NVIDIA GeForce GTX 980: efficienza al primo posto

NVIDIA GeForce GTX 980: efficienza al primo posto

Un mix ideale tra prestazioni e consumi? E' questo l'obiettivo dichiarato dell'architettura Maxwell di NVIDIA, adottata per la GPU GM204 che equipaggia le schede video GeForce GTX 980 e GeForce GTX 970 al debutto quest'oggi sul mercato. Una nuova architettura top di gamma che sorprende per le prestazioni, ma più di tutto ricorda come per andare forte non serva sempre consumare tanto

di , pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

GameWorks

Ovviamente NVIDIA continua a evolvere GameWorks, la suite di strumenti di sviluppo che tante polemiche ha generato nell'ultimo periodo (anche per il caso Watch Dogs e la diatriba con AMD). GameWorks include un ambiente di sviluppo integrato, il cosiddetto Core SDK con le fondamenta di tutte le tecnologie NVIDIA, soluzioni pronte all'uso per creare complessi e realistici effetti visivi, sample e documentazioni, l'SDK PhysX con supporto a oltre 500 giochi e l'SDK Optix che comprende l'engine ray tracing e il framework.

Turf Effects

Quanto ai nuovi effetti integrati in GameWorks, NVIDIA introduce adesso i cosiddetti "Turf Effects", pensati per simulare in maniera realistica l'erba. Questa tecnologia simula e renderizza ampie aree ricoperte d'erba e riproduce i fili d'erba in maniera pienamente geometrica. Gestisce dinamicamente le interazioni fisiche con gli altri oggetti e offre un livello di dettaglio costante anche sulle lunghe distanze.

Flex

Già presentato a un precedente Editor's Day, Flex si occupa della simulazione dei contatti tra i liquidi e gli oggetti fisici. L'intero mondo è essenzialmente formato da piccole particelle, il cui movimento riproduce il comportamento dei fluidi. Attraverso gli strumenti NVIDIA, tra le altre cose, è possibile modificare in tempo reale il livello di viscosità dei liquidi.

Tutti questi effetti sono pensati per girare sui CUDA Cores, le unità architetturali alla base delle GPU NVIDIA e capaci di eseguire centinaia di processi contemporaneamente. Altri, invece, girano su ComputeShader Microsoft e funzionano anche con altre GPU: è il caso dell'effetto Hairworks, già visto in Call of Duty Ghosts, che simula dinamicamente il pelo degli animali. Per questo motivo NVIDIA prevede di estendere il supporto ad alcune delle sue tecnologie anche per le altre piattaforme, prime fra tutte PS4 e Xbox One. Secondo la seguente tabella Turbulence, HairWorks, HBAO+, Soft Shadows avanzate, FlameWorks e FaceWorks arriveranno in futuro su PS4, Xbox One e anche Android.

Flex

Quanto al supporto alle varie tecnologie all'interno dei giochi di prossima uscita, questo è un rapido riassunto:

  • War Thunder -> Waveworks
  • The Crew -> HBAO+, TXAA
  • Batman Arkham Knight -> Turbulence, Environmental PhysX, Volumetric Lights, FaceWorks, Rain Effects, Warface -> PhysX Particles, Turbulence, Enhanced 4k Support
  • Borderlands The Pre-Sequel! -> PhysX Particles (laser impacts, cryo explosions and ice particles)
  • The Witcher 3 -> HairWorks, HBAO+, PhysX, Destruction, Clothing
  • Far Cry 4 -> HBAO+, PCSS, TXAA, God Rays, Fur, Enhanced 4k Support
 
^