Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes
Nonostante sia recente il lancio delle soluzioni Socket AM2 di AMD, che portano anche per questi processori il supporto alla memoria DDR2, continua a restare alta l'attenzione per i kit DDR. Confrontate 5 proposte DDR500 e DDR550 con capacità di 2 Gbytes, indirizzate specificamente agli utenti appassionati di overclock
di Andrea Cordero pubblicato il 22 Giugno 2006 nel canale MemorieAMD







Socket AM2 e memorie DDR2
Kit DDR da 2 Gbytes: Corsair e G.Skill
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Gli USA preparano il programma Apollo dell'AI: sette nuovi supercomputer con NVIDIA
Jensen Huang ha mostrato per la prima volta Vera Rubin, la nuova generazione di Superchip NVIDIA
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profitto. Come evolve il rapporto con Microsoft
Dallo spazioporto di Jiuquan decolleranno per la prima volta i razzi spaziali Lunga Marcia 12A, Tianlong-3, Zhuque-3 e Lijian-2
Il Giappone un passo più vicino alla fusione nucleare: superato il test del magnete HTS
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA hanno rilevato due fusioni di buchi neri di seconda generazione
Kia PV5: è record di autonomia! Il furgoncino elettrico supera i 690 km con una ricarica
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' NASA X-59 QueSST ha effettuato il suo primo volo!
Nissan: le batterie allo stato solido costeranno il 30% in meno e saranno migliori di quelle al litio
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman potrebbe essere prodotta con processo TSMC A16
Signal respinge le accuse dopo il down AWS: 'l'infrastruttura è nelle mani di pochi, non abbiamo alternative'
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta di categoria 5 più potente del 2025 sfida la Giamaica
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhio non vede la differenza
Mercato auto europeo in crescita nei primi nove mesi: ibride in testa, elettriche in aumento ma Tesla arretra. BYD vola









48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.hwupgrade.it/articoli/me...e-gskill_6.html
io attendero un nuovo stepping [il secondo o terzo] del conroe o il K8L se devo cambiare
nell'attesa posso sempre puntare su un X2 ribassato
mah per me, kit DDR da 2gb nn hanno tanto senso, imho chi [salvo particolari esigenze] rimane su DDR si può tenere il suo gb ... 2 gb li vedo meglio con le DDR-II
Io con le mie non riesco a superare i 265 a 3-4-4-8 1t con 2.8 vdimm su Lanparty Ultra - D.
Ciao
Sono state messe a 2.8 + enable.
In pratica sono 2.86v circa effettivi.
Ci sono solo chip Infineon e Samsung: è un paragone equo.
I Micron fanno storia a sè. ^_^
nell'attesa posso sempre puntare su un X2 ribassato
mah per me, kit DDR da 2gb nn hanno tanto senso, imho chi [salvo particolari esigenze] rimane su DDR si può tenere il suo gb ... 2 gb li vedo meglio con le DDR-II
Beh, se consideri qualcuno come me che non passera' a DDR2 ma aspettera' il K8L a buon prezzo, io non aspetto altri 2 anni per passare a 2GB!!!
2GB offre molti vantaggi come per esempio il fatto di poter annullare il "paging" di Windows, cosi' che non si metta a perdere tempo mettendo cose sul disco fisso!!!
Windows non e' Linux/Unix.... ha bisogno di molto piu' spazio sulla mem e sul disco fisso!!!
I Micron fanno storia a sè. ^_^
Comprate i Micron!!!
DenFox
Conosci un sottoinsieme piccolissimo del forum, vai per sentito dire su Conroe (no benchmark ufficiali, compresi quelli di hwup sono ancora troppo manovrati), quindi smettila di commentare... se non ti va bene sto articolo click sulla X in alto a destra please.L'utenza professionale (grafica, cad, ecc) che ha comprato il pc qualche anno fa ha di sicuro già 2GB di RAM DDR e non opterà per queste memorie.
L' utenza home normale non ha bisogno di 2GB di ram.
Le uniche persone che hanno bisogno di 2GB di ram sono i gamers, ma nell' ottica windows Vista (che un gamer sarà costretto ad utilizzare se vorrà giocare con DX10) ci sarà un rinnovo completo del parco macchine con PCI-Express e DDR2.
Le uniche persone che potrebbero essere interessate a questi gingilli sono quelli che hanno una piattaforma 939 con slot PciExpress che, al passaggio da XP a Vista, non vorranno cambiare procio e mobo e, pertanto, opteranno per un più economico cambio di scheda video (DX10 compatibile) e aggiornamento di memoria (da 1 a 2 GB).
Ovviamente IMHO
dipende da quello che ci vuoi fare se overclocchi questi moduli ti servono.
Nella strgrande maggioranza è vero.
[QUOTE=adynak]Le uniche persone che hanno bisogno di 2GB di ram sono i gamers, ma nell' ottica windows Vista (che un gamer sarà costretto ad utilizzare se vorrà giocare con DX10) ci sarà un rinnovo completo del parco macchine con PCI-Express e DDR2.
Le uniche persone che potrebbero essere interessate a questi gingilli sono quelli che hanno una piattaforma 939 con slot PciExpress che, al passaggio da XP a Vista, non vorranno cambiare procio e mobo e, pertanto, opteranno per un più economico cambio di scheda video (DX10 compatibile) e aggiornamento di memoria (da 1 a 2 GB).
Ovviamente IMHO
Vero ma anche chi utilizza dual core e multitask (vedi articolo)
Io per ora preferisco passare a 2 Gb DDR e poi con Vista vedremo........
terrò il mio sistema come muletto
ciauuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".