View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 XTX / XT
scusate ragazzi,
x kiunque abbia tolto il dissi originale e ci abbia messo un altro dissipatore, a liquido o ad aria ke sia...le ram le avete lasciate nude?
Io ho montato un waterblock...(anche se la temperatura del core non supera mai i 35° :sofico: )il pcb della skeda in zona ram scottikkia(non ho idea se scottikkiava anche con il dissi originale che avevo prima...)
sinceramente non mi frega niente di trovare l'ultimo mhz, se ci metto una ventolina da 8 in zona ram, credete vada bene?
La migliore soluzione.
Ciao ;)
scusate ragazzi,
x kiunque abbia tolto il dissi originale e ci abbia messo un altro dissipatore, a liquido o ad aria ke sia...le ram le avete lasciate nude?
Io ho montato un waterblock...(anche se la temperatura del core non supera mai i 35° :sofico: )il pcb della skeda in zona ram scottikkia(non ho idea se scottikkiava anche con il dissi originale che avevo prima...)
sinceramente non mi frega niente di trovare l'ultimo mhz, se ci metto una ventolina da 8 in zona ram, credete vada bene?
io sotto la VGA ho le 2 120 del radiatore biventola....posso assicurarti che la parte posteriore della VGA resta sempre e comuqneu rovente :boh:
johnpetrucci9
03-06-2006, 14:26
io sotto la VGA ho le 2 120 del radiatore biventola....posso assicurarti che la parte posteriore della VGA resta sempre e comuqneu rovente :boh:
:eek: :eek: :eek:
mi arrendo!
:eek: :eek: :eek:
mi arrendo!
Guarda, se mentre fai un 3d mark tocchi la parte posteriore del PCB corrispondente alla zona mosfet c'è da ustionarsi sul serio :D
scusate ragazzi,
x kiunque abbia tolto il dissi originale e ci abbia messo un altro dissipatore, a liquido o ad aria ke sia...le ram le avete lasciate nude?
Io ho montato un waterblock...(anche se la temperatura del core non supera mai i 35° :sofico: )il pcb della skeda in zona ram scottikkia(non ho idea se scottikkiava anche con il dissi originale che avevo prima...)
sinceramente non mi frega niente di trovare l'ultimo mhz, se ci metto una ventolina da 8 in zona ram, credete vada bene?
Mi pare che 35 gradi in full load anche per un raffreddamento a liquido siano impossibili da tenere. Sei sicuro di avere questa temperatura gpu anche a pieno carico?
Mi pare che 35 gradi in full load anche per un raffreddamento a liquido siano impossibili da tenere. Sei sicuro di avere questa temperatura gpu anche a pieno carico?
concordo, ho il tuo stesso waterblock , e sono in idle a 35 mentre in full non ricordo di preciso quanto ma di certo non sono mai arrivato a 50°
Questo MB-G3 è davvero un capolavoro di waterblock. :cool:
MonsterMash
03-06-2006, 15:24
Infatti.
Come ti ho già scritto anche in pvt, io con un WB Lunasio Keops K5 sto a 35-36 in idle, e arrivo sotto i 50 dopo un'oretta di scar for artifact di ati tool.
A quanto pare non sono il solo ad essere rimasto sorpreso dalle tue temperature basse :)
Mi pareva troppo poco 36 in full...
Ciao
Iantikas
03-06-2006, 16:12
Appena montato l'Accelero X2...a parte la totale assenza di rumore, le prestazioni sono identiche a quelle dell dissy stock con la velocità della ventola settata via AtiTool...speravo in qualcosa di meglio...ma dopo mezz'ora di Need For Speed: Most Wanted la temperatura era di 85°C....e la ventola è al 100%, dissipatore montato correttamente con Artic Silver 5
vallo a dire a "Niggo" ke sostiene ke con l'accelero hai miglioramenti dal punto di vista delle sole performance rispetto al dissi stock (tenendo presente ke il fatto ke vi siano dal punto di vista del rapporto prestazioni/rumore è fuori ogni dubbio)...
...x tutti quelli ke vogliono cambiare dissi alle X1900 XT/XTX ripeto ke accelero/vf900 dal punto di vista delle sole performance vanno peggio del dissi stock ke li eguaglia a partire del 80/85% di regime della ventola x fare leggermente meglio al 100% (cosa buona e giusta da fare con il dissi stock è
smontarlo e stendere ottimamente un velo di buona pasta dato ke quella originale oltre ad essere di qualità scadente e messa abb male...x i + "valorosi" fa bene anke dargli una lappatina al dissi in rame, l'unione di queste due accortezze porta a miglioramenti degni di nota)...naturalmente se si cerca invece il silenzio allora sono un ottima scelta poikè permettono di raffreddare in maniera decente la skeda con un rumore molto contenuto...
...x ki xò vuole anke performance sostanzialmente migliori magari x occare e overvoltare un pokino in tranquillità rimanendo con livelli di rumore accettabili il liquido è l'unica strada con queste skede...
...x niggo: gli esempi ke mi hai kiesto li trovi in questo stesso 3D con svariate esperienze di utenti, inoltre ti basta andare su un qualunque motore di ricerca e inserire x es. "test accelero vf900 vf700 x1900" x ritrovarti decine decine di esperienze di vari utenti in tutto il mondo (e kissà come mai, a differenza delle varie recensioni, la quasi totalità degli utenti da un giudizio negativo con il VF700 ke ne esce addirittura incapace di raffreddare adeguatamente la skeda ke va in protezione)...
...ciao
jerrygdm
03-06-2006, 16:20
scusate, io ho una sapphire x1900xt con un vf900. Per impostare la velocità della ventola per ogni temperatura usate atitool? Ma dove attaccate la ventola? Alla mobo? Ad un rheobus?
Ho fatto un po' di bench e sono in linea con i risultati di prima pagina. Solo che non mi spiego perchè in doom 3 faccio così pochi fps:
1024x768, high quality, no aa, no vsync mi dà 78 fps.
Wiltord ho visto che hai il sistema identico al mio, se ti è possibile mi faresti lo stesso bench? :)
Skullcrusher
03-06-2006, 16:25
vallo a dire a "Niggo" ke sostiene ke con l'accelero hai miglioramenti dal punto di vista delle sole performance rispetto al dissi stock (tenendo presente ke il fatto ke vi siano dal punto di vista del rapporto prestazioni/rumore è fuori ogni dubbio)...
...x tutti quelli ke vogliono cambiare dissi alle X1900 XT/XTX ripeto ke accelero/vf900 dal punto di vista delle sole performance vanno peggio del dissi stock ke li eguaglia a partire del 80/85% di regime della ventola x fare leggermente meglio al 100% (cosa buona e giusta da fare con il dissi stock è
smontarlo e stendere ottimamente un velo di buona pasta dato ke quella originale oltre ad essere di qualità scadente e messa abb male...x i + "valorosi" fa bene anke dargli una lappatina al dissi in rame, l'unione di queste due accortezze porta a miglioramenti degni di nota)...naturalmente se si cerca invece il silenzio allora sono un ottima scelta poikè permettono di raffreddare in maniera decente la skeda con un rumore molto contenuto...
...x ki xò vuole anke performance sostanzialmente migliori magari x occare e overvoltare un pokino in tranquillità rimanendo con livelli di rumore accettabili il liquido è l'unica strada con queste skede...
...ciao
Io mi ero stancato del rumore.....non sopporto il pc rumoroso, quindi ho optato per l'Accelero....il dissipatore stock va che è una meraviglia, dissipa bene il calore, ma ha un unico punto debole che è appunto l'infernale casino che fa la ventola ad alti regimi..oltre il 50% comincio a non sopportarla....l'Accelero fa il suo dovere, ma non è certo una gran rivoluzione, anzi...però con la ventola al 100% è inudibile e a me basta questo :D
In poche parole, dopo averlo constatato di persona, posso assicurare che se la ventola del dissy stock non vi disturba, potete fare a meno di prendere altri dissipatori, differenze di rilievo non ce ne sono....( ovviamente la ventola del dissi stock deve essere settata in modo corretto con AtiTool, altrimenti il dissipatore non fa il suo dovere ) :)
vallo a dire a "Niggo" ke sostiene ke con l'accelero hai miglioramenti dal punto di vista delle sole performance rispetto al dissi stock (tenendo presente ke il fatto ke vi siano dal punto di vista del rapporto prestazioni/rumore è fuori ogni dubbio)...
Mi spiace che l'hai presa a male, tanto da citarmi addirittura tra "". Comunque i fatti rimangono ,a me con l'accelero sotto sforzo non vado oltre 71 gradi e sono nel silenzio direi che e' nettamente superiore allo stock poi fai tu, se vuoi ti posto le prove che ho letto fatte con gli stessi settaggi di ventola del dissi stock e leggerai che le temperature sono molto inferiori. Io sono sempre disponibile a fare tutte le prove che volete e passare quindi ai test e non ai sentito dire, se poi alla fine si dimostra che l'accelereo e' uguale o peggiore al dissi stock allora mea culpa e ho fatto una cavolata a comprarlo, fino ad allora ribadiro' sempre i miei risulati ottimi e superiori allo stock. Qui non stiamo a fare una gara a chi e' meno fesso, qui condividiamo esperienze e dati per orientarci meglio, i miei dati e le mie accortezze di dissipazione le ho postate piu' volte e i risultati sono quelli, tu puoi dire altrettanto?
Iantikas
03-06-2006, 17:02
Mi spiace che l'hai presa a male, tanto da citarmi addirittura tra "". Comunque i fatti rimangono ,a me con l'accelero sotto sforzo non vado oltre 71 gradi e sono nel silenzio direi che e' nettamente superiore allo stock poi fai tu, se vuoi ti posto le prove che ho letto fatte con gli stessi settaggi di ventola del dissi stock e leggerai che le temperature sono molto inferiori. Io sono sempre disponibile a fare tutte le prove che volete e passare quindi ai test e non ai sentito dire, se poi alla fine si dimostra che l'accelereo e' uguale o peggiore al dissi stock allora mea culpa e ho fatto una cavolata a comprarlo, fino ad allora ribadiro' sempre i miei risulati ottimi e superiori allo stock. Qui non stiamo a fare una gara a chi e' meno fesso, qui condividiamo esperienze e dati per orientarci meglio, i miei dati e le mie accortezze di dissipazione le ho postate piu' volte e i risultati sono quelli, tu puoi dire altrettanto?
nn me la son presa a male e nn pensavo ke le virgolette significassero questo :D ...
...cmq ora te la sei proprio cercata eccoti qui uno screen con X1900XTX@default durante un 3dmark05 test 2 loop 10 volte con impostazioni
1280x1024, 4x "quality adaptive anti-aliasing", 16x "high quality anisotropic filtering"...
... http://img487.imageshack.us/img487/7587/screenx19003xl.th.jpg (http://img487.imageshack.us/my.php?image=screenx19003xl.jpg) ...
devi ora postarmene uno UGUALE con rivatuner rc16 e atittool in sovraimpressione (la quantità di memoria video starà a significare ke hai fattoil test alla stessa maniera, impostando valori inferiori le temp raggiunte sono minori)...
...vediamo adesso se il tuo "accelero delle meraviglie" fa
62/63 gradi sulla GPU
44 sulle memorie
68 gradi sui mosfet
...mi raccomando di far vedere tutti quanti i dati dal monitoring di rivatuner (casomai ti vien la bella pensata di abbassare il voltaggio, nn si sa mai :D )...
...ciao ciao ;)
Se mi fai 15 minuti di scan for arctifact chiudiamo questa storia, il loop di 3dmark anche a me dava temperature da liquido, ovviamente mi fido per quanto riguarda i voltaggi della gpu e assenza di fotomontaggi :D
Infatti.
Come ti ho già scritto anche in pvt, io con un WB Lunasio Keops K5 sto a 35-36 in idle, e arrivo sotto i 50 dopo un'oretta di scar for artifact di ati tool.
A quanto pare non sono il solo ad essere rimasto sorpreso dalle tue temperature basse :)
Mi pareva troppo poco 36 in full...
Ciao
il K5 è di Ybris :p
Iantikas
03-06-2006, 18:35
Se mi fai 15 minuti di scan for arctifact chiudiamo questa storia, il loop di 3dmark anche a me dava temperature da liquido, ovviamente mi fido per quanto riguarda i voltaggi della gpu e assenza di fotomontaggi :D
voglio vederle queste "temperature da liquido" (ke da liquido nn sono) ke ti dava il 2 test del 3dmark con le impo dette sopra :D ...io il test l'ho fatto ora tocca a te...ciao
p.s.: ti ricordo ke l'argomento di discussione era ke accelero anke dal punto di vista delle sole performance è migliore del dissi stock...
voglio vederle queste "temperature da liquido" (ke da liquido nn sono) ke ti dava il 2 test del 3dmark con le impo dette sopra :D ...io il test l'ho fatto ora tocca a te...ciao
p.s.: ti ricordo ke l'argomento di discussione era ke accelero anke dal punto di vista delle sole performance è migliore del dissi stock...
L'ho scritto alcuni post dietro, il massimo rilevato dopo 10 loop era 68 gradi su gpu. E fammeli sti 15 minuti di scan of arctifact cosi' ti do' ragione e al prossimo che chiede quale dissi per vga sia meglio gli sconsigliamo in coro di farlo e tenersi il dissi stock :D
Iantikas
03-06-2006, 19:01
L'ho scritto alcuni post dietro, il massimo rilevato dopo 10 loop era 68 gradi su gpu. E fammeli sti 15 minuti di scan of arctifact cosi' ti do' ragione e al prossimo che chiede quale dissi per vga sia meglio gli sconsigliamo in coro di farlo e tenersi il dissi stock :D
l'ho soi ke l'hai DETTO qualke post fa...voorrei gli SCREEN... così si confronta la temp della GPU, mem, MOSFET...e inoltre si ha la sicurezza ke il test lo hai fatto così come specificato post addietro (ke nn si sa mai :D )...
...una volta avuti gli screen di questo ti posto quelli dello scan for artifacts...
...ciao
MonsterMash
03-06-2006, 19:14
il K5 è di Ybris :p
Hai ragione, ho pensato una cosa e ne ho scritta un'altra...
Ah, che brutta cosa la vecchiaia :D
Diablo_lord_of_terror
03-06-2006, 19:15
scusate, io ho una sapphire x1900xt con un vf900. Per impostare la velocità della ventola per ogni temperatura usate atitool? Ma dove attaccate la ventola? Alla mobo? Ad un rheobus?
La velocità della ventola con il vf900 non la puoi impostare da software come con il dissi stock, a meno che tu non ti faccia un adattatore che sfrutti gli attacchi originali della ventola standard sul pcb della scheda. La cosa migliore da fare dato che il vf900 è pressocchè inudibile a tutte le velocità, attacca la ventola del vf900 su di un uscita a 3 pin sulla mobo e imposta da bios gli allarmi per evitare che rompendosi la ventola bruci la scheda video, in questo modo la ventola girerà sempre alla sua massima velocità (12v) con il migliore effetto dissipante, senza avere tra le scatole i cavi e il controller integrato venduto con il vf900.
Ciao
Hyxshare
03-06-2006, 19:22
[...] il loop di 3dmark anche a me dava temperature da liquido, [...]
scusa non ho capito bene x te quali sarebbero le temperature da liquido quelle di iantikas???
scusa non ho capito bene x te quali sarebbero le temperature da liquido quelle di iantikas???
Rega' maro', era ironico, sara' il caldo forse? Domani vado in giro con uno zalman in testa e vi dico quanto dissipa :D
Domani rifaccio il test del 3dmark e posto
Hyxshare
03-06-2006, 19:36
Rega' maro', era ironico, sara' il caldo forse? Domani vado in giro con uno zalman in testa e vi dico quanto dissipa :D
Domani rifaccio il test del 3dmark e posto
no io kiedevo seriamente :confused:
Skullcrusher
03-06-2006, 19:37
Ma è normale che con l'Accelero X2 arrivi a 88°C in full?????? :eek:
In idle sto a 45°, meno rispetto al dissy stock, ma in full la cosa si inverte :eek:
Ma è normale che con l'Accelero X2 arrivi a 88°C in full?????? :eek:
In idle sto a 45°, meno rispetto al dissy stock, ma in full la cosa si inverte :eek:
No non e' possibile, sei sicuro di aver montato tutto bene? messi i pad termici alle memorie? Stretto bene le viti? Capisco che l'accelero a quanto pare sembra una fregatura rispetto al dissi stock (:D) pero' 88 gradi sono troppi! Pasticciato con le percentuali del fan control se usi atitool? Troppo overvolt alla gpu?
p.s. se i possessori di zalman vf900 volessero partecipare al test sarebbero graditi, qui si insunua la bonta' anche del vostro dissipatore che costa anche di piu' e a quanto letto dovrebbe essere meglio dell'accelero :D
Hyxshare
03-06-2006, 19:46
p.s. se i possessori di zalman vf900 volessero partecipare al test sarebbero graditi, qui si insunua la bonta' anche del vostro dissipatore che costa anche di piu' e a quanto letto dovrebbe essere meglio dell'accelero :D
posso partecipare anke io??? quello in firma non e' il mio pc :D :asd:
x Skullcrusher: no non e' normale controlla il contatto del dissy con il core...potresti averlo montato male o aver messo troppa pasta termica....
Skullcrusher
03-06-2006, 19:50
E chi ha detto che l'Accelero è una fregatura ? Per me è una manna....praticamente non si sente...e le orecchie ringraziano... :D
La pasta termoconduttiva l'ho stesa come ho sempre fatto con la carta telefonica, un velo sottilissimo di Artic Silver 5...i pad per le memorie li ho messi e le viti sono strette bene... l'unica cosa che usco è AtiTool, in cui ho toccato solo una cosa: la velocità della ventola è settata sempre al 100%, poi non ho toccato altro.... :stordita:
Ora smonto il dissipatore...avevo già controllato, ma voglio ricontrollare se il chip aderisce bene.
Skullcrusher
03-06-2006, 20:05
Bene, a quanto pare ho svelato l'arcano: io avevo selezionato in AtiTool "Fixed Percentage = 100%" , applicato le impostazioni e cominciato a testare...adesso, prima di smontare il dissipatore, ho guardato per sfizio la schermata del Fan Control e ho visto che la ventola, pur essendo settata al 100%, risultata funzionare al 46% :eek:
Ho provato allora a fare così:
http://img169.imageshack.us/img169/9039/fan6xf.jpg (http://imageshack.us)
in questo modo ho provato 10 min Need For Speed Most Wanted e la gpu non è andata oltre i 69°C.....rimetto il Fixed Pec. al 100% e la ventola invece resta al 46% :eek:
Possibile che sia un bug di AtiTool??? Comunque settando come in foto, la ventola sembra funzionare effettivamente al 100%...devo provare più a fondo..vi saprò dire. Domani posiziono anche una ventola da 80 in obliquo sonno i mosfet della vga, così oltre a raffreddare, fa espellere l'aria calda al di fuori del case. :)
Adesso in idle sono a 42°C, e la ventola sembra al 100%, direi che forse ci siamo.
Hyxshare
03-06-2006, 20:17
si sicuramente bug cmq mi fa piacere ke si sia risolto tutto x il meglio!
Skullcrusher
03-06-2006, 20:48
si sicuramente bug cmq mi fa piacere ke si sia risolto tutto x il meglio!
Anche a me :p
Ho giocato un 20 min a NFS:MW e la temperatura non si schioda da 71°, quindi posso ritenermi molto soddisfatto, dal momento che col dissy originale dopo 20 min di NFS:MW ero a 76°C più o meno :D
Ora posso stare tranquillo :)
johnpetrucci9
03-06-2006, 20:56
Mi pare che 35 gradi in full load anche per un raffreddamento a liquido siano impossibili da tenere. Sei sicuro di avere questa temperatura gpu anche a pieno carico?
boh...ripeto:
il sistema l'ho montato ieri...
ho giocato un pò a GRAW...mentre prima mi arrivava a 75°(col dissi originale), avevo atitool acceso in basso a destra x monitorare la temp, sono uscito e mi segnava 35...
cmq vedro meglio visto che non è che l'abbia testato ancora a fondo...
Hyxshare
03-06-2006, 21:15
quello mica e' il full :D
Anche a me :p
Ho giocato un 20 min a NFS:MW e la temperatura non si schioda da 71°, quindi posso ritenermi molto soddisfatto, dal momento che col dissy originale dopo 20 min di NFS:MW ero a 76°C più o meno :D
Ora posso stare tranquillo :)
puoi vantarti di aver scoperto un bug! :sofico:
edit: 1000° post nel 3d! :D :cool: :Prrr:
johnpetrucci9
04-06-2006, 01:13
quello mica e' il full :D
eh ma io l'ho detto...
cmq è il gioco + hot del momento...(parlando in gradi°!!!! :D )
anch'io ho messo come skull crusher pero il rumore è molto forte e sto a 42 in iddle.....
cosa mi consigliate di fare?
ps
il dissy stock dopo avere passato molto tempo al 100% si puo rompere?
Fatto il test come richiesto e con i parametri richiesti e questi i risultati.
http://img147.imageshack.us/img147/3153/acc32jg.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=acc32jg.jpg)
Per me e' un pareggio sostanzialmente, pochi decimi di grado non contano, poi giudicate voi. In sostanza posso affermare che se volete avere il massimo delle prestazioni dal dissi stock allora dovete settarlo al 100% (a quanto pare anche in idle per avere temperature sotto i 43 gradi :D) e se non vi da fastidio il rumore non e' necessario passare ad altre soluzioni. Se invece volete andare sul silenzio allora o accelero o zalman che come prestazioni sono identici al dissi stock al 100% di ventole (anche se per onor del vero l'accelero in idle e 41% di ventola sta fresco come lo stock al 100% ;) ). Visto che democraticita' nel cambiare giudizio? :D Ora pero' lo scan for arctifact 15 minuti cosi' confermiamo la teoria e la mettiamo in prima pagina :D
Skullcrusher
04-06-2006, 09:05
puoi vantarti di aver scoperto un bug! :sofico:
Ok, domani chiamo i programmatori di AtiTool e chiedo di essere pagato.... :fiufiu: :angel:
una cosa niggo anche se è ot:
come hai fatto ad avere una barra delle applicazioni in basso cosi figa?
che windows hai?
una cosa niggo anche se è ot:
come hai fatto ad avere una barra delle applicazioni in basso cosi figa?
che windows hai?
windows xp con la patch che trovi qui
http://www.softpedia.com/get/Desktop-Enhancements/Themes/UXTheme-Patch-For-Windows-XP-SP2-Final.shtml
per aggiungerci temi del desktop personalizzati, per i temi basta girare in rete e ne trovi a bizzeffe :D
il tuo che tema è?
fighissimo :p
il tuo che tema è?
fighissimo :p
lo trovi qui insieme ad altri:
http://www.crystalxp.net/news/en4-crystal-dlb-black-edition-visual-style.html
Skullcrusher
04-06-2006, 09:49
Come avevo detto ieri, ho posizionato una ventola da 80mm sotto i mosfet della vga, così facendo riesco a far uscire un po' d'aria dalla griglia della vga. Con una temperatura ambientale di 21.3°C, in idle la temperatura non si schioda da 41°C, come succede anche a Niggo :D
Il full lo provo dopo, ma in ogni caso, dopo mezz'oretta di Need For Speed: MW, la temperatura non ha superato i 71°C. Direi che è un ottimo risultato :sofico:
quale devo scaricare wallpaper?
Come avevo detto ieri, ho posizionato una ventola da 80mm sotto i mosfet della vga, così facendo riesco a far uscire un po' d'aria dalla griglia della vga. Con una temperatura ambientale di 21.3°C, in idle la temperatura non si schioda da 41°C, come succede anche a Niggo :D
Il full lo provo dopo, ma in ogni caso, dopo mezz'oretta di Need For Speed: MW, la temperatura non ha superato i 71°C. Direi che è un ottimo risultato :sofico:
Ora si che e' tutto nella norma !!! :yeah:
quale devo scaricare wallpaper?
Il wallpaper a dire il vero non ricordo dove l'ho preso, forse sul sito che ti ho dato c'e' una sezione wallpaper e l'ho preso li...boh non ricordo :rolleyes:
Skullcrusher
04-06-2006, 10:13
Ora si che e' tutto nella norma !!! :yeah:
Già, avevi pienamente ragione!!! Ora sì che se ne sta fresca...oggi testo ben bene le temperature, e faccio varie prove con ventolame assortito :asd:
gianni1879
04-06-2006, 10:31
Ciao Ragazzi....
un salutino :D
Ho testato la Chuck Patch 6.5. Vi posto uno screen di confronto.
http://img96.imageshack.us/img96/4616/oblv1024noaaaniso8x2jz.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=oblv1024noaaaniso8x2jz.jpg)
NoAA, Aniso 8X full trilinear.
http://img96.imageshack.us/img96/2760/oblv1024aaa4xpaniso8x7gq.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=oblv1024aaa4xpaniso8x7gq.jpg)
Adaptive AA4X performance, Aniso 8X full trilinear.
Preferisco 1024x768 perchè avendo il monitor CRT posso metterlo a 100Hz e gli occhi ringraziano. :D
Skullcrusher
04-06-2006, 11:53
Piccola domanda: come posso settare il refresh del monitor in GTA San Andreas? A default in GTA resta a 60Hz, se metto il refresh Override dal CCC a 85, non cambia nulla, forzandolo da dxdiag non cambia nulla, usando Reforce non parte neppure....suggerimenti? L'anno scorso con la 7800GTX ero riuscito a farlo funzionare a 85Hz grazie a Reforce, ma stavolta non funziona neppure quello... :mbe:
fr4nc3sco
04-06-2006, 12:06
Piccola domanda: come posso settare il refresh del monitor in GTA San Andreas? A default in GTA resta a 60Hz, se metto il refresh Override dal CCC a 85, non cambia nulla, forzandolo da dxdiag non cambia nulla, usando Reforce non parte neppure....suggerimenti? L'anno scorso con la 7800GTX ero riuscito a farlo funzionare a 85Hz grazie a Reforce, ma stavolta non funziona neppure quello... :mbe:
be almeno che con i 6,5 sono riusciti a risolvere io con i vecchi driver nn riuscivo a far lavorare il monitor ad oltre 60hz anche se dai driver era selezionato a 85 adesso con lcd nn ho quel problema visto che lavora a 60
Piccola domanda: come posso settare il refresh del monitor in GTA San Andreas? A default in GTA resta a 60Hz, se metto il refresh Override dal CCC a 85, non cambia nulla, forzandolo da dxdiag non cambia nulla, usando Reforce non parte neppure....suggerimenti? L'anno scorso con la 7800GTX ero riuscito a farlo funzionare a 85Hz grazie a Reforce, ma stavolta non funziona neppure quello... :mbe:
Prova con ATI Tray Tools.
Skullcrusher
04-06-2006, 12:14
be almeno che con i 6,5 sono riusciti a risolvere io con i vecchi driver nn riuscivo a far lavorare il monitor ad oltre 60hz anche se dai driver era selezionato a 85 adesso con lcd nn ho quel problema visto che lavora a 60
A me invece non hanno mai dato nessun problema, con tutto funziona oltre gli 85Hz, tranne quel maledetto GTA :muro:
@Mobi_82: Con l'ATT devo ancora provare..ora vedo, poi vi faccio sapere...ma mi sa che è proprio stato programmato con i piedi GTA.. :muro:
ho rifatto per sfizio il 3dmark '05 coi 6.5. risultato pressochè identico:
> 6.2
11.190
http://img98.imageshack.us/img98/4721/3dmark0587lt.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=3dmark0587lt.jpg)
> 6.5
11.245
http://img98.imageshack.us/img98/2708/3dmark0594nu.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=3dmark0594nu.jpg)
Skullcrusher
04-06-2006, 12:28
Perfetto, con l'Ati Tray Tool funziona, riesco ad andare a 85-100Hz....alleluia!!!! Certo che però è strano che nè da CCC, nè da win si riesca a settare il refresh...per fortuna che con ATT funziona, altimenti non avei saputo più che fare....la prossima volta che installo i drivers, faccio a meno del CCC e uso direttamente ATT, è decisamente meglio :D
Grazie per l'aiuto, ora mi faccio un giretto per le strade..era un annetto che non lo facevo e ultimamente mi era tornata la voglia... :stordita:
gianlu75xp
04-06-2006, 22:28
Vai in riviera? dove?
Cmq non e' che le temp siano il max e nel week han messo brutto da noi :(
Cmq stasera parto anche io per cervia e torno lunedi :D
ero a marina romea dove ho una casa per giugno ;)
visto il brutto tempo pochissima spiaggia (gioco tutto il tempo a beach tennis), qualche aperitivo a marina di ravenna e soprattutto sabato sera slow food (esattamente l'opposto di fast food) a bagnacavallo con rassegna "figli di un bacco minore", entrata 15€ ed assaggi illimitati di vino.... presenti tutte le regioni italiane, 20/30 cantine a regione.... al 20° assaggio ho iniziato ad accusare un po' :asd:
sono appena tornato a casa, che tempaccio!
adesso mi leggo con calma il thread :cool:
BarboneNet
04-06-2006, 22:52
Perfetto, con l'Ati Tray Tool funziona, riesco ad andare a 85-100Hz....alleluia!!!! Certo che però è strano che nè da CCC, nè da win si riesca a settare il refresh...per fortuna che con ATT funziona, altimenti non avei saputo più che fare....la prossima volta che installo i drivers, faccio a meno del CCC e uso direttamente ATT, è decisamente meglio :D
Grazie per l'aiuto, ora mi faccio un giretto per le strade..era un annetto che non lo facevo e ultimamente mi era tornata la voglia... :stordita:
Per ati c'e' il tool apposta per il refresh;)
Ciappa.... http://www.radeon2.ru/tools/RefreshFix0.9.9.7.zip
Con questo puoi settare anche dei refresh NON standard..e quindi andare al max delle potenzialita' del tuo monitor(quindi con meno cali di fps con v-sync on);)
non riesco a visualizzare suula TV le immagini con l'uscita video della skeda!!! :cry:
Qualcuno mi sa dire come fare??? :cry: :cry: :cry:
Per ati c'e' il tool apposta per il refresh;)
Ciappa.... http://www.radeon2.ru/tools/RefreshFix0.9.9.7.zip
Con questo puoi settare anche dei refresh NON standard..e quindi andare al max delle potenzialita' del tuo monitor(quindi con meno cali di fps con v-sync on);)
nn conoscevo, ottimo link ;)
Ho disinstallato il CCC ed installato atitool e devo dire che e' molto meglio......almeno cosi' a primo impatto, mi da l'impressione di avere un controllo piu' completo della VGA.......
Vorrei pero' sapere il significato di questo messaggio.
Premetto che ho installato atitool non perche' ho intenzioni di occare (per adesso)la vga ma principalmente per i problemi che da il CCC .
http://img117.imageshack.us/img117/4316/warningatitool0iy.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=warningatitool0iy.jpg)
Se io non disabilito il processo del driver ati che controlla il passaggio dal 2D al 3D potrei avere qualche problema con atitool !?
Ciao! :)
Skullcrusher
05-06-2006, 08:37
Per ati c'e' il tool apposta per il refresh;)
Ciappa.... http://www.radeon2.ru/tools/RefreshFix0.9.9.7.zip
Con questo puoi settare anche dei refresh NON standard..e quindi andare al max delle potenzialita' del tuo monitor(quindi con meno cali di fps con v-sync on);)
Grazie! :D
Fortunatamente ho risolto con Ati Tray Tool...ma proverò anche questo :)
ragazzi sapete dirmi dove possso acquistare un kit a liquido per la mia x1900xtx xome quello che c'è sulla versione toxic?
raga sto montando l'accelero ma ho dei problemi..
http://img490.imageshack.us/img490/6158/p10104766qm.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=p10104766qm.jpg)
ste cose sono dell'accelero??
la pasta va emssa anche sulle ram (di stock non c'era..)?
ho messo la pasta sulla gpu, ma gia c'era in corrispondenza sull'accelero.. ho lasciato entrambe le paste, ho fatto bene?
raga sto montando l'accelero ma ho dei problemi..
http://img490.imageshack.us/img490/6158/p10104766qm.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=p10104766qm.jpg)
ste cose sono dell'accelero??
la pasta va emssa anche sulle ram (di stock non c'era..)?
ho messo la pasta sulla gpu, ma gia c'era in corrispondenza sull'accelero.. ho lasciato entrambe le paste, ho fatto bene?
se c'è già sull'accellero non c'era bisogno di metterla sul core, è peggio xè dopo è troppa. non ho idea di cosa siano quelle cose
che palle quindi mi tocca toglierla.
siccome adesso si sono impastate tolgo tutto e la rimetto sul core? :mc:
tu l'accelero ce l'hai?
Taurus19-T-Rex2
05-06-2006, 14:08
dovrebbero essere i pad termoconduttivi per le memorie.
eh ma sono strani, se tolgo le fascette bianche (che sono adesive) ci sono 2 strati di roba nera (la chiamo roba nera perchè non s ocosa siano) a strappo.. non so se mi sono spiegato
MonsterMash
05-06-2006, 14:59
Salve,
pensando di risparmiare qualcosa in potenza assorbita dalla vga, ho abbassato al di sotto dei valori standard le frequenze e le tensioni del profilo 2d dell'atitool (250 / 350 - 1.1V / 1.952V), ma ho notato che il valore di corrente indicato rimane sempre fisso a 2.7A. E' quindi inutile una procedura del genere, o forse è atitool che è un po' impreciso nell'indicare la corrente assorbita?
Grazie, ciao
la roba nera con le striscette bianche servono a fissare i neon ed i controller.. ma le cose bianche adesive (quelle a destra) ancora non ho capito cosa siano..
eh ma sono strani, se tolgo le fascette bianche (che sono adesive) ci sono 2 strati di roba nera (la chiamo roba nera perchè non s ocosa siano) a strappo.. non so se mi sono spiegato
Scusami, perche' domandi "queste cose sono dell'accelero"? Quello che trovi nella confezione sono in piu' al dissipatore i pad termici (quelli rettangolari con scritto 3m da applicare sulle memorie dopo aver tolto ovviamente la carta protettiva) e le vitarelle, non mi pare di ricordare altre cose strane o scure tipo stretch...l'hai comprato usato o senza scatola?
no no l'ho comprato nuovo e con lo scatolo, ma siccome ero preso dall'euforia del momento dell'arrivo del pacco ho aperto tutto insieme ed ho fatto la frittata ^^
ora che mi hai detto che i cosi rettangolari vanno sulle mem ho risolto, grazie mille
li ho montati.. che faticaccia senza togliere l'accelero :P
uno dei quadratini però tocca il dissi passivo dietro alle ram.. ed ho dovuto tagliarne uno a metà per il primo e l'ultimo blocco..
ps: ma è mai possibile che i blocchi di memoria (512 mb) siano 7?!
mi è arrivato l'ali lo ho gia montato... :P bellissimo e la sua grande ventola rinfresca un po anche la mia vga... eheheh :D :D :Prrr:
poi,ho circa 30 euro a disposiz cosa mi consigliate di fare aggiungere qualche ventola per rinfrescare il pc (non ne ho nessuna oltre ai 2 dissy per vga e cpu)oppure un buon dissy per la vga? oppure che cos'altro?
gianlu75xp
05-06-2006, 16:56
mi è arrivato l'ali lo ho gia montato... :P bellissimo e la sua grande ventola rinfresca un po anche la mia vga... eheheh :D :D :Prrr:
poi,ho circa 30 euro a disposiz cosa mi consigliate di fare aggiungere qualche ventola per rinfrescare il pc (non ne ho nessuna oltre ai 2 dissy per vga e cpu)oppure un buon dissy per la vga? oppure che cos'altro?
l'ali che rinfresca la vga lo devo ancora vedere, comunque buon per te....
vorresti dire che non hai ventole oltre a quelle su vga e cpu dentro al case? :eek:
vorresti dire che non hai ventole oltre a quelle su vga e cpu dentro al case? :eek:
esatto,bo non saprei perche la ventola del case è rivolta verso la vga e da quando l'ho messo le temp in iddle sono diminuite di 2-3 gradi....
ecco una foto:
i fili dell'ali li ho sistemati cosi che a me vanno bene non me ne frega di estetica...
....
Skullcrusher
05-06-2006, 17:43
Cioè, ho appena letto la recensione del'Nvidia GeForce7950GTX...che dire, se non fosse per il fatto che per battere Ati hanno dovuto sfornare una scheda con due gpu :doh: , non sarebbe male...a questo punto credo che i rumors di un r580+ non sono affatto infondati :O ...dubito che Ati non sferri una contromossa :D
Certo che ormai sono lontani i tempi in cui le vga di fascia alta duravauno più di un anno.... :muro: :muro: :muro:
Cioè, ho appena letto la recensione del'Nvidia GeForce7950GTX...che dire, se non fosse per il fatto che per battere Ati hanno dovuto sfornare una scheda con due gpu :doh: , non sarebbe male...a questo punto credo che i rumors di un r580+ non sono affatto infondati :O ...dubito che Ati non sferri una contromossa :D
Certo che ormai sono lontani i tempi in cui le vga di fascia alta duravauno più di un anno.... :muro: :muro: :muro:
si ah...mo stiamo al massimo a 3 mesi di vita per la fascia alta...questo ovviamente per chi non si accontenta mai :asd: :asd: cmq sia...prestazioni in questo momento ok...nvidia..ma qualita' dell'immagine non c'e' storia a mio avviso...ATI :D
gianlu75xp
05-06-2006, 17:58
Non sarebbe meglio postare il link all'immagine invece che scompaginare il thread? :rolleyes: :mbe:
Non sarebbe meglio postare il link all'immagine invece che scompaginare il thread? :rolleyes: :mbe:
quoto :D :oink:
ok eccolo qui:
http://img167.imageshack.us/my.php?image=fotopc0081xb.jpg
cosa ne pensate?
ok eccolo qui:
http://img167.imageshack.us/my.php?image=fotopc0081xb.jpg
cosa ne pensate?
L'altra immagine editala....
Ciao ;)
Taurus19-T-Rex2
05-06-2006, 18:43
eh la madonnaaaaa..............questa si che è un'immagine :sofico:
che cosa mi consigliate di fare guardando l'immagine?
ecco il mio case:
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_pc-case.php?id_prod=129&serie=Case%20Serie%20CS-168
gianni1879
05-06-2006, 19:24
Per ati c'e' il tool apposta per il refresh;)
Ciappa.... http://www.radeon2.ru/tools/RefreshFix0.9.9.7.zip
Con questo puoi settare anche dei refresh NON standard..e quindi andare al max delle potenzialita' del tuo monitor(quindi con meno cali di fps con v-sync on);)
ottimo programmino, io usavo il Refresh lock di ATT ma questo mi permette di personalizzare gli Hz.
cmq per ora lo sto provando sul muletto X700 :D rulez
che cosa mi consigliate di fare guardando l'immagine?
ecco il mio case:
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_pc-case.php?id_prod=129&serie=Case%20Serie%20CS-168
Grazie. :)
Ciao ;)
cosa mi consigliate di fare?
Rega me so registrato da poco.
Io gia avevo la ati x1900xtx comprata da un sito americano prima che uscisse e devo dire che non si puo classificare direttamente prima in top ten è decisivamente migliore della nvidia 7900gtx 512mb che avevo prima e che non aveva soddisfato le mie prestazioni lo riportata al negozio e ho ordinata quella nuova.
Rega ve consiglio de favvela se ve piace gioca popo alla grande.
By gele05
BarboneNet
05-06-2006, 22:28
eheh Ati Refresh e' valido....peccato che la mia vga ancora non torna :cry: :cry: :cry: :cry:
eheh Ati Refresh e' valido....peccato che la mia vga ancora non torna :cry: :cry: :cry: :cry:
in rma? da quanto?
BarboneNet
05-06-2006, 22:48
in rma? da quanto?
1mese e mezzo ormai.....a gianluca e' tornata dopo 2...speriamo bene :sperem:
gianlu75xp
05-06-2006, 22:52
1mese e mezzo ormai.....a gianluca e' tornata dopo 2...speriamo bene :sperem:
a me dopo 1 mese... e solo perchè me l'hanno cambiata con una di un'altra marca :rolleyes:
BarboneNet
05-06-2006, 22:57
a me dopo 1 mese... e solo perchè me l'hanno cambiata con una di un'altra marca :rolleyes:
scusa avevo capito due mesi....allora mi sa che con la mia c'e' qualche grana....cazzarola :cry:
EDIT: e mi sa che la sfiga continua...perche' ancora non mi e' arrivato il procio dagli states:( per fortuna che mi copre paypal
MonsterMash
05-06-2006, 22:59
Ma l'avete spedite voi alla ati o l'avete portata al negozio?
BarboneNet
05-06-2006, 23:04
Ma l'avete spedite voi alla ati o l'avete portata al negozio?
Io l'ho comprata online ad ancona....gliel'ho spedita a lui
gianlu75xp
05-06-2006, 23:23
scusa avevo capito due mesi....allora mi sa che con la mia c'e' qualche grana....cazzarola :cry:
EDIT: e mi sa che la sfiga continua...perche' ancora non mi e' arrivato il procio dagli states:( per fortuna che mi copre paypal
di nulla, figurati ;)
io l'avevo presa in un negozio e li l'ho riportata... adesso non so se qualcun altro ha avuto a che fare con l'assistenza sapphire di recente, il negoziante nel mio caso ha giustificato il ritardo dicendo che c'erano dei disguidi a livello amministrativo.... mah! :what: :boh:
MonsterMash
06-06-2006, 00:46
Mah, spero veramente di non avere problemi per i prossimi anni con questa x1900xt, visto che anche io l'ho comprata online... anche se spero pure di poter passare ad r600 al massimo entro la metà dell'anno prossimo :)
Ciao
gianni1879
06-06-2006, 07:25
eheh Ati Refresh e' valido....peccato che la mia vga ancora non torna :cry: :cry: :cry: :cry:
pure te.....
e siamo in tre :(
pure te.....
e siamo in tre :(
tu da quanto gianni?
ragazzi una domanda...ieri sera ho settato il monitor (CRT 190B6 Philips @ 1600x1200)) a 100hz di refresh...possibile che in automatico la vga si sia adattata a far + o - 100fps come se avesse vertical sync direttamente dai driver?ho provato ad attivare il vertical sync in un gioco e non cambia nulla...avete idea?
mi sembra strano... :confused:
mi sembra strano... :confused:
dillo a me :muro: :muro: ...tutto su un momento e' passata da 200fps a circa 100...e mi sembra sia stato in concomitanza del fatto che ho forzato il refresh del monitor... :muro: in ccc donde esta il v.sync?provare a buttare su il tool di refresh?ma quello cosa fa di preciso che non ho ben capito rileggendo indietro?? :confused:
ma in quali giochi avverti il calo? hai provato a ricambiare il refresh?
ma in quali giochi avverti il calo? hai provato a ricambiare il refresh?
in counter strike source...provo ad abbassare il refresh del monitor dici?lo riportero' ad 85hz...che e' il max che supporta... :muro:
in counter strike source...provo ad abbassare il refresh del monitor dici?lo riportero' ad 85hz...che e' il max che supporta... :muro:
prova...:boh:
prova...:boh:
minchia troppo bello che andasse subito tutto ok :muro: :muro: provero' cosi' al limitre reinstallero' i driver...e vediamo.. :muro: :muro:
al limite aspetta i 6.6, ma dubito che possano essere i driver..
Diablo_lord_of_terror
06-06-2006, 14:47
io ho un monitor lacie 22" crt che ha questi valori:
1024x768 @ 50 a 160 Hz
1280x1024 @ 50 a 127 Hz
1600x1200 @50 a 109 Hz
e altre risoluzioni fino a 2048x1536 , sul manuale consigliano per visualizzazioni ottimali 85 Hz ,solo che vorrei sapere come settare il CCC avendo la x1900 e il fix RefreshFix per avere le condizioni migliori in tutti i videogiochi senza avere cali improvvisi di frame sia con applicazioni Direct3d sia in OpenGl. In questo momento sto con il v-sync disattivato gestito dalle applicazioni me vorrei trovare un settaggio che vada bene per il mio monitor
al limite aspetta i 6.6, ma dubito che possano essere i driver..
tornato a casa ho provato a rimettere a default i settaggi che avevo provato a toccare su CCC lasciando refresh @ 100hz visto che il monitor li supporta e adesso magicamente gli fps son tornati a livelli accettabili...media tra 170e200 a 1600...:sperem: che stasera non faccia altri scherzi...ma il fix refresh in che consiste di preciso? :muro:
che settaggi avevi modificato?
che settaggi avevi modificato?
guarda sinceramente non ricordo...uno da CCC era quello che regolava il refresh del monitor mi sembra e nel dubbio ho rimesso tutto a default...non son molto pratico dei catalyst arrivando da nvidia... :muro: :muro: :D :D
Ehm ragazzi......ho provato ad installare qualke IV ma non parte .......appena prova ad aprirlo mi dice che si e' verificato un errore in quake IV....
Il gioco con le 2 7800 gtx non mi ha mai dato problemi.....cominciamo bene!? :confused:
Non vorrei aver dimenticato di settare qualcosa in atitool. :mbe:
BarboneNet
06-06-2006, 18:49
guarda sinceramente non ricordo...uno da CCC era quello che regolava il refresh del monitor mi sembra e nel dubbio ho rimesso tutto a default...non son molto pratico dei catalyst arrivando da nvidia... :muro: :muro: :D :D
Il refresh del monitor elevato, e' utile a non perdere troppi fps con il v-sync on:D
Rimani in specifica del monitor pero';)
Il refresh del monitor elevato, e' utile a non perdere troppi fps con il v-sync on:D
Rimani in specifica del monitor pero';)
Qualora è supportato... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Diablo_lord_of_terror
06-06-2006, 18:57
io ho un monitor lacie 22" crt che ha questi valori:
1024x768 @ 50 a 160 Hz
1280x1024 @ 50 a 127 Hz
1600x1200 @50 a 109 Hz
e altre risoluzioni fino a 2048x1536 , sul manuale consigliano per visualizzazioni ottimali 85 Hz ,solo che vorrei sapere come settare il CCC avendo la x1900 e il fix RefreshFix per avere le condizioni migliori in tutti i videogiochi senza avere cali improvvisi di frame sia con applicazioni Direct3d sia in OpenGl. In questo momento sto con il v-sync disattivato gestito dalle applicazioni me vorrei trovare un settaggio che vada bene per il mio monitor
Mi quoto da solo...nessuno sa darmi qualche dritta per un settaggio ottimale?
Ho disinstallato il CCC ed installato atitool e devo dire che e' molto meglio......almeno cosi' a primo impatto, mi da l'impressione di avere un controllo piu' completo della VGA.......
Vorrei pero' sapere il significato di questo messaggio.
Premetto che ho installato atitool non perche' ho intenzioni di occare (per adesso)la vga ma principalmente per i problemi che da il CCC .
http://img117.imageshack.us/img117/4316/warningatitool0iy.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=warningatitool0iy.jpg)
Se io non disabilito il processo del driver ati che controlla il passaggio dal 2D al 3D potrei avere qualche problema con atitool !?
Ciao! :)
Alcune pagine indietro qualcuno aveva linkato ad una recensione di come funzionava l'overclock con atitool...
Cmq, se clicchi NO ( lo lasci abilitato ) il clock sara' sempre gestito dai driver e quindi lanciando un gioco automaticamente il clock salira' a 650/775
se clicchi si ( lo disabiliti ) la frequenza della vga rimarra quella del 2d (500/600 ) anche lanciando un'applicazione 3d, dovrai alzarla tu manualmente con atitool.
Io avevo sempre lasciato il processo attivo, ma per 2 volte si e' incasinato qualcosa ed ho dovuto togliere e reinstallare atitool, perche' mi faceva casini quando passavo al 3d
com'e' il discorso del refresh? se bloccato a 60 potrei avere rallentamente col vsync attivo? perche'? non significherebbe che la vga mi limita i fps a 60 per mantenere il sincronismo)ovviamente solo quando li supera, altrimente rimane al di sotto )? perche' dovrei avere rallentamenti?
com'e' il discorso del refresh? se bloccato a 60 potrei avere rallentamente col vsync attivo? perche'? non significherebbe che la vga mi limita i fps a 60 per mantenere il sincronismo)ovviamente solo quando li supera, altrimente rimane al di sotto )? perche' dovrei avere rallentamenti?
Perchè se in un gioco la vga potrebbe andare a 100, te la limiti a 60....
Ciao ;)
Beh, ok, cmq io non credo di accorgermi delle differenze tra 100 e i 50-60
Tanto, se riesco, gioco a 1920x1200 e difficilmente supero i 60fps ( oblivion su tutti stava sotto i 30)
BarboneNet
06-06-2006, 19:56
Mi quoto da solo...nessuno sa darmi qualche dritta per un settaggio ottimale?
Se vuoi tenere il v-sync ON, usa un refresh alto...almeno perdi meno fps! E se usi ati tray tools attiva il triplo buffering....(sempre con v-sync on....su off non serve ne il refresh alto ne il triplo buffering)
gianni1879
06-06-2006, 20:27
tu da quanto gianni?
la mia deve ancora partire da casa, in quanto attendo ati che mi dia le istruzioni per l'rma.
poi ho avuto diversi problemi ed errori vari e le cose stanno andando un pò per le lunghe....
cmq son fiducioso che tutto vada per il meglio
Beh, ok, cmq io non credo di accorgermi delle differenze tra 100 e i 50-60
Tanto, se riesco, gioco a 1920x1200 e difficilmente supero i 60fps ( oblivion su tutti stava sotto i 30)
Certo se giochi a oblivion a 1920x1200 magari con i filtri, che metti 60 o 100 poco te cambia.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Certo se giochi a oblivion a 1920x1200 magari con i filtri, che metti 60 o 100 poco te cambia.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
dalla tua firma deduco lavori in dogana :D :asd: :asd:
dalla tua firma deduco lavori in dogana :D :asd: :asd:
:asd: :asd: e mi cucco tutto io... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Certo se giochi a oblivion a 1920x1200 magari con i filtri, che metti 60 o 100 poco te cambia.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
In teoria se gioca ad altissime risoluzioni puo' tranquillamente fare a meno di AA e AF visto che sono nate per ridurre il seghettamento a risoluzioni basse perche' a queste si evidenzia appunto l'aliasing :D
Andrea deluxe
06-06-2006, 22:18
dell' AF proprio non si puo' fare a meno!
a qalsiasi risoluzione!
Alcune pagine indietro qualcuno aveva linkato ad una recensione di come funzionava l'overclock con atitool...
[Guida] Overclock ATI X1800/X1900 Series (http://www.tiburcc.com/forum/viewtopic.php?t=2929)
;)
Skullcrusher
07-06-2006, 08:13
dell' AF proprio non si puo' fare a meno!
a qalsiasi risoluzione!
Quoto! :D
non riesco a visualizzare suula TV le immagini con l'uscita video della skeda!!! :cry:
Qualcuno mi sa dire come fare??? :cry: :cry: :cry:
Mi autoquoto!
Nessuno sa dirmi qualcosa perkè cambiando l'uscita DVI del monitor (Samsung)ora riesco a visualizzare le immagini sulla TV (Philips) ma sono inesorabilmente in BIANCO e NERO :cry: :cry: :cry:
Nessuno puo' aiutarmi :confused:
salve ragazzi...
io ho da poco questa scheda e premetto che non sto avendo molto tempo per smanettarci un pò vicino ne tanto tempo per giocare, cmq con il mio computer in sign mi succede con alcuni titoli tipo fear o splinter cell 3 che dopo una 20 di minuti di gioco il pc si spegne , e devo spegne e riaccendere l'interruttore dell'alimentatore per farlo ripartire....
Da quanto ho potuto capire non si tratta di surriscaldamento della cpu altrimenti dopo essere andata in blocco tranquillamente dovrebbe farmi riaccendere il sistema...
Invece qui mi sembra che sia un fatto legato all'alimentazione , forse eccessiva che la scheda video richiede e dopo che i mosfet si sono surriscaldati ne richiede ancora di + mandando in crash l'alimentatore...
Può esssere una conclusione giusta?
vi faccio vedere le mie temperature della scheda video a pc acceso in idle senza giocare , sono un pò altine a quanto pare...
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=41359&stc=1
Il problema è che la scheda video sopratutto la ventola sta a stretto contatto con la scheda satellitare skystar 2 che comunque produce un pò di calore...
Che ne dite?
temperature altine, soprattutto quella dei mosfet. hai modo di piazzare una ventola che soffi verso la vga per raffreddarla un pò?
INFECTED
07-06-2006, 10:22
salve ragazzi...
io ho da poco questa scheda e premetto che non sto avendo molto tempo per smanettarci un pò vicino ne tanto tempo per giocare, cmq con il mio computer in sign mi succede con alcuni titoli tipo fear o splinter cell 3 che dopo una 20 di minuti di gioco il pc si spegne , e devo spegne e riaccendere l'interruttore dell'alimentatore per farlo ripartire....
Da quanto ho potuto capire non si tratta di surriscaldamento della cpu altrimenti dopo essere andata in blocco tranquillamente dovrebbe farmi riaccendere il sistema...
Invece qui mi sembra che sia un fatto legato all'alimentazione , forse eccessiva che la scheda video richiede e dopo che i mosfet si sono surriscaldati ne richiede ancora di + mandando in crash l'alimentatore...
Può esssere una conclusione giusta?
vi faccio vedere le mie temperature della scheda video a pc acceso in idle senza giocare , sono un pò altine a quanto pare...
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=41359&stc=1
Il problema è che la scheda video sopratutto la ventola sta a stretto contatto con la scheda satellitare skystar 2 che comunque produce un pò di calore...
Che ne dite?
Hai delle temperature abbastanza alte, soprattutto sul voltage regulator
A titolo dimostrativo, guarda quelle che ho io adesso, però considera che ho lo zalman vf900, in ogni caso sul voltage regulator la temperatura è indicativa dato che lo zalman se ne sbatte
http://img116.imageshack.us/img116/5474/immagine6ys.jpg
Secondo me raggiungi delle temperature alte e la scheda ti si blocca entrando in protezione, sono quasi sicuro di quello che dico, fai delle prove magari a case aperto cercando di raffreddare la scheda in qualche modo e vedi se ti si ripresenta il problema
dopo un lavoro estenuante ho integrato triventola e pompa Danger Den.....La VGA se ne sta sui 35° :asd:
dopo un lavoro estenuante ho integrato triventola e pompa Danger Den.....La VGA se ne sta sui 35° :asd:
foto. :O :D
che fai lo tieni il pc allora?
foto. :O :D
che fai lo tieni il pc allora?
lo tengo e lo porto al massimo possibile per il 939 ;)
Fotocamera a Dallas con la coinquilina :doh:
Quando torna provvederò :boh:
lo tengo e lo porto al massimo possibile per il 939 ;)
Fx60? :sofico:
Fx60? :sofico:
guarda, stanno calando paurosamente! negli usa li trovo a 580 euro :eek:
In settembre dovrebbero trovarsi anche in ITA a quel prezzo per cui o prendo quello oppure prendo qualche CPU x2 pretestata a 3ghz ed oltre ;)
Hai delle temperature abbastanza alte, soprattutto sul voltage regulator
A titolo dimostrativo, guarda quelle che ho io adesso, però considera che ho lo zalman vf900, in ogni caso sul voltage regulator la temperatura è indicativa dato che lo zalman se ne sbatte
http://img116.imageshack.us/img116/5474/immagine6ys.jpg
Secondo me raggiungi delle temperature alte e la scheda ti si blocca entrando in protezione, sono quasi sicuro di quello che dico, fai delle prove magari a case aperto cercando di raffreddare la scheda in qualche modo e vedi se ti si ripresenta il problema
Quindi nn è un problema di alimentatore, pensavo fosse un problema di alimentatore perchè ho ancora un alimentatore vecchio che nn ha l'attacco 24 pin ma solo 20 pin...
Cmq appena posso farò delle prove
guarda, stanno calando paurosamente! negli usa li trovo a 580 euro :eek:
In settembre dovrebbero trovarsi anche in ITA a quel prezzo per cui o prendo quello oppure prendo qualche CPU x2 pretestata a 3ghz ed oltre ;)
idea allettante, io invece ho paura che non resisterò e passerò la barricata... :doh: :D
INFECTED
07-06-2006, 10:52
Quindi nn è un problema di alimentatore, pensavo fosse un problema di alimentatore perchè ho ancora un alimentatore vecchio che nn ha l'attacco 24 pin ma solo 20 pin...
Cmq appena posso farò delle prove
Non credo sia un problema di alimentazione, a vedere le tue temperature.
Fai prima quelle prove, dopodichè si può pensare a qualche altra possibile causa ;)
Fx60? :sofico:
noo il 939 puo' andare ancora oltre :)
noo il 939 puo' andare ancora oltre :)
no
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/niente-nuovi-processori-socket-939-da-amd_17542.html
no
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/niente-nuovi-processori-socket-939-da-amd_17542.html
purtroppo.......:boh:
io speravo in un fx62 :cry:
purtroppo.......:boh:
io speravo in un fx62 :cry:
ci speravano in molti... :(
vabbè che poi basta mettere il molti a 14x a un fx60.. :sofico:
no
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/niente-nuovi-processori-socket-939-da-amd_17542.html
Ovviamente mi riferivo ai processori in overclock :) Mi fa piacere sapere che ho un procressore che la AMD non fara' mai, per la serie "prestazioni senza eguali" :)
:D almeno si ha la certezza che se prendiamo un FX60 siamo sicuramente al top dei top per socket 939 :sofico: :sofico: a meno di eventuali sorprese come successe per le schede AGP che le davan per defunte e alla fine.......ne han sfornate ancora... :D
Diablo_lord_of_terror
07-06-2006, 17:30
Io spero che AMD non sia stupida da puntare solo su AM2 ma che di una smentita con l'uscita dell'FX62 sk 939 visto che AM2 non è certo un mostro di velocità compromesso dalle DDR2, almeno ora come ora c'è un gran numero di utenti che hanno il 939 e spero che AMD non lo lasci morire così se no tutti si butteranno su Conroe che almeno intel lavora con le DDR2 ormai da più di 3 anni...AMD non ci abbandonare!!! il 939 ha ancora molto da dire!!! :)
:D almeno si ha la certezza che se prendiamo un FX60 siamo sicuramente al top dei top per socket 939 :sofico: :sofico: a meno di eventuali sorprese come successe per le schede AGP che le davan per defunte e alla fine.......ne han sfornate ancora... :D
Siamo over the top anche con gli opteron 165 overclokkati a fx-62 :D
BarboneNet
07-06-2006, 17:40
ehheh intanto il mio super 165 e' arrivato in italia.....dalla sigla i 3ghz a liquido dovrebbe farli.......poi vediamo con il Vapo che dovrebbe arrivarmi in settimana :D
Per la vga, ancora nulla:(
Diablo_lord_of_terror
07-06-2006, 17:42
Siamo over the top anche con gli opteron 165 overclokkati a fx-62 :D
Io voglio un FX-62 clokkato fino a FX-68, è un po diversa la cosa!!! :D
BarboneNet
07-06-2006, 17:46
Io voglio un FX-62 clokkato fino a FX-68, è un po doversa la cosa!!! :D
Cioe' 3,4ghz?
Diablo_lord_of_terror
07-06-2006, 17:47
Cioe' 3,4ghz?
Si ma se fosse possibile anche 3,6 ghz sotto prommy!!! :cool:
BarboneNet
07-06-2006, 17:55
Si ma se fosse possibile anche 3,6 ghz sotto prommy!!! :cool:
A okey...in bocca al lupo....ho visto un fx60 non essere stabile a 3ghz sotto peltier da scappellato:D
MonsterMash
07-06-2006, 18:12
Per tutti quelli che dicono che le memorie è meglio lasciarle libere:
ho comprato dei dissini scadenti in alluminio (quelli della thermaltake), e li ho sostituiti a quelli che mi ero ricavato io smantellando un vecchio dissi per socket 7 (qualche pagina addietro ci dovrebbero essere anche le foto :D).
Ho inoltre comprato anche un termometro digitale con sondine a termocoppia, e ho fatto alcune prove prima con i dissipatori "fa da te", poi con le memorie nude, e poi con i dissipatori della thermaltake.
Le temperature le ho segnate dopo circa 15 minuti di scan for artifact di ati tool, a volt e freq stock della x1900xt.
I risultati sono:
Memorie nude: 61 °C con ventola da 80mm, 57 °C con ventola da 120mm
Dissi "fai da te": 46 °C con ventola da 80mm, 44 °C con ventola da 120mm
Dissi thelmaltake: 45 °C con ventola da 80mm, 40 °C con ventola da 120mm
In tutti i casi la temperatura ambiente (misurata con il secondo sondino del termometro lasciato per aria) era di 25 °C.
La ventola da 80 è una rasurbo basic silent, quella da 120 una thermaltake silent cat. Entrambe le ho fatte lavorare a 12V durante i test.
La sonda l'ho attaccata con del nastro biadesivo termoconduttivo alla base di uno dei dissini. A me è sembrato che un po' tutti venissero investiti dallo stesso flusso d'aria, cmq ho scelto il chip di memoria più lontano dalla ventola, e quindi quello che in teoria avrebbe dovuto scaldare di più per attaccarci su la sonda.
Purtroppo non ho foto fatte durante i test. Ma cmq cosa avrei dovuto fotografare? Il display del termometro? :)
Direi che in definitiva (almeno se si usa una ventola, ma penso anche senza niente), i dissipatori fanno senz'altro bene.
Ciao
BarboneNet
07-06-2006, 18:48
...CUT.....
Direi che in definitiva (almeno se si usa una ventola, ma penso anche senza niente), i dissipatori fanno senz'altro bene.
Ciao
cazzarola...ma ero proprio l'unico stordito a non vedere le temp delle ram?? ahhhaha
Io vedevo solo la cpu e il regolatore.....mai fatto caso all'altra temp :cry:
MonsterMash
07-06-2006, 18:51
Ma infatti non c'è la temperatura delle ram. C'è sì un terzo valore di temperatura, ma si riferisce alla temperatura del PCB (praticamente sarebbe la temperatura ambiente misurata nei pressi della scheda video).
Io le mie misurazioni le ho fatto usando, come detto, un termometro a termocoppia con display digitale, e attaccando una delle sondine direttamente su uno dei chip di memoria.
Ciao
BarboneNet
07-06-2006, 18:54
Ma infatti non c'è la temperatura delle ram. C'è sì un terzo valore di temperatura, ma si riferisce alla temperatura del PCB (praticamente sarebbe la temperatura ambiente misurata nei pressi della scheda video).
Io le mie misurazioni le ho fatto usando, come detto, un termometro a termocoppia con display digitale, e attaccando una delle sondine direttamente su uno dei chip di memoria.
Ciao
O la.....infatti mi ricordavo bene allora:D Ottimo test allora.....comunque in overclock, sei migliorato coi dissini?? (mi sa che e' meglio che rileggo il tuo post)
Io non avevo notato miglioramenti in overclock..anche se le memorie erano realmente FREDDE coi dissini in rame ocz;)
MonsterMash
07-06-2006, 19:21
Macchè, la mia scheda credo sia una delle più sfigate in assoluto. Anche pompando i voltaggi all'inverosimile sia per le ram sia per la gpu, non riesco ad andare oltre i 730 / 780. E già a queste frequenze ho l'impressione che sia instabile (ad es oblivion mi crasha di tanto in tanto)
Il cubo peloso di atitool mi manda deadlock il pc già a molto meno, ma ho letto che a molti fa questo effetto anche con frequenze in realtà stabili.
Ma cmq, oltre quelle frequenze, non riesco neanche a terminare un 3dmark 2005 :(
Ciao
P.S. Sto a liquido, e la gpu non supera mai (anche a 1.575V!!) i 48-49°C. Le ram, ora ho visto che stanno sempre sotto i 40. Quindi non credo proprio che sia un problema di temperature...
BarboneNet
07-06-2006, 19:47
Macchè, la mia scheda credo sia una delle più sfigate in assoluto. Anche pompando i voltaggi all'inverosimile sia per le ram sia per la gpu, non riesco ad andare oltre i 730 / 780. E già a queste frequenze ho l'impressione che sia instabile (ad es oblivion mi crasha di tanto in tanto)
Il cubo peloso di atitool mi manda deadlock il pc già a molto meno, ma ho letto che a molti fa questo effetto anche con frequenze in realtà stabili.
Ma cmq, oltre quelle frequenze, non riesco neanche a terminare un 3dmark 2005 :(
Ciao
P.S. Sto a liquido, e la gpu non supera mai (anche a 1.575V!!) i 48-49°C. Le ram, ora ho visto che stanno sempre sotto i 40. Quindi non credo proprio che sia un problema di temperature...
Problema solo di vga sfigata.....e vabbe, meglio una x1900 sfigata che una 6600 liscia :cry:
MonsterMash
07-06-2006, 19:58
Scusa, non volevo infierire :Prrr:
ci speravano in molti... :(
vabbè che poi basta mettere il molti a 14x a un fx60.. :sofico:
huauhauhhuauha io a 3ghz ci sono arrivato per miracolo, con l acqua santa nella tanica del liquid cooler
MonsterMash
07-06-2006, 22:31
huauhauhhuauha io a 3ghz ci sono arrivato per miracolo, con l acqua santa nella tanica del liquid cooler
Io ho visto casi di opty 165 a 3ghz a 1.4V!!!
Io ho visto casi di opty 165 a 3ghz a 1.4V!!!
1 su 1.000.000
Mi autoquoto!
Nessuno sa dirmi qualcosa perkè cambiando l'uscita DVI delle skeda , ke va al monitor (Samsung) ora riesco a visualizzare le immagini sulla TV (Philips) ma sono inesorabilmente in BIANCO e NERO :cry: :cry: :cry:
Nessuno puo' aiutarmi :confused:
Nessuno ha il mio problema con l'uscita TV :confused: :confused:
pare di no lu...:boh:
:cry: :cry:
gianlu75xp
08-06-2006, 09:17
Mi sento una mosca bianca, in questo periodo tengo procio e gpu @ default :read:
Skullcrusher
08-06-2006, 09:19
Mi sento una mosca bianca, in questo periodo tengo procio e gpu @ default :read:
Non sei solo....ci sono anch'io :D
Mi sento una mosca bianca, in questo periodo tengo procio e gpu @ default :read:
:ncomment: :ncomment: :ncomment:
:asd:
gianlu75xp
08-06-2006, 09:45
:ncomment: :ncomment: :ncomment:
:asd:
:asd:
Wil toglimi una curiosità... quando ieri hai scritto che fra un po' salterai la barricata a che componente o piattaforma ti riferivi? AM2? Intel? nVidia?????????? Se e quando lascerai il 939 fammi un fischio che configureremo insieme le prossime war-machine (ma io resterò fedele ad Ati+AMD+Dfi..... almeno credo :asd: )
Conroe....il nuovo procio intel, ma è solo un'idea...al momento sto benissimo così..(e vorrei vedere...:asd: )
gianlu75xp
08-06-2006, 09:55
Conroe....il nuovo procio intel, ma è solo un'idea...al momento sto benissimo così..(e vorrei vedere...:asd: )
:ncomment: :nonsifa:
:ncomment: :nonsifa:
10.140s
http://img93.imageshack.us/img93/9026/x6800501310s1401rs.th.gif (http://img93.imageshack.us/my.php?image=x6800501310s1401rs.gif)
:boh:
10.140s
http://img93.imageshack.us/img93/9026/x6800501310s1401rs.th.gif (http://img93.imageshack.us/my.php?image=x6800501310s1401rs.gif)
:boh:
Quando posti quell'immagine, devi ricordarti di pagarmi i diritti d'autore... :D :D :sofico:
Ciao ;)
mi scordo sempre... :doh:
:sofico: :Prrr:
Diablo_lord_of_terror
08-06-2006, 11:21
Quando posti quell'immagine, devi ricordarti di pagarmi i diritti d'autore... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Questa immagine mi ha sempre messo di pessimo umore vi pregherei di non postarla più :D
MonsterMash
08-06-2006, 11:29
Be', erano alcuni giorni che mi ero fissato di dover sfondare la soglia dei 13000 punti al 3dMark 2005, e finalmente ce l'ho fatta! La mia crudele x1900xt non è stata capace di frenarmi, e quello che non sono riuscito a fare overclocckando lei, ho fatto overclocckando la mia cpu (ben più gentile:D).
Alla fine ecco il mio risultato:
http://img112.imageshack.us/img112/6315/3dmark20057597927ov.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=3dmark20057597927ov.jpg)
A questo punto il mio prossimo obiettivo è di battere il punteggio di BarboneNet (13129), e di stabilire quindi il punteggio più alto per un sistema single core, almeno tra quelli segnati nella prima pagina di questo thread :)
Del resto, come noterete dallo screen, il mio windows è particolarmente incasinato, e quindi penso proprio che l'impresa sia alla mia portata, con un paio di ottimizzazioni ;)
Ciao
mi scordo sempre... :doh:
:sofico: :Prrr:
:eek: Ti devo tirare le orecchie... :D :D :Prrr:
Ciao ;)
10.140s
http://img93.imageshack.us/img93/9026/x6800501310s1401rs.th.gif (http://img93.imageshack.us/my.php?image=x6800501310s1401rs.gif)
:boh:
dopo questa schermata gli fx60 si usan come portachiavi insomma :asd: :asd:
te tocca cambiare avatar JJ :asd: :asd:
dopo questa schermata gli fx60 si usan come portachiavi insomma :asd: :asd:
ebbene sì, drammatico ma vero.... :ciapet:
dopo questa schermata gli fx60 si usan come portachiavi insomma :asd: :asd:
Poco ci manca... :D :D :sofico:
Ciao ;)
dopo questa schermata gli fx60 si usan come portachiavi insomma :asd: :asd:
te tocca cambiare avatar JJ :asd: :asd:
..si e per le kiavi della cantina anke :doh:
:)
MonsterMash
08-06-2006, 13:49
Esagerati... il superpi è un pessimo benchmark. Dai primi test comparativi fatti da terze parti (non quelli di intel) sembra che il divario sia meno spropositato (qui si parla del doppio delle prestazioni!).
Secondo me, non appena usciranno ddr2 con timings più decenti, amd recupererà un po' coi suoi am2. Quel tanto che basta per tenere testa a conroe fino all'uscita dei k8l. In ogni caso, finalmente ci sarà un testa a testa, che spero proprio costringa entrambi a darsi battaglia anche sui prezzi :)
Ma siamo un po' :ot: :)
Ciao
fidati, am2 e conroe non hanno davvero niente a che spartire, nn serviranno a nulla ddr2 migliori.
vedremo con k8l...
Per ritornare in topic, ATi percorrerà la strada di 7950 GX2.....
Per ritornare in topic, ATi percorrerà la strada di 7950 GX2.....
domandi o affermi?
domandi o affermi?
Ah si giusto.. sto chiedendo.
:fagiano:
Ah si giusto.. sto chiedendo.
:fagiano:
in questo caso penso di no.
ma in questo mercato è facile essere smentiti..
Hyxshare
08-06-2006, 14:26
Ah si giusto.. sto chiedendo.
:fagiano:
io SPERO di no xke secondo me e' una soluzione ridicola....molto meglio x1900xtx+x1600 x la fisica :sofico:
e dimentichi una x1300 per vedere i video....... :sofico:
Hyxshare
08-06-2006, 14:28
giusto magare quella della HIS su slot pcie x1 :P
io SPERO di no xke secondo me e' una soluzione ridicola....molto meglio x1900xtx+x1600 x la fisica :sofico:
Si ma i costi?
giusto magare quella della HIS su slot pcie x1 :P
eheh tu scherzi, qua il passo è breve... :rolleyes:
Hyxshare
08-06-2006, 14:59
eheh tu scherzi, qua il passo è breve... :rolleyes:
tradotto??? non ho capito :p :fagiano:
Hyxshare
08-06-2006, 15:00
Si ma i costi?
se hai mobo crossfire 100€ x la x1600 pro o qualkosa in + x la xt, se non la hai devi prendere mobo e vga quindi intorno ai 300€....
se hai mobo crossfire 100€ x la x1600 pro o qualkosa in + x la xt, se non la hai devi prendere mobo e vga quindi intorno ai 300€....
Ok ma non è competitiva con 7950 gx2
tradotto??? non ho capito :p :fagiano:
che davvero rischiamo di veder proposte 2 o 3 schede ognuna con un utilizzo diverso...
che davvero rischiamo di veder proposte 2 o 3 schede ognuna con un utilizzo diverso...
il che può andare anche bene, ma devono intervenire sui prezzi.
GrrPulcy
08-06-2006, 19:11
x chi ha problemi con css quando utilizza risoluzioni "anomale" provi in console a scrivere fps_max 300 e interpolate 1 :read:
Skullcrusher
08-06-2006, 19:31
Non so quanto consumi in full la x1900xtx, ma per R600 si parla di 300 Watt :eek:
http://anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2770
Mi sa che tra un po' avremo alimentatori come quello presentato da Enermax al computex... : da 1000Watt... :muro: :muro: :muro:
Non so quanto consumi in full la x1900xtx, ma per R600 si parla di 300 Watt :eek:
http://anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2770
Mi sa che tra un po' avremo alimentatori come quello presentato da Enermax al computex... : da 1000Watt... :muro: :muro: :muro:
Secondo me quella è una burla di Anandtech.
Se vi fosse un salto da 130W a 300W di consumo per carta, sarebbe un balzo indietro alla faccia della crisi energetica.
:)
Skullcrusher
08-06-2006, 20:43
Secondo me quella è una burla di Anandtech.
Se vi fosse un salto da 130W a 300W di consumo per carta, sarebbe un balzo indietro alla faccia della crisi energetica.
:)
Io spero che sia così...altrimenti andando avanti ci vorrà una centrrale elettrica per ogni pc.... :sofico:
Nessuno ha il mio problema con l'uscita TV :confused: :confused:
Probabilmente in molti come me non l'hanno mai provata...
salve ragazzi...
io ho da poco questa scheda e premetto che non sto avendo molto tempo per smanettarci un pò vicino ne tanto tempo per giocare, cmq con il mio computer in sign mi succede con alcuni titoli tipo fear o splinter cell 3 che dopo una 20 di minuti di gioco il pc si spegne , e devo spegne e riaccendere l'interruttore dell'alimentatore per farlo ripartire....
Da quanto ho potuto capire non si tratta di surriscaldamento della cpu altrimenti dopo essere andata in blocco tranquillamente dovrebbe farmi riaccendere il sistema...
Invece qui mi sembra che sia un fatto legato all'alimentazione , forse eccessiva che la scheda video richiede e dopo che i mosfet si sono surriscaldati ne richiede ancora di + mandando in crash l'alimentatore...
Può esssere una conclusione giusta?
vi faccio vedere le mie temperature della scheda video a pc acceso in idle senza giocare , sono un pò altine a quanto pare...
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=41359&stc=1
Il problema è che la scheda video sopratutto la ventola sta a stretto contatto con la scheda satellitare skystar 2 che comunque produce un pò di calore...
Che ne dite?
Per si spegne intendi schermata nera? Allora e' la vga che va in protezione. Me lo faceva soprattutto all'inizio quando stavo testando i clock con atitools.
Soprattutto succedeva se usavo atitool per alzare la frequenza dimenticandomi di alzare i voltaggi :O
Per la temp, e' sopra alla media, ma uguale alla mia :O :O ( in questo istante, dopo 2 ore di internet, sono a 55 con ventola al 32% )
Non so quanto consumi in full la x1900xtx, ma per R600 si parla di 300 Watt :eek:
http://anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2770
Mi sa che tra un po' avremo alimentatori come quello presentato da Enermax al computex... : da 1000Watt... :muro: :muro: :muro:
ahaha, 300w per solo la vga? se sara' cosi', per me potra' rimanere sugli scaffali per sempre!
E' ora che capiscano che hanno raggiunto il limite sopportabile di consumo!
Nvidia con la 7950 ha fatto un'ottima cosa, scheda + veloce e consumo leggermente inferiore alla x1900xtx
Voi dite meglio una x1900+x1300 per la fisica che una 7950? Lo si vedra' solo in futuro, quando i giochi verranno programmati appositamente con la gestione della fisica dedicata per una seconda scheda. Per un gioco programmato normale, la 7950 per me rimarra' superiore.
Io spero che in futuro percorrano questa strada:
vga con 2gpu, 1 potente per il 3d ed 1 meno potente per la fisica, tutto in una scheda!
io invece mi auguro che una gpu sola basti per tutto, ma mi pare di essere l'unico....:sob:
Taurus19-T-Rex2
09-06-2006, 00:00
gpu dualcore, un core si occupa del 3d e l'altro della fisica.....o no?!! :sofico:
sperando di nn doverle pagare anche il doppio però... :rolleyes:
johnpetrucci9
09-06-2006, 00:20
raga queste sono le mie temp dopo una decina di min di scan 4 art
ho messo una ventolina da 8 sotto la vga...
il pcb della skeda in zona ram scottikkia sempre, non mi ricordo se con il dissi originale che avevo prima scottikkiava =...
cmq quali sono le temp che indicano le ram e come sono quelle mie in figura?
consigliate sempre di mettere dei dissini passivi sotto, oppure va bene così?
http://img239.imageshack.us/img239/9658/sfa4tw.jpg
MonsterMash
09-06-2006, 07:30
hai fatto il test alle frequenze del 2d (500 / 600). Devi crearti un nuovo profilo da atitools, alzarti il voltaggio della gpu a 1.4V e settare le frequenze 3d prima di eseguire lo scan for artifact...
Ciao
P.S. Non c'è un sensore che ti indichi la temperatura delle ram.
raga queste sono le mie temp dopo una decina di min di scan 4 art
ho messo una ventolina da 8 sotto la vga...
il pcb della skeda in zona ram scottikkia sempre, non mi ricordo se con il dissi originale che avevo prima scottikkiava =...
cmq quali sono le temp che indicano le ram e come sono quelle mie in figura?
consigliate sempre di mettere dei dissini passivi sotto, oppure va bene così?
Hai fatto il test con le frequenze in 2d, se era questo lo scopo allora non considerare questo messaggio, se invece pensavi di fare il test in modalita' 3d allora configura atittool (sul come ne abbiamo discusso molte volte quindi le info ci sono) e riprova, cosi' hai la temperatura sotto sforzo vero
quoto, temperature troppo basse, test in 2D.
Skullcrusher
09-06-2006, 08:22
Se hai 67° in 2d, arrivi a 85° in 3d ;)
Se hai 67° in 2d, arrivi a 85° in 3d ;)
quelli sono i mosfet cmq.
Skullcrusher
09-06-2006, 08:40
quelli sono i mosfet cmq.
Ma porc, dalla fretta ho confuso le temperature.... :muro:
Ho visto ora che sta a 38°C....devo smetterla di andare sempre di fretta... :p beato chi ha il liquido :sofico:
ragazzi quale potrebbe essere un buon kit a liquido da implementare sulla gpu? e le ram poi come le raffreddo? bastano solo i dissypatorini in ram ?
johnpetrucci9
09-06-2006, 10:04
ragazzi quale potrebbe essere un buon kit a liquido da implementare sulla gpu? e le ram poi come le raffreddo? bastano solo i dissypatorini in ram ?
eh quello stavo cercando di capire!! :D
cmq rifaccio il test in 3d
MonsterMash
09-06-2006, 10:25
eh quello stavo cercando di capire!!
cmq rifaccio il test in 3d
Ti incollo un mio post di un paio di gironi fa. Spero possa esserti utile.
Ciao
Per tutti quelli che dicono che le memorie è meglio lasciarle libere:
ho comprato dei dissini scadenti in alluminio (quelli della thermaltake), e li ho sostituiti a quelli che mi ero ricavato io smantellando un vecchio dissi per socket 7 (qualche pagina addietro ci dovrebbero essere anche le foto :D).
Ho inoltre comprato anche un termometro digitale con sondine a termocoppia, e ho fatto alcune prove prima con i dissipatori "fai da te", poi con le memorie nude, e poi con i dissipatori della thermaltake.
Le temperature le ho segnate dopo circa 15 minuti di scan for artifact di ati tool, a volt e freq stock della x1900xt.
I risultati sono:
Memorie nude: 61 °C con ventola da 80mm, 57 °C con ventola da 120mm
Dissi "fai da te": 46 °C con ventola da 80mm, 44 °C con ventola da 120mm
Dissi thelmaltake: 45 °C con ventola da 80mm, 40 °C con ventola da 120mm
In tutti i casi la temperatura ambiente (misurata con il secondo sondino del termometro lasciato per aria) era di 25 °C.
La ventola da 80 è una rasurbo basic silent, quella da 120 una thermaltake silent cat. Entrambe le ho fatte lavorare a 12V durante i test.
La sonda l'ho attaccata con del nastro biadesivo termoconduttivo alla base di uno dei dissini. A me è sembrato che un po' tutti venissero investiti dallo stesso flusso d'aria, cmq ho scelto il chip di memoria più lontano dalla ventola, e quindi quello che in teoria avrebbe dovuto scaldare di più per attaccarci su la sonda.
Purtroppo non ho foto fatte durante i test. Ma cmq cosa avrei dovuto fotografare? Il display del termometro? :)
Direi che in definitiva (almeno se si usa una ventola, ma penso anche senza niente), i dissipatori fanno senz'altro bene.
Ciao
johnpetrucci9
09-06-2006, 13:01
i dissini x le ram dovrei recuperarli, il dubbio era la rimozione(in caso di rma, facendo corna...)perchè questi sono adesivi.
un mio amico me li presterebbe, tanto lui non li usa,sono quelli che escono dal dissi zalman x la vga.
Sono difficili da rimuovere poi?
@MonsterMash: grazie x i test!
MonsterMash
09-06-2006, 13:31
Rimuoverli è semplicissimo. L'adesivo ha la forza di un pezzo di scotch, ne non anche meno.
Ciao, e prego :)
MonsterMash
09-06-2006, 13:37
Ora avrei io una domanda, rivolta soprattutto agli overclockers estremi:
Secondo voi tenere in daily per il profilo 3d la gpu dell'x1900xt a 1.525V è rischioso? Considerate anche che le temperature non superano mai i 50 °C, grazie al liquido.
Grazie, ciao
che frequenze prende con quel voltaggio?
ragazzi quale potrebbe essere un buon kit a liquido da implementare sulla gpu? e le ram poi come le raffreddo? bastano solo i dissypatorini in ram ?http://www.webshop-innovatek.de/00000094271139704/000000942713b3501/50142494350d3d711/53097597490f89113.html Io l'ho appena ordinato. Prima avevo una XFX GeForce 7800GS e avevo il modello che raffreddava quella scheda: un prodotto FENOMENALE, fatto bene e funzionava da dio. Adesso ho ordinato quello per la X1900. Il problema di quel sito è che bisogna tradurre un po' dal tedesco... ma io ho trovato una tizia che lavora alla Innovatek che parlucchia anche italiano, e quindi me la sono filata alla grande :asd:
MonsterMash
09-06-2006, 13:59
che frequenze prende con quel voltaggio?
Come già ripetutamente detto, la mia scheda è sfigata, e anche con quel voltaggio la massima frequenza RS è 730 mhz.
Ciao
per quanto sia a liquido, terrei voltaggi più umani e frequenze più basse.
40mhz ti nn cambiano nulla imho.
per quanto sia a liquido, terrei voltaggi più umani e frequenze più basse.
40mhz ti nn cambiano nulla imho.
Concordo, la scheda va benone anche alle sole frequenze XTX, magari piu' in la se arranca con qualche gioco (non per colpa di come il gioco e' programmato, oblivion docet :) ) e non si vuole upgradare la cpu si puo' pensare a un overclock, ma se il tuo gioco preferito ti fa 50 fps e overlokkando vai a 60 fps per me non ha senso (se non giustificare un sistema a liquido o consumare la scheda per cambiarla dopo poco :D )
.... magari piu' in la se arranca con qualche gioco (non per colpa di come il gioco e' programmato, oblivion docet :) ) e non si vuole upgradare la cpu si puo' pensare a un overclock.....
Non so a che risoluzione giocate voi, ma se usate come me 1920x1200 o 1680x1050, se si ha un processore sui 3500, upgradare il processore non serve a nulla perche' si e' gia' vga limited ( basta che vediate gli ultimi test di hwupgrade se ricordo bene )
Non so a che risoluzione giocate voi, ma se usate come me 1920x1200 o 1680x1050, se si ha un processore sui 3500, upgradare il processore non serve a nulla perche' si e' gia' vga limited ( basta che vediate gli ultimi test di hwupgrade se ricordo bene )
Meglio, cosi' ti tieni una vga a default che e' gia' sfruttata al massimo, l'overclock sulle x1900 per me non vale il rischio, per qualche fps ti giochi la scheda, non vale la pena :)
se si overclocca con attenzione e cognizione non si rischia nulla.
se si overclocca con attenzione e cognizione non si rischia nulla.
penso che se si overcloccka tramite overdrive la sfiga sia addirittura coperta da garanzia :sofico:
Non so a che risoluzione giocate voi, ma se usate come me 1920x1200 o 1680x1050, se si ha un processore sui 3500, upgradare il processore non serve a nulla perche' si e' gia' vga limited ( basta che vediate gli ultimi test di hwupgrade se ricordo bene )
Credo che con un 3500 si sia ampiamente CPU limited :)
Non sò se il discorso cambia a risoluzioni elevatissime come quelle che indichi te perchè non ho esperienze dirette..
penso che se si overcloccka tramite overdrive la sfiga sia addirittura coperta da garanzia :sofico:
ccc rulez! :cool: :D :ciapet:
se si overclocca con attenzione e cognizione non si rischia nulla.
tu lo fai? (a parte portare afrequenze XTX)
tu lo fai? (a parte portare afrequenze XTX)
io lo uso solo per tenere le frequenze della XTX, mai un mhz sopra.
io lo uso solo per tenere le frequenze della XTX, mai un mhz sopra.
quindi per overclock oculato intendi xt->xtx ? su questo mi trovi in sintonia, altrimenti quale overlclock intendi sicuro?
quindi per overclock oculato intendi xt->xtx ? su questo mi trovi in sintonia, altrimenti quale overlclock intendi sicuro?
quello in cui non si ammazzano ram e gpu coi volt :sofico:
MonsterMash
09-06-2006, 17:31
Ok, mi avete convinto: la tengo come in firma e a V default.
Ciao
Ok, mi avete convinto: la tengo come in firma e a V default.
Ciao
;)
Ok, mi avete convinto: la tengo come in firma e a V default.
Ciao
ottima scelta. la potenza è già troppa così... :D
Iantikas
09-06-2006, 18:27
Ok, mi avete convinto: la tengo come in firma e a V default.
Ciao
nn ne vale la pena starla ad overvoltare pesantemente (magari in futuro quando arrankerà coi i prox gioki ma SOLO se il guadagno in freq. è elevato e commisurato all'overvolt)...nel tuo caso nn solo l'overvolt è elevato ma c'è anke un aumento di freq molto piccolo (e ke quindi porta benefici irrisori sia ora ke in futuro)...(questo x la gpu, ma mi sembra ke anke le memorie nn salgono bene)...
...quindi anke se sei a liquido e le temp sono buone nn ne vale la pena overvoltarla (trova giusto il max ke puoi a voltaggi default...in quel modo, beneficiando del liquido, starai sicuro ke nn succederà niente alla skeda)...
(inoltre dato il poco tempo ke si trova sul mercato è ancora presto x sapere se voltaggi x es. intorno ad 1.55v o superiori possano influenzare pesantemente la vita della gpu, quello ke è certo è ke cmq il riskio ke dopo un annetto te la ritrovi andata c'è sempre overvoltando considerevolmente qualunque skeda)...
...ciao
Ue' Iantikas, ma allora ci sei :D ...io attendo lo scan for arctifact da 15 minuti con il tuo stock al 100% cosi' completiamo i test (gli altri test ormai sono storia :) )
Hyxshare
09-06-2006, 19:00
Ue' Iantikas, ma allora ci sei :D ...io attendo lo scan for arctifact da 15 minuti con il tuo stock al 100% cosi' completiamo i test (gli altri test ormai sono storia :) )
attendi attendi diventerai vekkio nel frattempo :D :old:
Iantikas
09-06-2006, 19:57
Ue' Iantikas, ma allora ci sei :D ...io attendo lo scan for arctifact da 15 minuti con il tuo stock al 100% cosi' completiamo i test (gli altri test ormai sono storia :) )
we, vedo di fartelo nel weekend...
...ho avuto x 3 giorni un fatto altamente bizzarro al pc a cui ancora adesso nn riesco a trovare una spiegazione...(anzi ora ve lo rigiro così mi date un opnione)...
ho un D920 su P5WD2-E overcloccato @4560mhz 1.5250v con delle corsair pc5400 tenute @4-3-3-10 2.0v...queste impostazioni sono RS (le ho testate con + di 24 ore di prime95, con S&M 1.8.0, con Memtest86+, con ore di loop di 3Dmark05+prime95)...infatti fino a 3 giorni fa x mesi nn avevo avuto mail il benkè minimo problema/riavvio/blocco...
...3 giorni fa mentre giocavo a GRAW l'audio inzia a sentirsi a scatti...lo fa 30 secondi e smette, penso fosse stato una spece di bug o cmq colpa del gioco e proseguo...un oretta dopo skermata blu e il pc si riavvia... :eek:
...al riavvio si blocca mentre carica il s.o. (già inziavo a precopparmi :fagiano: )...faccio reset e vado dritto dentro il bios do una controllatina impo/temp/volaggi (x sicurezza prendo anke il tester anke se siccome nn avevo preparato niente riesco a controllare tramite molex solo la +5v e la +12v1, quella ke nel mio ali si occpua di pci-e e molex 4pin e ke quindi nn interessa 24pin mobo/4pin atx in cui era + porbabile trovare il "colpevole")...cmq tutto sembra apposto xò provo a farlo avviare ma niente si blocca senza neake caricare win...
...a quel punto rientro nel bios rimetto tutto a def e prov a farlo partire...il pc parte :fagiano: ...inzio a kiedermi cosa fosse e nn fosse e inzio a fare decine di prove...
...x sintetizzare in pratica man mano ke facevo le prova vedevo ke il pc reggevo freq. sempre inferiori (inziai provando con un 266FSB e vidi ke, come sapevo, era stabile vcore def...provo ad alzare a 275FSB e nn va...il bello è ke ritorno a 266mhz e nn va + quello)...mi scaXXo e lascio x riprendere il giorno dopo...in cui mi scaXXo ancor di + xkè morale della favola nn potevo neankè alzare FSB di 1MHZ ke era instabile (si bloccava o skermata blu o direttamente riavvio)...funzionava solo con tutto (anke timing ram e tutti i voltaggi) messo su "auto"...
...era impossibile...inzio a fare delle ricerke in internet e scopro ke questa skermata blu con relativo errore è un errore generico ke windows attribuisce...
...o alla ram o alla CPU o all'alimentatore o alla mobo...
...sticaXXi :stordita: (anke se cera i lato positivo ke almeno la skeda video l'aveva lasciata di parte)...
...inzio a fare tutti i tipi di test possibili e inimmaginabili...iniziavo ad avere sospetti sulla ram quando mi accorgo provando ke il pc riprendeva a occarsi e ora mi ritrovo col pc perfettamente funzionante con i settaggi ke ho testato approfonditamente e ke in mesi son stati RS...
...cosa in questi 3/4 giorni sia successo e x quale motivo lo ignoro e credo nn lo capirò mai (anke i pc impazziscono :D )...certo xò ke spero nn si riverifiki il problema xkè son state veramente delle brutte giornate...
...ciao
gianni1879
10-06-2006, 00:29
Problema solo di vga sfigata.....e vabbe, meglio una x1900 sfigata che una 6600 liscia :cry:
o una x700 overcloccata ;) :D :( :cry:
MonsterMash
10-06-2006, 00:40
nn ne vale la pena starla ad overvoltare pesantemente (magari in futuro quando arrankerà coi i prox gioki ma SOLO se il guadagno in freq. è elevato e commisurato all'overvolt)...nel tuo caso nn solo l'overvolt è elevato ma c'è anke un aumento di freq molto piccolo (e ke quindi porta benefici irrisori sia ora ke in futuro)...(questo x la gpu, ma mi sembra ke anke le memorie nn salgono bene)...
...quindi anke se sei a liquido e le temp sono buone nn ne vale la pena overvoltarla (trova giusto il max ke puoi a voltaggi default...in quel modo, beneficiando del liquido, starai sicuro ke nn succederà niente alla skeda)...
(inoltre dato il poco tempo ke si trova sul mercato è ancora presto x sapere se voltaggi x es. intorno ad 1.55v o superiori possano influenzare pesantemente la vita della gpu, quello ke è certo è ke cmq il riskio ke dopo un annetto te la ritrovi andata c'è sempre overvoltando considerevolmente qualunque skeda)...
...ciao
Purtroppo neanche la memoria sale di molto, e alzare il voltaggio in questo caso serve a poco. Non riesco a passare i 790 mhz neanche dandogli 2.25 volts...
Meglio lasciare tutto a default (o quasi)... chi se ne frega dei record al 3d mark :)
Cmq la mia intenzione sarebbe quella di passare ad r600 verso natale, rivendendo la x1900xt. Certo questo a meno che effettivamente non sia una scheda da 300 watt come ho letto da qualche parte...
Ciao
gianni1879
10-06-2006, 00:45
Be', erano alcuni giorni che mi ero fissato di dover sfondare la soglia dei 13000 punti al 3dMark 2005, e finalmente ce l'ho fatta! La mia crudele x1900xt non è stata capace di frenarmi, e quello che non sono riuscito a fare overclocckando lei, ho fatto overclocckando la mia cpu (ben più gentile:D).
Alla fine ecco il mio risultato:
http://img112.imageshack.us/img112/6315/3dmark20057597927ov.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=3dmark20057597927ov.jpg)
A questo punto il mio prossimo obiettivo è di battere il punteggio di BarboneNet (13129), e di stabilire quindi il punteggio più alto per un sistema single core, almeno tra quelli segnati nella prima pagina di questo thread :)
Del resto, come noterete dallo screen, il mio windows è particolarmente incasinato, e quindi penso proprio che l'impresa sia alla mia portata, con un paio di ottimizzazioni ;)
Ciao
bel punteggino ;)
io ormai vivo di ricordi.....
queso uno degli ultimi test con voltaggio default e dissy stock.... prima della scomparsa.....
http://img221.imageshack.us/img221/5373/bench7158144zr.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=bench7158144zr.jpg)
naturalmente opt 146
dai gianni tieni duro... :( :friend:
gianni1879
10-06-2006, 01:08
:)
Skullcrusher
10-06-2006, 08:39
Se mi esplodesse la vga, credo che impazzirei..siete bravi a rimanere calmi.. :stordita:
Avete tutta la mia solidarietà...
Cmq la mia intenzione sarebbe quella di passare ad r600 verso natale, rivendendo la x1900xt. Certo questo a meno che effettivamente non sia una scheda da 300 watt come ho letto da qualche parte...
Ciao
Accidenti, cosi' presto? Come mai vuoi cambiare la x1900? Non penso che diventera' obsoleta tra pochi mesi, voglio dire, i giochi che usciranno gireranno bene lo stesso, no? Magari upgradati a un sistema dual core che con la cpu che hai sei anacronistico :D (scherzo e'! )
gianni1879
10-06-2006, 10:32
Se mi esplodesse la vga, credo che impazzirei..siete bravi a rimanere calmi.. :stordita:
Avete tutta la mia solidarietà...
TNX
in fondo sta x700 mi sta dando soddisfazioni :D lol
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.