NVIDIA GeForce GTX 1660: GPU Turing a circa 250€

Con le schede MSI GeForce GTX 1660 Gaming X e Gigabyte GeForce GTX 1660 Gaming OC 6G scopriamo caratteristiche tecniche e prestazioni della nuova GPU NVIDIA GeForce GTX 1660, basata su architettura Turing e proposta nel segmento di prezzo attorno ai 250€ IVA inclusa. Ottime prestazioni in Full HD con tutti i giochi, anche con consumi contenuti.
di Paolo Corsini pubblicato il 14 Marzo 2019 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceTuringMSIGigabyte
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAspetto i vari "ma 590 ne hanno vendute due"
Il secondo commento alla recensione è una frecciata da uno che il fanboy lo fa quasi di mestiere. Nessuno ha detto nulla, te la sei cantata da solo. Che tristezza.
Scheda inutile comunque, come inutile è stata la 590. Si salva leggermente la 1660 Ti. Leggermente.
No ma se devi comprare le 1050Ti a 170€, le 580 più economiche come le xfx e le pulse a 300€ e passa, le 570 4GB più economiche a 200 e passa...ed era il 2018...allora forse stiamo messi molto meglio ora.
O ci siamo dimenticati che per un periodo nemmeno breve i prezzi delle VGA andavano salendo e si pregava per avere almeno prezzi uguali a come erano partite?
E ci si era messa pure la RAM a prezzi improponibili.
Speriamo la situazione possa ulteriormente andare a migliorare andando avanti, se il fenomeno del mining ha rallentato...ma si era in una situazione sempre più da rinunciarci proprio al gaming su PC.
Cmq se una VGA non cambia le cose non per questo è da buttare. A prezzo simile la 590 è meglio della 580, la 1660 è molto meglio della 1060. Non c'è nessun "meglio che non uscivano"
Per assurdo, i prezzi di listino erano migliori durante la bolla mining, piuttosto che ora che si sta sgonfiando (ovviamente meglio in senso relativo, trattandosi di una generazione più vecchia che aveva quasi lo stesso rapporto prestazioni/prezzo di questa nuova).
Scheda inutile comunque, come inutile è stata la 590. Si salva leggermente la 1660 Ti. Leggermente.
Per una volta non ha tutti i torti. Magari non qui ma sulla rete già si sta parlando di amd che è fottuta, avarizia dominerà il mondo ecc...
O ci siamo dimenticati che per un periodo nemmeno breve i prezzi delle VGA andavano salendo e si pregava per avere almeno prezzi uguali a come erano partite?
E ci si era messa pure la RAM a prezzi improponibili.
Speriamo la situazione possa ulteriormente andare a migliorare andando avanti, se il fenomeno del mining ha rallentato...ma si era in una situazione sempre più da rinunciarci proprio al gaming su PC.
Cmq se una VGA non cambia le cose non per questo è da buttare. A prezzo simile la 590 è meglio della 580, la 1660 è molto meglio della 1060. Non c'è nessun "meglio che non uscivano"
Va bhe ma quelli erano prezzi gonfiati dal mining, che senso ha parlarne, prima che diventasse di moda le rx 480 stavano comunque a 220 euro.
Che poi a prezzo uguale o poco più\poco meno dopo tot tempo si dovrebbe avere un'evoluzione ben più seria ok è ovvio.
poi io il futuro non lo prevedo ma non dò per scontato che il trend andrà realmente al rialzo
Sul resto della rete non lo so ma qui il suo commento è semplicemente ridicolo. Un aizzaflame e basta.
Fermo restando che non sostengo la validità di questa 1660, anzi.
tra 5 anni converrà darsi al retrogaming e retrohardwaring.
O ci siamo dimenticati che per un periodo nemmeno breve i prezzi delle VGA andavano salendo e si pregava per avere almeno prezzi uguali a come erano partite?
E ci si era messa pure la RAM a prezzi improponibili.
Secondo me ci siamo dimenticati di quanto costavano le supertop di gamma prima dell'anno della Titan originale (e io ne comprai 2
Il problema non è tanto il mining, che è una bolla, ma piuttosto l'ormai mancato rinnovamento dell'hardware a "sostituzione" del precedente, piuttosto che a riposizionamento sovraprezzato.
Perchè? Forse perchè devono smaltire le scorte delle precedenti?
Non credo che qui ci siano tanti utenti che non compravano ancora schede quando le nuove serie semplicemente rimpiazzavano le vecchie allo stesso prezzo...
Io me lo ricordo bene, ed è il classico esempio che legalizza la fastidiossima frase "si stava meglio quando si stava peggio".
Per assurdo, i prezzi di listino erano migliori durante la bolla mining, piuttosto che ora che si sta sgonfiando (ovviamente meglio in senso relativo, trattandosi di una generazione più vecchia che aveva quasi lo stesso rapporto prestazioni/prezzo di questa nuova).
Esatto
E il discorso, parlando di hardware pc, non vale solo per le schede video.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".