View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 XTX / XT
ce la fai tranquillo. ;)
Speriamo bene. :sperem:
con che ali?
Io ho un alimentatore di 400 watt e mio fratello con una X800 GTo2 overcloccata ad X850 ha addirittura una alimentatore con tensione in uscita di 350 Watt e non ha problemi.
Io ho un alimentatore di 400 watt e mio fratello con una X800 GTo2 overcloccata ad X850 ha addirittura una alimentatore con tensione in uscita di 350 Watt e non ha problemi.
I watt contano poco, devi postare gli amperaggi.
http://img471.imageshack.us/img471/4609/atisushi045cc.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=atisushi045cc.jpg)
http://img275.imageshack.us/img275/6334/atisushi080dt.th.jpg (http://img275.imageshack.us/my.php?image=atisushi080dt.jpg)
http://img275.imageshack.us/img275/655/atisushi029cl.th.jpg (http://img275.imageshack.us/my.php?image=atisushi029cl.jpg)
http://img171.imageshack.us/img171/7387/atisushi033fo.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=atisushi033fo.jpg)
ECCOVI GLI SCREEN
I watt contano poco, devi postare gli amperaggi.
allora,
nella casella DC OUT trovo scritto:
3.3v -- 28 A
5v -- 40 A
12 V -- 17 A
Intel-Inside
07-07-2006, 19:35
Avete visto la Patch che ATi ha messo a disposizione?
E' indicata per chi ha una scheda serie X1000 e una mobo dotata di chipset nForce4, dice che risolve problemi di stabilità operativa quando si usano applicazioni 3D...
Qualcuno l'ha provata?
737-22378: System hangs when running 3D applications on certain nVidia Nforce 4 platforms
The information in this article applies to the following configuration(s):
Certain nVidia Nforce 4 chipset platforms
Radeon X1000 series graphics products
Windows XP / 2000
Windows XP 64 bit Edition
a rega no dico ma avete visto la demo The assassin di ATI? Io sono rimasto a bocca aperta a sbavare per mezzora!Evidentemente non hai visto LE ALTRE, di demo... "Toy shop" (l'acqua sulla vetrata e sui vetri del taxi mi fanno morire), oppure "Double cross", o "Dangerous Curves"... Ma quelle sono demo ottimizzate per fare SOLO quello, e per girare SOLO su quella vga: i giochi vengono programmati per poter girare su una varietà di piattaforme e inevitabilmente non sono ottimizzati per un solo tipo di vga. E poi in un gioco entrano in ballo una serie di cose (es. il motore di IA che pilota le reazioni dei personaggi, o il motore della fisica che regola il comportamento degli oggetti) che possono limitare il framerate. Chi ha programmato quelle demo lavora in Ati e sa benissimo cosa ha a disposizione e quanto può chiedere alla vga. è ovvio che le demo sono spettacolari... e cmq quoto: sono SPETTACOLARI ;)
ho provato anke toy shop ma mi aè piaciuta soprattutto assassin...le altre ke hai citato mi mancano...corro a scaricarle :D
TigerTank
07-07-2006, 20:11
Scusate dove si scaricano queste demo?
GRAZIE
dal sito della ATI dove scariki i driver!!ho provato anke le altre...molto belle...ke spettacolo ste demo...na figata..ke grafica....manco na zigrinatura...tutto liscio nitido pulito...incredibile....spaventoso... :sofico: dalla 6800 gt alla x1900xtx devo dire ke la qualita d'immagine è davvero impressionante....e la velocita poi...wow ke skeda...sono proprio contento...ve vojo bene :cry: :ciapet:
ottimo acquisto Fry, nn c'è dubbio. ;)
allora,
nella casella DC OUT trovo scritto:
3.3v -- 28 A
5v -- 40 A
12 V -- 17 A
e allora??
ce la faccio a far girare con queste correnti una X1900 Xt??
La mia configurazione è AMD athlon 64 bit 3200+
Scheda madrea asus,2 gb di ram DDr,1 HD SATA e 1 DVD-RW,
più una X800 gt pronta a lasciare il posto alla sorella maggiore.
e allora??
ce la faccio a far girare con queste correnti una X1900 Xt??
La mia configurazione è AMD athlon 64 bit 3200+
Scheda madrea asus,2 gb di ram DDr,1 HD SATA e 1 DVD-RW,
più una X800 gt pronta a lasciare il posto alla sorella maggiore.
con 17A sui 12v non penso proprio che ce la farai
bYeZ!
gianlu75xp
07-07-2006, 22:05
e allora??
ce la faccio a far girare con queste correnti una X1900 Xt??
La mia configurazione è AMD athlon 64 bit 3200+
Scheda madrea asus,2 gb di ram DDr,1 HD SATA e 1 DVD-RW,
più una X800 gt pronta a lasciare il posto alla sorella maggiore.
non è sicuro al 100% :rolleyes:
...anche se con un pò di ritardo ho aggiornato la prima pagina:
--> Catalyst 6.6 Beta Chuck Patch (http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=21960) - Driver che permettono di utilizzare HDR ed AA contemporaneamente con il gioco Elder Scrolls IV: Oblivion.
--> Catalyst Special HotFix (https://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=22378) - Driver Catalyst aggiornati per sistemi operativi Windows 2000 e Windows XP. Questa versione risolve alcuni problemi di stabilità verificatisi, in particolari condizioni, con schede video Radeon della serie X1000 e schede madri basate su chipset nVIDIA nForce 4.
...ciao! :)
Finalmente i 6.6 Beta Chuck Patch :sofico:
Grazie belin :)
con 17A sui 12v non penso proprio che ce la farai
bYeZ!
quanto dovrei averne???
E nel caso provassi e fossero pochi rischio di danneggiare qualcosa??
Che messaggio di errore mi da??
quanto dovrei averne???
E nel caso provassi e fossero pochi rischio di danneggiare qualcosa??
Che messaggio di errore mi da??
almeno 24A dovresti avere; si, rischi di danneggiare l'alimentatore per il troppo carico, e il messaggio d'errore sarebbe un bel botto :D
bYeZ!
almeno 24A dovresti avere; si, rischi di danneggiare l'alimentatore per il troppo carico, e il messaggio d'errore sarebbe un bel botto :D
bYeZ!
ok grazie...ma questi dati da dove li prendete voi??
gianni1879
07-07-2006, 23:45
quanto dovrei averne???
E nel caso provassi e fossero pochi rischio di danneggiare qualcosa??
Che messaggio di errore mi da??
prendi un alimentatore di qualità senza prendere troppo :) ti togli il pensiero ed eviti rischi inutili :)
INFECTED
07-07-2006, 23:56
almeno 24A dovresti avere; si, rischi di danneggiare l'alimentatore per il troppo carico, e il messaggio d'errore sarebbe un bel botto :D
bYeZ!
Mah non lo so, io prima avevo un ali economico da 500W con una sola linea 12V con 17A e reggeva benissimo, anche in overclock!
Cmq se vuoi un alimentatore di qualità, senza spendere troppo, prendi assolutamente il Titan di LC POWER (54€), come ho consigliato più volte, non te ne pentirai!!!
Ho un paio di domande, che spero qualcuno possa rispondere:
se i 6.6 con la chuck patch di oblivion sono quelli elencati in prima pagina (cioè quelli sul sito ATI) allora cosa sono questi http://www.hwupgrade.it/download/file/2779.html ??? :confused: :confused: :confused:
Inoltre questi altri http://www.hwupgrade.it/download/file/2793.html hanno il caro e vecchio control panel???? :confused: :confused: :confused:
Chiaritemi stì dubbioni please!
appena montata his x1900xt dice il precedente possessore con ram da 1.1ns
prima con la x1800xl 7444 ora con questa 9570,con cpu default e vga stock,atitool dice 500-600...
2100pt sono pochi di differenza?
l'X2 è @default?
si
prima con il sandy 4000 1 pò l'avevo smanettato
questo credo sia + complicato :help:
almeno 24A dovresti avere; si, rischi di danneggiare l'alimentatore per il troppo carico, e il messaggio d'errore sarebbe un bel botto :D
bYeZ!
Scusa, ma con questi amperaggi dici che non riuscirei ad alimentare una x1900xtx????
http://img85.imageshack.us/img85/8937/dsc18479lr.jpg (http://imageshack.us)
Skullcrusher
08-07-2006, 08:07
Scusa, ma con questi amperaggi dici che non riuscirei ad alimentare una x1900xtx????
Direi proprio di sì...l'alimenti eccome, dai un'occhiata al pc in sign e troverai la risposta.... ;)
un liberty da 500 va benone. ;)
gianlu75xp
08-07-2006, 09:22
si
prima con il sandy 4000 1 pò l'avevo smanettato
questo credo sia + complicato :help:
no, non è più complicato... vengo anche io da un sandiego 4000+ :)
Intel-Inside
08-07-2006, 10:01
Secondo voi mi conviene aspettare che esca la X1950 cosi' si abbassano ulteriormente i prezzi?
Cosa ne dite?
Secondo voi mi conviene aspettare che esca la X1950 cosi' si abbassano ulteriormente i prezzi?
Cosa ne dite?
Dipende, se hai necessita' impellente di avere una vga performante allora non aspettare, se invece e' uno sfizio allora poniti un budget massimo per la x1900 e quando vedi che si trova a quel prezzo comprala (ma a quel punto non farti sedurre dal lato oscuro delle novita', spesso costano tot di piu' ma non vanno il tot piu' veloce :) )
Secondo voi mi conviene aspettare che esca la X1950 cosi' si abbassano ulteriormente i prezzi?
Cosa ne dite?
prendi pure adesso. ;)
gianlu75xp
08-07-2006, 10:24
E quando uscirà R600 cosa ne sarà di noi? Ci ritroveremo nello stesso thread vero? :stordita: :cry:
Bando agli scherzi... sarà difficile aspettare di giocare a Crysis ma le mie intenzioni sono quelle di aspettare la seconda ondata di gpu directx 10.... se ce la farò ad attendere però è ancora prematuro dirlo :asd:
non dipende tanto da R600, quanto da vista, e si parla di gennaio-febbraio 2007.
E quando uscirà R600 cosa ne sarà di noi? Ci ritroveremo nello stesso thread vero? :stordita: :cry:
Bando agli scherzi... sarà difficile aspettare di giocare a Crysis ma le mie intenzioni sono quelle di aspettare la seconda ondata di gpu directx 10.... se ce la farò ad attendere però è ancora prematuro dirlo :asd:
non si tratta solo di attendere le nuove vga dx10..ma anche l'os :D al che il tutto si trasformerà in un a rincorsa senza precedenti :asd:
gianlu75xp
08-07-2006, 10:27
non dipende tanto da R600, quanto da vista, e si parla di gennaio-febbraio 2007.
e allora campa cavallo ;)
Intel-Inside
08-07-2006, 10:29
Ho detto questo xè sentivo ke le X1950 verranno presentate a Luglio quindi non dovrebbe mancare molto no?
... e magari con l'uscita di sta nuova scheda le X1900 calano un pokino... cioè per aspettare un mesetto aspetto ma non di più...
se vuoi aspettare un mese (che poi saranno 2 presumibilmente) per 20-30€ fai pure...
Ho detto questo xè sentivo ke le X1950 verranno presentate a Luglio quindi non dovrebbe mancare molto no?
... e magari con l'uscita di sta nuova scheda le X1900 calano un pokino... cioè per aspettare un mesetto aspetto ma non di più...
Sicuro che le 1950 verranno presentate a luglio?! :mbe:
Intel-Inside
08-07-2006, 10:38
Beh allora non è poi molto il risparmio... :( mi mangio le mani allora xè su eBay avevo visto qualke giorno fa una XT a 300€ nuova... :cry:
Intel-Inside
08-07-2006, 10:39
Sicuro che le 1950 verranno presentate a luglio?! :mbe:
beh cosi' dicono anche se è una supposizzione...
Fonte HWUpgrade (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-x1950-ecco-il-nome-di-r580+_17782.html)
Beh allora non è poi molto il risparmio... :( mi mangio le mani allora xè su eBay avevo visto qualke giorno fa una XT a 300€ nuova... :cry:
andava presa di corsa...
Intel-Inside
08-07-2006, 10:43
Vorrei giocare a F.E.A.R. con i dettagli alti a 1280... con una XT e il resto del mio PC posso farlo secondo voi?
Scusa, ma con questi amperaggi dici che non riuscirei ad alimentare una x1900xtx????
[CUT]
Certo che ci riuscirai, devi guardare i 32A, scritti di fianco a 384W.
Il valore consigliato è scritto in un foglietto che si trova dentro la confezione della scheda.
Skullcrusher
08-07-2006, 10:49
Non credo che R580+ sia presentato a luglio...spero non venga proprio presentato e passino direttamente a R600 :)
beh cosi' dicono anche se è una supposizzione...
Fonte HWUpgrade (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-x1950-ecco-il-nome-di-r580+_17782.html)
Thanks. ;)
Vorrei giocare a F.E.A.R. con i dettagli alti a 1280... con una XT e il resto del mio PC posso farlo secondo voi?
Azz, e se non puoi farlo con una 1900xt e un Opty che ad oggi sono il top con cosa puoi farlo secondo te!? :asd:
In tema di TechDemo, mi sono accorto adesso che lo screensaver ufficiale della serie X1900 è in 3D calcolato in realtime dalla scheda. Sembra molto interessante:
http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33847343
http://www.ati.com/designpartners/media/screensavers/RadeonX1k.html
Vorrei giocare a F.E.A.R. con i dettagli alti a 1280... con una XT e il resto del mio PC posso farlo secondo voi?
ci vai tranquillamente :D se poi si setta e ottimizza corretamente :D si va chè un piacere
In tema di TechDemo, mi sono accorto adesso che lo screensaver ufficiale della serie X1900 è in 3D calcolato in realtime dalla scheda. Sembra molto interessante:
http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33847343
http://www.ati.com/designpartners/media/screensavers/RadeonX1k.html
ottimo mo lo provo subito :D
e allora??
ce la faccio a far girare con queste correnti una X1900 Xt??
La mia configurazione è AMD athlon 64 bit 3200+
Scheda madrea asus,2 gb di ram DDr,1 HD SATA e 1 DVD-RW,
più una X800 gt pronta a lasciare il posto alla sorella maggiore.
a me gira su un ali ke ha 17a sui 12+...boh...anke se sono convinto ke l'ali fa troppo sforzo x reggerla..xro regge bene! :rolleyes:
Intel-Inside
08-07-2006, 11:21
Grazie amici per i consigli, mi fiondo su eBay e spero di trovare ancora una XT a 300€ nuova... e stavolta sarà mia :D
se i 6.6 con la chuck patch di oblivion sono quelli elencati in prima pagina (cioè quelli sul sito ATI) allora cosa sono questi http://www.hwupgrade.it/download/file/2779.html ???
...sono gli stessi. io ho linkato la pagina sul sito ATi.
...ciao! :)
Beh allora non è poi molto il risparmio... :( mi mangio le mani allora xè su eBay avevo visto qualke giorno fa una XT a 300€ nuova... :cry:
io l'avevo trovata della shappire a 345€...la xt ma mi hanno riaccreditato i soldi dicendo che quella che avevano era una partita difettosa!! :muro: :cry:
fr4nc3sco
08-07-2006, 11:43
io l'avevo trovata della shappire a 345€...la xt ma mi hanno riaccreditato i soldi dicendo che quella che avevano era una partita difettosa!! :muro: :cry:
io ho un amico che trova le 1900xt a 335€ ovviamente nuove
:confused: della shappire???
Intel-Inside
08-07-2006, 11:48
francesco, ogni aiuto è ben accetto... se vuoi pivitizzarmi le info, grazie :D
francesco, ogni aiuto è ben accetto... se vuoi pivitizzarmi le info, grazie :D
Idem! :D :help:
Idem! :D :help:
Idem pvt. :D
hiroshi976
08-07-2006, 12:51
...un salutone ragazzi...
vi volevo chiedere un paio di cose...
ci sono controindicazione ad usare la sezione overclock dei control center rispetto a atitool per overclock minimi (....xt@xtx ad esempio) ?
Altra cosa.....come faccio a risolvere quello strano effetto di *divisione* dello schermo che ho con pes5 ? Praticamente quando lancio la palla da una parte all'altra lo schermo del mio 930bf e come se si dividesse in 2 .....sfalzando le due parti....con una riga in mezzo...che spesso si trova o in alto o in basso...
con la 7800 avevo risolto con un impostazione dei drivers...qui come faccio?
ipoteticamente a qto potrebbe spingersi in overclock una xt?
thanks.
...un salutone ragazzi...
vi volevo chiedere un paio di cose...
ci sono controindicazione ad usare la sezione overclock dei control center rispetto a atitool per overclock minimi (....xt@xtx ad esempio) ?
Altra cosa.....come faccio a risolvere quello strano effetto di *divisione* dello schermo che ho con pes5 ? Praticamente quando lancio la palla da una parte all'altra lo schermo del mio 930bf e come se si dividesse in 2 .....sfalzando le due parti....con una riga in mezzo...che spesso si trova o in alto o in basso...
con la 7800 avevo risolto con un impostazione dei drivers...qui come faccio?
ipoteticamente a qto potrebbe spingersi in overclock una xt?
thanks.
Devi abilitare il v-synch
nessuna controindicazione a usare il ccc per l'oc @XTX.
garantisco io. :D
Devi abilitare il v-synch
..anche se ho letto da piu' parti, ma mai capito il perche', sugli lcd il vsynch deve rimanere attivo. Puoi usare ati tray tool creando un profilo per il gioco con tutte le impostazioni grafiche che vuoi e abilitare il triplo buffer che permette di usare il vsynch ed eliminare il problema di tearing che ti affligge.
TigerTank
08-07-2006, 13:03
nessuna controindicazione a usare il ccc per l'oc @XTX.
garantisco io. :D
Concordo. Inutile complicarsi la vita con Atitool e cose simili. Test automatico e via :D ...
hiroshi976
08-07-2006, 13:15
ragazzi vi ringrazio tantissimo per non avermi dato la classica risposta....**rileggiti le pagine precedenti**..... ;)
Per il resto.... anche se ho avuto sempre nvidia...sto control center mi sembra abbastanza completo...quindi mi chiedevo se era davvero necessario...per chi come me non chiede ancora oveclock estremi (ho il dissi stock!) usare applicativi esterni....
quindi vado di ccc.....
grazie ragazzi....
TigerTank
08-07-2006, 13:22
ragazzi vi ringrazio tantissimo per non avermi dato la classica risposta....**rileggiti le pagine precedenti**..... ;)
Per il resto.... anche se ho avuto sempre nvidia...sto control center mi sembra abbastanza completo...quindi mi chiedevo se era davvero necessario...per chi come me non chiede ancora oveclock estremi (ho il dissi stock!) usare applicativi esterni....
quindi vado di ccc.....
grazie ragazzi....
Ciao, vai tranquillo con i CCC.
Dopo la mia prima vga, una Ati Rage Fury pro da 32 Mb, ho fatto anni con Nvidia per poi ripassare ad Ati da qualche settimana con la 1900xtx.
Devo però dire che nonostante l'abitudine ai Detonator/Forceware, con i catalyst non ho avuto particolari difficoltà di adattamento,anzi mi ci trovo bene.
CIAO
ragazzi vi ringrazio tantissimo per non avermi dato la classica risposta....**rileggiti le pagine precedenti**..... ;)
Per il resto.... anche se ho avuto sempre nvidia...sto control center mi sembra abbastanza completo...quindi mi chiedevo se era davvero necessario...per chi come me non chiede ancora oveclock estremi (ho il dissi stock!) usare applicativi esterni....
quindi vado di ccc.....
grazie ragazzi....
ma la ventola con cosa la regoli?
hiroshi976
08-07-2006, 13:50
ma la ventola con cosa la regoli?
...attendo qualsiasi input.... ;)
io uso il ccc per overcloccare e impostare i filtri, e atitool per gestire la ventola e monitorare le temperature.
hiroshi976
08-07-2006, 14:05
volevo capire solo una cosa....
se imposto qualcosa con atitool è poi possibile farla partire in automatico in avvio?
Cioeì se volessi usare atitool .....i vari settaggi vanno attivati manualmente ad ogni riavvio oppure è possibile creare un profile che parte in automatico in avvio?
per le frequenze intendi?
hiroshi976
08-07-2006, 14:14
..in generale..
se non ho capito male con atitools è possibile creare un profilo...con voltaggi, fan...ed overclock.....come faccio una volta creato a farlo caricare in automatico in avvio?
sicuramente è possibile ma non ho capito come.... :p
per l'oc (se proprio non puoi farne a meno) usa il ccc.
atitool usalo solo per vedere le temperature e gestire la ventola.
per l'oc (se proprio non puoi farne a meno) usa il ccc.
atitool usalo solo per vedere le temperature e gestire la ventola.
wiltord mi diresti per cortesia gli ampere del tuo alimentatore sui 12v?
Grazie
a me gira su un ali ke ha 17a sui 12+...boh...anke se sono convinto ke l'ali fa troppo sforzo x reggerla..xro regge bene! :rolleyes:
Dentro la confezione della scheda video c'è un bigliettino con scritto l'amperaggio che dovresti invece fornire:
che ti dice???
wiltord mi diresti per cortesia gli ampere del tuo alimentatore sui 12v?
Grazie
sono curioso pure io.
http://img95.imageshack.us/img95/2080/immagine9qp.jpg (http://imageshack.us)
..anche se ho letto da piu' parti, ma mai capito il perche', sugli lcd il vsynch deve rimanere attivo. Puoi usare ati tray tool creando un profilo per il gioco con tutte le impostazioni grafiche che vuoi e abilitare il triplo buffer che permette di usare il vsynch ed eliminare il problema di tearing che ti affligge.
Il VSynch non attivato provoca il tearing, cioè vengono visualizzati contemporaneamente due fotogrammi, ognuno dei quali occupa una parte continua dello schermo (ad esempio la parte alta del monitor visualizza un frame e la parte bassa il frame precedente). Il fenomeno è tanto più evidente quanto maggiore è la differenza tra l'immagine dei due fotogrammi (il caso peggiore è una rapida carrellata). Più la frequenza di refresh del monitor è bassa, più differenza c'è tra un fotogramma e il successivo. Gli LCD in genere lavorano con un refresh a 60Hz, mentre i CRT moderni si tengono dagli 85Hz in su. Da qui la maggiore criticità del tearing per gli LCD.
http://img95.imageshack.us/img95/2080/immagine9qp.jpg (http://imageshack.us)
grazie wiltord, deduco che con la x1900 non hai problemi, di conseguenza facendo un rapido calcolo, visto che sulle 2 linee dei 12v hai 15a e 16a, non dovrei averli nemmeno io con 14a e 15a e tutte le seghe mentali sul cambio di alimentatore in attesa della nuova scheda potrei non tirarmele no?
hiroshi976
08-07-2006, 16:03
Il VSynch non attivato provoca il tearing, cioè vengono visualizzati contemporaneamente due fotogrammi, ognuno dei quali occupa una parte continua dello schermo (ad esempio la parte alta del monitor visualizza un frame e la parte bassa il frame precedente). Il fenomeno è tanto più evidente quanto maggiore è la differenza tra l'immagine dei due fotogrammi (il caso peggiore è una rapida carrellata). Più la frequenza di refresh del monitor è bassa, più differenza c'è tra un fotogramma e il successivo. Gli LCD in genere lavorano con un refresh a 60Hz, mentre i CRT moderni si tengono dagli 85Hz in su. Da qui la maggiore criticità del tearing per gli LCD.
cmq anche attivando *attendi aggiornamento verticale* dal ccc il problema rimane......è normale?
Pare invece risolto portando il refresh da 60 a 70hz...visto che il mio 930bf li supporta.
Altra cosa...come mai vedo alcuni mpeg (che vedevo perfetti con la 7800) cn cattiva qualita'.....ed alcuni file .wmv praticamente inguardabili con adesso solo 3 colori??
va' settata qualcosa?
thanks
cmq anche attivando *attendi aggiornamento verticale* dal ccc il problema rimane......è normale?
Pare invece risolto portando il refresh da 60 a 70hz...visto che il mio 930bf li supporta.
In PES5 devi tenere refresh a 60 e v-sync attivato. ;)
grazie wiltord, deduco che con la x1900 non hai problemi, di conseguenza facendo un rapido calcolo, visto che sulle 2 linee dei 12v hai 15a e 16a, non dovrei averli nemmeno io con 14a e 15a e tutte le seghe mentali sul cambio di alimentatore in attesa della nuova scheda potrei non tirarmele no?
suppongo di no. ;)
INFECTED
08-07-2006, 16:43
...sono gli stessi. io ho linkato la pagina sul sito ATi.
...ciao! :)
Ciao belin :)
sisi anch'io credevo fossero gli stessi, ma se invece provi a scaricarli noterai che sono completamente diversi, dal sito di hwupgrade scaricherai un file zip di circa 40mega di nome Chuck_for_CrossFire_Conroe.zip mentre dal sito Ati un file di 12 mega circa di nome oblivion_xp_dd_8-263-060607a-033678.exe :confused: :confused: :confused:
Inoltre quegli altri che ho linkato hanno il vecchio e caro control panel ?
In PES5 devi tenere refresh a 60 e v-sync attivato. ;)
esatto, è d'obbligo con qualsiasi lcd.
io all'estero l'ho trovate a buon prezzo..ma non mi fido tanto! :mbe:
io all'estero l'ho trovate a buon prezzo..ma non mi fido tanto! :mbe:
beh dipende dove...
gianlu75xp
08-07-2006, 21:09
So che qualcosa (e a volte più di qualche briciola) all'estero si risparmia... ma preferisco spuntare i migliori prezzi in Italia anche se alle volte non è sufficiente che sia sinonimo di tranquillità in caso di problemi... diciamo che una scheda video la comprerei difficilmente oltreoceano, ecco... ;)
per l'oc (se proprio non puoi farne a meno) usa il ccc. Atitool usalo solo per vedere le temperature e gestire la ventola. Eh, ma AtiTool ti fa controllare anche le tensioni di ram e gpu, cosa che il ccc non fa... però ho provato anche quel trucchetto di impostare le frequenze, chiudere AtiTool, ma la latenza della tastiera si fa sempre sentire... :muro:
BarboneNet
08-07-2006, 23:34
Eh, ma AtiTool ti fa controllare anche le tensioni di ram e gpu, cosa che il ccc non fa... però ho provato anche quel trucchetto di impostare le frequenze, chiudere AtiTool, ma la latenza della tastiera si fa sempre sentire... :muro:
hai la tastiera con lag??? usa ati tray tool....devi pero' togliere il CCC!
Ati Tray Tool + AtiTools e vai con dio!
7joeblack8
08-07-2006, 23:34
overclocca anche la tastiera :D
fr4nc3sco
08-07-2006, 23:36
hai la tastiera con lag??? usa ati tray tool....devi pero' togliere il CCC!
Ati Tray Tool + AtiTools e vai con dio!
ati tray riescie a gestire pure il crossfire? e a bloccare le freguenza di aggiornamento?
BarboneNet
09-07-2006, 00:03
ati tray riescie a gestire pure il crossfire? e a bloccare le freguenza di aggiornamento?
il crossfire non saprei...mai usato!
Per il refresh c'e' refresh ati.....aspe' che telo cerco!
fr4nc3sco
09-07-2006, 00:06
il crossfire non saprei...mai usato!
Per il refresh c'e' refresh ati.....aspe' che telo cerco!
k tnx perche ho un problema come arttivo l'opsione crossfire nell pannello CCC le aplicazioni 3d vanno ma a me si spenge lo skermo nn vorrei andasse ad usare un refresh troppo elevato ho provato a forzarlo da CCC ma niente....
BarboneNet
09-07-2006, 00:10
k tnx perche ho un problema come arttivo l'opsione crossfire nell pannello CCC le aplicazioni 3d vanno ma a me si spenge lo skermo nn vorrei andasse ad usare un refresh troppo elevato ho provato a forzarlo da CCC ma niente....
http://www.radeon2.ru/tools/RefreshFix0.9.9.7.zip
Prova a disabilitare anche i vpu recover......lo trovi da:
Pannello di controllo-->schermo-->impostazioni--->avanzate---->cerca li che lo trovi(nella sottoscheda monitor o scheda):D
fr4nc3sco
09-07-2006, 00:12
http://www.radeon2.ru/tools/RefreshFix0.9.9.7.zip
Prova a disabilitare anche i vpu recover......lo trovi da:
Pannello di controllo-->schermo-->impostazioni--->avanzate---->cerca li che lo trovi(nella sottoscheda monitor o scheda):D
ok tnx per la dritta appena mi rientra 1 cpu da provare sulla p5w dh provero con le tue dritte e speriamo bene....
BarboneNet
09-07-2006, 00:18
ok tnx per la dritta appena mi rientra 1 cpu da provare sulla p5w dh provero con le tue dritte e speriamo bene....
eheh speriamo bene;)
Io spero che arrivino presto i Conroe....voglio spremere per bene la bad axe...
grazie wiltord, deduco che con la x1900 non hai problemi, di conseguenza facendo un rapido calcolo, visto che sulle 2 linee dei 12v hai 15a e 16a, non dovrei averli nemmeno io con 14a e 15a e tutte le seghe mentali sul cambio di alimentatore in attesa della nuova scheda potrei non tirarmele no?
aspe',
non ho capito bene il discorso delle due linee....
da voi l'amperaggio totale è 15 +16 = 22 A oppure comunque sia funzionano separatamente quindi la scheda video è alimentata da 15A oppure 16 A???
nel mio c'è scritto 12 v -- >17 A e mi viene detto che sono pochi,
ste due linee che sono??
overclocca anche la tastiera :D
:rotfl::rotfl:
ati tray riescie a gestire pure il crossfire? e a bloccare le freguenza di aggiornamento?
si, con ati tray tools puoi bloccare la frequenza di refresh ;)
bYeZ!
puccio72
09-07-2006, 07:57
So che qualcosa (e a volte più di qualche briciola) all'estero si risparmia... ma preferisco spuntare i migliori prezzi in Italia anche se alle volte non è sufficiente che sia sinonimo di tranquillità in caso di problemi... diciamo che una scheda video la comprerei difficilmente oltreoceano, ecco... ;)
Non sono tanto convinto di quello che dici, circa 2 mesi fa la mia xtx Club3d con tutto il bundle l'ho pagata 395€ spedita, dalla Germania.. non mi pare sia oltreoceano.... in Italia in quel periodo il prezzo + basso x quella scheda era intorno ai 500€ cmq anche adesso è difficile trovare una xtx a meno di 400€ detto questo!!! A volte bisogna avere coraggio, ma poi nemmeno tanto!! no? :cool:
possibile fare solo 9600pt al 3dcacca05?
ne facevo 9100 con sandiego@2750 e 1800xl 1 pò tirata.
qlche tweak x guadagnare qlche punto con delle imp dal ccc?
messo tutto su performance?
aspe',
non ho capito bene il discorso delle due linee....
da voi l'amperaggio totale è 15 +16 = 22 A oppure comunque sia funzionano separatamente quindi la scheda video è alimentata da 15A oppure 16 A???
nel mio c'è scritto 12 v -- >17 A,
ste due linee che sono??
nessuno che mi può dare una risposta??
messo tutto su performance?
no,nn è che perdo troppa qualità mettendo tutto su performance^
no,nn è che perdo troppa qualità mettendo tutto su performance^
per benchare si punta al risultato, non alla qualità. ;)
quindi anke il mipmapping mettete al minimo?o quello lo lasciate su very high?
per benchare si punta al risultato, non alla qualità. ;)
adaptive aa lascio oscurato o appiccio e metto performance?
e catalyst ai lascio così o metto advance?
poi gli smoothvision lascio neri mettendo let application decide?
fr4nc3sco
09-07-2006, 10:05
quindi anke il mipmapping mettete al minimo?o quello lo lasciate su very high?
tutto disattivo o al minimo o prestazioni questo per benchare
io mi limito a mettere la barra su optimal performance, tu magari fai delle prove con gli altri settaggi e vedi se cambia qualcosa. ;)
Bene allora io ho fatto 10955 senza overclock :D....nn piu 9700 come facevo prima...mi sembra un buon risultato...mo ke compro il vf-900 speriamo di fare qualke cosina di piu...tipo 12000 speriamo...
ottimo, ora sei in linea. ;)
Ragazzi ma tra retail e la lite retail che differenza c'è?
il bundle ke nella lite è minore...tipo i gioki e altri fronzoli...
quindi nella lite retail ci sono solo gli accessori vari (Cavi) e il software minimo! :confused:
il cd dei driver inutile e qualke cavetto si...
BarboneNet
09-07-2006, 11:25
possibile fare solo 9600pt al 3dcacca05?
ne facevo 9100 con sandiego@2750 e 1800xl 1 pò tirata.
qlche tweak x guadagnare qlche punto con delle imp dal ccc?
installa ati tool o ati tray tool......c'e' una impostazione del mipmapping che ti porta la grafica a no schifo(tipo assenza di acqua al 3dmark05) pero' si guadagna sui 200-300punti:D
tutto disattivo o al minimo o prestazioni questo per benchare
c'è 1 relazione su quanti 3dmark si fanno a ruota,xchè + ne faccio + vedo calare il punteggio.
nemmeno supero i 10k :cry:
veramente osceno mi vien voglia di rimettere il sandiego :muro:
...bambini, posso giocare con voi anche se non ho la vostra scheda video??? :fagiano:
http://img214.imageshack.us/img214/9632/fearimpostazioni8iy.th.jpg (http://img214.imageshack.us/img214/9632/fearimpostazioni8iy.jpg)
http://img210.imageshack.us/img210/9544/fear11tf.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/9544/fear11tf.jpg)
:sofico:
:nonsifa:
risoluzione errata.
ritenta sarai più fortunato...
:sofico:
:asd:
hiroshi976
09-07-2006, 13:16
...ragazzi ho seguito le vostre indicazioni....
ho installato sia il ccc che l'ati tools...quando ho fatto partire quest'ultimo ho cliccato su no alla richiesta di atitools di chiudere ati2evxx.exe in modo tale da lascire al control center la possibilita' di overcloccare e poter passare dalle freq 2d al 3d....ed ho settato le velocita' della ventola su atitools in base alle temperature della gpu..... mi ritengo abbastanza soddisfatto.... ho la gpu in idle a 50°...... credo che sia corretto cosi......
Per il resto volevo chiedervi se 12045pti a 650/775 al 3dmark05 non modificando nessun altra impostazione oltre il clock sia da considerarsi buona....
e cmq mi rimane sempre quel problema di visualizzazione di alcuni file wmv......cosa potrebbe essere?
Il punteggio credo sia davvero ottimo. ;)
hiroshi976
09-07-2006, 13:31
...anche io lo pensavo...visto che con lo sli 7800gt facevo 13500pti......
punteggio veramente ottimo. ma il procio è @default?
hiroshi976
09-07-2006, 13:56
...ma scherzi wiltord....c'ho le ballistix!! :D ;)
cmq quel punteggio l'ho ottenuto a 3.0ghz netti ma ottenuti da 250*12.....
cmq ho appena benchato un 12190pti.....
mi sono proprio innamorato di sta scheda....
ma per i problemi di visualizzazione dei wmv e di alcuni mpeg.....che mi dici?
fr4nc3sco
09-07-2006, 14:15
c'è 1 relazione su quanti 3dmark si fanno a ruota,xchè + ne faccio + vedo calare il punteggio.
nemmeno supero i 10k :cry:
veramente osceno mi vien voglia di rimettere il sandiego :muro:
si succede avvi l'os e il 1 3d è quello buono gia col 2 si perdono 600 e passa punti
...ma scherzi wiltord....c'ho le ballistix!! :D ;)
cmq quel punteggio l'ho ottenuto a 3.0ghz netti ma ottenuti da 250*12.....
cmq ho appena benchato un 12190pti.....
mi sono proprio innamorato di sta scheda....
ma per i problemi di visualizzazione dei wmv e di alcuni mpeg.....che mi dici?
immaginavo, il punteggio era veramente ottimo... :)
per l'altro problema nn saprei..:boh:
johnpetrucci9
09-07-2006, 14:56
strano il fatto dei wmv....perchè credi dipenda dalla vga?
moolto strano...
potrebbe essere un problema di codec?
formattone?? :D
si succede avvi l'os e il 1 3d è quello buono gia col 2 si perdono 600 e passa punti
infatti riavviato ora,rimosso e rimessi atitoll che mi applicava le solite frequenza a 2d e 3d,messo tutto su performnace e a frequeze default 9800,mi sa che è anche 1 pò cpu limited :muro:
...ma scherzi wiltord....c'ho le ballistix!! :D ;)
cmq quel punteggio l'ho ottenuto a 3.0ghz netti ma ottenuti da 250*12.....
cmq ho appena benchato un 12190pti.....
mi sono proprio innamorato di sta scheda....
ma per i problemi di visualizzazione dei wmv e di alcuni mpeg.....che mi dici?
Hiro quel fatto li niente? Scusa se insisto... :asd:
hiroshi976
09-07-2006, 15:33
immaginavo, il punteggio era veramente ottimo... :)
per l'altro problema nn saprei..:boh:
...spero cmq sia un punteggio valido anche cosi! :p
cmq spero di ottimizzare il tutto e sforare se possibile i 13000....
riguardo l'overclock.......
volevo chiedervi.....quale è il limite della temp che devo considerare invalicabile? arrivo anche ad 80° durante i giochi (e/o bench)...mentre sta in idle con ventola a 36% sui 55 ........
Mi consigliate un buon dissi per questa piccolina?
Ho visto dei bench a 750/950 sono realizzabili/realizzati ad aria?
x il migliochitarristadelmondo9.... ;)
per il problema dei vmw...non penso sia il mio sistema...tengo xp abbastanza *snello* e sempre sottocontrollo....la mia configurazione credo sia perfetta e non esagero...credimi!! ;)
Per quanto riguarda i codec...onestamente non c'avevo pensato...e do' la *colpa* alla x1900 semplicemente perche con le 7800gt non avevo questo difetto. Cmq ho verificato bene....sia con i file avi che con gli mpg non ho problemi.....effettivamente vanno male solo gli wmv.
cmq me ne frega poco......tutto sommato.
x nickdc.
mi spiace ma al momento potrei dirti solo no....cmq se ne avro' la possibilita' di faccio sapere io..... mi dispiace tantissimo ma spero tu possa capirmi! ;)
hiroshi976
09-07-2006, 15:37
infatti riavviato ora,rimosso e rimessi atitoll che mi applicava le solite frequenza a 2d e 3d,messo tutto su performnace e a frequeze default 9800,mi sa che è anche 1 pò cpu limited :muro:
...ma ottieni quel punteggio a boot pulito? Cioe' butti giu' tutti gli applicativi/software vari caricati in avvio?
Okkio perche' disturbano parecchio....antivirus...firewall e compagnia bella....
...ma ottieni quel punteggio a boot pulito? Cioe' butti giu' tutti gli applicativi/software vari caricati in avvio?
Okkio perche' disturbano parecchio....antivirus...firewall e compagnia bella....
no nessun boot pulito ma a paragone della vecchia configurazione adesso sembra 1 ciofeca
9100 4000@2750 1800xl@xt
7444 x2@stock x1800xl@stock
9800 x2@stock x1900@stock
spesa<risultati :muro:
fr4nc3sco
09-07-2006, 16:35
no nessun boot pulito ma a paragone della vecchia configurazione adesso sembra 1 ciofeca
9100 4000@2750 1800xl@xt
7444 x2@stock x1800xl@stock
9800 x2@stock x1900@stock
spesa<risultati :muro:
be sei cpu limited prob se clochi x2 vedrai come aumentano i punteggi...
hiroshi976
09-07-2006, 16:38
..guarda chi ti parla...è ancora convinto che con il software attuale i dual core non sono ancora pronti per essere sfruttati....
Ma nel tuo caso è evidente che il tuo problema è la cpu....
Io pensa che quando acquistai il mio sandieghino....a gennaio....parecchi m'aveva detto che forse mi conveniva puntuare ad un x2.... ma io ero e sono convinto che un single core...sicuramente per tutto il 2006 e buona parte del 2007 sara' ancora competitivo......
Ancora i software *ragionano* in modo sequenziale e non i parallelo..... :)
Ciao a tutti...
Non so se la mia sapphire e` sfigata o sbaglio io qualcosa.. ho provato a tirarla a 650/1550 ma mi reboota il pc :( prima artefatti e poi reboot durante 3dmark. la cosa che non capisco e` che a 650/1530 non fa una piega.. possibile che per 20mhz non solo dia artefatti ma arrivi a rebootare???
Avete qualche suggeriemento???
Tnx
Darka
fr4nc3sco
09-07-2006, 16:46
Ciao a tutti...
Non so se la mia sapphire e` sfigata o sbaglio io qualcosa.. ho provato a tirarla a 650/1550 ma mi reboota il pc :( prima artefatti e poi reboot durante 3dmark. la cosa che non capisco e` che a 650/1530 non fa una piega.. possibile che per 20mhz non solo dia artefatti ma arrivi a rebootare???
Avete qualche suggeriemento???
Tnx
Darka
si è normale... sono tanti 20mhz cosi di botta
johnpetrucci9
09-07-2006, 16:47
x il migliochitarristadelmondo9.... ;)
per il problema dei vmw...non penso sia il mio sistema...tengo xp abbastanza *snello* e sempre sottocontrollo....la mia configurazione credo sia perfetta e non esagero...credimi!! ;)
Per quanto riguarda i codec...onestamente non c'avevo pensato...e do' la *colpa* alla x1900 semplicemente perche con le 7800gt non avevo questo difetto. Cmq ho verificato bene....sia con i file avi che con gli mpg non ho problemi.....effettivamente vanno male solo gli wmv.
cmq me ne frega poco......tutto sommato.
... :D ....
...cmq anche io sono passato da 7800gt(1 però) a 1900...
però è un pò strano il tuo problema...
i wmv ti danno problemi con qualsiasi player li apri? (es. media player, vlc....)
Ancora i software *ragionano* in modo sequenziale e non i parallelo..... :)
Hai ragione e parzialmente torto nel senso che i giochi attuali non sono ancora ottimizzati per il dual core, ma se tu avessi un dual core e usassi windows normalmente scopriresti che i firewall e antivirus ora non influenzano le applicazioni, puoi masterizzare e convertire filmati contemporaneamente senza rallentamenti. Prima se stampavo si rallentava tutto, ora va come un treno anche se faccio 3-4 cose insieme e credimi non mi sono impegnato a farle, semplicemente prima non le facevo per il problema che si rallentava tutto, ora no :). Sicuramente i dual core non sono ancora sfruttati, ma per quello che costano vale sicuramente la pena (se devi farti un procio nuovo, altrimenti puoi tranquillamente tenerti il single core).
x nickdc.
mi spiace ma al momento potrei dirti solo no....cmq se ne avro' la possibilita' di faccio sapere io..... mi dispiace tantissimo ma spero tu possa capirmi! ;)
Ok, fa niente. ;)
Hai ragione e parzialmente torto nel senso che i giochi attuali non sono ancora ottimizzati per il dual core, ma se tu avessi un dual core e usassi windows normalmente scopriresti che i firewall e antivirus ora non influenzano le applicazioni, puoi masterizzare e convertire filmati contemporaneamente senza rallentamenti. Prima se stampavo si rallentava tutto, ora va come un treno anche se faccio 3-4 cose insieme e credimi non mi sono impegnato a farle, semplicemente prima non le facevo per il problema che si rallentava tutto, ora no :). Sicuramente i dual core non sono ancora sfruttati, ma per quello che costano vale sicuramente la pena (se devi farti un procio nuovo, altrimenti puoi tranquillamente tenerti il single core).
si ma io ho montato quello xchè l'ho vinto mica x altro...
avrei pensato a comprarlo sicuramente ma se avessi saputo che sarebbe andato così nn lo avrei comprato...
peccato che fx costa sempre carò... :mad:
no nessun boot pulito ma a paragone della vecchia configurazione adesso sembra 1 ciofeca
9100 4000@2750 1800xl@xt
7444 x2@stock x1800xl@stock
9800 x2@stock x1900@stock
spesa<risultati :muro:
Guarda che 9000 punti a default per una 1900xt sono nella regola:
http://img265.imageshack.us/img265/7594/pag1a18sn.jpg
Era solo un problema di temperature.. ho acceso l`aria "confezionata" a 25C e sparato la ventola della x1900xt al 85% e sono riuscito a chiudere il 3dmark senza problemi a 675/780 .. con un punteggio di 5900
il resto della conf e` 4200 x2@def e 2x1gb gskill hx@200mhz
darka
Ciao a tutti...
Non so se la mia sapphire e` sfigata o sbaglio io qualcosa.. ho provato a tirarla a 650/1550 ma mi reboota il pc :( prima artefatti e poi reboot durante 3dmark. la cosa che non capisco e` che a 650/1530 non fa una piega.. possibile che per 20mhz non solo dia artefatti ma arrivi a rebootare???
Avete qualche suggeriemento???
Tnx
Darka
Scusa ma sicuro che l'ali regga?
Spero prorpio di si.. ho un powerstrem 520w...
520W: +3.3V(28A),+5V(40A), +12V(33A)
dovrebbe essere piu` che sufficiente :)
Darka
Spero prorpio di si.. ho un powerstrem 520w...
520W: +3.3V(28A),+5V(40A), +12V(33A)
dovrebbe essere piu` che sufficiente :)
Darka
Ok. ;)
gianni1879
09-07-2006, 17:30
...ma scherzi wiltord....c'ho le ballistix!! :D ;)
cmq quel punteggio l'ho ottenuto a 3.0ghz netti ma ottenuti da 250*12.....
cmq ho appena benchato un 12190pti.....
mi sono proprio innamorato di sta scheda....
ma per i problemi di visualizzazione dei wmv e di alcuni mpeg.....che mi dici?
non so se hai già provato ma da AtiTRAYTOOL hai provato a disabilitare wmv acceleration? Prova a disabilitare questa voce e poi un riavvio e vedi se ti fa ancora quel difetto :)
Guarda che 9000 punti a default per una 1900xt sono nella regola:
http://img265.imageshack.us/img265/7594/pag1a18sn.jpg
a 1280 sicuro ma nn a 1024
a 1280 sicuro ma nn a 1024
Mmm, hai ragione scusa. :doh:
CAMPIONI DEL MONDO CAMPIONI DEL MONDO CAMPIONI DEL MONDO
http://img331.imageshack.us/img331/7688/1152487955hfufina200607106xl.jpg (http://imageshack.us)
:D
gianlu75xp
10-07-2006, 01:06
Dedicato a Wiltord
http://www.corriere.it/gallery/Extra/2006/germania06/germania06/germania06/29/1.jpg
:asd::asd::asd:
:cry:
MA DE CHE, GODOOOOOOOOOOO
:D
gianlu75xp
10-07-2006, 01:16
:cry:
MA DE CHE, GODOOOOOOOOOOO
:D
;)
OH - OH OH OH OH OHOHOOOOOOOOOOOOOO :asd:
:cool:
W l'Italia
W l'Ati
W la X1900! (giusto per non andare completamente off topic :O )
ecco le foto prese alla presentazione di R600.... :sofico:
http://img129.imageshack.us/img129/9053/1152487955hfufina200607103op.jpg (http://imageshack.us)
http://img129.imageshack.us/img129/3439/epa10y6py200607101xn.jpg (http://imageshack.us)
http://img129.imageshack.us/img129/6291/lacoppadelmondo4ax.jpg (http://imageshack.us)
http://img129.imageshack.us/img129/3764/epa10y6oy200607107yv.jpg (http://imageshack.us)
http://img129.imageshack.us/img129/5285/vaitotti5je.jpg (http://imageshack.us)
:D :D :D
Campioniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! :D :D :D
Francesi piatevela ntel CULO! :Prrr:
CAMPIONI DEL MONDO CAMPIONI DEL MONDO CAMPIONI DEL MONDO
:D
Aggiungerei un altro CAMPIONI DEL MONDO ! :D (tetracampeon ole'! )
Skullcrusher
10-07-2006, 09:00
Che è sto casino? Ah già, i pizzettari hanno vinto i mondiali...quasi quasi sarebbe il caso di fare un giretto in Germania per fare qualche pizza speciale :sofico: :sofico:
Ora è giunto il momento del fallimento di Mediaworld :D
P.s: Ati per l'occasione ha promesso una fornitura a prezzi stracciati di x1900xtx alla nazione vincitrice :sofico:
P.s. 2 : Post n°666, è un segno, me lo sento... :asd:
Skullcrusher
10-07-2006, 09:19
Tornando IT, stamattina è apparsa una news interessante:
Link (http://hardware.multiplayer.it/)
A quanto pare le prossime schede Ati avranno finalmente dissipatori diversi, a discrezione dei produttori....che sia finita l'era del "tornado" dell'attuale dissipatore stock? Spero di sì.... :D
CAMPIONI DEL MONDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO BUUUUUUUU PER LO ZOZZO ZIDANEEEEEEEEEEEEE!!!!!MERDAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!PIA A CAPOCCIATE TU SORELLAAAAAAAAAAAAAAAA!!!VOLEVATE VINCE MA?VE SETE ATTACCATI AR CAZZOOOO VE SETE ATTACATIIII AR CAZZZOOOOOOOO W L'ITALIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
INFECTED
10-07-2006, 10:36
:asd:
Brightblade
10-07-2006, 10:43
Visto che siete gia' andati voi OT... :asd: a proposito di Zizou, date un occhio qui se nn l'avete gia' fatto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1220782&page=4
il mio post in fondo...fine OT
gianni1879
10-07-2006, 11:46
:asd:
:D :D :D
Life bringer
10-07-2006, 13:36
Salve a tutti giovedi mi è arrivata la connect 3d x1900xt, che dire OTTIMA scheda video, tanto performante quanto avara di corrente, dopo aver installato ati tool, mi sono detto, perchè non diminuire la frequenza della scheda video quando sono sul desktop? Detto, fatto... ho creato un nuovo profilo con i seguenti valori: 200/250 (core/ram), fino ad ora nessun problema o quasi... Mi è successo 2 volte che il sistema si sia freezato... la prima volta dopo aver caricato il profilo con frequenze ridotte, mentre la seconda volta (questa mattina) il freeze si è verificato dopo aver mosso il mouse per provocare la riaccensione del monitor. Dopo aver parlato con un amico che ha una x1800equalcosa... mi ha detto che anche lui abbassando troppo il clock della memoria, va incontro a freeze. A suo avviso il freeze è dettato dal clock troppo basso della ram, le sue parole sono state: Un minimo di velocità serve cmq per refreshare lo schermo... io sto in 1280x960... scommetto che scendendo di res scendo anche di frequenza ram.
Calcolando che io sto a 1280x1024 (a 85hertz) alla sua stessa frequenza di core e mem la sua idea non mi sembra cosi campata in aria...
Voi quando siete sul desk abbassate il clock di questo mostro e se si di quanto?
Facendo questo switch di frequenze rischio di accorciare la vita di questo mostriciattolo di prestazioni? :D
Risoluzione e frequenza di refresh dipendono dalla frequenza del RAMDAC, parametro che da molti anni è più che adeguato in qualunque scheda video e non ha senso modificare. La frequenza della RAM non centra niente.
L'instabilità a basse frequenza di core/ram è dovuta al fatto che la scheda non è progettata per lavorare con clock così bassi.
Life bringer
10-07-2006, 14:56
Risoluzione e frequenza di refresh dipendono dalla frequenza del RAMDAC, parametro che da molti anni è più che adeguato in qualunque scheda video e non ha senso modificare. La frequenza della RAM non centra niente.
L'instabilità a basse frequenza di core/ram è dovuta al fatto che la scheda non è progettata per lavorare con clock così bassi.
Grazie della risposta, comunque mi confermi che la soluzione non cambia, in ogni caso dovrò alzare le frequenze a riposo :D
Salve a tutti giovedi mi è arrivata la connect 3d x1900xt, che dire OTTIMA scheda video, tanto performante quanto avara di corrente, dopo aver installato ati tool, mi sono detto, perchè non diminuire la frequenza della scheda video quando sono sul desktop? Detto, fatto... ho creato un nuovo profilo con i seguenti valori: 200/250 (core/ram), fino ad ora nessun problema o quasi... Mi è successo 2 volte che il sistema si sia freezato... la prima volta dopo aver caricato il profilo con frequenze ridotte, mentre la seconda volta (questa mattina) il freeze si è verificato dopo aver mosso il mouse per provocare la riaccensione del monitor. Dopo aver parlato con un amico che ha una x1800equalcosa... mi ha detto che anche lui abbassando troppo il clock della memoria, va incontro a freeze. A suo avviso il freeze è dettato dal clock troppo basso della ram, le sue parole sono state: Un minimo di velocità serve cmq per refreshare lo schermo... io sto in 1280x960... scommetto che scendendo di res scendo anche di frequenza ram.
Calcolando che io sto a 1280x1024 (a 85hertz) alla sua stessa frequenza di core e mem la sua idea non mi sembra cosi campata in aria...
Voi quando siete sul desk abbassate il clock di questo mostro e se si di quanto?
Facendo questo switch di frequenze rischio di accorciare la vita di questo mostriciattolo di prestazioni? :D
scendere solo con le frequenze non aiuta molto con la dissipazione di calore..abbassa anche i voltaggi ;) io tengo le frequenze in sign con 0.9v gpu e 1.8v ram :D tu magari parti da 300/300, abbassando i voltaggi, e scendi pian piano fin dove vedi che è stabile
bYeZ!
gianni1879
10-07-2006, 15:46
io mi son creato un profilo quando sono in 2d e che mi carica all'avvio di win. Ho impostato core 150mhz 0.87v e memorie 400mhz 1.8v
però ora ho notato una cosa alquanto bizarra non so se sono i driver (6.5) o che devo formattare, cmq ho notato che quando guardo un dvd o un wmv o un filmato in genere, la scheda mi alza la freq del core a 285mhz e il voltaggio a 1.075v, mentre le memorie alze le freq a 600mhz e voltaggio invariato rispetto al mio profilo ossia 1.8v! Ma succede pure a voi sta cosa? E come se caricasse un profilo minimo per vedere i filmati indipendente dal mio profilo 2d che ho creato! Con i vecchi 6.3 sta cosa non mi succedeva! Che può essere qualcuno potrebbe fare qualche prova :)
Life bringer
10-07-2006, 17:04
scendere solo con le frequenze non aiuta molto con la dissipazione di calore..abbassa anche i voltaggi ;) io tengo le frequenze in sign con 0.9v gpu e 1.8v ram :D tu magari parti da 300/300, abbassando i voltaggi, e scendi pian piano fin dove vedi che è stabile
bYeZ!
Senza dubbio ciò che dici è vero, però ho provato ad abbassare in modo "violento" il voltaggio del core con il profilo undercloccato e mi si è spento il monitor, ero passato dal volt. di default (1.175) a 1.150, decisamente troppo, ora ho impostato 1.170 e x ora tiene, non voglio però far troppe prove ho paura di danneggiare questo COSTOSO gioiello ;) inoltre ho abbassato il VDDCI da 1.486 a 1.480.
Per quanto riguarda le temperature non mi lamento, l'unica che considero alta è quella del regolatore del voltaggio che è sempre superiore ai 50, le altre in idle arrivano anche a 40 (50 sotto sforzo). Non ho modificato il voltaggio della ram perchè ho notato che rimane comunque invariato anche fra le 2 modalità impostate da ati (2d e 3d) non vorrei che non reggessero un voltaggio inferiore...
X gianni1879: Ho notato che invece a me se apro 1 filmato con wmp mi imposta i settaggi di default, io ho i 6.6 quindi penso che sia una questione di driver...
io mi son creato un profilo quando sono in 2d e che mi carica all'avvio di win. Ho impostato core 150mhz 0.87v e memorie 400mhz 1.8v
però ora ho notato una cosa alquanto bizarra non so se sono i driver (6.5) o che devo formattare, cmq ho notato che quando guardo un dvd o un wmv o un filmato in genere, la scheda mi alza la freq del core a 285mhz e il voltaggio a 1.075v, mentre le memorie alze le freq a 600mhz e voltaggio invariato rispetto al mio profilo ossia 1.8v! Ma succede pure a voi sta cosa? E come se caricasse un profilo minimo per vedere i filmati indipendente dal mio profilo 2d che ho creato! Con i vecchi 6.3 sta cosa non mi succedeva! Che può essere qualcuno potrebbe fare qualche prova :)
è dai 6.4 che c'è questo comportamento delle XT; su techpowerup dicono sia voluto da ati, per evitare artefatti nella riproduzione video a frequenze troppo basse (in effetti anche io li ho se scendo sotto i 200mhz); l'unica soluzione è rimanere coi 6.3 oppure aspettare una nuova release di ati tool
bYeZ!
Senza dubbio ciò che dici è vero, però ho provato ad abbassare in modo "violento" il voltaggio del core con il profilo undercloccato e mi si è spento il monitor, ero passato dal volt. di default (1.175) a 1.150, decisamente troppo, ora ho impostato 1.170 e x ora tiene, non voglio però far troppe prove ho paura di danneggiare questo COSTOSO gioiello ;) inoltre ho abbassato il VDDCI da 1.486 a 1.480.
Per quanto riguarda le temperature non mi lamento, l'unica che considero alta è quella del regolatore del voltaggio che è sempre superiore ai 50, le altre in idle arrivano anche a 40 (50 sotto sforzo). Non ho modificato il voltaggio della ram perchè ho notato che rimane comunque invariato anche fra le 2 modalità impostate da ati (2d e 3d) non vorrei che non reggessero un voltaggio inferiore...
X gianni1879: Ho notato che invece a me se apro 1 filmato con wmp mi imposta i settaggi di default, io ho i 6.6 quindi penso che sia una questione di driver...
quando ti si spegne il monitor è "colpa" della gpu che riceve troppo clock o troppi volt, se avessi il vpu recover attivo ti si ripristinerebbe sulle frequenze di default; purtroppo con le XT c'è quella cagatina di switch 2D 3D che, nel disabilitarlo con ati tool, fa sì che venga stoppato il servizio ATi Hotkey poller; quest'ultimo, oltre a gestire gli hotkey e lo switch 2D 3D, interviene anche sul vpu recover, che in casi come questo dello schermo che si oscura è utilissimo. Ho notato però che, anche senza vpu recover attivo, è possibile ripristinare la situazione: prova ad assegnare un hotkey di windows allo switch di risoluzione..ad esempio ALT+R per passare dalla tua risoluzione ad una inferiore..usando questo trucchetto tornerà il segnale sullo schermo e potrai continuare con gli esperimenti ;)
bYeZ!
ho reinstallato atitool dicendo no all'inizio,ho aggiornato bios e godo son riuscito a superare i 10k anche se nn è 1 punteggio elevato :stordita:
http://img524.imageshack.us/img524/2728/immagine6jr.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=immagine6jr.jpg)
e facendo caso adesso avevo mipmap su quality forse su performance riesco a riguadagnare qlcosa,ovviamente nn con win pulito ma con roba sotto
anche se su detail di 3dcacca leggo
VGA Memory Clock 0.0 Hz
VGA Core Clock 375.000000000 sarà xchè è in 2d o cosa?
Life bringer
10-07-2006, 19:04
quando ti si spegne il monitor è "colpa" della gpu che riceve troppo clock o troppi volt, se avessi il vpu recover attivo ti si ripristinerebbe sulle frequenze di default; purtroppo con le XT c'è quella cagatina di switch 2D 3D che, nel disabilitarlo con ati tool, fa sì che venga stoppato il servizio ATi Hotkey poller; quest'ultimo, oltre a gestire gli hotkey e lo switch 2D 3D, interviene anche sul vpu recover, che in casi come questo dello schermo che si oscura è utilissimo. Ho notato però che, anche senza vpu recover attivo, è possibile ripristinare la situazione: prova ad assegnare un hotkey di windows allo switch di risoluzione..ad esempio ALT+R per passare dalla tua risoluzione ad una inferiore..usando questo trucchetto tornerà il segnale sullo schermo e potrai continuare con gli esperimenti ;)
bYeZ!
Ti ringrazio per il consiglio, però preferisco non smanettare troppo con voltaggi e frequenze varie... Diciamo per ora mi accontento di questi settaggi, in attesa che altri facciano un po' di esperimenti :stordita:
PS: Ho notato solo ora che anche impostando un voltaggio inferiore il valore torna a quello di default 1,175
come funziona l'oc x questa scheda
nel senso overdrive va usato o sempre meglio usare atitool?
2d-3d come funziona?
come funziona l'oc x questa scheda
nel senso overdrive va usato o sempre meglio usare atitool?
2d-3d come funziona?
always same questions? :asd:
leggi la prima pagina :D
bYeZ!
Ti ringrazio per il consiglio, però preferisco non smanettare troppo con voltaggi e frequenze varie... Diciamo per ora mi accontento di questi settaggi, in attesa che altri facciano un po' di esperimenti :stordita:
PS: Ho notato solo ora che anche impostando un voltaggio inferiore il valore torna a quello di default 1,175
sperimentando con voltaggi inferiori nn friggi nulla, anzi ;) cmq strano che ti ritorni ai voltaggi default..stai usando l'ultima beta di ati tool?
bYeZ!
gianni1879
10-07-2006, 20:47
è dai 6.4 che c'è questo comportamento delle XT; su techpowerup dicono sia voluto da ati, per evitare artefatti nella riproduzione video a frequenze troppo basse (in effetti anche io li ho se scendo sotto i 200mhz); l'unica soluzione è rimanere coi 6.3 oppure aspettare una nuova release di ati tool
bYeZ!
ah perfetto immaginavo che erano i nuovi driver purtroppo in questo arco di tempo tra i 6.3 e i 6.6 era senza scheda e quindi non avevo potuto verificare :) peccato che cmq non mi ricarichi alla chiusura del filmato il mio profilo 2d magari una nuova versione di AtiTOOL permetterà di gestire la riproduzione video non sarebbe male :)
dimenticavo grazie mille per la tua risposta ;)
Life bringer
10-07-2006, 21:11
sperimentando con voltaggi inferiori nn friggi nulla, anzi ;) cmq strano che ti ritorni ai voltaggi default..stai usando l'ultima beta di ati tool?
bYeZ!
Allora ho fatto ancora una prova, mettendo v1.170 torna a 1.175, mentre se imposto 1.150 schermo nero... quindi per variare il voltaggio... lo varia :sofico:. Probabilmente e come ho già detto 1.150 è troppo poco e di conseguenza la scheda video va in "crash". Ora che mi hai rassicurato di non far danni alla scheda video vedo di mettermi a smanettare ancora un pochino.
Allora ho fatto ancora una prova, mettendo v1.170 torna a 1.175, mentre se imposto 1.150 schermo nero... quindi per variare il voltaggio... lo varia :sofico:. Probabilmente e come ho già detto 1.150 è troppo poco e di conseguenza la scheda video va in "crash". Ora che mi hai rassicurato di non far danni alla scheda video vedo di mettermi a smanettare ancora un pochino.
imposta il clock gpu a 500mhz, quindi diminuisci il vgpu a 1.100 (dovrebbe reggerti, è l'impostazione che abbiamo noi con le XL); poi scendi un pò col clock, e quindi di nuovo col voltaggio..e così via ;)
prova anche la roba degli shortcuts per cambiare risoluzione, ti risparmi un sacco di riavvii ;)
bYeZ!
Life bringer
10-07-2006, 23:19
imposta il clock gpu a 500mhz, quindi diminuisci il vgpu a 1.100 (dovrebbe reggerti, è l'impostazione che abbiamo noi con le XL); poi scendi un pò col clock, e quindi di nuovo col voltaggio..e così via ;)
prova anche la roba degli shortcuts per cambiare risoluzione, ti risparmi un sacco di riavvii ;)
bYeZ!
Ho fatto come mi hai suggerito, a dire il vero 1.1 l'ho impostato con le freq a default a dire il vero non credevo avrebbe retto, beh meglio cosi, ediventemente 1.150 non le piace come settaggio... Ho ridotto di un po' tutti i voltaggi, sempre piano piano... :D Ho anche provato ad overcloccare e sul core regge la frequenza della xtx... Per stasera direi che basta cosi...
Grazie di tutto ATi7500, domani e dopo probabilmente non ci sono, per altri test ne riparliamo quando torno, ancora grazie :)
Ho fatto come mi hai suggerito, a dire il vero 1.1 l'ho impostato con le freq a default a dire il vero non credevo avrebbe retto, beh meglio cosi, ediventemente 1.150 non le piace come settaggio... Ho ridotto di un po' tutti i voltaggi, sempre piano piano... :D Ho anche provato ad overcloccare e sul core regge la frequenza della xtx... Per stasera direi che basta cosi...
Grazie di tutto ATi7500, domani e dopo probabilmente non ci sono, per altri test ne riparliamo quando torno, ancora grazie :)
figurati ;)
bYeZ!
Skullcrusher
11-07-2006, 08:09
Queste sono belle notizie:
Link (http://www.news3d.eu/index.php?PHPSESSID=qruuf4l500gi7k01crhqfs6kq4&topic=53707.0;mode=0;form=1)
:D
ho preso una x1900xt della sapphire ed ho un problemino credo, le frequenze mi rimangono a 500/600 anche quando parte l'applicazione 3d, ho provato isa con i catalyst 6.4 che erno nel cd che con i nuovi 6.6.
A cosa può essere dovuto ?
ho preso una x1900xt della sapphire ed ho un problemino credo, le frequenze mi rimangono a 500/600 anche quando parte l'applicazione 3d, ho provato isa con i catalyst 6.4 che erno nel cd che con i nuovi 6.6.
A cosa può essere dovuto ?
Quale applicazione 3D? Dove leggi le frequenze?
per leggere le frequenze uso rivatuner, e non mi si alzano se gioco ad una applicazione in finestra, tipo pes5 in finestra, ho provato in full screen e in quel caso vanno, anche se si frega 5 mhz sul core e sulle mem
Queste sono belle notizie:
Link (http://www.news3d.eu/index.php?PHPSESSID=qruuf4l500gi7k01crhqfs6kq4&topic=53707.0;mode=0;form=1)
:D
non belle, ottime! :)
Skullcrusher
11-07-2006, 12:07
non belle, ottime! :)
Già, finalmente con R600 avremo dissipatori stock silenziosi....o almeno spero.... :sofico:
un'altra cosa, ho messo i catalyst 6.6 con control center e praticamente se aumento il core e le ram appena clicco su apply mi ritornano a 620/720.
così non riesco ad averclokkare!
un'altra cosa, ho messo i catalyst 6.6 con control center e praticamente se aumento il core e le ram appena clicco su apply mi ritornano a 620/720.
così non riesco ad averclokkare!
*
stasera disinstallo atitool e i cata 6.6
e rimetto atitool e solo i driver dei catalyst senza pannelletto di controllo forse così con atitool riuscirò ad alzare le frequenze...
mi piacerebbe riuscire ad averclokkare con il control center, non mi piace molto atitool
per leggere le frequenze uso rivatuner, e non mi si alzano se gioco ad una applicazione in finestra, tipo pes5 in finestra, ho provato in full screen e in quel caso vanno, anche se si frega 5 mhz sul core e sulle mem
bhe ma mi sa che sia normale che in finestra nn alzi le frequenze...almeno credo :p .Hai apeto atitool per caso? Se si atitool ti disabilita lo switch 2d to 3d quindi te tocca alzare le freq da atitool ;)
ho preso una x1900xt della sapphire ed ho un problemino credo, le frequenze mi rimangono a 500/600 anche quando parte l'applicazione 3d, ho provato isa con i catalyst 6.4 che erno nel cd che con i nuovi 6.6.
A cosa può essere dovuto ?
ho il tuo stesso problema... :confused: cm si risolve?
bhe ma mi sa che sia normale che in finestra nn alzi le frequenze...almeno credo :p .Hai apeto atitool per caso? Se si atitool ti disabilita lo switch 2d to 3d quindi te tocca alzare le freq da atitool ;)
ripeto? :p
non mi piace atitool, non lo uso
non lo usi? bene allora mi saa che sia normale che in finestra ti dia le freq 2d.Tutto regolare.Almeno anche la mia x1800 mi fa cosi' :fagiano:
azzo, ho giocato un'oretta ablivion e il core della x1900xt mi ha raggiunto 85 gradi, raffreddato a liquido e con le frequenze di default... vi pare normale ?
cert l'acqua non è fredda, ma il processore è a soli 41 gradi !
azzo, ho giocato un'oretta ablivion e il core della x1900xt mi ha raggiunto 85 gradi, raffreddato a liquido e con le frequenze di default... vi pare normale ?
cert l'acqua non è fredda, ma il processore è a soli 41 gradi !
ma sei sicuro faccia contatto corrretamente.... o hai letto le temp dei mofset d'alimentazione :asd:
entrambe, anche quelle dei mosfet erano a 85 gradi, l'ambiente a 50
Il contatto credo sia buono perchè una nottata in idle ed era a 37 gradi, la stessa temperatur del chipset.
Lo strano è che sono passati più di 30 minuti da quando ho smesso di giocare e sta ancora a 76 gradi il core, mentre i mosfet sono scesi a 65° :(
per leggere le frequenze uso rivatuner, e non mi si alzano se gioco ad una applicazione in finestra, tipo pes5 in finestra, ho provato in full screen e in quel caso vanno, anche se si frega 5 mhz sul core e sulle mem
Tutto normalissimo. ;)
gianlu75xp
11-07-2006, 19:12
entrambe, anche quelle dei mosfet erano a 85 gradi, l'ambiente a 50
Il contatto credo sia buono perchè una nottata in idle ed era a 37 gradi, la stessa temperatur del chipset.
Lo strano è che sono passati più di 30 minuti da quando ho smesso di giocare e sta ancora a 76 gradi il core, mentre i mosfet sono scesi a 65° :(
Non è normale, per me hai il wb che non poggia correttamente.... quelle temperature non le ho nemmeno io che sono ad aria :stordita:
Non è normale, per me hai il wb che non poggia correttamente.... quelle temperature non le ho nemmeno io che sono ad aria :stordita:
quotone, sono temperature abbastanza allarmanti se a liquido.
johnpetrucci9
11-07-2006, 22:17
azzo, ho giocato un'oretta ablivion e il core della x1900xt mi ha raggiunto 85 gradi, raffreddato a liquido e con le frequenze di default... vi pare normale ?
cert l'acqua non è fredda, ma il processore è a soli 41 gradi !
assolutamente c'è qualcosa che non va...
controlla il tuo impianto, magari smonta il wb e controlla che sia tutto ok...
domani smonto tutto, temo di aver messo troppa pasta all'argento,
Per fortuna in 2d tiene, ora sto a 42 gradi, è bastato spegnere una mezzoretta per farla scendere.
per quanto riguarda i mosfet invece è norali scaldino cosi tanto ?
assolutamente c'è qualcosa che non va...
controlla il tuo impianto, magari smonta il wb e controlla che sia tutto ok...
a te a quanto arriva dopo in 3d con il g3 ? e i mosfet ?
fr4nc3sco
11-07-2006, 23:11
domani smonto tutto, temo di aver messo troppa pasta all'argento,
Per fortuna in 2d tiene, ora sto a 42 gradi, è bastato spegnere una mezzoretta per farla scendere.
per quanto riguarda i mosfet invece è norali scaldino cosi tanto ?
i mosfet a liquido vanno sventolati altrimenti poi rischi che bruci davvero qualcosa...
Dark Saint
11-07-2006, 23:13
da dove posso regolare la velocità della ventola della scheda, non trovo il selettore (Atitool???)
grazie
johnpetrucci9
11-07-2006, 23:34
a te a quanto arriva dopo in 3d con il g3 ? e i mosfet ?
sulla 70ina ci arrivano i mosfet...
x quanto riguarda la temp della gpu non l'ho mai vista arrivare a 50 con qualsiasi gioco(senza oc e overvolt..non lo faccio quasi mai, se non per qualche 3d mark e bench rarissimamente, tanto x ora non mi interessa... non c'è gioco che la tenga :D )
cmq puoi curare meglio l'areazione del case con qualche ventolina che butta aria dentro ed un'altra (magari dietro) che butta l'aria calda presente nel case fuori
da dove posso regolare la velocità della ventola della scheda, non trovo il selettore (Atitool???)
grazie
atitool > settings > fan control
;)
Ho montato oggi la mia X1900 XT:
L'ho provata ma ho discontrato i seguenti problemi:
1) Mentre gioco, le temperature arrivano ad 88 gradi:
non è un pò troppo??
Eppure la scheda è nuova e non overclokkata.
Ora,
io ho una zalman Vf900 che potrei montare ma la scheda l'ho comprata oggi:
smontare al secondo giorno il dissy stock mi sembra eccessivo ed inoltre proprio quello stock non mi pare malaccio.
2)Mentre gioco ogni tanto il quadro si restringe e si riallarga:
siccome sulla 12 volt dell'alimentatore ho 17 A, potrebbe essere un problema di sottoalimentazione??
E il problema di surriscaldamento potrebbe essere causatao sempre da un problema di sottoalimentazione (la ventola non va come dovrebbe anche se mi sembra impossibile quest'ultimo caso)
Grazie anticipatamente.
1) Mentre gioco, le temperature arrivano ad 88 gradi:
non è un pò troppo??
Eppure la scheda è nuova e non overclokkata.
Ora,
io ho una zalman Vf900 che potrei montare ma la scheda l'ho comprata oggi:
smontare al secondo giorno il dissy stock mi sembra eccessivo ed inoltre proprio quello stock non mi pare malaccio.
Ciao, e' assolutamente normale, se vuoi "reduperare" il dissy stock puoi agire sulle percentuali di utilizzo della ventola usando atitool e mettendo valori piu' alti quando va oltre per esempio 70 gradi: il vantaggio sono temperature piu' basso di contro hai un rumore maggiore (prova, se lo sopporti potresti aver risolto). Se hai lo zalman gia' montalo subito :) sicuramente avrai una migliore dissipazione e soprattutto un silenzio assoluto: purtroppo i dissy stock hanno questo di difetto appurato, non ci puoi far nulla, o meglio, puoi montare lo zalman :)
Ciao, e' assolutamente normale, se vuoi "reduperare" il dissy stock puoi agire sulle percentuali di utilizzo della ventola usando atitool e mettendo valori piu' alti quando va oltre per esempio 70 gradi: il vantaggio sono temperature piu' basso di contro hai un rumore maggiore (prova, se lo sopporti potresti aver risolto). Se hai lo zalman gia' montalo subito :) sicuramente avrai una migliore dissipazione e soprattutto un silenzio assoluto: purtroppo i dissy stock hanno questo di difetto appurato, non ci puoi far nulla, o meglio, puoi montare lo zalman :)
quindi è normale avere temperature così alte.....
siccome,
all'interno di questo stesso 3D leggevo di gente che al max ha 70 gradi , mi sono preoccupato.
Per quanto concerne lo Zalman VF900,
chi di voi lo ha montato su una x1900 Xt??
Lo chiedo perchè per esempio altri ragazzi hanno notato un peggioramento piuttosto che un miglioramento delle temperature.
Grazie ancora.
quindi è normale avere temperature così alte.....
siccome,
all'interno di questo stesso 3D leggevo di gente che al max ha 70 gradi , mi sono preoccupato.
Per quanto concerne lo Zalman VF900,
chi di voi lo ha montato su una x1900 Xt??
Lo chiedo perchè per esempio altri ragazzi hanno notato un peggioramento piuttosto che un miglioramento delle temperature.
Grazie ancora.
se nn vuoi montare lo zalman prova a mettere un bel ventolone da 12 davanti alla skeda... io ho guadaganto + di 5 gradi....!!! con oblivion nn arrivo neanche a 70°!!! :ciapet:
quindi è normale avere temperature così alte.....
siccome,
all'interno di questo stesso 3D leggevo di gente che al max ha 70 gradi , mi sono preoccupato.
Probabilmente hanno un dissy alternativo oppure lo stock con ventola al 100% (e comunque erano temperature a primavera :) )
io ieri sera ho tolto i cc 6.6 e atitool
poi rimesso solo i driver dei 6.6 e atitool
x sistemare i valori del 3d,creo 1 altro profilo in voltaggi e frequenze e dico quando trovi applicazione 3d di caricare il profilo giusto?
gianni1879
12-07-2006, 14:16
se nn vuoi montare lo zalman prova a mettere un bel ventolone da 12 davanti alla skeda... io ho guadaganto + di 5 gradi....!!! con oblivion nn arrivo neanche a 70°!!! :ciapet:
si come ho fatto io solo che ho messo una 92mm i mosfet stannobelli freschi, inoltre consiglio caldamente di cambiare la pasta termica con una di qualità, ed una lappatina al dissy, si guadagna molto.
lo zalman l'ho venduto dopo una settimana, non mi ha soddisfatto per nulla su queste scheda, a parte la silenziosità.
lo zalman l'ho venduto dopo una settimana, non mi ha soddisfatto per nulla su queste scheda, a parte la silenziosità.
Scusa e che c'hai messo su ora? :mbe:
Andrea deluxe
12-07-2006, 15:51
qualcuno di voi ha provato a cambiare la pasta del dissipatore dei mosfet?
sono curioso perche' ho da quando ho messo l'accelerox2, gli unici componenti che si scaldano esageratamente sono i mosfet!
grazie
hiroshi976
12-07-2006, 16:10
...ragazzi qualcuno di voi utilizza drivers ottimizzati ...tipo NGO ...XtremeG e compagnia bella ?
Ma in conclusione che dissi ad aria consigliate?
gianni1879
12-07-2006, 16:45
Scusa e che c'hai messo su ora? :mbe:
eccoti servito
http://www.amdclockers.it/forum/index.php?topic=489.100
gianni1879
12-07-2006, 16:46
Scusa e che c'hai messo su ora? :mbe:
dissipatore stock con base lappata, articsilver5, ventola posteriore che soffia zona mos-fet e che manda aria anche all'ingresso della ventola del dissipatore, regolazione personalizzata della ventola con At.
molte pagine fa avevo pubblicato i test: stock modificato vs Zalman :)
dissipatore stock con base lappata, articsilver5, ventola posteriore che soffia zona mos-fet e che manda aria anche all'ingresso della ventola del dissipatore, regolazione personalizzata della ventola con At.
molte pagine fa avevo pubblicato i test: stock modificato vs Zalman :)
humm interessante, solo 2 gradi sotto all'accelero x2, qualla ventolozza potrebbe essere una buona soluzione, hummm
Jengiska
12-07-2006, 17:37
accelero2 + articsilver5 =
48° Idle
75° Oblivion
28°Ambiente
nn è molto xò,penso sia nella norma
http://img369.imageshack.us/img369/3207/3dmark6yv.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=3dmark6yv.jpg)
voltaggi
1.470
2.102
2.102
sono troppo alti x voi a queste frequenze?
gianni1879
12-07-2006, 20:59
humm interessante, solo 2 gradi sotto all'accelero x2, qualla ventolozza potrebbe essere una buona soluzione, hummm
se guardi il link che ho messo il dissy modificato stravince rispetto allo zalman e non di poco :)
gianlu75xp
12-07-2006, 21:00
se guardi il link che ho messo il dissy modificato stravince rispetto allo zalman e non di poco :)
alla fine ti è tornata la schedozza :)
nn è molto xò,penso sia nella norma
http://img369.imageshack.us/img369/3207/3dmark6yv.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=3dmark6yv.jpg)
voltaggi
1.470
2.102
2.102
sono troppo alti x voi a queste frequenze?
coi volt default non ti reggeva quelle frequenze?
bYeZ!
coi volt default non ti reggeva quelle frequenze?
bYeZ!
nn ho provato nn sapendo se avevo fatto la procedura giusta,proverò ad abbassarli o alzare ancora 1 pelo?
nn ho provato nn sapendo se avevo fatto la procedura giusta,proverò ad abbassarli o alzare ancora 1 pelo?
quei valori li raggiungi e li superi tramite CCC
nn ho provato nn sapendo se avevo fatto la procedura giusta,proverò ad abbassarli o alzare ancora 1 pelo?
si overvolta soltanto quando si è raggiunto il limite delle frequenze con il voltaggio default ;)
bYeZ!
se guardi il link che ho messo il dissy modificato stravince rispetto allo zalman e non di poco :)
Ciao gianni ;) che link? :D
se guardi il link che ho messo il dissy modificato stravince rispetto allo zalman e non di poco :)
Si, pero' e' solo 2 gradi sotto l'accelero x2 :) Appena le temperature tornano sui 23-25 gradi faccio la modifica che ho in mente e vediamo se scendo sotto i 70 gradi :D
gianni1879
12-07-2006, 22:34
alla fine ti è tornata la schedozza :)
si per fortuna :)
gianni1879
12-07-2006, 22:37
Si, pero' e' solo 2 gradi sotto l'accelero x2 :) Appena le temperature tornano sui 23-25 gradi faccio la modifica che ho in mente e vediamo se scendo sotto i 70 gradi :D
le prove sono state fatte con temp ambiente abbastanza alte ma non estive :) e con scan for artifacts per il tempo indicato nelle immagini
gianni1879
12-07-2006, 22:45
@alenter eccoti servito
http://www.amdclockers.it/forum/index.php?topic=489.100
@alenter eccoti servito
http://www.amdclockers.it/forum/index.php?topic=489.100
sempre ultragentile :p .Nn so se ricordi io so alenter quello della vmod della gto2
;) .Ho fatto ach eio il passetto ma nn alla 1900 ma alla x1800xt .Mi accontento :sofico:
le prove sono state fatte con temp ambiente abbastanza alte ma non estive :) e con scan for artifacts per il tempo indicato nelle immagini
Interessante, ti spiego la mia mod cosi' mi dici che ne pensi: sul mio soprano ho fatto il pannello laterale in plexiglass per metterci una 14cm che soffia sul procio, volevo fare un altro buco per una 8x8 all'altezza (poco sotto) della ventola dell'accelero che e' in immissione in modo che prendesse aria fresca (si fa per dire con queste temperature :) ) dall'esterno. L'aria calda viene espulsa alla base dello slot pci-e e buttata fuori dal case da una ventola 8x8 che gia' ho. Sono indeciso se usare un convogliatore sempre in plexiglass (ma in questo caso dovrei tarare la velocita' della ventola 8x8 in modo da non interferire con la ventola dell'accelero) oppure lasciare che "peschi" l'aria da sola (con il vantaggio di avere un punto ulteriore di immpissione dell'aria, la ventola 12x12 frontale non raggiunge quella zona del case, raffredda solo l'hd :( )
gianni1879
13-07-2006, 08:08
sempre ultragentile :p .Nn so se ricordi io so alenter quello della vmod della gto2
;) .Ho fatto ach eio il passetto ma nn alla 1900 ma alla x1800xt .Mi accontento :sofico:
mi sembrava di aver visto il tuo nome da qualche parte :) ottima scelta cmq ;) ste schede vanno che è una meraviglia
gianni1879
13-07-2006, 08:22
Interessante, ti spiego la mia mod cosi' mi dici che ne pensi: sul mio soprano ho fatto il pannello laterale in plexiglass per metterci una 14cm che soffia sul procio, volevo fare un altro buco per una 8x8 all'altezza (poco sotto) della ventola dell'accelero che e' in immissione in modo che prendesse aria fresca (si fa per dire con queste temperature :) ) dall'esterno. L'aria calda viene espulsa alla base dello slot pci-e e buttata fuori dal case da una ventola 8x8 che gia' ho. Sono indeciso se usare un convogliatore sempre in plexiglass (ma in questo caso dovrei tarare la velocita' della ventola 8x8 in modo da non interferire con la ventola dell'accelero) oppure lasciare che "peschi" l'aria da sola (con il vantaggio di avere un punto ulteriore di immpissione dell'aria, la ventola 12x12 frontale non raggiunge quella zona del case, raffredda solo l'hd :( )
non dovrebbe essere una cattiva idea :) perché magari non provi con una ventola più grossetta magari la 80x80 è un piccoliona, cmq in ogni caso prova prima senza convogliatore, poi magari lo provi con e vedi le differenze.
io all'epoca volevo modificare lo zalman togliendo la ventola originale in modo da sfruttare la base in rame, e creando un convogliatore con una ventola da 120x120 da agganciare alle alette, ma poi per vari motivi non ho avuto il tempo :(
cmq secondo me il problema dello zalman è la ventola che gira troppo piano, magari se faranno una versione fatal1ty con più rpm potrebbe essere interessante, il dissipatore stock ha il vantaggio che la ventolina grazie agli elevati rpm ed alla struttura a turbina permette di ottenere grandi risultati peccato sia troppo rumorosa, bastava metterla un pò più grande come quella ad es. del iceq3, l'idea poi di buttare l'aria calda fuori è un vantaggio tutt'altro che di poco conto :)
si come ho fatto io solo che ho messo una 92mm i mosfet stannobelli freschi, inoltre consiglio caldamente di cambiare la pasta termica con una di qualità, ed una lappatina al dissy, si guadagna molto.
lo zalman l'ho venduto dopo una settimana, non mi ha soddisfatto per nulla su queste scheda, a parte la silenziosità.
che intendi per "una lappatina al dissy"? :confused:
eventualmente mettere quelle slot pci con 2 ventole nella slot appena sotto la vga?
Ciao Ragazzi!
Continuo ad avere problemi di temp con la mia saph x1900xt. Con gpu/ram a def salgono abbastanza ma non ci sono grossi problemi.. se provo appena appena da occare mi si reboota il pc. Credo che sia a causa della temp sui mosfet.. con l`aria condizionata a palla e il case aperto overcloccka ben oltre la xtx senza problemi. A questo punto a parte spostare la scheda sul secondo pci-e.. visto che sulla ultra-d i mosfet della x1900xt sono esattamente sopra la ventola del chipset che butta fuori aria calda.. poi volevo montare come molti di voi suggerivate una 80x80 o una 92x92 davanti alal scheda video ma non trovo il modo di montarla. Come case ho uno stacker st1 .. mi sapere dare qualche idea/suggerimento??
Pannelli in plexy vergini da lavorare dove li posso reperire? e cosa possono costare?
Tnx
Darka
Ciao Ragazzi!
Continuo ad avere problemi di temp con la mia saph x1900xt. Con gpu/ram a def salgono abbastanza ma non ci sono grossi problemi.. se provo appena appena da occare mi si reboota il pc. Credo che sia a causa della temp sui mosfet.. con l`aria condizionata a palla e il case aperto overcloccka ben oltre la xtx senza problemi. A questo punto a parte spostare la scheda sul secondo pci-e.. visto che sulla ultra-d i mosfet della x1900xt sono esattamente sopra la ventola del chipset che butta fuori aria calda.. poi volevo montare come molti di voi suggerivate una 80x80 o una 92x92 davanti alal scheda video ma non trovo il modo di montarla. Come case ho uno stacker st1 .. mi sapere dare qualche idea/suggerimento??
Pannelli in plexy vergini da lavorare dove li posso reperire? e cosa possono costare?
Tnx
Darka
io ho usato una ventola da 12 senza montarla l'ho appoggiata sulla base del case e calza a pennello butta l'aria proprio intorno alla skeda video... prova anche tu con una ventola un po' + grande...
eventualmente mettere quelle slot pci con 2 ventole nella slot appena sotto la vga?
si e' interessante, l'unica cosa e' che comunque usi l'aria calda dentro il case quindi l'effetto e' molto ridotto, smuove l'aria, pero' non ne usa di "fresca"
si e' interessante, l'unica cosa e' che comunque usi l'aria calda dentro il case quindi l'effetto e' molto ridotto, smuove l'aria, pero' non ne usa di "fresca"
bhe,si ma hai 1 case con 1 ventolina laterale sia che butti aria dentro o la butti fuori ,hai sempre 1 flusso maggiore di aria...
gianni1879
13-07-2006, 10:25
che intendi per "una lappatina al dissy"? :confused:
la base in rame che poggia sul core del dissipatore originale :) una bella lappatina a specchio e as5 aiuta molto lo scambio termico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.