View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 XTX / XT
Per i giochi un Sempron è più che sufficiente.
Io ho un Sempron 3100+ s754 con una X800XL agp. Oggi ho ordinato una X1900XT e per passare al socket 939 sono stato costretto a comprare anche il processore. Avrei preso un Sempron 3000+, ma pagare quasi 100€ per un aggeggio che va alla stessa maniera di quello vecchio (pagato 180€ a Novembre 2004, un secolo fa) mi avrebbe irritato parecchio. Così ho preso un 3800+ X2.
http://www.hwupgrade.it/articoli/1361/scalabilita_sc_2.png
Questo grafico è abbastanza eloquente. Anche la X1800XT non è CPU limited.
quoto.
ho un sempron 2800 con l2 256 sckt 754.
gioco con tutto al massimo fuor che' a.a a 1024 con x1300pro w 2 Gb di ram.
il sempron mi arriva pure a 2450mhz ma anche a 1600mhz e' suffi x giocare
ciao belin
Le tue valutazioni sono sempre molto equilibrate,ma non sono d'accordo sul "flashare una XT in XTX non serve a nulla"...serve se non altro... per appagare la sete di sperimentazione di chi come me consapevole dei rischi
ha deciso farlo....ed ha avuto ragione. :)
...ciao, grazie per il complimento. :)
...un thread diventa utile anche grazie a prove come la tua. Ora spiego meglio il mio discorso sul bios: io credo che un flash ora sia inutile perchè la XT va alla grande anche senza overclock...ed andrà alla grande ancora per molti molti molti mesi. tutto qui. @ default le X1900 si divorano tutti i giochi esistenti. per il resto sono d'accordo al 100% con te...se uno vuole provare, sperimentare, avere il massimo, lo può benissimo fare! e ci mancherebbe! (poi guarda sullo sperimentare mi trovi ultra d'accordo...in questo periodo sto "sperimentando" molte 3Dfx :D )
...l'unico dubbio che ho è che se un flash va male (e la probabilità, seppur non alta, c'è) sono cazzi amari... :D
...ciao!
mi mandi anche il tuo? :)
1100000110100000
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,13/
io l'ho preso qui!
gianlu75xp
24-03-2006, 19:07
...ciao, grazie per il complimento. :)
...un thread diventa utile anche grazie a prove come la tua. Ora spiego meglio il mio discorso sul bios: io credo che un flash ora sia inutile perchè la XT va alla grande anche senza overclock...ed andrà alla grande ancora per molti molti molti mesi. tutto qui. @ default le X1900 si divorano tutti i giochi esistenti. per il resto sono d'accordo al 100% con te...se uno vuole provare, sperimentare, avere il massimo, lo può benissimo fare! e ci mancherebbe! (poi guarda sullo sperimentare mi trovi ultra d'accordo...in questo periodo sto "sperimentando" molte 3Dfx :D )
...l'unico dubbio che ho è che se un flash va male (e la probabilità, seppur non alta, c'è) sono cazzi amari... :D
...ciao!
Belin interpreta bene anche il mio pensiero sull'argomento... al banco di prova la XT non ha bisogno di un flash, basta darle una cloccatina per portarla a XTX. Se poi si vuole sperimentare e si è consapevoli dei rischi cui si va incontro nulla vieta di flashare il bios, ci mancherebbe ;)
Spiegati meglio ;)
Praticamente non e' da ilstallare,lo apri e clocchi solo in 3d e non in 2D come fa' invece atitool a meno che non crei un profilo con ques'ultimo.Io mi trovo benone,anche se x ora sono a freq. dell XTX e uso c.c.c.
...ma che c'avete sempre tutti?! non si può mai parlare senza agitarsi?! io la metto dal punto di vista tecnico e non "sentimentale" come molti altri...
E' palese che una vga come le X1900/7900 possano essere limitate in certe situazioni, come è palese che con un Sempron 3000 giochi benissimo.
Questi grafici dimostrano come si comporta una 7800GT (quindi non la vga più veloce che ci sia...) con diverse cpu:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/28cpu-games/bf2.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/cpu-games2/bf2.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/28cpu-games/ss2.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/cpu-games2/ss2.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/28cpu-games/q4.png
Io ne parlavo con un programmatore di game,e le CPU non sono limited.
Non vedi che + metti dettagli - differenza c'e' tra le CPU + potenti alle altre,se fosse come dici tu' dovrebbe essere il contrario,o x lomeno esserci meno svantaggio con meno calcoli,o no? ,io dai grafici vedo che + ci sono calcoli e + il divario si asotilia,poi mi sembrano molto di parte sti grafici,non e' che sono li apposta x far comprare le cpu + potenti e.......
Il punto è che a occhio non si riesce a distinguere l'effetto positivo di un processore più veloce. Non esiste alcun gioco che è scattoso con una X1900XT per colpa del processore (intendo dai Sempron in su). Se non si nota alcuna differenza venendo da una scheda più vecchia è perchè la scheda più vecchia bastava a raggiungere il limite di percezione dell'occhio umano, non perchè il processore castra la X1900XT. Ci sono giochi che in certe condizioni girano al meglio con una X1900XT e altri in cui basta una scheda più lenta. Se si usano solo giochi che ricadono nel secondo caso (ad esempio Far Cry), non ha senso comprare una X1900XT e lamentarsi.
Cmq non voglio aggredire nessuno. :)
BarboneNet
24-03-2006, 20:07
Il punto è che a occhio non si riesce a distinguere l'effetto positivo di un processore più veloce. Non esiste alcun gioco che è scattoso con una X1900XT per colpa del processore (intendo dai Sempron in su). Se non si nota alcuna differenza venendo da una scheda più vecchia è perchè la scheda più vecchia bastava a raggiungere il limite di percezione dell'occhio umano, non perchè il processore castra la X1900XT. Ci sono giochi che in certe condizioni girano al meglio con una X1900XT e altri in cui basta una scheda più lenta. Se si usano solo giochi che ricadono nel secondo caso (ad esempio Far Cry), non ha senso comprare una X1900XT e lamentarsi.
Cmq non voglio aggredire nessuno. :)
Per me, con Fear la differenza si nota!
geminibruni
24-03-2006, 20:29
Ciao a tutti, siccome ho appena finito di montare la mia nuova belva, ovvero un AMD X2 4400+ @2500mhz raffreddato da uno Zalman CNPS 7700 Fatal1ty , Asus A8N-SLI Premium, Corsair XMSpro 3500ll @ 230mhz Cas 2.5\3\2\6, His X1900 xTx @ 680/800mhz e una Creative X-Fi Fatal1ty, vorrei chiedervi se è normale che in giochi non più nuovissimi come Quake4 e Serious Sam 2 con tutti i dettagli al massimo, AAx4, AFx16, con attivato l'Adaptive AA e tutte le impostazioni dei driver settate su hig quality, faccio una media di frame che vanno da 25 ai 60 fps con Q4 mentre stò sui 35-60 con SS2....
Belin interpreta bene anche il mio pensiero sull'argomento... al banco di prova la XT non ha bisogno di un flash, basta darle una cloccatina per portarla a XTX. Se poi si vuole sperimentare e si è consapevoli dei rischi cui si va incontro nulla vieta di flashare il bios, ci mancherebbe ;)
da veterano quale sei non puoi negare che un bios deputato a gestire quelle freq deve per forza di cose essere piu' funzionale.
confermato per quanto mi riguarda da mie prove:
xt @ 698 -768 (quindi valore sup a def xtx) 3d05 10570
xt@xtx 650/775 (valore inferiore al preced) 3d 05 10750
fear con xt @698-768 66
fear con xt@xtx 650/775 68
non ho annotato i valori della xt @698-768 raggiunti nel 3d 06 e non li ricordo.
valori anche se di poco superiori, a favore del flash (da tener conto che la xt era a freq maggiori ).
questa era solo una precisazione di dati non riportati sul post precedente,che ognuno rimanga della sua idea per carita'!
ciao
Non vedi che + metti dettagli - differenza c'e' tra le CPU + potenti alle altre,se fosse come dici tu' dovrebbe essere il contrario,o x lomeno esserci meno svantaggio con meno calcoli,o no?...no; ho messo volutamente i grafici con risoluzione normale e risoluzione molto alta.
A 1024*768, cioè con vga (7800GT) in completo "relax", si vede chiaramente la differenza di prestazioni tra le varie cpu.
A 1280*1024, filtri e qualità massima, la 7800GT è "in stress" e raggiunge il suo limite livellando le prestazioni tra le varie cpu (ma solo quelle più potenti).
...con una X1900 e 7900 si noterebbero differenze più marcate anche con risoluzioni elevate e filtri.
poi mi sembrano molto di parte sti grafici,non e' che sono li apposta x far comprare le cpu + potenti e..........i grafici sono di Xbit-Labs, uno dei siti esteri più famosi. e non vogliono far comprare nuove cpu, ma dimostare che con la maggioranza delle cpu di oggi si gioca tranquillamente. ed è quello che dico da prima...con un Sempron 3000 ci giochi bene, ma non sfrutti come si deve una X1900 (e non la sfrutta manco un FX-55)
...ciao!
:rolleyes: Guys non ho resistito e ho rifleshato di nuovo a XTX :D ...che ci volete fare quando uno è malato :ciapet:
...e con gran solpresa va tutto come deve andare per una XTX con i bench :eek:...
...visto che rispetto a prima non ho fatto altro che pulire tutto con Driver Cleaner Pro e disinstallare Atitool :rolleyes: ....mi sa che la colpa del basso punteggio ero dovuto propio a questultimo!!!! :muro:
...infatti avevo poco prima smanettato con le tensioni ecc... :rolleyes: ...risultato la frequenza saliva ma i punteggi no ...scendevano :muro: ...
Quindi occhio a smanettare le tensioni con Atitool
...non per niente è una versione Beta ;)
1100000110100000
:)
da veterano quale sei non puoi negare che un bios deputato a gestire quelle freq deve per forza di cose essere piu' funzionale.
confermato per quanto mi riguarda da mie prove:
xt @ 698 -768 (quindi valore sup a def xtx) 3d05 10570
xt@xtx 650/775 (valore inferiore al preced) 3d 05 10750
fear con xt @698-768 66
fear con xt@xtx 650/775 68
non ho annotato i valori della xt @698-768 raggiunti nel 3d 06 e non li ricordo.
valori anche se di poco superiori, a favore del flash (da tener conto che la xt era a freq maggiori ).
questa era solo una precisazione di dati non riportati sul post precedente,che ognuno rimanga della sua idea per carita'!
ciao
Ma lo sai che se lanci il 3Dm05 due volte di fila il secondo valore è sempre minore del primo?! :confused:
Per fare due prove consecutive devi lanciarlo poi chiuderlo e rilanciarlo...
;)
Praticamente non e' da ilstallare,lo apri e clocchi solo in 3d e non in 2D come fa' invece atitool a meno che non crei un profilo con ques'ultimo.Io mi trovo benone,anche se x ora sono a freq. dell XTX e uso c.c.c.
Ottimo , allora è come facevo io :)
Questo lo preferisco è più semplice e fa meno casini di ATI TOOL :D
Ecco il mio ultimo benck al 05 ma confido ke con un bel formattone , di riuscire ad arrivare a 13k :stordita:
http://img156.imageshack.us/img156/1139/recordvga3dm052gr.th.png (http://img156.imageshack.us/my.php?image=recordvga3dm052gr.png)
gianlu75xp
24-03-2006, 22:15
da veterano quale sei non puoi negare che un bios deputato a gestire quelle freq deve per forza di cose essere piu' funzionale.
confermato per quanto mi riguarda da mie prove:
xt @ 698 -768 (quindi valore sup a def xtx) 3d05 10570
xt@xtx 650/775 (valore inferiore al preced) 3d 05 10750
fear con xt @698-768 66
fear con xt@xtx 650/775 68
non ho annotato i valori della xt @698-768 raggiunti nel 3d 06 e non li ricordo.
valori anche se di poco superiori, a favore del flash (da tener conto che la xt era a freq maggiori ).
questa era solo una precisazione di dati non riportati sul post precedente,che ognuno rimanga della sua idea per carita'!
ciao
Guarda acethor, innanzitutto mi fa piacere che tu possa postare dei risultati che ti diano supporto e riscontro favorevole ;)
Non sto dicendo che sono contrario al flash del bios... sto dicendo che io, personalmente, non lo farei... per il semplice fatto che la trovo una pratica rischiosa. Chi si sente di flashare il bios evidentemente sa dove mettere le mani e sa anche che sta rischiando, in minima percentuale, di incorrere in un danno alla scheda.... a fronte si di un vantaggio, come giustamente rilevano i tuoi dati... ma imho che non giustificano l'operazione...
Nei giochi le 2 versioni di schede R580 hanno comportamenti pressochè identici in tutti i giochi... ed è questo il banco di prova finale, il gioco... sia lungi da me
"condannare" chi upgrada la versione del firmware, non è mia intenzione.... anzi, dirò di più.... se un giorno Ati facesse uscire la X1900XTX-Special Edition con un vantaggio, nei giochi, del 10% rispetto alla mia, sarei il primo a informarmi su un possibile flash per colmare il gap prestazionale.... ma il vantaggio tale dovrebbe essere sostanziale e tangibile, non solo 200 punti in più al 3D Mark :)
Spero di essermi spiegato meglio ;)
ghost115
24-03-2006, 22:50
Ciao a tutti, siccome ho appena finito di montare la mia nuova belva, ovvero un AMD X2 4400+ @2500mhz raffreddato da uno Zalman CNPS 7700 Fatal1ty , Asus A8N-SLI Premium, Corsair XMSpro 3500ll @ 230mhz Cas 2.5\3\2\6, His X1900 xTx @ 680/800mhz e una Creative X-Fi Fatal1ty, vorrei chiedervi se è normale che in giochi non più nuovissimi come Quake4 e Serious Sam 2 con tutti i dettagli al massimo, AAx4, AFx16, con attivato l'Adaptive AA e tutte le impostazioni dei driver settate su hig quality, faccio una media di frame che vanno da 25 ai 60 fps con Q4 mentre stò sui 35-60 con SS2....
non credo sia normale, io con la conf in sign faccio molto ma molto di piu cioe quake va che e' una meraviglia questo a 1600x1200 idem per sam, quindi non credo sa normale, cioe non scendono mai sotto i 40/50
geminibruni
25-03-2006, 02:18
non credo sia normale, io con la conf in sign faccio molto ma molto di piu cioe quake va che e' una meraviglia questo a 1600x1200 idem per sam, quindi non credo sa normale, cioe non scendono mai sotto i 40/50
La cosa strana è che i bench vanno tutti benissimo, ovvero con le impostazioni come ho scritto prima ottengo:
3D Mark 06: 6102
3D Mark 05: 11845
3D Mark 01: 31025
ragazzi io con la ia conf in sign faccio appena 12800... come mai..? senza crossfire solo con la crossfire master faccio 11000... mi sembra un po' pochino leggendo gli altri punteggi che la seconda scheda mi faccia guadagnre 1800 punti? che dite? :muro:
gianlu75xp
25-03-2006, 10:59
Per chi sta giocando a Oblivion: consiglio di togliere il V-Sync e guardare la potenza bruta della scheda.... non usate Fraps, abbassate la console con "\" e digitate tdt, quindi date invio
sto giocando a 1280*1024, HDR on, af (settato dal ccc) 8X, tutto alto... :eek:
negli interni ho punte di 180 fps, nei combattimenti scende anche a 40... ma che gioco spettacolare :fagiano:
ragzzi help.... come è possibile che il 3dmark a 1024 senza filtri mi parta e mi stia come fps identico che a 1280 con tutti i filtri a palla? appena inizia mi da esattamente gli stessi punteggi.... help :cry: :muro: :cry: :muro:
Per chi sta giocando a Oblivion: consiglio di togliere il V-Sync e guardare la potenza bruta della scheda.... non usate Fraps, abbassate la console con "\" e digitate tdt, quindi date invio
sto giocando a 1280*1024, HDR on, af (settato dal ccc) 8X, tutto alto... :eek:
negli interni ho punte di 180 fps, nei combattimenti scende anche a 40... ma che gioco spettacolare :fagiano:
...e che scheda spettacolare... :cool:
...ciao!
andreamarra
25-03-2006, 13:44
Per chi sta giocando a Oblivion: consiglio di togliere il V-Sync e guardare la potenza bruta della scheda.... non usate Fraps, abbassate la console con "\" e digitate tdt, quindi date invio
sto giocando a 1280*1024, HDR on, af (settato dal ccc) 8X, tutto alto... :eek:
negli interni ho punte di 180 fps, nei combattimenti scende anche a 40... ma che gioco spettacolare :fagiano:
minchia...
ci sono in rete dei bench tra X1900 e 7900??
Voglio vedere con questo gioco pieno di shader e HDR come si comportano le due schede.
p.s. metti Aniso a 16X a questo punto, non cambia in prestazioni ma guadagni in qualità :)
aceto876
25-03-2006, 13:56
Ho comprato anche io la Sapphire XTX. Che va bene e finalmente mi permette di giocare a CoD2 con tutto a manetta a 1280x1024. Ma c'è un problemino. Se avvio ATI tray tool mi manda una finestra con su:
Unable to retrive information from BIOS! Please report to developer about your board!
Non so se sia una domanda già fatta, ma sta di fatto che non posso attivare il programma. Ah, devo confessare che sono un semineofita ATI (ho avuto per 6 mesi una 9800PRO e per il resto ho avuto decine di nVidia), quindi parlate facile con me....
ultimo test con il tide watoer ventola max
36.6/61.4/53.8
la ventola al max è rumorosa almeno quanto la ventola al 50% ma nsomma come vedere il guadagno in temperatura è di ben 18°
siamo passati da un 77.8 average ad un 61.4
il test è stato eseguito con il loop deep freeze 10 volte temepratura stanza circa 18.5
frequenze xtx
a breve test in oc spinto con v-core a 1.5
gianlu75xp
25-03-2006, 14:11
Ho comprato anche io la Sapphire XTX. Che va bene e finalmente mi permette di giocare a CoD2 con tutto a manetta a 1280x1024. Ma c'è un problemino. Se avvio ATI tray tool mi manda una finestra con su:
Unable to retrive information from BIOS! Please report to developer about your board!
Non so se sia una domanda già fatta, ma sta di fatto che non posso attivare il programma. Ah, devo confessare che sono un semineofita ATI (ho avuto per 6 mesi una 9800PRO e per il resto ho avuto decine di nVidia), quindi parlate facile con me....
Ati tray tool non supporta ancora le X1900 ;)
gianlu75xp
25-03-2006, 14:16
minchia...
ci sono in rete dei bench tra X1900 e 7900??
Voglio vedere con questo gioco pieno di shader e HDR come si comportano le due schede.
p.s. metti Aniso a 16X a questo punto, non cambia in prestazioni ma guadagni in qualità :)
Sarà fatto, adesso setto l'AF a 16 ;)
P.S. Non ricordo a memoria che una accoppiata gpu/gioco mi abbia entusiasmato più di quanto stanno facendo X1900 e Oblivion :oink:
Per il discorso bench.... con Oblivion non credo ci sia ancora un bench fra le 2 ammiraglie (XTX e 7900 GTX), penso che entrambe regalino ottime soddisfazioni... ma non ho idea di chi possa premiare una determinata configurazione grafica.... ok, con i filtri Ati è sempre stata davanti.... ma non so con l'HDR, in tutta onestà, come stiano le cose :)
gianlu75xp
25-03-2006, 14:20
Qui ci si può fare un'idea.... i driver sono acerbi ma l'HDR c'è, ad esempio, in Splinter Cell
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1450/index.html
BarboneNet
25-03-2006, 14:33
Qui ci si può fare un'idea.... i driver sono acerbi ma l'HDR c'è, ad esempio, in Splinter Cell
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1450/index.html
Scusa l'ignoranza......ma quindi l'HDR e' un'opzione all'interno dei Games no???
Non si potra' settare dal CCC in futuro anche con i futuri driver??
Scusate la domanda da super nubbio, ma non so proprio che cacchio e' sto HDR:D
Scusa l'ignoranza......ma quindi l'HDR e' un'opzione all'interno dei Games no???
Non si potra' settare dal CCC in futuro anche con i futuri driver??
Scusate la domanda da super nubbio, ma non so proprio che cacchio e' sto HDR:D è un opzione attivalbile ( non sempre a prorpio piacimento) dai giochi.... nei driver dubito si possa inserire tale opzione..dato l'HDR è parte integrante nel codice del gioco
ciondolo
25-03-2006, 15:35
ho assemblato il mio pc con un 4000+ una 1900xt e 2 giga di ram,ho fatto il test 3dmark06 e ho fatto 4688 praticamente il risultato piu' basso! :(
dite che ho dei problemi? al 3dmark non ho toccato nessuna impostazione e il mio desktop e' a 1280x1024 a 60 hz
Guarda acethor, innanzitutto mi fa piacere che tu possa postare dei risultati che ti diano supporto e riscontro favorevole ;)
Non sto dicendo che sono contrario al flash del bios... sto dicendo che io, personalmente, non lo farei... per il semplice fatto che la trovo una pratica rischiosa. Chi si sente di flashare il bios evidentemente sa dove mettere le mani e sa anche che sta rischiando, in minima percentuale, di incorrere in un danno alla scheda.... a fronte si di un vantaggio, come giustamente rilevano i tuoi dati... ma imho che non giustificano l'operazione...
Nei giochi le 2 versioni di schede R580 hanno comportamenti pressochè identici in tutti i giochi... ed è questo il banco di prova finale, il gioco... sia lungi da me
"condannare" chi upgrada la versione del firmware, non è mia intenzione.... anzi, dirò di più.... se un giorno Ati facesse uscire la X1900XTX-Special Edition con un vantaggio, nei giochi, del 10% rispetto alla mia, sarei il primo a informarmi su un possibile flash per colmare il gap prestazionale.... ma il vantaggio tale dovrebbe essere sostanziale e tangibile, non solo 200 punti in più al 3D Mark :)
Spero di essermi spiegato meglio ;)
Quoto e aggiugo che si puo' raggiungere gli stessi risultati overcloccando senza flashare nulla.
Tasslehoff
25-03-2006, 15:56
Per chi sta giocando a Oblivion: consiglio di togliere il V-Sync e guardare la potenza bruta della scheda....Ummm appena mi arriva la XT vedrò, cmq così a occhio non mi pare ci sia molto da guadagnare, per lo meno per chi ha un monitor LCD, si riempirebbe lo schermo di righette orizzontali assai fastidiose...
Dato che si parla di Oblivion e di situazioni cpu limited; mrt75 e belin è chiaro ormai a tutti che vi state prendendo a craniate per una cosa ovvia :)
Sappiamo tutti che si gioca benissimo anche con un Sempron, l'hardware da ninja non è strettamente necessario (giusto in queste ore un carissimo amico sta giocando a Oblivion con una GF6600GT, il che la dice lunga...), la differenza la fanno i filtri e la pesantezza della scena, che rende o meno cpu limited un gioco...
Riguardo a sta cosa, dopo aver macinato "gigaquad" di informazioni su Oblivion su tutti i forum possibili e immaginabili, posso affermare che l'ultima fatica Bethesda non è assolutamente affamata sul versante CPU, ne tantomeno sul versante RAM, pompate la sk video e vivrete "ragionevolmente" felici.
A proposito, preparatevi perchè dopo l'impatto iniziale da esaltazione collettiva nel dungeon iniziale, una volta usciti all'aperto verrete presi da rabbia folle e sconcerto per il ridicolo pop-in dell'erba, oltre che per le texture applicate agli oggetti e superifici lontani non proprio all'altezza di un gioco da "next-gen" :rolleyes:
Per il resto (ovvero il gioco VERO) invece sto assistenza a scene di esaltazione collettiva, se volete (e se non sono troppo OT) posso pastare un po' di roba :)
gianlu75xp
25-03-2006, 17:00
ho assemblato il mio pc con un 4000+ una 1900xt e 2 giga di ram,ho fatto il test 3dmark06 e ho fatto 4688 praticamente il risultato piu' basso! :(
dite che ho dei problemi? al 3dmark non ho toccato nessuna impostazione e il mio desktop e' a 1280x1024 a 60 hz
Il tuo sistema non ha nulla che non va, prima dell'attuale X2 avevo un 4000+ S.Diego proprio come te ed ottenevo circa quel punteggio.... la causa è che il 3d mark '06 premia come punteggio i test della cpu dove gli X2 vanno un pò di più, semplicemente questo :)
Per chi sta giocando a Oblivion: consiglio di togliere il V-Sync e guardare la potenza bruta della scheda.... non usate Fraps, abbassate la console con "\" e digitate tdt, quindi date invio
sto giocando a 1280*1024, HDR on, af (settato dal ccc) 8X, tutto alto... :eek:
negli interni ho punte di 180 fps, nei combattimenti scende anche a 40... ma che gioco spettacolare :fagiano:
Anche io sono felice della sua potenza!
Ovviamente oblivion mi tentenna ( non mi interessa, e' giocabile lo stesso ), ma sto giocando a 1920x1200 hdr on, tutto al max, solo ombre corpi off per errori grafici sui volti.
Gianlu, la mano nuda del giocatore alla luce del sole in alcune angolazioni e' talmente luminosa che sembra una lampadina illumitata... :( ..e' cosi' a tutti? Anche alcuni volti negli interni solo molto illuminati fino ad avere un alone intorno..
Gioco a 1920 perche' non c'e' un'altra risoluzione decente 16:10 o almeno 16:9 ( possibile che debba scendere ad un modesto 1360x768....)
Di default la 1900XTX a che frequenze viene settata gpu e ram in 2d? atitools mette 500/600 ma ipotizzo si possa abbassare ulteriormente...
E I VOLTAGGI? Al momento atitools mette:
VGPU 1.175V GPU
MVDDC 2.086V RAM
MVDDQ 2.086V RAM
VDDCI 1.486V ?? COS'E'??
1- Vgpu default quant'e'? 1.425 o 1.45? ( al momento sono a 1.4v )
E gli altri a quanto vanno?
Possibile che nessuno lo sappia? :O
2- E in 2d, fino a che frequenze e tensioni posso scendere per consumare e scaldare il meno possibile??
gianlu75xp
25-03-2006, 17:08
Ummm appena mi arriva la XT vedrò, cmq così a occhio non mi pare ci sia molto da guadagnare, per lo meno per chi ha un monitor LCD, si riempirebbe lo schermo di righette orizzontali assai fastidiose...
Dato che si parla di Oblivion e di situazioni cpu limited; mrt75 e belin è chiaro ormai a tutti che vi state prendendo a craniate per una cosa ovvia :)
Sappiamo tutti che si gioca benissimo anche con un Sempron, l'hardware da ninja non è strettamente necessario (giusto in queste ore un carissimo amico sta giocando a Oblivion con una GF6600GT, il che la dice lunga...), la differenza la fanno i filtri e la pesantezza della scena, che rende o meno cpu limited un gioco...
Riguardo a sta cosa, dopo aver macinato "gigaquad" di informazioni su Oblivion su tutti i forum possibili e immaginabili, posso affermare che l'ultima fatica Bethesda non è assolutamente affamata sul versante CPU, ne tantomeno sul versante RAM, pompate la sk video e vivrete "ragionevolmente" felici.
A proposito, preparatevi perchè dopo l'impatto iniziale da esaltazione collettiva nel dungeon iniziale, una volta usciti all'aperto verrete presi da rabbia folle e sconcerto per il ridicolo pop-in dell'erba, oltre che per le texture applicate agli oggetti e superifici lontani non proprio all'altezza di un gioco da "next-gen" :rolleyes:
Per il resto (ovvero il gioco VERO) invece sto assistenza a scene di esaltazione collettiva, se volete (e se non sono troppo OT) posso pastare un po' di roba :)
Hai ragione per quanto concerne il discorso del v-sync, attivarlo contribuisce a togliere le righe orizzontali.... era solo per veder schizzare in alto i frame :)
Sono uscito dalle fogne che era notte, ho atteso il giorno e devo dire che mi aspettavo un effetto pop-in molto marcato..... cosa che non ho notato.... :confused: ; ho settato il dettaglio al massimo e l'anisotropico a 16X... ma io questo effetto di progressiva comparsa dell'erba non lo vedo. Concordo sul giudizio di alcune texture.... alcune lasciano un pò delusi ma, complessivamente, atmosfera del gioco e impatto prevalgono, almeno per quanto mi riguarda.... naturalmente aspettando driver e patch che limino le imperfezioni :)
gianlu75xp
25-03-2006, 17:10
la mano nuda del giocatore alla luce del sole in alcune angolazioni e' talmente luminosa che sembra una lampadina illumitata... :( ..e' cosi' a tutti?
Anche a me da quell'impressione.... è un pò innaturale un riflesso simile su una mano...
ciondolo
25-03-2006, 17:11
Il tuo sistema non ha nulla che non va, prima dell'attuale X2 avevo un 4000+ S.Diego proprio come te ed ottenevo circa quel punteggio.... la causa è che il 3d mark '06 premia come punteggio i test della cpu dove gli X2 vanno un pò di più, semplicemente questo :)
meno male mi hai tranquillizato :D
Con 1900xtx va bene un alimentatore Enermax EG495AX-VE(W) SFMA ATX12V v2.0 (24P) RING CORE 485W?
ciondolo
25-03-2006, 17:39
IO su oblivion non attivo ne filtri ne hdr ed gli fps vanno da 100 e anche a 30 ma come e' possibile?
ho un 4000+ e 2 giga di ram e la 1900xt
gianlu75xp
25-03-2006, 17:40
Con 1900xtx va bene un alimentatore Enermax EG495AX-VE(W) SFMA ATX12V v2.0 (24P) RING CORE 485W?
Un utente (wiltord) ha questa config. con un 475w
A64 X2 4200+ [@2530 Mhz] - ASRock 939 Dual-SATA2 [@1.50] - G.Skill F1-3200PHU2-2GBZX - Connect3D X1900 XT 512 Mb GDDR3 [@650/1550] - HD Maxtor 2*160Gb Sata - EnermaX Noisetaker 475Watt - Acer AL1714 -
Con 1900xtx va bene un alimentatore Enermax EG495AX-VE(W) SFMA ATX12V v2.0 (24P) RING CORE 485W?
Io ho enermax 430w
Al momento gioco ad oblivion con
X2@2430mhz e 1900xtx@670/783 ( quando faccio il test con atitools dei difetti grafici, vedo i 12v che da 12.16 scendono a 11.9, purtroppo non mi segna i centesimi...)
Cmq a default va bene, puoi provare tranquillamente e cambiare in seguito con calma in caso di overclock estremo
Grazie dell' interessamento.
Non ho intenzione di oc.
Voglio solo che il sistema sia stabile.
io ho un ali tt butterfly da 480
Ma lo sai che se lanci il 3Dm05 due volte di fila il secondo valore è sempre minore del primo?! :confused:
Per fare due prove consecutive devi lanciarlo poi chiuderlo e rilanciarlo...
;)
e quindi con questo che vuoi dire?
se parli cio' che e' scritto in parentesi...
xt @ 698 -768 (quindi valore sup a def xtx) 3d05 10570
xt@xtx 650/775 (valore inferiore al preced) 3d 05 10750
fear con xt @698-768 66
fear con xt@xtx 650/775 68
...il riferimento e' al valore di frequenza delle schede non ai risultati dei bench, e questo per sottolineare che la xt cloccata con cc @698-768 anche se di freq superiore alla xt flashata @xtx che saprai e' di 650-775 e' cmq inferiore di punteggio bench.
quindi a parita' di frequenze il distacco a favore della xt@xtx ,sarebbe sicuramente maggiore.
Guarda acethor, innanzitutto mi fa piacere che tu possa postare dei risultati che ti diano supporto e riscontro favorevole ;)
Non sto dicendo che sono contrario al flash del bios... sto dicendo che io, personalmente, non lo farei... per il semplice fatto che la trovo una pratica rischiosa. Chi si sente di flashare il bios evidentemente sa dove mettere le mani e sa anche che sta rischiando, in minima percentuale, di incorrere in un danno alla scheda.... a fronte si di un vantaggio, come giustamente rilevano i tuoi dati... ma imho che non giustificano l'operazione...
Nei giochi le 2 versioni di schede R580 hanno comportamenti pressochè identici in tutti i giochi... ed è questo il banco di prova finale, il gioco... sia lungi da me
"condannare" chi upgrada la versione del firmware, non è mia intenzione.... anzi, dirò di più.... se un giorno Ati facesse uscire la X1900XTX-Special Edition con un vantaggio, nei giochi, del 10% rispetto alla mia, sarei il primo a informarmi su un possibile flash per colmare il gap prestazionale.... ma il vantaggio tale dovrebbe essere sostanziale e tangibile, non solo 200 punti in più al 3D Mark :)
Spero di essermi spiegato meglio ;)
sei stato chiarissimo e rispetto la tua opinione.
ciao ;)
stilelibero766
25-03-2006, 20:04
Ciao a tutti ragazzi, oggi pomeriggio ho preso finalmente Oblivion, chi come me possiede questo gioco mi dà una mano a sistemare i parametri video.
Innanzitutto sul CCC come settate il tutto?
Catalyst AI
Livello Mipmap
Aggiornamento verticale
Anti-alias adativo
Impostazioni Direct3D
Impostazioni OpenGL
Se mi postate anche i settaggi nelle opzioni video del gioco sarebbe perfetto.
Grazie a tutti :D
ciondolo
25-03-2006, 20:17
mi associo a stilelibero
io stranamente ho piu' fps allesterno che all'interno ...
niente filtri ne hdr e molte impostazioni al minimo...
ragazzi ho fatto il flash della scheda e avendo i segiuuenti valori:
3d mark 05 9418 da xt
3d mark 05 9601 da xtx
3d mark 06 4444 da xt
3d mark 06 4601 da xtx
che ne pensate?
a proposito con overclocker mi dice v.core 1,2 ma e' giusto?
nickclara
26-03-2006, 10:14
Raga ma se disattivi il CCC all'avvio del PC(visto ke ciuccia 1cifra di ram)le impostazioni ke ho messo nn rimangono vero?....devo x forza tenerlo acceso...??? THX
nickclara
26-03-2006, 10:16
E sopratutto dove si attiva/disattiva il V-sync?...
ho installato atitool beta 14,ma da dove vario le frequenze del 3d?
BarboneNet
26-03-2006, 12:23
E sopratutto dove si attiva/disattiva il V-sync?...
http://img104.imageshack.us/img104/1928/immagine5hw.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=immagine5hw.jpg)
Il CCC devi tenerlo attivato, ad oggi ancora non funziona Ati Tray Tools...quindi tocca tenersi questa interfaccia se si vogliono attivare tutti i filtri:(
voi questi come li avete impostati?
The_Real_Slim_Shady
26-03-2006, 14:22
Ragazzi, ho un dubbio che mi perseguita. Domani vado a prendere la mia nuova scheda video. Non so quale prendere, la SAPPHIRE X1900XT o la SAPPHIRE X1900XTX. Quale è migliore per l'overclock (tanto facendo conto che sicuramente la X1900XT avrà memorie 1.1ns a me sembrerebbero uguali, per questo sono orientato per la X1900XT). Calcolate che tra la prima e la seconda ci sono 60 € di differenza. Possibilmente postate anche i risultati in overclock. Grazie e ciao!!! ;)
Ciao a tutti ragazzi, oggi pomeriggio ho preso finalmente Oblivion, chi come me possiede questo gioco mi dà una mano a sistemare i parametri video.
Innanzitutto sul CCC come settate il tutto?
Catalyst AI
Livello Mipmap
Aggiornamento verticale
Anti-alias adativo
Impostazioni Direct3D
Impostazioni OpenGL
Se mi postate anche i settaggi nelle opzioni video del gioco sarebbe perfetto.
Grazie a tutti :D
Novità?
ciondolo
26-03-2006, 14:43
io a oblivion accuso!
gico senza filtri ,hdr,erba dettagliata,rendering a distanza, questo gioco non lo si mette in crisi con niente!!! ;)
forse con il crossfire? qualcuno di voi lo ha? come vi gira oblivion???
geminibruni
26-03-2006, 15:13
Ciao a tutti, sono un possessore di una X1900 xTx e devo dire di essere molto soddisfatto di questa schedona :) , l'unica cosa che non mi và giù per niente è il sistema di raffreddamento...
Io ho overclockato la scheda usando il CCC e sono riuscito a portarla sensa problemi ai limiti che mi sono permessi da questo programma, ovvero 690mhz per la GPU e 800mhz per le Ram :cool: ... il problema è che la ventola con le impostazioni di mappaggio della velocità di rotazione impostata di defoult, mi faceva arrivare la temperatura molto vicino ai 100 gradi, e questo è normale visto che la ventola gira a pieni regimi soltanto raggiunta questa temperatura, e invece resta a regimi molto bassi perfino a 90 gradi... quindi utilizzando l'ATITool ho impostato il regime di rotazione della ventola in modo che andasse al massimo già dopo gli 85 gradi, e in effetti la temperatura adesso non supera più questa soglia, però..... che casino che fà la ventola di questa scheda :mbe: :stordita: !!!!!!!!!!!!!!!
A questo punto mi era venuta l'idea di prendermi un sistema di raffreddamento della Zalman, più precisamente il VF700 che dovrebbe migliorare di alcuni gradi le temperature e sopratutto diminuire drasticamente il rumore.... voi cosa ne pensate, sono soldi ben spesi oppure il miglioramento è così poco che non conviene spendere 40 euro per questo dissipatore??? :help:
io un po scatto, tutto al max, hdr on e aa e af forzati da cc
ciondolo
26-03-2006, 15:22
sono l'unico che ha problemi ad oblivion?
ho appena assemblato il pc con
amd 4000+
1900xt
2 giga di ram
in altri forum mi dicono che dovrei giocarlo tranquillamente con tutto attivato ma non c'e' la fa? non e' che ho qualche problema?
BarboneNet
26-03-2006, 15:48
Raga.......ho un problemino con la VGA!
Penso che sia un problema noto (non a me:D), quando mi viene visualizzato al boot l'immagine della Lanparty...l'immagine si vede molto male (l'ho visto oggi perche' ho fatto un clear cmos) !
Ho provato a caricare anche un cd di boot (per chi lo conosce il Tmods)...e anche li i colori sono confusi.....mene fotte fin li, ma volevo sapere se e' un problema che avete tutti o solo la mia fa cosi'!
Basta abilitare l'immagine iniziale e vedere come viene fuori:D Grazie
kenjcj2000
26-03-2006, 15:49
che problemi hai io lo gioco con tutto attivato a palla :confused:
ciondolo
26-03-2006, 15:51
che problemi hai io lo gioco con tutto attivato a palla :confused:
io se attivo tutto mi fa 20 fps devo eliminare filtri,hadr ,erba ecc... come faccio a sapere se e' tutto ok?
Raga.......ho un problemino con la VGA!
Penso che sia un problema noto (non a me:D), quando mi viene visualizzato al boot l'immagine della Lanparty...l'immagine si vede molto male (l'ho visto oggi perche' ho fatto un clear cmos) !
Ho provato a caricare anche un cd di boot (per chi lo conosce il Tmods)...e anche li i colori sono confusi.....mene fotte fin li, ma volevo sapere se e' un problema che avete tutti o solo la mia fa cosi'!
Basta abilitare l'immagine iniziale e vedere come viene fuori:D Grazie
normale
BarboneNet
26-03-2006, 16:32
normale
azzz....allora ho io qualche problema:(
Athlon 64 3000+
26-03-2006, 17:01
io se attivo tutto mi fa 20 fps devo eliminare filtri,hadr ,erba ecc... come faccio a sapere se e' tutto ok?
mi sono fatto prestare il gioco da un mio amico e lo ho provato e sia a 1024 che a 1280 con tutto al massimo e senza ombre completamente disattivate con HDR che senza il gioco girava negli esterni veramente da schifo con punte minime di 15 fps.
Altra cosa bella è che e in un punto della mappa ero girava da una parte girava bene e se mi giravo il frame rate crollava.
Ho fatto tutto il possibile facendomi passare dei oblivion.ini pistolati per migliorare le performance ma andava sempre uguale.
Dalla rabbia lo ho disinstallato e glielo ho ridato e mi sono risparmiato 50 euro perchè io non mi faccio prendere per i fondelli in questa maniera.
E ho fatto delle prove con il mio sist in signature.
The_Real_Slim_Shady
26-03-2006, 17:05
Ragazzi, ho un dubbio che mi perseguita. Domani vado a prendere la mia nuova scheda video. Non so quale prendere, la SAPPHIRE X1900XT o la SAPPHIRE X1900XTX. Quale è migliore per l'overclock (tanto facendo conto che sicuramente la X1900XT avrà memorie 1.1ns a me sembrerebbero uguali, per questo sono orientato per la X1900XT). Calcolate che tra la prima e la seconda ci sono 60 € di differenza. Possibilmente postate anche i risultati in overclock. Grazie e ciao!!! ;)
Up!!! :(
processore86
26-03-2006, 17:09
allora me sa che hai qualche problema allora è impossibile che cn la confìgurazione che hai va così piano oblivion.....
azzz....allora ho io qualche problema:(
no prob di bios :D non preoccuparti il prob risiede solo nella schemrata principale :D x il resto tuttoo ok..se esce un nuovo bios x la mobo dvrebbero risolvere... su rdx,venus hanno risolto....
Raga.......ho un problemino con la VGA!
Penso che sia un problema noto (non a me:D), quando mi viene visualizzato al boot l'immagine della Lanparty...l'immagine si vede molto male (l'ho visto oggi perche' ho fatto un clear cmos) !
Ho provato a caricare anche un cd di boot (per chi lo conosce il Tmods)...e anche li i colori sono confusi.....mene fotte fin li, ma volevo sapere se e' un problema che avete tutti o solo la mia fa cosi'!
Basta abilitare l'immagine iniziale e vedere come viene fuori:D Grazie
Entra nel bio e disabilita il logo che fai prima!tanto non ti serve a una mazza e ti fa perdere solo tempo
Athlon 64 3000+
26-03-2006, 17:39
Up!!! :(
personalmente ti consiglierei di risparmiare 60 euro e di prendere la X1900XT.
BarboneNet
26-03-2006, 17:58
no prob di bios :D non preoccuparti il prob risiede solo nella schemrata principale :D x il resto tuttoo ok..se esce un nuovo bios x la mobo dvrebbero risolvere... su rdx,venus hanno risolto....
Avevo il dubbio che fosse colpa del bios:D
Entra nel bio e disabilita il logo che fai prima!tanto non ti serve a una mazza e ti fa perdere solo tempo
Si, come ti ripeto ci ho fatto caso perche' ho fatto un clear cmos, altrimenti e' sempre disabilitato il Logo ;)
gianlu75xp
26-03-2006, 19:15
sono l'unico che ha problemi ad oblivion?
ho appena assemblato il pc con
amd 4000+
1900xt
2 giga di ram
in altri forum mi dicono che dovrei giocarlo tranquillamente con tutto attivato ma non c'e' la fa? non e' che ho qualche problema?
E' una domanda?
Io ci gioco con tutto al massimo a 1280*1024 con HDR attivo e anisotropico 16X, il gioco non scatta mai anche se a volte scende a 25 fps nelle scene più concitate :)
ciondolo
26-03-2006, 19:23
mi sono fatto prestare il gioco da un mio amico e lo ho provato e sia a 1024 che a 1280 con tutto al massimo e senza ombre completamente disattivate con HDR che senza il gioco girava negli esterni veramente da schifo con punte minime di 15 fps.
Altra cosa bella è che e in un punto della mappa ero girava da una parte girava bene e se mi giravo il frame rate crollava.
Ho fatto tutto il possibile facendomi passare dei oblivion.ini pistolati per migliorare le performance ma andava sempre uguale.
Dalla rabbia lo ho disinstallato e glielo ho ridato e mi sono risparmiato 50 euro perchè io non mi faccio prendere per i fondelli in questa maniera.
E ho fatto delle prove con il mio sist in signature.
allora e' proprio il gioco che e' cosi' diciamo mal fatto.....
pensavo di aver qualche problema hardware....
kenjcj2000
26-03-2006, 19:32
infatti oblivion è pesantissimo a me a volte arriva a 30 xrò non mi torna il discorso che scatta che devo essere sincero a mè non scatta :confused:
http://img216.imageshack.us/img216/8039/jbl6ob.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=jbl6ob.jpg)
In effetti ne hai uno solo..
hai gia' formattato? e risolto?
ciao
riokbauto
26-03-2006, 20:25
Ciao a tutti, sono un possessore di una X1900 xTx e devo dire di essere molto soddisfatto di questa schedona :) , l'unica cosa che non mi và giù per niente è il sistema di raffreddamento...
Io ho overclockato la scheda usando il CCC e sono riuscito a portarla sensa problemi ai limiti che mi sono permessi da questo programma, ovvero 690mhz per la GPU e 800mhz per le Ram :cool: ... il problema è che la ventola con le impostazioni di mappaggio della velocità di rotazione impostata di defoult, mi faceva arrivare la temperatura molto vicino ai 100 gradi, e questo è normale visto che la ventola gira a pieni regimi soltanto raggiunta questa temperatura, e invece resta a regimi molto bassi perfino a 90 gradi... quindi utilizzando l'ATITool ho impostato il regime di rotazione della ventola in modo che andasse al massimo già dopo gli 85 gradi, e in effetti la temperatura adesso non supera più questa soglia, però..... che casino che fà la ventola di questa scheda :mbe: :stordita: !!!!!!!!!!!!!!!
A questo punto mi era venuta l'idea di prendermi un sistema di raffreddamento della Zalman, più precisamente il VF700 che dovrebbe migliorare di alcuni gradi le temperature e sopratutto diminuire drasticamente il rumore.... voi cosa ne pensate, sono soldi ben spesi oppure il miglioramento è così poco che non conviene spendere 40 euro per questo dissipatore??? :help:
Sono soldi ben spesi
Io ho un vf700 fatal1ty e arrivo sui 70 max
se poi fai come questa foto vai ancora meglio!
http://img357.imageshack.us/img357/8804/dscf0029ridimensionare2ko.jpg (http://imageshack.us)
Ragazzi, ho un dubbio che mi perseguita. Domani vado a prendere la mia nuova scheda video. Non so quale prendere, la SAPPHIRE X1900XT o la SAPPHIRE X1900XTX. Quale è migliore per l'overclock (tanto facendo conto che sicuramente la X1900XT avrà memorie 1.1ns a me sembrerebbero uguali, per questo sono orientato per la X1900XT). Calcolate che tra la prima e la seconda ci sono 60 € di differenza. Possibilmente postate anche i risultati in overclock. Grazie e ciao!!! ;)
ciao
a pag 165 puoi trovare i miei bench
a pag 147 quelli di c1p8
a te l'ardua decisione!!!!personalmente condivido la tua valutazione in parentesi.
Ma sicuramente c'e' chi la pensa diversamente.
cmq "le chiacchere stanno a zero"...basati sui fatti!
ciao
riokbauto
26-03-2006, 20:52
Notate il dissi stock della sapphire!
Il problema principale di questo dissipatore
e che la parte bianca e fatta in modo da bloccare il flusso dell'aria aspirata
dalla ventola sulla parte in rame.
1. Il dissipatore è lappato bene come potete vedere dalle foto
2. E' in rame
Ma viene bloccato dalla plastica!
Ma chi lo ha invetato???
Mi verrebbe di tagliarlo un pò ma onestamente mi potrebbe servire integro x un'eventuale garanzia....
http://img20.imageshack.us/img20/8500/dscf0026ridimensionare4lc.jpg (http://imageshack.us)
http://img20.imageshack.us/img20/6995/dscf0022ridimensionare3bb.jpg (http://imageshack.us)
nickclara
26-03-2006, 20:56
Ciao raga ho 1quesito da porvi....molto prob ne avrete gia parlato ma la mia mem a breve/lungo termine nn m consente di ricordare tutto cioò... :muro: :D :muro: ho riscontrato dei lag/freeze giokando cn i titoli sopra citati cn tutto a palla (gioko in locale)sia da CCC ke dal game...ma cn la skedozza ke c troviamo è NORMALE????? :confused: :confused:
Lo stesso probl lo ha 1mio amiko ke ha qsta config FX60 2GB ram 4x 74Gb raptor RAID0 mobo cm la mia 2x X1900XTX XFIRE....
andreamarra
26-03-2006, 20:56
allora e' proprio il gioco che e' cosi' diciamo mal fatto.....
pensavo di aver qualche problema hardware....
per quanto sia pesante il gioco, con una X1900XT (la scheda attualmente in circolazione più potente) ci dovresti andare non bene ma benissimo. Chi ha sta scheda si trova perfettamente con oblivion.
io penserei a qualche problema software, di solito possono far perdere molte prestazioni. O magari a sistema un pò sporco, non so.
riokbauto
26-03-2006, 21:12
fino a quanto potrei spingermi con l'overclock della x1900xt?
Per usare atitool devo togliere il catalyst control center?
Grazie a tutti!
The_Real_Slim_Shady
26-03-2006, 21:30
ciao
a pag 165 puoi trovare i miei bench
a pag 147 quelli di c1p8
a te l'ardua decisione!!!!personalmente condivido la tua valutazione in parentesi.
Ma sicuramente c'e' chi la pensa diversamente.
cmq "le chiaccere stanno a zero"...basati sui fatti!
ciao
Grazie acethor per la risposta!!! ;) purtroppo c1-p8 ha una CONNECT 3D, non una SAPPHIRE. Comunque domani ho deciso di prendere la SAPPHIRE X1900XT. Speriamo bene per l'overclock. Un solo dubbio. Ma i tuoi risultati e quelli di c1-p8 sono a voltaggi di default? Fammi sapere. Grazie e ciao!!! :)
fino a quanto potrei spingermi con l'overclock della x1900xt?
Per usare atitool devo togliere il catalyst control center?
Grazie a tutti!
intanto vedi se ti regge le frequenze per il ccc cioè vedi se arriva a 690-800mhz
una volta he vedi che sei stabile con il ccc prendio atitool e fai uno scan con find max mem e find max core se vedi che il guadagno è minimo ti conviene lasciare i 690-800 sul ccc conta che una xt mediamente si ferma attorno ai 700-725mhz per il core e 800-850 per le mem
angelodm
26-03-2006, 21:35
Ciao a tutti,
ho appena montato la nuove e fiammante Sapphire X1900XTX e non vedevo l'ora di testarla. Ho formattato tutto perchè ho dovuto cambiare anche la MoBo, ho installato gli ultimi driver ufficiale ATi 6.3 con tanto di CCC ( :cry: ), ho installato i drivers audio e ho messo immediatamente il 3DMark2006. Mi aspettavo un buon risultato quando invece mi è uscito fuori un "misero" 4700 punti circa. Allora sono andato a vedere nel CCC l'impostazione dell'overdrive e ho notato con stupore che le freq non erano quelle standard, cioè mi segnava 500Mhz al core e 594Mhz alla mem :confused: :confused: e la temperatura rilevata era di oltre 80°C :eek: . Ho provato anche a vedere nell'information center le frequenze effettive ed erano ancora quelle (500 e 594). Addirittura il 3dMark06 mi rileva 0Mhz al core e 375 alla mem. Ho provato a rifare il test 3Dmark ed il punteggio è sceso a 3700 circa :cry: :cry:
Ora mi chiedo: é normale? Devo correre a sostituirla in garanzia??
Vi prego, datemi un consiglio :help: :help:
fr4nc3sco
26-03-2006, 21:43
Ciao a tutti,
ho appena montato la nuove e fiammante Sapphire X1900XTX e non vedevo l'ora di testarla. Ho formattato tutto perchè ho dovuto cambiare anche la MoBo, ho installato gli ultimi driver ufficiale ATi 6.3 con tanto di CCC ( :cry: ), ho installato i drivers audio e ho messo immediatamente il 3DMark2006. Mi aspettavo un buon risultato quando invece mi è uscito fuori un "misero" 4700 punti circa. Allora sono andato a vedere nel CCC l'impostazione dell'overdrive e ho notato con stupore che le freq non erano quelle standard, cioè mi segnava 500Mhz al core e 594Mhz alla mem :confused: :confused: e la temperatura rilevata era di oltre 80°C :eek: . Ho provato anche a vedere nell'information center le frequenze effettive ed erano ancora quelle (500 e 594). Addirittura il 3dMark06 mi rileva 0Mhz al core e 375 alla mem. Ho provato a rifare il test 3Dmark ed il punteggio è sceso a 3700 circa :cry: :cry:
Ora mi chiedo: é normale? Devo correre a sostituirla in garanzia??
Vi prego, datemi un consiglio :help: :help:
e normale per le freguenze sono quelle del 2d le temperature in 2d nn sono normali aria meglio il case oppure ha il dissipatore montato male ....
riokbauto
26-03-2006, 21:49
Ciao a tutti,
ho appena montato la nuove e fiammante Sapphire X1900XTX e non vedevo l'ora di testarla. Ho formattato tutto perchè ho dovuto cambiare anche la MoBo, ho installato gli ultimi driver ufficiale ATi 6.3 con tanto di CCC ( :cry: ), ho installato i drivers audio e ho messo immediatamente il 3DMark2006. Mi aspettavo un buon risultato quando invece mi è uscito fuori un "misero" 4700 punti circa. Allora sono andato a vedere nel CCC l'impostazione dell'overdrive e ho notato con stupore che le freq non erano quelle standard, cioè mi segnava 500Mhz al core e 594Mhz alla mem :confused: :confused: e la temperatura rilevata era di oltre 80°C :eek: . Ho provato anche a vedere nell'information center le frequenze effettive ed erano ancora quelle (500 e 594). Addirittura il 3dMark06 mi rileva 0Mhz al core e 375 alla mem. Ho provato a rifare il test 3Dmark ed il punteggio è sceso a 3700 circa :cry: :cry:
Ora mi chiedo: é normale? Devo correre a sostituirla in garanzia??
Vi prego, datemi un consiglio :help: :help:
se leggi nel sito
il 3d mark 2006 è certificato con i driver precedenti ( 6.2 )
forse con loro ti appaiono anche le frequenze credo!
Anch'io ho notato questo!
angelodm
26-03-2006, 22:02
Ciao a tutti,
ho appena montato la nuove e fiammante Sapphire X1900XTX e non vedevo l'ora di testarla. Ho formattato tutto perchè ho dovuto cambiare anche la MoBo, ho installato gli ultimi driver ufficiale ATi 6.3 con tanto di CCC ( :cry: ), ho installato i drivers audio e ho messo immediatamente il 3DMark2006. Mi aspettavo un buon risultato quando invece mi è uscito fuori un "misero" 4700 punti circa. Allora sono andato a vedere nel CCC l'impostazione dell'overdrive e ho notato con stupore che le freq non erano quelle standard, cioè mi segnava 500Mhz al core e 594Mhz alla mem :confused: :confused: e la temperatura rilevata era di oltre 80°C :eek: . Ho provato anche a vedere nell'information center le frequenze effettive ed erano ancora quelle (500 e 594). Addirittura il 3dMark06 mi rileva 0Mhz al core e 375 alla mem. Ho provato a rifare il test 3Dmark ed il punteggio è sceso a 3700 circa :cry: :cry:
Ora mi chiedo: é normale? Devo correre a sostituirla in garanzia??
Vi prego, datemi un consiglio :help: :help:
Allora mi dite che queste freq sono normali e non serve rispedire il tutto in garanzia?? :sperem:
Cmq il valore di 80°C l'avevo rilevato subito dopo il 3dMark06, mentre normalmente le temp stanno sui 50/60°C. Ho 3 ventole da 80 e 1 da 120 dentro il case, quindi credo ci sia abbastanza aria...
Ho provato anche a formattare nuovamente ed a installare gli Omega basati sui catalyst 6.2 con il vecchio caro control panel, e ho provato a fare più volte il 3dmark. I risultati del test sono stati un pò altalenanti: 1° test 4789 punti, 2° test 4954 punti, 3° test 3700 punti ed infine il 4° test 3100 punti ( :mbe: :mbe: ). Ho fatto tutti e 4 i test alla medesima maniera (standard di 3dmark06) senza variare mai niente, solo aspettando qualche momento.
Non ci capisco niente.... :muro: :muro: :muro:
Athlon 64 3000+
26-03-2006, 22:04
Ciao a tutti,
ho appena montato la nuove e fiammante Sapphire X1900XTX e non vedevo l'ora di testarla. Ho formattato tutto perchè ho dovuto cambiare anche la MoBo, ho installato gli ultimi driver ufficiale ATi 6.3 con tanto di CCC ( :cry: ), ho installato i drivers audio e ho messo immediatamente il 3DMark2006. Mi aspettavo un buon risultato quando invece mi è uscito fuori un "misero" 4700 punti circa. Allora sono andato a vedere nel CCC l'impostazione dell'overdrive e ho notato con stupore che le freq non erano quelle standard, cioè mi segnava 500Mhz al core e 594Mhz alla mem :confused: :confused: e la temperatura rilevata era di oltre 80°C :eek: . Ho provato anche a vedere nell'information center le frequenze effettive ed erano ancora quelle (500 e 594). Addirittura il 3dMark06 mi rileva 0Mhz al core e 375 alla mem. Ho provato a rifare il test 3Dmark ed il punteggio è sceso a 3700 circa :cry: :cry:
Ora mi chiedo: é normale? Devo correre a sostituirla in garanzia??
Vi prego, datemi un consiglio :help: :help:
il tuo punteggio al 3d mark 2006 è normale.
Io con la mia configurazione in sign faccio al 2006 4380.
nickclara
26-03-2006, 22:09
Ciao raga ho 1quesito da porvi....molto prob ne avrete gia parlato ma la mia mem a breve/lungo termine nn m consente di ricordare tutto cioò... :muro: :D :muro: ho riscontrato dei lag/freeze giokando cn i titoli sopra citati cn tutto a palla (gioko in locale)sia da CCC ke dal game...ma cn la skedozza ke c troviamo è NORMALE????? :confused: :confused:
Lo stesso probl lo ha 1mio amiko ke ha qsta config FX60 2GB ram 4x 74Gb raptor RAID0 mobo cm la mia 2x X1900XTX XFIRE....
UP! :help:
BarboneNet
26-03-2006, 22:19
UP! :help:
Sinceramente....io la trovo meno performante di cio' che dovrebbe....a volte in fear dopo 30minuti di gioco, inizio a perdere di fluidita', boh non saprei...comunque mi aspettavo di piu'!
Domani vi posto le foto della mia sotto liquido,temp. max 38° con 18° in camera,da tenere conto anche che io o un'impianto completo CPU/VGA e assemblato da me.
BarboneNet
26-03-2006, 22:31
Domani vi posto le foto della mia sotto liquido,temp. max 38° con 18° in camera,da tenere conto anche che io o un'impianto completo CPU/VGA e assemblato da me.
38° in full o idle?
MonsterMash
26-03-2006, 23:19
Salve a tutti. Una sola semplice domanda: visto che in prima pagina non vengono specificati i sistemi di raffreddamento usati per i risultati in overclock elencati, volevo sapere di quanto migliora l'overclocckabilità utilizzando un buon impianto a liquido rispetto al dissi standard.
Grazie a tutti.
Ciao
Salve a tutti. Una sola semplice domanda: visto che in prima pagina non vengono specificati i sistemi di raffreddamento usati per i risultati in overclock elencati, volevo sapere di quanto migliora l'overclocckabilità utilizzando un buon impianto a liquido rispetto al dissi standard.
Grazie a tutti.
Ciao
allora allora io ho un tidewater e il fatto è che un raffreddamento a liquido non aumenta l'overcloccakbilità un raff a liquido diminuisce la temepratura in full load di circa 15-20 gradi diciamo che l'oc sale di poco si e no 10mhz.
il fatto è che con il liquido puoi permetterti di mettere il voltaggio della gpu a 1.5v e tenere le temperature cmq 3 o 4 gradi sotto il livello standard ad aria
e quindi poter salire molto di +.
ovviamente il prob è che se la gpu è sfortunella o cmq sale bene a dedault e poi provi a 1.5 e guadagni si e no 30fps è inutile rischiare o comprare raffreddamenti.
fai cosi prova a default quanto ti sale poi ad aria metti 1.5 e vedi quanto arriva e poi valuti se il delta di clock guadagnato vale la pena per mettere un liquido oppure restare ad aria
MonsterMash
26-03-2006, 23:45
Al momento non ho la x1900xt. Sto mettendo su un impianto a liquido per la mia attuale scheda grafica (x800pro@16 pipes @ 562/572), ma intendo ovviamente mantenerlo anche per la mia prossima scheda grafica, che molto probabilmente sarà una x1900xt, e che arriverà entro un paio di mesi al massimo. Per questo mi informavo sull'eventuale possibilità di ottenere un migliore overclock con raffreddamento a liquido.
Dite che sarebbe follia pensare di arrivare a 1000mhz sulla gpu?
Grazie a tutti.
Ciao
azzz....allora ho io qualche problema:(
no guarda che è normale, anche io ho il logo sbiadito
MonsterMash
27-03-2006, 01:21
Al momento non ho la x1900xt. Sto mettendo su un impianto a liquido per la mia attuale scheda grafica (x800pro@16 pipes @ 562/572), ma intendo ovviamente mantenerlo anche per la mia prossima scheda grafica, che molto probabilmente sarà una x1900xt, e che arriverà entro un paio di mesi al massimo. Per questo mi informavo sull'eventuale possibilità di ottenere un migliore overclock con raffreddamento a liquido.
Dite che sarebbe follia pensare di arrivare a 1000mhz sulla gpu?
Grazie a tutti.
Ciao
Scuate, credo di aver detto una fesseria. E' che pensavo che gli overclock in prima pagina fossero tutti stati ottenuti con schede raffreddate ad aria. Ma leggendo un po' in giro, ho idea che i primi risultati non possono che essere ad azoto liquido...
Ciao
riokbauto
27-03-2006, 08:04
io sono passato da 7800gtx a x1900xt
e onestamente i miglioramenti ci sono, soprattutto nella qualità delle immaggini, oltre alle prestazioni ovviamente!
Quando giochi a nfs most wanted e ti viene il sole in faccia si possono addirittura contare i raggi di rifrazione della luce....
E poi il software in dotazione è molto più accurato...CCC etc etc..
Non c'è niente da fare...
Ero un appassionato nvidia ma dopo tanti anni sono tornato ad ati..
Ricordo che l'avevo lasciata da quando avevo una sapphire 9600xt....
playrick2001
27-03-2006, 09:05
per quanto sia pesante il gioco, con una X1900XT (la scheda attualmente in circolazione più potente) ci dovresti andare non bene ma benissimo. Chi ha sta scheda si trova perfettamente con oblivion.
io penserei a qualche problema software, di solito possono far perdere molte prestazioni. O magari a sistema un pò sporco, non so.
Diciamo che io a 1280x960 hdr attivato e tutto a palla con AF 8x in alcune situazioni all'aperto scendo anche a 20 frame al sec. quindi dimmi chi è che lo gioca benissimo che lo contatto per capire un po' :)
playrick2001
27-03-2006, 09:07
Sinceramente....io la trovo meno performante di cio' che dovrebbe....a volte in fear dopo 30minuti di gioco, inizio a perdere di fluidita', boh non saprei...comunque mi aspettavo di piu'!
la fluidità in fear la perdi per il quantitativo di ram,se avessi 2 giga fileresti come una spada.
Tasslehoff
27-03-2006, 10:31
Sono soldi ben spesi
Io ho un vf700 fatal1ty e arrivo sui 70 max
se poi fai come questa foto vai ancora meglio!FERMI TUTTI!!! Lo zalman VF700 va bene con la X1900XT (o XTX)?
Sul sito ufficiale indicano il VF900 (in uscita ora) come compatibile con la serie X1900, io possiedo un VF700 (le migliori 20 € spese in tutta la mia esistenza, alimentando a 5V la ventola è INUDIBILE), e stavo per venderlo insieme alla X800 su cui è montato ora, ma se mi dite che va bene anche sulla X1900 allora me lo tengo :)
BarboneNet
27-03-2006, 11:18
la fluidità in fear la perdi per il quantitativo di ram,se avessi 2 giga fileresti come una spada.
Guarda pensavo anch'io che era per la ram.......ma mettendo 4 banchi TCCD a 250mhz 2.5-3-3-7 2T la cosa non e' migliorata!
Vabbe che ho dovuto rinunciare all'1T pero' secondo me la ram in piu' avrebbe dovuto farsi sentire.....come accade in quake4 ad ultra quality!!!
A sto punto mi viene solo da pensare che sia limitato dalla Cpu.....cazzarola non gli bastano 3ghz?
FERMI TUTTI!!! Lo zalman VF700 va bene con la X1900XT (o XTX)?
Sul sito ufficiale indicano il VF900 (in uscita ora) come compatibile con la serie X1900, io possiedo un VF700 (le migliori 20 € spese in tutta la mia esistenza, alimentando a 5V la ventola è INUDIBILE), e stavo per venderlo insieme alla X800 su cui è montato ora, ma se mi dite che va bene anche sulla X1900 allora me lo tengo :)
Va benissimo :cool: ...una pecca caria calda nel case ;)
1100000110100000
:)
Tasslehoff
27-03-2006, 11:45
Va benissimo :cool: ...una pecca caria calda nel case ;)Vabbè, a quello si rimedia in qualche modo, una Papst qua e una la... e passa la paura :)
Notate il dissi stock della sapphire!
Il problema principale di questo dissipatore
e che la parte bianca e fatta in modo da bloccare il flusso dell'aria aspirata
dalla ventola sulla parte in rame.
1. Il dissipatore è lappato bene come potete vedere dalle foto
2. E' in rame
Ma viene bloccato dalla plastica!
Ma chi lo ha invetato???
Mi verrebbe di tagliarlo un pò ma onestamente mi potrebbe servire integro x un'eventuale garanzia....
http://img20.imageshack.us/img20/8500/dscf0026ridimensionare4lc.jpg (http://imageshack.us)
http://img20.imageshack.us/img20/6995/dscf0022ridimensionare3bb.jpg (http://imageshack.us)
Ottima osservazione ...ci avevo pensato ancke io :mano: ...
oppura anche :
Tagliare la plastica, togliere la ventola , e mettere una ventola perpendicolare la scheda , convogliandone in flusso in modoi che soffi dalla parte posteriore a quella anteriore...
...praticamente una sorta di AC5 :D
1100000110100000
:)
allora allora io ho un tidewater e il fatto è che un raffreddamento a liquido non aumenta l'overcloccakbilità un raff a liquido diminuisce la temepratura in full load di circa 15-20 gradi diciamo che l'oc sale di poco si e no 10mhz.
il fatto è che con il liquido puoi permetterti di mettere il voltaggio della gpu a 1.5v e tenere le temperature cmq 3 o 4 gradi sotto il livello standard ad aria
e quindi poter salire molto di +.
ovviamente il prob è che se la gpu è sfortunella o cmq sale bene a dedault e poi provi a 1.5 e guadagni si e no 30fps è inutile rischiare o comprare raffreddamenti.
fai cosi prova a default quanto ti sale poi ad aria metti 1.5 e vedi quanto arriva e poi valuti se il delta di clock guadagnato vale la pena per mettere un liquido oppure restare ad aria
Aspetto il Test con la ventola al MAX :cool:
11000000110100000
;)
e quindi con questo che vuoi dire?
se parli cio' che e' scritto in parentesi...
xt @ 698 -768 (quindi valore sup a def xtx) 3d05 10570
xt@xtx 650/775 (valore inferiore al preced) 3d 05 10750
fear con xt @698-768 66
fear con xt@xtx 650/775 68
...il riferimento e' al valore di frequenza delle schede non ai risultati dei bench, e questo per sottolineare che la xt cloccata con cc @698-768 anche se di freq superiore alla xt flashata @xtx che saprai e' di 650-775 e' cmq inferiore di punteggio bench.
quindi a parita' di frequenze il distacco a favore della xt@xtx ,sarebbe sicuramente maggiore.
Voglio dire che a parità di frequenzie sia con Bios XT che XTX i risultati a me non sono combiati ;) ...
...come poi è logico che sia, visto che non vi sono neanche differenze di tensione tra il bios XT e XTX...entrambi portano la VGPU a 1.450v :)
http://img96.imageshack.us/img96/4448/riva7mq.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=riva7mq.jpg)
1100000110100000
;)
A quanto leggo, temperature di 90 gradi sono normali per una x1900xt.. Io avevo paura che i miei 70 fossero troppi :)
Da atitool mi segnala core a 500 e memory a 600. E' normale? Il core non dovrebbe essere di default a 600?
gianlu75xp
27-03-2006, 12:37
A quanto leggo, temperature di 90 gradi sono normali per una x1900xt.. Io avevo paura che i miei 70 fossero troppi :)
Da atitool mi segnala core a 500 e memory a 600. E' normale? Il core non dovrebbe essere di default a 600?
Sarà la 32° risposta alla stessa domanda :asd:
E' normale, quelle sono le frequenze della scheda in 2D :)
Scusate ma esattamente quali sono i voltaggi di default nel 3d?
gpu 1,40 o 1,45?
le memorie sono a 2,086?
grazie a tutti
Sarà la 32° risposta alla stessa domanda :asd:
E' normale, quelle sono le frequenze della scheda in 2D :)
Chiedo scusa :)
The_Real_Slim_Shady
27-03-2006, 12:58
Tra 3 ore vado a prendere la SAPPHIRE X1900XT :cool:, e stasera... si overclockkkaaa!!! :D
Voglio dire che a parità di frequenzie sia con Bios XT che XTX i risultati a me non sono combiati ;) ...
...come poi è logico che sia, visto che non vi sono neanche differenze di tensione tra il bios XT e XTX...entrambi portano la VGPU a 1.450v :)
http://img96.imageshack.us/img96/4448/riva7mq.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=riva7mq.jpg)
1100000110100000
;)
se ho capito bene...stai dicendo che con una xt@ cloccatta a 650/775...e una xt flashata@xtx (650/ 775) tu ottieni lo stesso punteggio nei bench?!
gianlu75xp
27-03-2006, 13:02
Chiedo scusa :)
;) non ti devi scusare, figurati :p
...stai dicendo che con una xt@ cloccatta a 650/775...e una xt flashata@xtx (650/ 775) tu ottieni lo stesso punteggio nei bench?
si
1100000110100000
:)
si
1100000110100000
:)
allora basandomi sul tuo principio una xt@ 698/787..dovrebbe avere un punteggio piu' alto di una xt@xtx650/775....
...mha... i miei risultati dicono il contrario. ;)
Grazie acethor per la risposta!!! ;) purtroppo c1-p8 ha una CONNECT 3D, non una SAPPHIRE. Comunque domani ho deciso di prendere la SAPPHIRE X1900XT. Speriamo bene per l'overclock. Un solo dubbio. Ma i tuoi risultati e quelli di c1-p8 sono a voltaggi di default? Fammi sapere. Grazie e ciao!!! :)
3d o sapphire non cambia nulla tutte le schede sono uguali,cambia solo l'adesivo.
Io ho lasciato tutto a default sia freq che voltaggi, c1 p8 non lo so,so solo che ha una cpu 3800+@2600 mentre io 4400+@2200(default) e questo che giustifica i punteggi leggermente superiori.
ciao e fammi sapere cosa hai deciso :)
riokbauto
27-03-2006, 13:50
FERMI TUTTI!!! Lo zalman VF700 va bene con la X1900XT (o XTX)?
Sul sito ufficiale indicano il VF900 (in uscita ora) come compatibile con la serie X1900, io possiedo un VF700 (le migliori 20 € spese in tutta la mia esistenza, alimentando a 5V la ventola è INUDIBILE), e stavo per venderlo insieme alla X800 su cui è montato ora, ma se mi dite che va bene anche sulla X1900 allora me lo tengo :)
certo che va bene!
vedi le mie foto a pagina 2
ti acorgerai che stavo proprio montando il vf700 sopra!
anche se il 900 lo prenderò per via delle heatpipe!
38° in full o idle?
Scusate :fagiano: in Full
Tra 3 ore vado a prendere la SAPPHIRE X1900XT :cool:, e stasera... si overclockkkaaa!!! :D
presa? :D
ho installato atitool beta 14,ma da dove vario le frequenze del 3d?
Non c'e' differenza tra 2d e 3d, con atitools sceglie la frequenza e basta.
Quindi creati un profilo nuovo e chiamalo come vuoi (es. 3D)
Poi per questo profilo alzi la frequenza come vuoi e salvi.
Lasci impostato che all'avvio di default carichi quello default ( basse frequenze ), poi quando ti serve potenza, scegli il profilo 3D e clikki avvia.
sono l'unico che ha problemi ad oblivion?
ho appena assemblato il pc con
amd 4000+
1900xt
2 giga di ram
in altri forum mi dicono che dovrei giocarlo tranquillamente con tutto attivato ma non c'e' la fa? non e' che ho qualche problema?
io con X2@2430 e XTX@680/790 gioco a 1920x1200, ovviamente non e' fluido all'esterno, ma giocabile. L'X2 dovrebbe aiutarmi un po'
A quanto leggo, temperature di 90 gradi sono normali per una x1900xt.. Io avevo paura che i miei 70 fossero troppi :)
Da atitool mi segnala core a 500 e memory a 600. E' normale? Il core non dovrebbe essere di default a 600?
Come ti hanno detto quelle sono frequenze a riposo.
La temp anche, oblivion con scheda overcloccata me la fa arrivare a 91-93° con ventola tra i 91 e 94° al 64%
Scusate ma esattamente quali sono i voltaggi di default nel 3d?
gpu 1,40 o 1,45?
le memorie sono a 2,086?
grazie a tutti
Sono 3 giorni che io lo sto chiedendo senza risposta alcuna... :D :mc: :mc:
La XTX avevo letto 1.45 ma non sono sicuro, ( al momento la tengo a 1.42 ) certo che atitools da 1.42 in su ti avverte che la tensione e' molto alta ( e questo mi fa tremare....visto che vado alla cieca :doh: )
Bisognerebbe andare in giro altro a leggere info..
nickclara
27-03-2006, 16:54
Mi sa ke siamo sulla stessa onda di pensiero....parto dal fatto ke m spettavo di + dal mio new pc in sign....arrivando da 3400+ 1.5Gb RM 9800SE ...pensavo ke cn il passaggio al X2 e roba varie i gioki se li sarebbe mangiati tutti...e invece purtroppo nn è cosi....ieri stavo giokando a BF2 in 1server e laggava di bestia :mad: :mad: :muro: ...ping 60....dettagli MEDI (cn 1 X1900XTX dettagli medi nn dovrebbe esistere!!!)....cn la stessa config cn la mia 9800laggava ogni tanto...boh....
1.4gpu 2.086 ram ;)
questo con una XTX
The_Real_Slim_Shady
27-03-2006, 17:13
presa? :D
Si eccomi, la sto scartando ora e dovete vedere la mia faccia. Sono rimasto a bocca aperta!!! :eek: Solo che ora, dato che son abituato alle schede nvidia, volev avere una guida sull'overclocking di tale scheda? Cosa devo fare? Grazie mille e ciao!!! ;)
Volevo dire che cmq vedo delle temp assurde.
io con la config in signa e con l' hw disposto come vedete in foto, ho le vga in 48 ° Idle e arrivo a 75 gradi sotto sforzo ( e per sotosforzo intendo ore di game)
X oblivio, se qlk mi dice come leggere i frame, vi dico come funziona in crossfire :)
http://www.aprilisola.it/case.jpg
http://www.aprilisola.it/case1.jpg
BarboneNet
27-03-2006, 17:25
GENTILMENTE METTIAMO I LINK ALLE FOTO !!!!! GRAZIE
EDIT: menomale che le hai ridotte un po' :D
GENTILMENTE METTIAMO I LINK ALLE FOTO !!!!! GRAZIE
EDIT: menomale che le hai ridotte un po' :D
Perdonooooooooooooooooooooooooo avevo la fotocamera settata a millemila terapixel :)
fantastico 8 dischi rigidi io pensavo di essere l'unico ad avere 3 hard disk lol non pensavo ci fosse qualcuno che ne avesse più di me,
tu mi batti alla grande come dischi rigidi.
3d o sapphire non cambia nulla tutte le schede sono uguali,cambia solo l'adesivo.
Io ho lasciato tutto a default sia freq che voltaggi, c1 p8 non lo so,so solo che ha una cpu 3800+@2600 mentre io 4400+@2200(default) e questo che giustifica i punteggi leggermente superiori.
ciao e fammi sapere cosa hai deciso :)
Naturalmente anche i miei :O
1.4gpu 2.086 ram ;)
questo con una XTX
finalmente, grazie Rez ;)
Allora atitools abbassava solo la tensione alla gpu, le ram le lasciava a 2.086 anche nel 2d :)
Cavolo, allora a 1.42 sono gia' overvoltato? :O
Qualche pagina fa qualcuno aveva parlato di 1.45 per gpu...intendeva allora il limite da usare per l'overclock?...non li provero' di certo, gia' a 1.42 scalda troppo ad aria normale.
BlueKnight
27-03-2006, 18:06
Mi sa ke siamo sulla stessa onda di pensiero....parto dal fatto ke m spettavo di + dal mio new pc in sign....arrivando da 3400+ 1.5Gb RM 9800SE ...pensavo ke cn il passaggio al X2 e roba varie i gioki se li sarebbe mangiati tutti...e invece purtroppo nn è cosi....ieri stavo giokando a BF2 in 1server e laggava di bestia :mad: :mad: :muro: ...ping 60....dettagli MEDI (cn 1 X1900XTX dettagli medi nn dovrebbe esistere!!!)....cn la stessa config cn la mia 9800laggava ogni tanto...boh....
Innanzitutto non credo che prendere una partita in Multiplayer sia il miglior metro di giudizio per verificare la bontà della scheda, che ne sai che i problemi non son dovuti alla connessione piuttosto che al sistema. Ping a 60 non basta poi? Che ping era tuo o del server?
Seconda cosa, per giocare bene a Battlefield 2 hanno fatto dei test su diversi siti proprio perchè è un gioco che richiede molta memoria..giocare con dettagli alti e quindi texture pesanti con 1 solo Gb di memoria è difficilissimo.
Anche perchè ragazzi, facciamo chiarezza...se il gioco ha rallentamenti nel senso che diminuiscono i frame e rimangono costanti per quasi tutta la scena è colpa della scheda video...ma se si hanno scatti e balzi nell'azione è sicuramente colpa del sistema o meglio della memoria.
gianlu75xp
27-03-2006, 18:10
Volevo dire che cmq vedo delle temp assurde.
io con la config in signa e con l' hw disposto come vedete in foto, ho le vga in 48 ° Idle e arrivo a 75 gradi sotto sforzo ( e per sotosforzo intendo ore di game)
X oblivio, se qlk mi dice come leggere i frame, vi dico come funziona in crossfire :)
http://www.aprilisola.it/case.jpg
http://www.aprilisola.it/case1.jpg
Devi abbassare la console con \ e digitare tdt, quindi INVIO
finalmente, grazie Rez ;)
Allora atitools abbassava solo la tensione alla gpu, le ram le lasciava a 2.086 anche nel 2d :)
Cavolo, allora a 1.42 sono gia' overvoltato? :O
Qualche pagina fa qualcuno aveva parlato di 1.45 per gpu...intendeva allora il limite da usare per l'overclock?...non li provero' di certo, gia' a 1.42 scalda troppo ad aria normale.
dipende ad aria 1.45 non ha prob.... a parte un piccolo aumento delle temperature...
BlueKnight
27-03-2006, 18:16
finalmente, grazie Rez ;)
Allora atitools abbassava solo la tensione alla gpu, le ram le lasciava a 2.086 anche nel 2d :)
Cavolo, allora a 1.42 sono gia' overvoltato? :O
Qualche pagina fa qualcuno aveva parlato di 1.45 per gpu...intendeva allora il limite da usare per l'overclock?...non li provero' di certo, gia' a 1.42 scalda troppo ad aria normale.
Innanzitutto devi tener conto che i programmi segnano il voltaggio in maniera diversa. Da prove fatte con il tester si è visto che a dare i valori reali è AtiTool, l'utility di overclock di ATI sbaglia di 0,025V
Seconda cosa, io non conosco bene le x1900 e non ne possego uno, ma tenendo conto che il core è simile a quello di una qualsisi scheda video o una GPU che in media usano anche loro 1.4V...l'overvolt almeno fino a 1.5 o 1.55V non dovrebbe essere letale..ovviamente sempre raffreddata adeguatamente.
Ciao ciao
Si eccomi, la sto scartando ora e dovete vedere la mia faccia. Sono rimasto a bocca aperta!!! :eek: Solo che ora, dato che son abituato alle schede nvidia, volev avere una guida sull'overclocking di tale scheda? Cosa devo fare? Grazie mille e ciao!!! ;)
dipende da cosa vuoi fare:
1)se se vuoi alzare solo le freq hai due possibilita':
a)salire di freq con cc che ti consente di mantenere la differenza tra 2d e 3d
e utilizzare eventualmente atitool solo per il control fan.
b)oppure farlo con atitool che pero'. killando ati2evxx, non ti mantiene piu' la distinzione tra 2d e 3d,avrai quindi sempre i valori che imposterai.
Atitool ti consente inoltre di modificare i voltaggi.
Se invece vuoi flashare allora puoi utilizzare atiwinflash e dopo aver salvato il vecchio bios carichi il nuovo.
nb.x favore se decidi di flashare puoi fare un 3d mark 2005/2006 con xt cloccata a freq base xtx cioe' 650 775.giusto per fare dei confronti incrociati
e poi rifarli dopo il flash alle stesse freq. grazie e buon lavoro ciao
angelodm
27-03-2006, 18:31
Allora mi dite che queste freq sono normali e non serve rispedire il tutto in garanzia?? :sperem:
Cmq il valore di 80°C l'avevo rilevato subito dopo il 3dMark06, mentre normalmente le temp stanno sui 50/60°C. Ho 3 ventole da 80 e 1 da 120 dentro il case, quindi credo ci sia abbastanza aria...
Ho provato anche a formattare nuovamente ed a installare gli Omega basati sui catalyst 6.2 con il vecchio caro control panel, e ho provato a fare più volte il 3dmark. I risultati del test sono stati un pò altalenanti: 1° test 4789 punti, 2° test 4954 punti, 3° test 3700 punti ed infine il 4° test 3100 punti ( :mbe: :mbe: ). Ho fatto tutti e 4 i test alla medesima maniera (standard di 3dmark06) senza variare mai niente, solo aspettando qualche momento.
Non ci capisco niente.... :muro: :muro: :muro:
Up!! Vorrei sentire qualche altro parere, visto che dovrei riconsegnarla entro una settimana dall'arrivo, se effettivamente ho qualche problema. :confused:
Grazie :D
The_Real_Slim_Shady
27-03-2006, 18:50
dipende da cosa vuoi fare:
1)se se vuoi alzare solo le freq hai due possibilita':
a)salire di freq con cc che ti consente di mantenere la differenza tra 2d e 3d
e utilizzare eventualmente atitool solo per il control fan.
b)oppure farlo con atitool che pero'. killando ati2evxx, non ti mantiene piu' la distinzione tra 2d e 3d,avrai quindi sempre i valori che imposterai.
Atitool ti consente inoltre di modificare i voltaggi.
Se invece vuoi flashare allora puoi utilizzare atiwinflash e dopo aver salvato il vecchio bios carichi il nuovo.
nb.x favore se decidi di flashare puoi fare un 3d mark 2005/2006 con xt cloccata a freq base xtx cioe' 650 775.giusto per fare dei confronti incrociati
e poi rifarli dopo il flash alle stesse freq. grazie e buon lavoro ciao
Benissimo!!! Allora ho overclockato da ATI CCC e ho selezionato l'overlock automatico. Mi ha selezionato 689 per il core e 797 per le ram, io per essere preciso ho portato le frequenze a 690/800. La temperatura in IDLE è di 40 gradi mentre quella in FULL (ovvero durante il 3dmark05) è di 85 gradi. Con tutto il sistema a default ho fatto 9800 punti al 3dmark05. Nessun ombra di artefatto. Ora provo con ATI TOOLS ad overlcokare per vedere fino a quanto regge la scheda con i voltaggi di default. Ci sentiamo tra poco. Grazie e ciao!!! ;)
ciao C1-P8 che ne dici di questa affermazione:
Originariamente inviato da Daytona
Voglio dire che a parità di frequenzie sia con Bios XT che XTX i risultati a me non sono combiati ...
...come poi è logico che sia, visto che non vi sono neanche differenze di tensione tra il bios XT e XTX...entrambi portano la VGPU a 1.450v
la confermi o la smentisci...?! perche i miei bench la smentiscono.
grazie.
BlueKnight
27-03-2006, 18:57
Bhè, se posso intromettermi in questo ultimo post di confronto fra xt e xtx, può darsi che ci siano diffente relative per quel che riguarda i tempi di accesso per le memorie...magari con il BIOS XTX le memorie hanno valori di CAS inferiori e quindi potrebbe dare risultati migliori a paritò di frequenza con l'XT. Poi è possibilie anche che montiate BIOS sulle vostre XT differenti...non è detto che esistano solo 1 BIOS per le XT e 1 BIOS per le XTX.
Ciao
BarboneNet
27-03-2006, 18:59
Perdonooooooooooooooooooooooooo avevo la fotocamera settata a millemila terapixel :)
Tranquillo, non voglio fare il cagapalle.....pero' il link e' piu' elegante alla vista e per chi ha la connessione da 56k ;)
The_Real_Slim_Shady
27-03-2006, 19:05
Ma come funziona questo ATI TOOL? :confused: Ho installato la VERSIONE 0.25 BETA 14 ma mi da dei problemi qualunque cosa io faccia? :confused: Cosa è successo? :confused:
fantastico 8 dischi rigidi io pensavo di essere l'unico ad avere 3 hard disk lol non pensavo ci fosse qualcuno che ne avesse più di me,
tu mi batti alla grande come dischi rigidi.
guarda bene, sono 11 :D
ciao C1-P8 che ne dici di questa affermazione:
Originariamente inviato da Daytona
Voglio dire che a parità di frequenzie sia con Bios XT che XTX i risultati a me non sono combiati ...
...come poi è logico che sia, visto che non vi sono neanche differenze di tensione tra il bios XT e XTX...entrambi portano la VGPU a 1.450v
la confermi o la smentisci...?! perche i miei bench la smentiscono.
grazie.
Ecco la risposta:
http://img206.imageshack.us/img206/2130/1900xtx20057at.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=1900xtx20057at.jpg)
Questo è il risultato con le frequenze standard 650/1550 e il bios della XTX
http://img457.imageshack.us/img457/700/1900xtoc1ww.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=1900xtoc1ww.jpg)
Questo è con le frequenze 655/1550 ma con il bios della XT ;)
Mi Raccomando, se qlk di voi ha una 1900xt crossfire master, non provi a flashare il bios xtx. La scheda non partirebbe all avvio di winzoz
BarboneNet
27-03-2006, 20:24
guarda bene, sono 11 :D
ahahha 11??? minchiazza...che e quanti raid hai?? huhuhuhu
The_Real_Slim_Shady
27-03-2006, 20:26
Ma come funziona questo ATI TOOL? :confused: Ho installato la VERSIONE 0.25 BETA 14 ma mi da dei problemi qualunque cosa io faccia? :confused: Cosa è successo? :confused:
Ok, ho risolto installando la BETA 13, ma c'è ancora un altro problema. Allora con l'ATI CCC arrivo alle massime frequenze, ovvero 690/800 senza nessun problema (ho fatto 5 rullate di 3dmark05 e nessun crash o artefatto). Ora, utilizzando ATI TOOL, all'inizio mi chiede di killare, io gli dico si. Poi come scritto in varie guide sono andato in settings, voltaggi ed ho portato il voltaggio del core a 1.40v, ovvero quello di default per il 3d, gli altri li ho lasciati invariati. Poi ho applicato. Ora impostando, sempre da ATI TOOL la frequenza di 660 mhz con ATI TOOL crasha tutto e devo resettare il pc. COme è possibile una cosa del genere, se prima la scheda con l'ATI CCC reggeva perfettamente senza ombra di dubbio i 690 mhz? :confused: Non riesco a capire il motivo!!! :( Aiutatemi per favore, voglio trovare i limiti di overclock della mia scheda entro stasera!!! :doh:
Succede la stessa identica cosa a me.
Ho appena provato ad andare di overclock automatico con ccc. 690 e 797 li tiene tranquilli.
Poi chiudo apro atitool e se provo a salire anche solo di pochi mhz mi crasha.
Anche se lo faccio i automatico, mi sale un po' poi crasha, ma senza minimamente avvicinarsi ai valori del ccc sopra citati, boh
Questo è al momento il risultato liscio in 3dmark 2k6 in CF mode, tutto Default...
tra qlk minuto posto gli FPS in oblivion....
Che ne dite????
http://www.aprilisola.it/cf2.jpg
CosasNostras
27-03-2006, 21:23
Questo è al momento il risultato liscio in 3dmark 2k6 in CF mode, tutto Default...
tra qlk minuto posto gli FPS in oblivion....
Che ne dite????
http://www.aprilisola.it/cf2.jpg
complimenti ...sei unico ad avere il crossfire x1900xtx qui sul forum...o c'è ancora qualcuno??
...aggiornata la prima pagina...che faticaccia, scrivete troppi messaggi! :mad: :D
air.z, la tua crossfire è un modello classico (ovvero con frequenze XT) o una nuova XTX? sono già in vendita le crossfire XTX?
...ciao!
...aggiornata la prima pagina...che faticaccia, scrivete troppi messaggi! :mad: :D
air.z, la tua crossfire è un modello classico (ovvero con frequenze XT) o una nuova XTX? sono già in vendita le crossfire XTX?
...ciao!
La crossfire master è una xt, mentre la slave è una xtx :P
fr4nc3sco
27-03-2006, 21:53
Ecco la risposta:
http://img206.imageshack.us/img206/2130/1900xtx20057at.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=1900xtx20057at.jpg)
Questo è il risultato con le frequenze standard 650/1550 e il bios della XTX
http://img457.imageshack.us/img457/700/1900xtoc1ww.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=1900xtoc1ww.jpg)
Questo è con le frequenze 655/1550 ma con il bios della XT ;)
cortesemente mi diresti come si kiama il prob per monitorare la 1900xtx e che rev è? tnx
cortesemente mi diresti come si kiama il prob per monitorare la 1900xtx e che rev è? tnx
Scusa ma per "il prob per monitorare la 1900xtx" :confused: intendi rivatuner 15.8 con la modifica per fargli riconoscere la serie x1900 che si vede nello sfondo?
fr4nc3sco
27-03-2006, 22:06
Scusa ma per "il prob per monitorare la 1900xtx" :confused: intendi rivatuner 15.8 con la modifica per fargli riconoscere la serie x1900 che si vede nello sfondo?
esattamente.... dove posso trovare la modifica?
esattamente.... dove posso trovare la modifica?
Qui: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=170353
JackieGTR
28-03-2006, 03:26
Mi potreste dire gentilmente la scheda madre di punta da abbinare ad un sistema crossfire X1900XT+X1900 XFire Edition?
O anche x1900xtx se vale la pena.
Mi potreste dire gentilmente la scheda madre di punta da abbinare ad un sistema crossfire X1900XT+X1900 XFire Edition?
O anche x1900xtx se vale la pena.
mmmm
dfi lanparty rdx200 se ti interessa anche clokkare pesantemente oppure
aspetti la nuova dfi rdx3200 con rd580 che è il top chipsetati
se no puoi orientarti su qualche buona sk madre sapphire od asus
tipo
A8R32-MVP Deluxe che è molto buona da quello che vedo
PC-A9RD580Adv della sapphire abche questa di buona qualità
non ho capito a cosa serve overvoltare la scheda se crash lo stesso?
anche io ho lo stesso problema di bran
All'ora per tutti queiBETA TESTER volenterosi che vorranno dare il loro contributo a una piccola recensioncina che finirà in prima pagina con la super visione di Belin:) ...(il loro nome apparirà nella recensione;) )
Questa mini recesioncina nasche propio per analizzare e valutare i vari dissipatore ad aria o a liquido e il comportamento della nostra X1900 :)
...inoltre sererve anche per completezza e verifica a certe mie considerazioni con dissi ad aria stock e liquido che riporterò in questa recesionncina quindi servono qualche riscontro ,come dire, numerico ;) ...
...i dati che fornirete saranno spunto di riflessione da parte mia e per molte altre persone...al fine di fare un buon lavoro richiedo un buon impegno e una certa accuratezza nel fare le cose ovvero se si vuole partecipare bisogna attenersi scrupolosamente alle CONDIZIONI GENERALI di sequito descritte ;)
L'Hardware necessario è ovviamente la nostra amata X1900XT/XTX ;
nel caso di una XT deve essere portata esattamente alle frequenze della XTX con i voltaggi a default specificando bene se monta le memorie da 1.1ns o 1.2ns ;)
specificando inoltre se il dissi è stock , o altro...
CONDIZIONI GENERALI:
Temperatura stanza 18-20°
case con almeno una ventola che immette aria e una che la espelle (quella dell'alimentatore non fà testo) a velocità medio-basse ;)
PC deve essere già caldo( acceso da almeno 15min)
e a case chiuso
N.B. onde evitare di usare in maniera errata Atitool quando lo installate al primo avvio vi viene chiesta una cosa se appunto volete terminare Ati2evxx.exe mettete NO...nel caso lo abbiate messo si disinstallatelo e riinstallatelo ;)
se propio non volete overckokkare con il CCC ma con atitool ricordarsi di portare la VGPU a 1.450v
1)TEST: massima temperatura raggiunta al 50% della ventola(tempo 13min)
Per coloro che hanno il dissi Stock :con Atitool impostare la velocità della ventola fissa al 50% (Settings, Fan control,Ovveraid fan speeds,fixe percentage =50%, Apply)
Aprire il 3DM06 in "Tests" premere "select" e selezionare SOLO "Deep Freeze"; poi in "Settings" lasciare tutto a Default tranne "Repeat each test" che bisogna metterlo a 10 e lanciare il 3DM06 senza chiudere Atitool;)
una volta terminati i loop andare a leggere in Atitool la temperatura massima raggiunta : Settings-Temperature monitoring--GPU (min/max/avg)
2)TEST: massima temperatura raggiunta al 41%(tempo 13min)
come il primo test ma con la ventola fissa la 41%
]3)TEST: massima temperatura di coretto esercizio per le memorie(tempo qualche minuto)
impostare con Atitool la ventola a un 36% fino a 92° poi impostarla al 100%(per stare dalla parte del sicuro, ho sperimentato i 95° di persona :cool: ...nessun problema ;) )
Aprire il 3DM06 in "Tests" premere "select" e selezionare SOLO "Deep Freeze"; poi in "Settings" lasciare tutto a Default tranne "Repeat each test" metterlo a 10 e lanciare il 3DM06 senza chiudere Atitool;)
Se durante il bench vedete artefatti (molto improbabile) premete "esc" e andate a leggere la massima temperatura raggiunta GPU (min/max/avg) con la quale le memorie sono andate in crisi ;)
Se non avete visto artefatti impostare con Atitool la ventola a un 36% fino a 92° poi impostarla al 100%(per stare dalla parte del sicuro) e rifate il bench, ci sono buone probabilità di vedere artefatti...nulla di grave :D dovrebbe essre normale ;) ...premete "esc" e andate a leggere la massima temperatura raggiunta GPU (min/max/avg) con la quale le memorie sono andate in crisi ;).
Che i test abbiano inizio :D
1100000110100000
Ho apportato una modifica al 2) Test per quanto riguarda la % della velocità di rotazione...
Finora l'unico "VERO" è stato CATAN :read:
Dai Guys sotto con i test :boxe:
1100000110100000
:)
mmmm
dfi lanparty rdx200 se ti interessa anche clokkare pesantemente oppure
aspetti la nuova dfi rdx3200 con rd580 che è il top chipsetati
se no puoi orientarti su qualche buona sk madre sapphire od asus
tipo
A8R32-MVP Deluxe che è molto buona da quello che vedo
PC-A9RD580Adv della sapphire abche questa di buona qualità
Mitico, ricordati di postare i rusultati con la ventola Hight :D
1100000110100000
:D
Ho apportato una modifica al 2) Test per quanto riguarda la % della velocità di rotazione...
Finora l'unico "VERO" è stato CATAN :read:
Dai Guys sotto con i test :boxe:
1100000110100000
:)
tranqui bro', oggi monto i 2 tildewater sul crossfire e ti faccio un test che nessuno mai..... :sofico:
addopo :read: :read: :sofico:
tranqui bro', oggi monto i 2 tildewater sul crossfire e ti faccio un test che nessuno mai..... :sofico:
addopo :read: :read: :sofico:
Un'altro VERO :cool:
1100000110100000
;) non ti devi scusare, figurati :p
Tu lo sai vero che non puoi mancare.... :cool:
1100000110100000
;)
gianlu75xp
28-03-2006, 14:20
Un'altro VERO :cool:
1100000110100000
Stasera spero di riuscire anch'io.... dovrò tenere le finestre aperte per abbassare la temperatura ambientale nel range 18-20°.... oggi qua si sta in maniche di camicia :rolleyes:
Un'altro VERO :cool:
1100000110100000
devo dire che cmq già adesso ho delle temperature strane, sarà il case ma in idle le mie vga stanno a 49 gradi, mentre sottosforzo (in CF 1280X1024 in oblivion) non vanno oltre i 78°
O_o
gianlu75xp
28-03-2006, 14:25
devo dire che cmq già adesso ho delle temperature strane, sarà il case ma in idle le mie vga stanno a 49 gradi, mentre sottosforzo (in CF 1280X1024 in oblivion) non vanno oltre i 78°
O_o
Hai le mie stesse temperature... anzi... io qualche grado in più in full, in Oblivion a 1280 con tutto alto e hdr ho visto anche 82° di punta... poi magari abbiamo regolazioni diverse sulla ventola a quella temperatura :rolleyes:
Hai le mie stesse temperature... anzi... io qualche grado in più in full, in Oblivion a 1280 con tutto alto e hdr ho visto anche 82° di punta... poi magari abbiamo regolazioni diverse sulla ventola a quella temperatura :rolleyes:
a ottimo, mi preoccupavo, dato che tutti lamentano temperature sui 90 99 in work e 60 70 in idle O_o
io in oblivion con tutti i filtri in ccc e hdr in game faccio minimo 55 fps a punte di 390 in spazi stretti....
tu come sei messo?
gianlu75xp
28-03-2006, 14:40
a ottimo, mi preoccupavo, dato che tutti lamentano temperature sui 90 99 in work e 60 70 in idle O_o
io in oblivion con tutti i filtri in ccc e hdr in game faccio minimo 55 fps a punte di 390 in spazi stretti....
tu come sei messo?
io (ho 1 scheda sola) ho rilevato minimo 27 e max sopra i 200 in qualche punto, come dicevi tu, stretto o angusto (grotte ecc).
60-70° in idle? :eek: non vedrò mai la mia scheda a quelle temperature... potrei avere un mancamento.... piuttosto alzo gli rpm della ventola.
Domanda per chi ha il Tidewater: giudizio? A regime di rotazione meno rumoroso fra le 2 possibili come si comportano le temperature? :)
io (ho 1 scheda sola) ho rilevato minimo 27 e max sopra i 200 in qualche punto, come dicevi tu, stretto o angusto (grotte ecc).
60-70° in idle? :eek: non vedrò mai la mia scheda a quelle temperature... potrei avere un mancamento.... piuttosto alzo gli rpm della ventola.
Domanda per chi ha il Tidewater: giudizio? A regime di rotazione meno rumoroso fra le 2 possibili come si comportano le temperature? :)
stasera installo i 2 tilde e poi faccio qlk benck, il problema è che non so' come metterli, visto che nel case non ho più spazio :(
qlk ha suggerimenti????
http://www.aprilisola.it/case.jpg
http://www.aprilisola.it/case1.jpg
a ottimo, mi preoccupavo, dato che tutti lamentano temperature sui 90 99 in work e 60 70 in idle O_o
io in oblivion con tutti i filtri in ccc e hdr in game faccio minimo 55 fps a punte di 390 in spazi stretti....
tu come sei messo?
Nel test di fear quanto facevi con il crossfire? io minimo 45, medi0 75 e max 220
gianlu75xp
28-03-2006, 15:09
urka air.z, non vedo molto spazio per i 2 tidewater :fagiano:
Nel test di fear quanto facevi con il crossfire? io minimo 45, medi0 75 e max 220
105 spaccati
Hyxshare
28-03-2006, 15:11
raga una domanda oggi c'e' qualke processore ke @ default sfrutti TOTALMENTE la x1900xtx?
urka air.z, non vedo molto spazio per i 2 tidewater :fagiano:
quoto, nn lo vedo manco per du sottilette in effetti!...:asd:
quoto, nn lo vedo manco per du sottilette in effetti!...:asd:
ok metto in terra spostando i 2 dischi in verticale, o sopra il case e fanculo :(
Hyxshare
28-03-2006, 15:42
ma ke ce devi fa con tutti quegli hdd lo sai solo tu!!! ma prenditene quattro da 500 giga ogniuno se proprio t serve spazio :D
ma ke ce devi fa con tutti quegli hdd lo sai solo tu!!! ma prenditene quattro da 500 giga ogniuno se proprio t serve spazio :D
ci sono 3 da 500 2 da 400 e gli altri da 250 :P
servono servono, per lavoro, i siti che gestisco, editing video... ecc ecc :P :sofico:
Hyxshare
28-03-2006, 15:56
quindi facendo un rapido conto ne hai 15....3 di questi 15 sono da 500, 2 da 400 e 10 da 250....totale:
500*3= 1.5Tb
400*2= 800Gb
250*10= 2.5Tb
totale. 4.8Tb.....io non ho intenzione di crederci!!! 4.8 terabyte e' troppo x chiunque!!!!!!!
quindi facendo un rapido conto ne hai 15....3 di questi 15 sono da 500, 2 da 400 e 10 da 250....totale:
500*3= 1.5Tb
400*2= 800Gb
250*10= 2.5Tb
totale. 4.8Tb.....io non ho intenzione di crederci!!! 4.8 terabyte e' troppo x chiunque!!!!!!!
emm la signa è vecchia sono 11 hdd adesso :P
3x500=1.5
2x400=800
6x250=1.5
sono 3.8 tb
+ un disco esterno da 250 FW1394
e un altro da 30 gb usb 2.0
JackieGTR
28-03-2006, 16:07
mmmm
dfi lanparty rdx200 se ti interessa anche clokkare pesantemente oppure
aspetti la nuova dfi rdx3200 con rd580 che è il top chipsetati
se no puoi orientarti su qualche buona sk madre sapphire od asus
tipo
A8R32-MVP Deluxe che è molto buona da quello che vedo
PC-A9RD580Adv della sapphire abche questa di buona qualità
Molto gentile.
Sapresti anche dirmi dove reperire la a8r32?
Non l'ho trovata da nessuna parte, solo a8r, che è rdx200 :/
Molto gentile.
Sapresti anche dirmi dove reperire la a8r32?
Non l'ho trovata da nessuna parte, solo a8r, che è rdx200 :/
pompatohardware punto italia
solo che nelle descrizioni e visualizzata come a8r normale, ma dal prezzo e dal pat number asus ti accorgi che è una a8r32 mvp (l ho ordinata li io)
p.s pompato cambialo in pumped
JackieGTR
28-03-2006, 16:20
Denghiù.
Ti ho addato su icq così magari mi dai qualche altro consiglio, te ne sarei grato. :P
fr4nc3sco
28-03-2006, 17:07
raga una domanda nessuno ha un monitor 16:10? ho problemi con le risoluzioni praticamente passa da 1920/1200 a 1280x768
Niente 1680x1050 o 1440x900
Praticamente in windows ho queste:
1920x1200 16:10
1920x1080 16:9
1600x1200 4:3
1360x1024 4:3
1360x768 16:9
1280x1024 4:3
1280x960 4:3
1280x768 tra 16:9 e 16:10
sapete se i driver di 3 parti correggono sto problema? se qualcuno li usa mi puo verificare cortesemente
raga una domanda nessuno ha un monitor 16:10? ho problemi con le risoluzioni praticamente passa da 1920/1200 a 1280x768
Niente 1680x1050 o 1440x900
Praticamente in windows ho queste:
1920x1200 16:10
1920x1080 16:9
1600x1200 4:3
1360x1024 4:3
1360x768 16:9
1280x1024 4:3
1280x960 4:3
1280x768 tra 16:9 e 16:10
sapete se i driver di 3 parti correggono sto problema? se qualcuno li usa mi puo verificare cortesemente
CHE FAI, COPI I MIEI POST? :D :D ;)
Cmq mi aggrego alla richiesta... a chi ha monitor 16:10 che risoluzioni avete e/o usate? Oblivion lo sto usando a 1920x1200 :O
fr4nc3sco
28-03-2006, 17:57
CHE FAI, COPI I MIEI POST? :D :D ;)
Cmq mi aggrego alla richiesta... a chi ha monitor 16:10 che risoluzioni avete e/o usate? Oblivion lo sto usando a 1920x1200 :O
scusa pero mi pareva piu adatta come sezione e ho sfruttato il tuo post :D
CHE FAI, COPI I MIEI POST? :D :D ;)
Cmq mi aggrego alla richiesta... a chi ha monitor 16:10 che risoluzioni avete e/o usate? Oblivion lo sto usando a 1920x1200 :O
REclutamento Tester per il TEst :cool: ...
c'è bisogno di te :sborone:
1100000110100000
:)
riokbauto
28-03-2006, 18:16
REclutamento Tester per il TEst :cool: ...
c'è bisogno di te :sborone:
1100000110100000
:)
Mi candido anche io!
Bisogna usare per forza ati tool o posso lasciare CCC ???
ragazzi io ho acquistato una x1900xtx ieri, ma ho un problema, ovvero ...
prima con la 7800 attraverso powerstrip forzavo lo schermo a stare sui 140hz quando la risoluzione diventava 800*600 ( in alcuni giochi mi serve cosi :D ) ora con questa scheduzza pwstrip non mi funziona e non ho la possibilità di bloccare il refresh rate.... e mi mette di default 60hz... come posso fare?? :mc:
The_Real_Slim_Shady
28-03-2006, 19:42
Ok, ho risolto installando la BETA 13, ma c'è ancora un altro problema. Allora con l'ATI CCC arrivo alle massime frequenze, ovvero 690/800 senza nessun problema (ho fatto 5 rullate di 3dmark05 e nessun crash o artefatto). Ora, utilizzando ATI TOOL, all'inizio mi chiede di killare, io gli dico si. Poi come scritto in varie guide sono andato in settings, voltaggi ed ho portato il voltaggio del core a 1.40v, ovvero quello di default per il 3d, gli altri li ho lasciati invariati. Poi ho applicato. Ora impostando, sempre da ATI TOOL la frequenza di 660 mhz con ATI TOOL crasha tutto e devo resettare il pc. COme è possibile una cosa del genere, se prima la scheda con l'ATI CCC reggeva perfettamente senza ombra di dubbio i 690 mhz? :confused: Non riesco a capire il motivo!!! :( Aiutatemi per favore, voglio trovare i limiti di overclock della mia scheda entro stasera!!! :doh:
Up!!! :( Aiutatemi per favore!!! :cry:
sono riuscito a terminare 3d mark06 con le frequenze di 689 per il core e 797 per la memoria.
ho fatto in questo modo ho fatto fare la ricerca a ccc per raggiungere le massime frequenze,e poi ho ovevoltato a 1,4 la cpu,(altrimenti non sarei riuscito a terminare il test).
risultato sono passato da 4601 a 4732.
ora provero' 3dmark 05
Up!!! :( Aiutatemi per favore!!! :cry:
Atitool è una versione Beta...e come tale deve essere trattata ;) ....disinstalla Atitool e Anche i catalist...
poi reinstalla tutto...usa Atitool solo per temperature e ventola...
per l'overclok meglio il CCC...
meglio arrivare a 690/800 in sicurezza che a 700-720@800-850 in bilico ;)
Una volta che hai sistemato te la senti di prendere parte hai test?! :)
1100000110100000
fr4nc3sco
28-03-2006, 20:17
ragazzi io ho acquistato una x1900xtx ieri, ma ho un problema, ovvero ...
prima con la 7800 attraverso powerstrip forzavo lo schermo a stare sui 140hz quando la risoluzione diventava 800*600 ( in alcuni giochi mi serve cosi :D ) ora con questa scheduzza pwstrip non mi funziona e non ho la possibilità di bloccare il refresh rate.... e mi mette di default 60hz... come posso fare?? :mc:
semplice ati mi sta facendo inca.... i 5,13 beta del cd puoi variare il refresh mentre con sti 6.2 e 6.3 resta bloccato a 60hz ma possibile che in 2 mesi nn si siano accorti...
semplice ati mi sta facendo inca.... i 5,13 beta del cd puoi variare il refresh mentre con sti 6.2 e 6.3 resta bloccato a 60hz ma possibile che in 2 mesi nn si siano accorti...
quindi non c'è possibilità di refresh maggiore di quello a 800*600? e io rimetto la 7800gt cazzo :mbe:
fr4nc3sco
28-03-2006, 20:52
quindi non c'è possibilità di refresh maggiore di quello a 800*600? e io rimetto la 7800gt cazzo :mbe:
esatto qualunque risoluzioni metti io nn riesco a bloccare il monitor dai 60hz anche se dai driver sono selezionati altri....
esatto qualunque risoluzioni metti io nn riesco a bloccare il monitor dai 60hz anche se dai driver sono selezionati altri....
cioè non ci voglio credere.... uno spende soldi, parecchi soldi e poi deve aspettare del tempo che i driver siano abbastanza maturi? ma scherziamo? e allora tutti i fessi che come me hanno comprato la scheda mesi prima , se la vedono svalutare sotto il naso... aspettando l'arrivo di driver decenti...
in poche parole devo rimettere la 7800... fanculo ati, non ci casco piu.
fr4nc3sco
28-03-2006, 21:37
cioè non ci voglio credere.... uno spende soldi, parecchi soldi e poi deve aspettare del tempo che i driver siano abbastanza maturi? ma scherziamo? e allora tutti i fessi che come me hanno comprato la scheda mesi prima , se la vedono svalutare sotto il naso... aspettando l'arrivo di driver decenti...
in poche parole devo rimettere la 7800... fanculo ati, non ci casco piu.
be si è cosi be ci sono i pro e i contro le 7800 coi filtri fanno pena in confronto alla 1900xtx pero come contro la 1900 ha alcuni bug che prob verranno risolti a breve
be si è cosi be ci sono i pro e i contro le 7800 coi filtri fanno pena in confronto alla 1900xtx pero come contro la 1900 ha alcuni bug che prob verranno risolti a breve
guarda , sono perfettamente d'accordo , cioè sono conscio del fatto che la x1900xtx sia piu potente della 7800gt , non lo metto in dubbio... ma non mi da la possibilità di fare quello che facevo con la vecchia "7800" e questo non mi piace... praticamente cosi non sfrutto la sua potenza..
The_Real_Slim_Shady
28-03-2006, 21:45
Atitool è una versione Beta...e come tale deve essere trattata ;) ....disinstalla Atitool e Anche i catalist...
poi reinstalla tutto...usa Atitool solo per temperature e ventola...
per l'overclok meglio il CCC...
meglio arrivare a 690/800 in sicurezza che a 700-720@800-850 in bilico ;)
Una volta che hai sistemato te la senti di prendere parte hai test?! :)
1100000110100000
Allora, finalmente sono riuscito ad ottenere dei risultati accetabili. Con ATI TOOL sono riuscito ad arrivare stabilmente a 710 mhz per il core e 840 mhz per le ram, il tutto con voltaggi a default. Ora arriva la cosa strana. Provando a portare il voltaggio del core da 1.40v a 1.50v non cambia assolutamente nulla, il core non si schioda dai 710 mhz. Quale potrebbe essere il motivo?
P.S: Ovviamente farò dei test. L'unico test che sono riuscito a fare è il 3dmark05 al quale sono riuscito ad ottenere 9800 punti, con tutto il pc a default, senza nessun tipo di ottimizzazione con molti programmi in background e il tema di Windows XP che è pesantuccio. Quando avrò tempo in questa settimana farò altri test. Intanto come vi sembra questo risultato? Grazie a tutti e ciao!!!
fr4nc3sco
28-03-2006, 21:52
Allora, finalmente sono riuscito ad ottenere dei risultati accetabili. Con ATI TOOL sono riuscito ad arrivare stabilmente a 710 mhz per il core e 840 mhz per le ram, il tutto con voltaggi a default. Ora arriva la cosa strana. Provando a portare il voltaggio del core da 1.40v a 1.50v non cambia assolutamente nulla, il core non si schioda dai 710 mhz. Quale potrebbe essere il motivo?
P.S: Ovviamente farò dei test. L'unico test che sono riuscito a fare è il 3dmark05 al quale sono riuscito ad ottenere 9800 punti, con tutto il pc a default, senza nessun tipo di ottimizzazione con molti programmi in background e il tema di Windows XP che è pesantuccio. Quando avrò tempo in questa settimana farò altri test. Intanto come vi sembra questo risultato? Grazie a tutti e ciao!!!
prob scalda troppo....
BlueKnight
28-03-2006, 23:04
ragazzi io ho acquistato una x1900xtx ieri, ma ho un problema, ovvero ...
prima con la 7800 attraverso powerstrip forzavo lo schermo a stare sui 140hz quando la risoluzione diventava 800*600 ( in alcuni giochi mi serve cosi :D ) ora con questa scheduzza pwstrip non mi funziona e non ho la possibilità di bloccare il refresh rate.... e mi mette di default 60hz... come posso fare?? :mc:
Per ora credo tu possa utilizzare solo il CCC di ATI. Però forse in teoria con AtiTool e RivaTuner dovresti riuscire a fare la stessa cosa, ma con le x1900xt sono ancora in "Beta" diciamo, quindi non son sicuro che ti funzioni.
P.S: Ovviamente farò dei test.
Non devi fare "dei" test...devi fare IL Test :D
;)
1100000110100000
Originariamente inviato da The_Real_Slim_Shady
P.S: Ovviamente farò dei test. L'unico test che sono riuscito a fare è il 3dmark05 al quale sono riuscito ad ottenere 9800 punti, con tutto il pc a default, senza nessun tipo di ottimizzazione con molti programmi in background e il tema di Windows XP che è pesantuccio. Quando avrò tempo in questa settimana farò altri test. Intanto come vi sembra questo risultato? Grazie a tutti e ciao!!!
il risultato del 3d 2005 e' basso, non e' in linea. A quelle freq e con overvolt dovresti fare molto di piu' ....per farti un idea guarda la classifica dei bench in I pagina.
ciao
Originariamente inviato da The_Real_Slim_Shady
P.S: Ovviamente farò dei test. L'unico test che sono riuscito a fare è il 3dmark05 al quale sono riuscito ad ottenere 9800 punti, con tutto il pc a default, senza nessun tipo di ottimizzazione con molti programmi in background e il tema di Windows XP che è pesantuccio. Quando avrò tempo in questa settimana farò altri test. Intanto come vi sembra questo risultato? Grazie a tutti e ciao!!!
il risultato del 3d 2005 e' basso, non e' in linea. A quelle freq e con overvolt dovresti fare molto di piu' ....per farti un idea guarda la classifica dei bench in I pagina.
ciao
il problema è che lui ha omesso di dire che sti test li sta a fà con un hd da 8gb ata100 o forse anche 66....ovviamente bello bello intoppato
gianlu75xp
29-03-2006, 08:47
Stasera conto di fare il test con ventola fissa al 50%..... ieri sera non sono riuscito ad abbassare la temperatura in sala... addio amato inverno, portatore di temperature ideali per il piccì :cry:
:asd:
Stasera conto di fare il test con ventola fissa al 50%..... ieri sera non sono riuscito ad abbassare la temperatura in sala... addio amato inverno, portatore di temperature ideali per il piccì :cry:
:asd:
parole sante.... :( :cry:
parole sante.... :( :cry:
kissa ke botta di gradi dopo 2 ore di gioco le x1900xt quest'estate. occorre il liquido, dai wiltord e gianlu cosa aspettate????
come va poi il tidewater da 70 euro?
kissa ke botta di gradi dopo 2 ore di gioco le x1900xt quest'estate. occorre il liquido, dai wiltord e gianlu cosa aspettate????
come va poi il tidewater da 70 euro?
ma dove lo metto?!? :cry: :cry: povero me la mia schedina rischia la cremazione... :( :cry: :cry: :cry:
ma dove lo metto?!? :cry: :cry: povero me la mia schedina rischia la cremazione... :( :cry: :cry: :cry:
metti il ghiaccio nel case, quelli ke metti nelle borse da viaggio :D :D
ne spari 3 ogni ora
kissa ke botta di gradi dopo 2 ore di gioco le x1900xt quest'estate. occorre il liquido, dai wiltord e gianlu cosa aspettate????
come va poi il tidewater da 70 euro?
allora:
nella mia config in signa, le temperature in idle sono di 49°
la temperatura ambiente esterna è sui 22 gradi
Ho tolto il dissi sulle 1900, pulito quello sputo di pasta argentea e ho steso un velo serio di pasta conduttiva.
Ho applicato i 2 tildewater con estrema facilità.
La temperatira in idle è passata a 33 gradi. Per la precisione cè una oscillazione dai 33° ai 35°.
Il regime di rotazione del tilde è al minimo.
Ho tirato su un 3dmark 2k6 e le temperature durante i 3 cicli del 3dmark sono passate a 53°
Ho messo su anche una bella partita ad oblivion di un ora e la temperatura e rimasta sui 53°
chiudo, Riavvio, e imposto il regime di rotazione del tilde al MAX.
in idle è rimasto invariato..
sempre 33° ma questa volta senza oscillazioni. Mentre allo stesso regime durante i test con 3dmark e oblivion, la temperatura è rimasta a 50 gradi fissi...
I rumori sono calati sensibilmente, al regime di rotazione + basso e significativamente diminuito, mentre a regime di rotazione massimo (ricordo che ci sono solo 2 regolazioni) il rumore è già piu' fastidioso, anche se non come 2 dissi originali.
Saluti
allora:
nella mia config in signa, le temperature in idle sono di 49°
la temperatura ambiente esterna è sui 22 gradi
Ho tolto il dissi sulle 1900, pulito quello sputo di pasta argentea e ho steso un velo serio di pasta conduttiva.
Ho applicato i 2 tildewater con estrema facilità.
La temperatira in idle è passata a 33 gradi. Per la precisione cè una oscillazione dai 33° ai 35°.
Il regime di rotazione del tilde è al minimo.
Ho tirato su un 3dmark 2k6 e le temperature durante i 3 cicli del 3dmark sono passate a 53°
Ho messo su anche una bella partita ad oblivion di un ora e la temperatura e rimasta sui 53°
chiudo, Riavvio, e imposto il regime di rotazione del tilde al MAX.
in idle è rimasto invariato..
sempre 33° ma questa volta senza oscillazioni. Mentre allo stesso regime durante i test con 3dmark e oblivion, la temperatura è rimasta a 50 gradi fissi...
I rumori sono calati sensibilmente, al regime di rotazione + basso e significativamente diminuito, mentre a regime di rotazione massimo (ricordo che ci sono solo 2 regolazioni) il rumore è già piu' fastidioso, anche se non come 2 dissi originali.
Saluti
caso, quando cambio skede lo piglio allora, adesso con lo zalman vf 700 max ke arrivo è 46°
gianlu75xp
29-03-2006, 09:22
allora:
nella mia config in signa, le temperature in idle sono di 49°
la temperatura ambiente esterna è sui 22 gradi
Ho tolto il dissi sulle 1900, pulito quello sputo di pasta argentea e ho steso un velo serio di pasta conduttiva.
Ho applicato i 2 tildewater con estrema facilità.
La temperatira in idle è passata a 33 gradi. Per la precisione cè una oscillazione dai 33° ai 35°.
Il regime di rotazione del tilde è al minimo.
Ho tirato su un 3dmark 2k6 e le temperature durante i 3 cicli del 3dmark sono passate a 53°
Ho messo su anche una bella partita ad oblivion di un ora e la temperatura e rimasta sui 53°
chiudo, Riavvio, e imposto il regime di rotazione del tilde al MAX.
in idle è rimasto invariato..
sempre 33° ma questa volta senza oscillazioni. Mentre allo stesso regime durante i test con 3dmark e oblivion, la temperatura è rimasta a 50 gradi fissi...
Saluti
Col tidewater hai abbassato così tanto le temperature??? :eek:
Per favore posta lo screen.... pensavo che i risultati fossero molto peggiori :)
Anche quelli del case, così ci fai vedere come sei riuscito a integrare i 2 tide :D
riokbauto
29-03-2006, 09:22
Atitool è una versione Beta...e come tale deve essere trattata ;) ....disinstalla Atitool e Anche i catalist...
poi reinstalla tutto...usa Atitool solo per temperature e ventola...
per l'overclok meglio il CCC...
meglio arrivare a 690/800 in sicurezza che a 700-720@800-850 in bilico ;)
Una volta che hai sistemato te la senti di prendere parte hai test?! :)
1100000110100000
Forse non hai letto il mio mess...
Volevo fare anc'io il test
Ma volevo sapere se devo usare per forza atitool oppure posso usare CCC ..
Grazie!
gianlu75xp
29-03-2006, 09:25
Forse non hai letto il mio mess...
Volevo fare anc'io il test
Ma volevo sapere se devo usare per forza atitool oppure posso usare CCC ..
Grazie!
Con il CCC non puoi variare la velocità delle ventola, condizione indispensabile per eseguire il test ;)
riokbauto
29-03-2006, 09:29
Con il CCC non puoi variare la velocità delle ventola, condizione indispensabile per eseguire il test ;)
Ma io ho un rheobus non va bene lo stesso?
Col tidewater hai abbassato così tanto le temperature??? :eek:
Per favore posta lo screen.... pensavo che i risultati fossero molto peggiori :)
Anche quelli del case, così ci fai vedere come sei riuscito a integrare i 2 tide :D
ok appena arrivo a casa posto :)
gianlu75xp
29-03-2006, 09:39
Ma io ho un rheobus non va bene lo stesso?
Ah
Non saprei, senti da lui... se la regolazione della ventola è assimilabile a quella dell'Atitool allora non penso ci siano problemi ;)
Col tidewater hai abbassato così tanto le temperature??? :eek:
Per favore posta lo screen.... pensavo che i risultati fossero molto peggiori :)
Anche quelli del case, così ci fai vedere come sei riuscito a integrare i 2 tide :D
ginlu se avessi visto i miei test io le temperature nello stres test con ventola a minimo le ho abbassate di 17 gradi il picco massimo rispetto la ventola al 55%
e con ventola massima di circa 3 gradi
ora la tengo con bios flashato a xtx@default la temepratura media dopo una partia di 3 ore a battaglia per la terra di mezzo 2 è di circa 55-58 gradi
appena la facoltà mi libera un attimo e ho una serata libera ho preso dei bei luzzini di alluminio da apllicare sulle ram e li si clocca davvero
gianlu75xp
29-03-2006, 10:38
ginlu se avessi visto i miei test io le temperature nello stres test con ventola a minimo le ho abbassate di 17 gradi il picco massimo rispetto la ventola al 55%
e con ventola massima di circa 3 gradi
ora la tengo con bios flashato a xtx@default la temepratura media dopo una partia di 3 ore a battaglia per la terra di mezzo 2 è di circa 55-58 gradi
appena la facoltà mi libera un attimo e ho una serata libera ho preso dei bei luzzini di alluminio da apllicare sulle ram e li si clocca davvero
Quindi responso da chi l'ha acquistato.... consigliatissimo il Tidewater? :)
Quindi responso da chi l'ha acquistato.... consigliatissimo il Tidewater? :)
godurioso, ma se lo prendi, ricordati i mini dissipatori da mettere sulla vga :)
che rimangono scoperti e si incazzano facilmente
Quindi responso da chi l'ha acquistato.... consigliatissimo il Tidewater? :)
fai il grande passo allora? :)
gianlu75xp
29-03-2006, 11:21
fai il grande passo allora? :)
Penso di sì, anche se mi pare di aver capito che invalidi la garanzia... o sbaglio? E' l'unica remora che mi frena dall'acquistarlo :rolleyes:
Penso di sì, anche se mi pare di aver capito che invalidi la garanzia... o sbaglio? E' l'unica remora che mi frena dall'acquistarlo :rolleyes:
.nel caso avessi problemi basta semplice re-installarlo...certo se specifici nel rma che hai sostituito il dissi :D
ginlu se avessi visto i miei test io le temperature nello stres test con ventola a minimo le ho abbassate di 17 gradi il picco massimo rispetto la ventola al 55%
e con ventola massima di circa 3 gradi
ora la tengo con bios flashato a xtx@default la temepratura media dopo una partia di 3 ore a battaglia per la terra di mezzo 2 è di circa 55-58 gradi
appena la facoltà mi libera un attimo e ho una serata libera ho preso dei bei luzzini di alluminio da apllicare sulle ram e li si clocca davvero
con dei lunzini in rame sulle ram ho pero frequenza e maggior instabilità..meglio lasciar le ram nuda...
con dei lunzini in rame sulle ram ho pero frequenza e maggior instabilità..meglio lasciar le ram nuda...
io invece facendo i miei test ieri, notavo che avevo errori di visualizzazione con le ram nude... perche non dovrebbero andare bene dei mini dissi sulle ram????
Forse non hai letto il mio mess...
Volevo fare anc'io il test
Ma volevo sapere se devo usare per forza atitool oppure posso usare CCC ..
Grazie!
In teoria dovresti usare ATitool solo per le temperature e la ventola e CCC per overclockkare ;)
impostare la ventola al 50% o al 41% con il rheobus è un po' dura :( ...
1100000110100000
:)
ragazzi ma i voltaggi di default della scheda quali sono?
con dei lunzini in rame sulle ram ho pero frequenza e maggior instabilità..meglio lasciar le ram nuda...
infatti sono in alluminio per le ram secondo me sono migliori di quelli in rame(ihmo non vorrei scadere nella solita diatriba che piu volte mi ha reso protagonista sul perchè il rame per raffredare ram piccole come le bga sia peggiore o cmq uguale all'allume studio fisica ed astrofisica ho avuto modo di testare molti sistemi di raffreddamento per telescopi stellitari e bolometri e mi sono fatto le mie idee)
quelli ottimi se si trovassero sfusi sono quelli in allume della zalaman ma basterebbe una piccola plachetta in alluminio simil quella che hanno le x850xt dietro lunga e fina che copre le ram
Quindi responso da chi l'ha acquistato.... consigliatissimo il Tidewater? :)
io te lo consiglio per le tameprature ma è un cazzetone immane invece di installarlo per lungo nel case lo ho appoggiato in verticale sulla base^^
ti consiglio di attendere un pò xè dovrebbe uscire la versione micro che garantisce le stesse prestazioni ma sono risusciti a ridurne peso ed ingombro
playrick2001
29-03-2006, 12:39
ciao raga,ma come vi gira oblivion negli esterni?io faccio una fatica!!! Anche 18 FPS a volte quando c'è molta vegetazione!!!
ciao raga,ma come vi gira oblivion negli esterni?io faccio una fatica!!! Anche 18 FPS a volte quando c'è molta vegetazione!!!
è il tuo procio ke non funge bene con oblivion, sfrutta di + i dual core
gianlu75xp
29-03-2006, 12:43
io te lo consiglio per le tameprature ma è un cazzetone immane invece di installarlo per lungo nel case lo ho appoggiato in verticale sulla base^^
ti consiglio di attendere un pò xè dovrebbe uscire la versione micro che garantisce le stesse prestazioni ma sono risusciti a ridurne peso ed ingombro
scusa ma da dove fai uscire l'aria calda del tidewater allora? :mbe:
gianlu75xp
29-03-2006, 12:46
Prime immagini Tidewater MINI (1 solo slot occupato vs i 2 dell'attuale) e PLUS (1 sistema per raffreddare schede in SLI e Crossfire)
http://www.overclockmania.net/varie/TT06/900/IMG_2928.JPG
ma come fate a superare le frequenze 700 e 800 se si usa ccc.
da quel che ho capito atitool si usa solo per la ventola
playrick2001
29-03-2006, 14:02
è il tuo procio ke non funge bene con oblivion, sfrutta di + i dual core
ho capito,ma non è un procetto del cavolo... rifiuto di pensare che perdo 10-15 frame per il processore!!! A me comunque sembra molto strano comunque.
lordshinva
29-03-2006, 14:03
ragazzi ma la X1900XTX fa veramente in overclock 1770 di ram e 770 il core ?
ho capito,ma non è un procetto del cavolo... rifiuto di pensare che perdo 10-15 frame per il processore!!! A me comunque sembra molto strano comunque.
15 no, ma almeno 8-10 penso di si
playrick2001
29-03-2006, 14:16
15 no, ma almeno 8-10 penso di si
sarà,ma mipare aasurdo :(
15 no, ma almeno 8-10 penso di si
che su 30-40-50 di media, si fanno sentire parecchio..
playrick2001
29-03-2006, 14:19
che su 30-40-50 di media, si fanno sentire parecchio..
quindi confermi anche tu...
MonsterMash
29-03-2006, 14:20
Scusate, mi state dicendo che con una x1900xtx e con un athlon64 @ 3000mhz oblivion scatta?!?!?
Scusate, mi state dicendo che con una x1900xtx e con un athlon64 @ 3000mhz oblivion scatta?!?!?
Se non è dual core probabile
lordshinva
29-03-2006, 14:24
raga rispetto alla 7900 gtx che ne dite della x1900 xtx ps nei 3dmark la scheda confronta non il procio solo nel 3dmark06 calcola anche il procio ciao e grazie
quindi confermi anche tu...
in linea di massima sì.
un altro utente con una 1900 e un A64 3000+ ad esempio lo sta praticamente abbandonando ritenenendolo ingiocabile per i suoi canoni e rispetto ad altri titoli che girano alla grande, tipo cod2, etc..
l'ideale sarebbe fare una prova con lo stesso sistema, cambiando solo il procio..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.