Overskill LanBot: proposta gamer tutta italiana

Overskill LanBot: proposta gamer tutta italiana

Overskill, marchio italiano che ha recentemente debuttato nel panorama gaming, propone un sistema compatto ma performante espressamente indirizzato ai videogiocatori itineranti. Buona la cura nell'assemblaggio e il bilanciamento dei componenti, a tutto vantaggio di una resa prestazionale di tutto rispetto

di pubblicato il nel canale Sistemi
 

Considerazioni

Siamo rimasti positivamente impressionati dal sistema Overskill LanBot che abbiamo avuto modo di analizzare in queste pagine. L'analisi prestazionale condotta ha permesso di tracciare un quadro piuttosto convincente, che conferma il buon bilanciamento dei componenti impiegati per la realizzazione del sistema.

E' necessaria una precisazione riguardante l'abbinamento di scheda madre e memoria relativamente al sample che abbiamo ricevuto in redazione: a causa di alcuni problemi di stabilità sorti con le precedenti versioni di BIOS, Intel ha preferito disabilitare, con l'ultima release del bios della scheda madre DG33TL, il supporto ai timings della memoria in configurazione 4-4-4-12, nonostante i moduli Corsair adottati permettano di arrivare fino a questo livello. Come detto in apertura, si tratta di una configurazione provvisoria: Overskill ci ha infatti comunicato ed assicurato che i modelli che saranno immessi in commercio verranno dotati di scheda madre Gigabyte G33M-DS2R, provvista del medesimo chipset e priva di alcun problema di stabilità con le suddette impostazioni.

Non possiamo fornire un prezzo indicativo per la configurazione da noi testata, ma riportiamo di seguito i prezzi delle configurazioni base, le quali sono personalizzabili sotto tutti i punti di vista:

Sistema
Overskill LanBot Performance
Overskill LanBot Enthusiast
Overskill LanBot Hardcore
Overskill LanBot Extreme
Processore
Intel Core 2 Duo E6550 2,33GHz
Intel Core 2 Duo E6750 2,66GHz
Intel Core 2 Duo E6850 3,00GHz
Intel Core 2 Extreme QX6850 3,00GHz
Memoria
2 GB - 2 x 1GB DDRII-800 5-5-5-12
2 GB - 2 x 1GB DDRII-800 5-5-5-12
2 GB - 2 x 1GB DDRII-800 4-4-4-12
2 GB - 2 x 1GB DDRII-800 4-4-4-12
Scheda video
Gainward Bliss 8800GTS 320MB
Gainward Bliss 8800GTX 768MB
Gainward Bliss 8800Ultra 768MB
Gainward Bliss 8800Ultra 768MB
Hard disk
Western Digital Caviar SE16 320GB
Western Digital Caviar SE16 320GB
Western Digital Raptor X 150GB
2 x Western Digital Raptor X
Chipset
Intel G33 Express
Intel G33 Express
Intel G33 Express
Intel G33 Express
Unità ottica
LG DVD-RW 18x-18x Lightscribe
LG DVD-RW 18x-18x Lightscribe
Plextor DVD-RW 18x18x Lightscribe
Plextor Dual DVD-RW 8x8x
Sottosistema audio
7.1 channel High Definition Audio - Realtek ALC883
7.1 channel High Definition Audio - Realtek ALC883
Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer Fatality Professional Series
Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer Fatality Professional Series
Prezzo IVA inclusa
€ 1499,00
€ 1899,00
€ 2599,00
€ 3799,00

Si tratta di prezzi non bassi in valore assoluto, ma che risultano comunque giustificati dalla cura nell'assemblaggio, dalla qualità dei componenti selezionati e dalla presenza di una garanzia della durata di due anni con servizio pick-up&return direttamente a casa del cliente. A questo proposito su ogni componente è apposto un particolare sticker termosaldato che fa fede per ciò che concerne la garanzia.

Ogni sistema Overskill viene fornito con un manuale personalizzato, che include tutte le informazioni dettagliate del sistema e su eventuali software aggiuntivi installati, una bomboletta d'aria compressa per la pulitura interna della componentistica, un panno per la pulitura dei pannelli trasparenti e una polo con il logo Overskill. Nella confezione sono presenti i manuali originali di tutti i componenti, così come cavetteria e accessori originali. Per ogni sistema Overskill garantisce una sessione di stress test di 3 giorni continuativi.

Siamo inoltre rimasti favorevolmente colpiti dall'impostazione del sito web di Overskill: all'interno di esso è infatti possibile trovare, per ogni sistema, le informazioni dettagliate relative ai componenti utilizzati. La procedura di acquisto risulta inoltre ben impostata e lascia all'utente la possibilità, in fase d'ordine, di poter configurare il sistema prescelto a seconda delle proprie esigenze e di selezionare eventuali accessori o periferiche (tastiere, mouse, display e quant'altro) da abbinare al pc.

Overskill è attualmente da considerare come un punto di partenza e non certo un punto di arrivo definitivo, una scommessa sicuramente ambiziosa che dovrà fare i conti con un mercato Italiano che difficilmente si è mostrato benevolo nei confronti di proposte espressamente indirizzate all'ambito gamer; crediamo tuttavia che vi siano le basi necessarie per poter dare fiducia a questo progetto.

76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Evangelion0122 Ottobre 2007, 14:47 #1
Belli ma cari... avrei preferito 2 hd 7200 raid 0 al posto del raptor : spesa simile ma capienza maggiore.
Dexther22 Ottobre 2007, 14:47 #2
Prezzi spropositati....
omar879222 Ottobre 2007, 14:50 #3
si i prezzi sono alquanto altini xò per la gran comodità che offrono sono ottimi
TROJ@N22 Ottobre 2007, 14:53 #4
Bella...bella 4agata...ma chissà che temperature raggiunge internamente...ahahahahahahahaha
Avantasia22 Ottobre 2007, 14:57 #5
Originariamente inviato da: TROJ@N
Bella...bella 4agata...ma chissà che temperature raggiunge internamente...ahahahahahahahaha


le temperature interne sono descritte nella pagina "analisi consumo, TEMPERATURE, rumorosità"

i ragazzi di HW si sbattono un casino per fare queste recensioni e non state nemmeno a leggerle... GG
MadebyN22 Ottobre 2007, 15:00 #6
la ventola tenuta ferma da strisce di plastica !!! la stessa soluzione che adotto io... si, su vecchi pentium3 su cui mi diverto a fare esperimenti !
kobezzz22 Ottobre 2007, 15:00 #7

mah ...

configurazioni brutta, nel senso mobo inestistente, processore mediocre, case ridicolo.

per iniziare uno:
CM stacker
DFI blood iron
INTEL q6600
TG xtreem ddr2 800 4-4-4-10

e poi le altre cose vanno bene, ma comunque prezzo troppo fuori mercato
leo boss22 Ottobre 2007, 15:02 #8
prezzi non giustificati lo si assembla con moolto meno e poi il chipset è vecchio!! monta il x33 ma se è vecchio due generazioni!! visto che è il pc di un gamer queste cose si guardano...x il resto pezzi interessanti buone memorie, buon ali ma avrei messo due hard disk, mah forse non ci stanno in quel cubetto però...
DemaMagna22 Ottobre 2007, 15:06 #9
Io dico complimenti ad Overskill! Avete fatto un confronto dei consumi con quelli riportati dalla comparativa dei 40 processori che è uscita la sett scorsa su HWU? I prezzi alti?? bè, non esageratamente! Mica le regalano le cose! E contando che è una neonata, non ha un famoso marchio, mi sembra un prezzo abbastanza adeguato! E cmq anche una soluzione originale, e non è affatto brutta. Molta gente che conosco avrebbe bisogno di una soluzione simile, per il gioco soltanto..solo che soluzioni di questo tipo non le trovi abitualmente al Trony o Euronics,e questo sarà un pò la loro croce a mio avvviso.
leo boss22 Ottobre 2007, 15:12 #10
x demamagna

bhè non ci vuole un genio x farsi un assemblato...quindi se non lo trovi al trony o all'euronics te lo fai il pc io ho fatto così e sono partito da 0 visto che di pc non ci capivo una mazza ora a forza di cambiar pezzi da me e leggere in internet le buone configurazioni ho imparato a fare assemblati...meglio così che risparmi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^