View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T
cescoo78
28-02-2008, 01:17
si ho 2 tel ed ho provato a cambiare un filtro ma fa lo stesso... cmq strano da un momento all'altro... bha
danicampex
28-02-2008, 03:10
Ciao a tutti ragazzi... sono nuovo è ho un problema che non riesco a risolvere... sto veramente dando di matto. Premettendo che mi collego a internet tramite un ROUTER D-LINK dsl-g624m, ho scaricato utorrent e dopo averlo configurato come da istruzioni (ho eseguito prima il test di velocità per sapere la velocità di upload, quindi sono andato all'interno del menu di configurazione del mio router e ho indirizzato la porta) quando vado a vare il test sulle porta continua a darmi errore... NON SO PIU CHE FARE!!!! AIUTOOOOO!!!!
pegasolabs
28-02-2008, 07:53
danicampex attorno alle 4.00 AM il forum è in backup, bisogna andarci piano col tastino rispondi :D
Ho cancellato i 5 post.
pappaciccia
28-02-2008, 19:20
Ma insomma, alla fine dei tanti Thread per il G624T quale e' il miglior firmware che assicura un collegamento stabile? Io ho lo Spagnolo che saltuariamente si pianta ma sostanzialmente non posso lamentarmi troppo. C'e' qualcosa di piu' affidabile? Ho provato anche l'ultimo, quello che ha l'interfaccia differente, ma sono ritornato allo spagnolo.
Un caro saluto a chi vorra' rispondermi
Dimenticavo: Collegamento Tiscali.
il mio G624T ha tre problemi
Firmware Version : V3.02B01T02.EU-A.20061124
problema uno
da quando l'ho comprato non sono mai riuscito a fargli mantenere le impostazioni del "virtual server".
In pratica imposto le porte di emule e bittorrent per venire forwaradate sull'ip del mio pc.
MI dice che devo riavviare, bene, faccio "save and reboot", lancio Emule e vedo che le porte son forwardate e mi becco ID alto..
peccato che il giorno dopo mi ricollego.. mi ritrovo le porte non forwardate.
(invece ad esempio la password di connessione la mantiene memorizzata, quindi non ho ben capito qual'è il problema)
problema due
sta avvenendo da poco tempo.. in pratica è come se il cavettino del telefono che infilo dentro non facesse bene "contatto" con la presina del modem.
infilo la spinettina e vedo la lucina "ADSL" spenta, devo agitare un po' la spineetina dentro la presina per far sì che riesca ad accendersi, lampeggiare e restare accesa per la connessione.. poi una volta che son connesso va tutto perfettamente.
Riguardo questo problema la cosa che mi lascia perplesso è che sul mio vecchio modem adsl 302T sempre della Dlink avevo avuto un problema simile, in pratica infilavo il cavo di rete (perfettamente funzionante) nella presa del modem.. ma era come se non facesse contatto...
problema tre
dal modem ho checkato "Enable UPnP" peccato che sa da emule gli dico di usare UPnp becco sempre ID basso.
Il router l'ho preso al supermercato solo 6 mesi fa, è ancora in garanzia, che dite di fare?
cescoo78
28-02-2008, 20:05
raga ma col nuovo firmware dove è virtual server?
Samb1985
29-02-2008, 20:36
Ho il seguente firmware: V3.00B01T01.SP-A.20060612
Da quando lo avevo messo, quasi un anno, avevo risolto i problemi di disconnessione di alice e il download con emule.
Ora è qualche settimana che la connessione internet va giù spesso e poi si riconnette nel giro di qualche minuto.
E' ora di cambiare firmware o è solo uno dei problemi di alice momentanei ?
walter sampei
01-03-2008, 00:16
Ho il seguente firmware: V3.00B01T01.SP-A.20060612
Da quando lo avevo messo, quasi un anno, avevo risolto i problemi di disconnessione di alice e il download con emule.
Ora è qualche settimana che la connessione internet va giù spesso e poi si riconnette nel giro di qualche minuto.
E' ora di cambiare firmware o è solo uno dei problemi di alice momentanei ?
credo vivamente la 2 :(
winnertaco
01-03-2008, 09:52
ho un problema dlink g624t con firmware 3.02 Eu ufficiale...(ora non ricordo la sigla precisa, ma l'ho scaricato dal sito dlink italia).
in pratica questo router da un giorno all'altro senza aver cambiato nulla ha cominciato a dare problemi sulle porte Lan cioè si perde i pacchetti e il problema lo fa in particolar modo con la stampante di rete che non stampa più! Facendo vari ping sulla stampante di rete da un altro pc, la stampante a volte risponde a volte no! ma se collego il pc alla stampante tramite cavo di rete, quest'ultima funziona benissimo.... cosa può essere secondo voi?
morostella
01-03-2008, 11:16
Quando il pc X si riavvia, perdo le regole impostate per aprire le porte TCP
o meglio, la regola rimane memorizzata nel router ma non compare più tra quelle attive!
e quindi ottengo un IP basso
Note:
1) Quando assegno la regola succitata al pc X provvedo al salvataggio
delle impostazioni facendo "save and reboot" nella sezione opportuna (maintenance->...).
2) Il router risulta aggiornato all'ultimo firmware disponibile:
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
Sapete come far sì che la regola rimanga attiva anche dopo il riavvio del pc al quale essa si riferisce?
Rilevate anche voi questo problema?
Grazie mille per eventuali suggerimenti!
lollolollo78
01-03-2008, 12:30
Ciao ragazzi, ho un router DSL-G624T
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
Da quando sono passato ad Alice 7 Mega ho notato una cosa strana. Se imposto un qualsiasi valore di MTU superiore a 1400 il router non mi fa più navigare (non carica più le pagine).
In pratica è come se Internet funzionasse solo con MTU uguale a 1400.
:muro:
Avete riscontrato anche voi lo stesso problema?
Grazie
Ciao
YordanRhapsody
02-03-2008, 11:09
ho un problema con questo router...
dopo aver eseguito alcune modifiche alle impostazioni, al salvataggio e riavvio il dispositivo ha cessato di comunicare col mondo esterno. non si riesce più a rintracciarlo via wireless e se lo collego tramite cavo, idem, non si riesce a vederlo...
ho provato a resettare, ma non accade nulla, in teoria tenendo premuto il pulsante di reset, dopo alcuni secondi si dovrebbero spegnere i led pe r poi riavviare il tutto, invece non accade nulla, come se non avessi premuto alcun tasto...
c'è qualche altra procedura che posso eseguire prima di riportarlo in assistenza?
Ciao YordanRhapsody,che impostazioni hai modificato nel router?riesci ad accedere al pannello amministrativo?se sì prova a aggiornare il firmware del router alla versione spagnola (la lingua rimane comunque in inglese).Sto usando il firmware che ti ho consigliato (prima ho sbagliato ad aggiornarlo,poi sono riuscito a sistemare tutto) e mi trovo abbastanza bene,anche se ho la sensazione che il router non riesca a sfruttare tutti i 7 mega che ho per contratto,anche settandolo bene.Comunque fammi sapere.
Ciao ragazzi, ho un router DSL-G624T
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
Da quando sono passato ad Alice 7 Mega ho notato una cosa strana. Se imposto un qualsiasi valore di MTU superiore a 1400 il router non mi fa più navigare (non carica più le pagine).
In pratica è come se Internet funzionasse solo con MTU uguale a 1400.
:muro:
Avete riscontrato anche voi lo stesso problema?
Grazie
Ciao
Utilizza la connessione PPPoE con MTU 1492.
Tonino81
03-03-2008, 19:14
Qualcuno ha avuto contatti con l'assistenza dlink?
Perchè da un pò non mi funziona più una delle 4 porte ethernet sul mio dlink g624t e siccome è ancora in garanzia(acquistato a marzo 2007, garanzia 2 anni) mi chiedevo se convenisse spedirlo in assistenza...:help:
lollolollo78
03-03-2008, 20:10
Utilizza la connessione PPPoE con MTU 1492.
Ciao mik e grazie per la risposta.
La connessione PPPoE è già impostata, ma se uso MTU 1492 l'ADSL non va.
Il limite massimo (ma con peggioramento dei tempi di ping) cui posso arrivare è intorno a 1454.
Ragazzi altri consigli?
:mc:
Scusate il mio dlink ha questo firmware ( indicato sotto)
HW VER A1
F/W V3 00B01T02EU
non mi tornano molto i conti su esattamente quale firmware installare fra i4 presenti sul sito della d-link
Mi potete aiutare
grazie
Luca
Tonino81
03-03-2008, 22:25
Ciao mik e grazie per la risposta.
La connessione PPPoE è già impostata, ma se uso MTU 1492 l'ADSL non va.
Il limite massimo (ma con peggioramento dei tempi di ping) cui posso arrivare è intorno a 1454.
Ragazzi altri consigli?
:mc:
pppoe-llc e mtu a 1400...da me va benissimo con alice 7 mega
Tonino81
03-03-2008, 22:29
Scusate il mio dlink ha questo firmware ( indicato sotto)
HW VER A1
F/W V3 00B01T02EU
non mi tornano molto i conti su esattamente quale firmware installare fra i4 presenti sul sito della d-link
Mi potete aiutare
grazie
Luca
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVdDbgYU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVot8gqltbNlwaaRp7j4uEj2onGQTo48EE5+3n/K9K0MH8LubPtqzEMT8pnRbyctCCrpHKcCVuErk6TGEOcGXYPgp/FUnrIBfvmhUY4TvzjH8iDZdv2mqEBppYBM=
Io ho usato per diverso tempo il 3.02..ma da un po di settimane vado col 3.10 e devo dire che non mi ha dato nessun problema.
Prima di aggiornare riporta il router alle impostazioni di fabbrica, poi togli lo spinotto del telefono ed aggiorni..ovviamente via ethernet e non via wireless
A proposito di questo :rolleyes: :
Router D-Link DSL-G624M Current Firmware Version: DSL-G624M.EU.B02T11.20060208
Qualcuno è al corrente se Call of Duty 4 multiplayer, in ricerca server lo impalla?! :confused:
A volte devo addirittura staccare l'alimentazione per farlo ripartire... :mbe:
:help:
manuelfx
04-03-2008, 22:15
Sono possessore di questo router DSL-G624M che a sua volta è collegato ad un pirelli alice gate plus (purtroppo è collegato quello ad internet per la questione del voip), volevo sapere, se è possibile settarlo come client o solo AP in modo da dare segnale wireless ad un altra rete (presente in un altro locale)
potete aiutarmi ? siccome era tardi non ho potuto verificare che funzionasse ugualmente nell'altro locale..
manuelfx
05-03-2008, 08:33
Sono possessore di questo router DSL-G624M che a sua volta è collegato ad un pirelli alice gate plus (purtroppo è collegato quello ad internet per la questione del voip), volevo sapere, se è possibile settarlo come client o solo AP in modo da dare segnale wireless ad un altra rete (presente in un altro locale)
potete aiutarmi ? siccome era tardi non ho potuto verificare che funzionasse ugualmente nell'altro locale..
chiedo soltanto come si configura il router, o la funzione client o repeater. purtroppo i dlink non sono stati una bella esperienza x me :D ) .. perchè nell'altra rete è gia tutto impostato :)
sorry doppio post
lollolollo78
05-03-2008, 14:33
pppoe-llc e mtu a 1400...da me va benissimo con alice 7 mega
Ciao Tonino, hai provato a impostare un valore superiore a 1400, ad esempio 1492? (che a quanto ho capito leggendo in giro è la dimensione ottimale dei pacchetti per una connessione ADSL con protocollo PPPoE).
Puoi provare e farmi sapere se ti impedisce di navigare?
Ti chiedo questo perché anche a me con pppoe-llc e mtu a 1400 va bene. Oltre no!
Grazie
Ciao
Carciofone
05-03-2008, 14:37
Prova anche 1460.
Potrebbe essere un problema di bug del firmware, nel senso che la dimensione del pacchetto reale, differisce da quella che compare nell'interfaccia di impostazione.
Ciao ragazzi...
non sono riuscito a trovare nulla a riguardo e spero di non rifare una domanda già proposta...
volevo chiedere se fosse possibile, assegnando ip fissi, limitare la banda, o meglio impostare la banda massima in up/down per ogni client assegnato..
X esempio pc camera dove si gioca tanta banda, pc della sorella che naviga a spot limitata...grazie!;)
Ciao ragazzi...
non sono riuscito a trovare nulla a riguardo e spero di non rifare una domanda già proposta...
volevo chiedere se fosse possibile, assegnando ip fissi, limitare la banda, o meglio impostare la banda massima in up/down per ogni client assegnato..
X esempio pc camera dove si gioca tanta banda, pc della sorella che naviga a spot limitata...grazie!;)
in teoria si, se ne parlava qualche post indietro ma mai nessuno ha provato.
devi usare il Qos
Ragazzi ho formattato e resettato il router, avevo settato giusto il router ma adesso non mi ricordo + come avevo fatto :muro: :muro: :muro:
HEEELP :help:
Per il mulo e altro avevo disabilitato il DHCP per avere un IP fisso solo che adesso appena disabilito il DHCP e vado su connessioni di rete ---> connessione alla rete locale lan ---> proprietà ---> TCP/IP e metto IP 168.169.1.2 non si connette ad internet... so ke è una domanda stupidissima ma sto provando di tutto e non mi ricordo + come ho fatto a disabilitare il DHCP e mettere l'IP fisso :muro: :muro:
Ho un alice 2 mega che tra l'altro me l'hanno passata a 6 mega ma mi va sempre 2 mega... devo settare qualcosa in particolare sul router??? Comunque ora è tutto resettato...
GRAZIE TANTE A CHIUNQUE MI RISPONDE
lollolollo78
05-03-2008, 23:50
Prova anche 1460.
Potrebbe essere un problema di bug del firmware, nel senso che la dimensione del pacchetto reale, differisce da quella che compare nell'interfaccia di impostazione.
Ragazzi ho risolto resettando il router ai valori di fabbrica e riconfigurandolo passo passo. Non so che diavolo gli era preso. :confused:
Ora riesco ad impostare il valore 1492 (che dovrebbe essere ottimizzato per la connessione PPPoE).
Grazie a tutti
Ciao
Ragazzi ho formattato e resettato il router, avevo settato giusto il router ma adesso non mi ricordo + come avevo fatto :muro: :muro: :muro:
HEEELP :help:
Per il mulo e altro avevo disabilitato il DHCP per avere un IP fisso solo che adesso appena disabilito il DHCP e vado su connessioni di rete ---> connessione alla rete locale lan ---> proprietà ---> TCP/IP e metto IP 168.169.1.2 non si connette ad internet... so ke è una domanda stupidissima ma sto provando di tutto e non mi ricordo + come ho fatto a disabilitare il DHCP e mettere l'IP fisso :muro: :muro:
Ho un alice 2 mega che tra l'altro me l'hanno passata a 6 mega ma mi va sempre 2 mega... devo settare qualcosa in particolare sul router??? Comunque ora è tutto resettato...
GRAZIE TANTE A CHIUNQUE MI RISPONDE
niente, risolto erano I DNS sbagliati :muro:
galileo029
08-03-2008, 07:54
Valori D-Link DSL-G624T
General
Time : 02/29/2008 18:33:27
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
ADSL
ADSL Firmware Version : 7.00.01.00 - 7.00.01.00 -
7.00.04.00 Annex A - 01.07.2c - 0.54
Line State : Connected
Modulation : ADSL_2plus
Annex Mode : Annex A
Max Tx Power : -38 dBm/Hz
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 13 30 dB
Line Attenuation 32 19 dB
Data Rate 4997 351 kbps
Valori Tesley (frm. USR9108)
Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 22.9 33.9
Attenuation (dB): 39.5 18.5
Output Power (dBm): 18.3 12.0
Attainable Rate (Kbps): 11992 1105
Rate (Kbps): 4999 349
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 59 16
B (number of bytes in Mux Data Frame): 156 10
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 3
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9984 0.9778
L (number of bits in PMD Data Frame): 1258 90
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0
Come potete vedere il valore dell' SNR Margin è di circa 10dB di differenza.Qualcuno ha qualche idea del perchè di questa differenza?
Rosko Dan
08-03-2008, 10:53
Salve a tutti,
mi rivolgo a voi perchè non riesco a risolvere un "problema".
Siccome questo modello di Router non ha un tasto di Spegnimento, vado sull' iconcina di notifica della connessione e gli dò, DISATTIVA, ma mi appare il seguente messaggio : "Disconnessione impossibile in questo momento. La Connessione potrebbe essere impegnata in un' operazione di connessione o disconnessione".
In poche parole, vorrei attivare e disattivare la connessione anche MANUALMENTE, ma per adesso non ci sono riuscito, e anche se riavvio il PC, il Router si connette al volo in automatico.
Avete qualche consiglio?
GRAZIE a tutti anticipatamente!
Valori D-Link DSL-G624T
General
Time : 02/29/2008 18:33:27
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
ADSL
ADSL Firmware Version : 7.00.01.00 - 7.00.01.00 -
7.00.04.00 Annex A - 01.07.2c - 0.54
Line State : Connected
Modulation : ADSL_2plus
Annex Mode : Annex A
Max Tx Power : -38 dBm/Hz
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 13 30 dB
Line Attenuation 32 19 dB
Data Rate 4997 351 kbps
Valori Tesley (frm. USR9108)
Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 22.9 33.9
Attenuation (dB): 39.5 18.5
Output Power (dBm): 18.3 12.0
Attainable Rate (Kbps): 11992 1105
Rate (Kbps): 4999 349
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 59 16
B (number of bytes in Mux Data Frame): 156 10
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 3
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9984 0.9778
L (number of bits in PMD Data Frame): 1258 90
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0
Come potete vedere il valore dell' SNR Margin è di circa 10dB di differenza.Qualcuno ha qualche idea del perchè di questa differenza?
Si allora i miei sono moolto + alti e sballati dei tuoi.... comunque fai sta prova:
-stacca tutti MA TUTTI i telefoni, apparecchi collegati specialmente cordless o allarme collegato, ( non ne ho idea come pui staccarlo :D ) alle prese del telefono sparse in giro, togli il filtro e LASCIA COLLEGATO SOLO E SOLTANTO IL MODEM DIRETTAMENTE ALLA PRESA TRIPOLARE O RJ vedi se cambiano.... non ne capisco moltissimo percui ti posso dire solo questo :D
galileo029
08-03-2008, 16:06
i due valori che ho postato in precedenza sono stati presi a parità d'impianto. mi spiego...ho collegato il tesley ed ho salvato i risultati...poi ho cambiato modem, messo il d-link (collegando questo allo stesso cavo telefonico del primo) ed ho preso i nuovi dati. fra una registrazione ed un altra ho atteso qualche minuto che la linea si stabilizzasse nella negoziazione, ma vedendo che i risultati non cambiavano, li ho presi per buoni.nella mia linea cmq non c'è nessun apparecchio aggiuntivo oltre un telefono che tra l'altro si trova in un altra stanza...io non riesco a capire come cambiando solo il corpo modem si abbia un decadimento di prestazioni così.forse è il dlink che fa un pò pena.
se qualcuno ha qualche spiegazione logica...sono tutto orecchie.
Grazie a tutti.:mc:
A proposito di questo :rolleyes: :
Router D-Link DSL-G624M Current Firmware Version: DSL-G624M.EU.B02T11.20060208
Qualcuno è al corrente se Call of Duty 4 multiplayer, in ricerca server lo impalla?!
A volte devo addirittura staccare l'alimentazione per farlo ripartire...
:help:
Ok... almeno ditemi se mi conviene aggiornare il firmware... Se lo faccio perdo tutte le impostazioni? Tipo le porte la configurazione adsl
Tonino81
09-03-2008, 11:08
Ok... almeno ditemi se mi conviene aggiornare il firmware... Se lo faccio perdo tutte le impostazioni? Tipo le porte la configurazione adsl
Quando aggiorni il firmware il router si riporta alle impostazioni di fabbrica..quindi devi riconfigurarlo..porte...wireless etc etc;)
aliasalberto
09-03-2008, 12:34
Ciao, ho un DSL-G624T e ho problemi con il P2P che va sempre molto lento a ogni ora del giorno. Ho messo il firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924 ma non so se sia il migliore per quanto riguarda i programmi di file sharing. Sapreste darmi delle informazioni specifiche su come poter ottimizzare l'utilizzo del mio router? Ad esempio non uso mai l'UPnP ma tengo le porte aperte con il port forwarding, ma non so se è consigliabile fare diversamente.
Grazie.
:muro: Ragazzi ho un problema:
è da 3 mesi che pingo non riesco a giocare online, pingo come un porco, non mi fa entrare nei server mi dice ping troppo alto e sono a 140-150 con alice 2mb ma gli stessi che anno 2mb pingano 80-70! Allora mi viene il dubbio:
Non riesco a configurare il modem giusto, non so ke ka°°o è!
Vi prego! :muro: :muro: Non so dove andare a sbattere la testa :muro:
ho già chiamato la telecom minimo 10.000 volte, mi hanno detto che a loro risulta tutto apposto, adesso mi sono fatto fare la fast... CHIUNQUE ABBIA ALICE per favore :help: vi chiedo solo di dirmi:
con Windows XP come configurare il modem cioè apro mozzilla metto 192.168.1.1 poi che gli devo togliere il DHCP ma mi sembra ke ci sia qualcosa ke strozza la connessione cioè perkè anke nei server italiani sono quello ke pinga sempre di + di tutti anche se faccio lo speedtest e mi da intorno a 1700 1900 ma il ping lo faccio su Torino ed è sempre alto!:muro: :muro:
qualcuno mi può dire come fare??? Tipo una guida passo per passo cosa devo fare partendo da router resettato:doh: GRAZIE A CHIUNQUE MI RISPONDA
Quando aggiorni il firmware il router si riporta alle impostazioni di fabbrica..quindi devi riconfigurarlo..porte...wireless etc etc;)
Grazie Tonino :D
walter sampei
10-03-2008, 13:23
Ciao...
ho un problema con il wireless per il router g624T. all'improvviso i miei notebook hanno cessato di rilevare la rete wireless, non vedo più nulla anche se su enable AP è spuntato e la spia wireless del router è acceso.. tutto questo con due notebook diversi.. ho provato a resettare col pulsante di reset ma nulla..che faccio?:confused:
grazie a tutti per le eventuali risposte...
PS preciso che ho il router da 3 mesi e ho sempre avuto una pessima qualità del wifi, pessima copertura, in una casa normale singolo piano con mura anche abbastanza sottili... inoltre ho il firmware originale di fabbrica. in casa ho un telefono cordless, non so se possa interferire in qualche modo. collegando con il cavo funziona tutto benissimo...
ti consiglierei di provare ad aggiornare il fw (via cavo di rete), poi se non funge mandalo in garanzia
tecnofan
10-03-2008, 13:38
Ciao a tutti.
Ho letto con attenzione tutta la discussione relativa a questo benedetto router.
Personalmente lo uso con linea ADSL tiscali 7mega in protocollo PPPoA (il PPPoE per Tiscali non è disponibile).
Preciso che, avendolo acquistato recentemente, l'esemplare in mio possesso ha l'ultima versione di firmware disponibile (V3.10B01T02) installata da fabbrica.
Il router funziona alla perfezione tranne che per emule. Dopo un tempo variabile (cmq entro le 3 ore) si blocca tutto, i led rimangono accesi e fissi e la navigazione o qualsiasi altra operazione è di fatto impossibile.
Per ripristinare il tutto devo resettare il router o staccare l'alimentazione.
Ho provato a seguire un po' tutti i consigli presenti nel post.
Ho impostato le connessioni massime da 80 fino a 800 con incrementi di 50 alla volta.
Ho messo le fonti massime da 100 a 300 con incrementi di 20.
Ho disabilitato il DHCP impostando tutto manualmente.
Ho provato a cambiare le porte di emule, provvedendo a sbloccarle nel virtual server nel modo apposito.
Ma niente da fare! Dopo un po' il router si impalla e non c'è verso di farlo andare..
Preciso che l'id è alto e non ci sono altri problemi di sorta.
Con il router Thomson fornitomi da Tiscali non si verificano tali problemi (quindi non è un problema di linea).
Francamente sono alquanto sconsolato e l'unica alternativa che mi rimane è quella di montare il firmware spagnolo anche se credo sia del tutto inutile visto che da quanto ho capito, con la release V3.10B01T02 i problemi dovrebbero essere stati risolti.
C'è qualcuno forse che mi può aiutare??? Sono davvero disperato
In alternativa, quale router mi consigliate?
Nello specifico ho bisogno di un dispositivo che gestisca emule senza il minimo problema (ho un pc dedicato solo a questo.. ) con antenna esterna intercambiabile poichè uso un'antenna potenziata per coprire tutta la casa (motivo per il quale ho scelto di prendere questo benedetto dlink)
Aspetto fiducioso vostri lumi!
Ciao e grazie!
walter sampei
10-03-2008, 13:50
innanzitutto grazie per la risposta... per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware, quale mi consigli di mettere? inoltre, quando devo scegliere il canale su cui trasmettere wifi, può essere utile sceglierne uno diverso oppure non cambia nulla? può essere qualche problema di interferenza su quel canale? grazie per la tua eventuale risposta...:)
per il firmware ti consiglierei l'ultimo eu, a me ha letteralmente "miracolato" il router.
per il wireless onestamente non saprei cosa dirti, personalmente non ho mai avuto grossi problemi... comunque puoi provare a cambiare canale, magari solo e' quello :)
scusa, ma purtroppo di piu' non so dirti :(
tecnofan
10-03-2008, 14:09
a me l'ultima versione di firmware impalla cmq la connessione se attivo emule!
E considerate che il mio router ha qualche giorno di vita... E' quindi uscito con l'ultima versione firmware già dalla fabbrica, come scritto nel post precedente.
:muro: :muro: :muro:
:muro: Ragazzi ho un problema:
è da 3 mesi che pingo non riesco a giocare online, pingo come un porco, non mi fa entrare nei server mi dice ping troppo alto e sono a 140-150 con alice 2mb ma gli stessi che anno 2mb pingano 80-70! Allora mi viene il dubbio:
Non riesco a configurare il modem giusto, non so ke ka°°o è!
Vi prego! :muro: :muro: Non so dove andare a sbattere la testa :muro:
ho già chiamato la telecom minimo 10.000 volte, mi hanno detto che a loro risulta tutto apposto, adesso mi sono fatto fare la fast... CHIUNQUE ABBIA ALICE per favore :help: vi chiedo solo di dirmi:
con Windows XP come configurare il modem cioè apro mozzilla metto 192.168.1.1 poi che gli devo togliere il DHCP ma mi sembra ke ci sia qualcosa ke strozza la connessione cioè perkè anke nei server italiani sono quello ke pinga sempre di + di tutti anche se faccio lo speedtest e mi da intorno a 1700 1900 ma il ping lo faccio su Torino ed è sempre alto!:muro: :muro:
qualcuno mi può dire come fare??? Tipo una guida passo per passo cosa devo fare partendo da router resettato:doh: GRAZIE A CHIUNQUE MI RISPONDA
nessuno sa rispondermi? :( :cry:
Diablo-IT
10-03-2008, 16:28
Ciao a tutti,
ho un problema con le regole di port forwarding sul mio G624T (firmware: V3.10B01T02.EU-A.20070924).
Ho soltanto 4 regole sotto la voce "user" ora, ma se provo ad aggiungerne altre, non compaiono nell'elenco!
Controllando il log ho trovato queste righe:
Jan 2 04:43:05> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Jan 2 04:43:07> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Jan 2 04:43:08> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Jan 2 04:46:21> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Avete idea su come possa risolvere?
P.S.
Ecco i dati della mia connessione visti dal router, sono vicinissimo alla centrale a quanto pare, eppure, ed ho un buon datarate (dovrebbe essere una 2 mega di Libero), eppure di solito viaggio piu' lento di una 640k! Problema del provider vero? O dipende dal firmware ecc?
ADSL Firmware Version : 7.00.01.00 - 7.00.01.00 -
7.00.04.00 Annex A - 01.07.2c - 0.54
Line State : Connected
Modulation : ADSL_G.dmt
Annex Mode : Annex A
Max Tx Power : -38 dBm/Hz
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 28 31 dB
Line Attenuation 24 16 dB
Data Rate 2464 352 kbps
Grazie a tutti per l'aiuto che saprete darmi! :)
cescoo78
11-03-2008, 13:34
a volte capita che mi si sballa la connessione con i valori e mi cade proprio... a cosa è dovuto??
cmq ecco i valori ... sono buoni??
http://img378.imageshack.us/img378/6707/immaginehk9.jpg
solo che a giorni mi capita che cada la linea e poi i dati sono strani... come avessi una 2 mega o 4 mega... poi facendo reboot torna come prima... ma è dovuto al router o linea di alice?
oggi mi succede spesso... cavolo
http://img245.imageshack.us/img245/1543/71738647ky0.jpg
http://img383.imageshack.us/img383/4871/74316556fk1.jpg
verdenaRM
11-03-2008, 16:36
ciao ragazzi sono nuovo di qui.. ma ho letto e continuo a leggere questo thread con molto interesse visto che anche io ho un D-LINK DSL-G624T...
volevo chiedere.. io che sto con un router dato da Wind, posso cmq aggiornare il firmware con l'ultimo EU di settembre 2007?
Io al momento ho G624T_V3.00B01T01.WI-C.20070202 ed è versione A5
Purtroppo è da un po'.. e probabilmente successivamente a qualche aggiornamento di Windows Vista, che il router perde connessione con l'errore Unexpected packet: Ether addr: 00:13:c3:01:16:d9 che probabilmente qualcuno di voi conoscerà bene... il mio impianto telefonico non sembra aver problemi perchè è sempre andato bene finora
Per evitare questi fastidiosi out of sync del mio router, pensavo che forse il nuovissimo firmware potesse risolvere qualcosa.. ma non sono sicuro sia compatibile con la versione A5 e router Wind.
Fatemi sapere se conoscete la risposta :)
grazie ancora
Ciao!
re_romano_alex
12-03-2008, 20:53
Salve a tutti ... dopo 10 mesi di configurazione, si 10 mesi del cazzo, sono riuscito
a configurare
questa piccola belva :D Il firmware è Firmware Version : V3.02B01T02.EU-A.20061124
E uso Win Vista 32 Bit Ultimate senza DCHP.
Ora per collegare un secondo PC in wifi come faccio(un PC che ha Xp)
Devo mettere DNS gli stessi che ho messo per questo(cioè quelli per alice)
Il gateway lo stesso(cioè l'indirizzo del router)
La Subnet Mask la stessa(cioè quella del router)
e indirizzo IP metto 192.168.1.3 stavolta, perchpè da questo PC ho 192.168.1.2 o sbaglio?
O posso lasciare direttamente attiva in automatico dal pc con Xp?
Alessandro
walter sampei
12-03-2008, 22:59
Salve a tutti ... dopo 10 mesi di configurazione, si 10 mesi del cazzo, sono riuscito
a configurare
questa piccola belva :D Il firmware è Firmware Version : V3.02B01T02.EU-A.20061124
E uso Win Vista 32 Bit Ultimate senza DCHP.
Ora per collegare un secondo PC in wifi come faccio(un PC che ha Xp)
Devo mettere DNS gli stessi che ho messo per questo(cioè quelli per alice)
Il gateway lo stesso(cioè l'indirizzo del router)
La Subnet Mask la stessa(cioè quella del router)
e indirizzo IP metto 192.168.1.3 stavolta, perchpè da questo PC ho 192.168.1.2 o sbaglio?
O posso lasciare direttamente attiva in automatico dal pc con Xp?
Alessandro
personalmente lascio tutto in auto e non ho problemi :)
danicampex
13-03-2008, 00:13
Ciao a tutti ragazzi... sono nuovo e ho un problema che non riesco a risolvere... sto veramente dando di matto. Premettendo che mi collego a internet tramite un ROUTER D-LINK dsl-g624m, ho scaricato utorrent e dopo averlo configurato come da istruzioni (ho eseguito prima il test di velocità per sapere la velocità di upload, quindi sono andato all'interno del menu di configurazione del mio router e ho indirizzato la porta) quando vado a vare il test sulle porta continua a darmi errore... NON SO PIU CHE FARE!!!! AIUTOOOOO!!!!
daWsOn_s
13-03-2008, 01:59
E' un macello questo router, ho delle porte impostate, da un giorno all'altro risultano chiuse nonostante siano "impostate" e non c'è modo per farle riaprire. Ho provato addirittura a ritornare ai valori di fabbrica ma continua ad ignorare le porte personali che come ho detto funzionano in modo casuale, mi sto scoraggiando spesso risolvevo con reboot e reimpostazioni ora nulla, ma chi l'ha fatto questo firmware?:eek:
:muro: :muro:
walter sampei
13-03-2008, 11:20
E' un macello questo router, ho delle porte impostate, da un giorno all'altro risultano chiuse nonostante siano "impostate" e non c'è modo per farle riaprire. Ho provato addirittura a ritornare ai valori di fabbrica ma continua ad ignorare le porte personali che come ho detto funzionano in modo casuale, mi sto scoraggiando spesso risolvevo con reboot e reimpostazioni ora nulla, ma chi l'ha fatto questo firmware?:eek:
:muro: :muro:
hai provato a cambiare fw?
re_romano_alex
13-03-2008, 14:17
personalmente lascio tutto in auto e non ho problemi :)
Eh ma Vista non supporta il DCHP ...
DarkWolf
13-03-2008, 14:27
Eh ma Vista non supporta il DCHP ... ma chi te l'ha detto?
Lavoro come tecnico informatico e sta cosa non mi risulta assolutamente ;)
re_romano_alex
13-03-2008, 15:36
ma chi te l'ha detto?
Lavoro come tecnico informatico e sta cosa non mi risulta assolutamente ;)
.... Non mi ha funzionato con DCHP impostato.
L'ho levato(assegnato quindi IP , Gateway e DNS) e ha funzionato tutto a perfezione.
DarkWolf
13-03-2008, 15:43
.... Non mi ha funzionato con DCHP impostato.
L'ho levato(assegnato quindi IP , Gateway e DNS) e ha funzionato tutto a perfezione. evidentemente il router aveva il server dhcp disabilitato.
Solitamente se modem/router supportano ed hanno abilitato il dhcp non c'è nessun problema ad usarlo.
Ovviamente nel caso si usi emule, torrent o simili è meglio usare ipstatico (sarebbe meglio usare comunque l'ip statico) :)
re_romano_alex
13-03-2008, 15:51
evidentemente il router aveva il server dhcp disabilitato.
Solitamente se modem/router supportano ed hanno abilitato il dhcp non c'è nessun problema ad usarlo.
Ovviamente nel caso si usi emule, torrent o simili è meglio usare ipstatico (sarebbe meglio usare comunque l'ip statico) :)
Nono ho provato con DCHP attivo anche sul router, ovviamente.
Ps: cambiamo discorso :-P
Oltre al mio problema delle due reti (praticamente Vista mi indica connesso a due reti ...),per connettermi all'altro PC, mi chiede nome utente e password.
Quali devo inserire?
Quelle dell'account user di Xp?
aggiornamento del bios ha risolto ogni problema di caduta di connessione
alice adsl
in che senso hai aggiornato il bios?
qulacuno può spiegarmi perchè anch'io soffro di continue cadute di linea:muro:
hum buonasera..
io ho un dsl-d624t e ho installato oggi il fw 3.10 dopo che inspiegabilmente le porte con il 3.00 non risultavano piu aperte nonostante la configurazione e tutto..
ora non so perchè la connessione è incredibilmente lenta (da specificare che ho resettato il router con il tastino dietro in quanto non dava segnali di vita) e ad esempio per caricare una pagina a volte ci mette 10 secondi di attesa, a volte si sconnette/riconnette da solo.. potreste darmi qualche idea?
magari anche per ottenere le prestazioni migliori... sono con alice 2 mega..
grazie mille
Uomo_ombra
15-03-2008, 09:48
Premetto che, come disse Pegasolabs, prima di postare qui mi sono andato a leggere i post per vedere se ci fosse già qualcosa pubblicato, ma senza trovarlo...
Il problema è questo. La bestiaccia funziona benissimo finchè mi collego via cavo Ethernet, nessun problema, una meraviglia. Il guaio è che in Wireless NON PASSANO I DATI! Cioè, non si riesce a far niente.
Attenzione però: la connessione in WiFi si stabilisce senza problemi, sia con protezione WEP o WPA che senza, il segnale è ovviamente fortissimo (è qui a 1 metro...). Il punto è che anche a connessione stabilita, non passa neanche un byte, e parlo sia di navigazione web che di Email in entrata/uscita. Non ho nessun programma "bizzoso" tipo Emule o altro: solo browser e posta. Col cavo Ethernet, stesso PC, funziona tutto. Mi sono convinto che deve essere qualche settaggio stupido nel router, che va ad inficiare solo la parte WiFi senza toccare l'altra (il firmware lo avevo già aggiornato, appena comprato, senza problemi seguendo i consigli del Carciofone).
Aiuto!... AIUTO!!! AIUTO! AIUTOOOO!!! :muro: :mc:
a_big_friend
15-03-2008, 09:52
Ciao a tutti,
ho un problema con le regole di port forwarding sul mio G624T (firmware: V3.10B01T02.EU-A.20070924).
Ho soltanto 4 regole sotto la voce "user" ora, ma se provo ad aggiungerne altre, non compaiono nell'elenco!
Controllando il log ho trovato queste righe:
Jan 2 04:43:05> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Jan 2 04:43:07> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Jan 2 04:43:08> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Jan 2 04:46:21> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Avete idea su come possa risolvere?
Prova a dare una occhiata a questo post.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19905035#post19905035
E' legato ad un bug del firmware che ti aggiunge una regola, nascosta!!!, di port forwarding vuota ad ogni reboot del router (che comporti il salvataggio della configurazione), ma solo se sei andato prima in alcune delle sue pagine di configurazione, tipicamente quelle di port forward, ma non solo, anche senza cambiare niente.
Quando il bug raggiunge le 20 regole (comprendendo eventualmente le tue buone), non hai piu' possibilita' di aggiungerne delle altre.
Per risolvere il problema, quando si presenta, ho trovato 2 soluzioni:
1) facile, ma lunga: resetti il router e reimposti tutto da capo....
2) un po' piu complessa, ma rapida se hai i tool giusti: trasformi il file di configurazione del router in XML, lo editi per eliminare le regole erroneamente aggiunte, e poi lo ritrasformi in binario e ricarichi la configurazione aggiustata.
EvilDestino
15-03-2008, 14:16
Salve a tutti .
Ho appena comprato il dsl-g624t revisione a1 con ultimo firmware già installato.
Sistema operativo tengo windows vista.
Il modem mi funzionava perfettamente . Oggi però non mi riconosce la password che gli avevo messo , la password l'avevo cambiata , e altre volte mi ero connesso con quella password , ho già provato premendo il tasto reset .
Qualcuno mi aiuti plz , che devo sbloccare delle porte per giocare online TT
re_romano_alex
15-03-2008, 14:19
Nono ho provato con DCHP attivo anche sul router, ovviamente.
Ps: cambiamo discorso :-P
Oltre al mio problema delle due reti (praticamente Vista mi indica connesso a due reti ...),per connettermi all'altro PC, mi chiede nome utente e password.
Quali devo inserire?
Quelle dell'account user di Xp?
Up
in che senso hai aggiornato il bios?
qulacuno può spiegarmi perchè anch'io soffro di continue cadute di linea:muro:
up!
Buondì a tutti!
La domanda è facile: è possibile impostare un range di ip statici sul G624T? Il problema è questo: in casa ho 4 pc, ho assegnato un ip statico ad ognuno, ma vorrei che il router considerasse validi solo quegli indirizzi, non tutti i 255 ip possibili! Con il dhcp si può fare attraverso la relativa opzione, ma se io disattivo il dhcp non mi permette di scegliere nessun intervallo di indirizzi statici!
Scusate la lunghezza del post, ma volevo essere più chiaro possibile!
Attendo risposte!
Ciao a tutti, chi mi conosce già e chi no :)
Recentemente ho fatto acquistare ad un mio amico un G624T (purtroppo il G604T è fuori produzione, se no glielo moddavo con il routertech :P) perché il modem di alice è morto dopo 2 ore di utilizzo...!!!
A questo punto però si vorrebbe estendere la portata della wireless dal piano terra fino al terzo piano della casa... e l'idea era quella di sfruttare le capacità WDS del G624T...
Ora però un AP della dlink che supporti il WDS e abbia almeno due porte LAN non si trova a basso prezzo... percui l'idea di comprare un secondo G624T ci gira per la testa...
Pertanto, sapete se è possibile usare due G624T collegati via wireless tramite WDS per portare la connessione ADSL da uno di essi (quello al piano terra che è attaccato alla linea telefonica) al terzo piano (esponendo duqnue sia la rete LAN tramite relative porte, sia la rete Wireless tramite antenna?).
In pratica i due router dovrebbero vedersi tramite rete wireless e poi quello al terzo piano dovrebbe irradiare la rete wirelss per permettere di navigare agli eventuali computer del terzo piano (con il gateway che sta al piano terra)...
Dite che è fattibile la cosa con due G624T ???
felixmarra
17-03-2008, 19:28
Dite che è fattibile la cosa con due G624T ???
Sarebbe anche fattibile, ma vedi se ti piace di più questa idea:
mod routertech sul 624T così ha un router ottimo (col software originale è una chiavica), poi pigli una fonera, mod con dd-wrt e la configuri come repeater del segnale wireless del routertech.
Niente wds, normale client wireless. La fonera la pigli a 12 euro spedita compresa di antenna maggiorata. Se servono info chiedi pure :)
Sarebbe anche fattibile, ma vedi se ti piace di più questa idea:
mod routertech sul 624T così ha un router ottimo (col software originale è una chiavica), poi pigli una fonera, mod con dd-wrt e la configuri come repeater del segnale wireless del routertech.
Niente wds, normale client wireless. La fonera la pigli a 12 euro spedita compresa di antenna maggiorata. Se servono info chiedi pure :)
Guarda, ti dico la verità... fosse per casa mia, sperimenterei subito tutto quanto e mi butterei a pesce nel modding...
Considerato che però preferisco non incasinare troppo la vita agli altri con le mie fissazioni... preferisco consigliare roba standard... anche perché poi toccherebbe a me mettergliele a posto :P
Insomma preferisco correre rischi con la mia attrezzatura, ma non con quella altrui :)
Ad ogni modo ti ringrazio, almeno mi hai confermato che due G624T possono fare da ponte wireless... :)
felixmarra
17-03-2008, 20:16
Ad ogni modo ti ringrazio, almeno mi hai confermato che due G624T possono fare da ponte wireless... :)
figurati, però ricordati che il wds andrebbe usato solo come ultima spiaggia :) Meglio il client/repeater ;)
figurati, però ricordati che il wds andrebbe usato solo come ultima spiaggia :) Meglio il client/repeater ;)
Ma se un client/repeater mi costa 80 EUR e un G624T mi costa 60 EUR... sarei più propenso a prendere un secondo G624T ...
felixmarra
17-03-2008, 22:26
Ma se un client/repeater mi costa 80 EUR e un G624T mi costa 60 EUR... sarei più propenso a prendere un secondo G624T ...
questo senz'altro, non so i prezzi sinceramente, vado sempre di fonera :D
Diablo-IT
18-03-2008, 00:04
Per risolvere il problema, quando si presenta, ho trovato 2 soluzioni:
1) facile, ma lunga: resetti il router e reimposti tutto da capo....
Esatto, come dici te... troppo facile e troppo "palloso" far cosi'!
2) un po' piu complessa, ma rapida se hai i tool giusti: trasformi il file di configurazione del router in XML, lo editi per eliminare le regole erroneamente aggiunte, e poi lo ritrasformi in binario e ricarichi la configurazione aggiustata.
Interessante! Sto cercando con google, ma come si fa? O dove posso trovare un wiki o info a riguardo? C'e' un utility apposita o magari si puo' fare tramite telnet? (cosi' magari posso farlo da shell con ubuntu).
Intanto grazie dell'aiuto.
so che qualcuno avrà già risposto, ma leggere 200 e passa pagine :eek:
Comunque....sto cercando d'impostare il router (d-link g624T) per connessione wirelles criptata. Ho provato a fare come diceva il sito della d-link, solo che dopo aver fatto il tutto, non mi andava più internet!!
Qualcuno può aiutarmi??
Grazie
cescoo78
18-03-2008, 11:23
a volte mi capita che i valori in status sballino.... da 7 mega leggo 4 e così devo riavviare... xchè?
manuelfx
18-03-2008, 12:25
il g624m funziona come da repeater o client?
Uomo_ombra
18-03-2008, 12:39
Aiuto!... AIUTO!!! AIUTO! AIUTOOOO!!! :muro: :mc:
Ehiii... va bene che sono piccolo e brutto, ma una mano no me la dà nessuno?... :cry:
walter sampei
18-03-2008, 13:14
Ehiii... va bene che sono piccolo e brutto, ma una mano no me la dà nessuno?... :cry:
provato con un altro pc o un altro sistema operativo?
cescoo78
18-03-2008, 13:41
raga ma a me capita spesso con alice che mi perde il segnale... mi sa che è il router visto che cambia valori che posso fare??
walter sampei
18-03-2008, 13:46
raga ma a me capita spesso con alice che mi perde il segnale... mi sa che è il router visto che cambia valori che posso fare??
se hai alice, mi sa che e' proprio lei :cry:
se puoi, fatti prestare un altro router e prova con quello
cescoo78
18-03-2008, 13:49
se hai alice, mi sa che e' proprio lei :cry:
se puoi, fatti prestare un altro router e prova con quello
dici? ci sono alcuni giorni che il segnale è ottimo ed infatti scarico a palla e altri come oggi che perdo il segnale e le lucette lampeggiano per conto loro.... ma quelli di alice dicono che nn ci sono problemi....
walter sampei
18-03-2008, 13:54
dici? ci sono alcuni giorni che il segnale è ottimo ed infatti scarico a palla e altri come oggi che perdo il segnale e le lucette lampeggiano per conto loro.... ma quelli di alice dicono che nn ci sono problemi....
seeeeeeeee, scusa ma fidarsi di quelli di alice vuol dire essere veramente ottimisti e fiduciosi nel prossimo... anche troppo ;)
cescoo78
18-03-2008, 13:55
seeeeeeeee, scusa ma fidarsi di quelli di alice vuol dire essere veramente ottimisti e fiduciosi nel prossimo... anche troppo ;)
bhe prima avevo tele2 ed era peggio.... cmq proverò col mio modem...
cescoo78
18-03-2008, 16:41
ora provo col modem... vediamo se perde il segnale...
Ho perso un pò di vista il thread... io ho su il firm spagnolo... quello che andava bene col p2p ma ultimamente mi da problemi anche quello. C?è qualcosa di nuovo? :D
In prima ho visto diversi firm EU, cosa cambia da uno all'altro? A me serve senza limitazione di forza, ho il pc molto lontano dal router :)
l'arcangelo
18-03-2008, 18:34
ho messo libero a casa ad agosto 2007.il router mi dava problemi di disconnessione di tanto in tanto,colpa del famigerato firmware nativ.tre settimane fa decido di upgradare al 20070202 e per 5 giorni tutto a meraviglia.settato le porte per emule andava davvero bene.poi decide di rincog***nirsi e nn funziona più.provo a mettere l'ultimissimo firm del 2008 ma nn funziona.mi mandano il sostituo in 4 giorni ma questo sin da subito nn funziona bene.il wireless va come cavolo gli pare e piace,nel senso che raramente beccavo il segnale(sia io che altri tre portatili...)l'eternet funziona solo su due dei tr pc.il router è di sicuro stato usato perchè presenta graffi e una macchia.chiamo ala libero e spiego tutte e mi dicono che mi mandano un altro router ma non piu questo d-link.appena chiudo accendo il pc ebecco una rete wireless...la mia,con passw wpa(quando io avevo levato tutto e avevo ricontrollato tutto per l'enesima volta 20 minuti prima!!!)cambio di nuovo e metto wep e cambio la pss di accesso al router ed ora funziona.giuro che lo spaccherei in due.l'ho resettato un sacco di volte e ho fatto tutte le prove possibili.cmq cambierò il router con l'altro.secondo voi come possono succedere queste cose??:mad:
cescoo78
18-03-2008, 18:40
col modem tutto ok... a sto punto le disconnessioni sono del router come faccio????
ma succede solo a me? cmq è strano alcuni giorni lo fa altri no... cmq che firmware metto? mi date qualche link.... io ho l'ultimo europeo...
provo a mettere quello spagnolo famoso?? nn l'ho mai provato
ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612.zip
Il mio problema riguarda invece il wireless... dopo un pò di tempo mi si freeza la connessione... e debbo riavviare il mac... ma non so se è colpa del router o del mac... :rolleyes:
walter sampei
19-03-2008, 00:15
Il mio problema riguarda invece il wireless... dopo un pò di tempo mi si freeza la connessione... e debbo riavviare il mac... ma non so se è colpa del router o del mac... :rolleyes:
prova prima con un altro mac simile, poi con un pc.
se devi riavviare il mac e dopo la connessione riparte, temo sia lui il colpevole.
walter sampei
19-03-2008, 00:17
col modem tutto ok... a sto punto le disconnessioni sono del router come faccio????
ma succede solo a me? cmq è strano alcuni giorni lo fa altri no... cmq che firmware metto? mi date qualche link.... io ho l'ultimo europeo...
provo a mettere quello spagnolo famoso?? nn l'ho mai provato
ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612.zip
edit: chiedo scusa per il doppio post, potevo usare il multiquote!!! :doh:
puoi provare con lo spagnolo... prima pero' prova per parecchio tempo con l'altro modem, anche a me succedeva che tutto andava bene... e da un momento all'altro mi toglievano la portante :incazzed:
prova prima con un altro mac simile, poi con un pc.
se devi riavviare il mac e dopo la connessione riparte, temo sia lui il colpevole.
Ho provato con 2 pc miei e con un altro di un amico che avevo in casa da formattare... sempre lo stesso problema. Connessione del MACmini tramite airport e dei pc con la chaivetta wi-fi in bundle col router... :rolleyes:
Sembra quasi che il wi-fi muoia lentamente col passare del tempo :D
maledettavolpe
19-03-2008, 11:36
Ciao!
Mi confermate che l'ultima release del firmware per DSL-G624M è la EU.B03T06.20061212? Preciso che il router non è marchiato Wind.
Grazie!
Uomo_ombra
19-03-2008, 12:13
provato con un altro pc o un altro sistema operativo?
Ehm... non ho un altro PC con cui provare, ma in ogni caso lo stesso PC si collega in WiFi con altri Access Point e funziona: è solo col mio che funziona solo via cavo Ethernet ma non in WiFi (e ricordo di nuovo che comunque la connessione si stabilisce SEMPRE: solo non c'è passaggio di dati). Per questo oserei supporre che si tratti solo di qualche settaggio stupido relativo alla sola parte Wireless del router.
Ma quale?...
walter sampei
19-03-2008, 13:15
Ho provato con 2 pc miei e con un altro di un amico che avevo in casa da formattare... sempre lo stesso problema. Connessione del MACmini tramite airport e dei pc con la chaivetta wi-fi in bundle col router... :rolleyes:
Sembra quasi che il wi-fi muoia lentamente col passare del tempo :D
Ehm... non ho un altro PC con cui provare, ma in ogni caso lo stesso PC si collega in WiFi con altri Access Point e funziona: è solo col mio che funziona solo via cavo Ethernet ma non in WiFi (e ricordo di nuovo che comunque la connessione si stabilisce SEMPRE: solo non c'è passaggio di dati). Per questo oserei supporre che si tratti solo di qualche settaggio stupido relativo alla sola parte Wireless del router.
Ma quale?...
a quanto pare, allora e' il router :(
non saprei che dirvi, il mio a parte aggiornamenti del firmware e apertura di 2 porte non ho mai dovuto toccarlo, e' sempre andato alla perfezione :sperem:
cescoo78
19-03-2008, 13:20
tipo a me oggi va tutto ok nn ci sono disconnessioni... va a giorni alterni... non è che scarico troppo :doh: :doh: :D :D
Uomo_ombra
19-03-2008, 13:31
a quanto pare, allora e' il router :(
...per favore ditemi qualcosa di più, sicuramente per voi sarà un giochino...:help:
walter sampei
19-03-2008, 13:56
...per favore ditemi qualcosa di più, sicuramente per voi sarà un giochino...:help:
non saprei, onestamente mi pare strano... prova a impostare una nuova password wpa sul router, salva e riavvia, e poi da windows dai la ricerca delle reti disponibili e prova a riconnetterti... piu' di cosi' non saprei dirti, ma temo non sia il tuo caso...
...per favore ditemi qualcosa di più, sicuramente per voi sarà un giochino...:help:Riporto la mia esperienza ad onor di cronaca, magari a qualcuno puo' venir utile.
Ho il firmware spagnolo su hardware A5 (comodato da infostrada).
Quando ho un certo numero (non ho ancora scoperto quale) di porte in forward, non mi si associa il portatile con l'access point. Ho scoperto che il tutto riprende a funzionare se disabilito la cifratura (access point senza passwd), riavvio l'AP, poi riabilito la cifratura (io uso WEP) e riavvio di nuovo l'AP. In questo modo mi funziona fino al riavvio successivo. Non ho ancora cercato di trovare l'inghippo.... per pura pigrizia :stordita:
a_big_friend
19-03-2008, 19:24
Esatto, come dici te... troppo facile e troppo "palloso" far cosi'!
Interessante! Sto cercando con google, ma come si fa? O dove posso trovare un wiki o info a riguardo? C'e' un utility apposita o magari si puo' fare tramite telnet? (cosi' magari posso farlo da shell con ubuntu).
Intanto grazie dell'aiuto.
Per la conversione della configurazione tra bin ed XML puoi usare l'utility cfgconv (cerca ad es. nell'area download del sito Darkwolf)
Un editor xml free e compatibile, lo puoi scaricare ad esempio dal sito http://www.iol.ie/~pxe/
es. portforwarding con regole hidden
http://img512.imageshack.us/img512/6094/regoleprimaky3.th.gif (http://img512.imageshack.us/my.php?image=regoleprimaky3.gif)
es. portforwarding con regole hidden rimosse
http://img237.imageshack.us/img237/8982/regoledopoxn9.th.gif (http://img237.imageshack.us/my.php?image=regoledopoxn9.gif)
cescoo78
19-03-2008, 22:18
da qui sa capisce che quando raggiunge le connessioni massime crolla.... uffffff come faccio?????
http://img177.imageshack.us/img177/4387/immaginerk2.jpg
electrobose
19-03-2008, 22:52
Ciao a tutti,
ho il classico 624T ed ultimamente l'adsl va uno schifo e l'operatore dice che è tutto perfetto (t2). Oltre a ciò notavo estrema lentezza nella navigazione all'interno delle pagine di config. del router.
Allora ho aggiornato col 3.10 ma nulla da fare, non era nemmeno più accessibile, quindi ho col ciclamab ho messo la 3.02 ma stessi sintomi, non naviga nelle pagine di config, ho provato a mettere la 3.00 che era originariamente col router ma si blocca proprio il router.
Adesso sono riuscito a connettermi con la 3.10 avendo messo un file di config che avevo direttamente col ciclamab.
Adesso l'adsl va sempre uno schifo e la navigazione nelle pagine di config va a tratti. Oltretutto il wifi è acceso ma non viene rilevato.
Oltretutto se trasferisco file tra due pc ci mette un'eternità, 10 minuti per 2mb!!!!!!!!
Sapete cosa possa essere???? :muro: :muro:
Grazie ciauz
router DSL-G624M
Bene per un paio di anni poi disconnessioni continue a periodi con alice 4 mega.
Decido di passare alla 20mega cominciano i guai
Il router si connette solo con modulazione MULTIMODE e non con ADSL2+ o simili con valori up e down della portante:
ADSL Link Speed 512 kbps ADSL Link Speed 4128 kbps
SNR 16 db SNR 12.5 db
CRC 36 CRC 22
FEC 0 FEC 0
HEC(ATM Layer) 12 HEC(ATM Layer) 15
provo con router netgear DG834N le cose vanno meglio up 512 down 12000
ma la navigazione non è fluida. Potrei usare questa porcheria di router ma i vari computer non vedono la wairless anche stando attaccati.
Ho gia telefonato per ritornare alla 7mega ma vorrei capire è un problema di router o telecom? tks
FulValBot
20-03-2008, 17:25
Preciso subito che con sto router ho avuto problemi già dal primo giorno.
avevo anche messo l'ultimo firmware per vedere se si sistemava. niente, non ho risolto nulla!
se cerco di andare su un qualunque client irc si sconnette internet in generale, in più se cmq voglio mettere nel router una qualunque porta richiesta da un gioco non viene salvata -.-
ho notato che anche alcuni miei contatti hanno problemi col dlink! ma è normale???
ho libero 4 mega tuttoincluso. sul pc c'è windows vista ultimate 32 bit con ogni update già messo.
AIUTO!!!
se riesco a ricordarmi anche altre cose che magari vi servono non tarderò a scriverle.
ah eccone una: se cerco di modificare alcune impostazioni nel router non mi si connette più internet e tocca resettarlo dal buco di dietro, in pratica non resettandolo niente connessione -.-
se volessi usare irc, mirc, gta2 game hunter (che ha un canale irc)e qualunque cosa che usi canali irc mi si sconnette internet -.-
edit: questo succedeva anche i primi giorni, poi in qualche modo avevo risolto. qualche giorno fa m'è risuccesso, oggi di nuovo risolto -.- booh
IO STO ROUTER SPERO PRESTO DI POTERLO CAMBIARE CON UN NETGEAR! STO COI NERVI A PEZZI!!! E ORA SI SCONNETTE QUANDO VUOLE!
maledettavolpe
20-03-2008, 17:47
Mi potete confermare che l'ultima release per DSL-G624M è la EU.B03T06.20061212?
Grazie!
Salve Ragazzi!
Sono un poco felice possessore del G624T aggiornato col firmware G624T_V3.00B01T01.WI-C.20070202(così riporta nella pagina del router) aggiornato praticamente l'anno scorso.
Adesso ke ho dovuto spostare x motivi logistici il notebook ho notato ke a distanza di 1 sola stanza la potenza del segnale è diminuita notevolmente :muro:
Sapreste consigliarmi se con un qualke aggiornamento del firmware si possa aumentare la potenza del segnale? :confused:
Il router nn è wind ;)
Grazie in anticipo ;)
pegasolabs
20-03-2008, 21:13
K3kKo hai la signature irregolare, cortesemente editala:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
DakmorNoland
20-03-2008, 22:06
Raga ho appena acquistato il G624T (non wind) per 59€. Devo dire che configurarlo è stato una passeggiata! E' va davvero alla grande! Infatti mi stupiscono i commenti non propio entusiastici che leggevo nelle pagine addietro. Anche con la Playstation 3 va che è una favola.
Solo vorrei capire come devo configurarlo per far andare il eMule perchè così a default, mi si connette solo a Kad con ID basso, e con i server non si connette propio...Se mi date qualche dritta su come configurare il mulo e il router ve ne sarei grato! ;) Visto che di reti non ci capisco molto :p
Inoltre la PS 3 si collega senza problemi però mi da come tipo di collegamento NAT 3 che da quello che ho capito potrebbe creare dei problemi, anche se ho provato e gioco tranquillamente anche online. Cmq sapete cosa dovrei fare per fare in modo che mi dia 1 o 2 di NAT? Ho sentito dire che era necessario abilitare l'upnp ma sinceramente non so se sia vero, anche perchè nemmeno so cosa voglia dire upnp. :D
walter sampei
20-03-2008, 23:14
Salve Ragazzi!
Sono un poco felice possessore del G624T aggiornato col firmware G624T_V3.00B01T01.WI-C.20070202(così riporta nella pagina del router) aggiornato praticamente l'anno scorso.
Adesso ke ho dovuto spostare x motivi logistici il notebook ho notato ke a distanza di 1 sola stanza la potenza del segnale è diminuita notevolmente :muro:
Sapreste consigliarmi se con un qualke aggiornamento del firmware si possa aumentare la potenza del segnale? :confused:
Il router nn è wind ;)
Grazie in anticipo ;)
questo non credo lo cambi via fw, se hai i muri spessi soprattutto (ne so qualcosa :( )
se la connessione e' comunque stabile e abbastanza veloce, vai tranquillissimo!!!
questo non credo lo cambi via fw, se hai i muri spessi soprattutto (ne so qualcosa :( )
se la connessione e' comunque stabile e abbastanza veloce, vai tranquillissimo!!!
Veloce nn proprio...stabile si..tranne a volte ke fa le bizze... :mad:
X dirti..windows adesso mi vede la rete con una sola tacca, nella stanza accanto(e ti giuro ke i muri nn sono così spessi :D) 3 tacche :rolleyes:
DakmorNoland
21-03-2008, 16:48
Scusate ma aggiornare al firmware spagnolo invalida la garanzia?
EDIT: Premetto che sul 624t nuovo c'è il firmware EU 3.02 Calcolando che Emule lo uso sporadicamente, avrei benefici a passare a quello spagnolo o no?
fabietto84
21-03-2008, 22:49
ciao ragazzi ho il dlink g624 e un grandissimo e fastidiosissimo problema...
in poche parole quando uso il wifi sul portatile la connessione ha mooolto spesso dei cali assurdi ovvero arriva a interrompersi facendomi uscire da msn, interrompendo i download da siti, non caricandomi più le pagine ecc. per poi tornare dopo qualche secondo...come mai? lo fa anche se sto a 30cm dall'antenna, ho pure aggiornato il router all'ultimissimo firmware eppure nulla da mesi ho questo problema...tramite LAN invece non succede mai....posso capire che col wifi ci sia un po' di dispersione di segnale ma non così!!PLEASE HEEEEELP!!!
DakmorNoland
21-03-2008, 22:53
Hai provato a mettere il Firmware Spagnolo? Cmq mi sembra strano...
fabietto84
21-03-2008, 22:56
no ora ho questo V3.10B01T02.EU-A.20070924 su router Wind
DakmorNoland
21-03-2008, 23:06
Aspe allora no lo spagnolo è per la versione non Wind credo...Ma il 3.10 non è per la versione wind mi sa...Forse è quello il problema...A meno che non sia compatibile anche con i firmware del 624t non Wind
fabietto84
21-03-2008, 23:12
me l'ha consigliato un amico che se ne intende di ste cose di mettere quel firmware...e comunque il firmware l'ho messo pochi giorni fa il problema dura da molto tempo....
sto pendando di comprare un router nuovo...pensavo un netgear dg834...che dici? che consigli tu senza spendere troppo?
DakmorNoland
21-03-2008, 23:14
sto pendando di comprare un router nuovo...pensavo un netgear dg834...che dici? che consigli tu senza spendere troppo?
Boh io ho appena preso il 624t e mi trovo bene, cmq credo che sui 60€ ci siano poche alternative, o quello oppure vai di DG384g sempre netgear...ma io proverei a farmelo cambiare prima di spendere altri soldi...
fabietto84
21-03-2008, 23:29
ma me lo cambiano se gli dico sto motivo?
DakmorNoland
21-03-2008, 23:31
Prima prova il firmware spagnolo che trovi in prima pagina... ;)
fabietto84
21-03-2008, 23:33
ora lo provo subito
fabietto84
21-03-2008, 23:41
è lunghissimo l'upload...
fabietto84
21-03-2008, 23:52
mi da upgrade fallito...come mai? ho provato più volte
DakmorNoland
21-03-2008, 23:55
mi da upgrade fallito...come mai? ho provato più volte
Uhm uhm, allora forse non è compatibile perchè il tuo 624t è la versione Wind, però non capisco allora come hai fatto ad installare la 3.10 :confused:
Ti conviene aspettare qualcuno più esperto di me sperando non siano tutti in vacanza! :p
fabietto84
22-03-2008, 00:01
ora sta facendo upgrade in corso ma è lunghissimo...aspetto ancora un po'
fabietto84
22-03-2008, 00:07
basta ci rinuncio
Salve a tutti
oggi ho effettuato l'upgrade al firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924.
ora però non riesco a configurare il port forwarding :(
In pratica non riesco a visualizzare il pc (ip statico) nell'elenco dei pc disponibili (Static Addresses)
In più la schermata del port forwarding sembra a metà... nel senso che la parte dove posso scegliere le porte (e dove ci sono i pulsangi ADD e REMOVE) proprio non me la fa vedere!!!
Premetto che ho dovuto installare il firmware 2 volte in quanto dopo la prima volta ho caricato le configurazioni del vecchio firmware ed è morto tutto..
cioè... le ha caricate... ma dopo che ha fatto ciò, se collegavo la presa telefonica si impallava tutto.
Ho reinstallato da capo il firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924 ho resettato ed ora ho questo problema con in più l'aggiunta di una linea che pare moooooooooooolto più lenta (ma affrontiamo un problema alla volta).
Leggendo nel forum ho visto che qualcuno ha editato/modificato/estratto delle configurazioni in XML. Io ho solo il CONFIG.BIN che mi tira fuori il mo router, come si fa ad avere quelle in XML ed eventualmente ad aggiornarle?
Saluti
matpil:help:
FulValBot
22-03-2008, 08:43
io con l'ultimo firmware ufficiale del mio dlink dsl-g624t A1 non riesco a mettere le porte, o ne mette alcune lasciando spazi vuoti, o non le mette proprio -.- e spesso non vengono salvate le impostazioni (anzi può succedere che se salvo lui all'improvviso imposta cose non volute -.-) ma è un bug de questo firmware?
cmq se serve il reset fallo dal buco che vedi dietro al router, non usare la funzione di reset che trovi nella pagina del router che fa solo finta di resettare -.-
l'ip lo devi inserire te cmq.
:(
Anche quello statico!?!??!
su status -> connected lan client mi mostra solo il pc (in DHCP) di mio fratello ma non il mio (che è quello da cui sto scrivendo!!!)
In più mi fa aggiungere solo gli ip in DHCP... mi dice ( Valid IP Range: 192.168.254.11 - 192.168.254.15 ) che sono quelli che ho scelto io per il DHCP. di quelli statici (ne ho 2) neanche l'ombra... :|
Vi pare normale!?!?!?
cmq per "resettare" dal buco, se lo tengo 30 secondi resetta proprio tutto (anche le impostazioni... e questo l'ho già fatto). C'è un modo per resettarlo senza che "cancelli" tutto?
ps. per le configurazioni in XML qualcuno sa qualcosa?
Saluti,
matpil
FulValBot
22-03-2008, 10:07
quando metti port forwarding c'è un'opzione che dice ip static e name host (credo). ecco te metti l'ip statico e dovrebbe apparire nella parte sotto dovrebbe quindi essere possibile mettere le porte, sempre sperando che non faccia il casino che ha fatto a me. (non salva i settaggi, li perde, nasconde le porte -.-:muro: :muro: :muro: )
DakmorNoland
22-03-2008, 11:40
io con l'ultimo firmware ufficiale del mio dlink dsl-g624t A1 non riesco a mettere le porte, o ne mette alcune lasciando spazi vuoti, o non le mette proprio -.- e spesso non vengono salvate le impostazioni (anzi può succedere che se salvo lui all'improvviso imposta cose non volute -.-) ma è un bug de questo firmware?
Parli dell'EU 3.10? Cmq quel firmware non l'ha mai testato nessuno! :asd: A quello che so il migliore e il più stabile è il 3.00 Spagnolo. ;)
Tonino81
22-03-2008, 11:53
Parli dell'EU 3.10? Cmq quel firmware non l'ha mai testato nessuno! :asd: A quello che so il migliore e il più stabile è il 3.00 Spagnolo. ;)
Io uso il 3.10 da un mese circa e finora va tutto ok;)
DakmorNoland
22-03-2008, 12:04
Io uso il 3.10 da un mese circa e finora va tutto ok;)
Ah ottimo sei il nostro beta tester di riferimento allora! :D Cmq io per ora tengo il 3.02 che non mi sta dando problemi...
Per il P2P come se la cava?
quando metti port forwarding c'è un'opzione che dice ip static e name host (credo). ecco te metti l'ip statico e dovrebbe apparire nella parte sotto dovrebbe quindi essere possibile mettere le porte, sempre sperando che non faccia il casino che ha fatto a me. (non salva i settaggi, li perde, nasconde le porte -.-:muro: :muro: :muro: )
al mio IP static name host non c'è...
c'è solo IP ADDRESS e poi HOST NAME che si riferisce agli ip dinamici (quello che dicevo prima... indirizzi tral x.x.x.11 e x.x.x.15).
BOH!!!
Sto seriamente pensando di tornare al vecchio firmware... :confused:
FulValBot
22-03-2008, 16:04
ecco sì sono quei 2. io lì ho scritto il mio ip. ah ricordati di disattivare il DHCP ovviamente.
maledettavolpe
23-03-2008, 16:34
Scusate, come posso controllare l'attenuazione di linea con un DSL-G624M? La pagina riguardante le statistiche riporta solo l'SNR.
Grazie!
Tonino81
23-03-2008, 17:46
Ah ottimo sei il nostro beta tester di riferimento allora! :D Cmq io per ora tengo il 3.02 che non mi sta dando problemi...
Per il P2P come se la cava?
A mio avviso funziona tutto ok...emule compreso...anzi devo aggiungere una cosa..con il firmware 3.02 da un pò di tempo quando lo accendevo si connetteva e qualche minuto dopo si disconetteva...(come se perdesse l'allineamento)per poi riconettersi. Questo con il 3.10 non me lo fa più:read:
Tonino81
23-03-2008, 17:51
al mio IP static name host non c'è...
c'è solo IP ADDRESS e poi HOST NAME che si riferisce agli ip dinamici (quello che dicevo prima... indirizzi tral x.x.x.11 e x.x.x.15).
BOH!!!
Sto seriamente pensando di tornare al vecchio firmware... :confused:
la cosa è abbastanza semplice...metti un ip statico nella scheda di rete del pc(Nota se usi il dhcp nel router devi mettere nella scheda di rete un ip appartenente all'intervallo da te scelto nel router per il dhcp). Una volta messo vai in Port Forwarding e metti in "Ip address" l'indirizzo che hai settato nella scheda di rete del pc. Adesso sotto ti compaiono le varie regole che puoi applicare alle porte;)
"metti un ip statico nella scheda di rete del pc(Nota se usi il dhcp nel router devi mettere nella scheda di rete un ip appartenente all'intervallo da te scelto nel router per il dhcp)"
beh.. questo con il vecchio firmware non si doveva fare... cioè.. io mettevo qualunque ip e poi come dhcp un range che volevo io.
Cmq ora ho risolto mettendo in dhcp tutti i pc ed aggiungendo in "Add DHCP Reservation" i mac dei pc che avevano ip statico (diciamo che l'ho simulato).
cmq, devo provare a fare come dici tu.
Ciao e grazie e... BUONA PASQUA E PASQUETTA A TUTTI
matpil
DakmorNoland
25-03-2008, 10:43
Ragazzi avrei bisogno di aiuto urgente da qualcuno un pò esperto! Aiutatemi per favore! :)
Allora come ho già detto possiedo il G624T, il punto è che se cerco di aggiornare il firmware utilizzando firefox dalla solita pagina 192.168.1.1 seguendo le solite istruzioni, l'aggiornamento non va a buon fine, quindi rimangono solo più accese la spia "power" e "lan". Niente "status" e niente "wlan". Mi tocca quindi flashare con CICLAMAB!
Se provo ad aggiornare il firmware utilizzando Internet Explorer (ho il 7) tutto sembra andare bene, però al riavvio la spia WLan rimane spenta e la rete wireless non va, inoltre mi la scheda di rete mi da connettività limitata, e mi tocca rimettere ip statico e riflashare con CICLAMAB!
Non è un problema di firmware perchè ne ho provati diversi che utilizzando CICLAMAB flashano senza problemi, invece tramite Browser dalla pagina del modem fanno macello! :muro:
Quindi voi direte, beh allora usa CICLAMAB per flashare e stai a posto, e infatti ora sto con il firmware 3.00 spagnolo...Tutto perfettamente funzionante!
Però se volessi mettere il firmware 3.10 EU non so come fare perchè appunto se provo via browser finisce male come spiegato sopra! E se provo via CICLAMAB appena gli do il 3.10 EU mi dice che ha le dimensioni di mtd0 e mtd1 diverse da quelle impostate...Ovviamente posso ignorare il messaggio e provare a flashare. Risultato rimangono accese solo più la spia "power" e "lan", spia status e wlan assente, impossibile accedere alla pagina del router. :(
Qualcuno mi spiega come mai?! Sto impazzendo! Devo forse impostare diversamente CICLAMAB per flashare con il 3.10 EU?
Rascalotto
25-03-2008, 15:58
Parli dell'EU 3.10? Cmq quel firmware non l'ha mai testato nessuno! :asd: A quello che so il migliore e il più stabile è il 3.00 Spagnolo. ;)
Lo uso anch'io su router wind e funziona. Non faccio p2p e quindi non ti so dire
ma tutto il resto va benissimo.
fastmenu
27-03-2008, 23:10
aggiornato al ultimo fw ufficiale il g624t e con emule aperto sempre,mai una sconessione,ottima la wireless,e le varie rule sul Fwall...unico neo,non riesco a far funzionare i canali wifi al di fuori del 1-6-11....:mc:
ps uso alice 20mega,ma il router mi da come valori 13mbps down,e 1mbps up...comunque con un server che da banda si scarica a 1,5mbps costanti.
Cioè hai una 20 Mbps e scarichi a 1.5 Mbps?!? :sofico:
fastmenu
29-03-2008, 10:57
Cioè hai una 20 Mbps e scarichi a 1.5 Mbps?!? :sofico:
si,considerato il fatto che si conette a 14 e che di rado trovi server che ti danno tutta sta banda direi che va piu che bene...
Ho come provider Tiscali
Il 624 ha sempre funzionato bene, da qualche giorno mi perde la confiugrazione del virtual server per l'apertura delle porte da utilizzare su Lphant
In sostanza il programma mi va in id basso perchè perde la regola.
Spero di essermi spiegato.....grazie per l'aiuto
ragazzi qualcuno è così gentile da spiegarmi come settare questo router in modo che
1) usi un ddns( free) che non ci sia bisogno di aggiornare ip ogni volta
2) che quando mi collego da un'altro pc tramite il ddns mi faccia entrare direttamente in un videoregistratore con ip fisso
Grazie tante
ciao, c'e' la possibilita' di avere l'accesso al router da remoto senza dover specificare l'host di provenienza?
superelio
02-04-2008, 13:44
Ciao a tutti ho aggiornato il firmware del mio dsl-g624t con la versione spagnola ma al termine dell'aggiornamento si è bloccato e non ne vuole più sapere di funzionare....
L'ho fatto tramite cavo e con la connessione internet sconnessa...
se provo ad accedere non lo rileva come posso risolvere il problema grazie...:mc:
trottolino1970
02-04-2008, 14:17
quali led lampeggiano?
superelio
02-04-2008, 14:28
Quindi power è acceso lampeggia solo status ed è fissa pure la luce del cavo lan. se collego il cavo internet resta fissa la luce
trottolino1970
02-04-2008, 14:58
Quindi power è acceso lampeggia solo status ed è fissa pure la luce del cavo lan. se collego il cavo internet resta fissa la luce
perfetto.
Fai una ricerca sul forum esistono dei modi per recuperare il pouter tramite tftp
Ciao a tutti! Innanzitutto ringrazio in principio per tutte le guide fornite da questo forum per conoscere e risolvere i problemi del mio router dsl-g624t (non wind), grazie a queste guide ho scoperto con molta facilita le funzioni della pagina di configurazione del router...
Adesso pero ho un problema che non riesco a risolvere!
Ho installato il firmware V3.00B01T01.SP-A.20060612 come consigliato...:read: e credo di aver seguito la giusta procedura, adesso il router funziona alla perfezione!! posso impostare quante porte voglio emule finalmente funziona come si deve.. il router non si disconnette più ogni 10 secondi... si direbbe che non ci sono problemi... almeno per internet e la connessione lan.......
E' la wireless che non funziona piu come si deve!!! Prima di tutto:
ogni volta che riaccendo il router la lucetta Wlan Link/Act è spenta e devo sempre andare a cliccare 2 volte su Access Point una per togliere la spunta (gia attivo) e l'altra per rimetterla (non è un problema di Save and Rebout..)
Come se non bastasse quando tento di connettermi da un qualsiasi computer con wireless mi dice "il router ha respinto" o qualcosa del genere.. allora ho provato a eliminare la protezione Wep attiva (configurando anche le impostazioni di connessione dagli altri pc) ma anche senza protezione..:muro: il Router non accetta alcun pc che voglia connettersi in wireless...
Che diavolo posso fare!?!? :mc: vi prego aiutatemi!!!!!:help:
superelio
02-04-2008, 15:24
perfetto.
Fai una ricerca sul forum esistono dei modi per recuperare il pouter tramite tftp
Grazie mille... mi date una mano sono nuovo e non mi sono muovere ancora bene cosa deve cercare
trottolino1970
02-04-2008, 16:22
leggi attentamente la prima pagine di questa discussione troverai tutto quello che ti occorre
superelio
02-04-2008, 16:53
leggi attentamente la prima pagine di questa discussione troverai tutto quello che ti occorre
Grazie ancora ci proverò vi faccio sapere se ci riesco:mc:
DakmorNoland
02-04-2008, 16:53
Che diavolo posso fare!?!? :mc: vi prego aiutatemi!!!!!:help:
Secondo me ti è solo andato male l'aggiornamento del firmware, il che non è poi strano visto che l'utility per aggiornare il firmware del modem fa schifo! A me ha fatto un sacco di macelli!
Ti consiglio di aggiornare all'ultimo firmware, cioè il 3.10 EU, però utilizzando CICLAMAB. Puoi scaricare l'ultima versione da qui http://ciclamab.altervista.org/index_en.php
Tuttavia non è propio intuitivo da usare quindi ti mando il mio MSN! Hai PM! ;) Addami che quando hai tempo ci troviamo e ti spiego come aggiornare in 5 secondi. :)
Grazie ancora ci proverò vi faccio sapere se ci riesco:mc:
Hai PM! Addami su MSN che ti spiego e in 5 secondi sistemiamo il tuo 624t. ;)
Il mio router con installato il seguente firmware: V3.10B01T02.EU-A.20070924
da un pò di tempo, si collega a 54 mbps con livello segnale ottimo, ma dopo un pò lo stesso diventa ballerino, passando a 12 - 36 mbps...
Ecco il trace di Network Stumbler
http://img111.imageshack.us/img111/6450/nettr7.jpg (http://imageshack.us)
Qualcuno mi sà dire cosa posso controllare...
Grazie
superelio
02-04-2008, 17:46
Grazie a tutti ragazzi Ci sono riuscito... anche se ancora non mi accetta la versione spagnola ma quella EU... dopo riprovo...:D
Grazie mille avevi ragione tu DakmorNoland era andata da skifo l'istallazione ora con la v3.10 va tutto a meraviglia YUH HU!!!!!
superelio
02-04-2008, 18:59
Grazie a tutti ragazzi Ci sono riuscito... anche se ancora non mi accetta la versione spagnola ma quella EU... dopo riprovo...:D
Come dicevo non mi installa la versione spagnola del firmware... (ed ho dovuto per l'ennesima volta ripristinare tutto) vi dico quello che ho fatto
Ho settato un indirizzo ip statico inserito i dns e l'indirzzo del gateway. Scollegato il cavo telefonico, disattivato i firewall e ho aggiornarnato tramite router. Inizia la procedura e poi iniza il classico conto alla rovescia una volta arrivato a 0 non fa più niente... nel browser da connessione in corso a 192.168.1.1 ma non carica niente.
E dopo di ciò il router va a farsi benedire e devo ripristinare tutto.
Come mai?
:mc:
DakmorNoland
02-04-2008, 21:26
E dopo di ciò il router va a farsi benedire e devo ripristinare tutto.
Come mai?
:mc:
Intanto ti consiglio di mettere il firmware 3.10 EU, perchè risolve tutti i problemi del P2P come quello spagnolo, ma è anche più stabile e recente! ;)
Cmq il problema è sempre lo stesso l'utility per aggiornare il firmware del modem fa schifo! Se mi addi su MSN come ti avevo detto ti spiego come aggiornare alla 3.10 EU utilizzando Ciclamab. Ciao! ;)
superelio
02-04-2008, 21:56
Intanto ti consiglio di mettere il firmware 3.10 EU, perchè risolve tutti i problemi del P2P come quello spagnolo, ma è anche più stabile e recente! ;)
Cmq il problema è sempre lo stesso l'utility per aggiornare il firmware del modem fa schifo! Se mi addi su MSN come ti avevo detto ti spiego come aggiornare alla 3.10 EU utilizzando Ciclamab. Ciao! ;)
Ah ok siccome leggevo che ere migliore quella spagnola... ad installare quella versione ci sono riuscito... ti ringrazio ancora per la tua disponibilità...
Senza di voi non so come avrei fatto:stordita:
questi sono i miei parametri alice business
ADSL Firmware Version : 7.00.01.00 - 7.00.01.00 -
7.00.04.00 Annex A - 01.07.2c - 0.54
Line State : Connected
Modulation : ADSL_G.dmt
Annex Mode : Annex A
Max Tx Power : -38 dBm/Hz
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 25 29 dB
Line Attenuation 18 11 dB
Data Rate 4832 320 kbps
ma dovreia avere la 20 mega....forse...
cescoo78
03-04-2008, 17:34
cazz mi è partito il router.... nn so che ho fatto... porca miseria nn riesco + a comunicare col router... non si connette ad internet....
è in garanzia qualcuno sa cosa devo fare???
l'ho comprato al mediaworld a fine dicembre... se lo porto lì lo spediscono loro in garanzia senza pagare nulla?
fastmenu
03-04-2008, 19:41
qualcuno è riuscito a nattare le porte e protocolli per il deskotp remoto?credo di aver configurato tutto ma non mi fa collegare tramite web,ma solo in locale:cry:
DakmorNoland
03-04-2008, 19:43
cazz mi è partito il router.... nn so che ho fatto... porca miseria nn riesco + a comunicare col router... non si connette ad internet....
è in garanzia qualcuno sa cosa devo fare???
l'ho comprato al mediaworld a fine dicembre... se lo porto lì lo spediscono loro in garanzia senza pagare nulla?
Spiegati meglio e mantieni la calma! :p Le spie sono tutte spente?
FulValBot
04-04-2008, 00:50
ragazzi qua deve esserci qualche serio problema: quasi ogni notte internet si disconnette e tocca resettare il router facendo cmq fatica nel rimetterlo a posto -.- la mattina poi se vuole regge poco per poi ricadere e si mette a posto nel pomeriggio -.- poi magari regge per 1 giorno quindi la successiva notte ricade -.- quartiere di roma prati. nel router il data rate non ha problemi. non so + che devo fare!!!
ho libero 4 mega tuttoincluso! aiutooooooooooo!!!
s'è riconnesso proprio poco fa grazie a me -.- ma potrebbe ricadere ancora!
ho un d-link dsl g624t versione A1 con ultimo firmware ufficiale installato.
c'è windows vista ultimate 32 bit.
tra poco potrebbe ricadere la connessione!
questo succede sia col PPPoA che col PPPoE con qualunque MTU -.- 1400, 1492, 1500 (quest'ultimo però non devo usarlo se no non vanno ne msn ne molti siti-.-) non so + che fare!
è da qualche settimana tra l'altro che succede -.- ieri è acaduto a causa di un guasto nella rete a roma, ma oggi non ci sono stati guasti!
tra l'altro sembra che lo faccia + frequentemente se disattivo il DHCP -.- ma col dhcp come faccio poi a settare le porte, visto che poi magari non le accetta in quel caso??? tra l'altro c'è un bug nel router proprio nella gestione delle porte che magari le nasconde se ne metto + de 5, magari non le salva e le perde -.- ma che ha sto router??? e ho saputo che dà problemi anche ad altri -.-
cescoo78
04-04-2008, 07:45
Spiegati meglio e mantieni la calma! :p Le spie sono tutte spente?
no le spiee sono tutte accese solo che nn riesco a dialogare col router nn trovo pagina di configurazione... e poi nello scambio di dati sull'iconcina è sempre a 0... come faccio? il tipo dell' assistenza mi ha detto che visto che nn si riesce a dialogare col router... è andato... ma non è che ho fatto casino col firewall?? uso comodo.....
DakmorNoland
04-04-2008, 12:08
no le spiee sono tutte accese solo che nn riesco a dialogare col router nn trovo pagina di configurazione... e poi nello scambio di dati sull'iconcina è sempre a 0... come faccio? il tipo dell' assistenza mi ha detto che visto che nn si riesce a dialogare col router... è andato... ma non è che ho fatto casino col firewall?? uso comodo.....
mi sembra strano che sia andato, intanto vedi di chiudere comodo, non tenere firewall software, perchè ad esempio io avevo zone alarm e mi mandava in palla il 624t! non riuscivo più ad accedere alla pagina di configurazione e non si connetteva ad internet...
cescoo78
04-04-2008, 12:15
mi sembra strano che sia andato, intanto vedi di chiudere comodo, non tenere firewall software, perchè ad esempio io avevo zone alarm e mi mandava in palla il 624t! non riuscivo più ad accedere alla pagina di configurazione e non si connetteva ad internet...
ah e come posso fare? disinstallarlo?
DakmorNoland
04-04-2008, 12:17
ah e come posso fare? disinstallarlo?
Beh o vai da "esegui" -> "msconfig" e togli la spunta in modo che non si avvii automaticamente, oppure in alternativa puoi disinstallarlo...
cescoo78
04-04-2008, 12:38
Beh o vai da "esegui" -> "msconfig" e togli la spunta in modo che non si avvii automaticamente, oppure in alternativa puoi disinstallarlo...
cmq un router per essere morto in teoria dovrebbe avere le luci spente.. a sto punto è il firewall...
cmq ho provato a fare l'installazione dall'inizio e non mi trova il modem/router... mi dice che potrebbe non essere connesso bha... a sto punto lo porto da un mio amico e provo....
anzi provo sul mio portatile a fare l'installazione da 0 col cd... vediamo se me lo trova sennò è proprio andato il router...
cescoo78
04-04-2008, 14:50
misa che ho incasinato la scheda di rete del fisso.... sul portatile il router via lan viene riconosciuto...
http://img20.imageshack.us/img20/8220/63671600te8.jpg
qui dice disable... che sia questo il problema??
http://img20.imageshack.us/img20/319/79689397qk9.jpg
alloraparlando col tecnico dovrei essere arrivato alla conclusione che in pratica ciò che nn funziona è la lan del mio pc fisso cioè la scheda di rete integrata nella scheda madre... visto che cmq il portatile , anche se il fisso nn trova il router... , si connette in wifi e via lan.... xciò è la lan del mio pc...
vendono vero schede di rete da mettere negli slot che nn costano tanto vero? prendendo una scheda di rete nuova sistemo tutto in teoria vero?
cescoo78
05-04-2008, 12:31
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
© Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Cesco>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : francesco
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato . . . . . . . . : Sì
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : Sì
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce Networking Control
ler
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-14-85-5B-0D-1E
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 0.0.0.0
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 0.0.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 8:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Bluetooth PAN Network Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-02-72-B0-00-26
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
ecco cosa mi da ... in pratica nn si connette ad internet.... come risolvo? sad.gif
la cosa strana è che il portatile trova la linea wifi e si connette... e pure col cavo lan...
pazzesco ha ripreso a funzionare.....
cescoo78
05-04-2008, 14:14
solo che ho notato che prima l'indirizzo era 1.3 ora ha cambiato 1.2 xchè?
come faccio ad assegnare sempre lo stesso ip al mio pc che ha il router collegato via lan?
Volevo sapere se qualcuno conosce segnali sui pin dell'interfaccia Jtag da saldare sulla scheda del G624T.
Ho provato con il connettore JP7 in alto a sinistra con 10 pin, ma non riesco a connettermi al processore con CICLaMab.
Ho il dubbio che il connettore Jtag sia il JP2 o il JP3 in alto a destra entrambi a 14 pin.
L'interfaccia l'ho comprata su ebay a circa € 10.
Tutto è nato da un aggiornamento andato male, riesco a comunicare con il G624T in ftp, ma non in telnet, penso che si rovinato il Bootloader e non riesco quindi a riscrivere la partizione mtd2.
Grazie
Ciao
Gabriele
Ciao a tutti,
ho acquistato da circa un mese un router d-link con 904 dlink (dls624t e dwl g122),come provider ho alice 7 mega,il problema è questo:con il cavo lan riesco a collegarmi tranquillamente,ma con il wi-fi non c'è verso,sapete come risolvere il problema ???
P.S. il firmware è quello originale
Grazie a tutti
Paolo
walter sampei
07-04-2008, 15:51
Ciao a tutti,
ho acquistato da circa un mese un router d-link con 904 dlink (dls624t e dwl g122),come provider ho alice 7 mega,il problema è questo:con il cavo lan riesco a collegarmi tranquillamente,ma con il wi-fi non c'è verso,sapete come risolvere il problema ???
P.S. il firmware è quello originale
Grazie a tutti
Paolo
l'hai abilitato dal pannello di controllo?
Ciao,
si è abilitato il segnale wireless,la cosa strana è che vedo altri router nelle connessioni di rete wi-fi ma la mia no !!!
grazie
Paolo
walter sampei
07-04-2008, 15:59
Ciao,
si è abilitato il segnale wireless,la cosa strana è che vedo altri router nelle connessioni di rete wi-fi ma la mia no !!!
grazie
Paolo
intendo se l'hai abilitato nel pannello di controllo del router... scusa se te lo chiedo, ma a volte capita non sia attivato. se e' spuntato, prova a togliere la spunta, salva e riavvia, e rimetterla, e di nuovo salva e riavvia.
Ciao,
si è abilitato enabled con il segno di spunta,
ho provato e riprovato come tu mi ha consigliato ma niente da fare
grazie
Ciao,
si è abilitato il segnale wireless,la cosa strana è che vedo altri router nelle connessioni di rete wi-fi ma la mia no !!!
grazie
Paolo
Hai provato a cambiare il canale di default? Secondo me ci sono altre reti in giro che fanno interferenza...
Prova i vari canali della rete wireless finché non ne trovi uno che non dà interferenze...
zanialex
07-04-2008, 23:06
Salve a tutti!
Posseggo 1 Router DSL-G624M, e fin'ora (sgrat sgrat), è andato bene.
2 notti fa, ho lasciato acceso il PC perché stavo scaricando col mulo.
Nel pomeriggio, vado a vedere se ha finito, però il Router s'era bloccato, x farlo ripartire, ho dovuto togliere e rimettere la corrente.
Che sia 1 problema di Firmware?
Devo aggiornarlo?
Se sì, dove posso trovare 1 Firmware + nuovo del mio?
Ho installato la DSL-G624M.EU.B02T09.20051212 .
Grazie x le risposte.
1 saluto a tutti.
ragazzi qualcuno è così gentile da spiegarmi come settare questo router in modo che
1) usi un ddns( free) che non ci sia bisogno di aggiornare ip ogni volta
2) che quando mi collego da un'altro pc tramite il ddns mi faccia entrare direttamente in un videoregistratore con ip fisso
Grazie tante
ma almeno mio sapete dire se si può fare????????????????
lello47l
08-04-2008, 22:29
Salve, ho tentato di scaricare il software in questione, ma mi da una finestra con questo errore: 555CWD failed.
Avete un indirizzo alternativo o un consiglio ?
Grazie
EGi
Asterix72
09-04-2008, 07:10
scusate se posto anche di quà ma l'altro thread sembra inattivo...
ciao a tutti...ho un router 624T, versione hw A1 e firmware V3.10B01T02.EU sul quale non riesco ad impostare le porte per emule.
In realtà le ho impostate una prima volta, poi dopo aver riavviato il router, nella pagina setup/advanced/port forwarding non trovo più la sezione in basso (PORT FORWARDING RULES CONFIGURATION) dove si settano le varie applicazioni, ma solo la sezione LAN CLIENT CONFIGURATION
anche resettandolo con il tastino, quella sezione non torna visibile.
cosa sbaglio????
grazie mille!!!
Ciao a tutti,
ho provato a fare una verifica delle porte aperte sul mio apparato, un dsl g624t con l'ultima revisione del firmware (V3.10B01T02.EU-A.20070924 e hardware A1).
Ho notato che, pur avendo attivato tutte le funzioni del firewall le porte 22, 23 e 80 sono aperte e vengono rilevate diverse informazioni sull'hardware e sul software del router:
http://img262.imageshack.us/img262/9974/dslg624tporteho7.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=dslg624tporteho7.jpg)
Come posso chiudere le porte in oggetto ed evitare che vengano rilevate le informazioni sia sulla configurazione hardware che software?
Grazie a tutti.
re_romano_alex
12-04-2008, 13:26
Ciao a tutti ... io avrei un problema da risolvere.
Ho il G624-T, ho impostato un IP statico al PC1 e PC2, quindi ho il DCHP disabilitato.
Però noto che nel pèannello del router, alla voce HOME ---> WAN ---> IP Control è selezionato su Dinamyc IP e se decido di mettere Static IP devo inserire un IP ... ma quale ???
Ho Alice ADSL 20 mb ...
Grazie infinite Alessandro
Ho il 624 con xp
utilizzo lphant fino ad una settimana fa tutto ok sempre id alto
adesso non riesco più a configurarlo mi dice sempre id basso
come devo fare??
re_romano_alex
13-04-2008, 10:12
Non è possibile ... anche ame è successo con Limewire ... e da un giornmo all'altro ... -.-
Ciao,
ho notato che il log di sistema mi segnala i seguenti eventi:
Apr 12 14:37:41> manager_find_defaults - !mod
Apr 12 14:37:54> manager_find_defaults - !mod
Apr 12 14:37:54> manager_find_defaults - !mod
Apr 12 14:37:54> manager_find_defaults - !mod
Apr 12 14:37:55> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Apr 12 14:37:57> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Apr 12 14:37:58> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Apr 12 14:38:36> manager_find_defaults - !mod
Apr 12 14:38:36> manager_find_defaults - !mod
Apr 12 14:38:36> manager_find_defaults - !mod
Apr 12 14:38:37> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Apr 12 14:38:39> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Apr 12 14:38:40> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Apr 12 14:38:43> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Apr 12 14:38:48> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Apr 12 14:39:27> manager_find_defaults - !mod
Apr 12 14:39:31> manager_find_defaults - !mod
Apr 12 14:39:31> manager_find_defaults - !mod
Apr 12 14:39:31> manager_find_defaults - !mod
Apr 12 14:39:32> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Apr 12 14:39:34> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Apr 12 14:39:35> Maximum Number (20) of User Rules Reached
Cosa significa? Ho impostato solo tre (3) regole per le porte Emule e BitTorrent, oltre ad aver impostato il firewall con tutte le opzioni.
Inoltre ho notato, pur avendo l'ultimo firmware (V3.10B01T02.EU-A.20070924) continui congelamenti del router tanto da doverlo riavviare scollegando l'alimentazione. Ho anche frequenti problemi con il servizio DHCP: ho prenotato l'indirizzo IP impostando il MAC address ma alle volte non viene assegnato correttamente e la scheda assume un indirizzo di classe 169.*.*.* (zeroconf), quindi devo rinnovare manualmente l'assegnamentoo dell'indirizzo per ottenere quello corretto.
Avete una soluzione?
Grazie.
alcoolwarriors
14-04-2008, 19:34
Buonasera a tutti! :)
sono un nuovo utente, registrato oggi appunto per sottoporvi un problema riguardo al g624t:
DSL-G624T
Il supporto QoS consente di utilizzare le connessioni ADSL ad alta velocità per applicazioni VoIP, multimediali e giochi on-line via Internet.
il mio problema è proprio questo: vorrei poter settare il router in modo che dia priorità al mio gaming online (o anche solo al mio pc) piuttosto che alla navigazione web degli altri (3 di cui 2 tramite wireless) pc della mia rete locale.
grazie
Ciao ragazzi,
non so ve vi ricordate che non vedevo in wireless più il mio router d-link,
adesso funziona,ho risolto parzilamente in questo modo, levando la protezione wep,ma appena la rimetto (qualsiasi tipo di protezione) non mi vede più il router !!!
come posso risolvere ????
grazie a tutti
Paolo
Buonasera a tutti! :)
sono un nuovo utente, registrato oggi appunto per sottoporvi un problema riguardo al g624t:
il mio problema è proprio questo: vorrei poter settare il router in modo che dia priorità al mio gaming online (o anche solo al mio pc) piuttosto che alla navigazione web degli altri (3 di cui 2 tramite wireless) pc della mia rete locale.
grazie
Ma scusate ci sono dei settaggi per poter avere prestazioni migliori per il gaming on line ?:eek:
grazie
Luca
alcoolwarriors
16-04-2008, 14:21
Ma scusate ci sono dei settaggi per poter avere prestazioni migliori per il gaming on line ?:eek:
in realtà non credo...il mio problema sta nel fatto che condivido la mia connessione con chi vive con me, e conseguentemente ho la necessità di dare priorità al mio pc piuttosto che agli altri che lo usano per navigare. :)
caesar808
16-04-2008, 14:23
ciao ragazzi sono un nuovo utente...
volevo chiedere una cosa a voi esperti, inerente al mio DSL-G624T...
mettiamo caso che io voglia usarlo solo come router invece che router/modem.... secondo voi è possibile? poichè ho cercato... ma non sembra possibile impostare una porta del router come up-link...
avete capito il problema?? potete darmi una mano???
grazie in anticipo!
niente... ho sbagliato topic... sorry
FulValBot
16-04-2008, 18:01
qua continuo ad aver gravi problemi co sto router:
se io vado nella sua pagina di configurazione e vado a mettere una qualunque porta la mette, però se seleziono user lui rimette games.
il bello poi è che quando salvo lui fa sparire le porte messe e come se non bastasse se voglio far sta cosa il router sconnette internet e non lo riconnette proprio! l'unico modo è resettarlo dal buco ma sembra non esserci alcuna soluzione al problema -.-
uso l'ultimo firmware ufficiale del mio dlink dsl-g624t A1
1 mese fa vedendo un file di configurazione che era incluso nel download dell'ultimo firmware l'avevo messo, credo che sia lui il responsabile -.- ma i reset dal buco non hanno mai risolto -.-
caesar808
16-04-2008, 18:28
qua continuo ad aver gravi problemi co sto router:
uso l'ultimo firmware ufficiale del mio dlink dsl-g624t A1
hai provato a scaricare il firmware spagnolo? il link è all'inizio di questo topic...
FulValBot
16-04-2008, 18:59
hai provato a scaricare il firmware spagnolo? il link è all'inizio di questo topic...
ho il sospetto che non risolva nulla...
e poi il mio essendo + recente non so se possa essere possibile mettere quello spagnolo che è + vecchio -.- non solo: questo firmware spagnolo è persino + vecchio di quello iniziale che avevo!
ah altra cosa: tra questi 2 firmware che differenza c'è e come bug c'è qualcosa in più/meno' e dove?
inoltre l'interfaccia non è che poi ridiventa quello schifo che avevo col firmware iniziale?
inoltre quel firmware spagnolo è migliore dell'ultimo firmware ufficiale del mio router?
cmq visto che non ho mai provato a farlo proverò a rifleshare il firmware che ho ora per vedere se riesco a risolvere -.-
e altra cosa: è compatibile anche con windows vista? presto dovrò mettere il service pack 1 tra l'altro, funzionerà bene?
ho saputo tra l'altro di qualche vulnerabilità presente nel firmware spagnolo, quindi a questo punto lascio stare...
ciao raga, ho un problema con un d-link g624-t.... dopo qualche minuto di connessione si blocca la navigazione, ma rimane la possibilità di chattare con messenger..... fino ad ora gli ho aggiornato il firmware, l ho resettato in tutti modi, ho fatto bakup su backup e reset ma niente.... purtroppo non è di mia proprietà perciò non posso provarlo a casa mia, cmq io ho un g604 t e di questi porblemi non ne ho mai avuti....
sapete qualcosa a riguardo? l'aggiornamento del firm è l'ultimo disponibile sul sito d-link inglese, non ho usato firm modificati perchè l'uso che ne fanno è per la navigazione e niente più.... ;)
ah... dimenticavo... magari vi è di aiuto... le spie dopo che si blocca rimangono accese, dunque non è un problema di portante i segnali sono tutti ottimi.... non si riesce ad entrare neanche nella config. del router quando si pianta.... aspetto notizie...
grazie
FulValBot
17-04-2008, 20:49
ho il sospetto che non risolva nulla...
e poi il mio essendo + recente non so se possa essere possibile mettere quello spagnolo che è + vecchio -.- non solo: questo firmware spagnolo è persino + vecchio di quello iniziale che avevo!
ah altra cosa: tra questi 2 firmware che differenza c'è e come bug c'è qualcosa in più/meno' e dove?
inoltre l'interfaccia non è che poi ridiventa quello schifo che avevo col firmware iniziale?
inoltre quel firmware spagnolo è migliore dell'ultimo firmware ufficiale del mio router?
cmq visto che non ho mai provato a farlo proverò a rifleshare il firmware che ho ora per vedere se riesco a risolvere -.-
e altra cosa: è compatibile anche con windows vista? presto dovrò mettere il service pack 1 tra l'altro, funzionerà bene?
ho saputo tra l'altro di qualche vulnerabilità presente nel firmware spagnolo, quindi a questo punto lascio stare...
ok poco fa ho re-installato lo stesso firmware, spero di aver risolto. ho messo alcune porte e funziona ancora. questo almeno per ora, bisogna vedere al prox riavvio...
la password la cambierò tra qualche giorno sperando che non faccia casini...
edit: il router regge! almeno dopo aver messo ieri alcujne porte al suo interno.
ora bisogna vedere se reggerà anche cambiando la password o no.
lo farò magari tra qualche giorno.
altro che firmware spagnolo... chiunque se l'è messo ha fatto male, c'è anche una vulnerabilità nota in quel firmware...
ciao raga, ho un problema con un d-link g624-t.... dopo qualche minuto di connessione si blocca la navigazione, ma rimane la possibilità di chattare con messenger..... fino ad ora gli ho aggiornato il firmware, l ho resettato in tutti modi, ho fatto bakup su backup e reset ma niente.... purtroppo non è di mia proprietà perciò non posso provarlo a casa mia, cmq io ho un g604 t e di questi porblemi non ne ho mai avuti....
sapete qualcosa a riguardo? l'aggiornamento del firm è l'ultimo disponibile sul sito d-link inglese, non ho usato firm modificati perchè l'uso che ne fanno è per la navigazione e niente più.... ;)
ah... dimenticavo... magari vi è di aiuto... le spie dopo che si blocca rimangono accese, dunque non è un problema di portante i segnali sono tutti ottimi.... non si riesce ad entrare neanche nella config. del router quando si pianta.... aspetto notizie...
grazie
non cè nessuno che mi sa dare una dritta? ;)
mariod84
21-04-2008, 09:10
non cè nessuno che mi sa dare una dritta? ;)
il firmware del sito inglese non credo che sia l'ultimo, metti l'ultimo del sito italiano, io ce l'ho da un bel po' e non mi da problemi.
lo trovi qui ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip
FulValBot
21-04-2008, 09:23
nel sito in inglese veramente io non ho mai trovato quel router... com'è possibile???
Buongiorno, stamani volevo utilizzare emule ma con il modem wireless mi dava dei problemi... quindi seguendo passo passo la guida del sito di emule sono andato collegandomi alla pagina http://192.168.1.1 nelle impostazioni del router((D.Link G624T)
Probabilmente devo aver fatto qualche sbaglio...tant'e' che mi connette ma non mi fa piu' aprire le pagine, sia con explorer che con altri... Mi trova la linea ottima...ma ci sta tre ore con la scritta acquisizione della linea...e poi mi dice connettivita' limitata o assente...
E non riesco piu' ad andare a ricambiare le impostazioni del modem in quanto non posso accedere a internet... Non me lo fa neanche reinstallare...
Non mi fa proprio collegare piu' alle impostazioni del modem...e se resetto... non succede niente... Come posso fare? Ho windows xp
aliasalberto
21-04-2008, 19:30
Cosa hai fatto di preciso prima del guasto? Hai forse provato a modificare il firmware con uno differente?
Cosa hai fatto di preciso prima del guasto? Hai forse provato a modificare il firmware con uno differente?
Si ho provato ad aggiornare il firmware con un'altro...per vedere un po' se riuscivo a mettere un po' le cose a posto... Poi dopo queste operazioni non mi fa piu' entrare... Ora pure se acceso non c'e' neanche la spia accesa per la wireless... Boh non so... Il router si accende...ma e' come se il pc non lo riconoscesse... Ho provato a riaggiornare windows xp anche... e con il punto di ripristino nonostante il problema sia nelle impostazioni del modem... Non so che altro fare....
Dedalus83
22-04-2008, 16:55
Ciao!
ho il router d-link G624T condiviso con altre persone
volevo sapere se è possibile ripartire la banda tra i diversi pc della WLAN, eventualmente in base al numero di pc collegati.
Grazie!
blizzard001
22-04-2008, 19:53
ciao a tutti
spero che voi possiate aiutarmi a risolvere il mio seccante problema.
Il mio sistema wireless si basa sul router
DSL-624T (appunto) e della penna Usb wireless che con esso era in dotazione la DWL-G122
attraverso questi ho collegato due Pc, un fisso tramite la penna usb, ed un notebook.
I Pc si vedono entrambi nella rete wireless e possono scambiare dati ed avere accesso ad internet.
I problemi sono sorti quando , finito di montare il mio PC ho comprato come penna usb per la connessione , una D-link DWL-G132.
Questa sebbene rilevi la rete, non fa nulla piu.
Spiego meglio:
dopo aver seguito la procedura per l'installazione, la penna rileva la presenza di una rete wireless, si collega alla rete e stop.
Attraverso questo Pc non posso ne collegarmi a internet ne vedere gli altri prensenti nella rete, sebbene abbia gia completato la procedura per inserirlo nella rete, ed infatti se collego il pc al router a mezzo cavo lan , gli altri computer sono visibili ed è possibile scambiare file e sia possibile connettersi ad internet.
Premetto che al momento dell'acquisto del router non l'ho configurato usando la wizard , sono andato a tentativi, sebbene sia bastato solo settare gli IP e niente piu.
Questa volta invece , non ci riesco. Andando a spulciare nel router , nella sezione Advanched - Wireles Management , se vado a vedere la lista associated station, leggo:
gli indirizzi mac delle varie postazioni che sono al momento collegate alla rete.
queste sono tutte in stato di : authorized,
tranne quella del Pc che mi interessa , cha come status : Associated.
Come posso fare per risolvere questo prob??
grazie a tutti
aliasalberto
22-04-2008, 21:38
Si ho provato ad aggiornare il firmware con un'altro...per vedere un po' se riuscivo a mettere un po' le cose a posto... Poi dopo queste operazioni non mi fa piu' entrare... Ora pure se acceso non c'e' neanche la spia accesa per la wireless... Boh non so... Il router si accende...ma e' come se il pc non lo riconoscesse... Ho provato a riaggiornare windows xp anche... e con il punto di ripristino nonostante il problema sia nelle impostazioni del modem... Non so che altro fare....
Se ti si è bloccato il router mentre facevi l'aggiornamento, potrebbe essersi corrotto il firmware. Per rianimarlo puoi provare a seguire la guida che trovi a questa pagina (http://darkshock.wordpress.com/2008/01/10/rianimare-il-router-dsl-g624t-della-dlink/#comment-102). Procurati i file necessari dai link consigliati e segui alla lettera il procedimento. Io stesso poche settimane fa sono riuscito a recuperare così un G624T che sembrava proprio andato all'altro mondo. Se non dovessi riuscirci subito, continua a ripetere il procedimento; io ho dovuto insistere un po' prima di ottenere l'esito sperato.
ciao a tutti dove posso trovare i parametri per settare il router per battlefield 2?
grazie ancora
blizzard001
23-04-2008, 09:16
ciao a tutti
spero che voi possiate aiutarmi a risolvere il mio seccante problema.
Il mio sistema wireless si basa sul router
DSL-624T (appunto) e della penna Usb wireless che con esso era in dotazione la DWL-G122
attraverso questi ho collegato due Pc, un fisso tramite la penna usb, ed un notebook.
I Pc si vedono entrambi nella rete wireless e possono scambiare dati ed avere accesso ad internet.
I problemi sono sorti quando , finito di montare il mio PC ho comprato come penna usb per la connessione , una D-link DWL-G132.
Questa sebbene rilevi la rete, non fa nulla piu.
Spiego meglio:
dopo aver seguito la procedura per l'installazione, la penna rileva la presenza di una rete wireless, si collega alla rete e stop.
Attraverso questo Pc non posso ne collegarmi a internet ne vedere gli altri prensenti nella rete, sebbene abbia gia completato la procedura per inserirlo nella rete, ed infatti se collego il pc al router a mezzo cavo lan , gli altri computer sono visibili ed è possibile scambiare file e sia possibile connettersi ad internet.
Premetto che al momento dell'acquisto del router non l'ho configurato usando la wizard , sono andato a tentativi, sebbene sia bastato solo settare gli IP e niente piu.
Questa volta invece , non ci riesco. Andando a spulciare nel router , nella sezione Advanched - Wireles Management , se vado a vedere la lista associated station, leggo:
gli indirizzi mac delle varie postazioni che sono al momento collegate alla rete.
queste sono tutte in stato di : authorized,
tranne quella del Pc che mi interessa , cha come status : Associated.
Come posso fare per risolvere questo prob??
grazie a tutti
auto quote solo per rimettere in vista il mio problema e sperare che qualcuno possa aiutarmi prima che decida di buttare sta penna wireless.
grazie a tutti in anticipo
antonello2
23-04-2008, 19:00
Salve raga volevo chiedervi se il wifi del g624t a voi funzia bene,
io ho collegato un altro pc via wifi ed e' situato a 2 stanze del router ma mi da sempre segnale basso e addirittura assente.
firm versione Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
altra nota, x collegarmi al router uso una scheda pci atlantis perche' la chiavetta in dotazione funziona ancora peggio:mc:
Rettifico il messaggio... non avevo seguito adeguatamente le istruzioni..Ora provo
Paolo Bitta
24-04-2008, 12:40
Ciao a Tutti!!
Possiedo un d-link come da oggetto del 3d, preso in noleggio a Libero Infostrada, il mio problema e che mi occorrerebbe un modo per disabilitare l'Access Point sistematicamente ad ore prestabilite.
Per la schedulazione non ho avuto problemi, in quanto ho creato un task che mi lancia uno script in VBS che mi pilota il TELNET inserendomi nella shell busybox quello che voglio.
... e fin qui non ci piove...
ma il problema è il comando da eseguire! nel senso che ho trovato in giro per il web il seguente comando :
echo "begin;ap:settings/ap_enabled=0;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end" | cm_cli_tty
e cambiando il valore di ap_enabled dovrebbe in teoria disabilitarsi se è 0 ed abilitarsi se è 1.
Ma quando provo a digitare tale comando mi restituisce l'errore che non trova la directory od il file "cm_cli_tty"
cm_cli_tty: No such file or directory
Non conoscendo tale comando e a che livello va ad agire mi sono fermato...
Forse dipende dalla versione del busybox che ha il mio router? firmware?
la mia versione è :
Codice:
BusyBox v0.61.pre (2007.12.07-05:21+0000) Built-in shell (ash)
Vi ringrazio in anticipo,
Piupigei.
cerca uno degli autori di questa discussione, DarkWolf se non sbaglio..
in firma ha il link al suo sito in cui ci sono alcuni script che fanno al caso tuo..
scusa se non li cerco io ma non ho tempo
ciao
Se ti si è bloccato il router mentre facevi l'aggiornamento, potrebbe essersi corrotto il firmware. Per rianimarlo puoi provare a seguire la guida che trovi a questa pagina (http://darkshock.wordpress.com/2008/01/10/rianimare-il-router-dsl-g624t-della-dlink/#comment-102). Procurati i file necessari dai link consigliati e segui alla lettera il procedimento. Io stesso poche settimane fa sono riuscito a recuperare così un G624T che sembrava proprio andato all'altro mondo. Se non dovessi riuscirci subito, continua a ripetere il procedimento; io ho dovuto insistere un po' prima di ottenere l'esito sperato.
Allora ti ringrazio infinitamente perche' sono riuscito a risolvere...
Solo che e' un po' strana la cosa in quanto ora mi connette perfettamente...ma non riesco ad entrare nel menu' di configurazione del modem ... mi dice impossibile trovare pagina ecc.. Ho anche provato ad andare su start esegui cmd ping 192 ecc ...mi dice richiesta scaduta...
In realta' durante l'aggiornamento del firmwere mi ha dato il messaggio "“FTP Timeout
Device’s IP address is 5.8.8.8"
ho seguito le istruzioni ed e' andato tutto a buon fine... Solo che ora mi connette regolarmente ma non riesco ad entrare nel menu' di configurazione per cambiare la connessione aperta e poter inserire la password....
Ho provato anche a richiamare il centro di assistenza che sono cascati dalle nuvole... a loro da quello che hanno visto non dovrebbe riconoscere il modem...eppure sono in internet...
Soprattutto come fare per inserire la password?
Ragazzi ho risolto tutto, messa anche la password e entrato nel menu' di configurazione... Grazie infinite ancora...se non era per quella guida e per chi mi ha mandato il link ero ancora a battere la testa sul..modem...:muro: :D
a_big_friend
24-04-2008, 21:41
Ciao a Tutti!!
Possiedo un d-link come da oggetto del 3d, preso in noleggio a Libero Infostrada, il mio problema e che mi occorrerebbe un modo per disabilitare l'Access Point sistematicamente ad ore prestabilite.
Per la schedulazione non ho avuto problemi, in quanto ho creato un task che mi lancia uno script in VBS che mi pilota il TELNET inserendomi nella shell busybox quello che voglio.
... e fin qui non ci piove...
ma il problema è il comando da eseguire! nel senso che ho trovato in giro per il web il seguente comando :
echo "begin;ap:settings/ap_enabled=0;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end" | cm_cli_tty
e cambiando il valore di ap_enabled dovrebbe in teoria disabilitarsi se è 0 ed abilitarsi se è 1.
Ma quando provo a digitare tale comando mi restituisce l'errore che non trova la directory od il file "cm_cli_tty"
cm_cli_tty: No such file or directory
Non conoscendo tale comando e a che livello va ad agire mi sono fermato...
Forse dipende dalla versione del busybox che ha il mio router? firmware?
la mia versione è :
Codice:
BusyBox v0.61.pre (2007.12.07-05:21+0000) Built-in shell (ash)
Vi ringrazio in anticipo,
Piupigei.
Hai provato ad usare cm_cli anziche' cm_cli_tty ?
Ho un D-Link G624T appena arrivato per la IPTV di Infostrada.
Sono 3 ore che studio e ho fatto delle prove:
1) presa telefonica principale con collegati solo due fili;
2) presa telefonica principale, collegati in parallelo anche i due fili della prolunga che passa (orrore, orrore!!!!!) dentro la canaletta dei fili elettrici.
Il risultato è sempre lo stesso ovvero:
Max Tx Power -38 dBm/Hz
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 6 11 dB
Line Attenuation 29 16 dB
Data Rate 13022 996 kbps
Capisco che oggi state tutti fuori a fare chissà che cosa, ma c'è qualcuno che potrebbe confermarmi che sono uno dei tanti col classico "problema dell'ultimo miglio"? Insomma: la linea è disturbata al limite della sua funzionalità e io non posso fare nulla. Anzi: avendomi alzato il DataRate (precedentemente era 5056 in DL e 352 in UL), Infostrada mi ha portato molto vicino al collasso visto che più è alto il bitrate, più deve essere alto il rapporto segnale-rumore (SNR) necessario per funzionare. Giusto?
Un suggerimento per chi ha TuttoIncluso e viaggia lentino ma ha un SNRM alto (diciamo da 23 db in su): ottenere una linea DSL molto più performante aggiungendo 7 euro al mese (senza contare il kit che Infostrada da' per l'IPTV - modem e sintonizzatore con HD da 160 GB) mi sembra conveniente aldilà del fatto di usare o meno l'IPTV (cha ha pure DRM, tra l'altro! :-( )
Grazie a Carciofone che ha fatto questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1) guida.
Silver_1982
25-04-2008, 14:21
Ciao a tutti, sono in posseso di un DSL-G624T, con questo firmware:
Board ID :AR7VW
Currect Firmware Version :V3.10B01T02.EU-A.20070613
Bootloader (CFE) Version :0.22.02
Wireless Driver Version : 6.3.1.26
...e vorrei aggiornarlo con la versione V3.10B01T02.EU-A.20070924, ma l'operazione fallisce sempre, e non aggiorna il firmware.
Sapete come posso risolvere questo problema?Vi ringrazio tutti in anticipo :)
PS: L'aggiornamento lo eseguo tramite cavo di rete.
a_big_friend
25-04-2008, 17:53
Grazie mille a_big_friend
GRANDE!!!! funziona!!! con "cm_cli" al posto di "cm_cli_tty"..
ora però mi servirebbe una dritta!...
con la seguente combinazione lo disabilito :
==============
cm_cli -l <<-EOF
begin
ap:settings/ap_enabled=0
end
EOF
==============
adesso però mica devo pre forza fare il reboot ed il save con il seguente comando?
==============
cm_cli -l <<-EOF
begin
ap:status/cli_reboot
logic:command/save
end (invio)
EOF (invio)
==============
anche perchè lo script che mi automatizza l'accensione alle 8.00 AM e lo spegnimento alle 2:00 AM viene lanciato dal muletto che è attaccato in LAN, quindi non voglio che si scollega anche lui!... altrimentio mi scollegerebbe il collegamento con emule...
a questo punto vi domando...
non c'è bisogno di fare il reboot ed il SAVE?, anche perchè l'ultimo salvataggio fatto è impostato con l'Access Point Abilitato, quindi nel caso spengo e riaccendo il router me lo ritroverei sempre acceso.. e a me va bene...
Spero di essermi spiegato bene...:D
Grazie mille ancora...
Piupigei.
Forse non ho colto del tutto la domanda.
Hai provato ad usare per disabilitarlo:
==============
cm_cli -l <<-EOF
begin
ap:settings/ap_enabled=0
ap:status/cli_reboot
end
EOF
==============
e per riabilitarlo:
==============
cm_cli -l <<-EOF
begin
ap:settings/ap_enabled=1
ap:status/cli_reboot
end
EOF
==============
a_big_friend
26-04-2008, 06:42
emmhh... immaghinavo. e che mentre scrivevo il post stavo saldando un cavo VGA-->SCART e nel frattempo guardavo la TV, :Prrr: no dai mi riesprimo..
1. io ho un muletto collegato in ethernet perennemente collegato ad Emule.
2. ho 2 portatili collegati in wifi
3. alle 2.00 della notte con il mio script in VBS mi disabilito l'Access Point.
3. alle 8.00 del mattino sempre con il mio script in VBS mi abilito l'access point
4. quando disabilito o riabilito l'Access Point NON voglio assolutamente che mi si disconnetta anche la LAN ethernet collegata al muletto.
5. quindi volevo sapere se per disabilitarlo e riabilitarlo potevo semplicemente lanciare i comandi senza fare il reboot & save.
Grazie per la pazienza,
P.S. speriamo che mi sono spiegato bene stavolta.. iihhuuu.. come è difficile!:muro:
Ciao,
Piupigei
Si, i 2 script sopra dovrebbero allora fare quello che ti serve
antonello2
28-04-2008, 18:39
Salve raga volevo chiedervi se il wifi del g624t a voi funzia bene,
io ho collegato un altro pc via wifi ed e' situato a 2 stanze del router ma mi da sempre segnale basso e addirittura assente.
firm versione Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
altra nota, x collegarmi al router uso una scheda pci atlantis perche' la chiavetta in dotazione funziona ancora peggio:mc:
nessun aiuto??
a_big_friend
28-04-2008, 19:14
che i due script facessero il loro lavoro non c'era dubbio...:p ma io volevo sapere se il SAVE ed il REBOOT erano necessari al fine di disabilitare l'AP e riabilitarlo...
credo che non è necessario ma volevo una conferma!!
Grazie! :D
il modo migliore per saperlo e' provarlo, no?
Carciofone
28-04-2008, 19:57
nessun aiuto??
Dai una letta alla guida sotto in firma, magari trovi qualche suggerimento utile.
mardock77
01-05-2008, 14:45
ciao a tutti,
ma il g624t ha per caso un limite massimo di regole ???
ne ho gia fatte 15....e non so come mai non me ne fa mettere piu!!!!!:cry:
grazie
re_romano_alex
01-05-2008, 15:21
Ciao a tutti.,..
Ho questo router + un PC collegato con Win Vista ed uno con Win Xp.
Bene, ho il DCHP attivo e non capisco perchè , quando vado a impostare che per l'indirizzo MAC del pc con Vista volgio SOLO l'iP 192.168.1.2 (insomma l'IP statico), non me lo imposta e mi dà sempre lui un indirizzo al PC.
Insomma che devo fare? :( (E mi serve sta funzione, perchè se voglio aprire le porte solo per un computer, l'indirizzo deve essere fisso :()
Ps: mi interesserebbe anche rimanere con il DCHP :(
re_romano_alex
03-05-2008, 13:16
Up :mc:
Ciao a tutti.
Ho un problema con il router G624M.
Da ieri non prende più il segnale ADSL e la spia "status" lampeggia di continuo.
Cosa significa?
Ho dovuto fare un reset perchè si era piantata la rete.
Dopo il reset la rete ha ripreso a funzionare, ho reinserito tutti i dati corretti per la connessione PPPoE, ma come già detto, non prende più il segnale ADSL e la spia "status" lampeggia di continuo.
Cosa posso fare?
Il router l'ho acquistato a novembre 2006 e non ho mai fatto nessun upgrade del firmware.
Grazie mille a tutti per eventuali risposte!!
re_romano_alex
03-05-2008, 14:31
Guarda che anche a me status lampeggia sempre.
babbomaria
03-05-2008, 15:59
Status deve lampeggiare.
Se qualcosa non va fai il "long" reset stai con una matita sul reset finchè i led non si spengono e riaccendono
poi riconfiguri tutto
es: alice
pppoe
alceadsl
aliceadsl
mtu1400
vp vci 8 35
dns io metteriei open dns 208.67.222.222
se non va aggiorni il firm
----------------------------------------------------------
Volevo chiedere a nandox80 (e a tutta la compagine di pag 156 col g624m) se il firmware miglior per lui è l'ultimo o il 060208 .
IO ho ancora l'originale DSL-G624M.EU.B02T09.20051212 che funziona (se qualcuno conosce le innovazioni nei nuovi) .
Mi interessa sapere se magari si innalza la portata wireless.
Grazie
ho risolto.
Dovevo impostare la modulazione multimodo.
grazie cmq!!
babbomaria
03-05-2008, 22:51
@Sibilo bene pensa che le soluzioni semplici non ci vengono mai in mente
@re_romano_alex non mi ricordo se hai un 625m o t , io provo a dirti come farei sul m poi se non lo hai fai finta di nulla
1)il dhcp lo butti nel cessssstino tutti ip manuali
2)i dhcp lo abiliti e lo fai partire da . 20 così fino a 19 ci metti quello che vuoi poi il pc ha ip <19 es 192.168.1.3 e da li fai le regole
2)i dhcp lo abiliti e lo fai partire da . 2 ma si ferma a .50 così dopo 50 ci metti quello che vuoi il pc ha ip 192.168.1.55 e da li fai le regole.
per le regole usa il sito portforwarding
Spero di esserti stato utile
re_romano_alex
04-05-2008, 08:24
Ok. Ora provo ^^
re_romano_alex
04-05-2008, 08:32
Niente non va ... quando dopo voglio inserire il DCHP, dopo aver assegnato IP statico al PC, mi esce la schermata: System now busy, set value later o una cosa del genere.
@re_romano_alex
Con Vista utilizza l'IPV4 e non l'IPV6!
re_romano_alex
04-05-2008, 22:15
@re_romano_alex
Con Vista utilizza l'IPV4 e non l'IPV6!
E io quello utilizzo .... :muro:
Ho un modem wireless NETGEAR, oggi, scaricando un gioco(metin2) mi si e bloccato il pc.Di conseguenza, ho dovuto togliere la batteria e staccare il pc dalla corrente(e un'acer 5700, portatile con Vista).Ora, mi rileva solo parzialmente il modem, seppur connettendolo mi dice che non e possibile effettuare una connessione, e mi dice : "connesso con accesso limitato".E come se non fosse connesso.Ho provato a mettere il cavo ethernet, e non lo rileva neanke.Cosa posso far?
grazie in anticipo,Andrew^
ciao a tutti
ho tale router (DLink DSL G624T) che ora utilizzo come modem/router per Alice ADSL e come access point wireless. Passando a fastweb volevo usare sempre il G624T ma sono come access point in cascata all'Hag fastweb (collegato quindi con cavo ethernet ad una delle porte dell'hag fastweb).
E' possibile configurarlo per operare solo come access point wireless?
Se si come devo fare ?
Grazie e saluti
C.
pegasolabs
05-05-2008, 14:14
Ho un modem wireless NETGEAR, oggi, scaricando un gioco(metin2) mi si e bloccato il pc.Di conseguenza, ho dovuto togliere la batteria e staccare il pc dalla corrente(e un'acer 5700, portatile con Vista).Ora, mi rileva solo parzialmente il modem, seppur connettendolo mi dice che non e possibile effettuare una connessione, e mi dice : "connesso con accesso limitato".E come se non fosse connesso.Ho provato a mettere il cavo ethernet, e non lo rileva neanke.Cosa posso far?
grazie in anticipo,Andrew^Tutto sto casotto (ora ho finito di ripulire) e hai sbagliato anche thread :D
Che c'entra la domanda su un netgear in un thread D-Link?
aliasalberto
05-05-2008, 14:29
ciao a tutti
ho tale router (DLink DSL G624T) che ora utilizzo come modem/router per Alice ADSL e come access point wireless. Passando a fastweb volevo usare sempre il G624T ma sono come access point in cascata all'Hag fastweb (collegato quindi con cavo ethernet ad una delle porte dell'hag fastweb).
E' possibile configurarlo per operare solo come access point wireless?
Se si come devo fare ?
Grazie e saluti
C.
Mi accodo alla domanda, vorrei fare lo stesso con il modem/router di Alice Tutto Incluso (Alice gate 2 plus).
Grazie.
babbomaria
05-05-2008, 18:11
In generale per chi ha fatweb esi è connessi ditro un HAG poichè si è già in una rete e questo strumento "disaccoppia voi dagli altri pc"
(Passatemi la spiegazione semplicistica).
In generale un MODEM-ROUTER permette di effettuare una connessione dialup USANDO PPPoE/A per connettersi alla centrale di telecoma o claternativi e far uscire il prorio insieme di dati.
Quindi sono due tipologie diverse.
Con la veresione standard dei router NO con alcuni modelli di altere case esistono firmware che permettono qualcosa.
In generale chi ha l'HAG basta che prenda uno switch L2( vedi 5 porte ) e si procuri un AccessPoint (attenzione alcuni non vanno)
SALUTI
Salve a tutti,
in linea teorica è possibile aumentare la ram del router in questione (g624T) andando a sostituire il chip? Cioè è possibile che, una volta trovata la nuova memoria e sostituita, il router continui a funzionare senza problemi?
:D :D
In linea teorica, si! Ma devi avere il saldatore ad aria calda!
Qualcosa del genere sugli Acorp russi (stesso hw dei D-Link), così ti fai un'idea:
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/repair/
babbomaria
07-05-2008, 13:47
In linea generale tutto è possibile.
A parer mio ci sono alcune complicanze
1)si tratta di componenti smd
-questo implica saldature difficili da realizzare senza gli appositi strumenti ad esempio stazioni saldanti profassionali ad aria calda o aria calda+infrarossi+base preriscaldante
A meno che tu nonsia in grado di saldare benissimo con saldatori a punta mini
si rischia di dissaldare qualche altro componente e fare del pasticcio
inoltre serve stagno di buona qualità è una cosa che non si fa con quello che vendono all'ipermercato, serve dentro dell'ottimo disossidante e devi pulire il tutto benissimo se lo fai col saldatore a mano
2)se sostituisci la memeoria con una di eguale piedinatura e dimensione la cosa funziona se la sostituisci cin una di dimensione maggiore, non credo abbiano progettato la parte di gestione della stessa in maniera così flessibile e non saprei nemmeno se si possa modificare e dove, se sia necessario toccare il firmware o qualche controller, devi comunque guardaere bene i data sheet
Grazie a tutti e due. Effettivamente il problema principale è sapere se il firmware riesce a gestire una quantità di ram maggiore, altrimenti è tutto inutile :) . Per quanto riguarda la sostituzione fisica si può sempre usare un adattatore fisso, in modo tale da non dover ogni volta saldare e dissaldare :)
moncicci77
13-05-2008, 11:24
ciao a tutti! Ho un grosso problema. Ho 3 pc connessi con il dsl-g624t, e da qualche giorno non si connette più nè via wireless (non riesco neanche ad entrare nelle impostazioni del router!), nè via ethernet. Ora mi sono connesso con un modem normale per scrivervi, ho bisogno di aiuto perchè non riesco a ripristinare il router (ho provato anche col tastino reset provando a premerlo più volte e/o a tenerlo premuto ma niente). Prima di mandarlo in assistenza (dato che ce l'ho in garanzia), si accettano consigli per risolvere il tutto. Aggiungo che i led power e adsl sono accesi a luce fissa e status lampeggia. Nel router avevo impostato tutti ip statici e disabilitato il dhcp. Ditemi se avete bisogno di maggiori dettagli. grazie!
KammelloGDC
13-05-2008, 11:33
ciao a tutti! Ho un grosso problema. Ho 3 pc connessi con il dsl-g624t, e da qualche giorno non si connette più nè via wireless (non riesco neanche ad entrare nelle impostazioni del router!), nè via ethernet. Ora mi sono connesso con un modem normale per scrivervi, ho bisogno di aiuto perchè non riesco a ripristinare il router (ho provato anche col tastino reset provando a premerlo più volte e/o a tenerlo premuto ma niente). Prima di mandarlo in assistenza (dato che ce l'ho in garanzia), si accettano consigli per risolvere il tutto. Aggiungo che i led power e adsl sono accesi a luce fissa e status lampeggia. Nel router avevo impostato tutti ip statici e disabilitato il dhcp. Ditemi se avete bisogno di maggiori dettagli. grazie!
Ciao
Se non puoi collegarti nemmeno via cavo mi sa che non c'e' molto da fare. Un reset formato del firmware si puo' fare solo collegando il router al cavo di rete...
E' in garanzia? Vai con la procedura!
Kamm
moncicci77
13-05-2008, 12:04
Ciao
Se non puoi collegarti nemmeno via cavo mi sa che non c'e' molto da fare. Un reset formato del firmware si puo' fare solo collegando il router al cavo di rete...
E' in garanzia? Vai con la procedura!
Kamm
Ho appena avviato l'iter, intanto magari ne compro un altro uguale (ho urgenza di averne uno). grazie per la risposta! Ciao! :)
con il dsl-g624t [...] da qualche giorno non si connette più nè via wireless (non riesco neanche ad entrare nelle impostazioni del router!), nè via ethernet [...]i led power e adsl sono accesi a luce fissa e status lampeggia.
Allora significa che il router funziona! Andava fatto un bel resettone! Con i D-Link può succedere!
moncicci77
13-05-2008, 16:07
Allora significa che il router funziona! Andava fatto un bel resettone! Con i D-Link può succedere!
e come dovrei resettarlo? ancora non l'ho inviato.... Help me please! :(
Da acceso premere il tastino sul retro fino a quando status led non lampeggia più!
moncicci77
13-05-2008, 16:35
Da acceso premere il tastino sul retro fino a quando status led non lampeggia più!
Prima di resettarlo devo scollegare qualche cavo oppure posso resettarlo con tutti i cavi inseriti (parlo del cavo telefonico e ethernet)? grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.