View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 XTX / XT
Luc][ino
14-04-2006, 10:06
dimenticavo... ciò che alza il voto nel caso di Condemned è la grafica e l'audio, mentre longevità e giocabilità sono più bassi e ciò fa pensare
mi fa pensare che se il gioco non fosso così bello da vedere magari non sarebbe andato più in la di un 7. E' un videogioco NON deve essere solo bello da vedere :D
[ino']dimenticavo... ciò che alza il voto nel caso di Condemned è la grafica e l'audio, mentre longevità e giocabilità sono più bassi e ciò fa pensare
mi fa pensare che se il gioco non fosso così bello da vedere magari non sarebbe andato più in la di un 7. E' un videogioco NON deve essere solo bello da vedere :D
concordo in pieno...
[ino']non vorrei raffreddare i vostri bollenti spiriti... ma per quanto riguarda la versione Xbox360 (la versione PC dovrebbe essere una sua conversione) non è che le recensioni abbiano gridato al miracolo (bel gioco per carità ma non capolavoro come FEAR)
Be be be, io nn griderei al capolavoro con fear.............la grafica è il suo forte, ma dagli shoot del sito sopra (pc version), credo che con condemned siamo oltre fear , poi dipende dalla trama e dall' ottimizzazione del gioco, fear ad esempio ha dato problemi a molta gente, me compreso col vecchio sistema, ma nn riguardo alla potenza quanto alla compatibilità, soprattutto audio e ram.
Trattasi cmq di fps, fear compreso, uccidi uccidi...............poca testa tanti morti.
Vedremo.............
E.
Be be be, io nn griderei al capolavoro con fear.............la grafica è il suo forte, ma dagli shoot del sito sopra (pc version), credo che con condemned siamo oltre fear , poi dipende dalla trama e dall' ottimizzazione del gioco, fear ad esempio ha dato problemi a molta gente, me compreso col vecchio sistema, ma nn riguardo alla potenza quanto alla compatibilità, soprattutto audio e ram.
Trattasi cmq di fps, fear compreso, uccidi uccidi...............poca testa tanti morti.
Vedremo.............
E.
quando subentrano i gusti personali è sempre un casino...
io fear non ho sperato nemmeno il 2° livello..disinstallato e via...
per mè è una cagata di gioco...la grafica non mi piace, troppo piatta, i nemici sempre uguali con una IA che fa vomitare....milioni di armi distruggi spacca squarta senza logica... l importante è andare avanti...
ovvio che il mio è un giudizio personale...sicuramente non condivisibile...
Luc][ino
14-04-2006, 10:12
a me invece non va proprio giù che con la scheda più potente sul mercato non si riesce a giocare a tutti i giochi disponibili con tutti i dettagli al max a risoluzioni accettabili (almeno 1280x1024 :D )
non c'è niente da fare... scheda video di oggi e gioco di ieri :muro:
[ino']a me invece non va proprio giù che con la scheda più potente sul mercato non si riesce a giocare a tutti i giochi disponibili con tutti i dettagli al max a risoluzioni accettabili (almeno 1280x1024 :D )
non c'è niente da fare... scheda video di oggi e gioco di ieri :muro:
si ma come fai tu a capire, dove il limite sia della macchina...di una non corretta ottimizzazione..o il programmatore che si scaccolava o era svogliato nell ottimizzazione del codice???
Di potenza nel mio pc cè nè anche per i maiali..eppure oblivion (tanto osannato) è pieno di bachi, che secondo mè ne pregiudicano la qualità)
textur a cazzo.... se attivi le ombre, i cavalli hanno l' abbronzatura a strisce
a volte 20 fps a volte 100 (nella stessa visuale)... quando ne ha voglia scatta....
parliamo di need for speed???? huahuahua va a scatti, come se fosse accellerato.... è perchè ho poca potenza??? non credo...
Il vero problema sta nelle ottimizzazioni e nei 1010010101 pc esistenti al mondo....il software eve essere compatibile per tutti... ergo non lo è per molti :P
Luc][ino
14-04-2006, 10:24
si ma come fai tu a capire, dove il limite sia della macchina...di una non corretta ottimizzazione..o il programmatore che si scaccolava o era svogliato nell ottimizzazione del codice???
Di potenza nel mio pc cè nè anche per i maiali..eppure oblivion (tanto osannato) è pieno di bachi, che secondo mè ne pregiudicano la qualità)
textur a cazzo.... se attivi le ombre, i cavalli hanno l' abbronzatura a strisce
a volte 20 fps a volte 100 (nella stessa visuale)... quando ne ha voglia scatta....
parliamo di need for speed???? huahuahua va a scatti, come se fosse accellerato.... è perchè ho poca potenza??? non credo...
Il vero problema sta nelle ottimizzazioni e nei 1010010101 pc esistenti al mondo....il software eve essere compatibile per tutti... ergo non lo è per molti :P
appunto il problema è questo... i programmatori su pc invece di scervellarsi ad ottimizzare il codice pensano "ma si, tanto tra poco esce la nuova top di gamma ati e nvidia a noi che ce frega. vogliono giocare al max... cambiano scheda video"
[ino']appunto il problema è questo... i programmatori su pc invece di scervellarsi ad ottimizzare il codice pensano "ma si, tanto tra poco esce la nuova top di gamma ati e nvidia a noi che ce frega. vogliono giocare al max... cambiano scheda video"
vedi su sta cosa non sono daccordo...un gioco non ottimizzato, non funziona nemmeno sull ultimo mostro da 9 teraflop di banda passante con ddr9 a 3 terabyte.
un gioco non ottimizzato non va è basta....bello da vedere ma ingiocabile....
sta succedendo a noi con le 1900xtx dove alcuni giochi fanno pena o cmq ti lasciano quel amaro in bocca, e hai la snsazione che non giri bene
Nn sempre è così, vedi half life 2, motore grafico molto bello ma gestibile anche senza ultime generazioni hardware......................risultato di un buon lavoro di ottimizzazione da parte dei prog.
E.
Luc][ino
14-04-2006, 10:35
dovrei sistemare un po l'.ini di oblivion per farlo girare leggermente piu fluido negli esterni... ma non ho voglia :D
qualcuno di voi con pc simile al mio l'ha fatto? :D (voglia di lavorà sartame addosso :asd: :asd: :asd: )
[ino']dovrei sistemare un po l'.ini di oblivion per farlo girare leggermente piu fluido negli esterni... ma non ho voglia :D
qualcuno di voi con pc simile al mio l'ha fatto? :D (voglia di lavorà sartame addosso :asd: :asd: :asd: )
yes, io con un pò di accorgimenti ho raggiunto una fluidità pressochè perfetta, esterni inclusi. vuoi che ti dico? :)
yes, io con un pò di accorgimenti ho raggiunto una fluidità pressochè perfetta, esterni inclusi. vuoi che ti dico? :)
pasta pasta
signori il problema è che dopo sta frase scatenerò un sacco di flames ma nsomma è quello che penso
maledatta 3dfx alla fine è lei che se ne è uscita con AA e gli effetti a manetta e tutti quanti noi giu sottoa comprare le ultime sk(e ve lo dice uno che di 3dfx ne ha avuto dalle 1-2-3 e v5)
allora mentre prima era necessario perchè prima i monitor erano quello che erano(15" anche di bassa qualità)l'aa serviva per aumentare la qualità visiva a 800x600 adesso con i monitor da 19" da 350E si puo benissimo giocare a 1600x1200 in cui i pixel sono talmente piccoli che l'occhio umano nn li vede.
se invece seguire lo sviluppo delle sk video si fosse passati ad un maggior sviluppo del monitor(che alla fine è lui quello che ci permette una esperienza ludica appagante)adesso i chip video invece che avere una vita costruttiva e di svilippo di 6 mesi la avrebbero avuta di 12 se non 18 danto tutto il tempo ai programmatori(1 anno x fare un gioco come dio comamdna è + che sufficente)di sfruttare come si deve l'archidettura di un chip video.
e il caso lampante è che a hl2 gioco con le migliroi ottimizzazioni sulla terra con un 3700+ e una 9800pro(cmq scheda vecchia gloria ma sempre attuale)a 1600x1200 ci giochi senza filtri e dettagli max e nn hai scatti.
se non ci fosse stata questa corsa all AA le schede video sarebbero state immensamente piu semplice da fare...nessuna soluzione(per quanto fine e pensata)per incrementare banda nessuna corsa a ddr3 o 4 sempre piu veloci
chip video di notevole minore complessità che sarebbero stati basati piu che sulla potenza bruta sulle ottimizzazioni da porre ad un programmatore.
nsomma io credo che che senza questa cultura deviata dei filtri saremmo stati tutti piu felici o meglio usare i filtri quando giochi a 800x600 e avevi un monitro perssimo ma quando ti puoi comprare un motitor che ti permette di giocare a 1600x1200 ed sapere che hai una sk video buona che come ciclo vitale ha 18 mesi e sai che i programmatori la sfruttano sarebbe stato meglio per tutti
signori il problema è che dopo sta frase scatenerò un sacco di flames ma nsomma è quello che penso
maledatta 3dfx alla fine è lei che se ne è uscita con AA e gli effetti a manetta e tutti quanti noi giu sottoa comprare le ultime sk(e ve lo dice uno che di 3dfx ne ha avuto dalle 1-2-3 e v5)
allora mentre prima era necessario perchè prima i monitor erano quello che erano(15" anche di bassa qualità)l'aa serviva per aumentare la qualità visiva a 800x600 adesso con i monitor da 19" da 350E si puo benissimo giocare a 1600x1200 in cui i pixel sono talmente piccoli che l'occhio umano nn li vede.
se invece seguire lo sviluppo delle sk video si fosse passati ad un maggior sviluppo del monitor(che alla fine è lui quello che ci permette una esperienza ludica appagante)adesso i chip video invece che avere una vita costruttiva e di svilippo di 6 mesi la avrebbero avuta di 12 se non 18 danto tutto il tempo ai programmatori(1 anno x fare un gioco come dio comamdna è + che sufficente)di sfruttare come si deve l'archidettura di un chip video.
e il caso lampante è che a hl2 gioco con le migliroi ottimizzazioni sulla terra con un 3700+ e una 9800pro(cmq scheda vecchia gloria ma sempre attuale)a 1600x1200 ci giochi senza filtri e dettagli max e nn hai scatti.
se non ci fosse stata questa corsa all AA le schede video sarebbero state immensamente piu semplice da fare...nessuna soluzione(per quanto fine e pensata)per incrementare banda nessuna corsa a ddr3 o 4 sempre piu veloci
chip video di notevole minore complessità che sarebbero stati basati piu che sulla potenza bruta sulle ottimizzazioni da porre ad un programmatore.
nsomma io credo che che senza questa cultura deviata dei filtri saremmo stati tutti piu felici o meglio usare i filtri quando giochi a 800x600 e avevi un monitro perssimo ma quando ti puoi comprare un motitor che ti permette di giocare a 1600x1200 ed sapere che hai una sk video buona che come ciclo vitale ha 18 mesi e sai che i programmatori la sfruttano sarebbe stato meglio per tutti
Quello che tu affermi è concettualmente sbagliato... ;)
Sono già state fatte prove che se un monitor E.g. lcd nasche a 1280*1024 ha livello di prestazioni è qualità è meglio giocare a 1280*1024 con AA 4X che a 1600x1200 ;)
1100000110100000
:)
pasta pasta
adesso sono un pò incasinato, cmq nn è molta roba, appena ho 10 minuti vi dico ;)
signori il problema è che dopo sta frase scatenerò un sacco di flames ma nsomma è quello che penso......... la sfruttano sarebbe stato meglio per tutti
Tu non scateni nulla..quello che dici è gisto..anche se in parte....
in parte perche devi anche mettere che la merda che giochiamo oggi è inframezzata con le necessità di marketing e di incasso ($$€€) degli sviluppatori, publisher,vendor....
Anche se tutto fosse rimasto al tempo dell 800X600 senza filtri sarebbe la stessa cosa....La pirateria (che imho non esiste) il pco denaro... la fretta anche queste cose incidono sulla qualità di un gioco..
Aziende e Software House che aprono e chiudono in 3 anni... acquisizioni...guarda la EA, si è comprata 23 SH in 5 anni... si puo' permettere dopo l' uscita di un gioco che il team ricominci con il sequel (fifa.nba.nhl,nfl) mette 2 ottimizzazioni, aggiunge qualche cagata, modifica il sistema di controllo... ed è fatta...
Tutte queste cose, messe nel calderone fan si che si rilascino giochi di merda...puttana eva dopo 27 minuti dall installazione di Tomb Raider Legend... sul sito è comparsa la patch!!!!!! ma ti rendi conto....
signori il problema è che dopo sta frase scatenerò un sacco di flames ma nsomma è quello che penso
maledatta 3dfx alla fine è lei che se ne è uscita con AA e gli effetti a manetta e tutti quanti noi giu sottoa comprare le ultime sk(e ve lo dice uno che di 3dfx ne ha avuto dalle 1-2-3 e v5)
allora mentre prima era necessario perchè prima i monitor erano quello che erano(15" anche di bassa qualità)l'aa serviva per aumentare la qualità visiva a 800x600 adesso con i monitor da 19" da 350E si puo benissimo giocare a 1600x1200 in cui i pixel sono talmente piccoli che l'occhio umano nn li vede.
se invece seguire lo sviluppo delle sk video si fosse passati ad un maggior sviluppo del monitor(che alla fine è lui quello che ci permette una esperienza ludica appagante)adesso i chip video invece che avere una vita costruttiva e di svilippo di 6 mesi la avrebbero avuta di 12 se non 18 danto tutto il tempo ai programmatori(1 anno x fare un gioco come dio comamdna è + che sufficente)di sfruttare come si deve l'archidettura di un chip video.
e il caso lampante è che a hl2 gioco con le migliroi ottimizzazioni sulla terra con un 3700+ e una 9800pro(cmq scheda vecchia gloria ma sempre attuale)a 1600x1200 ci giochi senza filtri e dettagli max e nn hai scatti.
se non ci fosse stata questa corsa all AA le schede video sarebbero state immensamente piu semplice da fare...nessuna soluzione(per quanto fine e pensata)per incrementare banda nessuna corsa a ddr3 o 4 sempre piu veloci
chip video di notevole minore complessità che sarebbero stati basati piu che sulla potenza bruta sulle ottimizzazioni da porre ad un programmatore.
nsomma io credo che che senza questa cultura deviata dei filtri saremmo stati tutti piu felici o meglio usare i filtri quando giochi a 800x600 e avevi un monitro perssimo ma quando ti puoi comprare un motitor che ti permette di giocare a 1600x1200 ed sapere che hai una sk video buona che come ciclo vitale ha 18 mesi e sai che i programmatori la sfruttano sarebbe stato meglio per tutti
Nooooooooooooooooooooooooooo..................................3dfx
Quanti ricordi, ne ho ancora 2 a casa............finzionanto, la 4 4500 e la 5 5500, poi il mese scorso volevo comprare la 5 6000 x 1000euro, ma poi sono rinsavito.........................
E.
Nooooooooooooooooooooooooooo..................................3dfx
Quanti ricordi, ne ho ancora 2 a casa............finzionanto, la 4 4500 e la 5 5500, poi il mese scorso volevo comprare la 5 6000 x 1000euro, ma poi sono rinsavito.........................
E.
Tornando al VF900 :cool:
non hai risposto se gli 86° gradi sotto loop gli hai rilevati sulla xfire con ventola dello Zalman al minimo?
1100000110100000
:)
Tornando al VF900 :cool:
non hai risposto se gli 86° gradi sotto loop gli hai rilevati sulla xfire con ventola dello Zalman al minimo?
1100000110100000
:)
Daytonno.................... :)
La ventola era al max....................figurati.................ripeto la xtx + che bene, benissimo, x1900 un forno crematorio.................ora ho la master col dissy stck, la slave col vf900 (migliore al momento dello stock, xchè col xfire atitool controlla solo la ventola della master)
E.
gianlu75xp
14-04-2006, 11:10
Signori la mia amata X1900XTX è defunta :eek:
Righe orizzontali sullo schermo ne hanno decretato la prematura morte, dopo appena 2 mesi di utilizzo. Vi scrivo grazie all'ausilio del muletto, una spartana HIS
X1300 256 mb.
Sarò sf...ortunato io, su 2 Ati possedute (la prima era una 9800pro), 2 Sapphire, entrambe sono passate a miglior vita senza un perchè, senza overclock, tenute scrupolosamente e accolte come componenti principali nelle mie configurazioni.
A nulla è valsa la mia premura. Sotto questo aspetto, oggettivamente e ponderando il numero di Ati possedute (2 a confronto di circa 7/8 nvidia) deduco che le prime, oltre a scaldare di più ed essere maggiormente rumorose, nelle mie mani (lo sottolineo, immagino che a molti di voi non sia mai successo nulla anche cuocendovi sopra un uovo) hanno vita breve, nonostante mi attenga con rigore ad ogni operazione che ne preservi la vita :fagiano:
Non mi resta che aspettare che me la sostituiscano, cosa che dovrebbe avvenire entro 1 settimana se sono...ehm, non lo dico... o 2 settimane, vista la mia aurea grigiastra.
Ero tentato di ripassare a nvidia... aspetterò invece che mi torni nuova di zecca la X1900, scheda capace di prestazioni e qualità, imho, inarrivabili a confronto, al momento, della controparte americana... e se ve lo dice uno che ha visto da poco il trapasso della propria vga Ati e che è da sempre più vicino (affettivamente parlando) a nvidia, forse potete fidarvi.
Sob.
Signori la mia amata X1900XTX è defunta :eek:
Righe orizzontali sullo schermo ne hanno decretato la prematura morte, dopo appena 2 mesi di utilizzo. Vi scrivo grazie all'ausilio del muletto, una spartana HIS
X1300 256 mb.
Sob.
ti sono vicino in questo momento di lutto e sconforto.... :nono: :angel: :angel:
Signori la mia amata X1900XTX è defunta :eek:
Righe orizzontali sullo schermo ne hanno decretato la prematura morte, dopo appena 2 mesi di utilizzo. Vi scrivo grazie all'ausilio del muletto, una spartana HIS
X1300 256 mb.
Sarò sf...ortunato io, su 2 Ati possedute (la prima era una 9800pro), 2 Sapphire, entrambe sono passate a miglior vita senza un perchè, senza overclock, tenute scrupolosamente e accolte come componenti principali nelle mie configurazioni.
A nulla è valsa la mia premura. Sotto questo aspetto, oggettivamente e ponderando il numero di Ati possedute (2 a confronto di circa 7/8 nvidia) deduco che le prime, oltre a scaldare di più ed essere maggiormente rumorose, nelle mie mani (lo sottolineo, immagino che a molti di voi non sia mai successo nulla anche cuocendovi sopra un uovo) hanno vita breve, nonostante mi attenga con rigore ad ogni operazione che ne preservi la vita :fagiano:
Non mi resta che aspettare che me la sostituiscano, cosa che dovrebbe avvenire entro 1 settimana se sono...ehm, non lo dico... o 2 settimane, vista la mia aurea grigiastra.
Ero tentato di ripassare a nvidia... aspetterò invece che mi torni nuova di zecca la X1900, scheda capace di prestazioni e qualità, imho, inarrivabili a confronto, al momento, della controparte americana... e se ve lo dice uno che ha visto da poco il trapasso della propria vga Ati e che è da sempre più vicino (affettivamente parlando) a nvidia, forse potete fidarvi.
Sob.
condoglianze :muro:
mi racomando quando rimetti il dissi originale se puoi assicurati di remettere la stesssa pasta che c'era prima o una molto simile...se si dovessero accorgere che hai rimosso il dissi sono volatili per diabetici :mc:
1100000110100000
:sperem:
ti sono vicino in questo momento di lutto e sconforto.... :nono: :angel: :angel:
Azz, bezz' istoria............
Ma.......bo................neanche mai flashata moddata ecc...........
Strano, spero tanto che sia un caso isolato, le temp. com' erano, case chiuso o aperto???
Che dire.................la cosa mi spiace e mi preoccupa............
E.
gianlu75xp
14-04-2006, 11:24
No, macchè moddata. Sono sempre stato ligio e attento. E' questione di culo, detta come va detta. Ultimamente le temperature si erano alzate di un 3° circa ma ho pensato -sarà in linea con la stagione, fuori inizia a esserci bel tempo e le temperature si alzano-.
:mbe:
No, macchè moddata. Sono sempre stato ligio e attento. E' questione di culo, detta come va detta. Ultimamente le temperature si erano alzate di un 3° circa ma ho pensato -sarà in linea con la stagione, fuori inizia a esserci bel tempo e le temperature si alzano-.
:mbe:
Provata su un'altro pc?
Mi dispiace.
Ciao ;)
Signori la mia amata X1900XTX è defunta :eek:
Righe orizzontali sullo schermo ne hanno decretato la prematura morte, dopo appena 2 mesi di utilizzo. Vi scrivo grazie all'ausilio del muletto, una spartana HIS
X1300 256 mb.
Sarò sf...ortunato io, su 2 Ati possedute (la prima era una 9800pro), 2 Sapphire, entrambe sono passate a miglior vita senza un perchè, senza overclock, tenute scrupolosamente e accolte come componenti principali nelle mie configurazioni.
A nulla è valsa la mia premura. Sotto questo aspetto, oggettivamente e ponderando il numero di Ati possedute (2 a confronto di circa 7/8 nvidia) deduco che le prime, oltre a scaldare di più ed essere maggiormente rumorose, nelle mie mani (lo sottolineo, immagino che a molti di voi non sia mai successo nulla anche cuocendovi sopra un uovo) hanno vita breve, nonostante mi attenga con rigore ad ogni operazione che ne preservi la vita :fagiano:
Non mi resta che aspettare che me la sostituiscano, cosa che dovrebbe avvenire entro 1 settimana se sono...ehm, non lo dico... o 2 settimane, vista la mia aurea grigiastra.
Ero tentato di ripassare a nvidia... aspetterò invece che mi torni nuova di zecca la X1900, scheda capace di prestazioni e qualità, imho, inarrivabili a confronto, al momento, della controparte americana... e se ve lo dice uno che ha visto da poco il trapasso della propria vga Ati e che è da sempre più vicino (affettivamente parlando) a nvidia, forse potete fidarvi.
Sob.
condoglianze... :cry:
in effetti (come ho già detto nel 3d delle x1800xt), queste nuove VGA ATI (appunto la x1800 e la x1900) hanno qualcosa di 9800pro/xt...
Quello che "cerco" di dirvi, è che secondo me tra qualche tempo (1 anno e mezzo) molte di queste schede moriranno (speramo de no) senza un perchè...
Sono stato un grande appassionato delle 9800pro... ne ho avute 3 o 4... io sinceramente mai un problema... dato che gli ho sempre cambiato dissi... ma ho visto persone (e sono molte su questo forum) che con il dissi standard, hanno visto campare la loro scheda nemmeno per 2 anni...
Sulla 9800 il problema si eliminava quasi del tutto cambiando dissi...
ma su una x1800 o x 1900...
se vuoi avere temp decenti devi avere il liquido... ora ho capito che stiamo a 0.09... ma diamine... 100° in full son tantissimi... non tanto per la GPU che è stata progettata per questo, ma per i componenti che gli stanno intorno... il pcb mica è cambiato... lo fanno smepre dello stesso materiale delle 9800/9700/ 8500/ 7200.... insomma... a 100° per un po di tempo, e si formano le chiazze marroni di bruciatura :oink:
bho... vediamo fra un po di mesi quello che viene fuori... :mc:
Luc][ino
14-04-2006, 11:58
se deve succedere... almeno in garanzia!!! :muro:
se cambi il dissi perdi la garanzia, se non lo cambi scaldano troppo e rischi di rompere, rassicurante la situazione :(
ho effettuato ieri un ock.... sandy a 270x11... vga a 630-730 e ho ottenuto 11600 e rotti....
oggi x curiosita' metto lo 05 con sappy @ def 621-721.... sandy @260x11 v def..... e quanto ottengo???
11500!!!! c'e' qualcosa che nn mi torna.... questi bench oramai nn servono piu x provare la potenza... ci vorrebeb qualcosa che faccia davvero testo!1
http://img145.imageshack.us/img145/3966/1900defsandy260x108ih.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=1900defsandy260x108ih.jpg)
ca@@o mi spiace gianlù... :(
nn saranno stati tutti quegli smanettamenti con il tide?
No, macchè moddata. Sono sempre stato ligio e attento. E' questione di culo, detta come va detta. Ultimamente le temperature si erano alzate di un 3° circa ma ho pensato -sarà in linea con la stagione, fuori inizia a esserci bel tempo e le temperature si alzano-.
:mbe:
ma non è ke hai sbagliato a mettere il tidewater?
optijet980
14-04-2006, 12:06
Madò sto post m'ha messo paura :eek: :eek:
Anch'io ho un pc simile al tuo, e ho la X1900XTX da un mesetto circa, non ho fatto overclock o altre storie, spero che mi dure almeno 2 annetti, dato che non aggiorno il pc frequentemente... azz :stordita:
Signori la mia amata X1900XTX è defunta :eek:
Righe orizzontali sullo schermo ne hanno decretato la prematura morte, dopo appena 2 mesi di utilizzo. Vi scrivo grazie all'ausilio del muletto, una spartana HIS
X1300 256 mb.
Sarò sf...ortunato io, su 2 Ati possedute (la prima era una 9800pro), 2 Sapphire, entrambe sono passate a miglior vita senza un perchè, senza overclock, tenute scrupolosamente e accolte come componenti principali nelle mie configurazioni.
A nulla è valsa la mia premura. Sotto questo aspetto, oggettivamente e ponderando il numero di Ati possedute (2 a confronto di circa 7/8 nvidia) deduco che le prime, oltre a scaldare di più ed essere maggiormente rumorose, nelle mie mani (lo sottolineo, immagino che a molti di voi non sia mai successo nulla anche cuocendovi sopra un uovo) hanno vita breve, nonostante mi attenga con rigore ad ogni operazione che ne preservi la vita :fagiano:
Non mi resta che aspettare che me la sostituiscano, cosa che dovrebbe avvenire entro 1 settimana se sono...ehm, non lo dico... o 2 settimane, vista la mia aurea grigiastra.
Ero tentato di ripassare a nvidia... aspetterò invece che mi torni nuova di zecca la X1900, scheda capace di prestazioni e qualità, imho, inarrivabili a confronto, al momento, della controparte americana... e se ve lo dice uno che ha visto da poco il trapasso della propria vga Ati e che è da sempre più vicino (affettivamente parlando) a nvidia, forse potete fidarvi.
Sob.
BarboneNet
14-04-2006, 12:10
NUOVO ATI TRAY TOOLS FUORI
Luc][ino
14-04-2006, 12:14
NUOVO ATI TRAY TOOLS FUORI
a me pare ci sia quello che ho installato ieri sul sito ufficiale: ATI Tray Tools 1.0.5.824
BarboneNet
14-04-2006, 12:16
[ino']a me pare ci sia quello che ho installato ieri sul sito ufficiale: ATI Tray Tools 1.0.5.824
877 scaricalo dal link in prima pagina...ancora devo provarlo ma gia' l'ho scaricato ;)
Hyxshare
14-04-2006, 12:27
mi date un link?
Link in prima pagina? :confused:
Dove? :)
BarboneNet
14-04-2006, 12:29
mi date un link?
http://www.radeon2.ru/atitray/attsetup.exe
http://www.radeon2.ru/atitray/attsetup.exe
Provalo e facci sapere.
In teoria dovrebbe istallarsi senza riaggiri del precedente.
Confermi?
Ciao ;)
Luc][ino
14-04-2006, 12:38
ma le temperature si vedono da ATT? da "monitoring graphs non mi fa selezionare niente a parte tranne main cpu usage e le 3 voci che seguono
BarboneNet
14-04-2006, 12:39
Provalo e facci sapere.
In teoria dovrebbe istallarsi senza riaggiri del precedente.
Confermi?
Ciao ;)
Non lo so....sono giorni che seguo il forum di ati tray tools.....e forse dovrebbe andare....aspetto che Ray dica la sua:D
Ora gli sto chiedendo lumi sul triple Buffering...che secondo me e' attivo sempre sul Direct3D....almeno dai miei test non cambia nulla attivandoli, meglio cosi':D
http://www.radeon2.ru/atitray/attsetup.exe
Grazie Barbonet :)
gianlu75xp
14-04-2006, 12:51
ca@@o mi spiace gianlù... :(
nn saranno stati tutti quegli smanettamenti con il tide?
Magari.
Almeno saprei per certo cosa non fare la prossima volta. Ma di dissipatori ne ho smontati e rimontati parecchi e non è mai successo nulla.
:rolleyes:
Non lo so....sono giorni che seguo il forum di ati tray tools.....e forse dovrebbe andare....aspetto che Ray dica la sua:D
Ora gli sto chiedendo lumi sul triple Buffering...che secondo me e' attivo sempre sul Direct3D....almeno dai miei test non cambia nulla attivandoli, meglio cosi':D
Fammi sapere che sono al lavoro e non posso testare.... :D :D
Ciao ;)
Scusate, che differenza c'e' tra ati tool e ati tray tool? Quale mi consigliate in abbinamento al CCC classico? Grazie!
Scusate, che differenza c'e' tra ati tool e ati tray tool? Quale mi consigliate in abbinamento al CCC classico? Grazie!
ati tray tools,molto + completo.
Ciao ;)
e finalmente anche io faccio parte di questa community...
la mia nuova HIS x1900xtx è alloggiata tranquilla tranquilla nel mio case... con 11500pt a defualt con i cata 6.4. :p
ora mi diverto un po con qualche giochetto :asd:
Scusate, che differenza c'e' tra ati tool e ati tray tool? Quale mi consigliate in abbinamento al CCC classico? Grazie!
...in prima pagina c'è spiegato tutto. ATi Tray Tools si può utilizzare al posto del CCC. ATI Tool invece no, è un programma di monitoraggio\overclock da abbinare al CCC.
...ciao!
ps: ho aggiornato la prima pagina; il link di ATI Tray Tools porta all'ultima versione che funziona con le X1900. :)
Quincy_it
14-04-2006, 13:45
e finalmente anche io faccio parte di questa community...
la mia nuova HIS x1900xtx è alloggiata tranquilla tranquilla nel mio case... con 11500pt a defualt con i cata 6.4. :p
Ottimo acquisto! :p
e finalmente anche io faccio parte di questa community...
la mia nuova HIS x1900xtx è alloggiata tranquilla tranquilla nel mio case... con 11500pt a defualt con i cata 6.4. :p
ora mi diverto un po con qualche giochetto :asd:
con che gioco la svergini?! :D
1100000110100000
;)
e finalmente anche io faccio parte di questa community...
la mia nuova HIS x1900xtx è alloggiata tranquilla tranquilla nel mio case... con 11500pt a defualt con i cata 6.4. :p
ora mi diverto un po con qualche giochetto :asd:
sdrumala.
:asd:
...in prima pagina c'è spiegato tutto. ATi Tray Tools si può utilizzare al posto del CCC. ATI Tool invece no, è un programma di monitoraggio\overclock da abbinare al CCC.
Si, ho letto, ma era un po' sintetico :) Se fanno le stesse cose possono andare in conflitto il CCC e l'ATT? C'e' anche la gestione delle frequenze per il 2d e il 3d? E la patch del triplo buffer per il direct 3d (quella che normalmente di dovrebbe fare con d3d tweaker)?
beh sì l'utilizzo di uno esclude l'altro.
personalmente mi trovo benissimo col ccc + atitool, ma atitraytool ha dalla sua la leggerezza.
valuta tu
con che gioco la svergini?! :D
1100000110100000
;)
è stata sverginata con COD 2 :asd:
a seguire PES 5...
Poi ho impostato l'overdrive a 700/800... lanciato il 3dmerd 05 e ho fatto 12000 punti...
e adesso mi tocca staccare tutto e partire per il paese... e riprendere il divertimento mercoledì :stordita: :cry: :cry:
sdrumala.
:asd:
non ho tempo :cry: :cry: :cry: :cry:
la prossima settimana mi diverto per bene :asd: :D
700/800 con l'overdrive del ccc? nn se puede.. :confused:
690/800 intendi?
700/800 con l'overdrive del ccc? nn se puede.. :confused:
690/800 intendi?
ops... hai ragione :D
scusate la svista :D
ops... hai ragione :D
scusate la svista :D
mi sembrava strano... :O
cmq ottimo punteggio ;)
che giochi avevi in bundle?
la prossima settimana mi diverto per bene :asd: :D
visto che c'è la Pasqua di mezzo penso che sposterò la stesura del TEST la fine della prossima settimana ;)
così avrai la possibilità di prendere parte la TEST :cool:
1100000110100000
:D
beh sì l'utilizzo di uno esclude l'altro.
personalmente mi trovo benissimo col ccc + atitool, ma atitraytool ha dalla sua la leggerezza.
valuta tu
domandina:
se stasera metto atitray e tolgo CCC.
Posso abilitare il CrossFire dall Atitraytool????
graz a chi saprà rispondere :D
l'unico utente con xfire che mi viene in mente è max709...prova a chiedere a lui..
mi sembrava strano... :O
cmq ottimo punteggio ;)
che giochi avevi in bundle?
in bundle ha sono dungeon siege...
cmq potevo scegliere allo stesso prezzo o questa HIs o una ASUS che in bundel aveva un gioco in +...
ma a me la asus proprio non piace :stordita:
visto che c'è la Pasqua di mezzo penso che sposterò la stesura del TEST la fine della prossima settimana ;)
così avrai la possibilità di prendere parte la TEST :cool:
1100000110100000
:D
Per dopo Pasqua ci sto... ( che Test vuoi fare? )
cmq in questi giorni vi seguo da casa col 56 k... :cry:
vi saluto.. .ciao ;)
Per dopo Pasqua ci sto... ( che Test vuoi fare? )
cmq in questi giorni vi seguo da casa col 56 k... :cry:
vi saluto.. .ciao ;)
Questo :cool:
All'ora per tutti queiTESTER volenterosi che vorranno dare il loro contributo a una piccola recensioncina che finirà in prima pagina con la super visione di Belin:)...e ovviamente i loro nomi saranno riportati :) ...ricordati nella storia :D
Questa mini recesioncina nasche propio per analizzare e valutare i vari dissipatore ad aria o a liquido e il comportamento della nostra X1900 :)
,quindi servono qualche riscontro ,come dire, numerico ;) ...
...i dati che fornirete saranno spunto di riflessione da parte mia e per molte altre persone...al fine di fare un buon lavoro richiedo un buon impegno e una certa accuratezza nel fare le cose ovvero se si vuole partecipare bisogna attenersi scrupolosamente alle CONDIZIONI GENERALI di sequito descritte ;)
L'Hardware necessario è ovviamente la nostra amata X1900XT/XTX ;
nel caso di una XT deve essere portata esattamente alle frequenze della XTX con il CCC(meglio non usare programmi Beta che piu' di una volta hanno fatto del casino)specificando bene se monta le memorie da 1.1ns o 1.2ns ;)
specificando inoltre se il dissi è stock , o altro...
CONDIZIONI GENERALI:
Temperatura stanza intorno hai 20° (da verificare possibilmente con un normalissimo termometro)
case con almeno una ventola che immette aria e una che la espelle (quella dell'alimentatore non fà testo) a velocità medio-basse ;)
PC deve essere già caldo( acceso da almeno 15min)
e a case chiuso
se propio non volete overckokkare con il CCC ma con atitool ricordarsi di portare la VGPU a 1.450v
N.B Per coloro che non useranno Atiool per overclockkare le XT ma lo useranno solo per misurare le temperature assicurarsi che nel TASK MANAGER siano presenti i due File Ati2evxx.exe
Per utilizzare Riva :aprire RivaTuner.cfg ,cercare [GPU_1002] sostituirela stringa "R520 = 7100h,7103h-710Fh" con "R520 = 7100h,7103h-710Fh,7249h".
1)TEST: massima temperatura raggiunta al 50% della ventola(tempo 13min)
Per coloro che non hanno il dissi stock impostare la ventola al minimo....
Per coloro che hanno il dissi Stock :con Atitool impostare la velocità della ventola fissa al 50% (Settings, Fan control,Ovveraid fan speeds,fixe percentage =50%, Apply)
Aprire il 3DM06 in "Tests" premere "select" e selezionare SOLO "Deep Freeze"; poi in "Settings" lasciare tutto a Default tranne "Repeat each test" che bisogna metterlo a 10 e lanciare il 3DM06 senza chiudere Atitool;)
una volta terminati i loop andare a leggere in Atitool o in Riva la temperatura massima raggiunta : Settings-Temperature monitoring--GPU (min/max/avg)
2)TEST: massima temperatura raggiunta al 41%(tempo 13min)
come il primo test ma con la ventola fissa la 41%
Per coloro che non hanno il dissi stock impostare la ventola al massimo...
*********************
Che i test abbiano inizio :D *
*********************
1100000110100000
domandina:
se stasera metto atitray e tolgo CCC.
Posso abilitare il CrossFire dall Atitraytool????
graz a chi saprà rispondere :D
Bel quesito Paolo.......................davvero bello.............................
Scommetti che siamo fottuti...........................
E.
Bel quesito Paolo.......................davvero bello.............................
Scommetti che siamo fottuti...........................
E.
Stasera proviamo con il tuo pc :D :ciapet: :Prrr: :sofico: :oink:
Stasera proviamo con il tuo pc :D :ciapet: :Prrr: :sofico: :oink:
Azz no, già atitool mi rompe le balle ognivolta che lo installo, e mi inchioda quà, mi blocca il crossfire come prima e devo reinstallare i driver, e mi incasina quello.............................
Secndo me tarderanno a tirare fuori qualcosa di serio che gestisca il crossfire!
Ma proviamo condamned..................nn vedo l' ora....................
Cmq ora lo scarico sto ati tray tool, poi vediamo........... :cry:
E.
Raga nn c'e' nessuno che ha' una X1900 CrossFire MasterCard (sola soletta) su ASUS A8R32-MVP Deluxe??
Ho da chiedere alcune info...
denghiu'
Raga nn c'e' nessuno che ha' una X1900 CrossFire MasterCard (sola soletta) su ASUS A8R32-MVP Deluxe??
Ho da chiedere alcune info...
denghiu'
dime :P
dime :P
OT
Azz, ancora li sei Pa, a che ora parti........................vieni in elicottero??? ;)
E.
OT
Azz, ancora li sei Pa, a che ora parti........................vieni in elicottero??? ;)
E.
non mi aspettare per stasera...arrivero sul tardi....
parto da sassari per andare a casa alle 18:30, parto da casa verso le 19:30 saro' li da tè verso le 20:30 mangio e me ne vado a letto.
organizziamo per pescare domani....
cho pure la febbre e un minimo di influenza :(
dime :P
Grazie x avermi risposto...pensavo oramai di essere una particella di sodio....
dunque ho la master in questione x la precisione e' 1 asus x1900 CF e all'interno della confezione (grande come una valigia sob!) nn c'e' uno straccio di spiegazione su come fare i collegamenti.
Vorrei collegarla al monitor Sony CRT da 21" e ho intuito che posso collegarla in 2 modi (correggimi se sbaglio)
1°) modo: attaccando tramite lil piccolo adattatore CRT che c'e' in dotazione il cavo a Y (VHDCI female connection) sull'attacco VHDCI della VGA
Oppure 2° modo: collegare il monitor direttamente sull'attacco DVI-I della VGA sempre utilizzando l'adattatore CRT
Quale mi consigli??
Grazie x avermi risposto...pensavo oramai di essere una particella di sodio....
dunque ho la master in questione x la precisione e' 1 asus x1900 CF e all'interno della confezione (grande come una valigia sob!) nn c'e' uno straccio di spiegazione su come fare i collegamenti.
Vorrei collegarla al monitor Sony CRT da 21" e ho intuito che posso collegarla in 2 modi (correggimi se sbaglio)
1°) modo: attaccando tramite lil piccolo adattatore CRT che c'e' in dotazione il cavo a Y (VHDCI female connection) sull'attacco VHDCI della VGA
Oppure 2° modo: collegare il monitor direttamente sull'attacco DVI-I della VGA sempre utilizzando l'adattatore CRT
Quale mi consigli??
credo sia opportuno attaccarlo direttamente al connettore della vga, con l' adattatore :P
il cavo a y lo devi usare se metti in CF 2 schede video (ma funziona anche se attaccato singolarmente)
:P
aggiorna il bios alla ultima versione (se non l hai già fatto) gran bella scheda..ottimo acquisto :P :read:
credo sia opportuno attaccarlo direttamente al connettore della vga, con l' adattatore :P
il cavo a y lo devi usare se metti in CF 2 schede video (ma funziona anche se attaccato singolarmente)
:P
aggiorna il bios alla ultima versione (se non l hai già fatto) gran bella scheda..ottimo acquisto :P :read:
grazie...ancora nn ho assemblato niente ma appena lo faro' aggiornero' il bios della A8R32
Acc. collegando il monitor tramite il piccolo adattatore CRT sul connettore DVI-I della VGA viene fuori una protuberanza dritta di molti cm, temo che il connettore della VGA nn regga il peso e si pieghi...
Un'altra cosuccia la VGA Master va' inserita nello SLOT BLU vero? E da bios devo settare qualcosa, mi sembra di aver capito (pag 4-29) PCI-Express Configuration che la voce:
PCIE GFX1 Link Width va' su' [x16]
e:
PCIE GFX2 Link Width [???] mancando la VGA ready
grazie...ancora nn ho assemblato niente ma appena lo faro' aggiornero' il bios della A8R32
Acc. collegando il monitor tramite il piccolo adattatore CRT sul connettore DVI-I della VGA viene fuori una protuberanza dritta di molti cm, temo che il connettore della VGA nn regga il peso e si pieghi...
Un'altra cosuccia la VGA Master va' inserita nello SLOT BLU vero? E da bios devo settare qualcosa, mi sembra di aver capito (pag 4-29) PCI-Express Configuration che la voce:
PCIE GFX1 Link Width va' su' [x16]
e:
PCIE GFX2 Link Width [???] mancando la VGA ready
tutto esatto, per il connettore, magari tieni ordine con 2 fscette ed eviti che il peso ricada sull connettore (come ho fatto io :P)
duffyduck
14-04-2006, 16:53
le temperature di queste x1900 mi terrorizzano, non vorrei vedere morire la mia dopo pochi mesi dall'acquisto.
è consigliabile sostituire il dissi originale con lo zalman vf9000?
dove trovo una guida che spiega come effettuare l'operazione?
thx
duffyduck
14-04-2006, 16:55
Si,lo stesso.
Basta che scarichi solo i driver privi di tutto.
Ciao ;)
Io ho usato gli omega.....perche' e' piu' facile configurare atitraytools...ti fa sono una domanda e non 15opzioni come se lo installi normalmente
thx per l'informazione.
ciao
thx per l'informazione.
ciao
De nada.
Ciao ;)
gianlu75xp
14-04-2006, 17:26
le temperature di queste x1900 mi terrorizzano, non vorrei vedere morire la mia dopo pochi mesi dall'acquisto.
è consigliabile sostituire il dissi originale con lo zalman vf9000?
dove trovo una guida che spiega come effettuare l'operazione?
thx
L'operazione è semplice, il dissi della X1900 si toglie svitando poche viti. Il montaggio dello Zalman è questione di 20 minuti, c'è il foglietto con la spiegazione illustrata.
Sulle prestazioni ti può dire qualcosa un utente che ha messo 2 X1900 in crossfire con 2 vf900.
Qualcosa in termini di gradi centigradi si guadagna, senza gridare al miracolo... quello in cui senza dubbio si ottiene un risultato è la rumorosità, senz'altro inferiore con lo Zalman.
Anzi, a proposito chiedo anch'io, attendendo che la mia amata X1900 torni dalla garanzia: conviene passare ad Accelero 2 o Zalman vf900? Si ottiene un pò di margine sulle temperature?
Invito chi ha queste soluzioni a postare la propria esperienza.
P.S. Adesso sono col "muletto", una X1300 con dissipatore passivo :asd:
duffyduck
14-04-2006, 17:31
L'operazione è semplice, il dissi della X1900 si toglie svitando poche viti. Il montaggio dello Zalman è questione di 20 minuti, c'è il foglietto con la spiegazione illustrata.
Sulle prestazioni ti può dire qualcosa un utente che ha messo 2 X1900 in crossfire con 2 vf900.
Qualcosa in termini di gradi centigradi si guadagna, senza gridare al miracolo... quello in cui senza dubbio si ottiene un risultato è la rumorosità, senz'altro inferiore con lo Zalman.
Anzi, a proposito chiedo anch'io, attendendo che la mia amata X1900 torni dalla garanzia: conviene passare ad Accelero 2 o Zalman vf900? Si ottiene un pò di margine sulle temperature?
Invito chi ha queste soluzioni a postare la propria esperienza.
P.S. Adesso sono col "muletto", una X1300 con dissipatore passivo :asd:
pensavo fosse un'operazione più complessa, meno male.
che è l'accelero2?
un'ultima cosa tra club3d e sapphire, qual è la migliore in termini di qualità costruttiva?
ciao
gianlu75xp
14-04-2006, 17:37
pensavo fosse un'operazione più complessa, meno male.
che è l'accelero2?
un'ultima cosa tra club3d e sapphire, qual è la migliore in termini di qualità costruttiva?
ciao
sono identiche, cambia solo il bundle a corredo e l'adesivo sul dissipatore ;)
BarboneNet
14-04-2006, 17:54
Fammi sapere che sono al lavoro e non posso testare.... :D :D
Ciao ;)
Va benone....adesso devo vedere come si comporta coi vari games.....ma con Fear a 1600x1200(85Hz) AA4x AF8x V-Sync On e tutti gli altri filtri a palla...faccio 52fps di media:D
Va benone....adesso devo vedere come si comporta coi vari games.....ma con Fear a 1600x1200(85Hz) AA4x AF8x V-Sync On e tutti gli altri filtri a palla...faccio 52fps di media:D
Bene bene,la potenza della scheda seria da gioco... :D :D
Driver 6.4?
Ciao ;)
li avete installati i 6.4? io si, dopo aver formattato.. e mi appare una schermata preoccupante prima del load di xp.. ora riformatto e installo di nuovo i 6.4.. se dovesse succedere di nuovo installerò i 6.3 e bona.. .__.
Anzi, a proposito chiedo anch'io, attendendo che la mia amata X1900 torni dalla garanzia: conviene passare ad Accelero 2 o Zalman vf900? Si ottiene un pò di margine sulle temperature?
Invito chi ha queste soluzioni a postare la propria esperienza.
Ho installato l'Accelero sulla mia X1900XT. La differenza di rumorosità è abissale. In full load ho guadagnato 8-10 °C.
li avete installati i 6.4? io si, dopo aver formattato.. e mi appare una schermata preoccupante prima del load di xp.. ora riformatto e installo di nuovo i 6.4.. se dovesse succedere di nuovo installerò i 6.3 e bona.. .__.
Strano,tutti questi problemi con i driver 6.4 e schede x1900....
Ciao ;)
Ho installato l'Accelero sulla mia X1900XT. La differenza di rumorosità è abissale. In full load ho guadagnato 8-10 °C.
A quanto ti gira?
Ciao ;)
BarboneNet
14-04-2006, 18:30
Bene bene,la potenza della scheda seria da gioco... :D :D
Driver 6.4?
Ciao ;)
Omega drives 6.3 con Ati Tray Tool Aggiornato e Ati Tool 025 14 :D
Need 4 Speed MW, gioco a 1600x1200 pero' con qualche rinuncia sui filtri....per ora e' quello che rompe di piu' a 1600x1200.....dovro aspettare l'arrivo di Oblivion;)
Quake 4 1600x1200 a palla
Omega drives 6.3 con Ati Tray Tool Aggiornato e Ati Tool 025 14 :D
Need 4 Speed MW, gioco a 1600x1200 pero' con qualche rinuncia sui filtri....per ora e' quello che rompe di piu' a 1600x1200.....dovro aspettare l'arrivo di Oblivion;)
Quake 4 1600x1200 a palla
Metti i 6.4 solo i driver e poi Ati Tray Tool ultimo,vedrai che vai meglio nei giochi e l'immagine migliora.
Ciao ;)
Ho installato l'Accelero sulla mia X1900XT. La differenza di rumorosità è abissale. In full load ho guadagnato 8-10 °C.
Sembra essere buono l'Accelero,8-10 ° di differenza con il dissy stock sono ottimi!
Quanto costa?
Qualcuno di voi ha provato a smanettare con il nuovo Att ?
Ho notato che nel menu' di "overclocking setting" L'overclock è disabilitato.
Come si fa ad attivarlo?
Io fino ad ora ho overcloccato con Ati overclocker. :)
gianlu75xp
14-04-2006, 18:39
Ho installato l'Accelero sulla mia X1900XT. La differenza di rumorosità è abissale. In full load ho guadagnato 8-10 °C.
Ottimo risultato ;)
Ma è vero che ha 6 heat-pipe? Sto cercando qualche elemento per paragonarlo allo Zalman e poi decidere :)
BarboneNet
14-04-2006, 18:40
Metti i 6.4 solo i driver e poi Ati Tray Tool ultimo,vedrai che vai meglio nei giochi e l'immagine migliora.
Ciao ;)
i 6.4 mi danno schermate blu-verdastre
i 6.4 mi danno schermate blu-verdastre
Azz...ma allora sono io il paraculato,che vanno alla grande con la mia 1900xtx,e a dirvela tutta,quando l'ho cambiata con la 7800GTX,non ho formattato.
Ciao ;)
Ottimo risultato ;)
Ma è vero che ha 6 heat-pipe? Sto cercando qualche elemento per paragonarlo allo Zalman e poi decidere :)
Tempo fa discussi con un forumer riguardo allo zelman vs accelero, secondo un benchmark postato da lui l'accelero era migliore di 3-4 gradi pero' era piu' rumoroso dello zelman. Personalmente preferisco che dissipi meglio (visto che comunque la rumorosita' e' molto buona gia'), anche se l'accelero e' solo per ati quindi un domani volessi cambiare scheda (perche' mai? :) )devi comprare un altro dissipatore (l'unico difetto che mi viene in mente :) )
altri link con review dell' accelero:
http://www.pureoverclock.com/article30.html
http://www.techpowerup.com/reviews/ArcticCooling/AcceleroX2
http://www.rage3d.de/artikel/arctic_cooling/accelero_x2/seite1.php
Azz...ma allora sono io il paraculato,che vanno alla grande con la mia 1900xtx,e a dirvela tutta,quando l'ho cambiata con la 7800GTX,non ho formattato.
Ciao ;)
manco io, ho usato semplicemente drivecleaner ;)
manco io, ho usato semplicemente drivecleaner ;)
Bene.
Ciao ;)
A quanto ti gira?
Ciao ;)
Non ti saprei dire la percentuale esatta, tieni conto che l'Accelero si collega alla presa della scheda video, quindi la velocità della ventola è regolata automaticamente in base alla temperatura. Naturalmente la velocità si può forzare con ATITool o ATT, ma per ora mi trovo bene con il CCC e ho installato solo questo. La differenza di 8-10 °C che dicevo l'ho rilevata durante le procedure di overclock automatico del CCC.
Un altro aspetto positivo è che non si sentono le brusche variazioni di rumorosità tipiche del dissy stock.
Non ti saprei dire la percentuale esatta, tieni conto che l'Accelero si collega alla presa della scheda video, quindi la velocità della ventola è regolata automaticamente in base alla temperatura. Naturalmente la velocità si può forzare con ATITool o ATT, ma per ora mi trovo bene con il CCC e ho installato solo questo. La differenza di 8-10 °C che dicevo l'ho rilevata durante le procedure di overclock automatico del CCC.
Un altro aspetto positivo è che non si sentono le brusche variazioni di rumorosità tipiche del dissy stock.
Buono,cosa ottima.
Ciao ;)
Azz...ma allora sono io il paraculato,che vanno alla grande con la mia 1900xtx,e a dirvela tutta,quando l'ho cambiata con la 7800GTX,non ho formattato.
Ciao ;)
anche a me i 6.4 vanno alla grande...
nei bench no, meglio i 6.3...
ma nei giochi, vanno davvero meglio... diamine... :p
l'unico neo, è che dopo il caricamento di windows fa una schermatina strana di 1/4 di secondo... ma io sinceramente non mi scandalizzo + di tanto... :D
@daytona: ok... la prossima settimana faccio questa prova... e poi posto i result...
ciao ;)
anche a me i 6.4 vanno alla grande...
nei bench no, meglio i 6.3...
ma nei giochi, vanno davvero meglio... diamine... :p
l'unico neo, è che dopo il caricamento di windows fa una schermatina strana di 1/4 di secondo... ma io sinceramente non mi scandalizzo + di tanto... :D
@daytona: ok... la prossima settimana faccio questa prova... e poi posto i result...
ciao ;)
Gentilmente,chi ha questa schermata,potrebbe dirmi che cosa vede?
Ciao ;)
Gentilmente,chi ha questa schermata,potrebbe dirmi che cosa vede?
Ciao ;)
sembra una schermata fuori refresh..... ;) almeno nel mio caso..un mio amico invece gli carica una schermata di piccolini quadratini di molteplici colori
sembra una schermata fuori refresh..... ;) almeno nel mio caso..un mio amico invece gli carica una schermata di piccolini quadratini di molteplici colori
Azz,sono fortunato allora,a me va tutto bene.
Per curiosità,da quanto avete la scheda tu e il tuo amico?
Sempre tenuta fuori specifica?
Ciao ;)
FINALMENTE!!!
Ati Tray Tools 1.0.5.877
Overclocking for X1300/X1600/X1800/X1900 disabled in this release due to lack of information and without hardware sample in my laboratory.
Fixed ATT loading bugs in Windows 2003 Server when Hardware acceleration is disabled.
Fixed bug in 3D Scanner when ATT enters into infinite loop
Updated new "Apply 3D settings" method.
Support for TRUFORM now disable if detected Catalyst version more than 5.9
Improved Auto FAN Control method for FinTek sensors. Now you can manually adjust RPM in temperature table.
Updated Monitoring Graphs module to support new monitoring sources
Updated kernel mode I2C procedures.
Geometry Instancing now can be included in 3D profiles
Reverted color correction procedure to old type, when you can adjust color individually for different displays.
Updated internal benchmark module. Now benchmark will render two scenes, first in max speed mode and second one in max quality mode. And benchmark will be run on full screen mode (1024x768x32bit)
Updated Color calculation procedure. All color profiles must be recreated.
Updated Sound Recorder. Now you can configure input source and level of recording signal directly in ATT.
Added temperature monitoring, voltage monitoring and fan control for R5xx boards (X1600/X1800/X1900)
Added new X1600 and X1900 DevieID's in database.
Added deinterlacing method adjustment in Video Overlay module
Added 3:2 pulldown support
Added support for new TV Video standards
Added voltage monitoring for video board with FinTek sensor (Mostly used by ASUS)
Added option to change Jpeg quality for screenshots.
Updated start up modes option. Now you can select how ATT will start with Windows. Via registry or via StartUp menu folder.
Update "Switch rotation" hot key. Now it will switch between 0 and 180, or 90 and 270 and vice versa
Updated Injection code procedures to prevent games from crash if used with "fake" Direct3D9 dll file.
DOWNLOAD (http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=733&file=5&evp=c88892e66dcc79c98663504cefc000b9)
Azz,sono fortunato allora,a me va tutto bene.
Per curiosità,da quanto avete la scheda tu e il tuo amico?
Sempre tenuta fuori specifica?
Ciao ;)
il mio amico la tiene a default..... io invece ho flashato il bios fatto da me con rabit @780gpu 900ram
il mio amico la tiene a default..... io invece ho flashato il bios fatto da me con rabit @780gpu 900ram
Scusa l'ignoranza ma esiste un bios per X 1900 xtx che porta la scheda a frequenze 780gpu 900ram :eek: ?
Va bene per tutte le schede X 1900?
Grazie :)
il mio amico la tiene a default..... io invece ho flashato il bios fatto da me con rabit @780gpu 900ram
:asd: :asd: :asd: non avevo dobbi che ti prudevano le mani.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Scusa l'ignoranza ma esiste un bios per X 1900 xtx che porta la scheda a frequenze 780gpu 900ram :eek: ?
Va bene per tutte le schede X 1900?
Grazie :)
Per ander bene va bene,ma devi prima testare la scheda video che funzi correttamente a quelle frequenze,senza dare problemi.
Lui la tiene a liquido.
Ciao ;)
BarboneNet
14-04-2006, 21:00
Dj.... ho provato a mettere i 6.3 + ati tray tools....ma confermo che e' meglio Omega drives + ati tray tools nuovo ;)
Infatti ho notato che gli Omega drives, ottimizzano i tweaks avanzati di ati tray tools;)
Dj.... ho provato a mettere i 6.3 + ati tray tools....ma confermo che e' meglio Omega drives + ati tray tools nuovo ;)
Infatti ho notato che gli Omega drives, ottimizzano i tweaks avanzati di ati tray tools;)
Ciao, scusami, sai se con gli omega si puo' rendere automatico il triple buffer con i giochi D3D (senza fare la tweak d3d)? A livello di prestazioni/compatibilità gli omega come vanno?
Dj.... ho provato a mettere i 6.3 + ati tray tools....ma confermo che e' meglio Omega drives + ati tray tools nuovo ;)
Infatti ho notato che gli Omega drives, ottimizzano i tweaks avanzati di ati tray tools;)
Hai ragione,ho notato pure io.
Grazie.
Ciao ;)
Per ander bene va bene,ma devi prima testare la scheda video che funzi correttamente a quelle frequenze,senza dare problemi.
Lui la tiene a liquido.
Ciao ;)
Liquido....
Quindi anche nel caso istallassi un buon dissipatore tipo lo Zalman o l'Accelero non mi converrebbe a quelle frequenze,vero?
BarboneNet
14-04-2006, 21:06
Ciao, scusami, sai se con gli omega si puo' rendere automatico il triple buffer con i giochi D3D (senza fare la tweak d3d)? A livello di prestazioni/compatibilità gli omega come vanno?
Guarda.....secondo me con gli Omega, va in automatico......perche' provando ad abilitarlo non ho cambiamenti! Pero' viaggio piu' veloce di qualche frame, che con i CCC e directx tweaker in triple buffering!
Strano,tutti questi problemi con i driver 6.4 e schede x1900....
Ciao ;)
tornato ai 6.3... perfetti, niente schermata strana...
Liquido....
Quindi anche nel caso istallassi un buon dissipatore tipo lo Zalman o l'Accelero non mi converrebbe a quelle frequenze,vero?
Non è una questione di convenienza dovuta solo alle temperature.
Il discorso è:
1)La scheda è stabile a quelle frequenze?
2)Che temperatura raggiungo a quelle frequenze se la sched funzio correttamente?
Diciamo che con il liquido hai maggiori provabilità di soddisfare le due domande.
Ciao ;)
gianlu75xp
14-04-2006, 21:35
ma se ieri ho fatto un cazzo di salto sulla sedia.... dopo 2 minuti di gioco un bastardo è spuntato dal nulla e mi è piombato addosso....mi sono spaventato, ho lanciato un gridolino,....poi ripreso il controllo gli ho scaricato tutto il caricatore addsso (come un niubbo xchè adesso sono senza munizioni)
Mia moglie dalla cucina è arrivata a vedere che stava succedendo...quando ha capito..mi ha guardato come si guarda un coglione.... :doh: :fagiano:
Figurati.... a me è successo che mentre stavo giocando a Fear, tutto preso dal pathos e teso come una corda di violino, la mia morosa è arrivata da dietro e mi ha toccato una spalla.
Penso non lo farà più.
(ho battuto il record di salto in alto da sedia con annesso urlo :asd: )
Non è una questione di convenienza dovuta solo alle temperature.
Il discorso è:
1)La scheda è stabile a quelle frequenze?
2)Che temperatura raggiungo a quelle frequenze se la sched funzio correttamente?
Diciamo che con il liquido hai maggiori provabilità di soddisfare le due domande.
Ciao ;)
Capisco,bisogna prima provare. ;)
gianlu75xp
14-04-2006, 21:56
Penso che possa essere utile "schedare" tutti i dissipatori ad aria ed a liquido in vista della (speriamo di no) torrida estate dei nostri case... qualcosa di simile a quello che ha fatto Daytona per le temperature in determinate condizioni... sarebbe utile per stabilire con un margine di sufficiente certezza quali sono i costi/benefici (performance e temperature) nel passaggio dal dissi stock alle soluzioni alternative quali
- Accelero Artic Cooling X2
- Zalman vf700
- Zalman vf900
- Thermaltake Tidewater
... con relativi pro e contro (ingombro, manutenzione, rumorosità, performance, estetica ecc)
Che ne dite? Così Belin può stickare una specie di "guida" da mettere in rilievo nel thread?
Capisco,bisogna prima provare. ;)
Esatto.
Ciao ;)
Penso che possa essere utile "schedare" tutti i dissipatori ad aria ed a liquido in vista della (speriamo di no) torrida estate dei nostri case... qualcosa di simile a quello che ha fatto Daytona per le temperature in determinate condizioni... sarebbe utile per stabilire con un margine di sufficiente certezza quali sono i costi/benefici (performance e temperature) nel passaggio dal dissi stock alle soluzioni alternative quali
- Accelero Artic Cooling X2
- Zalman vf700
- Zalman vf900
- Thermaltake Tidewater
... con relativi pro e contro (ingombro, manutenzione, rumorosità, performance, estetica ecc)
Che ne dite? Così Belin può stickare una specie di "guida" da mettere in rilievo nel thread?
E il liquido non lo mettiamo?
Ciao ;)
gianlu75xp
14-04-2006, 22:10
E il liquido non lo mettiamo?
Ciao ;)
Si, certo... ma non vorrei che poi il thread si trasformasse in un contest a chi spunta temperature più basse :p
La mia intenzione è quella di aiutare a togliere qualche dubbio, specialmente chi, come me, vorrebbe passare un'estate senza preoccupazioni e con le orecchie riposate, vista la rumorosità del dissipatore stock.
Il liquido è su un altro pianeta, ovviamente è la soluzione per eccellenza... che però non tutti, per svariati motivi, possono mettere in pratica.
Penso che possa essere utile "schedare" tutti i dissipatori ad aria ed a liquido in vista della (speriamo di no) torrida estate dei nostri case... qualcosa di simile a quello che ha fatto Daytona per le temperature in determinate condizioni... sarebbe utile per stabilire con un margine di sufficiente certezza quali sono i costi/benefici (performance e temperature) nel passaggio dal dissi stock alle soluzioni alternative quali
- Accelero Artic Cooling X2
- Zalman vf700
- Zalman vf900
- Thermaltake Tidewater
... con relativi pro e contro (ingombro, manutenzione, rumorosità, performance, estetica ecc)
Che ne dite? Così Belin può stickare una specie di "guida" da mettere in rilievo nel thread?
grandioso.... ottima idea
io ho un vf700 che aspeta solo di essere montato...
non appena setto x bene il mio nuovo sandy vi posto i miei risultati....
Si, certo... ma non vorrei che poi il thread si trasformasse in un contest a chi spunta temperature più basse :p
La mia intenzione è quella di aiutare a togliere qualche dubbio, specialmente chi, come me, vorrebbe passare un'estate senza preoccupazioni e con le orecchie riposate, vista la rumorosità del dissipatore stock.
Il liquido è su un altro pianeta, ovviamente è la soluzione per eccellenza... che però non tutti, per svariati motivi, possono mettere in pratica.
La buttavo la... :D :D
Ciao ;)
gianlu75xp
14-04-2006, 22:41
Intanto questo per farsi un'idea, test eseguito su una X1800XT
vf900 VS vf700 VS Accelero X2
http://www.sudhian.com/index.php?/articles/show/graphics_cooler_roundup/
già mandata in rma la vga gianlù? ma l'avevi provata su un altro pc?
gianlu75xp
14-04-2006, 23:10
già mandata in rma la vga gianlù? ma l'avevi provata su un altro pc?
già in rma ;)
no non l'ho provata su un altro pc, il muletto va, quindi :cry:
già in rma ;)
no non l'ho provata su un altro pc, il muletto va, quindi :cry:
capisco...sai già se tornerà sapphire?
gianlu75xp
14-04-2006, 23:23
capisco...sai già se tornerà sapphire?
pare me la sostituiscano con una sapphire nuova :sperem:
pare me la sostituiscano con una sapphire nuova :sperem:
speriamo dai...tienici aggiornati ;)
ps. buona pasqua :)
BACK!! :D allora dopo aver constatato che la mia x1900xt monta ram 1.1ns l'ho portata alle frequenze della XTX ed ecco il 3dmark 2005....... tutto ad aria ancora con dissi stock :read:
http://img234.imageshack.us/img234/1218/121797gc.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=121797gc.jpg)
duffyduck
15-04-2006, 00:36
sono identiche, cambia solo il bundle a corredo e l'adesivo sul dissipatore ;)
ok, la tua che è morta cos'era?
ciao
gianlu75xp
15-04-2006, 00:39
ok, la tua che è morta cos'era?
ciao
è scritto in firma ;) , sapphire... ma non fare la conta su quanto è capitato a me, sapphire è a detta di molti la migliore rivenditrice di Ati :)
Ragazzi, domanda da ignorante quale sono, ho finito adesso di installare la mia 1900xt, ma come mai sui pannelli c'è scritto serie 1900 e non 1900xt?
E poi com'è che atitool mi rileva frequenze NETTAMENTE più basse di quelle che dovrebbero esserci?
BACK!! :D allora dopo aver constatato che la mia x1900xt monta ram 1.1ns l'ho portata alle frequenze della XTX
Domanda niubba, come si fa' a vedere che tipo di ram monta?
Ragazzi, domanda da ignorante quale sono, ho finito adesso di installare la mia 1900xt, ma come mai sui pannelli c'è scritto serie 1900 e non 1900xt?
E poi com'è che atitool mi rileva frequenze NETTAMENTE più basse di quelle che dovrebbero esserci?
è normale che rilevi 1900series; le frequenze rilevate da ati tool sono quelle del 2D.
bYeZ!
Domanda niubba, come si fa' a vedere che tipo di ram monta?
si smonta il dissi :)
bYeZ!
Figurati.... a me è successo che mentre stavo giocando a Fear, tutto preso dal pathos e teso come una corda di violino, la mia morosa è arrivata da dietro e mi ha toccato una spalla.
Penso non lo farà più.
(ho battuto il record di salto in alto da sedia con annesso urlo :asd: )
Menomale che nn sono l' unico che si caga sotto in circostanze del genere.
Io ho una stanza x il pc, nella quale gioco al buio, la sera, e con le cuffie....
Giocando a doom3 mi è capitata la stessa cosa, entra mia moglie e mi dà un colpo sulla spalla................arresto cardiaco imminente.................
E.
si smonta il dissi :)
bYeZ!
Credevo si potesse via software, ok grazie
duffyduck
15-04-2006, 09:19
è scritto in firma ;)
ma sono un pir.. :doh: , non avevo guardato la tua firma...
le probabilità che una xt arrivi alle frequenze di una xtx come sono?
p.s.
anche a me è morta improvvisamente la mia 9700pro della sapphire dopo 3 anni di onorato servizio, ecco perchè chiedevo informazioni sulla marca
ma sono un pir.. :doh: , non avevo guardato la tua firma...
le probabilità che una xt arrivi alle frequenze di una xtx come sono?
elevate
FINALMENTE!!!
Ati Tray Tools 1.0.5.877
DOWNLOAD (http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=733&file=5&evp=c88892e66dcc79c98663504cefc000b9)
finalmente :cry: :cry: :cry:
c'è qualche modo per poter utilizzare l'encoder di ati :confused:
Penso che possa essere utile "schedare" tutti i dissipatori ad aria ed a liquido in vista della (speriamo di no) torrida estate dei nostri case... qualcosa di simile a quello che ha fatto Daytona per le temperature in determinate condizioni... sarebbe utile per stabilire con un margine di sufficiente certezza quali sono i costi/benefici (performance e temperature) nel passaggio dal dissi stock alle soluzioni alternative quali
- Accelero Artic Cooling X2
- Zalman vf700
- Zalman vf900
- Thermaltake Tidewater
... con relativi pro e contro (ingombro, manutenzione, rumorosità, performance, estetica ecc)
Che ne dite? Così Belin può stickare una specie di "guida" da mettere in rilievo nel thread?
Non ti preoccupare ci avevo pensato ;)
nella mini recensione che metterò in prima pagina riporterò tutti i valori con dissi stock e non...
e anche una mappatura della ventola stock piu' equilibrata tra prestazioni/rumorosità sia per l'estate sia per l'inverno ;)
l'imporstante è avere valori che partono tutti dallo stesso TEST ;)
1100000110100000
:)
All'ora per tutti queiTESTER volenterosi che vorranno dare il loro contributo a una piccola recensioncina che finirà in prima pagina con la super visione di Belin:)...e ovviamente i loro nomi saranno riportati :) ...ricordati nella storia :D
Questa mini recesioncina nasche propio per analizzare e valutare i vari dissipatore ad aria o a liquido e il comportamento della nostra X1900 :)
,quindi servono qualche riscontro ,come dire, numerico ;) ...
...i dati che fornirete saranno spunto di riflessione da parte mia e per molte altre persone...al fine di fare un buon lavoro richiedo un buon impegno e una certa accuratezza nel fare le cose ovvero se si vuole partecipare bisogna attenersi scrupolosamente alle CONDIZIONI GENERALI di sequito descritte ;)
L'Hardware necessario è ovviamente la nostra amata X1900XT/XTX ;
nel caso di una XT deve essere portata esattamente alle frequenze della XTX con il CCC(meglio non usare programmi Beta che piu' di una volta hanno fatto del casino)specificando bene se monta le memorie da 1.1ns o 1.2ns ;)
specificando inoltre se il dissi è stock , o altro...
CONDIZIONI GENERALI:
Temperatura stanza intorno hai 20° (da verificare possibilmente con un normalissimo termometro)
case con almeno una ventola che immette aria e una che la espelle (quella dell'alimentatore non fà testo) a velocità medio-basse ;)
PC deve essere già caldo( acceso da almeno 15min)
e a case chiuso
se propio non volete overckokkare con il CCC ma con atitool ricordarsi di portare la VGPU a 1.450v
N.B Per coloro che non useranno Atiool per overclockkare le XT ma lo useranno solo per misurare le temperature assicurarsi che nel TASK MANAGER siano presenti i due File Ati2evxx.exe
Per utilizzare Riva :aprire RivaTuner.cfg ,cercare [GPU_1002] sostituirela stringa "R520 = 7100h,7103h-710Fh" con "R520 = 7100h,7103h-710Fh,7249h".
1)TEST: massima temperatura raggiunta al 50% della ventola(tempo 13min)
Per coloro che non hanno il dissi stock impostare la ventola al minimo....
Per coloro che hanno il dissi Stock :con Atitool impostare la velocità della ventola fissa al 50% (Settings, Fan control,Ovveraid fan speeds,fixe percentage =50%, Apply)
Aprire il 3DM06 in "Tests" premere "select" e selezionare SOLO "Deep Freeze"; poi in "Settings" lasciare tutto a Default tranne "Repeat each test" che bisogna metterlo a 10 e lanciare il 3DM06 senza chiudere Atitool;)
una volta terminati i loop andare a leggere in Atitool o in Riva la temperatura massima raggiunta : Settings-Temperature monitoring--GPU (min/max/avg)
2)TEST: massima temperatura raggiunta al 41%(tempo 13min)
come il primo test ma con la ventola fissa la 41%
Per coloro che non hanno il dissi stock impostare la ventola al massimo...
*********************
Che i test abbiano inizio :D *
*********************
1100000110100000
IL TEST :)
Intanto questo per farsi un'idea, test eseguito su una X1800XT
vf900 VS vf700 VS Accelero X2
http://www.sudhian.com/index.php?/articles/show/graphics_cooler_roundup/
Non tengono conto che:
- L'Accelero è attaccato alla scheda video, quindi la velocità di rotazione segue le politiche molto conservative del dissy stock. Avrebbero dovuto provarla anche al 100%, come ad esempio ha fatto techPowerUp. Non a caso il rumore tra idle e full è identico, segno che la ventola non gira mai al massimo.
- L'Accelero costa di meno rispetto agli Zalman (la metà qui in Italia).
Azz, manco qualche giorno e il thread diventa quasi una chat :doh:
Bella l'idea dell'elenco/classifica dissipatori....x chi, come me, un giorno volesse cambiarlo...
MA ALLA ATI SI SONO BEVUTI IL CERVELLO???
Mi spiegate perche' che i 6.3 beta hotfix per oblivion, finalmente avevano messo tutte le risoluzioni 16:10, e adesso con i 6.4 le hanno ritolte?? :confused: :doh: :doh: :doh: :doh:
Mi spiegate i settaggi 3D:
-nell' antialiasing c'e' la casella temporal AA, cosa serve? attivo o no?
-enable adaptive AA, cosa serve? lo tengo attivo su quality?
-catalist AI, cos'e'? bisogna mettere standard-advanced-disable?
-mipmap direi sempre quality
Adesso mi scarico i 6.4 nudi e ati tray tools, vediamo un po' come funziona...
Crashbandy80
15-04-2006, 10:51
...
Mi spiegate perche' che i 6.3 beta hotfix per oblivion, finalmente avevano messo tutte le risoluzioni 16:10, e adesso con i 6.4 le hanno ritolte?? :confused: :doh: :doh: :doh: :doh:
...
Quoto.. intallando l'hotfix 6.3 mi son ritrovato tutte le risol. widescreen (1680x1050 quella che mi interessava) mentre con i 6.2 o 6.4 nulla.
Non ci sono neanche scaricando i 6.3 completi dal sito.. ma solo utilizzando appunto l'hotfix linkato nei giorni scorsi un po' ovunque.
Si va di powerstrip o ci sono altre soluzioni? :fagiano:
aceto876
15-04-2006, 10:51
Dato che sono nVidioso da sempre ma ho recentemente saltato la barricata, spiegatemi un po'.
Adesso ho i 6.3 con CCC. Se io volessi mettere i 6.4, devo reinstallare anche il CCC (cosa che mi comporta il dover reinstallare e risintonizzare anche la scheda TV)?
Oppure disinstallo tutto quanto 6.3 e CCC e metto 6.4 ignudi con ATT? Se metto questi, poi ho tutte le cosine che ci sono nel CCC(AVIVO converter, etc)?
Quoto.. intallando l'hotfix 6.3 mi son ritrovato tutte le risol. widescreen (1680x1050 quella che mi interessava) mentre con i 6.2 o 6.4 nulla.
Non ci sono neanche scaricando i 6.3 completi dal sito.. ma solo utilizzando appunto l'hotfix linkato nei giorni scorsi un po' ovunque.
Si va di powerstrip o ci sono altre soluzioni? :fagiano:
Perchè con i 6.4 non hanno sistemanto il discorso con il gioco.
Ciao ;)
Alex-Murei
15-04-2006, 11:16
Le ATI saranno pure delle ottime schede video, ma hanno sempre lo stesso problema.......... i driver .......... :mad: :muro: :mad:
Le ATI saranno pure delle ottime schede video, ma hanno sempre lo stesso problema.......... i driver .......... :mad: :muro: :mad:
Son passato da Nvidia ad ati, e sinceramente posso dirti che è un'altro pianeta,giocare con i filtri attivi con Nvidia non ha nulla a che fare rispetto ad Ati.
In questo le schede Ati sono di una potenza impressionante.
Per i Driver,non ho avuto nessun problema,tant' è che chiedevo che sintomi davano sti driver.
Sono fortunato... :D :D
In conpenso,sono sfigato nelle schede audio... :muro: :muro:
Ciao ;)
aceto876
15-04-2006, 11:26
Perchè con i 6.4 non hanno sistemanto il discorso con il gioco.
Ciao ;)
OT: Ma che i processori non li vendi se non prendono almeno 3 GHz? :Prrr:
Alex-Murei
15-04-2006, 11:27
Son passato da Nvidia ad ati, e sinceramente posso dirti che è un'altro pianeta,giocare con i filtri attivi con Nvidia non ha nulla a che fare rispetto ad Ati.
In questo le schede Ati sono di una potenza impressionante.
Per i Driver,non ho avuto nessun problema,tant' è che chiedevo che sintomi davano sti driver.
Sono fortunato... :D :D
In conpenso,sono sfigato nelle schede audio... :muro: :muro:
Ciao ;)
Io ho provato la 1800xt e qualitativamente ho visto si i risultati e non di poco ..... ma a livello driver sono un po' lentini ,cmq anche io vorrei passare ad ati ma aspetto le dx10 :Prrr:
Alex-Murei
15-04-2006, 11:27
OT: Ma che i processori non li vendi se non prendono almeno 3 GHz? :Prrr:
No :D
Io ho provato la 1800xt e qualitativamente ho visto si i risultati e non di poco ..... ma a livello driver sono un po' lentini ,cmq anche io vorrei passare ad ati ma aspetto le dx10 :Prrr:
Con la scheda che hai,puoi aspettre tranquillamente le dx10.... :D :D
Ciao ;)
OT: Ma che i processori non li vendi se non prendono almeno 3 GHz? :Prrr:
Chi li vuole altrimenti?..... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Alex-Murei
15-04-2006, 11:32
Con la scheda che hai,puoi aspettre tranquillamente le dx10.... :D :D
Ciao ;)
Infatti ... ma tu l'hai venduta poi la tua? e a quanto?
Infatti ... ma tu l'hai venduta poi la tua? e a quanto?
Si,venduta a 310Euro consegna a mano.
Poi mi son preso la x1900xte ad 470Euro.
Con la differenza di 160Euro.
Ciao ;)
Alex-Murei
15-04-2006, 11:43
Si,venduta a 310Euro consegna a mano.
Poi mi son preso la x1900xte ad 470Euro.
Con la differenza di 160Euro.
Ciao ;)
La tua pero' aveva 512mb ?
La tua pero' aveva 512mb ?
No, 256Mb.
Ciao ;)
BarboneNet
15-04-2006, 11:56
OT: Ma che i processori non li vendi se non prendono almeno 3 GHz? :Prrr:
Almeno 3ghz senno nada:D
gianlu75xp
15-04-2006, 11:59
Non tengono conto che:
- L'Accelero è attaccato alla scheda video, quindi la velocità di rotazione segue le politiche molto conservative del dissy stock. Avrebbero dovuto provarla anche al 100%, come ad esempio ha fatto techPowerUp. Non a caso il rumore tra idle e full è identico, segno che la ventola non gira mai al massimo.
- L'Accelero costa di meno rispetto agli Zalman (la metà qui in Italia).
Quindi voti per l'Accelero? :)
Ciao, non so se e' il thread piu' giusto (altrimenti se mi dite quale sia lo leggo/inserisco li la domanda), volevo sapere ci sono vantaggi prestazionali a mettere gli omega 6.3 rispetto a quelli standard 6.4 e se in generale gli omega vanno meglio e se ci sono problemi a integrarli con gli encoder che si scaricano a parte, grazie!
gianlu75xp
15-04-2006, 12:12
Ciao, non so se e' il thread piu' giusto (altrimenti se mi dite quale sia lo leggo/inserisco li la domanda), volevo sapere ci sono vantaggi prestazionali a mettere gli omega 6.3 rispetto a quelli standard 6.4 e se in generale gli omega vanno meglio e se ci sono problemi a integrarli con gli encoder che si scaricano a parte, grazie!
Qualcuno ti risponderà, comunque => http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=69
:)
Potreste aiutarmi:
Ho istallato i driver 6.3 e l'ultimo ATT ma non riesco ad overclockare la scheda, nel setting del 'oc se cambio le freq. me le riporta sempre a default. I driver sono gli omega.
ciao
Quindi voti per l'Accelero? :)
Intanto mi correggo, il VF900 costa il 50% in più e non il doppio.
Confronto tra Accelero e VF900 (IMHO):
Raffreddamento: Meglio lo Zalman.
Rumorosità/Versatilità: Il rumore dovrebbe essere più o meno uguale, ma lo Zalman va regolato a mano girando un potenziometro dentro il case, l'Accelero è regolato via software. Molto meglio l'Accelero.
Ordine: L'Accelero lo attacchi alla scheda video, lo Zalman all'alimentatore attraverso il regolatore di velocità. Meglio l'Accelero.
Estetica: A voi la scelta, l'Accelero ha un look più sobrio.
Facilità di installazione: L'Accelero ha la pasta termoconduttiva per il core già applicata.
Costo: 22€ l'Accelero, 32€ lo Zalman.
Il vincitore dipende dai gusti personali.
Ritornando al discorso dei driver 6.4 non ho riscontrato alcuna miglioria nei giochi,anzi ho perso 10 fps di media al gioco Fear . :eek:
Voi comevi siete trovati?
Avete per caso avuto problemi con Aquamark sia con i driver 6.3 che con i 6.4?
AA me da un errore alla fine del test (dopo lo scoppio della navicella).
Bah! :confused:
Potreste aiutarmi:
Ho istallato i driver 6.3 e l'ultimo ATT ma non riesco ad overclockare la scheda, nel setting del 'oc se cambio le freq. me le riporta sempre a default. I driver sono gli omega.
ciao
Il mio stesso problema.
Se non erro anche l'ultimo Att non permette di overcloccare a meno chè qualcuno non mi illumini.
Intanto mi correggo, il VF900 costa il 50% in più e non il doppio.
Confronto tra Accelero e VF900 (IMHO):
Raffreddamento: Meglio lo Zalman.
Rumorosità/Versatilità: Il rumore dovrebbe essere più o meno uguale, ma lo Zalman va regolato a mano girando un potenziometro dentro il case, l'Accelero è regolato via software. Molto meglio l'Accelero.
Ordine: L'Accelero lo attacchi alla scheda video, lo Zalman all'alimentatore attraverso il regolatore di velocità. Meglio l'Accelero.
Estetica: A voi la scelta, l'Accelero ha un look più sobrio.
Facilità di installazione: L'Accelero ha la pasta termoconduttiva per il core già applicata.
Costo: 22€ l'Accelero, 32€ lo Zalman.
Il vincitore dipende dai gusti personali.
Ottima mini recensione :)
Buono a sapersi Mobi ;)
BarboneNet
15-04-2006, 12:52
Potreste aiutarmi:
Ho istallato i driver 6.3 e l'ultimo ATT ma non riesco ad overclockare la scheda, nel setting del 'oc se cambio le freq. me le riporta sempre a default. I driver sono gli omega.
ciao
usa ati tool per occare...oppure con gli omega driver, vai nel pannello di controllo e attiva Overdrive.....se vuoi salire oltre 690/1600 devi usare ati tool
usa ati tool per occare...oppure con gli omega driver, vai nel pannello di controllo e attiva Overdrive.....se vuoi salire oltre 690/1600 devi usare ati tool
Quoto.
Ciao ;)
gianlu75xp
15-04-2006, 13:06
Intanto mi correggo, il VF900 costa il 50% in più e non il doppio.
Confronto tra Accelero e VF900 (IMHO):
Raffreddamento: Meglio lo Zalman.
Rumorosità/Versatilità: Il rumore dovrebbe essere più o meno uguale, ma lo Zalman va regolato a mano girando un potenziometro dentro il case, l'Accelero è regolato via software. Molto meglio l'Accelero.
Ordine: L'Accelero lo attacchi alla scheda video, lo Zalman all'alimentatore attraverso il regolatore di velocità. Meglio l'Accelero.
Estetica: A voi la scelta, l'Accelero ha un look più sobrio.
Facilità di installazione: L'Accelero ha la pasta termoconduttiva per il core già applicata.
Costo: 22€ l'Accelero, 32€ lo Zalman.
Il vincitore dipende dai gusti personali.
ottima mini-comparativa
una domanda: l'Accelero espelle l'aria calda fuori dal case?
una domanda: l'Accelero espelle l'aria calda fuori dal case?
Purtoppo no. Hanno preferito avere una sezione di scarico molto ampia.
usa ati tool per occare...oppure con gli omega driver, vai nel pannello di controllo e attiva Overdrive.....se vuoi salire oltre 690/1600 devi usare ati tool
quindi il tray tools lo usate solo per settare i parametri grafici al posto del CCC, mentre per overclock e controllo fan usate ancora atitools?
Con atitools avete avete killato l'opzione del clock automatico 2d/3d e lo usate manualmente selezionandolo solo quando vi serve?
BarboneNet
15-04-2006, 13:49
quindi il tray tools lo usate solo per settare i parametri grafici al posto del CCC, mentre per overclock e controllo fan usate ancora atitools?
Con atitools avete avete killato l'opzione del clock automatico 2d/3d e lo usate manualmente selezionandolo solo quando vi serve?
Io ati tool lo uso in day use...a 750/1700, certo ho selezionato l'opzione di autokill!
OmegaDrives + Ati tray Tools (guardo installi gli Omega non installare Ati Tray Tools integrato, all'avvio successivo installi l'ultima versione disponibile)!
Poi per l'overclock usi Ati Tool, e vai con dio!
P.S. Con il nuovo Ati Tray Tools, non devi killare nulla al momento dell'installazione !
BarboneNet
15-04-2006, 14:00
Ho fatto un profiles per chi vuole usare Ati Tool....
Profilo 2D
vcore default 501/603 mhz (atitool lavora sulle frequenze effettive....senno' avrei messo 500/600)
Profilo 3D
vcore default(per 3d) 650/774 mhz !
Basta salvare questo profilo nella cartella di installazione di ati tool e dopo dovrete solamente dirgli che profilo caricare quando parte un'aplicazione 3d, e quale far partire a termine aplicazione 3d!
Come si vede le frequenze sono di default in 3d.....ma a questo punto potrete inizare a salire come facevate con OVERDRIVE, anzi senza limiti!
Quindi comunque in memoria ci sono sia ati tray tool che ati tool? Con quest'ultimo si gestisce lo switch 2d/3d delle frequenze (mi sarebbe comodo per evitare usura eccessiva della scheda :) ), con il tray tool invece i settaggi della scheda...evviva la semplicità (menomale che ho 2gb di memoria, ecco veramente a che servono tutti sti gb! :) )
Scusate la domanda da noob, ma come mai bisogna disabilitare l'oc durante l'istallazione di ATT? Ho provato entrambi le soluzioni , sia con oc enable che disable ma cambia ben poco. Ne sapete qualcosa?
ciao
e dopo dovrete solamente dirgli che profilo caricare quando parte un'aplicazione 3d, e quale far partire a termine aplicazione 3d!
Ok tx :)
Mi è stato finalmente consegnato il VF900, l'ho installato con una velocità e semplicità disarmante :D
Che dire se non altro: FINALMENTE un pò di silenzio :oink:
Davvero merita al 100% i soldi spesi.
Ora stavo valutando di cambiare il dissi e ventola stock del processore (amd 64 4000+) che anche lei si potrebbe pure acquietare un pochino.
BarboneNet
15-04-2006, 18:51
Quindi comunque in memoria ci sono sia ati tray tool che ati tool? Con quest'ultimo si gestisce lo switch 2d/3d delle frequenze (mi sarebbe comodo per evitare usura eccessiva della scheda :) ), con il tray tool invece i settaggi della scheda...evviva la semplicità (menomale che ho 2gb di memoria, ecco veramente a che servono tutti sti gb! :) )
Guarda che con i CCC NON installati, la ram occupata, scende di 110mb circa!!!
Atitool e ati tray tools non occupao na mazza;)
Mi è stato finalmente consegnato il VF900, l'ho installato con una velocità e semplicità disarmante :D
Che dire se non altro: FINALMENTE un pò di silenzio :oink:
che voglia che mi fai venire... :D
Intanto mi correggo, il VF900 costa il 50% in più e non il doppio.
Confronto tra Accelero e VF900 (IMHO):
Raffreddamento: Meglio lo Zalman.
Rumorosità/Versatilità: Il rumore dovrebbe essere più o meno uguale, ma lo Zalman va regolato a mano girando un potenziometro dentro il case, l'Accelero è regolato via software. Molto meglio l'Accelero.
Ordine: L'Accelero lo attacchi alla scheda video, lo Zalman all'alimentatore attraverso il regolatore di velocità. Meglio l'Accelero.
Estetica: A voi la scelta, l'Accelero ha un look più sobrio.
Facilità di installazione: L'Accelero ha la pasta termoconduttiva per il core già applicata.
Costo: 22€ l'Accelero, 32€ lo Zalman.
Il vincitore dipende dai gusti personali.
Se cerchi un pò di valutazioni di utenti che hanno provato l'accelero ti ricrederai. Rispetto al dissy stock si guadagano 5o 6° sia in full che in idle che sono pochi. C'è una differenza abissale a livello di raffreddamento tra lo zalman e l'accelero. Lo zalman permette di ridurre le temp anche di 20° in dile e 30° in full.
Ragazzi ma una soluzione tipo l'arctic silcer, magari non altrettanto valida in termini di raffreddamento, che però sia silenziosa e che butti fuori l'aria calda esiste?
ma i 6.4 integrano il fix per oblivion?
Ragazzi ma una soluzione tipo l'arctic silcer, magari non altrettanto valida in termini di raffreddamento, che però sia silenziosa e che butti fuori l'aria calda esiste?
:( credo di no ..
ma i 6.4 integrano il fix per oblivion?
No.
Ciao ;)
Ragazzi ma una soluzione tipo l'arctic silcer, magari non altrettanto valida in termini di raffreddamento, che però sia silenziosa e che butti fuori l'aria calda esiste?
Su il prezzo del 'arctic silcer no,o meglio o niente.
Ciao ;)
gianlu75xp
15-04-2006, 23:06
Mi è stato finalmente consegnato il VF900, l'ho installato con una velocità e semplicità disarmante :D
Che dire se non altro: FINALMENTE un pò di silenzio :oink:
Davvero merita al 100% i soldi spesi.
Ora stavo valutando di cambiare il dissi e ventola stock del processore (amd 64 4000+) che anche lei si potrebbe pure acquietare un pochino.
E le temperature? :)
In 2d con ventola settata al 50% dal fanmate2 40°
Durante il gioco (Oblivion) arrivo anche a 80° senza problemi :asd:
Uso il CCC per vedere la temperatura. AtiTrayTool non mi piace proverò AtiTool.
qualcuno ha installato l'accelero 2?
Ragà innanzitutto buona Pasqua a tutti. :)
Sinceramente della questione dell'overclock della scheda video non ci stò capendo niente.
Allora:
Ho istallato i 6.4 lisci con l'Att 0,25 beta 14.
Facendo partire l'Att noto,come di consueto, che le frequenze sono di 500 e 600 rispettivamente per Gpu e Ram.
Se provo,ad esempio,a impostare 530 per Gpu e 630 per Ram salvando tali frequenze con il profilo"bench",al momento della partenza di un gioco il sistema si riavvia.Chiaramente seleziono "apply clock immediately after moving slider" nei settaggi di Ati tool.
Stò sbagliando qualcosa?
Grazie :)
Altra cosa ragà:
Perchè istallando gli omega 6.3 non mi compare il il pannello che mi permetterebbe di overcloccare?
http://img96.imageshack.us/img96/9722/immagine1gk.jpg (http://imageshack.us)
Buona Pasqua a tutti :yeah:
vi confermo che ho pure io gli obrobri all'avvio e possiedo una club3D :D , ma che roba sono??? :sofico:
gianlu75xp
16-04-2006, 10:12
qualcuno ha installato l'accelero 2?
1 pagina indietro :)
playrick2001
16-04-2006, 10:30
Ragà innanzitutto buona Pasqua a tutti. :)
Sinceramente della questione dell'overclock della scheda video non ci stò capendo niente.
Allora:
Ho istallato i 6.4 lisci con l'Att 0,25 beta 14.
Facendo partire l'Att noto,come di consueto, che le frequenze sono di 500 e 600 rispettivamente per Gpu e Ram.
Se provo,ad esempio,a impostare 530 per Gpu e 630 per Ram salvando tali frequenze con il profilo"bench",al momento della partenza di un gioco il sistema si riavvia.Chiaramente seleziono "apply clock immediately after moving slider" nei settaggi di Ati tool.
Stò sbagliando qualcosa?
Grazie :)
sì,dovresti spuntare la casellina per il 3d detection ;) impostare le tensioni giuste per la scheda e poi cominciare a occare.
buon divertimento e buona pasqua a tutti!!!!
BarboneNet
16-04-2006, 10:42
Altra cosa ragà:
Perchè istallando gli omega 6.3 non mi compare il il pannello che mi permetterebbe di overcloccare?
http://img96.imageshack.us/img96/9722/immagine1gk.jpg (http://imageshack.us)
Come no?????
ATI OVERDRIVE
Credo che lo leggiamo tutti nello screen che hai inviato :Prrr:
C'è una differenza abissale a livello di raffreddamento tra lo zalman e l'accelero. Lo zalman permette di ridurre le temp anche di 20° in dile e 30° in full.
Dissento fino a che qualcuno testa l' X2 con la ventola al 100% visto che e' regolata dalla scheda. Comunque per ogni valutazione bisogna confrontare le prestazioni massime con il costo (un fx-60 sara' sempre migliore di un opteron 165 solo che costa molto di piu', la differenza di prestazioni si riflette anche nel prezzo?): lo zelman 900 costa un 50% di piu', se raffredda il 50% di piu' a parita' di condizioni (ventola al massimo per entrambi) allora conviene altrimenti no :) . Credo anche che la temperatura del case in quella zona influisca molto, l'aria viene comunque buttata nel fondo del case quindi o si ha una ventola laterale/posteriore che espelle aria calda riducendone la temperatura, oppure si avranno comunque temperature leggermente piu' alte.
BarboneNet
16-04-2006, 10:51
Dissento fino a che qualcuno testa l' X2 con la ventola al 100% visto che e' regolata dalla scheda. Comunque per ogni valutazione bisogna confrontare le prestazioni massime con il costo (un fx-60 sara' sempre migliore di un opteron 165 solo che costa molto di piu', la differenza di prestazioni si riflette anche nel prezzo?): lo zelman 900 costa un 50% di piu', se raffredda il 50% di piu' a parita' di condizioni (ventola al massimo per entrambi) allora conviene altrimenti no :) . Credo anche che la temperatura del case in quella zona influisca molto, l'aria viene comunque buttata nel fondo del case quindi o si ha una ventola laterale/posteriore che espelle aria calda riducendone la temperatura, oppure si avranno comunque temperature leggermente piu' alte.
Conosco dei poveracci, che hanno preso degli FX60, che piu' su di 2,6ghz non ci vanno......quindi non e' vero che un Fx60 e' sempre meglio di un Opty 165;)
Conosco dei poveracci, che hanno preso degli FX60, che piu' su di 2,6ghz non ci vanno......quindi non e' vero che un Fx60 e' sempre meglio di un Opty 165;)
Che sfiga!! :) Comunque prometto che appena ho assemblato il pc faccio un test con l'accelero (ventola al 100%) e una ventola in basso che butta fuori l'aria (se e' inferiore del 50% allo zelmano 900 allora la vendo al mercatino :Prrr: )
In 2d con ventola settata al 50% dal fanmate2 40°
Durante il gioco (Oblivion) arrivo anche a 80° senza problemi :asd:
Uso il CCC per vedere la temperatura. AtiTrayTool non mi piace proverò AtiTool.
Ok provato con AtiTool a pc caldissimo: 35° enviroment, zalman fanmate2 a 50%, temperatura della stanza non lo so ma si stava bene :D
Stessi risultati, temp minima e stabile in 2D 38-41°, in Oblivion dopo 1 ora di gioco massimo picco 81°
Ora ho un pc non cloccato, inclusa la vga che ha i clock di fabbrica in autoswitch da CCC: AMD 64 4000+ CLAWHAMMER (quindi scalda di più) con ventola stock, 2gb ddr 400 generiche, x1900xt sapphire il tutto su una asrock939dual-sata2 dentro un case tsunami dream con ventolone 120mm che butta dentro dal fronte con portellone aperto e ventolone 120mm che butta fuori da dietro con 1 metro di distanza dal muro.
Purtroppo non ho una ventola laterale e non ho una ventola che espelle nella zona sotto la vga, e come detto prima per il procio un dissi e ventola stock, ad aggiungere ho una confusione di cavi dentro il case da panico.
Appena ne ho la voglia porto il pc a sistemare la cavisteria :asd:
Come no?????
ATI OVERDRIVE
Credo che lo leggiamo tutti nello screen che hai inviato :Prrr:
Guarda che gli sliders delle frequenze non si vedono. :p
Come faccio a overcloccare? :D
http://img98.imageshack.us/img98/5497/immagine7mq.jpg (http://imageshack.us)
BarboneNet
16-04-2006, 11:14
Guarda che gli sliders delle frequenze non si vedono. :p
Come faccio a overcloccare? :D
http://img98.imageshack.us/img98/5497/immagine7mq.jpg (http://imageshack.us)
Azz.....ma hai cliccato su applica?
Azz.....ma hai cliccato su applica?
Perchè che differenza fa?
Anche escludendolo l'overdrive fa lo stesso :confused:
BarboneNet
16-04-2006, 11:22
Perchè che differenza fa?
Anche escludendolo l'overdrive fa lo stesso :confused:
L overdrive è l utility che ti permette di overclocare......prova a fare applica dopo che l hai attivato!
P.S. raga ho scaricato l ultimo firefox e se faccio APOSTROFO mi apre il TROVA.....succede anche a voi? porca zozza
sì,dovresti spuntare la casellina per il 3d detection ;) impostare le tensioni giuste per la scheda e poi cominciare a occare.
buon divertimento e buona pasqua a tutti!!!!
Grazie per aver risposto :)
Ascolta,ho spuntato la casellina del 3d detection.
Se ho ben capito ciò mi permetterebbe di overcloccare.
Se dopo aver occato si bloccasse qualche test, dovrò aumentare i voltaggi di Gpu e ram in modo tale da rendere più stabile la scheda,vero?
L overdrive è l utility che ti permette di overclocare......prova a fare applica dopo che l hai attivato!
Già l'avevo fatto...
Secondo me sono i drivers che scazzano.
Ho anche provato ad istallarli più volte.
Credo sia opportuno scaricare altri oppure affidarmi direttamente all'Att. :(
BarboneNet
16-04-2006, 11:33
Già l'avevo fatto...
Secondo me sono i drivers che scazzano.
Ho anche provato ad istallarli più volte.
Credo sia opportuno scaricare altri oppure affidarmi direttamente all'Att. :(
Vai con Ati Tool, 2 pagine indietro ho allegato il profilo per iniziare ad usare ati tool.......leggi il post e vai!
Vai con Ati Tool, 2 pagine indietro ho allegato il profilo per iniziare ad usare ati tool.......leggi il post e vai!
Grazie mille :)
Ora effettuerò delle prove.
Buona Pasqua a tutti.
Ciao ;)
BarboneNet
16-04-2006, 12:02
Buona Pasqua a tutti.
Ciao ;)
Auguroni :ubriachi:
duffyduck
16-04-2006, 12:07
P.S. raga ho scaricato l ultimo firefox e se faccio APOSTROFO mi apre il TROVA.....succede anche a voi? porca zozza
capita anche a me....
Auguri a tutti!
Nuovo risultato al 3dmark06 5107 LINK (http://service.futuremark.com/compare?3dm06=249224) Nuovo risultato al 3dmark05 10575 LINK (http://service.futuremark.com/compare?3dm05=1959560)
gianlu75xp
16-04-2006, 14:14
Non ho capito una cosa... se l'Accelero con ventola al 100%, visto che lo ripetete sempre, sia rumoroso più, meno o uguale rispetto allo Zalman :confused:
Non ho capito una cosa... se l'Accelero con ventola al 100%, visto che lo ripetete sempre, sia rumoroso più, meno o uguale rispetto allo Zalman :confused:
Vedi la recensione su techpower, pare sia 42 dba al massimo (32dba al 50%) ma non sono sicurissimo. COmunque sulla rete si trovano comparativi molto discordanti e su alcuni forum addirittura aditano le review come di parte (per lo zelman :) ), penso che solo facendo prove tra di noi possiamo cavare un ragno dal buco.
te l'hanno cambiata la skeda video?
gianlu75xp
16-04-2006, 16:31
te l'hanno cambiata la skeda video?
sto aspettando :)
gianlu mi passi il tuo oblivion.ini ke così vediamo la differenza tra 2 7800 e una x1900xt con fraps? xè sono indeciso se cambiarla o no.
i nuovi aty try tool trovano la fre
gianlu75xp
16-04-2006, 16:37
gianlu mi passi il tuo oblivion.ini ke così vediamo la differenza tra 2 7800 e una x1900xt con fraps? xè sono indeciso se cambiarla o no.
dammi la mail o un contatto msn/skype che te lo mando
dammi la mail o un contatto msn/skype che te lo mando
ma gioki in 1024x768?
gianlu75xp
16-04-2006, 16:50
ma gioki in 1024x768?
No, 1280*1024
io cmq l'ho portato in 1280X1024 e nel mercato della città imperiale faccio fps min 35. te invece?
gianlu75xp
16-04-2006, 16:55
io cmq l'ho portato in 1280X1024 e nel mercato della città imperiale faccio fps min 35
Non sono mai sceso sotto i 35 con la x1900, 1280, hdr on e tutto massimo... il punto è questo: per me non ti conviene vendere le 2 7800, tienile e cambiale entrambe per una scheda dx 10 quando uscirà ;)
Non sono mai sceso sotto i 35 con la x1900, 1280, hdr on e tutto massimo... il punto è questo: per me non ti conviene vendere le 2 7800, tienile e cambiale entrambe per una scheda dx 10 quando uscirà ;)
ma gioki con l'inquadratura esterna o quella dell'arma?
gianlu75xp
16-04-2006, 17:03
ma gioki con l'inquadratura esterna o quella dell'arma?
al 90% in prima persona
Ragà qual'è la temperatura della vostra Gpu in full load?
Ragà qual'è la temperatura della vostra Gpu in full load?
40° a liquido.
Ciao ;)
BarboneNet
16-04-2006, 17:33
40° a liquido.
Ciao ;)
Hai solo la Vga a liquido?? Voltaggi di default??? io sto sui 44° in full....pero' ho tutto in serie, Cpu-nF4-Vga ....temp acqua 23-24° prima del rad!
EDIT: e voltaggi non default (1,5v 2,2v 2,2v 1,5v) 750/1700
Hai solo la Vga a liquido?? Voltaggi di default??? io sto sui 44° in full....pero' ho tutto in serie, Cpu-nF4-Vga ....temp acqua 23-24° prima del rad!
EDIT: e voltaggi non default (1,5v 2,2v 2,2v 1,5v) 750/1700
Scheda video e nF4 assieme,scheda a 740/1750 senza alzare voltaggio.
Ciao ;)
in quel profilo da scaricare per ati tool avete modificato la tensione della gpu....ma da 2d a 3d cambiano solo le tensione della gpu? della ram ecc non cambia nulla?
e poi quella tensione va bene per la x1900xtx ?
Mi servirebbe anche a me un sistema a liquido. :(
Chissa quanto mi costerebbe...
Gli altri con il dissipatore stock che gradazione raggiungono in full?
BarboneNet
16-04-2006, 18:18
in quel profilo da scaricare per ati tool avete modificato la tensione della gpu....ma da 2d a 3d cambiano solo le tensione della gpu? della ram ecc non cambia nulla?
e poi quella tensione va bene per la x1900xtx ?
Nel profilo che ho inviato, ci sono i voltaggi e le frequenze standard...sia per 2D che per 3D !!!
Basta che gli dici di caricare il profilo 3D quando c'e' un'applicazione 3d...e di caricare 2d quando torna in 2d!!!
Digli di caricare il profilo 2d on startup;)
Per modificare l'overclock in 3D...seleziona il profilo 3D e fai LOAD...dopo di che alzi le frequenze...fai set e salvi nel profilo 3d!
EDIT: Con i voltaggi di default dovresti arrivare a minimo 720mhz/1650mhz(sempre che le Temp lo permettano)...oltre magari dovrai alzare i voltaggi....ma va da vga a vga!
Mi servirebbe anche a me un sistema a liquido. :(
Chissa quanto mi costerebbe...
Gli altri con il dissipatore stock che gradazione raggiungono in full?
Non in maniera eccessiva,per le prestazioni che ti da.
Ciao ;)
Mi servirebbe anche a me un sistema a liquido. :(
Chissa quanto mi costerebbe...
Gli altri con il dissipatore stock che gradazione raggiungono in full?
Col dissi originale, sotto stress, supera i 90° :O
------
Io ho tolto ati tray tools, non capivo bene e mi faceva casini.
Sono tornato al CCC+ati tools, overcloccando dal CCC ( con ati tools sembra + instabile...+ facile alle schermate nere, e come voltaggi i bastano quelli default visto quanto scalda )
Cmq, non sale molto la mia vga, a 690 gia' ogni tanto si pianta con schermata nera...adesso sto giocando ad oblivion a 680.
Dovrei decidermi anche io o a cambiare dissi ad aria, o a passare a liquido cpu+vga....ma proprio ancora non digerisco l'idea dell'acqua dentro il mio pc :p
Mi spiegate i settaggi 3D:
-nell' antialiasing c'e' la casella temporal AA, cosa serve? attivo o no?
-enable adaptive AA, cosa serve? lo tengo attivo su quality?
-catalist AI, cos'e'? bisogna mettere standard-advanced-disable?
-mipmap direi sempre quality
.
up
Una domanda,quanro incide la voce Flip Queue Size sulle prestazioni della scheda?
Come è meglio impostarla?
Ciao ;)
BarboneNet
16-04-2006, 19:04
Una domanda,quanro incide la voce Flip Queue Size sulle prestazioni della scheda?
Come è meglio impostarla?
Ciao ;)
0.....se hai problemi con la rapidita' del mouse a 1 ;)
Test con l'Accelero
Sistema in sign, tutto @ default. Valori rilevati con ATT, le frequenze 2D/3D vengono impostate correttamente. I valori in full load sono rilevati con la demo Toy Shop in loop (con il mio sistema la temperatura si stabilizza al terzo loop).
Controllo Dinamico
Come ho già ripetuto duemila volte, l'Accelero è collegato alla presa della scheda video, quindi di default la velocità della ventola è regolata automaticamente con una politica molto conservativa adatta al dissy stock. Come vedremo questo penalizza molto le prestazioni dell'Accelero. Ecco la tabella di controllo:
Temp: 00-70°C ---> Velocità ventola 27%
Temp: 71-79°C ---> Velocità ventola 32%
Temp: 80-??°C ---> Velocità ventola 36%
Oltre non sono mai arrivato. Le varie fasce si sovrappongono leggermente, ad esempio ad 80°C la ventola inizia a girare 36% ma scende a 32% solo a 78°C.
Ecco i risultati:
Idle: 47°C / 27%
Full Load: 77-82°C / 32-36%
La temperatura oscilla seguendo la velocità della ventola, cioè sale quando la ventola va a 32 e scende con la ventola a 36.
Come conferma ho provato Oblivion per un paio di ore con le temp in sovraimpressione e l'andamento è molto simile, con picchi di 84°C.
Velocità fissa
Con ATT ho forzato i valori della ventola:
Ventola al 50%:
Idle: 44°C
Full Load: 70-72°C
Ventola al 100%:
Idle: 43°C
Full Load: 67-69°C
Ecco le reali prestazioni dell'Accelero. Per curiosità, la differenza minima tra 50% e 100% la rilevavo anche con il Silencer (un altro dissipatorie della Artic Cooling) sulla mia X800XL, anche il quel caso la differenza era di un paio di gradi. La differenza tra 27% e 50% è praticamente inudibile, mentre spingendo al 100% la rumorosità aumenta. Comunque è meno fastidioso l'Accelero al 100% che il dissy stock al 27%.
0.....se hai problemi con la rapidita' del mouse a 1 ;)
Ok.
Io l'ho messo a 5.... :D :D
Ciao ;)
Luc][ino
16-04-2006, 19:19
una veloce delucidazione:
come imposto il controllo della ventola con atitool?
metto "try to keep GPU at temperature..." (e se si quale, 70°?) o metto il controllo dinamico? mi pare non siano settate bene temperature e percentuali di rotazione della ventola col controllo dinamico.
una mano plz :D
Luc][ino
16-04-2006, 19:23
dimenticavo dissi stock :D e preferisco avere la scheda più fresca anche sacrificando la silenziosità ;)
BarboneNet
16-04-2006, 19:27
Ok.
Io l'ho messo a 5.... :D :D
Ciao ;)
Bella storia le Ati per tutte queste regolazioni.....ma mi sa che per il monitor che ho passero' a 2 7900 gtx in Sli...mi girano troppo le palle che non posso giocare a 2048x1536:D
Bella storia le Ati per tutte queste regolazioni.....ma mi sa che per il monitor che ho passero' a 2 7900 gtx in Sli...mi girano troppo le palle che non posso giocare a 2048x1536:D
:asd: :asd: :asd:
Che monitor hai?
Ciao ;)
BarboneNet
16-04-2006, 19:39
:asd: :asd: :asd:
Che monitor hai?
Ciao ;)
22" Crt Sony Trinitron......per giocare con una fluidita' realistica e filtri a bomba, col v-sync on....devo scendere a 1280x1024......senno' devo accontentarmi di qualche frame di meno a 1600x1200!
Comunque non ho preso un 22" per giocare a 1280x1024 :(
Iantikas
16-04-2006, 19:51
vi posto un 3DMark06 fatto con X1900XTX a default e con i 6.3 a default...
... http://img213.imageshack.us/img213/5554/3dmark06315fsbvideodefdriverde.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=3dmark06315fsbvideodefdriverde.jpg) ...
con un Pentium D920@4.4ghz...così lo potete mettere in prima pagina siccome ho visto ke scarseggiano risultati di questa skeda su piattaforma Intel...(+ in là vedo di postarlo ad altre freq. della CPU e metto screen anke di 05 a varie freq. e di altri bench)...
...x il settaggio della ventola io consiglio di settarla in modo da sfruttare fino al regime 55%...
0°..........23%
50°........36%
56°........45%
62°........55%
86°........68%
90°........77%
94°........82%
100°.....100%
...in pratica la ventola in 3D nn andrà mai oltre il 55% e io mi ritrovo con temp di max 75°/76° dopo stress test prolungati (tipo 5 loop di 3dmark05/06)...mentre nei gioki (BF2, CoD2, FEAR etc) nn va oltre i 71°/72°...
(i valori successivi al 55% li ho messi giusto x riempire gli spazi vuoti :D )
...consiglio a tutti di provare a configurarla così xkè si ha un silenzio molto buono in IDLE dove va al 23% e durante i gioki oltre a salire lentamente e gradualmente (nn ci si ritrova di botto a 70° ma sale pian piano) quel 55% nn da fastidio xkè tra uno sparo e un esplosione io nn lo sento neanke...
...si ha quindi un miglioramento notevole rispetto alla configurazione del regime di default (arrivavo a temp in full load prolungati di 87°/88°)...
...su queste skede se nn si è amanti totali del silenzio io vedo di buon okkio solo il passaggio a liquido x migliorare le temp xkè le stesse temp ke si registrano con i dissi ad aria top di gamma si possono avere settato bene il regime del dissi stock (anzi col dissi stock volendo si possono ottenere temp anke sensibilmente migliori)...
...x quanto rigurda l'oc x ora nn ho ancora fatto niente quindi nn posso dare valori di temp in oc, l'ho montata con dissi stock x vedere se era tutto a posto e ora sto aspettando ke mi venga la voia di inserire nell'impianto a liquido anke il block vga :D (quand uno è pigro è pigro ke ce vuoi fa :O )...
...ciao
Test con l'Accelero
[/B]
Perfetto, quello che mi aspettavo, l'accelero va meno dello zelman vf900, ma quest'ultimo non e' il 50% migliore (quindi come rapporto prezzo/prestazioni l'accelero e' migliore). Curiosita': hai lasciato la pasta conduttiva stock oppure l'hai sostituita con altra? Grazie!
p.s. le comparative vanno prese sempre con le pinze, io mi fido di piu' dei giudizi di utenti finali
Iantikas
16-04-2006, 20:06
Perfetto, quello che mi aspettavo, l'accelero va meno dello zelman vf900, ma quest'ultimo non e' il 50% migliore (quindi come rapporto prezzo/prestazioni l'accelero e' migliore). Curiosita': hai lasciato la pasta conduttiva stock oppure l'hai sostituita con altra? Grazie!
p.s. le comparative vanno prese sempre con le pinze, io mi fido di piu' dei giudizi di utenti finali
aspetta almeno di vedere l'opinione e il test di + utenti sia x il VF900 ke x l'Accelero ;) (io cmq ti dico accelero xkè costa meno, e relativamente poco, e xkè se cambi il dissi stock con un altro dissi ad aria lo fai + x il rumore ke le prestazioni x le quali serve il liquido su queste skede)...ciao
aspetta almeno di vedere l'opinione e il test di + utenti sia x il VF900 ke x l'Accelero ;) (io cmq ti dico accelero xkè costa meno, e relativamente poco, e xkè se cambi il dissi stock con un altro dissi ad aria lo fai + x il rumore ke le prestazioni x le quali serve il liquido su queste skede)...ciao
Be' non penso che lo zelman possa arrivare a 30-40 gradi in full load (ovvero il 50% in piu' dell'arctic) quindi per me il rapporto prezzo prestazioni sara' sempre a favore dell' X2 :D
BarboneNet
16-04-2006, 20:17
vi posto un 3DMark06 fatto con X1900XTX a default e con i 6.3 a default...
... http://img213.imageshack.us/img213/5554/3dmark06315fsbvideodefdriverde.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=3dmark06315fsbvideodefdriverde.jpg) ...
con un Pentium D920@4.4ghz
Bella piattaforma:D
22" Crt Sony Trinitron......per giocare con una fluidita' realistica e filtri a bomba, col v-sync on....devo scendere a 1280x1024......senno' devo accontentarmi di qualche frame di meno a 1600x1200!
Comunque non ho preso un 22" per giocare a 1280x1024 :(
A quelle risoluzioni è d'obbligo uno sli o un crossfire
Ciao ;)
A quelle risoluzioni è d'obbligo uno sli o un crossfire
Ciao ;)
Poraccio! uno si svena per avere un 22'' ed a quel punto è appena cominciata la spesa perchè sorge la necessità della seconda VGA :doh: mondo crudele!:asd:
Poraccio! uno si svena per avere un 22'' ed a quel punto è appena cominciata la spesa perchè sorge la necessità della seconda VGA :doh: mondo crudele!:asd:
Uno che si prende un 22 non ha problemi per prendersi doppia scheda.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.