View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T
maxdemian73
21-12-2007, 17:59
hai provato a resettare con il default e poi ripartire dal wizard?
Dookie07
21-12-2007, 18:00
no...domani provo...dici che sia quella la soluzione?
maxdemian73
21-12-2007, 18:03
Mah, visto che hai provato diversi firmware...
Potrebbe darsi che hai qualche problema nella configurazione.
Meglio partire da zero ... così escludiamo almeno quello.
Ricordati di fare il backup della configurazione nel caso l'operazione non servisse.
Dookie07
21-12-2007, 18:09
ok! domani ti faccio sapere! grazie
Dookie07
21-12-2007, 22:48
ho resettato tutto e non mi va... uffa...
Darkspider
22-12-2007, 09:17
Ciao a tutti, ho un problema con il mio router D-Link 624t con firmware 3.10 ita.
Ho configurato il router per fruire da remoto di alcuni servizi, tra cui ssh.
Ho creato un nuovo servizio ssh_tcp assegnandogli porta e ip interno del mio server, ho consentito l'ingresso dall'esterno nel firewall e, ovviamente abilitato il demone ssh sul server.
Riesco a connettermi da remoto al server, che mi chiede utente e password, accentandoli. Una volta ottenuta la shell si presenta il problema: se lancio dei comandi che come output hanno più di una riga (esempio ls -a) la shell si blocca dopo aver visualizzato le prime due. Se invece lancio comandi che danno come risultato una riga sola (esempio pwd o echo "ciao"), funziona. Inoltre la velocità di risposta è molto rallentata.
Il provider è libero (adsl2+).
Il sistema operativo sul server è una Debian Etch aggiornata agli ultimi pacchetti. Ho fatto delle prove anche con una Knoppix (live) e il problema è il medesimo.
Se cambio router e metto un vecchio netgear il problema non si presenta, quindi è sicuramente qualcosa nel router.
Tra l'altro con il dlink non riesco ad usare i dns ottenuti dal router (dando nameserver [indirizzointernodelrouter] in resolv.conf): devo mettere i dns di libero, altrimenti per aprire ogni nuovo sito devo aspettare mezz'ora. Questo è indice che il router non digerisce qualcosa...
Di seguito una sessione ssh remota di esempio:
login as: knoppix
Using keyboard-interactive authentication.
Password:
Welcome to Knoppix!
knoppix@Knoppix:~$ pwd
/home/knoppix
knoppix@Knoppix:~$ du -sh
1,2M .
knoppix@Knoppix:~$ ls
Desktop tmp
knoppix@Knoppix:~$ ls -la
totale 40
drwxr-xr-x 18 knoppix knoppix 580 2007-12-22 08:25 .
[e dopo di che si blocca e devo chiudere la shell]
Non posso aiutarti per quanto riguarda SSH perche' non l'ho ancora testato...
Per quanto riguarda i DNS, invece, ho impostato come primario un Opendns (quello piu' veloce dei due) e come secondario quello di Libero.
Come DNS di sistema ho l'IP del router (lato LAN, ovviamente):sia con M$ che con Kubuntu non ho problemi.
Dookie07
22-12-2007, 14:27
qualcuno sa dare una soluzione al mio problema?
francolag60
22-12-2007, 22:48
qualcuno sa dare una soluzione al mio problema?
save & reboot...dopo aver fatto apply
Dookie07
23-12-2007, 09:54
Niente... non funziona ancora! aiutatemi vi prego!!!
keldrilh
23-12-2007, 14:47
Ti ringrazio, come faccio a creare una nuova regola virtual server e come faccio a vedere quali porte sono aperte?
nelle impostazioni di uTorrent vedi che porta utilizza....ora non so dove di preciso ma se spulci lo trovi di sicuro.
Poi devi entrare sul router dal browser e vai nella sezione virtual server. Scegli di creare una nuova regola e inserisci il nome della regola, la porta e l'indirizzo del computer su cui gira uTorrent. Ora se tu usi il dhcp, cioè hai "assegna automaticamente indirizzo IP" impostato sulla tua connessione, non mi ricordo cosa devi fare....ma se vedi su google trovi di sicuro una guida per impostare bene uTorrent, che vale qualsiasi modello di router tu abbia. O magari ti viene ad aiutare qualcun altro qui....:D :D :D[/QUOTE]
problema risolto, grazie dell'aiuto
darioking90
23-12-2007, 19:10
Oggi mi è morto il modem (dsl-g624t)....uffi mi ero affezionato...
cmq al negozio non ne avevano + e mi sono buttato sul Netgear DG834G....
posso constatare che la mia adsl ora si connette con + banda (prima 14 ora 17 mega)
e con maggiori db (prima 5-6 ora 8-9)...(ho libero 20mega)
direi che nella incazzatura sono anche un pò contento...:D
gabryzuc
23-12-2007, 20:39
ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi perchè se entro nella pagina web di settaggio del router riesco a vedere tutte le pagine tranne quella "advanced"?
ho provato ad aggiungere l'url nelle pagine sicure sul kaspersky internet security, ho provato disabilitandolo ma niente, poi dopo un po' son riuscito a entrare nella pagina advanced ma qualsiasi opzione scelga sulla sinistra il risultato è una pagina bianca.
Ho provato sia collegato in ethernet che in wireless... suggerimenti?
dariusnano
26-12-2007, 14:28
ragazzi ho un g624t come posso fare l'aggiornamento in sicurezza visto che ne ho già fatto fuori uno?
pakigio90
26-12-2007, 20:32
Salve sono nuovo del forum...mi sono iscritto da poco...ma vi ho sempre seguiti nelle discussioni riguardanti il mio g624t...
Vorrei farvi una domanda...io attualmente ho il firmware Ver. 3.02B01T02.EU-A.20061124, ho visto che la dlink italia ha rilasciato l' aggiornamento V3.10B01T02, mi conviene aggiornare al nuovo firmware italiano...o...lasciare quello spagnolo??? Cosa cambia???
Tonino81
27-12-2007, 11:55
Quello che hai Ver. 3.02B01T02.EU-A.20061124, non è il firmware spagnolo..almeno credo...cmq ti consiglio di lasciare questo che hai! Il 3.10 ha dato diversi problemi e al momento tra i migliori in campo risulta proprio il Ver. 3.02B01T02.EU-A.20061124....quindi io non cambierei..anche perchè anche io ho questo firmware;)
Antonio10
27-12-2007, 14:19
Salve a tutti spero possiate aiutarmi perchè ho passato tutto il pomeriggio vicino al modem e non sono venuto a capo del problema.
Il problema in questione è che il modem wireless funziona bene con il cavo ma non va proprio, senza, infatti non si accende la luce (LAN Wireless)e logicamente il portatile cerca ma non riceve.
Ho aggiornato il fimrware(ho messo l'ultimo), ma niente....
AIUTATEMI vi prego
Antonio
ma anche a voi il modem si pianta a volte? del tipo che devi proprio togliere la corrente e resettare? rimane accesa solo la luce power e non va piu.
è il g624T
walter sampei
27-12-2007, 16:28
ma anche a voi il modem si pianta a volte? del tipo che devi proprio togliere la corrente e resettare? rimane accesa solo la luce power e non va piu.
è il g624T
me lo faceva a volte col fw spagnolo e con l'eu 1124. adesso ho l'ultimo eu (07qualcosa) e non ho avuto nessunissimo problema, tutto va alla perfezione :)
Salve ragazzi, sto impazzendo, possiedo un dlink dsl g624t, con firmware DSL-G624T_V3.02B01T02.EU-A.20061124, stamattina non dava segni di vita, ho risolto come consigliato da Carciofone con il pacchetto tiupgrade. exe che mi ha installato il DSL-G604T-DarkWolf_V3.00B03, solo che adesso purtroppo non mi fa più installare nessun altro firmware per g624t, in quanto la procedura non va a buon fine e mi ritrovo sempre con quello di Darkwolf. C'è qualcuno fra voi che può aiutarmi a risolvere l'inghippo? Grazie
Salve ragazzi, sto impazzendo, possiedo un dlink dsl g624t, con firmware DSL-G624T_V3.02B01T02.EU-A.20061124, stamattina non dava segni di vita, ho risolto come consigliato da Carciofone con il pacchetto tiupgrade. exe che mi ha installato il DSL-G604T-DarkWolf_V3.00B03, solo che adesso purtroppo non mi fa più installare nessun altro firmware per g624t, in quanto la procedura non va a buon fine e mi ritrovo sempre con quello di Darkwolf. C'è qualcuno fra voi che può aiutarmi a risolvere l'inghippo? Grazie
Ho risolto da solo. Grazie lo stesso
Ho risolto da solo. Grazie lo stesso
Ciclamab ?
fabrisola
28-12-2007, 06:39
salve a tutti ho un problema con il dlink 624 quando creo un server per giocare in internet con call of duty 4 non riesco a vederlo nella lista server internet ma solo nella rete locale mentre se faccio la stessa cosa con il vecchio modem usb (dlink dsl 200) funziona a perfezione.
qualcuno puo' aiutarmi
aggiornato firmware v3.02b01t02.eu-a.20061124
grazie a tutti!!
LeleLele
28-12-2007, 13:19
Ciao, non riesco a far partire l'adsl di alice con questo router....
mettendo i parametri che mi hanno dato: 8,35 ppoa vcmux e i dns, mi si connette per 2 socondi, poi la connessione cade e continua a tentare.
La lucetta adsl lampeggia, poi si blocca (connesso) e poi ricomincia a lampeggiare...
con un altro router (quello di alice) la connessione va... che posso fare?
Qualcuno ha qualche idea???
Ho alice flat.
Il driver che ho ora è il v3.02b01t02.eU-a versione a1.
Il tutto con una rete composta da mac.
Se potete, rispondete prima possibile, perchè è un regalo di natale, e se non riesco a farlo andare lo devo portare indietro!
Grazie mille.
walter sampei
28-12-2007, 14:33
Ciao, non riesco a far partire l'adsl di alice con questo router....
mettendo i parametri che mi hanno dato: 8,35 ppoa vcmux e i dns, mi si connette per 2 socondi, poi la connessione cade e continua a tentare.
La lucetta adsl lampeggia, poi si blocca (connesso) e poi ricomincia a lampeggiare...
con un altro router (quello di alice) la connessione va... che posso fare?
Qualcuno ha qualche idea???
Ho alice flat.
Il driver che ho ora è il v3.02b01t02.eU-a versione a1.
Il tutto con una rete composta da mac.
Se potete, rispondete prima possibile, perchè è un regalo di natale, e se non riesco a farlo andare lo devo portare indietro!
Grazie mille.
io ho tutto in auto e mi funge...
zanialex
28-12-2007, 21:07
Salve a tutti!
Se clicco sul menu "Status"-->"ADSL Line", non mi escono i parametri
Upstream DownStream
ADSL Link Speed ADSL Link Speed
SNR SNR
CRC CRC
FEC FEC
HEC(ATM Layer) HEC(ATM Layer)
come posso fare x far apparire tutti i dati?
Ho 1 D-Link DSL-G624M, con firmware DSL-G624M.EU.B02T09.20051212 Dec 12 2005
Grazie a tutti.
LeleLele
28-12-2007, 22:49
beato te....
francolag60
30-12-2007, 10:25
Ciao, non riesco a far partire l'adsl di alice con questo router....
mettendo i parametri che mi hanno dato: 8,35 ppoa vcmux e i dns, mi si connette per 2 socondi, poi la connessione cade e continua a tentare.
La lucetta adsl lampeggia, poi si blocca (connesso) e poi ricomincia a lampeggiare...
con un altro router (quello di alice) la connessione va... che posso fare?
Qualcuno ha qualche idea???
Ho alice flat.
Il driver che ho ora è il v3.02b01t02.eU-a versione a1.
Il tutto con una rete composta da mac.
Se potete, rispondete prima possibile, perchè è un regalo di natale, e se non riesco a farlo andare lo devo portare indietro!
Grazie mille.
Scusa, sarà sicuramente una cavolata quella che dico, ma hai messo username e pwd di alice per connetterti? anche io ho alice ma non ho nessun problema...
DarkWolf
30-12-2007, 12:09
Io con Alice 7Mbit riesco a connettermi solo in pppoe ;)
Salve a tutti...sto letteralmente impazzendo nella scelta di un buon router che non mi dia problemi con la connessione.
I miei usi sono (oltre alla normale navigazione web) emule e utorrent.
Quindi pretendo almeno le stesse prestazioni che ho adesso con il mio modem adsl usb che dovrò presto cambiare (causa continue disconnessioni) e cioè velocità ottimale e nessuna porta bloccata.
Ho visto i netgear ma costano decisamente troppo per cui vorrei prendere in comodato il d-link G624T (ho libero come provider con una 4 mega). Ma purtroppo sembra dia problemi soprattutto con questi due programmi P2P che uso davvero tanto.
Quello che vorrei sapere è: 1) mi consigliate questo router, vi trovate bene? 2) è possibile sbloccare le porte assegnate ad emule e utorrent?
Sinceramente non mi và affatto di spendere adesso 100 euro per un router, ho altre priorità in questo periodo per cui sono costretto a riparmiarci
Ah dimenticavo, ho provato oggi il d-link 524T a casa mia e nonostante a utorrent risultava che le porte erano bloccate, comunque scaricava tranquillamente e al massimo della velocità, come se nulla fosse. E' normale? Se lo fosse non dovrei più preoccuparmi di niente non credete?:D
Cosa mi dite? Grazie per l'aiuto in anticipo
re_romano_alex
30-12-2007, 18:41
Allora veniamo a noi...
In questo momento sono connesso con un modem USB ....
Ma andiamo avanti...
Allora ho un G624T con la penna, e Windows Vista 32 Bit.
Questo router ha iniziato a fare capricci appèena usato, ho collegato tutto (parlo di 7 mesi fa), cavo ethernet,adsl accendo ok.
Mi dava sempre connessione limitata, sempre...sconnettendo rimettendo.Ora non so cosa feci,e da quel connettività limitata finalemnte passò a connessione normale. Ora è ricapitato oggi questo fatto della connessione limitata, perchè,come uno stronzo, perchè sono uno stronzo (internet mi serve per lavoro) , ho aperto alcune porte per un gioco,e vado a fare per la prima volta save and reboot, pensando che era un salvataggio delle impostazioni. Ecco fatto ... ora mi trovo con questo cazzo di router che non mi funziona,mi ha sempre funzionato prima -.-
Per favore,mi dite cosa devo fare per portarlo @ connessione normale?
Tra l'altro à benissimo, non l'avevo manco configurato con run wizard.Questo è ethernet, ho messo, avevo premuto qualcosa che ora non ricordo,e via che andava BENISSIMO.
Ringazio anticipatamente
Alessandro
trottolino1970
30-12-2007, 18:47
Salve a tutti...sto letteralmente impazzendo nella scelta di un buon router che non mi dia problemi con la connessione.
I miei usi sono (oltre alla normale navigazione web) emule e utorrent.
Quindi pretendo almeno le stesse prestazioni che ho adesso con il mio modem adsl usb che dovrò presto cambiare (causa continue disconnessioni) e cioè velocità ottimale e nessuna porta bloccata.
Ho visto i netgear ma costano decisamente troppo per cui vorrei prendere in comodato il d-link G624T (ho libero come provider con una 4 mega). Ma purtroppo sembra dia problemi soprattutto con questi due programmi P2P che uso davvero tanto.
Quello che vorrei sapere è: 1) mi consigliate questo router, vi trovate bene? 2) è possibile sbloccare le porte assegnate ad emule e utorrent?
Sinceramente non mi và affatto di spendere adesso 100 euro per un router, ho altre priorità in questo periodo per cui sono costretto a riparmiarci
Ah dimenticavo, ho provato oggi il d-link 524T a casa mia e nonostante a utorrent risultava che le porte erano bloccate, comunque scaricava tranquillamente e al massimo della velocità, come se nulla fosse. E' normale? Se lo fosse non dovrei più preoccuparmi di niente non credete?:D
Cosa mi dite? Grazie per l'aiuto in anticipo
secondo me il problema nn è il router dlink ma l'adsl con libero.
Comunque per mia esperienza (ex cliente libero) con il dsl g624t mi trovavo davvero bene configurato a dovere e nn con firmware wind vai alla grande
re_romano_alex
31-12-2007, 00:51
Up
Per favore ...
zanialex
31-12-2007, 16:58
Salve a tutti!
Se clicco sul menu "Status"-->"ADSL Line", non mi escono i parametri
Upstream DownStream
ADSL Link Speed ADSL Link Speed
SNR SNR
CRC CRC
FEC FEC
HEC(ATM Layer) HEC(ATM Layer)
come posso fare x far apparire tutti i dati?
Ho 1 D-Link DSL-G624M, con firmware DSL-G624M.EU.B02T09.20051212 Dec 12 2005
Grazie a tutti.
1 aiutino potreste darmelo, cazzarola...
nandox80
31-12-2007, 17:06
1 aiutino potreste darmelo, cazzarola...
usi firefox? cambia browser....prova con IE
zanialex
31-12-2007, 17:12
usi firefox? cambia browser....prova con IE
Grazie, ora funge.
zanialex
31-12-2007, 17:17
Line Condition
Model Name DSL-G624M Firmware Version DSL-G624M.EU.B02T09.20051212
ADSL Line Status
ADSL State Show Time Data Path Interleave
DSP Version E.38.2.23 Operation Mode ADSL
Upstream DownStream
ADSL Link Speed 320 kbps ADSL Link Speed 4832 kbps
SNR 25 db SNR 24.5 db
CRC 0 CRC 3
FEC 138 FEC 109
HEC(ATM Layer) 0 HEC(ATM Layer) 1
Come sono messo?
Spero bene...
nandox80
31-12-2007, 17:37
Line Condition
Model Name DSL-G624M Firmware Version DSL-G624M.EU.B02T09.20051212
ADSL Line Status
ADSL State Show Time Data Path Interleave
DSP Version E.38.2.23 Operation Mode ADSL
Upstream DownStream
ADSL Link Speed 320 kbps ADSL Link Speed 4832 kbps
SNR 25 db SNR 24.5 db
CRC 0 CRC 3
FEC 138 FEC 109
HEC(ATM Layer) 0 HEC(ATM Layer) 1
Come sono messo?
Spero bene...
a quanto stai dalla centrale? hai una 4M e 25 dB di SNR....ottimo...ottimo....
FEC ecc.ecc. sono meccanismi di controllo di errore....tranquillo va bene cosi!! :D :D :D
re_romano_alex
31-12-2007, 21:11
Allora veniamo a noi...
In questo momento sono connesso con un modem USB ....
Ma andiamo avanti...
Allora ho un G624T con la penna, e Windows Vista 32 Bit.
Questo router ha iniziato a fare capricci appèena usato, ho collegato tutto (parlo di 7 mesi fa), cavo ethernet,adsl accendo ok.
Mi dava sempre connessione limitata, sempre...sconnettendo rimettendo.Ora non so cosa feci,e da quel connettività limitata finalemnte passò a connessione normale. Ora è ricapitato oggi questo fatto della connessione limitata, perchè,come uno stronzo, perchè sono uno stronzo (internet mi serve per lavoro) , ho aperto alcune porte per un gioco,e vado a fare per la prima volta save and reboot, pensando che era un salvataggio delle impostazioni. Ecco fatto ... ora mi trovo con questo cazzo di router che non mi funziona,mi ha sempre funzionato prima -.-
Per favore,mi dite cosa devo fare per portarlo @ connessione normale?
Tra l'altro à benissimo, non l'avevo manco configurato con run wizard.Questo è ethernet, ho messo, avevo premuto qualcosa che ora non ricordo,e via che andava BENISSIMO.
Ringazio anticipatamente
Alessandro
Uppettino ...:muro:
zanialex
31-12-2007, 22:53
a quanto stai dalla centrale? hai una 4M e 25 dB di SNR....ottimo...ottimo....
FEC ecc.ecc. sono meccanismi di controllo di errore....tranquillo va bene cosi!! :D :D :D
Ciao!
Non saprei: io abito in paesino della bergamasca di ca. 3500 anime.
Spero di entro fine gennaio, di passare ai 7M anch'io...:rolleyes:
Salve a tutti!...
mi è stato dato da un'amico un G624T (A1 EU-A)
ma ora ha il firmware di un'altro modello, il G604T ( 5.00.04.00 )
premetto che non ho problemi con emule, ho aperto le porte ed ora ho id alto...
però ho dei problemi con la visualizzazione di alcune pagine e di alcune immagini....
ecco un esempio http://xs323.xs.to/xs323/08012/schiribiri1.png
se però aggiorno la pagina varie volte riesco a visualizzare tutto bene......
mi domandavo se installando il nuovo firmaware per G624T ( EU V3.10B01T02 24/09/2007)
riesco a risolvere questi problemi.....
ecco cosa riporta la scheda status:
http://xs323.xs.to/xs323/08012/Immagine.jpg
Grazie a tutti per l'eventuale risposta!...;)
Salve a tutti,
ho un 624t, firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124, lo uso da circa 6 mesi, nessun problema, da qualche giorno, il mattino lo trovo impallato, ci pingo, ma non riesco ad accedervi ne a navigare, lo spengo lo riaccendo e funziona, ma al mattino il problema si ripropone.
Qualche consiglio?
Ciao.
Zerotre.
Salve a tutti,
ho un 624t, firmware V3.02B01T02.EU-A.20061124, lo uso da circa 6 mesi, nessun problema, da qualche giorno, il mattino lo trovo impallato, ci pingo, ma non riesco ad accedervi ne a navigare, lo spengo lo riaccendo e funziona, ma al mattino il problema si ripropone.
Qualche consiglio?
Ciao.
Zerotre.
Hai per caso il DHCP ABILITATO? a me faceva cosi e ho risolto togliendo il server DHCP
no lo tengo disabilitato,
il discorso e' che fino a 3/4 gg fa' funzionava normalmente, e non ho toccato nulla...
Bho...
Ciao.
Zerotre.
re_romano_alex
02-01-2008, 15:56
Up del mio problema ...
Tonino81
02-01-2008, 17:12
Uppettino ...:muro:
Premetto che non so che conoscenze hai dei router..e mi scuso se le mie domande sono troppo "banali" per chi ci capisce...:
La spia "adsl" del router dopo l'accensione inizialmente lampeggia ma poi rimane fissa?
entrando nei parametri del router..quindi 192.168.1.1..se nn l'hai cambiato...e andando sotto status...leggendo lo "status" sotto "wan" da connesso?
"connection type" è ppoe?
"dhcp server" è enable?
La scheda di rete del pc è configurata bene o hai il dhcp abilitato nella scheda?
ciclope999
03-01-2008, 18:04
Inizio con l'augurare buon anno a tutti anche se x il mio muletto così non è.
Mi spiego: ho un router DSL G624T ho seguito una guida per impostare le porte ed avere un ID ALTO ma ottengo sempre un ID BASSO e poi noto che il DHCP mi cambia l'IP.
Ho reso "statico" il mio IP immettendo le informazioni in manuale su PROTOCOLLO INTERNET TCP/IP ma reimpostando le porte continuo ad avere un ID BASSO.
La mia rete è Telecom Italia
Mi sapete aiutare, non so + dove sbattere la testa!!!
Se avete messenger il mio contatto è ciclopesasATmsn.com (AT=@)
re_romano_alex
03-01-2008, 18:22
Premetto che non so che conoscenze hai dei router..e mi scuso se le mie domande sono troppo "banali" per chi ci capisce...:
La spia "adsl" del router dopo l'accensione inizialmente lampeggia ma poi rimane fissa?
entrando nei parametri del router..quindi 192.168.1.1..se nn l'hai cambiato...e andando sotto status...leggendo lo "status" sotto "wan" da connesso?
"connection type" è ppoe?
"dhcp server" è enable?
La scheda di rete del pc è configurata bene o hai il dhcp abilitato nella scheda?
Allora innanzitutto GRAZIE per l'interessamento.
Dopodiche ti dico che il mio router praticamente non mi fa entrare nella pagina di accesso del router, nonostante io mettà il giusto indirizzo IP.
Inizio con l'augurare buon anno a tutti anche se x il mio muletto così non è.
Mi spiego: ho un router DSL G624T ho seguito una guida per impostare le porte ed avere un ID ALTO ma ottengo sempre un ID BASSO e poi noto che il DHCP mi cambia l'IP.
Ho reso "statico" il mio IP immettendo le informazioni in manuale su PROTOCOLLO INTERNET TCP/IP ma reimpostando le porte continuo ad avere un ID BASSO.
La mia rete è Telecom Italia
Mi sapete aiutare, non so + dove sbattere la testa!!!
Se avete messenger il mio contatto è ciclopesasATmsn.com (AT=@)
Guarda che le regole che hai creato sono assegnate all'indirizzo ip giusto. hai fatto save & reboot del router dopo aver fatto tutte le modifiche?
ciclope999
03-01-2008, 19:41
certco che si ma nulla....
certco che si ma nulla....
L'unica cosa che mi viene da pensare è che le regole non sono state create ad hoc.
o meglio che sia sorto qualche problema.
prova a togliere le regole ed a reimpostarle.dal log di sistema quando crei una regola dovresti vedere che ti dice di preciso quando l'assegni.
se cosi non va prova a cancellare le vecchie e rifarle e poi salvi il tutto.
ciclope999
03-01-2008, 21:47
ho provato ma addirittura le vecchie regole non me le fa cancellare
che faccio?
c'è un modo x resettare tutto?
Furioso666
04-01-2008, 01:59
Ragazzi io ho questo router e gli ho installato quel firmware nuovissimo "NOVITA' Firmware EU V3.10B01T02 24/09/2007"
Ho il dhcp impostato e pure l'upnp, emule mi da id alto ho avuto qualche problema di id basso inizialmente, ma si era incasinato il router per una regola che avevo creato io, dopo di che ho fatto un reset delle impostazioni e devo dire che emulemorphxt sta andando proprio bene, ora una domandina veloce veloce, ho fatto bene a mettere questo firmware o ne avete uno migliore da consigliarmi? grazie in anticipo :)
ciclope999
04-01-2008, 07:46
una curiosità, come si resetta il router dalle regole relativa a USER (che poi sono le uniche che ho fatto x emule impostanto TCP e UDP) da me create visto che nn me le fa cancellare manualmente?
una curiosità, come si resetta il router dalle regole relativa a USER (che poi sono le uniche che ho fatto x emule impostanto TCP e UDP) da me create visto che nn me le fa cancellare manualmente?
A me era capitata un cosa del genere con il DHCP attivo, per rimuoverle l'unico modo per evitare di resettare il tutto era di assegnarmi l'indirizzo vecchio con la regola, e poi toglierla.
ho provato ma addirittura le vecchie regole non me le fa cancellare
che faccio?
c'è un modo x resettare tutto?
premendo il pulsantino sul retro per 30 secondi, hai un reset completo del router.
Furioso666
04-01-2008, 11:58
Raga nessuno mi risponde?
Tonino81
04-01-2008, 13:01
Allora innanzitutto GRAZIE per l'interessamento.
Dopodiche ti dico che il mio router praticamente non mi fa entrare nella pagina di accesso del router, nonostante io mettà il giusto indirizzo IP.
La scheda di rete è settata a dovere?
Ammesso che il tuo router abbia indirizzo 192.168.1.1 prova ad andare a settare la scheda di rete con indirizzo ad esempio 192.168.1.2 subnetmask 255.255.255.0 e per gateway l'indirizzo del router ovvero nell'esempio 192.168.1.1
Dopo riprova ad accedere al router da Internet Explorer o con firefox
Se nn sai come si setta la scheda di rete devi andare in pannelo di controllo e cercarla su connessioni di rete o qualcosa del genere su vista..perchè hai detto che sei con vista vero?
Salve a tutti!...
mi è stato dato da un'amico un G624T (A1 EU-A)
ma ora ha il firmware di un'altro modello, il G604T ( 5.00.04.00 )
premetto che non ho problemi con emule, ho aperto le porte ed ora ho id alto...
però ho dei problemi con la visualizzazione di alcune pagine e di alcune immagini....
ecco un esempio http://xs323.xs.to/xs323/08012/schiribiri1.png
se però aggiorno la pagina varie volte riesco a visualizzare tutto bene......
mi domandavo se installando il nuovo firmaware per G624T ( EU V3.10B01T02 24/09/2007)
riesco a risolvere questi problemi.....
ecco cosa riporta la scheda status:
http://xs323.xs.to/xs323/08012/Immagine.jpg
Grazie a tutti per l'eventuale risposta!...;)
nessuno?
Tonino81
04-01-2008, 13:35
nessuno?
Se non ti fa visualizzare una pagina è probabile che sia un problema di dns ma non è detto ma tentare non nuoce. Hai provato semplicemente a cambiare sul router i dns? magari metti quelli di open dns:
208.67.222.222
208.67.220.220
Tonino81
04-01-2008, 13:39
Ragazzi io ho questo router e gli ho installato quel firmware nuovissimo "NOVITA' Firmware EU V3.10B01T02 24/09/2007"
Ho il dhcp impostato e pure l'upnp, emule mi da id alto ho avuto qualche problema di id basso inizialmente, ma si era incasinato il router per una regola che avevo creato io, dopo di che ho fatto un reset delle impostazioni e devo dire che emulemorphxt sta andando proprio bene, ora una domandina veloce veloce, ho fatto bene a mettere questo firmware o ne avete uno migliore da consigliarmi? grazie in anticipo :)
Io ho sentito che questo firmware ha dato qualche problema a qualcuno ed ad altri ha funzionato perfettamente...ma se ti funziona tutto lascialo pure. Cmq io ho ancora il EU V3.02***** e va pure abbastanza bene.
trottolino1970
04-01-2008, 13:39
Se non ti fa visualizzare una pagina è probabile che sia un problema di dns ma non è detto ma tentare non nuoce. Hai provato semplicemente a cambiare sul router i dns? magari metti quelli di open dns:
208.67.222.222
208.67.220.220
occhio però che gli open dns blokkano la visualizzazione di alcuni siti
Tonino81
04-01-2008, 14:37
occhio però che gli open dns blokkano la visualizzazione di alcuni siti
A meno che non abbia già messo questi..in tal caso dovrebbe provare a tornare a quelli del suo provider;)
trottolino1970
04-01-2008, 14:49
A meno che non abbia già messo questi..in tal caso dovrebbe provare a tornare a quelli del suo provider;)
esattamente
XavierDdr
04-01-2008, 20:02
salve a tutti
acquistai questo router un annetto fà Dlink DSL G624T
il router però si resettava dopo 30 secondi dall'apertura di emule su qualsiasi pc connesso a router, dopo innumerevoli tentativi trovai il bios spagnolo e da allora tutto bene.
ultimamente alice sta upgradando la banda a 20m come molti sapranno, noi abbiamo acconsentito al cambiamento ma senza richiedere alcun intervento visto che il dlink g624t supporta la tecnologia adsl2.
da qualche giorno però perdo la sincronia dell'adsl non ho notato nessun particolare situazione nella quale si verifica, il nuovo bios potrebbe risolvere il mio problema ?
grasssie :*
XavierDdr
04-01-2008, 20:13
1) NOVITA' Firmware EU V3.10B01T02 24/09/2007: DOWNLOAD (voto: N.D.)
2) Firmware EU 3.02B01T02 24/11/2006: DOWNLOAD (voto: ****)
date i voti vi prego :cry:
ho letto 30 pagine non ho capito una cippa lippa
Tonino81
04-01-2008, 20:20
salve a tutti
acquistai questo router un annetto fà Dlink DSL G624T
il router però si resettava dopo 30 secondi dall'apertura di emule su qualsiasi pc connesso a router, dopo innumerevoli tentativi trovai il bios spagnolo e da allora tutto bene.
ultimamente alice sta upgradando la banda a 20m come molti sapranno, noi abbiamo acconsentito al cambiamento ma senza richiedere alcun intervento visto che il dlink g624t supporta la tecnologia adsl2.
da qualche giorno però perdo la sincronia dell'adsl non ho notato nessun particolare situazione nella quale si verifica, il nuovo bios potrebbe risolvere il mio problema ?
grasssie :*
Il problema non è solo tuo. Anche da me da un pò di settimane si perde il segnale adsl....secondo me è sintomo che stanno aggiornando le reti..la tua a 20mb la mia a7mb...quindi nessun problema di firmware a mio avviso
P.s. Hai dovuto dare il consenso per il passaggio a 20mb o lo stanno facendo in automatico?
Il problema non è solo tuo. Anche da me da un pò di settimane si perde il segnale adsl....secondo me è sintomo che stanno aggiornando le reti..la tua a 20mb la mia a7mb...quindi nessun problema di firmware a mio avviso
P.s. Hai dovuto dare il consenso per il passaggio a 20mb o lo stanno facendo in automatico?
io sono a 2mb e sto aspettando il passaggio a 7mb con alice. Il tutto è in automatico entro i primi di quest'anno nuovo, conoscenti hanno chiamato il 187 per farselo fare, alcuni opertori l'hanno fatto altri non sapevano che dicevano
Ho dovuto reinstallare il sistema operativo (XP) formattando HD e quindi reinstalalndo anche il DSL-624
Prima riuscivo a mandare con outlook la posta utilizzando tiscali, ora non più (wireless)
Cosa posso dimenticare di settare nel software del router?
Grazie
re_romano_alex
05-01-2008, 00:38
La scheda di rete è settata a dovere?
Ammesso che il tuo router abbia indirizzo 192.168.1.1 prova ad andare a settare la scheda di rete con indirizzo ad esempio 192.168.1.2 subnetmask 255.255.255.0 e per gateway l'indirizzo del router ovvero nell'esempio 192.168.1.1
Dopo riprova ad accedere al router da Internet Explorer o con firefox
Se nn sai come si setta la scheda di rete devi andare in pannelo di controllo e cercarla su connessioni di rete o qualcosa del genere su vista..perchè hai detto che sei con vista vero?
Si sono su Vista.
Quindi tu dici che devo impostare MANUALMENTE i dati e non fare ricerca IP e DNS automaticamentew?
*Ps: non è che sia un problema di drivers ? (Uff, per colpa di questa situazione, tengo scollegati vari PC ... ) Io ho una Asus Striker Extreme e con la schede di rete integrata.
XavierDdr
05-01-2008, 15:21
P.s. Hai dovuto dare il consenso per il passaggio a 20mb o lo stanno facendo in automatico?
Da quello che ho capito il passaggio è automatico da gennaio, se dai il consenso lo fanno prima .... ma potrei aver capito male :p
Bene bene... sto provando sto router assieme ad un amico che mi sta facendo attacchi dos
Col firmware spagnolo non c'è modo di essere invisibili ad un ping esterno, che si attivi o no la voce apposita.
Con l'ultimo firmware 3.10 han sistemato la cosa del ping, ma....lol...dando lo stesso il ping a voce al mio amico, ha cominciato a farmi qualche attacco syn semplice semplice, mandandomi la connessione in palla (pur avendo tutte le voci del firewall abilitate.
Basta una shell x farlo cadere.
ciao ciao
Fabio
PS: cade pure il netgear 834gt..... :(
MI ha consigliato un cisco da 600 euro, lol
Lorenzomakeadifference
05-01-2008, 17:49
Ciao ragazzi io ho un problema con il d-link g624t,praticamente quando effetto la diagnostica mi riscontra degli errori,cioè:
OAM Type:F4
Virtual Circuits:Pvc0
Testing Ethernet LAN connection PASS
Testing ADSL Synchronization PASS
Testing ATM OAM segment ping FAIL
Testing ATM OAM end to end ping PASS
Ping Primary Domain Names Server PASS
A che cosa è dovuto il test fallito su Testing ATM OAM segment ping?
qualcuno per caso sa come risolvere il problema?
Grazie
questa è la mia versione firmware:V3.10B01T02.EU-A.20070924
Tonino81
05-01-2008, 20:23
Da quello che ho capito il passaggio è automatico da gennaio, se dai il consenso lo fanno prima .... ma potrei aver capito male :p
Booo io ancora sono a 2mb...speriamo mi passino a 7mb presto:stordita:
XavierDdr
05-01-2008, 21:07
Ciao ragazzi io ho un problema con il d-link g624t,praticamente quando effetto la diagnostica mi riscontra degli errori,cioè:
OAM Type:F4
Virtual Circuits:Pvc0
Testing Ethernet LAN connection PASS
Testing ADSL Synchronization PASS
Testing ATM OAM segment ping FAIL
Testing ATM OAM end to end ping PASS
Ping Primary Domain Names Server PASS
A che cosa è dovuto il test fallito su Testing ATM OAM segment ping?
qualcuno per caso sa come risolvere il problema?
Grazie
questa è la mia versione firmware:V3.10B01T02.EU-A.20070924
se hai alice potrebbe essere un problema loro momentaneo, chiedi al 187
Lorenzomakeadifference
06-01-2008, 00:15
se hai alice potrebbe essere un problema loro momentaneo, chiedi al 187
Grazie per aver risposto alla mia domanda,cmq ho tele2,e sinceramente non so proprio da dove partire per risolverlo...Con TELE2 sapresti come fare?
Grazie
salve
per natale alla mia ragazza ho comprato il g624T
lei ha un notebook in wireless e fra poco si aggiungera' il notebook del padre.
per aprire le porte ho fatto cosi':
ho assegnato l'IP 192.168.1.2 al MAC Address della sua schede wifi, e ho messo quell'IP nella DMZ. cosi facendo va tutto bene, emule ha le porte aperte. ma dopo ogni riavvio del PC emule è bendato, a quel punto controllando nel router vedo che il DMZ è stato disabilitato. ho fatto un po' di controlli, cioe' ho salvato le impostazioni del router e lo ho riavviato, ma non cambia nulla... al riavvio del computer il DMZ è sempre disabilitato.
a questo punto ho aggiornato il firmware: l'ultimo.
ho fatto la stessa cosa del firmware, ma nn ho risolto.
ho pure pensato che questo router nn salvi questa opzione del DMZ, quindi ho aperto per porte normalmente, cioe' con il portfoward, anche qui va tutto bene fino a quando nn si riavvia il notebook, ad ogni riavvio si deve aggiungere le regole a mano.
nn è possibile.. cosa puo' essere?
per caso il problema puo' scaturire dal fatto che ho assegnato forzatamente l'IP 192.168.1.2 al suo mac address?
aiutatemi :help:
nandox80
06-01-2008, 10:02
salve
per natale alla mia ragazza ho comprato il g624T
lei ha un notebook in wireless e fra poco si aggiungera' il notebook del padre.
per aprire le porte ho fatto cosi':
ho assegnato l'IP 192.168.1.2 al MAC Address della sua schede wifi, e ho messo quell'IP nella DMZ. cosi facendo va tutto bene, emule ha le porte aperte. ma dopo ogni riavvio del PC emule è bendato, a quel punto controllando nel router vedo che il DMZ è stato disabilitato. ho fatto un po' di controlli, cioe' ho salvato le impostazioni del router e lo ho riavviato, ma non cambia nulla... al riavvio del computer il DMZ è sempre disabilitato.
a questo punto ho aggiornato il firmware: l'ultimo.
ho fatto la stessa cosa del firmware, ma nn ho risolto.
ho pure pensato che questo router nn salvi questa opzione del DMZ, quindi ho aperto per porte normalmente, cioe' con il portfoward, anche qui va tutto bene fino a quando nn si riavvia il notebook, ad ogni riavvio si deve aggiungere le regole a mano.
nn è possibile.. cosa puo' essere?
per caso il problema puo' scaturire dal fatto che ho assegnato forzatamente l'IP 192.168.1.2 al suo mac address?
aiutatemi :help:
scusa...ma x aprire le porte di emule ecc.ecc. perchè usi la DMZ e non semplicissime regole virtual server???? si impostano proprio come hai detto tu....in piu ti devi inventare un nome per ogni regola!!! :D :D :D
ma infatti l'ho fatto
ma nn mi salva le impostazioni ad ogni riavvio del notebook
ma infatti l'ho fatto
ma nn mi salva le impostazioni ad ogni riavvio del notebook
Colleghi il notebook al router con l'indirizzo che vuoi usare fai in virtual server crei la regola la assegni a quell'ip fai apply vai in status e fai save & reboot.
Hai fatto cosi?
Colleghi il notebook al router con l'indirizzo che vuoi usare
come lo devo fare?
con l'assegnazione del mac address va bene?
nandox80
06-01-2008, 14:34
come lo devo fare?
con l'assegnazione del mac address va bene?
no no tu al tuo pc devi assegnare un indirizzo ip...alle proprietà del TCP-Ip della connessione che usi...scegli assegna indirizzo ip manualmente.
ma facendo cosi....
poi posso lasciare abilitato il DHCP?
nandox80
06-01-2008, 15:03
ma facendo cosi....
poi posso lasciare abilitato il DHCP?
vedi...se vuoi applicare delle regole virtual server è meglio che non lo usi il dhcp....
Ho dovuto reinstallare il sistema operativo (XP) formattando HD e quindi reinstalalndo anche il DSL-624
Prima riuscivo a mandare con outlook la posta utilizzando tiscali, ora non più (wireless)
Cosa posso dimenticare di settare nel software del router?
Grazie
Nessuno mi aiuta????
vedi...se vuoi applicare delle regole virtual server è meglio che non lo usi il dhcp....
ora ho provato a fare cosi....
per prima cosa vediamo se funziona... cioe'.. se le impostazioni si salvano
poi dovro' abilitare anche il DHCP per il padre della mia ragazza
XavierDdr
06-01-2008, 18:18
alice continua a crasharmi e non sò che pesci prendere :mc: :mc: :mc:
jeanpier01
06-01-2008, 19:32
ciao ragazzi
sono consapevole ch'è una discussione posta 3000 volte, ma con tutta la buona volta non sono riuscito a trovare risposta:
Come si mette la protezione Wpa a questo router?
Praticamente chiunque può entrare nella mia rete ed accedere ai miei dati.
Magari se mi indicate le pagine dov'è trattato questo argomento.
Ciao e Grazie
nandox80
06-01-2008, 23:19
ciao ragazzi
sono consapevole ch'è una discussione posta 3000 volte, ma con tutta la buona volta non sono riuscito a trovare risposta:
Come si mette la protezione Wpa a questo router?
Praticamente chiunque può entrare nella mia rete ed accedere ai miei dati.
Magari se mi indicate le pagine dov'è trattato questo argomento.
Ciao e Grazie
leggere il manuale non è un optional eh.....comunque, visto che sei qui....entri da browser alle impostazioni del router e vai in home-->wireless. In wireless security selezioni WPA:PSK, inserisci la password che ti pare...gli altri campi li lasci stare. Clicchi su apply e poi su save and reboot e sei a posto!!!
Occhio che quando fai save and reboot la procedura non finisce e sembra che si blocchi....ovviamente è cosi perchè riavviato il router il pc non si allaccia che devi inserire la password. quindi regolati con le lucine davanti...quando è tutto ok disattive e riattiva la connessione sul pc, inserisci la password e hai finito.
Carciofone
07-01-2008, 06:21
Non so se ne avevate già parlato, ma il 2 gennaio 2008 hanno aggiunto un firmware per G624M che tuttavia risale al 13 giugno scorso. Lo avevate già visto?
Anche quello Wind per IP-TV sembra abbastanza recente (8 dicembre 2007). Ricordo inoltre che in prima pagina ho aggiunto un link per il download dei sorgenti del firmware per questo modello se a qualcuno interessano.
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/
jeanpier01
07-01-2008, 08:44
leggere il manuale non è un optional eh.....comunque, visto che sei qui....entri da browser alle impostazioni del router e vai in home-->wireless. In wireless security selezioni WPA:PSK, inserisci la password che ti pare...gli altri campi li lasci stare. Clicchi su apply e poi su save and reboot e sei a posto!!!
Occhio che quando fai save and reboot la procedura non finisce e sembra che si blocchi....ovviamente è cosi perchè riavviato il router il pc non si allaccia che devi inserire la password. quindi regolati con le lucine davanti...quando è tutto ok disattive e riattiva la connessione sul pc, inserisci la password e hai finito.
grazie tante per l'aiuto
mi ero gia informato sul manuale, ma mi sono rivolto a voi perche non vi riesco.
Vado nell'impostazioni del router - wireless - selezione WPA - mi si aprono delle voci sotto - seleziono PSK STRING - inserisco la mia password che deve essere tra gli 8 ed i 63 caratteri - clicco su APPLY - ma a questo punto mi compare un messaggio che mi dice: PRYVACE TYPE IS SET TO WPA. MULTIPLE SSID SUPPORT WILL BE DISABLE".
Dal mio inglese maccheronico ho capito che il supporto multiple ssid deve essere disabilitato.
Percio sono andato su ADVANCE - WIRELESS MANAGEMENT - MULTIPLE SSID - e mi compare un'altro messaggio con scritto MULTIPLE SSID SUPPORT IS DISABLE SINCE PRIVACE IS ON
Arrivato a questo punto, cosa devo fare?
--aggiornamento: ho dato l'ok a quei messaggi, ho riavviato il router, e alla successiva scansione della wi-fi con il portatile mi ha chiesto la pwd; percio penso che la procedura sia andata a buon fine. In ogni caso se mi date conferma della procedura e di cosa sono quei messaggi che mi comparivano sono piu sicuro. Ciao e Grazie Tante --
l'arcangelo
07-01-2008, 13:46
Salve a tutti.Vi espongo il mio problema.Devo dividere il segnale wireless del router in maniera differenziata.Due Notebook voglio lasciarli completamente liberi, mentre ad un terzo voglio limitarla a mio piacimento.Il router è un D-link DSL-G624T fornitomi dalla Lib**o.Vi ringrazio anticipatamente.
nandox80
07-01-2008, 13:52
Salve a tutti.Vi espongo il mio problema.Devo dividere il segnale wireless del router in maniera differenziata.Due Notebook voglio lasciarli completamente liberi, mentre ad un terzo voglio limitarla a mio piacimento.Il router è un D-link DSL-G624T fornitomi dalla Lib**o.Vi ringrazio anticipatamente.
sinceramente non ho capito cosa devi fare...comunque non so se col solo router puoi fare una cosa simile!!
l'arcangelo
07-01-2008, 18:08
hehe.sarò più preciso.la mia intenzione è quella di limitare la velocità a un portatile.per esempio voglio dare banda massima a due e 20Kb al terzo.ho notato che si può limitare la banda(non la potenza del segnale) del segnale wireless ma non distintamente ad ogni computer.grazie :p
nandox80
07-01-2008, 18:16
hehe.sarò più preciso.la mia intenzione è quella di limitare la velocità a un portatile.per esempio voglio dare banda massima a due e 20Kb al terzo.ho notato che si può limitare la banda(non la potenza del segnale) del segnale wireless ma non distintamente ad ogni computer.grazie :p
puoi limitare la banda del segnale wireless? io sapevo la potenza...non la banda...comunque boh..vedi un po' tu.
walter sampei
07-01-2008, 21:45
e usare semplicemente un programma tipo netlimiter ecc sul portatile incriminato?
e usare semplicemente un programma tipo netlimiter ecc sul portatile incriminato?
L'unica possibilità che vedo anche se molto intricata è creare una nuova rete sul router, fare il bridge di questa rete sulla pvc0 e con il qos limitare la pvc1 creata. Poi non saprei se fattibile e come farlo di preciso. spero di non averla sparata grossa.
l'arcangelo
07-01-2008, 22:03
ma nooo!ho sbagliato!posso settare la potenza del segnale.ma la velocità si limità per "tutto" il segnale wireless.io volevo evitare di mettere quel programma perche il proprietario del portatile lo vorrebbe far mettere a posto da un parente(ha il portatile un po sballato)e quindi scoprirebbe tutto.per questo vorrei gestire il tutto tramite router.volevo chiedere se non c'è al limite un programma che posso installare ma quest'ultima soluzione sarebbe valida se fossero collegati tramite il mio pc...o no?
l'arcangelo
07-01-2008, 22:06
L'unica possibilità che vedo anche se molto intricata è creare una nuova rete sul router, fare il bridge di questa rete sulla pvc0 e con il qos limitare la pvc1 creata. Poi non saprei se fattibile e come farlo di preciso. spero di non averla sparata grossa.
hmm forse è qualcosa che ho pensato io...ha a che fare col multiple SSID? e comunque intendevi dire la "pcv0"?grazie cmq:)
hmm forse è qualcosa che ho pensato io...ha a che fare col multiple SSID? e comunque intendevi dire la "pcv0"?grazie cmq:)
esatto pero sul come settarlo in modo corretto dovrei sbattermi un attimo per sistemare mentalmente e "sofwaristicamente" il tutto
re_romano_alex
08-01-2008, 21:55
Madò nessuno che mi aiuta... e io intanto continuoa sprecare 8 Mbit di banda -.- porca miseria.
Nessuno mi consiglia un router con penna USB quindi che posso collegare adun altro PC con : MANUALE IN ITALIANO, FACILISSIMO DA USARE, RELATIVAMENTE POCO COSTOSO(max 100-110 euro) e super-extra-compatibile con Vista, perchè vorrei qualcosa che, appena lo collego, sono già su Internet, non voglio, non posso e non so smanettare.
Allora veniamo a noi...
In questo momento sono connesso con un modem USB ....
Ma andiamo avanti...
Allora ho un G624T con la penna, e Windows Vista 32 Bit.
Questo router ha iniziato a fare capricci appèena usato, ho collegato tutto (parlo di 7 mesi fa), cavo ethernet,adsl accendo ok.
Mi dava sempre connessione limitata, sempre...sconnettendo rimettendo.Ora non so cosa feci,e da quel connettività limitata finalemnte passò a connessione normale. Ora è ricapitato oggi questo fatto della connessione limitata, perchè,come uno stronzo, perchè sono uno stronzo (internet mi serve per lavoro) , ho aperto alcune porte per un gioco,e vado a fare per la prima volta save and reboot, pensando che era un salvataggio delle impostazioni. Ecco fatto ... ora mi trovo con questo cazzo di router che non mi funziona,mi ha sempre funzionato prima -.-
Per favore,mi dite cosa devo fare per portarlo @ connessione normale?
Tra l'altro à benissimo, non l'avevo manco configurato con run wizard.Questo è ethernet, ho messo, avevo premuto qualcosa che ora non ricordo,e via che andava BENISSIMO.
Ringazio anticipatamente
Alessandro
Hai tolto le porte che avevi inserito per gioco?
Hai riportato il router alle impostazioni di fabbrica? [tenendo pigiato il tasto reset per alcuni secondi, vedrai i led che si spengono].
Hai il DHCP impostato sul router?
Come hai assegnato gli indirizzi sulla scheda di rete?
Firmware del router?
re_romano_alex
09-01-2008, 16:17
Hai tolto le porte che avevi inserito per gioco?
Hai riportato il router alle impostazioni di fabbrica? [tenendo pigiato il tasto reset per alcuni secondi, vedrai i led che si spengono].
Hai il DHCP impostato sul router?
Come hai assegnato gli indirizzi sulla scheda di rete?
Firmware del router?
Allora, io ho resettato tutto pigiando appunto su quel piccolo tastino. Per le altre tre domande non saprei come risponderti.
Se tu volessi guidarmi ...
Ciao a tutti,
vorrei aggiornare il firmware del mio DSL-G624T, comprato 2 mesi fa e mai aggiornato...se non ricordo male la versione che monto ora risale al 2006.
Qualcuno mi sa dire esattamente dove scaricare l'ultimo firmware (ITA o SP ??? ) senza dovermi leggere 200 pagine di post ?
Grazie
Allora, io ho resettato tutto pigiando appunto su quel piccolo tastino. Per le altre tre domande non saprei come risponderti.
Se tu volessi guidarmi ...
Il DHCP lo controlli andando in :
HOME -> DHCP : cosa vedi selezionato?
sul pc che ti da connessione limitata hai impostato qualcosa nella connessione, ad esempio indirizzo ip, gateway, dns?
per il firmware vai in
STATUS in alto troverai una stringa in grassetto che ti dice la versione, scrivi qui qual'e'.
D-TheGame-X
09-01-2008, 17:34
Ciao a tutti,
vorrei aggiornare il firmware del mio DSL-G624T, comprato 2 mesi fa e mai aggiornato...se non ricordo male la versione che monto ora risale al 2006.
Qualcuno mi sa dire esattamente dove scaricare l'ultimo firmware (ITA o SP ??? ) senza dovermi leggere 200 pagine di post ?
Grazie
Se non ti da problemi e ti funziona alla perfezione perchè mai dovresti aggiornarlo? L'aggiornamento del firmware è rischioso, parlo per esperienza personale, uno l'ho aggiornato tranquillamente un'altro invece l'ho dovuto resuscitare con programmi specifici pazienza e tanta fortuna.
re_romano_alex
09-01-2008, 17:49
Il DHCP lo controlli andando in :
HOME -> DHCP : cosa vedi selezionato?
sul pc che ti da connessione limitata hai impostato qualcosa nella connessione, ad esempio indirizzo ip, gateway, dns?
per il firmware vai in
STATUS in alto troverai una stringa in grassetto che ti dice la versione, scrivi qui qual'e'.
Il rpoblema è he non riesco prprio ad entrare nel pannello di controllo del D-Link ....
Perchè mi da problemi con i P2P, dopo qualche ora di connessione tutto si inchioda...
D-TheGame-X
09-01-2008, 18:21
Perchè mi da problemi con i P2P, dopo qualche ora di connessione tutto si inchioda...
In tal caso dovresti aggiornarlo. Per trovare tutti i consigli del caso e i firmware devi andare in prima pagina. Ricorda che però l'aggiornamento è un terno al lotto, quindi se non sei molto pratico/a di smanettamenti vari con i router è meglio che magari ti rivolgi a qualche persona un pò esperta..
Il rpoblema è he non riesco prprio ad entrare nel pannello di controllo del D-Link ....
nelle proprieta della scheda di rete wifi / rete LAN del pc cosa vedi?
a_big_friend
09-01-2008, 19:37
Ho notato che il G624T con il firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924 passa tutti i test dell'Internet Connectivity Evaluation Tool di Vista.
No so' se con firmware diversi passa i medesimi test, ma potete valutarlo direttamente su: http://www.microsoft.com/windows/using/tools/igd/default.mspx
Risultati con V3.10B01T02.EU-A.20070924:
Test Completed.
Basic Internet Connectivity Test - Supported.
Network Address Translator Type -Supported.
Traffic Congestion Test - Supported.
TCP High Performance Test - Supported.
UPnP Support Test - Supported.
Multiple Simultaneous Connection States Test - Supported.
Congratulations! Your router supports new advanced networking features and scenarios in Windows Vista. Click the More Information link above to learn about the features of your router tested by this tool, and the Windows Vista features and scenarios which it enables.
Se non ti da problemi e ti funziona alla perfezione perchè mai dovresti aggiornarlo? L'aggiornamento del firmware è rischioso, parlo per esperienza personale, uno l'ho aggiornato tranquillamente un'altro invece l'ho dovuto resuscitare con programmi specifici pazienza e tanta fortuna.
quoto
ECCOLO.. Il problema
nella versione
V3.10B01T02.EU-A.20070613
non funziona il Port Forwarding, ma è possibile ????
ECCOLO.. Il problema
nella versione
V3.10B01T02.EU-A.20070613
non funziona il Port Forwarding, ma è possibile ????
Mi correggo, avevo salvato le impostazioni prima di aggiornare il
firmware e poi le avevo reimportate.
Cancellando le vecchie impostazioni tutto funziona
Magari puo venirvi utile...
Mi fallisce il test
Testing ATM OAM segment ping
è Grave ? come lo risolvo ?
rohypnol
10-01-2008, 11:01
Mi fallisce il test
Testing ATM OAM segment ping
è Grave ? come lo risolvo ?
Ciao tonella.
Mi sento di consigliarti il firmware non ufficiale della routertech.
Va alla grande.
Lo puoi scaricare in
http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=entry_view&iden=23
Trovi anche un link alla demo navigabile. Da' veramente una marcia in più a questo gioiellino, ed è mooolto stabile.
Che vantaggi da di preciso ?
Ribadisco:
"Mi fallisce il test
Testing ATM OAM segment ping
è Grave ? come lo risolvo ?" :D
Pippopeloso
10-01-2008, 13:11
Nuovo firmware?
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.WT-C.20071208_IPTV/
re_romano_alex
10-01-2008, 15:52
nelle proprieta della scheda di rete wifi / rete LAN del pc cosa vedi?
Ninte connesso ma a connettività limitata.
Geppetto63
10-01-2008, 15:56
Qualcuno può aiutarmi ?:(
Descrizione problema: utilizzo modem Wireless D-LINK DSL G624T.
Firmware: DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.02B01T02.EU-A.20061124
Le impostazioni sono quelle indicate nel sito Libero. La velocità di
connessione è di 48-55Mbps, la potenza del segnale è eccellente. Il pc è un
lap-top Sony Vaio VGN-B1XP con 1 GByte-Ram. Il problema è il seguente: una
volta effettuata la connessione apro IExplorer e solo dopo
circa 30-35 secondi appare la pagina iniziale. Se cambio indirizzo web il
collegamento avviene solo e sempre dopo 30-35 secondi. Nel momento della "dormita" il Task Manager indica che per Internet Explorer "l'applicazione non risponde" in quel periodo di 30-35 secondi.
Se effettuo download, quando parte, la velocità può anche arrivare a 460KBps. La lentezza c'è quindi nel passare da un sito
all'altro ma anche se apro un qualsiasi altro applicativo del pc (per es.
Excel) il pc sembra "addormentato" per un tempo identico. Se spengo la
wireless lan del pc il tutto ridiventa veloce. La cosa avviene anche se uso
un dispositivo WiFi USB (quindi escludendo il Wlan integrato nel PC).
Allego il log file del DSL.
Potete aiutarmi ?
ho comprato ilrouter g624t quando faccio la configurazione automatica mi dice che non lo trova e anche quando faccio il 192.168.1.1 niente da fare e la conesione di rete e illimitata consigli su cosa fare grazie
Router: G624T
Firmware: V3.10B01T02.EU-A.20070613
Ma il log degli accessi e del consumo di banda dove stanno ?
Ninte connesso ma a connettività limitata.
si ma la connessione limitata può essere perchè non gli viene assegnato un indirizzo o perche ci sono problemi, come hai configurato la scheda di rete?
Ciao
re_romano_alex
10-01-2008, 19:53
si ma la connessione limitata può essere perchè non gli viene assegnato un indirizzo o perche ci sono problemi, come hai configurato la scheda di rete?
Ciao
La scheda di rete, integrata della mia scheda madre in firma, l'ho riconfigurata automaticamentre in autoimatico una 50ina di volte quando vado a fare diagnosi della rete e problemi ...
La scheda di rete, integrata della mia scheda madre in firma, l'ho riconfigurata automaticamentre in autoimatico una 50ina di volte quando vado a fare diagnosi della rete e problemi ...
Il router ha indirizzo 192.168.1.1 o l'hai cambiato?
se non l'hai cambiato metti i parametri della scheda di rete :
IP : 192.168.1.2
subnet : 255.255.255.0
gateway : 192.168.1.1
dns : 192.168.1.1
poi prova a collegarti con internet explorer all'indirizzo : 192.168.1.1 e vedi se ti viene proposto utente e password.
re_romano_alex
10-01-2008, 20:18
Il router ha indirizzo 192.168.1.1 o l'hai cambiato?
se non l'hai cambiato metti i parametri della scheda di rete :
IP : 192.168.1.2
subnet : 255.255.255.0
gateway : 192.168.1.1
dns : 192.168.1.1
poi prova a collegarti con internet explorer all'indirizzo : 192.168.1.1 e vedi se ti viene proposto utente e password.
Uhm Ok proverò domani.
Il PC non ce l'ho qui.
*Grazie, comunque.
l'arcangelo
11-01-2008, 00:28
novità sulla ripartizione differenziata del wireless o sul ssid?grazie :D
Geppetto63
11-01-2008, 21:13
Non so se ne avevate già parlato, ma il 2 gennaio 2008 hanno aggiunto un firmware per G624M che tuttavia risale al 13 giugno scorso. Lo avevate già visto?
Anche quello Wind per IP-TV sembra abbastanza recente (8 dicembre 2007). Ricordo inoltre che in prima pagina ho aggiunto un link per il download dei sorgenti del firmware per questo modello se a qualcuno interessano.
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/
Scusami ho visto che sei esperto sul campo. Potresti aiutarmi ?
Descrizione problema: utilizzo modem Wireless D-LINK DSL G624T.
Firmware: DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.02B01T02.EU-A.20061124
Le impostazioni sono quelle indicate nel sito Libero. La velocità di
connessione è di 48-55Mbps, la potenza del segnale è eccellente. Il pc è un
lap-top Sony Vaio VGN-B1XP con 1 GByte-Ram. Il problema è il seguente: una
volta effettuata la connessione apro IExplorer e solo dopo
circa 30-35 secondi appare la pagina iniziale. Se cambio indirizzo web il
collegamento avviene solo e sempre dopo 30-35 secondi. Nel momento della "dormita" il Task Manager indica che per Internet Explorer "l'applicazione non risponde" in quel periodo di 30-35 secondi.
Se effettuo download, quando parte, la velocità può anche arrivare a 460KBps. La lentezza c'è quindi nel passare da un sito
all'altro ma anche se apro un qualsiasi altro applicativo del pc (per es.
Excel) il pc sembra "addormentato" per un tempo identico. Se spengo la
wireless lan del pc il tutto ridiventa veloce. La cosa avviene anche se uso
un dispositivo WiFi USB (quindi escludendo il Wlan integrato nel PC).
Grazie in anticipo:D
andrew001
11-01-2008, 22:53
ciao a tutti..
Ho un problema con il mio G624T (Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924), infatti il port forwarding per VNC non funziona.
In pratica, se in "advanced/virtual server" imposto le regole per VNC verso l'indirizzo IP del mio PC (192.168.1.2) non riesco a connettermi dall'esterno. Nella rete interna VNC funziona bene.
Qualcuno può aiutarmi? C'è qualche altra cosa da configurare oltre la regola di port forwarding per abilitare vnc anche dall'esterno?
HELP !!! :confused: :muro:
Dopo un aggiornamento finito male (ho firmware v.3, ma volevo passare a quello spagnolo), il router aveva tutte le spie accese, ma in pratica risultava irraggiungibile anche tramite ping a 192.168.1.1.
Ho quindi rimediato con un aggiornamento tramite gli eseguibili indicati qua:
file:///C:/Documents%20and%20Settings/Mapomac/Desktop/Firmware_Router/Router.htm#Recovery
Ed in particolare con questo:
http://www.esnips.com/doc/2993f049-5efa-4b95-9201-bc05b06ae7df/DSL-G604T_V3.00B02.NZ.20060711-EU-by-C@
Una volta aggiornato il firmware, ho risettato la scheda di rete con 192.168.1.x ecc. Adesso è possibile navigare.
Avevo però parecchie impostazione salvate su un file di backup. Provo a reinserirlo, ma sembra non le voglia caricare.
Il broswer di blocca e di nuovo il router non è possibile nemmeno pingarlo via propt, obbligandomi a ripetere la procedura di aggiornamento.
Ora chiedo: e' normale ? posso rimediare ?
ciao a tutti..
Ho un problema con il mio G624T (Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924), infatti il port forwarding per VNC non funziona.
In pratica, se in "advanced/virtual server" imposto le regole per VNC verso l'indirizzo IP del mio PC (192.168.1.2) non riesco a connettermi dall'esterno. Nella rete interna VNC funziona bene.
Qualcuno può aiutarmi? C'è qualche altra cosa da configurare oltre la regola di port forwarding per abilitare vnc anche dall'esterno?
HELP !!! :confused: :muro:
Ma dall'esterno che indirizzo metti?
O meglio se tu sei in un altro luogo e vuoi raggiungere l'indirizzo del tuo pc non puoi mettere l'indirizzo 192.168.1.2 perchè quello è l'indirizzo di rete del tuo pc nella tua rete.
Per essere raggiungibile dall'esterno devi avere un "instradatore" (di solito lo fanno i router) che indica al pc dell'altra rete di passare per l'indirizzo del tuo router (non il 192.168.1.1 ma quello che ti viene assegnato dall'esterno dall'ISP) per poterlo raggiungere.
Spero di non averti creato casino e di essere stato abbastanza chiaro.
Adesso faccio io una domanda a cui non riesco a rispondermi....
Non riesco con outlook ad inviare mail da provider come ad esempio Tiscali (che non richiede la connessione forzata con il loro provider). Riesco a ricevere ma non ad inviare. Ho provato ad abilitare il STMP server come regola aprendo cosi la porta 25, pero vedendo le porte che apre outlook express sul pc continuano a cambiare in quanto dopo una prova andata male incrementa il numero della porta tcp.
Che devo fare?
Ho letto buona parte dei post e qualcuno si è imbattuto nel mio problema.
Purtroppo non ho trovato la soluzione. :(
Ho il router con DHCP abilitato: quindi ogni pc che si collega ad esso acquisirà l'ip automaticamente.
Un pc della rete però è stato abilitato a ricevere sempre un indirizzo fissato (registrazione MAC).
Quindi quando il pc X si collega al modem esso prenderà ip pari a 192.168.1.88.
A tale indirizzo ho associato delle regole di port forwarding.
Ad esempio tutti i pacchetti che arrivano al router sulla porta 443 devono essere trasferiti
al pc X (con indirizzo 192.168.1.88). Tutto funziona perfettamente!
Il problema è che quando il pc X si riavvia, tale regola si perde.
O meglio, la regola rimane memorizzata nel router ma non compare più tra quelle attive!
Da notare che, dopo il riavvio del pc X, a tale pc viene assegnato sempre l'indirizzo 192.168.1.88
(per via della registrazione del MAC address della sua scheda di rete
nella sezione relativa agli indirizzi statici (setup->lan setup)).
Note:
1) Quando assegno la regola succitata al pc X provvedo al salvataggio
delle impostazioni facendo "save and reboot" nella sezione opportuna (maintenance->...).
2) Il router risulta aggiornato all'ultimo firmware disponibile:
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
3) Il programma sul pc X in ascolto sulla porta 443 non ha consente l'upnp
e l'upnp non è attivo sul modem/router.
(E' noto che se un progrramma interroga il router in upnp per le porte con quell'ip,
il router disapplica le regole ... (bug firmware o scelta progettuale??))
Sapete come far sì che la regola rimanga attiva anche dopo il riavvio del pc al quale essa si riferisce?
Rilevate anche voi questo problema?
Grazie mille per eventuali suggerimenti!
Ciao, statti.
andrew001
12-01-2008, 11:54
Ma dall'esterno che indirizzo metti?
O meglio se tu sei in un altro luogo e vuoi raggiungere l'indirizzo del tuo pc non puoi mettere l'indirizzo 192.168.1.2 perchè quello è l'indirizzo di rete del tuo pc nella tua rete.
Per essere raggiungibile dall'esterno devi avere un "instradatore" (di solito lo fanno i router) che indica al pc dell'altra rete di passare per l'indirizzo del tuo router (non il 192.168.1.1 ma quello che ti viene assegnato dall'esterno dall'ISP) per poterlo raggiungere.
Spero di non averti creato casino e di essere stato abbastanza chiaro.
Si certo, io uso l'indirizzo IP che mi assegna l'ISP. O meglio uso dyndns, ma VNC non funziona lo stesso... Eppure le regole di port forwarding sono abilitate verso il mio indirizzo interno.. Non c'è qualche altra cosa da abilitare/disabilitare nel pannello di controllo del router per riuscire ad utilizzare VNC anche dall'esterno???
Cosa posso fare?:cry: :rolleyes: :muro:
Si certo, io uso l'indirizzo IP che mi assegna l'ISP. O meglio uso dyndns, ma VNC non funziona lo stesso... Eppure le regole di port forwarding sono abilitate verso il mio indirizzo interno.. Non c'è qualche altra cosa da abilitare/disabilitare nel pannello di controllo del router per riuscire ad utilizzare VNC anche dall'esterno???
Cosa posso fare?:cry: :rolleyes: :muro:
Guarda di preciso non saprei io utilizzo il vnc per lavoro ma solo per vedere all'esterno della mia rete e nei luoghi dove ho installato i vnc server ho sempre un router che mi autentica e mi assegna un indirizzo della nuova rete.
L'unica cosa che mi viene da suggerirti è pensare di dover fare una cosa del genere anche su questo router, pero non saprei come farlo
secondo me il problema nn è il router dlink ma l'adsl con libero.
Comunque per mia esperienza (ex cliente libero) con il dsl g624t mi trovavo davvero bene configurato a dovere e nn con firmware wind vai alla grande
scusa l'enorme ritardo nel rispondere ma ho dovuto fare alcune prove in questi giorni. Comunque oggi mi sono finalmente deciso a ordinare questo router da Infostrada, tra una settimana circa dovrebbe arrivarmi. Speriamo mi vada tutto bene stavolta, dopo aver speso 40 euro al vento comprando un altro modem adsl (stavola ethernet) che però non mi ha risolto il problema delle disconnessioni.
Una domanda: questo router supporta l'UpNp? Mi pare di si!
scusa l'enorme ritardo nel rispondere ma ho dovuto fare alcune prove in questi giorni. Comunque oggi mi sono finalmente deciso a ordinare questo router da Infostrada, tra una settimana circa dovrebbe arrivarmi. Speriamo mi vada tutto bene stavolta, dopo aver speso 40 euro al vento comprando un altro modem adsl (stavola ethernet) che però non mi ha risolto il problema delle disconnessioni.
Una domanda: questo router supporta l'UpNp? Mi pare di si!
si lo supporta
walter sampei
12-01-2008, 22:04
si lo supporta
quoto, e funge anche bene :)
supergenny
13-01-2008, 00:10
dlink g 624t xp la 3.10 non va bene non salva le impostazioni delle porte s a volte si impalla ho fatto due volte l'aggiornamento caricando prima img e poi il kernel e il contrario ma nisba non va sono tornato al versione del 24112006 che andava benissimo non si è mai bloccato con emule a giorni interi
ciao
Ciao,
Quali sono le impostazioni che consigliate per OutboundFilter per l'utilizzo di programmi P2P e avendo abilitato l'UPNP ?
Grazie
ciao ragazzi io ho dei problemi ad aprire le porte ho sempre id basso la versione del firmware e' la seguente v3.10b01t02.eu.a.20070628 mi consigliate di aggiornarlo con la versione v3.02 o la v3.00 grazie mille ciao
supergenny
13-01-2008, 14:44
dlink g 624t xp la 3.10 non va bene non salva le impostazioni delle porte s a volte si impalla ho fatto due volte l'aggiornamento caricando prima img e poi il kernel e il contrario ma nisba non va sono tornato al versione del 24112006 che andava benissimo non si è mai bloccato con emule a giorni interi
ciao
ragazzi avevo la versione del 16062007 adesso ho messo quella del 24092007 mi fa salvare le porte di emule adesso lo sto testando con emule però non capisco perche si deve andare a prendere sul sito spagnolo visto che su quello italiano non cè adesso ho visto che hanno messo una versione ipvt per quello della wind di dicembre 2007 pero non ho provato visto che ho quello standard hw1 no quello di libero
ciauzz
supergenny
13-01-2008, 14:47
ciao ragazzi io ho dei problemi ad aprire le porte ho sempre id basso la versione del firmware e' la seguente v3.10b01t02.eu.a.20070628 mi consigliate di aggiornarlo con la versione v3.02 o la v3.00 grazie mille ciao
avevo lo stesso problema vai sul sito ftp.dlink.es e scarica quella del 24092007 e ti salva le porte visto che quella che hai a sicuramente un bug io ho risolto adesso lo testando con emule se non va ritorno alla 24112006 che è una bomba
grazie ora vado e lo aggiorno poi vi faccio sapere
ho provato tutti e due i firmware il migliore per me e il 241106 lo provo due giorni e poi vi faccio sapere grazie
Qualcuno ha provato il firmware linux-based per il g624m (reperibile qui: http://tsd.dlink.com.tw/ModelDocuView.asp?SourceType=download&ModelSno=KLGNHTDK&DocuSno=GICIKMDM)?
Non sarebbe male svilupparci qualcosa (magari usando buildroot oppure openembedded)...
ciao
luigi
Ciao, ho il g624t con firm EU 3.02, ogni tanto mi capita che il segnale della wifi scompare per poi ricomparire misteriosamente dopo tot tempo (nonostante via LAN tutto funzioni ancora bene). Il fenomeno non è legato a nulla, è assolutamente random, ed ho il dhcp abilitato e hidden SSID disabilitato, qualcuno può aiutarmi? thanks
Ciao, ho il g624t con firm EU 3.02, ogni tanto mi capita che il segnale della wifi scompare per poi ricomparire misteriosamente dopo tot tempo (nonostante via LAN tutto funzioni ancora bene). Il fenomeno non è legato a nulla, è assolutamente random, ed ho il dhcp abilitato e hidden SSID disabilitato, qualcuno può aiutarmi? thanks
Prova a togliere il DHCP, io avevo questo problema, solo che non riuscivo piu ad agganciarmi se non spegnengo e riaccendendo il router, ora invece senza DHCP "tutto a boston"
Prova a togliere il DHCP, io avevo questo problema, solo che non riuscivo piu ad agganciarmi se non spegnengo e riaccendendo il router, ora invece senza DHCP "tutto a boston"
Grazie del consiglio, solo che il dhcp non posso toglierlo, perchè il router è di mio cognato, ed a lui serve impostato così....ma è possibile un bug del firm allora?
Inoltre a lui capita che anche spegnendo e riaccendendo, la cosa non cambia.
Grazie del consiglio, solo che il dhcp non posso toglierlo, perchè il router è di mio cognato, ed a lui serve impostato così....ma è possibile un bug del firm allora?
Inoltre a lui capita che anche spegnendo e riaccendendo, la cosa non cambia.
si penso di si, aspetto ancora dopo mesi una risp alla mail inviata alla d-link.
Quello di spegnere ed accendere non saprei io risolvevo cosi, magari stesso effetto causa diversa.
Non voglio farmi gli affari suoi ma il DHCP gli serve per cosa? se è che come me utilizzo reti diverse e in alcune ho il dhcp mentre in questa no puo fare un semplice giochetto nella configuazione della scheda di rete per funzionare in entrambi i casi
Originariamente inviato da satu
ciao a tutti, ho già spulciato in diverse sezioni questo sito ma non sono riuscito a trovare risposta.
non riesco a rendere questo router ( d-link dsl-g624t ) visibile a più utenti.
venne installato diverso tempo fa da un amico non più rintracciabile con non so quali parametri.
fatto sta che ora la rete è visibile solo dal portatile dal quale è stata fatta l'installazione.
qualsiasi altra macchina anche MAC, non vede nemmeno la rete.
collegando via cavo invece tutto funziona.
cosa devo controllare?
Grazie a tutti in anticipo
Harry_Callahan
13-01-2008, 22:44
Originariamente inviato da satu
ciao a tutti, ho già spulciato in diverse sezioni questo sito ma non sono riuscito a trovare risposta.
non riesco a rendere questo router ( d-link dsl-g624t ) visibile a più utenti.
venne installato diverso tempo fa da un amico non più rintracciabile con non so quali parametri.
fatto sta che ora la rete è visibile solo dal portatile dal quale è stata fatta l'installazione.
qualsiasi altra macchina anche MAC, non vede nemmeno la rete.
collegando via cavo invece tutto funziona.
cosa devo controllare?
Grazie a tutti in anticipo
visto che ti sono simpatico allora ti aiuto
hai sicuramente il MAC filtering e\o SSID nascosto
1) collegati via ETH
2) in Advanced->Wireless Managmente togli la spunta da Enable access list
3) in Advanced->Wireless Performance NON deve esserci la spunta su Hidden SSID:
4) in Home->Wireless metti il pallino su Security: NONE
5) Tools->System->Save & Reboot
P.S. devi cliccare apply dopo le varie modifiche
vedi che sai farti voler bene quando vuoi!
grazie mille!
funziona tutto ora.
ultima cosa, come faccio il settaggio per la psw WPA?
ho provato ad attivare dal menu, ma non capisco dove e come scegliere la password
Harry_Callahan
14-01-2008, 08:56
ultima cosa, come faccio il settaggio per la psw WPA?
ho provato ad attivare dal menu, ma non capisco dove e come scegliere la password
in Home->Wireless metti una password di almeno 8 cifre
per XP serve una patch, questa: http://tinyurl.com/2ofsyt
Tools->System->Save & Reboot
Carciofone
14-01-2008, 10:28
Sul sito Conceptronic è comparsa un'utility di recovery per il loro C54APRA2+ che dovrebbe essere molto simile al G624T. Ci sono inoltre dei firmware nuovi e beta. Nessuno ha mai provato a vedere se vanno sul G624T, così come quelli del C54APRA vanno sul G604T?
LINK. (ftp://ftp.conceptronic.net/conceptronic/WIRELESS/C54APRA2+/)
sempre gentilissimo Harry!
grazie, più tardi provo.
ieri sera alla fine ho rinunciato perchè vedeva la linea ma non riusciva a connettere.
lasciando accesso libero invece tutto funziona.
i campi per le password sono due con due sigle differenti (tipo di criptaggio?), quale scegliere?
ultimissima cosa, cosa devo controllare sul router e su i vari pc per far si che tutto non smetta di funzionare? già stamattina, dopo aver collegato un pc di amici in nottata, il mio ha smesso di collegarsi.
immagino problemi di IP può essere?
GregoryH
14-01-2008, 13:45
Ciao a tutti,
ho fatto una caxxata. Ho tentato di aggiornare il firmware del dsl-g624t via wireless (cosa sconsigliata) e, purtroppo, l'aggiornamento si è interrotto a metà perchè è saltato il collegamento wireless.
Adesso le lucine del dsl-g624t sembrano funzionare, ma non riesco più a collegarmi anche attaccando il pc via ethernet al modem-router.
Suggerimenti?
Chiaramente ho anche provato a resettare l'apparechhio, ma senza esito positivo.
Che dite lo minaccio? oppure lo butto?
supergenny
14-01-2008, 14:57
Virtual Circuits and Oam Type
Virtual Circuits : Pvc0Pvc1Pvc2Pvc3Pvc4Pvc5Pvc6Pvc7
OAM Type : F4F5
System Check
Testing Ethernet LAN connection PASS
Testing ADSL Synchronization PASS
Internet Connectivity Check
Testing ATM OAM segment ping SKIPPED
Testing ATM OAM end to end ping SKIPPED
Ping Primary Domain Names Server SKIPPED
ragazzi a me esce questo come mai se passo a f5 mi da Testing ATM OAM end to end ping pass ma il resto nisba dove sbaglio
ho g624t fw 24092007 ma lo faceva anche con altri
isp libero
ciauzz'
si penso di si, aspetto ancora dopo mesi una risp alla mail inviata alla d-link.
Quello di spegnere ed accendere non saprei io risolvevo cosi, magari stesso effetto causa diversa.
Non voglio farmi gli affari suoi ma il DHCP gli serve per cosa? se è che come me utilizzo reti diverse e in alcune ho il dhcp mentre in questa no puo fare un semplice giochetto nella configuazione della scheda di rete per funzionare in entrambi i casi
Lui è un giornalista, perciò sul suo portatile ha bisogno del dhcp connettendosi spesso a reti diverse (da fuori casa), ed essendo poco esperto in materia, non credo voglia smanettare più di tanto...due domande:
che "giochino" proponevi?
qualcuno sa se il bug si risolve con l'ultimo firm?
XavierDdr
14-01-2008, 18:51
Ciao a tutti,
ho fatto una caxxata. Ho tentato di aggiornare il firmware del dsl-g624t via wireless (cosa sconsigliata) e, purtroppo, l'aggiornamento si è interrotto a metà perchè è saltato il collegamento wireless.
Adesso le lucine del dsl-g624t sembrano funzionare, ma non riesco più a collegarmi anche attaccando il pc via ethernet al modem-router.
Suggerimenti?
Chiaramente ho anche provato a resettare l'apparechhio, ma senza esito positivo.
Che dite lo minaccio? oppure lo butto?
vai nelle FAQ e segui punto 5
XavierDdr
14-01-2008, 18:59
Ragazzi non c'è nessuno che ha provato il DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924 e può dirmi se ha problemi di disconnessione oppure sono stati risolti come nel firmware spagnolo????
Ho gravissimi problemi di disconnessione e sono quasi certo che sia colpa del mio DSL-G624T che credo non supporti completamente ADSL2 !!!!!
nessuno ha suggerimenti??
l'arcangelo
14-01-2008, 19:43
novità sulla ripartizione differenziata della banda via wireless o sul multiple ssid?dai non fatevi pregare.grazie
su coonsiglio di un amico, sono entratocin Wireless Managmente ed ho rimesso la spunta ad Enable access list. poi ho inserito tutti gli indirizzi dei pc che si collegano.
tutti finalmente funzionano senza grossi problemi. il problema è che la linea resta comunque visibile a tutti anche se quando provano a connettersi non ci riescono.
ho provato a spuntare Hidden SSID pensando che la rete risultasse visibile solo ai pc con l'indirizzo inserito nel router. invece, semplicemente, sparisce per tutti.
cosa sbaglio?
Lui è un giornalista, perciò sul suo portatile ha bisogno del dhcp connettendosi spesso a reti diverse (da fuori casa), ed essendo poco esperto in materia, non credo voglia smanettare più di tanto...due domande:
che "giochino" proponevi?
qualcuno sa se il bug si risolve con l'ultimo firm?
il giochino è quello di fare come ho fatto io:
Ho sia il DHCP sia un indirizzo fisso (per rete a casa)
vai nella configurazione della scheda di rete wifi e la setti cosi :
http://img524.imageshack.us/my.php?image=aaamt5.jpg
L'aggancio in casa sarà un pochino piu lento in quanto prima la scheda cercherà un indirizzo in DHCP e quando scadrà il timeout gli assegnerà l'indirizzo della configurazione alternativa!
poi si possono fare altre cose ma questa è la piu semplice
novità sulla ripartizione differenziata della banda via wireless o sul multiple ssid?dai non fatevi pregare.grazie
mi sa che l'unica è provare
ti crei un'altra SSID con priorità assegnata 1
e poi con il Qos dai piu banda alla priorità 0 (pvc0) e di meno a quella di priorità 1 (pvc1).
per il provarla io non posso perche non ho altri che si connetto alla mia rete che siano autorizzati! ;)
DavideRM
15-01-2008, 14:19
Ciao ragazzi, sono possessore da circa una settimana del G624T, con firmware del 24/09/07.
Da ieri ho un problema, il router perde il collegamento all' ADSL (alice 20 mega)...e non lo recupera... per caso ho testato la connessione collegando la presa telefonica al vecchissimo modem adsl usb (del 2003...), e il collegamento c'è.
Ricollegando il cavetto al router...Internet torna a funzionare! :stordita:
Qualche idea sul problema?
grazie infinite.
ginofilippino
15-01-2008, 16:06
Ho un problema col 624t , in pratica quando metto delle impostazioni in virtual server, faccio il save and reboot e le prende, ma se mi disconnetto e mi riconnetto le perde...a cosa è dovuto?
il giochino è quello di fare come ho fatto io:
Ho sia il DHCP sia un indirizzo fisso (per rete a casa)
vai nella configurazione della scheda di rete wifi e la setti cosi :
http://img524.imageshack.us/my.php?image=aaamt5.jpg
L'aggancio in casa sarà un pochino piu lento in quanto prima la scheda cercherà un indirizzo in DHCP e quando scadrà il timeout gli assegnerà l'indirizzo della configurazione alternativa!
poi si possono fare altre cose ma questa è la piu semplice
Non sapevo di questa cosa, ti ringrazio del consiglio, lo seguirò.....
salve a tutti volevo sapere se il dlink g624t ha come funzioni il coding gain.se si dove posso andare a trovarlo.grazie di tutto
l'arcangelo
16-01-2008, 16:03
mi sa che l'unica è provare
ti crei un'altra SSID con priorità assegnata 1
e poi con il Qos dai piu banda alla priorità 0 (pvc0) e di meno a quella di priorità 1 (pvc1).
per il provarla io non posso perche non ho altri che si connetto alla mia rete che siano autorizzati! ;)
ti ringrazio.mi sa che dovrò crearne tre perchè l'altra scarica a manetta e mi crea problemi alla navigazione(oltre a quella che vuole scroccare e alla quale daro 20kbs al max :Perfido: ).appena effettuerò le modifiche posterò i risultati
The Big Tiket
17-01-2008, 15:08
ciao a tutti :D
volevo sapere se sostituendo l'antenna del g624t si ha un aumento di copertura della rete wi-fi. se si che antenna mi consigliate?
grazie a tutti
ciauuz :)
ginofilippino
17-01-2008, 15:30
Ho un problema col 624t , in pratica quando metto delle impostazioni in virtual server, faccio il save and reboot e le prende, ma se mi disconnetto e mi riconnetto le perde...a cosa è dovuto?
mi quoto e mi aggiungo alla domanda sul cambio antenna
Mi associo anche io agli utlimi tre post riformulando la questione!!!
Ho il router con DHCP abilitato: quindi ogni pc che si collega ad esso acquisirà l'ip automaticamente.
Un pc della rete però è stato abilitato a ricevere sempre un indirizzo fissato (registrazione MAC).
Quindi quando il pc X si collega al modem esso prenderà ip pari a 192.168.1.88.
A tale indirizzo ho associato delle regole di port forwarding.
Ad esempio tutti i pacchetti che arrivano al router sulla porta 443 devono essere trasferiti
al pc X (con indirizzo 192.168.1.88). Tutto funziona perfettamente!
Il problema è che quando il pc X si riavvia, tale regola si perde.
O meglio, la regola rimane memorizzata nel router ma non compare più tra quelle attive!
Da notare che, dopo il riavvio del pc X, a tale pc viene assegnato sempre l'indirizzo 192.168.1.88
(per via della registrazione del MAC address della sua scheda di rete
nella sezione relativa agli indirizzi statici (setup->lan setup)).
Note:
1) Quando assegno la regola succitata al pc X provvedo al salvataggio
delle impostazioni facendo "save and reboot" nella sezione opportuna (maintenance->...).
2) Il router risulta aggiornato all'ultimo firmware disponibile:
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
3) Il programma sul pc X in ascolto sulla porta 443 non ha consente l'upnp
e l'upnp non è attivo sul modem/router.
(E' noto che se un progrramma interroga il router in upnp per le porte con quell'ip,
il router disapplica le regole ... (bug firmware o scelta progettuale??))
Sapete come far sì che la regola rimanga attiva anche dopo il riavvio del pc al quale essa si riferisce?
Rilevate anche voi questo problema?
Grazie mille per eventuali suggerimenti!
Ciao, statti.
The Big Tiket
17-01-2008, 17:17
sul sito della d-link ci sono alcune antenne la ANT24-0501 non sembra male.
secondo voi ne vale la pena? c'è un guadagno di copertura sostanziale?
grazie
ciauuz:)
Dipende da che antenna metti, in genere si, ma se vuoi sapere la distanza in metri e' impossibile dirlo.
Ciao.
Zerotre.
Ciao a tutti,
ho un abbonamento adsl tiscali 7Mb, router D-Link DSL G624T con firmware aggiornato RouterTech e ho problemi di velocità con eMule. Adesso raggiungo al max 70k - 80k, in media 40k :mc: .
Prima avevo Alice 2Mb e con la stessa configurazione hardware raggiungevo anche i 220k, in media 150K con eMule :D .
Tutti i test sulle porte di eMule e del router danno esito positivo.
Da cosa può dipendere? Ho l'adsl filtrata?
scheggino
18-01-2008, 15:57
Vi pongo una domanda su questo d-link .
Io lo uso da 1 anno e ho un solo problema , premetto che non scarico , ma gioco in rete e navigo in internet sia col portatile che col fisso .
Mi capita una cosa che non capisco , quando lo accendi in pratica quando attacchi la spina , non avendo lui pulsanti per spegnerlo ci mette 10 minuti per trovare la linea adsl quindi rimanere connesso e quindi permettermi di navigare e giocare , ho avuto altri modem , ma questo è l'unico che fa cosi.
Ho alice a 19,90 euro al mese quella flat classica .
Per il resto va tutto non ho mai avuto bisogno di inserire la username di alice , in quanto lui si autoconfigura da solo , anzi se provo a mettere il suo cd per configurarlo mi da errore di timeout...che vuol dire tutto cio?
Alla telecom non capiscono un tubo ho chiesto i parametri e dopo 13 minuti a 0,50 al minuto non avevo anora la risposta ......
Grazie
The Big Tiket
18-01-2008, 18:59
ah ragazzi mi son dimenticato di esporvi un problema.
da qualche giorno non posso più accedere al windows live messenger.
però, come potete vedere, la connessione ad internet c'è. ho provato ad accedervi anche da altri computer connessi al g624t ma non vi riescono...
il codice errore è 80072efd, se provo al risolvere l'errore vedo che è un problema di porte... non so proprio cosa fare:muro: :cry:
datemi un aiutino please:)
grazie a tutti
ciauuuz:D
smario123
18-01-2008, 19:52
salve a tutti.
ho una piccola rete casalinga con router dsl g624t a cui è attacccato un pc fisso con cavo ethernet e un portatile vie wireless. il problema è che se sono accessi tutti e due i computer e spengo il fisso perdo la connessione internet anche sul portatile, cosicchè mi tocca spegnere il router e riaccenderlo e tutto funziona come prima.
però, quando spengo il fisso e perdo la connessione il messenger del portatile mi dice che c'è un problema del gateway.
cosa devo fare?
specifico che ho il DHCP attivo ma ho messo una regola indirizzo fisico MAC- ip statico così riesco sempre a connettermi ad eMule senza problemi.
il firmware lo ho già aggiornato con l'ultimo wind disponibile (ho una adsl wind)
ciao a tutti e grazie già da ora.
fluido64
18-01-2008, 21:55
Ho lo stesso, identico problema descritto da Geppetto63, ovviamente anch'io con il D-LINK DSL G624T.
Qualcuno può aiutare anche me per favore??
Grazie.
Qualcuno può aiutarmi ?:(
Descrizione problema: utilizzo modem Wireless D-LINK DSL G624T.
Firmware: DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.02B01T02.EU-A.20061124
Le impostazioni sono quelle indicate nel sito Libero. La velocità di
connessione è di 48-55Mbps, la potenza del segnale è eccellente. Il pc è un
lap-top Sony Vaio VGN-B1XP con 1 GByte-Ram. Il problema è il seguente: una
volta effettuata la connessione apro IExplorer e solo dopo
circa 30-35 secondi appare la pagina iniziale. Se cambio indirizzo web il
collegamento avviene solo e sempre dopo 30-35 secondi. Nel momento della "dormita" il Task Manager indica che per Internet Explorer "l'applicazione non risponde" in quel periodo di 30-35 secondi.
Se effettuo download, quando parte, la velocità può anche arrivare a 460KBps. La lentezza c'è quindi nel passare da un sito
all'altro ma anche se apro un qualsiasi altro applicativo del pc (per es.
Excel) il pc sembra "addormentato" per un tempo identico. Se spengo la
wireless lan del pc il tutto ridiventa veloce. La cosa avviene anche se uso
un dispositivo WiFi USB (quindi escludendo il Wlan integrato nel PC).
Allego il log file del DSL.
Potete aiutarmi ?
The Big Tiket
19-01-2008, 13:36
ah ragazzi mi son dimenticato di esporvi un problema.
da qualche giorno non posso più accedere al windows live messenger.
però, come potete vedere, la connessione ad internet c'è. ho provato ad accedervi anche da altri computer connessi al g624t ma non vi riescono...
il codice errore è 80072efd, se provo al risolvere l'errore vedo che è un problema di porte... non so proprio cosa fare:muro: :cry:
datemi un aiutino please:)
grazie a tutti
ciauuuz:D
dai ragazzi aiutateme:help: , non riesco a capire da cosa possa dipendere..:confused:
nandox80
19-01-2008, 15:48
dai ragazzi aiutateme:help: , non riesco a capire da cosa possa dipendere..:confused:
vedi nelle impostazioni del messenger, dove puoi impostare la porta da usare, se puoi mettere di connettersi via http e seleziona la porta 80...prova cosi!!!
The Big Tiket
19-01-2008, 19:41
vedi nelle impostazioni del messenger, dove puoi impostare la porta da usare, se puoi mettere di connettersi via http e seleziona la porta 80...prova cosi!!!
grazie del consiglio,
comunque ho provato, sono andato in opzioni, connessione, opzioni avanzate ma nella parte relativa ad HTTP non mi fa inserire niente (solo nome utente e password :confused: ) e se faccio il test di connessione mi da questo codice di errore: 800701f7
non capisco proprio...
grazie del consiglio,
comunque ho provato, sono andato in opzioni, connessione, opzioni avanzate ma nella parte relativa ad HTTP non mi fa inserire niente (solo nome utente e password :confused: ) e se faccio il test di connessione mi da questo codice di errore: 800701f7
non capisco proprio...
Hai tele2? in altri forum in questi giorni hanno problemi con msn e tele2.
si ipotizza che stanno lavorando sulle linee
nandox80
19-01-2008, 19:48
grazie del consiglio,
comunque ho provato, sono andato in opzioni, connessione, opzioni avanzate ma nella parte relativa ad HTTP non mi fa inserire niente (solo nome utente e password :confused: ) e se faccio il test di connessione mi da questo codice di errore: 800701f7
non capisco proprio...
perdonami se non sono preciso, ma io ho un mac quindi del messenger su win ne so davvero poco. Pero' dovresti avere tra le opzioni dove inserire la porta da usare...magari è li la possibilità di usare connessione http. prova a selezionare questa cosa e a mettera la porta 80....di piu perdonami ma non ti so dire....
The Big Tiket
19-01-2008, 19:59
si ho tele2...:cry: devono essere loro perchè questo problema è spuntato un giorno, come dal nulla. non va su tre pc e neanche sulla xbox 360, e non penso sia il router perchè non lo aveva mai fatto prima, ora amndo una email a tele2 per sentire.
grazie degli aiuti, come sempre molto gentili e disponibili :)
ciauuz
nandox80
19-01-2008, 20:01
si ho tele2...:cry: devono essere loro perchè questo problema è spuntato un giorno, come dal nulla. non va su tre pc e neanche sulla xbox 360, e non penso sia il router perchè non lo aveva mai fatto prima, ora amndo una email a tele2 per sentire.
grazie degli aiuti, come sempre molto gentili e disponibili :)
ciauuz
o scusami...non la sapevo sta cosa di tele2....informati bene, ciao ciao.
Adesso faccio io una domanda a cui non riesco a rispondermi....
Non riesco con outlook ad inviare mail da provider come ad esempio Tiscali (che non richiede la connessione forzata con il loro provider). Riesco a ricevere ma non ad inviare. Ho provato ad abilitare il STMP server come regola aprendo cosi la porta 25, pero vedendo le porte che apre outlook express sul pc continuano a cambiare in quanto dopo una prova andata male incrementa il numero della porta tcp.
Che devo fare?
Mi rispondo da solo.
Se usate Outlook ed ad esempio ISP Telecom dovete mettere nell'SMTP out.alice.it
Spero possa servire anche ad altri!
Ciao
Ho un dsl link 624
Da qualche giorno ogni tanto mi stacca il segnale wireless
Devo allora staccare il router ed effettura un riprsitino della connessione di rete
Prima funzionava benissimo
Da cosa può dipendere????
walter sampei
21-01-2008, 11:06
Ho un dsl link 624
Da qualche giorno ogni tanto mi stacca il segnale wireless
Devo allora staccare il router ed effettura un riprsitino della connessione di rete
Prima funzionava benissimo
Da cosa può dipendere????
sicuro che sia il router? succedono anche a me le cadute di linea (che anch'io risolvo col ripristino rete di xp), ma nel mio caso ho scoperto che stranamente dipendono dal tempo (in estate non succedono, in inverno si... :confused: )
Ciao a tutti
Ho un problema sul quale sto sbattendo la testa da 2 giorni.
ho una rete configurata in questo modo:
Router G624T:
IP 192.168.1.1
Subnet Mask 255.255.225.0
PC1 (collegato con RJ45 al router)
IP 192.168.1.2
Subnet Mask 255.255.225.0
Gateway 192.168.1.1
DNS alice su questo funziona tutto perfettamente
PC2 (collegato tramite rere wi-fi con password WEP)
IP: 1992.168.1.3
Subnet Mask 255.255.225.0
Gateway 192.168.1.1
DNS alice anche su questo funziona tutto perfettamente
PC3 (collegato tramite rere wi-fi con password WEP)
IP: 1992.168.1.4
Subnet Mask 255.255.225.0
Gateway 192.168.1.1
DNS alice su questo invece non funziona un ......!
Vedo la rete metto la password si connette ma se provo a pingare il router o gli altri pc, ottengo sempre richiesta scaduta.
Non riesco a fare nulla, le ho provate tutte, ho cambiato la scheda di rete, avvicinato il pc al router per scongiurare problemi di segnale ma niente non funziona.
Se avete gentilmente qualche consiglio da darmi o dirmi dove sbaglio ve ne sarei molto grato.
Dimenticavo DHCP disabilitato configuro tutto manualmente, se abilito il DHCP gli altri pc funzionano ma al PC4 non riesce da assegnare un indirizzo IP dandomi il messaggio di connettività limitata o assente.
Grazie.
Ciao a tutti
Ho un problema sul quale sto sbattendo la testa da 2 giorni.
ho una rete configurata in questo modo:
Router G624T:
IP 192.168.1.1
Subnet Mask 255.255.225.0
PC1 (collegato con RJ45 al router)
IP 192.168.1.2
Subnet Mask 255.255.225.0
Gateway 192.168.1.1
DNS alice su questo funziona tutto perfettamente
PC2 (collegato tramite rere wi-fi con password WEP)
IP: 1992.168.1.3
Subnet Mask 255.255.225.0
Gateway 192.168.1.1
DNS alice anche su questo funziona tutto perfettamente
PC3 (collegato tramite rere wi-fi con password WEP)
IP: 1992.168.1.4
Subnet Mask 255.255.225.0
Gateway 192.168.1.1
DNS alice su questo invece non funziona un ......!
Vedo la rete metto la password si connette ma se provo a pingare il router o gli altri pc, ottengo sempre richiesta scaduta.
Non riesco a fare nulla, le ho provate tutte, ho cambiato la scheda di rete, avvicinato il pc al router per scongiurare problemi di segnale ma niente non funziona.
Se avete gentilmente qualche consiglio da darmi o dirmi dove sbaglio ve ne sarei molto grato.
Dimenticavo DHCP disabilitato configuro tutto manualmente, se abilito il DHCP gli altri pc funzionano ma al PC4 non riesce da assegnare un indirizzo IP dandomi il messaggio di connettività limitata o assente.
Grazie.
Io intanto ti consiglierei di mettere i DNS di alice nel router e poi usare come DNS nelle connessioni l'indirizzo 192.168.1.1
Per la connettività limitata, hai messo filtraggio mac address? autorizzato solo alcuni ip?
Vai nel dettaglio se scrive indirizzo ip assegnato manualmente con un indirizzo strano vuol dire che non è riuscito ad impostare l'indirizzo ip della connessione.
Io intanto ti consiglierei di mettere i DNS di alice nel router e poi usare come DNS nelle connessioni l'indirizzo 192.168.1.1.
Nel DNS primario metto 192.168.1.1 e nel secondario?
Per la connettività limitata, hai messo filtraggio mac address? autorizzato solo alcuni ip?.
Assolutamente no non ho messo nessun filtraggio, Enable Access List non è flaggato.
Vai nel dettaglio se scrive indirizzo ip assegnato manualmente con un indirizzo strano vuol dire che non è riuscito ad impostare l'indirizzo ip della connessione
Si scusa non l'avevo detto ma imposta in realtà un indirizzo IP assurdo.
@Nel DNS primario metto 192.168.1.1 e nel secondario?
Nessuno tanto il primario e il secondario sono definiti nel router.
@Si scusa non l'avevo detto ma imposta in realtà un indirizzo IP assurdo.
Ecco quel numero strano vuol ire che la tua scheda di rete non riesce ad assegnarsi l'ìp.
Ho seguito i suggerimenti che mi sono stati dati, ma per ora non è cambiato nulla.
ora la mia configurazione è la seguente.
Router G624T:
IP 192.168.1.1
Subnet Mask 255.255.225.0
DNS di Alice.
PC1 (collegato con RJ45 al router)
IP 192.168.1.2
Subnet Mask 255.255.225.0
Gateway 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1
Su questo funziona tutto perfettamente
PC2 (collegato tramite rere wi-fi con password WEP)
IP: 1992.168.1.3
Subnet Mask 255.255.225.0
Gateway 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1
Anche su questo funziona tutto perfettamente
PC3 (collegato tramite rere wi-fi con password WEP)
IP: 1992.168.1.4
Subnet Mask 255.255.225.0
Gateway 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1
Su questo computer non funziona nulla come prima!
@Nel DNS primario metto 192.168.1.1 e nel secondario?
Nessuno tanto il primario e il secondario sono definiti nel router.
@Si scusa non l'avevo detto ma imposta in realtà un indirizzo IP assurdo.
Ecco quel numero strano vuol ire che la tua scheda di rete non riesce ad assegnarsi l'ìp.
Ne ho provate 2 dischede di rete!
Entrambe hanno lo stesso problema...quale può essere la soluzione?
Oggi provo a formattare e poi vedo...non è possibile una cosa del genere! penso di averle provate tutte e non riesco a capire ne a trovare in rete una soluzione.
Ne ho provate 2 dischede di rete!
Entrambe hanno lo stesso problema...quale può essere la soluzione?
Oggi provo a formattare e poi vedo...non è possibile una cosa del genere! penso di averle provate tutte e non riesco a capire ne a trovare in rete una soluzione.
Aspetta a formattare!
Prova a reinstallarei driver della scheda di rete, oppure pova a dargli l'indirizzo del pc3.
Aspetta a formattare!
Prova a reinstallarei driver della scheda di rete, oppure pova a dargli l'indirizzo del pc3.
Pe quanto riguarda i driver ho messo i suoi del cd (come ti dicevo ne ho provate 2 entrambe nuove) ne ho messi di + recenti scaricati dal sito del produttore, ho provato a spegnere il PC2 e a configurare quello che non va nello stesso identico modo del pc spento ma sempre il medesimo risultato!
Sono sicuro che è una stron....ata che mi sfugge..
Pe quanto riguarda i driver ho messo i suoi del cd (come ti dicevo ne ho provate 2 entrambe nuove) ne ho messi di + recenti scaricati dal sito del produttore, ho provato a spegnere il PC2 e a configurare quello che non va nello stesso identico modo del pc spento ma sempre il medesimo risultato!
Sono sicuro che è una stron....ata che mi sfugge..
Quando capitava a me cosi era un problema della scheda di rete.
Quando il pc non riesce ad assegnare l'indirizzo mette quell'indirizzo stupido.
Hai provato a cancellare la connesione e provare a rifarla? Dopo essere passato da un bel rebbot!
Quando capitava a me cosi era un problema della scheda di rete.
Quando il pc non riesce ad assegnare l'indirizzo mette quell'indirizzo stupido.
Hai provato a cancellare la connesione e provare a rifarla? Dopo essere passato da un bel rebbot!
Ho + volte reboottato il router oltre ad averlo spento e riacceso (per ora non ho ne resettato ne aggiornato il firmware) per quanto riguarda la connessione intendi quella che si crea nelle proprietà della scheda di rete? In questo caso l'ho fatto tutte le volte.
Ho + volte reboottato il router oltre ad averlo spento e riacceso (per ora non ho ne resettato ne aggiornato il firmware) per quanto riguarda la connessione intendi quella che si crea nelle proprietà della scheda di rete? In questo caso l'ho fatto tutte le volte.
Si esatto dicevo quella del pc.
Il problema è legato al solo pc.
Non ti viene detto niente nei log di winzozz? ps ma su questp pc hai vista e sull'altro xp magari?
alessandro.r84
22-01-2008, 10:51
mi ha rotto le palle sto router!! ho un g624t e da un momento all'altro non mi si connette più!!! non so veramente cosa fare!! ho provato a reimpostare la configurazione iniziale ma nulla! il firmware è l'ultimo disponibile italiano sul sito dell dlink..
il problema è che proprio non mi fa venire fuori la connessione wireless tra le connessioni di rete!!
ma che può essere????
:help:
Non ci posso credere e mi vergogno anche un po' a dirtelo...ho risolto.
leggendo nei vari post di questo forum ho letto che in caso di chiave errata spesso non si riceve nessun messaggio di errore e il pc risula ugualmente connesso!
Allora mi è venuto il dubbio, dato che la rete wireless era già esistente e la passsword mi è stata fornita dal padrone del router, che questa potesse essere sbagliata!
Sono entrato dentro il router l'ho cambiata e ora funziona tutto (ho insultato il mio amico per 15 minuti filati per avermi fatto perdere 2 giorni a cercare un problema che in realtà non esisteva!)
Ora tutti i pc sono connessi in rete l'unico problema e che tutti pingano il router ma non si pingano tra di loro, approfitto ancora della tua gentilezza...
Grazie ancora ciao.
mi ha rotto le palle sto router!! ho un g624t e da un momento all'altro non mi si connette più!!! non so veramente cosa fare!! ho provato a reimpostare la configurazione iniziale ma nulla! il firmware è l'ultimo disponibile italiano sul sito dell dlink..
il problema è che proprio non mi fa venire fuori la connessione wireless tra le connessioni di rete!!
ma che può essere????
:help:
Ma il led si accende (WAN)?
@cursor hai qualche firewall abilitato?
ad esempio un gran scassa minch** è zone alarm.
gattobestiale
22-01-2008, 13:21
salve a tutti,
dovrei acquistare un modem/router, tra questo del 3d, e il Linksys "WAG200G", quale scegliere?
quale dei due pemette di cambiare l'antenna?
grazie
alessandro.r84
22-01-2008, 13:53
Ma il led si accende (WAN)?
Il led status lampeggia e il wlan è acceso! Ho provato a chiamare tele2 per chiedere se hanno problemi con la linea ma non sono loro!
Il led status lampeggia e il wlan è acceso! Ho provato a chiamare tele2 per chiedere se hanno problemi con la linea ma non sono loro!
I problemi di linea non fatto smettere il lato WAN, al massimo avresti visto la spia ADSL lampeggiare o spenta.
hai il DHCP abilitato nel router?
Hai tele2? in altri forum in questi giorni hanno problemi con msn e tele2.
si ipotizza che stanno lavorando sulle linee
Anche io ho Tele2 e ho problemi con la connessione msn su 3 pc...deduco che il problema sia loro...Se non ho capito male stanno portando la loro ADSL a 7 mega...
alessandro.r84
22-01-2008, 14:15
I problemi di linea non fatto smettere il lato WAN, al massimo avresti visto la spia ADSL lampeggiare o spenta.
hai il DHCP abilitato nel router?
si rimettendo le config iniziali il dhcp è abilitato. se lo resetto e provo a rimettere da capo le impostazioni? cioè basterebbe caricare il file delle configurazioni senza inserirle di nuovo manualmente, corretto?
si rimettendo le config iniziali il dhcp è abilitato. se lo resetto e provo a rimettere da capo le impostazioni?
Il problema è proprio quel DHCP abilitato. Toglilo ed imposta gli indirizzi mano sui pc, vedrai che non ti darà piu problemi (esperienza personalissima)
@shiko Oltre a msn anche windows update e tutte le "cose" winzozz, sia qui sia su p2p si vocifera l'aggiunta di nuovi filtri piu potenti!
Lo stesso problema è segnalato da alcuni utenti di un altro forum, nokioteca! ;)
alessandro.r84
22-01-2008, 14:46
Il problema è proprio quel DHCP abilitato. Toglilo ed imposta gli indirizzi mano sui pc, vedrai che non ti darà piu problemi (esperienza personalissima)
ma quando ha iniziato a dare problemi avevo già impostato l'ip statico!!
ormai ho resettato: va bene se ricarico il file di config iniziale dove però avevo abilitato il dhcp e lo disabilito mettendo a mano sul pc ip statico?
ma quando ha iniziato a dare problemi avevo già impostato l'ip statico!!
ormai ho resettato: va bene se ricarico il file di config iniziale dove però avevo abilitato il dhcp e lo disabilito mettendo a mano sul pc ip statico?
Anche se era nel file salvato puoi andare a disabilitarlo.
Il problema del DHCP non è sul pc ma sul router che dopo un periodo di inattività fa vedere la rete ma non vi fa accedervi, questo con il fw 3.02
alessandro.r84
22-01-2008, 15:48
Anche se era nel file salvato puoi andare a disabilitarlo.
Il problema del DHCP non è sul pc ma sul router che dopo un periodo di inattività fa vedere la rete ma non vi fa accedervi, questo con il fw 3.02
quello che volevo chiedere io era: va bene se, dato che ho resettato il router, anzichè rimettere tutti i parametri a mano che non me li ricordo più, carico direttamente il file di configurazione?
una volta caricato, vedo se mi fa vedere la connessione wireless, metto l'ip statico e disabilito il dhcp.
quello che volevo chiedere io era: va bene se, dato che ho resettato il router, anzichè rimettere tutti i parametri a mano che non me li ricordo più, carico direttamente il file di configurazione?
una volta caricato, vedo se mi fa vedere la connessione wireless, metto l'ip statico e disabilito il dhcp.
sai com'e' sto imbriaco anche io dopo i clienti che rompono! :D
si puoi ricaricare il tutto con il file, disabiliti il DHCP, magari ti risalvi il file di configurazione, metti lìip statico sul pc e sei a posto! :)
alessandro.r84
22-01-2008, 16:45
sai com'e' sto imbriaco anche io dopo i clienti che rompono! :D
si puoi ricaricare il tutto con il file, disabiliti il DHCP, magari ti risalvi il file di configurazione, metti lìip statico sul pc e sei a posto! :)
si si non ti preoccupare, magari mi ero espresso male io!
ok appena torno a casa provo!!
e speriamo bene se no fa una brutta fine sto router...
alessandro.r84
22-01-2008, 18:50
dopo vari smanettamenti tutto è tornato normale eccetto una cosa: la velocità. prima di tutto sto macello era 54 mbps ora si è abbassata a 5,5. è normale? da cosa può dipendere?
ciao a tutti
avevo una connessione libero 4mb e sabato scorso ho chiamato per farmela aumentare a 7mb..
già oggi ricevo la email che la connessione è stata attivata (strano dopo solo 2 giorni lavorativi, anzi 1)..
ora la connessione va al massimo a 100kbps!!!!
sul sito c'è scritto:
In una fase iniziale i clienti che si trovano sulla nostra rete verranno attivati ad una velocità di 4 mega (256 kbps in upload), mentre in caso di zone non coperte Libero Mini verrà temporaneamente attivato a 2 Mega (256 kbps). Un'apposita comunicazione confermerà la successiva disponibilità della velocità a 7 Mega.
anche se NON fossi coperto, la velocità NON è di 2 mega!!!
cosa devo fare??
devo aspettare un altro pò? devo resettare il router o aggiornarlo...(ho tenuto questo che è compatibile ..)
:help: :help: :help: :help: :help:
peetersardo
22-01-2008, 22:03
Ho un DLS-G624T, provavo a fare l'installazione dal cd suo, ma al momento della configurazione mi diceva che il modem era assente e provavo e riprovavo ma non funzionava niente. Addirittura non riuscivo ad entrare nella pagina di configurazione del router-modem.
poi non so cosa abbia fatto ma entrando su Internet Explorer per caso mi ha chiesto la registrazione ad alice mail. adesso sto navigando con Alice 7mega senzaaver configurato niente. Mi potreste dire dove posso trovare i vari parametri da impostare per questa connessione, visto che non riesco a trovare niente, neanche sul sito di alice? Grazie
Mi autoquoto ho sbagliato modello
Qualcuno ha visto i nuovi firmware beta
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/
alessandro.r84
23-01-2008, 12:51
dopo vari smanettamenti tutto è tornato normale eccetto una cosa: la velocità. prima di tutto sto macello era 54 mbps ora si è abbassata a 5,5. è normale? da cosa può dipendere?
mi rispondo da solo anche perchè mi sembra banale come questione. sicuramente dipende dall linea
:D
ps: oggi altro delirio perchè ho cambiato password ma non me la riconosceva e ho dovuto resettare di nuovo
:fagiano:
scusate la domanda niubba.. ho appena comprato un DSL-G624T e ho scoperto che non posso usarlo con fastweb :P
non c'è un modo per attaccare una porta ethernet all'hag di fastweb e configurare tutte le apparecchiature sull'ip che da fastweb? mi serve usarlo come puro accesspoint..
grazie
scusate la domanda niubba.. ho appena comprato un DSL-G624T e ho scoperto che non posso usarlo con fastweb :P
non c'è un modo per attaccare una porta ethernet all'hag di fastweb e configurare tutte le apparecchiature sull'ip che da fastweb? mi serve usarlo come puro accesspoint..
grazie
Dovrebbe bastare configurare la porta ethernet del router con una statica del set di indirizzi dell'hug e poi ti crei la tua rete wifi normalmente.
Volevo chiedervi un consiglio, anche perchè forse a qualcuno è già successo:
il mio DSL-G624T non funziona più, però sono ancora dentro il primo dei due anni di garanzia; per mandarlo al centro servizi devo per forza usare la procedura RMA (quindi pagandomi le spese di spedizione) o posso portare il router la negoziante (un centro Tr°ny) e lasciare che faccia tutto lui?
grazie!
frengo_frengo
24-01-2008, 10:54
chiedo un consiglio a chi possiede questo router. ma tra questo e il netgear dg834gtit quale comprereste? vale a dire, il dlink con gli ultimi firmware ha risolto o si impalla ancora?? io arrivo da un 3com 108mb, ora vorrei qualcosa di meglio (il 3com è un vero c....o).
guarda, io ora che il d-link è ko (porte eth partite) ho preso il netgear,...sinceramente nel funzionamento non vedo differenze; poi il d-link dopo 11 mesi mi si è fumato, mentre il netgear non so dirti...
io, personalmente, prenderei quello che trovi a meno soldi...
frengo_frengo
24-01-2008, 11:01
guarda, io ora che il d-link è ko (porte eth partite) ho preso il netgear,...sinceramente nel funzionamento non vedo differenze; poi il d-link dopo 11 mesi mi si è fumato, mentre il netgear non so dirti...
io, personalmente, prenderei quello che trovi a meno soldi...
ehhh, il dlink...,ma se ha tutti quei problemi...tieni conto che dovrei utilizzarlo in voip con un aladino wi-fi!quindi non vorrei disconnesioni ogni 5 minuti come questo 3com!!
deltaevolution
24-01-2008, 16:16
salve..ho appena acquistato il d-link 624t..configurato via wifi senza problemi...
ho un piccolo problema relativo al cambio password della console di gestione...
ovviamente voglio togliere admin...inserisco quelle nuove e faccia apply settings... però subito dopo compare la schermata di password la wuale non accetta nè la pass nuova, nè quella vecchia..
la prima volta ho dovuto resettare tutto...la seconda ho spento il modem, ma la pass è rimasta quella di default...
che la porta che fa partire lo script non sia la 80?
grazie a chi mi voglia aiutare.
ginofilippino
24-01-2008, 16:28
ho messo il firmware spagnolo, ma non vado piu in internet...mi dice connected ma non è vero!! che faccio??
edit: risolto, praticamente da risorse di rete avevo messo la config manuale per recuperare il brick con ciclamab
ragazzi sono nuovo...un saluto a tutto il forum e chiedo un piccolo aiuto: dopo un blocco del mio dlink dsl-g624t (dopo aggiornamento firmware non si accendeva + wlan)sono riuiscito a farlo ripartire con un programma che mi ha trasformato il router in un Conceptronic C54APRA (Annex A) con versione firmware V1.00B02T02.CT.20041209 ....che cavolo è successo?sto impazzendo...qualsiasi firmware provo a metterci mi da impossibile visualizzare pagina...mi ha cambiato ip in 10.0.0.1 prima era 192.168.1.1 in connessione di rete ora ho tutto su automatico e 2 connessioni una è questa Local Area Connection su Conceptronic C54APRA (Annex A); l'altra è quella normale....spero di essere stato esauriente..aiutatemi vi prego....
alessandro.r84
25-01-2008, 18:36
dopo certi post (non solo in questo forum) mi sa che non mi azzarderò ad aggiornare il firmware.
fino a un qualche settimana fa dopo un pò che emule era connesso, internet non andava più e stavo pensando di aggiornare il firmware con la versione spagnola indicata dalla guida di emule. però mi è bastato ridurre il numero di connessioni nelle opzioni di connessione e non mi è più successo
kurapika
25-01-2008, 19:42
salve a tutti!
ho un dsl g624t e dovrei far arrivare il segnale al piano di sotto!(tra l'altro il segnale e piuttosto debole e scostante....possibile che il router abbia problemi???)
Cmq,ci sono antenne piu' potenti da montarci oppure prolunghe o quant'altro??
ho provato ad informarmi un po',ma non ci capisco proprio niente(dbi,gh,etc.....:confused: :confused: :confused: )
help me!
Creativegp
26-01-2008, 15:52
ciao a tutti sono nuovo, ho un problema con il 624, dopo aver aggiornato il fw non mi si connette ad internet e penso abbia cambiato indirizzo di rete. mi potete aiutare? ah io non sono un gran esperto quindi non so proprio dove mettere le mani
ps: scusate se sono argomenti già trattati ma non ho trovato una soluzione esauriente tra i vari post
ciao a tutti sono nuovo, ho un problema con il 624, dopo aver aggiornato il fw non mi si connette ad internet e penso abbia cambiato indirizzo di rete. mi potete aiutare? ah io non sono un gran esperto quindi non so proprio dove mettere le mani
ps: scusate se sono argomenti già trattati ma non ho trovato una soluzione esauriente tra i vari post
se l'hai appena aggiornato e l'aggiornamento è andato a buon fine il router avra indirizzo 192.168.1.1, ma ti connetti al router? via wifi? hai reinserito i dati del tuo provider nel router?
walter sampei
27-01-2008, 10:49
vi dico solo una cosa: ieri pomeriggio ho bestemmiato per ore su un router usrobotics. una portata ottima e alcune funzioni molto buone, ma un casino assurdo di fw, difficile da impostare!
ditemi quello che volete, ma in quei momenti ho capito quanto apprezzo il mio 624t!!!
kurapika
27-01-2008, 11:27
vi dico solo una cosa: ieri pomeriggio ho bestemmiato per ore su un router usrobotics. una portata ottima e alcune funzioni molto buone, ma un casino assurdo di fw, difficile da impostare!
ditemi quello che volete, ma in quei momenti ho capito quanto apprezzo il mio 624t!!!
hai il dlink g624t? sapresti dirmi come posso aumentare il raggio per farlo arrivare al piano di sotto?(antenne,prolunghe o altro...)
walter sampei
27-01-2008, 13:41
hai il dlink g624t? sapresti dirmi come posso aumentare il raggio per farlo arrivare al piano di sotto?(antenne,prolunghe o altro...)
l'antenna si puo' svitare, credo si possa sostituire facilmente, ma non saprei dirti perche' il mio al piano di sopra ci arriva benissimo...
kurapika
27-01-2008, 14:57
l'antenna si puo' svitare, credo si possa sostituire facilmente, ma non saprei dirti perche' il mio al piano di sopra ci arriva benissimo...
in realta' non so se il router abbia dei problemi...mi pare abbia poco raggio e la velocita e' abbastanza scostante...sara' normale???
Cmq che antenne ci posso mettere?solo quelle dlink o ce ne sono altre compatibili?e soprattutto(scusa la marea di domande!)come la scelgo???(ho visto che si parla di dbi e cose simili....ma io non ci capisco niente:cry: )
walter sampei
27-01-2008, 15:30
in realta' non so se il router abbia dei problemi...mi pare abbia poco raggio e la velocita e' abbastanza scostante...sara' normale???
Cmq che antenne ci posso mettere?solo quelle dlink o ce ne sono altre compatibili?e soprattutto(scusa la marea di domande!)come la scelgo???(ho visto che si parla di dbi e cose simili....ma io non ci capisco niente:cry: )
su questo cedo totalmente, non ne so nulla :(
thesaggio
27-01-2008, 16:52
Salve ragazzi!!
Spero di postare nella sezione giusta e di non fare una domanda già fatta più volte.... (in caso contrario, scusatemi in anticipo).
Mio cugino ha sottoscritto da pochi giorni questo abbonamento tele2
http://www.tele2.it/tuttocompreso/offerte/tutto-tele2-voip.html
e ha ricevuto da tele2 questo router voip (NON wireless)
http://www.tele2.it/tuttocompreso/offerte/router.html
Inoltre già possedeva questo router wireless d-link DSL-924 (router DSL-G624T + adattore usb DWL-G122)
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oV4x9hKltbNlwaaRp7jUsFj2onGQTo48EB9f33KPjL0gRueLeaQ==
Ora vorrebbe "mettere in comunicazione" il suo pc fisso (al piano terra) con il router tele2 (al secondo piano) per navigare via wireless sfruttando il router wireless d-link (che collegherei al router voip di tele2).
In poche parole, come faccio (sempre se possibile) ad utilizzare il d-link g624t solo come un access point (e non anche come router)?
Quali parametri del g624t devo cambiare all'indirizzo http://192.168.1.1???
Davvero grazie di cuore a chi vorrà aiutarmi!:ave: :ave: :ave:
thesaggio
27-01-2008, 20:03
up!!:ave: :ave: :ave:
Tonino81
27-01-2008, 23:01
in realta' non so se il router abbia dei problemi...mi pare abbia poco raggio e la velocita e' abbastanza scostante...sara' normale???
Cmq che antenne ci posso mettere?solo quelle dlink o ce ne sono altre compatibili?e soprattutto(scusa la marea di domande!)come la scelgo???(ho visto che si parla di dbi e cose simili....ma io non ci capisco niente:cry: )
Io ne avevo montata una sirio da 9db...ed è una potenza:)
Ciao a tutti,
ho acquistato da qualche giorno il dlink dsl-924 che non è altro che il g624t + il pennino.Praticamente vengo da un router Atlantis, del quale mi si è fregato da un giorno all'altro il wireless.Ho montato il dlink ed ho provato l'installazione tramite cd ma ero già certo che non avrebbe funzionato la prima volta:read: e cosi è stato.:read: :D
Infatti il router non funziona come dovrebbe.La mia rete a casa è composta da desktop con windows xp e da un portatile con windows vista.
Il router è aggiornato alla versione 3.1 del firmware.
La cosa assurda è che il portatile si collega ad internet normalmente, il desktop non più...altrimenti non avrei potuto scrivere qui!:D
Cosa sbaglio...quando faccio la diagnostica mi da failed sul ping e sull'atm....datemi un consiglio perfavore su dove sbaglio.
Grazie.
Ciao a tutti,
ho acquistato da qualche giorno il dlink dsl-924 che non è altro che il g624t + il pennino.Praticamente vengo da un router Atlantis, del quale mi si è fregato da un giorno all'altro il wireless.Ho montato il dlink ed ho provato l'installazione tramite cd ma ero già certo che non avrebbe funzionato la prima volta:read: e cosi è stato.:read: :D
Infatti il router non funziona come dovrebbe.La mia rete a casa è composta da desktop con windows xp e da un portatile con windows vista.
Il router è aggiornato alla versione 3.1 del firmware.
La cosa assurda è che il portatile si collega ad internet normalmente, il desktop non più...altrimenti non avrei potuto scrivere qui!:D
Cosa sbaglio...quando faccio la diagnostica mi da failed sul ping e sull'atm....datemi un consiglio perfavore su dove sbaglio.
Grazie.
Quel test se lo fai sul router è tra router e ISP non tra pc e router.
Potrebbe fallire anche perche selezioni il metodo sbagliato (f4-f5)
il dektop com'e' collegato?
la configurazione di rete com'e'?
paulcher
28-01-2008, 09:13
Salve a tutti... e complimenti per il sito! ;)
Recentemente nel nostro piccolo comune la telecom ha finalmente attivato l'ADSL :cincin: richiesto immediatamente Alice 7mega flat, acquistato e configurato il router D-Link DSL-G624T e in soli due giorni sono on-line!!! Passiamo al problema/curiosità...
Facendo dei test su vari siti online per verificare la velocità in download/upload ho riscontrato moltissima differenza di velocità tra collegamento via cavo ethernet o via wireless, esempio:
tramite cavo ethernet ho una media download di 6 ~ 6,5 Mps, tramite wireless ho invece una media di 1 ~ 1,7 Mps.
La prova di connessione wireless lo effettuata su un Pc Win Xp con la scheda D-Link DWL-G122 in dotazione con il ruoter posizionato a 2 metri dal router con ricezione eccellente!
Secondo voi è normale che tramite wireless ci sia così tanta perdita di prestazioni?
Grazie per le risposte...
trottolino1970
28-01-2008, 09:28
Salve a tutti... e complimenti per il sito! ;)
Recentemente nel nostro piccolo comune la telecom ha finalmente attivato l'ADSL :cincin: richiesto immediatamente Alice 7mega flat, acquistato e configurato il router D-Link DSL-G624T e in soli due giorni sono on-line!!! Passiamo al problema/curiosità...
Facendo dei test su vari siti online per verificare la velocità in download/upload ho riscontrato moltissima differenza di velocità tra collegamento via cavo ethernet o via wireless, esempio:
tramite cavo ethernet ho una media download di 6 ~ 6,5 Mps, tramite wireless ho invece una media di 1 ~ 1,7 Mps.
La prova di connessione wireless lo effettuata su un Pc Win Xp con la scheda D-Link DWL-G122 in dotazione con il ruoter posizionato a 2 metri dal router con ricezione eccellente!
Secondo voi è normale che tramite wireless ci sia così tanta perdita di prestazioni?
Grazie per le risposte...
solo per curiosità in quale comune ti hanno attivato l'adsl?
thesaggio
28-01-2008, 10:28
Salve ragazzi!!
Spero di postare nella sezione giusta e di non fare una domanda già fatta più volte.... (in caso contrario, scusatemi in anticipo).
Mio cugino ha sottoscritto da pochi giorni questo abbonamento tele2
http://www.tele2.it/tuttocompreso/offerte/tutto-tele2-voip.html
e ha ricevuto da tele2 questo router voip (NON wireless)
http://www.tele2.it/tuttocompreso/offerte/router.html
Inoltre già possedeva questo router wireless d-link DSL-924 (router DSL-G624T + adattore usb DWL-G122)
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oV4x9hKltbNlwaaRp7jUsFj2onGQTo48EB9f33KPjL0gRueLeaQ==
Ora vorrebbe "mettere in comunicazione" il suo pc fisso (al piano terra) con il router tele2 (al secondo piano) per navigare via wireless sfruttando il router wireless d-link (che collegherei al router voip di tele2).
In poche parole, come faccio (sempre se possibile) ad utilizzare il d-link g624t solo come un access point (e non anche come router)?
Quali parametri del g624t devo cambiare all'indirizzo http://192.168.1.1???
Davvero grazie di cuore a chi vorrà aiutarmi!:ave: :ave: :ave:
Visto che le risposte tardano (e vista la mia urgenza nel risolvere l'arcano...), ho provato a cercare qualche altra info su internet.........
Da quel che ho capito, devo disabilitare sul d-link g624t il DCHP, dargli un ip statico e come gateway mettere lo stesso indirizzo del router voip di tele2 (almeno per quel che riguarda le prime tre cifre).
Qualcuno può almeno limitarsi a dirmi se è corretto??
Grazie ancora!
Salve a tutti... e complimenti per il sito! ;)
Recentemente nel nostro piccolo comune la telecom ha finalmente attivato l'ADSL :cincin: richiesto immediatamente Alice 7mega flat, acquistato e configurato il router D-Link DSL-G624T e in soli due giorni sono on-line!!! Passiamo al problema/curiosità...
Facendo dei test su vari siti online per verificare la velocità in download/upload ho riscontrato moltissima differenza di velocità tra collegamento via cavo ethernet o via wireless, esempio:
tramite cavo ethernet ho una media download di 6 ~ 6,5 Mps, tramite wireless ho invece una media di 1 ~ 1,7 Mps.
La prova di connessione wireless lo effettuata su un Pc Win Xp con la scheda D-Link DWL-G122 in dotazione con il ruoter posizionato a 2 metri dal router con ricezione eccellente!
Secondo voi è normale che tramite wireless ci sia così tanta perdita di prestazioni?
Grazie per le risposte...
Mi ero informato anch'io perchè mi era stata posta la stessa domanda nel mio blog.
E' normale che il wifi sia più lento proprio per la struttura diversa del protocollo utilizzato, anche se via wifi viaggi a 54mb e con il cavo a 10 sarà sempre piu veloce.
@thesaggio non è che lavoriamo in dlink, io posto per quello che conosco come tutti gli altri utenti, se nessuno si è trovato in quelle condizioni è difficile darti una risposta sicura e funzionante! ;)
paulcher
28-01-2008, 10:50
Ho trovato questa indicazione su un altro forum... stasera faccio le prove...
http://forum.wireless-italia.com/viewtopic.php?t=3957&postdays=0&postorder=asc&start=0
mariod84
28-01-2008, 11:03
Salve a tutti... e complimenti per il sito! ;)
Recentemente nel nostro piccolo comune la telecom ha finalmente attivato l'ADSL :cincin: richiesto immediatamente Alice 7mega flat, acquistato e configurato il router D-Link DSL-G624T e in soli due giorni sono on-line!!! Passiamo al problema/curiosità...
Facendo dei test su vari siti online per verificare la velocità in download/upload ho riscontrato moltissima differenza di velocità tra collegamento via cavo ethernet o via wireless, esempio:
tramite cavo ethernet ho una media download di 6 ~ 6,5 Mps, tramite wireless ho invece una media di 1 ~ 1,7 Mps.
La prova di connessione wireless lo effettuata su un Pc Win Xp con la scheda D-Link DWL-G122 in dotazione con il ruoter posizionato a 2 metri dal router con ricezione eccellente!
Secondo voi è normale che tramite wireless ci sia così tanta perdita di prestazioni?
Grazie per le risposte...
sinceramente non credo che sia normale, io sono collegato in wireless con il g624t su alice 7mega e se faccio il test su speedtest.net faccio quasi 7 mega... se ti segna che 6 collegato a 54mbit, secondo me hai qualche impostazione che non va
paulcher
28-01-2008, 11:24
sinceramente non credo che sia normale, io sono collegato in wireless con il g624t su alice 7mega e se faccio il test su speedtest.net faccio quasi 7 mega... se ti segna che 6 collegato a 54mbit, secondo me hai qualche impostazione che non va
Il test su speedtest.net non l'ho ancora fatto, appena rientro a casa lo provo e faccio anche le prove indicate nel post precedente... Se si tratta di qualche impostazione fatta male non saprei, non ho toccato niente dalla configurazione standard, non saprei neanche cosa provare a cambiare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.