GeForce GTX 1630 arriva il 31 maggio: ecco le specifiche ridotte all'osso

Oltre alla data di arrivo sul mercato emergono le specifiche tecniche della GeForce GTX 1630, scheda video di fascia entry-level che NVIDIA vuole introdurre per svecchiare la linea dopo oltre 3 anni e competere meglio con le ultime Radeon di fascia bassa.
di Manolo De Agostini pubblicata il 19 Maggio 2022, alle 11:11 nel canale Schede VideoTuringGeForceNVIDIAgaming hardware
A poche ore dalla prima "soffiata", emergono nuovi dettagli sulla GeForce GTX 1630, scheda video di fascia bassa che NVIDIA introdurrà per svecchiare una gamma cristallizzata da oltre tre anni e in cui AMD ha recentemente collocato due schede come la RX 6500 XT e la RX 6400.
Stando alle fonti di Videocardz, la GTX 1630 si baserà come ipotizzato ieri su una GPU Turing a 12 nm, precisamente una soluzione TU117-150. Il chip grafico avrà 512 CUDA core attivi, la metà di quelli presenti a bordo, inoltre anche il bus di memoria sarà dimezzato a 64 bit dai 128 bit possibili. Accanto alla GPU vedremo 4 GB di memoria GDDR6 a 12 Gbps per una bandwidth massima teorica di 96 GB/s.
La GTX 1630 compenserà con frequenze che in boost raggiungeranno un massimo di 1800 MHz, ed è per questo motivo che la scheda manterrà un TGP di 75W simile alla GTX 1650. Secondo le indiscrezioni questo nuovo modello sarà presentato il 31 maggio, mentre il prezzo rimane ancora ignoto.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEcco, meglio che rimanga ignoto. Ci avrei giurato che avrebbero vomitato un'altra volta una scheda video con il bus di memora a 64 bit. E ben 4 gb, veramente si sciala ! Ammazza che sforzo !!!
A 50€ sarebbe un affare ! Prezzo di listino al disgraziato finale >160€ se va bene !
Bus memoria a 32 bit ?
Ecco, meglio che rimanga ignoto. Ci avrei giurato che avrebbero vomitato un'altra volta una scheda video con il bus di memora a 64 bit. E ben 4 gb, veramente si sciala ! Ammazza che sforzo !!!
A 50€ sarebbe un affare ! Prezzo di listino al disgraziato finale >160€ se va bene !
Ma è una scheda discreta fascia super entry level, che va comunque dalle 2 alle 3 volte una integrata. E a cui non serve un connettore ausiliario (che non è una cosa indifferente). E ha tutto il necessario di una scheda avanzata (encoder inclusi) anche se va di meno. E lo stesso bus di tutte le entry level fatte fino ad oggi.
Perché tanto astio?
Se vuoi qualcosa di meglio, esiste già, nessuno ti costringe a metterne una sul tuo PC.
Perché tanto astio?
Se vuoi qualcosa di meglio, esiste già, nessuno ti costringe a metterne una sul tuo PC.
Principalmente perchè mi va così. Con i prezzi attuali delle schede video (folli, seppur leggermente più bassi) altro che l'astio possono avere quando immettono nel mercato certe schede video. Manca il prezzo poi, hai visto a quanto stanno ancora le 730 e le 1030, questa pensi che la regaleranno ? Costerà quanto nel 2017 avresti pagato una 1060, come minimo. Su una cosa siamo d'accordo comunque, non entrerà mai nei miei pc, poco ma sicuro !
Una precisazione, qui parliamo di nvidia, sarei andato giù altrettanto pesantemente anche fosse stata partorita da amd una "simile meraviglia"...
Sulla questione consumi non ricordo quanto e' il limite dei PCI-EX moderni che non seguo molto, ma se e' lo stesso di 75 watts delle prime versioni, mi auguro che possano più che bastare per fare una scheda di fascia bassa..
Per cui ben venga per cifre tipo entro i 99 euro (esempio ipotetico) ma già sarebbe al limite.
UN GRAZIE SENTITO.
UN GRAZIE SENTITO.
fixed
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".