View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 XTX / XT
A potenza ci siamo, dovresti controllare gli amperaggi (corrente erogata)
Mah, forse ho risolto (forse...) ieri sera ho smontato la scheda, ho controllato un po il dissipatore (zalman vf-900 cu) ed ho allentato un filino le viti, poi ho tolto ed inserito lo switch nell'altro zoccolo, ho staccato e ricollegato tutti i cavi e, dopo un'intensa sessione a WoW non mi ha dato nessun problema.
Ho fatto anche un 3dmark06 dove ho raggiunto i 5900 e rotti (com'e come punteggio?) e non e' successo nulla.
Aggiungo che ho anche messo su una versione beta dei catalyst 6.7, pero' questi prima di smontare e rimontare la scheda e mi dava ancora problemi.
Boh, non so cosa pensare...
Riguardo agli amperaggi ho dato un'occhiata tramite pcprobe e un altro programma ed ho notato che le tensioni sono piu' basse di quelle che dovrebbero essere, per es. 12V-11.60; 5.5v-5.2 e via dicendo...
Riguardo agli amperaggi ho dato un'occhiata tramite pcprobe e un altro programma ed ho notato che le tensioni sono piu' basse di quelle che dovrebbero essere, per es. 12V-11.60; 5.5v-5.2 e via dicendo...
... Ho detto correnti, non tensioni... Ampere, non Volts!!!! le correnti erogate le trovi sulla targa dell'alimentatore: ad ogni tensione, è in grado di erogare un tot di corrente (es. sui +12V dovresti avere ALMENO 20Ampere). Va bè se hai risolto meglio così ;)
anche 25, in in game la mia ciuccia fino a 25 ampere
ugruhell
28-07-2006, 11:25
anche 25, in in game la mia ciuccia fino a 25 ampere
la mia e arrivata a 27ampere e una volta a fatto un picco di 34 ampere
fr4nc3sco
28-07-2006, 11:29
ma ragazzi gli ampere che si leggono da atitol non credo si riferiscano all'assorbimento dei 12v altrimenti il 90% dei pc crascherebbe credo sia piu realistico che sia il consumo della GPU quindi a 1,4 o superiore....
sì, hai sicuramente ragione
... Ho detto correnti, non tensioni... Ampere, non Volts!!!! le correnti erogate le trovi sulla targa dell'alimentatore: ad ogni tensione, è in grado di erogare un tot di corrente (es. sui +12V dovresti avere ALMENO 20Ampere). Va bè se hai risolto meglio così ;)
OOPPPSSSS http://www.post-ecard.it/img/shame.gif
ho capito fischi per fiaschi http://www.userbars.net/forum/images/smiles/ashamed.gif
Stasera poi provo a stressarla un po, magari tentando anche l'oc.
Grazie cmq per l'appoggio morale :D
turbocoppola
28-07-2006, 13:25
Ciao a tutti sono nuovo qui da voi.
Ho provato ad overclockare la mia sapphire x1900xt ma non sono riuscito ad andare oltre 675/770 anche lavorando con i voltaggi!!
sono un po deluso perchè la mia "vecchia" x1800xt sopportava 700/800!!! :cry: :cry:
A nulla è servito montare il waterblock della EK che raffredda anche le mem e molti componenti di alimentazione (che tra l'altro non avevo montato sulla x1800xt).
devo sentirmi deluso sotto questo aspetto esclusivamente (perchè per il resto è dura essere delusi di una x1900) e rinunciare a massacrarla, o sapete come spingerla benino? dove lo trovo un bios della xtx? nei record di overclock nella prima pagina c'è modo di sapere i voltaggi della scheda che avete utilizzato?
:help: :help: :help:
[KS]Zanna
28-07-2006, 14:36
Scusate se non c'entra noente coi discorsi che state facendo, ma volevo segnalarvi che da un paio di settimane sto girando con i suddetti driver (già patchati anche per Oblivion a chi interessasse) e devo dire che a livello di IQ non mi sembrano differenti dai 6.6 standard, mentre a livello di prestazioni, sia con COD che con FEAR, sono impressionanti.
NOn ho idea di cosa abbiano ottimizzato nelle impostazioni, ma io con la X1900XT + 2GB 2-3-3-6 1T + San Diego 3700+ default faccio 85 (sì ottantacinque) frame di media al bench di FEAR, ovviamente a 1280x960, AA4x, Aniso 8x texture massime e tutto attivo tranne soft shadow (ah, dimenticavo, con patch 1.01 che è quella che va + forte tra tutte quelle che ho provato 1.06 compresa).
Solo per la cronaca.
Ciao a tutti
Zanna']Scusate se non c'entra noente coi discorsi che state facendo, ma volevo segnalarvi che da un paio di settimane sto girando con i suddetti driver (già patchati anche per Oblivion a chi interessasse) e devo dire che a livello di IQ non mi sembrano differenti dai 6.6 standard, mentre a livello di prestazioni, sia con COD che con FEAR, sono impressionanti.
NOn ho idea di cosa abbiano ottimizzato nelle impostazioni, ma io con la X1900XT + 2GB 2-3-3-6 1T + San Diego 3700+ default faccio 85 (sì ottantacinque) frame di media al bench di FEAR, ovviamente a 1280x960, AA4x, Aniso 8x texture massime e tutto attivo tranne soft shadow (ah, dimenticavo, con patch 1.01 che è quella che va + forte tra tutte quelle che ho provato 1.06 compresa).
Solo per la cronaca.
Ciao a tutti
Anche in 3dmark hai miglioramenti?
[KS]Zanna
28-07-2006, 15:10
Anche in 3dmark hai miglioramenti?
Non te lo so dire, non ho nessun 3Dmark nè altro bench sul mio PC (a parte superPi e prime95): non mi interessano i punteggi, mi interessa poter giocare fluido ai giochi che più mi esaltano senza rinunciare alla qualità grafica...
Considera che il mio precedente PC era un Thunderbird 700 + Geforce2 GTS ed ero stufo di giocare a Q3A col picmip per riuscire ad avere i frame necessari quando il server era pieno (oltre che per vedere meglio quando railavo qualcuno).
Ora finalmente posso permettermi di giocare qualche titolo "nuovo" senza dover sbavare a casa di amici :-)
Zanna']Non te lo so dire, non ho nessun 3Dmark nè altro bench sul mio PC (a parte superPi e prime95): non mi interessano i punteggi, mi interessa poter giocare fluido ai giochi che più mi esaltano senza rinunciare alla qualità grafica...
Considera che il mio precedente PC era un Thunderbird 700 + Geforce2 GTS ed ero stufo di giocare a Q3A col picmip per riuscire ad avere i frame necessari quando il server era pieno (oltre che per vedere meglio quando railavo qualcuno).
Ora finalmente posso permettermi di giocare qualche titolo "nuovo" senza dover sbavare a casa di amici :-)
Qualche titolo?! Io direi proprio tutti. :sofico:
[KS]Zanna
28-07-2006, 15:12
dove si trovano?
qui (http://www.tweaksrus.com)
[KS]Zanna
28-07-2006, 15:16
Qualche titolo?! Io direi proprio tutti. :sofico:
"qualche" nel senso che io sono abbastanza monotematico: mi piacciono gli FPS e tra questi devo trovare quello col miglior gameplay in multiplayer... poi una volta che l'ho battezzato gioco solo a quello per qualche annetto :-P
però quando uscirà Crysis non mi dispiacerebbe riuscire a giochicchiarlo: spero che @ 1280x1024, rinunciando a qualche effetto riesca a farlo girare.
Se servirà un dual core aspetterò fine anno, quando si troverà qualche buon affare, e poi andrò di X2 4600+
la mia e arrivata a 27ampere e una volta a fatto un picco di 34 ampereNo in effetti non sono valori realistici... a me segnava 38,2 A (ma stai male?!?). Eppure c'è scritto "GPU Current draw" = "corrente assorbita dalla GPU", ma credo che il calcolo sia sbagliato e molto approssimativo (noto che i valori sono sempre quelli, ad incrementi fissi).Ho provato ad overclockare la mia sapphire x1900xt ma non sono riuscito ad andare oltre 675/770 anche lavorando con i voltaggi!!
sono un po deluso perchè la mia "vecchia" x1800xt sopportava 700/800!!!devo sentirmi deluso sotto questo aspetto esclusivamente (perchè per il resto è dura essere delusi di una x1900) e rinunciare a massacrarla, o sapete come spingerla benino? dove lo trovo un bios della xtx? nei record di overclock nella prima pagina c'è modo di sapere i voltaggi della scheda che avete utilizzato?Beh se ti può consolare, la mia riesco a portarla ai valori in sign con leggeri overvolt, ma in qualche gioco crasha... per esempio in hl2 va da dio, mentre quando carico Max Payne 2 ad un tratto tutto lo schermo diventa blu e non parte nemmeno...
l'ho montata, o meglio o smontato e rimontato tutto il pc e devo dire che al primo avvio mi sono spaventato: una turbina a reazione :D comunque ora provvedo a curare al massimo il cablaggio interno al case e magari aggiungo una ventola.
;) pommi fammi sapere se va meglio
Eheh, arrivata da pochi giorni con la config in firma.
Segni Particolari : Cpu limited e ventola insopportabile quando gira al max :muro: (Attendo la DFI per montare Ybris One + K5 :D )
Ps: al 3DMark 2005 faccio 7000 punti...
Eheh, arrivata da pochi giorni con la config in firma.
Segni Particolari : Cpu limited e ventola insopportabile quando gira al max :muro: (Attendo la DFI per montare Ybris One + K5 :D )
Ps: al 3DMark 2005 faccio 7000 punti...
pochissimi 7000 punti, ne faccio 8500 con la config in sign
bYeZ!
Purtroppo lo so :( :( :( :( Sono iper cpu limited... Poi la asock non mi permette neanche un minimo di overclock...
raga fiondatevi sui Catalyst 6.7 ;)
www.ati.com
bYeZ!
TigerTank
28-07-2006, 23:27
raga io non capisco una cosa, questa vga mi stà dando grandissime soddisfazioni con tutti i giochi tranne che Oblivion...dove mi capita di avere cali di frame improvvisi e scatti continui soprattutto quando mi trovo a peregrinare all'aperto...eppure gioco a 1280x1024 senza AA e anisotropico e penso di avere un pc equilibrato...
raga io non capisco una cosa, questa vga mi stà dando grandissime soddisfazioni con tutti i giochi tranne che Oblivion...dove mi capita di avere cali di frame improvvisi e scatti continui soprattutto quando mi trovo a peregrinare all'aperto...eppure gioco a 1280x1024 senza AA o anisotropico...
E' il gioco che è ottimizzato coi piedi. :rolleyes:
raga fiondatevi sui Catalyst 6.7 ;)
www.ati.com
bYeZ!
già provati?
raga io non capisco una cosa, questa vga mi stà dando grandissime soddisfazioni con tutti i giochi tranne che Oblivion...dove mi capita di avere cali di frame improvvisi e scatti continui soprattutto quando mi trovo a peregrinare all'aperto...eppure gioco a 1280x1024 senza AA e anisotropico e penso di avere un pc equilibrato...
Come gia' detto, il gioco non e' granche' ottimizzato, comunque puoi giocare con il file ini di configurazione del gioco e i settaggi della scheda per migliorare le cose (triplo buffer e via discorrendo). Anche io gioco a 1280x1024 con AA e anisotropico al massimo su un lcd (vsynch rigorosamente on e triplo buffer) con le texture da 4096 e gli unici rallentamenti che ho sono appena caricati i quadri nuovi all'aperto: cose come l'erba alta e frocerie del genere richiedono un sacco di risorse per un effetto inutile, basta ridurle :)
TigerTank
29-07-2006, 08:48
Come gia' detto, il gioco non e' granche' ottimizzato, comunque puoi giocare con il file ini di configurazione del gioco e i settaggi della scheda per migliorare le cose (triplo buffer e via discorrendo). Anche io gioco a 1280x1024 con AA e anisotropico al massimo su un lcd (vsynch rigorosamente on e triplo buffer) con le texture da 4096 e gli unici rallentamenti che ho sono appena caricati i quadri nuovi all'aperto: cose come l'erba alta e frocerie del genere richiedono un sacco di risorse per un effetto inutile, basta ridurle :)
Ciao Niggo, io ho già provato ad agire sull'INI configurandolo come indicato in diverse guide sulla rete...ma nisba.
Ma è meglio giocare con v-sync abilitato? E in questo caso come si attiva il triple buffer?
GRAZIE
Ciao Niggo, io ho già provato ad agire sull'INI configurandolo come indicato in diverse guide sulla rete...ma nisba.
Ma è meglio giocare con v-sync abilitato? E in questo caso come si attiva il triple buffer?
GRAZIE
Il vsynch lo tengo sempre on per il fatto che ho un LCD , per il triplo buffer uso ati tray tools creando un profilo per il gioco dove abilito il triplo buffer e i settaggi specifici per il gioco, poi per lanciarlo basta andare su ati tray tool e fa tutto lui. Ultima cosa: se ti basi solo sul numerello degli fps allora ti sembrera' sempre "lento", consiglio in generale di lasciare alla godibilita' del gioco la decisione finale, oblivion non e' uno shooter 3d in prima persona, anche se va a 20 o 25 fps va bene uguale :D
TigerTank
29-07-2006, 09:39
Grazie Niggo, altra domandina. Non sono pratico di video editing ma mi chedevo se era possibile con la 1900xtx poter collegare un videoregistratore alla scheda per trasferire dei filmati da videocassetta a dvd. Sono vecchi filmati di famiglia che vorrei portare su dvd.
Sulla scatola della vga c'è scritto video-in/TV out...
Grazie
...i link ai nuovi Catalyst per Windows e Linux sono in prima pagina.
...ciao! :)
ps: voglio andare in vacanza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
INFECTED
29-07-2006, 11:34
...i link ai nuovi Catalyst per Windows e Linux sono in prima pagina.
...ciao! :)
ps: voglio andare in vacanza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Anch'io :D
Cmq questi nuovi catalyst come vi sembrano? Io non li ho ancora installati poichè devo formattare a momenti
7joeblack8
29-07-2006, 11:37
installali a maggior ragione, se fanno schifo tanto devi formattare :O
INFECTED
29-07-2006, 11:39
installali a maggior ragione, se fanno schifo tanto devi formattare :O
Sisi però non ho tempo di testarli per benino appunto perchè devo formattare a breve, quindi chiedevo a chi aveva avuto già modo di testarli
Grazie Niggo, altra domandina. Non sono pratico di video editing ma mi chedevo se era possibile con la 1900xtx poter collegare un videoregistratore alla scheda per trasferire dei filmati da videocassetta a dvd. Sono vecchi filmati di famiglia che vorrei portare su dvd.
Sulla scatola della vga c'è scritto video-in/TV out...
Grazie
Non ho mai provato, pero' penso proprio di si. Non so se ti servono i vari moduli avivo che trovi sul sito, comunque puoi provare con windows movie maker che dovrebbe avere un modulo di acquisizione quindi se hai tempo prova a fare un riversaggio dalla tv o vhs e vedi la qualita' se ti soddisfa e facci sapere :D
TigerTank
29-07-2006, 13:03
Stò trafficando con Ati Tray tools e devo riconoscere che la funzione che permette di creare degli exe personalizzati per ogni gioco è veramente comoda.
Vorrei chiedervi che differenze, vantaggi e svantaggi ci sono secondo voi nel giocare con v-sync disattivato oppure con v-sync attivato + triple buffer.
Inoltre nell'Ati Tray Tool cosa significa la voce "Flip Queue Size" settata di default a undefined?
Grazie e scusate la motitudine di domande.
Per quanto riguarda la cattura video lascio stare e appena posso mi prendo una Pinnacle esterna USB(con programma Studio 10) che ha già i suoi attacchi composito e giallo-bianco rosso.
INFECTED
29-07-2006, 13:17
Per quanto riguarda la cattura video lascio stare e appena posso mi prendo una Pinnacle esterna USB(con programma Studio 10) che ha già i suoi attacchi composito e giallo-bianco rosso.
Ma no, perchè???? Questa scheda video è fatta apposta anche per acquisire, non comprare una scheda in più inutilmente!!!
Ti basta installare i WDM drivers e poi basta che usi un qualsiasi software di acquisizione, dopo aver fatto gli opportuni collegamenti ovviamente, e potrai acquisire facilmente e ottimamente grazie alle avanzate funzionalità AVIVO
TigerTank
29-07-2006, 13:32
Ma no, perchè???? Questa scheda video è fatta apposta anche per acquisire, non comprare una scheda in più inutilmente!!!
Ti basta installare i WDM drivers e poi basta che usi un qualsiasi software di acquisizione, dopo aver fatto gli opportuni collegamenti ovviamente, e potrai acquisire facilmente e ottimamente grazie alle avanzate funzionalità AVIVO
Azz è che è un pò un casino capire come fare. Il mio videoregistratore ha le uscite femmine gialla rossa e bianca. Come le collego al pc usando i cavi in bundle con la scheda?
CAVI INCLUSI (http://www.hwupgrade.it/articoli/1466/sapphire_3.jpg)
CIAO
Vorrei chiedervi che differenze, vantaggi e svantaggi ci sono secondo voi nel giocare con v-sync disattivato oppure con v-sync attivato + triple buffer.
Il vsynch limita il framerate alla frequenza del monitor che comunque e' minimo 60 hz quindi circa 60 frame per secondo che sinceramente e' oltre il limite dell'occhio umano :) Infatti questa funzione la si disattiva nei benchmark che devono semplicemente calcolare le capacita' del sistema. Negli lcd puo' capitare che alti framerate possano provocare effetti scia (notare il potrebbe) quindi , anche per questioni tecniche, e' meglio tenerlo attivato. Di contro se forzo quel frame rate e la scheda puo' generare piu' immagini avro' in particolari circostanze tipo carrellate che tra un frame e l'altro ci sia uno "scatto" perche' ho generato meno immagini di quello che potrei. Per risolvere il tutto si usa il triplo buffer, solo che le specifiche direct 3d non lo richiedono come opzione, pero' e' assolutamente attivabile con programmi di terzi tipo ati tool tray quindi risolvi (anche se avrai sempre massimo 60 fps, pero' ora non soffrirai di effetti "scattosi" o tearing). Per il flip queue non saprei
ragazzi sto overclokkando la x1900 con Il CC di ATI...ma le freq. massime mi sembrano un po bassine...le memorie sono da 1800 mhz in alcuni casi...il control panel si ferma a 1600 mhz...ke è molto poco...come si fa?
megthebest
29-07-2006, 16:02
ragazzi sto overclokkando la x1900 con Il CC di ATI...ma le freq. massime mi sembrano un po bassine...le memorie sono da 1800 mhz in alcuni casi...il control panel si ferma a 1600 mhz...ke è molto poco...come si fa?
utlizza ati tray tool ;)
megthebest
29-07-2006, 16:04
Eheh, arrivata da pochi giorni con la config in firma.
Segni Particolari : Cpu limited e ventola insopportabile quando gira al max :muro: (Attendo la DFI per montare Ybris One + K5 :D )
Ps: al 3DMark 2005 faccio 7000 punti...
mi sa che cpu e mobo fanno da tappo .. .altrimenti almeno 9500 punti dovresti farli ;)
TigerTank
29-07-2006, 16:15
Il vsynch limita il framerate alla frequenza del monitor che comunque e' minimo 60 hz quindi circa 60 frame per secondo che sinceramente e' oltre il limite dell'occhio umano :) Infatti questa funzione la si disattiva nei benchmark che devono semplicemente calcolare le capacita' del sistema. Negli lcd puo' capitare che alti framerate possano provocare effetti scia (notare il potrebbe) quindi , anche per questioni tecniche, e' meglio tenerlo attivato. Di contro se forzo quel frame rate e la scheda puo' generare piu' immagini avro' in particolari circostanze tipo carrellate che tra un frame e l'altro ci sia uno "scatto" perche' ho generato meno immagini di quello che potrei. Per risolvere il tutto si usa il triplo buffer, solo che le specifiche direct 3d non lo richiedono come opzione, pero' e' assolutamente attivabile con programmi di terzi tipo ati tool tray quindi risolvi (anche se avrai sempre massimo 60 fps, pero' ora non soffrirai di effetti "scattosi" o tearing). Per il flip queue non saprei
Grazie Niggo, ho creato tutti i profili per i giochi che ho sul pc impostando v-sync attivo + triple buffer sia per openGL che per directx. Il mio monitor come risoluzione nativa ha 1280x1024 a 75 Hz.
Per quanto riguarda il flip queue mi rispondo da solo: è l'equivalente di un valore presente nei forceware nvidia (Frames to render ahead) che di solito è settato a 3. Se ho capito bene settandolo a 0 o a 1 dovrebbero limitarsi o annullarsi eventuali rallentamenti o lag del mouse quando cala il frame rate.
Ora mi interesserebbe sapere come fare in modo che la vga si overclocchi solamente quando lancio gli exe personalizzati per ogni gioco che ho creato con Ati tray tools, oppure è la stessa cosa se lascio l'overclock impostato nei CCC?
GRAZIE
INFECTED
29-07-2006, 16:29
Azz è che è un pò un casino capire come fare. Il mio videoregistratore ha le uscite femmine gialla rossa e bianca. Come le collego al pc usando i cavi in bundle con la scheda?
CAVI INCLUSI (http://www.hwupgrade.it/articoli/1466/sapphire_3.jpg)
CIAO
Naaa, per i collegamenti è facile, se cmq compri un altra scheda avrai lo stesso livello di difficoltà
Le 3 uscite che hai sono rispettivamente: giallo video composito e rosso&bianco RCA stereo. Dunque per effettuare i collegamenti con il tuo video registratore devi usare il cavo s-video 1-4 (cioè il primo partendo da sinistra nella tua foto), colleghi l'unico jack s-video alla vga (all'ingresso s-video presente tra le due uscite dvi) e te ne rimangono altri 4, devi scartarli tutti tranne il VIDEO IN giallo, al quale dovrai collegare il cavo RCA composito (l'ultimo nella tua foto). Il prolungamento di quest'ultimo andrà al "giallo" del tuo videoregistratore.
Per quanto riguarda l'audio devi identificare sulla tua scheda audio l'ingresso LINE IN e acquistare un'adattatore RCA Audio/Jack stereo maschio, cioè come questo (stà poco, non farti fregare):
http://www.icintracom.biz/redazione/locandadelpittore/img983-01-1.jpg
colleghi il jack stereo alla scheda audio e i 2 RCA maschio agli ingressi femmina del tuo videoregistratore, rispettando i colori.
Per i collegamenti hai terminato, più semplice a farsi che a dirsi
That's all ;)
TigerTank
29-07-2006, 16:45
Naaa, per i collegamenti è facile, se cmq compri un altra scheda avrai lo stesso livello di difficoltà
Le 3 uscite che hai sono rispettivamente: giallo video composito e rosso&bianco RCA stereo. Dunque per effettuare i collegamenti con il tuo video registratore devi usare il cavo s-video 1-4 (cioè il primo partendo da sinistra nella tua foto), colleghi l'unico jack s-video alla vga (all'ingresso s-video presente tra le due uscite dvi) e te ne rimangono altri 4, devi scartarli tutti tranne il VIDEO IN giallo, al quale dovrai collegare il cavo RCA composito (l'ultimo nella tua foto). Il prolungamento di quest'ultimo andrà al "giallo" del tuo videoregistratore.
Per quanto riguarda l'audio devi identificare sulla tua scheda audio l'ingresso LINE IN e acquistare un'adattatore RCA Audio/Jack stereo maschio, cioè come questo (stà poco, non farti fregare):
http://www.icintracom.biz/redazione/locandadelpittore/img983-01-1.jpg
colleghi il jack stereo alla scheda audio e i 2 RCA maschio agli ingressi femmina del tuo videoregistratore, rispettando i colori.
Per i collegamenti hai terminato, più semplice a farsi che a dirsi
That's all ;)
Sei stato chiarissimo! Grazie 1000. Forse ho già in giro per casa anche quel cavo audio di cui parli, lo usava mio padre quando anni fà faceva i suoi smanettamenti con la videocamera.
Per curiosità sai a cosa serve quel cavo con gli spinotti blu, verde e rosso?
INFECTED
29-07-2006, 17:10
Per curiosità sai a cosa serve quel cavo con gli spinotti blu, verde e rosso?
E' il video component per l'HDTV che porta una migliore qualità video ma nel tuo caso non serve dato che il tuo videoregistratore non ha questi ingressi
gianni1879
29-07-2006, 17:51
tò chi si vede :D
Vorrei chiedervi che differenze, vantaggi e svantaggi ci sono secondo voi nel giocare con v-sync disattivato oppure con v-sync attivato + triple buffer.
TweakGuides.com - The Gamer's Graphics & Display Settings Guide (http://www.tweakguides.com/Graphics_1.html)
si ma con ati tray tools come si fa?quelle che cambia sono le frequenze del 2d non del 3d...o sbaglio?segna 500-1200....ke sono le freq del 2d...come si fa con ati tray tools a cambiare quelle del 3d?
7joeblack8
29-07-2006, 19:31
mi associo alla domanda di fry
TigerTank
29-07-2006, 21:11
Io per ora ho creato con Ati Tray dei profili personalizzati associati agli eseguibili dei giochi ma per quanto riguarda l'overclock ho utilizzato la funzione dei CCC.
cioè un overclock minuscolo
TigerTank
29-07-2006, 21:45
cioè un overclock minuscolo
675/792, con il caldo che fà in questo periodo, con quello che caccia questa scheda e con quello che consuma, a me basta :D
INFECTED
29-07-2006, 23:38
tò chi si vede :D
Ehilà :D
Ormai chi sta subendo le alte temperature siamo noi al mare sotto il sole, altro che le x1900 :sofico:
INFECTED
29-07-2006, 23:40
Io per ora ho creato con Ati Tray dei profili personalizzati associati agli eseguibili dei giochi ma per quanto riguarda l'overclock ho utilizzato la funzione dei CCC.
Purtroppo finchè non uscirà una versione di ati tray tool che supporti l'overclock delle x1900 non è possibile utilizzare la comoda funzione di associare a un programma o un file un particolare profilo di overclock
Purtroppo finchè non uscirà una versione di ati tray tool che supporti l'overclock delle x1900 non è possibile utilizzare la comoda funzione di associare a un programma o un file un particolare profilo di overclock
esatto, per l'OC o si usa il CCC o atitool (forse anche rivatuner). Comunque per me l'overclock di una x1900 e' una cosa che porta solo piu' rischi di danneggiamento che vantaggi (escludo l'oc da xt a xtx che 99% e' fattibile e sicuro), se uno vuole stupire l'amico con i benchmark ok, pero' nei giochi per me e' una stupidata, non credo ci siano ancora giochi che scattino su una x1900 e cpu adeguata (eccetto giochi programmati male :D ), magari in futuro, per ora la si puo' lasciare campare a default, no? :D
Ragazzi io con la mia x1900xtx con zalman VF-900 e artic silver 5 in idle sto tra i 47° e i 49°...ma mentre gioco a croncicles of riddick con tutto a palla a 1280 filtri a nn finire di qua e di la...mi segna come temperatura max 92°!!!!Mi devo preoccupare?Cioè con tutto lo zalman sta skeda butta fuori cosi tanto calore?ke devo fare?c'ho puntato sopra pure una ventola da 140mm....a voi a quanto arriva in full load?
Ragazzo io con la mia x1900xtx con zalman VF-900 e artic silver 5 in idle sto tra i 47° e i 49°...ma mentre gioco a croncicles of riddick con tutto a palla a 1280 filtri a nn finire di qua e di la...mi segna come temperatura max 92°!!!!Mi devo preoccupare?Cioè con tutto lo zalman sta skeda butta fuori cosi tanto calore?ke devo fare?c'ho puntato sopra pure una ventola da 140mm....a voi a quanto arriva in full load?
che io sappia,il dissipatore originale raffredda meglio della Zalman...io ho una x1900 Xt che in full fa 73-78 gradi max...le tue temp mi sembrano eccessive.
la tua è una XT scalda meno ;)
INFECTED
30-07-2006, 14:52
esatto, per l'OC o si usa il CCC o atitool (forse anche rivatuner). Comunque per me l'overclock di una x1900 e' una cosa che porta solo piu' rischi di danneggiamento che vantaggi (escludo l'oc da xt a xtx che 99% e' fattibile e sicuro), se uno vuole stupire l'amico con i benchmark ok, pero' nei giochi per me e' una stupidata, non credo ci siano ancora giochi che scattino su una x1900 e cpu adeguata (eccetto giochi programmati male :D ), magari in futuro, per ora la si puo' lasciare campare a default, no? :D
Quotissimo. se uno proprio vuole può portarla a xtx "tanto per..." ma di oc fortunatamente nei giochi non ce n'è ancora bisogno
Cmq le xt e le xtx sono uguali (tranne alcune xt che hanno memorie differenti, leggi ns) che si può azzardare a flashare il bios di una xtx in "quasi" tutta sicurezza
che io sappia,il dissipatore originale raffredda meglio della Zalman...io ho una x1900 Xt che in full fa 73-78 gradi max...le tue temp mi sembrano eccessive.
Aridaje! :D Ho riferito questo messaggio alla Arctic e Zalman, a breve ti contatteranno i loro legali per diffamazione insensata e omicidio (mio che devo sentire queste cose :) ).
Aridaje! :D Ho riferito questo messaggio alla Arctic e Zalman, a breve ti contatteranno i loro legali per diffamazione insensata e omicidio (mio che devo sentire queste cose :) ).
Comunque il dissipatore originale con la ventola al massimo raffredda leggermente meglio dell'Accelero, basta guardare il grafico nel sito ufficiale della Artic. L'unica fregatura è che dal casino che fa ti sembra di avere un tosaerba dentro il case.
Aridaje! :D Ho riferito questo messaggio alla Arctic e Zalman, a breve ti contatteranno i loro legali per diffamazione insensata e omicidio (mio che devo sentire queste cose :) ).
Vedi che lo dice chi ha fatto le prove e ne ha visto i risultati..mica lo dico per capriccio.
Vedi che lo dice chi ha fatto le prove e ne ha visto i risultati..mica lo dico per capriccio.
Guarda se giri per la rete ne trovi di prove comparate e un bel po' ne ho lette prima di prendere l'accelero e nessuna dava lo stock come migliore, altrimenti qui dentro ci sarebbero molti che sono cretini e spendono soldi inutilmente per dissipatori alternativi...fidati di chi ce l'ha e ha fatto le comparazioni dal vivo, altrimenti i forum a che servono? Chiedi a chi e' passato dallo stock ai vari dissi alternativi piu' che ai sentito dire. Comunque io sono stato uno di quelli che ha postato le prove fatte con l'acceloro x2 rispetto allo stock, se ti leggi il thread li trovi e vedi, poi puoi pensare come ti pare e tenerti lo stock, a me "che me frega?" :D
Ragazzi io con la mia x1900xtx con zalman VF-900 e artic silver 5 in idle sto tra i 47° e i 49°...ma mentre gioco a croncicles of riddick con tutto a palla a 1280 filtri a nn finire di qua e di la...mi segna come temperatura max 92°!!!!Mi devo preoccupare?Cioè con tutto lo zalman sta skeda butta fuori cosi tanto calore?ke devo fare?c'ho puntato sopra pure una ventola da 140mm....a voi a quanto arriva in full load?
mi ariquoto!!!
mi ariquoto!!!
Considerando che hai lo zalman VF-900 e artic silver 5, dovresti avere temperature migliori in Full....comunque non sono temparature preoccupanti.Magari aumenta i giri dello Zalman.
La scheda scalda parecchio.
Ciao ;)
la ventola è gia a palla...e pure la 140 mm puntata addosso è a palla :muro: :mbe:
la ventola è gia a palla...e pure la 140 mm puntata addosso è a palla :muro: :mbe:
Lo hai montato bene?
Ciao ;)
ho rigiocato a riddick e la temp massima ha segnato 100 gradi(sempre con ati tray tools)...lo zalman lo avevo gia montato su altre 3 skede senza mai aver avuto problemi..anzi solo miglioramenti...su questa invece le cose peggiorano..e di parekkio...nn è ke a 100 mi si frigge?ma ke cazzo...ma ke c'ha sta skeda maledetta...nn so ke fare...so solo ke mi rode tanto tanto il sedere....ma nn è ke sono gli ultimi driver i 6.7 a darmi questi problemi :confused: ...li ho messi proprio oggi...e noto sta cosa da oggi...mmmm...domani vi aggiorno...INTANTO...HEEELP :help: :help:
A me dovrebbe arrivare domani, ma prima di montarla volevo formattare x bene il computer! :muro:
Cosa ne pensate dell'unione ATI e AMD?!!??! :confused:
ho rigiocato a riddick e la temp massima ha segnato 100 gradi(sempre con ati tray tools)...lo zalman lo avevo gia montato su altre 3 skede senza mai aver avuto problemi..anzi solo miglioramenti...
Guarda e' impossibile che con lo zalman hai quelle temperature, rismonta tutto e ricontrolla (mi raccomando, la pasta deve essere pochissima, un velo), la ventola aggiuntiva estrae l'aria calda dal case o porta aria al dissipatore? Per le temperature di solito si usa ati tool o rivatuner, prova a monitorare l'andamento durante i giochi con questi tools (ti consiglio rivatuner per questo lavoro monitorizza tutto, atitool se lo installi lo devi configurare come si deve) e non rassegnarti, non e' normale quindi e' risolvibile :D
ieri ho messo la ventola dello zalman a palla...con riddick...e ho monitorato con everest....e il massimo è stato 72 gradi....la cosa mi lascia sempre piu perplesso :mbe:
ovviamente continero a fare prove oggi...
Ciao!
.. io con lo zalman a palla e una 12x12 che gli spara aria dalla base della mobo con il caldo di questi giorni sto` a 44c idle 67c full load... mi sembrano ottime no?
darka
ovviamente continero a fare prove oggi...
Potrebbe anche essere che il programma che hai usato per la temperatura (ati tray tool mi pare) non sia granche' per quell'utilizzo, prova rivatuner con i plugin, ti fa il grafico di un sacco di parametri in un buon arco temporale ed e' preciso nelle misure
ho appena giocato a prey...per un'oretta...e mi segna 75 gradi in full load con everest...misa ke è ati tray tools ke sballa a sto punto
ho appena giocato a prey...per un'oretta...e mi segna 75 gradi in full load con everest...misa ke è ati tray tools ke sballa a sto punto
:yeah: chissa' con lo stock a quanto andava :D
andrecaby
31-07-2006, 10:18
ciao a tutti,
ho una ati x1900xt e vorrei farvi 2 domande:
1) E' normale che con un celeron 336 faccio solo 5500 punti al 3d mark 2005?
2) Essendo che la mia scheda ha le stesse ram della xtx, cosa devo fare per farla diventare a tutti gli effetti una xtx?
grazie
ciao a tutti,
ho una ati x1900xt e vorrei farvi 2 domande:
1) E' normale che con un celeron 336 faccio solo 5500 punti al 3d mark 2005?
2) Essendo che la mia scheda ha le stesse ram della xtx, cosa devo fare per farla diventare a tutti gli effetti una xtx?
grazie
1) non saprei, pero' credo che quella cpu limiti moltissimo le prestazioni di una x1900 (spero tu abbia intenzione di cambiarla presto cosi' sfrutto la scheda video al massimo)
2) devi overclokkare la gpu e la ram ai valori xtx che sono rispettivamente 675 e 774 mi pare. Per farlo puoi usare il CCC se lo hai installato con i driver o atitool (su come configurarlo guarda in rete o leggiti questa discussione) .
In generale leggiti questo thread e troverai le risposte a tutte le domande.
andrecaby
31-07-2006, 11:05
ok grazie,
preferirei cmq evitare l'ati tool perchè l'avevo già installato ma fermava la ventola del dissipatore e mandava la gpu sui 100 gradi.
TigerTank
31-07-2006, 12:14
Scusate, ho installato il VIVo video converter...ma dov'è l'eseguibile per lanciare questo programma?
Grazie
Scusate, ho installato il VIVo video converter...ma dov'è l'eseguibile per lanciare questo programma?
Grazie
lo esegui dal Control Center Basic
bYeZ!
ho appena giocato a prey...mi sa ke è ati tray tools ke sballa a sto puntoSe hai giocato a Prey, allora è l'Ati Prey tools... :asd: heheheh...
... ma quando sono stupido da 1 a 10? 11? :asd:
gianlu75xp
01-08-2006, 10:29
Domanda: come sono i 6.7? Migliori dei 6.6? Inconvenienti ecc...?
Non fatemi leggere l'ultima settimana del topic, fa caldo :(
Raga arrivata questa mattina!
Richiedo un aiuto da chi ha questa scheda con lo zalman montato!
Visto che lo spinotto della vf900 non va su quello montato sulla scheda, ed avendo occupati tutti gli attacchi per le ventole sulla MB.....dove cavolo la attacco?!?!?!??!? :confused: :confused: :help: :help:
trovi sul mercato degli sdoppiatori con molex maschio molex femmina e attacco per ventole oppure ma meno consigliato dei veri e proprio sdoppiatori ad Y per l`attacco delel ventole.
darka
Raga arrivata questa mattina!
Richiedo un aiuto da chi ha questa scheda con lo zalman montato!
Visto che lo spinotto della vf900 non va su quello montato sulla scheda, ed avendo occupati tutti gli attacchi per le ventole sulla MB.....dove cavolo la attacco?!?!?!??!? :confused: :confused: :help: :help:
Considera anche un rheobus, quelle specie di manopoloni che si mettono nei bay da 5,25" per regolare la rotazione delle ventole: visto che lo zalman non lo regoli via software, ma solo manualmente, potrebbe essere utile variare il "ventolame" a piacimento :)
riokbauto
01-08-2006, 15:05
Considera anche un rheobus, quelle specie di manopoloni che si mettono nei bay da 5,25" per regolare la rotazione delle ventole: visto che lo zalman non lo regoli via software, ma solo manualmente, potrebbe essere utile variare il "ventolame" a piacimento :)
quoto quoto quoto!!!!
Domanda: come sono i 6.7? Migliori dei 6.6? Inconvenienti ecc...?
Non fatemi leggere l'ultima settimana del topic, fa caldo :(Nessuna differenza notata, per il momento. Forse, qualche problema con TR:L, ma non sono sicuro se la cosa sia dovuta all'aggiornamento dei drivers o della patch del gioco.
NOTA: Per installare il CCC 6.7, serve per forza il .net framework di Microsoft.
c'è uno già nella confezione, ma il cavetto è molto corto!non riesco a modificare il cavetto in modo da montarlo direttamente sulla scheda???? :confused: , oppure stacco la ventola avanti del case e ci attacco quella della vf900! :cry: :doh:
gianlu75xp
01-08-2006, 16:13
Nessuna differenza notata, per il momento. Forse, qualche problema con TR:L, ma non sono sicuro se la cosa sia dovuta all'aggiornamento dei drivers o della patch del gioco.
NOTA: Per installare il CCC 6.7, serve per forza il .net framework di Microsoft.
;)
P.S. Se volete prendervi un rheobus elegante e funzionale andate sull'Aerogate 3, ce l'ho silver ed è davvero bello!
7joeblack8
01-08-2006, 20:04
dopo un format atitool non mi riesce + a regolare la velocità della ventola...idee?
Raga ho risolto, nel senso che mi ero scordato dell'attacco power fan sulla MB e l'ho messa li! Ho collegato pure il potenziometro e l'ho messo a tazza! :D
Ho installato i catalist 6.7 ma ho il sistema un tantino instabile!! :muro: :cry:
andrecaby
02-08-2006, 09:04
dopo un format atitool non mi riesce + a regolare la velocità della ventola...idee?
anche a me lo faceva e mandava la scheda a 100 gradi, infatti l'ho disinstallato ed è tornato tutto normale
ma è normale che AtiTool mi visualizza con il cubo peloso rotante qualcosa come 800fps medi in oc?!? a voi quanti ne fa? :mbe: :confused: :rolleyes:
Per i 6.7 - Oltre che Tomb Raider Legend, adesso anche Splinter Cell mi si pianta sistematicamente, in oc e non, al livello della piattaforma: appena Sam mette la testa fuori dalla botola, si vedono i 2 tizi con la valigetta e... trrrrrrrrr! systematic inchiodation! :muro: proverò a tornare ai 6.6
ciao a tutti
da ieri sera sono anche io un felice possessore di una ati x1900xt 512mb :D
Non sono ancora riuscito a provarla come si deve ho solo installato call of duty 2, e metto tutto a palla ,aa e af compresi ,a 1280x1024 , che spettacolo :D :D
BlueEyes
02-08-2006, 10:29
Ciao a tutti, avrei un problemino, vorrei provare a cambiare la pasta termica e mettere la Artic Silver 5 su una X1900xtx con Accellero2 dato che quando ho montato il tutto non ne avevo e scalda come un forno. Il problema è che non vorrei spaccare tutto per smontare il dissy dato che si è incollato alle ram con i pad termici :muro: . Avete qualche consiglio per evitare di fare cazzate?
Avete qualche consiglio per evitare di fare cazzate?
Purtroppo no, pero' la pasta dell' Accelero e' molto buona e se hai serrato bene le viti come spiegato nelle istruzioni di sicuro c'e' contatto quindi puoi lasciarla tranquillamente. A tal proposito avevo letto una review dell'accelero dove si evidenziava che il miglioramento di temperature con la arctic silver era poco meno di 1 grado quindi lo sconsigliava. Se scalda molto (dipende poi per te quanto e' molto, se hai settato bene la rotazione della ventola con atitool, se il case e' areato, se hai casa nel deserto etc. :D) prova a controllare il resto prima.
Skullcrusher
02-08-2006, 11:18
Purtroppo no, pero' la pasta dell' Accelero e' molto buona e se hai serrato bene le viti come spiegato nelle istruzioni di sicuro c'e' contatto quindi puoi lasciarla tranquillamente. A tal proposito avevo letto una review dell'accelero dove si evidenziava che il miglioramento di temperature con la arctic silver era poco meno di 1 grado quindi lo sconsigliava. Se scalda molto (dipende poi per te quanto e' molto, se hai settato bene la rotazione della ventola con atitool, se il case e' areato, se hai casa nel deserto etc. :D) prova a controllare il resto prima.
Quoto! Setta la velocità della ventola al 100% con Atitool ;)
Raga ora che ho la scheda montata, come la configuro?!?!?!?!? :confused: :help:
BlueEyes
02-08-2006, 12:13
Purtroppo no, pero' la pasta dell' Accelero e' molto buona e se hai serrato bene le viti come spiegato nelle istruzioni di sicuro c'e' contatto quindi puoi lasciarla tranquillamente. A tal proposito avevo letto una review dell'accelero dove si evidenziava che il miglioramento di temperature con la arctic silver era poco meno di 1 grado quindi lo sconsigliava. Se scalda molto (dipende poi per te quanto e' molto, se hai settato bene la rotazione della ventola con atitool, se il case e' areato, se hai casa nel deserto etc. :D) prova a controllare il resto prima.
Come immaginavo... cmq la scheda giocando a graw arriva tranquillamente a 100° :eek:. Il dissy dovrebbe essere montato bene e le vito sono tirate al massimo, il case è uno stacker con una ventola da 120 in più nella parte frontale. La ventola la tengo già al massimo con rivatuner che trovo molto meglio di atitool. A questo punto l'unico vero problema è la temperatura della stanza che è sempre sui 32° :mad:
Ancora una cosa, metterla in freezer non dovrebbe facilitare il distacco dei pad? (mi scuso se ho detto una fesseria ma tempo fa mi sembrava di aver letto qualcosa di simile)
Come immaginavo... cmq la scheda giocando a graw arriva tranquillamente a 100° :eek:.
Sei sicuro che la ventola giri? A che % di rotazione e' quando leggi i 100 gradi? Soprattutto, visto che e' gia' successo giorni fa, che programmi hai usato per leggere la temperatura? Un utente usava ati tray tool per leggerla ed era sballata rispetto per esempio ad atitool (che ricordo ha anche altre temperature monitorate quindi scegliere quella giusta :) ). Per finire consiglio rivatuner per la monitorizzazione della temperatura e altri parametri (come le frequenze gpu e ram per vedere lo switching etc.). Quelle temperature ce le hai con lo stock senza ventola attivata oppure per fissaggio errato del dissipatore (in idle quanti gradi ti fa?), prova 15 minuti di scan for arctifact a frequenze 3d con atitool e vedi quanto si alza e se la ventola cambia la velocita' di rotazione (magari verifica effettivamente che la ventola sul dissipatore giri :) ).
Oggi mentre giocavo a dreamfall mi si è fermata la ventola dell'accelero x2 e me ne sono accorto grazie a un bip della scheda madre altrimenti credo avrei fuso la vga :muro:
Apro atitool e vedo 100° :eek:
A giorni si passa a liquido ;)
Narancia1
02-08-2006, 23:33
Ragazzi oggi ho comprato una sapphire x1900xt 512 montata su una DFI Lanparty UTNF4, è normale che sotto stress scaldi PARECCHIO? :eek:
è consigliabile cambiare sistema di dissipazione?
Narancia1
02-08-2006, 23:51
a riposo ati tool segna 70 gradi :eek:
mi devo preoccupare? :( :( :( :( :(
a riposo ati tool segna 70 gradi :eek:
mi devo preoccupare? :( :( :( :( :( a riposo 70° son troppi... :D signiifca che sotto stress passi i 100°..
poi dipende con cosa hai monitorato le temp..e se hai un buon ricircolo d'aria nel case....
Narancia1
03-08-2006, 00:01
il case è ben ventilato sto guardando con ati tool e segna 67°
può essere difettosa la scheda? Sai per 340€ ti fai 10.000 paranoie :D
il case è ben ventilato sto guardando con ati tool e segna 67°
può essere difettosa la scheda? Sai per 340€ ti fai 10.000 paranoie :D
Io ho la tua stessa scheda e prima di montarci su lo zalman vf-900 cu la vga raggiungeva i 67-68 °C in idle ed i 90 °C sotto stress.
Ora con il nuovo dissi e' a 50 °C in idel e max (ma proprio max, non ci arrivo spesso) sui 68-70 °C sotto stress.
Narancia1
03-08-2006, 00:45
meno male qualcuno nella mia stessa situazione :p
allora mi sa che conviene cambiare anche a me dissipatore solo che ho qualche dubbio sulla difficoltà della operazione :confused: E una cosa fattibile anche da chi non ha mai cambiato un dissipatore di vga oppure ci vuole la mano dell'esperto?
vi ringrazio per l'aiuto io sto un po' nel panico :help:
ArTaX ThE ElF
03-08-2006, 09:21
ma solo io ho problemi con i catalyst 6.7?
ogni volta che apro il catalyst control center mi apparte una schemrata di errore .
Parole testuali: Si e' verificato un errore in CLI Application (command line interface) l'applicazione verra' chiusa."
prche mi fa cosi? che faccio cambio catalyst? premetto che dal sito diati mi sono scaricato gia' il .net framework
gianlu75xp
03-08-2006, 11:51
a riposo ati tool segna 70 gradi :eek:
mi devo preoccupare? :( :( :( :( :(
decisamente fuori norma, hai almeno 20° in idle in più rispetto al normale... ma la ventolina gira?
gianlu75xp
03-08-2006, 11:55
decisamente fuori norma, hai almeno 20° in idle in più rispetto al normale... ma la ventolina gira? alza il regime di rotazione della ventola in idle con atitool ;)
ho ordinato una sapphire x1900xt solo che ora non so se mi basta l'amperaggio dell'ali.......
ho letto tra le varie caratteristiche e segna che a +12v caccia 24 A!!!!!!!!!
possono bastare?
considerate che ho il pc in firma e che l'ali non è di marca ed è da 500w!
rispondete, nel caso compro subito anche un ali!!
Con i nuovi 6.7 l'overdrive non mi fa settare più il fondoscala sia di core che di ram!
Si tratta di una manciata di mhz ma prima andavano... :muro:
Narancia1
03-08-2006, 21:42
ho preso lo zalman Vf-900 Cu spero di riuscire ad abbassare le temperature! (per ora ho aumentato con ati la ventola e già ottengo buoni risultat)
axxaxxa3
04-08-2006, 00:17
Secondo voi la 1900xt è la miglior scheda video sul mercato? Con il prezzo che spenderei per acquistarla potrei ottenerne un'altra di qualità superiore?
Secondo voi la 1900xt è la miglior scheda video sul mercato? Con il prezzo che spenderei per acquistarla potrei ottenerne un'altra di qualità superiore?
Penso che per quanto costi ora la x1900 sia la migliore come rapporto prezzo/prestazioni. Se vuoi prestazioni senza guardare il prezzo allora o attendi qualche mese per le novita' oppure ti accontenti di una nvidia :D
Vorrei chiedere una info visto che anche io sono un felice possessore di una x1900xt!!
Alora il dissy stock fa un casino infernale vorrei sostituirlo, mi piace lo zalman 900 CU ,vorrei porvi alcune domande.
premesse le mie temp sono 65/66 in idle e 85/86 in full mentre gioco
Primo vorrei abbasare un po le temp dite che sostituendo dissy migliorerei?
Secondo alle mie orecchie gioverebbe questo cambio ?
Terzo e il caso di abbinare all'acquisto un set per dissipare le ram ?
Quarto il dissi si attacca direttamente alla vga o alla mobo ?intendo per alimentare la ventola
quinto e difficile da montare?
grazie a tutti per le sicure risposte che ricevero :D
TigerTank
04-08-2006, 09:17
Vorrei chiedere una info visto che anche io sono un felice possessore di una x1900xt!!
Alora il dissy stock fa un casino infernale vorrei sostituirlo, mi piace lo zalman 900 CU ,vorrei porvi alcune domande.
premesse le mie temp sono 65/66 in idle e 85/86 in full mentre gioco
Primo vorrei abbasare un po le temp dite che sostituendo dissy migliorerei?
Secondo alle mie orecchie gioverebbe questo cambio ?
Terzo e il caso di abbinare all'acquisto un set per dissipare le ram ?
Quarto il dissi si attacca direttamente alla vga o alla mobo ?intendo per alimentare la ventola
quinto e difficile da montare?
grazie a tutti per le sicure risposte che ricevero :D
Il vf-900 è un'ottima scelta, lo monto anch'io e mi trovo molto bene.
Oltre a temperature migliori rispetto al dissi originali avresti il vantaggio di un ingombro minore e rumorosità quasi nulla.
Per la ventola è incluso un regolatore manuale che ritengo però piuttosto scomodo per cui preferisco regolarlo tramite un rheobus (io uso hardcano 13).
Sconsiglio di collegarlo ad uno degli attacchi di ventole per la mobo per il semplice fatto che questa non può regolarlo in automatico non potendo basarsi su alcun sensore di temperatura della vga.
Nella confezione del vf-900 sono già inclusi 8 dissini per le ram.
Se invece vuoi un dissi che si possa collegare direttamente alla vga e quindi si possa regolare in auto allora ti consiglio l'Accelero della Arctic.
CIAO
perche torvi scomodo il regolatore?
con il regolatore dove siconnette la ventola ad un molex o alla mainboard?
TigerTank
04-08-2006, 10:13
perche torvi scomodo il regolatore?
con il regolatore dove siconnette la ventola ad un molex o alla mainboard?
Tramite regolatore , il vf-900 va collegato ad uno degli attacchi per ventole della mobo e il regolatore, se si seguono fedelmente le istruzioni, andrebbe attaccato sull'esterno del case...io ho preso una prolunga a 3 pin e l'ho collegato direttamente all' hardcano.
capito
penso che lo prendero breve la ventola stock mi fa impazzire da rumore
le mie temp attuali come sono secondo te ?
tu che temp hai con lo zalman ?
INFECTED
04-08-2006, 12:05
Quoto TigerTank, se si ha già un rheobus e si ha posto per attaccare la ventola dello zalman allora è la migliore soluzione, io però al fanmate ho trovato una bella sistemazione al di fuori del case, molto comoda :)
http://img204.imageshack.us/img204/8005/pic00181sb1.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=pic00181sb1.jpg)
In questo modo è anche in corrispondenza del minirheobus autocostruito da me per le ventole nel case :)
fr4nc3sco
05-08-2006, 15:40
se vi puo interessare con 16A dedicate solo a 2 vga 1900 master e 1900xtx si va poco lontani non completa stabilità a def l'ovclock rimane solo 1 misero penziero
INFECTED
05-08-2006, 15:57
se vi puo interessare con 16A dedicate solo a 2 vga 1900 master e 1900xtx si va poco lontani non completa stabilità a def l'ovclock rimane solo 1 misero penziero
Eh si era prevedibile, la tua testimonianza è un ulteriore conferma di quanto siano esose queste schede in termini di consumo
(Azz che sistemino che hai :eek: ) ;)
fr4nc3sco
05-08-2006, 16:06
Eh si era prevedibile, la tua testimonianza è un ulteriore conferma di quanto siano esose queste schede in termini di consumo
(Azz che sistemino che hai :eek: ) ;)
tnx ho aggiornato la firma ke alimentatore mi consigliate per ora sto girando con zeus su 1 vga e un enermax550w per l'altra vga
tnx ho aggiornato la firma ke alimentatore mi consigliate per ora sto girando con zeus su 1 vga e un enermax550w per l'altra vga
Tagan 900 :D e ci colleghi tutta la tua firma :D
tnx ho aggiornato la firma ke alimentatore mi consigliate per ora sto girando con zeus su 1 vga e un enermax550w per l'altra vga
Lo zeus non riesce a tenere a bada l'intero sistema?
INFECTED
05-08-2006, 16:39
tnx ho aggiornato la firma ke alimentatore mi consigliate per ora sto girando con zeus su 1 vga e un enermax550w per l'altra vga
Azzo :eek: Ancora meglio adesso il tuo sistemino :sbav:
Per l'ali se vuoi spendere poco vai di LC-POWER TITAN, certificato per crossfire, dualcore, sli etc etc e ad un prezzo convenientissimo, lo trovi a 54€, l'ho già consigliato più volte ;)
E' un signor alimentatore, fidati :)
fr4nc3sco
05-08-2006, 16:39
Lo zeus non riesce a tenere a bada l'intero sistema?
no il sistema no prob sono pochi i 16A che da per le 2 vga
In ogni caso per me non è un problema: una x1900XTX mi basta e avanza adesso! :)
Qualche giorno fa su Xbit hanno recensito il VF900-Cu:
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/zalman-vf900cu-led/20_x1900_diagr.png
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/zalman-vf900cu-led/21_x1900_amb_diagr.png
Articolo completo: http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/zalman-vf900cu-led.html
Andrea deluxe
06-08-2006, 12:00
vi chiedo un favore!
avete presente il dissipatore dei regolatori di tensione!
ma se tolgo quella roba che c'e' tra il dissipatore e i regolatori, e ci metto della artic silver, miglioro la situazione?
grazie in anticipo!
Andrea deluxe
06-08-2006, 12:03
premetto che sulla scheda ho montato l' ACCELEROX2 con ottimi risultati!
pero' l' unico componente caldo nel mio pc rimangono i regolatori di tensione della sk video! :muro: :mc: :doh:
vi chiedo un favore!
avete presente il dissipatore dei regolatori di tensione!
ma se tolgo quella roba che c'e' tra il dissipatore e i regolatori, e ci metto della artic silver, miglioro la situazione?
grazie in anticipo!
Non credo sia una buona idea: se ne cade un po' sui piedini dei mosfet friggi la scheda...
Meglio una ventola 8x8 diretta proprio su quel dissipatore! :)
Andrea deluxe
06-08-2006, 12:33
grazie
allora come vanno sti 6.7? :)
Andrea deluxe
07-08-2006, 09:46
non fanno impostare l' oc al massimo :mbe:
bo :muro:
ah sì? è un problema noto o succede solo a te? io nn li ho ancora installati..
Andrea deluxe
07-08-2006, 14:00
succede a molti!
hanno castrato la sk!
ora se vuoi oc davvero sei costretto a mettere su atitool et similia!
per ora lascio i 6.5 allora và...
ragazzi una domanda se monto uno zalman v900 alla mia vga (una x1900xt :p ) ne invalido la garanzia ?
teoricamente sì, praticamente no.
ti basta fare un lavoro pulito e conservare il dissi stock per rimetterlo in caso di spedizione per guasto.
teoricamente sì, praticamente no.
ti basta fare un lavoro pulito e conservare il dissi stock per rimetterlo in caso di spedizione per guasto.
pirati :sofico:
Skullcrusher
08-08-2006, 20:37
Queste sono le notizie che rattristano di più.....ormai ci sono abituato, ma ogni volta che capita... :cry: :cry: :cry: :
--------------------------
"Entro la fine di agosto vedremo la presentazione delle nuove soluzioni a 80 nanometri di ATi, le schede Radeon X1950. La casa canadese ha così deciso di ritoccare i prezzi delle soluzioni Radeon X1900 CrossFire, X1900XTX, X1900XT e X1900GT.
Secondo Dailytech, il ribasso dei prezzi dovrebbe ricalcare questo scenario:
ATI Radeon X1900 512MB CrossFire: $375, prezzo iniziale di $500
ATI Radeon X1900XTX 512MB: $370, prezzo iniziale di $500
ATI Radeon X1900XT 512MB: $310, prezzo iniziale di $370
ATI Radeon X1900GT 256MB: $280, prezzo iniziale di $310"
Fonte: Tom's Hardware
--------------------
Tra un po' te le tirano dietro le x1900...ora il dubbio è:
1) Tengo la x1900xtx, eccellente scheda, finchè escono ste benedette schede dx10, sapendo però che nel cambio ci dovrò sborsare un 300€.. :muro:
2) Vendo adesso la x1900xtx e mi prendo la x1950xtx, pur sapendo che non c'è sta gran differenza prestazionale, però se i prezzi sono normali, dovrei sborsare un 150€ ora e un 150€ quando passerò alle dx10... :p
In sostanza l'unica diferenza è solo per l'esborso...c'è da dire che a quanto pare, il core della x1950xtx è identico al 100% alla x1900xtx, stesse frequenze e stessa identica architettura, la differenza è solo nel minor consumo energetico dovuto al ridotto processo produttivo e all'adozione delle Gddr4... :mbe:
Non so, sono molto indeciso :mbe:
io bypasso le X1950 e prima generazione di vga dx10... e il cambio averrà con un l'evoluzione della serie R600
BarboneNet
08-08-2006, 21:28
porca trota...dopo che il mio rivenditore e' fallito...e mi ha fottuto la X1900XTX.....oggi mi sono rotto le palline e mi sono preso 2 X1900....
Come siamo messi nei giochi....c'e' qualche nuovo titolo che le supporta almeno??
EDIT: chiaramente mi riferivo al Crossfire ;)
Io, come sempre, cambiero' la scheda video solo quando arrivera' quel gioco che mi piace tanto e che non riesco a farlo girare a una qualita' degna del gioco: cambiarla prima e' uno spreco ed e' solo alimentare il mercato di questo arraffoni e quindi permettere questi tagli di prezo assurdi (o forse e' assurdo il costo delle schede appena uscite...)
Tuvok-LuR-
08-08-2006, 21:47
Queste sono le notizie che rattristano di più.....ormai ci sono abituato, ma ogni volta che capita... :cry: :cry: :cry: :
--------------------------
"Entro la fine di agosto vedremo la presentazione delle nuove soluzioni a 80 nanometri di ATi, le schede Radeon X1950. La casa canadese ha così deciso di ritoccare i prezzi delle soluzioni Radeon X1900 CrossFire, X1900XTX, X1900XT e X1900GT.
Secondo Dailytech, il ribasso dei prezzi dovrebbe ricalcare questo scenario:
ATI Radeon X1900 512MB CrossFire: $375, prezzo iniziale di $500
ATI Radeon X1900XTX 512MB: $370, prezzo iniziale di $500
ATI Radeon X1900XT 512MB: $310, prezzo iniziale di $370
ATI Radeon X1900GT 256MB: $280, prezzo iniziale di $310"
Fonte: Tom's Hardware
--------------------
Le X1950XT e XTX (RV580+) saranno ancora a 90nm e l'unica differenza dalle 1900 sarà che monterà ram GDDR4. Usciranno a fine Agosto
X1950PRO (RV570) e X1650XT (RV560) introdurranno gli 80nm ed il Crossfire tipo SLI, saranno soluzione di range medio-alto ed usciranno ad Ottobre
Intel-Inside
08-08-2006, 22:02
Ma non è scritto da tutte le parti che sarà a 80nm ?
Queste sono le notizie che rattristano di più.....ormai ci sono abituato, ma ogni volta che capita... :cry: :cry: :cry: :
--------------------------
"Entro la fine di agosto vedremo la presentazione delle nuove soluzioni a 80 nanometri di ATi, le schede Radeon X1950. La casa canadese ha così deciso di ritoccare i prezzi delle soluzioni Radeon X1900 CrossFire, X1900XTX, X1900XT e X1900GT.
Secondo Dailytech, il ribasso dei prezzi dovrebbe ricalcare questo scenario:
ATI Radeon X1900 512MB CrossFire: $375, prezzo iniziale di $500
ATI Radeon X1900XTX 512MB: $370, prezzo iniziale di $500
ATI Radeon X1900XT 512MB: $310, prezzo iniziale di $370
ATI Radeon X1900GT 256MB: $280, prezzo iniziale di $310"
Fonte: Tom's Hardware
--------------------
Tra un po' te le tirano dietro le x1900...ora il dubbio è:
1) Tengo la x1900xtx, eccellente scheda, finchè escono ste benedette schede dx10, sapendo però che nel cambio ci dovrò sborsare un 300€.. :muro:
2) Vendo adesso la x1900xtx e mi prendo la x1950xtx, pur sapendo che non c'è sta gran differenza prestazionale, però se i prezzi sono normali, dovrei sborsare un 150€ ora e un 150€ quando passerò alle dx10... :p
In sostanza l'unica diferenza è solo per l'esborso...c'è da dire che a quanto pare, il core della x1950xtx è identico al 100% alla x1900xtx, stesse frequenze e stessa identica architettura, la differenza è solo nel minor consumo energetico dovuto al ridotto processo produttivo e all'adozione delle Gddr4... :mbe:
Non so, sono molto indeciso :mbe:
3) Io mi tengo la 1900xt finchè non ci sarà gioco che riuscirà a metterla KO, ma finchè tutto mi gira a palla l'upgrade sicuro non lo faccio.
Queste sono le notizie che rattristano di più.....ormai ci sono abituato, ma ogni volta che capita... :cry: :cry: :cry: :
--------------------------
"Entro la fine di agosto vedremo la presentazione delle nuove soluzioni a 80 nanometri di ATi, le schede Radeon X1950. La casa canadese ha così deciso di ritoccare i prezzi delle soluzioni Radeon X1900 CrossFire, X1900XTX, X1900XT e X1900GT.
Secondo Dailytech, il ribasso dei prezzi dovrebbe ricalcare questo scenario:
ATI Radeon X1900 512MB CrossFire: $375, prezzo iniziale di $500
ATI Radeon X1900XTX 512MB: $370, prezzo iniziale di $500
ATI Radeon X1900XT 512MB: $310, prezzo iniziale di $370
ATI Radeon X1900GT 256MB: $280, prezzo iniziale di $310"
Fonte: Tom's Hardware
--------------------
30€ di differenza tra la GT e la XT (con il doppio di RAM) è assurdo.
Ora come ora, per il prossimo upgrade penso di aspettare la seconda generazione di schede DX10.
30€ di differenza tra la GT e la XT (con il doppio di RAM) è assurdo.
Ora come ora, per il prossimo upgrade penso di aspettare la seconda generazione di schede DX10.
Imho quei prezzi sono sballati. E poi mettono come prezzo iniziale della xt 370$, io ricordo era ben più alto. Ora si riesce a trovare a quel prezzo.
LightForce
09-08-2006, 00:24
non è possibile ke la x1900GT resti cosi alta come prezzo, nn ne venderebbero manco 1 secondo me , la XT va troppo piu forte e costa poco di piu
Queste sono le notizie che rattristano di più.....ormai ci sono abituato, ma ogni volta che capita... :cry: :cry: :cry: :
--------------------------
"Entro la fine di agosto vedremo la presentazione delle nuove soluzioni a 80 nanometri di ATi, le schede Radeon X1950. La casa canadese ha così deciso di ritoccare i prezzi delle soluzioni Radeon X1900 CrossFire, X1900XTX, X1900XT e X1900GT.
Secondo Dailytech, il ribasso dei prezzi dovrebbe ricalcare questo scenario:
ATI Radeon X1900 512MB CrossFire: $375, prezzo iniziale di $500
ATI Radeon X1900XTX 512MB: $370, prezzo iniziale di $500
ATI Radeon X1900XT 512MB: $310, prezzo iniziale di $370
ATI Radeon X1900GT 256MB: $280, prezzo iniziale di $310"
Fonte: Tom's Hardware
--------------------
Tra un po' te le tirano dietro le x1900...ora il dubbio è:
1) Tengo la x1900xtx, eccellente scheda, finchè escono ste benedette schede dx10, sapendo però che nel cambio ci dovrò sborsare un 300€.. :muro:
2) Vendo adesso la x1900xtx e mi prendo la x1950xtx, pur sapendo che non c'è sta gran differenza prestazionale, però se i prezzi sono normali, dovrei sborsare un 150€ ora e un 150€ quando passerò alle dx10... :p
In sostanza l'unica diferenza è solo per l'esborso...c'è da dire che a quanto pare, il core della x1950xtx è identico al 100% alla x1900xtx, stesse frequenze e stessa identica architettura, la differenza è solo nel minor consumo energetico dovuto al ridotto processo produttivo e all'adozione delle Gddr4... :mbe:
Non so, sono molto indeciso :mbe:
aspetta dx10...a me era passata in mente la malsana idea di passare a 7950gx2...lo so che e' na bestemmia in questo thread pero' e' l'unica vera novita'...due gpu che lavorano insieme nella stessa scheda...poi la 1950 mi sembra un po' aria fritta...la differenza di prestazioni nn giustifica il salto imho da xt o xtx a 1950.. :nono:...io mi tengo stretto la mia toxic..male che vada quando usciran dx10 la usero' per il mulo perche' mi secchera' troppo rivenderla e perderci un sacco di soldi come ho fatto con la sapphire precedente che ora ho sul mulo..
Io, come sempre, cambiero' la scheda video solo quando arrivera' quel gioco che mi piace tanto e che non riesco a farlo girare a una qualita' degna del gioco: cambiarla prima e' uno spreco ed e' solo alimentare il mercato di questo arraffoni e quindi permettere questi tagli di prezo assurdi (o forse e' assurdo il costo delle schede appena uscite...)
quoto...quando usci' fear...decisi di cambiare pc :D
BarboneNet
09-08-2006, 06:24
porca trota...dopo che il mio rivenditore e' fallito...e mi ha fottuto la X1900XTX.....oggi mi sono rotto le palline e mi sono preso 2 X1900....
Come siamo messi nei giochi....c'e' qualche nuovo titolo che le supporta almeno??
EDIT: chiaramente mi riferivo al Crossfire ;)
Raga na mezza rispostina please.....inoltre aggiungo, hanno piu' fatto dei driver che freezano il sistema come i 6,4????
Grazie:D
quoto...quando usci' fear...decisi di cambiare pc :D
Stessa cosa per Oblivion (ed erano 3-4 anni che non cambiavo pc...piu' o meno quando usci' Morrowind...sono clokkato con la serie di elder scroll :D )
Skullcrusher
09-08-2006, 09:50
Anche le x1950xtx sono a 80nm ;)
Il mio discorso non è "cambio la x1900xtx perchè ormai è vecchia, la x1950xtx è più potente, quindi è meglio"...se l'architettura è quella che ho visto, il divario prestazionale sarà del 10% massimo, che mi pare totalmente irrisorio...io mi sto solo facendo i conti in tasca...di solito preferisco spendere poco e più spesso, che spendere una grossa cifra in un'unica volta, solo che stavolta mi sa che il gioco non vale la candela...tra poco parto per le ferie, a questo punto decido il 3 settembre, quando torno :oink:
Tuvok-LuR-
09-08-2006, 10:40
ripeto le 1950XT e XTX saranno ancora a 90nm, usciranno a fine agosto e monteranno ram GDDR4
1950Pro Uscirà ad Ottobre e sarà ad 80nm
A mio parere ,per chi ha gia una x1900, lo vedo solo uno sfizio l'acquisto di una x1950,visto che come dicevamo l'aumento di prestazioni sara irrisorio , non mi sembra che il gioco valga la candela, anche perche e solo una scheda fatta per tamponare un po la 7950 prima dell'uscita delle DX10 a mio parere
passare da una 1900 a una 1950 dal mio punto di vista equivale a buttare i propri soldi.
TigerTank
09-08-2006, 11:33
passare da una 1900 a una 1950 dal mio punto di vista equivale a buttare i propri soldi.
Senza contare che molte volte quando i giochi non sembrano andare come dovrebbero considerando il livello della nostra vga, la colpa è del gioco male ottimizzato ma purtroppo la sensazione che sia la vga a non rendere per molti è il primo pensiero.
CIAO
Skullcrusher
09-08-2006, 11:40
ripeto le 1950XT e XTX saranno ancora a 90nm, usciranno a fine agosto e monteranno ram GDDR4
1950Pro Uscirà ad Ottobre e sarà ad 80nm
Sicuro al 100%? Da che fonti? Io in rete trovo solo conferme degli 80nm, come sempre si era detto, tu da dove hai sentito che sono tornati ai 90? :)
Foglia Morta
09-08-2006, 11:51
Sicuro al 100%? Da che fonti? Io in rete trovo solo conferme degli 80nm, come sempre si era detto, tu da dove hai sentito che sono tornati ai 90? :)
è una speculazione logica... perchè riguardo la X1950 XTX si parla di crossfire sempre con scheda master e slave. Se avessero rivisto il chip a 80nm sarebbe logico attendersi un composite engine integrato nella gpu e quindi non ci sarebbe bisogno di master e slave. Poi si parla di 90nm anche per G80 e solo R600 sarà a 80nm. Prima si fanno chip più piccoli e semplici a 80nm ( RV560 , RV570 etc etc ) per poi passare a quelli più grossi quando tsmc è in grado di farlo
Skullcrusher
09-08-2006, 12:11
è una speculazione logica... perchè riguardo la X1950 XTX si parla di crossfire sempre con scheda master e slave. Se avessero rivisto il chip a 80nm sarebbe logico attendersi un composite engine integrato nella gpu e quindi non ci sarebbe bisogno di master e slave. Poi si parla di 90nm anche per G80 e solo R600 sarà a 80nm. Prima si fanno chip più piccoli e semplici a 80nm ( RV560 , RV570 etc etc ) per poi passare a quelli più grossi quando tsmc è in grado di farlo
Capito :)
Io finora mi sono basato su quello che ho trovato in rete, anche se, il fatto che la frequenza del core resti sempre a 650 è un segnale del fatto che restano i 90nm, ora che ci penso :doh: se fosse a 80nm, le frequenze del core dovrebbero aumentare... :)
Raga na mezza rispostina please.....inoltre aggiungo, hanno piu' fatto dei driver che freezano il sistema come i 6,4????
Grazie:D
come freezano?
il cross con i giochi da un boost... non paragonabile ai soldi spesi x comporlo :asd:
il cross con i giochi da un boost... non paragonabile ai soldi spesi x comporlo :asd:
parole sante :D
geminibruni
09-08-2006, 16:05
Ciao a tutti, lo sò che forse non è proprio il topic giusto per questa domanda, e che molto probabilmente ve l'hanno fatto un migliaio di volte ma avendo avuto dei problemi con i Catalyst nuovi volevo usare l'Ati Tool per overclockare la mia x1900 xtx ma come sapete non viene riportata la frequenza normale che si trova anche nella schermata del Control Center.....
Quindi volevo sapere se qualcuno di voi li usa o li ha usati e sà dirmi a quanto posso mettere i valori della GPU e della Ram facendo un overclock moderatamente spinto considerando che ho cambiato sistema di raffreddamento con lo Zalman VF700 FS-V7 Fatal1ty e che ho un computer molto ben areato... :cool:
Grazie per l'aiuto.. :help:
Non ho ben capito quali sono i valori che atitool presenta in modo diverso dal CCC. In atitool puoi mettere direttamente i valori numerici di overclock di gpu e ram come per esempio li hai messi in firma. Per curiosita': per quale gioco vuoi overclokkare cosi' tanto la x1900? :D
BarboneNet
09-08-2006, 17:29
come freezano?
il cross con i giochi da un boost... non paragonabile ai soldi spesi x comporlo :asd:
mmmmm ma perche' ancora non sono supportati i giochi vero???
Almeno a livello di risoluzioni massime......le tira meglio, o mi sono preso solo due bestie da bench???
BarboneNet
09-08-2006, 18:14
beh vedendo qua e la.....e' supportato piu' che lo SLI.....e i benefici si sentono maggiormente!!!!
Il fatto che dite e' vero(pochi FPS rispetto alla spesa)....ma riguarda anche nvidia se e' per questo!!!
Ho visto che comunque il crossfire da il meglio di se su risoluzioni alte......speriamo bene...almeno i 1600x1200 sono garantiti;)
TigerTank
09-08-2006, 18:30
Mah non sò voi ma per me SLI o crossfire, a parte eventuali schede come la 7950, sono superflui per giocare sia nei costi che nei consumi...
Considerato poi il ciclo di vita delle vga che diventa sempre più breve è anche inutile dire ne prendo una adesso e faccio lo SLI/crossfire più avanti.
CIAO
BarboneNet
09-08-2006, 18:36
Mah non sò voi ma per me SLI o crossfire, a parte eventuali schede come la 7950, sono superflui per giocare sia nei costi che nei consumi...
Considerato poi il ciclo di vita delle vga che diventa sempre più breve è anche inutile dire ne prendo una adesso e faccio lo SLI/crossfire più avanti.
CIAO
Bah.....io fino alle seconda serie di VGA DX10, cedo il passo adesso....dato che secondo me la prima avra' ancora qualche problema di gioventu':D
ragazzi avete visto le specifiche della x1950xtx a poco meno di 399 dollari???
Sarà fuori per fine agosto. :sofico:
Non vedo l'ora.
Mah non sò voi ma per me SLI o crossfire, a parte eventuali schede come la 7950, sono superflui per giocare sia nei costi che nei consumi...
Considerato poi il ciclo di vita delle vga che diventa sempre più breve è anche inutile dire ne prendo una adesso e faccio lo SLI/crossfire più avanti.
CIAO
Quoto.
ho sostituito la ali mettendo 1 ocz da 700w e anche il dissy sulla vga mettendo l'aero2 ma dove lo collega l'alimentazione della ventolinaaaa.....
alle 21 devo giocare e ho ancora il pc aperto.....
pls ditemelo :cry:
ho sostituito la ali mettendo 1 ocz da 700w e anche il dissy sulla vga mettendo l'aero2 ma dove lo collega l'alimentazione della ventolinaaaa.....
alle 21 devo giocare e ho ancora il pc aperto.....
pls ditemelo :cry:
lol che niubbata,nn avevo visto che era sulla vga nella fretta... :muro:
lol che niubbata,nn avevo visto che era sulla vga nella fretta... :muro:
capita.. :sofico:
Scusate ma per curiosità.. ma con una x1900xt in default si riesce a giocare a tutti i giochi in alta risoluzione con tutte le gabule (filtri..) attivi, senza scatti?
Scusate ma per curiosità.. ma con una x1900xt in default si riesce a giocare a tutti i giochi in alta risoluzione con tutte le gabule (filtri..) attivi, senza scatti?
Dipende anche dal processore che hai e soprattutto quanta ram, posso dirti che personalmente con il pc in firma gioco a tutto al massimo del dettaglio (anche se avendo un lcd sono costretto a massimo 1280x1024) senza uno scatto. Casi particolari come Oblivion neanche in crossfire ti salvi se cerchi un framerate alto visto che e' programmato con i piedi, ma riesci , giocando con la configurazione , a godertelo comunque con hdr e aa insieme. Altri da fear a condemned senza problemi, magari altri a risoluzioni piu' alte possono dare il loro contributo, per me e' perfetta :D
Dipende anche dal processore che hai e soprattutto quanta ram, posso dirti che personalmente con il pc in firma gioco a tutto al massimo del dettaglio (anche se avendo un lcd sono costretto a massimo 1280x1024) senza uno scatto. Casi particolari come Oblivion neanche in crossfire ti salvi se cerchi un framerate alto visto che e' programmato con i piedi, ma riesci , giocando con la configurazione , a godertelo comunque con hdr e aa insieme. Altri da fear a condemned senza problemi, magari altri a risoluzioni piu' alte possono dare il loro contributo, per me e' perfetta :D
Da 1280 in poi conta quasi 0. ;)
non so neache cosa sia oblivion.. dovevo farmi un pc...ma il discorso è uguale per la x1800xt?
Da 1280 in poi conta quasi 0. ;)
E allora fatevi tutti gli lcd cosi' non vi svenate o arrabbiate per i framerate bassi :D
Jackal84
10-08-2006, 20:40
Ciao a tutti
avrei una domandina...
ora ho una x1900xtx e vorrei affiancarne un'altra in crossfire... ma ho visto che le crossfire son solo x1900xt in pratica. E' possibile mettere il bios della xtx sulla crossfire edition? così da avere le frequenze identiche...
:)
Guitar man
10-08-2006, 21:29
Recentemente ho acquistato una 1900xt montata sul seguente computer:
Pentium 4 3.0ghz
2gb di ram pc-667 twinmos
hdd maxtor 200gb 7200rpm sata-2 8mb di cache
sheda madre msi 975x-platinyum lga775
ventola cooler s775/s478/s939/s754 zalman cnps7700-alcu
Appena avvio un gioco questo pochi minuti dopo fa spengere e riavviare il pc.
Controllando la temp col catalyst 6.6 è di 64 gradi.
Utilizzando un programma della MSI chiamato core center l'amperaggio evidenziato nella sezione +12v è di 9.50 e mi viene segnalato come pericoloso da programma.
Questi due errori possono essere collegati fra loro e vportare ad una soluzione?
Grazie
Recentemente ho acquistato una 1900xt montata sul seguente computer:
Pentium 4 3.0ghz
2gb di ram pc-667 twinmos
hdd maxtor 200gb 7200rpm sata-2 8mb di cache
sheda madre msi 975x-platinyum lga775
ventola cooler s775/s478/s939/s754 zalman cnps7700-alcu
Appena avvio un gioco questo pochi minuti dopo fa spengere e riavviare il pc.
Controllando la temp col catalyst 6.6 è di 64 gradi.
Utilizzando un programma della MSI chiamato core center l'amperaggio evidenziato nella sezione +12v è di 9.50 e mi viene segnalato come pericoloso da programma.
Questi due errori possono essere collegati fra loro e vportare ad una soluzione?
Grazie
Alimentatore troppo scadente, scusa ma che modello è?!
Guitar man
10-08-2006, 21:48
il modello è buon non mi ricordo il nome 500w (effettivi) lo avevo gia cambiato in fase di assemblamento per uno piu potente che facesse girare tutto il sistema.
Ciao a tutti
avrei una domandina...
ora ho una x1900xtx e vorrei affiancarne un'altra in crossfire... ma ho visto che le crossfire son solo x1900xt in pratica. E' possibile mettere il bios della xtx sulla crossfire edition? così da avere le frequenze identiche...
:)
no
l'unica è portare su le frequenze con un prg apposito...
anche se avere un cross fire da XT a XTX le differenze non si notano molto... :D
no
l'unica è portare su le frequenze con un prg apposito...
anche se avere un cross fire da XT a XTX le differenze non si notano molto... :D
Rez scusa na cosa, ma che fai collezione di hard disk?! :mbe:
Rez scusa na cosa, ma che fai collezione di hard disk?! :mbe:
xè ?
:p
xè ?
:p
Cavolo ne hai 8, per un totale di 1580gb. :eek:
Cavolo ne hai 8, per un totale di 1580gb. :eek:
mmm a dir la verità i 2 da 200 son stati sostituiti con 2 + capienti della seagate....
dato faccio parecchie ricodifiche video mi serve parecchio spazio ;)
Jackal84
10-08-2006, 22:22
no
l'unica è portare su le frequenze con un prg apposito...
anche se avere un cross fire da XT a XTX le differenze non si notano molto... :D
capito
quindi al max la posso aggiungere a quella esistente e occare via atitool o overclocker....
tu che hai la scheda in cf che differenze hai notato dalla singola xtx? :)
BarboneNet
10-08-2006, 22:26
ueeee ma ci sono problemi con un monitor CRT e crossfire???
leggevo una guida che diceva cose poco chiare a riguardo :confused: :confused:
con la riduzione dvi crt dovrei farcela spero :cry:
fr4nc3sco
10-08-2006, 23:06
ueeee ma ci sono problemi con un monitor CRT e crossfire???
leggevo una guida che diceva cose poco chiare a riguardo :confused: :confused:
con la riduzione dvi crt dovrei farcela spero :cry:
io ho provato un lcd in crossfire con uscita vga e non si vedeva piu niente nelle scene in 3d skermo nero impallato
BarboneNet
10-08-2006, 23:14
io ho provato un lcd in crossfire con uscita vga e non si vedeva piu niente nelle scene in 3d skermo nero impallato
mmmm ma che attacco esce dal crossfire?? dvi o normale?
mmm a dir la verità i 2 da 200 son stati sostituiti con 2 + capienti della seagate....
dato faccio parecchie ricodifiche video mi serve parecchio spazio ;)
con oltre un tera e mezzo di hd dire parecchio è riduttivo...:asd:
fr4nc3sco
11-08-2006, 06:14
mmmm ma che attacco esce dal crossfire?? dvi o normale?
dvi e ci avevo messo l'adattatore a vga nel 2d nessun problema ma nel 3d sembra non andare
puccio72
11-08-2006, 06:47
il modello è buon non mi ricordo il nome 500w (effettivi) lo avevo gia cambiato in fase di assemblamento per uno piu potente che facesse girare tutto il sistema.
Ti assicuro che l'alimentatore deve essere BUONO!!! Io avevo un 550w che ritenevo di buona qualità.... :cry: alla fine mi dava il tuo stesso problema...
Da quando ho quello in sign. mai + un prob!!! :eek: :eek: :eek:
Skullcrusher
11-08-2006, 08:03
Ciao a tutti
avrei una domandina...
ora ho una x1900xtx e vorrei affiancarne un'altra in crossfire... ma ho visto che le crossfire son solo x1900xt in pratica. E' possibile mettere il bios della xtx sulla crossfire edition? così da avere le frequenze identiche...
:)
:D
Ciao Jackal!!! Ma allora ti metti su il crossfire...paura della x1950xtx eh? :p
Jackal84
11-08-2006, 09:23
:D
Ciao Jackal!!! Ma allora ti metti su il crossfire...paura della x1950xtx eh? :p
paura sicuramente no :)
+ che altro visto la mobo crossfire un pensierino lo si fà :fagiano:
Skullcrusher
11-08-2006, 11:46
paura sicuramente no :)
+ che altro visto la mobo crossfire un pensierino lo si fà :fagiano:
Vero :D
La mobo crossfire invita assai :p
BarboneNet
11-08-2006, 11:49
quoto hihihih
aspettate R600, ormai è inutile investire sul cf imho. ;)
aspettate R600, ormai è inutile investire sul cf imho. ;)
richiederà sempre una mobo crossfire x funzionare
sai che figata 2 R600 in cross :p
in che senso richiedererà una mobo cf scusa?
in che senso richiedererà una mobo cf scusa?che se vorrai fare il cross con 2 vga ati ti servirà mobo cross.... come accade x le vga nvidia (anche se funziona su mobo ati tramite driver moddati)
salve a tutti, ho trovato su @bay la ATI All-in-Wonder Radeon X1900 PCI-E 256MB GDDR3 VIVO retail garantita 1 anno a 230$...+52$ di spedizione...
totale sui 220€ spedita, al netto di tasse e dazi vari...chi mi sa dire quanto verrebbe esattamente il costo delle tasse in base al valore dichiarato?
sarebbe l'ideale sull'aopen per l'htpc!
che faccio vò?
Sgt. Bozzer
11-08-2006, 17:43
salve a tutti, ho trovato su @bay la ATI All-in-Wonder Radeon X1900 PCI-E 256MB GDDR3 VIVO retail garantita 1 anno a 230$...+52$ di spedizione...
totale sui 220€ spedita, al netto di tasse e dazi vari...chi mi sa dire quanto verrebbe esattamente il costo delle tasse in base al valore dichiarato?
sarebbe l'ideale sull'aopen per l'htpc!
che faccio vò?
se ti va male e te la fermano in dogana.. la pagheresti in totale all'incirca 275/280€... quindi all'incirca 60€ di tasse..
se ti va male e te la fermano in dogana.. dovresti pagare all'incirca 275/280€
quindi andrei sulla fascia di prezzo di una x1900xt usata o una x1900gt nuova,
attualmente ho un happauge pvr1300-mce in pci, solo che sull'aopen i975x ydg ho due slot pci soltanto, uno per il controller raid sata (che la mb non ha) e uno a scelta per scheda tv o scheda audio, quindi la all in wonder era una soluzione, a meno di prendermi un controller sata su slot pci-e e dover ricreare il raid 5 (cosa che preferirei evitare...)
La rottura è che nel mio case, un silverstone lc17, ne sull'lc18 che mi vorrò regalare a natale, le nvidia 7800 (le 7900 non so) e ati x1800/1900 ci stanno strette essendo troppo lunghe, rubando spazio nei cassetti porta hd, e devono starcene almeno 4 o 5 di hd.
x1900xt usata (a trovarla poi) + scheda tv pci
o
ati all in wonder?
sgt bozzer abbiamo quasi la configurazione uguale al mio rientro dalle ferie :)
fr4nc3sco
11-08-2006, 17:59
salve a tutti, ho trovato su @bay la ATI All-in-Wonder Radeon X1900 PCI-E 256MB GDDR3 VIVO retail garantita 1 anno a 230$...+52$ di spedizione...
totale sui 220€ spedita, al netto di tasse e dazi vari...chi mi sa dire quanto verrebbe esattamente il costo delle tasse in base al valore dichiarato?
sarebbe l'ideale sull'aopen per l'htpc!
che faccio vò?
ah una cosa non fartela spedire per posta ordinaria se hai fretta in dogana sono indietro di 1mese e mezzo quindi fino a inizio ottobre non la vedi a casa tua esperienza in prima persona spedito tramite posta americana 2 banchi di ram il 19 giugno arrivati a inizio agosto no comment
ah una cosa non fartela spedire per posta ordinaria se hai fretta in dogana sono indietro di 1mese e mezzo quindi fino a inizio ottobre non la vedi a casa tua esperienza in prima persona spedito tramite posta americana 2 banchi di ram il 19 giugno arrivati a inizio agosto no comment
52$ sono in express mail tracciabile, se mi dici cosi mi arriva a natale quando anche qui costeranno poco!
per te meglio allora puntare a una usata?
BarboneNet
11-08-2006, 18:45
raga...la MASTER va nello slot 16x??? e la slave nell'8x?
altra niubbata,mettevo l'adattatore x il dissi stock his e mi andava in protezione il pc nn avviandosi :rolleyes:
raga...la MASTER va nello slot 16x??? e la slave nell'8x?
master nel primo slot pci-ex la slave nel secondo...
BarboneNet
11-08-2006, 20:21
master nel primo slot pci-ex la slave nel secondo...
fatto fatto...mi creava problemi il SO....formattone e buonanotte:D
il crt va che e' na bomba:D 20000punti al '05 con le vga a default:D
BarboneNet
11-08-2006, 23:25
problemino.......in overclock la vga rallenta......che e'???
uso i driver 6.5.....
problemino.......in overclock la vga rallenta......che e'???
uso i driver 6.5..... aumenta il voltaggio.... molto probabilmente in overclock la vga genera errori quindi perde cicli di calcolo
BarboneNet
12-08-2006, 01:36
aumenta il voltaggio.... molto probabilmente in overclock la vga genera errori quindi perde cicli di calcolo
mmmm boh, secondo me e' qualcosa d'altro......e' come se andasse in 2D......e su atitool mi dice che sono sul profilo 3D.....porca zozza ho anche 30° sulle gpu...vorrei strizzarle un po' tanto...
Le zoccolette a default :D
http://img49.imageshack.us/img49/2054/atidefaultvi8.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=atidefaultvi8.jpg)
mmmm boh, secondo me e' qualcosa d'altro......e' come se andasse in 2D......e su atitool mi dice che sono sul profilo 3D.....porca zozza ho anche 30° sulle gpu...vorrei strizzarle un po' tanto...
Le zoccolette a default :D
http://img49.imageshack.us/img49/2054/atidefaultvi8.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=atidefaultvi8.jpg)
Per vedere se ti cambiano le frequenze da 2d a 3d quando lanci un applicazione 3d puoi usare ati tray tools.
Le zoccolette a default :D
http://img49.imageshack.us/img49/2054/atidefaultvi8.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=atidefaultvi8.jpg)
Il framerate nei test della CPU è impressionante.
Guitar man
12-08-2006, 11:13
Sono il felice possessore di una 1900xt sapphire visto che la possiedo da poco.
L'ho appena cambiata per motivi di malfunzionamento.
Vorrei sapere da voi che la conoscete piu di me i pregi e i difetti di questo mostro di potenza.
Magari consigliandomi qualche driver da aggiungere al solito catalyst 6.6 per implementarne la potenza.
BarboneNet
12-08-2006, 12:08
http://img90.imageshack.us/img90/2938/1255606ridottoxq0.jpg
Grazie a francesco che mi ha spiegato come usare atitool con le 2 vga;)
il vgpu e vmem sono ancora a default......ma le zoccole sono a liquido:D
Jackal84
12-08-2006, 19:30
:) ciao a tutti
una info... nn avevo mai guardato il punteggio del 3d mark con questa scheda... prima ho fatto un giro di 3dmark2006 e ho fatto 5993 con asus x1900xtx a default e conroe E6600@2,7ghz. Le impostazioni af e aa 0 il resto tutto su high quality... il punteggio ci sta o è basso?
:)
queste x1900xtx, sono abbastanza silenziose? O hanno una turbina, vedendo il sistema di raffreddamento temo che sprigioni qualche bel db :stordita:
Qualche possessore, mi faccia un bel resoconto :read: :D
Jackal84
12-08-2006, 23:57
:) ciao a tutti
una info... nn avevo mai guardato il punteggio del 3d mark con questa scheda... prima ho fatto un giro di 3dmark2006 e ho fatto 5993 con asus x1900xtx a default e conroe E6600@2,7ghz. Le impostazioni af e aa 0 il resto tutto su high quality... il punteggio ci sta o è basso?
:)
mi quoto
sistema pulito e punteggi allineati ora, probabile problema di driver
E6600 a default e X1900xtx 6136 punti
E6600 a 2880mhz e X1900xtx 6398 punti
allineato?
Skullcrusher
13-08-2006, 08:51
mi quoto
sistema pulito e punteggi allineati ora, probabile problema di driver
E6600 a default e X1900xtx 6136 punti
E6600 a 2880mhz e X1900xtx 6398 punti
allineato?
Sì, sei allineato, ma devi settare tutte le impostazioni dei drivers su performance per avere il massimo punteggio reale ;)
Magari fai anche un 3dmark05 :D
Jackal84
13-08-2006, 11:06
Sì, sei allineato, ma devi settare tutte le impostazioni dei drivers su performance per avere il massimo punteggio reale ;)
Magari fai anche un 3dmark05 :D
mi basava sapere se ero allineato :sofico:
ora nn lancio + il 3dmark :Prrr:
BarboneNet
13-08-2006, 16:23
Ma porca paletta... e' possibile che cambiando scheda madre, la VGA non si clocki piu' come prima?
A marzo riuscivo a tenere 739 e 855....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119112&page=131&pp=20
Oggi ho provato per vedere la differenza portata dalla cpu, ma non riesco a salire neppure a 720 e 830... 3dMarketta06 sclera...
Possibile che dipenda dai Catalyst? Sono noti problemi con i 6.7?
Ciao!
Baio
temperatura dell'acqua diversa?? po esse??? io mi trovo bene coi 6.6 beta(avevo letto che erano ottimizzati per 975x e crossfire);)
andrecaby
13-08-2006, 18:34
Sì, sei allineato, ma devi settare tutte le impostazioni dei drivers su performance per avere il massimo punteggio reale ;)
Magari fai anche un 3dmark05 :D
io ho fatto il 3d mark 2006 con il 6600 a 3,25 ghz (frequenza che ho deciso di tenere daily use) e la mia x1900xt e ho fatto 7000.
Però mi aspettavo molto di più dal cpu test nel quale ho fatto solo 2800
queste x1900xtx, sono abbastanza silenziose? O hanno una turbina, vedendo il sistema di raffreddamento temo che sprigioni qualche bel db :stordita:
Qualche possessore, mi faccia un bel resoconto :read: :D
Fanno un casino infernale.
Se vuoi il silenzio devi cambiare il dissipatore originale per un Accelero X2 o uno Zalman VF-900Cu.
Skullcrusher
14-08-2006, 08:33
io ho fatto il 3d mark 2006 con il 6600 a 3,25 ghz (frequenza che ho deciso di tenere daily use) e la mia x1900xt e ho fatto 7000.
Però mi aspettavo molto di più dal cpu test nel quale ho fatto solo 2800
Ma jackal però ha lasciato le impostazioni nei catalyst settate su quality, non su performance...ha solo tolto l'Antialiasing...se mettesse tutto superformance arriverebbe pure lui a 7000 :)
andrecaby
14-08-2006, 09:47
Ma jackal però ha lasciato le impostazioni nei catalyst settate su quality, non su performance...ha solo tolto l'Antialiasing...se mettesse tutto superformance arriverebbe pure lui a 7000 :)
pure io ho lasciato su quality, il punto è: per avere uno stesso paramentro di paragone, il 3d mark 2006 è da fare a 1280x1024 o come il 2005 a 1024x768?
ciondolo
14-08-2006, 09:59
io da questa scheda mi aspettavo di piu',a suo tempo spesi 530 euro che sono moltissimi per un unico pezzo hardware e pensavo di far girare i giochi tranquillamente invece si,riesci ad usare risoluzioni tipo la 1280x1024 ma se vuoi una fluidita' assoluta cioe' non scendere MAI sotto i 40fps ( altrimenti dopo 2 minuto ho il mal di testa) devi scendere non poco con le opzioni grafiche
io da questa scheda mi aspettavo di piu',a suo tempo spesi 530 euro che sono moltissimi per un unico pezzo hardware e pensavo di far girare i giochi tranquillamente invece si,riesci ad usare risoluzioni tipo la 1280x1024 ma se vuoi una fluidita' assoluta cioe' non scendere MAI sotto i 40fps ( altrimenti dopo 2 minuto ho il mal di testa) devi scendere non poco con le opzioni grafiche
Mah io per ora riesco a giocare a tutti i giochi a 1280 con tutto al massimo tra filtri e altri dettagli. :boh:
Mmmmh.... mi sa' che la CPU a 3GHz non e' proprio rock solid... :(
Devo approfondire!
Ciao!
Baio
baio hai buttato i soldi, a sto giro intel l'ha vinta, ti conveniva x prezzo e prestazioni conroe e di molto
BarboneNet
14-08-2006, 10:14
io da questa scheda mi aspettavo di piu',a suo tempo spesi 530 euro che sono moltissimi per un unico pezzo hardware e pensavo di far girare i giochi tranquillamente invece si,riesci ad usare risoluzioni tipo la 1280x1024 ma se vuoi una fluidita' assoluta cioe' non scendere MAI sotto i 40fps ( altrimenti dopo 2 minuto ho il mal di testa) devi scendere non poco con le opzioni grafiche
io sinceramente...da come mi hanno detto qua sul forum.....mi aspettavo meno dal crossfire....che invece divora tutto a 1600x1200 senza tante menate!!!!
per la scheda singola...ti do' ragione....ma conta che la colpa non e' della vga in se....ma del processore che e' sottodimenzionato alle possibilita' della vga!!!
con conroe si guadagnano punti in fps in continuazione....basta salire di frequenza!
io sinceramente...da come mi hanno detto qua sul forum.....mi aspettavo meno dal crossfire....che invece divora tutto a 1600x1200 senza tante menate!!!!
per la scheda singola...ti do' ragione....ma conta che la colpa non e' della vga in se....ma del processore che e' sottodimenzionato alle possibilita' della vga!!!
con conroe si guadagnano punti in fps in continuazione....basta salire di frequenza!
E' stato già detto mille volte che la cpu alla alte risoluzioni, minimo 1280, conta quasi 0 in quanto fa tutto la vga. La cpu serve solo a fare punteggi alti nei bench. ;)
andrecaby
14-08-2006, 10:39
Il 3d mark 2006 lo fate a 1280*1025 o a 1024*768?
BarboneNet
14-08-2006, 10:46
Il 3d mark 2006 lo fate a 1280*1025 o a 1024*768?
1280x1024 ;)
Jackal84
14-08-2006, 11:14
1280x1024 ;)
;)
andrecaby, se l'hai fatto a 1024 è ovvio che fai 7000 punti e + :D
Skullcrusher
14-08-2006, 11:32
;)
andrecaby, se l'hai fatto a 1024 è ovvio che fai 7000 punti e + :D
Non cercare scusanti.... :Prrr: :D
Jackal84
14-08-2006, 11:53
Non cercare scusanti.... :Prrr: :D
:blah: :blah:
andrecaby
14-08-2006, 13:12
si è vero, infatti l'ho rifatto, ho cercato info sui topic del 3d mark 2006 e c'è scritto di tutto meno che bisogna farlo a 1280x1024.
Cmq adesso faccio anc'io 6300 circa con la barra a metà tra prestazioni e qualità
fr4nc3sco
14-08-2006, 14:41
Mah... non lo so', probabilmente e' vero, pero' ho troppi pregiudizi su Intel... Per me devono aspettare anche una 15ina d'anni prima che gli ricompri un processore!! :mad:
E comunque, la CPU e' RS a 3GHz, e' la scheda video che non ne vuole sapere di overclockarsi come qualche mese fa... :cry: Probabilmente, cambiando anche il case, e' cambiato qualcosa nella ventilazione interna... provero' con una ventola aggiuntiva.
Ciao!
Baio
se prima avevi una dfi e sei passato ad asus potrei azzardare che è la mobo stesso problema da dfi a asus intel cloccava 50mhz in meno sulla asus
BarboneNet
14-08-2006, 21:56
http://img190.imageshack.us/img190/1740/fear1600x1200ca2.th.jpg (http://img190.imageshack.us/my.php?image=fear1600x1200ca2.jpg)
OOO laaa....finalmente mi ritengo soddisfatto del raparto video:D Filtri tutto a palla faccio piu' FPS a 1600x1200 che a 1280x960 o 1280x1024 (satura la banda si vede:D)!!!!
Overclock fatto solo dal CCC per il dayuse... 690/1550 :cincin: :cincin:
EDIT: raga vabbe che ho ottimizzato il SO operativo ora......ma con tutti i settagi che ho usato per fare lo screen qua sopra....adesso sto messo cosi' :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
http://img50.imageshack.us/img50/2653/fearpaurazr7.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=fearpaurazr7.jpg)
EDIT2: eheheh avevo combinato qualche cosa di strano....non caricava i filtri hihiihhih
raga un perplessita'...spostando la scheda da slot pciex 1 al secondo...si posso perder prestazioni?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.