PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 XTX / XT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

MonsterMash
10-06-2006, 11:31
Accidenti, cosi' presto? Come mai vuoi cambiare la x1900? Non penso che diventera' obsoleta tra pochi mesi, voglio dire, i giochi che usciranno gireranno bene lo stesso, no? Magari upgradati a un sistema dual core che con la cpu che hai sei anacronistico :D (scherzo e'! )

Be', probabilmente è un fatto psicologico: la cpu mi è amica, si è fatta overclocckare del 60%, ed è RS stando a 28°C in idle e non superando mai i 40 in full. La vga invece ha voluto mettermi i bastoni tra le ruote. Ci sono schede (vedi quella di gianni, riposi in pace... la scheda, non gianni :D) che superano abbondantemente i 700 / 800 a v default, e con il dissi stock. La mia tradritrice invece non ci arriva manco se la inondo di volts, nonostante il raffreddamento a liquido e le basse temperature di esercizio. E poi mi da' fastidio il sibilo che emette quando la sforzo parecchi (tipo con oblivion)...

Mettici poi che la mia intenzione sarebbe di giocare a crysis con tutti i dettagli ed i filtri al massimo, almeno a 1280 x 1024 e non troverai più tanto assurda l'idea di passare ad r600.
Inoltre più tempo aspetto e più si svaluta, quindi preferisco venderla appena r600 sarà acquistabile ad un prezzo "umano", rimettendoci magari solo 150 euro nel cambio.

Ciao

P.S. @ Gianni: con la tua scheda io mi sarei sbizzarrito in overclock mostruosi. se a v default faceva quelle frequenze immaginati cosa avrebbe potuto fare a 1.575V sul core e 2.27 sulle memorie :D.

MonsterMash
10-06-2006, 11:33
Be', probabilmente è un fatto psicologico: la cpu mi è amica, si è fatta overclocckare del 60%, ed è RS stando a 28°C in idle e non superando mai i 40 in full. La vga invece ha voluto mettermi i bastoni tra le ruote. Ci sono schede (vedi quella di gianni, riposi in pace... la scheda, non gianni :D) che superano abbondantemente i 700 / 800 a v default, e con il dissi stock. La mia tradritrice invece non ci arriva manco se la inondo di volts, nonostante il raffreddamento a liquido e le basse temperature di esercizio. E poi mi da' fastidio il sibilo che emette quando la sforzo parecchi (tipo con oblivion)...

Mettici poi che la mia intenzione sarebbe di giocare a crysis con tutti i dettagli ed i filtri al massimo, almeno a 1280 x 1024 e non troverai più tanto assurda l'idea di passare ad r600.
Inoltre più tempo aspetto e più si svaluta, quindi preferisco venderla appena r600 sarà acquistabile ad un prezzo "umano", rimettendoci magari solo 150 euro nel cambio.

Ciao

P.S. @ Gianni: con la tua scheda io mi sarei sbizzarrito in overclock mostruosi. se a v default faceva quelle frequenze immaginati cosa avrebbe potuto fare a 1.575V sul core e 2.27 sulle memorie :D.

Gianni, se ti ricordi io sono quello che aveva fatto la vmod sulla x800pro @ 16 pipes portando la vgpu a 1.6V :D

Niggo
10-06-2006, 12:37
Inoltre più tempo aspetto e più si svaluta, quindi preferisco venderla appena r600 sarà acquistabile ad un prezzo "umano", rimettendoci magari solo 150 euro nel cambio.

Benvenuto nel mondo dell'informatica dove gli investimenti non esistono :) Dunque se r600 uscira' tra 3-4 mesi costera' un fottio, come fu per la x1900, dovrai quindi aspettare a fine anno come hai detto per avere un centinaio di euro in meno, a quel punto non credo proprio che basteranno 150 euro vendendo la tua x1900 per comprartela (per fine anno penso che la x1900 usata si vendera' massimo a 300 euro). Con questo sistema rimani si aggiornato, ma spendi molto di piu' avendo in molti casi poco di piu' a meno di una rivoluzione totale della tecnologia con raddoppio di prestazioni che purtroppo non avviene attualmente (tra x1800 e x1900 la differenza e' del 15% per esempio). Morale: se vuoi spendere oculatamente attendi che la x1900 non faccia piu' girare i giochi che ti piacciono altrimenti il mercato e la Ati ti ringrazieranno (noi consumatori un po' meno perche' se per ogni novita' c'e' qualcuno disposto a sborsare subito il 30% in piu' del valore effettivo ci propineranno schede sempre piu' costose). Giusto il mio pensiero :D

Hyxshare
10-06-2006, 12:46
Mettici poi che la mia intenzione sarebbe di giocare a crysis con tutti i dettagli ed i filtri al massimo, almeno a 1280 x 1024 e non troverai più tanto assurda l'idea di passare ad r600.

secondo me quest'e' un affermazione ke non si puo' ankora fare x il semplice fatto ke il gioco non e' uscito ankoca ke ne sai ke magari quando esce con una X1900XTX + un X1600XT x la fisica non riesci a farlo girare tutto al max 1280x1024? d'altronde i giochi attuali con xtx hanno una media di funzionamento di minimo 100fps escludendo oblivion tenendo tutto al max non credo ke tra quattro mesi a questa parte escano gia' gioki ke la possano mettere in crisi....

wiltord
10-06-2006, 12:48
Se mi esplodesse la vga, credo che impazzirei..siete bravi a rimanere calmi.. :stordita:
...

quoto... :mad:

Hyxshare
10-06-2006, 13:28
Se mi esplodesse la vga, credo che impazzirei..siete bravi a rimanere calmi.. :stordita:

Avete tutta la mia solidarietà...

pensa ke a me e' successo 4 volte :D eri gia' nella tomba al mio posto :sofico:

Roddy
10-06-2006, 14:38
Ragazzi,
ho preso una Asus EAX1900XTX al posto della mia gloriosa Gainward 7800GTX GS!!
Non ho provato ancora ad overclockarla per mancanza di tempo ma lo farò presto: non ha avuto il tempo di accendersi che già è stata messa sotto un K5! :D
Ho messo dei piccoli dissipatori sulle ram perchè, già a default, scaldano più di quelle della 7800GTX...

style49
10-06-2006, 14:41
come mi aveva consigliato qualkuno , ho messo una ventola in obliquodirezionata verso i mosfet della scheda video e devo dire che la situazione è effettivamente migliorata, sono sceso di quasi 20 gradi e quindi ho risolto i problimi di crash che avevo

alcune img in allegato

Skullcrusher
10-06-2006, 16:21
pensa ke a me e' successo 4 volte :D eri gia' nella tomba al mio posto :sofico:

:eek:

4 volte???? Di sicuro sarei già stato scomunicato.... :eek:

Finora mi è sempre andata bene, non mi è mai morto niente ( tocco ferro :fagiano: ), ma se mi capitasse, credo che si aprirebbe un portale dell'Oblivion dietro casa mia :p

style49
10-06-2006, 16:53
come mi aveva consigliato qualkuno , ho messo una ventola in obliquodirezionata verso i mosfet della scheda video e devo dire che la situazione è effettivamente migliorata, sono sceso di quasi 20 gradi e quindi ho risolto i problimi di crash che avevo

alcune img in allegato


ragazzi rettifico...
anche dopo l'aggiunta della ventola ho sempre lo stesso problema sopratutto quando effettuo il test con 3d marck 2005 e faccio il nature test, mi va in crash sistematicamente il sistema e si spegne tutto...

Cmq ho notato che la temperatura della gpu si alza molto ma la ventola non va mai oltre il 40% possibile mai che all'ati hanno pensato bene di adottare queste impostazioni strane per la ventola?

Iantikas
10-06-2006, 17:05
ragazzi rettifico...
anche dopo l'aggiunta della ventola ho sempre lo stesso problema sopratutto quando effettuo il test con 3d marck 2005 e faccio il nature test, mi va in crash sistematicamente il sistema e si spegne tutto...

Cmq ho notato che la temperatura della gpu si alza molto ma la ventola non va mai oltre il 40% possibile mai che all'ati hanno pensato bene di adottare queste impostazioni strane per la ventola?


il regime ke mette di default la ati sulle x1900 xt/xtx è molto conservativo...già in inverno si raggiungevano 85/95 gradi in full load a seconda della bontà del ricircolo d'aria del case (e a volte a causa di come originariamente era messa la pasta termica)...

...x le temp estive quelle impo son del tutto inadeguate (soprattutto se il case nn brilla x areazione)...ti convine metterti atitool e sovrascrivere i valori di regime dinamico in base alla temp (applicando e dicendo di avviare atittool all'avvio rimarranno sempre)...


dei buoni valori se nn vuoi troppo rumore e cerki migliori temp sono:


0°...27%
54°...36%
58°...45%
62°...55%
66°...64%
78°...77%
85°...86%
90°...100%


...provali e monitora col log delle temp ke temp ti ritrovi...dovresti rimanere in full load sotto i 78° e sfruttare quindi fino al 64% ke è un regime abb sopportabile...

...ciao

Hyxshare
10-06-2006, 17:05
:eek:

4 volte???? Di sicuro sarei già stato scomunicato.... :eek:

Finora mi è sempre andata bene, non mi è mai morto niente ( tocco ferro :fagiano: ), ma se mi capitasse, credo che si aprirebbe un portale dell'Oblivion dietro casa mia :p
:D

sisi in pratica mi hanno regalato 3 vga l'ultima violta x disperazione me ne hanno mandate due ma io sono corretto e l'altra (quella rotta :D :D :D) gliel'ho rispedita :sofico:

style49
10-06-2006, 17:19
il regime ke mette di default la ati sulle x1900 xt/xtx è molto conservativo...già in inverno si raggiungevano 85/95 gradi in full load a seconda della bontà del ricircolo d'aria del case (e a volte a causa di come originariamente era messa la pasta termica)...

...x le temp estive quelle impo son del tutto inadeguate (soprattutto se il case nn brilla x areazione)...ti convine metterti atitool e sovrascrivere i valori di regime dinamico in base alla temp (applicando e dicendo di avviare atittool all'avvio rimarranno sempre)...


dei buoni valori se nn vuoi troppo rumore e cerki migliori temp sono:


0°...27%
54°...36%
58°...45%
62°...55%
66°...64%
78°...77%
85°...86%
90°...100%


...provali e monitora col log delle temp ke temp ti ritrovi...dovresti rimanere in full load sotto i 78° e sfruttare quindi fino al 64% ke è un regime abb sopportabile...

...ciao


Allora a quanto pare non è un problema di temeperature, ho provato a spargli sopra la ventola del fono ( logicamente senza la resistenza accesa ) e mi da sempre il solito problema...
A questo punto cosa devo pensare?
Problema di alimentatore?

Hyxshare
10-06-2006, 17:25
Allora a quanto pare non è un problema di temeperature, ho provato a spargli sopra la ventola del fono ( logicamente senza la resistenza accesa ) e mi da sempre il solito problema...
A questo punto cosa devo pensare?
Problema di alimentatore?

si se t crasha quando sei in load e si spegne probabilmente e' l'ali ke non regge ;)

Kar0nt3
10-06-2006, 17:26
:D

sisi in pratica mi hanno regalato 3 vga l'ultima violta x disperazione me ne hanno mandate due ma io sono corretto e l'altra (quella rotta :D :D :D) gliel'ho rispedita :sofico:

con che produttore hai avuto tutto questa traffico di vga?

style49
10-06-2006, 17:26
si se t crasha quando sei in load e si spegne probabilmente e' l'ali ke non regge ;)


voi che alimentatore avete?
quale mi consigliate in previsione di un upgrade a crossfire?

Kar0nt3
10-06-2006, 17:50
voi che alimentatore avete?
quale mi consigliate in previsione di un upgrade a crossfire?

uno bello grosso :sofico: :sofico:

gianni1879
10-06-2006, 18:29
Gianni, se ti ricordi io sono quello che aveva fatto la vmod sulla x800pro @ 16 pipes portando la vgpu a 1.6V :D
si mi ricordo benissimo di te, per la x800pro, mi avevi aiutato a fare la guida :)

gianni1879
10-06-2006, 18:33
come mi aveva consigliato qualkuno , ho messo una ventola in obliquodirezionata verso i mosfet della scheda video e devo dire che la situazione è effettivamente migliorata, sono sceso di quasi 20 gradi e quindi ho risolto i problimi di crash che avevo

alcune img in allegato
vedo che i test che avevo fatto tempo fa sono seriviti :D


bene bene....

effettivamente si guadagnava tantissimo sui mosfet in questa maniera

INFECTED
10-06-2006, 19:08
Benvenuto nel mondo dell'informatica dove gli investimenti non esistono :) Dunque se r600 uscira' tra 3-4 mesi costera' un fottio, come fu per la x1900, dovrai quindi aspettare a fine anno come hai detto per avere un centinaio di euro in meno, a quel punto non credo proprio che basteranno 150 euro vendendo la tua x1900 per comprartela (per fine anno penso che la x1900 usata si vendera' massimo a 300 euro). Con questo sistema rimani si aggiornato, ma spendi molto di piu' avendo in molti casi poco di piu' a meno di una rivoluzione totale della tecnologia con raddoppio di prestazioni che purtroppo non avviene attualmente (tra x1800 e x1900 la differenza e' del 15% per esempio). Morale: se vuoi spendere oculatamente attendi che la x1900 non faccia piu' girare i giochi che ti piacciono altrimenti il mercato e la Ati ti ringrazieranno (noi consumatori un po' meno perche' se per ogni novita' c'e' qualcuno disposto a sborsare subito il 30% in piu' del valore effettivo ci propineranno schede sempre piu' costose). Giusto il mio pensiero :D
Da x850xt a x1900xt con 130€ :cool:
non credo ke tra quattro mesi a questa parte escano gia' gioki ke la possano mettere in crisi....
Crisys ? :stordita:
:sofico:
pensa ke a me e' successo 4 volte :D eri gia' nella tomba al mio posto :sofico:
Una gita a Lourdes no eh? :ciapet:

INFECTED
10-06-2006, 19:15
voi che alimentatore avete?
quale mi consigliate in previsione di un upgrade a crossfire?
LC POWER TITAN, te lo consiglio caldamente ;)
Vai a leggerti qualche recensione, e costa anche poco
Il migliore, soprattutto in rapporto qualità prezzo
Però vedo che hai un ButterFly da 480W, strano che sia l'alimentatore....

Skullcrusher
10-06-2006, 19:28
:D

sisi in pratica mi hanno regalato 3 vga l'ultima violta x disperazione me ne hanno mandate due ma io sono corretto e l'altra (quella rotta :D :D :D) gliel'ho rispedita :sofico:

:p

Cavoli, un bel macello :sofico:

Hyxshare
10-06-2006, 19:53
Da x850xt a x1900xt con 130€ :cool:

Crisys ? :stordita:
:sofico:

Una gita a Lourdes no eh? :ciapet:

1 sei un cassso :D a parte

2 questa te la potevi risparmiare :rolleyes:

3 e xke al limite se la fanno loro tanto me la cambiano sempre :D

x style49: prendi enermax liberty 620W e' potentissimo....cmq il crossfire te lo sconsiglio vivamente.

mikkese
11-06-2006, 00:05
cmq il crossfire te lo sconsiglio vivamente.

Curiosita' : Perche'!?!?! :confused:

MonsterMash
11-06-2006, 00:31
Scarsissima compatibilità, a quanto ne so io.

Hyxshare
11-06-2006, 01:03
hai un icremento cosi' irrosrio che non vale la spesa seconda cosa ha un sacco di problemi di driver e non tutti i giochi hai miglioramenti sensibili.

wiltord
11-06-2006, 01:08
quoto, il xfire va praticamente solo nel 3dmark.

una 1900 basta e avanza per tutto.

Mike_MTB
11-06-2006, 07:23
Come puoi avere un incremento nelle prestazioni quando l'unica scheda che supporta il crossfire con la XTX è la XT che ha caratteristiche inferiori ?
Ok!!, spalmi il lavoro di grafica su due GPU ma le prestazioni calano, visto che tutto viaggia ad una velocita inferiore (velocita XT) , aspetta che esca magari una scheda che supporti il crossfire con la XTX e che abbia le stesse caratteristiche (Core Clock/Memory Clock), e magari un prezzo più abbordabile.

MonsterMash
11-06-2006, 11:24
Come puoi avere un incremento nelle prestazioni quando l'unica scheda che supporta il crossfire con la XTX è la XT che ha caratteristiche inferiori ?
Ok!!, spalmi il lavoro di grafica su due GPU ma le prestazioni calano, visto che tutto viaggia ad una velocita inferiore (velocita XT) , aspetta che esca magari una scheda che supporti il crossfire con la XTX e che abbia le stesse caratteristiche (Core Clock/Memory Clock), e magari un prezzo più abbordabile.

Scusa, ma hai detto una fesseria :P
Il calo di prestazioni passando da xtx a xt è irrisorio, (il 5% circa). Inoltre non è un problema portare la scheda master alle frequenze di una xtx, e anche oltre, e quindi recuperare anche quel calo (che cmq è stato ampiamente surclassato dal guadagno, almeno teorico, derivante dall'affiancamento della seconda xt).

I motivi della poca convenienza di un sistema xfire sono altri, come ben spiegato da Hyxshare e wiltord.

Ciao

Diablo_lord_of_terror
11-06-2006, 12:08
Scusa, ma hai detto una fesseria :P
Il calo di prestazioni passando da xtx a xt è irrisorio, (il 5% circa). Inoltre non è un problema portare la scheda master alle frequenze di una xtx, e anche oltre, e quindi recuperare anche quel calo (che cmq è stato ampiamente surclassato dal guadagno, almeno teorico, derivante dall'affiancamento della seconda xt).

I motivi della poca convenienza di un sistema xfire sono altri, come ben spiegato da Hyxshare e wiltord.

Ciao

Da possessore di cross-fire quoto in pieno! :D spero solo che venga supportato maggiormente :(

ciocia
11-06-2006, 12:46
Io non sono soddisfatto della x1900xtx o meglio dei driver ati.
Al momento ho deciso di tornare ai 6.3 mod ( che mi permettono anche le risoluzioni 16:10 ) e niente atitools che mi crea sempre problemi.
La tengo cosi' originale, senza mod, senza overclock, senza controlli esterni della ventola e poi mi sa che ritornero' ad nvidia con la prox vga dx10

Niggo
11-06-2006, 12:54
Io non sono soddisfatto della x1900xtx o meglio dei driver ati.
Al momento ho deciso di tornare ai 6.3 mod ( che mi permettono anche le risoluzioni 16:10 ) e niente atitools che mi crea sempre problemi.
La tengo cosi' originale, senza mod, senza overclock, senza controlli esterni della ventola e poi mi sa che ritornero' ad nvidia con la prox vga dx10

e si, fai bene, troppi problemi queste Ati, troppo calore, ventole controventole, ventoline, driver non ottimizzati, sticavoli che sono le migliori schede vga :D

wiltord
11-06-2006, 13:09
io zero problemi, vga comprata il giorno d'uscita e mai un problema, nemmeno con i driver.

Ati, una garanzia. :)

Dexther
11-06-2006, 13:11
io zero problemi, vga comprata il giorno d'uscita e mai un problema, nemmeno con i driver.

Ati, una garanzia. :)

:mano:

giavial
11-06-2006, 14:09
e si, fai bene, troppi problemi queste Ati, troppo calore, ventole controventole, ventoline, driver non ottimizzati, sticavoli che sono le migliori schede vga :D

Che siete due infiltrati nvidia per caso? :sofico:
Comunque mi pare strano quanto da voi asserito. Io mai nessun problema, nè ad aria ne tantomeno adesso a liquido.
Ovviamente ati tool lo uso solo per vedere la temperatura sul tray icon.
Basta usare per l'overclock il tanto vilipeso control center che ti piazza la vga a 690-800 e sei a posto. La scheda è un missile e va alla grande.
Io non capisco sto fanatismo per nvidia. C'è uno che ha venduto la x1900xtx a 400 euro per prendersi quella strana cosa che è la 7950 gx2 :D
Aho i gusti son gusti come vedete, ma per piacere basta con sta denigrazione di ati dentro il 3d ufficiale della x1900xtx :rolleyes:

dj883u2
11-06-2006, 14:27
Chi non aprezzo la x1900xtx e spara a zero su ATI, è perchè non è capace di utilizzare il Pc.... :D :D
Ciao ;)

fr4nc3sco
11-06-2006, 14:51
be se mi posso permettere... io sono uno dei pochi con monitor dell 24" e a 1920x1200 pultroppo con giochi di simuzione è impossibile usare i filtri vedi" gtr, r-factor, ecc" per cui una minoranza potrebbe aver problemi con ati almeno di nn prendere anche una master e quindi teoricamente annullare questo problema ad alte risoluzioni

Iantikas
11-06-2006, 14:54
in effetti qualke incomprensione tra atitool e i 6.5 ogni morte di papa mi si sta presentando anke a me...qualke volta all'avvio mi dice ke nn è riuscito ad inizializzare il "kernel driver mode" e si kiude automaticamente...a quel punto devo riavviare e parte funzia trnaquillamente...poi magari dopo un paio di settimane me lo fa di nuovo (oramai cmq dato anke ke nn'è un grave problema penso di aspettare i 6.6 anzikè tornare ai 6.3 mod [ke secondo me sono i migliori fino ad adesso...mai un problema, neanke il + piccolo e inifinitesimale, con loro])...


...nn cambierei mai la X1900XTX con una 7950GX2 (neanke se fosse scambio alla pari) xò ki lo fa avrà le sue buone ragioni e sicuramente nn si ritroverà insoddisfatto (anzi ki x ora l'ha fatto dice di trovarsi addirittura meglio)...


...ciao

Dexther
11-06-2006, 15:02
...nn cambierei mai la X1900XTX con una 7950GX2 (neanke se fosse scambio alla pari) xò ki lo fa avrà le sue buone ragioni e sicuramente nn si ritroverà insoddisfatto (anzi ki x ora l'ha fatto dice di trovarsi addirittura meglio)...


...ciao

io lo farei...però non potrei raffreddarle a liquido :boh:

mikkese
11-06-2006, 15:02
Io avevo lo sli con 2 x 7800 Gtx da 256 Mb della point of view ......ed era eccezionale....Ho dovuot venderle entrambe per problemi con la P5N32 SLI Deluxe(terza consecutiva e sempre gli stessi problemi :mad: )....perche' non c'era altra mobo asus con chipset intel che supportasse in pieno lo sli.

Per la serie "Non tutti i mali vengono per nuocere", ho preso la mia prima ati con questa X1900XTX......ed in certi momenti dico, anche se in maniera molto soggettiva, che le prestazioni sono superiori.

L'unico problema che ho avuto e' stato con il CCC ...ma una volta tolto e messo atitool......beh e' diventata un altra storia!!! :rolleyes:

Non cloccko perche' non mi serve per ora....quando calano le prestazioni allora ci pensero'...

Ho cambiato solo le impostazioni della ventola ......la frequenza l'ho lasciata cosi' come nelle foto...e cioe' in default (Cosi' non va in overclock automatico vero??? :stordita: )e vai!

http://img139.imageshack.us/img139/1748/screenshot0016og.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=screenshot0016og.jpg)

http://img151.imageshack.us/img151/8571/screenshot0026vl.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=screenshot0026vl.jpg)

puccio72
11-06-2006, 21:34
io vengo da una configurazione con due 7800gt in sli e posso solo dire che a parte le prestazioni che sono aumentate nell'ordine del 30% di media circa, posso dire che la cosa che mi ha impressionato di + è l'enorme qualità di Ati, senza paragoni!! Al momento la miglior scheda che mi sia mai capitato di vedere di persona!!! :-)

dj883u2
11-06-2006, 21:39
Io avevo lo sli con 2 x 7800 Gtx da 256 Mb della point of view ......ed era eccezionale....Ho dovuot venderle entrambe per problemi con la P5N32 SLI Deluxe(terza consecutiva e sempre gli stessi problemi :mad: )....perche' non c'era altra mobo asus con chipset intel che supportasse in pieno lo sli.

Per la serie "Non tutti i mali vengono per nuocere", ho preso la mia prima ati con questa X1900XTX......ed in certi momenti dico, anche se in maniera molto soggettiva, che le prestazioni sono superiori.

L'unico problema che ho avuto e' stato con il CCC ...ma una volta tolto e messo atitool......beh e' diventata un altra storia!!! :rolleyes:

Non cloccko perche' non mi serve per ora....quando calano le prestazioni allora ci pensero'...

Ho cambiato solo le impostazioni della ventola ......la frequenza l'ho lasciata cosi' come nelle foto...e cioe' in default (Cosi' non va in overclock automatico vero??? :stordita: )e vai!

http://img139.imageshack.us/img139/1748/screenshot0016og.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=screenshot0016og.jpg)

http://img151.imageshack.us/img151/8571/screenshot0026vl.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=screenshot0026vl.jpg)

Cosi ti vede solo il 2d, come è giusto che sia.
Ciao ;)

mikkese
11-06-2006, 23:45
Cosi ti vede solo il 2d, come è giusto che sia.
Ciao ;)

Lo switch dal 2D al 3D credo di lasciarlo fare al driver ati.......ad ogni avvio, il pc mi chiede se voglio o meno che questa possibilita' sia gestita da atitool o dal driver ati...io ho optato per lasciarla gestire al driver ati.......che dici dj883u2 ?Potrei avere giovamento lasciando ad atitool lo switch dal 2D al 3D!? O la gestione del 3D da parte di atitool e' piu' indicato nel caso si voglia overclocckare?.....Chiedo scusa per le domande che possono sembrare stupide.......ma sinceramente nello "smanettare" sulle schede video non sono molto esperto......mi sono sempre limitato ad installare i driver originali e a lasciare tutto in default.....

Ciao! :)

style49
12-06-2006, 03:25
LC POWER TITAN, te lo consiglio caldamente ;)
Vai a leggerti qualche recensione, e costa anche poco
Il migliore, soprattutto in rapporto qualità prezzo
Però vedo che hai un ButterFly da 480W, strano che sia l'alimentatore....


Da quanto ho potuto notare, il butterfly in primis non è un alimentatore fatto per questo tipo di configurazioni, infatti era al suo tempo ottimo per sistemi ATX 20 pin tipo barton con 9800 pro e via dicendo, cmq quello che ho notato è che ha un scarso amperaggio sui 12 volt , e dato che io ho molte perifiriche collegate credo sia proprio la mancanza di un elevato carico sui 12 volt a mandare in crash la scheda e quindi il sistema quando questa ne comincia a richiedere troppa...
Non a caso infatti l'amperaggio sui 12 volt del mio ali è di appena 18 ampere , quando ( come ho letto in giro ) ne servirebbero almeno 2 di linee 12 volt una con un carico massimo di 20 ampere dedicata esclusivamente alla scheda video ( corregetemi se sbaglio cmq ) con ati tool infatti ho potuto constatare che a pieno carico la scheda video assorbe tra i 27 e i 30 ampere....
Comunque per sfatare ogni dubbio voglio mettermi un pò alla ricerca di qualkuno con un sistema simile al mio e provare se è un problema di scheda video o effettivamente di alimentatore...
vi aggiornerò

wiltord
12-06-2006, 08:07
style49 io reggo tutto con un 475w della enermax.

dj883u2
12-06-2006, 08:08
Lo switch dal 2D al 3D credo di lasciarlo fare al driver ati.......ad ogni avvio, il pc mi chiede se voglio o meno che questa possibilita' sia gestita da atitool o dal driver ati...io ho optato per lasciarla gestire al driver ati.......che dici dj883u2 ?Potrei avere giovamento lasciando ad atitool lo switch dal 2D al 3D!? O la gestione del 3D da parte di atitool e' piu' indicato nel caso si voglia overclocckare?.....Chiedo scusa per le domande che possono sembrare stupide.......ma sinceramente nello "smanettare" sulle schede video non sono molto esperto......mi sono sempre limitato ad installare i driver originali e a lasciare tutto in default.....

Ciao! :)
Se vuoi overclokkare, lasciala gestire ad atitool.
Io la lascerei gestire ad atitool, per 2 motivi:
1)Evito la schermata che ogni volta mi compare
2)Mi piace atitool....sarà che non uso i driver ati con il pannello.
Ciao ;)

fireradeon
12-06-2006, 08:42
Raga scusate l'ignoranza ma mi succede una cosa strana. Ho installato l'ultima versione di Rivatuner e ho provato a monitorare la mia ATI durante una sessione di gioco e ho notato dei valori non corretti nei clock. Le memorie sono ok perchè le porta a 774Mhz, ma il core me lo da a 518Mhz???? Ma è giusto che lo riporti così???

Skullcrusher
12-06-2006, 08:48
Chiedo per conto di un amico: lui ha una x1900xt, ha installato Atitool per settare la ventola, ma deve aver fatto qualche casino perchè se apre la schermata del cubo peloso che prima faceva segnare 200 e passa fps, ora gli segna 15 fps...che può aver toccato? Gli ho detto di fare un 3dmark05 per vedere com'è ridotta la scheda e sto aspettando i rusultati... :mbe:

wiltord
12-06-2006, 08:58
non è che ha lasciato i filtri attivi?

mikkese
12-06-2006, 09:04
Se vuoi overclokkare, lasciala gestire ad atitool.
Io la lascerei gestire ad atitool, per 2 motivi:
1)Evito la schermata che ogni volta mi compare
2)Mi piace atitool....sarà che non uso i driver ati con il pannello.
Ciao ;)

Quindi visto che non overcloccko, deduco che posso lasciare la gestione al driver ati!?......Considera comunque che il CCC lho disinstallato lasciando sul sistema solo i driver ati...... :)

dj883u2
12-06-2006, 09:14
Quindi visto che non overcloccko, deduco che posso lasciare la gestione al driver ati!?......Considera comunque che il CCC lho disinstallato lasciando sul sistema solo i driver ati...... :)
Si,fai cosi.
Ciao ;)

Skullcrusher
12-06-2006, 09:17
non è che ha lasciato i filtri attivi?

Ma anche se lascia i filtri attivi è impossibile che il cubo peloso gli segnali 15 fps...da me con i filtri ne segna 270 + o -

mikkese
12-06-2006, 09:24
Si,fai cosi.
Ciao ;)

Ok !!! :)

Ciao!

style49
12-06-2006, 09:27
style49 io reggo tutto con un 475w della enermax.

wiltord il tuo alimentatore ha l'alimentazione a 12v su due linee separate da 18 apere l'una...in + è di tipo v2.0
il mio invece è di tipo 1.3 e non ha attacco 24 pin ne 2 linee da 12 volt

INFECTED
12-06-2006, 09:49
wiltord il tuo alimentatore ha l'alimentazione a 12v su due linee separate da 18 apere l'una...in + è di tipo v2.0
il mio invece è di tipo 1.3 e non ha attacco 24 pin ne 2 linee da 12 volt
Guarda, prima di questo Titan, avevo un alimentatore merdoso OEM che mi era uscito col case, da 500W, con 17A su una sola linea da 12 volt con attacco 20 pin, insomma non stava messo bene eppure mi reggeva tutto
Quindi non saprei dirti, o era sculato il mio ali OEM oppure non saprei
Ora ovviamente ho voltaggi stabili, silenziosità e tutto quello che si può desiderare da un ottimo alimentatore, ma io sinceramente non me la sento di consigliarti di camibiare il tuo, magari se conosci qualcuno che ne ha uno valido prima di procedere all'acquisto fattelo prestare e fai la prova

matteo1986
12-06-2006, 10:33
Ciao a tutti, da un paio di giorni sono entrato anch'io nel club dei possessori della fantastica X1900XTX. :D
Ora visto che il 3d è abbastanza lungo e non ho avuto il tempo di leggerlo tutto, mi potreste dare qualche dritta sul programma migliore per l'overclock? Ho provato atitool (che usavo sulla X850XT) ma come tocco gli slider crasha tutto... :mc:

wiltord
12-06-2006, 10:36
Ciao a tutti, da un paio di giorni sono entrato anch'io nel club dei possessori della fantastica X1900XTX. :D
Ora visto che il 3d è abbastanza lungo e non ho avuto il tempo di leggerlo tutto, mi potreste dare qualche dritta sul programma migliore per l'overclock? Ho provato atitool (che usavo sulla X850XT) ma come tocco gli slider crasha tutto... :mc:

[Guida] Overclock ATI X1800/X1900 Series (http://www.tiburcc.com/forum/viewtopic.php?t=2929)

gianlu75xp
12-06-2006, 10:45
Notizie sui 6.6? :)

wiltord
12-06-2006, 10:45
Notizie sui 6.6? :)

troppo presto, ormai Ati rilascia verso il 20-25... :(

matteo1986
12-06-2006, 11:02
[Guida] Overclock ATI X1800/X1900 Series (http://www.tiburcc.com/forum/viewtopic.php?t=2929)

Tnx :D

wiltord
12-06-2006, 11:04
Tnx :D

di nulla, con quella non puoi sbagliare. ;)

dj883u2
12-06-2006, 12:00
di nulla, con quella non puoi sbagliare. ;)
Se spera... :D :D :sofico:
Ciao ;)

wiltord
12-06-2006, 12:09
io uso il ccc infatti....:asd: :sofico:

style49
12-06-2006, 14:53
Guarda, prima di questo Titan, avevo un alimentatore merdoso OEM che mi era uscito col case, da 500W, con 17A su una sola linea da 12 volt con attacco 20 pin, insomma non stava messo bene eppure mi reggeva tutto
Quindi non saprei dirti, o era sculato il mio ali OEM oppure non saprei
Ora ovviamente ho voltaggi stabili, silenziosità e tutto quello che si può desiderare da un ottimo alimentatore, ma io sinceramente non me la sento di consigliarti di camibiare il tuo, magari se conosci qualcuno che ne ha uno valido prima di procedere all'acquisto fattelo prestare e fai la prova


AZ!
quindi direste che è un problema di scheda video?
oppure di scheda madre?
ma come potrebbe essere la scheda video se a qualsiasi temperatura mi crasha il sistema?

matteo1986
12-06-2006, 20:12
Se spera... :D :D :sofico:
Ciao ;)

Funziona, funziona... Prima crashava perché non sapevo che bisognasse modificare il vcore... :D
Ora sto a 700/1600 mhz, ma salirò ancora :Perfido:

dj883u2
12-06-2006, 20:23
Funziona, funziona... Prima crashava perché non sapevo che bisognasse modificare il vcore... :D
Ora sto a 700/1600 mhz, ma salirò ancora :Perfido:
Bene bene.
Ciao ;)

matteo1986
12-06-2006, 22:17
Bene bene.
Ciao ;)

Eh, come non detto :doh: Battlefield 2 non parte con Atitool aperto :muro:
Mi sa che mi tocca ripiegare sul ccc, non è che esiste un modo per innalzare il clock massimo impostabile? Ora il max è 690...

matteo1986
12-06-2006, 22:17
doppio :rolleyes:

Dexther
12-06-2006, 22:33
s'è capito eh! :p

matteo1986
12-06-2006, 22:44
s'è capito eh! :p
:doh:

Dexther
12-06-2006, 22:45
:doh:

:D:asd:

fr4nc3sco
12-06-2006, 22:54
raga ki è esperto di crossfire? per cloccare le vga come si fa? c'è maniera di cloccare ognuna per il max che puo fare oppure si possono solo cloccare a pari freguenza?

Dexther
12-06-2006, 22:57
raga ki è esperto di crossfire? per cloccare le vga come si fa? c'è maniera di cloccare ognuna per il max che puo fare oppure si possono solo cloccare a pari freguenza?

non parlo per esperienza personale ma credo che debbano andare entrambe alla stessa freq, poi magari mi sbaglio :boh:

fr4nc3sco
12-06-2006, 23:00
non parlo per esperienza personale ma credo che debbano andare entrambe alla stessa freq, poi magari mi sbaglio :boh:
k mi è venuto sto dubbio perche girando in rete in questi giorni mi pare di essermi imbatutto in un atitoll che aveva piu di 2 posizioni per le freguenze....

Taurus19-T-Rex2
13-06-2006, 14:19
sentite un pò :D , voi sapete per caso cosa sono quei jumper dietro alle x1900 ??......sono molto piccoli a cosa servono :confused:

wiltord
13-06-2006, 14:21
quali? foto please :)

mrt75
13-06-2006, 18:01
come vanno i nuovi driver 6.5?

Dexther
13-06-2006, 18:06
sentite un pò :D , voi sapete per caso cosa sono quei jumper dietro alle x1900 ??......sono molto piccoli a cosa servono :confused:

mai visti :mbe:

Dexther
13-06-2006, 18:07
come vanno i nuovi driver 6.5?

io mi ci trovo bene, ho pure guadagnato qualche punticino al 3d mark...

matteo1986
13-06-2006, 18:15
mai visti :mbe:

Credo intenda questi:

http://img53.imageshack.us/img53/5478/jumper1vc.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=jumper1vc.jpg)

Però non ho idea di cosa facciano... :mbe:

Dexther
13-06-2006, 18:17
Credo intenda questi:

http://img53.imageshack.us/img53/5478/jumper1vc.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=jumper1vc.jpg)

Però non ho idea di cosa facciano... :mbe:

si ma quelli non son jumper :mbe:

matteo1986
13-06-2006, 18:18
si ma quelli non son jumper :mbe:

Si vabbè sono dip-switch, ma credo si capisse... :D

Taurus19-T-Rex2
13-06-2006, 19:54
Si vabbè sono dip-switch, ma credo si capisse... :D


vabbè dai :D , cmq su una vecchia mobo per P4 sul manuale delle istruzioni venivano chiamati jumper :sofico:

misteri.....mmm chi prova a spostarli?? :ciapet: :D

matteo1986
13-06-2006, 19:56
vabbè dai :D , cmq su una vecchia mobo per P4 sul manuale delle istruzioni venivano chiamati jumper :sofico:

misteri.....mmm chi prova a spostarli?? :ciapet: :D

Ah io no! :O

wiltord
13-06-2006, 22:49
Ah io no! :O

io manco! :Prrr:

Taurus19-T-Rex2
14-06-2006, 00:20
io manco! :Prrr:


perchè sono così simpatici............... clic clac...........BOOOOOOOM!!! :sofico:

lucaaaa
14-06-2006, 01:13
perchè sono così simpatici............... clic clac...........BOOOOOOOM!!! :sofico:

Il primo fungo nero di fumo ke vedo levarsi all'orizzonte ... so già ke è uno di noi ke ha mosso i suiceriniiiiiiiii :Prrr: :uh: :ahahah: :ops: :sbonk:

mikkese
14-06-2006, 09:24
Il primo fungo nero di fumo ke vedo levarsi all'orizzonte .

Buahahahahahahahah!!!

TigerTank
14-06-2006, 15:51
ciao ragazzi, è dai tempi della Ati Rage Fury pro che non ho una Ati ma da ieri ho una certa voglia di vendere la mia 7900gt e passare ad una 1900xtx.
Vorrei sapere una cosa: siccome mi hanno detto che il dissi e molto rumoroso, vorrei riciclare il mio vf-900 e metterlo sulla Ati ma non credo possa fare la stessa cosa con i dissini per le ram visto che si sono rovinati i pad termoconsuttivi. I dissini sulle ram della 1900xtx sono necessari?
E' vero che questa vga consuma uno sproposito?
Illuminatemi: perchè dovrei scegliere una 1900xtx invece che una 7900gtx?
ho visto in vendita online una MSI 1900xtx a 465€, è buona come marca e prezzo?

GRAZIE

Taurus19-T-Rex2
14-06-2006, 15:52
ram senza dissi tranquillo :)

Niggo
14-06-2006, 17:08
Illuminatemi: perchè dovrei scegliere una 1900xtx invece che una 7900gtx?
ho visto in vendita online una MSI 1900xtx a 465€, è buona come marca e prezzo?

GRAZIE

Le x1900xt o xtx sono tutte uguali (a parte edizioni speciali con dissipatori modificati o a liquido) quindi vai sul sicuro :) Perche' ho comprato una x1900? perche' volevo il massimo della velocita' con il massimo della qualita' visiva (AA AF etc.), la 7900gtx ti da una ottima velocita', ma come qualita' visiva non e' paragonabile :)

puccio72
14-06-2006, 17:11
Le x1900xt o xtx sono tutte uguali (a parte edizioni speciali con dissipatori modificati o a liquido) quindi vai sul sicuro :) Perche' ho comprato una x1900? perche' volevo il massimo della velocita' con il massimo della qualita' visiva (AA AF etc.), la 7900gtx ti da una ottima velocita', ma come qualita' visiva non e' paragonabile :)

Idem come NIGGO!!!!!
Guarda su Ebay io l'ho presa in Germania e l'ho pagata 400€ Spedita con l'Artic accelero2 della Club3d con il Bundle compreso!!!! :cool:

belin
14-06-2006, 21:44
Ciao a tutti!

...periodo molto incasinato per me, comunque ho aggiunto in prima pagina questo link che alcuni di voi già conosceranno:

--> Guida in italiano ad ATITool: Overclock ATI X1800/X1900 Series (http://www.tiburcc.com/forum/viewtopic.php?t=2929)


...ciao! :)

wiltord
14-06-2006, 22:54
sì, mi è capitato spesso di postarla... :p

ulk
14-06-2006, 22:55
A quanto ho capito è la stessa ATT che impedisce overclock. Cosa mi dite di Rivatuner?

wiltord
14-06-2006, 23:05
A quanto ho capito è la stessa ATT che impedisce overclock. Cosa mi dite di Rivatuner?

eh? non ho capito.

cmq per overcloccare c'è atitool..

ulk
14-06-2006, 23:19
eh? non ho capito.

cmq per overcloccare c'è atitool..

A giorni mi dovrebbe arrivare la Tossica, non mi piace molto ATT. Dicevo se qualcuno ha mai usato Rivaturner che è un progamma tipo Powerstrip.

wiltord
15-06-2006, 08:45
hai valutato l'ipotesi di overcloccare da ccc? è molto comodo e altamente sicuro. :)

ulk
15-06-2006, 08:49
hai valutato l'ipotesi di overcloccare da ccc? è molto comodo e altamente sicuro. :)
No CCC mi rifiuto di metterlo, fa schifo.

wiltord
15-06-2006, 08:56
No CCC mi rifiuto di metterlo, fa schifo.

io mi trovo da dio, metti un bell'imho per far capire che è un tuo parere. ;)

cmq allora se vuoi overcloccare c'è atitool. punto

safendi
15-06-2006, 09:32
ca..o , una x1900xt della gigabyte costa 383€, quasi quasi ne prendo una x vedere come è, così ho una skeda di skorta nel caso mi si rompa lo sli :D. ultimamente si stanno abbassando un casino i prezzi di tutte le skede video

wiltord
15-06-2006, 09:37
se puoi permettertelo provala, non ne rimarrai deluso. :)

safendi
15-06-2006, 09:42
se puoi permettertelo provala, non ne rimarrai deluso. :)
sono tentato, ma sta uscendo il k800i, e mi tenta di + quello :D

Brightblade
15-06-2006, 09:43
io mi trovo da dio, metti un bell'imho per far capire che è un tuo parere. ;)



Ma se e' lui che sta parlando, e' ovvio che sia una sua opinione :D

ca..o , una x1900xt della gigabyte costa 383€, quasi quasi ne prendo una x vedere come è, così ho una skeda di skorta nel caso mi si rompa lo sli :D. ultimamente si stanno abbassando un casino i prezzi di tutte le skede video

Secondo me anche se te ne schiatta una delle 2 ti basta e avanza l'altra 7900GT, cloccata alle freq a cui le hai cloccate, regge il confronto con una 1900XT (a parte i 256MB in piu'), o quantomeno se c'e' un divario non giustifica la spesa.

wiltord
15-06-2006, 09:43
sono tentato, ma sta uscendo il k800i, e mi tenta di + quello :D

mm a me nn convince, troppo grosso, sembra un N70...nn credo di prenderlo...

wiltord
15-06-2006, 09:45
Ma se e' lui che sta parlando, e' ovvio che sia una sua opinione :D


sempre meglio specificare. ;)

safendi
15-06-2006, 09:45
mm a me nn convince, troppo grosso, sembra un N70...nn credo di prenderlo...
osti aspettavo lo prendessi te prima come col k750, aspettare un'opinione e poi prenderlo :muro: :muro:
scusate l'ot

Niggo
15-06-2006, 10:11
Secondo me anche se te ne schiatta una delle 2 ti basta e avanza l'altra 7900GT, cloccata alle freq a cui le hai cloccate, regge il confronto con una 1900XT (a parte i 256MB in piu'), o quantomeno se c'e' un divario non giustifica la spesa.

Si e' vero, se giochi senza filtri quindi come qualita' visiva inferiore, altrimenti la x1900 e' imbattibile, c'e' poco da dire, 2+2 fa sempre 4 :)

Brightblade
15-06-2006, 10:37
Si e' vero, se giochi senza filtri quindi come qualita' visiva inferiore, altrimenti la x1900 e' imbattibile, c'e' poco da dire, 2+2 fa sempre 4 :)

Hhhmm, mi sembra un po' campata in aria come argomentazione...per cui mi astengo dal fare altri commenti. Ti do un contributo concreto x quanto puo' valere, con la 7900GT in sign, gioco con i seguenti settaggi ai seguenti fps:

Quake 4 1280x960 2xAA 16xAF
Riddick 1600x1200 2XAA 16xAF
FarCry 1600x1200 2xAA 16xAF
FEAR 1280x960 2xAA 16xAF
CoD2 1280x960 2xAA 16xAF

edit. Aggiungo che comunque il mio discorso era relativo alla situazione descritta da Safendi, non un discorso generale sul fatto se sia meglio la 7900GT o la X1900XT.

safendi
15-06-2006, 10:41
Hhhmm, mi sembra un po' campata in aria come argomentazione...per cui mi astengo dal fare altri commenti. Ti do un contributo concreto x quanto puo' valere, con la 7900GT in sign, gioco con i seguenti settaggi ai seguenti fps:

Quake 4 1280x960 2xAA 16xAF
Riddick 1600x1200 2XAA 16xAF
FarCry 1600x1200 2xAA 16xAF
FEAR 1280x960 2xAA 16xAF
CoD2 1280x960 2xAA 16xAF
Lascia perdere

dj883u2
15-06-2006, 10:46
Lascia perdere
Esatto,lascia perdere.... :D :D
Ciao ;)

safendi
15-06-2006, 10:49
Esatto,lascia perdere.... :D :D
Ciao ;)
il mio lascia perdere non era x dare ragione a niggio xò

wiltord
15-06-2006, 10:51
il mio lascia perdere non era x dare ragione a niggio xò

sì sì, si capiva. ;)

Brightblade
15-06-2006, 10:58
Come gia' scritto, lungi da me voler fare confronti 7900-1900 o spostare la bilancia da una parte o dall'altra (anche perche' che me frega, non lavoro ne' per l'una ne' per l'altra parte ne' per l'indotto delle 2), pero' davanti ad un commento che mi sembrava una storpiatura della realta' volevo dare il mio contributo x smentirlo

e cmq

Lascia perdere

Quoto e sottoscrivo :sofico:

Andrea deluxe
15-06-2006, 11:02
scusate l' OT
io ho il k750i e ho sentito dire che il k800i e' grosso! :sofico:

ma e' vero? :mbe:

io pensavo fosse come il k750i :read:

dj883u2
15-06-2006, 11:07
il mio lascia perdere non era x dare ragione a niggio xò
Si certo....pentito Nvidia... :D :D :)
Ciao ;)

TigerTank
15-06-2006, 11:08
Sono sempre più tentato di passare alla 1900xtx montandoci il mio bel vf-900...la mia 7900gt comincia a starmi un pò stretta di ram per certi bisogni. Mi sà che tra un pò la vendo in blocco insieme ad una DFI Infinity SLI...

safendi
15-06-2006, 11:09
Si certo....pentito Nvidia... :D :D :)
Ciao ;)
:D :D :D ho lasciato ati xè non mi piace il ccc, preferivo il control panel, se ritorna ritorno anke io alla prossima generazione :D :D

dj883u2
15-06-2006, 11:34
:D :D :D ho lasciato ati xè non mi piace il ccc, preferivo il control panel, se ritorna ritorno anke io alla prossima generazione :D :D
Hai ragione.
Infatti io metto i driver senza il CCC e poi Overclokko con altri programmi. :) ...e cosi è tutto spelendido spendente... :D :D
Ciao ;)

safendi
15-06-2006, 11:39
Hai ragione.
Infatti io metto i driver senza il CCC e poi Overclokko con altri programmi. :) ...e cosi è tutto spelendido spendente... :D :D
Ciao ;)
e puoi creare i profili x i vari gioki senza il ccc? (per profili intendo: un gioco metti AA4x e Af 8x, in un'altro cambi ecc..)

wiltord
15-06-2006, 11:39
CCC RULEZ. :O :sborone:

:asd:

sono l'unico che lo apprezza? :stordita:

safendi
15-06-2006, 11:41
CCC RULEZ. :O :sborone:

:asd:

sono l'unico che lo apprezza? :stordita:
l'ha fatta anke nvidia quella cazzata, ma menomale ke puoi scegliere se utilizzarlo o utilizzare quello classico.

dj883u2
15-06-2006, 11:46
e puoi creare i profili x i vari gioki senza il ccc? (per profili intendo: un gioco metti AA4x e Af 8x, in un'altro cambi ecc..)
Allora, uso 2 programmi:
1)ATI Tray Tools, dove imposto tutti i filtri a paletta e mi creo il profilo nei giochi "sostituisce il CCC", e lo fa anche molto meglio, avento molte + voci.Eccellente.
2)AtiTool per Overclokkare.
I due programmi assieme, spaccano il CCC.
Ciao ;)

Rez
15-06-2006, 11:48
CCC RULEZ. :O :sborone:

:asd:

sono l'unico che lo apprezza? :stordita:
no lo uso pure iomè :D

Niggo
15-06-2006, 11:48
Che vi devo dire, tenetevi la vostra agognata e superiore Nvidia, io mi tengo la mia x1900xtx che ritengo superiore come qualita' visiva. Non capisco pero' perche' chi ha nvidia posti su un thread della x1900, necessita' di confermare il vostro ottimo acquisto confrontandolo con la scheda migliore sul mercato? :D Ok fate pure, se vi tranquillizza , ottima scelta :D .

p.s. i bench teneteveli che su internet si trovano centinaia di bench e ognuno dice la sua con dati sempre diversi, pero' ritengo che se ne fai la somma la bilancia punti verso la x1900, almeno cosi' ho fatto io prima di scegliere la x1900, ho visto chi vinceva piu' spesso nei bench e ho deciso, poi fate voi :(

wiltord
15-06-2006, 11:50
no lo uso pure iomè :D

meno male, mi sento confortato. :)

safendi
15-06-2006, 11:52
Che vi devo dire, tenetevi la vostra agognata e superiore Nvidia, io mi tengo la mia x1900xtx che ritengo superiore come qualita' visiva. Non capisco pero' perche' chi ha nvidia posti su un thread della x1900, necessita' di confermare il vostro ottimo acquisto confrontandolo con la scheda migliore sul mercato?(la scheda migliore è la 7950gx2) :D Ok fate pure, se vi tranquillizza , ottima scelta :D .

p.s. i bench teneteveli che su internet si trovano centinaia di bench e ognuno dice la sua con dati sempre diversi, pero' ritengo che se ne fai la somma la bilancia punti verso la x1900, almeno cosi' ho fatto io prima di scegliere la x1900, ho visto chi vinceva piu' spesso nei bench e ho deciso, poi fate voi :(
guarda ke io non ho scritto niente riguardo alla superiorità dell'una o dell'altra, ho scritto solo ke costa poko ora la x1900xt e come tutte le altre skede video stanno subendo un calo pazzesco di prezzi. ottimo x ki deve comprare ma ki ha già preso girano un pò le p....e

dj883u2
15-06-2006, 11:57
no lo uso pure iomè :D
Lo usi, perchè sei un niubio..... :asd: :asd:
Ciao ;)

wiltord
15-06-2006, 12:03
Lo usi, perchè sei un niubio..... :asd: :asd:
Ciao ;)

ah sì, allora niubbi del CCC riuniamoci! :D

Brightblade
15-06-2006, 12:36
Che vi devo dire, tenetevi la vostra agognata e superiore Nvidia, io mi tengo la mia x1900xtx che ritengo superiore come qualita' visiva. Non capisco pero' perche' chi ha nvidia posti su un thread della x1900, necessita' di confermare il vostro ottimo acquisto confrontandolo con la scheda migliore sul mercato? :D Ok fate pure, se vi tranquillizza , ottima scelta :D .

p.s. i bench teneteveli che su internet si trovano centinaia di bench e ognuno dice la sua con dati sempre diversi, pero' ritengo che se ne fai la somma la bilancia punti verso la x1900, almeno cosi' ho fatto io prima di scegliere la x1900, ho visto chi vinceva piu' spesso nei bench e ho deciso, poi fate voi :(

Se ti va, rileggi come e' iniziata la discussione. Ognuno dei partecipanti ha dato un consiglio a safendi sul da farsi riguardo alla situazione che lui ha descritto (e solo a quella), se c'e' uno che ha postato solo x dire che la X1900 e' superiore sei tu. E dopo questo post la chiudo qui.

mafel
15-06-2006, 12:37
ragazzi mi sono permesso di fare una mod alla mia x1900xtx, forse vi interesserà :D

Probabilmente qualcuno ha gia' scoperto che il copper in rame che si trova all'interno del sistema di raffreddamento è sospeso su delle molle...

immagine ^^ (http://www.ixbt.com/video2/images/r580/x1900xtx-cooler4.jpg)

Bene, ho smontato completamente il sistema, l'ho pulito e ho interposto tra il "tetto" delle alette in rame e il coperchio il plastica ( se è plastica ) una lamella di 4mm di rame puro.
Ovviamente questo aumenta la pressione sulla gpu, quindi è da fare con molta cautela ^^
Ho sostituito la pasta con della artic, e ho rimontato tutto, stringendo con forza ( rischiando di brutto pero :D )...

conclusione, -10 gradi fissi su ogni applicazione :| , ho fatto benchare per 1 ora il 3dmark06 e la soglia che ho toccato ( TUTTO RIGOROSAMENTE A ARIA ) è stata di 55° ...

a voi le conclusioni :D

dj883u2
15-06-2006, 12:44
ragazzi mi sono permesso di fare una mod alla mia x1900xtx, forse vi interesserà :D

Probabilmente qualcuno ha gia' scoperto che il copper in rame che si trova all'interno del sistema di raffreddamento è sospeso su delle molle...

immagine ^^ (http://www.ixbt.com/video2/images/r580/x1900xtx-cooler4.jpg)

Bene, ho smontato completamente il sistema, l'ho pulito e ho interposto tra il "tetto" delle alette in rame e il coperchio il plastica ( se è plastica ) una lamella di 4mm di rame puro.
Ovviamente questo aumenta la pressione sulla gpu, quindi è da fare con molta cautela ^^
Ho sostituito la pasta con della artic, e ho rimontato tutto, stringendo con forza ( rischiando di brutto pero :D )...

conclusione, -10 gradi fissi su ogni applicazione :| , ho fatto benchare per 1 ora il 3dmark06 e la soglia che ho toccato ( TUTTO RIGOROSAMENTE A ARIA ) è stata di 55° ...

a voi le conclusioni :D
Bene bene...non apre l'immagine. :)
Ciao ;)

Dexther
15-06-2006, 12:49
Bene bene...non apre l'immagine. :)
Ciao ;)

vero! facci vedere!!

wiltord
15-06-2006, 12:53
55° in full ad aria con dissi stock è impressionante... :eek:

GrrPulcy
15-06-2006, 12:59
http://img215.imageshack.us/img215/8365/okestate1rv.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=okestate1rv.jpg)

provate queste impostazioni... non ve ne pentirete... ;) sono con 33° in casa... fate vobis!!! :D
di prestazioni ci si perde quasi nulla se messo tutto bene...

Niggo
15-06-2006, 14:12
http://img215.imageshack.us/img215/8365/okestate1rv.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=okestate1rv.jpg)

provate queste impostazioni... non ve ne pentirete... ;) sono con 33° in casa... fate vobis!!! :D
di prestazioni ci si perde quasi nulla se messo tutto bene...

Che prestazioni ottieni overclokkando solo la memoria?

safendi
15-06-2006, 14:13
scusa, a me pare di leggere 74 gradi come temperatura della gpu, i 33 gradi sono in idle?
33° La temperatura della camera. la temp. esterna

GrrPulcy
15-06-2006, 15:38
conta che a torino ci sono 30° oggi... il sole batte nella mia camera fino le 3 e qualcosa... tenendo tutto chiuso (lasciatemi solo il ircircolo d'aria) ho 33° circa... :muro: il condizionatore ormai e' d'obbligo...

MonsterMash
15-06-2006, 17:20
guarda ke io non ho scritto niente riguardo alla superiorità dell'una o dell'altra, ho scritto solo ke costa poko ora la x1900xt e come tutte le altre skede video stanno subendo un calo pazzesco di prezzi. ottimo x ki deve comprare ma ki ha già preso girano un pò le p....e

Già, come me che ho speso 425 euro meno di un mese fa pensando di aver fatto un affare :cry:
Tanto valeva comprarla a fine giugno, così avrei potuto usarla per giocare al meglio a prey, che sarà il primo gioco a sfruttarla sul serio, ma avrei speso un centinaio di euro in meno (o quasi).

Ciao

Niggo
15-06-2006, 17:39
Già, come me che ho speso 425 euro meno di un mese fa pensando di aver fatto un affare :cry:
Tanto valeva comprarla a fine giugno, così avrei potuto usarla per giocare al meglio a prey, che sarà il primo gioco a sfruttarla sul serio, ma avrei speso un centinaio di euro in meno (o quasi).

Ciao

Hai ragione, ma questa e' la legge di mercato e del mondo informatico, daltronde se aspetti sempre non compri piu' e non ti godi nulla :D Ovviamente mai comprare le novita', costano sempre un fottio e bastano pochi mesi, che servono anche per capire come va e che fa, per trovarli a buoni prezzi, poi quando calano drasticamente vuol dire che ci sono altre novita' e cosi' via: rapporto prezzo/prestazioni e' sempre il modo migliore per sopravvivere qui :)

Mobi_82
15-06-2006, 18:07
ragazzi mi sono permesso di fare una mod alla mia x1900xtx, forse vi interesserà :D

Probabilmente qualcuno ha gia' scoperto che il copper in rame che si trova all'interno del sistema di raffreddamento è sospeso su delle molle...

immagine ^^ (http://www.ixbt.com/video2/images/r580/x1900xtx-cooler4.jpg)

Bene, ho smontato completamente il sistema, l'ho pulito e ho interposto tra il "tetto" delle alette in rame e il coperchio il plastica ( se è plastica ) una lamella di 4mm di rame puro.
Ovviamente questo aumenta la pressione sulla gpu, quindi è da fare con molta cautela ^^
Ho sostituito la pasta con della artic, e ho rimontato tutto, stringendo con forza ( rischiando di brutto pero :D )...

conclusione, -10 gradi fissi su ogni applicazione :| , ho fatto benchare per 1 ora il 3dmark06 e la soglia che ho toccato ( TUTTO RIGOROSAMENTE A ARIA ) è stata di 55° ...

a voi le conclusioni :D


A vedere queste cose, c'è da chiedersi perchè non mettano un'opzione nel CCC che permetta di forzare freq e tensioni 2D anche nelle applicazioni 3D. Adesso sto giocando al nuovo Dreamfall e tutta la potenza della scheda è inutile.

ciocia
15-06-2006, 19:55
33° La temperatura della camera. la temp. esterna
Non per farti i conti in tasca....ma i soldi della 1900 io li avrei investiti prima in un condizionatore in camera! :D 33? ma cavolo, fai i sughi! come fai a dormire??? :O

ciocia
15-06-2006, 19:56
CCC RULEZ. :O :sborone:

:asd:

sono l'unico che lo apprezza? :stordita:

Ci sono anche io.
atitool mi crea dei casini ogni tanto e mi sono stufato.
Uso SOLO il CCC, atitool non lo installo piu' neanche per la gestione ventola, visto che mi aveva fatto casini anche se lasciavo il processo attivo in mano ad ati per lo switch 2d/3d :(

matteo1986
15-06-2006, 21:03
Ci sono anche io.
atitool mi crea dei casini ogni tanto e mi sono stufato.
Uso SOLO il CCC, atitool non lo installo piu' neanche per la gestione ventola, visto che mi aveva fatto casini anche se lasciavo il processo attivo in mano ad ati per lo switch 2d/3d :(

Anche a me con qualche applicazione Atitool crasha, tipo Battlefield... Peccato, perché ho raggiunto frequenze abbastanza buone (720/1650) e con 3dmark è andato tutto benone :(
Non c'è un modo per aumentare la frequenza max sul ccc?

megthebest
15-06-2006, 21:55
iscritto quale neo possessore ...

ecco alcuni screen :
3dmark 06 @ default
http://img438.imageshack.us/img438/8012/3dm06default0az.jpg (http://imageshack.us)


3dmark 05 cpu @2420 e vpu @ 552-752(1504)
http://img204.imageshack.us/img204/3424/3dmark05cpu2400vpu6527529xq.jpg (http://imageshack.us)


ciao

wiltord
15-06-2006, 22:31
risultati in linea. ;)

wiltord
15-06-2006, 22:31
Ci sono anche io.
atitool mi crea dei casini ogni tanto e mi sono stufato.
Uso SOLO il CCC, atitool non lo installo piu' neanche per la gestione ventola, visto che mi aveva fatto casini anche se lasciavo il processo attivo in mano ad ati per lo switch 2d/3d :(

io invece 0 problemi con atitool + ccc. :boh:

Roddy
15-06-2006, 23:50
E' fantascienza trovare una modifica del registro di sistema per aumentare le soglie massime dell'overdrive del CCC?
Atitool è un po' scomodo da usare... :D

wiltord
16-06-2006, 00:07
E' fantascienza trovare una modifica del registro di sistema per aumentare le soglie massime dell'overdrive del CCC?
Atitool è un po' scomodo da usare... :D

sarebbe una bellissima cosa, ma finora non ho sentito nulla a riguardo...:boh:

Maxmel
16-06-2006, 00:37
ho una his x1900xt pensavo di fare un crossfire con dfi rdx200... devo avere una seconda scheda uguale? la his x1900xt iceq3 non andrebbe bene? Ho ali enermax da 480w dite che basta?
Ciao a tutti, grazie.

MonsterMash
16-06-2006, 01:11
Salve,
ho notato che quando l'overclock della gpu comincia ad essere troppo alto, e quindi la scheda video diventa instabile quando messa sotto sforzo, anche facendo il test di atitool non vengono rilevati artefatti. Piuttosto il computer va in deadlock, ma non vengono rilevati artefatti. E ho anche notato che poco prima di arrivare al punto di blocco del sistema, facendo il test di atitool qui e la' nella finestra del cubo peloso si vedono comparire e scoparire dei pixel gialli. Più si aumenta la frequenza della gpu, più questi pixel diventano frequenti. Fino a quando non si raggiunge il limite di tolleranza della gpu, e il computer si blocca dopo pochi secondi che il test è attivo. Il tutto sempre con 0 artefatti rilevati da atitool.
Sono certo del legame tra i pixel gialli e l'instabilità della vga perchè se faccio il test, ad esempio a 710mhz a v default e noto che ci sono molti pixel gialli che compaiono e scompaiono, e tengo il test in funzione per qualche minuto il computer si blocca. Se però subito dopo ripeto il test alzando il voltaggio della gpu, i pixel gialli non ci sono più, e il sistema risulta stabile. Aumentando poi ulteriormente la frequenza ricompaiono di nuovo quei pixel, ed in seguito il sistema diventa instabile. Al che' per renderlo nuovamente stabile devo aumentare ancora il VGpu, e così via.

Non so se la cosa sia normale e già nota oppure no, ma mi piacerebbe saperlo...
Anche perchè se ciò volesse significare un malfunzionamento della mia x1900xt, preferirei saperlo subito, prima che si rompa del tutto.

Ciao a tutti.

Maxmel
16-06-2006, 01:30
Salve,
ho notato che quando l'overclock della gpu comincia ad essere troppo alto, e quindi la scheda video diventa instabile quando messa sotto sforzo, anche facendo il test di atitool non vengono rilevati artefatti. Piuttosto il computer va in deadlock, ma non vengono rilevati artefatti. E ho anche notato che poco prima di arrivare al punto di blocco del sistema, facendo il test di atitool qui e la' nella finestra del cubo peloso si vedono comparire e scoparire dei pixel gialli. Più si aumenta la frequenza della gpu, più questi pixel diventano frequenti. Fino a quando non si raggiunge il limite di tolleranza della gpu, e il computer si blocca dopo pochi secondi che il test è attivo. Il tutto sempre con 0 artefatti rilevati da atitool.
Sono certo del legame tra i pixel gialli e l'instabilità della vga perchè se faccio il test, ad esempio a 710mhz a v default e noto che ci sono molti pixel gialli che compaiono e scompaiono, e tengo il test in funzione per qualche minuto il computer si blocca. Se però subito dopo ripeto il test alzando il voltaggio della gpu, i pixel gialli non ci sono più, e il sistema risulta stabile. Aumentando poi ulteriormente la frequenza ricompaiono di nuovo quei pixel, ed in seguito il sistema diventa instabile. Al che' per renderlo nuovamente stabile devo aumentare ancora il VGpu, e così via.

Non so se la cosa sia normale e già nota oppure no, ma mi piacerebbe saperlo...
Anche perchè se ciò volesse significare un malfunzionamento della mia x1900xt, preferirei saperlo subito, prima che si rompa del tutto.

Ciao a tutti.
Gurda che i pixel gialli sono artefatti. Ovvio che aumentando il voltaggio diventa più stabile scalda anche molto di piò però quindi occhio

wiltord
16-06-2006, 08:21
ho una his x1900xt pensavo di fare un crossfire con dfi rdx200... devo avere una seconda scheda uguale? la his x1900xt iceq3 non andrebbe bene? Ho ali enermax da 480w dite che basta?
Ciao a tutti, grazie.

ti serve una scheda crossfire master.

l'ali da 480w per un crossfire ti starà stretto al 99%.

TigerTank
16-06-2006, 08:28
Ragazzi che pensate di una MSI 1900XTX a 465€ iva inclusa?
E' buona?

GRAZIE

ulk
16-06-2006, 08:30
Ragazzi che pensate di una MSI 1900XTX a 465€ iva inclusa?
E' buona?

GRAZIE

Sonto quasi tutte uguali, tranne poche eccezioni.

safendi
16-06-2006, 08:31
Ragazzi che pensate di una MSI 1900XTX a 465€ iva inclusa?
E' buona?

GRAZIE
Trovi la gigabyte a 388€

wiltord
16-06-2006, 08:32
Ragazzi che pensate di una MSI 1900XTX a 465€ iva inclusa?
E' buona?

GRAZIE

il prezzo mi sembra altino. ;)

safendi
16-06-2006, 08:35
vai su trovaprezzi. c'è anke a 377€ dell'asus

wiltord
16-06-2006, 08:39
cmq in 5 mesi è scesa davvero un botto.. :eek:

io pagai 570€ la XT il giorno che uscì, fine gennaio...

Brightblade
16-06-2006, 08:41
Lui parlava della XTX, che con trovap si trova a min 493. Non della XT (che comunque con un oc minimo diventa come la XTX).

TigerTank
16-06-2006, 08:46
vai su trovaprezzi. c'è anke a 377€ dell'asus

Su trovaprezzi parte da 493€... ma non è che per questa asus e la gigabyte sopra vi state confondendo con la 1900xt?
Io stò parlando della XTX.

In effetti mi era venuta la tentazione di prendere la 7950 ma mi sono imposto per le vga un tetto massimo di 500€. Inoltre non potrei sfruttarla bene con il mio procio attuale e temo un pò per il classico rumore di quei dissipatori, specialmente quello della scheda inferiore...
Invece per la 1900xtx avrei già un bel vf-900 che aspetta :D
Tanto vale risparmiare la differenza ed investirla più avanti, nell'era post tagli micidiali, in un bel dual core.

ulk
16-06-2006, 08:50
Su trovaprezzi parte da 493€... ma non è che per questa asus e la gigabyte sopra vi state confondendo con la 1900xt?
Io stò parlando della XTX.

In effetti mi era venuta la tentazione di prendere la 7950 ma mi sono imposto per le vga un tetto massimo di 500€.

non supportando HDR + AA è di fatto potenza sprecata, comunque come consumi e rumore è in linea con le altre schede.

safendi
16-06-2006, 09:04
Su trovaprezzi parte da 493€... ma non è che per questa asus e la gigabyte sopra vi state confondendo con la 1900xt?
Io stò parlando della XTX.

In effetti mi era venuta la tentazione di prendere la 7950 ma mi sono imposto per le vga un tetto massimo di 500€. Inoltre non potrei sfruttarla bene con il mio procio attuale e temo un pò per il classico rumore di quei dissipatori, specialmente quello della scheda inferiore...
Invece per la 1900xtx avrei già un bel vf-900 che aspetta :D
Tanto vale risparmiare la differenza ed investirla più avanti, nell'era post tagli micidiali, in un bel dual core.
prenditi la XT Ke tanto sono uguali

leonX85
16-06-2006, 09:05
Ho parlato con uno che ha cambiato la 1900xtx x la 7950gx2 e ha detto che il rumore della nvidia è molto + basso della 1900.. e cmq i veri vantaggi li vede a risol di 1920... dove la ati faceva 30fps l'nvidia non scendeva sotto i 60fps.

wiltord
16-06-2006, 09:06
si tratta bene l'amico... :sofico:

TigerTank
16-06-2006, 09:07
Mi sapreste indicare qualche link che mostra la 1900xt e 1900xtx a confronto ma gari anche con delle 7900 nvidia? Grazie

Bah a me basta che una vga giri alla grande con i filtri a 1280x1024. Non vedo il beneficio di andare oltre con le risoluzioni... 1280x1024 on un minimo di 4x per AA e 8 o 16x per l'aniso per me rappresentano già la perfezione d'immagine senza più scalettature.

INFECTED
16-06-2006, 09:11
Mi sapreste indicare qualche link che mostra la 1900xt e 1900xtx a confronto ma gari anche con delle 7900 nvidia? Grazie
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1466/radeon-x1900-roundup_index.html ;)

TigerTank
16-06-2006, 09:12
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1466/radeon-x1900-roundup_index.html ;)

Grazie, siete tutti gentilissimi ed immediati nelle risposte.

wiltord
16-06-2006, 09:15
siamo qui x questo! :D

MonsterMash
16-06-2006, 09:52
Gurda che i pixel gialli sono artefatti. Ovvio che aumentando il voltaggio diventa più stabile scalda anche molto di piò però quindi occhio

Si, lo immaginavo, ma il dubbioveniva dal fatto che nonostante i pixel fossero visibili ad occhio nudo, l'atitool non rilevava gli artefatti.
Cmq, io sto ancora aspettando una versione di ati tray tool che sia del tutto compatibile (compreso l'overclock) con le x1900xt/xtx. L'ati tray tool secondo me è molto meglio in tutto dell'atitool...

Ciao

leonX85
16-06-2006, 10:50
si tratta bene l'amico... :sofico:

Eh già! :D

gianlu75xp
16-06-2006, 11:27
Inizia a fare caldino eh...

wiltord
16-06-2006, 11:29
Inizia a fare caldino eh...

eh già, come va la tua his? :)

Skullcrusher
16-06-2006, 11:30
Inizia a fare caldino eh...

:cry:

Non me lo dire....la x1900 in idle ora è a 47°C con una temperatura ambientale di 29°C, mentre il 4800+ oscilla tra i 47 e i 48°C...il tutto a case chiuso...mi sa che se va avanti così, anche se ho 4 ventole mi toccherà aprire il case....non tanto per la vga che sta fresca, ma per il processore... :cry: :cry: :cry:

safendi
16-06-2006, 11:32
:cry:

Non me lo dire....la x1900 in idle ora è a 47°C con una temperatura ambientale di 29°C, mentre il 4800+ oscilla tra i 47 e i 48°C...il tutto a case chiuso...mi sa che se va avanti così, anche se ho 4 ventole mi toccherà aprire il case....non tanto per la vga che sta fresca, ma per il processore... :cry: :cry: :cry:
Il procio a 47 48 ° in full giusto?

Skullcrusher
16-06-2006, 11:39
Il procio a 47 48 ° in full giusto?

no no, in idle...il bello è che è a default ed è raffreddato da uno Zalman 7700Cu+Arctic silver 5..non è il dissipatore montato male, è proprio il 4800 che scalda un macello...ho trovato gente che in idle col dissipatore stock e temperatura ambiente di 20°C aveva 44 in idle e 49 in full...io ho 30°C nella stanza e il case è chiuso ;)

safendi
16-06-2006, 11:41
no no, in idle...il bello è che è a default ed è raffreddato da uno Zalman 7700Cu+Arctic silver 5..non è il dissipatore montato male, è proprio il 4800 che scalda un macello...ho trovato gente che in idle col dissipatore stock e temperatura ambiente di 20°C aveva 44 in idle e 49 in full...io ho 30°C nella stanza e il case è chiuso ;)
azz. io il mio 4400+ lo tengo a 2640 con volt a 1.5 e in full sono sui 52° ora ke fa caldo, e ho uno zalman 9500 e 4 ventole nel case

wiltord
16-06-2006, 11:45
io in idle sotto i 40°, in full 7-8° in più.

safendi
16-06-2006, 11:48
io in idle sotto i 40°, in full 7-8° in più.
io ho un case dell'asus piccolo :cry: :cry: :cry: quindi x ovviare ho dovuto mettere 4 ventole tagliando la lamiera laterale (2 laterali e 2 dietro)

Skullcrusher
16-06-2006, 11:49
azz. io il mio 4400+ lo tengo a 2640 con volt a 1.5 e in full sono sui 52° ora ke fa caldo, e ho uno zalman 9500 e 4 ventole nel case

Non so che dirti....quando avevo 18°C nella stanza, se ne stava a 35°C in idle, ora ovviamente, con 30°C la temperatura è ben più elevata...con la paratia aperta la temperatura è scesa di 4°Cil che vuol dire che devo lavorarci ancora in fatto di ricircolo d'aria...ora ho recuperato un Chieftec DX da rimettere in sesto, oltre alle 2 ventole da 80 in entrata e 2 in uscita ci piazzo una ventola da 120 nella paratia laterale.... :D

Brightblade
16-06-2006, 12:35
Inizia a fare caldino eh...

LOL

Questa frase mi ha fatto ricordare una scena del film di Riddick, quella in cui si trovano su quel pianeta dove quando sorge il sole ci sono tipo 3000000 di gradi all'ombra e devono scappare in tempo....mi immagino delle scene: Presto! Chiudete le tapparelle, il sole non deve penetrare!!! :D

belin
16-06-2006, 13:16
...aggiornamento:

--> RaBiT Bios Editor v2.1 (http://www.techpowerup.com/downloads/283)
Utility che permette di modificare ed aggiornare il bios delle schede video basate su gpu ATI Radeon.
(v2.1 - Support for OverDrive 2D/3D profiles for Radeon X1K cards, Experimental Support for Windows 64-bit, Fixed wrong timings decoding on Radeon X1800/X1900, Several bug fixes)


...ciao! :)

wiltord
16-06-2006, 13:19
qualcuno che lo prova? :D

biogrei
16-06-2006, 13:28
o che bello,mi sa che atitool non serve piu'

Rez
16-06-2006, 17:29
qualcuno che lo prova? :D
ci stò dando un okkiata :D
spero si possa modificare i voltaggi ram :D

ATi7500
16-06-2006, 17:33
ci stò dando un okkiata :D
spero si possa modificare i voltaggi ram :D
non se pò

bYeZ!

Rez
16-06-2006, 17:40
non se pò

bYeZ!
ok allora non se sale con le ram :)

ATi7500
16-06-2006, 18:36
ok allora non se sale con le ram :)
dimmi che memorie hai sulla x1900, ti preparo un bios per salire un pochetto ;)

bYeZ!

biogrei
16-06-2006, 20:29
dimmi che memorie hai sulla x1900, ti preparo un bios per salire un pochetto ;)

bYeZ!
coie' dovresti cambiare i timing di accesso,e che senso avrebbe aumentre le frequenze e poi cambiare i timing?

ATi7500
16-06-2006, 20:33
coie' dovresti cambiare i timing di accesso,e che senso avrebbe aumentre le frequenze e poi cambiare i timing?
Li imposterei secondo specifiche samsung (ho i datasheet)
sicuramente si potrebbe calare di volt e/o salire di qualche mhz, nel mio caso è stato proprio così (sulla x1800xl i timings sono leggermente tirati)

bYeZ!

Maxmel
16-06-2006, 21:58
ti serve una scheda crossfire master.

l'ali da 480w per un crossfire ti starà stretto al 99%.
tipo quale? Grazie

Lemmi
16-06-2006, 22:56
Salve a tutti!Sono nuovo e mi scuso fin da ora se sto per fare una domanda "trita e ritrita" ma, credetemi, rileggersi 400 pagine è davvero dura! :D

Sarò breve. Da oggi sono orgogliosamente anch'io un possessore di una x1900xt... purtroppo non ho potuto ancora provarla e per stasera posso scordarmelo, per problemi che non sto qui a dirvi per non annoiarvi ;)
Cmq la mia domanda è questa: con un ali da 500w ma con solo 17A sul canale dei 12v, dite che non riesco proprio a reggere sta scheda?

ulk
16-06-2006, 23:52
Salve a tutti!Sono nuovo e mi scuso fin da ora se sto per fare una domanda "trita e ritrita" ma, credetemi, rileggersi 400 pagine è davvero dura! :D

Sarò breve. Da oggi sono orgogliosamente anch'io un possessore di una x1900xt... purtroppo non ho potuto ancora provarla e per stasera posso scordarmelo, per problemi che non sto qui a dirvi per non annoiarvi ;)
Cmq la mia domanda è questa: con un ali da 500w ma con solo 17A sul canale dei 12v, dite che non riesco proprio a reggere sta scheda?

Bon non vedo perchè...

Lemmi
16-06-2006, 23:58
Beh, perchè leggendo il manuale della scheda, c'è tanto di nota della ATI in cui raccomanda 30A sul canale 12v... ora, io non mi intendo molto di amperaggi, voltaggi e robe varie... però leggere sta nota mi ha turbato un pò...

Hyxshare
17-06-2006, 00:57
raga a me atitool in full con voltaggi e frequenze 3d mi segna come richiesta energetica 30.0 Ampere....poi fate voi....

wiltord
17-06-2006, 01:02
una X1900 con dicitura "CROSSFIRE MASTER". ;)

ulk
17-06-2006, 01:08
Beh, perchè leggendo il manuale della scheda, c'è tanto di nota della ATI in cui raccomanda 30A sul canale 12v... ora, io non mi intendo molto di amperaggi, voltaggi e robe varie... però leggere sta nota mi ha turbato un pò...

Boh io ho montato la Toxic su un Enermax Noisetaker da 485 Watt. Se non è proprio un alimentatore scafato....

puccio72
17-06-2006, 08:14
Salve a tutti!Sono nuovo e mi scuso fin da ora se sto per fare una domanda "trita e ritrita" ma, credetemi, rileggersi 400 pagine è davvero dura! :D

Sarò breve. Da oggi sono orgogliosamente anch'io un possessore di una x1900xt... purtroppo non ho potuto ancora provarla e per stasera posso scordarmelo, per problemi che non sto qui a dirvi per non annoiarvi ;)
Cmq la mia domanda è questa: con un ali da 500w ma con solo 17A sul canale dei 12v, dite che non riesco proprio a reggere sta scheda?

Se hai solo un canale 12v a 17a mi sa che sei proprio al limite, se ti funziona tutto ok ma devi avere fortuna!!! :cool:

Mobi_82
17-06-2006, 10:41
Salve a tutti!Sono nuovo e mi scuso fin da ora se sto per fare una domanda "trita e ritrita" ma, credetemi, rileggersi 400 pagine è davvero dura! :D

Sarò breve. Da oggi sono orgogliosamente anch'io un possessore di una x1900xt... purtroppo non ho potuto ancora provarla e per stasera posso scordarmelo, per problemi che non sto qui a dirvi per non annoiarvi ;)
Cmq la mia domanda è questa: con un ali da 500w ma con solo 17A sul canale dei 12v, dite che non riesco proprio a reggere sta scheda?

Vai tranquillo, devi guardare gli Ampere totali delle linee a +12V. Ad esempio il mio alimentatore che vedi in firma ha 18A per ognuna delle 2 linee e un totale di 32A sulle +12V. E' quest'ultimo il valore a cui si riferisce la nota di ATI. Nel mio caso è tutto stabilissimo, zero crash in mesi di utilizzo.

riokbauto
17-06-2006, 11:21
Vai tranquillo, devi guardare gli Ampere totali delle linee a +12V. Ad esempio il mio alimentatore che vedi in firma ha 18A per ognuna delle 2 linee e un totale di 32A sulle +12V. E' quest'ultimo il valore a cui si riferisce la nota di ATI. Nel mio caso è tutto stabilissimo, zero crash in mesi di utilizzo.


Diciamo che con 1 sola linea a 12V con 17A forse saresti al limite!
Meglio cambiare !

riokbauto
17-06-2006, 11:22
[QUOTE=riokbauto]Si si puoi andare tranquillo !

scusatemi ma invece di modificare ho quotato!

TigerTank
17-06-2006, 12:12
Raga con il mio sistema in signa avrei problemi a far girare la 1900xtx? DIte che sarei CPU limited?
Il mio ali è questo (http://www.aerocool.us/p-psu/Turbine%20Power/turbine-psu.htm) (550W).

CIAO

megthebest
17-06-2006, 12:55
Raga con il mio sistema in signa avrei problemi a far girare la 1900xtx? DIte che sarei CPU limited?
Il mio ali è questo (http://www.aerocool.us/p-psu/Turbine%20Power/turbine-psu.htm) (550W).

CIAO

non dovresti avere problemi , in quanto hai 2 linee a 12v (20a+18a) ..

e lascia stare il cpu-limited , nn si dovrebbe + nominare ora che i giochi come minimo girano a 1280*1024 con qualità al max :D

wiltord
17-06-2006, 12:56
non dovresti avere problemi , in quanto hai 2 linee a 12v (20a+18a) ..

e lascia stare il cpu-limited , nn si dovrebbe + nominare ora che i giochi come minimo girano a 1280*1024 con qualità al max :D

quoto tutto. ;)

ATi7500
17-06-2006, 14:56
Li imposterei secondo specifiche samsung (ho i datasheet)
sicuramente si potrebbe calare di volt e/o salire di qualche mhz, nel mio caso è stato proprio così (sulla x1800xl i timings sono leggermente tirati)

bYeZ!
nessuno mi passa il suo bios? :stordita:

bYeZ!

horeb
17-06-2006, 15:09
ciao a tutti, :D

da ieri nel mio case ho questa bestiola :sofico:

e subito dopo l'inserimento anche a default le temperature rilevate da everest sono aumentate di 4-5 gradi. :eek:
Ho una asrock dual sata 2 e penso che i sensori di cpu e motherboard sono influenzati dal calore che arriva dalla scheda video. ho aggiunte ventole per portare dentro piu' aria ma penso che la migliore soluzione e' quella di mettere sul fianco del case (forandolo con un trapano) una bella ventola da 8x8 che spari aria sul chipset e sullla cpu. :stordita:
ma al di la di questo volevo avere una vostra opinione sulle mie temperature. soprattutto la scheda video se e' buona o troppo alta: :confused: :confused:


..............................................................default.........full

cpu opteron 146@2400.................................44°...........50°
chipset......................................................46°............50°
scheda video ati x1900xt...............................63°...........77-80°
(impostazioni clock 650, memory 750)

ultima cosa la scheda l'ho fatta arrivare dall'america (ci ha messo quasi 3 settimane ad arrivare :muro: ) ho speso 350 euro compreso il trasporto. ora che i prezzi si sono abbassati valeva la pena prenderla in italia...... :rolleyes:
e' built by ati e nel control center vedo che posso portare il clock fino a 690 e le memorie fino a 800(x2=1600), volevo solo chiedervi se sono valori nella norma e se mi suggerite una guida facile per fare overclock (non ho mai fatto overclock di schede video o utilizzo dei driver omega....)

ciao e grazie a tutti.

horeb

Dexther
17-06-2006, 15:40
ciao a tutti, :D

da ieri nel mio case ho questa bestiola :sofico:

e subito dopo l'inserimento anche a default le temperature rilevate da everest sono aumentate di 4-5 gradi. :eek:
Ho una asrock dual sata 2 e penso che i sensori di cpu e motherboard sono influenzati dal calore che arriva dalla scheda video. ho aggiunte ventole per portare dentro piu' aria ma penso che la migliore soluzione e' quella di mettere sul fianco del case (forandolo con un trapano) una bella ventola da 8x8 che spari aria sul chipset e sullla cpu. :stordita:
ma al di la di questo volevo avere una vostra opinione sulle mie temperature. soprattutto la scheda video se e' buona o troppo alta: :confused: :confused:


..............................................................default.........full

cpu opteron 146@2400.................................44°...........50°
chipset......................................................46°............50°
scheda video ati x1900xt...............................63°...........77-80°
(impostazioni clock 650, memory 750)

ultima cosa la scheda l'ho fatta arrivare dall'america (ci ha messo quasi 3 settimane ad arrivare :muro: ) ho speso 350 euro compreso il trasporto. ora che i prezzi si sono abbassati valeva la pena prenderla in italia...... :rolleyes:
e' built by ati e nel control center vedo che posso portare il clock fino a 690 e le memorie fino a 800(x2=1600), volevo solo chiedervi se sono valori nella norma e se mi suggerite una guida facile per fare overclock (non ho mai fatto overclock di schede video o utilizzo dei driver omega....)

ciao e grazie a tutti.

horeb

temp alte ma nella norma dato il caldo;)
in prima pag. c'è la guida per l'overclock di schede ATI x1800/x1900
La ventola sul fianco te la consiglierei da 120x120 ;)
Benvenuto ;)

Lemmi
17-06-2006, 18:38
Ok... ho montato tutto... ma è normale che neanche mi si accenda il pc? :muro:

Cioè... parte solo la ventolina del northbridge... e gira per qualcosa come un nanosecondo o giù di lì... poi è come se il pc fosse morto... le ho provate tutte: resettare il bios (anche se la mobo è nuova di zecca), ho provato ad invertire e ad alternare tutti i connettori lasciano addirittura solo il powersw... ho provato a togliere la scheda grafica... ma niente di niente... proprio non parte nulla. Ora, possibile che sia colpa dell'ali? Cioè, che non regga sotto sforzo, posso anche capirlo, ma possibile che 17A non siano sufficienti neanche a bootare? Vorrei sapere che ne pensate, prima di spendere 120-150€ per un ali nuovo...
cmq ecco qui i componenti (non metto periferiche perchè ho provato anche a bootare con tutte le periferiche staccate, sia dai molex che dai rispettivi connettori della mobo):

Asus A8N-Sli-SE
AMD athlon 64 X2 3800+
Sapphire Ati x1900xt
2x 1GB DDR400 (PC 3200) Kingston (tra l'altro, in preda alla disperazione più totale, ho fatto varie prove anche con le ram... risultato identico agli altri )

Beh, raga... ho veramente bisogno di aiuto... dopo aver speso tutti sti soldi, il fatto che neanche mi si avvii mi fa diventare pazzo... credo possiate capirmi!

Hyxshare
17-06-2006, 18:54
a me faceva uguale quando la mobo ando' al creatore.....l'ali non c'entrava assolutamente niente....

Brightblade
17-06-2006, 19:44
Ok... ho montato tutto... ma è normale che neanche mi si accenda il pc? :muro:

Cioè... parte solo la ventolina del northbridge... e gira per qualcosa come un nanosecondo o giù di lì... poi è come se il pc fosse morto... le ho provate tutte: resettare il bios (anche se la mobo è nuova di zecca), ho provato ad invertire e ad alternare tutti i connettori lasciano addirittura solo il powersw... ho provato a togliere la scheda grafica... ma niente di niente... proprio non parte nulla. Ora, possibile che sia colpa dell'ali? Cioè, che non regga sotto sforzo, posso anche capirlo, ma possibile che 17A non siano sufficienti neanche a bootare? Vorrei sapere che ne pensate, prima di spendere 120-150€ per un ali nuovo...
cmq ecco qui i componenti (non metto periferiche perchè ho provato anche a bootare con tutte le periferiche staccate, sia dai molex che dai rispettivi connettori della mobo):

Asus A8N-Sli-SE
AMD athlon 64 X2 3800+
Sapphire Ati x1900xt
2x 1GB DDR400 (PC 3200) Kingston (tra l'altro, in preda alla disperazione più totale, ho fatto varie prove anche con le ram... risultato identico agli altri )

Beh, raga... ho veramente bisogno di aiuto... dopo aver speso tutti sti soldi, il fatto che neanche mi si avvii mi fa diventare pazzo... credo possiate capirmi!

Hai la possibilita' di provare a bootare con una scheda meno affamata di Ampere (magari di un tuo amico)?

puccio72
17-06-2006, 19:45
Ok... ho montato tutto... ma è normale che neanche mi si accenda il pc? :muro:

Cioè... parte solo la ventolina del northbridge... e gira per qualcosa come un nanosecondo o giù di lì... poi è come se il pc fosse morto... le ho provate tutte: resettare il bios (anche se la mobo è nuova di zecca), ho provato ad invertire e ad alternare tutti i connettori lasciano addirittura solo il powersw... ho provato a togliere la scheda grafica... ma niente di niente... proprio non parte nulla. Ora, possibile che sia colpa dell'ali? Cioè, che non regga sotto sforzo, posso anche capirlo, ma possibile che 17A non siano sufficienti neanche a bootare? Vorrei sapere che ne pensate, prima di spendere 120-150€ per un ali nuovo...
cmq ecco qui i componenti (non metto periferiche perchè ho provato anche a bootare con tutte le periferiche staccate, sia dai molex che dai rispettivi connettori della mobo):

Asus A8N-Sli-SE
AMD athlon 64 X2 3800+
Sapphire Ati x1900xt
2x 1GB DDR400 (PC 3200) Kingston (tra l'altro, in preda alla disperazione più totale, ho fatto varie prove anche con le ram... risultato identico agli altri )

Beh, raga... ho veramente bisogno di aiuto... dopo aver speso tutti sti soldi, il fatto che neanche mi si avvii mi fa diventare pazzo... credo possiate capirmi!


Hai provato senza le RAM? che fa la scheda madre?? Senza ram o scheda video si dovrebbe incazzare un pochino... diversi beep di allarme. Che dischi hai? Ultima cosa... L'ali supplementare 12v della scheda madre l'hai collegata vero?

Maxmel
17-06-2006, 22:55
una X1900 con dicitura "CROSSFIRE MASTER". ;)
non riesco a trovarla.
si possono mettere una 1900xt euna 1900xtx?

fr4nc3sco
17-06-2006, 22:59
non riesco a trovarla.
si possono mettere una 1900xt euna 1900xtx?
no o meglio le metti ma nn fai il crossfire

Maxmel
17-06-2006, 23:11
l'unica crosfire master che ho trovato on line è una x1900 pci-e club3d

Maxmel
17-06-2006, 23:16
come scheda madre cosa consigliate dfi cfx3200 e dfi rdx200?

wiltord
17-06-2006, 23:58
l'unica crosfire master che ho trovato on line è una x1900 pci-e club3d

ottima marca, per il xfire ti serve per forza quella. ;)

TigerTank
17-06-2006, 23:58
Raga se siete interessati ad una 1900XTX presentata sul mercatino di questo forum fiondatevi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1223141&page=1&pp=20).
Purtroppo io ho perso l'occasione perchè l'ho già ordinata in un negozio, ma spero di aiutare qualcun'altro.
Ho già trattato di persona con quell'utente e lo reputo molto affidabile.

CIAO

Lemmi
18-06-2006, 01:27
Grazie a tutti per l'interessamento... Ho provato tutto, ma proprio tutto... avevo già provato a bootare senza ram, senza scheda video, con una x550 che consuma nulla in confronto alla mia e ho fatto altre prove ancora... cmq monto anche un dual core che non consuma pochissimo, a dire il vero...
Ma dopo tutte ste prove, sono arrivato ad una conclusione... secondo me la scheda madre ha una sorta di protezione se non le arriva la corrente adeguata... (tra l'altro, se stacco l'alimentatore e lo rimetto, poi ripartono le ventoline, anche se per pochi istanti... se lascio l'ali collegato invece al secondo tentativo è come se il pc fosse morto... e sta cosa mi sa tanto di "protezione" della mobo)... Inoltre ha l'attacco EATX mentre il mio ali è ATX... in teoria non dovrebbe succedere nulla, dovrebbe essere sufficiente montare l'atx e lasciare i 4 pin "scoperti"... (tra l'altro vi chiedo: quei 4 pin mi sembrano tanto una specie di "integrazione del classico 4pin che sta vicino alla cpu... voi sapete se sono la stessa cosa o meno?)
Cmq bon... Ora mi sono proprio rotto di sbattermi, sono sicuro al 90% che risolvo comprando un ali nuovo, magari EATX e con 30+ Ampere sui 12v... così vado sul sicuro (peccato che ste cose capitano sempre di sabato ! :doh: )

Sapreste mica consigliarmi un ali che abbia queste caratteristiche e che non mi costi un capitale?

Grazie mille a tutti!

Modificato:

Dimenticavo: Ho spulciato il manuale della mobo, pagina per pagina, rigo per rigo... non parla mai esplicitamente di alcuna protezione, ma dice che se non arriva un'adeguata energia, il sistema non parte neanche... "Will not boot", testualmente... più chiaro di così...

megthebest
18-06-2006, 10:13
TAGAN 580W TG-580 U15 Easycon 120€
oppure
Enermax Liberty 620W Modulare ELT620AWT 145€ (adatto per configurazioni crossfire e sli)

INFECTED
18-06-2006, 10:23
Sapreste mica consigliarmi un ali che abbia queste caratteristiche e che non mi costi un capitale?
LC-POWER Titan 560W 2 linee da 12 volt con 18A a linea, cavi inguainati, PFC attivo, certificato per SLI e crossfire, the best choice!!!
Prezzo: 54€
Se ti serve il link con lo shop, dimmelo che te lo mando in pvt ;)

retorik
18-06-2006, 11:05
Salve,
ho visto k le Asus EAX1900XT/2DHTV/512MB si trovano a 380 euro mentre le sapphire oltre 400. C'è un qualche tipo di differenza?

megthebest
18-06-2006, 11:16
Salve,
ho visto k le Asus EAX1900XT/2DHTV/512MB si trovano a 380 euro mentre le sapphire oltre 400. C'è un qualche tipo di differenza?
nessuna differenza ..

Mobi_82
18-06-2006, 11:21
Salve,
ho visto k le Asus EAX1900XT/2DHTV/512MB si trovano a 380 euro mentre le sapphire oltre 400. C'è un qualche tipo di differenza?

No, a parte gli accessori in dotazione.

wiltord
18-06-2006, 11:49
prendi quella che costa meno.

Rez
18-06-2006, 12:18
http://img151.imageshack.us/img151/6813/vga17ym.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=vga17ym.jpg)

http://img238.imageshack.us/img238/2184/vga1nq.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=vga1nq.jpg)

a pieno carico non passo i 63° (850gpu 900ram) tenendo conto che l'acqua arriva dalla cpu :D

MonsterMash
18-06-2006, 12:25
http://img151.imageshack.us/img151/6813/vga17ym.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=vga17ym.jpg)

http://img238.imageshack.us/img238/2184/vga1nq.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=vga1nq.jpg)

a pieno carico non passo i 63° (850gpu 900ram) tenendo conto che l'acqua arriva dalla cpu :D

Che voltaggi tieni per avere quelle frequenze?

P.S. Io con il mio wb non supero i 50 °C :P

Rez
18-06-2006, 12:26
Che voltaggi tieni per avere quelle frequenze?

P.S. Io con il mio wb non supero i 50 °C :P
gpu 1.490 circa ram default :asd:

Hyxshare
18-06-2006, 13:40
rez controlla il liquido quelle temp sono alte ecco il mio risultato con tue stesse frequenze e voltaggi temperatura stanza 27°:

http://img208.imageshack.us/img208/38/immagine9fo.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=immagine9fo.jpg)

TigerTank
18-06-2006, 13:51
Vai sono riuscito a beccarmi l'ultima 1900XTX disponibile su Total a 465€...meno male che nella vita non c'è solo il negativo :)
Oggi si crepa di caldo!

dinamite2
18-06-2006, 16:03
salve a tutti, avrei intenzione di prendere una x1900xt, ho letto in giro che si trova a 330/340 euro, potreste mandarmi in pvt il link di uno shop dove costa meno?
inoltre se volessi metterla a liquido quale waterblock è adatto?
grazie

Lemmi
18-06-2006, 16:58
LC-POWER Titan 560W 2 linee da 12 volt con 18A a linea, cavi inguainati, PFC attivo, certificato per SLI e crossfire, the best choice!!!
Prezzo: 54€
Se ti serve il link con lo shop, dimmelo che te lo mando in pvt ;)


Interessante... Mandami sto link in pvt, va'! ;)

Drave
18-06-2006, 17:11
anch'io vorrei sapere dove trovarla il meno possibile più soldi risparmio più ci prendo un ali potente ^^


:D :D

dinamite2
18-06-2006, 17:13
qualcuno diceva che si puo trovare sui 330/340 euro...
io l'ho trovata su uno shop online a 340 euro, ma non è disponibile... :(

Rez
18-06-2006, 20:34
rez controlla il liquido quelle temp sono alte ecco il mio risultato con tue stesse frequenze e voltaggi temperatura stanza 27°:

http://img208.imageshack.us/img208/38/immagine9fo.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=immagine9fo.jpg)

nella mia stanza temperatura di 31°

e l'fx60@ a 2950 con 1.55v scalda parecchio....
oltre ad avere unradiatore da 2 ventole :D

MonsterMash
18-06-2006, 21:14
rez controlla il liquido quelle temp sono alte ecco il mio risultato con tue stesse frequenze e voltaggi temperatura stanza 27°:

http://img208.imageshack.us/img208/38/immagine9fo.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=immagine9fo.jpg)

Che invidia ragazzi... la mia non c'è verso di farla andare a più di 750 / 780 (e cmq con tensioni mostruose impossibili da tenere in daily) :(

Hyxshare
18-06-2006, 21:22
nella mia stanza temperatura di 31°

e l'fx60@ a 2950 con 1.55v scalda parecchio....
oltre ad avere unradiatore da 2 ventole :D

wow e ke hai la camera in un forno???

cmq sempre meno di un D820 @ 4ghz @ 1.6v :D

sul radiatore biventola devo star zitto :D

Rez
18-06-2006, 22:50
wow e ke hai la camera in un forno???

cmq sempre meno di un D820 @ 4ghz @ 1.6v :D

sul radiatore biventola devo star zitto :D
forno.. +o- :D dalle 13 a fin quando non cala il sole siam prossimi ad un forno crematorio :D

x il rad stò studiando un sistema x montare un radiatore V3 esterno :D poi potrò sbizzarrirmi coi voltaggi e frequenze + spinte :D

Dexther
18-06-2006, 22:54
wow e ke hai la camera in un forno???

cmq sempre meno di un D820 @ 4ghz @ 1.6v :D

sul radiatore biventola devo star zitto :D

con che voltaggi hai quelle freq :eek: ?

Hyxshare
19-06-2006, 00:32
identiche a quelle di rez

Rez
19-06-2006, 00:51
identiche a quelle di rez
le ram della vga le hai lasciate scoperte o messo qualcosa?

Hyxshare
19-06-2006, 01:32
ho messo sia dei dissy in rame ke il vantec spectrum vga ;)

insane74
19-06-2006, 09:54
una domandona rapida rapida da niubbo: mi è arrivato il pc in sign (ovviamente montato da me) sabato.
ho subito tolto il dissy standard della x1900xt e messo l'X2.
sotto sforzo mi è arrivata a 84°... è normale?
nel CCC ho visto, nella parte "overdrive" che la lancetta era poco oltre la metà, per cui presumo che le temperature non siano così elevate...
solo che quando ho visto 84 mi sono un pò preoccupato...

gianlu75xp
19-06-2006, 10:34
una domandona rapida rapida da niubbo: mi è arrivato il pc in sign (ovviamente montato da me) sabato.
ho subito tolto il dissy standard della x1900xt e messo l'X2.
sotto sforzo mi è arrivata a 84°... è normale?
nel CCC ho visto, nella parte "overdrive" che la lancetta era poco oltre la metà, per cui presumo che le temperature non siano così elevate...
solo che quando ho visto 84 mi sono un pò preoccupato...

si, è normale... ti consiglio di cambiare, aumentandoli, i regimi di rotazione della ventola con Atitool, @ default l'Accelero è un po' penalizzato perchè mantiene le impostazioni del dissipatore standard, quindi la ventolina gira troppo piano per questo periodo :)
già comunque così il vantaggio dell'Accelero rispetto al dissi stock è rappresentato dal rumore, notevolmente inferiore... mentre invece una pecca è quella di non espellere l'aria calda fuori dal case: consiglio di piazzare una ventola in prossimità della gpu per areare abbondantemente quella zona ;)

insane74
19-06-2006, 10:49
si, è normale... ti consiglio di cambiare, aumentandoli, i regimi di rotazione della ventola con Atitool, @ default l'Accelero è un po' penalizzato perchè mantiene le impostazioni del dissipatore standard, quindi la ventolina gira troppo piano per questo periodo :)
già comunque così il vantaggio dell'Accelero rispetto al dissi stock è rappresentato dal rumore, notevolmente inferiore... mentre invece una pecca è quella di non espellere l'aria calda fuori dal case: consiglio di piazzare una ventola in prossimità della gpu per areare abbondantemente quella zona ;)

perfetto grazie!
in effetti l'X2 è veramente silenzioso! una goduria per le orecchi! però avrebbero dovuto in effetti fargli espellere l'aria verso l'esterno.
cmq una delle ventole da 120 dei cestelli degli hd butta aria fresca proprio sulla SV, quindi non dovrebbe fare "troppo caldo" lì dentro! :D
allora, aumento un pò i giri e poi proverò a "tirare un pò il collo" alla scheda per vedere dove arriva!

già che ci sono faccio un'altra domana: con atitraytool sul mio vecchio pc (ati9500) avevo impostato 2 profili: un downclock per il 2d e un overclock per il 3d.
l'ho installato di nuovo ma non mi fa modificare le frequenze. perché? c'è qualcosa di sbloccato?
nel CCC l'overdrive è sbloccato...

MonsterMash
19-06-2006, 10:57
l'ati tray tool ancora non supporta le funzioni di overclock per le schede x1x00, però è ottimo per la gestione degli effetti, e della ventola :)

Ciao

insane74
19-06-2006, 11:08
l'ati tray tool ancora non supporta le funzioni di overclock per le schede x1x00, però è ottimo per la gestione degli effetti, e della ventola :)

Ciao

ah, ecco perché!
grazie! ;)

wiltord
19-06-2006, 13:03
ah, ecco perché!
grazie! ;)

in prima pagina cmq troverai un link ad un'esauriente guida sull'overclock della 1900. ;)

insane74
19-06-2006, 13:05
in prima pagina cmq troverai un link ad un'esauriente guida sull'overclock della 1900. ;)

mò me la studio!
thanks!

wiltord
19-06-2006, 13:12
mò me la studio!
thanks!

è molto ben fatta e chiara, nn ci si può sbagliare. :)

insane74
19-06-2006, 13:15
è molto ben fatta e chiara, nn ci si può sbagliare. :)

ho visto. in effetti è molto simile a quello che facevo con atitraytool e la mia vecchia 9500.
però mi sembra che atitraytool sia + comodo: lì impostavo il profilo 2d e il 3d e a seconda dei casi me li caricava in automatico, mentre qui bisogna caricarli a mano (se non ho capito male).
spero che in una prossima release atitraytool sia compatibile con le x1900! :)