View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 XTX / XT
MikePatton
22-10-2006, 15:17
Ma hai provato a monitorare se avviando applicazioni 3d la scheda switcha correttamente alle frequenze nominali?
è proprio questo il senso della mia domanda...
non riesco a capire se switcha o meno :boh:
p.s. per nickdc ;)
sono d' accordo con te, per carità :p , però il 3dmark06 sono riuscito, per ora, ad eseguirlo con la mia scheda ma soltanto sul pc del mio amico, sul mio mi crashava!
adesso devo riscaricarlo e riprovare sul mio pc formattato ;)
INFECTED
22-10-2006, 15:23
è proprio questo il senso della mia domanda...
non riesco a capire se switcha o meno :boh:
p.s. per nickdc ;)
sono d' accordo con te, per carità :p , però il 3dmark06 sono riuscito, per ora, ad eseguirlo con la mia scheda ma soltanto sul pc del mio amico, sul mio mi crashava!
adesso devo riscaricarlo e riprovare sul mio pc formattato ;)
Si ho capito ma per saperlo devi monitorare o con ati tray tool o con systool... io ti consiglio il primo... così te ne accorgi subito
Star trek
22-10-2006, 15:41
Raga ma c'è la possibilità di regolare la velocità delle ventole su una scheda crossfire?.Io ho una x850 che fa un bordello incredibile e mi sta venendo voglia di smontarla.
MikePatton
22-10-2006, 16:14
Si ho capito ma per saperlo devi monitorare o con ati tray tool o con systool... io ti consiglio il primo... così te ne accorgi subito
come dovrei fare?
carico ATT, eseguo un' applicazione 3D e poi uso ALT+TAB e leggo le frequenze che mi segna ATT?
e se uso atitool?
INFECTED
22-10-2006, 16:33
come dovrei fare?
carico ATT, eseguo un' applicazione 3D e poi uso ALT+TAB e leggo le frequenze che mi segna ATT?
e se uso atitool?
No assolutamente, con alt-tab non vedi nulla.... cmq ti dico con att perchè è quello che uso:
dunque clicca tasto destro sull'icona di ATT sulla tray, poi hardware, poi grafici monitoraggio, poi clicca su aggiungi e sulla finestra che ti appare vai su fonti e seleziona Frequenza GPU e Frequenza memoria e lascia la schermata così.... dopodichè avvia un applicazione 3d a tutto schermo.... poi chiudila....e da quella finestra di att (cioè grafici monitoraggi) puoi vedere l'andamento delle frequenze durante l'utilizzo del 3d....
Facci sapere
MikePatton
22-10-2006, 17:09
No assolutamente, con alt-tab non vedi nulla.... cmq ti dico con att perchè è quello che uso:
dunque clicca tasto destro sull'icona di ATT sulla tray, poi hardware, poi grafici monitoraggio, poi clicca su aggiungi e sulla finestra che ti appare vai su fonti e seleziona Frequenza GPU e Frequenza memoria e lascia la schermata così.... dopodichè avvia un applicazione 3d a tutto schermo.... poi chiudila....e da quella finestra di att (cioè grafici monitoraggi) puoi vedere l'andamento delle frequenze durante l'utilizzo del 3d....
Facci sapere
certo, grazie 1000 ;)
Prophet84
22-10-2006, 18:27
ciao ragazzi!
volevo mettere questa scheda nel mio prossimo sistema, pero vi domando quanto puo avere ancora di longevità una ati x1900xt 256, visto che si avvicina il suo primo compleanno.
grazie :D
nessuno mi ha risposto quii però :)
Innanzitutto chiudi il 3d view e poi riprova......... ;)
MikePatton
22-10-2006, 20:25
Innanzitutto chiudi il 3d view e poi riprova......... ;)
no vinsent, io mi riferivo proprio al 3D view, mentre lo esegue AtiTool mi segna le freq del 2D...
cmq ho fatto come diceva infected (INFECTED VOICE!!!! WWWOOOOOAAAARGG!!! mi ricorda un pezzo dei Pestilence :asd: ) pare che le freq del 3D le carichi... :rolleyes:
grazie cmq...
Volevo guardarmi un film alla TV attraverso il cavo super video... ma proprio non c'è stato verso!!! Come diavolo si fa ad attivare l'uscita super video... poi con cosa diavolo la collego? L'uscita della scheda video è di tipo super video femmina con 9 forellini... il cavo che c'è nella custodia è di tipo maschio 4 punte (e già quì hanno fatto male i conti :mad: )... poi c'è uno strano adattatore che da maschio 9 punte si dirama in 2 femmine da 4 forellini e due femmine gialle da un buco... e mo che faccio?
Io ho provato a collegare l'adattatore da 9 punte nella scheda video, collegato a sua volta al cavo supervideo da 4 punte... questo l'ho messo nella SCART... ma allla TV non ho visto nulla... non ho manco capito come si fa ad attivarlo... con la mia vecchia GeForce era tutto molto più semplice :O !!!
Poi non ho capito una cosa... se clicco con il pulsante destro sul desktop e faccio proprietà... sotto impostazioni vedo 2 schermi (il secondo è disattivato). Ma il secondo monitor si riferische alla seconda uscita DVI o all'uscita super video??? :(
pincopaolino
22-10-2006, 22:34
Originariamente inviato da pincopaolino
raga chi mi da una manina controllando i driver di sistema mi sono accorto che mi spunta il punto esclamativo su questa voce "ATI T200 Unified AVStream Driver" di che si tratta e come mettoi driver su (premetto che ho installato i driver 6.10 beta) :confused:
chi mi da una mano?
Premetto che ho i tuoi stessi driver installati ho controllato ma a me è tutto ok
davide155
22-10-2006, 22:39
Ragazzi....è una mia impressione, o l'80% di questo thread è caratterizzato da persone che hanno migliaia di problemi con i driver ati?
Ho qualche dubbio a passare da nvidia ad ati :rolleyes:
Star trek
22-10-2006, 22:40
chi mi da una mano?
Dovrebbe essere relativo al sistema AVIVO forse ti servono i driver che sono a parte.
Ragazzi....è una mia impressione, o l'80% di questo thread è caratterizzato da persone che hanno migliaia di problemi con i driver ati?
Vengo da una 9600 una x 800gto personalmente mai avuti problemi con i driver a parte il Catalyst control center che è pesantissimo ed a mio parere è fatto davvero male :rolleyes:
davide155
22-10-2006, 22:58
Vengo da una 9600 una x 800gto personalmente mai avuti problemi con i driver a parte il Catalyst control center che è pesantissimo ed a mio parere è fatto davvero male :rolleyes:
Io prima avevo una 9800pro, e con la vecchia versione di driver senza il control center si stava bene.
Poi sono passato a nvidia e ati ha messo il control center obbligatorio.
Con queste nuove x1900 non si riesce a trovare un utente contento di quel pacchetto driver :rolleyes:
Ho paura a lasciare nvidia :stordita:
Con queste nuove x1900 non si riesce a trovare un utente contento di quel pacchetto driver
So che inizialmente ci sono stati dei problemi con i driver per il x 1900, ma con le nuove release di driver le cose sono andate sempre più migliorando, ora ho i 6.10 beta,(aspetto con ansia la relase definitiva) ho notato un aumento di frame rate in alcuni giochi rispetto ai 6.9 a parte i bench...alla fine una scheda video serve per giocare non per fare tanti punti ai bench questo è il mio personale parere.L'unica cosa che nn mi scende è il control center.... :mad: vorrei un CC più leggero e gestibile :stordita:
MikePatton
23-10-2006, 00:18
Vengo da una 9600 una x 800gto personalmente mai avuti problemi con i driver a parte il Catalyst control center che è pesantissimo ed a mio parere è fatto davvero male :rolleyes:
quoto!
anzi, dal punto di vista drivers ATi la vedo organizzata molto meglio...
io ho avuto 3 nvidia e 2 ATi con questa X1900, devo dire che ATi è più organizzata, almeno per quanto riguarda i drivers...
6 (2006). 9 (settembre), poi ci sono gli omega che dovrebbero essere una versione ottimizzata dei catalyst su cui si basano.
con nvidia nn si capiva nulla... 78.05, 80.84, 91.85... nn mi piaceva il sistema anche se mi sono trovato bene con le vga nvidia, però quando passi ad ATi... ci resti! :rolleyes:
discutibile la questione consumi, nvidia da questo punto di vista è molto avanti :)
So che inizialmente ci sono stati dei problemi con i driver per il x 1900, ma con le nuove release di driver le cose sono andate sempre più migliorando, ora ho i 6.10 beta,(aspetto con ansia la relase definitiva) ho notato un aumento di frame rate in alcuni giochi rispetto ai 6.9 a parte i bench...alla fine una scheda video serve per giocare non per fare tanti punti ai bench questo è il mio personale parere.L'unica cosa che nn mi scende è il control center.... :mad: vorrei un CC più leggero e gestibile :stordita:
parole sante!! ;)
control center da rivedere...io per adesso preferisco att!!
ciao ragazzi!
volevo mettere questa scheda nel mio prossimo sistema, pero vi domando quanto puo avere ancora di longevità una ati x1900xt 256, visto che si avvicina il suo primo compleanno.
grazie :D
dipende da te...ora con le dx10 cambieranno le tecnologie e quindi cominceranno a spuntare come funghi nuove vga.
io a dirti la verita' te la consiglio...oggi come oggi ha anche un buon prezzo ed e' sicuramente un buon investimento...stai tranquillo che potrai sempre giocare a quello che vuoi con questo mostro!!
thesched
23-10-2006, 07:27
No assolutamente, con alt-tab non vedi nulla.... cmq ti dico con att perchè è quello che uso:
dunque clicca tasto destro sull'icona di ATT sulla tray, poi hardware, poi grafici monitoraggio, poi clicca su aggiungi e sulla finestra che ti appare vai su fonti e seleziona Frequenza GPU e Frequenza memoria e lascia la schermata così.... dopodichè avvia un applicazione 3d a tutto schermo.... poi chiudila....e da quella finestra di att (cioè grafici monitoraggi) puoi vedere l'andamento delle frequenze durante l'utilizzo del 3d....
Facci sapere
Mi aggancio a queste indiazioni perchè credo che la mia scheda abbia qualche problema: ho attivato i grafici di monitoraggio e la mia scheda sia in 2D che in 3D rimane ferma a 500 GPU e 600 (1.200 DDR) per le memorie.
Siccome nel thread ho letto che la mia scheda dovrebbe switchare le frequenze quando passa da 2D a 3D ... è probabile che la mia sia difettosa ?
A qualcuno è già successo ? :help:
Grazie
No assolutamente, con alt-tab non vedi nulla.... cmq ti dico con att perchè è quello che uso:
dunque clicca tasto destro sull'icona di ATT sulla tray, poi hardware, poi grafici monitoraggio, poi clicca su aggiungi e sulla finestra che ti appare vai su fonti e seleziona Frequenza GPU e Frequenza memoria e lascia la schermata così.... dopodichè avvia un applicazione 3d a tutto schermo.... poi chiudila....e da quella finestra di att (cioè grafici monitoraggi) puoi vedere l'andamento delle frequenze durante l'utilizzo del 3d....
Facci sapere
appena arrivo a casa e' la prima cosa che devo fare!
@mike
anche a me se faccio alt+tab mi faceva vedere le frequenze 2d (credo che si anormale in quanto lui va a lavorare in 2d, cioè desktop).
IO ho risolto impostando in startup delle opzioni di atitools lo stesso profile sia per il 2d che per il 3d....
cioè ho indicato nel 3d un profilo che la manda a 725/850 e ho creato nel 2d un profilo che mette le stesse frequenze....
Ricorda di mettere a posto nei 2 profili pure i voltaggi.
ma per quello che volevo flassare il bios, per evitare di farmi troppe seghe mentali su quanto va o non va.
gli schiaffo d abios le stesse frequensze e voltaggi fra il 2d e il 3d e buona notte
@mike
ho letto che alla fine ce l'hai fatta a capirci qualcosa ;)
MikePatton
23-10-2006, 08:34
@mike
ho letto che alla fine ce l'hai fatta a capirci qualcosa ;)
certo... :)
la vga funziona benissimo, switcha correttamente e nn ho più schermate blu.
l' unico mistero rimane AM3, come possa fare meno punti GFX pur facendo + punti CPU :boh: , neanche su altri forum m' hanno saputo spiegare...
cmq nuovo aggiornamento:
il 3Dmark06 non mi crasha più :p , faccio 4.650 punti, mentre sull' opteron del mio amico la mia vga ne faceva oltre 4.900...
(questa è bella poi, su aquamark va meglio il mio procio, su 3Dmark06 meglio il suo...) :doh: e chi ci capisce più nulla!
cmq Q4 tutto a palla va una scheggia (a proposito, vorrei riuscire a fare il bench di Q4 :stordita: ma mi serve la 1.2 vero? )
vorrei provare Far Cry, mi hanno detto che con questa X1900 è fantastico se si attiva l' HDR!
FEAR va benone anche se non è che sia programmato alla perfezione... :asd:
COD2 va una scheggia, con le DX9 e tutto a palla va come andava con la GTO ma con DX7 :) cioè, fluidissimo!
insomma, pare che vada tutto benone...
ah, dimenticavo Call Of Juarez!!! :mad:
anche con questi driver (monto i 6.8 per oblivion) è tutto un artefatto e il metodo indicato sul thread ufficiale non è che sia sempre infallibile...!
mi resta da provare oblivion HDR+AA, appunto CoJ e... Flight simulator 2004 :D
pissicchia
23-10-2006, 08:51
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se il mio punteggio con la mia x1900xt di 7300 punti al 3dmark05 è basso. Considerate che ho un pentium 4 630 3ghz e 1gb di ram ddr2 667.
Con la mia vecchia 7900gt facevo con la stessa configurazione 7000 punti e sicuramente la x1900xt va molto meglio.
io faccio 8500 con conputer giù
pissicchia
23-10-2006, 08:53
no :rolleyes:
in game non si nota alcuna differenza... e lo fa solo con Toca.
no devi abbassare il dettaglio dei riflessi poi riprova, me la ricordo sta storia poi cambiavo certe cose e me lo attivava.
MikePatton
23-10-2006, 09:11
io faccio 8500 con conputer giù
9.990 con 3400+ @2.52Giggi
pissicchia
23-10-2006, 09:12
le frequenze 3d sono 621 e 720? a me la fa la storia. Ragazzi con i 6.9 si inchioda half life lost coast. Bha. Devo rendermi conto se quei programmi che cancellano i file superflui non impallano il sistema.
pissicchia
23-10-2006, 09:13
9.990 con 3400+ @2.52Giggi
siamo in linea, appena prendo l'alimentatore nuovo anch'io clocco tutto, con il dissi standard del 3200si overclokka senza problemi?
INFECTED
23-10-2006, 09:23
Mi aggancio a queste indiazioni perchè credo che la mia scheda abbia qualche problema: ho attivato i grafici di monitoraggio e la mia scheda sia in 2D che in 3D rimane ferma a 500 GPU e 600 (1.200 DDR) per le memorie.
Siccome nel thread ho letto che la mia scheda dovrebbe switchare le frequenze quando passa da 2D a 3D ... è probabile che la mia sia difettosa ?
A qualcuno è già successo ? :help:
Grazie
Ma hai avviato un applicazione 3d a tutto schermo??? Perchè se ne hai avviata una in una finestra di windows non switcha.... cmq in tal caso puoi controllare se il servizio deputato allo switch di frequenze sia attivato:
vai in pannello di controllo, poi strumenti di amministrazione, poi servizi e controlla che il servizio ATI HOTKEY POLLER sia avviato e il tipo di avvio sia automatico
siamo in linea, appena prendo l'alimentatore nuovo anch'io clocco tutto, con il dissi standard del 3200si overclokka senza problemi?
OT
si
io con un 3000 e il dissi standard l'ho portato a 2.250.... + di un 3500...
tu dovretsi arrivare a 250*10=2500 ...... non male.
Ma hai avviato un applicazione 3d a tutto schermo??? Perchè se ne hai avviata una in una finestra di windows non switcha.... cmq in tal caso puoi controllare se il servizio deputato allo switch di frequenze sia attivato:
vai in pannello di controllo, poi strumenti di amministrazione, poi servizi e controlla che il servizio ATI HOTKEY POLLER sia avviato e il tipo di avvio sia automatico
se ha istallato att questo servizio te lo fa disabilitare...almeno cosi sembra...infatti durante l'istallazione di ATT lo chiede!!
MikePatton
23-10-2006, 10:16
ragazzi ma come va in overclock sta X1900XT 256MB? :fagiano:
INFECTED
23-10-2006, 10:21
se ha istallato att questo servizio te lo fa disabilitare...almeno cosi sembra...infatti durante l'istallazione di ATT lo chiede!!
Non lo chiede in fase di installazione bensì in fase di avvio.... ti chiede se vuoi disabilitarlo, e c'è anche una casellina da spuntare ("fallo ad ogni avvio di att"): se si risponde sì e si spunta la casellina il servizio viene disabilitato automaticamente ad ogni avvio di att e non ti pone più la domanda, se invece non spunti la casellina te lo chiede ogniqualvolta al riavvio del pc e puoi decidere di volta in volta, stesso dicasi se si risponde no alla domanda, con la casellina spuntata il servizio non viene mai disabilitato e att non fa più la domanda, mentre senza spuntare la casellina te lo chiede ogniqualvolta al riavvio del pc e puoi decidere di volta in volta
Come diceva il saggio “Il primo problema di un pc sta tra la sedia e il monitor!” ;)
TigerTank
23-10-2006, 10:24
Non lo chiede in fase di installazione bensì in fase di avvio.... ti chiede se vuoi disabilitarlo, e c'è anche una casellina da spuntare ("fallo ad ogni avvio di att"): se si risponde sì e si spunta la casellina il servizio viene disabilitato automaticamente ad ogni avvio di att e non ti pone più la domanda, se invece non spunti la casellina te lo chiede ogniqualvolta al riavvio del pc e puoi decidere di volta in volta, stesso dicasi se si risponde no alla domanda, con la casellina spuntata il servizio non viene mai disabilitato e att non fa più la domanda, mentre senza spuntare la casellina te lo chiede ogniqualvolta al riavvio del pc e puoi decidere di volta in volta
Come diceva il saggio “Il primo problema di un pc sta tra la sedia e il monitor!” ;)
Se usi overdrive di att: poller attivo.
Se usi automatico 2D/3D con profili personalizzati: poller disattivo.
thesched
23-10-2006, 10:24
Ma hai avviato un applicazione 3d a tutto schermo??? Perchè se ne hai avviata una in una finestra di windows non switcha.... cmq in tal caso puoi controllare se il servizio deputato allo switch di frequenze sia attivato:
vai in pannello di controllo, poi strumenti di amministrazione, poi servizi e controlla che il servizio ATI HOTKEY POLLER sia avviato e il tipo di avvio sia automatico
Si, le misurazioni le rilevo quando avvio qualsiasi gioco, unitamente ad altri valori. Ora devo solo controllare la gestione del servizio che mi avete segnalato.
EDIT: Ora che mi ci fate pensare ATT mi ha chiesto di disattivare il servizio specifico, perciò credo che il problema, in effetti, sia stata la mia manina :mc:
Grazie, intanto ;)
MikePatton
23-10-2006, 10:58
Se usi overdrive di att: poller attivo.
Se usi automatico 2D/3D con profili personalizzati: poller disattivo.
scusate ma cos'è il poller? :fagiano: :stordita:
TigerTank
23-10-2006, 11:01
scusate ma cos'è il poller? :fagiano: :stordita:
"Ati Hotkey Poller" è un servizio tramite il quale la vga passa da modalità 2D a 3D o viceversa in base al lancio/chiusura di applicazioni 3D.
Tramite ATT questo si può attivare o disattivare a seconda che si utilizzi la modalità di passaggio automatica oppure si utilizzi la funzione di overclock automatico tramite profili del programmino.
Puoi vedere questo servizio facendo Start, Esegui (Run) e digitando "services.msc" (senza le virgolette).
CIAO
Volevo guardarmi un film alla TV attraverso il cavo super video... ma proprio non c'è stato verso!!! Come diavolo si fa ad attivare l'uscita super video... poi con cosa diavolo la collego? L'uscita della scheda video è di tipo super video femmina con 9 forellini... il cavo che c'è nella custodia è di tipo maschio 4 punte (e già quì hanno fatto male i conti :mad: )... poi c'è uno strano adattatore che da maschio 9 punte si dirama in 2 femmine da 4 forellini e due femmine gialle da un buco... e mo che faccio?
Io ho provato a collegare l'adattatore da 9 punte nella scheda video, collegato a sua volta al cavo supervideo da 4 punte... questo l'ho messo nella SCART... ma allla TV non ho visto nulla... non ho manco capito come si fa ad attivarlo... con la mia vecchia GeForce era tutto molto più semplice :O !!!
Come si fa ad abilitare l'uscita super video della scheda video??? Con il Catalyst Control Center... :( :( :(
Non so se ci avete fatto caso, ma sui pcb delle radeon x1900 si possono trovare 3 led: uno verde vicino alla turbina e due rossi in prossimità del connettore di alimentazione:
http://img134.imageshack.us/img134/2403/x1900ledpn5.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=x1900ledpn5.jpg)
l'unica cosa che sono riuscito a scoprire in rete è che i 2 led rossi segnalano malfunzionamenti della scheda (es. alimentazione non corretta, come si vede dalla dicitura sopra uno dei 2 led "EXT_PWR"), l'altro non so a cosa serva. ("T_FAULT"... T come "Temperature"? "Technical"?) Il verde resta un mistero, anche perchè mi si accende solo sulla X1900 Cross fire e magari sulla xtx non c'è nemmeno.
Cercando in rete non si trova nulla... ma qualcuno di voi ha capito a cosa servono quei LED misteriosi?!? Curiosità: sulla 1900 Crossfire il led verde si accende sempre, quando il sistema è acceso, i led rossi non si accendono mai. Sulla XTX il led verde non si accende mai (non penso ci sia), mentre al momento dell'accensione si accendono i due led rossi, per spegnersi subito.
Mistero... :eek:
P.S.: La turbina fa veramente c@g@re: non è ottimizzata per niente e fa un baccano indescrivibile... secondo me avevano fondi di magazzino di quei motorini: un 9V delle macchinine elettriche (chi le smontava da piccino sa di cosa parlo) non lo senti nemmeno girare... ieri sera ho giocato un po' a "Call Of Chtulhu: dark corners of the earth" (stupendo, se vi piacciono gli horror) e PERSINO CON LE CUFFIE sono diventato 1/2 sordo! :doh: o sono io che ne ho una che fa un rumore anomalo, ma quando va sembra un phon veramente...
TigerTank
23-10-2006, 11:10
Non so se ci avete fatto caso, ma sui pcb delle radeon x1900 si possono trovare 3 led: uno verde vicino alla turbina e due rossi in prossimità del connettore di alimentazione:
[URL=http://img134.imageshack.us/my.php?image=x1900ledpn5.jpg] Sulla XTX il led verde non si accende mai (non penso ci sia), mentre al momento dell'accensione si accendono i due led rossi, per spegnersi subito.
Mistero... :eek:
Credo che i led rossi siano come quelli diagnostici delle mobo, se si accendono e spengono subito vuol dire che va tutto bene mentre se resta acceso... :tie:
Cmq nemmeno io avevo mai fatto caso ai led...anche perchè per vedere nel case il lato superiore della vga dovrei fare delle contorsioni non tanto salutari :D
Cmq nemmeno io avevo mai fatto caso ai led...anche perchè per vedere nel case il lato superiore della vga dovrei fare delle contorsioni non tanto salutari :D
idem... :D
P.S.: La turbina fa veramente c@g@re: non è ottimizzata per niente e fa un baccano indescrivibile... secondo me avevano fondi di magazzino di quei motorini: un 9V delle macchinine elettriche (chi le smontava da piccino sa di cosa parlo) non lo senti nemmeno girare... ieri sera ho giocato un po' a "Call Of Chtulhu: dark corners of the earth" (stupendo, se vi piacciono gli horror) e PERSINO CON LE CUFFIE sono diventato 1/2 sordo! :doh: o sono io che ne ho una che fa un rumore anomalo, ma quando va sembra un phon veramente...
Per la ventola hai ragione... abbinata poi ad atitools...
pensa che ieri pom. mi si è fermata l aventola.....mentre giocavo a fear ed in 2 minuti è nadata da 70 a 105 gradi...
azz ..
oramai morivo artefatti a gogo
tutta la videata a quadratini... da bruciare il core.....
poi ho spento
rebottato, e non andava ancora...
i almeno sotto windoz non andava. Al reboot invece faceva il solito soffio iniziale.
ho dovuto reset le ventole da atitolls.... per rimetterla in moto...
red passion mi faceva morire oramai....
ma lo zalman dove lo attacchi.. alla scheda o a un molex ?
ciao
gianlu75xp
23-10-2006, 11:24
Ragazzi....è una mia impressione, o l'80% di questo thread è caratterizzato da persone che hanno migliaia di problemi con i driver ati?
Ho qualche dubbio a passare da nvidia ad ati :rolleyes:
Mai avuto un problema coi driver ATI... sarò in quel 20%? Mah! :D
Sarò anche io in quel 20%? :sofico:
TigerTank
23-10-2006, 11:34
Ma dove sono i 6.10?
gianlu75xp
23-10-2006, 11:36
Ma dove sono i 6.10?
Qua, nei laboratori sotterranei :asd:
http://www.pcinpact.com/images/bd/news/6126.jpg
davide155
23-10-2006, 11:37
Qua, nei laboratori sotterranei :asd:
http://www.pcinpact.com/images/bd/news/6126.jpg
:rotfl:
TigerTank
23-10-2006, 11:41
Qua, nei laboratori sotterranei :asd:
http://www.pcinpact.com/images/bd/news/6126.jpg
Azz ma quella struttura è di mia proprietà :eek: ma non ho guardato in cantina!
:D :D :D :D
A parte gli scherzi...dove saranno i nuovi Catalyst? :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1540/lab_2.jpg
:asd: In effetti anche io li cercavo :mc:
maxmix65
23-10-2006, 12:36
:) Ciao ragazzi vorrei chiedervi se mi potete aiutare ....praticamente vorrei installare i nuovi driver Ati 6.9-6.10 pero' il mio problema e' che vendo gia' il Catalyst Control Center non riesco a capire se devo scaricare i driver senza o con il CCC ? :confused:
Attualmente o installato i driver base della scheda 5.9 con il CCC
Grazie per l'aiuto
MikePatton
23-10-2006, 12:45
Non so se ci avete fatto caso, ma sui pcb delle radeon x1900 si possono trovare 3 led: uno verde vicino alla turbina e due rossi in prossimità del connettore di alimentazione:
http://img134.imageshack.us/img134/2403/x1900ledpn5.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=x1900ledpn5.jpg)
l'unica cosa che sono riuscito a scoprire in rete è che i 2 led rossi segnalano malfunzionamenti della scheda (es. alimentazione non corretta, come si vede dalla dicitura sopra uno dei 2 led "EXT_PWR"), l'altro non so a cosa serva. ("T_FAULT"... T come "Temperature"? "Technical"?) Il verde resta un mistero, anche perchè mi si accende solo sulla X1900 Cross fire e magari sulla xtx non c'è nemmeno.
Cercando in rete non si trova nulla... ma qualcuno di voi ha capito a cosa servono quei LED misteriosi?!? Curiosità: sulla 1900 Crossfire il led verde si accende sempre, quando il sistema è acceso, i led rossi non si accendono mai. Sulla XTX il led verde non si accende mai (non penso ci sia), mentre al momento dell'accensione si accendono i due led rossi, per spegnersi subito.
Mistero... :eek:
P.S.: La turbina fa veramente c@g@re: non è ottimizzata per niente e fa un baccano indescrivibile... secondo me avevano fondi di magazzino di quei motorini: un 9V delle macchinine elettriche (chi le smontava da piccino sa di cosa parlo) non lo senti nemmeno girare... ieri sera ho giocato un po' a "Call Of Chtulhu: dark corners of the earth" (stupendo, se vi piacciono gli horror) e PERSINO CON LE CUFFIE sono diventato 1/2 sordo! :doh: o sono io che ne ho una che fa un rumore anomalo, ma quando va sembra un phon veramente...
sì certo, il led rosso si accende anche a me quando si avvia il pc, ma per un secondo poi si spegne.
un mio amico mi ha detto che se rimane acceso sta ad indicare malfunzionamenti dell' alimentazione, per esempio quando ci si è dimenticati di collegare il cavo o, credo, quando non è sufficiente.
MikePatton
23-10-2006, 12:47
:) Ciao ragazzi vorrei chiedervi se mi potete aiutare ....praticamente vorrei installare i nuovi driver Ati 6.9-6.10 pero' il mio problema e' che vendo gia' il Catalyst Control Center non riesco a capire se devo scaricare i driver senza o con il CCC ? :confused:
Attualmente o installato i driver base della scheda 5.9 con il CCC
Grazie per l'aiuto
sono vecchissimi, metti almeno i 6.5.
io con la X800GTO avevo gli omega 3.2.252 basati sui catalyst 6.5 ed erano davvero ottimi!
con questa X1900 sinceramente ancora devo trovare la pace dei sensi :rolleyes:
:mc: sono vecchissimi, metti almeno i 6.5.
io con la X800GTO avevo gli omega 3.2.252 basati sui catalyst 6.5 ed erano davvero ottimi!
con questa X1900 sinceramente ancora devo trovare la pace dei sensi :rolleyes:
:mc: :muro: :mbe: :stordita: :p :) :cool: ;) :eek:
red passion
Non lo chiede in fase di installazione bensì in fase di avvio.... ti chiede se vuoi disabilitarlo, e c'è anche una casellina da spuntare ("fallo ad ogni avvio di att"): se si risponde sì e si spunta la casellina il servizio viene disabilitato automaticamente ad ogni avvio di att e non ti pone più la domanda, se invece non spunti la casellina te lo chiede ogniqualvolta al riavvio del pc e puoi decidere di volta in volta, stesso dicasi se si risponde no alla domanda, con la casellina spuntata il servizio non viene mai disabilitato e att non fa più la domanda, mentre senza spuntare la casellina te lo chiede ogniqualvolta al riavvio del pc e puoi decidere di volta in volta
Come diceva il saggio “Il primo problema di un pc sta tra la sedia e il monitor!” ;)
lo scopo di att e' quello di fartelo disabilitare.
tema voto 10
maxmix65
23-10-2006, 13:08
sono vecchissimi, metti almeno i 6.5.
io con la X800GTO avevo gli omega 3.2.252 basati sui catalyst 6.5 ed erano davvero ottimi!
con questa X1900 sinceramente ancora devo trovare la pace dei sensi :rolleyes:
:D Grazie dell'aiuto pero' piu' in specifico vorrei sapere se devo scaricare i driver con tutto il Catalyst Control Center o solamente i driver semplici
Mai avuto un problema coi driver ATI... sarò in quel 20%? Mah! :D
anche io nel 20% :sofico:
gianlu75xp
23-10-2006, 13:12
:D Grazie dell'aiuto pero' piu' in specifico vorrei sapere se devo scaricare i driver con tutto il Catalyst Control Center o solamente i driver semplici
scarica i 6.9 + CCC
altrimenti se non vuoi usare il CCC puoi scaricare Atitool o ATT ;)
thesched
23-10-2006, 13:15
Se usi overdrive di att: poller attivo.
Se usi automatico 2D/3D con profili personalizzati: poller disattivo.
Sintetico e preciso. :cool:
Grazie, ora mi trovo con i valori di riferimento.
:)
anche io nel 20% :sofico:
idem con patate :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1540/lab_2.jpg... mamma, papà... ho un problema... è arrivata la bolletta dell'enel... :asd:
Leggevo su techpwrup la recensione della 1900xt della diamond.
e mi sono imbattuto nella seguente spiegazione:
As mentioned before, there are no applications out to control both 2D and 3D frequencies on ATI cards yet. Certain background applications control the drivers of the card for switching of 2D/3D profiles. Here are a few background services that affect the operation of the X1900 video cards.
Ati2evxx.exe - This service enables the 2D and 3D clocks to be separate from each other. This allows the 3D clocks to be used while running a 3D application. By disabling all instances of this, there will be no split 2D/3D clocks, which causes only 2D clocks to be used.
ATI HotKey Poller - By disabling this service, it will have the same effect as ending the Ati2evxx.exe instances, but will be permanent. There will be no need to end the Ati2evxx.exe instances. This also disables Overdrive in CCC and fixes the low temperature Windows shutdown issue.
OverClocker.exe - Relaxes the memory timings when overclocking the memory. This in return allows for higher clocks on the memory, but, looser timings.
e mi domando... il file overclocker.exe che fa?
ciauz
sentite ma se lo abilito con ATT resto sempre alla stessa frq di overclock quindi senza cambio tra 2d e 3d o il cambio c'e' sempre!!
... mamma, papà... ho un problema... è arrivata la bolletta dell'enel... :asd:
pauhauhauhahauhau
INFECTED
23-10-2006, 13:23
tema voto 10
Tema voto 10? :confused:
:p
Scusate, ho notato che dopo l'installazione della mia x1900xt e la x1800gto di un amico compare nella gestione periferiche una "periferica sconosciuta"...
Di che si tratta?
Scusate, ho notato che dopo l'installazione della mia x1900xt e la x1800gto di un amico compare nella gestione periferiche una "periferica sconosciuta"...
Di che si tratta?
tecnologia avivo...
Tema voto 10? :confused:
:p
skerzo...senti approfitto della tua presenza per chiederti se conviene abilitarlo o no...io non ho CCC ma solo ATT quindi cosa mi consigli?
ale0bello0pr
23-10-2006, 13:27
tecnologia avivo...
ma deve restare sconosciuta? :confused:
a me ne da bensi 2 di periferiche sconosciute :doh:
ma deve restare sconosciuta? :confused:
a me ne da bensi 2 di periferiche sconosciute :doh:
so che ci sono dei driver a parte...ma nn so dove prenderli...io nn ci ho fatto caso, ho la skeda da poco pero' quando vado a casa gli do un'occhiatina.cmq di cio se n'e' gia' parlato un po di tempo fa...vai indietro e vedi se trovi qlc!!
"Ati Hotkey Poller" è un servizio tramite il quale la vga passa da modalità 2D a 3D o viceversa in base al lancio/chiusura di applicazioni 3D.
Tramite ATT questo si può attivare o disattivare a seconda che si utilizzi la modalità di passaggio automatica oppure si utilizzi la funzione di overclock automatico tramite profili del programmino.
Puoi vedere questo servizio facendo Start, Esegui (Run) e digitando "services.msc" (senza le virgolette).
CIAO
disabilitando va subito in 2d:
500/600
per mandarla in 3d devi alzare le frequenze a mano... giusto...
leggi qui
As mentioned before, there are no applications out to control both 2D and 3D frequencies on ATI cards yet. Certain background applications control the drivers of the card for switching of 2D/3D profiles. Here are a few background services that affect the operation of the X1900 video cards.
Ati2evxx.exe - This service enables the 2D and 3D clocks to be separate from each other. This allows the 3D clocks to be used while running a 3D application. By disabling all instances of this, there will be no split 2D/3D clocks, which causes only 2D clocks to be used.
ATI HotKey Poller - By disabling this service, it will have the same effect as ending the Ati2evxx.exe instances, but will be permanent. There will be no need to end the Ati2evxx.exe instances. This also disables Overdrive in CCC and fixes the low temperature Windows shutdown issue.
OverClocker.exe - Relaxes the memory timings when overclocking the memory. This in return allows for higher clocks on the memory, but, looser timings.
che fa il programma overclocker.exe?
anche il comando
Ati2evxx.exe
mi interessa sapere che fa...
qualcuno l'ha provato?
ciauz
tecnologia avivo...
grazie.
Leggevo su techpwrup la recensione della 1900xt della diamond e mi sono imbattuto nella seguente spiegazione:
As mentioned before, there are no applications out to control both 2D and 3D frequencies on ATI cards yet. Certain background applications control the drivers of the card for switching of 2D/3D profiles.Innanzitutto bisogna vedere di quando è quella recensione, perchè di fatto di strumenti per controllare le frequenze della 1900 ad oggi ce n'è da buttar via...OverClocker.exe - Relaxes the memory timings when overclocking the memory. This in return allows for higher clocks on the memory, but, looser timings. e mi domando... il file overclocker.exe che fa?
ciauzLo spiega chiaramente: rilassa i timings della ram video per fare in modo che si possano raggiungere frequenze più elevate.
Innanzitutto bisogna vedere di quando è quella recensione, perchè di fatto di strumenti per controllare le frequenze della 1900 ad oggi ce n'è da buttar via...Lo spiega chiaramente: rilassa i timings della ram video per fare in modo che si possano raggiungere frequenze più elevate.
grazie
purtroppo non so l'inglese... mi fermo al romagnolo ahahhah
e invece questo:
Ati2evxx.exe
che fa?
Lo spiega chiaramente
...per chi conosce l'inglese :Prrr:
gianlu75xp
23-10-2006, 13:48
purtroppo non so l'inglese... mi fermo al romagnolo ahahhah
patàca learn english! :Prrr: :)
ma deve restare sconosciuta? :confused:in teoria, non dovrebbero proprio essercene, di "periferiche sconosciute" in quel pannello, in un pc che funziona a dovere...a me ne da bensi 2 di periferiche sconosciute :doh:Hai bensì installato i driver giusti e correttamente? prova bensì a disinstallarli (con i bensì dovuti strumenti, tipo DriverCleanerPro) e bensì reinstallarli correttamente, possibilmente quelli aggiornati :asd:
INFECTED
23-10-2006, 13:49
Scusate, ho notato che dopo l'installazione della mia x1900xt e la x1800gto di un amico compare nella gestione periferiche una "periferica sconosciuta"...
Di che si tratta?
Installa i wdm drivers! Clicca QUI (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/6-9_xp-2k_wdm_35774.exe)
skerzo...senti approfitto della tua presenza per chiederti se conviene abilitarlo o no...io non ho CCC ma solo ATT quindi cosa mi consigli?
Beh dipende da quello che vuoi fare... se vuoi overcloccare lasciando lo switch delle frequenze ai driver allora lascia il servizio abilitato e usa l'ati overdrive.... se invece vuoi crearti dei profili personalizzati, magari tenendo un 2d con frequenze più basse e anche i relativi voltaggi per migliorare temperature e consumi e un 3d abbastanza spinto (dato che cmq con l'overdirvie non puoi andare oltre certi valori) allora disabilita il servizio e overclocca con le funzioni che att ti mette a disposizione
patàca learn english! :Prrr: :)
Dai
tu che hai learn english.
traducimi questo che mi fai un piacere:
Ati2evxx.exe - This service enables the 2D and 3D clocks to be separate from each other. This allows the 3D clocks to be used while running a 3D application. By disabling all instances of this, there will be no split 2D/3D clocks, which causes only 2D clocks to be used.
grazie bolognese
purtroppo non so l'inglese...... e va in giro con scritto "red passion" in sign ... :asd: e invece questo:
Ati2evxx.exe che fa? Fa in modo che vengano commutate le frequenze 3D quando parte un'applicazione 3D e viceversa che ritornino a 2D quando l'applicazione termina. Perchè 2 profili 3D e 2D?? perchè tu gust is megl che uan :ciapet:
gianlu75xp
23-10-2006, 13:54
Dai
tu che hai learn english.
traducimi questo che mi fai un piacere:
Ati2evxx.exe - This service enables the 2D and 3D clocks to be separate from each other. This allows the 3D clocks to be used while running a 3D application. By disabling all instances of this, there will be no split 2D/3D clocks, which causes only 2D clocks to be used.
grazie bolognese
Il servizio Ati2evxx.exe consente di applicare in automatico le frequenze 3D quando un'applicazione 3D è in esecuzione. Disabilitando il servizio stesso non c'è più passaggio dalle frequenze 2D a quelle 3D... vengono utilizzate solo le prime.
Installa i wdm drivers! Clicca QUI (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/6-9_xp-2k_wdm_35774.exe)
Beh dipende da quello che vuoi fare... se vuoi overcloccare lasciando lo switch delle frequenze ai driver allora lascia il servizio abilitato e usa l'ati overdrive.... se invece vuoi crearti dei profili personalizzati, magari tenendo un 2d con frequenze più basse e anche i relativi voltaggi per migliorare temperature e consumi e un 3d abbastanza spinto (dato che cmq con l'overdirvie non puoi andare oltre certi valori) allora disabilita il servizio e overclocca con le funzioni che att ti mette a disposizione
grazie penso che lo attivo e' tengo la scheda alle stesse frq di overclock...ovviamente ATT mi consente di farlo!?
[QUOTE=Samoht]... e va in giro con scritto "red passion" in sign ... [QUOTE]
GRAZIE
ragazzi
meglio cosi la firma....
a proposito cosa è sign.....
ahahahhahahahah
ciao siete preziosi per gli aiuti.
Il servizio Ati2evxx.exe consente di applicare in automatico le frequenze 3D quando un'applicazione 3D è in esecuzione. Disabilitando il servizio stesso non c'è più passaggio dalle frequenze 2D a quelle 3D... vengono utilizzate solo le prime.
quindi se metto attivo il servizio"Ati Hotkey Poller" di conseguenza Ati2evxx.exe non serve!!
MikePatton
23-10-2006, 14:00
:D Grazie dell'aiuto pero' piu' in specifico vorrei sapere se devo scaricare i driver con tutto il Catalyst Control Center o solamente i driver semplici
io all' CCC preferisco il Control Panel, per lo meno è più leggero...
cmq uso solo ATT e ATiTool, il primo per settare filtri e qualità, il secondo per settare le velocità delle ventole, monitorare temperature ed eventualmente occare ;)
quindi se metto attivo il servizio"Ati Hotkey Poller" di conseguenza Ati2evxx.exe non serve!!
lo volevo chiedere anche io?!?
INFECTED
23-10-2006, 14:07
grazie penso che lo attivo e' tengo la scheda alle stesse frq di overclock...ovviamente ATT mi consente di farlo!?
Con ATT puoi fare tutto e di più.... avendo quello puoi fare anche benissimamente a meno del CCC
quindi se metto attivo il servizio"Ati Hotkey Poller" di conseguenza Ati2evxx.exe non serve!!
Oddio ma allora non avete capito niente (scherzo eh :D)
Il servizio Ati Hotkey Poller e il processo Ati2evxx.exe sono strettamente correlati!!! Il poller è semplicemente il servizio che indica al sistema operativo, xp nel nostro caso, di caricare quel processo all'avvio.... Ati2evxx.exe è il cuore insomma ;)
Volevo guardarmi un film alla TV attraverso il cavo super video... ma proprio non c'è stato verso!!! Come diavolo si fa ad attivare l'uscita super video... poi con cosa diavolo la collego? L'uscita della scheda video è di tipo super video femmina con 9 forellini... il cavo che c'è nella custodia è di tipo maschio 4 punte (e già quì hanno fatto male i conti :mad: )... poi c'è uno strano adattatore che da maschio 9 punte si dirama in 2 femmine da 4 forellini e due femmine gialle da un buco... e mo che faccio?
Io ho provato a collegare l'adattatore da 9 punte nella scheda video, collegato a sua volta al cavo supervideo da 4 punte... questo l'ho messo nella SCART... ma allla TV non ho visto nulla... non ho manco capito come si fa ad attivarlo... con la mia vecchia GeForce era tutto molto più semplice :O !!!
Come si fa ad abilitare l'uscita supervideo??? :cry: :cry: :cry:
HELP ME!!!
INFECTED
23-10-2006, 14:32
Come si fa ad abilitare l'uscita supervideo??? :cry: :cry: :cry:
HELP ME!!!
Da ATT:
http://img58.imageshack.us/img58/4674/fdsfns1.jpg
Con ATT puoi fare tutto e di più.... avendo quello puoi fare anche benissimamente a meno del CCC
Oddio ma allora non avete capito niente (scherzo eh :D)
Il servizio Ati Hotkey Poller e il processo Ati2evxx.exe sono strettamente correlati!!! Il poller è semplicemente il servizio che indica al sistema operativo, xp nel nostro caso, di caricare quel processo all'avvio.... Ati2evxx.exe è il cuore insomma ;)
un antivirus per INFECTED :Prrr:
grazie provo!!
ok le frq restano quelle di clock 648/751 spuntanto Il servizio Ati Hotkey Poller.
Da ATT:
http://img58.imageshack.us/img58/4674/fdsfns1.jpg
Quindi devo tirar via in Catalyst... ma con ATT è vero che ci sono problemi con la gestione della ventola? Un utente qualche post fa ha persino detto che li si è fermata la ventola :eek: !!!
A fronte di continui crash di sistema e rallentamenti inspiegabili, ho deciso di intraprendere un esperimento. Temo infatti che il mio tagan da 580W in sign non ce la faccia a tenere in piedi anche le due x1900 occate... quindi tenterò di alimentarle con un ali separato - più o meno quello che succede con un Poer Express della Thermaltake. Spero di non fare cazzate come al mio solito e combinare qualcosa di cui poi non potrei nemmeno lamentarmi, essendomi preso a pedate nelle balle da solo :stordita: ...
ma con ATT è vero che ci sono problemi con la gestione della ventola? Un utente qualche post fa ha persino detto che li si è fermata la ventola :eek: !!!Si anche a me è capitato... mi succedono cose strane a volte: setto la ventola, esco e questa va al 100% comunque... una volta poi si è anche fermata... meno male che sul pcb c'è una logica che ferma il clock della gpu quando si surriscalda...
gianlu75xp
23-10-2006, 15:05
A fronte di continui crash di sistema e rallentamenti inspiegabili, ho deciso di intraprendere un esperimento. Temo infatti che il mio tagan da 580W in sign non ce la faccia a tenere in piedi anche le due x1900 occate... quindi tenterò di alimentarle con un ali separato - più o meno quello che succede con un Poer Express della Thermaltake. Spero di non fare cazzate come al mio solito e combinare qualcosa di cui poi non potrei nemmeno lamentarmi, essendomi preso a pedate nelle balle da solo :stordita: ...
Ciao Samoth, è stato bello averti qui sul thread.
[ :tie: ]
:asd:
ale0bello0pr
23-10-2006, 15:07
A fronte di continui crash di sistema e rallentamenti inspiegabili, ho deciso di intraprendere un esperimento. Temo infatti che il mio tagan da 580W in sign non ce la faccia a tenere in piedi anche le due x1900 occate... quindi tenterò di alimentarle con un ali separato - più o meno quello che succede con un Poer Express della Thermaltake. Spero di non fare cazzate come al mio solito e combinare qualcosa di cui poi non potrei nemmeno lamentarmi, essendomi preso a pedate nelle balle da solo :stordita: ...
è stato bello finkè durato.. :asd:
A fronte di continui crash di sistema e rallentamenti inspiegabili, ho deciso di intraprendere un esperimento. Temo infatti che il mio tagan da 580W in sign non ce la faccia a tenere in piedi anche le due x1900 occate... quindi tenterò di alimentarle con un ali separato - più o meno quello che succede con un Poer Express della Thermaltake. Spero di non fare cazzate come al mio solito e combinare qualcosa di cui poi non potrei nemmeno lamentarmi, essendomi preso a pedate nelle balle da solo :stordita: ...
io ho intrapreso un mesetto fa questa scelta...tutto ok.
sul 2 ali ho messo tutte le varie cazzate del mio modding e gli ho messo anche i 2 dvd rom(che pero nn partono se al boot nn hai il 2 ali acceso)poi dipende se vuoi metterli in serie, cioe' all'accensione parte il 1 e poi il 2 o vuoi metterli come me separati...c'e' anche una terza scelta e quella di metterli in contemporanea sommando le 2 potenze!!
Ciao Samoth, è stato bello averti qui sul thread.Ma dai, cos'è che dovrebbe andare male?? :tie:
Ma dai, cos'è che dovrebbe andare male?? :tie:
avrai anche tu il problema:
mamma papa...e' arrivata la bolletta dell'enel
PS: raga ma ATT deve essere sempre avviato per far funzionare tutto, se lo disabilito all'avvio le frq come mi partono di default o sempre in OC
Si anche a me è capitato... mi succedono cose strane a volte: setto la ventola, esco e questa va al 100% comunque... una volta poi si è anche fermata... meno male che sul pcb c'è una logica che ferma il clock della gpu quando si surriscalda...
Quindi... ATT è pericoloso? :( Certo se capissi come abilitare l'uscita TV con CCC sarebbe meglio :O !!!
Si anche a me è capitato... mi succedono cose strane a volte: setto la ventola, esco e questa va al 100% comunque... una volta poi si è anche fermata... meno male che sul pcb c'è una logica che ferma il clock della gpu quando si surriscalda...
Sei sicuro che ci sia sul pcb questa logica.
la mia continuava ad andare con fear a quadrettoni e nussun allarme o smortamenti di gpu, come invece mi aspettavo...
mi sono dovuto attaccare al power...
a me capita che giocando, quando supero gli 85° spesso e volentieri mi si impialla tutto, ma non si blocca, perchè dopo un po' lo schermo diventa nero, a ventola rulla al massimo e poi scende, il gioco in questione ritorna e riprende... poi dopo un po' lo rifa ancora... ma adesso che me lo dici, ripenso al fatto che sia colpa dell'alimentatore... è strano che ti faccia i quadrettoni: ma hai un crossfire?
a me capita che giocando, quando supero gli 85° spesso e volentieri mi si impialla tutto, ma non si blocca, perchè dopo un po' lo schermo diventa nero, a ventola rulla al massimo e poi scende, il gioco in questione ritorna e riprende... poi dopo un po' lo rifa ancora... ma adesso che me lo dici, ripenso al fatto che sia colpa dell'alimentatore... è strano che ti faccia i quadrettoni: ma hai un crossfire?
no
è che sono arrivato oltre i 100 gradi, per l'esattezza 103 e il core si stava andando (bye)
quindi non c'e' nessun controllo, se continuavo a giocare avrei bruciato il core.
spero di non averlo cotto troppo xche' il mio core a default teneva gli 680.... :cry:
ale0bello0pr
23-10-2006, 15:53
no
è che sono arrivato oltre i 100 gradi, per l'esattezza 103 e il core si stava andando (bye)
quindi non c'e' nessun controllo, se continuavo a giocare avrei bruciato il core.
spero di non averlo cotto troppo xche' il mio core a default teneva gli 680.... :cry:
103°??
assurdo....dovrebbe bollire.... e la scheda madre bucarsi... :confused:
no
è che sono arrivato oltre i 100 gradi, per l'esattezza 103 e il core si stava andando (bye)
quindi non c'e' nessun controllo, se continuavo a giocare avrei bruciato il core.
spero di non averlo cotto troppo xche' il mio core a default teneva gli 680.... :cry:Oltre che d'inglese, direi anche un bel corso di italiano :asd:
A parte gli scherzi, l'acqua bolle a 100°C... i materiali al massimo si fondono... ma non è il caso del silicio: ci vogliono temperature ben più elevate per fondere il vetro...
Cmq le strutture elettriche "fotografate" nel silicio, anche se resistenti ai 100°C, elettricamente si comportano diversamente rispetto che a temperature inferiori: se attraversate da correnti elettriche e ad elevate temperature, la resistenza aumenta e si deteriorano (cercate in internet il fenomeno "elettromigrazione"). Ecco perchè, anche se Ati mi dà buona la gpu a 90°C, personalmente non amo farla funzionare a quelle temperature...
103°??
assurdo....dovrebbe bollire.... e la scheda madre bucarsi... :confused:
difatti sono molto preoccupato.
cmq, era r580 cioe' il core della vga che ha raggiunto tali temperature.
considera che il default della ventola al 100% lo raggiunge a 100 gradi, per cui è quella la soglia del punto di rottura.. l'ho passato per pochi minuti ma l'ho passato.
sigh
sperem.
Oltre che d'inglese, direi anche un bel corso di italiano :asd:
A parte gli scherzi, l'acqua bolle a 100°C... i materiali al massimo si fondono... ma non è il caso del silicio: ci vogliono temperature ben più elevate per fondere il vetro...
Cmq le strutture elettriche "fotografate" nel silicio, anche se resistenti ai 100°C, elettricamente si comportano diversamente rispetto che a temperature inferiori: se attraversate da correnti elettriche e ad elevate temperature, la resistenza aumenta e si deteriorano (cercate in internet il fenomeno "elettromigrazione"). Ecco perchè, anche se Ati mi dà buona la gpu a 90°C, personalmente non amo farla funzionare a quelle temperature...
ma secondo te , bastano pochi minuti per creare problemi alle strutture elettriche... del core.
temperatura e tempo impiegato per fare danni sono inversamente proporzionali: più è alta la temperatura, meno tempo ci vuole a far danni... non chiedermi in che termini però: non ho mai avuto l'occasione di constatare di persona, e onestamente :tie: spero di non averla mai :asd: hai fatto delle prove dopo l'accaduto? funziona tutto?
gianlu75xp
23-10-2006, 16:42
Io per eseguire in buona fede un test scellerato ho visto i 110° sulla mia precedente X1900, 2 gg dopo è morta. Dall'rma è tornata quella che ho adesso e che conservo come una reliquia.
Io per eseguire in buona fede un test scellerato ho visto i 110° sulla mia precedente X1900, 2 gg dopo è morta. Dall'rma è tornata quella che ho adesso e che conservo come una reliquia.
:asd: scusa Già ma ogni volta che ci penso un pò mi viene da ridere... :D
temperatura e tempo impiegato per fare danni sono inversamente proporzionali: più è alta la temperatura, meno tempo ci vuole a far danni... non chiedermi in che termini però: non ho mai avuto l'occasione di constatare di persona, e onestamente :tie: spero di non averla mai :asd: hai fatto delle prove dopo l'accaduto? funziona tutto?
si
dopo ho ri giocato (in 3d 625/750) e tutto ok... sperem..
mi è andata bene.. ora però la ventola l'ho alzata, cioè prima gli facevo fare i 100% a 65 gradi.. ora a 75... :)
cmq se qualcosa non mi va.. ve ne accorgete dal livello del pianto nel 3d che aumenta..
ciuaz
gianlu75xp
23-10-2006, 16:46
:asd: scusa Già ma ogni volta che ci penso un pò mi viene da ridere... :D
Lo sapevo che saresti arrivato come un falco a quotarmi, te possino.... :asd:
Io per eseguire in buona fede un test scellerato ho visto i 110° sulla mia precedente X1900, 2 gg dopo è morta. Dall'rma è tornata quella che ho adesso e che conservo come una reliquia.
non è piu' ripartita oppure è partita male?
.. ora però la ventola l'ho alzata, cioè prima gli facevo fare i 100% a 65 gradi.. ora a 75... :)Ehm... non ho capito... se prima dava il 100% a 65°C di temperatura, adesso l'hai alzata con 100% a 75°C?? è un po' un controsenso vista la "scottata" che hai preso, o no? ma va bene anche così, anch'io non vorrei superare mai i 70°C :)
MikePatton
23-10-2006, 16:50
A fronte di continui crash di sistema e rallentamenti inspiegabili, ho deciso di intraprendere un esperimento. Temo infatti che il mio tagan da 580W in sign non ce la faccia a tenere in piedi anche le due x1900 occate... quindi tenterò di alimentarle con un ali separato - più o meno quello che succede con un Poer Express della Thermaltake. Spero di non fare cazzate come al mio solito e combinare qualcosa di cui poi non potrei nemmeno lamentarmi, essendomi preso a pedate nelle balle da solo :stordita: ...
un tagan da 580W è insufficiente??? :what:
a me sembra strano...
hai provato a dare uno sguardo qui?
http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp
p.s. per quanto riguarda la ventola, io l' ho settata su ATiTool
http://img184.imageshack.us/img184/5656/immaginebq6.jpg (http://imageshack.us)
per ora sembra davvero una regolazione ottimale :), la ventola non rompe più di tanto ma quando deve lavorare lo fa a dovere!
bè, scusate... :tie:
Lo sapevo che saresti arrivato come un falco a quotarmi, te possino.... :asd:
:friend: :sofico: :asd:
non è piu' ripartita oppure è partita male?va bene che parli romagnolo e non inglese, ma a casa mia "morta" = "morta", "defunta", "deceduta", dilla un po' come ti pare... :asd:
Ehm... non ho capito... se prima dava il 100% a 65°C di temperatura, adesso l'hai alzata con 100% a 75°C?? è un po' un controsenso vista la "scottata" che hai preso, o no? ma va bene anche così, anch'io non vorrei superare mai i 70°C :)
scusa, ma come hai detto io e l'italiano,, poco amici. :)
volevo dire che la mia ventola era cosi settatta
0-32%
50-50%
60-85%
65-100%
e poi è partita a busso, ma si è fermata e in contemporaneamente registravo con atitools le temp.(per uqello sono sicuro dell etemp)
dopo ho riacceso e la ventola non andava.
ho fatto il reset delle fan da atitools e la ventola è ripartita a default
allora ho configurato le ventole con
0-32
50-50
50-65
60-77
70-85
75-100%
cosi la ventola non arriva a busso, ho notato ch ecosi arriva al max a 67 grdai per cui la ventola non sforza....
messaggio 1000......
dedico un sperem alla mia bella vga....
ciao vado a casa a vedere se parte......
un tagan da 580W è insufficiente??? :what:
a me sembra strano...è quello che pare anche a me... ma che ti devo dire: i sintomi sono quelli di freeze da alimentazione insufficiente... :confused: hai provato a dare uno sguardo qui?..."impossibile trovare il server"... è un mese che cerco di collegarmi a quella pagina del c@$$o... :incazzed:
bè, scusate... :tie:in questo 3ad, il "tocco" è diventata una regola ormai... :asd:
messaggio 1000......
dedico un sperem alla mia bella vga....
ciao vado a casa a vedere se parte......... valà... và a riempire i bicchieri di plastica con l'acqua colorata... và... :asd:
gianlu75xp
23-10-2006, 16:59
non è piu' ripartita oppure è partita male?
'scoltam ban.... du dè dopp c'hai ho fatt cal malepp la ics1900 l'è sciupè... l'è mòrta. L'ha iniziè a fèr di artefatt sobbit... ma al tèneva bòta... pò un dè i vag ad avvier al compiuter ed aio vèst chi maledett rig viòla e nàira.
Adès at salut, W Bulagna, W Iòmla, W Ati... anc la Ducati ed Capirex (lui si che va a busso) :)
:D
modificato e riepilgo...
per non perdere la testa ho fatto cosi...cambio tra 2d e 3d...e' sembra andare
2d mi sta 500/600
3d mi sta 648/762
tutto cio' l'ho fatto da ati overdrive sempre di ATT e non da harware->impostazini overclock(da li impazzivo) e poi ho usato il monitoraggio come spiegatomi in precedenza
il servizio poller e' abilitato...giusto ho tolto il segno di spunta da vicino!!
devo fare nient'altro?
Star trek
23-10-2006, 17:41
Raga ma c'è la possibilità di regolare la velocità delle ventole su una scheda crossfire?.Io ho una x850 che fa un bordello incredibile e mi sta venendo voglia di smontarla.
uppi
Ho installato ATT (e sono riuscito a collegare il computer alla TV :D )... però adesso c'è un problema, quando accendo il computer mi viene trovata una nuova periferica che però non riesco ad installare... che sega però, quasi, quasi rimetto CCC... non c'è un modo per installare sta benedetta periferica? Ma CCC si trova in italiano???
INFECTED
23-10-2006, 18:53
Ho installato ATT (e sono riuscito a collegare il computer alla TV :D )... però adesso c'è un problema, quando accendo il computer mi viene trovata una nuova periferica che però non riesco ad installare... che sega però, quasi, quasi rimetto CCC... non c'è un modo per installare sta benedetta periferica? Ma CCC si trova in italiano???
Installa i wdm drivers!!!! E so 4.... :p
ragazzi devo acquistare una x1900xt 256mb avivo della Sapphire ..
non sapendo dove chiedere ho pensato al thread ufficiale! :kiss:
volevo chiedere se il prezzo a cui l'ho trovata è buono (in lombardia)
268,56 € spedita in contrassegno con corriere :fiufiu:
illuminatemi
direi di sì ad occhio e croce..
direi di sì ad occhio e croce..
grassie.. se si puo' fare di meglio, sareste cosi' gentili di mandarmi un pvt? :D
INFECTED
23-10-2006, 20:18
grassie.. se si puo' fare di meglio, sareste cosi' gentili di mandarmi un pvt? :D
No è un ottimo prezzo ;)
Installa i wdm drivers!!!! E so 4.... :p
Cosa sono i wdm driver e dove si trovano???
ragazzi quando apro il 3dmark06 mi da questo errore.....che è????
se non vedete bene l'immagine metto anche il link.....
http://img241.imageshack.us/img241/6839/immagine5ic7.jpg
uppino!!!
Prophet84
23-10-2006, 20:35
Cosa sono i wdm driver e dove si trovano???
li puoi scaricare sepratamente sul sito ATI, altrimenti li trovi nel pacchetto del CCC. servono a gestire i video di windows.. non ricordo esattamente l'acronimo, ma sono richiesti anche dalla mia 9600xt
Ma alla fine cos'è meglio usare per me che ad esempio non overclocco? ATT o CCC???
MikePatton
23-10-2006, 21:03
ragazzi devo acquistare una x1900xt 256mb avivo della Sapphire ..
non sapendo dove chiedere ho pensato al thread ufficiale! :kiss:
volevo chiedere se il prezzo a cui l'ho trovata è buono (in lombardia)
268,56 € spedita in contrassegno con corriere :fiufiu:
illuminatemi
1 € meno di quanto l' ho pagata io spese comprese ;)
prendila al volo, questa è la miglior scheda in commercio per prestazioni/prezzo! ;)
li puoi scaricare sepratamente sul sito ATI, altrimenti li trovi nel pacchetto del CCC. servono a gestire i video di windows.. non ricordo esattamente l'acronimo, ma sono richiesti anche dalla mia 9600xt
Qualcuno può passarmi il link per i wdm driver non li trovo :cry: !!!
EDIT: Trovati!!!
io dico CCC
Puoi motivare un pochettino... sai sono un novizio io!!! :D CCC è meglio di ATT... perchè? Mi fido del tuo giudizio...
Qualcuno può passarmi il link per i wdm driver non li trovo :cry: !!!
EDIT: Trovati!!!... stavo per venire lì a menarti :mad:Puoi motivare un pochettino... sai sono un novizio io!!! CCC è meglio di ATT... perchè? Mi fido del tuo giudizio...... adesso ci vengo veramente a menarti!!! SE non devi fare esperimenti pericolosi con la scheda, installa driver che trovi nel cd all'interno della scatola E BASTA. Ogni tanto ti fai un giro sul sito dell'ati e guardi se ci sono i nuovi driver da scaricare.
Non voglio però che il tuo prossimo post sia qualcosa del tipo "esperimenti in che senso?" oppure "come faccio a sapere che driver ho?" o meglio "come li scarico i driver dal sito dell'Ati?"... scusa ma sono in sbattimento... non capisco perchè Bet on Soldier adesso mi fa un botto di artefatti ram... ah ca$$o è vero, mi sono dimenticato una cosa :doh: ... vado a controllare... :mbe:
gianlu75xp
23-10-2006, 23:14
... stavo per venire lì a menarti :mad:... adesso ci vengo veramente a menarti!!! SE non devi fare esperimenti pericolosi con la scheda, installa driver che trovi nel cd all'interno della scatola E BASTA. Ogni tanto ti fai un giro sul sito dell'ati e guardi se ci sono i nuovi driver da scaricare.
Non voglio però che il tuo prossimo post sia qualcosa del tipo "esperimenti in che senso?" oppure "come faccio a sapere che driver ho?" o meglio "come li scarico i driver dal sito dell'Ati?"... scusa ma sono in sbattimento... non capisco perchè Bet on Soldier adesso mi fa un botto di artefatti ram... ah ca$$o è vero, mi sono dimenticato una cosa :doh: ... vado a controllare... :mbe:
E mò te meno io.... ma come... Bet on Soldier? Ma che schifo, ci credo che la X1900 ti faccia degli artefatti, non vuol far girare quella ciofeca di gioco! :mad:
:p
De gustibus....
Puoi motivare un pochettino... sai sono un novizio io!!! :D CCC è meglio di ATT... perchè? Mi fido del tuo giudizio...
se nn vuoi overcloccare è la cose migliore, non ti devi sbattere con troppi programmi, voltaggi, frequenze 2D e 3D. metti il pacchetto driver + CCC e vai tranquillo, al max usi atitool per regolare la ventola. ;)
... stavo per venire lì a menarti :mad:... adesso ci vengo veramente a menarti!!! SE non devi fare esperimenti pericolosi con la scheda, installa driver che trovi nel cd all'interno della scatola E BASTA. Ogni tanto ti fai un giro sul sito dell'ati e guardi se ci sono i nuovi driver da scaricare.
Non voglio però che il tuo prossimo post sia qualcosa del tipo "esperimenti in che senso?" oppure "come faccio a sapere che driver ho?" o meglio "come li scarico i driver dal sito dell'Ati?"... scusa ma sono in sbattimento... non capisco perchè Bet on Soldier adesso mi fa un botto di artefatti ram... ah ca$$o è vero, mi sono dimenticato una cosa :doh: ... vado a controllare... :mbe:
Abbiate pazienza... vengo da molti anni di Nvidia... e da pochi giorni sono entrato in un mondo che non conoscevo.... ho messo ATT perchè con CCC non sono riuscito (e non riesco tutt'ora) ad abilitare l'usicita TV (super video)... ho notato anche che CCC è molto, molto pesante confronto ad ATT... ma ciò nonostante rimettero CCC... sono ufficiali!!! :)
davide155
23-10-2006, 23:33
Coloro che hanno preso una x1900xt 256mb.
A che frequenze l'avete tirate con dissi stock???
metti il pacchetto driver + CCC e vai tranquillo, al max usi atitool per regolare la ventola. ;)
Infatti io non overclocco sulla vga e sono messo proprio cosi'! :)
MikePatton
24-10-2006, 00:38
io uso ATT sin dai tempi della mia X800GTO... è più leggero.
ragazzi, comincio a godermi davvero 'sta scheda, oggi lancio cod2 in mp, che spettacolo! :eek: nn sapevo che cod2 avesse l' HDR! è qualcosa di spettacolare!
un paio di domandine:
1. ho notato che se non apro, almeno una volta dall' avvio del pc, ATiTool le impostazioni del fan control non si attivano...
cioè, se avvio il pc ed inizio subito a giocare, il profilo per la regolazione della velocità della ventola su ATitool non parte.
ed infatti mi ritrovo la scheda a 80°C con la ventola che va al 50% o giù di lì.
se poi invece avvio ATitool, anche se poi lo chiudo subito, allora la ventola inizia a girare secondo il profilo che le ho impostato. :boh:
vi torna?
2. ho ancora quel famoso problema dei triangoli colorati su Call Of Juarez.
adesso ho ancora i 6.8, me lo fa anche con i 6.9, ho notato che non me lo fa con i 6.5 ma mi sembrano un pò vecchi :what:.
dite che se metto gli omega basati sui 6.7, manterrei cmq quei fantastici effetti di HDR su cod2?
MikePatton
24-10-2006, 00:39
Coloro che hanno preso una x1900xt 256mb.
A che frequenze l'avete tirate con dissi stock???
nn ci penso nemmeno visti i consumi e i bollenti spiriti di R580! :asd:
gianlu75xp
24-10-2006, 01:22
io uso ATT sin dai tempi della mia X800GTO... è più leggero.
ragazzi, comincio a godermi davvero 'sta scheda, oggi lancio cod2 in mp, che spettacolo! :eek: nn sapevo che cod2 avesse l' HDR! è qualcosa di spettacolare!
un paio di domandine:
1. ho notato che se non apro, almeno una volta dall' avvio del pc, ATiTool le impostazioni del fan control non si attivano...
cioè, se avvio il pc ed inizio subito a giocare, il profilo per la regolazione della velocità della ventola su ATitool non parte.
ed infatti mi ritrovo la scheda a 80°C con la ventola che va al 50% o giù di lì.
se poi invece avvio ATitool, anche se poi lo chiudo subito, allora la ventola inizia a girare secondo il profilo che le ho impostato. :boh:
vi torna?
2. ho ancora quel famoso problema dei triangoli colorati su Call Of Juarez.
adesso ho ancora i 6.8, me lo fa anche con i 6.9, ho notato che non me lo fa con i 6.5 ma mi sembrano un pò vecchi :what:.
dite che se metto gli omega basati sui 6.7, manterrei cmq quei fantastici effetti di HDR su cod2?
1. Atitool -- settings -- startup -- load on Windows startup via [registry key]
1 € meno di quanto l' ho pagata io spese comprese ;)
prendila al volo, questa è la miglior scheda in commercio per prestazioni/prezzo! ;)
buono grazie.. ora sono a 265,92€ spedita con corriere e contrassegno
ed è già in ordine.. :cincin:
è un bello spasso arrivando da 6800gt eh? :ops2::
... valà... và a riempire i bicchieri di plastica con l'acqua colorata... và... :asd:
?
1. ho notato che se non apro, almeno una volta dall' avvio del pc, ATiTool le impostazioni del fan control non si attivano...
cioè, se avvio il pc ed inizio subito a giocare, il profilo per la regolazione della velocità della ventola su ATitool non parte.
ed infatti mi ritrovo la scheda a 80°C con la ventola che va al 50% o giù di lì.
se poi invece avvio ATitool, anche se poi lo chiudo subito, allora la ventola inizia a girare secondo il profilo che le ho impostato. :boh:
vi torna?
sì ;)
?"...PROOoonto??? Ehi McFly, c'è nessuno in casa?!?..."
... IL TUO AVATAR! :muro:
Raga ma c'è la possibilità di regolare la velocità delle ventole su una scheda crossfire?.Io ho una x850 che fa un bordello incredibile e mi sta venendo voglia di smontarla.Mai provato AtiTool? :mbe:
"...PROOoonto??? Ehi McFly, c'è nessuno in casa?!?..."
... IL TUO AVATAR! :muro:
cmq caro samoht....
va ancora la vga...
e cosa ti posso ripetere.....
SPEREM
ahahahhahahah
ciao
buona giornata.
Mai provato AtiTool? :mbe:
scherzi...
quello va a curvatura...
ahahaha
metto via il fiasco del vino e inizio a lavorare....
e vi lascio in pace nel forum....
pissicchia
24-10-2006, 09:29
nn ci penso nemmeno visti i consumi e i bollenti spiriti di R580! :asd:
si infatti scalda già un bordello sta scheda e io non spendo neanche una lira di dissipatori altrimenti avrei preso già dall'inizio una scheda più potente
pissicchia
24-10-2006, 09:31
ragazzi come faccio a regolare la ventola? Io dopo aver giocato ho 74 gradi è possibile abbassare qualcosa? Inoltre voi sapete che in atitool si possono attivare le monitorizzazioni di temp 1,2, 3 il processore corrisponde al 2?
pissicchia
24-10-2006, 09:34
OT
si
io con un 3000 e il dissi standard l'ho portato a 2.250.... + di un 3500...
tu dovretsi arrivare a 250*10=2500 ...... non male.
ma quanti gradi ti faceva scusa?
ragazzi come faccio a regolare la ventola?Suvvia ragazzacci, sbattetevi un po'! :O scaricatevi AtiTool e smanettatelo almeno un'oretta (Atitool, eh :asd: ) per capire come funziona!!! ;)
pissicchia
24-10-2006, 09:43
cell'ho atitool dimmi dove devo annà dai. Ho trovato ho trovato :D
pissicchia
24-10-2006, 09:54
allora ho configurato le ventole con
0-32
50-50
50-65
60-77
70-85
75-100%
cosi la ventola non arriva a busso, ho notato ch ecosi arriva al max a 67 grdai per cui la ventola non sforza....[/QUOTE]
anch'io vorrei settare così, ma ho pensato, se il computer è stabile a 74 gradi perchè dobbiamo rompere alla ventola che magari si fotte se la facciamo girare a palla?
...ecosi arriva al max a 67 grdai......addavedai!anch'io vorrei settare così, ma ho pensato, se il computer è stabile a 74 gradi perchè dobbiamo rompere alla ventola che magari si fotte se la facciamo girare a palla?...La ventola non si fotte... casomai sono le tue orecchie a fottersi... :asd:
ma quanti gradi ti faceva scusa?
bo.
40/45 non oltre.....
allora ho configurato le ventole con
0-32
50-50
50-65
60-77
70-85
75-100%
cosi la ventola non arriva a busso, ho notato ch ecosi arriva al max a 67 grdai per cui la ventola non sforza....
anch'io vorrei settare così, ma ho pensato, se il computer è stabile a 74 gradi perchè dobbiamo rompere alla ventola che magari si fotte se la facciamo girare a palla?[/QUOTE]
la tu arriva a 75 gradi perche' le ventole sono a default.
se le regoli come il mio vedrai che arrivi (con fear ho testato) dai 65 ai 70 e la ventolina non va mai a busso e non rischi che (come mi è successo) si fermi.
si ma il problema è che tra "70%" e "100%" di ventola c'è la differenza di "1/2 sordo" e "tutto sordo" :doh: ripeto, sarà la mia che fa particolarmente rumore, ma sembra un tagliaerba elettrico...
si ma il problema è che tra "70%" e "100%" di ventola c'è la differenza di "1/2 sordo" e "tutto sordo" :doh: ripeto, sarà la mia che fa particolarmente rumore, ma sembra un tagliaerba elettrico...
Non è solo il tuo caso. :D
porcogiuda... ho vicino una coolermaster da 80 che ritenevo rumorosa quando andava al massimo... adesso la sento funzionare (da sola, perchè assieme alla turbina della vga non la senti nemmeno, se la mangia) e dico "ah che silenzio!" - per fortuna che questa settimana dovrebbe arrivarmi il 2° wb per la vga... ma chi di voi l'ha in Xfire... mi può raccontare se è normale che la "slave" scaldi veramente poco?
si ma il problema è che tra "70%" e "100%" di ventola c'è la differenza di "1/2 sordo" e "tutto sordo" :doh: ripeto, sarà la mia che fa particolarmente rumore, ma sembra un tagliaerba elettrico...
fa rumore pure la mia..
ma siccome gioco in cuffia... lo sento meno... ma si sente anche in cuffia, quindi pensa te se rumoreggia
(http://img176.imageshack.us/my.php?image=fannoiseap0.gif)
[IMG]http://img176.imageshack.us/img176/9807/fannoiseap0.th.gif (http://img176.imageshack.us/my.php?image=fannoiseap0.gif)
e parlano cosi' del rumore:
Relatively speaking 59 dbA is loud for a heatsink/fan and at 100% the noise can be irritating. If it sounds like your neighbor is cutting his grass then at 60 dbA is what that level of sound compares too. That may explain why the ATI driver is slow to respond to the temperature rise, an effort to balance the lawn mower level.
60 dBA Noisy lawn mower at 10 m distance
55 dBA Low volume of radio or TV at 1 m distance, noisy vacuum cleaner at 10 m distance
50 dBA Refrigerator at 1 m distance, bird twitter outside at 15 m distance
45 dBA Normal live noise, talking, or radio in the background
35 dBA Very low room fan at low speed at 1 m distance
25 dBA Breathing noise at 1 m distance
0 dBA Auditory threshold
te l'ho lasciato in inglese, visto che come traduttore sono un cane.
ciao
/OT
http://bbs.mychat.to/read.php?tid=578438
:cry:
\OT
/OT
http://bbs.mychat.to/read.php?tid=578438
:cry:
\OT
azz
fa rumore pure la mia..
ma siccome gioco in cuffia... lo sento meno... ma si sente anche in cuffia, quindi pensa te se rumoreggia l'altra sera ho giocato a "call of cthulhu" in cuffia... ma non c'è stato verso: la ventola gridava come una dannata e rovinava tutta l'atmosfera del gioco :muro: e parlano cosi' del rumore:Relativamente parlando, 59 dbA è rumoroso per un dissipatore e al 100% il rumore può essere fastidioso. Tenete conto che il vicino che taglia l'erba può essere comparato a 60 dbA. Ciò potrebbe spiegare perchè il driver Ati risponda lentamente ad alzare la velocità della ventola all'aumento della temperatura: tenta di bilanciare il rumore del "tagliaerba". (ndt: :asd: )
60 dBA Tagliaerba rumoroso a 10 m di distanza.
55 dBA Radio o tv a basso volume a 1 m di distancza, aspirapolvere rumoroso a 10 m di distanza
50 dBA Frigorifero a 1 m di distanza, cinguettìo di uccelli a 15 m di distanza all'aperto
45 dBA Rumore normale, chiaccherata, o radio in sottofondo
35 dBA Ventilatore da stanza, a velocità molto bassa a 1 m di distanza
25 dBA Rumore del respiro a 1 m di distanza
0 dBA Soglia percettibile
... 60 dbA... ma vi rendete conto?!? ma come fa Ati a vendere certe c@g@te?!? se quando ti vendono una ventola da pc, cercano tutti di stare SOTTO i 24 dbA?!? E di aria ne spostano... 60 dbA è davvero una presa in giro!
Cmq, queste sono alcune considerazioni di un mio amico, ingegnere meccanico:
1) il motore elettrico non è di certo tra in più silenziosi in commercio, lo si capisce dal rumore di "spin" (partenza). La struttura poi (coperchio bianco) fa da cassa di risonanza a questo fenomeno;
2) la turbina lavora "sotto calore" (aspira aria calda) e fa parecchio lavoro aspirando l'aria dall'interno, attraverso il dissipatore per poi buttarla fuori (può non essere un problema, a seconda delle caratteristiche del materiale impiegato per la girante);
3) le pale non sembrano molto ottimizzate: sembra abbiano tentato di fare una ventola tangenziale, riuscita male però - volendo, avrebbero benissimo potuto disegnare una girante centrifuga, come quelle delle turbine dei motori per intenderci: con un motore silenzioso, si sarebbe soltanto sentito un leggerissimo ronzìo e solo il rumore dell'aria spostata (per quello ci si può fare poco, però si può sempre rimuovere la griglia metallica della placca e ottimizzare il condotto di eiezione.
Hanno fatto le cose in fretta: anche certi modelli di Nvidia hanno ventole tangenziali, anche loro scaldano un botto, anche loro hanno soluzioni con hetapipes "nascoste" per distribuire il calore (se avete provato a smontare il coperchio bianco del dissipatore del radeon, sapete di cosa parlo). Però quando funzionano, si sente solo il rumore dell'aria spostata.
Sahmot, a natale regalati 2 zalman o meglio 2 oclabs MB-G3 ;)
Sempre se non diventi sordo prima :sofico:
l'altra sera ho giocato a "call of cthulhu" in cuffia... ma non c'è stato verso: la ventola gridava come una dannata e rovinava tutta l'atmosfera del gioco :muro: Relativamente parlando, 59 dbA è rumoroso per un dissipatore e al 100% il rumore può essere fastidioso. Tenete conto che il vicino che taglia l'erba può essere comparato a 60 dbA. Ciò potrebbe spiegare perchè il driver Ati risponda lentamente ad alzare la velocità della ventola all'aumento della temperatura: tenta di bilanciare il rumore del "tagliaerba". (ndt: :asd: )
60 dBA Tagliaerba rumoroso a 10 m di distanza.
55 dBA Radio o tv a basso volume a 1 m di distancza, aspirapolvere rumoroso a 10 m di distanza
50 dBA Frigorifero a 1 m di distanza, cinguettìo di uccelli a 15 m di distanza all'aperto
45 dBA Rumore normale, chiaccherata, o radio in sottofondo
35 dBA Ventilatore da stanza, a velocità molto bassa a 1 m di distanza
25 dBA Rumore del respiro a 1 m di distanza
0 dBA Soglia percettibile
... 60 dbA... ma vi rendete conto?!? ma come fa Ati a vendere certe c@g@te?!? se quando ti vendono una ventola da pc, cercano tutti di stare SOTTO i 24 dbA?!? E di aria ne spostano... 60 dbA è davvero una presa in giro!
quoto.
poi magari ti capita come a me che per vedere quanto sale
metto la ventola al 100% a 60 gradi e dopo 5 minuti si ferma ......
:muro: :muro: :muro:
quoto.
poi magari ti capita come a me che per vedere quanto sale
metto la ventola al 100% a 60 gradi e dopo 5 minuti si ferma ......
:muro: :muro: :muro:MACC@$$O!!! ho capito adesso perchè ti si è fermata!!!!
la tua tabella probabilmente era impostata qualcosa di simile:
above 10 °C - 30%
above 30 °C - 35%
above 40 °C - 40%
above 60 °C - 50%
above 70 °C - 60%
above 80 °C - 100%
above 90 °C - 0%
above 100 °C - 0%
"Above" in inglese significa "al di sopra di"... al di sopra di quei gradi, la ventola funziona a quella percentuale! se sopra dei 90° non c'è niente, il driver ferma la ventola superati i 90°!!! è stupido ma ovvio!!! l'ultimo valore deve SEMPRE essere 100%, e gli altri regolati di conseguenza verso il basso!!! tipo:
above 10 °C - 30%
above 30 °C - 35%
above 40 °C - 40%
above 60 °C - 50%
above 70 °C - 70%
above 80 °C - 85%
above 90 °C - 100%
above 100 °C - 100%
Friz1983
24-10-2006, 11:12
Uè ragazzi ciao a tutti... mi state preoccupando....devo pigliare una x1900xt e qua leggo solo che avete problemi di temperatura e che fa un casino infernale...... :mbe: Ma funziona bene sta scheda??????
pissicchia
24-10-2006, 11:14
anch'io vorrei settare così, ma ho pensato, se il computer è stabile a 74 gradi perchè dobbiamo rompere alla ventola che magari si fotte se la facciamo girare a palla?
la tu arriva a 75 gradi perche' le ventole sono a default.
se le regoli come il mio vedrai che arrivi (con fear ho testato) dai 65 ai 70 e la ventolina non va mai a busso e non rischi che (come mi è successo) si fermi.[/QUOTE]
ma buso che boia significa? :fagiano:
MACC@$$O!!! ho capito adesso perchè ti si è fermata!!!!
la tua tabella probabilmente era impostata qualcosa di simile:
above 10 °C - 30%
above 30 °C - 35%
above 40 °C - 40%
above 60 °C - 50%
above 70 °C - 60%
above 80 °C - 100%
above 90 °C - 0%
above 100 °C - 0%
"Above" in inglese significa "al di sopra di"... al di sopra di quei gradi, la ventola funziona a quella percentuale! se sopra dei 90° non c'è niente, il driver ferma la ventola superati i 90°!!! è stupido ma ovvio!!! l'ultimo valore deve SEMPRE essere 100%, e gli altri regolati di conseguenza verso il basso!!! tipo:
above 10 °C - 30%
above 30 °C - 35%
above 40 °C - 40%
above 60 °C - 50%
above 70 °C - 70%
above 80 °C - 85%
above 90 °C - 100%
above 100 °C - 100%
no era cosi:
0-32
50-50
55-86
60-100
0-0
0-0
0-0
0-0
cmq credo che tu abbia ragione
ho notato che si è feramta attorno ai 72 gradi...
per cui non aveva + il riferimento in tabella..
che deficiente che sono.....
va be...
gianlu75xp
24-10-2006, 11:15
Uè ragazzi ciao a tutti... mi state preoccupando....devo pigliare una x1900xt e qua leggo solo che avete problemi di temperatura e che fa un casino infernale...... :mbe: Ma funziona bene sta scheda??????
No siamo tutti masochisti :asd:
Certo che va bene ;)
P.S. Io di problemi di temperatura non ne ho... basta settare bene la ventola o mettergli uno zalman sopra e stai tranquillo.
Uè ragazzi ciao a tutti... mi state preoccupando....devo pigliare una x1900xt e qua leggo solo che avete problemi di temperatura e che fa un casino infernale...... :mbe: Ma funziona bene sta scheda??????
si molto.
sono soddisfatto di averla acquistata.
ciao
Sahmot, a natale regalati 2 zalman o meglio 2 oclabs MB-G3 ;)
Sempre se non diventi sordo prima :sofico:sta già arrivando il 2° wb innovatek... non mi ci far pensare a cosa li ho pagati... :muro:
sta già arrivando il 2° wb innovatek... non mi ci far pensare a cosa li ho pagati... :muro:
bellissimi gli innovatek :cool:
Uè ragazzi ciao a tutti... mi state preoccupando....devo pigliare una x1900xt e qua leggo solo che avete problemi di temperatura e che fa un casino infernale...... :mbe: Ma funziona bene sta scheda??????Vedila così: è una tra le schede più potenti in circolazione: lo si deduce ANCHE dal rumore della ventola... :asd: (per la serie "noi degli anni 80: "Fifty top con Polini elaborata, dell'Orto SHA 19:19 rulez!"... AH CHE BEI TEMPI!!!! AAAAAHH CHE BEI TEEEMMPIIIII!!!! :cry: )
la tu arriva a 75 gradi perche' le ventole sono a default.
se le regoli come il mio vedrai che arrivi (con fear ho testato) dai 65 ai 70 e la ventolina non va mai a busso e non rischi che (come mi è successo) si fermi.
ma buso che boia significa? :fagiano:[/QUOTE]
cerco di essere sintetico ma a volte penalizzo la leggibilita'.
appena comprata ho fatto prove.
e ho notato ch ela vga andava a 83 gradi, lasciando le ventole a default...
tanto per i miei gusti
e da li ho iniziato a fare i test sulla ventola...
cambiando velocita' facendo i miei casini come avete letto sopra.
alla fine ho trovato un ottimo (a mio parere compromesso)
ho abbasato le temp di default della ventola di circa 25 gradi.
cioè
0-32
45-41
50-50
60-65
65-77
70-87
75-100
e ho notato ch econ questa configurazione delle ventole (rumore a parte).
la vga mi arriva a 67/67 al max (contro gli 83 di prima)
ho visto solo un paio di volte 70 gradi per qualche minuto.. poi calava..
questo volevo dire..
Vedila così: è una tra le schede più potenti in circolazione: lo si deduce ANCHE dal rumore della ventola... :asd:
è la filosofia ATI :asd:
No siamo tutti masochisti :asd:
sì sì, nel mio caso da gennaio per giunta..:asd:
Friz1983
24-10-2006, 11:23
No siamo tutti masochisti :asd:
:asd: mitici.... allora fra poco mi aggiungerò alla lista dei masochisti.....lol grazie
MikePatton
24-10-2006, 11:54
1. Atitool -- settings -- startup -- load on Windows startup via [registry key]
in altre parole dovrei impostare atitool "at startup"?
in altre parole dovrei impostare atitool "at startup"?
si
:asd: mitici.... allora fra poco mi aggiungerò alla lista dei masochisti.....lol grazieQuesto è il club dei masochisti nAti :asd: ... gli altri?!? che muoiano di inVidia!
Dopo questa me ne posso anche andare a casa :fagiano:
salsero71
24-10-2006, 12:41
è normale che io debba abbassare il clock della VGA a 500/600 invece di quello a default per poter giocare?
Parlo di Titan Quest e Company of Heroes che appena avviati, mi riavviano il sistema.
Devo abbassare i valori e posso giocare per ore senza problemi, anche di temperature perchè raramente arrivo ai 60°.
L'alimentatore è nuovo da 500 W ed avevo cambitato la connessione delle alimentazioni perchè prima mi riavviava sempre tutto, quando la VGA veniva dopo i 3 HD.
Ora è dopo il DVD ed il CD e funge, a parte quanto scritto.
Mi sa che è il problema dell'ALI e degli amperaggi :rolleyes: vero?
Grazie, Miki.
Friz1983
24-10-2006, 12:45
Questo è il club dei masochisti nAti :asd: ... gli altri?!? che muoiano di inVidia!
Questa è la migliore :winner: :asd: :asd: :asd:
MikePatton
24-10-2006, 12:46
Questo è il club dei masochisti nAti :asd: ... gli altri?!? che muoiano di inVidia!
grande!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ma stanotte non hai dormito per pensarla?
cmq è simpatica davvero :p
;)
MikePatton
24-10-2006, 12:48
....
2. ho ancora quel famoso problema dei triangoli colorati su Call Of Juarez.
adesso ho ancora i 6.8, me lo fa anche con i 6.9, ho notato che non me lo fa con i 6.5 ma mi sembrano un pò vecchi :what:.
dite che se metto gli omega basati sui 6.7, manterrei cmq quei fantastici effetti di HDR su cod2?
raga, che dite? :what:
ricci-o1976
24-10-2006, 13:42
è normale che io debba abbassare il clock della VGA a 500/600 invece di quello a default per poter giocare?
Parlo di Titan Quest e Company of Heroes che appena avviati, mi riavviano il sistema.
Devo abbassare i valori e posso giocare per ore senza problemi, anche di temperature perchè raramente arrivo ai 60°.
L'alimentatore è nuovo da 500 W ed avevo cambitato la connessione delle alimentazioni perchè prima mi riavviava sempre tutto, quando la VGA veniva dopo i 3 HD.
Ora è dopo il DVD ed il CD e funge, a parte quanto scritto.
Mi sa che è il problema dell'ALI e degli amperaggi :rolleyes: vero?
Grazie, Miki.
se puoi metti la vga su un ramo dell'ali, da sola.
cmq sembra un problema di alimentatore.
pissicchia
24-10-2006, 14:46
ihihihihih ho overclokkato il procio di 100mhz mi fa 400punti in più circa al 3dmark ihihihihhi poi ho messo tutto apposto che cciò l'alimentatore piccolo. :bimbo:
pissicchia
24-10-2006, 14:47
qualcuno ha provato dark messiah? dicono che servono 512mega cominciamo a prenderla dietro forse provate il demo io nun ciò spazio :oink:
l'ha provato gianlu75xp se non erro ;)
davide155
24-10-2006, 15:03
qualcuno ha provato dark messiah? dicono che servono 512mega cominciamo a prenderla dietro forse provate il demo io nun ciò spazio :oink:
Io l'ho provato.
Con la 7800gt 256mb andava fluido come l'acqua.
L'importante per non avere swapping è la ram di sistema, e non la memoria della vga.
Il quantitativo di memoria video in più beneficia solo un pò di fps in più alle alte risoluzioni, tipo 1920x1080. Ma poi si può stare tranquilli anche con 256mb ;)
L'importante per non avere swapping è la ram di sistema, e non la memoria della vga.
quoto alla grande!!!
provato ieri :
Ho sempre giocato a Quake 4 a 1280x1024 Massima qualita AA4x con framerate fisso a 60...
Ieri ho tolto un giga per testare un altro pc e non mi aspettavo
che quake con un giga solo mi swappasse talmente tanto da costringermi ad abbassare le impostazioni...
è normale che io debba abbassare il clock della VGA a 500/600 invece di quello a default per poter giocare?
Parlo di Titan Quest e Company of Heroes che appena avviati, mi riavviano il sistema... il problema dell'ALI e degli amperaggi :rolleyes: vero?
Grazie, Miki.E' normale se il tuo alimentatore da 500W non ha ALMENO una 20ina di A sui 12V (e sono ancora pochini). Controlla i dati di targa dell'alimentatore... nel caso cambialo, perchè è un peccato non poter usare la vga...
MakenValborg
24-10-2006, 15:22
E' normale se il tuo alimentatore da 500W non ha ALMENO una 20ina di A sui 12V (e sono ancora pochini). Controlla i dati di targa dell'alimentatore... nel caso cambialo, perchè è un peccato non poter usare la vga...
Quoto,
l'ideale comunque è averno uno con almeno 2 linee da 12v ;)
quoto alla grande!!!
provato ieri :
Ho sempre giocato a Quake 4 a 1280x1024 Massima qualita AA4x con framerate fisso a 60...
Ieri ho tolto un giga per testare un altro pc e non mi aspettavo
che quake con un giga solo mi swappasse talmente tanto da costringermi ad abbassare le impostazioni...Oblivion con 2 gb va tranquillo. Tolto 1 Gb (e al tempo avevo la x1900 512Mb) andava per qualche minuto, poi rallentava e si piantava. Monitorando la ram di sistema con AtiTool (con 2 Gb installati), il consumo totale di ram era (giocando a Oblivion) di 1,4 Gb circa. Ah però... :eek:
raga, che dite? :what:ecchenesò... di solito sono abituato a pensare che artefatti di quel tipo siano dovuti ad eccessivo overclock della ram video... Anche se mi sto ricredendo, perchè ieri sera facevo degli esperimenti con Bet On Soldier (non picchiatemi, lo so che fa schifo come gioco ma stavo facendo delle prove) e continuava a farmi degli strani effetti di colori, artefatti credo specialmente nelle ombre. Tutti gli altri giochi funzionano a dovere. Ho provato di tutto: abilitare/disabilitare AA, AF, AAA, Crossfire, Overclock ma non c'è stato niente da fare: sempre strane linee colorate rgb... anche se adesso mi viene in mente che ha sempre fatto un po' fatica ad installarsi, il gioco... non vorrei che fosse colpa dell'installazione difficoltosa... e poi c'ha quel c@$$o di starcopy protection: all'avvio ogni volta ci mette 6 anni prima di partire!!! Domani lo riporto indietro e me lo faccio cambiare, promesso... anzi no, lo riporto e per la cifra spesa ne prendo un'altro :doh:
pissicchia
24-10-2006, 15:37
no era cosi:
0-32
50-50
55-86
60-100
0-0
0-0
0-0
0-0
cmq credo che tu abbia ragione
ho notato che si è feramta attorno ai 72 gradi...
per cui non aveva + il riferimento in tabella..
che deficiente che sono.....
va be...
:asd: :asd:
aioooo ma e' possibile che con alcuni giochi la scheda nn passi da 2d a 3d...ad esempio il gioco jaws(lo squalo)mi rimane in 2d mentre con altri tipo toca3, brothers in arm nn c'e' nessun problema!!
un'altra cosa, imposto le ventole con ATT ma quelle bastarde mi tornano in default anche se salvo il profilo e gli dico di avviarsi con il sistema!!
pissicchia
24-10-2006, 15:41
anche io non riesco mi sa mo riprovo
Oblivion con 2 gb va tranquillo. Tolto 1 Gb (e al tempo avevo la x1900 512Mb) andava per qualche minuto, poi rallentava e si piantava. Monitorando la ram di sistema con AtiTool (con 2 Gb installati), il consumo totale di ram era (giocando a Oblivion) di 1,4 Gb circa. Ah però... :eek:
lo stesso di quake4 ...1,4Gb... :eek:
Lo stupore nasce perché pensavo che 2 giga fossero più un investimento per il futuro, e che attualmente non si notassero differenze, e invece si notano e non poco...
raga, che dite? :what:
a istinto ti direi...
Installa tutte le patch del gioco disponibili (se già ci sono)...
Prova una decina di versioni di driver tra originali e non...
aioooo ma e' possibile che con alcuni giochi la scheda nn passi da 2d a 3d...ad esempio il gioco jaws(lo squalo)mi rimane in 2d mentre con altri tipo toca3, brothers in arm nn c'e' nessun problema!!Dipende da che tipo di API utilizza il gioco. Se è un Direct3D, allora passa in 3D. Se no, è un 2D (significa semplicemente che l'applicazione o il gioco non sono accelerati 3D).un'altra cosa, imposto le ventole con ATT ma quelle bastarde mi tornano in default anche se salvo il profilo e gli dico di avviarsi con il sistema!!Non basta: devi dirgli anche di salvare nel profilo le ventole, i voltaggi e i clock, e poi devi dirgli di avviare quel profilo ogni volta che viene rilevata un'applicazione 3D (e possibilmente di tornare al profilo precedente, magari il 2D, quando l'applicazione viene terminata).
pissicchia
24-10-2006, 15:49
lo stesso di quake4 ...1,4Gb... :eek:
Lo stupore nasce perché pensavo che 2 giga fossero più un investimento per il futuro, e che attualmente non si notassero differenze, e invece si notano e non poco...
ma che caspita dite scusa questi giochi con un giga vanno bene cosa fate con il monitor di ati controllate? ok poi provo :huh:
ma che caspita dite scusa questi giochi con un giga vanno bene??? prova un po' a far girare Oblivion con tutto a palla (1280x1024 eh? non barare!) con 1 Gb di ram, poi mi dici se riesci a superare (e in che modo) i 2 minuti di gioco :asd:cosa fate con il monitor di ati controllate? ok poi provo :huh:Eh? c'è per caso un interprete in sala? per favore, mi traducete? :confused:
ma che caspita dite scusa questi giochi con un giga vanno bene cosa fate con il monitor di ati controllate? ok poi provo :huh:
con un giga non sfrutti tutta la potenza della tua VGA,
purtroppo é stata una scoperta anche per me...
Non basta: devi dirgli anche di salvare nel profilo le ventole, i voltaggi e i clock, e poi devi dirgli di avviare quel profilo ogni volta che viene rilevata un'applicazione 3D (e possibilmente di tornare al profilo precedente, magari il 2D, quando l'applicazione viene terminata).
c'e' una procedura particolare o lo posso fare stesso da hardware->impostazione overclock
gianlu75xp
24-10-2006, 15:59
Dark Messiah? Si, provato...gran bel gioco, divertente, 878 modi per far fuori un nemico. Utilizzando il Source ottimizzato non penso che cambierà granchè fra la X1900 a 512 e 256 mb di ram on board: girerà perfettamente in tutti e 2 i casi* ;)
* avendo 2 gb di ram di sistema, ovviamente [ormai è lo standard], girerà ancora meglio :)
Se vi racconto cosa ho fatto mi menate a sangue ... :asd:
Stavo giocando con Call Of Chtulhu... è da un paio di giorni che sono dietro a fare esperimenti, attiva questo, spegni quello, cambia l'anti-alias, controlla quell'altro... e mi rugava perchè a volte mi sembrava scattare... :mbe: e ci stavo impazzendo... solo in alcuni punti... allora ho provato a fare caso se lo facesse magari in condizioni particolari, tipo panorami con tanti oggetti... ma non era il caso. Poi ho notato una cosa insolita: scattava solo quando spostavo il mouse: camminando non scattava :confused: . E mi risulatava strana la cosa, perchè se un gioco scatta per limitazioni o problemi hw, scatta sempre... :rolleyes: allora ho messo a schermo l'osd... e ho notato che il framerate non scende mai sotto i 120 fps!!! poi prendo il manuale di istruzioni... e leggo... e ho iniziato a prendere a testate il muro :muro: (chi conosce il gioco sa di cosa parlo)
c'e' una procedura particolare o lo posso fare stesso da hardware->impostazione overclockUhm... io mi riferivo ad AtiTool, ma suppongo che ATT non sia troppo differente...
pissicchia
24-10-2006, 16:08
parli del rate del mouse?
parli del rate del mouse?no... parlo dello STATO PISCOLOGICO del personaggio... per esempio, siccome soffre di vertiggini, quando guardi giù da una certa altezza, lo schermo si sfoca tutto in continuazione... e quando ha freddo o paura, TREMA... e quindi il mouse SCATTA... Spettacolare!!!
Se vi racconto cosa ho fatto mi menate a sangue ... :asd:
Stavo giocando con Call Of Chtulhu... è da un paio di giorni che sono dietro a fare esperimenti, attiva questo, spegni quello, cambia l'anti-alias, controlla quell'altro... e mi rugava perchè a volte mi sembrava scattare... :mbe: e ci stavo impazzendo... solo in alcuni punti... allora ho provato a fare caso se lo facesse magari in condizioni particolari, tipo panorami con tanti oggetti... ma non era il caso. Poi ho notato una cosa insolita: scattava solo quando spostavo il mouse: camminando non scattava :confused: . E mi risulatava strana la cosa, perchè se un gioco scatta per limitazioni o problemi hw, scatta sempre... :rolleyes: allora ho messo a schermo l'osd... e ho notato che il framerate non scende mai sotto i 120 fps!!! poi prendo il manuale di istruzioni... e leggo... e ho iniziato a prendere a testate il muro :muro: (chi conosce il gioco sa di cosa parlo)
Non conosco il gioco, spiega. :D
no... parlo dello STATO PISCOLOGICO del personaggio... per esempio, siccome soffre di vertiggini, quando guardi giù da una certa altezza, lo schermo si sfoca tutto in continuazione... e quando ha freddo o paura, TREMA... e quindi il mouse SCATTA... Spettacolare!!!
:eek:
la strizza del protagonista provoca blocchi hardware!!!
:D
pissicchia
24-10-2006, 16:25
come faccio a controllare con atitool quanti mega di memoria usa un gioco?
memoria video? non credo si possa
come faccio a controllare con atitool quanti mega di memoria usa un gioco?no per quello usavo RivaTuner. Attivi il monitor di sistema e gli dici di mettere un osd ("on-screen display") quando parte un'applicazione 3D, con i parametri che vuoi tu (temperature di gpu, ram e Vreg, clocks, ram di sistema/video utilizzata, velocità e/o % ventola, fps ecc). Ma anche ATT lo fa, se non sbaglio
gianlu75xp
24-10-2006, 16:30
memoria video? non credo si possa
guardando fra le opzioni del programma (self-made man) non ho visto nulla di simile.... quindi, come dice Wiltord, con Atitool non si può
NO, Atitool non lo fa, mentre Rivatuner e ATT sì
TigerTank
24-10-2006, 16:49
ATT è molto completo nel monitoraggio oltre che ad aver sostituito sul mio pc fraps per OSD e screenshots.
http://img410.imageshack.us/img410/20/graficiattru9.th.png (http://img410.imageshack.us/my.php?image=graficiattru9.png)
MikePatton
24-10-2006, 16:53
qualcuno ha provato dark messiah? dicono che servono 512mega cominciamo a prenderla dietro forse provate il demo io nun ciò spazio :oink:
il demo nn mi parte, dà errore file, però il setup ce l' ho ancora, quasi quasi riprovo, dato che l' altro ieri ho formattato... :rolleyes:
p.s. cmq ho sentito dire che è fantastico, e poi ha il motore source... :cool:
gianlu75xp
24-10-2006, 16:55
il demo nn mi parte, dà errore file, però il setup ce l' ho ancora, quasi quasi riprovo, dato che l' altro ieri ho formattato... :rolleyes:
p.s. cmq ho sentito dire che è fantastico, e poi ha il motore source... :cool:
http://www.play.com/Games/PC/STCS4/3-/624415/Dark_Messiah_Of_Might_And_Magic/Product.html
date un'occhiata a questo video ;)
sarà mio!
ripeto... ho provato la demo e girava benissimo, Source Power :cool:
MikePatton
24-10-2006, 16:58
ecchenesò... di solito sono abituato a pensare che artefatti di quel tipo siano dovuti ad eccessivo overclock della ram video...
io non ho overlockato nulla, e poi quello è un problema di COJ, ce l' hanno avuto anche altri possessori ati...
il fatto è che, seguendo il metodo indicato nel thread ufficiale, nn ho risolto un bel niente...
ma nessuno ha provato COJ con la X1900XT 256MB?
con che drivers?
a me lo fa con i 6.9, omega 6.9 e 6.8.
con gli omega 6.5 invece nn mi dà problemi ma poi ho paura di averli su altri titoli... :muro: ora che la scheda sembra andare benone...
cmq credo proprio che proverò gli omega 6.7
ari:muro:
MikePatton
24-10-2006, 16:59
http://www.play.com/Games/PC/STCS4/3-/624415/Dark_Messiah_Of_Might_And_Magic/Product.html
date un'occhiata a questo video ;)
sarà mio!
ripeto... ho provato la demo e girava benissimo, Source Power :cool:
ho sempre affermato che HL2 è uno dei capolavori più grandi degli ultimi anni, se non il più grande in assoluto!
è un mix di fantasia, genialità, grandi trovate e... motore source!!!
pissicchia
24-10-2006, 17:19
ATT è molto completo nel monitoraggio oltre che ad aver sostituito sul mio pc fraps per OSD e screenshots.
http://img410.imageshack.us/img410/20/graficiattru9.th.png (http://img410.imageshack.us/my.php?image=graficiattru9.png)
quale sarebbè l'opzione per vedere l'occupazione della ram di sistema?
gianlu75xp
24-10-2006, 17:28
quale sarebbè l'opzione per vedere l'occupazione della ram di sistema?
secondo me guardando lo screen sopra è "grafici monitoraggio"
:)
MikePatton
24-10-2006, 17:32
niente da fare :boh:
dark messiah nn ne vuole sapere di partire sul mio pc...
10 gg fa mi dava errore appena lanciavo il file eseguibile (mm.exe), adesso invece clicco sull' icona per lanciare il gioco e... tutto tace!
ho aperto il task manager e noto che quando lancio il gioco il file mm.exe viene caricato e poi chiuso :mbe: .
anche senza antivirus e firewall...
eppure dall' epoca ho formattato e cambiato scheda video... :mbe: :what: :muro:
gianlu75xp
24-10-2006, 17:37
niente da fare :boh:
dark messiah nn ne vuole sapere di partire sul mio pc...
10 gg fa mi dava errore appena lanciavo il file eseguibile (mm.exe), adesso invece clicco sull' icona per lanciare il gioco e... tutto tace!
ho aperto il task manager e noto che quando lancio il gioco il file mm.exe viene caricato e poi chiuso :mbe: .
anche senza antivirus e firewall...
eppure dall' epoca ho formattato e cambiato scheda video... :mbe: :what: :muro:
sarà corrotto...
pissicchia
24-10-2006, 17:59
secondo me guardando lo screen sopra è "grafici monitoraggio"
:)
li non c'è la memoria di sistema perciò non so gli altri colleghi dove lo hanno visto. Mah.
raghi ma ci posso montare il vf700 by zalman ?
Dark Messiah? Si, provato...gran bel gioco, divertente, 878 modi per far fuori un nemico. Utilizzando il Source ottimizzato non penso che cambierà granchè fra la X1900 a 512 e 256 mb di ram on board: girerà perfettamente in tutti e 2 i casi* ;)
* avendo 2 gb di ram di sistema, ovviamente [ormai è lo standard], girerà ancora meglio :)
Da qualche parte ho letto che avere 256mb o 512mb non cambia niente con i giochi attuali... fatta eccezione per alcuni titoli come Doom 3, Quake 4 e Half Life 2 che a dettagli massimi (Ultra in Doom 3 ad esempio), filtri attivi e risoluzioni molto, molto alte tipo 1600x... una differenza ci sia... date le dimensioni delle textures ;)... Comunque sia io Dark Messiah l'ho provato qualche settimana fa (la DEMO) con la GeForce 6600GT e tutto sommato girava bene :p... il mio compagno di facoltà con il portatile dotato di X1600 non ha avuto problemi a mettere tutto a palla... ogni tano scatticchiava... ma con la X1900 non credo ci saranno problemi!!! :D
DakmorNoland
24-10-2006, 19:18
raghi ma ci posso montare il vf700 by zalman ?
Sì certo! :) Io ti consiglio di metterlo o a velocità media, o ancora meglio al max! Visto che sta gpu scalda davvero parecchio.
Hyxshare
24-10-2006, 19:49
raghi ma ci posso montare il vf700 by zalman ?
perche' invece non monti un vf900 o ancora meglio un tide water??
davide155
24-10-2006, 19:52
lo stesso di quake4 ...1,4Gb... :eek:
Lo stupore nasce perché pensavo che 2 giga fossero più un investimento per il futuro, e che attualmente non si notassero differenze, e invece si notano e non poco...
Si vede che non hai provato cell factor :asd:
La differenza tra 1gb e 2 gb è spaventosa!!!! :eek:
Hyxshare
24-10-2006, 19:53
nel frattempo vi vorrei far vedere i miei valori in full e in idle con temperatura stanza 23° :p:
IDLE:
http://img110.imageshack.us/img110/1210/untitled0xo0.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=untitled0xo0.jpg)
FULL:
http://img268.imageshack.us/img268/5525/untitled1hr6.th.jpg (http://img268.imageshack.us/my.php?image=untitled1hr6.jpg)
ke ne dite??? :D :sofico:
valerio_s5
24-10-2006, 19:59
salve atutti ragazzi vorrei avere alcune delucidazioni per quatno riguarda il funzionamento della mia ati x1900xt 512... dopo aver sbloccato ati overdrive... l'indicatore della freq della sk video e della relativa memoria indicano rispettivamente 500Mhz(richiesto 621Mhz) e 594Mhz (richiesto720Mhz)...cosa devo fare?...devo installare ati tray tools...e da dove lo scarico...grazie e ciao raga
salsero71
24-10-2006, 20:01
E' normale se il tuo alimentatore da 500W non ha ALMENO una 20ina di A sui 12V (e sono ancora pochini). Controlla i dati di targa dell'alimentatore... nel caso cambialo, perchè è un peccato non poter usare la vga...
... che ha 24a sui +12V, pensi che possa essere questo?
Grazie!
MikePatton
24-10-2006, 20:09
nel frattempo vi vorrei far vedere i miei valori in full e in idle con temperatura stanza 23° :p:
IDLE:
http://img110.imageshack.us/img110/1210/untitled0xo0.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=untitled0xo0.jpg)
FULL:
http://img268.imageshack.us/img268/5525/untitled1hr6.th.jpg (http://img268.imageshack.us/my.php?image=untitled1hr6.jpg)
ke ne dite??? :D :sofico:
sai usare bene photoshop :asd:
renax200
24-10-2006, 20:11
salve atutti ragazzi vorrei avere alcune delucidazioni per quatno riguarda il funzionamento della mia ati x1900xt 512... dopo aver sbloccato ati overdrive... l'indicatore della freq della sk video e della relativa memoria indicano rispettivamente 500Mhz(richiesto 621Mhz) e 594Mhz (richiesto720Mhz)...cosa devo fare?...devo installare ati tray tools...e da dove lo scarico...grazie e ciao raga
è N O R M A L E quelle sono le frequenze del 2d....non appena va in 3d la scheda cambia frequenza...passa da 500 / 594 alle frequenze '' richieste '' spero che non si debba ripetere piu'...byez :)
valerio_s5
24-10-2006, 20:15
scusami...nn ero riuscito a spulciarmi tutte le pagine del thread...cmq l'aty tray tools a cosa potrebbe servirmi?
Hyxshare
24-10-2006, 21:44
sai usare bene photoshop :asd:
x niente (ti piacerebbe eh rosica rosica :D )......se vedi il mio pc capirai ke posso avere quelle temperature.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.