TAG » MSI
-
15 GEN Periferiche
Progettata con un pannello IPS con ampi angoli di visione e un design ergonomico, la serie PRO MP271 si addice alle soluzioni lavorative da casa e da ufficio
-
14 GEN Storage
MSI ha annunciato diversi prodotti nel corso dell'evento Tech for the Future al CES 2021. Tra questi spiccano i suoi primi SSD per il mondo gaming e la serie di schede video Sea Hawk basate sul progetto delle RTX 3000.
-
14 GEN Portatili
Al CES 2021 MSI ha presentato un'ampia gamma di portatili equipaggiati con le nuove GPU Nvidia GeForce RTX 3000, basati su microprocessori Intel e in grado di soddisfare le necessità dei giocatori alla ricerca di alte prestazioni e portabilità.
-
28 DIC Schede Video
Non vi saranno, almeno per il momento attuale, versioni di schede video MSI con GPU AMD Big Navi oltre alle proposte della gamma Gaming: mancano infatti i chip per poter costruire abbastanza schede
-
21 DIC Schede Video
MSI propone una scheda video top di gamma con GPU GeForce RTX 3090 che ricorda tanto, nel design, la famosa e caldissima NVIDIA geForce GTX 480 con architettura Fermi
-
16 DIC Articolo Portatili
Dimensioni compatte, qualità costruttiva molto elevata e una modalità di funzionamento del processore Intel Core i7 di undicesima generazione che porta le prestazioni ai massimi livelli. Tutto questo è MSI Prestige 14 EVO, un notebook facile da trasportare che non rinuncia a quasi nulla in termini di prestazioni e qualità costruttiva offrendo il meglio per chi lavora in mobilità come per chi è in smart...
-
10 DIC Periferiche
La tastiera VIGOR GK50 Elite è la sorella maggiore della già presentata VIGOR GK50 Low Profile. Lo chassis rimane lo stesso ma con alcuni aggiornamenti a livello di design, il grosso cambiamento è legato agli switch, che passano dall’essere Kailh Low Profile a Kailh Box White. L'abbiamo provata per voi
-
09 DIC Schede Video
MSI è stata vittima di un importante furto di schede video: stando alle ricostruzioni, oltre 220 GeForce RTX 3090 sarebbero state sottratte da un impianto produttivo in Cina. Un documento interno svela le indagini in corso per risalire ai responsabili.
-
26 NOV Portatili
L'azienda taiwanese propone una ricca serie di modelli notebook per tutte le tasche, basati su processori Intel e schede video NVIDIA con forti riduzioni di prezzo rispetto ai listini ufficiali
-
20 NOV Articolo Schede Video
MSI alza l'asticella ancora una volta per quanto riguarda prestazioni ed eleganza con la nuova linea di soluzioni SUPRIM. La RTX 3090 SUPRIM X 24G è un concentrato di potenza, eleganza ed è accompagnata da un bundle che prevede una staffa di supporto e un tappetino. Si tratta di una scheda al vertice del settore, ma con due nei: consumi e prezzo.
-
19 NOV Schede Madri e chipset
MSI è la prima azienda a pubblicare un BIOS beta per le motherboard AMD serie 500 con supporto a Smart Access Memory (SAM), funzionalità che permette di incrementare ulteriormente le prestazioni di gioco delle configurazioni che prevedono una scheda video Radeon RX della serie 6800 e una CPU Ryzen 5000.
-
13 NOV Periferiche
La nuova Modalità Console di MSI accetta automaticamente il segnale 4K sui monitor 1440p QHD, in modo da procedere a un downscaling piuttosto che a un upscaling che deteriora la qualità dell'immagine
-
09 NOV Mercato
Nella notte di giovedì un probabile cortocircuito ha innescato un incendio in un impianto produttivo di MSI in Cina. L'azienda assicura: "Non ci sono stati danni alle linee produttive né tantomeno feriti, perciò non ci saranno ritardi nella produzione".
-
30 OTT Schede Video
Dopo l'annuncio delle schede Radeon RX 6000, i partner di AMD hanno iniziato a mostrare le immagini di alcuni dei prodotti che porteranno sul mercato il 18 novembre, giorno del debutto delle schede RX 6800 e 6800 XT.
-
28 OTT Schede Madri e chipset
MSI ha presentato le schede madre MEG B550 UNIFY e MEG B550 UNIFY-X, due soluzioni senza LED RGB per chi sta pensando di assemblarsi un PC con CPU Ryzen 5000. Complete sotto ogni punto di vista, il modello UNIFY-X si differenzia per i soli due slot DRAM.
-
21 OTT Periferiche
Abbiamo provato le nuove MSI Immerse GH61 con ottimi riscontri in termini di qualità dell'audio posizionale, e non solo
-
19 OTT Schede Madri e chipset
L'azienda taiwanese conferma che tutte le proprie schede madri con chipset AMD della serie 400 riceveranno bios per implementare compatibilità con i nuovi processori Ryzen 5000, al debutto a inizio novembre
-
16 OTT Articolo Schede Video
La RTX 3090 Gaming X Trio è una scheda video totalmente da MSI, dal PCB al dissipatore fino ad arrivare all'overclock di fabbrica. La scheda offre tutta la potenza necessaria per giocare alla grande a risoluzione 4K, anche a dettagli massimi. Tanti i pregi, ma anche qualche difetto, dal prezzo sicuramente proibitivo per molti fino alle dimensioni persino maggiori rispetto alla Founders Edition.
-
13 OTT Periferiche
MSI porta in Italia i suoi primi alimentatori, tre modelli della linea MPG GF capaci di assicurare sufficiente potenza anche per le configurazioni più potenti, persino quelle con le schede video Nvidia GeForce RTX 3000.
-
07 OTT Schede Video
Proprio mentre Nvidia conferma che la disponibilità delle nuove schede GeForce RTX 3000 non coprirà al meglio la domanda di mercato fino a fine anno, una sussidiaria di MSI viene pizzicata a vendere le nuove schede a prezzo maggiorato su eBay. MSI ha spiegato cos'è successo e fatto mea culpa.
-
03 OTT Periferiche
Arriverà in Italia a gennaio a 699 euro il nuovo monitor gaming MPG ARTYMIS 343CQR di MSI. Si tratta di un 34 pollici con risoluzione di 3440x1440 pixel, tempo di risposta di 1 millisecondo e supporto HDR400, oltre a un raggio di curvatura di 1000R.
-
30 SET Processori
MSI comunica la prossima disponibilità di nuovi bios con supporto ai processori AMD Ryzen 5000; il debutto commerciale, a questo punto, è previsto non prima della fine del mese di ottobre
-
17 SET Articolo Schede Video
A tu per tu con la prima scheda video GeForce RTX 3080 "custom" giunta in redazione: ecco la nuova MSI RTX 3080 Gaming X Trio 10G. La scheda si presenta con dimensioni superiori alla Founders Edition, in virtù di un sistema di raffreddamento a tre ventole. Alimentata da tre connettori a 8 pin, non si fa mancare l'overclock di fabbrica.
-
12 SET Schede Madri e chipset
Si chiama MAG B550 Torpedo l'ultima scheda madre di casa MSI pensata per supportare i Ryzen di attuale e prossima generazione. Si tratta di una soluzione ATX che punta a offrire un buon rapporto tra prezzo e prestazioni. Ecco le specifiche tecniche.
-
10 SET Sistemi
Vediamo da vicino il mini PC Cubi 5 10M di MSI, una soluzione pensata per casa e uffici, disponibile sia in versione barebone che con RAM e SSD a bordo. Il nuovo prodotto integra una CPU Intel Comet Lake e svolge adeguatamente carichi quotidiani come l'uso di Office, vedere video, gestire email e navigare online.
-
06 SET Portatili
MSI entra nel mondo dei portatili business con il marchio Summit. Un ingresso in concomitanza con le nuove CPU Intel Core di 11esima generazione (Tiger Lake). L'azienda rinnova anche il proprio logo.
-
04 SET Periferiche
MSI ha annunciato che il suo primo monitor a 360 Hz, l'Oculux NXG253R, arriverà nei primi mesi del prossimo anno anche in Italia a 799 euro. Il monitor, un Full HD da 24,5 pollici, è pensato per gli eSport e i giocatori più esigenti.
-
02 SET Schede Video
Dopo l'annuncio di Nvidia delle nuove schede video gaming RTX 3000 "Ampere", i partner dell'azienda statunitense hanno pubblicato le prime informazioni e immagini sui modelli custom in arrivo sul mercato tra settembre e ottobre.
-
31 AGO Periferiche
MSI ha annunciato l'arrivo in Italia da metà ottobre del case MPG Sekira 100R al prezzo di 119,90 euro. Si tratta di un case che non si fa mancare l'illuminazione RGB, il vetro temperato sia frontalmente che lateralmente e spazio per sistemi anche potenti.
-
12 AGO Articolo Sistemi
Abbiamo provato il nuovo MSI Creator P100X 10th, un PC desktop non troppo ingombrante pensato per chi crea contenuti ma vuole un sistema di indubbio impatto visivo. Il sistema da noi provato è basato sulla CPU a 10 core Intel Core i9-10900K, una GPU RTX 2080 SUPER, 64 GB di RAM e un comparto di archiviazione molto completo. Scopriamo insieme punti di forza e debolezza di un PC con, volendo, si può...
Pagina successiva »
^