NVIDIA GeForce GTX 980: efficienza al primo posto

NVIDIA GeForce GTX 980: efficienza al primo posto

Un mix ideale tra prestazioni e consumi? E' questo l'obiettivo dichiarato dell'architettura Maxwell di NVIDIA, adottata per la GPU GM204 che equipaggia le schede video GeForce GTX 980 e GeForce GTX 970 al debutto quest'oggi sul mercato. Una nuova architettura top di gamma che sorprende per le prestazioni, ma più di tutto ricorda come per andare forte non serva sempre consumare tanto

di , pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

Grid Autosport

  • risoluzione di 2560x1440
  • Impostazione qualitativa Ultra
  • 4x MSAA

grid_autosport.png (44130 bytes)

Le due proposte top di gamma di NVIDIA continuano a registrare i livelli prestazionali più elevati anche con Grid Autosport, distanziando di non pochi frames al secondo medi la scheda concorrente AMD Radeon R9 290X. Notiamo in generale come con questo titolo, a dispetto della risoluzione e delle impostazioni qualitative molto spinte, tutte le schede inserite a confronto siano in grado di far segnare valori di frames al secondo medi particolarmente elevati.

PLOT.png (42266 bytes)

PER.png (24067 bytes)

Tutte e 3 le schede a confronto evidenziano nel grafico del frame time una certa variabilità dei frames sequenziali, più evidente per la scheda AMD. Nel caso specifico, tuttavia, questo non rappresenta un problema in quanto i frames al secondo istantanei generati da queste schede video sono così elevati da non creare problemi di fluidità di riproduzione o fenomeni di microstuttering evidente agli occhi del videogiocatore.

 
^