TAG » Turing
-
22 APR Schede Video
In rete è spuntato un engineering sample di un'inedita GeForce GTX 2070. Non si tratta di una RTX 2070 caratterizzata semplicemente da un brand diverso, infatti condivide le specifiche con la RTX 2060 SUPER.
-
14 DIC Schede Video
Stando a fonti cinesi, NVIDIA avrebbe notificato ai partner l'interruzione entro il primo trimestre 2024 della famiglia di schede video GeForce GTX 1600, le soluzioni Turing senza unità dedicate a ray tracing e DLSS.
-
19 DIC Articolo Schede Video
L'arrivo della GeForce RTX 4080 ci ha stuzzicato l'idea di fare una veloce retrospettiva sulle prestazioni delle schede GeForce della serie 80 uscite negli ultimi dieci anni. Abbiamo messo sullo stesso banchetto di prova i modelli dalla GeForce GTX 780 all'ultima nata basata su architettura Ada Lovelace per vedere come sono cambiate le prestazioni in rasterizzazione.
-
05 DIC Schede Video
Dopo circa 6 anni di permanenza in cima alla classifica, la NVIDIA GeForce GTX 1060 non è più la scheda più popolare tra gli utenti di Steam. A conquistare la vetta è la GeForce GTX 1650, il modello più accessibile della gamma basata su architettura Turing.
-
28 NOV Schede Video
Secondo indiscrezioni provenienti dall'Asia, NVIDIA avrebbe definitivamente interrotto la produzione delle schede video delle serie GeForce RTX 2060 e GTX 1660.
-
12 AGO Schede Video
In rete sono apparse le foto di un prototipo di GeForce GTX 2080, soluzione identica in tutto e per tutto a una RTX 2080 ma accompagnata dal brand GTX. NVIDIA ha coniato il marchio RTX all'ultimo momento?
-
30 GIU Schede Video
NVIDIA ha introdotto sul mercato una nuova scheda video di fascia bassa, la GeForce GTX 1630. Il nuovo modello si basa su una GPU Turing e contempla specifiche ridotte all'osso che la rendono pressoché equivalente alla vecchia GTX 1050 Ti del 2016.
-
19 MAG Schede Video
Oltre alla data di arrivo sul mercato emergono le specifiche tecniche della GeForce GTX 1630, scheda video di fascia entry-level che NVIDIA vuole introdurre per svecchiare la linea dopo oltre 3 anni e competere meglio con le ultime Radeon di fascia bassa.
-
18 MAG Schede Video
Secondo alcune voci di corridoio NVIDIA starebbe pianificando l'arrivo di una GeForce GTX 1630 per coprire meglio la fascia bassa, settore di mercato in cui AMD ha piazzato recentemente due schede della serie Radeon RX 6000.
-
12 MAG Schede Video
Svolta in casa NVIDIA: i driver grafici per Linux diventano open source. Il codice è "production ready" per le GPU datacenter basate su architetture Turing e Ampere, mentre per le soluzioni GeForce e Workstation la qualità è allo stato "alpha".
-
19 GEN Schede Video
NVIDIA ha sbloccato, al momento su Linux e solo su alcuni acceleratori HPC basati su architettura Ampere e Turing, una funzione nascosta chiamata GSP o GPU System Processor. Cerchiamo di capire di che si tratta e se potrebbe arrivare anche nel mondo consumer.
-
12 GEN Schede Video
NVIDIA ha annunciato che i driver disponibili il 14 gennaio porteranno il nuovo Deep Learning Dynamic Super Resolution (DLDSR). Si tratta di una versione del DSR ulteriormente migliorata grazie all'intelligenza artificiale. Di conseguenza, funzionerà solo con le GPU RTX dotate di Tensor core.
-
17 DIC Schede Video
GeForce RTX 2050, MX570 e MX550 sono le tre nuove GPU di NVIDIA in arrivo sui notebook nella primavera del 2022. Le prime due sono soluzioni Ampere basate su chip GA107, la MX550 è invece basata su una GPU Turing TU117.
-
01 DIC Schede Video
Le note di rilascio degli ultimi driver di NVIDIA confermano l'arrivo sul mercato della GeForce RTX 2060 12 GB, scheda con il doppio della memoria della RTX 2060 originale ma con la stessa GPU della variante SUPER.
-
29 NOV Schede Video
Non una semplice GeForce RTX 2060 con il doppio della VRAM, la RTX 2060 12 GB in arrivo a dicembre dovrebbe avere gli stessi CUDA core del modello SUPER ma il bus del modello originale. In virtù della maggiore quantità di memoria il TDP potrebbe salire di una decina di watt.
-
24 NOV Schede Video
Il modder russo VIK-on ha raddoppiato la quantità di memoria grafica a bordo di una GeForce RTX 2060. La stessa cosa dovrebbe farla NVIDIA a breve, stando alle indiscrezioni.
-
02 NOV Schede Video
Un leaker asiatico è sicuro che NVIDIA annuncerà tre schede video nel corso di dicembre: GeForce RTX 2060 12 GB, RTX 3070 Ti 16 GB e RTX 3080 12 GB. Ecco le presunte date in cui saranno svelate e quando debutteranno sul mercato.
-
13 SET Schede Video
NVIDIA le starebbe provando tutte per alleviare lo shortage: l'azienda potrebbe introdurre, tra fine anno e inizio 2022, una GeForce RTX 2060 con 12 GB di memoria. La nuova soluzione dovrebbe coprire una parte della domanda, facilitando un po' la disponibilità delle schede RTX 3000 Ampere.
-
03 SET Software
NVIDIA Broadcast si aggiorna alla versione 1.3 con ottimizzazioni che consentono di creare live streaming ancora più coinvolgenti e professionali da casa, in pochi passi, grazie all'intelligenza artificiale e ai Tensor core delle GPU GeFoce RTX. Ecco tutte le novità.
-
19 AGO Schede Video
Il lancio commerciale delle prime GPU basate su architettura Ada Lovelace di NVIDIA non dovrebbe avvenire prima della seconda metà del prossimo anno; rispettata la cadenza di 2 anni tra nuove generazioni di GPU.
-
01 LUG Schede Video
Secondo la documentazione dell'Unreal Engine 5, Nvidia starebbe lavorando a una quinta modalità del Deep Learning Super Sampling (DLSS) chiamata Ultra Quality. L'obiettivo è chiaramente quello di preservare ulteriormente la qualità dell'immagine a fronte di un minor guadagno prestazionale. La nuova modalità emerge dopo l'arrivo di FidelityFX Super Resolution (FSR).
-
10 MAG Schede Video
Lo youtuber VIK-on, noto per le precedenti mod di RTX 2070 e 3070, ha provato a modificare una RTX 2080 Ti per dotarla di 22 GB di memoria GDDR6, il doppio della VRAM originale. L'esperimento si è rivelato un successo, anche se in realtà si potrebbe parlare di successo a metà.
-
30 APR Articolo Schede Video
Dalla GTX 480 alla RTX 3090, come si sono evolute le prestazioni delle schede video Nvidia GeForce negli ultimi 10 anni? Abbiamo provato 44 modelli di schede, dall'architettura Fermi fino alla più recente Ampere, per scoprirlo: da quando il Full HD sembrava la risoluzione principe fino all'odierno 4K.
-
16 APR Videogames
Unity 2021.2 supporterà nativamente Nvidia DLSS, permettendo agli sviluppatori di dotare i propri titoli della tecnologia basata sull'IA usata che migliora le prestazioni senza intaccare la qualità dell'immagine sia nei giochi con il ray tracing che senza.
-
02 APR Schede Video
Hut 8 Mining Corporation ha ordinato a Nvidia migliaia di schede video CMP - Crypto Mining Processor - per un valore complessivo di 30 milioni di dollari. Si parla di una potenza complessiva di 1600 GH/s per minare criptovalute alternative al Bitcoin.
-
01 APR Schede Video
Sbarca su PC e non solo Outriders, il nuovo gioco di ruolo cooperativo in terza persona di People Can Fly. Il gioco supporta il DLSS, attivabile sulle configurazioni con schede GeForce RTX 2000 e 3000: secondo Nvidia i miglioramenti prestazionali sono decisamente elevati.
-
24 MAR Schede Video
Pieno supporto a Super Resolution di Adobe, ottimizzazioni per DaVinci Neural Engine e tanto altro per l'aggiornamento dei driver Nvidia Studio a marzo. L'azienda statunitense vuole fare suo anche il folto pubblico dei content creator, perché le GPU non servono solo per giocare.
-
28 FEB Schede Video
Il quadro è praticamente completo: dopo le conferme dei giorni scorsi sui modelli 30HX e 40HX basati su GPU Turing, emerge che nel lotto di soluzioni Nvidia CMP solo la proposta 90HX adotta una GPU Ampere, un derivato del GA102 che troviamo sulle proposte RTX 3080 e 3090.
-
26 FEB Schede Video
Dai driver pubblicati da Nvidia nelle scorse ore arriva la conferma che le prime due schede rivolte ai miner, CMP 30HX e 40HX, sono basate su "vecchie" GPU Turing. Nvidia "ricicla" così vecchie GPU non utilizzabili nei prodotti GeForce e non inficia la disponibilità di GPU per le nuove schede gaming.
-
12 FEB Schede Video
Nvidia ha confermato di aver ripreso a consegnare GPU di vecchia generazione ai partner per la creazione di schede video RTX 2060/SUPER e GTX 1050 Ti. L'obiettivo è quello di combattere la carenza generalizzata che sta colpendo il settore e rispondere a una parte della domanda.
Pagina successiva »
^