Overskill LanBot: proposta gamer tutta italiana

Overskill, marchio italiano che ha recentemente debuttato nel panorama gaming, propone un sistema compatto ma performante espressamente indirizzato ai videogiocatori itineranti. Buona la cura nell'assemblaggio e il bilanciamento dei componenti, a tutto vantaggio di una resa prestazionale di tutto rispetto
di Andrea Bai pubblicato il 22 Ottobre 2007 nel canale SistemiIntroduzione
Overskill è un neonato marchio all'interno del panorama hi-tech italiano che si vuole porre come punto di riferimento nel Belpaese per ciò che concerne la proposta di sistemi desktop ad elevate prestazioni destinate al pubblico dei videogiocatori.
Grazie al supporto del negozio Eprice.it, proprietario del marchio Overskill, l'obiettivo è quello di proporre quattro diverse tipologie di soluzioni che, partendo da una base già di considerevole livello prestazionale, offrano una discreta flessibilità di configurazione al momento dell'ordine, in modo tale che l'utente abbia la possibilità di "ritagliarsi" il sistema maggiormente adeguato alle proprie esigenze.
Le proposte di Overskill sono identificate da una nomenclatura abbastanza aggressiva, tipica dell'ambito gamer: abbiamo i sistemi IceSkill, LanBot, FragStation e FragStation SLI. Di questi la proposta di punta è il sistema IceSkill che, basandosi su un case Asatek Vapochill, provvisto di sistema di raffreddamento basato sull'impiego di un compressore, permette di offrire un processore Intel Core2 Extreme QX6850 configurato in modo tale da operare alla frequenza di 4.0GHz.
Il sistema che analizzeremo nel corso della recensione fa invece parte della categoria LanBot e, come il nome stesso vuole suggerire, è espressamente dedicato (anche per via di una particolare soluzione costruttiva che avremo modo di analizzare nel corso dell'articolo) per i videogiocatori che si trovano a dover affrontare più o meno frequentemente il trasporto del sistema per la partecipazione ai cosiddetti "Lan Party", siano essi grossi tornei organizzati da qualche azienda del settore o semplicemente iniziative più "casalinghe" tra gruppi di amici.
La configurazione giunta in redazione è una versione preliminare di ciò che Overskill immetterà sul mercato e pertanto con alcune differenze rispetto alla versione definitiva: tutte le considerazioni realtive saranno rimandate alle conclusioni dell'articolo.