NVIDIA GeForce GTX 980: efficienza al primo posto

Un mix ideale tra prestazioni e consumi? E' questo l'obiettivo dichiarato dell'architettura Maxwell di NVIDIA, adottata per la GPU GM204 che equipaggia le schede video GeForce GTX 980 e GeForce GTX 970 al debutto quest'oggi sul mercato. Una nuova architettura top di gamma che sorprende per le prestazioni, ma più di tutto ricorda come per andare forte non serva sempre consumare tanto
di Rosario Grasso , Paolo Corsini pubblicato il 19 Settembre 2014 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Tomb Raider
- risoluzione di 2560x1440
- qualità ultra
- anti aliasing FXAA
Con Tomb Raider GeForce GTX 980 per la prima volta in questa nostra analisi prestazionale viene superata sia da GeForce GTX 780Ti sia da Radeon R9 290X, anche se di fatto il risultato ottenuto è pressoché coincidente con quello della proposta top di gamma di AMD. In ogni caso i valori ottenuti sono elevati per tutte le schede, sia in termini di frames al secondo medi come di frames al secondo minimi.
Frame time e grafico percentile mostrano comportamenti pressoché sovrapponibili tra le 3 schede top di gamma messe a confronto. Anche in questo caso nessun problema legato a fenomeni di microstuttering e una curva percentile che conferma come anche i frames più bassi ottenibili con queste soluzioni si mantengano sopra la soglia di 60 al secondo.