View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 XTX / XT
Siete proprio smanettoni! :Prrr:
occhio ke hai una firma irregolare. diminuisci i caratteri, max sono 3 righe :cool:
occhio ke hai una firma irregolare. diminuisci i caratteri, max sono 3 righe :cool:
e oltretutto non è SHAPPIRE ma SAPPHIRE :asd:
st'errore lo fanno da quando st'azienda esiste :asd:
bYeZ!
l'ho scritta di corsa la firma! :doh:
Ho aggiustato la firma, spero che ora vada bene! ;)
niente da fare anche impostando analogico su lcd si crasha lo stesso il monitor appena avvio qlcosa....idee?
niente da fare anche impostando analogico su lcd si crasha lo stesso il monitor appena avvio qlcosa....idee?
nn saprei davvero...ma te lo fà anche con altri monitor?
niente da fare anche impostando analogico su lcd si crasha lo stesso il monitor appena avvio qlcosa....idee?
c'è un problema dei catalyst 6.6 con alcuni monitor LCD, hai provato i 6.5?
bYeZ!
nn saprei davvero...ma te lo fà anche con altri monitor?
no ovviamente i miei bei film con il vecchio crt scabeccio si vedono tranquillamente....
c'è un problema dei catalyst 6.6 con alcuni monitor LCD, hai provato i 6.5?
bYeZ!
proverò a disinstallare questi driver o ad aspettare i 6.7,tanto ne sfornano ogni settimana di driver nuovi :stordita:
c'è x caso 1 lista dei monitor incompatibili?
ho trovato questo nelle release note dei 6.6:
DVD playback no longer blinks and the system entering a busy state no longer occurs when using the Windows Media Player v10 and having Theater Mode enabled in the Catalyst Control Center 737-22616...il problema che il cc nn lo ho nemmeno messo....
ho trovato questo nelle release note dei 6.6:
DVD playback no longer blinks and the system entering a busy state no longer occurs when using the Windows Media Player v10 and having Theater Mode enabled in the Catalyst Control Center 737-22616...il problema che il cc nn lo ho nemmeno messo....
si ma quello è tra i bug che hanno fixato..dice "no longer" ;)
bYeZ!
athlon xp 2400
19-07-2006, 19:53
le 1900 xt a quanto arrivano max di temp prima di presentare problemI?a un mi amico gli fa nei giochi il cielo colorato e la temp e' sugli 89 °----------si e' fissato che e' la temp e nn voule provare a tenere il case aperto...glielo fa quando si muove dice no quando sta fermo x me nn e' la temp....ha una mobo ati cross fire.....per me va aggiornato il bios o aggiornati i driver della mobo...che dite?la mi 1900xtx arriva a 80 85 nessun problema
Ragazzi io ho solo 1 atie2vxx.exe in esecuzione...eppure nn ho installato atitools..ma solo i driver ati 6.6...con questo volete dire ke io sto giocando con le frequenze del 2d?se è cosi questa skeda è un mostro xkè gioco a 1280 con antialiasing e anisotropico su tutti i gioki....e nn fa una piega...ma siete sicuri ke se quei 2 processi nn ci sono si toglie lo switching....misa ke se si toglie le freq stanno sempre come nel 3d secondo me...e nn ke stanno sempre a 2d....A mio parere...
Ragazzi io ho solo 1 atie2vxx.exe in esecuzione...eppure nn ho installato atitools..ma solo i driver ati 6.6...con questo volete dire ke io sto giocando con le frequenze del 2d?se è cosi questa skeda è un mostro xkè gioco a 1280 con antialiasing e anisotropico su tutti i gioki....e nn fa una piega...ma siete sicuri ke se quei 2 processi nn ci sono si toglie lo switching....misa ke se si toglie le freq stanno sempre come nel 3d secondo me...e nn ke stanno sempre a 2d....A mio parere...
basta che fai il monitoring con ATi Tray Tools come ho spiegato qualche post dietro; cmq se ne hai uno solo, molto probabilmente è perchè hai disattivato il vpu recover
bYeZ!
Ragazzi io ho solo 1 atie2vxx.exe in esecuzione...eppure nn ho installato atitools..ma solo i driver ati 6.6...con questo volete dire ke io sto giocando con le frequenze del 2d?se è cosi questa skeda è un mostro xkè gioco a 1280 con antialiasing e anisotropico su tutti i gioki....e nn fa una piega...ma siete sicuri ke se quei 2 processi nn ci sono si toglie lo switching....misa ke se si toglie le freq stanno sempre come nel 3d secondo me...e nn ke stanno sempre a 2d....A mio parere...
Non posso che quotare. :asd:
e se nn ne ho nessuno è sicuro ke viaggia con le frequende del 2d nel 3d?ati tray tools se lo metto devo dire no alla domanda ke fa quindi?
e se nn ne ho nessuno è sicuro ke viaggia con le frequende del 2d nel 3d?ati tray tools se lo metto devo dire no alla domanda ke fa quindi?
La famosa domanda a cui rispondere NO è per atitool non per ati tray tools. ;)
Non posso che quotare. :asd:
se nn hai installato atitool e hai quel processo attivo giochi in 3d .Atitool lo leva quel processo capit? :p Stai giocando in 3d :fagiano:
ho sbagliato il quote looool :stordita:
Ragazzi ma come si fa ad avere atitool come nella foto:
http://lycos3e.free.fr/Pics/atitool.PNG
:wtf:
Ragazzi ma come si fa ad avere atitool come nella foto:
http://lycos3e.free.fr/Pics/atitool.PNG
:wtf:
l'hai presa da techpowerup? se non ricordo male uno degli utenti aveva smanazzato nel codice del programma per cambiarne l'interfaccia
bYeZ!
scusa ma non e cosi io ho installato ati tool e non sapevo niente di quel processo, pero se tu riavvii il pc il processo si apre automaticamente,però se apri atitool si chiude e devi riavviare,almeno cosi succede a me
difatti è cosi'.Se nn lanci atitool è ok.Funziona tutto normalmente 2d/3d.Se lo lanci ...atitool te blocca quel processo.Per ripristinare il tutto nn basta chiudere atitool ma è necessario un riavvio e poi è ovvio che nn va rilanciato aitool senno' siete punto e da capo. :Prrr:
difatti è cosi'.Se nn lanci atitool è ok.Funziona tutto normalmente 2d/3d.Se lo lanci ...atitool te blocca quel processo.Per ripristinare il tutto nn basta chiudere atitool ma è necessario un riavvio e poi è ovvio che nn va rilanciato aitool senno' siete punto e da capo. :Prrr:
Si ma atitool ti blocca lo switch 2d/3d solo se rispondi SI alla famosa domanda, rispondendo NO quandi lanci un gioco e hai atitool in background il programma fa cmq lo switch 2d/3d.
l'hai presa da techpowerup? se non ricordo male uno degli utenti aveva smanazzato nel codice del programma per cambiarne l'interfaccia
bYeZ!
Sinceramente non ricordo dove l'ho presa...cmq se non si può avere "normalmente" fa niente.
TigerTank
19-07-2006, 21:40
Ragazzi ma come si fa ad avere atitool come nella foto:
http://lycos3e.free.fr/Pics/atitool.PNG
:wtf:
Atittol era così quando lo utilizzavo con la precedente 7900gt.
Atittol era così quando lo utilizzavo con la precedente 7900gt.
E non si può riavere anche ora? :mbe:
Ragazzi prima di fare un 3dmark mi consigliate di settare tutto su "performance" dal CCC?
le 1900 xt a quanto arrivano max di temp prima di presentare problemI?a un mi amico gli fa nei giochi il cielo colorato e la temp e' sugli 89 °----------si e' fissato che e' la temp e nn voule provare a tenere il case aperto...glielo fa quando si muove dice no quando sta fermo x me nn e' la temp....ha una mobo ati cross fire.....per me va aggiornato il bios o aggiornati i driver della mobo...che dite?la mi 1900xtx arriva a 80 85 nessun problema
89°C è una temperatura normale anche in inverno.
89°C è una temperatura normale anche in inverno.
beh insomma...
bYeZ!
Ragazzi prima di fare un 3dmark mi consigliate di settare tutto su "performance" dal CCC?
certo ;)
beh insomma...
bYeZ!
http://www.hwupgrade.it/articoli/1466/temperature.png
invece coni mosfet della scheda video su che temperature vi assestate ?
io arrivo a 84°
fr4nc3sco
20-07-2006, 11:37
si sa ancora niente dei 6.7? io sono piantato hai 6.5 che i 6.6 col crossfire e 975x nn vanno ba!
ugruhell
20-07-2006, 11:52
nessuno sa come si fa ad aquisire video con atix1900xtx?
Ragazzi ho visto ora le temp per curiosita della mia x1900xtx...con everest ultimate edition le temp sono:
GPU: 58°
Ambiente Gpu: 54°
GPU VRM: 68°
come vanno queste temperature?male?fa molto caldo...mi fa 31 32 gradi a casa piu l'umidita....ma GPU VRM cosa sono i mosfet?Grazie
si sa ancora niente dei 6.7? io sono piantato hai 6.5 che i 6.6 col crossfire e 975x nn vanno ba!
nada...:boh:
Ragazzi ho visto ora le temp per curiosita della mia x1900xtx...con everest ultimate edition le temp sono:
GPU: 58°
Ambiente Gpu: 54°
GPU VRM: 68°
come vanno queste temperature?male?fa molto caldo...mi fa 31 32 gradi a casa piu l'umidita....ma GPU VRM cosa sono i mosfet?Grazie
In idle? Direi davvero troppe per la gpu in 2d e in idle, anche a quelle temperature (per confronto, in idle la mia fa di questi tempi massimo 51 gradi), controlla il numero di giri della ventola, forse dovresti aumentarli un po'
già, cmq con questo caldo tenere a bada le 1900 con dissipazione ad aria è un'impresa.. :(
ok.. sentito arctic cooling.. da quanto dicono loro non producono piu` dissi dal ICEQ2 il 3 lo produce un`altra casa.
darka
http://www.hwupgrade.it/articoli/1466/temperature.png
se fossimo in inverno e mettessimo un uscita lato stanza forse risparmieremmo anche i riscaldamenti :D
a me così tanto mai salita max 66c°
vabbè tanto fra poki giorni monto il vf-900 con artic silver 5...una ventola tangenziale da 14 cm con 55 CFM...e dei dissi in rame per le ram al posto degli zalman in alluminio...dovrebbero scendere legermente le temperature :D
INFECTED
20-07-2006, 14:22
vabbè tanto fra poki giorni monto il vf-900 con artic silver 5...una ventola tangenziale da 14 cm con 55 CFM...e dei dissi in rame per le ram al posto degli zalman in alluminio...dovrebbero scendere legermente le temperature :D
Più o meno quello che ho fatto io
Anzi se posso darti un consiglio evita di spendere altri soldi per dissipatori in rame sulle ram, già quelli in alluminio dello zalman vanno benissimo, anzi c'è chi sostiene che sia meglio senza niente, dato che farebbero solamente da tappo
Quindi una ventola è più che consigliata
Edit: OT non ci posso credere lo stesso numero di post :eek:
:asd:
Edit: OT non ci posso credere lo stesso numero di post :eek:
:asd:
:asd:
io cn le temperature sto messo a 49° delle gpu 48° dell'ambiente sto in linea???
capperi :) ora sono a + 1 :D...quindi dici di nn metterli in rame...ma nn dovrebbe essere meglio?
io cn le temperature sto messo a 49° delle gpu 48° dell'ambiente sto in linea???
ad aria? se sì ottime ;)
INFECTED
20-07-2006, 14:47
capperi :) ora sono a + 1 :D...quindi dici di nn metterli in rame...ma nn dovrebbe essere meglio?
Da come la vedo io è inutile
(Parità :asd: )
ho dell'artic silver 5....quella da 3,5 gr....ho fatto un applicazione sul core della mia vekkia skeda video...e 2 sul processore...dite ke mi basta per metterla sulla GPU della mia x1900xtx e per il chipset della mia dfi? o ne devo comprare altra? dato ke nn costa poco...se riesco a risparmiarmi pure i 6 euro di artic silver...
ho dell'artic silver 5....quella da 3,5 gr....ho fatto un applicazione sul core della mia vekkia skeda video...e 2 sul processore...dite ke mi basta per metterla sulla GPU della mia x1900xtx e per il chipset della mia dfi? o ne devo comprare altra? dato ke nn costa poco...se riesco a risparmiarmi pure i 6 euro di artic silver...
nn capisco la differenza fra artic o pasta normale...
ho visto che anche la ocz fa delle paste termoconduttive
e nn credo nemmeno che spremere 1 tubetto su 1 chip voglia dire dissipare meglio,nn pensa che la proporzione + pasta volgia dire - calore,o sbaglio?
nn capisco la differenza fra artic o pasta normale...
ho visto che anche la ocz fa delle paste termoconduttive
e nn credo nemmeno che spremere 1 tubetto su 1 chip voglia dire dissipare meglio,nn pensa che la proporzione + pasta volgia dire - calore,o sbaglio?
No, anzi, meno ne metti (ma messa bene) meglio e'. Le differenze tra le varie "paste" ci sono, spesso anche di 3-5 gradi ,ma molto dipende da come le spalmi, ci devi prendere la mano...o il dito :D
ad aria? se sì ottime ;)
si ad aria cn il dissi stock..ok grazie! ;)
se fossimo in inverno e mettessimo un uscita lato stanza forse risparmieremmo anche i riscaldamenti :D
a me così tanto mai salita max 66c°
O sei a liquido o ti funziona sempre a frequenze/voltaggi 2D.
ho forse parlato di spremere un tubetto?bo...ho detto secondo voi basta per altre 2 applicazioni?e cmq la differenza c'è!ed è molta!e meno ne metti meglio è!il chip sotto si deve vedere!
megthebest
20-07-2006, 18:56
ho forse parlato di spremere un tubetto?bo...ho detto secondo voi basta per altre 2 applicazioni?e cmq la differenza c'è!ed è molta!e meno ne metti meglio è!il chip sotto si deve vedere!
Boni ... nn vi scaldate .... con queste sk video è facile in overlcock :D
cmq io ne ho un tubetto da 3,5g e mi è bastato per almeno 6 applicazioni tra cpu varie e chipset/sk video ;)
O sei a liquido o ti funziona sempre a frequenze/voltaggi 2D.
no semplicemente ho settato i giri a seconda della temperatura a discapito magari di 1 pò di rumore.tipo a 55c° la faccio già andare a 80%...
spero che sia con accelero 2 e con zalman 700,ci sia in aggiunta 1 pò di pasta come in tutti gli stock
INFECTED
20-07-2006, 22:42
Tenete presente che bisogna usare un velo sottilissimo di pasta termica, anch'io ho un tubetto da 3,5g e se lo si sa usare basta per tantissime applicazioni
si ad aria cn il dissi stock..ok grazie! ;)
figurati. ;)
ma il dissi stock spara aria fuori no? allora mi sa che tengo quello lappandolo invece di montare il vf 900, almeno non si creano ristagni d'aria calda nel case
Skullcrusher
21-07-2006, 14:10
ma il dissi stock spara aria fuori no? allora mi sa che tengo quello lappandolo invece di montare il vf 900, almeno non si creano ristagni d'aria calda nel case
Certo, il dissipatore stock butta l'aria fuori dal case ;)
ma il dissi stock spara aria fuori no? allora mi sa che tengo quello lappandolo invece di montare il vf 900, almeno non si creano ristagni d'aria calda nel case
Se metti una ventola che butta fuori l'aria dal case (la metti negli slot che avanzano) hai risolto comunque. La lappatura richiede attenzione e un po' di pratica per non creare avvallamenti che potrebbero peggiorare le cose. Comunque ritengo che il vantaggio di avere un dissi alternativo e' sia nel rumore inesistente che nelle prestazioni migliori senza dover "lavorare" sul dissi stock e il ristagno non influisca granche' (sicuramente non e' un motivo per non prendere il vf900, magari il prezzo lo e', a quel punto prendi l'accelero x2 :) )
Se metti una ventola che butta fuori l'aria dal case (la metti negli slot che avanzano) hai risolto comunque. La lappatura richiede attenzione e un po' di pratica per non creare avvallamenti che potrebbero peggiorare le cose. Comunque ritengo che il vantaggio di avere un dissi alternativo e' sia nel rumore inesistente che nelle prestazioni migliori senza dover "lavorare" sul dissi stock e il ristagno non influisca granche' (sicuramente non e' un motivo per non prendere il vf900, magari il prezzo lo e', a quel punto prendi l'accelero x2 :) )
accelerox2 e ventoloso aerocool che postai qlche gg fa in arrivo :D
Certo, il dissipatore stock butta l'aria fuori dal case ;)
cosa molto molto buona.. :)
Skullcrusher
21-07-2006, 15:13
cosa molto molto buona.. :)
Già, specie in questo periodo in cui i pc fondono facilmente :sofico:
Comunque anche con l'Accelero ho trovato il modo per espellere l'aria fuori dal case...ho messo una ventola da 80mm di lato, in modo da spingere l'aria calda al di fuori :D
beh sì è la cosa più logica da fare ;)
Skullcrusher
21-07-2006, 15:22
beh sì è la cosa più logica da fare ;)
Sì, infatti :fiufiu:
a mio parere basta mettere il pc nel congelatore! :sofico:
Erian Algard
21-07-2006, 20:30
Sono in procinto di prendere una 1900XT della sapphire....(devo cambiare pc)....che mi potete dire di questa scheda?....i driver ati come vanno?
Sono in procinto di prendere una 1900XT della sapphire....(devo cambiare pc)....che mi potete dire di questa scheda?....i driver ati come vanno?
hai letto la prima pagina di questo thread?
bYeZ!
Erian Algard
21-07-2006, 20:50
hai letto la prima pagina di questo thread?
bYeZ!
Sisi conosco la scheda....no chiedevo semplicemente il parere di qualcuno qui sul forum.....pareri di prima mano.....cosi. La scheda so com'è e quanto va....
gianlu75xp
21-07-2006, 21:31
Per la cronaca: ho messo una ventola da 12 sul pannello laterale che "muove" (infatti non c'è il buco sul detto pannello) aria verso i mosfet e l'imboccatura della ventola della X1900....
risultato estetico (Cooler Master con LED blu) ==> ;)
risultato in temperatura ==> :boh: asintotico a zero
Evidentemente questo tentativo non ha portato una mazza di beneficio... non che la gpu si scaldi molto (raggiungeva temperature più alte la Sapphire in inverno) ma stavo pensando a qualche escamotàge per cavare 1-2° dalla gpu in idle.
Comunque consiglio l'Aerogate 3, davvero una figata! (e non è per niente tamarro :O )
Sisi conosco la scheda....no chiedevo semplicemente il parere di qualcuno qui sul forum.....pareri di prima mano.....cosi. La scheda so com'è e quanto va....
io lo presa da poco e ti posso dire ke va a bomba :D cn tutti i gioki in pratica nn ha problemi al max di tutto(appatto di avere molta ram :sofico: )cmq sia vai tranquillo nn ce gioko x adesso ke riesce a impensierirla e credo ke anke cn i gioki futuri sempre in ambito dx9 (forse anke qualcuno in dx10) nn avra' problemi!!!!! :D
io lo presa da poco e ti posso dire ke va a bomba :D cn tutti i gioki in pratica nn ha problemi al max di tutto(appatto di avere molta ram :sofico: )cmq sia vai tranquillo nn ce gioko x adesso ke riesce a impensierirla e credo ke anke cn i gioki futuri sempre in ambito dx9 (forse anke qualcuno in dx10) nn avra' problemi!!!!! :D
Quoto, davvero un'ottima scheda. ;)
Per la cronaca: ho messo una ventola da 12 sul pannello laterale che "muove" (infatti non c'è il buco sul detto pannello) aria verso i mosfet e l'imboccatura della ventola della X1900....
risultato estetico (Cooler Master con LED blu) ==> ;)
risultato in temperatura ==> :boh: asintotico a zero
Evidentemente questo tentativo non ha portato una mazza di beneficio... non che la gpu si scaldi molto (raggiungeva temperature più alte la Sapphire in inverno) ma stavo pensando a qualche escamotàge per cavare 1-2° dalla gpu in idle.
Comunque consiglio l'Aerogate 3, davvero una figata! (e non è per niente tamarro :O )
Beh, ma se non c'è nessun buco sta povera ventola dove la deve prendere l'aria per raffreddare un po' la situazione, ovvio che gira a vuoto e non trovi miglioramenti. :)
Beh, ma se non c'è nessun buco sta povera ventola dove la deve prendere l'aria per raffreddare un po' la situazione, ovvio che gira a vuoto e non trovi miglioramenti. :)
questa volta quoto io :asd:
gianlu75xp
22-07-2006, 00:00
Si va anche per tentativi, che dite? ;)
Si va anche per tentativi, che dite? ;)
Certo. ;)
gianlu voglio una foto dell'aerogate :D
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-x1950xtx-le-prime-immagini_18124.html
è bellissima :eek: :sbavvv: :sbav:
bYeZ!
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-x1950xtx-le-prime-immagini_18124.html
è bellissima :eek: :sbavvv: :sbav:
bYeZ!
costerà come la toxic come minimo
costerà come la toxic come minimo
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuove-schede-video-ati-radeon_18097.html
Qui si parla di 400 dollari.
Chissà a quanto scenderanno le nostre x1900xt. :doh:
Intel-Inside
22-07-2006, 09:35
io mi son gia pentito d'aver preso la 7900 GTX :(
Vabbè la retrocederò sul muletto linux... :D
io mi son gia pentito d'aver preso la 7900 GTX :(
Vabbè la retrocederò sul muletto linux... :D
Vabbè raga ma lo sappiamo, il mercato delle vga funziona così...
megthebest
22-07-2006, 09:56
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuove-schede-video-ati-radeon_18097.html
Qui si parla di 400 dollari.
Chissà a quanto scenderanno le nostre x1900xt. :doh:
le nostre a settembre le troveremo sotto i 300€ , ed a 20€ in + le x1900xtx :cry:
le nostre a settembre le troveremo sotto i 300€ , ed a 20€ in + le x1900xtx :cry:
Si pero' da quando le abbiamo e fino a settembre ce le stiamo godendo quindi no problem :D
Si pero' da quando le abbiamo e fino a settembre ce le stiamo godendo quindi no problem :D
E poi questa è na scheda che ci permetterà di giocare con tutto a palla ancora per un bel po', quindi io me ne starei più che tranquillo. :D
E poi questa è na scheda che ci permetterà di giocare con tutto a palla ancora per un bel po', quindi io me ne starei più che tranquillo. :D
ci mancherebbe altro! :D
ci mancherebbe altro! :D
E aggiungo che questa è na scheda che io cambierei solo per fare il salto alle dx10, mai e poi mai mi salterebbe in mente di cambiarla con una 1950. E nel frattempo che escono le dx10 e R600 e mentre ste dx10 vengano collaudate come si deve imho ne passerà ancora di tempo, imho almeno un anno.
assolutamente, sono 6 mesi che mi rulla nel case e siamo solo all'inizio... :D
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-x1950xtx-le-prime-immagini_18124.html
è bellissima :eek: :sbavvv: :sbav:
Quel dissipatore mi fa sbavare. :sbav:
7joeblack8
22-07-2006, 10:55
io ho il modello HIS x1900xtx, avete visto la MIA ventola? :D
io ho il modello HIS x1900xtx, avete visto la MIA ventola? :D
sì sì la conosciamo bene ;)
nonostante come letto sui readme sul sito ati x i catalist 6.6,che davano problemi su alcuni lcd ho fatto 1 passo indietro e ho rimesso i 6.5 previa rimozione con driver cleaner,ma il problema sussiste sempre nel momento in cui apro il file video,crasha tutto e mi tocca fare reboot mentre prima il crt nn succedeva,devo riprovare a ricollegare il crt alla vga ma adesso nn sò proprio dove sbattere la testa :muro:
Salve a tutti, ho una Asus 1900xt su mobo A8R32-MVP dlx, tutto bene tranne che Atitool non ne vuole sapere di prendere in considerazione la mia scheda video...
In pratica non riconosce le frequenze,voltaggi, temperature, ventola ecc. ecc., se provo a fargli cercare i valori massimi per GPU e Mem. mi dice che la scheda a cui deve fare le modifiche non è in uso da Win. e che devo andare nelle impostaziono video ed attivarla..?..
Provati drv 6.5 e 6.6, Atitool 25b 13 e b14, l'overckloc dell' Ati CCC funziona correttamente e mi dà come valori massimi (in ricerca automatica) 675Mhz per VPU e 786 per Memorie.
Qualche consiglio?
Grazie.
Salve a tutti, ho una Asus 1900xt su mobo A8R32-MVP dlx, tutto bene tranne che Atitool non ne vuole sapere di prendere in considerazione la mia scheda video...
In pratica non riconosce le frequenze,voltaggi, temperature, ventola ecc. ecc., se provo a fargli cercare i valori massimi per GPU e Mem. mi dice che la scheda a cui deve fare le modifiche non è in uso da Win. e che devo andare nelle impostaziono video ed attivarla..?..
Provati drv 6.5 e 6.6, Atitool 25b 13 e b14, l'overckloc dell' Ati CCC funziona correttamente e mi dà come valori massimi (in ricerca automatica) 675Mhz per VPU e 786 per Memorie.
Qualche consiglio?
Grazie.
c'è 1 guida sul primo post su come settare atitool
Skullcrusher
22-07-2006, 12:06
:eek:
Molto bella la x1950xtx.....quasi quasi... :D
io me ne starò buono finchè non uscirà un gioco FullDX10 e la seconda generazione di vgax10.... tanto il crossfire penso mi riesca a far girare decentemente i giochi x un pò di tempo... :p
io me ne starò buono finchè non uscirà un gioco FullDX10 e la seconda generazione di vgax10.... tanto il crossfire penso mi riesca a far girare decentemente i giochi x un pò di tempo... :p
Quoto, ma anche senza crossfire. :asd:
ma con dxtweaker in present changer bisogna mettere count 2? xè volevo usarlo x prey
c'è 1 guida sul primo post su come settare atitool
Il problema non è come settarlo ma come fargli riconoscere la 1900XT quando lo installo.
Atitool lo uso già da più di un anno con la X800pro, X850xt in AGP e , con qualche problema, con una 1600XT PCIE.
Grazie comunque.
PS. Il link alla guida ad ATItool in italiano non mi funziona...
Il problema non è come settarlo ma come fargli riconoscere la 1900XT quando lo installo.
Atitool lo uso già da più di un anno con la X800pro, X850xt in AGP e , con qualche problema, con una 1600XT PCIE.
Grazie comunque.
PS. Il link alla guida ad ATItool in italiano non mi funziona...
hai installato l'ultima beta 14 di ati tool?
bYeZ!
nonostante come letto sui readme sul sito ati x i catalist 6.6,che davano problemi su alcuni lcd ho fatto 1 passo indietro e ho rimesso i 6.5 previa rimozione con driver cleaner,ma il problema sussiste sempre nel momento in cui apro il file video,crasha tutto e mi tocca fare reboot mentre prima il crt nn succedeva,devo riprovare a ricollegare il crt alla vga ma adesso nn sò proprio dove sbattere la testa :muro:
al momento ho appurato che nn è 1 problema di monitor,xchè collegando anche il vecchio crt mi manda in crash il sistema...
nn so se è ormai 1 problema di driver xchè sia nella 6.6 ch e 6.5 nn va
nei i film nei credo le intro dei giochi,xchè micromachines 4 all'inizio credo abbia 1 intro mi crasha...bho :mad: :doh:
Sì, provato la b13 e b14 sia con i 6.5 che con i 6.6, ma sempre uguale, a volte mi trova una scheda video che va 12.8Mhz VPU e 0.0 per le mem o viceversa, cerco di mandarlo in default e, se va, dice che video va a 348.0 e 348.0 però non vede ne temp. ne volts ne altro...
Procedo nei tentativi per ora sempre al buio :rolleyes: ....
al momento ho appurato che nn è 1 problema di monitor,xchè collegando anche il vecchio crt mi manda in crash il sistema...
nn so se è ormai 1 problema di driver xchè sia nella 6.6 ch e 6.5 nn va
nei i film nei credo le intro dei giochi,xchè micromachines 4 all'inizio credo abbia 1 intro mi crasha...bho :mad: :doh:
controllando in gestione computer ho rilevato quest'errore:
Interruzione imprevista del servizio Ati HotKey Poller. Questo evento si è già verificato 1 volta(e).
a cosa si riferisce?
Sì, provato la b13 e b14 sia con i 6.5 che con i 6.6, ma sempre uguale, a volte mi trova una scheda video che va 12.8Mhz VPU e 0.0 per le mem o viceversa, cerco di mandarlo in default e, se va, dice che video va a 348.0 e 348.0 però non vede ne temp. ne volts ne altro...
Procedo nei tentativi per ora sempre al buio :rolleyes: ....
stranissima sta roba..con ati tray tools le temperature le vedi?
bYeZ!
ATI Tray Tools non l'ho ancora provato, dal ccc vedo 52° in idle e mi raggiunge circa 88/89° mentre CCC mi cerca in auto le freq. massime per la scheda ( 675 VPU e 786 MEM.)
SysTool rileva correttamnete la scheda e riesce ad overckloccarla.
Ora provo Trey tools...
Ciao e grazie.
controllando in gestione computer ho rilevato quest'errore:
Interruzione imprevista del servizio Ati HotKey Poller. Questo evento si è già verificato 1 volta(e).
a cosa si riferisce?
risolto...
praticamente bloccando all'avvio il processo di 2d-3d x oc da atitool si bloccava anche il processo di visualizzazione filmati
così ho rimosso atitool i driver e rimesso i 6.6 puliti
adesso userò il cc e atitraytool
:eek:
Molto bella la x1950xtx.....quasi quasi... :D
:nonsifa:
:D
Skullcrusher
22-07-2006, 17:59
:nonsifa:
:D
:sofico:
Vedremo quando sarà ora... :p
ma pensa a conroe che la vga va bene... ;)
io me ne starò buono finchè non uscirà un gioco FullDX10 e la seconda generazione di vgax10.... tanto il crossfire penso mi riesca a far girare decentemente i giochi x un pò di tempo... :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246222
:mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246222
:mbe:
quante ne vuoi :D :asd:
quante ne vuoi :D :asd:
ne hai un camion pieno? :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246222
:mbe:
Ma ci tieni tutti sotto controllo sul mercatino :asd:?
Ma ci tieni tutti sotto controllo sul mercatino :asd:?
no è stato un puro caso... :fagiano:
:Perfido:
:asd:
ne hai un camion pieno? :sofico:
6 vga :D di cui una mia
certo un paio potresti anche regalarle... :ciapet:
Skullcrusher
22-07-2006, 18:39
ma pensa a conroe che la vga va bene... ;)
:D
Già, al momento è proprio meglio se penso al conroe...alla x1950xtx penserò al mio ritorno dalle ferie....anche se, mi sa che pure il conroe arriverà dopo le ferie, e settembre....sarà dura trovarne a fine luglio, prima che i distributori chiudano...
smoker83
22-07-2006, 20:16
Ciao a tutti. Ma è possibile che con una sapphire X1900XT faccio solo 9048 pti in 3dmark05???? :cry:
Ho appena formattato per vedere se risolvevo ma nulla. Ho una mobo Asus A8N-E, e ali enermax 535W. I driver della mobo sn installati, e i catalist sono i 6.6 Non riesco a capire...dovrei fare sui 10000 e qualcosa. Cosa può essere?
anche 11000
Usa rivatuner per vedere se il core ti passa da 500 a 625
controlla se dai catalist hai tutti gli antialising impostati su "let decide to the application" o qualcosa del genere
Ciao a tutti. Ma è possibile che con una sapphire X1900XT faccio solo 9048 pti in 3dmark05???? :cry:
Ho appena formattato per vedere se risolvevo ma nulla. Ho una mobo Asus A8N-E, e ali enermax 535W. I driver della mobo sn installati, e i catalist sono i 6.6 Non riesco a capire...dovrei fare sui 10000 e qualcosa. Cosa può essere?
è normale, sei mooolto CPU limited :)
smoker83
22-07-2006, 20:21
anche 11000
Usa rivatuner per vedere se il core ti passa da 500 a 625
controlla se dai catalist hai tutti gli antialising impostati su "let decide to the application" o qualcosa del genere
si il passaggio lo fa, e anche le impostazioni dell'anti aliasing sono a posto. :(
smoker83
22-07-2006, 20:22
è normale, sei mooolto CPU limited :)
Dici sia per la CPU? speriamo...
Ciao a tutti. Ma è possibile che con una sapphire X1900XT faccio solo 9048 pti in 3dmark05???? :cry:
Ho appena formattato per vedere se risolvevo ma nulla. Ho una mobo Asus A8N-E, e ali enermax 535W. I driver della mobo sn installati, e i catalist sono i 6.6 Non riesco a capire...dovrei fare sui 10000 e qualcosa. Cosa può essere?
Anche io faccio lo stesso punteggio con quel procio, quindi direi che è normale, purtroppo il 3dmark05 è molto cpu limited.
Dici sia per la CPU? speriamo...
Tranquillo, 2Ghz e 512Kb son pochi per questa VGA :)
Alza la CPU almeno a 2500 Mhz e vedrai che i 10'000 saranno tuoi.
Life bringer
22-07-2006, 21:36
Salve a tutti di nuovo...
Alcuni giorni fa ho installato i catalyst 6.6, la versione per far andare oblivion con AA e HDR. Da allora ho notato che se con ati tool cambio i settaggi per AA e AF, o altri settaggi come il TAA o geometry instanc. Non me li memorizza... Potrebbe essere che questi driver non siano riconosciuti da ati tool? :mbe:
smoker83
22-07-2006, 23:09
Tranquillo, 2Ghz e 512Kb son pochi per questa VGA :)
Alza la CPU almeno a 2500 Mhz e vedrai che i 10'000 saranno tuoi.
Già avevi ragione. Già a 2400 supero i 10000. :) grazie. Ora attendo settembre per un bel conroe. :D
Già avevi ragione. Già a 2400 supero i 10000. :) grazie. Ora attendo settembre per un bel conroe. :D
Ma solo il mio wincio di cacca non mi supera i 2250?! :muro: :muro: :cry:
Ma solo il mio wincio di cacca non mi supera i 2250?! :muro: :muro: :cry:
con che vcore?
bene bene
siccome nn vorrei reinstallare atitool xchè nn voglio bloccare il processo ati xchè se no nn riesco a vedere i film,ho installato solo atitray x le funzioni varie e 6.6 con cc...ora il passaggio a 3d nn me lo fa e l'ho notato con la funzione flash osd di atitray,su atitray la funzione di overclock sembra essere oscurata e nn cliccabile.ho provato anche a rimuovere il cc ma nn va lostesso,ci sono delle impostazioni da attivare su att. x poter fare 2d.3d?
Già avevi ragione. Già a 2400 supero i 10000. :) grazie. Ora attendo settembre per un bel conroe. :D
;)
smoker83
23-07-2006, 10:47
Ma solo il mio wincio di cacca non mi supera i 2250?! :muro: :muro: :cry:
No anche a me nn pensare salga molto. Per farlo stare stabile a 2400 ho dovuto abbassare le ram. Già a 2500 si stampa. Quindi...
con che vcore?
Per ora a default (1.360v da cpu-z), a quanto potrei metterlo?
No anche a me nn pensare salga molto. Per farlo stare stabile a 2400 ho dovuto abbassare le ram. Già a 2500 si stampa. Quindi...
Si, ma 2250 mhz è scandaloso. :cry:
Per ora a default (1.360v da cpu-z), a quanto potrei metterlo?
1.4, anche 1.45. ;)
Pakokasal
23-07-2006, 14:22
Salve a tutti :D
Ho da poco ordinato una Sapphire x1900xt e la sto aspettando con trepidazione :rolleyes:
Vorrei farvi una domanda facile facile: nel bundle della confezione ho letto che sono presenti due giochi, di cui se ne può scegliere uno soltanto; mi dite per piacere di che giochi si tratta? Thanks ;)
ugruhell
23-07-2006, 14:35
Salve a tutti :D
Ho da poco ordinato una Sapphire x1900xt e la sto aspettando con trepidazione :rolleyes:
Vorrei farvi una domanda facile facile: nel bundle della confezione ho letto che sono presenti due giochi, di cui se ne può scegliere uno soltanto; mi dite per piacere di che giochi si tratta? Thanks ;)
i giochi sono:tony hawk's underground2-richard burns rally-prince of persia warrior within-brothers in arms road to hill 30. ciao :D
i giochi sono:tony hawk's underground2-richard burns rally-prince of persia warrior within-brothers in arms road to hill 30. ciao :D
Si, ma io ancora non ho capito come fare per scaricarli....delucidazioni? :stordita:
7joeblack8
23-07-2006, 15:26
Ho messo oblivion, tutto al massimo con 1280 x 1024, a parte hdri e AAA in simultanea che ,nonostante abbia installato la patch, non si attivano,
Fraps mi da un 30\60 costante (rallenta quando c'è da caricare zone)
Il gioco fa schifo, pallosissimo, la grafica è bella.
Diciamo che lo mettono tutti quasi fosse un 3d mark interattivo per testare le potenzialità del proprio pc và :doh:
ah, ombre sul corpo è uno scherzo vero? :eek:
Ho messo oblivion, tutto al massimo con 1280 x 1024, a parte hdri e AAA in simultanea che ,nonostante abbia installato la patch, non si attivano,
Fraps mi da un 30\60 costante (rallenta quando c'è da caricare zone)
Il gioco fa schifo, pallosissimo, la grafica è bella.
Diciamo che lo mettono tutti quasi fosse un 3d mark interattivo per testare le potenzialità del proprio pc và :doh:
ah, ombre sul corpo è uno scherzo vero? :eek:
Tutto e' relativo, per esempio a me piacciono gli rpg come oblivion e mi fanno ribrezzo i giochi sportivi o vari pes etc. :D La grafica e' tra le migliori attualmente disponibili in un gioco (a parte appunto alcuni dettagli) e la programmazione tra le peggiori, ma va bene cosi' :)
intanto luglio sta per finire e dei 6.7 nemmeno l'ombra..
megthebest
23-07-2006, 19:48
intanto luglio sta per finire e dei 6.7 nemmeno l'ombra..
infatti .. nn doveva essere una versione ogni mese ??
ammeno che nn saltino direttamente alla 6.8 a fine agosto ...
bho :mbe:
ciao
a uscire usciranno, ma quando?
Ho trovato un articolo molto interessante, non so se sia già stato segnalato.
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTEwOCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
Dimostra che all'atto pratico le impostazioni di gioco utilizzabili con una scheda di fascia alta avendo un FX-62 o un Conroe Extreme sono identiche. Solo in Oblivion con il Conroe si può aumentare il dettaglio, ma di un'inezia. Ad occhio è impossibile distinguere quale dei due processori sta facendo girare il gioco.
sembra interessante, do un'occhiata.. ;)
Ho trovato un articolo molto interessante, non so se sia già stato segnalato.
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTEwOCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
Dimostra che all'atto pratico le impostazioni di gioco utilizzabili con una scheda di fascia alta avendo un FX-62 o un Conroe Extreme sono identiche. Solo in Oblivion con il Conroe si può aumentare il dettaglio, ma di un'inezia. Ad occhio è impossibile distinguere quale dei due processori sta facendo girare il gioco.
che nei giochi la cpu non contasse più di tanto, non è mica una novità
bYeZ!
ma che differenze di fps dovuti alla cpu si aspettavano di trovare a 1600 di risoluzione?
ma che differenze di fps dovuti alla cpu si aspettavano di trovare a 1600 di risoluzione?
ma xkè tu prendi conroe per giocare a 800x600? :fagiano:
bYeZ!
che nei giochi la cpu non contasse più di tanto, non è mica una novità
bYeZ!
Quoto, ma sempre alle alte risoluzioni...minimo a 1280. ;)
Athlon 64 3000+
23-07-2006, 22:41
I 6.6 sono usciti il 26 giugno,probabilmente i catalist 6.7 usciranno la prossima settimana ma sicuramente entro la fine di luglio.
johnpetrucci9
23-07-2006, 23:04
raga non ci vuole una guida x scoprirlo...
giocare ad alte risoluzioni e con tutti i filtri attivi è solo la scheda video a fare da padrona assoluta degli FPS...
ma xkè tu prendi conroe per giocare a 800x600? :fagiano:
bYeZ!
ovviamente no, anche se nn ho ben capito il senso del tuo post: eri polemico o mi davi ragione?
ovviamente no, anche se nn ho ben capito il senso del tuo post: eri polemico o mi davi ragione?
un pò polemico, nel senso che è inutile fare test a 800x600 per dimostrare che Conroe va più di A64..visto che poi nell'utilizzo reale dei games la differenza sarà quasi nulla :)
bYeZ!
appunto. è altrettanto inutile "sminuire" Conroe perchè a 1600 non dà ad AMD la stessa pista che le dà in tutte le altre applicazioni. è evidente che a quella risoluzione conta solo la vga.
appunto. è altrettanto inutile "sminuire" Conroe perchè a 1600 non dà ad AMD la stessa pista che le dà in tutte le altre applicazioni. è evidente che a quella risoluzione conta solo la vga.
non è questione di sminuire il suo valore, indiscusso; io preferisco puntualizzare dove Conroe darà boost prestazionali, sennò i niubbi che affolleranno la sezione chiedendo se con Conroe saranno ancora CPU limited chi li ferma? :asd:
bYeZ!
ok, ora ho capito il tuo precedente intervento. ;)
Pakokasal
24-07-2006, 08:55
i giochi sono:tony hawk's underground2-richard burns rally-prince of persia warrior within-brothers in arms road to hill 30. ciao :D
Grazie :D
Certo però che si sn risparmiati con i giochi eh... :p
Comunque, ho trovato la x1900xt a 344€ :sofico:
Window Vista
24-07-2006, 10:56
MAGARI :
Il chip RV570, al contrario di rumor precedenti, sarà denominato Radeon X1950 Pro. Avrà le stesse frequenze dell'RV560 ma 360 unità pixel shader. In precedenza, si vociferava che questo chip potesse chiamarsi Radeon X1900 GT, riprendendo un brand già presente sul mercato.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
dA LINK:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7079
Skullcrusher
24-07-2006, 11:44
Catalyst 6.7 Beta:
Link (http://www.madboxpc.com/contenido.php?id=2483)
:)
Catalyst 6.7 Beta:
Link (http://www.madboxpc.com/contenido.php?id=2483)
:)
In download. :D
Skullcrusher
24-07-2006, 11:47
Ah, inoltre ho trovato questo:
Link (http://www.tomshw.it/articles/20060724/x1950xtx-info_q1gBtOuemgmU.jpg)
:D
Alla fine si parla di un 10% di prestazioni in più rispetto ad una x1900xtx...mah..
Ah, inoltre ho trovato questo:
Link (http://www.tomshw.it/articles/20060724/x1950xtx-info_q1gBtOuemgmU.jpg)
:D
Alla fine si parla di un 10% di prestazioni in più rispetto ad una x1900xtx...mah..
Tutto sommato hanno solo pompato un po' di più le frequenze delle ram, la scheda è quella.
Skullcrusher
24-07-2006, 11:58
Tutto sommato hanno solo pompato un po' di più le frequenze delle ram, la scheda è quella.
Più o meno la scheda è identica....solo che già ora si parla di 300€ per l'x1900xt....e 50€ in più per l'x1900xtx.. :muro:
Quanto odio la svalutazione dei componenti nel mercato dei pc...
I Catalyst 6.7 li trovate anche su hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2837.html
;)
TDKRasta
24-07-2006, 14:15
Ciao a tutti ragazzi,ho un problemone e un atroce dubbio...
La mia X1900 dopo aver sostituito la mia vecchia scheda madre ASRock Dual Sata2 con una più performante DFI RDX200 non ne vuole più sapere di partire.
Il sistema si avvia,ma quando do corrente si accendono due led rossi vicino all'alimentazione della scheda video per un secondo circa. Tutto parte,sento gli HD che caricano ma il monitor rimane nero...
Avevo pensato ad un'insufficenza dell'ali (30A sui 12V) ma non ne sono tanto sicuro...voi sapete dirmi qualche cosa?
Spero che non si sia bruciata la scheda se no mi mangio i cogl..... :rolleyes:
Catalyst 6.7 Beta:
Link (http://www.madboxpc.com/contenido.php?id=2483)
:)
pessimi sulla mia config, problemi di stabilità e sul demo di GTR2; subito rimessi i 6.6 :)
EDIT: avevo un problema in Windows, falso allarme :)
bYeZ!
johnpetrucci9
24-07-2006, 17:37
Tutto sommato hanno solo pompato un po' di più le frequenze delle ram, la scheda è quella.
beh bisognerebbe vedere le ddr4 quanto influiscono sulle prestazioni...
Skullcrusher
24-07-2006, 17:47
beh bisognerebbe vedere le ddr4 quanto influiscono sulle prestazioni...
Già, inoltre il ridotto processo produttivo mi fa pensare a un clock della gpu più elevato...mah, staremo a vedere..
Intel-Inside
24-07-2006, 18:26
Speriamo i consumi siano a livello delle Geffo... ;)
gianlu75xp
24-07-2006, 21:51
Speriamo i consumi siano a livello delle Geffo... ;)
Boh si.... anche se non ho notato grossi scostamenti nelle bollette della luce.... e se devo scegliere fra minori consumi di nVidia e maggior qualità di Ati scelgo la seconda ;)
Intel-Inside
24-07-2006, 22:06
Boh si.... anche se non ho notato grossi scostamenti nelle bollette della luce.... e se devo scegliere fra minori consumi di nVidia e maggior qualità di Ati scelgo la seconda ;)
Si hai ragione, più che solo consumi intendevo anche calore... quindi spero meno consumo e meno caloro prodotto ;)
gianlu75xp
24-07-2006, 22:24
Si hai ragione, più che solo consumi intendevo anche calore... quindi spero meno consumo e meno caloro prodotto ;)
sarà una bella sfida per le 2 case produttrici... i migliori processi produttivi dovrebbero aiutare nello smaltimento del calore (e si spera anche con dissipatori più efficienti) anche se le maggiori potenze remano in direzione contraria... l'importante è che siano componenti stabili e poco problematici.... a volte la fretta fa immettere sul mercato schede video molto propense ad andare in rma :(
Intel-Inside
24-07-2006, 22:32
sarà una bella sfida per le 2 case produttrici... i migliori processi produttivi dovrebbero aiutare nello smaltimento del calore (e si spera anche con dissipatori più efficienti) anche se le maggiori potenze remano in direzione contraria... l'importante è che siano componenti stabili e poco problematici.... a volte la fretta fa immettere sul mercato schede video molto propense ad andare in rma :(
Guarda non dirmelo... sono alle prese con una 7900 GTX ke crasha quando ne ha voglia... ho scoperto ora ke sono parekki ke hanno problemi con le Geffo ultimamente... per via del surriscaldamente di determinati chip, che stupido che sono stato a passare a NVIDIA... :( :muro: appena riesco a liberarmi di sta skeda torno subito ad ATi... magari con la nuova X1950 :)
... l'importante è che siano componenti stabili e poco problematici.... a volte la fretta fa immettere sul mercato schede video molto propense ad andare in rma :(
ne sai qualcosa... :(
Ragazzi avrei na domanda, ma nel CCC le frequenze che vi ho evidenziato in rosso indicano quelle in 3d e quelle che ho evidenziato in blu le 2d?
http://img522.imageshack.us/img522/5582/ccccopiaka0.jpg
A me pare di aver capito sia così, sbaglio? Ho notato che se alzo le frequenze dal ccc mi modifica quelle che ho evidenziato in rosso, che dovrebbero essere quelle 3d, così facendo posso tranquillamente overcloccare il clock 3d direttamente dal CCC senza passare per atitool?
peccato che a me con 6.6 non funziona, appena cambio le frequenze e clikko su apply mi ritornano a 621/720 :(
tutto giusto ;)
Ok, thanks. ;)
Ma poi se overclocco dal CCC quando lancio un'applicazione 3d mi fa lo switch automatico con le nuove frequenze in 3d vero?
ovviamente.
ricordati solo di spuntare la casella PRESERVE ATI OVERDRIVE SETTINGS AT LOGON in basso a destra. ;)
ovviamente.
ricordati solo di spuntare la casella PRESERVE ATI OVERDRIVE SETTINGS AT LOGON in basso a destra. ;)
Serve per far mantenere le frequenze overcloccate al riavvio di win vero?
TDKRasta
25-07-2006, 13:41
Ciao a tutti ragazzi,ho un problemone e un atroce dubbio...
La mia X1900 dopo aver sostituito la mia vecchia scheda madre ASRock Dual Sata2 con una più performante DFI RDX200 non ne vuole più sapere di partire.
Il sistema si avvia,ma quando do corrente si accendono due led rossi vicino all'alimentazione della scheda video per un secondo circa. Tutto parte,sento gli HD che caricano ma il monitor rimane nero...
Avevo pensato ad un'insufficenza dell'ali (30A sui 12V) ma non ne sono tanto sicuro...voi sapete dirmi qualche cosa?
Spero che non si sia bruciata la scheda se no mi mangio i cogl..... :rolleyes:
Ragazzi,mi autoquoto...
nessuno sa aiutarmi?
Ho già aperto un 3ad apposito ma nessuno mi ha saputo aiutare...
Ragazzi,mi autoquoto...
nessuno sa aiutarmi?
Ho già aperto un 3ad apposito ma nessuno mi ha saputo aiutare...Ah... nessun segnale? nessun beep di diagnostica(zzi)? hmmm... già provato il metodo karlosky? (manovre "fisiche": scollega i componenti, ricollegali, controlla le alimentazioni, i bus dati, muovili, resetta il bios ecc...)
Ragazzi,mi autoquoto...
nessuno sa aiutarmi?
Ho già aperto un 3ad apposito ma nessuno mi ha saputo aiutare...
Se puoi provala su un altro pc e vedi se fa lo stesso, in tal caso credo sia partita la vga. :(
TDKRasta
25-07-2006, 13:51
Ah... nessun segnale? nessun beep di diagnostica(zzi)? hmmm... già provato il metodo karlosky? (manovre "fisiche": scollega i componenti, ricollegali, controlla le alimentazioni, i bus dati, muovili, resetta il bios ecc...)
Le ho provate tutte...ho sostituito l'adattatore PCI-E,l'adattatore DVI,ho provato ad alimentarla su un'altra linea dell'ali,ho cambiato ali,ho provato con il clear cmos,ho cambiato procio,ho lasciato solo procio+mobo+vga alimentata ma nulla....sempre la stessa cosa... :(
TDKRasta
25-07-2006, 13:52
Se puoi provala su un altro pc e vedi se fa lo stesso, in tal caso credo sia partita la vga. :(
Forse domani potrei provarla sul pc di un mio collega...proverò sicuramente anche questa alternativa... :cry:
Raga che ne dite?!?!?!?! :D :cool: :sofico: ;)
http://img83.imageshack.us/img83/5465/myx1900xtfo5.jpg
TigerTank
25-07-2006, 15:03
Raga che ne dite?!?!?!?! :D :cool: :sofico: ;)
http://img83.imageshack.us/img83/5465/myx1900xtfo5.jpg
E' identica alla mia :)
Raga che ne dite?!?!?!?! :D :cool: :sofico: ;)
L'accelero X2 l'avrebbe resa piu' "spaziale" un pezzo d'arte, ma ormai.... :D
L'accelero X2 l'avrebbe resa piu' "spaziale" un pezzo d'arte, ma ormai.... :D
+ spaziale e +calda :D :D :D
+ spaziale e +calda :D :D :D
Attendo sempre i test del vf-900 ;)
Raga che ne dite?!?!?!?! :D :cool: :sofico: ;)
http://img83.imageshack.us/img83/5465/myx1900xtfo5.jpg
bella complimenti! :fagiano:
gianlu75xp
25-07-2006, 16:32
temperature?
temperature?
fissato eh? :sofico: :asd:
fissato eh? :sofico: :asd:
Te invece quando cambi dissy??
Skullcrusher
25-07-2006, 18:37
mai :O
:asd:
:nonsifa:
Cambialo, vedrai che le orecchie ti ringrazieranno :D
johnpetrucci9
25-07-2006, 18:42
:nonsifa:
Cambialo, vedrai che le orecchie ti ringrazieranno :D
mi sono deciso a passare a liquido quando ho conosciuto la 1900!! :D
prima non mi mi aveva mai sfiorato l'idea...
infatti è stato il primo componente che ho liquidato...poi il resto!
Skullcrusher
25-07-2006, 18:44
mi sono deciso a passare a liquido quando ho conosciuto la 1900!! :D
prima non mi mi aveva mai sfiorato l'idea...
infatti è stato il primo componente che ho liquidato...poi il resto!
Non parlarmi di liquido...più di una volta mi è passato per la testa, ma poi, visti i prezzi, ho cambiato idea.... :sofico:
:nonsifa:
Cambialo, vedrai che le orecchie ti ringrazieranno :D
eh? come dici? non ti sento?
:sofico: :sofico: :sofico:
Skullcrusher
25-07-2006, 19:58
eh? come dici? non ti sento?
:sofico: :sofico: :sofico:
Ecco, lo vedi? Già adesso sei sordo..pensa tra un anno.... :sofico:
tra un anno saranno già diversi mesi che avrò nel case R600... :sofico:
Ciao Ragazzi!
Ho preso anche io il VF900-CU LED... l`unica cosa che mi convince davvero poco sono i dissipatori della ram.. volendo montare dei dissi un po piu` seri magari in rame.. cosa mi consiglereste? Qualcuno di voi lo ha fatto o avete tutti i dissi originali in ALU???
Tnx
DArka
gianlu75xp
25-07-2006, 20:29
fissato eh? :sofico: :asd:
ho visto cose che voi utenti accorti non vedrete mai...
Sapphire in fiamme a 110° all'interno di case moddati...
:O
no, sai com'è... è il caldo :asd:
noi utonti.. :stordita:
:asd:
gianlu75xp
25-07-2006, 20:41
noi utonti.. :stordita:
:asd:
no no... l'utonto sono stato io a seguire i consigli di un pazzo :mbe:
adesso sono molto conservativo con la mia schedozza ;)
johnpetrucci9
25-07-2006, 21:56
Non parlarmi di liquido...più di una volta mi è passato per la testa, ma poi, visti i prezzi, ho cambiato idea.... :sofico:
per quello ho cominciato dalla vga... poi piano piano espandi!
no no... l'utonto sono stato io a seguire i consigli di un pazzo :mbe:
adesso sono molto conservativo con la mia schedozza ;)
dai ragazzi, fate un bel test con me, levate la ventola e giocate un'ora a COD2!
:sofico: :asd:
La mia è in arrivo!!!
ma non avevi anche già messo lo zalman? :mbe:
ma non avevi anche già messo lo zalman? :mbe:
La x1900 e' cosi' veloce che ci si puo' viaggiare nel tempo, quindi lui e' tornato indietro per mostrarcela :D
La x1900 e' cosi' veloce che ci si puo' viaggiare nel tempo, quindi lui e' tornato indietro per mostrarcela :D
:sofico: :sofico:
gianni1879
26-07-2006, 13:26
..... Nel frattempo io sono al mare ad abbronzarmi... :)
ma ogni tanto vi penso :D
buone vacanze!
'stardo, io ancora un esame e poi mare! :D
ciao a tutti!!!
non avete proprio suggerimenti sul discorso dissi ram della x1900xt??? quelle schifezzuole in alu della zalman proprio non mi piacciono....
darka
ciao a tutti!!!
non avete proprio suggerimenti sul discorso dissi ram della x1900xt??? quelle schifezzuole in alu della zalman proprio non mi piacciono....
darka
i dissipatori sulle ram servono a pochissimo in ogni caso
bYeZ!
ciao a tutti!!!
non avete proprio suggerimenti sul discorso dissi ram della x1900xt??? quelle schifezzuole in alu della zalman proprio non mi piacciono....
darka
Puoi:
1) mettere un sistema di ventole in direzione delle memorie
2) comprarti l'accelero x2 che dissipa anche le memorie :D
3) lasciare quello che hai a default, se vuoi overclockkare pensa al punto 2) :D
Puoi:
1) mettere un sistema di ventole in direzione delle memorie
2) comprarti l'accelero x2 che dissipa anche le memorie :D
3) lasciare quello che hai a default, se vuoi overclockkare pensa al punto 2) :D
guarda le ram sono molto meglio libere con una ventola sopra. l'accellero anzi peggiora le situazione rispetto a ram libere xè gli porta il caldo dalla gpu
guarda le ram sono molto meglio libere con una ventola sopra. l'accellero anzi peggiora le situazione rispetto a ram libere xè gli porta il caldo dalla gpu
Quello che dici e' giusto se non ci fosse la ventola a "togliere" l'aria calda dalle alette di raffreddamento che tutti i dissipatori hanno. La placca in rame serve proprio a "trasportare il calore" piu' velocemente dell'aria, la ventola permette di "raffreddare" appunto le alette in modo da ridurre il calore su tutta la base in rame che nell'accelero occupa praticamente tutta la base (senza dimenticarci che comunque l'accelero usa le heatpipes quindi piu' efficiente). Sicuramente le ram non scaldano come la gpu quindi tenerle nude non e' un problema a default, ma da qui a dire che la soluzione accelero e' peggiore mi pare eccessivo.
Quello che dici e' giusto se non ci fosse la ventola a "togliere" l'aria calda dalle alette di raffreddamento che tutti i dissipatori hanno. La placca in rame serve proprio a "trasportare il calore" piu' velocemente dell'aria, la ventola permette di "raffreddare" appunto le alette in modo da ridurre il calore su tutta la base in rame che nell'accelero occupa praticamente tutta la base (senza dimenticarci che comunque l'accelero usa le heatpipes quindi piu' efficiente). Sicuramente le ram non scaldano come la gpu quindi tenerle nude non e' un problema a default, ma da qui a dire che la soluzione accelero e' peggiore mi pare eccessivo.
Non dico ke è peggio ke ha default, ma secondo me un bel vf-900 con ram nude e sopra o in parte a esse una ventolina sono il massimo. certo non è da paragonare con il liquido, ma ad aria è la migliore combinazione
Salve, sono a chiedervi consigli per capire se la mia sk video, una SAPPHIRE XT 1900 XTX da 512mb, ha problemi o se il problema deriva da qualche altro componente... e veniamo al dunque.
Se uso il pc per navigare, scrivere, lavoro da "ufficio", tutto bene, se pero' provo a giocarci (WoW-Tony Hawk) dopo un po cominciano i problemi.
In pratica mentre gioco lo schermo diventa tutto "pixellato", oppure tutto linee verticali (o orizzontali) colorate.
Il pc pero' non si blocca, usando l'alt-tab riesco ad uscire dal gioco e tornare al desktop.
Durante i giochi la sk parte con l'oc. base che si puo' regolare tramite il CCC dei drivers ATI e che se non ricordo male e' 648-774.
E' un problema della sk video? oppure potrebbe essere un problema di alimentazione? come ali ho un tecnoware 500w;
ho provato a tenere sotto controllo le Temp. della sk video e non salgono mai oltre i 65-68 °C, avendoci anche montato uno zalman vf-900.
Qualche consiglio su dove sbattere la testa?
Infine, mi consigliereste un programmino che testi il funzionamento della gpu?
Saluti
P.s.
la mia config. e' in firma
Jengiska
26-07-2006, 16:35
Non è piu proibitivo come una volta......... con 170-180 ci compri il kit piu grande della termaltake che non è male....
Non è piu proibitivo come una volta......... con 170-180 ci compri il kit piu grande della termaltake che non è male....
con 200€ mi faccio un kit completo lunasio/oclabs.... ben superiore ad un termaltake :asd:
Scusa non mi e' chiara questa frase:
"Durante i giochi la sk parte con l'oc. base che si puo' regolare tramite il CCC dei drivers ATI e che se non ricordo male e' 648-774."
Cioe', tu overclocki la scheda e poi nei giochi ti si pianta, ho capito bene? :read:
Se e' cosi' significa semplicemente che la scheda non regge l'OC che imposti... non ho reinstallato il CCC, per cui non so sicuro dei valori massimi impostabili.
Imposta il solito OC e lancia il 3dMark06 in loop e guarda cosa succede... io dico che ti fa' la stessa cosa...
Ciao!
Baio
In prastica l'OC parte in automatico solo quando gioco, quando non gioco imposta le frequenze di default (500/600 se non ricordo male).
La sk e' impostata cosi da che l'ho montata 1 mesetto fa' circa e mi aveva dato qualche problema di "oscuramento" video solo dopo un paio di ore passate su WoW, ma lo imputavo alle temperature che raggiungevo (oltre i 90 °C) mentre ora la sk sotto sforzo arriva intorno ai 70 °C piu o meno.
Appena rientro a casa provo a lanciare un 3dmark06 e ti faccio sapere.
Intel-Inside
26-07-2006, 18:08
edit...
In prastica l'OC parte in automatico solo quando gioco, quando non gioco imposta le frequenze di default (500/600 se non ricordo male).
La sk e' impostata cosi da che l'ho montata 1 mesetto fa' circa e mi aveva dato qualche problema di "oscuramento" video solo dopo un paio di ore passate su WoW, ma lo imputavo alle temperature che raggiungevo (oltre i 90 °C) mentre ora la sk sotto sforzo arriva intorno ai 70 °C piu o meno.
Appena rientro a casa provo a lanciare un 3dmark06 e ti faccio sapere.
Io non ho mai digerito i sistemi di overclock di questa scheda..
Se vuoi toglierti dei dubbi legato a driver e overclock
Disinstalla i programmi extra come ati tray tools o ati tools
Disinstalla i catalyst e reinstallali ( riportando il sistema a default )
Riprova e vedrai che andra' tutto bene. ( per me non ti funziona + l'aumento del voltaggio gpu in automatico e appena parte un gioco 3D e quindi le frequenze si alzano, si pianta la vga )
A me era gia' successo 3 volte, da allora installo solo il CCC e basta ( e al momento non overclokko, non mi serve ed e' troppo caldo )
Skullcrusher
26-07-2006, 20:17
Dopo non potrai piu' stare senza... :p
E comunque e' un ambito in cui si compra molto bene anche nell'usato, dai un'occhiata nel mercatino... e se non trovi niente che faccia al caso tuo, scrivimi in pvt che qualcosa da sgombrare ce l'ho pure io... ;)
Ciao!
Baio
Ci penserò quest'inverno....ora tra mobo, cpu adesso e forse vga per settembre, ne ho già abbastanza da spendere... :)
Nel caso ti contatto, grazie! ;)
ciao a tutti..
premessa.. quello che nathz chiama overclock se ho capito bene non e' OC ma il semplice passaggio dal 2D al 3D cioe' dai 500/600 ai 650/775 della sua XTX... percui nessun overclock ma normale funzionamento..
veniamo al problema degli artefatti... sulla mia XT mi sono accorto che aumentando le frequenze e quindi in questo caso overclockando ai valori della XTX avevo gli stessi problemi tuoi se tenevo la ventola a basso regime.. facendola girare al 100% andava da dio. per cui credo che il problema non sia il surriscaldamento della gpu ma piu' delle ram o dei mosfet.. mettendo una 120x120 che manda aria fresca in testa alla x1900xt non ho avuto piu' artefatti e ho giocato per 2/3 ore a oblivion e most wanted con gpu e ram a 680/1600
darka
A me era gia' successo 3 volte, da allora installo solo il CCC e basta ( e al momento non overclokko, non mi serve ed e' troppo caldo )
Tools come atitool se configurati come si deve non producono blocchi o altro, anzi aiutano a ottimizzare il sistema (per esempio regolando la ventola, monitornando le temperature etc.) e sono sicuramente meno invasivi e pesanti come consumo risorse del CCC, basta semplicemente imparare a usarli :D
7joeblack8
27-07-2006, 08:34
mah, ieri ho provato a usare ati tool per oc, da 500\600 ho salvato un profiilo di 530 640, lancio warhammer e poi lo tolgo solo per vedere se effettivamente poi i valori sono stati attivati, solo che al ritorno sul desk si blocca tutto.
io ho una x1900xtx, come mai si blocca? non dovrebbe...secondo me è atitool che usato su una x1900series non và, dato che non è stato ottimizzato
lukeskywalker
27-07-2006, 08:53
ah, mi è arrivata la x1900xt shpphire, l'ultima che avevano disponibile.
ammazza quanto è grossa, nel pom. metto al sicuro i salvataggi di oblivion e assemblo il nuovo pc :)
ah, mi è arrivata la x1900xt shpphire, l'ultima che avevano disponibile.
ammazza quanto è grossa, nel pom. metto al sicuro i salvataggi di oblivion e assemblo il nuovo pc :)
bell'acquisto! :D
Skullcrusher
27-07-2006, 09:13
bell'acquisto! :D
Quoto! Fatto bene :cool:
lukeskywalker
27-07-2006, 09:22
beh ero rimasto ad una x800pro agp decisamente più piccola.
questa sera imposto la temperatura di casa a 22 gradi ed inizio l'intervento chirurgico devo smontare il vecchio pc e riassemblare quello in sign. in htpc e cablare il tutto con plasma da 42" e ampli surround 5.1. :oink:
smoker83
27-07-2006, 09:27
mah, ieri ho provato a usare ati tool per oc, da 500\600 ho salvato un profiilo di 530 640, lancio warhammer e poi lo tolgo solo per vedere se effettivamente poi i valori sono stati attivati, solo che al ritorno sul desk si blocca tutto.
io ho una x1900xtx, come mai si blocca? non dovrebbe...secondo me è atitool che usato su una x1900series non và, dato che non è stato ottimizzato
Cosi facendo hai overcloccato le frequenze del 2D non del 3D, probabilmente è per questo che ti si blocca. Con queste skede, se vuoi usare atitool, devi creare un profilo a parte che si avvia al lancio di applicazioni 3D e ricarica il profilo default alla chiusura.
beh ero rimasto ad una x800pro agp decisamente più piccola.
questa sera imposto la temperatura di casa a 22 gradi ed inizio l'intervento chirurgico devo smontare il vecchio pc e riassemblare quello in sign. in htpc e cablare il tutto con plasma da 42" e ampli surround 5.1. :oink:
fai qualche foto a lavoro finito e poi posta qui. ;)
ah, mi è arrivata la x1900xt shpphire, l'ultima che avevano disponibile.
ammazza quanto è grossa, nel pom. metto al sicuro i salvataggi di oblivion e assemblo il nuovo pc :)
come la mia :sofico: ottimo acquisto :Prrr:
Rieccomi, sempre con il problema sul groppone :(
Ho disinstallato i driver, il ccc e l'atitool (che pero' non usavo) e poi ho pure usato un regcleaner per essere sicuro di aver tolto tutto, poi ho reinstallato i driver senza il ccc, solo i driver per la visualizzazione e quelli per l'avivo... appena lancio un gioco o anche il 3dmark06 il monitor va a ... trovare qualche signora di piccola virtu' :p
Cmq ha ragione Darka, ha centrato in pieno il "passaggio" che intendevo.
Sulla sk ho montato lo zalman vf-900 cu
http://www.zalman.co.kr/upload/product/vf900_cu_c_p.jpg
e devo dire che le temperature della gpu sono scese, ora in idle sono circa a 50 °C e sotto stress intorno ai 70 o poco meno.
Ho notato che c'e un'altra temperatura, intorno ai 70°C, quella dei wrmgpu, che sarebbe?
Qualche altro consiglio su cosa tentare? o secondo voi la sk e' rotta e da mandare in rma?
lukeskywalker
27-07-2006, 09:57
come la mia :sofico: ottimo acquisto :Prrr:
è abbastanza rumorosa? considerato che ho un htpc interamente in alluminio ma incastonato in una parete attrezzata ho temperature interne abbastanza elevate, conviene un raffreddamento alternativo? il dissi di serie sembra massiccio...
mah, ieri ho provato a usare ati tool per oc, da 500\600 ho salvato un profiilo di 530 640, lancio warhammer e poi lo tolgo solo per vedere se effettivamente poi i valori sono stati attivati, solo che al ritorno sul desk si blocca tutto.
io ho una x1900xtx, come mai si blocca? non dovrebbe...secondo me è atitool che usato su una x1900series non và, dato che non è stato ottimizzato
Se non aumenti la tensione del core, per forza che si blocca.
7joeblack8
27-07-2006, 10:11
:eek:
è abbastanza rumorosa? considerato che ho un htpc interamente in alluminio ma incastonato in una parete attrezzata ho temperature interne abbastanza elevate, conviene un raffreddamento alternativo? il dissi di serie sembra massiccio...
scusa, tu compri una x1900 per un htpc :eek: Che io sappia questi "cosi" multimediali dovrebbero essere piccoli e silenziosi con schede piccole e poco assetate anche di watt visto che dovrebbero rimanere accesi abbastanza (oltre che ovviamente per il rumore visto che devono dissipare poco) :D
Se non aumenti la tensione del core, per forza che si blocca.ad ogni modo, è strano che si blocchi con quelle frequenze anche a tensioni default. Vero è che sono a liquido, ma con un piccolo incremento di tensione raggiungo le frequenze in sign
Qualche altro consiglio su cosa tentare? o secondo voi la sk e' rotta e da mandare in rma?Attenzione che non leggo le caratteristiche dell'alimentatore nella tua sign... non vorrei che fosse sottodimensionato come Amperaggio o potenza...
Quella foto me l'ha mandata il tizio dove ho preso la scheda! X domani dovrei avercela! :Prrr:
lukeskywalker
27-07-2006, 10:32
scusa, tu compri una x1900 per un htpc :eek: Che io sappia questi "cosi" multimediali dovrebbero essere piccoli e silenziosi con schede piccole e poco assetate anche di watt visto che dovrebbero rimanere accesi abbastanza (oltre che ovviamente per il rumore visto che devono dissipare poco) :D
non tutti sono piccoli e poco potenti come muletti!
il mio htpc non è slim ne tantomento un
barebone (è in silverstone lc01)http://www.descom.be/images/behuizingen_htpc/silverstone_lc01b.jpg
anche se non è tanto piccolo è abbastanza silenzioso, del consumo non mi è mai importato un granchè, e non credo di avere problemi di temperatura (con il cool&quiet fin'ora non ho avuto problemi) noto aumenti di calore solo ora in estate e dopo intense e lunghe sezioni game, ma niente di preoccupante.
il problema è che un barebone con una x1900xt non sarà molto silenzioso quando vai a giocarci :D
bYeZ!
il problema è che un barebone con una x1900xt non sarà molto silenzioso quando vai a giocarci :D
bYeZ!
Ma tanto e' un HTPC-Console (ovvero un pc normale) :D ,avra' sicuramente un sistema surround (magari a bassi volumi te ne accorgi)
Raga ho una domanda, ieri ho formattato...ora ho installato atitool e noto che la ventola gira molto più lentamente di prima, il fatto è che atitool m i segna cmq che la ventola gira al 27%, come girava prima della formattazione, ma ora fa molto meno rumore...quindi presumo che stia girando più lentamente, infatti anche le temperature si sono alzate di qualche grado in idle rispetto a prima. Ho provato anche a alzare la velocità della ventola sempre con atitool, ma non varia. Avete qualche idea? :help:
A volte ho anche l'impressione come se girasse un po' veloce, poi rallenta e poi riprende a girare di nuovo un po' più veloce, per poi rallentare e poi riprendere di nuovo, ovviamente senza variazioni di temperatura. Ma che cavolo è successo? :help:
lukeskywalker
27-07-2006, 11:30
Ma tanto e' un HTPC-Console (ovvero un pc normale) :D ,avra' sicuramente un sistema surround (magari a bassi volumi te ne accorgi)
esattamente. ;)
Attenzione che non leggo le caratteristiche dell'alimentatore nella tua sign... non vorrei che fosse sottodimensionato come Amperaggio o potenza...
E' un tecnoware "qualchecosapro" 500W.
Potrebbe essere un problema dovuto all'ali?
è abbastanza rumorosa? considerato che ho un htpc interamente in alluminio ma incastonato in una parete attrezzata ho temperature interne abbastanza elevate, conviene un raffreddamento alternativo? il dissi di serie sembra massiccio...
beh tiu posso dire ke quando la skeda e in default nn da fastidio...poi ovviamente quando avvi gioki pesanti graficamente(cn pes5 e qualcun'altro x esempio manco si sente)e normale ke la ventola alza di giri e fa casino...cmq sia le mie temperature nn superano i 70 gradi in pieno sforzo..magari anke xke ho una buona aereazione nel case...io sentivo di gente ke arrivava a 90 gradi :eek: dipende anke dal flusso d'aria all'interno del case!! ;)
lukeskywalker
28-07-2006, 07:35
beh tiu posso dire ke quando la skeda e in default nn da fastidio...poi ovviamente quando avvi gioki pesanti graficamente(cn pes5 e qualcun'altro x esempio manco si sente)e normale ke la ventola alza di giri e fa casino...cmq sia le mie temperature nn superano i 70 gradi in pieno sforzo..magari anke xke ho una buona aereazione nel case...io sentivo di gente ke arrivava a 90 gradi :eek: dipende anke dal flusso d'aria all'interno del case!! ;)
l'ho montata, o meglio o smontato e rimontato tutto il pc e devo dire che al primo avvio mi sono spaventato: una turbina a reazione :D comunque ora provvedo a curare al massimo il cablaggio interno al case e magari aggiungo una ventola.
E' un tecnoware "qualchecosapro" 500W. Potrebbe essere un problema dovuto all'ali?A potenza ci siamo, dovresti controllare gli amperaggi (corrente erogata)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.