PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

mib71
11-01-2007, 22:48
scusa era 4226! Comunque assente nel tuo log! http://www.deathlord.it/court/articolo.asp?articolo=13
Comunque in ogni caso non è causa diretta del router il BSOD, è sicuramente un problema di tcp.ip o magari i driver della scheda di rete... comunque qualcosa sul pc! Prova a passare "xptcprep.exe" & "WinsockxpFix.exe" in seguito tramite la patch di lvllord aumenta il limite connessioni... riprova e dovrebbe andare! Emule causa (può causare) BSOD solo nel caso in cui siano state settate troppe connessioni in: Opzioni;Opzioni Avanzate;Connessioni TCP/IP;Numero Massimo Nuove Connessioni ogni 5 secondi! (default 20, io a 22, superando 25 si rischia instabilità) :cool:

Grazie, per la risposta,

Per il momento non mi sono fidato di lanciare i 2 programmi fixer, perchè
ho provato solo a impostare su emule il N° max di nuove connessioni
ogni 5 sec a "4", anzicchè le "20" che avevo, col risultato che Il PC è rimasto acceso con emule funzionante da 7 ore, quindi il problema sembra quello,

Purtroppo in 7 ore ho scaricato solo 45 Mb, una vera ciofeca.

Mi consigli comunque di far andare i 2 programmi?
é opportuno fare prima un punto di ripristino di sistema o backup?
Devo scollegarmi da internet quando li lancio?


Ciao,grazie
Mib

MaGho
11-01-2007, 22:58
Questi due non lanciarli affatto (servono nel caso di problemi al tcp-ip, il tuo errore è normale e non indica un tcp-ip danneggiato! Manda solo la patch ;)
Direi che il problema sembra risolto...
per testare la situazione lascio acceso il Visualizzatore Eventi,
così domattina al mio risveglio (h6:30) scopro se è andato a posto a 100%! :cool:

Cmq ho impostato a 50 il limite del TCP/IP e su Azureus ho messo 40 per sicurezza. :read:

Grazie mille del tuo aiuto!!! :ave: :mano:

pier_giraldi
11-01-2007, 23:09
ciao a tutti...è il mio primo post e premetto che non sono per niente esperto di informatica e mi scuso qualora abbiate già risolto il mio problema (che tra poco vi esporrò) in precedenza..
Ho acquistato oggi pomeriggio il D-link dsl-g624t da mediaworld (èagato 89euro comprensivo della DWL-G122 Wireless G USB Adapter). Il motivo di questo acquisto è dovuto al fatto che volevo posizionare il mio pc in una stanza diversa da dove ho la presa telefonica con il relativo filtro per la connessione adsl flat con alice. Pertanto mi connetto ad internet esclusivamente tramite l'USB Adapter. Ho inizialmente istallato il softwear dell'adapter, poi ho collegato il router alla presa telefonica e il pc si è connesso. Non ho utilizzato il cavo ehterne che è ancora sigillato nella scatola. Ogni volta che però riavvio il compiuter o lo accendo per la prima volta il pc non si connette subito ma mi dice di che non riconosce alcuna "connessione senza fili" allora cliccando su ripristina connessione il pc si connette. Non capisco perchè non si connetta immediatamente ma debba sepre ricorrere a questa procedura.
Dopo essermi connesso, senza evidentemente la necessità di installare anche il softwear del router ho deciso di installarlo comunque. Mi sono stati chiesti di impostare alcuni parametri ed ho impostato come connessione il tipo "pear 2 pear"... (spero si scriva cos'). Inoltre poi leggendo il manuale delle istruzioni sono ricorso anche alla configurazione tramite internet delle router tuttavia non me la sono sentita a cambiare quelle impostazioni che lo stesso sito mi proponeva. Pertanto nelle proprietà della connessione risulta "ottieni automaticamente ip". A questo punto vi chiedo:
1) ho fatto i passi giusti od ho sbagliato qualcosa? vorrei riuscire a sfruttare al massimo il router.
2) come faccio ad evitare che quando accendo il computer non si connetta automaticamte e mi tocchi fare il ripristino?
3) inoltre vorrei rendere sicura la rete (almeno che non lo sia già) evitando che ad esempio nell'appartamento accanto al mio si possano connettere con la mia linea..magari inserendo una password.
4) infine poichè mio padre ha un pc portatile è possibile far connettere anche lui ad internet tramite il router? ci si può connettere anche contemporaneamente? poichè mio padre non ha un pc dell'ultima generazione devo ovviamente acquistare un'altro usb adapter...vanno bene tutti o devo prenderne uno in particolare?
Vi ringrazio infinitamente e spero in una vostra risposta...
un saluto
Pier

DarkWolf
11-01-2007, 23:14
@mib71
ripeto IMHO il tuo tcp-ip è corrotto! 7 sono troppo poche! ;) - io fino a 24 nessun problema ma lo tengo a 22 :rolleyes:
@MaGho
fa sogni tranquilli il 4226 è quello (limite tcp-ip raggiunto) 50 vanno bene io tendo ad andare oltre e preferisco 100 (90 sul mulo) :sofico:
Qui altre info
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=16037

]BrOne[
11-01-2007, 23:49
Da un'altra parte dove?? Basta che non mi dici cliccando su proprietà della scheda di rete dalla tray icon... o dal monitor delle reti disponibili, perchè è sempre la stessa cosa...

si l'ho fatto dalla try icon mi sa ... quella vicina all'orologio per intenderci ....
senti due domande al volo su due piedi ... ora ho spostato il pc a circa 10 mt dal router senza pareti .. solo porte .. e mi dice ke il segnale e molto basso anke se si connette ...come posso migliorare il segnale ..
seconda domanda : ho letto il faq e ho visto la sezione firewall in advanced ... ho visto ke e tutto enable nella foto ... invece da me ... e tutto disable e mancano i tick in tutte le caselle ... cosa provoco se metto tutto enable ...? migliora la situzione ?
terza domanda : nel faq dice ke per proteggere la connessione wlan .. devo mettere WPA-PSK ma da me nn esiste .. ce ne sono solo due : WEP e WPA ... quella ke dici tu WPA-PSK nn esiste :|

tnx dell'aiuto

DarkWolf
12-01-2007, 00:22
BrOne[']... ora ho spostato il pc a circa 10 mt dal router senza pareti .. solo porte .. ....1: prova a cambiare il canale di trasmissione!
2: abilitare il firewall serve per avere più sicurezza quindi è bene abilitare quanto necessario
3: va bene la WPA ;)

gia78
12-01-2007, 08:48
Ciao a tutti.Ho comprato il router dsl-g624t ed ho delle domande da farvi.La prima cosa che ho notato è che la prima volta che l'ho connesso alla linea ha fatto fatica ad agganciarmela (ho alice 20 mega).Adesso la linea rimane fissa ma la luce adsl è tremolante quando scarico qualcosa.Inoltre mi è capitato di salvare e fare il reboot per aprire le porte ad emule ed ho perso la linea,che poi è stata agganciata.Poi il led status continua a lampeggiare e non so se deve essere così o no.La versione hw è la 01 ed il firmware è V3.00B01T02.EU-A.20060208.
Volevo prendere il netgear ma purtroppo al mediaworld non c'era.

]BrOne[
12-01-2007, 09:47
1: prova a cambiare il canale di trasmissione!
2: abilitare il firewall serve per avere più sicurezza quindi è bene abilitare quanto necessario
3: va bene la WPA ;)


c'e un canale d trasmissione consigliato o li provo tutti ?ti
abilito tutte le spunte ke ci sono nella guida faq d carciofone??
come si setta il WPA ? per mettere una pass come si fa? mi spieghi passo passo ke sono ignorante :|

ultima damanda : avevo settato nella scheda d rete/propriete ... avevo messo ip mask e dns ....solo ke al primo riavvio del pc mi ha dato un prob di tcp ip qlk del genere ke faccio?(nn mi ric se e perke ho riavviato il router o il pc :|)

Rudyduca
12-01-2007, 09:50
Il led status deve lampeggiare. Se è fisso il router è bloccato.
Ritengo che lo vedrai spesso fisso.
Corri a MW e fattelo cambiare, questo è uno dei router più bacati che ci siano in circolazione. Basta vedere l'estensione di questo thread. Io l'ho cambiato con un misconosciuto Belink, il quale ha una stabilità granitica.
Una settimana di mulo a palla senza settare nulla, se non l'ovvia apertura delle porte. Il D-link si bloccava ogni 3 ore in media.
Vedi un po tu se conviene impazzirsi con firmware vari (sempre che funzionino) o riportarlo al mittente.

gia78
12-01-2007, 10:16
Il led status deve lampeggiare. Se è fisso il router è bloccato.
Ritengo che lo vedrai spesso fisso.
Corri a MW e fattelo cambiare, questo è uno dei router più bacati che ci siano in circolazione. Basta vedere l'estensione di questo thread. Io l'ho cambiato con un misconosciuto Belink, il quale ha una stabilità granitica.
Una settimana di mulo a palla senza settare nulla, se non l'ovvia apertura delle porte. Il D-link si bloccava ogni 3 ore in media.
Vedi un po tu se conviene impazzirsi con firmware vari (sempre che funzionino) o riportarlo al mittente.
Io volevo prendere il netgear ma non c'era.C'erano solo d-link e forse us robotics ma non ho visto bene.Il fatto è che questo l'ho preso per cambiarlo con il router ,sempre d-link,che avevo erroneamente acquistato.Dici che se gli riporto pure questo me lo cambiano?Credo che non ci siano problemi.Comunque mi si è appena bloccato mentre usavo emule.Ho visto che c'è un fw più aggiornato da scaricare,però non so se va bene per il mio che è rev A1.

hazack
12-01-2007, 10:55
salve, legevo i vostri post riguardo al router 624t, io non ho mai riscontrato nessun tipo di problema con l'utilizzo dei prog p2p, emule dc++ ecc, ne tanto meno ho ip basso , scarico sempre bene e nn si impalla mai, firmware originale...come mai la maggior parte di voi ha invece questi problemi ?

Carciofone
12-01-2007, 11:20
La maggior parte degli acquirenti di questi router li compra per la rete wireless e non ha la benchè minima idea di come configurarli per bene. Di più: moltissimi non si rendono conto che sono dei computer a loro volta e che se non vengono correttamente programmati o se vengono mal programmati, funzionano male. Pensano che si tratti di una specie di modem, imputando tutti i problemi ad un firmware "fatto male"...
In effetti, il firmware EU o l'SP hanno la capacità di gestire un numero superiore di semiconnessioni parziali aperte. Ma anche con questi non si prescinde da una corretta impostazione del firewall, del virtual server, della connessione, del dhcp, upnp, ip etc.
Poi ci sono anche i provider che ci mettono del loro...
Ciao
:cool:

Rudyduca
12-01-2007, 11:40
Io volevo prendere il netgear ma non c'era.C'erano solo d-link e forse us robotics ma non ho visto bene.Il fatto è che questo l'ho preso per cambiarlo con il router ,sempre d-link,che avevo erroneamente acquistato.Dici che se gli riporto pure questo me lo cambiano?Credo che non ci siano problemi.Comunque mi si è appena bloccato mentre usavo emule.Ho visto che c'è un fw più aggiornato da scaricare,però non so se va bene per il mio che è rev A1.

Io ho riportato dopo 8 mesi un Linksys rotto (purtroppo) e l'ho sostituito con il suddetto d-link. Dopo due giorni ho riportato indietro anche questo perchè evidentemente non funzionante. Non può essere funzionante un router che si impalla di continuo, non esistono altre definizioni. Mulo o non mulo, con le impostazioni standard, LinkSys e ora Belkin, marciano senza problemi. Mulo o non mulo il D-link si bloccava. Ergo, prodotto non funzionante, da restituire.

gia78
12-01-2007, 12:21
Io ho riportato dopo 8 mesi un Linksys rotto (purtroppo) e l'ho sostituito con il suddetto d-link. Dopo due giorni ho riportato indietro anche questo perchè evidentemente non funzionante. Non può essere funzionante un router che si impalla di continuo, non esistono altre definizioni. Mulo o non mulo, con le impostazioni standard, LinkSys e ora Belkin, marciano senza problemi. Mulo o non mulo il D-link si bloccava. Ergo, prodotto non funzionante, da restituire.
Ma se lo restituisco,siccome loro il netgear che voglio prendere non ce l'hanno,mi posso far dare un buono d'acquisto?Magari uno che posso sfruttare sul loro sito per acquistarlo via internet?

Carciofone
12-01-2007, 13:19
Ma se lo restituisco,siccome loro il netgear che voglio prendere non ce l'hanno,mi posso far dare un buono d'acquisto?Magari uno che posso sfruttare sul loro sito per acquistarlo via internet?
I buoni durano un certo tempo, sicchè potrebbe anche arrivare il linksys nel frattempo.

gia78
12-01-2007, 13:29
I buoni durano un certo tempo, sicchè potrebbe anche arrivare il linksys nel frattempo.
Guarda mi ha perso ancora la linea e si è bloccato.Ho dovuto staccare l'alimentazione e riattaccarla.Basta me lo faccio cambiare.
Il linksys è buono come router?Comunque vorrei prendere il netgear visto che ne parlano così bene.Ma il buono che mi danno varrebbe anche per gli acquisti via internet?

DarkWolf
12-01-2007, 13:52
Ragazzi la pcb del router è ottima! Lo dimostra il mio ormai immortale router! è il firmware ad essere bacato! e le soluzioni per questo ci sono già! :O

hazack
12-01-2007, 14:01
beh...forse c'e stata una partita di questi router nn fortunata...
anche xche settarlo e facilissimo, penso sia cosi anche x gli altri...io mi sono trovato benissimo e wireless e ottimo anche a distanze notevoli, mai impallato o altro...
speremo che detto questo nn inizi a fare le bizze :)

]BrOne[
12-01-2007, 14:11
BrOne[']c'e un canale d trasmissione consigliato o li provo tutti ?ti
abilito tutte le spunte ke ci sono nella guida faq d carciofone??intendo quelle del firewall...
come si setta il WPA ? per mettere una pass come si fa? mi spieghi passo passo ke sono ignorante :|

ultima damanda : avevo settato nella scheda d rete/propriete ... avevo messo ip mask e dns ....solo ke al primo riavvio del pc mi ha dato un prob di tcp ip qlk del genere ke faccio?(nn mi ric se e perke ho riavviato il router o il pc :|)


???

dario_gelli
12-01-2007, 15:53
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum.
Vorrei farvi i complimenti per la quantità di informazioni che hanno consentito di decidermi in merito all'acquisto del nostro dsl-g624T benché fossero stati dati caldi consigli di orientarsi su altre marche (perlomeno a chi fosse ancora nella situazione di dover acquistare il dispositivo).
Vi chiedo perdono, ma 60 pagine di forum sono veramente tante e, quindi, scusatemi se quello che sto per chiedervi è già stato scritto precedentemente.

Volevo chiedervi se la qualità del servizio implementata è sfruttabile (e se sì come si fa) all'interno della lan, ad esempio se volessi effettuare una chiamata con skype, contemporaneamente scaricando da aMule: quindi, più precisamente, ipotizzando di avere 30Kb totali in uscita ed aMule impostato con un throughput in uscita di 20Kb, c'è la possibilità che il router, riconoscendo il tipo di traffico e prevaricando il set-up dei singoli software, riassegni la banda in una misura che io posso preimpostare? (skype ha bisogno di 16 Kb ~ in uscita, ad esempio)

Come seconda domanda volevo chiedervi se c'è un modo di usare questo router
all'interno di una lan esistente, in modo da creare una nuova sottorete con maschera diversa. Ho provato qualche tempo fa con un dsl-g604t ma l'unica soluzione possibile mi sembrò quella dell'acquisto di un router con interfaccia WAN ethernet...

Come terzo punto volevo dare il mio piccolo contributo al forum riportando la mia l'esperienza (qualcosa di simile si è visto in inglese qualche pagina fa) riguardo l'uso del firmware spagnolo e l'uso del virtual server: praticamente sembrerebbe che ad alcuni (me compreso) non funzioni l'apertura di certe porte (leggasi ssh, web server!, ftp), mentre l'utlizzo di porte "più alte" (eMule, iChat) vada correttamente; inoltre, benché nell'interfaccia di configurazione web siano visibilmente deselezionate le opzioni di amministrazione remota tramite webserver e telnet, facendo qualche prova con degli amici questi riuscivano ad usufruire dei suddetti servizi dall'esterno.
A quanto pare tutto si è risolto installando l'ultimo firmware europeo.

Grazie a chiunque vorrà rispondermi.
Dario.

MaGho
12-01-2007, 16:57
@mib71
ripeto IMHO il tuo tcp-ip è corrotto! 7 sono troppo poche! ;) - io fino a 24 nessun problema ma lo tengo a 22 :rolleyes:
@MaGho
fa sogni tranquilli il 4226 è quello (limite tcp-ip raggiunto) 50 vanno bene io tendo ad andare oltre e preferisco 100 (90 sul mulo) :sofico:
Qui altre info
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=16037
Direi che il problema 4226 è risolto ottimamente grazie a voi (da ieri notte non ha dato alcun errore).
Ora ho riavviato e mi si presentano problemi col mappaggio delle porte (TCP - NAT - UDP)!!! :confused:
Fino a stamattina andava in verde, è mai possibile che il UPnP si sia de-configurato da solo?!? :rolleyes:

PS: Parlo di problemi con Azureus... :read: idee? :doh:

fredp
12-01-2007, 17:40
Salve a tutti :D

Scusate ma non riesco a leggere 60 pagine di thread, e cercando non ho trovato nulla di direttamente collegato al mio problema, ovvero il fatto che cliccando su "Save and Reboot" non succede assolutamente niente.
E' normale così? Devo fare qualcos'altro io?

Il router in questione è il G624T, il firmware è quello originale, devo aggiornarlo?

Grazie :D

Francesco_ud
12-01-2007, 17:44
@ fredp che browser utilizzi? usa ie e dovrebbe andare, con firefox non tutto funge correttamente.


cmq ho un problema pure io, ho fatto una ricerca nella discussione ma mi sembra che non si stato trattato.

sostanzialmente il router dopo un certo numero di ore si spegne, o meglio il led status si spegne, e devo scollegare dalla corrente il router e tornare ad attaccarlo per riaccenderlo, cosa può essere? :confused:
ho già mandato due mail alla dlink ma non rispondono :(

fredp
12-01-2007, 18:37
usa ie


:eek: :eek:

Va beh, installero ies4linux :muro:

DarkWolf
12-01-2007, 19:11
:eek: :eek:
Va beh, installero ies4linux :muro:
Prova konqueror! Purtroppo i firmware dlink sono ottimizzati per internet explorer :mad:

fredp
12-01-2007, 20:05
Prova konqueror! Purtroppo i firmware dlink sono ottimizzati per internet explorer :mad:

Ho installato ie6 con ies4linux e funziona, quindi risolto.
Grazie mille a tutti :)


(anche perchè non ho kde installato :stordita: )

DarkWolf
12-01-2007, 20:16
Ho installato ie6 con ies4linux e funziona, quindi risolto.
Grazie mille a tutti :) (anche perchè non ho kde installato :stordita: ) Ok - certo che installare iexplorer su lilnux però :D - io personalmente non lo farò mai :sofico:

Rudyduca
12-01-2007, 20:48
Ribadisco il concetto:
un router con un firmware che accetta solo explorer, si blocca con il p2p e a volte anche senza vuol dire che: non funziona :doh:
Datelo indietro e basta!

trottolino1970
12-01-2007, 20:53
ciao a tutti arriviamo e ogni tanto ricordiamo:
il miglior firmware per dsl g624 t con adsl di libero su rete telecom quale è?
Dove troviamo le impostazioni per l aconfigurazione? firewaal dmz etc etc?
quelle base nn servono
Ciao a tutti :Prrr:

DarkWolf
12-01-2007, 20:56
Ribadisco il concetto:
un router con un firmware che accetta solo explorer, si blocca con il p2p e a volte anche senza vuol dire che: non funziona :doh:
Datelo indietro e basta! Io ribadisco il mio! Ce l'ho da più d'un anno e non lo cambierei con nessun altro router! Vedi firmware RouterTech! V3 Mod ecc... ci sono persone (me compreso) che possono scaricare per settimane intere da emule senza nessun problema! E il mio ultimo firmware funziona anche meglio con firefox! Questo è IMHO un ottimo router.
Entra nel 3d netgear e vedi se le cose vanno meglio :O

Dante 89
12-01-2007, 21:11
L'ho preso oggi, mi potete dire se ho fatto un buon acquisto? Che firmware mi consigliate scaricare? È semplice da installare?

Maltese
12-01-2007, 22:17
D-Link 624M istallato dal 03 novembre fw EU.B02T11.20060208
dopo qualche problemino di settaggi,ottimamente risolto leggendo guide
e ricevendo consigli vari, ad oggi mai impallato, con e-mule poi eccezzionale
PASSATE TUTTI AL 624M!!!!!! :D :D :D

joker72
12-01-2007, 22:32
Scusate qualcuno di voi a installato questo firmware polacco???
Sapete se e buono????

ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-g624t/driver_software/DSL-G624T_fw_revA_3-02B01T02EU-20061124_all_en_20070104.zip

damiano1982
12-01-2007, 23:23
Io avrei un problemino, ho il router dsl-g624T, risulta che l'ap è acceso ( ho provato a spegnerlo e il led si spegne, poi lo riacceso e si riaccende ), però col portatile che ho accanto al router non vedo assolutamente NESSUNA rete.
Ho provato col software di windows, con quello della acer e anche netstubler.
niente da fare. qualcuno mi aiuta ???dimenticavo il firmaware è spagnolo. grazie ciao

NightStalker
13-01-2007, 00:24
D-Link 624M istallato dal 03 novembre fw EU.B02T11.20060208
dopo qualche problemino di settaggi,ottimamente risolto leggendo guide
e ricevendo consigli vari, ad oggi mai impallato, con e-mule poi eccezzionale
PASSATE TUTTI AL 624M!!!!!! :D :D :D

anche io mi sto trovando bene con l'M

Dante 89
13-01-2007, 05:44
è meglio installare il fw spagnolo o quello europeo ufficiale?

damiano1982
13-01-2007, 12:45
Io avrei un problemino, ho il router dsl-g624T, risulta che l'ap è acceso ( ho provato a spegnerlo e il led si spegne, poi lo riacceso e si riaccende ), però col portatile che ho accanto al router non vedo assolutamente NESSUNA rete.
Ho provato col software di windows, con quello della acer e anche netstubler.
niente da fare. qualcuno mi aiuta ???dimenticavo il firmaware è spagnolo. grazie ciao

Qualcuno mi aiuti, oggi sono riuscito a collegarmi, poi ho riavviato per vedere se si connetteva automaticamente all'avvio, ed è morto tutto.
AIUTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTO"!

trottolino1970
13-01-2007, 14:10
ciao a tutti gentilmente mi ricordereste:
il miglior firmware per dsl g624 t con adsl di libero su rete telecom quale è?
Dove troviamo le impostazioni per l aconfigurazione? firewaal dmz etc etc?
quelle base nn servono
Ciao a tutti

p.s.
nn avrei voglio di leggermi 60 pg di post
grazie per l'aiuto

damiano1982
13-01-2007, 14:32
Qualcuno mi aiuti, oggi sono riuscito a collegarmi, poi ho riavviato per vedere se si connetteva automaticamente all'avvio, ed è morto tutto.
AIUTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTO"!

Ce l'ho fatta, chi l'ha dura la vince!!!!
ora ho ancora 2 crucci:
Dispongo di un portatile acer aspire 5630 , questo portatile dispone di un tastino per l'abilitazione del wi-fi: c'è maniera di non doverlo accendere tutte le volte che avvio il portatile?

L'altro cruccio è riferito a e-mule. Ho aggiornato il firmware con quello spagnolo, ho id alto, però non scarica un gran che. internet invece viaggia abbastanza e i download di file in genere sono abbastanza rapidi.
che mi dite?

MaGho
13-01-2007, 15:21
Salve a tutti :D

Scusate ma non riesco a leggere 60 pagine di thread, e cercando non ho trovato nulla di direttamente collegato al mio problema, ovvero il fatto che cliccando su "Save and Reboot" non succede assolutamente niente.
E' normale così? Devo fare qualcos'altro io?

Il router in questione è il G624T, il firmware è quello originale, devo aggiornarlo?

Grazie :D
Ecco perchè non mi salvava un tubo nella sezione "Virtual Server"...
facevo "Apply" e spegnevo il router! :doh:
Non sapevo si dovesse cliccare su "Save and Reboot"! :mbe:
[OT]
PS: Risolti praticamente i problemi col router ora è impazzito il DVD+-RW della Philips... il cassettino si apre quando e come vuole lui e fà rumori tipo frullatore senza dentro nulla!
E dal registro eventi la porta COM per masterizzare dopo un pò mi dice che è bloccata! :confused:
Mah... se avtete idee sparate, cmq aprirò un thread nella sezione adatta! :read:
[FINE OT]

DarkWolf
13-01-2007, 15:37
[OT].....Mah... se avtete idee sparate, cmq aprirò un thread nella sezione adatta! :read: [FINE OT]
Solo una sinceramente "Clicca Qui" (http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q=lourdes&sll=41.895888,12.489052&sspn=13.926627,29.882813&ie=UTF8&om=1&z=15&ll=43.10186,-0.040598&spn=0.014038,0.043001&iwloc=addr) :asd:

MaGho
13-01-2007, 15:46
Solo una sinceramente "Clicca Qui" (http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q=lourdes&sll=41.895888,12.489052&sspn=13.926627,29.882813&ie=UTF8&om=1&z=15&ll=43.10186,-0.040598&spn=0.014038,0.043001&iwloc=addr) :asd:
Potrei farci un salto... sono "solo" 1000km e 14h! :eek:
Sennò risparmio in carburante (la mia A4 2.5TDI Multitronic ciuccia di brutto :sofico: ), e vado da una fattucchiera e spendo lo stesso senza quasi muovermi di casa! :D

byxil
13-01-2007, 15:48
Io avrei un problemino, ho il router dsl-g624T, risulta che l'ap è acceso ( ho provato a spegnerlo e il led si spegne, poi lo riacceso e si riaccende ), però col portatile che ho accanto al router non vedo assolutamente NESSUNA rete.
Ho provato col software di windows, con quello della acer e anche netstubler.
niente da fare. qualcuno mi aiuta ???dimenticavo il firmaware è spagnolo. grazie ciao

Se ti sei già connesso una volta, non credo sia un problema di router.
Sul portatile il wi-fi è sempre attivo? dovrebbe avere una spia blu accesa quando è attivo. controlla che a volte non si spenga (qualche volta capita anche a me)

ciao

MaGho
13-01-2007, 20:49
Ecco perchè non mi salvava un tubo nella sezione "Virtual Server"...
facevo "Apply" e spegnevo il router! :doh:
Non sapevo si dovesse cliccare su "Save and Reboot"! :mbe:
Mi auto quoto perchè mi sembra di avere dei problemi con la suddetta frase! :rolleyes:
Ovvero, dopo aver ricontrollato direi che NON si può cliccare su "Save and Reboot"...
è solo una frase di informazioni.
E allora perchè non mi salva una cippa lippa se spengo e riaccendo?!? :mad:
Cioè non mantiene nessuna impostazione di quanto fatto in tale sezione! :help:

Maltese
13-01-2007, 21:34
http://img69.imageshack.us/img69/8072/infoporteom6.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=infoporteom6.jpg)

utilizzo e-mule su pc fisso (regola emule TCP/UDP 1) 192.168.1.2

DarkWolf
13-01-2007, 21:38
Mi auto quoto perchè mi sembra di avere dei problemi con la suddetta frase! :rolleyes:
Ovvero, dopo aver ricontrollato direi che NON si può cliccare su "Save and Reboot"...
è solo una frase di informazioni.
E allora perchè non mi salva una cippa lippa se spengo e riaccendo?!? :mad:
Cioè non mantiene nessuna impostazione di quanto fatto in tale sezione! :help: usa internet explorer (purtroppo) con firefox alcuni firmware non funzionano bene :doh:

Maltese
13-01-2007, 21:40
http://img69.imageshack.us/img69/8072/infoporteom6.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=infoporteom6.jpg)

utilizzo e-mule su pc fisso (regola emule TCP/UDP 1) 192.168.1.2 porte 4662/4673
istallato e-mule sul notebook ( 192.168.1.3.) porte 44556/44557
le due ultime secondo voi sono buone o devo cambiare? :confused:
grazie

DarkWolf
14-01-2007, 04:33
Ragazzi cercasi un betatester per firmware routertech!
Requisiti:
Router G624T (anche 524T può andare)
Ottima esperienza in flashaggi et simili anche per eventuali recovery!
Connessione pppoa o pppoe e voglia di provare un nuovo firmware :D
Per info e chiarimenti mandatemi una mail via forum (ho i pvt sempre pieni)!
Se non avete i requisiti sopra richiesti please evitate :rolleyes:
-
PS alla prima risposta convincente, ovviamente eviterò di mandarla ad altri :read:
PPS per capire di che firmware si tratta (per chi non lo sapesse) "Clicca-Qui" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14827582#post14827582 ) :cool:

trottolino1970
14-01-2007, 08:24
serve la jtag per flashare? io possiedo un dsl g 624 t posso essere d'aiuto?

moncicci77
14-01-2007, 11:57
Ciao a tutti! Anche io ho comprato il D-Link DSL-G624T (avrò fatto 1 errore?). Il mio problema è che sto cercando di dargli 1 IP statico ma non si connette ad internet. Mi spiego meglio: dò l'ip statico, si connette via wireless al router però non naviga...mi potete dare qualche dritta per risolvere il problema? grazie 1000 e buona domenica! ciao!

redking76
14-01-2007, 12:23
:cry: qualcuno sa come si fa ad aggiornare il Firmware io possiedo il d-link DSL-G624T non sono pratico..........

byxil
14-01-2007, 13:12
:cry: qualcuno sa come si fa ad aggiornare il Firmware io possiedo il d-link DSL-G624T non sono pratico..........

Quasi tutti qui sanno come aggiornare il firm, perchè hanno letto i post precedenti...

dario_gelli
14-01-2007, 13:54
Volevo chiedervi se la qualità del servizio implementata è sfruttabile (e se sì come si fa) all'interno della lan, ad esempio se volessi effettuare una chiamata con skype, contemporaneamente scaricando da aMule: quindi, più precisamente, ipotizzando di avere 30Kb totali in uscita ed aMule impostato con un throughput in uscita di 20Kb, c'è la possibilità che il router, riconoscendo il tipo di traffico e prevaricando il set-up dei singoli software, riassegni la banda in una misura che io posso preimpostare? (skype ha bisogno di 16 Kb ~ in uscita, ad esempio)

Come seconda domanda volevo chiedervi se c'è un modo di usare questo router
all'interno di una lan esistente, in modo da creare una nuova sottorete con maschera diversa. Ho provato qualche tempo fa con un dsl-g604t ma l'unica soluzione possibile mi sembrò quella dell'acquisto di un router con interfaccia WAN ethernet...



Non c'è proprio nessuno che ha anche un'idea, seppur piccola?
Grazie,
Dario.

Anjelique
14-01-2007, 15:21
Nella configurazione della scheda di rete collegata al router prova a imporre un ip fisso e come dns l'ip del router, ad es:
IP PC: 192.168.1.2
SNMK 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1

Verifica poi che nella scheda Home\DNS del router sia impostata la voce "USE auto discovered dns only..."

Se il pc ha più di una scheda di rete (ethernet + wifi o due ethernet etc) imposta su quelle non collegate al router attiva DHCP.

In Windows XP verifica che nella scheda Opzioni internet\Connessioni del pannello di controllo sia spuntato "non utilizzare mai connessioni remote" e in Impostazioni LAN sia disattivato l'uso di proxy.
A questo punto riavvia e successivamente vai in Risorse di rete: clicca sull'opzione "Visualizza icone per periferiche UpnP di rete" e poi clicca nuovamente lì per ripristinare la situazione precedente o viceversa.
A questo punto scarica e applica QUESTO REGISTRO (tasto dx e salva con nome) (http://www.wintricks.it/faqreg/web/Cache_DNS_purge.reg) e riavvia.
Se tutto ciò non ha risolto il problema bisognerebbe ripristinare il winsock di windows xp, ma speriamo di no.
Una cosa è certa: se altri pc riescono a navigare con il tuo router, qust'ultimo centra ben poco con il tuo problema.
Ciao
:cool:
Ciao Carciofone, ho provato e riprovato, ma sfortunatamente non va.
Credo di non aver sbagliato nulla, seguendo le tue istruzioni passo passo ho imposto l'ip fisso, ho inserito il dns purge ma non navigo: i browser mi vanno sempre a cercare l'ip 1.0.0.0 :cry:

Qualcuno qui mi ha suggerito di "resettare" via cmd il winsock, e mi accennavi qualcosa anche tu, ma non è che rischio di fare casini? Non posso formattare o cmq rischiare di non usare più la rete con altri modem/router, non posso permettermelo in questo momento lavorativo! :doh:
Grazie ancora per la disponibilità!

ness.uno
14-01-2007, 17:37
Un saluto al tutto il forum....
Oggi ho combinato un bel guaio, mentre stavo aggiornando il FW al mio nuovo DSL G 624T, è mancata la corrente :cry: , il router non risponde più nel al reset ne al telnet, :muro: ho provato seguendo l'ottima guida riguardo al CICLaMaB, mi connetto utilizzando IP ADAM2 che mi appare alla schermata 169.254.153.1 naturalmente imposto quello nel pc con il 2 finale, lancio la connessione al bootloader, si connette senza dover staccare l'alimentazione, carico il FW, al termine mi appare la scritta in rosso "modem router non si connette" che devo fare butto via le 70 euro spese x detto modem ho vi è un alternativa x la rianimazione?
Grazie a tutti.
Ciao

redking76
14-01-2007, 22:07
scusa qui ci sono ben 66 post io son nuovo del forum.....................cmq mi armerò di pazienza ed inizierò ad leggere.........................grazie dell'aiuto............................................... ciaooooo

39PFLB
15-01-2007, 17:34
Mi potreste gentilmente aiutare? La mia situazione è questa:

ho installato un modem adsl/router/wireless (dlink DSL-G624T). Sulla rete privata ho 2 pc, 1 collegato via ethernet ed 1 via wireless (WPA-PSK).

Ho aggiornato con successo il firmware alla versione V3.00B01T02.EU-A.20060720 ed ho configurato abbastanza agevolmente le configurazioni del port mapping per i sw P2P.

Entrambi i pc (WXP SP2) navigano senza problemi contemporaneamente condividendo la connessione adsl. Non riesco però a fare in modo che si vedano tra loro (ad es. via \\IP.PC.0.1\c$).
Nemmeno il ping tra "IP pc1" e "IP pc 2" funziona, mentre non ci sono problemi tra "IP pc 1" e "IP privato router", e tra "IP pc 2" e "IP privato router". Posso aggiungere che entrambi i pc sono configurati per ricevere l'indirizzo via dhcp dal router ovviamente sulla stessa subnet (172.25.100/24).

Grazie

Ghiro
15-01-2007, 19:23
scusa qui ci sono ben 66 post io son nuovo del forum.....................cmq mi armerò di pazienza ed inizierò ad leggere.........................grazie dell'aiuto............................................... ciaooooo


Leggiti bene QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1#Guida%20all'aggiornamento%20del%20firmware) e vedrai che ci riuscirai....;)

piani
15-01-2007, 22:35
Ciao a tutti vorrei dire la mia su questo router e su eMule.

Premetto che ho aggiornato il firmware con la versione europea, senza troppi complimenti, (p.es non ho scollegato gli altri cavi lan come suggerito nella guida, ovviamente gli altri pc erano spenti), cmq utilizzando eMule extreme (stand-alone), e aprendo le dovute porte nel router ho ID alto, ed è li a scaricare da oltre 12 giorni, anche con punte di 256KB/s (alice 2MB), ovviamente di notte. Mai un reset oppure un blocco, nulla di nulla!!

Resetto le statistiche ogni sera, e la mattina leggo le punte raggiunte.

Che dire, è il mio primo router, e non ho avuto il minimo problema!!
Di più non so!! ;)
Notte!!

Carciofone
16-01-2007, 06:38
Ciao a tutti vorrei dire la mia su questo router e su eMule.

Premetto che ho aggiornato il firmware con la versione europea, senza troppi complimenti, (p.es non ho scollegato gli altri cavi lan come suggerito nella guida, ovviamente gli altri pc erano spenti), cmq utilizzando eMule extreme (stand-alone), e aprendo le dovute porte nel router ho ID alto, ed è li a scaricare da oltre 12 giorni, anche con punte di 256KB/s (alice 2MB), ovviamente di notte. Mai un reset oppure un blocco, nulla di nulla!!

Resetto le statistiche ogni sera, e la mattina leggo le punte raggiunte.

Che dire, è il mio primo router, e non ho avuto il minimo problema!!
Di più non so!! ;)
Notte!!
C.V.D.: eventuali problemi derivano al 70% dal settaggio malfatto, 20% dal provider, 10% dal firmware (basta che non sia proprio uno di quelli bacati)... :fagiano:

ness.uno
16-01-2007, 07:16
è possibile ripristinare un aggiornamento di FW andato male? (router bloccato)
Grazie
Ciao

Carciofone
16-01-2007, 08:32
è possibile ripristinare un aggiornamento di FW andato male? (router bloccato)
Grazie
Ciao
Di quale router?

Ribadisco riguardo agli aggiornamenti: Seguite sempre le avvertenze preliminari della guida e NON fatelo mediante il wifi!!! :banned:
Ma per quale ragione?
Lo dico per l'ennesima volta: in teoria si potrebbe anche fare mediante il wifi, MA NON SI PUò PRETENDERE CHE IN SOLI 4 MB DI FLASH ROM CI SIA UN SISTEMA SOFISTICATO DI VERIFICA DELL' INTEGRITA' DEL FILE TRASFERITO AL ROUTER!
Sicchè, il controllo della firma, in assenza di un crc, NON garantisce che il file trasferito al router per l'installazione sia integro. Con il wifi e tutte le altre opzioni attive che impegnano il processore del router è molto più facile che il firmware caricato sia corrotto e mandi in tilt il router! :read:
Il file del firmware, inoltre, può anche essere corrotto a causa di problemi di download dal sito internet o al proprio hard disk.

Allora: l'aggiornamento via wifi può anche funzionare se uno abita in campagna, non c'è nessuna interferenza nei dintorni o altre reti wifi attive, ma in condizioni normali fallisce 4 volte su 10! Mi sembra una percentuale di fallimenti troppo elevata per poter essere ignorata, o sbaglio?

Quindi è inutile consigliarlo e se si vuole seguire quella via, lo si fa a proprio rischio e pericolo!
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
:cool:

ajalro
16-01-2007, 08:52
Uso il DSL-G624T con una adsl di Tiscali, ci collego via ethernet un pc fisso e via wireless un portatile (una modesta rete domestica con condivisione di file e di connessione alla adsl).
Sto valutando di passare a fastweb... forse è una domanda scontata, ma meglio essere sicuri, visto che un esperto non sono, nel caso passassi a fastweb potrei tranquillamente continuare a fare l'uso che faccio di questo router? sia con adsl fastweb che con fibra ottica

Carciofone
16-01-2007, 09:02
Faq in basso nella firma.

39PFLB
16-01-2007, 09:03
Mi potreste gentilmente aiutare? La mia situazione è questa:

ho installato un modem adsl/router/wireless (dlink DSL-G624T). Sulla rete privata ho 2 pc, 1 collegato via ethernet ed 1 via wireless (WPA-PSK).

Ho aggiornato con successo il firmware alla versione V3.00B01T02.EU-A.20060720 ed ho configurato abbastanza agevolmente le configurazioni del port mapping per i sw P2P.

Entrambi i pc (WXP SP2) navigano senza problemi contemporaneamente condividendo la connessione adsl. Non riesco però a fare in modo che si vedano tra loro (ad es. via \\IP.PC.0.1\c$).
Nemmeno il ping tra "IP pc1" e "IP pc 2" funziona, mentre non ci sono problemi tra "IP pc 1" e "IP privato router", e tra "IP pc 2" e "IP privato router". Posso aggiungere che entrambi i pc sono configurati per ricevere l'indirizzo via dhcp dal router ovviamente sulla stessa subnet (172.25.100/24).

Grazie

Ora funziona, è stato sufficiente riservare 2 specifici IP ai due specifici MAC dei pc, in modo che i due host ricevano in lease sempre lo stesso indirizzo.

A questo punto posso dire che il DSL-G624T con il firmware giusto (V3.00B01T02.EU-A.20060720) non ha proprio nulla da invidiare a nessun altro router. Da consigliare.
:cool:

ajalro
16-01-2007, 09:06
Faq in basso nella firma.

ti riferisci alla mia domanda? che faq devo guardare? Fastweb crea problemi?

moncicci77
16-01-2007, 11:24
Ciao a tutti! Anche io ho comprato il D-Link DSL-G624T (avrò fatto 1 errore?). Il mio problema è che sto cercando di dargli 1 IP statico ma non si connette ad internet. Mi spiego meglio: dò l'ip statico, si connette via wireless al router però non naviga...mi potete dare qualche dritta per risolvere il problema? grazie 1000 e buona domenica! ciao!
Raga, nessuno risponde al mio precedente post? per favore aiuto!!!

joker72
16-01-2007, 11:50
O installato questo nuovo firmware polacco per il 624t appena uscito,e mi sono uscite nuove opzioni ad esempio questa qui sotto
Nessuno sa niente di questo firmware????? :help:

ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-g624t/driver_software/DSL-G624T_fw_revA_3-02B01T02EU-20061124_all_en_20070104.zip

http://img214.imageshack.us/img214/842/controlfk1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=controlfk1.jpg)

ness.uno
16-01-2007, 12:47
Di quale router?

Ribadisco riguardo agli aggiornamenti: Seguite sempre le avvertenze preliminari della guida e NON fatelo mediante il wifi!!! :banned:
Ma per quale ragione?
Lo dico per l'ennesima volta: in teoria si potrebbe anche fare mediante il wifi, MA NON SI PUò PRETENDERE CHE IN SOLI 4 MB DI FLASH ROM CI SIA UN SISTEMA SOFISTICATO DI VERIFICA DELL' INTEGRITA' DEL FILE TRASFERITO AL ROUTER!
Sicchè, il controllo della firma, in assenza di un crc, NON garantisce che il file trasferito al router per l'installazione sia integro. Con il wifi e tutte le altre opzioni attive che impegnano il processore del router è molto più facile che il firmware caricato sia corrotto e mandi in tilt il router! :read:
Il file del firmware, inoltre, può anche essere corrotto a causa di problemi di download dal sito internet o al proprio hard disk.

Allora: l'aggiornamento via wifi può anche funzionare se uno abita in campagna, non c'è nessuna interferenza nei dintorni o altre reti wifi attive, ma in condizioni normali fallisce 4 volte su 10! Mi sembra una percentuale di fallimenti troppo elevata per poter essere ignorata, o sbaglio?

Quindi è inutile consigliarlo e se si vuole seguire quella via, lo si fa a proprio rischio e pericolo!
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
:cool:

Un saluto al tutto il forum....
Oggi ho combinato un bel guaio, mentre stavo aggiornando il FW al mio nuovo DSL G 624T, è mancata la corrente :cry: , il router non risponde più nel al reset ne al telnet, :muro: ho provato seguendo l'ottima guida riguardo al CICLaMaB, mi connetto utilizzando IP ADAM2 che mi appare alla schermata 169.254.153.1 naturalmente imposto quello nel pc con il 2 finale, lancio la connessione al bootloader, si connette senza dover staccare l'alimentazione, carico il FW, al termine mi appare la scritta in rosso "modem router non si connette" che devo fare butto via le 70 euro spese x detto modem ho vi è un alternativa x la rianimazione?
Grazie a tutti.
Ciao

Carciofone
16-01-2007, 14:12
Un saluto al tutto il forum....
Oggi ho combinato un bel guaio, mentre stavo aggiornando il FW al mio nuovo DSL G 624T, è mancata la corrente :cry: , il router non risponde più nel al reset ne al telnet, :muro: ho provato seguendo l'ottima guida riguardo al CICLaMaB, mi connetto utilizzando IP ADAM2 che mi appare alla schermata 169.254.153.1 naturalmente imposto quello nel pc con il 2 finale, lancio la connessione al bootloader, si connette senza dover staccare l'alimentazione, carico il FW, al termine mi appare la scritta in rosso "modem router non si connette" che devo fare butto via le 70 euro spese x detto modem ho vi è un alternativa x la rianimazione?
Grazie a tutti.
Ciao
Contatta DarkWolf sul 3d di Ciclamab o del Routertech. Lui è un mago di Ciclamab e sicuramente saprà dirti cosa puoi fare.
Ciao
:cool:

Carciofone
16-01-2007, 14:16
O installato questo nuovo firmware polacco per il 624t appena uscito,e mi sono uscite nuove opzioni ad esempio questa qui sotto
Nessuno sa niente di questo firmware????? :help:

ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-g624t/driver_software/DSL-G624T_fw_revA_3-02B01T02EU-20061124_all_en_20070104.zip

http://img214.imageshack.us/img214/842/controlfk1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=controlfk1.jpg)
E' il parental control: se non vuoi che i bambini accedano a determinati siti li inserisci lì e il router li blocca.

hotbird
16-01-2007, 14:41
Comprato 624T e dopo apertura porte (io avevo aperto in virtual server TCP 4661, UDP4671, le preimpostate per ftp e Qucktime) collassa (impossibile anche dopo reset di collegarsi via LAN). Chiamo assistenza e mi dicono di farmelo sostituire direttamente da MediaWorld perchè acquistato entro tre mesi.
Dopo la sostituzione faccio lo stesso e collassa di nuovo. Chiamo assistenza al telefono e cosa mi risponde? Che NON SI POSSONO APIRE PORTE prima di aver aggiornato il firm con quello che finisce per 720!!!!!!!
Il router si deve sostituire di nuovo: è morto.

Lo segnalo per chi ha incontrato gli stessi problemi.

E via così... hotbird.

Carciofone
16-01-2007, 15:29
Comprato 624T e dopo apertura porte (io avevo aperto in virtual server TCP 4661, UDP4671, le preimpostate per ftp e Qucktime) collassa (impossibile anche dopo reset di collegarsi via LAN). Chiamo assistenza e mi dicono di farmelo sostituire direttamente da MediaWorld perchè acquistato entro tre mesi.
Dopo la sostituzione faccio lo stesso e collassa di nuovo. Chiamo assistenza al telefono e cosa mi risponde? Che NON SI POSSONO APIRE PORTE prima di aver aggiornato il firm con quello che finisce per 720!!!!!!!
Il router si deve sostituire di nuovo: è morto.

Lo segnalo per chi ha incontrato gli stessi problemi.

E via così... hotbird.
Primo caso il tuo...

serè52
16-01-2007, 15:44
Come alla maggior parte di partecipanti al Forum, il dsl g-624t continua ad impallarsi ed io stacco/attacco. L'assistenza mi dice è causa di emule, mi consiglia non più di 100 fonti e l'aggiornamento del firmware (no spagnolo ma V3.00B01T02.EU-A.20060720).
Io ho appurato che il blocco avviene anche quando e-mule non è attivo.
Mi sembra che comunque, leggendo i post precedenti, non sempre il problema si risolve e allora che fare?
Devo dire che ho un certo timore ad affrontare l'aggiornamento per la mia imperizia informatica nonostante la guida messa a disposizione da Carciofone.
Non vorrei peggiorare la situazione :(
Qualche consiglio?

joker72
16-01-2007, 16:27
E' il parental control: se non vuoi che i bambini accedano a determinati siti li inserisci lì e il router li blocca.

Scusa Carciofone dici che questo firmware polacco EU DSL-G624T_fw_revA_3-02B01T02EU-20061124_all_en_20070104 puo andare bene?
o e preferibile questo V3.00B01T02.EU-A.20060720???

nandox80
16-01-2007, 16:40
ragazzi vi racconto la mia esperienza


ho acquistato questo router a detta di tanti siti fantastico, ripeto il D-LINK DSL- G624M, e una scheda PCMCIA sempre D-LINK, la DWL-G650M, per evitare problemi di compatibilità. Lo scopo di qeusti acquisti era quello di avere la possibilità di poter navigare senza fili con il mio portatile e contemporaneamente a mio fratello mentre lo fa senza fili con il suo. Semplice no? Ora il problema quale è? Che ho installato il tutto seguendo manuali e guide rapide, per ora senza impostazioni di sicurezza (quando tutto funzionera' mettero' a posto)...e beh il collegamento ADSL (Alice 4 Mega) funziona benissimo se collego il router al mio portatile con il cavo di rete, mentre se voglio usare la scheda wifi per spostarmi non ci riesco. Anzi, non apre tutti i siti...per esempio google...gdf.it...questo forum ecc.ecc. li apre benissimo...ma la maggior parte no. Da cosa puo' dipendere?

Spedo di esser stato chiaro...ciao ciao

ness.uno
16-01-2007, 18:28
Contatta DarkWolf sul 3d di Ciclamab o del Routertech. Lui è un mago di Ciclamab e sicuramente saprà dirti cosa puoi fare.
Ciao
:cool:
Ok grazie per la risposta, lo contatto immediatamente.
ciao

Carciofone
16-01-2007, 18:37
ragazzi vi racconto la mia esperienza


ho acquistato questo router a detta di tanti siti fantastico, ripeto il D-LINK DSL- G624M, e una scheda PCMCIA sempre D-LINK, la DWL-G650M, per evitare problemi di compatibilità. Lo scopo di qeusti acquisti era quello di avere la possibilità di poter navigare senza fili con il mio portatile e contemporaneamente a mio fratello mentre lo fa senza fili con il suo. Semplice no? Ora il problema quale è? Che ho installato il tutto seguendo manuali e guide rapide, per ora senza impostazioni di sicurezza (quando tutto funzionera' mettero' a posto)...e beh il collegamento ADSL (Alice 4 Mega) funziona benissimo se collego il router al mio portatile con il cavo di rete, mentre se voglio usare la scheda wifi per spostarmi non ci riesco. Anzi, non apre tutti i siti...per esempio google...gdf.it...questo forum ecc.ecc. li apre benissimo...ma la maggior parte no. Da cosa puo' dipendere?

Spedo di esser stato chiaro...ciao ciao
Aggiorna il firmware con l'ultimo disponibile seguendo le avvertenze della guida linkata in basso nella mia firma. Ricordati che se hai schede di rete wifi miste G e G+ la rete funzionerà solo alla velocità più bassa supportata dalle schede con tutte quante (anche se la pcmca andrebbe a 108 Mb). Verifica nelle impostazioni del router che la modalità di trasmissione sia compatibile con quella di tutte le schede in tuo possesso: se ha una g 54Mb e una 108, non puoi imporre che l'AP lavori solo a 108.
Quanto all'impossibilità di aprire siti, a meno che tu non abbia impostato dei limiti di parental control, il problema potrebbe dipendere dalla risoluzione dei dns. Senza sapere la configurazione di rete che hai messo e l'eventuale presenza di firewall software sui pc non si può dire di più.
Ciao
:cool:

Carciofone
16-01-2007, 18:43
Scusa Carciofone dici che questo firmware polacco EU DSL-G624T_fw_revA_3-02B01T02EU-20061124_all_en_20070104 puo andare bene?
o e preferibile questo V3.00B01T02.EU-A.20060720???
La notazione di questi firmwares polacchi è molto strana adesso guardo sul loro server e vedo che cosa c'è dentro.

Maltese
16-01-2007, 20:37
Aggiorna il firmware con l'ultimo disponibile seguendo le avvertenze della guida linkata in basso nella mia firma. Ricordati che se hai schede di rete wifi miste G e G+ la rete funzionerà solo alla velocità più bassa supportata dalle schede con tutte quante (anche se la pcmca andrebbe a 108 Mb). Verifica nelle impostazioni del router che la modalità di trasmissione sia compatibile con quella di tutte le schede in tuo possesso: se ha una g 54Mb e una 108, non puoi imporre che l'AP lavori solo a 108.
Quanto all'impossibilità di aprire siti, a meno che tu non abbia impostato dei limiti di parental control, il problema potrebbe dipendere dalla risoluzione dei dns. Senza sapere la configurazione di rete che hai messo e l'eventuale presenza di firewall software sui pc non si può dire di più.
Ciao
:cool:

Ciao carciofone ho letto con curiosità la risposta che hai dato a nandox80 il quale ha il mio stesso router 624 M
la mia scheda di rete wifi (intel PRO wireless2200BG)dovrebbe raggiungere la velocità di 108 o 54mb ? il piccolo monitor sulla barra applicazioni mi dice
velocità 54 mb potenza segnale eccellente, mentre sul pc fisso la velocità
è di 108 mb (collegato via cavo) pensi che potrei migliorare la velocità sul portatile o con il tipo di scheda ottengo già il massimo ? ciao

menomis
16-01-2007, 20:44
O installato questo nuovo firmware polacco per il 624t appena uscito,e mi sono uscite nuove opzioni ad esempio questa qui sotto
Nessuno sa niente di questo firmware????? :help:

ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-g624t/driver_software/DSL-G624T_fw_revA_3-02B01T02EU-20061124_all_en_20070104.zip



ho continue disconnessioni e
con il firmw polacco ho difficoltà a navigare...
che faccio torno al firmw spagnolo
:confused:

joker72
16-01-2007, 21:53
ho continue disconnessioni e
con il firmw polacco ho difficoltà a navigare...
che faccio torno al firmw spagnolo
:confused:
Ma guarda menomis io lo installato e navigo senza problemi e scarico a palla con alice 20mega pero' non ti so dire se e buono o no, non so come testarlo per vedere se e migliore degli altri firmware
Per quanto riguarda le disconnessioni non e detto che dipenda dal router puo darsi che ci sono dei problemi nella tua linea
A me telecom per risolvere le disconnssioni mi anno cambiato la scheda in centrale,mi anno abbassato la portante da 22mega quello che mi diceva il router a 17 e adesso senbra che va,nessuna disconnessione

NightStalker
16-01-2007, 23:01
Ciao carciofone ho letto con curiosità la risposta che hai dato a nandox80 il quale ha il mio stesso router 624 M
la mia scheda di rete wifi (intel PRO wireless2200BG)dovrebbe raggiungere la velocità di 108 o 54mb ? il piccolo monitor sulla barra applicazioni mi dice
velocità 54 mb potenza segnale eccellente, mentre sul pc fisso la velocità
è di 108 mb (collegato via cavo) pensi che potrei migliorare la velocità sul portatile o con il tipo di scheda ottengo già il massimo ? ciao


mah la 2200BG non mi pare proprio che superi i 54 mb

nandox80
17-01-2007, 14:29
Le sto provando davvero tutte....ma nulla...in modalità wireless, anche col pc vicino al router, la connessione va ma pochi sono i siti che mi si aprono!!!!!!

-Non capisco, xkè se fossero i DNS, nemmeno con il cavo aprirebbe tutti i siti no?

boooooooooooooooh

Maltese
17-01-2007, 14:36
mah la 2200BG non mi pare proprio che superi i 54 mb


hai ragione guardando bene la guida e lggendo le caratteristiche
la 2200 BG non supera i 54mb ;)

def
17-01-2007, 16:17
Dipende solo dal firmware, io ho installato l'ultimo europeo, con azureus e emule aperti (connessioni 300 + 400), e 2 pc connessi nessun problema

Mr.Fabry
18-01-2007, 12:59
Io vorrei mettere la password alla rete wi-fi, mi spiego meglio:
io dal mio pc cerco altre rete wi-fi e ne trovo, ma non posso connettermi perchè mi richiede passwords, invece al mio modem si possono connettere tutti perchè non c'è password.
Come faccio a metterla???(D-Link G624T)

trottolino1970
18-01-2007, 13:30
ciao a tutti....
qualcuno di voi ha installatoe testato il nuovo firmware polakko?
io lo faccio stasera e vi farò sapere se qualcuno lo avesse già fatto ci faccia sapere

menomis
18-01-2007, 14:08
ciao a tutti....
qualcuno di voi ha installatoe testato il nuovo firmware polakko?
io lo faccio stasera e vi farò sapere se qualcuno lo avesse già fatto ci faccia sapere

dopo 48 ore
sembra essere ottimo

nandox80
18-01-2007, 15:15
Carciofone

poi ho risolto il mio problema (descritto un po' piu su...)...andando a modificare alcune impostazioni ( connessione PPPoA invece che PPPoE...)...

ora vorrei sapere se il DLINK DSL-G624M lmi fa andare bene emule oppure devo impostare qualcosa in modo particolare. Se puoi aiutarmi dicendomi passo passo quello ke devo fare...o indicandomi una guida per questo router mi fai un piacere immenso..Ciao ciao

trottolino1970
18-01-2007, 16:16
dopo 48 ore
sembra essere ottimo


cosa hanno / avrebbero aggiunto / migliorato?

Maltese
18-01-2007, 18:31
crea una regola su virtual server apri le porte giuste per e-mule
e il gioco è fatto

Maltese
18-01-2007, 18:35
Carciofone

poi ho risolto il mio problema (descritto un po' piu su...)...andando a modificare alcune impostazioni ( connessione PPPoA invece che PPPoE...)...

ora vorrei sapere se il DLINK DSL-G624M lmi fa andare bene emule oppure devo impostare qualcosa in modo particolare. Se puoi aiutarmi dicendomi passo passo quello ke devo fare...o indicandomi una guida per questo router mi fai un piacere immenso..Ciao ciao

crea una regola su virtual server apri le porte giuste per e-mule
e il gioco è fatto

serè52
18-01-2007, 18:49
una domanda per carciofone:
i valori del margine di rumore e dell'attenuazione di linea per verificare la propria ADSL sono quelli i downstream o quelli in upstream?
Grazie :)

mib71
18-01-2007, 19:06
Ciao,

Ho letto con attenzione (spero) il forum e dopo tutti i tentativi non sono ancora riuscito
a far funzionare Emule 47c con il dsl-624t.

PC XP prof SP2, amd 3000+, 1Giga Ram, Mb ASUS A8N-E,
Provider. Libero tuttoincluso Absolute 4MB


Solo se connetto emule , Il pc dopo un po' si spegne e compare la schermata BSOD
con l'errore

Tipo evento: Errore
Origine evento: System Error
Categoria evento: (102)
ID evento: 1003
Data: 11/01/2007
Ora: 12.59.25
Utente: N/D
Computer: MICHE
Descrizione:
Codice errore 100000d1, parametro1 00000038, parametro2 00000002, parametro3 00000001, parametro4 b9e5f9d8.

Riferito al file NVTcp.sys.


Ho aggiornato il firmware, prima quello spagnolo e poi quello V3.00B01T02.EU-A.20060720
ma senza risolvere. Ho impostato gli IP fissi su PC e Router e le regole emule sul Router.
ma senza successo.
ID spesso è alto, e il test delle porte da risultati altalenanti.


1) è possibile che il problema sia dovuto alla mia scheda di rete integrata nella
MB ASUS A8N-E cioè la NVIDIA nForce Networking Controller? vale la pena installarne una diversa?



Mib


Dopo diversi tentativi sono riuscito ad disinstallare la componente dei driver NVIDIA nForce, che dava il problema, ho lasciato solo i driver Ethernet.

Il problema si è risolto, senza il bisogno di mettere una nuova schede di rete.

Ciao

Magic Rat
18-01-2007, 19:08
Vorrei aggiornare il firmware del mio router alla versione più recente, sperando che smetta così di impallarsi quando uso emule.. però il link che ho trovato all'ftp della d-link non mi funziona. E' un problema solo mio? Non è che qualcuno mi saprebbe segnalare una fonte diversa?
Ah già che ci sono.. ma cambia qualcosa tra PPPoA e PPPoE??

Ciao
Michele

nandox80
18-01-2007, 19:41
puoi spiegarmi come si fa a creare una regola per il virtual server con il mio DLINK DSL-G624M? non riesco a capire come si fa. Intanto vedo per emule quali sono le porte giuste da aprire. Grazie

Maltese
18-01-2007, 19:56
puoi spiegarmi come si fa a creare una regola per il virtual server con il mio DLINK DSL-G624M? non riesco a capire come si fa. Intanto vedo per emule quali sono le porte giuste da aprire. Grazie

entra nella configurazione del router (192.168.1.1)
sulla scheda advanced vai in virtual server
crea la regola impostando l'ip del pc dove hai il mulo,le porte prima tcp poi udp
schedule always applica e riavvia,ciao :)

MaGho
18-01-2007, 21:06
usa internet explorer (purtroppo) con firefox alcuni firmware non funzionano bene :doh:
Il problema è proprio che uso Explorer... e quel "Save and Reboot" me la dà solo come frase di info non cliccabile!!! :doh: :muro: :confused: :rolleyes:
Come è possibile?!? :help: entra nella configurazione del router (192.168.1.1)
sulla scheda advanced vai in virtual server
crea la regola impostando l'ip del pc dove hai il mulo,le porte prima tcp poi udp
schedule always applica e riavvia,ciao :)
Manco a farlo a posta... ma come è possibile che io faccia "Apply", spenga il router, riaccenda e sia punto e daccapo?!? :fagiano:

Maltese
18-01-2007, 21:16
Il problema è proprio che uso Explorer... e quel "Save and Reboot" me la dà solo come frase di info non cliccabile!!! :doh: :muro: :confused: :rolleyes:
Come è possibile?!? :help:
Manco a farlo a posta... ma come è possibile che io faccia "Apply", spenga il router, riaccenda e sia punto e daccapo?!? :fagiano:

in merito a cosa scusa non ho seguito la tua discussione

MaGho
18-01-2007, 21:25
in merito a cosa scusa non ho seguito la tua discussione
Perdona, colpa mia che non ho quotato a dovere... aspetta che ripesco la spiegazione del problema.
Clicca qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15509292&postcount=1294
riassunto: non mi salva le impostazioni sotto "Virtual Server" :muro:

Maltese
18-01-2007, 21:32
Perdona, colpa mia che non ho quotato a dovere... aspetta che ripesco la spiegazione del problema.
Clicca qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15509292&postcount=1294
riassunto: non mi salva le impostazioni sotto "Virtual Server" :muro:

scusa ma tu parli di (spegnere e riaccendere) una volta creata una regola o impostazione che sia clicca apply nel mio caso (624m) a quel punto ti dice riavvia SI/NO cliccando sul si si riavvia e salva le nuove imp.
ma da solo

MaGho
18-01-2007, 21:40
scusa ma tu parli di (spegnere e riaccendere) una volta creata una regola o impostazione che sia clicca apply nel mio caso (624m) a quel punto ti dice riavvia SI/NO cliccando sul si si riavvia e salva le nuove imp.
ma da solo
Ecco cosa non torna! :doh:
Io clicco "Apply", il router aggiorna la schermata E BASTA! :rolleyes:
Non mi chiede di riavviare... PERCHE'?!? :confused:
Eppure uso IE...

Maltese
18-01-2007, 21:44
Ecco cosa non torna! :doh:
Io clicco "Apply", il router aggiorna la schermata E BASTA! :rolleyes:
Non mi chiede di riavviare... PERCHE'?!? :confused:
Eppure uso IE...

che modello hai 624t o 624m?

Maltese
18-01-2007, 21:49
che modello hai 624t o 624m?

http://img170.imageshack.us/img170/7518/snap1pppha9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=snap1pppha9.jpg)

ti appare questa schermata?

menomis
18-01-2007, 22:30
cosa hanno / avrebbero aggiunto / migliorato?

nn sò :D

MaGho
18-01-2007, 22:37
http://img170.imageshack.us/img170/7518/snap1pppha9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=snap1pppha9.jpg)

ti appare questa schermata?
Ho il DSL-G624T e non mi appare alcuna schermata del genere! :rolleyes:

nandox80
18-01-2007, 23:30
Grazie Maltese...ho fatto come mi hai detto tu! Avevo solo un problema...xkè nella creazione della regola il router distingue tra chiave pubblica e privata e non sapevo cosa fare.Alla fine ho inserito gli stessi valori...sia per TCP che per UDP..e ora emule mi va abbastanza bene (devo leggere qualche guida x migliorarne le impostazioni!!!).
Ti chiedo un'ultima cosa...dovendo collegare altri due computer allo stesso router , se voglio usare emule anche li' devo creare delle regole virtual server con gli indirizzi ip dei singoli computer no? ma per le porte uso gli stessi valori? se no...mi puoi dire che coppie di valori usare? ti ripeto, al max altri due computer.

GRAZIE MILLE DAVVERO!!! SU QUESTO FORUM C'è GENTE DAVVERO FANTASTICA!!!

DarkWolf
19-01-2007, 00:36
Grazie Maltese...ho fatto come mi hai detto tu! ...Ti chiedo un'ultima cosa... Posso rispondere lo stesso anche se non sono Maltese? - Il forum non è un help desk ;) - Le domande vanno rivolte al forum non al singolo individuo :cool: - detto questo bisogna fare così!
pc1= 4662 TCP;4672 UDP
pc2= 4663 TCP;4673 UDP
ecc ecc ;)
Ho il DSL-G624T e non mi appare alcuna schermata del genere! :rolleyes: Quello è per il G624M ;)

Magic Rat
19-01-2007, 13:13
Ho il g624t, che mi continuava a saltare con emule acceso.. ora ho aggiornato il firmware e pare funzionare alla grande! :D
Ma voi a che limite avete impostato fonti e connessioni max? Ho letto in giro che specialmente le fonti quando si usa un router non vanno messe oltre 120, cosa dite, si può osare di più?

Ciao!!

Immortal
19-01-2007, 14:35
problema estremamente grave (imho):
con dlink 302t (portato a router) posso giocare online senza alcun problema (ping 70 circa),
con 624t invece pingo sempre a 70 (ho aperto solo msn&skype) ma ci sono alcuni momenti in cui si "incanta" e pingo a 900 o +..ovvero compaiono in-game i soliti avvisi di problemi di connessione (i 2 pc che lampeggiano) e dopo 3-10 secondi (dipende dai casi) riprende.. cosa puo essere??

piani
19-01-2007, 16:03
Ho il g624t, che mi continuava a saltare con emule acceso.. ora ho aggiornato il firmware e pare funzionare alla grande! :D
Ma voi a che limite avete impostato fonti e connessioni max? Ho letto in giro che specialmente le fonti quando si usa un router non vanno messe oltre 120, cosa dite, si può osare di più?

Ciao!!

Io che uso emule Xtreme, ho lasciato tutto a default, cioè 600 come limite per singolo file, e 5800 come limite di fonti globale.
Emule è in funziona da venerdi 5, 24h/24.

Dante 89
19-01-2007, 17:56
oggi ho installato il router DSL G624T, ho messo il fw spagnolo, ho settato eMule e funzionava bene, poi l'ho chiuso e ora che lo ho riaperto mi da l'ID basso .-.

come mai lo fa? non ho toccato nulla .-.

edit: Sistemato tutto :D

trottolino1970
19-01-2007, 18:27
l'ho installato ma lo sconsiglio mi ha solo incasinato una nottata............ :muro:

NightStalker
19-01-2007, 18:31
problema estremamente grave (imho):
con dlink 302t (portato a router) posso giocare online senza alcun problema (ping 70 circa),
con 624t invece pingo sempre a 70 (ho aperto solo msn&skype) ma ci sono alcuni momenti in cui si "incanta" e pingo a 900 o +..ovvero compaiono in-game i soliti avvisi di problemi di connessione (i 2 pc che lampeggiano) e dopo 3-10 secondi (dipende dai casi) riprende.. cosa puo essere??


se ti succede col wireless non è un problema del router in sè, quando della scheda Wi-Fi del tuo pc, io con quelle con chip Ralink risolvo usando la loro utility al posto la Zero config di XP, alla fine si tratta di un bug.
Se cerchi Wireless Lag Spikes su google vedi quanto roba trovi...

con quelle con chip Atheros invece il problema non cè nemmeno con la Zero config. di XP

Dante 89
19-01-2007, 18:36
l'ho installato ma lo sconsiglio mi ha solo incasinato una nottata............ :muro:
io in 5 minuti ero online e in altri 10 ho installato fw e ho messo a posto eMule, Azureus e il Live dell'XBox, e son tutto tranne che pratico di queste cose xD

Immortal
19-01-2007, 18:50
se ti succede col wireless non è un problema del router in sè, quando della scheda Wi-Fi del tuo pc, io con quelle con chip Ralink risolvo usando la loro utility al posto la Zero config di XP, alla fine si tratta di un bug.
Se cerchi Wireless Lag Spikes su google vedi quanto roba trovi...

con quelle con chip Atheros invece il problema non cè nemmeno con la Zero config. di XP

uso rigorosamente il cavo ethernet con wifi disattivato (per adesso non mi serve). quindi il problema non è il wifi!

trottolino1970
19-01-2007, 19:05
io in 5 minuti ero online e in altri 10 ho installato fw e ho messo a posto eMule, Azureus e il Live dell'XBox, e son tutto tranne che pratico di queste cose xD


chiedo perdono forse mi sarei dimenticato di scrivere che mi riferivo al firmware polakko.
Qualcuno lo ha montato e testato?

Dante 89
19-01-2007, 19:25
chiedo perdono forse mi sarei dimenticato di scrivere che mi riferivo al firmware polakko.
Qualcuno lo ha montato e testato?
ah, allora non so, l'ho lasciato stare ^^

menomis
19-01-2007, 20:19
chiedo perdono forse mi sarei dimenticato di scrivere che mi riferivo al firmware polakko.
Qualcuno lo ha montato e testato?

è ottimo. :D

trottolino1970
19-01-2007, 20:52
è ottimo. :D

ottimo??

scusami ma come hai fatto a configurarlo?
a me nn apriva nemmeno le pg per config!!!!

Hai staccato tutti cavi pe rinstallarlo?

Mi spieghi al procedura?
Ciao e grazie

]BrOne[
20-01-2007, 02:20
buona sera ... ankora io ...
vorrei sapere questa volta come proteggere la wifi da esterni ... cosa devo settare tra : WEP WPA 802.1x ???? come si fa a mettere una pass? tnx in anticipo ....

ps un consiglio vorrei aquistare un'attenn d link per espandere il segnale .. dite konvenga?se si quale modello .. ho letto di unita d misura 4-5-7-8 db ... in aumento ke significa?

Carciofone
20-01-2007, 06:26
Non si può fare cross posting...
Però se non dici che versione di firmware hai...
Per la V1, ma si capisce anche per le V2 e V3 leggiti il 3d linkato in basso nella mia firma (Vincer72). C'è praticamente quasi tutto quello che può servire...

]BrOne[
20-01-2007, 09:46
Non si può fare cross posting...
Però se non dici che versione di firmware hai...
Per la V1, ma si capisce anche per le V2 e V3 leggiti il 3d linkato in basso nella mia firma (Vincer72). C'è praticamente quasi tutto quello che può servire...

ciao nn so cosa significa cross posting ... ma se ho fatto qlk nn si puo fare mi dispiace.

io ho il modello g624t con ultimo firmwere da te consigliato ... credo il polacco .... mi sta rendendo bene .. la guida sulla sicurezza ke mi hai consigliato e per il modello 604 ... vale anke per me ???


ke mi dici sull'antenna ??? mi dai dei consigli o mi dai un link dove posso capire qlk ?

trottolino1970
20-01-2007, 12:53
BrOne[']ciao nn so cosa significa cross posting ... ma se ho fatto qlk nn si puo fare mi dispiace.

io ho il modello g624t con ultimo firmwere da te consigliato ... credo il polacco .... mi sta rendendo bene .. la guida sulla sicurezza ke mi hai consigliato e per il modello 604 ... vale anke per me ???


ke mi dici sull'antenna ??? mi dai dei consigli o mi dai un link dove posso capire qlk ?

scusami ma il firm polakko ti va bene?

Dante 89
20-01-2007, 12:56
domanda: in caso di caduta della linea il router si riconnetterà automaticamente senza bisogno di far nulla giusto?

]BrOne[
20-01-2007, 13:19
scusami ma il firm polakko ti va bene?

si per ora il migliore ke ho provato ....

tutankamun77
20-01-2007, 14:02
ragazzi...buon giorno a tutti! :-)

ho da qualche giorno il router d-link dsl-g624T... l'ho preso da un amico perchè avevo bisogno del wireless... e ho mandato in "pensione" il buon d-ling 504...

all'inizio ho avuto gli stessi problemi che avete riscontrato anche voi, mi saltava la connessione,,.,ogni tanto...quando gli pareva..e non si riconnetteva più! :mc:

poi ho aggiornato il firmware con l'ultima versione dispoinibile (finale 720) penso che risalga ad ottobre 2006. sembra che ora non abbia più problemi... è stato connesso 10 ore di fila senza mai cadere l'adsl... speriamo in bene ;-)

i d-link sono dei muli ... io mi sono sempre trovato bene, non vorrei cambiare idea proprio con questo. :D

per il resto non ho avuto problemi a configurarlo perchè conoscevo già le impostazioni del predecessore...

quindi...se posso aiutarvi...ben volentieri

la connessione wi-fi io l'ho protetta solo con wep...è più che sufficente, secondo me...poi...al massimo usano la tua connessione... facciamo un po' di bene.. :banned:

gabriele

Uomo_ombra
21-01-2007, 07:24
Ciao a tutti,

ho un DSL-G624T al quale ho aggiornato il firmware appena l'ho comprato :D Ho appena acquistato un dongle wireless US Robotics 5423 perchè quello che la D-Link metteva nella confezione col router (DWL-G122) non c'è modo di farlo funzionare sotto Windows 98/SE, come Carciofone ormai ben sa... ;) Quindi sono felicemente passato al USRobotics che si è installato in un attimo senza rompere le balle. Ma allora il problema 'ndo stà?... :help: Il problema è che nonostante che il dongle veda benissimo il router e ci si "associ" in un attimo senza nessun problema, dopo di questo NON SCAMBIANO I DATI! :mc: Ossia, la connessione Wifi tra i due c'è, ma al di là di questo non si "parlano"... :muro: Ovviamente il router è "in mutande", ovvero nessuna protezione crittografica e nessun filtro dei MAC ID sul segmento Wireless (ovviamente via cavo Ethernet funziona benissimo). Un altro paio di dettagli, tanto per chiarire: 1) per dire che "non si parlano" intendo che, quando clicco un URL o lo scarico della posta, il LED "WLAN" sul router non lampeggia come dovrebbe fare in caso di transito dati, ma rimane acceso fisso come in assenza di traffico radio; 2) per il computer la connessione Internet "c'è", nel senso che quando clicco l'URL o lo scarico posta senza la connessione (ad es. mi sono dimenticato di attaccare il cavo Ethernet o di fare il numero col modem 56k) il messaggio di errore è IMMEDIATO, appena do l'invio: qui invece bisogna aspettare il minuto di timeout. Quindi il PC "crede" di essere collegato, e il dongle "crede" di essere (ma probabilmente "è" realmente) associato alla mia rete, però i dati non passano ... Ma allora che diavolo può essere?!? :help: :help: :help:

Icchesetir
21-01-2007, 11:21
ragazzi scusate, dove posso trovare un file bootloader per DSL G624T, come ho scritto in un altro thread, caricando il FW polacco credo di aver sputtXXXX tutto e il router non mi risponde più al 192.168.1.1


grazie

T-odio
21-01-2007, 11:47
Ma guarda menomis io lo installato e navigo senza problemi e scarico a palla con alice 20mega pero' non ti so dire se e buono o no, non so come testarlo per vedere se e migliore degli altri firmware
Per quanto riguarda le disconnessioni non e detto che dipenda dal router puo darsi che ci sono dei problemi nella tua linea
A me telecom per risolvere le disconnssioni mi anno cambiato la scheda in centrale,mi anno abbassato la portante da 22mega quello che mi diceva il router a 17 e adesso senbra che va,nessuna disconnessione


Chiedevo informazioni riguardo il parental control e il firmware polacco se non sbaglio.
è consigliato ed è valido il parental control?
no perchè mi sarebbe davvero importante con i bambini a casa.
grazie a tutti

tutankamun77
21-01-2007, 14:50
l'unica cosa da fare è provare a resettare il router con il tastino che si trova dietro...dove ci sono le porte...
una volta fatto il router si resetta completamente alla configurazione originale

dovresti poi riuscire ad entrare con 192.168.1.1

poi carica l'ultimo firmware, ma non quello polacco, mi sa che fa appena casini...

prova con questo...

http://www.webalice.it/gabrieleb77/DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720

ciao
gabriele

Uomo_ombra
21-01-2007, 15:04
No aspetta... il firmware con cui ho fatto l'aggiornamento è quello indicato da Carciofone, ed è lo stesso che hanno usato tutti quanti qui nel forum, quindi non penso che il problema sia il firmware bacato altrimenti avremmo avuto una marea di segnalazioni... Inoltre, prima di buttare a mare il dongle della D-Link, una volta sola mi aveva funzionato bene, addirittura con WPA e lista MAC ID... Quindi, di nuovo, non penso che il problema risieda nel firmware del router.
Domanda da newbie quale sono: se la connessione funzionasse, facendo ping 192.168.1.1 dovrei vedere il router, giusto? Quindi il problema è che, pur essendo stabilito il link wireless tra il router e il dongle, il ping fallisce, e di conseguenza anche la navigazione in internet. Ma allora com'è possibile che il link possa stabilirsi?!? :confused:

taminog
21-01-2007, 17:40
Un grosso saluto a tutto il forum !!!
Sono nuovo ma premetto che la mia ultima spiaggia era proprio quella di registrarmi e iniziare a scrivere su questo forum.
Purtroppo non sono bastate 70 pagine di discussioni per risolvere il problema che oramai sarete stufi di sentire: il settaggio delle porte TCP e UPD.
In pratica da quando ho questo Router (D-Link dsl624t) non sono più riuscito ad utilizzare sia eMulev0.47c.-MorphXTv9.2 che Azureus.
Gli esperti si chiederanno se:
1) hai un IP fisso ? SI
2) hai selezionato "no DHCP" ? SI
3) hai messo le medesime porte TCP e UPD sia in emule che nelle regole del Router ? SI
4) hai messo il FW spagnolo ? SI
5) hai resettato il router e riavviato il Pc dopo la procedura ? SI
Forse c'è sicuramente qualcos'altro (lo spero) perche navigo benissimo, controllo la posta e le news ma con i due sopra elencati programmi non se ne viene fuori più ....
Premetto che il dsl624t non è un "brutto" router, ma se va avanti così potrei cambiare idea :)
Spero veramente che qualcuno interagisca (tramite il forum) con me, per la risoluzione del mio problema.
Naturalmente complimenti per il Forum !!!
Grazie.

tutankamun77
21-01-2007, 17:56
hai aperto le porte anche nel firewall del sistema operativo?

taminog
21-01-2007, 18:02
Il firewall di XP del mio Pc è disabilitato. Preferisco usare "Jetico Personal firewall".
Chiaramente l'errore in questione c'è anche togliendo Jetico.
Tnx.

tutankamun77
21-01-2007, 18:17
se vuoi un consiglio ti conviene aprire cmq le porte anche nel firewall di xp... sai che fa sempre quello che vuole. provaci..non ti costa niente.

nel firewall consenti sia il programma e apri le due porte

se ricordo bene si trova nelle proprietà della connessione, poi sui avanzate, poi ancora impostazioni, poi ancora avanzate, scegli la connesione LAN (immagino) ancora impostazioni e a questo punto aggiungi le regole per emule, sia TCP che UDP..

spero di ricordarmi bene, perchè da un pezzo sono utente MAC :D

mi ricordo che anche io l'avevo disattivato il firewall ma senza aprirgli le porte mi dava cmq id basso

gabriele

DarkWolf
21-01-2007, 18:31
Il firewall di XP del mio Pc è disabilitato. Preferisco usare "Jetico Personal firewall".
Chiaramente l'errore in questione c'è anche togliendo Jetico.
Tnx. IMHO se il firewall è disabilitato non ti blocca lui le porte! Il problema potrebbe essere il tuo ISP "LIBERO" che non libera (perdonate il gioco di parole) le porte usate solitamente per il p2p - prova ad usare porte oltre la 10000 :cool:
(PS hai la sign leggermente irregolare ;) )

taminog
21-01-2007, 19:08
Test di connessione TCP iniziato...
Il test della porta TCP e fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito.

Grazie DarkWolf, ma mettendo TCP 10000 e UPD 10010 su emule e lo stesso nelle regole del Router non ottengo ancora niente.

Inoltre; ma che valore devo mettere in "port map" sul router ?

Vedo che cmq facendo apply le regole me le memorizza. Quindi il save and reboot non lo faccio (ho provato anche a farlo ma non cambia niente).

Per la firma ti riferivi alla faccina "winner" ?

P.S. Non è Libero che non mi fà scaricare. Una settimana fà andava tutto bene col modem interno ADSL USB.

Le grane (per i prg P2P) sono arrivate con stò router ....

Kei
21-01-2007, 19:24
ciao a tutti !
ho preso ieri questo modem (g624t) perchè in offerta,le mie domande principalmente sono 2 e cioè:
1-ora uso un modem USB che è PPPoA ( spero si dica così) e vorrei potermi collegare usando sempre questo tipo di protocollo anche se il modem non è usb ma ethernet ; è possibile ?se si ,mi spiegate come installarlo per questa configurazione?
Questo perchè da quello che ho letto sul web i modem usb pingano di meno rispetto agli ethernet , e per me che gioco online andrebbe meglio

2-leggo di problemi legati ai P2P il problema si può risolvere magari mettendo dei nuovi firmware?

grazie a tutti

Uomo_ombra
21-01-2007, 19:36
Scusate ragazzi, ho visto che nessuno ha risposto al mio post... avete qualcosa da suggerirmi per favore? Oppure esiste un thread più appropriato di questo e ho sbagliato io?

awemo
21-01-2007, 19:47
BrOne[']ciao nn so cosa significa cross posting ... ma se ho fatto qlk nn si puo fare mi dispiace.

io ho il modello g624t con ultimo firmwere da te consigliato ... credo il polacco .... mi sta rendendo bene .. la guida sulla sicurezza ke mi hai consigliato e per il modello 604 ... vale anke per me ???


ke mi dici sull'antenna ??? mi dai dei consigli o mi dai un link dove posso capire qlk ?

Il cross e' il postare un messaggio in piu' discussioni...

hai aggiornato il firmware via interfaccia web? prima l'immagine del firm e poi del config?

Ciao, awe

DarkWolf
21-01-2007, 20:02
Test di connessione TCP iniziato...Il test della porta TCP e fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito....Le grane (per i prg P2P) sono arrivate con stò router .... la faccina ci può stare ma in totale dev'essere tre righe a 1024x768 ;) - Allora... Il test potrebbe fallire se hai il port scan protection attivato! L'importante è che tu abbia id alto nel mulo! Se hai id basso hai sbagliato qualcosa nella configurazione ;)
In port map metti sempre la stessa porta!
es: start 4662, end 4662, map 4662 :read:

taminog
21-01-2007, 21:13
Allora, ecco gli sviluppi: prima di tutto credo che su 70 pagine di forum non sia mai stata menzionata la disabilitazione del "Port scan protection".
(il mio stato era: Enable).
Ora disabilitando questo parametro rischio intrusioni da parte di maleintenzionati della rete ?
Poi la pagina del "Firewall configuration" ha anche altri setting. Per esempio il "Dos protection" e il "Service filtering". Questi come li configuro ?
Alla fine devo dire che anche disabilitando il "Port scan protection" ottengo un ID basso (le due freccette intorno al mondo sono gialle) :muro: .
Il mio errore di configurazione a cui ti riferisci Darkwolf, a che cosa è riferito ? Al router o a emule ?

DarkWolf
21-01-2007, 21:32
Allora, ecco gli sviluppi: prima di tutto credo che su 70 pagine di forum non sia mai stata menzionata la disabilitazione del "Port scan protection".... Il port scan protection è bene abilitarlo ma è normale che così facendo emule non potrà fare il test delle porte! In merito ad un possibile errore di configurazione posso pensare a:
Router (virtual server;lan clients ecc) ; scheda di rete del pc interessato; e porte errate in emule! Controlla queste tre cose e ne verrai a capo ;)
PS da un'occhiata qui
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/routers.asp

Maltese
21-01-2007, 21:54
Buona serata a tutti, Dark avrei una domanda per te ma più che una domanda è una curiosità: con il mio 624m ho il dhcp abilitato, sto usando 2 pc, il fisso collegato via cavo ed un notebook wifi, guardando la guida di e-mule che hai linkato in basso,mi è venuto un dubbio, visto che la guida consiglia di disabilitare il dhcp del router,(almeno cosi mi pare di aver capito ) potrei avere dei problemi con e-mule? premetto che ho id alto e le frecce verdi sul mondo. :confused:

DarkWolf
21-01-2007, 21:58
Buona serata a tutti, Dark avrei una domanda per te ma più che una domanda è una curiosità: con il mio 624m ho il dhcp abilitato, sto usando 2 pc, il fisso collegato via cavo ed un notebook wifi, guardando la guida di e-mule che hai linkato in basso,mi è venuto un dubbio, visto che la guida consiglia di disabilitare il dhcp del router,(almeno cosi mi pare di aver capito ) potrei avere dei problemi con e-mule? premetto che ho id alto e le frecce verdi sul mondo. :confused: se hai prenotato sempre lo stesso ip (static dhcp) allora va bene! ma anch'io preferisco usare ip statici! Mai usato il dhcp e mai l'userò :D

taminog
21-01-2007, 22:05
Nella pagina del "Virtual Server" sono sicuro che la regola alla porta TCP4662 e UPD4672 è Ok.
Nella pagina "Lan client" ho i due "Static address" (il mio e quello del portatile).
Nella scheda del Pc interessato l' IP è configurato come Statico con DNS del mio provider:
Server DNS primario: 193.70.192.25
Server DNS secondario: 193.70.152.25
Altre cose da controllare nel TCP/IP non saprei ...
In emule le porte sono TCP4662 UPD4672 connessioni massime ridotte a 100
Il link che mi hai passato l'avrò letto una decina di volte per capire dove stò sbagliando...
P.S. Non ne verrò mai a capo .... :doh:

Maltese
21-01-2007, 22:07
se hai prenotato sempre lo stesso ip (static dhcp) allora va bene! ma anch'io preferisco usare ip statici! Mai usato il dhcp e mai l'userò :D
Bè credo di non aver settato nulla (prenotato) però mi assegna sempre lo stesso
ip sia al fisso che al wifi. Motivi particolari per non usare il dhcp?

DarkWolf
21-01-2007, 22:17
Bè credo di non aver settato nulla (prenotato) però mi assegna sempre lo stesso ip sia al fisso che al wifi. Motivi particolari per non usare il dhcp?Io devo ancora trovare un valido motivo per usarlo :D - no davvero se hai solo due tre pc il DHCP non serve! Posso concepirlo su reti composte da numerosi pc ma per l'utente domestico che usa spesso 1 o 2 pc non ne vedo il motivo ;)
-
@taminog
non è che hai qualche firewall Hardware sulla Mobo? :mbe:

taminog
21-01-2007, 22:26
Io devo ancora trovare un valido motivo per usarlo :D - no davvero se hai solo due tre pc il DHCP non serve! Posso concepirlo su reti composte da numerosi pc ma per l'utente domestico che usa spesso 1 o 2 pc non ne vedo il motivo ;)
-
@taminog
non è che hai qualche firewall Hardware sulla Mobo? :mbe:

Non so cosa sia la "Mobo" (non sarà mica la scheda madre ?)
Cmq andava tutto bene con il modem interno USB .... il Pc è quello di prima.
Anche la rete Kad non era "Firewalled".

Di seguito le info rete di emule:

Hash Utente:
TCP-Porta: 4662
UDP-Porta: 4672

eD2K Rete
Stato: Connesso
Utenti: 4,420,654
File: 717,948,036
IP:Porta: 151.52.224.224:4662
ID: 10914989
ID Basso

eD2K Server
Nome:
Descrizione:
IP:Porta: 80.239.200.110:3000
Porte Aux: 3000
Versione: 17.14
Utenti: 138,683
File: 28,356,206
Connessione: Offuscata
ID Basso: 83,489
Ping: 94 ms

eD2K Server Caratteristiche
Limite File Soft/Hard: 5,000/20,000

Kad Rete
Stato: Firewalled
IP:Porta: 151.52.224.224:4672
ID: 2536825056
Compagno: Nessuno
Hash Utente:
Utenti: 1,730,150
File: 377,172,700
Indicizzato:
Fonte: 0
Parola Chiave: 0
Note: 0
Carico: 0

WebServer
Stato: Disattivato

WapServer
Stato: Disattivato

Maltese
21-01-2007, 22:28
Io devo ancora trovare un valido motivo per usarlo :D - no davvero se hai solo due tre pc il DHCP non serve! Posso concepirlo su reti composte da numerosi pc ma per l'utente domestico che usa spesso 1 o 2 pc non ne vedo il motivo ;)
-
@taminog
non è che hai qualche firewall Hardware sulla Mobo? :mbe:

Ma a livello di sicurezza (intrusioni dall'esterno) non pensi sia meglio tenerlo attivo? va bene la wep o wap key password varie, ecc..
io la vedo una barriera in più non trovi specie con questa configurazione:

ho dimenticato di tagliare la parte dei mc :doh: :doh: :doh:

DarkWolf
21-01-2007, 22:32
Ma a livello di sicurezza (intrusioni dall'esterno) non pensi sia meglio tenerlo attivo? va bene la wep o wap key password varie, ecc..
No! Anche perchè parlare di sicurezza e postare i MAC sul forum è un bel controsenso :ciapet:
@taminog
stiamo scendendo troppo OT!
Non postare l'hash utente! Il server usato non va bene... mai sentito parlare di fake server? cerca su google.

Maltese
21-01-2007, 22:49
No! Anche perchè parlare di sicurezza e postare i MAC sul forum è un bel controsenso :ciapet:
@taminog
stiamo scendendo troppo OT!
Non postare l'hash utente! Il server usato non va bene... mai sentito parlare di fake server? cerca su google.

Cavolo Dark fammi dormire tranquillo ho fatto una grossa min.......ata
con i MAC??

taminog
21-01-2007, 22:51
Mi scuso col Forum, e con Darkwolf. Ho provveduto a modificare il mio post.
Si effettivamente non mi sono reso conto del nome del sever ....
Spero di aver riparato al mio errore :mc:

DarkWolf
21-01-2007, 23:36
Cavolo Dark fammi dormire tranquillo ho fatto una grossa min.......ata con i MAC?? Tranquillo! Penso di averli visti solo io e poi qui sul forum siamo tutti bravi ragazzi :sofico:
@taminog
assicurati di avere server puliti per il tuo mulo ;)

Carciofone
22-01-2007, 08:21
Cavolo Dark fammi dormire tranquillo ho fatto una grossa min.......ata
con i MAC??
Non credo che in fabbrica programmino mac diversi per ogni dispositivo, sicchè ce ne saranno già migliaia o milioni in giro... :)

]BrOne[
22-01-2007, 09:22
Non si può fare cross posting...
Però se non dici che versione di firmware hai...
Per la V1, ma si capisce anche per le V2 e V3 leggiti il 3d linkato in basso nella mia firma (Vincer72). C'è praticamente quasi tutto quello che può servire...

ciao nn so cosa significa cross posting ... ma se ho fatto qlk nn si puo fare mi dispiace.

io ho il modello g624t con ultimo firmwere da te consigliato ... credo il polacco .... mi sta rendendo bene .. la guida sulla sicurezza ke mi hai consigliato e per il modello 604 ... vale anke per me ???


ke mi dici sull'antenna ??? mi dai dei consigli o mi dai un link dove posso capire qlk ?

ps scusate se rifaccio lo stesso post ma nessuon mi risp :(

DarkWolf
22-01-2007, 12:16
Non credo che in fabbrica programmino mac diversi per ogni dispositivo, sicchè ce ne saranno già migliaia o milioni in giro... :) Aveva postato i Mac del mac filter... quindi dei dispositivi :D - e quelli son come le impronte digitali, unici e soli :cool:

Maltese
22-01-2007, 14:46
Aveva postato i Mac del mac filter... quindi dei dispositivi :D - e quelli son come le impronte digitali, unici e soli :cool:
Ciao Dark non si finisce mai di imparare :) :)

DarkWolf
22-01-2007, 14:51
Ciao Dark non si finisce mai di imparare :) :)
Già ;)
PS bnz (se non erro) m'aveva chiesto uno script per abilitare/disabilitare l'accesspoint via telnet! Ho sfruttato expect per creare (grazie alle info di JackTheVendicator) gli script per fare tutto cio con un semplice click!
Metto ovviamente a disposizione della comunità :cool:
http://www.hostfiles.org/download.php?id=31A1AE80
Dovrebbe andar bene su qualunque firmware per g604t e g624t, io l'ho provato con successo sul firmware Routertech :sofico:

Carciofone
22-01-2007, 15:23
@DWolf: bisogna che ci capiamo: per MAC ti riferisci all'indirizzo hardware che compare nel formato aa:bb:cc:dd:.... è che è stampigliato all'esterno delle scatole etc o a qualcos'altro?

DarkWolf
22-01-2007, 15:30
@DWolf: bisogna che ci capiamo: per MAC ti riferisci all'indirizzo hardware che compare nel formato aa:bb:cc:dd:.... è che è stampigliato all'esterno delle scatole etc o a qualcos'altro? Quello che inserisci nell'access list (mac filter) quindi l'ip della scheda di rete del/dei pc! E quello è statico e intrinseco nell'hardware! ;) - se fosse stato il mac del router è ben altra cosa in quanto lo editi dalla env :cool:

Maltese
22-01-2007, 15:30
Ultima attività intrapresa ( non riesco a stare senza smanettare con questo router) :D vorrei far dialogare il PC fisso con il NOTEBOOK, condividere file ecc..
è possibile con il wifi o è necessario collegarlo via cavo?

A

battistis
22-01-2007, 15:32
Salve ho da poco comprato un d-link 524UP (nn adsl ma per reti cablate) che credo sia molto simile a quello in oggetto del 3d a livello di pannello di configurazione.
In quanto a sicurezza mi da qualche dubbio:
dopo una scansione esterna
PORT STATE SERVICE
80/tcp filtered http
113/tcp filtered auth
135/tcp filtered msrpc
139/tcp filtered netbios-ssn
445/tcp filtered microsoft-ds
515/tcp open printer
1025/tcp filtered NFS-or-IIS
1433/tcp filtered ms-sql-s
5000/tcp filtered UPnP

mi chiedevo se invece di "filtered" nn è possibile chiuderle tutte queste porte dalla Wan esterna?!?
sopratutto la 515/tcp open printer
si puo' fare ? che ne dite?
dal pannello ogni modica che faccio sulla 515 sembra nn avere effetto, infatti la stampante viene rilevata e USATA anche da un mio collega a qualche km di distanza in rete fastweb :(

Carciofone
22-01-2007, 16:10
Quello che inserisci nell'access list (mac filter) quindi l'ip della scheda di rete del/dei pc! E quello è statico e intrinseco nell'hardware! ;) - se fosse stato il mac del router è ben altra cosa in quanto lo editi dalla env :cool:
Ghghghghghg.... :D anche quelli delle varie schede ethernet, motherboard, wifi etc sono tranquillamente modificabili\mascherabili, via driver o software... su linux d'ufficio, su finestre con vari programmini. Quanto al loro significato, è univoco nel senso che individuano il produttore dell'hardware (il suo nome) e poi variano in parte in modo progressivo. Così ad es. le schede ethernet via cominciano tutte con aa:bb:cc:dd:xx:yy, le 3Com con ee:ff:gg:hh:xx:yy.
E' logico che se si modifica il mac non lo si può inventare di sana pianta, perchè quasi tutte le combinazioni casuali sono senza senso, ma lo si deve modificare solo per la parte xx:yy (mettiamo) che è la numerazione progressiva. Ho sempre avuto fortissimi dubbi sul fatto che i mac siano unici ed irripetibili, perciò... Penso che mi capiate :D

infido
22-01-2007, 16:41
Ciao a tutti.Oggi ho visto per caso nella prima pagina del 3d il nuovo firmware polacco del g624t l'ho installato e devo dire che la velicità di download è decisamente aumentata,unica pecca non mi funzionava il wireless (il notebok non voleva saperne di rilevarlo).Ho messo di nuovo quello spagnolo ma adesso non ne vuole sapere di accedere via browser a 192.168.1.1 , neanche via telnet e non ripsonde neanche al ping ,i 2 pc connessi via ethernet si vedono e posso navigare nelle cartelle condivise,ma non riesco ad entrare nel router :mad: ;Ho provato + volte a premere il pulsante del reset ma non succede nulla.
Vi prego aiutatemi grazie saluti

DarkWolf
22-01-2007, 16:49
Ghghghghghg.... :D anche quelli delle varie schede ethernet, motherboard, wifi etc sono tranquillamente modificabili\mascherabili, ... Per questo so che servono appositi programmatori per modificare la eeprom della scheda! possibilissimo per carità ma non alla portata di molti ;) - In merito ai mac penso che siano unici e soli in quanto ogni produttore assorde determinati range quindi non ha senso duplicarli anche perchè questo potrebbe creare seri problemi nel caso in cui due mac uguali si ritrovino nella stessa sottorete... :)

Carciofone
22-01-2007, 16:55
Per questo so che servono appositi programmatori per modificare la eeprom della scheda! possibilissimo per carità ma non alla portata di molti ;) - In merito ai mac penso che siano unici e soli in quanto ogni produttore assorde determinati range quindi non ha senso duplicarli anche perchè questo potrebbe creare seri problemi nel caso in cui due mac uguali si ritrovino nella stessa sottorete... :)
Il punto non è tanto la programmazione del mac nel chip in sè, ma cosa il sistema fa apparire all'esterno. Se ti interessa, contattami in pvt e ti dò il nome di qualche programmino che sotto windows farà apparire la tua scheda ethernet intel, una broadcom, ad es... E' logico che non ha applicazioni pratiche comuni, ma se devi andare in una rete altrui, è meglio che non sia rivelato il tuo mac....

DarkWolf
22-01-2007, 17:06
Il punto non è tanto la programmazione del mac nel chip in sè, ma cosa il sistema fa apparire all'esterno. Se ti interessa, contattami in pvt e ti dò il nome di qualche programmino che sotto windows farà apparire la tua scheda ethernet intel, una broadcom, ad es... E' logico che non ha applicazioni pratiche comuni, ma se devi andare in una rete altrui, è meglio che non sia rivelato il tuo mac.... Grazie ma... al massimo mi occupo di proteggere l'ip su internet! In rete ci gioco ben poco ;)

Carciofone
22-01-2007, 17:17
Grazie ma... al massimo mi occupo di proteggere l'ip su internet! In rete ci gioco ben poco ;)
La discussione è comunque utile per capire come sia facile, in teoria, dopo aver sniffato qualche pacchetto di una rete wifi, attribuire fittiziamente alla propria scheda il mac di una che ha accesso a quella rete, in barba alla protezione mac list... :p

DarkWolf
22-01-2007, 17:23
La discussione è comunque utile per capire come sia facile, in teoria, dopo aver sniffato qualche pacchetto di una rete wifi, attribuire fittiziamente alla propria scheda il mac di una che ha accesso a quella rete, in barba alla protezione mac list... :p Si ma se uno è abbast furbo da mettere l'access list penso sia capace anche di mettere una decente protezione wep o wpa e li sò dolori :rolleyes:
Avevo sbagliato patch! Quella corretta è questa :D
http://www.hostfiles.org/download.php?id=31A1AE80

taminog
22-01-2007, 19:06
Ultima attività intrapresa ( non riesco a stare senza smanettare con questo router) :D vorrei far dialogare il PC fisso con il NOTEBOOK, condividere file ecc..
è possibile con il wifi o è necessario collegarlo via cavo?

A


Qualcuno potrebbe aiutare anche me con questo problema ?

Mr_Cilindro
22-01-2007, 19:39
Nella pagina del "Virtual Server" sono sicuro che la regola alla porta TCP4662 e UPD4672 è Ok.
Nella pagina "Lan client" ho i due "Static address" (il mio e quello del portatile).
Nella scheda del Pc interessato l' IP è configurato come Statico con DNS del mio provider:
Server DNS primario: 193.70.192.25
Server DNS secondario: 193.70.152.25
Altre cose da controllare nel TCP/IP non saprei ...
In emule le porte sono TCP4662 UPD4672 connessioni massime ridotte a 100
Il link che mi hai passato l'avrò letto una decina di volte per capire dove stò sbagliando...
P.S. Non ne verrò mai a capo .... :doh:

...sono nella stessa condizione di taminog...emule completamente firewallato da quando ho il d-link...!

...ho letto tutti i vostri consigli e non mi riesce venirne a capo... :)

DarkWolf
22-01-2007, 19:40
Qualcuno potrebbe aiutare anche me con questo problema ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
@Mr_Cilindro
hai anche te libero?

battistis
22-01-2007, 19:42
...sono nella stessa condizione di taminog...emule completamente firewallato da quando ho il d-link...!

...ho letto tutti i vostri consigli e non mi riesce venirne a capo... :)

ciao nn ho letto il resto della discussione
quindi nn so se qualcuno ha già segnalato questo link
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/d-link_524.asp

Mr_Cilindro
22-01-2007, 19:51
hai anche te libero?


...Tiscali Flat 640...

...prima di mettere il d-link avevo un modem usb e mi ha sempre fatto perfettamente... :)

DarkWolf
22-01-2007, 19:54
...Tiscali Flat 640...prima di mettere il d-link avevo un modem usb e mi ha sempre fatto perfettamente... :) Anch'io ho tiscali e mai avuto il minimo problema con emule! Secondo te da cosa dipende :fiufiu:

]BrOne[
22-01-2007, 20:06
qlk mi rispode pls pls :(
darkwolf ?

taminog
22-01-2007, 20:34
Anch'io ho tiscali e mai avuto il minimo problema con emule! Secondo te da cosa dipende :fiufiu:

Gli esperti del gruppo siete Voi !!! Pertanto Darkwolf, non fare domande ironiche.
Qui c'è gente (tipo il sottoscritto) che stà impazzendo da qualche giorno per risolvere il problema con emule e azureus.

E mentre vi scrivo la cosa non è ancora risolta.

DarkWolf
22-01-2007, 20:44
Gli esperti del gruppo siete Voi !!! .... Se ognuno si occupasse di leggere quanto necessario allora tutti saremmo esperti! Io c'ho la terza media e nonostante ciò ne so parecchio su sti router! un motivo ci sarà! E se vuoi te lo spiego... Prima di chiedere sul forum cerco su google, mi documento, scarico manuali... così invece di fare domande sul forum do risposte! ;)
@Brone
la tua domanda era espressamente rivolta a carciofone! Io sono DarkWolf!
Così facendo forse capirete che non è un Help desk bensi un forum e su un forum si parla e si comunica con tutti non con il singolo individuo ;)
Ormai da parecchio se vedo domande rivolte ad un singolo individuo pur conoscendo la risposta, non rispondo, e non lo faccio per cattiveria :cool:

taminog
22-01-2007, 20:57
Se ognuno si occupasse di leggere quanto necessario allora tutti saremmo esperti! Io c'ho la terza media e nonostante ciò ne so parecchio su sti router! un motivo ci sarà! E se vuoi te lo spiego... Prima di chiedere sul forum cerco su google, mi documento, scarico manuali... così invece di fare domande sul forum do risposte! ;)
@Brone
la tua domenda era espressamente rivolta a carciofone! Io sono DarkWolf!
Così facendo forse capirete che non è un Help desk bensi un forum e su un forum si parla e si comunica con tutti non con il singolo individuo ;)
Ormai da parecchio se vedo domande rivolte ad un singolo individuo pur conoscendo la risposta, non rispondo, e non lo faccio per cattiveria :cool:

Dunque, credo di essermi spiegato bene nel primo post, dove davo il benvenuto a tutti gli iscritti e sottolineavo il fatto che la mia ultima spiaggia era quella di iscrivermi a questo Forum (tra l'altro fatto apposta a risolvere problematiche inerenti a Router DSL624T).
Per la scuola media non è certamente cosa che importa nelle referenze di un esperto di Informatica o reti ecc. ecc.
Non si spiegnerebbe il fatto che i migliori esperti di computer (per non dire Hacker) non hanno più di 16 anni.
Se poi ti può consolare anch'io ho la terza media, leggo molto, mi documento di più e ho un'ottimo posto di lavoro.
Il fatto che abbia postato il problema inerente ai programmi P2P è dovuto all'impossibilità di risolverlo personalmente.
Ecco che qui diventa utile uno strumento come i NewsGroup o Forum, al quale c'è gente competente ma sopratutto disponibile a offrire le proprie conoscenze in merito all'argomento.
Non mi fermerò certo qui .... continuerò a Googlare rileggendomi ancora una volta le cose che risolveranno stò benedetto settaggio per i PRG P2P.

Uomo_ombra
22-01-2007, 20:57
Il problema basico l'ho già esposto in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1387553

Quello che ho appena scoperto è forse la spiegazione del perchè i due non si parlano, nonostante siano connessi, e il ping fallisce... ma è ASSURDO!

Dunque, il MAC ID che c'è scritto sul coperchio del DSL G-624T corrisponde a quello che si legge entrando nella sua configurazione in STATUS|DEVICE INFO (ovviamente col cavo Ethernet)... e fin qui niente di strano. Ma il PAZZESCO (e forse l'inghippo sta lì) è che se mi collego col dongle USRobotics 5423, e poi con la sua utility di gestione vado a vedere l'IP del collegamento, scopro che lui (il dongle) vede il MAC ID del router UNA UNITA' PIU' ALTO DI QUELLO REALE! Cioè, se il MAC ID del router finisce per 43, il dongle Wireless lo vede che finisce per 44!!!

LUMINARIIIII.... :help: :help: :help:

Maltese
22-01-2007, 21:02
Ciao a tutti, Dark mi fà piacere vedere che con la mia leggerezza di ieri o creato motivo per una discussione molto interessante.
Per quanto riguarda l'ultima tua risposta sono pienamente d'accordo con te,
prima di fare domande bisogna cliccare sul link sotto la tua firma :D :D

taminog
22-01-2007, 21:02
Anch'io ho tiscali e mai avuto il minimo problema con emule! Secondo te da cosa dipende :fiufiu:


Ma questa frase non l'hai scritta te DarkWolf?

DarkWolf
22-01-2007, 21:06
Anch'io ho tiscali e mai avuto il minimo problema con emule! Secondo te da cosa dipende :fiufiu:
Ma questa frase non l'hai scritta te DarkWolf? Certo che l'ho scritta io... ed era rivolta @Mr_Cilindro! ma non ho afferrato il punto :what:

taminog
22-01-2007, 21:12
Siccome sono un utente di Libero l'affermare di capire "seconde te da che cosa dipende", non è un modo ironico per dire che la colpa dei setting di emule non funziano causa provider Libero anzichè Tiscali (cioè il tuo) ?
Oppure: dipende dall'utente che non capisce un ...... e non si impegna a leggere le FAQ ?

Spero di non essere frainteso.
Chi male intende peggio risponde :)

DarkWolf
22-01-2007, 21:21
Siccome sono un utente di Libero l'affermare di capire.... Perdonami ma non hai ben letto/capito! Dato che anche lui (utente Tiscali) non riesce vuol dire che non necessariamente dipende dal tuo provider (libero) bensì da un'errata vostra (tua con libero e sua con tiscali) configurazione! Difatti il fatto che io (pur avendo tiscali) riesca ad utilizzare emule senza il minimo problema conferma appunto un errore nella configurazione!
Configurazione spiegata e rispiegata centinaia di volte su altrettanti siti! :O

Carciofone
22-01-2007, 21:23
ciao nn ho letto il resto della discussione
quindi nn so se qualcuno ha già segnalato questo link
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/d-link_524.asp
...sono nella stessa condizione di taminog...emule completamente firewallato da quando ho il d-link...!

...ho letto tutti i vostri consigli e non mi riesce venirne a capo... :)
Gli esperti del gruppo siete Voi !!! Pertanto Darkwolf, non fare domande ironiche.
Qui c'è gente (tipo il sottoscritto) che stà impazzendo da qualche giorno per risolvere il problema con emule e azureus.

E mentre vi scrivo la cosa non è ancora risolta.
Nelle FAQ-Guida è spiegato a grandi linee cosa fare con il rimando ale pagine illustrate di Portforwarding per le immagini.... Se qualche volonteroso volesse girare un filmato, magari si potrebbe metterlo nella guida...
Inoltre volevo dire a chi si accinge per la prima volta a impostare le regole sul router che il portforwarding è una scienza esatta e se non funziona non c'è altra spiegazione che un errore nella configurazione del router. Sicchè in questi casi è necessario mettersi di buona volontà e con umiltà resettare e rimettere tutta la configurazione da zero. Qualsiasi approssimazione che conduca ad un errore impedirà al sistema di funzionare correttamente.
Ciao
:cool:

taminog
22-01-2007, 21:29
Ok Grazie.
Aspetterò che qualcuno posti un filmino ... si forse è quella la soluzione ... :asd:
Buon proseguimento .....

Mr_Cilindro
22-01-2007, 22:17
Anch'io ho tiscali e mai avuto il minimo problema con emule! Secondo te da cosa dipende :fiufiu:


...da qualche mio errore...! :D

...il problema è che ho già riprovato varie volte...

...ok, ci riprovo...vi faccio risapere! :)

DarkWolf
22-01-2007, 22:20
...da qualche mio errore...! :D
Esattoooo :sofico:

Mr_Cilindro
22-01-2007, 22:51
Esattoooo :sofico:


...addirittura ora non mi fa gestire le regole, pur avendo applicato le regole dopo il riavvio sono scomparse...dopo 5 minuti erano riapparse...misteri di fatima :D

Carciofone
23-01-2007, 06:41
...addirittura ora non mi fa gestire le regole, pur avendo applicato le regole dopo il riavvio sono scomparse...dopo 5 minuti erano riapparse...misteri di fatima :D
Non sono misteri di Fatima.... ogni tanto, così per sport, cancella la cache del browser in modo che la pagina venga veramente ricaricata!

Carciofone
23-01-2007, 06:51
ANNUNCIO: non c'è qualche volonteroso a cui le regole funzionano bene che faccia degli screenshot o un filmatino illustrativo di come si inseriscano da mettere nella guida?
Ciao
:cool:

Uomo_ombra
23-01-2007, 06:53
:doh: E vabbè, qualcuno mi ha già fatto presente che è giusto che il MAC ID via Ethernet sia diverso di una unità rispetto a quello visto via Wireless... mea culpa :doh: Ma allora, se il riuscire a vedere il MAC ID dal dongle Wireless è una riprova del fatto che il collegamento WiFi sia veramente stabilito tra i due, perchè poi non si parlano più?... :help:

Carciofone
23-01-2007, 07:06
:doh: E vabbè, qualcuno mi ha già fatto presente che è giusto che il MAC ID via Ethernet sia diverso di una unità rispetto a quello visto via Wireless... mea culpa :doh: Ma allora, se il riuscire a vedere il MAC ID dal dongle Wireless è una riprova del fatto che il collegamento WiFi sia veramente stabilito tra i due, perchè poi non si parlano più?... :help:
Mi sa che hai cantato vittoria troppo presto sul fatto che quei driver funzionano...
Torno a ripetere: secondo me il problema sta in qualche patch mancante di Windows 98 per la gestione wifi ed è logico che i driver non contengono le parti del sistema operativo che sarebbero necessarie. Purtroppo senza supporto ufficiale di Microsoft Winupdate non ti può più sistemare le cose automaticamente e ti tocca cercarle e installarle a mano. Ti avevo linkato già in passato un service pack non ufficiale e qui ci sono anche tutte le patch disponibili sfuse: http://www.wintricks.it/dloadhtml/patch_98.html

Uomo_ombra
23-01-2007, 07:13
Ma io tutte quelle toppe lì le avevo già installate, appena me le avevi indicate... :mc:

Icchesetir
23-01-2007, 07:48
Allora, vi racconto la mia storia:

Acquistato il pezzo di ferro DSL G624T, configurato tutto, no problemi di emule grazie a settaggio del port forwarding.

Problema è che il router acceso, non scaricando dati da WAN ma gestendo LAN, dopo XX ore si blocca e mi manda in tilt anche il PC.

Deciso di caricare FW polacco, solo perchè ultimo nel tempo, un disastro, router morto.

ADAM2 ok, quindi letto un sacco di roba, provato Ciclamab, nulla da fare, al reboot del router che fallisce anche ciclamab rendeva l'anima dopo cancellazione mtd4.

Provato e riprovato, alla fine ho usato la routine del grande Dark, Tiupgrade, con firmware del 604, ora il router vive nuovamente, unico problema con FW del 604....., ma meglio di niente...

Provato a rinominare il file del FW spagnolo del 624 e ricaricare il tutto con il magico Tiupgrade, nulla da fare il router muore nuovamente :muro: :muro:

Se provo ad upgradare il FW via routine interna del router, nulla da fare, esce a non va a buon fine......, sto impazzendo.

Che devo fare per mettere giudizio a 'sto bast@@@@ :help:

Ciao e grazie, siete mitici.....

joker72
23-01-2007, 11:35
Allora, vi racconto la mia storia:

Acquistato il pezzo di ferro DSL G624T, configurato tutto, no problemi di emule grazie a settaggio del port forwarding.

Problema è che il router acceso, non scaricando dati da WAN ma gestendo LAN, dopo XX ore si blocca e mi manda in tilt anche il PC.

Deciso di caricare FW polacco, solo perchè ultimo nel tempo, un disastro, router morto.

ADAM2 ok, quindi letto un sacco di roba, provato Ciclamab, nulla da fare, al reboot del router che fallisce anche ciclamab rendeva l'anima dopo cancellazione mtd4.

Provato e riprovato, alla fine ho usato la routine del grande Dark, Tiupgrade, con firmware del 604, ora il router vive nuovamente, unico problema con FW del 604....., ma meglio di niente...

Provato a rinominare il file del FW spagnolo del 624 e ricaricare il tutto con il magico Tiupgrade, nulla da fare il router muore nuovamente :muro: :muro:

Se provo ad upgradare il FW via routine interna del router, nulla da fare, esce a non va a buon fine......, sto impazzendo.

Che devo fare per mettere giudizio a 'sto bast@@@@ :help:

Ciao e grazie, siete mitici.....

Icchesetir anche a me mi e successo il tuo problema con il firmware polacco,o rimesso quello di prima DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720 adesso sembra funzionare...bohooooo :muro:

Ardsheal
23-01-2007, 14:38
Salve a tutti.

Premettendo che, per questioni sia tecniche che tempistiche, non posso stare a leggermi tutte le 70 e rotte pagine di thread, qualcuno mi sa consigliare quali siano i migliori firmware da installare oggi sul DSL-G624T?

Pongo questa domanda anche perchè installando il famoso firmware spagnolo, riscontro qualche noioso e strano crash del router: sostanzialmente il router funziona ma nessuna macchina riesce a comunicare con esso, Xbox 360 compresa, obbligandomi a resettare. Vorrei quindi capire cosa mi conviene installare per avere un router funzionale e con un firmware che mi permetta di far funzionare anche il mulo e la 360. Grazie mille a tutti. ;)

fabius79
23-01-2007, 16:18
Allora, vi racconto la mia storia:

Acquistato il pezzo di ferro DSL G624T, configurato tutto, no problemi di emule grazie a settaggio del port forwarding.

Problema è che il router acceso, non scaricando dati da WAN ma gestendo LAN, dopo XX ore si blocca e mi manda in tilt anche il PC.

Deciso di caricare FW polacco, solo perchè ultimo nel tempo, un disastro, router morto.

ora il router vive nuovamente, unico problema con FW del 604....., ma meglio di niente...

Provato a rinominare il file del FW spagnolo del 624 e ricaricare il tutto con il magico Tiupgrade, nulla da fare il router muore nuovamente :muro: :muro:





Io sono riuscito a ripassare al firmware per g624t modificando il tiupgrade di darkwolf.
Ti confesso però che il router mi sembrava più "sveglio" con il firmware per g604 di darkwolf.

ciao

DarkWolf
23-01-2007, 16:54
Ragazzi io ed altri stiamo provando a far andare il routertech sul G624T
In realtà funziona benissimo eccetto per la comunicazione tra Lan e WLAN (non riescono a scambiarsi dati) per il resto va alla grande! Se non avete la necessità di questa funzione potete già usarla, se invece vi serve allora aspettate ancora un pò! :cool:

Icchesetir
23-01-2007, 18:21
Io sono riuscito a ripassare al firmware per g624t modificando il tiupgrade di darkwolf.
Ti confesso però che il router mi sembrava più "sveglio" con il firmware per g604 di darkwolf.

ciao

E' vero sembra più sveglio.
Come hai fatto a modificare il tiupgrade?

Ciao

DarkWolf
23-01-2007, 18:25
E' vero sembra più sveglio. Come hai fatto a modificare il tiupgrade? Ciao Il tiupgrade necessita dello script (tiupgrade.scp) edita quello con le informazioni utili/necessarie! E crea il pacchetto desiderato!
È semplicissimo ma attento a non fare il minimo errore o rischi di brickare il router ;)

Maltese
23-01-2007, 21:19
Buona serata a tutti: la domanda della sera :
ho cambiato la chiave wep a 128 bit
con wpa psk-tkip disabilitato il dhcp e assegnato ad ogni pc l'ip statico
ci sarebbe un problemino, al momento di connettermi mi chiede
la chiave di accesso alla rete ci sarebbe il modo di non digitare ogni volta la chiave? :confused:

Carciofone
23-01-2007, 21:50
Buona serata a tutti: la domanda della sera :
ho cambiato la chiave wep a 128 bit
con wpa psk-tkip disabilitato il dhcp e assegnato ad ogni pc l'ip statico
ci sarebbe un problemino, al momento di connettermi mi chiede
la chiave di accesso alla rete ci sarebbe il modo di non digitare ogni volta la chiave? :confused:
Dopo che l'hai inserita per due volte dovrebbe ricordarla automaticamente. Se non lo fa entra nelle proprietà della connessione senza fili e metti là la password.
Ciao
:cool:

Icchesetir
23-01-2007, 22:14
Il tiupgrade necessita dello script (tiupgrade.scp) edita quello con le informazioni utili/necessarie! E crea il pacchetto desiderato!
È semplicissimo ma attento a non fare il minimo errore o rischi di brickare il router ;)

Grazie, finalmente ci sono riuscito da FTP....

Ora ho il tutto aggiornato con FW del 624 però la maschera del WEB browser ed un menù, esattamente TR069, sono rimasti del 604. Non è nulla di grave ma volevo tornare alla condizione di partenza (pre day after :D ).
Io ho caricato da FTP anche il file config.img ma il disegno ed il nome del web browser rimangono del 604, sapete dirmi come si cambiano??

Comunque non appena lo finite monto l'Rtech, siete troppo forti, senza di voi avrei riportato il router al negozio.......

Ciao

fabius79
23-01-2007, 22:27
ma il disegno ed il nome del web browser rimangono del 604, sapete dirmi come si cambiano??

Ciao


forse devi svuotare la cache del browser

ciao

DarkWolf
24-01-2007, 02:08
forse devi svuotare la cache del browser... Quoto! :O

boombastic
24-01-2007, 07:07
Ho un problema anzi due!
Il primo è che la Telecom mi ha dato la linea portante Adsl ma ancora i suoi "Sistemi Informatici" non completano la mia attivazione.Mi hanno detto che è questione di un giorno o due o forse di ore comunque mi hanno consigliato di provare ogni tanto a connettermi finchè non mi appare la pagina di registrazione di Alice.
Ora ho un problema con questo router:avevo impostato nelle proprietà della connessione lan i seguenti parametri:

ip: 192.168.1.3
Subnet:255.255.255.0
Getaway e dns primario:192.168.1.1 (ip del router)
dns secondario vuoto.

riuscivo a connettermi al router e a cambiarne le impostazioni.
Ora per verificare la possibilità di accedere ad internet ho usato la procedura guidata D-link Click'n'Connect ma ad ogni riavvio del computer,detta procedura mi restituisce l'errore:"Modem non rilevato,controllare che sia connesso all'alimentazione,che il cavo di rete sia ben inserito e che la scheda di rete sia configurata correttamente".In corrispondenza di tale errore non posso neanche più acedere tramite browser al pannello di configurazione del router tramite l'indirizzo http://192.168.1.1; sia IE che Firefox continuano a caricare all'infinito.
L'unica soluzione è disinstallare la scheda di rete(integrata nella Asus P5B,velocità 1GBit),togliere l'alimentazione al router e riavviare.Dopo aver ricconnesso il router e riavviato il pc la procedura guidata torna a funzionare.Ma al successivo riavvio del pc ho di nuovo lo stesso problema!
Mi sapete spiegare dove sbaglio?Che tipo di impostazioni da la procedura guidata al router?

Icchesetir
24-01-2007, 07:36
Quoto! :O

Intendete la cache del browser IE sul PC?!? :doh:

OK se intendete questa, sono un pivello, l'ammetto e stasera provo ad azzerarla, però non mi spiego come entrando nel browser del 624 possa poi apparire nel menù Advanced la voce TR069 (che invece è del 604), si possa scegliere di settare questo parametro TR069 e tutto funzioni......

boh?!? :muro:

ciao e grazie comunque

Carciofone
24-01-2007, 08:26
Mi sapete spiegare dove sbaglio?Che tipo di impostazioni da la procedura guidata al router?
Sbagli nell'usare D-link Click'n'Connect! :D
Lascia perdere quel programma che è stato scritto per chissà quale firmware e inserito a caso nel cd.... :sofico:
Connettiti normalmente al router con IExplorer e usa il comodo wizard integrato di configurazione, oppure inserisci manualmente i parametri nella scheda WAN per la connessione. Alice di solito funziona così:
8 35 PPPoA LLC username e password (doppio aliceadsl), tutto il resto lascia predefinito. Per connetterti basta così.
Ciao
:cool:

boombastic
24-01-2007, 10:55
Ok,dora in poi niente click'n' connect!!Ora però nell'ipotesi più che probabile che quando accenderò il Pc a casa non potrò accedere alle impostazioni del router tramite il browser,come procedo?Disinstallo la scheda di rete e riavvio?Oppure spingo il tasto di reset nella parte posteriore del router?
Mi indicate l'ordine delle operazioni?Poi su come fare ogni operazione me la sbrigo io...

Carciofone
24-01-2007, 11:13
Ok,dora in poi niente click'n' connect!!Ora però nell'ipotesi più che probabile che quando accenderò il Pc a casa non potrò accedere alle impostazioni del router tramite il browser,come procedo?Disinstallo la scheda di rete e riavvio?Oppure spingo il tasto di reset nella parte posteriore del router?
Mi indicate l'ordine delle operazioni?Poi su come fare ogni operazione me la sbrigo io...
Non c'è alcuna ragione per cui tu debba disinstallare la scheda di rete del pc a meno di non avere conflitti interni di driver, oppure una configurazione dell'ip etc sballata. Sul router se non riesci ad accedere semplicemente staccandolo dalla corrente e riattaccandolo dopo 5 min, resettalo, ma dopo averlo rialimentato o resettato devi sempre aspettare qualche minuto perchè sia accessibile. Stacca il filo del telefono anche. Molti firmware si imballano perchè tentano di fare connessioni in serie senza i parametri corretti.
Ciao
:cool:

Maltese
24-01-2007, 14:39
Probema risolto grazie Carciofone ;)

Icchesetir
24-01-2007, 17:27
Una domanda...

Il file config.img che vado a mettere nella mtd3, è quello che in caso di reset (hardware) viene ricaricato come "di fabbrica" dal sistema, oppure è quello che contiene la configurazione personale, che in caso di resete (hardware) viene sovrascritto da quello "di fabbrica" dal sistema ?

Nel caso la risposta fosse che è quello della configurazione personale, come si può editare quello della configurazione "di fabbrica", così in caso di reset non c'è bisogno di stare a smanettare con la configurazione?

grazie

DarkWolf
24-01-2007, 19:49
Una domanda... Il config img che trovi nei vari pacchetti tiupgrade è equivalente a quello contenuto nella cartella etc, in formato xml, della root del filesystem! Se invece lo salvi come backup dall'interfaccia web ovviamente conterrà le tue opzioni! Se fai un reset il router si riprende quello di default (cartella etc) se vuoi inserire il tuo come predefinito anche dopo un reset devi:
Installarti linux, patchare il kernel per il supporto squashfs, montare il filesystem, convertire il tuo config bin o img in formato xml, sostituirlo con quello predefinito in etc, ricomprimere il filesystem in squashfs, creare il singleimage (krn+fs) con mknspimg e infine firmare l'immagine con il tichksum :D

Icchesetir
24-01-2007, 20:23
se vuoi inserire il tuo come predefinito anche dopo un reset devi:
Installarti linux, patchare il kernel per il supporto squashfs, montare il filesystem, convertire il tuo config bin o img in formato xml, sostituirlo con quello predefinito in etc, ricomprimere il filesystem in squashfs, creare il singleimage (krn+fs) con mknspimg e infine firmare l'immagine con il tichksum :D

ti dirò che mi attizza ma ci son troppe cose che mi mancano..... :rolleyes:
installare linux OK
patchare il kernel ?!?
montare il fs OK
conversione config OK
creare singleimage OK
firmare con tichksum?!?

esistono dei tutorial in giro? :cool:

comunque grazie per la spiegazione

* cancellati i files del browser OK, è tornata la figura del 624.

ciao

boombastic
25-01-2007, 10:04
Ce l'abbiamo fatta!!Anche io ho l'adsl!!Si tratta della mini-DSL,quella che massimo va a 640k ma meglio di niente...
Il problema è che ieri sera scaricava dai siti http a 70kbs mentre stamattina riuscivo a malapena a navigare e a fare qualche ricerca con google.
Quale potrebbe essere il problema di tanta incostanza?La centrale è a non più di 200m ed infatti il Margine di rumore (SNRM) e l' Attenuazione di linea riportati dal router sono rispettivamente 31 e 2!
Il firewall per ora è disabilitato,ho solo aggiornato il firmware con quello spagnolo e impostato il portforwarding per emule e utorrent.La Wlan è in funzione ma ancora dal portatile non l'ho configurata.
Comincio a pensare che semplicemente siamo in troppi a connetterci contemporaneamente,anche se in un paesino di 1000 persone alle 7e15 di mattina quanta gente starà davanti al pc o avrà il mulo attivo??
Nella discussione relativi ai problemi di questo router con emule ho letto che è necessario/consigliato limitare il numero di connessioni,esattamente però non ho trovato il numero esatto da inserire,mi illuminate?E vale anche per gli altri programmi p2p come utorrent?
Un'altra cosettina:ho letto che si possono installare e aggiornare dei driver per la sola scheda wireless,apportano migliorie sostanziali?Qualche link?Grazia a tutti!!

hootcho
25-01-2007, 12:30
Un saluto a tutti, questo è il mio primo post in questo forum che trovo ottimo e ricchissimo di informazioni estremamente utili!
Voglio raccontarvi la mia breve esperienza finora. Sono di Roma e sono un abbonato "storico" all'ADSL Tiscali e dai lontani tempi dell'attivazione dell'abbonamento (che partì con un misero 320kbps) fino ad oggi che ho un ragguardevole 6 megabit, ho sempre usato un modesto ma onesto modem USB Wisecom.
Ora ho fatto il passaggio al D-link G624T e dal punto di vista della velocità ho riscontrato concreti e notevolissimi vantaggi soprattutto in download arrivando a punte di 670 KB/s da DC++ (prima arrivavo al massimo a 280 KB/s) mentre in upload devo dire che la situazione è rimasta invariata poichè la velocità era soddisfacente anche prima con il vecchio modem USB (circa 70 KB/s).
Il punto dolente, anche nel mio caso, è quello delle saltuarie disconnessioni, che avvengono in media una volta ogni paio di ore. Però voglio mettere a disposizione della comunità il risultato delle mie esperienze di questi ultimi 2 giorni, perchè sto facendo dei test intensivi per stabilire, in parole povere, se 'sto benedetto D-Link lo devo riportare o no a Mediaworld per farmelo sostituire con uno di diversa marca visto che gli 8 giorni dall'acquisto scadono sabato prossimo.
Ho installato il famigerato firmware spagnolo e ho effettuato delle prove alternando il D-Link e il vecchio modem USB e devo dire che nei due casi la frequenza delle disconnessioni non è molto differente! Quindi si direbbe che è un problema dovuto al provider. Ma è anche vero che l'altro mio hardware di riferimento è un vecchissimo e modesto modem USB che magari non è all'altezza dei moderni protocolli ... insomma, chi mi vieta di pensare che con un modem veramente SERIO queste disconnessioni non avverrebbero MAI?
Vorrei sapere da tutti coloro che, come me, hanno smadonnato nel verificare che il D-link a volte perde la connessione, se hanno fatto la mia stessa prova, cioè se hanno provato a connettersi (dalla stessa linea telefonica e nello stesso periodo) con un altro hardware (magari molto buono) e a quali conclusioni sono arrivati! Il vostro consiglio mi è preziosissimo perchè visti i tempi stretti per una eventuale sostituzione le prove che posso fare sono poche!
Personalmente "blocchi", reset, lampeggi alla "albero di natale" ingiustificati del D-link non ne ho riscontrati, l'unica cosa rognosa, della quale sono più che sicuro essendomi occorsa più di una volta, è che talvolta le 2 regole di port forwarding che ho creato nella sezione "virtual server" per emule e DC++, pur restando salvate come regole "user defined", mi sono scomparse dalle regole attive e ho dovuto riattivarle io.
Per il resto il D-link funziona abbastanza bene, anche il dns dinamico con dyndns.org, il wireless con impostati mac address del palmare e del portatile nella access list, etc.
Però in conclusione .... vi dico che se a Mediaworld avessero disponibili lo US Robotics 9108 (non lo hanno in catalogo) o il Netgear 834GIT (lo hanno in catalogo ma era terminato) credo che il cambio lo farei a occhi chiusi. Ora però considerando la loro attuale disponibilità le alternative sono 3:
1 - tenere il D-Link perchè tutto sommato è una buona macchina.
2 - riportare a MW il D-Link e prendere lo US Robotics 9107 che è come il 9108 ma senza il wireless e poi prendere a parte una centralina wireless, mettendoci sopra una quarantina di euro
3 - riportare a MW il D-Link e, nella speranza che nel frattempo gli sia arrivato, prendere il Netgear 834GIT (sabato non lo avevano). Potrei comunque farlo ordinare e aspettare.
CHE MI CONSIGLIATE DI FARE?
:help:

Hootcho

Mr.Fabry
25-01-2007, 14:05
Ho comperato poco fa il g624t, ho aggiornato il firmware allo spagnolo am continua a non andare, o meglio andare lentissimo e qualche volta non apre pagine...help

boombastic
25-01-2007, 16:51
Ho comperato poco fa il g624t, ho aggiornato il firmware allo spagnolo am continua a non andare, o meglio andare lentissimo e qualche volta non apre pagine...help

Anche a me capita qualcosa del genere,paradossalmente ho più problemi ad aprire pagine web che non a scaricare con utorrent anche se pure con quest'ultimo nn supero la media di 30 kbps.Che tipo di adsl hai?Io una mini-dsl da 640 kbps attivata nel mio paesino da poche settimane....

Carciofone
25-01-2007, 17:06
Anche a me capita qualcosa del genere,paradossalmente ho più problemi ad aprire pagine web che non a scaricare con utorrent anche se pure con quest'ultimo nn supero la media di 30 kbps.Che tipo di adsl hai?Io una mini-dsl da 640 kbps attivata nel mio paesino da poche settimane....
Verifica l'MTU del tuo provider e metti dei dns diversi da quelli suoi, in modo che se quelli non vanno, subentrano quelli ausiliari.

Mr.Fabry
25-01-2007, 18:26
Ho libero ADSL 4mb, anche se quando avevo il vecchio modem mi compariva 5.1mb

]BrOne[
25-01-2007, 20:20
ciao a tutti rieccomi!
volevo esporvi il mio prob ...e ringraziarvi per avermi gia aiutato a risolvere atri prob ...
allora : ho il solito router ... con istallato il firmware polacco ... ora ho da poco sistemato wifi ....l'ho protetta ... in questo modo :
COME IMPOSTARE LA CRITTOGRAFIA WPA
1) Loggarsi al router
2) Selezionare Wireless Settings
3) Selezionare Security = WPA
4) Selezionare PSK String e immettere nel campo a fianco la password che si desidera utilizzare per proteggere la rete/connessione (consigliano di almeno 8 caratteri)
5) Premere Apply
6) Salvare la configurazione del router come descritto precedentemente
7) Riavviare il router
8) Nel frattempo sul PC recuperare la connessione wireless (o le proprietà dell'utility D-link) come segue :
a) Aprire le connessioni di rete (Start - Pannello di controllo - Connessioni di rete)
b) Tasto destro sulla connessione Wireless - Proprietà
c) Selezionare Reti senza fili
d) Selezionare fra le reti preferite quella corrispondente al proprio SSID e premere Proprietà
e) Nella finestra che verrà aperta occorre indicare i seguenti dati:
- Autenticazione di rete : WPA-PSK
- Crittografia dati : TKIP
- Chiave di rete : indicare la stessa chiave impostata sul router
f) Premere OK
g) Ricollegarsi alla propria rete wireless


bene tutto funziona ... il prob ke la connex mi e diventata instabile ... cio prima era molto stabile nn mi cadeva anke per giorni ... ora dopo circa 10 ore ... la connex cade e poi si riconnete .... ovviamente perdo la coda in emule ....

tnx in anticipo

ps ho aperto le porte ...di emule .... ma prima anke con le porte aperte nn si bloccata quindi credo sia la sicurezza ...

Carciofone
25-01-2007, 20:25
Hai provato l'ultimo firmware EU? Di questo polacco non è che ne sento parlare tanto bene...

es3msita
25-01-2007, 20:30
Ciao a tutti,
scrivo per porvi un quesito.
Fino alla settimana scorsa avevo un portatile a cui mi collegavo ad internet in wireless tramite il ruoter D-link G624t. L'adsl è alice 2mega.
Ora ho preso un altro pc e li ho collegati insieme nel seguente modo:
Il portatile è collegato in wireless come prima mentre l'altro pc (fisso) è collegato in LAN al router.
Il problema è il seguente:
prima raggiungevo la velocità teorica di download (240), ora viaggio sui 100kb/s.
Questo accade sia con entrambi i pc connessi che con uno solo.
Ovviamente ho chiuso tutti i programmi di file sharing per fare la prova.
Per poter scaricare con id alto sul mulo ho impostato gli ip statici e aperto le relative porte.
Chi mi sa spiegare il motivo di questo problema ed eventualmente la soluzione?

Carciofone
25-01-2007, 21:15
Verifica la cosa su un più lungo periodo... Se il tempo peggiora, di solito, aumenta il numero delle connessioni e cala la banda disponibile. Inoltre da una settimana all'altra allo dslam in centrale possono essere collegati nuovi utenti. Ho i miei dubbi che dipenda dal rouetr a meno che tu non abbia attivato politiche di QoS.
Ciao
:cool:

boombastic
25-01-2007, 21:57
Verifica l'MTU del tuo provider e metti dei dns diversi da quelli suoi, in modo che se quelli non vanno, subentrano quelli ausiliari.

Allora:i dns prima li trovava automaticamente il router,ora li ho impostati io su

212.216.112.112
212.216.172.62

come mi hanno detto al 187

come faccio a verificare l'MTU del provider?

Riassumendo mia esperienza con questo router:
1)download file da http e ftp:ottimo,costantemente sui 70-80 kbps
2)navigazione siti web: pessima,diversi siti non risultano accessibili,continua a caricare all'infinito
3)p2p:mediocre,con utorrent e lìisdn andavo fisso a 12-13 kbps,con questa adsl vado anche più lento in certi orari!!!In altri tocco punte di 30-40 kbps ma solo per una manciata di secondi.
La cosa più fastidiosa,tra tutte, è l'impossibilità di navigare in certi siti come quello della banca fineco o di ingdirect oppure del.icio.us;è come se ci fossero problemi con quei siti che utilizzano connessioni sicure del tipo HTTPS.In pratica dopo che ho inserito username e password continua a caricare all'infinito.E' possibile che sia qualche impostazione di sicurezza del router a causarlo?
Per ora ho disinstallato il servizio QoS dalle proprietà della connessione lan ed ho disabilitato il firewall del router togliendo la spunta a tutte le voci in quella pagina ma senza risolvere questo problema...

boombastic
26-01-2007, 18:19
Scusate l'entusiasmo ma ho risolto buona parte dei problemi che avevo!Ecco quello che ho fatto:

1)Studiatevi per bene il sito http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G624T/DSL-G624Tindex.htm

ci sono le regole da impostare nella scheda Advanced-Virtual Servers,in particolare è di vitale importanza impostare la regola per l' HTTPS,altrimenti(almeno a me è successo) non riuscite ad accedere a quei siti che vi chiedono nome utente e password per accedere a delle sessioni sicure di navigazione come ebay per esempio.
Trovate anche le regole per ottenere un id alto con Emule e tante altre applicazioni.

2)Per i DNS io ho usato quelli riportati su OpenDns e cioè:

208.67.222.222 e 208.67.220.220

A me per ora funziona tutto alla grande con queste impostazioni,Firefox ed il firmware Spagnolo.Ciao!!

l.derfer
26-01-2007, 18:40
ho un problema con il broadband dsl-g624t
per connettermi ad internet ho una connessione con un provider wi-fi
ora senza router connetto solo il fisso tramite la porta ethernet del pc (la classica presa di rete) posso usare questo router (il tipo del negozio mi ha detto di si) se è vero come faccio a configurarlo (la versione dovrebbe essere la v1 almeno secondo la scatola

vi prego rispondete al più presto

]BrOne[
26-01-2007, 19:00
dite ke per risolvere il prob ... e meglio il firmwere europeo rispetto a quello polacco ??? quello polacco mi sta andando molto bene sino a quando nn ho protetto la connesione wireless ... ke faccio ?

l.derfer
26-01-2007, 19:58
scusate ma come faccio ad aggiornare il firmwere
il problema di prima non l'ho ancora risolto

Mr.Fabry
26-01-2007, 20:01
guarda nella guida linkata nella firma di Carciofone e buona fortuna!

Carciofone
26-01-2007, 20:07
Un saluto a tutti, questo è il mio primo post in questo forum che trovo ottimo e ricchissimo di informazioni estremamente utili!
Voglio raccontarvi la mia breve esperienza finora. Sono di Roma e sono un abbonato "storico" all'ADSL Tiscali e dai lontani tempi dell'attivazione dell'abbonamento (che partì con un misero 320kbps) fino ad oggi che ho un ragguardevole 6 megabit, ho sempre usato un modesto ma onesto modem USB Wisecom.
Ora ho fatto il passaggio al D-link G624T e dal punto di vista della velocità ho riscontrato concreti e notevolissimi vantaggi soprattutto in download arrivando a punte di 670 KB/s da DC++ (prima arrivavo al massimo a 280 KB/s) mentre in upload devo dire che la situazione è rimasta invariata poichè la velocità era soddisfacente anche prima con il vecchio modem USB (circa 70 KB/s).
Il punto dolente, anche nel mio caso, è quello delle saltuarie disconnessioni, che avvengono in media una volta ogni paio di ore. Però voglio mettere a disposizione della comunità il risultato delle mie esperienze di questi ultimi 2 giorni, perchè sto facendo dei test intensivi per stabilire, in parole povere, se 'sto benedetto D-Link lo devo riportare o no a Mediaworld per farmelo sostituire con uno di diversa marca visto che gli 8 giorni dall'acquisto scadono sabato prossimo.
Ho installato il famigerato firmware spagnolo e ho effettuato delle prove alternando il D-Link e il vecchio modem USB e devo dire che nei due casi la frequenza delle disconnessioni non è molto differente! Quindi si direbbe che è un problema dovuto al provider. Ma è anche vero che l'altro mio hardware di riferimento è un vecchissimo e modesto modem USB che magari non è all'altezza dei moderni protocolli ... insomma, chi mi vieta di pensare che con un modem veramente SERIO queste disconnessioni non avverrebbero MAI?
Vorrei sapere da tutti coloro che, come me, hanno smadonnato nel verificare che il D-link a volte perde la connessione, se hanno fatto la mia stessa prova, cioè se hanno provato a connettersi (dalla stessa linea telefonica e nello stesso periodo) con un altro hardware (magari molto buono) e a quali conclusioni sono arrivati! Il vostro consiglio mi è preziosissimo perchè visti i tempi stretti per una eventuale sostituzione le prove che posso fare sono poche!
Personalmente "blocchi", reset, lampeggi alla "albero di natale" ingiustificati del D-link non ne ho riscontrati, l'unica cosa rognosa, della quale sono più che sicuro essendomi occorsa più di una volta, è che talvolta le 2 regole di port forwarding che ho creato nella sezione "virtual server" per emule e DC++, pur restando salvate come regole "user defined", mi sono scomparse dalle regole attive e ho dovuto riattivarle io.
Per il resto il D-link funziona abbastanza bene, anche il dns dinamico con dyndns.org, il wireless con impostati mac address del palmare e del portatile nella access list, etc.
Però in conclusione .... vi dico che se a Mediaworld avessero disponibili lo US Robotics 9108 (non lo hanno in catalogo) o il Netgear 834GIT (lo hanno in catalogo ma era terminato) credo che il cambio lo farei a occhi chiusi. Ora però considerando la loro attuale disponibilità le alternative sono 3:
1 - tenere il D-Link perchè tutto sommato è una buona macchina.
2 - riportare a MW il D-Link e prendere lo US Robotics 9107 che è come il 9108 ma senza il wireless e poi prendere a parte una centralina wireless, mettendoci sopra una quarantina di euro
3 - riportare a MW il D-Link e, nella speranza che nel frattempo gli sia arrivato, prendere il Netgear 834GIT (sabato non lo avevano). Potrei comunque farlo ordinare e aspettare.
CHE MI CONSIGLIATE DI FARE?
:help:

Hootcho
Ciao, verifica il valore del MTU e MRU impostato di default sul router perchè Tiscali è l'unico provider che su PPPoA usa un MTU non standard.
Cambiando router potresti risolvere indirettamente, dato che altri modelli, ad es. Linksys, lo rilevano automaticamente, mentre il G624T non lo fa.
Ciao
:cool:

Carciofone
26-01-2007, 20:09
guarda nella guida linkata nella firma di Carciofone e buona fortuna!
Ma dai............. :(
E' una cosa semplice, basta seguire le avvertenze e caricare il nuovo firmware (ultimo EU o SP, il polacco sembra dare problemi ad alcuni....) mediante l'interfaccia web. Attenzione ai firewall che avete sul pc!
Ciao
:cool:

l.derfer
26-01-2007, 20:11
uffa non riesco a risolvere
vi prego ditemi che è possibile farlo funzionare e che non devo comprarne uno nuovo :muro: il router mi funziona su di una rete wan?
oppure domani lo riporto al negozio?

Carciofone
26-01-2007, 20:20
ho un problema con il broadband dsl-g624t
per connettermi ad internet ho una connessione con un provider wi-fi
ora senza router connetto solo il fisso tramite la porta ethernet del pc (la classica presa di rete) posso usare questo router (il tipo del negozio mi ha detto di si) se è vero come faccio a configurarlo (la versione dovrebbe essere la v1 almeno secondo la scatola

vi prego rispondete al più presto
Scusa ma non si capisce cosa stai dicendo....
1) che contratto adsl hai?
2) quanti e quali pc devi collegarci?

l.derfer
26-01-2007, 20:58
ho un contratto con una compagnia che fornisce internet wadsl
non tramite linea telefonica tradizionale ma tramite parabola www.ampersand.it
cioè loro ti mettono una parabola e tirano un cavo ethernet dalla parabola al pc (ti collegano ad una rete wan )(collegato alla scheda di rete del pc)
volevo sapere se potevo collegare il cavo al router e se si come dovevo impostarlo


devo collegare il fisso (tramite cavo ethernet) e il portatile tramite wi-fi


ditemi che cosi si capisce :(

hootcho
26-01-2007, 23:15
Ciao, verifica il valore del MTU e MRU impostato di default sul router perchè Tiscali è l'unico provider che su PPPoA usa un MTU non standard.
Cambiando router potresti risolvere indirettamente, dato che altri modelli, ad es. Linksys, lo rilevano automaticamente, mentre il G624T non lo fa.
Ciao
:cool:
Grazie della risposta!
Sapevo del discorso MTU di Tiscali e infatti l'ho messo a 1492. Comunque Carciofone ..... mi sa che mi hai letto nel pensiero, infatti alla fine ho riportato il D-Link a Mediaworld e ho preso proprio un Linksys, per la precisione il nuovissimo WAG200G che è arrivato miracolosamente a Mediaworld proprio durante questa settimana! :D E per giunta era in offerta a 69 euro! :p :p :p Vi farò sapere se la situazione migliora!

Hootcho

Carciofone
27-01-2007, 06:48
Grazie della risposta!
Sapevo del discorso MTU di Tiscali e infatti l'ho messo a 1492. Comunque Carciofone ..... mi sa che mi hai letto nel pensiero, infatti alla fine ho riportato il D-Link a Mediaworld e ho preso proprio un Linksys, per la precisione il nuovissimo WAG200G che è arrivato miracolosamente a Mediaworld proprio durante questa settimana! :D E per giunta era in offerta a 69 euro! :p :p :p Vi farò sapere se la situazione migliora!

Hootcho
Ciao compare.... :D dovresti trovarti meglio sin dall'inizio, almeno con quello che trovi dentro la scatola :read:
Comunque Tiscali blocca l'MTU a 1470 e MRU di default. Metterò qualcosa nelle FAQ in proposito.
Ciao
:cool:

]BrOne[
27-01-2007, 11:38
allora questa volta HO davvero bisogno d aiuto .....
il router andava tranne ke la notte con emule con le porte aperte e l protezione delle wireless il router si piantava e poi ripartiva...(nn so a cosa sia dovuto).
avevo il firmwere polacco ma sotto vostro consilglio ho deciso d cambiarlo con quello europeo ... nn e la prima volta ke faccio questa operazione.

bene faccio la procedura ... stacco tutt le lan ... attacco solo quella da cui devo cambiare il firmwere stacco il firewall e l'antivirus .... metto ip statico alla skeda collegata.
bene carico il file singleimage .... lo carica e comincia a riavviare .....

ORA IL PROBLEMA :

il router si riavvia si accendono FISSE le luci ADSL POWER LAN .... quella dello STATUS lampenggia ... la luce della WLAN rimane SEMPRE SPENTA.

Risultato : nn mi apre le pagine e nessun programma connesso a internet : emule icq msn ....

NN RIESCO AD ACCEDERE ALLA PAGINA DEL ROUTER PER PROVARE A RICAMBIARE IL FIRMWERE ..

provato DIVERSE volte a resettare il router ma nn va ..... il tastino fa anke il 'clik' lo tengo premuto percirca 60 sec ma nulla .....



VI PREGO AIUTATEMI . SONO DISPERATO.

Mr.Fabry
27-01-2007, 11:51
BrOne[']allora questa volta HO davvero bisogno d aiuto .....
il router andava tranne ke la notte con emule con le porte aperte e l protezione delle wireless il router si piantava e poi ripartiva...(nn so a cosa sia dovuto).
avevo il firmwere polacco ma sotto vostro consilglio ho deciso d cambiarlo con quello europeo ... nn e la prima volta ke faccio questa operazione.

bene faccio la procedura ... stacco tutt le lan ... attacco solo quella da cui devo cambiare il firmwere stacco il firewall e l'antivirus .... metto ip statico alla skeda collegata.
bene carico il file singleimage .... lo carica e comincia a riavviare .....

ORA IL PROBLEMA :

il router si riavvia si accendono FISSE le luci ADSL POWER LAN .... quella dello STATUS lampenggia ... la luce della WLAN rimane SEMPRE SPENTA.

Risultato : nn mi apre le pagine e nessun programma connesso a internet : emule icq msn ....

NN RIESCO AD ACCEDERE ALLA PAGINA DEL ROUTER PER PROVARE A RICAMBIARE IL FIRMWERE ..

provato DIVERSE volte a resettare il router ma nn va ..... il tastino fa anke il 'clik' lo tengo premuto percirca 60 sec ma nulla .....



VI PREGO AIUTATEMI . SONO DISPERATO.

Chiedi a carciofone...è un miraggio! :D

Carciofone
27-01-2007, 13:16
BrOne[']
VI PREGO AIUTATEMI . SONO DISPERATO.
Via telnet risponde?

l.derfer
27-01-2007, 13:36
uffa non ci riesco
mi dite che porta devo usare per connettermi ad una rete wan e come devo fare please

madnessly
27-01-2007, 14:21
Salve ragazzi ho letto diverse pagine del topic, ero orientato ad acquistare il modello G624T ma sto leggendo che da molti problemi, io lo dovrei utilizzare con Fastweb Light, meglio orientarmi su un altro modello? :confused:

Grazie ragazzi :)

boombastic
27-01-2007, 15:31
Io lo sto usando con l'adsl non con Fastweb però ti posso dire che configurato a dovere a me sta andando benissimo!!E io era la prima volta che avevo a che fare con un router.Non conosco però altri router da consigliarti.
Ciao!

ness.uno
27-01-2007, 15:59
Non capisco come ho fatto ma con l'ausilio del Ciclamab sono riuscito ad infilare il FW australiano v2.00B07.AU, nel mio DSL624T e devo dire che la qualità del margine di rumore è migliorata sensibilmente, al giorno è stabile sui 15Db la sera è sempre sotto la soglia degli 11, ora è fissa a 13>14 db ;)
L'unico problema è stato, che di default utilizzava il seguente IP:
10.10.10.1 sono impazzito non poco x trovare l'IP giusto per poter "navigare" via web nel router.
ciao

joker72
27-01-2007, 16:34
BrOne[']allora questa volta HO davvero bisogno d aiuto .....
il router andava tranne ke la notte con emule con le porte aperte e l protezione delle wireless il router si piantava e poi ripartiva...(nn so a cosa sia dovuto).
avevo il firmwere polacco ma sotto vostro consilglio ho deciso d cambiarlo con quello europeo ... nn e la prima volta ke faccio questa operazione.

bene faccio la procedura ... stacco tutt le lan ... attacco solo quella da cui devo cambiare il firmwere stacco il firewall e l'antivirus .... metto ip statico alla skeda collegata.
bene carico il file singleimage .... lo carica e comincia a riavviare .....

ORA IL PROBLEMA :

il router si riavvia si accendono FISSE le luci ADSL POWER LAN .... quella dello STATUS lampenggia ... la luce della WLAN rimane SEMPRE SPENTA.

Risultato : nn mi apre le pagine e nessun programma connesso a internet : emule icq msn ....

NN RIESCO AD ACCEDERE ALLA PAGINA DEL ROUTER PER PROVARE A RICAMBIARE IL FIRMWERE ..

provato DIVERSE volte a resettare il router ma nn va ..... il tastino fa anke il 'clik' lo tengo premuto percirca 60 sec ma nulla .....



VI PREGO AIUTATEMI . SONO DISPERATO.

Se posso darti un consiglio cancella la cache e i cookie di internet explorer e poi riprova con 192.168.1.1