View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 XTX / XT
http://img294.imageshack.us/img294/260/rx1900series1fk.jpg (http://imageshack.us)
384 milioni di transistor realizzati su linee di produzione a 90 nanometri, stesso numero di TMU di R520, potenza di calcolo relativa ai pixel shaders tre volte superiore grazie alle 48 PSU (pixel shading unit, raggruppate in 12 Quad Pixel Shader Core), rapporto tra numero di PSU e numero di TMU a 3:1, capacità d'eseguire 166 miliardi di operazioni al secondo sui pixel shaders e 553 GFLOPS, unità di texture mapping potenziate e in grado di eseguire un'operazione denominata FETCH4 che quadruplica a tutti gli effetti le operazioni di texture sampling possibili...sono questi alcuni dei numeri di R580, la Gpu della più potente scheda video esistente: X1900 XTX
http://www.hwupgrade.it/articoli/1422/r5801_s.jpg
X1900, Caratteristiche:
X1900 XTX (R580 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 650 mhz, Memoria: 1550 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 48 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 10400 Mpixel - 10400 Mtexel
Banda Passante: 49.6 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)
X1900 XT (R580 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 625 mhz, Memoria: 1450 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 48 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 10000 Mpixel - 10000 Mtexel
Banda Passante: 46.4 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)
X1900 CROSSFIRE (R580 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 625 mhz, Memoria: 1450 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 48 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 10000 Mpixel - 10000 Mtexel
Banda Passante: 46.4 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)
X1900 GT (R580 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 575 mhz, Memoria: 1200 mhz, Bus memoria: 256 bit,
3 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 36 pixel shading, 12 ROPs, 12 TMU,
Fill Rate: 6900 Mpixel - 6900 Mtexel
Banda Passante: 38.4 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)
http://img102.imageshack.us/img102/7294/x1900settingdefault1mv.jpg (http://imageshack.us)
R580, Architettura:
--> Caratteristiche tecniche – parte 1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1422/2.html)
--> Caratteristiche tecniche – parte 2 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1422/3.html)
http://www.hwupgrade.it/articoli/1422/arch_3.jpg
http://img21.imageshack.us/img21/826/fetch44su.gif (http://imageshack.us)
R580 e R520, Massima qualità d'immagine:
"Le schede video Radeon X1900 supportano appieno tutte le funzionalità della tecnologia AVIVO e, pertanto, possiedono la medesima ottima qualità di riproduzione di tutti gli altri processori grafici appartenenti alla famiglia Radeon X1000."
--> X1900: Risultati HQV Benchmark (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1422/19.html)
--> Riproduzione video e schede video: la verità (di Raffaele Fanizzi) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/index.html)
--> Radeon serie X1000: AVIVO (di Paolo Corsini e Raffaele Fanizzi) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1359/7.html)
--> Radeon serie X1000: Alla ricerca della massima qualità d'immagine (di Paolo Corsini e Raffaele Fanizzi) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1359/8.html)
R580, recensione completa di HwUpgrade:
- Radeon X1900: l'evoluzione della specie (di Raffaele Fanizzi) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1422/index.html)
"Ci troviamo, quindi, di fronte ad un'architettura estremamente ottimizzata, non dotata di capacità di calcolo sovrabbondanti o ridondanti, e le cui caratteristiche sono scaturite da una attenta osservazione delle richieste degli sviluppatori di videogames."
"Uno dei maggiori punti di forza delle schede video Radeon e che con queste nuove Radeon X1900 ha trovato ulteriore conferma è senza ombra di dubbio la gestione dell'antialiasing. La nostra analisi ha evidenziato che la modalità a sei samples di R580, oltre ad offrire una qualità dell'immagine superiore a quella della modalità a quattro samples di G70, garantisce prestazioni superiori. Questo risultato, unito alla elevatissima qualità ed al basso impatto sulle prestazioni del filtro anisotropico in modalità High Quality, farà la felicità di tutti coloro che, acquistando una scheda video di fascia alta, pretendono di giocare fluidamente con tutti i filtri abilitati."
"La valutazione delle schede Radeon X1900 non sarebbe completa senza esaminare anche le capacità di riproduzione video. R580 supporta pienamente la tecnologia AVIVO introdotta da ATI con le schede appartenenti alla famiglia Radeon X1000. Ciò gli consente di offrire una qualità durante la riproduzione video Mpeg2/DVD che, come emerso nel corso dei nostri benchmark, è decisamente migliore rispetto a quella mostrata dalle schede GeForce 7800 GTX 512 MB."
"...non troviamo un solo motivo per non affermare che le schede Radeon X1900 rappresentano attualmente la migliore soluzione di fascia alta."
R580, altre recensioni:
- R580: ATI Radeon X1900 XTX & Crossfire Review @ Beyond3D (http://www.beyond3d.com/reviews/ati/r580/)
- R580 Architecture Interview @ Beyond3D (http://www.beyond3d.com/reviews/ati/r580/int/)
- ATI Radeon X1900 XT and XTX @ Hexus.net (http://www.hexus.net/content/item.php?item=4477&page=1)
- ATI Radeon X1900XTX 512MB @ TweakTown (http://www.tweaktown.com/articles/865/1/page_1_introduction/index.html)
- ATI Radeon X1900 XTX & CrossFire: The R580 Is Here @ HOThardware (http://www.hothardware.com/viewarticle.aspx)
- ATI Radeon X1900 XTX review @ Guru of 3D (http://www.guru3d.com/article/Videocards/315/)
- Club 3d ATI X1900XTX la riscossa canadese @ PcTuner.net (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=369)
- ATI Radeon X1900: 48 pixel pipeline di potenza @ Tom's Hardware Guide (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060124)
- ATI Radeon X1900 Series Evaluation @ [H]ardOCP (http://www.hardocp.com/article.html?art=OTUzLDE=)
- ATI's New Leader in Graphics Performance: The Radeon X1900 Series @ AnandTech (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2679&p=1)
- Radeon X1900XTX and X1900 Crossfire Edition @ DriverHeaven (http://www.driverheaven.net/reviews/X1900XTXCF/x1900/index.htm)
- Diamond Viper X1900XT @ techPowerUp! (http://www.techpowerup.com/reviews/Diamond/X1900XT/1)
R580 e R520, Demos: Radeon X1K Family Demos (http://www.ati.com/designpartners/media/edudemos/RadeonX1k.html)
R580 e R520, Screensavers: Radeon X1K Screensavers (http://www.ati.com/designpartners/media/screensavers/RadeonX1k.html)
R580 e R520, Wallpapers: Radeon X1K Wallpapers (http://www.ati.com/designpartners/media/wallpapers/RadeonX1k.html)
ATI CROSSFIRE home page (http://www.ati.com/technology/crossfire/index.html)
ATI CROSSFIRE INSTRUCTIONAL DEMO (http://www.ati.com/technology/crossfire/howitworksdemo.html)
Vi segnalo anche questo Thread sul CrossFire (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1310939) dove troverete una guida in italiano sulla tecnologia Dual GPU di ATI.
R580, Programmi per l'overclock ed il controllo:
--> Overclocking tool made by ATI: ATI X1K Overclocker (http://www.techpowerup.com/downloads/89)
--> ATITool 0.25 beta 13 (http://www.techpowerup.com/downloads/235)
--> ATITool 0.25 beta 14 (http://www.techpowerup.com/downloads/259)
--> Guida in inglese ad ATITool: ATITool Documentation Wiki (http://www.techpowerup.com/wiki/doku.php/atitool/start) - X1900 e ATITool @ techPowerUp! (http://www.techpowerup.com/reviews/Diamond/X1900XT/1)
--> Guida in italiano ad ATITool: Overclock ATI X1800/X1900 Series (http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=6773)
--> ATI Tray Tools v 1.0 (http://www.radeon2.ru/atitray/)
Utility per la gestione della scheda video. Se installata assieme al singolo pacchetto dei driver Catalyst (Display Driver Only) sostituisce senza problemi il Catalyst Control Center (CCC). Attraverso l'icona ATT nella systray del sistema si accede a svariate impostazioni, come ad esempio i settaggi per Direct3D e OpenGL, filtri AA e AF, Tweaks, Overclock, Display, etc...
--> RaBiT Bios Editor v2.1 (http://www.techpowerup.com/downloads/283)
Utility che permette di modificare ed aggiornare il bios delle schede video basate su gpu ATI Radeon.
(v2.1 - Support for OverDrive 2D/3D profiles for Radeon X1K cards, Experimental Support for Windows 64-bit, Fixed wrong timings decoding on Radeon X1800/X1900, Several bug fixes)
--> PC Wizard (http://www.cpuid.com/pcwizard.php)
Utility per il monitoraggio ed il benchmark del sistema, con una sezione dedicata alla scheda video.
http://img377.imageshack.us/img377/6008/catalyst1nl.jpg (http://imageshack.us)
--> Driver Catalyst (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=640) per Windows XP
1) per un installazione completa, scaricate:
- Catalyst Control Center Package (comprende anche i Display Driver ed i WDM Driver)
- Complete AVIVO Package
- Microsoft .NET Framework (da installare sempre prima dei Driver; chi lo ha già installato non deve ripetere l'installazione)
2) per un installazione completa ma senza le funzionalità AVIVO, scaricate:
- Catalyst Control Center Package (comprende anche i Display Driver ed i WDM Driver)
- Microsoft .NET Framework
3) per un installazione completa, ma senza le funzionalità AVIVO e VIVO, scaricate:
- Display Driver Only
- Catalyst Control Center Only
4) per un installazione leggera da utilizzare con ATI Tray Tools, scaricate:
- Display Driver Only
--> Catalyst Beta Driver (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=19933) per Windows Vista RTM
--> Driver Catalyst (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=1156) per Windows XP Professional 64 bit Edition
--> Driver Catalyst (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=3380) per Linux x86 / x86-64
--> Guida all'AVIVO Video Converter (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=21793)
--> Catalyst Special HotFix (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=22378) - Driver Catalyst aggiornati per sistemi operativi Windows 2000 e Windows XP. Questa versione risolve alcuni problemi di stabilità verificatisi, in particolari condizioni, con schede video Radeon della serie X1000 e schede madri basate su chipset nVIDIA nForce 4. (qualora il vostro sistema basato su chipset nForce 4 e scheda video Radeon X1000 non manifesti problemi di alcun tipo in abbinamento, utilizzate i tradizionali driver Catalyst)
http://img71.imageshack.us/img71/2346/aiwx1900logolg5jm.jpg (http://imageshack.us)
X1900 ALL IN WONDER (R580 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 960 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 48 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 8000 Mpixel - 8000 Mtexel
Banda Passante: 30.7 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)
Recensione di HwUpgrade: ATI All In Wonder Radeon X1900 (di Paolo Corsini) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1431/index.html)
http://img223.imageshack.us/img223/4191/logo4jm.jpg (http://imageshack.us)
--> Alcune immagini delle nuove X1900 XTX , X1900 XT , X1900 CROSSFIRE e X1900 ALL IN WONDER
--> ATI X1900 ALL IN WONDER
http://img303.imageshack.us/img303/2613/aiwx19002cs.th.jpg (http://img303.imageshack.us/my.php?image=aiwx19002cs.jpg)
--> Sapphire
http://img28.imageshack.us/img28/394/sapphirex1900xtx7pe.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=sapphirex1900xtx7pe.jpg) http://img28.imageshack.us/img28/9593/sapphirex1900xt2bc.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=sapphirex1900xt2bc.jpg) http://img28.imageshack.us/img28/1849/sapphirex1900crossfire1ac.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=sapphirex1900crossfire1ac.jpg)
--> GeCube
http://img101.imageshack.us/img101/7190/gcx1900xtx9kc.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=gcx1900xtx9kc.jpg) http://img101.imageshack.us/img101/1338/gcx1900xt9fm.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=gcx1900xt9fm.jpg) http://img101.imageshack.us/img101/6065/gccx1900xt0yt.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=gccx1900xt0yt.jpg)
--> PowerColor
http://img218.imageshack.us/img218/8427/x19xtx8sf.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=x19xtx8sf.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/199/x19xt5ys.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=x19xt5ys.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/6752/x19cs9wj.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=x19cs9wj.jpg)
--> Club3D
http://img218.imageshack.us/img218/5292/cgaxxt1921wn.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=cgaxxt1921wn.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/1952/cgaxtx1925kp.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=cgaxtx1925kp.jpg)
--> 3D Mark 2005 v1.2.0 (DA EFFETTUARE CON RISOLUZIONE 1024*768)
> max709: 18054 = Sapphire X1900 CROSSFIRE 512mb @ 800/864*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 3430 Mhz
> max709: 17744 = Sapphire X1900 CROSSFIRE 512mb @ 783/756*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 3430 Mhz
> max709: 15990 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 927/922*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 3487 Mhz
> max709: 15787 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 900/936*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 3443 Mhz
> max709: 14116 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 803/922*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 @ 3264 Mhz
> CapFTP: 13951 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 765/891*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2862 Mhz
> CapFTP: 13775 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 765/895*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2805 Mhz
> Rez: 13631 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 760/904*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 2916 Mhz
> fr4nc3sco: 13621 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 750/882*2 Mhz - AMD Opteron 165 @ 2934 Mhz
> BarboneNet: 13129 = Club3D X1900XTX 512mb @ 742/859*2 Mhz - AMD Opteron 146 @ 3,0 Ghz
> Baio73: 13040 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 739/855*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4800 @ 2718 Mhz
> fr4nc3sco: 13006 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 749/882*2 Mhz - AMD Opteron 165 @ 2853 Mhz
> spruz: 12800 = Sapphire X1900 CROSSFIRE EDITION 512mb @ 720/801*2 Mhz - AMD Opteron @ 2834 Mhz
> lucaaaa: 12774 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 722/864*2 Mhz - AMD Opteron 148 @ 3063 Mhz
> Rez: 12551 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 749/850*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2750 Mhz
> lucaaaa: 12401 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 690/800*2 Mhz - AMD Opteron 148 @ 3060 Mhz
> BarboneNet: 12364 = Club3D X1900XTX 512mb @ 690/800*2 Mhz - AMD Opteron 146 @ 3,0 Ghz
> Rez: 12155 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 648/774*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 2916 Mhz
> playrick2001: 12039 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 3700 @ 2,2 Ghz
> Andrea deluxe: 11998 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 689/792*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2700 Mhz
> mrt75: 11934 = Sapphire X1900XT 512mb @ 742/828*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2600 Mhz
> lucaaaa: 11922 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 682/800*2 Mhz - AMD Opteron 148 @ 3146 Mhz
> Taurus19TRex2: 11822 = Connect3D X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2,7 Ghz
> c1-p8: 11513 = Connect3D X1900XT 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2,6 Ghz
> xpiuma: 11389 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-57 @ 2,8 Ghz
> playrick2001: 11316 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 3700 @ 2860 Mhz
> wiltord: 11190 = Connect3D X1900XT 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2528 Mhz
> PhoEnix-VooDoo: 11161 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - Intel Pentium D 920 @ 4205 Mhz
> wiltord: 10846 = Connect3D X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2528 Mhz
> ghost115: 10805 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 690/800*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2,2 Ghz
> c0r3y: 10762 = Sapphire X1900XT 512mb @ 689/743*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2530 Mhz
> c0r3y: 10362 = Sapphire X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2530 Mhz
> rubex: 10013 = Club3D X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 3200 @ 2503 Mhz
--> 3D Mark 2006 v1.0.2 (DA EFFETTUARE CON RISOLUZIONE 1280*1024)
> max709: 10480 = Sapphire X1900 CROSSFIRE 512mb @ 783/756*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 3346 Mhz
> air.z: 9118 = Sapphire X1900 CROSSFIRE 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4800 @ 2700 Mhz
> Rez: 7514 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 950/1104*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2750 Mhz
> Rez: 7066 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 760/904*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 2916 Mhz
> CapFTP: 6997 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 765/895*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2862 Mhz
> CapFTP: 6966 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 765/895*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2805 Mhz
> Rez: 6822 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 751/900*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2750 Mhz
> fr4nc3sco: 6771 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 786/873*2 Mhz - AMD Opteron 165 @ 2934 Mhz
> Baio73: 6705 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 739/855*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4800 @ 2718 Mhz
> fr4nc3sco: 6411 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 749/855*2 Mhz - AMD Opteron 165 @ 2853 Mhz
> fr4nc3sco: 6282 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 749/801*2 Mhz - AMD Opteron 165 @ 2853 Mhz
> Rez: 6277 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 749/850*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2750 Mhz
> fr4nc3sco: 6188 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 729/801*2 Mhz - AMD Opteron 165 @ 2853 Mhz
> Andrea deluxe: 6158 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 689/792*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2700 Mhz
> cjack: 6069 = Club3D X1900XTX 512mb @ 690/800*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2698 Mhz
> PhoEnix-VooDoo: 6044 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - Intel Pentium D 920 @ 4205 Mhz
> c1-p8: 5876 = Connect3D X1900XT 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2,6 Ghz
> ghost115: 5850 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 690/800*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2,2 Ghz
> wiltord: 5814 = Connect3D X1900XT 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2533 Mhz
> fr4nc3sco: 5753 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Opteron 165 @ 2835 Mhz
> wiltord: 5575 = Connect3D X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2528 Mhz
> Luc][ino: 5244 = Connect3D X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2,2 Ghz
> xpiuma: 4934 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-57 @ 2811 Mhz
> rubex: 4769 = Club3D X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 3200 @ 2503 Mhz
--> 3D Mark 2003 v3.6.0 (DA EFFETTUARE CON RISOLUZIONE 1024*768)
> Rez: 22651 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 760/904*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 2916 Mhz
> Rez: 21242 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 749/850*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2750 Mhz
> xpiuma: 19962 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-57 @ 2,8 Ghz
> Andrea deluxe: 19291 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 689/792*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2700 Mhz
--> F.E.A.R. (DA EFFETTUARE CON: RISOLUZIONE 1280*960, QUALITA' MAX, SOFT SHADOWS OFF, FSAA 4x, AF 8x)
> Rez: 69 fps (http://img291.imageshack.us/my.php?image=asd6hy.jpg) (6.2b) = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2750 Mhz
> gianlu75xp: 69 fps (http://img327.imageshack.us/my.php?image=secondaprova2lk.jpg) (6.2b) = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 4000 @ 2640 Mhz
> c1-p8: 69 fps (http://img466.imageshack.us/my.php?image=fear6su.jpg) = Connect3D X1900XT 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2,6 Ghz
> gianlu75xp: 68 fps (http://img95.imageshack.us/my.php?image=primaprovafear3kt.jpg) (5.13) = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 4000 @ 2640 Mhz
> wiltord: 65 fps (http://img52.imageshack.us/img52/5963/fear23gv.jpg) (6.2b) = Connect3D X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2533 Mhz
> wiltord: 64 fps (http://img96.imageshack.us/img96/3751/immagine7im.jpg) (5.13b) = Connect3D X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2533 Mhz
> ghost115: 64 fps (http://img526.imageshack.us/img526/5296/fear1an.jpg) = Sapphire X1900XTX 512mb @ 690/800*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2,2 Ghz
> Luc][ino: 63 fps (http://img444.imageshack.us/my.php?image=fear29aq.jpg) (6.2b) = Connect3D X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2,2 Ghz
> Paul: 60 fps (http://img100.imageshack.us/my.php?image=fear9am.jpg) (5.13) = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 3700 @ 2,2 Ghz
Nota: Se volete essere inseriti nelle classifiche mandatemi il link al vostro risultato con un messaggio privato.
...ecco fatto, spero vi piaccia! ora tocca anche a voi...! :D
...ciao!
ps: parto con gli aggiornamenti... :cool:
:cincin: :ubriachi: :mano: :winner: :yeah: :sborone:
grande BELIN :D
mi sembrano un flop per ora di certo un miglioramento rispetto alle 1800 ma non marcato in maniera evidente nemmeno con i giochi nuovi, call of duty in primis
Bulz rulez
24-01-2006, 16:56
ciao...prima info... da quando sara' disponibile la 1900xtx e il prezzo sara' DAVVERO inferiore alla 780GTX 512?
Ke io il pc lo uso 99% per giokare, e tengo come res fissa 1280x1024...nei test di HWupgrade pratikamente le 2 skede si equiparano a questa res tuttavia propenderei per la 1900xtx se costasse meno o = a €679 (prezzo della 7800gtx nel mio negozio di fiducia) pr sfruttare almeno HDR+AA :sofico:
Proprio oggi ho ultimato la config...
http://rapidshare.de/files/11719809/Bulzrevenge.xls.html
Ditemi le vostre impressioni ;)
mi sembrano un flop per ora di certo un miglioramento rispetto alle 1800 ma non marcato in maniera evidente nemmeno con i giochi nuovi, call of duty in primis
:D un flop lo si considera tale solamente quando si vedono i risultati delle vendite dopo un tot di tempo... hai la palla di cristallo? :what:
Taurus19-T-Rex2
24-01-2006, 17:00
mmm, stavo pensando di vendere le mie due bestioline qua sotto :D , e di prendere sta schedozza, dite che mi conviene??..............cioè ha 512mb di memoria hdr+AA penso sia meglio no :confused:
mmm, stavo pensando di vendere le mie due bestioline qua sotto :D , e di prendere sta schedozza, dite che mi conviene??..............cioè ha 512mb di memoria hdr+AA penso sia meglio no :confused:
per me faresti bene :p
Bulz rulez
24-01-2006, 17:09
Raga ma in eurazzi quanto diavolo costa la xtx?! :muro:
mi sembrano un flop per ora di certo un miglioramento rispetto alle 1800 ma non marcato in maniera evidente nemmeno con i giochi nuovi, call of duty in primis
...ma hai letto bene la recensione?! ...ti do un aiuto...
Ci troviamo, quindi, di fronte ad un'architettura estremamente ottimizzata, non dotata di capacità di calcolo sovrabbondanti o ridondanti, e le cui caratteristiche sono scaturite da una attenta osservazione delle richieste degli sviluppatori di videogames.
In generale il confronto velocistico da noi eseguito tra le schede Radeon X1900 e GeForce 7800 GTX 512 MB vede le prime mediamente in vantaggio.
Uno dei maggiori punti di forza delle schede video Radeon e che con queste nuove Radeon X1900 ha trovato ulteriore conferma è senza ombra di dubbio la gestione dell'antialiasing. La nostra analisi ha evidenziato che la modalità a sei samples di R580, oltre ad offrire una qualità dell'immagine superiore a quella della modalità a quattro samples di G70, garantisce prestazioni superiori. Questo risultato, unito alla elevatissima qualità ed al basso impatto sulle prestazioni del filtro anisotropico in modalità High Quality, farà la felicità di tutti coloro che, acquistando una scheda video di fascia alta, pretendono di giocare fluidamente con tutti i filtri abilitati.
La valutazione delle schede Radeon X1900 non sarebbe completa senza esaminare anche le capacità di riproduzione video. R580 supporta pienamente la tecnologia AVIVO introdotta da ATI con le schede appartenenti alla famiglia Radeon X1000. Ciò gli consente di offrire una qualità durante la riproduzione video Mpeg2/DVD che, come emerso nel corso dei nostri benchmark, è decisamente migliore rispetto a quella mostrata dalle schede GeForce 7800 GTX 512 MB.
Considerando, infine, che il prezzo consigliato da ATI per le schede Radeon X1900 XTX è pari a $ 649, quello per le Radeon X1900 XT è di $ 549, mentre le Radeon X1900 CrossFire sono acquistabili per $ 599 e ricordando che le poche GeForce 7800 GTX 512 MB disponibili non si trovano mediamente a meno di € 750 nel nostro paese, non troviamo un solo motivo per non affermare che le schede Radeon X1900 rappresentano attualmente la migliore soluzione di fascia alta.
...ciao!
ps: le X1900 sono già disponibili nei negozi... :rolleyes:
:D un flop lo si considera tale solamente quando si vedono i risultati delle vendite dopo un tot di tempo... hai la palla di cristallo? :what:
Credo che parlava delle prestazioni, che ad oggi forse solo FEAR giustificherebbe un esborso di 700€
mmm, stavo pensando di vendere le mie due bestioline qua sotto :D , e di prendere sta schedozza, dite che mi conviene??..............cioè ha 512mb di memoria hdr+AA penso sia meglio no :confused:
Sei pazzo :D
iscritto e speriamo di diventarne possessore il piu presto possibile :D
fr4nc3sco
24-01-2006, 17:52
iscritto in attesa che mi arrivi la sapphire 1900 xtx
fr4nc3sco
24-01-2006, 17:55
raga qualcuno sa che ram monta la xt e xtx montano le 1,2 o se la xtx monta le 1,1?
sei un mito...!
la settimana prossima prendo la xt, speriamo bene... :D
Foglia Morta
24-01-2006, 17:57
raga qualcuno sa che ram monta la xt e xtx montano le 1,2 o se la xtx monta le 1,1?
1.2 ns , le stesse della X1800XT che io sappia
fr4nc3sco
24-01-2006, 17:59
1.2 ns , le stesse della X1800XT che io sappia
tnx be controllero appena mi arriva la vga ....
gianlu75xp
24-01-2006, 18:00
Questa r580 mi attira molto, ho solo 2 punti su cui ragionare:
- i consumi.... richiede più attenzioni ed energia di una 7800 gtx... e di gran lunga a fronte, però, di una rumorosità in linea con quest'ultima.... sul calore prodotto dovremo attendere, vedremo se scalda di più rispetto alla già "bollente" sorellina r520 :rolleyes:
- le prestazioni in Call of Duty 2: superiori di pochissimo, alla risoluzione LCD, a quelle della gtx 512.... sperando, da probabile futuro acquirente di questa scheda Ati, che i Catalyst progettati per questa gpu colmino come sembra il gap nei titoli non ad hoc con la casa canadese...
fr4nc3sco
24-01-2006, 18:03
Questa r580 mi attira molto, ho solo 2 punti su cui ragionare:
- i consumi.... richiede più attenzioni ed energia di una 7800 gtx... e di gran lunga a fronte, però, di una rumorosità in linea con quest'ultima.... sul calore prodotto dovremo attendere, vedremo se scalda di più rispetto alla già "bollente" sorellina r520 :rolleyes:
- le prestazioni in Call of Duty 2: superiori di pochissimo, alla risoluzione LCD, a quelle della gtx 512.... sperando, da probabile futuro acquirente di questa scheda Ati, che i Catalyst progettati per questa gpu colmino come sembra il gap nei titoli non ad hoc con la casa canadese...
be cosi a pelle scalda di piu e se nn erro test fatti in rete davano 10° in piu del 520 ma sono dati da verificare....
halduemilauno
24-01-2006, 18:04
il mio contributo.
http://www.hothardware.com/viewarticle.aspx?articleid=777&cid=2
http://www.hardware.fr/articles/605-1/radeon-x1900-xtx-x1900-xt-x1900-crossfire-test.html
http://www.guru3d.com/article/Videocards/315/
http://www.digit-life.com/articles2/video/r580-part1.html
articolo
http://www.ixbt.com/video2/r580-part3-d.shtml#p18
test.
un saluto a tutti.
;)
Sawato Onizuka
24-01-2006, 18:10
sperando, da probabile futuro acquirente di questa scheda Ati, che i Catalyst progettati per questa gpu colmino come sembra il gap nei titoli non ad hoc con la casa canadese...
veramente è il ring-bus che può beneficiare ancora di incrementi (i canadesi dicono "vistosi") solo aggiornando i cat :)
io dico solo una cosa,per quanto non servano a una mazza hanno prestazioni incredibili :eek: ,secondo me ati ha fatto centro con questa nuova architettura,che credo mostrerà i muscoli più avanti,soprattutto
Foglia Morta
24-01-2006, 18:14
veramente è il ring-bus che può beneficiare ancora di incrementi (i canadesi dicono "vistosi") solo aggiornando i cat :)
no... sono il memory controller e il dispatch processor entrambi programmabili :)
- le prestazioni in Call of Duty 2: superiori di pochissimo, alla risoluzione LCD, a quelle della gtx 512.... sperando, da probabile futuro acquirente di questa scheda Ati, che i Catalyst progettati per questa gpu colmino come sembra il gap nei titoli non ad hoc con la casa canadese...
Imho sia in CoD2 che in B&W2 ci deve essere qualche problema o di driver o del gioco stesso. Non credo che queste prestazioni "deludenti" siano da imputare alla scheda.
Imho sia in CoD2 che in B&W2 ci deve essere qualche problema o di driver o del gioco stesso. Non credo che queste prestazioni "deludenti" siano da imputare alla scheda.
si infatti lo penso anche io
domani dovrei averla....
X1900XT
mo vediamo se sono identiche o c'è qualche XTX declassata :D :oink:
gianlu75xp
24-01-2006, 18:31
no... sono il memory controller e il dispatch processor entrambi programmabili :)
Ah capito... bè in ogni caso speriamo che ci sia un effettivo boost con le prossime release dei driver :)
dici vero l'hai gia ordinata? :eek:
se si quando ti arriva vogliamo subito una valanga di test :sofico: :D
gianlu75xp
24-01-2006, 18:32
domani dovrei averla....
X1900XT
mo vediamo se sono identiche o c'è qualche XTX declassata :D :oink:
Subito con le impressioni comparative nei giochi con la x1800xt, mi raccomando! :p ;)
Bulz rulez
24-01-2006, 18:41
a me interesserebbe una comparativa 1900xt/7800GTX (512)
Visto ke entro marzo il mi fo il pc nuovo :)
che dire...... fx57 default e scheda default :D
http://img385.imageshack.us/img385/4317/20032dv.jpg
http://img398.imageshack.us/img398/149/20052ph.jpg
l'inizio sembra buono ...aspettiamo di spremerla un po' :sofico:
gianlu75xp
24-01-2006, 18:45
che dire...... fx57 default e scheda default :D
l'inizio sembra buono ...aspettiamo di spremerla un po' :sofico:
che versione è? xt o xtx?
xtx
ora torno a giocare con le bimbe... x1800xt xfire :D
Dalla recensione su AnandTech.com risulta che la XTX in configurazione Crossfire mantiene le sue frequenze con buoni margini di guadagno rispetto alla stessa configurazione, ma con la XT.
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2679&p=13
(§) The Avatar (§)
24-01-2006, 19:37
Con questa Oblivion prenderà il volo ;)
http://www.hothardware.com/articleimages/item777/big_inv1.jpg http://www.hothardware.com/articleimages/item777/big_inv2.jpg :sbav: :D
Wizard77
24-01-2006, 19:38
:D
Macci
X1900XTX Crossfire a 732/765 (default cooler e default IQ)
http://img367.imageshack.us/img367/3405/markki186710hw.gif
Sampsa
Athlon 64 FX-60 @ 3,466 GHz
X1900XTX Crossfire @ GPU: 783 MHz mem: 1638 MHz
http://www.io-media.fi/sampsa/tests/x1900cf_18388.png
Il record è cmq di 2 7800GTX 512 in SLI a 18800 circa
neopazzo
24-01-2006, 19:44
RAGAZZI..... sono senza vga...dove la compro..help anche pvt!
anomalos
24-01-2006, 19:49
penso di prenderla anche io.
Vi faccio sapere , se vado in fissa poi la compro :cool:
anche se il rischio che mia moglie mi sbatta fuori casa è altisssimo "e farebbe bene " :)
cmq anche le x1800xt adesso che i prezzi caleranno nn sono propio da buttare
neopazzo
24-01-2006, 19:50
Macci
X1900XTX Crossfire a 732/765 (default cooler e default IQ)
http://img367.imageshack.us/img367/3405/markki186710hw.gif
Sampsa
Athlon 64 FX-60 @ 3,466 GHz
X1900XTX Crossfire @ GPU: 783 MHz mem: 1638 MHz
http://www.io-media.fi/sampsa/tests/x1900cf_18388.png
Il record è cmq di 2 7800GTX 512 in SLI a 18800 circa
allora le xtx si possono mettere in corss fire?
cmq bello score O_O a liquido vero?
Foglia Morta
24-01-2006, 19:53
allora le xtx si possono mettere in corss fire?
XTX crossfire non ci dovrebbe essere... si può clockare la XT crossfire a XTX ( IMHO )
E' possibile overcloccare anche la Radeon X1900 CrossFire?
allora le xtx si possono mettere in corss fire?
cmq bello score O_O a liquido vero?
Questo il commento di Sampsa:
I've been playing with Radeon X1900 CrossFire Edition + Radeon X1900 XTX 512 MB. Graphics power is really good and with Athlon 64 FX-60 @ 3 GHz I hit +16k in 3DMark05 with stock graphics speeds.
;)
XTX crossfire non ci dovrebbe essere... si può clockare la XT crossfire a XTX ( IMHO )
Su AnandTech hanno messo in crossfire la XTX, ma non hanno scritto di aver overcloccato la x1900 XFire
Foglia Morta
24-01-2006, 19:59
Su AnandTech hanno messo in crossfire la XTX, ma non hanno scritto di aver overcloccato la x1900 XFire
la recensione di questo sito è molto chiara : 3 versioni di X1900 , XT , XTX e XT Crossfire . Se si fa il crossfire con la XTX per poterne beneficiare delle frequenze maggiorate anche la master dovrà inevibatilmente essere clockata alle frequenze della XTX , che comunque è un overclock che dai test risulta modesto rispetto alle capacità di R580
in definitiva è una bella scheda e, cosa molto importante, ha un ottima qualità visiva.
L'unica cosa che mi spaventa un pò sono i consumi già in idle nonostante la dichiarata nuova gestione dinamica della frequenze.
Questo R580 (rifinitura del R520 secondo me...) ha le sue carte da giocare... Ma non possiamo dire che implementa nuove caratteristiche tecnologiche rispetto ad una x1800xt...
R580 è una rifinitura di R520...
Per quanti punti possa totalizzare ai vari 3dmark rispetto ad R520...
Per quanto mi riguarda ati ed il suo bel R580... Rimangono dove sono :)
Aspetterò fine anno R600... Si spera con il supporto DirectX10
Cmq qua c'è un'altra rece...
http://www.tomshardware.com/2006/01/24/ati_radeon_x1900_heats_up_with_48_pixel_pipelines/
Saluti a tutti.
P.S. complimenti a Belin sempre in pole position per le schede ATI ;)
Sawato Onizuka
24-01-2006, 20:21
no... sono il memory controller e il dispatch processor entrambi programmabili :)
si faccio sempre confusione :doh:
neopazzo
24-01-2006, 20:30
ge cube o ati?
ma BBA nn se ne trovano? se qualcuno sa come rimediarle mi mandi pm pls!
ciao ciao
Dopo aver visto la recensione di TomsHW mi devo ricredere.
Ati ha fatto un buon lavoro per contenere i consumi
http://images.tomshardware.com/2006/01/24/ati_radeon_x1900_heats_up_with_48_pixel_pipelines/power_consumption_game.png
http://images.tomshardware.com/2006/01/24/ati_radeon_x1900_heats_up_with_48_pixel_pipelines/power_consumption_boot_idle.png
...ma hai letto bene la recensione?! ...ti do un aiuto...
Ci troviamo, quindi, di fronte ad un'architettura estremamente ottimizzata, non dotata di capacità di calcolo sovrabbondanti o ridondanti, e le cui caratteristiche sono scaturite da una attenta osservazione delle richieste degli sviluppatori di videogames.
In generale il confronto velocistico da noi eseguito tra le schede Radeon X1900 e GeForce 7800 GTX 512 MB vede le prime mediamente in vantaggio.
Uno dei maggiori punti di forza delle schede video Radeon e che con queste nuove Radeon X1900 ha trovato ulteriore conferma è senza ombra di dubbio la gestione dell'antialiasing. La nostra analisi ha evidenziato che la modalità a sei samples di R580, oltre ad offrire una qualità dell'immagine superiore a quella della modalità a quattro samples di G70, garantisce prestazioni superiori. Questo risultato, unito alla elevatissima qualità ed al basso impatto sulle prestazioni del filtro anisotropico in modalità High Quality, farà la felicità di tutti coloro che, acquistando una scheda video di fascia alta, pretendono di giocare fluidamente con tutti i filtri abilitati.
La valutazione delle schede Radeon X1900 non sarebbe completa senza esaminare anche le capacità di riproduzione video. R580 supporta pienamente la tecnologia AVIVO introdotta da ATI con le schede appartenenti alla famiglia Radeon X1000. Ciò gli consente di offrire una qualità durante la riproduzione video Mpeg2/DVD che, come emerso nel corso dei nostri benchmark, è decisamente migliore rispetto a quella mostrata dalle schede GeForce 7800 GTX 512 MB.
Considerando, infine, che il prezzo consigliato da ATI per le schede Radeon X1900 XTX è pari a $ 649, quello per le Radeon X1900 XT è di $ 549, mentre le Radeon X1900 CrossFire sono acquistabili per $ 599 e ricordando che le poche GeForce 7800 GTX 512 MB disponibili non si trovano mediamente a meno di € 750 nel nostro paese, non troviamo un solo motivo per non affermare che le schede Radeon X1900 rappresentano attualmente la migliore soluzione di fascia alta.
...ciao!
ps: le X1900 sono già disponibili nei negozi... :rolleyes:
Hum figata, migliori prestazioni con l'AA e un 20 % in media in più nei giochi. La prendo subito :sofico:
è il solito update invernale che non vale la pena... del resto a parte la velocità e la qualità nettamente superiore dell' AA ati anche le x1800 non mi avevano convinto. L'unica scheda ati che c'è riuscita è stata la 9800pro.
p.s. le nvidia lo erano già una generazione fra nei negozi in contemporanea :D
Una buona scheda ma se avessi una 7800 GTX o un X1800XT aspetterei di vedere la risposta di nvidia e la generazione dopo. Perderci 200 euro ogni 4 mesi non mi piacerebbe...
Wizard77
24-01-2006, 21:23
Hum figata, migliori prestazioni con l'AA e un 20 % in media in più nei giochi. La prendo subito :sofico:
è il solito update invernale che non vale la pena... del resto a parte la velocità e la qualità nettamente superiore dell' AA ati anche le x1800 non mi avevano convinto. L'unica scheda ati che c'è riuscita è stata la 9800pro.
p.s. le nvidia lo erano già una generazione fra nei negozi in contemporanea :D
Una buona scheda ma se avessi una 7800 GTX o un X1800XT aspetterei di vedere la risposta di nvidia e la generazione dopo. Perderci 200 euro ogni 4 mesi non mi piacerebbe...
no mi sa che non hai letto, non devi solo guardare gli schemi
Conclusioni
La valutazione di una scheda video di fascia alta è sempre una operazione molto interessante per un redattore, specie quando il prodotto in prova non rappresenta un semplice upgrade in termini di frequenze, ma possiede caratteristiche innovative a livello di architettura.
R580 è senza ombra di dubbio una importante evoluzione del progetto R520 che ci permette di effettuare alcune considerazioni non solo sul prodotto in sé, ma anche sull'evoluzione tecnologica che l'azienda canadese ha intenzione di attuare nei prossimi anni. L'uso di pixel shaders dalla complessità crescente all'interno dei videogames ha portato ATI a sviluppare un'architettura flessibile e modulare che potesse adattarsi a queste esigenze incrementando solo il numero di unità di calcolo strettamente necessarie. L'indipendenza delle unità di pixel shading da quelle di texture mapping, unita alla gestione di tutte le operazioni da parte dell'Ultra-Threaded Dispatch Processor non è altro che l'implementazione di questo concetto. R580 è una prova indiscutibile della flessibilità di questo pensiero: il chip possiede tre volte le unità di pixel shading viste in R520, mentre non è stato incrementato il numero di TMU o di ROPs. Ulteriore conseguenza di questo processo evolutivo è che le capacità computazionali sono drasticamente aumentate a fronte di un solo 20% in più di transistor e senza richiedere maggiore banda passante visto che il numero di accessi alle texture è rimasto sostanzialmente invariato. Ci troviamo, quindi, di fronte ad un'architettura estremamente ottimizzata, non dotata di capacità di calcolo sovrabbondanti o ridondanti, e le cui caratteristiche sono scaturite da una attenta osservazione delle richieste degli sviluppatori di videogames.
I rilevamenti velocistici hanno dimostrato come l'architettura di R580 sia particolarmente veloce in tutti quei videogames facenti pesante uso di pixel shaders complessi e di tecniche di High Dynamic Range in formato floating point. Non è un caso che titoli come Doom 3 e The Chronicles Of Riddick, che usano pixel shaders semplici uniti a stencil shadows e che per questo sono essenzialmente fill rate limited, non brillano particolarmente con le schede Radeon X1900. Solo abilitando l'antialiasing ed il filtro anisotropico otteniamo prestazioni vicine a quelle della GeForce 7800 GTX 512 MB. Al contrario Fear, un altro videogame che possiede un sistema di illuminazione basato su stencil shadows, grazie alla elevata complessità dei suoi pixel shaders consente ad R580 di essere fino al 70% più veloce di G70. In generale il confronto velocistico da noi eseguito tra le schede Radeon X1900 e GeForce 7800 GTX 512 MB vede le prime mediamente in vantaggio.
Uno dei maggiori punti di forza delle schede video Radeon e che con queste nuove Radeon X1900 ha trovato ulteriore conferma è senza ombra di dubbio la gestione dell'antialiasing. La nostra analisi ha evidenziato che la modalità a sei samples di R580, oltre ad offrire una qualità dell'immagine superiore a quella della modalità a quattro samples di G70, garantisce prestazioni superiori. Questo risultato, unito alla elevatissima qualità ed al basso impatto sulle prestazioni del filtro anisotropico in modalità High Quality, farà la felicità di tutti coloro che, acquistando una scheda video di fascia alta, pretendono di giocare fluidamente con tutti i filtri abilitati. A tal proposito ricordiamo che le schede Radeon X1000 sono attualmente le uniche in grado di gestire contemporaneamente sullo schermo l'High Dynamic Range (in tutte le sue forme) e l'antialiasing, consentendo, quindi, di raggiungere una resa grafica ancora più realistica.
La valutazione delle schede Radeon X1900 non sarebbe completa senza esaminare anche le capacità di riproduzione video. R580 supporta pienamente la tecnologia AVIVO introdotta da ATI con le schede appartenenti alla famiglia Radeon X1000. Ciò gli consente di offrire una qualità durante la riproduzione video Mpeg2/DVD che, come emerso nel corso dei nostri benchmark, è decisamente migliore rispetto a quella mostrata dalle schede GeForce 7800 GTX 512 MB. Segnaliamo, inoltre, che grazie ad un decoder a pagamento sviluppato da Cyberlink, è possibile sfruttare la potenza di elaborazione di R580 per accelerare in hardware la riproduzione del formato video H264.
Il lancio delle schede Radeon X1900 rappresenta per ATI non solo una ritrovata leadership velocistica, ma è anche un'occasione per dare prova delle propria serietà ed è per questo motivo che le schede Radeon X1900 XTX e XT sono attualmente disponibili in commercio nel nostro paese. Un enorme sforzo a livello di marketing è stato necessario per raggiungere questo obiettivo e il dato più interessante è che, secondo quanto riferitoci da ATI, il numero di schede basate su R580 disponibili al lancio in tutto il mondo è dalle due alle tre volte maggiore a quello di tutte le GeForce 7800 GTX 512 MB fino ad ora prodotte da NVIDIA.
Considerando, infine, che il prezzo consigliato da ATI per le schede Radeon X1900 XTX è pari a $ 649, quello per le Radeon X1900 XT è di $ 549, mentre le Radeon X1900 CrossFire sono acquistabili per $ 599 e ricordando che le poche GeForce 7800 GTX 512 MB disponibili non si trovano mediamente a meno di € 750 nel nostro paese, non troviamo un solo motivo per non affermare che le schede Radeon X1900 rappresentano attualmente la migliore soluzione di fascia alta. La palla adesso passa ad NVIDIA e al suo futuro G71 la cui introduzione è prevista nei prossimi mesi.
The_mayor
24-01-2006, 21:24
Ma questa benedetta x1900xt crossfire edition si può accoppiare ad una x1900xtx? E si trova in commercio o bisogna aspettare mesi come la 1800 cf?
Sgt. Bozzer
24-01-2006, 21:25
Posto x tenermi aggiornato...
bomber84
24-01-2006, 21:30
Ordinata oggi ati sapphire x1900xt :)
The_mayor
24-01-2006, 21:32
Io spero che e**di mi cambino l'ordine da asusx1900xt in sapphire x1900xtx, visto che la disponibilità è arrivata a zero da ieri sera ad oggi, aspettando la crossfire edition, chissà cosa combinano due x1900xt in crossfire, non vedo l'ora di provarlo!
Foglia Morta
24-01-2006, 21:33
Io spero che e**di mi cambino l'ordine da asusx1900xt in sapphire x1900xtx, visto che la disponibilità è arrivata a zero da ieri sera ad oggi, aspettando la crossfire edition, chissà cosa combinano due x1900xt in crossfire, non vedo l'ora di provarlo!
il resto della tua config com'è ?
fr4nc3sco
24-01-2006, 21:34
Io spero che e**di mi cambino l'ordine da asusx1900xt in sapphire x1900xtx, visto che la disponibilità è arrivata a zero da ieri sera ad oggi, aspettando la crossfire edition, chissà cosa combinano due x1900xt in crossfire, non vedo l'ora di provarlo!
si lo fa l'ho fatto io oggi speriamo che siano rimaste le xtx
playrick2001
24-01-2006, 21:39
io la vado a ritirare quando vendo la mia e poi vi faccio sapere come va ;)
no mi sa che non hai letto, non devi solo guardare gli schemi
Queste schede hanno una vita media di 6 mesi, dopo esce un altra fascia alta.Di gichi nuovi che sfruttano questa scheda ATTUALMENTE vedo solo fear. Che giochi usciranno così assetati nei prossimi 6-8 mesi? A me viene in mente solo oblivion che richiederà tutta questa potenza. Dopo questi 6-8 mesi avremo un altra generazione di schede video e la solita cariolata di titoli a inizio novembre che sfruttaranno tutta la potenza a disposizione.
Il mio ragionamento è, ma in estate state a giocare al pc? bhe fatevi la domanda e datevi una risposta.... Ovviamente tutto quello che ho detto vale anche per nvidia!
Gli update invernali mi sono stati un pò addoso sempre, perchè ottimizzano le schede uscite in estate ma non ti fanno giocare a nessun gioco nuovo e quando ti serve la vera putenza :cool: a novembre le prendono nei denti dalla nuova architettura che di solito spacca in 2 tutto il resto.
Se uno la prende e se la tiene per 2-3 anni allora è un ottimo acquisto.
The_mayor
24-01-2006, 21:42
Asus p5wd2-e intel D955 EE dual core zalman 7700(che sto aspettando), sound blaster audigy 2 plat 2x1gb kingston khx6400 2 raptor 36gb raid 0 2 wd 200gb raid 0 4 wd 250gb raid 0 matrox rtx100 cm stacker 2x enermax 600w 2x nec 4500, in attesa della piastra e procio, per ora monto una asus p5wd2 premium ed un pentium D840 ed una club 3d x1800xl che venderò, anzi se a qualche d'uno interessa in pvt se ne può parlare!
Foglia Morta
24-01-2006, 21:44
Asus p5wd2-e intel D955 EE dual core zalman 7700(che sto aspettando), sound blaster audigy 2 plat 2x1gb kingston khx6400 2 raptor 36gb raid 0 2 wd 200gb raid 0 4 wd 250gb raid 0 matrox rtx100 cm stacker 2x enermax 600w 2x nec 4500, in attesa della piastra e procio, per ora monto una asus p5wd2 premium ed un pentium D840 ed una club 3d x1800xl che venderò, anzi se a qualche d'uno interessa in pvt se ne può parlare!
sospettavo che non badi a spese :D
The_mayor
24-01-2006, 21:47
con la 1800xl con il 3dmark arrivo a 7200, voi che ne dite come punteggio?
Foglia Morta
24-01-2006, 21:50
Queste schede hanno una vita media di 6 mesi, dopo esce un altra fascia alta.Di gichi nuovi che sfruttano questa scheda ATTUALMENTE vedo solo fear. Che giochi usciranno così assetati nei prossimi 6-8 mesi? A me viene in mente solo oblivion che richiederà tutta questa potenza. Dopo questi 6-8 mesi avremo un altra generazione di schede video e la solita cariolata di titoli a inizio novembre che sfruttaranno tutta la potenza a disposizione.
Il mio ragionamento è, ma in estate state a giocare al pc? bhe fatevi la domanda e datevi una risposta.... Ovviamente tutto quello che ho detto vale anche per nvidia!
Gli update invernali mi sono stati un pò addoso sempre, perchè ottimizzano le schede uscite in estate ma non ti fanno giocare a nessun gioco nuovo e quando ti serve la vera putenza :cool: a novembre le prendono nei denti dalla nuova architettura che di solito spacca in 2 tutto il resto.
Se uno la prende e se la tiene per 2-3 anni allora è un ottimo acquisto.
queste schede sono per chi oggi vuole il top e domani anche e fa presto a venderla e comprarsi il nuovo top. Una persona che ha preso la X1800XT o la 7800GTX può giustissimamente attendere R600 e G80 , ma se proprio vuole il top se la piglia , definirla un flop non ha assolutamente senso , è la miglior scheda sotto tutti i punti di vista.
Foglia Morta
24-01-2006, 21:55
con la 1800xl con il 3dmark arrivo a 7200, voi che ne dite come punteggio?
io non lo so... con un buon A64 forse faresti qualche centinaio di punti in più e allora saresti allineato ( se ricordo bene i punteggi medi ) alle altre X1800XL
The_mayor
24-01-2006, 21:59
dite che è colpa del procio?
Foglia Morta
24-01-2006, 22:01
dite che è colpa del procio?
secondo me può essere... ma non sono esperto di 3dmark :(
anomalos
24-01-2006, 22:06
con la 1800xl con il 3dmark arrivo a 7200, voi che ne dite come punteggio?
OT io con il procio a 2700 e la scheda a default faccio 7350 circa ciao :)
fine OT
The_mayor
24-01-2006, 22:07
comunque i mark non mi interessano molto, uso tanto premier e come configurazione mi sembra ottima!
The_mayor
24-01-2006, 22:10
cavolo, peccato che la matrox e gli athlon non vanno d'accordo!
james_het
24-01-2006, 22:18
forse sono OT, ma vi chiedo un consiglio: io ho la x1800xt OC pagata 480,00 con liquido si clokka strabene, farei bene a prendere la x1900xt?
io aspetterei la serie c he supporta la dx10...che ne dite?
Foglia Morta
24-01-2006, 22:20
forse sono OT, ma vi chiedo un consiglio: io ho la x1800xt OC pagata 480,00 con liquido si clokka strabene, farei bene a prendere la x1900xt?
io aspetterei la serie c he supporta la dx10...che ne dite?
aggiorna la firma :O
se hai il dubbio tieni la X1800 che comunque penso che giochi a tutto molto bene
Athlon 64 3000+
24-01-2006, 22:44
R580 ottimo chip che ha raggiunto la perfezione migliorando i pochi punti deboli di R520.
Io che posseggo la 7800GTX le X1900 non mi interessano anche perchè se la prendo farei solo una pazzia e anche G71 che sarà sempre dx 9.
Io sono gia orientato alla prossima generazione di gpu cioè R600 e G80.
rollone77
24-01-2006, 22:45
c'è qualcuno che ha questa scheda su piattaforma intel che può confermarmi che se sono scomparsi i problemi in avvio nel bios di cui era afflitta la serie R520?
R580 ottimo chip che ha raggiunto la perfezione migliorando i pochi punti deboli di R520.
Io che posseggo la 7800GTX le X1900 non mi interessano anche perchè se la prendo farei solo una pazzia e anche G71 che sarà sempre dx 9.
Io sono gia orientato alla prossima generazione di gpu cioè R600 e G80.
Teoricamente cosa avrebbe in più R600 oltre alle DX10 ?
E per che periodo sarebbe disponibile?
The_mayor
24-01-2006, 22:51
quali problemi?
Foglia Morta
24-01-2006, 22:55
Teoricamente cosa avrebbe in più R600 oltre alle DX10 ?
E per che periodo sarebbe disponibile?
DX10 ti sembra poco ? Sta proprio lì l'evoluzione e con essa R600 avrà gli shader unificati fisicamente e sarà ancora più efficiente
rollone77
24-01-2006, 22:55
quali problemi?
su intel problemi con il bios ami, colori corrotti all'avvio e prestazioni inferiori, se ti fai un giro sul thread della x1800xt vedrai che gli utenti intel si lamentavano.
Foglia Morta
24-01-2006, 22:57
quali problemi?
logo sgranato e delle linee che attraversano il monitor all'accensione del pc ,dovrebbero essere i bios di alcune schede madri che causano questi effetti , ma per il resto funziona tutto quanto perfettamente.
The_mayor
24-01-2006, 22:58
Anche a me la 1800xl da colori corrotti all'avvio adesso che ci penso, sono irrisolvibili?
E' possibile overcloccare anche la Radeon X1900 CrossFire?
...ecco la caratteristiche della versione CrossFire:
X1900 CROSSFIRE (R580 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 625 mhz, Memoria: 1450 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 48 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 10000 Mpixel - 10000 Mtexel
Banda Passante: 46.4 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)
...è come una XT, per portarla a XTX non penso che ci voglia molto. :cool:
...ciao!
DX10 ti sembra poco ? Sta proprio lì l'evoluzione e con essa R600 avrà gli shader unificati fisicamente e sarà ancora più efficiente
Quando dovrebbe uscire questo miracolo della tecnica?
...ecco la caratteristiche della versione CrossFire:
X1900 CROSSFIRE (R580 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 625 mhz, Memoria: 1450 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 48 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 10000 Mpixel - 10000 Mtexel
Banda Passante: 46.4 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)
...è come una XT, per portarla a XTX non penso che ci voglia molto. :cool:
...ciao!
Grazie Belin :)
Athlon 64 3000+
24-01-2006, 23:02
Quando dovrebbe uscire questo miracolo della tecnica?
fine 2006 insieme a G80 che sarà la gpu nvidia dx 10 che però non si sa se avrà le unità a shader unificati(anche se logicamente si comporterà come una gpu a shader unificati) mentre R600 sarà sicuramente a shader unificati anche fisicamente.
Foglia Morta
24-01-2006, 23:02
Quando dovrebbe uscire questo miracolo della tecnica?
il prossimo autunno/inverno , ancora è presto per avere certezze ma considerato che crysis ( un gioco che sfrutterà le DX10 sviluppato da crytek , gli stessi di far cry ) dovrebbe uscire il prossimo inverno allora dovranno esserci già le schede video pronte
Quando dovrebbe uscire questo miracolo della tecnica?
...intanto godiamoci R580... ;)
The_mayor
24-01-2006, 23:09
quando sarà disponibile la x1900xt crossfire edition?
...è già disponibile. ;)
...ciao!
The_mayor
24-01-2006, 23:21
E dove la trovo, non riesco a trovarla da nessuna parte!
...la versione All In Wonder è già in vendita sul sito ATI ed in molti negozi oltremanica. quindi qui da noi ci sarà tra poco, pochissimo tempo.
...ciao!
Dark Schneider
24-01-2006, 23:35
Ottima la R580. Mi aspettavo qlcsina in più rispetto alla GTX 512 MB come velocità a dire il vero, però c'è da considerare che: 1) la GTX 512 MB era una VGA di suo molto molto pompata. 2) E' presto per giudicare...probabilmente ci vorranno titoli più stressanti per vedere realmente la differenza e l'efficienza dei 48 PSU.
Probabilmente questa è l'ultima VGA di fascia alta di Ati basata sulle DX9. Poi ci sarà R620 e le sue DX10. Però chi prende queste VGA non deve preoccuparsi alla fine. Vero che in autunno/inverno arrivano le VGA DX10...ma a parte qlc eccezione, tipo Crysis...giochi basati su DX10 non arriveranno prima di un paio di anni. Quindi a voja a campare con queste ultime Top DX9. :)
ciao
neopazzo
24-01-2006, 23:39
cmq..è impressione o le x1800 sembrano salire di piu? :confused:
cmq..è impressione o le x1800 sembrano salire di piu? :confused:
...volevi scrivere X1900? ...comunque si, le X1900 salgono molto molto bene...scommettiamo che appena esce G71, ATI tira fuori una X1900XTX con frequenze più alte???
...ciao!
Solo un ultima curiosità.
La complessità esponenziale di questi processori grafici ad ogni generazione comporta un aumento non indifferente delle richieste energetiche e di smaltimento di calore.
In definitiva, non si rischia di arrivare ad un punto limite, nonostante i miglioramenti produttivi, per chip e pcb?
Quanta vita utile potranno avere queste schede?
Lo so.
La mia domanda potrebbe sembrare assurda se si considera il ritmo a cui escono le novità, ma io tendo sempre ad riutilizzare le schede video ed un esempio è la scheda che ho in sign. Va ancora alla grande e con colori perfetti. :vicini:
Quelle precedenti per slot ISA le ho pensionate tutte. :D
neopazzo
25-01-2006, 00:10
...volevi scrivere X1900? ...comunque si, le X1900 salgono molto molto bene...scommettiamo che appena esce G71, ATI tira fuori una X1900XTX con frequenze più alte???
...ciao!
spetta...io le x1900 oltre 725 mi pare nn vandano sul core
le x1800 sembra che salgono di piu tipo 750 ...magari ho capito male
Macci e Sampsa sono arrivati rispettivamente a 732 e 783 Mhz...per essere la prima serie questi chip salgono bene.
...ciao!
neopazzo
25-01-2006, 00:16
Macci e Sampsa sono arrivati rispettivamente a 732 e 783 Mhz...per essere la prima serie questi chip salgono bene.
...ciao!
capisco belin..ma con questo dovrei spaventarmi nel prendere queste primi stok..magari tra 7 giorni escono che vanno su a 800mhz :confused:
cmq penso che domani compro la xtx della saphire speriamo bene
Solo un ultima curiosità.
La complessità esponenziale di questi processori grafici ad ogni generazione comporta un aumento non indifferente delle richieste energetiche e di smaltimento di calore.
In definitiva, non si rischia di arrivare ad un punto limite, nonostante i miglioramenti produttivi, per chip e pcb?
Quanta vita utile potranno avere queste schede?
Lo so.
La mia domanda potrebbe sembrare assurda se si considera il ritmo a cui escono le novità, ma io tendo sempre ad riutilizzare le schede video ed un esempio è la scheda che ho in sign. Va ancora alla grande e con colori perfetti. :vicini:
Quelle precedenti per slot ISA le ho pensionate tutte. :D
Potrebbe essere interessante fare un grafico con le richieste energetiche delle due case negli ultimi 3 anni, penso sia il modo migliore per capirlo. Con l'uscita delle DDR4 doverbbero calmierarsi per un pò.. 6 mesi per poi cominciare a risalire :D Non so cosa potrebbero inventarsi per fare in modo che i chip scaldino meno, l'architettura, il processo produttivo e le tecnologie di risparmio in idle sono gli unici mezzi che mi vengono in mente.
Cosa intendi con vita utile? La durata del chip soggetto a elettromigrazione o per quanto faranno girare decentemente un gioco?
capisco belin..ma con questo dovrei spaventarmi nel prendere queste primi stok..magari tra 7 giorni escono che vanno su a 800mhz :confused:
cmq penso che domani compro la xtx della saphire speriamo bene
...tranquillo, R580 è pronto da un pò di tempo, è la migliore scelta. se poi pensi che R520 gli ha aperto la strada e saliva bene anche lui (sempre Sampsa e Macci l'hanno portato a 998 Mhz se non sbaglio), non hai di che preoccuparti per l'overclock di R580.
...le vga della Redazione nei test OC erano stabili a 700 Mhz (la XT) e a 720 Mhz (la XTX), subendo un ulteriore balzo in avanti nelle prestazioni con incrementi che arrivano fino ad un +10%......che vuoi di più da una Gpu?! :D
...ciao!
mi sta venendo qualche dubbio...al posto mio aspettereste R600 o prendereste una 1900XT subito?
ovviamente la vga attuale è quella in sign...
Sgt. Bozzer
25-01-2006, 00:41
aspetta almeno il g71... poi decidi...
...per la prossima generazione devi aspettare come minimo il prossimo inverno...dipende da te...io ho deciso d'aspettare, ma solo perchè da buon genovese ho deciso di risparmiare! (mi sono appena comprato un altro hd e tra poco cambio ram...devo, quella che ho non sfrutta il dual channel e il Venice).
...ciao!
ps: comunque mi sto rodendo... :cry:
...per la prossima generazione devi aspettare come minimo il prossimo inverno...dipende da te...io ho deciso d'aspettare, ma solo perchè da buon genovese ho deciso di risparmiare! (mi sono appena comprato un altro hd e tra poco cambio ram...devo, quella che ho non sfrutta il dual channel e il Venice).
...ciao!
ps: comunque mi sto rodendo... :cry:
io le ram le ho prese, nvidia nn la prendo per principio (sono un atista ok :D )..ergo?
nn vorrei xò che le directx10 mi ritaglino fuori fra pochi mesi...che dite?
voi che dite meglio asus o sapphire?
l'asus ha il video tv out ma serve?????
nn vorrei xò che le directx10 mi ritaglino fuori fra pochi mesi...che dite?
...l'unico gioco dx10 di "prossima" uscita è Crysis...per gli altri campa cavallo che l'erba cresce...ovvero: anni. :D
...ciao!
Potrebbe essere interessante fare un grafico con le richieste energetiche delle due case negli ultimi 3 anni, penso sia il modo migliore per capirlo. Con l'uscita delle DDR4 doverbbero calmierarsi per un pò.. 6 mesi per poi cominciare a risalire :D Non so cosa potrebbero inventarsi per fare in modo che i chip scaldino meno, l'architettura, il processo produttivo e le tecnologie di risparmio in idle sono gli unici mezzi che mi vengono in mente.
Cosa intendi con vita utile? La durata del chip soggetto a elettromigrazione o per quanto faranno girare decentemente un gioco?
Per vita utile indendo soprattutto che continui ad andare.
Ricordo un lungo articolo di PCProfessionale del '95 o del '96 in cui si parlava proprio di questo problema e si confrontavano le varie schede allora sul mercato (MGA Matrox, Ati, Diamond, ecc...) facendo notare come quelle più tirate in frequenza avevano una vita ridotta , MTBF parlando.
Certo l'uso prevalente di cui oggi si parla riguardo alle schede grafiche è il videogaming, ma c'è anche il normale uso quotidiano, l'editing, DVD ecc...attività per le quali una x1900 pagata oggi 600 euro tra 5 o 7 anni può ancora dare bella mostra di sè.
La scheda più vecchia che uso ancora è quella in sign, una MGA Matrox Millennium acquistata nel 1995 per 1.250.000 lire e và ancora benissimo.
I colori sono fantastici, mai un cedimento.
Insomma, sono passati la bellezza di 10 anni!
Un ottimo acquisto. Così come lo sono state le schede seguenti ancora perfettamente funzionanti.
Andala
neopazzo
25-01-2006, 00:59
...tranquillo, R580 è pronto da un pò di tempo, è la migliore scelta. se poi pensi che R520 gli ha aperto la strada e saliva bene anche lui (sempre Sampsa e Macci l'hanno portato a 998 Mhz se non sbaglio), non hai di che preoccuparti per l'overclock di R580.
...le vga della Redazione nei test OC erano stabili a 700 Mhz (la XT) e a 720 Mhz (la XTX), subendo un ulteriore balzo in avanti nelle prestazioni con incrementi che arrivano fino ad un +10%......che vuoi di più da una Gpu?! :D
...ciao!
un lucano....
ok domani pilgio la sapphire xtx e via...spriamo bene...
...l'unico gioco dx10 di "prossima" uscita è Crysis...per gli altri campa cavallo che l'erba cresce...ovvero: anni. :D
...ciao!
in effetti... :D
ps. aggiornati la sign col nuovo 3d... ;)
Dark Schneider
25-01-2006, 01:08
mi sta venendo qualche dubbio...al posto mio aspettereste R600 o prendereste una 1900XT subito?
ovviamente la vga attuale è quella in sign...
Io aspetterei. La X800Pro è tutt'altro che una scheda finita. :)
Io aspetterei. La X800Pro è tutt'altro che una scheda finita. :)
ecco lo sapevo che arrivavi te come il grillo parlante.... :D :sofico: :)
sono indeciso cavolo, sono una barca di soldi...
certo se prendo x1900 poi mi salto r600 e passo magari alla seconda ondata di vga directx10, già più affinate sicuramente...no?
...ho aggiornato tutta la prima pagina inserendo anche caratteristiche ed immagini della nuova X1900 ALL IN WONDER.
...buona notte! :)
ps: la X800 PRO ha ancora molto da dire... :Perfido: :D
Dark Schneider
25-01-2006, 01:25
ecco lo sapevo che arrivavi te come il grillo parlante.... :D :sofico: :)
sono indeciso cavolo, sono una barca di soldi...
certo se prendo x1900 poi mi salto r600 e passo magari alla seconda ondata di vga directx10, già più affinate sicuramente...no?
Si puoi fare anche così, però secondo me la X800Pro è una scheda ancora più che valida. Se proprio esce qlc gioco pesante che ti costringe a qualche filtruccio in meno,ecc. stringi un pochino i denti e poi ti prendi la VGA R620 con la sua architettura shader unificati.
Alla fine penso che chi all'epoca ha preso una 9700 cmq non si è pentito dell'acquisto anche se era la prima vga DX9. Imho Vga come 6800 ed X800 sono cmq schede video mature per far girare giochi DX9. Quindi volendo puoi anche aspettare.
Poi certo se proprio non resisti e vuoi la X1900...prendila!! Però personalmente aspetterei. Ma ovviamente dipende dalle tue esigenze. :)
speriamo che la notte porti consiglio... :sofico:
ciao dark, ancora complimenti x il 3d belin.. ;)
Dark Schneider
25-01-2006, 01:36
Buona notte wiltord!! Che ti porti il consiglio giusto la notte. :D
Vado anchio perchè sto morendo un po' dal sonno. ;)
Intel-Inside
25-01-2006, 06:17
Sono indeciso raga... per quello che faccio io la mia X850XT@PE va ancora alla grande...
Quali sono ora le skede ke dovranno uscire prossimamente in ordine cronologico?
Hum figata, migliori prestazioni con l'AA e un 20 % in media in più nei giochi. La prendo subito :sofico:
è il solito update invernale che non vale la pena... del resto a parte la velocità e la qualità nettamente superiore dell' AA ati anche le x1800 non mi avevano convinto. L'unica scheda ati che c'è riuscita è stata la 9800pro.
p.s. le nvidia lo erano già una generazione fra nei negozi in contemporanea :D
Una buona scheda ma se avessi una 7800 GTX o un X1800XT aspetterei di vedere la risposta di nvidia e la generazione dopo. Perderci 200 euro ogni 4 mesi non mi piacerebbe...
I miglioramenti evidenziati non sono certo da considerarsi un semplice "update". Imho ancora questa scheda deve dimostrare le sue capacita', e le potenzialita' nell'uso di pixel shaders si intuiscono gia' dai test nella recensione. Se tutti gli updates fossero cosi'. ;)
Athlon 64 3000+
25-01-2006, 08:10
Sono indeciso raga... per quello che faccio io la mia X850XT@PE va ancora alla grande...
Quali sono ora le skede ke dovranno uscire prossimamente in ordine cronologico?
se fino ad adesso hai tentuto la tua X850 o ti prendi una Radeon X1900XT entro marzo o se vuoi aspettare è meglio che attendi la fine del 2006 quando usciranno R600 e G80 che sarò anche curioso di vedere come si comporteranno con i giochi dx 9 rispetto a R580 e G71 di prossima presentazione per vedere l'efficienza delle gpu a shader unificati.
halduemilauno
25-01-2006, 08:20
Sono indeciso raga... per quello che faccio io la mia X850XT@PE va ancora alla grande...
Quali sono ora le skede ke dovranno uscire prossimamente in ordine cronologico?
in ordine cronologico la prossima sarà la 7900gtx il 9 marzo.
;)
Athlon 64 3000+
25-01-2006, 08:28
in ordine cronologico la prossima sarà la 7900gtx il 9 marzo.
;)
cosi vedremo se sarà più performante G71 o R580.
Mi sbaglio o nvidia avrebbe annunciato il 2 febbraio la presentazione di una scheda Geforce 7 series con lo standard agp?
halduemilauno
25-01-2006, 08:46
cosi vedremo se sarà più performante G71 o R580.
Mi sbaglio o nvidia avrebbe annunciato il 2 febbraio la presentazione di una scheda Geforce 7 series con lo standard agp?
si cosi vedremo.
7800gs.
;)
Mi iscrivo pure io!!!
Avendo i soldi (beati soldi!!) me la farei molto volentieri!!! :)
p.s: per ora mi tengo la x850xt!!! :)
o aspetterei. La GF4Ti4600 è tutt'altro che una scheda finita.
:D
A parte gli scherzi... prossima scheda, anzi schede, 2, o 4... chi lo sa, in crossfire o sli dx10 di seconda generazione, altro che ste schedine qua dx9... quando l'update si fa, si fa serio. Volete mettere la goduria del passaggio?
E soprattutto quando ci saranno un minimo di giochi dx10.
FINE... E BUON LAVORO.
:)
Vi segnalo anche questa recensione, che è in Italiano. ;)
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=369
arrivata già a qualcuno? :D
arrivata già a qualcuno? :D
Di gia' l'aspettate? :D
Mani bucate...:O
:sofico: :mc:
Di gia' l'aspettate? :D
Mani bucate...:O
:sofico: :mc:
eh già... :D
satanaxe
25-01-2006, 11:35
permettetemi una sciocca considerazione!
io ho una 9800pro AGP che da un anno e mezzo mi permette di giocare decentemente a 1024x768 con AA2x a quasi tutti i giochi. l'unico che finora nn posso è call of duty 2!
chi aveva la mia scheda, l'ha sostituita con la x800 e ora che fa la sostituisce di nuovo?!? :doh:
boh la corsa all'ultimo modello è sbagliata!
IO prenderei la x1900xt nn voi che avete un fior di scheda ancora da rodare...
Aspettate le Schede DX10 e ve la terrete per un bel po (vedi 9700pro..)
arrivata già a qualcuno? :Dio l'avevo presa da SD ma subito disdetto l'ordine :D
al prezzo della XT spedita ho trovato la XTX sotto casa :D spero x venerdì d'averla :oink:
permettetemi una sciocca considerazione!
io ho una 9800pro AGP che da un anno e mezzo mi permette di giocare decentemente a 1024x768 con AA2x a quasi tutti i giochi. l'unico che finora nn posso è call of duty 2!
chi aveva la mia scheda, l'ha sostituita con la x800 e ora che fa la sostituisce di nuovo?!?
boh la corsa all'ultimo modello è sbagliata!
IO prenderei la x1900xt nn voi che avete un fior di scheda ancora da rodare...
Aspettate le Schede DX10 e ve la terrete per un bel po (vedi 9700pro..)
ok ma c'è anche chi vuole a giocare a 1280 con filtri al massimo, questione di gusti.. ;)
io l'avevo presa da SD ma subito disdetto l'ordine :D
al prezzo della XT spedita ho trovato la XTX sotto casa :D spero x venerdì d'averla :oink:
azz sotto casa a padova? qui a roma nei noti shop manco l'ombra...al limite va ordinata e arriva in 24 ore, ma proprio in loco ancora nulla... :(
PhoEniX-VooDoo
25-01-2006, 11:44
WoW, le hanno gia stmattina qui nel negozio "sottocasa" ...10 XT e 10 XTX rispettivamente 528EUR e 580EUR (cambio by Yahoo Finanza )
La XTX costa quasi il doppio di una 1800XL ...
WoW, le hanno gia stmattina qui nel negozio "sottocasa" ...10 XT e 10 XTX rispettivamente 528EUR e 580EUR (cambio by Yahoo Finanza )
La XTX costa quasi il doppio di una 1800XL ...
528???????????
cosa aspetti? me ne prendi una? :D
PhoEniX-VooDoo
25-01-2006, 11:57
Non ci penso nemmeno, ti ci fai un pc intero con quei soldi (da che pulpito :D )
Scherzi a parte, ho letto la recensione e sono sicuramente ottime schede, ma oramai io non ci sto piu dietro con i prezzi che sono un continuo aumentare al infinito ogni anno, mi chiedo se nel 2008 avremo schede High End da 700-800 euro e prima o poi ci si ferma :confused:
Da notare come il prezzo delle X1800 non sia diminuito nemmeno dello 0.1% ...
Da notare come il prezzo delle X1800 non sia diminuito nemmeno dello 0.1% ...
beh no aspetta, la XL ad esempio si trova già a 289 + iva...
Non ci penso nemmeno, ti ci fai un pc intero con quei soldi (da che pulpito :D )
Scherzi a parte, ho letto la recensione e sono sicuramente ottime schede, ma oramai io non ci sto piu dietro con i prezzi che sono un continuo aumentare al infinito ogni anno, mi chiedo se nel 2008 avremo schede High End da 700-800 euro e prima o poi ci si ferma :confused:
Da notare come il prezzo delle X1800 non sia diminuito nemmeno dello 0.1% ...
le nuove schede sono uscite ieri... aspetta qualche giorno no ;)
yossarian
25-01-2006, 13:26
Per vita utile indendo soprattutto che continui ad andare.
Ricordo un lungo articolo di PCProfessionale del '95 o del '96 in cui si parlava proprio di questo problema e si confrontavano le varie schede allora sul mercato (MGA Matrox, Ati, Diamond, ecc...) facendo notare come quelle più tirate in frequenza avevano una vita ridotta , MTBF parlando.
Certo l'uso prevalente di cui oggi si parla riguardo alle schede grafiche è il videogaming, ma c'è anche il normale uso quotidiano, l'editing, DVD ecc...attività per le quali una x1900 pagata oggi 600 euro tra 5 o 7 anni può ancora dare bella mostra di sè.
La scheda più vecchia che uso ancora è quella in sign, una MGA Matrox Millennium acquistata nel 1995 per 1.250.000 lire e và ancora benissimo.
I colori sono fantastici, mai un cedimento.
Insomma, sono passati la bellezza di 10 anni!
Un ottimo acquisto. Così come lo sono state le schede seguenti ancora perfettamente funzionanti.
Andala
dal '96 qualche progresso si è fatto :D
Battute a parte, il discorso, in linea di massima, è valido; però c'è da tener conto che nel progettare un chip ex-novo o semplicemente nel fare operazioni di scaling, si devono rispettare tutta una serie di parametri che tengono conto dei vari fattori di rischio che potrebbero accorciare la vita media di un chip. Tra questi, ovviamente, rientrano la frequenza di funzionamento e la tensione di alimentazione. Inoltre, ci sono studi statistici sulle causa più frequenti di guasti nel breve, nel medio e nel lungo periodo che permettono, eventualmente, di "aggiustare il tiro" all'occorrenza.
E' ovvio che, quando la competizione è molto serrata, si lavora, in molti casi, al limite delle specifiche ammissibili per un determinato processo produttivo, ma la bravura dei progettisti sta anche nel non superare quel limite (nel caso specifico, R580 è piuttosto lontano dal suo limite fisico :D ).
(nel caso specifico, R580 è piuttosto lontano dal suo limite fisico :D ).
Stai parlando di frequenze e tensioni di esercizio? Non dovrebbe essere molto simile a R520 come gpu? E se non ricordo male la XT non era poi troppo lontano dai limiti fisici per quanto riguarda la tensione, passi poi che da 625mhz si era arrivati a frequenze ben superiori, ma in R580 cosa può essere stato fatto per migliorare la situazione?
Stai parlando di frequenze e tensioni di esercizio? Non dovrebbe essere molto simile a R520 come gpu? E se non ricordo male la XT non era poi troppo lontano dai limiti fisici per quanto riguarda la tensione, passi poi che da 625mhz si era arrivati a frequenze ben superiori, ma in R580 cosa può essere stato fatto per migliorare la situazione?
Bhè il circuito di alimentazione è stato irrobustito... Passati da 6 a 7 mosfet sulle x1900... E ti assicuro che la differenza con un mosfet in più si fa sentire in termini di oc...
Piccolo promemoria... I mosfet sono circuiti di alimentazione... Non semplici transitor ovoidali... ;)
Saluti.
halduemilauno
25-01-2006, 13:38
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-x1900xtx.html
;)
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-x1900xtx.html
;)
grazie divoro anche questa :D
Foglia Morta
25-01-2006, 13:41
Bhè il circuito di alimentazione è stato irrobustito... Passati da 6 a 7 mosfet sulle x1900... E ti assicuro che la differenza con un mosfet in più si fa sentire in termini di oc...
Piccolo promemoria... I mosfet sono circuiti di alimentazione... Non semplici transitor ovoidali... ;)
Saluti.
ci sono 7 mosfet ma l'oc della rece non è sto granchè.. forse stanno risparmiando gli R580 buoni per più avanti :(
Foglia Morta
25-01-2006, 13:42
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-x1900xtx.html
;)
il primo test che ho guardato è Call of Duty 2 , a prima vista è molto diverso dalla rece di questo sito :confused:
Bhè il circuito di alimentazione è stato irrobustito... Passati da 6 a 7 mosfet sulle x1900... E ti assicuro che la differenza con un mosfet in più si fa sentire in termini di oc...
Piccolo promemoria... I mosfet sono circuiti di alimentazione... Non semplici transitor ovoidali... ;)
Saluti.
Francamente dalle recensioni tutta questa differenza non si vede. Anzi. Io sto parlando di limiti fisici della gpu, alimentazione della stessa in base al processo produttivo eccetera. Non semplici prove su una scheda :)
il primo test che ho guardato è Call of Duty 2 , a prima vista è molto diverso dalla rece di questo sito :confused:
Carino vedere anche come lo stesso vertex shader nei test dal 3d mark 05 al 3d mark 06 fornisca le stesse prestazioni su hardware Ati e prestazioni doppie su hardware Nvidia. Alla faccia dell'obbiettività del test :asd:
Foglia Morta
25-01-2006, 14:00
Carino vedere anche come lo stesso vertex shader nei test dal 3d mark 05 al 3d mark 06 fornisca le stesse prestazioni su hardware Ati e prestazioni doppie su hardware Nvidia. Alla faccia dell'obbiettività del test :asd:
io per ora mi sono soffermato su questo :
X-bit: ( con A64 4000+ )
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-x1900xtx-gameperformance/cod_pure.gif
HWupgrade con FX-55
http://www.hwupgrade.it/articoli/1422/cod_1.png
su X-bit la XTX fa il doppio con un 4000+ :confused: , gli altri test ancora non lli ho guardati , ora lo faccio
Edit: ho riflettuto , ovviamente conta molto anche la mappa usata nel test , nel test con i giochi tutto è possibile
halduemilauno
25-01-2006, 14:01
Carino vedere anche come lo stesso vertex shader nei test dal 3d mark 05 al 3d mark 06 fornisca le stesse prestazioni su hardware Ati e prestazioni doppie su hardware Nvidia. Alla faccia dell'obbiettività del test :asd:
:eek:
io per ora mi sono soffermato su questo :
X-bit: ( con A64 4000+ )
HWupgrade con FX-55
su X-bit la XTX fa il doppio con un 4000+ :confused: , gli altri test ancora non lli ho guardati , ora lo faccio
Edit: ho riflettuto , ovviamente conta molto anche la mappa usata nel test , nel test con i giochi tutto è possibile
infatti sono sicuramente mappe diverse ;)
yossarian
25-01-2006, 14:04
Francamente dalle recensioni tutta questa differenza non si vede. Anzi. Io sto parlando di limiti fisici della gpu, alimentazione della stessa in base al processo produttivo eccetera. Non semplici prove su una scheda :)
parlo soprattutto delle frequenze di funzionamento e delle temperature massime d'esercizio raggiungibili
Sawato Onizuka
25-01-2006, 14:05
Edit: ho riflettuto , ovviamente conta molto anche la mappa usata nel test , nel test con i giochi tutto è possibile
infatti sono 2 testi diversi, il testing "pure speed" è diverso da quello "standard" usato da hwup ... infatti si denota come la situazione in "pure speed" fa meno "collo di bottiglia" siccome la x1900 sorpassa i 100 fps a 1024 :sofico:
Foglia Morta
25-01-2006, 14:06
parlo soprattutto delle frequenze di funzionamento e delle temperature massime d'esercizio raggiungibili
per ora queste X1900 non si overclockano benissimo, magari stanno risparmiando gli R580 migliori
io per ora mi sono soffermato su questo :
Io invece dopo avere visto questo non sono riuscito ad andare avanti:
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-x1900xtx-graphs/05_simplevs.gif
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-x1900xtx-graphs/06_simplevs.gif
Da notare sostanzialmente le stesse prestazioni per le Ati :)
parlo soprattutto delle frequenze di funzionamento e delle temperature massime d'esercizio raggiungibili
Sulle frequenze di funzionamento pure R520 era discretamente conservativo visto che praticamente Ati ha autorizzato le frequenze di 700mhz contro 625 per la gpu. Per le temperature massime è stato fatto qualcosa di diverso?
yossarian
25-01-2006, 14:10
Carino vedere anche come lo stesso vertex shader nei test dal 3d mark 05 al 3d mark 06 fornisca le stesse prestazioni su hardware Ati e prestazioni doppie su hardware Nvidia. Alla faccia dell'obbiettività del test :asd:
vero, anche alla luce del fatto che nei vs2.0 complex, invece, i risultati sono invariati e che futuremark afferma che nel passaggio dal 2005 al 2006 il test è rimasto lo stesso. C'è stato un piccolo miglioramento anche per la 1800XT :confused:
Io invece dopo avere visto questo non sono riuscito ad andare avanti:
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-x1900xtx-graphs/05_simplevs.gif
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-x1900xtx-graphs/06_simplevs.gif
Da notare sostanzialmente le stesse prestazioni per le Ati :)
effettivamente è stranissimo,soprattutto per la gtx512mb,che nel test simple va molto più piano della x1900,mentre nel complex,che è molto più pesante,va molto più vveloce,però è anche strano che la 1900 non perda un frame passando dal test simple al complex :confused:
yossarian
25-01-2006, 14:11
Sulle frequenze di funzionamento pure R520 era discretamente conservativo visto che praticamente Ati ha autorizzato le frequenze di 700mhz contro 625 per la gpu. Per le temperature massime è stato fatto qualcosa di diverso?
no; anche R520 è piuttosto lontano dal suo limite fisico (non l'ho specificato perchè si parla di r580 :D ). Un conto sono le temperature limite dichiarate, un conto sono quelle effettive :D
yossarian
25-01-2006, 14:14
effettivamente è stranissimo,soprattutto per la gtx512mb,che nel test simple va molto più piano della x1900,mentre nel complex,che è molto più pesante,va molto più vveloce,però è anche strano che la 1900 non perda un frame passando dal test simple al complex :confused:
si tratta dello stesso test (vs2.0 simple); uno del 2005, uno del 2006 (e a detta di futuremark il test è rimasto invariato, quindi, sulla carta, anche i risultati dovrebbero essere uguali)
no; anche R520 è piuttosto ontano dal suo limite fisico (non l'ho specificato perchè si parla di r580 :D ). Un conto sono le temperature limite dichiarate, un conto sono quelle effettive :D
Ricordavo che avevi detto che R520 era molto lontano dal limite fisico. Solo che ora non capisco la politica del "conservativo" per forza. Tutta la differenza tra limite fisico e scelte attuali, quando mai sarà colmato? E sopratutto come? Schede nuove, bios nuovi, versioni nuove lasciate alle case o mai colmato? Questo non mi è chiaro...
yossarian
25-01-2006, 14:15
Ricordavo che avevi detto che R520 era molto lontano dal limite fisico. Solo che ora non capisco la politica del "conservativo" per forza. Tutta la differenza tra limite fisico e scelte attuali, quando mai sarà colmato? E sopratutto come? Schede nuove, bios nuovi, versioni nuove lasciate alle case o mai colmato? Questo non mi è chiaro...
si aspetta marzo :D
si tratta dello stesso test (vs2.0 simple); uno del 2005, uno del 2006 (e a detta di futuremark il test è rimasto invariato, quindi, sulla carta, anche i risultati dovrebbero essere uguali)
capito,avevo visto male
Foglia Morta
25-01-2006, 14:18
si aspetta marzo :D
sicuro ? Che senso ha presentare ieri XT e XTX e un altra a Marzo ? Ciò che deve fare R580 poteva farlo semplicemente o la XT o la XTX ( adeguatamente rinominata ) e far uscire un altra versione a Marzo :confused:
non ho capito è prevista un altra X1900 a marzo?
yossarian
25-01-2006, 14:21
sicuro ? Che senso ha presentare ieri XT e XTX e un altra a Marzo ? Ciò che deve fare R580 poteva farlo semplicemente o la XT o la XTX ( adeguatamente rinominata ) e far uscire un altra versione a Marzo :confused:
perchè c'è un bel margine di o/c, la sigla PE da sfruttare :D e le GDDR4 da poter utilizzare in un futuro non troppo lontano (costi inferiori alle GDDR3 da 1,1 e bandwidth superiore)
Foglia Morta
25-01-2006, 14:24
perchè c'è un bel margine di o/c, la sigla PE da sfruttare :D e le GDDR4 da poter utilizzare in un futuro non troppo lontano (costi inferiori alle GDDR3 da 1,1 e bandwidth superiore)
yoss tu parli troppo :D , l'avevo intuito giorni fa ma non ero convinto . Anche G71 se c' è un buon motivo per farlo uscire a Marzo è proprio l' attesa delle GDDR4 in volumi ( tra l'altro dalle specifiche dei rumors G71 dovrebbe avere bisogno di molta più banda passante di quanto necessiti R580 )
Io invece dopo avere visto questo non sono riuscito ad andare avanti:
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-x1900xtx-graphs/05_simplevs.gif
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-x1900xtx-graphs/06_simplevs.gif
Da notare sostanzialmente le stesse prestazioni per le Ati :)
Impressionante.. mi era proprio sfuggita questa mostruosa diversita' tra i due test. :eek:
Ma una spiegazione logica?
Foglia Morta
25-01-2006, 14:28
Impressionante.. :eek:
Ma una spiegazione logica?
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$ , a parer mio
yossarian
25-01-2006, 14:29
yoss tu parli troppo :D , l'avevo intuito giorni fa ma non ero convinto . Anche G71 se c' è un buon motivo per farlo uscire a Marzo è proprio l' attesa delle GDDR4 in volumi ( tra l'altro dalle specifiche dei rumors G71 dovrebbe avere bisogno di molta più banda passante di quanto necessiti R580 )
spero che abbiano ridisegnato il memory controller
spero che abbiano ridisegnato il memory controller
ma il memory controller del chip r5x0 non poteva utilizzare già com'è i moduli gddr4? :confused:
yossarian
25-01-2006, 14:33
ma il memory controller del chip r5x0 non poteva utilizzare già com'è i moduli gddr4? :confused:
mi riferivo a G71
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$ , a parer mio
Speravo che dopo N edizioni ormai potessimo anche mettere da parte eventuali pensieri maligni a riguardo, ma certe cose comunque te lo fanno ben pensare.
Sempre piu' convinto che il 3dmark ogni anno che passa vale sempre meno come benchmark anche solo sintetico.
I veri unici benchmark rimangono solamente i giochi e anche su questi avrei in alcuni casi da ridire.
perchè c'è un bel margine di o/c, la sigla PE da sfruttare :D e le GDDR4 da poter utilizzare in un futuro non troppo lontano (costi inferiori alle GDDR3 da 1,1 e bandwidth superiore)
Su questo siamo d'accordo. Sia per la sigla PE che (anche se le avevo dimenticate) per le Gddr4. Solo che, ragionando per sigle e per politica di vendita, ovviamente tutto a fantasia, come si può presentare una scheda clockata come gpu, con gddr4 e una sola sigla a disposizione? Non si rischia di avere la PE che si scontra con le due top di gamma Nvidia (di solito ne presenta sempre due)? Giocherà un fattore importante il prezzo ma se si avesse la PE a metà strada tra Ultra e GT, si avrebbe la prima più costosa e magari prestante, la seconda meno costosa e forse tutto sommato paragonabile. Rischioso. Così come ridisegnare una serie completa sulle Gddr4 con frequenze nuove. Senza sigle disponibili :)
Speravo che dopo N edizioni ormai potessimo anche mettere da parte eventuali pensieri maligni a riguardo, ma certe cose comunque te lo fanno ben pensare.
Sempre piu' convinto che il 3dmark ogni anno che passa vale sempre meno come benchmark anche solo sintetico.
I veri unici benchmark rimangono solamente i giochi e anche su questi avrei in alcuni casi da ridire.
Guarda, io è dal 3dmark 03 che non considero attendibili quel test. Di sicuro 05 e 06 meno che meno. Fin tanto che sarà un benchmark che si prefigge di valutare schede video di produttori diversi, che si prefigge di essere il test di riferimento per le dx9 e che userà (per le ombre ad esempio) funzioni caratteristiche di una gpu piuttosto che dell'altra... bhè questo sarà inattendibili di default. I giochi almeno sono un terreno su cui scontrarsi ad armi pari. Tanto era stato detto su Hl2 (ad esempio), sul fatto che fosse di fatto costruito sulle gpu Ati, ora come ora vedo però la serie 6 e 7 di Nvidia andare assolutamente bene con questo gioco. A valve conveniva lasciare perdere la partnership, per puntare alle vendite. Quindi è sicuramente un bench più attendibile del 3d mark. Nonostante tutto. Quindi ben vengano i test con i giochi.
yossarian
25-01-2006, 14:46
Su questo siamo d'accordo. Sia per la sigla PE che (anche se le avevo dimenticate) per le Gddr4. Solo che, ragionando per sigle e per politica di vendita, ovviamente tutto a fantasia, come si può presentare una scheda clockata come gpu, con gddr4 e una sola sigla a disposizione? Non si rischia di avere la PE che si scontra con le due top di gamma Nvidia (di solito ne presenta sempre due)? Giocherà un fattore importante il prezzo ma se si avesse la PE a metà strada tra Ultra e GT, si avrebbe la prima più costosa e magari prestante, la seconda meno costosa e forse tutto sommato paragonabile. Rischioso. Così come ridisegnare una serie completa sulle Gddr4 con frequenze nuove. Senza sigle disponibili :)
innanzitutto tocca vedere come saranno le nuove gpu NV (se veramente sono veloci come qualcuno sostiene); poi, non c'è necessità di disegnare una nuova serie basata sulle GDDR4. Anche in passato si sono avute vga con DDR e vga con GDDR2, oppure con DDR2 e GDDR3 e così via (prima ancora con DDR e SDR). Chip e layout restano gli stessi; cambierebbero solo le frequenze e la tipologia delle ram. Inoltre, deve ancora uscire la fascia media della serie X19x0 e della serie X18x0 (le fascia bassa già c'è).
Altro elemento da non sottovalutare, i giochi di nuova uscita che si preannunciano sempre più shader intensive; questo favorisce un'architettura come quella di R580 (basta guardare i test con ps3.0, db, hdr e con l'impiego di molti registri temporanei), anche rispetto ad una versione di G70 con 32 pipeline. Senza contare che shader più lunghi e complessi e maggiori "effetti speciali", significano anche più probabilità d'impiego "obbligatorio" di fp32 (altro vantaggio per ATi).
Foglia Morta
25-01-2006, 14:46
Guarda, io è dal 3dmark 03 che non considero attendibili quel test. Di sicuro 05 e 06 meno che meno. Fin tanto che sarà un benchmark che si prefigge di valutare schede video di produttori diversi, che si prefigge di essere il test di riferimento per le dx9 e che userà (per le ombre ad esempio) funzioni caratteristiche di una gpu piuttosto che dell'altra... bhè questo sarà inattendibili di default. I giochi almeno sono un terreno su cui scontrarsi ad armi pari. Tanto era stato detto su Hl2 (ad esempio), sul fatto che fosse di fatto costruito sulle gpu Ati, ora come ora vedo però la serie 6 e 7 di Nvidia andare assolutamente bene con questo gioco. A valve conveniva lasciare perdere la partnership, per puntare alle vendite. Quindi è sicuramente un bench più attendibile del 3d mark. Nonostante tutto. Quindi ben vengano i test con i giochi.
Dj HL2 con le nVidia è migliorato molto perchè i driver forzano da fp32 a fp16
Edit: preceduto :D
innanzitutto tocca vedere come saranno le nuove gpu NV (se veramente sono veloci come qualcuno sostiene); poi, non c'è necessità di disegnare una nuova serie basata sulle GDDR4. Anche in passato si sono avute vga con DDR e vga con GDDR2, oppure con DDR2 e GDDR3 e così via (prima ancora con DDR e SDR). Chip e layout restano gli stessi; cambierebbero solo le frequenze e la tipologia delle ram. Inoltre, deve ancora uscire la fascia media della serie X19x0 e della serie X18x0 (le fascia bassa già c'è).
P.S. Non mi editare i msg intanto che li quoto che mi fai prendere un colpo e mi fai pensare di essere scemo :D
Ne avevo letto solo un pezzo, quoto e me ne trovo un altro, pensavo di avere mangiato pesante.
Quello che non capisco è, come si può avere una scheda con Gddr2 e una con Gddr4? So che il layout e tutto il resto rimane lo stesso, ma non capisco come siano inseribili entrambe a listino. Francamente non ricordo i casi che tu citi. Non ho una gran memoria.
La fascia media di X19x0 (mi ero pure dimenticato l'X1950 che di fatto è scoperta :)) non rischierebbe di essere niente altro che un X1600? Vista la configurazione identica in fatto di quad? Al massimo aumenterei TMU e Rops.
Ripeto, sto solo fantasticando :)
Altro elemento da non sottovalutare, i giochi di nuova uscita che si preannunciano sempre più shader intensive; questo favorisce un'architettura come quella di R580 (basta guardare i test con ps3.0, db, hdr e con l'impiego di molti registri temporanei), anche rispetto ad una versione di G70 con 32 pipeline. Senza contare che shader più lunghi e complessi e maggiori "effetti speciali", significano anche più probabilità d'impiego "obbligatorio" di fp32 (altro vantaggio per ATi).
Certo, cosa da non sottovalutare, ma come si dice, fare ora i conti senza l'hostess lo vedo rischioso.
Danielao
25-01-2006, 14:58
...scusate OT.
Sulla base di quello che si è visto fino ad ora (filamti, screen) è possibile ipotizzare quale scheda sarà la migliore per Oblivion?
ma come si dice, fare ora i conti senza l'hostess lo vedo rischioso.
...e senza il pilota?! :D :D
...ciao! :)
...e senza il pilota?! :D :D
...ciao! :)
Francamente i piloti che ho visto sono tutti uomini. Io conterei molto di più sull'hostess :oink:
chi si è aggiudicato questa VGA mi sa dire se monta chip di memoria a 1.1 o a 1.2?
su OCW hanno tolto il dissi e hanno scoperto che le sapphire xtx montano chip samsung a 1.1ns che sarebbe anche il motivo per cui la xtx testata da vifani ha raggiunto i 1770MHz in overclock se non ricordo male. Ora c'è da capire se potrebbero arrivare oltre e i motivi potrebbero essere la dissipazione carente oppure valori di tensione più bassi rispetto a quelli impostati da nvidia sulle loro 7800 512.
Io conterei molto di più sull'hostess :oink:
...d'accordo al 100%... :oink: :D
...ciao!
ps: aggiornata la prima pagina "dando a xpiuma quello che è di xpiuma"
yossarian
25-01-2006, 15:09
P.S. Non mi editare i msg intanto che li quoto che mi fai prendere un colpo e mi fai pensare di essere scemo :D
Ne avevo letto solo un pezzo, quoto e me ne trovo un altro, pensavo di avere mangiato pesante.
non l'ho editato :Prrr: ; sei tu che non hai ancora digerito la peperonata dell'altro ieri :D
Quello che non capisco è, come si può avere una scheda con Gddr2 e una con Gddr4? So che il layout e tutto il resto rimane lo stesso, ma non capisco come siano inseribili entrambe a listino. Francamente non ricordo i casi che tu citi. Non ho una gran memoria.
ad esempio Radeon SDR e Radeon DDR (identico chip, con frequenze diverse, e ram differenti).
La fascia media di X19x0 (mi ero pure dimenticato l'X1950 che di fatto è scoperta :)) non rischierebbe di essere niente altro che un X1600? Vista la configurazione identica in fatto di quad? Al massimo aumenterei TMU e Rops.
Ripeto, sto solo fantasticando :)
la 1600 è la fascia bassa di R580. Si tratta della configurazione minima, con 4 tmu, 4 rop's e un solo gruppo (di 12 psu). Moltiplica questa configurazione per due o per tre e ottieni delle plausibili configurazioni per la facsia media e medio alta (o medio bassa e media, fa un po' tu :D ).
Certo, cosa da non sottovalutare, ma come si dice, fare ora i conti senza l'hostess lo vedo rischioso.
allora porta l'hostess e poi facciamo i conti :D
yossarian
25-01-2006, 15:12
chi si è aggiudicato questa VGA mi sa dire se monta chip di memoria a 1.1 o a 1.2?
su OCW hanno tolto il dissi e hanno scoperto che le sapphire xtx montano chip samsung a 1.1ns che sarebbe anche il motivo per cui la xtx testata da vifani ha raggiunto i 1770MHz in overclock se non ricordo male. Ora c'è da capire se potrebbero arrivare oltre e i motivi potrebbero essere la dissipazione carente oppure valori di tensione più bassi rispetto a quelli impostati da nvidia sulle loro 7800 512.
più probabile la seconda, per contenere i consumi
chi si è aggiudicato questa VGA mi sa dire se monta chip di memoria a 1.1 o a 1.2?
...non ho la vga ma ti posso dire che le X1900 montano al 99% Samsung da 1.1 ns. Questo permette frequenze sino a 900 Mhz (1800 Mhz totali).
...ciao!
non l'ho editato :Prrr: ; sei tu che non hai ancora digerito la peperonata dell'altro ieri :D
:mbe:
la 1600 è la fascia bassa di R580. Si tratta della configurazione minima, con 4 tmu, 4 rop's e un solo gruppo (di 12 psu). Moltiplica questa configurazione per due o per tre e ottieni delle plausibili configurazioni per la facsia media e medio alta (o medio bassa e media, fa un po' tu :D ).
Per 3 non mi dispiacerebbe :D
ike the RADEON X1800 XT, the RADEON X1900 XT CrossFire Edition uses Samsung K4J52324QC-BJ12 GDDR3 memory. These chips are 512Mbit each, so eight such chips suffice for a total of 512MB of graphics memory with 256-bit access. The access time of the chips is 1.25 nanoseconds; they are rated to work at 2.0V voltage and at 800 (1600) MHz frequency. The memory of the RADEON X1900 XT works at a lower frequency than on the RADEON X1800 XT: 725 (1450) MHz against 750 (1500) MHz. The memory frequency of the higher-performing RADEON X1900 XTX is 775 (1550) MHz and Samsung’s 1.1ns K4J52324QC-BJ11 chips are employed. These chips can theoretically be clocked at 1800MHz, but ATI decided to keep to more conservative settings. It is quite possible that ATI’s partners will come up with “updated” versions of RADEON X1900 XTX with higher chip/memory frequency at some moment in the future. Such graphics cards may appear along with the G71 chip (GeForce 7900), an updated version of the G70 processor, or earlier as “extreme” versions of the card.
questo è quello che ho trovato su Xbit labs :read:
...ci sono anche altri siti (forse anche Beyond3D, secondo me il miglior sito in lingua inglese) in cui hanno tolto il dissipatore e visto che la X1900XTX aveva Samsung da 1.1 ns.
...ciao!
sicuro ? Che senso ha presentare ieri XT e XTX e un altra a Marzo ? Ciò che deve fare R580 poteva farlo semplicemente o la XT o la XTX ( adeguatamente rinominata ) e far uscire un altra versione a Marzo :confused:
Aspettano G71...
A chi puo' interessare in Italia la Radeon X1900XTX viene venduta a 667 ivata....
Dark Schneider
25-01-2006, 16:04
le GDDR4 da poter utilizzare in un futuro non troppo lontano (costi inferiori alle GDDR3 da 1,1 e bandwidth superiore)
Scusa Yoss ma le GDDR4 sono già prodotte in volumi allo stato attuale?
certo se prendo x1900 poi mi salto r600 e passo magari alla seconda ondata di vga directx10, già più affinate sicuramente...no?
Quello che al 90% farò io, a meno di imprevisti.
Io invece dopo avere visto questo non sono riuscito ad andare avanti:
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-x1900xtx-graphs/05_simplevs.gif
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-x1900xtx-graphs/06_simplevs.gif
Da notare sostanzialmente le stesse prestazioni per le Ati :)
La GTX512 raddoppia letteralmente le proprie prestazioni.
Gatta ci cova?
yossarian
25-01-2006, 18:48
Scusa Yoss ma le GDDR4 sono già prodotte in volumi allo stato attuale?
alcuni produttori stanno iniziando proprio in questo periodo con i modelli a frequenze inferiori (vicine a quelle delle attuali GDDR3). Il periodo di commercializzazione previsto (anche per modelli a frequenze superiori) dovrebbe essere la primavera inoltrata di quest'anno
Che giochi danno con la nuova X1900XT e XTX? sempre i solti o mettono qualcosa di meglio?
Guarda, io è dal 3dmark 03 che non considero attendibili quel test. Di sicuro 05 e 06 meno che meno. Fin tanto che sarà un benchmark che si prefigge di valutare schede video di produttori diversi, che si prefigge di essere il test di riferimento per le dx9 e che userà (per le ombre ad esempio) funzioni caratteristiche di una gpu piuttosto che dell'altra... bhè questo sarà inattendibili di default. I giochi almeno sono un terreno su cui scontrarsi ad armi pari. Tanto era stato detto su Hl2 (ad esempio), sul fatto che fosse di fatto costruito sulle gpu Ati, ora come ora vedo però la serie 6 e 7 di Nvidia andare assolutamente bene con questo gioco. A valve conveniva lasciare perdere la partnership, per puntare alle vendite. Quindi è sicuramente un bench più attendibile del 3d mark. Nonostante tutto. Quindi ben vengano i test con i giochi.
Gia, quest'anno Futuremark mi ha deluso piu' del solito... non e' proprio quello che mi aspettavo.
Vedremo comunque se i futuri giochi seguiranno il trend di funzionalita' esposto da questo bench.
ciao belin...da sabato ricomincero' ad assillarti :D :D :D
Quello che al 90% farò io, a meno di imprevisti.
;)
appena ordinata la xt, se ho culo venerdi è mia, sennò boh... :D
ho letto in parte la mega recensione di x bit labs
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-x1900xtx_25.html
tutto sommato in molte situazione la 1900 va come la x1800, e la GTX sia 256 che 512 si difende molto bene anzi in molti titoli sta sopra, forse per via della diversa architettura.
The_mayor
25-01-2006, 20:15
io la ritriro domani, e**di non mi ha cambiato l'ordine, così mi devo tenere la asus, mentre volevo la xtx, vabbè nell'attesa della master per il crossfire penso che possa bastare!
per curiosità ma i 6.1 vanno bene? riconoscono la scheda?
fr4nc3sco
25-01-2006, 20:21
io la ritriro domani, e**di non mi ha cambiato l'ordine, così mi devo tenere la asus, mentre volevo la xtx, vabbè nell'attesa della master per il crossfire penso che possa bastare!
mi disp be a me han cambiato e sbagliato e mi han dovuto ricambiare l'ordine per la 2 volta domani mi arriva la vga spero sapphire 1900 xtx
cmq è uscita atitool 0.25beta12A, che dovrebbe fixare dei problemi legati al voltaggio...ecco il link, magari belin ce lo aggiunge in prima pagina.. :D
http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.25b12a.exe
Che differenze ci sono tra la beta12 e la beta12A ?!?
Grazie.
ho letto in parte la mega recensione di x bit labs...
...ecco, ora leggi anche tutte le altre recensioni nelle quali il comportamento della X1900 è nettamente diverso da come appare su quella di Xbit labs... :rolleyes:
...ciao!
Che differenze ci sono tra la beta12 e la beta12A ?!?
Grazie.
L'ha scritto sopra wiltord, problemi legati ai voltaggi ;)
L'ha scritto sopra wiltord, problemi legati ai voltaggi ;)
sì, sul forum di techpowerup di parla di problemi di voltaggi sistemati... :O
...ecco, ora leggi anche tutte le altre recensioni nelle quali il comportamento della X1900 è nettamente diverso da come appare su quella di Xbit labs... :rolleyes:
...ciao!
XBit è una delle fonti più autorevoli, alla stessa stregua di questo fantastico sito ;)
Tra l'altro è anche perfettamente spiegato il perchè ed il percome di ogni risultato ;)
Intanto pare che qualcuno sappia qualcosa del rivale di x1900 :
NVIDIA GeForce 7900 GTX in arrivo!
News di emanuela - ore 8:01
La prossima scheda grafica di NVIDIA, il GeForce 7900 GTX, non tarderà molto e sarà disponibile agli inizi del mese di marzo 2006 (se non prima....). Il GeForce 7900 GTX sarà basato sul core G71. Costruito a 90 nm, a differenza del G70 che equipaggia il GeForce 7800 GTX costruito a 110 nm, sarà dotato di 32 pixel pipeline ed avrà frequenza 750 MHz (contro le 24 pipe a 550 MHz del G70). Riguardo alla memoria apprendiamo che questa sarà di tipo GDDR3 1,1 ns con frequenza 1800 MHz. Le prestazioni si preannunciano senza precedenti ad un prezzo decisamente interessante. La disponibilità come consuetudine della Casa di Santa Clara, sarà immediata. Al momento non ci è permesso dirvi di più.
Il nuovo chip grafico G71 andrà a completare l'offerta di NVIDA che, dopo il GeForce 7800 GTX 512 metterà in campo una scheda in più contro il Radeon X1900 di ATI annunciato ieri.
Intanto, la presenza di GeForce 7800 GT e GTX, che si trovano a prezzi giorno dopo giorno più abbordabili (un pò più di 300 Euro per un 7800 GT e meno di 500 Euro per un 7800 GTX), dovrà permettere a NVIDIA di arrivare tranquillamente fino a Marzo.
3ditalia.com
è uscita atitool 0.25beta12A, che dovrebbe fixare dei problemi legati al voltaggio...ecco il link, magari belin ce lo aggiunge in prima pagina.. :D
...fatto... :cool:
...ciao!
kenjcj2000
25-01-2006, 20:51
Raga vi posto una vendita di un mio amico saph. x1800xt (guardate la mia firma) se vi interessa mandatemi un pvt
XBit è una delle fonti più autorevoli, alla stessa stregua di questo fantastico sito ;)
Tra l'altro è anche perfettamente spiegato il perchè ed il percome di ogni risultato ;)
Intanto pare che qualcuno sappia qualcosa del rivale di x1900
...non mi permetto di giudicare Xbit labs e chi ci lavora, faccio solo notare (e non è la prima volta...) che mentre tutte le altre recensioni dicono una cosa, loro ne dicono un'altra completamente (o quasi) opposta...
...per lo meno il fatto è curioso...
...comunque, secondo me, il miglior sito straniero, se si mastica un pò di inglese, è Beyond3D. se non l'hai mai letto fallo, è una miniera di informazioni e spiegazioni tecniche.
...ciao!
ps: confermo, G71 dovrebbe arrivare a Marzo (si dice il 9)...e subito dopo scommettiamo che arriva una X1900XTX PE?! ;)
ciao belin...da sabato ricomincero' ad assillarti :D :D :D
...con molto piacere... :D :D
...aggiornerò domenica, sabato non posso...sono in trasferta... :cool:
...ciao!
fr4nc3sco
25-01-2006, 20:55
...non mi permetto di giudicare Xbit labs e chi ci lavora, faccio solo notare (e non è la prima volta...) che mentre tutte le altre recensioni dicono una cosa, loro ne dicono un'altra completamente (o quasi) opposta...
...per lo meno il fatto è curioso...
...comunque, secondo me, il miglior sito straniero, se si mastica un pò di inglese, è Beyond3D. se non l'hai mai letto fallo, è una miniera di informazioni e spiegazioni tecniche.
...ciao!
ps: confermo, G71 dovrebbe arrivare a Marzo (si dice il 9)...e subito dopo scommettiamo che arriva una X1900XTX PE?! ;)
be diciamo che sicuramente arrivera un bios..... visto che le xtx sono MOLTO volutamente dowcloccate visto le memorie che montano....
per curiosità ma i 6.1 vanno bene? riconoscono la scheda?
up :stordita:
neopazzo
25-01-2006, 22:04
up :stordita:
mi pare che i primi driver compatibili furono i 05.13 V2 usciti poco prima dei 6.1
ciao
mi pare che i primi driver compatibili furono i 05.13 V2 usciti poco prima dei 6.1
ciao
ok perfetto, grazie x la conferma :)
differna sostazianle tra la x1900xt e x1900xtx qualè?????
Visto che mi prendo il pc facendo un finanziamento :sofico: faccio il colpaccio grosso, ma sempre se la diffenza ci vale.
Ciao.
Scusate l'ignoranza ma arrivo da nvidia e vorrei sapere x aggiornare i driver i passaggi da fare, e se i miei sono recenti 6.14.10.
ciao e grazie
gianlu75xp
25-01-2006, 22:59
differna sostazianle tra la x1900xt e x1900xtx qualè?????
Le frequenze.
Foglia Morta
25-01-2006, 23:06
Ciao.
Scusate l'ignoranza ma arrivo da nvidia e vorrei sapere x aggiornare i driver i passaggi da fare, e se i miei sono recenti 6.14.10.
ciao e grazie
disinstalli i driver , riavvii il pc , spegni il pc , cambi la scheda video , avii il pc e installi i driver nuovi http://www.hwupgrade.it/download/lista/206.html
differna sostazianle tra la x1900xt e x1900xtx qualè?????
Visto che mi prendo il pc facendo un finanziamento :sofico: faccio il colpaccio grosso, ma sempre se la diffenza ci vale.
i 100EU di differenza che passano tra XT e XTX non sono dovuti solamente alle frequenze ma anche al tipo di GDDR3 installate, la XT monta samsung BJ12 (1,2ns) mentre la XTX samsung BJ11 (1,1ns).
Praticamente la XTX monta le stesse memorie che equipaggiano le nvidia 7800 GTX 512, in grado di raggiungere, e in alcuni casi superare, i 1800MHz.
Se non hai intenzione di overclockare la xt ha il miglior rapporto "prezzo/prestazioni" (messo tra virgolette visti i costi) mentre la XTX si presenta come ottima base per un overclock più spinto :read:
trovi qualche informazione in più sulle memorie se rileggi qualche pagina indietro ;)
Ho provato questo pomeriggio a istallare i 6.1 scaricati dal sito ma all'istallazione con l'exe mi diceva che non trovava i driver e allora ho istallato quelli su cd, appunto i 6.14.10.
La scheda e' una 1900xtx, se non sono i + recenti disistallo e rifaccio tutto.La scheda e' comunque riconosciuta anche se a freq. + basse e ho dovuto attivare l'overdrive x portala alle sue freq. dichiarate.
ciao
perfetto, si ho letto qualcosa sulle memorie ma siccome non ho mai fatto oc, non mi sono mai addentrato nel discorso.
Quindi la soluzione migliore per me è la XT.
In poche parole mi serve una scheda video che non mi dia problemi su CSS e Cod2.
La configurazione che ho adesso non mi permette di giocare in maniera ottimale con AA 2x e Ani 2x a 1280x1024. Sopratutto su CSS Militia, dove gli fps scendono a 19, dando quel fastidioso senso di ghost che su dust2 non si ha sempre tento le stesse impostazioni.
Quindi spero che con una x1900xt 512mb e un 4000+ o 4400+ riesca a non avere questi fastiosi scatti e sensazione ghost.
(4000+ o 4400+ dipende dal costo sperando di rientrarci assieme alla scheda video e all'HD)
Foglia Morta
25-01-2006, 23:20
Ho provato questo pomeriggio a istallare i 6.1 scaricati dal sito ma all'istallazione con l'exe mi diceva che non trovava i driver e allora ho istallato quelli su cd, appunto i 6.14.10.
La scheda e' una 1900xtx, se non sono i + recenti disistallo e rifaccio tutto.La scheda e' comunque riconosciuta anche se a freq. + basse e ho dovuto attivare l'overdrive x portala alle sue freq. dichiarate.
ciao
allora vanno bene i driver del cd. che frequenze ti dice a default ? bho forse è colpa del bios :confused:
i più recenti son sicuramente quelli sul CD, visto che non sei l'unico ad aver riscontrato problemi con i 6.1 che trovi in internet, se non ricordo male anche la rece di tomshw.it lo metteva in evidenza.
neopazzo
25-01-2006, 23:31
i più recenti son sicuramente quelli sul CD, visto che non sei l'unico ad aver riscontrato problemi con i 6.1 che trovi in internet, se non ricordo male anche la rece di tomshw.it lo metteva in evidenza.
mmm che problemi ?
mmm che problemi ?
sì infatti... :confused:
mmm che problemi ?
se non ho letto male i 6.1 non riconoscono la scheda. :mc:
se non ho letto male i 6.1 non riconoscono la scheda. :mc:
come no??? ma se sono gli ultimi! quali servirebbero allora?
Foglia Morta
25-01-2006, 23:42
come no??? ma se sono gli ultimi! quali servirebbero allora?
può essere sia così... la rece esplicita " ATI Catalyst 6.1 Beta per le Radeon X1900 " nella config. dei test , in tal caso comunque quelli sul cd sono corretti
può essere sia così... la rece esplicita " ATI Catalyst 6.1 Beta per le Radeon X1900 " nella config. dei test , in tal caso comunque quelli sul cd sono corretti
beh sì ok ma nn vedo perchè nn metterli cmq disponibili on line..e poi beta è una parola che nn mi è mai piaciuta...
Foglia Morta
25-01-2006, 23:47
beh sì ok ma nn vedo perchè nn metterli cmq disponibili on line..e poi beta è una parola che nn mi è mai piaciuta...
ati fa uscire i driver certificati ogni mese e chi compra la scheda ha il cd dei driver quindi non c' è problema
ati fa uscire i driver certificati ogni mese e chi compra la scheda ha il cd dei driver quindi non c' è problema
sì ho capito ma mi sembra cmq strano. :)
Rifatto tutto e niente da fare...i 6.1 non riconoscono la scheda, ho rimesso quelli del cd.
Nell'esegui conf. automatizzata clock mi da freq. 691 e 803. x il momento le lascio a 650 e 774.
ciao
Sgt. Bozzer
26-01-2006, 00:06
6.1 non la riconoscono c'era scritto nelle note... aspetta i 6.2.. ma quelli del cd non vanno?
Dragon2002
26-01-2006, 00:18
:cry: :cry: Ma perchè nn hanno fatto una x1900 depotenziata senza quell'inutile all-in wonder era la scheda che volevo,bastardiiiiiii :cry: :cry:
dalla rece di Beyond3D su Rv530 leggo:
"Both RV530 and RV515 feature one capability that is not present on R520, though, which is a special texture operation known as "Fetch4""
secondo quanto detto da yoss, Rv530 è un sottoinsieme di R580, quindi la cosa ci può stare; ma RV515...che c'azzecca con questa feature? :D
bYeZ!
Lebron23
26-01-2006, 06:00
quante pipeline ha la nuova bestia di ati?
halduemilauno
26-01-2006, 08:10
...non mi permetto di giudicare Xbit labs e chi ci lavora, faccio solo notare (e non è la prima volta...) che mentre tutte le altre recensioni dicono una cosa, loro ne dicono un'altra completamente (o quasi) opposta...
...per lo meno il fatto è curioso...
...comunque, secondo me, il miglior sito straniero, se si mastica un pò di inglese, è Beyond3D. se non l'hai mai letto fallo, è una miniera di informazioni e spiegazioni tecniche.
...ciao!
ps: confermo, G71 dovrebbe arrivare a Marzo (si dice il 9)...e subito dopo scommettiamo che arriva una X1900XTX PE?! ;)
cmq ci sono diverse altre rece che hanno messo meglio in evidenza le differenze fra le due schede. e cmq non di certo completamente opposta(o quasi)è solo un'analisi più critica.
se tu scommetti su un'uscita della x1900xtx pe(sul pe non credo proprio)con quale coraggio si assiste alla corsa di una scheda che sarà top per meno di due mesi?
come vi avevo dato il consiglio in merito della x1800xt vi dò lo stesso consiglio adesso non la comprate. aspettate. fra poche settimane allo stesso prezzo comprerete di meglio. per carità mi riferisco alla x1950xtx che dovrebbe uscire dopo la 7900gtx.
mio consiglio, mio parere, mia opinione.
Wizard77
26-01-2006, 08:15
quante pipeline ha la nuova bestia di ati?
:read:
R580 possiede lo stesso numero di TMU visto su R520, ma la potenza di calcolo relativa ai pixel shaders è di tre volte superiore. Il numero di PSU (pixel shading unit) è salito, infatti, da 16 a 48 (raggruppate in 12 Quad Pixel Shader Core), il che ha portato il rapporto tra numero di PSU e numero di TMU a 3:1, esattamente come per RV530. Nel complesso, quindi, l'architettura di R580 a livello di pixel shading è equiparabile a quattro volte RV530. Volendo dare qualche numero sulle capacità computazionali di R580, possiamo dire che può eseguire 166 miliardi di operazioni al secondo sui pixel shaders (contro i 60 di R520) e 553 GFLOPS (contro i 272,5 di R520). Poiché l'architettura delle PSU non è cambiata e poiché ogni PSU è composta da due ALU, abbiamo in totale la possibilità di eseguire per ogni PSU quattro MADD (operazione combinata di addizione e moltiplicazione), quattro addizioni ed una operazione di flow control per pixel per ciclo di clock. Poiché abbiamo 48 PSU e 16 TMU, ogni ciclo di clock R580 esegue 192 MADD, 192 addizioni, 192 operazioni di flow control e fino a 16 texture fetch. R520 si ferma a 64 MADD, 64 addizioni e 64 operazioni di flow control, con lo stesso numero di texture fetch, mentre G70 può eseguire fino a 192 MADD senza texture fetch oppure 96 MADD + 24 texture fetch.
Facendo un'analisi di questa architettura in termini di pipeline, ci rendiamo conto di quanto questo sia difficile. Se, infatti, R520, pur non avendo una struttura di calcolo a pipeline, poiché possiede 16 TMU, 16 PSU e 16 ROPs può essere rapportato ad un'architettura a 16 pipeline, con R580 tale operazione non possiamo farla con altrettanta leggerezza. R580 mantiene la capacità di eseguire 16 texture fetch per ciclo di clock e possiede 16 ROPs, ma le sue capacità di calcolo con i pixel shaders sono decisamente superiori. Ciò significa che se con i pixel shaders più complessi R520 non riusciva a saturare le capacità delle ROPs perché non in grado di elaborazione 16 pixel per ciclo di clock, R580, invece, sfrutterà meglio le sue ROPs e, in caso di shaders poco complessi, risulterà persino frenato da esse.
ATI non si è limitata ad aumentare il numero di unità di calcolo, ma ha colto l'occasione per eseguire anche qualche altra revisione. Le unità di texture mapping di R580 sono state potenziate e rispetto a quelle di R520 sono ora in grado di eseguire un'operazione denominata FETCH4. Durante operazioni come lo shadow mapping, per ottenere delle ombre il più realistiche possibili, si esegue un elevato numero di texture fetch tra indirizzi adiacenti della shadow map. Le TMU di R580, grazie all'operatore FETCH4, possono eseguire quattro fetch di tipo point sample in quattro indirizzi adiacenti della shadow map in un singolo ciclo di clock. Ciò quadruplica a tutti gli effetti le operazioni di texture sampling possibili.
Inoltre, sempre rispetto a quanto visto con R520, ATI ha incrementato del 50% la cache onchip dedicata alle operazioni di Hierarchical Z, cioè alla rimozione delle superfici nascoste. Tale miglioramento consente di ottenere un rendimento più costante di questa funzionalità all'aumentare della risoluzione utilizzata.
Segnaliamo, infine, anche un miglioramento nella gestione dinamica delle frequenze che consente a R580 di variare la frequenza di funzionamento di core e memorie a seconda del carico di lavoro, migliorando così la logica del risparmio energetico.
Foglia Morta
26-01-2006, 08:17
Rifatto tutto e niente da fare...i 6.1 non riconoscono la scheda, ho rimesso quelli del cd.
Nell'esegui conf. automatizzata clock mi da freq. 691 e 803. x il momento le lascio a 650 e 774.
ciao
Le frequenze di default sono quelle corrette per la XTX non c' è nessun problema , se dovesse dirti frequenze ancora più basse allora forse sono le impostazioni per il risparmio energetico quindi tutto a posto
hackboyz
26-01-2006, 08:34
mio consiglio, mio parere, mia opinione.
Sì ma così non si compra mai :D
halduemilauno
26-01-2006, 08:41
Sì ma così non si compra mai :D
purtroppo questa situazione è figlia del grave ritardo della x1800xt. se quest'ultima fosse uscita quando previsto la si sarebbe comprata e goduta il tempo giusto. ma come detto questo non è accaduto ati sottovalutando nVidia(non credeva nella seria possibilità della 7800gtx 512)ha presentato la x1800xt. altrimenti(credo fortemente)avrebbe buttato alle ortiche la x1800xt e presentato appena un mese dopo direttamente la x1900xtx. e incredibile ma vero in previsione/certezza della inevitabile contromossa nVidia, la 7900gtx, non ha neanche presentato il suo meglio riservandolo appunto contro la nuova scheda nVidia.
quindi in parole povere ma uno, quand'è che compra? per questa fascia tra novembre e marzo comprerei a marzo. il capolinea delle schede dx9. poi in autunno con le dx10 è tutt'un'altro nuovo discorso/massacro.
ciao.
;)
Sì ma così non si compra mai :D
ciao hack, è da un pò che nn ti leggo! sotto esami? :p
io ho deciso di prenderla la XT, e penso che me la godrò un bel pò..poi alla seconda ondata di vga directx10 valuterò il cambio.. :)
Athlon 64 3000+
26-01-2006, 08:59
stanno rasentando il ridicolo sia Ati che nvidia.
Già Ati ha presentato le X1900 e poi nvidia presenterà a marzo G71 e scommetto che ati presenterà la X1950 pr controbbattere meglio G71.
Viva la confusione sul mercato delle schede video!
Tanto io aspetto le gpu dx 10.
Tanto io aspetto le gpu dx 10.
e con la vga che hai ci mancherebbe altro.. :p
gianlu75xp
26-01-2006, 09:24
stanno rasentando il ridicolo sia Ati che nvidia.
Già Ati ha presentato le X1900 e poi nvidia presenterà a marzo G71 e scommetto che ati presenterà la X1950 pr controbbattere meglio G71.
Viva la confusione sul mercato delle schede video!
Tanto io aspetto le gpu dx 10.
Sono sulla tua stessa barca, non posso lamentarmi. Solo che poi è difficile resistere alla tentazione :D
mio consiglio, mio parere, mia opinione.
...ciao halduemilauno, ti rispondo senza voler fare polemica! :)
...la mia frase su Xbit era volutamente esagerata, per far capire che quel sito ha fatto una recensione per lo meno curiosa...e non è la prima volta che tiene un comportamento così "strano". tutto qui. comunque sono uno di quelli che confida nella buona fede di tutti, quindi no problem.
...non sono d'accordo neanche sul discorso che hai fatto sull'acquisto: R580 è la migliore gpu del momento, sotto tutti i punti di vista. in queste settimane e nelle prossime non ha senso comprare una 7800GTX 512mb (anche perchè non ce n'è nei negozi, forse ne hanno prodotte 100 in tutto il mondo... :D ), e tantomeno comprare una 7800GTX 256mb (superata alla grande dalla X1900XT).
...cosa succederà tra 6 settimane è intuibile, ma non per questo deve "impedire" di acquistare una X1900 ora.
...nVIDIA fa uscire la 7800 GTX e dopo poco esce la ATI X1800XT.
...allora arriva la 7800GTX 512mb.
...quindi la X1900XT e X1900XTX.
...tra 6 settimane (o di più?) arriverà la 7900.
...subito dopo una versione più veloce di R580 (X1950???).
...insomma, non se ne esce. comprate quello che volete, ma comprate (se ne avete bisogno, ovviamente). 7800, X1800, X1900...tutte ottime vga che dureranno almeno 2 o 3 anni (e ci mancherebbe!). io personalmente vado avanti con la mia X800 PRO senza nessun problema, ma se volessi il massimo ora come ora dovrei scegliere X1900.
...ciao! :)
hackboyz
26-01-2006, 09:38
purtroppo questa situazione è figlia del grave ritardo della x1800xt. se quest'ultima fosse uscita quando previsto la si sarebbe comprata e goduta il tempo giusto. ma come detto questo non è accaduto ati sottovalutando nVidia(non credeva nella seria possibilità della 7800gtx 512)ha presentato la x1800xt. altrimenti(credo fortemente)avrebbe buttato alle ortiche la x1800xt e presentato appena un mese dopo direttamente la x1900xtx. e incredibile ma vero in previsione/certezza della inevitabile contromossa nVidia, la 7900gtx, non ha neanche presentato il suo meglio riservandolo appunto contro la nuova scheda nVidia.
quindi in parole povere ma uno, quand'è che compra? per questa fascia tra novembre e marzo comprerei a marzo. il capolinea delle schede dx9. poi in autunno con le dx10 è tutt'un'altro nuovo discorso/massacro.
ciao.
;)
chi ha una 7800 GTX o una X1800XT ha delle ottime schede, con una buona longevità. Certo capisco che chi abbia preso la X1800XT al lancio a prezzo pieno, o da pochissimo abbia un po' l'amaro in bocca ... ma alla fine che si goda i giochi ;)
ciao hack, è da un pò che nn ti leggo! sotto esami? :p
Già :muro: :mc: :D
halduemilauno
26-01-2006, 09:40
...ciao halduemilauno, ti rispondo senza voler fare polemica! :)
...la mia frase su Xbit era volutamente esagerata, per far capire che quel sito ha fatto una recensione per lo meno curiosa...e non è la prima volta che tiene un comportamento così "strano". tutto qui. comunque sono uno di quelli che confida nella buona fede di tutti, quindi no problem.
...non sono d'accordo neanche sul discorso che hai fatto sull'acquisto: R580 è la migliore gpu del momento, sotto tutti i punti di vista. in queste settimane e nelle prossime non ha senso comprare una 7800GTX 512mb (anche perchè non ce n'è nei negozi, forse ne hanno prodotte 100 in tutto il mondo... :D ), e tantomeno comprare una 7800GTX 256mb (superata alla grande dalla X1900XT).
...cosa succederà tra 6 settimane è intuibile, ma non per questo deve "impedire" di acquistare una X1900 ora.
...nVIDIA fa uscire la 7800 GTX e dopo poco esce la ATI X1800XT.
...allora arriva la 7800GTX 512mb.
...quindi la X1900XT e X1900XTX.
...tra 6 settimane (o di più?) arriverà la 7900.
...subito dopo una versione più veloce di R580 (X1950???).
...insomma, non se ne esce. comprate quello che volete, ma comprate (se ne avete bisogno, ovviamente). 7800, X1800, X1900...tutte ottime vga che dureranno almeno 2 o 3 anni (e ci mancherebbe!). io personalmente vado avanti con la mia X800 PRO senza nessun problema, ma se volessi il massimo ora come ora dovrei scegliere X1900.
...ciao! :)
infatti ho detto per questa fascia. ovvero tutta questa fascia. ho solo consigliato visto le voci ricorrentissime di aspettare. non certo posso impedire.
volete comprare una x1900xtx? accomodatevi. farete la fine di quelli che hanno comprato la x1800xt(comprata e subito superata anzi superata sul nascere).e questo vale per nVidia sconsiglio caldissimamente l'acquisto della 7800gtx 512(per la 256 il discorso è in parte diverso perchè il prezzo di acquisto è ben sotto/lontano da quello delle top level attuali o prossime). io non parlo del loro valore tecnico parlo della opportunita del loro acquisto. a marzo si avranno tutte le possibilità di scelta. spendere 700€ per una scheda che verrà superata fra 5 settimane la vedo come una mossa molto molto avventata. molto. tra marzo e l'autunno ci son sei mesi il tempo giusto per godersela appieno.
ecco questo è il mio consiglio. volete la x1900xtx? cosa aspettate, fiondatevi. per carità la scheda è ottima.
ciao.
;)
thegladiator
26-01-2006, 09:59
A parte ai contagiati dal virus "V.I.F" (VadoInFissa) che SVENDONO una X1800XT (ovvio, ormai è vecchia! :rolleyes: ) per la 1900 per giocare meglio col 3dmark, consiglio a tutti gli altri possessori di una X1800XT di attendere le gpu del prossimo autunno/inverno.
Stiamo arrivando veramente alla frutta, gente che si è appena svenata per una X1800XT sborsando 600€, che 3 nanosecondi dopo l'uscita della 1900 afferma "zi, zi...la brendo!!", così deve svendere la 1800, recuperandocene 400, e tirandone fuori altri 200 per la 1900.......mah! Io capisco se ti capita "l'occasione", ci mancherebbe, riesco a piazzare una 1800 a 550 e a 600 prendo la 1900....vabè, ci può stare....se no è da pazzi!! :mc:
P.S. Per i maliziosi che stanno già motivando le mie affermazioni con un "voglio ma non posso" sottolineo che, essendo del settore, ho pagato la mia XT 395€ e che potrei facilmente farmi la XTX con una differenza di 50€ o poco più (e comunque non lo faccio).....quindi non parlo per "invidia", dico solo ciò che il buon senso mi suggerisce. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.