View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 XTX / XT
gianlu75xp
08-10-2006, 11:51
Si anche a me in quella stanza, sia la x1900xt che la x1800xt che le 2 7950gx2 crollano di fps... ma che sarà! Programmato male o collo di bottiglia?
Per me è programmato male... gli sbalzi di fps si presentano in modo più o meno marcato anche nel precedente capitolo. Sei fermo in una stanza, muovi il mouse e vedi da fraps che i frame passano da 180 a 30/40 e viceversa in pochi secondi.
:what:
pincopaolino
08-10-2006, 12:04
Ragazzi su dei pc come i nostri potrebbero far girare capolavori 10000 superiori a quelli visti su xbox360 solo che i programmatori fanno di tutto per stringere accordi con le case produttrici di hardware (basta pensare che non spendono un soldo ricevono le ultime schede video o processori gratisssss con la scusa di ottimizzare il gioco per l'ultima scheda video disponibile che bastrdata) Quindi fin quando sarà cosi non vedremo mai un gico ottimizzato al massimo, tanto a loro cosa cambia due mesi dopo esce una scheda video che va il doppio e si risolvono tutti i problemi :muro: :muro: :muro:
Ps:se ci fate caso ormai nemmeno escono quasi più patch rispetto ai titoli di qualche anno fa basta vedere oblivion :muro: :muro: :muro:
johnpetrucci9
08-10-2006, 12:06
ma è una demo di FEAR - Extraction Point? o è già uscito?
gianlu75xp
08-10-2006, 12:08
ma è una demo di FEAR - Extraction Point? o è già uscito?
demo ;)
johnpetrucci9
08-10-2006, 12:09
cavolo non lo sapevo..la scarico subito! :)
qualche pazzoide che la abbia provata su una asrock dual vsta :eekk:
Di cosa parli? Io vorrei montare una X1900XT su una Asrock Dual Sata 2... potrei avere dei problemi :( :( :( ?
Di cosa parli? Io vorrei montare una X1900XT su una Asrock Dual Sata 2... potrei avere dei problemi :( :( :( ?
none ;)
Ho una curiosità che nn riesco a spiegarmi, perchè ho montato una x1900xt 256mb e di default mi da le frequenze 500 per gpu e 600 per ram? :muro:
Skullcrusher
08-10-2006, 12:16
Ho una curiosità che nn riesco a spiegarmi, perchè ho montato una x1900xt 256mb e di default mi da le frequenze 500 per gpu e 600 per ram? :muro:
Perchè quando è in idle usa quelle frequenze, poi quando apri un'applicazione 3d si porta automaticamente alle frequenze corrette, per poi riabbassarle quando esci...serve per il risparmio energetico , non preoccuparti ;)
gianlu75xp
08-10-2006, 12:16
Ho una curiosità che nn riesco a spiegarmi, perchè ho montato una x1900xt 256mb e di default mi da le frequenze 500 per gpu e 600 per ram? :muro:
sono le frequenze in 2D, in 3D si alzano :)
sono le frequenze in 2D, in 3D si alzano :)
No, anche ati tray tool mi da le stesse frequenze, e nn vado oltre i 580 di core senza incappare artefatti nel test.....
Skullcrusher
08-10-2006, 12:22
No, anche ati tray tool mi da le stesse frequenze, e nn vado oltre i 580 di core senza incappare artefatti nel test.....
Perchè in 2d il voltaggio si abbassa...alle frequenze 3d il voltaggio corretto è 1.4volt ;)
Prova ad aprire un gioco col monitor di ati tray tool aperto, in modo da visualizzare la frequenza della gpu, così sei più sicuro. Se non cambia, allora installando Atitool o Ati Tray tool hai killato il processo ati2evxx.exe che è il responsabile del cambio 2d/3d, fa parte dei drivers ;)
Prova a leggere cosa mi dice ati tray tool
Ati tool mi dice: Active Pipelines 16 :eek:
gagliardo
08-10-2006, 12:49
mi potete dire la temperatura giusta della x190xt 512 mentre gioco per esempi a call of dty 2 con tutto attivato a 1280x768?grazie
Ati tool mi dice: Active Pipelines 16 :eek:
ATi Tool identifica le pipelines con le ROPS, normale che ti indichi 16
ad essere 48 sono le PSU (Pixel Shader Unit)
bYeZ!
mi potete dire la temperatura giusta della x190xt 512 mentre gioco per esempi a call of dty 2 con tutto attivato a 1280x768?grazie
Se overclocki e vedi dei75/80°c non preoccuparti...
in default non scalda piu di tanto.
gagliardo
08-10-2006, 13:03
ma facendo l overclock automatico con ati catalist mi arrivava ad temperature esagerate io l ho annullato a 87 gradi perche suulo schermo alcuni pixel avevano cambiato colore che cosa è successo?
ATi Tool identifica le pipelines con le ROPS, normale che ti indichi 16
ad essere 48 sono le PSU (Pixel Shader Unit)
bYeZ!
Facendo un resoconto generale, correggetemi se sbaglio, ati tools e aty tray tools nn servono una mazza per overcloccare la scheda in 3d, visto che se li apro mi danno solo le frequenze in 2d, provato anche a disinstallare e rinstallare driver video.
L'unico che se apro mi riconosce le frequenze esatte e rivatuner, oppure ati overdrive che mi setta 655 e 720 in automatico, però da cui nn posso variare i profili della ventola di raffreddamento, infatti di default quelli della scheda secondo me sono assurdi :mbe:
E' corretto?
Skullcrusher
08-10-2006, 13:31
Facendo un resoconto generale, correggetemi se sbaglio, ati tools e aty tray tools nn servono una mazza per overcloccare la scheda in 3d, visto che se li apro mi danno solo le frequenze in 2d, provato anche a disinstallare e rinstallare driver video.
L'unico che se apro mi riconosce le frequenze esatte e rivatuner, oppure ati overdrive che mi setta 655 e 720 in automatico, però da cui nn posso variare i profili della ventola di raffreddamento, infatti di default quelli della scheda secondo me sono assurdi :mbe:
E' corretto?
No, puoi overcloccare la scheda anche con Atitool e Ati Tray tool, solo che devi creare manualmente un profilo 3d ;)
Questa è una guida per Atitool:
Link Guida (http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=6773)
Il primo screen mostra la finestra che chiede se disattivare o meno lo switch automatico dei drivers....
qualche pazzoide che la abbia provata su una asrock dual vsta :eekk:
Perchè??? Io ce l'ho (x1900xt 256)su questa scheda ....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1302450
ragazzi ho visto con Rivatuner (ottimo programma per la funzione di monitor con grafici temp/core/mem/rpmfan etc..) che la scheda in 1 ora di CoJ non tocca mai i 90° (88-86-81-85) sk a def... posso stare tranquillo? Credo che siano costruite per queste temp no?
in attesa di uno zalman, sob :cry: (sto conroe mi ha prosciugato i fondi :D)
Nvidiaro90
08-10-2006, 14:30
Ciao ragazzi,
sto per cambiare computer e volevo sapere che differenza c'era tra una Sapphire x1900xt 512mb Lite Retail e la stessa ma con Full Retail. La differenza di prezzo fra le due si aggira sui 60-70 euro. Quale mi converrebe prendere?
pissicchia
08-10-2006, 14:41
allora ragazzi riprendo quota. Ho disinstallato i driver Agp che c'erano sulla dual939 asrock e le cose sono cambiate. Cmq ora ho provato doom3 senza antialiasing fa 90 frame con AA4X fa 87.5 frame mo rifaccio tutto per sicurezza. Poi ho visto una recensione su un sito americano e doom3 su un athlonfx 57 con AA4x con high quality fa 114 frame, ciò mi sembra giustificato dal processore più veloce. Il 3dmark 2006 fa 4000 e sull'athlon 3500 di dinoxpc fa 4300 mi sembra giusto anche questo, se qualcuno ha lo stesso mio processore e scheda grafica mi faccia sapere. Forse dovrei mettere un messaggio fuori.
allora ragazzi riprendo quota. Ho disinstallato i driver Agp che c'erano sulla dual939 asrock e le cose sono cambiate. Cmq ora ho provato doom3 senza antialiasing fa 90 frame con AA4X fa 87.5 frame mo rifaccio tutto per sicurezza. Poi ho visto una recensione su un sito americano e doom3 su un athlonfx 57 con AA4x con high quality fa 114 frame, ciò mi sembra giustificato dal processore più veloce. Il 3dmark 2006 fa 4000 e sull'athlon 3500 di dinoxpc fa 4300 mi sembra giusto anche questo, se qualcuno ha lo stesso mio processore e scheda grafica mi faccia sapere. Forse dovrei mettere un messaggio fuori.
Scusami, sono molto interessato... al momento io sul mio computer ho i driver AGP (dato che c'ho la GeForce 6600GT AGP)... una volta che prenderò la X1900XT cosa dovrò fare di preciso? Disitallare i dirver AGP? Dopo di che metto la scheda e i sui dirver? Esistono anche i driver PCI-EX?
pissicchia
08-10-2006, 16:32
devi togliere sia i catalyst che i driver grafici che cisono già ovviamente e i driver agp.
pissicchia
08-10-2006, 16:33
Scusami, sono molto interessato... al momento io sul mio computer ho i driver AGP (dato che c'ho la GeForce 6600GT AGP)... una volta che prenderò la X1900XT cosa dovrò fare di preciso? Disitallare i dirver AGP? Dopo di che metto la scheda e i sui dirver? Esistono anche i driver PCI-EX?
cmq fatti sentire anche in privato appena hai la scheda, quando ti arriva a proposito? Così ci confrontiamo le differenze dovrebbero essere poche.
Skullcrusher
08-10-2006, 16:53
Ciao ragazzi,
sto per cambiare computer e volevo sapere che differenza c'era tra una Sapphire x1900xt 512mb Lite Retail e la stessa ma con Full Retail. La differenza di prezzo fra le due si aggira sui 60-70 euro. Quale mi converrebe prendere?
Se non vado errato, la Lite retaul è la versione senza giochi o programmi, ma con scatola, la bulk è la versione più spoglia con solo la scheda senza scatola e la full retail è quella più completa. Se non ti interessano giochi o programmi in bundle, prendi la Lite, la scheda è la stessa ;)
TigerTank
08-10-2006, 21:10
Vi chiedo un aiuto.
Ho installato Ati Tray Tools al posto dei CCC soprattutto per poter intervenire sul parametro del Flip Queue, ma vorrei sapere come si fà qui ad overcloccare e a far attivare automaticamente le frequenze del profilo 3D in particolare con i giochi.
GRAZIE
ciao ragazzi
sto per montare il dissi vf 900 cu zalman
noto che sul dissi stock della mia x1900xt ci sono 8 viti di fissaggio:
4 i corrispondenza del core e 4 piu' esterne che fissano l'intero supporto,
C'e un ordine da seguire ,e se c'e' quale conviene svitare prima?
Detto fra noi cosa cambia dalla versione con 512MB di RAM e qualla con 256MB di RAM??? Ho gurdato dei benchmark ma la differenza era di massimo 2 FPS che a mio parere non giustificano 60€ di differenza... ;)
Nemesis2
08-10-2006, 21:32
Detto fra noi cosa cambia dalla versione con 512MB di RAM e qualla con 256MB di RAM??? Ho gurdato dei benchmark ma la differenza era di massimo 2 FPS che a mio parere non giustificano 60€ di differenza... ;)
Cambia che in futuro non ti pentirai dell'acquisto quando le texture saranno più pesanti e soprattutto avranno più valore residuo!
Cambia che in futuro non ti pentirai dell'acquisto quando le texture saranno più pesanti e soprattutto avranno più valore residuo!
Ma siamo sicuri? E poi siamo sicuri che con tali giochi la X1900XT sarà ancora valida? Sarebbe bello che ci fossero documenti al riguardo!!! :)
gianlu75xp
08-10-2006, 21:35
Detto fra noi cosa cambia dalla versione con 512MB di RAM e qualla con 256MB di RAM??? Ho gurdato dei benchmark ma la differenza era di massimo 2 FPS che a mio parere non giustificano 60€ di differenza... ;)
sarà per questo che quella a 512 mb non di trova più nella versione XT? ;)
sarà per questo che quella a 512 mb non di trova più nella versione XT? ;)
A dir la verità si... e il dubbio mi è venuto guardando dei benchmark su Oblivion che la scheda video la sfrutta eccome...
TigerTank
08-10-2006, 21:42
Non bisogna guardare i 256 e 512 MB come ambito di differenza di FPS ma di capacità di carico per le textures. I 512 ora sono utili ad esempio per quei giochi che prevedono una modalità ultra tipo Doom3 o Quake4 oppure Oblivion con caricati i pacchetti di textures migliorate.
Il discorso è sempre quello, se vuoi prendere ora una vga che duri un bel pò allora è meglio una 512 Mb, perchè in caso di necessità puoi sì spremere un pò di più la vga con l'overclock, ma il quantitativo di ram è quello e quello sempre rimane.
CIAO
Non bisogna guardare i 256 e 512 MB come ambito di differenza di FPS ma di capacità di carico per le textures. I 512 ora sono utili ad esempio per quei giochi che prevedono una modalità ultra tipo Doom3 o Quake4 oppure Oblivion con caricati i pacchetti di textures migliorate.
Il discorso è sempre quello, se vuoi prendere ora una vga che duri un bel pò allora è meglio una 512 Mb, perchè in caso di necessità puoi sì spremere un pò di più la vga con l'overclock, ma il quantitativo di ram è quello e quello sempre rimane.
CIAO
Il problema è che le DX10 (i futuri giochi) insieme a Vista non promettono nulla sulle prestazioni delle schede video DX9... si possono fare solo supposizioni... :( Ad esempio se un gioco come Crysis metterà in ginocchio la X1900XT con 256MB di RAM penso che la stessa sorte toccherebbe alla X1900XT con 512MB di RAM... chi può dirlo...
pissicchia
08-10-2006, 22:33
Non bisogna guardare i 256 e 512 MB come ambito di differenza di FPS ma di capacità di carico per le textures. I 512 ora sono utili ad esempio per quei giochi che prevedono una modalità ultra tipo Doom3 o Quake4 oppure Oblivion con caricati i pacchetti di textures migliorate.
Il discorso è sempre quello, se vuoi prendere ora una vga che duri un bel pò allora è meglio una 512 Mb, perchè in caso di necessità puoi sì spremere un pò di più la vga con l'overclock, ma il quantitativo di ram è quello e quello sempre rimane.
CIAO
io per una questione di principio + di 300 euro non li spendo soprattutto quando sono che le dx10 sono imminenti.
sarà per questo che quella a 512 mb non di trova più nella versione XT? ;)
no è perchè c'è una crisi generalizzata nella produzione di RAM . :boh:
io per una questione di principio + di 300 euro non li spendo soprattutto quando sono che le dx10 sono imminenti.
effettivamente ora non avrebbe molto senso :)
pincopaolino
08-10-2006, 23:19
Infatti condivido in pieno è inutile supporre adesso che è meglio prendere la 512mb posso capire 6 mesi fa, ma da quando sappiamo benissimo che i futuri giochi dx10 non sfrutteranno a dovere nessuna delle due bhe non saranno di certo quei 256mb in meno di ram a fare la differenza. Inoltre è cosi veloce la ram della x1900xt che di certo per metterla in ginocchio devi giocarci a risoluzioni altissime per notare lievi differenze tra x1900xt 256mb e 512mb. Infatti nei vari test nemmeno hanno fatto più il confronto tra le due schede dal momento che vanno praticamente uguali e quei 4 frame di certo non giustificano 60 euro e passa in più con le dx10 in arrivo per una scheda che tra un anno sarà superata e non permetterà di giocare con filtri a palla a prescindere dal quantitativo di ram ;) per non parlare dei giochi che non vengono ottimizzati bene adesso che le dx9 sono in voga figuriamoci tra 6 mesi quando le dx10 le sostituiranno piano piano :doh: .
PS:Per me l'x1900xt 256mb resta la migliore scheda "per la transazione da dx9 a dx10 (giusto per un annetto il tempo necessario affinche le dx 10 verrano sfruttate e si vedra come procede il lavoro delle due case ati e nviadia) in base al rapporto prezzo prestazioni" attualmente sul mercato :sofico:
TigerTank
08-10-2006, 23:37
Per quanto riguarda Ati Tray Tools qualcuno potrebbe darmi una mano riguardo all'overclock e alla realizzazione dei profili 2D e 3D(overcloccato) in modo che quello 3D si attivi al lancio di una relativa applicazione (giochi)?
Da quello che ho capito finora per utilizzare la funzione auto 2D/3D bisogna creare 2 profili ma il problema è che se in quello 3D setto le frequenze di 685/800(perfettamente funzionanti sui CCC) e imposto il voltaggio della GPU a 1,425, quando clicco su applica il pc freeza...
Come devo regolarmi per una 1900XTX?
GRAZIE
Sbisighin
09-10-2006, 00:50
Ho una mezza intenzione di prendermi una x1900xt, ma non so se riesco ad inserirla sulla mia MB visto che ho messo il dissipatore zalman sul chip.
QUALCUNO SA DIRMI QUANTO MISURA IN ALTEZZA IL DISSIPATORE (DALLA BASE DELLA SCHEDA) NEL PUNTO IN CUI C'E' LA n DI RADEON?
Se supera i 17mm sono fregato!!!
GRAZIE
p.s.: forse questo dato stava già nel forum ma non ho potuto leggere tutte le 600 e passa pagine !!!
Ancora una domanda:
vi risulta che la x1900xt da problemi di incompatibilità con World of Warcraft?
pissicchia
09-10-2006, 02:50
Infatti condivido in pieno è inutile supporre adesso che è meglio prendere la 512mb posso capire 6 mesi fa, ma da quando sappiamo benissimo che i futuri giochi dx10 non sfrutteranno a dovere nessuna delle due bhe non saranno di certo quei 256mb in meno di ram a fare la differenza. Inoltre è cosi veloce la ram della x1900xt che di certo per metterla in ginocchio devi giocarci a risoluzioni altissime per notare lievi differenze tra x1900xt 256mb e 512mb. Infatti nei vari test nemmeno hanno fatto più il confronto tra le due schede dal momento che vanno praticamente uguali e quei 4 frame di certo non giustificano 60 euro e passa in più con le dx10 in arrivo per una scheda che tra un anno sarà superata e non permetterà di giocare con filtri a palla a prescindere dal quantitativo di ram ;) per non parlare dei giochi che non vengono ottimizzati bene adesso che le dx9 sono in voga figuriamoci tra 6 mesi quando le dx10 le sostituiranno piano piano :doh: .
PS:Per me l'x1900xt 256mb resta la migliore scheda "per la transazione da dx9 a dx10 (giusto per un annetto il tempo necessario affinche le dx 10 verrano sfruttate e si vedra come procede il lavoro delle due case ati e nviadia) in base al rapporto prezzo prestazioni" attualmente sul mercato :sofico:
:friend:
pissicchia
09-10-2006, 02:54
Ho una mezza intenzione di prendermi una x1900xt, ma non so se riesco ad inserirla sulla mia MB visto che ho messo il dissipatore zalman sul chip.
QUALCUNO SA DIRMI QUANTO MISURA IN ALTEZZA IL DISSIPATORE (DALLA BASE DELLA SCHEDA) NEL PUNTO IN CUI C'E' LA n DI RADEON?
Se supera i 17mm sono fregato!!!
GRAZIE
p.s.: forse questo dato stava già nel forum ma non ho potuto leggere tutte le 600 e passa pagine !!!
Ancora una domanda:
vi risulta che la x1900xt da problemi di incompatibilità con World of Warcraft?
è più di 17mm secondo me è enorme
pincopaolino
09-10-2006, 08:23
Ho una mezza intenzione di prendermi una x1900xt, ma non so se riesco ad inserirla sulla mia MB visto che ho messo il dissipatore zalman sul chip.
QUALCUNO SA DIRMI QUANTO MISURA IN ALTEZZA IL DISSIPATORE (DALLA BASE DELLA SCHEDA) NEL PUNTO IN CUI C'E' LA n DI RADEON?
Se supera i 17mm sono fregato!!!
GRAZIE
p.s.: forse questo dato stava già nel forum ma non ho potuto leggere tutte le 600 e passa pagine !!!
Ancora una domanda:
vi risulta che la x1900xt da problemi di incompatibilità con World of Warcraft?
Bhe non è un problema puoi sempre rimuovere con un seghetto per il metallo la parte del dissipatore zalman che che ti da fastidio ;) poi magari metti una ventola su pannello laterale del case che soffia sulla alla scheda madre meglio una 20x20cm,
inoltre hai un vantaggio, perchè le schede madri che hanno la ventolina sul chipset soffiano l'aria calda sulla scheda video mentre nel tuo caso non hai questo problema ;)
Bhe non è un problema puoi sempre rimuovere con un seghetto per il metallo la parte del dissipatore zalman che che ti da fastidio ;) ... io veramente ho fatto il contrario: sono stato costretto a massacrare il dissipatore della x1900 Crossfire per poterlo far entrare, a scheda nuova di pacca!... cocciava contro i tubi del wb che uscivano dal southbridge :stordita: avrò levato 2 cmq di dissipatore... eoh, gente... non ci stava!! tanto adesso deve arrivare il waterblock... :Prrr: poi magari metti una ventola su pannello laterale del case che soffia sulla alla scheda madre meglio una 20x20cm,... Una ventola da 200mm ?!? ma secondo me basta una 120mm ... (anche perchè le ventole da 200mm non mi è mai capitato di vederle).
P.S.: ho installato i driver nuovi (avevo i 6.9 beta e ora ho messo i 6.9 ufficiali). Sembra che ci siano stati miglioramenti enormi, proverò nuovamente il 3dmark
Nemesis2
09-10-2006, 09:02
20x20 cm... un uragano!
Ci metto il ventilatore da ufficio con piantana? :eek: :eek: :D :D
... già, tocca avvitare il pc sul tavolo con delle autofilettanti perchè se no ti si sposta di lato... :asd:
... già, tocca avvitare il pc sul tavolo con delle autofilettanti perchè se no ti si sposta di lato... :asd:
:sofico: :sofico:
... già, tocca avvitare il pc sul tavolo con delle autofilettanti perchè se no ti si sposta di lato... :asd:
oramai il mio ha raggiunto un peso tale che non si muove di 1cm :D
anzi, mi sta affossando la scrivania (non scherzo). :rolleyes:
pincopaolino
09-10-2006, 09:29
Cmq andavo di fretta volevo dire 12x12 :doh: cmq 20x20 non l'ho messa perchè non l'ho trovata :sofico: nel mio caso non è un problema mi sta arrivando il waterblok per la vga quindi lo zalman ci sta tutto ;)
Skullcrusher
09-10-2006, 09:54
oramai il mio ha raggiunto un peso tale che non si muove di 1cm :D
anzi, mi sta affossando la scrivania (non scherzo). :rolleyes:
Posso capire.....quando collego una presa sul retro del mio, posso spingere quanto voglio...tanto non si muove, ormai pesa come un macigno.... :p
Posso capire.....quando collego una presa sul retro del mio, posso spingere quanto voglio...tanto non si muove, ormai pesa come un macigno.... :p
:asd:
ho bisogno di aiuto non riesco a occare la mia x1900xt!!
riassunto veloce
ho provato gli ultimi omega, i cata dai 6.6 ai 6.9...come programmi ho provato di tutto da ati tool a rivatuner!!
come alzo anche di poco mi si pianta tutto...con ati tool rilevo un voltaggio della gpu di 1,4v. ho seguito anche la guida sul forum tiburcc senza risultati...chi mi aiuta? possibile che sia la scheda sfigata? :cry:
...Provato con l'Ati Overdrive? quanto ti incrementa le frequenze il tool automatico?
Dalla mia personale esparienza: sarà la configurazione crossfire, ma con me i vari tool (atitool e compangia) non funzionano benissimo... l'unico che fa qualche numero è RivaTuner, anche se devo essere onesto, con il CCC mi trovo bene e vado da dio...
phil anselmo
09-10-2006, 13:24
buon giorno a tutti,
ho appena ordinato una Sapphire X1900XT 256MB, la cosa che + mi ha colpito di questa scheda è il prezzo davvero unico se si guardano le prestazioni.
dopo aver fatto i complimenti all' autore di questo buon thread (io sono quello del 3d ufficiale della X800GTO :) ), vorrei farvi delle domande piuttosto semplici:
1. il connettore per l' alimentazione supplementare a quanti pin è?
io ho un OCZ 450W modulare, nella confezione c'è anche un cavo per l' alimentazione pci-e, è il secondo dal basso:
http://img156.imageshack.us/img156/2783/cablesfull2ppgn3.jpg (http://imageshack.us)
si tratta del cavo corretto oppure no?
2. ho letto e sentito dai miei amici già possessori di questa vga che è una scheda che scalda parecchio, ho uno zalman VF700, dite che conviene metterlo oppure potrei tranquillamente lasciare il dissi standard?
3. quanto è lunga?
grazie a tutti e arrivederci, spero soltanto per le buone notizie :D
Sgt. Bozzer
09-10-2006, 13:28
1. il cavo è quello corretto...
2. le presyazioni del v700 sono sicuramente superiori considerando il rapporto rumore/prestazioni rispetto al dissy stock...
3. una 20 di cm circa..
Nvidiaro90
09-10-2006, 14:33
Se non vado errato, la Lite retaul è la versione senza giochi o programmi, ma con scatola, la bulk è la versione più spoglia con solo la scheda senza scatola e la full retail è quella più completa. Se non ti interessano giochi o programmi in bundle, prendi la Lite, la scheda è la stessa ;)
I cavetti ci sono sempre vero?
Che programmi ci sono in bundle?
Ci trovi cmq tutto il necessario per collegarla al pc e sicuramente il cd dei drivers (inutile, visto che la prima cosa che fai è scaricare dal sito gli ultimi) e magari un programmino per la conversione o l'acquisizione video. Se sei fortunato (io non lo sono stato) ti trovi anche l'adattatore a molex-PCIe per l'alimentazione (leggete bene: quasi 400€ di vga e non mi hanno dato l'adattatore!!! Mi sono incazato come una iena :mad: )
@sgt. Bozzer: bell'avatar, come piace a me :asd: lì si che ci vorrebbe un bel cavetto...
pissicchia
09-10-2006, 14:59
... io veramente ho fatto il contrario: sono stato costretto a massacrare il dissipatore della x1900 Crossfire per poterlo far entrare, a scheda nuova di pacca!... cocciava contro i tubi del wb che uscivano dal southbridge :stordita: avrò levato 2 cmq di dissipatore... eoh, gente... non ci stava!! tanto adesso deve arrivare il waterblock... :Prrr: ... Una ventola da 200mm ?!? ma secondo me basta una 120mm ... (anche perchè le ventole da 200mm non mi è mai capitato di vederle).
P.S.: ho installato i driver nuovi (avevo i 6.9 beta e ora ho messo i 6.9 ufficiali). Sembra che ci siano stati miglioramenti enormi, proverò nuovamente il 3dmark
ragazzi voi usate ventole da venti cm? Ma è una roba enorme, impossibile :eek:
MakenValborg
09-10-2006, 15:02
ragazzi voi usate ventole da venti cm? Ma è una roba enorme, impossibile :eek:
più che altro non esiste da 20 ( o almeno non ne ho ancora viste...) s'è sbagliato a scrivere :sofico:
...Provato con l'Ati Overdrive? quanto ti incrementa le frequenze il tool automatico?
Dalla mia personale esparienza: sarà la configurazione crossfire, ma con me i vari tool (atitool e compangia) non funzionano benissimo... l'unico che fa qualche numero è RivaTuner, anche se devo essere onesto, con il CCC mi trovo bene e vado da dio...
le ho provate tutte..l'unico che mi ha dato qualche risultato è stato rivatuner proprio adesso, sono riuscito ad aumentare le ddr a 750...lo so è poco ma almeno non si è bloccato tutto!! per la gpu niente da fare.. :cry:
sotto il punto di vista oc le nvidia sono facilissime da occare... :muro:
1. il cavo è quello corretto...
2. le presyazioni del v700 sono sicuramente superiori considerando il rapporto rumore/prestazioni rispetto al dissy stock...
3. una 20 di cm circa..
..ho una sapphire x1900xt da un paio di giorni (ex-iNvidioso) e la prima impressione sul dissi originale è buona :boh: , salvo soluzioni a liquido e overclock da :sborone: pro, metteci le mani (se non per controllare mi sembra un'azzardo :nonsifa:
più che altro non esiste da 20 ( o almeno non ne ho ancora viste...) s'è sbagliato a scrivere :sofico:
il massimo che ho visto sono da 140mm...
senti, cambia avatar...sto male! :sofico:
..ho una sapphire x1900xt da un paio di giorni (ex-iNvidioso) e la prima impressione sul dissi originale è buona :boh: , salvo soluzioni a liquido e overclock da :sborone: pro, metteci le mani (se non per controllare mi sembra un'azzardo :nonsifa:
ehm...di la verità sei sordo? ho tenuto il dissy originale il tempo di aprire xp e richiuderlo.. :D :D :D
poi ho montato il mio fedele zalman 900cu :rolleyes:
il massimo che ho visto sono da 140mm...
senti, cambia avatar...sto male! :sofico:
altro che 20cm... :muro: :oink: :D
MakenValborg
09-10-2006, 15:29
:nonsifa: :asd: :fiufiu:
phil anselmo
09-10-2006, 15:56
1. il cavo è quello corretto...
2. le presyazioni del v700 sono sicuramente superiori considerando il rapporto rumore/prestazioni rispetto al dissy stock...
3. una 20 di cm circa..
grazie mille ;)
[edit]
20cm, ma sei sicuro??? :mbe:
grazie mille ;)
[edit]
20cm, ma sei sicuro??? :mbe:
circa 23 cm :ciapet:
gianlu75xp
09-10-2006, 16:11
Qualche anima pia ha provato i 6.9 omega? Si trovano a questo link....
http://www.hwupgrade.it/download/file/2922.html
:)
Chissà se ci sono differenza rispetto ai 6.9 ufficiali :rolleyes:
Ciao a tutti,senza che mi leggo tutte le 630 pagine,qualcuno potrebbe gentilmente dirmi quali sono i driver migliori da mettere per la x1900xt 512MB?Grazie mille :)
Qualche anima pia ha provato i 6.9 omega? Si trovano a questo link....
http://www.hwupgrade.it/download/file/2922.html
:)
Chissà se ci sono differenza rispetto ai 6.9 ufficiali :rolleyes:
io ora che ho trovato stabilità con COJ non ci penso neanche :D
aspetto qualcun'altro :ciapet:
@Mazzi, metti i 6.9
gianlu75xp
09-10-2006, 16:24
io ora che ho trovato stabilità con COJ non ci penso neanche :D
aspetto qualcun'altro :ciapet:
@Mazzi, metti i 6.9
immaginavo :asd:
alla fine come settaggi cosa hai scelto per Call of Juarez? SM 3.0 o AA?
Alla fine son riuscito a far funzionare il 3.0...molto meglio che AA, che dici? :sofico:
mazzi: ho provato solo i 6.9 ma mi trovo da dio
gianlu75xp
09-10-2006, 16:31
Alla fine son riuscito a far funzionare il 3.0...molto meglio che AA, che dici? :sofico:
Si vero.
pincopaolino
09-10-2006, 16:32
il massimo che ho visto sono da 140mm...
senti @ MakenValborg, cambia avatar...sto male! :sofico:
e siamo in due, fa venire idee perverse :oink: :oink: :oink: e fa male alla vista :cool:
phil anselmo
09-10-2006, 16:34
Alla fine son riuscito a far funzionare il 3.0...molto meglio che AA, che dici? :sofico:
ma xké non è possibile attivarli entrambi? :mbe:
pincopaolino
09-10-2006, 16:34
altro che 20cm... :muro: :oink: :D
con questa storia dei 20 centimetri sta succendendo uno scnadalo ed è partita da me con la ventola 20x20 quando si dice che le dimensioni contano :D :D :D
Allora vada per i 6.9 Grazie :D quelli originali Ati ovviamente giusto?
Allora vada per i 6.9 Grazie :D quelli originali Ati ovviamente giusto?
si si ;)
Nemesis2
09-10-2006, 16:49
1 settimana che non riesco a rimontare la x1900xt perchè non riesco a smontare la x1800xt, che rabbia!
1 settimana che non riesco a rimontare la x1900xt perchè non riesco a smontare la x1800xt, che rabbia!
ancora non ci sei riuscito? :eek:
pincopaolino
09-10-2006, 17:00
1 settimana che non riesco a rimontare la x1900xt perchè non riesco a smontare la x1800xt, che rabbia!
Io al tuo posto l'avrei fatta brillare con la dinamite :sbonk:
Skullcrusher
09-10-2006, 17:07
I cavetti ci sono sempre vero?
Che programmi ci sono in bundle?
Ad essere sincero non saprei risponderti. Di certo non ci sono nè giochi nè programmi tipo Power dvd, ma per i cavi non saprei dirti... :fagiano:
Nemesis2
09-10-2006, 17:24
ancora non ci sei riuscito? :eek:
No è proprio bloccata... se provo a tirare si inflette la mobo... è come incastrata nello slot, siccome la mobo è nuova mi domando se abbia un blocco come le vecchie agp!
Mai visto finora!
Sgt. Bozzer
09-10-2006, 17:27
No è proprio bloccata... se provo a tirare si inflette la mobo... è come incastrata nello slot, siccome la mobo è nuova mi domando se abbia un blocco come le vecchie agp!
Mai visto finora!
hai premuto la levetta dello slot quando cerchi di estrarre la scheda..??
ehm...di la verità sei sordo? ho tenuto il dissy originale il tempo di aprire xp e richiuderlo.. :D :D :D
poi ho montato il mio fedele zalman 900cu :rolleyes:
sotto sforzo magari no, ma al momento l'unico rumore che sento è quello del 9500 con ventola al minimo :boh:
http://img123.imageshack.us/img123/1562/atiiz7.gif (http://imageshack.us)
Nemesis2
09-10-2006, 17:34
hai premuto la levetta dello slot quando cerchi di estrarre la scheda..??
Si ma quell'affare non serve a nulla... :D :D :( :(
No è proprio bloccata... se provo a tirare si inflette la mobo... è come incastrata nello slot, siccome la mobo è nuova mi domando se abbia un blocco come le vecchie agp!
Mai visto finora!
Prova con un flessibile da carrozziere :D attento che fa scintille...
Raga, ho giocato un ora a COJ tenendo monitarata la temp vga, e all'uscita ho dato un occhio, 93°c :eekk: maròòòòòòòòò
però non fa una piega :D
raga mi è appena arrivata la scheda. Volevo chiedervi perché tanto casino (parlo di ati trat tools, ati tool, rivatuner) per fare un pò di overclock quando si può fare tranquillamente dal pannellino "ati overdrive" compreso nei catalyst che ho installato senza fare assolutamente niente.
Anzi, già che ci sono colgo l'occasione per chiedervi a quanto consigliate di mettere clock VPU e clock memory?
thanx.
raga mi è appena arrivata la scheda. Volevo chiedervi perché tanto casino (parlo di ati trat tools, ati tool, rivatuner) per fare un pò di overclock quando si può fare tranquillamente dal pannellino "ati overdrive" compreso nei catalyst che ho installato senza fare assolutamente niente.
Anzi, già che ci sono colgo l'occasione per chiedervi a quanto consigliate di mettere clock VPU e clock memory?
thanx.
Ogni scheda ha i suoi ca**i, quindi trova il limite della tua e divertiti!
io uso only driver+ATT e mi trovo bene.
Ogni scheda ha i suoi ca**i, quindi trova il limite della tua e divertiti!
io uso only driver+ATT e mi trovo bene.
Si, so che ogni scheda sfortunatamente o fortunatamente è diversa dalle altre. Volevo solo un parere/consiglio TECNICO valido per non usare l'overclock dei Catalyst. Addirittura, prima dell'acquisto della scheda mi era stato detto che non era possibile l'overclock della x1900 xt tramite i suoi driver, a differenza di come facevo con la geforce.
Nemesis2
09-10-2006, 18:46
L'overdrive non è mica oc... l'oc è quando si va fuori specifica del costruttore... fidati lascia quel pannello e prova qualche ora di test con la nuova scheda video!
Ragazzi stasera la smonto o crepa la mobo o crepa la vga...
Intanto il sandy del muletto mi stà dando più soddisfazioni del conroe del principale... è stata dura tradire amd, speriamo di poterci tornare presto!
Si, so che ogni scheda sfortunatamente o fortunatamente è diversa dalle altre. Volevo solo un parere/consiglio TECNICO valido per non usare l'overclock dei Catalyst. Addirittura, prima dell'acquisto della scheda mi era stato detto che non era possibile l'overclock della x1900 xt tramite i suoi driver, a differenza di come facevo con la geforce.
l'overdrive ha un limite predefinito, non consente il cambiamento dei voltaggi, e inoltre rilassa i timings man mano che alzi la frequenza delle memorie, risultando in un guadagno molto piccolo in banda passante
ATT non ha nessuno di questi limiti
bYeZ!
TigerTank
09-10-2006, 19:08
Ogni scheda ha i suoi ca**i, quindi trova il limite della tua e divertiti!
io uso only driver+ATT e mi trovo bene.
Spruz mi potresti scrivere in pvt, o qui se preferisci, come si fà a settare l'overclock per la 1900xtx? io ho provato a creare un profilo 3D da assegnare insieme al 2D alla funzione automatica 2D/3D ma nonostante regoli 1,425 V per la GPU se faccio applica il pc va in crash. Vorrei usare Ati Tray Tools perchè permette l'impostazione di un paio di parametri non presenti nei CCC.
Grazie
Spruz mi potresti scrivere in pvt, o qui se preferisci, come si fà a settare l'overclock per la 1900xtx? io ho provato a creare un profilo 3D da assegnare insieme al 2D alla funzione automatica 2D/3D ma nonostante regoli 1,425 V per la GPU se faccio applica il pc va in crash. Vorrei usare Ati Tray Tools perchè permette l'impostazione di un paio di parametri non presenti nei CCC.
Grazie
basta che vai in hardware___impostazioni overclocking, crei il tuo profilo sia di mhz che di gestione ventola e volt...è molto semplice.
TigerTank
09-10-2006, 19:33
basta che vai in hardware___impostazioni overclocking, crei il tuo profilo sia di mhz che di gestione ventola e volt...è molto semplice.
Fatto tutto...ma se applico il profilo 3D il pc freeza nonostante abbia messo frequenze ormai testate per mesi con i CCC e voltaggio pari a 1,425V...
Fatto tutto...ma se applico il profilo 3D il pc freeza nonostante abbia messo frequenze ormai testate per mesi con i CCC e voltaggio pari a 1,425V...
hai l'ultimo att? 1.2.6.930
regola prima i voltaggi, poi i mhz...
prova 1.5v a 700mhz e 800mhz le ram a voltaggio default...se va provi a trovare il limite.
pissicchia
09-10-2006, 19:41
ragazzi 55 gradi sono buoni come temperatura? no overclock
pissicchia
09-10-2006, 19:42
oh per quelli che hanno Half life 2, vi va di scaricarvi lost coast e di postare i risultati del test stress video che c'è dentro? a me fa 58fps in 1280 con AA4 AF 8X e le altre impostazioni al max
Demo che si può fare anche sensa gioco completo? No,vero?! :fagiano:
Skullcrusher
09-10-2006, 20:04
hai l'ultimo att? 1.2.6.930
regola prima i voltaggi, poi i mhz...
prova 1.5v a 700mhz e 800mhz le ram a voltaggio default...se va provi a trovare il limite.
L'ultimo att è la versione 1.2.6.940.. :
Download (http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html)
;)
Skullcrusher
09-10-2006, 20:15
Grazie! :D
Prego :)
A me la precedente versione aveva dato qualche problemino per quanto riguarda la gestione della ventola, quest'ultima versione pare invece essere perfetta :D
gianlu75xp
09-10-2006, 22:25
oh per quelli che hanno Half life 2, vi va di scaricarvi lost coast e di postare i risultati del test stress video che c'è dentro? a me fa 58fps in 1280 con AA4 AF 8X e le altre impostazioni al max
L'avevo fatto tempo fa, appena mi era arrivata la X1900... i risultati non me li ricordo più :(
pissicchia
09-10-2006, 22:34
Demo che si può fare anche sensa gioco completo? No,vero?! :fagiano:
non ricordo nel demo com'è cmq il test è dove c'è scritto stress video
phil anselmo
09-10-2006, 22:38
raga gli omega basati sui 6.5 come vanno su sta scheda?
io adesso monto quelli sulla X800GTO, se li lascio anche per la X1900XT quando arriva dite che vanno bene o c'è di meglio?
p.s. io ho sempre avuto omega, da quando li ho provati, sempre omega!
metti gli ultimi, ufficiali o omega che siano (6.9 quindi)
Sgt. Bozzer
09-10-2006, 22:40
oh per quelli che hanno Half life 2, vi va di scaricarvi lost coast e di postare i risultati del test stress video che c'è dentro? a me fa 58fps in 1280 con AA4 AF 8X e le altre impostazioni al max
io faccio 151.72 fps... con il procio a 3400Mhz e la scheda@XTX
phil anselmo
09-10-2006, 23:06
metti gli ultimi, ufficiali o omega che siano (6.9 quindi)
grazie ;)
ehi wiltord, ma tu hai lasciato il dissi stock?
MonsterMash
09-10-2006, 23:10
Ma come è possibile che qui tutti arrivano con le ram almeno a 800 a voltaggio default, mentre io anche con tutto l'overvolt del mondo non riesco ad arrivare neanche a 780! Il massimo RS a v default è 765...
Scusate lo sfogo :fagiano:
Ciao
grazie ;)
ehi wiltord, ma tu hai lasciato il dissi stock?
si :)
Sgt. Bozzer
09-10-2006, 23:22
Ma come è possibile che qui tutti arrivano con le ram almeno a 800 a voltaggio default, mentre io anche con tutto l'overvolt del mondo non riesco ad arrivare neanche a 780! Il massimo RS a v default è 765...
Scusate lo sfogo :fagiano:
Ciao
prova ad abbassarlo il voltaggio.. imposta tipo 1,95v al massimo 2,00v vedrai che sali.. meno volt meno calore..
oh per quelli che hanno Half life 2, vi va di scaricarvi lost coast e di postare i risultati del test stress video che c'è dentro? a me fa 58fps in 1280 con AA4 AF 8X e le altre impostazioni al max
102 fps, stessi filtri e risoluzione, fullhd , "rifletti" tutto e dettagli :)
102 fps, stessi filtri e risoluzione, fullhd , "rifletti" tutto e dettagli :)
con che configurazione?
ragazzi 55 gradi sono buoni come temperatura? no overclockI casi sono 3:
1) il tuo pc è spento;
2) la tua vga è raffreddata ad azoto liquido;
3) hai impostato 100 Mhz per la gpu e 200 per la ram (100 ddr = 200Mhz).
Oppure tutte e tre le opzioni, o una qualsiasi delle combinazioni delle opzioni precedenti.
A parte gli scherzi, 55 °C spero si riferiscano alla temperatura a riposo, non sotto sforzo :mbe: ...
Comunque, di Crossfire parlando: la 1900CE mi tiene indietro la 1900xtx, perchè va di meno e si overclocca di meno (anche se 650 Mhz di gpu non sono pochi dai).
La scheda master (1900CE) scalda come una dannata, la "slave" (xtx) nemmeno un po'. Ma a cosa serve la slave? ma lavora? è vero che l'immagine viene suddivisa tra le due schede per l'elaborazione? no perchè ho qualche dubbio che la 2a vga sia un po' "fancazzista", visto quel niente che scalda...
Con i settaggi AA oltre il 6X (che si abilitano con il CrossFire) c'è da fare un bel po' di prove, perchè non tutti i programmi gradiscono (Tomb Raider: Legend è uno di questi): poligoni sballati, sfarfallamento dello schermo, schermo a quadrettini, strane intermittenze... Altri invece non tollerano che sia attivato il Catalyst AI, altri ancora non gli piace l'asintropo a 16x... mi sbagliavo: hanno ragione quando dicono che ogni gioco deve avere un suo profilo, ma per creare un profilo bisogna fare un miliardo di prove!!!
Una cosa molto interessante che ho notato è che le XT con Bios Part number 113-A52025-104 o inferiore (primi modelli usciti ) e forse anche il 113-A52025-106 hanno le memorie delle XTX ( Bj11 ) e si possono Flesciare tranquillamente a XTX... ;)
mentre le XT con Bios Part number 113-A52025-109 hanno tutte le memorie da 1.2ns quelle appunto delle XT :)
1100000110100000
:)
Domanda stupida...
posso fare un crossfire con due 1900 con 2 banchi diversi di ram?
e posso farfe un crossfire tra un a1950 e un 1900?
cioa e grazie
Domanda stupida... Chiedere è lecito ;)posso fare un crossfire con due 1900 con 2 banchi diversi di ram?Questo non lo so, ma dovrebbe essere possibile
e posso farfe un crossfire tra un a1950 e un 1900?Assolutamente no: le configurazioni Crossfire sono previste solo tra due schede della stessa famiglia (1900-1900, 1800-1800, 1600-1600).
Nel mio post mi riferisco solo ed esclusivamente alla X1900XT
Vi prego di aiutarmi, ho ancora moltissimi dubbi! :(
PRIMO DUBBIO AMLETICO:
Quali sono i 4 clock di default della scheda? (2D Core Clock, 2D Memory Clock
3D Core Clock, 3D Memory clock) conoscendoli capirò se con atitool sto overcloccando o non sto facendo niente ;)
Dopo aver installato gli ultimi Catalyst vedo la voce "ATI Overdrive" nel suo pannellino di controllo. Ho letto qui che non si tratta di overclock, quindi se non serve ad alzare il clock, cos'è? qui uno screen ->
http://img123.imageshack.us/img123/1562/atiiz7.gif
Poi c'è scritto "Current VPU Clock" e poco più sopra "Requested" cosa vuol dire?
Anche se io, alzo l'indicatore, sto alzando solo il requested ma non il "current" perchè? Cos'è questo request? e sopratutto quando li raggiunge? Idem succede per le memoria, sotto .... current e request.
Nella mia ignoranza mi è venuto il dubbio che il "current" sia il clock del 2D mentre il "request" è quello che la scheda raggiunge se ci sono applicazioni 3D.
Ora veniamo ai dubbi di ATITool:
Quando si imposta la velocità variabile della ventola anche se il programmino è chiuso funge lo stesso?
I catalyst non fanno la stessa cosa di regolare la ventola in automatico o sbaglio? (aumentano la ventola in base alle temp, quindi che senso ha farlo da atitool? non si incasinano le cose?).
Sono molto incasinato con la cosa dei clock 2D/3D ... se si overclocca con ATITool si impostasta 1 clock solamente *perdendo* questa funzione del doppio clock. Conviene tutto ciò? O è meglio usare un programmino che riesca ad overcloccare solo il 3d ?
Supponiamo che io abbia trovato le mie *frequenze* ad ogni riavvio se non le carico con atitool la sk mi resta sempre in default, voi come fate? usate l'overclock solo quando giocate? caricate sempre atitool all'avvio con l'opzione carica automaticamente il profilo?
grazie mille ragazzi, davvero.
Una cosa molto interessante che ho notato è che le XT con Bios Part number 113-A52025-104 o inferiore (primi modelli usciti ) e forse anche il 113-A52025-106 hanno le memorie delle XTX ( Bj11 ) e si possono Flesciare tranquillamente a XTX... ;)
mentre le XT con Bios Part number 113-A52025-109 hanno tutte le memorie da 1.2ns quelle appunto delle XT :)
1100000110100000
:)
Come si fa a vedere il part number?
INFECTED
10-10-2006, 10:32
Una cosa molto interessante che ho notato è che le XT con Bios Part number 113-A52025-104 o inferiore (primi modelli usciti ) e forse anche il 113-A52025-106 hanno le memorie delle XTX ( Bj11 ) e si possono Flesciare tranquillamente a XTX... ;)
mentre le XT con Bios Part number 113-A52025-109 hanno tutte le memorie da 1.2ns quelle appunto delle XT :)
1100000110100000
:)
Infatti la mia ha proprio Bios Part number 113-A52025-104 e mememorie da 1,1 e si overclocka da favola, soprattutto le memorie.... però c'è anche da dire che la mia è una Built By Ati, cioè proprio marca ATI, e teoricamente la migliore, ma praticamente son tutte uguali.... ma con le BBA sicuro si hanno le mem da 1,1
con che configurazione?
:)
http://img138.imageshack.us/img138/5434/dtopnk7.th.gif (http://img138.imageshack.us/my.php?image=dtopnk7.gif)
INFECTED
10-10-2006, 10:34
Come si fa a vedere il part number?
Ci sono parecchi metodi, il più sicuro è usare un bios editor come rabit.... ma velocemente senza installare niente basta che vai su Proprietà dello schermo, poi vai su avanzate e poi su Scheda e leggi "Informazioni Bios"
INFECTED
10-10-2006, 10:36
Nella mia ignoranza mi è venuto il dubbio che il "current" sia il clock del 2D mentre il "request" è quello che la scheda raggiunge se ci sono applicazioni 3D.
Si esattamente....
Cmq se hai già il CCC e non ti vuoi incasinare, per overcloccare in sicurezza usa l'overdrive agendo cioè su quei parametri "requested" di cui parlavi
La questione della ventola è semplicemente quando si vogliono avere temperature più basse e allora si usano programmi esterni come ati tool o ati tray tool per far si che la ventola giri di più (spiegato molto rozzamente)
Come si fa a vedere il part number?
in Graphics Hardware del CCC ;)
1100000110100000
:)
in Graphics Hardware del CCC ;)
1100000110100000
:)
dopo controllo anch'io allora :)
Nel mio post mi riferisco solo ed esclusivamente alla X1900XT
Vi prego di aiutarmi, ho ancora moltissimi dubbi! :(
PRIMO DUBBIO AMLETICO:
Quali sono i 4 clock di default della scheda? (2D Core Clock, 2D Memory Clock
3D Core Clock, 3D Memory clock) conoscendoli capirò se con atitool sto overcloccando o non sto facendo niente ;)
Dopo aver installato gli ultimi Catalyst vedo la voce "ATI Overdrive" nel suo pannellino di controllo. Ho letto qui che non si tratta di overclock, quindi se non serve ad alzare il clock, cos'è? qui uno screen ->
http://img123.imageshack.us/img123/1562/atiiz7.gif
Poi c'è scritto "Current VPU Clock" e poco più sopra "Requested" cosa vuol dire?
Anche se io, alzo l'indicatore, sto alzando solo il requested ma non il "current" perchè? Cos'è questo request? e sopratutto quando li raggiunge? Idem succede per le memoria, sotto .... current e request.
Nella mia ignoranza mi è venuto il dubbio che il "current" sia il clock del 2D mentre il "request" è quello che la scheda raggiunge se ci sono applicazioni 3D.
Ora veniamo ai dubbi di ATITool:
Quando si imposta la velocità variabile della ventola anche se il programmino è chiuso funge lo stesso?
I catalyst non fanno la stessa cosa di regolare la ventola in automatico o sbaglio? (aumentano la ventola in base alle temp, quindi che senso ha farlo da atitool? non si incasinano le cose?).
Sono molto incasinato con la cosa dei clock 2D/3D ... se si overclocca con ATITool si impostasta 1 clock solamente *perdendo* questa funzione del doppio clock. Conviene tutto ciò? O è meglio usare un programmino che riesca ad overcloccare solo il 3d ?
Supponiamo che io abbia trovato le mie *frequenze* ad ogni riavvio se non le carico con atitool la sk mi resta sempre in default, voi come fate? usate l'overclock solo quando giocate? caricate sempre atitool all'avvio con l'opzione carica automaticamente il profilo?
grazie mille ragazzi, davvero.
Hai letto questa guida?
http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=6773
ciauz
Ma ca...volo... voglia di cercare in Internet, zero, eh??!? :mad:
Quali sono i 4 clock di default della scheda? (2D Core Clock, 2D Memory Clock
3D Core Clock, 3D Memory clock) conoscendoli capirò se con atitool sto overcloccando o non sto facendo nienteVelocità del clock di base: 625Mhz - Velocità ram di base: 1450 Mhz.
Poi quando "clocchi", dipende da quanto la tiri!vedo la voce "ATI Overdrive" nel suo pannellino di controllo. Ho letto qui che non si tratta di overclock, quindi se non serve ad alzare il clock, cos'è? Si, si siiiiiii!!!! serve ad aumentare le frequenze di gpu e ram della scheda video, quindi ad overcloccarla (tant'è vero che devi sbloccare il "lucchetto" sopra il pannello ati Overdrive: questo per ricordarti che da lì in poi ti muovi al di là di quello che garantisce la casa costruttrice.Poi c'è scritto "Current VPU Clock" e poco più sopra "Requested" cosa vuol dire?
Anche se io, alzo l'indicatore, sto alzando solo il requested ma non il "current" perchè? Cos'è questo request? e sopratutto quando li raggiunge? Idem succede per le memoria, sotto .... current e request."Current"= ATTUALE, "Requested"="in modalità 3D". Infatti una cosa che manca a questo strumento è un pulsante "test" per provare le frequenze richieste. Puoi solo cliccare "applica": se le frequenze non vanno bene... bluf! si inchioda la vga. L'ideale infatti sarebbe giocare con quello strumento, ad 1 mhz alla volta, avendo in sottofondo un 3d che va... ma questo AtiTool ce l'ha già incorporato!Nella mia ignoranza mi è venuto il dubbio che il "current" sia il clock del 2D mentre il "request" è quello che la scheda raggiunge se ci sono applicazioni 3D.Diciamo pure di sì.Ora veniamo ai dubbi di ATITool:
Quando si imposta la velocità variabile della ventola anche se il programmino è chiuso funge lo stesso?No, AtiTool dev'essere attivo per poter usufruire delle sue funzioni.I catalyst non fanno la stessa cosa di regolare la ventola in automatico o sbaglio? (aumentano la ventola in base alle temp, quindi che senso ha farlo da atitool? non si incasinano le cose?).Il CCC regola la velocità della ventola (con una curva di risposta della velocità della ventola in base alla temperatura) per far si che non si superino i 100°C e allo stesso tempo per cercare di fare meno rumore possibile. AtiTool invece fa quello che vuoi tu: puoi scegliere se mandare sempre la ventola ad una velocità stabilita (in %) o specificare una curva di risposta della velocità della ventola in base alla temperatura tua personale.Sono molto incasinato con la cosa dei clock 2D/3D ... se si overclocca con ATITool si impostasta 1 clock solamente *perdendo* questa funzione del doppio clock. Supponiamo che io abbia trovato le mie *frequenze* ad ogni riavvio se non le carico con atitool la sk mi resta sempre in default, voi come fate? usate l'overclock solo quando giocate? caricate sempre atitool all'avvio con l'opzione carica automaticamente il profilo?Devi specificare due profili di clock: uno per il 2d, con i settaggi default, e dirgli di caricarlo di default, ed uno con le impostazioni per il 3D, e specificare di caricarlo quando entri in modalità 3D. Puoi dire ad AtiTool di partire subito con Windows, per evitare la menata di aprirlo ogni volta.
dopo controllo anch'io allora :)
Strano che tu ne abbia voglia :asd:
1100000110100000
;)
Strano che tu ne abbia voglia :asd:
1100000110100000
;)
non commento va.. :ciapet:
Intanto ringrazio tantissimo Samoht del suo reply che mi ha aperto finalmente gli occhi. Comunque ho cercato su internet, ho letto buona parte di questo topic comprese guide e tutto (anche la guida inglese del tipo che overclocca la viper 1900xt).
I miei dubbi derivavano proprio dall'aver letto tantissimo! ;D hehehehe
Grassie. Proverò ad usare solmente ATI Overdrive per alzare la frequenza così non userò software aggiuntivo! ;)
ciao.
io d un mio amico abbiamo acquistato una 1900 xt 512 ram della sapphire. bella vinsent... (non te ne pentirai).
Domani la ritiro
sapete dirmi che latenza hanno le ram, e di quanto salgono in base alla vostra esperienza?
il core va a 625 giusto!
cioa carlo
non commento va.. :ciapet:
:asd:
michele809
10-10-2006, 11:39
ciao.
io d un mio amico abbiamo acquistato una 1900 xt 512 ram della sapphire. bella vinsent... (non te ne pentirai).
Domani la ritiro
sapete dirmi che latenza hanno le ram, e di quanto salgono in base alla vostra esperienza?
il core va a 625 giusto!
cioa carlo
claro che si in 3d va a 625mhz :D
Kernel32
10-10-2006, 11:40
ciao.
io d un mio amico abbiamo acquistato una 1900 xt 512 ram della sapphire. bella vinsent... (non te ne pentirai).
Domani la ritiro
Ciao,
sai dirmi dove?
PVT Grazie 1000! :)
In sostanza, facciamo questa considerazione:
Per mandare più forte un motore bisogna dargli più benzina, e il motore che va più forte ovviamente scalderà di più. Anche se però, oltre un certo limite, il motore sbiella...
Motore = gpu (o cpu, in generale)
benzina = corrente
sbiella = vi lascio immaginare :cry:
E volendo, si possono interpretare i timings delle ram come la "fasatura" delle valvole, in un motore... heheh, ma che bello questo paragone elettronico-meccanico :asd:
E adesso però vi pongo un quesito sul quale sto ancora lavorando: Crossfire con Ati X1900 Crossfire Edition e Connect3D X1900XTX. Come fate? sembra una c@$$@ta eh? vi voglio vedere a occare sto sistema... una vga sono capaci tutti di occarla... ma 2 in parallelo? eh??
claro che si in 3d va a 625mhz :D
E le tue ram, qunato sono, 1,2 o 1,1,?
Ciao,
sai dirmi dove?
PVT Grazie 1000! :)
svota il pvt
gianlu75xp
10-10-2006, 12:14
Wiltord, pavido utente... è la scienza che ti chiama... prestati agli esperimenti!
:ubriachi: :asd:
Wiltord, pavido utente... è la scienza che ti chiama... prestati agli esperimenti!
:ubriachi: :asd:
:huh:
:asd:
io niente esperimenti, sennò quando esce R600 a chi la rivendo una 1900 rotta? :O
gianlu75xp
10-10-2006, 12:22
:huh:
:asd:
io niente esperimenti, sennò quando esce R600 a chi la rivendo una 1900 rotta? :O
c'è sempre l'rma..... un lunghissimissimo rma :asd:
P.S. E' uscita la demo di MTW 2.... già installata ;)
Wiltord, pavido utente... è la scienza che ti chiama... prestati agli esperimenti!
:sofico:
Spider-Mans
10-10-2006, 13:42
1)scusate mi potete dire che modifiche devo fare al "control fan" del ATI TOOL per migliorare le temperature della mia ati 1900 xt ?
di quanto devo aumentare e come :D ? plz
-in idle
gpu sta sui 50 gradi
mosfet sta sui 55 gradi
le memorie vga sui 45 gradi
mentre sotto sforzo arrivo a 80 gradi circa con la gpu
ovviamente ventola originale sapphire ati 1900 xt
2)al momento come sono le temeprature? nella norma? ovviamente se aumento la velocita della ventola dovrei ridurle giusto? :D
3)inoltre che dite mi conviene applicare una ventola tipo quelle per i case che si mettono nelle aperture nere da posizionare verso la scheda o il mosfet... che potrei collegare dove? all aimentatore oppure al cha1_fan (dovrebbe essere 12v e prima era collegato il connettore del mio zalman vf700cu che avevo montato sulla mia vecchia 6600) della mia mother board asus an8 sli se ?
le gddr3 sui 45 gradi
:mbe:
...sicuro che sia la temperatura delle ddr ?! ;)
Spider-Mans
10-10-2006, 13:50
:mbe:
...sicuro che sia la temperatura delle ddr ?! ;)
vabbe delle memorie intendo...l'ultima temperatura dell atitool insomma non sono le memorie video?
lo indica anche qui in questa immagine che non è mia e della mia scheda
http://img72.imageshack.us/img72/5076/26zq.jpg
l'ultima voce dice appunto memorie vga :stordita:
Spider-Mans
10-10-2006, 14:45
ho modificato i valori del fan control di ati tool cosi:
0°...36%
52°...55%
56°...64%
62°...73%
66°...86%
75°...92%
80°...95%
85°...100%
va bene secondo voi?
inoltre volevo sapere ma come faccio a fare lo "scan artifact" di ati tool con le impostazioni e frequenze 3d????
pissicchia
10-10-2006, 14:47
Si, so che ogni scheda sfortunatamente o fortunatamente è diversa dalle altre. Volevo solo un parere/consiglio TECNICO valido per non usare l'overclock dei Catalyst. Addirittura, prima dell'acquisto della scheda mi era stato detto che non era possibile l'overclock della x1900 xt tramite i suoi driver, a differenza di come facevo con la geforce.
Bart man cciai più o meno il mio computer possiamo sentirci su msn e confrontiamo un pò di test? Io ho preso sabato la scheda mandami contatto in pvt dai.
pissicchia
10-10-2006, 14:48
io faccio 151.72 fps... con il procio a 3400Mhz e la scheda@XTX
hai messo 1280 aa4x e af8x?
pissicchia
10-10-2006, 14:49
102 fps, stessi filtri e risoluzione, fullhd , "rifletti" tutto e dettagli :)
devi mettere la configurazione
pissicchia
10-10-2006, 14:52
:)
http://img138.imageshack.us/img138/5434/dtopnk7.th.gif (http://img138.imageshack.us/my.php?image=dtopnk7.gif)
insomma un itel core duo è veloce quasi il doppio del mio?
Sgt. Bozzer
10-10-2006, 14:54
hai messo 1280 aa4x e af8x?
si.. tutto al massimo e rifletti tutto..
ragazzi strisce oblique che vanno dal basso all'alto nel monitor ma si notano se si fa attenzione cosa può essere? Mi succedeva anche con la vecchia skvideo+vecchia mobo+vecchia cpu ma con lo stesso monitor (che attaccato ad un altro pc non da problemi)
pissicchia
10-10-2006, 15:12
ah ragazzi avevo il vsync attivato poi il test è lost coast chge si scarica con steam cmq ho aperto un altro tread se volete postare
ragazzi strisce oblique che vanno dal basso all'alto nel monitor ma si notano se si fa attenzione cosa può essere? Mi succedeva anche con la vecchia skvideo+vecchia mobo+vecchia cpu ma con lo stesso monitor (che attaccato ad un altro pc non da problemi)Ah... e qui adesso ti voglio!!! prova a giochicchiare (attivare o meno) il vsync, l'antialias adattivo e il catalyst AI... vedi se risolvi... e vedi se il monitor è impostato al refresh più alto!
BossKnife
10-10-2006, 16:35
Ciao a tutti!
Volevo chiedere 2 cose:
1) Avevo intenzione fra qualche mese di prendere una x1900 Xt, secondo voi cambia tra una marca e un'altra? Se si quale è la migliore?
2) Con l'uscita del R600 e directx 10 se prendo la x1900 xt sarei a posto ugualmente con i giochi, ecc?
Grazie in anticipo
Bossknife
BossKnife
10-10-2006, 16:39
agg: Quando secondo voi si dovrà cambiare x forza?
gianlu75xp
10-10-2006, 16:41
Ciao a tutti!
Volevo chiedere 2 cose:
1) Avevo intenzione fra qualche mese di prendere una x1900 Xt, secondo voi cambia tra una marca e un'altra? Se si quale è la migliore?
2) Con l'uscita del R600 e directx 10 se prendo la x1900 xt sarei a posto ugualmente con i giochi, ecc?
Grazie in anticipo
Bossknife
1) fra qualche mese potrai anche puntare su una X1950PRO/XTX, i prezzi si abbasseranno notevolmente con l'uscita delle dx 10
fra marche non c'è differenza, cambia l'adesivo sul dissi e il bundle: vai su quella che costa meno a meno che (scusa la cacofonia) non ci sia qualcosa che ti interessa particolarmente
2) senz'altro gireranno, come non si sa... mano a mano abbassando la risoluzione e/o togliendo i filtri: chi vivrà vedrà ;)
Ciao a tutti!
Volevo chiedere 2 cose:
1) Avevo intenzione fra qualche mese di prendere una x1900 Xt, secondo voi cambia tra una marca e un'altra? Se si quale è la migliore?
2) Con l'uscita del R600 e directx 10 se prendo la x1900 xt sarei a posto ugualmente con i giochi, ecc?
Grazie in anticipo
Bossknife
1)Non cambia nulla da una marca all'altra, solo se prendi una his ha un dissipatore più efficiente e silenzioso.
2)Si direbbe di si.....
ora che vga hai?
se riesci ad aspettare dopo natale, quindi a 2007 innoltrato ti potrai succhiare una nuova DX10, ma poi potrai sfruttarla dopo un anno..:asd:
quindi fatti una 1900XT ora, poi ci penserai....
agg: Quando secondo voi si dovrà cambiare x forza?
quando le directx10 saranno quello che sono le directX9c ora :D
BossKnife
10-10-2006, 16:43
Attualmente ho una X1600Pro 256 AGP, ma sto facendo pezzo per pezzo un altro computer dove vorrei montare la nuova scheda
Allora casomai aspetto fino a Natale quando calano i prezzi e mi prenderò una X1900Xt oppure X1950 (se non costerà troppo)..
Grazie
Bossknife
gianlu75xp
10-10-2006, 16:47
Ho sentito che dovrebbero uscire all'inizio dell'anno prossimo vero?
Grazie
Bossknife
Si, insieme a Windows Vista.
BossKnife
10-10-2006, 16:50
Si, insieme a Windows Vista.
OK! Grazie
Bossknife
Spider-Mans
10-10-2006, 17:09
volevo sapere ma come faccio a fare lo "scan artifact" di ati tool con le impostazioni e frequenze 3d????
mi quoto :stordita:
Nemesis2
10-10-2006, 17:42
mi quoto :stordita:
Ci si mette da solo alle frequenze 3D quando parti con lo scan, addirittura dovrebbe mettersi da solo alle frequenze 3D quando lanci Ati Tools!
Stavo provando atitool sulla mia nuova x1900xt da 256 mega...vedo che il voltaggio della memoria è settato a 1,84v...non dovrebbe essere 2,097?
Spider-Mans
10-10-2006, 19:37
Ci si mette da solo alle frequenze 3D quando parti con lo scan, addirittura dovrebbe mettersi da solo alle frequenze 3D quando lanci Ati Tools!
no non lo fa :stordita:
utilizzo la beta 14
Mah, per ora ho provato a occare con il cc e sebbene non possa variare i voltaggi la rilevazione automatica mi ha messo a fondo scala, ossia 689Mhz per il core...non c'è modo di alzare la soglia superiore per raggiungere freq maggiori superando la scala standard?
Ragazzi ho un problema :rolleyes:
Sfogliando alcune pagine su internet mi sono accorto di uno strano effetto in corrispondenza di sfumature di giallo. Dovreste dirmi se la foto di cui al link qui sotto, voi la vedete come me (ingrandite la foto della thumbnail).
http://www.umflint.edu/ecdc/Bios/BioImages/Angela%20Hendrick%20-%20B.jpg
http://img359.imageshack.us/img359/1676/immaginegialloiy4.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=immaginegialloiy4.jpg)
Vi prego, è molto iportante.
fingolfin77
10-10-2006, 20:51
Salve a tutti, ho riacquistato ATi e ora faccio parte del vostro club. Avrei un po' di domande per voi:
ho una sappire x1900xt crossfire ready da 256mb...
per fare un crossfire, di che altra scheda ho bisogno?
la mia shappire non è crossfire master...
Potrei utilizzare una x1900 crossfire master da 512mb???
attendo consigli grazie
:)
Salve a tutti, ho riacquistato ATi e ora faccio parte del vostro club. Avrei un po' di domande per voi:
ho una sappire x1900xt crossfire ready da 256mb...
per fare un crossfire, di che altra scheda ho bisogno?
la mia shappire non è crossfire master...
Potrei utilizzare una x1900 crossfire master da 512mb???
attendo consigli grazie
:)
si ti serve una scheda master
fingolfin77
10-10-2006, 21:12
si ti serve una scheda master
beh... questo lo so... :muro:
volevo sapere QUALE scheda master...
mi occorre per forza una x1900??? va bene quella da 512mb???
potrei usare anche una x1950 master???
potrei usare una x1800 master???
ecco, in sintesi chiedo questo...
Ragazzi ho un problema :rolleyes:
Sfogliando alcune pagine su internet mi sono accorto di uno strano effetto in corrispondenza di sfumature di giallo. Dovreste dirmi se la foto di cui al link qui sotto, voi la vedete come me (ingrandite la foto della thumbnail).
http://www.umflint.edu/ecdc/Bios/BioImages/Angela%20Hendrick%20-%20B.jpg
http://img359.imageshack.us/img359/1676/immaginegialloiy4.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=immaginegialloiy4.jpg)
Vi prego, è molto iportante.
:help:
pissicchia
10-10-2006, 22:12
ragazzi ma a voi come vi va need for speed most wanted io ho provato la demo al max va non va un granche, giusto giusto.
INFECTED
10-10-2006, 22:27
:help:
Ti aiuterei io volentieri ma non capisco esattamente cosa devo fare, le foto dei 2 link mi sembrano uguali :confused:
Ti aiuterei io volentieri ma non capisco esattamente cosa devo fare, le foto dei 2 link mi sembrano uguali :confused:
tu le vedi esattamente con la stessa sfumatura di giallo?
no perchè se così fosse devo pensare ad un problema di monitor e non di vga.. :muro:
fr4nc3sco
10-10-2006, 22:30
:help:
sono uguali
pincopaolino
10-10-2006, 22:34
Raga mi è arrivata la x1900xt ho fatto un giro di 3d mark ma c'è qualcosa che non va si vede di tanto in tanto a scatti e crollano i frame?!?!? :muro:
DakmorNoland
10-10-2006, 22:38
Rgazzi mi è arrivata la x1900xt ho fatto un giro di 3d mark ma c'è qualcosa che non va si vede di tanto in tanto a scatti e crollano i frame?!?!? :muro:
Hai fatto un bel formattone?
Ultimo bios della scheda madre? ultima versione dei catalyst? ultimi driver per chipset e scheda madre?
sono uguali
azz...ho risolto,nel CCC dovevo spuntare "reduce DVI frequency on high-resolution display". :doh:
grazie mille ;)
Thunder01
10-10-2006, 23:11
ragazzi aiutatemi....
monto al mia bella x1900 xt e il catalyst control center come tutti gli altri programmi di diagnostica mi danno velocità del core a 500 e ram a 600...come diavolo è possibile?
la mia scheda dovrebbe andare a 625 e 720...come posso fare?? :mc: :mc:
INFECTED
10-10-2006, 23:13
tu le vedi esattamente con la stessa sfumatura di giallo?
no perchè se così fosse devo pensare ad un problema di monitor e non di vga.. :muro:
sono uguali
Si quoto Dex, sono uguali.... mi sa che è un prob di monitor (se è un crt la cosa è molto probabile)
azz...ho risolto,nel CCC dovevo spuntare "reduce DVI frequency on high-resolution display". :doh:
grazie mille ;)
Ops letto troppo tardi :p
Meglio tardi che mai :D
pissicchia
10-10-2006, 23:17
Rgazzi mi è arrivata la x1900xt ho fatto un giro di 3d mark ma c'è qualcosa che non va si vede di tanto in tanto a scatti e crollano i frame?!?!? :muro:
ei pinco pallino anche io ho la scheda da qualche giorno facciamo de i confronti anche in pvt o mandami contatto msn confrontiamo giochi e benchmark cmq a me lost coat in 1280 AA4x af8 ahdr fa 67frame senza vsync, 3dmark 2005 8300, 3dmark 2006 4096.
pincopaolino
10-10-2006, 23:18
Allora non ho formattato il pc, ma c'è un problemaaaaaaaaa :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: praticamente avete presente i mofset sotto dall'altra parte della scheda ci sono dei componenti piccolissimi e marroni tutti uno viacino all'altro bene ho ocntrollato dentro la busta della scheda e c'è uno di questi componenti staccato :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: cosa devo fare mandarla indietro in garanzia? O provare a farlo saldare a uno di questi che fanno modifiche ha hanno i sladatori adatti :confused:
Non mi va giù l'idea di rispedirla indietro :muro: :muro: :muro: :muro: !!!
pincopaolino
10-10-2006, 23:20
Non ho fatto nulla si sarà staccato durante il trasporto :muro: :muro: :muro:
TigerTank
10-10-2006, 23:20
Qualcuno per caso ha provato questa patch (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1493) per i catalyst 6.9?
Da quello che ho capito io permette di attivare e disattivare a piacimento la chuck patch sui normali catalyst 6.9...se non sbaglio.
CIAO
pissicchia
10-10-2006, 23:27
Non ho fatto nulla si sarà staccato durante il trasporto :muro: :muro: :muro:
cioè cosa cciai un condensatore staccato? pazzesco
pincopaolino
10-10-2006, 23:29
Ecco un immagine presa da internet e modificata per rendervi conto di quale componente sto parlando, praticamente sono rimaste le due saldature ma il componente si è staccato visto i risultati al 3d mark 03 15000 punti con dei crolli improvvisi ho deciso di controllare dentro la busta se avevo dimenticato qualcosa e cosa trovo questa bella sorpresa :muro: :muro: :muro:
è un condensatore?
http://img150.imageshack.us/my.php?image=7f1yb7.jpg
pincopaolino
10-10-2006, 23:31
inoltre cosa causa la mancanza di questo componente è possibile che è la causa dei crolli di frame?
pincopaolino
10-10-2006, 23:43
Ma si può essere cosi sfigati :muro: :muro: :muro:
Ops letto troppo tardi :p
Meglio tardi che mai :D
TnX cmq :p
gianlu75xp
11-10-2006, 00:04
ragazzi aiutatemi....
monto al mia bella x1900 xt e il catalyst control center come tutti gli altri programmi di diagnostica mi danno velocità del core a 500 e ram a 600...come diavolo è possibile?
la mia scheda dovrebbe andare a 625 e 720...come posso fare?? :mc: :mc:
Niente. Quelle sono le frequenze del 2D... :rolleyes:
Niente. Quelle sono le frequenze del 2D... :rolleyes:
ce lo mettiamo in sign Gianlu??
:asd:
Ecco un immagine presa da internet e modificata per rendervi conto di quale componente sto parlando, praticamente sono rimaste le due saldature ma il componente si è staccato visto i risultati al 3d mark 03 15000 punti con dei crolli improvvisi ho deciso di controllare dentro la busta se avevo dimenticato qualcosa e cosa trovo questa bella sorpresa :muro: :muro: :muro:
è un condensatore?
http://img150.imageshack.us/my.php?image=7f1yb7.jpg
Tranquillo è una resistenza smd ...e neanche tanto piccola ;) ...io ho fatto saldare molto di piu' piccolo... ;)
...è un gioco da ragazzi rimetterla ...vai da un qualsiasi negozio di riparazioni (autoradio televisori ecc ) e te la fai saldare...
aspetto tue notizie :sperem:
1100000110100000
:)
:huh:
:asd:
io niente esperimenti, sennò quando esce R600 a chi la rivendo una 1900 rotta? :O
se le memorie sono bj11 non rompi nulla e non mi sembra di aver letto in questo thread di flash andati male, ma, manco da un po' ,e potrei essere smentito.oggi poi che ho montato il vf900cu zalman sono a 37° in idle e 75° full e in piu' mi godo il silenzio :)
Ci sono parecchi metodi, il più sicuro è usare un bios editor come rabit.... ma velocemente senza installare niente basta che vai su Proprietà dello schermo, poi vai su avanzate e poi su Scheda e leggi "Informazioni Bios"
Sai che non ci avevo proprio pensato? :muro:
La mia ha bios 113-A52025-106, teoricamente quindi con ram da 1.1ns; come faccio a saperlo con certezza? :fagiano:
MakenValborg
11-10-2006, 07:26
Sai che non ci avevo proprio pensato? :muro:
La mia ha bios 113-A52025-106, teoricamente quindi con ram da 1.1ns; come faccio a saperlo con certezza? :fagiano:
togli il dissi stock eleggi il le ultime cifre dei codici sui chip di memoria..
Si, intendevo un altro metodo per evitare di smontare il dissipatore.
Se proprio devo vedere da quanti ns sono le ram tanto vale che compro anche la carta vetrata e lappo a specchio il dissipatore. :asd:
MakenValborg
11-10-2006, 07:39
Si, intendevo un altro metodo per evitare di smontare il dissipatore.
Se proprio devo vedere da quanti ns sono le ram tanto vale che compro anche la carta vetrata e lappo a specchio il dissipatore. :asd:
esagerato! :D
Dai su, vai di cacciavite guardi e rimonti in 5 minuti :O
pincopaolino
11-10-2006, 08:03
Tranquillo è una resistenza smd ...e neanche tanto piccola ;) ...io ho fatto saldare molto di piu' piccolo... ;)
...è un gioco da ragazzi rimetterla ...vai da un qualsiasi negozio di riparazioni (autoradio televisori ecc ) e te la fai saldare...
aspetto tue notizie :sperem:
1100000110100000
:)
Sul serio :confused: e non c'è un verso su come saldarla ?
INFECTED
11-10-2006, 08:04
Sai che non ci avevo proprio pensato? :muro:
La mia ha bios 113-A52025-106, teoricamente quindi con ram da 1.1ns; come faccio a saperlo con certezza? :fagiano:
togli il dissi stock eleggi il le ultime cifre dei codici sui chip di memoria..
Quoto, è l'unico modo purtroppo....
TigerTank
11-10-2006, 08:17
Se qualcuno di voi ha posseduto una Nvidia prima di passare ad Ati, ricorderà sicuramente che tramite i Coolbits era possibile sbloccare nei Forceware un settaggio, il "Frames to render ahead", impostato di default a 3.
Settando questo a 0 o a 1 (in caso di problemi) si può ridurre l'eventuale problema del lag del mouse, cosa che si può verificare specialmente con vsync+triple buffering.
Il corrispondente Ati di questo parametro è il 'Flip queue size', non presente purtroppo nel CCC ma settabile installando Ati Tray Tools.
Vorrei chiedervi consigli su questa cosa, visto che spesso con diversi giochi (ad esempio Prey,ecc...) vorrei attivare il v-sync+triple buffering per eliminare quel brutto effetto random di sovrapposizione dei fotogrammi, ma non lo posso fare perchè altrimenti subentra un lieve ma fastidiosissimo lag del mouse.
Grazie
Thunder01
11-10-2006, 08:21
ce lo mettiamo in sign Gianlu??
:asd:
grazie dell'aiuto GENTILE... :rolleyes:
che ne so io che abbassa le frequenze del 2D? dove sta scritto??
cmq praticamente in 2D resta a 500 e 600 per poi salire di botto quando lancio applicazioni 3D...è esatto?...quindi è tutto normale..meglio così :) adesso faccio qualche test :)
INFECTED
11-10-2006, 08:28
grazie dell'aiuto GENTILE... :rolleyes:
che ne so io che abbassa le frequenze del 2D? dove sta scritto??
cmq praticamente in 2D resta a 500 e 600 per poi salire di botto quando lancio applicazioni 3D...è esatto?...quindi è tutto normale..meglio così :) adesso faccio qualche test :)
Non te la prendere, ma la tua domanda è stata posta almeno 1 miliardo di volte su questo stesso thread... in pratica ognuno che ha comprato la scheda ha posto questa domanda, è normale che gli utenti si stufino di leggere sempre le stesse cose ;) Senza offesa ;)
Suggerirei a belin di scrivere questa cosa a caratteri cubitali al primo post
grazie dell'aiuto GENTILE... :rolleyes:
che ne so io che abbassa le frequenze del 2D? dove sta scritto??
forse in prima pagina? forse potevi cercare prima di chiedere?
http://img102.imageshack.us/img102/7294/x1900settingdefault1mv.jpg (http://imageshack.us)
forse potresti non prendertela a male?
;)
Spider-Mans
11-10-2006, 08:33
forse in prima pagina? forse potevi cercare prima di chiedere?
http://img102.imageshack.us/img102/7294/x1900settingdefault1mv.jpg (http://imageshack.us)
forse potresti non prendertela a male?
;)
wiltord mi dici come faccio a settare ati tool con le impostazioni 3d?
dato che se faccio scan for artifacts mi da sempre impostazioni 2d :stordita:
wiltord mi dici come faccio a settare ati tool con le impostazioni 3d?
dato che se faccio scan for artifacts mi da sempre impostazioni 2d :stordita:
segui questa guida: http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=6773
;)
Spider-Mans
11-10-2006, 08:41
segui questa guida: http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=6773
;)
grazie :stordita:
ah quindi devo impostarle da me? :stordita:
grazie :stordita:
ah quindi devo impostarle da me? :stordita:
se vuoi sì.
la scheda switcha cmq da sola, anche senza toccare nulla
Spider-Mans
11-10-2006, 08:46
se vuoi sì.
la scheda switcha cmq da sola, anche senza toccare nulla
ecco questo non capisco
in che senso switcha? se faccio "scan" rimangono quelle impostazioni 2d ossia 500/594
Sul serio :confused: e non c'è un verso su come saldarla ?Io una volta su una 9800Pro(@xt) ho risaldato 2 resistenze, che sono grosse 1/4 di quei condensatori, ma con una lente di ingrandimento, un saldatore da 30W e un po' di pazienza è un gioco da ragazzi. Saldare quel condensatore dovrebbe essere una passeggiata. Per quanto riguarda il verso di montaggio, vedi con la lente come sono montati gli altri e se ci sono dei segni identificativi: se è di tipo "elettrolitico" ha una polarità da rispettare e quindi deve avere per forza qualche indicazione, altrimenti un verso vale l'altro.
Certo però... che sfiga! scheda nuova!! :muro: :cry:
Invece tornando a me, sono riuscito a giocare un po' con AtiTool, e indovinate? ho dovuto letteralmente "sbattere" al massimo la Vgpu di entrambe le schede per poterle portare a 700/720. La ram non sale oltre: appena si tocca la frequenza della master card (1900CE), anche con overvolt, si pianta tutto. La slave invece (xtx) riesce a prendere anche i 790-800 Mhz di ram - infatti le due schede montano ram differenti: una Hynix e l'altra Samsung (non ricordo quale delle due).
Tomb raider Legend gira come un'anguilla adesso, a 1280x1024 e tutto a balla. Se si attivano i contenuti next-gen, però, diventa ingiocabile (solo nelle scene di paesaggi con ampia visuale).
Non ho ancora capito però se AtiTool si ricorda le frequenze che ho impostato per una scheda e le applica anche all'altra, perchè a quanto pare lo fa solo con la master.
La scheda così messa ovviamente scalda leggermente di più.
ecco questo non capisco
in che senso switcha? se faccio "scan" rimangono quelle impostazioni 2d ossia 500/594
lo scan di atitool non è attendibile sulle 1900, lascialo perdere
Spider-Mans
11-10-2006, 08:56
lo scan di atitool non è attendibile sulle 1900, lascialo perdere
premetto che questa è la mia prima ATI...hos empre usato nvidia :stordita:
cosa mi consigli considerando che utilitto ati tool anche pe rmantenere il fan control a velocita maggiori :D
peraltro ho notato che se non lancio ati tool la velocita di rotazione del dissipatore resta a default
e solo quando ho ati tool caricato le impostazioni si adeguano
è normale?
meglio ati tool oppure ati tray?
ieri li ho installati entrambi ma a quel punto se facevo "scan" da atit tool mi dava artefatti tanto e vero che ho subito disinstallato ati tray e il problema è sparito come si era presentato... ma sono incompatibili?
Saldare quel condensatore dovrebbe essere una passeggiata. Per quanto riguarda il verso di montaggio, vedi con la lente come sono montati gli altri e se ci sono dei segni identificativi: se è di tipo "elettrolitico" ha una polarità da rispettare e quindi deve avere per forza qualche indicazione, altrimenti un verso vale l'altro.
Esattamente :)
Ps: giusto , è un condensatore ...a primo acchitto ,in ora tarda, sembrava una resistenza ;)
io faccio così:
uso atitool per monitorare le temperature e gestire la velocità di rotazione della ventola
uso il CCC per overcloccare (tramite overdrive) e gestire i filtri.
niente atitraytool
ps. sì, atitool lo lancio ad ogni avvio del pc.
;)
Spider-Mans
11-10-2006, 09:01
io faccio così:
uso atitool per monitorare le temperature e gestire la velocità di rotazione della ventola
uso il CCC per overcloccare (tramite overdrive) e gestire i filtri.
niente atitraytool
ps. sì, atitool lo lancio ad ogni avvio del pc.
;)
ok perfetto
grazie mille :cool:
ok perfetto
grazie mille :cool:
di nulla figurati ;)
Thunder01
11-10-2006, 09:05
ok scusate...però sul thread ufficiale della x1800xt non c'è scritto niente :)
magari due parole nel primo post di questo thread era meglio scriverle, magari dicendo che la scehda abbassa le frequenze per il 2D e le alza di botto nel 3d ;) , magari prorpio sotto a quella tabella, visto che le frequenze ad un niubbo sembrano e sono basse :)
cmq sta scheda va veramente bene...adesso provo un po di test ;)
tra l'altro ieri ho provato ad usare l'overdrive 3 ed arrivato ad una certa frequenza mi ha riavviato il pc...secondo voi? meglio se faccio x i fatti miei usando la procedura di wiltord? :)
Spider-Mans
11-10-2006, 09:07
ultima cosa ma dove vedo le frequenze 3d della mia ati 1900 nei catalyst??
se vado su "information center" e poi "graphics hardware" mi da queste frequenze:
core clock 500mhz
mem clock 594mhz
li ho provati tutti i tool. E la configurazione finale è:
CCC: gestione di filtri e quant'altro riguarda la grafica;
AtiTool: gestione di clocks fan e tensioni.
Secondo me AtiTool è a un passo dall'essere il tool perfetto: è semplice come interfaccia, leggero da caricare e abbastanza semplice da utilizzare. L'unica cosa che gli manca è la visualizzazione a video dell'OSD (informazioni in tempo reale su temperature, clocks, info di sistema come carico cpu, ram video e di sistema utilizzata ecc...), features che ci sono sia in ATT che in RivaTuner.
Forse migliorerei anche la gestione dei profili: quando uno ha un sistema crossfire, inizia ad avere qualche dubbio sul loro funzionamento :mbe:
e' arrivata ... stasera la monto...non vedo l'ora :sbav: :sbav: :sbav:
sperem di avre le rammuzze a 1,1...
cioa vi sapro dire..
Skullcrusher
11-10-2006, 09:15
ultima cosa ma dove vedo le frequenze 3d della mia ati 1900 nei catalyst??
se vado su "information center" e poi "graphics hardware" mi da queste frequenze:
core clock 500mhz
mem clock 594mhz
Quelle sono le frequenze in 2d. Quando apri un'applicazione 3d la scheda swicha automaticamente alle frequenze corrette ;)
Se vuoi vedere le frequenze 3d, installa Ati Tray Tools e apri il grafico della frequenza della gpu, poi entre ed esci da un gioco e vedi se le frequenze nel frattempo sono cambiate :)
@Thunder01: meglio se fai come ha detto Wiltord ;)
e' arrivata ... stasera la monto...non vedo l'ora :sbav: :sbav: :sbav:
sperem di avre le rammuzze a 1,1...
cioa vi sapro dire..
benvenuto nel club :)
C'è qualche gentile possessore di x1900xt da 256 mega che confronti il voltaggio delle memorie con il mio?
Il mio è 1.840 contro i 2.096(mi pare) che si ha normalmente.
esagerato! :D
Dai su, vai di cacciavite guardi e rimonti in 5 minuti :O
Sono pigro, non mi va di smontarla. :cry: Rimarrò con il dubbio :asd:
C'è qualche gentile possessore di x1900xt da 256 mega che confronti il voltaggio delle memorie con il mio?
Il mio è 1.840 contro i 2.096(mi pare) che si ha normalmente.E' possibile... da (de)perito elettrotecnico, è possibile che dimezzando la quantità di ram, dimezza la tensone di alimentazione... no aspetta... è la corrente che dimezza, non la tensione... no aspetta... P=V*I ... no però... argh!!! :Prrr: non ti resta che aspettare che qualcuno con una 256Mb venga in tuo aiuto!
E' possibile... da (de)perito elettrotecnico, è possibile che dimezzando la quantità di ram, dimezza la tensone di alimentazione... no aspetta... è la corrente che dimezza, non la tensione... no aspetta... P=V*I ... no però... argh!!! :Prrr: non ti resta che aspettare che qualcuno con una 256Mb venga in tuo aiuto!
ma tu come vai con il cross....
a quanto tieni le tue schede.
secondo voi un ali da 350 W puo' influire sull'overclock della scheda. che quando aumento mi si pianta!!!!
ciauz
ma tu come vai con il cross....
a quanto tieni le tue schede.
secondo voi un ali da 350 W puo' influire sull'overclock della scheda. che quando aumento mi si pianta!!!!
ciauz
Con un 350w è già troppo se il pc parte....la x1900 è avida di Ampere, soprattutto sul canale dei 12.
Un buon ali da 420 o più secondo me è richiesto, se vuoi occare gpu e cpu devi andare oltre i 480 :)
350w sono troppo pochi per questa scheda
mikimakimura
11-10-2006, 11:04
Salve ragazzi, per prima cosa mi scuso per essere scomparsa ma ho avuto dei problemi, per il mio problema dell'aa ho risolto dopo varie volte che ho installato i driver e' andato tutto bene, cmq vorrei farvi una domanda, e la voglio fare a voi che avete la mia stessa scheda video, voglio cambiare il pc, praticamente :
Ali
Scheda Madre
Cpu
Ram
Scheda video
adesso ho un amd x2 4200 2gb di ram e scheda madrea asus e naturalmente 1900xtx dai mi date un consiglio, ora non posso piu chiederlo al mio ragazzo(ex)
Grazie come sepre
Nemesis2
11-10-2006, 11:11
Salve ragazzi, per prima cosa mi scuso per essere scomparsa ma ho avuto dei problemi, per il mio problema dell'aa ho risolto dopo varie volte che ho installato i driver e' andato tutto bene, cmq vorrei farvi una domanda, e la voglio fare a voi che avete la mia stessa scheda video, voglio cambiare il pc, praticamente :
Ali
Scheda Madre
Cpu
Ram
Scheda video
adesso ho un amd x2 4200 2gb di ram e scheda madrea asus e naturalmente 1900xtx dai mi date un consiglio, ora non posso piu chiederlo al mio ragazzo(ex)
Grazie come sepre
Overclocca quello che hai o passa a conroe non ci sono alternative!
pincopaolino
11-10-2006, 11:15
Io una volta su una 9800Pro(@xt) ho risaldato 2 resistenze, che sono grosse 1/4 di quei condensatori, ma con una lente di ingrandimento, un saldatore da 30W e un po' di pazienza è un gioco da ragazzi. Saldare quel condensatore dovrebbe essere una passeggiata. Per quanto riguarda il verso di montaggio, vedi con la lente come sono montati gli altri e se ci sono dei segni identificativi: se è di tipo "elettrolitico" ha una polarità da rispettare e quindi deve avere per forza qualche indicazione, altrimenti un verso vale l'altro.
Certo però... che sfiga! scheda nuova!! :muro: :cry:
Invece tornando a me, sono riuscito a giocare un po' con AtiTool, e indovinate? ho dovuto letteralmente "sbattere" al massimo la Vgpu di entrambe le schede per poterle portare a 700/720. La ram non sale oltre: appena si tocca la frequenza della master card (1900CE), anche con overvolt, si pianta tutto. La slave invece (xtx) riesce a prendere anche i 790-800 Mhz di ram - infatti le due schede montano ram differenti: una Hynix e l'altra Samsung (non ricordo quale delle due).
Tomb raider Legend gira come un'anguilla adesso, a 1280x1024 e tutto a balla. Se si attivano i contenuti next-gen, però, diventa ingiocabile (solo nelle scene di paesaggi con ampia visuale).
Non ho ancora capito però se AtiTool si ricorda le frequenze che ho impostato per una scheda e le applica anche all'altra, perchè a quanto pare lo fa solo con la master.
La scheda così messa ovviamente scalda leggermente di più.
Tutto fatto :sofico: ho appena fatto 10120 punti al 3d mark 05 :sofico: :sofico: :sofico: col sitema sporco antivirus, firewall e msn etc aperti :D :D :D Direi che è un buon punteggi voi che ne dite!!!
Nemesis2
11-10-2006, 11:17
Tutto fatto :sofico: ho appena fatto 10120 punti al 3d mark 05 :sofico: :sofico: :sofico: col sitema sporco antivirus, firewall e msn etc aperti :D :D :D Direi che è un buon punteggi voi che ne dite!!!
Ma la scheda in oc? Quel punteggio, o meglio molto di più circa 11000 punti, lo facevo con la x1800xt a 700/800... con il san diego a 3ghz!
voglio cambiare il pc, praticamente :
Ali
Scheda Madre
Cpu
Ram
Scheda video...basta? serve nient'altro? sono 2 etti e 6, cosa faccio? lascio? :eek: :p
Bhè dai, guara la mia.. non è male come configurazione. La 4200 la puoi tenere, è piuttosto buona come cpu (ed è un X2 per giunta). E' su 939 se non sbaglio, quindi su una asus A8R32 MVP ci sta a pennello. Anche la XtX si infila agevolmente su quella mobo. I 2 gb di ram direi che sono abbastanza... secondo me non si tratta di cambiare pc, ma di impostarlo al meglio!... ho avuto dei problemi... ora non posso piu chiederlo al mio ragazzo(ex)Asssshhsshssss!!!!! e adesso con chi giochi in rete?!? :eek: dai, bentornata tra noi! :D
P.S.: lo grido sottovoce... ragazzi... c'è una ragazza qui... non so se mi sono spiegato... avete capito? si... ho detto... una RAGAZZA... con la A finale... si si si, avete capito bene!
... bastardo che sono :Prrr:
pincopaolino
11-10-2006, 11:18
E' possibile... da (de)perito elettrotecnico, è possibile che dimezzando la quantità di ram, dimezza la tensone di alimentazione... no aspetta... è la corrente che dimezza, non la tensione... no aspetta... P=V*I ... no però... argh!!! :Prrr: non ti resta che aspettare che qualcuno con una 256Mb venga in tuo aiuto!
Come faccio a vedere i voltaggi?
mikimakimura
11-10-2006, 11:19
Overclocca quello che hai o passa a conroe non ci sono alternative!
conroe il nuovo processore intel? appunto ma poi che ci metto vicino?
pincopaolino
11-10-2006, 11:19
Ma la scheda in oc? Quel punteggio, o meglio molto di più circa 11000 punti, lo facevo con la x1800xt a 700/800... con il san diego a 3ghz!
No senza oc e con il sitema lurido dopo aver rimosso la mia 6600gt :D
Ho dato una pulitina veloce con driver cleaner ma niente di che cmq ripeto nemmeno ho ottimizzato i filtri tutto deflaut!!! E con 100 icone attive di programmi!!!
Nemesis2
11-10-2006, 11:19
...basta? serve nient'altro? sono 2 etti e 6, cosa faccio? lascio? :eek: :p
P.S.: lo grido sottovoce... ragazzi... c'è una ragazza qui... non so se mi sono spiegato... avete capito? si... ho detto... una RAGAZZA... con la A finale... si si si, avete capito bene!
... bastardo che sono :Prrr:
Tu trattienila che io prendo la clava... :huh: :huh: :boxe: :boxe:
Nemesis2
11-10-2006, 11:21
conroe il nuovo processore intel? appunto ma poi che ci metto vicino?
Io vicino a un procio consiglio sempre un dissipatore, .... così poi cali la cricca a coppe e vai lungo fino al punto a bastoni...
Fidati lascia quella config è già sovradimensionata, se gli dessi una svegliata in oc.
Come faccio a vedere i voltaggi?che voltaggi vuoi vedere? :confused: Non hai che da scegliere: AtiTool, RivaTuner, AtiTrayTool... dovresti poter vedere tutte le impostazioni con uno di questi tool
pincopaolino
11-10-2006, 11:21
No senza oc e con il sitema lurido dopo aver rimosso la mia 6600gt :D
Ho dato una pulitina veloce con driver cleaner ma niente di che cmq ripeto nemmeno ho ottimizzato i filtri tutto deflaut!!! E con 100 icone attive di programmi!!!
che ne pensate di 10120 punti come vi sembrano?
pincopaolino
11-10-2006, 11:22
che voltaggi vuoi vedere? :confused:
delle ram e del core non vorrei che sono sballati dopo la saldatura!
mikimakimura
11-10-2006, 11:22
...basta? serve nient'altro? sono 2 etti e 6, cosa faccio? lascio? :eek: :p
Bhè dai, guara la mia.. non è male come configurazione. La 4200 la puoi tenere, è piuttosto buona come cpu (ed è un X2 per giunta). E' su 939 se non sbaglio, quindi su una asus A8R32 MVP ci sta a pennello. Anche la XtX si infila agevolmente su quella mobo. I 2 gb di ram direi che sono abbastanza... secondo me non si tratta di cambiare pc, ma di impostarlo al meglio!Asssshhsshssss!!!!! e adesso con chi giochi in rete?!? :eek: dai, bentornata tra noi! :D
P.S.: lo grido sottovoce... ragazzi... c'è una ragazza qui... non so se mi sono spiegato... avete capito? si... ho detto... una RAGAZZA... con la A finale... si si si, avete capito bene!
... bastardo che sono :Prrr:
hahahhahahahahahah stardissimo.
cmq il fatto e' che io mi vendo il mio pc o meglio la roba che ho descritto, e quindi voglio rifarlo nuovo, perche' sinceramente non e' che mi dia una grande soddisfazione.
p.s. e poi non giocavo in rete mai
che ne pensate di 10120 punti come vi sembrano?
Buonpunteggio col 3200+.
pincopaolino
11-10-2006, 11:23
Buonpunteggio col 3200+.
cmq il 3200+ lo tengo a 2,5 ghz solo che le mie ram di sistema sono delle schiappe!
Come faccio a vedere i voltaggi?
atitool, settings, voltage control
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.