NVIDIA GeForce GTX 980: efficienza al primo posto

Un mix ideale tra prestazioni e consumi? E' questo l'obiettivo dichiarato dell'architettura Maxwell di NVIDIA, adottata per la GPU GM204 che equipaggia le schede video GeForce GTX 980 e GeForce GTX 970 al debutto quest'oggi sul mercato. Una nuova architettura top di gamma che sorprende per le prestazioni, ma più di tutto ricorda come per andare forte non serva sempre consumare tanto
di Rosario Grasso , Paolo Corsini pubblicato il 19 Settembre 2014 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Bioshock Infinite
- risoluzione di 2560x1440
- qualità ultra con Diffusion Depth of Field
Anche Bioshock Infinite vede la scheda GeForce GTX 980 in vantaggio, tanto come frames al secondo medi quanto come valore minimo, sulle altre proposte NVIDIA della famiglia GeForce GTX 700 inserite a confronto. Ben più lontana la scheda AMD Radeon R9 290X, che patisce in questo caso un certo divario dall'ultima arrivata NVIDIA.
Il grafico comparato del frame time conferma il margine di vantaggio della scheda GeForce GTX 980 sulle altre due proposte concorrenti, oltre ad evidenziare una certa variabilità dei frames sequenziali in alcune sezioni della nostra scena di test. Vi sono picchi verso il basso abbastanza netti, non eccessivamente frequenti ma in ogni caso visibili e che trovano conferma nell'andamento poco lineare dei grafici dell'andamento percentile in particolare all'approssimarsi del 99-esimo percentile.