View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 XTX / XT
Ragazzi 6080 punti al 3dmark06 con scheda a 624/724 è nella norma?
Con un opteron 165 ho fatto 2212 punti al cpu score... poco per questa scheda?
ottimo punteggio, l'opty a quanto stava? 2800?
si però a natale lo butto nel cestino!!!se mi piacerebbe il conroe.... la vga la rimetto li....
se sei cosi deciso prendila sta 1900, non è un cattivo investimento.
io al tuo posto non lo farei, tutto qui
se sei cosi deciso prendila sta 1900, non è un cattivo investimento.
io al tuo posto non lo farei, tutto qui
differenze dalla xt512 alla xtx???
Nemesis2
30-10-2006, 14:44
ottimo punteggio, l'opty a quanto stava? 2800?
No 2600Mhz... stasera riprovo a 2800Mhz... alzando il vcore!
Poi cerco il limite della scheda, certo che in alcuni punti fa solo 14fps, ma così poco deve fare?
differenze dalla xt512 alla xtx???
una manciata di mhz su core e ram
No 2600Mhz... stasera riprovo a 2800Mhz... alzando il vcore!
Poi cerco il limite della scheda, certo che in alcuni punti fa solo 14fps, ma così poco deve fare?
sì sì, cmq ti ripeto, ottimo punteggio ;)
una manciata di mhz su core e ram
fra le due quali consigli???
fra le due quali consigli???
XT, risparmi qualche € e con un oc ridicolo hai una XTX ;)
XT, risparmi qualche € e con un oc ridicolo hai una XTX ;)
ok!!!commenti su questa scheda???problemi driver???hdr e aa???dissi stock cm va???
ok!!!commenti su questa scheda???problemi driver???hdr e aa???dissi stock cm va???
hai 754 pagine di 3d da leggerti...:asd:
hai 754 pagine di 3d da leggerti...:asd:
infatti volevo un piccolo riassunto si può... :D
lascio la parola a qualcun altro, non ce la posso fare ancora..
lascio la parola a qualcun altro, non ce la posso fare ancora..
ok scusami se te lo chiesto....
infatti volevo un piccolo riassunto si può... :Dtroppo comoda la pappa pronta :O
troppo comoda la pappa pronta :O
ho capito ma almeno qualche cosa.... mica posso sta a legge 754 pagine....
Hyxshare
30-10-2006, 15:15
ok!!!commenti su questa scheda???problemi driver???hdr e aa???dissi stock cm va???
ottima skeda nulla da obiettare solo il dissy stock x raffreddare decentemente devi impostarlo abbastanza alto e fa rumore quindi se puoi cambia dissi con uno zalman vf700 o ancora meglio vf900, non ci sono problemi precisi con i driver ci sono alcuni ke vanno meglio con qualke gioco altri ke vanno meglio con altri ma in definitiva siamo li'......hdr e aa sono spettacolari ma rallentano molto...ovviamente poi dipende dal gioco...se hai altre domande a disposizione ;)
troppo comoda la pappa pronta :O
volevo vedere te se ti trovavi nella sua situazione se ti leggevi 754 pagine :D ;)
phil anselmo
30-10-2006, 15:19
esempio dei titoli quali...... e cmq ricordiamoci il fatto del hdr e aa....
per esempio:
http://img127.imageshack.us/img127/4163/d31co2.png (http://imageshack.us)
http://img130.imageshack.us/img130/4906/riddick1wm5.png (http://imageshack.us)
http://img102.imageshack.us/img102/2962/ss21fy4.png (http://imageshack.us)
http://img107.imageshack.us/img107/5723/trl1in6.png (http://imageshack.us)
coem vedi in alcuni titoli tutta questa grande differenza non c'è, ovviamente la supremazia della X1900 non si discute ma da qui a cambiare una 7900GT con una X1900XT 256MB ce ne passa...
un mio amico è passato da una XFX 7900GT ad una sapphire X1900XTX e non è rimasto soddisfatto, considera anche che lui preferisce nvidia ma questo è un altro discorso.
obiettivamente però la differenza prestazionale fra una 7900 ed una X1900 in genere non è sempre percepibile "ad occhio nudo".
ti lascio immaginare invece il beneficio di cui ha goduto il mio occhio :D quando sono passato al bolide in firma da una X800GTO :asd:
phil anselmo
30-10-2006, 15:20
thx mille.. piu o meno abbiamo la stessa configurazione di temp ;)
Ma tu che dissi usi?
standard e non ho nessuna intenzione di cambiarlo (sulla GTO avevo un VF700Cu)
per esempio:
http://img127.imageshack.us/img127/4163/d31co2.png (http://imageshack.us)
http://img130.imageshack.us/img130/4906/riddick1wm5.png (http://imageshack.us)
http://img102.imageshack.us/img102/2962/ss21fy4.png (http://imageshack.us)
http://img107.imageshack.us/img107/5723/trl1in6.png (http://imageshack.us)
coem vedi in alcuni titoli tutta questa grande differenza non c'è, ovviamente la supremazia della X1900 non si discute ma da qui a cambiare una 7900GT con una X1900XT 256MB ce ne passa...
un mio amico è passato da una XFX 7900GT ad una sapphire X1900XTX e non è rimasto soddisfatto, considera anche che lui preferisce nvidia ma questo è un altro discorso.
obiettivamente però la differenza prestazionale fra una 7900 ed una X1900 in genere non è sempre percepibile "ad occhio nudo".
ti lascio immaginare invece il beneficio di cui ha goduto il mio occhio :D quando sono passato al bolide in firma da una X800GTO :asd:
grazie mille dei tuoi screen , cmq se la cambio prendo la xt512 ma cmq c'è poca differenza
phil anselmo
30-10-2006, 15:28
grazie mille dei tuoi screen , cmq se la cambio prendo la xt512 ma cmq c'è poca differenza
figurati :D...
cmq questi screens l' ho presi dall' articolo di questo sito, a 'sto punto direi che sarebbe opportuno che gli dessi un' occhiata anche tu visto che stai valutando un acquisto... :)
ah, ti consiglio di evitare di guardarti i test delle X1900XT fatti su dinoxpc, sono sicuro che in quel caso ti ritroveremmo con una X1900 fra 10 o 20 minuti massimo :asd: , quei test mostrano una supremazia X1900 fin troppo schiacciante, a mio avviso :rolleyes: .
p.s. ovviamente nulla contro dinoxpc, era per farsi due risate ;)
figurati :D...
cmq questi screens l' ho presi dall' articolo di questo sito, a 'sto punto direi che sarebbe opportuno che gli dessi un' occhiata anche tu visto che stai valutando un acquisto... :)
ah, ti consiglio di evitare di guardarti i test delle X1900XT fatti su dinoxpc, sono sicuro che in quel caso ti ritroveremmo con una X1900 fra 10 o 20 minuti massimo :asd: , quei test mostrano una supremazia X1900 fin troppo schiacciante, a mio avviso :rolleyes: .
p.s. ovviamente nulla contro dinoxpc, era per farsi due risate ;)
ebbravo il nostro phil :D
non sò...in questo periodo sono alquanto indeciso...
dual core, 2GB di RAM o nuova scheda video?
è questo il dilemma...ma se cambio vga rimango su X1900XT 256MB o X1950Pro
non sò...in questo periodo sono alquanto indeciso...
dual core, 2GB di RAM o nuova scheda video?
è questo il dilemma...
tutt'e tre! :Prrr: :Prrr:
tutt'e tre! :Prrr: :Prrr:
come dice claudio bisio:
eh...magari
:rolleyes: :D
Capello82
30-10-2006, 20:29
Come faccio a far partire sia HDR che AA? In un gioco che faccio di solito c'è la possibilità di attivare HDR (rendering 1, 2 o 3) ma appena ne attivo uno dei tre, l'AA non è disponibile. E infatti la differenza si nota. :muro:
phil anselmo
30-10-2006, 20:29
ebbravo il nostro phil :D
non sò...in questo periodo sono alquanto indeciso...
dual core, 2GB di RAM o nuova scheda video?
è questo il dilemma...ma se cambio vga rimango su X1900XT 256MB o X1950Pro
dipende da che dual, se vuoi cambiare totalmente "classe sociale" :D e vai su 4600+/4800+ allora sì, altrimenti aggiorna la vga con una bella X1900XT ;)
phil anselmo
30-10-2006, 20:31
Come faccio a far partire sia HDR che AA? In un gioco che faccio di solito c'è la possibilità di attivare HDR (rendering 1, 2 o 3) ma appena ne attivo uno dei tre, l'AA non è disponibile. E infatti la differenza si nota. :muro:
chuck patch oppure catalyst 6.8 (per oblivion) ma non chiedermi altro :D
scusate qualcuno sa dirmi quanto costa una shappire radeon x1950xtx gddr4????
scusate qualcuno sa dirmi quanto costa una shappire radeon x1950xtx gddr4????
vai nell'altro thread ;)
vorrei sapere una cosa ho questa stupenda scheda da un paio di gg ma vorrei capire 700/1500 secondo voi è un buon oc con stock cooling o no?
Faccio circa 13700 punti al 3d mark 05 vi sembrano pochi o tanti?
vorrei sapere una cosa ho questa stupenda scheda da un paio di gg ma vorrei capire 700/1500 secondo voi è un buon oc con stock cooling o no?
Faccio circa 13700 punti al 3d mark 05 vi sembrano pochi o tanti?
sono tanti
sono tanti
ma a me sembra basso come oc almeno vedendo quelli in prima pagina no?
phil anselmo
30-10-2006, 21:34
scusate qualcuno sa dirmi quanto costa una shappire radeon x1950xtx gddr4????
trovaprezzi no? :stordita:
LightForce
30-10-2006, 22:00
questa scheda mi da problemi a non finire...non si può giocare 5 minuti a oblivion che a un certo punto crasha...solo lui..sia a default che in overclock
phil anselmo
30-10-2006, 22:08
questa scheda mi da problemi a non finire...non si può giocare 5 minuti a oblivion che a un certo punto crasha...solo lui..sia a default che in overclock
prova a impostare un buon profilo ventola da ATT, io ho risolto così :boh:
questa scheda mi da problemi a non finire...non si può giocare 5 minuti a oblivion che a un certo punto crasha...solo lui..sia a default che in overclock
A me non ha mai dato problemi... credo sia qualcos'altro!!!
sbrillo84
30-10-2006, 22:19
ragazzi una cosa come mai mi da di frequenze 500-594 ? invece di 625 725 :confused: :confused:
gianlu75xp
30-10-2006, 22:23
ragazzi una cosa come mai mi da di frequenze 500-594 ? invece di 625 725 :confused: :confused:
Evvai quota 100! :asd:
Sono le frequenze del 2D, è normalissimo che tu le veda così ;)
sbrillo84
30-10-2006, 22:31
Evvai quota 100! :asd:
Sono le frequenze del 2D, è normalissimo che tu le veda così ;)
ok pardon :asd: bon mi consolo che sono il centesimo :D :muro:
ragazzi una cosa come mai mi da di frequenze 500-594 ? invece di 625 725 :confused: :confused:
PRIMO! :fagiano:
Quelle sono le frequenze di default nel 2D, quando lanci un gioco ti switcha in automatico sulle frequenza da 3D (648-774).
Capello82
30-10-2006, 23:04
chuck patch oppure catalyst 6.8 (per oblivion) ma non chiedermi altro :D
LOL ma il tuo "non chiedermi altro" è come dire "chiedimi tutto" XD... cioè.. il catalyst 6.8 perché sarebbe per oblivion??? da problemi con altri giochi/applicazioni?
Io non gioco a oblivion.. quelle cose che dici tu vanno solo con oblivion?
phil anselmo
30-10-2006, 23:24
LOL ma il tuo "non chiedermi altro" è come dire "chiedimi tutto" XD... cioè.. il catalyst 6.8 perché sarebbe per oblivion??? da problemi con altri giochi/applicazioni?
Io non gioco a oblivion.. quelle cose che dici tu vanno solo con oblivion?
allora, a 'sto punto ti dico quel che so...
i driver 6.8 "per oblivion" sono stati programmati per permettere l' uso di HDR+AA su oblivion, io li chiamo così ma non ricordo il nome ufficiale.
però rinominando, per esempio coj.exe come oblivion.exe, anche call of juarez è possibile giocarlo con HDR+AA.
poi c'è la "chuck patch" che invece dovrebbe essere una sorta di "additivo" per drivers normali che ha la stessa funzione dei catalyst 6.8 di cui ti parlavo.
questo è quello che so, fatti spiegare da chi è in possesso di info più precise a riguardo ;)
ok pardon :asd: bon mi consolo che sono il centesimo :D :muro:
ehehe centesimo a dir poco :D
mmmm non credo perché Everest dà sia la voce Ambiente GPU (quindi environmente), sia la voce GPU VRM e queste due temp sono molto differenti.
Cmq oggi credo che acquisterò lo zalman. Qualcuno ha uno screen della mia stessa scheda video con sopra lo zalman? Giusto per capire come dovrà essere il risultato finale.
Inoltre ho letto qualche post di questo infinito thread e ho notato che alcuni hanno preferito rimuovere le alette di raffreddamente delle RAM, incluse nelle confezione zalman. Volevo sapere se una volta applicate è semplice rimuoverle. Diciamo che il mio grado di "smanettone" arriva al solo installare memorie, HDD, drives e al massimo spostare o togliere qualche ponticello. Non ho mai applicato dissipatori in questo modo ^^" usando paste e simili. Dite che anche un niubbo come me ce la può fare?
GPU VRM dovrebbe essere la temp del regolatore di voltaggio
http://www.zalmanusa.com/ qui puoi vedere il risultato finale e le istruzioni d'installazione.come noterai l'applicazione e' molto semplice, ma e' importante applicare bene la pasta termcond.Altra cosa super importante e' l'areazione del case altrimenti con lo zalman, che a differenza dello stock ,butta aria sulla scheda i risultati saranno deludenti.
consigli:
1)per applicare la pasta metti ai bordi dei 4 lati del core della carta gommata(quella che usano i carrozzieri) cosi' ti verra piu' facile applicarla,usando una scheda tel o simili,senza trasbordare.
2)avvita contemporaneamente le viti diagonalmente opposte
3)non applicare i dissipatori ram e collega l'alimentaz ventola direttamente scheda madre senza potenziometro zalman che anche al max riduce i giririspetto all'alimentaz diretta.
4)se non hai un case abbondantemente ventilato tieni un laterale case aperto
Per quanto riguarda i dissi ram,non e' difficili toglierli,basta fare con cura:movimenti a dx e sx.ma il mio consiglio dato da prove fatte e confrontate e di non applicarli.
le mie temp:idle 37°(gpu) 32(ram nude)
full normalmente non supero gli 80° solo dopo 1 ora di fear settagi a palla ho visto 82°(gpu) ram(nude)ad oggi non ho visto superare i 50°.
ah.. dimenticavo i condomini ringraziano :D
Ciao e buon lavoro
davide155
31-10-2006, 06:02
Stasera mi arriva la vga! :D
Mi dite i passaggi che devo fare per eliminare i driver nvidia e passare ad ati attraverso ad esempio driver cleaner, senza formattare?
Grazie ;)
Frank 70
31-10-2006, 07:18
troppo comoda la pappa pronta :O
volevo vedere te se ti trovavi nella sua situazione se ti leggevi 754 pagine
In effetti ci sono persone che godono nel fare gli antipatici o che non collaborano con il prossimo.... Che cosa costa in un forum aiutare chi ne ha bisogno???? Eh sì, ne faccio una questione personale, Samoth...
Aspetto ancora la risposta al pvt che ti ho mandato......
Campa cavallo che l'erba cresce............
Capello82
31-10-2006, 08:04
GPU VRM dovrebbe essere la temp del regolatore di voltaggio
http://www.zalmanusa.com/ qui puoi vedere il risultato finale e le istruzioni d'installazione.come noterai l'applicazione e' molto semplice, ma e' importante applicare bene la pasta termcond.Altra cosa super importante e' l'areazione del case altrimenti con lo zalman, che a differenza dello stock ,butta aria sulla scheda i risultati saranno deludenti.
consigli:
1)per applicare la pasta metti ai bordi dei 4 lati del core della carta gommata(quella che usano i carrozzieri) cosi' ti verra piu' facile applicarla,usando una scheda tel o simili,senza trasbordare.
2)avvita contemporaneamente le viti diagonalmente opposte
3)non applicare i dissipatori ram e collega l'alimentaz ventola direttamente scheda madre senza potenziometro zalman che anche al max riduce i giririspetto all'alimentaz diretta.
4)se non hai un case abbondantemente ventilato tieni un laterale case aperto
Per quanto riguarda i dissi ram,non e' difficili toglierli,basta fare con cura:movimenti a dx e sx.ma il mio consiglio dato da prove fatte e confrontate e di non applicarli.
le mie temp:idle 37°(gpu) 32(ram nude)
full normalmente non supero gli 80° solo dopo 1 ora di fear settagi a palla ho visto 82°(gpu) ram(nude)ad oggi non ho visto superare i 50°.
ah.. dimenticavo i condomini ringraziano :D
Ciao e buon lavoro
Grazie mille dei consigli preziosi.
Io sul laterale ho messo una ventola che butta dentro aria dall'esterno e proprio sulla scheda video.. quindi lo zalman poi dovrebbe ributtarla a sua volta sulla scheda.. credo sia OK no?
Con il punto 3 mi hai anticipato una mia prossima domanda :D. Non avrei saputo dove mettere il potenziometro ^^ Però ho cmq una domanda: se alimento lo zalman direttamente da scheda madre, poi questa non gode del controllo da parte di ATT tramite il profilo che gli ho imposto io? Perché non attaccartla direttamente alla scheda video però cmq senza potenziometro?
PS.. non ho presente come sia la crate gommata ^^" Basta carta normale gisuto per fare in modo di non sporcare lo spazio intorno alla GPU?
In effetti ci sono persone che godono nel fare gli antipatici o che non collaborano con il prossimo....DOH! :doh: Che cosa costa in un forum aiutare chi ne ha bisogno???? ...che cosa costa aprire una pagina di google e digitare "acquisizione video X1900" o quel che si voglia?Eh sì, ne faccio una questione personale, Samoth......DOOH! :doh: Aspetto ancora la risposta al pvt che ti ho mandato...... Campa cavallo che l'erba cresce............Per conto mio ne puoi fare quello che vuoi: non lavoro (purtroppo!) per hwupgrade e non ho un contratto che mi obbliga a rispondere ai post. Ma soprattutto, può anche darsi che non ti possa aiutare, o che semplicemente non possa leggere i messaggi privati. O magari più semplicemente che non abbia avuto tempo... :)
ho capito ma almeno qualche cosa.... mica posso sta a legge 754 pagine....Guarda, in 1a pagina c'è un po' un sunto totale... almeno se vuoi iniziare, fallo da lì ;) Il resto poi sono opinioni e sopratutto problemi personali... se ti va puoi leggere anche quelli, ma direi che il 1mo post è sempre aggiornato - anche con eventuali uscite di driver... approposito: MA I CATA9.10 ?!?
... approposito: MA I CATA9.10 ?!?
per quelli dobbiamo aspettare il 2009... :p
per quelli dobbiamo aspettare il 2009... :p
:asd:
Frank 70
31-10-2006, 08:48
DOH! :doh: ...che cosa costa aprire una pagina di google e digitare "acquisizione video X1900" o quel che si voglia :)
Ovviamente l'ho fatto, ed altrettanto ovviamente non sono riuscito ad avere quelle risposte che magari mi aspettavo di avere in un forum specializzato....
E poi se non hai la memoria corta (qui di seguito riporto la tua risposta al mio quesito), sei tu che ti sei fatto bello aspettando "al varco" la mia richiesta....
Non tirare il sasso se poi nascondi la mano......
SI, si e si , si a tutto su ampia scala ... e adesso dai che t'aspetto al varco: chiedi anche "come si fa?" HEHHEHEHeheheheh :)
phil anselmo
31-10-2006, 08:50
per quelli dobbiamo aspettare il 2009... :p
a wiltord non glie ne sfugge una... :asd:
a wiltord non gliene sfugge una... :asd:
pure a te phil :D
phil anselmo
31-10-2006, 08:52
pure a te phil :D
tu cosa ci fai qui??? non avevi una X800GTO? :Prrr:
a wiltord non glie ne sfugge una... :asd:
:sofico: ;)
tu cosa ci fai qui??? non avevi una X800GTO? :Prrr:
ho ancora...
ma la compagnia è bella è mi sà che pure io passo a X1900XT 256MB in un futuro prossimo :sofico:
sempre contando il fattore € :rolleyes:
Hyxshare
31-10-2006, 09:10
raga ho un problema da poco ho adottato un sistema crossfire mettendo la mia x1900xtx con la crossfire edition, ma c'e' un problema nonostante mi rilevi 2 gpu, sia nei 3d mark sia nei giochi le prestazioni sono da singola gpu, inoltre 3d mark mi rileva una sola device x quanto riguarda le gpu.....mi chiedevo posso aver sbagliato qualkosa nei driver??? c'e' qualke kosa di particolare da fare quando si hanno due skede in crossfire??? vi prego aiutatemi......ho fatto anke degli screen a riguardo. attualmente uso catalyst 6.9 ufficiali.
http://img523.imageshack.us/img523/9136/rilevamenti3dmarkao3.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=rilevamenti3dmarkao3.jpg) http://img423.imageshack.us/img423/5200/rilevamenticccpl6.th.jpg (http://img423.imageshack.us/my.php?image=rilevamenticccpl6.jpg) http://img423.imageshack.us/img423/4558/rilevamentipropdispat2.th.jpg (http://img423.imageshack.us/my.php?image=rilevamentipropdispat2.jpg)
ti consiglio il 3d sul cf:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1310939
Hyxshare
31-10-2006, 09:15
ok ho postato anke li.
...ha postato anche nella mia mailbox :asd:
ti ho risposto di là :)
phil anselmo
31-10-2006, 09:51
ho ancora...
ma la compagnia è bella è mi sà che pure io passo a X1900XT 256MB in un futuro prossimo :sofico:
sempre contando il fattore € :rolleyes:
bè, che sia molto prossimo, visto quanto corre questa tecnologia, ben presto, aimé, anche la X1900XT diventerà una vga di fascia bassa :cry:
bè, che sia molto prossimo, visto quanto corre questa tecnologia, ben presto, aimé, anche la X1900XT diventerà una vga di fascia bassa :cry:
come sei pessimista...se la pensiamo tutti così ci ritroveremo tutti a terra in un lago di sangue con le vene tagliate :rolleyes:
phil anselmo
31-10-2006, 10:39
come sei pessimista...se la pensiamo tutti così ci ritroveremo tutti a terra in un lago di sangue con le vene tagliate :rolleyes:
no, non è questione di pessimismo...
è che la tecnologia va troppo di fretta, compri un componente all' ultimo grido e dopo un anno ti ritrovi un pezzo già vecchio e passato...
è successo anche con la GTO, quando l'ho presa chissà che mi sembrava, adesso è considerata una vga vecchia e di fascia bassa :( .
questo "purtroppo" si chiama progresso :boh:, che vuoi farci?
questo "purtroppo" si chiama progresso :boh:, che vuoi farci?
boicottiamolo!
:rotfl:
Ehm... mi sono capottato con i catalyst... volevo dire i 6.10 :asd: . Ma anche voi, cercando la chuck patch, è capitato di vedere i 6.9 "pacchati" dal sito Ati/amd? Io ho scaricato e installato quelli, ma Oblivion non ne voleva sapere di HDR+AA - quindi ho scaricato la patch a parte (quella da installare, abilitare e riavviare) e tutto ok. I driver da Ati/Amd sono QUESTI (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=293) .... compri un componente all' ultimo grido...... nel senso che quando lo paghi, cacci il grido :asd: e dopo un anno ti ritrovi un pezzo già vecchio e passato...Ringrazia che non siano 6 mesi!!!è successo anche con la GTO, quando l'ho presa chissà che mi sembrava, adesso è considerata una vga vecchia e di fascia bassa :( .La puoi sempre mettere in Xfire, no?
nel senso che quando lo paghi, cacci il grido :asd:
:D :D :D
nel senso che quando lo paghi, cacci il grido :asd:
:rotfl:
ma è tutto verdone il sito della ati..
e la mia red passion che fine ha fatto... ma
ahahhaha che triste mi piaceva piu' rosso, come il mio pcb...strasigh
a proposito i catalist 6.10 notizie. dal link di somth mi sembra che ci siano ancora i 6.9.
Si, ufficiali i 6.9.
Stavo leggendo il forum in inglese, circa quel problema di "flickering" ("tremolìo") dello schermo con le due X1900 in Xfire... beh insomma, molta gente d'oltreoceano sembra aver risolto giocando con le impostazioni "alternate DVI frequency" o con le "impostazioni del colore nelle applicazioni 3D", o qualcosa di simile. Stasera mi metto lì e squarto il CCC come un maiale :oink: per vedere dove sono queste caselle... a me lo fa, non sempre ma spesso e volentieri, e non è fastidiosissimo, anche se alcune volte si fa più intenso... qualcuno oltreoceano ha detto addirittura che non riusciva a guardare lo schermo per più di 20 minuti :eek:
Mikkese... com'è che te la vendi, la vga?!? :confused:
Si, ufficiali i 6.9.
Stavo leggendo il forum in inglese, circa quel problema di "flickering" ("tremolìo") dello schermo con le due X1900 in Xfire... beh insomma, molta gente d'oltreoceano sembra aver risolto giocando con le impostazioni "alternate DVI frequency" o con le "impostazioni del colore nelle applicazioni 3D", o qualcosa di simile. Stasera mi metto lì e squarto il CCC come un maiale :oink: per vedere dove sono queste caselle... a me lo fa, non sempre ma spesso e volentieri, e non è fastidiosissimo, anche se alcune volte si fa più intenso... qualcuno oltreoceano ha detto addirittura che non riusciva a guardare lo schermo per più di 20 minuti :eek:
Mikkese... com'è che te la vendi, la vga?!? :confused:
Sto valutando di prendere la 7950 GX2.... :) ..sempre se non ci vado a rimettere una fortuna.......non mi va assolutamente di buttare una vga come la x1900xtx dopo 4 mesi di vita! :rolleyes:
DakmorNoland
31-10-2006, 12:53
Sto valutando di prendere la 7950 GX2.... :)
Vista la gpu che hai, e' una cosa assolutamente inutile e priva di senso. Propio non vi capisco certe volte, e dire che girando su un forum come questo di hardware dovreste capirne qualcosa. :rolleyes:
difatti sta mossa non è chiara nemmeno a me...
phil anselmo
31-10-2006, 13:02
Vista la gpu che hai, e' una cosa assolutamente inutile e priva di senso. Propio non vi capisco certe volte, e dire che girando su un forum come questo di hardware dovreste capirne qualcosa. :rolleyes:
bè, obiettivamente la 7950GX2 è un altro passo...
nvidia pur di non perdere il primato velocistico ha progettato una scheda unendone due! :p
gianlu75xp
31-10-2006, 13:02
se ha soldi da spendere, voglia di cambiare e voglia di formattare fa bene... fermo restando che terrei la X1900XTX, come performance non è molto distante, anzi...
davide155
31-10-2006, 13:35
Stasera mi arriva la vga! :D
Mi dite i passaggi che devo fare per eliminare i driver nvidia e passare ad ati attraverso ad esempio driver cleaner, senza formattare?
Grazie ;)
Please :help:
Disinstalli i driver dal pannello di controllo, riavvii in modalità provvisoria e fai una passata con driver cleaner, riavvii in modalità normale ed installi i nuovi driver.
Grazie mille dei consigli preziosi.
1)Io sul laterale ho messo una ventola che butta dentro aria dall'esterno e proprio sulla scheda video.. quindi lo zalman poi dovrebbe ributtarla a sua volta sulla scheda.. credo sia OK no?
2)Con il punto 3 mi hai anticipato una mia prossima domanda :D. Non avrei saputo dove mettere il potenziometro ^^ Però ho cmq una domanda: se alimento lo zalman direttamente da scheda madre, poi questa non gode del controllo da parte di ATT tramite il profilo che gli ho imposto io? Perché non attaccartla direttamente alla scheda video però cmq senza potenziometro?
3)PS.. non ho presente come sia la crate gommata ^^" Basta carta normale gisuto per fare in modo di non sporcare lo spazio intorno alla GPU?
1)Si ma devi avere anche un buon sistema per spingere fuori l'aria calda
2)dovresti fare una modifica al connettore, ma poi perche'?! la ventola e' silenziosissima anche al max dei giri,ed eviti tutte le "pippe" di ricorrere a regolazioni software.
3)la carta gommata e' un nastro adesivo colore giallino ,che essendo poco adesivo, quando lo togli non lascia traccie, e' insostituibile credimi (lo trovi in qualsiasi ferramenta ,forse sotto altro nome)
ciao
davide155
31-10-2006, 14:03
Disinstalli i driver dal pannello di controllo, riavvii in modalità provvisoria e fai una passata con driver cleaner, riavvii in modalità normale ed installi i nuovi driver.
Ma le vga quando le levo e metto????
In che punto?? :fagiano:
Ma le vga quando le levo e metto????
In che punto?? :fagiano:
La levi una volta che finisci di disinstallare tutto e metti quella nuova quando devi reinstallare :fagiano:
Capello82
31-10-2006, 14:07
1)Si ma devi avere anche un buon sistema per spingere fuori l'aria calda
2)dovresti fare una modifica al connettore, ma poi perche'?! la ventola e' silenziosissima anche al max dei giri,ed eviti tutte le "pippe" di ricorrere a regolazioni software.
3)la carta gommata e' un nastro adesivo colore giallino ,che essendo poco adesivo, quando lo togli non lascia traccie(lo trovi in qualsiasi ferramenta (forse sotto altro nome)
ciao
1) Visto che ho messo questa ventola laterale che mi butta aria dentro il case, mi rimane quella classica dietro all'alimentatore che butta aria fuori. Credi che basti oppure ne devo aggiungere un'altra? Magari all'altezza della CPU, cioè più in alto a quella che butta aria dentro oppure addirittura vicino a quest'ultima. In quest'ultimo caso avrei (vicini fra di loro) un flusso d'aria fredda da fuoria dentro e uno di aria calda da dentro a fuori, entrambi proprio direttamente sulla scheda video.. che dici?
davide155
31-10-2006, 14:11
La levi una volta che finisci di disinstallare tutto e metti quella nuova quando devi reinstallare :fagiano:
1- Disinstallo.
2-Vo in modalità provvisoria e con driver cleaner levo tutto.
2-Spengo il pc
3-Stacco la vga e metto la x1900xt
4-Avvio in modalità normale e installo i nuovi driver
Sono un pò duro di comprendonio :D
Ma se non è tutto perfetto io mi infiammo :O
1- Disinstallo.
2-Vo in modalità provvisoria e con driver cleaner levo tutto.
2-Spengo il pc
3-Stacco la vga e metto la x1900xt
4-Avvio in modalità normale e installo i nuovi driver
Sono un pò duro di comprendonio :D
Ma se non è tutto perfetto io mi infiammo :OAh ma allora era una cosa seria! pensavo stessi scherzando... :doh: ;)
Si tutto giusto davide. :p
davide155
31-10-2006, 14:26
Ah ma allora era una cosa seria! pensavo stessi scherzando... :doh: ;)
Io non scherzo mai :Perfido:
:D
Perchè dovevo scherzare? :mbe:
presa la x1900xtx della gecube 349-iva :D sn felice!!ora quando ho tempo sistemo il tutto!!!!
l'hai presa alla fine eh? :D
gianlu75xp
31-10-2006, 15:12
:asd:
Vista la gpu che hai, e' una cosa assolutamente inutile e priva di senso. Propio non vi capisco certe volte, e dire che girando su un forum come questo di hardware dovreste capirne qualcosa. :rolleyes:
Il fatto che stia valutando di passare a quest'altra vga e' sintomo che dimostra che non ne capisco?Prendo la tua affermazione come una critica costruttiva come spero che sia! ;)
difatti sta mossa non è chiara nemmeno a me...
se ha soldi da spendere, voglia di cambiare e voglia di formattare fa bene... fermo restando che terrei la X1900XTX, come performance non è molto distante, anzi...
Sto valutando di prendere la 7950 GX2.... :) ..sempre se non ci vado a rimettere una fortuna.......non mi va assolutamente di buttare una vga come la x1900xtx dopo 4 mesi di vita! :rolleyes:
We ragazzacci....forse vi e' sfuggito il..."sto valutando"...(ve l'ho sottolineato cosi' lo vedete( si scherza eh!? :) )...non l'ho gia' data via.......mi condannate ancor prima del misfatto!!!??? :D :D :D Su Su! :)
Non avete notato che non sono sceso neanche di un euro per invogliare all'acquisto.....!?Faccio un up scarso al giorno e non tratto nemmeno morto....valutare l'andamento del mercato e della situazione vga non ha mai fatto male a nessuno........se uno la vuole a quella somma va bene senno' me la tengo e non la terro' ancora per molto in vendita, visto come sta scendendo il prezzo del nuovo!!!
E poi le comunita' di appassionati on line servono anche a far riflettere su eventuali acquisti e vendite.......Altrimenti che ci stiamo a fare qua? :)
Comunque grazie per la vostra "critica-suggerimento"! :) ;)
io volevo solo sapere come mai volevi fare una mossa del genere, tutto qua... Tanto per intenderci, uno svarione del quale sarei benissimo capace anche io :asd:
io volevo solo sapere come mai volevi fare una mossa del genere, tutto qua... Tanto per intenderci, uno svarione del quale sarei benissimo capace anche io :asd:
Nessuna giustificazione...tranquillo, ho gia' inteso il significato dei vostri messaggi! ;)
Ciao! :)
l'hai presa alla fine eh? :D
è si!!!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
1) Visto che ho messo questa ventola laterale che mi butta aria dentro il case, mi rimane quella classica dietro all'alimentatore che butta aria fuori. Credi che basti oppure ne devo aggiungere un'altra? Magari all'altezza della CPU, cioè più in alto a quella che butta aria dentro oppure addirittura vicino a quest'ultima. In quest'ultimo caso avrei (vicini fra di loro) un flusso d'aria fredda da fuoria dentro e uno di aria calda da dentro a fuori, entrambi proprio direttamente sulla scheda video.. che dici?
dipende da quanto calore produce il tuo harware,e quindi devi fare delle prove
il primo test da fare e' quello di vedere se il dissi e stato installato bene,quindi prova a valutare le temp con il laterale case aperto e annotale.
poi chiudi il case e prova con la 1 sola ventola in espulsione ,confronta le temp e poi decidi se e' il caso d'installare l'ALTRA in espulsione
i test falli con 3d mark 2006 seleziona solo firefly forest e fallo girare per 4 volte
quando hai fatto posta le temp cosi' le confrontiamo
ciao
Ma che codice devo inserire nel 3D Mark quando lo decomprimo??? :eek:
Nessuno! :D Senza si installa la versione free.
Capello82
31-10-2006, 18:44
dipende da quanto calore produce il tuo harware,e quindi devi fare delle prove
il primo test da fare e' quello di vedere se il dissi e stato installato bene,quindi prova a valutare le temp con il laterale case aperto e annotale.
poi chiudi il case e prova con la 1 sola ventola in espulsione ,confronta le temp e poi decidi se e' il caso d'installare l'ALTRA in espulsione
i test falli con 3d mark 2006 seleziona solo firefly forest e fallo girare per 4 volte
quando hai fatto posta le temp cosi' le confrontiamo
ciao
OK farò questi test.. tieni d'occhio il post perché in questi giorni devo travare il tempo e l'ispirazione per installare lo zalman.. cheora è là sul letto ancora impacchettato ^^"
Ragazzi in idle con case chiuso e zalman la mia x1900xtx mi fa 60° su Gpu Vrm, 39° su ambiente GPU,45° su GPU...IN IDLE...ke ne pensate?come sono?
Nessuno! :D Senza si installa la versione free.
Ma io sono andato sul sito ufficiale... e dal mirror ho scaricato "3DMarkO6_v102_installer-[Guru3D.com].exe" fprse devo registrarmi al sito Guru3D.com... boh???
EDIT: Mi dice...
Inserisci la parola chiave per il crittografo:
io non scrivo niente e schiaccio ok
Extract to:
C:\Downloads\
io schiaccio su Extract
Inserisci la parola chiave per il crittografo:
io non scrivo niente e schiaccio ok
MI appare l'errore...
7-Zip: Diagnostic messages
C:\Downloads\3DMark06_v102_installer-[Guru3D.com].exe is not supported archive
Capello82
31-10-2006, 19:03
Ragazzi in idle con case chiuso e zalman la mia x1900xtx mi fa 60° su Gpu Vrm, 39° su ambiente GPU,45° su GPU...IN IDLE...ke ne pensate?come sono?
Mah.. io ora ancora senza zalman e con ventolina normale che butta aria dentro, proprio in prossimità della scheda video sto a:
GPU VRM:53°C
AMBIENTE GPU: 43°C
GPU: 48°C-50°C
franco64
31-10-2006, 19:04
ciao ragazzi su uno shop-online danno la 1900xt a 225€ è un buon prezzo?
perche c'è anche la 1950pro a 206€
vorrei sapere come cazzo è possibile ke con una ventola da 140 e una da 80 laterali a buttargli aria sta a 60 gradi il vrm...vorrei sapere qual'è il componente interessato a questa temperatura ke devo per forza fare qualke cosa...
ciao ragazzi su uno shop-online danno la 1900xt a 225€ è un buon prezzo?
perche c'è anche la 1950pro a 206€
pvt pls :)
SONO USCITI I CATALYST 6.10
https://support.ati.com/ics/support...dge&folderID=27
https://a248.e.akamai.net/f/674/920...m_enu_36790.exe
SONO USCITI I CATALYST 6.10
https://support.ati.com/ics/support...dge&folderID=27
https://a248.e.akamai.net/f/674/920...m_enu_36790.exe
evvai!!!
Capello82
31-10-2006, 19:13
vorrei sapere come cazzo è possibile ke con una ventola da 140 e una da 80 laterali a buttargli aria sta a 60 gradi il vrm...vorrei sapere qual'è il componente interessato a questa temperatura ke devo per forza fare qualke cosa...
I GPU VRM sono i regolatori di tensioni, o meglio quei 7 (se non ricordo male) chippetti neri dalla parte opposta rispetto alle uscite video, prima di quel dissipatore passivo lungo e rosso. La mia ventola laterale infatti butta dentro aria proprio là sopra..
Dovrebbero essere quelli dove c'è scritto pulse se ho capito bene..
http://i.frazpc.pl/pliki/2002/artykuly/art427/X1900XTX%20-%2004.JPG
SONO USCITI I CATALYST 6.10
https://support.ati.com/ics/support...dge&folderID=27
https://a248.e.akamai.net/f/674/920...m_enu_36790.exe
Evviva... a dire il vero io che sono molto niubbo mi domando... a che servono!!!
ciao ragazzi su uno shop-online danno la 1900xt a 225€ è un buon prezzo?
perche c'è anche la 1950pro a 206€
anche a me PVT grazie
Evviva... a dire il vero io che sono molto niubbo mi domando... a che servono!!!
un niubbo con una 1900 è la roba più lol in assoluto :asd:
sono i driver!
bYeZ!
Ragazzi in idle con case chiuso e zalman la mia x1900xtx mi fa 60° su Gpu Vrm, 39° su ambiente GPU,45° su GPU...IN IDLE...ke ne pensate?come sono?
per quanto riguarda l' idle sei in in linea,ma poi quello che conta e' il full.
ciao
Spider-Mans
31-10-2006, 19:32
utilizzo ati tool 0.25 beta 14 per la gestione delle rotazioni della ventola del dissipatore originale della mia ati 1900 xt
utilizzo catalyst 6.9
scusate ma non riesco a capire come funziona sto ATI TOOL per quanto riguarda lo scan artifact
ossia è impostato con le frequenze da 2d ossia 500/599
ora per fare lo scan artifact con le frequenze 3d cosa devo fare?
devo impostarle manualmente ?? e come?
perche ieri ho provato a fissare le frequenze da 3d ossia 625/725 (se non erro sono queste) ma le ho impostate velocemente senza utilizzare il "find max core" e il "find max mem" ..dato che presumo che nonc ene bisogno essendo le frequenze 3d
e appena faccio "scan artifact" mi fa strani effetti gialli tipo artefatti sul cubo in 3d
puo essere dovuto al fatto che non ho usato il find max core?
premetto che nei giochi, nel 3dmark2006 e in qualsiasi altra cosa non ho problemi ne artefatti
inoltre quando installai ati tool il giorno dopo installai anche ati tray tool e subito mi faceva artefatti nellos can artifact (evidenemtnete ce incompatibilita tra i due programmi) ...risolti disinstallando ati tray tool
lascia perdere lo scan, è buggato e non funge bene con le 1900 ;)
utilizzo ati tool 0.25 beta 14 per la gestione delle rotazioni della ventola del dissipatore originale della mia ati 1900 xt
utilizzo catalyst 6.9
scusate ma non riesco a capire come funziona sto ATI TOOL per quanto riguarda lo scan artifact
ossia è impostato con le frequenze da 2d ossia 500/599
ora per fare lo scan artifact con le frequenze 3d cosa devo fare?
devo impostarle manualmente ?? e come?
perche ieri ho provato a fissare le frequenze da 3d ossia 625/725 (se non erro sono queste) ma le ho impostate velocemente senza utilizzare il "find max core" e il "find max mem" ..dato che presumo che nonc ene bisogno essendo le frequenze 3d
e appena faccio "scan artifact" mi fa strani effetti gialli tipo artefatti sul cubo in 3d
puo essere dovuto al fatto che non ho usato il find max core?
premetto che nei giochi, nel 3dmark2006 e in qualsiasi altra cosa non ho problemi ne artefatti
inoltre quando installai ati tool il giorno dopo installai anche ati tray tool e subito mi faceva artefatti nellos can artifact (evidenemtnete ce incompatibilita tra i due programmi) ...risolti disinstallando ati tray tool
tieni ati tray tools ultima versione per cloccare e gestire la 1900 ;)
bYeZ!
un niubbo con una 1900 è la roba più lol in assoluto :asd:
sono i driver!
bYeZ!
Più che altro sono curioso se ci saranno degli incrementi per quel che riguarda le prestazioni... ma è quasi utopia!!!
Spider-Mans
31-10-2006, 19:45
lascia perdere lo scan, è buggato e non funge bene con le 1900 ;)
ah ok
mi stavo preoccupando...o meglio era piu un dubio ma pensavo fosse ati tool ad avere problemi perche nei giochi va tutto alla grande :sofico:
grazie wiltord :ave:
Spider-Mans
31-10-2006, 19:46
tieni ati tray tools ultima versione per cloccare e gestire la 1900 ;)
bYeZ!
ma si possono gestire anche le ventole del dissipatore originale? perche uso ati tool solo per quello....
ma si possono gestire anche le ventole del dissipatore originale? perche uso ati tool solo per quello....
si, se no non te l'avrei consigliato; e cmq le ventole le puoi impostare direttamente da bios, e secondo me è molto meglio così: la gestione via software può dare sempre problemi (a me con la gestione di ati tool mi si spegneva la ventola a volte)
bYeZ!
Più che altro sono curioso se ci saranno degli incrementi per quel che riguarda le prestazioni... ma è quasi utopia!!!
utopia? a me la 1800 su fear è migliorata di brutto, e anche su call of juarez, con questi 6.10 (li avevo in anteprima)
bYeZ!
Spider-Mans
31-10-2006, 19:59
si, se no non te l'avrei consigliato; e cmq le ventole le puoi impostare direttamente da bios, e secondo me è molto meglio così: la gestione via software può dare sempre problemi (a me con la gestione di ati tool mi si spegneva la ventola a volte)
bYeZ!
scusami ma come fai dal bios a gestire le ventole della ati 1900??? :confused:
scusami ma come fai dal bios a gestire le ventole della ati 1900??? :confused:
scusa secondo te le percentuali di velocità collegate alle temperature da dove sono regolate? dal bios della scheda video :D
salvi il bios con ati winflash e lo modifichi con rabit impostando le percentuali che più ti aggradano ^^
bYeZ!
utopia? a me la 1800 su fear è migliorata di brutto, e anche su call of juarez, con questi 6.10 (li avevo in anteprima)
bYeZ!
Ottimo!!! ;)
Spider-Mans
31-10-2006, 20:10
scusa secondo te le percentuali di velocità collegate alle temperature da dove sono regolate? dal bios della scheda video :D
salvi il bios con ati winflash e lo modifichi con rabit impostando le percentuali che più ti aggradano ^^
bYeZ!
aaaah intendi il bios della svga??? pensavo ti riferissi al bios della shceda madre quando rebootii :D
nono :D non flasho la svga :stordita: :fagiano: ...preferisco di no..vorrei evitare :fagiano:
aaaah intendi il bios della svga??? pensavo ti riferissi al bios della shceda madre quando rebootii :D
nono :D non flasho la svga :stordita: :fagiano: ...preferisco di no..vorrei evitare :fagiano:
guarda che è più rischioso flashare il bios della scheda madre che quello della vga..poi fai un pò come ti pare, io ti ho dato solo un consiglio :)
bYeZ!
Spider-Mans
31-10-2006, 20:16
guarda che è più rischioso flashare il bios della scheda madre che quello della vga..poi fai un pò come ti pare, io ti ho dato solo un consiglio :)
bYeZ!
e lo so infatti ho buttato via una motherboard per il flash del bios..... ecco perche ora evito :mc: se possibile
cmq grazie delle info...provero ati tray tool
ma per ati tool le nuve versioni non risolvono i problemi?
e lo so infatti ho buttato via una motherboard per il flash del bios..... ecco perche ora evito :mc: se possibile
cmq grazie delle info...provero ati tray tool
ma per ati tool le nuve versioni non risolvono i problemi?
si ma la VGA non la puoi buttare flashando il bios, puoi sempre riflasharla al buio, e cmq l'unica modifica che dovresti fare sarebbe alla gestione della ventola; cmq no, io ho sempre usato le ultime versioni, e ho avuto sempre problemi con la ventola
bYeZ!
~Mr.PartyHut~
31-10-2006, 20:30
raga, sono disponibili i CATALYST 6.10 ;)
aggiungo: è stato reso disponibile l'HDR insieme all'AA in Oblivion, senza dover usare la Chuck patch ;)
Spider-Mans
31-10-2006, 20:39
raga, sono disponibili i CATALYST 6.10 ;)
aggiungo: è stato reso disponibile l'HDR insieme all'AA in Oblivion, senza dover usare la Chuck patch ;)
ma quelli definitivi o sono ancora la versione 6.10 beta?
~Mr.PartyHut~
31-10-2006, 20:41
ma quelli definitivi o sono ancora la versione 6.10 beta?
Definitivi ;)
sono disponibili sul sito ufficiale :)
Ciao
gianni1879
31-10-2006, 20:48
raga, sono disponibili i CATALYST 6.10 ;)
aggiungo: è stato reso disponibile l'HDR insieme all'AA in Oblivion, senza dover usare la Chuck patch ;)
perfetto adesso li scarico :)
davide155
31-10-2006, 21:05
Allora gente mi è arrivata!!!!!!! :D
X1900XT 256mb
3dmark2005= 10700
3dmark2006=5200
Vga a default
Procio 4400x2 @ 2640mhz
Driver 6.10
Come vi sembrano?
Adesso vorrei provare un pò di oc.......a quanto dovrei arrivare più o meno sia di gpu, che di memorie??
Allora gente mi è arrivata!!!!!!! :D
X1900XT 256mb
3dmark2005= 10700
3dmark2006=5200
Vga a default
Procio 4400x2 @ 2640mhz
Driver 6.10
Come vi sembrano?
Adesso vorrei provare un pò di oc.......a quanto dovrei arrivare più o meno sia di gpu, che di memorie??
congratulazioni :)
ma perchè non ti sei tenuto la 7800GT?
davide155
31-10-2006, 21:14
congratulazioni :)
ma perchè non ti sei tenuto la 7800GT?
Perchè la x1900xt è parecchio più potente della 7800gt.
Si parla di un 30-40% in più.
Poi in vista dei nuovi giochi quali ut2007, double agent, huxley, crysis ecc.....volevo essere preparato per poterli giocare con dettagli molto alti.
E poi voglio campare ancora un annetto senza godere delle dx10, ma essere sempre al top delle prestazioni.
Quindi un upgrade era d'obbligo.
;)
Ps: Qualche dritta sui mhz da raggiungere in oc?
Perchè la x1900xt è parecchio più potente della 7800gt.
Si parla di un 30-40% in più.
Poi in vista dei nuovi giochi quali ut2007, double agent, huxley, crysis ecc.....volevo essere preparato per poterli giocare con dettagli molto alti.
E poi voglio campare ancora un annetto senza godere delle dx10, ma essere sempre al top delle prestazioni.
Quindi un upgrade era d'obbligo.
;)
Ps: Qualche dritta sui mhz da raggiungere in oc?
Giocare a Crysis a dettagli alti... :D questo si suona di utopia!!! :D
davide155
31-10-2006, 21:18
Giocare a Crysis a dettagli alti... :D questo si suona di utopia!!! :D
Mai dire mai......i miracoli dell'ottimizzazione esistono ancora......
Sono rari, ma esistono, e io confido nei ragazzi di crytek :D
Ps: Come si fa a occare con atitool? :eek:
Mi fa vedere le frequenze del 2d.......mi ripostate la guida please? :stordita:
Mai dire mai......i miracoli dell'ottimizzazione esistono ancora......
Sono rari, ma esistono, e io confido nei ragazzi di crytek :D
Ps: Come si fa a occare con atitool? :eek:
Mi fa vedere le frequenze del 2d.......mi ripostate la guida please? :stordita:
Sarebbe bello... io mi accontento di giocarlo a 800x600 senza filtri ;) !!!
davide155
31-10-2006, 21:27
Sarebbe bello... io mi accontento di giocarlo a 800x600 senza filtri ;) !!!
Io mi accontento di 1024 :p
Cmq ho trovato la guida, ma un modo più sicuro per occare la x1900xt 256mb senza toccare i voltaggi c'è?? :)
davide155
31-10-2006, 21:54
Gente ma come mai se occo dall'overdrive le frequenze rimangono quelle del 2D??? :muro:
Mi ha dato 800punti in meno al 3dmark2006.......come se avendo sbloccato l'overdrive le frequenze del 3D non funzionassero più.......
Come mai????
Perchè la x1900xt è parecchio più potente della 7800gt.
Si parla di un 30-40% in più.
Poi in vista dei nuovi giochi quali ut2007, double agent, huxley, crysis ecc.....volevo essere preparato per poterli giocare con dettagli molto alti.
E poi voglio campare ancora un annetto senza godere delle dx10, ma essere sempre al top delle prestazioni.
Quindi un upgrade era d'obbligo.
;)
Ps: Qualche dritta sui mhz da raggiungere in oc?
brafo...ma io sarei rimasto ancora su 7800GT...io cosa dovrei fare :(
:asd:
crysis e UT2K7 non credo che arrivi a dettagli molto alti, almeno sul secondo no...per la qualità massima servono 1GB di memoria video!
:eek:
incredibile
cmq pensavo che la differenza fosse decisamente minore ma, un 30/40% è paragonabile alla differenza che c'è da Prescott a Conroe :eek:
Everest v3.50.761 rileva la velocita (RPM) della ventola della (o delle) x1900xtx??
davide155
31-10-2006, 22:20
brafo...ma io sarei rimasto ancora su 7800GT...io cosa dovrei fare :(
:asd:
crysis e UT2K7 non credo che arrivi a dettagli molto alti, almeno sul secondo no...per la qualità massima servono 1GB di memoria video!
:eek:
incredibile
cmq pensavo che la differenza fosse decisamente minore ma, un 30/40% è paragonabile alla differenza che c'è da Prescott a Conroe :eek:
Bè guarda......su crysis puoi avere ragione, ma su ut2007 vai tranquillo......
Ho visto video di ut2007 girare su pentiumD e 7800gt con abbastanza fluidità.
Quindi dovrei stare beato.
Crysis bisogna sperare e basta. In dx9 per quello che abbiamo visto fa impressione. Pesantissimo. Ma hanno detto che devono ancora ottimizzarlo molto, quindi il lavoro non è concluso ancora.
Cmq 1gb di memoria servirà a 1920x1080 :)
Stesso discorso che fu fatto con doom3......il quale richiedeva una vga 512mb invece anche con una 256 andava molto bene.
Tutto sta in mano ai programmatori...........
Cmq si.....con la 7800gt facevo 7000punti al 3dmark2005, mentre adesso fo 10700 punti.
Tutto a default.
La differenza c'è ;)
PS: le tech demo della ati sono a dir poco straordinarie!!!!
TigerTank
31-10-2006, 22:22
Raga scusate ma se passo dai 6.9 ai 6.10 è necessario reinstallare Ati Tray Tools (che uso al posto del pc) o il cambio di drivers non comporta problemi (non uso i CCC)?
Grazie
Bè guarda......su crysis puoi avere ragione, ma su ut2007 vai tranquillo......
Ho visto video di ut2007 girare su pentiumD e 7800gt con abbastanza fluidità.
Quindi dovrei stare beato.
Crysis bisogna sperare e basta. In dx9 per quello che abbiamo visto fa impressione. Pesantissimo. Ma hanno detto che devono ancora ottimizzarlo molto, quindi il lavoro non è concluso ancora.
Cmq 1gb di memoria servirà a 1920x1080 :)
Stesso discorso che fu fatto con doom3......il quale richiedeva una vga 512mb invece anche con una 256 andava molto bene.
Tutto sta in mano ai programmatori...........
Cmq si.....con la 7800gt facevo 7000punti al 3dmark2005, mentre adesso fo 10700 punti.
Tutto a default.
La differenza c'è ;)
PS: le tech demo della ati sono a dir poco straordinarie!!!!
speriamo...visto il lavoro di epic fatto su GoW confido parecchio in UT2K7....ma quei dati mi avevano fatto sobbalzare sulla sedia, visto che erano più esosi dei (presunti) requisiti di crysis
PS: le tech demo della ati sono a dir poco straordinarie!!!!
Toy shop?
davide155
31-10-2006, 23:02
Toy shop?
Si.....Quella!
Anche le demo di ruby, ma toyshop ha una qualità grafica senza precedenti!!
INFECTED
31-10-2006, 23:37
raga, sono disponibili i CATALYST 6.10 ;)
aggiungo: è stato reso disponibile l'HDR insieme all'AA in Oblivion, senza dover usare la Chuck patch ;)
:winner: :)
Da quanto aspettavo questo momento.... :)
Taurus19-T-Rex2
01-11-2006, 00:14
mah io spero che la mia x1900xtx regga i 1920x1200 :sofico:
tsunamitaly
01-11-2006, 01:05
Salve, mi unisco anche io alla compagnia in attesa dell'acquisto (imminente). Leggendo qualche pagina del 3d mi è nata una certa ansia per il problema del dissipatore. Tenendo presente che sono abbastanza fissato con il rumore mi consigliate di smontare il vf700 dalla mia gto e montarlo sulla x1900, comprare un vf900 o addirittura provare a mantenere l'originale?
Un saluto a Phil, Defragg e a tutti gli (attuali o ex) x800entisti del forum :D
ah ok
mi stavo preoccupando...o meglio era piu un dubio ma pensavo fosse ati tool ad avere problemi perche nei giochi va tutto alla grande :sofico:
grazie wiltord :ave:
:p
;)
raga, sono disponibili i CATALYST 6.10 ;)
aggiungo: è stato reso disponibile l'HDR insieme all'AA in Oblivion, senza dover usare la Chuck patch ;)
era ora :)
gianni1879
01-11-2006, 08:07
:winner: :)
Da quanto aspettavo questo momento.... :)
ihihihih io devo formattare il pc, quindi cadono a fagiuolo :D
Uffa... ho scaricato il 3D Mark 2006... 3DMarkO6_v102_installer-[Guru3D.com].exe perchè quando ci clicco sopra mi chiede una password... ancor prima di decomprimere!!! Uffa il bello è che ho scaricato la versione FREE :mad: !!!
brafo...ma io sarei rimasto ancora su 7800GT...io cosa dovrei fare :(
:asd:
crysis e UT2K7 non credo che arrivi a dettagli molto alti, almeno sul secondo no...per la qualità massima servono 1GB di memoria video!
:eek:
incredibile
cmq pensavo che la differenza fosse decisamente minore ma, un 30/40% è paragonabile alla differenza che c'è da Prescott a Conroe :eek:
Dove sta' scritto? E poi è chiaramente na ca**ata :D ... Visto e considerato che le fiammanti schede video DX10 come la 8800GTX hanno "solo" 768MB di RAM ;) !!!
davide155
01-11-2006, 08:22
Per tutti quelli che hanno le x1900xt 256MB
Potreste postare i vostri risultatial 3dmark 2005 e 2006, con la configurazione accanto?
Grazie mille ;)
Io ho totalizzato:
3dmark 2006=5200
3dmark 2005=10800
Con vga a default e 4400x2 a 2650mhz
:D
mah io spero che la mia x1900xtx regga i 1920x1200 :sofico:
Io ho giocato a GRAW a 1920 x 1200 con tutto al massimo ed e' tutto perfetto! :)
Uffa... ho scaricato il 3D Mark 2006... 3DMarkO6_v102_installer-[Guru3D.com].exe perchè quando ci clicco sopra mi chiede una password... ancor prima di decomprimere!!! Uffa il bello è che ho scaricato la versione FREE :mad: !!!
metti questa :
66guru3d.com68! ;)
Everest v3.50.761 rileva la velocita (RPM) della ventola della (o delle) x1900xtx??
nessuno che usa everest??
utopia? a me la 1800 su fear è migliorata di brutto, e anche su call of juarez, con questi 6.10 (li avevo in anteprima)
bYeZ!
Ah si? Allora li provo! ( Beninteso non subito :asd: )
P.S. T.V.B. :D
nessuno che usa everest??
mhhmh mi sembra di no' ..
usa atitray tools in impostazioni overclock /ventole ..
puoi anche impostarla manualmente e monitorarla a grafico (da grafici monitoraggio)
okkio alla versione, con la 1.2.6.949 vai tranquillo ,,quelle prima scazzano coi profili_voltaggi_..menate varie
cheguemax
01-11-2006, 09:32
Ciao a tutti, io ho una x1900xt con i driver del dischetto in dotazione, ora vorrei aggiornarli con i nuovi catalyst 6.10, però avendo avuto da sempre nvidia ho un pò di difficoltà a capire come fare. Ho scaricato driver cleaner e da quello che ho capito leggendo un pò in giro dovrei:
1)disinstallare i driver attuali dall'elenco installazione applicazioni-Ati programma di disinstallazione, 2) riavviare impostando modalità provvisoria,3) usare driver cleaner disinstallando tutte le voci riguardanti i driver ati (sono 4-5),4) riavviare in modalità normale,5) installare i driver nuovi,6) riavviare.
Vorrei sapere se i passaggi sono esatti, e soprattutto se quando uso driver cleaner devo disinstallare tutti i driver ati(4-5) oppure solo alcuni?
Grazie in anticipo, spero di essere stato chiaro... :rolleyes:
Si tutto esatto. Pulisci tutte le voci riguardanti Ati ;)
Capello82
01-11-2006, 09:50
Una curiosità.. ho fatto i test del flyforest con 3dmark2006 per vedere le temp attuali (devo ancora installare lo zalman) e ho monitorato i test con rivatuner. Ma sono normali i 30A di corrente forniti dai regolatori??? :confused: Sarà una densità di corrente?? :confused:
ciondolo
01-11-2006, 10:18
io per la disin/install procedo sempre cosi':
entro in modalita' provvisoria,vado in installazioni applicazioni e disinstallo utilizzando la voce "software installation utility" riavvio rientrando sempre in modalita' provvisoria e ripulisco il tutto con "driver cleaner pro" riavvio ed entro nella modalita' "normale" dopodiche installo i nuvi driver.
Una curiosità.. ho fatto i test del flyforest con 3dmark2006 per vedere le temp attuali (devo ancora installare lo zalman) e ho monitorato i test con rivatuner. Ma sono normali i 30A di corrente forniti dai regolatori??? :confused: Sarà una densità di corrente?? :confused:
se non occhi si ;) , se no salgono :eek:
salsero71
01-11-2006, 10:29
Per tutti quelli che hanno le x1900xt 256MB
Potreste postare i vostri risultatial 3dmark 2005 e 2006, con la configurazione accanto?
Grazie mille ;)
Io ho totalizzato:
3dmark 2006=5200
3dmark 2005=10800
Con vga a default e 4400x2 a 2650mhz
:D
... solo il 2005 e con la mia configurazione in firma ho fatto 7534 mentre con la x800xt che avevo prima facevo 5835. Non overclocco nulla nè tocco ram e scheda madre. ciao. ;)
Capello82
01-11-2006, 10:37
se non occhi si ;) , se no salgono :eek:
Ma immagino sia una densità di corrente però... non mi capacito di 30A su circuiti integrati :eek:
Dove sta' scritto? E poi è chiaramente na ca**ata :D ... Visto e considerato che le fiammanti schede video DX10 come la 8800GTX hanno "solo" 768MB di RAM ;) !!!
come ha detto davide
Cmq 1gb di memoria servirà a 1920x1080 :)
Stesso discorso che fu fatto con doom3......il quale richiedeva una vga 512mb invece anche con una 256 andava molto bene.
Tutto sta in mano ai programmatori...........
;)
Salve, mi unisco anche io alla compagnia in attesa dell'acquisto (imminente). Leggendo qualche pagina del 3d mi è nata una certa ansia per il problema del dissipatore. Tenendo presente che sono abbastanza fissato con il rumore mi consigliate di smontare il vf700 dalla mia gto e montarlo sulla x1900, comprare un vf900 o addirittura provare a mantenere l'originale?
Un saluto a Phil, Defragg e a tutti gli (attuali o ex) x800entisti del forum :D
ciao tsunami :)
io proverei a fare delle prove, prima col dissi originale poi, con il vf700 e scegli quello che ti piace di più
e se non ti soddisfano ti arraffi il vf900 :D
phil anselmo
01-11-2006, 10:47
per quanto riguarda l' idle sei in in linea,ma poi quello che conta e' il full.
ciao
bè 60°C in idle non mi sembrano affatto in linea... :mbe:
io ce ne ho 43°C :boh: dissi stock
phil anselmo
01-11-2006, 10:51
brafo...ma io sarei rimasto ancora su 7800GT...io cosa dovrei fare :(
:asd:
crysis e UT2K7 non credo che arrivi a dettagli molto alti, almeno sul secondo no...per la qualità massima servono 1GB di memoria video!
:eek:
incredibile
cmq pensavo che la differenza fosse decisamente minore ma, un 30/40% è paragonabile alla differenza che c'è da Prescott a Conroe :eek:
anche un mio amico è passato da 7800GT a X1900XT e la differenza l' ha notata e come... è molto soddisfatto!
a suo dire c'è un abisso :)
anche un mio amico è passato da 7800GT a X1900XT e la differenza l' ha notata e come... è molto soddisfatto!
a suo dire c'è un abisso :)
un'altro....uhm...phil mi esprimi precisamente i miglioramenti tra X800GTO e X1900XT, anche in termini di qualità dell'immagine, dell'aa e dell'anisotropico, ecc...
in pratica un giudizio generale
faresti un favore sia a me che a tsunami :)
phil anselmo
01-11-2006, 10:58
Salve, mi unisco anche io alla compagnia in attesa dell'acquisto (imminente). Leggendo qualche pagina del 3d mi è nata una certa ansia per il problema del dissipatore. Tenendo presente che sono abbastanza fissato con il rumore mi consigliate di smontare il vf700 dalla mia gto e montarlo sulla x1900, comprare un vf900 o addirittura provare a mantenere l'originale?
Un saluto a Phil, Defragg e a tutti gli (attuali o ex) x800entisti del forum :D
ciao bello :)
spero che tu abbia deciso per una XT...
cmq ti informo che anche io prima che mi arrivasse ero terrorizzato dall' eventuale rumosità del dissi standard.
poi invece ho notato che in idle la ventola è quasi inaudibile, in full invece si sente parecchio ma si suppone che quando sei in full tu stia giocando e dunque il rumore della ventola sarebbe coperto dal suono del gioco.
infatti a me nn dà alcun fastidio, o meglio, è molto sopportabile.
inoltre reputo il dissi originale molto efficiente in quanto a dissipazione del calore, dubito che un VF700 sia all' altezza.
inoltre, per quanto mi riguarda, non ho alcuna intenzione di mettere mano a quel popò di dissipatore stock per montarcene un altro, :stordita:, e sai benissimo che volendo lo potrei fare tranquillamente dato che a tutte le vga che ho tenuto l' ho fatto.
in definitiva:
io ti consiglio di tenerti l' originale ;)
INFECTED
01-11-2006, 11:10
io per la disin/install procedo sempre cosi':
entro in modalita' provvisoria,vado in installazioni applicazioni e disinstallo utilizzando la voce "software installation utility" riavvio rientrando sempre in modalita' provvisoria e ripulisco il tutto con "driver cleaner pro" riavvio ed entro nella modalita' "normale" dopodiche installo i nuvi driver.
Anch'io spesso faccio così, però poi all'installazione dei nuovi driver a volte mi appare l'errore "Zero Display Service" ma cmq tutto mi funziona normalmente.... però non sono mai riuscito a capire da cosa dipenda quell'errore
phil anselmo
01-11-2006, 11:10
un'altro....uhm...phil mi esprimi precisamente i miglioramenti tra X800GTO e X1900XT, anche in termini di qualità dell'immagine, dell'aa e dell'anisotropico, ecc...
in pratica un giudizio generale
faresti un favore sia a me che a tsunami :)
allora, la tua domanda è motlo precisa, ti rispondo molto sinceramente e in base a quel che ho notato almeno fin'ora.
a livello di qualità d' immagine mi sembra molto simile alla X800, d' altronde sono entrambe ATi.
la grande differenza sta, oltre alla potenza, ma questo è scontato, nelle features e nel supporto all' HDR full + AA, ovviamente questo comporta implicitamente anche una qualità migliore.
insomma, è tutta un' altra scheda. :)
tsunamitaly
01-11-2006, 11:11
ciao bello :)
spero che tu abbia deciso per una XT...
cmq ti informo che anche io prima che mi arrivasse ero terrorizzato dall' eventuale rumosità del dissi standard.
poi invece ho notato che in idle la ventola è quasi inaudibile, in full invece si sente parecchio ma si suppone che quando sei in full tu stia giocando e dunque il rumore della ventola sarebbe coperto dal suono del gioco.
infatti a me nn dà alcun fastidio, o meglio, è molto sopportabile.
inoltre reputo il dissi originale molto efficiente in quanto a dissipazione del calore, dubito che un VF700 sia all' altezza.
inoltre, per quanto mi riguarda, non ho alcuna intenzione di mettere mano a quel popò di dissipatore stock per montarcene un altro, :stordita:, e sai benissimo che volendo lo potrei fare tranquillamente dato che a tutte le vga che ho tenuto l' ho fatto.
in definitiva:
io ti consiglio di tenerti l' originale ;)
Bene, allora vendo la GTO con tutto lo Zalman e ci ricavo una 15na di euro in più :)
Si ho deciso per la x1900xt perchè la comprerò a rate e quindi in questo modo 60 € di differenza non le senti.
Continuo a pensare però che, per come gioco io (cioè filtri a palla e vsync a 75 hz) la differenza con la 1950pro sia certamente evidente, ma non abissale.
Certo che 42 gradi in idle non sono proprio pochissimi considerando che in estate ti arrivano come minimo a 46-47 :mbe:
Cmq sento che anche il buon Defragg si sta facendo tentare :ciapet:
Bene, allora vendo la GTO con tutto lo Zalman e ci ricavo una 15na di euro in più :)
Si ho deciso per la x1900xt perchè la comprerò a rate e quindi in questo modo 60 € di differenza non le senti.
Continuo a pensare però che, per come gioco io (cioè filtri a palla e vsync a 75 hz) la differenza con la 1950pro sia certamente evidente, ma non abissale.
Certo che 42 gradi in idle non sono proprio pochissimi considerando che in estate ti arrivano come minimo a 46-47 :mbe:
Cmq sento che anche il buon Defragg si sta facendo tentare :ciapet:
già...il fatto stà che sono indeciso se:
1- prendere un opty 165 e tirare avanti con la X800GT0 fino all'estate per poi cambiare tutto per Yorkfield o Altair nel 2008
2- prendere la X1900XT o la X1950Pro e poi passare a Yorkfield o Altair verso fine 2007
3- non fare niente :cry:
davide155
01-11-2006, 11:17
anche un mio amico è passato da 7800GT a X1900XT e la differenza l' ha notata e come... è molto soddisfatto!
a suo dire c'è un abisso :)
Bè abbisso proprio no.......però diciamo che la differenza si nota.
Non sono due o tre fps in più......qui si parla in scene impegnative di 10-20fps in più :eek:
Cmq le tech demo ultime di ati, più che le vedo e più che mi piacciono un casino!!!! :eek:
Toy shop è impressionante!!!!
phil anselmo
01-11-2006, 11:18
Per tutti quelli che hanno le x1900xt 256MB
Potreste postare i vostri risultatial 3dmark 2005 e 2006, con la configurazione accanto?
Grazie mille ;)
Io ho totalizzato:
3dmark 2006=5200
3dmark 2005=10800
Con vga a default e 4400x2 a 2650mhz
:D
con la configurazione in firma (oc cpu compreso) e omega 6.7:
3Dmark05: 9.990 punti
3Dmark06: 4.675 punti
AM3:
GFX 12.440
CPU 11.070
triscore 79.150
su AM3 con catalyst 6.8/6.9 facevo meno di 12.000 di GFX.
davide155
01-11-2006, 11:19
Ma fate così poco....... :asd:
Sarà il mio 4400x2 che spinge bene :)
Cmq vorrei occarla, ma non va più di 20-30mhz in più sia per gpu, che per le memorie........
Come mai così poco? :cry:
Ma fate così poco....... :asd:
Sarà il mio 4400x2 che spinge bene :)
Cmq vorrei occarla, ma non va più di 20-30mhz in più sia per gpu, che per le memorie........
Come mai così poco? :cry:
strano :what:
phil anselmo
01-11-2006, 11:21
Bene, allora vendo la GTO con tutto lo Zalman e ci ricavo una 15na di euro in più :)
Si ho deciso per la x1900xt perchè la comprerò a rate e quindi in questo modo 60 € di differenza non le senti.
Continuo a pensare però che, per come gioco io (cioè filtri a palla e vsync a 75 hz) la differenza con la 1950pro sia certamente evidente, ma non abissale.
infatti non c'è assolutamente un abisso fra le due schede.
Certo che 42 gradi in idle non sono proprio pochissimi considerando che in estate ti arrivano come minimo a 46-47 :mbe:
si vede che vieni da una X800GTO... :asd: devi ancora entrare nell' ottica...
nn so se hai letto le temperature degli altri, o almeno di molti, 43° non sono tanti ;).
sto cmq progettando un buco laterale nel mio case per metterci un ventola da 12 o da 14 :rolleyes: .
davide155
01-11-2006, 11:22
strano :what:
A quanto dovrei tirarla?
Premetto che ho occato con rivatuner......
phil anselmo
01-11-2006, 11:22
Cmq le tech demo ultime di ati, più che le vedo e più che mi piacciono un casino!!!! :eek:
Toy shop è impressionante!!!!
cosa?? :mbe:
Ma immagino sia una densità di corrente però... non mi capacito di 30A su circuiti integrati :eek:
nonmene intendo di circuiti integrati magari sono amperine :D, ma credo sia una cosa confermata anche da test specifici, non ricordo dove, che consuma , e scalda un botto(49° in dle frequenze 2d = 8A) :sofico:
il mio ali ELT500 dovrebbe garantire 32A x2 canali sul 12volt, sul connettore pci-e ci sono 3 connettori da 12 e l'xt non prende corrente solo da la :), di fatii non oso attaccarci niente altro :nono:
phil anselmo
01-11-2006, 11:25
Ma fate così poco....... :asd:
Sarà il mio 4400x2 che spinge bene :)
esattamente! :boh:
la cosa strana è soltanto su AM3, faccio oltre 11.000 di cpu ma la vga non riesce ad andare oltre i 12.400.
molto strano considerando che c'è gente che fa di meno di CPU e di più di GFX con la stessa vga :what:
sarà, ma sono 20gg che cerco una soluzione a questo quesito senza trovarla :muro:
p.s. ne riparleremo quando avrò un 4800+ o un E6600 :asd:
davide155
01-11-2006, 11:28
cosa?? :mbe:
Non ti piace? :eek:
esattamente!
la cosa strana è soltanto su AM3, faccio oltre 11.000 di cpu ma la vga non riesce ad andare oltre i 12.400.
molto strano considerando che c'è gente che fa di meno di CPU e di più di GFX con la stessa vga
sarà, ma sono 20gg che cerco una soluzione a questo quesito senza trovarla
p.s. ne riparleremo quando avrò un 4800+ o un E6600
Cmq io facevo 82fps con la 7800gt occata ad aquamark3
Fai un pò pochino.......quasi quasi lo installo pure io e provo :)
davide155
01-11-2006, 11:38
Eseguito il test di aquamark3
GFX 15.390
CPU 11.109
Punteggiototale=90.926
Non è il massimo, però mi accontento.......forse questo bench è più pro nvidia :)
cheguemax
01-11-2006, 12:00
Ciao a tutti, ho un problema con le frequenze della mia x1900xt, dopo aver impostato le temperature con ati tool, ho provato a vedere con i grafici monitoraggio se le frequenze aumentavano con le applicazioni 3d ebbene ho provato sia gtr2 che cod 2 ma le frequenze sono rimaste piantate a 499.50 core e 594.00 memory.
è possibile che l'aver sbloccato ati overdrive c'entri qualcosa?
oppure che impostando i giri del dissipatore in base alle temp. abbia sput....to qualcosa?
Taurus19-T-Rex2
01-11-2006, 12:12
Io ho giocato a GRAW a 1920 x 1200 con tutto al massimo ed e' tutto perfetto! :)
ah buono a sapersi :D :)
qualcuno con la x1900xtx ha provato need for speed carbon? Come sono state le performance? A me la grafica è sembrata peggiorata e per di piu mi sembra piu pesante del most wanted...io a 1280...con tutto a palla filtri comopresi...ho qualke oscillazione a 25 frame durante il tracciato...qualkuno sa dirmi...
Skullcrusher
01-11-2006, 12:25
Finalmente sono usciti i 6.10....ormai non ci contavo più :p
bè 60°C in idle non mi sembrano affatto in linea... :mbe:
io ce ne ho 43°C :boh: dissi stock
Non hai letto con attenzione!
Originariamente inviato da Frycap
Ragazzi in idle con case chiuso e zalman la mia x1900xtx mi fa 60° su Gpu Vrm, 39° su ambiente GPU,45° su GPU...IN IDLE...ke ne pensate?come sono?
se noti bene i 60° si riferiscono alla temp vrm che, a case chiuso (o cmq con una ventilazione case media) e' perfettamente in linea)
e aggiungo che il componente in oggetto essendo fuori dalla portata sia dello stock che dello zalman, per quanto riguarda latemp, dipende soltanto da quanta aria circola nel case(con 1 laterale aperto la mia temp vrm e' 53°)
;) ciao
Una curiosità.. ho fatto i test del flyforest con 3dmark2006 per vedere le temp attuali (devo ancora installare lo zalman) e ho monitorato i test con rivatuner. Ma sono normali i 30A di corrente forniti dai regolatori??? :confused: Sarà una densità di corrente?? :confused:
che temperature hai ottenuto?
qualcuno con la x1900xtx ha provato need for speed carbon? Come sono state le performance? A me la grafica è sembrata peggiorata e per di piu mi sembra piu pesante del most wanted...io a 1280...con tutto a palla filtri comopresi...ho qualke oscillazione a 25 frame durante il tracciato...qualkuno sa dirmi...
Azz...e' gia' uscito!?Non lo sapevo! :rolleyes:
phil anselmo
01-11-2006, 14:14
Eseguito il test di aquamark3
GFX 15.390
CPU 11.109
Punteggiototale=90.926
Non è il massimo, però mi accontento.......forse questo bench è più pro nvidia :)
no, questo bench non vale più una cicca, sono 20 gg che impazzisco nel cercare di capirci qualcosa, ho chiesto in questo forum, in altri forum di altri siti, nessuno mi sa dare risposte plausibili...
non ti riscrivo tutto il papiro che ho scritto in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1081116&page=244&pp=20) ma ti dico brevemente che non mi fido + di AM3, ho visto gente con 4000+ o FX57 + X1900XTX fare meno di me :boh:, ormai mi fido solo dei 3dmark, infatti in entrambi i test riporto dei risultati in linea con la mia configurazione :rolleyes:
phil anselmo
01-11-2006, 14:16
Non hai letto con attenzione!
Originariamente inviato da Frycap
Ragazzi in idle con case chiuso e zalman la mia x1900xtx mi fa 60° su Gpu Vrm, 39° su ambiente GPU,45° su GPU...IN IDLE...ke ne pensate?come sono?
se noti bene i 60° si riferiscono alla temp vrm che, a case chiuso (o cmq con una ventilazione case media) e' perfettamente in linea)
e aggiungo che il componente in oggetto essendo fuori dalla portata sia dello stock che dello zalman, per quanto riguarda latemp, dipende soltanto da quanta aria circola nel case(con 1 laterale aperto la mia temp vrm e' 53°)
;) ciao
hai ragione scusa ;)
con la configurazione in firma, solo il procio era @2880 e non @3600:
(ho windows distrutto, a breve formatto)
3dmark2005 12272
3dmark2006 6149
davide155
01-11-2006, 14:41
con la configurazione in firma, solo il procio era @2880 e non @3600:
(ho windows distrutto, a breve formatto)
3dmark2005 12272
3dmark2006 6149
La tua è una master.....quindi leggermente più potente, e poi hai un conroe pompatello :D anche se a 2800
La tua è una master.....quindi leggermente più potente, e poi hai un conroe pompatello :D anche se a 2800
ma la master non ha le stesse caratteristiche della xt??
mi posteresti il link a dove c'è la guida per okkare? thanks
ma la master non ha le stesse caratteristiche della xt??
mi posteresti il link a dove c'è la guida per okkare? thanks
Si la master l'ho anchio, è come una XT..
io con pc in firma faccio 12800 a 3DM05..con un 6600 dovresti superare alla grande i 13K.
davide155
01-11-2006, 15:07
ma la master non ha le stesse caratteristiche della xt??
mi posteresti il link a dove c'è la guida per okkare? thanks
E' nella prima pagina di questo thread ;)
Ma la mia x1900xt non vuole salire per nulla :cry:
I reali voltaggi della x1900xt 256mb??????
LightForce
01-11-2006, 15:09
anchio ad aquamark3 faccio molto poco , 83.000 con la vga occata :mbe: ...ma è un bench ke sfrutta MOLTO la cpu e infatti con i conroe il punteggio skizza di brutto
cheguemax
01-11-2006, 15:36
non sò più cosa fare, ho provato anche con riva tuner, ma giocando a call of duty 2, sia il grafico di ati tray tool sia quello di riva tuner, mi riportano che le frequenze di core (500) e memorie (594) rimangono uguali sia in 2d che in 3d.
Qualcuno può consigliarmi cosa fare? :mc:
Spero che la vga non sia rotta... :muro:
LightForce
01-11-2006, 15:41
prova a togliere programmetti come ati tray tools e ati tool..lascia aperto solo rivatuner e il suo grafico
Capello82
01-11-2006, 15:56
che temperature hai ottenuto?
Senza lo zalman (stamattina) ho ottenuto:
GPU VRM: 70°C
AMBIENTE GPU: 51°C
GPU: 72°C
Ora ho appena finito di montare lo zalman (anf che fatica per me niubbone ^^"). Sto vedendo che per ora in idle e case chiuso sto a:
GPU VRM: 53°C
AMBIENTE GPU: 35°C
GPU: 41°C
e rumorosità zero :D
Ora faccio i test che mi dicevi così vediamo un po'.. a fra poco...
DakmorNoland
01-11-2006, 15:59
Senza lo zalman (stamattina) ho ottenuto:
GPU VRM: 70°C
AMBIENTE GPU: 51°C
GPU: 72°C
Ora ho appena finito di montare lo zalman (anf che fatica per me niubbone ^^"). Sto vedendo che per ora in idle e case chiuso sto a:
GPU VRM: 53°C
AMBIENTE GPU: 35°C
GPU: 41°C
e rumorosità zero :D
Ora faccio i test che mi dicevi così vediamo un po'.. a fra poco...
Tra poco devo montarlo anch'io sulla mia gpu. Ma a che velocità lo tieni? E' silenzioso anche al max?
phil anselmo
01-11-2006, 16:09
La tua è una master.....quindi leggermente più potente, e poi hai un conroe pompatello :D anche se a 2800
la master è una XT ;)
phil anselmo
01-11-2006, 16:10
anchio ad aquamark3 faccio molto poco , 83.000 con la vga occata :mbe: ...ma è un bench ke sfrutta MOLTO la cpu e infatti con i conroe il punteggio skizza di brutto
già che ci siamo potresti postare uno screen? :)
phil anselmo
01-11-2006, 16:11
Senza lo zalman (stamattina) ho ottenuto:
GPU VRM: 70°C
AMBIENTE GPU: 51°C
GPU: 72°C
Ora ho appena finito di montare lo zalman (anf che fatica per me niubbone ^^"). Sto vedendo che per ora in idle e case chiuso sto a:
GPU VRM: 53°C
AMBIENTE GPU: 35°C
GPU: 41°C
e rumorosità zero :D
Ora faccio i test che mi dicevi così vediamo un po'.. a fra poco...
VF700?
Capello82
01-11-2006, 16:17
Ho installato il vf900... l'ho attaccato direttamente all'alimentazione della scheda madre quindi va al massimo dei giri e sento solo le altre due ventoline del case...
Però ho fatto gli stessi test di stamattina, anzi anzhe più brevi, e nonostante questa durata ridotta sono a:
GPU VRM: 75°C
AMBIENTE GPU: 47°C
GPU: 78°C
Sia a case chiuso che aperto...
Piu precisamente ho eseguite per due volte di fila il fireflyforest...
Stamattina con dissi stock l'avevo eseguito quattro volte e avevo ottenuto:
GPU VRM: 70°C
AMBIENTE GPU: 51°C
GPU: 72°C
:( :( Dite che l'ho montato male?
Senza lo zalman (stamattina) ho ottenuto:
GPU VRM: 70°C
AMBIENTE GPU: 51°C
GPU: 72°C
Ora ho appena finito di montare lo zalman (anf che fatica per me niubbone ^^"). Sto vedendo che per ora in idle e case chiuso sto a:
GPU VRM: 53°C
AMBIENTE GPU: 35°C
GPU: 41°C
e rumorosità zero :D
Ora faccio i test che mi dicevi così vediamo un po'.. a fra poco...
direi perfetto...ma i dissi ram li hai montati ?
Capello82
01-11-2006, 16:24
no.. ma mi sa non hai letto l'ultimo mio post :(
phil anselmo
01-11-2006, 16:26
Ho installato il vf900... l'ho attaccato direttamente all'alimentazione della scheda madre quindi va al massimo dei giri e sento solo le altre due ventoline del case...
Però ho fatto gli stessi test di stamattina, anzi anzhe più brevi, e nonostante questa durata ridotta sono a:
GPU VRM: 75°C
AMBIENTE GPU: 47°C
GPU: 78°C
Sia a case chiuso che aperto...
Piu precisamente ho eseguite per due volte di fila il fireflyforest...
Stamattina con dissi stock l'avevo eseguito quattro volte e avevo ottenuto:
GPU VRM: 70°C
AMBIENTE GPU: 51°C
GPU: 72°C
:( :( Dite che l'ho montato male?
puoi riprovare a togliere e rimettere meglio la pasta termica.
se ottieni ancora gli stessi risultati, molto probabile, direi che il dissi stock sarà anche rumoroso ma il suo compito lo fa abbastanza bene :rolleyes:
Capello82
01-11-2006, 16:33
puoi riprovare a togliere e rimettere meglio la pasta termica.
se ottieni ancora gli stessi risultati, molto probabile, direi che il dissi stock sarà anche rumoroso ma il suo compito lo fa abbastanza bene :rolleyes:
Qualche consiglio su come deve essere? Io l'ho messa sulla GPU e spalmata in moda da ricoprire per intero la superficie nera. Prima però, ovviamente, ho ripulito quella che c'era con il dissi stock. Ne ho messa in quntità pià o meno uguale.. :(
phil anselmo
01-11-2006, 16:43
Qualche consiglio su come deve essere? Io l'ho messa sulla GPU e spalmata in moda da ricoprire per intero la superficie nera. Prima però, ovviamente, ho ripulito quella che c'era con il dissi stock. Ne ho messa in quntità pià o meno uguale.. :(
bè sì, la quantità dovrebbe essere tale da non ricoprire eccessivamente il chip.
insomma, dovresti spalmare soltanto un velo di pasta termoconduttiva fra il chip e il dissipatore.
la misura dello strato in millimetri nn saprei dartela :stordita: ma ad occhio deve essere soltanto un sottile velo che ricopra tutta la superficie del chip, non di più :boh:
gianlu75xp
01-11-2006, 16:47
E basta con 'sto Aquamark '03, fa schifo! :asd:
Ho installato il vf900... l'ho attaccato direttamente all'alimentazione della scheda madre quindi va al massimo dei giri e sento solo le altre due ventoline del case...
Però ho fatto gli stessi test di stamattina, anzi anzhe più brevi, e nonostante questa durata ridotta sono a:
GPU VRM: 75°C
AMBIENTE GPU: 47°C
GPU: 78°C
Sia a case chiuso che aperto...
Piu precisamente ho eseguite per due volte di fila il fireflyforest...
Stamattina con dissi stock l'avevo eseguito quattro volte e avevo ottenuto:
GPU VRM: 70°C
AMBIENTE GPU: 51°C
GPU: 72°C
:( :( Dite che l'ho montato male?
direi che le temperature dello zalman sono in linea ecco le mie
temperatura camera 20°
idle vrm 52°- full 71°
idle ram 32°-full 44°
idle gpu 37°- full 76°
per quanto riguarda le temp dello stock forse hai letto male mi sembrano troppo basse( la ventola dello stock era al max?).che temp hai in camera? e scusa se ripeto la domanda i dissi ram li hai montati?
Capello82
01-11-2006, 16:57
direi che le temperature dello zalman sono in linea ecco le mie
temperatura camera 20°
idle vrm 52°- full 71°
idle ram 32°-full 44°
idle gpu 37°- full 76°
per quanto riguarda le temp dello stock forse hai letto male mi sembrano troppo basse.che temp hai in camera? e scusa se ripeto la domanda i dissi ram li hai montati?
Credo che anche da me ci siano circa 20°C.. 25°C al massimo. I dissipatori RAM non li ho montati come da tuo consiglio. Ho notato però che ora con il test firfly i regolatori erogano 32A non 30A (monitorando con Rivatune). Bah.. poi ho provato 5-10 min di Need For Speed e di LineageII e le temp sono più o meno come le avevo prima. Forse un po' di meno.. Il tutto a case aperto. Ora provo a chiuderlo.
Ho appena ordinato una Sapphire X1900XT.
Vorrei sapere se è molto esigente in termini di assorbimento di corrente.
Io ho un buon alimentatore da 450 W sarà sufficiente?
si è davvero esigente come assorbimento.. per stare tranquillo dovresti avere MINIMO 30A :muro:
Non ricordo le specifiche del mio alimentatore ma in linea generale un alimentatore da 450 W riesce ad erogare 30 ampere?
Capello82
01-11-2006, 17:16
Con case chiuso e ventola laterale in prossimità della scheda video e in aspirazione ottengo, dopo quattro esecuzioni di fireflyforest:
GPU VRM: 83°C
AMBIENTE GPU: 51°C
GPU: 86°C
Direi che stamattina era meglio :(
Credo che anche da me ci siano circa 20°C.. 25°C al massimo. I dissipatori RAM non li ho montati come da tuo consiglio. Ho notato però che ora con il test firfly i regolatori erogano 32A non 30A (monitorando con Rivatune). Bah.. poi ho provato 5-10 min di Need For Speed e di LineageII e le temp sono più o meno come le avevo prima. Forse un po' di meno.. Il tutto a case aperto. Ora provo a chiuderlo.
tieni conto che la temp ambiente (casa) puo' fare la differenza dei 2/3°in piu' che hai rispetto alle mie temperature.
cmq aspetto tue notizie ma ,ti ripeto e' tutto ok lo zalman e' montato bene. ;)
Con case chiuso e ventola laterale in prossimità della scheda video e in aspirazione ottengo, dopo quattro esecuzioni di fireflyforest:
GPU VRM: 83°C
AMBIENTE GPU: 51°C
GPU: 86°C
Direi che stamattina era meglio :(
come dicevamo ante... lo zalman ha bisogno di una ottima areazione, se non e' un problema lascia un laterale aperto,altrimenti prova con l'altra ventola in espulsione.
ecco i miei riferimenti dopo 4 firefly acon laterale aperto:
vrm 79°
ram 47°
gpu 79°
Capello82
01-11-2006, 17:54
come dicevamo ante... lo zalman ha bisogno di una ottima areazione, se non e' un problema lascia un laterale aperto,altrimenti prova con l'altra ventola in espulsione.
ecco i miei riferimenti dopo 4 firefly acon laterale aperto:
vrm 79°
ram 47°
gpu 79°
Con entrambe le ventole in espulsione all'altezza della scheda video ho:
vrm 80°
ram 50°
gpu 86°
Magari ti preparo uno schemetto con i posti che ho per le ventole sul case cosi mi dai qualche consiglio..
Con entrambe le ventole in espulsione all'altezza della scheda video ho:
vrm 80°
ram 50°
gpu 86°
Magari ti preparo uno schemetto con i posti che ho per le ventole sul case cosi mi dai qualche consiglio..
si ok ;)
un'altra cosa che puo' aiutare a guadagnare qualche grado puo' essere la pasta termoconduttiva,io ho usato la premium della coolmaster,che ho gia' utilizzato per la cpu ed e' buona,ma pare che la zalman sia cmq buona,ma boh?
gianlu75xp
01-11-2006, 18:56
Mi sembrano un po' altine le vostre temperature con il vf 900... soprattutto rispetto ad altri utenti che l'hanno installato :mbe:
Capello82
01-11-2006, 19:00
Mi sembrano un po' altine le vostre temperature con il vf 900... soprattutto rispetto ad altri utenti che l'hanno installato :mbe:
In effetti mi aspettavo di meglio... però ora ho fatto un'oretta di gioco con lineageII con cui gioco spesso.. prima dello zalman la GPU arrivava a 60°C... ora non supera i 50°C.. farò altri test per conferma.. però cmq mi pare strano che in un caso vada meglio e nell'altro peggio.. bah..
gianni1879
01-11-2006, 19:33
Mi sembrano un po' altine le vostre temperature con il vf 900... soprattutto rispetto ad altri utenti che l'hanno installato :mbe:
le temperature sono nella norma dato che lo zalman ha bisogno di un case molto areato e un continuo riciclo d'aria, che stagna troppo, inoltre la ventola gira un pò troppo bassa, capisco il rumore ma ne va dell'eff.
cmq potete provare a metter una ventola sotto quella dello zalman che manda aria fresca direttamente sul dissipatore, io avevo guadagnato circa 10° in questa maniera :)
cmq ho preferito tenere il dissy stock e moddarmelo e le temp sono scese di brutto
gianni1879
01-11-2006, 19:34
In effetti mi aspettavo di meglio... però ora ho fatto un'oretta di gioco con lineageII con cui gioco spesso.. prima dello zalman la GPU arrivava a 60°C... ora non supera i 50°C.. farò altri test per conferma.. però cmq mi pare strano che in un caso vada meglio e nell'altro peggio.. bah..
guarda che 50° li hai in 2D controlla bene ;)
Capello82
01-11-2006, 19:42
guarda che 50° li hai in 2D controlla bene ;)
La prossima volta che ci rigioco controllo... cmq ho visto il grafico in funzione del tempo delle temp, fornito da rivatune.. e quando le frequenze sono del 3D, quindi durante il gioco, quella temp è 50°C. Cmq per sicurezza ricontrollo ;) non si sa mai.. in 2D, quindi ora ora, ho 42°C..
Mi sembrano un po' altine le vostre temperature con il vf 900... soprattutto rispetto ad altri utenti che l'hanno installato :mbe:
full...vrm 79°
ram 47°
gpu 79° :read: troppo alte?! sei sicuro? e poi rispetto a chi? per i confronti che ho fatto sono le temp piu' basse, ma aspetto smentite ;) ciao
Capello82
01-11-2006, 19:45
si ok ;)
un'altra cosa che puo' aiutare a guadagnare qualche grado puo' essere la pasta termoconduttiva,io ho usato la premium della coolmaster,che ho gia' utilizzato per la cpu ed e' buona,ma pare che la zalman sia cmq buona,ma boh?
Ecco il disegnino (bruttissimo) del mio case... spero si capisca abbastanza..
http://img120.imageshack.us/img120/7206/caseva6.th.png (http://img120.imageshack.us/my.php?image=caseva6.png)
Mi sorge un dubbio però.. il mio alimentatore 450W al massimo può dare 30A (come da etichetta.. quindi anche meno)... durante il flyforest ce ne sono 30A-32A.. O.o voi quanti ne avete?
phil anselmo
01-11-2006, 19:46
Non ricordo le specifiche del mio alimentatore ma in linea generale un alimentatore da 450 W riesce ad erogare 30 ampere?
dipende sempre dall' ali.
esempio con esperienza diretta:
avevo un colorsit 450W, pessimo ali, affidabilità 0, stabilità scarsa, i 450W sono di picco.
ho preso l' ali in firma, un ocz, sempre da 450W ma che sono garantiti in piena stabilità, di punta ne sono 550, inoltre costa quasi 4 volte il colorsit ;).
cmq la X1900XT assorbe 250W abbondanti in full load e circa 110 in idle ;)
Ecco il disegnino (bruttissimo) del mio case... spero si capisca abbastanza..
http://img120.imageshack.us/img120/7206/caseva6.th.png (http://img120.imageshack.us/my.php?image=caseva6.png)
Mi sorge un dubbio però.. il mio alimentatore 450W al massimo può dare 30A (come da etichetta.. quindi anche meno)... durante il flyforest ce ne sono 30A-32A.. O.o voi quanti ne avete?
non capisco bene la prospettiva,ma vediamo insieme:hai 2 ventole (quadrati rossi)in immissione 1in espulsione altezza cpu e 1 sul retro sempre in espulsione , e cosi'?
per quanto riguarda gli ampere non saprei cosa dirti aspettiamo che la domanda venga raccolta da chi, in merito ne sa di piu'.
ciao
con i 6.10 avete notato incrementi percentuali( 6.7-15.8%)promessi, in 3dmark 2006?
megthebest
01-11-2006, 20:15
con i 6.10 avete notato incrementi percentuali( 6.7-15.8%)promessi, in 3dmark 2006?
li sto mettendo su ... ma ne dubito :mbe:
Con il computer in firma ho fatto...
4500 punti al 3DMark06 a 1024x768
4142 punti al 3DMark06 a 1280x1024
SM2.0 Score: 1922
HDR/SM3.0 Score: 2078
CPU Score: 814
...sono nella norma? Domani ripeto il test... mentre non sono connesso ad internet... Comunque sono proprio CPU stramegalimited, vero? Con un 4800+ Dual Core quanto potri guadagnare???
davide155
01-11-2006, 20:24
Ma solo io ho 65C° in full con ventola stock al massimo? :rolleyes:
phil anselmo
01-11-2006, 21:10
4500 punti al 3DMark06 a 1024x768
4083 punti al 3DMark06 a 1024x768
forse volevi dire a 1280x1024... :mbe:
forse volevi dire a 1280x1024... :mbe:
Grasie... corretto!!!
3d Mark 2005
1900XT 256 @ default
3800 Toledo X2 @ 2930 :D (godo 160€ di processore con vcore 1.375) faccio 11090
ora devo capire fra ATT, AtiTool e Rivatuner cosa usare per sfruttare un po' il mio D-Tek ;)
davide155
01-11-2006, 21:25
3d Mark 2005
1900XT 256 @ default
3800 Toledo X2 @ 2930 :D (godo 160€ di processore con vcore 1.375) faccio 11090
ora devo capire fra ATT, AtiTool e Rivatuner cosa usare per sfruttare un po' il mio D-Tek ;)
Fai 200 punti in più di me, e io ho il 4400x2 a 2650mhz :p
Fai 200 punti in più di me, e io ho il 4400x2 a 2650mhz :p
sai che forse era 11300....l'ho fatto troppe volte a frequenze diverse per vedere se salivo un po'....
davide155
01-11-2006, 21:38
sai che forse era 11300....l'ho fatto troppe volte a frequenze diverse per vedere se salivo un po'....
Forse si.......2900mhz di procio non sono pochi......
Ragazzi ho un problema con la x1900 xt 256 Mb se installo i driver del cd (catalyst 6.8) ad ogni avvio del pc mi appare la schermata di errore del control center che mi avvisa che non ho i privilegi per usarlo, se installo i 6.9 o 6.10 non mi avvia completamente il CCC. Non so più che pensare... potrebbe essere la scheda buggata?
gianlu75xp
01-11-2006, 22:10
full...vrm 79°
ram 47°
gpu 79° :read: troppo alte?! sei sicuro? e poi rispetto a chi? per i confronti che ho fatto sono le temp piu' basse, ma aspetto smentite ;) ciao
ho detto che sono più alte rispetto ad altri che, forse, hanno un miglior ricircolo d'aria... ;)
anche quella in full mi sembra altina... ma la ventola è al massimo?
cmq ho preferito tenere il dissy stock e moddarmelo e le temp sono scese di brutto
Come lo hai moddato?Potresti mostrare delle foto? :)
Ciao!
li sto mettendo su ... ma ne dubito :mbe:
Sbaglio o l'incremento segnalato è per la coppia (CrossFire)?
nessuno che usa everest??
Con l'ultima versione non la rileva.
cmq la X1900XT assorbe 250W abbondanti in full load e circa 110 in idle ;)
Quello era il consumo "effettivo" di tutto il sistema, se consumava 250W solo la VGA stavamo freschi... :D
Ho appena ordinato una Sapphire X1900XT.
Vorrei sapere se è molto esigente in termini di assorbimento di corrente.
Io ho un buon alimentatore da 450 W sarà sufficiente?
Ti consiglio di cambiarlo... anche se fosse sufficiente (ma ne dubito), soffrirebbe una cifra.
Io con la configurazione in sign avevo un Enermax-485, reggere reggeva, ma sotto carico si sforzava di brutto e andava talmente su di giri che ormai faceva più casino della VGA.
Così ho scelto di venderlo prima che scoppiasse, ho comprato un Thermaltake da 750W con ventola da 14 e, anche sotto carico, la ventola gira poco ed è quasi inudibile, peccato che la VGA continui a fare un casino incredibile, penso che la cambierò con R600 più per questo che per altro (sempre che mantengano il dissi tipo x1950xt)...
Capello82
01-11-2006, 23:18
non capisco bene la prospettiva,ma vediamo insieme:hai 2 ventole (quadrati rossi)in immissione 1in espulsione altezza cpu e 1 sul retro sempre in espulsione , e cosi'?
per quanto riguarda gli ampere non saprei cosa dirti aspettiamo che la domanda venga raccolta da chi, in merito ne sa di piu'.
ciao
Praticamente io ho 4 posti per mettere le ventoline del case.. 3 sul laterale e uno posteriore (dove ci sono tutte le prese).. quello che vedi è il laterale del case.. quello che si sfila insomma.. e i quadrati rossi sono le posizioni occupate dalle 2 sole ventole che ho io.. sono entrambe in espulsione... è una delle tante prove che ho fatto.. e accetto suggerimenti di altre possibili configurazioni ^^
Capello82
01-11-2006, 23:19
guarda che 50° li hai in 2D controlla bene ;)
Ho ricontrollato bene.. la GPU non va oltre i 50°C anche dopo 2 ore di Lineage II.. solo che impazzisce con firefly forest ^^ :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.