard reboot", non so se mi spiego.
Ciao
:cool:
il grande Carciofone quanto legge di queste cose si esalta eh?? :D :D
cmq ma per il firmware aggiornato per il G624M cosa si sa? nel senso....di piu cosa ha? perchè se è solo per la prenotazione degli IP sotto dhcp mi sembra un po' pochino per aggiornare quello che ho ora! concordi???
Carciofone
19-05-2007, 20:52
Togli pure "grande".... troppo bbuono. Sono solo un appassionato.... :) Se poi riesco a dare una mano a chi la chiede, mi fa pure piacere.
nandox80
19-05-2007, 21:12
Togli pure "grande".... troppo bbuono. Sono solo un appassionato.... :) Se poi riesco a dare una mano a chi la chiede, mi fa pure piacere. e ti definisci solo appassionato??? :D :D non essere modesto....
cmq ne sai qualcosa del firmware del G624M??? Grazie...:D
trottolino1970
19-05-2007, 21:26
Togli pure "grande".... troppo bbuono. Sono solo un appassionato.... :) Se poi riesco a dare una mano a chi la chiede, mi fa pure piacere.
come detto in alcune pagine precendenti non sei un mito ma il nostro mito, a me hai risolto tutti i problemi che avevo e sul router e sulla navigazione.
Grazie
Ma sono le foto di un G624M, o sbaglio?
Purtroppo non lo conosco benissimo. Ma magari domani guardo un pò di documentazione e vediamo.
Maltese ha lo stesso modello e in passato mi ha suggerito le impostazioni da mettere nella guida.
Ciao
:cool:
Dovrei mandarti ancora notizie utili ad arricchire la già molto ricca guida
purtroppo il tempo e sempre ristretto, prima o poi ci riuscirò ciao ;)
Pipistro
19-05-2007, 22:00
Ma sono le foto di un G624M, o sbaglio?
Purtroppo non lo conosco benissimo. Ma magari domani guardo un pò di documentazione e vediamo.
Maltese ha lo stesso modello e in passato mi ha suggerito le impostazioni da mettere nella guida.
Ciao
:cool:
Grazie, infatti ora sono in contatto proprio con lui. Vediamo se riesce ad aiutarmi. Maltese prova a dare un occhio alle img che ho messo nel post sopra. Grazie mille per l'aiuto.
Grazie, infatti ora sono in contatto proprio con lui. Vediamo se riesce ad aiutarmi. Maltese prova a dare un occhio alle img che ho messo nel post sopra. Grazie mille per l'aiuto.
Sto verificando alcune cose con le impostazioni firewall che hai postato
provo anch'io il pc fisso come server dammi un pò di tempo ;)
comunque vnc viene riconosciuto attacco esterno non vorrei che il firewall
ti impedisca pur avendo creato la regola in virtual server e di conseguenza su
adv,, firewall comunque ti faccio sapere sto provando
Sto verificando alcune cose con le impostazioni firewall che hai postato
provo anch'io il pc fisso come server dammi un pò di tempo ;)
comunque vnc viene riconosciuto attacco esterno non vorrei che il firewall
ti impedisca pur avendo creato la regola in virtual server e di conseguenza su
adv,, firewall comunque ti faccio sapere sto provando
in virtual server devi creare una regola sia tcp che udp
per quanto riguarda il firewall puoi settare poco visto che in automatico
il 624m ricrea le regole dalla maschera virtual server in firewall appunto,
ricontrolla gli ip dei computer, vedi di non avere settato i mac filter,
Curiosità hai attivo un firewall software ??
pippomix
20-05-2007, 00:51
Hai fatto un lavoro eccezzunale! L'unica cosa che mi fa pensare è se la componentistica interna di questo router ha la circuiteria adatta a trattare il segnale (filtraggio, correzione di errore) su una simile distanza con un'antenna così potente. A proposito, come l'alimenti?
Altra cosa. So per certo che le ditte specializzate in queste cose prediligono l'AP D-Link 2100 a 108 Mbit, e caricano versioni modificate del firmware. Il problema a quanto ricordo è la correzione degli errori di trasmissione che dev'essere molto più efficace viste le interferenze che il dispositivo "sente" su una distanza così lunga. Prova a fare una ricerca in proposito, perchè l'argomento è molto specialistico.
Ad es in casi come questo si potrebbe modificare il firmware in modo che se anche avviene un accecamento elettromagnetico dovuto a qualsiasi causa, operi un riavvio automatico in modo da ripristinare la connessione in qualche secondo senza dover intervenire manualmente. In pratica un "Soft Reboot" e un "Hard reboot", non so se mi spiego.
Ciao
:cool:
Ciao mitico carciofone! :) Grazie per i complimenti, ma la maggior parte dei meriti di questo "ponte" va ad un mio amico, poichè mi ha fatto da guida, poi io ho solo eseguito i suoi "ordini"... ;) Allora in pratica io ho il D-Link G624T sul palo dell'antenna dentro la scatola stagna che viene alimentato da una presa di corrente che ho passato dentro un tubicino che parte da dentro casa che contiene anche il cavo telefonico per l'ADSL..ho smontato l'antenna originale del router e l'ho collegato con una antenna direttiva. Poi a casa mia ho come AP: l' Access Point Atlantis A02-AP1-W54 che mi ha procurato il mio amico collegato ad un'altra antenna direttiva..il segnale wireless è stabilissimo, mai una disconnessione! Ora il mio problema credo sia il "congelamento" del router quando uso i p2p e apro troppe connessioni simultanee,dato che la connessione va benone, ho alice 2 mega e scarico da casa mia a banda piena (245 K da server fisso, ma a volte anche con emule o utorrent raggiungo la stessa velocità), il problema è che dopo 1-2 giorni max di utilizzo ininterrotto,il router si blocca e non riesco più a controllarlo da casa mia..e devo chiamare mio zio per staccare e riattacaare la spina...:) Si, se si riuscisse a trovare un modo (o un firmware) per poter controllare il router dopo che si pianta sarebbe splendido! Anche perchè l'ap me lo rileva, solo che non mi fa entrare nel pannello di controllo una volta che si blocca, come posso fare? Ora, dipende dal router che non gestisce bene il p2p oppure il mio problema è un altro? Grazie davvero di cuore per i consigli! Ciaooo e buonanotte!
Carciofone
20-05-2007, 06:59
e ti definisci solo appassionato??? :D :D non essere modesto....
cmq ne sai qualcosa del firmware del G624M??? Grazie...:D
Come spiego nella prima pagina, il chipset di questo modello è alquanto anomalo nel suo genere, nel senso che si tratta di un chipset ibrido con un processore Conexant Argon e un chip wireless Atheros AR5005VL che non ha pari tra i modelli a me noti.
Stante la standardizzazione esistente in quest'ambito, tuttavia, di certo saranno disponibili le solite interfacce seriale e jtag per la programmazione in assistenza per chi volesse cimentarsi in operazioni di hacking hardware.
I sorgenti dei firmware di questo modello non sono disponibili sul sito italiano (probabilmente perchè Conexant non distribuisce sotto GPL), ma non è detto che non siano reperibili con una ricerca approfondita su altri siti internazionali D-Link o esterni.
Dovrei mandarti ancora notizie utili ad arricchire la già molto ricca guida
purtroppo il tempo e sempre ristretto, prima o poi ci riuscirò ciao ;)
Resto in attesa :)
come detto in alcune pagine precendenti non sei un mito ma il nostro mito, a me hai risolto tutti i problemi che avevo e sul router e sulla navigazione.
Grazie
;)
Ciao mitico carciofone! :) Grazie per i complimenti, ma la maggior parte dei meriti di questo "ponte" va ad un mio amico, poichè mi ha fatto da guida, poi io ho solo eseguito i suoi "ordini"... ;) Allora in pratica io ho il D-Link G624T sul palo dell'antenna dentro la scatola stagna che viene alimentato da una presa di corrente che ho passato dentro un tubicino che parte da dentro casa che contiene anche il cavo telefonico per l'ADSL..ho smontato l'antenna originale del router e l'ho collegato con una antenna direttiva. Poi a casa mia ho come AP: l' Access Point Atlantis A02-AP1-W54 che mi ha procurato il mio amico collegato ad un'altra antenna direttiva..il segnale wireless è stabilissimo, mai una disconnessione! Ora il mio problema credo sia il "congelamento" del router quando uso i p2p e apro troppe connessioni simultanee,dato che la connessione va benone, ho alice 2 mega e scarico da casa mia a banda piena (245 K da server fisso, ma a volte anche con emule o utorrent raggiungo la stessa velocità), il problema è che dopo 1-2 giorni max di utilizzo ininterrotto,il router si blocca e non riesco più a controllarlo da casa mia..e devo chiamare mio zio per staccare e riattacaare la spina...:) Si, se si riuscisse a trovare un modo (o un firmware) per poter controllare il router dopo che si pianta sarebbe splendido! Anche perchè l'ap me lo rileva, solo che non mi fa entrare nel pannello di controllo una volta che si blocca, come posso fare? Ora, dipende dal router che non gestisce bene il p2p oppure il mio problema è un altro? Grazie davvero di cuore per i consigli! Ciaooo e buonanotte!
Da quanto capisco il tutto funziona bene e il problema è "solo" l'affidabilità nel tempo...
Dato che il router è sigillato in una scatola stagna, non è che per caso ci può essere un problema di protezione termica da surriscaldamento per effetto "serra"?
Come è detto chiaramente dagli esperti di Wireless Italia nell'articolo che ho linkato sopra, praticamente tutti i chip moderni contengono una protezione termica automatica contro la bruciatura che interviene qundo la soglia prefissata è superata anche per un tempo brevissimo. Ora, il fatto che il router sia sigillato in una scatola stagna, esposto magari ai raggi del sole all'esterno (anche se non tutto il giorno), mi fa molto pensare. Magari è il caso di studiare un sistema di aerazione che preservi dall'acqua, anche se non dall'umidità, l'apparecchio, permettendo un raffreddamento più efficace. Ad es applicando 2 feritoie a L rovesciata munite di retina per gli insetti in modo che la bocca di sfiato di quella superiore sia più in alto del lato superiore del router; oppure se lo scatolotto non è esposto all'acqua, si potrebbe traforare per bene l'intera parete posteriore a cui va applicata all'interno una membrana contro gli insetti.
Pipistro
20-05-2007, 09:06
in virtual server devi creare una regola sia tcp che udp
per quanto riguarda il firewall puoi settare poco visto che in automatico
il 624m ricrea le regole dalla maschera virtual server in firewall appunto,
ricontrolla gli ip dei computer, vedi di non avere settato i mac filter,
Curiosità hai attivo un firewall software ??
Ok, quindi creo una regola tcp e udp per la porta 21 nel virtual server (questo per il server ftp). Il firewall lo lascio stare visto che le crea lui poi le regole. Come hai potuto vedere dalle immagini allegate al post di ieri gli IP filter sono disattivati.
Si uso NIS della symantec, ma non mi crea problemi, altrimenti mi bloccherebbe anche con l'altro router.
Ciao a tutti complimenti inanzitutto a questo forum frequentato da appassionati competenti in materia.Veniamo al mio problema :ho acquistato un d-link dsl-924 e visto che non funzionava bene la connessione a emule ho deciso di cambiare il firmware con quello spagnolo .Sfiga vuole che mentre eseguo l'operazione salta la corrente .Adesso mi trovo con il modem che non si resetta nemmeno e non da segni di vita vanno solo power e lan.A questo punto ho provato ad utilizzare ciclamab ma non riesco a farlo funzionare e alla voce usb_prod mi dice N/A e poi quando avviene la partizione mtd 4 mi appare la scritta in rosso."il modem router non risponde".Premetto di non essere molto ferrato in materia e chiedo gentilmente aiuto...
walter sampei
20-05-2007, 10:34
Ciao a tutti complimenti inanzitutto a questo forum frequentato da appassionati competenti in materia.Veniamo al mio problema :ho acquistato un d-link dsl-924 e visto che non funzionava bene la connessione a emule ho deciso di cambiare il firmware con quello spagnolo .Sfiga vuole che mentre eseguo l'operazione salta la corrente .Adesso mi trovo con il modem che non si resetta nemmeno e non da segni di vita vanno solo power e lan.A questo punto ho provato ad utilizzare ciclamab ma non riesco a farlo funzionare e alla voce usb_prod mi dice N/A e poi quando avviene la partizione mtd 4 mi appare la scritta in rosso."il modem router non risponde".Premetto di non essere molto ferrato in materia e chiedo gentilmente aiuto...
dubito che sia possibile fare qualcosa, comunque prova a riportarlo indietro senza dire nulla (digli solo che l'hai provato e non va :fiufiu: )
Ho provato a resettare ma nulla....ho leto nel forum che e' possibile ripararlo riformattando la flash
walter sampei
20-05-2007, 10:55
Ho provato a resettare ma nulla....ho leto nel forum che e' possibile ripararlo riformattando la flash
prova a guardare sul thread ufficiale, e a cercare le istruzioni
Ok, quindi creo una regola tcp e udp per la porta 21 nel virtual server (questo per il server ftp). Il firewall lo lascio stare visto che le crea lui poi le regole. Come hai potuto vedere dalle immagini allegate al post di ieri gli IP filter sono disattivati.
Si uso NIS della symantec, ma non mi crea problemi, altrimenti mi bloccherebbe anche con l'altro router.
Ok prova e poi mi fai sapere.
ps: sul mio portatile ho istallata la suite completa di McAfee il firewall mi ha fatto penare non poco quando ho messo in rete locale 3 pc, in quanto nella maschera di configurazione degli ip affidabili non era spuntata la regola
Local Area Network (Lan) in uso; in poche parole non spuntando quella voce mi bloccava tutto il traffico proveniente dalla rete locale, potrebbe essere un suggerimento fai un controllo.;)
Grazie dell'interessamento....non ne voleva sapere proprio di partire ....l'ho sostituito ed ho gia' installato il firmware spagnolo adesso funziona .....un po' lento emule pero'......
Ar-Pharazon
20-05-2007, 16:55
Sigh... ho comprato mercoledì questo router (G624T) e per ora non vuole proprio andare.... Ho seguito anche la guida per l'installazione, parte il wizard, faccio i vari settaggi ma non accede comunque ad internet e quando tento di connettermi rimane all'infinito nel tentativo >_>
Tra l'altro nelle "connessioni sul pc" dovrebbe in automatico crearne una?
E per caso la connessione che usavo prima ( e che sot usando ora) devo eliminarla o devo lasciarla in modo che il router possa recuperare dei paramentri anche da quella? ç_ç
Che macello.
Grazie a chiunque mi saprà dire qualcosa.... :muro:
Carciofone
20-05-2007, 17:12
Sigh... ho comprato mercoledì questo router (G624T) e per ora non vuole proprio andare.... Ho seguito anche la guida per l'installazione, parte il wizard, faccio i vari settaggi ma non accede comunque ad internet e quando tento di connettermi rimane all'infinito nel tentativo >_>
Tra l'altro nelle "connessioni sul pc" dovrebbe in automatico crearne una?
E per caso la connessione che usavo prima ( e che sot usando ora) devo eliminarla o devo lasciarla in modo che il router possa recuperare dei paramentri anche da quella? ç_ç
Che macello.
Grazie a chiunque mi saprà dire qualcosa.... :muro:
Lascia perdere il programma di autoconfigurazione. Attiva il dhcp sulla scheda di rte che colleghi al router (wireless o ethernet). Poi spegni il router e spegni il pc. Avvii il router e dopo un paio di minuti avvii il pc. A quel punto nel browser inserisci come indirizzo 192.168.1.1 e ti chiederà user e password (admin e admin). A quel punto sei dentro e puoi inserire tutti i parametri di connessione a mano cliccando su "Run Wizard". Al termine clicca su Restart e vedrai che riuscirai a connetterti a internet.
Questa è la configurazione minima indispensabile per collegarsi. Da lì potrai partire a studiarti tutte le varie centinaia di opzioni disponibili.
Ciao
:cool:
willy_revenge
20-05-2007, 18:20
Ragazzi io ho il d-link DSL-G624T al quale ho collegato un' antenna direzionale d-link a 6dbi per coprire la distanza da casa mia a casa di mia nonna che è sui 120mt.
A questa rete ho collegato un fisso con vista(quello attaccato al router con cavo di rete) un fisso con xp (con adattatore usb wi-fi) e un portatile con xp (con wi-fi interno).
Su entrambi i pc fissi va tutto benissimo mentre nel portatile la navigazione in internet (con IE 6) è molto lenta mentre i p2p vanno bene e ho anche id alto con emule:confused:
come si può spiegare la navigazione lentissima?:muro:
Mr.Fabry
20-05-2007, 18:34
Ma esiste qualche ripetitore wi-fi??
trottolino1970
20-05-2007, 19:02
Ma esiste qualche ripetitore wi-fi??
si certo solitamente un ap può essere settatoanche come repeater ma non tutti lo fanno.
Ar-Pharazon
20-05-2007, 19:04
Lascia perdere il programma di autoconfigurazione. Attiva il dhcp sulla scheda di rte che colleghi al router (wireless o ethernet). Poi spegni il router e spegni il pc. Avvii il router e dopo un paio di minuti avvii il pc. A quel punto nel browser inserisci come indirizzo 192.168.1.1 e ti chiederà user e password (admin e admin). A quel punto sei dentro e puoi inserire tutti i parametri di connessione a mano cliccando su "Run Wizard". Al termine clicca su Restart e vedrai che riuscirai a connetterti a internet.
Questa è la configurazione minima indispensabile per collegarsi. Da lì potrai partire a studiarti tutte le varie centinaia di opzioni disponibili.
Ciao
:cool:
è quello che ho fatto. Ma dopo aver settato i parametri tramite lo wizard non si connette comunque; cioè boh.. cmq ho messo tutti i dati che usavo col modem normale per la connessione: 8/35, PPPoe, etc etc.. ma nada....
Pipistro
20-05-2007, 20:41
Ok prova e poi mi fai sapere.
ps: sul mio portatile ho istallata la suite completa di McAfee il firewall mi ha fatto penare non poco quando ho messo in rete locale 3 pc, in quanto nella maschera di configurazione degli ip affidabili non era spuntata la regola
Local Area Network (Lan) in uso; in poche parole non spuntando quella voce mi bloccava tutto il traffico proveniente dalla rete locale, potrebbe essere un suggerimento fai un controllo.;)
Ok, ho fatto dellemprove. Ho settato porta 21 sia su TCp che UDP sull'indirizzo ip del mio pc. Ho disattivato NIS e hosettato anche il firewall l'indirizzo IP del pc come attendibile. Niente da fare non si connette al server ftp. Tutto ciò che è in entrata viene bloccato non so da cosa. Il problema è che succede solo con questo router. Esiste un modo per testare se è il router ad aver problemi??? Si può testare se la porta 21 è veramente aperta???:muro:
Ok, ho fatto dellemprove. Ho settato porta 21 sia su TCp che UDP sull'indirizzo ip del mio pc. Ho disattivato NIS e hosettato anche il firewall l'indirizzo IP del pc come attendibile. Niente da fare non si connette al server ftp. Tutto ciò che è in entrata viene bloccato non so da cosa. Il problema è che succede solo con questo router. Esiste un modo per testare se è il router ad aver problemi??? Si può testare se la porta 21 è veramente aperta???:muro:
A questo punto io penso che ci sia qualcosa che non quadra con la porta 21
nel senso che è come se il pc client non sia in modo passivo,sto frugando tutta la rete con santo google e mi sono imbattuto su un forum dove un utente aveva più o meno il tuo stesso problema leggevo di reindirizzamento tramite la porta 80 o qualcosa del genere, in merito a questo se Carciofone potesse darci lumi :help:
Pipistro
20-05-2007, 22:12
A questo punto io penso che ci sia qualcosa che non quadra con la porta 21
nel senso che è come se il pc client non sia in modo passivo,sto frugando tutta la rete con santo google e mi sono imbattuto su un forum dove un utente aveva più o meno il tuo stesso problema leggevo di reindirizzamento tramite la porta 80 o qualcosa del genere, in merito a questo se Carciofone potesse darci lumi :help:
Ho trovato un sito in cui può fare un test delle porte. Se attivo il programma del server ftp la porta 21 risulta aperta, mentre se non è attivo risulta chiusa. A questo punto non capisco, visto che risulta aperta, perchè non riesco ad accedervi. C'è qualcosa che non mi permette di accedere. Qualcosa nel router sicuramente.
pippomix
20-05-2007, 22:29
Da quanto capisco il tutto funziona bene e il problema è "solo" l'affidabilità nel tempo...
Dato che il router è sigillato in una scatola stagna, non è che per caso ci può essere un problema di protezione termica da surriscaldamento per effetto "serra"?
Come è detto chiaramente dagli esperti di Wireless Italia nell'articolo che ho linkato sopra, praticamente tutti i chip moderni contengono una protezione termica automatica contro la bruciatura che interviene qundo la soglia prefissata è superata anche per un tempo brevissimo. Ora, il fatto che il router sia sigillato in una scatola stagna, esposto magari ai raggi del sole all'esterno (anche se non tutto il giorno), mi fa molto pensare. Magari è il caso di studiare un sistema di aerazione che preservi dall'acqua, anche se non dall'umidità, l'apparecchio, permettendo un raffreddamento più efficace. Ad es applicando 2 feritoie a L rovesciata munite di retina per gli insetti in modo che la bocca di sfiato di quella superiore sia più in alto del lato superiore del router; oppure se lo scatolotto non è esposto all'acqua, si potrebbe traforare per bene l'intera parete posteriore a cui va applicata all'interno una membrana contro gli insetti.
Si in effetti ci avevo pensato al fattore surriscaldamento, perchè in effetti la scatola stagna si trova proprio su un palo sopra i canali del tetto e quindi esposto al sole per buona parte della giornata.. il problema è proprio che è anche esposto all'acqua e al vento e quindi per ora ho preferito non rischiare e ho lasciato come unica via "respiratoria" 2 buchi (di circa 1 cm di diametro) che si trovano al di sotto della scatola(da dove entrano pure i cavi di alimentazione, adsl e antenna). Dici che non bastano? Oppure cosa posso mettere per eventualmente coprire la scatola dai raggi diretti del sole?... PS: In questo momento vi scrivo dopo che la connessione regge da 2 giorni e mezzo di fila(e oggi qui in sicilia è stata una giornata calda e soleggiata) dopo che ho abbassato a 300 le connessioni massime in utorrent..spero fosse questo il vero problema, ma vedremo!.. ;) Grazie ancora! Ciaooo a tutti!
Ragazzi, ho un D-Link 624T collegato via lan sia con un PC Desktop che con un modem ADSL Tiscali 4 Mb . Via Wi-fi è collegato con un portatile. Mi sono accorto che se effettuo un test di velocità della ADSL (ripeto che è 4 Mb) sul Desktop la stessa si aggira intorno ai 4 Mb mentre nel notebook si aggira intorno a 1,7 Mb . E' naturale che sia così o ho sbagliato qualche cosa nella configurazione? Grazie
Mr.Fabry
21-05-2007, 14:12
si certo solitamente un ap può essere settatoanche come repeater ma non tutti lo fanno.
Spiegatemi bene xkè la cosa mi interessa molto..
Mr.Fabry
21-05-2007, 14:13
Ragazzi, ho un D-Link 624T collegato via lan sia con un PC Desktop che con un modem ADSL Tiscali 4 Mb . Via Wi-fi è collegato con un portatile. Mi sono accorto che se effettuo un test di velocità della ADSL (ripeto che è 4 Mb) sul Desktop la stessa si aggira intorno ai 4 Mb mentre nel notebook si aggira intorno a 1,7 Mb . E' naturale che sia così o ho sbagliato qualche cosa nella configurazione? Grazie
Quando hai fatto il test sul desktop il notebook era collegato?e quando lo hai fatto sul notebook?
edito skusate ho aperto un topic per un'altro
DarkWolf
21-05-2007, 16:24
Salve ho appena acquistato un netgear DG834GIT V3 con firmware V4.01.19 vorrei sapere se devo cambiare qualkosa o il firmware è ok. Grazie Hai notato che sei offtopic? :doh:
accipuffa
21-05-2007, 16:26
Salve salvino a tutti!
A proposito del G604T:
Qualcuno saprebbe dirmi se per concedere a un Range Extender di ripetere il segnale bisogna abilitare qualche opzione nel router visto che il repeater si aggancia ad esso ma non riceve alcun dato?
Grazie!
nandox80
21-05-2007, 16:28
Salve ho appena acquistato un netgear DG834GIT V3 con firmware V4.01.19 vorrei sapere se devo cambiare qualkosa o il firmware è ok.
Grazie
il forum è suddiviso in sezioni. ogni sezione riguarda un preciso argomento...ora nella sezione networking in generale c'è in thread sui prodotti netgear mentre questo è per i modelli DLink che leggi nell'intestazione. Quindi nel tuo caso scrivi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525)
ciao ciao
walter sampei
21-05-2007, 16:38
Salve salvino a tutti!
A proposito del G604T:
Qualcuno saprebbe dirmi se per concedere a un Range Extender di ripetere il segnale bisogna abilitare qualche opzione nel router visto che il repeatersi aggancia ad esso ma non riceve alcun dato?
Grazie!
qui trovi tutti i link a tutti i thread ufficiali :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1130775
willy_revenge
21-05-2007, 17:16
Ragazzi, ho un D-Link 624T collegato via lan sia con un PC Desktop che con un modem ADSL Tiscali 4 Mb . Via Wi-fi è collegato con un portatile. Mi sono accorto che se effettuo un test di velocità della ADSL (ripeto che è 4 Mb) sul Desktop la stessa si aggira intorno ai 4 Mb mentre nel notebook si aggira intorno a 1,7 Mb . E' naturale che sia così o ho sbagliato qualche cosa nella configurazione? Grazie
Scusa ma perchè passi attraverso il modem e non attacchi direttamente la linea a questa porta?:confused:
http://img131.imageshack.us/img131/3166/21052007101ww3.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=21052007101ww3.jpg)
walter sampei
21-05-2007, 17:21
Scusa ma perchè passi attraverso il modem e non attacchi direttamente la linea a questa porta?:confused:
http://img131.imageshack.us/img131/3166/21052007101ww3.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=21052007101ww3.jpg)
infatti, tra l'altro come modem IMHO se la cava bene :)
nandox80
21-05-2007, 17:32
infatti, tra l'altro come modem IMHO se la cava bene :)
non è che sorva intendeva dire che ha un router non modem???
walter sampei
21-05-2007, 17:49
non è che sorva intendeva dire che ha un router non modem???
mi pare strano, il 624t a quanto ne so e' router + modem... :confused:
nandox80
21-05-2007, 18:07
mi pare strano, il 624t a quanto ne so e' router + modem... :confused:
infatti si....credo di essermi sbagliato io!!!:D :D
willy_revenge
21-05-2007, 18:38
è sia router che modem infatti:confused: anche perchè passando attraverso un modem dopo sai che macello con le porte di emule:mc:
Ciao a tutti!:cool:
Qualcuno mi saprebbe dire se c'è un modo per monitorare la temperatura del mio router DSL-G624T? In qualunque modo, attraverso busybox sarebbe l'ideale...
Non so se sinceramente abbia anche un sensore per questo tipo di controllo....
Grazie mille in anticipo;)
Quando hai fatto il test sul desktop il notebook era collegato?e quando lo hai fatto sul notebook?
Si, ti confermo che quando ho fatto il test entrambi i PC erano collegati.
Scusa ma perchè passi attraverso il modem e non attacchi direttamente la linea a questa porta?:confused:
Perchè ho eseguito alla lettera la configurazione data da TISCALI. Il modem inviatomi dalla TISCALI dispone di due porte, chiamate Phone 1 e Phone 2 per collegare rispettivamente il telefono della linea Tiscali e l'eventuale Telefono della linea Telecom in caso di portabilità . Detto dispositivo è obbligatorio per usare il servizio TISCALI VOCE.
è sia router che modem infatti:confused: anche perchè passando attraverso un modem dopo sai che macello con le porte di emule:mc:
Dove credevo che avessi avuto seri problemi di configurazione invece grazie ai consigli letti in questo trhead ed alla pagina web relativa all'assistenza Tiscali, sono riuscito a configurare le porte in modo eccezionale, senza alcun tipo di problema.
Non è per caso che nei vari settaggi del router relativi alla rete wireless vi sia qualche opzione che limita la velocità? Perchè sempre lo stesso router, in Lan funziona egregiamente? :boh:
Mr.Fabry
22-05-2007, 13:58
[QUOTE=sorva;17215895]Si, ti confermo che quando ho fatto il test entrambi i PC erano collegati.
Allora è normale xkè la velocità è dimezzata
Mr.Fabry
22-05-2007, 13:59
Ciao a tutti!:cool:
Qualcuno mi saprebbe dire se c'è un modo per monitorare la temperatura del mio router DSL-G624T? In qualunque modo, attraverso busybox sarebbe l'ideale...
Non so se sinceramente abbia anche un sensore per questo tipo di controllo....
Grazie mille in anticipo;)
A che ti serve sapere la temperatura?Dovrebbe stare sui 45 gradi sempre.
Mr.Fabry
22-05-2007, 14:05
Allora come faccio a collegare il mio router 624t a un ripetitore?Cosa funziona, cosa devo comperare e quanto costa il ripetitore?
A che ti serve sapere la temperatura?Dovrebbe stare sui 45 gradi sempre.
Mi interessava monitorarla, mi sembra che sia altina soprattutto adesso che inizia il caldo.
Non essendo a casa sai controllare ogni tanto in remoto tramite la busybox, sarebbe stato ottimo.:cool:
DarkWolf
22-05-2007, 15:58
Mi interessava monitorarla, mi sembra che sia altina soprattutto adesso che inizia il caldo.
Non essendo a casa sai controllare ogni tanto in remoto tramite la busybox, sarebbe stato ottimo.:cool: Non c'è un sensore interno! Devi cotruirtelo da te! Comunque metti un bel dissipatore su ram procio e flash e stai tranquillo (io il mio... che è overclockato @200 lo tengo senza dissipatore per giorni interti senza problemi) :D
[QUOTE=sorva;17215895]Si, ti confermo che quando ho fatto il test entrambi i PC erano collegati.
Allora è normale xkè la velocità è dimezzata
Come fa ad essere dimezzata la velocità? Mi collego con il Desktop e viaggio a 4000, mi collego con il notebook e vado a 1350!! Penso che ci sia qualche problema sul collegamento wireless, o il settaggio del DLINK o la scheda del notebook. Cmq ho anche provveduto a collegarli uno alla volta ma il risultato non cambia.
Non c'è un sensore interno! Devi cotruirtelo da te! Comunque metti un bel dissipatore su ram procio e flash e stai tranquillo (io il mio... che è overclockato @200 lo tengo senza dissipatore per giorni interti senza problemi) :D
Cavolo mi sembrava che da qualche parte avevo letto fosse possibile interrogare busybox per sapere alcuni parametri tipo la velocità del processore ed altre info tra le quali anche la temperatura....
Probabilmente mi sbaglio...se dici che non c'è un sensore!!:(
Peccato!
Ti ringrazio ugualmente comunque;) :cool:
Superfox
23-05-2007, 01:20
Salve,
mi aggrego a questa discussione.
Forse qualcuno ha già postato il mio stesso problema, ho provato a cercarlo ma essendo la discussione piuttosto "lunghina" mi sono arreso dopo una 15ina di minuti...
Dunque, il problema si verifica con il Virtual Server, ovvero non mi fa aggiungere nuove porte 'statiche' per il servizio NAT.
Quando vado nella pagina Virtual Server -> User -> Add (http://www.dadamax.net/public/wmp/router.jpg) per inserire una nuova regola, semplicemente non me la fa aggiungere (cliccando 'Apply' non succede nulla, ovvero ricarica la pagina ma non inserisce la regola nella tabella).
L'unico modo che ho per aggiungere delle nuove porte e' modificare le regole che sono riuscito a inserire un po' di tempo fa (ve ne sono in tutto 2 per 2 computer diversi, e non si arriva neanche a 10 porte impostate in totale), però ora che vorrei aggiungere anche una regola per un portatile dovrei eliminare le regole precedentemente inserite e riaggiungerle da capo tutte !! (e la cosa mi scoccia un pochino).
Qualcuno ha avuto già questo problema ed ha trovato una soluzione ?!
Il router è di tipo A1 con firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124.
Ciau!
- Superfox
p.s. già provato il reset!
p.p.s. è stato già sostituito 2 volte, non posso credere che sia l'unico sfigato con questo problema :O
Salve,
mi aggrego a questa discussione.
Forse qualcuno ha già postato il mio stesso problema, ho provato a cercarlo ma essendo la discussione piuttosto "lunghina" mi sono arreso dopo una 15ina di minuti...
Dunque, il problema si verifica con il Virtual Server, ovvero non mi fa aggiungere nuove porte 'statiche' per il servizio NAT.
Quando vado nella pagina Virtual Server -> User -> Add (http://www.dadamax.net/public/wmp/router.jpg) per inserire una nuova regola, semplicemente non me la fa aggiungere (cliccando 'Apply' non succede nulla, ovvero ricarica la pagina ma non inserisce la regola nella tabella).
L'unico modo che ho per aggiungere delle nuove porte e' modificare le regole che sono riuscito a inserire un po' di tempo fa (ve ne sono in tutto 2 per 2 computer diversi, e non si arriva neanche a 10 porte impostate in totale), però ora che vorrei aggiungere anche una regola per un portatile dovrei eliminare le regole precedentemente inserite e riaggiungerle da capo tutte !! (e la cosa mi scoccia un pochino).
Qualcuno ha avuto già questo problema ed ha trovato una soluzione ?!
Il router è di tipo A1 con firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124.
Ciau!
- Superfox
p.s. già provato il reset!
p.p.s. è stato già sostituito 2 volte, non posso credere che sia l'unico sfigato con questo problema :O
A me è successo tale e quale lo stesso problema con il DSL-G624T (firmware versione V3.00B01T02.EU-A.20060720).:doh:
Il problema mi sa che è nel salvataggio dei dati di configurazione, perchè pure io ho fatto il reset come te reimpostando la configurazione del costruttore, solo che la prima volta ho ricaricato le impostazioni precedentemente salvate dal file di configurazione (config.bin per intenderci), e la situazione era identica a prima. :muro:
Dopo ho fatto nuovamente il reset e mi sono reimpostato a manina tutti i parametri senza utilizzare il file con le impostazioni salvate.:read:
In questo caso ha ripreso a funzionare tutto. :ave:
A me è successo probabilmente passando da un firmware ad un'altro (probabilmente i dati non venivano salvati allo stesso modo o magari una coincidenza).;)
Prova!
Un Saluto a tutti, sono appena approdato sul Vostro forum ed è doveroso ringraziare tutti per il lavoro svolto.
Premetto che ho iniziato a leggere il post dall'inizio (sono 144 pagine!) più le altre sul forum generale ed è da questa mattina che navigo su internet alla ricerca delle informazioni che mi servono, ma dopo tanto leggere alla fine nontrovo il bandolo della matassa e sinceramente non ci capisco più niente, faccio prima a chiedere mi servono info urgenti, lo so che dicono tutti così, ma è vero, datemi il beneficio del dubbio...
Il mio problema:
Acquistato modem dlink g624m aggiornato alla ultima versione, 11 mi pare.
Contratto Alice Business 20m adaptive 96f
Telecom allo studio aveva rilasciato all'attivazione un foglietto striminzito con su:
ip lan: 88.49.1xx.200
Subnet Lan: 255.255.255.248
ip ptp: 88.41.aaa.bbb
subnet ptp: 255.255.255.252
Con l'assistenza telecom sono arrivato a male parole visto che non danno assistenza sui router non comprati da loro!, ma il canone per l'adsl lo pago!
Ho passato tutto il pomeriggio a cercare di configurare questo benedetto router per andare su internet, ho creato la rete con tutti i computer dello studio, ma sti cavolo di dati telecom per internet proprio non li so mettere.
Per piacere, sono veramente disperato, incazzato con me stesso e con teecom, se ce qualcumo che mi può aiutare pergo si faccia avanti.
Rinnovo i saluti a tutti i componenti del forum e ringrazio anticipatamente, l'anima gentile che mi presterà soccorso.
Vito
nandox80
23-05-2007, 13:05
allora quanti computer hai in rete?? quegli indirizzi che hai scritto sinceramente non capisco a cosa servano.....
cmq sul router non devi impostare nulla se non il dhcp (predefinito...se usi indirizzi di LAN dinamici..o lo disattivi se li usi statici).
Entri nel router dal browser http://192.168.1.1
in home hai DHCP e scegli se lasciarlo attivo o no. Se decidi di disattivarlo li hai il range di IP che puoi utilizzare sulla tua rete: dovrebbe essere da 192.168.1.2 ----->192.168.1.3
Cmq sul router devi sono dire se vuoi l dhcp o no! GLi indirizzi statici poi li devi andare ad assegnare ai pc (proprietà connessione---->proprietà tcp-ip)
Cmq spero di aver capito il tuo problema
AncoMarzio
23-05-2007, 13:09
Qualcuno se ne era già accorto?
Il firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124 per il DSL-G624T è comparso anche su altri siti FTP.
In particolare, sul sito spagnolo l'archivio contiene anche le release notes degli sviluppatori!
Si saranno scordati di levarle???
walter sampei
23-05-2007, 13:14
Qualcuno se ne era già accorto?
Il firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124 per il DSL-G624T è comparso anche su altri siti FTP.
In particolare, sul sito spagnolo l'archivio contiene anche le release notes degli sviluppatori!
Si saranno scordati di levarle???
per favore, puoi mettere il link? grazie :)
AncoMarzio
23-05-2007, 14:29
per favore, puoi mettere il link? grazie :)
Beh, ecco l'elenco di URL che puntano direttamente nei vari siti FTP che ospitano la versione suddetta, ti ho evidenziato quello spagnolo:
ftp://ftp.dlink.cz/dsl/dsl-g624t/driver_software/
ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g624t/driver_software/
ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/
ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-g624t/driver_software/
ftp://ftp.dlink.pt/Adsl/DSL-G624T/Firmware/
La cosa interessante è che sul sito tedesco la data è aggiornata.... chissà cosa hanno cambiato, visto che mi pare che in precedenza avessero già la stessa release di firmware!
allora quanti computer hai in rete?? quegli indirizzi che hai scritto sinceramente non capisco a cosa servano.....
Cmq spero di aver capito il tuo problema
Ciao, Gli indirizzi me li ha forniti telecom al'attivazione della adsl e "dovrebbero" indicarmi i settaggi da impostare come ruter per l'accesso ad internet, per quanto riguarda la lan tra i computer (una decina tutti in WiFi -1con cavo) quella funziona tanquillamente con condivisione di file e stamapanti.
Ti ripeto sono quelle quatto stringhe che dovreii inserire nel router per collegarlo all'esterno con internet.
Ciao e grazie Vito.
nandox80
23-05-2007, 15:18
Ciao, Gli indirizzi me li ha forniti telecom al'attivazione della adsl e "dovrebbero" indicarmi i settaggi da impostare come ruter per l'accesso ad internet, per quanto riguarda la lan tra i computer (una decina tutti in WiFi -1con cavo) quella funziona tanquillamente con condivisione di file e stamapanti.
Ti ripeto sono quelle quatto stringhe che dovreii inserire nel router per collegarlo all'esterno con internet.
Ciao e grazie Vito.
ma mi sembra strano!! cmq...la lan funziona che condividi file e stampanti....ora mettiti su un computer qualsiasi, in internet non ci va?
dimmi....su router hai il dhcp attivo o usi indirizzi statici per il tuoi pc?
dimmi....su router hai il dhcp attivo o usi indirizzi statici per il tuoi pc?
Adesso non sono in studio, ci sarò domani nel pomeriggio, comunque ho provato la rete sia con ip statici che con dhcp, ripeto la rete interna va... il problema è l'adsl non so proprio come farla andare, con il classico aliceadsl aliceadsl ppa ppe le ho provate tutte quelle standard di alice casa, ma non va. Credo che uno dei 4 indirizzi che mi ha dato telecom sia un indirizzo fisso per far fare al dlink il router, ma se imposto come router e se metto il sub..ptp corrispondente ho bisogno di un gateway che non so, in sostanza non ci capisco proprio niente.
l'operatore telecom che mi hai mandato .... e che ho mandatoo ... mi ha semplicemente detto che alice business 20m è una rete punto punto poi la conversazione si è scaldata e non ne sò altro.
aiuto!!!!!
grazie e ciao
Qualcuno se ne era già accorto?
Il firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124 per il DSL-G624T è comparso anche su altri siti FTP.
In particolare, sul sito spagnolo l'archivio contiene anche le release notes degli sviluppatori!
Si saranno scordati di levarle???
Eh si,... si saranno dimenticati sicuro. C'è scritto che tutto è strettamente confidenziale....ahahaha...tanto confidenziale che neanche si sono accorti di averlo pubblicato....:Prrr:
Meno male che non erano informazioni di sicurezza nazionale perchè se no...ahahah chissà!!!!
Con la scusa delle relase note ho aggiornato anche il mio vecchio firmware V3.00B01T02.EU-A.20060720...ed in effetti qualcosa di diverso c'è....
Ad esempio è visibile cosa che mi sono dannato a ricercare qualche mesetto fa: la configurazione della connessione remota tramite ssh, prima non gestita da interfaccia web!!!:mbe:
Vabbè poi le restrizioni di accesso a siti e domini, la gestione di un utente user oltre all'administrator e qualche ritocchino quà e là alle configurazioni, cosa che non mi ha permesso di ripristinare la configurazione del file config.bin.
Beh io già immaginavo sta storia e mi sono fatto le screen shoot di tutte le schermate di configurazione per poterle fare a manina....ed infatti così è stato...
Beh nulla di male alla fine..adesso funziona tutto spero anche meglio di prima (anche se problemi prima non ne avevo avuti).
I prossimi giorni di test saranno decisivi per il verdetto!!!
Saluti a tutti!!:cool:
AncoMarzio
24-05-2007, 10:00
Eh si,... si saranno dimenticati sicuro. C'è scritto che tutto è strettamente confidenziale....ahahaha...tanto confidenziale che neanche si sono accorti di averlo pubblicato....:Prrr:
Meno male che non erano informazioni di sicurezza nazionale perchè se no...ahahah chissà!!!!
... eheheh! La cosa ha divertito anche me !!
Però in questo modo abbiamo visto anche cosa hanno fatto, c'è stata una delle release intermedie che addirittura faceva fallire l'aggiornamento!
Con la scusa delle relase note ho aggiornato anche il mio vecchio firmware V3.00B01T02.EU-A.20060720...ed in effetti qualcosa di diverso c'è....
Ad esempio è visibile cosa che mi sono dannato a ricercare qualche mesetto fa: la configurazione della connessione remota tramite ssh, prima non gestita da interfaccia web!!!:mbe:
Beh, penso che aggiornerò anche io, visto che stanno adottando questa release un pò dappertutto, al limite avessi problemi posso sempre riflashare la versione del 20/7/2006....
Se c'è più sicurezza nell'accesso dall'esterno forse ne vale la pena....
(cut) ... e qualche ritocchino quà e là alle configurazioni, cosa che non mi ha permesso di ripristinare la configurazione del file config.bin.
Io per motivi di pulizia della configurazione, COMUNQUE riconfiguro tutto dopo un aggiornamento del firmware....
I prossimi giorni di test saranno decisivi per il verdetto!!!
Saluti a tutti!!:cool:
Già!
Non so se lo faccio immediatamente (questi giorni ho un pò di cose da fare) ma sarà così anche per me!
Salute a tutti anche da me! :D
DarkWolf
24-05-2007, 10:24
Beh, ecco l'elenco di URL che puntano direttamente nei vari siti FTP che ospitano la versione suddetta, ti ho evidenziato quello spagnolo:... La release note dice:
ATM Driver 7.00.01.00 with Datapump 7.00.04.252 Annex A
ma io sapevo che il tiatm v.7 è Acorp (con tanto di copyright).... qualcuno può dirmi se c'è davvero il tiatm e dsp 7? :D
walter sampei
24-05-2007, 10:33
Beh, ecco l'elenco di URL che puntano direttamente nei vari siti FTP che ospitano la versione suddetta, ti ho evidenziato quello spagnolo:
ftp://ftp.dlink.cz/dsl/dsl-g624t/driver_software/
ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g624t/driver_software/
ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/
ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-g624t/driver_software/
ftp://ftp.dlink.pt/Adsl/DSL-G624T/Firmware/
La cosa interessante è che sul sito tedesco la data è aggiornata.... chissà cosa hanno cambiato, visto che mi pare che in precedenza avessero già la stessa release di firmware!
grazie :)
se qualcuno li ha gia' provati, mi faccia un fischio :)
Mr.Fabry
24-05-2007, 12:20
Mi interessava monitorarla, mi sembra che sia altina soprattutto adesso che inizia il caldo.
Non essendo a casa sai controllare ogni tanto in remoto tramite la busybox, sarebbe stato ottimo.:cool:
Ma anche se sai dall'ufficio che il router è troppo caldo, che fai??
AncoMarzio
24-05-2007, 12:24
La release note dice:
ATM Driver 7.00.01.00 with Datapump 7.00.04.252 Annex A
ma io sapevo che il tiatm v.7 è Acorp (con tanto di copyright).... qualcuno può dirmi se c'è davvero il tiatm e dsp 7? :D
se qualcuno li ha gia' provati, mi faccia un fischio :)
Beh, mi pare di aver capito, da questo:
Con la scusa delle relase note ho aggiornato anche il mio vecchio firmware V3.00B01T02.EU-A.20060720...ed in effetti qualcosa di diverso c'è....
... che conux abbia già installato quella versione!
Magari, appena può, potrebbe gentilmente farci un paio di screenshot (versione di DSP e possibilità di selezione del tipo di linea ADSL) e raccontarci come sta funzionando......
... eheheh! La cosa ha divertito anche me !!
Però in questo modo abbiamo visto anche cosa hanno fatto, c'è stata una delle release intermedie che addirittura faceva fallire l'aggiornamento!
Beh, penso che aggiornerò anche io, visto che stanno adottando questa release un pò dappertutto, al limite avessi problemi posso sempre riflashare la versione del 20/7/2006....
Se c'è più sicurezza nell'accesso dall'esterno forse ne vale la pena....
Io per motivi di pulizia della configurazione, COMUNQUE riconfiguro tutto dopo un aggiornamento del firmware....
Già!
Non so se lo faccio immediatamente (questi giorni ho un pò di cose da fare) ma sarà così anche per me!
Salute a tutti anche da me! :D
Beh a parte tutto,.....le note della release sarebbe tanto bello che venissero invece divulgate!!!!:cool:
:read:
...Prima di tutto per sapere cosa c'è di nuovo, correzione di errori ad esempio, oppure nuove interfacce implementate, meglio ancora nuove funzionalità!
Si certo capisco che documentare tutto bene costa in termini di tempo, ed in un'azienda sono Euro che volano, ma uno straccio di documento come quello ad uso interno già per tanti potrebbe essere chiaro!!!:mc:
Ti dico ciò perchè se tra l'altro scrivi una mail all'assistenza neanche si degnano di rispondere!!!:incazzed:
Io ho scritto per sapere come abilitare la gestione remota tramite ssh....!!!:help:
...tu hai sentito qualcuno?....mica mi ha risposto qualcuno....:boh: :ronf:
Bene ho trovato la soluzione da solo, leggendo qualche forum qua e la anche su cose che c'entravano poco,....e tramite alcuni comandi attraverso busybox sono riuscito!!!:winner:
Adesso aggiorno il firmware e cosa ti trovo?...l'interfaccia web della gestione remota ssh....!!!:gluglu:
A saperlo prima ....magari.....!!!:ciapet:
Che ne dici?
Vabbè..ormai è andata......
Saluti per tutti....alla prossima;)
Ma anche se sai dall'ufficio che il router è troppo caldo, che fai??
Lo spengo in remoto!....ho ciò che mi serve per poterlo fare!;)
Se no non serviva a nulla!:cool:
AncoMarzio
24-05-2007, 12:40
Saluti per tutti....alla prossima;)
Aspetta! Non andare via! :D
Ci potresti dissipare i dubbi sul DSP di cui sopra, e magari dirci come ti sembra stia funzionando il tutto?
Grazie!!
Ma anche se sai dall'ufficio che il router è troppo caldo, che fai??
Beh, mi pare di aver capito, da questo:
... che conux abbia già installato quella versione!
Magari, appena può, potrebbe gentilmente farci un paio di screenshot (versione di DSP e possibilità di selezione del tipo di linea ADSL) e raccontarci come sta funzionando......
....uhmm..... :rolleyes: Cos'è il DSP? Dove si trova come si verifica?:confused:
Sarò felice di aiutarvi se posso !;).... e se so come farlo:Prrr: :ciapet:
AncoMarzio
24-05-2007, 12:47
....uhmm..... :rolleyes: Cos'è il DSP? Dove si trova come si verifica?:confused:
Non ho una memoria di ferro, ed al momento non ho il mio router sottomano per guidarti facendoti fare le medesime operazioni, ma dovresti cercare una pagina di informazioni con i numeri di versione del software installato, ed una pagina di configurazione (ADVANCED => ADSL) con la possibilità di selezionare il tipo di modulazione ADSL..... quindi fare gli screenshot!
.. mi dispiace non riuscire ad essere più preciso... può essere che qualcun'altro riesca a guidarti meglio.....
Non ho una memoria di ferro, ed al momento non ho il mio router sottomano per guidarti facendoti fare le medesime operazioni, ma dovresti cercare una pagina di informazioni con i numeri di versione del software installato, ed una pagina di configurazione (ADVANCED => ADSL) con la possibilità di selezionare il tipo di modulazione ADSL..... quindi fare gli screenshot!
.. mi dispiace non riuscire ad essere più preciso... può essere che qualcun'altro riesca a guidarti meglio.....
Magari ho capito bene..... per sbaglio e sono questi?:stordita:
AncoMarzio
24-05-2007, 13:04
Magari ho capito bene..... per sbaglio e sono questi?:stordita:
Sì, bravissimo !!!
... e soprattutto: GRAZIE!! :D
Sì, bravissimo !!!
... e soprattutto: GRAZIE!! :D
Grazie,...grazie:D
:bimbo: E' possibile migliorarne le prestazioni modificando il tipo di modulazione ADSL?
:tapiro: Oppure è un discorso di compatibilità?
Mi potresti spiegare in poche righe a cosa servono?:cool:
Un Saluto a tutti, sono appena approdato sul Vostro forum ed è doveroso ringraziare tutti per il lavoro svolto.
Premetto che ho iniziato a leggere il post dall'inizio (sono 144 pagine!) più le altre sul forum generale ed è da questa mattina che navigo su internet alla ricerca delle informazioni che mi servono, ma dopo tanto leggere alla fine nontrovo il bandolo della matassa e sinceramente non ci capisco più niente, faccio prima a chiedere mi servono info urgenti, lo so che dicono tutti così, ma è vero, datemi il beneficio del dubbio...
Il mio problema:
Acquistato modem dlink g624m aggiornato alla ultima versione, 11 mi pare.
Contratto Alice Business 20m adaptive 96f
Telecom allo studio aveva rilasciato all'attivazione un foglietto striminzito con su:
ip lan: 88.49.1xx.200
Subnet Lan: 255.255.255.248
ip ptp: 88.41.aaa.bbb
subnet ptp: 255.255.255.252
Con l'assistenza telecom sono arrivato a male parole visto che non danno assistenza sui router non comprati da loro!, ma il canone per l'adsl lo pago!
Ho passato tutto il pomeriggio a cercare di configurare questo benedetto router per andare su internet, ho creato la rete con tutti i computer dello studio, ma sti cavolo di dati telecom per internet proprio non li so mettere.
Per piacere, sono veramente disperato, incazzato con me stesso e con teecom, se ce qualcumo che mi può aiutare pergo si faccia avanti.
Rinnovo i saluti a tutti i componenti del forum e ringrazio anticipatamente, l'anima gentile che mi presterà soccorso.
Vito
Mi autoquoto nessuno mi puo aiutare?
non ci credo, su forza fatevi avanti.
Grazie e ciao.
AncoMarzio
24-05-2007, 14:00
:bimbo: E' possibile migliorarne le prestazioni modificando il tipo di modulazione ADSL?
:tapiro: Oppure è un discorso di compatibilità?
Mi potresti spiegare in poche righe a cosa servono?:cool:
.... beh, da quel che ne so l'impostazione standard è più che sufficiente, perché cerca comunque di negoziare il migliore protocollo tra quelli disponibli (il Multi-Mode dovrebbe significare quello).
Quindi dovrebbe essere necessario utilizzare le altre impostazioni solo se si hanno difficoltà a far allineare il modem ADSL con l'apparato di centrale oppure se quest'ultimo implementa uno standard particolare (comel'Annex M che incrementa la banda di Upload a 3 Mbit).
Qualcuno mi corregga, può darsi che io mi sbagli....... :D
NightStalker
24-05-2007, 14:06
Mi autoquoto nessuno mi puo aiutare?
non ci credo, su forza fatevi avanti.
Grazie e ciao.
in realtà è molto semplice.
sotto Home > Wan
PVC Number : PVC-0
Wan Type: RFC2684Routed
VPI/VCI: 8/35
Encap.: LLC
IP Address: 88.49.1xx.201 (mi raccomando, il 201, non il 200)
Subnet Mask: 255.255.255.248
Default Route: Enabled
Default Gateway: 88.49.1xx.201 (lo stesso di ip address)
PS: l'ip ptp non ti serve a niente, solo sui Cisco e pochi altri router
PPS: come DNS -> 151.99.0.100 e 151.99.125.1 (ti consiglio)
ciao!
.... beh, da quel che ne so l'impostazione standard è più che sufficiente, perché cerca comunque di negoziare il migliore protocollo tra quelli disponibli (il Multi-Mode dovrebbe significare quello).
Quindi dovrebbe essere necessario utilizzare le altre impostazioni solo se si hanno difficoltà a far allineare il modem ADSL con l'apparato di centrale oppure se quest'ultimo implementa uno standard particolare (comel'Annex M che incrementa la banda di Upload a 3 Mbit).
Qualcuno mi corregga, può darsi che io mi sbagli....... :D
Fin quando nessuno dice il contrario di quello che hai detto, ....prendo per buona la tua spiegazione!;)
goldenwyrm
24-05-2007, 16:12
Lo spengo in remoto!....ho ciò che mi serve per poterlo fare!;)
Se no non serviva a nulla!:cool:
È un argomento che mi interessa. :help:
Mi spiegheresti come fare?
È un argomento che mi interessa. :help:
Mi spiegheresti come fare?
Beh io ho utilizzato un dispositivo di controllo remoto telefonico.
Componi il numero di telefono, ti risponde questo dispositivo, inserisci il codice di sicurezza ed imposti lo stato acceso o spento dei dispositivi elettrici che ci colleghi! (tra questi c'è il router) :cool:
goldenwyrm
24-05-2007, 16:56
Beh io ho utilizzato un dispositivo di controllo remoto telefonico.
Componi il numero di telefono, ti risponde questo dispositivo, inserisci il codice di sicurezza ed imposti lo stato acceso o spento dei dispositivi elettrici che ci colleghi! (tra questi c'è il router) :cool:
Interessante
Grazie :)
valerio_s5
24-05-2007, 18:51
il titolo dice già tutto vorrei sapere come dover configurare router e firewall in modo corretto... affinche emule vada liscio
in realtà è molto semplice.
sotto Home > Wan
PVC Number : PVC-0
Wan Type: RFC2684Routed
VPI/VCI: 8/35
Encap.: LLC
IP Address: 88.49.1xx.201 (mi raccomando, il 201, non il 200)
Subnet Mask: 255.255.255.248
Default Route: Enabled
Default Gateway: 88.49.1xx.201 (lo stesso di ip address)
PS: l'ip ptp non ti serve a niente, solo sui Cisco e pochi altri router
PPS: come DNS -> 151.99.0.100 e 151.99.125.1 (ti consiglio)
ciao!
Grazie al riento in ufficio domani pomeriggio ci provo,
probabilmente e semplicissimo per chi sa far funzionare sti aggeggi, io è la prima volta che tento di fare una rete è già tanto che riesco a condivirere stampanti e file dell'ufficio.
Grazie ancora. Vito.
Mr.Fabry
25-05-2007, 14:05
Ragazzi mi serve un programma che funge da contatore di kb. Mi spiego meglio; voglio un programma che mi dica in tempo reale ie in totale il traffico up e down.
Grazie
DarkWolf
25-05-2007, 14:13
Ragazzi mi serve un programma che funge da contatore di kb. Mi spiego meglio; voglio un programma che mi dica in tempo reale ie in totale il traffico up e down.
Grazie
IP Account?
IP Account Statistic
IP Address Upload (bytes) Download (bytes) Last time data transfered
192.168.1.0 5.156.985 16.833.117 19s
192.168.1.X 5.156.985 16.833.117 19s
Lo trovi sui firmware mcmcc e su Acorp/RouterTech :)
nandox80
25-05-2007, 14:13
ragazzi....dopo mesi di utilizzo ininterrotto di emule....con velocità in download sempre intorno ai 200KB/s...oggi il router G624M mi si è piantato!!! è successo ieri....ma pensavo fosse una cosa occasionale...e infatti tutta la notte fino ad'ora andava benissimo (nel frattempo ho tolto il wireless e sono collegato wired con due computer sul router). Poco fa si è ripiantato.....ma mi sono accorto che se spegnevo emule e gli davo il tempo di esaurire tutte le code il router ritornava a funzionare bene. Quindi ora niente emule....cosa sarà? mah....uffa....vedo un po' di risolvere sta cosa!!!!ciao a tutti
walter sampei
25-05-2007, 14:18
forse troppe connessioni, ferma qualche download per un po'
trottolino1970
25-05-2007, 14:30
ragazzi....dopo mesi di utilizzo ininterrotto di emule....con velocità in download sempre intorno ai 200KB/s...oggi il router G624M mi si è piantato!!! è successo ieri....ma pensavo fosse una cosa occasionale...e infatti tutta la notte fino ad'ora andava benissimo (nel frattempo ho tolto il wireless e sono collegato wired con due computer sul router). Poco fa si è ripiantato.....ma mi sono accorto che se spegnevo emule e gli davo il tempo di esaurire tutte le code il router ritornava a funzionare bene. Quindi ora niente emule....cosa sarà? mah....uffa....vedo un po' di risolvere sta cosa!!!!ciao a tutti
all'inizio del 3d ci sta una guida di carciofone, io al mio tempo seguii quella e mi trovai bene.
Facci sapere
ciao
nandox80
25-05-2007, 14:47
all'inizio del 3d ci sta una guida di carciofone, io al mio tempo seguii quella e mi trovai bene.
Facci sapere
ciao
trottolino lo so....infatti è da mesi che non avevo alcun problema su questo router.
trottolino1970
25-05-2007, 14:55
trottolino lo so....infatti è da mesi che non avevo alcun problema su questo router.
non voleva essere un'offesa :muro:
nandox80
25-05-2007, 15:00
non voleva essere un'offesa :muro:
no no figurati.....scusa se sono stato brusco ma capirai che sto abbastanza incazzato!! scusa ancora...:cincin: :vicini: :mano:
cmq ho reinstallato il firmware...che per questo modello di router non è aggiornato in quel sito ma credo esista e bisogna richiederlo alla DLink stessa. Sembra che va meglio....tra un po' riprovo con emule! dico questo perchè gia una volta ho fatto cosi...ho "sovrascritto" lo stesso firmware e tutto è andato alla grande!!!
trottolino1970
25-05-2007, 15:06
no no figurati.....scusa se sono stato brusco ma capirai che sto abbastanza incazzato!! scusa ancora...:cincin: :vicini: :mano:
cmq ho reinstallato il firmware...che per questo modello di router non è aggiornato in quel sito ma credo esista e bisogna richiederlo alla DLink stessa. Sembra che va meglio....tra un po' riprovo con emule! dico questo perchè gia una volta ho fatto cosi...ho "sovrascritto" lo stesso firmware e tutto è andato alla grande!!!
:cincin:
nandox80
25-05-2007, 15:25
dimenticavo una cosa....e non è nemmeno la piu improbabile....ovvio puo essere anche che ho problemi di linea e il router non c'entra nulla!!! di questa telecom non c'è da fidarsi troppo!!!!
dimenticavo una cosa....e non è nemmeno la piu improbabile....ovvio puo essere anche che ho problemi di linea e il router non c'entra nulla!!! di questa telecom non c'è da fidarsi troppo!!!!
stavo buttando questo ruter proprio a causa della telecom ma quando la linea si è ristabilizzata è ritornato a funzionare bene.
Comunque una cosa non ho capito, leggendo questo 3d tutti parlano bene del l'ultimo firmware ma se aggiorno con questo il ruter mi fuziona male ed ho continue sconnessioni che danno praticamente fastidio anche se non sto usando programmi p2p.
Mr.Fabry
25-05-2007, 15:46
IP Account?
IP Account Statistic
IP Address Upload (bytes) Download (bytes) Last time data transfered
192.168.1.0 5.156.985 16.833.117 19s
192.168.1.X 5.156.985 16.833.117 19s
Lo trovi sui firmware mcmcc e su Acorp/RouterTech :)
In parole povere?
AncoMarzio
25-05-2007, 15:59
Comunque una cosa non ho capito, leggendo questo 3d tutti parlano bene del l'ultimo firmware ma se aggiorno con questo il ruter mi fuziona male ed ho continue sconnessioni che danno praticamente fastidio anche se non sto usando programmi p2p.
... ciao!
Puoi per favore dirci con quale firmware (ed eventualmente quale gestore ti dà la connessione ADSL e che tipo di contratto hai) ti da questi problemi?
No, perché " l'ultimo firmware " è un concetto che cambia per esempio già da un sito ftp all'altro della dlink......
.. grazie!
:D
DarkWolf
25-05-2007, 16:04
In parole povere? In parole povere o usi uno di questi firmware (non totalmente compatibili con il G624T) o ti ricompili il firmware e integri questa funzione :D
Puoi per favore dirci con quale firmware (ed eventualmente quale gestore ti dà la connessione ADSL e che tipo di contratto hai) ti da questi problemi?
No, perché " l'ultimo firmware " è un concetto che cambia per esempio già da un sito ftp all'altro della dlink......
ciao...
per quanto riguarda il firmware è: G624M.EU.B02T11.20060208.xDSL
la connessione è una 4mega flat della telecom.
Non sono voluto passare alla 20 mega proprio per evitare problemi di connessione col ruter, perchè come dicevo così come è impostato il ruter va benissimo.
nandox80
25-05-2007, 16:39
Puoi per favore dirci con quale firmware (ed eventualmente quale gestore ti dà la connessione ADSL e che tipo di contratto hai) ti da questi problemi?
No, perché " l'ultimo firmware " è un concetto che cambia per esempio già da un sito ftp all'altro della dlink......
ciao...
per quanto riguarda il firmware è: G624M.EU.B02T11.20060208.xDSL
la connessione è una 4mega flat della telecom.
Non sono voluto passare alla 20 mega proprio per evitare problemi di connessione col ruter, perchè come dicevo così come è impostato il ruter va benissimo.
ma che router hai scusa....
cmq ragazzi ma la presa che va sul router è meglio filtrarla o no?? io ieri lo avevo vicino al telefono, quindi avevo il filtro quello con un ingresso e due uscite (tel e modem)..ora l'ho in camera..qui nn ho telefono e quindi non ho messo il filtro.
Mr.Fabry
25-05-2007, 20:20
In parole povere o usi uno di questi firmware (non totalmente compatibili con il G624T) o ti ricompili il firmware e integri questa funzione :D
Sempre arabo rimane....:D :D :D :D :D
ma che router hai scusa....
cmq ragazzi ma la presa che va sul router è meglio filtrarla o no?? io ieri lo avevo vicino al telefono, quindi avevo il filtro quello con un ingresso e due uscite (tel e modem)..ora l'ho in camera..qui nn ho telefono e quindi non ho messo il filtro.
E' molto importante più che altro filtrare tutti i telefoni di casa.:read:
Per funzionare a dovere l'impianto di casa deve impedire al segnale adsl di arrivare dentro i telefoni, altrimenti le alte frequenze dell'adsl creano una infinità di disturbi che si sommano al segnale buono, lo degradano (abbassano il rapporto segnale/rumore), e possono farvi cadere la linea internet o perfino impedire al modem di collegarsi. :cool:
Tratto da:
http://www.emule.it/guida_emule/guide/adsl_impianto.asp
Ti consiglio di dare un'occhiata al link giusto per capire meglio!;)
:D
nandox80
26-05-2007, 01:43
E' molto importante più che altro filtrare tutti i telefoni di casa.:read:
Per funzionare a dovere l'impianto di casa deve impedire al segnale adsl di arrivare dentro i telefoni, altrimenti le alte frequenze dell'adsl creano una infinità di disturbi che si sommano al segnale buono, lo degradano (abbassano il rapporto segnale/rumore), e possono farvi cadere la linea internet o perfino impedire al modem di collegarsi. :cool:
Tratto da:
http://www.emule.it/guida_emule/guide/adsl_impianto.asp
Ti consiglio di dare un'occhiata al link giusto per capire meglio!;)
:D
grazie mille!!!
PedrolmX
26-05-2007, 17:46
Salve a tutti mi presento, sono Ivan da Trento, e anch'io come alcuni di voi sono un felice possessore del router d-link dsl G624T(A1).
La connessione l'ho fatta con tele2 (4Mbit) per ora dovrebbe bastarmi ma noto alcuni rallentamenti sia p2p che non(ftp, http, etc..) non vado oltre i 160 Kb/s (20KB contro i potenziali 512!!!) molto poco insomma. :muro:
Questi sono i valori da log:
SNR Margin 21 - 31 dB
Line Attenuation 24 -16 dB
Data Rate 4823 - 320 Kbps (sarà poi vero?) :Prrr:
nel virtual server ho impostato la porta p2p
per il resto ho usato il wizard di partenza del router
ADSL Software Version: V3.02B01T02.EU-A.20061124
Avete qualche consiglio in merito alla configurazione o al firmware?
Un grazie in anticipo a tutti!
Ivan
Caterpillar_WRT
26-05-2007, 18:21
IO invece ho un problema più radicale con il 624T (A1).
Ho impostato alcuni filtri, salvato e riavviato il router via software, dopodichè è rimasto bloccato, non comunica e non si sblocca nemmeno tenendo premuto il reset per più di 7 secondi.
Le spie funzionano correttamente.
C'è un modo per riesumarlo senza perdere mesi per mandarlo in garanzia?
PedrolmX
27-05-2007, 07:25
IO invece ho un problema più radicale con il 624T (A1).
Ho impostato alcuni filtri, salvato e riavviato il router via software, dopodichè è rimasto bloccato, non comunica e non si sblocca nemmeno tenendo premuto il reset per più di 7 secondi.
Le spie funzionano correttamente.
C'è un modo per riesumarlo senza perdere mesi per mandarlo in garanzia?
Stesso Problema, risolto usando CICLAMAB, trovi tutta la doc in internet
Per ciò che mi riguarda ho faticato perchè dimenticavo di "splulciare" la voce unset mtd4 per il resto io ho usato il wizard, messo il firmware spa +firmaware di default di ciclamab con configurazione empty un primo riavvio ho ripetuto l'operazione et voilà ora tutto funziona (lento ancora ma funziona).
Buona fortuna IVAN
noripisti
27-05-2007, 11:38
Ho un problema con il d-link G624T.
Va tutto alla perfezione ma non riesco a inviare le mail. Sembra partano bene, nessun messaggio di errore ma non arrivano mai a destinazione. Prima avevo un altro modem non wireless, stessi programmi, stessi settings ma non fuziona più
Grazie per l'aiuto
ciao a tutti...ho un problema col router DSL-G624T, se entro nel pannello di configurazione purtroppo non mi consente di modificare nessuna impostazione perchè quando vado a fare 'Apply' mi dice che non ho i diritti per apportare modifiche alla pagina :muro: le uniche configurazioni che riesco a fare sono quelle da cd, il collegamento internet poi funziona però se vogli apportare delle modifiche ai settaggi (ad es anche solo aprire una porta sul firewall) non mi consente di farli, qualcuno ha già avuto analoghi problemi? il router è versione A1 con firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124 che dovrebbe essere l'ultimo disponibile...non so se può centrare qualcosa ma il so è Vista Home Premium...se qualcuno sa darmi una mano vi sarei grati :(
Caterpillar_WRT
27-05-2007, 17:06
Stesso Problema, risolto usando CICLAMAB, trovi tutta la doc in internet
Per ciò che mi riguarda ho faticato perchè dimenticavo di "splulciare" la voce unset mtd4 per il resto io ho usato il wizard, messo il firmware spa +firmaware di default di ciclamab con configurazione empty un primo riavvio ho ripetuto l'operazione et voilà ora tutto funziona (lento ancora ma funziona).
Buona fortuna IVAN
Purtroppo non riesco a connetermi al router nonostante abbia impostato correttamente gli ip (scheda rete192.168.1.2, router 192.168.1.1).
Carciofone
27-05-2007, 17:46
ATTENZIONE: notizia da verificare!
Sul sito australiano ci sono dei firmware per un nuovo modello: il G604T Generation II. Non è che per caso il loro Generation II in realtà è il nostro G624T? ;)
Perchè qualcuno che è in grado di recuperare il router in caso di problemi, non prova a caricare uno di questi firmware?
LINK. (http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-G604T-GenII&revision=REV_C&filetype=Firmware)
DarkWolf
27-05-2007, 17:52
ATTENZIONE: notizia da verificare!
Sul sito australiano ci sono dei firmware per un nuovo modello: il G604T Generation II. Non è che per caso il loro Generation II in realtà è il nostro G624T? ;)
Perchè qualcuno che è in grado di recuperare il router in caso di problemi, non prova a caricare uno di questi firmware?
LINK. (http://www.dlink.com.au/tech/Download/download.aspx?product=DSL-G604T-GenII&revision=REV_C&filetype=Firmware)
Ci proverò io!
Ma oggi temo di non avere tempo (sto lavorando al sito) :D
(ps nella sezione download metterò parecchia roba utile) ;)
Comunque vedrò di capire di che si tratta :cool:
Azzo!
guarda la rn!
1. Removed WDS Feature
Cioè avevano implementato il WDS :eek:
Questo mi fa pensare seriamente ad un hardware (almeno l'A.P.) diverso :(
-
Riedit!
Attenzione!
L'eseguibile contiene il probabile bootloader buggato :O
-
Ennesimo edit!
Le var mtd sono in stile pspboot!
Non fate niente se non avete la Jtag!
Anzi fate fare prima a me (che fra Jtag e seriale rischio niente) :cool:
-
Ma si va!
Mo aggiorno mandando anche il bootloader!
Vediamo che succede :sofico:
Carciofone
27-05-2007, 18:16
Il WDS forse non andava bene...
Comunque avrebbe il WPA2 e PIN.
Quanto al bootloader.... ormai non fa più paura a nessuno!:D
Magari puoi fare una versione con il vecchio bootloader, o senza del tutto...
nessuno con problemi analoghi ai miei?
Carciofone
27-05-2007, 20:01
ciao a tutti...ho un problema col router DSL-G624T, se entro nel pannello di configurazione purtroppo non mi consente di modificare nessuna impostazione perchè quando vado a fare 'Apply' mi dice che non ho i diritti per apportare modifiche alla pagina :muro: le uniche configurazioni che riesco a fare sono quelle da cd, il collegamento internet poi funziona però se vogli apportare delle modifiche ai settaggi (ad es anche solo aprire una porta sul firewall) non mi consente di farli, qualcuno ha già avuto analoghi problemi? il router è versione A1 con firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124 che dovrebbe essere l'ultimo disponibile...non so se può centrare qualcosa ma il so è Vista Home Premium...se qualcuno sa darmi una mano vi sarei grati :(
Abbassa le protezioni di IExplorer (e cancella la cache) o software di internet security o usa un altro browser come Opera, Safari o Firefox.
Ciao
:cool:
DarkWolf
27-05-2007, 20:02
Il WDS forse non andava bene...
Comunque avrebbe il WPA2 e PIN.
Quanto al bootloader.... ormai non fa più paura a nessuno!:D
Magari puoi fare una versione con il vecchio bootloader, o senza del tutto... Le ho provate tutte! Con il suo kernel non vuole saperne! Ho provato adam2, il bootloader buggato del loro pacchetto e pspboot! Niente sempre errori con reboot (probabile incompatibilità con la flash)!
Ho provato con il mio kernel il solo filesystem! Parte con tutti i vecchi errori del C54APRA2+ girando il filesystem vedo semplicemente un C54APRA2+ con interfaccia dlink :D
(quindi ha il parental control e il QoS) :)
Abbassa le protezioni di IExplorer (e cancella la cache) o software di internet security o usa un altro browser come Opera, Safari o Firefox.
Ciao
:cool:
la cosa strana è che me lo fa anche con firefox non solo con ie7...cmq proverò grazie
noripisti
28-05-2007, 10:13
Ho un problema con il d-link G624T.
Va tutto alla perfezione ma non riesco a inviare le mail. Sembra partano bene, nessun messaggio di errore ma non arrivano mai a destinazione. Prima avevo un altro modem non wireless, stessi programmi, stessi settings ma non fuziona più
Grazie per l'aiuto
Risolto! Il server in uscita smtp.tiscali.it ha trattenuto le mail per 2 (DUE!) giorni prima di inviarle! Ora tutto è normale. Pensare che sono impazzito per due giorni per trovare una soluzione.
Risolto! Il server in uscita smtp.tiscali.it ha trattenuto le mail per 2 (DUE!) giorni prima di inviarle! Ora tutto è normale. Pensare che sono impazzito per due giorni per trovare una soluzione.
confermo...ci sono stati problemi col server della posta di tiscali, ora sembra risolto
Ciao, come detto più volte nel topic, sono un felice possessore del router DSL-G624T, avevo intenzione di prendere il Nas della D-Link, il DNS-323, e volevo sapere se esiste un router come il nostro, ma con lo switch integrato da 1000Mbps.
Grazie!!
walter sampei
28-05-2007, 20:10
Beh, ecco l'elenco di URL che puntano direttamente nei vari siti FTP che ospitano la versione suddetta, ti ho evidenziato quello spagnolo:
ftp://ftp.dlink.cz/dsl/dsl-g624t/driver_software/
ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g624t/driver_software/
ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/
ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-g624t/driver_software/
ftp://ftp.dlink.pt/Adsl/DSL-G624T/Firmware/
La cosa interessante è che sul sito tedesco la data è aggiornata.... chissà cosa hanno cambiato, visto che mi pare che in precedenza avessero già la stessa release di firmware!
allora, nessuno ha gia' provato qualcuno di questi fw? siccome penso di aggiornarlo, sto facendo un pensierino a quello spagnolo :cool:
qualcuno puà inviarmi il firmware spagnolo per il DSL G624T che finisce con
...60323
lo trovo qui:
ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.WI-C.20060323/
ma non riesco a scaricarlo dall' FTP
grazie
P.S: mandatemi un PM per L'e-mail
DarkWolf
29-05-2007, 12:38
qualcuno puà inviarmi il firmware spagnolo per il DSL G624T che finisce con...
Tra pochi secondi lo troverai nel mio sito! sezione download :)
Ok inserito! :cool:
Carciofone
29-05-2007, 13:21
Le ho provate tutte! Con il suo kernel non vuole saperne! Ho provato adam2, il bootloader buggato del loro pacchetto e pspboot! Niente sempre errori con reboot (probabile incompatibilità con la flash)!
Ho provato con il mio kernel il solo filesystem! Parte con tutti i vecchi errori del C54APRA2+ girando il filesystem vedo semplicemente un C54APRA2+ con interfaccia dlink :D
(quindi ha il parental control e il QoS) :)
Ok, quindi non sembra compatibile con il G624T...
DarkWolf
29-05-2007, 13:32
Ok, quindi non sembra compatibile con il G624T... Decisamente no! Ricordi tutte quelle "strane" variabili che creava il C54APRA2+? Questo crea esattamente le stesse variabili... insomma potrebbe essere usato per un 5x4T ma con i wireless c'è poco da fare :(
Ciao a tutti!!
Mi sono appena iscritto siccome ho visto che qua sono stati fatti molti test su questo router (..............................................). :mad:
Io ho preso un mese fa il router d-link (per lo più consigliato da un amico!!) per condividere la mia connessione... Navigazione tutto bene, poi il p2p.... beh sapete tutti i problemi... Spero che Carciofone ci sia perché vedo che è molto preparato riguardo i router... Dopo aver letto 100 pagine di questa discussione ho capito che la miglior cosa da fare è aggiornare al fw spagnolo. ma ho un paio di domande..
1) Niente più problemi dopo l'aggiornamento??
2) oltre al fw devo abbassare il numero di connessioni consentite per emule??
3) Nessuno è riuscito a cambiare il router dopo un mese presso il Carrefour?? (se sì lo cambio subito!!)
4) Quale mi consigliate se devo cambiarlo..... che collego e va senza problemi?
5) devo tener conto se il hw e A1 o A5 per il fw sp o va bene con tutti?
Grazie mille!!!
walter sampei
29-05-2007, 14:14
da quel poco che posso dirti se non ricordo male il fw spagnolo va bene con tutti, e personalmente non ho avuto nessunissimo problema... funziona tutto, rete locale, wireless, mulo... :)
purtroppo in mezzo al lotto c'e' qualche esemplare sf**ato che non collabora neppure col nuovo fw, ma in gran parte dei casi e' tutto a posto con questo :)
Scusa se insisto ma tu hai lo stesso modello e hai aggiornato il fw
walter sampei
29-05-2007, 14:44
il mio e' un a1, e l'ho flashato col fw spagnolo. prima avevo parecchi problemi, adesso funziona tutto perfettamente. al massimo mi ha "perso" un'impostazione, ma con 2 click e' tornato tutto a posto :)
Un ultima domanda carrrissimo.........che guida hai usato per l'aggiornamento? quello di Carciofone?? o hai un link utile che sia facile da seguire? :D
Ho sentito che si scollega dopo un po ma vedo che sei molto sodissfatto del router adesso... quindi immagino che adesso è perfetto...
ciao ragazzi!
Una curiosità. Io posseggo il G624T, Firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124 (quello polacco, tanto x intendersi), mentre la versione HW è la A1.
Anche nel mio caso è consigliato il passaggio al fw spagnolo? Si tratterebbe a tutti gli effetti di un downgrade...oppure questo fw già ha in se le migliorie di quello spagnolo (che mi pare essere più vecchio).
Consigliate un aggiornamento a qualche altra versione di fw?
ciao e grazie!
walter sampei
29-05-2007, 14:55
carciofone :ave:
mi si sconnetteva prima del flash, e mi dava tanti problemi, stavo pensando seriamente di portarlo indietro. dall'aggiornamento si e' sconnesso solo 2 volte, e in entrambe i casi era caduta la linea dalla centrale (provato con un altro modem adsl), id alto con mulo, upnp e wireless perfettamente funzionanti... devo aggiungere altro?
Grazie dopo domani ti dico come è andata che sta sera devo giocare a rugby...
GRAZIE MILLE
:D
Tra pochi secondi lo troverai nel mio sito! sezione download :)
Ok inserito! :cool:
Grazie DarkWolf,
Altra domanda, ma la versione che ti ho richiesto è l'ultima che risolve tutti i problemi?
fammi sapere Ciao
Ar-Pharazon
29-05-2007, 17:27
Ciao a tutti... finalmente son riuscito ad installare il router dsl g624t, a configurare la rete ethernet, a sistemare emule, ma ho un problema con la connessione wi-fi.
Voglio sfruttare la connessione per collegare ad internet il Wii, però dopo qualche attimo che la connessione sembra andare (copmpare anche l'IP nei Lan Clients), improvvisamente casca tutto e il wii non può fare assolutamente nulla online( mentre la rete normale prosegue ad andare normalmente).
Ho provato anche a spostare la console in camera vicino al router ma non cabia assolutamente nulla: l'unico errore che mifà è che non troca un access point... cosa dovrei fare? :(
edit: ho provato anche ad assegnare un ip statico al wwi e ad aggiungerlo fra i lan clients del router, ma niente... sempre access point non trovato >_>
Qualcuno sa qualcosa? Grazie
DarkWolf
29-05-2007, 17:32
Grazie DarkWolf,
Altra domanda, ma la versione che ti ho richiesto è l'ultima che risolve tutti i problemi?
fammi sapere Ciao Non ne ho idea!
Io ho un G604T quindi quel firmware non l'ho mai provato :D
Ho visto il tuo post ed ho semplicemente messo il pacchetto nel mio sito :cool:
Non ne ho idea!
Io ho un G604T quindi quel firmware non l'ho mai provato :D
Ho visto il tuo post ed ho semplicemente messo il pacchetto nel mio sito :cool:
grazie ugualmente, potresti anche fare un mirror di della versione raggiungibile da questo indirizzo?
ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.02B01T02.EU-A.20061124/
grazie mille
UtenteSospeso
30-05-2007, 09:09
qualcuno puà inviarmi il firmware spagnolo per il DSL G624T che finisce con
...60323
lo trovo qui:
ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.WI-C.20060323/
ma non riesco a scaricarlo dall' FTP
grazie
P.S: mandatemi un PM per L'e-mail
Perchè vuoi usare il firm spagnolo ?
Io ho questo V3.00B01T02.EU-A.20060720 e va benissimo, ha qualche opzione particolare in più ?
Ar-Pharazon
30-05-2007, 09:10
Ennesimo problema -_____-
Stmattina ho scaricato e cambiato il firmware al router; terminato il processo, come per magia la spia WLAN non si è più accesa e non mi è più possibile accedere al solito indirizzo per i settaggi (192.168.1.1). Come se non bastasse il router non si resetta anche se premo il pulsantino oltre 20 secondi -.-
Che faccio? C'è un modo per togliere il firmware nuovo e tornare a quello vecchio ?
Sigh, grazie.
Caterpillar_WRT
30-05-2007, 10:14
Ennesimo problema -_____-
Stmattina ho scaricato e cambiato il firmware al router; terminato il processo, come per magia la spia WLAN non si è più accesa e non mi è più possibile accedere al solito indirizzo per i settaggi (192.168.1.1). Come se non bastasse il router non si resetta anche se premo il pulsantino oltre 20 secondi -.-
Che faccio? C'è un modo per togliere il firmware nuovo e tornare a quello vecchio ?
Sigh, grazie.
Stesso problema, ma senza neanche aggiornare il firmware, ho solo salvato una impostazione dei filtri.
Mandato in assistenza in garanzia.
Carciofone
30-05-2007, 11:10
Ennesimo problema -_____-
Stmattina ho scaricato e cambiato il firmware al router; terminato il processo, come per magia la spia WLAN non si è più accesa e non mi è più possibile accedere al solito indirizzo per i settaggi (192.168.1.1). Come se non bastasse il router non si resetta anche se premo il pulsantino oltre 20 secondi -.-
Che faccio? C'è un modo per togliere il firmware nuovo e tornare a quello vecchio ?
Sigh, grazie.
Segui le indicazioni della guida FAQ linkate in basso in firma sul recovery dei router brikkati. Con Ciclamab recuperi al 99,9% senza aspettare l'assistenza...
Ciao
:cool:
in realtà è molto semplice.
sotto Home > Wan
PVC Number : PVC-0
Wan Type: RFC2684Routed
VPI/VCI: 8/35
Encap.: LLC
IP Address: 88.49.1xx.201 (mi raccomando, il 201, non il 200)
Subnet Mask: 255.255.255.248
Default Route: Enabled
Default Gateway: 88.49.1xx.201 (lo stesso di ip address)
PS: l'ip ptp non ti serve a niente, solo sui Cisco e pochi altri router
PPS: come DNS -> 151.99.0.100 e 151.99.125.1 (ti consiglio)
ciao!
Ultimo aggiornamento sulla mia odissea, ho segiito i consigli, ma non funzia.
dopo una altre due telefonate all'assistenza tecc adsl telecom siamo arrivati a definire che:
per il contratto alice business 20 mega devo usare il ip ptp, ho ottenuto quello giusto ( quello che mi avevano dato prima non era corretto) con i relativi subnet ptp e gatway, adesso il modem mi risulta allineato e connesso, ma ancora non si naviga; telecom mi ha gentilmente informato che devo convertire gli ip interni (192.168.1.xxx) in ip esterni (88.49.yyy.200 a 208, sub 255.255.255.248) che mi hanno assegnato, 8 per la precisione, ma di cui posso usarne solo 6 il primo e l'ultimo non li devo usare.
Per fare tale operazione mi hanno detto di configurare il nat, ma nel modem g6924m non lo trovo e non so proprio come fare, qualche suggerimento? lo so che sono imbranato e incompetente, ma datemi lo stesso una mano. son fermo sullo stesso problema da 2 settimane. grazie.
Carciofone
30-05-2007, 11:46
Molto probabilmente dovrai disabilitare il NAT del G624M, come pure il DNS automatico e impostare a ciascuno dei pc nelle proprietà della scheda di rete collegata al router l'ip pubblico e i dns che ti hanno assegnato, solo che, ad occhio, dovrebbero averti assegnato anche un gateway, altrimenti è logico che non navigherai mai su internet. :)
Potresti anche configurare il DHCP perchè assegni in automatico tutti i parametri con degli ip compresi solo tra quei 6, anche in questo caso è più facile a farsi che a dirsi.
Ciao
:cool:
DarkWolf
30-05-2007, 12:43
grazie ugualmente, potresti anche fare un mirror di della versione raggiungibile da questo indirizzo?
ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.02B01T02.EU-A.20061124/
grazie mille Fatto! :cool:
Ciao a tutti, espongo il mio problema:
Appena acquistato il router avevo problemi di disconnessione, ho aggiornato il firmware con quello spagnolo e tutto si è risolto: connessione stabile, emule sempre id alto, tutto ok quindi, fin che ho deciso di installare il mulo sul secondo pc di mia sorella. Non riesco ad avere id alto su entrambi i pc, avendo aperte le porte 4662,4672 - 4663,4673.
Come devo configurare il router per usare emule su entrambi i pc, magari in contemporanea? sono due giorni che sto impazzendo.
vi prego help.........
walter sampei
30-05-2007, 21:07
a me invece a tratti si disabilita l'upnp... e ho avuto problemi col wireless in questi giorni di brutto tempo...
pippomix
30-05-2007, 22:20
Ciao a tutti, espongo il mio problema:
Appena acquistato il router avevo problemi di disconnessione, ho aggiornato il firmware con quello spagnolo e tutto si è risolto: connessione stabile, emule sempre id alto, tutto ok quindi, fin che ho deciso di installare il mulo sul secondo pc di mia sorella. Non riesco ad avere id alto su entrambi i pc, avendo aperte le porte 4662,4672 - 4663,4673.
Come devo configurare il router per usare emule su entrambi i pc, magari in contemporanea? sono due giorni che sto impazzendo.
vi prego help.........
Ciao! Allora..intanto hai impostato 2 indirizzi ip lan diversi (uno per ogni pc) nel router da "Advanced/Lan clients?" Dopodichè vai in "Virtual Server" e devi aprire prima le porte (4662 TCP e 4672 UDP) al Lan Ip del primo pc e le porte (4663 TCP e 4673 UDP) al Lan ip del secondo pc. Spero tu possa risolvere..
PS: Ovviamente dopo che fai tutto ciò riavvia il router da "Tools/System/save and reboot"
Ciaooo!
Pipistro
30-05-2007, 22:33
Molto probabilmente dovrai disabilitare il NAT del G624M, come pure il DNS automatico e impostare a ciascuno dei pc nelle proprietà della scheda di rete collegata al router l'ip pubblico e i dns che ti hanno assegnato, solo che, ad occhio, dovrebbero averti assegnato anche un gateway, altrimenti è logico che non navigherai mai su internet. :)
Potresti anche configurare il DHCP perchè assegni in automatico tutti i parametri con degli ip compresi solo tra quei 6, anche in questo caso è più facile a farsi che a dirsi.
Ciao
:cool:
Come si disabilita il NAT nel G624M????????
giovysax
31-05-2007, 12:43
a me invece a tratti si disabilita l'upnp...
Stesso problema....a volte capita ke si disattiva l'upnp da solo.
Cioè nel router la voce "Enable Upnp" è spuntata ma nn funziona.
L'unico modo ke c'è è scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione del router oppure cliccare su apply nella sezione upnp. :eek: :eek:
Qualke soluzione??
walter sampei
31-05-2007, 13:01
Stesso problema....a volte capita ke si disattiva l'upnp da solo.
Cioè nel router la voce "Enable Upnp" è spuntata ma nn funziona.
L'unico modo ke c'è è scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione del router oppure cliccare su apply nella sezione upnp. :eek: :eek:
Qualke soluzione??
quotone, proprio per questo ho provato stamattina a mettere il fw eu, per la precisione il V3.02B01T02.EU-A.20061124.
ed e' successa una cosa stranissima: il primo aggiornamento e' fallito, ma miracolosamente mi permetteva comunque di accedere alla pagina di configurazione. ho provato a flasharlo di nuovo con lo stesso, il router andava ma si piantava dopo un poco. terzo tentativo, tutto perfettamente e adesso tutto pare andare bene (segue contrograttata ;) ) :sperem:
non so cosa sia successo, ma vi dico che al fallimento del primo stavo per impazzire, e che sono stato fortunatissimo che mi permetteva comunque di connettermi alla pagina di setup...
edit: dimenticavo, l'upnp mi va solo sul portatile connesso in wireless, ma dato che sul fisso e' successo di tutto non mi stupirebbe se su questo ci fosse "qualche" problema di configurazione
NightStalker
31-05-2007, 13:04
Ultimo aggiornamento sulla mia odissea, ho segiito i consigli, ma non funzia.
dopo una altre due telefonate all'assistenza tecc adsl telecom siamo arrivati a definire che:
per il contratto alice business 20 mega devo usare il ip ptp, ho ottenuto quello giusto ( quello che mi avevano dato prima non era corretto) con i relativi subnet ptp e gatway, adesso il modem mi risulta allineato e connesso, ma ancora non si naviga; telecom mi ha gentilmente informato che devo convertire gli ip interni (192.168.1.xxx) in ip esterni (88.49.yyy.200 a 208, sub 255.255.255.248) che mi hanno assegnato, 8 per la precisione, ma di cui posso usarne solo 6 il primo e l'ultimo non li devo usare.
Per fare tale operazione mi hanno detto di configurare il nat, ma nel modem g6924m non lo trovo e non so proprio come fare, qualche suggerimento? lo so che sono imbranato e incompetente, ma datemi lo stesso una mano. son fermo sullo stesso problema da 2 settimane. grazie.
uhm probabilmente hai qualche problema (o qualche incomprensione), dato che da un cliente con lo stesso router e con lo stesso tipo di linea funzionava senza intoppi.
AncoMarzio
31-05-2007, 13:09
quotone, proprio per questo ho provato stamattina a mettere il fw eu, per la precisione il V3.02B01T02.EU-A.20061124.
Io è qualche giorno che vorrei metterlo, ma per adesso ho un pò di cosette da fare e non trovo mai l'oretta di tempo LIBERO se non in prossimità della "zona del crepuscolo" che è quel momento pieno di stanchezza, prima di andare a dormire, dove le possibilità di fare una cazzata si decuplicano.
E ovvio che non volendo rischiare troppo aspetto di essere lucido !!
:D
Tra l'altro, ho notato che gli esemplari di DSL-G624T in vendita nei grossi centri commerciali ora hanno proprio il firmware v3.02, anche se poi la D-Link italiana, questo firmware, non lo ha ancora messo sul sito FTP!!
non so cosa sia successo, ma vi dico che al fallimento del primo stavo per impazzire, e che sono stato fortunatissimo che mi permetteva comunque di connettermi alla pagina di setup...
.. mmmmhhhhh mi sa che mi porto un modem di back-up, che è meglio!!
Carciofone
31-05-2007, 14:08
Attenzione che il c.d. firmware polacco è comparso sui server italiani e spagnoli in versione EU, l'ultima disponibile. Link in prima pagina.
Ciao
:cool:
Ciao! Allora..intanto hai impostato 2 indirizzi ip lan diversi (uno per ogni pc) nel router da "Advanced/Lan clients?" Dopodichè vai in "Virtual Server" e devi aprire prima le porte (4662 TCP e 4672 UDP) al Lan Ip del primo pc e le porte (4663 TCP e 4673 UDP) al Lan ip del secondo pc. Spero tu possa risolvere..
PS: Ovviamente dopo che fai tutto ciò riavvia il router da "Tools/System/save and reboot"
Ciaooo!
ciao,grazie per l'aiuto, quando seleziono il lan ip del secondo pc, non mi fa applicare le impostazioni dall'user, ma soltanto quelle predefinite:per esempio scelgo doom, poi clicco add>, si va a collocare nella finestra applied rules.
Quando però provo con emule, non succede niente, la finestra a destra rimane vuota........:muro:
pippomix
31-05-2007, 16:13
ciao,grazie per l'aiuto, quando seleziono il lan ip del secondo pc, non mi fa applicare le impostazioni dall'user, ma soltanto quelle predefinite:per esempio scelgo doom, poi clicco add>, si va a collocare nella finestra applied rules.
Quando però provo con emule, non succede niente, la finestra a destra rimane vuota........:muro:
Riciao! Domanda stupida: hai provato a mettere un nome diverso rispetto al nome che hai messo per le regole del primo pc (ad esempio emule2)? Non te li passa lo stesso sulla tabella di destra?
Riciao! Domanda stupida: hai provato a mettere un nome diverso rispetto al nome che hai messo per le regole del primo pc (ad esempio emule2)? Non te li passa lo stesso sulla tabella di destra?
Niente, ho provato, forse ho risolto applicando le regole di gnutella, ed aprendo le porte di emule usate da gnutella. Sembra che ora l'id sia alto, ma devo ancora verificare il primo pc, mia sorella rientra stasera. :)
pippomix
31-05-2007, 17:41
Niente, ho provato, forse ho risolto applicando le regole di gnutella, ed aprendo le porte di emule usate da gnutella. Sembra che ora l'id sia alto, ma devo ancora verificare il primo pc, mia sorella rientra stasera. :)
Davvero hai risolto così? è piuttosto curioso...a sto punto sarà qualche bug causato dal firmware che monti..facci sapere quando torna tua sorella..cmq se cosi ti funziona: perfetto!! :D
willy_revenge
31-05-2007, 19:33
Ciao a tutti, espongo il mio problema:
Appena acquistato il router avevo problemi di disconnessione, ho aggiornato il firmware con quello spagnolo e tutto si è risolto: connessione stabile, emule sempre id alto, tutto ok quindi, fin che ho deciso di installare il mulo sul secondo pc di mia sorella. Non riesco ad avere id alto su entrambi i pc, avendo aperte le porte 4662,4672 - 4663,4673.
Come devo configurare il router per usare emule su entrambi i pc, magari in contemporanea? sono due giorni che sto impazzendo.
vi prego help.........
io ho tre pc in lan e ho risolto impostando il DHPC fisso e mettendo le stesse porte su tutti i pc (dopo averle aperte). Devi aumenteare di un numero l'ultima cifra dell'IP per ogni pc connesso;)
Davvero hai risolto così? è piuttosto curioso...a sto punto sarà qualche bug causato dal firmware che monti..facci sapere quando torna tua sorella..cmq se cosi ti funziona: perfetto!! :D
sembra tutto ok emule con id alto su tutti i pc......rimane comunque strano il fatto che non mi abbia applicato le regole definite nell'user. Grazie a tutti per il supporto!:)
walter sampei
31-05-2007, 19:56
fw aggiornato, 9 ore di connessione, sul wireless velocita' bassa e poco segnale (ma questo credo che sia per il brutto tempo), e per ora portatile ancora con id alto e upnp attivo :sperem:
edit: 12 ore... questo fw pare persino meglio dello spagnolo...
pippomix
31-05-2007, 22:49
fw aggiornato, 9 ore di connessione, sul wireless velocita' bassa e poco segnale (ma questo credo che sia per il brutto tempo), e per ora portatile ancora con id alto e upnp attivo :sperem:
edit: 12 ore... questo fw pare persino meglio dello spagnolo...
Ciao! Io il firmware cosiddetto "polacco" lo avevo di default quando ho comprato il G624T e adesso sto provando quello spagnolo(quindi il processo inverso rispetto a te), dato che quello polacco con i p2p mi andava in blocco a volte dopo 4-5 giorni di fila, altre volte dopo qualche ora... Adesso quello spagnolo è connesso da 1 giorno e mezzo senza problemi..per ora! Teniamoci aggiornati! :) Ciao ciao!
walter sampei
01-06-2007, 08:50
Ciao! Io il firmware cosiddetto "polacco" lo avevo di default quando ho comprato il G624T e adesso sto provando quello spagnolo(quindi il processo inverso rispetto a te), dato che quello polacco con i p2p mi andava in blocco a volte dopo 4-5 giorni di fila, altre volte dopo qualche ora... Adesso quello spagnolo è connesso da 1 giorno e mezzo senza problemi..per ora! Teniamoci aggiornati! :) Ciao ciao!
grazie dell'info :) personalmente da quel che ho visto lo spagnolo va benissimo sui pc connessi via rete, ma ha qualche problema di upnp e anche la rete wireless va un po' peggio.
che revision hai? io se non ricordo male una a1...
infine altra domanda: anche a voi col brutto tempo cala la qualita' del segnale e velocita' del wireless?
AncoMarzio
01-06-2007, 11:19
Attenzione che il c.d. firmware polacco è comparso sui server italiani e spagnoli in versione EU, l'ultima disponibile. Link in prima pagina.
Ciao
:cool:
Orpo !!
Non me ne ero ancora accorto!!
Comunque vedo che sul sito ftp italiano, come al solilto, sono stati parchi di informazioni......
Ciao!
Immortal
01-06-2007, 17:54
raga necessito del vostro aiuto e della vostra esperienza!
ho il dlink dsl-g624t, e avevo disabilitato il wifi dall'interfaccia web circa 4-5 mesi fa...ora volevo ripristinarlo ma non va +!
nel senso, se faccio "enable AP" , la spia si spunta e rimane spuntata anche dopo l'apply, ma il led WLAN rimane spento,e se io provo ad impostare una password wep o wpa non viene salvata!
ho resettato il modem, aggiornato all'ultimo fw europeo presente nella prima pagina di questo thread ma ancora nulla..ho anche provato a cancellare la cache di internet, ho utilizzato sia iexplorer che firefox, sia da xp che da vista x64..eppure quell'opzione non riesco a farla andare! :help: :help: :help:
pippomix
01-06-2007, 18:33
grazie dell'info :) personalmente da quel che ho visto lo spagnolo va benissimo sui pc connessi via rete, ma ha qualche problema di upnp e anche la rete wireless va un po' peggio.
che revision hai? io se non ricordo male una a1...
infine altra domanda: anche a voi col brutto tempo cala la qualita' del segnale e velocita' del wireless?
Beh io utilizzo il router esclusivamente tramite wireless, poichè ho una situazione un po' particolare (in pratica uso il router a 1,8 km da dove è montato usando antenne supplementari e un access point) e cmq il segnale mi sembra molto stabile anche in caso di maltempo...ma può darsi che sia merito delle antenne supplementari che utilizzo. L'upnp sinceramente non lo utilizzo, preferisco settare manualmente le porte.. Poi per adesso siamo arrivati a 2 giorni e 8 ore continue senza problemi col firmware spagnolo.. A me interessa che regga "sempre" almeno 3-4 giorni di fila..speriamo bene! Ciaooo!
walter sampei
01-06-2007, 18:37
raga necessito del vostro aiuto e della vostra esperienza!
ho il dlink dsl-g624t, e avevo disabilitato il wifi dall'interfaccia web circa 4-5 mesi fa...ora volevo ripristinarlo ma non va +!
nel senso, se faccio "enable AP" , la spia si spunta e rimane spuntata anche dopo l'apply, ma il led WLAN rimane spento,e se io provo ad impostare una password wep o wpa non viene salvata!
ho resettato il modem, aggiornato all'ultimo fw europeo presente nella prima pagina di questo thread ma ancora nulla..ho anche provato a cancellare la cache di internet, ho utilizzato sia iexplorer che firefox, sia da xp che da vista x64..eppure quell'opzione non riesco a farla andare! :help: :help: :help:
mi sono accorto anch'io che a volte il tasto reset non funge, in tal caso entra nell'interfaccia e vai su tools -> system -> e dai "reset to factory defaults", dovrebbe fungere (ma perdi tutte le impostazioni salvate)
pippomix
01-06-2007, 18:45
raga necessito del vostro aiuto e della vostra esperienza!
ho il dlink dsl-g624t, e avevo disabilitato il wifi dall'interfaccia web circa 4-5 mesi fa...ora volevo ripristinarlo ma non va +!
nel senso, se faccio "enable AP" , la spia si spunta e rimane spuntata anche dopo l'apply, ma il led WLAN rimane spento,e se io provo ad impostare una password wep o wpa non viene salvata!
ho resettato il modem, aggiornato all'ultimo fw europeo presente nella prima pagina di questo thread ma ancora nulla..ho anche provato a cancellare la cache di internet, ho utilizzato sia iexplorer che firefox, sia da xp che da vista x64..eppure quell'opzione non riesco a farla andare! :help: :help: :help:
Ciao! davvero strano il tuo caso, se hai già resettato e addirittura cambiato firmware e hai ancora lo stesso problema mi sa che il problema sia hardware e che quindi dovresti portare il tuo router in assistenza (se in garanzia).
PS: a meno che in effetti il router non si è "effettivamente" resettato, e quindi prova la soluzione di walter sampei un post sopra.. ;-) Ciaooo!
Little Fox
01-06-2007, 19:28
Hei ragazzi,
ma ancora nessun post sui nuovi firmware del D-Link DSL-G624M:
- Mimo_DSL-G624M.EU.B03T04.20061003.xDSL
- Mimo_DSL-G624M.EU.B03T06.20061212.xDSL
dal sito ufficiale:
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624M/Firmware/
Un saluto a tutti
Stefano.
nandox80
01-06-2007, 19:34
Hei ragazzi,
ma ancora nessun post sui nuovi firmware del D-Link DSL-G624M:
- Mimo_DSL-G624M.EU.B03T04.20061003.xDSL
- Mimo_DSL-G624M.EU.B03T06.20061212.xDSL
dal sito ufficiale:
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624M/Firmware/
Un saluto a tutti
Stefano.
il nostro router è un po' trascurato....in fondo è anche un buon segnale...le persone che conosco che lo usano, tra cui io, non si lamentano!! :D :D
cmq novità con questo firmware? lo stai provando? grazie
dottortanzy
01-06-2007, 20:53
buonasera a tutti.anch'io ho il 624m e volevo chiedervi 2 cose.
Primo non riesco a far funzionare il ddns,cosa che facevo tranquillamente con il vecchio router della belkin.avete qualche dritta da darmi?
secondo:ho su questo firmware DSL-G624M.EU.B02T11.20060208,posso aggiornarlo tranquillamente uno di quelli postati da little fox?
Grazie a tutti per le risposte
NightStalker
01-06-2007, 21:15
Hei ragazzi,
ma ancora nessun post sui nuovi firmware del D-Link DSL-G624M:
- Mimo_DSL-G624M.EU.B03T04.20061003.xDSL
- Mimo_DSL-G624M.EU.B03T06.20061212.xDSL
dal sito ufficiale:
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624M/Firmware/
Un saluto a tutti
Stefano.
ma si degnassero di mettere un changelog da qualche parte...
cmq ho installato l'ultimo (il 20061212), vediamo se il segnale wireless migliora (soprattutto in gaming, dove era prono a portare disconnessioni)
nandox80
01-06-2007, 23:56
ma si degnassero di mettere un changelog da qualche parte...
cmq ho installato l'ultimo (il 20061212), vediamo se il segnale wireless migliora (soprattutto in gaming, dove era prono a portare disconnessioni)
io ho installato l'ultimo....non ho problemi....per ora il wireless l'ho disattivato pero' a me anche prima funzionava tutto quindi non so darne un giudizio positivo o negativo.
Immortal
02-06-2007, 10:16
Ciao! davvero strano il tuo caso, se hai già resettato e addirittura cambiato firmware e hai ancora lo stesso problema mi sa che il problema sia hardware e che quindi dovresti portare il tuo router in assistenza (se in garanzia).
PS: a meno che in effetti il router non si è "effettivamente" resettato, e quindi prova la soluzione di walter sampei un post sopra.. ;-) Ciaooo!
ho resettato tutto, sia dal pannello, che col pulsantino e persino con ciclamab, ma ancora niente. tra le altre cose: è normale che l'ultimo fw inglese funzioni solo con le partizioni impostate per g624t wind e non con la voce precedente?
cmq il resto funziona tutto perfettamente, ma il wifi proprio no!
se vado sulla scheramata "tools->system" e premo "Force the DSL-G624T Wireless LAN to restart." , cioè il bottone "restart AP", mi ritorna questo errore:
Internal communication error. Exiting.
:help: :help: :help: :help: :help:
foxthedoc
02-06-2007, 10:35
:help: buongiorno, anchio ho il d link g-624m e oltre che impallarsi ogni tre per due, facendo saltare fuori una schermata blu, va lentissimo, ho provato con un programma su internet per lo speed control e va a 17kb quando dovrebbe andare a 2 mega, ho tiscali.
nn ho ancora aggiornato i firmware, ma ho aperto il dns.
se sapete come farlo andare, almeno ad una velocità accetabile, potreste dirmelo, spiegando tutto passo passo, graziemille:help:
nandox80
02-06-2007, 10:46
:help: buongiorno, anchio ho il d link g-624m e oltre che impallarsi ogni tre per due, facendo saltare fuori una schermata blu, va lentissimo, ho provato con un programma su internet per lo speed control e va a 17kb quando dovrebbe andare a 2 mega, ho tiscali.
nn ho ancora aggiornato i firmware, ma ho aperto il dns.
se sapete come farlo andare, almeno ad una velocità accetabile, potreste dirmelo, spiegando tutto passo passo, graziemille:help:
innanzitutto benvenuto nel forum....
cosa vuol dire "ho aperto i dns"???? cmq...collega il router ad un pc con il cavo e apri il browser quando vedi che la LAN è attiva (apri IE e non firefox poi ti spiego perchè...). Vai alla pagina 192.168.1.1.
Sezione WAN inserisci i parametri della tua ADSL (PPP, PPPoE, username e password, MTU 1400...). nella sezione dns metti:
208.67.222.222 primario
208.67.220.220 secondario (sono gi OpneDNS...quelli di Tiscali non li so).
Ora sul pc apri prorietà LAN e TCP-IP. in DNS metti al primario 192.168.1.1 e lascia il resto come è. Dunque avrai "assegna automaticamente indirizzo IP".
Prova a vedere come va quel computer su internet.
Ho detto IE e non firefox perchè firefox non ti permette di vedere i parametri di linea li' sull'interfaccia del router (che evidentemente è programmata male!!!). Cmq qualche post qui su trovi il link all'ultimo firmware...aggiornalo.
NightStalker
02-06-2007, 18:48
:help: buongiorno, anchio ho il d link g-624m e oltre che impallarsi ogni tre per due, facendo saltare fuori una schermata blu
va che le schermate blu sono esclusivamente a causa del pc, e non del router (che è un apparato esterno)
208.67.222.222 primario
208.67.220.220 secondario (sono gi OpneDNS...quelli di Tiscali non li so).
i dns di tiscali sono:
213.205.32.70
213.205.36.70
foxthedoc
03-06-2007, 20:20
vi ringrazio moltissimo per le risposte, ma ho provato a mettere su il firmware Mimo_DSL-G624M.EU.B03T06.20061212.xDSL e va anche peggio di prima, per l meno prima rimaneva connesso 10 min, ora sta connesso si e no 3.
io allora volevo chiedervi se c'erano dei firmware buoni, meglio di quello che ho su, oltre a quelli che si scaricano dalla d link
grazie mille ancora
foxthedoc
03-06-2007, 20:24
inoltre, come posso risistemare i vecchi firmware, sul pc e sul cd di installazione non li trovo grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.