PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 XTX / XT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

Tiby84
13-07-2006, 10:32
la base in rame che poggia sul core del dissipatore originale :) una bella lappatina a specchio e as5 aiuta molto lo scambio termico

e cosa devo usare una speciale carta vetrata?!?!?!? :confused:

gianni1879
13-07-2006, 10:32
eventualmente mettere quelle slot pci con 2 ventole nella slot appena sotto la vga?
sul dissipatore stock? Non serve a nulla dato che il tunnel che prende aria solo da una parte vicino ai mosfet, quindi una ventola andrebbe posizionata in quella direzione, che convoglia aria sui mosfet e spinga aria all'ingresso della presa d'aria

gianni1879
13-07-2006, 10:40
e cosa devo usare una speciale carta vetrata?!?!?!? :confused:
hai mai lappato un dissipatore? Cmq si usa in questo caso carta vetrata molto fine (1000 e 1200 e per le ultime passate anche quella usata che gratta poco), dato che già la base non è male, poi pasta abrasiva per le ultime rifiniture e poi per la lucidatura usare un prodotto per pulire il rame :)


dimenticavo molto olio di gomito ed occhio a non deformare la base, usare sempre superfici piane come lo specchio ed occhio a non grattare troppo :)

pirus
13-07-2006, 10:48
:help: Ke ventola montare allora sulla x1900xt?!?!?! :confused:

Tiby84
13-07-2006, 10:52
hai mai lappato un dissipatore? Cmq si usa in questo caso carta vetrata molto fine (1000 e 1200 e per le ultime passate anche quella usata che gratta poco), dato che già la base non è male, poi pasta abrasiva per le ultime rifiniture e poi per la lucidatura usare un prodotto per pulire il rame :)


dimenticavo molto olio di gomito ed occhio a non deformare la base, usare sempre superfici piane come lo specchio ed occhio a non grattare troppo :)

no sinceramente nn l'ho mai fatto.... ma come si dice c'è sempre una prima volta...!!! grazie x la guida!!! ;)

riokbauto
13-07-2006, 11:05
e cosa devo usare una speciale carta vetrata?!?!?!? :confused:


guarda il mio link nella sign e capirai come lappare....


anzi eccolo qui :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12673877#post12673877

gianni1879
13-07-2006, 12:51
guarda il mio link nella sign e capirai come lappare....


anzi eccolo qui :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12673877#post12673877
;)

nickdc
14-07-2006, 11:46
Arrivata. :yeah:

wiltord
14-07-2006, 11:50
spremila! :D

nickdc
14-07-2006, 11:52
spremila! :D
Secondo te con il mio 3200+ c'arrivo ai 10k al 3dmark05?! :wtf:

Skullcrusher
14-07-2006, 11:53
spremila! :D

Facendo attenzione a non fonderla :D

wiltord
14-07-2006, 12:09
Secondo te con il mio 3200+ c'arrivo ai 10k al 3dmark05?! :wtf:

@default? difficile.

nickdc
14-07-2006, 12:10
@default? difficile.
Si per ora a default, vabbè "chissenefrega" quello che mi interessa sono le prestazioni nei giochi, altri che numeri e numerini. :D

Skullcrusher
14-07-2006, 12:14
Si per ora a default, vabbè "chissenefrega" quello che mi interessa sono le prestazioni nei giochi, altri che numeri e numerini. :D

Rulla di brutto, tranquillo :D

wiltord
14-07-2006, 12:17
Si per ora a default, vabbè "chissenefrega" quello che mi interessa sono le prestazioni nei giochi, altri che numeri e numerini. :D

logico, ma il 3dmark è utile anche per capire le prestazioni del sistema oltre che per fare record. ;)

nickdc
14-07-2006, 12:18
Rulla di brutto, tranquillo :D
Nel pomeriggio monto il pc e vi faccio sapere. ;)

nickdc
14-07-2006, 12:19
logico, ma il 3dmark è utile anche per capire le prestazioni del sistema oltre che per fare record. ;)
Si, ma il 3dmark05 è troppo cpu limited, e poi s'è parlato già troppo spesso che si è cpu limited solo alle basse risoluzioni. Ma non penso che c'è gente che con una 1900xt si mette a giocare a 800x600. :)

wiltord
14-07-2006, 12:33
no di certo, ma anche a 1024 un pò è ancora frenata.

ulk
14-07-2006, 12:49
Questa non può mancare....

http://images.tomshardware.com/2006/07/14/game_over_core_2_duo_knocks_out_athlon_64/core2_intro.jpg


http://forumz.tomshardware.com/hardware/Game-Core-Duo-Knocks-Athlon-64-ftopict191441.html


:fagiano:

~Mr.PartyHut~
14-07-2006, 12:54
no di certo, ma anche a 1024 un pò è ancora frenata.

A 1280x1024 (ossia la risoluzione nativa del mio LCD), la dipendenza dalla CPU si fa molto labile, oppure è sempre avvertibile? :)

Grazie

Kaly
14-07-2006, 13:03
speriamo mi arrivi presto il mio nuovo monitor lcd 19" polliciotti così finalmente potrò giocare almeno a 1280 che è da tanto tempo che aspetto :cry:

wiltord
14-07-2006, 13:12
A 1280x1024 (ossia la risoluzione nativa del mio LCD), la dipendenza dalla CPU si fa molto labile, oppure è sempre avvertibile? :)

Grazie

molto labile. poi certo un minimo dipende anche dall'applicazione.

Niggo
14-07-2006, 14:19
Questa non può mancare....

http://forumz.tomshardware.com/hardware/Game-Core-Duo-Knocks-Athlon-64-ftopict191441.html
:fagiano:

[OT ON ]
Indubbiamente e' potente, se le cpu saranno anche economiche sara' un best buy, pero' mi sarei aspettato un divario di prestazioni maggiori, almeno vedendo i superpi che giravano, praticamente la verisione extreme e' superiore del 10% rispetto a un amd fx-62 che altro non e' che un dual core a 2.8ghz, frequenza che in overclock molti raggiungono (con il ribasso amd sara' ancora piu' per tutti), le altre versioni hanno divari non cosi' eclatanti, dipende tutto dal prezzo, come sempre :)
[OT OFF]

Window Vista
14-07-2006, 15:40
Facendo lo scorporo dell'iva su 600€ della scheda video, che sarebbe fare:
600/1.2=500
Questo significa che ci sono 100€ di tasse, madonna santa.
:read: :read: :doh: :doh: :doh: :read: :read: :doh: :doh: :doh: :read: :read:

Edit: era 500 e non 5000. :doh:

mus
14-07-2006, 15:58
beh ma anche il conroe si overclokka :)

Niggo
14-07-2006, 17:02
beh ma anche il conroe si overclokka :)

certo, dipende pero' quanto costera' il conroe e quanto costeranno meno gli amd :)

gianni1879
14-07-2006, 17:47
rieccomi con gli esperimenti fatti stavolta su scheda scheda che mi è arrivata da una settimana circa, medesime temp ambientali.
Tutte le prove le ho fatte in idle per vedere un pò il progresso, e da dire che la temp ambientale è decisamente calda, praticamente un forno, i sensori mi indicano dentro il case 34° :(

cmq allora come dicevo le prove le ho fatto in idle con i seguenti voltaggi

0.87v e 150mhz per il VGPU
1.785v e 300mhz per MVDDQ e MVDDC
1.486v VDDC
Ventola impostata al 100%

Prima prova con scheda originale senza toccare nulla:
temp del core di ben 48°/49° (oscillava)

Seconda prova con scheda originale e ventola aggiuntiva dietro da 92mm
temp del core di circa 47°

Terza prova con il dissipatore lappato a specchio, dato che smontandolo ho notato che era altamente striato, passando il dito era pietoso, a differenza dell'altra scheda che tutto sommato era in condizioni accettabili, poi eccessiva pasta termoconduttiva sul core che addirittura andava da tutte le parti, come detto prima lappato a specchio (quasi un oretta di lavoro) e aggiunta di ArticSilver5

temp mos-fet 48°
temp del core di 43°/44° :D
temp environment 43°

Hop fatto solo le prove in idle con ventola a 100% per verificare la conducibilita termica del dissipatore dopo la lappatura, direi ottima, considerando temperature in idle abbiamo dai 4/5° in meno a parità di condizioni, e ripeto la stanza è un forno :)

aggiungo pure che i mos-fet sono praticamente freschi rispetto a prima, e la differenza ripetto a prima si nota specie in full, non c'è paragone.


Consiglio vivamente di effettuare queste modifiche per chi ha il dissipatore stock, il costo è zero ;)

gianlu75xp
14-07-2006, 17:49
certo, dipende pero' quanto costera' il conroe e quanto costeranno meno gli amd :)

ecco i prezzi dei Conroe, non male :)

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-debutto-le-cpu-core-2-duo_18034.html

quello che mi interessa però è vedere il confronto con AMD, fermo restando che prima che lasci questa configurazione (la trovo esaltante :O :asd: ) voglio vedere dei vantaggi tangibili, cioè test affidabili, non proclami di mero marketing ;)

gianni1879
14-07-2006, 17:52
dimenticavo per coloro che volessero agganciare la ventola nella zona posteriore, un metodo altamente ingegneristico :D

avete presente i due buchi che sono nel pcb della scheda, zona mos-fet.
Bene!
Basta agganciare la ventola con un "grilletto per alimenti" farlo passare nei buchi del pcb e poi nei buchi della ventola e il gioco è fatto ;)

Andala
14-07-2006, 18:06
dimenticavo per coloro che volessero agganciare la ventola nella zona posteriore, un metodo altamente ingegneristico :D

avete presente i due buchi che sono nel pcb della scheda, zona mos-fet.
Bene!
Basta agganciare la ventola con un "grilletto per alimenti" farlo passare nei buchi del pcb e poi nei buchi della ventola e il gioco è fatto ;)

Grilletto per alimenti?

Non l'ho presente. Come è fatto?

:)

alenter
14-07-2006, 18:27
Grilletto per alimenti?

Non l'ho presente. Come è fatto?

:)
credo intenda quei cazzetti che si usano per chiudere i sacchettti :p :sofico:

INFECTED
14-07-2006, 18:29
credo intenda quei cazzetti che si usano per chiudere i sacchettti :p :sofico:
:asd:

Kalimdar
14-07-2006, 19:09
Salve! :p

Avrei in mente di configurare un nuovo Pc basato su una CPU Core 2 duo E6600, Zalman 9500 Led, Hd Sata II Hitachi da 250Gb, 2 GB di Ram ed in particolare Radeon X1900XT. Poiche' ho letto che serve anche un alim. adeguato cosa mi consigliate fra i 3 modelli seguenti :

1) Enermax NoiseTaker II 495 ax-ve 485w
2) Enermax Liberty 500w
3) Seasonic S12 500W

Credo che fra i 3 solo il Seasonic abbia 17 Ampere sui 12v , ma qualcuno con la x1900xt dice che lo usa tranquillamente.

Premetto che nella scelta a me interessa sia il Rumore , sia una n° di Watt adeguato alla configurazione su menzionata, poiche' in futuro non usero' configurazione crossfire.

Grazie della gentile collaborazione a chi vorra' rispondermi :p

Dexther
14-07-2006, 19:11
Salve! :p

Avrei in mente di configurare un nuovo Pc basato su una CPU Core 2 duo E6600, Zalman 9500 Led, Hd Sata II Hitachi da 250Gb, 2 GB di Ram ed in particolare Radeon X1900XT. Poiche' ho letto che serve anche un alim. adeguato cosa mi consigliate fra i 3 modelli seguenti :

1) Enermax NoiseTaker II 495 ax-ve 485w
2) Enermax Liberty 500w
3) Seasonic S12 500W

Credo che fra i 3 solo il Seasonic abbia 17 Ampere sui 12v , ma qualcuno con la x1900xt dice che lo usa tranquillamente.

Premetto che nella scelta a me interessa sia il Rumore , sia una n° di Watt adeguato alla configurazione su menzionata, poiche' in futuro non usero' configurazione crossfire.

Grazie della gentile collaborazione a chi vorra' rispondermi :p

Vai sull'Enermax Liberty . Come altre marche ti suggerisco OCZ e Tagan.

INFECTED
14-07-2006, 19:28
Salve! :p
Avrei in mente di configurare un nuovo Pc basato su una CPU Core 2 duo E6600, Zalman 9500 Led, Hd Sata II Hitachi da 250Gb, 2 GB di Ram ed in particolare Radeon X1900XT. Poiche' ho letto che serve anche un alim. adeguato cosa mi consigliate fra i 3 modelli seguenti :
1) Enermax NoiseTaker II 495 ax-ve 485w
2) Enermax Liberty 500w
3) Seasonic S12 500W
Credo che fra i 3 solo il Seasonic abbia 17 Ampere sui 12v , ma qualcuno con la x1900xt dice che lo usa tranquillamente.
Premetto che nella scelta a me interessa sia il Rumore , sia una n° di Watt adeguato alla configurazione su menzionata, poiche' in futuro non usero' configurazione crossfire.
Grazie della gentile collaborazione a chi vorra' rispondermi :p
Io invece ti propongo l'LC-POWER Titan, 560W, pfc attivo, 2 linee da 12v con 18A a linea, certificato per crossfire/sli/dual core, ottimo alimentatore e imbattibile nel rapporto prezzo prestazioni (54€). Silenziosissimo, e ha persino i cavi inguainati.

Niggo
14-07-2006, 19:42
Io invece ti propongo l'LC-POWER Titan, 560W, pfc attivo, 2 linee da 12v con 18A a linea, certificato per crossfire/sli/dual core, ottimo alimentatore e imbattibile nel rapporto prezzo prestazioni (54€). Silenziosissimo, e ha persino i cavi inguainati.

COnfermo l'ottimo rapporto qualita' prestazioni di questo alimentatore. Menomale che ci siete voi che comprate le novita' cosi' ci fate da beta tester e finanziate le ricerche :D

Andala
14-07-2006, 19:54
credo intenda quei cazzetti che si usano per chiudere i sacchettti :p :sofico:

Ahhhaaaaa :eek:

INFECTED
14-07-2006, 20:07
COnfermo l'ottimo rapporto qualita' prestazioni di questo alimentatore. Menomale che ci siete voi che comprate le novita' cosi' ci fate da beta tester e finanziate le ricerche :D
No guarda, t'assicuro che non sono stato io il fesso a fare la cavia, mi sono documentato bene prima dell'acquisto :D

gianlu75xp
14-07-2006, 21:29
Salve! :p

Avrei in mente di configurare un nuovo Pc basato su una CPU Core 2 duo E6600, Zalman 9500 Led, Hd Sata II Hitachi da 250Gb, 2 GB di Ram ed in particolare Radeon X1900XT. Poiche' ho letto che serve anche un alim. adeguato cosa mi consigliate fra i 3 modelli seguenti :

1) Enermax NoiseTaker II 495 ax-ve 485w
2) Enermax Liberty 500w
3) Seasonic S12 500W

Credo che fra i 3 solo il Seasonic abbia 17 Ampere sui 12v , ma qualcuno con la x1900xt dice che lo usa tranquillamente.

Premetto che nella scelta a me interessa sia il Rumore , sia una n° di Watt adeguato alla configurazione su menzionata, poiche' in futuro non usero' configurazione crossfire.

Grazie della gentile collaborazione a chi vorra' rispondermi :p


Io ti consiglio l'Hiper R580, modulare, più silenzioso degli Enermax, tensioni stabili, adatto all'overclock e... bello da vedere ;)

gianni1879
14-07-2006, 22:48
Ahhhaaaaa :eek:
ultimamente ho troppi grilli per la testa, qualcuno sarà saltato fuori :D

Kaly
14-07-2006, 23:14
OCZ GameXStream 600 Watt Con LED Blu 135€
OCZ ModStream Power Supply 520w 88€
Enermax AL-060 ELT 620w 145€
Enermax 485W AL-054 EG495AX-VE(W) 110€
Thermaltake Toughpower 600 Watt 120€
Thermaltake ToughPower 700w 126€

consigli x gli acquisti?

Kar0nt3
14-07-2006, 23:45
io con il 620 liberty in sign mi trovo alla grande... :D

duffyduck
15-07-2006, 09:23
Salve! :p

Avrei in mente di configurare un nuovo Pc basato su una CPU Core 2 duo E6600, Zalman 9500 Led, Hd Sata II Hitachi da 250Gb, 2 GB di Ram ed in particolare Radeon X1900XT. Poiche' ho letto che serve anche un alim. adeguato cosa mi consigliate fra i 3 modelli seguenti :

1) Enermax NoiseTaker II 495 ax-ve 485w
2) Enermax Liberty 500w
3) Seasonic S12 500W

Credo che fra i 3 solo il Seasonic abbia 17 Ampere sui 12v , ma qualcuno con la x1900xt dice che lo usa tranquillamente.

Premetto che nella scelta a me interessa sia il Rumore , sia una n° di Watt adeguato alla configurazione su menzionata, poiche' in futuro non usero' configurazione crossfire.

Grazie della gentile collaborazione a chi vorra' rispondermi :p
ho io il seasonic s12 500W e ti confermo che sui 12v ha 17A.
io lo uso su un x2 3800+@2600Mhz e x1900xt@xtx senza nessun problema e i voltaggi sono stabilissimi.
per quanto riguarda la silenziosità non lo sento affatto, ho altre ventole nel case e sento quelle.
secondo me assolutamente ottimo e consigliato, me lo avevano indicato tra l'altro proprio qui sul forum alimentatori.

ciao

Tetsujin
15-07-2006, 13:36
salute cugini :D

vi faccio solo una domanda: qualcuno di voi che gioca a Oblivion, è riuscito ad abilitare AA+HDR con l'ultima versione dei catalyst? (6.6 ufficiali)

A me questa versione non funziona, mi è parso tra l'altro che installando la chuck patch non mi abbia nemmeno chiesto di sovrascrivere i files :mbe:

Volevo solo avere conferme prima di togliere tutto e rimettere i 6.5

ps. nemmeno con il trucchetto del AI disable funziona :muro:

Tetsujin
15-07-2006, 13:37
Occhio che i seasonic su mobo dfi nf4 tendono a dare problemi secondari ma fastidiosi

duffyduck
15-07-2006, 13:40
Occhio che i seasonic su mobo dfi nf4 tendono a dare problemi secondari ma fastidiosi
io ho un seasonic con dfi nf4 ultra-d e finora di problemi non ne ho avuti pur avendo overclockato l'overclockabile.
che problemi ci sarebbero?

nickdc
15-07-2006, 14:02
OCZ GameXStream 600 Watt Con LED Blu 135€
OCZ ModStream Power Supply 520w 88€
Enermax AL-060 ELT 620w 145€
Enermax 485W AL-054 EG495AX-VE(W) 110€
Thermaltake Toughpower 600 Watt 120€
Thermaltake ToughPower 700w 126€

consigli x gli acquisti?
Il primo. ;)

nickdc
15-07-2006, 14:10
Raga ho appena montato il pc e la scheda, dopo due giorni di peripezie sono riuscito a farlo partire. Cmq la scheda in idle non è tanto rumorosa, forse in full sarà na tragedia soprattutto se fa lo stesso rumore che fa all'avvio del pc. :eek:

PS che driver mi consigliate?

Kaly
15-07-2006, 14:28
chi mi dice qlche voltaggio semi giusto x salire con delle relative frequenze?

Kalimdar
15-07-2006, 15:59
Grazie a tutti per i consigli sull'alimentatore. Ora non mi resta che decidermi se aspettare il Core 2 Duo con tecnologia LaGrande che blocchera' a quanto sembra i software non Trusted :muro: ( altro che Echelon :cry: ) anche se aspetto di leggere i datasheet ufficiali di Intel ovvero optare subito per un 4600 X2 Socket 939 ( poiche' anche il socket AM2 dovrebbe implementare la tecnologia Presidio equivalente di LaGrande ) ed evitare per un po' il famigerato TCP ( parente prossimo del famigerato Palladium ).

Ciauz

Arus
15-07-2006, 17:03
salute cugini :D

vi faccio solo una domanda: qualcuno di voi che gioca a Oblivion, è riuscito ad abilitare AA+HDR con l'ultima versione dei catalyst? (6.6 ufficiali)

A me questa versione non funziona, mi è parso tra l'altro che installando la chuck patch non mi abbia nemmeno chiesto di sovrascrivere i files :mbe:

Volevo solo avere conferme prima di togliere tutto e rimettere i 6.5

ps. nemmeno con il trucchetto del AI disable funziona :muro:
Non sovrascrivere, io ho disinstallato solo i driver video dal pannello di controllo, pulito con driver cleaner e dopo installato i driver 6.6 chuck patch e a oblivion funzia l'hdr + aa ;)
Grazie a tutti per i consigli sull'alimentatore. Ora non mi resta che decidermi se aspettare il Core 2 Duo con tecnologia LaGrande che blocchera' a quanto sembra i software non Trusted :muro: ( altro che Echelon :cry: ) anche se aspetto di leggere i datasheet ufficiali di Intel ovvero optare subito per un 4600 X2 Socket 939 ( poiche' anche il socket AM2 dovrebbe implementare la tecnologia Presidio equivalente di LaGrande ) ed evitare per un po' il famigerato TCP ( parente prossimo del famigerato Palladium ).

Ciauz
Io quando avevo la asus p5wd2 e premium nel bios c'era la possibilità di abilitare la voce controllo del software originale (non ricordo bene come era scritto), quindi se uno in genere la disabilita dovrebbe girare qualsiasi tipo di software no?

nickdc
15-07-2006, 17:18
Ragazzi mi è scomparsa la pagina per l'overclock e la temperatura nei driver, come faccio a ripristinarla? :mbe:

alenter
15-07-2006, 18:12
riavvia :D

nickdc
15-07-2006, 18:33
Ragazzi come temp sto a 56-57 in idle, troppo vero? O è normale di sti tempi?

ATi CCC mi segna 500mhz per la VPU e 594mhz per le memorie, considerando che è una Sapphire è tutto in linea?

Rez
15-07-2006, 18:50
Ragazzi come temp sto a 56-57 in idle, troppo vero? O è normale di sti tempi?

ATi CCC mi segna 500mhz per la VPU e 594mhz per le memorie, considerando che è una Sapphire è tutto in linea?

si temperature a parte..... sempre in camera tua non ci siano 40° :D

nickdc
15-07-2006, 19:07
si temperature a parte..... sempre in camera tua non ci siano 40° :D
Azz, in camera sinceramente non so quanti gradi ci siano, ma mi pare che c'è molta gente che in sti tempi ha quelle temp con le 1900xt e dissi stock.

Cmq ho fatto un primo giro di 3dmark05 e ho preso 9000pt con tutto a default, soprattutto il procio (3200+), che nei 3dmark limita molto.
Mi potete dire come settare i driver video e mettere tutto su prestazioni e non su qualità?

Skullcrusher
15-07-2006, 19:12
57°C in idle sono tantini....con Atitool setta la ventola così:

http://img381.imageshack.us/img381/1043/valoriventolayb7.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=valoriventolayb7.jpg)

dovresti trarne beneficio.... ( tranne per le orecchie.... )

nickdc
15-07-2006, 19:26
Forse è proprio la ventola che giro piano a farmi tenere alte ste temp. Come posso fare per aumentare i "giri"? :D

Rez
15-07-2006, 19:33
Forse è proprio la ventola che giro piano a farmi tenere alte ste temp. Come posso fare per aumentare i "giri"? :D
collegala direttamente alla 220v :D

Skullcrusher
15-07-2006, 20:03
Forse è proprio la ventola che giro piano a farmi tenere alte ste temp. Come posso fare per aumentare i "giri"? :D

Usa Atittol ;)

~Mr.PartyHut~
15-07-2006, 20:39
collegala direttamente alla 220v :D

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :eekk:

Rez
15-07-2006, 20:49
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :eekk:
tutto normale..... io x non sbagliare ho collegato la pompa dell'acqua alla 380...stò irrigando i campi col pc in stò momento :D

~Mr.PartyHut~
15-07-2006, 20:50
tutto normale..... io x non sbagliare ho collegato la pompa dell'acqua alla 380...stò irrigando i campi col pc in stò momento :D

Ma straLOL :sofico:

Kaly
16-07-2006, 00:29
57°C in idle sono tantini....con Atitool setta la ventola così:

http://img381.imageshack.us/img381/1043/valoriventolayb7.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=valoriventolayb7.jpg)

dovresti trarne beneficio.... ( tranne per le orecchie.... )
tieni la ventola 1 pò a bassi regimi a quanto pare....
io a 45 ho già messo 55% e a 50 il 64%

Skullcrusher
16-07-2006, 08:24
tieni la ventola 1 pò a bassi regimi a quanto pare....
io a 45 ho già messo 55% e a 50 il 64%

Ma non ti saltano i timpani? Io quei valori li tenevo quando avevo il dissy stock, e già così era quasi insopportabile..ora con l'Accelero la ventola è al 100% e non la sento :D

nickdc
16-07-2006, 09:32
Ragazzi come faccio con atitool a vedere i giri della ventola?

Kaly
16-07-2006, 09:35
Ma non ti saltano i timpani? Io quei valori li tenevo quando avevo il dissy stock, e già così era quasi insopportabile..ora con l'Accelero la ventola è al 100% e non la sento :D
si in effetti è 1 bruttura,ma nn posso mica tirargli 1 secchiata d'acqua fredda sopra :D
vedrò di cambiarci dissi appena posso
a parità di prezzo meglio accelero v2 o zalman VF700?

Kaly
16-07-2006, 09:46
Ragazzi come faccio con atitool a vedere i giri della ventola?
appena lo apri c'è 1 valore in %,quella è la percentuale di rotazione della ventola

nickdc
16-07-2006, 09:50
si in effetti è 1 bruttura,ma nn posso mica tirargli 1 secchiata d'acqua fredda sopra :D
vedrò di cambiarci dissi appena posso
a parità di prezzo meglio accelero v2 o zalman VF700?
IMHO vf700, ma ti conviene puntare direttamente su un VF900. ;)

nickdc
16-07-2006, 09:51
appena lo apri c'è 1 valore in %,quella è la percentuale di rotazione della ventola
Scusa ma io non lo vedo sto valore in percentuale, ma voi che versione avete? A me è la 0.24. :stordita:

Kaly
16-07-2006, 09:56
Scusa ma io non lo vedo sto valore in percentuale, ma voi che versione avete? A me è la 0.24. :stordita:
0.25 b14

Skullcrusher
16-07-2006, 09:58
si in effetti è 1 bruttura,ma nn posso mica tirargli 1 secchiata d'acqua fredda sopra :D
vedrò di cambiarci dissi appena posso
a parità di prezzo meglio accelero v2 o zalman VF700?

Tra i due, meglio l'Accelero ;)

Mobi_82
16-07-2006, 10:48
Ragazzi come temp sto a 56-57 in idle, troppo vero? O è normale di sti tempi?

ATi CCC mi segna 500mhz per la VPU e 594mhz per le memorie, considerando che è una Sapphire è tutto in linea?

Tutto normale. Non pensare che quella temperatura possa rovinare la scheda.

Kaly
16-07-2006, 10:48
bene,quando incasserò la vendita del pc farò la spesa dal tipo su ebay,
powerstream 600w e/o accelleratore o vf

nickdc
16-07-2006, 11:00
Tutto normale. Non pensare che quella temperatura possa rovinare la scheda.
Ok, thanks. ;)

Ho installato la versione 0.25b14 di atitool, qualcuno mi può spiegare gentilmente cosa indicano quei 5 valori in gradi e percentuali in basso al centro?
Per ora ho capito solo che 56 è la temperatura della gpu.

http://img155.imageshack.us/img155/9877/immaginemf5.jpg

TigerTank
16-07-2006, 11:01
Io con il vf-900 al minimo e scheda overcloccata a 675/800 stò a 45-46°C in idle con case aperto (ci starà così fino a settembre mi sà :D ).

Secondo me meglio l'Accelero se volete collegare il dissi alla vga, mentre se disponete di un rheobus e volete controllare manualmente, allora meglio il vf-900. Io lo tengo sal minimo in idle e lo sparo al massimo quando gioco.
In entrambi i casi non si sente minimamente.

CIAO

ugruhell
16-07-2006, 11:08
scusate posso aquisire da un tv video con una ati x1900xtx. facio questa domanda perche sulla scatola della scheda dice avivo video in. però non so come fare per aquisire video.

nickdc
16-07-2006, 11:12
Io con il vf-900 al minimo e scheda overcloccata a 675/800 stò a 45-46°C in idle con case aperto (ci starà così fino a settembre mi sà :D ).

Secondo me meglio l'Accelero se volete collegare il dissi alla vga, mentre se disponete di un rheobus e volete controllare manualmente, allora meglio il vf-900. Io lo tengo sal minimo in idle e lo sparo al massimo quando gioco.
In entrambi i casi non si sente minimamente.

CIAO
Col vf900 a quanto ti arriva in full e ventola al max?

TigerTank
16-07-2006, 11:36
Col vf900 a quanto ti arriva in full e ventola al max?

Non saprei perchè ora che esco dai giochi la temp si abbassa tantissimo. Inoltre per sfizio in questi giorni di caldo gioco a case aperto con un ventilatore che dà un pò di aria a me e un pò al pc :D
provo a lasciare andare per un pò il cubo di atittool e poi ti dico.

CIAO

nickdc
16-07-2006, 14:28
Ragazzi qualcuno gentilmente può rispondere al mio post su atitool? :help:

Niggo
16-07-2006, 14:36
Ragazzi qualcuno gentilmente può rispondere al mio post su atitool? :help:

riguardo alle temperature? Se vai sopra con il puntatore te lo dice

nickdc
16-07-2006, 14:40
riguardo alle temperature? Se vai sopra con il puntatore te lo dice
No, dicevo quei valori in percentuale e in gradi che ci sono in basso al centro di atitool cosa indicano rispettivamente?
So che il quarto indica la temp attuale della vga...e gli altri?

Niggo
16-07-2006, 15:16
No, dicevo quei valori in percentuale e in gradi che ci sono in basso al centro di atitool cosa indicano rispettivamente?
So che il quarto indica la temp attuale della vga...e gli altri?

Ok, vado io con il mouse sopra e te lo dico :D (dall'alto) : voltage regulator (temperatura mosfet),assorbimento della gpu in ampere,velocita' di rotazione della vontola in %,temperatura della gpu, per ultimo la temperatura del pcb.

nickdc
16-07-2006, 15:20
Ok, vado io con il mouse sopra e te lo dico :D (dall'alto) : voltage regulator (temperatura mosfet),assorbimento della gpu in ampere,velocita' di rotazione della vontola in %,temperatura della gpu, per ultimo la temperatura del pcb.
:doh: :doh:


PS qualche buon settaggio per velocità ventola/temperature? :stordita:

ATi7500
16-07-2006, 15:26
:doh: :doh:


PS qualche buon settaggio per velocità ventola/temperature? :stordita:
testare e mettere quelli ottimali tu no? :)

bYeZ!

nickdc
16-07-2006, 15:31
testare e mettere quelli ottimali tu no? :)

bYeZ!
Certo. :D

ATi7500
16-07-2006, 15:34
Certo. :D
appunto; quelli che sono ottimali per me potrebbero essere pessimi per te; in queste cose la migliore opzione è testare da sè :)

bYeZ!

Rez
16-07-2006, 17:07
ATT supporta il crossfire? o devo mantenere i l CCC x abilitarlo?

nickdc
16-07-2006, 18:16
Ragazzi ma il v-sync si attiva qui?

http://img119.imageshack.us/img119/5259/immaginedj6.jpg

Ve lo chiedo perchè ho provato a attivarlo da li e in PES5 vedo cmq le famose immagini "tagliate". Scusate ste domande banali, ma è la prima volta che uso una ATI dopo anni di nVidia. :)

TigerTank
16-07-2006, 18:22
Ragazzi ma il v-sync si attiva qui?

http://img119.imageshack.us/img119/5259/immaginedj6.jpg

Ve lo chiedo perchè ho provato a attivarlo da li e in PES5 vedo cmq le famose immagini "tagliate". Scusate ste domande banali, ma è la prima volta che uso una ATI dopo anni di nVidia. :)

No si attiva da una delle schermate sotto a 3D. Cmq puoi lasciare a default e attivare o meno il vsync direttamente dai giochi.

CIAO

nickdc
16-07-2006, 18:23
No si attiva da una delle schermate sotto a 3D. Cmq puoi lasciare a default e attivare o meno il vsync direttamente dai giochi.

CIAO
Si, lo so...solo che se si gioca a PES lo si deve attivare per forza dal CCC. ;)

Cmq te dici qui:

http://img119.imageshack.us/img119/1241/immaginemi2.jpg

TigerTank
16-07-2006, 19:02
Si, lo so...solo che se si gioca a PES lo si deve attivare per forza dal CCC. ;)

Cmq te dici qui:

http://img119.imageshack.us/img119/1241/immaginemi2.jpg

Esatto, tira tutto il cursore a destra. CIAO

Skullcrusher
16-07-2006, 20:25
Vi segnalo che oggi stanno cambiando il forum di Tiburcc, quindi il link alla guida per l'overclock delle ati è cambiato, modificate la prima pagina. Il link corretto ora è questo:

Link (http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=6773)

;)

nickdc
16-07-2006, 21:37
Vi segnalo che oggi stanno cambiando il forum di Tiburcc, quindi il link alla guida per l'overclock delle ati è cambiato, modificate la prima pagina. Il link corretto ora è questo:

Link (http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=6773)

;)
Ottima guida, non ne ero a conoscenza. ;)

wiltord
16-07-2006, 23:30
va segnalato a belin. ;)

nickdc
16-07-2006, 23:33
Raga cmq ho provato a attivare il v-sync dal CCC ma in PES vedo cmq immagini tagliate. Idee? Qualcuno che gioca a PES può dirmi come l'ha settato? :help:

Arus
17-07-2006, 07:02
Raga cmq ho provato a attivare il v-sync dal CCC ma in PES vedo cmq immagini tagliate. Idee? Qualcuno che gioca a PES può dirmi come l'ha settato? :help:
Sempre attivo dal ccc e funziona perfettamente, strano che non ti funzioni.
Prova a fare una nuova installazione dei driver :)

Niggo
17-07-2006, 07:15
Raga cmq ho provato a attivare il v-sync dal CCC ma in PES vedo cmq immagini tagliate. Idee? Qualcuno che gioca a PES può dirmi come l'ha settato? :help:

Ma il triplo buffer l'hai attivato? Per farlo o usi ati tray tool e ti fai un profilo personalizzato per il gioco (lo consiglio, in questo modo puoi definire varie impostazioni grafiche per i giochi per esempio oblivion lo setto con qualche effetto in meno rispetto a un condemned che e' a palla etc.) oppure usi uno dei tanti programmini che te lo abilitano in quanto essendo direct3d per specifiche senza triplo buffer il CCC non te lo mette a disposizione (solo opengl). Magari poi non e' questo, ma tentar non nuoce :)

Skullcrusher
17-07-2006, 09:04
Con i Catalyst 6.5+chuck patch, riuscite ad attivare l'AA in Prey?????? A me non funziona nè settandolo dal CCC, nè forzandolo via gioco, nè con entrambi attivi :mbe:

TigerTank
17-07-2006, 09:09
ragazzi scusate, vorrei farvi una domandina da niubbo ATI :D
Per semplicità utilizzo solamente i catalyst 6.6 chuck che ho messo per poter abilitare l'AA in Oblivion...ma a questo punto non sò quanto valga la pena visto che il gioco è già pesante a default e poco ottimizzato tanto che nemmeno una 1900xtx riesce a tenergli testa...
Insieme a questi drivers ho messo il CCC in italiano.

Vorrei chiedervi: con il CCC è possibile creare, come nei forceware della nvidia, dei profili personalizzati per ogni gioco in modo che lanciato il relativo eseguibile, setti la scheda in un certo modo(AA,anisotropico, ecc...) ?

Qualcuno di voi utilizza Ati Tray? Come si trova? Esiste da qualche parte in rete una guida (magari in ita) sulle funzioni del programma?

GRAZIE

Kaly
17-07-2006, 09:33
ragazzi scusate, vorrei farvi una domandina da niubbo ATI :D
Per semplicità utilizzo solamente i catalyst 6.6 chuck che ho messo per poter abilitare l'AA in Oblivion...ma a questo punto non sò quanto valga la pena visto che il gioco è già pesante a default e poco ottimizzato tanto che nemmeno una 1900xtx riesce a tenergli testa...
Insieme a questi drivers ho messo il CCC in italiano.

Vorrei chiedervi: con il CCC è possibile creare, come nei forceware della nvidia, dei profili personalizzati per ogni gioco in modo che lanciato il relativo eseguibile, setti la scheda in un certo modo(AA,anisotropico, ecc...) ?

Qualcuno di voi utilizza Ati Tray? Come si trova? Esiste da qualche parte in rete una guida (magari in ita) sulle funzioni del programma?

GRAZIE
volendo puoi creare profili con atitool...
io su prey aa e af lo abilito con i 6.6

Skullcrusher
17-07-2006, 09:41
io su prey aa e af lo abilito con i 6.6

Uhm, allora può essere un problema dei 6.5...vabbè, vorrà dire che proverò i 6.6... :p

Niggo
17-07-2006, 10:06
Qualcuno di voi utilizza Ati Tray? Come si trova? Esiste da qualche parte in rete una guida (magari in ita) sulle funzioni del programma?

GRAZIE

Ciao , io uso ati tray e funziona molto bene, in piu' rispetto al CCC hai alcuni settaggi tipo il triplo buffer che il CCC non ti da (oltre al fatto che i CCC richiedono piu' risorse, se pero' overclocchi e non vuoi usare atitool allora i CCC sono d'obbligo). Il funzionamento e' davvero semplicissimo, hai diverse voci ognuna per i diversi settaggi, in particolar modo ti consiglio di creare i profili e richiamarli in base alle diverse esigenze, tipo benchmark o anche per lanciare direttamente i giochi con le impostazioni che preferisci.

Comunque oblivion con x1900 e' giocabilissimo, prova a ottimizzare alcune cose come l'erba e a usare l' aa e anisotropico solo, senza il temporal o l'adaptive. Gli unici rallentamenti che ho sono dopo il caricamento delle aree perche' uso le texture da 4096x4096 con impostazioni spinte, per il resto va bene

ugruhell
17-07-2006, 12:13
per tutti quelli che usano ati tool. io per esempio ho una ati x1900xtx. queste schede quando stanno in 3d aumentano automaticamente le frequende di core e ram.ma se aprite ati tool la frequenza non aumenta rimane quella 2d.fatte la prova voi stessi usate riva tuner e metete il monitoragio della scheda e aprite un gioco e vedrete che la frequenza aumenta mentre e in 3d ma se aprite ati tool non aumenta rimane quella 2d.pure se ati tool e aperto e dopo lo chiudete e come se fosse che rimane aperto in background quindi per fare la prova riavviate il computer e non aprire ati tool e vedrete che la frequenza aumenta quando siete in 3d.mo aprite ati tool e vedrete che non aumenta.io uso sempre rivatuner per aumentare i giri della ventola.provate ciao

Kaly
17-07-2006, 12:41
per tutti quelli che usano ati tool. io per esempio ho una ati x1900xtx. queste schede quando stanno in 3d aumentano automaticamente le frequende di core e ram.ma se aprite ati tool la frequenza non aumenta rimane quella 2d.fatte la prova voi stessi usate riva tuner e metete il monitoragio della scheda e aprite un gioco e vedrete che la frequenza aumenta mentre e in 3d ma se aprite ati tool non aumenta rimane quella 2d.pure se ati tool e aperto e dopo lo chiudete e come se fosse che rimane aperto in background quindi per fare la prova riavviate il computer e non aprire ati tool e vedrete che la frequenza aumenta quando siete in 3d.mo aprite ati tool e vedrete che non aumenta.io uso sempre rivatuner per aumentare i giri della ventola.provate ciao
basta creare diversi profili su atitool,tipo daily e 3d come ho fatto io con le frequenze che vuoi e come credo facciano in tanto,dicendo di no al primo avvio di atitool quando ti fa la domanda x il processo ati...exe e l'altro.

Niggo
17-07-2006, 12:45
Accidenti, ma allora atitool ha un bug!! E io che mi ero fidato, ecco perche' il 3dmark 06 mi fa solo 6200 punti!!! :D E lo dicevo io....aspetta, ma tu hai selezionato l'opzione di caricamento del profilo 3d quando detecta applicativi 3d? :D :D

mus
17-07-2006, 12:50
Niggo, in full a quanto ti arriva la temperatura dei mosget della scheda video ?
6200 al 3dmark non è male, sei sicuro che i paramentri ti rimangano impostati sul 2D ? anche perchè se così fosse non sarebbero spiegati i 71° perchè in 2d la scheda è alimentata a 1,2 volt e scalda poco, per controllare metti rivatuner e fai monitore a lui il core, la men e il vcore

Kaly
17-07-2006, 12:59
Accidenti, ma allora atitool ha un bug!! E io che mi ero fidato, ecco perche' il 3dmark 06 mi fa solo 6200 punti!!! :D E lo dicevo io....aspetta, ma tu hai selezionato l'opzione di caricamento del profilo 3d quando detecta applicativi 3d? :D :D
no semplicemente glielo faccio caricare io ogni volta sono abituato dalla vecchia 1800,anche se il 3d detection nn è male
e nemmeno i 6200pt al 3d06.io ne faccio quasi 6000 mi pare ma la cpu mi soffre parecchio mi sa...
ho ordinato l'accelero x2 pure io spero che il phon a fornetto che è ora anche se nn supera i 55° nn diventi 1 forno dopo...

INFECTED
17-07-2006, 13:17
per tutti quelli che usano ati tool. io per esempio ho una ati x1900xtx. queste schede quando stanno in 3d aumentano automaticamente le frequende di core e ram.ma se aprite ati tool la frequenza non aumenta rimane quella 2d.fatte la prova voi stessi usate riva tuner e metete il monitoragio della scheda e aprite un gioco e vedrete che la frequenza aumenta mentre e in 3d ma se aprite ati tool non aumenta rimane quella 2d.pure se ati tool e aperto e dopo lo chiudete e come se fosse che rimane aperto in background quindi per fare la prova riavviate il computer e non aprire ati tool e vedrete che la frequenza aumenta quando siete in 3d.mo aprite ati tool e vedrete che non aumenta.io uso sempre rivatuner per aumentare i giri della ventola.provate ciao
E' ovvio che sia così, avviando la prima volta atitool hai dato la spunta per accettare che ogni volta che atitool viene avviato ti termini il processo ati2evxx, che si occupa di gestire lo switch tra 3d e 2d, così anche se chiudi atitool non hai caricato in background quel processo e le frequenze continuano a rimanerti le ultime che hai lasciato con atitool :rolleyes:

ugruhell
17-07-2006, 13:36
Accidenti, ma allora atitool ha un bug!! E io che mi ero fidato, ecco perche' il 3dmark 06 mi fa solo 6200 punti!!! :D E lo dicevo io....aspetta, ma tu hai selezionato l'opzione di caricamento del profilo 3d quando detecta applicativi 3d? :D :D

non credo sia un bug.

ugruhell
17-07-2006, 13:43
E' ovvio che sia così, avviando la prima volta atitool hai dato la spunta per accettare che ogni volta che atitool viene avviato ti termini il processo ati2evxx, che si occupa di gestire lo switch tra 3d e 2d, così anche se chiudi atitool non hai caricato in background quel processo e le frequenze continuano a rimanerti le ultime che hai lasciato con atitool :rolleyes:


hai ragione scusate. :(

INFECTED
17-07-2006, 13:57
hai ragione scusate. :(
Tranqui ;)

Niggo
17-07-2006, 14:30
Niggo, in full a quanto ti arriva la temperatura dei mosget della scheda video ?
6200 al 3dmark non è male, sei sicuro che i paramentri ti rimangano impostati sul 2D ? anche perchè se così fosse non sarebbero spiegati i 71° perchè in 2d la scheda è alimentata a 1,2 volt e scalda poco, per controllare metti rivatuner e fai monitore a lui il core, la men e il vcore

Ciao, il mio post era volutamente ironico perche' l'utente che suggeriva attenzione in realta' non aveva abilitato l'opzione di switching 3d di atitool :D i 71 gradi li facevo in full (ovvero 15 minuti del cubo peloso, oblivion scalda molto meno :) )quando la temperatura ambiente era 25 gradi :D

Mobi_82
17-07-2006, 19:40
ragazzi scusate, vorrei farvi una domandina da niubbo ATI :D
Per semplicità utilizzo solamente i catalyst 6.6 chuck che ho messo per poter abilitare l'AA in Oblivion...ma a questo punto non sò quanto valga la pena visto che il gioco è già pesante a default e poco ottimizzato tanto che nemmeno una 1900xtx riesce a tenergli testa...

Di solito sono i fanboy Nvidia a dire queste cose.
Ti posto gli screen che avevo fatto testando la Chuck Patch 6.5:

http://img530.imageshack.us/img530/2587/oblv1024noaaaniso8xjp2.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=oblv1024noaaaniso8xjp2.jpg)
NoAA, Aniso 8X full trilinear. 43fps

http://img368.imageshack.us/img368/111/oblv1024aaa4xpaniso8xtp2.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=oblv1024aaa4xpaniso8xtp2.jpg)
Adaptive AA4X performance, Aniso 8X full trilinear. 25fps

Preferisco 1024x768 perchè avendo il monitor CRT posso metterlo a 100Hz e gli occhi ringraziano. A 1280 basta diminuire la qualità dell'AA. 20-25fps per un gioco come Oblivion sono più che sufficienti.

Kaly
17-07-2006, 19:54
sembra bello come gioco

wiltord
17-07-2006, 23:19
sembra bello come gioco

eh già, capolavoro direi... ;)

TigerTank
18-07-2006, 07:30
eh già, capolavoro direi... ;)

MMM...bello ma non direi capolavoro.
Il CAPOLAVORO nel mio cuore resta e resterà sempre Baldur's Gate...e appena sono in ferie installo la mia rara e ormai introvabile versione in italiano da 6 cd nel "cofanetto"(o meglio custodia) di cartone :D
Speriamo che facendolo girare con la mod che permette l'utilizzo del motore grafico di BG2, con la 1900xtx si possano utilizzare senza problemi i vetusti effetti 3d.

CIAO

Brightblade
18-07-2006, 07:51
Di solito sono i fanboy Nvidia a dire queste cose.
Ti posto gli screen che avevo fatto testando la Chuck Patch 6.5:

http://img530.imageshack.us/img530/2587/oblv1024noaaaniso8xjp2.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=oblv1024noaaaniso8xjp2.jpg)
NoAA, Aniso 8X full trilinear. 43fps

http://img368.imageshack.us/img368/111/oblv1024aaa4xpaniso8xtp2.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=oblv1024aaa4xpaniso8xtp2.jpg)
Adaptive AA4X performance, Aniso 8X full trilinear. 25fps

Preferisco 1024x768 perchè avendo il monitor CRT posso metterlo a 100Hz e gli occhi ringraziano. A 1280 basta diminuire la qualità dell'AA. 20-25fps per un gioco come Oblivion sono più che sufficienti.

Di solito sono i fanboy a giocare a 25fps a 1024x768 e ad accontentarsi... :sofico: Scherzo, era una battuta, dipende dalla percezione che ognuno ha della fluidita' del gioco (e dal tipo di gioco anche).

Disabilitando l'adaptive e lasciando solo l'AA classico (non escludo che tu l'abbia gia' provato magari), quanto guadagni di frame?

TigerTank
18-07-2006, 08:13
Il problema con Oblivion non è tanto il valore massimo di fps che si riesce a raggiungere ma la costanza di un frame rate decente che purtroppo in certi casi non ha. Non c'è molto da dire, è ottimizzato con i piedi.
Negli interni a 1280x1024(ris. nativa del mio monitor a 75 Hz), tutto settato a manetta ma con ombre sul corpo disattivate per gli orrendi effetti che a volte producono, con hdr e AA 2x sono quasi sempre alto, anche sui 75-80 fps, ma all'esterno spesso un dramma perchè passo da oltre 50 a 25-26 in un batter d'occhio, specialmente quando si entra in aree nuove oppure si scarta velocemente con la visuale...e non mi pare di avere un pc ciofeca visto che tutti gli altri giochi vanno una favola.
Capisco che è un gioco immenso e che altri giochi come Prey, che tengo a 1280x1024 AA 4x e aniso 8X, siano favoriti da ambienti ridotti e chiusi, però è assurdo che si debbano modificare le voci nell'INI ed installare mod vitali per migliorare il gioco...
Serve una bella patch al motore di gioco, come quelle che uscirono agli inizi per HL2 che migliorarono nettamente il gioco.

Tornando sulle 1900, voi come vi regolate con il Catalyst A.I.? Lo tenete sempre a default oppure a volte lo disattivate? Cosa fà di preciso?

GRAZIE

ugruhell
18-07-2006, 10:28
Il problema con Oblivion non è tanto il valore massimo di fps che si riesce a raggiungere ma la costanza di un frame rate decente che purtroppo in certi casi non ha. Non c'è molto da dire, è ottimizzato con i piedi.
Negli interni a 1280x1024(ris. nativa del mio monitor a 75 Hz), tutto settato a manetta ma con ombre sul corpo disattivate per gli orrendi effetti che a volte producono, con hdr e AA 2x sono quasi sempre alto, anche sui 75-80 fps, ma all'esterno spesso un dramma perchè passo da oltre 50 a 25-26 in un batter d'occhio, specialmente quando si entra in aree nuove oppure si scarta velocemente con la visuale...e non mi pare di avere un pc ciofeca visto che tutti gli altri giochi vanno una favola.
Capisco che è un gioco immenso e che altri giochi come Prey, che tengo a 1280x1024 AA 4x e aniso 8X, siano favoriti da ambienti ridotti e chiusi, però è assurdo che si debbano modificare le voci nell'INI ed installare mod vitali per migliorare il gioco...
Serve una bella patch al motore di gioco, come quelle che uscirono agli inizi per HL2 che migliorarono nettamente il gioco.

Tornando sulle 1900, voi come vi regolate con il Catalyst A.I.? Lo tenete sempre a default oppure a volte lo disattivate? Cosa fà di preciso?

GRAZIE

guarda qua
http://www.atizone.it/articoli/index.php?objid=3&objpid=3

pirus
18-07-2006, 10:47
Sembra una chat stà discussione! :mbe:


Raga che dissipatore mi consigliate di montare sulla X1900XT della Shappire?!?!?! :confused: :confused: :help: :help:

wiltord
18-07-2006, 10:52
zalman vf900 o accelero x2

pirus
18-07-2006, 11:53
zalman vf900 o accelero x2

tra le 2 qual'è quella con migliori prestazioni!?!?!!? :confused: :help:

wiltord
18-07-2006, 11:55
zalman, ma è più caro.

pirus
18-07-2006, 12:44
ok! :p

Niggo
18-07-2006, 12:57
zalman, ma è più caro.

Concordo, anche se mi piacerebbe sempre avere qualche testimonianza di zalman 900 in 15 minuti di cubo peloso quando le temperature saranno piu' umane :D

Jengiska
18-07-2006, 15:04
Vai di accelero2.... considera che ho tenuto il pc acceso 2 giorni perche non sentendo piu rumori pensavo fosse spento....

e poi 20 € per l'accelero 2 sono la migliore soluzione per qualita prestazioni.

Niggo
18-07-2006, 15:10
e poi 20 € per l'accelero 2 sono la migliore soluzione per qualita prestazioni.

:asd:

nickdc
18-07-2006, 15:13
Ragazzi dovete togliermi un dubbio, da ati tool vedo che le frequenze della vga sono 500core e 600mem, ma perchè sulla scatola della vga c'è scritto 1,5ghz memory?! :mbe:
Sta storia delle frequenze delle ram che si possono identificare in due modi non l'ho mai capita! :wtf: :stordita:

Darka
18-07-2006, 15:41
Hai due frequenze e due voltaggi differenti per gpu e ram a seconda se stai lavorando in 2D e 3D.

Darka

nickdc
18-07-2006, 15:51
Hai due frequenze e due voltaggi differenti per gpu e ram a seconda se stai lavorando in 2D e 3D.

Darka
Quindi? :stordita:

safendi
18-07-2006, 15:55
tra le 2 qual'è quella con migliori prestazioni!?!?!!? :confused: :help:
Vai di zalman, sono 15 € in +, non penso ti cambino la vita :D :D

Arus
18-07-2006, 16:35
Quindi? :stordita:
La frequenza delle memorie va raddoppiata ;)

pirus
18-07-2006, 16:45
OK, ho trovato la zalman a 30€! :Prrr:

nickdc
18-07-2006, 16:52
La frequenza delle memorie va raddoppiata ;)
Quindi se atitool mi segnala 500/600 significa che sto a 500/1200? (ma questo in 2d? :mbe: ) In 3d invece come si identificano? :stordita:

nickdc
18-07-2006, 16:52
OK, ho trovato la zalman a 30€! :Prrr:
Azz, vf900 a 30€?! :mbe: Where?

gianlu75xp
18-07-2006, 16:53
In questi giorni mi sono prodigato in acquisti (...) e ho preso l'Aerogate 3 e una bella ventolozza da 12.... ora, visto che l'intenzione è quella di foraggiare di aria fresca la focosa X1900.... dove mi consigliereste di posizionare detta ventola? Sul pannello laterale (ma senza fare buchi supplementari al pannello) o sul fondo del case? :rolleyes: :)

nickdc
18-07-2006, 16:55
In questi giorni mi sono prodigato in acquisti (...) e ho preso l'Aerogate 3 e una bella ventolozza da 12.... ora, visto che l'intenzione è quella di foraggiare di aria fresca la focosa X1900.... dove mi consigliereste di posizionare detta ventola? Sul pannello laterale (ma senza fare buchi supplementari al pannello) o sul fondo del case? :rolleyes: :)
Anche io ho una bella 12x12 che per ora non uso, dite che se la piazzo sul fondo del case sotto la vga può servire a qualcosa? Ma poi da dove prenderebbe aria?

gianlu75xp
18-07-2006, 16:57
Anche io ho una bella 12x12 che per ora non uso, dite che se la piazzo sul fondo del case sotto la vga può servire a qualcosa? Ma poi da dove prenderebbe aria?

O ti armi di trapano e sforacchi il fondo del case :asd: o... come me ti accontenti che smuova un po' l'aria che arriva dalla ventola da 12 che generalmente tutti hanno sul frontale del case :)

gianlu75xp
18-07-2006, 16:59
Anche io ho una bella 12x12 che per ora non uso, dite che se la piazzo sul fondo del case sotto la vga può servire a qualcosa? Ma poi da dove prenderebbe aria?

Noto adesso che abbiamo anche la stessa scheda madre..... ahhhhhhh adesso capisco.... in effetti la X1900 copre parte del chipset e relativa ventolina, da qui l'esigenza di areare quella zona calda.

nickdc
18-07-2006, 17:00
O ti armi di trapano e sforacchi il fondo del case :asd: o... come me ti accontenti che smuova un po' l'aria che arriva dalla ventola da 12 che generalmente tutti hanno sul frontale del case :)
Io sul frontale del case ho due 8x8, ma dubito che se metto la 12x12 così sul fondo possa servire a qualcosa. :wtf:

Jengiska
18-07-2006, 17:03
Quindi? :stordita:


Quindi bastava tu leggessi almeno la prima pagina del tread.... :banned:

pirus
18-07-2006, 17:05
Azz, vf900 a 30€?! :mbe: Where?


dove prendo la x1900xt, anzi gli ho detto direttamente di montarmela appena gli arriva la scheda video! :D :sofico:

nickdc
18-07-2006, 17:05
dove prendo la x1900xt, anzi gli ho detto direttamente di montarmela appena gli arriva la scheda video! :D :sofico:
Sicuro che è il 900 e non il 700?

nickdc
18-07-2006, 17:06
Quindi bastava tu leggessi almeno la prima pagina del tread.... :banned:
Scusa ma 500/600 sono le frequenze nel 2d?
Come da prima pagina le frequenze nel 3d sono queste--> Gpu: 625 mhz, Memoria: 1450 mhz?

Jengiska
18-07-2006, 17:10
Scusa ma 500/600 sono le frequenze nel 2d?
Come da prima pagina le frequenze nel 3d sono queste--> Gpu: 625 mhz, Memoria: 1450 mhz?

Prova a leggere un pochino piu sotto e trovi lo schemino che indica le rispettive frequenze in 2d e 3d....... :doh:

nickdc
18-07-2006, 17:24
Prova a leggere un pochino piu sotto e trovi lo schemino che indica le rispettive frequenze in 2d e 3d....... :doh:
ops. :doh:

Un'ultima cosa, come faccio a vedere le frequenze in 3d con atitool e CCC?
Per ora riesco a visualizzare solo quelle 2d...

Mobi_82
18-07-2006, 18:16
Di solito sono i fanboy a giocare a 25fps a 1024x768 e ad accontentarsi... :sofico: Scherzo, era una battuta, dipende dalla percezione che ognuno ha della fluidita' del gioco (e dal tipo di gioco anche).
Sono d'accordo. 25fps con un FPS tipo FEAR o una simulazione di guida tipo GTL è un frame rate scandaloso.


Disabilitando l'adaptive e lasciando solo l'AA classico (non escludo che tu l'abbia gia' provato magari), quanto guadagni di frame?

L'ho provato sicuramente, ma ho tenuto solo lo screen dell'impostazione più godibile secondo i miei gusti.
Qui comunque c'è un test interessante che rigurda l'argomento: http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=40&Itemid=29&limit=1&limitstart=4
Dice che a 1280 AA2x attivare l'adaptive non costa nulla in prestazioni.

Darka
18-07-2006, 19:01
guardate che si trova piu` o meno ovunque intorno ai 30/32euro il cu.. e sui 37/40 la versione cu-led

darka

wiltord
18-07-2006, 19:33
In questi giorni mi sono prodigato in acquisti (...) e ho preso l'Aerogate 3 e una bella ventolozza da 12.... ora, visto che l'intenzione è quella di foraggiare di aria fresca la focosa X1900.... dove mi consigliereste di posizionare detta ventola? Sul pannello laterale (ma senza fare buchi supplementari al pannello) o sul fondo del case? :rolleyes: :)

sforacchia sforacchia...:asd:

pirus
18-07-2006, 19:52
guardate che si trova piu` o meno ovunque intorno ai 30/32euro il cu.. e sui 37/40 la versione cu-led

darka

Appunto, io prendo quella senza led visto che ho già il case che sembra una discoteca! :sofico:

wiltord
18-07-2006, 19:55
foto! :asd:

Rez
18-07-2006, 20:24
foto! :asd:
possibilmente nuda :D :oink:

gianlu75xp
18-07-2006, 20:27
Non ci penso minimamente a sforacchiare il case.... al massimo col dremer ci faccio fare un buco circolare per l'aria :stordita:

nickdc
18-07-2006, 20:47
ops. :doh:

Un'ultima cosa, come faccio a vedere le frequenze in 3d con atitool e CCC?
Per ora riesco a visualizzare solo quelle 2d...
:help:

wiltord
18-07-2006, 20:52
Non ci penso minimamente a sforacchiare il case.... al massimo col dremer ci faccio fare un buco circolare per l'aria :stordita:

Noob! :doh:

:sofico: :D

gianlu75xp
18-07-2006, 21:44
Noob! :doh:

:sofico: :D

:O :D

Mobi_82
18-07-2006, 22:51
In questi giorni ho sistemato il ventolame all'interno del PC e ho spostato l'Audigy uno slot PCI più lontano rispetto alla scheda video. Adesso ci sono 3 slot liberi davanti alla scheda con l'Accelero. Con la ventola al 100% ho guadagnato 5°C.
Lanciando 20 loop al 3DMark2006 mi arriva a 79°C, mentre attivando la ventolina laterale del case in immissione scende a 76°C. I mofset stanno a 85°C. Purtoppo c'è sempre l'effetto "forno" che mi fa salire la temp della scheda madre a 55°, mentre con solo il procio in full load sta a 42°C.

A frequenze 2D, giocando a GRAW non supero i 60°C (sempre con la ventola al 100%) ed è tutto fluidissimo.

Kaly
18-07-2006, 22:55
intanto ho preso l'accelero 2 poi se vedo che nn va bene a qlcuno lo ripiazzo sempre poi sono in attesa anche di prendere
http://www.scythe.co.jp/cooler/images/pc-aircon400.jpg
nn dovrebbe essere male come alternativa
Caratteristiche Tecniche
- Range voltaggio 10.2 - 13.8V
- Ventole 1 x 70x70x15mm orientabile (FAN)
- 1 x 70x70x15mm radiale (Blower)
- Portata d'aria Fan: da 8.90 a 28.67 CFM
- Blower: da 0.85 a 6.05 CFM
- Regime di rotazione Fan: 1300 - 4000 rpm
- Blower: 1000 - 3500 rpm
- Rumorosità da 18.6 a 40.8 CFM
- Consumo da 2.16a 6.6W
- Tipo di cuscinetti bronzine

wiltord
19-07-2006, 00:28
figata ste ventole! :eek:

Dr.Speed
19-07-2006, 03:16
tra un po vengo anchio a far parte di questo thread, ma ho sentito che ci sono delle incompatibilita con la mia scheda madre (asus a8n-sli se) e le schede video ati serie x1xxx, e vero?

Kaly
19-07-2006, 07:25
figata ste ventole! :eek:
è si sono stilose
le ho notate sul mercatino da utente dove avevo preso qlcosa l'anno scorso e mi sono subito accodato.
in settimana arriva_:ocz powerstream 620W,zalman x cpu,accelero e se vinco asta kit 2gb titanium di ocz :D ho fatto pazzie

Niggo
19-07-2006, 08:44
intanto ho preso l'accelero 2 poi se vedo che nn va bene a qlcuno lo ripiazzo sempre

Dipende da cosa ti aspetti dall'accelero x2 :D Voglio dire che sicuramente dissipa meglio dello stock a parita' di rotazione della ventola (e zero rumore, non considero eventuali modding tipo lappature e ventolame aggiuntivo al dissi stock) quindi su quel punto stai tranquillo, se poi vuoi un paio di gradi in meno c'e' il vf900 che costa il 50% in piu' (per 2-3 gradi fai tu). Io dico che ti puoi accontetare gia' da ora :)

Kaly
19-07-2006, 09:08
sisi,infatti credo di poter stare tranquillo con quello e cercare di farla salire anche 1 pelo in +....
x il resto nn riesco a vedere i film sul monitor lcd appena preso,mi si pianta il player,si oscura il monitor dicendo nessun segnale e mi tocca fare 1 reboot,bho...
su lcd ho impostato digitale invece di analogico,ma nn credo sia x quello...

wiltord
19-07-2006, 10:40
è collegato col dv-i giusto?

ugruhell
19-07-2006, 10:42
Quindi se atitool mi segnala 500/600 significa che sto a 500/1200? (ma questo in 2d? :mbe: ) In 3d invece come si identificano? :stordita:

prova con riva tuner e lascia aperto il monitoragio della scheda mentre giochi e la vedrai se cambia la frequanza.se non cambia disinstalla atitool e installalo altra volta e quando ti chiede di chiudere il processo a2evxx.exe tu metti no. puoi pure guradare con atitool aperto con il taskmanager se quel processo e attivo.

gianlu75xp
19-07-2006, 10:50
intanto ho preso l'accelero 2 poi se vedo che nn va bene a qlcuno lo ripiazzo sempre poi sono in attesa anche di prendere
http://www.scythe.co.jp/cooler/images/pc-aircon400.jpg
nn dovrebbe essere male come alternativa
Caratteristiche Tecniche
- Range voltaggio 10.2 - 13.8V
- Ventole 1 x 70x70x15mm orientabile (FAN)
- 1 x 70x70x15mm radiale (Blower)
- Portata d'aria Fan: da 8.90 a 28.67 CFM
- Blower: da 0.85 a 6.05 CFM
- Regime di rotazione Fan: 1300 - 4000 rpm
- Blower: 1000 - 3500 rpm
- Rumorosità da 18.6 a 40.8 CFM
- Consumo da 2.16a 6.6W
- Tipo di cuscinetti bronzine


Belle.... dove si trovano?

Skullcrusher
19-07-2006, 11:45
Non ci penso minimamente a sforacchiare il case.... al massimo col dremer ci faccio fare un buco circolare per l'aria :stordita:

Appena mi arriva la nuova mobo e la cpu vi faccio vedere come ho ridotto un Chieftec Dragon.. :D

Ora è impossibile che vi siano problemi di surriscaldamento cpu o vga... :sofico:

Darka
19-07-2006, 11:52
Siamo qui tutti a farci delle sane pippe mentali sul VF900 e sul ACCELERO X2 .. che se tirati al massimo vanno come il dissi di stock ma con meno rumore.. ma non danno nulla in piu` e cose simili.. vero?
Ho letto parecchie recensioni delle HIS ICEQ3 .. il sistema ICEQ e` prodotto da arctic cooling che io sappia.. xche` non provare un`azione di forza su arctic per averlo anche aftermarket???
Dalle rece compresa quella su tomshw parlano della XTX ICEQ 3 e di 11C in meno rispetto a quello stock con mooooooltttttooooooo meno rumore. E` una soluzione completamente in rame con heatpipe... secondo me si potrebbe provare.. che dite?


Darka

p.s qualche link al dissi ICEQ3

http://www.tomshw.it/guides/graphic/20060531/images/his_1900xtx-10.jpg
http://www.tomshw.it/guides/graphic/20060531/images/his_1900xtx-11.jpg
http://www.tomshw.it/guides/graphic/20060531/images/his_1900xtx-08.jpg

wiltord
19-07-2006, 11:52
come una groviera insomma...? :sofico:

ATi7500
19-07-2006, 11:57
Siamo qui tutti a farci delle sane pippe mentali sul VF900 e sul ACCELERO X2 .. che se tirati al massimo vanno come il dissi di stock ma con meno rumore.. ma non danno nulla in piu` e cose simili.. vero?
Ho letto parecchie recensioni delle HIS ICEQ3 .. il sistema ICEQ e` prodotto da arctic cooling che io sappia.. xche` non provare un`azione di forza su arctic per averlo anche aftermarket???
Dalle rece compresa quella su tomshw parlano della XTX ICEQ 3 e di 11C in meno rispetto a quello stock con mooooooltttttooooooo meno rumore. E` una soluzione completamente in rame con heatpipe... secondo me si potrebbe provare.. che dite?


Darka

p.s qualche link al dissi ICEQ3

http://www.tomshw.it/guides/graphic/20060531/images/his_1900xtx-10.jpg
http://www.tomshw.it/guides/graphic/20060531/images/his_1900xtx-11.jpg
http://www.tomshw.it/guides/graphic/20060531/images/his_1900xtx-08.jpg
non lo produrranno per le x1800/x1900 perchè non ci sarebbe modo di raffreddare i mosfet che rimarrebbero a friggere senza ricircolo d'aria

bYeZ!

Darka
19-07-2006, 11:59
sto` parlando di X1900XTX overclokcate al loro limite fiisico... raffredda tutto... e pare anche piuttosto bene....

darka

ATi7500
19-07-2006, 12:03
sto` parlando di X1900XTX overclokcate al loro limite fiisico... raffredda tutto... e pare anche piuttosto bene....

darka
si, anche raffreddate a liquido le 1900xtx raggiungono il loro limite fisico, ma i mosfet devono essere comunque raffreddati; mi spieghi con quel coso, come fanno a ricevere aria?

bYeZ!

Darka
19-07-2006, 12:28
con l`accelero come la ricevono?

Darka
19-07-2006, 12:29
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060531&page=his_x1900xtx_iceq3-02

cmq la ricevono direttamente dalla ventola...


darka

Kaly
19-07-2006, 12:31
è collegato col dv-i giusto?
si dvi ovviamente e impostato su digitale dal monitor lcd che ha anche la funzione analogica,proverò stasera quando torno a mettere su analogica,spero sia quello anche se le imp. sono di default su lcd

l'aircoon della aerocoll lo trovi su ebay quasi sicuro su trovaprezzi mi sembra ci sia forse giusto 1/2 negozi che lo commercino,ma ne esistono anche di altre marche e fatture,ma questo ha la ventola dietro che fa da aspiratore d'aria posteriore e quella davanti è orientabile...

gianlu75xp
19-07-2006, 12:37
http://img82.imageshack.us/img82/4461/sv300623tk5.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=sv300623tk5.jpg)

:sofico:

ATi7500
19-07-2006, 12:37
con l`accelero come la ricevono?
dalle feritoie in basso e a lato esce dell'aria; leggendo quella pagina sul dissi della HIS, sembra che la ventola risucchi aria da sotto, quindi quei poveri mosfet praticamente sono senza flusso d'aria sopra

bYeZ!

ATi7500
19-07-2006, 12:39
http://img82.imageshack.us/img82/4461/sv300623tk5.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=sv300623tk5.jpg)

:sofico:
ecco questo aspettavo..tu che temperature hai sui mosfet?

bYeZ!

gianlu75xp
19-07-2006, 12:41
ecco questo aspettavo..tu che temperature hai sui mosfet?

bYeZ!

Ho Atitool... da dove si vedono?

ATi7500
19-07-2006, 12:47
Ho Atitool... da dove si vedono?
è la prima temperatura delle 3
(ma non ti sei mai posto il problema? :stordita: )

bYeZ!

gianlu75xp
19-07-2006, 12:49
è la prima temperatura delle 3
(ma non ti sei mai posto il problema? :stordita: )

bYeZ!

No... almeno da quando mi hanno sostituito la Sapphire con questa.

Segna in idle 59° sul mosfet

ATi7500
19-07-2006, 12:50
No... almeno da quando mi hanno sostituito la Sapphire con questa.

Segna in idle 59° sul mosfet
e in full? cmq è bassa..

bYeZ!

gianlu75xp
19-07-2006, 12:52
e in full? cmq è bassa..

bYeZ!

oggi faccio una sessione di COD2 e poi ti so dire mediamente a quanto arriva :)

Niggo
19-07-2006, 12:54
Siamo qui tutti a farci delle sane pippe mentali sul VF900 e sul ACCELERO X2 .. che se tirati al massimo vanno come il dissi di stock ma con meno rumore.. ma non danno nulla in piu` e cose simili.. vero?

No, falso :D ICEQ3 e' sicuramente ottimizzato, ma non aspettarti prestazioni da liquido e nemmeno temperature di gradi inferiori alle soluzioni accelero o zalman, l'unico vantagigo vero e' il non dover spendere soldi in piu' per un dissi di altri produttori (anche se non so quanto costi la xtx iceq3, magari se ti fai 2 conti scopri che conviene comunque una xtx normale con zalman o accelero :) ). Per il problema dei mosfet e' facilmente risolvibile : personalmente ho messo dei dissipatorini in ram della thermaltake il tutto raffreddato con una ventolina 6x6 direttamente sopra e le temperature sono scese di almeno 10 gradi, basta ingegnersi e il risparmio e' garantito :D

ATi7500
19-07-2006, 12:55
oggi faccio una sessione di COD2 e poi ti so dire mediamente a quanto arriva :)
basta che apri il cubo di ati tool per 5 minuti;
per cod2 giochi in multi? se sì contattami che ci facciamo due colpi :D

bYeZ!

Niggo
19-07-2006, 12:57
oggi faccio una sessione di COD2 e poi ti so dire mediamente a quanto arriva :)

se fai 15 minuti di cubo peloso sarebbe altrettanto utile e valido (i giochi non sono sempre costanti nell uso della gpu)

gianlu75xp
19-07-2006, 12:59
No, falso :D ICEQ3 e' sicuramente ottimizzato, ma non aspettarti prestazioni da liquido e nemmeno temperature di gradi inferiori alle soluzioni accelero o zalman, l'unico vantagigo vero e' il non dover spendere soldi in piu' per un dissi di altri produttori (anche se non so quanto costi la xtx iceq3, magari se ti fai 2 conti scopri che conviene comunque una xtx normale con zalman o accelero :) ). Per il problema dei mosfet e' facilmente risolvibile : personalmente ho messo dei dissipatorini in ram della thermaltake il tutto raffreddato con una ventolina 6x6 direttamente sopra e le temperature sono scese di almeno 10 gradi, basta ingegnersi e il risparmio e' garantito :D

Beh... sicuramente ho più prestazioni di quelle che avrei con un Accelero ;) (che tra l'altro ho), in più il dissi della HIS butta l'aria calda fuori dal case come lo stock, cosa che nè il vf 900 nè l'Accelero, ahinoi, fanno.

nickdc
19-07-2006, 13:15
prova con riva tuner e lascia aperto il monitoragio della scheda mentre giochi e la vedrai se cambia la frequanza.se non cambia disinstalla atitool e installalo altra volta e quando ti chiede di chiudere il processo a2evxx.exe tu metti no. puoi pure guradare con atitool aperto con il taskmanager se quel processo e attivo.
Ok, capito...e con il CCC nn si possono vedere le frequenze in 3d?

Niggo
19-07-2006, 13:29
Beh... sicuramente ho più prestazioni di quelle che avrei con un Accelero ;) (che tra l'altro ho), in più il dissi della HIS butta l'aria calda fuori dal case come lo stock, cosa che nè il vf 900 nè l'Accelero, ahinoi, fanno.

Per l'aria fuori hai ragione, ma da osservazioni e test fatti ho notato che l'aria nell'accelero esce dalla base dell'attacco pci e in un flusso non eccessivo, basta mettere una ventola che butta aria fuori e hai risolto. Rimango in attesa dei test cosi' abbiamo basi su cui discutere :D Per il resto, non volevo dire che il dissi dell ' ICEQ3 sia pessimo, dico solo che a me pare allineato con i dissi "alternativi" e comunque non dimentichiamoci il rapporto prezzo/prestazioni.

nickdc
19-07-2006, 13:41
Ok, capito...e con il CCC nn si possono vedere le frequenze in 3d?
Allora ragazzi ho installato Rivatuner e mi dice 621mhz per il core e 720 per le memorie. Credo sia tutto ok.
Ho poi reinstallato atitool ma quando l'ho aperto di nuovo per la prima volta non mi ha fatto quella domanda sul processo a2evxx.exe. Normale? :stordita:


PS Con CCC non c'è modo di vedere le frequenze 3d?

ugruhell
19-07-2006, 13:52
Allora ragazzi ho installato Rivatuner e mi dice 621mhz per il core e 720 per le memorie. Credo sia tutto ok.
Ho poi reinstallato atitool ma quando l'ho aperto di nuovo per la prima volta non mi ha fatto quella domanda sul processo a2evxx.exe. Normale? :stordita:


PS Con CCC non c'è modo di vedere le frequenze 3d?


ma hai prima disinstallato atitool e dopo reinstalato?ho hai solo re installato?

ricorda che quel processo non lo devo chiudere.lo chiudi solo se vuoi fare dei profile con ati tool manualmente.

nickdc
19-07-2006, 13:56
ma hai prima disinstallato atitool e dopo reinstalato?ho hai solo re installato?

ricorda che quel processo non lo devo chiudere.lo chiudi solo se vuoi fare dei profile con ati tool manualmente.
Atitool l'ho disinstallato e poi reinstallato. Come mai non m'ha fatto la domanda? :confused:

PS ma in pratica sto processo che fa? :stordita:

ugruhell
19-07-2006, 14:01
Atitool l'ho disinstallato e poi reinstallato. Come mai non m'ha fatto la domanda? :confused:

PS ma in pratica sto processo che fa? :stordita:


quel processo fa che quando tu metti una aplicazione 3d aumenta automaticamente la frequenza della gpu e ram doppo quando e in 2d la diminuisce.ma se tu lo chiudi la frequenza rimane quella 2d.che stranno che non ti fa la domanda, ma tu hai l'ultimo atitool 0.25 beta 14?

nickdc
19-07-2006, 14:06
quel processo fa che quando tu metti una aplicazione 3d aumenta automaticamente la frequenza della gpu e ram doppo quando e in 2d la diminuisce.ma se tu lo chiudi la frequenza rimane quella 2d.che stranno che non ti fa la domanda, ma tu hai l'ultimo atitool 0.25 beta 14?
Azz, quindi per ora nei giochi ho usato le frequenze 2d 500/600. :doh:
Si, ho l'ultima versione di atitool, ma non mi fa la domanda. :confused:


PS ma se quando gioco chiudo atitool la vga lavora con le frequenze 3d?

ATi7500
19-07-2006, 14:10
ma non è più semplice farsi due profili 2D e 3D con ati tool, e avviare il 3D non appena si inizia a giocare?

bYeZ!

nickdc
19-07-2006, 14:10
ma non è più semplice farsi due profili 2D e 3D con ati tool, e avviare il 3D non appena si inizia a giocare?

bYeZ!
Si ma se a me vede solo le frequenze 2d come faccio?

ATi7500
19-07-2006, 14:12
Si ma se a me vede solo le frequenze 2d come faccio?
ma che dici? :confused:
io parlo di crearsi con ati tool 2 profili differenti; per quello 3D alza le frequenze fin dove è stabile (testa col cubo in rotazione) e poi clicchi New e lui te lo crea

bYeZ!

nickdc
19-07-2006, 14:18
ma che dici? :confused:
io parlo di crearsi con ati tool 2 profili differenti; per quello 3D alza le frequenze fin dove è stabile (testa col cubo in rotazione) e poi clicchi New e lui te lo crea

bYeZ!
Si scusa hai ragione. :doh:
Na cosa, visto che ora atitool mi segna 500/600, ovvero le frequenze 2d e io non ho cliccato all'apertura NO per far rimanere attivo il processo...significa che nei giochi la scheda va a 500/600?

ATi7500
19-07-2006, 14:23
Si scusa hai ragione. :doh:
Na cosa, visto che ora atitool mi segna 500/600, ovvero le frequenze 2d e io non ho cliccato all'apertura NO per far rimanere attivo il processo...significa che nei giochi la scheda va a 500/600?
se il processo è attivo, nel task manager in processi dovrebbero risultarti due Ati2evxx.exe

bYeZ!

nickdc
19-07-2006, 14:24
se il processo è attivo, nel task manager in processi dovrebbero risultarti due Ati2evxx.exe

bYeZ!
Non ce n'è manco uno...

ATi7500
19-07-2006, 14:27
Non ce n'è manco uno...
e allora il processo è disattivato; fai come ho detto io ;)

bYeZ!

nickdc
19-07-2006, 14:28
e allora il processo è disattivato; fai come ho detto io ;)

bYeZ!
Se è disattivato vuol dire che quando gioco e tengo aperto atitool la vga lavora con le frequenze 2d...ho capito bene?

ATi7500
19-07-2006, 14:33
Se è disattivato vuol dire che quando gioco e tengo aperto atitool la vga lavora con le frequenze 2d...ho capito bene?
esattamente ;)

bYeZ!

nickdc
19-07-2006, 14:35
esattamente ;)

bYeZ!
Ancora na cosa e scusa se rompo :D se prima di iniziare a giocare chiudo atitool la vga lavora con le frequenze normali 3d?

ugruhell
19-07-2006, 14:36
Se è disattivato vuol dire che quando gioco e tengo aperto atitool la vga lavora con le frequenze 2d...ho capito bene?


se non vedi il processo rimani con le frequenze 2d.prova a disinstallare ati tool e riavviare il computer cosi si carica quell processo. doppo installa atitool e sicuramente ti fa quella domanda

alenter
19-07-2006, 14:36
Ancora na cosa e scusa se rompo :D se prima di iniziare a giocare chiudo atitool la vga lavora con le frequenze normali 3d?
bhe no una volta che il sevizio è disabilitato te tocca riavviare :rolleyes: :D

Niggo
19-07-2006, 14:37
ma non è più semplice farsi due profili 2D e 3D con ati tool, e avviare il 3D non appena si inizia a giocare?

bYeZ!

Ancora piu' semplice e' abilitare l'opzione di switching 2d-3d quando atitool detecta un applicativo 3d, smanettate che trovate :D

ugruhell
19-07-2006, 14:37
Ancora na cosa e scusa se rompo :D se prima di iniziare a giocare chiudo atitool la vga lavora con le frequenze normali 3d?


no rimane in 2d perche il processo ati2evxx.exe e chiuso.

ATi7500
19-07-2006, 14:38
raga non diciamo cose a caso; se il processo è stato disattivato da ati tool l'unico modo per ripristinarlo è reinstallando i catalyst; ma IMHO è molto meglio crearsi due profili manualmente e caricarli sempre manualmente quando se ne ha bisogno

bYeZ!

ATi7500
19-07-2006, 14:39
Ancora piu' semplice e' abilitare l'opzione di switching 2d-3d quando atitool detecta un applicativo 3d, smanettate che trovate :D
il problema è ke parte anche quando vede gli effetti grafici del media player :fagiano: molto meglio fare tutto manualmente ;)

bYeZ!

Kaly
19-07-2006, 14:39
raga non diciamo cose a caso; se il processo è stato disattivato da ati tool l'unico modo per ripristinarlo è reinstallando i catalyst; ma IMHO è molto meglio crearsi due profili manualmente e caricarli sempre manualmente quando se ne ha bisogno

bYeZ!
*

nickdc
19-07-2006, 14:45
Allora ragazzi mo faccio na cosa:
1. disinstallo i catalist e atitool
2. riavvio
3. reinstallo i catalist e atitool, sperando che mi fa quella famosa domanda per farmi tenere attivi i due processi.

Va bene cosi?

ATi7500
19-07-2006, 14:46
Allora ragazzi mo faccio na cosa:
1. disinstallo i catalist e atitool
2. riavvio
3. reinstallo i catalist e atitool, sperando che mi fa quella famosa domanda per farmi tenere attivi i due processi.

Va bene cosi?
ma con te parlo a vuoto? :rolleyes:

bYeZ!

Kaly
19-07-2006, 14:47
si poi al prox riavvio ti fa la fatidica domanda

c'è 1 guida sul primo post sul sito triburcc mi pare dove spiega come fare

ugruhell
19-07-2006, 14:48
raga non diciamo cose a caso; se il processo è stato disattivato da ati tool l'unico modo per ripristinarlo è reinstallando i catalyst; ma IMHO è molto meglio crearsi due profili manualmente e caricarli sempre manualmente quando se ne ha bisogno

bYeZ!

scusa ma non e cosi io ho installato ati tool e non sapevo niente di quel processo, pero se tu riavvii il pc il processo si apre automaticamente,però se apri atitool si chiude e devi riavviare,almeno cosi succede a me

ATi7500
19-07-2006, 14:49
scusa ma non e cosi io ho installato ati tool e non sapevo niente di quel processo, pero se tu riavvii il pc il processo si apre automaticamente,però se apri atitool si chiude e devi riavviare,almeno cosi succede a me
ati tool ti ha chiesto se volevi disattivare il processo? se gli hai detto di sì, è come dico io

bYeZ!

nickdc
19-07-2006, 14:49
ma con te parlo a vuoto? :rolleyes:

bYeZ!
Ti riferisci ai profili manuali? :mbe:

ATi7500
19-07-2006, 14:50
Ti riferisci ai profili manuali? :mbe:
sì :D

bYeZ!

nickdc
19-07-2006, 14:50
si poi al prox riavvio ti fa la fatidica domanda

c'è 1 guida sul primo post sul sito triburcc mi pare dove spiega come fare
Suj tiburcc dice di cliccare su YES, ma non si doveva cliccare su NO per avere il processo attivo? :confused: :help:

ugruhell
19-07-2006, 14:51
ati tool ti ha chiesto se volevi disattivare il processo? se gli hai detto di sì, è come dico io

bYeZ!


invece io la prima volta che ho installato atitool ho messo si e mi a disattivato il processo pero se riavvio il proceso torna normale.

nickdc
19-07-2006, 14:51
sì :D

bYeZ!
Si ho capito, però sinceramente vorrei provare prima a vedere se risolvo senza creare i profili. ;)

ugruhell
19-07-2006, 14:52
Suj tiburcc dice di cliccare su YES, ma non si doveva cliccare su NO per avere il processo attivo? :confused: :help:


devi clickare su no cosi il processo rimane attivo e le frequenze cambiano in automatico.invece clicki su si se ti vuoi fare dei profili 2d 3d manualmente.

ATi7500
19-07-2006, 14:53
invece io la prima volta che ho installato atitool ho messo si e mi a disattivato il processo pero se riavvio il proceso torna normale.
mi sa che sta cosa è successa solo a te..avevi l'ultima beta 14 di ati tool?

bYeZ!

ATi7500
19-07-2006, 14:54
Si ho capito, però sinceramente vorrei provare prima a vedere se risolvo senza creare i profili. ;)
ma risolvere cosa? se hai il processo attivo c'è lo switch automatico 2D 3D, se è disattivo hai solo le frequenze 2D ;)

bYeZ!

nickdc
19-07-2006, 14:54
devi clickare su no cosi il processo rimane attivo e le frequenze cambiano in automatico.invece clicki su si se ti vuoi fare dei profili 2d 3d manualmente.
Ok capito, allora provo a disinstallare atitool e i catalist e vedo se mi fa la domanda. Altrimenti creo i profili.

ugruhell
19-07-2006, 14:55
mi sa che sta cosa è successa solo a te..avevi l'ultima beta 14 di ati tool?

bYeZ!


si ho l'ultimo ati tool

ugruhell
19-07-2006, 14:56
Ok capito, allora provo a disinstallare atitool e i catalist e vedo se mi fa la domanda. Altrimenti creo i profili.


ma prova prima a disinstallare atitool e riavviare il computer per vedere se il processo compare e dopo re installi atitool .

nickdc
19-07-2006, 14:57
ma risolvere cosa? se hai il processo attivo c'è lo switch automatico 2D 3D, se è disattivo hai solo le frequenze 2D ;)

bYeZ!
Appunto se ho solo le frequenze 2d quando gioco la vga lavora a queste frequenze e non a quelle 3d. Cliccando su NO alla domanda invece dovrebbe fare lo switch automatico da 2d/3d, vorrei attivare questa funzione e evitare di creare profili per ora. ;)

ATi7500
19-07-2006, 14:59
http://www.techpowerup.com/reviews/Diamond/X1900XT/6
leggi qui ;)

bYeZ!

ATi7500
19-07-2006, 15:01
si ho l'ultimo ati tool
ok ho capito perchè, non avevi spuntato la casellina "Do not tell me again in the future" ;)

bYeZ!

ugruhell
19-07-2006, 15:05
ok ho capito perchè, non avevi spuntato la casellina "Do not tell me again in the future" ;)

bYeZ!


si ho spuntato quella opzione se no mi chiedeva ogni volta se lasciare aperto quell processo ho chiuderlo.

ATi7500
19-07-2006, 15:07
si ho spuntato quella opzione se no mi chiedeva ogni volta se lasciare aperto quell processo ho chiuderlo.
scusami, ora ho letto meglio e hai ragione tu ;)

bYeZ!

ugruhell
19-07-2006, 15:08
scusami, ora ho letto meglio e hai ragione tu ;)

bYeZ!

no problem ;) ;) ;)

nickdc
19-07-2006, 15:09
Allora ragazzi ho disinstallato atittol e riavvato...ora dai processi del task mi vede i due ati2evxxx.exe, quindi ho reinstallato atitool e ho spuntato la casella "don't tell me again in the future" e cliccato su NO.
Ora posso stare tranquillo che quando gioco atitool mi fa lo switch da 2d a 3d?

ugruhell
19-07-2006, 15:10
Allora ragazzi ho disinstallato atittol e riavvato...ora dai processi del task mi vede i due ati2evxxx.exe, quindi ho reinstallato atitool e ho spuntato la casella "don't tell me again in the future" e cliccato su NO.
Ora posso stare tranquillo che quando gioco atitool mi fa lo switch da 2d a 3d?


si perfetto.

nickdc
19-07-2006, 15:13
si perfetto.
Ok, thanks. ;)


Ultimissima cosa e poi non rompo più...è possibile vedere le frequenze 3d con atitool mentre si è in win? :stordita:

ugruhell
19-07-2006, 15:15
Ok, thanks. ;)


Ultimissima cosa e poi non rompo più...è possibile vedere le frequenze 3d con atitool mentre si è in win? :stordita:


usa rivatuner lascia aperto il monitoragio della scheda e apri un gioco dopo quando esci dal gioco vedrai la frequenza.

ATi7500
19-07-2006, 15:15
Ok, thanks. ;)


Ultimissima cosa e poi non rompo più...è possibile vedere le frequenze 3d con atitool mentre si è in win? :stordita:
no, però con ati tray tools puoi attivare il monitoring delle frequenze..ti crea un grafico con le info che vuoi tu (anche le temperature) ;)
http://img108.imageshack.us/img108/8950/senzatitolo1oc8.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1oc8.jpg)

bYeZ!

nickdc
19-07-2006, 15:17
Ok allora per vedere le frequenze 3d posso usare o rivatuner o ati tray tools.
In entrambi i casi come posso fare per attivare il monitoraggio?


PS scusate ste domande da nubbio. :stordita:

ATi7500
19-07-2006, 15:18
Ok allora per vedere le frequenze 3d posso usare o rivatuner o ati tray tools.
In entrambi i casi come posso fare per attivare il monitoraggio?


PS scusate ste domande da nubbio. :stordita:
siamo pigri eh? :D basta che cerchi tra le voci dei programmi (ati tray tools imho è più semplice di rivatuner)

bYeZ!

ugruhell
19-07-2006, 15:20
Ok allora per vedere le frequenze 3d posso usare o rivatuner o ati tray tools.
In entrambi i casi come posso fare per attivare il monitoraggio?


PS scusate ste domande da nubbio. :stordita:


con rivatuner una volta che lo apri clicki su customize sul nome della scheda e dopo fai click in quella icona con forma di chip e la appare il monioragio.

nickdc
19-07-2006, 15:23
siamo pigri eh? :D basta che cerchi tra le voci dei programmi (ati tray tools imho è più semplice di rivatuner)

bYeZ!
Ti riferisci all'opzione Monitoring Graphs sotto la voce "hardware" di Ati tray tools? Per attivarla basta che clicco su ADD?

ATi7500
19-07-2006, 15:24
Ti riferisci all'opzione Monitoring Graphs sotto la voce "hardware" di Ati tray tools? Per attivarla basta che clicco su ADD?
proprio a quella ;) cliccando su ADD inserisci i vari moduli che ti interessano

bYeZ!

nickdc
19-07-2006, 15:27
Ok, ho provato a farlo con entrambi e per ora Ati tray tools mi pare più semplice e chiaro, per adesso userò quello. ;)

ATi7500
19-07-2006, 15:31
Ok, ho provato a farlo con entrambi e per ora Ati tray tools mi pare più semplice e chiaro, per adesso userò quello. ;)
con ati tray tools puoi anche sfruttare il modulo OSD; Tools and options -> OnScreen Display; togli la spunta da FPS Meter e imposti la tab Flash OSD con le voci che ti interessano, così avrai il monitoring in tempo reale direttamente in un angolo del monitor (scegli tu quale e anche il colore delle scritte :D) imho è una delle funzioni più comode di ATT

bYeZ!

nickdc
19-07-2006, 15:33
con ati tray tools puoi anche sfruttare il modulo OSD; Tools and options -> OnScreen Display; togli la spunta da FPS Meter e imposti la tab Flash OSD con le voci che ti interessano, così avrai il monitoring in tempo reale direttamente in un angolo del monitor (scegli tu quale e anche il colore delle scritte :D) imho è una delle funzioni più comode di ATT

bYeZ!
Allora ho fatto una prova lasciando il monitoraggio aperto di ATT, ho lanciato un gioco e quando sono tornato in win il grafico mi segnava:

gpu clocks--> max:621 - min:499
memory clocks--> max:720 - min:594

Direi che è tutto ok...

ATi7500
19-07-2006, 15:35
Allora ho fatto una prova lasciando il monitoraggio aperto di ATT, ho lanciato un gioco e quando sono tornato in win il grafico mi segnava:

gpu clocks--> max:621 - min:499
memory clocks--> max:720 - min:594

Direi che è tutto ok...
certo che è tutto ok ;)

bYeZ!

nickdc
19-07-2006, 15:35
certo che è tutto ok ;)

bYeZ!
Ok, grazie a tutti per la pazienza. :D

pirus
19-07-2006, 16:50
Siete proprio smanettoni! :Prrr: