View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 XTX / XT
Diablo_lord_of_terror
15-05-2006, 14:19
Quindi è stato risolto il problema delle righe bianche e nere prima dell'apertura di win, giusto?? No perchè ogni volta che accendo il pc mi prende un colpo... :doh:
Se era riferito a me, credo di aver fatto il test "scan of Artifacts" in modalità 2d.
In media con lo zalman vf900 quanto dovrei fare di gradi in 3d???
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
Lo Zalman con 15 minuti di scan of artifacts con le frequenze per il 3d va sopra i 70° comunque dipende se hai ventole in più nel case ecc.ecc. a me ad esempio con solo la finestra aperta del case e senza nessuna ventola aggiunta e scollegando anche tutte quelle del case mi arriva a 71° poi dipende dalla temperatura ambiente, io questa prova l'ho eseguita con 20-21° circa di temperatura esterna (intendo la temperatura della stanza)
ragazzi ho seguito i vosti consiglio ora il sistema è una scheggia :D ma il problema persiste, ho deciso mi rassegno e nn oc, e cmq mi scuso con tutti se ho risposto male ma sono 3 settimane che ne provo di tutti i colori, ma i risultati ,erano e sono, sempre gli stessi :cry: :cry: :cry: mmi sa che cambio vga passero ad una sapphire,altro che asus :( :cry:
Ma che te frega di cambiare scheda video solo per l'overclok.....con la scheda che hai,va tutto fluido con i filtri attivi a tutti i giochi,non serve Overclokkare.....o vuoi usare solo il pc per fare 3dmarck?...risparmia i soldi e cambiala solo per una dx10....
Ciao ;)
approposito di dubbi!!! io ho l'att e il control pannel, ma i filtri come li devo attivare cioe quali contano di piu nel control pannel o nel att??
optijet980
15-05-2006, 14:54
Qualcuno sa come si attiva il V-Sync nel pannello Ati Catalyst ??
non riesco a trovare l'opzione :mc:
approposito di dubbi!!! io ho l'att e il control pannel, ma i filtri come li devo attivare cioe quali contano di piu nel control pannel o nel att??
Perchè usi sia l'att e il control pannel?....si crea solo casino cosi...
O uno o l'altro.
Ciao ;)
gianlu75xp
15-05-2006, 15:01
Wiltord devi essere matto, sai quanti siamo? Offrire da bere a tutti... gesto magnanimo :)
:asd:
Mah... per chi ha 2 gb e col fatto che non si può overcloccare quasi quasi tengo il CCC :sofico:
ok grazie jj e che mi serve solo un programmino per tenere piu alti i giri della fan senno nemmeno lo istallavo att
Wiltord devi essere matto, sai quanti siamo? Offrire da bere a tutti... gesto magnanimo :)
:asd:
Mah... per chi ha 2 gb e col fatto che non si può overcloccare quasi quasi tengo il CCC :sofico:
:cry:
:asd:
io cmq tengo il ccc tutta la vita. :O
gianni1879
15-05-2006, 16:02
per tutti possessori di Dfi è caldamente consigliato attaccare alla mobo l'alimentazione stile molex cd/hddpena l'instabilità del sistema oggi dopo lo smontaggio e modifiche varie che adesso vi dirò non chiudevo il superpi 32 dava errore dopo 5min, appena invece ho attaccato il molex tutto bene cosa che non accadeva con la vecchia gto2.
Andiamo al secondo problema ossia sappiamo tutti che la nostra cara Ati scalda dannatamente specie in game e per chi è ad aria. Bisogna notareche una buona parte di calore viene prelevato dal nostro carissimo nf4 che scalda parecchio! bene allora operiamo su di lui :) smontato lappato a specchio tolta la cornicetta gialla neoprene tolta la cornice ovale messa as5 piazzata la mia cara 92x92 vi dico solo che in full il NB non mi supera i 36gradi tutto questo chiaramente fa solo del bene alla nostra schedozza :) lo consiglio vivamente a tutti poiché costo zero che non fa mai male :D
johnpetrucci9
15-05-2006, 16:28
per tutti possessori di Dfi è caldamente consigliato attaccare alla mobo l'alimentazione stile molex cd/hddpena l'instabilità del sistema oggi dopo lo smontaggio e modifiche varie che adesso vi dirò non chiudevo il superpi 32 dava errore dopo 5min, appena invece ho attaccato il molex tutto bene cosa che non accadeva con la vecchia gto2.
Andiamo al secondo problema ossia sappiamo tutti che la nostra cara Ati scalda dannatamente specie in game e per chi è ad aria. Bisogna notareche una buona parte di calore viene prelevato dal nostro carissimo nf4 che scalda parecchio! bene allora operiamo su di lui :) smontato lappato a specchio tolta la cornicetta gialla neoprene tolta la cornice ovale messa as5 piazzata la mia cara 92x92 vi dico solo che in full il NB non mi supera i 36gradi tutto questo chiaramente fa solo del bene alla nostra schedozza :) lo consiglio vivamente a tutti poiché costo zero che non fa mai male :D
ben fatto...
io cmq per ora avevo solo spostato la vga sul II slot pci-ex ;)
cmq per quanto riguarda l'alimentazione della mobo ora provvedo subito(l'avevo già letto da qualche parte...cmq lo consigliavano), poi x quanto riguarda la II cosa ke hai scritto non ho capito: praticamente hai tolto la cornicetta ovale argentata sulla ventolina che raffredda il chipset giusto?
gianlu75xp
15-05-2006, 16:30
ben fatto...
io cmq l'ho spostata sul II slot pci-ex ;)
hai spostato i jumper vero? altrimenti stai andando a pci-e 2X :)
johnpetrucci9
15-05-2006, 16:32
hai spostato i jumper vero? altrimenti stai andando a pci-e 2X :)
certo..cmq ho editato il messaggio di prima...
spostando i jumper le prestazioni sono identiche
gianlu75xp
15-05-2006, 16:33
per tutti possessori di Dfi è caldamente consigliato attaccare alla mobo l'alimentazione stile molex cd/hddpena l'instabilità del sistema oggi dopo lo smontaggio e modifiche varie che adesso vi dirò non chiudevo il superpi 32 dava errore dopo 5min, appena invece ho attaccato il molex tutto bene cosa che non accadeva con la vecchia gto2.
Andiamo al secondo problema ossia sappiamo tutti che la nostra cara Ati scalda dannatamente specie in game e per chi è ad aria. Bisogna notareche una buona parte di calore viene prelevato dal nostro carissimo nf4 che scalda parecchio! bene allora operiamo su di lui :) smontato lappato a specchio tolta la cornicetta gialla neoprene tolta la cornice ovale messa as5 piazzata la mia cara 92x92 vi dico solo che in full il NB non mi supera i 36gradi tutto questo chiaramente fa solo del bene alla nostra schedozza :) lo consiglio vivamente a tutti poiché costo zero che non fa mai male :D
sul chipset nf4 hai il dissi stock senza cornicetta come me giusto? e in più la 92 mm che ci punta contro? e stai a 36°? non mi ricordo che dissi hai sulla X1900 :mbe:
gianlu75xp
15-05-2006, 16:34
certo..cmq ho editato il messaggio di prima...
spostando i jumper le prestazioni sono identiche
Si è vero, si perdono appena un centinaio di punti al 3Dmerd... cosa che in gioco non si percepisce nemmeno :)
johnpetrucci9
15-05-2006, 16:36
sul chipset nf4 hai il dissi stock senza cornicetta come me giusto? e in più la 92 mm che ci punta contro? e stai a 36°? non mi ricordo che dissi hai sulla X1900 :mbe:
x quanto riguarda la cornicetta ovale del chipset non sono riuscito a rimuoverla...come avete fatto?! :fagiano:
coi 6.5 official quasi quasi riproverò un 3dmerd... :Perfido:
per tutti possessori di Dfi è caldamente consigliato attaccare alla mobo l'alimentazione stile molex cd/hddpena l'instabilità del sistema oggi dopo lo smontaggio e modifiche varie che adesso vi dirò non chiudevo il superpi 32 dava errore dopo 5min, appena invece ho attaccato il molex tutto bene cosa che non accadeva con la vecchia gto2.
Andiamo al secondo problema ossia sappiamo tutti che la nostra cara Ati scalda dannatamente specie in game e per chi è ad aria. Bisogna notareche una buona parte di calore viene prelevato dal nostro carissimo nf4 che scalda parecchio! bene allora operiamo su di lui :) smontato lappato a specchio tolta la cornicetta gialla neoprene tolta la cornice ovale messa as5 piazzata la mia cara 92x92 vi dico solo che in full il NB non mi supera i 36gradi tutto questo chiaramente fa solo del bene alla nostra schedozza :) lo consiglio vivamente a tutti poiché costo zero che non fa mai male :D
Di che Molex parli?
Manda na foto?
Che mi giunge nuova stà cosa....su tutte le DFI?...ma dove stà sulle Expert?....
Ciao ;)
Comunque ce l'hanno la Ultra-D e la SLI-DR... la Expert no, la Venus nin'zo'... ;)
Ciao!
Baio
ok,ecco perchè avendo la Expert non capivo che Molex....
Ciao ;)
gianlu75xp
15-05-2006, 16:44
x quanto riguarda la cornicetta ovale del chipset non sono riuscito a rimuoverla...come avete fatto?! :fagiano:
devi smontare la mobo e, con molta cautela, agire sui 2 piedini trasparenti che tengono ancorato il dissipatore alla board sul retro... meglio se hai una pinza a punta. I 2 piedini sono fatti a freccia, stringendoli delicatamente si insinueranno nel foro, quindi basta sospingerli al di fuori di esso :)
A questo punto puoi togliere la parte ovale in alluminio che ricopre ventolina e dissipatore, pulire bene il minuscolo ma torrido core e applicare la pasta dissipante che preferisci... una volta eseguita l'operazione riprendi il dissi senza struttura ovale, ristringi delicatamente i piedini a freccia (in modo che entrino nel foro) e sistemi il dissipatore con una leggera pressione sulla ventolina... i piedini una volta passati sul retro della mobo si allargheranno e il dissipatore sarà fermo e stabile. Tutto qui. Il più è rimontare tutte le periferiche e i collegamenti :D
Se hai dei dubbi avevo trovato addirittura un video su un forum straniero che ahimè non ricordo... oppure chiedi nel 3d ufficiale DFI ;)
johnpetrucci9
15-05-2006, 16:47
Di che Molex parli?
Manda na foto?
Che mi giunge nuova stà cosa....su tutte le DFI?...ma dove stà sulle Expert?....
Ciao ;)
credo parli del molex vicino alla ventolina del chipset giusto?
credo parli del molex vicino alla ventolina del chipset giusto?
Si,è che sulla Expert non c'è... :D :D
Ciao ;)
Iantikas
15-05-2006, 16:57
ragazzi ho seguito i vosti consiglio ora il sistema è una scheggia :D ma il problema persiste, ho deciso mi rassegno e nn oc, e cmq mi scuso con tutti se ho risposto male ma sono 3 settimane che ne provo di tutti i colori, ma i risultati ,erano e sono, sempre gli stessi :cry: :cry: :cry: mmi sa che cambio vga passero ad una sapphire,altro che asus :( :cry:
ma x overcloccare xkè nn usi atitool???...puoi fare le stesse cose ke ti permette l'overdrive di CCC e MOLTO, ma MOLTO, altro ancora x quanto riguarda l'oc...
...prima cosa disabiliti i due processi ati2vexx...crei due profili...uno x il 2D ed uno x il 3D (naturalmente tutto come di default, ricordandoti ke x il 3D oltre le freq. devi settare il core ad 1.4v)...a quel punto basta ke dici ad atitool di caricare il profilo 3D quando c'è un applicazione 3D e di tornare al 2D quando si kiude (e di caricare il 2D all'avvio)...
...poi se vuoi overcloccare basta ke cariki manualmente il profilo 3D (lo selezioni dalla tendina e clikki "load") e inizi ad alzare gli slide del core e delle memorie (uno alla volta di 5mhz la volta, testando poi bene ad ogni aumento)...
...quando arrivi al limite abbassi entrambi di 5mhz dal max stabile x sicurezza e clikki su "save"...e hai finito...quando giokerai carikerà il profilo 3D con le freq. overcloccate e finito di giocare tornerà a 500/600 con i voltaggi + bassi del 2D...
...se nn ti accontenti delle freq. raggiunte puoi alzare i voltaggi, ma ad aria te lo sconsiglio e cmq te lo sconsiglio x il daily use xkè nn ne vale la pena...ciao
riokbauto
15-05-2006, 16:58
ragazzi ho seguito i vosti consiglio ora il sistema è una scheggia :D ma il problema persiste, ho deciso mi rassegno e nn oc, e cmq mi scuso con tutti se ho risposto male ma sono 3 settimane che ne provo di tutti i colori, ma i risultati ,erano e sono, sempre gli stessi :cry: :cry: :cry: mmi sa che cambio vga passero ad una sapphire,altro che asus :( :cry:
Dove hai aquistato la vga??
Mandala in assistenza!
Dove hai aquistato la vga??
Mandala in assistenza!
:D :D come mandala in assistenza.....perchè non riesce a Overclokkare....... :D :D dai su, non scherziamo..... :D :D :sofico:
Ciao ;)
athlon xp 2400
15-05-2006, 17:07
:cry:
:asd:
io cmq tengo il ccc tutta la vita. :O
Anche io ....almeno clocco da li..nn mi garbano tutti quei programmini a parte....mi danno idea che facciano casinoLOL
johnpetrucci9
15-05-2006, 17:13
devi smontare la mobo e, con molta cautela, agire sui 2 piedini trasparenti che tengono ancorato il dissipatore alla board sul retro... meglio se hai una pinza a punta. I 2 piedini sono fatti a freccia, stringendoli delicatamente si insinueranno nel foro, quindi basta sospingerli al di fuori di esso :)
A questo punto puoi togliere la parte ovale in alluminio che ricopre ventolina e dissipatore, pulire bene il minuscolo ma torrido core e applicare la pasta dissipante che preferisci... una volta eseguita l'operazione riprendi il dissi senza struttura ovale, ristringi delicatamente i piedini a freccia (in modo che entrino nel foro) e sistemi il dissipatore con una leggera pressione sulla ventolina... i piedini una volta passati sul retro della mobo si allargheranno e il dissipatore sarà fermo e stabile. Tutto qui. Il più è rimontare tutte le periferiche e i collegamenti :D
Se hai dei dubbi avevo trovato addirittura un video su un forum straniero che ahimè non ricordo... oppure chiedi nel 3d ufficiale DFI ;)
eh smontare la mobo...è na parola!!!....
lo sospettavo..... speravo si potesse fare rapidamente solo aprendo il pannello laterale!! :doh: vabè cmq appena ho tempo...
cmq ho alimentato il molex sulla mobo...
ma poi sto molex a ke serve?!
cmq grazie!
johnpetrucci9
15-05-2006, 17:19
...e cmq... ritornando al discorso dell'hdr+aa di oblivion.......
perkè solo a me non mi funziona con i 6.5???? :cry: :cry: :cry:
athlon xp 2400
15-05-2006, 17:23
...e cmq... ritornando al discorso dell'hdr+aa di oblivion.......
perkè solo a me non mi funziona con i 6.5???? :cry: :cry: :cry:
lo hai attivato dal pannello dei catalyst l'aa???comq quando escono di solito i nuovi driver???SUL tardi?
BarboneNet
15-05-2006, 17:36
Perchè usi sia l'att e il control pannel?....si crea solo casino cosi...
O uno o l'altro.
Ciao ;)
Meglio ati tray tools alla grandissima....si setta tutto e di piu'!;)
optijet980
15-05-2006, 17:45
Qualcuno sa come si attiva il V-Sync nel pannello Ati Catalyst ??
non riesco a trovare l'opzione :mc:
UP
BarboneNet
15-05-2006, 17:58
UP
Guarda in API SPEC....scorri fino infondo!
O forse e' ALL Setting......non ho il ccc a portata di mano:D
johnpetrucci9
15-05-2006, 18:02
lo hai attivato dal pannello dei catalyst l'aa???comq quando escono di solito i nuovi driver???SUL tardi?
certo...ma con i 6.3+la fix funzionava!!! :(
johnpetrucci9
15-05-2006, 18:04
UP
metti da ccc alla voce "wait for vertical refresh" su "on" ;)
ciao
INFECTED
15-05-2006, 18:08
certo...ma con i 6.3+la fix funzionava!!! :(
Provato ad attivare contemporaneamente anche i catalyst ai? Mi pare che senza fare quello l'aa in oblivion non funzionasse nemmeno con i 6.3 + fix
johnpetrucci9
15-05-2006, 18:18
Provato ad attivare contemporaneamente anche i catalyst ai? Mi pare che senza fare quello l'aa in oblivion non funzionasse nemmeno con i 6.3 + fix
è settato su "standard"
riokbauto
15-05-2006, 18:25
:D :D come mandala in assistenza.....perchè non riesce a Overclokkare....... :D :D dai su, non scherziamo..... :D :D :sofico:
Ciao ;)
no perchè nn riesce ad overcloccare ma perchè gli vengono fuori quelle impostazioni sfalsate!!!
di solito in basso ci sono le frequenze del 2d invece a lui restano uguali!?!
per me è sicuramente un problema di bios della vga andato a puttane!
INFECTED
15-05-2006, 18:27
è settato su "standard"
Prova a metterli al massimo
optijet980
15-05-2006, 18:38
metti da ccc alla voce "wait for vertical refresh" su "on" ;)
ciao
Thank You!
zanca.racing
15-05-2006, 19:34
Ciao ragazzi.....
Scusatemi se spacco ma non so piu che fare.......
Ho messo due sapphire x1900 in crossfire...e qui ci siamo...
Ma per overlclokkare un casino abnorme....
Ho provato con atitool, con overcloker....ma nada...
Da sole sono riuscito a farle andare.
Infatti la crossfire andava a 750/880 la xtx a 750/920 @ liquido @ 1,450 volt sul core 2,2 sulle ram.
Per favore ditemi come si fa...non ne vengo fuori...
Nvidia era tanto semplice....quan non so....
Grazie mille!
Ciao.
gianni1879
15-05-2006, 20:58
ben fatto...
io cmq per ora avevo solo spostato la vga sul II slot pci-ex ;)
cmq per quanto riguarda l'alimentazione della mobo ora provvedo subito(l'avevo già letto da qualche parte...cmq lo consigliavano), poi x quanto riguarda la II cosa ke hai scritto non ho capito: praticamente hai tolto la cornicetta ovale argentata sulla ventolina che raffredda il chipset giusto?
esattamente!in più ho tolto pure la cornicetta quadrata gialla che sta attaccata sotto al dissy
Ciao ragazzi.....
Scusatemi se spacco ma non so piu che fare.......
Ho messo due sapphire x1900 in crossfire...e qui ci siamo...
Ma per overlclokkare un casino abnorme....
Ho provato con atitool, con overcloker....ma nada...
Da sole sono riuscito a farle andare.
Infatti la crossfire andava a 750/880 la xtx a 750/920 @ liquido @ 1,450 volt sul core 2,2 sulle ram.
Per favore ditemi come si fa...non ne vengo fuori...
Nvidia era tanto semplice....quan non so....
Grazie mille!
Ciao.
Come ti dicevo su msn vai di CCC.
Ciao ;)
no perchè nn riesce ad overcloccare ma perchè gli vengono fuori quelle impostazioni sfalsate!!!
di solito in basso ci sono le frequenze del 2d invece a lui restano uguali!?!
per me è sicuramente un problema di bios della vga andato a puttane!
Ok,per quello si, rimandala in garanzia.
Ciao ;)
è settato su "standard"
Niente?Non va?
Ciao ;)
gianni1879
15-05-2006, 21:04
sul chipset nf4 hai il dissi stock senza cornicetta come me giusto? e in più la 92 mm che ci punta contro? e stai a 36°? non mi ricordo che dissi hai sulla X1900 :mbe:
dissy stock con ventolada 92mm come avevo scritto qualche pagina fa! Ho provato lo zalman ma con scarsi risultati per ora tenterò qualche modifica altrimenti lo vendo :)
johnpetrucci9
15-05-2006, 21:12
Niente?Non va?
Ciao ;)
no...
ma "adaptive anti-aliasing" c'entra qualcosa?
no...
ma "adaptive anti-aliasing" c'entra qualcosa?
Attivalo e vedi se funge.
Ciao ;)
gianni1879
15-05-2006, 21:16
devi smontare la mobo e, con molta cautela, agire sui 2 piedini trasparenti che tengono ancorato il dissipatore alla board sul retro... meglio se hai una pinza a punta. I 2 piedini sono fatti a freccia, stringendoli delicatamente si insinueranno nel foro, quindi basta sospingerli al di fuori di esso :)
A questo punto puoi togliere la parte ovale in alluminio che ricopre ventolina e dissipatore, pulire bene il minuscolo ma torrido core e applicare la pasta dissipante che preferisci... una volta eseguita l'operazione riprendi il dissi senza struttura ovale, ristringi delicatamente i piedini a freccia (in modo che entrino nel foro) e sistemi il dissipatore con una leggera pressione sulla ventolina... i piedini una volta passati sul retro della mobo si allargheranno e il dissipatore sarà fermo e stabile. Tutto qui. Il più è rimontare tutte le periferiche e i collegamenti :D
Se hai dei dubbi avevo trovato addirittura un video su un forum straniero che ahimè non ricordo... oppure chiedi nel 3d ufficiale DFI ;)
al posto delle viti in plastica che ancorano il dissipatore del nb ho messo due belle viti in rame della stessa misura ed avvitate tramitedado nella parte inferiore della mobo e con rondellina isolante :) inoltre la cornicetta gialla l'ho tolta avevo l'impressione che non facesse toccare bene chipset e dissipatore :) nei prossimi giorni vedo di trovare qualche soluzione per sfruttare il dissipatore della vga ho in mente na cosuccia :D
johnpetrucci9
15-05-2006, 21:22
Attivalo e vedi se funge.
Ciao ;)
vabè rimetto i 6.3 con la fix...in attesa dei catalyst ufficiali tanto è =
grazie cmq! :)
vabè rimetto i 6.3 con la fix...in attesa dei catalyst ufficiali tanto è =
grazie cmq! :)
Ok.
Tanto escono domani gli ufficiali :)
Ciao ;)
johnpetrucci9
15-05-2006, 21:42
ho rimesso i 6.3
con questi tutto ok....
mah! misteri.... :stordita:
ho rimesso i 6.3
con questi tutto ok....
mah! misteri.... :stordita:
misteri davvero! :p
gianlu75xp
16-05-2006, 07:58
al posto delle viti in plastica che ancorano il dissipatore del nb ho messo due belle viti in rame della stessa misura ed avvitate tramitedado nella parte inferiore della mobo e con rondellina isolante :) inoltre la cornicetta gialla l'ho tolta avevo l'impressione che non facesse toccare bene chipset e dissipatore :) nei prossimi giorni vedo di trovare qualche soluzione per sfruttare il dissipatore della vga ho in mente na cosuccia :D
Un'ultima cosa Gianni :)
Come hai fissato la ventola da 92mm dentro al case?
riokbauto
16-05-2006, 08:46
Ok.
Tanto escono domani gli ufficiali :)
Ciao ;)
ma come fai a sapere queste cose????
ma come fai a sapere queste cose????
nn le sa, fa finta di saperle e spesso gli dice bene....:asd:
gianlu75xp
16-05-2006, 09:06
questi driver (.inf :asd: ) si stanno facendo desiderare però eh.... :mbe:
questi driver (.inf :asd: ) si stanno facendo desiderare però eh.... :mbe:
nn ti preoccupare, jj ha detto che escono oggi. :O
:asd:
nn ti preoccupare, jj ha detto che escono oggi. :O
:asd:
Se poi escono oggi,pagate da bere..... :D :D :sofico:
Ciao ;)
riokbauto
16-05-2006, 09:49
speriamo bene!
Ma possibile che nessuno di voi sa qual'è
l'ultima versione dei driver ATI DVD DECODER ???
gianlu75xp
16-05-2006, 09:54
Wiltord deve già pagare da bere a tutti i partecipanti del thread, mica ce lo dimentichiamo vero? :O
Vabbè, speriamo di avere questa bella novità usciti dagli uffici (per chi lavora naturalmente), ho voglia di godermi un po' la scheda prima di impugnare il racchettone da beach-tennis :cool:
Una ventola in più, comunque, mi sento in dovere di metterla... ormai le precauzioni non sono mai poche :tie:
OT- Wiltord il tuo nick a cosa è dovuto? :D
Wiltord deve già pagare da bere a tutti i partecipanti del thread, mica ce lo dimentichiamo vero? :O
Vabbè, speriamo di avere questa bella novità usciti dagli uffici (per chi lavora naturalmente), ho voglia di godermi un po' la scheda prima di impugnare il racchettone da beach-tennis :cool:
Una ventola in più, comunque, mi sento in dovere di metterla... ormai le precauzioni non sono mai poche :tie:
OT- Wiltord il tuo nick a cosa è dovuto? :D
:cry: siete troppi...
cmq con chi passa da roma una birra la prendo volentieri.. :)
il nick è dovuto al giocatore francese. quando lo scoprii in panchina a winning eleven 4 sulla play1 fu uno spettacolo: capelli bianchi! e abilità della madonna..era davvero troppo forte.
con henry e trezeguet formava un tridente assurdo. i miei amici lo odiavano... :D
riokbauto
16-05-2006, 10:12
speriamo bene!
Ma possibile che nessuno di voi sa qual'è
l'ultima versione dei driver ATI DVD DECODER ???
scusate ma insisto!
Diablo_lord_of_terror
16-05-2006, 10:22
:cry: siete troppi...
cmq con chi passa da roma una birra la prendo volentieri.. :)
il nick è dovuto al giocatore francese. quando lo scoprii in panchina a winning eleven 4 sulla play1 fu uno spettacolo: capelli bianchi! e abilità della madonna..era davvero troppo forte.
con henry e trezeguet formava un tridente assurdo. i miei amici lo odiavano... :D
Ok io ci conto almeno comincio a avere anche dei volti associati ai nick :D
:cry: siete troppi...
cmq con chi passa da roma una birra la prendo volentieri.. :)
io ci sono :O
gianlu75xp
16-05-2006, 10:42
:cry: siete troppi...
cmq con chi passa da roma una birra la prendo volentieri.. :)
il nick è dovuto al giocatore francese. quando lo scoprii in panchina a winning eleven 4 sulla play1 fu uno spettacolo: capelli bianchi! e abilità della madonna..era davvero troppo forte.
con henry e trezeguet formava un tridente assurdo. i miei amici lo odiavano... :D
OT-Si lo so infatti chi è Wiltord... segnò il gol del pareggio nella finale degli europei del 2000 Italia-Francia, poi vinta dai franzosi 2-1 con gol di Tre-seghe.
Pensavo che fosse associato ad un moto di avversione verso l'Italia, cosa che in questi giorni mi trova pienamente partecipe. Il calcio in Italia è una farsa. Detto da tifoso del Bologna, squadra retrocessa a tavolino dal Palazzo :ncomment:
fine-OT
eh lo so, è un periodaccio per il calcio... :(
speriamo in questi mondiali dai, e nn pensiamo al campionato per un mesetto..
ps.
http://img128.imageshack.us/img128/7249/wiltord4ba.jpg (http://imageshack.us)
:D
gianlu75xp
16-05-2006, 14:23
Uhm, ancora nulla 6.5... strano, di solito li rilasciano intorno al 10 di ogni mese.
certo che se sono come la beta....
gianlu75xp
16-05-2006, 14:55
certo che se sono come la beta....
Cioè? Giudizio negativo?
Uhm, ancora nulla 6.5... strano, di solito li rilasciano intorno al 10 di ogni mese.
beh aspettiamo almeno stasera, in canada è ancora mattina presto :D
bYeZ!
ho letto un po sul therad della x1800....
beh aspettiamo almeno stasera, in canada è ancora mattina presto :D
bYeZ!
quoto, in serata dovrebbero arrivare.
Diablo_lord_of_terror
16-05-2006, 16:01
quoto, in serata dovrebbero arrivare.
Siete tutti così sicuri che escano oggi in serata? ma avete spie infiltrate nella sede ATI!!??? :D
Siete tutti così sicuri che escano oggi in serata? ma avete spie infiltrate nella sede ATI!!??? :D
tu nn hai visto niente. :O
:asd:
Stasera si paga.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
gianlu75xp
16-05-2006, 17:38
Mi ha chiamato Moggi, ha detto che ci pensa lui a sollecitare ATI :asd:
gianlu75xp
16-05-2006, 17:48
Per ingannare l'attesa vi chiedo se qualcuno ha qualche suggerimento su come possa fissare una ventola che butti aria fra la x1900 e il chipset... la ventolina andrebbe appoggiata sul fondo del case ma inclinata di 45° per creare un flusso in diagonale... cosa posso utilizzare? Fascette, spago? Consigli? :rolleyes:
Diablo_lord_of_terror
16-05-2006, 18:02
Per ingannare l'attesa vi chiedo se qualcuno ha qualche suggerimento su come possa fissare una ventola che butti aria fra la x1900 e il chipset... la ventolina andrebbe appoggiata sul fondo del case ma inclinata di 45° per creare un flusso in diagonale... cosa posso utilizzare? Fascette, spago? Consigli? :rolleyes:
I materiali sono sempre quelli, fascette,biadesivi,ferretti per chiudere le buste per surgelare solitamente con un paio di fascette si risolve tutto
gianlu75xp
16-05-2006, 18:28
I materiali sono sempre quelli, fascette,biadesivi,ferretti per chiudere le buste per surgelare solitamente con un paio di fascette si risolve tutto
Grazie per la risposta... domani tappa in ferramenta :D
Hyxshare
16-05-2006, 18:30
Mi ha chiamato Moggi, ha detto che ci pensa lui a sollecitare ATI :asd:
:D grande :sofico:
allora c1 crediamo :D
johnpetrucci9
16-05-2006, 20:53
I materiali sono sempre quelli, fascette,biadesivi,ferretti per chiudere le buste per surgelare solitamente con un paio di fascette si risolve tutto
io ne ho messa una da 12 oggi..con delle fascettine,sul pannello sinistro del case, in basso vicino alla vga, un pò "caserecciamente" diciamo...ora vedo dopo un pò di oblivion la temperatura se migliora
Diablo_lord_of_terror
17-05-2006, 00:21
Ancora non sono usciti i catalyst 6.5 ita e quindi oltre ad utenti che devono offrire da bere bisogna sostituire le spie che abbiamo alla sede ATI che sono molto scarse e non danno notizie attendibili!!! INFAMI!!! :D
BarboneNet
17-05-2006, 00:26
Ancora non sono usciti i catalyst 6.5 ita e quindi oltre ad utenti che devono offrire da bere bisogna sostituire le spie che abbiamo alla sede ATI che sono molto scarse e non danno notizie attendibili!!! INFAMI!!! :D
Chiedo risarcimento per l'illusione arrecata :cry: :cry: :cry:
:rotfl: Se il pusher di vga va avanti cosi'...io aspetto i 6.8 :muro:
Diablo_lord_of_terror
17-05-2006, 00:44
Chiedo risarcimento per l'illusione arrecata :cry: :cry: :cry:
:rotfl: Se il pusher di vga va avanti cosi'...io aspetto i 6.8 :muro:
SIIIIIII!!! anche io voglio essere risarcito per danni morali e perchè avete riempito il mio cuore di false speranze e io che stavo davanti al sito ATI in trepidante attesa, manco fossi al primo appuntamento con la mia ragazza e invece niente,il nulla, la desolazione più totale, un immensa delusione...ho conosciuto uno che così c'è morto qundi voglio un risarcimento!!! :mad:
:D
GrrPulcy
17-05-2006, 00:52
X spyfly:
Fai cosi: utilizza il programma x flashare il bios ma... NON FLASH!!!
fai un saves del tuo bios e poi lo apri con gli editor e li confronti x vedere se trovi anomalie... eventualente chiedi nel forum chi ha fatto delle modifiche o a chi modda i bios se vede dei "problemi" o "BLOCCHI".
Notte.
PS: hai provato a guardare/modificare gli .ini del CCC impostando una freq diversa x quanto riguarda il clock max automatico??? (domanda x tutti quelli ke si lamentano dei "soli" 690 800...)
Hyxshare
17-05-2006, 01:16
SIIIIIII!!! anche io voglio essere risarcito per danni morali e perchè avete riempito il mio cuore di false speranze e io che stavo davanti al sito ATI in trepidante attesa, manco fossi al primo appuntamento con la mia ragazza e invece niente,il nulla, la desolazione più totale, un immensa delusione...ho conosciuto uno che così c'è morto qundi voglio un risarcimento!!! :mad:
:D
Moggi se la dovra' vedere anke con noi :mad: e wiltord x la cazzate ke hai detto che uscivano stasera adesso paghi davvero da bere a tutti gli inscritti al 3d :D :D :D
Diablo_lord_of_terror
17-05-2006, 01:38
Moggi se la dovra' vedere anke con noi :mad: e wiltord x la cazzate ke hai detto che uscivano stasera adesso paghi davvero da bere a tutti gli inscritti al 3d :D :D :D
Wiltord al rogo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! alla ghigliottina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!alla gogna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!verrai lapidato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!se fossi in te non uscirei più di casa...sappiamo dove abiti e questa non è una minaccia ma una promessa!!! :D
I 6.5 non escono +....ATI si è accorta che sono bacati come driver.....ha deciso di far uscire direttamente i 6.6......
Ve la siete fatta sotto...... :D :D :sofico:
Ciao ;)
gianlu75xp
17-05-2006, 07:26
Ragazzi una domanda.... quanto vi segnala come temperatura giocando con ris. 1280 e tutto al massimo (aa 4x af 8x) Condemned?
riokbauto
17-05-2006, 07:49
X spyfly:
Fai cosi: utilizza il programma x flashare il bios ma... NON FLASH!!!
fai un saves del tuo bios e poi lo apri con gli editor e li confronti x vedere se trovi anomalie... eventualente chiedi nel forum chi ha fatto delle modifiche o a chi modda i bios se vede dei "problemi" o "BLOCCHI".
Notte.
PS: hai provato a guardare/modificare gli .ini del CCC impostando una freq diversa x quanto riguarda il clock max automatico??? (domanda x tutti quelli ke si lamentano dei "soli" 690 800...)
PENSO PROPRIO DI DIRE:
QUOTO!
...i Catalyst 6.5 ritardano perchè siamo nel periodo dell' E3 e perchè saranno curati dal punto di vista OpenGL.
...usciranno il 20 o il 22.
:O
ragazzi io con i 6.5 beta ho guadagnato un casino!! cmq che programmino devo usare per salvare il bios della mia 1900??? e sopratutto si fa in dos???
io li ho trovati i 6.5, nn vedo di cosa vi lamentiate.
:sofico:
...i Catalyst 6.5 ritardano perchè siamo nel periodo dell' E3 e perchè saranno curati dal punto di vista OpenGL.
...usciranno il 20 o il 22.
:O
uff ancora con openGl, a me basterebbe poter abilitare il triplo buffer sui D3D per il vsynch in modo da non dover installare gli omega driver o fare per il tweak a mano per ogni gioco...basterebbe una casellina nel CCC o control panel (di deafult lo so che non si puo' per le specifiche D3D)
Diablo_lord_of_terror
17-05-2006, 09:47
A me ATI mi ha contattato personalmente perchè mi voleva passare sotto banco direttamente i driver 7.1 alfa beta gamma, ma ho rinunciato perchè mi sembrava poco carino nei confronti vostri che aspettate ancora i 6.5 con trepidante attesa :D
:sofico:
playrick2001
17-05-2006, 10:45
ragazzi, a parte i 6.2 i catlyst sono sempre una delusione. Lo dimostra il fatto che molti utenti viaggiano ancora con le versioni precedenti, perchè non notano miglioramenti...
ragazzi, a parte i 6.2 i catlyst sono sempre una delusione. Lo dimostra il fatto che molti utenti viaggiano ancora con le versioni precedenti, perchè non notano miglioramenti...
io ho i 6.2..! :winner:
Cpt. Picard
17-05-2006, 12:13
Salve a tutti è la prima volta che scrivo nel forum.
Ho da poco preso una X1900XTX ed ho notato quelle che per me sono delle stranezze...
Innanzitutto il mio sistema è composto da:
CPU: Intel P4 540 3.2GHz
Scheda Madre: P5S2-X
RAM: 2 X 1Gb DDR2 533MHz (non credo molto veloci...)
HD: Maxtor 200 Gb 8Mb SATA
Nessun OC
Ho eseguito vari test con 3DMARK05 /06 ma sono un pò deluso dai risultati
05: 7250 - 7900
06: c.a. 4600
E' normale?
Volevo poi sapere esattamente quali sono i settaggi del 3D della scheda in CCC o nel 3DMARK con i quali eseguire i test.
Ho poi notato che tra i "details" dei 2 3DMARK la scheda è vista come "X1900 series" (non xtx) e i clock "VGA MEMORY CLOCK: 0.0 Hz" e "VGA CORE CLOCK: 305.664062500 MHz" valori "anomali"...vedi immagine sotto:
d:\documenti\immagini\3dmark05 details.GIF
Inoltre non mi sembra che Oblivion abbia avuto quel miglioramento che mi aspettavo dopo la sostituzione della "vecchia X800 PRO".
Potreste illuminarmi?
Grazie a tutti.
Cpt. Picard
17-05-2006, 12:15
Scusate ma l'immagine non sono riuscito a postarla :muro:
Come si fa? :help:
ciao.
Scusate ma l'immagine non sono riuscito a postarla :muro:
Come si fa? :help:
ciao.
vai su www.imageshack.us e uppala lì. ;)
Cpt. Picard
17-05-2006, 12:23
Grazie, spero di aver capito bene che ora devo postare il link: ;)
http://img210.imageshack.us/my.php?image=3dmark05details6zf.gif
Qui potete vedere le "stranezze" che osservo nei dettagli di 3DMARK.
Attendo lumi!
INFECTED
17-05-2006, 12:39
Grazie, spero di aver capito bene che ora devo postare il link: ;)
http://img210.imageshack.us/my.php?image=3dmark05details6zf.gif
Qui potete vedere le "stranezze" che osservo nei dettagli di 3DMARK.
Attendo lumi!
Ciao
innanzitutto benvenuto nel club ;)
Non ti preoccupare tanto, vieni a dare un occhio a questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1186769
Ciao ;)
Grazie, spero di aver capito bene che ora devo postare il link: ;)
http://img210.imageshack.us/my.php?image=3dmark05details6zf.gif
Qui potete vedere le "stranezze" che osservo nei dettagli di 3DMARK.
Attendo lumi!
Confermo : tutto nella norma : la tua VGA sta lavorando a poco più della metà delle sue potenzialità ;)
Confermo : tutto nella norma : la tua VGA sta lavorando a poco più della metà delle sue potenzialità ;)
Confermo le strozzature della cpu, con il mio opteron @ 2800 al 3dmark 06 faccio poco piu' di 6000 punti, con i filtri totali arrivo a 4700 circa
Iantikas
17-05-2006, 13:00
Salve a tutti è la prima volta che scrivo nel forum.
Ho da poco preso una X1900XTX ed ho notato quelle che per me sono delle stranezze...
Innanzitutto il mio sistema è composto da:
CPU: Intel P4 540 3.2GHz
Scheda Madre: P5S2-X
RAM: 2 X 1Gb DDR2 533MHz (non credo molto veloci...)
HD: Maxtor 200 Gb 8Mb SATA
Nessun OC
Ho eseguito vari test con 3DMARK05 /06 ma sono un pò deluso dai risultati
05: 7250 - 7900
06: c.a. 4600
E' normale?
Volevo poi sapere esattamente quali sono i settaggi del 3D della scheda in CCC o nel 3DMARK con i quali eseguire i test.
Ho poi notato che tra i "details" dei 2 3DMARK la scheda è vista come "X1900 series" (non xtx) e i clock "VGA MEMORY CLOCK: 0.0 Hz" e "VGA CORE CLOCK: 305.664062500 MHz" valori "anomali"...vedi immagine sotto:
d:\documenti\immagini\3dmark05 details.GIF
Inoltre non mi sembra che Oblivion abbia avuto quel miglioramento che mi aspettavo dopo la sostituzione della "vecchia X800 PRO".
Potreste illuminarmi?
Grazie a tutti.
purtroppo sia Oblivion ke il 3dmark05 (anke se dei bench te ne devi interessare molto relativamente) rikiedono parekkie risorse alla cpu...con un 540@default la tua skeda è abb bloccata...ti faccio presente ke x es. con un D920 passando da 3,2ghz@4,2ghz al 3dmark05 passo da 8705 a 11090...
...una cloccatina al procio quindi sarebbe molto consigliabile...bada ke nn c'è bisogno ke arrivi per forza a 4 o + ghz, basta ke arrivi a freq. intorno ai 3,6ghz...con un P4@3,6ghz (a parte casi limite e rari) avrai, naturalmente, framerate minori ke con un FX60 ma riusirai a beneficiare dello stesso identico gameplay (ossia stesso livello di risoluzione/dettaglio/filtri...con fps medio minore ma cmq con fluidità ottimale)...
...@3,2 invece ci sono molteplici casi in cui sarai costretto ad abbassare le impostazioni...qui c'è il vero caso dove la cpu ti sta limitando ossia nn ti sta permettendo di avere il gameplay ke la skeda video potrebbe offrirti...(la cpu ti limita anke nel caso descritto prima ma quando la differenza si traduce x es. in 60fps anzikè 100fps è una limitazione molto relativa)...
...purtroppo xò la tua skeda nn'è il max x quanto riguarda l'oc, prova xò lo stesso qualunque mhz guadagnato si tradurra in migliori perfromance...
...ciao
Cpt. Picard
17-05-2006, 13:03
grazie.
Beati voi che con 3DMARK06 arrivate anche a 6000!!! ma come fate?
Quali sono i settaggi per eseguire i test con i 3dmark, quali sono i filtri e come vanno settati?
Come faccio a sfruttare di + la x1900xtx?
ciao.
nei bench togli tutti i filtri e metti le impostazioni su optimal performance: così otterrai i risultati migliori. ;)
Confermo le strozzature della cpu, con il mio opteron @ 2800 al 3dmark 06 faccio poco piu' di 6000 punti, con i filtri totali arrivo a 4700 circa
sinceramente pensavo si ottenessero maggiori benefici al 3D 06 con un dual core :mbe:
Fai un ottimo risultato considerando che io faccio 6300 con un 4400x2 a 2700 Mhz :muro: .
sinceramente pensavo si ottenessero maggiori benefici al 3D 06 con un dual core :mbe:
Fai un ottimo risultato considerando che io faccio 6300 con un 4400x2 a 2700 Mhz :muro: .
e' starno che con quel processore tu faccia cosi' poco.
che risultato ti da '06 a cpu,immagina che il mio mi da 907
e' starno che con quel processore tu faccia cosi' poco.
che risultato ti da '06 a cpu,immagina che il mio mi da 907
lo rifaccio così posto uno screen
e' starno che con quel processore tu faccia cosi' poco.
che risultato ti da '06 a cpu,immagina che il mio mi da 907
6300 poco allo '06 con singola vga? ma avete mangiato pesante? :confused:
http://img105.imageshack.us/img105/2338/immagine5br.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=immagine5br.jpg)
Effettivamente non mi sembrava poco :)
Solo che rispetto al suo single core mi sembra un pò sproporzionato :D
con un single core i 6000 sono un punteggio assurdo. la scheda dovrebbe stare a frequenze folli.
http://img114.imageshack.us/img114/6731/immagine7iy.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=immagine7iy.jpg)
Lo 05 invece me lo aspettavo un pochino più sù :rolleyes:
con un single core i 6000 sono un punteggio assurdo. la scheda dovrebbe stare a frequenze folli.
infatti! biogrei ci fai uno screen?? A quanto hai portato la VGA?? :)
sinceramente pensavo si ottenessero maggiori benefici al 3D 06 con un dual core :mbe:
Fai un ottimo risultato considerando che io faccio 6300 con un 4400x2 a 2700 Mhz :muro: .
No no , mi sa che sono io che faccio poco :) , il mio opteron e' un 165 @ 2800 1.375v 2gb di ram. Uso i 6.3 omega, tu che driver usi? La mia e' una xtx a frequenze di default, non overclokkata.
No no , mi sa che sono io che faccio poco :) , il mio opteron e' un 165 @ 2800 1.375v 2gb di ram. Uso i 6.3 omega, tu che driver usi? La mia e' una xtx a frequenze di default, non overclokkata.
aaaah. :D
Ippo 2001
17-05-2006, 14:45
salve ragazzi ieri ho fatto la follia ... ho venduto la mia 7800GT pensavo di passare alla 7900GTX ,,, ma poi spinto dall'amico PIRELLONE ho preso la Club3D 1900XT ...
ora due piccole considerazioni ... una pos e una neg
positiva
GRANDE SCHEDA bellissimo lay out, il pcb ROSSO mi ingrifa sempre ... con il sistema che aveva ancora i driver della 7800GT dentro ho fatto a default 10900 al 3D 2005 e 4700 al 3D 2006 con il procio opteron 146@2750 ram 2*1GB (a 275MHz 3-4-3-7) mobo DFI ultra-d ... penso che siano buone o no? vediamo poi occata ...
negativa
la club 3D poteva anche sprecarsi un pochettino nel realizzare il confezionamento ... la scatola sembra quella delle schede da 20€ con i cavi messi all'arinfusa ... poi la ventola p bella rumorosa quando è a pieno regime
infatti! biogrei ci fai uno screen?? A quanto hai portato la VGA?? :)
forse mi sono spiegato male:
907 e' il punteggio riferito allo cpu score ma al '06 faccio 5015
MonsterMash
17-05-2006, 16:51
Allora, finalmente ho montato anche io la mia x1900xt, e subito ho i primi dubbi riguardanti le temperature.
Innanzitutto, sono a liquido. Ho tolto il dissi stock, e ho messo il k5 sulla gpu, lasciando le memorie libere, come consigliano in molti. Per il momento non ho messo nessuna ventola a soffiare sulle memorie, ma presto conto di farlo.
In ogni caso, subito dopo essere entrato in windows, senza aver stressato in alcun modo la vga, leggo da systool le seguenti temperature:
GPU: 33 °C
PCB: 38 °C
Voltage regulator: 62 °C
Ed è proprio l'ultimo valore che mi fa saltare sulla sedia. Ma come è possibile che a riposo, in 2d mi stia già a 62 °C?! Se dovessi provare a giocare finirei con il fondere il pcb!
Inoltre, anche il 33 della gpu mi sembra molto, a dire il vero. Considerato che il WB mi teneva a 27-29 °C a riposo una x800 overvoltata da 1.4V a 1.6V.
Errore dei sensori? Errore del software? Oppure errore mio, che ho montato male qualcosa?
Grazie a tutti.
Ciao
Hyxshare
17-05-2006, 16:59
guarda io ho un vantec spectrum VGA sotto e dopo molte ore di attivita' sia idle ke in gioco mi da con le ventoline del vantec al minimo 54....appena acceso i miei valori sono:
GPU: 25gadi
PCB: 27gradi
Voltage regulator: 40gradi
cmq x non avere nessuna ventola sotto il pcb sono normali ma ti consiglio almeno di adattarne una da 12 ;) se poi invece non vui comprare come me un prodotto "fatto apposta" :D
johnpetrucci9
17-05-2006, 17:27
io con la ventolina da 12 ho risolto poco...cmq qualche consiglio su dove fissarla?
dove dovrebbe puntare?
MonsterMash
17-05-2006, 17:35
guarda io ho un vantec spectrum VGA sotto e dopo molte ore di attivita' sia idle ke in gioco mi da con le ventoline del vantec al minimo 54....appena acceso i miei valori sono:
GPU: 25gadi
PCB: 27gradi
Voltage regulator: 40gradi
cmq x non avere nessuna ventola sotto il pcb sono normali ma ti consiglio almeno di adattarne una da 12 ;) se poi invece non vui comprare come me un prodotto "fatto apposta" :D
Ho fatto il mio primo 3dmark 2005.
Apparte il punteggio, decisamente soddisfacente (12026, con il sistema incasinato), continuo a trovare alte le temperature:
Max GPU: 42 °C
Max PCB: 44 °C
Max Voltage Regul.: 77 °C
Mi sai dire dove si trova questo regolatore di tensione? Così da sapere dove puntare un'eventuale ventola aggiuntiva?
Grazie di tutto,
Ciao
MonsterMash
17-05-2006, 18:37
X spyfly:
Fai cosi: utilizza il programma x flashare il bios ma... NON FLASH!!!
fai un saves del tuo bios e poi lo apri con gli editor e li confronti x vedere se trovi anomalie... eventualente chiedi nel forum chi ha fatto delle modifiche o a chi modda i bios se vede dei "problemi" o "BLOCCHI".
Notte.
PS: hai provato a guardare/modificare gli .ini del CCC impostando una freq diversa x quanto riguarda il clock max automatico??? (domanda x tutti quelli ke si lamentano dei "soli" 690 800...)
Ciao, mi spiegheresti meglio come fare? Dove trovo queti file .ini da modificare?
Grazie mille,
ciao
forse mi sono spiegato male:
907 e' il punteggio riferito allo cpu score ma al '06 faccio 5015
ok tutto torna!!:)
cmq da CPU faccio quello che vedi nello screen ;)
No no , mi sa che sono io che faccio poco :) , il mio opteron e' un 165 @ 2800 1.375v 2gb di ram. Uso i 6.3 omega, tu che driver usi? La mia e' una xtx a frequenze di default, non overclokkata.
Guarda innanzitutto se hai un 165 da 2800mhz a 1,375 è una CPU semplicemente da primato :eek:
Secondo uso i driver ufficiali 6.4 la VGA è al massimo delle freq impostabili da CCC.
piperprinx
17-05-2006, 19:58
ragazzi, a parte i 6.2 i catlyst sono sempre una delusione. Lo dimostra il fatto che molti utenti viaggiano ancora con le versioni precedenti, perchè non notano miglioramenti...
fonti statistiche?
o ti chiamano a casa quando cambiano versione installata :D?
bè da quanto sembra i 6.5 non saranno male....
Guarda innanzitutto se hai un 165 da 2800mhz a 1,375 è una CPU semplicemente da primato :eek:
Secondo uso i driver ufficiali 6.4 la VGA è al massimo delle freq impostabili da CCC.
Se vuoi qualche screen o test di superpi avvertimi che te li passo :) Comunque nulla di eccezionale, solo i nuovi step dell'opteron 165, leggi qui gli ottimi risultati di un altro utente (a liquido pero'):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1193832
Per massimo delle frequenze impostabili intendi che e' in overclock? se fosse cosi' allora ritorna tutto :)
MonsterMash
17-05-2006, 22:55
Altro piccolo problema: ati tool non mi ha chiesto di killare i due processi per l'auto overcloccking, quindi le frequenze (se ho capito bene come funziona la cosa) continuano ad essere gestite dal CCC.
Ora provo a disinstallare e reinstallare ATI Toll. Speriamo che stavolta funzioni bene...
P.S. A quando una versione di Ati Tray Tools che supporti in pieno le x1900xt?
INFECTED
17-05-2006, 23:27
Altro piccolo problema: ati tool non mi ha chiesto di killare i due processi per l'auto overcloccking, quindi le frequenze (se ho capito bene come funziona la cosa) continuano ad essere gestite dal CCC.
Ora provo a disinstallare e reinstallare ATI Toll. Speriamo che stavolta funzioni bene...
P.S. A quando una versione di Ati Tray Tools che supporti in pieno le x1900xt?
E' normale che non te lo chieda, colpa dei driver, dai 6.4 in poi non te lo chiede poichè non sono correttamente supportati da ati tool ;)
MonsterMash
17-05-2006, 23:45
E' normale che non te lo chieda, colpa dei driver, dai 6.4 in poi non te lo chiede poichè non sono correttamente supportati da ati tool ;)
Grazie mille, ora è più chiaro. Invece mi sapresti dire quali sono i voltaggi massimi consigliati per chi ha un kit a liquido? E quali sono quelli da modificare (ce ne sono 2 per le memorie e due per la gpu...)?
Altra cosa: dove posso trovare i vecchi driver ati? Vorrei provare a mettere i 6.3 o i 6.2, visto che molti dicono che sono ancora oggi i migliori, e che dai 6.4 non posso più utilizzare le funzionalità di overcloccking di ati tool.
Edit: come non detto, ho visto che si trovano facilmente sul sito ATI. Confermo però la prima domanda.
Grazie ancora, ciao
P.S. A quando una versione di Ati Tray Tools che supporti in pieno le x1900xt?
sapevo che l'ultima versione già andasse bene...
MonsterMash
18-05-2006, 08:29
sapevo che l'ultima versione già andasse bene...
Se non sbaglio non permette di overclocckare, che poi è quello che interessa di più a me.
Ciao
Se non sbaglio non permette di overclocckare, che poi è quello che interessa di più a me.
Ciao
ah no beh certo, per ora c'è solo atitool (e il ccc).
MonsterMash
18-05-2006, 08:38
Ho un altro problema, di cui non mi pare di aver mai letto su questo thread. Da quando ho installato la x1900xt, il windows si avvia sempre in 800x600. Anche se cambio la risoluzione, quando riavvio, torna nuovamente in 800x600. E' come se non memorizzasse le impostazioni video scelte.
So che la soluzione migliore sarebbe formattare, ma se qualcuno sapesse come risolvere in altro modo, glie ne sarei molto grato.
Grazie, ciao
Se vuoi qualche screen o test di superpi avvertimi che te li passo :) Comunque nulla di eccezionale, solo i nuovi step dell'opteron 165, leggi qui gli ottimi risultati di un altro utente (a liquido pero'):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1193832
Per massimo delle frequenze impostabili intendi che e' in overclock? se fosse cosi' allora ritorna tutto :)
bè al di là dei complimenti per la cpu mostruosa , si la VGA è un pò okkata :p
Ho un altro problema, di cui non mi pare di aver mai letto su questo thread. Da quando ho installato la x1900xt, il windows si avvia sempre in 800x600. Anche se cambio la risoluzione, quando riavvio, torna nuovamente in 800x600. E' come se non memorizzasse le impostazioni video scelte.
So che la soluzione migliore sarebbe formattare, ma se qualcuno sapesse come risolvere in altro modo, glie ne sarei molto grato.
Grazie, ciao
prima che vga avevi? che catalyst hai messo? una bella pulizia del registro penso risolverebbe...
bè al di là dei complimenti per la cpu mostruosa , si la VGA è un pò okkata :p
Ti ringrazio, ma la cpu non l'ho fatta io, l'ho solo comprata :D. L'unico merito in questi casi e' l'essersi informato prima leggendo molto ed essere aggiornato, il resto l'ha fatto AMD :) .
Ti ringrazio, ma la cpu non l'ho fatta io, l'ho solo comprata :D. L'unico merito in questi casi e' l'essersi informato prima leggendo molto ed essere aggiornato, il resto l'ha fatto AMD :) .
questo dove lo metti?? ---------> :ciapet:
MonsterMash
18-05-2006, 09:26
prima che vga avevi? che catalyst hai messo? una bella pulizia del registro penso risolverebbe...
Prima avevo una x800pro moddata a xt (quella in signa). Attualmente sono coi catalyst 6.3 senza CCC. Ovviamente prima di cambiare la scheda ho disinstallato i driver da installazione applicazioni, e poi con driver cleaner pro.
Ho messo i 6.3 perchè a quanto pare sono gli ultimi ad essere pienamente supportati da ati tool, che io vorrei utilizzare (in modo da gestire meglio overcloccking e voltaggi).
Sto però cominciando a preoccuparmi anche per altro. Ho notato che con ati tool anche overclocckando solo di pochi megahertz se apro la finestra del 3d renderer la scheda si spegne dopo pochi secondi (il monitor diventa nero, ma il computer continua a funzionare, tanto che posso andando a memoria riavviare il pc senza doverlo resettare). Mentre con le stesse impostazioni esegue senza problemi il 3dmark. Ovviamente la tensione di alimentazione della gpu l'ho aumentata a 1.4V, e non sono attivi i due processi ati che cambiano le frequenze e quindi sono sicuro di stare effettuando i test alle frequenze giuste. Del resto il punteggio del 3dmark aumenta aumentando la frequenza.
Inoltre poco fa, mentre facevo alcune prove, avevo impostato da atitool la scheda a 625/725 (quindi freq di default) senza lanciare nessuna applicazione 3d, ed ho incominciato a vedere artefatti 2d! Finestre che lasciavano scie bluastre, o che persistevano "a pezzi" sullo schermo anche dopo che le avevo chiuse, o cose di questo genere.
Le temperature sono basse. La gpu a riposo mi sta a 35-36 °C, mentre sotto sforzo non mi pare abbia mai superato i 45 (controllo il massimo raggiunto con systool, che tiene traccia delle temperature massime, oltre che di quelle attuali). Il pcb solitamente sta a circa le stesse temperature, mentre il voltage regulator è un po' più alto, 44 a riposo, e circa 10 gradi in più sotto sforzo.
Che pensare?
Spero di non avere ricevuto una scheda difettosa, perchè mi scoccerebbe davvero parecchio doverla rimandare indietro...
Grazie, ciao
brutta cosa gli artefatti. io farei altre prove, mi giocherei la carta format e al limite proverei la vga su un altro pc.
Cpt. Picard
18-05-2006, 10:09
Salve a tutti è la prima volta che scrivo nel forum.
Ho da poco preso una X1900XTX ed ho notato quelle che per me sono delle stranezze...
Innanzitutto il mio sistema è composto da:
CPU: Intel P4 540 3.2GHz
Scheda Madre: P5S2-X
RAM: 2 X 1Gb DDR2 533MHz (non credo molto veloci...)
HD: Maxtor 200 Gb 8Mb SATA
Nessun OC
Ho eseguito vari test con 3DMARK05 /06 ma sono un pò deluso dai risultati
05: 7250 - 7900
06: c.a. 4600
Ho poi notato che tra i "details" dei 2 3DMARK la scheda è vista come "X1900 series" (non xtx) e i clock "VGA MEMORY CLOCK: 0.0 Hz" e "VGA CORE CLOCK: 305.664062500 MHz" valori "anomali"...vedi immagine sotto:
Potreste illuminarmi?
Grazie a tutti.
Scusate se mi ripeto, ma volevo chiarire una cosa:
Ho capito bene che la x1900xtx è "bloccata" dalla CPU?
Quindi come risolvo questo problema, cambiando la CPU solamente?
Dopodichè il 3DMark me la vedrà con frequenze + alte?
Quale CPU consigliereste dovendo utilizzare socket 775?
Grazie ancora.
INFECTED
18-05-2006, 10:14
Grazie mille, ora è più chiaro. Invece mi sapresti dire quali sono i voltaggi massimi consigliati per chi ha un kit a liquido? E quali sono quelli da modificare (ce ne sono 2 per le memorie e due per la gpu...)?
Purtroppo non sto a liquido quindi non so dirti, dovrebbe risponderti qualcuno che si trova in questa situazione :)
Scusate se mi ripeto, ma volevo chiarire una cosa:
Ho capito bene che la x1900xtx è "bloccata" dalla CPU?
Quindi come risolvo questo problema, cambiando la CPU solamente?
Dopodichè il 3DMark me la vedrà con frequenze + alte?
Quale CPU consigliereste dovendo utilizzare socket 775?
Grazie ancora.
Potresti prendere in considerazione di Overclokkare la cpu.
Ciao ;)
MonsterMash
18-05-2006, 10:30
Qualcuno mi può rinfrescare la memoria dicendomi quali sono le tensioni di default per il 2d e per il 3d nelle x1900xt? In prima pagina non mi pare che siano scritte.
Grazie, ciao
INFECTED
18-05-2006, 10:36
Qualcuno mi può rinfrescare la memoria dicendomi quali sono le tensioni di default per il 2d e per il 3d nelle x1900xt? In prima pagina non mi pare che siano scritte.
Grazie, ciao
Per passare da 2d a 3d basta che vari semplicemente il vcore portandolo a 1.4
Per passare da 2d a 3d basta che vari semplicemente il vcore portandolo a 1.4
le memorie invece restano sempre alla stessa frequenza, in 2 come in 3d.
MonsterMash
18-05-2006, 11:03
Dunque, la scheda sembra funzionare bene a default, che dopo i primi problemi di artefatti che sembrava darmi è già una buona notizia:
http://img135.imageshack.us/img135/9536/x1900xtdefault1tb.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=x1900xtdefault1tb.jpg)
Però resta il fatto che se aumento la frequenza della gpu oltre i 700 la scheda si spegne, mentre se aumento quella delle memorie oltre i 730 (SOLO 5 MHZ OLTRE I DEFAULT) visualizza artefatti.
Per il problema della scheda che si spegne se aumento la gpu (cosa che capita anche alzando il VGPU a 1.5V), mi sorge il dubbio che possa essere un problema di alimentazione. Osservando lo screen che ho postato, vedo che l'ati tool dice che la scheda durante il test sta assorbendo 24.5A. Apparte il fatto che 24A mi sembrano un'enormità (24A x 12V = 288W di assorbimento! Non ci credo). Il mio alimentatore è un LC Power Silent Giant da 550W, con 2 linee da 12V, una da 16A e una da 18A. Ciò vuole forse dire che non è in grado di erogare la giusta corrente alla scheda grafica?
Apparte questo, continua a non salvarmi le impostazioni di risoluzione del desktop, e ogni volta che entro in windows sta sempre a 800x600 :(
Ciao
Dunque, la scheda sembra funzionare bene a default, che dopo i primi problemi di artefatti che sembrava darmi è già una buona notizia:
http://img135.imageshack.us/img135/9536/x1900xtdefault1tb.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=x1900xtdefault1tb.jpg)
Però resta il fatto che se aumento la frequenza della gpu oltre i 700 la scheda si spegne, mentre se aumento quella delle memorie oltre i 730 (SOLO 5 MHZ OLTRE I DEFAULT) visualizza artefatti.
Per il problema della scheda che si spegne se aumento la gpu (cosa che capita anche alzando il VGPU a 1.5V), mi sorge il dubbio che possa essere un problema di alimentazione. Osservando lo screen che ho postato, vedo che l'ati tool dice che la scheda durante il test sta assorbendo 24.5A. Apparte il fatto che 24A mi sembrano un'enormità (24A x 12V = 288W di assorbimento! Non ci credo). Il mio alimentatore è un LC Power Silent Giant da 550W, con 2 linee da 12V, una da 16A e una da 18A. Ciò vuole forse dire che non è in grado di erogare la giusta corrente alla scheda grafica?
Apparte questo, continua a non salvarmi le impostazioni di risoluzione del desktop, e ogni volta che entro in windows sta sempre a 800x600 :(
Ciao
E si....come dici te,hai problemi di alimentazione....sei sotto e non di poco dal necessario.... :D :D :muro:
Ciao ;)
io dove MonsterMash ha scritto 24.5A io ho 5.5A... :mbe:
INFECTED
18-05-2006, 11:12
Però resta il fatto che se aumento la frequenza della gpu oltre i 700 la scheda si spegne, mentre se aumento quella delle memorie oltre i 730 (SOLO 5 MHZ OLTRE I DEFAULT) visualizza artefatti.
Il fatto dell'overclock purtroppo è questione di :ciapet: , io per esempio ho la cosa contraria, le memorie mi salgono tranquillamente oltre gli 800 e potrei anche salire di più, mentre il core se imposto frequenza maggiori di 670, mi si spegne lo schermo e credo mi si blocchi il pc (ricordo che sono ad aria)
L'importante cmq è che la scheda funziona bene a default, e se non fissato con i bench e i punteggi direi che è quasi inutile star a sforzare la scheda e overcloccarla
Io infatti prove di oc ne ho fatte pochè, sono sicuro che se mi mettessi a smanettare di più, toccando anche i voltaggi avrei risultati decisamente migliori
io dove MonsterMash ha scritto 24.5A io ho 5.5A... :mbe:
Ma perchè sei con la scheda a riposo, prova a lanciare uno scan for artifacts e vedi a quanto sale ;)
Ma perchè sei con la scheda a riposo, prova a lanciare uno scan for artifacts e vedi a quanto sale ;)
:doh:
:stordita:
:asd:
problema di alimentazione. Osservando lo screen che ho postato, vedo che l'ati tool dice che la scheda durante il test sta assorbendo 24.5A. Apparte il fatto che 24A mi sembrano un'enormità (24A x 12V = 288W di assorbimento! Non ci credo). Il mio alimentatore è un LC Power Silent Giant da 550W, con 2 linee da 12V, una da 16A e una da 18A. Ciò vuole forse dire che non è in grado di erogare la giusta corrente alla scheda grafica? Ciao
Ciao. Io ho un ali simile al tuo, lcpower titan 560W e a me dice anche 30.0A di assorbimento, pero' overclokkando non ho problemi. COmunque alimentatori che diano 30.0A sui 12 v credo siano rari e costosissimi :) il massimo che ho visto a costi umani era un tagan con 22A sui 12V. Il mio al comunque e' certificato SLI/crossfire pertanto non credo sia quello il problema (penso che anche il silent giant sia uguale).
fr4nc3sco
18-05-2006, 11:37
Ciao. Io ho un ali simile al tuo, lcpower titan 560W e a me dice anche 30.0A di assorbimento, pero' overclokkando non ho problemi. COmunque alimentatori che diano 30.0A sui 12 v credo siano rari e costosissimi :) il massimo che ho visto a costi umani era un tagan con 22A sui 12V. Il mio al comunque e' certificato SLI/crossfire pertanto non credo sia quello il problema (penso che anche il silent giant sia uguale).
be io nn ci ho mai capito molto di sti ampere pero posso dire che secondo me nn sono riferiti hai 12v altrimenti considera 280w NESSUN dissipatore nemmeno a liquido riuscirebbe a dissipare......a temperature umane..... e comunque per 2 vga vorrebbe dire avere 2 ali dedicati.... pero bo magari mi sbaglio...... pero 280w mi paiono davvero troppi
MonsterMash
18-05-2006, 12:00
E si....come dici te,hai problemi di alimentazione....sei sotto e non di poco dal necessario....
Ciao ;)
Questo mi sembrerebbe moooolto strano, anche perchè, guardando un po' in giro, ho visto che gli alimentatori più costosi e prestiggiosi tendono a dividere la corrente su più linee distinte da 12V, ciascuna con molto meno dei 30A richiesti dalla x1900xt.
Ad esempio l'OCZ GameXStream Power Supply 700W, ha ben 4 linee da 12V, ma ciascuna è da "soli" 15A. Quindi neanche questa bestia dovrebbe poter alimentare una misera x1900xt? Ne dubito, anche perchè è un alimentatore SLI & XFire certified.
Ba, io ci capisco sempre meno...
Ciao
INFECTED
18-05-2006, 12:03
Questo mi sembrerebbe moooolto strano, anche perchè, guardando un po' in giro, ho visto che gli alimentatori più costosi e prestiggiosi tendono a dividere la corrente su più linee distinte da 12V, ciascuna con molto meno dei 30A richiesti dalla x1900xt.
Ad esempio l'OCZ GameXStream Power Supply 700W, ha ben 4 linee da 12V, ma ciascuna è da "soli" 15A. Quindi neanche questa bestia dovrebbe poter alimentare una misera x1900xt? Ne dubito, anche perchè è un alimentatore SLI & XFire certified.
Ba, io ci capisco sempre meno...
Ciao
Non ti preoccupare, che i problemi non sono di alimentazione ;)
Iantikas
18-05-2006, 12:07
E si....come dici te,hai problemi di alimentazione....sei sotto e non di poco dal necessario....
Ciao ;)
penso sia stato ironico...anke xkè da rpove strumentali la X1900XTX consuma 120,53W...di questi 72W sono presi dal connettore 6pin e 48W dallo slot pci-e e quindi dal 24pin della mobo...
...nn credo sia un problema di alimentazione il tuo ma proprio il fatto ke hai raggiunto il limite in oc...inoltre dare 1.5v col dissi stock è addirittura controproducente xkè le temp skizzano alle stelle...e inoltre è anke molto riskioso e ti consiglierei di nn overvoltare ad aria se nn proprio un filino, trova le max freq. stabili con voltaggio def o giù di lì e bon...ciao
riokbauto
18-05-2006, 12:14
Anch'io 1 volta mi ero fatto problemi per le linee separate dei 12volt
Bisogna considerare gli Ampere totali di tutte le linee!
Vedrete che sommandoli sarete nelle specifiche richieste dalla ns. x1900xt/xtx
Comunque gli ampere richiesti da ATi sono veri!!!!!
MonsterMash
18-05-2006, 12:35
penso sia stato ironico...anke xkè da rpove strumentali la X1900XTX consuma 120,53W...di questi 72W sono presi dal connettore 6pin e 48W dallo slot pci-e e quindi dal 24pin della mobo...
...nn credo sia un problema di alimentazione il tuo ma proprio il fatto ke hai raggiunto il limite in oc...inoltre dare 1.5v col dissi stock è addirittura controproducente xkè le temp skizzano alle stelle...e inoltre è anke molto riskioso e ti consiglierei di nn overvoltare ad aria se nn proprio un filino, trova le max freq. stabili con voltaggio def o giù di lì e bon...ciao
Già, ma io sono a liquido :D
Cmq, contnuerò a fare qualche prova...
Ciao
penso sia stato ironico...anke xkè da rpove strumentali la X1900XTX consuma 120,53W...di questi 72W sono presi dal connettore 6pin e 48W dallo slot pci-e e quindi dal 24pin della mobo...
...nn credo sia un problema di alimentazione il tuo ma proprio il fatto ke hai raggiunto il limite in oc...inoltre dare 1.5v col dissi stock è addirittura controproducente xkè le temp skizzano alle stelle...e inoltre è anke molto riskioso e ti consiglierei di nn overvoltare ad aria se nn proprio un filino, trova le max freq. stabili con voltaggio def o giù di lì e bon...ciao
Vedi te....
certo che è ironico.
Va be,devo ricordarmi di mettere sempre le faccine.
Ciao ;)
Vedi te....
certo che è ironico.
Va be,devo ricordarmi di mettere sempre le faccine.
Ciao ;)
sempre. :O
:sofico:
carlo torboli
18-05-2006, 14:41
[Sparatevi la nuova 1900 della Club 3d a liquido[/SIZE], finalmente una Ati a liquido decente.
:D :D :D :D :D
http://www.hartware.de/news_39954.html
Hyxshare
18-05-2006, 14:55
[Sparatevi la nuova 1900 della Club 3d a liquido[/SIZE], finalmente una Ati a liquido decente.
:D :D :D :D :D
http://www.hartware.de/news_39954.html
ke orrore....
gianlu75xp
18-05-2006, 15:18
[Sparatevi la nuova 1900 della Club 3d a liquido[/SIZE], finalmente una Ati a liquido decente.
:D :D :D :D :D
http://www.hartware.de/news_39954.html
è poco cool :O
:sofico:
Sgt. Bozzer
18-05-2006, 15:50
[Sparatevi la nuova 1900 della Club 3d a liquido[/SIZE], finalmente una Ati a liquido decente.
:D :D :D :D :D
http://www.hartware.de/news_39954.html
è la copia sputata delle 7X00GTX a liquido della EVGA...
MitNickITA
18-05-2006, 16:36
Ciao a Tutti,
PROBLEMONE:
stiamo finendo di assemblare un pc con 2 X1900 In Crossfore (Asus X1900 CF Edition + Asus X1900XTX).
tutto funziona bene...le schede video sono state viste tutte e due ma non riesco ad abilitare il crossfire xkè mi dice ke le schede video non sono state collegate in modo corretto!
quale potrebbe essere il problema ?? dobbiamo attivare qualke jumperozzo o qualcosa di simile ??
La scheda madre è un'Asus A8R32-MVP Deluxe.
vi ringrazio anticipatamente!
ciao a tutti
provato a chiedere nel 3d ufficiale della scheda madre?
qualcuno ha provato il nuovo programma dell'ati:
ati bios editor?
Iantikas
18-05-2006, 19:48
Vedi te....
certo che è ironico.
Va be,devo ricordarmi di mettere sempre le faccine.
Ciao ;)
ma infatti io l'avevo capito ke eri ironico, l'ho anke scritto...lo stavo facendo presente agli altri :D ...ciao
qualcuno ha provato il nuovo programma dell'ati:
ati bios editor?
si, e manco riconosce le frequenze caricandogli il bios della mia xl :rolleyes:
bYeZ!
ma infatti io l'avevo capito ke eri ironico, l'ho anke scritto...lo stavo facendo presente agli altri :D ...ciao
Hai fatto bene, ti ringrazio.
Ciao ;)
killer978
18-05-2006, 20:56
si, e manco riconosce le frequenze caricandogli il bios della mia xl :rolleyes:
bYeZ!
si l'ho provato anche io assurdo :doh:
MonsterMash
19-05-2006, 00:26
Cmq l'assurdo problema del windows che viene sempre caricato in 800x600 persiste anche dopo la formattazione!
Ho formattato la partizione adibita al SO, ho reinstallato windows, ho installato in sequenza:
1) Driver modo
2) .Net Framework 1.1
3) .Net Service Pack 1
3) Directx
4) Driver catalyst
Eppure continua a entrarmi in windows sempre a 800x600. Dopo essersi avviato il sistema, posso cambiare tranquillamente la risoluzione manualmente e continuare a lavorare. Ma al riavvio successivo, mi ritroverò di nuovo a 800x600.
E' una cosa assurda! Cercando con google non ho trovato precedenti di alcun genere a questo tipo di problema!
Non so proprio che pesci pigliare, spero che qualcuno di voi abbia qualche idea, perchè io ne sono proprio a corto... :(
Ciao
gianlu75xp
19-05-2006, 00:52
Cmq l'assurdo problema del windows che viene sempre caricato in 800x600 persiste anche dopo la formattazione!
Ho formattato la partizione adibita al SO, ho reinstallato windows, ho installato in sequenza:
1) Driver modo
2) .Net Framework 1.1
3) .Net Service Pack 1
3) Directx
4) Driver catalyst
Eppure continua a entrarmi in windows sempre a 800x600. Dopo essersi avviato il sistema, posso cambiare tranquillamente la risoluzione manualmente e continuare a lavorare. Ma al riavvio successivo, mi ritroverò di nuovo a 800x600.
E' una cosa assurda! Cercando con google non ho trovato precedenti di alcun genere a questo tipo di problema!
Non so proprio che pesci pigliare, spero che qualcuno di voi abbia qualche idea, perchè io ne sono proprio a corto... :(
Ciao
che monitor hai? refresh?
GrrPulcy
19-05-2006, 01:26
fai cosi:
vai su start => regedit => invio
HKEY_CURRENT_CONFIG => system => controlset001 => services =>
=> ati2mtag => ...
... qui trovi device 0 e device 1 che corrispondono alle 2 uscite, basta settare la risoluzione in questi 2 capi @ 1024 e 768 rispettivamente alle voci
DefaultSettings.XResolution
DefaultSettings.YResolution
refresh x sicurezza metti a 60 onde evitare il monitor non le supporti...
byez!!!
MonsterMash
19-05-2006, 01:48
Grazie a tutti e due. Ma credo proprio di aver trovato quale fosse il problema. Ha smesso di farlo non appena ho tolto la scheda per la tv satellitare skystar2. Evidentemente c'era qualche strano tipo di conflitto (valli a capire i computer :D).
Cmq, domani proverò a rimetterla in un altro slot pci. Spero davvero di non essere obbligato a toglierla del tutto. E' una comodità enorme poter vedere la tv satellitare su pc e non vorrei dover rinunciarci :(
Grazie ancora.
Ciao
si, e manco riconosce le frequenze caricandogli il bios della mia xl :rolleyes:
bYeZ!
mi domando allora il senso della sua uscita... :mbe:
gianlu75xp
19-05-2006, 09:02
inizia a fare caldino... ieri sera 24° in sala... gpu 47° in idle :rolleyes:
inizia a fare caldino... ieri sera 24° in sala... gpu 47° in idle :rolleyes:
già, io ieri pomeriggio ho visto per la prima volta i 50°, sempre con ventola al 36%.
Skullcrusher
19-05-2006, 09:10
già, io ieri pomeriggio ho visto per la prima volta i 50°, sempre con ventola al 36%.
Io con scheda video a default ( e dissipatore default ), case con 4 ventole e temperatura ambiente 25°, in idle la temperatura sta a 56°C :eek:
Urgono provvedimenti...mi sa che cambio il dissipatore, anche se mi sa che non cambi molto.... :muro:
gianlu75xp
19-05-2006, 09:12
Io con scheda video a default ( e dissipatore default ), case con 4 ventole e temperatura ambiente 25°, in idle la temperatura sta a 56°C :eek:
Urgono provvedimenti...mi sa che cambio il dissipatore, anche se mi sa che non cambi molto.... :muro:
A quanto tieni la ventola? :eek:
Skullcrusher
19-05-2006, 09:14
A quanto tieni la ventola? :eek:
La ventola non l'ho toccata, sta con le impostazioni di default, perchè se aumento il n° di giri comincia a fare un casino insopportabile...ma da quel che vedo, mi sa che mi conviene abituarmici, non vorrei friggere la scheda...
Con che cosa mi consigliate di monitorare la ventola?
atitool.
e sì, modifica la velocità della ventola.
Skullcrusher
19-05-2006, 09:17
Domanda: so che se smonto il dissipatore della vga, perdo la garanzia, ma non ho notato sigilli o altro che possa far risalire allo smontaggio....ho sempre rimandato l'acquisto del nuovo dissipatore proprio per questo motivo :fagiano:
Domanda: so che se smonto il dissipatore della vga, perdo la garanzia, ma non ho notato sigilli o altro che possa far risalire allo smontaggio....ho sempre rimandato l'acquisto del nuovo dissipatore proprio per questo motivo :fagiano:
basta fare un lavoretto preciso, conservare i pezzi e magari fare una foto per ricordare l'esatta disposizione di viti, rondelle, etc.
così in caso di problemi rimonti tutto e mandi in rma.
Skullcrusher
19-05-2006, 09:22
basta fare un lavoretto preciso, conservare i pezzi e magari fare una foto per ricordare l'esatta disposizione di viti, rondelle, etc.
così in caso di problemi rimonti tutto e mandi in rma.
Appunto, ho sempre fatto così, con le ultime nvidia che ho avuto ho sempre cambiato il dissipatore, non c'erano sigilli o altro...basta conservare il dissipatore default e nel caso, rimontarlo com'era prima...mi sa che è ora di raffreddare meglio anche la x1900xtx...
Comunque, i 56°C in idle li raggiungo con la ventola al 27% :muro:
Che velocità consigliate di settare con Atitool?
Comunque, i 56°C in idle li raggiungo con la ventola al 27% :muro:
alzala un pò, almeno fino al 36% nn dà eccessivo fastidio. ;)
Skullcrusher
19-05-2006, 09:29
Alzata al 35%....ora la temperatura si è abbassata, assestandosi a 53°....
gianlu75xp
19-05-2006, 09:33
Domanda: so che se smonto il dissipatore della vga, perdo la garanzia, ma non ho notato sigilli o altro che possa far risalire allo smontaggio....ho sempre rimandato l'acquisto del nuovo dissipatore proprio per questo motivo :fagiano:
Non ti preoccupare, sono solo poche viti, in 2 minuti netti hai tolto il dissi stock. Se hai dei dubbi fai una foto come ti consiglia Wiltord o carta e penna e scrivi quello che stai facendo passo dopo passo. Il cambio del dissipatore lo si fa soprattutto per il rumore, i vantaggi sulle temperature non sono così eclatanti (mi pare).
Avendo avuto una Sapphire e adesso una HIS, entrambe X1900, posso dirvi che c'è una differenza considerevole come rumore della ventola e come performance del dissipatore HIS (soprattutto in full load), Ati potrebbe anche comperare il brevetto di HIS... che a a parte le temperature di quando si gioca, davvero basse considerando si è comunque ad aria, soprende per la silenziosità in idle... al 36% e fino al 50% non si avverte nulla... ed anche a pieno carico non c'è paragone... prima col dissi stock sentivo decollare la ventola tanto, ripeto l'aneddoto, da farmi preoccupare al primo avvio di un gioco con la IceQ3..... "azz... stai a vedere che si è già rotta! Non sento la ventola :doh: ". Fortunatamente era solo la ventola molto meno rumorosa :asd:
Iantikas
19-05-2006, 09:34
Appunto, ho sempre fatto così, con le ultime nvidia che ho avuto ho sempre cambiato il dissipatore, non c'erano sigilli o altro...basta conservare il dissipatore default e nel caso, rimontarlo com'era prima...mi sa che è ora di raffreddare meglio anche la x1900xtx...
Comunque, i 56°C in idle li raggiungo con la ventola al 27% :muro:
Che velocità consigliate di settare con Atitool?
io ti cnsiglio di settarla così x l'estate:
0°...32%
54°...45%
60°...55%
66°...64%
70°...73%
78°...86%
85°...95%
90°...100%
...gli ultimi valori sono giusto x riempire gli spazi vuoti xkè con queste impostazioni nn andrai mai oltre il 73%...
...è cmq una configurazione abb rumorosa, ma se vuoi ritrovarti con temp in full load tra i 70°/78° a seconda della pesantezza del prog aperta è l'unica maniera col dissi stock...ciao
p.s.: è buona cosa cmq areare bene il case in modo da far prendere sempre aria fresca alla skeda e smontare il dissi e mettere ottimamente un velo di buona pasta (tipo AS5) poikè solitamente di default il contatto nn'è proprio ottimale e la pasta è abb scadente x qualità...te lo dico anke xkè dalle temp ke dai rispetto alla temp ambiente stai un pokino sopra la media e la causa poterebbe essere una di queste due o entrambe...
Alzata al 35%....ora la temperatura si è abbassata, assestandosi a 53°....
già meglio. ma la cpu a quanto ti sta x curiosità?
quoto Iantikas, quella configurazione genererà un discreto rumore, ma senza dubbio permetterà di preservare la scheda. ;)
la mia infatti è molto simile.
Skullcrusher
19-05-2006, 09:39
Non ti preoccupare, sono solo poche viti, in 2 minuti netti hai tolto il dissi stock. Se hai dei dubbi fai una foto come ti consiglia Wiltord o carta e penna e scrivi quello che stai facendo passo dopo passo. Il cambio del dissipatore lo si fa soprattutto per il rumore, i vantaggi sulle temperature non sono così eclatanti (mi pare).
Non era per il problema di come smontare il dissipatore, la mia preoccupazione era che non riuscivo a vedere sigilli, mentre altri mi hanno detto che non potevo smontare il dissipatore perchè altrimenti in rma se ne accorgevano...dal momento che l'ho sempre fatto ( non ho mai lasciato il dissipatore originale sulle mie schede video ), mi è venuto il dubbio che ci fosse un qualche sigillo che non vedevo..ma se mi dite che non ce ne sono, lo smonto appena prendo quello nuovo :D
P.S: al momento tramite atitool ho così impostato la ventola:
http://img240.imageshack.us/img240/6926/atitool3by.jpg (http://imageshack.us)
così facendo la temperatura in idle ora è di 50°C....avete provato a sostituire la pasta termoconduttiva originale con l'artic silver 5? Ci sono miglioramenti apprezzabili oopure no?
ti consiglio di usare la configurazione postata poco sopra da Iantikas, mi sembra più bilanciata ed efficace. ;)
gianlu75xp
19-05-2006, 09:49
Non era per il problema di come smontare il dissipatore, la mia preoccupazione era che non riuscivo a vedere sigilli, mentre altri mi hanno detto che non potevo smontare il dissipatore perchè altrimenti in rma se ne accorgevano...dal momento che l'ho sempre fatto ( non ho mai lasciato il dissipatore originale sulle mie schede video ), mi è venuto il dubbio che ci fosse un qualche sigillo che non vedevo..ma se mi dite che non ce ne sono, lo smonto appena prendo quello nuovo :D
P.S: al momento tramite atitool ho così impostato la ventola:
http://img240.imageshack.us/img240/6926/atitool3by.jpg (http://imageshack.us)
così facendo la temperatura in idle ora è di 50°C....avete provato a sostituire la pasta termoconduttiva originale con l'artic silver 5? Ci sono miglioramenti apprezzabili oopure no?
No, sigilli non ce ne sono (ho tolto il dissi dalla scheda precedente)
Si, provata a sostituire la pasta con la as5... nessun miglioramento miracoloso, siamo nell'ordine =<1°
Skullcrusher
19-05-2006, 10:02
Allora, nel case ho 4 ventole da 80mm, 2 in entrata e 2 in uscita, quindi credo sia ben areato... :p oggi pomeriggio smonto il dissipatore e cambio la pasta termoconduttiva, mettendoci l'Artic Silver 5...adesso cambio anche le impostazioni di Atitool come mi avete suggerito, grazie! Ora in idle se ne sta a 51°C..già meglio...
P.S: il processore secondo l'Asus Pc Probe è a 44° in idle...e pensare che ho pure lo Zalman 7700Cu + AS5 ( stesa con una carta telefonica, uniformemente e con uno spessore infinitesimo, il dissipatore si appoggia perfettamente )... :muro: non mi pare di avere un case così incasinato ( è un vecchio tower che ho modificato proprio per avere molto spazio e una buona aerazione, i fori per le ventole li ho fatti io... ) :
http://img101.imageshack.us/img101/4359/p10100029wd.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=p10100029wd.jpg)
La quarta ventola è sulla paratia laterale, coassiale alla ventola del processore.
44° in idle con uno zalman? a che vcore? :confused:
io oscillo fra i 32 e i 34° con un artic freezer64PRO a 1.4 di vcore...
madonna ragazzi, ho avuto un aumento clamoroso delle temperature con il caldo che fà :mc:
Il procio da 33 in idle è salito a 37 e la scheda video da 48/49 a 55-56 :mc: :mc: incredibile :doh:
e siamo ancora a metà maggio... :(
bè da quanto sembra i 6.5 non saranno male....
ma dove sono???...siamo al 19 maggio oggi :D
Skullcrusher
19-05-2006, 10:34
44° in idle con uno zalman? a che vcore? :confused:
io oscillo fra i 32 e i 34° con un artic freezer64PRO a 1.4 di vcore...
Rettifico...43°C...è a default...e pensare che fino ad un mese fa se ne stava a 33°C ( con temperatura ambiente 19°C )..ora la temperatura è di 25-26°C :muro:
Rettifico...43°C...è a default...e pensare che fino ad un mese fa se ne stava a 33°C ( con temperatura ambiente 19°C )..ora la temperatura è di 25-26°C :muro:
anche da me, la vga infatti in idle sta praticamente a 50°. ma a 43/44° col procio ci arrivo solo in full...
vabbè che adesso ho un buon flusso d'aria (ventola laterale che soffia sull'artic, artic che soffia verso il retro del case, e ventola sul retro che butta fuori tutto), ma tu hai pur sempre uno zalman...:boh:
ma dove sono???...siamo al 19 maggio oggi :D
per ora accontentati della beta :D
per ora accontentati della beta :D
in settimana entrante usciranno...credo... :D
Skullcrusher
19-05-2006, 10:53
anche da me, la vga infatti in idle sta praticamente a 50°. ma a 43/44° col procio ci arrivo solo in full...
vabbè che adesso ho un buon flusso d'aria (ventola laterale che soffia sull'artic, artic che soffia verso il retro del case, e ventola sul retro che butta fuori tutto), ma tu hai pur sempre uno zalman...:boh:
Uno Zalman e 4 ventole nel Case.... e 26°C di temperatura ambiente.... :muro:
L'ho appena smontato, pulito e risistemato...ora sta a 41°C... :stordita:
La vga invece ora sta tranquilla a 49°C....dannato caldo, se penso ai 33°C del 4800 che avevo fino ad un mese fa.... :cry: :cry: :cry:
già meglio dei 44° di prima.. :D
il caldo ogni anno peggiora cmq. servirebbe un condizionatore proprio sopra il case...
INFECTED
19-05-2006, 10:58
Io con scheda video a default ( e dissipatore default ), case con 4 ventole e temperatura ambiente 25°, in idle la temperatura sta a 56°C :eek:
Urgono provvedimenti...mi sa che cambio il dissipatore, anche se mi sa che non cambi molto.... :muro:
Idem, avevo anch'io la stessa temperatura in idle e 51° circa sulle memorie prima di passare allo zalman
Skullcrusher
19-05-2006, 11:00
già meglio dei 44° di prima.. :D
il caldo ogni anno peggiora cmq. servirebbe un condizionatore proprio sopra il case...
Purtroppo hai ragione...se continua così, passo al liquido.... :muro:
in settimana entrante usciranno...credo... :D
Prima o poi usciranno.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
gianlu75xp
19-05-2006, 11:14
44° in idle con uno zalman? a che vcore? :confused:
io oscillo fra i 32 e i 34° con un artic freezer64PRO a 1.4 di vcore...
Quoto, anche io ho quelle temperature sul procio rilevate con Smartguardian.
INFECTED
19-05-2006, 11:24
Ragazzi avevo pensato di prendere un paio di queste ventole da sparare sulla vga con lo zalman, una in immissione e una in estrazione
http://www.thermaltake.com/product/DCfan/Combo/a2330/+a2330_image/01.jpg
Thermaltake Silent Wheel 13cm
Dimensioni della ventola 130 x 130 x 25 mm
-Compatibilità con alloggiamenti per ventole di 120x120mm
-Voltaggio di alimentazione 12V
-Voltaggio di alimentazione richiesto alla partenza 9V
-Assorbimento di corrente e consumo 0,30A, 3,60W
-Regime di rotazione e portata d'aria 1400 rpm, 54,4 CFM
-Pressione dell'aria 1.87MM-H 2 O
-Rumorosità 16dBA
-Connessione 3pin
-Peso 140gr
6€ circa a ventola
Che ne pensate?
johnpetrucci9
19-05-2006, 11:29
Quoto, anche io ho quelle temperature sul procio rilevate con Smartguardian.
con il c&q attivo si scende anche intorno ai 25/27gradi
con il c&q attivo si scende anche intorno ai 25/27gradi
ottime temp, ma io nn lo uso.
Skullcrusher
19-05-2006, 11:50
Quoto, anche io ho quelle temperature sul procio rilevate con Smartguardian.
Con che temperatura ambientale??? Se avete il pc in una stanza a 20°C , allora è normale che abbiate quelle temperature, io quando avevo 19°C, la cpu non si schiodava da 32-33°C....
Con che temperatura ambientale??? Se avete il pc in una stanza a 20°C , allora è normale che abbiate quelle temperature, io quando avevo 19°C, la cpu non si schiodava da 32-33°C....
non ho un termometro in stanza, ma la sera sto con finestra aperta e in maglietta e ho ancora caldo... :muro:
Skullcrusher
19-05-2006, 11:58
non ho un termometro in stanza, ma la sera sto con finestra aperta e in maglietta e ho ancora caldo... :muro:
Allora comincio a preoccuparmi.... :fagiano:
La vga ora se ne sta buona a 50°C..almeno questa è "normale"
ma no alla fine non credo sia grave, e poi considera che il tuo 4800 ha anche un tdp più alto del mio 4200. ;)
Skullcrusher
19-05-2006, 12:04
ma no alla fine non credo sia grave, e poi considera che il tuo 4800 ha anche un tdp più alto del mio 4200. ;)
Questo è vero, infatti non mi preoccupo per adesso, ma per luglio-agosto, quando avrò 30°C nella stanza.... :cry:
Non oso immaginare a che temperature arriverà la x1900xtx.... sono sempre più deciso a prendere un kit a liquido prima o poi... :fagiano:
Una domandina ragazzi.......ho comprato questa scheda video....(sapphire).... e volevo sapere se, con il suo sistema di raffreddamento standard, prende l'area fredda dal di dietro del case e la butta all'interno calda oppure prende l'area fredda dall'interno del case e la butta fuori calda dal di dietro!?
Considerando che la Overclokkero', eventualmente mi converrebe piazzargli su un vf700 al-cu Zalman?.......O non ho chissa' quale calo di temperature!?Grazie!?
ah wiltord, si prospetta una cena fra forumisti romani con l'infiltrato trevigiano! :D
Ci sei vero?
carlo torboli
19-05-2006, 12:48
Una domandina ragazzi.......ho comprato questa scheda video....(sapphire).... e volevo sapere se, con il suo sistema di raffreddamento standard, prende l'area fredda dal di dietro del case e la butta all'interno calda oppure prende l'area fredda dall'interno del case e la butta fuori calda dal di dietro!?
Considerando che la Overclokkero', eventualmente mi converrebe piazzargli su un vf700 al-cu Zalman?.......O non ho chissa' quale calo di temperature!?Grazie!?
Prende l'aria dall'interno del case e la espelle fuori, anche perche se la buttasse dentro ci potresti fare 2 uova.
Io ho montato un VF900-Cu della Zalman prima sulla X1800XT avevo un VF700-Cu , se puoi prendi il primo che fa' paura, ciao :stordita:
ah wiltord, si prospetta una cena fra forumisti romani con l'infiltrato trevigiano! :D
Ci sei vero?
dimmi dove e quando. :)
dimmi dove e quando. :)
organization in progress ;)
gianlu75xp
19-05-2006, 12:56
Con che temperatura ambientale??? Se avete il pc in una stanza a 20°C , allora è normale che abbiate quelle temperature, io quando avevo 19°C, la cpu non si schiodava da 32-33°C....
24° rilevati con stazione Oregon Scientific ;)
Fa un caldo boia anche oggi :doh: , fortuna che la casa dove sono adesso è abbastanza fresca rispetto alla temperatura esterna diurna (oggi 31° a Bologna).
Quando cambierò casa un occhio di riguardo sarà dato al pc... impianto di climatizzazione nella camera/studio dove verrà alloggiato il pc... al limite mi scavo un bunker in cantina dove, fra damigiane di vino, potrò godermi il fresco anche nelle torride giornate estive.
P.S. Forse d'estate è meglio andare al mare ;)
24° rilevati con stazione Oregon Scientific ;)
Fa un caldo boia anche oggi :doh: , fortuna che la casa dove sono adesso è abbastanza fresca rispetto alla temperatura esterna diurna (oggi 31° a Bologna).
Quando cambierò casa un occhio di riguardo sarà dato al pc... impianto di climatizzazione nella camera/studio dove verrà alloggiato il pc... al limite mi scavo un bunker in cantina dove, fra damigiane di vino, potrò godermi il fresco anche nelle torride giornate estive.
P.S. Forse d'estate è meglio andare al mare ;)
l'Oregon Scientific è sballato.... :D :D :sofico:
Scherzo.
Ciao ;)
Skullcrusher
19-05-2006, 13:23
24° rilevati con stazione Oregon Scientific ;)
Fa un caldo boia anche oggi :doh: , fortuna che la casa dove sono adesso è abbastanza fresca rispetto alla temperatura esterna diurna (oggi 31° a Bologna).
Quando cambierò casa un occhio di riguardo sarà dato al pc... impianto di climatizzazione nella camera/studio dove verrà alloggiato il pc... al limite mi scavo un bunker in cantina dove, fra damigiane di vino, potrò godermi il fresco anche nelle torride giornate estive.
P.S. Forse d'estate è meglio andare al mare ;)
:p
Questa mi sembra decisamente la soluzione migliore!!!!!!
Prende l'aria dall'interno del case e la espelle fuori, anche perche se la buttasse dentro ci potresti fare 2 uova.
Io ho montato un VF900-Cu della Zalman prima sulla X1800XT avevo un VF700-Cu , se puoi prendi il primo che fa' paura, ciao :stordita:
Ricevuto.....quindi scusami non ho capito....mi consigli un VF900?Giusto!? :rolleyes:
johnpetrucci9
19-05-2006, 15:31
raga di quanto migliora la situazione con il VF900-Cu?
raga di quanto migliora la situazione con il VF900-Cu?
di rumorosità moltissimo, di prestazioni nulla di miracoloso.
INFECTED
19-05-2006, 16:08
di rumorosità moltissimo, di prestazioni nulla di miracoloso.
Oddio, dipende anche da come è messo il dissi stock, prima ero in idle a 56°/51° (core/mem), con lo zalman ho guadagnato circa una quindicina di gradi su entrambi, ma la pasta col dissy stock a me era messa una "chiavica"
INFECTED
19-05-2006, 16:11
Riuppo chiarendo meglio la mia idea
avevo pensato di prendere un paio di queste ventole da sparare sulla vga con lo zalman, una in immissione e una in estrazione
http://www.thermaltake.com/product/DCfan/Combo/a2330/+a2330_image/01.jpg
Thermaltake Silent Wheel 13cm
Dimensioni della ventola 130 x 130 x 25 mm
-Compatibilità con alloggiamenti per ventole di 120x120mm
-Voltaggio di alimentazione 12V
-Voltaggio di alimentazione richiesto alla partenza 9V
-Assorbimento di corrente e consumo 0,30A, 3,60W
-Regime di rotazione e portata d'aria 1400 rpm, 54,4 CFM
-Pressione dell'aria 1.87MM-H 2 O
-Rumorosità 16dBA
-Connessione 3pin
-Peso 140gr
6€ circa a ventola
E di metterle in questo modo
http://img60.imageshack.us/img60/4833/immagine7hs.jpg
Prima di procedere, volevo sapere cosa ne pensavate
mi sembra un'ottima soluzione :)
johnpetrucci9
19-05-2006, 16:21
Oddio, dipende anche da come è messo il dissi stock, prima ero in idle a 56°/51° (core/mem), con lo zalman ho guadagnato circa una quindicina di gradi su entrambi, ma la pasta col dissy stock a me era messa una "chiavica"
e in full?
INFECTED
19-05-2006, 16:26
e in full?
Una decina di gradi
johnpetrucci9
19-05-2006, 16:26
beh non male tutto sommato... cmq mi aspettavo meglio..
beh non male tutto sommato... cmq mi aspettavo meglio..
di rumorosità moltissimo, di prestazioni nulla di miracoloso.
:read: :D
INFECTED
19-05-2006, 16:30
beh non male tutto sommato... cmq mi aspettavo meglio..
Infatti non è che sia eccezionale, però a rumore è una manna!
Se ti interessano le prestazioni, puoi provare a smontare il dissipatore, se puoi gli dai una lappata, altrimenti gli cambi solo la pasta con dell'ottima as5, e migliorerai sicuramente senza spendere altri soldi in dissipatori vari
Skullcrusher
19-05-2006, 18:15
Smontato il dissipatore, levata la schifezza che c'era ( pasta secca e messa pure male ), messa l'Artic Silver 5 come Dio comanda e ho guadagnato 1°C...sempre meglio di niente :rolleyes:
INFECTED
19-05-2006, 18:25
Smontato il dissipatore, levata la schifezza che c'era ( pasta secca e messa pure male ), messa l'Artic Silver 5 come Dio comanda e ho guadagnato 1°C...sempre meglio di niente :rolleyes:
Vabbè poco male, hai fatto esperienza :D
Skullcrusher
19-05-2006, 19:02
Vabbè poco male, hai fatto esperienza :D
L'esperienza più bella è stato nel scoprire che la pasta conduttiva di una 6800gt che avevo avuto oltre a essere secca, era pure troppa, faceva quasi da isolante....l'ho cambiata e come per magia 6°C in meno :eek: ...quella sì che è stata una bella sorpresa... :sofico:
MonsterMash
19-05-2006, 19:56
UHAHUAAUHAHAUHAH, con 24 °C di temperatura ambiente la mia x1900xt @ xtx non supera mai i 45 °C!! Ed il tutto in un assoluto silenzio!!
:D :D :D :D :D :D :D
Scusate, non ho resistito :cool:
Hyxshare
19-05-2006, 20:35
ma sei a liquido?
si leggi la sua firma ;)
MonsterMash
19-05-2006, 21:40
ma sei a liquido?
Si, completato in tutto il suo splendore giusto un mesetto fa. :D
Visto che ci sono faccio una domanda pure io: utilizzando gli ultimi driver (i 6.5 beta), ed il solo control pannel, è possibile usare l'overdrive per overclocckare la vga? Perchè andando nella sezione overdrive, non trovo niente da "spostare" per aumentare le frequenze.
Grazie mille.
Ciao
Hyxshare
19-05-2006, 22:53
Si, completato in tutto il suo splendore giusto un mesetto fa. :D
Visto che ci sono faccio una domanda pure io: utilizzando gli ultimi driver (i 6.5 beta), ed il solo control pannel, è possibile usare l'overdrive per overclocckare la vga? Perchè andando nella sezione overdrive, non trovo niente da "spostare" per aumentare le frequenze.
Grazie mille.
Ciao
no n on si puo' occare da control panel purtroppo!
johnpetrucci9
19-05-2006, 23:11
ragazzuoli ma del tide water ke ne pensate?
qualcuno ke ce l'ha(se esiste qualcuno ke ce l'ha...)mi dice come va?
mi sembrerebbe(ad okkio) una buona soluzione(premettendo ke non mi frega nulla del rumore, + x le temp).
ciao :)
MonsterMash
19-05-2006, 23:24
Secondo il mio modestissimo parere, non ha molto senso. Costa parecchio, e da quello che ho letto in giro anche se superiore ai raffreddamenti ad aria, è di gran lunga inferiore a quelli a liquido seri. Visto il suo costo, probabilmente spendendo qualcosa in più ci si potrebbe comprare un WB per la gpu, una pompa ed un radiatore di quelli economici ottenendo prestazioni e silenziosità di gran lunga superiori.
Se poi vai sull'usato forse spendi persino di meno...
Certo, una volta che ci si fa l'impianto a liquido avrebbe più senso farselo anche per la cpu (e magari anche il chipset), ma io sono dell'idea che non per forza si debba comprarlo tutto insieme. Ad esempio io il mio impiano me lo sono fatto un pezzo alla volta nel giro di 3 mesi, cercando per ciascun pezzo le migliori occasioni.
Ciao
Andrea deluxe
19-05-2006, 23:49
ragazzi ho montato l'accelero X2 sulla mia x1900xTx @ 690 - 800
risultato idle -4° quindi 45°
full -10° quindi 66°
se mi dite come si mettono le foto sul forum vi faccio vede' qualcosa :stordita:
Andrea deluxe
19-05-2006, 23:59
http://img232.imageshack.us/my.php?image=ridimensionadidscn01974br.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.