Sony Vaio VGN-G21VN con SSD da 64GB

Sony propone il modello Vaio VGN-G21VN, un notebook con display da 12,1 pollici e dotato di unità SSD da 64GB. Lo chassis è realizzato con ampio uso di fibra di carbonio e il peso finale è pari a 1 chilogrammo. La cpu utilizzata è di tipo ULV e la retroilluminazione del display è realizzata con LED: dettagli importanti per l'autonomia
di Fabio Boneschi pubblicato il 04 Gennaio 2008 nel canale PortatiliSonyVAIO
Descrizione - parte 1
Il notebook Vaio oggetto di questo articolo si contraddistingue per design molto lineare e quasi totalmente privo di curve: tutte le superfici sono raccordate da spigoli vivi e l'effetto finale è di un prodotto estremamente sottile. In realtà questa impressione trova piena rispondenza nei fatti, o meglio nei dati tecnici, infatti le dimensioni del VGN-G21VN sono pari a 277 x 198.2 x 22.5/29.8mm.
Il display ha una diagonale pari a 12,1 pollici con risoluzione pari a 1024x768 pixel; quest'ultimo dato può sembrare anacronistico in confronto alle tipiche caratteristiche offerte dagli attuali pannelli, ma chiunque abbia avuto modo di utilizzare per un certo periodo un ultra-portatile potrà apprezzare la scelta fatta da Sony. Purtroppo la comodità d'uso offerta da questa risoluzione ha come contropartita un ridotto spazio a disposizione dell'utente.
Il pannello è retroilluminato con LED di colore bianco e questa particolare caratteristica ha consentito la realizzazione di un display estremamente sottile ma, purtroppo, non ha consentito l'integrazione di una webcam.
Nella parte inferiore dell'unità, tra tastiera e display, sono collocati vari pulsanti e il lettore di impronte biometriche. Sulla sinistra è presente un commutatore a slitta per l'abilitazione delle funzionalità wireless mentre a destra è presente il pulsante Power On, accompagnato da due controlli per l'accesso diretto alle applicazioni preferite. La parte centrale compresa tra i due gruppi di comandi appena descritti è interamente occupata dalla batteria da 5800mAH.
La tastiera è realizzata con elementi leggermente più piccoli rispetto allo standard e la spaziatura tra i singoli tasti è minima. Queste caratteristiche impongono un periodo di apprendistato prima di poter digitare in modo rapido e senza errori.
Il touchpad ha dimensioni minime, tuttavia il controllo del puntatore risulta preciso. Sono presenti due tasti di selezione collocati in corrispondenza del bordo inferiore del notebook. Sono assenti eventuali controlli dedicati allo scroll.
Il VGN-G21VN mette a disposizione una dotazione di porte di espansione abbastanza completa e, considerando il particolare tipo di prodotto, il giudizio è più che positivo in merito a questo frangente. Sono disponibili 2 porte USB, un connessione i.Link e un'uscita video di tipo VGA. Non possono mancare un adattatore ethernet intergrato e un modem analogico alle cui funzionalità si accede attraverso due connettori RJ.
Per quanto riguarda l'audio Sony ha previsto due comuni connessioni jack da 3,5mm per l'utilizzo di microfono e auricolari esterni mentre l'altoparlante integrato non è certo adatto a funzionalità entertainment, ma non è certo questo l'ambito di utilizzo del VGN-G21VN. Per il collegamento di eventuali memory card esterne è disponibile un apposito lettore che supporta i formati Memory Stick™ standard, Memory Stick™ Duo, Memory Stick PRO™, Memory Stick PRO™ Duo.