PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 XTX / XT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

air.z
27-04-2006, 14:50
Emperor:
io ho comperato queste:

G.Skill F1-4000USU2-2GBHZ
Kit 2GB (2X1 GB) PC4000 CAS 3-4-4-8 speciale per sistemi overcloccati
Disponibile

e queste:
OCZ EB DDR PC-4000 2x1024MB Platinum Edition Dual Channel Kit

Link (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_eb_ddr_pc_4000_2x1024mb_platinum_edition_dual_channel_kit)

safendi
27-04-2006, 14:53
ke ram mi consigliate con la mia skeda madre?

EmperoR
27-04-2006, 14:55
sì, c'è eccome. negli A64 il parametro 1T è quasi "vitale".


Boooooooooo :(
N on ci capisco + niente.
Chi dice di salire a 300 mettendo la ram a 166
Chi dice di usare fsb + alti con 2t
Chi dice di usare il massimo fsb possibile con 1t
Chi dice di abbassare al massimo la latenza
Ogniuna di queste impostazioni va a discapito dell' altra.....
Le mie ram sono 566 3 4 4 8, e sono fortunato che stiano a 275 2.5 3 3 6
Ci sono una marea di impostazioni, posso usare i moltiplicatori al posto dei divisori e metterle a 216-233-250 e poi salire con fsb, ma i risultati nn cambiano, tanto vale stare a 270*10 cas 2.5 2t oppure 270*10 cas 3 1t

wiltord
27-04-2006, 14:55
ho 4 banki, x quello

ah ecco. :)

wiltord
27-04-2006, 14:56
ke ram mi consigliate con la mia skeda madre?

ti conviene chiedere nel 3d ufficiale della tua mobo, stiamo andando troppo OT. ;)

wiltord
27-04-2006, 14:57
Boooooooooo :(
N on ci capisco + niente.
...


il mio parere è ram e cpu in sincro finchè si può, e 1T obbligatorio. ;)

air.z
27-04-2006, 14:58
Boooooooooo :(
N on ci capisco + niente.
Chi dice di salire a 300 mettendo la ram a 166
Chi dice di usare fsb + alti con 2t
Chi dice di usare il massimo fsb possibile con 1t
Chi dice di abbassare al massimo la latenza
Ogniuna di queste impostazioni va a discapito dell' altra.....
Le mie ram sono 566 3 4 4 8, e sono fortunato che stiano a 275 2.5 3 3 6
Ci sono una marea di impostazioni, posso usare i moltiplicatori al posto dei divisori e metterle a 216-233-250 e poi salire con fsb, ma i risultati nn cambiano, tanto vale stare a 270*10 cas 2.5 2t oppure 270*10 cas 3 1t


imho meglio 270*10 cas 3 1t

EmperoR
27-04-2006, 15:06
imho meglio 270*10 cas 3 1t

C'è da diventare scemi, ti air a quanto stai:
fsb/molti/latenza/t/vdimm

Dimmiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
Penso che le mie vitesta siano cmq ottime.......
E.

air.z
27-04-2006, 15:10
C'è da diventare scemi, ti air a quanto stai:
fsb/molti/latenza/t/vdimm

Dimmiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
Penso che le mie vitesta siano cmq ottime.......
E.


270*11 3.4.4.8 2T (4 banchi da 512)

dj883u2
27-04-2006, 15:13
ho 4 banki, x quello
Ok,come non detto allora.
Ciao ;)

dj883u2
27-04-2006, 15:14
C'è da diventare scemi, ti air a quanto stai:
fsb/molti/latenza/t/vdimm

Dimmiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
Penso che le mie vitesta siano cmq ottime.......
E.
Monteranno i mitici TCCD.
Ciao ;)

EmperoR
27-04-2006, 15:20
270*11 3.4.4.8 2T (4 banchi da 512)


Mettile a 2.5 3 3 6 2t vedrai che reggono.........
E.

air.z
27-04-2006, 15:42
Mettile a 2.5 3 3 6 2t vedrai che reggono.........
E.
già provato :(

EmperoR
27-04-2006, 15:58
già provato :(


Prova con 2 banchi, tanto la musica nn cambia molto tra 1 e 2 gb
Se nn vanno :muro: :muro: :mc: sarebbe stata una spesa poco utile x un' altro, ma tu prob. nn ne hai............ :D
A, ti comunico che le mie ram le fanno anche in extreme edition a 600mhz
www.adata.com.tw
E.

gianni1879
27-04-2006, 16:22
Avete guardato bene? :mbe: ci sono artefatti sotto le texture ovunque come na scacchiera! :muro: mmm hai problema di corrente alle RAM, stai attento che io con artefatti simili ho rotto una 9800PRO (giocavo troppo con i trimmer :D )

riquoto sta cosa mi ha lasciato perplesso


che volevi dire?

Rez
27-04-2006, 16:25
riquoto sta cosa mi ha lasciato perplesso


che volevi dire?
nell'immagine in sottofondo hai un sacco di quadratini..a mo id tovaglia :D

gianni1879
27-04-2006, 16:41
nell'immagine in sottofondo hai un sacco di quadratini..a mo id tovaglia :D
si ma lui parlava di problemi alle memorie!!

poi dimenticavo di dire che nei muri dove viene applicato hdr ci sono rettangolini di colore rosso e blu

Rez
27-04-2006, 16:49
si ma lui parlava di problemi alle memorie!!



infatti buona parte delle volte a dare quei prob o sono i driver o le memorie che stanno x lasciare la vita silicica :D :p

EmperoR
27-04-2006, 16:52
si ma lui parlava di problemi alle memorie!!

poi dimenticavo di dire che nei muri dove viene applicato hdr ci sono rettangolini di colore rosso e blu



E nn sei contento, guarda il tuo sign .........

Cmq, nn eri tu che l' avevi presa in america, o sbaglio.................
Hai provato a disinstallare sti atitool e atitraytool e riavviare................
Nn ci fai sapere...................
E.

dj883u2
27-04-2006, 16:55
infatti buona parte delle volte a dare quei prob o sono i driver o le memorie che stanno x lasciare la vita silicica :D :p
Concordo pienamente.
Ciao ;)

gianni1879
27-04-2006, 17:09
E nn sei contento, guarda il tuo sign .........

Cmq, nn eri tu che l' avevi presa in america, o sbaglio.................
Hai provato a disinstallare sti atitool e atitraytool e riavviare................
Nn ci fai sapere...................
E.
:D


si ho provato l'avevo scritto qualche post indietro ma nulla


si presa in u.s.a.

l'altra scheda però non dà sti problemi, però montata su un sistema diverso

EmperoR
28-04-2006, 11:30
:D


si ho provato l'avevo scritto qualche post indietro ma nulla


si presa in u.s.a.

l'altra scheda però non dà sti problemi, però montata su un sistema diverso



Bella questione di rma ti aspetta :cry:
Cmq disinstalla i driver con drivercleaner prof e reinstalla tutto da capo!
E.

gianni1879
28-04-2006, 11:54
installato su un altra partizione Win Pro SP2 +driver e Oblivion e il problema rimane naturalmente solo attivando Hdr e lo fa solo nei punti dove si applica per tutto il resto è ok non capisco provata in tutti e non dà sti problemi quando attivo hdr dà sti problemi nei in punti specifici

biogrei
28-04-2006, 12:20
ho un problema:
non appena inzio a giocare a un 3d il computer si blocca,ho controllato le temp. della scheda video e non sono perche arriva massimo a 59 gradi.
forse sara' l'alimentatore?
come posso verificarlo?

Rez
28-04-2006, 12:22
ho un problema:
non appena inzio a giocare a un 3d il computer si blocca,ho controllato le temp. della scheda video e non sono perche arriva massimo a 59 gradi.
forse sara' l'alimentatore?
come posso verificarlo?
non sono poche :D

aspè che arrivino a 90° :D che fai metti il pc nel frigo? :asd:

furyo
29-04-2006, 02:28
scusate ragazzi ho acquistato la suddetta scheda ma ho avuto un po' di problemi in fase di installazione di tutto l'ambaradan....
facendo 3d mark 06 con risoluzione 1280--aa none--filtering optimal

ho totalizzato 4980 tutto a default sia procio che vga

Suppongo sia bassino che ne dite?

è una sapphire

biogrei
29-04-2006, 06:20
ragazzi per favore mi date una mano

biogrei
29-04-2006, 06:24
ragazzi per favore mi date una mano
ho controllato i valori dell'alimentatore:
5v 40a
3,3v 20a
12v 15a
se lascio la scheda a 650 e 777,non succede nula,ma non appena alzo i valori,dopo qualche minuto va in crash.
ma prima giocavo benissimo a 690 e 800,per ore!!!

Korkus
29-04-2006, 09:16
Ragazzi ma voi a quake 4 riuscite a settare l'anti-aliasing a 16x??Io se lo faccio dal gioco mi si resettano le opzioni video se esco e rientro .....dal ccc invece nessun problema..

Rez
29-04-2006, 09:32
Ragazzi ma voi a quake 4 riuscite a settare l'anti-aliasing a 16x??Io se lo faccio dal gioco mi si resettano le opzioni video se esco e rientro .....dal ccc invece nessun problema..
no si può massimo 4X

Fede
29-04-2006, 09:39
Ragazzi ma voi a quake 4 riuscite a settare l'anti-aliasing a 16x??Io se lo faccio dal gioco mi si resettano le opzioni video se esco e rientro .....dal ccc invece nessun problema..
assolutamente neppure me la da come opzione: mi fermo al 6x :mad:

Korkus
29-04-2006, 09:45
no si può massimo 4X


Azz..grana del gioco o dei driver??

@Fede:sei sicuro del 6x?A me da 2 4 8 e 16 tra le opzioni..

giavial
29-04-2006, 09:46
Azz..grana del gioco o dei driver??

@Fede:sei sicuro del 6x?A me da 2 4 8 e 16 tra le opzioni..

Quando mette 16x intende in ogni caso filtro anisotropico.

wiltord
29-04-2006, 10:08
scusate ragazzi ho acquistato la suddetta scheda ma ho avuto un po' di problemi in fase di installazione di tutto l'ambaradan....
facendo 3d mark 06 con risoluzione 1280--aa none--filtering optimal

ho totalizzato 4980 tutto a default sia procio che vga

Suppongo sia bassino che ne dite?

è una sapphire

resto della configurazione?

furyo
29-04-2006, 10:33
resto della configurazione?
Allora ali enermax noisetaker da 600W, x2 4400+,2 banchi da 1 giga di corsair 3500ll pro 2-3-2-6,mobo a8n32-sli deluxe,sapphire radeon x1900xtx....

Alla fine ho pensato che potrebbe essere un fatto di cool and quiet o qualche auto rallentamento dovuto al caldo della scheda video o chissa che altro :(

furyo
29-04-2006, 10:38
in aggiunta a riposo il ccc me la da a 54 gradi :eek:

Mendoza
29-04-2006, 11:15
Scusate ma per quanto riguarda la riproduzione dei dvd voi quale player dvd usate?
Sto cercando di capire quale sia il miglior player per sfruttare al meglio la funzionalità integrate dell'avivo, per il momento sto utilizzando il windvd 7 e non mi sembra male per niente.
Purtroppo noto dei difetti di noise in alcuni situazioni cosa che mi fà alquanto incazzare, in quanto nell'ottimo articolo di comparazione di hwupgrade si dice che l'ati ne sia completamente assente.
Per quanto riguarda i settaggi dell'avivo nel control center voi che settaggi di deinterlacciamento usate?
Io ho lasciato autodetect e ho abilitato l'opzione 3:2 pulldown ma non so se sia il settaggio migliore.
Purtroppo anche facendo un giro su internet ho trovato pareri alquanto discordanti sull'abilitazione dell'opzione 3:2 pulldown, alcuni dicono di notare degli effetti di ghosting con la suddetta attivata.
Faccio presente che la scheda è attaccata ad un vpr PTAE-900.

Dexther
29-04-2006, 11:29
io uso powerdvd

gianlu75xp
29-04-2006, 11:41
in aggiunta a riposo il ccc me la da a 54 gradi :eek:

Considerando il periodo non sei così sopra alla media, forse 2-3 gradi in più, soprattutto se usi le impostazioni di default del dissipatore stock :)
Ti consiglio di installare Atitool (link x il download nel 1° post) e alzare i regimi di roratazione della ventola in base alla temperatura ;)

gianlu75xp
29-04-2006, 11:42
Oggi, pur non avendo ancora ricevuto la scheda dalla garanzia, ho acquistato l'Accelero X2. Speriamo torni in fretta :(

furyo
29-04-2006, 12:09
ma quindi diciamo che il risultato è miserrimo o è in linea con x1900@default?

wiltord
29-04-2006, 12:36
Oggi, pur non avendo ancora ricevuto la scheda dalla garanzia, ho acquistato l'Accelero X2. Speriamo torni in fretta :(

buon acquisto. ;)

perchè nn hai preso lo zalman vf900?

furyo
29-04-2006, 12:48
Ecco forse era questo...non avevo messo tutto su performance adesso 3d mark 06 mi ha fatto 5740 di punteggio....quindi dovrei esserein linea con x1900xtx@default giusto?

wiltord
29-04-2006, 12:54
Ecco forse era questo...non avevo messo tutto su performance adesso 3d mark 06 mi ha fatto 5740 di punteggio....quindi dovrei esserein linea con x1900xtx@default giusto?

ora assolutamente sì. ;)

furyo
29-04-2006, 12:59
grazie wil :)

gianlu75xp
29-04-2006, 14:01
buon acquisto. ;)

perchè nn hai preso lo zalman vf900?

perchè avendo avuto un vf 700 che non cambiava molto su una 7800 gtx mi sono orientato su questo, che in + rispetto allo zalman è controllabile, via software, come il dissi stock :)

wiltord
29-04-2006, 14:10
ottima cosa in effetti... :)

INFECTED
29-04-2006, 16:36
Salve raga,
ho questa vga da un paio di settimane e in questi gg ho ordinato e montato lo zalman vf900, beh che dire, sono estremamente soddisfatto, le temperature mi sono passate in idle da 55°/52° (core e memorie)con picchi verso l'alto a 40°/39° (core/memorie) con picchi verso il basso, e dire che ho il case in una posizione poco felice :rolleyes: Sono sicuro che chi ha un case migliore del mio avrà miglioramenti ancor più evidenti!
Ovviamente ho usato della arctic silver 5 per il core. La ventola è inudibile al minimo, ma udite udite, al massimo resta cmq inudibile. Io credo che per prestazioni sia il MUST.
L'unico punto a sfavore, come faceva notare gianluca nel suo post, è che cmq non puoi attaccarla direttamente al connettore della scheda, cmq attaccandola ad un connettore della mobo posso cmq sempre leggere gli rpm della ventolozza e controllarla a mio piacimento, inoltre proprio per la sua assoluta silenziosità posso cmq tenerla sempre al 100%, ho sistemato il fanmate a lato del case con il biadesivo ed è venuto un bel lavoretto, in linea col rheobus che mi sono costruito :)
All'inizio anch'io propendevo per l'accelero, che considero cmq la migliore scelta per qualità/prezzo, anche perchè con l'arctic silencer 5 che avevo sulla mia x850xt mi sono trovato una bellezza, ma ho letto che l'accelero non aveva il maggior pregio del suo fratellino, cioè di espellere l'aria calda dal case, e considerando tutto questo ho preferito investire qualche euro in più e puntare sulla qualità assoluta.
Giudizio finale: soldi ben spesi :)

Niggo
29-04-2006, 16:44
A qualcuno e' mai capitato di accendere il pc pero' la scheda video non parte, si sentono dei beep e non si vede nulla sul video, nemmeno il post, bios etc.? La x1900 crossfire solo master ha bisogno di qualche collegamento particolare oltre l'alimentazione standard? Giusto per evitare l'evidente: si puo' usare una x1900 crossfire master senza per forza avere una slave, no? :) L'attacco del video e' sulla DVI oppure serve usare il cavone in dotazione e attaccarsi li? Come potete capire ho un po' di problemini riassunti qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189967

chi potesse aiutarmi sarebbe un grande!

Mendoza
29-04-2006, 17:18
A me è capitato un paio di volte da quando ho installato la x1900xtx, tieni conto che l'ho installata 2 giorni fà..
Comunque è veramente strano a me fà il tuo identico difetto, ovvero il computer si accende, ma la sk madre non fà nessun beep e il monitor non si accende.

Niggo
29-04-2006, 17:34
A me è capitato un paio di volte da quando ho installato la x1900xtx, tieni conto che l'ho installata 2 giorni fà..
Comunque è veramente strano a me fà il tuo identico difetto, ovvero il computer si accende, ma la sk madre non fà nessun beep e il monitor non si accende.

Potresti controllare, se puoi, se dovesse ricapitarti, spero di no :) , se e' accesa la luce verde di un led all'altezza della ventola del dissipatore stock della x1900? Credo che questo led sia un indicatore di funzionamento della scheda, quando era acceso mi ha sempre funzionato la scheda.

Mendoza
29-04-2006, 19:31
io la scheda l' ho messa ha liquido e pensavo che il problema fosse dovuto ad un controllo sulla ventola, anche se non ho mai avuto problemi di questo tipo con le vga.

Niggo
29-04-2006, 20:15
io la scheda l' ho messa ha liquido e pensavo che il problema fosse dovuto ad un controllo sulla ventola, anche se non ho mai avuto problemi di questo tipo con le vga.

Quindi da quando sei a liquido non te l'ha piu' fatto?

Dexther
29-04-2006, 21:13
Potresti controllare, se puoi, se dovesse ricapitarti, spero di no :) , se e' accesa la luce verde di un led all'altezza della ventola del dissipatore stock della x1900? Credo che questo led sia un indicatore di funzionamento della scheda, quando era acceso mi ha sempre funzionato la scheda.

io non ho led sulla scheda :mbe:

BarboneNet
29-04-2006, 21:30
io non ho led sulla scheda :mbe:
Mi sa che la sua ce l'ha perche' e' una MASTER :boh:

Niggo
29-04-2006, 21:35
:) li chiamo led perche' emettono luce come i classici led a goccia o a campana, ma quelli che vedo sulla scheda sono semplici parallelepipedi marroncini come le resistenze sparse per la scheda. Quelli rossi hanno sopra una dicitura t_fail e t_power, quella verde invece non ha scritto nulla (ovviamente sono rossi o verdi quando si accendono), sicuramente saranno anche sulle slave, comunque se avete curiosita', quando accendete il pc le due rosse dovrebbero accendersi per un secondo e la verde rimanere fissa.

INFECTED
29-04-2006, 22:10
Si ragazzi ha ragione, ci sono delle specie di led, tipo provate ad avviare il pc dopo aver staccato l'alimentazione alla vga, vedrete che si accenderà una luce, rossa nel mio caso, in prossimità del connettore che vi indica che manca l'alimentazione

biogrei
29-04-2006, 22:10
ho controllato i valori dell'alimentatore:
5v 40a
3,3v 20a
12v 15a
se lascio la scheda a 650 e 777,non succede nula,ma non appena alzo i valori,dopo qualche minuto va in crash.
ma prima giocavo benissimo a 690 e 800,per ore!!!
per favore sto impazzendo

wiltord
30-04-2006, 02:20
Si ragazzi ha ragione, ci sono delle specie di led, tipo provate ad avviare il pc dopo aver staccato l'alimentazione alla vga, vedrete che si accenderà una luce, rossa nel mio caso, in prossimità del connettore che vi indica che manca l'alimentazione

nn c'ho mai fatto caso... :eek:

riokbauto
30-04-2006, 03:18
io uso powerdvd
anch'io

Dexther
30-04-2006, 10:18
Si ragazzi ha ragione, ci sono delle specie di led, tipo provate ad avviare il pc dopo aver staccato l'alimentazione alla vga, vedrete che si accenderà una luce, rossa nel mio caso, in prossimità del connettore che vi indica che manca l'alimentazione

controllerò :mbe: :confused:

BarboneNet
30-04-2006, 10:20
per favore sto impazzendo
15A sul rail dei 12v e' poco!

Mobi_82
30-04-2006, 10:52
Scusate ma per quanto riguarda la riproduzione dei dvd voi quale player dvd usate?
Sto cercando di capire quale sia il miglior player per sfruttare al meglio la funzionalità integrate dell'avivo, per il momento sto utilizzando il windvd 7 e non mi sembra male per niente.


Zoom Player con i decoder Nvidia. Uso l'Overlay.
Qualità video mostruosa. Con i miglioramenti dei Catalyst 6.4, sharpening e noise reduction sono quasi ai livelli ottenibili con ffdshow.

Niggo
30-04-2006, 11:46
nn c'ho mai fatto caso... :eek:

:D io si purtroppo, lo sogno anche la notte quel led verde che si accende, perche' a voi che funziona si accende un led verde sulla scheda vero? :mbe:

Mendoza
30-04-2006, 12:23
allora dopo una nottata insonne sono venuto a capo della situazione.
Per sfruttare l'accellerazione dxva con il decoder cyberlink ho dovuto disabilitare la modalita estesa sul secondo schermo ( disabiltando completamente il vpr).
Inoltre per fare si che il powerdvd funzionasse correttamente senza effetti di noise e ghosting ho disabilitato il "deinterlacciamento intelligente" all'interno del powerdvd.
Finalmente riesco ad utilizzare il power dvd in dxva (prima andava solo in overlay), senza alcun tipo di artefatto e con una qualità eccellente.
Probabilmente i due settaggi di deinterlacciamento ( quello del cc e quello del powerdvd si davano problemi.

Mendoza
30-04-2006, 12:26
per qunto riguarda il problema dell'accensione ho fatto 3 riavvi da ieri e non mi è più capitato quel problema, non penso comunque che il liquido centri qualcosa..

Dexther
30-04-2006, 12:36
allora dopo una nottata insonne sono venuto a capo della situazione.
Per sfruttare l'accellerazione dxva con il decoder cyberlink ho dovuto disabilitare la modalita estesa sul secondo schermo ( disabiltando completamente il vpr).
Inoltre per fare si che il powerdvd funzionasse correttamente senza effetti di noise e ghosting ho disabilitato il "deinterlacciamento intelligente" all'interno del powerdvd.
Finalmente riesco ad utilizzare il power dvd in dxva (prima andava solo in overlay), senza alcun tipo di artefatto e con una qualità eccellente.
Probabilmente i due settaggi di deinterlacciamento ( quello del cc e quello del powerdvd si davano problemi.

azz, lavoraccio eh :D!?

riokbauto
30-04-2006, 12:42
altra cosa allucinante dell'ati:

Ho lascheda ati x1900xt con il cd d'installazione originale ovviamente!
Mi scarico l'ATI DVD DECODER metto il cd d'installazione
ma mi dice che non è l'originale e quindi nn posso vedere i dvd sfruttando il decoder ATI!!!!

Ma che ca..o è?!? :muro:

INFECTED
30-04-2006, 13:02
Ragazzi ho una domanda probabilmente banale e già stata fatta:
ho acquistato da poco un tv 32" samsung hd-ready ("a' bomb" :cool: ), dietro ha appunto il connettore hdmi, volevo sapere se potessi collegare questo televisore alla x1900xt e in tal caso quali sono i collegamenti da fare e/o gli eventuali cavi.
Grazie mille :)
Ho lascheda ati x1900xt con il cd d'installazione originale ovviamente! Mi scarico l'ATI DVD DECODER metto il cd d'installazione
ma mi dice che non è l'originale e quindi nn posso vedere i dvd sfruttando il decoder ATI!!!!
Ma a che serve stò programma? Scusa ma non ho letto tutto il thread

biogrei
30-04-2006, 14:17
15A sul rail dei 12v e' poco!
oggi ho provato questo:
se aumento al massimo la velocita della ventola della scheda video,con asusproble ho notato che il 12v ha un calo che dopo un po si riprende,allora ho messo al massimo la ventola,e faccio partire oblivion,be con frequenze di 690 e 800 giocavo benissimo.
spero che sia l'alimentatore.

ATi7500
30-04-2006, 14:22
altra cosa allucinante dell'ati:

Ho lascheda ati x1900xt con il cd d'installazione originale ovviamente!
Mi scarico l'ATI DVD DECODER metto il cd d'installazione
ma mi dice che non è l'originale e quindi nn posso vedere i dvd sfruttando il decoder ATI!!!!

Ma che ca..o è?!? :muro:
ci vuole il cd di una BBA (Built By ATi), tutti quelli di altre marche non funzionano

bYeZ!

BarboneNet
30-04-2006, 14:28
oggi ho provato questo:
se aumento al massimo la velocita della ventola della scheda video,con asusproble ho notato che il 12v ha un calo che dopo un po si riprende,allora ho messo al massimo la ventola,e faccio partire oblivion,be con frequenze di 690 e 800 giocavo benissimo.
spero che sia l'alimentatore.

Quando ti si ripresenta il problema....prova a ridurre l'overclock della cpu......magari l'alimentatore da caldo, cala di corrente erogata!
Se non e' sufficiente prova a staccare altricomponenti in modo da ridurre l'assorbimento......comunque 15A sono pochi, a mala pena ci sto dentro io con 18+18A sui 12v!

biogrei
30-04-2006, 14:33
ho provato a staccare un hard disk e il masterizzatore,ma fa lo stesso se non metto al massimo le ventole della scheda video.
p.s. il mio alimentatore non ha il cavo per l'alimentazione della scheda video,ma uso un adattatore che da molex va alla scheda video,il molex quanti ha di potenza?

BarboneNet
30-04-2006, 14:40
ho provato a staccare un hard disk e il masterizzatore,ma fa lo stesso se non metto al massimo le ventole della scheda video.
p.s. il mio alimentatore non ha il cavo per l'alimentazione della scheda video,ma uso un adattatore che da molex va alla scheda video,il molex quanti ha di potenza?

Allora e' una questione di temperatura!

gianni1879
30-04-2006, 14:43
oggi mi sono un pò divertito a fare un pò di prove con scheda a default

http://img224.imageshack.us/img224/9651/default25nl.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=default25nl.jpg)

guardate che ne uscito fuori :D


l'opt spinge tantissimo su queste schede, non pensavo cos' tanto....

biogrei
30-04-2006, 14:49
ti posso assicurare che con atitool ho verificato la temperatura di quando avviene ed e' solamente 59°

gianlu75xp
30-04-2006, 15:02
ti posso assicurare che con atitool ho verificato la temperatura di quando avviene ed e' solamente 59°

scusa che alimentatore hai?

maxmix65
30-04-2006, 15:07
:D Ragazzi sto CCC mi sta propio sulle P@lle non posso alzare sta vga di piu'
mannaggia a me e quando lo' messo :muro:

Non so se lo sapete ma a maggio verra' rilasciato da Sapphire Trixx un programma di overclock per tutte le schede Sapphire e io come un cojons me
so fatto na Gigabyte :mad: :mad:

biogrei
30-04-2006, 15:11
io ho un 400w con queste caratteristiche:
5v 40a
3,3v 20a
12v 15a

BarboneNet
30-04-2006, 15:15
ti posso assicurare che con atitool ho verificato la temperatura di quando avviene ed e' solamente 59°

E con la ventola accesa...che temp raggiungi???? Non credo che sia legato al fatto che stando piu' fresca succhia meno corrente......

biogrei
30-04-2006, 15:39
59°

INFECTED
30-04-2006, 21:38
Ragazzi ho una domanda probabilmente banale e già stata fatta:
ho acquistato da poco un tv 32" samsung hd-ready LE32M61B ("a' bomb" :cool: ), dietro ha appunto il connettore hdmi, volevo sapere se potessi collegare questo televisore alla x1900xt e in tal caso quali sono i collegamenti da fare e/o gli eventuali cavi.
Grazie mille :)

Uppo la domanda, qualcuno sa darmi una mano? :)
Aggiungo che il tv ha anche l'ingresso vga, ma forse sarebbe meglio utilizzare le altre uscite di cui dispone (component, hdmi/dvi etc) ? :confused:

Andrea deluxe
30-04-2006, 22:37
gianlu!


stamane ho ordinato acclero x2! (ho visto che lo hai preso pure tu)
ma si sa come diamine va sto dissy?

l'ho preso perche' quello originale e' odioso :muro:

qualche link con le foto della sk con montato su sto dissy

Dexther
30-04-2006, 22:39
gianlu!


stamane ho ordinato acclero x2! (ho visto che lo hai preso pure tu)
ma si sa come diamine va sto dissy?

l'ho preso perche' quello originale e' odioso :muro:

qualche link con le foto della sk con montato su sto dissy

non avrai guadagni in termini di temp che ti faranno gridare al miracolo ma almeno farai stare in silenzio il condominio :asd:

Andrea deluxe
30-04-2006, 22:43
-5 gradi sui 77 che ho adesso (cmq la mia sk e' in rma) li prendo?

Dexther
30-04-2006, 22:52
-5 gradi sui 77 che ho adesso (cmq la mia sk e' in rma) li prendo?

credo di si :)

BarboneNet
01-05-2006, 00:56
-5 gradi sui 77 che ho adesso (cmq la mia sk e' in rma) li prendo?

Siamo gia in troppi con la Vga in RMA :( :cry: :cry: :cry:

Andrea deluxe
01-05-2006, 09:37
Per BAREBONE



A te che difetto dava la sk?

gianlu75xp
01-05-2006, 10:12
@ BIOGREI

Alimentatore da 400W.... di che marca? Sei un po' al limite, soprattutto se hai

- overclock sulla cpu
- overclock sulla X1900

L'alimentatore è un componente fondamentale per garantire stabilità al sistema, vitale se si pratica, come detto, l'overclock. Posso dirti che alla lunga lo sfruttamento sistematico dell'alimentatore può portare alla rottura dello stesso se sei "fortunato", se sei sfortunato invece si può portare nell'aldilà altri componenti.... e non te lo auguro ;)

BarboneNet
01-05-2006, 10:13
Per BAREBONE



A te che difetto dava la sk?

Artefatti a default in 2D......e alla fine non si accendeva piu':((((

Niggo
01-05-2006, 10:29
Artefatti a default in 2D......e alla fine non si accendeva piu':((((

Ehumm, per caso ti faceva qualcosa del tipo accendevi il pc, non si vedeva nulla su monitor (nemmeno il bios) e sentivi dei beep da pc e nulla piu'? Per caso ti ricordi se c'erano led accesi sulal scheda video quando non partiva piu'? Chiedo perche' anche la mia ha fatto cosi' ed era nuova nuova (ora in sostituzione con XTX :cool: ), speriamo bene!

BarboneNet
01-05-2006, 10:49
Ehumm, per caso ti faceva qualcosa del tipo accendevi il pc, non si vedeva nulla su monitor (nemmeno il bios) e sentivi dei beep da pc e nulla piu'? Per caso ti ricordi se c'erano led accesi sulal scheda video quando non partiva piu'? Chiedo perche' anche la mia ha fatto cosi' ed era nuova nuova (ora in sostituzione con XTX :cool: ), speriamo bene!

Quando e' morta...non faceva piu' nulla....accendevo il pc, e la mobo non rilevava la vga!

killer978
01-05-2006, 10:52
Quando e' morta...non faceva piu' nulla....accendevo il pc, e la mobo non rilevava la vga!

Ma quale la tua X1900? :eek: cazzo mi dispiace

gianlu75xp
01-05-2006, 11:16
Comunque consiglio vivamente di non stressare la scheda in test e contesti lontani dal gioco, eviterei persino di overcloccarla col ccc: questa scheda è un mostro @ default ma soffre le alte temperature e gli smanettamenti. Si sente, purtroppo e me compreso, di parecchi utent con x1900 di marche diverse che hanno la scheda in rma.... figuriamoci quest'estate quando le temperature saranno comunque più alte. Consiglio di averne cura e non farla strafare, da enormi soddisfazioni liscia come esce dalla scatola.

BarboneNet
01-05-2006, 11:20
Ma quale la tua X1900? :eek: cazzo mi dispiace

E gia'......adesso che avevo imparato a settare ogni microparamentro.......ero riuscito ad incrementare anche il Refresh dello schermo a95mhz a 1600x1200 e volavo col V-Sync......li mortacci sua e' morta:(

Il negozio che mel'ha venduta, ha detto che dovrebbe rientrare entro il 15maggio...pero' non ci sta a cambiarmela con una 7900....perche' dice che la scatola non e' nuova, e non puo' rivenderla per nuova:(

Mi sa tanto che rimarro' a vga singola finche non escono le 89000GTX F1 WC :ciapet:

Andrea deluxe
01-05-2006, 11:20
gianlu hai qualche link con le foto del acellero x2 montato su una x1900xtx?

ti prego mandamelo, so curioso di vede' come rimane sulla sk!

gianlu75xp
01-05-2006, 11:25
gianlu hai qualche link con le foto del acellero x2 montato su una x1900xtx?

ti prego mandamelo, so curioso di vede' come rimane sulla sk!

Questo è l'Accelero su una x1800 giusto per rendere l'idea

http://www.techpowerup.com/reviews/ArcticCooling/AcceleroX2/images/installation10.jpg

gianlu75xp
01-05-2006, 11:31
e questa è la recensione dello stesso dissipatore sulla x1800

http://www.techpowerup.com/reviews/ArcticCooling/AcceleroX2

Andrea deluxe
01-05-2006, 11:32
grazie!



cmq MOSTRUOSO STO DISSY!

BarboneNet
01-05-2006, 12:01
grazie!



cmq MOSTRUOSO STO DISSY!

Quello grosso :eek: :eek: :eek:

Alino74
01-05-2006, 12:04
dopo aver installato i 6.4 non mi chiede + di terminare l'ati2evxx.exe infatti appena lancio il 3dmark tutto torna default....... se qualcuno può darmi un parere vi ringrazio

Kikko_90
01-05-2006, 12:29
ragazzi sta x arrivarmi una bella HIS x1900xtx :) qualke domanda:
1-la scheda soffre con half life 2 a manetta??
2-con overclocker, il software x clockkare, posso settare i parametri x quando accendo il PC e quando sto x giocare??(vedi x esempio atitool)
3-che dissy consigliate?? :stordita:

wiltord
01-05-2006, 12:30
ragazzi sta x arrivarmi una bella HIS x1900xtx :) qualke domanda:
1-la scheda soffre con half life 2 a manetta??
2-con overclocker, il software x clockkare, posso settare i parametri x quando accendo il PC e quando sto x giocare??(vedi x esempio atitool)
3-che dissy consigliate?? :stordita:

1- no :cool:
2- sì, anche se nn è affidabilissimo.
3- zalman vf900 o accelero x2

;)

Kikko_90
01-05-2006, 12:35
1- no :cool:
2- sì, anche se nn è affidabilissimo.
3- zalman vf900 o accelero x2

;)
tra lo zalman e l'accelero?? :D si guadagna quale grado in meno??
p.s. che tema di windows hai?? :sbav:

athlon xp 2400
01-05-2006, 12:50
Ragazzi secondo voi e' sensato passare dalla mia power color x1800xt 512 mb gpu 690 ram 1600 a x1900xt o xtx????lo farei soprattutto per giocare perfettamente a oblivion:::::::come vi gira a 1280*1024 hdr e tutto al massimO=?qui nn e' propriamente fluido in tutte le situazione a volte cala sui 28 fps......e poi dove la trovo a buon prezzo la 1900????

athlon xp 2400
01-05-2006, 12:57
E gia'......adesso che avevo imparato a settare ogni microparamentro.......ero riuscito ad incrementare anche il Refresh dello schermo a95mhz a 1600x1200 e volavo col V-Sync......li mortacci sua e' morta:(

Il negozio che mel'ha venduta, ha detto che dovrebbe rientrare entro il 15maggio...pero' non ci sta a cambiarmela con una 7900....perche' dice che la scatola non e' nuova, e non puo' rivenderla per nuova:(

Mi sa tanto che rimarro' a vga singola finche non escono le 89000GTX F1 WC :ciapet:


Io ho una 7800gt in garanzia dal 4 marzo,,,,,e nn e' ancora tornata...il 4 maggio so 2 mesicazzo!

Niggo
01-05-2006, 12:58
Ragazzi secondo voi e' sensato passare dalla mia power color x1800xt 512 mb gpu 690 ram 1600 a x1900xt o xtx????lo farei soprattutto per giocare perfettamente a oblivion:::::::come vi gira a 1280*1024 hdr e tutto al massimO=?qui nn e' propriamente fluido in tutte le situazione a volte cala sui 28 fps......e poi dove la trovo a buon prezzo la 1900????

Dipende quanto vuoi spendere, considera che se vendi la tua scheda non ci fai piu' di 330 euro (e' usata) e una nuova 1900xt costa sui 450 a negozio (20-30 euro in piu' per la xtx), se vai su ebay all'estero limi qualcosa comunque sono circa 100-150 euro massimo di differenza, mentre l'incremento di prestazioni non e' certo il 25% in piu' (solito rapporto prezzo prestazioni con cui giudicare :) ). Per me ti conviene tenerti la 1800xt e attendere le nuove schede dx10, non perche' la 1900 non ne valga, solo perche' ormai hai gia' un ottima scheda, i soldi in piu' conservali per l'upgrade. Comunque per oblivion ci sono tante di quelle ottimizzazioni (per esempio ridurre l'erba) e patch che verranno (anche nei catalyst) che il framerate aumentera' di sicuro. Lo so che uno spende e vorrebbe con un gioco come oblivion andare al massimo con tutto, pero' se l'hanno programmato a cavolo non ti basta un quadcore e 3 1900xtx in crossfire :)

athlon xp 2400
01-05-2006, 13:00
ok tengo la 1800xt......ma quanti frame fanno con la 1900xt o xtx minimo a 1280 dett massimi?

Niggo
01-05-2006, 13:06
secondo questo sito

http://www.firingsquad.com/hardware/oblivion_high-end_performance/page3.asp

la x1900xtx e' piu' veloce del 14% rispetto alla 1800xt
la x1900xt e' piu' veloce del 10% rispetto alla 1800xt

(la xtx del 36% in piu' della 7900GT...ops non c'entra pero' e' bello :D )

athlon xp 2400
01-05-2006, 13:09
C'e cosi poca differenza!!!!pensavo di piu':::::lascio stare...ati rulez

dj883u2
01-05-2006, 13:11
tra lo zalman e l'accelero?? :D si guadagna quale grado in meno??
p.s. che tema di windows hai?? :sbav:
Vai sull'accelero,abassa le temperature e fa il suo bel lavoro senza ingobrare.
Anche se sarebbe ora di passare a liquido.... :D :D
Ciao ;)

riokbauto
01-05-2006, 16:25
Ragazzi!
Ma come si fa a scaricare l'ati dvd decoder senza avere il cd dell'ati visto che ho una sapphire???

Chi mi da na mano?

L'asinello nn mi aiuta per niente!

O meglio, nn conosco l'ultima versione...

dj883u2
01-05-2006, 16:33
Intanto oggi l'ho provata con tutto il Pc senza Overclok e i filtri a palla con un 3Dmark06 ecco cosa esce:

http://img420.imageshack.us/img420/842/appunti1pc.th.jpg (http://img420.imageshack.us/my.php?image=appunti1pc.jpg)

Ciao ;)

gianlu75xp
01-05-2006, 17:48
Vai sull'accelero,abassa le temperature e fa il suo bel lavoro senza ingobrare.
Anche se sarebbe ora di passare a liquido.... :D :D
Ciao ;)

Abbassano si le temperature ma senza miracoli: per quelli ci sono i sistemi a liquido per chi ha voglia di smanettare, quindi non per me :p
I miracoli, i 2 sopracitati dissi ad aria, li fanno più sul rumore prodotto, considerevolmente inferiore rispetto al dissi stock.

tommylee1
01-05-2006, 18:00
Piccolo OT :ot: :ot:
Andate a vedere la sezione console.
Fine OT :ot: :ot:

gianlu75xp
01-05-2006, 18:35
Piccolo OT :ot: :ot:
Andate a vedere la sezione console.
Fine OT :ot: :ot:

Se vuoi che ti segnali per crossposting dimmelo ;)

Hyxshare
01-05-2006, 18:55
Intanto oggi l'ho provata con tutto il Pc senza Overclok e i filtri a palla con un 3Dmark06 ecco cosa esce:

http://img420.imageshack.us/img420/842/appunti1pc.th.jpg (http://img420.imageshack.us/my.php?image=appunti1pc.jpg)

Ciao ;)

cavolo e' altino!!! ma x filtri a palla ke intendi??

questo e' il mio risultato @ default senza filtri!
http://img469.imageshack.us/img469/972/3dmark064ghzvgadef2dj.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=3dmark064ghzvgadef2dj.jpg)

tommylee1
01-05-2006, 19:02
Se vuoi che ti segnali per crossposting dimmelo ;)
Ok. ;) ;) ;) ;) ;)

dj883u2
01-05-2006, 19:22
Abbassano si le temperature ma senza miracoli: per quelli ci sono i sistemi a liquido per chi ha voglia di smanettare, quindi non per me :p
I miracoli, i 2 sopracitati dissi ad aria, li fanno più sul rumore prodotto, considerevolmente inferiore rispetto al dissi stock.
Chiarao che ci vuole il liquido per certi risultati.
Ciao ;)

dj883u2
01-05-2006, 19:26
cavolo e' altino!!! ma x filtri a palla ke intendi??

questo e' il mio risultato @ default senza filtri!
http://img469.imageshack.us/img469/972/3dmark064ghzvgadef2dj.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=3dmark064ghzvgadef2dj.jpg)
Tutto impostato al massimo.
Ciao ;)

Dark Saint
01-05-2006, 19:46
ragazzi ho un problema, qualcuno di voi mi aiuti ... :mc:

ho comprato su Internet una scheda 1900 xtx ma mi dicono che manca il cavo di alimentazione PCI-e. Ma è un cavo standard o è un cavetto di alimentazione normale (tipo quello degli HD)

E' quello che si attacca lateralmente alla scheda?

Che io abbia trovato su internet risulta essere a 6 poli ( quelli normali sono a 4 poli). Nelle confezioni ci dovrebbe essere un adattatore... corretto?

grazie in anticipo a chi mi dà una mano

riokbauto
01-05-2006, 20:04
ragazzi ho un problema, qualcuno di voi mi aiuti ... :mc:

ho comprato su Internet una scheda 1900 xtx ma mi dicono che manca il cavo di alimentazione PCI-e. Ma è un cavo standard o è un cavetto di alimentazione normale (tipo quello degli HD)

E' quello che si attacca lateralmente alla scheda?

Che io abbia trovato su internet risulta essere a 6 poli ( quelli normali sono a 4 poli). Nelle confezioni ci dovrebbe essere un adattatore... corretto?

grazie in anticipo a chi mi dà una mano

è a 6 poli rettangolare e dovresti averlo già con l'alimentatore
dipende dalla marca di quest'ultimo

Dark Saint
01-05-2006, 20:29
è a 6 poli rettangolare e dovresti averlo già con l'alimentatore
dipende dalla marca di quest'ultimo

e se non ce l'ho con l'alimentatore ? è acquistabile a parte?

Budas
01-05-2006, 20:32
Domanda da un newby, è possibile ottenere risultati decenti utilizzando lo zalman reserator plus per raffreddare due 1900 in cross?

Dexther
01-05-2006, 20:42
Domanda da un newby, è possibile ottenere risultati decenti utilizzando lo zalman reserator plus per raffreddare due 1900 in cross?

secondo me non ti conviene per nulla.
Con quello che spendi ti costruisci un piccolo liquido di marche italiane e vai sul sicuro.
Per farti un esempio, nonostante la modestia della pompa del mio impianto, la mia x1900 overclocckata al massimo possibile tramite CCC non supera mai i 49° dopo ore ed ore di Call of Duty 2 ;)

dj883u2
01-05-2006, 20:44
secondo me non ti conviene per nulla.
Con quello che spendi ti costruisci un piccolo liquido di marche italiane e vai sul sicuro.
Per farti un esempio, nonostante la modestia della pompa del mio impianto, la mia x1900 overclocckata al massimo possibile tramite CCC non supera mai i 49° dopo ore ed ore di Call of Duty 2 ;)
Quoto in pieno.
Ciao ;)

Alex-Murei
01-05-2006, 20:57
Da quello che si sente in giro, il Reserator e' un ottimo sistema a liquido se ti poni come scopo quello di eliminare il rumore prodotto dai sistemi di raffreddamento ad aria... pero' se intendi occare di brutto, ergo ti serve abbassare DAVVERO le temperature, devi andare sui sistemi di una delle tre sorelle, ovvero Ybris, Lunasio o OCLabs.
Con tutto il resto togli il rumore, ma le temperature piu' o meno sono le solite rispetto all'aria.
All'inizio anche io sono stato tentato dal Reserator per l'estetica e la semplicita' di montaggio... poi ho preso tutto da Ybris e sono felice di aver ascoltato certi consigli!! ;)
Ciao!
Baio

Quoto ;)

Budas
01-05-2006, 20:58
Il mio concetto era: considerando che di watercooling non ci capisco un acca, che mi interessa in particolar modo smettere di diventare sordo con la 1900, che mi serve qualcosa di semplice ed intuitivo (senza aver bisogno di una laurea in ingegneria! :p ), e per quanto riguarda overclock ho provato qualcosa con ati overdrive e ati tool, ma non sono assolutamente uno che deve fare record di overclock, la domanda era:

"Per uno che ha sempre usato aria, il reserator plus può essere un punto di partenza valido?" Spero di aver descritto bene la mia situazione.
Grazie a tutti per le risposte :)

Hyxshare
01-05-2006, 21:25
certo se vuoi silenzio assoluto e' la soluzione migliore ;)

Budas
01-05-2006, 23:02
Ringraziandovi per i consigli, quello che non ho capito è un altro particolare, ovvero: mi sconsigliate il reserator plus perchè per la cifra che costa si potrebbe fare un impianto Ybris (la butto li) molto più potente e performante (dal punto di vista dell'overclock) o me lo sconsigliate perchè insufficiente come prestazioni? Lasciando stare le cose estreme e superpompate, la domanda finale si riassume in: per quello che dichiarano di fare funzia oppure no? Se ci attacco cpu e vga me le tiene a una temperatura accettabile?

Tra l'altro notavo sul sito zalman che adesso c'è anche una specie di cuffia da montarci in cima con una 14x14 per dissipare meglio il calore. :sofico:

Come sempre grazie per la disponibilità

biogrei
02-05-2006, 06:58
@ BIOGREI

Alimentatore da 400W.... di che marca? Sei un po' al limite, soprattutto se hai

- overclock sulla cpu
- overclock sulla X1900

L'alimentatore è un componente fondamentale per garantire stabilità al sistema, vitale se si pratica, come detto, l'overclock. Posso dirti che alla lunga lo sfruttamento sistematico dell'alimentatore può portare alla rottura dello stesso se sei "fortunato", se sei sfortunato invece si può portare nell'aldilà altri componenti.... e non te lo auguro ;)
ho ordinato un lc power da 560w spero che ritorni come prima.
grazie

killer978
02-05-2006, 08:53
oggi mi sono un pò divertito a fare un pò di prove con scheda a default

http://img224.imageshack.us/img224/9651/default25nl.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=default25nl.jpg)

guardate che ne uscito fuori :D


l'opt spinge tantissimo su queste schede, non pensavo cos' tanto....

Si ma tra un po ti schioppa :asd: hai ancora quei quadrati? :mbe: :D

killer978
02-05-2006, 08:56
ti posso assicurare che con atitool ho verificato la temperatura di quando avviene ed e' solamente 59°

Cambia ALI hai un pò-pò di PC mettigli una ALI con le palle ;) va bene anche un 420W basta che abbia buoni amperaggi i WATT servono a poco ;) un PC con FX60 + 2 X1900XTX in crossfire e tanta altra roba assorbe max 380/390W in FULL ;) ma ciuccia 40A sui 12V :D

biogrei
02-05-2006, 09:12
non appena mi arriva l'alimentatore vi faccio sapere

wiltord
02-05-2006, 09:17
Cambia ALI hai un pò-pò di PC mettigli una ALI con le palle ;) va bene anche un 420W basta che abbia buoni amperaggi i WATT servono a poco ;) un PC con FX60 + 2 X1900XTX in crossfire e tanta altra roba assorbe max 380/390W in FULL ;) ma ciuccia 40A sui 12V :D

quoto, il mio enermax da 475w sta reggendo in modo inatteso, mai un calo sui 12v, proprio grazie agli ottimi amperaggi.. :)

gianlu75xp
02-05-2006, 13:47
Questo periodo senza la X1900 lo sto affrontando tutto sommato bene, in fin dei conti so che presto tornerà, pronta a macinare fps e consentirmi di giocare con hdr, filtri attivi e tutto al massimo. Vi allego una mia foto mentre scrivo col cuore gonfio di speranza perchè i tempi del rientro dalla garanzia siano più brevi possibile...

http://www.amywcook.com/photos/10%201%20sad%20finn.jpg

:cry: :doh:

dj883u2
02-05-2006, 14:26
Questo periodo senza la X1900 lo sto affrontando tutto sommato bene, in fin dei conti so che presto tornerà, pronta a macinare fps e consentirmi di giocare con hdr, filtri attivi e tutto al massimo. Vi allego una mia foto mentre scrivo col cuore gonfio di speranza perchè i tempi del rientro dalla garanzia siano più brevi possibile...

http://www.amywcook.com/photos/10%201%20sad%20finn.jpg

:cry: :doh:
Bellissima.... :asd: :asd:
Ciao ;)

wiltord
02-05-2006, 14:28
povero gianluchino.... :sofico:

Diablo_lord_of_terror
02-05-2006, 15:28
Secondo voi con la x1900xtx con montato lo Zalman vf900 (e ventola al massimo della velocità) posso portare in tutta tranquillità la scheda a 690mhz per il core e 720mhz per la ram?
Poi ce li monto o no i dissipatorini zalman blu per le ddr? Molti consigliano che le ddr raffreddano meglio all'aria senza collanti o biadesivi termici che tengono attaccati i dissipatori di alluminio...infatti in molti test anche con la gpu ad azoto o co2 le ram non sono dissipate con niente, a meno di montare un raffreddamento a liquido completo

Budas
02-05-2006, 15:35
Secondo voi con la x1900xtx con montato lo Zalman vf900 (e ventola al massimo della velocità) posso portare in tutta tranquillità la scheda a 690mhz per il core e 720mhz per la ram?
Poi ce li monto o no i dissipatorini zalman blu per le ddr? Molti consigliano che le ddr raffreddano meglio all'aria senza collanti o biadesivi termici che tengono attaccati i dissipatori di alluminio...infatti in molti test anche con la gpu ad azoto o co2 le ram non sono dissipate con niente, a meno di montare un raffreddamento a liquido completo

Io ho lo zalman 900 montando i dissipatori per le ram blu e tenendo al massimo, nella configurazione che hai scritto non hai problemi. A quei set io stò sui 72°. Per quanto riguarda i dissipatori per le ram non ti so dire, erano belli da vedere e li ho montati!

Diablo_lord_of_terror
02-05-2006, 15:38
Io ho lo zalman 900 montando i dissipatori per le ram blu e tenendo al massimo, nella configurazione che hai scritto non hai problemi. A quei set io stò sui 72°. Per quanto riguarda i dissipatori per le ram non ti so dire, erano belli da vedere e li ho montati!

Si effettivamente sono belli da vedere ma molti sostengono che senza niente la ram espelle più velocemente calore senza creare tappi dovuti al collante...qualcuno mi conferma che questa cosa va bene anche per le x1900?

Budas
02-05-2006, 15:43
Si effettivamente sono belli da vedere ma molti sostengono che senza niente la ram espelle più velocemente calore senza creare tappi dovuti al collante...qualcuno mi conferma che questa cosa va bene anche per le x1900?

Se hai letto cosi è più che probabile, una cosa è certa, mettendo il dito sui dissipatori blu, scotta! :D
Ad ogni modo lo zalman con il suo ventolozzo ci butta sopra dell'aria e non credo cmq ci siano differenze abissali tra metterli o meno.

INFECTED
02-05-2006, 16:18
Si effettivamente sono belli da vedere ma molti sostengono che senza niente la ram espelle più velocemente calore senza creare tappi dovuti al collante...qualcuno mi conferma che questa cosa va bene anche per le x1900?
Si ma tieni conto che in questo modo raggiungono velocemente temperature alte o basse, invece con i dissipatori per raggiungere una certa temperatura impiegano più tempo, non so se sono riuscito a rendere l'idea. Io ti consiglio di metterli

Edit: piuttosto sto notando delle cose strane con la mia xt BBA, facendo alcuni confronti con le vga di alcuni amici (anche con quella di gianni1879, dato che l'abbiamo comprata insieme dall'america, quindi teoricamente sono le stesse) ho notato che aprendo atitool senza toccare nulla, a default in 2d ho i seguenti clock:
499,5 core 594 memorie
a differenza loro e come credo anche molti di voi che per le memorie hanno 598,5
Che vuol dire ? :confused:
Ho i catalyst 6.3 e non ho ancora formattato il pc dal cambio con la x850xt

safendi
02-05-2006, 16:27
Si ma tieni conto che in questo modo raggiungono velocemente temperature alte o basse, invece con i dissipatori per raggiungere una certa temperatura impiegano più tempo, non so se sono riuscito a rendere l'idea. Io ti consiglio di metterli

Edit: piuttosto sto notando delle cose strane con la mia xt BBA, facendo alcuni confronti con le vga di alcuni amici (anche con quella di gianni1879, dato che l'abbiamo comprata insieme dall'america, quindi teoricamente sono le stesse) ho notato che aprendo atitool senza toccare nulla, a default in 2d ho i seguenti clock:
499,5 core 594 memorie
a differenza loro e come credo anche molti di voi che per le memorie hanno 598,5
Che vuol dire ? :confused:
Ho i catalyst 6.3 e non ho ancora formattato il pc dal cambio con la x850xt
X me è meglio toglierli e metterci una ventola supplementare davanti

Diablo_lord_of_terror
02-05-2006, 16:30
Edit: piuttosto sto notando delle cose strane con la mia xt BBA, facendo alcuni confronti con le vga di alcuni amici (anche con quella di gianni1879, dato che l'abbiamo comprata insieme dall'america, quindi teoricamente sono le stesse) ho notato che aprendo atitool senza toccare nulla, a default in 2d ho i seguenti clock:
499,5 core 594 memorie
a differenza loro e come credo anche molti di voi che per le memorie hanno 598,5
Che vuol dire ? :confused:
Ho i catalyst 6.3 e non ho ancora formattato il pc dal cambio con la x850xt[/QUOTE]


Ok grazie allora li monterò...per quanto riguarda atitool anch'io con i catalyst 6.3 mi legge la x1900xt (master-card) a 594mhz per le memorie, deve essere una cosa che cambia con il cambiare dei catalyst, può esssere che con i 6.4 legga 598,5 mhz

Diablo_lord_of_terror
02-05-2006, 16:34
X me è meglio toglierli e metterci una ventola supplementare davanti

Come credi sia meglio montarla la ventola? parallela rispetto alla
scheda o perpendicolare rispetto alla vga?

safendi
02-05-2006, 16:36
Come credi sia meglio montarla la ventola? parallela rispetto alla
scheda o perpendicolare rispetto alla vga?
IO le ho attaccate alla lamiera laterale del case facendogli un buco nella lamiera

Diablo_lord_of_terror
02-05-2006, 16:38
IO le ho attaccate al case facendogli un buco nella lamiera

Ok ho capito come le hai montate. Grazie

INFECTED
02-05-2006, 16:54
X me è meglio toglierli e metterci una ventola supplementare davanti
Sicuramente, ma io dicevo tra il mettere i soli dissipatori e non mettergli nulla ;)

Ok grazie allora li monterò...per quanto riguarda atitool anch'io con i catalyst 6.3 mi legge la x1900xt (master-card) a 594mhz per le memorie, deve essere una cosa che cambia con il cambiare dei catalyst, può esssere che con i 6.4 legga 598,5 mhz
Ok allora sono più tranquillo :)
Mi stavo cominciando a insospettire :stordita:

safendi
02-05-2006, 16:57
Sicuramente, ma io dicevo tra il mettere i soli dissipatori e non mettergli nulla ;)
con una ventola a fianco è meglio non metterli?

INFECTED
02-05-2006, 17:00
con una ventola a fianco è meglio non metterli?
Se hai una buona ventilazione, credo di sì, cioè meglio non metterli, che raffreddano meglio

tommylee1
02-05-2006, 18:17
Scusate, ma quanto costa un raffredamento a liquido con un case tower, e 2 x1900xtx overklokkate a 900core e 900mem.

athlon xp 2400
02-05-2006, 19:22
Allora ho trovato una HIS 1900xtx da PIRELLA la vende a 480€....io gli darei la mi power color x1800xt 512 mb + 180€ come conguaglio...che dite????

Kikko_90
02-05-2006, 19:25
Allora ho trovato una HIS 1900xtx da PIRELLA la vende a 480€....io gli darei la mi power color x1800xt 512 mb + 180€ come conguaglio...che dite????
mah io non lo farei :muro: il conguaglio è troppo alto x la tua scheda cmq fai come vuoi, la xtx è una scheda OTTIMAAAAAA

athlon xp 2400
02-05-2006, 19:26
La mi scheda e' scesa di prezzo a 340€ nuova...quindi 300 mi pare giusto

gianlu75xp
02-05-2006, 19:27
Allora ho trovato una HIS 1900xtx da PIRELLA la vende a 480€....io gli darei la mi power color x1800xt 512 mb + 180€ come conguaglio...che dite????

Valuta se per quel 10-15% sei disposto a sborsare 180€ e decidi di conseguenza ;) Nei giochi che fanno pesante uso di shaders la forbice a vantaggio della 1900 si amplia, quindi anche con i giochi futuri... ma non credo sia una rivoluzione.

athlon xp 2400
02-05-2006, 19:28
con fear dovrebbe essere su un altro pianeta...la x1800xt con 16 pipe nn fa miracoli

gianlu75xp
02-05-2006, 19:40
con fear dovrebbe essere su un altro pianeta...la x1800xt con 16 pipe nn fa miracoli

Confermo, Fear avrà degli innegabili vantaggi. 48 pixel pipeline VS 16 si fanno sentire.

Niggo
02-05-2006, 19:46
Allora ho trovato una HIS 1900xtx da PIRELLA la vende a 480€....io gli darei la mi power color x1800xt 512 mb + 180€ come conguaglio...che dite????

Io non lo farei , la differenza di prezzo e' troppa davvero! Se fossi in te e volessi comunque cambiare scheda video andrei in cerca di qualche offerta o usato garantito o ebay o all'estero: se vuoi rischiare puoi trovare affari e sui 400 euro per la x1900xt puoi spuntarla (ovviamente con tutti i rischi del caso). Se i prezzi riflettessero le prestazioni, considerando una x1800xt 512mb a 350 €, la x1900xt a 400€ e la xtx a 420€ sarebbero i prezzi piu' giusti e ideali, oltre e' solo fattore novita' e mercato, insomma soldi " persi".

dj883u2
02-05-2006, 19:49
La x1900xtx la si trova nuova a 476Euro.
Ciao ;)

giavial
02-05-2006, 19:50
Io la 1800xt non l'ho mai avuta, però ho la x1900xtx e fa paura.
Inoltre 180 di conguaglio non mi pare per niente male.
Io 3 mesi fa l'ho pagata 650 euro e l'ho pagata poco.
Io fossi te me la piglierei. Al massimo poi mi mandi qualche maledizione :D

Kikko_90
02-05-2006, 20:01
Io non lo farei , la differenza di prezzo e' troppa davvero! Se fossi in te e volessi comunque cambiare scheda video andrei in cerca di qualche offerta o usato garantito o ebay o all'estero: se vuoi rischiare puoi trovare affari e sui 400 euro per la x1900xt puoi spuntarla (ovviamente con tutti i rischi del caso). Se i prezzi riflettessero le prestazioni, considerando una x1800xt 512mb a 350 €, la x1900xt a 400€ e la xtx a 420€ sarebbero i prezzi piu' giusti e ideali, oltre e' solo fattore novita' e mercato, insomma soldi " persi".
quoto, nuova costa 476 ;)

athlon xp 2400
02-05-2006, 20:06
quoto, nuova costa 476 ;)

se mi dite dove la trovate a quel prezzo so tutto orecchie!

Foglia Morta
02-05-2006, 20:08
se mi dite dove la trovate a quel prezzo so tutto orecchie!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_x1900_xtx.aspx ;)

Niggo
02-05-2006, 20:11
se mi dite dove la trovate a quel prezzo so tutto orecchie!

478,8€ da roma**.it la gigabyte (anticipo eventuali commenti: sono tutte uguali le x1900xt e xtx, le uniche differenze saranno le HIS iceq xtx che ha un dissipatore diverso e piu' performante e le varie blizzard che hanno il tidewater come dissipatore, tutte le altre dalla connect3d alle sapphire sono UGUALI, meglio spendere meno, no? :) )

INFECTED
02-05-2006, 20:12
Credo che sono l'unico ad essere passato da una x850xt master ad una x1900xt (nuova BBA) con 130€ di differenza :)

athlon xp 2400
02-05-2006, 20:12
478,8€ da roma**.it la gigabyte (anticipo eventuali commenti: sono tutte uguali le x1900xt e xtx, le uniche differenze saranno le HIS iceq xtx che ha un dissipatore diverso e piu' performante e le varie blizzard che hanno il tidewater come dissipatore, tutte le altre dalla connect3d alle sapphire sono UGUALI, meglio spendere meno, no? :) )


Da questo utente compro la HIS.....e visto che la x1900xt scalda parecchio e ' meglio prenderla con il dissy piu' performante!

dj883u2
02-05-2006, 20:23
Da questo utente compro la HIS.....e visto che la x1900xt scalda parecchio e ' meglio prenderla con il dissy piu' performante!
Non cambia una mazza,scalda sempre uguale.....
Poi vedi te.
Ciao ;)

Kikko_90
02-05-2006, 20:38
Non cambia una mazza,scalda sempre uguale.....
Poi vedi te.
Ciao ;)
ma infatti i dissy sono tutti uguali :D

Niggo
02-05-2006, 21:04
Da questo utente compro la HIS.....e visto che la x1900xt scalda parecchio e ' meglio prenderla con il dissy piu' performante!

Stai attento che la HIS fa diverse versione della X1900XTX, la normale e la IceQ3. Sinceramente non so quanto questa versione con dissipatore modificato sia efficiente, comunque rimangono le considerazioni precedenti, per 180 euro non vale la pena.

MonsterMash
02-05-2006, 23:11
Ciao, io mi sono fatto ultimamente l'impianto a liquido completo, costituito da:

WB per cpu (Ybris Sthealt)
WB per gpu (Ybris Keops k5 ATI)
WB Chipset (Lunasio L4E)
Radiatore Lunasio triventola serie value off
Pompa per acquari seltz m10 da 1500l/h e 210cm di prevalenza
Tubi :D

Sono davvero molto soddisfatto delle prestazioni e del silenzio, ma non si può certo dire che la spesa sia stata poca.
Per quanto mi riguarda ho optato per comprare un po' per volta i pezzi, ogni qualvolta mi si presentava l'occasione. Ho quindi cominciato con il comprare la pompa da un negozio per acquari che me l'ha data per circa 15 euro. Poi, dopo circa una settimana, ho comprato usato l'ibris stealth per una ventina di euro. Quindi ho cominciato a fare i primi esperimenti, entusiasmandomi sempre di più all'idea di poter montare l'impianto a liquido.
Il tubo l'ho preso da una normalissima ferramenta, e come vasca ho utilizzato un fustone del dash. Ho montato il tutto ancora prima di comprare il radiatore, potendo ammirare le basse temperature e l'assenza di rumore, anche se solo per poche ore (il tempo necessario ai 10 litri di acqua per scaldarsi).
I pezzi successivi sono stati il WB per vga (comprato sempre usato, e a basso costo), e solo di recente il WB per chipset insieme al radiatore e alle ventole.

Credo di aver speso complessivamente almeno 200 euro. Anche se dilatate nel giro di 2-3 mesi. Ma devo dire di non essere affatto pentito. Al momento la mia scheda grafica è una x800pro moddata ed overvoltata (da 1.4V a 1.6V, con temperature che sotto sforzo restano cmq sempre al di sotto dei 40 °C), ma non appena avrò raccolto i soldi per comprare una x1900xt, il mio impianto sarà ancora più utile di quanto non sia adesso.

La differenza tra un raffreddamento ad aria ed uno a liquido serio, è abissale. Io provenivo da uno zalman vf700cu per la scheda grafica, e un thermaltake big typhoon per la cpu. E, come vi ho detto, le temperature si sono praticamente dimezzate, nonostante fossero già due ottimi dissipatori ad aria.

Secondo me, se si vuole passare al liquido, non ha senso prendere uno di quei kit già pronti, perchè non pare siano molto meglio come temperature, e per quanto riguarda la rumorosità, ci sono anche degli ottimi dissipatori ad aria praticamente inudibili (vedi quelli che utilizzavo io).

Questa è la mia opinione (non richiesta :)).

Ciao

giavial
03-05-2006, 07:06
Ciao, io mi sono fatto ultimamente l'impianto a liquido completo, costituito da:

WB per cpu (Ybris Sthealt)
WB per gpu (Ybris Keops k5 ATI)
WB Chipset (Lunasio L4E)
Radiatore Lunasio triventola serie value off
Pompa per acquari seltz m10 da 1500l/h e 210cm di prevalenza
Tubi :D

Sono davvero molto soddisfatto delle prestazioni e del silenzio, ma non si può certo dire che la spesa sia stata poca.
Per quanto mi riguarda ho optato per comprare un po' per volta i pezzi, ogni qualvolta mi si presentava l'occasione. Ho quindi cominciato con il comprare la pompa da un negozio per acquari che me l'ha data per circa 15 euro. Poi, dopo circa una settimana, ho comprato usato l'ibris stealth per una ventina di euro. Quindi ho cominciato a fare i primi esperimenti, entusiasmandomi sempre di più all'idea di poter montare l'impianto a liquido.
Il tubo l'ho preso da una normalissima ferramenta, e come vasca ho utilizzato un fustone del dash. Ho montato il tutto ancora prima di comprare il radiatore, potendo ammirare le basse temperature e l'assenza di rumore, anche se solo per poche ore (il tempo necessario ai 10 litri di acqua per scaldarsi).
I pezzi successivi sono stati il WB per vga (comprato sempre usato, e a basso costo), e solo di recente il WB per chipset insieme al radiatore e alle ventole.

Credo di aver speso complessivamente almeno 200 euro. Anche se dilatate nel giro di 2-3 mesi. Ma devo dire di non essere affatto pentito. Al momento la mia scheda grafica è una x800pro moddata ed overvoltata (da 1.4V a 1.6V, con temperature che sotto sforzo restano cmq sempre al di sotto dei 40 °C), ma non appena avrò raccolto i soldi per comprare una x1900xt, il mio impianto sarà ancora più utile di quanto non sia adesso.

La differenza tra un raffreddamento ad aria ed uno a liquido serio, è abissale. Io provenivo da uno zalman vf700cu per la scheda grafica, e un thermaltake big typhoon per la cpu. E, come vi ho detto, le temperature si sono praticamente dimezzate, nonostante fossero già due ottimi dissipatori ad aria.

Secondo me, se si vuole passare al liquido, non ha senso prendere uno di quei kit già pronti, perchè non pare siano molto meglio come temperature, e per quanto riguarda la rumorosità, ci sono anche degli ottimi dissipatori ad aria praticamente inudibili (vedi quelli che utilizzavo io).

Questa è la mia opinione (non richiesta :)).

Ciao


Allora, secondo me....
Hai il waterblock per chipset superfluo, in quanto una buona ventolina lo sostituirebbe degnamente senza grandi effetti sulle prestazioni generali (tieni presente che è più delicata la zona mosfet che il chipset talvolta). Inoltre quando acquisterai la x1900 (scheda lunghissima) molto probabilmente il wb chipset non riuscirai a montarlo (in molte schede madri il chipset passa sotto la x1900).
Se poi hai ancora il fustino dixan ti consiglierei invece una vaschetta ibrys.
Ciao

Mendoza
03-05-2006, 08:49
Allora ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!!
Ieri sera per poco collasso....
Praticamente mi sono accorto che la x1900xtx del'asus sembra essere sempre sottoclokkata a 500/600 ( freq. standard del 2d).
Vi spiego meglio, andando all'interno dell cc, nel pannello overdrive le frequenze correnti sono impostate a 500/600 e nel campo frequenza richiesta ci sono fortunamente le giuste freq. di funzionamento ( 650,775).
Anche nelle informazione sull'adattatore grafico come frequenza viene riportato 500/600, ma andiamo avanti.
Nel pannello dell'overdrive è inoltre imposibile eseguire qualsiasi tipo di overclock in quanto se gli si fà rilevare la frequenza ottimale la scheda non va oltre 650 ( la barretta verticale dell'overclock e delle memoria va rispettivamente da un minimo di 648 ad un massimo di 648!!! Stessa cosa per le memorie). Assurdo.
Comunque la scheda sembra effettivamente variare la frequenza in quanto facendo alcune prove con ALT+TAB mentre gioco, noto che nel pannello dell'overdive le frequanze sono giuste.
Ma perchè mai non posso overclokkare di una virgola e nell pannello dell'overdrive l'opzione per l'applicazioni 3d (non mi ricordo la dicitura esatta) è in grigino non selezionabile?
Qualcuno mi potrebbe verificare se ha questo strano comportamento e sopratutto cosa gli riporta di informazioni nel cc come freq. di core e momoria?
Anche installando atitool si verifica la stessa identica cosa, è come se la scheda video riconoscesse solo il profilo per il 2d (500/600)...

wiltord
03-05-2006, 08:53
allora ( :rolleyes: ):

le frequenze 500/600 sono NORMALI, come avevi intuito tu sono quelle del 2d, nn appena parte un'applicazione 3d switchano a quelle giuste (650/775). non ci piove.

per la questione overclock col ccc, sei sicuro di aver sbloccato l'overdrive tramite l'apposito tastino a forma di lucchetto, in alto sulla destra?

Dexther
03-05-2006, 08:54
Allora, secondo me....
Hai il waterblock per chipset superfluo, in quanto una buona ventolina lo sostituirebbe degnamente senza grandi effetti sulle prestazioni generali (tieni presente che è più delicata la zona mosfet che il chipset talvolta). Inoltre quando acquisterai la x1900 (scheda lunghissima) molto probabilmente il wb chipset non riuscirai a montarlo (in molte schede madri il chipset passa sotto la x1900).
Se poi hai ancora il fustino dixan ti consiglierei invece una vaschetta ibrys.
Ciao

Sbagliato :)
Il lunasio l4e è il WB perfetto per DFI. Io ce l'ho e va perfettamente con una X1900xt ;)

P.S. io lo trovo utilissimo : in full non supero i 30° con zero rumore ; con quella maledetta ventolina superavo i 50° anche con giri (e quindi frastuono) al massimo :doh:

gianlu75xp
03-05-2006, 08:55
Allora ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!!
Ieri sera per poco collasso....
Praticamente mi sono accorto che la x1900xtx del'asus sembra essere sempre sottoclokkata a 500/600 ( freq. standard del 2d).
Vi spiego meglio, andando all'interno dell cc, nel pannello overdrive le frequenze correnti sono impostate a 500/600 e nel campo frequenza richiesta ci sono fortunamente le giuste freq. di funzionamento ( 650,775).
Anche nelle informazione sull'adattatore grafico come frequenza viene riportato 500/600, ma andiamo avanti.
Nel pannello dell'overdrive è inoltre imposibile eseguire qualsiasi tipo di overclock in quanto se gli si fà rilevare la frequenza ottimale la scheda non va oltre 650 ( la barretta verticale dell'overclock e delle memoria va rispettivamente da un minimo di 648 ad un massimo di 648!!! Stessa cosa per le memorie). Assurdo.
Comunque la scheda sembra effettivamente variare la frequenza in quanto facendo alcune prove con ALT+TAB mentre gioco, noto che nel pannello dell'overdive le frequanze sono giuste.
Ma perchè mai non posso overclokkare di una virgola e nell pannello dell'overdrive l'opzione per l'applicazioni 3d (non mi ricordo la dicitura esatta) è in grgino non selezionabile?
Qualcuno mi potrebbe verificare se ha questo strano comportamento e sopratutto cosa gli riporta di informazioni nel cc come req. di core e momoria?
Anche installando atitool si verifica la stessa identica cosa, è come se la scheda video riconoscesse solo il profilo per il 2d (500/600)...

Per attivare l'overdrive bisogna spuntare una casellina nel CCC.
Le frequenze del 2D sono quelle, le stesse che si vedono se utilizzi, ad esempio, Atitool killando i processi o lo stesso CCC, la scheda sale di frequenza su core e memorie non appena viene chiesta una maggiore potenza :)

Mendoza
03-05-2006, 08:55
Si , il tastino l'ho sbloccato ( il lucchetto è aperto), ho anche reinstallato il driver ma senza risultato. Ma scusami che frequanze ti indica la x1900xtx nelle informazioni dell'adattatore grafico?

wiltord
03-05-2006, 08:57
Si , il tastino l'ho sbloccato ( il lucchetto è aperto), ho anche reinstallato il driver ma senza risultato. Ma scusami che frequanze ti indica la x1900xtx nelle informazioni dell'adattatore grafico?

che driver usi? mi sembra davvero strana sta cosa...

dove scusa?

riokbauto
03-05-2006, 09:00
Allora ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!!
Ieri sera per poco collasso....
Praticamente mi sono accorto che la x1900xtx del'asus sembra essere sempre sottoclokkata a 500/600 ( freq. standard del 2d).
Vi spiego meglio, andando all'interno dell cc, nel pannello overdrive le frequenze correnti sono impostate a 500/600 e nel campo frequenza richiesta ci sono fortunamente le giuste freq. di funzionamento ( 650,775).
Anche nelle informazione sull'adattatore grafico come frequenza viene riportato 500/600, ma andiamo avanti.
Nel pannello dell'overdrive è inoltre imposibile eseguire qualsiasi tipo di overclock in quanto se gli si fà rilevare la frequenza ottimale la scheda non va oltre 650 ( la barretta verticale dell'overclock e delle memoria va rispettivamente da un minimo di 648 ad un massimo di 648!!! Stessa cosa per le memorie). Assurdo.
Comunque la scheda sembra effettivamente variare la frequenza in quanto facendo alcune prove con ALT+TAB mentre gioco, noto che nel pannello dell'overdive le frequanze sono giuste.
Ma perchè mai non posso overclokkare di una virgola e nell pannello dell'overdrive l'opzione per l'applicazioni 3d (non mi ricordo la dicitura esatta) è in grigino non selezionabile?
Qualcuno mi potrebbe verificare se ha questo strano comportamento e sopratutto cosa gli riporta di informazioni nel cc come freq. di core e momoria?
Anche installando atitool si verifica la stessa identica cosa, è come se la scheda video riconoscesse solo il profilo per il 2d (500/600)...

disinstalla e reinstalla tutto pulendo bene il registro di win

Mendoza
03-05-2006, 09:02
ho i catalyst 6.4.
Ieri ho disinstallato i driver, ho pulito con driver cleaner, ho riavviato e li ho reinstallati.
Tutto uguale...

killer978
03-05-2006, 09:03
che driver usi? mi sembra davvero strana sta cosa...

dove scusa?

Bo anche io non ho mai potuto usare l'overdrive :muro: quando clikko su Run automated .... si apre x un istante la finestra x poi richiudersi :muro: se provo a modificare i valori dal CCC si riavvia il PC :muro: ! morale della favola uso Overclocker, tengo la VGA fissa a 600/700

BTW: ho una X1800XL

EmperoR
03-05-2006, 09:05
A quando i cat 6.5.....?
Non sarebbe ora?
Mi stò stressando con questi driver 6.4, son curioso di vedere se i 6.5 risolvono i problemi del crossfire.....
E.

gianlu75xp
03-05-2006, 09:08
A quando i cat 6.5.....?
Non sarebbe ora?
Mi stò stressando con questi driver 6.4, son curioso di vedere se i 6.5 risolvono i problemi del crossfire.....
E.

Generalmente escono verso il 10 di ogni mese, giorno più giorno meno ;)

wiltord
03-05-2006, 09:12
Bo anche io non ho mai potuto usare l'overdrive :muro: quando clikko su Run automated .... si apre x un istante la finestra x poi richiudersi :muro: se provo a modificare i valori dal CCC si riavvia il PC :muro: ! morale della favola uso Overclocker, tengo la VGA fissa a 600/700

BTW: ho una X1800XL

strano davvero. quando ho cliccato sul lucchetto mi ha chiesto conferma di sbloccare l'overdrive e poi mi ha permesso senza problemi di overcloccare le frequenze...
che intendi per Run automated?

wiltord
03-05-2006, 09:13
Generalmente escono verso il 10 di ogni mese, giorno più giorno meno ;)

quoto. li attendo anch'io, son fermo ancora ai 6.2.

notizie della vga gianlù?

killer978
03-05-2006, 09:13
strano davvero. quando ho cliccato sul lucchetto mi ha chiesto conferma di sbloccare l'overdrive e poi mi ha permesso senza problemi di overcloccare le frequenze...
che intendi per Run automated?

La funzione che trova da sola le max freq ;) affianco il lucchetto!

Forse ho qualche programma o qlcs che fa a cazzotti con il CCC, so solo che non posso usare l'overdrive

wiltord
03-05-2006, 09:15
La funzione che trova da sola le max freq ;) affianco il lucchetto!

Forse ho qualche programma o qlcs che fa a cazzotti con il CCC, so solo che non posso usare l'overdrive

scusa ma hai provato ad alzare da solo le barre delle frequenze?

Mendoza
03-05-2006, 09:31
Da me la barra della freq va da 648 a 648 senza possibilità di cambiarla....
:mad:

wiltord
03-05-2006, 09:35
Da me la barra della freq va da 648 a 648 senza possibilità di cambiarla....
:mad:

sì sì avevo capito. guarda nn so davvero, è molto strano. come ultima soluzione proverei il format, se nemmeno la pulizia e la reinstallazione dei driver ha avuto effetto.

gianlu75xp
03-05-2006, 09:41
notizie della vga gianlù?

Oggi prima della pausa pranzo chiamo per sapere dove diamine è finita, da 7 gg si è passati a 14 gg, da 14 gg sono ormai 20... inizio a spazientirmi, mi sembrano francamente troppi per una sostituzione.

wiltord
03-05-2006, 09:52
dev'essere davvero frustrante. ti sono vicino. :(
(sempre ricordando che è pur sempre solo e soltanto una scheda video.. :p )

gianlu75xp
03-05-2006, 10:17
dev'essere davvero frustrante. ti sono vicino. :(
(sempre ricordando che è pur sempre solo e soltanto una scheda video.. :p )

:sofico:

dj883u2
03-05-2006, 10:32
A quando i cat 6.5.....?
Non sarebbe ora?
Mi stò stressando con questi driver 6.4, son curioso di vedere se i 6.5 risolvono i problemi del crossfire.....
E.
Storicamente i driver ATI del mese di Maggio,sono sempre stati ottimi driver.Speriamo anche questi.
Ciao ;)

MonsterMash
03-05-2006, 11:32
Allora, secondo me....
Hai il waterblock per chipset superfluo, in quanto una buona ventolina lo sostituirebbe degnamente senza grandi effetti sulle prestazioni generali (tieni presente che è più delicata la zona mosfet che il chipset talvolta). Inoltre quando acquisterai la x1900 (scheda lunghissima) molto probabilmente il wb chipset non riuscirai a montarlo (in molte schede madri il chipset passa sotto la x1900).
Se poi hai ancora il fustino dixan ti consiglierei invece una vaschetta ibrys.
Ciao

Guarda, io inizialmente non avevo intenzione di comprare anche il WB per chipset, ma una volta tolte tutte le altre ventole, mi sono reso conto che quella su chipset era veramente rumorosa! Inoltre con il mio overclock, spesso il chipset superava i 60 gradi sotto sforzo. E non mi andava di rischiare danni o (più probabilmente) anche solo instabilità. Così ho deciso di fare il colpaccio :)
Per quanto riguarda l'ingombro, ti posso assicurare che l'L4E è molto basso. E' fatto apposta per poter montare qualsiasi scheda grafica sulle mobo nf4. Già quella che ho io (x800pro) copre completamente il chipset, ma ci va tranquillamente anche con il WB montato.
Come ultima cosa: è vero che i mosfet sono una parte molto "calda", e infatti io ci ho montato sopra una ventola da 80 termocontrollata (tramite smartguardian), che si accende solo quando questi cominciano a riscaldarsi, e che cmq non raggiunge mai la massima velocità, e quindi non si sente proprio.

Ciao :)

Korkus
03-05-2006, 12:47
Ho tirato la mia X1900XT@751/850 con vgpu 1.5 e vmem 2.171 sotto k5:

http://img216.imageshack.us/img216/8326/135179oy.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=135179oy.jpg)

Che ne dite?

giavial
03-05-2006, 12:47
Guarda, io inizialmente non avevo intenzione di comprare anche il WB per chipset, ma una volta tolte tutte le altre ventole, mi sono reso conto che quella su chipset era veramente rumorosa! Inoltre con il mio overclock, spesso il chipset superava i 60 gradi sotto sforzo. E non mi andava di rischiare danni o (più probabilmente) anche solo instabilità. Così ho deciso di fare il colpaccio :)
Per quanto riguarda l'ingombro, ti posso assicurare che l'L4E è molto basso. E' fatto apposta per poter montare qualsiasi scheda grafica sulle mobo nf4. Già quella che ho io (x800pro) copre completamente il chipset, ma ci va tranquillamente anche con il WB montato.
Come ultima cosa: è vero che i mosfet sono una parte molto "calda", e infatti io ci ho montato sopra una ventola da 80 termocontrollata (tramite smartguardian), che si accende solo quando questi cominciano a riscaldarsi, e che cmq non raggiunge mai la massima velocità, e quindi non si sente proprio.

Ciao :)


Son contento di essermi sbagliato sul wb chipset allora. Pensavo che anche il lunasio fosse troppo spesso per passare sotto la x1900. meglio così.
Ti manca sempre una bella vaschetta ibrys :D

INFECTED
03-05-2006, 13:22
Ho tirato la mia X1900XT@751/850 con vgpu 1.5 e vmem 2.171 sotto k5:
http://img216.imageshack.us/img216/8326/135179oy.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=135179oy.jpg)
Che ne dite?
Ciao,
potresti dirmi i valori che leggi a default nel 2d, cioè non appena apri atittol? Ci sono alcuni che hanno 499,5/598,5 e altri come me che hanno 499,5/594, stò cercando di capire da cosa dipenda questa differenza, se si tratta solo di errori di lettura, oppure è proprio un'altra questione
Chiedo anche agli altri di fare lo stesso, elencando magari anche i drivers in uso
Grazie :)

killer978
03-05-2006, 13:39
Ciao,
potresti dirmi i valori che leggi a default nel 2d, cioè non appena apri atittol? Ci sono alcuni che hanno 499,5/598,5 e altri come me che hanno 499,5/594, stò cercando di capire da cosa dipenda questa differenza, se si tratta solo di errori di lettura, oppure è proprio un'altra questione
Chiedo anche agli altri di fare lo stesso, elencando magari anche i drivers in uso
Grazie :)

Ci stai sbattendo la testa :D che ti frega del 2D l'importante che nel 3D vadano come dovrebbero ;)

Diablo_lord_of_terror
03-05-2006, 13:45
Ho tirato la mia X1900XT@751/850 con vgpu 1.5 e vmem 2.171 sotto k5:

http://img216.imageshack.us/img216/8326/135179oy.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=135179oy.jpg)

Che ne dite?

Complimenti!!! :eek: sei un pazzo comunque:D fai più punti di un sistema cross-fire a default :eek:
Scusa ma con cosa dissipi la scheda per portarla a valori così alti?

wiltord
03-05-2006, 13:47
Ho tirato la mia X1900XT@751/850 con vgpu 1.5 e vmem 2.171 sotto k5:

[URL=http://img216.imageshack.us/my.php?image=135179oy.jpg][IMG]http://img216.imageshack.us/img216/8326/135179oy.th.jpg[IMG][URL]

Che ne dite?

score spettacolare! :eek: ;)

Niggo
03-05-2006, 13:59
score spettacolare! :eek: ;)

mah! per me sono inutili questi score, senza offesa sia chiaro. Voglio dire, non e' che lo tieni in daily use cosi', nemmeno puoi giocarci ore e ore di sicuro ti si rompe anche se raffreddi ad azoto :) Stessa cosa per l'opteron, stressato a 1.68V !!! (che per caso e' un CCBWE 0551UPMW ?:) ) Non penso che tu lo tenga in daily a quei voltaggi, no? Mi stupisco solo di overclock spinti rock solid e daily use 8-9 ore di gioco (o x1900 spinte che dopo 3-4 anni ancora funzionano in overclock :) ), un super pi da 32 o un 3dmark in 5-6 minuti con pc partito freddo mi danno il senso di burla. Ovviamente mio personalissimo parere :D

wiltord
03-05-2006, 14:01
beh ma è chiaro che sono settaggi da bench. non per questo son meno apprezzabili, anzi, rappresentano la continua ricerca del limite ultimo....è un pò una metafora della vita se vogliamo.. :sofico:

INFECTED
03-05-2006, 14:04
Ci stai sbattendo la testa :D che ti frega del 2D l'importante che nel 3D vadano come dovrebbero ;)
Non mi frega del 2D in sè, il fatto è che potrebbe significare qualcosa e spiegare il perchè ad alcuni la scheda in full scaldi tantissimo e ad altri no, perchè gli ampere assorbiti sono di più o di meno rispetto ad altri, questo insomma

Niggo
03-05-2006, 14:14
beh ma è chiaro che sono settaggi da bench. non per questo son meno apprezzabili, anzi, rappresentano la continua ricerca del limite ultimo....è un pò una metafora della vita se vogliamo.. :sofico:

Accidenti, filosofico :D credo che il limite ultimo sia la rottura :)

wiltord
03-05-2006, 14:17
Accidenti, filosofico :D credo che il limite ultimo sia la rottura :)

beh dai la rottura nel peggiore dei casi. se si controllano le temperature e i voltaggi con accortezza, nn si rischi poi molto..

safendi
03-05-2006, 14:20
beh ma è chiaro che sono settaggi da bench. non per questo son meno apprezzabili, anzi, rappresentano la continua ricerca del limite ultimo....è un pò una metafora della vita se vogliamo.. :sofico:
la droga fa brutti skerzi :D

wiltord
03-05-2006, 14:21
la droga fa brutti skerzi :D

no no, non tocco nulla da luglio scorso. :O



:sofico:

gianlu75xp
03-05-2006, 14:25
beh ma è chiaro che sono settaggi da bench. non per questo son meno apprezzabili, anzi, rappresentano la continua ricerca del limite ultimo....è un pò una metafora della vita se vogliamo.. :sofico:

Icaro docet :asd:

Korkus
03-05-2006, 14:49
@Infected: 499.5/594

Grazie dei complimenti :) per chi ha avazano dubbi:è ovvio che la scheda(e la cpu vanno così SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per bench e sia la cpu che la vga sono rafffreddate a liquido..nè avrebbe senso fare altrimenti visto l'inutilità (e da questo punto di vista i tuoi rilievi sono spiacente per te Niggo sono assolutamente insensati) usare in daily la scheda con questi voltaggi:si aumenta solo la bolletta della corrente,si accorcia la vita dei componenti senza poter guadagnare nulla in termini "gradevolezza visiva" dei giochi che si usano( visto che sembri non saperlo oltre i 60 fps l'occhio umano non rileva differenze) è quella si è un inutile spacconata...

P.S.Ah un'altra cosa Niggo ma tu lo letto lo screen ??la cpu sta ad 1.64 non ad 1.68...e per inciso potrebbe anche stare + bassa a 2920 ,l'ho lasciata così perche stavo benchando a frequenze + alte....

EmperoR
03-05-2006, 15:05
Allora gente, qualcuno (sono sicuro che c'è) mi sa dire il voltaggio minimo di funzionamento x una 1900?
Vorrei provare le differenze di temperatura senza troppi sbattimenti inchiodamenti e riavvii.......................ricambierò.............
E.

killer978
03-05-2006, 15:07
mah! per me sono inutili questi score, senza offesa sia chiaro. Voglio dire, non e' che lo tieni in daily use cosi', nemmeno puoi giocarci ore e ore di sicuro ti si rompe anche se raffreddi ad azoto :) Stessa cosa per l'opteron, stressato a 1.68V !!! (che per caso e' un CCBWE 0551UPMW ?:) ) Non penso che tu lo tenga in daily a quei voltaggi, no? Mi stupisco solo di overclock spinti rock solid e daily use 8-9 ore di gioco (o x1900 spinte che dopo 3-4 anni ancora funzionano in overclock :) ), un super pi da 32 o un 3dmark in 5-6 minuti con pc partito freddo mi danno il senso di burla. Ovviamente mio personalissimo parere :D

un altro ROSICONE :asd:

Korkus
03-05-2006, 15:38
Allora gente, qualcuno (sono sicuro che c'è) mi sa dire il voltaggio minimo di funzionamento x una 1900?
Vorrei provare le differenze di temperatura senza troppi sbattimenti inchiodamenti e riavvii.......................ricambierò.............
E.


In 3d il vcore sale automaticamente ad 1.4 in 2d è 1.175

un altro ROSICONE :asd:

Quoto :asd:

gianlu75xp
03-05-2006, 15:42
un altro ROSICONE :asd:

condivido il parere del rosicone :D

;)

Rez
03-05-2006, 16:40
beh ma è chiaro che sono settaggi da bench. non per questo son meno apprezzabili, anzi, rappresentano la continua ricerca del limite ultimo....è un pò una metafora della vita se vogliamo.. :sofico:

io x non sbagliare ho flashato il bios :D

così niente cambio o caricamenti prg strani...
il tutto a 800gpu/900ram sotto liquido.... dayli use... gpu con 1.490 ram default :D

dj883u2
03-05-2006, 16:42
io x non sbagliare ho flashato il bios :D

così niente cambio o caricamenti prg strani...
il tutto a 800gpu/900ram sotto liquido.... dayli use... gpu con 1.490 ram default :D
Che bios hai messo?
Mandami il link.
Ciao ;)

Rez
03-05-2006, 16:51
Che bios hai messo?
Mandami il link.
Ciao ;)
no me lo son fatto il bios..modificando quello originale della vga :) con rabit ;)

wiltord
03-05-2006, 16:54
io x non sbagliare ho flashato il bios :D

così niente cambio o caricamenti prg strani...
il tutto a 800gpu/900ram sotto liquido.... dayli use... gpu con 1.490 ram default :D

le ram con che le dissipi? 900 @default è :eek:

Niggo
03-05-2006, 16:57
un altro ROSICONE :asd:

:Prrr:

GrrPulcy
03-05-2006, 16:58
http://img52.imageshack.us/img52/6307/piddi3om.th.jpg (http://img52.imageshack.us/my.php?image=piddi3om.jpg)

serve dire altro???
ah si gia... in full ho raggiunto i 62.4°C dopo 4 ore di nfsmw (sono arrivato alla 5 posizione @1024*768 tutto tutto max e vsync off) anke se ho strani scatti pure se metto @800*600 solo in uqel game... :S cmq sia... sti gran c***i x tutti quelli ke tengono le vga superclocked e nn ottimizzano la loro in base alla temperatura e voltaggi... (nel mio caso 1,075 1 2,009) loooooooooooool!!!!!!!!!!!!
:read: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :doh: :ciapet:


EDIT: dissipatore VF700CU (non fatality... :D anke se e' @2000 rpm ha un piccolo aiutino home made...)
cpu: opty 146@3,0GHz 1,48V Watercooled...

dj883u2
03-05-2006, 16:58
no me lo son fatto il bios..modificando quello originale della vga :) con rabit ;)
Ok....mi sembrava... :D :D :sofico:
Ciao ;)

Legolasex
03-05-2006, 17:02
Mi è appena arrivata una Asus EAX 1900xt 512 mi sapreste dire che driver ci devo installare, cioè quali sono i migliori e i più performanti

Niggo
03-05-2006, 17:02
io x non sbagliare ho flashato il bios :D

così niente cambio o caricamenti prg strani...
il tutto a 800gpu/900ram sotto liquido.... dayli use... gpu con 1.490 ram default :D

Ecco, questo e' quello che mi impressiona, un daily use al limite della rottura, quest'uomo e' un eroe, chi rischierebbe 450 e passa euro ogni volta che accendi il pc? Chi avrebbe la freddezza di notare in ogni frame se ci sono artefatti indicatori di cedimenti imminenti? E' assolutamente fuori dal comune, se gli durasse poi 2-3 anni la x1900 saremmo stati stupidi noi a non overclokkarla cosi'! Complimenti ! :D

safendi
03-05-2006, 17:03
http://img52.imageshack.us/img52/6307/piddi3om.th.jpg (http://img52.imageshack.us/my.php?image=piddi3om.jpg)

serve dire altro???
ah si gia... in full ho raggiunto i 62.4°C dopo 4 ore di nfsmw (sono arrivato alla 5 posizione @1024*768 tutto tutto max e vsync off) anke se ho strani scatti pure se metto @800*600 solo in uqel game... :S cmq sia... sti gran c***i x tutti quelli ke tengono le vga superclocked e nn ottimizzano la loro in base alla temperatura e voltaggi... (nel mio caso 1,075 1 2,009) loooooooooooool!!!!!!!!!!!!
:read: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :doh: :ciapet:


EDIT: dissipatore VF700CU (non fatality... :D anke se e' @2000 rpm ha un piccolo aiutino home made...)
cpu: opty 146@3,0GHz 1,48V Watercooled...
non riesci a giocare a nfsmw a 1280x1024 tutto max?

GrrPulcy
03-05-2006, 17:07
x frames/sec si tranquillamente...
pero' ho degli strani scatti come se il gioco improvvisamente rallentasse e poi andasse leggermente piu veloce (pure con gli altri 2 nfs) e ogni tanto si incanta la tastiera x 2 o 3 secondi non potendo fare altro che stare a guardare... non so assolutamente cosa sia... forse ho ancora tracce dei 6.3 che avevo prima... ora ho sempre 6.3 omega circa...

BarboneNet
03-05-2006, 17:35
no me lo son fatto il bios..modificando quello originale della vga :) con rabit ;)

Dire che hai una Vga Sculata, e' poco!!! Hai fatto un minimo di selezione al momento dell'acquisto o puro culoz??? (ahahaha io un'idea ce l'ho gia' comunque)

Comunque....hai flashato anche rimuovendo il Tv out/in e le altre minchiate Avivo.....

Prima che morisse volevo farlo....aspettiamo che torni:D

BarboneNet
03-05-2006, 17:39
x frames/sec si tranquillamente...
pero' ho degli strani scatti come se il gioco improvvisamente rallentasse e poi andasse leggermente piu veloce (pure con gli altri 2 nfs) e ogni tanto si incanta la tastiera x 2 o 3 secondi non potendo fare altro che stare a guardare... non so assolutamente cosa sia... forse ho ancora tracce dei 6.3 che avevo prima... ora ho sempre 6.3 omega circa...

Capitava anche a me....il gioco piu' noioso da far girare.....controllando gli fps, si nota che e' colpa del gioco....perche' si passa in dei punti dove i frame passano da 70 a 30 di botto....e fa un'effetto scia(tipo quando si aziona il Nos)!

Si riduce il calo di frame, abbassando le ombre e i livelli ambientali di una tacca.....anche perche' tutto a palla danno anche fastidio un po'!

Iantikas
03-05-2006, 18:14
x frames/sec si tranquillamente...
pero' ho degli strani scatti come se il gioco improvvisamente rallentasse e poi andasse leggermente piu veloce (pure con gli altri 2 nfs) e ogni tanto si incanta la tastiera x 2 o 3 secondi non potendo fare altro che stare a guardare... non so assolutamente cosa sia... forse ho ancora tracce dei 6.3 che avevo prima... ora ho sempre 6.3 omega circa...


metti il trattamento estetico su basso anzikè alto le prestazioni migliorano parekkio (a mio parere migliora anke la grafica ke altrimenti sembra una fotografia vekkia e ingiallita)...pensa ke con alto dettagli max e 1280 con filtri a palla e adaptive nel punto dell'autostrada pieno di foskia/alberi/gallerie il framerate mi scendeva anke a 15/17fps :eek: ...messo il trattamento estetico su basso in quel punto nn scende sotto i 35 e nelle altri parti vola...ciao

tommylee1
03-05-2006, 18:26
metti il trattamento estetico su basso anzikè alto le prestazioni migliorano parekkio (a mio parere migliora anke la grafica ke altrimenti sembra una fotografia vekkia e ingiallita)...pensa ke con alto dettagli max e 1280 con filtri a palla e adaptive nel punto dell'autostrada pieno di foskia/alberi/gallerie il framerate mi scendeva anke a 15/17fps :eek: ...messo il trattamento estetico su basso in quel punto nn scende sotto i 35 e nelle altri parti vola...ciao
Li è colpa solo del gioco, ma patch non esistono, si saran dimenticati :asd: :asd: :asd: :asd:

Diablo_lord_of_terror
03-05-2006, 18:26
Scusate un cosa, giocando all'espansione di doom 3 a 1600x1200 AA 4x AF 8x con fraps aperto noto che il gioco (che dovrebbe essere cpu limited) arriva a max 60 fps e delle volte scende a 48. E normale? me lo fa sia con il v-sync attivo ma anche se lo disattivo

dj883u2
03-05-2006, 18:33
Scusate un cosa, giocando all'espansione di doom 3 a 1600x1200 AA 4x AF 8x con fraps aperto noto che il gioco (che dovrebbe essere cpu limited) arriva a max 60 fps e delle volte scende a 48. E normale? me lo fa sia con il v-sync attivo ma anche se lo disattivo
Si, normale,è una limitazione del gioco.
Ciao ;)

Diablo_lord_of_terror
03-05-2006, 18:36
Si, normale,è una limitazione del gioco.
Ciao ;)

Ok grazie, il dubbio mi è nato quando ho visto dei risultati con il time demo 1 che di media arrivava a 98 fps nel cross-fire con x1900, si vede che nel gioco vero e proprio ci sono queste limitazioni mentre nel demo no.
Ciao

killer978
03-05-2006, 18:38
Si, normale,è una limitazione del gioco.
Ciao ;)

Si anche Quake 4 ;)

Diablo_lord_of_terror
03-05-2006, 18:40
Si anche Quake 4 ;)

Ok grazie :D ora quando giocherò a quake 4 (e non vedo l'ora!) non mi farò più domande sul frame-rate

dj883u2
03-05-2006, 18:44
Ok grazie :D ora quando giocherò a quake 4 (e non vedo l'ora!) non mi farò più domande sul frame-rate
Bene, e te lo godrai senza problemi.... :D :D :sofico:
Ciao ;)

Spytek
03-05-2006, 19:10
Li è colpa solo del gioco, ma patch non esistono, si saran dimenticati :asd: :asd: :asd: :asd:
Per non parlare di Tomb raider Legend con i contenuti next generation! :muro:
Li hanno invece dimenticato di saper programmare un gioco! :asd:

BarboneNet
03-05-2006, 19:12
Ok grazie, il dubbio mi è nato quando ho visto dei risultati con il time demo 1 che di media arrivava a 98 fps nel cross-fire con x1900, si vede che nel gioco vero e proprio ci sono queste limitazioni mentre nel demo no.
Ciao

Attiva il Triple Buffering in Open Gl....vedrai come rulla a palla doom3...ovviamente col V-Sync ON:D

1600x1200 AA4x AF16x tutto su Ultraquality Triple Buffering Off e V-Sync On
http://img310.imageshack.us/img310/1421/doom3vsynctriplebuffoff9ly.th.jpg (http://img310.imageshack.us/my.php?image=doom3vsynctriplebuffoff9ly.jpg)
1600x1200 AA4x AF16x tutto su Ultraquality Triple Buffering On e V-Sync On
http://img527.imageshack.us/img527/6865/doom3vsynctriplebuffon4vq.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=doom3vsynctriplebuffon4vq.jpg)

Provare per credere:D

Ok grazie :D ora quando giocherò a quake 4 (e non vedo l'ora!) non mi farò più domande sul frame-rate

Per quake 4 installa la patch 1.1...nei punti lenti raddoppi i frame a 1600x1200:D

GASPE
03-05-2006, 19:55
Ragazzi Help...!!!! :mc:

Ho montato la X1900XTX Asus 512mb.. ad un mio amico con una soltek 775 intel 915 2 gb ram ddr e un sata 200 gb... finito di installare il'XP ho messo driver orig della scheda video e ho fatto il 3d mark 05 risultato 7620 ???? Non è un pò poco ?? ( io faccio 7588 con la 7800 gtx 256mb orig....)

Chi sa aiutarmi ?? GRAZIE!!!

Diablo_lord_of_terror
03-05-2006, 19:57
Attiva il Triple Buffering in Open Gl....vedrai come rulla a palla doom3...ovviamente col V-Sync ON:D

1600x1200 AA4x AF16x tutto su Ultraquality Triple Buffering Off e V-Sync On
http://img310.imageshack.us/img310/1421/doom3vsynctriplebuffoff9ly.th.jpg (http://img310.imageshack.us/my.php?image=doom3vsynctriplebuffoff9ly.jpg)
1600x1200 AA4x AF16x tutto su Ultraquality Triple Buffering On e V-Sync On
http://img527.imageshack.us/img527/6865/doom3vsynctriplebuffon4vq.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=doom3vsynctriplebuffon4vq.jpg)

Provare per credere:D



Per quake 4 installa la patch 1.1...nei punti lenti raddoppi i frame a 1600x1200:D

Effettivamente sapendo che questi 2 giochi sono programmati in openGL ci avevo fatto un pensierino per abilitare queste funzioni, ora che me le confermi lo provo subito.
Ciao e grazie ancora a tutti;)

Hyxshare
03-05-2006, 20:16
Ragazzi Help...!!!! :mc:

Ho montato la X1900XTX Asus 512mb.. ad un mio amico con una soltek 775 intel 915 2 gb ram ddr e un sata 200 gb... finito di installare il'XP ho messo driver orig della scheda video e ho fatto il 3d mark 05 risultato 7620 ???? Non è un pò poco ?? ( io faccio 7588 con la 7800 gtx 256mb orig....)

Chi sa aiutarmi ?? GRAZIE!!!

e' cpu limited ciao.

killer978
03-05-2006, 20:19
Ragazzi Help...!!!! :mc:

Ho montato la X1900XTX Asus 512mb.. ad un mio amico con una soltek 775 intel 915 2 gb ram ddr e un sata 200 gb... finito di installare il'XP ho messo driver orig della scheda video e ho fatto il 3d mark 05 risultato 7620 ???? Non è un pò poco ?? ( io faccio 7588 con la 7800 gtx 256mb orig....)

Chi sa aiutarmi ?? GRAZIE!!!

Deve cambiare MB! il chipset 915 fa a cazzotti con la serie X1xxx non è il primo!
Deve prendere una Mobo 945 0 955!

byz!

killer978
03-05-2006, 20:20
e' cpu limited ciao.

CPU limited cosa se manco a spiegato che CPU ha! :doh:

athlon xp 2400
03-05-2006, 20:20
Domani mi arriva la HIS x1900xtx 512mb e sotto coi test :sofico: sono molto cpu limited????

GASPE
03-05-2006, 20:24
CPU limited cosa se manco a spiegato che CPU ha! :doh:


Il mio amico ha una 915 con un intel 775 3.2 GHz 3d05: 7620...

Io un 3800+ con dfi UT 3d 05 10524...

Quindi il problema sta nella scheda madre...?? ( Pensa tè che tacconi!!!)

zanca.racing
03-05-2006, 20:35
Ragazzi scusate....

Mi potete dire come si fa a clokkare le due vga in crossfire???

Nello sli quando si clokka per esempio da rivatuner,ecc..si cclokkano tutte e due le vga...

In crossfire come si fa???

Grazie 10000!!!

Ciao

killer978
03-05-2006, 20:38
Il mio amico ha una 915 con un intel 775 3.2 GHz 3d05: 7620...

Io un 3800+ con dfi UT 3d 05 10524...

Quindi il problema sta nella scheda madre...?? ( Pensa tè che tacconi!!!)


Si il 915 ha problemi! non sei il solo ci sono stati gia una decina di utenti, alcuni son passati ad un SyS AMD altri hanno cambiato solo la MB/chipset ;)

emax81
03-05-2006, 20:48
Si il 915 ha problemi! non sei il solo ci sono stati gia una decina di utenti, alcuni son passati ad un SyS AMD altri hanno cambiato solo la MB/chipset ;)

che tu sappia con il 945 tutto Ok?

biogrei
03-05-2006, 21:00
bellissimo
ho appena finito di montare lo zalman 900!!!!!
niente piu' casino!!!!
e la temperatura in idle solo 39°!!!!!!!

zanca.racing
03-05-2006, 21:04
Ragazzi scusate....

Mi potete dire come si fa a clokkare le due vga in crossfire???

Nello sli quando si clokka per esempio da rivatuner,ecc..si cclokkano tutte e due le vga...

In crossfire come si fa???

Grazie 10000!!!

Ciao


Nessuno che sa come fare??

gianni1879
03-05-2006, 21:05
Ciao,
potresti dirmi i valori che leggi a default nel 2d, cioè non appena apri atittol? Ci sono alcuni che hanno 499,5/598,5 e altri come me che hanno 499,5/594, stò cercando di capire da cosa dipenda questa differenza, se si tratta solo di errori di lettura, oppure è proprio un'altra questione
Chiedo anche agli altri di fare lo stesso, elencando magari anche i drivers in uso
Grazie :)
quando AtiTool mi carica il default 500/600 le freq. effettive sono 499.5/594 anche per me ma se imosto manualmente i 600 me li mette 598mhz :D

evidentemente ieri le prove si facevano in quella maniera :D

biogrei
03-05-2006, 21:14
ma con lo zalman e' possibile sapere a quanto sta girando la ventola?