NVIDIA GeForce GTX 1660: GPU Turing a circa 250€

NVIDIA GeForce GTX 1660: GPU Turing a circa 250€

Con le schede MSI GeForce GTX 1660 Gaming X e Gigabyte GeForce GTX 1660 Gaming OC 6G scopriamo caratteristiche tecniche e prestazioni della nuova GPU NVIDIA GeForce GTX 1660, basata su architettura Turing e proposta nel segmento di prezzo attorno ai 250€ IVA inclusa. Ottime prestazioni in Full HD con tutti i giochi, anche con consumi contenuti.

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForceTuringMSIGigabyte
 
  • Articoli Correlati
  • NVIDIA GeForce GTX 1660Ti: la nuova scheda di fascia media NVIDIA GeForce GTX 1660Ti: la nuova scheda di fascia media NVIDIA ritorna al passato con il brand GeForce GTX, utilizzando però una nuova GPU della famiglia Turing sprovvista di supporto al Ray Tracing. GeForce GTX 1660Ti si posiziona nel segmento di fascia media del mercato ad un prezzo di circa 300€, offrendo nella declinazione proposta da Gigabyte valide prestazioni e funzionamento silenzioso
  • NVIDIA GeForce RTX 2060: la scheda Turing che tutti attendono NVIDIA GeForce RTX 2060: la scheda Turing che tutti attendono Arriva come novità del 2019, annunciata al CES di Las Vegas, la nuova proposta NVIDIA per il segmento di fascia media del mercato. Basata su architettura Turing e dotata di supporto al Ray Tracing, la nuova scheda spicca per il netto balzo in avanti delle prestazioni che permette di ottenere rispetto al modello GeForce GTX 1060 che va a sostituire sul mercato.
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sintopatataelettronica16 Marzo 2019, 00:21 #41
Originariamente inviato da: Free Gordon
E' una scheda che a 1080p va' come una RX590.. consumando poco.

Tra questa è la 590 gli OEM sceglieranno questa...e anche la maggioranza degli utenti mainstream, dato il prezzo identico.


Ma infatti la RX590 ha persino meno senso di questa .. per quanto pure questa (a questo prezzo) sia tutt'altro che un best buy nel 2019 .

Cioè.. non è che l'assenza di alternative e questo continuo rialzare i prezzi in relazione ad ogni singola fascia di mercato rispetto alle generazioni di schede precedenti la renda conveniente in relazione a quel che costa.

Viste le differenze irrisorie.. tanto vale spendere di meno e prendersi una RX 580, a 'sto punto, se proprio uno non può fare a meno di comprarsi qualcosa in questo pessimo periodo caratterizzato da proposte sempre più deludenti e prezzi tutt'altro che invitanti.
Licofir16 Marzo 2019, 00:26 #42
Ma è una mia impressione oppure ormai il PC sta scomparendo... è scomparso? Ricordo la concorrenza tra cyrix amd intel crusoe. Chipset sis, via, ali, ati, nvidia, intel, amd, e poi le s3 e una infinità di chip grafici integrati e non.... ora cosa resta? Tre competitor, due di CPU e due di GPU di cui uno che fa entrambe le cose. Schede madri che ormai mettono led per distinguersi inutilmente... una cosa sola non è cambiata un solo S.O. di fatto. Mi sono sempre chiesto cosa sarebbe successo se tra i contendenti avesse vinto uno soltanto... la risposta non sembrava possibile ed invece eccola. Manderei a qual paese tutti i fan boy che ... ma a che servirebbe? Mi sa che tra poco per prendere un PC da lavoro toccherà un tablet e un visore vr.
Angelus66616 Marzo 2019, 08:20 #43
In termini esclusivamente prestazionali, la 1660 Ti è meglio della 1070? Una recensione indica una cosa, un'altra l'opposto. Boh!
Gyammy8516 Marzo 2019, 10:30 #44
Originariamente inviato da: Free Gordon
E' una scheda che a 1080p va' come una RX590.. consumando poco.

Tra questa è la 590 gli OEM sceglieranno questa...e anche la maggioranza degli utenti mainstream, dato il prezzo identico.


Vedremo quanto tirerà ancora sta moda dei consumi
Per il resto, state dando per scontato "scheda video per OEM" così automaticamente va in fascia noob, per trascurare il fatto che in fascia media nvidia continua a non darti di più a pari prezzo, semmai meno, con la super arch nuova vs la fallimentare arch del 2012.

Originariamente inviato da: Licofir
Ma è una mia impressione oppure ormai il PC sta scomparendo... è scomparso? Ricordo la concorrenza tra cyrix amd intel crusoe. Chipset sis, via, ali, ati, nvidia, intel, amd, e poi le s3 e una infinità di chip grafici integrati e non.... ora cosa resta? Tre competitor, due di CPU e due di GPU di cui uno che fa entrambe le cose. Schede madri che ormai mettono led per distinguersi inutilmente... una cosa sola non è cambiata un solo S.O. di fatto. Mi sono sempre chiesto cosa sarebbe successo se tra i contendenti avesse vinto uno soltanto... la risposta non sembrava possibile ed invece eccola. Manderei a qual paese tutti i fan boy che ... ma a che servirebbe? Mi sa che tra poco per prendere un PC da lavoro toccherà un tablet e un visore vr.


Gli investimenti richiesti hanno alla fine escluso che non ce la faceva, o chi si credeva talmente forte da poter durare (3dfx)
X360X16 Marzo 2019, 10:42 #45
Originariamente inviato da: sintopatataelettronica
Ma infatti la RX590 ha persino meno senso di questa .. per quanto pure questa (a questo prezzo) sia tutt'altro che un best buy nel 2019 .

Cioè.. non è che l'assenza di alternative e questo continuo rialzare i prezzi in relazione ad ogni singola fascia di mercato rispetto alle generazioni di schede precedenti la renda conveniente in relazione a quel che costa.

Viste le differenze irrisorie.. tanto vale spendere di meno e prendersi una RX 580, a 'sto punto, se proprio uno non può fare a meno di comprarsi qualcosa in questo pessimo periodo caratterizzato da proposte sempre più deludenti e prezzi tutt'altro che invitanti.


Sicuramente si se trovi a prezzo onesto una 580 buona (meglio averla buona nel caso di questo schede). Quando a natale ho, dopo una vita di prezzi fuori da ogni decenza, comprato la top delle 590 (nitro+ special, ma va bene anche la non special se non si vuole il lato scenico) ho pagato sui 270 euro con 3 giochi al lancio, la 580 invece stava a tipo 25€ di meno con due giochi, non valeva la pena rinunciare a uno tra Division 2, DMC5 e RE2 e un po' di prestazioni.
NVIDIA invece era tagliata fuori dalla fascia con 1060 che costavano ancora più delle 590, senza giochi e con 2GB di VRAM in meno, praticamente zero motivo di esistere.

Adesso come adesso mi pare che la 1660Ti costi 270, se la cava meglio (ok il fullhd lo spingono tutte, ma va meglio) e consuma di meno, la 590 inchiodata allo stesso prezzo di certo non è conveniente (e potrebbe scendere di conseguenza), ma la 580 8GB ritorna quella col miglior rapporto qualità prezzo (sto notando che a 220 si trovano, e si possono mantenere pure 8GB di VRAM, meglio di così...).

La concorrenza dopotutto fa abbassare i prezzi.

Poi come VGA "di partenza" c'è la 570 4GB, ottima per quel che costa, con NVIDIA del tutto fuori mercato (la 1050Ti costa ancora uguale lol, nel 2018 pareva tanto trovarla sui 160\170 euro, ma oggi come oggi vale la metà, ma se la 1660 liscia scendesse (perché a 250 non ha proprio senso) potrebbe inserirsi e diventare molto conveniente come VGA "di partenza"
Marko#8816 Marzo 2019, 11:16 #46
Originariamente inviato da: Gyammy85
Vedremo quanto tirerà ancora sta moda dei consumi


Ah consumare meno (quindi scaldare, richiedere meno dissipazione e quindi ingombri e rumore) a parità di performance sarebbe una moda?
DukeIT16 Marzo 2019, 11:18 #47
L'assurdo è che questa discussione avrebbe potuto svolgersi anni fa, visto che si parla delle stesse prestazioni allo stesso prezzo.
È giusto, avendo necessità di comprare, valutare quanto offre il mercato ora e scegliere di conseguenza, ma per quanto mi riguarda è ancora più giusto aspettare, perché a questi prezzi non ci sto, dopo aver atteso tanto tempo. La mia VGA volevo cambiarla due generazioni dopo, ma poi c'è stato il mining, poi ci sono voluti anni perché sfornassero una nuova serie e, alla fine, una volta uscita, la sorpresa dei prezzi, accorgendomi che avevo aspettato per niente visto che prestazioni e prezzo erano rimasti quasi invariati.
Il mondo del PC è in declino e, volendolo preservare dovrebbero contenere i prezzi. Invece hanno ridotto lo sviluppo e aumentato i prezzi, dando l'impressione di voler chiudere baracca e burattini arraffando tutto il possibile. Perché è ovvio che così non può durare e anche chi è disposto a spendere dovrà arrendersi perché quando la maggior parte delle persone sarà passata alle consolle e chi usava il PC per piccole cose troverà molto più comode soluzioni mobili (non notebook, alle stelle pure quelli), il mondo del PC comincerà a non interessare più nemmeno agli sviluppatori sw.
sintopatataelettronica16 Marzo 2019, 14:21 #48
Originariamente inviato da: X360X
ma se la 1660 liscia scendesse (perché a 250 non ha proprio senso) potrebbe inserirsi e diventare molto conveniente come VGA "di partenza"


Certo, sono d'accordo. Non è la scheda in sé a non avere senso o essere inutile.. è il prezzo a cui la stanno proponendo a renderla un acquisto che non è conveniente.
ningen16 Marzo 2019, 20:49 #49
Originariamente inviato da: DukeIT
L'assurdo è che questa discussione avrebbe potuto svolgersi anni fa, visto che si parla delle stesse prestazioni allo stesso prezzo.
È giusto, avendo necessità di comprare, valutare quanto offre il mercato ora e scegliere di conseguenza, ma per quanto mi riguarda è ancora più giusto aspettare, perché a questi prezzi non ci sto, dopo aver atteso tanto tempo. La mia VGA volevo cambiarla due generazioni dopo, ma poi c'è stato il mining, poi ci sono voluti anni perché sfornassero una nuova serie e, alla fine, una volta uscita, la sorpresa dei prezzi, accorgendomi che avevo aspettato per niente visto che prestazioni e prezzo erano rimasti quasi invariati.
Il mondo del PC è in declino e, volendolo preservare dovrebbero contenere i prezzi. Invece hanno ridotto lo sviluppo e aumentato i prezzi, dando l'impressione di voler chiudere baracca e burattini arraffando tutto il possibile. Perché è ovvio che così non può durare e anche chi è disposto a spendere dovrà arrendersi perché quando la maggior parte delle persone sarà passata alle consolle e chi usava il PC per piccole cose troverà molto più comode soluzioni mobili (non notebook, alle stelle pure quelli), il mondo del PC comincerà a non interessare più nemmeno agli sviluppatori sw.


E' l'hardware per pc, in particolar modo nell'ambito delle schede video che è in ristagnazione, ma il gaming su pc non è mai stato popolare come lo è ora.
Notizia di pochi giorni fa è quella che Monster Hunter world su PC ha venduto decisamente bene risultando la seconda piattaforma per vendite, quindi il mercato gaming per pc gode ancora di ottima salute.
Spoiker16 Marzo 2019, 22:14 #50
Originariamente inviato da: DukeIT
L'assurdo è che questa discussione avrebbe potuto svolgersi anni fa, visto che si parla delle stesse prestazioni allo stesso prezzo.
È giusto, avendo necessità di comprare, valutare quanto offre il mercato ora e scegliere di conseguenza, ma per quanto mi riguarda è ancora più giusto aspettare, perché a questi prezzi non ci sto, dopo aver atteso tanto tempo. La mia VGA volevo cambiarla due generazioni dopo, ma poi c'è stato il mining, poi ci sono voluti anni perché sfornassero una nuova serie e, alla fine, una volta uscita, la sorpresa dei prezzi, accorgendomi che avevo aspettato per niente visto che prestazioni e prezzo erano rimasti quasi invariati.
Il mondo del PC è in declino e, volendolo preservare dovrebbero contenere i prezzi. Invece hanno ridotto lo sviluppo e aumentato i prezzi, dando l'impressione di voler chiudere baracca e burattini arraffando tutto il possibile. Perché è ovvio che così non può durare e anche chi è disposto a spendere dovrà arrendersi perché quando la maggior parte delle persone sarà passata alle consolle e chi usava il PC per piccole cose troverà molto più comode soluzioni mobili (non notebook, alle stelle pure quelli), il mondo del PC comincerà a non interessare più nemmeno agli sviluppatori sw.


eh..ci si becca anche qui...purtroppo quello che dici è realtà...o si svegliano o chi gioca fra un annetto compra una ps5 a 500 euro con gioco incluso e stop... ribadisco...la 1660 liscia del servizio dovrebbe costare 120 euro a mio avviso...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^