NVIDIA GeForce GTX 1660: GPU Turing a circa 250€

NVIDIA GeForce GTX 1660: GPU Turing a circa 250€

Con le schede MSI GeForce GTX 1660 Gaming X e Gigabyte GeForce GTX 1660 Gaming OC 6G scopriamo caratteristiche tecniche e prestazioni della nuova GPU NVIDIA GeForce GTX 1660, basata su architettura Turing e proposta nel segmento di prezzo attorno ai 250€ IVA inclusa. Ottime prestazioni in Full HD con tutti i giochi, anche con consumi contenuti.

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForceTuringMSIGigabyte
 
  • Articoli Correlati
  • NVIDIA GeForce GTX 1660Ti: la nuova scheda di fascia media NVIDIA GeForce GTX 1660Ti: la nuova scheda di fascia media NVIDIA ritorna al passato con il brand GeForce GTX, utilizzando però una nuova GPU della famiglia Turing sprovvista di supporto al Ray Tracing. GeForce GTX 1660Ti si posiziona nel segmento di fascia media del mercato ad un prezzo di circa 300€, offrendo nella declinazione proposta da Gigabyte valide prestazioni e funzionamento silenzioso
  • NVIDIA GeForce RTX 2060: la scheda Turing che tutti attendono NVIDIA GeForce RTX 2060: la scheda Turing che tutti attendono Arriva come novità del 2019, annunciata al CES di Las Vegas, la nuova proposta NVIDIA per il segmento di fascia media del mercato. Basata su architettura Turing e dotata di supporto al Ray Tracing, la nuova scheda spicca per il netto balzo in avanti delle prestazioni che permette di ottenere rispetto al modello GeForce GTX 1060 che va a sostituire sul mercato.
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giamic15 Marzo 2019, 11:02 #31
Scusate ma qualcuno ha provato a leggere l'articolo?
Viene mal di testa!! La scheda cambia sigla ad ogni frase, prima 1160, poi 1660, poi di nuovo 1160, a un certo punto si parla della 1660Ti che poi improvvisamente perde il Ti nella comparazione di prezzo successiva.

Articolo realmente scritto con i piedi. Complimenti!!
AceGranger15 Marzo 2019, 12:34 #32
Originariamente inviato da: Ton90maz
No, direi invece che sono schede tutte nuove che vanno come se fossero dei refresh. A noi non cambia un cavolo ma è molto peggio per chi le ha progettate e vendute.


ti cambia che ora quelle prestazioni le hai in 120W con 1 solo connettore 6 pin.

questa GPU riesci a infilarla in una marea di PC da supermercato senza dover cambiare alimentatore.
sintopatataelettronica15 Marzo 2019, 12:57 #33
Originariamente inviato da: giamic
Scusate ma qualcuno ha provato a leggere l'articolo?
Viene mal di testa!! La scheda cambia sigla ad ogni frase, prima 1160, poi 1660, poi di nuovo 1160, a un certo punto si parla della 1660Ti che poi improvvisamente perde il Ti nella comparazione di prezzo successiva.


Io l'ho letto.. ma da quel che ricordo la 1160 (che è un'ALTRA scheda, non quella della recensione) viene citata più volte per fare il paragone con questa, non al suo posto.

Sui grafici non so che dirti, onestamente, non son stato lì a fare attenzione a tutto quanto; li ho guaradati sì, ma per farmi un'idea generale di questa scheda .. non è che li ho proprio studiati voce per voce alla ricerca di eventuali incongruenze od errori.
Fedaykin15 Marzo 2019, 13:01 #34
Originariamente inviato da: sintopatataelettronica
Io l'ho letto.. ma da quel che ricordo la 1160 (che è un'ALTRA scheda, non quella della recensione) viene citata più volte per fare il paragone con questa, non al suo posto.


Anch'io pensavo la stessa cosa, ma poi nella lista di GPU testate hanno messo 1160 e 1160 Ti e non 1660, quindi credo abbiano usato le due sigle in modo praticamente intercambiabile. Non ci si capisce molto.
Maxt7515 Marzo 2019, 13:27 #35
Originariamente inviato da: Fedaykin
Anch'io pensavo la stessa cosa, ma poi nella lista di GPU testate hanno messo 1160 e 1160 Ti e non 1660, quindi credo abbiano usato le due sigle in modo praticamente intercambiabile. Non ci si capisce molto.


Perché si capisce qualcosa della nuova nomenclatura utilizzata da Nvidia? Erano partiti bene a creare la serie 2000,poi sono tornati indietro alla mille. Proprio intuitiva come cosa...
Vul15 Marzo 2019, 13:29 #36
Neanche con i soldi di un altro, per carità di dio.
sintopatataelettronica15 Marzo 2019, 13:34 #37
Originariamente inviato da: Maxt75
Perché si capisce qualcosa della nuova nomenclatura utilizzata da Nvidia ?


Lo fanno apposta, da sempre, per confondere gli acquirenti.

A 'sto giro comunque si son superati: proporre una scheda turing con numerazione Pascal
Vul15 Marzo 2019, 18:49 #38
Lo fanno per distinguere il fatto che queste gpu non hanno funzionalità rtx.
sintopatataelettronica15 Marzo 2019, 19:40 #39
Originariamente inviato da: Vul
Lo fanno per distinguere il fatto che queste gpu non hanno funzionalità rtx.


Sì.. ma nel modo peggiore (per loro stessi) che potessero inventarsi.

Noi qui leggiamo le notizie, ci teniamo informati, sappiamo che è una turing (senza raytracing e tensor core), appunto.. ma non tutti son come noi. Immagina uno che ne sa poco e niente e che deve comprarsi una scheda video nuova: con la presenza contemporanea a listino di una serie 2xxx penserà quasi certamente che questa è della generazione precedente, figurati se va a capire la questione della rtx o meno.

Per di più le schede con raytracing hanno già la sigla RTX davanti per distinguerle, mentre questa ha, appunto, la vecchia dicitura GTX, che di sicuro è molto più efficace per far distinguere immediatamente tra le schede che ce l'hanno o no.. per cui la scelta di tali numeri oltre che confusionari pure bruttini a leggersi non è che c'abbia tutto questo senso, ed è pure (per loro) controproducente.
Free Gordon15 Marzo 2019, 23:49 #40
E' una scheda che a 1080p va' come una RX590.. consumando poco.

Tra questa è la 590 gli OEM sceglieranno questa...e anche la maggioranza degli utenti mainstream, dato il prezzo identico.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^