Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes

Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes

Nonostante sia recente il lancio delle soluzioni Socket AM2 di AMD, che portano anche per questi processori il supporto alla memoria DDR2, continua a restare alta l'attenzione per i kit DDR. Confrontate 5 proposte DDR500 e DDR550 con capacità di 2 Gbytes, indirizzate specificamente agli utenti appassionati di overclock

di pubblicato il nel canale Memorie
AMD
 
  • Articoli Correlati
  • Socket AM2 e memorie DDR2 Socket AM2 e memorie DDR2 La principale novità delle nuove piattaforme Socket AM2, introdotte da AMD nella giornata di ieri, è data dal supporto alla memoria DDR2, in precedenza unicamente utilizzata su piattaforme Intel. Vediamo come timings di accesso e frequenze di lavoro incidano, su queste piattaforme, all'ottenimento delle migliori prestazioni velocistiche
  • Kit DDR da 2 Gbytes: Corsair e G.Skill Kit DDR da 2 Gbytes: Corsair e G.Skill Le continue richieste di risorse da parte dei sistemi di fascia alta sta spingendo verso il raddoppio della dotazione di memoria. Analizzati i kit DDR di Corsair e G.Skill, che in due moduli mettono a disposizione un quantitativo di memoria di ben 2 Gbytes. Prestazioni differenti in overclock, ma con costi non comparabili
  • DDR roundup: 8 moduli a confronto DDR roundup: 8 moduli a confronto 2 piattaforme di test, per processori Intel e AMD, utilizzate nell'analisi di 8 moduli memoria DDR prodotti da OCZ, Crucial, G.Skill, Corsair e Geil. L'analisi mira a individualre quale sia, per piattaforme memoria DDR, la migliore soluzione per gli utenti più appassionati, overclockers e tweakers
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sacd22 Giugno 2006, 20:12 #21
Ma le corsair recensite in questa prova sono uguali a quelle che sono state provate qui?

http://www.hwupgrade.it/articoli/me...e-gskill_6.html
fortschleichen22 Giugno 2006, 20:39 #22
Avrei visto bene in questo test anche ram con chip micron 5B
Sawato Onizuka23 Giugno 2006, 00:12 #23
Originariamente inviato da: DenFox
Se ti interessa saperlo si, passerò a Conroe come il 40% degli utenti di Hardware Upgrade del resto


io attendero un nuovo stepping [il secondo o terzo] del conroe o il K8L se devo cambiare

nell'attesa posso sempre puntare su un X2 ribassato

mah per me, kit DDR da 2gb nn hanno tanto senso, imho chi [salvo particolari esigenze] rimane su DDR si può tenere il suo gb ... 2 gb li vedo meglio con le DDR-II
Free Gordon23 Giugno 2006, 01:52 #24
Originariamente inviato da: heavymetalforever
Scusate ma non si sa a che voltaggio sono state messe le Gskill con chip UCCC per arrivare a 285 mhz?
Io con le mie non riesco a superare i 265 a 3-4-4-8 1t con 2.8 vdimm su Lanparty Ultra - D.
Ciao



Sono state messe a 2.8 + enable.
In pratica sono 2.86v circa effettivi.
Free Gordon23 Giugno 2006, 01:55 #25
Originariamente inviato da: fortschleichen
Avrei visto bene in questo test anche ram con chip micron 5B


Ci sono solo chip Infineon e Samsung: è un paragone equo.

I Micron fanno storia a sè. ^_^
melopll23 Giugno 2006, 05:31 #26
Originariamente inviato da: Sawato Onizuka
io attendero un nuovo stepping [il secondo o terzo] del conroe o il K8L se devo cambiare

nell'attesa posso sempre puntare su un X2 ribassato

mah per me, kit DDR da 2gb nn hanno tanto senso, imho chi [salvo particolari esigenze] rimane su DDR si può tenere il suo gb ... 2 gb li vedo meglio con le DDR-II


Beh, se consideri qualcuno come me che non passera' a DDR2 ma aspettera' il K8L a buon prezzo, io non aspetto altri 2 anni per passare a 2GB!!!
2GB offre molti vantaggi come per esempio il fatto di poter annullare il "paging" di Windows, cosi' che non si metta a perdere tempo mettendo cose sul disco fisso!!!

Windows non e' Linux/Unix.... ha bisogno di molto piu' spazio sulla mem e sul disco fisso!!!
APcom A.T.C.23 Giugno 2006, 05:46 #27
Originariamente inviato da: Free Gordon
Ci sono solo chip Infineon e Samsung: è un paragone equo.

I Micron fanno storia a sè. ^_^


Comprate i Micron!!!
Cimmo23 Giugno 2006, 10:08 #28

DenFox

Conosci un sottoinsieme piccolissimo del forum, vai per sentito dire su Conroe (no benchmark ufficiali, compresi quelli di hwup sono ancora troppo manovrati), quindi smettila di commentare... se non ti va bene sto articolo click sulla X in alto a destra please.
adynak23 Giugno 2006, 10:48 #29
Ad essere sincero trovo questi kit abbastanza inutili.
L'utenza professionale (grafica, cad, ecc) che ha comprato il pc qualche anno fa ha di sicuro già 2GB di RAM DDR e non opterà per queste memorie.
L' utenza home normale non ha bisogno di 2GB di ram.
Le uniche persone che hanno bisogno di 2GB di ram sono i gamers, ma nell' ottica windows Vista (che un gamer sarà costretto ad utilizzare se vorrà giocare con DX10) ci sarà un rinnovo completo del parco macchine con PCI-Express e DDR2.
Le uniche persone che potrebbero essere interessate a questi gingilli sono quelli che hanno una piattaforma 939 con slot PciExpress che, al passaggio da XP a Vista, non vorranno cambiare procio e mobo e, pertanto, opteranno per un più economico cambio di scheda video (DX10 compatibile) e aggiornamento di memoria (da 1 a 2 GB).
Ovviamente IMHO
P@trikku23 Giugno 2006, 11:04 #30
Originariamente inviato da: adynak]Ad essere sincero trovo questi kit abbastanza inutili.[/QUOTE]
dipende da quello che ci vuoi fare se overclocchi questi moduli ti servono.

Originariamente inviato da: adynak]L'utenza professionale (grafica, cad, ecc) che ha comprato il pc qualche anno fa ha di sicuro già
Ovvio anche perchè
L' utenza home normale non ha bisogno di 2GB di ram.

Nella strgrande maggioranza è vero.

[QUOTE=adynak]Le uniche persone che hanno bisogno di 2GB di ram sono i gamers, ma nell' ottica windows Vista (che un gamer sarà costretto ad utilizzare se vorrà giocare con DX10) ci sarà un rinnovo completo del parco macchine con PCI-Express e DDR2.
Le uniche persone che potrebbero essere interessate a questi gingilli sono quelli che hanno una piattaforma 939 con slot PciExpress che, al passaggio da XP a Vista, non vorranno cambiare procio e mobo e, pertanto, opteranno per un più economico cambio di scheda video (DX10 compatibile) e aggiornamento di memoria (da 1 a 2 GB).
Ovviamente IMHO

Vero ma anche chi utilizza dual core e multitask (vedi articolo)
Io per ora preferisco passare a 2 Gb DDR e poi con Vista vedremo........
terrò il mio sistema come muletto
ciauuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^