NVIDIA GeForce GTX 980: efficienza al primo posto

Un mix ideale tra prestazioni e consumi? E' questo l'obiettivo dichiarato dell'architettura Maxwell di NVIDIA, adottata per la GPU GM204 che equipaggia le schede video GeForce GTX 980 e GeForce GTX 970 al debutto quest'oggi sul mercato. Una nuova architettura top di gamma che sorprende per le prestazioni, ma più di tutto ricorda come per andare forte non serva sempre consumare tanto
di Rosario Grasso , Paolo Corsini pubblicato il 19 Settembre 2014 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Metro Last Light
- risoluzione di 2560x1440
- qualità very high
- texture filtering AF16x
- motion blur normal
- tessellation normal
- PhysX off
- SSAA off
Metro Last Light ristabilisce una situazione di parità tra GeForce GTX 780Ti e GeForce GTX 980, con frames al secondo medi che sono molto simili. Entrambe le schede vantano un lieve margine su AMD Radeon R9 290X in termini di frames al secondo medi, ma il divario è contenuto entro meno del 10%.
Da quanto appena detto circa l'andamento dei frames al secondo medi delle 3 schede video top di gamma inserite in questo confronto deriviamo i due grafici del frame time e dell'andamento percentile: le linee sono pressoché speculari, con nessun evidente problema di microstuttering e una curva percentile che è poco rettilinea ma mostra un calo dei frames al secondo minimi che è molto regolare spostandosi verso il 100-esimo percentile.